Armonizzazione pubblici-privati
per legge una voce fondamentale di finanziamento dei fondi pensione negoziali (Dlgs n. 124/93)
TFS e TFR
TFS (2)
Accordo quadro Aran-OOSS (29.7.99) e legge n. 388/00 (1)
TFR (3)
tfr nel pubblico impiego venne prevista dalla legge n. 335/95, e successivamente definita con la legge n.
449/97
(2) Dal
2011, il computo dei trattamenti di fine servizio (tfs) avviene con le regole del tfr (art. 2120 cc) (L. n. 122/10) legis, indipendentemente da adesione alla previdenza complementare
TFS e TFR
Indennit premio servizio
Legge n. 152/68 Legge n. 299/80 (IIS base di calcolo)
TFS
(prestazione previdenziale)
Indennit buonuscita
Legge n. 1032/73 Legge n. 87/94 (iis calcolata al 60%) CCNL 12.6.2003 (iis conglobata 80%)
Indennit anzianit
Legge n. 70/75 Legge n. 87/94 (iis calcolata al 30%) CCNL 9.10.2003 (iis conglobata al 70%) CCNL 8.6.2006 (iis conglobata a 85%) CCNL 1.10.2007 (iis conglobata 100%)
TFR
(salario differito)
TFS e TFR
Calcolo tfs
Tipologia prestazione
IPS (enti locali e sanit) 15
Modalit calcolo
(Retribuzione annua utile (1)) x 80% x anni servizio (Retribuzione annua utile (2)) x 80%
IBU (statali)
12 (Retribuzione annua utile) x 100% IA (parastato) 12
x anni servizio
x anni servizio
(1)
(2)
TFS e TFR
Calcolo del TFR
Accantonamento annuo
rivalutazioni
Fatta 100 la retribuzione utile, accantonamento annuo pari a: 100 : 13,5 = 7,41% Da tale importo viene dedotto importo pari allo 0,50% destinato al fpld. Pertanto accantonamento annuo pari a 6,91% (7,410,50)
RIVALUTATO annualmente sulla base di indice composto 75% indice Istat + 1,5 fisso
inflazione
8,5% 6% 3,9%
calcolo
(8,5 * 0,75) + 1,5 (6 * 0,75) + 1,5 (3,9 * 0,75) + 1,5
rendimento
7,9% 6% 4,4%
TFS e TFR
Fino al 31.12.2010 vecchio computo Dal 2011 calcolo del TFS avviene con regole TFR (1)
(regole tfs)
NO passaggio di sistema (da tfs a tfr) ma solo nuova modalit di computo tfs
(1)
Legge n. 122/10
TFS e TFR
Fino al 31.12.2010
TFS calcolato in base allanzianit servizio maturata al 31.12.2010 e alla retribuzione annua (80%) percepita alla data della cessazione
NUOVO TFS
Dall 1.1.2011
Accantonamento progressivo ai sensi art. 2120 del c.c. (TFR) sulla base di calcolo TFS
(6,91% calcolato sull80% o 100% della retribuzione annua, annualmente rivalutato)
TFS e TFR
Inadel Dipendente Amministrazione totale 2,5% 3,6% 6,1% Enpas 2,5% 7,1% 9,6%
Per lindennit di anzianit corrisposta al personale enti pubblici non economici, non prevista aliquota contributiva. Sono le singole amministrazioni che liquidano direttamente le prestazioni.
