Sei sulla pagina 1di 0

Corso di Geometria Della Nave

Prof.Salvatore Miranda
1
Definizioni e
Generalit
La Nave, essendo un galleggiante, si compone
di una parte immersa ed una emersa.
La parte immersa appartiene ad un involucro stagno che
conferisce alla nave la necessaria galleggiabilit; esso
limitato superiormente da una superficie continua detta
ponte principale o di bordo libero e lateralmente dalla
superficie esterna della nave che, chiusa e stagna fino al
ponte, si estende, in generale, oltre, nella parte emersa.
Si chiama scafo linsieme di tutte le strutture
che costituiscono il corpo della nave.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
2
Lo Scafo
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
3
Lo Scafo
Da un punto di vista strutturale, il rivestimento esterno
dello scafo detto fasciame esterno; opportuni elementi
interni, detti ossature, lo sostengono ed irrigidiscono
Nel senso della lunghezza, la superficie dello scafo
simmetrica rispetto ad un piano detto piano di simmetria
o piano diametrale dello scafo o della nave.
L'intersezione del piano diametrale con le due superfici
esterne dello scafo il profilo longitudinale dello scafo
o della nave.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
4
Struttura Trasversale
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
5
Struttura Longitudinale
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
6
Struttura Trasversale - Longitudinale
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
7
DEFINIZIONI E GENERALIT
Opera viva (Parte immersa) e opera morta: (Parte emersa) ;
Ponte principale o di bordo libero;
Superficie esterna della nave: Chiusa e stagna fino al ponte, si estende, in
generale, oltre, nella parte emersa;
Fianchi, murate, fondo, ginocchio;
Orlo di murata
Ponti inferiori; ponti superiori;
Prua e poppa;
Sinistra e dritta;
Scafo: Insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo della nave
Fasciame: Rivestimento esterno dello scafo
Ossature: Sostengono ed irrigidiscono il fasciame
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
8
Definizioni e
generalit
Superficie dello scafo fuori fasciame;
Superficie dello scafo fuori ossatura o entro fasciame;
Volumi dello scafo entro e fuori fasciame;
Piano di simmetria o piano diametrale dello scafo o della nave;
Profilo longitudinale dello scafo o della nave;
Linea al centro o dei bolzoni: la curva intersezione del piano diametrale
con il ponte.
Volta di poppa, ruota di prua;
Orlo di murata;
Linea di insellatura o cavallino: Proiezione dellorlo a murata sul piano
diametrale.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
9
Piano Diametrale Linea al Centro
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
10
INSELLATURA E BOLZONI
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
11
Le grandezze definite dal piano di galleggiamento
Piano di galleggiamento (o in modo pi sintetico galleggiamento) della
nave: Piano cui appartiene la superficie libera del mare perfettamente in
quiete;
Linea di galleggiamento: Curva intersezione del piano di galleggiamento
con la superficie esterna dello scafo;
Figura di galleggiamento: Figura piana avente per contorno la linea di
galleggiamento; di essa il centro F e larea A
W
, si dicono centro e area
della figura di galleggiamento;
Superficie di carena: La superficie S
W
che limita l'opera viva;
Volume di carena: il volume da essa racchiuso dalla superficie di carena;si
indica con, il suo centro B chiamato centro di carena;
Si diranno isocarenici quei piani di galleggiamento che individuano sullo
scafo carene aventi il medesimo volume.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
12
Le Grandezze del Piano di Galleggiamento
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
13
Il Dislocamento
Dicesi dislocamento il peso della nave, uguale, per il
Principio di Archimede, al peso del volume di acqua
spostata.
Si indica con il simbolo , una forza e il suo punto di
applicazione il baricentro G della nave.
