Sei sulla pagina 1di 26

FOLLIA E GENIO

Premessa: il Surrealismo
Il surrealismo un movimento letterario, artistico e culturale davanguardia
sviluppatosi in Francia tra la prima e la seconda guerra mondiale !eori""ato dal
poeta Andr #reton nel $mani%esto surrealista& pu''licato a Parigi nel ()*+, c,iuse
lesperien"a con le avanguardie storic,e, c,e avevano dato voce allinso%%eren"a degli
intellettuali nei con%ronti della societ- 'org,ese A di%%eren"a delle altre avanguardie
il surrealismo si pose come sistema compiuto e totale, capace di dare una spiega"ione
esaustiva del mondo, e %in. per assumere /uasi i veri e propri tratti di una %ede
religiosa
Lesperien"a surrealista, per /uanto intensa %u relativamente 'reve0
In letteratura il surrealismo si ispira al dadaismo, c,e en%ati""ava il ruolo
dellinconscio nellattivit- creativa, sottoponendo ad una critica ogni aspetto della
cultura occidentale, nel periodo ini"iale il movimento raggruppava le %or"e pi1 vive
della cultura %rancese: tra cui #reton, Eluard, Artaud ed altri0
2erso la %ine degli anni 2enti lintolleran"a di #reton, c,e ormai era divenuto il $gran
sacerdote& del movimento, provoc3 crisi allinterno del gruppo e lespulsione, per
ragioni puramente letterarie, di alcuni suoi esponenti
Allorigine della visione surrealista del mondo ci sono le teorie di Freud
sullinconscio: i surrealisti concentrarono la loro atten"ione sulla parte prera"ionale
ed irra"ionale delluomo, svalutando le poten"ialit- della ragione
Alle teorie derivanti dalla psicoanalisi si accompagna la s%iducia in tutto ci3 c,e
reale e langoscia nei con%ronti del mondo e di una natura incoerente e caotica,
sconvolta dalla scien"a
Il surrealismo cerca dun/ue di arrivare ad un grado pi1 vero e pi1 pro%ondo del reale,
c,e identi%icano con linconscio del mondo umano
Nel $mani%esto& #reton scrive in%atti: un automatismo psichico puro col quale ci si
propone di esprimere, sia verbalmente, sia per iscritto, sia in qualsiasi altro modo, il
funzionamento reale del pensiero. Dettato dal pensiero, in assenza di qualsiasi controllo
esercitato dalla ragione, al di fuori di ogni preoccupazione estetica o morale.
I surrealisti si rivolgono agli stati ipnotici, al sogno, agli stati di trance, al
sonnam'ulismo, agli automatismi, all aliena"ione mentale, al %ine di cogliere la vita
come un pulsare vivo del pensiero
In letteratura si ,a una %ede assoluta, tipicamente decadente, nella %or"a della parola
come crea"ione, in grado di rivelare il mondo autentico del pensiero, e riscoprire le
ragioni delle cose, i rapporti tra esse, c,e possono dare un nuovo signi%icato e una
nuova unit- al mondo, non pi1 ostile alluomo
Analogamente alla letteratura, in arte %igurativa anc,e si diede importan"a
allinconscio in /uanto attivit- creativa
!ipica del movimento surrealista %u la volont- di individuare elementi della tenden"a
espressiva in artisti del passato, tra i possi'ili precursori vennero indicati Paolo
4ccello, il poeta 5illiam #la6e accomunati dalla %or"a visionaria
Attraverso tecnic,e poco tradi"ionali, i surrealisti miravano allespressione
spontanea, casuale, di elementi onirici e inconsci
7ontrari alla logica, cercavano di suggerire ponti tra la vita sensoriale e gli elementi
del reale attraverso de%orma"ioni "oomor%e, atmos%ere estranianti tipic,e nella pittura
meta%isica e composi"ioni inaudite
Alla met- degli anni 2enti troviamo in /uesta corrente artisti come Al'erto
Giacometti, 8en 9agritte, Andr 9asson, :oan 9ir3, ;ves !angu< c,e vi si
unirono per un 'reve periodo
Salvador =al. si avvicin3 al movimento nel ()>), ma %u presto accusato di perseguire
esclusivamente i propri interessi
Nel cinema, per /uanto non si possa parlare di una vera e propria corrente
cinematogra%ica, il surrealismo e''e comun/ue in%lusso
7on i %ilm di Luis #unuel, con laiuto e la colla'ora"ione di =al., vediamo
la''andono dei canoni espressivi del cinema tradi"ionale e si rispecc,iano le
innova"ioni sperimentate anc,e nella letteratura e in arte
9olti %urono i %ilm comun/ue ai /uali i surrealisti si sentivano $vicini& con lo spirito,
come /uelli di Germaine =ulac
In am'ito teatrale i surrealisti si cimentano con le opere di Antonin Artaud
StArte: Salvador =al. il genio, larte, la %ollia
=al. nasce a Figueras, in 7atalogna, nel ()?+, in una %amiglia 'org,ese e 'enestante
Fre/uenta laccademia delle #elle Arti di 9adrid, dalla /uale venne per3 espulso per
un comportamento indegno ed un carattere incompati'ile con le regole dei rapporti
civili ed istitu"ionali della scuola
Si reca poi a Parigi, dove conosce 9ir3 ed il cu'ismo di Picasso @dai /uali verr-
in%luen"ato per un certo periodo, come vediamo ad esempio nel suo dipinto 0&!,e
8am& dove sia per soggetto c,e per stesura del colore vediamo lin%luen"a dei di
9ir3 o in $natura cristallina& dove 'en percepi'ile la scomposi"ione geometrica dei
corpi attraverso tagli nettiA
Stringe un importante amici"ia con il poeta spagnolo Garc.a Lorca e su'isce le
in%luen"e della meta%isica di =e 7,irico e di 7arr- @ come in $melanconia& o come
nellopera $donna con testa di rose& dove possiamo riconoscere nei soggetti
ispira"ione ai %amosi manic,ini c,e popolano i /uadri di =e7,irio come anc,e in
$gira%%e&0A
9olto importante %u il suo incontro, verso il ()*B, con esponenti del Surrealismo
come Andr #reton o Paul Eluard c,e teori""avano il superamento della realt-
attraverso il recupero dell inconscio e della dimensione onirica di ciascun individuo
=al. viene notevolmente suggestionato da /ueste idee e scopre nella sua pittura un
modo per superare e %rantumare ogni limite o senso etico, dandosi una li'ert- in cui
desideri e le pi1 incon%essa'ili pulsioni %ossero materiali""a'ili sulla tela Si
intensi%ica in /uesto periodo anc,e la sua esperien"a cinematogra%ica con lamico
Luis #unuel, con il /uale produrr- alcuni dei maggiori %ilm surrealisti, come $4n
c,ien andalou&@ %ilmato surrealista a''astan"a corto, di immagini %orti e in 'ianco e
neroA nel ()*) e $Lage dor& nel ()>?