TFS e TFR
TFS 1
TFS 2
Percentuale abbattimento data dal rapporto tra aliquota a carico dipendente e quella complessiva (2,5/6,1 = 40,98% EELL ; 2,5/9,6 = 26,04 Stato)
(1)
TFS e TFR
Tassazione TFR
Fino al 31.12.2000
Modalit tassazione Reddito riferimento Base imponibile Intero tfr (accantonamento + rivalutazione) soggetto a tassazione separata RR = TFR / anni lavoro * 12 BI = TFR (309,87 * anni lavoro)
Da 1.1.2001
Rivalutazione: no tassata (assoggettata annualmente
a imposta sostitutiva 11%)
Accantonamento: soggetto a tassazione separata RR = (TFR- rivalutazioni) / anni lavoro * 12 BI = TFR - rivalutazioni
TFS e TFR
TFS e TFR
1. Al momento iscrizione a Perseo viene calcolato TFS maturato (TFS 1 + TFS 2) e da quella data decorre accantonamento quota tfr (4,91%) Dipendente (1) CHE ADERISCE a Perseo 2. TFS maturato e le quote di tfr (4,91%) accantonate a decorrere da iscrizione a Perseo sono rivalutate in base regole tfr 3. Sulla quota TFS maturata e rivalutata secondo le regole del tfr, si applica la tassazione TFS
(1)
Riguarda i dipendenti in servizio a tempo indeterminato alla data del 31 dicembre 2000.
TFS e TFR
Esempio: dipendente che aderisce a Perseo il 30.11.2012 (TFS (1) maturato alla data 30.11.2012, 25.000,00 )
Dal 1-12-2012
25.000,00 rivalutati
annualmente secondo regole tfr
(75% Istat + 1,5)
Accantonamento annuo quota tfr (4,91%) rivalutato con regole tfr (75%
Istat + 1,5).
(1)
Tfs 1 e Tfs 2
TFS e TFR
La prima (2) costituita da quanto maturato come TFS (tfs 1 e tfs 2) al momento adesione al Perseo, rivalutato con le regole TFR
La seconda (3) costituita dalle quote TFR (4,91%) accantonate dopo adesione fondo pensione, rivalutate con regole TFR
(1)
(2)
La prima quota (maturato e rivalutazione) godr del pi favorevole regime fiscale del tfs. (3) La quota di tfr sar tassata con le regole del tfr
TFS e TFR
Per dipendenti in servizio a tempo indeterminato al 31.12.2000 CHE ADRISCONO a Perseo, un contributo pari a 1,5% della retribuzione utile Tfs destinato al fondo pensione
La quota incentivante prevista per i dipendenti di tutti i comparti del pubblico impiego (ad eccezione del parastato) in servizio a tempo indeterminato alla data del 31.12.2000 che aderiscono ai fondi negoziali.
(1)
TFS e TFR
Adesione a Perseo
(personale in servizio a tempo indeterminato al 31.12.2000)
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
TFR (2%) conferito a Perseo 1,5% (a carico dello Stato)
1% contributo lavoratore
1% contributo datore lavoro rendimenti
TFS e TFR
Adesione a Perseo
(personale in servizio dall 1.1.2001)
LIQUIDAZIONE
TFR maturato alla data adesione a Perseo
rivalutazioni
PREVIDENZA COMPLEMENTARE
TFR (intero) maturando 1% contributo lavoratore 1% contributo datore lavoro rendimenti
TFS e TFR
Dipendenti Non adesione a Perseo Adesione a Perseo
TFS (tfs 1 + tfs 2) maturato alla data adesione e rivalutato + Quota TFR (4,91%) accantonata da data adesione e rivalutata + Previdenza complementare (1% contr. lav,
1% contr. dat, 2% quota TFR, 1,5% + rendimenti)
In servizio al 31.12.2000
Assunti da 1.1.2001
TFR
TFR maturato data adesione e rivalutato + Previdenza complementare (1% contr. lav,
1% contr. dat, intero tfr maturando + rendimenti)
TFS e TFR
Contributo del 2,5% ai fini del TFS (1) Dipendenti assunti dall1.1.2001
(in regime TFR)
Permane obbligo del versamento del contributo del 2,5% Soppressione del contributo del 2,5%
(SI incentivo 1,5% a previdenza complementare)
Per lindennit di anzianit corrisposta al personale enti pubblici non economici, non prevista aliquota contributiva. Sono le singole amministrazioni che liquidano direttamente le prestazioni.
(1)