Sei sulla pagina 1di 183

MANUALI.

FILOSOFIA

STRUMENTI
DI STUDIO E RICERCA
47
Lorella Congiunti
Lineamenti di filosofia della natura
Manuali • Filosofia
Strumenti di studio e ricerca
Seconda edizione (prima ed. 2010)

ISBN 978-88-401-7057-2 Lorella Congiunti


© 2016 Urbaniana University Press
00120 Città del Vaticano
via Urbano VIli, 16-00165 Roma
tel. + 39 06 69889651 /88
Lineamenti
fax + 39 06 69882182
e-mail: redazioneuup@urbaniana.edu
di filosofia della natura
www. urbaniana. press
Seconda edizione

In copertina:
Rodolfo Papa, Theophania,
olio su tela, coli. priv., 2001

La traduzione, l'adattamento totale o parziale,


la riproduzione con qualsiasi mezzo
(comprese le fotocopie, anche a uso interno
o didattico non autorizzate),
nonché la memorizzazione elettronica,
sono riservati per tutti i Paesi.

Finito di stampare nel mese di ottobre 2016

Progetto grafico
Ingegno Grafico

'
URBANIANA UNIVERSITY PRESS
INDICE

Prologo, In rerum natura . . . . . . . . . . . . . . . . . 9


A Rodo/fa e ai nostri figli
Benedetta, Lorenzo Maria, Maria Chiara
Parte prima
A Sergio Congiunti (1929-2013) LA FILOSOFIA DELLA NATURA

1 . La filosofia
1.1 Amore e sapienza . . . . . . . . . . . . .. . .. .. . . . .. . .. 15
1.2 La scienza e le scienze . . . . . . . . . . . . . .. . . . . .. . .. 22
1.3 La filosofia come scienza universale .............. . 26
1.4 La filosofia e il metodo . . . . . . . . .. . . .. . .. . . . 29
1.5 La filosofia e il sapere comune. . . . . . . . . ..... 32
1.6 La filosofia e le culture . . . 36
1.7 La filosofia e la Fede. . . . . 39
1.8 La filosofia e la sua storia . 44
Excursus • Scienza e Fede . 47

2. La natura
2.1 Etimologia del termine 51
2.2 Natura in senso estensivo. 53
2.3 Natura in senso intensivo . 56
2. 4 In rerum natura. . . . 58
2. 5 Prospetto storico . . . 59

3. Filosofia della natura


3.1 La filosofia della natura come sapere teoretico .. 65
3.2 La filosofia della natura come physica ....... . 69
3.3 La filosofia della natura come antologia ...... . 72
3.4 La filosofia della natura come "scienza dei corpi" ..... . 75
3.5 La .filosofia della natura e la filosofia delle scienze ..... . 76
Excursus • Emergenza . . . . . . . 79
Excursus • Complessità ..... . 81

4. Le scienze della natura


4. 1 La rivoluzione scientifica . .. . . . . . . . . . 83
4.2 Il metodo galileiano. . . . . . . . .. . . .. . . . . 90
4.3 Con e contro il metodo. . . . . . . . . .. . . . . 97
4.4 Filosofia della natura e scienze della natura . . . . . . . . . . 103
Excursus • Ecologia. . . . . . . . . .. . . . . . .. . . . . . . . . 108
Excursus • Tecnica - Tecnologia . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . 113

5
• INDICE INDICE •

Parte seconda Parte quarta


l CORPI LE CARATTERISTICHE DEl CORPI

1. L'essere dei corpi 1. Caratteristiche fondamentali dei corpi


1.1 L'analogia dell'essere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 121 1 . 1 Gli accidenti della sostanza corporea . . . . . . . . . . . . . . 223
1.2 L'unitarietà dell'essere . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 125 1.2 Quantità dimensiva, unità predicamentale e trascendentale,
1 .3 La sostanza nella terminologia filosofica e negli altri contesti 134 pluralità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
1.4 L'analogia della sostanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 135 1.2.1 Quantità dimensiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 229
1 .5 Breve percorso storico-filosofico. . . . . . . . . . . . . . . . . . 136 1.2.2 Unità predicamentale e trascendentale . . . . . . . . 235
1.2.3 Pluralità. . . . . . . . . .. . . . . .. . . . .. . . . . 236
2. La sostanza corporea 1.3 Qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
2.1 La composizione ilemorfica delle sostanze .
1 .4 Relazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 7
139
2. 2 La potenzialità della materia . . . . . . . . . . . . . . 142 Excursus • Geometria euclidea e geometrie non euclidee . . . . 251
2.3 L'attualità della forma . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 143 Excursus • La realtà di numeri e figure . . . . . . . . . . . . . . . . 256
Excursus • Matter, Anti-Matter, Dark Matter . . . . . . . . . 146
2. Caratteristiche relative
3. La varietà dei corpi 2.1 Spazio e luogo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 261
3. 1 Sostanze individuali e specifiche ... . 149 2.2 Tempo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ........ . 266
3.2 Sostanze naturali e artificiali ..... . 151 Excursus • Analogico e digitale ....... . 274
3.3 Sostanze complesse e aggregati di sostanze ... 153 Excursus • Relatività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 276
Excursus • La specie. . . . . . . . . . . . . . . . . . 158 Excursus • Infinito . . . . . . . . . . . . . . . . . 280
Excursus • Evoluzione ed evoluzionismi . . . . . . 163
Parte quinta
4. L'organismo
L'ORDINE NATURALE
4.1 Il corpo vivente ........ . 169
Excursus • Maschile e femminile. 177 1. Le ~ggi di natura
Excursus • Gender . . . . . . . . . . 184
Excursus • Neuroscienze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 188 1. 1 La natura della legge . . . . . . .. . . . . .. . . .. . 285
1 . 2 Le leggi e la natura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 287
1.3 Lex aeterna. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 290
Parte terza Excursus • Filosofia della creatura e teologia della natura . . . . 293
IL MOVIMENTO Excursus • Principio cosmologico e principio antropico. . . 295

1 . Il divenire 2. L'ordine dell'universo

1.1 Fenomenologia del divenire 193 2.1 La natura e l'ordine 299


1.2 Analisi filosofica ....... . 196 2.2 La natura e il disordine .. . 301
1.3 Brevissima prospettiva storica . . . . . 199 2.3 Il caso e il male ....... . 305
1.4 Divenire accidentale e sostanziale ....... . 201 Excursus • Disordine ed entropia . . . . . . . . . . . . . . 311
Excursus • Meccanica quantistica .. 205 Excursus • Creazione, Big Bang, Design . ........ . 314
Excursus • Stringhe, superstringhe e brane . 319
2. Causalità
EPILOGO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 323
2.1 Le quattro cause: spiegazione teoretica . . . . . . . . . . . . 209
2.2 La causalità della natura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 213
Excursus • Determinismo e indeterminazione . . . . . . . . . . . . 215

6 7
• INDICE

ESERCIZI DI VERIFICA Prologo


Parte prima • La filosofia della natura . . . . . . . . . . .. . . . . . 327 IN RERUM NATURA
Parte seconda • l corpi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . 330
Parte terza • Il movimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. .. . 332
Parte quarta • Le caratteristiche dei corpi . . . . .. . . . . 334
Parte quinta • L:ordine naturale . . . . . . . . . . . . .. . . . 335
Soluzioni degli esercizi di verifica . . . . . . . . . . . .. . . . . 337

INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE
l. Rassegna della manualistica . . . . .
Il. Testi citati . . . . . . . . . . . . . . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . . . .
. . . . .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
339
342
E sistono già alcuni buoni manuali di filosofia della natura, con
la cui impostazione teoretica mi trovo in sostanziale accordo;
alcuni scritti da maestri riconosciuti. Per molto tempo ho ritenu-
a. Fonti primarie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 343
b. Fonti secondarie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . 347 to, dunque, inutile - o addirittura presuntuoso - scriverne uno
c. Magistero della Chiesa Cattolica . . . . . . . .. . .. . . . . . 354 anche io. Eppure alla fine mi sono risolta- quasi arresa- al ten-
d. Opere letterarie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 354 tare l'impresa.
Questo non tanto e non solo per aggiornare ulteriormente il
INDICE DEl NOMI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355 linguaggio o per introdurre riflessioni legate allo sviluppo delle
conoscenze e alle urgenze attuali, ma per una esigenza insita nel-
la stessa tipologia del "manuale", che per suo genere richiede una
moltiplicazione nel tempo, da parte di mani diverse. Il manuale,
infatti, è intrinsecamente legato all'attività di insegnamento. Ed è
all'interno della pratica dell'insegnamento che diventa fonda-
mentale ed ineludibile la responsabilità di scriverne uno. Il ma-
nuale è, infatti, un genere "umile" di libro, un libro di servizio,
che serve - e deve servire, cioè essere utile - agli studenti. Più il
testo è consonante con la docenza, e maggiormente sarà fecondo
leggerlo e studiarlo.
Inoltre, la filosofia per sua struttura è un sapere sempre vivo
in cui ciascun soggetto è coinvolto in prima persona. Ci si collo-
ca, dunque, nella vitalità di una tradizione, assumendo una re-
sponsabilità personale. Non si può delegare alcun altro, occorre
prendere la propria posizione, anche se in sé non è particolar-
mente originale. Nell'ininterrotto dialogo di chi cerca, bisogna, a
un certo punto, prendere la parola.
In questo manuale vanno a confluire molti anni di studio, ri-
cerche, riflessioni, ma soprattutto di insegnamento concreto per
studenti concreti. Le esigenze di unitarietà, sistematicità e chia-
rezza prendono, dunque, prevalenza.
Il volume si struttura in cinque parti tematiche, a loro volta
suddivise in capitoli. Ogni capitolo affronta un argomento prin-
cipale, e i paragrafi ne sviluppano le nozioni fondamentali, trac-
ciando un brevissimo percorso storico e un meno breve percorso

8 9
• PROLOGO IN RERUM NATURA •

argomentativo. Le note a piè di pagina sono limitate all'essenzia- Un ringraziamento finale (perché questo libro l'ho scritto per
le. Ciascuna parte, inoltre, propone alcuni Excursus, dedicati a loro) ai miei studenti, passati, presenti e futuri, e tra questi (uno
questioni scientifiche, spesso di confine, comunque indispensabi- per tutti) fra Nico Reale, osj, che ha redatto, alcuni anni fa, una
li per arricchire la riflessione filosofica sulla natura. parziale trascrizione delle mie lezioni del corso di filosofia della
La bibliografia finale propone nella prima parte una rassegna natura: quegli appunti sono stati il principio di questo manuale.
dei manuali e delle opere sistematiche dedicate alla filosofia del-
la natura in epoca contemporanea; nella seconda parte raccoglie Roma, 14 settembre 2010
i testi citati nel corso del libro: le fonti (classiche, moderne, con- Esaltazione della Santa Croce
temporanee), la saggistica, i documenti del Magistero, i testi di
letteratura. Questa seconda parte, nel suo insieme, costituisce un
elenco di consigli di lettura.
Ho scelto come titolo di questo Prologo In rerum natura, per-
ché con questa espressione Tommaso d'Aquino intende indicare I n questa seconda edizione del ma~uale, s.i mant~ene inv.a~ia.t~ l.a
struttura ed il contenuto, con poch1 camb1ament1, tra cm1 pm n-
l'ordine -intensivo ed estensivo- delle cose reali, distinguendo- levanti consistono nell'aggiunta di quattro excursus e nel generale
lo da quanto è invece ente di ragione. L'impegno proposto è po- aggiornamento dei riferimenti bibliografici. Ho potuto constatare
ter pensare ciò che realmente esiste nella natura delle cose. in questi anni l'utilità didattica del manuale, in modo speciale per
È per me una gioia e un dovere ringraziare alcune persone tra gli studenti della Pontificia Università Urbaniana, sia presso la Fa-
le tante che mi hanno accompagnato nel percorso di elaborazio- coltà di Filosofia in Roma sia presso gli Istituti Affiliati in Africa
ne e di stesura di questo libro, primi fra tutti mio marito Rodol- ed in Asia. Mentre esprimo la consapevolezza che molto ancora ci
fo Papa e i nostri figli Benedetta, Lorenzo Maria e Maria Chiara. sarebbe da correggere e migliorare, rinnovo la gratitudine per l'at-
Ed anche i miei genitori, insieme a mia sorella e alla sua famiglia, tuale Rettore, prof. p. Alberto Trevisiol I.M.C., e per tutti gli stu-
che hanno ri-accolto per alcuni mesi il notevole aumento di dis- denti che hanno avuto e che avranno la benevolenza di studiare su
ordine esterno, a me necessario per produrre ordine mentale. queste pagme.
Grazie, inoltre, a Francesca Rivetti Barbò, che molti anni fa
mi ha insegnato a pensare l'essere nel tempo e che ha concluso i Roma, 8 settembre 2016
suoi giorni terreni proprio durante la stesura di questo libro. Natività di Maria
Ringrazio, poi, sinceramente tutta la Pontificia Università Ur-
baniana, nella persona del Rettore, prof. Cataldo Zuccaro, e la
casa editrice Urbaniana University Press, nella persona del Diret-
tore, prof. Leonardo Silea; in modo speciale i colleghi della Fa-
coltà di Filosofia con i quali condivido un'atmosfera serena e ap-
passionata di ricerca e di docenza, e, con grande riconoscenza, i
decani di questi ultimi anni: il prof. Aldo Vendemiati e il prof.
Guido Mazzotta.
Ringrazio anche l'amico prof. Mauro Mantovani, che con
molta cortesia ha letto una versione ancora non del tutto com-
piuta del testo.
Con particolare gratitudine, mi rivolgo inoltre a Mario Reale
(fisico delle particelle elementari) e a Francesco Maria Russo (fisi-
co teorico), compagni di studio dei lontani anni di liceo, che hanno
avuto la pazienza di rileggere gli Excursus di carattere scientifico.

10 11
<<nelle opere di natura non si trova il caso
ma un qualche fine, e al grado massimo>>
ARISTOTELE, Parti degli animali,
I, 5, 645a 15-25.
Parte prima
LA FILOSOFIA DELLA NATURA
<<apud nos, composita sunt meliora simplicibus>>
TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae,
I, q. 3, a. 7, ad 2um.

«un tronco d'albero,


anche dopo un soggiorno prolungato nel fiume,
non diventerà mai un coccodrillo>>
PROVERBIO SENEGALESE
Capitolo 1
LA FILOSOFIA

1.1 Amore e sapienza

Per comprendere cosa sia la filosofia della natura è prioritario


comprendere cosa sia la "filosofia".
Il termine "filosofia" è molto antico. Il verbo "philosophein"
era di uso comune nell'antica letteratura greca, e non indicava una
disciplina specifica, così come anche il sostantivo, in esso conte-
nuto, "sophia" e i suoi derivati. Sembra che acquisti il suo signi-
ficato specifico e tecnico nell'area della scuola pitagorica; secon-
do alcune testimonianze, Pitagora avrebbe definito solo gli dèi sa-
pienti e se stesso filosofo 1 .
Ma interroghiamo il termine stesso.
"Filosofia" significa letteralmente "amare la sapienza", dal gre-
co philein e sophia. Questa definizione nominale etimologica (cioè
il significato del nome secondo le radici che lo compongono) è
molto rivelatrice e merita la dovuta attenzione.
Innanzitutto la filosofia comprende in sé la dimensione dell'a-
more.
La filosofia antica ha molto riflettuto sull'amore, distinguen-
done, da subito, svariate sfumature. I principali gradi dell'amore
sono eros, philia, agape; i tre gradi non si escludono, ma si com-
piono l'uno nell'altro, e dunque, sebbene nella filosofia sia com-
presa letteralmente la philia, è necessario affrontarli tutti.
Innanzitutto, l"'amore" viene identificato con l'eros, inteso
come un dinamismo, una tendenza, un cercare di possedere ciò
che non si possiede e, posseduto, desiderarlo ancora e di più. Pla-

1 Questa testimonianza, riferita da DIOGENE LAERZIO (II-III sec. d.C.) nelle


Vite e dottrine dei più celebri filosofi (Proemio, 12), e da CICERONE (I sec. a.C.)
nelle Tuscolanae Disputationes (V, 3, 9), risalirebbe alla cerchia di Platone, e
precisamente a Eraclide Pontico.

15
CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA

rola, e per questo è naturalmente un animale sociale, portato a


tone 2 ha dedicato molte riflessioni all'eros, in modo speciale nel
vivere con gli altri, a parlare, a dialogare, a fondare relazioni.
dialogo Simposio, dove così definisce l'eros: «l'amore è tendenza
a essere in possesso del bene per sempre»3. L'amicizia, secondo Aristotele, conosce vari livelli; può essere
finalizzata all'utilità, al piacere, oppure al bene. Solo quest'ulti-
Platone, con la sua abilità nell'usare il mito per spiegare la ve-
ma è vera amicizia, in quanto si istituisce tra due uguali e si fon-
rità, fa raccontare a Socraté il discorso della sacerdotessa Dioti-
ma, secondo la quale Eros è un demone, un semidio, figlio di un da su una comune aspirazione alla virtù.
Il livello più alto dell'amore si chiama agape, e su questo
dio, Poros, e di una mortale Penia, ovvero povertà. Per questa
sua origine, Eros è ricco e povero, vive una situazione intermedia aspetto sono i pensatori cristiani ad avere offerto le più illumi-
tra la bellezza e la sua mancanza, che si realizza nella forma del nanti riflessioni. Questo amore non implica mancanza o ricerca,
desiderio. Eros è desiderio di bellezza e desiderio di generare la ma semmai pienezza e perfezione, e non esige l'uguaglianza dei
bellezza. Per questo, Eros innesca un dinamismo di possesso di- due termini in relazione, sebbene tenda e realizzi l'unità, tanto
namico che porta verso l'alto, una tendenza che naturalmente che è massimamente in Dio, da Dio e per Dio. Deus caritas est, è
conduce l'uomo a sollevarsi, a muoversi verso bellezze via via su- il cuore della rivelazione cristiana. In questa prospettiva ogni di-
periori. Nel Simposio, si illustra una scala che dall'amore della mensione dell'amore, l'eros, la philia, vengono coinvolti come
bellezza di un corpo, coglie la bellezza dei corpi, passa per l'amo- tendenze dell'uomo che, venuto dall'amore, all'amore tende.
re della bellezza delle anime, delle attività umane, delle leggi, fi- Ogni forma di amore ha origine da Dio e solo nella perfetta ca-
no all'amore della bellezza della conoscenza e, infine, alla visio- rità può trovare compimento 7•
ne del Bello assoluto5 . Il termine latino "caritas", che corrisponde al greco agape, ha
In questa sua dinamica, Eros coinvolge un'altra dimensione un'interessante etimologia, non univoca e molto ricca. Infatti, ha
dell'amore, che è l'amicizia, dai Greci chiamata philia. parentela con il greco "charis" che ha significato analogo ad aga-
Aristotelé offre una vasta riflessione sull'amicizia, in modo
particolare nei libri VIII e IX dell'Etica Nicomachea. Egli affer- 7 Nella lett. enc. Deus Caritas est Benedetto XVI scrive parole illuminanti:
ma che nessun uomo può vivere bene senza amicizia. L'uomo è «delle tre parole greche relative all'amore - eros, philia (amore di amicizia) e
l'animale dotato di logos, ovvero di ragione, di pensiero, di pa- agape - ?li scritti neotestamentari privilegiano l'ultima, che nel linguaggio gre-
c? era _PIUttosto messa ai margini. Quanto all'amore di amicizia (philia), esso
viene npreso e approfondito nel Vangelo di Giovanni per esprimere il rapporto
2
tra Gesù e i suoi discepoli. La messa in disparte della parola eros, insieme alla
Platone, .nato ad Atene nel 428-427 a.C., fu allievo di Socrate (che ha poi
nuov~ visione dell'amore che si esprime attraverso la parola agape, denota in-
r~so protagom~ta delle sue opere scritte in forma dialogica). Di Platone posse-
dubbiamente nella novità del cristianesimo qualcosa di essenziale, proprio a ri-
diamo trent~sei opere scritte: dialoghi e lettere. Portando a compimento l'inse-
guardo della comprensione dell'amore [... ] eros e agape- amore ascendente e
gnamento di Socrate, Platone avrebbe però affidato solo all'oralità le sue dottri-
amore discendente- non si lasciano mai separare completamente l'uno dall'al-
ne più importanti.
3 PLATONE, Simposio, 206A.
tro. Quanto più ambedue, pur in dimensioni diverse, trovano la giusta unità nel-
4 Socrate, nato ad Atene nel 470-469 a.C., processato per empietà, venne
l'unica realtà dell'amore, tanto più si realizza la vera natura dell'amore in gene-
re. Anche se"l'eros inizialmente è soprattutto bramoso, ascendente- fascinazio-
condannato a morte nel 399. Non ha lasciato opere scritte, affidando il suo in-
ne per la grande promessa di felicità- nell'avvicinarsi poi all'altro si porrà sem-
segnamento al dialogo orale. Ne conosciamo il pensiero attraverso le testimo-
pre meno domande su di sé, cercherà sempre di più la felicità dell'altro, si preoc-
nianze ~i Senofonte, Aristotele e in modo speciale Platone. La questione socrati-
cuperà sempre di più di lui, si donerà e desidererà "esserci per" l'altro. Così il
ca ~onsis.te, appunto, nel problema di distinguere il Socrate autentico da quello
momento dell'agape si inserisce in esso; altrimenti l'eros decade e perde anche
testimomato.
5 Cf. PLATONE, Simposio, 210A-211B.
la sua stessa natura. [... ].L'eros di Dio per l'uomo- come abbiamo detto- è in-
6 Aristotele nacque a Stagira nel 384-383 a.C.; entrato nella Accademia di
sieme totalmente Agape. Dio è in assoluto la sorgente originaria di ogni essere;
m~ questo principio creativo di tutte le cose - il Logos, la ragione primordiale
Platone, maturò poi un pensiero autonomo e fondò una propria scuola. È morto
- e al contempo un amante con tutta la passione di un vero amore. In questo
nel 322 a.C. Il Corpus Aristotelicum, cioè l'insieme delle sue opere che sono sta-
modo l'eros è nobilitato al massimo, ma contemporaneamente così purificato
te tramandate, e che corrispondono per lo più ai testi da lui scritti e usati nella
da fondersi con l'agape», BENEDETTO XVI, Deus Caritas est, 25 dicembre 2005,
sua s~uola,, noti per que~t~ c~me scritti esoterici, abbraccia l'intero corpo della fi-
nn. 3, 7, 10.
losofia ed e un punto di nfenmento imprescindibile per la storia del pensiero.

17
16
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

pe; si lega anche all'aggettivo latino "carus-a-um" che indica l'es- È anche importante considerare la consapevolezza dei limiti,
sere prezioso innanzitutto in senso materiale e pecuniario e se- espressa dal Socrate platonico:
condariamente in senso affettivo 8 , ed ha relazione anche con il
verbo latino "care o", che significa essere manchevole, carente [... ] la sapienza umana ha poco o nessun valore. "O uomini, fra
appunto. Queste sfumature etimologiche per certi versi confer- di voi è sapientissimo chi, come Socrate, si è reso conto che, per
mano la carità come amore "pieno", che comprende l'ansia di quanto riguarda la sua sapienza, non vale nulla" 10.
colmare la mancanza propria dell'eros, la benevolenza verso chi
è caro propria della philia e la gratuità perfettamente unitiva pro- La sapienza, ricercata e sempre amata, non è mai del tutto
pria dell'agape. posseduta e consiste essenzialmente nella consapevolezza della
La mutua implicanza possibile tra eros, philia e agape apre in- propria ignoranza. Non si tratta di una ignoranza materiale, non
teressanti prospettive anche sulla philo-sophia, sull'amore per la consiste nel non sapere nulla, ma al contrario significa consape-
sapienza, che, vedremo, coinvolge tutti e tre i termini; ma prima volezza di quanto sia poco ciò che conosciamo, rispetto a quan-
occorre riflettere sulla amata "sapienza". to si dovrebbe conoscere e, in ultima analisi, quanto sia "nulla"
La sapienza, in greco sophia, è il massimo sapere possibile, la la sapienza umana nel confronto con quella divina.
conoscenza tutta e totale. A questo punto possiamo provare a dire qualcosa sulla filoso-
Aristotele, nell'Etica nicomachea, la presenta come massima fia come amore della sapienza.
virtù teoretica, cioè come massima realizzazione dell'uomo, e Si tratta di una tendenza verso un sapere totale, una tendenza
consiste nella sintesi di scienza e intelletto, essendo conoscenza mai completamente compiuta, un amore che continua a muove-
delle premesse (intelletto) e delle conclusioni (scienza). re anche quando la sapienza viene - parzialmente - raggiunta,
Nella Metafisica, domandandosi chi sia il sapiente, Aristotele nella consapevolezza dei limiti che contraddistinguono ogni di-
così risponde: mensiOne umana.
La filosofia mette in chiaro la posizione tipica dell'uomo che
Noi riteniamo in primo luogo che il sapiente conosca tutte le co- è un essere desideroso di conoscere e capace di conoscere, e tut-
se, per quanto ciò è possibile [... ];reputiamo sapiente chi è capa- tavia limitato nelle sue conoscenze.
ce di conoscere le cose difficili o non facilmente comprensibili per Aristotele, all'inizio della Metafisica, scrive:
l'uomo [... ] reputiamo che, in ciascuna scienza sia più sapiente
chi possiede maggiore conoscenza delle cause e chi è più capace Tutti gli uomini per natura tendono al sapere. Segno ne è l'amo-
di insegnarle ad altri. Riteniamo, anche che, tra le scienze, sia in re per le sensazioni: infatti, essi amano le sensazioni per se stes-
maggior grado sapienza quella che è scelta per sé e al puro fine se, anche indipendentemente dalla loro utilità e più di tutte, ama-
di sapere [... ]9 • no la sensazione della vista 11 •

Come possiamo vedere, si tratta di una riflessione molto ric- Gli uomini desiderano conoscere, prima e oltre ogni utilità
ca, quasi sovrabbondante. Alcuni di questi aspetti saranno via pratica; conoscere è in sé una attività che perfeziona e che trova
via approfonditi, intanto possiamo sottolineare che la sapienza, in se stessa una propria motivazione. La cosa estremamente inte-
ricercata dalla filosofia, è conoscenza delle cause, conoscenza ressante è che in questo passaggio Aristotele usa i termini charis
dell'intero, è insegnabile ed è scelta e desiderata per se stessa. e agape, per riferirsi all'amore per le sensazioni, confermando co-
me ogni dimensione dell'amore sia coinvolta nella filosofia.
8 In italiano l'aggettivo "caro" mantiene questa ambivalenza, essendo usato
per indicare sia le cose costose che le persone amate, però il significato prevalen-
te è diventato quello affettivo, originariamente secondario. 10 PLATONE, Apologia di Socrate, 23A-B.
9 ARISTOTELE, Metafisica, I, 2, 982a 5-20. 11 ARISTOTELE, Metafisica, I, l, 980a 20-25.

18 19
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

La retta consapevolezza della propria ignoranza non implica Nessuno degli dèi fa filosofia, né desidera diventare sapiente, dal
scetticismo, apatia intellettuale, relativismo, al contrario rende momento che lo è già. E chiunque altro sia sapiente, non filoso-
motivata la necessità della continua ricerca della verità. E cono- fa. Ma neppure gli ignoranti fanno filosofia, né desiderano di-
scere la verità per gli uomini è, insieme, facile e difficile, come ci ventare sapienti. Infatti, l'ignoranza ha proprio questo di peno-
ricorda ancora Aristotele: so: chi non è né bello né buono né saggio, ritiene invece di esser-
lo in modo conveniente. Infatti, colui che non ritiene di essere bi-
La ricerca della verità sotto un certo aspetto è difficile, mentre sognoso, non desidera ciò di cui non ritiene di avere bisogno 14 .
sotto un altro è facile. Una prova di ciò sta nel fatto che è impos-
sibile ad un uomo cogliere in modo adeguato la verità, e che è al- Filosofia è allora, innanzitutto, consapevolezza di un bisogno,
trettanto impossibile non coglierla del tutto 12 . coscienza di una mancanza.
Per questo, la filosofia fin dalle sue origini è stata presentata
Proprio per questo, accade che la filosofia viva la caratteristi- proprio come un sapere tipicamente umano, ma, insieme, un do-
ca situazione di essere insieme desiderio di conoscenza e posses- no divino; Platone afferma: <<il genere della filosofia, del quale
so di essa, ricerca e conquista, tendenza e sistema. Nella storia nessun bene maggiore né venne né verrà mai al genere umano, es-
del pensiero è successo che alcuni filosofi abbiano sottolineato sendo un dono datoci dagli déi>> 15 ; e Aristotele, di contro, ricor-
esclusivamente l'aspetto della ricerca, fino a cadere in una sorta da che secondo alcuni la sapienza è degna solo di Dio e dunque
di scetticismo, un continuo domandare senza speranza di rispo- <<non è conveniente che l'uomo ricerchi se non una scienza a lui
sta; viceversa altri pensatori hanno così tanto amato la dimensio- adeguata>> 16 , ma proprio la divinità della sapienza ne legittima la
ne sistematica, da avere l'ambizione di costruire sistemi assoluti, ricerca; Aristotele precisa che la divinità del sapere può essere in-
chiusi, onnicomprensivi. Entrambe le tendenze enfatizzano un tesa in due sensi:
aspetto, ma la filosofia è insieme, amore e possesso, mancanza e
pienezza. [... ] o perché essa è scienza che Dio possiede in grado supremo,
Per questo nel già citato mito platonico, Eros viene definito o, anche, perché essa ha come oggetto le cose divine. Ora solo la
autenticamente filosofo, perché ha in sé la ricchezza e la povertà: sapienza possiede ambedue questi caratteri: infatti, è convinzio-
ne a tutti comune che Dio sia una causa e un principio, e anche,
[... ]la sapienza è una delle cose più belle, e Eros è amore per il che Dio esclusivamente o in grado supremo, abbia questo tipo di
bello. Perciò è necessario che Eros sia filosofo, e in quanto è filo- scienza 17 .
sofo, che sia intermedio fra il sapiente e l'ignorante. E causa di
questo è la sua nascita: infatti, ha il padre sapiente pieno di risor- Dunque, la filosofia è una tendenza umana verso un sapere
se e la madre non sapiente priva di risorse 13 . "divino", cioè un sapere dei princìpi e un sapere massimamente
posseduto da Dio.
Potremmo esemplificare la condizione umana come interme- Grazie alla filosofia, la dimensione più ricca dell'uomo trova
dia tra la sapienza e l'ignoranza: le cose e gli animali, infatti, non compimento e attuazione: facendo filosofia l'uomo è autentica-
sanno; Dio sa tutto; gli uomini sanno (o possono sapere) di non mente uomo.
sapere, cioè hanno conoscenza della propria ignoranza, dunque Ancora Platone fa affermare a Socrate:
amano cercare ciò che ancora non sanno
Ancora Platone afferma:

14 Ibid., 204A.
15 ID., Timeo, 47A-B.
12 Ibid., I, 1, 992a 30. 16 ARISTOTELE, Metafisica, I, 2, 982b 30.
13 PLATONE, Simposio, 204B. 17 Ibid., I, 2, 983a 5-10.

20 21
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

[... ] il bene più grande per l'uomo è fare ogni giorno ragiona- lui che sa (dal verbo latino scio, che significa appunto conosce-
menti sulla virtù e sugli altri argomenti intorno ai quali mi ave- re), il possesso rigoroso di una conoscenza; scientia corrisponde
te ascoltato discutere e sottoporre ad esame me stesso e gli altri al greco episteme.
e [... ] una vita senza ricerche non è degna per l'uomo di essere Aristotele, nell'Etica Nicomachea precisa che la scienza è una
vissuta 18 . delle disposizioni con cui l'anima coglie il vero 19 . Precisa che
l'oggetto della scienza è necessario, che ogni scienza è insegnabi-
La filosofia appare, dunque, come una dimensione propria le perché ciò che è oggetto di scienza può essere appreso, e che la
degli uomini, che per natura desiderano conoscere e la cui sapien- scienza procede razionalmente, da conoscenze precedenti me-
za non è mai completa e totale. diante ragionamenti di induzione o sillogismo20 , dunque la scien-
Nella superiore visione cristiana, si mantiene questa dimensio- za è una disposizione alla dimostrazione.
ne: la filosofia è la massima tensione umana verso la verità, che La scienza è, dunque, un sapere razionale, che riguarda carat-
può trovare compimento e luce nella Rivelazione. Ma questo lo teristiche necessarie di oggetti universali, e in cui ogni afferma-
vedremo poi; adesso occorre specificare che la filosofia è un sape- zione va dimostrata. Si danno in verità molte scienze. Occorre in-
re "naturale" nel senso che mette in atto le facoltà che ciascun uo- fatti evitare l'equivoco del linguaggio contemporaneo che usa
mo naturalmente possiede. Nel seguito affronteremo quale rela- "scienza" in forma singolare e assoluta per indicare esclusiva-
zione la filosofia possa e debba intraprendere con la teologia, che mente le scienze matematico-sperimentali.
si istituisce, invece, non solo in forza della ragione naturale ma Le scienze, infatti, sono molte e sono diversamente caratteriz-
specificatamente della fede, virtù teologale, dono soprannaturale. zate da un oggetto materiale e da un oggetto formale 21 .
La filosofia, nella sua dimensione dinamica di ricerca, tensio- Con l'espressione "oggetto materiale" si intende definire la
ne e possesso sempre parziale, è un sapere propriamente umano, "materia" studiata da una disciplina, ovvero il suo campo di in-
ovvero conseguito con mezzi conoscitivi naturali (cioè non me- dagine, i suoi oggetti di ricerca. Non si tratta necessariamente di
diante doni soprannaturali) e che riguarda propriamente l'uomo. oggetti propriamente materiali; l'anima per esempio è oggetto
materiale della psicologia filosofica, pur essendo in sé non mate-
riale; Dio è oggetto materiale delle diverse prospettive formali
1.2 La scienza e le scienze della teologia naturale e della teologia rivelata, e non è - eviden-
temente- materiale. Anche nel linguaggio comune, in molte lin-
Volendo ulteriormente comprendere la filosofia, per pervenire a gue di derivazione latina, si usano indicare le discipline scolasti-
una definizione reale essenziale (che cioè dica "cosa" è la filosofia) che come "materie" di studio.
possiamo precisare che la filosofia è un amore per la sapienza che L'oggetto formale è, invece, il punto di vista dal quale l'ogget-
diventa scienza. Tutti gli esseri umani, infatti, desiderano conosce- to è indagato, la prospettiva con cui è guardato, prospettiva che
re e, inevitabilmente, conoscono, ma non tutti sono "filosofi". dipende dal metodo usato per l'indagine. Ogni scienza ha il suo
Sebbene nel linguaggio comune, filosofia indichi qualunque oggetto materiale, e, soprattutto, il suo oggetto formale. È, infat-
visione del mondo, qualunque prospettiva di conoscenza o addi- ti, il metodo, e la conseguente prospettiva formale, a definire lo
rittura qualunque nebulosa spiegazione, ebbene la filosofia è una statuto epistemologico di ogni scienza.
scienza, con il suo statuto epistemologico, la sua storia, le sue
scuole.
Occorre precisare cosa intendiamo con il termine "scienza". 19 Le disposizioni con cui l'anima coglie il vero con un'affermazione o una

Con "scienza" intendiamo genericamente la caratteristica di co- negazione sono cinque: arte, scienza, saggezza, intelletto, sapienza.
20 Spiegheremo questi termini nel paragrafo successivo.
21 La coppia concettuale "materia-forma" riceve qui un utilizzo analogico;
in quanto coppia di princìpi metafisici, sarà oggetto di riflessione nella Parte Se-
18 PLATONE, Apologia di Socrate, 38A. conda, dedicata ai "corpi".

22 23
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

Per esempio, una penna può essere studiata nella sua figura Tuttavia la scienza, in quanto conoscenza concettuale, consente
dalla geometria; nella sua composizione materiale dalla chimica; di parlare, mediante concetti universali, anche di questa penna.
nelle sue proprietà di movimento dalla dinamica; nel suo valore Se non avessimo concetti universali non avremmo scienza, ma so-
di mercato dalla merceologia; come un essere diveniente che fa lo descrizione delle cose singolari. La ricchezza del concetto è la
parte di un tutto dalla filosofia; e così via. L'oggetto materiale è chiave di volta di ogni conoscenza scientifica, mentre la sua po-
il medesimo (la penna), ma cambia l'oggetto formale. vertà segna i limiti di tutte le scienze23 •
Tra i vari oggetti formali non si può dare contraddizione, per- La scienza umana è plurale proprio perché è limitata. Possia-
ché si tratta di livelli diversi di spiegazione. mo ipotizzare che un'intelligenza perfettamente intuitiva non ab-
Vale la pena di chiarire che le varie prospettive formali non bia bisogno della conoscenza concettuale né tanto meno della
sono punti di vista soggettivi e relativi, ma sono aspetti della pluralità delle scienze, ma gli esseri umani non funzionano così
complessa verità di ogni realtà. perfettamente: essi pensano concettualmente e hanno bisogno di
Metaforicamente potremmo fare riferimento alle varie pro- tante scienze.
spettive con cui noi ci relazioniamo alla stessa persona: così lo Occorre, infatti, precisare che la differenza degli oggetti for-
stesso uomo è professore per i suoi studenti, amico per i suoi ami- mali è un'esigenza del soggetto conoscente, non è un'esigenza an-
ci, figlio per i suoi genitori, inferiore al suo superiore, superiore tologica, cioè non riguarda l'essere delle cose; tuttavia si radica
ai suoi sottoposti ... tutte queste relazioni sono reali ma diversis- antologicamente nell'estrema ricchezza della realtà che, per esse-
sime tra loro e si riferiscono alla complessa verità della stessa re conosciuta da un'intelligenza limitata, richiede vari livelli e
identica persona. Analogamente, ogni scienza si avvicina alla strategie di approccio.
realtà da una prospettiva formale diversa, ma tutte - se corrette Poiché non c'è modo di far compiere alle nostre capacità co-
e valide - propongono un aspetto reale, vero. Come non ha sen- gnitive un salto di qualità che ne sopprima le caratteristiche e i li-
so pretendere di trattare il professore come fosse un figlio, così miti, allora non c'è modo di rinunciare alla intrinseca pluralità
non avrebbe senso confondere, per esempio, l'approccio della delle scienze.
scienza matematica con quello della scienza filosofica 22 . Esiste del resto una reciproca coimplicazione di metodo e og-
È importante precisare che tutte le scienze sono scienze di og- getto; per raggiungere un certo oggetto serve un mezzo adegua-
getti universali, ovvero non sono descrizioni di oggetti o situazio- to, e viceversa è vero anche che il metodo può raggiungere solo
ni particolari, anche se da queste traggono spunto e inizio, e a quegli oggetti che è in suo potere raggiungere. Metaforicamente,
queste fanno infine riferimento. La nostra conoscenza concettua- per raggiungere un'isola è appropriato usare un'imbarcazione, e,
le, infatti, è sempre conoscenza per concetti universali, dovuta al viceversa, con un'imbarcazione non si può raggiungere la vetta di
modo di funzionamento del nostro intelletto, il cui oggetto pro- una montagna. Il metodo è rigoroso se intrattiene un rigoroso
prio sono le essenze delle cose, cioè quelle caratteristiche genera- rapporto con i suoi propri oggetti. Per esempio, come non ha sen-
li che accomunano tutte le cose (universa) di una stessa specie o so applicare il metodo matematico sperimentale agli oggetti di
di uno stesso genere. conoscenza in sé non sperimentabili né quantificabili (come le
Ritornando nell'esempio, nessuna delle scienze sopra citate è realtà spirituali, o Dio), così non ha senso applicare un metodo
scienza di questa penna: non si dà, infatti, scienza del singolare. di indagine metafisica per studiare la fissione nucleare in quanto
fissione nucleare 24 •

22 Per non creare confusione, specifico che gli "esempi" propongono situa-
zioni particolari appropriate che concretizzano l'affermazione teorica; quelle che 23 Spetta alla filosofia della conoscenza, l'argomentazione e la spiegazione
qui chiamo "metafore" propongono invece situazioni che non sono appropriate del sapere concettuale dell'uomo.
all'affermazione teorica, perché riguardano un ambito diverso, ma servono per 24 La fissione nucleare può essere oggetto di indagine filosofica nei suoi
mostrare la relazione che è presente fra i termini, hanno una funzione "illustra- aspetti più generali, in quanto tipologia di divenire per esempio o per riflettere
tiva", anche nei confronti degli esempi. sulla nozione di sostanza corporea.

24 25

-------------------------'-------------------------------- ... -----------------


• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

Scrive Aristotele: to. Questa prospettiva totale non rende la filosofia un sapere in-
differenziato o un grande contenitore, viceversa circoscrive la sua
Alcuni non sono disposti ad ascoltare se non chi parla con rigore specificità, ma occorre aggiungere qualche precisazione.
matematico; altri, invece, non ascoltano se non chi parla per esem- Abbiamo detto che tutte le scienze studiano la realtà concet-
pi, mentre altri ancora esigono che si adduca la testimonianza di tualmente, dunque universalmente, ma secondo prospettive par-
poeti. Alcuni esigono che si dica tutto con rigore; ad altri, invece, il ticolari, rispondendo a domande particolari.
rigore dà un senso di molestia, sia per la loro incapacità di com- Ebbene alla filosofia interessa, invece, la domanda globale,
prendere i nessi del ragionamento, sia per avversione alle sottigliez- profonda, generale, in questo senso possiamo dire che è scienza
ze. Il rigore ha, in effetti, qualcosa che può sembrare sottigliezza; e universale, per il suo sguardo sinottico. Platone parla proprio di
per questo alcuni lo considerano qualcosa di meschino, tanto nei synopsis, cioè di sguardo che coglie l'intero, come caratteristico
discorsi quanto negli affari. Pertanto, è necessario essere stati istrui- del sapere filosofico: <<Chi è capace di vedere l'intero è filosofo;
ti sul metodo con cui ciascuna scienza va trattata, in quanto è as- chi no, no>> 26 , e Aristotele, a proposito della metafisica, che è la
surdo ricercare a un tempo una scienza e il metodo di questa scien- prima dimensione della scienza filosofica, afferma:
za. Nessuna di queste due cose, infatti, è facile da apprendere 25 .
C'è una scienza che considera l'essere in quanto essere e le pro-
Dunque, occorre evitare l'unilateralizzazione, l'assolutizzazio- prietà che gli competono in quanto tale. Essa non si identifica
ne di un solo metodo, l'appiattimento su un'unica prospettiva con nessuna delle scienze particolari: infatti, nessuna delle altre
epistemologica. scienze considera l'essere in quanto essere in universale, ma, do-
La distinzione di oggetto formale e oggetto materiale consen- po, aver delimitato una parte di esso, ciascuna studia le caratte-
te, anche, di salvare l'unitarietà di ogni singola scienza. Infatti ristiche di questa parte 27 .
ogni scienza ha di fatto una grande quantità di oggetti materiali,
che però sono guardati dal medesimo punto di vista, costituisco- Alla filosofia interessa la realtà in quanto "tutto". E ancora
no un unico oggetto proprio. Per esempio, la chimica si occupa Aristotele precisa, nella già citata descrizione del sapiente:
di corpi di vario tipo, però l'oggetto formale,- ovvero la compo-
sizione degli elementi e le loro interazioni -, è lo stesso. Noi riteniamo, in primo luogo, che il sapiente conosca tutte le
L'unità di oggetto formale garantisce a ogni scienza la propria cose, per quanto ciò è possibile: non evidentemente che abbia
unità, mentre l'unitarietà degli oggetti materiali garantisce alle scienza di ciascuna cosa singolarmente considerata 28 .
scienze un orizzonte unitario.
Ebbene, quali sono le caratteristiche della filosofia in quanto Il "tutto" ricercato dalla filosofia non consiste nella somma
scienza? dei singolari; lo sguardo universale non risulta dall'insieme dei
particolari.
Per chiarire, possiamo fare riferimento alla sintetica definizio-
1.3 La filosofia come scienza universale ne della filosofia proposta della Rivetti Barbò: la filosofia è la

La particolarità della filosofia va cercata nel suo oggetto forma- "[ ... ] scienza del tutto, che ricerca prevalentemente i perché, risa-
le, nella sua prospettiva metodologica. lendo fino alle cause prime (le ragioni, i princìpi) di ogni cosa"
Se infatti ci interroghiamo su cosa studia la filosofia, occorre-
rebbe rispondere materialmente tutto e formalmente ancora tut-
26 PLATONE, Repubblica, VII, 537c.
2 7 ARISTOTELE, Metafisica, IV, 1, 1003a 18.
25 ARISTOTELE, Metafisica, II, 3, 995a 6-17. 28 Ibid., I, 2, 982a 5-10.

26 27
CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA

nella sua mirata ricerca a volte trova scrigni colmi di preziosi, a


[... ] anch'essa va costruita come scienza, anche se lacunosa e al-
volte scrigni che contengono mappe che avviano altre ricerche.
quanto superficiale come ogni umano sapere29.
La filosofia, in altre parole, cerca l'ordine che tiene insieme
tutte le realtà, in relazioni di dipendenza e causalità.
La prospettiva universale, totale, della filosofia non significa
vaghezza, genericità, approssimazione, e viceversa, non significa
neanche onniscienza, ma significa cercare - nel possibile - le cau-
1.4 La filosofia e il metodo
se prime e ultime, le essenze e le ragioni di ogni realtà. Ogni par-
ticolare non viene cancellato, ma pensato fino in fondo, nella sua
La filosofia nasce nelle "scuole", non sempre istituzionalizzate
essenza, collegandolo a tutto il resto, anche se la totalità necessa-
come tali, ma identificabili soprattutto in gruppi di persone lega-
riamente ci sfugge.
te da un rapporto di philia nella comune ricerca della verità, spes-
La globalità dello sguardo del filosofo implica, infatti, che
so intorno a un maestro, tale per la sua capacità di pensare e di
"tutto" sia sempre in gioco, e anche se la filosofia, di fatto, si spe-
insegnare.
cializza in tante parti- ovvero la filosofia della conoscenza la fi-
losofia della natura, la filosofia dell'ente, la filosofia mor~le, la
Il filosofo è per definizione un maestro. Si tratta di un maestro
umano, dunque non gli va prestato credito in forza della sua au-
filosofia dell'uomo ... - ciascuna di esse mantiene l'universalità
torità, ma va ascoltato per quello che sa comunicare. In filosofia,
del discorso filosofico; qualunque specifica disciplina filosofica si
in quanto sapere umano e naturale, il principio di autorità non
coltivi, si fa filosofia.
ha valore: tutto deve essere argomentato e dimostrato.
La filosofia, come scienza universale, ha come proprio ogget-
Il dialogo costituisce, forse, il più antico ed essenziale metodo
to le cause prime, cioè le ragioni ultime delle cose3o. Ci dediche-
filosofico. Questo accade perché la ricerca della verità propria
remo nel seguito a uno studio particolareggiato della causalità,
della filosofia è una ricerca umana, comune a tutti gli uomini e la
per ora dobbiamo sottolineare che alla filosofia non bastano le
ragione umana è intrinsecamente dialogica, cioè è aiutata dal dia-
cause prossime, le cause a loro volta causate, alla filosofia inte-
logo con gli altri. Non intendo affermare, sia chiaro, che nel dia-
ressa scavare fino alle cause che reggono tutto, fino ai motivi e
logo si istituisce la verità, ma che nel dialogo la verità può essere
alle ragioni che reggono ogni singola realtà e tutta la realtà. Ov-
meglio trovata, purché, ovviamente, il dialogo sia autentico e
viamente, si tratta di una ricerca - di un amore appunto - che
comprenda innanzitutto la capacità di ascoltare.
non giunge mai a colmarsi definitivamente. È vero, come afferma
Le antiche scuole filosofiche, soprattutto a partire dall'espe-
Aristotele, che la conoscenza delle cause colma lo stupore e dona
rienza di Socrate, si fondavano sul dialogo. Dialogare significa
la contemplazione, ma si tratta di una condizione che fa parte
saper ascoltare, saper domandare, saper spiegare ciò che si pen-
dello stesso dinamismo della ricerca, che è un cammino di conti-
sa, offrire agli altri ciò che si sa. Questa dovrebbe essere l'essen-
nuo trovare, e a volte si trovano i contenuti, a volte la direzione
za di ogni insegnamento filosofico, in qualunque istituzione. Chi
giusta per continuare a cercarli. Come il cercatore di tesori che
più sa (in genere per definizione il docente che insegna in quanto
"professore", cioè perché professa una disciplina) offre ciò che
29 F. RNETTI BARBÒ, Dubbi, discorsi verità. Lineamenti di filosofia della co- sa, e accetta di lasciarsi coinvolgere dalle domande e dalla sfida
noscenza, Jaca Book, Milano 1991 2 , p. 15. della comunicazione. Il "dialogo" non solo costituisce la base
30 In termini contemporanei, la filosofia è: «una rigorosa scienza dei fonda- dell'insegnamento della filosofia ma, più profondamente, è fon-
mentz, dove_ sc1enza va inteso come attività di problem solving razionale, e dove damento dello stesso metodo di ricerca.
ragwne Sia mtesa come insieme delle facoltà umane in generale (anche l'intuizio-
ne e l'immaginazione), che si applichi a una ricerca orientata a una utilità finale Infatti, come afferma Aristotele:
collettiva o personale, pratica o cognitiva», F. D'AGOSTINI, Nel chiuso di una
stanza con la testa in vacanza. Dieci lezioni sulla filosofia contemporanea, Ca- [... ]se ciascuno può dire qualcosa intorno alla realtà, e se, singo-
roccl, Roma 2005, p. 292. Questo testo offre stimolanti riflessioni su "che co-
larmente preso, questo contributo aggiunge poco o nulla alla co-
s'è" la filosofia.

29
28
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

noscenza della verità, tuttavia, dall'unione di tutti i singoli con- to l'intelletto è una capacità immediata di conoscenza, mentre la
tributi deriva un risultato considerevole3 1. ragione consiste nella capacità di mediare, di passare da una co-
noscenza a un'altra, da cose note a cose non note. La ragione è
La ricerca filosofica, pur richiedendo sempre la responsabilità capacità di trovare nessi, di istituire passaggi, di estendere le ve-
del singolo, dovrebbe essere opera dialogica, cioè colui che ricer- rità conosciute, di tirare fuori conseguenze. La ragione, in quan-
ca deve "dialogare", ovvero lasciarsi interrogare e ascoltare ri- to capacità dimostrativa e argomentativa, ha bisogno di partire
sposte; il dialogo dovrebbe avvenire innanzitutto con i maestri da qualcosa di già conosciuto: ebbene il punto di partenza pos-
del passato, con i classici del pensiero. Per questo, chiunque fa fi- sono essere le verità conosciute tramite l'esperienza, oppure i pri-
losofia dovrebbe conoscerne la storia, e confrontarsi con la rifles- mi princìpi - di cui il fondamentale è il principio di non-contrad-
sione degli altri. Sebbene rimanga una distanza tra chi "studia fi- dizione - conosciuti dall'intelletto.
losofia" e chi "fa filosofia", come esplicita Franca D'Agostini: Non si può, infatti, dimostrare tutto, altrimenti si regredireb-
be all'infinito nel dimostrare il dimostrato; deve esserci un punto
Ora gli studiosi di filosofia non sempre possono definirsi filoso- di partenza conosciuto ma non per via di dimostrazione.
fi. Platone riteneva che si diventasse filosofi solo dopo lungo tem- I procedimenti razionali sono molti: dalla capacità di calcola-
po, molte discussioni e lunghe ricerche. Non necessariamente è re o dimostrare geometricamente, fino all'induzione (capacità di
così; però possiamo assumere che il filosofo sia un'evoluzione trovare razionalmente una conclusione universale a partire da co-
particolarmente riuscita dello studioso di filosofia: entrambi si noscenze particolari, individuali) e alla deduzione (capacità di ti-
misurano con problemi fondamentali, ma lo studioso per lo più rare fuori razionalmente delle conseguenze particolari a partire
interpreta e riporta soluzioni altrui, il filosofo cerca e offre solu- da premesse universali).
zioni in qualche misura originali32. La deduzione, a sua volta, si specializza in tanti procedimen-
ti, di cui uno particolarmente usato dai filosofi, è il sillogismo, un
Forse, proprio per questo, nonostante l'immagine comune del ragionamento deduttivo costituito da due premesse che condivi-
filosofo sia spesso quella del solitario che non riesce a comunica- dono un termine detto termine medio, in virtù del quale è possi-
re agli altri il suo pensiero, viceversa la filosofia vive nelle comu- bile trarre una conclusione. Anche il sillogismo si specializza in
nità e nelle scuole. tanti modi e figure, studiati dalla logica.
Dunque, il dialogo può essere considerato un vero e proprio La filosofia, volendo argomentare tutto ma non potendo di-
strumento metodologico per il filosofo. mostrare tutto, usa anche le dimostrazioni negative, cioè le con-
Tuttavia il vero punto di partenza non può evidentemente es- futazioni, le prove "elenchiche" 33 , in cui l'abilità della ragione
sere il dialogo, anche se talvolta serve come apertura della stessa consiste nel mostrare le conseguenze assurde o insostenibili deri-
ricerca filosofica. vanti dalla posizione contraria al principio di cui si vuole mostra-
Il punto di partenza generalmente è l'esperienza, di sé, degli re la verità. Le dimostrazioni negative non dimostrano la verità
altri, della realtà in tutta la sua ricchezza. Tuttavia, come vedre- di un principio ma la sua innegabilità: l'impossibilità a negarlo
mo anche nel seguito, l'esperienza in sé non è ancora propria- senza affermarlo.
mente filosofia. La ragione filosofica, nella sua ampiezza, ha prodotto molte
La filosofia si caratterizza per la sua capacità di usare la ra- metodologie particolari; possiamo ricordarne alcune molto famo-
gione. La ragione copre un ambito molto vasto delle nostre capa- se e dalla lunga storia: innanzitutto la dialettica, istituita nel suo
cità. Generalmente si distinguono ragione ed intelletto, in quan-

33 Il nome è tratto dalla Metafisica di Aristotele, in cui Aristotele offre il ti-


31 ARISTOTELE, Metafisica, II, 1, 993b 1-5. pico ragionamento capace di mostrare la verità di un principio indimostrabile, a
32 F. D' AGOSTINI, Nel chiuso di una stanza con la testa in vacanza, cit., p. 34. proposito del principio di non contraddizione.

30 31
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

rigore da Platone e poi evolutasi e cambiata nei diversi sistemi fi- delle parti, la riduzione a qualche principio, la partecipazione ad
losofici, consiste essenzialmente nella capacità di definire, distin- altri del proprio punto di vista. Ebbene la filosofia prende le mos-
guere, dividere i termini e i concetti, istituendo nessi o negandoli. se dal sapere comune, ma se ne distanzia in quanto si fa carico
Un'altra metodologia che ha coinvolto molti sistemi filosofici della fatica dell'argomentazione, della responsabilità di fondare e
è la fenomenologia, che sebbene vada ad indicare specificatamen- mostrare tutto ciò che afferma, tanto che sia comunicabile ed in-
te il movimento di pensiero nato con Edmund Husserl, e le varie segnabile. Un sapere umano non comunicabile può essere prezio-
derivazioni avvenute tra i suoi discepoli e discendenti, significa sissimo, ma non è filosofia. La filosofia si riconosce anche perché
essenzialmente la capacità di partire da ciò che appare nell'espe- si può- anche se a volte con difficoltà 35 - sempre insegnare.
rienza per trovarne le ragioni. Nel sapere comune si incontrano tante verità, tante mezze ve-
La filosofia non solo usa metodi razionali ma usa la ragione rità e tante falsità.
proprio per riflettere sui metodi stessi, a partire dalla riflessione Tecnicamente dobbiamo distinguere tra ovvio e evidente, per
su come l'uomo stesso conosce e può conoscere. chiarire il necessario passaggio dal sapere comune alla filosofia 36 .
La conoscenza, infatti, non solo conosce realtà -se stessi, gli al- Intendiamo come "ovvio" tutte quello che ammettiamo come
tri, le cose, potenzialmente tutta la realtà -, ma può anche cono- scontato, in modo acritico, senza assicurarci di come e se lo co-
scere se stessa, riflettere sulla propria attività conoscitiva. Distin- nosciamo. "Ovvio" è, come dice il termine stesso, ciò che si in-
guiamo, allora, la conoscenza in intenzione diretta, rivolta cioè contra per via, e si raccoglie senza pensarci. Tutta la nostra vita
verso l"'esterno" e la conoscenza in intenzione riflessa, che ritorna è colma di ovvietà, che derivano dai luoghi in cui cresciamo, dal-
su se stessa, quasi guardandosi in se stessa allo specchio. Mentre la le persone che conosciamo, dalle credenze comuni, dagli indottri-
conoscenza in intenzione diretta caratterizza ogni conoscenza, an- namenti, dalle mode e così via. Ciò che caratterizza l'ovvio è il
che solo sensibile, anche quella degli animali, la conoscenza in in- fatto che viene accettato senza sapere perché, senza vagliarlo,
tenzione riflessa caratterizza solo gli esseri capaci di pensare. fondarlo, criticarlo. L'ovvietà può essere rassicurante nella vita
comune; constatiamo spesso nella vita associata quanto sia faci-
le e piacevole condividere le ovvietà con altre persone; è semmai
1.5 La filosofia e il sapere comune nella convivenza con chi possiede condizionamenti culturali di-
versi dai nostri, che si rivela la trappola delle ovvietà: l'ovvio, in-
Esiste una sorta di seme di filosofia in ogni essere umano, in fatti, non si può spiegare a chi non lo condivida.
quanto essere umano. Ciascuno ha una propria, spesso rozza e La filosofia non può accettare nessuna ovvietà, ma deve far-
disarticolata, visione del mondo, che possiamo chiamare sapere sene carico dirimendo ciò che è vero e ciò che è falso, cercando-
comune o senso comune. La Rivetti Barbò osserva: ne i fondamenti 37 .
Intendiamo invece con il termine "evidente" quelle nozioni
[... ] il sapere comune comprende quel minimo-di-filosofia che che sono a noi presenti, ma in modo non acritico, perché ne ve-
ognuno porta con sé e via via sviluppa, come complesso di con- diamo la verità, o immediatamente (per via di esperienza o razio-
vinzioni e forse di considerazioni personali 34 . nalmente) o mediatamente (per dimostrazione). L'evidenza ha la
caratteristica di essere una conoscenza, di avere un fondamento
Spesso, anche chi non studia filosofia, avverte la contraddit- conoscitivo che rimanda ai fatti o ai ragionamenti. L'evidenza si
torietà del proprio modo di intendere la vita, e cerca la coerenza

35 I pensieri più difficili da insegnare sono quelli elaborati in maniera meno


34 F. RrvETTI BARBO, Essere nel tempo. Introduzione alla filosofia dell'essere rigorosa, da filosofi "meno filosofi", potremmo dire.
fondamento di libertà, Jaca Book, Milano 1990, p. 12. Per un approfondimen- 36 Cf. F. RIVETTI BARBO, Dubbi discorsi verità, cit.
to della nozione di senso comune in prospettiva filosofica, cf. A. LIVI, Filosofia 3 7 Anche per questo motivo, una buona riflessione filosofica è la garanzia
del senso comune. Logica della scienza e della fede, Ares, Milano 1990. migliore per una pacifica e serena convivenza.

32 33
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

può argomentare: se è immediata si può mostrare, se è mediata una questione di essere e solo secondariamente di conoscere.
si può dimostrare. Così, il fatto che adesso c'è luce è un'evidenza Un'ulteriore distinzione tra la filosofia, come scienza universale,
immediata di fatto, parimenti è immediatamente evidente che e le scienze particolari può avvenire proprio in ordine all'eviden-
due è maggiore di uno, ed è evidente mediatamente, cioè dopo la za dei rispettivi princìpi: quelli della filosofia (logica e metafisica)
dimostrazione, il teorema di Pitagora 38 . sono veri "assiomi auto evidenti", e quelli delle scienze partico-
Anche l'evidenza ovviamente si riveste di condizionamenti lari sono invece, "postulati" 41 .
culturali, tanto che a volte si può diventare ciechi, o almeno mio- Ciò chiarito, affermiamo che la filosofia può aiutare proprio
pi, di fronte all'evidenza. Per questo, nel noto romanzo 1984 di a riconoscere le evidenze, a discernere l'ovvio dall'evidente.
George Orwell, il massimo condizionamento del potere assoluto Non solo la filosofia aiuta nel discernimento delle verità e del-
imposto dal Grande Fratello si immagina giunga fino alla nega- le falsità racchiuse nel nostro bagaglio di conoscenze e ovvietà,
zione dell'evidenza: ma la filosofia ha anche bisogno di partire proprio da questo.
Alcuni filosofi hanno ipotizzato per la filosofia un inizio pu-
Quasi inconsciamente, [Winston] scrisse con le dita sul tavolo co- ro, scevro da ogni condizionamento e da ogni soggettività; ma il
perto di polvere: 2+2 = 53 9 . modo peggiore per essere condizionati, è illudersi di non esserlo:
occorre invece prenderne coscienza. E di fatto, la filosofia non
Occorre aggiungere, seppure brevemente, che non intendo fa- può che cominciare dalle nostre soggettività, posizionate e condi-
re riferimento a una "evidenza" di tipo cartesiano; René Descar- zionate, per cercare di guadagnare uno sguardo più profondo e
tes nel suo Discorso sul metodo 40 , reclamava, infatti, di accetta- meno localizzato. Abbiamo già affermato che il punto di parten-
re come vero solo ciò che si presentasse come "chiaro" e "distin- za della filosofia è l'esperienza, possiamo precisare adesso che si
to", conducendo, di fatto, a considerare come "evidenti" anche i tratta proprio della nostra comune esperienza.
princìpi delle scienze particolari, che tali sono solo a chi abbia Con "comune esperienza" intendo la conoscenza immediata e
praticato le scienze stesse. Mentre l'evidenza di cui qui stiamo particolare che si ha di una realtà esistente, sia essa un fatto ester-
parlando è limitata a quei pochi princìpi generali, di fatto della no o una situazione interna, sia essa semplice o complessa, facile
logica e della metafisica, che si impongono al nostro pensiero in o difficile. L'esperienza implica sia la conoscenza sensibile che l'in-
quanto inaggirabilmente veri, e non, viceversa, a princìpi parti- telligenza che accoglie e interpreta i fatti; tuttavia si presenta co-
colari che vengono accettati come evidenti solo in virtù della lo- me non elaborata, non argomentata, non fondata: semmai è l'ini-
ro chiarezza. Si potrebbe chiarificare che l'evidenza di cui noi zio delle elaborazioni, delle argomentazioni, delle fondazioni.
stiamo parlando, anche se è evidentemente tale per una coscien- La filosofia, dunque, nasce dalle comuni esperienze e dal sen-
za che conosce, tuttavia è piuttosto una auto evidenza, ovvero so comune, ma se ne differenzia perché non accetta come presup-
posta alcuna ovvietà e non usa nozioni che non siano razional-
mente chiarite. In filosofia, si parte dall'evidenza, ovvero dai fat-
38 La crescita di conoscenza, nelle scienze dimostrative si constata via via che ti colti nella percezione sensibile oppure dai princìpi, colti con
aumentano le conoscenze evidenti. l'intelletto, e si procede per via razionale, mostrando e dimo-
39 G. ORWELL, 1984 (1949), trad. it., Mondadori, Milano 2002, cap. 6, par- strando, argomentando razionalmente ogni affermazione. In
te III. Nelle prime edizioni britanniche, fino al 1988, in realtà il calcolo non si
chiudeva ma rimaneva sospeso "2+2=", aprendo spazio alla speranza: sembra
questo risiede la scientificità della filosofia, e così si realizza la
però che l'omissione fosse stata inizialmente originata da un errore tipografico. passione per la verità.
Si noti, comunque, che la negazione dell'evidenza viene assunta come fosse "ov-
via", cioè "inconsciamente".
40 Il Discorso sul metodo, pubblicato da René Descartes (Cartesio) nel1637
come introduzione ai saggi Diottrica, Meteorie, Geometria, espone il metodo 41 Per una riflessione interessante sulla conseguenza della confusione di as-
cartesiano di conoscenza, nel contesto della formazione di Descartes e delle sue siomi e postulati, cf. G. BASTI, Filosofia della natura e della scienza, Lateran Uni-
applicazioni ai vari ambiti della conoscenza. versity Press, Roma 2002, vol. I: I fondamenti, per esempio pp. Sss.

34
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA
CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

1.6 La filosofia e le culture Aristotele mostra in modo significativo il passaggio dalle co-
smologie mitologiche degli "antichissimi" alla filosofia della na-
La filosofia è, dunque, una scienza ben definita, così come, per tura di Talete. Egli scrive:
esempio, la matematica e l'astronomia.
Si potrebbe obiettare che esistano anche altre sapienze che pos- Talete, iniziatore di questo tipo di filosofia, dice che quel princi-
sono pretendere il nome di "filosofia". Alcuni contrappongono la pio [arché] è l'acqua (per questo afferma anche che la terra gal-
sapienza orientale alla filosofia occidentale, così come si usa distin- leggia sull'acqua), desumendo indubbiamente questa sua convin-
guere la medicina occidentale dalle altre tipologie di medicine zione dalla costatazione che il nutrimento di tutte le cose è umi-
(orientale, degli indigeni del Nord America ecc.). Si può risponde- do, e che perfino il caldo si genera dall'umido e vive nell'umido.
re che la medicina come "scienza" coincide con una ben precisa Ora, ciò da cui tutte le cose si generano è, appunto, il principio
pratica, che non esclude l'esistenza di altre medicin~ sapie~zial~, di tutto. Egli desunse dunque questa convinzione da questo e
con le quali condivide in parte le finalità, ma non la ttpologta epi- inoltre dal fatto che i semi di tutte le cose hanno una natura umi-
stemologica, e parimenti si può più generalmente asserire che iden- da, e l'acqua è il principio della natura delle cose umide. Ci so-
tificare la fisionomia specifica di un sapere scientifico, non ne esclu- no, poi, alcuni i quali credono che anche gli antichissimi che per
de altri: diversificare non significa immediatamente contrapporre. primi hanno trattato degli dèi, molto prima della presente gene-
Così la filosofia non si propone come l'unico sapere universale razione, abbiano avuto questa stessa concezione della realtà na-
sull'uomo e sul mondo, ma come quella scienza che ha una ben turale. Infatti, posero Oceano e Teti come autori della generazio-
precisa fisionomia e una sua ben precisa storia, che non esclude af- ne delle cose, dissero che ciò su cui gli dèi giurano è l'acqua, la
fatto altri cammini sapienziali, con i quali spesso è entrata in con- quale da essi vien chiamata Stige. Infatti, ciò che è più antico è
tatto: nascendo da essi ed emancipandosene, oppure dialogando anche ciò che è più degno di rispetto, e ciò su cui si giura è, ap-
con essi, vagliandone, con i propri mezzi, i contenuti, e in ogni ca- punto, ciò che è più degno di rispetto 45 •
so traendone arricchimento e ispirazioné2 .
Anche in Grecia, del resto, la filosofia nasce dal sapere tradi- Analizzando il brano, notiamo come la stessa concezione, ov-
zionale, prendendone le distanze. vero la centralità originaria dell'acqua, sia affrontata in modo ra-
Il ricchissimo mondo sapienziale della mitologia greca o delle dìcalmente diverso da Talete e dagli antichissimi, identificabili
religioni orfiche è colmo di intuizioni e di verità, che la filosofia con Omero ed Esiodo: il primo dà inizio alla filosofia, gli altri
fa proprie sottoponendole al vaglio della ragione. propongono un sapere mitologico.
Questo passaggio è esemplare in Platone, che usa il mito al Il ragionamento di Talete descritto da Aristotele, infatti, par-
servizio del logos - cosicché il racconto diventa una modalità te da considerazioni universali, raccolte per via di esperienza era-
espressiva di verità razionali 43 - e che fonda e inserisce in una gionamento: "ciò da cui tutte le cose si generano è il principio di
teoria razionale alcune verità professate dall'orfismo, quali l'im- tutto", "il nutrimento di tutte le cose è umido"; "il caldo si gene-
mortalità dell'anima 44 . ra dall'umido e vive nell'umido"; "i semi di tutte le cose hanno
una natura umida", "l'acqua è il principio della natura delle co-
se umide", per concludere, razionalmente, con un'affermazione
42 Per una riflessione sul dialogo delle culture nella contemporaneità, cf. A. relativa al principio di tutto: "quel principio è l'acqua".
TREVlSIOL- E.A. SCOGNAMIGLIO (a cura di), Nel convivio delle differenze, Urba- Invece, la sapienza greca antica viene presentata come proce-
niana University Press, Città del Vaticano 2007.
dente da considerazione relative a valori allora condivisi - "ciò
43 La letteratura critica sul rapporto tra mito e logos in Platone è stermina-
ta. Per un primo approccio, consiglio di leggere direttamente le spiegazioni eh~ che è più antico è anche ciò che è più degno di rispetto", "ciò su
Platone stesso propone: per esempio il mito della caverna (PLATONE, Repubblt-
ca, 514A-521C) e la metafora della biga alata (PLATONE, Fedro, 246A-D).
44 Imprescindibile, al proposito, è la lettura del Pedone.
45 ARISTOTELE, Metafisica, I, 3, 983b 20-30.

36
37
• PARTE PRIMA LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

cui sì giura è, appunto, ciò che è più degno di rispetto"- e, so- fici, e anche per questo occorre sempre conoscere il contesto in cui
prattutto, da argomenti di ordine mitologico:- "ciò su cui gli dèi è nato un pensatore; tuttavia questi elementi non sono l'aspetto es-
giurano è l'acqua" -, per concludere con una considerazione dì senziale di un pensiero filosofico, che in genere, se è vero, se con-
tenore narrativo e mitologico: "Oceano e Teti come autori della tiene una autentica ricerca di verità, allora è capace di perdere gli
generazione delle cose". elementi culturali accidentali, per acquistarne altri. Così, per esem-
Numerosi studiosi ritengono che la filosofia sia nata proprio in pio, la riflessione antropologica e politica di Aristotele porta le
Grecia a motivo della cultura allora condivisa, espressa per esem- scorie di una società che legittimava la schiavitù dei barbari, ovve-
pio nei poemi omerìci, e che da quella visione del mondo si sia poi ro dei non-greci, ma l'essenza di questo pensiero è talmente auten-
emancipata, formulando un modo diverso di guardare la realtà. tica e seria, che è capace di fondare i diritti umani dell'epoca con-
Questo rapporto tra la sapienza e cultura di un popolo e la fi- temporanea. I grandi autori, i grandi filosofi, sono proprio quelli
losofia può accadere, di fatto, anche in altre culture. che non solo sanno esprimere i propri tempi e il proprio luogo, ma
Potremmo affermare che, come ogni percorso filosofico perso- anche quel che di perenne c'è in ogni tempo e in ogni luogo.
nale parte dalla propria visione del mondo - fatta, come abbiamo
appena mostrato, di senso comune, di ovvietà, dì evidenze-, così
ogni scuola filosofica può cominciare dalla sapienza dì un popolo. 1.7 La filosofia e la Fede
Ogni sapere tradizionale, infatti, è ricchissimo dì nozioni e por-
ta una visione del mondo. Questa può diventare e talvolta diven- Nelle religioni troviamo il culmine delle sapienze umane, delle cul-
ta filosofia quando è sottoposta al vaglio del metodo filosofico. ture e della coscienza di un popolo. Con le religioni, la filosofia in-
In ogni cultura esistono delle mitologie di fondazione, che sia- trattiene un rapporto analogo a quello già tratteggiato relativamen-
no tramandate oralmente o che siano scritte in poemi o romanzi; te alle culture: stimolo, differenziazione, emancipazione, dialogo.
ciascuna cultura affonda in una "storia" sapienziale più o meno Adesso intendiamo, però, affrontare un discorso diverso e
recenté 6 . Queste sapienze possiedono una loro universalità, rac- cioè la relazione che la filosofia istituisce con la Rivelazione e con
chiusa nella particolarità della cultura del momento. Divengono un sapere che sì struttura in forza di contenuti e facoltà sopran-
filosofia se sì sollevano a un discorso che vale per tutti gli uomini. naturali.
Per esempio, non possiamo universalmente ritenerci figli del "re Infatti nella Rivelazione giudaico-cristiana ci confrontiamo
nato dalla terra" della tradizione greca 47, neanche per via metafo- con contenuti e con capacità donate, non riconducibili a un oriz-
rica, ma senz'altro possiamo riconoscerei nella riflessione di Plato- zonte naturale.
ne o di Aristotele, o trovare motivi di perenne attualità in alcuni Poniamo, per maggiore chiarimento, una distinzione tra reli-
tratti dei Sofisti. È chiaro che la filosofia, essendo un sapere uma- gione e Fede48 .
no, è anch'essa colma di condizionamenti culturali, storici, geogra- La religione è parte potenziale della virtù dì gìustizia 49 ed è
esercizio del culto dovuto a Dio, ovvero nel culto religioso l'uo-
mo tende a essere giusto nei confronti dì Dio, ringraziandolo e
46 Un interessante esercizio consiste nell'interrogarsi sulle mitologie di fon- tributandogli l'onore dì cui Dio è degno. Si tratta dì una virtù
dazione di ciascuna cultura, esercizio che ha una bella realizzazione nel dialogo morale, anzi è la più eccellente delle virtù morali. Anche nel lin-
con studenti provenienti da tutto il mondo. Quale è la letteratura di fondazione guaggio comune, identifichiamo una persona "religiosa" in colui
di noi romani-italiani? Mi sembra di poter rispondere l'Eneide di Virgilio e la
Divina Commedia di Dante.
47 Faccio riferimento al mito di fondazione degli ateniesi, che è alla base del-
la loro stessa democrazia: «Il potere che nasce dal demos (inteso sia come "po- 48 Per una riflessione sul rapporto tra le religioni e la Fede cristiana, cf.
polo" che come "unità territoriale") non sarebbe istituibile senza il riferimento A.TREVISIOL, Universalità del messaggio cristiano e le religioni, in G. MAZZOTTA
mitico (assoluto) alla "sovranità che nasce dalla terra" (cioè al re gegenés, Erech- (a cura di), Audacia della ragione e inculturazione della fede, Urbaniana Univer-
theus)», E. MONTANARI, Il mito dell'autoctonia. Linee di una dinamica mitiGO- sity Press, Città del Vaticano 2003, pp. 130-145.
politica ateniese, Bulzoni, Roma 1981, p. 55. 49 Cf. TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, II-II, qq. 80-81.

