Sei sulla pagina 1di 1

L’ULTIMA VOLTA CHE SIAMO STATI BAMBINI

SCHEDA DEL FILM

Dopo aver guardato il film in classe, a casa sul quaderno di antologia ricopia e
completa la seguente scheda per venerdì 9 febbraio.

Titolo del film:


Regista:
Anno e luogo di produzione:
Principali interpreti:
Genere (drammatico, commedia, fantascienza…):

Trama (riassumi in breve i principali fatti del film):

Personaggi (per ciascun personaggio sotto elencato, completa la descrizione):


Cosimo: è un ragazzino che vive a Roma assieme a……; ha un carattere (trova
almeno 3 aggettivi per descriverlo); durante il film scopriamo che soffre per…
Italo: è il figlio di…. e infatti aspira a diventare un perfetto…; durante il film la sua
concezione degli ebrei cambia, infatti all’inizio pensa che…; ha un carattere (trova
almeno 3 aggettivi per descriverlo)
Vanda: è una ragazzina che vive in un ………..; ha un carattere (trova almeno 3
aggettivi per descriverlo); soffre perché …… e parte alla ricerca di Riccardo perché
spera…..; ha un rapporto speciale con ……….. infatti alla fine del viaggio le
chiede……
Riccardo: è un bambino di origine ….. la cui famiglia vive a Roma e gestisce una
………..; ha un carattere (trova almeno 3 aggettivi per descriverlo); vuole molto bene
a …….. infatti le chiede di ……….
Vittorio: è il fratello maggiore di ……; il padre è un importante …….; viene
presentato come un eroe di ….. , ma nel corso del film rivela che……
Suor Agnese: è una suora del convento che ospita …….; ha un carattere (trova
almeno 3 aggettivi per descriverlo e fai degli esempi che giustifichino la tua scelta)

Temi trattati nel film:

Messaggio che secondo te vuole trasmettere il regista:

Giudizio personale (motivato):

Potrebbero piacerti anche