Speedy Rail
Catalogo Generale
www.rollon.com
Con voi. In movimento.
Rollon S.p.A. nasce nel 1975 come produttore di componenti per la movimentazione lineare. Oggi il gruppo Rol-
lon è leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di guide lineari, telescopiche e attuatori, con
headquarters in Italia e sedi e distributori in tutto il mondo. I prodotti Rollon vengono utilizzati in numerosi settori
industriali con soluzioni creative ed effi cienti, in una moltitudine di applicazioni che ci accompagnano nella vita
di tutti i giorni.
Product Overview
English
www.rollon.com
www.rollon.com
Sys
Prismatic Rail
Sviluppo di applicazioni
1 Introduzione
Il prodotto, Caratteristiche e vantaggi SR-2
Settori di utilizzazioni SR-3
Dimensioni, Rotelle e supporti SR-4
Unità di misura SR-5
2 Speedy Rail 35
Guida "Speedy Rail 35" e relative caratteristiche SR-6
Guida "Speedy Rail 35" supporti e componenti SR-7
Esempio applicazione "Speedy Rail 35" per scorrimento porte SR-9
3 Speedy Rail C 48
Guida "Speedy Rail C 48" e relative caratteristiche SR-10
Guida "Speedy Rail C 48" supporti e componenti SR-11
Rotelle e supporti a rotelle per guida "Speedy Rail C 48" SR-12
Supporti a rotelle per guida "Speedy Rail C 48" SR-13
4 Speedy Rail 60
Guida "Speedy Rail Mini" e relative caratteristiche SR-14
Guida "Speedy Rail Mini" supporti e componenti SR-15
Guida "Speedy Rail Mini" e relativi componenti SR-16
Code di rondine e piastre di fissaggio SR-17
Supporti e rotelle sagomate a "V" "Serie leggera" SR-18
Supporti e rotelle sagomate a "V" SR-19
5 Speedy Rail 90
Guida "Speedy Rail Middle" e relative caratteristiche SR-21
Guida "Speedy Rail Middle" supporti e componenti SR-22
Guida "Speedy Rail Middle" e relativi componenti SR-23
Code di rondine e piastre di fissaggio SR-24
Supporti e rotelle sagomate a "V" SR-25
Rotelle sagomate a "V" con mantello in compound plastico SR-26
9 Dettagli tecnici
Caratteristiche meccaniche e tecnologiche dei componenti SR-69
Trattamenti praticati su tutti i componenti in lega leggera, Rotelle,
Supporti a rotelle SR-70
Registrazione delle rotelle, Raccomandazioni per l’assemblaggio, Raschiatori,
Terminali per barre SR-71
Lubrificazione, Durata SR-72
Tabella riassuntiva componentistica di fissaggio SR-73
Tabella riassuntiva profili semplici Nuova T.M.T. S.r.l. SR-74
Carichi su carrello a 4 rotelle sagomate a "V" SR-75
Carichi su 2 carrelli a 4 rotelle sagomate a "V" SR-79
Carichi su carrello verticale a 4 rotelle sagomate a "V" SR-80
Carichi su rotelle cilindriche SR-81
Consigli d'impiego SR-83
10 Applicazioni
SR-86
11 Indice analitico
SR-91
Scheda dati
SR-99
1 Introduzione
Introduzione
Il prodotto:
Le guide lineari Speedy Rail® sono realizzate in lega leggera di alluminio, Le carrozzerie di molte autovetture prodotte in grande serie vengono mo-
ottenute per estrusione di precisione e sottoposte, su tutta la superficie vimentate, durante le fasi di saldatura, con sistemi lineari Speedy Rail®.
esterna, a trattamenti che conferiscono una durezza superficiale (700HV) Numerose installazioni sono funzionanti presso importanti stabilimenti au-
comparabile a quella degli acciai temprati. Ne deriva un’ottima resistenza tomobilistici nel mondo.
all’usura anche in presenza di agenti inquinanti. Queste guide infatti pos-
sono lavorare in ambiente polveroso in assenza di sistemi di protezione. Il successo nel settore automobilistico è sintomo di alta affidabilità del
prodotto sia in termini prestazionali che di durata in assenza di manu-
Per questo motivo le guide Speedy Rail® hanno avuto larga diffusione tenzione.
per la realizzazione di linee di trasferimento negli impianti di saldatura
delle carrozzerie di automobili dove la presenza di spruzzi di saldatura
determina una condizione molto gravosa.
Caratteristiche e vantaggi:
Possibilità di utilizzo con la contemporanea duplice funzione di rotaia di Secondo le caratteristiche dell’impianto, le barre di guida possono essere
guida e trave portante. fisse o mobili. Sono fornibili in lunghezze standard fino ad un max. di
■ Minimi ingombri. 7,5 ml. in spezzone unico. Attraverso le giunzioni testa a testa mediante
■ Componentistica modulare. code di rondine e piastre, si possono ottenere linee senza limiti di lunghe-
■ Facilità e rapidità di assemblaggio. zza. Le scanalature longitudinali realizzate sul profilo, permettono rapidità
■ Funzionamento silenzioso. di fissaggio alla struttura quando la barra è fissa o dei braccetti porta
■ Superfici di scorrimento ad elevata resistenza all’usura, alla polvere ed pezzo alla barra quando questa è mobile.
alla corrosione. I profili Wide Body SR 180, Super Wide Body SR 250 sono corredati di
■ Il trattamento superficiale determina l’isolamento elettrico dei com- scanalature e di precisione di planarità e rettilineità per il fissaggio senza
®
ponenti Speedy Rail dalle altre strutture. praticare lavorazioni meccaniche, di tutte le guide a ricircolo di sfere e
■ Inattaccabile dagli spruzzi di saldatura grazie all’elevata temperatura di rulli.
fusione dello strato superficiale (2100°C).
■ Costi contenuti.
■ Pronta disponibilità da magazzino.
■ Ottimo aspetto estetico.
■ Leggerezza ed attriti ridotti che richiedono minori potenze installate.
SR-2
Speedy Rail
Settori di utilizzazione:
■ Costruzioni Automobilistiche ■ Linee di formatura e taglio per rivestimenti interni delle automobili.
■ Produzione di Elettrodomestici ■ Linee a più stazioni per la formatura del copertone.
■ Impianti di Verniciatura ■ Portali e pick-up per trasferitori di parabrezza e lunotti per automobili,
■ Industria dei Pneumatici guide per cesoie volanti, pallettizzazione manufatti.
■ Industria del Vetro ■ Guide per banchi estrusione, rotaie per portelloni e cambio stampi,
■ Macchine per Materie Plastiche guide per ugelli di schiumatura poliuretano e polistirolo espansi
■ Lavaggi Industriali e Impianti Galvanici movimentazione pannelli.
■ Pressofusione leghe leggere ■ Linee aeree e pick-up di movimentazione da vasca a vasca.
■ Macchine Utensili ■ Movimentazione contenitori e dosatori metallo fuso, scorrimento
■ Macchine da Stampa portelloni di protezione.
■ Lavorazione del Legno e del Marmo ■ Scorrimento portelloni, guide per magazzini utensili, alimentazione
■ Laterizi e prefabbricati edili ed evacuazione pezzi.
■ Controlli strutturali ai raggi X ■ Metti-togli foglio, sostituzione rapida dei cilindri da stampa nelle
■ Industria Alimentare e Farmaceutica macchine flessografiche, impilatori.
■ Macchine lavorazione lamiere e taglio laser ■ Traslatori e manipolatori di pannelli e lastre.
■ Elettronica ■ Movimentazione tegole, formatura gabbie di armatura per
■ Packaging prefabbricati.
■ Attrezzature sportive ■ Guide per teste radianti, scorrimento barriere di protezione.
■ Movimentazione carrozzerie e loro parti nelle linee di saldatura ■ Assi cartesiani per taglio carni a getto d’acqua, manipolazione e
■ Handling negli impianti di saldatura e formatura confezionamento prodotti.
■ Robot a più assi per movimento alternativo della ■ Sistemi di alimentazione e di evacuazione pezzi.
pistola di verniciatura
SR-3
1 Introduzione
Dimensioni
Le guide Speedy Rail® sono disponibili nelle seguenti misure:
w Type h w
[mm] [mm]
Speedy Rail 35 35 14
h Speedy Rail C 48 48 28
Speedy Rail Mini 60 20
Speedy Rail Middle 90 30
Speedy Rail Standard 120 40
Speedy Rail Wide Body 180 60
Speedy Rail Super Wide Body 250 80
Fig. 1 Tab. 1
Rotelle e supporti
Per lo scorrimento delle guide Speedy Rail® è prevista un’ampia gamma
di Rotelle nelle versioni cilindriche e sagomate a “V” e Supporti a due o
più rotelle. Le rotelle sono rivestite di uno speciale compound plastico che
garantisce una lunga durata in totale assenza di manutenzione, anche in
presenza di agenti inquinanti. Sono dotate di cuscinetti volventi (sfere e/o
rullini) e possono essere fornite con lubrificatore per ingrassaggio periodi-
co o lubrificate a vita con grasso speciale ad alta tecnologia, che mantiene
inalterate le sue caratteristiche nel tempo. Tutti i supporti sono dotati di
perni concentrici ed eccentrici per la rapida registrazione del contatto fra
le rotelle e la guida.
■ Supporti Oscillanti
Dotati di 4 o 6 o più rotelle, auto allineanti con perno di oscillazione
concentrico o eccentrico.
■ A Blocchetti
Con 2 rotelle, 1 concentrica e 1 eccentrica.
