Sei sulla pagina 1di 6

Musica Docta. Rivista digitale di Pedagogia e Didattica della musica, pp.

79-84
http://musicadocta.cib.unibo.it
!!" #$%9-97&'
( #$&# )* - +lma Mate, !tudio,um - -nive,sit. di *ologna
P+/0/ !/M10
*ol2ano

034D-)+5/"4 M-!)+04 "4004 6"D)+5/"
P4R 0 )-RR)/0/7: 8R+ 4!P4R4"5+,
PR/D-5/"4, +!)/08/


0e Indicazioni per il curricolo per la scuola dellinfanzia e per il primo ciclo
distruzione emanate nel #$$7
&
,ichiamano pi9 volte il concetto di :espe,ien2a3.
-na delle ;imposta2ioni metodologiche di <ondo= pe, la p,ima,ia e la seconda-
,ia di p,imo g,ado ,ecita p,op,io ;valo,i22a,e l3espe,ien2a e le conoscen2e degli
alunni, pe, anco,a,vi nuovi contenuti=.
#

"ella pedagogia del "ovecento il concetto di :espe,ien2a3 > tanto cent,ale
?uanto complesso. )ome ha ,ico,dato @,anco )ambi, ;l3espe,ien2a > ?uel le-
game soggetto/mondo che > costitutivo di ogni vita vissuta e che sta alla base
del pensa,e, dell3agi,e e del p,odu,,e. 4d > un legame in sA complesso e p,o-
blematico=.
%
03espe,ien2a allo,a non coincide semplicemente con ?uanto ci >
accaduto o ci accade di <a,e, vede,e, senti,e.

Buest3a,ticolo ,ip,ende e sviluppa il mio inte,vento alla tavola ,otonda Le indica-
zioni per il curricolo nel convegno La musica tra conoscere e fare C-nive,sit. di *olognaD ;l
!aggiato,e musicale E !ag14M=D +D-MD )omitato "a2ionale pe, l3+pp,endimento
p,atico della musica. *ologna, &F-&7 maggio #$$8G. Pe, il testo base della sessione e
una sintesi della discussione si veda la pagina Heb sul sito del ;!aggiato,e musicale=
http://www.saggiatoremusicale.it/saggem/attivita/2008/musicatraconoscerefare/tavolarotondaI.
php. Ring,a2io 1iuseppina 0a @ace e *e,ta Ma,tini pe, i p,e2iosi sugge,imenti.
&
M"!84R/ D400+ P-**0)+ !8R-5/"4, Indicazioni per il curricolo per la scuola
dellinfanzia e per il primo ciclo distruzione, "apoli, 8ecnodid, #$$7, p. 44. l testo > consul-
tabile in <o,mato elett,onico anche sul sito del ;!aggiato,e musicale E !ag14M=:
http://www.saggiatoremusicale.it/saggem/documenti/Indicazioni!20per!20il!20curricolo"#0
$0$.pdf. !ulla genesi delle Indicazioni per il curricolo e la lo,o a,chitettu,a concettuale si
veda 1. P+1+""/"4, %unzioni formative e didattiche della musica, in &usica 'icerca e (idat-
tica. )rofili culturali e competenza musicale, a cu,a di +. "u22aci e 1. Pagannone, 0ecce,
Pensa MultiMedia, #$$8, pp. &&%-&'F. +l momento di manda,e in stampa ?uesto a,ti-
colo > stata immessa online dal Ministe,o dell3st,u2ione, dell3-nive,sit. e della Rice,ca
la bo22a della ,evisione del documento all3indi,i22o inte,net http://www.istruzione.it/
we*/istruzione/prot+++,#2,D il documento non ha anco,a completato l3iter pe, la p,o-
mulga2ione e pe,tanto non ha valo,e conclusivo nA e<<icacia legaleD pe,alt,o non com-
po,ta sostan2iali cambiamenti sotto i p,o<ili ?ui t,attati.
#
Indicazioni per il curricolo cit., p. 44.
%
@. )+M*, -sperienza, in Le parole della pedagogia, a cu,a di @. @,abboni et alii, 8o,i-
no, *ollati *o,inghie,i, #$$7, pp. 99-&$&: &$$.
)aolo .omigli
Musica Docta, , #$&#
!!" #$%9-97&'
8$
Del ,esto E baste,ebbe <o,se ,ammenta,lo solo di s<uggita E almeno da
DeHeI in poi > chia,o che non c3> davve,o espe,ien2a <inchA non c3> ,i<lessio-
ne: ;"essuna espe,ien2a che abbia un signi<icato > possibile sen2a un ?ualche
elemento di pensie,o= > il celeb,e asse,to di John DeHeI.
4
4 cosK la scuola s3>
a<<e,mata anche come ,ealt. che accompagna il ,aga22o a ,icost,ui,e, att,ave,so
la ,i<lessione, la p,op,ia espe,ien2a CDeHeI de<inK appunto l3educa2ione come
;,icost,u2ione continua dell3espe,ien2a=G.
'