Il dislocamento di pieno carico normale, detto anche
dislocamento di progetto, il peso della nave completa di
tutto, pronta per il servizio con il massimo carico pagante
imbarcato.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
14
Le Perpendicolari della Nave
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definiscono:
La perpendicolare avanti, indicata con FP:la retta verticale passante per il
punto di intersezione a prua del profilo dello scafo con il piano di
galleggiamento;
La perpendicolare addietro, indicata con AP:la verticale passante per un
definito punto a poppa;
La perpendicolare al mezzo: la retta equidistante e parallela a quelle
avanti e addietro; indicata con MP.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
15
Le
perpendicolari
della nave
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
16
Individuazione PP e AD
Specchio di
poppa
(transom)
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
17
Le lunghezze della nave
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definiscono:
La lunghezza tra le perpendicolari L
PP
: la distanza tra le due
perpendicolari estreme FP e AP;
La lunghezza al galleggiamento L
WL
: la distanza tra i punti estremi della
poppa e della prora intercettati dal galleggiamento sul profilo dello scafo;
La lunghezza fuori tutto o di ingombro L
OA
: la distanza tra le rette radenti
(o tangenti) estreme al profilo dello scafo e perpendicolari al
galleggiamento;
La lunghezza della carena o del corpo immerso L
OS
: la distanza tra le
radenti (o tangenti) estreme al profilo della carena e perpendicolari al
galleggiamento. In genere, essa coincide con la lunghezza al
galleggiamento per carene senza bulbo prodiero.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
18
Le lunghezze
della nave
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
19
I piani e le sezioni della Nave
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definiscono:
Piani orizzontali:Piani paralleli al galleggiamento di pieno carico;
Piani trasversali:Piani verticali, normali al galleggiamento ed al piano
diametrale;
Piani longitudinali:Piani paralleli al piano diametrale;
Sezioni orizzontali:Le intersezioni dei piani orizzontali con la superficie
esterna dello scafo, note pi comunemente come linee dacqua;
Sezioni trasversali:Le intersezioni dei piani trasversali con la superficie
esterna dello scafo, note pi comunemente come ordinate;
Sezioni longitidinali:Le intersezioni dei piani longitudinali con la
superficie esterna dello scafo, note pi comunemente come longitudinali;
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
20
I piani e le sezioni
della nave
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
21
Ordinate
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definiscono:
Piano trasversale al mezzo: Quello che contiene la perpendicolare al
mezzo;
Ordinata al mezzo o mediana: Intersezione dello scafo con il piano
trasversale al mezzo;
Area immersa dellordinata: Area della figura compresa tra la generica
ordinata e il piano di galleggiamento;
Ordinata maestra o della massima area immersa: Lordinata che
racchiude larea immersa massima;
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
22
Le Larghezze della Nave
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definiscono:
La larghezza di costruzione B: la larghezza definita dal registro italiano
navale per il proporzionamento strutturale.
La larghezza al mezzo B
M
: La distanza tra le due rette verticali radenti o
tangenti alla ordinata al mezzo;
La larghezza della sezione di area massima B
X
: La distanza tra le due rette
verticali radenti o tangenti allordinata di area immersa massima.
La larghezza massima fuori ossatura dellopera viva B
IX
: la massima
larghezza della carena in qualunque sezione essa si presenti.
La larghezza massima fuori ossatura al galleggiamento di pieno carico normale
B
WX
: la massima larghezza al galleggiamento di pieno carico normale in
qualunque sezione essa si presenti.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
23
Linea di Costruzione.Linea di Base.Linea
di Sottochiglia
La linea di costruzione la retta tangente al profilo nel
piede K della perpendicolare al mezzo.
La linea di sottochiglia la retta parallela a quella di
costruzione e distante da essa per una quantit pari allo
spessore della chiglia.
La linea di base la retta passante per il punto K e
parallela alla traccia del galleggiamento di pieno carico.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
24
Altezza di Costruzione
Lintersezione del piano trasversale mal mezzo con il
ponte principale la curva del baglio;la direzione della
sua corda detta la retta del baglio.
La freccia massima della curva del baglio,misurata
sulla sua corda, detta freccia del bolzone o bolzone.
Laltezza di costruzione della nave D: la distanza del
piede della perpendicolare al mezzo dalla retta del
baglio.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
25
Immersioni estreme
Immersione di prua T
F
: la lunghezza del segmento
intercettato sulla perpendicolare avanti dal piano di
galleggiamento e dalla linea di costruzione.