38 39
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

che è virtuoso e giusto e ha un certo senso della superiorità di minazione e di compimento, aprendo orizzonti inaspettati e do-
Dio. Tra i filosofi pagani, ci sono moltissimi spiriti autenticamen- nando risposte inaudite a domande tante volte formulate.
te religiosi: Platone, per esempio. Il rapporto tra ragione e Fede fonda il rapporto tra la filoso-
La Fede, invece, è virtù teologale. Scrivo Fede con la lettera ini- fia e la teologia. Con il termine teologia intendo qui riferirmi a
ziale maiuscola, per distinguerla dalla fede umana. La "fede" co- quella scienza di Dio, che si fonda sulla ragione e sulla Fede nel-
me fiducia è un mezzo di conoscenza, naturale, tutto umano, ma la Rivelazione, nella Sacra Tradizione e nel Magistero. Potremmo
comunque molto potente. Infatti, molte nozioni sono da noi cono- dire che la teologia è una scienza che ha Dio come oggetto mate-
sciute perché ci vengono testimoniate da altri, che le conoscono di- riale e come oggetto formale, in quanto studia Dio e tutta la real-
rettamente; se il contenuto della testimonianza è possibile (cioè tà a partire da Dio. La distinguiamo, dunque, dalla modalità fi-
non contraddittorio) e il testimone si presenta come veritiero e non losofica di conoscere Dio, percorsa dalla teologia naturale.
ha motivi per ingannare, ebbene allora si può accettare per fiducia La filosofia, in quanto scienza prodotta dalla ragione, costitui-
ciò che è riferito. Queste verità "credute" possono avere spazio sce lo spazio del sapere in cui si possono coltivare quelle premesse
anche in filosofia; non si tratta, infatti, di nozioni accettate acriti- che aiutano la stessa ricezione della Fede. Esistono delle verità che
camente; al contrario, occorre esercitare un fortissimo vaglio criti- tradizionalmente si chiamano preambula (idei, quali una corretta
co-razionale, ma non sul contenuto della nozione stessa (perché se nozione della libertà, della immaterialità dell'anima umana, della
si potesse conoscerla senza ricorrere al testimone, non sarebbe per dipendenza degli esseri da un Essere Assoluto ... , che sono argo-
l'appunto una verità creduta) ma sul testimone stesso. Il credere è mentabili filosoficamente e costituiscono una sorta di premessa per
un atto dell'intelletto, il cui oggetto è il vero, ma è mosso all'assen- l'accettazione delle verità di Fede, inattingibili dalla sola ragione.
so dalla volontà. L'atto del credere dipende sia dalla volontà che La filosofia può anche aiutare la teologia nella difesa delle ve-
dall'intelletto; se dipendesse solo dall'intelletto, non sarebbe ap- rità di Fede, non dimostrandole, perché è impossibile, ma confu-
punto un atto di fede, di fiducia. Le verità credute per Fede rien- tando le dottrine che vi si oppongono.
trano nella tipologia delle verità credute, in quanto razionalmente Questo rapporto di servizio della filosofia nei confronti della
si può concludere che essendo Dio verità assoluta non può menti- teologia è stato sintetizzato nell'espressione "philosophia ancilla
re mai, ma ne esorbitano completamente l'ambito, in quanto la Fe- theologiae", cioè la filosofia è ancella- servitrice- della teologia.
de è emanazione della grazia santificante, e ha Dio come oggetto Questa espressione, però, suscita spesso fraintendimenti; da una
diretto e come motivo. Per questo, è molto appropriato usare lo parte perché sovente c'è una sorta di ribellione verso l'essere ser-
stesso termine, ma elevato con la maiuscola 50 . vo, come se fosse più vantaggioso essere inutili - mentre io pen-
Si può razionalmente sostenere che non ha senso verificare il so che per un filosofo sia un onore poter servire la teologia -; di
contenuto della verità rivelata, perché se fosse riconducibile a qual- contro, c'è a volte anche una sorta di timore che la filosofia sia
cosa di conoscibile per noi, non ci sarebbe alcuna necessità di cre- utile solo in prospettiva teologica e che ogni ricerca che non va-
derci, e questo vale per ogni verità creduta. Ma nel caso delle veri- da in quella direzione sia inutile; inoltre, si teme che la teologia
tà credute per Fede, si aggiunge qualcosa di più, che nessuno può possa intromettersi nel campo della filosofia
naturalmente raggiungere, se non per dono gratuito della Trinità. Vendemiati ha proposto una formula molto efficace che re-
La ragione naturale e la Fede istituiscono un rapporto neces- spinge ogni obiezione o fraintendimento: la filosofia è signora in
sario, poiché l'atto di fede presuppone l'esercizio della ragione, e casa propria, e domestica in casa della teologia 51 .
la Fede è donata proprio ed esclusivamente agli esseri razionali.
Di contro, la Fede può costituire per la ragione una sorta di illu-
51 La filosofia è <<"signora" in casa propria» e <<"ancella" in casa della teo-
logia>> in vista di «una collaborazione feconda>>, A. VENDEMIATI, In prima per-
50 La povertà del nostro linguaggio è tale, che le iniziali maiuscole spesso so- sona. Lineamenti di Etica generale, Urbaniana University Press, Roma 2008 3 ,
no l'unico mezzo che abbiamo per mostrare l'eccellenza del significato. pp. 18-22.

40 41
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •

La signorìa della filosofia in casa propria significa la sua au- Questo rapporto circolare mi sembra costituisca anche una
tonomia; la filosofia, per essere vera e corretta, non deve usare via di soluzione per una aporia che è possibile rilevare nella stes-
come presupposta alcuna verità conosciuta per Fede. Il filosofo sa fisionomia della filosofia.
che cercasse di contrabbandare come filosofica una verità attin- Infatti, la filosofia è una scienza che cerca la sapienza, la qua-
gibile solo dalla Rivelazione, farebbe un pessimo servizio alla fi- le è superiore alla scienza stessa. Abbiamo visto, infatti, che la sa-
losofia e alla teologia. pienza è un sapere totale, una somma di scienza e intelletto: co-
Già san Tommaso d'Aquino 52 metteva in evidenza questo ri- me è possibile averne scienza?
schio, a proposito della questione dell'inizio temporale del mondo: Questa aporia è per certi versi implicita nella duplice dimen-
sione umana e divina della stessa filosofia; già i filosofi pagani
Che il mondo abbia avuto un inizio è qualcosa oggetto di fede, conducono, come abbiamo visto, alla definizione della filosofia
ma non è né dimostrabile né conoscibile. È bene considerare eri- come tensione umana verso una sapienza divina: è forse una ten-
flettere su tutto questo, affinché qualcuno, pretendendo di dimo- sione destinata costitutivamente al fallimento? La problematica
strare ciò che è oggetto di fede, non porti a sostegno di questa è seria e motivata. Ebbene, alla luce della Fede, comprendiamo
sua pretesa delle motivazioni che non possono dimostrare nulla, che la filosofia tende al superamento di se stessa: è come se cer-
così da offrire materia di irrisione ai non credenti che allora po- casse proprio quella verità totale che nessun uomo può da solo
trebbero pensare che noi crediamo certe verità non per fede, ma conseguire.
per queste false motivazioni 5 3 .
Dunque, la filosofia non può assumere dentro di sé la Rivela-
Il tentativo di dimostrare con la ragione le verità di Fede è de- zione perché cesserebbe di essere filosofia, e, tuttavia, la sua ten-
stinato al fallimento o all'irrisione. sione verso la sapienza divina, già intuita dai filosofi antichi, si
Impostando bene il rapporto tra ragione e Fede risulta ben im- arricchisce, nel pensiero cristiano, della consapevolezza che vera-
postato anche il rapporto tra filosofia e teologia. mente esiste la verità totale, verso cui naturalmente tendiamo ma
Infatti, l'autonomia della ragione garantisce l'autonomia le- che naturalmente non possiamo mai raggiungere.
gittima del sapere filosofico, e la strutturale connessione tra ra- L'esistenza di una conoscenza superiore non rende la filosofia
gione e Fede fonda anche il rapporto "circolare" 54 tra filosofia e priva di valore, perché abbiamo visto che la filosofia è esigita dal-
teologia rivelata. la stessa teologia, così come la Fede esige la ragione.
Per di più, la coscienza che la vetta della montagna esiste, an-
zi l'averla già vista dall'alto alla luce del sole, dà energie nuove
52 Tommaso d'Aquino, morto a Fossanova il 7 marzo 1274 all'età di 49 an-
alla scalata, dal basso, verso la cima che è dietro le nuvole 55 .
ni, appartenente all'Ordine dei Predicatori, magister in teologia, è uno dei più Dunque, fare filosofia, avendo la Fede, impone l'onestà di eserci-
grandi pensatori di tutti i tempi, avendo affrontato tutti gli ambiti di riflessione tare nel ragionamento filosofico la ragione senza "usare" le veri-
accessibili alla ragione e alla Fede.
53 TOMMASO n'AQUINO, Summa theologiae, I, q. 46, a. 2, resp.
54 Nella lett. enc. Fides et Ratio, Giovanni Paolo II scrive: <<il rapporto che de-
ve opportunamente instaurarsi tra la teologia e la filosofia sarà all'insegna della essa. E chiaro, peraltro, che, muovendosi entro questi due poli - parola di Dio e
circolarità. Per la teologia, punto di partenza e fonte originaria dovrà essere sem- migliore sua conoscenza-, la ragione è come avvertita, e in qualche modo guida-
pre la parola di Dio rivelata nella storia, mentre obiettivo finale non potrà che es- ta, ad evitare sentieri che la porterebbero fuori della Verità rivelata e, in definiti-
sere l'intelligenza di essa via via approfondita nel susseguirsi delle generazioni. va, fuori della verità pura e semplice; essa viene anzi stimolata ad esplorare vie
Poiché, d'altra parte, la parola di Dio è Verità (cf. Gv 17, 17), alla sua migliore che da sola non avrebbe nemmeno sospettato di poter percorrere. Da questo rap-
comprensione non può non giovare la ricerca umana della verità, ossia il filoso- porto di circolarità con la parola di Dio la filosofia esce arricchita, perché la ra-
fare, sviluppato nel rispetto delle leggi che gli sono proprie. Non si tratta sempli- gione scopre nuovi e insospettati orizzonti>>, GIOVANNI PAOLO II, Fides et Ratio,
cemente di utilizzare, nel discorso teologico, l'uno o l'altro concetto o frammen- 14 settembre 1998, n. 73.
to di un impianto filosofico; decisivo è che la ragione del credente eserciti le sue 55 Questa metafora della filosofia come scalata di una montagna, e della teo-
capacità di riflessione nella ricerca del vero all'interno di un movimento che, par- logia come visione dall'alto della cima della stessa montagna, è ricorrente nel
tendo dalla parola di Dio, si sforza di raggiungere una migliore comprensione di pensiero contemporaneo, in quanto è estremamente efficace.

42 43
CAPITOLO 1 - LA FILOSOFIA •
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA

tà rivelate e dona anche una maggiore motivazione nella ricerca. filosofi cercavano e trovavano l'arche nella natura e negli elemen-
La ragione, stimolata dalla Fede, è più "audace", secondo la no- ti materiali, per questo sono ricordati come naturalisti. Potremmo,
ta espressione della Fides et Ratio: <<Alla parresìa della fede, cor- anzi, affermare, che la filosofia nasce come filosofia della natura.
risponde l'audacia della ragione>>56. Aristotele offre anche un;: sorta di storia della nascita delle di-
scipliné2, che ha al culmine la scoperta della filosofia. Prima di
tutto furono scoperte le arti, che superano le comuni esperienze
1.8 La filosofia e la sua storia sensibili; Aristotele ritiene "logico" che il primo che scoprì le ar-
ti sia stato molto ammirato. E per prime furono scoperte le arti
È sempre difficile stabilire quando nascono le cose, soprattutto utili, finalizzate alla vita, poi quelle non necessarie, finalizzate al
umane. C'è sempre un inizio nascosto, che non conosciamo57. benessere, e queste ultime furono ritenute superiori. Poi, scoper-
Per lo più, dobbiamo rifarci a quanto conosciamo, sapendo che te tutte le arti, si scoprirono quelle scienze <<che non sono dirette
non è tutto ciò che è accaduto. Così la domanda "quando è na- né al piacere né alle necessità della vita>>; e questo poté accadere
ta la filosofia?" esige una risposta che palesi i propri limiti e cioè in quei luoghi dove prima ci furono degli uomini liberi; per esem-
la propria fonte. pio le matematiche, afferma Aristotele, nacquero in Egitto a mo-
È accaduto che i primi grandi filosofi, quelli che hanno dato tivo della libertà goduta dai sacerdoti. Al vertice di questa pro-
una vera fisionomia epistemologica alla filosofia e ne sono diven- gressione, dalle esperienze e dalle arti utili fino alle arti piacevoli
tati punti di riferimento inaggirabili, ovvero Platone e Aristotele, e fino alle scienze del tutto inutili, c'è la filosofia, la ricerca del
abbiano dato delle indicazioni di inizio; in modo particolare e sapere senza altro fine che il sapere stesso.
specifico Aristotele ha offerto la prima vera storia della filosofia, A proposito della nascita della filosofia, Aristotele propone
dagli inizi fino a lui58• Egli dice esplicitamente che il primo filo- anche un inizio non temporale, ma psicologico: la filosofia nasce
sofo è stato Talete 59 , ne mostra il legame con la sapienza mitolo- dalla meraviglia. Già Platone aveva affermato: <<Tipico del filoso-
gica e nello stesso tempo i motivi della sua emancipazione: «Ta- fo è l'essere pieno di meraviglia, il principio della filosofia non è
lete, iniziatore di questo tipo di filosofia>>6o. altro che questo>>63.
La stessa tradizione filosofia antica, dunque, riconosce in Tale- Lo stupore è l'inizio della filosofia, in ogni tempo:
te l'inizio della filosofia, ovvero in quei pensatori di Mileto che cer-
carono con la ragione il principio di tutto, cioè l'" arche", efficace- Gli uomini hanno cominciato a filosofare, ora come in origine, a
mente definito da Aristotele come <<ciò di cui tutti gli esseri sono causa della meraviglia: mentre da principio restavano meraviglia-
costituiti e ciò da cui derivano originariamente e in cui si risolvo- ti di fronte alle difficoltà più semplici, in seguito, progredendo a
no da ultimo, è elemento e principio degli esseri>> 61 . Questi primi poco a poco, giunsero a porsi problemi sempre maggiori: per
esempio i problemi riguardanti i fenomeni della luna e quelli del
sole e degli astri, o i problemi riguardanti la generazione dell'in-
tero universo64.
56 GIOVANNI PAOLO II, Fides et Ratio, n. 48. La parresìa della fede significa
il suo diritto a parlare apertamente.
57 Neanche sappiamo bene quando cominciamo ad esistere noi, e dunque si La meraviglia è l'inizio della filosofia perché esprime la con-
fa nfenmento a quando veniamo partoriti, che è comunque un inizio. dizione costitutiva della filosofia stessa, ovvero la coscienza del-
58 Il I libro della Metafisica offre una storia della filosofia da Talete fino ad
la propria ignoranza - <<chi prova un senso di dubbio e di mera-
Aristotele, secondo il punto di vista della "nozione" di causa. Non si tratta di
una storiografia secondo le condizioni scientifiche oggi richieste, ma di una ve-
ra narrazione storica condotta secondo un preciso punto di vista e con una pre-
cisa strumentazione critica. 62
59 Talete è vissuto a Mileto nel VI secolo a.C. Cf. ibid., I, l, 981b lOss.
63 PLATONE, Teeteto, l55d.
60 ARISTOTELE, Metafisica, I, 3, 983b 20.
64 ARISTOTELE, Metafisica, I, 2, 982b 10-20.
61 Ibid., I 3, 983b 5-10.

44 45
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA Excursus • Scienza e Fede

vìglìa riconosce dì non sapere» 65 - e il desiderio dì conoscere-


<<per liberarsi dall'ìgnoranza,,66 -.
Sintetizzando, potremmo affermare che l'inizio storico della
filosofia sta nella "meraviglia dì Talete" di fronte alla natura. A
I l rapporto "Scienza e Fede" è un tema centrale della riflessione con-
temporanea, come testimoniano i frequenti convegni e simposi su te-
partire da questo inizio, la filosofia ha vissuto una storia non li- matiche inerenti organizzati a livello internazionale, i dibattiti di teolo-
neare né omogenea. gi e scienziati nei media e l'istituzione di cattedre di Religion and Scien-
Per il dinamismo proprio della filosofia stessa, essa non è mai ce in numerose istituzioni accademiche, soprattutto negli Stati Uniti 69 .
la stessa. Vive di tradizioni diverse, che si incrociano, si dirama- Il tema si inquadra entro la duratura questione del rapporto tra il
no e con difficoltà si lasciano descrivere in termini di schemi cro- conoscere naturale e il conoscere per Fede, e ha una lunga storia, con
nologici e mappe concettuali 67 . molteplici variazioni e con l'acquisizione di una peculiarità caratteri-
Non si può neanche ignorare che i filosofi abbiano dato e dia- stica a partire dalla l Rivoluzione Scientifica, spesso in connessione con
no definizioni diverse della stessa filosofia, addirittura negandone problematiche cosmologiche 70 .
il procedimento razionale, oppure il suo cominciare dall'esperien- La questione del rapporto tra scienza e Fede si inscrive nella più va-
za, oppure la sua dimensione scientifica. Tuttavia questo accade, sta questione dei rapporti tra i diversi saperi, nella prospettiva della in-
per certi versi, senza uscire dalla filosofia. Persino i maggiori ne- terdisciplinarietà e unità del saperel 1. l rapporti tra scienza e Fede ap-
gatori della filosofia, anche quelli che ne sostengono la morte, paiono fecondamente impostati quando viene riconosciuto il ruolo
quando si impegnano ad argomentare la loro posizione o a comu- fondamentale della filosofia, capace per la sua stessa natura epistemo-
nicarla, non fanno che riaffermare l'identità e la vitalità della stes- logica di dialogare con ogni sapere e mediare tra le scienze particola-
sa filosofia. Lo schema a cui sovente possono essere ridotte tali ti- ri, con cui condivide l'approccio esclusivamente razionale, e il sapere
pologie di pensiero è del tipo: "la mia filosofia è che non esiste la teologico, con cui condivide l'apertura universale e l'interesse sapien-
filosofia", dove è evidente la contraddizione in termini. Tuttavia, ziale. Del resto la stessa riflessione sulla relazione tra scienza e Fede è
ha valore e importanza conoscere le diverse declinazioni - e anche una riflessione di ordine filosofico.
i diversi declini - della filosofia, perché la massima apertura criti- lan Barbour ha affrontato efficacemente la tematica, soprattutto
ca e la più ampia conoscenza storica costituiscono una strumen- nelle sue famose Gìfford Lectures 72 enucleando quattro relazioni fon-
tazione indispensabile, per chi voglia riflettere filosoficamente. damentali tra scienza e Fede, che corrispondono a fasi diverse: una re-
Oggi, ad avviso mio e non solo 68 , emerge una sorta di neces- lazione di conflitto, che si dà negli opposti fondamentalismi propri del
sità di ribadire la fisionomia epistemologica della filosofia, e cioè
la sua specifica dimensione scientifica, perché altrimenti rischia
di non esistere più: disciolta nella sua stessa storia, ossessionata 69 Cf. V. PossENTI, La domanda sulla verità e i suoi concetti, in V. POSSENTI

dal sistema, ammalata di dubbio, troppo divina o troppo umana, (a cura di), La questione della verità. Filosofia, scienze e teologia, Armando edi-
identificata con tutto e ridotta al nulla. tore, Roma 2003, pp. 15-46.
70 Vedi Excursus "Creazione, Big Bang, Design".
71 Cf. per· esempio i contributi contenuti nel volume collettivo M. AMERISE -
M. MANTOVANI, (a cura di), Fede, cultura e scienza. Discipline in dialogo, The
STOQ Project Research Series, Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano
65 Ivi. 2008, la ricerca di soluzioni in alcuni autori contemporanei in V. ASCHERI, Inter-
66 lvi. disciplinarietà e unità del sapere nel XX secolo. Maritain, Polanyi, Ladrière, IF
67 La storia della filosofia è una disciplina molto seria e impegnativa, che im- Press, Roma 2014, e l'ormai "classico" Dizionario Interdisciplinare di Scienza e
pone a sua volta delle specializzazioni ulteriori: la storia della filosofia antica; la Fede, a cura di G. TANZELLA-NITII- A. STRUMIA, 2 voli., Urbaniana University
storia della filosofia medioevale; la storia della filosofia moderna; la storia della Press-Città Nuova, Roma 2002, pp. 728-739.
filosofia contemporanea. Ciascuno di questi ambiti è, inoltre, talmente vasto che 72 Le "Gifford Lectures" sono delle conferenze dedicate atematiche attinen-

imporrebbe ancora ulteriori specializzazioni. ti la teologia naturale, che si tengono regolarmente in svariate università scozze-
68 Cf. A. VENDEMIATI, Povera e nuda. Saggio di filosofia della filosofia, si, istituite per volontà di Lord Adam Gifford (1820-1887), affidate a diversi re-
"Euntes docete" LIX (2006) 2, 199-220. latori di rilievo.

46 47
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 1 - EXCURSUS •

materialismo scientifico da un lato e della interpretazione radicalmen- La questione del rapporto tra scienze e Fede può essere teoretica-
te letterale della Bibbia dall'altro; una relazione di indipendenza, se- mente inquadrata entro la più ampia questione del rapporto tra Fede e
condo la quale scienza e Fede usano metodi contrastanti, parlano lin- ragione, tra il sapere umano naturale e il sapere umano che attinge al-
guaggi differenti, affrontano argomenti diversi; una relazione di dia- la scienza di Dio, grazie alla luce della Fede nella Rivelazione. Al propo-
logo, che si impegna in questioni di frontiera e cerca parallelismi me- sito, per esempio, già Tommaso d'Aquino nella questione l della parte l
todologici, ed infine una relazione di integrazione, in cui si elabora una della Summa Theologiae afferma che una stessa conclusione può esse-
teologia della natura e si tentano sintesi sistematiche 73 . re dimostrata, con diverso metodo e motivazione, dall'astronomo per
Mary Gerhart e Alan Russell hanno proposto la relazione tra scien- mezzo di argomentazioni matematiche e dal filosofo naturale per mez-
za e religionel 4 nei termini della "analogia", precisando che intendono zo di considerazioni legate alla materia fisica, e niente impedisce che di
per analogia o una estensione della rete concettuale dal noto al non queste cose, conoscibili per mezzo del lume della ragione naturale,
ancora conosciuto, oppure una nuova relazione tra due reti concettua- un'altra scienza possa trattare con il lume della divina Rivelazione.
li. Questa seconda tipologia, detta anche metafora, a loro avviso illu- Il rapporto tra ragione e Fede è stato tematicamente affrontato
stra la relazione tra scienza e religionel 5. nella Enciclica Fides e Ratio79 di Giovanni Paolo Il, dove viene propo-
Dominique Lambertl 6 rileva che il rapporto tra scienze e Fede spes- sto il modello della circolarità nuziale, in cui l'audacia della ragione e
so si è dato e si dà negli opposti termini di concordismo o discordismo. la parresia della fede si rafforzano vicendevolmente. Nella recente
Il concordismo confonde scienza e Fede in un accordo forzoso, il di- Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium Papa Francesco sottolinea il
scordismo le contrappone in modo rigido. Lambert sottolinea che la valore del dialogo tra scienza e Fede, come parte dell'azione evange-
soluzione più feconda consiste nella articolazione del dialogo, soste- lizzatrice: «La Chiesa propone un altro cammino, che esige una sintesi
nendo che l'apertura alle scienze sia per la Fede non un ostacolo ma tra un uso responsabile delle metodologie proprie delle scienze empi-
una opportunità di distinzione da ogni superstizione. Anche il dialogo riche e gli altri saperi come la filosofia, la teologia, e la stessa fede, che
può darsi con modalità diverse e di diverso valore. eleva l'essere umano fino al mistero che trascende la natura e l'intel-
Lambert propone come particolarmente utile l'ermeneutica della ligenza umanan 80 .
natura, tracciata sulla scorta del pensiero di Jean Ladrière 77 , ovvero
una interpretazione e esplicitazione del significato di quanto scoperto
dalle varie teorie scientifiche, con il contributo delle competenze er-
meneutiche della filosofia e della teologia, anche se sottolinea la fra-
gilità di questa ermeneutica, per «il carattere rivedibile dei suoi fonda-
menti, in quanto intimamente legati ai contenuti scientifici di un'epo-
ca determinatan 78 .

73 Cf. I. BARBOUR, Religion and Science (Gifford Lectures Series), Harper-


Collins, San Francisco 1997.
74 Per la distinzione tra religione e Fede, cf. il capitolo l.
75 Cf. M. GERHART - A.M. RussELL, Metaphoric Process: The Creation of
Scientific and Religious Understanding, Texas Christian Univ. Press, Fort Worth
1984.
76 D. LAMBERT, Scienze e teologia. Figure di un dialogo, trad. it. G. DE PA-
LO, SEFIR-Città Nuova, Roma 2006.
77 Cf. per esempio J. LADRIÈRE, La scienza, il mondo, la fede, Paoline, Cini-
sello Balsamo 1975, raccolta di saggi, scritti tra il1954 e il1971. 79 Cf. GIOVANNI PAOLO II, Lettera Enciclica Fides et Ratio, 14 settembre 1998.
78 D. LAMBERT, Le figure del dialogo scienza-teologia, in R. MARTINEZ- J.J. 8 °Cf. FRANCESCO, Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, 24 novembre
SANGUINETI (a cura di), Dio e la natura, Armando, Roma 2002, p. 20. 2013, n. 242.

48 49
Capitolo 2
LA NATURA

2.1 Etimologia del termine

Il termine "natura" è sovente presente nei discorsi quotidiani, in


svariati contesti e in molti sensi.
La filosofia usa molti termini del linguaggio comune, ma non
può usarli senza precisarne il significato o la costellazione di si-
gnificati. L'equivoco (ovvero l'omonimia, quando con due paro-
le identiche si indicano realtà completamente distinte) è un erro-
re gravissimo, che impedisce ogni ragionamento filosofico ed
ogni dialogo umano.
Interroghiamo l'etimologia della parola, nella sua versione la-
tina "natura" e in quella greca "physis".
Entrambi i termini derivano da verbi che parlano di dinami-
smi naturali e precisamente di nascita e generazione. Natura, in-
fatti, deriva da nascor, che vuoi dire nascere, e physis deriva da
phyomai, che vuoi dire generarsi. Il sostantivo proviene, dunque,
da un verbo che indica la nascita, la generazione, la crescita.
Questo senso dinamico rimane nelle varie dimensioni della
parola. Aristotele nel libro V della Metafisica, proprio a partire
dall'etimologia, propone una serie di significati del termine natu-
ra, che appaiono tutti apparentati: natura è la generazione delle
cose che crescono; è il principio originario e immanente del pro-
cesso di crescita, come è anche il principio del movimento primo
degli esseri naturali; da qui natura è anche intesa come principio
materiale originario delle cose naturali. Natura è anche la forma
e la sostanza\ che sono il fine della generazione. Tommaso d'A-
quino, utilizzando proprio il testo aristotelico, ripercorre la sto-
ria del termine, e sottolinea l'estensione di significato a partire
dall'etimologia: natura inizialmente indicava la "nascitura", poi

1 Successivamente vedremo il significato filosofico dei termini "forma" e


"sostanza".

50 51
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

andò ad indicare il principio della generazione e, poiché questo è plano, perché il suo volare dipende dall'insieme dei motori e del-
un principio intrinseco, andò a significare qualunque principio la sua struttura costruiti dagli uomini. Vedremo poi meglio come
intrinseco di cambiamento 2 • definire in termini maggiormente rigorosi la differenza tra ciò che
Le cose naturali si distinguono, dunque, perché hanno in sé il è natura e ciò che è artificio; per ora limitiamoci a ribadire che
principio della generazione se sono viventi, e più estesamente il uno dei modi principali di dire "natura" allude all'insieme delle
principio del loro movimento e delle loro attività, se sono non vi- realtà che non sono fatte dall'uomo e che esplicano attività più o
venti: proprio questo principio può essere chiamato esso stesso meno complesse- pensiamo la differenza che c'è tra le attività di
"natura". una realtà naturale inorganica e le attività di un essere vivente -
Notiamo, allora, che il dinamismo generativo, implicato nella in virtù di un principio che è nativo, connaturato in esse. Scrive
radice della parola sia in greco che in latino, si esplicita in molti Aristotele nella Metafisica:
significati, radunabili in due principali:
1. la natura come l'insieme delle cose naturali, cioè delle co- L'arte è principio di generazione estrinseco alla cosa generata; la
se le cui attività dipendono da un principio interno; natura è, invece, principio di generazione intrinseco alla cosa ge-
2. la natura come il principio dei movimenti propri delle co- nerata (l'uomo, infatti, genera l'uomo) 4 .
se naturali, dunque il loro essere caratteristico, la loro es-
senza. In senso intensivo, la natura è proprio questo principio nati-
Questi due significati fondamentali sono presenti anche nel vo, l'essenza propria di una realtà, ciò che la caratterizza e la di-
linguaggio comune, in cui con "natura" indichiamo la campa- stingue dalle altre.
gna, il paesaggio non antropizzato, ciò che è genuino; quando si Nella riflessione antica e medievale, era prevalente l'uso del
afferma "amo la natura", chiaramente si intende l'insieme delle termine nella sua declinazione intensiva, mentre a partire dalla
cose non fatte dall'uomo, usando il termine con un significato ri- modernità e in modo crescente nell'epoca contemporanea, l'uso
conducibile al 1 o. Ma con lo stesso termine indichiamo anche del termine è prevalentemente estensivo.
una sorta di nucleo delle cose, che le costituisce in maniera nati- Le due dimensioni, comunque, si implicano reciprocamente.
va, come quando diciamo "non è nella mia natura", ovvero non La riflessione sulla natura in senso estensivo, infatti, in prospet-
mi appartiene, oppure "è nella natura del cane la fedeltà", cioè tiva filosofica conduce necessariamente alla domanda sul princi-
gli è proprio in quanto cane, ed è essenziale nei cani e non, per pio e sulle cause, e dunque anche alla definizione di natura in
esempio, nei gatti, usando così il termine secondo il significato 2. quanto identità essenziale di una realtà.
Vendemiati ha proposto di distinguere queste due dimensioni, Viceversa, lo sforzo di cogliere l'identità essenziale delle realtà
caratterizzandole come: 1. la "natura in senso estensivo", e 2. la porta a cogliere il nesso che le lega tutte, a riflettere sulla loro col-
"natura in senso intensivo d. locazione nell'orizzonte in cui si trovano collegate e ordinate: cioè
In senso estensivo, natura è tutto ciò che ci circonda e non è alla natura in senso estensivo, come insieme degli enti naturali.
artefatto, non è, dunque, prodotto da una tecnica dell'uomo, ma Cominciamo proprio con l'analisi di quest'ultimo.
ha in se stesso il principio del proprio divenire. Questo significa,
per esempio, che una mosca è una realtà naturale perché il suo
volare dipende dal suo stesso essere, mentre è artificiale un aero- 2.2 Natura in senso estensivo

Nella declinazione estensiva della natura, le due caratteristiche


2 Cf. TOMMASO D'AQUINO, Sententia super libros Metaphysicorum, L. V, lec-
fondamentali sono la non-artificiosità e la complessità ordinata.
tio 5, n. l.
3 A. VENDEMIATI, "Natura - parte etica", in E. SGRECCIA - A. TARANTINO
(edd.), Enciclopedia di bioetica e scienza giuridica, vol. IX, Edizioni Scientifiche
Italiane, Napoli 2015, pp. 181-194. 4 ARISTOTELE, Metafisica, XII, 3, 1070a 7-8.

52 53
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

La natura in senso estensivo è da intendersi, dunque, come l'in- Abbiamo visto come per Aristotele il cielo indicasse l'insieme
sieme delle cose non fatte dall'uomo, collegate reciprocamente e dei corpi.
globalmente da relazioni di ordine. Nel Medioevo, invece, si intendeva che la natura comprendes-
In questo senso, natura significa "cosmo", termine di deriva- se tutto l'essere, distinguendo la natura che è creata e non crea,
zione greca che significa appunto ordine. La natura è intimamen- la natura che è creata e crea, la natura che non è creata e crea:
te collegata, è armoniosa; nella natura ogni elemento è parte di un quest'ultima indicando proprio Dio, che dunque risulta incluso
tutto, in cui trova significato. Nella filosofia antica, infatti, veniva- nella stessa nozione di naturé. In questi termini, dunque, lana-
no usati come equivalenti espressioni quali "il tutto", "tutte le co- tura contiene il Creatore e la creatura, ciò che è corporeo e ciò
se fisiche", il "cosmo", a sottolineare appunto la totalità. Aristo- che è spirito.
tele usa anche un altro termine greco "o ouranos" - tradizional- Analogamente, era diffusa anche la distinzione tra una natu-
mente tradotto con "coelum" - proponendone un triplice signifi- ra naturans e una natura naturata essendo la prima causa della
cato, di cui l'ultimo coincide appunto con la totalità della natura. seconda, ma entrambe aspetti di una unica nozione di natura.
Egli scrive, infatti, che il cielo è <<la sostanza dell'ultima orbita del- Tuttavia in questi termini, "natura" va a coincidere con "es-
l'universo», dunque l'estremità dove <<ha sede tutto ciò che è divi- sere", mentre invece intendiamo usare la parola "natura" per ri-
no»; cielo vuol dire anche <<corpo che è contiguo all'ultima orbita tagliare una dimensione speciale di essere.
dell'universo», dunque la regione dove sono la luna, il sole e alcu- Volendo trovare ciò che è propriamente "natura", dobbiamo
ni astri; e infine cielo vuol dire anche <<il corpo che è racchiuso dal- ripartire dall'etimologia: nel termine "natura" è implicito il dina-
l'ultima orbita» ed aggiunge <<in effetti abbiamo pure l'abitudine mismo e l'essere derivati, l'essere nati da qualcuno. Allora, in vir-
di chiamare "cielo" il Tutto e l'universo» ovvero <<la totalità del tù di questo, si è affermato l'uso del termine natura come limita-
corpo naturale e sensibile» 5 • Quest'ultimo significato coincide ap- to alle cose divenienti (e questo esclude evidentemente Dio) e ma-
punto con la natura in senso estensivo, (qui ovviamente declinata teriali (e questo esclude gli angeli).
nei termini della fisica aristotelica): tutto l'universo corporeo. Nel seguito intenderemo la natura in senso estensivo come
Un altro termine per indicare la natura in senso estensivo è il l'insieme delle cose non fatte dall'uomo e materiali. Se, come ab-
termine di radice latina "universo". biamo appena notato, questa precisazione non comprende Dio e
In latino, l'aggettivo "universus-a-um" significa "tutto" ed è gli angeli, tuttavia non esclude l'uomo: l'uomo fa parte della na-
usato per indicare la totalità. Secondo la tradizione, universus si- tura, perché non si autocrea (non è Dio) e perché è (anche e in-
gnificherebbe l'unità nella diversità, unum in diversum; l'univer- negabilmente) materiale (non è un angelo).
so è per l'appunto un insieme unitario di cose diverse. Allora, intenderemo la natura in senso estensivo come insieme
Un altro termine con cui si usa indicare la natura è il termine delle cose non fatte dall'uomo, materiali, ordinate e collegate fra
"mondo", dal latino mundus, che significa pulito, ordinato e tra- di loro.
duce, dunque, il greco kosmos in quanto riferimento all'ordine. Si tratta di un soggetto collettivo, anche se il linguaggio può
Attualmente, l'uso ordinario del termine "mondo" indica generi- tendere l'insidia di una personificazione o, addirittura, di una di-
camente un insieme complessivo e necessita dell'aggiunta di ag- vinizzazione soprattutto quando si usa l'iniziale maiuscola "Na-
gettivi: per esempio la natura è il mondo naturale, di contro al tura". Invece, occorre avere sempre ben presente che la nozione
mondo antropizzato. di "natura" esiste solo in quanto esistono esseri naturali. Per
Una problematica teorica da sciogliere subito è se intendiamo esempio, Tommaso d'Aquino, quando intendeva parlare della
la natura in senso estensivo come comprendente tutta la realtà o
solo la realtà materiale.
6 Giovanni Scoto Eriugena, vissuto nel IX secolo, nel suo De divisione natu-
rae aggiunge anche la natura che non è creata e non crea, ovvero Dio stesso nel
5 Io., De coelo, I, 9, 278b 10-24. suo riposo.

54 55
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

natura come insieme, usava proprio un sostantivo plurale res na- Il termine natura, inteso in questo modo, sembra significare l'es-
tura/es: cioè le cose naturali. senza della cosa in quanto è ordinata alla sua propria operazio-
Inoltre la "natura" così intesa non coincide con Dio, né lo ne, dal momento che nessuna cosa può venire meno alla sua ope-
comprende. Sinteticamente possiamo invece affermare che Dio è razione essenziale9.
il creatore (Auctor naturae) e la natura è il regno della creazione
materiale, costituta da tantissime creature (res naturalesjl. Notiamo come nel concetto di natura permanga sempre il di-
namismo implicito nella sua etimologia. Parimenti, ancora precisa
Tommaso, la quiddità è l'essenza con diretto riferimento alla de-
2.3 Natura in senso intensivo finizione, cioè alla risposta alla domanda "che cos'è?" "quid sit".
Dobbiamo precisare che in verità noi non conosciamo fino in
La parola "natura", in senso intensivo, significa l'essenza, il più fondo le essenze delle cose, anzi perlopiù ne conosciamo solo del-
proprio, la quiddità degli esseri. La natura in senso intensivo tra- le caratteristiche esteriori che comprendiamo essere essenziali,
ma di fatto nessuno conosce, per esempio, l'essenza di un caval-
valica i confini della stessa natura in senso estensivo: infatti, si
lo, ciò che fa sì che il cavallo sia cavallo.
può dire che esiste una natura angelica, cioè l'essenza degli ange-
Di fatto, l'unico essere di cui conosciamo l'essenza è l'essere
li (che abbiamo visto non consideriamo parte della natura esten-
umano, e solo dell'uomo possiamo dare una definizione, questo
siva in senso stretto), e addirittura si può parlare della natura di-
perché ci conosciamo da dentro e solo degli esseri umani possia-
vina, cioè dell'essenza di Dio, la deità (e Dio non fa parte della
mo avere una conoscenza diretta e riflessiva.
natura, ma ne è l'autore).
Così possiamo comprendere che l'essenza dell'uomo è quella
Parlare di natura significa, dunque, parlare di essenza. Essenza
di un vivente, dotato di vita sensitiva, dunque un animale, capa-
traduce il greco ousia, e indica ciò che è intimamente una realtà.
ce però, unico fra tutti gli animali, di compiere atti liberi, di for-
L'uso intensivo del termine natura è rinvenibile fin in Platone
mulare giudizi, di amare gratuitamente, di avere una vita spiri-
che, per esempio, proprio nel Timeo, l'opera in cui si occupa del-
tuale, attività che fanno tutte riferimento alla razionalità, tanto
la physis in quanto cosmo, dice anche che ciascuno ha un compi- che, fin da Aristotele, la definizione di uomo che appare più con-
to secondo natura "kata physis", cioè un compito essenziale, testi- vincente è quella di "animale razionale", e questa è, precisamen-
moniando dunque la duplicità intensiva ed estensiva del termine. te, la natura dell'uomo 10.
Tommaso d'Aquino, facendo riferimento ad Aristotele e in Degli altri esseri naturali, comprendiamo che alcune operazioni
modo speciale alla sistematica riflessione di Boezio 8 dedicata ai sono naturali, cioè fanno riferimento a una essenza, però questa es-
termini centrali della filosofia, precisa che la natura è l'essenza senza non riusciamo mai a coglierla del tutto. Così possiamo con
con specifico riferimento alle operazioni naturali: verità affermare: per il pesce è naturale respirare nell'acqua; per
l'oro è naturale essere malleabile; per il cavallo è naturale nitrire.
Tuttavia dobbiamo ammettere che non sappiamo definire l'es-
7 La nozione di "natura" come totalità è presente in tutte le culture; la rifles- senza dei pesci e neanche dell'oro, sebbene sappiamo compren-
sione filosofica si arricchisce (e potrebbe arricchirsi ancora di più) dal confronto derne moltissimi elementi costitutivi e attività "naturali", di cui
con le varie culture, nelle quali dentro le differenze emerge la comunione dello
però nessuna con certezza sappiamo essere quella "essenziale":
sguardo umano sullo stesso mondo. Per una riflessione su una nozione di cosmo
elaborata in una diversa cultura e in un diverso linguaggio, cf., per esempio, gli comprendiamo, cioè, che il cavallo nitrisce perché è un cavallo,
accuratissimi studi condotti da Giuseppe Frizzi in Mozambico nell'etnia Macua ma capiamo anche che il cavallo non è un cavallo perché nitrisce.
Scirima, di cui dà conto A. TREVISIOL, Alterità culturale che interpella. Biosofia e
Biosfera- Cuore e Cultura Scirima, "Euntes Docete", 2 (2009) XII, 201-229.
8 Boezio, vissuto tra il V e il VI secolo, è considerato il primo degli Scolasti-
ci. Molto importante è il suo pensiero anche per la definizione della terminolo- 9 TOMMASO D'AQUINO, De ente et essentia, n. l.
gia filosofica latina rispetto a quella greca e in modo speciale nel contesto teolo- 10 Per una riflessione sulla natura umana: cf. G.I. ONAH, One nature, diffe-
gico. La sua opera più significativa è De consolatione philosophiae. rent cultures, "Euntes Docete" LXI (2008) 2, 11-26.

56 57
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

È importante valutare sempre la ricchezza e insieme la mise- 2.5 Prospetto storico


ria della nostra conoscenza della realtà, per evitare di oscillare tra
presunzione e scetticismo. Una storia del concetto di natura richiederebbe lo spazio di una
Tutte le realtà hanno dunque un'essenza, ma non sappiamo co- monografia, ed anche molto lunga.
glierla completamente, se non attraverso alcune manifestazioni 11. Una breve appendice sul medesimo tema, di contro, esigereb-
Occorre anche aggiungere che l'essenza viene predicata com- be da parte dei lettori una conoscenza sufficiente di tutta la sto-
pletamente dalla specie 12 . Tornando all'esempio dell'uomo, la ria del pensiero.
definizione "animale razionale" indica l'essenza della "specie", Tuttavia, non si può omettere di fare riferimento alle diverse
in quanto colloca l'uomo in un insieme più vasto che è il genere concezioni della "natura" che sono state prodotte nel tempo.
animale, segnalandone la caratteristica essenziale che lo differen- Limiterò, allora, l'analisi alla sola declinazione estensiva della
zia in modo esclusivo da tutti gli altri animali, ovvero la raziona- natura, proponendo solo alcuni modelli concettuali, facendo spo-
lità. L'essenza esprime, dunque, la specie. radici riferimenti agli autori e soprattutto ai contesti che in qual-
Concludendo, quando si intende il termine natura in senso in- che modo hanno contribuito a produrli o li hanno variamente
tensivo si vuole significare l'essenza di una specie. abbracciati. Si tratterà, dunque, di una rapida panoramica dei
vari modelli di rappresentazione della natura, e delle problemati-
che ad essa connesse.
2.4 In rerum natura Mi sembra che per la sua complessità, la natura si presti da
subito a una duplice enfatizzazione: materialista e idealista. Nel-
La natura in senso estensivo e la natura in senso intensivo si im- la concezione materialista, la natura viene spiegata esclusivamen-
plicando e richiamano costantemente. Potremmo sinteticamente te nei termini materiali, senza uscire da essi, cadendo nell'aporia
affermare che nella natura (in senso estensivo), esistono individui di una spiegazione senza causa: la natura sarebbe un caos di ele-
di tante nature (in senso intensivo). menti materiali, che si differenziano o si combinano senza una
Particolare è l'uso dell'espressione latina rerum natura, lana- ragione, perché una ragione già reclamerebbe qualcosa di ulterio-
tura delle cose, che conserva la valenza intensiva del termine na- re rispetto alla stessa materia. Aristotele critica i primi filosofi na-
tura, ma per certi versi lo pluralizza mediante il genitivo rerum. turalisti proprio perché cercavano l'essenza della natura stessa
Tommaso d'Aquino sovente usa l'espressione in rerum natura (l'arche) negli elementi materiali: acqua, aria, fuoco. Frequente è
come contrapposta ad espressioni quali in apprehensione intel- nella storia del pensiero il tentativo di spiegare la natura iuxta
lectus, in ipsa apprehensione rationis, che definiscono la realtà in propria principia, cioè secondo i princìpi che non emergono dal-
quanto pensata: in rerum natura significa dunque, di contro, le la stessa natura, talvolta con declinazioni decisamente materiali-
realtà in quanto esistenti. ste, come per esempio nel materialismo storico di Marx 13 ove
Mi sembra, dunque, che in rerum natura possiamo trovare tutta la natura, compreso l'uomo e la sua storia, è interpretata in
l'oggetto della nostra riflessione: cioè la natura in senso estensi- termini esclusivamente materiali.
vo (res natura/es), ma nella prospettiva della natura in senso in- Di contro, una spiegazione di ordine idealista, tende a vedere
tensivo (natura rerum), ovvero la natura come totalità degli esse- la materia solo come un fenomeno di qualcosa di ideale, o come
ri non artificiali e materiali, indagati nella loro essenza. una copia, un pallido riflesso di qualcos'altro, che si tratti della
concezione di Platone centrata sulle idee, oppure di quella dell'i-
11 Il motivo ultimo per cui non conosciamo le essenze delle realtà naturali è
perché non le abbiamo fatte noi. Sicuramente per gli esseri umani è più facile de-
finire l'essenza dei prodotti della tecnica, cioè di ciò che è pensato e costruito 13 Karl Marx (1818-1883), filosofo tedesco, autore di una interpretazione
dall'uomo stesso. dialettica e materialistica del mondo che ha avuto grandi, e talvolta drammati-
12 Cf. !'Excursus: "La specie". che, ripercussioni nella storia del pensiero e nella storia sociale.

58 59
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

dealismo ottocentesco 14, che vede la natura come un prodotto di panteismo. La stessa ipotesi "Gaia" cade frequentemente nel
dell'io o una espressione dello Spirito assoluto. rischio di "personalizzare" la natura, dimenticando che si tratta
Collegati a queste due correnti interpretative della natura, ci di un soggetto collettivo.
sono due modelli concettuali, dialetticamente relazionati: il mec- Un modello contemporaneo di natura per certi versi nuovo è
canicismo e l'organicismo. quello di "sistema", inteso come struttura capace di rigenerare e
Il meccanicismo pensa la natura come un "meccanismo" ov- mantenere la propria unità e autonomia, però priva di finalità
vero come un insieme di elementi materiali tenuti insieme 'solo estranee alle stesse operazioni di mantenimento e ristrutturazio-
dal movimento: l'atomismo antico o il meccanicismo settecente- ne del sistema stesso. Tale nozione sembra voler salvare la com-
sco, pur con grandi differenze, tendono comunque a identificare plessità dell'organismo, tuttavia mantiene la mancanza di finali-
la natura con una macchina. tà del meccanismo.
Nel meccanismo le parti precedono il tutto, anzi il tutto esiste Un paradigma di pensiero entro il quale la natura viene recen-
solo come somma delle parti. temente indagata, consiste nella "complessità"; un tentativo di
L'organicismo, invece, pensa la natura come un organismo, percorrere una terza via, tra il riduzionismo e il finalismo, tra il
ovvero come un tutto in cui le parti sono successive alla stessa to- meccanicismo e l'organicismo. Si tratta di una prospettiva dota-
talità. L'organismo cresce su se stesso, per forze interne non limi- ta di elementi interessanti, per l'analisi della quale rimandiamo
tate al solo movimento, ed ha funzioni, attività e finalità relative alla relativa "scheda".
al tutto e non alle singole parti. Intrecciate a questi modelli di natura, ci sono interessi teorici
La recente teorizzazione dell'ecosistema Terra nei termini di e problematiche che si differenziano nel corso dei tempi.
"Ga·1a " 15 sem bra una f orma d"1 orgamc1smo:
· · la Terra, l'intera Nel pensiero antico ci si interroga soprattutto sui rapporti tra
Biosfera, reagirebbe come un tutto, dotato di una propria evolu- la natura e il logos, e cioè se e fino a che punto la natura espri-
zione, di una propria singolare individualità e di una vita. ma una razionalità che emerga dalla natura stessa: sia essa un'i-
Dunque per il meccanicismo, la natura è vista come un orolo- dea, un nous, un Logos.
gio, ~n cui ruote dentate e leve precedono l'orologio stesso, e si Correlata a questo filone, c'è anche la problematica relativa
relaz10nano tra loro in virtù di vincoli meccanici e movimento re- alla bontà e cattiveria della natura, se essa sia espressione del di-
ciproco. Per l' organicismo, invece, la natura è vista come un cor- vino o, viceversa, prodotto degradato e al limite malvagio.
po, c~e cresce a partire da un piccolo nucleo e in cui ogni orga- Nel pensiero cristiano, dominante è il punto di vista del rap-
no es1ste solo se sta nell'organismo stesso. porto natura-Dio. In questa prospettiva la natura è indagata co-
Nel primo modello il rischio concettuale insito è quello della me creatura, e la riflessione si impegna nel capire la distinzione
mancanza di finalità; tutto accade perché prodotto da movimen- tra la natura e il Creatore e nello stesso tempo la presenza del
ti precedenti (determinismo meccanicistico). Creatore nella natura. In questo orizzonte, la natura è intesa co-
Nel secondo modello il rischio è il vitalismo o l'animismo me "il creato".
cioè il concepire la natura come un unico essere vivente animato: Nel pensiero moderno, viene enfatizzata soprattutto la pro-
Già Pl~tone proponeva il cosmo come dotato di una propria ani- spettiva conoscitiva delle scienze, con cadute frequenti nel mec-
ma. C1 sono modelli di pensiero in cui la natura viene vista come canicismo, soprattutto sulla base dei risultati ottenuti dalle scien-
animata da divinità o addirittura essa stessa divina, fino a forme ze meccaniche, ma anche nell' organicismo vitalistico, sulla scor-
ta delle scoperte della biologia, del magnetismo e delle forze na-
turali in generale.
La metafora galileiana della natura come libro scritto in carat-
14 L'idealismo è una consistente corrente di pensiero che trova la sua massi-
teri matematici rimane l'icona migliore della prospettiva moder-
ma ~~pressione nei pensatori tedeschi del XIX secolo: Fichte, Schelling, Hegel.
Cf. J. LOVELOCK, Le nuove età di Gaia, trad. it. a cura di R. VALLA Bol-
na di intendere la natura; scrive Galileo nel Saggiatore:
lati Boringhieri, Torino 1991. '

60 61
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 2 - LA NATURA •

La filosofia è scritta in questo grandissimo libro (io dico l'univer- conoscendone l'unitarietà e insieme la complessità, la presenza di
so), ma non si può intender se prima non s'impara a intender la elementi materiali e di elementi non riducibili alla sola materia.
lingua, e conoscer i caratteri ne' quali è scritto. Egli è scritto in Al proposito, la tradizione filosofica che risale ad Aristotele e
lingua matematica, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre fi- spiega gli esseri naturali come sintesi unitaria di un principio ma-
gure geometriche, senza i quali mezi è impossibile a intenderne teriale e di un principio ideale, ovvero l'ilemorfismo 18 , sembra
umanamente parola; senza questa è un aggirarsi vanamente per fornire gli strumenti concettuali migliori per una considerazione
un oscuro laberinto 16. filosofica non riduzionistica della natura, che non cada né nel
dualismo né nel monismo.
La natura è considerata come "un libro", dunque viene ricono-
sciuta dotata di razionalità e passibile, dunque, di essere letta, ma
la sua lingua viene ricondotta esclusivamente all'alfabeto matema-
tico e alla sintassi geometrica, e per questo è facilmente riconduci-
bile a un meccanismo, privo di qualità, spiegabile solo in termini
di quantità. Questo tipo di impostazione cade nell'aporia per cui si
desumono le caratteristiche della natura esclusivamente dalle
scienze matematico-sperimentali e, nello stesso tempo, si teorizza
che la natura sia conoscibile solo ed esclusivamente da tali scienze.
Occorre, infatti, sottolineare che la concezione che si ha della
natura dipende anche da un equilibrato rapporto tra i vari sape-
ri che si devono occupare della natura stessa, alcuni predisposti
proprio a cogliere l'aspetto meccanico, altri atti a coglierne l'uni-
tarietà e la finalità17.
Nella contemporaneità, la concezione della natura dipende
proprio da una giusta interazione e collaborazione tra saperi di-
versi. Entro questa prospettiva, si propone senz'altro come mol-
to interessante l'epistemologia fondata sulla "emergenza". Infat-
ti, si tratta di un'elaborazione filosofica che nasce dagli stessi ri-
sultati delle scienze particolari, ma supera ogni riduzionismo,
sottolineando come nella natura emergano delle proprietà, irri-
ducibili rispetto agli elementi che le costituiscono e imprevedibi-
li rispetto ai dati che le precedono, e che si configurano, dunque,
come vere novità qualitative.
In conclusione, uno sguardo filosofico attento e obiettivo do-
vrebbe essere in grado di cogliere la complessità della natura, ri-

16 G. GALILEI, Il Saggiatore, a cura di L. Sosia, Feltrinelli, Milano 2008, p.


38. Galileo (1564-1642), iniziatore delle nuove scienze moderne, come vedremo
nel seguito, scrive il Saggiatore nel1623.
17 Per una stimolante riflessione contemporanea, cf. R. SPAEMANN, Natura e
ragione, trad. it. a cura di L. TUNINETil, Edizioni Università della Santa Croce, 18 "Ilemorfismo" è la concezione che spiega le realtà naturali in termini di
Roma 2006. materia (y/e) e forma (morphe), come spiegheremo nella Parte Seconda.

62 63
Capitolo 3
FILOSOFIA DELLA NATURA

3.1 La filosofia della natura come sapere teoretico

Secondo la tradizione platonico-aristotelica, la filosofia si diffe-


renzia in tre dimensioni fondamentali: teoretica, pratica e pro-
duttiva. Questa tripartizione dipende essenzialmente dalla finali-
tà cui il sapere filosofico è rivolto.
La dimensione teoretica è quella speculativa, in cui la cono-
scenza è fine a se stessa; si tratta di un sapere che ha nel sapere
stesso la propria finalità. Scrive Aristotele: <<riteniamo che tra le
scienze, sia in maggior grado sapienza quella che è scelta per sé e
al puro fine di sapere>> 1 .
Il sapere pratico, invece, si realizza nella riflessione finalizza-
ta alla prassi. La prassi consiste nelle azioni dell'uomo; si tratta
di un campo che possiamo circoscrivere con il verbo latino "age-
re", che significa tutto ciò che è operabile dall'uomo. L'ambito
pratico riguarda le azioni dell'uomo, quindi il campo della mora-
le e della politica. Proprio nella Politica Aristotele scrive: <<noi di-
ciamo che agiscono in senso pieno e pregnante anche quelli che
con i pensieri dirigono le azioni esterne>> 2 • La filosofia pratica è
il pensiero filosofico volto a dirigere l'agire. Le azioni che l'uomo
compie hanno una ricaduta sull'uomo stesso, infatti, rubando
uno rende se stesso un ladro, donando rende se stesso una perso-
na generosa, studiando rende se stesso una persona più sapiente,
ecc., ovvero le azioni modificano innanzitutto e soprattutto chi le
compie. In questa caratteristica risiede la differenza fondamenta-
le tra l'ambito pratico e quello produttivo: in quest'ultimo, infat-
ti, stanno in primo piano oggetti esterni.

1 ARISTOTELE, Metafisica, I, 2, 982a 5.


2 In., Politica, VII, 3, 1325b 20.

65
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

L'ambito filosofico produttivo riguarda un sapere finalizzato za della natura, precisamente alla conoscenza della natura in sen-
al "facere", cioè alla produzione di qualcosa. Si tratta, dunque, so estensivo, nella prospettiva formale della natura in senso in-
di un sapere utile per le azioni che hanno una ricaduta sull'ester- tensivo. La filosofia della natura, dunque, ha la propria ragione
no del soggetto agente stesso. Consiste in un ambito transitivo, di essere, innanzitutto, nella conoscenza della natura; non è di-
cioè che "passa" sugli oggetti esterni. L'ambito produttivo viene rettamente finalizzata all'azione o alla produzione.
anche chiamato poietico, dal greco poiesis, lo stesso termine da Secondo Aristotele, la teoreticità della filosofia della natura
cui deriva la parola "poesia", ed ha infatti nella poesia e nell'ar- che egli chiama, come chiariremo tra poco, "fisica", è addirittu-
te il proprio ambito privilegiato di espressione. In greco l'arte si ra evidente:
dice "techne" e riguarda tutte le produzioni dell'uomo, sia che
esse siano relative alle arti belle (oggetto specifico di riflessione [... ] è evidente che la fisica non è scienza pratica né scienza poie-
da parte della poetica), sia che si identifichino con quelle che og- tica: infatti il principio delle produzioni è in colui che produce,
gi chiamiamo "tecniche", cioè saperi genericamente produttivi. ed è o l'intelletto o l'arte o altra facoltà; e il principio delle azio-
Aristotele così differenzia il sapere pratico e quello produttivo: ni pratiche è nell'agente ed è la volizione, in quanto l'oggetto del-
l'azione pratica e della volizione coincidono. Pertanto, se ogni
[... ] altro è la produzione (poiesis) e altro l'azione (praxis) [... ]. conoscenza razionale è o pratica o poietica o teoretica, la fisica
Così anche la disposizione ragionata all'azione è altro dalla dis- dovrà essere conoscenza teoretica 4 .
posizione ragionata alla produzione. Perciò nessuna delle due è
inclusa nell'altra, giacché l'azione non è produzione e la produ- La filosofia della natura è il tentativo di dare una risposta ra-
zione non è azione. [... ] Ogni arte (techne), poi, riguarda il far zionale alla stupore originario di fronte alla natura e alla doman-
venire all'essere e il progettare, cioè il considerare in che modo de che davanti alla natura stessa sorgono. È una disciplina che
può venire all'essere qualche oggetto di quelli che possono es- prosegue la stessa ricerca dell'arche cominciata da Talete ed è, al
sere e non essere, e di quelli il cui principio è in chi produce e pari di quella, una ricerca della verità finalizzata alla sola verità.
non in ciò che è prodotto. L'arte, infatti, non ha per oggetti le Questa prospettiva "classica" della filosofia della natura è
cose che sono o vengono all'essere per natura, giacché queste stata contestata in epoca moderna, soprattutto da autori che ve-
hanno in sé il loro principio. Poiché produzione ed azione sono devano la conoscenza della natura essenzialmente finalizzata al-
cose diverse, è necessario che l'arte riguardi la produzione e la trasformazione della natura stessa. Per esempio Francesco Ba-
non l'azione 3 . cone5 esplicitamente affermava che il sapere ricevuto dai Greci
possiede <<prontezza a chiacchierare>> ma «incapacità di genera-
Notiamo come l'ambito "produttivo" dia anche ragione della re>>, e che le vere finalità della scienza non stanno nel <<piacere
differenza tra ciò che è "natura" ed ha in sé il proprio principio, dell'anima>> o nel <<farne oggetto di dispute>>; egli, constatando
e ciò che è artefatto, dunque prodotto. che «la scienza e la potenza umana coincidono>>, assegna al sa-
Potremmo anche aggiungere che l'ambito teoretico ha come pere sulla natura finalità pratiche <<il bene e l'utilità della vita>> e
oggetto la "verità", l'ambito pratico la "bontà", l'ambito produt-
tivo la "bellezza", ma occorre specificare che si tratta di una esem-
plificazione schematica perché vero, buono e bello sono stretta-
4 ID., Metafisica, VI, I, 1025b 18-1026a 32.
mente connessi, e la verità riguarda tutti i livelli del sapere. 5 Francis Bacon (1561-1626), pensatore inglese che ha progettato un siste-
La filosofia della natura trova la propria collocazione tra i sa- ma del sapere fondato su un metodo empirico, che avrebbe dovuto restaurare il
peri teoretici, infatti non è finalizzata ad altro che alla conoscen- ~regnum hominis" ovvero il dominio dell'uomo sulla natura, perso con il pecca-
to originale. Egli si presenta come innovatore soprattutto nel metodo, che espli-
citamente presenta come "nuovo" rispetto a quello aristotelico: intitola, infatti,
la sua opera del1620 Novum Organon e Organon è appunto il titolo collettivo
3 ID., Etica Nicomachea, VI, 4, 1140a 1-24. delle opere di logica di Aristotele.

66 67
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

anche produttive <<produrre cose che ancora non sono state pro- Dunque, la filosofia della natura ha implicazioni di ordine
dotte>>6. pratico e produttivo, ma non è ad esse direttamente finalizzata
Questa impostazione è diventata prevalente, fino a configura- e proprio nella teoreticità risiede la sua garanzia di libertà. Ari-
re la finalità della conoscenza della natura esclusivamente in ter- stotele sottolineava che i saperi liberi sono appunto quelli teo-
mini di "tecnica", ovvero trasformazione e produzione, e fino ad retici: anche la filosofia della natura trova la propria libertà di
auspicare la stessa sparizione dei "saperi teoretici" e della filoso- ricerca nell'essere finalizzata solo alla ricerca della verità nella
fia della natura in modo particolare. natura.
Alla base di questa situazione risiede sovente un'equivoca
considerazione di cosa sia la filosofia e della sua differenza non
concorrenziale rispetto alle scienze particolari. Inoltre, a chiari- 3.2 La filosofia della natura come physica
mento, occorre specificare che per la strutturale connessione dei
saperi e per l'intima unitarietà della stessa filosofia, nessun livel- Ricordiamo che ogni scienza, in quanto scienza, prescinde dalla
lo teoretico rimane isolato in se stesso, anzi presta elementi alla singolarità degli esseri che studia, in quanto, come abbiamo già
riflessione pratica e produttiva. Così la filosofia della natura, pur affermato, la scienza è sempre scienza dell'universale, di ciò che
essendo direttamente finalizzata alla conoscenza, può e deve ave- è comune. Come vedremo nel seguito, esistono vari livelli di uni-
re effetti sulla nostra azione e trasformazione del mondo, soprat- versalità, e dunque scienze diverse per il loro diverso rapportarsi
tutto in ordine al rispetto dell'ordine naturale stesso. alla materialità, che è il segno più forte della individualità, e al
In questa prospettiva si collocano alcuni interessanti contribu- divenire, che è il segno più forte della contingenza 9 , strettamente
ti contemporanei, che hanno sottolineato con forza l'importanza connessa alla stessa materialità.
di una riflessione filosofica teoretica sulla natura, affinché possa- Dunque la scienza può esistere solo perché possiamo prescin-
no essere affrontate in modo obiettivo e sereno le gravi proble- dere dalla materia e dal divenire e le scienze speculative si distin-
matiche ecologiche e bioetiche. Tra questi autori, emerge l'impor- guono secondo il loro grado di separazione dalla materia e dal di-
tante riflessione di Hans Jonas 7 , che ha dato un rinnovato impul- venire. Ma tutto questo sarà gradualmente dispiegato e reso via
so allo studio filosofico della natura, intendendo la riflessione via più chiaro.
sull'essere della natura nella prospettiva della comprensione del- Nella riflessione aristotelica, i saperi teoretici, finalizzati alla
la natura dell'essere, con una impostazione teoretica di respiro pura conoscenza, si differenziano ulteriormente in fisica, mate-
classico, ma ben attenta alle implicazioni etiche e bioetiche 8 . matica, metafisica, proprio in ordine al rapporto con il movimen-
to e con la materia:

6 F. BACONE, Novum Organon, trad. it., a cura di M. MARCHETTO, Rusconi, (... ) la fisica riguarda realtà separate ma non immobili; alcune
Milano 1998, pp. 27, 79, 247. delle scienze matematiche riguardano realtà che sono immobili
7 Hans Jonas (1903-1993), uno dei più importanti filosofi contemporanei,
ma non separate, bensì immanenti alla materia; invece la filoso-
ha analizzato i rischi della tecnica contemporanea con singolare penetrazione
teoretica; particolarmente significativa è la sua opera Das Prìnzip Verantwor-
tung. Versuch einer Ethik fiir die technologische Zivilisation pubblicata nel
1979, tradotta in italiano nel 1990: Il principio responsabilità. Un'etica per la
civiltà tecnologica, trad. it. a cura di P.P. PoRTINARO, Einaudi, Torino 1990. 9 La "contingenza" - che spiegheremo più diffusamente nel seguito - signi-
8 Per quanto riguarda la filosofia della natura, sono particolarmente signifi- fica "possibilità di essere e di non essere", si oppone cioè alla necessità. Neces-
cativi gli studi di Jonas condotti tra il 1950 e il 1965, raccolti in un unico volu- sario è ciò che non può non essere, contingente è ciò che può anche non essere;
me in inglese nel 1966 con il titolo The Phenomenon of Life. Toward a philoso- gli esseri naturali sono tutti contingenti (anche se alcune regole del loro esistere,
phical Biology e poi in tedesco nel1973, con qualche variante e con il titolo Or- dal momento in cui sono, sono necessarie: ma anche questo sarà maggiormente
ganismus und Freiheit. Ansatze zu einer philosophischen Biologie. La traduzio- chiarito dopo). Il verbo latino "contingere" significa, infatti, "accadere, capita-
ne in italiano riprende il titolo tedesco: Organismo e libertà, trad. it. a cura di P. re" in quanto "toccare, tastare" e dunque "essere in relazione"; da cui anche il
BECCHI, Einaudi, Torino 1999. sostantivo "contatto".

68 69
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

fia prima riguarda realtà che sono separate e immobili. [... ] Tre ria sensibile, com'è il caso della linea e del numero. Di questi og-
sono, di conseguenza, le branche della filosofia teoretica: la ma- getti tratta la matematica 13 .
tematica, la fisica e la teologia lO.
La metafisica, invece, riguarda oggetti che vengono pensati
Specìfichiamo subito che la fisica di cui parla Aristotele è par- senza materia perché realmente esistono o possono esistere senza
te della filosofia teoretica, è disciplina strettamente filosofica, dun- la materia:
que non coincide con la scienza "fisica" moderna e contempora-
nea, che è scienza particolare 11 . Per evitare confusione, nel segui- Ci sono finalmente oggetti speculabili che non dipendono dalla
to userò la parola physica per usare il termine in declinazione filo- materia nell'essere, in quanto possono esistere senza materia, sia
sofica, e la parola "fisica" per indicare la scienza particolare. perché non esistono mai nella materia, come Dio e l'angelo, sia
L'impostazione aristotelica risulta spiegata e approfondita perché ora esistono nella materia e ora no, come la sostanza, la
dalla riflessione successiva e in modo particolare nel pensiero di qualità, la potenza, l'atto, l'uno e i molti, e così via 14 .
Tommaso d'Aquino che nella questione quinta del commento al
De trinitate di Boezio 12 presenta in modo molto chiaro la proble- Per chiarire ancora meglio lo statuto di questi tre saperi specu-
matica, distinguendo i tre saperi speculativi secondo gli oggetti. lativi, occorre analizzare l'operazione intellettuale specifica con la
La physica e la matematica riguardano entrambe oggetti che di- quale vengono concettualizzati gli oggetti di queste scienze 15 .
pendono nel loro essere dalla materia, oggetti che sono cìoè ma- La physica si istituisce nel livello "più basso", ovvero più vi-
teriali, però gli oggetti della physica vengono anche pensati come cino alla materia, grazie a quel minimo di astrazione necessario
materiali, mentre gli oggetti della matematica vengono pensati a per poter concettualizzare che, in quanto tale, è necessario per
prescindere dalla materia: istituire qualunque conoscenza scientifica; si tratta di una astra-
zione disindividuante, che prescinde dalla materia singolare, cioè
Ci sono dunque alcuni oggetti di speculazione che dipendono dalle caratteristiche individuali, ma non dalla materia in quanto
dalla materia nell'essere, poiché non possono esistere senza ma- tale, perché gli oggetti della physica dipendono dalla materia nel
teria. Questi oggetti si distinguono tra di loro. Alcuni dipendono loro essere.
dalla materia nell'essere e nell'essere pensati come gli oggetti nel- La matematica opera una astrazione maggiore, astraendo dal-
la cui definizione entra la materia sensibile e, dunque, non si pos- la materia in quanto tale, considerando solo gli aspetti quantitati-
sono intendere senza materia sensibile. Per fare un esempio, nel- vi della realtà, svuotandoli dalla stessa materia: considera la figu-
la definizione di uomo occorre includere la carne e le ossa. Di ra geometrica e la quantità numerica a prescindere dagli oggetti
questi oggetti tratta la physica o scienza naturale. Altri oggetti materiali in cui di fatto esistono e nelle quali vengono conosciute.
speculabili, invece, dipendono dalla materia nell'essere ma non Infine la metafisica si istituisce con un'operazione che non è
nel pensiero, poiché nella loro definizione non è inclusa la mate- appropriato chiamare astrazione, ma è opportuno definire "sepa-

10 ARISTOTELE, Metafisica, VI, I, 1026a 14-20. 13 TOMMASO D'AQUINO, Super Boetium De Trinitate, q. V, art. l, resp.
11 Come vedremo nel seguito la scienza "fisica", con il suo metodo tipica- 14 Ivi.
mente sperimentale e matematico, è un tipo di sapere non praticato da Aristote- 15 <<Nell'operazione dell'intelletto si dà una triplice distinzione. La prima de-
le e sarebbe anacronistico attribuirgliene non solo la conoscenza ma anche l'i- riva dall'operazione dell'intelletto che compone e divide, e si chiama propria-
gnoranza. mente separazione: essa compete alla scienza divina o metafisica. La seconda,
12 Quest'opera costituisce un commento al testo teologico De trinitate di che deriva dall'operazione che forma le quiddità delle cose, è l'astrazione dalla
Boezio e presenta anche una approfondita riflessione epistemologica sullo statu- materia sensibile: ad essa corrisponde la matematica. La terza deriva dalla stes-
to delle varie scienze. Il Commento al De trinitate di Boezio, è stato tradotto in sa operazione che astrae l'universale dal particolare, e questa appartiene anche
italiano da Guido Mazzotta in G. MAZZOITA, Forza e debolezza del pensiero, alla physica: questa è comune a tutte le scienze, poiché la scienza tralascia quel
Rubbettino, Soveria Mannelli 1996. che è accidentale e considera quel che è essenziale», ibid., art. 3, co.