■ Blindo Beam®
Con 4 oppure 8 rotelle, possibilità di montaggio su tre lati.
■ Compatti
Con 2 rotelle, adatti ad esigenze di ingombro particolarmente limitative.
■ Con Rotelle a “V”
Per applicazioni poco gravose e con ingombri contenuti.
I supporti sono montati sui carrelli quando la rotaia è fissa e sulla struttura
quando la rotaia è mobile.
Nella progettazione bisogna tenere presente il massimo carico applicabile
alle rotelle indicato nella descrizione delle singole tipologie.
SR-4
Speedy Rail
Unità di misura
Tabelle di conversione
Scale di temperatura
Descrizione Simbolo tC tF tK
SR-5
2 Speedy Rail 35
Speedy Rail 35
Guida "Speedy Rail 35" e relative caratteristiche
X X
Fig. 2
Momenti quadratici di superficie: asse X-X = 17.779 mm4 / asse Y-Y = 3.665 mm4.
Area = 222 mm2
Distorsione angolare = ±20'/m max.
Massa lineica = 0.55 Kg/m.
Errore di rettilineità = 0.5 mm/m. max.
Lunghezze standard: 1000-1500-2000-2500-3000-3500-4000-4500 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-6
Speedy Rail
PAG. SR-8
PAG. SR-8
PAG. SR-8
PAG. SR-6
PAG. SR-8
Fig. 3
SR-7
2 Speedy Rail 35
Guida Speedy Rail 35 senza fori - Codice di ordinazione 411.1400 / Lunghezza espressa in mm.
411.1400
L 8
27
35
R4
10
14
Fig. 4
Guida Speedy Rail 35 con foratura per fissaggio
411.1405
L
Ø7
900
50
INTERASSE FORI 225
Fig. 5
Rotella eccentrica, mantello in compound plastico,
carico max applicabile: radiale 200 N, assiale 100 N
55.1113 17
6
10g6
34.5
Eccentricità 1
14
34
Fig. 6
Rotella concentrica, mantello in compound plastico,
carico max applicabile: radiale 200 N, assiale 100 N
55.1112
17
6
Ø10 g6
34.5
14
34
Fig. 7
SR-8
Speedy Rail
Rotella di contrasto concentrica, in compound plastico, Rotella di contrasto eccentrica, in compound plastico,
carico max applicabile 200 N carico max applicabile 200 N
55.1107 55.1109
17 17
6 6
Ø10g6
Ø30
Ø10 g6
Ø30
Eccentricità 1
14 14
34 34
Fig. 8 Fig. 9
55.1109
55.1107
411.1405
55.1113
6 SPESSORE PIASTRA
Fig. 10
SR-9
3 Speedy Rail C 48
Speedy Rail C 48
Guida "Speedy Rail C 48" e relative caratteristiche
0,8
0,8
Fig. 11
Rotelle
Sostentamento su cuscinetti volventi, rivestimento esterno in compound plastico
Y
28
9 4 3,3 7
.86
M6
28
6.74
12.5
Ø6,2
X X
48
40
90°
12
6.74
Guida "Speedy Rail C 48" senza fori Y Guida "Speedy Rail C 48" con foratura per Guida "Speedy Rail C 48" con foratura per
fissaggio frontale - interasse fori 225 mm fissaggio sul dorso - interasse fori 225 mm
Fig. 12
SR-10
Speedy Rail
SUPPORTO A 4 ROTELLE
PAG. SR-13
PAG. SR-10
SUPPORTO A 3 ROTELLE
PAG. SR-13
SUPPORTO A 2 ROTELLE
PAG. SR-13
SUPPORTO A 1 ROTELLA
PAG. SR-12
ROTELLA CONCENTRICA
PAG. SR-12
ROTELLA ECCENTRICA
PAG. SR-12
PAG. SR-12
PAG. SR-12
Fig. 13
SR-11
3 Speedy Rail C 48
46
46 1 18 1
1.5
Ø10g6
24 1.5
Ø10g6
Ø31
M6
Ø31
M6
CH4 ESAG.CH4
CH4 ESAG.CH4
Fig. 14 Fig. 15
55.1071 - Rotella vincolata assialmente concentrica 55.1072 - Rotella libera assialmente concentrica
55.1070 - Rotella vincolata assialmente eccentrica (ecc. max. 1.4 mm) 55.1073 - Rotella libera assialmente eccentrica (ecc. max. 1.4 mm)
Carico max radiale 270 N - assiale 100 N Carico max radiale 270 N - non accetta carico assiale
50 50
2 Fori Ø6H7 2 Fori M6 2 Fori Ø6H7 2 Fori M6
9
9
30
30
18
18
6
6 19 6 19
38 (TOLLERANZA ±0.05 PER I FORIØ6) 38 (TOLLERANZA ±0.05 PER I FORIØ6)
3 4 (max35 min33)
47,50
46.50
34
20
20
Fig. 16 Fig. 17
55.1062 - Supporto ad una rotella conc. Vincolata assialmente 55.1066 - Supporto ad una rotella conc. Libera assialmente
55.1067 - Supporto ad una rotella ecc. Vincolata assialmente 55.1065 - Supporto ad una rotella ecc. Libera assialmente
Carico max. applicabile per rotella: radiale 270 N Carico max. applicabile per rotella: radiale 270 N
assiale 100 N Non é applicabile carico assiale
SR-12
Speedy Rail
85
120
73 (TOLLERANZA ± 0.05 PER I FORI Ø 6H7)
6 108 (TOLLERANZA ±0.05 PER I FORIØ6H7)
6
6
2 Fori Ø6H7
2 Fori Ø6H7
30
18
18
30
4 Fori M6
4 Fori M6
47,50
34
20
Fig. 18 Fig. 19
55.1061 - Supporto a due rotelle, una conc. ed una ecc. 55.1060 - Supporto a tre rotelle, due conc. ed una ecc.
Carico max. applicabile per rotella: Carico max. applicabile per rotella:
radiale 270 N / assiale 100 N radiale 270 N / assiale 100 N
Sulle basi dei supporti a 2-3-4 rotelle sono possibili diverse combinazioni
di rotelle vincolate e libere assialmente, concentriche ed eccentriche.
155
143 (TOLLERANZA ±0.05 PER I FORIØ6H7)
71,50 6
6
2 Fori Ø6H7
30
18
6 Fori M6
47,50
34
20
Fig. 20
55.1064 - Supporto a quattro rotelle, 3 conc. Ed 1 ecc.
Carico max. applicabile per rotella:
radiale 270 N / assiale 100 N
SR-13
4 Speedy Rail 60
Speedy Rail 60
Guida "Speedy Rail Mini" e relative caratteristiche
h 60 mm
w 20 mm
Y Y
Fig. 21
Momenti quadratici di superficie: asse X-X = 138.600 mm4 / asse Y-Y = 18.000 mm4.
Tolleranze sulla distanza tra le piste di scorrimento opposte tra loro = ±0.15 mm max.
Distorsione angolare = ±20'/m max.
Massa lineica = 1.27 Kg/m.
Errore di rettilineità = ±0.4 mm/m. max.
Lunghezze standard: 1000-1500-2000-2500-3000-3500-4000-4500-5000-5500-6000-6500-7000 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-14
Speedy Rail
TAPPO DI ESTREMITA'
PAG. SR-12
PAG. SR-18-SR-19
PAG. SR-18-SR-19
PAG. SR-17
PAG. SR-16
TERMINALE
PAG. SR-16
Fig. 22
SR-15
4 Speedy Rail 60
46
.67
14.5
60
30°
45°
6
20
Fig. 23
Guida speedy rail mini con fori alle estremità
Codice di ordinazione 411.0765 / Lunghezza espressa in mm.
411.0765
L
∅5
15 30 30 30 30 15
Nota: le forature di estremità sono necessarie soltanto nelle giunzioni
testa/testa quale elemento di sicurezza quando la guida è mobile. Vedere
nota tecnica alla pagina SR-70
Fig. 24
Piastra unione terminale Vite per fissaggio piastre
411.0767 411.0775
6 80 3.2 11.5
2.5 10 25 30
∅4.5
M6
20
30
10
∅6.5
∅10.5
5 CODOLO
Ø5.5
Fig. 25 Fig. 26
Terminale Tappo d'estremità
411.0776 411.0739
25 24
15 6 20.4 3
15°
20
10
60
60
45°
20.3
Ø5.1 10
Fig. 27 Fig. 28
SR-16
Speedy Rail
40
M5
Fig. 29
9.9
15
411.2733 9 8 60 496 M5
M
411.0732 1 10 / 20 M6
2.3 4.7 F G F
411.0768 2 15 30 60 M6 Acciaio
411.0754 3 10 30 80 M6 brunito
2.5 10 30 10
411.0769 6 25 30 200 M6
411.0771 2 25 100 150 M6
∅6.5
10
411.0462 2 10 30 50 M6
30
411.3532 1 10 / 20 M8
Tab. 4
6 50
30
6 200
SR-17
4 Speedy Rail 60
Ø6.5
∅6.5
10
19
36
20
30
10
7.5
M6
13
6 40
150
90° 90°
∅10g6 ∅10g6
∅10
∅10
M6
M6
∅18
∅32
∅18
∅32
ECCENT. ±1
6 24 1.5 6 24 1.5
23 23
Carico max. Applicabile: radiale 270 N assiale 100 N. Fig. 34 Carico max. Applicabile: radiale 270 N assiale 100 N. Fig. 35
PER LE ROTELLE LIBERE ASSIALMENTE, CONSULTARE PAG. SR-12 ( 55.1072 CONC. - 55.1073 ECC. )
55.0154
Ø10H7/g6
112
82
ECCENT. ±1
411.0913
12 55.0155
130
7 36.5
Fig. 36
SR-18
Speedy Rail
55.0154
Ø10H7/g6
112
82
ECCENT. ±1
411.0914
12 55.0155
130
7 36.5
Fig. 37
∅16g6
M10
M10
∅25
∅50
∅25
∅50
6 6
Carico max. Applicabile: radiale 400 N assiale 100 N Fig. 38 Carico max. Applicabile : radiale 400 N assiale 100 N Fig. 39
55.0597
100
130
ECCENT. ±1
411.0749
55.0598
13
150
7 39
Fig. 40
SR-19
4 Speedy Rail 60
∅16H7/g6
55.0597
100
130
411.0750
ECCENT. ±1
55.0598
13
150
7 39
Fig. 41
SR-20
Speedy Rail
Speedy Rail 90
Guida "Speedy Rail Middle" e relative caratteristiche
h 90 mm
X
w 30 mm
Y Y
Fig. 42
Momenti quadratici di supeficie: asse X-X = 630.000 mm4 / asse Y-Y = 76.500 mm4.