l pensie,o pedagogico del "ovecento ci conduce dun?ue a un3idea ampia
e non immediata d3espe,ien2a. 4d > chia,o che se pe, un ve,so un p,ogetto
<o,mativo non puL p,escinde,e dalle espe,ien2e spicce dell3individuo, pe, un
alt,o ve,so non puL neppu,e schiaccia,si su di esse, o po,si come obiettivo la
lo,o con<e,ma.
F
)osK, ?uando ci s3imbatte nel concetto di :espe,ien2a3 in un te-
sto dalle valen2e pedagogiche e didattiche Ce le Indicazioni lo sonoG non si pot,.
pensa,e di cava,sela a buon me,cato, e sco,ge,vi sic et simpliciter un3esalta2ione
della ?uotidianit. o di ?uanto a un ,aga22o capita o > capitato di <a,e, ascolta,e,
vede,e.
Di<atti, l3obiettivo a cui le Indicazioni mi,ano con la :valo,i22a2ione dell3e-
spe,ien2a3 > la cost,u2ione del sape,e att,ave,so l3;anco,a,e nuovi contenuti= su
un pat,imonio ac?uisito. 4 ?uest3ope,a2ione p,esuppone che l3allievo sia ,eso
consapevole di ?uel pat,imonio, ne conosca le poten2ialit., la ,icche22a, e an-
che i limiti. !e pe, un ve,so, come DeHeI ,ico,da in -sperienza e educazione,
l3ipotesi dell3esisten2a di un <lusso continuo dell3espe,ien2a > condi2ione pe,
un3educa2ione che sia miglio,amento dell3uomo, pe, un alt,o ve,so non tutte le
espe,ien2e si e?uivalgono a ?uesto <ine: ;il p,incipio della continuit. dell3e-
spe,ien2a puL ope,a,e MancheN in modo da a,,esta,e un individuo su un basso
piano di svolgimento, incapace di un3ulte,io,e c,escen2a=.
7
4 poichA ;ogni espe-
,ien2a > una <o,2a p,opulsiva=, ;la maggio,e matu,it. dell3espe,ien2a che do-
v,ebbe possede,e l3adulto in ?uanto educato,e lo mette in g,ado di valuta,e
ogni espe,ien2a del giovane da un punto di vista in cui non puL po,si chi ha
meno matu,a espe,ien2a=.
8

n con<o,mit. con ?uesti p,incipii, se da un lato le Indicazioni sottintendo-
no che la scuola deve sape, legge,e nella sua natu,a complessa e multi<o,me
?uel ,appo,to <,a il soggetto e il mondo che > l3espe,ien2a, dall3alt,o postulano