70 71
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA
CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

razione", perché consiste in un giudizio che riconosce agli ogget- Alcuni 16 hanno individuato un altro spazio di medietà, tra la
ti indagati una reale separazione o una reale separabilità dalla physica e la metafisica, collocando in esso proprio la filosofia ~el­
materia stessa. La metafisica non è, infatti, il sapere più "astrat- la natura che sarebbe così una scìentia media, in quanto matenal-
to", ma senz'altro è il più distante dalla materialità e dalla con- mente fisica e formalmente metafisica; in questi termini la filoso-
tingenza per le caratteristiche peculiari degli oggetti che studia. fia della natura costituirebbe una "filosofia seconda" 17, rispetto
Ebbene, la filosofia della natura si identifica con la physìca. alla metafisica che è, tradizionalmente, la "filosofia prima".
Infatti, la natura in senso estensivo, che è il suo oggetto materia- Questa posizione contiene senz'altro della verità. Infatti, la fi-
le proprio, non può essere pensata senza la materialità, perché losofia della natura studia la natura fisica nella prospettiva del-
dalla materialità stessa è definita. Dunque, la filosofia della na- l'ontologia, ed è una "filosofia seconda" esattamente nei termini
tura riflette sugli enti naturali che sono materiali prescindendo di Aristotele, il quale affermava che se non esistesse la sostanza
dalla loro singolarità ma non completamente dalla loro materia- soprasensibile la physica sarebbe filosofia prima:
lità. Se riflette, per esempio, sugli organismi viventi vegetali, sen-
z'altro deve prescindere dalle caratteristiche singolari degli indi- [... ] se non esistesse un'altra sostanza oltre quelle che costituisco-
vidui vegetali, ma non può prescindere dal fatto che hanno un no la natura, la physica sarebbe la scienza prima [prote episte-
corpo, che si nutrono di altri corpi, che consumano e produco- me]; se, invece, esiste, una sostanza immobile, la scienza di que-
no energia, che dipendono da variabili quantitative di tempera- sta sarà anteriore e sarà filosofia prima 18 .
tura, pressione etc. Risulterebbe impossibile pensare la vita dei
vegetali a prescindere dalla materialità. Anche la riflessione filo- Tuttavia, preferiamo operare una diversa scelta terminologica.
Infatti, se intendiamo la metafisica come la scienza dell'ente in
sofica sull'essere naturale dotato di vita spirituale, ovvero l'esse-
quanto ente, e la physica come scienza dell'ente in quanto ente
re umano, non può prescindere dalla considerazione della cor-
corporeo, allora la filosofia della natura è esattamente la physi-
poreità, altrimenti l'oggetto di riflessione stesso viene travisato e
distrutto. ca, cioè la considerazione antologica (ergo metafisica) del mon-
do materiale 19 .
Appare, dunque, chiaro che la riflessione filosofica sulla natu-
Ciò affonda nello studio stesso dei termini.
ra coincide con la physica, con la conoscenza teoretica della real-
tà che dipende dalla materia nell'essere e nell'essere pensata.
16 Cf. R. PASCUAL, Filosofia della natura. Note per le lezioni, Ateneo Ponti-
ficia Regina Apostolorum, Roma 2004, p. 5. Anche F. SELVAGGI, Filosofia del
3.3 La filosofia della natura come antologia mondo. Cosmologia filosofica, Pontificia Università Gregoriana, Roma 1996,
pp. 203-209.
17 R. PASCUAL, La filosofia de la naturaleza como "filosofia segunda" en Ari-
Nella differenziazione dei saperi, la speculazione medievale ha ri- state/es y en Tomds de Aquino, in L'Umanesimo cristiano nel III Millennio: la
conosciuto lo spazio occupato dalle scienze medie, discipline, prospettiva di Tommaso d'Aquino. Atti del Congresso Internazionale della PAST
cioè, materialmente fisiche e formalmente matematiche, dunque e della SITA, Pontificia Accademia di San Tommaso d'Aquino, Città del Vatica-
no 2005, vol. II, pp. 454-466.
"medie" tra la physica e la matematica, avendo come oggetto 1 8 ARISTOTELE, Metafisica, VI, I, 1026a 26-28.
materiale la natura fisica e come oggetto formale la matematica. 19 Se invece si intende la metafisica come "studio dell'essere al più alto gra-
Veniva considerata una scienza media l'astronomia, in quanto gli do di astrazione" (definizione piuttosto debole, in verità) allora evidentemente la
"astri" sono sempre stati studiati secondo numero e figura geo- filosofia della natura non è metafisica, in quanto è meno astratta. Così per esem-
pio Jolivet: «Spesso oggi (a partire da Kant), si riduce la filosofia della natura al-
metrica, ed anche la musica, in quanto sottopone al numero i la metafisica, ma vi è in ciò un errore. Sappiamo che la metafisica ha per ogget-
suoni naturali. to l'essere al più alto grado di astrazione, cioè l'essere considerato indipendente-
Le scienze medie tracciano un campo molto fecondo anche mente da qualsiasi altra determinazione, l'essere in quanto essere. La filosofia na-
per la riflessione contemporanea, che ha a che fare con le scien- turale si tiene per definizione a un livello di astrazione inferiore, quello dell' es-
sere determinato dalla quantità, dall'estensione, dal movimento locale, dalla sen-
ze moderne particolari, che sono fisiche e matematiche. sibilità, e questa differenza costringe a porre una distinzione essenziale fra filoso-

72 73
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

"Metafisica" è il titolo dell'opera in XIV libri che raccoglie scindere dalla distinzione tra non viventi e viventi, aggiungendo
materiali prodotti in epoche diverse da Aristotele, redatta proba- che i corpi viventi sarebbero di pertinenza della psicologia filoso-
bilmente dallo stesso Aristotele e sicuramente anche dai suoi di- fica cioè della disciplina che tradizionalmente studia i viventi, in
scepoli, in modo particolare da Andronico di Rodi (I sec. a.C.), qua~to dotati di un principio di vita, _ov:e~o l'anima, i2 ?reco
al quale tradizionalmente si attribuisce la scelta del titolo. Ricer- "psyche"21. Così il nome esteso della d1sc1plma sarebbe Filoso-
che più recenti ritengono che il titolo sia precedente e risalga a un fia della natura inorganica o filosofia del mondo fisico" 22 •
allievo diretto di Aristotele, Eudemo di Rodi. In ogni caso, tale È senz'altro vero che i corpi sono corpi a prescindere dal loro
titolo, oltre ad avere anche una funzione "redazionale", perché essere viventi o meno, ma ritengo che la distinzione del vivente e il
raccoglie le opere di Aristotele che nel Corpus Aristotelicum so- suo studio filosofico spettino alla filosofia della natura, essendo pe-
no collocate dopo quelle fisiche, ha un ricchissimo spessore filo- raltro il vivente l'essere naturale per eccellenza, in quanto dotato di
sofico, propriamente aristotelico. Meta, infatti, come è stato mol- un suo proprio complesso divenire diretto da un principio interno,
te volte messo in evidenza, significa "dopo" e "sopra". Dunque rispondente letteralmente all'etimologia del termine "natura".
la metafisica è lo studio delle realtà che sono "sopra" quelle fisi-
che, ma è anche lo studio che viene necessariamente "dopo" lo
studio delle realtà fisiche. La physica è dunque il necessario pas- 3.4 La filosofia della natura come "scienza dei corpi"
so che precede la metafisica ed a mio avviso ne è parte 20 - anche
se la situazione non cambia se la si intende come introduzione al- La filosofia della natura, dunque, studia la natura in senso esten-
la metafisica esterna alla metafisica stessa. sivo in prospettiva intensiva, e si declina come sapere teoretico,
Ciò che vale sottolineare, è che la filosofia della natura coin- physico, antologico.
cide con la physica di Aristotele - e con il contenuto dell'opera L'oggetto materiale proprio della filosofia della natura potreb-
Physica - ed è essenzialmente antologia. Del resto, vedremo co- be sinteticamente essere descritto con il termine "corpo". Senz'al-
me molte nozioni impiantate in questa disciplina risultino indi- tro esistono realtà corporee artificiali e non propriamente natu-
spensabili per affrontare la metafisica. rali, tuttavia la corporeità sottesa ad ogni artificio si radica in
La filosofia della natura, dunque, è antologia perché è lo stu- quella naturale.
dio filosofico dell'ente in quanto ente corporeo. La natura è un grande insieme ordinato di corpi.
Potremmo dire che la filosofia della natura è la prima parte - Possiamo, dunque, affermare che la filosofia della natura è
cioè quella che si studia prima -, della filosofia prima - cioè del- scienza filosofica dei corpi.
la metafisica - prote episteme. Aristotele, all'inizio del De coelo, scrive:
Occorre aggiungere una specificazione. Alcuni intendono la
filosofia della natura come lo studio del mondo corporeo a pre- La scienza della natura [physeos episteme] ha manifestamente ad
oggetto, per la sua massima parte, i corpi e le grandezze e le lo-
ro affezioni e movimenti, e inoltre i princìpi che son propri di
fia della natura e metafisica. La distinzione verrà ben sottolineata dicendo che gli questo genere di enti 23 .
oggetti della cosmologia sono metempirici e non metafisici. Ma differenza non
implica affatto separazione e vi sono tra le due discipline rapporti molto stretti,
in quanto i primi gradi di astrazione dell'essere intelligibile operati dalla filoso-
fia naturale, costituiscono la base sulla quale la metafisica fonda le sue ricerche>>, 2 1 La "psicologia filosofica" è ben diversa dalla "psicologia" contempora-
R. ]OLIVET, Trattato di filosofia, Morcelliana, Brescia 1960, pp. 4-5. nea, ovvero da quella scienza particolare che studia i fatti psichici, il carattere,
°
2 Come chiaramente scrive Basti: «La filosofia della natura è una disciplina
le manifestazioni della personalità, con metodologie proprie.
speciale della metafisica generale, che ha per oggetto l'universo degli enti fisici 22 Così per esempio Coggi facendo esplicito riferimento a P. Hoenen e F. Sel-
con le loro specifiche strutture, proprietà e relazioni causali, studiate al livello vaggi; cf. R. COGGI, La filosofia della natura. Ciò che la scienza non dice, Edi-
della loro ontologia fondamentale», G. BASTI, Filosofia della natura e della scien- zioni Studio Domenicano, Bologna 1997, p. 5.
za, cit., p. 5. 23 ARISTOTELE, De coelo, I, 1, 268A 1-5.

74 75
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 3 - FILOSOFIA DELLA NATURA •

Dunque, il corpo, e tutto ciò che lo riguarda, ovvero affezio- gia", sebbene il termine venga anche inteso nel senso esteso di fi-
ni, movimenti, princìpi, è il nucleo della riflessione filosofica na- losofia della conoscenza.
turale. La filosofia delle scienze ~ una disciplina recente. Infatti, se da
Con il termine "corpo" intendiamo genericamente delle real- sempre l'uomo ha riflettuto wlle varie modalità di conoscenza, la
tà materiali, in linea di principio percepibili con i sensi e unitarie. filosofia delle scienze nasce come riflessione necessitata dalle
Ogni corpo, infatti, ha una sua propria unitarietà e si distingue scienze moderne. Infatti, non solo le scienze particolari moderne e
dagli altri corpi, che pure lo circondano. contemporanee hanno inaugurato una modalità di conoscenza
I corpi sono, dunque, enti materiali. Tutti gli enti materiali so- per certi versi nuova che richiede nuove riflessioni ponendo nuo-
no in via di principio enti sensibili. Talvolta, sono percepibili per vi problemi, ma soprattutto il successo delle scienze particolari,
via indiretta o mediante strumentazioni. non accompagnato da una adeguata riflessione, ha causato l'equi-
Una caratteristica fondamentale dei corpi è la loro mutabilità; voca considerazione della fine della filosofia, che nel suo specifico
il corpo è un ente mobile, cioè un ente che diviene, che cambia. compito sarebbe stata sostituita dalle stesse scienze e pertanto le
La natura, infatti, è l'insieme dei corpi che cambiano per un loro rimarrebbe solo il ruolo di riflessione, non già sulla realtà, ma sul-
principio interno. le stesse scienze particolari, supposte come uniche forme di cono-
I corpi viventi vengono chiamati "organismi". Con il termine scenza della realtà 24 • In verità, una corretta filosofia delle scienze
"organismo" intendiamo, dunque, corpi fortemente unificati dai dovrebbe aiutare proprio a identificare e a distinguere le varie
processi vitali. Considerata la complessità della questione della scienze, rendendo ragione non solo delle scienze particolari, ma
"vita" rimandiamo per adesso la riflessione sugli "organismi". anche della scienza filosofica ed anche della scienza teologica.
La filosofia della natura deve, dunque, innanzitutto impe- La filosofia della natura e la filosofia delle scienze sono due
gnarsi nella conoscenza della natura dei corpi e delle loro pro- parti della filosofia ben distinte e di fatto non direttamente "co-
prietà, e nella riflessione sul divenire e su quanto è ad esso con- municanti", in quanto una si pone sul versante antologico, l'al-
nesso, sempre nella prospettiva filosofica della ricerca delle cau- tra su quello gnoseologico. In verità, nel grande corpo della filo-
se e della indagine sulle essenze. sofia tutti i livelli sono collegati, e tra la filosofia della natura e
la filosofia delle scienze si pone una relazione che non va trascu-
rata, considerando anche quanto nell'immaginario comune e,
3.5 La filosofia della natura e la filosofia delle scienze purtroppo, anche in taluni ambiti accademici, le due discipline
vengano addirittura confuse.
La filosofia della natura è, dunque, una disciplina teoretica, vol- Sicuramente le problematiche di confine sono molte, ma tra le
ta alla conoscenza dell'essere corporeo. Essa fa parte dell'antolo- due discipline è bene valga la distinzione, per evitare che la filo-
gia ed esiste da quando esiste la filosofia; anzi la filosofia comin- sofia della natura perda la propria identità e si riduca a riflessio-
cia ad esistere come filosofia della natura. ne sulle scienze della natura.
Diverso è lo statuto epistemologico della "filosofia delle scien- Spetterebbe alla filosofia delle scienze - correttamente impo-
ze" che consiste nella riflessione su cosa siano la scienze, su co- stata - una profonda riflessione sulla filosofia della natura in
me l'uomo conosca scientificamente. quanto scienza filosofica e, in modo particolare, sulle relazioni
La filosofia delle scienze è una dimensione riflessiva della filo- tra questa e le scienze particolari della natura.
sofia, in quanto non è rivolta alla conoscenza della realtà ester-
na, ma alla conoscenza di come l'uomo conosce la realtà, nella
specifica declinazione scientifica. 24 In Italia la prima cattedra di filosofia della scienza fu istituita nel 1956 a

Se, dunque, la filosofia della natura fa parte dell'antologia, la Milano, tenuta da Ludovico Geymonat (1908-1991), non a caso un pensatore di
ispirazione marxista e tendenze positiviste, ambiti filosofici dai quali è essenzial-
filosofia della scienze fa, invece, parte della gnoseologia. mente nata e inizialmente cresciuta la filosofia della scienza stessa intesa come
La filosofia delle scienze viene chiamata anche "epistemolo- unica dimensione possibile per la filosofia in quanto tale.

76 77
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA
Excursus • Emergenza

Considerati i facili equivoci che circondano la conoscenza del-


la natur~, si ~ ritenuto opportuno premettere un capitolo dedica-
to alla nflesswne_s~lle sc~enze (il cui posto più appropriato sareb-
be un manuale d1 filosofia delle scienze). S ebbene la problematica sia da sempre sottesa alla riflessione filo-
sofica, il concetto e la parola "emergenza" si affermano con il si-
gnificato epistemologico di "proprietà appartenente al tutto ma non
deducibile dalle parti" nel sec. XIX, e trovano particolare elaborazione
nel sec. XX, in area britannica e statunitense. Il "primo emergentismo"
nasceva nel contesto dell'evoluzionismo, delle riflessioni sul rapporto
tra la totalità e le sue parti, della controversia tra dualismo (materia-
spirito; res extensa-res cogitans, etc.) e materialismo.
Al primo emergentismo, conclusosi con gli anni '20, seguì un perio-
do di non grande successo del paradigma dell'emergenza, anche per
una certa ostilità da parte degli ambienti neopositivisti. È ritornato pro-
gressivamente in auge a partire dagli anni '80. Non è facile dare una
definizione stretta della "emergenza"; risulta utile al proposito lo studio
di Robert Van Gulick25 , il quale definisce tre livelli di emergenza:

1. "specific value emergence", owero emergenza di valore specifico;


2. "modest kind of emergence", ovvero emergenza moderata;
3. "radica/ kind of emergence", owero emergenza radicale.

Il primo livello corrisponde a proprietà del "tutto" non possedute


dalle parti, ma deducibili da esse; le parti avrebbero cioè la proprietà
in maniera determinabile, che diventa però "determinata", cioè di spe-
cifico valore, solo nel tutto. Ne è un classico esempio l'emergere della
liquidità dell'acqua da una struttura gassosa: 2H 2 + 0 2 == 2H 2 0. La pro-
prietà dell'acqua non è posseduta dai componenti, tuttavia è determi-
nata dalla loro determinabilità.
Il secondo livello, invece, corrisponde a proprietà del tutto che so-
no di genere diverso da quelle delle "parti"; per esempio la durezza di
un diamante, che non è semplicemente una determinazione dei com-
ponenti (infatti i componenti del diamante sono gli stessi della grafi-
te: gli atomi di carbonio) ma fa riferimento al loro legarsi, alla loro re-
lazione secondo le condizioni di temperatura, pressione etc.
Il terzo livello, infine, quello più autenticamente "emergente", fa ri-
ferimento a proprietà del "tutto" che non solo sono di genere diverso
dalle proprietà delle parti, ma non sono deducibili dalle parti e nean-

25 R. V AN GULICK, Reduction, Emergence and other Recent Options on the


Mind!Body problem. A Philosophical Overview, "Journal of Consciousness Stu-
dies" 8 (2001) 9-10, 1-34.

78 79
• PARTE PRIMA- LA FILOSOFIA DELLA NATURA
Excursus • Complessità

che dalle loro relazioni. L'emergenza, nel senso più pieno, è dunque
una novità, totalmente imprevedibile.
Sono emergenze radicali la vita degli organismi, irriducibile e in-
deducibile dai componenti dello stesso organismo, e la coscienza de-
gli esseri umani, irriducibile e indeducibile dal sistema nervoso. I l termine "complessità" è diventato ricorrente nella filosofia della
natura e nella filosofia delle scienze, tuttavia risulta spesso difficile
L"'emergenza" è legata alla non-linearità della quasi totalità dei si- comprendere in quale senso venga usato.
stemi fisici; infatti in un sistema lineare (cioè riconducibile a un siste- Risulta, allora, utile fare riferimento alla spiegazione del termine e
ma di equazioni lineari) tutte le proprietà sono additive, l'effetto del- del suo significato data da uno dei fondatori del pensiero complesso,
l'insieme è pari alla somma degli effetti parziali, l'insieme non presen- Edgar Morin, in un testo intitolato proprio Introduzione al pensiero
ta proprietà nuove rispetto agli elementi che lo compongono, e gli complesso. Gli strumenti per affrontare la sfida della complessità del
stessi elementi sono separabili e hanno un comportamento indipen-
1990 26.
dente dalle altre parti e dalla totalità. Invece, in un sistema fisico Morin afferma subito che la complessità è una "parola problema" e
non-lineare l'effetto della totalità non è uguale alla somma degli ef- non "una parola soluzione". La complessità non conduce alla elimina-
fetti parziali, in quanto le variabili interagiscono fra di loro e non so- zione della semplicità e non coincide con la completezza.
no considerabili separatamente. Generalmente, per studiare i sistemi Rifacendosi alla etimologia del termine, in quanto "complexus" si-
non-lineari si cerca l'approssimazione a sistemi lineari, ma la differen-
gnifica ciò che è tessuto insieme, Morin scriv_e che «la com~le~sità è u~
za concettuale rimane.
tessuto di costituenti eterogenei inseparabilmente assoc1at1: pone ti
L'emergenza è legata anche alle questioni della "complessità" (l'e- paradosso dell'uno e del molteplice>> ed è «effettivamente il tessuto di
mergenza si manifesta nella complessità) e delle "neuroscienze" (il fatti, azioni, interazioni, retroazioni, determinazioni, alea, che costitui-
pensiero è "emergenza"), per le quali rimandiamo ai rispettivi Excursus. scono il nostro mondo fenomenicon. Egli, infatti, afferma che, prima
ancora che nelle scienze della natura e nell'epistemologia, la comples-
sità si manifesta nella vita quotidiana ed è stata messa a tema nei ro-
manzi dell'800 e del '900.
La complessità ha a che fare soprattutto con la vita, nel tentativo
di non porre in opposizione la nozione di organismo e quella di orga-
nizzazione, con le quali viene tradizionalmente studiato il vivente: ((Se
decidiamo di porre la nozione di organizzazione e quella di organismo
in una relazione di complementarità, se la prima non è strettamente
riduttiva, analitica, meccanicistica, se la seconda non è soltanto tota-
lità portatrice di mistero vitale indicibile, allora possiamo avvicinarci
un po' di più al problema del vivente''· che si manifesta essenzialmen-
te come fenomeno di "autorganizzazione". Insomma l'epistemologia
della complessità vuole che si rinunci alla prospettiva scientifica clas-
sica, che cerca di eliminare imprecisione, ambiguità e contraddizione,
ma «bisogna accettare una certa imprecisione, e un'imprecisione cer-
ta, non solo nei fenomeni, ma anche nei concetti''· Importante è allo-

26 E. MoRIN, Introduzione al pensiero complesso. Gli strumenti per affron-


tare la complessità, trad. it. a cura di M. COREANI, Sperling&Kupfer, Milano
1993.

80 81
• PARTE PRIMA - LA fiLOSOFIA DeLLA NATURA

ra una matematica capace di considerare i "fuzzy set" (gli insiemi im-


Capitolo 4
precisi") e una fisica che valorizzi i sistemi aperti:
LE SCIENZE DELLA NATURA
[...] la nozione di sistema aperto si apre non solo sulla fisica, tramite la
mediazione della termodinamica, ma in modo più ampio, in profondi-
tà sulla physis, vale a dire sulla natura ordinata/disordinata della ma-
teria, su un divenire fisico ambiguo che tende contemporaneamente al
disordine (entropia} e all'organizzazione (costituzione di sistemi sem-
pre più complessi}.
4.1 La rivoluzione scientifica

la considerazione della complessità pone la possibilità e la necessi- Abbiamo visto come la filosofia occupi un posto particolare nella
tà di una unità della scienza, capace di afferrare insieme unità e diver-
pluralità delle scienze, a motivo della specifici.tà del. suo approccio
sità, continuità e rotture, nella reintegrazione, entro la scienza stessa,
universale, e abbiamo anche notato come la filosofia della natu~a~
delle realtà espulse dalla scienza classica, owero il soggetto e il cosmo. entro il vasto corpo della filosofia, si collochi tra i saperi teoretlci
la complessità sa tenere insieme la relazione ordine/disordine/or- per le sue finalità, e si costituisca in virtù di un'astrazione disind~­
ganizzazione, nella considerazione che i fenomeni disordinati sono ne-
viduante, non potendo prescindere completamente dalla corporei-
cessari alla produzione di fenomeni organizzati che contribuiscono al-
tà, a causa dell'essenziale legame con la materia proprio delle real-
l'incremento dell'ordine.
tà naturali 1.
la complessità viene pensata con tre principi:
A questo punto, non si può non considerare il vasto ~m?it?
1. il principio dialogico, owero un incontro di concetti e nozioni occupato dalle scienze particolari della natura, da quelle discipli-
capaci di mantenere la dualità in seno all'unità;
ne, cioè, che studiano i molteplici aspetti particolari della realtà
2. il principio di ricorso di organizzazione, con riferimento ai pro-
naturale.
cessi ricorsivi in cui i prodotti e gli effetti sono anche cause e Innanzitutto occorre definirne con correttezza l'ambito.
prodotti di ciò che li produce, come in un vortice in cui ogni Infatti, in modo molto generico possiamo intendere come
momento è nello stesso tempo prodotto e produttore;
"scienze della natura" qualunque sapere rigoroso sulla natura,
3. il principio ologrammatico, in quanto nell'ologramma fisico
compresa la filosofia della natura; tuttavia un approcci~ p~ù at-
ogni più piccolo punto contiene la quasi totalità dell'informa- tento non può non riconoscere le differenze entro questo msieme,
zione dell'oggetto rappresentato: owero la parte è nel tutto e
e in modo particolare la distinzione che vige tra le scienze parti-
il tutto è nella parte.
colari della natura e la filosofia della natura. Considerata la com-
Il pensiero della "complessità", presentato come una sfida e una
plessità della problematica, per evitare confusione, useremo l'e-
scommessa, è un pensiero interessante e affascinante, soprattutto per
spressione "scienze della natura", salvo specificazioni, per indi-
la sua capacità di superare i riduzionismi, tipici di una elaborazione
care le scienze particolari della natura.
neopositivista dei dati scientifici. Tuttavia si awerte, talvolta, la forza-
Le scienze della natura e la filosofia della natura condividono
tura di nozioni metafisiche, non completamente comprese, e un pas-
il medesimo oggetto materiale, cioè la natura in senso estensivo,
saggio troppo facile e disinvolto da problematiche e terminologie
ma si diversificano per l'oggetto formale, dato dalla diversità del
scientifiche a problematiche e terminologie filosofiche.
metodo.

1 Per una panoramica sui rapporti tra le scienze e la filosofia, cf.. P. PECERE
(a cura di), Il libro della natura, vol. I: Scienze e filosofia da Coperntco a Dar-
win, vol. II: Scienze e filosofia da Einstein alle neuroscienze contemporanee, Ca-
rocci editore, Roma 2015.

82 83
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

Aggiungiamo che le scienze particolari della natura si istituisco- rizza che tra le scienze e il sapere comune si dia una vera "rottu-
no sullo stesso livello di astrazione della filosofia della natura, per- ra epistemologica", così come si dà rottura tra una nuova teoria
ché in quanto scienze non si occupano degli individui e in quanto scientifica e i presupposti e i metodi ad essa precedenti: <<accede-
scienze fisiche devono tenere conto della materia, al pari della fi- re alla scienza significa ringiovanire spiritualmente, accettare un
losofia della natura. Inoltre, anche le scienze particolari hanno co- mutamento brusco che deve contraddire un passato>> 3 .
me prima finalità la conoscenza, hanno cioè una fondamentale vo- Nel contesto discontinuista, la nascita delle scienze moderne
cazione teoretica, anche se è indubitabile che possiedano profon- si configura come un evento rivoluzionario che, al pari delle ri-
de implicazioni tecniche, interne alloro stesso metodo, che le com- voluzioni dinamiche (ovvero i movimenti circolari) e delle rivolu-
promettono fortemente nell'ambito pratico e produttivo. zioni politiche, produce un rovesciamento della situazione prece-
Ciò che caratterizza le scienze particolari della natura, e le dif- dente. L'analisi delle rivoluzioni scientifiche, che ha avuto mag-
ferenzia completamente dalla filosofia della natura, è, infatti, giore influenza sul pensiero, è dovuta allo statunitense Thomas S.
l'approccio formale e metodologico. Kuhn (1922-1996), e in modo speciale al suo testo La struttura
Le scienze della natura, pur nella loro pluralità, essendo tante delle rivoluzioni scientifiché. Al centro della riflessione di Kuhn,
-e sempre più numerose -, hanno una radice comune e anche una c'è la nozione di "paradigma", che significa il quadro teorico ge-
storia comune che affonda proprio nella specificità del metodo. nerale in cui si inserivano le varie teorie scientifiche condivise in
Al fine di comprendere l'identità delle scienze, nel corso del un momento storico da una comunità scientifica. Entro il para-
XX secolo si è affermata come sempre più importante la ricostru- digma, vengono spiegati tutti i fenomeni e in esso la scienza si svi-
zione storica della loro nascita e del loro sviluppo. Entro la sto- luppa nei periodi detti "normali". Accade però che si accumuli-
ria delle scienze, si profilano varie modalità interpretative, e rela-
no elementi non spiegabili entro il paradigma, ovvero delle "ano-
tivamente alla nascita delle scienze è possibile rintracciare due at-
malie" che fanno esplodere il paradigma stesso, il quale viene so-
teggiamenti fondamentali: il continuismo e il discontinuismo.
stituito da un altro paradigma capace di includere anche tali
Il continuismo sostiene la continuità nei progressi delle cono-
eventi, anomali relativamente al paradigma precedente. L'emer-
scenze umane, senza fratture o novità assolute. Entro questo con-
gere di un paradigma non è determinato da un maggiore conte-
testo, le scienze emergerebbero gradualmente dai saperi preceden-
nuto di verità, ma è dovuto soprattutto a cause esterne alle teo-
ti. Il principale sostenitore di questa modalità di pensiero è
rie in se stesse, quali per esempio motivi generazionali (si impo-
senz'altro il francese Pierre Duhem (1861-1916) che ha focalizza-
to la nozione di "precursore", cioè di colui che per certi versi pre- ne il paradigma sostenuto dai più giovani) o maggiore sostegno
para le innovazioni successive, costituendone una radice storica. economico nella ricerca scientifica. Questo passaggio disconti-
In questi termini, Duhem ha ricostruito in maniera molto accura- nuo da un paradigma 5 ad un altro totalmente disomogeneo è ap-
ta i precursori di Leonardo da Vinci e di Galileo Galilei, trovando punto la rivoluzione scientifica.
nella scienza medievale i precursori delle scienze moderne. A que- A mio avviso costituisce una sorta di via interpretativa media-
sto filone possono essere ricondotti, con le dovute distinzioni, tut- na tra continuismo e discontinuismo, la strada percorsa da Aie-
ti gli studi specialistici sulle radici delle singole scienze.
All'antitesi c'è la posizione discontinuista, che vede la crescita
del sapere come procedente da rotture e fratture. Il maggior fon- 3 Ibid., p. 12.
4 T. KUHN, La struttura delle rivoluzioni scientifiche, trad. it. a cura di A. CA-
datore teorico del discontinuismo è il francese Gaston Bachelard RUGO, Einaudi, Torino 1979.
(1884-1962), il quale ritiene che sempre <<si conosce contro una 5 Al posto del "paradigma", al centro della storia della crescita della cono-
conoscenza anteriore, distruggendo conoscenze mal fatte>> 2 e teo- scenza, L Lakatos (1922-1974) pone i "programmi di ricerca scientifici", cf. L
LAKATOS., La falsificazione e la metodologia dei programmi di ricerca scientifici
(1968-69), in L LAKATOS- A. MusGRAVE (edd.), Critica e crescita della conoscen-
za, a cura di G. GIORELLO, Feltrinelli, Milano 1976; e L. Laudan (nato nel1941)
2 G. BACHELARD, La formazione dello spirito scientifico, trad. it. a cura di E. pone le "tradizioni di ricerca", cf. L. LAUDAN, Il progresso scientifico. Prospet-
CASTELLI GATTINARA, Cortina, Milano 1995, p. 11. tive per una teoria, trad. it. a cura di E. RIVERSO, Armando, Roma 1979.

84 85
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA
CAPITOLO 4- LE SCIENZE DELLA NATURA •

xandre Koyré (1892-1964), sebbene egli si collochi nelle fila dei erano ritenuti mossi da un perfetto movimento circolare descrivi-
discontinuisti. Infatti, Koyré sottolinea le novità rivoluzionarie re- bile con le regole numeriche e geometriche. Dentro questa scien-
cate dalle scienze, ma non manca di mostrare le radici storiche za già fortemente matematizzata, e dotata di una sua sistemazio-
seppure non nei "precursori": '
ne- nella quale è fondamentale il trattato del cosmologo e geo-
grafo greco Tolomeo, noto come Almagesto e scritto in:or~o al
[... ] la fisica classica nata dal pensiero di Bruno, di Galileo e di 150 ma dotato di una lunga vita, legata alle sue traduzwm: dal
Descartes, non è la continuazione della fisica medievale dei "pre- greco in arabo, poi in latino con la me~iazione .dell'a:abo, infine
cursori parigini di Galileo": al contrario essa si situa immediata- in latino direttamente dal greco -, avviene la nvoluzwne, quan-
mente su un altro piano, un piano che ci piace definire archime- do, a partire da Copernico, si sostiene che il sole non gira intor-
deo. 11 precursore e il maestro della fisica classica non è Burida- no alla terra (sistema eliostatico) e poi che il centro del cosmo non
no o Nicola d'Oresme, è Archimedé.
è la terra ma il sole (sistema eliocentrico). Non è un'idea del tut-
to nuova, tanto che, per esempio, Galileo Galilei (1564-1642) ri-
Così ha evidenziato, per esempio, come il pensiero di Galileo conosce Aristarco di Samo, astronomo greco del III secolo a.C.,
fosse nuovo e, nello stesso tempo, come si radicasse nella fisica come un predecessore del " sistema
. del mondo copermcano . " 8.
aristotelica e nella fisica medievale, pur sovvertendola; tanto da Il "sistema del mondo copernicano" si presenta senza dubbio
a.f~ermar~ che «ritroviamo in Galileo una volta di più, ma inserì- come alternativo rispetto a quello tolemaico, tuttavia questa inno-
t~ m u~ SI~tem~, condensati e razionalizzati, gli argomenti tradi- vazione avviene entro la tradizione filosofica: Copernico usa il ter-
ZIOnali det suoi precursori parigini» 7.
mine antico "orbes", che tradizionalmente indicava le sfere celesti,
Pr~babilmente non si danno innovazioni radicali negli ambiti e ancora ritiene che i movimenti astronomici siano circolari. Jo-
um~m, ma senz'altro ci sono inizi e cambiamenti profondi, che hannes Keplero (1571-1630), astronomo e fine matematico tede-
stancamente possono essere interpretati come rivoluzionari. sco, è il primo a proporre che le orbite dei pianeti siano ellittiche
La storiografia, con interpretazioni più o meno radicali ha in- e non circolari e che uno dei fuochi dell'ellisse sia il Sole, riuscen-
dividuato la nozione di "prima rivoluzione scientifica" ci;coscri- do con complessi calcoli a sistemare il patrimonio di osservazioni
vendone l'ambito temporale tra il1543, anno di pubblicazione di ormai conquistate - per la raccolta di dati di osservazione, eccel-
De ,revolutio~ibus orbium coelestium dell'astronomo polacco Ni- lente è stato il lavoro del danese Tycho Brahe (1546-1601) -.
colo Copernico (1473-1543) e il 1687, anno di pubblicazione di L'innovazione avvenuta nell'astronomia coinvolge anche la
Philosophiae Naturalis Principia Mathematica del grande scien- Terra; infatti, a motivo di osservazioni (potenziate con l'uso del
ziato inglese lsaac Newton (1643-1727).
cannocchiale) e soprattutto di sistemazioni teoriche (espresse in
Questi due confini sono estremamente significativi. Innanzi- forma matematica), avviene una grande unificazione: si conside-
tutto viene sottolineato il ruolo svolto dall'astronomia entro lari- ra che gli stessi elementi costituiscano Terra e astri, e che le stes-
voluzione scientifica. L'astronomia, scienza media nel sistema tra- se leggi dinamiche spieghino il movimento dei pianeti e i movi-
dizionale dei saperi, da sempre fondata sui calcoli matematici ha menti dei corpi terrestri. L'uso della matematica non è più esclu-
goduto di un particolare statuto in quanto i suoi oggetti - i ~ieli sivo della astronomia, ma si afferma come l'alfabeto fondamen-
~ gli astri -, erano stimati nella cosmologia di tradizione aristote- tale anche della fisica terrestre, con esiti molteplici: la matemati-
lica come essenzialmente diversi dalla natura terrestre. Costituiti ca diventa capace di calcolare l'imprecisione, e l'imperfezione si
da una quintessenza eterea, liberi da corruzione e imperfezione,

8 In modo molto significativo, Galileo scrive: <<Non posso trovar termine al-

~A. KOYRÉ, All'alba della scienza classica, in Studi galileiani, trad. it. a cu- l'ammirazione mia, come abbia possuto in Aristarco e in Copernico, far la ra-
gione tanta violenza al senso, che contro a questo ella si sia fatta padrona della
ra d~ M. TORRINI, Einaudi, Torino 1976, p. 10.
Ibid., p. 55. loro credulità», G. GALILEI, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo to-
lemaico e copernicano, a cura di L. SOSIO, Einaudi, Torino 2002, pp. 392-393.

86 87
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

rivela matematizzabile; i cieli sono ritenuti corruttibili quanto la Dunque, la prima rivoluzione scientifica, pur avendo senz'al-
Terra e i corpi terrestri vengono studiati secondo la necessità in- tro profonde radici nella speculazione precedente, presenta aspet-
derogabile della matematica. ti innovativi, di duplice livello:
La trasformazione astronomica e fisica avvenuta è stata ricon- l. in ordine alla conoscenza del mondo,
dotta da Koyré a due aspetti principali, geometrizzazione dello 2. in ordine alle modalità di conoscenza del mondo stesso.
spazio e dissoluzione del Cosmo 9 , e risulta descritta con efficacia Sul primo livello, si collocano l'eliocentrismo, la gravitazione
come passaggio dal cosmo chiuso all'universo infinito, e dal universale, lo studio del movimento, la rappresentazione geome-
mondo del pressappoco all'universo della precisionelo. trica dello spazio etc.; sul secondo, si pone un'innovazione forse
Newton è stato il grande teorico dell'universo della precisione, ancora più radicale, e senz'altro più interessante per noi a questo
in cui il Sole è il centro di movimenti dinamici spiegabili con rego- punto del nostro percorso: si tratta dell'istituzione di un nuovo
le numeriche, di cui la legge fondamentale è quella della gravita- campo del sapere - o, volendo moderare i termini, dell'istituzio-
zione che dà ragione dei movimenti celesti e di tanti fenomeni ter- nalizzazione di un'area prima confusamente circoscritta -: quel-
restri (per esempio, le maree, il moto di caduta dei corpi, la traiet- lo delle scienze particolari sperimentali e matematiche, definite
toria parabolica dei proiettili). Newton può essere considerato il da un nuovo metodo conoscitivo, fatto apposta per risolvere pro-
termine dell'evento rivoluzionario; in termini kuhniani potremmo blemi particolari, rinunciando esplicitamente alle finalità cono-
dire che il paradigma aristotelico-tolemaico viene sostituito da scitive universali proprie della filosofia.
quello newtoniano, con il quale comincia una fase di scienza nor- Infatti, Galileo Galilei, che come vedremo tra poco è il riferi-
male. L'opera Philosophiae Naturalis Principia Mathematica di mento di questa innovazione metodologica, scrive: <<il tentar l'es-
Newton porta nel titolo lo statuto della disciplina nuova che è na- senza l'ho per impresa non meno impossibile e per fatica non me-
turale e matematica insieme, ma mostra anche come ci fosse una no vana nelle prossime sustanze elementari che nelle remotissime
forte immaturità epistemologica, in quanto questa disciplina nuo- e celesti» 11 , ovvero ritiene che la ricerca dell'essenza, nelle realtà
va viene chiamata con il termine tradizionale "filosofia naturale". naturali vicine al pari di quelle lontane, è una impresa impossibi-
Il grande equivoco, infatti, fu ritenere che le nuove scienze fos- le e un inutile sforzo. Questa rinuncia al "tentar l'essenza" signi-
sero un'ultima evoluzione della filosofia naturale, invece erano un fica la rinuncia allo sguardo universale e filosofico, ed è una ri-
nuovo campo del sapere, che con la filosofia della natura condivi- nuncia legittima, anzi necessaria, per l'istituzione delle scienze
deva l'oggetto materiale, ma non i problemi ed il metodo, né la for- particolari; notiamo, però, come anche Galileo confonda i piani
malità. e ritenga assolutamente "impossibile" ciò che invece è "vano"
La confusione era presente sia in chi continuava a fare la filo- esclusivamente per le scienze particolari.
sofia (spesso pretendendo di risolvere problemi particolari con Infatti, per studiare il movimento di caduta di un corpo, per
princìpi universali) sia in chi rifiutava la filosofia in nome delle esempio, è utile considerare i rapporti quantitativi tra le variabi-
scienze particolari (spesso pretendendo di risolvere problemi on- li in gioco e non serve cercare l'essenza del divenire, la nozione di
tologici con calcoli ed esperimenti). Il filosofo e scienziato tedesco sostanza, le cause prime ... , ma questo tipo di indagine essenziale
Gottfried W von Leibniz (1646-1716) è, probabilmente, uno dei rimane importante e legittimo per la ricerca filosofica.
primi ad esprimere una chiara consapevolezza dello statuto diver- I protagonisti della prima rivoluzione scientifica, dunque, ri-
so e non concorrenziale di filosofia tradizionale e nuove scienze. conoscono di compiere una impresa "nuova", esplicitano un in-
tento di conoscenza "particolare" alternativo a quello universale
9 A. KoYRÉ, All'alba della scienza classica, cit., p. 9.
°Così si intitolano due importanti contributi di Koyré alla storiografia del
1

mondo moderno: ID., Dal mondo chiuso all'universo infinito, trad. it. a cura di 11 G. GALILEI, III Lettera a Marco Ve/seri sulle macchie solari (1 dicembre
L. CAFIERO, Feltrinelli, Milano 1988; ID., Dal mondo del pressappoco all'univer- 1612), in Opere, 2 voli., a cura di F. BRUNETTI, UTET, Torino 2005, vol. I, p.
so della precisione, trad. it. a cura di P. ZAMBELLI, Einaudi, Torino 2000. 374.

88 89
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

filosofico, tuttavia pensano di essere dei filosofi e non distinguo- Il metodo di Galileo appare dispiegato nelle sue opere, scritte
no chiaramente scienze della natura e filosofia della natura. perlopiù in forma dialogica, e nelle sue lettere. Proprio nel vasto
La storiografia ha riconosciuto altre rivoluzioni scientifiche. epistolario di Galileo, è possibile rintracciare una sorta di "dis-
La "seconda rivoluzione scientifica" viene collocata all'inizio del corso sul metodo" galileiano, e precisamente nella lettera scritta
'900 e presenta una grande abbondanza di novità, tra loro varia- al matematico francese Pierre Carcavy, il 5 giugno 1637.
mente collegate: la teoria della relatività speciale e generale di Al- Si tratta di un'esplicitazione significativa, perché consente di
bert Einstein (1879-1955), la fisica quantistica di Max Planck sottolineare tutte le caratteristiche fondamentali del metodo del-
(1858-1947), il modello atomico di Niels Bohr (1885-1962), lo le scienze particolari, ovvero ipotesi, deduzione, matematica,
stu~io dei cromosomi e dei geni, solo per fare alcuni esempi. esperimento.
E ancora in fase fluida di storicizzazione la "terza rivoluzione Questo è il noto brano della lettera:
scientifica", che alcuni fanno risalire ai teoremi di incompletezza
di Kurt Goedel (1906-1978), altri alle biotecnologie, allo svilup- Io argomento ex suppositione, figurandomi un moto verso un
po dell'informatica, alle ricerche sull'intelligenza artificiale, alla punto, il quale partendosi dalla quiete vadia accelerandosi, cre-
teoria della complessità, alle neuroscienze. scendo la sua velocità con la medesima proporzione con la qua-
Si tratta di eventi importanti per lo sviluppo delle scienze e per le cresce il tempo; e di questo tal moto io dimostro concludente-
la conoscenza della natura, ma la vera "rivoluzione" rimane la mente molti accidenti; soggiungo poi, che se l'esperienza mo-
prima, a motivo della innovazione epistemologica che ha dato strasse che tali accidenti si ritrovassero verificarsi nel moto dei
origine allo statuto delle scienze particolari. gravi naturalmente discendenti, potremmo senza errore afferma-
re questo essere il moto medesimo che da me fu definito o sup-
posto13.
4.2 Il metodo galileiano
Galileo esplicita che il primo passaggio consiste nell'ipotesi: «io
Le scienze particolari, pur nella specificità di ciascuna e negli in- argomento ex suppositione, figurandomi un moto verso un pun-
negabili progressi, condividono un nucleo metodologico che le to>>; questa ipotesi si esprime in termini matematici, come relazio-
definisce e le circoscrive nella loro formalità. Questo metodo si è ne quantitativa proporzionale tra variabili numeriche (accelerazio-
andato formando in vari autori e in vari tempi, e trova, forse, la ne, velocità, tempo): <<il quale partendosi dalla quiete vadia acce-
migliore esemplificazione in Galileo Galilei, tanto che, a ragione, lerandosi, crescendo la sua velocità con la medesima proporzione
spesso le scienze particolari vengono sinteticamente chiamate con la quale cresce il tempo>>; dall'ipotesi vengono dedotte delle
"scienze galileiane", in virtù del cosiddetto "metodo galileiano". conseguenze: «e di questo tal moto io dimostro concludentemente
Galileo non ha scritto un "discorso sul metodo", come, inve- molti accidenti>>; queste conseguenze vengono messe alla prova
ce, hanno fatto, per esempio, letteralmente Cartesio con il suo mediante degli esperimenti e, se vengono verificate, allora l'ipote-
Discours de la méthode12 e il già citato Bacone con il suo Novum si viene accettata: «soggiungo poi, che se l'esperienza mostrasse
Organon. che tali accidenti si ritrovassero verificarsi nel moto dei gravi na-
turalmente discendenti, potremmo senza errore affermare questo
essere il moto medesimo che da me fu definito o supposto>>.
12 Il grande filosofo francese René Descartes ha pubblicato il Discorso sul
Appare chiaro dall'analisi di questo brano che il metodo di
metodo, in francese, come introduzione ai tre saggi scientifici Geometria, Diot- Galileo è ipotetico, deduttivo, matematico, sperimentale.
trica e Meteore a Leida nel 1637. Poi il Discorso sul metodo è stato pubblicato
separatamente, raggiungendo una estrema notorietà, diventando una delle radi-
ci della modernità. Oggi si tende nuovamente a leggere il Discorso nel contesto
dei tre saggi. Cf., per esempio, F. BoNICALZI, L'ordine della certezza. Scientifici- 13 G. GALILEI, Lettera a Pierre Concavy (5 giugno 1637), in Opere, cit., vol.
tà e persuasione in Descartes, Marietti, Genova 1990. I, p. 944.

90 91
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA
CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

Il metodo, dunque, poggia sulla costruzione di ipotesi, che de- verità esiste una certa dose di convenzionalità, presente nella mi-
vono essere formulate matematicamente, nella forma di una leg- sura in sé (nella scelta dell'unità di misura, innanzitutto), ed an-
ge che leghi proporzionalmente le variabili fisiche. Di conseguen- che nella stessa assunzione di ipotesi, e da qui, per così dire, "tra-
za, anche l'esperimento, che deve verificare le conseguenze parti- passa" negli esperimenti che dovrebbero verific~re le ipo~esi ..
colari dedotte dalla legge ipotizzata, deve essere strutturato in L'esperimento si diversifica, infatti, dall'espenenza ordmana e
forma matematica. comune; si tratta di un'esperienza costruita per evidenziare solo
Una prima novità della scienza fisica-matematica galileiana, alcuni particolari aspetti di un fenomeno; nell'esperimento, infat-
rispetto alle scienze medie, consiste nell'applicazione della mate- ti, si cerca di eliminare l'intromissione di elementi che, natural-
matica alla realtà nella sua integralità, e nell'aver tradotto ogni mente, accompagnano il fenomeno stesso (come attriti, influenza
conoscenza fisica in fisica matematica. Potremmo dire, che la di altri corpi, altre forze, altri movimenti ... ), si cerca di sottopor-
scienza galileiana è materialmente fisica e materialmente mate- re a misura tutti gli elementi, e si cerca di eliminare, nel possibile,
matica. Infatti, una indebita conseguenza filosofica tratta da Ga- anche la soggettività dello stesso scienziato che fa l'esperimento.
lileo consiste nell'affermare che nella realtà esistono solo gli L'esperimento si configura come una sorta di modello analogi-
aspetti misurabili che la mente afferra come necessari e che tut- co, una simulazione, consiste cioè nell'allestimento di un disposi-
to, anche le imperfezioni, possa essere calcolato. tivo che funziona "così come" il fenomeno che si vuole studiare.
Inoltre Galileo propone una sorta di implicita teoria dell'a- La migliore esemplificazione è proposta dallo stesso Galileo
strazione, secondo la quale astrarre significa "tenere in conto": quando descrive l'esperimento del piano inclinato con il quale, co-
sostituisce all'astrazione la capacità di contare ed eventualmente me è ben noto, è riuscito a studiare il moto di caduta dei corpi 15 .
diffalcare quanto si oppone alla matematizzazione, come la tara Il movimento di caduta dei corpi viene studiato da Galileo co-
viene sottratta al calcolo del peso netto 14 . struendo una struttura di legno, riconducibile a un triangolo ret-
Alla questione del rapporto tra astratto e concreto, Galileo so- tangolo, di cui l'ipotenusa è un piano inclinato su cui è scavato
stituisce un'operazione aritmetica di sottrazione dell'imperfetto, un canale, molto liscio, nel quale vengono fatte rotolare delle sfe-
di tutto ciò che, nella realtà materiale, costituisce impedimento al re di bronzo, anch'esse molto lisce. Nel passaggio dall'esperienza
puro calcolo.
all'esperimento, avviene una sorta di semplificazione della realtà;
L'aspetto indubbiamente positivo di questa prospettiva è che infatti, viene compiuto un duplice passaggio: da un'esperienza
la certezza propria delle conclusioni matematiche viene trasferita complessa e non controllata (il fenomeno di caduta dei corpi) si
al sapere fisico, con grande utilità. passa ad una esperienza particolare e controllata (il rotolìo di sfe-
Tuttavia la questione teorica è molto complessa. Galileo, pre- re sul piano inclinato), e da questa si passa ad una struttura geo-
supponendo che la realtà sia in sé matematica, fa apparire la scel- metrica e quantitativamente dominabile (il punto che scorre sul-
ta dei numeri come una conseguenza del realismo scientifico, in l'ipotenusa di un triangolo rettangolo).
Il primo passaggio consiste nella costruzione stessa del dispo-
sitivo: infatti, il corpo grave, ovvero pesante, diventa una sfera, e
14 Galileo scrive nel Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo: <<Si co-
la caduta diventa un rotolìo su un piano inclinato, in quanto la
me a voler che i calcoli tornino sopra i zuccheri, le sete e le lane, bisogna che il
computista faccia le sue rare di casse, invoglie e altre bagaglie, così, quando il fi-
sfera consente di ridurre l'attrito e il piano inclinato rallenta il
losofo geometra vuoi riconoscere in concreto gli effetti dimostrati in astratto, bi- movimento, consentendo di studiarlo meglio. Galileo, descriven-
sogna che difalchi gli impedimenti della materia; che se ciò saprà fare, io vi as-
sicuro che le cose si riscontreranno non meno aggiustatamente che i computi me-
trici. Gli errori dunque non consistono né nell'astratto né nel concreto, né nella 15 Galileo ne ignorava, però, la causa: l'attrazione gravitazionale- secondo
geometria o nella fisica, ma nel calcolatore, che non sa fare i conti giusti>>, G. la quale i corpi si attraggono reciprocamente con una forza direttamente propor-
GALILEI, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo, cit., p. 252 (corsivi ag- zionale al prodotto delle masse e inversamente proporzionale alla loro distanza
giunti). "Difalcare" è un termine commerciale, e significa sottrarre una cifra da elevata al quadrato- è stata spiegata, più tardi, da Newton, e con questa SI mo-
una maggiore, come "stornare".
tivano i movimenti di caduta dei corpi sulla terra.

92 93
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

do l'esperimento, usa molti superlativi quali "piano liscissimo" e temperatura e della umidità dell'aria: ed è "come" se si corresse
"sfera durissima", palesando la volontà superlativa di precisione, naturalmente. È eccellente per taluni allenamenti, indispensabile
ovvero il tentativo di ridurre potenzialmente a zero gli elementi in certe condizioni climatiche, ma soprattutto è insostituibile per
di disturbo. la conoscenza di alcuni aspetti del correre stesso, che risulta ana-
Con il progresso tecnologico innestato dalle stesse scienze ga- lizzato e dominato nelle sue variabili. Tuttavia rimane una diffe-
lileiane, le capacità tecniche di controllo e di simulazione sono renza irriducibile tra le due modalità di correre.
migliorate in maniera forse impensabile per Galileo; oggi si può Notiamo che esperimento e misura si coimplicano reciproca-
simulare il "vuoto", l'assenza di gravità ... , tuttavia la situazione mente: ogni misurazione è in qualche modo un esperimento; e gli
fondamentale è la medesima e nasce dalle medesime esigenze. esperimenti delle scienze galileiane richiedono necessariamente le
Il secondo passaggio, consiste nel ricondurre l'esperimento al- misurazioni. Gli strumenti di misurazione usati da Galilei erano
le coordinate geometriche e numeriche: la sfera di bronzo viene molto rozzi; per esempio, per misurare gli intervalli di tempo,
studiata come fosse un punto, il piano inclinato viene ricondotto usava calcolare la quantità di acqua fuoriuscita da un secchia fo-
all'ipotenusa di un triangolo rettangolo. rato: nulla di paragonabile ai moderni cronometri ad oscillazio-
L'esperimento è, dunque, un allestimento che consente il do- ne elettronica, capaci di calcolare le frazioni millesimali del se-
minio delle variabili quantitative e l'isolamento di queste da altri condo; tuttavia la prospettiva formale e la finalità rimangono
elementi, e inoltre, risulta immediatamente figurabile in modo esattamente quelle galileiane.
geometrico e descrivibile in rapporti numerici. Esiste una vasta letteratura sulla possibilità che esistano espe-
Occorre aggiungere che l'esperimento può anche assumere rimenti "cruciali", cioè in grado di dirimere in maniera assoluta
una modalità "mentale", in cui la simulazione non occorra acca- una questione. Bacone, per esempio, riteneva che gli experimen-
da realmente. L'esperimento mentale, ricorrente nella pratica ta crucis fossero possibili: come ad un incrocio, l'esclusione di
scientifica contemporanea grazie anche a potenti calcolatori e una strada indicherebbe implicitamente come vera l'unica con-
macchine informatiche, era praticato anche da Galileo. trapposta, ma questo era legato alla sua convinzione che gli ele-
Per la sua struttura matematizzata, l'esperimento non può menti tra cui scegliere fossero di numero finito 16 . Gli autori del
prendere in considerazione la realtà tutta e tutta insieme, ma de- XX secolo che si sono dedicati alla riflessione epistemologica, ed
ve ritagliare un andamento particolare di un fenomeno particola- in modo particolare Karl R. Popper (Vienna 1902-Londra 1994)
re. Come l'epistemologia contemporanea ha variamente messo in hanno, invece, chiaramente messo in evidenza che gli esperimen-
evidenza, l'esperimento è una sorta di domanda posta alla natu- ti non sono mai risolutivi nella verifica di una questione, mentre
ra, in cui la risposta è data nella stessa lingua della domanda. Ga- possono essere definitivi per la falsificazione; la falsificazione di
lileo supponeva che la realtà fosse un libro scritto in caratteri un'ipotesi non implica, di per sé, l'affermazione di un'altra con-
geometrici e in lingua matematica, e proprio in questi termini vie- trapposta (come invece supponeva Bacone).
ne palesata dallo stesso esperimento. Ciò vuol dire che è sufficiente un solo esperimento per elimi-
Tuttavia, proprio a motivo di questo, occorre sottolineare che nare una teoria, mentre non bastano mai per confermarla.
l'esperimento non coincide con l'esperienza del mondo, che è più Aggiungiamo una considerazione di ordine logico. L'esperi-
ricca e insieme meno chiara; viceversa, l'esperimento aiuta a mento va a verificare (o falsificare) non la legge ipotizzata nel pri-
chiarire la stessa esperienza, proprio semplificandola. mo passo del metodo, ma le conseguenze particolari da essa de-
Potremmo dire che la distanza e insieme la relazione che vige dotte. Per una nota legge logica, una conclusione vera può esse-
tra esperienza ed esperimento può essere paragonata alla relazio-
ne che si pone tra il correre all'aperto e il correre in palestra sul
tapis-roulant; quest'ultimo consente di misurare e di dominare il 16 Bacone riteneva che le cause dei fenomeni, che egli chiamava aristotelica-
passo, la velocità, il tempo, il battito cardiaco; collocato nel giu- mente "forme", fossero di numero finito e che si potessero conoscere e porre in
sto ambiente, consente il controllo e l'imposizione anche della una sorta di sinossi generale cui riportare tutti i fenomeni.

94 95
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

re correttamente dedotta anche da una premessa falsa, infatti in quantificabili, e mostra la sua eccellenza quando è applicato be-
un ragionamento corretto, da premesse vere conseguono conclu- ne, mentre diventa assurdo se applicato a ciò che non si può sot-
sioni vere, ma da premesse false possono conseguire sia conclu- toporre a esperimento e misura.
sioni vere che conclusioni false. Per esempio, dalla premessa fal-
sa "il ferro galleggia sull'acqua" e dalla premessa vera "questo
scafo è di ferro" si deduce correttamente la conclusione "questo 4.3 Con e contro il metodo
scafo di ferro galleggia sull'acqua", che è vera; dalla medesima
premessa falsa "il ferro galleggia sull'acqua" e dalla premessa ve-
Ogni scienza si caratterizza per il suo metodo, e in modo specia-
ra "questo cubetto è di ferro" si deduce correttamente la conclu-
le le scienze particolari si istituiscono per la pratica di un meto-
sione "questo cubetto di ferro galleggia", che è falsa 17 . Dunque
do che è efficace per la conoscenza di aspetti particolari della
dalla medesima premessa falsa si può correttamente dedurre una
realtà. Il successo di tale metodo è stato - ed è - tale da avere
conclusione falsa o una conclusione vera, ovvero non si può in-
spesso dato luogo all'illusione ottica che esso sia l'unico, e che
ferire la verità delle premesse a partire dalla verità delle conclu-
abbia messo in archivio qualunque altra tipologia metodologica.
sioni (la deduzione funziona inversamente: dalla verità delle pre-
In questa prospettiva, in numerosi contesti contemporanei, la fi-
messe segue la verità delle conclusioni e non viceversa). Dunque
losofia delle scienze viene ridotta ad essere esclusivamente rifles-
l'ipotesi galileiana, supposta come vera, non può uscire per sem-
sione sul metodo e, ancor più, la filosofia stessa viene considera-
pre e definitivamente dalla condizione ipotetica conquistando lo
ta solo una riflessione sul metodo scientifico di tipo galileiano, o
statuto di verità, perché le conseguenze correttamente dedottene una sua giustificazione.
potrebbero essere vere anche se essa fosse falsa.
Fin dall'inizio del XX secolo, a Vienna 19 , e parallelamente e
Il tarlo18 del metodo di Galileo consiste appunto in un ap-
indipendentemente a Berlino 20 , si riuniscono, inizialmente in mo-
prossimarsi alla verità, senza mai conquistarla; la corrisponden-
do informale, scienziati di varia provenienza, accomunati dalla
za tra la legge scientifica e la realtà da conoscere non è infatti ve-
convinzione che gli unici saperi dotati di senso siano le scienze
duta, dedotta o testimoniata, ma rimane supposta, rimane un'i-
empiriche, che le scienze formali quali la logica e la matematica
potesi. Ogni teoria scientifica è, dunque, una ipotesi altamente
siano costruzioni convenzionali e che tutte le altre discipline sia-
confermata, cioè non vera ma tenuta per vera, finché riesce a
no insensate. In modo speciale ritengono assolutamente da supe-
spiegare delle apparenze. rare la filosofia in quanto metafisica.
Questa instabilità spiega l'incredibile progresso delle scienze,
Questa tipologia di pensiero diventa nota come "neopositivi-
l'implicito dinamismo di una ricerca continua. Le scienze parti-
smo logico", in quanto riprende l'unilateralismo scientista pro-
colari superano costantemente se stesse, confermando vecchie
prio del positivismo ottocentesco 21 , rinnovandolo con gli appor-
ipotesi e formulandone di nuove. Tuttavia proprio questo rende
chiaro anche come siano inconsistenti le assolutizzazioni dei ri-
sultati delle scienze, assolutizzazioni che risultano in sé poco
scientifiche. 19 Partecipano alle riunioni del Wiener Kreis: Hans Hahn, Frank e Richard

In modo particolare, risulta, addirittura, evidente che un tale von Mises; Otto Neurath; Moritz Schlick; Herbert Feigl; Friederich Waismann,
Felix Kaufmann; Rudolf Carnap; Kurt Reidemeister.
metodo è fatto apposta per studiare fenomeni sperimentabili e 20 Partecipano alla "Società per la filosofia scientifica" di Berlino: Hans Rei-
chenbach, Richard von Mises, Kurt Grelling, Walter Dubislav, Alexander Herz-
berg, Cari G. Hempel, Olaf Helmer.
17 Cf. F. RIVETII BARB6, Dubbi, discorsi, verità, cit., p. 145. 21 Il positivismo è una corrente di pensiero diffusa nella seconda metà del se-
18 "Tarlo" è definito dalla Rivetti Barbò: <<Eppure questo metodo così mera- colo XIX, soprattutto in Francia, Inghilterra, Italia e Germania. L'idea fonda-
vigliosamente fecondo porta in sé - quasi implacabile tarlo che ne corrode i ri- mentale sostenuta dai posi ti visti è che ogni sapere vada ricondotto ai "fatti",
sultati- una limitazione di principio che rende logicamente 1mposs1blle raggmn- cioè a conoscenze osservabili e misurabili. Il teorico del positivismo è stato so-
gere, per suo mezzo, delle teorie vere e non falsificabili>>, ibid., p. 169. prattutto il filosofo francese Auguste Comte (1798-1857).

96 97
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

ti della logica contemporanea e dando particolare attenzione al- pirici. Ogni altro tipo di espressione conoscitiva, e in modo par-
l'analisi dellinguaggio22. ticolare la metafisica, viene ritenuta senza significato.
Questa corrente di pensiero, in sé anche parzialmente diversi- In una sorta di documento programmatico della concezione del
ficata, si impegna in modo speciale nel problema della "demar- Circolo di Vienna, Hahn, Neurath e Carnap nel1929 scrivono:
cazione" tra scienza e non scienza, ovvero nella questione della
loro distinzione; in tale questione è il "metodo", con le sue inter- Se qualcuno afferma "esiste un Dio", "il fondamento assoluto
pretazioni, a fornire il criterio. del mondo è l'inconscio", "nell'essere vivente vi è un'entelechia
Il metodo scientifico viene ritenuto criterio di demarcazione e, come principio motore", noi non gli risponderemo "quanto dici
insieme, criterio di significanza per ogni affermazione; il metodo, è falso", bensì a nostra volta gli poniamo un quesito: "che cosa
però, viene ridotto alla pura verificazione, di tipo empirico. intendi dire con i tuoi asserti?". Risulta chiaro, allora, che esiste
Dunque si assiste a una sorta di duplice unilateralizzazione: un confine preciso fra due tipi di asserzioni. All'uno appartengo-
tutti i saperi sono solo le scienze e il metodo delle scienze è solo no gli asserti formulati nella scienza empirica: il loro senso si può
empmco. stabilire mediante l'analisi logica; più esattamente, col ridurli ad
Il progetto più ambizioso ed esplicito è costituito dall'Interna- asserzioni elementari sui dati sensibili. Gli altri asserti, cui appar-
tiana! Encyclopedia for Unified Science, che prende forma negli tengono quelli citati sopra, si rivelano affatto privi di significato,
Stati Uniti, dove molti di questi pensatori austriaci e tedeschi si assumendoli come li intende il metafisico 23 .
erano trasferiti, a causa dell'affermazione del nazismo. Si tratta-
va del tentativo di dare forma canonica alla riduzione di tutto il Questa impostazione non solo riduce il sapere alla sola moda-
sapere alla sola scienza fondata sul metodo della verificazione lità delle scienze empiriche, ma impoverisce lo stesso metodo scien-
empirica. VEncyclopedia avrà vita breve, sia a causa dell'inizio tifico; tanto che una concezione di tipo neopositivista non solo non
della' II Guerra Mondiale, sia a causa della intrinseca difficoltà di rende ragione della metafisica ma neanche riesce a giustificare le
realizzazione. stesse scienze, in sé irriducibili a pura verifica dell'esperienza.
Tale unilateralizzazione costituisce un tradimento delle poten- Popper riformula il medesimo problema della demarcazione,
zialità dello stesso metodo scientifico, che ha la propria forza nel- evidenziando come l'impostazione neopositivista si fondasse su una
l'essere- insieme- ipotetico, deduttivo, matematico, sperimenta- petizione di principio: stabilito che hanno senso solo le affermazio-
le. Il neopositivismo logico, invece, enfatizza e nello stesso tem- ni riconducibili a verifica empirica, vengono condannati come in-
po separa la verifica empirica e l'analisi logica. In definitiva, il sensati tutti i saperi strutturalmente irriducibili a verifica empirica.
metodo viene ridotto alla pura evidenziazione dell'esperienza, Nella Logica della scoperta scientifica (uscita in tedesco a Vienna
contro ogni reale e ben più complesso procedimento scientifico. nel1934-1945 e in inglese a Londra nel1959) Popper scrive:
Il metodo empirico e logico diventa, così, una sorta di mar-
chio di riconoscimento degli asserti scientifici che vengono rico- Se con le parole "insensato" o "insignificante" non vogliono
nosciuti come tali solo se riducibili, mediante l'analisi, a dati em- esprimere nient'altro, per definizione, che: "non appartenente al-
la scienza empirica", allora la caratterizzazione della metafisica
come non-senso insignificante è assolutamente ovvia; infatti la
22 Il neopositivismo è debitore nei confronti del pensiero del matematico e
filosofo inglese Bertrand Russell (1872-1970) che teorizzava la riduzione dell'in- metafisica viene di solito definita come non empirica 24 .
tera filosofia a un linguaggio formalizzato logico-matematico, e del filosofo au-
striaco Ludwig Wittgenstein (1889-1950). La teoria sostenuta da Russell e dal
"primo" Wittgenstein si chiama "atomismo logico" ed è efficacemente espressa
nel Tractatus logico-philosophicus di Wittgenstein, pubblicato in tedesco nel 23 H. HAHN- O. NEURATH- R. CARNAP, La concezione scientifica del mon-
1921 e in inglese nel 1922. Tuttavia Wittgenstein svilupperà poi una originaria do, Laterza, Roma-Bari 1979, p. 76.
teoria dei "giochi linguistici", distanziandosi dalle formalizzazioni russelliane e 24 K.R. POPPER, Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocorrettivo
dando maggiore importanza all'"uso" del linguaggio. della scienza, trad. it. a cura di M. TRINCHERO, Einaudi, Torino 1970, pp. 15-16.

98 99
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

Popper critica la riduzione della questione della demarcazione te, e può difendere qualunque posizione, secondo le condizioni del
al problema dell'induzione. Egli ritiene l'induzione un metodo in- momento. Lo stesso termine anarchico sembrò poi a Feyerabend
sufficiente a garantire la scientificità delle affermazioni, ed esalta troppo "serio" e gli sostituì quello di "dadaismo" 27, maggiormen-
l'aspetto anche teorico ed inventivo del metodo scientifico (che te disimpegnato.
trova espressione soprattutto nel momento della formulazione Il sostenitore del dadaismo epistemologico non cerca verifica-
delle ipotesi). zioni né falsificazioni; non usa la ragione in modo preferenziale;
Egli ritiene che la questione della demarcazione sia risolvibile non cerca la posizione più ragionevole:
non sulla via della verificazione, di principio irraggiungibile per
le scienze, ma sulla strada della falsificazione: [... ]può usare la ragione, l'emozione, il ridicolo, un atteggiamen-
to di seria preoccupazione e qualsiasi altro mezzo sia stato inven-
[... ]da un sistema non esigerò che sia capace di essere valutato in tato dall'uomo per ottenere il meglio dai suoi simili. Il suo pas-
senso positivo una volta per tutte; ma esigerò che la sua forma satempo preferito consiste nel confondere i razionalisti inventan-
logica sia tale che possa essere valutato, per mezzo di controlli do ragioni convincenti a sostegno di dottrine irragionevoli. [... ],
empirici, in senso negativo; un sistema empirico per essere scien- e nessun metodo è considerato indispensabile 28 .
tifico deve poter essere confutato dall'esperienza 25 .
Anche l'indagine storica, secondo Feyerabend, confermerebbe
Dunque Popper rimane entro la problematica neopositivista l'assenza del metodo; egli ritiene che Galileo, ed ogni altro scien-
della questione della demarcazione e come i neopositivisti ritiene ziato, abbia "finto" di usare il metodo per affermare teorie e con-
scientifico solo il sapere delle scienze particolari empiriche, però vinzioni di fatto raggiunte senza metodo e sostenute forzando il
non combatte gli altri saperi ma li ritiene, anzi, utili e stimolanti metodo:
nel contesto della scoperta scientifica, e inoltre, svincolandosi
dalle ristrettezze di una verificazione puramente empirica degli L'idea di un metodo fisso, o di una teoria fissa della razionalità
asserti, valorizza il valore euristico della falsificazione: non è mi- poggia su una visione troppo ingenua dell'uomo e del suo am-
gliore la teoria verificata ma quella che, pur sottoponendosi a fal- biente sociale. Per coloro che non vogliono ignorare il ricco ma-
sificazione, per così dire, resiste: «non il possesso della conoscen- teriale fornito dalla storia, e che non si propongono di impove-
za, della verità irrefutabile, fa l'uomo di scienza, ma la ricerca cri- rirlo per compiacere ai loro istinti più bassi, alla loro brama di
tica, persistente e inquieta della verità» 2 6. sicurezza intellettuale nella forma della chiarezza, della precisio-
L'epistemologia del secondo '900 viene attraversata da una for- ne, della "obiettività", della "verità", diventerà chiaro che c'è un
te scossa tellurica con il pensiero di Paul K. Feyerabend (1924- solo principio che possa essere difeso in tutte le circostanze e in
1994 ), che afferma non esistere alcuna demarcazione tra le scienze tutte le fasi dello sviluppo umano. È il principio: qualsiasi cosa
e gli altri saperi, e che ritiene assolutamente inutile il metodo nella può andare bene 29 .
pratica delle stesse scienze. Sembrerebbe un vero rovesciamento
delle tesi neo-positiviste, ma anche delle istanze popperiane.
Feyerabend non vuole però presentarsi come rivoluzionario, 27 "Dadaismo", è una corrente estetica che rifiuta ogni tradizione e ogni ra-

perché ogni rivoluzione propone una nuova visione delle cose, zionalità, proponendo l'insignificanza. Sorge a Zurigo nel1915; il manifesto del
dadaismo viene scritto dal letterato rumeno Tristan Tzara (1896-1963). Il termi-
piuttosto egli vuole presentarsi come "anarchico": non ha un pro- ne "dada" viene scelto perché non ha significato compiuto nelle lingue europee,
gramma ma è contro tutti i programmi, o meglio ne è indifferen- e corrisponde al balbettìo dei bambini. In realtà, ha significato compiuto in al-
tre lingue; per esempio in alcuni dialetti africani al suono "dadà" corrisponde
l'aggettivo "spettinato".
28 P.K. FEYERABEND, Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchica del-
25 Ibid., p. 22. la conoscenza, trad. it., Feltrinelli, Milano 1979, pp. 153-155.
26 Ibid., p. 311. 29 Ibid., p. 25.

100 101
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

Ai rigidi protocolli di verificazione di stampo neopositivista si Ed ancora:


contrappone l'assolutamente non vincolante "anything goes".
La proposta di Feyerabend si presenta come complessa. Alcu- Potrà venire ovviamente un tempo in cui sarà necessario conce-
ne premesse sono vere (alcune persino evidenti) e "purificanti" per dere alla ragione un temporaneo vantaggio e in cui sarà saggio
la filosofia della scienza, quali: ogni metodo ha i suoi limiti; il plu- difenderne le regole a esclusione di ogni altra cosa. Non penso
ralismo favorisce la conoscenza; la scienza è spesso vicina al mito; però che noi viviamo già oggi in un tale tempo33.
esistono motivazioni irrazionali nella scienza; gli scienziati talvol-
ta usano ipotesi ad hoc, interpretano le esperienze, operano con- Ma è caduto in un altro eccesso forse più pericoloso perché
tro-induttivamente; la scienza è una fra le molte forme di pensiero difficilmente confutabile, in quanto disinteressato alla difesa del-
sviluppate dall'uomo, e non necessariamente la migliore; una teo- le proprie ragioni.
ria scientifica può affermarsi anche per la capacità di imporsi.
Ma le conclusioni cui perviene appaiono ingiustificate ed an-
che pericolose; l'anything goes, infatti, si concretizza come ugua- 4.4 Filosofia della natura e scienze della natura
glianza tra scienza e mito, e come estraneità della scienza rispet-
to alla questione della verità. La filosofia della natura e le scienze della natura condividono l'og-
L'andamento, volutamente paradossale, del pensiero di Feye- getto materiale. Le seconde nascono dalla prima, tanto che a lun-
rabend si struttura con ragionamenti del tipo: <<Dato che la scien- go perdura l'equivoco che le scienze particolari della natura sia-
za esiste, la ragione non può essere universale e l'irrazionalità no l'ultima evoluzione della filosofia stessa, che sarebbe dunque
non può essere esclusa>> 30 , per poi concludere con la dissoluzio- uno stadio primitivo e superato di conoscenza.
ne della ragione: La diversità di oggetto formale, la diversità di finalità e pro-
spettive, chiarisce invece che si tratta di saperi non alternativi e
E la Ragione si unisce infine alla sorte di tutti quegli altri mostri non concorrenziali.
astratti come l'Obbligo, il Dovere, la Morale, la Verità e i loro Per indagare con precisione quali rapporti si diano tra questi
predecessori più concreti, gli Dèi, che furono usati un tempo per due diversi livelli di conoscenza, premettiamo brevemente qual-
incutere timore nell'uomo e per !imitarne il libero e felice svilup- che cenno alle relazioni tra i vari campi del sapere, per trovare la
po: svanisce 31 . giusta collocazione e la reciproca ubicazione della filosofia e del-
le scienze.
Il pensiero di Feyerabend ha avuto come effetto positivo il La storia del pensiero ha prodotto molte immagini per mostra-
mostrare gli eccessi del neo-positivismo e di ogni posizione che ri- re la complessità del mondo dei saperi umani: alcuni hanno pre-
conosca valore di verità solo alla scienza. sentato delle strutture organiche: come una pianta3 4 , per esempio,
Talune sue eccessive espressioni sembrano essere motivate oppure come un giardino 35 . Altri hanno proposto il sapere come
precisamente dal contesto storico; così egli afferma:

L'anarchismo pur non essendo forse la filosofia politica più at-


33 Ibid., p. 19.
34 Per Descartes, per esempio, il sapere è come un albero, di cui le radici so-
traente, è senza dubbio una eccellente medicina per l'epistemolo- no la metafisica, il tronco è la fisica e i rami sono le scienze. Anche se l'immagi-
gia e per la filosofia della scienza>> 32 . ne è organica, il legame tra tutti gli elementi è, in prospettiva cartesiana, meto-
dico e deduttivo.
35 Per esempio, gli antichi Stoici ritenevano la filosofia come un giardino, i
cui alberi sono la fisica, i frutti l'etica, e il muro di protezione è costituito dalla
30 Ibid., p. 147. logica. Lo Stoicismo è una corrente filosofica, nata ad Atene nel III secolo a.C.,
31 lvi. che si è sviluppato lungo i secoli, fino al II sec. d.C.; si usa dividerlo in tre fasi:
32 Ibid., p. 15. stoicismo antico, stoicismo medio e stoicismo nuovo.