Tolleranze sulla distanza tra le piste di scorrimento opposte tra loro = ±0.20 mm max.
Distorsione angolare = ±20'/m max.
Massa lineica = 2.6 Kg/m.
Errore di rettilineità = ±0.4 mm/m. max.
Lunghezze standard: 1000-1500-2000-2500-3000-3500-4000-4500-5000-5500-6000-6500-7000-7500 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-21
5 Speedy Rail 90
TAPPO DI ESTREMITA'
PAG. SR-23
PAG. SR-24
PAG. SR-23
TERMINALE
PAG. SR-23
Fig. 43
SR-22
Speedy Rail
70
90
30
30°
45°
30
Fig. 44
Guida speedy rail middle con fori alle estremità
Codice di ordinazione 411.0964 / Lunghezza espressa in mm.
411.0965
L
∅7
∅8.5
90
40
20
40
58
45°
Fig. 46 Fig. 47
Tappo d'estremità Vite per fissaggio terminale
411.0858 411.0610
30 3
55
M6
90
Fig. 48 Fig. 49
SR-23
5 Speedy Rail 90
N. Codice N° F G L M Materiale
Fori
L
2.7 6
F G F 411.1025 1 25 / 50 M4
30° 411.1047 1 25 / 50 M6
411.1045 1 25 / 50 M8
35.3
19.9
29
Acciaio
411.1069 2 25 50 100 M8
M
brunito
411.1088 3 25 50 150 M8
411.1072 4 25 50 200 M8
411.1070 6 25 50 300 M8
Fig. 50 Tab. 5
Coda di rondine esecuzione senza gradino Esecuzione per inserimento rapido frontale nella barra
411.1046 411.0855
14,5
29
30°
30°
35.3
29
35.3
19.9
29
M8
45°
6 50 M8
2.7 6 29
Fig. 51 Fig. 52
Piastra unione barra Piastra di fissaggio braccetti
411.0872 411.1124
2.8 25 100 25
2.8 25 50 50 50 50 50 25
M6
Ø8.5
Ø8.5
20
46
58
58
20
8 60
8 300
150
Materiale: lega d'alluminio anodizzato duro. Fig. 53 Materiale: lega d'alluminio anodizzato duro. Fig. 54
36
2.8 Ø6.5
10
Fig. 55
SR-24
Speedy Rail
∅62
ECCENT. ±1.5
Ø20H7/g6
170
135
411.0825
55.0777
10
230 40
Fig. 56
160 10 34 55.0778
∅62
ECCENT. ±1.5
Ø20H7/g6
170
135
411.0824
55.0777
17
55
Fig. 57
M12
M12
∅30
∅62
∅20g6
∅30
∅62
ECCENTRICITA' ±1.5
8
8
13 34 8
13 34 8
82
82
Carico max. Applicabile: radiale 450 N/assiale 150 N. Fig. 58 Carico max. Applicabile: radiale 450 N/assiale 150 N. Fig. 59
ECCENTRICITA' ±1.5
90° CH.19 CH.19
90°
WR.19
∅20g6
M12
M12
∅20g6
∅30
∅62
∅30
∅62
8 8
13 34 8 13 34 8
82 82
92.5 92.5
Carico max. Applicabile: radiale 700 N/assiale 280 N - Opzionale lubrificata a vita. Fig. 60 Carico max. Applicabile: radiale 700 N/assiale 280 N - Opzionale lubrificata a vita. Fig. 61
Rotella concentrica con libertà assiale ±1.75 mm Rotella eccentrica con libertà assiale ±1.75 mm
55.0130 55.0131
CH.19 CH.19 ECCENTRICITA' ±1.5
90° 90°
∅20g6
M12
M12
∅20g6
∅30
∅62
∅30
∅62
8 8
13 34 8 13 34 8
82 82
92.5 92.5
Carico radiale max. applicabile: 700 N - Opzionale lubrificata a vita. Fig. 62 Carico radiale max. applicabile: 700 N - Opzionale lubrificata a vita. Fig. 63
SR-26
Speedy Rail
h 120 mm
w 40 mm
Y Y
Fig. 64
Momenti quadratici di superficie: asse X-X = 2.138.988 mm4 / asse Y-Y = 259.785 mm4.
Tolleranze sulla distanza tra le piste di scorrimento opposte tra loro = ±0.20 mm max.
Distorsione angolare = ±20'/m max.
Massa lineica = 4.4 Kg/m.
Errore di rettilineità = ±0.5 mm/m. max.
Lunghezze standard: 1000-1500-2000-2500-3000-3500-4000-4500-5000-5500-6000-6500-7000-7500 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-27
6 Speedy Rail 120
TAPPO D'ESTREMITA'
PAG. SR-30
ASSIEME SUPPORTO OSCILLANTE LEGGERO
PAG. SR-44
SUPPORTO A BLOCCHETTO
PAG. SR-40, SR-41
SUPPORTO BLINDOBEAM
PAG. SR-42, SR-43
SUPPORTO COMPATTO
PAG. SR-39 SET MONTAGGIO CREMAGLIERA
PAG. SR-32
TERMINALE
PAG. SR-30
PAG. SR-35
Fig. 65
SR-28
Speedy Rail
12
L 10
93
.34
120
40
60
30°
Ø5
45°
27
Fig. 66
Guida Speedy Rail M standard con fori alle estremità - Codice di ordinazione 411.2465 / Lunghezza espressa in mm.
411.2465
Ø10
25 50 50 50 50 25
Fig. 67
Nota: le forature di estremità sono necessarie soltanto nelle giunzioni
testa/testa quale elemento di sicurezza quando la barra è mobile.
SR-29
6 Speedy Rail 120
15°
45°
70
120
50
20
M8
Ø8.5 15 44
50
Fig. 68 Fig. 69
60
Ø6.25 XVITE M6
27
Fig. 70
Fig. 71
SR-30
Speedy Rail
N. Codice N° F G L Materiale
L Fori
411.0845 1 25 / 50
30°
411.0745 1 25 / 50
411.0503 2 15 40 70
47.6
40.4
19.9
Acciaio
411.0469 2 25 50 100
M12
brunito
411.0588 3 25 50 150
3.2 8 F G F
411.0472 2 25 150 200
411.0470 6 25 50 300
Fig. 72 Tab. 6
411.1178
* Esecuzione con foro M10 per inserimento rapido frontale nella barra
5
38. F
411.0845
* Esecuzione con foro M12 per inserimento rapido frontale nella barra
30°
47.6
40.4
19.9
5
39.
