Economia
Estorsione: 44enne
condannato
anche in Appello
Vigilantes in piazza
Senza stipendio
da settembre
A pagina due
A pagina cinque
Sicilia
mail: libertasicilia@gmail.com
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
sabato 20 dicembre 2014 Anno XXVII N. 294 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 0,50
www.libertasicilia.it
Corpo in processione
igiene urbana
Progetti e investimenti
bloccati per lo sviluppo della zona industriale. Sono stati annunciati
da tempo. Ma le aziende
tengono tutto in stand by.
Non soltanto per la crisi.
Ma anche, forse soprattutto, perch vogliono stare
a vedere latteggiamento
delle istituzioni e del territorio nei loro confronti.
La denuncia stata lanciata nel corso dei lavori.
Sbloccato
il bando
di gara
Il
A pagina dodici
SPETTACOLI
Scelti
i tre
registi
Sono
il sindaco
Scommesse
in campo
per Garozzo
l sindaco ha tracciato
il bilancio dellultimo
anno della sua amministrazione.
A pagina quattro
A pagina sei
CRONACA
161 mila
immigrati
in due anni
A pagina quattro
A pagina due
Raccolti giocattoli
per i bimbi bisognosi
Presso la Circoscrizione Ortigia di
Siracusa sita in piazza Minerva avvenuta la consegna frutto
della raccolta giocattoli promossa.
A pagina tre
Cronaca di Siracusa 2
CITTA
In rimborso
le bollette
dellacqua
a Siracusa
lentini. La seconda
novit riguarda il percorso: eliminati i passaggi in Santuario e in
ospedale perch gi
effettuati lo scorso 14
dicembre. Questo il
percorso modificato:
via Ragusa, via Dinologo, Piazza della Vittoria, via Di Natale,
Corso Gelone, lungo
il quale il Simulacro
sar portato da perso-
In piazza la protesta
delle guardie giurate
particolari della Cia
mattina un sit-in davanti alla Prefettura, contro la circolare, datata 24 novembre 2014, del Ministero del Lavoro con cui viene revocata - con effetto retroattivo a partire dal 3 agosto - la mobilit in deroga. In Sicilia sono circa
5mila i lavoratori interessati, in provincia di Siracusa 425. Di questo abbiamo
parlato con il prefetto Armando Gradone, che ci ha ricevuti, al quale abbia-
Cronaca di Siracusa
Simulacro
e spoglie
di s. Lucia
in processione
Sicilia 3
ingolfare il centro
storico, al parcheggio
Von Platen collegato con i bus elettrici
ai punti caldi della
processione torna
il biglietto unico: 5
euro per lasciare lauto lintera giornata,
3 euro per la mezza
giornata. La Cattedrale sar aperta dalle ore
6 alle ore 24. Alle ore
9: Celebrazione Eucaristica presieduta da
Mons. Salvatore Pappalardo, Arcivescovo
di Siracusa in occasione della giornata di
ringraziamento.
Domani in cattedrale alle ore 11 Celebrazione eucaristica
presieduta da Mons.
Salvatore
Gristina,
Arcivescovo di Catania, animata dal Circolo S. Lucia e dalla Schola Cantorum
Maria SS. Immacolata della Chiesa Madre di Belpasso.
Ore 17: Preghiera animata dalla Parrocchia
Ortodossa
Romena
dei Santi Paolo e Lucia di Siracusa.
Ore 19: Celebrazione
eucaristica presieduta
da Mons. Card. Paolo
Romeo, Arcivescovo di Palermo con il
saluto della citt alla
Reliquia del corpo di
Santa Lucia.
La decisione presa
dal consiglio damminisrazione dello
Istituto nazionale
del dramma antico
Sono
pi apprezzati registi e
drammaturghi italiani. Ha
fatto della sperimentazione
una vera e propria linea guida della propria carriera iniziata da giovanissimo visto
che a soli 16 anni ha scritto
il primo testo teatrale, ispirato al Teatro dellassurdo.
La compagnia fondata nel
1979, Il Carrozzone, ha
vinto il Premio Ubu come
miglior compagnia sperimentale italiana. Nelle sue
opere ha sempre portato
avanti unapprofondita ricerca sul linguaggio spaziando non solo tra le varie
forme di teatro ma attingen-
piazza Minerva avvenuta la consegna frutto della raccolta giocattoli promossa dallo stesso Consiglio Circoscrizionale. Il Consiglio di Circoscrizione
Ortigia ringrazia tutti coloro che, dimostrando sensibilit e partecipazione, si sono mobilitati per la raccolta.