4
J. D4O4P, (emocrazia e educazione C&9&FG, Milano, !ansoni, #$$4, p. &'7.
'
J. D4O4P, Il mio credo pedagogico C&897G, in D., Il mio credo pedagogico. /ntologia di
scritti sulleducazione, @i,en2e, 0a "uova talia, &9'4, pp. %-%&: &8. )<,. anche !. !)Q-05,
-sperienza, in Le parole della pedagogia cit., pp. &$&-&$%.
F
+nche su ?uesto aspetto puL esse, utile ,invia,e a J. D4O4P, -sperienza e educa-
zione C&9%8G, @i,en2e, 0a "uova talia, &949, dove l3auto,e sottolinea il ,uolo
dell3educato,e nel valuta,e le espe,ien2e in vista del p,ogetto <o,mativo ed eviden2ia
alcuni aspetti p,oblematici della continuit. dell3espe,ien2a.
7
D4O4P, -sperienza e educazione cit.D anche in Il mio credo pedagogico cit., p. &87.
8
I*id.
Leducazione musicale nelle 0Indicazioni per il curricolo1
Musica Docta, , #$&#
!!" #$%9-97&'
8&
ch3essa debba anche aiuta,e il ,aga22o a int,ap,ende,ne la lettu,a Csi vedano le
pagine 44-4' del documentoG.
!e dun?ue la s<ida della scuola > t,ova,e nella vita dei ,aga22i elementi cui
;anco,a,e nuovi contenuti=, ciL non dov,. avveni,e solo sui sentie,i della sem-
plice ?uotidianit., maga,i dell3abitudine, o dell3occasionale. 4 tanto meno pot,.
punta,e a una semplice legittima2ione di ?uella ?uotidianit.. n ?uesta p,ospet-
tiva, la scuola puL scop,i,e e <a, scop,i,e nel suo ca,atte,e di espe,ien2a addi,it-
tu,a l3assen2a d3un3espe,ien2a Cnel senso co,,enteG: anch3essa ha una ,icaduta
sulla c,escita della pe,sona, e cont,ibuisce E maga,i in senso ,iduttivo E al le-
game <,a il soggetto e il mondo C;ogni espe,ien2a in<luen2a in ?ualche modo le
condi2ioni obbiettive sotto le ?uali sa,anno <atte le espe,ien2e <utu,e=, ci ,ico,-
da DeHeIG.
9

+ <,onte della sca,sa <amilia,it. dei giovani italiani con la musica, dal punto
di vista sia tecnico sia sto,ico sia anche di <,ui2ione Cspesso limitata alla p,odu-
2ione pi9 comme,cialeG,
&$
le ,icadute di ?ueste p,oblematiche sull3educa2ione
musicale possono esse,e molte. -na piuttosto signi<icativa ,igua,da il p,oblema
dei gene,i. 0a ?uestione di ?uali musiche debbano esse,e al cent,o dell3a2ione
didattica > complessa e dibattuta.
&&
0a scuola non deve ce,to igno,a,e il ca,atte-
,e multi<o,me del mondo musicale contempo,aneo o i gene,i e gli auto,i con
cui i ,aga22i hanno pi9 <amilia,it.. "ondimeno, non puL e non deve neppu,e
teme,e d3avventu,a,si su sentie,i poco noti ai ,aga22i e maga,i in appa,en2a di-
stanti dalla lo,o ?uotidianit. e dalle lo,o abitudini.
&#

+<<,onte,L ?ui il p,oblema pe, ?uanto ,igua,da la musica cosiddetta 6clas-
sica7, o musica d3a,te. 4ssa > p,esente nella ?uotidianit. ,idotta pe,lopi9 a 2ingle
pubblicita,io o suone,ia tele<onica. + scampoli e b,andelli, dun?ue, non si puL
di,e sia est,anea alla vita dei ,aga22i. Ma nella sua e<<ettiva consisten2a > semp,e
pi9 distante dalle espe,ien2e dei giovani. 4ppu,e > un elemento costitutivo della
cultu,a sto,ica e ant,opologica eu,opeaD e come tale incide sul nost,o ,ela2io-
na,ci col mondo Ccon la nost,a esperienzaG molto pi9 di ?uanto a tutta p,ima non
pense,emmo. "on si t,atta evidentemente di pensa,e a un3educa2ione musicale
che si concent,i solo sulla musica classica. Pi9 semplicemente si t,atta di ,ibat-
te,e la necessit. di un3educa2ione musicale che non ema,gini ?uesta musica sul-
la base della sua supposta distan2a dall36espe,ien2a7 dei ,aga22i, ma an2i ne ,i-
conosca ape,tamente il ,uolo <o,mativo, al pa,i di ?uanto avviene ad esempio