30°
3.2 8
L
Fig. 73
N. Codice N° F G L Materiale
Fori
30°
411.0675 2 15 20 50
411.1111 1 25 / 50
47.6
40.4
19.9
Acciaio
411.1112 2 25 50 100
M8
brunito
411.1113 3 25 50 150
3.2 8 F G F 411.0970 6 25 50 300
Tab. 7
Fig. 74
N. Codice N° F G L Materiale
Fori
30°
411.1117 1 25 / 50
Acciaio
411.1119 2 25 50 100
47.6
40.4
19.9
brunito
411.1120 3 25 50 150
M10
Tab. 8
3.2 8 F G F
Fig. 75 SR-31
6 Speedy Rail 120
N. Codice N° F G L M Materiale
L 8
Fori
F G F
411.1174* 1 25 / 50 M8
30°
411.1675 2 15 20 50 M8
Acciaio
411.1186 1 25 / 50 M10
brunito
47.6
411.1185 1 25 / 50 M12
411.0888 3 25 50 150 M12
M
Tab. 9
Fig. 76
M8
20
20.1
8
11
60
25
7
3.2
14
6
8
50
8 10
Fig. 77 Fig. 78
411.1179 411.1155
Fig. 79
SR-32
Speedy Rail
F G F N. Codice E F G H L Materiale
3.2 M8
Lega Leggera
411.0570 70 25 150 60 220
Anodizz. dura
Ø12.5
20
Tab. 10
80
H
10 E
L
Fig. 80
Piastre di unione per guide Speedy Rail multiplo Standard, Wide Body,
Super Wide Body
N. Codice N° L F G Materiale
3.2 L Fori
Lega Leggera
411.0572 6 300 25 50
Anodizz. dura
Ø12.5
20
Acciaio/
411.0573 6 300 25 50
fori svasati
10 F G F Tab. 11
Fig. 81
9 21 8
M12
Ø9.5
20.1
80
50
38
Ø12.5
10
Fig. 82 Fig. 83
SR-33
6 Speedy Rail 120-180-250
ECCENT. ±1.5
∅24g6
∅24g6
M16
∅35
∅25
∅80
∅35
∅25
∅80
M16
CH.20 CH.20
11.8 11.8
90° 90°
Carico max. Applicabile: radiale 700 N assiale 200 n - lubrificata a vita Fig. 84 Carico max. Applicabile: radiale 700 N assiale 200 n Fig. 85
11.8 9 45 7 11.8 9 45 7
ECCENT. ±1.5
∅24g6
∅24g6
∅35
∅80
∅35
∅80
M16
M16
90° 90°
ESAG. CH.27 ESAG. CH.27
Carico max. Applicabile: radiale 1000 N assiale 400 N - Opzionale lubrificata a vita Fig. 86 Carico max. Applicabile: radiale 1000 N assiale 400 N - Opzionale lubrificata a vita Fig. 87
(gioco assiale 0.010/0.030 mm) (gioco assiale 0.010/0.030 mm)
Rotella concentrica - libertà assiale: ±1.9 mm Rotella eccentrica - libertà assiale: ±1.9 mm
55.0647 55.0648
90 90
11.8 7 45 7 11.8 7 45 7
ECCENT. ±1.5
∅24g6
∅24g6
∅35
∅25
∅80
∅35
∅25
∅80
M16
M16
CH.20 CH.20
CH.30
90° 90°
Carico radiale applicabile: 1000 N max. - lubrificata a vita. Fig. 88 Carico radiale applicabile: 1000 N max. - lubrificata a vita. Fig. 89
SR-34
Speedy Rail
250 45 7.5
∅25
∅80
55.0727
Ø24H7/g6
12
176.2
230
411.0735
ECCENT. ±1.5
55.0728
CH.20
18 60
Fig. 90
250 45 7
Ø80
55.0538
Ø24H7/g6
12
CH.27
176.2
230
411.0735
ECCENT. ±1.5
55.0539
16 61
Fig. 91
23 7 23 7
ECCENT. ±1
3.6
3.6
5.9
5.9
22.5 22.5
Ø27
M16
M16
Ø22g6
Ø52
Ø52
Ø16
Ø27
Fig. 92 Fig. 93
55.1317 55.1318
Rotella concentrica carico radiale applicabile: 1280 N max. Rotella eccentrica carico radiale applicabile: 1280 N max.
Lubrificata a vita Lubrificata a vita
Rotella concentrica carico radiale applicabile: 880 N max. Rotella concentrica carico radiale applicabile: 880 N max.
Lubrificazione periodica Lubrificata a vita
55.1596 55.1597
80 80
10 20 18 4 20 18 4
Ø15g6
Ø15g6
Ø21
Ø21
Ø40
Ø40
M12
M12
Fig. 94 Fig. 95
SR-36
Speedy Rail
ECCENT. ±1
∅52
∅52
∅24
∅24
4 4
30 30
Carico radiale max. Applicabile: 1280 n - lubrificazione periodica Fig. 96 Carico radiale max. Applicabile: 1280 n - lubrificazione periodica Fig. 97
55.1314 55.1313
Rotella concentrica carico radiale applicabile: 1280 n max. Rotella concentrica carico radiale applicabile: 1280 n max.
Lubrificata a vita Lubrificata a vita
Rotella sagomata a 'V' concentrica per impieghi gravosi Rotella sagomata a 'V' eccentrica per impieghi gravosi
55.0231 116 55.0232 116
103 ESAG. CH.10 103 ESAG. CH.10
9.5 9.5
0.5 60 0.5
ECCENT. ±1.5
0.5 60 0.5
11.8 11.8
∅24g6
∅24g6
∅35
∅90
M16
∅44
∅44
∅35
∅90
M16
∅44
∅44
90° 90°
Carico max. Applicabile: radiale 1150 N assiale 650 N Fig. 98 Carico max. Applicabile: radiale 1150 N assiale 650 N Fig. 99
Rotella sagomata a 'V' concentrica per impieghi gravosi - libertà assiale ±1.5 mm Rotella sagomata a 'V' eccentrica per impieghi gravosi - libertà assiale: ±1.5 mm
55.0876 116 55.088 116
103 103
9.5 ESAG. CH.10 ESAG. CH.10
9.5
0.5 60 0.5 0.5 60 0.5
11.8 11.8
ECCENT. ±1.5
∅24g6
∅24g6
∅35
∅90
M16
∅44
∅44
∅35
∅90
M16
∅44
∅44
90° 90°
Carico radiale applicabile: 1150 N max. Fig. 100 Carico radiale applicabile: 1150 N max. Fig. 101
SR-37
6 Speedy Rail 120-180-250
ECCENTRICITA' 3.75
∅24g6
∅24g6
∅35
M16
M16
∅35
∅90
∅90
CH.10 CH.10
90° 90°
0.5 60 0.5 0.5 60 0.5
9.5 9.5
11.8 11.8
103 103
116 116
Carico max. applicabile: radiale 1150 N assiale 650 N - Opzionale lubrificata a vita Fig. 102 Carico max. applicabile: radiale 1150 N assiale 650 N - Opzionale lubrificata a vita Fig. 103
20
25 25
94
80
7.5
3
25
50
35
Ø6H8 8.5
Fig. 104
55.1550 55.1570
Supporto a blocchetto in lega leggera a 2 rotelle, 55.1596, Ø 40 Supporto a blocchetto in lega leggera a 2 rotelle, 55.1597, Ø 40
Lubrificaz. Periodica. Lubrificate a vita.
SR-38
Speedy Rail
100
31 ∅20
m
1m
173 (SR250)
.±
15
NT
CE
EC
44
138 (SR180)
110 (SR120)
∅13
69.2
15 4
21
3.5
20.1
55.1035
55.1036 70
4 15
25
Fig. 105
100
31 ∅20
mm
±1
173 (SR250)
15
.
NT
CE
EC
44
138 (SR180)
110 (SR120)
∅13
69.2
15 4
3.5
20.1
55.1313
55.1314 70
4 15
Fig. 106
SR-39
6 Speedy Rail 120-180-250
Supporto a blocchetto
59
55.1318 ECC.
55.1330 ECC.
300.5 (SR120)
101
356.5 (SR180)
23
CONC. 55.1317
EC
CONC. 55.1329
CE
426.5 (SR250)
NT
.±
1m
∅9
m
50
70
60
15
41.5
∅6
.5
70
130
95
150
57
300.5 (SR120)
356.5 (SR180)
426.5 (SR250)
Fig. 107
55.0325 55.0725
Blocchetto porta rotelle in lega leggera con alette di fissaggio sui lati minori Versione lubrificata a vita rotelle 55.1317, 55.1318
e rotelle in compound plastico versione a lubrificazione periodica, rotelle
55.1329, 55.1330
60
∅9 ∅6
59
126
101
15 55.1317 ECC.
80 55.1329 ECC.
23 CONC. 55.1317
EC
CONC. 55.1329
CE
NT
±. 1
mm
116
74
60
41.5
.5
70
4 4
95
57
Fig. 108
55.0433 55.0733
Blocchetto porta rot. in lega leggera, alette fissaggio su lati maggiori, Versione lubrificata a vita rotelle 55.1317, 55.131
mantello rotelle in compound plastico versione a lubrificazione periodica,
rotelle 55.1329, 55.1330
SR-40
Speedy Rail
55.0323 PIASTRA
55.1317 CONCENT.
55.1329 CONCENT.
5
10.5
130
55.1318 ECCENT.
205.5
280
195
70
55.1330 ECCENT.
∅8
EC
CE
NT
.±
1m
m
150 15 95 59
Fig. 109
55.0323 55.0723
Supporto con piastra di base 280x150x15. Rotelle 55.1329, 55.1330, con Supporto con piastra di base 280x150x15. Rotelle 55.1317,55.1318,
lubrificazione periodica con lubrificazione a vita
55.0323.01 PIASTRA
55.1317 CONCENT.
55.1329 CONCENT.
10.5
15
R.
55.1318 ECCENT.
325.5
205.5
300
55.1330 ECCENT.
5
60 10
EC
CE
NT
.±
1m
m
80 15 95 59
Fig. 110
55.0324 55.0724
Supporto con piastra di base 235.5X80x15. Rotelle 55.1329, 55.1330, Supporto con piastra di base 235.5X80x15. Rotelle 55.1317,55.1318,
con lubrificazione periodica con lubrificazione a vita
SR-41
6 Speedy Rail 120-180-250
121.5
4 80 4 96
55.1316 CONCENT.
55.1314 CONCENT.
∅19
∅15
26
8
M10
8 55.1313
220
80
3.5 55.1305
INSERTO FILETTATO
ECCENT. ±1
20.1
∅10.5
70
INSERTO FORATO
32
Fig. 111
55.0472-FIL 55.0772-FIL
Dotato di 4 inserti di fissaggio filettati Dotato di 4 inserti di fissaggio filettati
Lubrificazione periodica Lubrificato a vita
55.0472-PAS 55.0772-PAS
Dotato di 4 inserti di fissaggio passanti Dotato di 4 inserti di fissaggio passanti
Lubrificazione periodica Lubrificato a vita
Ø13
R.
CONC. 55.1306
CONC. 55.1314
38 17
26
140 55.1313
220
55.1305
ECCENT. ±1
∅13
12
R.