102 103

--------------------------
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

un edificio 36 o come il grandioso teatro della memoria di Raimon- le subordinate: i beni di queste ultime infatti sono perseguiti in
do Lullo3 7 . Albero, edificio, teatro, biblioteca, enciclopedia ... tut- vista di quei primi3s.
te queste immagini del sistema del sapere sono strutture comples-
se e composite, unitarie secondo una logica che tiene insieme i sa- Sulla base di queste indicazioni, possiamo, dunque, distingue-
peri diversi. re scienze subalterne, cioè finalizzate, e scienze architettoniche,
Occorre, infatti, cercare le relazioni di ordine tra i saperi stes- cioè finalizzanti.
si, e una buona struttura di ordine può essere indagata rifletten- Subalternazione indica in generale che un sapere scientifico
do sulle finalità. Ci si rende cioè conto che, pur avendo ogni sa- dipende da un altro, dal quale riceve alcune conoscenze.
pere una sua propria finalità, tuttavia questa talvolta serve ad al- La scienza subalternata presuppone princìpi e nozioni studiate
tri saperi, è essa stessa finalizzata ad altro, trova in altro il pro- a fondo nella scienza subalternante e che non occorre rianalizzare.
prio significato. Tali discipline possono, dunque, essere dette sub- La "subalternazione materiale" accade quando una scienza
ordinate a una scienza in cui trovano finalità, e tale scienza non superiore riceve princìpi da una inferiore 39 che diventa sua scien-
ulteriormente finalizzata, che rende ragione di altri saperi, può za ausiliare. Per esempio la filosofia serve la teologia 40 . In questi
essere detta architettonica. Vale la pena riportare un brano di casi, occorre stare attenti al riduzionismo.
La "subalternazione formale", detta anche fondamentazione,
Aristotele estremamente chiarificatore:
si dà, invece, quando una scienza inferiore riceve conoscenza da
un'altra più elevata, la quale fa conoscere in modo più completo
E poiché molte sono le azioni, le arti e le scienze, molti sono an-
l'oggetto di studio. Questo crea un rapporto di finalità estrinse-
che i fini: infatti, mentre della medicina il fine è la salute, dell'ar-
ca tra le scienze, dato che la conoscenza parziale si ordina per na-
te di costruire navi il fine è la nave, della strategia la vittoria, del-
tura alla conoscenza totale essenziale.
l'economia la ricchezza. Tutte le attività di questo tipo sono sub-
Applicando questa tipologia di relazioni alla filosofia della
ordinate ad un'unica, determinata capacità: come la fabbricazio-
natura e alle scienze particolari della natura, troviamo che le
ne delle briglie e di tutti gli altri strumenti che servono per i ca-
scienze particolari hanno il proprio fondamento essenziale nella
valli è subordinata all'equitazione, e quest'ultima e ogni azione
filosofia: i loro princìpi ultimi non possono essere esaminati se
militare sono subordinate alla strategia, così allo stesso modo,
non da una metodologia filosofica. Si dà, dunque, un rapporto di
altre attività sono subordinate ad attività diverse. In tutte, però,
subalternazione formale tra scienze e filosofia della natura.
i fini delle attività architettoniche sono da anteporsi a quelli del-
La filosofia della natura permette di leggere ed interpretare in
modo globale i risultati delle conoscenze scientifiche, evidenzian-
do anche i limiti della scienze. La stessa filosofia può stimolare
36 È molto interessante una xilografia contenuta nel testo Margarita philo-
nuove ricerche scientifiche.
sophica di Gregor Reisch, 1503 (I ed. 1497), che rappresenta la gerarchia delle
scienze come un edificio a sei piani, in cui un ragazzo è invitato ad entrare, per
studiare la grammatica (ovvero Donato) al primo piano, per proseguire con lo 38 ARISTOTELE, Etica Nicomachea, I, 1, 1094a 1-20.
studio di Prisciano al secondo piano; al terzo studierà la logica (Cicerone) e l'a- 39 Si possono dare vari tipi di subalternazione, a seconda della gerarchia del-
ritmetica (Boezio); al quarto la musica (Pitagora) e la geometria (Tolomeo); al le scienze che corrisponde innanzitutto alla gerarchia degli enti. Così possiamo
quinto la filosofia naturale (Aristotele) e la filosofia morale (Seneca), infine al se- distinguere le scienze "inferiori" e le scienze "superiori", secondo i loro oggetti
sto piano la "teologia" (Pietro Lombardo). materiali: che siano enti o proprietà antologicamente inferiori o superiori. Per
37 Il catalano Raimondo Lullo (1235-1315) è un personaggio interessante, la esempio, la teologia è scienza superiore a qualunque sapere sulla natura. Oppu-
sua vita è segnata dalla conversione, dovuta anche all'ascolto di una predica di re la distinzione può basarsi sul livello di profondità raggiunto; sarà allora "su-
san Francesco d'Assisi. Egli si dedicò alla missione e, in funzione di questa, a uno periore" la scienza che coglie con maggiore profondità il suo oggetto. In questa
studio profondo ed esteso. Concepiva il sistema delle scienze in modo organico prospettiva, la teologia è superiore a ogni sapere umano, e la filosofia è superio-
e unitario, come un albero, fondato sugli stessi princìpi. Riteneva che tutto il sa- re a ogni scienza particolare.
pere potesse essere ricordato mediante delle opportune rappresentazioni, in una 40 La teologia, in quanto Sacra Dottrina, è a sua volta subalternata alla scien-
sorta di teatro simbolico, fondato sulla combinazione degli elementi. za di Dio e dei beati.

104 105
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - LE SCIENZE DELLA NATURA •

Si dà, invece, subalternazione materiale tra la filosofia della La chiara distinzione tra filosofia della natura e scienze della
natura e le scienze, in quanto la filosofia prende "materiale" di natura è importante anche al fine di affrontare in maniera corret-
conoscenza dalle scienze particolari, che le forniscono dati parti- ta le tante problematiche di confine che la bioetica, per esempio,
colari altrimenti inaccessibili per la filosofia. costantemente propone alla riflessione. Si tratta di problemi in
Le scienze aiutano, dunque, la filosofia, fornendo sempre cui una dimensione richiede l'altra. Fondamentale in questi casi
nuove conoscenze particolari, nuovi dettagli sulle cose naturali e è sapere impostare la distinzione, evitando l'opposizione e anche
in questo modo aiutano anche a superare convinzioni sbagliate. la confusione. L'unitarietà dei saperi è finale, nel senso che non è
Il rapporto tra la filosofia e le scienze è stato esposto in manie- un punto di partenza ed è una sorta di ideale regolativo, un pun-
ra interessante da Dummet, un filosofo analitico contemporaneo: to di arrivo che fa da cornice ai cammini distinti dei saperi.
A mio avviso, i corretti rapporti tra la filosofia e le scienze del-
L'impatto di gran lunga superiore della scienza rispetto alla filo- la natura, e in generale tra tutti i tipi di sapere, possono essere ef-
sofia sull'immagine dell'universo in cui ci troviamo, non implica ficacemente indicati ricorrendo ai princìpi fondamentali della dot-
affatto che la scienza sia indipendente dalla filosofia. La fisica, in trina sociale della Chiesa: sussidiarietà, partecipazione, solidarietà.
particolare, non fa altro che sollevare nuovi problemi filosofici o La sussidiarietà 43 significa che ogni scienza deve svolgere il
nuove forme di problemi filosofici. Già questo semplice fatto di- proprio compito, ed è inutile e dannoso che un sapere superiore
mostra l'indispensabilità della filosofia [... ]. I problemi filosofici si sostituisca a uno inferiore. La partecipazione44 è la giusta at-
generati dalla fisica non sono risolvibili con l'osservazione e l'e- mosfera in cui dovrebbe crescere il sapere umano, nella convin-
sperimento, ma al pari dei problemi filosofici, con la riflessione zione che si tenta di conoscere un'unica realtà, sebbene molto
razionalé 1. complessa, che ci coinvolge tutti. Infine la solidarietà 45 , imposta-
ta nei termini di una corretta subalternazione, significa che tutti
Ed ancora: i saperi si devono aiutare, materialmente o formalmente, al fine
di una loro più efficace perfezione.
Non è un paradosso che la scienza sia fonte di nuovi enigmi che
spetta alla filosofia risolvere. Scienza e filosofia non sono rivali:
43 <<In base a tale principio, tutte le società di ordine superiore devono por-
entrambe cercano di migliorare la nostra immagine della realtà,
si in atteggiamento di aiuto ("subsidium") - quindi di sostegno, promozione,
ma lo fanno in modi molto diversi. La scienza ci fa conoscere nuo- sviluppo - rispetto alle minori. In tal modo, i corpi sociali intermedi possono
vi fatti sulla realtà, anche se per farlo deve spesso confezionare adeguatamente svolgere le funzioni che loro competono, senza doverle cedere in-
nuovi concetti col cui ausilio formulare i fatti. In questo modo am- giustamente ad altre aggregazioni sociali di livello superiore, dalle quali finireb-
bero per essere assorbiti e sostituiti e per vedersi negata, alla fine, dignità pro-
plia il nostro campo visivo. La filosofia cerca di correggere la no-
pria e spazio vitale. Alla sussidiarietà intesa in senso positivo, come aiuto econo-
stra visione, consentendoci, come dice Wittgenstein al termine del mico, istituzionale, legislativo offerto alle entità sociali più piccole, corrisponde
Tractatus logico-philosophicus, di vedere il mondo nel modo giu- una serie di implicazioni in negativo, che impongono allo Stato di astenersi da
sto, comprese le caratteristiche del mondo che la scienza ci rivela, quanto restringerebbe, di fatto, lo spazio vitale delle cellule minori ed essenziali
della società. La loro iniziativa, libertà e responsabilità non devono essere sop-
e lo fa attraverso un lento e laborioso processo di chiarificazione piantate>>, PONTIFICIO CONSIGLIO GIUSTIZIA E PACE, Compendio della dottrina so-
dei nostri concetti, sia quelli ordinari, sia quelli introdotti dalle ciale della Chiesa, 2 aprile 2004, n. 186.
44 <<Caratteristica conseguenza della sussidiarietà è la partecipazione, che si
scienze. Scienza e filosofia sono complementari: entrambe sono
esprime, essenzialmente, in una serie di attività mediante le quali il cittadino, co-
coinvolte nella lunga ricerca della verità da parte dell'umanità 42 • me singolo o in associazione con altri, direttamente o a mezzo di propri rappresen-
tanti, contribuisce alla vita culturale, economica, sociale e politica della comunità
civile cui appartiene. La partecipazione è un dovere da esercitare consapevolmen-
te da parte di tutti, in modo responsabile e in vista del bene comune>>, ibid., n. 189.
41 M. DUMMET, La natura e il futuro della filosofia, trad. it., Il Melangolo, 45 <<La solidarietà conferisce particolare risalto all'intrinseca socialità della
Genova 2001, p. 28. persona umana, all'uguaglianza di tutti in dignità e diritti, al comune cammino
42 Ibid., p. 31. degli uomini e dei popoli verso una sempre più convinta unità. [... ] Il principio

106 107
Excursus • Ecologia CAPITOLO 4 - EXCURSUS a

L'"ambientalismo" utilizza la conoscenza scientifica ecologica per


denunciare l'alterazione degli equilibri naturali, stimolando un movi-

L a parola ecologia si compone dei due termini greci oikia (casa) e 16-
gos (discorso) e nasce come branca della biologia con Ernst Haec-
mento di sensibilizzazione sociale e mobilitazione politica, per la dife-
sa della natura dagli effetti negativi dello sfruttamento.
kel nel 186646 con il significato di studio delle relazioni tra i viventi e La sensibilità ecologica è stata al centro di accordi internazionali,
l'ambiente, nel contesto della teoria evoluzionista di Charles Darwin. nella consapevolezza che le risorse naturali sono un bene comune e
Secondo alcuni 47 , invece, l'ecologia nasce legata non al darwinismo l'inquinamento di esse è una questione che riguarda tutti gli uomini.
ma alla geobotanica nel contesto della geobotanica ecologica di Eu- Nella Dichiarazione delle Nazioni Unite alla Conferenza sull'am-
gen Warmings4B. biente umano tenutasi a Stoccolma nel 1972 si afferma che «l'uomo è
L'ecologia è una disciplina scientifica che tratta delle connessioni e al tempo stesso creatura e artefice del suo ambiente)) (art. 1) e che 1cla
delle relazioni reciproche e interagenti di viventi e ambiente, dunque protezione e il miglioramento dell'ambiente è una questione di capi-
di per sé è una disciplina della complessità, non riduci bile al puro mec- tale importanza che riguarda il benessere dei popoli e lo sviluppo eco-
canicismo causale49 . nomico del mondo intero)) (art. 2).
Una nozione fondamentale dell'ecologia è quella di ecosistema. Il rapporto della Commissione mondiale sull'ambiente e sullo svi-
L'ecosistema è «l'unità che include gli organismi che vivono insieme in luppo intitolato Our Common Future e noto come rapporto Brundt-
una certa area (comunità biotica o biocenosi), interagenti con l'am- land del 1987, sottolinea le sfide collettive relative alla popolazione,
biente fisico (biotopo) in modo tale che un flusso di energia porti ad alla sicurezza alimentare, agli ecosistemi, all'energia, all'industria, al-
una ben definita struttura biotica e ad una ciclizzazione dei materiali l'urbanizzazione, e propone il modello dello sviluppo "sostenibile": 11Lo
fra viventi e non viventi all'interno del sistema» 50. sviluppo sostenibile, !ungi dall'essere una definitiva condizione di ar-
L'ecologia ha recato molte conoscenze in relazione alle problema- monia, è piuttosto processo di cambiamento tale per cui lo sfrutta-
tiche connesse allo sviluppo, quali l'inquinamento dell'ambiente e l'e- mento delle risorse, la direzione degli investimenti, l'orientamento del-
saurimento delle risorse naturali. lo sviluppo tecnologico e i cambiamenti istituzionali siano resi coeren-
ti con i bisogni futuri oltre che con gli attuali».
Nella Convenzione sulla Diversità Biologica, concordata nel Verti-
ce sulla Terra del 1992 a Rio di Janeiro, nel contesto della sostenibili-
della solidarietà comporta che gli uomini del nostro tempo coltivino maggior- tà si definisce la protezione della "diversità biologica": «L'espressione
mente la consapevolezza del debito che hanno nei confronti della società entro
la quale sono inseriti: sono debitori di quelle condizioni che rendono vivibile l'u- "diversità biologica" significa la variabilità degli organismi viventi di
mana esistenza, come pure di quel patrimonio, indivisibile e indispensabile, co- ogni origine, compresi inter alia gli ecosistemi terrestri, marini ed al-
stituito dalla cultura, dalla conoscenza scientifica e tecnologica, dai beni mate- tri ecosistemi acquatici, ed i complessi ecologici di cui fanno parte; ciò
riali e immateriali, da tutto ciò che la vicenda umana ha prodotto. Un simile de- include la diversità nell'ambito delle specie, e tra le specie degli eco-
bito va onorato nelle varie manifestazioni dell'agire sociale, così che il cammino
degli uomini non si interrompa, ma resti aperto alle generazioni presenti e a
sistemi» (art. 2).
quelle future, chiamate insieme, le une e le altre, a condividere, nella solidarietà, La rivendicazione ecologica in sede filosofica spesso viene argomen-
lo stesso dono», ibid., nn. 192, 193, 195. tata in antitesi alla visione antropocentrica, in prospettiva anti-moder-
46 E. l-IAECKEL, Generelle Morphologie der Organismen, Reimer, Berlin 1866.
na; il biocentrismo viene proposto come paradigma alternativo all'an-
47 Cf. P. AcoT, Storia dell'ecologia, trad. it. S. NESI SIRGIOVANNI, Lucarini,
tropocentrismo51. In questo contesto, !"'ecologismo" si configura come
Roma 1989.
48 E. WARMING, Oecology of Plants; an introduction to the study of plant- una radicalizzazione dell'ambientalismo, proponendo una ecologia pro-
communities, Clarendon Press, Oxford 1909.
49 Per uno sviluppo non solo scientista della questione, cf. N. Russo, Filoso-
fia ed ecologia: idee sulla scienza e sulla prassi ecologiche, Guida, Napoli 2000.
50 E.P. ODUM, Ecologia, trad. it. G. MODIANO, Zanichelli, Bologna 1966; cf. 51 Cf. L. ALICI, Il fascino ambiguo del biocentrismo, in A. AGUTI - L. ALICI
A. PARISE, Sistemi biologici. Un'introduzione alla ecologia, Zanichelli, Milano (a cura di), L'uomo tra natura e cultura, Fondazione apostolicam Actuositatem,
1995. Roma 2015, pp. 85-91.

108 109
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

fonda 52 , in cui la differenza tra naturale e artificiale viene assolutizza- minismo è stato introdotto nel dibattito femminista da Françoise
ta e secondo la quale solo ciò che è naturale gode di valore. Nell'Etica d'Eaubonne negli anni Settanta, nel contesto della demografia, come
della terra di Leopold 53 , la natura viene interpretata come "comunità sovrapposizione della rivoluzione femminista e della rivoluzione eco-
biotica", analogamente a quanto Bateson 54 chiama "sacra unità della logica, nella rivendicazione del controllo della fertilità 60 . Teoretica-
biosfera", nel contesto di una forte intransigenza antiscientifica. mente significativo in questo ambito è il testo La morte della natura.
L"'animalismo", invece, sottolinea il valore dei viventi rispetto ai Donne, ecologia e Rivoluzione scientifica. Dalla Natura come organi-
non viventi, ma entro i viventi rifiuta la superiorità degli esseri umani smo alla Natura come macchina di Carolyn Merchant del 1980 61 . Il fi-
definendola "'arroganza specista". Tom Regan rivendica i diritti degli lone di pensiero che collega donne e natura, identità di genere e que-
animali, asserendo l'assoluto valore di ogni soggetto vivente5 5. Nell'e- stione ecologica si è sviluppato distinguendosi in vari filoni, secondo
tica utilitarista di Peter Singer 56 , la rivendicazione dei diritti degli ani- «varianti esistenzialiste e costruttiviste, spiritualiste e materialiste» 62 .
mali e il rispetto di ogni essere capace di soffrire conduce alla condan- Da queste, si è configurata anche una complessa "ecoteologia" o teo-
na della vivisezione e della sperimentazione sugli animali ma parados- logia eco-femminista 63 .
salmente alla legittimazione dell'aborto, dell'eutanasia e dell'infantici- La questione ambientale ha uno sviluppo nella teologia, soprattut-
dio. In queste prospettive ecologiche, appare problematica proprio la to nel contesto della teologia della creazione 64 .
posizione dell'uomo nella natura e il suo differenziarsi dagli altri vi- Interessante è la nozione di "ecologia umana" delineatasi nel Ma-
venti. L'implicita contraddizione da porre in evidenza in queste impo- gistero della Chiesa Cattolica 65 . Giovanni Paolo Il nella Enciclica Cen-
stazioni ecologiste e animaliste è che l'essere umano è l'unico vivente tesimus Annus del 1991 66 ha sviluppato la nozione di "ambiente uma-
che "fa" ecologia e che la responsabilità umana nei confronti dell'am- no": «Oltre all'irrazionale distruzione dell'ambiente naturale è qui da
biente procede proprio da questa sua unica peculiarità. La centralità ricordare quella, ancor più grave, dell'ambiente umano, a cui peraltro
dell'essere umano dovrebbe essere dunque il principio fondamentale di si è lontani dal prestare la necessaria attenzione. Mentre ci si preoccu-
una equilibrata etica ecologica, essendo l'uomo proprio colui che è re- pa giustamente, anche se molto meno del necessario, di preservare gli
sponsabile della intera biosfera del pianeta 57 . "habitat" naturali delle diverse specie animali minacciate di estinzione,
Da sottolineare lo sviluppo di una corrente molteplice e variegata perché ci si rende conto che ciascuna di esse apporta un particolare
di femminismo ecologico 58 e eco-femminismo 59 . Il termine eco-fem- contributo all'equilibrio generale della terra, ci si impegna troppo po-
co per salvaguardare le condizioni morali di un'autentica "ecologia
umana': Non solo la terra è stata data da Dio all'uomo, che deve usar-
52 A. NrESS, Il movimento ecologico: ecologia superficiale ed ecologia pro-
fonda. Una sintesi, in M. TALLACCHINI (a cura di), Etiche della terra. Antologia
di filosofia dell'ambiente, Vita e Pensiero, Milano 1998, 143-149.
53 Cf. A. LEOPOLD, Almanacco di un mondo semplice, trad. it. G. ARCA- M. 6 °Cf. F. n'EAUBONNE, Le féminisme ou la mort, P. Horay, Paris 1977.
MAGLIETII, Red, Comol997. 61 C. MERCHANT, La morte della natura. Donne, ecologia e Rivoluzione
54 Cf. G. BATESON, Una sacra unità. Altri passi verso un'ecologia della men- scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, trad. it.
te, trad. it. G. LONGO, Adelphi, Milano 1997. L. Sosio, Garzanti, Milano 1988.
55 Cf. T. REGAN, Gabbie vuote. La sfida dei diritti animali, trad. it. M. FILIP- 62 E. DONINI, Donne, ambiente, etica delle relazioni. Prospettive femministe

PI- A. GALBIATI, Edizioni Sonda, Casale Monferrato 2005. su economia e ecologia, "DEP -Deportate, esuli, profughe, Rivista telematica di
56 Cf. P. SINGER- T. REGAN, Diritti animali, obblighi umani, trad. it. P. GA- studi sulla memoria femminile", (http:www.unive.it/dep), n. 20, luglio 2012.
63 E. GREEN, Tra gemiti e speranza. Introduzione alla teologia ecofemmini-
RAVELLI, Gruppo Abele, Torino 1987; P. SINGER, Etica pratica, trad. it. G. FER-
RANTI, Liguori, Napoli 1989. sta, intervento al Io Convegno di Eco-teologia a cura del Cenobio Cristico, set-
57 Cf. H. JONAS, Principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica. tembre 2011, in "DEP - Deportate, esuli, profughe, Rivista telematica di studi
58 Cf. J. BIEHL, Femminismo ed ecologia, un legame naturale?, "Le Monde sulla memoria femminile", (http:www.unive.it/dep), n. 20, luglio 2012.
diplomatique- il Manifesto", maggio 2011,20-21. 64 Cf. G. ANCONA, La questione ambientale in teologia: bilancio bibliografi-
59 Cf. M. MIES- V. SHIVA, Ecofeminism, Zed Books, London 1993; A.-L. co, "Rivista di Scienze Religiose" 11 (1997), 211-227.
GANDON, L'écoféminisme: une pensée féministe de la nature e de la société, "Re- 65 Cf. T. MICHELET, Les Papes et l'Écologie. 50 ans- 50 textes (1965-2015),
cherches féministes- Revue Interdisciplinaire francophone d'études féministes", Artège, Paris 2015.
22 (2009), l, 5-25. 66 GIOVANNI PAOLO II, Lettera Enciclica Centesimus Annus, 1 maggio 1991.

110 111
• PARTE PRIMA- LA FILOSOFIA DELLA NATURA Excursus • Tecnica - Tecnologia

la rispettando l'intenzione originaria di bene, secondo la quale gli è


stata donata; ma l'uomo è donato a se stesso da Dio e deve, perciò, ri-
spettare la struttura naturale e morale, di cui è stato dotato)) (n. 83) S i usa distinguere i termini "tecnica" e "tecnologia", intendendo con
"tecnica" l'attività umana di produrre artefatti e con "tecnologia" il
Dunque la preoccupazione per l'ambiente naturale appare legata e
sapere scientifico legato alla capacità di produrre (detto anche "tecno-
addirittura subordinata alla preoccupazione per l'ambiente umano:
scienza") e gli stessi artefatti prodotti sulla base delle conoscenze scienti-
così come occorre rispettare l'integrità degli habitat naturali, allo stes-
fiche. Tuttavia i termini spesso vengono usati in modo non differenziato.
so modo occorre rispettare l'integrità dell'habitat umano. L'ecologia
La tecnica in quanto tale esiste da quando esiste l'uomo, che si di-
umana consiste allora nella salvaguardia delle condizioni morali, nel
stingue in modo evidente dagli altri animali per la sua capacità pro-
rispetto della struttura naturale e morale degli esseri umani. Fa parte
duttiva e costruttiva. La riflessione sulla tecnica è sempre stata presen-
di questa ecologia umana, anche !"'ecologia sociale". te nella filosofia, nel contesto della indagine su ciò che è proprio del-
Nella Enciclica Laudato Si' di papa Francesco 67 l'ecologia umana si
l'uomo in quanto essere capace di conoscere, produrre, vivere in socie-
qualifica come ecologia integrale, capace di tenere insieme, mediante
tà. La tecnologia e la riflessione su di essa, invece, caratterizzano l'e-
il principio del bene comune (nn. 165-158) e della giustizia tra le ge-
poca moderna e contemporanea e si collegano alla riflessione sulle
nerazioni (nn. 159-162), le dimensioni della ecologia ambientale, eco- scienze, il progresso, il lavoro, l'industrializzazione, l'ecologia.
nomica, sociale, culturale, della vita quotidiana (nn. 137-155). Papa
La parola "tecnica" deriva dal greco techne, termine tradotto in la-
Francesco imposta la Laudato Si' in questa prospettiva antropologica,
tino come ars. Attualmente le due parole tecnica ed arte hanno assun-
attualizzandola nel confronto con le nuove sfide che minacciano l'am- to significati diversi, ma la loro origine è comune.
biente umano e la casa dell'uomo. Oltre a mostrare con grande atten-
La techne classica, come l' ars medievale, o meglio la pluralità di tech-
zione e precisione "cosa" sta accadendo alla nostra casa (nn. 17 -19),
nai e artes, avevano un significato ampio, che comprendeva non solo il
ovvero le questioni dell'inquinamento, del clima, dell'acqua, della per-
fare ed il produrre ma anche il conoscere e l'agire morale e politico 68 .
dita della biodiversità, del deterioramento della vita umana e sociale,
Dal l libro della Metafisica di Aristotele si evince che la tecnica
della inequità planetaria (nn. 20-52), papa Francesco ne rintraccia an-
consiste nella capacità di cogliere l'universale dalle esperienze partico-
che il "perché" ovvero quelle visioni del mondo che costituiscono la
lari dello stesso tipo, è una conoscenza del "perché" e può essere inse-
"radice umana della crisi ecologica" (n. 87). La globalizzazione del
gnata. Le prime tecniche sono nate dalla necessità di soddisfare i biso-
paradigma tecnocratico e la crisi dell'antropocentrismo moderno ne
gni, poi sono nate le tecniche non strettamente finalizzate ad una uti-
sono gli aspetti più rilevanti. lità pratica. La techne, infatti, riguarda il "come fare" solo in quanto
La natura viene definita come il regno delle connessioni e delle dif-
circoscritta all'ambito delle virtù e per distinguerla dalle altre virtù
ferenze in cui l'uomo si trova profondamente collegato a ogni altro
dianoetiche in quanto "disposizione ragionata alla produzione" 69 , ma
elemento ma emergente, e proprio perché emergente è chiamato a
ha un prioritario valore conoscitivo ed è finalizzata ad uno scopo eti-
prendersi cura della natura in quanto creato: «Siamo[... ] chiamati a di- co e politico che la travalica.
ventare gli strumenti di Dio Padre perché il nostro pianeta sia quello
Tommaso d'Aquino, facendo riferimento alla riflessione di Aristote-
che Egli ha sognato nel crearlo e risponda al suo progetto di pace, bel-
le, definisce la tecnica circoscritta all'ambito delle virtù "recta ratio
lezza e pienezza)) (n. 53).
factibilium" 70 ovvero la corretta ragione delle cose da fare, un "saper

68 Cf. G. LOMBARDI, Platone e Aristotele su technè e cultura: imparare a discer-


nere, in G. LOMBARDI- M. MANTOVANI (a cura di), Pensieri nascoste nelle cose.
Arte, Cultura e Tecnica, LAS- Angelicum University Press, Roma 2015, 74-95.
69 ARISTOTELE, Etica nicomachea, VI, 4, 1140 a. 10.
70 <<Ratio autem rei fiendae in mente facientis ars est; unde Philosophus di-
cit (Ethic., VI, c. 5) quod ars est recta ratio factibilium>>, ToMMASO n'AQUINO,
67 FRANCESCO, Lettera enciclica Laudato Si', 24 maggio 2015. Contra Genti/es, lib. l cap. 93, n. 4.

112 113
a PARTe PRIMA - LA FILOSOFtAOEl..LA NATURA
CAPITOlO 4 - EXCURSUS a

fare", ed anche in modo più ampio 71 "certa ordinatio rationis, quomo- raggi X vengono utilizzati prima che la teoria di Max von Laue ne spie-
do per determinata media ad debitum finem actus humani pervenia- ghi la natura nel 1912.
In epoca moderna, la tecnologia viene sempre più considerata come
tur"72, con esplicito riferimento al debito fine.
La distinzione tra arti prevalentemente finalizzate all'utilità e arti un mezzo per dominare la natura. Nell'Illuminismo la tecnologia viene
prevalentemente finalizzate alla bellezza, inizialmente non escludente, esaltata in tutte le sue dimensioni strumentali, come è possibile evince-
diviene gradualmente una vera differenza, anche terminologica. Techne re anche dalla Encyclopédie, ou Dictionnaire raisonné des sciences, des
ed ars si vanno infatti separando e nell'epoca moderna "tecnica" indi- arts et des métiers 77 curata da Denis Diderot e Jean le Rond D'Aiembert
ca solo le arti utili e "arte" solo le arti bellel 3 ; fino alle soglie del Sei- (1751-1780} dove il termine "arts" intende abbracciare ogni arte libe-
cento, infatti, il termine "arte" comprendeva sia le belle arti che l'arti- rale e meccanica. Nel Positivismo ottocentesco si raggiunge la massima
fiducia nel progresso tecnologico, non nel senso classico di finalizzare la
gianato74.
A partire dalla cosiddetta l Rivoluzione Scientifica, la tecnica si le- tecnica al bene comune ma nel senso di identificare il bene comune con
ga in maniera inestricabile allo sviluppo delle scienze, dando luogo al il progresso tecnologico, come se tutti i problemi dell'uomo potessero
essere risolti grazie alla scienza e alle sue applicazioni.
cammino della tecnologia.
Secondo alcuni, sia la scienza che la tecnologia avrebbero avuto Divengono però sempre più frequenti anche le riflessioni sugli
origine in epoca ellenistica 75 , di cui è testimonianza la macchina di aspetti negativi legati allo sviluppo tecnologico: gli usi bellici, l'indu-
Anticitera, un complesso meccanismo per il calcolo della posizione dei strializzazione sfrenata, l'inquinamento, la riduzione della conoscenza
corpi celesti, trovato nel 1902 in un relitto sul fondale presso l'isola di a potere di dominio.
Non più letto univocamente in senso positivo, lo sviluppo tecnolo-
Anticitera tra il Peloponneso e Creta 76 .
La scienza esatta si presenta sempre implicata con la tecnica, sia gico contemporaneo ha sollecitato riflessioni critichel 8 . Alcune rifles-
perché gli artefatti tecnologici sono l'applicazione delle conoscenze sioni sono strettamente legate alla essenza stessa della tecnica. Per
scientifiche, sia perché la scienza procede grazie agli strumenti tecno- esempio, Heidegger nel saggio del 1938 L'epoca dell'immagine del mon-
logici, di visione, di misura, di analisi. La tecnologia applica conoscen- do79 tra le manifestazioni del mondo moderno quali la scienza moder-
ze scientifiche, ma di contro accade anche che la tecnica ponga feno- na, l'arte ricondotta all'orizzonte dell'estetica, il concepire e progettare
meni che gli scienziati dovranno poi spiegare. Molto famoso è il caso l'agire umano come kultur, la "sdivinizzazione", pone anche la tecnica
delle macchine a vapore il cui utilizzo precede la teoria termodinami- intesa come «trasformazione autonoma della natura tale da importare
ca che le spiega, coma accade con Carnot nel 1824; analogamente i prima di tutto l'impiego della scienza matematica in natura»so. Nella
Questione della tecnica 81 , lezione del 1953, afferma che la tecnica
(chiamata Gestell, letteralmente scaffale, ma da intendere come im-
pianto, imposizione} è collegata al pensiero calcolante ed è espressione
71 Per la definizione più ampia di ars presente nel Proemio del commento di
Tommaso d'Aquino agli Analitici Primi di Aristotele, cf. G. LOMBARDI, Le cha- della riduzione dell'essere all'essere rappresentato e di ogni cosa ad og-
ractère forme/ de la logique en tant qu'ars, in L. CESALLI- F. GouBIER- A. DE
LIBERA (eds.), Formai Approaches and Natura/ Language in Medieval Logic
(TEMA 82), Brepols, Turnhout 2016. . . 77 Enciclopedia, o dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei mestie-
72 TOMMASO D'AQUINO, Expositio Posteriorum Analyttcorum, hb. 1 lec. 1
ri, ordinato da Diderot e d'Alembert, antologia a cura di P. CASINI, Laterza, Ro-
n. 1. ma-Bari 2003.
73 Cf. R. PAPA, Discorsi sull'arte sacra, Cantagalli, Siena 2012, soprattutto
78 Cf. M.T. PANSERA, L'uomo e i sentieri della tecnica. Heidegger, Gehlen,
"Discorso sulle arti".
74 Cf. L. SHINER, I:invenzione dell'arte. Una storia culturale, trad. it. N. PRI- Marcuse, Armando, Roma 1998; A. D'ATRI, Vita e artificio. La filosofia di fron-
te a natura e tecnica, BUR Saggi, Milano, 2008.
NETII, Einaudi, Torino 2010. 79. M. HEIDEGGER, I:epoca dell'immagine del mondo, in Sentieri interrotti,
75 L. Russo, La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la
trad. 1t. P. CHIODI, La Nuova Italia, Scandicci (Fi) 1984, p. 72.
scienza moderna, Feltrinelli, Milano 1996. 80 lvi.
76 D.J. PRICE, Gears (rom the Greeks. The Antikythera Mechanism. A Cal-
81 ID., La questione della tecnica, in Saggi e Discorsi, trad. it. a cura di G.
endar Computer (rom ca. 80 b.C., "Transactions of the American Philosophical
VATTIMO, Mursia, Milano 1976.
Society", vol. 64, part 7, 1974.

114 115
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

getto d'uso. Lo stesso uomo è fagocitato in questo processo di aggetti- ne è una svolta epocale quanto il passaggio preistorico dal nomadismo
vazione, dal quale sembra possibile uscire solo prendendo consapevo- alla vita sedentaria. Egli sottolinea il legame che la tecnica intreccia con
lezza della vera essenza della tecnica, rifacendosi allo statuto origina- la scienza e con la industria, e ritiene che non la tecnica ma proprio la
rio greco della techne, non oggettivante ma pro-ducente, capace cioè scienza e l'industria siano all'origine delle problematiche, dunque sono
di porsi in ascolto e disvelare il senso dell'essere. la scienza e il consumismo industriale a dover essere limitati.
Il discorso critico sulla tecnica, legato anche alla riflessione sul Hans Jonas ha dedicato specifiche riflessioni al progresso tecnolo-
mondo del lavoro e sulle strutture politiche, è stato sottoposto ad ana- gico, e in modo particolare in Principio responsabilità del 1979 ha sot-
lisi dalla Scuola di Francoforte. Max Horkheimer e Theodor W. Adorno tolineato come la pervasività globale della tecnica e il suo potenziale
in La dialettica dell'l/luminismo 82 del 1947 interpretano la tecnica co- distruttivo nei confronti dell'essere del mondo, impongano un atteg-
me una modalità di dominio del mondo, espressione di una ragione giamento di responsabilità nei confronti della soprawivenza della vita
scientifica e strumentale che opprime la libertà umana. Herbert Mar- umana sulla terra 87 .
cuse nell'Uomo a una dimensione 83 del1964 affronta il legame con la Le posizioni critiche verso lo sviluppo incondizionato della tecno-
politica che rende la tecnologia non neutrale ma funzionale a un si- logia, legate anche a considerazioni di ordine ecologico 88 , si declinano
stema di dominio totalitario. Egli di contro sottolinea la funzione po- in specifiche analisi etiche, secondo le quali lo sviluppo tecnologico
sitiva dell'arte nella sua capacità critica di prospettare un altrove, in dovrebbe essere sempre considerato un mezzo, finalizzato a scopi giu-
cui la bellezza è principio di liberazione 84 . Walter Benjamin con l'Ope- sti per il bene comune.
ra d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica 85 del 1936 af- Recentemente, Galimberti in Psiche e techne. L'uomo nell'eta della
fronta il problema del rapporto tra arte e tecnica, affermando che la tecnica 89 , rovescia l'impostazione, affermando che la tecnica, essendo
tecnologia, consentendo la riproduzione di ogni opera, ha cancellato l'ambiente dell'uomo, è la vera protagonista della storia, è fine (e non
la questione della autenticità dell'opera stessa, privando l'arte della mezzo), sintesi di tutti i fini, è un assoluto non condizionabile da altre
sua aura e riducendo la fruizione dell'opera a mero consumo. finalità. La tecnica consisterebbe dunque nella reale essenza dell'uomo,
Arnold Gehlen, invece, nel suo L'uomo nell'era della tecnica. Proble- tanto che a suo awiso la vera domanda non è "Che cosa possiamo fa-
mi socio-psicologici dei/a civiltà industriaté 6 del 1956 difende la neu- re noi con la tecnica?" ma "Che cosa la tecnica può fare di noi?':
tralità della tecnologia asserendo che "il rozzo cuneo di una pietra fo- Appare significativo ed equilibrato quanto viene espresso nella Let-
caia" ha le stesse ambiguità proprie della energia atomica, owero è tera Enciclica di Papa Francesco Laudato si' (24 maggio 2015) dove si
strumento di lavoro e arma micidiale. La tecnologia a suo awiso non sottolinea che la tecnica, espressione della creatività umana, ha arre-
può esser rifiutata in quanto connota la stessa società, garantendo an- cato numerosi vantaggi all'uomo, nei termini di superamento di alcu-
che un miglioramento della esistenza umana, grazie al controllo e al ni condizionamenti materiali e alcuni limiti, soprattutto nel campo
dominio della natura. Infatti secondo Gehlen il passaggio moderno dal della medicina, dell'ingegneria e delle comunicazioni. Tuttavia si met-
lavoro manuale al lavoro meccanizzato proprio della industrializzazio- te anche in evidenza come l'enorme potenzialità ormai acquisita negli
ambiti della energia nucleare, della biotecnologia, dell'informatica, ge-
stita da poche persone e senza nessuna garanzia di un uso buono, co-
82 M. HoRKHEIMER- T. W. ADORNO, Dialettica dell'Illuminismo, trad. it. C.
stituisca una situazione di estremo rischio per l'umanità. Ciò che ren-
GALLI, Einaudi, Torino 2010. de questa situazione ancora più pericolosa è il "paradigma tecnocrati-
83 H. MARCUSE, L'uomo a una dimensione, trad. it. L. GALLINO, Einaudi, To- co" globalizzato, omogeneo, unidimensionale, condizionante l'econo-
rino 1999.
84 ID, La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e trascen-
denza, trad. it. l. BAGIOLI, T. BELOTTI, L. GATTI, Guerini e Associati, Milano
2002.
85 W. BENJAMIN, L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica, 87 H. ]ONAS, Principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica, cit.
88 Vedi Excursus sulla ecologia.
trad. it. di E. FILIPPINI, Einaudi, Torino 2000.
89 U. GALIMBERTI, Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica Feltrinelli
86 A. GEHLEN, L'uomo nell'era della tecnica. Problemi socio-psicologici del-
la civiltà industriale, trad. it. a cura di M.T. PANSERA, Armando, Roma 2003. Milano 1999. ' '
• PARTE PRIMA - LA FILOSOFIA DELLA NATURA

mia e la politica. Questo paradigma è legato alla frammentazione del


sapere, al riduzionismo epistemologico, a quell'antropocentrismo mo-
derno che paradossalmente ha posto la ragione tecnica al di sopra del-
la realtà. Risulta dunque necessario "rallentare la marcia"; allargare lo
sguardo, orientarsi verso un tipo di progresso «più sano, più umano,
più sociale e più integrale" nella prospettiva di una ecologia integrale
fondata su una "adeguata antropologia>> 90 .

Parte seconda
l CORPI

°
9 FRANCESCO, Lettera Enciclica Laudato Si', 24 maggio 2015, nn. 97 e 118.

118
Capitolo 1
L'ESSERE DEl CORPI

1.1 L'analogia dell'essere

Per pensare la natura in senso estensivo, nella sua molteplicità, va-


rietà e divenire, ma anche con il suo ordine, la sua regolarità, i suoi
princìpi unitari, che rimandano a un significato intensivo, occorre
formarsi un concetto dell'essere. La natura, infatti, altro non è che
una declinazione dell'essere, e il modo di pensare la natura e il mo-
do di pensare l'essere sono strettamente implicati e collegati.
Nella storia del pensiero, la riflessione razionale sull'essere na-
sce dalla filosofia della natura, dagli interrogativi che essa suscita.
Abbiamo già notato, riflettendo sulla natura in senso estensi-
vo, che di fronte alle tante differenze degli esseri e tuttavia alla
estrema unitarietà che li tiene insieme e li pone in relazione, è fa-
cile sottolineare solo la differenza oppure solo l'unitarietà.
Di fatto, la storia del pensiero ha presentato fin dall'inizio,
con molteplici sfumature, una considerazione dell'essere che sot-
tolinea la differenza fino a cancellare l'unitarietà della realtà, e,
di contro, una riflessione che sottolinea così tanto l'unitarietà da
espellere paradossalmente fuori dall'essere le differenze.
Nel primo caso viene prodotta una nozione di essere "equivo-
ca", nel secondo una nozione "univoca".
Chiariamo che i concetti, formati dall'uomo conoscendo la
realtà, possono essere "equivoci" o "univoci".
"Equivoco" significa "omonimo", ovvero un concetto che ha
lo stesso nome ma significati completamente diversi; quando due
persone si chiamano allo stesso modo siamo soliti dire che sono
"omonimi", e facilmente in tali casi si creano degli "equivoci", e
cioè non si comprende di quale persona si stia parlando, visto che
il nome è identico per entrambe.
I termini sono equivoci quando non hanno nessuna radice co-
mune, nessuna parentela logica, e tuttavia sono apparentemente
identici, nel suono e nella forma grafica; cosicché con lo stesso ter-

121
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

mine si nominano realtà diversissime. Per esempio sono equivoci, dell'essere significherebbe invece un solo identico significato, tan-
rispettivamente in latino e in italiano, il "risum", "riso" in quan- to da non saper spiegare la molteplicità e la dinamicità, se non
to cereale commestibile e il "risum", "riso" in quanto risata; op- come apparenza di un'unica e identica realtà.
pure, in italiano, il "rombo" come suono e il "rombo" come figu- Ma la "scommessa" del filosofo è pensare l'essere degli esseri
ra geometrica. senza perderli, trovarne gli aspetti perenni e unitari senza rinun-
Comprendiamo, allora, come un concetto equivoco si riferisca ciare al cambiamento e alla molteplicità. Del resto, l'esperienza ci
a realtà che tra di loro non hanno nulla in comune. Un concetto offre insieme la differenza e l'unità, il divenire e la stabilità, e la
equivoco di "essere" sarebbe una sorta di "contenitore" per real- filosofia deve partire dall'esperienza per spiegarla senza negarla.
tà che hanno solo un'apparenza di uguaglianza, ma in sé comple- Troviamo, allora, nella storia del pensiero, una tradizione di
tamente diverse, senza alcuna relazione. pensatori che cercano di pensare insieme la stabilità e il movimen-
L'essere sarebbe un nome uguale dato a realtà del tutto diver- to, l'identico e il diverso, producendo una nozione di essere non
se tra loro, il sinonimo con cui si può appellare ogni realtà senza univoca, né equivoca, ma multivoca o analoga (si tratta dello stes-
per questo segnalare alcuna parentela. In questa prospettiva, af- so termine, radicato il primo nel latino, il secondo nel greco).
fermazioni relative ad esseri diversi, quali "io sono", "il PC è", Un termine è multivoco (o analogo) quando ha molti signifi-
"l'albero fuori dalla finestra è", "gli studenti sono", non avreb- cati non identici, ma tra loro strettamente collegati.
bero nessun significato comune. Parimenti, niente avrebbero in I termini multivoci sono molto importanti in filosofia; di fat-
comune anche affermazioni relative all'essere passato, presente e to i concetti più fecondi hanno proprio questa caratteristica.
futuro, per esempio: "io ero giovane", "io sono madre", "io sa- Un modo per riconoscerli sta nella valutazione di come la di-
rò ... morta". versità sia unita alla uguaglianza. Infatti, quando è possibile "se-
I termini e i concetti equivoci vanno chiariti nei loro significa- parare" le caratteristiche simili da quelle diverse, allora siamo di
ti, ed evitati, se inadeguati. fronte a concetti univoci, in cui per via di astrazione si possono
La maggior parte dei concetti, formati e usati nella vita comu- "eliminare" mentalmente le diversità, raccogliendo un nucleo
ne o nelle varie scienze, sono però "univoci", cioè hanno un so- sempre più stretto e univoco.
lo e ben preciso significato. Con lo stesso termine ci si riferisce Per esempio, nel caso dì un cocker e di un pastore tedesco,
cioè a realtà individualmente diverse ma essenzialmente simili, posso provare con successo a separare la taglia corporea dalla fi-
descrivibili con lo stesso concetto. gura del cane, e poi posso separare il colore e la lunghezza del pe-
Per esempio, quando si afferma "il fondo dell'icona è a foglia lo dalla condizione di possedere la pelliccia, e poi posso separare
d'oro", "la mia fede nuziale è d'oro", "il Sudafrica è ricco di gia- ancora il carattere aggressivo o remissivo dalla capacità di ab-
cimenti d'oro", "la virtù vale più dell'oro", il termine "oro" fa baiare, fino a radunare alcune caratteristiche, comuni al cocker e
riferimento a uno stesso significato. Ed anche in affermazioni al pastore tedesco, del tutto separabili - mentalmente - dalle lo-
metaforiche quali "è un ragazzo d'oro", si fa comunque riferi- ro diversità: questo nucleo è un concetto univoco, quello che mi
mento, seppure in modo traslato, allo stesso univoco significato. consente di chiamare "cane" tutti ì cani dì qualunque razza.
Enucleando una nozione "univoca" dell'essere, si penserebbe Invece, dì fronte, per esempio, al "sentire toccando" e al "sen-
l'essere come identico, senza sfumature né differenze; ogni realtà tire odorando" non riesco a separare il sentire dal toccare, e il
avrebbe essenzialmente la medesima modalità di essere. sentire dall'odorare, ovvero non riesco a separare il tipo dì sen-
Dunque, riprendendo gli esempi sopra riportati, tra il mio es- sazione - uditiva o olfattiva - dalla modalità conoscitiva sensiti-
sere, l'essere del PC, l'essere dell'albero fuori dalla finestra, non va, non riesco, insomma, a trovare un nucleo di caratteristiche
ci sarebbe alcuna differenza essenziale. Parimenti, sarebbe identi- uguali tra il toccare e l'odorare, che mi consenta di formarmi un
co il mio essere ieri giovane, oggi madre, (un) domani morta. concetto univoco di "sentire", e tuttavia ben comprendo che
L'equivocità dell'essere significherebbe, dunque, significati tra hanno caratteristiche comuni in quanto entrambi sono modalità
loro talmente distanti, da non esserci alcun legame. L'univocità conoscitive sensitive: il non è appropria-

122
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

tamente con un concetto univoco, ma necessita di un concetto ma che è essere perfetto in sé sussistente che partecipa l'essere a
multivoco, che sappia tenere insieme l'unitarietà del sentire e l'ir- tutte le realtà. La comune fonte (Dio) spiega la somiglianza tra le
riducibile diversità delle sensazioni. realtà e la loro Causa Prima, ed anche le somiglianze tra le varie
Un'altra modalità di riconoscimento della multivocità si può realtà. La considerazione dell'analogia dell'essere e della sua ra-
attivare istantaneamente ogni volta che si parla di Dio: quando, dice causale è oggetto della metafisica, ma è lo sfondo in cui siri-
infatti, un termine viene usato con la stessa intenzione e in modo taglia anche, potremmo dire, la "piccola analogia" della natura.
non metaforico sia relativamente a Dio che relativamente all'uo- Infatti, nella natura non troviamo le grandi linee che uniscono
mo, allora sicuramente siamo di fronte a un termine analogo. Per e differenziano la creatura e il Creatore, ma le piccole linee che
esempio, quando si afferma "Dio ama" e "gli esseri umani ama- danno ordine e finalità alla varietà dei corpi, e che trova radice,
no", "amore" è predicato con verità solo se è un termine multivo- compimento e spiegazione nella grande analogia dell'essere.
co. Comprendiamo che tra l'amore di Dio e quello degli esseri Ma anche rimanendo entro la piccola analogia della natura,
umani c'è un legame, una somiglianza, un tratto comune, in un notiamo come sia logicamente impossibile usare con proprietà un
"mare" di diversità. Infatti, quando un termine viene attribuito a concetto univoco o equivoco di essere. Infatti, l'uso equivoco di
Dio e alla realtà finita (creata), la differenza sovrasta in modo emi- essere dissolve il concetto di essere e ne rende inutile ogni concet-
nente l'uguaglianza, e tuttavia diversità e uguaglianza sono insepa- tualizzazione: possedendo un concetto equivoco di essere, non si
rabili, come in ogni termine autenticamente multivoco. La Rivetti potrebbe neanche tentare di fare filosofia, ma sarebbe possibile
Barbò a questo proposito era solita usare l'espressione "sfuocate solo limitarsi a descrivere le realtà nelle loro diversità.
analogie", a sottolineare l'abissale differenza tra Dio e l'uomo 1. Invece, pensare l'essere con un concetto univoco è contraddit-
Ben diversa è la situazione, quando i termini vengono usati in torio: infatti il concetto univoco si forma per successive astrazio-
modo metaforico: per esempio, l'espressione "siamo nelle mani ni, il che equivarrebbe, nel caso dell'essere, a una riduzione al
di Dio", è un uso metaforico del termine univoco "mani", in non-essere: astraendo da tutte le differenze, in quanto tutto è es-
quanto Dio, evidentemente, non ha mani 2 . sere, non rimarrebbe niente.
L'essere ci si presenta, dunque, come dotato eminentemente di Aggiungiamo, infine, che la questione dell'analogia è una del-
multivocità o analogia. L'analogia dell'essere riguarda l'essere le aree di riflessione più vaste dell'antologia. Qui, necessariamen-
nella sua interezza e totalità, ed è quella che ci consente di com- te ci limitiamo a impostare il discorso, senza operare speciali di-
prendere e cogliere la ricchezza e l'identità della natura. stinzioni, ma !imitandoci a quanto occorre per affrontare l'esse-
L'analogia dell'essere è un tratto non facile da comprendere, re dell'ente corporeo.
essa percorre tutta la realtà, corporea e spirituale. Si spiega in ter-
mini causali, in quanto tutta la realtà dipende da una causa pri-
1.2 L'unitarietà dell'essere

1 <<Ogni parola che usiamo per "dire qualcosa" di Dio viene da noi capita a L'unitarietà dell'essere può essere attraversata a varii livelli. Un
motivo di una vera somiglianza tra il creato e Dio-Creatore; e dunque tra il no- primo livello è la constatazione che esiste un principio che tiene
stro esserci ed il nostro vivente pensare, volere ed amare, ed il Suo Essere-Viven- insieme tutto l'essere, nella sua varietà unitaria, nella sua coeren-
te-Vero-ed-Amore. Eppure tale somiglianza è solo parziale: è una "sfuocata" ana-
za non univoca: il principio di non contraddizione.
logia. Possiamo, sì, parlare di Dio, ma rispettando in lui il mistero; se volessimo,
invece, fare luce piena, allora avanzeremmo la pretesa di circoscrivere Dio entro La trattazione di questo principio richiederebbe una lunga
gli angusti limiti dei nostri concetti. Dio infatti è trascendente anche per il nostro esposizione, che compete però in modo specifico alla logica e al-
conoscerlo: in ogni Sua Perfezione, in ogni suo Atto. Il nostro pensarlo è, dunque, l'antologia. Così come spetta alla storia della filosofia ricostruir-
anche attonita meraviglia>>, F. RIVETTI BARB6, Essere nel tempo, cit., pp. 182-183.
2 Facendo una piccola digressione nel mondo del sapere rivelato, notiamo
ne la genesi e lo sviluppo.
che quando si parla delle mani di Gesù Cristo, si usa il termine "mano" in sen- Ci limitiamo qui a darne la duplice formulazione, quella an-
so univoco non metaforico: si tratta di vere mani. tologica e quella logica, sottolineando come la seconda (in quan-

124 125
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

to relativa al conoscere, al pensare, al dire) sia successiva e con- possibili non esistono e, forse, non esisteranno mai. Viceversa, ciò
seguente alla prima (in quanto relativa all'essere). che è realmente esistente deve essere, evidentemente, possibile.
La formulazione antologica del principio di non contraddizio- Parimenti, la non contraddittorietà di un discorso non è ga-
ne afferma che è impossibile che una stessa cosa sia e non sia, nel- ranzia della sua verità, ma semplicemente della possibilità che sia
lo stesso istante e sotto lo stesso aspetto (ovvero simul). vero; viceversa, ogni discorso vero è necessariamente non con-
Dunque è impossibile, perché contraddittorio, che nello stes- traddittorio.
so istante e sotto lo stesso aspetto tu sia in casa e tu non sia in Aggiungiamo, infine, che il principio di non contraddizione
casa; che nello stesso istante e sotto lo stesso aspetto questo PC non è conosciuto semplicemente per esperienza, né è ottenuto per
sia acceso e non sia acceso; che nello stesso istante e sotto lo stes- via di astrazione, ma si impone come vero all'intelletto in segui-
so aspetto io stia parlando e non stia parlando. Chiariamo che, to all'esperienza. Inoltre, è un principio non dimostrabile, in
invece, non è contraddittorio che io stia parlando adesso ma non quanto è presupposto da ogni proposizione, discorso, dimostra-
stessi parlando prima; o ancora non è contraddittorio che io zione; infatti ogni termine dotato di significato implica l'afferma-
adesso stia parlando a voce alta ma non stia parlando a voce bas- zione di tale principio. Se ne può, però, mostrare la verità: a que-
sa; o ancora non è contraddittorio che io adesso stia parlando e sto proposito Aristotele si è espresso con tale chiarezza, che risul-
nello stesso istante io non stia parlando sensatamente ... ta imprescindibile citarlo direttamente.
Occorre sempre verificare le condizioni, e cioè l'istante e so-
prattutto la modalità di essere: infatti, il principio di non con- Ci sono alcuni i quali affermano che la stessa cosa può essere e
traddizione non nega il divenire e la molteplicità, anzi ne spiega non essere, e, anche, che in questo modo si può pensare. [... ]Ora,
l'ordine, affermando l'identità delle realtà stesse. alcuni ritengono, per ignoranza, che anche questo principio deb-
La formulazione logica o semantica afferma, di conseguenza, ba essere dimostrato: infatti, è ignoranza il non sapere di quali
che non si può affermare e negare lo stesso attributo di una stes- cose si debba ricercare una dimostrazione e di quali, invece, non
sa realtà, nello stesso istante e sotto lo stesso aspetto. si debba ricercare. Infatti, in generale, è impossibile che ci sia di-
Sia chiaro: a parole si può affermare qualunque contraddizio- mostrazione di tutto: in tal caso si procederebbe all'infinito, e in
ne, ma possono essere vere solo le affermazioni non contraddit- questo modo, per conseguenza, non ci sarebbe affatto dimostra-
torie; quelle contraddittorie sono invece impossibili. zione. Se, dunque, di alcune cose non si deve ricercare una dimo-
L'impossibile è esattamente qualunque realtà o affermazione strazione, essi non potrebbero, certo, indicare altro principio che
che ponga una contraddizione. Si tratta di un limite invalicabile 3 , più di questo non abbia bisogno di dimostrazione. Tuttavia, an-
per quanto ci si sforzi di superarlo 4 . che per questo principio, si può dimostrare l'impossibilità in pa-
Occorre sottolineare che il principio di non contraddizione, rola, per via di confutazione: a patto però, che l'avversario dica
correttamente inteso, non asserisce alcuna necessità di essere, ma qualcosa. Se, invece, l'avversario non dice nulla, allora è ridicolo
afferma che, posto che un essere ci sia, necessariamente non è cercare una argomentazione da opporre contro chi non dice nul-
contraddittorio. la, in·quanto, appunto, non dice nulla: costui, in quanto tale, sa-
La non contraddizione segna il confine del possibile, ma il pos- rebbe simile a una pianta. E la differenza tra la dimostrazione per
sibile non coincide con ciò che è realmente esistente: tante cose via di confutazione e la dimostrazione vera e propria consiste in
questo: che, se uno volesse dimostrare, cadrebbe palesemente in
una petizione di principio; invece, se causa dì questo fosse un al-
3 Infatti "impossibilia nemo tenetur". tro, allora si tratterebbe di confutazione e non di dimostrazione.
4 Per esempio, nel XX secolo si è tentato di elaborare dei sistemi logici para- Infatti, in tal caso, ci sarà già qualcosa di determinato. E respon-
consistenti, ovvero che includono alcune contraddizioni (consistency significa
sabile della petizione di principio non sarà colui che dimostra,
"non contraddittorietà" in inglese); ma in realtà tali sistemi funzionano solo iso-
lando le contraddizioni, non in virtù di esse; dunque implicitamente conferma- ma colui che provoca la dimostrazione; e in effetti proprio per di-
no l'universalità del principio di non contraddizione. struggere il ragionamento, quegli si avvale dì un ragionamento.

126 127
CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •
• PARTE SECONDA - l CORPI

ga che la parola significhi ciò che significa. Ma questo è impossi-


Inoltre chi ha concesso questo, ha concesso che c'è qualcosa di bile. Sicché se l'espressione: "questa data cosa è" significa qualco-
vero anche indipendentemente dalla dimostrazione 5 . sa, è impossibile che sia vera l'affermazione contraddittoria. Inol-
tre se l'affermazione non è per nulla più vera della negazione, chi
Come spiega Aristotele, è sufficiente la formulazione di una dice di qualcosa "è un uomo" non sarà per nulla maggiormente
parola determinata per affermare il principio di non contraddi- nel vero rispetto a chi dice "è non uomo". Ma può sembrare che
zione, dunque non è possibile dimostrarlo; parimenti non è pos- chi dice "l'uomo è non-cavallo" sia più nel vero, o comunque non
sibile confutarlo, in quanto per farlo occorrerebbe usarlo: per di- sia meno nel vero, rispetto a chi dice "l'uomo è non-uomo". Con-
struggere il ragionamento occorre ragionare. seguentemente, sarà nel vero anche colui che dice "l'uomo è un ca-
Aristotele ha chiamato elencos la modalità con cui si afferma vallo", dato che si era affermato che i contraddittori sono entram-
la verità del principio di non contraddizione, mostrando l'impos- bi ugualmente veri. Risulta, allora, che la medesima cosa è uomo
sibilità di confutarlo. Velencos è la chiave di volta per la confu- e cavallo e qualsiasi altro animale. Dunque di questi princìpi non
tazione di qualunque tipo di relativismo, in quanto qualunque ti- c'è alcuna dimostrazione vera e propria; c'è, invece, una dimostra-
po di relativismo è inconsistente in quanto contraddittorio 6 . Il re- zione che confuta colui che sostiene queste teorie 7 .
lativismo non si può insegnare e neanche vivere, perché la non
contraddittorietà viene implicitamente affermata da ogni discor- Ed ancora più chiaramente:
so e anche da ogni atto della vita quotidiana.
Ancora Aristotele afferma: [... ] perché colui che ragiona in quel modo va veramente a Me-
gara e non se ne sta a casa tranquillo, accontentandosi semplice-
Ora, contro chi afferma proposizioni contraddittorie, colui che in- mente di pensare di andarci? E perché, al momento buono, quan-
tende mostrare che ciò è falso, deve assumere come punto di par- do càpiti, non va difilato in un pozzo o in un precipizio, ma se ne
tenza una affermazione che sia identica al principio per cui non è guarda bene, come se fosse convinto che il cadervi dentro non sia
possibile che la medesima cosa sia e non sia in un solo e medesi-
affatto cosa egualmente non buona e buona? 8 •
mo tempo, ma che però non sembri essere identica. Infatti, questa
è l'unica dimostrazione che si può addurre contro chi afferma la
Anche solo il fatto che, per uscire da una stanza, noi ordina-
possibilità che siano vere affermazioni contraddittorie riferite al
riamente infiliamo il vano della porta 9 e non ci caliamo dalla fi-
medesimo soggetto. Orbene, coloro che intendono discutere insie-
nèstra mentre in caso di incendio nel corridoio, non infiliamo il
me devono pure intendersi su qualche punto; infatti, se ciò non av- '
vano della porta ma tentiamo di calarci dalla finestra, ebbene
venisse, come potrebbe esserci fra loro un discorso comune? Dun-
que, bisogna che ciascuno dei termini che essi usano sia loro com-
prensibile e bisogna che significhi qualcosa e non molte cose ma
una cosa sola; e se il termine significa molte cose, bisogna chiari- 7 Ibid., XI 5, 1062a 22-32.
re bene a quali di queste cose ci si riferisce. Ora, chi dice: "questo 8 Ibid., IV 4, 1008b 12-17.
9 Robert Musi! nel romanzo Der Mann ohne Eigenschaften (generalmente
è e non è", nega esattamente ciò che afferma, e di conseguenza ne- tradotto come L'uomo senza qualità, mentre sarebbe più corretto "L'uomo sen-
za proprietà"), pubblicato tra il 1930 e il 1942, compone, in modo letterario,
molte considerazioni interessanti, pertinenti proprio l'evidenza della non con-
traddittorietà: <<Chi voglia varcare senza inconvenienti una porta aperta deve te-
5 ARISTOTELE, Metafisica, IV, 4, 1005b 35-1006a 25 (corsivi aggiunti). ner presente il fatto che gli stipiti sono duri: questa massima alla quale il vecchio
6 <<Non è neppure possibile che le affermazioni siano tutte false o tutte ve- professore si era sempre attenuto è semplicemente un postulato del senso della
re: e non è possibile, oltre che a causa di numerose altre difficoltà che ne conse- realtà. Ma se il senso della realtà esiste, e nessuno può mettere m dubbiO che la
guono, anche perché, se tutte le affermazioni sono false, neppure chi afferma sua esistenza sia giustificata, allora ci dev'essere anche qualcosa che chiameremo
questo potrà dire il vero, e se, invece, tutte le affermazioni sono vere, ch1 d1ce senso della possibilità>>, R. MUSIL, L'uomo senza qualità, trad. it. A. RHO- G.
che tutte le affermazioni sono false non dirà il falso>>, ARISTOTELE, Metaftstca, BENEDETTI- L. CASTOLDI, Einaudi, Torino 2005, vol. I, p. 12.
XI, 6, 1063b 30-35.

129
128
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

queste azioni che qualunque essere dotato di ragione (ma anche che c'è qualcosa, che chiamo appunto albero, che è tutte queste
solo di istinto) compie, dimostrano implicitamente che la porta caratteristiche, non come loro somma ma come loro sostrato,
non è la finestra, ovvero che la porta non è la non-porta, affer- proprio come una identità che possiede tutte quelle caratteristi-
mando di fatto il principio di non contraddizione 10 . che e che si esprime in esse.
Il principio di non contraddizione è, dunque, un principio uni- Quale è la differenza tra l"'albero" e il colore delle sue foglie,
tario e di unitarietà proprio dell'essere. l'odore della sua linfa, la ruvidità del suo tronco, la sua capacità
Un'altra modalità di cercare l'ordine negli esseri, è trovare il di produrre frutti, la sua attività fotosintetica?
riferimento a un primo modo di dire essere: l'essere si dice in Comprendiamo che il colore, l'odore, la ruvidità, la capacità,
molti modi, ma esiste un modo principale di dirlo? l'attività, sono tutte "dell'albero", cioè non sono da sole, non
Tecnicamente, si parla di un "primo analogato", cioè di un possono essere se non come appartenenti a una realtà che è, in
modo principale e fondamentale di essere, cui gli altri si legano o questo caso, l'albero. Ma, di contro, l'albero non è caratteristica
derivano, in qualche maniera. di un'altra realtà. Sebbene, senz'altro, sia parte di un ambiente,
Ancora Aristotele è di aiuto in questo cammino, affermando con il quale interagisce costantemente, tuttavia si comprende fa-
che il principale modo di dire l'essere è la "sostanza". Occorre cilmente come l'albero non è una caratteristica dell'ambiente,
chiarire questo termine, per non cadere in equivoco. ben diversamente dal colore che è, invece, una caratteristica del-
"Sostanza" deriva dal latino subsistere e sta ad indicare la l'albero stesso. L'albero è, semmai, parte dell'ambiente, ma ha un
realtà che è in se stessa, che sta sotto le caratteristiche della real- suo proprio essere che non ha bisogno di essere predicato di qual-
tà e che permane nel divenire, pur cambiando. cos'altro, non deve essere attribuito a qualcos'altro. Invece il co-
Se guardo l'albero fuori dalla finestra, io percepisco il verde lore, l'odore, l'attività non stanno in se stesse, da sole, ma sono
delle foglie, il marrone del tronco, le figure geometriche e la loro caratteristiche di qualcos' altro.
somma volumetrica, se la finestra è aperta e sono abbastanza vi- L'esempio si può variare in modo potenzialmente infinito.
cina, posso sentire il fruscio dei rami e il profumo dei fiori. La Tutte le realtà che conosciamo sono "caratteristica" di qualche
mia percezione è in realtà unitaria - come del resto la psicologia cosa oppure sono "qualche cosa".
della forma ha messo in evidenza 11 - e, riflettendo, comprendo Ebbene, per esprimere questa universale constatazione, la tra-
dizione filosofica ha formato e utilizzato una coppia di termini:
"accidenti" (caratteristiche) e sostanza (qualche cosa). La distin-
10 «[ ... ] è chiaro che egli non ammette affatto che tutte le cose siano uguali
zione tra sostanza e accidenti copre tutta la realtà che ci circon-
e che non si comporta in base a questo presupposto quando, per esempio, rite- da ed anche noi stessi.
nendo che per lui sia meglio bere dell'acqua o vedere un uomo, va subito in ri- Tutto ciò che è, infatti, o è sostanza (ciò che è in se stesso) o è
cerca di queste cose. Eppure quella dovrebbe essere la sua convinzione e quello una caratteristica della sostanza (non è in se stesso ma nella so-
il suo comportamento, se uomo e non uomo fossero, del pari, la medesima co- stanza).
sa. Ma, come si è detto, non c'è nessuno che non sia palesemente preoccupato
di evitare certe cose e non, invece, altre>>, ARISTOTELE, Metafisica, XI, 4 1008b Si potrebbero fare innumerevoli esempi: tutto ciò che ci attor-
20-25. «Inoltre, perché quando il medico prescrive di prendere un determinato nia, tutto ciò che costituisce la natura o è sostanza o appartiene a
cibo, essi prendono proprio quel cibo? Infatti, perché mai è più vero dire questo una sostanza. Per esempio: la mela è rossa, è dolce, è mangiata ... :
è pane piuttosto che non-pane? Di conseguenza, non dovrebbe essere per nulla
diverso mangiare e non mangiare. E, invece, essi prendono quel determinato ci-
la mela è la sostanza, mentre le qualità del colore e del sapore e
bo come se fossero sicuri di essere nel vero al riguardo, e come se esso fosse ve- la passione (cioè l'azione subita) dell'essere mangiata sono nella
ramente quello loro prescritto>>, ibid., XI 6, 1063a 27-33. mela e da sole non hanno senso, e sono dunque accidenti.
11 La Gestaltpsychologie (psicologia della forma), elaborata dall'inizio del
La mela è in se stessa, il rosso è nella mela. Non esiste colore,
XX secolo da Max Wertheimer, Wolfgang Kohler e Kurt Koffka, studia in mo-
do sperimentale la percezione, arrivando alla conclusione che la percezione è un sapore, lunghezza o peso che non siano "di" una sostanza, e ciò
atto oggettivo, globale e unitario. In italiano, cf. R. CANESTRARI, La dinamica del che è "della" e "nella" sostanza viene, appunto, tradizionalmen-
percepire, in Nuove questioni di psicologia, La Scuola, Brescia 1972. te chiamato "accidente".

130 131
Il PARTE SECONDA - l CORPI
CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI Il

Con il termine accidente, indichiamo ciò che si riferisce alla


sostanza. Il termine accidente nella lingua italiana può dar luogo mera apparenza. Ma anche la nostra identità stabile, il nostro ri-
a equivoci, perché spesso viene usato per indicare qualcosa che è manere pur cambiando, anche questa non è un'apparenza.
capitato per caso. Deriva, infatti, dal latino accidens-entis, parti- Allora, chi è che cambia e pur cambiando rimane? E se anco-
cipio presente del verbo accido, che significa appunto l'accadere ra ci domandiamo, chi è veramente che sta sotto tutte le nostre
casuale; ma in filosofia, quando si parla di accidenti si intendo- caratteristiche, o chi è veramente quella realtà che conosco con
no le operazioni (cioè le attività), le proprietà (cioè le caratteristi- tante caratteristiche che pure le attribuisco, ecco capisco che que-
che), le relazioni (cioè i rapporti) della sostanza, ovvero tutto ciò sto è ciò che la tradizione chiama "sostanza".
che caratterizza ed esprime la sostanza. Un percorso simile è quello dell'analisi del linguaggio, che ri-
Gli accidenti possono anche essere non corporei, ma in filoso- chiede, però, una maggiore attenzione, non essendoci perfetta co-
fia della natura noi affrontiamo solo le sostanze corporee e i lo- incidenza tra la realtà e le parole del linguaggio.
ro accidenti in via di principio percepibili (anche se di fatto, mol- Così nell'analisi del linguaggio, il soggetto dei predicati- ver-
ti non lo sono ordinariamente). bali e nominali - è la sostanza.
Per comprendere bene cosa sia una sostanza, possiamo fare ri- "Luca corre", "l'albero fiorisce", "il cane muore", "l'acqua
ferimento alla prima e fondamentale esperienza di sostanza, che bolle a 100°", "quest'albero è rigoglioso", "questo bambino sta
tutti fanno, ovvero all'esperienza di dire "io", alla esperienza, piangendo": tutti i termini qui segnati in corsivo sono i soggetti
che ciascuno di noi ha, di essere io una sostanza, e tutto ciò che grammaticali della frase e indicano delle sostanze.
sono e in cui mi esprimo, dal colore dei capelli al tono della vo- Ma in verità, ci sono dei casi in cui il soggetto grammaticale
ce, dalla transitoria posizione del corpo fino alla più stabile del- non è propriamente una sostanza: "il rosso è un colore fonda-
le abitudini, ebbene tutto questo è "mio", mi appartiene in quan- mentale", "questo profumo è inebriante", "la tua gentilezza è
to "accidente". autentica": il soggetto grammaticale, in questo caso, è un acci-
Per comprendere cosa sia la sostanza, la distinzione tra so- dente. Questo conferma che non c'è perfetta coincidenza tra il
stanza e accidente è una strada sicura, ma altrettanto importan- piano logico e quello reale, perché il soggetto grammaticale non
te è la strada del divenire; tutte queste strade sono percorribili sia è sempre una sostanza, tuttavia a ben guardare, le frasi con un
per mezzo dell'analisi dell'esperienza che per mezzo dell'analisi soggetto grammaticale che non è una sostanza, in genere trova-
del linguaggio. no il loro pieno significato solo entro un discorso in cui la frase
Vediamo cosa ci presenta l'esperienza del divenire. principale possieda una sostanza come soggetto grammaticale,
Partiamo ancora dalla nostra propria esperienza personale. Se cioè solo se riconduco il rosso al corpo che lo riflette, il profumo
riflettiamo sui numerosi cambiamenti da noi subiti ed agiti nel al fiore che lo emana, la gentilezza alla persona che la possiede.
corso del tempo, ci rendiamo conto che, seppure siamo mutati, D'altra parte, in grammatica, il nome che funge da soggetto logi-
tuttavia io sono sempre io. co è quasi sempre un "sostantivo", oppure un verbo "sostantiva-
Se pure uno si converte, si sposa, si ammala, invecchia, rima- to" o un aggettivo "sostantivato".
ne lo stesso individuo, tant'è che può parlare di sé prima della Occarre specificare che la sostanza è una nozione metafisica,
conversione, dopo il matrimonio, prima di ammalarsi, quando e la comprendiamo come tale solo riflettendo. Infatti, quando
era giovane, ecc, dicendo sempre "io". Se pure uno affermi "io guardiamo fuori dalla finestra noi non vediamo una "sostanza",
ero un'altra persona", il soggetto che era e che è, seppure diver- ma vediamo un "albero", e riflettendo capiamo che è una so-
so, è sempre "io", soggetto del cambiamento, stabile pur cam- stanza.
biando in continuazione, e talvolta assai radicalmente. Questi La sostanza non è una nozione convenzionale, né ideale: la ri-
cambiamenti non sono solo apparenti: anche solo cambiare pet- flessione la scopre come realmente esistente, e risulta spiegata
tinatura, seppure è un cambiamento molto parziale e superficia- dall'esperienza della realtà.
le dell'aspetto fisico, tuttavia è un cambiamento reale, e non una Neanche possiamo immaginarla come una sorta di nucleo for-
te della realtà, nascosto sotto uno strato di accidenti; infatti la so-

132
133
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

stanza non è una sorta di gheriglio della noce 12 . La sostanza è Così una "sostanza" chimica in genere è anche una sostanza
semplicemente ogni realtà che è in se stessa e non è caratteristica in senso antologico, ma i due termini non coincidono. La sostan-
di un'altra realtà. za chimica è una composizione chimicamente ben definita dagli
elementi costitutivi e da ben precise proprietà chimico-fisiche. La
sostanza chimica non coincide propriamente con quella metafisi-
1.3 La sostanza nella terminologia filosofica ca, anche se, soprattutto quando riflettiamo sulle realtà inorgani-
e negli altri contesti che, la sostanza metafisica viene riconosciuta proprio laddove la
stessa chimica riconosce una ben precisa sostanza, tanto che po-
La sostanza costituisce, dunque, il sostrato degli accidenti; il suo tremmo dire che la sostanza metafisica non coincide con quella
significato rimanda al soggetto portatore di tutti gli accidenti, quel chimica, ma spesso ciò che chiamiamo sostanza chimica corri-
centro unitario che li regge e che non cambia, anche se cambiano sponde alla sostanza metafisica. Tuttavia, la sostanza chimica
i suoi accidenti; la sostanza è, parimenti, ciò che sussiste, cioè ciò propriamente indica la "specie" delle sostanze e non la sostanza
che è in sé e non in altro; la sostanza è una realtà che è in se stes- individuale, come chiariremo nel seguito.
sa, che non ha bisogno, come gli accidenti, di esistere in altro. La sostanza sta ad indicare, nel linguaggio quotidiano, anche
C'è anche un altro uso filosofico del termine sostanza come ri- il contenuto: così un discorso "senza sostanza" è vuoto di signi-
sposta alla domanda "che cos'è questo?"; la sostanza indica,
ficato e di motivazioni, e un pasto "sostanzioso" è ricco di ele-
cioè anche ciò che è essenziale in una realtà, ciò per cui qualco-
menti nutritivi.
sa è 'quello che è. Questo uso del termine "sostanza" in verità più
Si tratta, evidentemente, di un uso non equivoco, ma metafo-
propriamente possiamo farlo corrispondere al termine "essen-
nco.
za"; nel seguito distingueremo "sostanza", come ciò che .è in sé
In fondo, tutta questa costellazione di usi fa riferimento a un
ed è sostrato degli accidenti e del divenire, e l'"essenza", mvece,
nucleo comune di significato: ovvero a un contenuto ricco, uni-
come il più proprio di una sostanza.
tario, non apparente. La sostanza in senso filosofico costituisce
Altri termini che circondano l'area semantica della sostanza,
una sorta di rigorizzazione di questo nucleo comune, e ne rende
sono ente, cosa, soggetto.
"Ente" significa "ciò che è", mentre la sostanza indica più ragione, in quanto il livello antologico spiega perché sia possibi-
specificatamente ciò che sussiste. Dunque non c'è perfetta identi- le rinvenire contenuti unitari: proprio perché esistono realtà so-
tà tra i due termini; infatti sono "enti" sia le sostanze che gli ac- stanziali.
cidenti; tutto ciò che è, è un ente.
Il termine "cosa" è usato spesso in luogo di ente, e si riferisce,
in genere, solo agli enti materiali. 1.4 L'analogia della sostanza
Il termine "soggetto" ha una certa convertibilità con il termi-
ne sostanza: il subjectum è ciò che sta sotto: sotto gli accidenti, La "sostanza" in senso filosofico (e d'ora in poi, salvo diverse spe-
che possiede, e sotto le azioni che compie, appunto in quanto è cificazioni, useremo la sostanza esclusivamente in questa dimen-
soggetto. Il termine "soggetto", però, ha anche usi diversi, non sione) significa, dunque, una posizione nell'essere, un essere che
antologici ma più genericamente verbali e grammaticali. non è caratteristica di altri, ma è se stesso.
Il termine sostanza ha anche usi quotidiani e usi scientifici di- Anche la sostanza è una nozione analoga, nel senso che esisto-
versi, di cui occorre dare conto per operare distinzioni e non no sostanze molto diverse tra di loro e non solo in quanto appar-
creare confusione. tenenti a specie diverse (questo non implicherebbe necessaria-
mente la multivocità del termine). Questa nozione, infatti, può
essere predicata propriamente di realtà antologicamente (e non
12 Così affermava Sofia Vanni Rovighi (1908-1990), ricordando a sua volta
gli insegnamenti di Amato Masnovo (1880-1955). solo specificatamente) diverse: delle realtà naturali, degli uomini,

134 135
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 1 - L'ESSERE DEl CORPI •

degli angeli e, in qualche modo (ma facendo gli opportuni chia- incidenza degli opposti -; nella modernità questa tesi è sta-
rimenti), anche di Dio 13 . ta sposata da David Hume, che ha negato in modo deciso
Esistono perciò molti modi di essere sostanza; come abbiamo l'esistenza della sostanza.
già chiarito, la filosofia della natura si occupa solo delle sostan- 2. Una posizione opposta afferma che l'essere è stabilità e tut-
ze materiali naturali. Infatti, esistono anche sostanze materiali ar- to ciò che è cambiamento non riguarda la stabilità dell'es-
tificiali, che hanno una struttura analoga, ma non identica, a sere. Questo vorrebbe dire che la realtà che vediamo è im-
quelle naturali, ma, come vedremo nel seguito, sono molto diver- mobile e quello che noi chiamiamo divenire è un passaggio
se quanto a individualità, formalità e principio di movimento. da un essere assoluto a un non-essere assoluto. Vengono ri-
Anche le sostanze materiali naturali esistono con modalità tenuti tipici di questo modo di pensare Parmenide (anche
molto diverse. Le sostanze materiali naturali sono, infatti, un in- se la sua posizione è maggiormente complessa, capace di
sieme molto composito, entro il quale si distinguono le sostanze tenere insieme pure la via della doxa e del cambiamento) o
viventi; fra le sostanze viventi si distinguono le sostanze senzienti forme di pensiero orientale, fortemente monistiche.
(che hanno sensibilità); fra le sostanze senzienti si distinguono le 3. Una via di mezzo è quella che afferma che nelle cose che
sostanze razionali e spirituali (ovvero l'uomo che, come vedremo, cambiano c'è sempre un principio di stabilità e un princi-
ha la peculiarità di essere una sostanza materiale e spirituale). pio di cambiamento, cioè che esiste qualcosa che spiega la
Queste distinzioni sono operate in base agli accidenti delle so- determinazione e qualcosa che spiega la determinabilità di
stanze e in base alle operazioni che mostrano di compiere, ma so- una cosa, che è sempre unitaria.
no motivate dalla diversa identità delle stesse sostanze e trovano La multivocità dell'essere trova una prima chiara definizione
ragione nei diversi princìpi metafisici che li determinano, princì- in Aristotele, che fa germogliare in modo autonomo e forse non
pi che la tradizione ha chiamato "forme sostanziali", come ve- previsto il cammino di riflessione di Platone sull'identico e sul di-
dremo tra poco. verso; Aristotele, con molteplici esempi, spiega la complessa con-
cezione dell'essere multivoco:

1.5 Breve percorso storico-filosofico L'essere si dice in molteplici significati, ma sempre in riferimento
ad una unità e ad una realtà determinata. L'essere, quindi, non si
Il cambiamento e la permanenza delle realtà sono stati oggetto di dice per mera omonimia, ma nello stesso modo in cui diciamo
riflessione filosofica fin dall'antichità, e sono state prodotte varie "sano" tutto ciò che si riferisce alla salute: o in quanto la conser-
risposte, schematizzabili (seppure con tutti i limiti propri degli va, o in quanto la produce, o in quanto ne è sintomo, o in quan-
schemi) in tre posizioni fondamentali: to è in grado di riceverla; o anche nel modo in cui diciamo "me-
1. Una posizione afferma che l'essere non è stabile, la sua sta- dico" tutto ciò che si riferisce alla medicina: o in quanto possie-
bilità è fittizia, tutto è divenire. Questo vorrebbe dire che de la medicina, o in quanto ad essa è per natura ben disposto, o
tutto quello che noi vediamo stabilmente in realtà non è in quanto è opera della medicina; e potremmo addurre ancora al-
stabile, che la permanenza dell'identità delle sostanze è il- tri esempi di cose che si dicono nello stesso modo di queste 14 .
lusoria.
Entro questo posizione potremmo porre Eraclito - che pe- L'analogia o multivocità (come già detto si tratta dello stesso
rò, a una lettura più profonda, rimanda semmai a una co- termine, radicato il primo nel greco, il secondo nel latino), dun-
que, caratterizza alcuni concetti -come quello di "sano" nell'e-
sempio appena citato- perché ne caratterizza la rispettiva realtà.
13 Si può applicare la sostanza a Dio, solo se se ne prende il significato posi-
tivo ontologico. Tommaso d'Aquino scriveva: «Substantia vero convenit Dea se-
cundum quod significat existere per se>>, Summa theologiae, I, q. 29, a. 3, ad 4um. 14 ARISTOTELE, Metafisica, IV, 2, 1003 a32-bl0.