I giocattoli raccolti sono stati consegnati ad Antonella
Quattropani dellAssociazione La Bacchetta Magica e
alla dottoressa Rosanna Ramondetta Presidente della
Cronaca di Siracusa 4
eri mattina, i dirigenti e i tecnici del Centro Regionale per la Progettazione e il Restauro hanno
apposto i sensori per verificare le condizioni microclimatiche della tela del Caravaggio Il Seppellimento di santa Lucia. Il sopralluogo dei tecnici avvenuto questa mattina alla presenza del
parlamentare regionale Enzo Vinciullo che con
tre interrogazioni allArs aveva sollecitato una
soluzione definitiva al trasferimento della prestigiosa tela dalla chiesa di santa Lucia alla Badia,
dove attualmente collocato, a quella di santa Lucia in Borgata, dove stata concepita e collocata
per secoli. Lindagine microclimatica - afferma
Vinciullo - consentir ai tecnici di comprendere
quali siano i valori presenti alla chiesa di santa Lucia alla Badia. Se questi dovessero essere compatibili con le condizioni microclimatiche della chiesa
di santa Lucia extra moenia, allora il trasferimento potr avvenire sin da subito. Qualora, invece
si dovessero rilevare differenti valori ambientali,
la soluzione prospettata quella di trasferire momentaneamente la tela in un sito intermedio prima del trasferimento definitivo. I tempi tecnici,
quindi, non potranno di certo essere brevissimi. Si
prospetta, infatti, un trasferimento del quadro del
Caravaggio non prima del mese di settembre del
prossimo anno.
Evasione
arrestato
Arrestato di una persona
per evasione Mario Terracciano, 33enne siracusano, sorpreso come passeggero allinterno di una
vettura durante un posto
di controllo dellAliquota
Radiomobile. Luomo, ai
domiciliari dal 01 agosto
scorso per atti persecutori, stato risottoposto alla
medesima misura restrittiva. Per quanto attiene le
denunce in stato di libert, ben otto persone sono
state deferite allAutorit
Giudiziaria dai Carabinieri di Priolo Gargallo ed
Ortigia per furto aggravato di energia elettrica.
ne, finanziare e normative per affrontare questo
problema - ha detto Salvi
- se si riproporr, come
previsto, lanno prossimo.
Questa gi una terra - ha
aggiunto - in cui si lavora moltissimo su reati di
criminalit organizzata.
Questanno abbiamo ottenuto ottimi risultati: 109
condanne di soli reati associativi; ma lanno prossimo non saremo in grado
di sopportare ancora uno
sforzo di questo genere
nel campo della allimmigrazione clandestina, se
non vi sar la comprensione che questa una
dinamica che non si pu
affrontare solo sul piano
penale e solo nei singoli
distretti.
Chiesta
audizione
per la Pts
La Filcams CGIL
di
Siracusa ha inoltrato al
Prefetto di Siracusa la
richiesta di una urgente
convocazione della Ditta
P.T.S. che gestisce lappalto di pulizia e sanificazione della Marina Militare
di Augusta e del Comando
Marina Militare, alla luce
della notizia che da gennaio 2015 lattuale canone ammontante a 60 mila
euro mensili sar ridotto
a circa 36 mila, con una
decurtazione del 40 % . I
lavoratori che gi nel trascorso anno hanno fruito
della Cassa integrazione
in deroga per un percentuale del 70%, e che alla
luce dei recenti provvedimenti del governo non
potranno fruire.
Sicilia 5
Cronaca di Siracusa
Da 5 anni
e 8 mesi
di reclusione
in primo
grado, la
Corte dAppello gliene
ha irrogati
4 anni
e 5 mesi
In foto, il tribunale
di Catania.
Estorsione a imprenditore:
riformata la pena a Di Mauro
stata riformata
in appello la condanna a carico di
Maurizio Di Mauro,
il 45enne siracusano, ritenuto responsabile del reato di
estorsione
continuata ai danni di un
imprenditore edile
siracusano.
La Corte d'Appello
di Catania infatti,
ha inflitto 4 anni e
5 mesi di reclusione facendo in tal
modo uno sconto di
pena di un anno e 7
mesi di reclusione
rispetto alla prima
chiesta subordinata,
chiedendo di qualificare il fatto come
esercizio arbitrario
delle proprie ragioni. I fatti oggetto
della contestazione
risalgono al periodo
compreso tra novembre 2011 e gennaio 2012. A giocare
un ruolo importante
nelle indagini, le immagini catturate dagli investigatori dalle telecamere della
video sorveglianza
mentre picchia l'imprenditore edile Stefano Baio, al fine di
costringerlo a dargli
il denaro di cui era
debitore con limprenditore Giovanni
Cannata, scomparso
lo scorso anno dopo
aver patteggiato la
pena di due anni di
reclusione per usura.
