Rosolini
Gran successo
per il pomodorino
di Pachino a Berlino
Attentato incendiario
al cantiere
del cavalcaferrovia
A pagina sette
A pagina cinque
Sicilia
mail: libertasicilia@gmail.com
www.libertasicilia.it
Fondatore Giuseppe Bianca nel 1987
venerd 14 febbraio 2015 Anno XXVIIi N. 37 Direzione, Amministrazione e Redazione: via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 FAX 0931 60.006 Pubblicit: Poligrafica S.r.l. via Mosco 51 Tel. 0931 46.21.11 Fax 0931 60.006 1,00
INTERVENTI
E a pagare
sono sempre
i sacrificati
di Concetto Alota
Se volessimo forzare la
di Salvatore Maiorca
Ci siamo giocati il traghettamento dei treni sullo Stretto.
E siamo pure contenti.
A pagina sei
A pagina dodici
A pagina quattro
OSSERVATORIO
Niente
traghetti?
Contenti
CRONACA
Rapinarono
una banca
Arrestati
A
Armato di fucile
spara contro
un medico
CITT
fatto, lacqua di
Siracusa sar gestita dalla societ spagnola. A
partire dal primo marzo
prossimo entra infatti in
vigore la nuova gestione
privata e provvisoria del
servizio idrico integrato
nei comuni di Siracusa e
di Solarino. Alla presenza del segretario generale
del Comune di Siracusa,
Daniela Costa, il dirigente
del settore, ingegnere Natale Borgione.
A pagina tre
A pagina tre
A pagina due
I dipendenti
dellIgm
in agitazione
I
Cronaca di Siracusa 2
CETTY VINCI
Ponte
Calafatari
Un errore
abbatterlo
responsabilit della demolizione del Ponte dei Calafatari, dando luogo per 142 mila euro ai lavori di abbattimento. Con questa decisione, sta mettendo a repentaglio la sicurezza di migliaia di cittadini, perch
allo stato attuale la densit di traffico che caratterizza
lisola di Ortigia, soprattutto durante le festivit, non
sostenibile dagli altri due ponti, anche in ragione
della loro ubicazione, soprattutto in caso di un evento
eccezionale che richieda il ricorso alle vie di fuga. Lo sostiene la consigliera comunale Cetty Vinci, che rilancia: La cosa
che pi sorprende che Lei abbia assunto questa decisione,
nonostante pi di un tecnico affermasse che non ci fosse un pericolo di crollo del Ponte dei Calafatari e senza avere lavorato
ad alcuna variante per la realizzazione di una struttura alternativa. E di tutta evidenza che, la questione dellabbattimento
del Ponte dei Calafatari affonda le proprie radici in occasione
della realizzazione del Ponte Santa Lucia.
Fucilata
In ospedale
contro
un medico
PSi sono vissute
scene di panico e
momenti di assolta
tensione nel primo
pomeriggio di ieri
allospedale Di Maria di Avola.
Un uomo ha fatto
irruzione allinterno
del pronto soccorso
pretendendo che il
medico di turno gli
consegnasse siringhe
e metadone. Alla ri-
sposta negativa, ha
cominciato a urlare.
Poi uscito per recarsi in auto, dove
avrebbe preso un fucile rientrato dentro
il pronto soccorso ed
ha sparato allindirizzo del medico, che
rimasto per fortuna
illeso.
Lepisodio da autentico far west avvenuto dopo pranzo,
luomo si recato
presso il Pronto Soccorso dellOspedale
di Avola per richiedere alcune siringhe. Al diniego del
personale sanitario,
Corrado Scala di 43
anni si allontanato
momentaneamente
per farvi ritorno dopo
alcuni minuti con imbracciato un fucile
automatico calibro
Lamministrazione
di Siracusa e di Noto
stato attivato un
dispositivo sul territorio per la caccia
al fuggitivo. Luomo
stato bloccato dai
militari sulla S.P. 38,
nei pressi dellIppodromo, dove a causa
della forte velocit
aveva perso il controllo del mezzo terminando contro un
muretto a secco ai
Il Comune seleziona
direttore artistico
per spunti darte
Cronaca di Siracusa
Sicilia 3
fatto, lacqua di
Siracusa sar gestita dalla
societ spagnola. A partire
dal primo marzo prossimo entra infatti in vigore
la nuova gestione privata
e provvisoria del servizio
idrico integrato nei comuni
di Siracusa e di Solarino.
