Lunedì 9 Marzo "Poesie e Pensieri" Di Rossella Mirci Alla "Sala Magma" Di Catania

Potrebbero piacerti anche

Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 1

associazione culturale

Via del Lampone n° 2 (Librino) - Catania


tel. 095/570065 - fax 095/2937230
cell. 349/6093918 - 349/6933580
www.terreforti.tk
e-mail: ass.terreforti@libero.it

COMUNICATO STAMPA

LUNEDÌ 9 MARZO “POESIE E PENSIERI” DI ROSSELLA MIRCI ALLA “SALA MAGMA” DI CATANIA

Per la serie "L'Autore si racconta", serate della poesia a cura della "Bottega della
Poesia", lunedì 9 marzo 2009, alle ore 20.30 presso la Sala "Magma" di via Adua 3 a Catania,
verrà ospitata Rossella Mirci dell' Associazione Culturale "Terre forti" con un reading intitolato
“Poesie e Pensieri”. Seguirà dibattito. L'ingresso sarà libero.
L’evento si concretizzerà in un percorso in parole e versi articolato lungo la vita e l'attività
artistica dell'autrice, con testi ancora inediti.
Rossella Mirci proporrà un viaggio nelle emozioni, scaturenti dalle esperienze di vita, di
viaggio, di relazione con le gente, con i familiari, in particolare con i genitori ed il fratello da
tempo scomparsi.
Senza mai cedere alla tentazione del didascalismo o del mero biografismo, i versi
dell'autrice rappresentano l'arte vissuta da un'artista che ha sempre voluto scegliere con
responsabilità, coraggio, e senso del bello e del giusto.

ROSSELLA MIRCI
Artista poliedrica, vive a Catania dove è recentemente tornata sulle scene dopo aver a lungo
viaggiato ed essersi dedicata a varie forme d'espressione artistica, in particolare la danza.
Sulle assi del palcoscenico porta l'esperienza maturata fin dai più teneri anni dell'infanzia e
dell'adolescenza, ma sempre con il piglio e l'entusiasmo di una debuttante. Nonostante la
giovane età, è artista estremamente versatile e capace di affrontare un'amplissima varietà di
registri interpretativi. Autrice di rara intensità, se ne attende l'esordio bibliografico con il
sostegno di un editore che ne sappia cogliere e veicolare adeguatamente gli scritti tanto
caldi, forti e anticonformisti quanto originali nella ricerca linguistica, mai banali o sopra le
righe.

Catania, 7 marzo 2009


A cura dell’U.S.
(R.H.Clarke)

Potrebbero piacerti anche