Il surrealismo una corrente c,e tocca vari am'iti artisticiC in pittura nac/ue un vero
e proprio movimento, 'asato sulle idee della psicoanalisi e dellinconscio, ispirate
soprattutto da Freud
Larte di =al. muove dalle ideologie surrealiste e dalla sua particolare ricerca verso la
patologia della paranoia, per lui il soggetto paranoico non su'isce come
nellallucina"ione, una perdita completa del contatto con la realt- ma continua a
possedere una certa lucidit- mentale c,e gli permette di mostrare una realt- inconscia
in continuo cam'iamento
I suoi dipinti cominciano a essere paranoia pura, illusione e s%rontate""a al limite
dellosceno @$Il gran mastur'atore& dove possiamo notare numerosi sim'olismi
erotici, come ad esempio il sangue c,e cade dalla gam'a, potre''e rappresentare la
minaccia della castra"one, come anc,e la testa di medusa0 A
La sua %antasia dirompente e il suo virtuosismo tecnico, preso dal rinascimento
italiano per il nitore del disegno e dei cromatismi, e per la stesura piatta, secca e
per%etta del colore, i suoi e%%etti illusori e i complicati meccanismi c,e riportano all
esu'eran"a del 'arocco i'erico, lo resero presto %amoso in Europa e negli Stati 4niti,
anc,e per gli atteggiamenti del tutto singolari e %olli della sua vita privata
Numerosi sono stati gli artisti c,e si sono distinti per la loro eccentricit-, per il loro
distacco dalla gente comune, tra /uesti =al. stato di sicuro lesempio pi1 eclatanteC
nel ()*) si innamora della moglie dell amico poeta Eluard, Gala =ia6ono%%, c,e
a''andona marito e %iglio per unirsi a =al. del /uale diverr- moglie, amante e
soprattutto musa ispiratrice di numerosissimi suoi dipinti @ come in &Galatea& dove
essa ra%%igurata come una appari"ione della madonna, allegoria c,e si ripete in
$Ecumenico& opera in cui Gala scende ad ispirare lartista A
Nel ()>? pu''lica nel primo numero della rivista surrealista $Le surrealism au
service de la revolution& uno scritto intitolato $Lane purri& @lasino putre%attoA in cui
spiega e indica i pregi delluso consapevole del delirio paranoico, cio una sorta di
pa""ia autoindotta dellartista, con lo scopo di suscitare un mondo di %antasie o
simulacri di realt- %olle e parallela, metodo ricavato sulla 'ase della sua
interpreta"ione di Freud
Duesto metodo, da lui de%inito $metodo paranoicoEcritico& %u un modo per i
surrealisti, diverso da /uello di automatismo psic,ico@e perci3 con il completo
distacco dalla realt-A per aprire le porte dellinconscio
A prima vista, in%atti, le sue opere sem'rano /uasi realistic,e, impecca'ili, =al.
dotato di una tecnica e di una 'ravura capaci di creare elementi identici alla realt-,
utili""ati per dare vita ad un mondo completamente stravolto =isse:& Il vero artista
quello capace di dipingere pazientemente una pera circondata dai tumulti della storia.
Sim'oli ricorrenti e ossessioni, volti de%ormati, animali e sim'oli sessuali anc,e
nascosti @come nel $7anni'alismo dautunno& dove nel desiderio della carne e
nellimpa"ien"a delle a"ione si nascondono molteplici signi%icati, A sono ripetuti
innumerevoli volte nel delirio paranoico di /uesto artista, creando con%usione e
intrigando lo spettatore
=al. disse: F& Si deve creare sistematicamente scompiglio:
ci mette in moto il processo creativo. Tutto quanto genera contraddizione
sinonimo di vita.
Lartista %a sempre pi1 ricorso a spa"i prospettici dilatati, in cui inserire i suoi
elementi c,e si de%ormano e com'inano insieme nei modi pi1 assurdi e irra"ionali,
provocando sconcerto anc,e nella critica
Nel ()>+ si tras%erisce a NeG ;or6 con Gala dove ottiene un successo sen"a
precedenti, dove i ricc,i colle"ionisti %anno a gara per partecipare alle %este 'i""arre e
spesso orgiastic,e organi""ate per accrescere la %ama eccentrica e %olle di =al.
2err- poi espulso dal movimento surrealista per il suo ri%iuto a prendere le distan"e
da Franco nella guerra civile spagnola
Nel ()H( segue una svolta mistica, i suoi dipinti si caricano di carattere religioso con
una %orte carica allusiva@come0&7rusi%iIion & o $7risto di San Giovanni della
croce& dotato oltretutto di una visione prospettica molto particolareA
Preso da antic,e %o'ie e crisi depressive =al. si isola sempre di pi1 dal mondo
circostante, muore dopo (? anni dalla scomparsa di Gala nel gennaio del ()B), a
Figueras
=isse:F!"#unica differenza fra un pazzo ed io che io non sono pazzo
Anc,e se raramente il genio, larte e la %ollia si sono mescolati cos. 'ene, =al. nella
sua vita aveva scelto la via delleccesso, della sperimenta"ione e curiosit- s%renata di
tutte le tenta"ioni, incluse le perversioni erotic,e e le pulsioni nevrotic,e distruttive
Oltre lesi'i"ionismo narcisistico:&F$gni mattina mi sveglio e, guardandomi allo
specchio, provo sempre lo stesso ed immenso piacere: quello di essere Salvador
Dal%.
oltre la dilapida"ione dionisiaca del proprio denaro e del proprio talento, =al. giunse
%ino alla perdita totale di se stesso
OrGell di lui disse:&&bisognerebbe essere capaci di tenere presente che Dal%
contemporaneamente un grande artista ed un disgustoso essere umano. 'na cosa non
esclude l#altra ne, in alcun modo, la influenza.
=ando uno sguardo pi1 appro%ondito al metodo paranoicoEcritico c,e caratteri""3 la
sua vita e i suoi dipinti, vediamo come a suo parere, le immagini c,e si %issano sulla
tela nascono dal caos dellinconscio @la paranoiaA e riescono a prendere %orma solo
gra"ie alla reali""a"ione di /uesto delirio @momento criticoA
La paranoia, secondo =al., non altro c,e una malattia mentale cronica, il cui
sintomo caratteristico la delusione sintomatica, che pu avvenire con o senza
allucinazione e distacco dal reale. "a delusione pu prendere la forma di persecuzione,
di ambizione, o di mania di grandezza.
=a /uesta idea possiamo capire come mai =al. %osse interessato, e , oserei dire, /uasi
ossessionato dalla %igura di Jitler, a tal punto da avere dei %astidi con gli altri
surrealisti, c,e lo accusarono di nutrire simpatie per loscura %igura del dittatore
Jitler visto dallartista come un paranoico masoc,ista, capace di&Fscatenare una
guerra colossale solo per il piacere di perderla e autodistruggersi nella catastrofe.
8itrae Jitler anc,e in alcuni suoi dipinti dellepoca@$La mastur'a"ione di Jitler&, $
$Lenigma di Jitler&A dove si intravede un ossessione /uasi mor'osa della %igura
anc,e a livello sessuale Jitler viene in%atti spesso ra%%igurato come una donnaC
=al. scriveva:F&(onsidero lo sguardo e le spalle molli di )itler di un lirismo poetico
irresistibile e si de%iniva: &*ffascinato dai fianchi bianchi e grassocci di )itler+
la pi, che divina carne di una donna di pelle bianchissima.
Lopera pi1 importante su /uesta %igura Lenigma di Jitler, /uadro ora esposto a
9adrid, pieno di signi%icati allegorici sulla guerra in corso e sulla %igura psicotica del
dittatore =ipinto c,e, come il titolo stesso presenta, apre solo nuove domande e
aumenta il mistero su /uesta particolare %igura /ui0 in un piatto con /ualc,e
%agiolo @elemento sempre presente nei /uadri dell artistaA risiede una sua %oto
estremamente realistica in 'ianco e nero, sopra la /uale una cornetta rotta gocciola da
un ramo,come lacrimando, al /uale appeso anc,e un om'rello c,iuso
Nel dipinto vediamo anc,e lappari"ione di pipistrelli c,e potre''ero signi%icare le
tene're in cui essi amano vivere e /uelle c,e stavano dilagando in tutta Europa0
Storia: Jitler manie di grande""a, persecu"ione, %ollia, propaganda
In am'ito storico credo c,e al tema della $%ollia ra"ionali""ata&, sia strettamente
collegata la %igura, insta'ile e allo stesso tempo carismatica di Jitler
9osso dalle sue teorie sulla superiorit- della ra""a ariana, %ece uninterpreta"ione
personale delle teorie di Niet"sc,e sul Superuomo, cio il superamento dellessen"a
umana da parte di coloro c,e erano dotati di una %or"a maggiore
@Niet"sc,e parla della superiorit- dellindividuo e della capacit- di a"ione c,e si
%onde con lori""onte del destino0A
7os. Jitler divent3 la pi1 autentica reali""a"ione del superuomo Niet"sc,eliano,
luomo del destino, il cui compito sare''e /uello di reali""are la missione storica del
popolo tedesco
9osso anc,e dalle idee divulgate sulla congiura e'raica e sulla teoria dello spa"io
vitale, seppe dare una svolta totalitaristica al governo tedesco
Il totalitarismo un $ideologia& c,e cerca di accentrare ogni aspetto della vita civile e
politica nello stato K un regime dittatoriale 'asato sulla convin"ione e sulla %ede
assoluta di un ideologia c,e porta alla mo'ilita"ione delle masse
Il regime totalitario si distingue dalle altre %orme di governo nel distruggere ogni
presupposto di li'ert-, personale o di gruppo, e nel reprimere %or"atamente ogni tipo
di con%litto
Il totalitarismo utili""a perci3 ogni me""o di comunica"ione e propaganda ai %ini di
o''ligato indottrinamento e convincimento delle masse Jitler diceva:F "a
propaganda non deve servire la verit-, specialmente perch questa potrebbe servire
l.avversario/
Il totalitarismo utili""a tutti gli strumenti repressivi possi'ili per controllare ogni
aspetto della vita civile: economia, stampa, educa"ione, arte, scien"a, 0
Esclude /ualsiasi am'ito di li'ert- personale o scelta volontaria con, ad esempio, la
crea"ione di un unico partito,lelimina"ione, perci3, di tutti i partiti allopposi"ione,
@ovviamente /uando parliamo di totalitarismo non ci ri%eriamo solo alla Germania
na"ista ma anc,e all Italia di 9ussoliniA
In Germania le ideologie na"iste si ri%lettono in ogni struttura, le universit- si
occupano dello studio della ra""a tedesca, della %iloso%ia tedesca, della letteratura e
matematica tedesca, etc 0 Jitler diceva:<0on voglio un.educazione intellettuale. 1l
sapere mi rovina la giovent,.