Alla presenza del segretario generale del Comune
di Siracusa, Daniela Costa,
il dirigente del settore, ingegnere Natale Borgione,
e i rappresentanti dellassociazione
temporanea
dimprese Siam hanno apposto la firma al contratto
che di fatto consegna nelle
mani della societ spagnola la gestione temporanea
dellacqua. La Siam, della
quale fanno parte limpresa
iberica Dam e la siracusana
Onda Energia, assume,
quindi, la gestione per la
durata di un anno (prorogabile per altri due anni se nel
frattempo non interviene la
legge regionale sulla pubblicizzazione dellacqua)
del servizio idrico nei due
comuni che lestate scorsa
hanno deciso di coalizzarsi per superare il periodo
di impasse, dovuto al fallimento della Sai 8 e alla
riconsegna degli impianti
idrici agli stessi enti pubblici locali.
Si arriva alla conclusione di
una vicenda che si protrae
ormai da mesi tra denunce,
polemiche, inchieste giudiziarie e defezioni dellul-
Cronaca di Siracusa 4
quisiti nellimmediatezza
dei fatti, supportati dagli
accertamenti esperiti successivamente dai Carabinieri, hanno consentito
di ricostruire i successivi
spostamenti dei rapinatori i quali, confusisi tra la
gente che in pieno agosto
affollava le spiagge di Pachino, solo nella prima serata facevano rientro.
Rinnovato il comitato
consultivo per il 2016
Ha, inoltre, la prerogativa di proporre campagne
di informazione sui diritti degli utenti, sulle attivit di prevenzione ed educazione alla salute, sui
criteri di accesso ai servizi sanitari e sulle modalit di erogazione dei servizi, in particolare per
quanto riguarda laspetto dellaccoglienza. Un
ruolo centrale rivestito dal Comitato consultivo nella partecipazione insieme con lAzienda
allo sviluppo della Rete civica della salute.
Il direttore generale Salvatore Brugaletta esprime soddisfazione per la qualit delle associazioni e per la volont manifestata di collaborare con
lAzienda e le invita a continuare ad essere protagoniste nel processo di riorganizzazione della
sanit siracusana. A breve sar convocata la prima riunione dopo il rinnovo. Le associazioni che
fanno parte del Comitato Consultivo dellAsp di
Siracusa sono 34: Associazione Italiana Celiachia; Assofadi; Consulta provinciale delle Associazioni di volontariato e di utenti; Oltre onlus;
Associazione di volontariato Granelli di Sabbia;
Afadipsi; Avo Associazione volontari ospedalieri; Tribunale per i diritti del malato; Anfass
Cronaca di Siracusa
CRONACA. Furto
Il Gip del
bancomat
tribunale,
Andrea Mi- Catanese
gneco ha
in cella
convalidaResta detenuto
to il ferno
in carcere GiusepMusumeci, il
dellanziano pe
48enne di Misteroriginario
bianco, arrestato
della provin- nellimmediatezza
della scoperta del
tentativo di furto
cia etnea
rocambolesco di
spacciatore
lentinese
scarcerato
l Gip del tribunale,
Andrea Migneco, ha
convalidato larresto di
un presunto spacciatore
lentinese, disponendone la scarcerazione
con il solo obbligo
di presentazione alla
polizia giudiziaria. Il
provvedimento stato
emesso nei confronti
di Christian Stuto,
lentinese di 35 anni,
assistito dallavvocato
Rosario Frigillito. Era
stato arrestato dai carabinieri gioved scorso a
seguito di una perquisizione domiciliare.
Luomo era stato trovato in possesso di 292
involucri contenenti
complessivamente 220
grammi di hascisc. In
sede dinterrogatorio di
garanzia, lindagato ha
ammesso le proprie responsabilit sostenendo
di essere in gravi difficolt economiche.
Sicilia 5
Nella foto,
scena di una violenza
su ragazzina.
Si
dallavvocato Maria
Cristina Biancoviso
del Foro di Catania,
comparso ieri mattina dinanzi al Gip del
tribunale di Siracusa,
Andrea Migneco, che
ha convalidato il fermo delluomo disponendone la misura
cautelare in carcere.