9
Ivi, p. &8F.
&$
!i veda 1. 1+!P4R/" - 0. M+R)/" - M. !+"8/R/, La musica e gli adolescenti,
8o,ino, 4D8, #$$4.
&&
)<,. -ducazione musicale e %ormazione, a cu,a di 1. 0a @ace *ianconi e @. @,abbo-
ni, Milano, @,anco+ngeli, #$$8, passim.
&#
)<,. 0. *+")/", La musica al plurale, in 34 musica e musica. .cuole e cultura musi-
cale, a cu,a di 0. 5o<<oli, "apoli, 8ecnodid, #$$F, pp. 7&-7FD o,a in nuova edi2ione,
ampliata, in &usica 'icerca e (idattica cit., pp. #%-%#.
)aolo .omigli
Musica Docta, , #$&#
!!" #$%9-97&'
8#
con la sto,ia dell3a,te e con la poesia di Dante.
&%
-na scuola che non si muoves-
se in ?uesta di,e2ione ampli<iche,ebbe una situa2ione d,ammatica testimoniata
anche da ,ice,che empi,iche e statistiche.
&4
Di pi9. 8,adi,ebbe alcune p,op,ie
<inalit. dichia,ate pe,alt,o dalle stesse Indicazioni: l3al<abeti22a2ione cultu,ale e
l3a,,icchimento dello studente t,amite il contatto con ;esp,essioni a,tistiche,
idee, valo,i che sono il lascito vitale di alt,i tempi e alt,i luoghi=.
&'

-na maggio, puntualit. in ?uesto senso nel documento sa,ebbe stata inve-
,o utile. 0e Indicazioni stesse ci <o,niscono esempi in tal senso pe, taliano Cdove
si pa,la di DanteG o pe, +,te e mmagine Cdove si pa,la della sto,ia dell3a,te an-
tica, medievale, mode,na e contempo,aneaG. l timo,e di cost,ui,e steccati, in-
vece, ha <o,se indotto pe, Musica a una ce,ta vaghe22a. Ma poichA non si t,atta
ce,to di cost,ui,e steccati, <o,se sa,ebbe stata utile una maggio, chia,e22a: una
,evisione delle Indicazioni come ?uella p,evista al momento della lo,o emana-
2ione sa,ebbe stata da ?uesto punto di vista necessa,ia.
&F
03auspicio > che la
?uestione venga p,ima o poi ,ip,esa, al limite nella semplice p,assi, anche solo
pe, scongiu,a,e il ,ischio dell3esclusione di ope,e ed auto,i capitali pe, la cultu,a
italiana ed eu,opea, maga,i p,op,io sulla base del <,aintendimento ,iduttivo del
concetto di :espe,ien2a3.
-n e?uivoco pe,L puL p,esenta,si ?uando si pa,la di musica d3a,te e si in-
siste sulla sua impo,tan2a nel pe,co,so <o,mativo: l3idea che il ,ico,so a ?uesta
musica, <,uita di no,ma sop,attutto a livello d3ascolto, <issi lo studente in un at-
teggiamento passivo. 03e?uivoco > duplice ed investe tanto il concetto di :ascol-
to3 ?uanto la musica d3a,te e le sue poten2ialit. <o,mative.
+scolta,e non > subi,e uno stimolo sono,o e l3ascolto musicale non > <,ui-
2ione passiva. R an2i a tutti gli e<<etti un3attivit. e coinvolge l3individuo a livello
cognitivo, emotivo, co,po,eo.
&7
-n ascolto 6attento e intelligente7 non si ,eali2-
2a in ope,a2ioni meccaniche ma ,ichiede la capacit. di anali22a,e e coglie,e le