Per gli inquirenti,
Di Mauro avrebbe
Il presule
ai giuristi
Reagite
Avvocati di Siracusa
al Palazzo di Giustizia, per celebrare
il "Natale del giurista". Accolto dal
presidente dell'Ugci
di Siracusa, il prof.
Salvatore
Amato,
alla presenza tra gli
altri del presidente
del Tribunale Paolo
Vittorio Lucchese e
dal procuratore capo
Francesco
Paolo
Giordano, l'arcivescovo si rivolto
direttamente a chi
opera all'interno del
Tribunale. "Questo
Palazzo di Giustizia testimone ogni
giorno di tante situazioni segnate profondamente dalle piaghe
riscatto di quanti
hanno provocato reati e vivono ora condizioni di irregolarit penale, civile,
sociale. Un compito
certamente arduo,
il vostro - ha continuato l'arcivescovo -, ma necessario
ed impegnativo al
fine di ristabilire
verit e giustizia e
ridare vera dignit
ad ogni uomo. In
talune
circostanze, il vostro compito pu sembrare
di dover affrontare
la
improponibile
battaglia di Davide
contro Golia; ma,
proprio come emerge dallepisodio bi-
Cronaca di Siracusa 6
Garantire
standard accettabili dei
servizi, specie di quelli
rivolti alle
fasce deboli
e, sapendo
di non potere
pi agire sulla
leva fiscale
visto che i
cittadini sono
da troppi anni
tartassati
Il sindaco di Siracusa
Giancarlo Garozzo.
La duplice scommessa
della Giunta Garozzo
lavorato insieme a
me, lo staff del gabinetto del sindaco,
il segretario generale, il presidente del
consiglio comunale,
i consiglieri, i dirigenti, i funzionari e
tutti coloro che a vario titolo fanno parte
di questa Amministrazione.
Abbiamo deciso di
partire proprio dalla Giunta: un taglio
del 20 per cento alle
nostre indennit che
ci ha consentito di
raccogliere 180 mila
euro e dare unopportunit ai giovani
finanziando 18 idee
progettuali per chi
vuole creare unimpresa. Il cosiddetto
progetto
start-up,
che continueremo a
proporre, la cosa
di cui vado pi fiero, perch d una
speranza a chi vuole
realizzarsi e mi consente di affermare
un principio di cui
sono convinto: la
spesa pubblica va
s razionalizzata ma
anche qualificata.
Ci eravamo insediati
con il bilancio 2013
in gran parte impegnato. Ci, per,
non ci ha impedito,
di sbloccare alcune
opere pubbliche e di
gettare le basi per il
2014. Oggi abbiamo
diversi cantieri aperti, compreso quello,
ti di illuminazione
pubblica. Lo stesso
tipo di lavori realizzeremo anche nelle
zone balneari e tutto
ci perch siamo riusciti ad accedere ai
fondi europei Jessica per 2,8 milioni.
Di pi, perch vanno evidenziati i 7,5
milioni di cui disporremo per lefficienza energetica,
di gran lunga la fetta
pi consistente dei
fondi destinati a tutto il sud Italia e che
arriveranno grazie ai
progetti del nostro
Ufficio Europa.
Sul piano dei servizi, abbiamo aumentato la spesa contro
il disagio sociale;
nel bilancio 2014 la
spesa sociale pesa
per 24,8 milioni, 600
mila in pi rispetto
al 2013 e 1,1 milioni sul 2012. Inoltre
considero un risultato storico lavere
pubblicato, dopo 20
anni di proroghe, il
nuovo bando europeo per la gestione
degli asili nido comunali. Un bando
innovativo e che
non ha dimenticato
il personale impegnato nelle strutture,
a dispetto del tentativo di accreditare
qualche malevola e
disinformata interpretazione.
Un bando che si in-
Sicilia 7
Parlare di mobilit
sostenibile significa parlare di qualit
dellaria. La novit
assoluta di queste
ultime settimane
la
partecipazione
con diritto di voto
del Comune alla
conferenza per le
Autorizzazioni ambientali
integrate
(Aia). Siracusa era
stata sempre tenuta
ai margini di questo
procedura
mentre
adesso potremo dire
la nostra circa le misure sulle emissioni nella zona industriale. Per il resto,
lAmministrazione
ha deciso di giocare a carte scoperte,
raccogliendo e pubblicando i dati sulle
polveri sottili, non
solo le Pm 10 ma anche le Pm 2,5. Grazie al software Ecomanager riusciamo
a gestire in tempo
reale i dati prodotti
dalle centraline urbane della rete della
Provincia e abbiamo
attuato il protocollo
che prevede il campionamento con canister quando ci sono
fenomeni di cattiva
qualit dellaria.