Lo stesso giudice per
le indagini preliminari ha dichiarato la
propria incompetenza, trasmettendo gli
atti alla Procura della
Repubblica di Catania.
Lindagato, che ha
trascorso alcuni gior-
ni di detenzione nella
casa circondariale di
Cavadonna in regime di isolamento,
si detto mortificato e dispiaciuto per
quanto avrebbe fatto
e ha chiesto anche
perdono per il male
arrecato soprattutto
alla nipote quattordicenne. Ci ha tenuto
a precisare di essere
stato vittima della
debolezza umana e
di essersi limitato
soltanto a qualche
palpeggiamento
e
nulla pi. Una sola
la foto che avrebbe
pubblicato su internet
oscurando, peraltro,
il volto della ragazzina; foto che stata
sequestrata dagli investigatori durante
la perquisizione domiciliare. Uno scatto
che ha permesso agli
investigatori di individuare, attraverso
lanalisi dellambiente, il luogo dove si
era consumato labuso sessuale e che corrispondeva allabitazione dellanziano
e quindi di risalire a
una minorenne, con il
volto oscurato, intenta a svolgere atti sessuali con un adulto
Gran successo
per il pomodoro
di Pachino
Ha
importatori polacchi
e di altri paesi del
nord est europeo.
Si tratta di una conferma del trend iniziato gi da qualche
anno - conferma il
Presidente del consorzio, Sebastiano
Fortunato -. Per molto tempo il Pomodoro di Pachino stato
sinonimo solo del
ciliegino, sua variet pi nota, mentre
oggi, grazie ad un
instancabile lavoro
di comunicazione,
valorizzazione e tutela svolto dal Consorzio il nostro oro
rosso un brand
meglio conosciuto
in tutto il paniere
dei prodotti. La nostra presenza stata
rafforzata dalla partnership con il Con-
societ 6
L'impressione generale
come quella
di chi vuole ritornare
sul luogo del
delitto, con
l'aggravante
di separare il
destino dei,
dipendenti
Sai8, Igm
di Concetto Alota
Se volessimo forza-
In foto, palazzo
Vermexio.
La rissa politica
colpisce i lavoratori
servizi oggi inclusi e
che nel nuovo bando
sono invece scancellati per poter
cos gestire le future nuove assunzioni; ci trova ampio
spazio nel ripetersi
del passato fatto di
connubi in gruppo,
luci e ombre, grida e sussurra, e ora
come allora, di evitare il democratico
dibattito. La stessa
cosa troviamo nella
travagliata
vicenda legata alla storia
della gestione del
Servizio idrico; ma
il principio deve essere esteso necessariamente anche a
tutti le gare dappalto nellelenco appena accennato, con
le migliaia di posti
lavoro che vanno in
fumo, e che sono il
frutto di uno sbilanciamento tra le cose
che potevano essere
fatte e le cose che
Sicilia 7
tempo e guardare il
passato per capire il
presente, cos come
il futuro di tutta questa sinistra e intricata vicenda delle gare
dappalto in essere.
Appare chiaro come
la prima e la seconda occasione storica
per la gestione del
Servizio idrico, della raccolta dei rifiuti
e tutto il resto, oggi
tentato di voler ripetere
levento;
ma ci non un fatto
individuale di qualcuno, si badi bene,
ma, allora come ora,
di regolare nella vita
civile di una comunit la distribuzione
della fonte della vita,
come l'acqua e la gestione della rete fognaria, cos come dei
rifiuti solidi urbani;
servizi legati a doppio filo per la salvaguardia della salute
pubblica e del vivere
civile di una comunit moderna.
La morale generale
impone che sfruttare strumenti primari, come speculare
sul cibo, l'acqua, i
rifiuti, la salute, la
vita e la morte degli
esseri umani, un
reato universale senza confini, ma qui in
questa nostra terra
antica quanto famosa, non possibile
che si possa accettare
Cronaca di Siracusa
Mafia ad Augusta
Ecco il perch
di quattro condanne
D
Attentato incendiario
al cantiere di Rosolini
Il cavalcaferrovia di Rosolini.
e ad eseguire i primi rilievi tecnici, visto che gi i carabinieri erano riusciti a spegnere lincendio. I danni
sono limitati alla cabina di guida del rullo compressore, completamente distrutta dalle fiamme.