136
• PARTE SECONDA - l CORPI

Pur dicendosi in tanti significati, è tuttavia evidente che il primo Capitolo 2


dei significati dell'essere è l'essenza, la quale indica la sostanza 15 .
LA SOSTANZA CORPOREA
Ed ancora:

Così, dunque, anche l'essere si dice in molti sensi, ma tutti in ri-


ferimento ad un unico principio: alcune cose sono dette esseri
perché sostanza, altre perché affezioni della sostanza, altre per-
ché vie che portano alla sostanza, oppure perché corruzioni, o
privazioni, o qualità, o cause produttrici o generatrici sia della 2.1 La composizione ilemorfica delle sostanze
sostanza, sia di ciò che si riferisce alla sostanza, o perché nega-
zioni di qualcuna di queste, ovvero della sostanza medesima 16 . La sostanza è una realtà unitaria indivisa in se stessa e distinta
dalle altre, facilmente distinguibile da aggregati di individui.
Quest'ultima soluzione è quella migliore, perché spiega ciò Questa unità così profonda ha in sé una composizione che si
che la prima e la seconda non riescono a spiegare e perché appa- manifesta nel suo divenire: la sostanza è infatti qualcosa che può
re motivata da rigorosi ragionamenti a partire da numerose os- divenire, possiede una indeterminazione che può essere volta per
servazlOm. volta determinata, un margine di possibilità, che è anche il segno
Questa posizione è implicitamente accettata da tutte le scien- dell'imperfezione delle cose.
ze, che presuppongono soggetti che cambiano, e da molte tradi- Per spiegare la permanenza e il cambiamento, l'identità e la
zioni filosofiche, anche se variamente argomentata e sostenuta. mancanza, necessariamente occorre la composizione unitaria di
due princìpi; per questo, pensiamo la sostanza come composta di
un principio di determinazione, responsabile della permanenza e
dell'identità, e un principio di indeterminazione e determinabilità,
portatore di possibilità di cambiamento e di carenze da colmare.
Utilizzando la coppia di concetti "potenza" e "atto", possia-
mo chiarire ulteriormente che nelle sostanze c'è un principio di
attualità, per cui una cosa è determinata in un certo modo, e c'è
un principio di potenzialità, che è capacità di ricevere un atto,
una determinazione.
Seguendo una terminologia classica, diremo che ogni sostan-
za è composta di forma 1 sostanziale (principio di determinazio-
ne, atto) e di materia (principio di determinabilità e indetermina-
zione, potenza).
Ogni realtà corporea ha, dunque, in sé un principio portatore
di potenzialità indeterminabili, che è la materia. La materia, in-
fatti, potrebbe essere qualsiasi cosa, ma ancora non è nulla.

1 La "forma" come principio metafisica non coincide evidentemente con la


15 Ibid., VII, l, 1028a 12-15. forma intesa come "figura". Per non creare equivoci, nel seguito useremo forma
16 Ibid., IV, 2, 1003b 5-10. esclusivamente in senso metafisica.

138 139
CAPITOLO 2 - LA SOSTANZA CORPOREA •
• PARTE SECONDA - l CORPI

le è l'atto di tutta la sostanza, nella sua complessità, mentre la for-


Aristotele la chiama "yle", cioè legno grezzo da lavorare: qual- ma accidentale è semplicemente l'attuazione di un accidente. Così,
cosa che in sé è amorfo (non ha forma) e tuttavia ha la possibili- per esempio, diverso è il prin:ipio di attualità per cui un cane è un
tà di ricevere qualunque forma. cane, e quello per cui il suo 1 elo è nero: il primo è il suo principio
Parimenti il latino materia indica il legno per costruire, di con- di vita fondamentale, che lo determina interamente, senza il quale
tro al lignum che è legna da ardere. il cane non ci sarebbe, mentre il secondo è un principio di attuali-
Ogni realtà possiede anche un principio di attualità, appunto tà relativo esclusivamente alla qualità del colore e attiene al cane in
la forma (morphe), ciò che fa sì che la materia si determini in al- quanto sostanza già determinata dalla sua forma sostanziale.
bero, in pianta, in animale, ecc. Distinguiamo anche la materia prima, potenza assoluta, e la
Le sostanze corporee sono dunque ilemorfiche, in quanto sono materia seconda, cioè realizzata e attualizzata. La materia prima,
un'unione inestricabile (sinolo) di potenza e atto, materia (yle) e come vedremo nel seguito, è il sostrato fondamentale di tutte le
forma (morphe). Non esistono separatamente la materia e la for- cose materiali, la materia seconda è quella che effettivamente si
ma sostanziale, ma esse sono co-princìpi della sostanza corporea. realizza in una sostanza ilemorfica, come carne, cenere, ossa, le-
Le sostanze corporee risultano quindi composte e la loro com- gno, etc.
posizione fondamentale è quella di forma sostanziale e materia :Materia e forma stanno insieme come potenza e atto: la ma-
prima. La materia prima viene determinata dalla forma sostan- teria è potenza, cioè il soggetto capace di ricevere la forma, men-
ziale ad essere in un certo modo. La materia prima e la forma so- tre la forma è atto, cioè la determinazione essenziale della mate-
stanziale non sussistono da sole, ma sono due princìpi fondamen- ria; non sussistono singolarmente perché non sono sostanze.
tali che costituiscono la sostanza di un corpo Questa spiegazione delle sostanze naturali viene indirettamen-
La sintesi ilemorfica si può provare con due argomenti: te confermata da altre forme di sapere, che oggi trovano nella
1. Osservando i mutamenti sostanziali (tradizionalmente chia- materia e nell'informazione i due princìpi di spiegazione della na-
mati "generazione", cioè l'inizio di una sostanza, e "corru- tura. L'informazione, infatti, è in qualche modo compresa entro
zione", cioè la fine di una sostanza) si nota che le cose non i significati della forma sostanziale.
cominciano dal nulla né finiscono nel nulla. Per esempio, Occorre anche aggiungere che la coppia potenza-atto si presta
quando un animale muore e il suo corpo si decompone in a molti usi, come lo stesso Aristotele precisa:
altre sostanze inorganiche, oppure quando un animale
mangia un altro animale, la cui carne contribuisce alla cre- Non bisogna cercare definizione di tutto, ma bisogna acconten-
scita del carnivoro, ebbene si comprende che c'è qualcosa tarsi di comprendere intuitivamente certe cose mediante l'analo-
che è potenziale che ha una reale capacità di ricevere for- gia. E l'atto sta alla potenza come ad esempio chi costruisce sta a
ma sostanziale, e che può attualizzarsi in tanti modi diver- chi può costruire, chi è desto a chi dorme, chi vede a chi ha gli oc-
si; ebbene questo ci conduce ad ammettere che c'è una ma- chi chiusi ma ha la vista, e ciò che è ricavato dalla materia alla
teria prima. materia e ciò che è elaborato a ciò che non è elaborato. Al primo
2. Osservando che ci sono molti individui che noi possiamo membro di queste differenti relazioni si attribuisca la qualifica di
raggruppare nella specie, capiamo che hanno struttura simi- atto e al secondo quella di potenza. Non tutte le cose si dicono at-
le. C'è una materia prima indifferenziata che si combina con to nello stesso modo, ma solo per analogia: come questo sta a
una forma, che si individua nella materia stessa. Per questo questo o rispetto a questo, così quest'altro sta a quello o rispetto
motivo abbiamo individui simili (stessa specie) tutti diversi a quello. Alcune cose, infatti, sono dette in atto come movimento
tra loro per la materia, ma simili nella forma sostanziale. rispetto a potenza, altre come sostanza rispetto a quale materia 2 .
Occorre distinguere la forma sostanziale, atto primo della so-
stanza, suo principio costitutivo di identità, e la forma accidentale,
ossia la realizzazione di un accidente della sostanza. Entrambe so- 2 Ibid., IX, 6, 1048a 37-1048b 9.
no princìpi di attualità, di determinazione, ma la forma sostanzia-
141
140
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 2 - LA SOSTANZA CORPOREA •

2.2 La potenzialità della materia damentale pensabile ma non immaginabile, che non esiste se non
come concetto.
La potenza (dynamis) si distingue come potenza attiva e passiva. La materia prima non è cenere o terra perché queste sono de-
La potenza attiva è la capacità di compiere un'azione, ovvero è il terminate, appunto come cenere o terra, e non coincide neanche
principio di movimento o mutamento in altro (o in se stesso in con le strutture atomiche o subatomiche della materia fisica, che
quanto altro). La potenza passiva è, invece, la capacità dì patire, è materia determinata, realizzata, e neanche con i quattro ele-
capacità di ricevere un atto che perfezioni; è principio di movi- menti - aria, acqua, terra, fuoco - della fisica antica: in sé distin-
mento o mutamento da parte di altro (o in quanto altro). ti, dunque ben determinati.
Per esempio, tutti i corpi hanno la potenza passiva di essere Chiariamo, inoltre che la materia prima, filosoficamente inte-
percossi; alcuni corpi hanno la potenza attiva di percuotere. O sa, non coincide affatto con la "materia prima" della lavorazio-
ancora, taluni hanno la potenza attiva di insegnare, altri hanno ne artigianale o industriale: tutto quello che viene trasformato
la potenza passiva di imparare. dall'uomo non è, infatti, materia prima, ma è materia già realiz-
Tale potenza attiva o passiva può anche riguardare lo stesso zata, è materia seconda. Comunque, le trasformazioni industria-
soggetto, ma in quanto "altro": ovvero uno può avere la poten- li dei materiali, al pari dei processi di trasformazione naturali
za passiva di ricevere cambiamenti da se stesso (per esempio: noi (come l'alimentazione e la crescita, per esempio) confermano che
laviamo le nostre mani perché abbiamo la potenza attiva di com- deve esistere un principio in radice comune a ogni essere materia-
piere un'azione su di noi, e perché abbiamo la potenza passiva di le, e che rende ragione della trasformabilità degli uni negli altri.
ricevere un cambiamento da noi stessi). Osservando il divenire radicale delle cose notiamo che esse
Il passaggio dalla potenza all'atto implica sempre una causa; sempre si trasformano in altro, secondo precise leggi. La materia
nel caso di una potenza passiva che si realizza come attività (cioè cioè prende una diversa struttura (per esempio quando un anima-
atto secondo) è necessario che si metta in opera il soggetto stesso. le mangia un altro animale): questo ci fa intuire che esista un so-
Occorre riflettere che in se stessa la potenza non è nulla, se strato comune, una materia prima.
non è potenza di una realtà in qualche modo in atto. La materia La materia prima, dunque, non esiste in quanto tale perché è
priva di qualunque potenzialità, ovvero la cosiddetta materia pri- pura potenzialità e tutto ciò che esiste ha una attualità che "re-
ma, è un principio che esiste appunto solo in via di principio, per- stringe" le infinite potenzialità della materia prima. La materia
ché in sé, come assoluta potenzialità, non è, ma è solo pura pos- determinata delle sostanze corporee mantiene, dunque, la poten-
sibilità. Possiamo esprimerla con alcune immagini (tutte appros- zialità, ma non illimitata, bensì relativa alle possibilità della so-
simative): per esempio, è come "un cibo che ha qualunque sapo- stanza stessa.
re" - come ha suggerito un giorno uno studente (probabilmente Questo vuol dire che l'oro ha potenzialità diverse rispetto al
durante la quarta ora di lezione ... )- e sebbene l'essere "cibo" im- legno, e che un organismo umano ha potenzialità diverse rispet-
plichi la presenza di una materia che ha una forma, tuttavia il to a un albero o a un cane.
"qualunque sapore" rende bene l'idea di indeterminazione pro- La materia prima, però, in se stessa è pura possibilità, che giun-
prio della materia prima; un'altra immagine suggerita da un al- ge a determinazione solo grazie a un principio causale in atto. Ogni
tro studente, più recentemente, è che la materia prima è come la potenzialità, se esiste, è potenzialità di un essere già in atto.
plastilina; in verità la plastilina, l'argilla, il materiale da plasma-
re, sono un classico esempio di materia prima, anche se si tratta
anche in questo caso solo di esempi: perché la plastilina, l'argilla 2.3 L'attualità della forma
e ogni materiale da plasmare sono tutte materie determinate e
non già materia prima; tuttavia l'attributo di indefinita plasma- L'atto in senso filosofico è una perfezione attuata e acquisita sta-
bilità allude efficacemente alla potenzialità pura. bilmente.
La materia prima in sé neanche cambia, perché ogni cambia- Seguendo Aristotele, possiamo distinguere l'atto come ergon,
mento richiede un'attualità. La materia prima è un principio fon- energheia, entelecheia.

142 143
• PARTE SECONDA - l CORPI
CAPITOLO 2 - LA SOSTANZA CORPOREA •

Venergheia è l'attività, l'azione, l'atto operativo, che tende al-


In natura, inoltre, non troviamo forme che possano darsi sen-
la realizzazione dell'ergon (opera); si tratta di quello che viene
za materia, se non l'anima razionale in sé capace di atti immate-
anche chiamato "atto secondo".
riali. Già Aristotele comprendeva la possibilità della separabilità
r; entelecheia, invece, è atto in quanto stato di perfezione, com-
dell'anima razionale dalla materia. Specifichiamo che in natura
piutezza, atto quiescente; viene anche chiamato "atto primo" ..
troviamo solo sostanze ilemorfiche, cioè composte di materia e
Riprendendo le distinzioni relative alla potenza, comprendia-
forma, e, nel caso dell'uomo, la sostanza individuale è composi-
mo che la potenza passiva è ordinata all'atto primo, mentre la
zione di anima razionale e corpo, insieme. Ma proprio dall'espe-
potenza attiva dice relazione all'atto secondo. Inf~tti, la potenza
rienza interna degli atti propri di un'anima razionale, dalla pos-
passiva significa la capacità di ricevere una perfezwne, mentre la
sibilità cioè di porre atti in sé immateriali (come pensare e tutto
potenza attiva indica la possibilità di compiere attività.
ciò che ne consegue), comprendiamo la possibilità che tale anima
Nella sostanza l'atto primo è la forma sostanziale, l'atto che
sussista, anche dopo la morte del corpo. Ma anche questa rifles-
dà identità a tutta la sostanza; nei viventi l'atto primo della so-
sione travalica i confini della filosofia della natura, che studia
stanza corporea è l'anima.
l'uomo in quanto essere naturale, accompagnandolo con la rifles-
La forma sostanziale non va identificata con un principio ma-
sione fino alla morte, e non oltre.
teriale di informazione (quale il DNA, per esempio) ma è quel
Anche per la filosofia della natura, la riflessione sull'atto con-
principio che spiega tutte le possibili informazioni che rendono la
duce a valutare la priorità dell'atto rispetto alla potenza; non si
materia una cosa e non un'altra.
tratta di priorità cronologica, perché ciò che esiste è già da subito
Sopra abbiamo argomentato che la potenza da sola non è cam-
la sostanza tutta intera, ovvero il sinolo, ma si tratta di una priori-
biamento, e che la materia prima (pura potenza) non può neanche
tà logica e antologica, perché è la forma che è atto e non potenza.
esistere.
La forma sostanziale di una sostanza è unica, perché è il prin-
Possiamo ora domandarci se può invece esistere un principio
cipio di organizzazione della materia, che dà unità alla struttura
di attualità senza materia.
dell'essere; proprio tale unità rende possibile distinguere una de-
La risposta non può che essere positiva. Infatti, in sé l'at~u~li­
terminata forma sostanziale. La dualità o molteplicità della for-
tà non ha bisogno di materia, anche se occorre porre delle dlstm-
ma sostanziale implicherebbe una contraddizione, perché avendo
zioni. Un atto che sussista completamente da solo, è propriamen-
più princìpi di identità, la stessa sostanza sarebbe nello stesso
te l'atto puro, cioè l'essere per sé sussistente, che è solo Dio.
tempo se stessa e altro da se stessa.
Non solo tale atto puro è pensabile, ma va necessariamente
pensato, perché se esistono realtà anche potenziali, deve esistere
una realtà tutta attuale che ne renda ragione.
Possiamo, inoltre, pensare delle forme sostanziali senza materia,
ma non completamente prive di potenzialità, perché l'atto puro
non può che essere unico e tutto il resto dipende dall'atto puro. So-
no pensabili, però, delle sostanze immateriali che possiedano una
potenzialità non imputabile alla materia: sono le cosiddette sostan-
ze intellettuali, non perfette, dunque dotate di potenzialità in quan-
to non coincidenti con l'atto puro di Dio, ma completamente prive
di materia: sostanze spirituali, intellettuali. Tali sostanze, in quanto
non materiali, non sono studiate dalla filosofia della natura.
La forma sostanziale non è, dunque, atto puro; non è cioè pie-
namente realizzata, ma è una forma che, seppure determinata, è
ulteriormente determinabile.

144
145
Excursus • Matter, Anti-Matter, Dark Matter CAPITOLO 2 - EXCURSUS •

annichilendosi tra loro darebbero luogo a materia e antimateria in pa-


ri quantità, ebbene la scoperta di grandi quantità di positroni, ovvero
L a materia ha un significato ben preciso nelle scienze fisiche, diver-
so da quello filosofico.
antiprotoni, può essere interpretata come una conferma indiretta del-
la presenza di una grande quantità di materia oscura. Notevole è an-
Per le varie branche della fisica, la materia, matter, è ciò di cui tut- che il progetto DAMA dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell'Isti-
to è composto nell'universo, ciò che ordinariamente si conosce e si tuto Nazionale di Fisica Nucleare, che cerca di rivelare tracce della ma-
studia, caratterizzato da massa, energia, posizione nello spazio, da pro- teria oscura nell'alone galattico e studia processi rari ad essa associa-
prietà fisiche e chimiche. ti; questo esperimento viene eseguito sotto alla montagna del Gran
Nella prima metà del '900, varii studii portarono alla ipotesi che Sasso, perché ha bisogno di proteggersi dalla radiazione di fondo che
dovesse esistere anche della materia contraria, simmetrica alla mate- impatta la superficie terrestre.
ria e per questo denominata anti-materia, anti-matter. Comprendiamo come i concetti di matter, anti-matter e dark mat-
L'anti-materia è costituita da particelle le cui proprietà fisiche fon- ter si implichino reciprocamente e servano a spiegare la storia dell'u-
damentali (carica, parità, momento angolare) sono simmetriche specu- niverso, in quanto mostrano il dinamismo materiale dell'universo stes-
lari rispetto alle particelle della materia: così per esempio all'idrogeno so. Spetta alle scienze particolari lo studio della materia, secondo la lo-
corrisponde un anti-idrogeno, il cui atomo si compone di anti-proto- ro propria prospettiva formale, e dunque anche le ipotesi e le verifi-
ne, con carica negativa, e di anti-elettrone (detto positrone), con cari- che, matematiche e sperimentali, relative alla esistenza della anti-ma-
ca positiva. L'incontro di una particella e della rispettiva antiparticella teria e della materia oscura.
porta all'annichilimento delle particelle stesse con emissione di radia- Spetta alla filosofia della natura porre qualche riflessione di chia-
zioni elettromagnetiche. Con sistemi sofisticati di laboratorio, gli rimento. lnnanzitutto, la "materia" studiata e indagata dalle scienze fi-
scienziati delle particelle sono riusciti a produrre, per esempio, antia- siche non è, evidentemente, la "materia prima", la pura potenza, ma
tomi di idrogeno e anche a sintetizzare il protonio, composto di pro- qualcosa di già realizzato, già attualizzato.
tone e anti-protone. L'anti-materia viene considerata molto instabile, Aggiungiamo che l'esistenza dell'anti materia (anti-matter) non
in quanto si annichilisce al contatto con la materia e, fino a pochi an- postula l'esistenza di una realtà contraddittoria rispetto alla materia,
ni fa, si riteneva che tale antimateria fosse pochissima nell'universo. ma di una realtà "contraria".
Nella seconda metà del '900, varii studi portarono all'ipotesi dell'e- Inoltre, di qualunque materia parlino le scienze fisiche particolari
sistenza della materia oscura, dark matter. In particolare il calcolo del- (matter, anti-matter, dark matter), risulta logicamente implicata l'esi-
la massa dell'universo sulla base degli effetti gravitazionali risulta no- stenza di una materia prima. La "materia prima" è, una nozione pecu-
tevolmente superiore alla massa stimata per la materia che risulta ri- liarmente filosofica, presupposta, ma non tematizzata né tematizzabi-
velabile attraverso le radiazioni elettromagnetiche che emette (quindi le, dalle stesse scienze fisiche.
visibile), come riportano i grandi radiotelescopi. Viene, quindi, conclu-
so che deve esistere una grandissima quantità di materia - molto su-
periore a quella visibile- non visibile, appunto oscura, "dar{('; questo
nome serve a sottolineare sia l'assenza di luminosità che il fatto che
ancora non è ben conosciuta, in quanto non interagisce con la mate-
ria ordinaria. Una ricerca internazionale coordinata dal fisico italiano
Piergiorgio Picozza ha recentemente elaborato i dati raccolti dal satel-
lite Pamela (Payload far Antimatter Matter Exploration and Light-nu-
clei Astrophysics), portando alla conferma dell'esistenza della dark
matter per via della scoperta di una quantità di antimateria notevol-
mente superiore alle stime precedenti. Infatti, teorizzando che la ma-
teria oscura sia composta di "neutralini", particelle dotate di massa che

146 147
Capitolo 3
LA VARIETÀ DEl CORPI

3.1 Sostanze individuali e specifiche

Ogni sostanza esiste in maniera individuale, ed è diversa da tutte


le altre. "Individuo", dal latino individuum, significa in-diviso,
non diviso in se stesso, unitario, definito, uno, ma diviso, cioè se-
parato, distinto, diverso, dalle altre realtà.
L'individualità caratterizza tutte le sostanze esistenti. Ogni real-
tà è sostanza reale perché è se stessa e non un'altra. L'individuali-
tà si manifesta a vari gradi, ma è sempre presente.
Nonostante l'estrema diversità delle sostanze individuali, le
sostanze hanno in comune delle caratteristiche, e possono quindi
essere ricondotte a delle specie.
Poniamo alcuni esempi: io, sostanza individuale, nella mia ir-
riducibile individualità faccio parte della specie umana. Così
comprendiamo che l'abete che è fuori della finestra ha qualcosa
in comune con gli altri abeti, e l'acqua è simile a tutta l'acqua che
incontriamo.
I nomi comuni, che caratterizzano ogni lingua, sono il rifles-
so linguistico della specificità delle sostanze. Invece i nomi propri
sono un riflesso della individualità.
La tradizione chiama "sostanza prima" la sostanza individua-
le, e "sostanza seconda" la specie: così "Socrate" è sostanza pri-
ma, e "uomo" è sostanza seconda.
Come già accennato, la nozione di "sostanza chimica" fa rife-
rimento alla specie di sostanze, alla "sostanza seconda". Peraltro,
è stato sottolineato come la fisica quantistica contemporanea,
spiegando l'"ultrastabilità" fisica del nucleo, tenuto insieme dal-
la cosiddetta "forza nucleare forte", confermi l'esistenza delle so-
stanze seconde, confermando la specificità delle proprietà fisico-
chimiche degli elementi naturali 1 .

1 Cf. G. BASTI, Filosofia della natura e della scienza, cit., p. 352.

149
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - LA VARIETÀ DEl CORPI •

La questione della specie è comunque molto complessa, in tanto che possiamo dire che la "forma sostanziale" è principio di
quanto richiede un chiarimento in senso logico e biologico (per specificità. Vale a dire che ogni uomo è uomo in virtù del posses-
una breve spiegazione, rimandiamo al relativo Excursus). Alla so di un'anima razionale. Ma l'individualità dove trova la pro-
base di ogni distinzione, c'è però il fatto che le sostanze indivi- pria ragione?
duali appartengono a specie delle sostanze. Esiste, cioè, la so- La tradizione ha a lungo riflettuto, e ha cercato tale radice dal-
stanza prima, che è l'individuo, e la sostanza seconda, che è ap- la parte della materia. Ma la materia in sé è pura potenza, come
punto la specie. può dare ragione dell'individualità? Eppure è proprio il fatto che
La sostanza 2 è caratterizzata da una sua unità e individualità, la forma sostanziale si attualizza nella materia, proprio questa è
ma questo non vuoi dire che non sia complessa; l'uomo è una so- la ragione dell'individuo. Allora non la pura materia sarà princi-
stanza unitaria complicatissima. L'unitarietà delle sostanze cor- pio di individualità, ma proprio questa materia che ho davanti,
poree implica, infatti, complessità e composizione ordinata. realizzata come me stessa, come albero, come mela, come acqua ...
La sostanza individuale più alta, superiore, è costituita dalla E tra due cani della stessa razza, anzi della stessa cucciolata, ciò
persona. che in radice li distingue è una diversa corporeità, il fatto che pos-
Nella realtà esistono solo sostanze individuali, ma ciascuna so indicarli separatamente: questo è uno e questo è un altro.
appartiene a una specie di sostanze, in virtù della sua forma so- Per indicare la materia come principio di individuazione, la tra-
stanziale. dizione ha utilizzato la felice, seppure non facile, espressione "ma-
Risulta molto difficile per noi comprendere l'individualità fi- teria quantitate signata", cioè materia segnata dalla quantità, ov-
no in fondo, anzi è impossibile. vero materia quantificata, materia signata, che si può cioè indica-
Ciascuna realtà individuale ha una sua complessità e ricchez- re, e che dunque non è pura potenza, inesistente, ma materia rea-
za - anche se per specie è una realtà poco complicata -, tale che lizzata dalle caratteristiche specifiche di una forma. La specie de-
non riusciamo a ridurla a concetto, perché per concettualizzare gli esseri naturali si realizza sempre e solo in individui materiali4 .
astraiamo, cioè prescindiamo proprio dalle caratteristiche pecu- Inoltre, la quantità è la prima (cioè quella più direttamente
liarmente individuali. implicata) caratteristica accidentale delle sostanze corporee, co-
Lo comprendiamo bene relativamente alle persone umane, le me vedremo affrontando lo studio degli accidenti.
sostanze più complesse che noi incontriamo. Non è possibile ri-
durle a concetti, anche se le persone umane sono pensabili e co-
noscibili mediante concetti, che ci siamo peraltro formati proprio 3.2 Sostanze naturali e artificiali
a partire dalla conoscenza degli individui.
Tuttavia nessun individuo è un teorema matematico, in cui da Facilmente tendiamo a distinguere ciò che è "naturale" da ciò
alcune premesse seguono delle prevedibili e ben conoscibili con- che è "artificiale". Naturale è ciò che è e agisce per un proprio
clusioni. Qualcuno ha scritto che non c'è peggiore offesa che di- principio interno, artificiale è ciò che è o agisce per un principio
re ad un altro "ti conosco come le mie tasche" 3 . esterno.·
Dove si radica l'individualità?
Si può comprendere che siamo tutti simili per specie in virtù
4 Nelle sostanze corporee l'individualità è strettamente legata alla materiali-
di qualcosa di essenziale che si radica nella forma sostanziale,
tà. Sappiamo per Rivelazione che l'anima umana ha una individualità superiore,
in quanto Dio crea ogni anima, volendola per se stessa, nella sua individualità
(che peraltro è pienamente nota solo a Dio). Aggiungiamo anche che volendo
2 Salvo esplicite indicazioni, con il termine sostanza indico la sostanza indi- pensare l'individualità degli angeli, il pensiero teologico ha affermato che negli
viduale. angeli l'individualità si colloca a livello di specie, esiste cioè un solo individuo
3 Salvo poi renderei conto che conosciamo poco anche quelle. Quante volte per ogni specie angelica. L'individualità degli angeli è data, dunque, dalla forma
le chiavi che non troviamo o il telefono mobile che risulta sparito, sono proprio sostanziale. Ciò risulta razionalmente soddisfacente, per più di un motivo. Ma
nelle nostre tasche? siamo ancora una volta ben oltre la filosofia della natura.

150 151
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - LA VARIETÀ DEl CORPI •

Così mi rendo conto che l'albero di mele è naturale, perché il Alcune problematiche si sollevano: gli oggetti artificiali sono
suo essere albero di mele, il suo compiere la fotosintesi e produr- sostanze? Sono individui? Sono costituiti anch'essi di materia e
re frutti, avviene per un principio che è dell'albero stesso. forma sostanziale?
Parimenti, mi rendo facilmente conto che il PC che sto adope- Proviamo a dare risposta.
rando è artificiale, perché i suoi componenti sono stati prodotti Gli enti artificiali non possiedono l'unitarietà propria dei cor-
da industrie, assemblati da un tecnico, e le azioni che il PC com- pi naturali; infatti agiscono come aggregazioni di parti, messe in-
pie dipendono dai programmi che vi sono stati inseriti e dai co- sieme da legami anche profondi - chimici, dinamici, elettronici ...
mandi che io stessa utilizzo, in virtù di quei programmi. - ma tuttavia estrinseci. Gli oggetti artificiali non sono propria-
Occorre chiarire, però, che in radice la distinzione non è così mente degli individui, in quanto non sono indivisi in se stessi, ma
netta. Infatti, per esempio, sia l'albero che il PC hanno un peso semmai si presentano come sistemi di individui, e gli elementi in-
che dipende dalla loro stessa struttura, ovvero dalla massa che dividuali sono spesso rintracciabili a livello molto basso (addirit-
viene attratta dalla massa della Terra, secondo una tendenza na- tura molecole o atomi).
turale, decifrata da Newton nella nota formula della gravitazio- Hanno una sostanzialità in quanto sussistono nell'essere, ma
ne universale: potremmo dire, che l'avere peso è naturale sia per appunto come gruppo di sostanze e non come individuo.
le sostanze naturali che per quelle artificiali. Tutta la realtà corporea è costituita di materia e forma, dun-
Non solo, ma il fatto che ci sono è, per entrambi, non impu- que gli individui che costituiscono il sistema artificiale proprio
tabile a loro stessi; l'albero viene fuori da un seme prodotto da degli oggetti artificiali sono costituiti da materia e forma; tutta-
un frutto di un altro albero della stessa specie; il PC viene costrui- via l'agire unitario dell'oggetto artificiale richiede anche di pen-
to da un essere della specie umana, ma sia gli alberi di mele, sia sare una formalità comune, ma, a mio avviso, identificarla come
l'essere umano capace di produrre PC, sia i materiali che l'uomo una "forma sostanziale artificiale" sembrerebbe eccessivo. Mi
utilizza, non si sono fatti da soli. Sia le realtà naturali che quelle sembra interessante e tuttora valida la soluzione proposta da
artificiali rimandano a un'altra realtà, non solo specificatamente Tommaso d'Aquino, che afferma che le sostanze naturali sono
diversa, ma radicalmente diversa, che è capace di dare ragione composte di materia e forma sostanziale e quelle artificiali di ma-
delle realtà e che, essa sola, ha ragione in se stessa. Un pensiero teria e forma accidentale.
autenticamente metafisica scopre tutta la realtà dipendente da un
essere per sé sussistente, non generato né costruito, perfetto, as-
soluto ... che è quello che tutti chiamano Dio. 3. 3 Sostanze complesse e aggregati di sostanze
I bambini spesso dicono "l'albero l'ha creato Dio, ma la casa
l'ha fatta l'uomo", e in questo modo senz'altro si pone in eviden- Si usa parlare di sostanze specifiche o sostanze seconde, intenden-
za la capacità umana di "fare" in similitudine a Dio creatore, ma do appunto le specie delle sostanze naturali. Non sempre è facile
si pone anche il rischio di pensare che la casa non sia stata crea- comprendere se ci si trova di fronte a una specie di sostanze; occor-
ta, cioè non dipenda da Dio. re allora interpretare la realtà, aiutati anche dai risultati delle scien-
La creazione è la dipendenza radicale degli enti da un Essere ze particolari naturali, applicando dei criteri di discernimento 5 .
assolutamente indipendente che li tiene nell'essere. Dal punto di Ci si trova, molto probabilmente, di fronte a delle specie di
vista della metafisica, la distinzione tra sostanze naturali e so- sostanze, se sono verificabili queste due condizioni:
stanze artificiali è poco rilevante, in quanto tutto dipende nel suo l. strutture definite che si ripetono numericamente con par-
essere dall'Essere. Ciò detto, è compito del filosofo saper distin- ziale indipendenza dal mezzo esterno (come accade, per
guere ciò che è naturale da ciò che è artificiale, anzi, come abbia-
mo visto nel secondo capitolo, definiamo ciò che è naturale pro-
prio distinguendolo anche da ciò che è artificiale: è naturale ciò 5 Ne viene data una chiara analisi nel manuale di M. ARTIGAS- J.J. SANGUI-
che è corporeo e non artificiale. NETI, Filosofia della natura, Le Monnier, Firenze 1989, pp. 53ss.

152 153
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - LA VARIETÀ DEl CORPI •

esempio, nelle molecole d'acqua, nei cristalli, nelle varie anche se ci si trova di fronte a una sostanza individuale. Per esem-
specie di piante e di animali, etc.); pio, la barriera corallina è un individuo o un insieme di individui?
2. complesso stabile di proprietà (come per esempio: affinità Il fiume è un individuo o un insieme di sostanze individuali?
chimica, proprietà fisiche etc.) e di attività (come per esem- Anche per discernere la sostanza individuale, si usano dei cri-
pio: forze attrattive e repulsive etc.), relative al "tutto" e teri, ovvero si considerano delle condizioni che fanno concludere
non alle parti o alla loro somma (consideriamo che sono ragionevolmente che ci si trova di fronte a un individuo:
relative alla somma delle parti e non al "tutto" le proprie- l. una certa indipendenza operativa dal mezzo e dall'ambien-
tà additive come il peso o le proprietà dinamiche che deri- te (per esempio: un pesce senz'altro dipende dall'acqua per
vano dalla costruzione di un insieme di parti: queste non la sua vita, tuttavia può essere levato dal fiume in cui vive
sono indicative per discernere una specie di sostanza, ap- e posto in un acquario, testimoniando che non è parte del-
punto perché non riguardano il "tutto"). l'ambiente, ma ne è parzialmente indipendente);
Se incontriamo le situazioni l e 2 è ragionevole concludere che 2. coesione nello spazio, continuità dimensionale: infatti l'in-
ci troviamo di fronte a una specie di sostanze. Queste situazioni dividuo è non diviso in se stesso e diviso, cioè separato, da-
sono l'effetto dell'appartenenza a una specie e dunque servono co- gli altri; nelle sostanze corporee, l'individualità si manife-
me criteri conoscitivi, ma non sono la condizione antologica del- sta innanzitutto a livello materiale, corporeo, spaziale.
l'appartenenza alla specie, che dipende dalla forma sostanziale e Queste condizioni, al pari dei criteri di riconoscimento della
non dalle caratteristiche accidentali che ne conseguono. specie, sono necessarie ma non sufficienti. Talvolta occorre rac-
Infatti, la "specie" delle sostanze è diversa dal concetto di cogliere molti dati e ragionare molto per concludere relativamen-
"classe logica" e di "insieme". te all'individualità di una sostanza: solo nei viventi - e nei viven-
Gli elementi fanno, infatti, parte di un insieme o di una clas- ti superiori - l'individualità è chiara o chiarificabile.
se se possiedono attualmente quelle proprietà che appunto defi- Nel caso dell'acqua, considerando il fatto che qualunque
niscono la caratteristica dell'insieme o della classe. quantità di acqua è divisibile in parti rimanendo acqua e mante-
Invece l'appartenenza a una specie non dipende dal possesso at- nendo le sue caratteristiche, possiamo ragionevolmente conclu-
tuale di una serie di proprietà ma dalla natura stessa della sostan- dere, aiutati dalla chimica, che ogni molecola (H 2 0) è una so-
za. Non si entra o non si esce da una specie come si entra o si esce stanza individuale.
da un insieme. Ogni sostanza individuale appartiene a una specie Le sostanze individuali come la molecola d'acqua sono poco
per condizione antologica, anche se non sviluppa o attua le pro- complesse; gli organismi viventi, e primo fra tutti l'essere umano,
prietà essenziali alla specie. Ovvero, si appartiene alla specie uma- sono invece sostanze individuali molto complesse. E se è difficile
na per natura, anche se non si è in grado di porre atti essenziali riconoscere l'individualità di fronte agli esseri inorganici, vicever-
quali il pensare. Non si può uscire dalla propria specie per nessun sa risulta molto facile riconoscere l'individualità degli esseri vi-
tipo di deficienza (un essere umano anche se ridotto, come si usa venti complessi, e tuttavia è necessaria una profonda riflessione
dire, allo "stato vegetativo" non diventa un vegetale ma continua per darne ragione, in modo particolare per spiegare l'unitarietà
a far parte della specie umana) o perversione (anche se un uomo si di strutture complesse.
comporta come una bestia, continua a far parte della specie uma- L'individualità della sostanza, infatti, non significa semplicità,
na). Viceversa, si entra o si esce da una grande quantità di insiemi né omogeneità. Le sostanze individuali possono essere molto com-
o classi: gli studenti della mia Università attualmente fanno parte plesse, tanto da essere chiamate "composti sostanziali", quando ci
di un insieme ben definito, dal quale prima o poi usciranno, una si trova di fronte a sostanze individuali che derivano dalla "incor-
volta perse le caratteristiche (perché non più iscritti, perché hanno porazione" di altre sostanze individuali. Dunque con "composti
conseguito il titolo, perché sono diventati professori etc.). sostanziali" intendiamo le sostanze individuali complesse.
Se non è facile riconoscere le specie delle sostanze, talvolta, so- Infatti, le sostanze elementari possono unirsi e costituire una
prattutto per gli esseri meno complessi, è difficile comprendere sostanza unitaria e individuale più complessa. Quando ciò acca-

154 155
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - LA VARIETÀ DEl CORPI •

de, le sostanze semplici componenti perdono la loro individuali- L'anima vegetativa è la forma sostanziale dei vegetali e attua
tà, e rimangono presenti solo virtualmente (la virtualità è un gra- le funzioni vegetative (nutrizione, accrescimento, riproduzione).
do intermedio tra potenza e atto): permangono le loro qualità ma L'anima sensitiva è la forma sostanziale degli animali e attua
sono diversamente coordinate dalla forma sostanziale della nuo- le funzioni vegetative e quelle sensitive (riproduzione sessuata,
va sostanza complessa. conoscenza sensi ti va, istinto).
Le sostanze semplici componenti (per esempio ossigeno e L'anima razionale è la forma sostanziale degli esseri umani e at-
idrogeno nella molecola d'acqua) non sono la materia prima ma tua le funzioni vegetative, quelle sensitive e quelle razionali (cono-
semmai la materia propria (o già disposta, o seconda) della nuo- scenza razionale e intellettuale; libera volontà, spiritualità, etc.).
va sostanza complessa. Come abbiamo già affermato, ogni sostanza individuale ha
Se il composto si scompone, i componenti possono ritrovare una sola forma sostanziale, perché sarebbe contraddittorio un in-
la loro individualità attuale. dividuo con più forme sostanziali: apparterrebbe contempora-
L'organismo vivente è una sostanza individuale molto com- neamente a più specie e non avrebbe alcuna individualità, ma sa-
plessa. Nella nutrizione, si assimilano sostanze individuali che rebbe "composto".
perdono la loro individualità e entrano a far parte della sostanza In virtù della sola e unica forma sostanziale, si può sostenere
organismo. Per esempio, le proteine della carne diventano parte che quando un uomo è ridotto alla vita vegetativa è ancora un
integrante del muscolo. Se mangio una mela, la mela non esiste uomo vivente e non è un vegetale, perché negli esseri umani le
più, ma la sua materia ben definita diventa in parte elemento co- funzioni vegetative sono attuate dall'unica anima razionale.
stitutivo del mio corpo e in parte viene rifiutata. Noi non man- In natura esistono vari gradi di ordine e complessità.
giamo materia prima ma sostanze individuali ben precise, che La sostanza individuale è maggiormente ordinata rispetto a
perdono la loro sostanzialità ma portano nel nostro organismo qualunque insieme di sostanza. Le aggregazioni e i miscugli so-
materia ben differenziata: se così non fosse, sarebbe indifferente no disordinati (o meglio sono meno ordinati). Si chiamano siste-
mangiare carne, legno, terra etc.
mi o strutture gli insiemi di sostanze ordinati (o meglio più ordi-
Esistono anche degli aggregati di sostanze individuali che non
nati). In natura, infatti, non esiste il puro disordine, ma gradi di-
costituiscono una nuova sostanza, ma semplicemente un gruppo.
versi di ordine
Gli aggregati di sostanze individuali, che non costituiscono un in-
Per esempio: un edificio è una struttura ordinata; se l'edificio
dividuo, ma gruppi di individui, vengono anche dette "unioni so-
crolla (a causa di un terremoto, per esempio) il cumulo di mace-
vrasostanziali".
rie che ne consegue è meno ordinato della struttura dell'edificio;
Si tratta di aggregazioni di sostanze individuali, che non dan-
no luogo a una nuova sostanza individuale. Possono essere grup- infatti, l'edificio è retto da relazioni di ordine statico, da compo-
pi omogenei, cioè costituiti da individui della stessa specie, e in sizioni di forze, criteri di ordine estetico, funzionale etc.; il cumu-
tal caso sono generalmente chiamati "aggregazioni", oppure pos- lo di macerie, tuttavia, non costituisce il puro disordine, ma è te-
sono essere gruppi eterogenei, cioè formati di individui di specie nuto insieme, per esempio, dalla forza di gravità, che istituisce,
diversa, e allora vengono chiamati "miscugli". comunque, delle relazioni di ordine.
L'acqua che è nel bicchiere può essere considerata un'aggrega-
zione di sostanze individuali della stessa specie, ovvero di mole-
cole H 2 0 (in verità, non essendo mai pura, essa è piuttosto un
miscuglio). La barriera corallina è un'aggregazione di individui
viventi della stessa specie.
È fondamentale sottolineare che il corpo vivente non è una ag-
gregazione, ma una vera sostanza unitaria; l'unitarietà dell'orga-
nismo è attuata dalla forma sostanziale, ovvero dall'anima che è
il principio di vita unitaria dei viventi.

156 157
Excursus • La specie CAPITOLO 3 - EXCURSUS a

Per chiarire la questione, è utile fare una rapida - ancorché inevi-


tabilmente lacunosa - ricognizione della questione così come è posta

I l "problema della specie" ha oggi una collocazione peculiarmente


biologica, legata alle interpretazioni della teoria dell'evoluzione del-
in alcuni classici testi di riferimento.
Porfirio scrive: <da specie è ciò che è subordinato al genere e di cui
le specie, ma il problema è epistemologicamente più complesso e sto- il genere si predica in relazione all'essenza,/. Dunque tra specie e ge-
ricamente molto più antico. nere esiste una relazione di chiarificazione reciproca, tanto che è im-
Nel linguaggio filosofico tradizionale, il termine "specie" ha, innan- possibile dire il genere senza la specie, e la specie senza il genere. Tut-
zitutto, un uso gnoseologico: significa l'immagine della cosa conosciu- tavia, come ancora spiega Porfirio, la specie è riscontrabile a diversi li-
ta, che può essere sensibile o intelligibile. "Specie", significa, più diffu- velli di astrazione, ovunque siano realtà che differiscono per essenza e
samente, immagine e anche bellezza. Infine, "specie" ha la sua collo- sono subordinate a un genere: così al genere "sostanza", è subordinata
cazione nell'ambito logico dei predicabili, infatti la "specie" è il predì- la specie "corpo", ma al genere "corpo" è subordinata la specie "corpo
cabile che dice l'essenza di una cosa, da cui derivano le proprietà, e che vivente", e al genere "corpo vivente" è subordinata la specie "animale",
costituisce la risposta alla domanda "che cos'è?", andando a coincide- al genere "animale" è subordinata la specie "animale razionale': Questa
re con la definizione. In questa prospettiva, la specie non è una classe classificazione dei vari livelli di specie non è arbitraria, come se uno
logica o un insieme, da cui si entra o si esce per il possesso o la perdi- classificasse i corpi in grandi e piccoli, e poi in colorati e bianchi-neri,
ta di una caratteristica, ma è la conseguenza di un dato nativo, di e poi in ruvidi e lisci, etc. Si tratta di reali subordinazioni di genere e
un'appartenenza per nascita. L'etimologia che riporta il "genere" alla specie, che fanno riferimento al genere sommo, che è il genere dei ge-
"generazione" è a tal proposito estremamente significativa, scrive in- neri, e alla specie infima, che è la specie delle specie, in quanto al di
fatti Aristotele: ((genere (ghenos) significa, in un senso, la generazione sotto di essa ci sono solo gli individui. La dimensione della specie che a
(ghenesis) continua di esseri della medesima specie)) 6. noi interessa, riguarda la specie infima che, come riconosce Porfirio "è
Si può affermare che la specie logica ha un fondamento nella spe- soltanto specie", cioè non può essere genere perché ad essa non è sub-
cie biologica, così come anche il genere. Tuttavia, questo legame va ordinata altra specie ma sono subordinati solo individui, uguali per es-
argomentato con cura, nel dialogo contemporaneo, e un primo passo senza e diversi per numero: <<ciò che si predica di più realtà che diffe-
da compiere è la chiara distinzione tra ambito logico e ambito anto- riscono per numero, relativamente all'essenza,, e ancora: <<si dice specie
logico. degli individui in quanto li contiene, mentre si dice specie dei termini
La "specie" è, come abbiamo già detto, un predicabile, ciò significa superiori in quanto ne è contenuta)) 8. Porfirio chiarisce che, mentre i
che riguarda non un modo di essere, ma le modalità con cui si può at- generi sommi sono dieci e corrispondono alle dieci categorie predica-
tribuire un concetto a un soggetto. La specie è un concetto universa- bili di Aristotele, le specie infime sono un numero determinato ma fi-
le, dunque per comprenderlo occorre anche una corretta gnoseologia nito; invece, potenzialmente infiniti sono gli individui. La specie è ciò
che sappia rendere ragione dei concetti e del rapporto universale/indi- che accomuna gli individui, mentre gli individui esprimono la specie in
viduo, che è il problema di fondo della conoscenza. Spesso, le questio- modi tutti individualmente diversi.
ni relative alla specie oscillano tra idealismo e nominalismo, e le diver- Tommaso d'Aquino pone esplicita relazione tra il genere sommo
se posizioni si contrappongono da estremi opposti, senza tenere conto della sostanza, l'individuo e la specie; scrive infatti che la substantia
della soluzione intermedia, quella del realismo moderato, capace di prima è l'individuo, precisamente" individuum in genere substantiae" 9
rendere conto dell'individualità della realtà, dell'universalità dei con- e substantia secunda è la presenza dell'universale nel particolare, co-
cetti e, soprattutto, della loro relazione, trovandone ragione nella ca-
pacità astrattiva della conoscenza umana e nella molteplicità non
equivoca della realtà.
7 PORFIRIO, Jsagoge, 4, 10-12.
8 Ibid., 4, 10-15.
9 TOMMASO D'AQUINO, Scriptum Super Libros Sententiarum, L. I, D. 25, q.
6 ARISTOTELE, Metafisica, V, 28, 1024a 27-30. l, ad 7um.

158 159
CAPITOLO 3 - EXCURSUS •

me quando si dice che "Socrate è uomo": Socrate è la sostanza prima, dubitabile, l'esistenza dei taxa, owero gruppi di individui, biologica-
uomo è la sostanza seconda, owero la specie. Dunque la sostanza, che mente diversi dagli altri. È significativo al proposito, un recente con-
è genere sommo, si predica primariamente degli individui e seconda- tributo di Ereshefsky che afferma:
riamente delle specie.
La problematica contemporanea delle specie nasce con Charles l taxa specie sono specie individuali. Sono gruppi di organismi. Homo
-Darwin. Egli, come è stato notato innumerevoli volte, pur collocando sapiens e Canis Familiaris sono esempi di taxa specie. La categoria
il concetto di "specie" al centro della propria opera maggiore, On the specie è un'entità più inclusiva. È la categoria che contiene tutti i ta-
Origin of Species by Means of Natura/ Selection, or the Preservation xa specie. Ma la categoria specie non è meramente la classe o aggre-
of Favoured Races in the Struggle for Life10 tuttavia non riesce a dar- gato di tutti i taxa specie. Si suppone che sia una categoria o divisio-
ne una definizione e, infine, ritiene addirittura inutile e impossibile ne reale in natura, distinta dalle altre categorie linneane. Forse, quel
darne ragione. che è più importante, si pensa che la categoria specie sia una catego-
l'impostazione della questione della specie in Darwin non è filoso- ria esplicativa. È esplicativa nel senso che se si sa che un taxon appar-
fica ma peculiarmente scientifica, e arricchisce la riflessione filosofica, tiene alla categoria specie si possono spiegare varie caratteristiche di
se e solo se non si pone come alternativa e sostituiva di essa. Si com- quel taxon [...] Darwin credeva che quei taxa che chiamiamo "specie"
prende la cautela con cui Darwin usa terminologie filosofiche che dif- esistessero, ma negava l'esistenza della categoria specie. In altre paro-
ficilmente trovano un immediato corrispondente nella dimensione le, Darwin credeva che taxa quali Homo sapiens e Canis Familiaris esi-
delle scienze naturali che egli va praticando. Darwin con il suo meto- stessero, ma non credeva che la categoria specie in sé esistesse 12 .
do può cogliere ciò che si offre come dato sensibile, e spetta alla me-
todologia filosofica trarre alcune conclusioni raggiunte razionalmente Riflettendo adeguatamente sui termini, sembrerebbe che i taxa, di
a partire dalle medesime esperienze empiriche. cui Darwin e i biologi contemporanei sembrano non poter dubitare,
Inoltre, aggiungiamo ancora che nella tradizione filosofica che af- corrispondano proprio alle species infimae di porfiriana memoria. E la
ferma l'esistenza delle specie non si afferma che si conosca l'essenza difficoltà ad accettarle come "categoria esplicativa" dipende dall'er-
delle specie stesse, anzi, come Tommaso stesso si espresse, «rerum essen- rato presupposto che affermare l'esistenza di una specie significhi co-
tiae su nt nobis ignotae» 11 : le essenze delle cose ci sono sconosciute. noscerne intimamente l'essenza. Inoltre, affermare la non esistenza
Molte analisi contemporanee della nozione di "specie", soprattutto della "categoria" specie, mentre si afferma l'esistenza dell'Homo sa-
di derivazione più o meno direttamente darwiniana, identificano im- piens o del Canis Familiaris, sembra derivare dalla confusione della
mediatamente il piano delle scienze particolari con quello filosofico, modalità di predicazione della specie. Come già Avicenna spiegò, la
anzi sovente quest'ultimo viene taciuto come se non avesse esistenza specie pùò essere presa in quanto tale (il suo contenuto oggettivo) o
conoscitiva, e molte analisi sono condotte percorrendo - forse incon- in quanto esistente (nella mente o nella realtà). Ebbene in quanto esi-
sapevolmente - gli estremi del realismo esagerato e del nominalismo, stente nella realtà, la specie è esattamente Homo Sapiens e Canis Fa-
passando dalla pretesa della conoscenza assoluta delle essenze delle miliaris, mentre in quanto esistente nella mente, è la specie in quan-
specie, alla "non esistenza" di esse, a motivo della scarsa conoscenza to categoria:
che ne possediamo. Ma è la via intermedia quella percorribile ragione- Va segnalato, infine, in quanto estremamente ricco, il tentativo di
volmente dall'essere umano. ricerca e di sintesi prodotto da due filosofi, Rafael Pascual e Gennaro
la biologia contemporanea propone molte e diverse definizioni di Auletta, impegnati entrambi nel dialogo scienza e fede; il loro lavoro
specie, e sovente ne nega l'esistenza, riconoscendo semmai, come non è giunto a una prima definizione, che appare una conclusione e insie-
me un punto di partenza per ulteriori approfondimenti:

lO CH. DARWIN, On the Origin of Species by Means of Natura{ Selection,


John Murray, London 1859. 12 M. ERESHEFSKY, Darwin e la natura delle specie, in L. CALABI (ed.), Il fu-
11 TOMMASO o' AQUINO, De veritate, q. 10, a. 1, resp.
turo di Darwin. La specie, UTET, Torino 2009, pp. 4-5.

160 161
• PARTE SECONDA - l CORPI Excursus • Evoluzione ed evoluzionismi

La specie è un insieme di popolazioni con derivazione comune, quali-


tativamente discreto, con caratteri ereditari soggetti a mutabilità sia
intrinseca sia sotto condizionamenti ambientali, e diviene concetto
biologico di specie qualora l'unico sistema riproduttivo sia la sessuali-
I l termine latino "evolutio" significa svolgimento, sviluppo, come lo
svolgere di un rotolo o di un volume, come la trasformazione di una
tà biparentale 13 . larva in insetto o di un bocciolo in fiore.
In astronomia indica un movimento rotatorio.
Questa definizione pone la derivazione comune come criterio di ri- Si diffonde, dopo Darwin, con il peculiare significato di "evoluzio-
conoscimento specifico, valorizzando al contempo le differenze quali- ne delle specie", ovvero di derivazione di tutte le specie viventi da una
tative e la possibilità di cambiamenti, dovuti a motivi interni o all'am- sola forma di vita (evoluzione monofiletica) o da diverse forme fonda-
biente. Inoltre, tale definizione è valida per le specie a riproduzione mentali (evoluzione polifiletica) con meccanismi e procedure diversa-
sessuale biparentale ma anche per specie con altre tipologie di ripro- mente definite.
duzione, le quali peraltro costituiscono la maggioranza. Tuttavia, il termine evoluzione non è un termine tipicamente dar-
winiano; come ha sottolineato con insistenza Gilson 14, il termine è as-
sente nelle prime cinque edizione dell'Origine delle specie e compare
solo nella sesta, uscita a dieci anni di distanza dalla prima. Gilson giun-
ge ad affermare: ((se esiste un inventore della teoria dell'evoluzione,
non può essere lui [Darwin],, 15.
La storicità del mondo, l'idea di un progresso dinamico dei diversi
esseri viventi, è rintracciabile fin dai tempi antichi, per esempio nella
stessa nozione di "rationes semina/es" che implica uno svolgimento
nel tempo.
In epoca moderna, troviamo Nicolò Stenone (Niels Steensen) che
nel XVII secolo parla di una storia della natura oppure Georges Buffon
che, all'inizio del XVIII, argomenta un progresso nella scala degli esse-
ri. Tali posizioni convivono nel XVIII secolo con quelle fissiste, quali per
esempio l'opinione di Linneo (1707-1775) il cui interesse prevalente
era classificatorio, e di Georges Leopold Cuvier ( 1769-1832), che ipo-
tizzava rivoluzioni di superficie del globo terrestre.
Costituisce una teoria di tipo evoluzionista quella proposta da
Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) nella sua Filosofia zoologica
(1809); si tratta di una teoria della trasformazione delle specie, fonda-
ta sull'idea che la relazione tra vivente e ambiente determini delle va-
riazioni negli organi e che tali caratteri acquisiti possano essere tra-
smessi per via ereditaria, entro un quadro di tendenza naturale al pro-
gresso.

14 Cf. E. GrLSON, Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su al-


13G. AULETTA- R. PASCUAL, Poblet: Ipotesi per un nuovo concetto di spe- cune costanti della biofilosofia, trad. it. a cura di S. CORRADINI, Marietti 1820,
cie, "SRM. Science and Religion in Media" (12 dicembre 2008), in www.srme- Genova-Milano 2003.
dia.org. 15 Ibid., p. 81.

162 163
8 PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - EXCURSUS 8

Anche il nonno di Charles Darwin, Erasmus Darwin (1731-1802) specie ed implica, come effetto, non solo la conservazione dell'indivi-
aveva proposto una teoria secondo la quale tutti gli esseri viventi han- duo ma la possibilità di lasciare una discendenza. Nel 1874 Darwin
no antenati comuni, fondata sullo sviluppo epigenetico degli esseri vi- pubblica Descent of Man and Selection in Relation to Sex17 in cui an-
venti da una sola cellula. che la specie umana viene spiegata in termini evoluzionistici.
Charles Robert Darwin (1809-1882), anche grazie ai suoi viaggi Dalla teoria di Darwin sono discese numerose teorie, di tipo filoso-
compiuti sulla imbarcazione Beagle tra il1831 e il1836, raccoglie mol- fico generale, quali quelle di Herbert Spencer (1820-1903) e di Julian
tissimi dati relativi alla condizione dei viventi sia in natura che allo Huxley (1887-1975), o più specificatamente scientifiche, che si sono
stato domestico. Forma l'ipotesi che le specie si modifichino gradual- combinate con il progresso delle varie discipline, soprattutto in ambi-
mente. Dall'analisi dell'azione dell'uomo nel coltivare piante e anima- to genetico.
li, trae il concetto di selezione, che poi applica alla natura. Nel 1838 Infatti, quasi contemporaneamente a Darwin, opera anche il mo-
legge l' Essay on the Principle of Population (1798) di Thomas Malthus naco agostiniano Gregor Mendel ( 1822-1884) che, nell'isolamento del
(1766-1834), in eu i viene argomentato che la crescita demografica so- suo monastero, compie innovativi studi sperimentali sulla ereditarietà
vrasta in modo esponenziale la crescita delle risorse, cosicché si deter- dei caratteri, lavorando su alcune specie vegetali e su alcuni caratteri
mina una condizione di lotta per l'esistenza fra individui della stessa ben definiti. Egli giunge ad impostare la distinzione tra genotipo e fe-
specie e fra quelli di specie diverse, in cui sopravvivono i più forti. Da notipo (che si manifesta). l'indipendenza dei caratteri (cioè che ciascu-
qui trae la teoria che le variazioni vantaggiose che si determinano ca- no è trasmesso da un proprio fattore), e, soprattutto, giunge alla for-
sualmente in natura vengono mantenute, mentre quelle svantaggiose mulazione di leggi che consentono di calcolare la probabilità della tra-
vengono distrutte, nel contesto della lotta per l'esistenza, così da de- smissione dei caratteri; infatti, incrociando varietà diverse di una stes-
terminare la formazione di specie nuove. A ciò aggiunge l'idea di adat- sa specie, nella prima generazione gli individui sono apparentemente
tamento per spiegare la tendenza dei discendenti di uno stesso ceppo uniformi, nelle successive si manifesta la varietà dei caratteri secondo
a divergere nei loro caratteri. proporzioni matematiche precise: così nasce la genetica.
La teoria, con tutti i suoi dati, viene scritta inizialmente, nel 1842, Nel 1953, viene scoperto l'acido desossiribonucleico, ovvero il DNA,
in solo 35 pagine a matita, che nel 1844 giungono ad essere un abboz- una macromolecola presente nel nucleo delle cellule e che contiene
zo di 230 pagine; fino a che nel 1856 il testo si va facendo lunghissi- tutte le informazioni genetiche di ciascun individuo vivente; la gene-
mo, pur dando conto solo di parte del materiale raccolto. Nel 1858 tica, così arricchita, diventerà nel tempo uno dei sostegni dell'evolu-
Darwin riceve in lettura un saggio di Alfred Russel Wallace (1823- zionismo neodarwinista.
1913), in cui viene espressa una teoria identica, fondata su variazioni Oggi si parla di teorie dell'evoluzione al plurale e anche di "evolu-
casuali, lotta per la vita e sopravvivenza dei più forti, ma espressa in zionismi", cioè concezioni globali che mettono l'evoluzione al centro
modo breve e brillante. Darwin decide allora di pubblicare, in forma di tutto. Alcuni studiosi parlano di un "triangolo dell'evoluzione" con
"più breve" il suo saggio: On the Origin of Species by Means of Natu- ai vertici tre tipologie di teoria dell'evoluzione:
ra/ Selection 16 , cui seguiranno altre edizioni. l dati raccolti nella sua 1. la teoria gene-centrica o delle sconnessioni coniuga il darwini-
attività di naturalista, tenendo conto di documentazione geologica, smo con la genetica, ponendo il gene come soggetto del feno-
distribuzione geografica, morfologia, embriologia, vengono sistemati meno evoluzionistico. l cosiddetti neodarwinisti affermano che
intorno ad alcuni nuclei teorici principali: la variazione allo stato do- i geni subiscono cambiamenti casuali che determinano la varia-
mestico, la variazione allo stato di natura, la lotta per l'esistenza, la so- zione entro una specie, su cui agisce la selezione naturale. Mol-
pravvivenza del più adatto, le leggi della variazione. La "lotta per l'esi- ti appartenenti a questo polo teorico propongono espressamen-
stenza" viene spiegata anche in senso lato come reciproca dipendenza te una visione materialista, casuale e atea della natura: tra que-
degli esseri viventi, essa è più forte tra individui e varietà della stessa

17 ID., Descent of Man and Selection in Relation to Sex, John Murray, Lon-
16 CH. DARWIN, On the Origin of Species by Means of Natura! Selection, cit. don 1871.

164 165
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 3 - EXCURSUS •

sti emerge, per fama, Richard Dawkins (nato nel 1941 ). Altri si vera "fede religiosa", intransigente verso ogni scienziato che ne sia
distinguono da questa forma di neodarwinismo, professando dissidente.
una sorta di "neutralismo", secondo il quale l'evoluzione avver- Entro la critica al meccanismo caso-selezione, si distinguono gli
rebbe senza selezione, motivata solo da mutazione genetiche studi del biologo Antonio Lima de Faria (nato nel 1921), che ha propo-
casuali, in quanto la maggior parte delle mutazioni genetiche sto la teoria dell'autoevoluzione morfofunzionale; egli fa parte del
sarebbe neutra, cioè né vantaggiosa, né svantaggiosa per la so- Gruppo di Osaka, nato nel 1986 durante il convegno sullo strutturali-
pravvivenza; cosicché alla "survival of the fittest" dei neodar- smo in biologia tenutosi appunto ad Osaka: ne fanno parte anche Giu-
winisti si oppone la "survival of the luckiest" dei neutra listi. seppe Sermonti, Franco M. Scudo, Francisco J. Varela, Mae-Wan Ho,
2. La teoria organismo-centrica spiega l'evoluzione senza ricorre- Lev Berlousov, ed altri scienziati di varie discipline impegnati nella ri-
re alla selezione naturale, ma ponendo al centro il fenomeno fi- cerca di alternative al dogmatismo neo-darwiniano e per questo espo-
nalistico della auto-organizzazione degli organismi. nenti del "post-darwinismo" 18.
3. La teoria biosfera-centrica ha una teorizzazione tipica in Pierre Ultimamente, entro gli stessi ambienti evoluzionisti, sono emerse
Teilhard de Chardin (1881-1955), il gesuita che propose una radicali critiche ad alcuni concetti chiave, quali quello di selezione na-
teoria dell'evoluzione cristocentrica, in cui sovente il piano del- turale, come per esempio nel recente testo di Fodor e Piattelli Palma-
le scienze e quello della teologia rivelata si sovrappongono e si rini19, i quali, pur condividendo esplicitamente la visione atea e mate-
confondono. Questa tipologia teorica pone l'intera biosfera co- rialista propria del neodarwinismo, criticano diffusamente l'uso indi-
me soggetto dell'evoluzione, in una visione unitaria e integrata scriminato del meccanismo selettivo.
della natura vivente nella sua complessità. In alcuni esiti, come Inoltre, i più recenti sviluppi della fisica, quali lo studio dei proces-
quelli legati all'ipotesi Gaia (proposta da James Lovelock alla fi- si caotici e della dinamica non lineare dei sistemi complessi, sembrano
ne degli anni '70), si giunge all'eccesso di dare una "personali- invitare l'evoluzionismo 20 a superare la fase darwinista di tipo newto-
tà" alla biosfera. niano e la fase neodarwinista legata alla fisica dei sistemi statistici.
Entro la varietà delle teorie evoluzionistiche, si distinguono, inol- Ricordiamo, infine, la posizione assunta da Pio Xli nella enciclica
tre, altre posizioni, quale quella della teoria degli equilibri punteggia- Humani Generis del 12 agosto 1950, in cui viene sostenuto che il di-
ti o intermittenti, sostenuta soprattutto dai paleontologi, che propon- battito sul modello esplicativo dell'evoluzione non viene ostacolato
gono una evoluzione discontinua. Una distinzione interessante è quel- dalla fede se questa discussione rimane nel contesto del metodo natu-
la tra evoluzione convergente e divergente: l'evoluzione convergente ralistico e delle sue possibilità. La questione dell'evoluzione è, infatti,
studia organismi che, pur non avendo parentela evolutiva, vivendo pe- delicata perché tende a coinvolgere questioni di ordine filosofico e
rò in ambienti simili presentano strutture funzionalmente simili, come teologico, che non possono essere gestite con il metodo scientifico 21 .
per esempio hanno zampe simili adatte alla sabbia sia il topo che vive Di grande equilibrio epistemologico, per la distinzione tra ipotesi,
in Egitto che il topo che vive in Nuovo Messico. L'evoluzione divergen- teoria, dati di osservazione è la posizione espressa da Giovanni Paolo Il
te, invece, studia le caratteristiche diverse di popolazioni che condivi- nel Discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze del 22 ottobre
dono antenati comuni ma vivono in condizioni ambientali differenti, 1996:
come per esempio le foche e i gatti che, pur essendo entrambi mam-
miferi carnivori, sono assai diversi, a motivo degli ambienti diversi cui
18 Per una brillante ricostruzione di queste posizioni, d. S. SERAFINI, Da Dar-
si sono adattati.
win all'ordine della vita. Le ragioni di una rivoluzione, "Atrium" (2007) l, 1-23.
Occorre segnalare che esiste anche una parte di scienziati che, con 19 J.A. FODOR- M. PIATTELLI PALMARINI, Gli errori di Darwin, trad. it. a cu-
varie motivazioni di ordine statistico, geologico, paleontologico, ana- ra di V.B. SALA, Feltrinelli, Milano 2010.
tomico, fisiologico, genetico, ritiene inaccettabile la teoria dell'evolu- °
2 Cf. D. DEPEW- B.H. WEBER, Darwinism Evolving. Systems Dynamics and
the Genealogy of Natura/ Selection, MIT Press, Cambridge Mass.-London 1995.
zione in generale, o in alcune sue versioni. 21 Per una ricostruzione storica, d. M. ARTIGAS- T.F. GLICK- R. MARTINEZ,
Alcuni, come l'antropologa culturale Cecilia Gatto Trocchi (1939- Negotiating Darwin: the Vatican confronts evolution 1877-1902, John Hopkins
2005), contestano il dogmatismo dell'evoluzionismo, divenuto una University Press, Baltimore (MD) 2006.

166 167
• PARTE SECONDA - l CORPI

[...] nuove conoscenze conducono a non considerare più la teoria del- Capitolo 4
l'evoluzione una mera ipotesi. Èdegno di nota il fatto che questa teo-
ria si sia progressivamente imposta all'attenzione dei ricercatori, a se-
L'ORGANISMO
guito di una serie di scoperte fatte nelle diverse discipline del sapere.
La convergenza, non ricercata né provocata, dei risultati dei lavori
condotti indipendentemente gli uni dagli altri, costituisce di per sé un
argomento significativo a favore di questa teoria. Guai è l'importan-
za di una simile teoria? Affrontare questa questione, significa entrare
nel campo dell'epistemologia. Una teoria è un'elaborazione meta-
scientifica, distinta dai risultati dell'osservazione, ma ad essi affine.
Grazie ad essa, un insieme di dati e di fatti indipendenti fra loro pos- 4.1 Il corpo vivente
sono essere collegati e interpretati in una spiegazione unitiva. La teo-
ria dimostra la sua validità nella misura in cui è suscettibile di verifi- Con il termine "organismo" intendiamo un corpo vivente, ovve-
ca; è costantemente valutata a livello dei fatti; laddove non viene più ro una sostanza materiale la cui forma sostanziale è principio di
dimostrata dai fatti, manifesta i suoi limiti e la sua inadeguatezza. De- vita, in termini classici è una "anima". Il termine latino "anima"
ve allora essere ripensata. è legato etimologicamente al termine greco "anemos", che signi-
fica "vento, soffio vitale, respiro". "Anima" senza ulteriori spe-
cificazioni è, dunque, il principio di vita di ogni vivente.
Nell'orizzonte delle cose naturali, gli organismi appaiono -e
sono sempre apparsi - come i più complessi e perfetti. Al filoso-
fo naturale spetta il tentativo di riflettere su cosa sia la vita, e di
cercarne la causa.
Per svolgere questo compito, come sempre occorre partire dai
dati presenti nella nostra conoscenza pre-filosofica della vita stes-
sa, e utilizzare con abbondanza i risultati offerti dalle scienze par-
ticolari.
Innanzitutto, occorre riconoscere che gli organismi viventi si
presentano come diversamente complessi; la varietà dei viventi è
immensa, e entro la varietà occorre anche riconoscere una certa
gerarchia di complessità. Gli organismi unicellulari sono, infatti,
evidentemenete meno complessi di quelli pluricellulari, entro i
quali si distinguono ulteriormente organismi dotati di un nume-
ro inferiore o superiore di organi e di sistemi. Inoltre, le attività
dei viventi sono evidentemente di diversa complessità, tanto che
una prima distinzione viene abitualmente posta tra viventi vege-
tali e viventi animali e, entro questi ultimi, tra animali non razio-
nali e animali razionali.
Gli antichi Greci usavano due parole diverse per indicare la vi-
ta: "Zoe" in quanto vita condivisa da tutti i viventi, e "Bios", in
quanto vita esclusiva degli esseri umani, dunque anche di tipo
spirituale.