Oltre alla riqualificazione o rifunzionalizzazione di
parcheggi,
fontane, alcune strutture
sono gi state restituite alla fruizione
pubblica, come lex
Chiesa dei Cavalieri di Malta, palazzo
Montalto e lArtemision; per la fruizione
del Teatro comunale
ormai questione di
mesi poich siamo
riusciti a superare i
tanti ostacoli ancora
presenti per la sua
definitiva apertura.
Altri palazzi, come
il complesso di San
Francesco dAssisi,
diverranno sede di
uffici comunali attualmente
ospitati
in immobili presi in
locazione con conseguente riduzione
della spesa. Grazie
al nostro intervento, in sinergia con
la Sovrintendenza,
stato possibile riaprire lipogeo di piazza
Duomo e, soprattutto, le latomie di Santa Venera, chiuse da
circa trentanni.
Cronaca di Siracusa
Nuovo appalto
igiene urbana
Via libera Urega
I
Lungo e travagliato il
parto del nuovo bando
di gara, che per andato finalmente a buon
fine. Diverse le trasferte
a Palermo da parte dei
dirigenti comunali negli
ultimi mesi per chiarire
aspetti normativi e tecnici inseriti nel bando di
gara che si aggira intorno ai 30 milioni di euro.
Grande spazio c alla
raccolta differenziata, alla
cura del verde pubblico
e a tanti altri servizi che
oggi fanno parte di un
unico capitolato. Lobiettivo dell'amministrazione
comunale quello di fare
ridurre anche la Tari, tra
le pi salate dItalia.
Siracusa dallalto.
Cultura 8
di Santo Lauria
LOttaviano
fece due Marce
su Roma, la prima nel 44 e la
seconda nel 43
a.C. Non aveva
ancora 20 anni
ed era un rivoluzionario. Nel
30 a.C. instaur il Principato
assumendo
il
titolo di Augusto, nel 12 a.C.,
dopo la morte di Lepido,
si autonomin
Pontifex Maximus e govern
lImpero per 44
anni, sino alla
sua morte, nel
14 d.C. (Fra i
suoi scopi cera anche quello di vendicare
lassassinio del
suo padre adottivo).
Benito fece la
terza Marcia su
Roma nel 1922
d.C. Aveva 39
anni.
Si
nomin
Duce del Fascismo e govern per oltre
ventanni.
Esattamente
duemila
anni
dopo la morte di
Ottaviano, nel
2014 d.C. Matteo ha fatto la
quarta Marcia
su Roma a 39
anni e governer finch Dio
vorr.
Caratteristica
di questi personaggi storici
stata ed una
forte ambizione unita alla
volont di cambiare il mondo
e, nello scorrere dei secoli
e dei millenni,
sono accomunati da una fissazione: fare le
I diabolici Figli
di Roma Divina
Marce su Roma
per occupare il
Campidoglio.
Essi sono riusciti a toccare
il cuore dei po-
ai Nonni che
poi sarebbero
gli ex Figli della Lupa i quali
hanno governato (e qual-
crollo dellUnione
Sovietica e la fine
dellEquilibrio
di Potenza, la
dispersione dei
e il fallimento
della Lehman
Brothers, che
ha
sconvolto
oltre lAmerica
anche lEuro-
Riuscir
Matteo,
il diabolicus
adolescens,
a imitare il
divinus adolescens Ottaviano che, secondo gli storici,
salv e rigener il popolo
romano?
cuno
ancora
governa) lItalia del secondo dopoguerra.
Si tratta di sopravvissuti alle
catastrofi della
fine del secondo millennio e
dei primi anni
del terzo.
Come, infatti,
vogliamo chiamare se non
catastrofi il
partiti italiani
con la perdita
delle loro ideologie e del potere, passato nelle Mani Pulite
dei magistrati,
la spettacolare
tragedia delle
Torri Gemelle
con la devastante guerra in
Irak dellultimo presidente
anglosassone
pa? Ottaviano,
definito da Cicerone divinus
adolescens,
pratic una politica familiare auspicando
la nascita di
bambini e addirittura arriv
a far innalzare
un monumento
in onore di una
giovane
che
aveva partorito
cinque figli.
Benito,
che
fu
chiamato
Uomo
della
Provvidenza,
premiava le famiglie numerose per cui ogni
donna metteva
al mondo almeno sette figli i quali, man
mano che crescevano, indossavano la divisa di Figli della
Lupa, Balilla,
Avanguardisti
e venivano addestrati
militarmente
per
prepararsi, con
almeno
dieci
milioni di baionette, alle guerre che, secondo
Benito, eccitavano leconomia e producevano, dopo la
pace, ricchezza.
E portava lesempio
della
Francia
dopo
Sedan.
Il boom economico dellItalia
gli ha dato ragione e la sua
anima ha sorriso dal Cielo di
Venere,
dove
probabilmente avr trovato
dimora
eterna, quando gli
giunsero
alle
orecchie le note
della canzone
Volare.