&%
)<,. P. !/M10, .istema formativo integrato e educazione musicale: alcune proposte per la
scuola, ;Ri<o,ma S Didattica t,a @o,ma2ione e Rice,ca=, T, n. &, gennaio-<ebb,a-
io #$$7, pp. #9-%4.
&4
)<,. di nuovo 1+!P4R/" - M+R)/" - !+"8/R/, La musica e gli adolescenti cit.
&'
Indicazioni per il curricolo cit., p. #$. )<,. anche @. P"8/ M"4RU+, Il diritto allo
studio in un sistema formativo integrato e pluriculturale, in ++.UU., %ondamenti di pedagogia e di
didattica, Roma - *a,i, 0ate,2a, &999, pp. 9$-&$8.
&F
)<,. anche 1. 0+ @+)4 *+")/", La musica tra conoscere e fare, ;Pedagogia pi9
Didattica=, n. #, ap,ile #$$8, pp. 9'-&$#. 0a bo22a della ,evisione delle Indicazioni <a
pu,t,oppo pensa,e che sotto ?uest3aspetto ci si t,ovi di <,onte a un3occasione mancata.
&7
!u tale aspetto si vedano M. D400+ )+!+, -ducazione musicale e curricolo, *olo-
gna, 5anichelli, &98', C,ist. acc,esciuta, #$$#G, pp. '$-&&FD 1. 0+ @+)4 *+")/", Le
pedate di )ierrot: la comprensione musicale e la didattica dellascolto, in &usi5alische 6ildung. -r-
fahrungen und 'efle7ionen / -ducazione musicale. -sperienze e riflessioni, a cu,a di @. )omploi,
*,iVen/*,essanone, Oege,, #$$', pp. 4$-F$D 4+D., La didattica dellascolto, ;Musica e
!to,ia=, TU, #$$F, pp. '&&-'4&.
Leducazione musicale nelle 0Indicazioni per il curricolo1
Musica Docta, , #$&#
!!" #$%9-97&'
8%
st,uttu,e musicali ogni volta incont,ate, contestuali22a,le, ca,pi,ne il sensoD nA
l3ope,a2ione investe solo il ve,sante cognitivo della pe,sona, ma la coinvolge sul
ve,sante a<<ettivo emo2ionale.
&8
!ape, ascolta,e si con<igu,a come una ve,a e
p,op,ia competen2a ovve,o ;capacit. di utili22a,e consapevolmente ed e<<ica-
cemente le conoscen2e in ,ela2ione a contesti d3uso signi<icativi, tali da non ,i-
chiede,e solo p,esta2ioni ,ipetitive, ma anche la solu2ione di p,oblemi=.
&9
!ape,
ascolta,e non > una semplice abilit., ma p,esuppone un livello logico supe,io,e
e si con<igu,a addi,ittu,a come una <o,ma di deuteroapprendimento.
#$
Da ?uesto
punto di vista, la musica d3a,te puL svolge,e un ,uolo <o,midabile, de,ivante
tanto dalla sua capacit. di ,ivolge,si al contempo e con pa,i e<<icacia alla s<e,a
,a2ionale e a ?uella emotiva della pe,sona, e dalle sue ca,atte,istiche di com-
plessit., talvolta mani<este e talvolta occultate diet,o un3appa,ente immediate2-
2a, che in ,ealt. > il <,utto di scelte oculatissime Csi pensi a ce,te melodie di
Mo2a,tD pe, esempio al tema p,incipale del p,imo tempo del )once,to pe, cla-
,inetto e o,chest,a in 0a maggio,e W F##G.
"A tuttavia l3atten2ione alla musica d3a,te compo,ta in sA uno sbilancia-
mento esclusivo sull3ascolto. !i puL ,ico,,e,e a ?uesta musica anche pe, la p,o-
du2ione. 4sistono molti b,ani, ad esempio pe, co,o, la cui esecu2ione puL <a,
pa,te della p,oposta scolastica pu, al di <uo,i di pe,co,si di p,atica st,umentale
speci<ici: in una scuola p,ima,ia, ad esempio, si puL ,eali22a,e, al te,mine di un
pe,co,so di educa2ione musicale ben st,uttu,ato, il co,o dei monelli dalla 3ar-
men di *i2et. )osK come si pot,anno impiega,e alcune tecniche compositive o
taluni modelli <o,mali spe,imentati all3ascolto pe, attivit. di composi2ione o
imp,ovvisa2ione. nsomma, se, come le Indicazioni oppo,tunamente p,evedono,
l3educa2ione musicale deve ,eali22a,si nel p,odu,,e e nell3ascolta,e, nel <a,e e
nel conosce,e, il ,ico,so alla musica d3a,te puL ,ivela,si <un2ionale ad ent,ambi:
a un ascolto attento e a una p,odu2ione ,a<<inata.
#&