SOCIETA' 8
San
Valentino nacque a Terni, una piccola citt non lontana da Roma nel 175
dopo Cristo. Qui si
dedic alla predicazione del Vangelo
ed alla conversione
dei pagani, mentre
nell'Impero imperversavano le terribili
persecuzioni contro
i Cristiani. Egli soprattutto si dedic al
conforto e al soccorso dei prigionieri che
credevano in Cristo.
In vita, comp diversi
miracoli, che fecero
conoscere il suo nome
ben oltre Terni. Per
questo motivo, nel
197 Papa San Feliciano lo consacr Primo
Vescovo di Terni. Nel
270, Valentino abitava a Roma dove fu arrestato e condotto al
cospetto dell'Imperatore Claudio. Questi
cerc di indurlo a rinnegare la propria fede
ma Valentino confut tutte le obiezioni
dell'imperatore, che
pur non convertendosi rispett il Santo
e lo affid ad un nobile romano. La figlia
del nobile era cieca e
Valentino comp un
prodigio e le ridon
la vista. Quest'atto
miracoloso indusse
la famiglia della fanciulla a convertirsi al
Cristianesimo e molti
altri romani seguirono il suo esempio.
Valentino si guadagn l'appellativo di
Santo protettore degli
innamorati o "santo
dell'amore" quando
celebr il matrimonio
fra il legionario romano pagano Sabino
e la giovane cristiana
Serapia. Fu arrestato una seconda volta
durante le persecuzioni dell'imperatore
Aureliano. I soldati
romani, per, sapevano quanto il Vescovo
fosse amato dai credenti e dovettero catturarlo e flagellarlo
lungo la via Flaminia,
lontano dal centro
abitato, per non andare incontro ad una
ribellione. La sua colpa era quella di aver
sostituito con una festa cristiana (la benedizione degli sposi il
14 di Febbraio) l'antico rito pagano della
festa della fertilit, i
Il tentativo
della Chiesa cattolica
di porre
termine
ad un popolare rito
pagano per
la fertilit,
all'origine
di questa
festa degli
innamorati
San Valentino,
tra storia e leggende
Lupercalia, consacrato al dio Lupercus
che secondo la tradizione sorvegliava le
greggi
proteggendoli dall'assalto dei
lupi. Il 14 Febbraio
del 273 dopo Cristo,
per ordine del prefetto romano Placido
Furio, le sue spoglie,
recuperate
furono
portate a Terni ed ora
riposano nella Basilica, dove migliaia di
cristiani si recano a
visitarle ogni anno.
La sua vita dedita
all'apostolato e nobilitata dal martirio, indusse nel 1644 i cittadini a proclamarlo
Patrono di Terni.
Romantiche leggende - La notoriet internazionale di San
San Valentino e i
bambini - San Valentino coltivava un
giardino
affiancato ad un prato dove
spesso
giocavano
tutti i bambini della
zona. Egli si affacciava ogni tanto dalla sua cappella per
sorvegliarli divertirsi
guardandoli giocare.
Quando si avvicinava
la sera scendeva in
giardino benediceva
tutti i bambini poi
dava a ciascuno un
fiore raccomandandogli di portarlo alla
mamma, ottenendo
cos che tornassero a
casa presto.
Un matrimonio tra un
pagano e una cristiana - Sabino, giovane
centurione romano si
innamor di una bella ragazza di nome
Serapia e la chiese in
sposa. I parenti di lei
si opposero perch
Sabino era pagano
mentre loro erano
tutti cristiani. Serapia
sugger al ragazzo di
andare dal Vescovo e
farsi battezzare cosa
che egli per amore
di lei fece. Nel frattempo si scopr che
Serapia era affetta
da una forma di tisi
avanzatissima. Fatto
venire il santo Vescovo presso il letto della moribonda, Sabino
lo supplic che non
permettesse che egli
Sicilia 9
La Nazioni
Unite ha
indicato il
2015 come
"Anno Internazionale della
Luce" tema
particolarmente
importante per
Siracusa
In foto, un momento
dell'incontro.