Riuscir Matteo, il diabolicus adolescens,
a imitare il divinus adolescens
Ottaviano che,
secondo
gli
storici, con la
sua implacabile
ambizione salv e rigener il
popolo romano? E quello
che si augurano
64 italiani su
cento!
di Roberto Tondelli
Come siracusano
di adozione sono
felice delle iniziative che il Comitato Save Villa
Reimann ha intrapreso, e che certo
continuer, per la
valorizzazione sia
della Villa sia del
nome della Reimann.
Talvolta
percorro via Necropoli Grotticelle a piedi. Data la
mancanza di marciapiede, unimpresa non da poco
evitare di farsi investire dai vari veicoli che sfrecciano
in strada. Daltra
parte, se ci fosse
spazio per un marciapiede, limpresa sarebbe quella
di fare lo slalom
per evitare le deiezioni canine solide
e liquide lasciate s
da animali, ma anche da proprietari
incuranti
delligiene e del decoro
pubblico.
Si augura buon
lavoro al Comitato Save Villa
Reimann. Ce ne
davvero bisogno. Buon lavoro
dunque, e possa
la Villa tornare
allantico splendore. Lo merita,
perch splendida e
generosa fu Christiane Reimann,
infermiera e nobile signora famosa
Sicilia 9
Splendida e
fu Christiane Reimann,
infermiera
e nobile signora famosa
come prima
Executive
Secretary
dellInternational
Council
of Nurses
In foto, il battesimo di
Cristo
Il destino
di chiamarsi Christiane
Siracusa, dire di
essere cristiano
poteva significare
rimetterci il collo.
Ma chi era un cristiano e cosa significava questa
parola allora? Ce
lo dice il Nuovo
Testamento, norma di Cristo valida per i cristiani
anche oggi. Per
diventare discepoli
occorreva
ascoltare con cura
la parola di Cristo
predicata da apostoli o da predicatori fedeli allEvangelo. Infatti la
fede nel Signore
(= Risorto) viene
dalludire e ludire si ha per mezzo della parola di
Cristo
(Romani
10,17). Le persone
che ascoltavano la
parola predicata
potevano essere
toccate
internamente da tanta
bellezza e veracit e salvezza. E
chiedevano: che
dobbiamo
fare?
Ecco la risposta di
Pietro: Ravvedetevi e ciascuno di
voi sia battezzato
per la remissione
dei vostri peccati,
SPECIALE
e voi riceverete il
dono dello Spirito
Santo. Poich per
voi la promessa,
e per i vostri figli, e
per quelli che sono
lontani, per quanti
il Signore Dio nostro ne chiamer
(Atti 2,38).
Nel primo secolo cristiani si diventava in questo
modo. Essere cristiano era un onore dinanzi a Dio,
mentre
dinanzi
agli uomini era
spesso una vergogna. I cristiani
cercavano onore
presso Dio (Romani 2,7), non
tanto presso la societ. Dopo la conversione al Cristo,
con la rinascita
battesimale, il cristiano continuava la propria vita
nella imitazione
del Signore e nella coerenza con la
Sua parola (Efesini 5,1 ss.). Questa
la fede cristiana
ancor oggi, per chi
lapprezza.
Forse, se questa
conversione toccasse le menti di
molti (o di pochi),
ci sarebbero meno
violenze, pi rispetto amorevole,
pi onest, meno
amore per il potere e pi dedizione
e servizio.
Quella dedizione
e quel servizio che
caratterizzarono la
vita di Christiane
Reimann. Di cristianesimo e conversione si parla presso la sede
della Chiesa di
Cristo a Siracusa:
via Modica, 3 davanti all'Istituto
Insolera - conversazioni bibliche,
mercoled e venerd ore 19.30 - culto al Signore, domenica ore 10.30
- info: 0931.24639
- 340.4809173 email: chiesadicristo@alice.it.
Un cordiale invito
agli interessati.
SPECIALE 10
Italia da rifare.
La politica, vista
in chiave contemporanea, un
male invadente
sino a quando non
colpisce gli organi vitali della
vita sociale. Attorno ai rappresentanti storici,
programmatori
e avviatori della
politica operatrice italiana, non
seppero resistere
alle sollecitazioni compensative
della schiera di
coloro che prestavano buon servizio a favore della
giusta causa. Le
debolezze sono
la parte negativa
dellessere umano
e i politicanti eccellano. Come
fare? Si inventarono le autonomia
locali. Qualcuno
potrebbe eccepire, che centra con le ruberie
generalizzate in
cui precipitata
lItalia? Centra
perch con questa aperturas
posta su un piano inclinato, sino
al precipizio in
cui siamo oggi.