Anc,e larte e larc,itettura ne vengono coinvolte @interi /uartieri vengono distrutti e
ricostruiti secondo i nuovi canoni dellideologiaA
9a /uali %urono gli eventi c,e permisero a Jitler di istituire un governo totalitarioL
(ALa notte dei lung,i coltelli
Originariamente nel partito na"ista si %ronteggiavano due %a"ioni, una
%iloconservatrice @c,e stava dalla parte di JitlerA, e laltra pi1 rivolu"ionaria e
anticapitalista, guidata da 8o,m 7ol passare del tempo Jitler cominci3 a sentire le
pressioni dei suoi alleati c,e volevano la limita"ione del peso politico delle SA
Duindi, in /uesta notte, denominata dei lung,i coltelli, Jitler %ece assassinare dalle
SS i principali esponenti delle SA
*A lincendio del 8eic,stag,
Fu appiccato dalle SS c,e non tardarono ad attri'uirne la colpa ai partiti comunisti
7i3 permise a Jitler di eliminare i partiti di sinistra e di istitu"ionali""are il partito
na"ista come unico sen"a tanti disaccordi della popola"ione Jitler utili""3 in%atti
/uesto pretesto per %ar approvare al vecc,io presidente un decreto c,e a'oliva degli
articoli della costitu"ione di 5eimar c,e garantivano la li'ert- civile e personale:
%iniva cos. lo stato di diritto in Germania
In /uel periodo il paese necessitava di sicure""a e tran/uillit-, c,e trovavano s%ogo in
/uesto carismatico personaggio, c,e, oltre a dare sicure""a, elevava la pure""a dello
spirito e della ra""a, incitava le %olle trovando un capro espiatorio per tutti i mali,
reprimeva nel silen"io ogni ini"io di opposi"ione, e insegnava allo''edien"a %in
dalla pi1 tenera et-
Gli elementi %ondamentali della sua ideologia %urono:
(A Antisemitismo e persecu"ioni ra""iali
Ini"ialmente i provvedimenti persecutori contro gli e'rei si mantengono sul piano
economico e lavorativo, per poi passare progressivamente allemargina"ione
7on le leggi di Norim'erga sono privati della na"ionalit- tedesca e /uindi privati
di ogni diritto Fino ad arrivare allannientamento e allo sterminio della ra""a
e'raica nei campi di concentramento diceva Jitler:.&/*nnientare una vita senza
valore non comporta alcuna colpa, il debole deve essere distrutto
Jitler %ormul3 un vero e proprio discorso sulla ra""a e'rea: F1 mali del mondo
sono dovuti ad una malattia: l#ebraismo. 2li ebrei non hanno patria, sono avidi di
denaro, legati al commercio e hanno contribuito alla diffusione del comunismo... per
questo motivo sono una razza maligna, inferiore e per ci devono essere eliminati
Jitler parla di superiorit- non solo ideologica ma anc,e 'iologica, in una teoria per
cui alcune ra""e sono diverse @e perci3 superioriA le une dalle altre per elementi non
solo culturali
*A teoria dello spa"io vitale:
Secondo Jitler tutti i popoli c,e appartengono al ceppo germanico devono essere
uni%icati sotto uno stesso governo
8iarma perci3 la Germania convincendo le masse sul %atto c,e la ra""a ariana
deve crearsi condi"ioni migliori per governare in Europa, condi"ioni c,e gli
spettano di diritto e di dovere
7i3 port3 a (* anni di totalitarismo, ad uno sterminio di pi1 di sette milioni di
e'rei, alla costru"ione e alluso di molti campi di concentramento in tutt Europa
e allutili""o di esseri umani come cavie da la'oratorio per %inire con una
catastro%ica guerra dalla /uale la Germania esce a pe""i, e nella /uale lo stesso
Jitler muore suicida
7ome possi'ile c,e un uomo sia riuscito a trascinare se stesso e un intero paese
verso l autodistru"ioneL
Per capirlo ,o puntato la mia atten"ione verso il ritratto psicologico di /uesto
dittatore0
Jitler era principalmente un uomo, un uomo, come disse =al., pieno di distur'i
paranoici, con una personalit- pro%ondamente contraddittoria e complicata, c,e
trovava pace e coeren"a interiore solo con limmenso desiderio di potere
=al. diceva:F "a delusione pu prendere la forma di persecuzione, di ambizione, o di
mania di grandezza e in Jitler la paranoia prender- tutte /ueste %orme0
Jitler si sente perseguitato, gli inganni e i raggiri lo terrori""ano
Lam'i"ione del potere lo seguir- per tutta la vita Per evitare la sensa"ione di
sentirsi inetto, non accettato, la sua mente divenne uno specc,io distorto in cui Jitler
vedeva se stesso come una gigantesca %igura imperiale, c,e copriva con la sua om'ra
il mondo intero0
Jitler %u u uomo capace di appro%ittare di tutte le situa"ioni c,e capitavano
davanti, pi1 c,e un %anatico o un illuminato, Jitler era un %olle ra"ionale,
calcolatore e soprattutto un 'ravo commediante
Duesto insieme di ossessione e cinismo, di ideologie e valori irra"ionali, posti da
lui al servi"io di calcoli opportunisti, spiega %orse il %ascino c,e /uelluomo ,a
esercitato sui suoi contemporanei @ed esercita tuttora0A
9a se non credeva del tutto agli ideali c,e decantava, in nome di cosa ,a portato
tutto il popolo tedesco alla rovinaL
Sta proprio /ua la %ollia ra"ionale di Jitler, nel volersi immedesimere nel mito da
lui stesso creato, nel Furer in%alli'ile e onnipotente.& 0on vi sono crisi, se i nervi
del 3uhrer resistono/ erano le parole del dittatore nella sete sempre maggiore di
potere e nella megalomania della /uale si alimentava e c,e trasmetteva
consciamente al suo popolo
9a 'isogna aggiungere c,e pi1 un soggetto simile ,a successo pi1 diventa grande
la sua smania
In %ondo non pu3 tollerare il successo, deve inevita'ilmente distruggere i risultati dei
suoi s%or"i, =al. descrisse Jitler come un uomo capace di &Fscatenare una guerra
colossale solo per il piacere di perderla e autodistruggersi nella catastrofe
ma siccome ugualmente intollera'ile gli il %allimento, si trova condannato ad
a%%ermarsi in una lotta priva di signi%icato
2erso il ()>B pian piano lincredi'ile e/uili'rio tra la %ollia %redda del dominio e la
%igura del Furer con la /uale governa, comincia a cedere, la paura di essere $nessuno&
aumenta e per contrastarla cresce in lui come manovra di%ensiva il comportamento
ossessivo e irasci'ile0
Ed da /uel momento c,e il dittatore smise di mostrarsi al popolo
Lantisemitismo %u lossessione dominante della sua vita, ansia venuta %orse dal
suo desiderio di potere, dal semplice utili""o di /uesta idea per unire il popolo
ariano, idea c,e pian piano cominci3 a perseguitarlo, o dal timore di essere
assimilato dal popolo giudeo0 tutte /ueste spiega"ioni non sono per3 su%%icienti a
comprendere /uesto sterminio0 Jitler diceva:+&/Dobbiamo essere crudeli.