20.1
50
3.5
15
70
32
32
Fig. 112
55.0411 55.0711
Lubrificazione periodica Lubrificato a vita
SR-42
Speedy Rail
295
270
4 26 134 26 4
220
A
80
40
120 120
Fig. 113
55.0222-FIL
Dotato di 6 inserti di fissaggio filettati
Lubrificato a vita
121.5
83.5
N°4 FORI M5
CONC. 55.1314
15
∅19
∅15
8
55.1313 ECC. ±1
3.5
∅10.5
M10
8 4
20.1
20.1
43 VISTA DA 'A'
CONC. 55.1314
60
96
Fig. 114
55.0222-PAS
Dotato di 6 inserti di fissaggio passanti Il supporto è corredato di n° 6 inserti filettati e di n°6 inserti con foro
Lubrificato a vita cilindrico. Il cliente utilizzerà quelli più confacenti al proprio progetto
SR-43
6 Speedy Rail 120-180-250
107
100.5
75
55
13
18
PERNO PER L'OSCILLAZIONE
DEL BRACCIO PORTAROTELLE
A
Ø60H7/g6
∅46
98.5
70.5
85
VISTA DA B
B
ECCENTRICITA' ±1.25
VISTA DA C
84
124
165
180
SR-44
Speedy Rail
18
49.25±0.01
Ø60H7/g6
A
Ø46
98.5
70.5
85
49.25±0.01
205.5 INTERASSE PERNI SR120
261.5 INTERASSE PERNI SR180
331.5 INTERASSE PERNI SR250
∅5
6 80°
2
100
SISTEMA DI REGOLAZIONE
PERNO CORTO 80 ECCENTRICITA'. PRESENTE SOLO
NELLE VERSIONI ECCENTRICHE VISTA DA A
PERNO LUNGO 120
VISTA DA B
B
ECCENTRICITA' ±2
VISTA DA C
60 60
85 85
236
258
Note:
Le versioni libere assialmente sono da utilizzare quando i supporti equi-
Codici supporti Vincolati Liberi Cod.
paggiano un carro scorrevole su vie di corsa parallele. Mentre su di una assialm. assialm. Rotelle
via di corsa servono supporti con vincolo assiale che determinano la posi-
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1361 55.3361
zione del carro, sull'altra via di corsa scorrono supporti liberi assialmente 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1364 55.3364
che sono in grado di accettare, senza opporre reazioni, gli errori di paral-
Corto LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1354 55.1358
lelismo tra le vie di corsa. 55.1317
A VITA CONC. 55.1355 55.1359
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1363 55.3363
I supporti senza piastra di base hanno il medesimo codice seguito dalla 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1365 55.3365
desinenza "SP" (ad es. 55.1361/SP).
Lungo LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1350 55.3350
55.1317
A VITA CONC. 55.1351 55.3351
Tab. 13
SR-45
6 Speedy Rail 120-180-250
450 95
50
2
Ø5
M10 75 75
110 110
205.5 INTERASSE PERNI SR120
261.5 INTERASSE PERNI SR180
Ø26 331.5 INTERASSE PERNI SR250
Ø17.5
18
12
Ø8H8
411.1261
STAFFE PER MONTAGGIO SUPPORTO 5 ROTELLE
Fig. 117
Supporto a 5 rotelle di cui due eccentriche per recupero automatico del gioco
55.1316
473 95
64 73.47
110 110
34.5 34.5
24
50
75 75
2
Ø5
M10
Ø26
205.5 INTERASSE PERNI SR120M
Ø17.5
261.5 INTERASSE PERNI SR180M
331.5 INTERASSE PERNI SR250M
12
Ø8H8
Fig. 118
SR-46
Speedy Rail
C
MANTELLO IN COMPOUND PLASTICO
49.25±0.01
18
Ø60H7/g6
A
∅46
98.5
FORO Ø8.5 PER VITI M8
70.5
85
49.25±0.01
205.5 INTERASSE PERNI SR120
261.5 INTERASSE PERNI SR180
2
18 80°
24 100
SISTEMA DI REGOLAZIONE
PERNO CORTO 80 ECCENTRICITA'. PRESENTE SOLO
NELLE VERSIONI ECCENTRICHE VISTA DA A
B
ECCENTRICITA' ±2
Note:
Le versioni libere assialmente sono da utilizzare quando i supporti equi-
Codici supporti Vincolati Liberi Cod.
paggiano un carro scorrevole su vie di corsa parallele. Mentre su di una assialm. assialm. Rotelle
via di corsa servono supporti con vincolo assiale che determinano la posi-
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1423 55.3423
zione del carro, sull'altra via di corsa scorrono supporti liberi assialmente 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1424 55.3424
che sono in grado di accettare, senza opporre reazioni, gli errori di paral-
Corto LUBRIFICATO ECC. 55.1425 55.3425
lelismo tra le vie di corsa. 55.1317
A VITA CONC. 55.1426 55.3426
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1419 55.3419
I supporti senza piastra di base hanno il medesimo codice seguito dalla 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1420 55.3420
desinenza "SP" (ad es. 55.1366/SP).
Lungo LUBRIFICATO ECC. 55.1421 55.3421
55.1317
A VITA CONC. 55.1422 55.3422
Tab. 14
SR-47
6 Speedy Rail 120-180-250
49.25±0.01
18
Ø60H7/g6
A
∅46
98.5
70.5
FORO Ø8.5 PER VITI M8
85
49.25±0.01
205.5 INTERASSE PERNI SR120
261.5 INTERASSE PERNI SR180
331.5 INTERASSE PERNI SR250
2
∅5
18 80°
24 100
SISTEMA DI REGOLAZIONE
PERNO CORTO 80 ECCENTRICITA'. PRESENTE SOLO VISTA DA A
NELLE VERSIONI ECCENTRICHE
VISTA DA B
PERNO LUNGO 120
B
ECCENTRICITA' ±2
VISTA DA C
Note:
Le versioni libere assialmente sono da utilizzare quando i supporti equi-
Codici supporti Vincolati Liberi Cod.
paggiano un carro scorrevole su vie di corsa parallele. Mentre su di una assialm. assialm. Rotelle
via di corsa servono supporti con vincolo assiale che determinano la posi-
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1366 55.3366
zione del carro, sull'altra via di corsa scorrono supporti liberi assialmente 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1370 55.3370
che sono in grado di accettare, senza opporre reazioni, gli errori di paral-
Corto LUBRIFICATO ECC. 55.1367 55.3367
lelismo tra le vie di corsa. 55.1317
A VITA CONC. 55.1371 55.3371
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1368 55.3368
I supporti senza piastra di base hanno il medesimo codice seguito dalla 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1372 55.3372
desinenza "SP" (ad es. 55.1366/SP).
Lungo LUBRIFICATO ECC. 55.1369 55.3369
55.1317
A VITA CONC. 55.1373 55.3373
Tab. 15
SR-48
Speedy Rail
49.25±0.01
18
Ø60H7/g6
∅46
98.5
70.5
85
49.25±0.01
205.5 INTERASSE PERNO SR120
261.5 INTERASSE PERNO SR180
331.5 INTERASSE PERNO SR250
18
∅5
2
24 80°
100
PERNO CORTO 80 SISTEMA DI REGOLAZIONE
ECCENTRICITA'. PRESENTE SOLO
NELLE VERSIONI ECCENTRICHE
PERNO LUNGO 120 VISTA DA A
B
ECCENTRICITA' ±2
VISTA DA C 383
403
Note:
Le versioni libere assialmente sono da utilizzare quando i supporti equi-
Codici supporti Vincolati Liberi Cod.
paggiano un carro scorrevole su vie di corsa parallele. Mentre su di una assialm. assialm. Rotelle
via di corsa servono supporti con vincolo assiale che determinano la posi-
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1143 55.3143
zione del carro, sull'altra via di corsa scorrono supporti liberi assialmente 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1144 55.3144
che sono in grado di accettare, senza opporre reazioni, gli errori di paral-
Corto LUBRIFICATO ECC. 55.1145 55.3145
lelismo tra le vie di corsa. 55.1317
A VITA CONC. 55.1146 55.3146
LUBRIFICAZIONE ECC. 55.1147 55.3147
I supporti senza piastra di base hanno il medesimo codice seguito dalla 55.1329
Perno PERIODICA CONC. 55.1148 55.3148
desinenza "SP" (ad es. 55.1366/SP).
Lungo LUBRIFICATO ECC. 55.1149 55.3149
55.1317
A VITA CONC. 55.1150 55.3150
Tab. 16
SR-49
6 Speedy Rail 120-180-250
∅20 ∅20
13.5
13.5
40
50
CREMAGLIERA 40x40
∅37
411.0745 M20x1.5 411.0745
CODA DI RONDINE CODA DI RONDINE
ECCENT. ±2
40.5
SPEEDY RAIL
120/180/250
24
17.5
∅27
Ø52 ROTELLA DI SPALLAMENTO CREMAGLIERA
PASSO STAFFATURE 240
Fig. 122
SR-50
Speedy Rail
Fig. 123
SR-51
6 Speedy Rail 120-180-250
31
70
80
10 36 14
50
120 15
Fig. 124
Gruppo fissaggio intermedio cremagliera Gruppo giunzione spezzoni cremagliera con chiavetta
55.0106 55.0104
60
135
44 10 48 20
15.5
∅10
15.5
80
35 35 35 10
40
5
31
40
R.1
15.5
0.5
75
21
10
Fissaggio di testa
15.5
20
∅9
∅8H7
10
Giunzione cremagliere m5 con viti spina 411.1011. Giunzione cremagliere m4 con viti spina 411.1027.