&8
!i veda D400+ )+!+, -ducazione musicale e curricolo cit., p. F7.
&9
M. *+0D+)), La struttura logica del curricolo tra o*iettivi8 competenze e finalit9, in Indi-
cazioni per il curricolo, a cu,a di 1. Domenici e @. @,abboni, 8,ento, 4,icXson, #$$7,
pp. '7-F8: '9.
#$
l deute,oapp,endimento > un app,endimento di livello supe,io,e e ;consiste in
p,ocessi tipo l3imparare ad apprendere e l3app,endimento di a*itudini astratte=: M. *+0D+)),
La didattica generale come scienza dellinsegnamento, in La didattica dellascolto cit., p. 498.
#&
!i vedano i seguenti cont,ibuti di 1. 0a @ace *ianconi: Lincontro con la musica, ;
Di,itti della !cuola=, /&, #$$4, p. %7 sg.D Leducazione musicale, ;Ri<o,ma S Didattica t,a
@o,ma2ione e Rice,ca=, T, n. 4, settemb,e-ottob,e #$$F, pp. %'-%7D (idattica dellascolto e
didattica la*oratoriale, ;Ri<o,ma S Didattica t,a @o,ma2ione e Rice,ca=, T, n. #, ma,2o-
ap,ile #$$7, pp. &'-#&D si veda inolt,e P. !/M10, %rom :nomatopoeias to &usical %orm:
'esources of the 3ircularit; of Listening and )erformance, in &-'<3 200,, a cu,a di
+. +ddessi e !. Poung, *ologna, *ononia -nive,sitI P,ess, #$$9, pp. &''-&F&.
!ull3inte,a ?uestione si veda La musica tra conoscere e fare, a cu,a di 1. 0a @ace *ianconi e
+. !cal<a,o, Milano, @,anco+ngeli, #$&&.
)aolo .omigli
Musica Docta, , #$&#
!!" #$%9-97&'
84
03ascolto, comun?ue, me,ita un3atten2ione speciale. R sop,attutto att,ave,-
so l3ascolto che ciascuno <a espe,ien2a dei modelli della cultu,a e della comuni-
ca2ione musicale, puL p,ende,ne consapevole22a, puL impa,a,e a comp,ende,li
e anche a <a,ne uso. 03ascolto, insomma, pone le condi2ioni pe, lo sviluppo
della capacit. di esp,ime,e compiutamente sA stessi e il p,op,io ,appo,to col
mondo att,ave,so i suoni e la musica Cnon dimentichiamo che le Indicazioni col-
locano la musica nell3a,ea linguistico-esp,essivaG. n ?uest3ottica, l3educa2ione
all3ascolto > un aspetto essen2iale d3una scuola che mi,i davve,o a 6valo,i22a,e
l3espe,ien2a7.

Potrebbero piacerti anche