Dobbiamo riabituarci ad essere crudeli con la coscienza pulita/.
&/"e grandi masse saranno pi, facilmente vittima di una grande bugia piuttosto che
di una piccola/ erano parole del dittatore,
9a Jitler non tutto il na"ismo Insieme a lui ci %u /uasi tutto il popolo tedesco e
ci si pone il pro'lema della loro colpa0 come ,a %atto un intero popolo a seguire
un ideologia di oppressione e di distru"ione di massa sen"a opporre resisten"aL
Dui si deve parlare di psicologia di massa: la psicologia c,e ci port3 alla seconda
guerra mondiale
La seconda guerra mondiale stato il pi1 grande con%litto armato della storia al
/uale parteciparono na"ioni di /uasi tutti i continenti Fu una guerra c,e dur3 sei
anni Nuove armi come la 'om'a atomica %urono utili""ate contro la popola"ione
civile @M e ) agosto ()+H, lanciate dagli Stati 4niti su due citt- giapponesi,
Jiros,ima e Nagasa6i A con conseguen"e disastrose
E''e ini"io l( settem're ()>) con linvasione della Polonia da parte della
Germania, non contenta dellaccordo ottenuto dopo la dis%atta della (N guerra
mondiale
Entrarono successivamente anc,e lIng,ilterra, la Francia, lItalia, l4nione
Sovietica, il Giappone e gli Stati 4niti, ma si com'att anc,e nel continente
a%ricano e molti altri paesi ne %urono coinvolti Duando nel ()+H la guerra si
concluse, ne avevano %atto parte circa M( na"ioni
7ome si pot arrivare a tutto /uestoL
!orniamo alla psicologia delle masse, e a come esse siano in%luen"a'ili soprattutto
dalla propaganda
La propaganda un tipo d messaggio mirato a in%luen"are le opinioni e il
comportamento delle persone La propaganda volutamente misti%icatoria, e cerca
di portare la massa alla convin"ione di certe cose sen"a porsi domande
In senso pi1 stretto, parlando di politica, possiamo considerare la propaganda
come una serie di in%orma"ioni %uorvianti c,e sostengono gli interessi di un
gruppo di potere, non per %or"a con %alse in%orma"ioni, ma prevenendo la
conoscen"a di in%orma"ioni vere Se considerato insieme alla censura @come
accadeva allepocaA possiamo capire come la mo'ilit- della massa non sia stato
tanto di%%icile0 la propaganda in%atti oltretutto una potente arma da guerra,
attraverso di essa si pu3 anc,e creare dispre""o verso un determinato gruppo
attraverso la crea"ione di stereotipi e %alse immagini proiettate nella popola"ione
Nella Germania na"ista vediamo come dopo la salita al potere di Jitler a tutti i
giornalisti, scrittori e artisti veniva ric,iesto di registrarsi e tutti venivano
controllati 9olta della sua politica interna era 'asata sulla propaganda c,e %aceva
appello a varie categorie:
ai cittadini tedesc,i veniva ricordata la lotta continua del partito contro i nemici
esterni ed interni
ai cittadini tedesc,i c,e vivevano altrove veniva ricordato lenorme importan"a
del legame di sangue
contro i poten"iali nemici, veniva asserita la loro decisione di provocare una
guerra contro la Germania, con nessun motivo valido
veniva perennemente ricordata la grande""a del popolo tedesco e della
Germania
La scuola viene considerato come un terreno %ertile per coltivare la propaganda %in
dalla pi1 tenera et- Si e%%ettuarono perci3 cam'iamenti sulle materie, dove la
ginnastica assunse il ruolo pi1 importante, cam'iamenti del personale docente, dove
tutti i maestri erano %ervidi credenti della politica na"ista e antisemiti, nelle scuole
%emminili %u do''ligo lo stereotipo di tipica donna tedesca, con le gonne lung,e e le
trecce, i li'ri %urono revisionati, e tutte le materie cominciarono a riguardare solo il
paese
La propaganda %u per Jitler il me""o con cui estendere il suo potere0 ecco cosa
scrisse nel 9ein 6amp%@scritti di Jitler dove descrive la sua ideologiaA: Fla
propaganda deve essere necessariamente popolare e avere il livello intellettuale del pi,
limitato di coloro ai quali destinato. "a capacit- delle grandi masse estremamente
limitata, come anche la sua facolt- di comprensione, al contrario, enorme la sua
mancanza di memoria. 4erci una buona propaganda deve concentrarsi in pochissimi
punti ma ripeterli e saperli sfruttare e dimostrava di aver capito la psicologia
popolare asserendo: &la finalit- della propaganda non nell#andare contro il diritto
degli altri, ma mettere in sorprendente rilievo i propri. "a maggioranza del popolo
cos% femminile nel pensare e nell# agire che il suo comportamento dipende pi, dalla
sensibilit- che dalla riflessione. 5uesta sensibilit- molto semplice da comprendere e
controllare: non esistono sfumature+ solo due estremi, uno positivo e uno negativo,
amore e odio, giustizia e ingiustizia, verit- o menzogna.
A /ueste %rasi si univano slogan politici come Fun impero, un capo, un popolo.6
Sangue e terra7 8endiamo giustizia al nostro 3uhrer7 c,e erano certamente %rasi
vuote, dette adesso, ma a %or"a di essere ripetute e innal"ate, diventavano di
importan"a comune
La tecnica na"ista prese il saluto e la teatralit- dell Italia di 9ussolini, mentre dalla
8ussia la dei%ica"ione del capo, le %este, e i cori patriottici
Il 8eic, divenne un esposi"ione permanente di ,itlerismo, tutto ci3 c,e si vedeva o
sentiva non era altro c,e un ri%lesso della presen"a na"ista
2ennero %uori per3 anc,e %rasi davvero spaventose, c,e anticipavano lorrore c,e
sare''e capitato0come ci3 c,e scrisse nel suo li'ro :Fchiunque desidera la vittoria
della pace in questo mondo, deve dedicarsi alla causa della conquista del mondo da
parte dei tedeschi. "#idea della pace trover- compimento solo il giorno in cui l#uomo
superiore a tutti avr- soggiogato il mondo, diventando il solo padrone della terra.