Millumino di meno
Pride Bioarchitettura
In
occasione
dell'undicesima
giornata nazionale sul risparmio
energetico "M'illumino di meno"
lanciata da Caterpillar Rai radio 2,
si svolta presso l'Aula Magna
dell'Istituto
"F.
Juvara" un convegno-seminario
dal titolo "Pride
Bioarchitettura:
per ri-pensare un
futuro sostenibile" promosso da
indicato il 2015
come "Anno Internazionale della
Luce" tema particolarmente importante per Siracusa.
Il
presidente
dellIstituto Nazionale di Bioarchitettura Siracusa
Massimo Gozzo
ad apertura dei lavori ha sottolineato limportanza di
un confronto e di
una auspicata proficua
collaborazione con le tutte
le istituzioni presenti sul territorio
di Siracusa, che da
oggi si avvia anche con l'Istituto
"Filippo Juvara"
con questa giornata studio. Il convegno-seminario
di questa mattina
ha visto, dopo i
dovuti ringraziamenti al dirigente
scolatico Giovanna Strano e alla
prof.ssa Laura Nucifora, i contributi
dei relatori: Nino
Attardo, dirigente
del Demanio Forestale di Siracusa,
con un interessantissimo
viaggio
nei percorsi antichi in Val Noto fra
natura e archelogia; Gianni Benedetto Biundo con
il tema dellacquaponica e Francesca Pedalino che
anche curatrice
dellevento, con
una relazione dal
titolo M'Illumino
di meno... per riveder le stelle! La
luce nella cultura,
nella scienza, materiali catalitici e
nanotecnologie
per la bioarchitettura.
Allincontro erano presenti
anche gli ordini
professionali dei
geometri e degli
agronomi, rappresentati dai rispettivi
presidenti,
Benito Grande e
Salvatore Di Lorenzo.
societ
societ 10
Richiesta di audizione
sul futuro della centrale
Enel di Augusta
Riceviamo e pubblichiamo una lttrera inviata al presidente della commissione attivit
produttive on. Bruno Marziano.
Alessandro Maiolino
In
occasione
dellincontro, avvenuto ieri pomeriggio, presso la
Consulta Comunale
Giovanile,
con
lassessore
allIstruzione Valeria Troia, il coordinatore Alessandro Maiolino
ha formulato allesponente dellAmministrazione
informazioni su
alcune problematiche che interessano alcuni istituti scolastici della
citt.
Desidero
ringrazia lassessore
Troia, in quanto
non ricomprendo
la rubrica che si
occupa di tali tematiche. non si
tirata indietro ed
ha fornito delle risposte.
ha precisato che
purtroppo i fondi
stanziati in bilancio sono molto
pochi rispetto alle
esigenze. Lassessore richiama alla
responsabilit anche i dirigenti scolastici.
Altra domanda
stata in merito ai
vetri rotti, lungo la
scala che conduce
dal secondo terzo al quarto piano
del plesso di via
Algeri, rendendo
impraticabile
il
piano. Lassessore
rassicura che una
volta appaltata la
gara dei lavori, saranno riparate.
Ultima domanda
stata sulle pericolose condizioni in
cui versa, da anni,
il pallone tensostastico dellistitu-
a Siracusa.
Per la prima volta,
infatti, il progetto si
propone anche la sensibilizzazione dei genitori
ed il Gruppo Mamme a
Siracusa stato scelto
come partner esclusivo
dalla Polizia Stradale di
Siracusa che attraverso
il Comandante Antonio
Capodicasa attiver un
confronto - dibattito sul
tema della sicurezza in
strada per i piu' piccoli
con mamme e papa'.
Durante levento, i bimbi saranno intrattenuti
con la Festa in maschera
organizzata dal Gruppo
Mamme a Siracusa,
durante la quale si
svolgeranno i seguenti
laboratori didatticocreativi: creo la mia
mascherina, ricilo e
creo, W il Carnevale
con Arlecchino.
La partecipazione
totalmente gratuita.