C mancato poco
che istituzionalizzassero anche
i condomini di
palazzo per accontentare sino
allinverosimile
i picciotti. La
platea aumentata come la gramigna, soffocatrice
della buona pianta
e cos avvenuto,
se vogliamo fare
salvo il periodo
1960-70, abbiamo
poi un intreccio
di situazioni che
hanno costituito le basi portanti dellattuale
situazione, non
solo sociale ma
anche istituzionale. Forse qui
anche gli attori
dellattuale status
pensavano che si
potesse degenerare tanto. Ma,
come sidice in
gergo, lappetito
vien mangiando e
al peggio non c
fine. Lindice degradante ha inizio
Giustizia, non si
sa. Come non
noto lesito dellistruttoria degli
Organi tecnicogiuridici della
Presidenza della
Repubblica, una
cosa certa che il
Presidente Oscar
Luigi Scalfaro lo
grazi. Nello stesso anno 1994, lo
stesso Presidente
della Repubblica
autorizza lallora
Capo del Palazzaccio Meneghino, a notificare a
Berlusconi, mentre presiedeva il
G7 a Napoli, un
avviso di garanzia, non tenendo
conto che in quel
momento, Berlusconi era lItalia,
nella funzione di
Presidente del
Consiglio dei Ministri. Tutti sanno
che poi quest atto
era una bufala.
Fu archiviato. Ma
tanto bast per
dare il via alla ultraventennale persecuzione psicoeconomico-patrimoniale , sino a
pervenire ad una
sentenza definiti-
va di condanna e
la espulsione dal
Senato, in violazione dellart.25
della Carta e del
Codice di Rito, il
quale, come sappiamo, statuisce,
colonna portante:
Nullum crimine, nulla poena,
sine lege. E la
cosiddetta Legge
Severino stato
strumento della
sinistra, molto successiva al
fatto contestato.
Ergo, per concludere, abbiamo un
cittadino imbri-
Sicilia 11
gliato in fatti di
reati, infamanti di
omicidio, viene
rimesso in libert,
con la possibilit di costruire,
assieme e/o con
la connivenza di
altri quello che
sentiamo tutti i
giorni, e un cittadino che dava
fastidio alla sinistra pi retriva,
e per fatti di difesa degli interessi
dellItalia e degli
Italiani, che dava
fastidio alla Merkel stato privato
dai pi elementari
e basilari diritti di
cittadino italiano.
Lintreccio delluna e dellaltra situazione, di cui
storia chi vuole avere precisi lumi, li pu
dedurre da Ammazziamo il gattopardo di Alan
Friedman, e da
Italiani voltagabbana di Bruno Vespa.
Gli attuali ruderi
della sinistra pi
retriva si ergono
a capipartito, non
si pu sperare che
soddisfino la premessa di questa
riflessione; c da
sperare, nel corso degli anni, di
avere un Cavour
e un Garibaldi.
Fra laltro lo disse
Cavour a Vitto-
SPECIALE
attualit 12
LOSSERVATORIO
di Salvatore Maiorca
speculazione sulla
citt; e tutto continua, come prima,
peggio di prima.
Come si vede, sostanzialmente, non
Alekperov, stanco
per
lattendismo
del presidente della
Regione, Crocetta, avrebbe affrontato il problema
deglinvestimenti
sulla raffineria Isab
direttamente con il
presidente del Consiglio, Renzi.
E rimasto infatti in stand by il
preannunciato investimento di un
miliardo e mezzo
di Lukoil per lammodernamento della raffineria. Ed
noto che senza que-
denunciati. Senza
mai una smentita n una rettifica
da parte dellAsp.
Che a sua volta
si prodiga invece
in annunci trionfalistici se solo si
sposta un vecchio
macchinario da un
locale allaltro.
Abbiamo praticamente perso la
sto investimento la
raffineria non potr
essere competitiva
sullo scenario internazionale.
Da parte aziendale
non arrivata n
una conferma n
una smentita ma
soltanto un secco
no comment. Il
che vuol dire che,
come diceva la
buonanima di Angelo Musco, gatta
ci cova.
Altra notizia su Lukoil il rinvio della
istruttoria per lAia
(Autorizzazione integrata ambientale)
richiesto
dallazienda stessa al
ministero dellAmbiente: un fatto
piuttosto singolare
in un contesto in
cui sono invece le
aziende a sollecitare la definizione
di queste istrut-
torie.
Motivazione: il ministero ha
fornito, allultimo
momento, il Pmc
(Piano di monitoraggio e controllo)
per il quale occorre
un attento esame.
Da qui la richiesta
di rinvio. Le conferenze di servizio
per le Aia di Isab
ed ex Isab Energy
sono state quindi
convocate per il 20
gennaio 2015.