168 169
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 4 - L'ORGANISMO •

Nel linguaggio biblico l'uso dei due termini appare maggior- Ebbene cosa distingue un'alga unicellulare da una molecola di
mente complesso 1. acqua, da un cristallo di cloruro di sodio, da un granello di sab-
Anche nel nostro linguaggio comune, intendiamo vita con va- bia? Prima ancora che la struttura, sono le attività a mostrarsi
ri significati. "Vita", intesa come il "minimo" di attività di un vi- evidentemente come diverse. Infatti l'alga unicellulare si muove,
vente, viene predicata dei batteri, dei cani, degli uomini; "vita" è cresce, si riproduce. Queste tre attività meritano riflessione.
però anche intesa come qualcosa di specifico degli esseri umani Il movimento degli organismi è la prima caratteristica propria
nella loro individualità. La perfezione della vita degli organismi dei viventi, sottolineata fin dall'antichità, ma va correttamente
umani porta, infatti, con sé una forte caratterizzazione individua- intesa. Con "movimento" non si intende qualunque spostamen-
le, tanto che dire "la mia vita" allude a tutta la complessità indi- to in un mezzo, ma un cambiare luogo o condizione per un im-
viduale, fatta di vita fisica, psicologica, intellettuale, culturale, pulso interno, legato senz'altro all'ambiente ma non imputabile
sociale, spirituale, che si svolge nella successione temporale della esclusivamente ad esso. Dunque una prima caratteristica fonda-
vita biologica di un individuo umano. mentale del movimento dei viventi è che si muovono per un prin-
Non solo, ma la nostra riflessione quotidiana giunge alla con- cipio interno; si tratta, dunque, di un muovere se stessi. Questo
clusione che la vita allivello più proprio non è quella meramen- muoversi da sé è inassimilabile al movimento di un meccanismo
te biologica, tanto che spesso in situazioni di difficoltà si usa di- in cui sono le parti a muoversi reciprocamente e in cui non acca-
re "questa non è vera vita", laddove l'espressione "vera vita" de un movimento unitario di cui il "tutto" è soggetto (del resto
racchiude il mistero della felicità propriamente umana, quel "ben abbiamo già argomentato che un meccanismo non può essere
vivere" che è proprio solo degli individui umani e a cui tutti aspi- considerato come una sostanza individuale, quanto piuttosto co-
rano, e su cui riflette sistematicamente l'etica. me somma di sostanze). Inoltre, qualunque meccanismo si muo-
Inoltre, la vita ha anche un significato attribuibile agli esseri ve per un motore, un programma, un dispositivo artificiale, e non
che non sono organismi, in quanto eccedono la natura. Se parlia- per un principio naturale intrinseco e unitario, tanto che nessuna
mo di angeli, intendiamo, infatti, esseri spirituali viventi. E anche struttura meccanica "si muove da sé" ma è sempre, in qualche
a Dio si attribuisce la "vita", nel linguaggio filosofico, teologico, modo, mossa dall'uomo. Inoltre con il termine "movimento"
devozionale. Anzi la vita somma è proprio quella di Dio, parte- non intendiamo solo il cambiamento di luogo, che è il più bana-
le, ma intendiamo qualunque passaggio dalla potenza all'atto,
cipata agli esseri da lui creati, in misura diversa.
qualunque divenire, qualunque cambiamento di cui l'intera so-
Dunque la "vita" è un concetto analogico, che si realizza in
stanza è soggetto e di cui - e questo è il dato più interessante - è
modalità diversissime e tuttavia con qualcosa di comune, che ri-
anche ·oggetto. Infatti, i "movimenti" propri del vivente sono in-
sulta inseparabile dalla diversità.
transitivi e, anche se coinvolgono il mondo esterno trasforman-
Nella nostra disciplina, dobbiamo concentrarci solo sulla vita
dolo, principalmente sono rivolti alla modificazione del soggetto
degli esseri corporei, e una buona accortezza metodologica impo-
stesso. Dunque i viventi possiedono movimenti unitari, di cui so- l·
ne di partire dalla vita nella sua forma più facile ed elementare,
no soggetto e oggetto. Comprendiamo, allora, che con la nozio-
ovvero quella che si trova nei vegetali, anche nei meno comples-
si, quali per esempio un'alga unicellulare.
ne di "movere se" si intende significare qualunque attività imma-
nente propria dei viventi. -
La crescita è una di queste attività, e caratterizza anch'essa in -~-,
maniera esclusiva i viventi. Si tratta di un fenomeno peculiare,
1 Per esempio in Gv 14, 6: «Io sono la via (odos), la verità (aletheia) e la vi- legato alla alimentazione. La crescita non è assimilabile all'au-
ta (zoe)». È stato notato: «La zoe non deve acquistare in un bios il suo. contenu- mento per somma di elementi, né all'integrarsi numerico di un
to significativo, ma deve rispondere di sé a Dio giudice», R. BULTMANN, 'Tidea
di vita nel Nuovo Testamento", in G. KlTTEL- G. FRIEDRICH, Grande Lessico del gruppo di sostanze, come può accadere, per esempio, a una sta-
Nuovo Testamento, ed. it. a cura di F. MONTAGNINI- G. SCARPAT- 0. SOFFRIT- lattite che via via aumenta di dimensioni al sedimentarsi del cal- _.
TI, Paideia, Brescia 1967, vol. III, c. 1448. care o a un fiume che si ingrossa all'aumento di quantità di mo-

170 171
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 4 - L'ORGANISMO •

lecole di acqua e di altri elementi, ma è un fenomeno unitario, insieme i pezzi: ebbene, la zanzara, seppure ben ricostruita 3, non
che coinvolge tutto l'organismo: l'organismo cresce tutto insie- torna ad essere vita. Nell'organismo il "tutto" precede le parti e
me. Alla base di questo processo, c'è la capacità di prendere so- ne dà ragione. Riflettendo s: comprende che il vivente è costitui-
stanze dall'esterno e di trasformarle, facendole proprie. Il com- to come totalità unitaria da m principio intrinseco, che eccede la
plesso delle attività di scambio di materia ed energia con l'am- materialità.
biente, studiato dalle scienze particolari, si chiama "metaboli- Le attività dell'organismo sono irriducibili ai soli elementi
smo" ed è peculiarmente caratteristico ed esclusivo dei viventi 2 . materiali, alle proprietà della materia estesa; esse sono qualcosa
Si tratta di un insieme correlato di procedimenti miranti alla so- di nuovo, che poggia sull'organizzazione di elementi materiali,
pravvivenza e alla crescita del vivente, e al mantenimento di tut- ma è irriducibile ad essi e da essi è indeducibile. Siamo di fronte
te le sue attività. realmente a una "emergenza".
Anche la riproduzione, che pure ha un'evidente ricaduta ester- Questa emergenza richiede una robusta analisi di ordine filo-
na, tuttavia manifesta una sua immanenza in quanto l'individuo sofico e, ancora oggi, l'ilemorfismo si presenta come la migliore
vivente riproduce "se stesso", ovvero un essere della propria stes- struttura teorica capace di spiegare la realtà dei "corpi viventi".
sa specie. La riproduzione, che accade con modalità diversissime, Il riconoscimento di un principio non materiale, che però carat-
si caratterizza, infatti, come capacità di produrre un essere della terizza la materia stessa, è dicibile, infatti, correttamente in ter-
propria stessa specie ma individualmente distinto. mini di atto e potenza.
I corpi viventi manifestano, inoltre, altre attività comuni, co- Questo principio ha ricevuto fin dall'antichità il nome di "ani-
me la capacità di reagire agli stimoli, di adattarsi all'ambiente, di ma". L'anima spiega la vita degli organismi fisici, come principio
interagire attivamente con altre sostanze. dell'identità specifica degli organismi e della loro personale iden-
Nel mezzo del fiume che scorre e si muove, come insieme col- tità globale: fisica, biologica, ed anche comportamentale per gli
lettivo di sostanze (molecole d'acqua innanzitutto), interagenti animali e spirituale per gli esseri umani. L'anima è, dunque, la
per legami dinamici e chimici, la piccola alga unicellulare si dif- forma sostanziale dell'organismo; l'organismo, in quanto corpo
ferenzia perché è unitaria e tutte le sue attività non sono propria- vivente, si caratterizza come sinolo composto di materia corpo-
mente tenute insieme da legami estrinseci. Non si esclude, ovvia- rea e forma sostanziale, e quest'ultima possiamo chiamarla, ap-
mente, che i legami dinamici e chimici costituiscano l'organismo, punto, aristotelicamente, anima.
ma appare evidente che questi legami, pur essendo necessari alla Gli organismi sono, dunque, realtà del tutto emergenti nell'in-
vita, non sono in se stessi la vita. Infatti, alla base di tutte le atti- sieme delle sostanze naturali, perché sono gli unici a essere vivi,
vità dell'organismo, ci sono una molteplicità di processi chimici, animati, a possedere quel minimo di attività, muoversi, crescere,
meccanici, elettrici, in sé non esclusivi dei viventi, e che non de- riprodursi, che nessun altro essere naturale possiede.
terminano, in se stessi singolarmente e neanche come loro som- Queste attività sono presenti in tutti gli organismi, nei quali si
ma, l'attività del vivente. La vita dell'organismo, in quanto cor- realizzano con grandissima varietà e si associano ad attività più
porea, si esplicita per mezzo di attività fisiche, ma non è riduci- complesse, peculiari di una modalità di vita superiore. Infatti, al-
bile ad esse. cuni organismi manifestano anche attività ulteriori quali la cono-
Questo, a mio avviso, risulta evidente quando l'individuo vi- scenza sensitiva e gli istinti. Questo genere di organismi ha una
vente muore. Infatti, supponiamo di schiacciare una zanzara e
poi, con sofisticate attrezzature di microchirurgia, di rimetterne
3 Alla radice del romanzo Frankenstein, basato sulla possibilità di mettere
insieme organi svariati per costruire un vivente, c'è una concezione riduzionisti-
ca della vita, formatasi sulla scorta della divulgazione degli studi sull'origine del-
2Hans Jonas ha dedicato al metabolismo interessanti analisi filosofiche: H. la vita del nonno di Charles Darwin, Erasmus (1731-1802) e sull'elettricità dei
]ONAS, Dio è matematico? Saggio sul metabolismo, in Organismo e libertà, cit., viventi di Luigi Galvani (1737-1798), come esplicitamente scrive l'autrice Mary
pp. 95-129. Shelley nell'introduzione all'edizione del1831 (la prima edizione è del1818).

172 173
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 4 - L'ORGANISMO •

vita che viene detta "animale". C'è poi una specie di animali che Tuttavia, appare anche chiaro, ragionandoci, che come la vi-
manifesta attività eccedenti, quali la conoscenza razionale e la li- ta vegetati va non è riduci bile ai suoi costituenti fisici (e dunque
bera volontà: gli esseri umani sono organismi viventi, animali, la vita è un confine tra corpi inerti e organismi, come dicevamo
ma dotati di una specificità irriducibile alla animalità, che è pe- prima) tanto più la vita spirituale non è riducibile alla fisicità del-
culiare campo di studio della antropologia filosofica. l'organismo umano. Ma in maniera ancora più radicale.
Riprendendo quanto abbiamo già affermato affrontando la Infatti, le funzioni vegetali non sono riducibili al corpo però
forma sostanziale, ribadiamo che l'"anima vegetativa" è il prin- ne sono dipendenti: è in sé contraddittoria la vita vegetativa sen-
cipio di vita dei viventi vegetali, l'"anima sensitiva" il principio za corporeità. Anche le funzioni animali, sebbene eccedenti la
di vita degli animali e l"'anima razionale" il principio di vita de- struttura degli organi, tuttavia ne dipendono: non c'è vista senza
gli esseri umani. Abbiamo già in precedenza argomentato l'unici- occhi, non ci sono sensazioni e istinti senza corporeità. Invece la
tà della forma sostanziale, qui dobbiamo solo ribadire che ogni vita razionale non solo eccede la fisicità, ma neanche ne dipende.
individuo vivente possiede solo ed esclusivamente una anima, ca- Ciascuno può, infatti, sperimentare in se stesso delle attività che
pace di svolgere tutte le attività. Così negli animali, l'anima sen- sono in se stesse immateriali e che sono pensabili, senza contrad-
sitiva è principio anche della vita vegetativa, e negli esseri umani dizione, anche in una sostanza non composta di materia. Il pen-
l'anima razionale è principio anche della vita vegetativa ed ani- siero, la libera volontà, l'amore, tutto quel che attiene alla vita
male, in quanto ogni organismo ha la sua vita, più o meno com- spirituale, si presentano alla nostra esperienza psico-fisica come
plessa, ma unica. attività intrinsecamente superiori alla fisicità; comprendiamo,
Dunque, anche la nostra vita vegetativa e sensitiva dipende anzi, che la loro essenza sta proprio nella immaterialità, sebbene
dalla nostra unica anima razionale, che dà vita, unità, identità e tutto nella nostra vita si esprima anche fisicamente.
funzioni all'intero nostro "io". Dunque, c'è un confine anche tra gli uomini e tutti gli altri ani-
Se la vita vegetativa segna una sorta un confine tra i corpi iner- mali, anzi, come scrisse per esempio Tommaso d'Aquino, l'uomo
ti e i corpi viventi 4 , occorre anche considerare che la vita raziona- è all'orizzonte delle sostanze materiali e di quelle spirituali 5 .
le (dunque spirituale, libera, autocosciente, responsabile ... ) segna Se è compito della filosofia della natura riflettere sull'essere
una sorta di confine tra gli organismi e qualcos'altro di non fisico. umano in quanto sostanza composta, non è suo specifico compi-
Infatti, la base fisica dell'organismo è indubitabile ma questa to cercare di capire il mistero della peculiarità umana, dicibile nei
base fisica in se stessa non spiega la vita e non spiega se stessa: le termini di una sostanza composta la cui forma sostanziale è però
piante sono fatte proprio per svolgere le loro attività vitali, altri- una forma sussistente.
menti la loro stessa struttura sarebbe insensata; parimenti tutti Non spetta alla filosofia della natura riflettere sull'essenza
gli organismi sono fatti proprio per svolgere le loro funzioni. Le della vita in quanto tale, ma dovremmo !imitarci alla vita degli
macromolecole costituenti gli organismi sono una conferma di esseri naturali, cioè agli organismi. Tuttavia, proprio la peculia-
come la materia si organizzi in maniera peculiare nei viventi. rità della vita degli esseri umani ci fa guardare oltre.
Questo appare in maniera eccellente nell'essere umano: non Se la vita è una nozione analogica, la vita dei vegetali, che pu-
sorprende che le neuroscienze scoprano una complessità sofisti- re è la più elementare che incontriamo, non ne è il primo analo-
catissima nel sistema nervoso umano e in modo speciale nel cer- gato né il punto di riferimento.
vello, perché un'attività quale quella del ragionamento non pote- Dobbiamo cogliere qualcosa che sia comune a tutti i viventi,
va che richiedere una base fisica notevolissima. e comprendiamo che il "movere se" inteso nel senso ampio di
compiere attività per un principio immanente, può essere questo

4 Questa sorta di confine si specchia (pur non coincidendo) con la ripartizio-


ne della chimica in organica e inorganica, essendo la chimica organica lo studio 5 <<Homo enim est quasi orizon et confinium spiritualis et corporalis natu-
dei componenti del carbonio, che costituiscono la materia seconda dei viventi. rae», TOMMASO n'AQUINO, Scriptum super Libros Sententiarum, L. III, Proemio.

174 175
• PARTE SECONDA - l CORPI Excursus • Maschile e femminile

aspetto che caratterizza ogni vivere (anche degli Angeli e anche e


soprattutto di Dio) e che, solo negli organismi, si esplicita nella
vita organica. Gli organismi sono, dunque, corpi viventi, ovvero 1 •essere maschio o femmina fa parte dell'esperienza quotidiana e or-
sostanze composte, fortemente unitarie, variamente complesse, L dinaria delle persone. Si radica nella struttura biologica di ciascu-
dotate di finalità. no e si esprime mediante le condizioni culturali in cui si è cresciuti e
Il finalismo degli esseri naturali, infatti, negli organismi si ma- in cui si vive.
nifesta in modo eccellente: le attività del vivente sono tutte forte- Forse, proprio questa profonda radice fisica, da una parte, e questa
mente finalizzate al mantenimento della vita, alla sua propaga- profonda determinazione culturale, dall'altra, rendono difficile la "pensa-
zione, al suo benessere. bilità" di ciò che è maschile e di ciò che è femminile.
Una corretta considerazione dovrebbe tenere conto sia degli aspet-
ti biologici che di quelli culturali, senza però ridursi a uno solo di que-
sti e neanche alla loro somma.
Esistono molti studi sulla differenza sessuale, soprattutto di tipo fe-
nomenologico, esistenziale, sociologico, ma nella prospettiva della filo-
sofia della natura e cioè come indagine filosofica sui principi della dif-
ferenza sessuale in quanto caratteristica propria dei viventi superiori,
ebbene la bibliografia non è parimenti ricca.
In questa prospettiva, bisognerebbe incamminarsi sulla via della ri-
cerca dell'essenza della differenza sessuale, mantenendo la complessi-
tà della situazione e nello stesso tempo eliminando ciò che ne è una
espressione accidentale, o una determinazione convenzionale e trans-
eunte.
Occorre riconoscere che maschile e femminile sono realtà non fa-
cilmente definibili; tuttavia questo tipo di ricerca risulta molto impor-
tante, soprattutto oggi 6, di fronte a teorie che tendono a cancellare la
naturale differenza sessuale, a favore di un concetto di "gender'' esclu-
sivamente legato alla scelta personale 7.
Inoltre, lo studio della distinzione dei generi sessuali appare di in-
teresse anche nella prospettiva teologica, come alcune ricerche recen-
ti mostrano8.

6 Nel pensiero degli ultimi decenni, appaiono due tendenze di fatto contra-
stanti: il pensiero della differenza sessuale, nato entro il femminismo, ed il più
recente gender-bender che vuole piegare, ovvero superare, ogni differenza.
7 Il romando Orlando, scritto da Virginia Woolf nel1928, presentando la vi-
ta di una persona che, senza cambiare di fatto identità, cambia solo sesso, pro-
pone il genere sessuale come fosse un accidente che si può cambiare.
8 Segnalo due tesi di dottorato: G.F. HARTEL, Femina ut imago Dei. In the
Integrai Feminism of St. Thomas Aquinas, Pontificia Università Gregoriana, Ro-
ma 1993; e P.F. DE SOLENNI, A Hermeneutìc of Aquinas's Mens Through a Se-
xually Differentiated Epistemology. Towards an understanding of woman as
imago Dei, Pontificia Università della Santa Croce, Roma 2000.

176 177
• PARTE SECONDA - ! CORPI CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

Una prima considerazione dovrebbe considerare la differenza ses- La strada che Caffara poi percorre, è quella di risalire dall'operazio-
suale entro la complessità della realtà fisica. ne alla facoltà, dall'atto alla persona, nella valorizzazione della finali-
Si nota, immediatamente, che nei non-viventi non esiste nulla di tà degli atti.
simile alla differenza sessuale. Ebbene, quel che appare come un dato di fatto è che la differenza
La differenza sessuale caratterizza invece i viventi, in maniera sem- sessuale è finalizzata - in ogni suo livello - alla generazione e, - in li-
pre più determinante nei viventi maggiormente complessi. vello crescente via via che si sale nei viventi fino agli animali e negli
Notiamo, infatti, che la differenza sessuale si incontra nel genere animali fino all'uomo - alla collaborazione.
animale, mentre nei vegetali la distinzione, pur presente, non è legata Dunque siamo di fronte a una differenza che è finalizzata all'unio-
agli individui, ma agli organi e alle funzioni, nell'ambito dello stesso ne. Si tratta di una distinzione fatta apposta per la complementarietà,
individuo. che risulta evidente nei suoi aspetti fisici 10, ed è evidenziabile anche in
Nel genere animale, la differenza si fa via via più evidente fino ai ogni altro aspetto.
mammiferi, in cui le differenze fisiche e comportamentali sono più Nei miti che cercano di spiegare questa polarità, ponendola all'ori-
marcate, e fino agli esseri umani, in cui la differenza caratterizza pro- gine di tutto, il fenomeno maschile-femminile appare insopprimibil-
fondamente tutta l'identità psico-fisica. mente legato all'unità: sia che la differenza preceda l'unità e ad essa
La differenza sessuale viene poi applicata, per estensione, anche ad tenda (Yin Yang, Veda) sia invece che l'unità preceda e sia scaturigine
altre realtà, così per esempio la grammatica delle varie lingue segnala della differenza.
generi maschili e femminili anche nei nomi comuni. Platone nel Simposio immagina degli individui originari ermafrodi-
Vogliamo, a questo punto, fissare l'attenzione sulla differenza ses- ti, poi separati in due, e per tutta la vita alla ricerca della propria me-
suale nella specie umana, cercando di comprenderla - nel possibile- ra- tà per la ricostituzione dell'unità fondamentale. In questo contesto, la
zionalmente. In questa prospettiva, risultano utili le parole di Caffarra: generazione, conseguenza della unità temporaneamente ricostituita,
appare anche come una caratteristica eterna nella dimensione tempo-
La sessualità umana costituisce una distinzione all'interno della stes-
rale: <da generazione è ciò che ci può essere di sempre nascente e di
sa specie umana: l'uomo è maschio o femmina. E anche già a questo
immortale in un mortale» 11 .
livello di immediatezza nell'osservazione sembra che si possa affer-
In realtà Platone non spiega la differenza sessuale come fonda-
mare tr<~ttarsi di una distinzione che precede ogni altra possibile
mentale, perché immagina tre generi originari di esseri umani doppi:
classificazione delle persone. L'uomo, prima di essere italiano o fran-
uomini "doppi", donne "doppie", ermafroditi, tutti con quattro coppie
cese o... , prima di essere avvocato o medico o... (e le classificazioni
di arti, due teste e così via. Per punizione degli dèi, a causa della loro
potrebbero continuare ancora più a lungo). è maschio o femmina.
presunzione, tutti gli esseri umani sono stati divisi a metà, e ciascuna
Sempre a questo livello, l'osservazione descrive (e può descrivere) so-
metà cerca la propria: le donne che derivano da donne intere preferi-
lo un dato biologico, anche se essa diviene sempre più penetrante, fi-
scono la compagnia delle donne, uomini e donne che derivano dagli
no a scendere nei più intimi recessi della materia vivente (del corpo
ermafroditi cercano l'altro sesso, e gli uomini che derivano dagli uo-
umano). La tesi dell'unità sostanziale della persona umana ci impo-
ne, tuttavia, il dovere intellettuale di procedere oltre questo livello di
mini sono per Platone i veri uomini che amano la compagnia degli al-
osservazione e di affermare che la sessualità umana non "nonostan-
tri uomini, non desiderano sposarsi e sono i migliori, quelli che si de-
te sia un dato biologico", ma proprio perché è tale, è una dimensio-
dicheranno alla vita politica.
ne essenziale, costitutiva della persona umana. Poiché la persona La differenza sessuale sembrerebbe in questo contesto una acci-
umana è una persona-corpo e il corpo umano è un corpo-persona, la
persona umana è una persona sessuata. O, il che è lo stesso, la fa-
10 Non solo a livello somatico, ma anche cellulare: i gameti sono cellule in
della persona, è radicata nella persona 9.
coltà sessuale è una facoltà
sé inutili, che non trovano significato nell'attività individuale dell'organismo a
cui appartengono, sebbene innumerevoli processi organici mirino a produrle,
conservarle, usarle.
9 C. CAFFARRA, Etica generale della sessualità, Ares, Milano 1992, p. 35. 11 PLATONE, Simposio, 206E.

178 179
CAPITOLO 4 - EXCURSUS •
• PARTE SECONDA - l CORPI

della Genesi <<Dio creò l'uomo a sua immagine; a immagine di Dio lo


dentale condizione, legata alla materialità, e la generazione come un
creò; maschio e femmina li creò» 13 , Tommaso mette in evidenza che
te~~ativo di superarla. Nel Timeo, invece, Platone racconta che gli uo-
l'immagine di Dio è comune ai due sessi, essendo secondo la mente in
mml, che hanno vissuto male, rinascono come femmine. In entrambi i
cui non c'è distinzione di sesso 14 .
miti, la differenza sessuale appare, comunque, come una punizione.
In altri testi, Tommaso si sofferma a sottolineare la differenza, met-
Aristotele, nel De generatione animalium, scrive che la donna è un
tendone in evidenza la finalità, che è disposta non solo per la genera-
maschio mancato, e colloca la differenza sessuale esclusivamente a li-
zione, come negli altri animali, ma anche per la vita domestica 15 , per
vello materiale.
una convivenza che duri tutta la vita, e perché tra uomo e donna ci sia
Il contesto marcatamente fisico della spiegazione, non richiede,
unione (socialis coniunctio) 16 . Il fatto che le Sacre Scritture parlino
necessariamente, una interpretazione maschi lista. Nell'Etica Nicoma-
della donna come tratta dalla costola del maschio, viene interpretato
chea, infatti, Aristotele propone la differenza sessuale come finalizza-
da Tommaso in termini simbolici, seguendo una tradizione patristica:
ta a una giusta collaborazione entro il rapporto coniugale e familiare.
non dalla testa perché la donna non deve dominare l'uomo, e non dai
Egli interpreta la generazione, non solo degli esseri umani ma di
piedi, perché non deve essere disprezzata come una schiava 17 .
tutti i viventi, come un'aspirazione all'eterno da parte delle realtà che
Commentando la definizione aristotelica della femmina come ma-
finiscono:
schio mancato, Tommaso introduce la distinzione tra natura particola-
re, secondo la quale, la femmina appare come debole e mancante ri-
[... ] la più naturale operazione dei viventi, quanti hanno raggiunto il
spetto al maschio, e natura universale, secondo la quale invece la fem-
pieno sviluppo e non sono difettosi e non nascono per generazione
mina è un essere espressamente voluto da Dio in ordine alla genera-
spontanea, è di produrre un altro simile a sé, l'animale un animale, la
zione. La distinzione tra natura particolare e natura universale è una
pianta una pianta, onde partecipino, per quanto possono, dell'eterno
modalità teorica interessante, perché consente di porre distinzioni fi-
e del divino: ché questo è, in realtà, l'oggetto della brama di tutti e il
siche (seppure quello aristotelico-tomiste siano in sé superate da mag-
fine per il quale compiono quel che compiono naturalmente12.
giori conoscenze) senza dedurne equivocamente gerarchie antologi-
che. Così commenta la teologa Rossi:
Effettivamente la generazione, essendo la finalità della differenza
è un punto di vista privilegiato per pensare la stessa differenza. Tutta~
Tommaso interpreta il dato biologico alla luce di quello biblico-teo-
via, la difficoltà sta nel cogliere i due termini della differenza, com-
logico. La sua distinzione tra natura particolare e natura universale ci
prendere in cosa si radichino e in cosa veramente si esprimano.
fa pensare da una parte allo statuto della scienza che si occupa dei
B~ologic~mente la differenza sessuale è, dunque, finalizzata, negli
fenomeni osservabili e dall'altra alla spiegazione teologica che la in-
e~sen u_mam come negli animali, alla generazione, e, da un punto di
terpreta ulteriormente. Anche oggi in bioetica risulta imprescindibile
v1sta et1co, e dunque specificatamente umano, è finalizzata alla colla-
una riflessione morale che chiami in causa la natura particolare e la
borazione e dunque alla famiglia.
natura universale, cioè rispettivamente il fenomeno biologico e il da-
Nel De ente et essentia Tommaso riprende l'ottica aristotelica, ve-
to teologico 18 .
d_endo nel maschile e femminile una perfezione animale legata esclu-
Sivamente al corpo, procedente dalla materia per via della forma.
La differenza sessuale risulterebbe un accidente legato alla mate-
ria designata, un accidente individuale, e tuttavia legato esclusiva- 13 Gen 1, 27.
mente alle forme sostanziali animali. Ne conseguirebbe una assoluta 14 TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, I, a. 93, q. 6, ad 2um.
15 Ibid., I, q. 92, a. 2, resp.
uguaglianza di anima maschile e femminile, essendo la sessualità lega- 16 Ivi.
ta solo alla corporeità. Nella Summa theologiae, commentando il libro 17 Ivi.
18 T. Rossi, Il corpo muliebre nell'articolo 1 della q. 92,
I pars, in Atti del
IX Congresso Tomistico Internazionale, vol. III: Antropologia tomista, Libreria
12 ARISTOTELE, Editrice Vaticana, Roma 1991, p. 109.
De anima, Il, 4, 415a 25-415b 5.

181
180
• PARTE SECONDA - l CORPI CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

Alla ricerca delle radici della differenza sessuale non contingenti e L'uomo e la donna hanno gli stessi tratti fondamentali umani nella lo-
non solo culturali, in prospettiva tomista, Cavalcoli 19 la definisce una ro essenza, e alcuni di questi prevalgono non solo nei sessi, ma anche
differenza "quasi specifica" a metà tra la differenza che c'è tra due spe- negli individui di questo o quel sesso 22 •
cie animali e tra due specie di angeli. Si tratta di una definizione inte-
ressante, ma per certi versi equivoca, soprattutto oggi, perché alcuni La differenza costituisce, dunque, intimamente l'identità dell'esse-
pensatori usano il bimorfismo sessuale come sintomo evidente di una re umano, che è profondamente sessuato, non solo in senso biologico
non-esistenza della specie umana; invece la differenza sessuale è proprio e somatico, ma anche psicologico, intellettuale, spirituale.
una perfezione che qualifica la specie umana: potremmo dire che se c'è Il compito della riflessione filosofica è raccogliere gli aspetti che si
una specie umana, ci sono individui maschi e femmine (e cosi per tutte vedono, partire da ciò che è più facilmente accessibile per cercare di
le specie animali); infatti se per ipotesi ci fosse un solo individuo ma- risalire ai principi. Ma occorre anche, nel medesimo tempo, saper di-
schio o un solo individuo femmina non potremmo conoscere la specie (e scernere ciò che è legato alle culture, e ciò che è in sé naturale, ovve-
peraltro essa si estinguerebbe). Cavalcoli tenta anche di descrivere i ter- ro essenziale.
mini di questa distinzione, affermando che l'uomo è versato maggior- Mi sembra che le differenze tra maschio e femmina che tendono ad
mente sulla ratio, mentre la donna è portata maggiormente verso l'alto unire, finalizzate alla cooperazione biologica e/o sociale e/o spirituale,
(l'intelletto) e verso il basso (i sensi). Da ciò deriverebbero diverse virtù e siano quelle realmente fondate nella natura, mentre quelle che tendo-
diversi difetti, a motivo della composizione ilemorfica dell'essere umano. no a dividere o a favorire la prevaricazione dell'uno o dell'altro sesso,
Entro la riflessione contemporanea, appare particolarmente ricco il ebbene quelle siano dovute alle culture e alle ideologie, e costituisca-
contributo di Edith Stein, per la capacità di tenere insieme la fonda- no non una esplicitazione della identità e della differenza, quanto una
zione filosofica, le istanze sociologiche e pedagogiche, la riflessione sua espressione perversa.
teologica. Edith Stein sottolinea la differenza entro il contesto del rap- Un pensiero impegnato sulla differenza, senza la tentazione di dis-
porto anima-corpo: solvere la dualità nell'indifferenziato, o di ridurre un termine all'altro
o di trasformare la differenza in opposizione o lotta per la superiorità,
[... ] non solo il corpo è strutturato in modo diverso, non sono differen- appare essere quello della "complementarità", che valorizza il destino
ti solo alcune funzioni fisiologiche particolari, ma tutta la vita del cor- comune di uomo e donna nella famiglia e nella società 23 .
po è diversa, il rapporto dell'anima col corpo è differente, e nell'anima Inoltre è da ricordare l'antropologia duale, sviluppata in modo par-
stessa è diverso il rapporto dello spirito alla sensibilità, come rapporto ticolare da Giovanni Paolo Il, secondo la quale la persona umana è di-
delle potenze spirituali tra loro 20 . cibile solo come "unità dei due", come "unidualità" relazionale: «La
femminilità realizza l'"umano" quanto la mascolinità, ma con una mo-
E cosi rinviene diverse caratteristiche femminili, quali «unità, chiu- dulazione diversa e complementare [ .... ] È soltanto grazie alla dualità
sura dell'intera personalità corporeo-spirituale, sviluppo armonico del- del "maschile" e del "femminile" che l"'umano" si realizza appien011 24 .
le potenze» e maschili, ovvero «elevazione di singole energie alle loro
prestazioni più intense» 21 . Tuttavia, non manca di sottolineare la co-
mune essenza umana:

19 G. CAVALCOLI, Sulla differenza tra l'anima dell'uomo e quella della don-


na, in AA.Vv., L'anima nell'antropologia di S. Tommaso d'Aquino. Atti del I
Congresso Internazionale della SITA, 2-5 gennaio 1986, Massimo, Milano 22 Ibid., pp. 205-206.
1987, pp. 227-234. 23 Cf. A. PARISI MIRALLES- J. BALLESTREROS (eds.), Por un feminismo de la
20 E. STEIN, La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia, trad. it., complementariedad. Nuevas perspectivas para la familia y el trabajo, Eunsa,
Città Nuova, Roma 1987, p. 204. Pamplona 2002.
21 Ivi. 24 GIOVANNI PAOLO II, Lettera alle donne, 29 giugno 1995, nn. 7 e 8.

182 183
Excursus • Gender CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

der nelle proprie rivendicazioni, trovando nella affermazione di Simone


de Beauvoir ((Donne non si nasce, si diventa))31 una sorta di profetico
Il termine "gender" ha assunto nel dibattito contemporaneo 25 lo spe-
cifico significato di identità socio-culturale contrapposto al termine
inizio, sebbene ella si muovesse in un diverso contesto di pensiero. Per
Simone de Beauvoir, in una lettura della realtà esistenzialista e marxi-
"sex" identificato con la identità esclusivamente anatomico-biologi- sta, la differenza sessuale è uno strumento di predominio da superare.
ca26. Questa peculiarità di significato è legata alla lingua inglese, ma è Una parte del femminismo contesta il dualismo maschio/femmina in-
stata trasferita in tutte le lingue. In italiano crea ambiguità: mentre in terpretandolo come espressione massima della logica dualista maschi-
inglese si distingue tra humankind e male/female gender, in italiano lista. In questo contesto viene rifiutata la tradizionale identità femmi-
non si distingue tra genere umano e genere maschile e femminile 27 . nile, e in modo particolare la maternità ed i ruoli familiari ad essa con-
Questa rivoluzione semantica è espressione di una rivoluzione an- nessi, come fossero una pura costruzione sociale da decostruire. Acca-
tropologica28 concettuale. Infatti, varie posizioni teoriche, veicolate da de però che alcune teorizzazioni si riducano semplicemente a rovescia-
questo linguaggio, ritengono che il gender non dipenda dal sex (come re tale dualismo, attribuendo a ciò che è femminile quei valori prima
nel determinismo biologico) ma che sia una condizione metabiologica, attribuiti a ciò che è maschile, senza uscire dalla contrapposizione dua-
non determinata, plasmabile. lista. Una parte del femminismo contesta come maschilista e paterna-
La "nurture theory" afferma che il sex è indeterminato alla nascita lista non il dualismo quanto il pensiero monista, negatore di ogni dif-
e che il gender si acquisisce gradualmente, secondo una dinamica che ferenza che invece viene fortemente rivendicata. Secondo Hirigaray: ((Il
coinvolge fattori interni ed esterni l'individuo. Il teorico più famoso di naturale è costituito almeno di due: maschile e femminile [...]. Il dive-
questo orientamento è John W. Money (1921-2006), uno psicologo e nire a partire da uno è inscritto come origine nelle mitologie patriarca-
sessuologo secondo il quale entro un anno e mezzo dalla nascita sia li, mentre il due resta socialmente vivo nelle culture femminili)) 32 .
possibile plasmare il gender, mediante strategie di approvazione o non
Parimenti esistono differenti posizioni nei confronti della "riprodu-
approvazione delle predisposizioni interne. Money ha cercato la confer-
zione·: La contestazione della naturalità della riproduzione e la conse-
ma empirica della sua teoria in un tragico esperimento compiuto su un
guente rivendicazione del diritto a non-riprodursi o a riprodursi in ogni
bambino nato maschio, cresciuto come femmina, che poi ha rivendica-
caso, ha invocato nella tecnologia un aiuto alla liberazione 33 , mentre
to la propria identità originaria, finendo nella totale disperazione 29 .
una parte del femminismo ha trovato proprio nella tecnologia l'umilia-
La questione si inserisce nella complessa dinamica storica e teorica
zione della identità femminile 34.
del femminismo 30. Infatti, il femminismo ha incorporato la teoria gen-
Un filone psicoanalitico di matrice freudiana e lacaniana valorizza
la specificità femminile e la maternità. In questo contesto possono es-
sere collocate anche le riflessioni di Julia Kristeva.
25 Cf. L. PALAZZANI, Sex/Gender. Gli equivoci dell'uguaglianza, Giappichelli,
Torino 2011; EAD., Gender. Presupposti filosofici e implicazioni giuridiche,
Una parte del pensiero femminista vorrebbe superare radicalmente
"Cuadernos K6re. Revista de historia y pensamiento de género" 4 (2011), 30-58. la questione della differenza maschile-femminile, piegandola, elimi-
26 M.R. FEDELE, Profili di una filosofia della differenza in "Dialegesthai. Ri- nandola, vanificandola. Famosa è la teorizzazione di Donna Haraway
vista telematica di filosofia", 14 (2012) disponibile on-line: http://mon-
dodomani.org/dialegesthai/ (inserito il 30 dicembre 2012); cf. G.S. RUBIN, Lo
scambio di donne all'origine del sistema sesso-genere, in A. CAVARERO- F. RE-
STAINO (a cura di), Le filosofie femministe, Mondadori, Milano 2002. 31 S. DE BEAUVOIR, I{ secondo sesso, trad. it. R. CANTINI - M. ADREOSE, Il
27 R. MORDACCI, Il femminile e l'irriducibilità della cura, in L. PALAZZANI (a Saggiatore, Milano 2008. Fu pubblicato per la prima volta a Parigi nel1949.
cura di), La bioetica e la differenza di genere, Edizioni Studium, Roma 2007, p. 32 L. IRIGARAY, Amo a te: verso una felicità nella storia, trad. it. P. CALIZZA-
165 e nota l. NO, Bollati Boringhieri, Torino 1993, p. 47. Cf. anche EAD., Etica della differen-
28 Cf. M. L. DI PIETRO, Dalla sessualità al genere: una rivoluzione antropo- za sessuale, trad. it. L. MURARO, Feltrinelli, Milano 1990.
logica e semantica, "Rivista di scienze dell'educazione", (2015) l, 47-51. 33 Cf. S. FIRESTONE, La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società
29 J. CoLAPINTO, Bruce, Brenda e David. Il ragazzo che fu cresciuto come tardo-capitalista, trad. it. L. PERSONENI, Guaraldi, Rimini 1971.
una ragazza, trad.it. San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2014. 34 Cf. C. MERCHANT, La morte della natura. Donne, ecologia e Rivoluzione
°
3 Cf. M. T. Russo, Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filoso- scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come macchina, trad. it.
fie femministe, Giuliano Ladolfi editore, Borgomanero NO 2012. L. Sosro, Garzanti, Milano 1988.

184 185
eAPITOLO 4 - EXCUFII?t,Jii} •

che vede nell'identità indifferenziata del cybord il modello di una nuo- le, di contro alla sowersione delle norme della giustizia intesa invece
va umanità: «Il cyborg è una creatura di un mondo post-genere: non come male sociale 38 •
ha niente da spartire con la bisessualità». Questo awiene nella conte- Con la parola queer ("strambo") si vuole indicare il superamento
stazione del dualismo ma anche del monismo: «Uno è troppo poco, ma della distinzione sex-gender. In questo contesto, alcuni affermano che
due sono troppi» 35 . i generi sessuali non sono due ma cinque - maschio, femmina, erma-
Tuttavia la differenza sessuale si impone in modo tale che anche frodita, ermafrodita maschio, ermafrodita femmina -, intendendo le
chi teme la "puzza di metafisica" non può che riconoscerne l'inaggira- situazioni ambigue non come patologiche ma come generi veri e pro-
bile radicamento: «la sessualità e la differenza sessuale: per quanto pri. La rivendicazione del "trans" cioè del passaggio da una identità ad
puzzino di metafisica, le considero troppo strutturalmente radicate un'altra, viene essa stessa superata con la rivendicazione di uno stile di
nella soggettività, perché le si possa semplicemente accantonare come vita senza determinazioni e senza transizioni, nella comunità LGBT
caratteristiche obsolete del sé cibernetico» 36. (acronimo che indica: lesbiche, gay, bisessuali, transgender, intersex).
Il Gender Feminism affonda le radici sia nelle filosofie della deco- Queste teorie sono legate a rivendicazioni politiche di diritti che
struzione sia nella denaturalizzazione dell'umano, e si sviluppa sulla hanno già avuto esito nelle legislazioni nazionali e internazionali, as-
matrice comune della distinzione dualistica tra la dimensione biologi- sociandosi in modo spesso ambiguo alle rivendicazioni dei diritti delle
ca del sex e la dimensione culturale del gender, ma si distingue relati- minoranze, alla promozione della dignità della donna, al superamento
vamente alla interpretazione della dimensione del sex, ritenuta indi- delle discriminazioni.
scutibile secondo alcune pensatrici, oppure essa stessa prodotto sim- In ambito internazionale la prospettiva del "gender" è stata pro-
bolico di un discorso, secondo altre. mossa dall'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) a partire dalla
La gender-queer theory costituisce una sorta di post-femminismo Conferenza Internazionale su popolazione e sviluppo che si è svolta al
postmoderno, secondo il quale l'identità sessuale, non solo il gender Cairo in Egitto nel 1994 e dalla Conferenza Internazionale sulle donne
ma anche il sex, sarebbe fluida e in costante decostruzione e costru- tenutasi a Pechino nel 1995.
zione dipendendo esclusivamente dalla volontà individuale. Le posizioni che affermano e rivendicano la fluidità del "gender"
Judith Butler è la massima teorica della fluidità del gender. In mo- sono state contestate e criticate a vari livelli, teoretici, giuridici, scien-
do particolare interpreta l'elemento corporeo come forgiato dal lin- tifici; etici, politici. La Congregazione della Dottrina della Fede fin dal
guaggio e dai codici dominanti, argomentando che è la pratica che fa 2004 ha denunciato le gravi conseguenze legate al livellamento delle
l'identità e il soggetto è effetto dell'agire 37 . differenze 39 . La negazione della differenza sessuale e di genere appa-
Marta Nussbaum contesta l'originalità di questa posizione a suo re contraria all'ordine della creazione e incompatibile con l'antropolo-
awiso già presente in autori del passato quali John Stuart Mill (auto- gia biblica.
re nel 1869 di un saggio dal titolo The Subjection of Women), indivi-
duando solo due note originali che però ritiene entrambe confutabili:
il corpo come costruzione sociale e l'artificialità delle distinzioni di ge-
nere. Alla prima nota oppone le manifestazioni innegabili della corpo-
reità, alla seconda contesta di non dimostrare il fondamento della va-
lidità della sowersione delle norme di genere considerata bene socia-

35 D.J. HARAWAY, Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del


corpo, trad. it. L. BORGHI, Feltrinelli, Milano 1995, p. 41 e p. 78.
36 R. BRAIDOTTI, In metamorfosi. Verso una teoria materialistica del diveni- 38 Cf. M.C. NussBAUM, Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo,
re, Feltrinelli, Milano 2003, p. 288. l'educazione contemporanea, trad. it. di S. PADERNI, Carocci, Roma 2006.
37 J. BUTLER, Questione di genere. Il femminismo e la sovversione dell'iden- 39 Cf. CONGREGAZIONE DELLA DOTIRINA DELLA FEDE, Lettera sulla collabo-
tità, trad. it. S. ADAMO, Laterza, Roma-Bari 2013. razione dell'uomo e della donna, 31 maggio 2004.

186 187
Excursus • Neuroscienze CAPITOLO 4 - EXCURSUS •

La neurofilosofia, invece, applica i risultati delle neuroscienze, oc-

S i chiamano neuroscienze quelle scienze particolari che studiano il si-


stema nervoso centrale, periferico ed autonomo. Si tratta dì un in-
cupandosi di come queste possano contribuire a chiarire questioni tra-
dizionali, quali per esempio le problematiche della filosofia della co-
noscenza41.
sieme dì discipline che lavorano secondo prospettive formali proprie ma
La "conoscenza" è infatti uno degli argomenti maggiormente inda-
che ìnteragìscono in modo ìnterdìsciplinare: anatomia, biologia, biochi-
gati dalle neuroscienze; si chiamano "neuroscienze cognitive" le disci-
mica, fisiologia, genetica, farmacologia ... Esse sì occupano di modelli dei
singoli neuroni e di dinamiche delle connessioni delle reti neuronali. pline che studiano scientificamente il sostrato fisico e biologico della
Poiché all'attività del sistema nervoso è connessa la conoscenza e conoscenza, ovvero il rapporto tra funzionamento cerebrale e sistema
il comportamento, tali discipline collaborano anche con le scienze co- cognitivo, tra processi nervosi e processi mentali.
gnitive, la psicologia, la filosofia della mente, la filosofia del linguag- Molto fecondo è l'incontro tra neuroscienze e complessità.
gio e, coinvolgendo nozioni quali coscienza, libertà, responsabilità, im- Tononi 42 ha dedicato uno studio al cervello come insieme di ele-
plicano anche l'ambito della filosofia morale e riguardano questioni menti capaci di integrare informazioni, immaginando di coinvolgere
legate alla teologia morale 40 . Galileo in sofisticate simulazioni al calcolatore delle reti neuronali,
L'attenzione al "cervello" filosoficamente è molto antica, ma ovvia- studiando le variazioni di complessità dei complessi al variare della or-
mente con intenti diversi. Per esempio, Platone dava un privilegio alla ganizzazione, fino a definire il cervello come "complesso complesso"; a
testa e la testa era metaforicamente intesa come sede dell'attività ra- chiarimento ha fornito tre tipologie di complessità esemplificate me-
zionale. Per Aristotele invece, il cervello non aveva funzioni importan- taforicamente in tre tipologie di Parlamento: la complessità "disorga-
ti, ma solo di raffreddamento entro l'equilibrio dei liquidi corporei. nizzata" di un Parlamento caotico: <<Parlamento che non è in grado di
Le anatomie di epoca moderna hanno mostrato in modo chiaro che integrare informazione, salvo un poco tra i vicini di banco. Nonostan-
il sistema nervoso fa capo al cervello. Notevole per molti aspetti è la de- te la grande confusione, la complessità del Parlamento nel suo insie-
scrizione di un esperimento di anatomia data da Galileo nel Dialogo so- me è assai scarsan 43 ; la complessità integrata di un Parlamento totali-
pra i due massimi sistemi del mondo (1632) e da Rembrandt nella Le- tario <<un Parlamento simile è un Parlamento perfettamente integrato.
zione di anatomia del dottor Tu/p (1632). Costituisce indubbiamente un complesso, ma un complesso privo di
La questione si è poi diversificata e complicata con lo sviluppo qualunque differenziazione, un complesso privo di complessitàn 44 , ed
enorme delle scienze particolari.
infine la complessità complessa di un Parlamento ideale i cui membri
Le neuroscienze sono in costante progresso anche grazie allo svi-
interagiscono fra di loro, ascoltandosi reciprocamente, ciascuno nella
luppo di tecniche diagnostiche sempre più avanzate, che consentono
propria autonomia di pensiero:
di studiare in modo sempre più preciso come funziona il sistema ner-
voso e, in modo speciale, il cervello. Inoltre, sofisticati computer ven-
Il Parlamento è integrato e differenziato al tempo stesso: è un Parla-
gono anche utilizzati per simulare il funzionamento del cervello.
Generalmente si distingue tra "filosofia delle neuroscienze" e "neu- mento che costituisce un complesso complesso, come costituisce un
rofilosofia': complesso complesso il cervello di Galileo 45 .
La "filosofia delle neuroscienze" è una parte della filosofia delle
scienze e si occupa di fondazione delle neuroscienze; studia, dunque,
come procedono (e a volte come dovrebbero procedere) tali discipline.
41 Per una innovativa ed interessante riflessione sul tema, cf. L. DAMIANO,
Unità in dialogo. Un nuovo stile per la conoscenza, Mondadori, Milano 2009.
4 2 G. ToNONI, Galileo e il fotodiodo. Cervello, complessità e coscienza, La-

°
4 Cf. per esempio: T.-M. CouRAu- R. AMMICHT QuiNN- H. HAKER- M.-T. terza, Roma-Bari 2003; ID., PHI, Un viaggio dal cervello all'anima, trad. it. S.
FERRARESI, Codice, Torino 2014.
WACKER (edd.), L'essere umano al vaglio delle neuroscienze, "Concilium" 4
43 Ibid., p. 84.
(2015); C. ZucCARO, Neuroscienze e teologia morale, "Euntes Docete" 2 (2006),
44 Ibid., p. 85.
9-54.
45 Ivi.

188
189
• PARTE. SECONDA - l CORPI

La questione più importante che la filosofia della natura deve af-


frontare nell'ambito proprio delle neuroscienze è la riflessione sul rap-
porto tra materia e principi di organizzazione della materia stessa, e,
in modo particolare, tra materia e forma sostanziale. Nella prospettiva
dell'ilemorfismo46 , non appare nessun conflitto tra la geografia del
cervello e l'individualità della persona, tra la complessità complessa del
cervello e la spiritualità dell'anima, tra le dinamiche delle reti neuro-
nali e la libera volontà umana.

Parte terza
IL MOVIMENTO

46 Sull'attualità dell'ilemorfismo, cf. G. BASTI, Il rapporto mente-corpo nella


filosofia e nella scienza, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1991; J.J. SANGUI-
NETI, Filosofia della mente, Una prospettiva antologica e antropologica, Edusc,
Roma 2007; V. POSSENTI, Anima, mente, corpo e immortalità. La sfida del natu-
ralismo "Roczniki Filozoficzne" 2 (2014), 27-74; A. LAVAZZA, Filosofia della
mente, La Scuola, Brescia 2015.

190
Capitolo 1
IL DIVENIRE

1.1 Fenomenologia del divenire

La filosofia della natura comincia dall'esperienza che noi faccia-


mo della realtà circostante. Un dato presente in ogni nostra espe-
rienza- che caratterizza non solo il mondo ma la stessa esperien-
za e noi che la facciamo-, è il divenire. Tutto cambia e noi stes-
si cambiamo in continuazione.
Aristotele affermava:

Poiché la natura è principio di movimento e di cambiamento, e


la nostra ricerca ha per oggetto la natura, non dobbiamo ignora-
re che cos'è il movimento. Se ignoriamo questo, infatti, anche la
natura rimarrà per noi necessariamente sconosciuta 1.

Da qui è derivato una sorta di motto filosofico, ripetuto an-


che da pensa tori molto lontani da Aristotele, ovvero "Ignorato
motu, ignoratur natura": se non si conosce il movimento, non si
conosce la natura.
Il cambiamento, dunque, è l'aspetto dominante nella nostra
esperienza della natura, tanto che assai raramente possiamo
uscirne, in esperienze estetiche e in esperienze estatiche.
L'analisi filosofica del divenire deve cominciare da una corret-
ta fenomenologia, ovvero da una descrizione di come appare il
cambiamento nella nostra esperienza del mondo.
Possiamo concentrare la nostra attenzione su esperienze mol-
to diverse: cambiamenti repentini come il lampeggiare di un ful-
mine nel cielo, e cambiamenti lentissimi come l'erodersi della ci-
ma di un monte; cambiamenti profondi e irreversibili come la
crescita di un bambino che diventa uomo o come l'invecchiamen-

1 ARISTOTELE, Physica, III, 200b 1-15.

193
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - IL DIVENIRE •

to di un giovane che diventa anziano, e cambiamenti superficiali sonali, ma sono logicamente riconducibili a un soggetto o a una
e ripetibili come l'andare avanti e indietro di un pendolo; cam- serie di soggetti che sono coinvolti, come quando diciamo "pio-
biamenti radicali come il germogliare di un seme e la morte di un ve": detto in modo assoluto, senza specificazioni, logicamente al-
vivente. Ma possiamo anche concentrarci sui molteplici nostri lude a una condizione meteorologica che coinvolge almeno ac-
cambiamenti interiori: l'imporsi improvviso della paura (con tut- qua, cielo, nuvole (e anche temperature, pressioni atmosferiche,
to ciò che ne consegue fisicamente - il cuore che batte più forte, umidità, etc.).
il respiro che diventa affannato, i muscoli che si irrigidiscono, Il cambiamento, dunque, sta a segnalare una diversa condizio-
etc. -, e psichicamente- i pensieri che si accavallano senza lega- ne di un soggetto nel tempo, o meglio ancora il passaggio da una
mi logici, la volontà sopraffatta dall'istinto, etc. -); il lento mo- condizione a un'altra.
dellamento del temperamento, che rende virtuosi, nella ricerca C'è qualcuno o qualcosa che prima "era in un modo" e poi "è
del giusto equilibro tra gli eccessi; le passioni improvvise e cadu- in un altro", anzi, potremmo dire con maggiore proprietà, che c'è
che come la momentanea attrattiva verso una realtà piacevole; la qualcuno o qualcosa che prima "non era così" e poi "è così". Per
crescita continua e fruttuosa di sentimenti stabili; la conversione esempio: il bambino prima non era adulto, dopo è adulto.
che ci ha cambiato la vita; l'arrabbiatura presa guidando la mac- Dunque, il cambiamento è sempre relativo a un soggetto che
china, per un sopruso che già dopo pochi minuti non ricordiamo manca di qualcosa che poi acquisisce. Per esempio: prima di ve-
più. Tutti questi sono cambiamenti. nire a Roma, noi mancavamo dell'essere a Roma perché non era-
Si tratta di cambiamenti molto diversi tra di loro, ma tutti so- vamo a Roma; dopo il viaggio, siamo a Roma, non manchiamo
no cambiamenti. Ciascuno di questi è oggetto di una scienza par- più di quella condizione. Il divenire, in questo caso, è il nostro
ticolare (meteorologia, geologia, fisiologia, psicologia ... ), ma ciò passaggio dal non essere ancora a Roma all'essere poi a Roma.
che li accomuna in quanto "cambiamento" è oggetto di riflessio- Potremmo ripetere questo tipo di divenire (ovvero lo spostamen-
ne della filosofia, scienza universale. to a Roma), solo nel caso in cui mancassimo di nuovo dell'esse-
Cosa hanno in comune tutti questi tipi di divenire? re a Roma. Infatti, adesso che siamo a Roma, non possiamo an-
Innanzitutto notiamo che nelle lingue umane 2 , il cambiamen- dare a Roma, perché ci siamo già. Se partissimo e ci allontanas-
to è espresso dai "verbi", che hanno la particolarità di essere co- simo da Roma (anche di poco), allora mancheremmo di nuovo
niugati e declinati. I predicati verbali sono le parti del discorso dell'essere a Roma e potremmo riconquistare quella condizione,
maggiormente variabili, in quanto hanno uscite diverse secondo con il venire a Roma.
il modo, il tempo, la persona. Anche se ogni lingua ha proprie re- Non tutti i cambiamenti si possono ripetere. Il bambino che
gole e proprie particolarità, in genere il verbo ha sempre una for- non era adulto diventa adulto, ma divenuto adulto non può tor-
ma che indica il passato, una il presente, una il futuro; e anche nare bambino. Il divenire riguarda, infatti, soggetti concreti, eri-
una forma che indica la tipologia del soggetto: se è uno o se so- guarda effettive e reali possibilità di cambiamento. E, come ab-
no molti; se il soggetto è chi parla (italiano: io, noi; inglese: I, we; biamo già spiegato riflettendo sulla sostanza ilemorfica, la poten-
spagnolo; yo, nosotros; francese: je, nous); oppure è qualcuno za delle sostanze non è la potenza assoluta della materia prima
(uno o molti) che è di fronte a chi parla (italiano: tu, voi; ingle- (potenza che essendo totale non è niente), ma è la potenza limi-
se: you; spagnolo: tu, vosotros; francese: tu, vous), o se è qualcu- tata nell'attualità di una forma sostanziale ben determinata.
no (uno o molti) che in quel momento non c'è (italiano: egli, el- Ma per comprendere meglio il coinvolgimento dell'atto e del-
la, loro; inglese: she, he, it, they; spagnolo: él, ella, ellos, ellas; la potenza, e la relazione alla sostanza ilemorfica, occorre passa-
francese: il, elle, ils). Esistono anche varie forme di verbi imper- re dalla descrizione fenomenologica alla analisi filosofica vera e
propna.

2 Di fatto gli unici veri linguaggi sono quelli umani; gli altri sono tali sono
per analogia o addirittura per metafora.

194 195
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - IL DIVENIRE •

1.2 Analisi filosofica loro accidenti). Inoltre, comprendiamo anche che il divenire ri-
guarda realtà imperfette, in qualche modo incompiute. Non as-
Riflettendo sulle nostre espenenze del divenire, poss1amo seriamo che il divenire caratterizzi solo le realtà materiali (perché
comprenderle meglio in termini filosofici. si deve logicamente ammettere che esistano altre forme di poten-
Il divenire presenta sempre quattro elementi: zialità non legate esclusivamente alla materialità), ma si può e si
l. un soggetto che cambia; deve asserire che una realtà assolutamente perfetta non cambia,
2. un punto di partenza del cambiamento (chiamato termine perché non manca di nulla: Dio non cambia.
a quo, ovvero "da cui", cioè il punto di partenza che non Possiamo provare a descrivere il divenire come passaggio di
è necessariamente un luogo, ma una condizione); un soggetto diveniente dal non-essere ancora prima, all'attuale
3. un punto di arrivo (detto termine ad quem, "verso cui", essere poi, in un certo modo: come il cambiamento del bambino
che al pari del termine a quo, non è necessariamente un dal non-essere ancora grande all'essere poi grande.
luogo, ma una condizione); Il divenire allora riguarda realtà in atto ma non compiute,
4. il processo intermedio. realtà che hanno alcune potenzialità; il divenire è un passaggio da
Possiamo rintracciare questi quattro elementi in tutti gli esem- una condizione di potenzialità, cioè di mancanza, a una condizio-
pi sopra proposti. ne di attualità, cioè di possesso.
Riflettiamo ancora di più su questi elementi. Senza la coppia "potenza-atto" il divenire è inintelligibile.
l. Il soggetto cambia perché può cambiare; dunque si tratta Inoltre, come la sostanza viene da noi scoperta grazie anche al-
di una realtà che c'è e che può divenire. l'analisi del divenire, cioè alla riflessione su "chi" o "cosa" è "sog-
2. Il termine a quo è la privazione di qualche cosa, è la man- getto di cambiamento", in quanto è capace di cambiare rimanen-
canza del termine ad quem, ciò di cui si è privi e che si rag- do, così il divenire richiede la sostanza per poter essere spiegato.
giunge (o si tenta di raggiungere) con il cambiamento. No- Il divenire è sempre di un soggetto che cambiando, rimane.
tiamo che la "privazione" è una realtà negativa, ovvero, per Il divenire caratterizza profondamente la natura proprio per-
esempio "non essere adulto", "non essere a Roma" impli- ché la natura è una realtà ilemorfica, costituita di atto e potenza.
cano la negazione di una condizione; si tratta, dunque, di Aggiungiamo una ulteriore riflessione, che prendiamo ancora
una realtà concettuale, asserita a partire da ciò che c'è, era- una volta da Aristotele. Abbiamo, infatti, già detto che una di-
gionando su ciò che dopo c'è, ma prima non c'era. Inoltre mensione dell'atto è l'energheia, cioè l'atto secondo, l'azione. Eb-
riflettiamo ancora che essendo il termine a quo una priva- bene Aristotele distingue l'energheia, l'atto secondo, dal divenire,
zione, allora il soggetto del divenire è sempre un soggetto che chiama kinesis. Questa distinzione ci consente di riflettere
"imperfetto", ovvero non compiuto, mancante di qualcosa. più profondamente sul divenire.
3. L'acquisizione di ciò che manca, ad quem, è la condizione Nell'analisi che segue, usiamo il termine energheia per indica-
finale, in cui il particolare tipo di divenire finisce perché ha re l'azione e il termine kinesis per indicare il cambiamento.
raggiunto lo scopo. È una condizione di perfezione che, pur Ebbene· kinesis è un processo che è incompiuto finché dura
non assoluta, è un compimento, relativamente al particola- (ate/es), si compie solo quando finisce, quando raggiunge il suo
re fine conseguito da un particolare tipo di cambiamento. termine (ad quem). Invece, energheia è un'attività che è compiuta
4. Il passaggio è un dinamismo del soggetto da una condizio- sempre, anche mentre si sta ancora svolgendo; non ha propria-
ne manchevole a una condizione compiuta. mente un termine ad quem, perché ha sempre in sé il proprio fine
In base alle nostre conoscenze già acquisite, possiamo ancora (te/eia). Aristotele come esempio di kinesis propone il costruire: il
aggiungere che il soggetto del cambiamento deve possedere atto costruire una casa, infatti, non è compiuto finché non è finito;
e potenza; nel mondo della natura, il possesso di atto e potenza quando finisce il costruire, si è raggiunto il fine che è la casa co-
si traduce come "sinolo" (ovvero composto) di materia e forma: struita. Invece, come esempio di energheia è proposto il vedere.
il soggetto del divenire sono, dunque, le sostanze ilemorfiche (e i L'azione del vedere è compiuta in ogni suo istante, propriamente

196 197
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - IL DIVENIRE •

si vede durante tutta l'azione della visione. Per chiarire ulterior- giungimento del binario della stazioné. Infatti, il correre come
mente, possiamo riflettere sui tempi dei verbi che indicano il pro- attività fine a se stessa, cioè che non deve portare in nessun luo-
cesso del costruire e l'azione del vedere: nel caso del costruire, non go, in quanto il benessere che si cerca è nel correre stesso, si può
si può dire contemporaneamente "sto costruendo una casa" e "ho svolgere con successo anche su un tapis-roulant; viceversa solo
costruito una casa", perché se ancora la stai costruendo, allora un folle accetterebbe di correre sul tapis-roulant per raggiungere
non hai finito di costruirla; invece si può dire contemporaneamen- la stazione. Tuttavia, quest'ultimo ben volentieri prenderebbe
te "sto vedendo" ed "ho visto". Altri esempi: "chiudere la porta" l'autobus che va alla stazione, mentre il primo sarebbe folle se
è un esempio di kinesis, infatti o "sto chiudendo la porta" oppure prendesse l'autobus per fare jogging.
"ho chiuso la porta"; "pensare" è un esempio di energheia, infat- Talvolta, sovrapponiamo le due dimensioni, come quando
ti mentre "sto pensando" è anche vero che "ho pensato". Riflet- studiamo per un esame: completare i testi in programma costitui-
tiamo che il tempo passato si chiama "perfetto", proprio perché sce un termine ad quem, da raggiungere necessariamente entro
indica la compiutezza di un processo. Nel caso delle azioni, c'è una data precisa, dunque studiare è un processo di kinesis, tutta-
perfezione anche nel presente; nel caso dei processi divenienti, c'è via ogni istante trascorso a studiare ha in se stesso la propria fi-
perfezione solo quando il processo si è concluso. L' energheia ha il nalità, in quanto compimento di una perfezione umana, dunque
fine in se stessa, e la kinesis ha il suo fine nel termine ad quem. studiare è anche, e principalmente, energheia.
Ecco le chiare parole di Aristotele: È interessante l'implicazione anche esistenziale di questa di-
stinzione, così come possiamo raccogliere dalle stesse parole di
Ogni movimento è imperfetto; così ad esempio, il processo del Aristotele: <<Uno che vive bene, ad un tempo ha anche ben vissu-
dimagrire, dell'imparare, del camminare, del costruire. Questi to, e uno che è felice, ad un tempo è stato anche felice>> 5 ; la feli-
processi sono movimento e sono palesemente imperfetti: non è cità non si colloca dunque tra le attività che raggiungono un ter-
possibile infatti, che uno cammini e abbia camminato nel mede-
mine di arresto.
simo tempo, né che, nel medesimo tempo, uno costruisca e abbia
costruito, che divenga e che sia divenuto, riceva movimento e
1.3 Brevissima prospettiva storica
l'abbia ricevuto: queste sono cose diverse. Invece, uno ha visto e
vede nel medesimo tempo, e, anche, pensa ed ha pensato. Chia-
Il divenire è stato oggetto della riflessione umana fin dagli inizi e,
miamo, pertanto, attività quest'ultimo tipo di processo e movi-
come abbiamo già messo in evidenza, il tentativo di spiegarlo ha
mento l'altro 3 .
portato ad enfatizzarlo fino a farlo essere l'unica legge della realtà
-il famoso "panta rei" di Eraclito nell'antichità, come anche l'in-
Possiamo altrimenti dire che l' energheia ha il suo fine in se
cessante dialettica dello spirito di Hegel e della materia di Marx,
stessa, la kinesis ha il suo fine in altro, è un processo finalizzato
nella modernità - oppure è stato negato come mera apparenza, in
a qualcos'altro. In verità, ci sono dei cambiamenti apparente- quanto implicherebbe una caduta nel non-essere- come nell'anto-
mente identici, ma in verità l'uno è energheia, l'altro è kinesis. logia di Parmenide, dove il divenire sembra implicare contraddizio-
Per esempio, due persone che corrono, sembrano compiere la ne e dunque viene penalizzato di illusorietà, o come anche in mol-
stessa azione, ma se uno corre per fare jogging, allora sta com- te filosofie che legano il divenire solo al fenomeno (realtà che ap-
piendo una energheia, perché la sua azione ha il proprio fine in pare), inteso come opposizione al noumeno (realtà in sé).
se stessa, non mira a raggiungere un luogo; invece se uno corre
per raggiungere la stazione del treno prima che questo parta, al-
lora sta compiendo una kinesis, che trova il proprio fine nel rag-
4 Un esempio simile è proposto anche da Bruno Centrane, nella sua dispen-
sa di Istituzioni di storia della filosofia antica, per la Facoltà di Filosofia dell'U-
niversità di Pisa nell'anno 2003.
3 ARISTOTELE, Metafisica, IX, 6, 1048b 30-34. 5 ARISTOTELE, Metafisica, IX, 6, 1048b 25-26.

198 199
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - IL DIVENIRE •

Abbiamo anche già notato come solo una concezione multi- abbiamo già chiarito, tali diverse modalità di spiegazione non si
voca dell'essere riesca a spiegare il divenire senza cadere in con- oppongono: allo sguardo filosofico, il movimento indagato dalla
traddizione, senza negarlo e senza enfatizzarlo. fisica moderna e contemporanea, si mostra come una modalità
Aggiungiamo, adesso, alcune definizioni classiche di "divenire". del divenire.
Platone, pur limitando il divenire alla sola natura sensibile, ne
diede una spiegazione razionalé, cogliendone la radice nella di-
versità: 1.4 Divenire accidentale e sostanziale

[... ] è difficile o addirittura impossibile che ci sia una cosa mossa In natura, il divenire riguarda le sostanze e i loro accidenti. Ri-
senza un motore, o un motore senza una cosa mossa. E non c'è flettendo, si può notare che tutti i tipi di cambiamento possono
movimento se mancano queste cose; ed è impossibile che esse sia- essere differenziati in due grandi generi: il divenire che riguarda
no uniformi. Dunque, porremo sempre la quiete nell'uniformità, la sostanza in sé, e il divenire che riguarda la sostanza in quanto
e il movimento nella difformità 7. cambiamento di alcuni suoi accidenti. Il primo genere si chiama
cambiamento sostanziale, e il secondo si chiama cambiamento
Nel III libro della Physica, Aristotele offre la spiegazione del accidentale (ed ha declinazioni molteplici, in quanto gli acciden-
divenire sulla base della potenza e dell'atto dell'ente: «l'atto di ti sono molti).
ciò che esiste in potenza, in quanto tale, è movimento» 8 . Dunque Il divenire che riguarda la sostanza nella sua interezza è l'ini-
viene sottolineato che il divenire è un atto di un ente potenziale, zio e la fine della sostanza stessa. Tutte le sostanze naturali hanno
che manca di qualche cosa. un inizio e una fine. Questo è il segno della loro contingenza; tut-
Tommaso d'Aquino, commentando Aristotele chiarisce: <<Si te le realtà naturali sono, ma potrebbero non essere. In natura non
muove ciò che si trova in uno stato intermedio tra la pura potenza incontriamo nessuna realtà che necessariamente è: solo Dio è ne-
e l'atto, ovvero ciò che è parzialmente in potenza e parzialmente in cessariamente. Ogni sostanza, dunque, comincia ad essere e fini-
atto» 9 , ovvero il divenire è <<atto imperfetto dell'imperfetto» 10 . Si sce di essere 11 . Questo genere di divenire viene chiamato tradizio-
tratta di un atto non compiuto- perché se è compiuto non c'è più nalmente "generazione" e "corruzione", ma i termini si prestano
divenire- di un ente che non è compiuto. Il divenire è dunque l'at- ad equivoco, in quanto la generazione riguarda propriamente so-
to che compie una potenza, e riguarda enti in atto e tuttavia in po- lo i viventi, e la corruzione, che in verità è un bel termine per
tenza relativamente all'aspetto che il divenire va compiendo. esprimere la fine delle sostanze composte, si presta però a varie al-
Nell'orizzonte delle scienze moderne, il divenire viene analiz- tre interpretazioni in contesti molto diversi, ad indicare vari tipi di
zato in una prospettiva "particolare", e dunque come essenzial- danni e alterazioni. Il significato prevalente oggi è, comunque,
mente riconducibile alla sola modalità del "movimento", ossia morale e, ancor più, giuridico-penale: la corruzione è il reato com-
del cambiamento di luogo di enti fisici; di tale tipologia di movi- messo da chi promette o offre denaro o altri beni a un pubblico
mento si può dare spiegazione sperimentale e matematica. Come ufficiale per indurlo a compiere atti non leciti o a omettere atti do-
vuti. Preferiamo, allora, parlare di inizio e fine di una sostanza,
sottolineando che ogni sostanza ha un inizio e una fine e che nei
viventi tali inizio e fine si chiamano generazione e morte.
6 Nell'impianto filosofico di Platone, della natura non si può dare scienza,
ma solo un "ragionamento verosimile", come è chiaramente e diffusamente Tra l'inizio e la fine di una sostanza, accadono poi molteplici
espresso nel Timeo. forme di divenire accidentale. Ogni sostanza ha cioè una propria
7 PLATONE, Timeo, 57D.
8 ARISTOTELE, Physica, III, 1, 201a 10.
9 TOMMASO D'AQillNO, Sententia super libros Physicorum, L. III, lectio 2, n.
285. 11 Non affrontiamo in questo contesto la riflessione sulla immortalità dell'a-
10 ID., Sententia super libros Metaphysicorum, L. IX, lectio 9, n. 2305. nima umana, che può essere condotta con termini filosofici.