Corso serale
allIstituto
Calleri
Sicilia 11
societ
politica
Castelluccio
prende
le distanze
da Zappulla
attualit 12
LOSSERVATORIO
di Salvatore Maiorca
Ci siamo giocati
neate e condivise
in una riunione
del11 novembre
2014 a cui, oltre
al ministro delle Infrastrutture
e dei Trasporti
Maurizio Lupi e
ai vertici di Rfi e
Blueferries, hanno partecipato
lassessore dei
Trasporti della
Regione Calabria Luigi Fedele,
lassessore dei
Trasporti della
Regione Siciliana Giovanni Pizzo, il sindaco di
Messina Renato Accorinti e il
Vinciullo: Resta confermato l'impegno
suo assessore alla
mobilit Gaetano
mio personale affinch si giunga
Insomad una soluzione razionale della vicenda Cacciola.
ma tutti contenti
alla faccia della
gente. Tanto tutC
di
pi.
Rilinee
principali
parole: attaccateti costoro che si
badisce
il
midi
questo
progetto
vi al tram e ditemi
dicono contenti
nistero
che
le
sono
state
delipure grazie.
di Aldo Formosa
II nome di Antonino
Uccello appartiene
all'arengo dei nomi
pi
rappresentativi della Cultura
siracusana. Poeta di
sorgiva e finissima
ispirazione, ricercatore appassionato
del cosmo etnologico siciliano, diede
vita ad una creatura
che denomin "Casa
Museo" a Palazzolo
Acreide.
Tra le sue numerose pubblicazioni
rimane memorabile
il libro Del mangiar
siracusano. Itinerari
gastronomico-letterari e anche archeologici. Ne estrapoliamo lapertura.
In occasione di una
festa grande sulla
Sicilia 13
nuove corse di
Blueferries (del
gruppo FS Italiane) anche nei
giorni di sabato
e domenica e festivi. E grazie:
significa sempre
scendere dal treno, armi e bagagli
al seguito, e andare a imbarcarsi
sullaliscafo.
lo ha sempre avuto
scarsi cibi a disposizione - verdure,
formaggi, ulive - e
da questi alimenti
nature, dai e ridai
- la fame, lo si sa,
aguzza l'ingegno ha cavato variazioni
su variazioni come
in una Fuga di Bach.
Si pensi alla favolosa costellazione di
forme-colore-gusto
delle ulive, con la
coorte di erbe aromatiche, nel rezzo
di pirandelliane giare e di burne, quei
recipienti di terracotta a smalto su cui
brillano astratti fiori
di verde ramina e
caldo arancio.().
Il popolo ha sempre avuto buon appetito e gusto del
vivere, non ha conosciuto le aberranti
implicazioni psico-
positando, con le
varie civilt, il quotidiano vivere dei
siciliani.
Certo la vicenda di
questi alimenti di
primaria importanza nella vita e nella
storia dell'umanit,
in una particolare
fase di trasformazione e adattamento
alle mutate esigenze
economiche e sociali. Molti di questi cibi, pani, dolci sembrano quasi
riaffiorare a volte
da un'infanzia l'infanzia
dell'umanit - cos remota eppure, come la
nostra, individuale
e contingente, tanto
viva e carica di simboli, drammi, evocazioni e gioia di
vivere.
Antonino Uccello
(gennaio 1969)
Ma pure questo,
dice sempre il ministero, vale per i
prossimi tre anni.
Poi si vedr.
Precisano ancora
i soloni del ministero che nel
servizio di treni a
lunga percorrenza nulla cambia
almeno sino al
15 giugno 2015.
E anche questo lo
sappiamo gi. Ma
sappiamo pure
che da luglio si
dice addio al traghetto.
Dice anche il ministero che sono
previsti interventi anche infrastrutturali negli
scali per agevolare il passaggio
treno/nave con
supporto alla mobilit dei passeggeri. Domandina
facile facile: ma
perch non ci date
prima le cosiddet-
te infrastrutture
agevolative? Non
c risposta.
C invece una
puntualizzazione: condizione
imprescindibile
della fattibilit
del progetto il
non aumento dei
costi e il mantenimento dei livelli
occupazionali.
Insomma zitti e
mosca.