Dallattivo Uiltec
stata infine rilanciata la necessit e lurgenza di
agire nei confronti
non soltanto delle
aziende ma anche,
se non soprattutto,
nei confronti delle
istituzioni e della
classe politica che
le regge. La Uiltec,
come si ricorder,
la struttura della
Uil che organizza i
attualit
Ragusa-Gela, priva
di elettrificazione e
con un tracciato arcaico e perditempo,
rimane sempre in
odor di soppressione. Senza tener
conto del fatto che il
porto commerciale
di Augusta ancora
privo del collegamento ferroviario
ed ha quindi una
infrastrutturazione
monca e zoppa.
Senza tener conto
del fatto che lo scorso anno un vagone
letto deragliato in
manovra sul tronco
scalo Pantanellistazione centrale
Ivan Lo Bello in una via di Ortigia. A sinistra la Camera di e finora nulla si
commercio. Adestra la sede di Confindustria Siracusa
saputo sulle caulavoratori dei settori tessile, energia e chimica. La
macro-area Sud-est
comprende le province di Siracusa,
Sicilia 13
Caltanissetta-Gela
e Ragusa.
Durante i lavori
dellattivo Uiltec il
segretario generale
Emanuele Sorrenti-
se dellincidente.
Senza tener conto
del fatto che la
Regione siciliana
lunica in Italia a
non aver ancora firmato il contratto di
servizio con le Ferrovie dello Stato.
Sicch, aspettando
questa firma, RFI
(Rete ferroviaria
italiana) e Trenitalia fanno quel che
vogliono: impiegano sulle tratte
da e per la Sicilia
materiale rotabile
arcaico, obsoleto,
scadente, vetture
sporche, personale
ridotto, nervoso e
anche poco educato.
In definitiva, a
fronte di questi
annunci trionfalistici e gabbanti,
forse pi tollerabile, meno irritante, il
silenzio degli altri
parlamentari.
Pur nella loro inettitudine.
E un fatto: questa provincia non
ha pi una classe
dirigente degna di
questo nome. E non
soltanto in politica.
Ed anche un fatto
che per il futuro dei
nostri giovani lunica chance ormai
un biglietto per il
Nord. Pur con tutti i
disagi che viaggiare comporta.
deglinsediamenti
produttivi, chiedono la chiusura delle
fabbriche ma non
affronta i temi dello
sviluppo e dell'economia del territorio.
Al declino delle
grandi aziende ha
inoltre
affermato
Sorrentino - si associa quello delle
piccole
imprese,
falcidiate dalla politica degli appalti
delle grandi committenti che, mirando al massimo
ribasso e approfittando della crisi,
stanno
mettendo
fuori gioco aziende
storiche e solide per
dare spazio a quelle che in termini di
professionalit e rispetto dei diritti dei
lavoratori peccano
pesantemente.
s.m.
Cultura 14
La Nuova Scena
non molla!
di Arturo Messina
Il motivo cera per cui, allinaugurazione della sua XXVIII stagione teatrale, il Teatro
Vasquez era gremito come: cera Dopo il silenzio, proveniente dal Piccolo di Milano
lopera teatrale di Francesco Niccolini e Margherita Rubino. Lautorevole autore stesso lo
dice chiaramente allinizio della lettera a un
ragazzo che non vuole
morire di mafia:- Mi
La Nuova
Scena, la
compagnia
teatrale delle
quattro sorelle Peluso ha
inaugurato
alla grande la
sua XXVIII
stagione teatrale
magistrati e poliziotti
suoi amici e colleghi,
fino a culminare nella strage di capaci, il
23 maggio del 1992, a
quel tragico viaggio da
Roma a Palermo con
il suo amico Giovanni
Falcone, a cui lui diede disdetta allultimo
momento a causa dun
imprevisto.
Liberi tutti un appello a non dimenticare
il passato, a non ignorare il presente perch
sono lindifferenza e
lomert che permet-
Sicilia 15
SPORT SIRACUSA
Il punto che
stato restituito al
Siracusa quello stesso che gli
era stato indebitamente tolto in
virt di una decisione troppo frettolosa che per fortuna rientrata.
Niente a che vedere con quello
che, visto da Milazzo, da Scordia
e da Vittoria pu
sembrare un regalo di Natale, perch al Siracusa
nessuno ha mai
fatto regali. N ai
tempi del presunto protezionismo
lobelliano, n tanto meno oggi che
quel
galantuomo di Concetto
Lo Bello non c
pi. Meglio chiarirle certe cose,
vistoche la filo-
zurri, di recente
convertiti ai colori giallobl di una
volta.