In /uestultima %rase possiamo notare un altro degli aspetti della politica per il
popolo, la contraddi"ione, creata per con%ondere nella convin"ione la massa, per
ottenere la pace ci vuole la guerra, a scuola non %ondamentale c,e i 'am'ini
imparino la cultura, o anc,e la %amosa %rase $il lavoro rende li'eri& dei centri di
concentramento di Ausc,Git"
Per una 'uona propaganda politica vediamo come in Germania si ripropongono e
utili""ano certi aspetti, come anc,e per3 negli altri paesi in cui vigeva una politica di
repressione@4rss, Italia, Giappone, etcA:
ricorso alla paura: installa paura contro il nemico nella popola"ione civile
S%ruttando %rasi o a"ioni dellavversario ed en%ati""andole
ricorso allautorit-: citando le posi"ioni o le idee delle %igure importanti dell
epoca, come esempio per la popola"ione
e%%etto gregge: danno la sicure""a della maggioran"a c,e ,a ragione, $unisciti ai
vincitori&, placa il desiderio della gente di avere ragione, mostra c,e nell interesse
di tutti lunirsi, rassicura lindecisione con il numero
ottenere disapprova"ione: porta le persone alla pi1 %ervida disapprova"ione di un
tipo di idea o di a"ione, c,e d- come conseguen"a lodio verso c,iun/ue a''ia /uel
tipo di idea
'analit- scintillanti: sono le parole usate negli slogan, parole con unintensa carica
emotiva, associata strettamente ai concetti c,e si vogliono dare, c,e portano alla
convin"ione di una certa cosa sen"a essere supportate da /ualsiasi tipo di
ragionamento Esse ric,iamano emo"ioni cos. vere e 'anali, c,e impediscono alle
persone di c,iedersi se siano anc,e giuste
vag,e""a inten"ionale: le generali""a"ioni sono vag,e in modo c,e il pu''lico
possa %ornirne la propria interpreta"ione, %acendolo perci3 portavoce dei suoi 'isogni
e paure
trans%er: una tecnica di $proie"ioni& di /ualit- positive, o negative Si tende a
mostrare al pu''lico il ri%lesso 'uono o cattivo di ci3 c,e si vuole, in modo da
evocare una risposta emo"ionale immediata c,e stimola a identi%icarsi con la parte
'uona
ipersempli%ica"ione: risposte semplici e generali""a"ioni per pro'lemi complessi,
c,e cancellano nella persona il timore per ci3 c,e non sa o non capisce
uomo comune: utili""o del linguaggio e del livello culturale ordinario per
identi%icare il punto di vista dello spettatore in /uello del partito
testimonian"a: cita"ioni, anc,e %alse, per supportare una data cosa, c,e rende
veritiera la%%erma"ione
stereotipi""a"ione: %a sorgere pregiudi"i etic,ettando il contrario del partito come
/ualcosa c,e la gente deve temere o odiare
7apo espiatorio: individuare /ualcuno a cui dare la colpevole""a, alleviando /uindi
i sentimenti di colpa e distraendo latten"ione dal 'isogno di risolvere il pro'lema
parole virtuose: utili""o di parole di valore pu''lico e sociale, c,e rendono un
immagine positiva del partito
slogan: 'reve %rase ad e%%etto c,e porta al sentimento di unione tra le diverse
persone
7on il 'rillante utili""o di tutti /uesti punti, possiamo capire come le masse, in un
periodo di crisi e paura, siano state %acilmente mo'ilitate
Filoso%ia: Freud surrealismo e psicologia di massa
Sigmund Freud nasce nel (BHM a Pri'or, %u un neurologo, psicoanalista e %iloso%o
austriaco, le sue idee sono ancora oggi centro di di'attiti e di discussioni in molti
am'iti medici, letterari, psicoanalitici e culturali in genere
7onsiderato il %ondatore della psicoanalisi ancora una delle principali correnti
della psicologia moderna Ja ela'orato la teoria secondo la /uale l inconscio
governa il comportamento e il pensiero di tutti gli individui, denominata teoria
dell $ice'erg&
9olte delle discussioni e dei dissensi con Freud @e /uindi la nascita di indiri""i
della psicoanalisi alternativi, come :ung, Adler, eccA nascono dal ruolo, ritenuto
da molti eccessivo, c,e Freud riconosce alla sessualit- e allimpulso da essa
generato Freud diceva: F&il sogno non altro che il tentato appagamento di un
desiderio. "a maggior parte dei simboli del sogno, fin dalla pi, tenera et-, serve a
rappresentare persone, parti del corpo e attivit- di interesse erotico.
In un primo momento Freud si dedica allo studio dellipnosi e degli e%%etti nella
cura dei pa"ienti psicola'ili, interessandosi particolarmente negli studi sullisteria,
considerata non pi1 una simula"ione, ma un vero e proprio distur'o della psic,e
Incomincia a costruire poi progressivamente alcuni principi 'asilari sulla rela"ione
medicoEpa"iente della psicoanalisi: la resisten"a e il trans%ert
E anc,e alcune intui"ioni c,e %ormarono il nucleo della moderna psicoanalisi:
lindagine attraverso i lapsus, le associa"ioni li'ere e linterpreta"ione dei sogni0
7ome a''iamo visto, larte surrealista si 'asa sulle idee dellinconscio c,e
prendono vita soprattutto da lui Sem'ra un ironia della sorte il %atto c,e proprio
le sue idee a''iano avuto una %un"ione determinante nel distruggere e modi%icare
larte c,e lui stesso prediligeva Sappiamo in%atti /uanto Freud %osse interessato
allarte 9a per lui essa non era un %atto meccanico, nO dovre''e essere compito
dellartista portare a livello preconscio i meccanismi inconsci
Linconscio di per sO non ,a alcun valore artistico e perci3 Freud cataloga
espressionisti e surrealisti come :F&matti, poich9 confondono gli istinti primari con
l#arte. La sua posi"ione sullarte moderna ci appare perci3 di completo
disinteresse o persino di repulsione per il contemporaneo Al punto da catalogare
/ueste correnti come nonEarte
Il suo pittore pre%erito %u in%atti 8em'rant, tant c,e %ino alla %ine della sua vita
Freud guard3 larte e la letteratura con gli occ,i di Goet,e e S,openauer
Nel ()>B Freud incontra a Londra il pittore surrealista Salvador =al. c,e sem'ra,
con la sua 'ravura tecnica, modi%icare un po il suo punto di vista:&F fino ad ora
io ero incline a considerare i surrealisti, che sembra mi abbiano prescelto come loro
santo patrono, dei puri folli, o diciamo puri al :; per cento, come l# alcool.. il
giovane spagnolo con i suoi occhi evidentemente sinceri e fanatici e la sua
innegabile maestria tecnica mi ha suggerito una diversa valutazione. e
conclude:F&sarebbe davvero assai interessante esplorare analiticamente le origini
di una pittura del genere. rimanendo comun/ue dellidea c,e larte prescinde
dal solo %attore dellinconscio :F&eppure come critico uno potrebbe avere il diritto
di dire che il concetto di arte resiste al fatto di essere esteso oltre il punto in cui il
rapporto tra materiale inconscio e elaborazione preconscia non mantenuto entro
certi limiti..
Duesta lettera ci aiuta comun/ue a capire ci3 c,e porta Freud a considerare /ueste
correnti contemporanee come nonEarte
Secondo lui il surrealismo si 'asa solo sulla trasposi"ione di /uello c,e lui denomina
$processo primario& , cio un processo in cui le impressioni e le esperien"e della vita
reale sono mescolate in modo imprevedi'ile, proprio come nei sogni, cosa c,e non
'asta per renderli immediatamente meritevoli del titolo di artista
Per /uanto riguarda i suoi studi di psicologia, molto interessanti sono /uelli c,e
riguardano la psicologia di massa
Per psicologia di massa intendiamo lanalisi dei comportamenti c,e vengono a crearsi
nellintera"ione con un gruppo di numero rilevante %ormato da persone estranee
=ue li'ri sociologici molto importanti su /uesto tema sono $Psicologia delle %olle& e
$La psic,e collettiva& scritti relativamente da Gustave Le #on e 5 9c=ougall
Entram'i coincidono sull idea c,e la partecipa"ione in una massa pi1 o meno
disorgani""ata induce allini'i"ione dei meccanismi di controllo c,e governano le
a"ioni di vita /uotidiana e c,e perci3 lascia ria%%iorare i moduli di comportamento
regressivi e primitivi tipici dellessere umano
In ci3 Freud trova la con%erma del primitivismo di /uello c,e lui c,iama l Es @lEs
il ser'atoio dellenergia vitale, linsieme caotico e tur'olento delle pulsioni, lentit-
interprete della volont- di ottenere il piacere a /ualun/ue costo LEs governato dal
principio di piacereA e la con%erma dellangoscia sociale c,e induce secondo lui
luomo a mantenere un assetto comportamentale relativamente civile: disse:
Fall#interno di una massa e per l#influsso di essa, il singolo subisce una modificazione
della propria attivit- psichica. "a sua affettivit- viene esaltata notevolmente, la sua
capacit- intellettuale si riduce in maniera considerevole, tanto che lo equiparano agli
altri elementi della massa< un risultato che si consegue mediante l#annullamento delle
inibizioni peculiari di ogni singolo individuo e delle diverse inclinazioni e pulsioni...
I due sociologi precedentemente citati danno notevole importan"a alla suggestione,
ipotesi non ricam'iata da Freud Egli ritiene c,e la principale spiega"ione di /uesto
%enomeno dipenda dal legame a%%ettivo c,e si sta'ilisce allunisono tra i singoli
individui e soprattutto, nel caso delle masse organi""ate, dal legame degli individui
col capo
Per /uanto riguarda il legame con gli altri, Freud d- la responsa'ilit- al legame
lipidico: Fladdove esiste un comportamento di massa, gli individui si comportano come
se fossero omogenei, tollerano il modo di essere dell#altro, si considerano uguale a lui e
non provano nei suoi confronti sentimenti di avversione. 1 diversi individui sono uniti da
una qualche forza, tale limitazione del narcisismo pu essere prodotto da un solo
fattore: il legame lipidico con gli altri secondo Freud in%atti &l#amore per se stessi
trova un limite solo nell#amore esterno.
