Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
di Leonardo Savelli
ANALISI SENSORIALE
DEL CIBO
è scomposto
nelle sue
componenti
gusto -olfattive
Elementi sensoriali
• Sapidità
!
• Dolcezza
!
• Tendenza
amarognola
!
• Tendenza acida
Aromaticità
!
Persistenza Gusto Olfattiva
Elementi sensoriali del cibo
Succulenza
!
Grassezza
!
Untuosità
!
Tendenza dolce
!
Speziatura
L’ABBINAMENTO
Acidità
Alcolicità
Sapidità
Tannicità
SALATO LEGGERMENTE AMARO
Effervescenza
LEGGERMENTE ACIDO
salumi, formaggi, grigliate, radicchio
pomodori , aceto , limone…
baccalà fegato, cioccolato
Tendenza
dolce Vini freschi e
Grassezza sapidi
Dolcezza
S E NZA DI
PRE
HERI
ZUCC sio
o
saccar iscotti,
CONCORDANZA to r t e , dolci,b
SPICCATA AROMATICITA’
Dolcezza finocchiona , affumicati ,
Tartufo
SPEZIE
salumi, Peposo,
strudel
Speziatura – Aromaticità
P.G.O Persistenza Gusto-Olfattiva
CONCORDANZA
Aromaticità Profumi
e PGO PAI
Dolcezza Dolcezza
Prosciutto
Toscano
Rosso di Montalcino
Tagliolini
al coniglio e
rosmarino
Grassezza, Succulenza,
Sapidità, Aromaticità, PGO
Brunello di Montalcino
Peposo
dell’Impruneta
Syrah
o Cabernet Sauvignon
LINGUINE FRUTTI DI MARE
?
VERMENTINO
I Risotti
Tendenza Dolce
Grassezza
E
IN
IL VINO ?
IC
LL
BO
Freschezza
Sapidità
PAI
Zuppa di crema
Fiorentina o
t
a i
sc t
o A s
M ’
D
Grassezza
dolcezza
Aromaticità Dolcezza
Freschezza
Profumi
Torta al
cioccolato
Dolcezza Dolcezza