200 201
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - IL DIVENIRE •

durata, segnata da un inizio e da una fine, durante la quale cam- processo. È ragionevole pensare che la prima cellula che possiede
bia accidentalmente costantemente. il patrimonio genetico di entrambi i genitori sia una novità, qual-
Il divenire accidentale è, infatti, il cambiamento degli acciden- cosa che prima non c'era e dopo c'è; le scienze particolari posso-
ti della sostanza stessa; si tratta sempre di un divenire della so- no cercare di risalire nel possibile nel rintracciare il primo istante
stanza, ma non la riguarda nella sua globalità. (che in quanto istante rimane un confine tra due eventi) di questa
Riflettendo si comprende che tutti i tipi di divenire accidenta- cellula, che la filosofia riconosce come una nuova sostanza indivi-
le possono essere ridotti a tre: il cambiamento di quantità (ovve- duale. Quando c'è questa prima cellula nuova, ragionevolmente
ro aumento e diminuzione); il cambiamento di qualità (ovvero possiamo affermare che l'istante iniziale è già passato, e siamo di
l'alterazione di un aspetto qualitativo); il cambiamento di luogo fronte a un nuovo essere umano. A partire da questo momento,
(ovvero lo spostamento, il movimento, che è il cambiamento più comincia una serie enorme di cambiamenti accidentali: la nuova
frequente compiuto dalle sostanze corporee). sostanza cresce, si moltiplica, si differenzia, esce dal ventre mater-
Esiste una differenza radicale tra il cambiamento sostanziale e no, diventa un neonato, un bambino, un giovane, un adulto, un
i cambiamenti accidentali. Infatti il primo è istantaneo, non è un vecchio, passando attraverso cambiamenti più o meno radicali di
processo graduale nel tempo. Sarebbe contraddittorio pensare a cui la sostanza (la stessa che è cominciata con il corpo costituito
un inizio graduale di una sostanza, perché accadrebbe che nello da una sola cellula) è il medesimo soggetto. La sostanza cambia
stesso momento una sostanza sarebbe e non sarebbe. Invece l'ini- accidentalmente fino all'istante in cui muore: la fine di una sostan-
zio è necessariamente in un istante: prima una sostanza non c'è, za è di nuovo racchiusa nel mistero di un istante. È difficile, forse
e dopo c'è. Analogamente, anche la fine di una sostanza è neces- impossibile, cogliere quell'istante, perché si tratta di un confine.
sariamente istantanea. Se fosse graduale, avremmo ancora una Possiamo però ragionevolmente rintracciare alcune condizioni
volta una condizione contraddittoria: in uno stesso istante la stanti le quali possiamo dire che il soggetto è vivo, e cadute le qua-
stessa sostanza ancora sarebbe e già non sarebbe più. li possiamo affermare che il soggetto è morto.
Questa condizione istantanea dell'inizio e della fine riguarda La vita di una sostanza unitaria consiste in attività unitarie;
tutte le sostanze, perché la non-contraddittorietà è un principio finché la sostanza compie attività - per quanto minime, per
che riguarda ogni essere, ma diventa particolarmente importante quanto solo vegetative - in un modo unitario, che riguardano
nei confronti dei viventi. Non si può essere mezzi vivi e mezzi cioè tutta la sostanza, allora si può affermare che la sostanza è vi-
morti: o si è o non si è. va, cioè "c'è" ancora. Quando tali processi globali non si danno
Occorre sottolineare che di fatto è molto difficile conoscere l'i- più, allora si può affermare che è morta, anche se taluni proces-
stante dell'inizio e della fine, perché l'istante in quanto tale non è si in modo periferico continuano. Le scienze particolari possono
percepibile. Per lo più, non sappiamo quando comincia a essere aiutare a circoscrivere questo istante, che però rimane racchiuso
una sostanza e quando finisce. Ma dobbiamo razionalmente rico- nel mistero.
noscere degli eventi che ci testimoniano che qualcosa di nuovo, Le scienze particolari non possono, da sole, definire la vita e
che prima non c'era, dopo c'è. Nel caso dei viventi, è ancor più la morte, perché si tratta di nozioni che implicano una analisi fi-
difficile riconoscere l'inizio e la fine: è difficilissimo, per esempio, losofica della realtà, però le scienze particolari forniscono nozio-
determinare la morte di un vegetale. Nel caso degli esseri umani, ni materiali, inattingibili dalla filosofia, che la filosofia può for-
rimane un mistero il primo istante 12 e l'ultimo istante, ma è no- malmente interpretare.
stro dovere cercare degli indizi che razionalmente consentano di Le conseguenze etiche di tali riflessioni sono enormi.
circoscriverlo. Si tratta necessariamente di un istante e non di un

in fondo. Non ti erano nascoste le mie ossa quando venivo formato nel segreto,
12 Il Salmo 138 illumina questa nostra riflessione filosofica; solo Dio cono- intessuto nelle profondità della terra. Ancora informe mi hanno visto i tuoi oc-
sce il nostro primo istante, che per noi rimane "un segreto": «tu mi conosci fino chi>>, Salmo 138, 14-16.

202 203
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO Excursus • Meccanica quantistica

Il divenire accidentale avviene per lo più gradualmente nel


tempo. Non si ingrassa in un istante (cambiamento quantitativo),
e in genere le qualità cambiano gradualmente, nel tempo. Non è
contraddittorio che la stessa sostanza nello stesso istante sia più
S ebbene a livello macrosco~ico, ovvero quello dell'esperienza ordi-
naria, la meccanica classica di Galileo e di Newton proponga anco-
o meno rossa o più o meno gentile (cambiamenti di qualità), più ra efficaci spiegazioni, e a livello mesoscopico (ovvero molecolare)
o meno grassa o più o meno alta (cambiamenti di quantità), più venga usata la termodinamica, tuttavia a livello microscopico si è or-
o meno a Sud di Roma (cambiamento di luogo). Quello che è as- mai affermata la meccanica quantistica, una nuova modalità di cono-
solutamente contraddittorio è che la stessa sostanza nello stesso scere la materia fisica che, dagli inizi del '900, ha operato una vera ri-
istante sia e non sia se stessa. In genere con il termine metabole voluzione, proponendo nozioni ancora in fase di riflessione e interpre-
(greco) e mutatio (latino) si indica ogni mutamento, che sia so- tazione per i filosofi.
stanziale o accidentale. Con il termine kinesis (greco) e motus (la- Divulgare il nucleo di tale tipologia meccanica non è facile, anche
tino) si indica, invece, solo il mutamento graduale, accidentale. perché occorre abbandonare il senso dell'esperienza comune e fare ri-
Il cambiamento sostanziale è immediatamente accompagnato ferimento a un ordine di grandezza di 10-8 centimetri.
da alcuni cambiamenti accidentali, anche se mai si identifica con La fisica quantistica nasce all'inizio del XX secolo ad opera di alcu-
essi. Nel caso dell'inizio della sostanza, non appena comincia ad ni fisici, tra cui Max Planck e Albert Einstein.
esistere, seguono dei cambiamenti accidentali, che sono già della Max Planck (1858-1947) propose che l'energia fosse emessa non in
sostanza; tali cambiamenti accidentali richiedono logicamente che modo continuo ma in modo discreto, in pacchetti detti "quanti" di lu-
già la sostanza sia. L'inizio della sostanza è anche preceduto da al- ce, da cui il nome di fisica quantistica. In questo modo era risolto il
cuni cambiamenti accidentali, di cui però non è soggetto la nuova problema posto dallo spettro di un corpo nero, ovvero di un corpo ca-
sostanza, che ancora non c'è, ma ne sono soggetto le sostanze da pace di assorbire tutta la radiazione elettromagnetica. Il calcolo dell'e-
cui viene generata. Nel caso della fine di una sostanza, questa fi- nergia elettromagnetica emessa da tale corpo, sulla base della termo-
ne è preceduta da alcuni cambiamenti accidentali, più o meno re- dinamica e dell'elettromagnetismo, entro il quadro della fisica classi-
pentini, di cui ancora la sostanza è soggetto; tali cambiamenti non ca, porta come risultato che la radiazione emessa sarebbe di valore fi-
coincidono con la fine della sostanza. Quando la sostanza non c'è nito, e questo contraddice i risultati sperimentali (anche se un corpo
più, ancora si riconoscono dei tipici cambiamenti accidentali, di nero è in sé ideale e può essere sperimentato solo in modo approssi-
cui però non è più soggetto la sostanza, che essendo morta, pro- mativo). Invece, l'ipotesi di Planck, proposta pubblicamente per la pri-
priamente non c'è più. Il cadavere non è il corpo vivente; privo ma volta nel 1900, supera i risultati paradossali della fisica classica,
della forma sostanziale che lo teneva insieme e gli dava forma, at- consentendo una spiegazione soddisfacente.
tività, vitalità, letteralmente si decompone, cioè diventa un insie- Poco dopo, nel 1905, Albert Einstein (1879-1955) scoprì l'effetto
me di sostanze, non è più una sostanza vivente e unitaria. La de- fotoelettrico, ovvero l'emissione di elettroni da parte di metalli colpiti
composizione dei corpi, segno della "corruzione", è peraltro una da radiazione violetta e ultravioletta, che confermava l'esistenza di
testimonianza dell'esistenza della materia prima: la materia viene quanti di energia elettromagnetica. l quanti di energia furono chiama-
organizzata in sostanze meno complesse, diventa qualcos'altro. ti fotoni da Arthur Holly Compton (1892-1962) il quale scoprì che l'ef-
Gli esseri umani tributano rispetto ai cadaveri non per quello fetto di diffusione di radiazione elettromagnetica ad alta frequenza
che sono, ma per quello che sono stati. (raggi X) da parte di un materiale (effetto Compton) è spiegabile in
Per questo, è eticamente legittimo l'espianto degli organi da un termini di quanti di luce, a cui diede appunto il nome di fotoni.
cadavere: perché il cadavere non è più la sostanza individuale vi- Successivamente, Niels Bohr (1885-1962) interpretò in termini
vente. Le attività vitali periferiche che per un certo tempo per- quantistici la struttura dell'atomo già delineato da Ernest Rutherford
mangono in alcune parti del cadavere consentono di riutilizzare (1871-1937), composto di nucleo ed elettroni ruotanti intorno ad es-
gli organi; ma l'organismo, inteso come sostanza vivente unitaria, so; propose che gli elettroni siano vincolati ad alcuni orbitali discreti e
non c'è più. dunque possano ricevere energia solo in forma discontinua.

204 205
W PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 1 - EXCURSUS W

Planck giunse a definire una costante (la costante di Planck) che possibile determinarne tutti gli stati futuri; invece, secondo il princi-
misura il rapporto tra il fotone e la sua frequenza, giungendo così ad pio di indeterminazione, da uno stato iniziale non si può determinare
affermare che ogni grandezza fisica è un multiplo intero di questa co- lo stato finale, perché innumerevoli stati finali sono ugualmente pos-
stante secondo una precisa formula matematica. sibili e compatibili e, soprattutto, la misurazione pone una interferen-
In base a questo principio detto "di quantizzazione", tutta la ma- za ineliminabile sui parametri da misurare.
teria viene interpretata in termini di quanti di energia. Infine il principio di complementarità, proposto da Bohr, riguarda
Gli altri principi fondamentali della meccanica quantistica sono: il il fatto che i sistemi quantistici si comportano talvolta come particel-
principio di sovrapposizione, d'indeterminazione e quello di comple- le talvolta come onde, ma non possono essere interpretati esclusiva-
mentarietà 13 • mente in uno solo dei modi, e i due comportamenti sono reciproca-
Secondo il principio di sovrapposizione, un sistema fisico non si mente esclusivi. Questo vuoi dire che a una misurazione il sistema si
trova solo in uno stato determinato, come è per la fisica classica, ma presenta come fatto di particelle, e subito dopo come un'onda, e poi
il suo stato (owero i valori di tutte le proprietà variabili possedute) ancora come particella, però mentre si comporta come onda non può
può essere per sovrapposizione il risultato della combinazione di tutti comportarsi come particella e viceversa. Louis de Broglie (1892-1987)
i possibili. Dunque un sistema quantistico non è mai completamente propose la soluzione di considerare i fenomeni nei termini di dualismo
determinato. onda-particella.
Legato a questo è il principio di indeterminazione, proposto da La meccanica quantistica ha operato un'indubitabile scossa nel
Werner Heisenberg ( 1901-1976) nel 1927. Si tratta senz'altro del più mondo della fisica e della filosofia delle scienze; in modo particolare ha
famoso principio della fisica novecentesca, quello che più ha impegna- contribuito a indebolire il riduzionismo scientista di marca positivista.
to i filosofi nella riflessione. Certamente si presenta come estremamente problematica a livello
Afferma che un sistema quantistico non è mai determinato in tut- interpretativo. Pone soprattutto la grande domanda sulla relazione tra
te le sue possibili proprietà, ed è imprevedibile il risultato della misu- il mondo microscopico e quello macroscopico. Viviamo forse in un'il-
ra di ogni variabile. Le variabili, infatti, in fisica quantistica non corri- lusione di continuità, determinazione e distinzione mentre la realtà è
spondono a numeri ma ad operatori, dunque il sistema è completa- del tutto discontinua, indeterminata e in sovrapposizione?
mente dinamico, "in operazione", cambiando continuamente le pro- Sono state proposte molte interpretazioni. Molto diffuso è il pro-
prietà. Dunque non solo il risultato è diverso per diversi ordini di mi- babilismo, secondo il quale è impossibile avere interpretazioni defini-
surazione, ma gli effetti della misurazione cambiano le stesse proprie- tive a motivo dei limiti invalicabili della nostra conoscenza del mondo
tà, tanto che non è mai possibile misurare insieme tutte le variabili di fisico. Alcuni interpretano, invece, la meccanica quantistica in termini
un sistema fisico. Inoltre, le proprietà sono in relazione e interazione fortemente realistici, propendendo per un'interpretazione ondulatoria,
con gli altri sistemi. Heisenberg trova la formula matematica che cal- secondo la quale esistono vere onde in cui le particelle sarebbero solo
cola l'incertezza della misurazione di un grandezza e di un'altra gran- concentrazioni di energia, o viceversa per un'interpretazione corpu-
dezza derivata. Appare che non sia possibile aumentare all'infinito la scolare, secondo la quale l'onda descrive solo la probabilità di trovare
precisione delle misurazioni, come supponeva invece la fisica classica; le particelle, o infine per un'interpretazione dualista, secondo la qua-
nell'orizzonte della fisica classica, si riteneva che potendo conoscere le, con diverse sfumature, il dualismo onda-corpuscolo riguarderebbe
con precisione le condizioni iniziali del movimento di una particella, diversi aspetti della realtà non in contraddizione fra di loro. Di contro
owero posizione e quantità di moto, e le leggi del movimento, fosse esiste anche una interpretazione detta di agnosticismo "far al/ practi-
cal purpose".
Proposte interessanti provengono dai tentativi di interpretare filo-
13 Cf. G. AULETTA, Foundations and interpretation of quantum mechanics. soficamente la teoria meccanica quantistica senza contraddirla ma an-
In the light of a critical-historical analysis of the problems and of the synthesis che senza ipostatizzarla. In questa prospettiva, alcuni affermano che i
of the results, World Scientific, Singapore 2001; G. AULETTA- M. FORTUNATO- principi della meccanica quantistica valgono anche a livello macrosco-
G. PARISI, Quantum Mechanics, Cambridge University Press, Cambridge 2009. pico dove però diventano irrilevanti; così per esempio il principio di

206 207
• PARTE TERZA - Il MOVIMENTO

sovrapposizione vale anche per il mondo macroscopico ma in misura Capitolo 2


tale che comunque la realtà appare determinata: così risulta salvato
sia il mondo che vediamo che quello rappresentato in termini quanti-
CAUSALITÀ
stici. Molti scienziati hanno proposto e propongono essi stessi inter-
pretazioni filosofiche delle loro teorie. Spesso però vengono commes-
si errori metodologici, o semplicemente vengono proposte o contrad-
dette alcune teorie filosofiche, senza che si faccia reale cenno a una
interpretazione filosofica della realtà. Così per esempio, il principio di
indeterminazione è stato interpretato da alcuni fisici in termini di ne- 2.1 Le quattro cause: spiegazione teoretica
gazione del principio di causa, utilizzando, in questo modo, un concet-
to equivoco di causa, fraintesa con la certezza, con la prevedibilità, con La natura (in senso estensivo) è costituita di sostanze ilemorfiche,
il determinismo. cioè di sostanze in atto e insieme in potenza. È evidente che non
Certamente sono molti i concetti che risultano interrogati dai ri- tutte le potenzialità vengono attuate in un processo di divenire.
sultati della meccanica quantistica. Possiamo ancora parlare di sostan- Cosa accade perché si inneschi un cambiamento? La nostra de-
ze e accidenti? Possiamo ancora affermare che ogni corpo è in un luo- scrizione del divenire e l'analisi che ne è conseguita, necessita di
go? E veramente l'individualità materiale implica la continuità? L'inde- un'ulteriore domanda: perché avviene il cambiamento? Tutte le
terminazione significa assenza di causalità? E tra un quanto e l'altro modalità di cambiamento che abbiamo fin qui esemplificato, per-
c'è forse il nulla? ché accadono?
Occorrono analisi serene che evitino facili passaggi da un linguag- Dietro e dentro ogni divenire c'è una causa. La nozione di
gio all'altro, ed evitino ogni riduzionismo. La totalità non è spiegabile "causa" è centrale e fondamentale per la comprensione della real-
solo con la riduzione ai componenti, il macroscopico non è solo l'epi- tà, ed è proprio compito della filosofia, che è la scienza delle cau-
fenomeno del microscopico. La logica che governa l'essere riguarda se, soffermarsi a dare ragione della causalità.
ogni ente. Definiamo "causa" il principio da cui qualcosa dipende nel
Soprattutto occorre ricordare che la filosofia non si lega preferibil- suo essere e nel suo divenire.
mente a nessuna teoria fisica, ma prende dalle altre scienze i dati pro- Se ci soffermiamo su una realtà o su un suo processo, e ci do-
posti, assumendoli nella riflessione. mandiamo "perché?", notiamo che si possono dare più risposte.
Se ci domandiamo, per esempio, "perché la medusa è traspa-
Rimane sempre necessario inquadrare i diversi aspetti del mondo fi- rente?", possiamo rispondere:
sico secondo una prospettiva filosofica adeguata, per estrarre dai l. perché è fatta quasi interamente di acqua;
modelli e dalle costruzioni teoriche della scienza i risultati che per- 2. perché la sua specie è costituita in questo modo;
mettono di superare la conoscenza meramente fisica e matematica, 3. perché così erano anche i suoi genitori;
elevandosi così ad un livello di comprensione metafisico 14 . 4. perché in questo modo può mimetizzarsi nel suo ambiente.
Si tratta di risposte diverse ma sono tutte vere, in quanto ri-
spondono alla stessa domanda "perché?", mettendone in eviden-
za aspetti diversi; esistono, dunque, diverse dimensioni della cau-
salità, come può essere messo in evidenza da numerosissimi altri
esemp1.
Riflettendo sulla nostra esperienza, e guidati anche da una
tradizione che risale ad Aristotele ed arriva fino a noi, riconoscia-
mo che alla domanda "perché?", si possono dare quattro legitti-
14 M. ARTIGAS- J.J. SANGUINETI, Filosofia de/la natura, cit., pp. 63-64. me risposte.

208 209
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 2 - CAUSALITÀ •

Una prima risposta riguarda ciò di cui è fatta una realtà (l'ac- cose sono infatti in vista del fine, mentre si differenziano tra lo-
qua della medusa); è una risposta importante, ma in sé non è suf- ro in quanto le une sono fini, gli altri mezzi. [... ] Tutte le cause
ficiente a fornire una spiegazione. Una seconda risposta riguarda delle quali abbiamo fin qui parlato, manifestamente sono rag-
come si organizza la materia (nella specie delle meduse, l'acqua gruppabili sotto quattro gruppi. Le lettere sono causa in rappor-
si struttura in una tipica struttura fisica); anche questa risposta, to alle sillabe, la materia in rapporto alle cose prodotte, il fuoco
sebbene sia più completa, non chiude completamente la doman- e le altre cose lo sono in riferimento ai corpi, le parti in riferimen-
da. Una terza risposta rimanda a chi ha compiuto l'azione o ha to al tutto, le premesse in rapporto alle conclusioni: tutte queste
dato origine all'essere (così i genitori della medusa sono respon- sono "causa" nel senso di "ciò da cui". E di queste, le une sono
sabili del fatto che la medusa è come loro); infine un'ultima ri- cause come sostrato (ad esempio le parti), mentre le altre lo so-
sposta dice la finalità (lo scopo della trasparenza della medusa è no come l'essenza (ad esempio il tutto, il composto e la forma).
la mimetizzazione) e a questo punto, abbiamo un quadro più Invece il seme, il medico e colui che decide - e in generale tutto
completo del "perché?". ciò che è attivo -, tutte queste cose costituiscono il principio del
Questa quadruplice dimensione della causa è stata spiegata in cambiamento, del movimento e del riposo. Mentre altre sono
termini molto chiari da Aristotele: cause nel senso del fine e del bene delle altre cose. In effetti, il me-
glio vuole essere "ciò in vista di cui" e fine delle altre cose 1.
Occorre passare all'esame della questione delle cause: quali e
quante e in che numero esse sono. Poiché la nostra ricerca ha per Dunque le quattro dimensioni della causalità possono riceve-
fine la conoscenza, e noi non conosciamo nessuna cosa prima di re nomi diversi che le identificano: causa materiale, causa forma-
aver scoperto il "perché" di ogni cosa (e questo consiste appun- le, causa efficiente, causa finale.
to nell'impadronirsi della causa prima), è chiaro allora che dob- Vediamole nel dettaglio.
biamo fare la stessa cosa nella nostra ricerca sulla generazione e La causa materiale è ciò da cui qualcosa viene prodotto e che
corruzione e sopra ogni mutamento naturale, in modo tale che, permane come principio intrinseco della cosa prodotta. Possiamo
conoscendo i loro princìpi, noi possiamo ricondurre a questi distinguere la materia prima (pura potenza) e la materia seconda
princìpi ciascuno dei problemi oggetto della ricerca. In un senso, (sostanza materiale già determinata e ancora determinabile). La
dunque, si dice causa in senso primario "ciò da cui" una cosa si "materialità" della causa non significa necessariamente "mate-
genera, come ad esempio il bronzo rispetto alla statua, l'argento ria" in senso stretto (come l'acqua per la medusa), ma può signi-
rispetto alla coppa e i diversi tipi di bronzo e di argento; in altro ficare ciò che funge da materia. Così, per esempio, la causa ma-
senso, si dice causa "la forma" e "il modello", cioè la definizio- teriale di una parola sono le lettere che la formano. La causa ma-
ne e l'essenza, (come ad esempio il rapporto di due ad uno per teriale sta dentro le realtà stesse, e potrebbe anche essere qualco-
l'ottava e in generale il numero) e le parti che sono nella defini- s'altro: infatti con l'acqua si formano tante realtà diverse e con le
zione. E inoltre, donde è il primo principio del cambiamento o lettere di un alfabeto si possono scrivere tante parole. Dunque, in
del riposo? Ad esempio: l'uomo che delibera è causa, o il padre è senso lato, è causa materiale qualunque soggetto che possa rice-
causa del figlio, e in generale ciò che agisce è causa rispetto a ciò vere determinazioni.
che è prodotto, e ciò che impone il cambiamento lo è rispetto al La causa formale, invece, è il principio intrinseco determina-
risultato del mutamento. Insomma, causa, nel senso del fine, è tore e specificativo della materia. Possiamo distinguere la forma
"ciò in vista di cui": ad esempio, la salute è il fine del cammina- sostanziale (principio che determina la sostanza rispetto alla ma-
re. "A che scopo infatti occorre passeggiare?". Noi diciamo: "per teria prima) e la forma accidentale (principio che determina l'ac-
la salute", e così dicendo riteniamo di aver fornito la causa. Cau- cidente rispetto alla materia seconda). Nel caso dei viventi, la
sa finale è anche tutto ciò che, mosso da altro, si interpone tra
ciò che muove e il fine: ad esempio, il dimagrire rispetto alla sa-
lute, o il purgarsi, sono mezzi in vista del rimedio: tutte queste 1 ARISTOTELE, Physica, Il, 3, 194b 16-195a 25 (corsivi aggiunti).

210 211
CAPITOLO 2 - CAUSALITÀ •
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO

causa formale è un'anima, nel caso degli esseri umani la causa in natura (in senso estensivo), ogni sostanza tende a essere e
formale è l'anima razionale, nel caso di una circonferenza la cau- esprimere la propria natura (in senso intensivo).
sa formale è l'equazione canonica, nel caso di una legge è la ra- Notiamo, come le cause siano fra loro legate: la causa mate-
tio, e così via. riale riceve determinazione dalla causa formale; la causa formale
La causa formale è propriamente intrinseca; tuttavia la causa viene determinata dalla causa efficiente; la causa efficiente viene
formale è estrinseca nel caso della causa esemplare, che è l'idea determinata dalla causa finale. La causa finale è, dunque, la cau-
che determina l'artefice nella sua operazione (nel caso delle ope- sa principale.
re prodotte dall'arte e dalle tecniche umane).
La causa efficiente è quella che più abitualmente viene indivi-
duata come causa di un processo, ma è, più generalmente, il 2.2 La causalità della natura
principio estrinseco da cui deriva un'azione che influisce sull'es-
sere o sul divenire di un'altra realtà. La causa efficiente può es- In natura, si notano dei finalismi che risiedono nella stessa strut-
sere per sé (che agisce per virtù propria), o strumentale (che agi- tura formale delle sostanze. Questo è un indizio di un ordine na-
sce per virtù di una causa principale). Nel caso dei viventi, la turale che non trova in se stesso sufficiente spiegazione.
causa efficiente sono i genitori, nel caso di un'opera d'arte la Infatti, le finalità che si propongono gli esseri umani sono im-
causa efficiente è l'artista, nel caso di una legge la causa efficien- putabili ai loro progetti, al saper conoscere, immaginare, sceglie-
te è il legislatore, e così via. re, volere. Per certi versi, anche le finalità che gli animali perse-
La causa finale è ciò in vista di cui qualcosa viene fatto, lo sco- guono possono trovare una motivazione nella conoscenza sensi-
po, il motivo, la ragione. Essa può essere identificata come la bile e negli istinti, tuttavia le finalità che appaiono perseguite da-
causa delle cause, in quanto dà ragione a tutte le cause. Ma oc- gli esseri non coscienti e anche dai non viventi appaiono a prima
corre anche riconoscere che c'è una certa problematicità nell'af- vista inspiegabili. Perché le piante finalizzano tanti processi fisi-
frontarla e che occorre ben chiarire la prospettiva epistemologi- ci, chimici, biologici alla produzione di ossigeno? perché ciascu-
ca necessaria per parlarne. na realtà persegue il continuare a essere se stessa?
Nel caso degli esseri razionali, comprendiamo come essi vo- È evidente che tali progetti non sono imputabili a scelte ope-
gliano coscientemente un fine. Gli esseri umani, infatti, si pro- rate in base a delle conoscenze, ma a un progetto non scelto, per
pongono delle finalità, degli scopi, che sono causa di un proces- certi versi già scritto nella natura delle cose. Ciascuna realtà è fi-
so di cambiamento. Ma nel caso degli esseri irrazionali, la que- nalizzata a essere se stessa perché è naturalmente così.
stione è diversa: la finalità non è evidentemente pensata o volu- Se riflettiamo anche sulla nostra attività vegetativa, così forte-
ta, e tuttavia esiste. mente finalizzata, essa stessa ci appare inspiegabile, non dipen-
Prendiamo l'esempio di un essere vegetale, un esempio molto dente da noi. Perché il nostro cuore pompa sangue incessante-
significativo perché i vegetali sono esseri viventi, dunque molto mente, anche se noi non ci pensiamo mai? perché se ci feriamo,
complessi ed emergenti, ma non hanno volontà e nemmeno istin- naturalmente il sangue si coagula, naturalmente i tessuti ricresco-
ti a muoverli. Ebbene, è legittimo domandarsi perché i vegetali no, naturalmente tutto tende al benessere del corpo? non dipen-
agiscano e si sviluppino in modo complesso e molto preciso. Per- de dalle nostre scelte, almeno non direttamente, ma fa parte del-
ché, in definitiva, gli alberi di mele fanno le mele? Non posso evi- la nostra natura e finché viviamo tutto il nostro corpo persegue
dentemente cercare la finalità in un progetto di vita dell'albero, finalità comuni, per lo più senza che noi ce ne accorgiamo.
ma la risposta sta nel suo stesso essere: l'albero di mele fa le me- Dunque, la causa finale è radicata nella causa formale, come
le perché è un albero di mele, e tende ad esprimere se stesso. già prima abbiamo esplicato.
In natura, la causa finale è la tendenza che ciascun essere ha a C'è da aggiungere un'altra riflessione.
realizzare la propria causa formale; dunque, negli esseri non ra- Tutte le spiegazioni causali che troviamo in natura, pur spie-
zionali, la causa formale e la causa finale coincidono, in quanto gandoci molte cose, non escono dalla natura stessa e non si pre-

212 213
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO Excursus • Determinism() e indeterminazionf!J ·

sentano mai come risposta definitiva a un perché, ma sono sem-


pre risposte parziali. Tutte le cause che incontriamo in natura so-
no, infatti, cause seconde. E per quanto si rimonti la catena del- l a concezione d~termin_istica ~ella causalità i~plica che date certe
le cause non si può mai umanamente e naturalmente raggiunger- Lcause seguano, m mamera umvoca e necessana, determinati effet-
ne la fine. ti. Questo si collega a una concezione della natura in cui tutto awie-
La catena delle cause naturali non esce dalla natura: spiega i ne in modo previsto, e si riflette in una conoscenza della natura pre-
singoli fenomeni, ma non tutta la natura. cisa e determinata. Infatti, il determinismo scientifico ritiene che, co-
Per esempio: i miei genitori sono la mia causa efficiente, i miei nosciute le leggi che governano i fenomeni e le condizioni iniziali, sia
nonni sono la causa efficiente dei miei genitori, e così via di avo possibile conoscere tutta la storia dell'universo, passata, presente, fu-
in avo, ma questa catena è in sé senza fine. tura. Questa concezione si presenta problematica sotto due aspetti:
Ogni causa nell'ordine naturale, è sempre una causa seconda, uno teoretico più generale, e cioè se veramente nella realtà gli effetti
che non può mai diventare la "prima". conseguano dalle cause come le conclusioni dalle premesse, e uno più
La natura nelle sue parti e nella sua totalità è contingente, ciò specifico e pratico e cioè se sia possibile conoscere le leggi e, soprat-
vuol dire che non è necessaria, dunque non può spiegare se stes- tutto, tutte le condizioni iniziali.
sa, non può dare ragione esaustiva di sé. Forme di determinismo sono state abbracciate da varie concezioni
La natura non si spiega da sola, ma reclama una causa "pri- filosofiche: dai vari atomismi, antichi e moderni, che spiegano la na-
ma" che non è la prima della cause seconde e non è la prima del- tura come effetto del movimento degli atomi costitutivi della materia,
le cause naturali, ma è "prima" perché è al di fuori e al di sopra e dai vari meccanicismi, che vedono la natura come un grande orolo-
della catena della cause naturali, ed è una causa trascendente, ca- gio, in cui ogni parte muove l'altra secondo una rigida meccanica di
pace di rendere ragione della natura, perché è causa non causa- causa-effetto.
ta. Tale causa non causata non può che essere un Essere in Sé Sus- Tuttavia può essere considerata deterministica anche una concezio-
sistente, cioè Dio. ne finalistica dell'universo, secondo la quale non è la causa efficiente a
La natura tutta dipende nel suo essere da tale causa prima. determinare in maniera rigida l'effetto, ma la causa finale. Questa con-
La dipendenza radicale dalla prima causa non annulla l'effica- cezione cresce, in genere, in stretta vicinanza con le scienze biologiche,
cia delle cause seconde, anzi la spiega. così come la precedente è in genere strettamente apparentata con le
Infatti, tutte le causalità riconosciute dalla scienze (scienze scienze fisiche e, soprattutto, meccaniche.
particolari e filosofia) sono causalità vere e reali, ma non prime: La fisica classica, nata da Galileo e Newton tra XVI e XVII secolo, pro-
rimandano ad altre cause. pone una natura fortemente determinista: dalla conoscenza di alcune
E tutte le cause ricevono senso, e per così dire sono abilitate variabili è possibile conoscere il movimento successivo, come se tra cau-
nella loro causalità, proprio dalla Causa prima. sa ed effetto, condizioni iniziali e condizioni finali ci fosse lo stesso rap-
porto che vige tra la premessa e le conclusioni di una dimostrazione.
In questa prospettiva, supponendo un corpo, rappresentato come
un punto, conoscendone la posizione, la velocità, le forze che su di es-
so agiscono, è possibile prevederne tutto il percorso in un dato perio-
do di tempo.
La visione deterministica delle leggi di natura, propria della moder-
nità, esclude la considerazione della contingenza e della libertà, de-
scrivendo una natura perfettamente meccanica. Riduce la causalità al-
l'unica dimensione di causa efficiente, sovente peraltro confondendo-
la nei termini di condizione iniziale. Entro questa ottica, l'unico limite
alla perfetta predicibilità dei fenomeni naturali sta nella difficoltà di

214 215
• PARTE TERZA - IL MOVIMENTO CAPITOLO 2 - EXCURSUS •

misurazione di tutte le variabili, difficoltà che però si ritiene di poter casualità e l'indeterminazione appaiono non più legate alle carenze di
progressivamente ridurre a zero, in un ideale raggiungimento della misurazione e all'ignoranza delle condizioni, ma appaiono strutturali
precisione infinita. L'apoteosi del determinismo meccanicista moderno alla rappresentazione dei fenomeni stessi.
è espressa nella celeberrima affermazione di Pierre-Simon de Laplace Tuttavia la meccanica quantistica mantiene alcune prospettive del-
(17 49-1827), secondo il quale un'intelligenza capace di conoscere tut- la meccanica classica, quali il privilegio dei sistemi stabili. In fisica, un
te le forze e tutte le condizioni degli enti naturali e di sottomettere ad sistema è considerato stabile se lo stato finale può essere determinato
analisi tutti questi dati, potrebbe conoscere tutta la storia dell'univer- da quello iniziale.
so, la quale appare, dunque, come deterministicamente deducibile dal- Entro il quadro della meccanica classica, erano però già stati studia-
la conoscenza dello stato presente 2. ti i sistemi instabili, grazie soprattutto a Henri Poincaré (1854-1912) il
Il perfetto determinismo meccanicista si rivela in difficoltà di fron- quale propose lo studio dell'interazione dinamica di un sistema di tre
te a fenomeni complessi, come per esempio il movimento delle nume- corpi in relazione gravitazionale (per esempio Terra, Luna e Sole). Que-
rosissime particelle di un fluido: un liquido o un gas. Questa difficoltà, sta situazione di interazione è studiabile mediante un sistema non li-
imputata all'incapacità tecnica di dominare tutte le variabili, venne ri- neare di equazioni differenziali, che risulta non integrabile, cioè non ri-
solta con il ricorso al calcolo statistico, che consente di calcolare il com- solvibile su lungo periodo, e instabile, ovvero piccole differenze delle
portamento medio delle particelle e dunque di conoscerne i valori pro- condizioni iniziali implicano una divergenza che cresce esponenzial-
babili del movimento e della posizione. Daniel Bernoulli (1700-1782) è mente. Nei sistemi dinamici stabili l'incertezza iniziale è pari a quella fi-
uno dei fondatori della teoria cinetica delle particelle di un gas: egli ri- nale, nei sistemi instabili, invece, l'incertezza cresce, fino a giungere al-
uscì a trovare la formula matematica che lega i valori medi di parame- la impossibilità di predire lo stato finale, considerato peraltro che lo sta-
tri microscopici, come la velocità delle particelle, e parametri macrosco- to iniziale non è conoscibile con precisione assoluta. Neanche l'uso at-
pici, come la pressione di un gas. In questo modo rese possibile la fisi- tuale di computer sofisticati riesce ad aggirare la problematica.
ca statistica dei gas. Entro il rigido determinismo newtoniano viene in- La cosa appariva sorprendente perché il sistema studiato da Poin-
trodotto, dunque, un indeterminismo di tipo statistico, che tuttavia ap- caré prevedeva solo tre corpi in interazione.
pare imputabile esclusivamente all'incapacità umana di possedere e do- Nel caso dello studio statistico dei gas, il problema nasce dalla
minare tutte le informazioni e dunque è per certi versi idealmente ag- grandissima quantità di particelle e dalla incapacità di dominarle tut-
girabile nella situazione di possesso di conoscenze maggiori. Inoltre, en- te conoscitivamente, cosicché la statistica sovviene alle deficienze co-
tro la teoria cinetica dei gas, il movimento delle singole particelle rima- noscitive, tuttavia rimane predicibile lo stato finale soprattutto perché
ne perfettamente rispondente alle leggi della meccanica classica. il sistema evolve deterministicamente verso lo stato di equilibro.
La fisica statistica e la teoria cinetica dei gas vengono applicate a Nel caso del sistema instabile studiato da Poincaré, invece, gli ele-
tutto l'ambito della termodinamica, che in questo modo rimane all'in- menti sono solo tre, ma lo stato finale appare non calcolabile. L'alea-
terno del determinismo classico. In modo particolare Ludwig Boltzmann torietà (ovvero il carattere di imprevedibilità di un processo, dal termi-
(1844-1906) trovò la formula del rapporto matematico tra l'entropia 3 ne latino "alea" cioè dado) non è estrinseca, relativa all'osservatore,
e la probabilità dello stato di un sistema. come nella teoria cinetica dei gas, ma è intrinseca, propria del sistema
La meccanica quantistica 4 , invece, introduce l'indeterminazione non lineare.
entro il mondo della fisica, rompendo numerosi assunti propri della fi- Nella meccanica quantistica, sviluppatasi successivamente, accade
sica moderna di tipo newtoniano: nell'ambito microscopico, non è più che l'aleatorietà è legata alla rappresentazione del sistema che, per il
possibile rappresentare i corpi come punti materiali in movimento, la principio di indeterminazione, non appare mai determinabile.
La meccanica quantistica non è deterministica ed è probabilistica,
ma in termini di rappresentazione, in quanto, come dicevamo prima, la
2 Cf. P.-S. LAPLACE, Theorie analytique des probabilité, ed Essai philosophi-
meccanica quantistica studia sistemi stabili.
que sur /es probabilities, pubblicati a Parigi rispettivamente nel1812 e nel1814.
3 Cf. l'Excursus: "Disordine ed entropia". Dunque la vera rottura del determinismo è introdotta dai sistemi
4 Cf. l'Excursus: "Meccanica quantistica". dinamici instabili entro la meccanica classica.

216 217
• PARTE TERZA - Il MOVIMENTO CAPITOLO 2 - EXCURSUS a

Le leggi della dinamica classica, per secoli garanzia dì perfetto de- Un settore particolarmente interessante di studio dei sistemi com-
terminismo, appaiono così coinvolte nella rottura del medesimo deter- plessi riguarda l'emergere dell'ordine dal caos, che è dato in maniera
minismo. tipica negli esseri viventi. l viventi, indicibili entro la fisica meccanìci-
Bastì 5 propone una schematìzzazìone della aleatorietà nei vari siste- stica e deterministica, risultano studiati in maniera non riduzionìstìca
mi, dì cui riportiamo il contenuto: entro ì sistemi stabili, si distingue dalla fisica della complessità. Talunì propongono tali ricerche come
l'assenza dì aleatorietà nei sistemi lineari della meccanica classica, una passibili di un'interpretazione filosofica che valorizzi il concetto ari-
aleatorietà estrinseca nei sistemi stocastìci della meccanica statistica, e stotelico dì forma sostanziale. La definizione di forma come «stato or-
una aleatorietà intrinseca alla rappresentazione nei sistemi quantìsticì dinato, termine dei moti del costituente materiale, ma anche un ter-
della meccanica quantistica, in cui l'ìndeterminazione è intrinseca al si- mine ordinante irreversibilmente verso se stesso)) sembra avvicinarla
stema osservatore-osservato; nei sistemi instabili, invece l'aleatorietà è alla nozione di attrattore6.
intrinseca alla dinamica nei sistemi non lineari della meccanica classica. Seppure sia molto difficile comprendere i modelli matematici sot-
Inoltre, occorre considerare che nella contemporanea fisica della tesi ai sistemi caotici, tuttavia essi sono più vicini alla realtà rispetto ai
complessità ha assunto un ruolo centrale il concetto di caos; la fisica facili sistemi meccanici deterministici propri della fisica classica.
della complessità ha come campo privilegiato di studio proprio la re- Infatti, la nozione dì caos deterministico non conduce a una natu-
lazione tra ordine e caos. In questa prospettiva, il determinismo mec- ra senza regole, ma a una natura estremamente complessa, in cui
canicista è completamente superato. Entro i sistemi instabili si distin- emergono strutture ordinate quali ì viventi.
guono, infatti, ì sistemi caotici, che non sono solo modelli matemati- l sistemi caotici impongono uno studio della complessità in manie-
ci, ma rispondono a situazioni fisiche reali particolari quali le turbo- ra globale, olistica, in cui la totalità non è mai rìducibile ai suoi com-
lenze. Il famoso "effetto farfalla" è lo studio dì come un semplice bat- ponenti.
tito di ali di un insetto possa causare enormi turbolenze atmosferiche,
La fisica dei sistemi complessi, inoltre, riesce in qualche modo a da-
e viene applicato in innumerevoli campi (per esempio gli studi di eco-
re ragione della contingenza naturale.
nomia, ormai attestati su ordine di grandezza planetario, affermano
Infatti, il rigido determinismo classico suppone una realtà perfet-
che una piccola situazione difficile in una parte del mondo può cau-
tamente meccanica e perfettamente funzionante, in cui gli effetti se-
sare una crisi finanziaria globale).
guono sempre le loro cause e in cui ogni processo è reversibile dalla
Studiando ì sistemi instabili entro la meccanica quantistica, sì è
causa all'effetto e dall'effetto alla causa.
giunti a definire la nozione di caos quantìstìco. l sistemi caotici sono
Il determinismo sì rivela come difficilmente efficiente nella spiega-
diversi da quelli stocastici della meccanica statistica perché in essi l'a-
zione della natura nella sua globalità, e del tutto inadeguato nel con-
leatorietà è interna e intrinseca, e non solo relativamente alla rappre-
fronto con la realtà della causalità libera. Per colmare questa inade-
sentazione. l sistemi caotici sono imprevedibili: da uno stato finale non
guatezza, le concezioni deterministe introducono sovente un elemen-
si può dedurre un solo stato iniziale e uno stato iniziale è compatibile
to casuale, istituendo una strana dinamica dì stretta necessità e di ir-
con innumerevoli stati finali. Tuttavia ciò non significa che tali sistemi
razionale casualità: così, per esempio, il clinamen introdotto dall'ato-
siano assolutamente irrazionali (anche perché in tal caso non potreb-
mismo antico, come elemento casuale e non meccanico e così come il
bero essere oggetto di alcuno studio scientifico).
"caso" introdotto da molti fisici contemporand.
l sistemi caotici, infatti, sebbene instabili hanno una struttura di
ordine, legata alla nozione di "attrattore caotico", che è caratterizza-
to da una pseudociclicità (come se lo spazio ritornasse su se stesso ma
in condizioni sempre diverse) e dalla frattalità (owero auto simìlarìtà, 6 Cf. M. DI BERNARDO- D. SACCOCCIONI, Certezza e incertezza nell'episte-
come una struttura che ripete indefinitamente se stessa). mologia contemporanea, Scuola !aD-Università Roma "Tor Vergata", Roma
2010, p. 180. Il testo è consigliabile per chiarezza teoretica ed espositiva.
7 Il caso più noto è il testo di Monod del 1970: J. MoNOD, Il caso e la ne-
cessità. Saggio sulla filosofia naturale della biologia contemporanea, trad. it. a
5 G. BASTI, Filosofia della natura e della scienza, cit., p. 149, tavola l. cura di A. Busr, Mondadori, Milano 1970.

218 219
a PARTE TERZA - IL MOVIMENTO

Lo studio dei sistemi caotici e complessi, pur non negando il deter-


minismo di alcune leggi fisiche, introduce la complessità non determi-
nista nei processi fisici.
Inoltre, sembra che nella fisica della complessità possa avere uno
spazio la libertà, che introduce novità e imprevisti non determinabili.
Tuttavia occorre sottolineare che la libertà non è studiabile da al-
cuna teoria fisica, implicando nozioni (quali conoscenza razionale, co-
scienza, scelta, deliberazione) che sfuggono completamente alle meto-
dologie fisiche.
Infine è stata spesso evidenziata una analogia tra l'indeterminazio-
ne in fisica - espressa in maniera privilegiata dal principio di indeter- Parte quarta
minazione di Heisenberg del 1929 8 - e la indecidibilità in logica- for-
LE CARATIERISTICHE DEl CORPI
mulata da Kurt Goedel 9 (1906-1978) con il principio di incompletezza
che afferma che in un sistema formale non è possibile dimostrare co-
me vere o false tutte le asserzioni del medesimo sistema rimanendo
dentro il sistema, e dunque ogni sistema formale sarà necessariamen-
te incompleto, contenendo alcune affermazioni indecidibili -.
Si tratta in entrambi i casi di un superamento delle certezze e del-
la stessa nozione ideale di certezza proprie del pensiero moderno
(esemplificate nella fisica di Galileo e Newton e nella metafisica di De-
scartes), ma in entrambi i casi, non significa un superamento della pos-
sibilità di conoscere e di pensare.
Occorre sempre evitare facili generalizzazioni e passaggi non rifles-
si da un linguaggio a un altro.
Una riflessione sul determinismo implica una adeguata riflessione
sulla nozione di causa, che sappia rendere ragione della multivocità
della causa stessa. lnnanzitutto, la causalità si dà come materiale, for-
male, efficiente, finale, in modo non separabile (cosa implicata nello
studio dei sistemi complessi). Inoltre, le tipologie di causalità e intera-
zione indagate dalle scienze particolari non esauriscono l'intera tipo-
logia della causalità, anzi alcune modalità causali rimangono non spie-
gabili entro il contesto metodologico matematico-sperimentale.
L'affermazione di un principio di causalità secondo il quale ogni ef-
fetto ha una causa non implica necessariamente una concezione de-
terministica della realtà e, viceversa, il superamento del determinismo
fisico non significa la cancellazione della nozione di causa.

8 Cf. l'Excursus: "Meccanica quantistica".


9 Cf. l'Excursus: "La realtà di numeri e figure".

,
220
Capitolo 1
CARATTERISTICHE
FONDAMENTALI DEl CORPI

1.1 Gli accidenti della sostanza corporea

Gli accidenti, come abbiamo già visto, sono quegli aspetti che
non sono in sé ma sono in altro, cioè appartengono ad un'altra
realtà che fa loro da soggetto, perché possiede l'essere e li regge:
la sostanza.
Anche se la sostanza sussiste da sé e gli accidenti non possono
darsi da soli perché non avrebbero altrimenti significato, ogni so-
stanza deve avere necessariamente degli accidenti, indipendente-
mente da quali essi siano. Ad esempio tutti gli oggetti materiali
opachi devono avere un colore, non importa se giallo, rosso, blu ...
Esistono anche sostanze non corporee, i cui accidenti non ci
sono noti direttamente, ma in filosofia della natura noi ci occu-
piamo delle sostanze corporee e dei loro accidenti.
Sostanza e accidenti formano un composto, e sono insepara-
bili. Ciò implica che non troveremo una sostanza priva di acci-
denti, né accidenti isolati, non retti da una sostanza. Quindi la
conoscenza degli accidenti è l'accesso alla conoscenza della so-
stanza che non è direttamente percepibile in sé. Guardando fuo-
ri dalla finestra, noi non vediamo una sostanza chiamata albero,
ma un insieme di accidenti che percepiamo in modo unitario e
che comprendiamo essere caratteristiche di un unico essere che
non è, a sua volta, una caratteristica di qualcos'altro.
La sostanza e gli accidenti costituiscono i "generi sommi" del-
l'essere, ovvero sono generi non riconducibili ad altri generi su-
periori e, in quanto tali, risultano indefinibili.
Osservando la realtà e analizzando il linguaggio, con cui
esprimiamo la nostra conoscenza della stessa realtà, è possibile
pervenire a una classificazione di questi generi sommi. A questo
proposito, una solida tradizione fa riferimento ad Aristotele, che
ha elencato la sostanza e i vari accidenti in modo organico, nelle

223
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

sue opere fisiche e logiche, riconducendoli a 10 categorie somme qualche cosa dì esterno. Ora, poiché sono quattro i generi delle
(in verità in alcune opere sono 8). Tommaso d'Aquino ha com- cause, due delle quali sono parti dell'essenza, ossia la materia e
mentato tale classificazione così come è esposta nella Physica di la forma, la predìcazione che può essere fatta secondo queste due
Aristotele, presentandocela con tale chiarezza, che vale la pena di appartiene al predicamento della sostanza, come per esempio
riportare l'intero brano: quando diciamo che l'uomo è ragionevole oppure che l'uomo è
corporeo. Ma la causa finale causa solo in quanto muove l'agen-
Ma per capire ciò va ricordato che l'ente si divide in dieci predi- te. Pertanto, rimane solo la causa agente da cui qualche cosa può
camentì non in modo univoco, come il genere e la specie, ma se- essere denominata come da qualcosa di estrinseco.
condo un diverso modo di essere. Ora, i modi di essere sono pro- Perciò, nella misura in cui qualcosa è denominato dalla causa
porzionati ai modi dì predicare. Infatti, quando noi predichiamo agente, c'è il predicamento della passione: infatti il patire non è
qualcosa dì un'altra, diciamo che essa è questa cosa, e per questo altro che ricevere qualche cosa dall'agente; mentre nella misura
motivo i dieci generi dell'essere sono chiamati dieci predicamenti. in cui, per contro, qualche cosa è denominato causa agente dal-
Ora, ogni predicazione può essere fatta in tre modi. l'effetto, c'è il predicamento dell'azione: infatti l'azione è l'atto di
Il primo modo si ha quando di un soggetto si dice ciò che appar- un agente su qualche cosa, come si è detto in precedenza.
tiene alla sua essenza, come quando dico: "Socrate è un uomo", Inoltre alcune misure sono estrinseche, altre intrinseche.
oppure "l'uomo è un animale". E questo compete al predicamen- Così, la lunghezza, la larghezza e la profondità di una cosa è in-
to della sostanza. trinseca. Perciò una cosa è denominata da queste misure come da
Il secondo modo si ha quando di una cosa sì predica una cosa che qualche cosa che le inerisce intrinsecamente. E ciò appartiene al
non è la sua essenza, ma le ìnerisce. Questo può succedere o da predicamento della quantità. Le misure estrinseche sono il tempo
parte della materia del soggetto, e da questo punto dì vista si ha e il luogo: a seconda che qualche cosa sia denominata dal tempo,
il predicamento della quantità (infatti la quantità accompagna si dà il predicamento quando; a seconda che sia denominata dal
propriamente la materia; per questo motivo Platone colloca la luogo, sì dà il predicamento del dove o della posizione, che ag-
grandezza dalla parte della materia); o accompagna la forma, e giunge al dove l'ordine delle partì nel luogo.
tale è il predicamento della qualità (però anche le qualità si ba- Ora, non era necessario aggiungere questa precisazione nel caso
sano sulla quantità, come il colore si trova nella superficie e la fi- del tempo, poiché l'ordine delle parti nel tempo è già incluso nel
gura nelle linee o nella superficie); o si trova con riferimento a concetto stesso del tempo; infatti il tempo è il numero del movi-
un'altra cosa, e questo accade nel predicamento della relazione mento secondo il prima e il dopo. Pertanto una cosa è detta es-
(infatti, quando dico "un uomo è padre", non si dice dell'uomo sere quando o dove mediante una denominazione presa dal tem-
qualche cosa di assoluto ma una relazione a qualche cosa dì po o dal luogo.
estraneo che si trova in esso). Sennonché, c'è qualche cosa di speciale negli uomini. Infatti negli
Il terzo modo di predicare si ha quando qualche cosa dì estrinse- altri animali la natura ha provvisto sufficientemente dì quelle co-
co si predica di una cosa secondo la modalità di una denomina- se che occorrono per la conservazione della vita, come le corna
zione; infatti è in questo modo che si predicano della sostanza gli per difendersi, una pelle dura e pelosa per coprirsi, le unghie o co-
accidenti estrinseci; tuttavia non diciamo che l'uomo è la bian- se simili per camminare senza ferirsi. E così, quando questi ani-
chezza, ma che l'uomo è bianco. Però essere denominati da qual- mali sono detti o armati o vestiti o calzati, non sono denominati
che cosa di estrinseco è una cosa che si trova comunemente in da qualche cosa dì estrinseco ma da alcune loro partì. Pertanto, in
tutte le cose, e in modo particolare nelle cose che appartengono questi casi questo viene riferito al predìcamento della sostanza,
solamente all'uomo. come se sì dicesse che l'uomo è dotato dì mani o di piedi.
Generalmente si dà che qualche cosa sia denominato da qualche Ma queste cose non potevano essere date all'uomo dalla natura,
cosa di esterno o secondo la ragione di causa o secondo la ragio- sia perché non erano convenienti alla delicatezza della sua strut-
ne di misura; infatti qualche cosa si dice causato o misurato da tura, sia per la molteplicità dì attività che competono all'uomo in

224 225
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

quanto è dotato di ragione, alle quali non potevano adeguarsi al- quantità è un accidente peculiare ed esclusivo delle sostanze ma-
cuni strumenti forniti dalla natura; ma al posto di tutte queste teriali in quanto sono materiali: solo le sostanze materiali sono
cose nell'uomo c'è la ragione, la quale si prepara quelle cose quantificate. Tale accidente, come meglio vedremo nel seguito, si
esterne al posto di quelle che agli animali competono come cose distingue in quantità dimensiva (o continua o estesa o dimensio-
loro intrinseche. Pertanto, quando l'uomo viene detto o armato nale) e quantità discreta (o discontinua o pluralità o molteplicità).
0 vestito o calzato, viene denominato da qualche cosa di estrin- Le qualità procedono, invece, dalla forma, pur essendo, anche
seco, che non ha la natura né di causa né di misura; per cui c'è esse, accidenti della sostanza e non della sola forma (anche se
un predicamento speciale che si dice abitudine (habitus). non possiamo escludere, come abbiamo già detto, che possano
Ma va osservato che questo predicamento viene attribuito anche esistere delle qualità proprie delle sostanze non materiali). Le
agli altri animali: non in quanto sono considerati nella loro na- qualità sono tante e sono ciò che rende il mondo bello e piacevo-
tura, ma in quanto sono usati dagli uomini, come se chiamassi- le alla fruizione.
mo un cavallo o ornato o sellato o armato 1 . La relazione affonda nel fatto che nessuna sostanza è isolata,
ed esprime proprio l'essere in relazione ad altre sostanze. Si trat-
Notiamo che tutta la riflessione è contestualizzata nella corni- ta di una categoria intrinseca, perché parte dalla sostanza stessa,
ce dei "vari modi di essere", ovvero della multivocità dell'essere non è un nominarla a partire da fuori.
stesso. Le categorie vengono precisate sia come "modi di essere" Seguono poi degli accidenti che dicono la sostanza a partire
che come "modi in cui un predicato si dice di un soggetto", han- da "fuori", cioè da qualcosa di esterno, e vengono distinti secon-
no cioè sia una dimensione antologica ("modi di essere") che una do la causa (azione, passione) e secondo la misura (quando, do-
logica ("modi in cui un predicato si dice di un soggetto"). ve, posizione).
Le categorie vengono poi suddivise in tre modalità principali: Relativamente alla causa, la causa materiale e la causa forma-
la sostanza, gli accidenti intrinseci («quando di un soggetto si di- le, esprimendo direttamente l'essenza, sono da ascrivere nella ca-
ce qualcosa che [... ] si trova in lui») e gli accidenti estrinseci tegoria della sostanza; di contro, la causa finale non causa qual-
(<<quando si dice qualche cosa di esterno>>). cosa di diverso dalla causa efficiente. Dunque rimane che è la cau-
La categoria fondamentale è la sostanza che, come abbiamo sa efficiente quella con cui dire qualcosa della sostanza a partire
già argomentato, costituisce il primo modo fondamentale di es- dall'esterno; secondo la causalità efficiente, tutte le sostanze han-
sere delle realtà. La sostanza è individuale, ma esplicita una spe- no una "azione" e una "passione". L'azione e la passione signifi-
cie; nel testo di Tommaso, la sostanza individuale viene esempli- cano, appunto, l'essere causa (azione) e l'essere causati (passione).
ficata da Socrate, e la sostanza specifica viene esemplificata dal- L'azione nòn significa necessariamente una azione che proceda da
l'uomo. un istinto o da una volontà; per esempio tutti i corpi esercitano
Seguono poi gli accidenti intrinseci che possono essere detti un'azione con la loro massa, che attrae gravitazionalmente.
fondamentali, perché sono "nella" sostanza, la esprimono diret- Le sostanza materiali, inoltre, possiedono delle caratteristiche
tamente, procedendo dalla sua forma e dalla sua materia oppure secondo la ''misura"; occorre tenere conto che le misure intrinse-
segnando le relazioni che la sostanza stessa istituisce con le altre che, quali le stesse dimensioni del corpo, ricadono nella catego-
sostanze. Tali accidenti, primari rispetto agli altri, sono quantità, ria della quantità; sono invece misure estrinseche di ogni sostan-
qualità, relazione. za l'essere in un luogo e l'essere in un tempo.
La quantità procede dalla materia; ciò non significa che la ma- Il luogo, o meglio il dove, l'essere collocati, può essere inteso
teria possa possedere per sé degli accidenti, ma significa che la come il limite del corpo; dal luogo per astrazione si forma lo spa-
zio geometrico. Il tempo, o meglio il quando, riguarda la collo-
cazione nel divenire relativamente al cambiamento di altre so-
1 TOMMASO o' AQUINO, Sententia super libros Physicorum, L. III, lectio 5, n. stanze, in quanto il tempo è proprio la misura del divenire secon-
322. do il prima e il poi.

226 227
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

Infine, Tommaso aggiunge una categoria esclusiva dell'uomo, 1.2 Quantità dimensiva, unità predicamentale
ovvero l'habitus, che riguarda gli abiti in quanto vestiti e, ancor e trascendentale, pluralità
più, ogni capacità di acquisire disposizioni, morali per esempio:
virtù e vizi sono habitus. 1.2.1 Quantità dimensiva
Il giacere, infine, è la modalità di stare in un luogo e può es-
sere ricondotto alla categoria luogo . La quantità contraddistingue in mamera caratteristica le cose
._ Tutti gli accidenti sono caratteristici della sostanza nella sua materiali.
individualità, tuttavia alcune caratteristiche sono vere proprietà La quantità, pur essendo una espressione della materia, è for-
specifiche, cioè relative alla intera specie di sostanze. Questi tipi temente collegata alla forma sostanziale e alle qualità essenziali
di accidenti, in cui possiamo classificare le proprietà fisico-chimi- delle sostanze composte. Per esempio, a livello inorganico, la mo-
che delle sostanze, sono specifici ma si realizzano nell'individua- lecola d'acqua H 2 0 è costituita da rapporti quantitativi: due ato-
lità della sostanza. Ricordiamo che ciò che è determinato negli mi d' idrogeno e un atomo di ossigeno. I rapporti quantitativi ap-
individui è compreso in maniera indeterminata nella specie (altri- paiono rigidamente rispettati, seppure in modo diverso, anche a
menti la specie non potrebbe essere predicata dall'individuo stes- livello microscopico.
so). Alcune caratteristiche sono invece più fortemente individua- A livello organico, la variazione della quantità produce modi-
li, cioè non sono proprietà specifiche, ma condizioni legate alla fiche nelle qualità e nelle attività. Pensiamo per esempio alla mi-
situazione individuale. Alcuni accidenti, inoltre, sono maggior- sura degli organi; la deficienza quantitativa di un organo può es-
mente labili, altri sono più stabili: questi ultimi in genere coinci- sere tale da rendere impossibile la vita dell'organo o anche del-
dono con le proprietà. Ricordiamo ancora che le proprietà essen- l'intero organismo. Lo stato di salute di un feto viene determina-
ziali di una specie si realizzano nell'individuo ma, per motivi di to anche dalla misura dei suoi organi e della loro proporzione, ef-
malattia, insufficienza fisica, deformità ... , possono anche essere fettuata tramite gli strumenti ecografici. Tutto ciò che è materia-
perse; questo fa parte della stessa individualità ed è motivato dal- le è tenuto insieme da rapporti di grandezza.
la contingenza di tutte le sostanze corporee. Così, per esempio, A livello filosofico, ciò significa che la quantità è il primo ac-
può nascere un animale con tutti sensi inattivi, pur essendo la ca- cidente della sostanza corporea; tutti gli altri accidenti delle so-
pacità sensitiva una caratteristica essenziale di tutto il genere ani- stanze corporee ineriscono alla materia estesa e quantificata; ciò
male, oppure può esistere un essere umano non in grado di ragio- · vuol dire che ogni qualità trova luogo in una estensione quanti-
nare, anche se la razionalità è la differenza che caratterizza la ficata, e anche le relazioni avvengono mediante la materia estesa
speoe umana. e qwintificata.
Infine, tutti gli accidenti sono della sostanza tutta intera, però L'aspetto quantitativo è, dunque, molto importante, ma non è
alcuni esprimono maggiormente la materia e altri la forma. Non ovviamente l'unico. Occorre sempre evitare qualunque forma di
si danno accidenti che siano "solo" materiali (perché la potenza riduzionismo a un solo aspetto della realtà.
non è nulla senza l'atto), mentre è possibile che si diano acciden- Inoltre, non bisogna mai confondere la quantità concreta del-
ti non legati alla materia, data la indipendenza dell'atto rispetto le sostanze e la necessità delle leggi fisico-matematiche o la per-
alla potenza. Così il pensare si configura come una caratteristica fezione delle figure geometriche astratte. Infatti, la quantificazio-
che è propria di una sostanza composta, cioè l'uomo, ma in sé ne delle cose non significa perfezione.
non necessita di materia. Gli accidenti conseguenti dalla materia Pensiamo per esempio alle proporzioni del corpo umano, tan-
sono maggiormente legati alla individualità, essendo la materia to studiate e rappresentate dall'arte classica: dalla statuaria greca
principio di individuazione. alla pittura rinascimentale, solo per fare alcuni riferimenti. Una
bella esemplificazione è rappresentata dalla celeberrima Figura
Vitruviana di Leonardo da Vinci, in cui un uomo è posto inscrit-
to e circoscritto entro figure regolari, quali il quadrato e la circon-

228 229
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

ferenza. Ebbene, tali ricerche confermano che esiste una regola ar- Sottolineiamo, innanzitutto, che la quantità dimensiva è un ac-
monica quantitativa e che le anatomie naturali sono rispondenti a cidente reale della sostanza, ossia è una sua vera caratteristica, ed
numeri e misura. Tuttavia questo va letto insieme alla consapevo- esprime direttamente la materia della sostanza. La quantità non è
lezza che negli individui la quantificazione è sempre legata alla va- una sostanza in sé, ma è un accidente. Nella storia del pensiero,
riabilità e al pressappoco: nessun uomo è perfettamente riducibi- numerose sono le sostanzializzazioni della quantità, la più famo-
le in un cerchio e in un quadrato. Infatti, lo stesso Leonardo era sa e articolata riduzione della estensione a sostanza è quella di De-
anche uno studioso della varietà dei corpi umani e dei loro movi- scartes con la nozione di res extensa. In verità la dimensionalità
menti, come si può evincere dal suo Libro di pittura in cui, per da sola può essere pensata, ma non immaginata, e nella realtà può
esempio, dedica ampio spazio alla varietà delle forme dei nasi 2 • esistere solo in un corpo. La quantità dimensiva è proprio la tri-
Noi siamo abituati ad avere dimestichezza con le quantità dimensione di ciascun corpo, la sua propria estensione fisica.
astratte (numeri, figure geometriche) che applichiamo alle cose La quantità dimensiva implica innanzitutto la continuità. La
come fossero esterne ad esse. Ma la quantità è innanzitutto una continuità è una nozione molto importante. Una quantità è con-
caratteristica delle cose, secondariamente è una nozione astratta. tinua se è non divisa in atto, ma è divisibile in potenza in parti a
Ricordiamo, come abbiamo già argomentato nella prima parte, loro volta in potenza divisibili. La quantità dimensiva è, dunque
che le matematiche si istituiscono in virtù di una astrazione for- un atto dell'ente corporeo che implica la divisibilità.
male: una sorta di prendere le caratteristiche della materia senza Per comprendere meglio possiamo prendere in considerazione
la materia stessa e senza le sue note individuanti. casi diversi. Innanzitutto consideriamo due corpi che non si toc-
Nel nostro percorso di filosofia della natura, a noi interessa cano, come due persone distanti, o come dei quadri posti su due
l'aspetto filosofico, cioè la natura della quantità, non totalmente pareti diverse, ebbene questo è un caso di discontinuità spaziale;
astratta ma in relazione ai corpi. cioè non c'è continuità, ma divisione attuale tra due corpi. Tutta-
La quantità come accidente dei corpi ha una duplice realizza- via tale divisione può anche essere molto ridotta, ovvero possia-
zione: mo considerare due corpi molto vicini, che si toccano; come se
• la quantità dimensiva (o continua o estesa o dimensionale); staccassimo i quadri dalle pareti e li impilassimo uno sull'altro, o
• la quantità discreta 3 (o discontinua o pluralità o moltepli- come i passeggeri in un autobus affollato in un'ora di punta aRo-
cità). ma; o come le pagine di un libro chiuso; ebbene in questi casi i
La quantità dimensiva è l'estensione di un corpo, la sua di- corpi sono in successione immediata, ovvero senza mezzi interpo-
mensionalità; mentre la quantità discreta, ovvero separata, impli- sti: tra un corpo e un altro c'è una sorta di spazio virtuale, e ciò
ca la molteplicità di enti diversi che possono essere contati. che li separa e pone discontinuità è il loro stesso limite, il confine
Cominciamo ad analizzare la quantità dimensiva, che caratte- di ogni corpo. Anche se i corpi sono vicinissimi, tuttavia non so-
rizza ogni sostanza materiale nella sua individualità, indipenden- no lo stesso corpo: c'è una discontinuità in atto. Se, infine, consi-
temente dalla specie. deriamo un corpo unitario, e cioè un singolo passeggero, una sin-
gola tela del quadro, ebbene ci troviamo di fronte a un corpo uni-
tario, continuo; nel corpo non ci sono divisioni in atto, ma è uno
2 LEONARDO DA VINCI, Libro di pittura. Edizione in facsimile del Codice Ur- solo, tutto intero, e così la tela del quadro è una sola, tutta inte-
binate lat. 1270 nella Biblioteca Apostolica Vaticana, a cura di C. PEDRETI1, ra; tutti i corpi sono discontinui rispetto all'ambiente ma in sé so-
Giunti, Firenze 1995, III, p. 261, n. 289.
3 "Discreto" è un aggettivo che si presta ad equivoci. In questo contesto vie-
no continui, cioè non hanno divisioni e, tuttavia, in quanto sono
ne usato nel significato di "non continuo", ovvero la discrezione viene intesa co- materiali, sono potenzialmente divisibili; tale divisibilità non in at-
me rottura della concretezza, come rottura della continuità. Ma "discreto", at- to ma potenziale è appunto la radice della continuità. Tutto ciò
tribuito alle persone, vuoi dire anche non inopportuno, delicato, riservato, fa- che è fisicamente unitario si può dividere, ma se è "uno" vuol di-
cendo riferimento alla virtù della discrezione. "Discreto", riferito alle cose, signi-
fica inoltre una quantità più che sufficiente. Nei giudizi scolastici, "discreto" re che è attualmente non diviso; inoltre le parti stesse che deriva-
corrisponde al voto "sette" su base decimale. no da un corpo continuo sono esse stesse continue, cioè potenziai-

230 231
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

mente divisibili, in quanto non esistono elementi ultimi della ma- che ogni sostanza a un certo punto cessa di essere tale, come se
teria che non possano, almeno in via di principio, essere divisi. ogni specie di sostanze avesse un proprio minimo invalicabile.
Così la tela del quadro può essere divisa in due pezzi, i quali sono La continuità dimensiva implica la limitatezza e dunque l'im-
unitari, indivisi in se stessi ma separati dal resto; tuttavia anche possibilità che si possa ridurre un corpo ad essere infinitamente
questi due pezzi possono a loro volta essere divisi in pezzi, attual- piccolo o infinitamente diviso in parti in atto (affermazioni con-
mente unitari ma potenzialmente divisibili in altri pezzi. traddittorie). Ogni corpo, inoltre, in quanto unitario ha il suo
Tutti i corpi sono dunque unitari, ma possono essere tagliati, proprio limite; questo limite può non essere definito in senso
separati, fatti a pezzi e questi pezzi possono a loro volta essere esatto, geometrico, si può trattare di una nube di elettroni, ma c'è
fatti a pezzi. Questa divisibilità non in atto ma in potenza, che si sempre un limite oltre il quale non c'è più quella sostanza e ce n'è
può dare all'infinito, si chiama continuità. un'altra. Ciò implica che ogni corpo abbia la propria "figura".
La continuità è, dunque, la caratteristica di un corpo unitario, La quantità dimensiva implica anche che i corpi abbiano del-
unico in atto, ma potenzialmente divisibile. le dimensioni, cioè possano essere percorsi in tre direzioni fonda-
L'esistenza di parti continue non separate, non è dimostrabile, mentali: lunghezza, larghezza, profondità. L'insieme delle dire-
ma si impone alla considerazione; per assurdo, infatti, possiamo zioni percorribili di un corpo è il volume; la sezione del volume
considerare che se non ci fosse continuità spaziale nei corpi ci sa- evidenzia la superficie bidimensionale, e la sezione della superfi-
rebbero dei vuoti antologici, dei buchi antologici. cie mostra la linea, la cui sezione evidenzia il "punto"; il "pun-
La continuità dimensiva non implica omogeneità: per esem- to" è una nozione astratta, ma con fondamento reale.
pio la spugna è un corpo uno in atto, separabile in potenza, an- L'unità individuale delle sostanze corporee si accompagna al-
che se la sua struttura implica dei pori anche grandi che sono in la continuità dimensiva; ed infatti la continuità dimensiva è uno
successione immediata con l'acqua, ma l'acqua non fa parte del- dei criteri per riconoscere la sostanza individuale. Ricordiamo
la spugna. che la materia quantitate signata, la materia quantificata, è il
La continuità spaziale non implica omogeneità qualitativa; un principio di individuazione delle sostanze materiali.
corpo unitario ha parti diverse con funzioni e qualità diverse, ma Un problema che potrebbe porsi nei confronti della continui-
non si tratta di parti spazialmente separate, in quanto costitui- tà dimensiva dei corpi è costituito dalla penetrabilità dei corpi da
scono un unico corpo sebbene siano qualitativamente differen- parte della energia e delle radiazioni: alcuni propongono come
ziate in atto, ma divisibili solo in potenza. Così, per esempio, un soluzione che l'energia e le radiazioni che attraversano un corpo
albero è qualitativamente differenziato nelle radici, nel tronco, non lo rendano discontinuo, ma diventino provvisoriamente pro-
nei rami, i quali sono attualmente uniti fra di loro, in modo con- prietà della materia dell'ente attraversato4 •
tinuo, essendo il corpo di un unico albero. Tutte queste parti, pe- Infine, una problematica da affrontare riguarda le scoperte
rò, sono anche potenzialmente divisibili, separabili dall'intero e della fisica quantistica 5 che, individuando dei quanti di energia,
diventano attualmente divise quando si agisce fisicamente sull'al- sembra introdurre la discontinuità nel cuore della materia. La
bero, facendolo a pezzi. La continuità spaziale implica che ogni questione va affrontata con discernimento, evitando passaggi
corpo abbia delle parti: parti potenziali, che si pongono in rela- bruschi dal carattere quantico degli orbitali dell'atomo alla esten-
zione con il tutto attuale. sione concreta della sostanza corporea, dalla energia alla materia
La continuità dimensiva, essendo un accidente reale delle so- estesa. Tale discontinuità sembra non essere dimensionale, quan-
stanze corporee, non va confusa con la divisibilità all'infinito del- to qualitativa. A mio avviso, tali scoperte certamente non intro-
l'estensione spaziale astratta, propria della geometria. Infatti,
mentre lo spazio geometrico è divisibile all'infinito in modo indif-
ferente, in quanto omogeneo, privo di determinazioni, invece la 4 Cf. per esempio L. ELDERS, La filosofia della natura secondo San Tomma-
corporeità estesa reale è caratterizzata da una identità sostanziale so d'Aquino, trad. it., Libreria Editrice Vaticana, Roma 1996, p. 86.
ben precisa, cosicché non è indifferente alla sua divisione, tanto 5 Cf. l'Excursus: "Meccanica quantistica".

232 233
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

ducono il "nulla" nella struttura della materia, ma semmai con- grandezza dipendente dalla sua unità indivisa (in atto), ma misu-
fermano l'esistenza della specificità delle sostanze, l'intima deter- rare tale grandezza significa paragonare con un'altra lunghezza.
minazione di ogni ente esistente e l'incompatibilità reale tra cor- Si può misurare solo ciò che è divisibile. Infatti, dire il tavolo
pi e infinito. è lungo due metri, significa che è idealmente divisibile in due par-
Si possono certamente formare modelli astratti discontinui, ti pari a un metro. Le cose non divisibili, ovvero le cose non ma-
discreti, ma l'estensione reale è la quantità dimensiva, continua e teriali (la quantità estesa è caratteristica solo degli enti materia-
divisibile. li), si possono paragonare ma non propriamente misurare. Per
La quantità estesa implica la divisibilità, cioè ogni ente corpo- esempio l'intelligenza in sé non si può misurare. Il "quoziente di
reo può essere diviso in parti (ciò non implica sempre la possibili- intelligenza" non è la misura dell'intelligenza (che è immateriale,
tà fisica di dividere); tali parti possono a loro volta essere divise. e non si divide in parti), ma la misura di alcune prestazioni.
La divisibilità indefinita è una potenzialità reale, ed è diversa La dimensionalità implica inoltre delle caratteristiche locali:
dalla divisione attuale in infinite parti, che è impossibile, perché ogni corpo è collocato in un "dove", e occupa una posizione ri-
un ente finito attualmente costituito di parti infinite avrebbe spetto ad altri corpi e rispetto alle proprie parti, come vedremo
grandezza infinita, e ciò sarebbe contraddittorio. La realtà non è, più diffusamente analizzando l'accidente del "luogo". Inoltre im-
dunque, costituita di infiniti punti (questa è una astrazione geo- plica anche delle proprietà fisiche, quali la massa inerziale, che è
metrica) perché la somma finita di infiniti parti è irreale; dunque la resistenza a essere mosso e la massa gravitazionale, che è la
l'estensione implica la divisibilità all'infinito ma esclude la divi- forza con cui i corpi materiali si attraggono.
sione in atto di parti infinite. La continuità spaziale è propria dei corpi ma anche del mez-
Occorre fare chiarezza ulteriore su un punto delicato: l'esten- zo in cui sono collocati; infatti possiamo considerare il mezzo co-
sione di un corpo è divisibile, ma non è divisibile la forma sostan- me una estensione materiale di densità bassissima.
ziale, perché è principio reale dell'ente, inerisce a tutta la sostan-
za e non è localizzata, e così anche le qualità che attualizzano la 1.2.2 Unità predicamentale e trascendentale
sostanza.
La quantità estesa implica anche la misurabilità. La misura La quantità dimensiva significa, dunque, l'estensione unitaria di
consiste in un paragone con una grandezza assunta per conven- un corpo: implica, quindi, un ripensamento dell'unità. Ma che
zione come unità di misura (per esempio il metro, ma anche il cosa vuol dire unità? Occorre specificare che esiste una unità det-
proprio palmo della mano, i passi etc.): la misura è, dunque, un ta "trascendentale" che caratterizza tutto ciò che è, ed esiste an-
rapporto. Affermare che il piano del tavolo è lungo due metri si- che utia unità predicamentale che riguarda propriamente le so-
gnifica che il rapporto tra la lunghezza del tavolo e il metro è pa- stanze materiali. "Trascendentale" è un termine che ha assunto
ri a due, cioè che il metro entra per due volte nella lunghezza del molti significati nella storia del pensiero, qui lo usiamo nel senso
tavolo. Parimenti, affermare che il monitor del mio PC è lungo classico, ovvero "trascendentale" è una caratteristica che trascen-
due palmi, significa che per due volte ho esteso il palmo della mia de le divisioni categoriali e riguarda tutto l'essere, ogni cosa che
mano sul monitor. È evidente che quest'ultima misura è legata al- è in quanto è. Una caratteristica trascendentale è, dunque, con-
la lunghezza del palmo della mia mano ed è, dunque, poco pra- vertibile con quella di ente, "convertitur cum ente", perché ogni
tica da usare, mentre le unità di misura internazionali, quali il ente, proprio perché è, la possiede. L'unità è il primo e fondamen-
metro, hanno il pregio di essere condivisibili, essendo l'unità di tale trascendentale; gli altri sono vero, buono, bello ... spetta alla
misura stabilita in modo fisso 6 . Ogni corpo ha la sua propria
quarto del meridiano terrestre; nel 1889 come pari alla sbarra di platino-iridio
conservata nel museo di Sèvres a Parigi; nel1960 come 1.650.763,73 lunghezze
6 Il metro corrisponde ad una lunghezza che nel corso dei secoli si è cercato d'onda emessa da una lampada al kripton; nel 1983 come la frazione pari a
di definire in modo sempre più preciso: nel 1793 come un milionesimo di un 11299.792.458 dello spazio percorso dalla luce in un secondo.