80 80
40 40
25
25
50
50
Ø16 Ø16
Fig. 127
SR-52
Speedy Rail
Cremagliere standard
SR-53
6 Speedy Rail 120-180-250
Raschiatori standard
Raschiatore per supporti a blocchetto e supp. oscillanti Raschiatore per supporti compatti
411.0685 411.0686
60
60
40
4 25
25
SM.1.25x45°
20
45° 4 7
7
3.5
5
1
40
5
90.75
20
39
39
60.75
60.75
67
45°
5
45°
7
48
48
12 40
12.5 4.5 TIP
Ø7 9.5 25 9.5
9
2 TIP
4.5
5
5 TIP
20
45
13.25
67
45°
45°
3 3
44
69
20
4 7
3.5
5
1
24.5
39
∅19
67
60.75
14
48 45°
Fig. 132
SR-54
Speedy Rail
h 180 mm
w 60 mm
Y Y
Fig. 133
Momenti quadratici di superficie: asse X-X = 10.291.100 mm4 / asse Y-Y = 1.278.700 mm4.
Tolleranze sulla distanza tra le piste di scorrimento opposte tra loro = ±0.30 mm max.
Distorsione angolare = ±20'/m max.
Massa lineica = 10.2 Kg/m.
Errore di rettilineità = ±0.7 mm/m. max.
Lunghezze standard: 3000-3500-4000-4500-5000-5500-6000-6500-7000-7500 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-55
7 Speedy Rail 180
Supporti e componenti
SUPPORTO A BLOCCHETTO
PAG. SR-40, PAG. SR-60
SUPPORTO COMPATTO
PAG. SR-39
TERMINALE
PAG. SR-58
PAG. SR-59
Fig. 134
SR-56
Speedy Rail
L L
10 50 50 25
18
11
95
2.
13
60
°
180
104
40
68
10
Ø7
45°
44
60 Ø10
Fig. 135
411.2688 411.2689
Guida speeedyrail 180 senza fori Guida speedyrail 180 con fori alle estremità
Nota:
Le forature di estremità sono necessarie solo nelle giunzioni testa/testa
quale elemento di sicurezza se la barra e' mobile.
Inserti
A 6 A B C D E Materiale N° Cod.
D B D Fori
496 60 M4 8 16 9 411.2534
Acciaio
496 60 M5 8 16 9 411.2533
brunito
E
496 80 M6 8 16 9 411.3633
Tab. 19
C
Fig. 136
Inserti
A B C D E Materiale N° Cod.
6
Fori
- - M4 - - 1 411.1349
M5-M8
16.4
11
- - M5 - - Acciaio 1 411.1351
- - M6 - - zincato 1 411.1352
0.65 22
- - M8 - - 1 411.1353
Tab. 20
Fig. 137
Con la guida wide body a gole multiple (SR180) vengono impiegati gli piastre di fissaggio barra portapezzo, piastre di unione barre testa-testa e
stessi componenti previsti per la guida standard (SR120): code di rondine, di fissaggio cremagliere vedi pag. SR-31, SR-32, SR-33
SR-57
7 Speedy Rail 180
Terminale
411.0696
50 64
30 8
15°
15
45°
19.9
180
50
Ø8.5
60.5
Fig. 138
90
Ø8,5 X VITE M8
M8
180
Fig. 139
Fig. 140
SR-58
Speedy Rail
51.5
55.1235
300 55.0231
60
∅90
∅24H7/g6
232.2
300
411.0582
ECCENT. ±1.5
∅90
12 60
370
55.1236
55.0232
Fig. 141
55.1180
Supporto per impieghi gravosi a 4 rotelle, due 55.1235 e due 55.1236
55.1181
Supporto per impieghi gravosi a 4 rotelle, due 55.0231 e due 55.0232
SR-59
7 Speedy Rail 180
55.0713
55.1318 ECCENT. Supporto con piastra di base 336x150x15 e rotelle lubrifi-
ECCENT. ±1 mm 55.1330 ECCENT.
cate a vita
59
55.0513.01
PIASTRA
55.1329 CONCENT.
55.1317 CONCENT.
261.5
15
336
Fig. 142
55.0513
Supporto con piastra di base 336x150x15 e rotelle a lubrifi-
251
cazione periodica
70
130
150
∅8
10.5
Fig. 143
55.0740
55.1318 ECCENT. Supporto con piastra di base 381.5X80x15 rotelle a lubrifi-
ECCENT. ±1 mm 55.1330 ECCENT.
cata a vita
59
55.0514.01
PIASTRA
95
55.1329 CONCENT.
55.1317 CONCENT.
10
261.5
15
381.5
Fig. 144
55.0514
Supporto con piastra di base 381.5X80x15 rotelle a lubrifi-
cazione periodica
356
5
10.5
80
60
R.
15
Fig. 145
SR-60
Speedy Rail
258 140
80
ECCENTRICITA' ±2
* 41 37.5
411.0832
PIASTRA
261.5
PERNO PER L'OSCILLAZIONE DEL BRACCIO PORTAROTELLE VERSIONI PERNO LUNGO
120
180
Note:
Ogni gruppo sarà dotato di un supporto concentrico ed uno eccentrico.
Tipo Tipo Vincolati Liberi
Quello concentrico dovrà essere posizionato preferibilmente dal lato con
perno lubrificazione assialmente assialmente
maggior carico. Iper carrello su 2 guide parallele usare su una guida le
Periodica 55.1380 55.1380
versioni assialmente libere (± 4mm). Perno corto
A vita 55.1381 55.1381
Periodica 55.1382 55.1382
Per combinazioni, su medesima piastra, di supporti oscillanti diversi da quel- Perno lungo
A vita 55.1383 55.1383
li illustrati (es. Supp. 6 Rotelle + supp. 4 Rotelle, due supp. 6 Rotelle, due
Tab. 21
supp. eccentrici ecc.) Andranno ordinati con i codici dei singoli supp. Senza
piastra di base singola e con la piastra di base illustrata. Per tali versioni e'
comunque consigliabile consultare preventivamente il ns. Uff. Tecnico.
SR-61
7 Speedy Rail 180
SM 5x45°
13 4
18
∅60
80°
261.5
332
360
140
∅8H7
18
13
∅8.5
∅14
Fig. 147
SR-62
Speedy Rail
Staffa in acciaio per supporti oscillanti singoli perno lungo senza piastra di base
411.0896
10 24
∅46
60°
80°
261.5
400
4
∅60H8 9
∅8.5
∅14
85
24
3.5
20.1
180
40 120
∅10
10
110
140
150
∅13
10
25
220
Fig. 148
Nota:
La scanalatura inferiore permette di fissare la staffa su una barra portante
new unibeam.
SR-63
8 Speedy Rail 250
h 250 mm
X
w 80 mm
Y Y
Fig. 149
Momenti quadratici di superficie: asse X-X = 27.345.460 mm4 / asse Y-Y = 4.120.150 mm4.
Tolleranze sulla distanza tra le piste di scorrimento opposte tra loro = ±0.65 mm max.
Distorsione angolare = ±30'/m max.
Massa lineica = 15.20 Kg/m.
Errore di rettilineità = ±0.5 mm/m. max.
Lunghezze standard: 3000-3500-4000-4500-5000-5500-6000-6500-7000-7500 mm.
Superficie esterna: ossidazione anodica dura profonda
SR-64
Speedy Rail
Supporti e componenti
SUPPORTO A BLOCCHETTO
PAG. SR-40
SUPPORTO COMPATTO
PAG. SR-39
TERMINALE
PAG. SR-67
PAG. SR-68
Fig. 150
SR-65
8 Speedy Rail 250
80 L
L 66 50 50 25
56
Ø8.4
3
11
19
10
60
250
160
124
°
70
85
40
10
5
6
18
2.
43
45°
Ø10
Fig. 151
411.2951 411.2952
Guida speeedyrail 250 senza fori Guida speedy rail 250 con fori alle estremità
Nota:
Le forature di estremità sono necessarie solo nelle giunzioni testa/testa
quale elemento di sicurezza se la barra è mobile.
Con la guida super wide body a gole multiple (SR250) vengono impie-
gati gli stessi componenti previsti per la guida standard (SR120): code
di rondine, piastre di fissaggio barra portapezzo, piastre di unione barre
testa-testa e fissaggio cremagliere, vedi pag. SR-31, SR-32, SR-33. In
condizioni d'impiego severe, per l'unione barre testa-testa si possono im-
piegare le piastre speciali 411.0960.
140
20
15 300
Fig. 152
SR-66
Speedy Rail
65 124
12 80 12
∅8.5
50
∅14
40
60
∅6H12
∅24H7
105 18
Fig. 153
Distanziale
411.0997
Ø95 65
Ø78 12
10°
79
Ø24H7
15°
0
R.3
Fig. 154
∅8
.5
20
250
250
15
SR-67
8 Speedy Rail 250
15 104.5
411.0958 55.1235
55.0231
10
302.2
370
49.8
∅90
60
310 411.0957 55.1236
55.0232
440
Fig. 157
55.0808
Supporto a 4 rotelle, due 55.1235 e due 55.1236
55.0788
Supporto a 4 rotelle, due 55.0231 e due 55.0232
SR-68
Speedy Rail
Dettagli tecnici
Tab. 22
Tab. 23
SR-69
9 Dettagli tecnici
Trattamento superficiale Ossidazione anodica dura e profonda a bassa temperatura seguita da trattamento chimico di fissaggio.