Immersione di poppa T
A
: la lunghezza del segmento
intercettato sulla perpendicolare addietro dal piano di
galleggiamento e dalla linea di costruzione.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
26
Immersione
Immersione o immersione al mezzo T : la lunghezza del
segmento intercettato sulla perpendicolare al mezzo dal
piano di galleggiamento di progetto e dalla linea di
costruzione.Essa anche uguale al valore medio T
M
di
T
F
e T
A
.
2
+
= =
F A
M
T T
T T
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
27
Nave senza differenza differenza dimmersione di
progetto
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale se:
La nave stata disegnata
con la linea di costruzione
parallela al galleggiamento
T
F
= T
A
Nave senza differenza
dimmersione di
progetto
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
28
Nave Senza Differenza DImmersione di Progetto
T
F
= T
A
OKL
AP
T=T
M
T
A
MP
T
F
FP
DWL
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
29
Assetto della Nave
Lassetto della nave : la differenza tra limmersione
avanti e quella addietro.
Assetto positivo:
nave appruata
T
F
> T
A
T
F
< T
A
Assetto negativo:
nave appoppata
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
30
Nave Con Differenza DImmersione di Progetto
(Nave Appoppata - T
F
< T
A
)
OKL
AP
T=T
M T
A
MP
T
F
FP
DWL
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
31
Nave Con Differenza DImmersione di Progetto
(Nave Appruata - T
F
> T
A
)
OKL
AP
T=T
M
T
A
MP
T
F
FP
DWL
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
32
Scala delle Immersioni
Cosa
Sono
Su tutte le navi a prua e a poppa,sia sulla
destra che sulla sinistra,sono riportate le scale
per la lettura delle immersioni,valutate a
partire dalla linea di sottochiglia.
Le immersioni sono misurate in decimetri o in
piedi;lo zero posto in corrispondenza della
linea di sottochiglia.
Come si
misurano
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
33
Scala delle Immersioni
Dove si
trovano
In generale sono tracciate in corrispondenza
delle intersezioni dello scafo con i piani
trasversali contenenti le due perpendicolari
estreme.Le misure metriche si riportano da
un lato in cifre romane, quelle in piedi
dallaltro in cifre arabe.Le immersioni sono
riportate anche oltre la zona del bagnasciuga
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
34
Scala delle immersioni Prodiere
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
35
Tipi di Scale
Esistono due tipi di scala
2
1
Riporta
solo le cifre pari
Riporta
solo le cifre dispari
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
36
Tipi di scale (1 cifre pari)
Le cifre hanno un altezza di un decimetro (o un piede)
e sono disposte in modo che il lembo superiore di una
disti di un decimetro (o un piede) dal lembo inferiore di
quella che immediatamente la segue. In tal modo
limmersione avr un valore pari a quello indicato dalla
cifra od a questultima aumentata di una unit a
seconda che il pelo libero del mare la lambisca
inferiormente o superiormente.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
37
Tipi di scale (2 cifre dispari)
Le cifre sono tutte riportate ed hanno un altezza pari a
mezzo decimetro (o mezzo un piede) e sono disposte in
modo che il lembo superiore di una disti di mezzo
decimetro (o mezzo piede) dal lembo inferiore di quella
che immediatamente la segue. Limmersione sar
pertanto quella indicata dalla cifra o quella che si
ottiene aggiungendole mezzo decimetro (o mezzo piede)
a seconda che essa risulti lambita inferiormente o
superiormente dalla superficie del mare.
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
38
Immagini Scala di Immersione
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
39
Immagini Scala di Immersione
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
40
Immagini Scala di Immersione
Corso di Geometria Della Nave
Prof.Salvatore Miranda
41
Bordo Libero
Con riferimento alle condizioni di pieno carico normale, si definisce:
Il bordo libero la differenza tra laltezza di
costruzione D e limmersione al mezzo T.
In generale, la differenza tra il volume dello scafo e
quello della carena,dicesi riserva di galleggiabilit o di
spinta relativa alle condizioni di carico considerate.
Osservazione. Il bordo libero su definito caratterizza la
minima riserva di galleggiabilit presentata dalla nave.

Potrebbero piacerti anche