Per /uanto riguarda il secondo aspetto invece, e cio il rapporto c,e si instaura col
capo, secondo Freud va ricondotto allidenti%ica"ione c,e Fla prima manifestazione
di un legame emotivo con un#altra personae Ftende a configurare il proprio 1o alla
stregua dell#1o della persona assunta come modello, determinando quindi la creazione
dell#ideale dell#1o. @lIo la coscien"a mediatrice tra lEs e il SuperEio, lIo
governato dal principio della realt-, il suo compito /uello di mediare le istan"e
vitali dellEs tese al soddis%acimento irra"ionale, e le istan"e del SuperEio, indiri""ate
verso la censura morale e sociale della coscien"aA
In 'ase a /uesto il singolo individuo si identi%ica in tutti gli altri componenti della
massa c,e ,anno preso come esempio e modello il medesimo soggetto
4no studio pi1 appro%ondito da parte di molti sociologi riporta alle caratteristic,e c,e
deve avere un soggetto per poter suggestionare e creare un %enomeno di massa di
grande portata
Il capo viene visto come il temuto padre primogenito, la massa umana
inconsciamente vuole essere dominata da una violen"a sen"a con%ini, avida di
autorit-, ,a sete di sottomissione
La massa arriva al punto di sostituire il proprio ideale dellIo con lideale collettivo
del capo
Fnon riesco a pensare ad alcun bisogno dell# infanzia altrettanto forte quanto quello
della protezione di un padre
Freud riconosce c,e in casi ecce"ionale la massa pu3 promuovere anc,e
atteggiamenti sacri%icali, altruistici ed eroici c,e lindividuo da solo non riuscire''e
mai a reali""are
Il suo giudi"io verso il primitivismo di massa e la sottomissione di un capo
comun/ue nettamente negativo
Letteratura: Federico Garcia Lorca ispira"ione magica e %ascino
Nasce il H giugno (B)B in un paesino vicino a Granada =a una %amiglia 'enestante,
la madre di salute %ragile a''andona linsegnamento per educare Federico al /uale
trasmette il suo amore per il piano%orte e le arti
=i lui in%atti diranno &canticchiava le canzoni popolari ancor prima di saper parlare e
si entusiasmava sentendo suonare una chitarrala madre gli trasmetter- anc,e /uella
coscien"a e /uella sensi'ilit- verso il mondo ed il dolore c,e Lorca riverser- poi
allinterno delle sue opere La sua prima opera letteraria&Impresiones < paisaPes&,
avr- un relativo successo
Nel ()() si tras%erisce per studiare a 9adrid Alluniversit- conoscer- Luis #unuel e
Salvador =al., come molti altri personaggi tra i pi1 importanti della storia spagnola
Nel ()()E()*? metter- in scena un opera $El male%icio de la mariposa&, c,e non
riscuote per3 un gran successo
Nel giro di poc,i anni diventa un mem'ro di spicco dellavanguardia del proprio
paese, e scrive altre raccolte di poesie come $7anciones& o $8omancero gitano&
Sul %ronte teatrale de'utta a #arcellona con lopera $9ariana pineda& con %ondali
disegnati dallo stesso =al.
Entra per3 in un periodo di crisi psicologica, dove lattivit- %e''rile delle rela"ioni
sociali nascondono intima so%%eren"a e pensieri di morte, dovuti soprattutto al non
riuscire a vivere serenamente la propria omosessualit- In una lettera ad un amico
scrive:Fsto attraversando una grave crisi sentimentale dalla quale spero di uscire
curato tuttavia, verso il ()*) cade vittima di una depressione sempre pi1 pro%onda
mentre la sua %ama cresce esponen"ialmente
Il con%litto intimo del poeta e /uello con la cerc,ia di amici e parenti raggiunge
lapice /uando i due surrealisti =al. e #unuel colla'orano alla crea"ione del %il $4n
c,ien andalou&, c,e Lorca, non c,iamato a colla'orare, legge come un attacco nei
suoi con%ronti
2iaggia negli stati uniti, cercando un po di tran/uillit- interiore e per accrescere la
sua sensi'ilit- poetica
Dui scrive $Poeta en Nueva ;or6& incentrato sullaliena"ione delluomo e del
dominio di alcuni su altri
!orna in Spagna nel ()>?, con la caduta della dittatura di Primo de 8ivera
Allo scoppio della guerra civile spagnola Garcia Lorca lascia 9adrid e torna nella sua
citt- natale, a Granada, anc,e se ormai conscio del suo destino, dato c,e la citt- ,a la
%ama di essere a'itata dalla oligarc,ia pi1 conservatrice di tutta lAndalucia
Amava il suo paese, scriveva: &io sono uno spagnolo integrale e mi sarebbe
impossibile vivere al di fuori dei miei limiti geografici..
ma non sopportava il na"ionalismo e ogni tipo di limita"ione della li'ert-: &odio
per chi spagnolo per essere Spagnolo e nient#altro, io sono fratello di tutti e trovo
esecrando l#uomo che si sacrifica per una idea nazionalista, astratta, per il solo fatto di
amare la propria patria con la benda sugli occhi.
1l cinese buono io lo sento pi, prossimo dello Spagnolo malvagio.
(anto la Spagna e la sento fino al midollo, ma prima viene che sono uomo del mondo e
fratello di tutti.
Garcia Lorca e suo cognato, sindaco di Granata, verranno in%atti arrestati
Lorca sar- ucciso dai %alangisti il () Agosto ()>M, e gettato in una tom'a sen"a nome
nei pressi di Granata
La sua uccisione provoc3 riprova"ione mondiale, %amoso ormai in tutto il mondo,
molti intellettuali esprimeranno per lui parole di sdegno, tra le /uali si possono citare
/uelle dellamico Pa'lo Neruda
$de per 3ederico 2arc=a "orca
4ablo 0eruda

/Se potessi piangere di paura in una casa solitaria,
se potessi cavarmi gli occhi e divorarli,
lo farei per la tua voce d.arancio in lutto
e per la tua poesia che esce come un grido.
4erch9 dipingono per te di azzurro gli ospedali
e crescono le scuole e i rioni del porto,
e si popolano di piume gli angeli feriti,
e i pesci nuziali si coprono di squame,
e volano verso il cielo i ricci del mare:
per te le sartorie con le nere membrane
si riempiono di cucchiai e di sangue,
e ingoiano i nastri rotti, e si uccidono di baci,
e si vestono di bianco.
5uando voli vestito di pesco,
quando ridi con risa di riso preso d.uragano,
quando per cantare scuoti le arterie e i denti,
la gola e le dita,
vorrei morire tanto dolce tu sei >+?
=i Garcia Lorca Neruda scriveva: &in lui erano riunite la grazia e il genio, il cuore
alato e la cascata cristallina, era lo spirito scialacquatore, l#allegria centrifuga, che
irradiava, come un pianeta, la felicit- di vivere. 1ngenuo commediante, cosmico e
provinciale, singolare musicista, splendido mimo, timido e superstizioso, raggiante e
gentile..
Lorca adorava inventare parole nuove, nuovi sinonimi&non la vedi quella finestra@
0on la trovi ciorpatelica@
Scrive di lui anc,e il suo amico :orge Guillen&lo si sentiva arrivare molto prima
della sua comparsa, anticipato come da tintinnii di sonagli, e quando se ne andava,
tardava molto a sparire, rimaneva nell#aria..
8a%ael Al'erti, come tanti lo c,iama $el duende magico&: &era davvero affascinante,
perfino quando diceva stupidaggini..se lo sentivi recitare, sapevi di aver vissuto una
pagina indimenticabile della tua vita..
E AleIaindre dice: &fu paragonato a un bambino e lo si potrebbe paragonare a un
angelo, all# acqua o a una roccia..a un tifone che assume e rapisce nella sua gioiosa
impetuosit-..
