Sei sulla pagina 1di 5

Riceve il fabbisogno di scena, ha il compito di ascoltare la segretaria di

edizione e di assicurarsi fisicamente che oggetti in una scena rimangano tali


anche al secondo take. Sistema anche i problemini in una scenografia, come
cicolii, piatti sporchi, spostare un quadro ecc...

Reparto costumi
Costumista
Gestisce tutti i vestiti degli attori e come appariranno sul set, anche gioielli e
accessori. Prende la stoffa o il necessario e costruisce sull'attore il vestito
perfetto in base alla scena, in accordo col regista. Fa delle prove costume

Assistente
Controllano i vestiti in scena, se vanno puliti o sporcati. Danno i vestiti agli
attori e li vestono, controllano la continuità di scena per i vestiti insieme alla
segretaria di edizione

Sarte
Preparano le comparse, sistemano i piccoli problemi.

Reparto trucco e parrucco


Truccatori
Gestiscono il trucco, le ferite finte, coprono imperfezioni o tatuaggio degli
attori non necessari in scena

Assistenti truccatori
Aiutano i truccatori e fanno dei piccoli lavoretti di emergenza

Parrucchieri

Fare un film 13
Reparto macchinisti
Macchinisti
Hanno il compito di smontare e rimontare la macchina da presa e ogni sua
componente, ma anche di posizionare teloni neri per la luce o green screen
e blue screen, uno dei macchinisti è anche il ciacchista, esiste un capo
macchinista.

Reparto elettricisti
Elettricista
Gestisce tutto l'impianto elettrico sul set, posizionare le luci ecc..
Anche qui esiste un capo elettricista chiamato best boy eletric

Altro
Fa parte della troupe anche l'autista, ce ne sono di diversi: autista di
produzione e autista dei mezzi
Poi c'è un responsabile della sicurezza e un vigile del fuoco

Materiali

I materiali di norma vengono noleggiati, tranne per il fonico

Fare un film 14
Adempimenti amministrativi

Quando si fa un film si depositano i diritti alla SIAE.


Si puo fare domanda per i contributi all'incasso, una somma da reinvestire entro
5 anni in una produzione che viene data dallo stato in base agli incassi lordi.
Alla fine dell'opera bisogna fare richiesta di revisione e visto censura
La casa di produzione prende una percentuale sulla base dello share in tv e
delle copie home video vendute, idem il soggettista, il regista e lo
sceneggiatore in quanto autori del film.
Per i dvd servono i bollini SIAE, che costano

Assicurazioni
Ogni cosa sul set vista la mole di soldi mossi viene assicurata, anche le
persone e addirittura le comparse

Contratti
Ogni attore e membro della troupe ha ovviamente un contratto, il lavoro della
troupe è retribuito a settimana, la settimana è di 5 giorni, 5,5 quando si è fuori
sede. La giornata lavorativa dura 10 ore e serve una pausa di 11 ore e una/due
giornate di riposo ogni cinque/sei. Alla troupe è pagato il viaggio per la trasferta
e le stanze d'hotel, il cibo e ogni cosa che comporti la distanza da casa. La
troupe alla fine dovrà firmare un contratto per il rispetto delle leggi.
Gli attori invece possono ricevere un pagamento a posa o a forfait per tutto
l'impegno, anche qui, gli verrà pagato tutto anche se posa di meno o uno
straordinario se posa di più. A volte potrebbero decidere di legare il compenso
dell'attore in base agli utili del film e agli incassi
Per gli attori il riposo è di 12 ore.
Nel contratto si dovranno riportare anche i diritti per l'immagine dell'attore e la
sua comparsa nei titoli di coda (scelgono anche la posizione, il font e la
grandezza).
L'attore è obbligato a non cambiare il suo aspetto fisico durante le riprese o a
farsi male, può quindi chiedere una comparsa per scene pericolose o di nudo.

Fare un film 15
Attori minorreni
Bisogna mandare la richiesta al ministero del lavoro e seguire delle regole:

non si puo lavorare dopo la mezzanotte

14 ore di pausa

non si possono cambiare le date senza il permesso del ministero

deve essere presente un tutore retribuito dalla produzione

Collocamento
Ogni cosa deve essere fatta presente, ogni persona e membro della troupe

Le riprese

Sul set
Non tutte le figure scritte in precedenza lavorano all'unisono sul set, alcune
lavorano prima, alcune durante le riprese e altre dopo le riprese. Tutto è scritto
nell'ordine del giorno, scritto dal direttore di produzione e dall'aiuto regista.

Tra le cose piu importanti sul set c'è la macchina da presa, in mano al
macchinista e alle varie figure secondarie come il loader, il focus puller e così
via.

Quando parte la ripresa si urla prima motore (regista o aiuto regista) il fonico e
l'operatore accendono i rispettivi apparecchi, si urla partito e il regista dopo il
ciak , azione.

Fare un film 16
Dopo ogni take il regista comunica alla segretaria di edizione se quello che ha
girato è buono o no e la segretaria di edizione lo segna nel bollettino di
edizione, un documento che accompagna tutto il girato. La segretaria di
edizione segna anche i fogli di edizione dove sono idicati i contenuti di ogni
inquadratura.

Alla fine della giornata viene consegnato l'ordine del giorno successivo, si
prenotano i pick up e tutto quello che concerne la fine della giornata attuale e
quella successiva.

Di norma ad inizio riprese il regista controlla il girato, cosa che non viene fatta
ogni volta

La direzione degli attori


Gli attori si trovano nella fase di preproduzione a fare un check della
sceneggiatura, fare delle prove
Sul set esistono delle figure chiamate stand in, hanno il compito di mettersi al
posto dove andranno gli attori sul set così da far impostare tutti i parametri ai
vari componenti della troupe.
Chiamasi "obbligato" un oggetto di una scena che deve tornare uguale anche
nella scena successiva

L'ordine del giorno


Nell'ordine del giorno è segnato tutto, le scene che saranno girate, il tipo di
giornata (continuata o no), gli attori e le comparse necessarie e gli orari per
ogni membro della troupe, se servono macchinari particolari o animali e così via

Virtualizzazione del set

Fare un film 17

Potrebbero piacerti anche