Durezza superficiale: 600 ÷ 700 HV
Profondità dello strato di ossido duro: 50 ÷ 60 micron (0,050 - 0,060 mm) per le guide,
25 ÷ 35 micron (0,025 - 0,035 mm) per piastre e supporti.
Composizione chimica dello strato superficiale: Al2 O3
Temperatura di fusione dello strato superficiale: + 2100 °C
Resistività elettrica della superficie indurita a +20°C: 4x1015 Ohm/cm/cm2
Costante dielettrica: ca. 7,5
Tensione di perforazione dello stato superficiale: 1500 V
Tab. 24
Rotelle
Sistema Speedy Rail
Sono composte da perni in acciaio, cuscinetti a rullini ed a sfere, anelli di
tenuta a labbro e labirinti metallici per la protezione degli anelli di tenuta
dalla polvere.
Il rivestimento esterno, ottenuto per lavorazione alla macchina utensile, è
in speciale compound plastico a base poliammidica ed avente le seguenti
caratteristiche:
Resistenza a trazione: 85 N/mm2
Durezza Rockwell: 120 R
Punto di Fusione: + 220 °C
Max. temperatura in servizio continuo: +80°C
Min. temperatura di servizio continuo: - 30°C
Coefficiente di attrito dinamico: 0,25
Resistenza chimica: ottima agli oli minerali ed organici, buona alle solu-
zioni basiche, discreta ai solventi ed alle soluzioni acide. Si consiglia una
prova preliminare specifica nelle reali condizioni di esercizio.
Supporti a rotelle
I supporti a quattro rotelle hanno le rotelle interne dotate di perno concen- I supporti oscillanti hanno tutte le rotelle con perno concentrico. La regis-
trico e quelle esterne dotate di perno eccentrico per la corretta registrazi- trazione è affidata ai perni dei bracci oscillanti portarotelle dei quali uno è
one in funzione delle tolleranze dimensionali della barra. concentrico e l’altro è eccentrico.
I supporti a due rotelle hanno una rotella con perno concentrico e l’altra Su richiesta sono fornibili supporti con differente posizionamento delle
con perno eccentrico. rotelle a perno eccentrico.
SR-70
Speedy Rail
Raschiatori
Sono in materiale plastico a basso coefficiente di attrito. Sono forniti a Sono dotati di fori asolati per la registrazione della distanza dalla barra che
corredo dei supporti e compresi nei prezzo dei supporti stessi. Il loro com- deve essere di almeno 0,2 mm.
pito è di impedire che i corpi estranei possano interporsi tra le rotelle dei In presenza di grandi quantità di polvere si consiglia di utilizzare l’apposito
supporti e la barra di traslazione. Non devono essere posti a contatto della gruppo spazzola mobile.
barra.
SR-71
9 Dettagli tecnici
Lubrificazione
Le superfici di scorrimento delle barre Speedy Rail in lega leggera indurita
non devono assolutamente essere lubrificate.
È consigliabile lubrificare l’accoppiamento rotaie in acciaio con rotelle in
acciaio. I migliori risultati si ottengono con l’impiego dei distributori d’olio
forniti da Nuova T.M.T. S.r.l.S
Essi mantengono continuamente pulita la barra e la lubrificano.
Le rotelle nella versione a lubrificazione intermittente sono dotate di ugello
per l’ingrassaggio. E’ consigliabile l’impiego di grasso per cuscinetti di
consistenza 3 per temperature di esercizio da + 10° a + 60°C e di con-
sistenza 2 per temperature inferiori a + 10°C.
La rilubrificazione è da prevedersi ad intervalli di 6 mesi.
Le rotelle dei supporti lubrificati a vita con lubrificante ad alta tecnologia
non sono dotate di ugello ingrassante in quanto non richiedono interventi
di rilubrificazione.
Durata
Sistema Speedy Rail con rotelle rivestite in compound plastico
Il carico massimo applicabile, indicato nella descrizione di ciascuna rotella
dei sistemi Speedy Rail, è determinato in funzione delle caratteristiche
del rivestimento in compound plastico. Le rotelle a sezione cilindrica del
sistema Speedy Rail possono essere utilizzate con velocità di traslazione
fino a 15 metri al secondo e accelerazioni o decelerazioni fino a 10 metri/
sec2. Per le rotelle dei sistemi Speedy Rail e Speedy Rail C 48 con il
rivestimento configurato a “V” e per le rotelle Speddy Rail 35 la velocità
di traslazione massima è di 8 metri al secondo mentre l’accelerazione e
la decelerazione massime sono di 8 metri/sec2. Per tutte le tipologie di
rotelle i limiti di temperatura di esercizio sono -30°C e + 80°C. Le rotelle
rivestite in compound plastico non si danneggiano e non producono danni
alle guide nelle posizioni di inversione del movimento anche in presenza
di elevati valori di accelerazione e decelerazione. Il sistema Speedy Rail
fornisce buone prestazioni e ottima durata in ambienti di lavoro con pre-
senza di polveri. Con sollecitazioni sulle rotelle contenute entro i valori
massimi indicati nel catalogo, i sistemi Speedy Rail danno luogo a durate
superiori agli 80.000 km di percorrenza. La durata può diminuire a causa
di eccessiva presenza di polveri o agenti inquinanti.
SR-72
Speedy Rail
Tab. 25
SR-73
9 Dettagli tecnici
Tipo Caratteristiche Momento Momento Modulo Modulo Sezione Distanza d mm: Massa
di profilo/ meccaniche dei quadratico di quadratico di resistente resistente mm2 (Asse appoggio lineica
N° Cod. profili semplici superficie superficie W (X) mm3: W (Y) mm3: rotelle) t kg/mt
I (X) mm4 I (Y) mm4
SR 35 Y
411.1400 X X
17.779 3.665 1016 118 203 / 0.60
411.1405
Y
Y
d
SR C 48 X X
152.026 36.823 6334 2045 526 28.26 1.42
411.1060
Y
Y
d
SR Mini (60)
X X
411.0764 138.600 18.000 4.620 1.800 470 29 1,27
411.0765
Y
Y
d
SR Middle (90)
X X
411.0964 630.000 76.500 14.250 5.170 965 39,6 2,6
411.0965
Y
Y
d
SR Standard (120)
X X
411.2464 2.138.988 259.785 35.650 12.989 1.645 56,1 4,4
411.2465
Y
d
Y
d
Tab. 26
SR-74
Speedy Rail
P, P 1 P1 P
F+F1 F
F1
d
L
Fig. 158
Carico sulle rotelle con forza 'P' applicata in asse con la guida
Fig. 159
Carico sulle rotelle con forza 'P1' applicata alla distanza L (mm)
Fig. 160
SR-75
9 Dettagli tecnici
P, P1 P1 P
F+F1
A B
d
F
F1
C D
L
F F
F'' F''
F F
F' F'
Fig. 161
A, B Rotelle concentriche
F C, D Rotelle eccentriche
F’ = F” = –––
2 P, P1 = Forze applicate (N)
Fr = Carico radiale (N)
Fa = Carico assiale (N)
Fig. 162
SR-76
Speedy Rail
Carico sulle rotelle con forza 'P' applicata in asse con la guida
A, B Rotelle concentriche
C, D Rotelle eccentriche
P
Fr = ––––– (N) Fa = 0 (N) P, P1 = Forze applicate (N)
2
Fr = Carico radiale (N)
Fa = Carico assiale (N)
Fig. 163
Carico sulle rotelle con forza 'P1' applicata alla distanza L (mm)
A, B Rotelle concentriche
C, D Rotelle eccentriche
1 P1 · L F1 F1
F = P1 · ––––– (N) F1 = ––––– (N) Fr = 2 F + ––– (N) Fa = ––– (N) P, P1 = Forze applicate (N)
2· 2 2·d 2 2
Fr = Carico radiale (N)
Fa = Carico assiale (N)
Fig. 164
SR-77
9 Dettagli tecnici
Y1
ROTELLE CONCENTRICHE
VISTA IN SEZIONE
d
Tx (*)
a
m
Z1
Z
Fx
Fy
Fz
∅b
ROTELLE ECCENTRICHE
Y1
Tx (*)
X
=
Fz
Fy
Fx
Fig. 166
Importante: il carico sulle rotelle più caricate deve risultare minore o
uguale alla capacità di carico riportata in catalogo per ciascun tipo di
rotella.
SR-78
Speedy Rail
Tx (*)
Tx (*)
Fx
Fz
ROTELLE ECCENTRICHE
VISTA LATERALE
Tx (*) Tx (*)
Fz
=
Fx
L
Ove la corsa è rilevante , è consigliabile l'uso di rotelle con libertà assiale Tutti i valori 'F' debbono essere comprensivi della componente dinamica:
quest'ultime su uno dei due lati onde eliminare il rischio di sovraccarichi forza d'inerzia = massa (kg) x accelerazione (mt/s2).
sulle rotelle ed impuntamenti dovuti a montaggio e/o manutenzione non
sufficientemente precisi.
Fz Fx· Z + Fz · X
F Rad => ––– + —————
4 2·L
Fig. 168
Importante: il carico sulle rotelle più caricate deve risultare minore o
uguale alla capacità di carico riportata in catalogo per ciascun tipo di
rotella.
SR-79
9 Dettagli tecnici
Y1 ROTELLE ECCENTRICHE
Tz (*)
VISTA LATERALE
=
L
Fx
=
Fy
Fz
ROTELLE CONCENTRICHE
Tz (*)
X1
X
Fz
Fy
Fx
Fig. 170
Importante: il carico sulle rotelle più caricate deve risultare minore o
uguale alla capacità di carico riportata in catalogo per ciascun tipo di
rotella.