La nuova strada
per il Siracusa,
superfluo
ripeterlo,
quella
positivamente
imboccata a Mascalucia, quando
dopo appena undici minuti era in
vantaggio di due
reti sul San Pio,
grazie a due prodezze dello scatenato Contino, ma
grazie soprattutto
allinversione di
al quale nessuna
delle inseguitrici
ha saputo rispondere consentendo
al Siracusa di godersi il suo buon
momento che gli
consente di puntare a Scordia su
due risultati. Che
si riducono ad
uno se gli azzurri
vorranno attenersi
al detto reso celebre da Vujadin
Boscov, secondo
il quale vittoria,
sempre meglio di
pareggio.
Armando Galea
solo i risultati permettono di raggiungere quella tranquillit che in questo momento manca. Contro lArzano ci vorr
una grande prestazione ed un risultato
utile. Ci proveremo. Situazione complicata quella dellHolimpia, distante
sette punti dalla zona salvezza. Sar
dura risalire, ma non ci arrendiamo. Abbiamo il dovere di crederci e, per farmi
e farci forza, dico sempre alle mie compagne che in una circostanza, quando
giocavo a livelli giovanili, ricordo che
la mia squadra, sotto 18-3 nel primo set,
riusc a vincere 25-19. Nella pallavolo
pu succedere di tutto e noi non dobbiamo mai mollare.
Certo, gli scontri diretti nel girone di
ritorno li avremo quasi tutti fuori casa,
ma, dovunque andremo, dovremo portare impegno e cuore per cercare di
raddrizzare la situazione Quelli che
rimpiangiamo finora sono quelli persi contro San Vito, Orizzonte, Volley
Group (successo al tie-break) e Dannunziana. Sicuramente potevamo avere
qualcosa in pi in classifica.
SPORT PAGINA 16 20
Sicilia
Sesta giornata di
campionato ultimo
match del 2014
di pallanuoto maschile di Serie A2.
Turno che precede
le festivit natalizie e che si preannuncia pieno di
match avvincenti e
con punti in palio
pesanti. Dopo la
pausa il campionato riprender il 10
Gennaio 2015. Le
due capoliste del
girone sud, saranno impegnate in
due difficilissime
trasferte siciliane,
la RomaNuoto nel
campo dellOrtigia
mentre il Civitavecchia far visita allItem Nuoto
Catania. Due big
match che potrebbero
confermare
la leadership delle
due formazioni. In
casa biancoverde
c ottimismo e,
soprattutto la voglia di riscattare
la sconfitta contro
il Civitavecchia. I
ragazzi di mister
Leone
si trovano con nove punti
all'attivo e questa
volta incontreranno la Roma Nuoto,
prima in classifica
a pari merito con
il
Civitavecchia.
Saranno
quindi
obbligati a un risultato positivo se
non vogliono finire
a meno nove dalla
vetta. A pendere a
favore di Danilovic e compagni c
il fattore campo ,
dove hanno ottenuto solo vittorie
finora. Ma per ottenere i tre punti
contro la prima in
classifica
servir
una grande prestazione da parte di
tutti, in particolare
del mancino Damian Danilovic che
carica i suoi: Oggi
dobbiamo assolutamente
vincere,
loro sono imbattuti
ma non abbiamo
paura,
vengono
qui a Siracusa e
noi non ci faremo
sicuramente battere davanti i nostri
tifosi. La squadra
ha grandi margini
di crescita, ci sono
dei giovani molto
promettenti come
Bella, Vinci e Polifemo, che grazie
al lavoro di Gino
Calcio, i giavani
del Palazzolo
a Ragusa
per lo stage
del Genova
Gli atleti del
Palazzolo delle
categorie giovanissimi ed esordienti
(quelli
nati dal 2000 al
2002) hanno preso parte, allo stadio Colajanni
di Ragusa, ai provini organizzati
dal Genoa calcio
destando grande
interesse e curiosit tra gli addetti
ai lavori e i tecnici della societ
ligure.
Allo stage hanno
preso parte Sebastiano Ciarci,
Francesco Liistro,
Manuel Illustre,
Stefano Adamo,
Bruno Frassetto,
Franz Ferlisi, Federico Infantino,
Andrea Micieli,
Michele Corsino,
Nicholas Magro,
Giacomo Nicotra,
Francesco Vitolo,
Mattia Didomenico e Giuseppe
Didomenico.
I
numerosi ragazzi del Palazzolo,
che sono stati
protagonisti
di
una serie di partitelle con gli altri piccoli calciatori provenienti
dalle province di
Siracusa e di Ragusa, hanno davvero ben figurato
impegnandosi
parecchio e dimostrando ai presenti di avere grandi
qualit.
Anche
per questo motivo
losservatore del
Genoa per la Sicilia, mister Pinto,
si subito messo
in moto insieme
ai rappresentanti
della societ del
presidente Graziano Cutrufo al
fine di organizzare uno stage allo
stadio Scrofani
Salustro.