Nel ()B+ vengono pu''licati gli undici sonetti $Sonetos del amor oscuro& c,e
costituiscono il documento della sua passione omossessuale espressi delicatamente
dalla sua poesia
I sonetti verranno commentati dal poeta AleiIandre come : &prodigio di passione, di
entusiasmo, di felicit-, di tormento, puro e ardente monumento dell#amore..
<<Noche arriba los dos con luna llena,
yo me puse a llorar y tu reas.
Tu desdn era un dios, las quejas mas
momentos y palomas en cadena.
Nosche abajo los dos. Cristal de pena,
llorabas tu por ondas lejanas.
Mi dolor era un grupo de agonas
sobre tu debil corazon de arena.
a aurora nos uni! sobre la cama,
las bocas puestas sobre el chorro helado
de una sangre sin "in que se derrama.
# el sol entr! por el balc!n cerrado
y el coral de la $ida abri! su rama
sobre mi coraz!n amortajado.%%
E proprio sulla sua omosessualit- e sullam'iguit- del pittore =al. c,e gioca la loro
rela"ione Sulla carnale amici"ia tra il pittore e il poeta, in%atti, non mai stata detta
lultima parola
Si incontrano a 9adrid, alla $8esidencia de Estudiantes&, creata per la piccola
'org,esia spagnola, il giovane diciottenne =al. conosce Lorca, di sei anni pi1
grande, elegante e magnetico, c,e ,a tras%ormato la sua stan"a in un salottino e c,e
adora leggere in pu''lico le sue poesie /uando gli c,iedevano perc,O recitasse le
sue poesie, lui rispondeva semplicemente: &per difenderle.
Sono gli anni dellini"io del movimento surrealista, dell&automatismo psic,ico
puro&, privo di ragione Garcia scriver- di =al. come &il suo spirito gemello, colui
che vede il mondo con i suoi stessi occhi.. testimone di /uesta per%etta sim'iosi,
Luis #unuel, girer- con =al. il primo %ilm surrealista della storia, $un c,ien andaou&
Il poeta si ritiene tremendamente o%%eso e %erito, poic,O, come lui stesso dir-: &era il
nomignolo con cui affettuosamente veniva chiamato dal gran pittore nelle ore in
solitudine.
7ol tempo la%%etto tra i due cresce, tra le $Ore oscure e dorate& c,e scriver- Lorca, e
nei dipinti delle $piccole ceneri& di =al., dove nel dipinto notiamo la luce dellestate,
corpi spe""ati, un pro%ilo di donna, una macc,ia di sangue Lui lo spieg,er- come un
intrico di resisten"e tra uomo e donna, ostinato, neg,er- ogni lettura c,e legge
nellopera un sotto%ondo di sim'oli e %antasie omosessuali, come dopotutto aveva
scritto lo stesso Lorca, un desiderio latente respinto in %ondo al cuore, una &farfalla
inchiodata che medita il volo nell&Ode a Salvador =al.&
Attratto e terrori""ato dallaltro sesso, con/uister- e tras%ormer- nella sua musa la
donna del poeta Eluard, Gala, c,e diventer- suo oggetto dossessione e compagna di
vita Su /uesto %atto lo stesso #unuel commenter- su =al.: &*sessuato, fu sverginato
da 2ala
=al. ,a sempre de%inito /uello con Lorca un &amore erotico e tragico, poich9 da me
non ricambiato. racconta di due episodi nei /uali Lorca cerc,er- di a%%ermare il suo
amore: &non ero omosessuale, non potei accontentarlo. Appure, sentivo quale grande
poeta lui fosse, avrei dovuto concedergli qualcosa. gli storici tendono a credere alle
parole di =al., ma c c,i le mette tuttora in du''io, considerando i 'locc,i
psicologici dellartista
In una lettera del poeta al suo &Salvadorcito si legge: &ti ricordo sempre. Ti ricordo
troppo. 3iglio mio, devo pensarti bruttissimo per non amarti di piu. 9a ci sono anc,e
%ilm c,e raccontano il contrario, come $little as,es&
Lamore di Federico per Salvador raggiunse lapice con la poesia interamente
dedicata a lui, prova di un amore e di una sensi'ilit- sen"a con%ini
O=E A SAL2A=O8 =ALI
QR
&'h (al$ador )al*, de $oz aceitunadaS O, Salvador =al., dalla voce vellutataS
No elogio tu imper%ecto pincel adolescente Non elogio il tuo imper%etto pennello adolescente
ni tu color /ue ronda la color de tu tiempo, nemmeno il colore c,e gioca col colore del tuo tempo,
pero alabo tus ansias de eterno limitado. ma elogio le tue ansie da eterno limitato
Alma ,igiOnica, vives so're mTrmoles nuevos Anima igienica, vivi su marmi nuovi
Ju<es la oscura selva de %ormas increU'les Fuggi loscura selva dalle incredi'ili %orme
!u %antasUa llega donde llegan tus manos, la tua %antasia arriva dove arrivano le tue mani,
< go"as el soneto del mar en tu ventana E godi il sonetto del mare alla tua %inestra
El mundo tiene sordas penum'ras < desorden, Il mondo in sorde penom're e disordine,
en los primeros tOrminos /ue el ,umano %recuenta nei primi termini c,e lumano %re/uenta
Pero <a las estrellas ocultando paisaPes, ma gi- le stelle nascondendo i paesaggi,
seValan el es/uema per%ecto de sus Wr'itas segnalano lo sc,ema per%etto delle loro or'ite
La corriente del tiempo se remansa < ordena la corrente del tempo si ammansisce ed ordina
en las %ormas numOricas de un siglo < otro siglo nelle %orme numeric,e di un secolo ed un altro
; la 9uerte vencida se re%ugia tem'lando E la morte scon%itta si ri%ugia tremando
en el cUrculo estrec,o del minuto presente nel cerc,io stretto del minuto presente
Al coger tu paleta, con un tiro en un ala, Nel prendere la tua tavolo""a, con un colpo in un ala,
pides la lu" /ue anima la copa del olivo c,iedi la luce c,e anima la c,ioma dellolivo
Anc,a lu" de 9inerva, constructora de andamios, Grande luce di 9inerva, costruttrice
donde no ca'e el sueVo ni su %lora ineIacta dove non entrano il sonno nO la sua %lora inesatta
Pides la lu" antigua /ue se /ueda en la %rente, 7,iedi la luce antica c,e resta nella %ronte,
sin 'aPar a la 'oca ni al cora"Wn del ,om're e non scende alla 'occa nO al cuore delluomo
Lu" /ue temen las vides entraVa'les de #aco Luce c,e temono le viti intoccate di #acco
< la %uer"a sin orden /ue lleva el agua curva e la %or"a priva dordine c,e porta lac/ua
Jaces 'ien en poner 'anderines de aviso, Fai 'ene a mettere 'andierine di avviso
en el lUmite oscuro /ue relum'ra de noc,e nel limite oscuro c,e risplende nella notte
7omo pintor no /uieres /ue te a'lande la %orma 7ome pittore non vuoi c,e ti s%umi la %orma
el algodWn cam'iante de una nu'e imprevista il cotone %luttuante di una nu'e imprevista
El pe" en la pecera < el pTParo en la Paula Il pesce nell ac/uario e luccello nella ga''ia
No /uieres inventarlos en el mar o en el viento Non vuoi crearli nel mare o nel vento
Estili"as o copias despuOs de ,a'er mirado Stili""i o copi dopo aver guardato
con ,onestas pupilas sus cuerpecillos Tgiles con sincere pupille le loro particelle leggere
Amas una materia de%inida < eIacta Ami una materia de%inita ed esatta
donde el ,ongo no pueda poner su campamento dove il %ungo non pu3 mettere le sue radici
Amas la ar/uitectura /ue constru<e en lo ausente Ami larc,itettura c,e costruisce nellassente
< admites la 'andera como una simple 'roma e ammetti la 'andiera come semplice sc,er"o