SR-80
Speedy Rail
P, P1 P P1
F F+F1
F1
d
L
Fig. 171
Carico sulle rotelle con forza 'P' applicata in asse con la guida
Fig. 172
Carico sulle rotelle con forza 'P1' applicata alla distanza 'L' (mm)
Fig. 173
SR-81
9 Dettagli tecnici
P, P1 P1 P
F+F1
d
F
F1
Fig. 174
Carico sulle rotelle con forza 'P' applicata in asse con la guida
Fig. 175
Carico sulle rotelle con forza 'P1' applicata alla distanza 'L' (mm)
Fig. 176
SR-82
Speedy Rail
Consigli d'impiego
Quando e come usare lo speedy rail: Se risultasse un valore superiore a 128 da N bisognerà prevedere più di
Quando necessita un sistema di traslazione lineare avente i seguenti requisiti: un supporto oppure un supporto di tipo oscillante ad 8 oppure 10÷12
- leggerezza rotelle affinché il valore di F diviso per il numero di rotelle poste nel-
- silenziosità la posizione considerata nel calcolo, sia uguale od inferiore a daN 128.
- resistenza a condizioni ambientali sfavorevoli come polvere ed agenti chimici Particolari vantaggi, rispetto a soluzioni che prevedono guide e rotelle
- facilità di assemblaggio e semplicità costruttiva in acciaio, vengono offerti dal sistema Speedy Rail® quando debbono
- rapidità di intervento per eventuali trasformazioni dell'impianto essere realizzate forti accelerazioni. Ciò è dovuto alla minore massa da
accelerare e decelerare e all’accoppiamento tra la superficie indurita delle
Come: barre e il compound plastico di rivestimento delle rotelle. Infatti, quando
®
La barra Speedy Rail può essere mobile ed i supporti a rotelle fissi. per effetto di forti accelerazioni, si dovessero verificare slittamenti delle
La leggerezza della barra rappresenta un grande vantaggio per realizza- rotelle rispetto alla barra, le caratteristiche delle superfici a contatto evita-
re un risparmio sulla potenza installata e sui consumi di energia. Inoltre no i danneggiamenti tipici degli accoppiamenti ad attrito radente. Quando
favorisce la gestione di accelerazioni, decelerazioni e velocità maggiori. il meccanismo si avvale di un unico tronco di barra si rende possibile
Quando la barra è mobile, ad essa saranno fissati i bracci porta-pezzo od la somministrazione di un lieve precarico tra le rotelle e la barra. Esso
i manipolatori. favorisce la perfetta aderenza rotelle-barra quindi determina un miglior
trascinamento. Quando invece si hanno più tronchi di barra uniti tra loro
La barra Speedy Rail® può essere statica e su di essa scorreranno i bisognerà rinunciare al precarico delle rotelle.
supporti a rotelle fissati alla unità mobile. Sia con la barra statica che con
la barra mobile il movimento potrà essere realizzato con accoppiamen-
to pignone-cremagliera, cinghie-dentate, catene o cilindri pneumatici o
idraulici. Per unità modulari preassemblate consultate il catalogo moduli
e portali Nuova T.M.T S.r.l.
SR-83
9 Dettagli tecnici
Calcoli
avanzamento orizzontale
2 nr Cr
forza resistente F= Ma + Mgf + potenza massima N = F V
d
Fig. 177
sollevamento verticale
2 nr Cr
forza resistente F = M a + M g (1 + f ) + potenza massima N = F V
d
Fig. 178
SR-84
Speedy Rail
Calcoli
guida in lega leggera
D1 = K1 x Dt x L
SR-85
10 Applicazioni
Applicazioni
SR-86
Speedy Rail
SR-87
10 Applicazioni
Asservimento pressa
SR-88
Speedy Rail
SR-89
10 Applicazioni
Speedy Rail SR180 e rotelle cilindriche in compound plastico in ambiente con forte presenza di impurità
SR-90
Speedy Rail
Indice analitico
Rotelle
101.3418 SR-51 Rotella di guida cremagliera SR120/SR18M0/SR250
55.0130 SR-26 Rotella a V perno concentrico libera assialmente SR90
55.0131 SR-26 Rotella a V perno eccentrico libera assialmente SR90
55.0154 SR-18 Rotella a V perno concentrico serie leggera SR60
55.0155 SR-18 Rotella a V perno eccentrico serie leggera SR60
SR-91
11 Indice analitico
Supporti a rotelle
55.0222 SR-43 Supporto compatto Blindo Beam a 8 rotelle SR120
55.0323 SR-41 Supporto a blocchetto 4 rotelle con piastra di base 150x280 SR120
55.0324 SR-41 Supporto a blocchetto 4 rotelle con piastra di base 80x325,5 SR120
55.0325 SR-40 Supporto a blocchetto con ali di fissaggio sui lati minori SR120/SR180/SR250
55.0372 SR-18 Supporto a 3 rotelle a V serie leggera SR60
55.0375 SR-19 Supporto a 4 rotelle a V serie leggera SR60
55.0411 SR-42 Supporto compatto Blindo Beam a base larga SR120
55.0433 SR-40 Supporto a blocchetto con ali di fissaggio sui lati maggiori SR120/SR180/SR250
55.0472 SR-42 Supporto compatto Blindo Beam a base stretta SR120
55.0513 SR-62 Supporto a blocchetto 4 rotelle con piastra di base 150x336 SR180
SR-92
Speedy Rail
SR-94
Speedy Rail
SR-95
11 Indice analitico
SR-96
Speedy Rail
Cremagliere
2113432 SR-53 Cremagliera m2 Q6 L=1000 denti inclinati \\
2113433 SR-53 Cremagliera m2 Q6 L=2000 denti inclinati \\
2113434 SR-53 Cremagliera m3 Q6 L=1000 denti inclinati \\
2113435 SR-53 Cremagliera m3 Q6 L=2000 denti inclinati \\
2113436 SR-53 Cremagliera m4 Q6 L=1000 denti inclinati \\
2113437 SR-53 Cremagliera m4 Q6 L=2000 denti inclinati \\
2113438 SR-53 Cremagliera m5 Q6 L=1000 denti inclinati \\
2113439 SR-53 Cremagliera m5 Q6 L=2000 denti inclinati \\
2113440 SR-53 Cremagliera m2 Q10 L=1000 denti inclinati \\
2113441 SR-53 Cremagliera m2 Q10 L=2000 denti inclinati \\
2113442 SR-53 Cremagliera m3 Q10 L=1000 denti inclinati \\
2113443 SR-53 Cremagliera m3 Q10 L=2000 denti inclinati \\
2113444 SR-53 Cremagliera m4 Q10 L=1000 denti inclinati \\
2113445 SR-53 Cremagliera m4 Q10 L=2000 denti inclinati \\
2113446 SR-53 Cremagliera m5 Q10 L=1000 denti inclinati \\
2113447 SR-53 Cremagliera m5 Q10 L=2000 denti inclinati \\
Componentistica
411.0473 SR-73 Vite a codolo TE M8 SR120/SR180
411.0475 SR-73 Vite a codolo TE M12x30 SR120/SR180
411.0476 SR-30 Terminale d‘estremità guida SR120
411.0479 SR-73 Vite a codolo TCEI M12x66 per fissaggio cremagliera 50x50 SR180/SR250
411.0600 SR-73 Vite TCEI M6x12 \\
411.0601 SR-73 Vite TCEI M8x25 \\
411.0602 SR-73 Vite TE M10x50 \\
411.0603 SR-73 Vite TE M12x20 \\
411.0604 SR-73 Rosetta elastica Schnorr M8 \\
411.0605 SR-73 Rosetta piana M8 \\
411.0606 SR-73 Rosetta elastica Schnorr M6 \\
411.0607 SR-73 Rosetta elastica M8 \\
411.0608 SR-73 Rosetta elastica M12 \\
411.0609 SR-73 Spina elastica 8x25 \\
411.0610 SR-23 Vite per fisssaggio terminale TE M6x55 SR90
411.0616 SR-73 Rosetta elastica M10 \\
411.0617 SR-30 Vite per fissaggio terminale TE M8x70 SR120
411.0618 SR-73 Spina elastica 6x20 \\
411.0619 SR-73 Dado M8x1.25 \\
411.0649 SR-73 Vite a codolo TCEI M12x56 per fissaggio cremagliera 40x40 SR120/SR180/ASR250
411.0684 SR-73 Vite TSEI M12x20 \\
411.0685 SR-54 Raschiatore per supporti a blocchetto e oscillanti SR120/SR180/SR250
SR-97
11 Indice analitico
SR-98
Speedy Rail
Scheda dati
SR-99
Note
Note
SR-100
Speedy Rail
Note
SR-101
Note
Note
SR-102
ROLLON S.p.A. - ITALY
Via Trieste 26
I-20871 Vimercate (MB)
Phone: (+39) 039 62 59 1 Filiali Rollon e Rep. Offices
www.rollon.it - infocom@rollon.it Distributori
ROLLON - JAPAN
3F Shiodome Building, 1-2-20 Kaigan, Minato-ku,
Tokyo 105-0022 Japan
Phone +81 3 6721 8487
www.rollon.jp - info.japan@rollon.com
Actuator Line
www.rollon.com www.rollon.com
Tutti gli indirizzi dei nostri partners nel mondo possono essere consultati sul sito internet www.rollon.com
Salvo errori e variazioni. Testi e illustrazioni possono essere utilizzati solo previa autorizzazione da parte nostra. SR_GC_IT_04/17