Il progetto allo
studio verr presentato prossimamente al ministro
Lupi e discusso
attualit
Cultura 14
Sintesi musicale
barocco-romanticismo
di Arturo Messina
suo temperamento, il
suo estro, la sicurezza
della sua straordinaria tecnica anche nei
passi pi ardui, come
quello di fare spiccare
la cos frequente funzione di primo piano,
Che la straordinaria
pianista Elisa Cascio
abbia scelto composizioni quasi tutte in
tonalit maggiore lha
rivelato chiaramente
anche la sua freschezza, la sua giovialit, la
gia storico-musicale di
quel cos importante
periodo, anche dal punto di vista cronologico,
ha eseguito i quattro
celebri brani a partire
dalla Suite francese
N.5 in Sol Maggiore
BWV 816 (Allemande,
Corrente, Sarabanda,
Boure, Loure e Giga)
di Johann Sebastian
Bach (1685-1750).
Gi, dal brano scelto e
dal modo di eseguirlo,
Eloisa Cascio ha messo
agevolmente in evidenza la sua personalit, il
della
strutturazione
melodica lungo lo sviluppo dellimportante
composizione che il celebre autore affida alla
mano sinistra, anzich,
come generalmente si
usa, alla destra che,
nei brani scelti, viene
spesso delegata alla
funzione armonica e di
contrappunto, costituita sovente da arpeggi e
spericolate precipitazioni sonore, che sottolineano ed esaltano
la sorprendente agilit
tecnica e interpretativa.
Sicilia 15
SPORT SIRACUSA
E finalmente il momento
della tutela dellimmagine
e quello ancora pi
importante di poter
contrastare le gratuite accuse di favoritismi che sono inopinatamente cadute
sul Siracusa per il
ruolo di leader del
campionato meritatamente guadagnato sul campo.
A fare la parte del
leone in questa sorta di industria del
fango stata una
delle pretendenti al
primo posto che a
pi riprese, sia sulla carta stampata
che in trasmissioni
televisive, ha fatto dichiarazioni al
vetriolo che solo
con un pizzico di
obiettivit avrebbe
potuto risparmiarsi
Sicilia
Da qui
a met aprile
ci attendono
otto gare
delicate
e per noi
saranno
otto finali
Pachino. Ancora
out, invece, Mirko Linares, che
si era fatto male
nella gara interna
con il Belvedere.
Davanti, dopo i tre
gol realizzati nelle
ultime tre partite,
sar dato spazio
alla velocit e alla
fantasia di Lorenzo Gennarini, che,
con ogni proba-
bilit, affiancher
Andrea Germano.
Valido per lottava giornata di ritorno del girone
D del campionato
di Promozione, il
match di domani
prender il via alle
15 e verr diretto
dal fischietto ragusano Giuseppe Baglieri con la collaborazione
degli
assistenti di linea
siracusani Pablo
Vasques e Luca
Agnello.
del Civitavecchia,
una squadra gi
collaudata e costruita per il salto
di categoria, ma
sono anche consapevole che i miei
ragazzi venderanno cara la pelle e,
sono convinto che
se
giocheranno
ritrovare la giusta
condizione
fisica e mentale ha
commentato mister Aldo Baioper affrontare una
delle squadri pi
forti di questo
campionato.
Abbiamo sostenuto allenamenti sia
individuali che di
squadra giocando
una amichevole
con la Nuoto Catania, dove sono
arrivati delle buone
indicazione,
feedback dellottimo lavoro svolto in settimana.
Siamo consapevoli della forza
Pallanuoto,
Ortigia
in trasferta
a Cagliari
sogna
la vetta
Dopo una settimana di pausa,
e tante polemiche, che ha visto lOrtigia di
mister Leone ultimare la preparazione a Roma
con due amichevoli, con Civitavecchia e Lazio pronta per
incontrare oggi
la
Promogest,
squadra cagliaritana, ultima in
classifica.
I siracusani vincendo
sabato
potrebbero sperare in un passo
falso della Roma
Nuoto, impegnata nella difficile
trasferta di Salerno, e balzare
cos al primo posto in classifica,
ma il coach Gino
Leone non si fida
della
Promogest: Sono una
squadra esperta
- commenta - e
non meritano l
ultimo post in
classifica.
Sicuramente non
sono abituati ai
ritmi della categoria, ma possono far male, per
questo dobbiamo
essere concentrati al cento per
cento, evitando
brutte sorprese.
Purtroppo la preparazione nella
settimana non
stata
ottimale,
per via dell acqua fredda, ma
i ragazzi sono
riusciti a mantenere la giusta
concentrazione e
li vedo pronti per
far bene anche in
questa partita.
Anthony M. Bianca