=ice el compTs de acero su corto verso elTstico =ice il ritmo dellacciaio la sua corta elasticit-
=esconocidas islas desmienten <a la es%era Sconosciute isole smentiscono la s%era
=ice la lUnea recta su vertical es%uer"o =ice la linea retta il suo verticale s%or"o
< los sa'ios cristales cantan sus geometrUas e i saggi cristalli cantano la loro geometria
N
Pero tam'iOn la rosa del PardUn donde vives 9a anc,e la rosa del giardino dove a'iti
XSiempre la rosa, siempre, norte < sur de nosotrosS Sempre la rosa sempre, nord e sud di noiS
!ran/uila < concentrada como una estatua ciega, tran/uilla e concentrata come una statua cieca,
ignorante de es%uer"os soterrados /ue causa Ignorante degli s%or"i nascosti c,e causa
8osa pura /ue limpia de arti%icios < cro/uis 8osa pura c,e pulisce dagli arte%ici e dai 'o""etti
< nos a're las alas tenues de la sonrisa e ci aprono le ali tenui del sorriso
+Mariposa cla$ada que medita su $uelo., @Far%alla inc,iodata c,e medita il suo voloA
8osa del e/uili'rio sin dolores 'uscados 8osa delle/uili'rio sen"a dolori cercati
XSiempre la rosaS Sempre la rosaS
N
XO, Salvador =alU de vo" aceitunadaS O, Salvador =al. dalla voce vellutataS
=igo lo /ue me dicen tu persona < tus cuadros =ico ci3 c,e mi dite la tua persona e i tuoi dipinti
No ala'o tu imper%ecto pincel adolescente, Non elogio il tuo imper%etto pennello adolescente,
pero canto la %irme direcciWn de tus %lec,as ma canto la dire"ione %erma delle tue %recce
7anto tu 'ello es%uer"o de luces catalanas, 7anto il tuo 'ello s%or"o di luci catalane,
tu amor a lo /ue tiene eIplicaciWn posi'le il tuo amore per ci3 c,e ,a una spiega"ione possi'ile
7anto tu cora"Wn astronWmico < tierno, 7anto il tuo cuore astronomico e dolce,
de 'araPa %rancesa < sin ninguna ,erida di tipo %rancese e sen"a %erite
7anto el ansia de estatua /ue persigues sin tregua 7anto lansia statuaria c,e insegui sen"a tregua
el miedo a la emociWn /ue te aguarda en la calle la paura e lemo"ione c,e ti aspettano in strada
7anto la sirenita de la mar /ue te canta 7anto la sirenetta del mare c,e ti canta
montada en 'icicleta de corales < conc,as sopra un 'icicletta di coralli e conc,iglie
-ero ante todo canto un com.n pensamiento 9a soprattutto canto un pensiero comune
que nos une en las horas oscuras y doradas c,e ci unisce nelle ore oscure e dorate
No es el /rte la luz que nos ciega los ojos Non lArte la luce c,e ci acceca
0s primero el amor, la amistad o la esgrima. K prima l amore, lamici"ia o la espada
Es primero /ue el cuadro /ue paciente di'uPas E prima del /uadro c,e pa"iente disegni
el seno de !eresa, la de cutis insomne, il seno di !eresa, dalla pelle insonne,
el apretado 'ucle de 9atilde la ingrata, lo stretto laccio di 9atilde lingrata,
nuestra amistad pintada como un juego de ocala nostra amici"ia dipinta come un gioco delloca
Juellas dactilogrT%icas de sangre so're el oro Orme dattilogra%ic,e di sangue sulloro
ra<en el cora"Wn de 7ataluVa eterna gra%%ino il cuore di 7atalogna eterna
Estrellas como puVos sin ,alcWn te relum'ren, Stelle come pugni sen"a %alco ti illuminino
mientras /ue tu pintura < tu vida %lorecen mentre la tua pittura e le tua vita %iorscono
No mires la clepsidra con alas mem'ranosas, Non guardare la clessidra con le ali di mem'rana
ni la dura guadaVa de las alegorUas nO la dura %alce delle allegorie
2iste < desnuda siempre tu pincel en el aire, 2esti e spoglia sempre il tuo pennello nellaria,
%rente a la mar po'lada con 'arcos < marinos davanti al mare popolato con 'arc,e e marinai
Inglese: t,e enigma o% Jitler 8eading a Gor6 o% art
!,e piece Gas created in ()>B and noG it is in spain, in t,e 8eina So%ia museum
!,e t,e p,one is a common moti% in =al.s Gor6s at t,at time, in relation to political
events related to t,e sei"ure o% poGer o% Jitler in German< ,e claims to ,ave
painted t,is picture 'e%ore t,e con%erence in 9onaco, its %air to speculate t,at =al.
,ad some sense t,at glo'al destin< ,inged on communications 'etGeen Jitler and
c,am'erline
=espite t,e un%lattering depiction o% Jitler, miIed Git, 'eans, Git, a tenuousl<
dangling Gad o% sputum near'<, t,e surrealist communit< Gas appalled t,at Jitler
mig,t merel< 'e re%erred to as an YenigmaY 5e 6noG t,at t,e artist Gas %ond o%
paradoIes and c,allenges, so ,is interest in Jitler caused t,e discom%ort Git, t,e
ot,er Surrealists In utter contrast to Picasso, ,e also 'ecame an ardent supporter o%
Francisco Franco =ali Gas e%%ectivel< eIcommunicated %rom t,e group
In t,is painting Ge can see a 'lac6 ,andset p,one Git, 'ro6en Gire ,angs on an olive
'ranc,, ,ung 'eloG G,ic, t,ere is Neville 7,am'erlains um'rella
t,e p,one drips Gater, some considered it a tear, Gitc, represent t,e %ailed attempts at
peace
4nder t,is, t,ere is a G,ite dis, Git, 'eans and a little 'lac6 and G,ite picture o%
Jitler Some 'ats are ,ung or %l<ing
Ever<t,ing is in a gre< gloom< Geat,er, G,ic, mig,t eit,er 'e dissipating or
gat,ering into a storm
=aliZs modus operandi Gas to s,oc6, and 'e incessantl< creative and contrar< Je
invented t,e 7,upa 7,ups logo, Gor6ed Git, =isne< and Jitc,coc6 As recentl< as
*??>, Elmer Fudd pursued #ugs #unn< t,roug, t,e YPersistence o% 9emor<Y0 t,e
in%luence o% =al.s paintings are ever<Gere
One ,as got to Gonder, i% t,e Gorld mig,t loo6 a 'it di%%erent noG i% t,e surrealists
,ad not possi'l< provo6ed a counterEreaction %rom =ali, or ,ad =ali not ,eaped
praise on a %ascist dictatorZs ego
#i'liogra%ia
GGalli, $9ein [amp%& di Adol% Jitler E le radici della 'ar'arie na"ista, 6aos
edi"ioni, 9ilano *??M
SFreud, $Psicologia di massa e analisi dellio&, 'ollati 'oring,ieri editori, edi"ione
()\B
GLorca, $Sonetos del amor oscuro ] poemas de amor < erotismo ] ineditos de
madure"&, ediciones altera, ()))
FNicosia, $=al.&, la 'i'lioteca dellarte, Giunti, 9ilano *??H
G7ricc,io, $Itinerario nellarte&, ^anic,elli, edi"ione *??)
Filmogra%ia:
L#unuel, $4n c,ien andalou&, Francia ()*)
=Gansel, $Londa&, 7onstantine %ilm produ6tion, Germania *??)
:A#ardem, $Lorca, muerte de un poeta&, Suelva %ilms, 9adrid ()B\
AJitc,coc6, $Io ti Salver3&, 4sa ()+H
Siti consultati:
,ttp:__itGi6ipediaorg
,ttp:__itencartacom6
,ttp:__GGGPu'aleditorenet
,ttp:__tellus%olioit
,ttp:__GGGsisdeit
,ttp:__GGGnilalienumit
,ttp:__GGGantoniogramscicom
,ttp:__arto%europecom
Pinacotec,e:
9useo Nacional 8eina So%ia, 9adrid
9useo !,<ssenE#ornesmis"a, 9adrid
1ollia e genio.

Salvador =al.
Ais,a #attelini
Istituto ISA Nordio
2#
StArte: Salvador =al. E il genio, larte, la %ollia
Storia: Jitler E manie di grande""a, persecu"ione, %ollia, propaganda
Filoso%ia: Sigmund Freud E surrealismo e psicologia di massa
Letteratura: Federico Garcia Lorca E ispira"ione magica e %ascino
Inglese:t,e enigma o% Jitler E 8eading a Gor6 o% art

Potrebbero piacerti anche