234 235
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

metafisica fondarli e spiegarli, alla filosofia della natura serve so- La matematica attuale considera come numeri anche l'unità,
prattutto la spiegazione dell'unità. Tutto ciò che è, è uno, nel sen- che è principio del numero, e anche lo zero, che è privazione del
so che è unitario ed individuale. Tale unità riguarda tutti gli enti numero.
ed è perfezionata ed esaltata negli esseri spirituali, tanto che la I numeri sono posti in 01 dine, un ordine innanzi tutto di suc-
persona umana è la sostanza complessa più fortemente unitaria, cessione; possiedono le proprietà di addizione e sottrazione, e co-
e Dio è l'assolutamente Uno. Di contro, il termine predicamenta- stituiscono una successione indefinita, infinita 8 .
le si riferisce ai predicamenti, ovvero alle categorie. L'unità pre- La misurazione della quantità continua implica la riduzione a
dicamentale si radica, dunque, nella categoria della quantità, è quantità discreta. Come abbiamo visto poco sopra, misurare si-
principium numeri, e dunque riguarda propriamente solo le so- gnifica paragonare una estensione ad un'altra assunta come uni-
stanze materiali. tà di misura: dire che la lunghezza di un tavolo è pari a tre me-
L'unità trascendentale significa che ogni ente è indiviso, in sé, tri, significa che l'abbiamo mentalmente diviso in tre parti ugua-
distinto da altri, e ciò dipende dalla unità della forma sostanzia- li a un metro, lo abbiamo cioè ridotto a una quantità discreta.
le. L'unità trascendentale caratterizza tutti gli esseri, ma solo ne- Occorre aggiungere che i numeri non sono mai del tutto precisi
gli enti corporei implica l'unità predicamentale, ovvero la quan- nel riferimento alla quantità continua e che tutte le misurazioni
tità estesa. patiscono un pressappoco (la cui entità è diversamente trascura-
Analogamente, esiste anche una pluralità trascendentale, cioè bile, secondo il contesto di uso della misurazione stessa).
gli enti, essendo indivisi in se stessi, sono distinti dagli altri. Que- Dal numero concreto di cose discrete si può astrarre il nume-
sto riguarda anche le sostanze spirituali: essendo ciascuna se stes- ro astratto, passando così dal numero numerato al numero nu-
sa, possono essere molteplici. Così, per esempio, gli angeli, che merante, in un processo di astrazione, su cui si fondano le mate-
sono sostanze separate dalla materia, possono essere due, tre, matiche. Per esempio, "dieci mele" sono una reale quantità dis-
molti ... senza che questa numerazione implichi la materialità 7 • La creta (numero numerato), mentre "dieci" è un numero astratto
pluralità predicamentale, invece, riguarda propriamente la cate- (numero numerante).
goria della quantità, e rimanda alla quantità discreta, che adesso Il numero astratto dalle quantità discrete è un numero natu-
affronteremo. rale, con il quale si possono effettuare tutte le operazioni di ag-
giungere, levare, moltiplicare, dividere. Queste operazioni sono
di fatto astratte da operazioni concrete. Infatti, alle suddette die-
1.2.3 Pluralità
ci mele posso aggiungerne un'altra appena raccolta (addizione),
Dalla divisione della quantrta continua deriva direttamente la mangiarne due (sottrazione), pretendere che ogni persona di un
quantità discreta, ovvero la pluralità, cioè tanti enti in atto, di- certo gruppo ne porti altrettante (moltiplicazione), distribuirle
stinti. Ebbene la quantità discreta è, appunto, la quantità discon- equamente tra i membri di una famiglia (divisione).
tinua, la pluralità attualizzata, la quantità numerica, la moltepli- Il numero applicato alla quantità continua, in quanto è un
cità che si può contare in quanto attualmente separata in parti. rapporto tra due quantità (tra la quantità da misurare e l'unità di
Notiamo che misurare la pluralità significa proprio contare, misura), è una nozione più estensiva, perché comprende oltre ai
ovvero numerare; anzi il numero può essere considerato la misu- numeri naturali anche i numeri frazionari. Non tutti i rapporti
ra della quantità discreta. Numero è misura (metron) di quantità frazionari si possono risolvere; anche gli antichi conoscevano dei
discreta, ovvero la molteplicità misurata dalla unità. rapporti impossibili come quello tra lato e diagonale del quadra-
to, che sono grandezze incommensurabili, cioè senza una misura
(un sottomultiplo) comune. Tali grandezze corrispondono a nu-
7 Affermare che Dio è Uno e Trino, verità rivelata conosciuta per Fede, im-
plica il riferimento alla pluralità trascendentale: "Tre" non allude a una plurali-
tà materiale, ma a una reale distinzione di Persone. 8 Per una breve riflessione sull'infinità, cf. l'Excursus: "Infinito".

236 237
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

meri "irrazionali", che non hanno ratio, che in questo caso signi- come accade nell'uomo che, pur essendo una sostanza composta,
fica "rapporto". L'insieme dei numeri irrazionali corrisponde ap- possiede qualità di ordine spirituale.
punto ai rapporti impossibili, e comprende i numeri decimali il- Le qualità possono essere considerate accidenti intrinseci, in
limitati aperiodici (come il Jt, con cui si esprime convenzional- quanto ineriscono al modo di essere della sostanza, anche se la
mente il rapporto tra la circonferenza e il diametro di un cerchio, nostra percezione delle qualità comprende l'introduzione di ele-
approssimandolo a 3,14 nelle procedure di calcolo). menti soggettivi.
Per gli antichi e i medievali, i numeri irrazionali non sono pro- Le qualità sono determinazioni della forma, in quanto sono
priamente numeri, mentre per i moderni anche i numeri irraziona- legate all'essere attuale e attivo, alle operazioni.
li sono numeri con cui calcolare. Non solo, ma vengono conside- Le qualità, come tutti i generi supremi, non possono essere de-
rati numeri anche quelli negativi e quelli immaginari (introdotti finite, però possono essere spiegate, nei termini di atto accidenta-
da Descartes) cui non può corrispondere alcuna quantità reale. le, che determina la sostanza in relazione alla sua forma, e tutta-
Il formalismo operazionale è alla base della matematica mo- via non è uguale alla sua forma.
derna, per rendere sempre possibili le operazioni. Per rendere Se, infatti, la quantità determina la sostanza in relazione alla
sempre possibile la sottrazione, sono stati introdotti i numeri ne- sua materia, invece le qualità conseguono dalla forma sostanzia-
gativi (che non hanno una diretta rispondenza alla realtà, se non le, anche se sia la quantità che le qualità appartengono a tutta la
appunto come quantità mancanti, per esempio i debiti). sostanza nella sua interezza.
Per rendere sempre possibile la divisione sono stati introdotti Le qualità, a differenza della quantità, appaiono una famiglia
i numeri frazionari e per rendere sempre possibile l'estrazione di estremamente numerosa e varia. Le qualità sono infatti molte, e
radice sono stati introdotti i numeri immaginari. Infatti, si trat- ciascuna sostanza non solo ne possiede molte, ma alcune cambia-
ta di puri enti di ragione, fondati sulla convenzione che v-1 = i, no anche molto rapidamente.
cosicché diventa possibile per esempio, risolvere v-9 nei termini Le qualità sempre presenti in una specie di sostanza si chiama-
di 3i. Questi calcoli sono notevolmente distanti dalle quantità no proprietà e sono molto importanti per conoscere le specie, in
concrete. quanto caratterizzano l'essenza specifica. Tali qualità specifiche
Dalla quantità dimensiva per astrazione si ricava la geome- si esprimono comunque sempre nella individualità della singola
tria, mentre dalla quantità numerica per astrazione si ricava l'a- sostanza. Così, per esempio, la proprietà della socievolezza, che
ritmetica. Su questa base astratta, viene costruito poi l'edificio caratterizza la specie umana, si realizza in modi molto diversi ne-
delle geometrie e delle matematiche, che si allontanano notevol- gli individui. Le proprietà chimico-fisiche, pur presentandosi con
mente dalla realtà. Dunque, la base delle discipline matematiche una variabilità minore, tuttavia anch'esse si realizzano nelle sin-
è astratta, ma su questa si innesta l'invenzione e la convenzione. gole sostanze in modo individuale. Inoltre, ogni sostanza ha pro-
prie qualità individuali, non riconducibili a proprietà specifiche.
Le proprietà specifiche possono essere più o meno fondamen-
1.3 Qualità tali, ovvero possono essere separabili oppure sono, di fatto e con-
cettualmente, inseparabili dalla sostanza individuale. Alcune pro-
Le qualità costituiscono un gruppo importante di accidenti delle prietà possono essere perse o non essere attualizzate in un indivi-
sostanze corporee ed esprimono molto della intimità della so- duo, a motivo di malattie o malformazioni o incidenti.
stanza. Esempi di qualità sono il colore e il profumo, che carat- Alcune qualità sono piuttosto disposizioni, cioè esprimono
terizzano un corpo, ma sono qualità, per esempio, anche la gen- una potenzialità specifica, una predisposizione: così per esempio
tilezza o l'amabilità. Esistono, infatti, anche qualità spirituali. In la solubilità (disponibilità a essere sciolto) indica una predisposi-
filosofia della natura dobbiamo concentrare l'attenzione sulle zione che si attua in determinate condizioni: solo in un certo li-
qualità legate alla corporeità, tuttavia non dimentichiamo che ci quido o a determinate temperature; come anche la malleabilità
possono essere qualità non materiali anche in sostanze corporee, (disponibilità a essere ridotto in lamine, tipica, per esempio, del-

238 239
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 -CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

l'oro) o la duttilità (disponibilità a essere ridotto in fili, tipica, per stere, a trasformarsi in altre sostanze, all'aumentare progressivo
esempio, dell'argento). Le disposizioni fanno riferimento alla ca- di alcuni parametri, come se ci fosse una soglia finita, oltre la
tegoria della passione, indicando una sorta di qualità "passiva". quale una sostanza non può più essere.
Non è facile determinare le singole qualità; nel nostro linguag- Una problematica importante da affrontare è la determinazio-
gio in genere sono espresse mediante gli aggettivi, tuttavia non ne della oggettività o soggettività delle qualità stesse. Abbiamo
ogni aggettivo corrisponde a una qualità. Infatti, spesso con un infatti affermato all'inizio del paragrafo, che le qualità esprimo-
attributo raccogliamo una somma di qualità, ed è veramente dif- no l'intimità della sostanza, ma sono percepite in modo soggetti-
ficile isolare singole qualità. Infatti, le qualità ci si presentano so- vo. Alcune domande possono sorgere: la conoscenza delle quali-
vente associate e con un unico nome ne diciamo tante, come tà non è forse del tutto inficiata dalla percezione del soggetto?
quando affermiamo che una persona è affascinante o che un pae- Per esempio, la soggettività della percezione del colore (massima-
saggio è emozionante. mente evidenziata in condizioni patologiche, quali la daltonia)
Le qualità, nelle sostanze corporee, ineriscono sempre a un non è forse un segno del fatto che il colore non appartiene al cor-
corpo, cioè conseguono a una quantità dimensiva. Così, per po cui è attribuito, ma è solo una sensazione di chi percepisce?
esempio, il colore non è mai da solo, ma è colore della superficie oppure, viceversa, le qualità sono realtà che esistono a se stanti?
di un corpo, anche se tra superficie e colore c'è differenza. Esiste, insomma, le qualità sono oggettivamente possedute dai corpi,
dunque, un legame intrinseco tra qualità e quantità, perché le oppure sono soggettivamente sentite da chi conosce?
qualità caratterizzano un corpo nella sua estensione. La questione affonda in una distinzione delle qualità in grup-
Le qualità in se stesse sono caratterizzate da una quantità in- pi diversi, distinzione presente, con varie motivazioni, in nume-
tensiva, cioè possono essere più o meno intense. L'alterazione rosi autori. Prendiamone in considerazione alcuni, esemplari di
qualitativa non avviene, infatti, per pura addizione ma per parte- un certo atteggiamento filosofico e utili per provare a indagare
cipazione, in misura maggiore o minore. L'aumento dell'intensi- l'essenza stessa delle qualità.
tà di profumo di un fiore non è riconducibile semplicemente a un Secondo Aristotele, le qualità sono distinguibili in tre gruppi
aumento quantitativo. principali: le qualità sensibili proprie, le qualità sensibili comuni
L'intensità in sé non è divisibile, ma si può misurare indiretta- e le qualità sensibili per accidens. Queste ultime sono qualità sen-
mente, riconducendola a parti in riferimento a dei gradi assunti sibili solo accidentalmente, indirettamente, per alcuni loro effet-
come unità di misura, oppure misurando gli effetti quantitativi ti, Tralasciamo questo gruppo di qualità e concentriamoci sui
legati alla presenza di una certa qualità. Il termometro a mercu- primi due: le qualità sensibili proprie sono quelle percepite con
rio costituisce, per esempio, una misura indiretta del calore; non un senso esterno appropriato. Così i colori sono sensibili propri,
viene infatti misurato direttamente l'incremento di calore, ma in- perché sono percepibili solo con la vista; gli odori solo con l'ol-
direttamente, misurando la dilatazione subita da una barretta di fatto; i sapori solo cono il gusto; i suoni solo con l'udito (anche
mercurio, al variare della temperatura. se in certa misura dal tatto, per mezzo delle vibrazioni sonore).
Le qualità in se stesse non possono essere ridotte a pura mi- Per esempio, un cieco nato non saprà mai cosa sono i colori, per-
surazione quantitativa, anche se poggiano indubitabilmente su ché la vista è l'unica strada di accesso alla percezione di tale qua-
fenomeni di tipo meccanico e quantitativo e anche se, indubita- lità. Le qualità sensibili comuni, invece, sono percepite da più
bilmente, la quantità si presenta, nella realtà, sempre come qua- sensi insieme: esse sono, per esempio, la figura geometrica, le di-
lificata. mensioni, l'essere liscio o ruvido ... qualità che si possono vedere
Una questione legata alla intensità delle qualità riguarda il e anche toccare. Un cieco nato sa, infatti, muoversi nello spazio
possibile aumento all'infinito di tale intensità. Ebbene, è logica- spesso molto meglio di un vedente, perché gli altri sensi fornisco-
mente impossibile che una sostanza finita possieda un accidente no i dati per la conoscenza delle qualità dello spazio.
infinito. E una controprova sperimentale viene dalla scienze par- Secondo Aristotele, le qualità meno soggette all'errore sono
ticolari, che mostrano come le sostanze tendano a cessare di esi- quelle sensibili proprie, anzi egli afferma che il senso, se non è

240 241
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

malato, non sbaglia mai nella conoscenza delle qualità appro- tà, lo può solo scindere in due o più distinte porzioni di materia,
priate, proprio perché è fatto appositamente per quello: e tutte queste masse distinte, che prima componevano un'unica
entità, enumerate dopo la divisione come altrettanti corpi distin-
Dico "proprio" quello che non può essere percepito con un altro ti, ammonteranno a un certo numero. Chiamo queste qualità ori-
senso, e rispetto a cui non è possibile l'errore [... ]ogni senso giu- ginarie o primarie di un corpo, e penso sia agevole osservare che
dica almeno i propri oggetti, e non s'inganna sul fatto che un co- è da queste qualità che si producono nella nostra mente le idee
lore o un suono ci sia, ma su che cosa e dove sia l'oggetto colo- semplici di solidità, estensione, figura, movimento, o riposo, e
rato o sonoro 9 • numero 10 .

Molti filosofi dell'epoca moderna, anche a motivo dello svi- Galileo (1564-1642), invece, prima e indipendentemente da
luppo delle scienze particolari predisposte alla conoscenza degli Locke, sostiene una posizione analoga ma fondandola su una
aspetti quantitativi della realtà e alla ricerca di certezza quantita- sorta di necessità di ragione; egli afferma che i corpi sono imma-
tiva in ogni fenomeno naturale, hanno insistentemente posto in ginabili e pensabili sempre come dotati di caratteristiche quali la
dubbio l'oggettività delle qualità sensibili proprie, chiamandole figura o il movimento (corrispondenti ai sensibili comuni di Ari-
"qualità secondarie". stotele e alle qualità primarie di Locke), mentre altre caratteristi-
La terminologia che distingue le qualità primarie e le qualità che, quali sapori, odori, colori, suoni (corrispondenti ai sensibili
secondarie è di John Locke (1632-1704) ma la problematica esu- propri di Aristotele e alle lockiane qualità secondarie) sono, vice-
la dal suo pensiero. Le qualità primarie sembrano corrispondere versa, impensabili e inimmaginabili, ma semplicemente sentite;
alle aristoteliche sensibili comuni e le qualità secondarie alle sen- queste ultime risiedono, dunque, nel "corpo animale", cioè nel-
sibili proprie e vari autori, con motivazioni diverse, sostengono l'organismo che ha le sensazioni, ma non hanno sede nella realtà
che le uniche caratteristiche veramente possedute dall'oggetto co- che risulta dotata solo di caratteristiche riducibili alle certezze
nosciuto siano le qualità primarie, mentre le secondarie sarebbe- della quantità:
ro esclusivamente presenti nel soggetto conoscente.
Locke ritiene, infatti, che estensione, solidità, figura e movi- Per tanto io dico che ben sento tirarmi dalla necessità, subito che
mento siano "interamente inseparabili dal corpo", e lo sostiene concepisco una materia o sostanza corporea, a concepire insieme
affermando che sono possedute anche da un corpo che sia diviso ch'ella è terminata e figurata di questa o di quella figura, ch'ella
in particelle così piccole da essere insensibili: in relazione ad altre è grande o piccola, ch'ella è in questo o quel
luogo, in questo o quel tempo, ch'ella si muove o sta ferma, ch'el-
Si prenda per esempio un chicco di grano, lo si divida in due par- la tocca o non tocca un altro corpo, ch'ella è una, poche o molte,
ti, ciascuna di esse conserva sempre estensione, solidità, figura e né per veruna immaginazione posso separarla da queste condizio-
mobilità; lo si divida ancora, ciascuno degli elementi risultanti da ni; ma ch'ella debba essere bianca o rossa, amara o dolce, sonora
questa ulteriore suddivisione manterrà le medesime qualità; ma o mùta, di grato o ingrato odore, non sento farmi forza alla men-
lo si divida ancora, finché le parti divengano impercettibili: cia- te di doverla apprendere da cotali condizioni necessariamente ac-
scuna di quelle particelle deve conservare tutte quelle qualità. In- compagnata: anzi, se i sensi non ci fussero scorta, forse il discor-
fatti una divisione (che altro non è ciò che fa un mulino, un pe- so [=ragione] o l'immaginazione per se stessa non v'arriverebbe
stello, o qualsiasi altro strumento quando riduce un altro corpo già mai. Per lo che vo io pensando che questi sapori, odori, colo-
in parti impercettibili) no:1 può eliminare da un altro corpo le ri, etc., per la parte del soggetto [= oggetto conosciuto] nel quale
qualità della solidità, dell'estensione, della figura o della mobili-

10 J. LOCKE, Saggio sull'intelletto umano, trad. it. V. C!CERO- M. G. D'AMI-


9 ARJSTOTELE, De anima, II, 6, 418a 10-20. co, Bompiani, Milano 2004, p. 217.

242 243
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

ci par che riseggano, non sieno altro che puri nomi, ma tengano conoscente, siano le qualità primarie, ovvero le aristoteliche qua-
solamente lor residenza nel corpo sensi ti vo [= soggetto conoscen- lità sensibili comuni, caratterizzate dalla quantificabilità; le qua-
te], sì che rimosso l'animale [=soggetto conoscente che ha le sen- lità secondarie, invece, sarebbero affezioni del soggetto, sensazio-
sazioni], sieno levate ed annichilate tutte queste qualità 11 . ni soggettive, sentimenti. Questa posizione, tuttavia, non solo ap-
pare violare il senso della realtà comunemente condiviso secon-
La soggettività delle qualità secondarie è espressa da Galileo do il quale amiamo i fiori per il loro profumo e non perché ecci-
con un esempio molto efficace: il solletico. Infatti, il movimento tano in noi la sensazione del profumo, tanto che nessuno (o for-
della piuma su una mano determina il solletico, mentre lo stesso se quasi nessuno) accetterebbe di sostituire il piacere dei fiori con
movimento operato su una statua non determina nulla: dunque l'assunzione di una sostanza chimica che provocasse la sensazio-
la piuma possiede la sua figura e il suo movimento ma non pos- ne olfattiva, così come nessuno (o forse quasi nessuno) accette-
siede la qualità del solletico, che è causata nel soggetto conoscen- rebbe di sostituire il piacere di mangiare il cibo con una pillola
te dalla figura e dal movimento dell'oggetto conosciuto. Odori, capace di conferire sostanze nutritive e sensazione del gusto nel-
colori, suoni, sapori sarebbero per Galileo come il solletico: una lo stesso tempo. Ma soprattutto, la posizione negatrice dell'esi-
sensazione vera causata da qualcosa di oggettivo, ma in se stessa stenza delle qualità risulta teoricamente rovesciata proprio men-
del tutto soggettiva e non attribuibile agli oggetti esterni come tre viene sostenuta. Infatti, l'aver confinato le qualità secondarie
una loro qualità. nel soggetto ha come inevitabile conseguenza un trasferimento di
Descartes (1596-1650), mentre ribadisce la realtà delle gran- tutta la realtà conosciuta nel puro ambito soggettivo. Ciò accade
dezze, delle figure, del movimento, riduce i colori, gli odori, i sa- storicamente in autori immediatamente successivi a quelli sopra
pori, alla condizione di idee confuse ed oscure: citati, per i quali neanche le qualità primarie, neanche le caratte-
ristiche quantificabili, saranno più garanti di conoscenza oggetti-
[... ] la luce e i colori, i suoni, gli odori, i sapori, ìl caldo e il fred- va. Questo passaggio estremo è compiuto per esempio da Geor-
do, e le altre qualità tattili, non sono pensate da me se non in mo- ge Berkeley (1685-1753):
do molto confuso e oscuro, al punto se ignoro se sono vere, op-
pure false, cioè se le idee che ho di esse siano idee di cose o di ciò Quanti [Descartes, Locke, Galileo, Newton ... ] affermano che la
che non è una cosa12. figura, il movimento e le altre qualità primarie o originarie esi-
stono al di fuori della mente (oggettivamente), in sostanze prive
La conoscenza delle qualità è assimilata alla condizione del di pensiero, devono anche ammettere che i colori, i suoni, il cal-
dolore, cioè a un sentimento, precisamente al "sentimento dei co- do, il freddo e le analoghe qualità secondarie non esistono: essi
lori"13, anche se, però, sorprendentemente Descartes opera una dicono, infatti, che queste ultime sono sensazioni dotate di un'e-
riduzione di tutto il sensibile alla figura, proponendo di ricondur- sistenza puramente mentale, che dipendono e sono occasionate
re le qualità secondarie alla figura geometrica 14 . dalle diverse grandezze e strutture, dai differenti movimenti del-
Tutti questi autori affermano, dunque, che le uniche qualità le piccole particelle di materia. Questa viene considerata una ve-
veramente esistenti nella realtà, indipendentemente dal soggetto rità indubitabile, suscettibile di essere dimostrata contro ogni
obiezione. Ora, se è vero che le qualità originarie sono insepara-
bilmente unite alle altre qualità sensibili, e non si possono sepa-
11 G. GALILEI, Il Saggiatore, cit., pp. 223-224.
rare da queste ultime neppure nel pensiero, ne segue con eviden-
12 R. CARTESIO, Meditazioni metafisiche, trad. it. L. URBANI ULIVI, Bompia- za che anche le prime esistono solo nella mente. Vorrei che cia-
ni, Milano 2001, p. 199. scuno riflettesse e provasse se è capace di concepire, con un'a-
13 Cf. ID., I princìpi di filosofia, trad. it. a cura di E. GARIN, Laterza, Roma-
strazione mentale, l'estensione e il movimento di un corpo senza
Bari 2005, vol. III.
14 Cf. ID., Regole per la guida dell'intelligenza, trad. it. L. URBANI ULIVI, tutte le altre qualità sensibili. Per quel che mi riguarda, mi sem-
Bompiani, Milano 2000. bra evidente che non è in mio potere formare l'idea di un corpo

244 245
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

esteso e in movimento senza dotarlo di colore o di qualche altra Per quanto riguarda il rapporto tra le qualità propriamente
qualità sensibile, alla quale si attribuisce un'esistenza esclusiva- dette (qualità secondarie) e le qualità quantificabili (qualità pri-
mente mentale. In breve, l'estensione, la figura e il movimento, marie), alcuni propongono che le differenze qualitative siano da
astratti da tutte le altre qualità, sono inconcepibili; dunque, !ad- imputarsi a reali differenze quantitative, a diversi modi di darsi
dove si trovano le altre qualità sensibili, devono trovarsi anche della quantità: così il colore sarebbe realmente diverso, per esem-
queste: nella mente e in nessun altro luogo 15 . pio, dal suono perché la frequenza della radiazione elettromagne-
tica è in sé diversa dalla intensità delle vibrazioni sonore. Tutta-
Dunque, secondo Berkeley, poiché le qualità primarie sono via, questa sembra una posizione che comunque riconduce le
sempre accompagnate da qualità secondarie, asserire l'esistenza qualità alla quantità, perché tale presunta diversità qualitativa è
solo mentale delle seconde significa asserire l'esistenza solo men- essa stessa riducibile a semplice differenza quantitativa.
tale anche delle prime. Dunque, a mio avviso, o si radicano le qualità semplicemente
Dobbiamo, dunque, rinunciare alla oggettività di ogni quali- nel soggetto, nella diversa apprensione sensibile di diverse moda-
tà? Le qualità sono tutte dimensioni esclusivamente psicologiche, lità caratteristiche quantitative, oppure si ipotizza che realmente
mentali, illusorie? oppure c'è un modo per dimostrare che ciò che ci sia "qualcosa" nella organizzazione dei dati quantitativi irri-
percepiamo come qualità corrisponde esattamente a una caratte- ducibile alla stessa quantità, e questo qualcosa potrebbe essere la
ristica realmente esistente negli oggetti che conosciamo, indipen- tradizionale forma accidentale.
dentemente dal fatto che li conosciamo?
La questione è complessa e richiede ancora oggi una profon-
da riflessione. 1.4 Relazione
Affrontando la questione con grande equilibrio, senza trascu-
rare alcun aspetto, occorre riconoscere che la posizione puramen- La categoria della relazione è molto interessante, perché, essendo
te soggettivista (secondo la quale le qualità sono solo nel sogget- un accidente, e per di più di quelli che dicono qualcosa di intrin-
to conoscente) come quella perfettamente oggettivista (secondo seco alla sostanza, è appunto "nella" sostanza, tuttavia si deter-
la quale le qualità reali degli oggetti sono identiche alle sensazio- mina in rapporto a un'altra sostanza.
ni del soggetto) sono entrambe insostenibili e richiedono di esse- La relazione si dà anche tra le parti di una sostanza; così per
re compenetrate. esempio per le sostanze corporee c'è sempre un ordine delle parti
Le scienze contemporanee hanno evidenziato come le qualità nel tutto e un ordine nel luogo. Ma la relazione si dà propriamen-
abbiano un indubitabile sostrato quantitativo negli oggetti. Per te tra sostanze diverse. Le relazioni riscontrabili nelle sostanze na-
esempio, il colore corrisponde all'intervallo di lunghezza d'onda turali sono innumerevoli, essendo le sostanze tante e molteplici.
e di frequenza della radiazione riflessa da un corpo. Questo però La molteplicità delle realtà attualmente divise e separate si
non significa necessariamente che il colore sia solo una quantità presenta con delle relazioni che sono innanzitutto di ordine.
e che tutte le qualità siano solo aspetti della quantità. Generalmente si chiama "gruppo" un insieme plurale di ele-
Infatti la percezione complessiva è qualitativa e quantitativa, menti legati da una relazione, e la relazione dell'elemento con
accompagnata anche da nostre modificazioni soggettive. La co- l'insieme si chiama appartenenza. Le relazioni tra gli elementi di
noscenza delle qualità consiste nella apprensione di qualche cosa un gruppo possono essere di vario tipo, come per esempio somi-
di realmente esterno ed oggettivo, ma ricevuto in una interpreta- glianza (i membri di un partito, gli appartenenti a un fan club, gli
zione soggettiva. studenti di una stessa classe), parentela (i membri di una fami-
glia), azione (giocatori di una squadra, soldati di una stessa trup-
pa, insegnanti di una stessa classe).
15 G. BERKELEY, Trattato sui princìpi della conoscenza umana, Parte I, n. 10, Le relazioni possono essere omogenee (tra elementi alla pari:
in Opere filosofiche, a cura di S. PARIGI, UTET, Torino 1996, pp. 203-204. tra gli studenti, oppure tra i professori) o eterogenee (in senso ge-

246 247
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEl CORPI •

rarchico, con modalità molto varie: tra il professore e gli studen- pensi, per esempio alla relazione di paternità. La relazione può
ti; tra il Vescovo e i presbiteri; tra i genitori e i figli; tra il Supe- mutare anche se la sostanza in sé non cambia. Così una moglie
riore e il sottoposto; o in senso quantitativo: messe a tema nella diventa vedova quando muore il termine della sua relazione ov-
teoria degli insiemi). Spetta alla filosofia una seria riflessione su vero il marito, un figlio diventa orfano quando muore il genito-
cosa sia la "relazione", mentre delle varie tipologie di relazioni si re ecc. Così come uno può diventare il più bravo della classe sem-
occupano parti specifiche della filosofia, quale per esempio la fi- plicemente perché gli altri peggiorano.
losofia della società. Tommaso d'Aquino ha riflettuto sulla categoria della relazio-
La relazione, in se stessa, è una categoria molto particolare. ne, distinguendo con ordine le relazioni che sono solo di ragione,
Secondo Aristotele è la categoria più lontana dalla sostanza. In- e dunque non ineriscono al soggetto, e le relazioni invece che ine-
fatti, nella Metafisica scrive: riscono al soggetto:

[... ] la relazione, fra le categorie, è quella che ha meno essere e Si deve notare che solo nella categoria della relazione si trovano
meno realtà ed è posteriore alla qualità ed alla quantità. E la re- alcune specie che non sono reali, ma soltanto di ragione. Il che
lazione, come s'è detto è affezione della quantità e non materia, non avviene nelle altre categorie; poiché queste altre, come la
dal momento che c'è sempre qualcos'altro che fa da sostrato al- quantità e la qualità, prese anche secondo il loro concetto essen-
la relazione, sia considerata in generale, sia considerata nelle sue ziale, significano qualcosa di inerente al soggetto. Invece, la rela-
parti e nelle sue specie. Infatti il grande, il piccolo, il molto, il po- zione, presa secondo il suo concetto essenziale, comporta solo un
co e in generale il relativo non esistono se non esiste qualcos'al- ordine a qualche altra cosa. E tale ordine qualche volta è nella
tro che sia, appunto molto o poco o grande o piccolo o relativo. natura stessa delle cose: come quando queste per natura sono tra
E un'altra prova che la relazione meno di tutte le categorie è so- loro ordinate e tendono l'una all'altra. E le relazioni di questo ti-
stanza, e meno di tutte le altre categorie è un determinato essere, po sono necessariamente reali. Come nei gravi c'è l'inclinazione
è la seguente: solo della relazione non c'è generazione né corru- e la tendenza verso il centro della terra, e perciò vi è in essi un or-
zione né movimento, mentre c'è aumento e diminuzione per la dine o una relazione a questo centro. E lo stesso avviene in altre
quantità, alterazione per la qualità, traslazione per il luogo e ge- cose simili. Invece talvolta il rapporto espresso dai termini relati-
nerazione e corruzione assoluta per la sostanza. Invece, per la re- vi si trova soltanto nella ragione che conosce e confronta un ter-
lazione non c'è nulla di tutto questo: infatti, pur senza aver subi- mine con l'altro; e allora si ha una relazione soltanto di ragione:
to mutamento, uno dei termini della relazione può diventare, ta- come quando questa mette in rapporto l'uomo con l'animale co-
lora, più grande, e, talora, più piccolo o uguale, qualora l'altro me la specie al genere. Ora, quando un soggetto procede da un
termine abbia subito un mutamento secondo la quantità 16 . principio di uguale natura, tutti e due, ossia ciò che precede e il
suo principio, necessariamente convengono nello stesso ordine, e
La relazione, infatti, dice riferimento a un'altra realtà, è un perciò le relazioni sono di necessità relazioni reali 17 .
"esse ad". La relazione non consiste nel dire qualcosa di una so-
stanza a partire da un elemento esterno, come nel caso della mi- Considerando la complessità della sostanza e dei suoi acciden-
sura, della collocazione spaziale e temporale, ma è un dire qual- ti, sembra che, sebbene la relazione abbia una sua inconsistenza,
cosa che è nella sostanza ma in riferimento a un'altra. Le relazio- in quanto sembra avere meno realtà, e viene dopo - o in conse-
ni sono principalmente quantitative, e lo stesso Aristotele propo- guenza - di altri accidenti quali quantità e qualità, però ha una
ne dei paragoni di quantità, ma le relazioni si danno anche in sua enorme importanza proprio perché sembra, di contro, ab-
modo diverso, coinvolgendo altre dimensioni della sostanza: si bracciare e coinvolgere tutti gli accidenti della sostanza stessa,

16 ARISTOTELE, Metafisica, XIV, 1088a 23-35. 17 TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, I, q. 28, art. 1, resp.

248 249
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI

soprattutto se lo sguardo si concentra sulle relazioni che sono ti-


picamente umane.
La filosofia ha, infatti, riflettuto molto sulla relazione come
caratteristica della persona, illuminata in questo dalla Rivelazio-
L a geometria affonda le radici nella storia degli Egizi, nella loro ne-
cessità di ridisegnare i confini dei campi dopo ogni esondazione del
ne trinitaria. Nella Trinità la relazione è sussistenza, anzi la Tri- Nilo, nella loro capacità di costruire piramidi; la geometria ha dunque
nità viene definita nei termini di relazioni sussistenti, cosa filoso- un'origine pratica; sono stati i Greci a trasformare la geometria in
ficamente spiegabile in quanto in Dio ogni perfezione coincide scienza teoretica 18.
con l'essenza, e tuttavia indeducibile per la filosofia stessa, essen- La canonizzazione delle geometria elaborata dai Greci, cui hanno
do la Trinità una verità cui si ha accesso solo per Rivelazione. contributo in modo rilevante filosofi quali Pitagora e Platone, fu ef-
Il tentativo di esprimere in modo adeguato i misteri rivelati ha fettuata da Euclide che, nel 300 a.C. circa, la codificò nei 13 libri dei
portato notevole luce sulla nozione di persona insieme a quella di suoi ElementP9.
relazione. Negli Elementi di Euclide è esposta la geometria piana e la geome-
Il personalismo è una corrente filosofica del '900 che ha po- tria solida, la teoria delle proporzioni, la teoria dei numeri.
sto la persona al centro della riflessione e nella persona ha evi- Il primo libro parte da 23 definizioni fondamentali per la geome-
denziato le relazioni fondamentali con se stessi, con gli altri, con tria piana, quali quella di punto (ciò che non ha parti), di linea (lun-
il mondo, con Dio, tanto che risulta impossibile dire la persona ghezza senza larghezza) e superficie (ciò che ha soltanto lunghezza e
senza dire le sue relazioni. Tuttavia, non dobbiamo per questo di- larghezza).
menticare che la relazione rimane un accidente e dunque, nelle Procede poi proponendo cinque postulati e cinque assiomi.
realtà naturali, si dà solo come accidente della sostanza e non co- Gli assiomi sono conoscenze comuni, enunciati di carattere gene-
me sua premessa o come suo principio essenziale. rale, dotati di evidenza immediata; invece i postulati non godono del-
Anche limitandosi al cosmo naturale, la relazione appare co- l'evidenza degli assiomi, e sono appunto dei postulati delle dimostra-
me un accidente molto importante, in quanto la molteplicità si zioni, non dimostrabili entro la stessa scienza e dotati di chiarezza nel
struttura proprio in forza di relazioni di ordine. contesto della medesima scienza.
Gli assiomi di Euclide sono ben noti e asseriscono:
1. Cose uguali ad una stessa cosa sono uguali tra loro;
2. Aggiungendo quantità uguali a quantità uguali le somme sono
uguali;
3. ·Sottraendo quantità uguali da quantità uguali i resti sono
uguali;
4. Cose che coincidono con un'altra sono uguali all'altra;
5. L'intero è maggiore della parte.
Si tratta di affermazioni autoevidenti. Di contro, gli altrettanto ben
noti postulati della geometria affermano che:
1. Per due punti passa una sola retta;
2. Un segmento può essere prolungato all'infinito;

18 Per una efficace sintesi, cf. G. REALE, La ragione e la scienza, in D. ANn-


SERI- G. REALE, Quale ragione?, Raffaello Cortina Ed., Milano 2001, pp. 25-29.
19 EUCLIDE, Tutte le opere, testo greco a fronte, a cura di F. ACERBI, Bompia-
ni, Milano 2007.

250 251
8 PARTE QUARTA- LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - EXCURSUS 8

3. È possibile costruire una circonferenza di raggio a piacere, as- sei facce uguali a forma di quadrato; ottaedro: con otto facce a forma
sumendo un estremo del segmento come centro; di triangolo equilatero; dodecaedro: con dodici facce a forme di penta-
4. Tutti gli angoli retti sono congruenti (owero sovrapponibili); gono regolare; l'icosaedro: con venti facce a triangolo equilatero) e al-
5. Due rette incidenti su una terza linea retta formano angoli in- la loro inclusione in una sfera; l'interesse verso tali figure non è di or-
terni minori di due retti dalla stessa parte e all'infinito si incon- dine simbolico (come è per esempio nel Timeo platonico), ma dì ordine
trano dalla parte dei due angoli minori; tale postulato è stato squisitamente geometrico.
tradotto come "postulato delle rette parallele", nella formula Gli Elementi dì Euclide canonizzano un metodo, fatto di assiomi,
breve "per un punto esterno a una retta passa una sola retta postulati e dimostrazioni dirette e indirette (reductio ad absurdum). La
parallela", considerando le rette parallele come due linee che geometria dì Euclide è legata alla possibilità di disegnare le figure stes-
non si incontrano mai. se; anche l'aritmetica sembra al servizio della geometria.
Nel l libro seguono poi 48 proposizioni, ovvero teoremi, sulla con- Gli Elementi costituiscono un punto dì riferimento ìnaggirabìle
gruenza dei triangoli, sulle uguaglianze e disuguaglianze di angoli e per gli studi geometrici dì ogni tempo. Tuttavia hanno sollevato dub-
lati dei triangoli, sulle rette parallele, sui parallelogrammi, fino alla di- bi e domande. In modo particolare, ha destato interesse il V postula-
mostrazione del teorema di Pitagora. to; ricordiamo che ì postulati non sono in sé evidenti, ma mentre i
1 libri successivi degli Elementi proseguono con lo stesso metodo, primi quattro sì possono per certi versi verificare disegnando con ri-
basato su definizioni e dimostrazioni (proposizioni). ga, squadra e compasso gli argomenti descritti, il V è apparso dì più
È importante il libro V perché propone la teoria di base delle pro- difficile chiarimento e accettazione. Geometri di varie epoche hanno
porzioni, che poi viene utilizzata nel successivo libro VI per le dimo- provato a dimostrarlo, e proprio nell'orizzonte di tali imprese, in mo-
strazioni dei teoremi geometrici. do particolare entro il contesto delle dimostrazioni per assurdo, è
È interessante anche il libro VII, per la definizione dei numeri pari emersa la possibilità di costruire delle geometrie che violino il V po-
e dispari, primi e composti, piani, solidi e perfetti. Nelle dimostrazioni, stulato, ovvero non basate sull'impossibilità che le rette parallele si
i numeri corrispondono a segmenti. Viene proposta anche la modalità incontrino. Sebbene tali geometrie acquistino forma soprattutto dal
di trovare il massimo comun divisore e il minimo comune multiplo. XIX secolo, non bisogna dimenticare che già in Aristotele, nato circa
Nel libro IX viene dimostrato che i numeri primi sono infiniti, mo- 20 anni prima di Euclide e dotato dì una diversa mentalità, maggior-
strando la contraddittorietà della proposizione opposta: la finitezza mente "fisica" e meno astratta, ci sono tracce di geometria non eucli-
dei numeri è contraddittoria. Se sì suppone che esista il maggiore di dea, in modo particolare relativamente alla misura degli angoli inter-
tutti i numeri, questo può essere moltiplicato per ciascuno dei nume- ni di un triangolo:
ri primi precedenti e poi aumentato dì 1; il risultato sarà un altro nu-
mero maggiore dì quello supposto come massimo, infatti dividendo ta- La necessità è pressappoco nello stesso modo nelle cose matematiche
le risultato per ciascun numero primo, si ottiene sempre un resto pari e nelle cose che si generano secondo natura. Se la retta, infatti, è co-
a una unità. Dunque, il numero supposto come maggiore non è il mag- sì, necessariamente allora il triangolo avrà gli angoli uguali a due ret-
giore di tutti. Essendo impossibile trovare il massimo numero primo, dì ti. Ma non nel senso: poiché si dà questo, allora ne consegue quello;
conseguenza i numeri primi sono infiniti. ma: se questo non si dà, allora non si dà neppure la retta 20 .
È molto importante anche il libro X per la definizione delle gran-
dezze incommensurabili, grandezze cioè che non hanno un rapporto Ed ancora:
comune.
Il libro Xl propone 28 definizioni della geometria solida, definendo "Impossibile" e "falso" non hanno lo stesso significato. D'altra parte, ci
il solido come "ciò che ha lunghezza, larghezza e profondità" e la su- sono l'impossibile, il falso e il vero per ipotesi (intendo dire, per esem-
perficie come l'estremità dì un solido.
Infine il libro Xlii è dedicato ai cinque solidi regolari (il tetraedro:
con quattro facce uguali costituite da triangoli equilateri; il cubo: con 20 ARISTOTELE, Physica, II, 9, 200a 15-20.

252 253
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - EXCURSUS •

pio, che sarà impossibile che il triangolo abbia due angoli retti, se si zio curvo di Rìemann. Hanno inoltre ispirato alcuni artisti, quali il gra-
pongono tali e tali condizioni, e che la diagonale sarà commensurabi- fico M.C. Escher ( 1989-1972), che ha rappresentato in modo efficace
le), ma ci sono pure dei possibili, degli impossibili, dei falsi e dei veri in costruzioni in cui in cui ciò che è superiore diventa inferiore, in cui i
assoluto 21 . lati paralleli sì incontrano, in modo che la percezione inizialmente non
scopra alcuna incongruenza.
Notiamo come l'impossibilità che un triangolo abbia due angoli Rimane però la domanda: quale geometria è vera?
retti viene asserita in modo ipotetico, non assoluto, ossia solo se val- Ciò implica anche un ripensamento della "verità" della geometria
gono alcune premesse. in quanto tale. Dobbiamo tenere conto che le geometrie non euclidee
Nonostante questi accenni, per secoli geometria e geometria eucli- sì diffondono nel contesto di una geometria fortemente assiomatizza-
dea sono state la stessa cosa, fino alla grande fioritura delle geometrie ta, in cui gli assiomi e i postulati sono assunti per convenzione.
non euclidee, avvenuta nel XIX secolo nel contesto della riflessione Al filosofo spetta una riflessione generale sullo statuto degli enti
sullo statuto dì numeri e figure, ma già preannunciata nel XVIII seco- geometrìci 22 , e soprattutto, evitare la facile ontologizzazione di ogni
lo da A. Saccherì, J.H. Lambert e A-.M. Legendre. forma dì geometria.
N.l. Lobatchevsky ( 1792-1856) nel 1829 costruisce una geometria La costruzione dei sistemi geometrici non-euclidei contribuisce al
secondo la quale per un punto esterno a una retta si possono condur- ridimensionamento del dogmatismo scìentista, nel secolo XIX sostenu-
re più rette parallele alla stessa retta; da questo postulato, deriva una to dal positivismo, secondo il quale le scienze, e solo esse, sono porta-
geometria poi detta "iperbolìca", ambientata dentro una circonferen- trici di verità assolute.
za in modo che le linee sono le infinite corde della stessa circonferen-
za. In questo medesimo percorso sì collocano anche gli studi di Frìe-
drich Gauss (1777-1855) e dì Janos Bolay (1802-1860), anzi Gauss è il
primo a comprendere la possibilità di una geometria priva del V postu-
lato, ma ebbe timore a divulgarla.
Bernard Riemann (1826-1866) nel 1854 postula che per un punto
esterno a una retta non passa alcuna retta parallela a quella data. La
geometria fondata su questo postulato viene anche detta "ellittica"; lo
spazio piano dì Euclide è sostituito dalla superficie di una sfera e le li-
nee rette sono i cerchi massimi della medesima sfera. Anzi, la nozione
dì linea retta viene sostituita da quella di curva geodetica (percorso di
distanza minore tra due punti).
Anche l'italiano Eugenio Beltrami ( 1836-1900) costruisce un mo-
dello di geometria iperbolica.
Henri Poincaré (1854-1912) contribuisce alla costruzione di una
geometria iperbolìca, in cui lo spazio è costituito da un disco e le linee
rette da archi di circonferenza o segmenti perpendicolari al bordo di
tale disco.
Le geometrie non euclidee sono costruzioni affascinanti, e sì sono
anche rivelate utili per lo studio fisico-matematico della realtà; per
esempio la cosmologia contemporanea fa ricorso alla nozione dì spa-

2l ID., De coelo, I, 12, 281b 2-10. 22 Cf. !'Excursus: "La realtà di numeri e figure".

254 255
Excursus • La realtà di numeri e figure CAPITOLO 1 - EXCURSUS •

tematica e la logica, in modo diverso da quello di Galileo, perché ve-


dono i numeri come realmente esistenti in quanto enti logici. Ritene-

N el pensiero contemporaneo si sono succedute varie interpretazio-


ni sulla identità antologica dei numeri e delle figure.
re coincidenti la matematica e la logica è un processo che attraversa il
XIX e il XX secolo: George Cantor (1845-1918) riconduce la aritmetica
Nella filosofia classica, i numeri e le figure sono stati considerati alla logica formale, grazie alla teoria degli insiemi, che spiega i nume-
idee antologicamente preesistenti e indipendenti dalla realtà fisica (la ri naturali come insiemi e sottoinsiemi (finiti o infiniti) di elementi.
tradizione platonica) oppure il prodotto di un processo di astrazione Giuseppe Peano (1858-1932) riduce la geometria all'aritmetica e l'a-
(la tradizione aristotelica). ritmetica a cinque assiomi fondamentali, esprimibili con zero, numero
Le varie concezioni di cosa siano i numeri sono riconducibili alla e successore, assiomatizzando così l'intera matematica. L'aritmetica
questione degli universali che riguarda tutte le realtà concettuali ed è sembra essere il linguaggio naturale che fonda ogni matematica.
schematizzabile in tre posizioni fondamentali: l processi di assiomatizzazione hanno avuto varie interpretazioni.
1. il realismo esagerato, secondo il quale i concetti esistono real- Peano può essere considerato un platonico: ritiene, infatti, che gli en-
mente in quanto concetti (e così numeri e figure esistono real- ti aritmetici abbiano una propria esistenza.
mente in quanto numeri e figure, indipendentemente dal pen- Così anche Gottlob Frege ( 1848-1925), il quale riconduce i numeri
siero umano e autonomamente dalla realtà fisica); naturali alla nozione di classe, trasformando in modo completo la ma-
2. il realismo moderato: i concetti sono prodotti mentali a partire tematica in logica. Per Frege non è l'aritmetica la base della matema-
da proprietà reali (e così numeri e figure sono il risultato di una tica, ma la logica, o meglio la logica delle classi. Egli riteneva che i nu-
astrazione a partire dalla conoscenza delle quantità reali conti- meri avessero una propria esistenza, in una sorta di iperuranio, imma-
nue e discontinue); teriale e oggettivo, con accenti esplicitamente di tipo platonico.
3. il nominalismo: i concetti sono puri nomi (e così anche numeri In questa corrente di pensiero, possiamo inserire anche Bertrand
e figure hanno solo realtà convenzionale, nominale, e la "veri- Russe li (1872-1970), autore di una riduzione sistematica della mate-
tà" delle scienze matematiche consiste unicamente nella loro matica a principi logici. La logica-matematica viene interpretata co-
coerenza formale interna). me una scienza di verità oggettive ed eterne, andando la matematica
Vediamone alcuni esempi. a prendere il posto della antologia. Èin accordo, dunque, con Frege sia
Il realismo esagerato è una forma di platonismo, che assume varie per la riduzione della matematica a logica sia per la considerazione
connotazioni nella storia del pensiero. Una caratteristica comune a degli oggetti della matematica come realmente esistenti, indipenden-
tutte è considerare gli enti matematici come realmente esistenti. Ga- temente dal loro essere conosciuti.
lileo Galilei nel XVI secolo considerava numeri e figure come esistenti Di contro, il nominalismo si associa facilmente alle forme di con-
indipendentemente dal soggetto conoscente, tanto che immaginando venzionalismo, quali quella per esempio di Henri Poincaré (1854-
di eliminare il soggetto dalla realtà, rimarrebbero <de figure, i numeri e 1912), il quale riteneva la geometria come una costruzione puramen-
i moti» mentre tutto il resto non sarebbe <<altro che nomi» 23 ; tuttavia te convenzionale: autore di un sistema geometrico non-euclideo 25 , af-
per Galileo numeri e figure non esistono in un iperuranio separato, ma fermava che non si può decidere quale geometria corrisponda alla
dentro la natura, descritta come un libro «scritto in lingua matemati- realtà, ma che si debba scegliere, in base all'esperienza, quale sia la più
ca, e i caratteri son triangoli, cerchi, ed altre figure geometriche, sen- comoda e la più utile. l postulati geometrici sono infatti solo conven-
za i quali mezi è impossibile a intenderne umanamente parola>> 24 . zionali, ed i sistemi geometrici non rappresentano la realtà, e hanno
In tempi più recenti, possiamo considerare come forme di realismo solo l'obbligo della non-contraddittorietà. In questa prospettiva, non
esagerato alcune forme di logicismo che ritengono coincidenti la ma- ha senso domandarsi quale geometria sia vera, ma solo quale sia più
comoda.

23 G. GALILEI, Il Saggiatore, cit., p. 264,


24 Ibid., p. 38. 25 Cf. !'Excursus: "Geometria euclidea e geometrie non euclidee".

256 257
• PARTE QUARTA- LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 1 - EXCURSUS •

Anche l'assiomatismo di David Hilbert (1862-1943) può essere in- Kurt Goedel (1906-1978) conferisce il colpo definitivo all'assioma-
terpretato in termini di nominalismo. Hilbert sostiene che esistano tan- tizzazione completa voluta da Hilbert mostrando che la non contrad-
te geometrie possibili, fondate su basi assiomatiche diverse, da cui ven- dittorietà di un sistema non si può formalmente stabilire entro il siste-
gono dedotti tutti i teoremi. Gli assiomi sono per definizione principi ma stesso; la coerenza di un calcolo logico non è esprimibile dal cal-
non dimostrabili, tuttavia nella geometria euclidea sono ritenuti dota- colo stesso. Portano il nome di Goedel due teoremi che affermano che
ti di evidenza, mentre tale base intuitiva viene abbandonata, a favore entro un linguaggio formale non tutti gli enunciati sono decidibili
di tante possibilità assiomatiche diverse: la geometria viene considera- (cioè dimostrabili come veri o falsi) e che la consistenza di un sistema
ta come un sistema puramente formale. Egli per certi versi prosegue il linguistico non è dimostrabile entro il sistema stesso. l teoremi di Goe-
lavoro di formalizzazione della matematica compiuto da Frege, ma se- del hanno avuto una grande risonanza e senz'altro hanno avuto il me-
condo Hilbert gli enti matematici non esistono realmente, se non come rito di imporre un ripensamento della nozione di completezza, obbli-
relazioni espresse dagli assiomi e dai teoremi. Un oggetto matematico gando i linguaggi formali ad "aprirsi':
esiste nella misura in cui è non contraddittorio: si tratta di una posizio- Goedel era un convinto platonico, ritenendo le realtà matematiche
ne formalista, riconducibile senz'altro a una sorta di nominalismo. realmente esistenti, indipendentemente dalla conoscenza e dalle scel-
L'intento di Hilbert è assiomatizzare completamente la logica ma- te del soggetto conoscente.
tematica, secondo consistenza (ovvero non contraddittorietà), com- Ricordiamo, inoltre, un gruppo di matematici che non sono né pla-
pletezza (ovvero possibilità di dimostrare tutte le formule) e decidibi- tonici né nominalisti, ma piuttosto intuizionisti, che fondano la mate-
lità interna (cioè possibilità di provare o refutare tutte le formule del matica su nozioni primitive di base riconducibili però non tanto ad as-
sistema, entro il sistema). Hilbert voleva provare queste caratteristiche siomi, quanto ad operazioni, ritenendo fondamentale l'operazione
per i sistemi logico-matematici, sostenendo una autofondazione for- concreta di prova. Secondo questa posizione, non basta la logica a giu-
male della matematica, senza alcun principio esterno o intuitivo. stificare la matematica, ma serve poter mostrare concretamente come
Le matematiche costituirebbero, dunque, linguaggi convenzionali. è possibile ottenere una certa entità matematica con procedimenti fi-
Numerosi sono i sistemi assiomatici e formalisti, ovvero basati sulla niti. Rifiutano, dunque, l'infinito attuale, accettato invece dalla teoria
scelta di assiomi che non vogliono essere veri, ma solo convenzionali, degli insiemi. Si tratta di una sorta di pragmatismo matematico, soste-
espressi in linguaggi simbolici formalizzati. nuto per esempio da L.E.J. Brouwer (1881-1966) che costruisce la ma-
Tale assiomatismo cade in crisi. Anche la caduta del mito formali- tematica sulla intuizione della dualità (cioè a una unità ne segue
sta può essere variamente interpretata. lnnanzitutto è interessante un'altra) e della sua ripetibilità.
constatare come la logica delle classi riceva il suo primo vero colpo en- In mezzo a tutte queste teorie, permane la tradizione del realismo
tro il pensiero di Russell, che mise in evidenza le antinomie in essa con- moderato secondo il quale le matematiche si fondano su una astrazio-
tenute e dunque l'autocontraddittorietà di alcuni asserti. Per esempio, ne di secondo grado, via via sempre maggiore, cui si aggiungono co-
consideriamo la classe delle classi che non contengono se stesse. Se struzioni e invenzioni, giustificate dalla coerenza interna. La necessità
supponiamo che tale classe non contenga se stessa, allora è contenu- formale non è puramente convenzionale, ma è intrinseca, non inven-
ta in se stessa, e se supponiamo viceversa che contenga se stessa, al- tata ma logicamente implicata. Essendo astratte dalla realtà, le mate-
lora la classe non contiene se stessa: in ogni caso si cade in contraddi- matiche hanno una loro indubitabile base realistica: in definitiva nu-
zione. Si tratta di una modernizzazione dell'antica antinomia del men- meri e figure sono nozioni formate sulla conoscenza di accidenti del-
titore, già scoperta dalla logica classica (è infatti attribuita a Eubulide la realtà. Così per esempio, la diversità tra quantità continua e discon-
di Mileto, IV secolo). Russell non si scoraggia di fronte alla antinomia tinua è reale. Ciò non esclude la possibilità o addirittura la necessità di
e risolve la questione con la teoria dei tipi, e cioè affermando che esi- costruire modelli matematici molto raffinati per comprendere caratte-
stono vari tipi di predicato (individui, predicati di individui, predicati di ristiche della realtà di ordine megaloscopico o microscopico.
classi ... ) e che non si può predicare un predicato di un soggetto che sia Essendo la realtà precedente e prioritaria rispetto alle matemati-
di tipo uguale o superiore. Invece Frege vivrà tali antinomie come una che, nessuna matematica può diventare l'unica spiegazione della stes-
vera sconfitta del suo programma. sa realtà.

258 259
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI

Entro questa tradizione, per esempio, l'antinomia del mentitore Capitolo 2


viene eliminata non solo con l'apertura semantica verso il metalingui- CARATTERISTICHE RELATIVE
stico, ovvero con riferimento a una gerarchia infinita di metalinguag-
gi formalizzati (cosa che sarebbe peraltro aporetica, se non si facesse
riferimento alla precedenza del linguaggio non-formalizzato), ma è
nell'ambito del linguaggio corrente (cioè della prima espressione del
pensiero umano) che l'antinomia viene risolta radicalmente, mediante
l'apertura semantica verso l'extralinguistico, nella consapevolezza che
il pensiero e il linguaggio comune precedono i linguaggi formalizzati 2.1 Spazio e luogo
e nella consapevolezza che gli asserti veri precedono la verità degli as-
serti metalinguistici, in quanto la verità implica il riferimento a ogget- Lo stare in un luogo è una caratteristica di tutti i corpi: ogni so-
ti extralinguistici26. stanza materiale è collocata in un posto. Quando perdiamo un
oggetto non sappiamo dove sia, ma sappiamo che certamente è
"da qualche parte".
Il "luogo", il dove, è un accidente della sostanza corporea. Si
tratta di un accidente che possiamo dire estrinseco, in quanto
non è interno alla sostanza, ma deriva dalle sue caratteristiche
primarie intrinseche. Infatti, le sostanze sono in un luogo in
quanto hanno una quantità dimensiva e tuttavia la loro colloca-
zione non è intrinseca quanto la loro estensione, ma si riferisce
direttamente all'ambiente esterno.
È facile comprendere che la mela è sulla cattedra o sotto la se-
dia, perché nella sua fisicità è collocata in questo o quel luogo.
Non è facile, però, circoscrivere il concetto di luogo.
Il luogo non coincide con la quantità dimensiva, infatti si può
cambiare luogo senza cambiare le dimensioni del corpo: ciò ac-
cade di fatto e continuamente. Quando ci spostiamo fisicamente
dall'aula al corridoio cambiamo luogo, ma non cambiamo la di-
mensionalità del nostro corpo.
Il luogo non è individuabile neanche solo nei termini di spa-
zio occupato da un corpo, in quanto sarebbe in questo caso solo
un accidente del mezzo, dello spazio, e non una caratteristica del
corpo. Il nostro stare nell'aula non è una caratteristica dell'aula,
ma nostra, tanto che se noi usciamo dall'aula, cambiamo luogo e
l'aula rimane dove è. Ma allora cosa è il luogo?
Di fronte alla difficoltà di comprendere cosa sia il luogo, ri-
sulta molto utile la riflessione proposta da Aristotele:

[... ] il luogo è [... ] il limite del corpo contenente, mentre affermo


che il corpo che è contenuto è ciò che si muove secondo il movi-
26 Cf. F. RIVETTI BARB6, L'antinomia del mentitore. Da Peirce a Tarski, Jaca
mento locale.
Book, Milano 1986.

260 261
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

Ma sembra un grande e difficile problema la comprensione del ma ne sono una loro caratteristica. Quando diciamo che la mela
luogo, perché esso dà l'apparenza di essere la materia e la forma, è sul tavolo, senz'altro affermiamo che il tavolo preesiste alla me-
e perché il mutamento del corpo che si muove si produce all'in- la ed è indipendente da essa, ma il tavolo non è propriamente il
terno di ciò che è contenente e che resta fisso. Il luogo, infatti, ap- luogo della mela, quando piuttosto il suo luogo è quel limite che
pare poter essere l'intervallo che sta in mezzo, qualcosa di altro la corporeità della mela possiede mentre poggia sul tavolo, ed il
rispetto ai corpi mossi. In ciò influisce anche il fatto che l'aria tavolo, a sua volta, si estende in un luogo con la propria dimen-
sembra essere incorporea. Pertanto, il luogo sembra non solo es- sionalità.
sere i limiti del vaso, ma anche ciò che resta in mezzo in quanto Dunque, come abbiamo affermato all'inizio, il luogo è un ac-
vuoto. Ma come il vaso è un luogo che si può trasportare, nello cidente dei corpi, in quanto è una loro caratteristica, tuttavia non
stesso senso anche il luogo è un vaso, ma che non si può muove- è un accidente "interno", ma è relativo all'esterno: al mezzo che
re. Perciò quando qualcosa che è in ciò che è mosso, si muove, il corpo occupa e ai luoghi degli altri corpi circostanti, vicini o
muta ciò che sta al di dentro, come ad esempio una nave nel fiu- lontani.
me: ci si serve di essa come un vaso, piuttosto che come il luogo I luoghi intrecciano relazioni, che noi esprimiamo nel linguag-
che è contenente, giacché questo come intero è immobile. Sicché gio comune con avverbi o con locuzioni - sopra, sotto, a destra
è piuttosto il fiume come intero che è il luogo, in quanto esso co- di, a sinistra di, al centro tra, qui (cioè vicino a me), là (cioè lon-
me intero è immobile. In conclusione, lo spazio è il primo limite tano da me) etc. -che diventano coordinate precise nel linguag-
immobile di ciò che è contenente 1 . gio scientifico- ascisse e ordinate, meridiani e paralleli, punti di
riferimento assunti come assoluti: il livello del mare, per esem-
Aiutati da Aristotele, comprendiamo che il luogo può essere pio ... -. I luoghi si identificano relativamente ad altri luoghi, cioè
pensato come "limite", limite che è del contenente, ma in quan- i corpi sono presenti fisicamente in relazione ad altri corpi fisici.
to contiguo al contenuto. Il luogo è, cioè, il confine della corpo- Il luogo fisico di cui stiamo parlando non coincide con lo spa-
reità. Questa descrizione appare convincente. Il luogo è immobi- zio geometrico. Il luogo, infatti, è una caratteristica propria dei
le, mentre la sostanza corporea si muove, e muovendosi cambia corpi. Si tratta di una nozione di cui si occupa la filosofia della
luogo. Il luogo viene colto nell'istante in cui si sta fermi. Ma i natura, e si forma con una astrazione di primo grado, cioè disin-
luoghi non si muovono, sono i corpi a muoversi e, dunque, a dividuando. Alla filosofia interessa, infatti, la condizione genera-
cambiare luogo. le della localizzazione fisica e non la singola situazione locale del
Se, paradossalmente, non esistessero corpi, non esisterebbero singolo corpo: la filosofia della natura riflette non su questo luo-
luoghi: non essendoci corporeità, non ci sarebbe neanche il suo go di questo corpo, ma sul luogo di un corpo.
limite. Il luogo, allora, è comprensibile nei termini di "presenza Invece lo spazio è una nozione geometrica che si istituisce su
locale", è la modalità di essere presente dei corpi. un livello di astrazione più alto, in quanto non tiene conto affat-
Il luogo è reale, in quanto accidente del corpo, relativo alla to della materia, ma considera solo la figura, dunque non il luo-
sua quantità dimensiva, tuttavia è in sé relativo, in quanto i luo- go di un corpo, ma lo spazio in quanto tale.
ghi si relazionano tra di loro. Un solo luogo sarebbe impensabi- Con lo sviluppo e la diffusione delle scienze particolari, si è
le; se ci fosse un solo corpo, non sarebbe in nessun luogo. Infat- particolarmente imposta, anche nell'immaginario comune, la no-
ti, un luogo si può identificare in relazione ad altri luoghi, ed i zione di spazio geometrico, come se fosse il reale spazio fisico.
luoghi esistono solo se ci sono i corpi. Istintivamente talvolta Anche nell'ambito del luogo e dello spazio, accade l'equivoco
pensiamo i luoghi come qualcosa di preesistente, che i corpi van- di confondere la considerazione di ordine filosofico con quella di
no ad occupare. Ma in realtà i luoghi non preesistono ai corpi, ordine scientifico particolare, così da confondere la riflessione su
cosa sia il luogo con la misurazione delle distanze.
Alle scienze particolari, infatti, pertiene lo studio di come le di-
1 ARISTOTELE, Physica, IV, 4, 212a 5-15. stanze cambino in relazione al mutare di altre variabili. Così, per

262
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

esempio, esiste un rapporto inverso tra intervallo di spazio e inter- tore. Si tratta di vere e proprie ovvietà che spetta al ragionamen-
vallo di tempo che determina la velocità di un corpo che si muove. to filosofico indagare, analizzare e rettificare (nel compito- solo
In modo particolare, la considerazione assoluta dello spazio (e apparentemente paradossale che ricopre sovente la filosofia - di
anche del tempo) proposta da Newton, che tanto utilmente si è riportare alla realtà).
affermata nelle scienze fisiche classiche 2 , ha avuto anche un effet- La concezione del movimento è collegata alla concezione del
to nel mondo filosofico e, cosa forse più sorprendente, nell'im- luogo. Se consideriamo il luogo come un accidente dei corpi, il mo-
magmano comune. vimento è un passaggio dall'essere in potenza in un luogo all'esse-
Newton stesso diede una interpretazione teorica dello spazio e re in atto in quel luogo, considerando il termine a quo e il termine
del tempo intesi come coordinate assolute del cosmo, ancorandole ad quem come due luoghi diversi. Nella fisica moderna, invece, il
addirittura in Dio; come se spazio e tempo fossero due grandi con- movimento è inteso in senso più ristretto, solo nei termini di cam-
tenitori degli eventi del mondo, assoluti e oggettivi indipendente- biamento di distanza tra due punti in un intervallo di tempo.
mente dagli eventi e dalle cose, in quanto sarebbero una sorta di Aggiungiamo inoltre che il movimento locale è continuo, ov-
punto di vista di Dio. Leibniz riporta lo spazio alla condizione di vero non diviso attualmente ma potenzialmente divisibile in par-
fenomeno ben fondato: una "apparenza" ma radicata nella realtà. ti a loro volta potenzialmente divisibili. Infatti, esiste una discon-
Kant 3, pur rendendo lo una forma a priori del soggetto, ne conser- tinuità, cioè una rottura, tra un movimento e un altro, ma il mo-
va l'assolutezza newtoniana: secondo Kant, infatti, spazio e tempo vimento in quanto tale non è "a salti": tra un istante e l'altro del
sono la modalità con cui il soggetto conosce la realtà in sé (noume- movimento non c'è stasi. I famosi paradossi di Zenone\ secondo
no ), inserendola in forme e schemi che sono solo del soggetto, co- i quali il movimento non esisterebbe, si risolvono proprio con
sicché spazio e tempo caratterizzerebbero non la realtà, ma solo la l'affermazione della continuità del movimento. Zenone afferma-
realtà in quanto conosciuta (fenomeno). Tuttavia, sebbene non og- va, per esempio, che il veloce Achille non potrebbe mai raggiun-
gettivi, lo spazio e il tempo di Kant hanno tutte le caratteristiche gere una tartaruga perché, dividendo all'infinito la distanza da
assolute e fisse proprio dello spazio newtoniano; potremmo dire superare per raggiungerla, servirebbe un tempo infinito; pari-
che la fisica di Newton risulta essere la fisica dei fenomeni (secon- menti, la freccia non raggiungerebbe ma il bersaglio, perché il
do Kant, non si può dare alcuna fisica dei noumeni). percorso, diviso in istanti, sarebbe insuperabile. Ebbene, questi
Nella vita comune, chi è cresciuto in modo particolare in Oc- paradossi pongono in atto la divisibilità (che è invece potenzia-
cidente, ha sovente la convinzione che lo spazio esista veramen- le), come se le infinite possibilità di divisione del percorso fosse-
te, indipendentemente da ogni corpo, e che muoversi significhi ro paradossalmente in atto, come se il movimento non fosse con-
percorrere lo spazio come fosse una strada, o un grande conteni- tinuo e come se non ci fosse differenza tra divisibilità potenziale
e divisione in atto. Il movimento, invece, essendo non diviso in
atto, consente ad Achille di raggiungere e superare la tartaruga e
alla freccia di colpire il bersaglio.
2 Le scienze fisiche "classiche" corrispondono a quelle elaborate in epoca
moderna, che è appunto il periodo classico delle scienze, della fisica meccanica
Abbiamo specificato che la localizzazione, cioè l'essere in un
in particolare. luogo, è l'insopprimibile modalità di essere presenti propria dei
3 Immanuel Kant (1724-1804) nella Critica della Ragion Pura (1781, 1787) corpi. Aggiungiamo, infine, che esistono anche modi di essere
opera una "rivoluzione copernicana" nell'ambito della filosofia della conoscen- presenti senza essere localizzati. Si tratta di diverse modalità, che
za, ponendo al centro non più l'oggetto ma il soggetto, affermando che l'ogget-
to conosciuto, ovvero il fenomeno, prende forma dalle categorie possedute dal
soggetto conoscente: lo spazio e il tempo sono, a suo avviso, forme pure a prio-
ri della intuizione sensibile; parimenti l'intelletto dà forma alle conoscenze sen- 4 Zenone, vissuto ad Elea nel V secolo a.C., secondo antiche tradizioni è sta-
sibili, articolandole secondo categorie a priori, quali, per esempio, la relazione to il primo discepolo di Parmenide, di cui ha difeso le dottrine per mezzo di con-
di causa. La conoscenza sarebbe, dunque, la sintesi tra materiali di esperienza e futazioni e dimostrazioni per assurdo; in modo particolare sono ricordate le sue
forme a priori, assolute, ma del soggetto (io penso). Per una riflessione critica, argomentazioni per negare il movimento e la molteplicità, a difesa indiretta del-
cf. A. SALUCCI, Sul concetto di spazio in Kant, "Angelicum" 81 (2004), 781-823. la stabilità e unità dell'essere.

264
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

non attengono direttamente alla corporeità. Così, per esempio 5 Sant'Agostino nel libro XI delle Confessioni dice di sapere co-
la parte quantitativa è presente nel tutto, la sostanza e la forma sa sia il tempo solo se non interrogato, << Quid est tempus? Si ne-
sostanziale sono presenti nelle dimensioni del corpo, l'accidente ma a me quaerat, scio; si quaerenti explicare velim, nescio>J, ov-
nella sostanza, l'individuo nell'insieme, l'effetto nelle cause. vero <<che cos'è il tempo? se nessuno me lo domanda, lo so; se vo-
Il modo più evidente di comprendere cosa sia una presenza glio spiegarlo a chi me lo domanda, non lo so>>.
non localizzata, lo troviamo in noi stessi, considerando quante Nonostante questa affermazione, Agostino ci ha lasciato una
persone e situazioni ci sono presenti, anche se non sono propria- delle più profonde riflessioni sull'essenza del tempo; ma prima di
mente localizzate in noi. fare ricorso alla lettura del suo pensiero, proviamo a partire da
una fenomenologia del tempo, da una descrizione di come il tem-
po ci appare nella nostra esperienza. Innanzitutto, ci rendiamo
2.2 Tempo conto che il tempo è legato al divenire, al fluire delle cose, e
quando le cose appaiono non cambiare, ci sembra quasi che il
Il tempo intesse e percorre tutta l'esperienza e tutto il linguaggio, tempo si sia fermato. Non solo, ma quando ci divertiamo o fac-
la nostra vita esteriore e la nostra vita interiore. La nostra espe- ciamo molte cose, il tempo sembra correre, viceversa quando ci
rienza è sempre spazio-temporale. Tutto quello che viviamo, tut- annoiamo o non facciamo nulla, il tempo non passa mai. Quan-
to quello che conosciamo, trova una collocazione in un dove e in do incontriamo una persona che non vedevamo da molti anni e
un quando. la troviamo uguale a come ricordavamo, diciamo che il tempo
Esistono varie concezioni del tempo, nelle culture e nella sto- sembra non essere passato. E quando ritroviamo un luogo, iden-
ria del pensiero: tempo rettilineo, tempo circolare, tempo come tico a come lo avevamo lasciato, pensiamo che il tempo si sia fer-
un filo, tempo come un flusso; il tempo oggettivo e assoluto di mato. Viceversa, il ritrovare le persone e i luoghi cambiati, ci fa
Newton, il tempo soggettivo ma assoluto di Kant, la durata inte- percepire nettamente il peso del tempo trascorso.
riore di Bergson 6 contrapposta al tempo misurato dalle scienze; Dunque il tempo è legato al cambiamento, al divenire, alle co-
solo per citarne alcune. Esistono anche modi molto diversi di vi- se che cambiano, e, ancor più, è legato alla nostra percezione del
vere il tempo, di percepirne lo scorrere e la durata, di considerar- cambiamento, al fluire delle nostre attività interiori.
lo e di misurarlo. La nostra ossessione di identificare il tempo con Per esempio il Curato d' Ars scriveva:
un numero segnato da un orologio è relativo a una modalità mo-
derna e occidentale e certamente non può essere un punto di par- [... ]anche questo ci dà la preghiera: che il tempo scorra con tan-
tenza per una riflessione filosofica. ta velocità e tanta felicità dell'uomo che non si avverte più la
Alla filosofia della natura interessa capire cosa sia il tempo sua lunghezza. Ascoltate: quando ero parroco di Eresse, doven-
nella sua generalità, fondamentale e sottesa a tutti i modi di pen- do per un certo tempo sostituire i miei confratelli, quasi tutti
sarlo e di viverlo. malati, mi trovavo spesso a percorrere lunghi tratti di strada; al-
lora pregavo il buon Dio e il tempo, siatene certi, non mi pare-
va mai lungo 8 .
5 Su questo aspetto, per la chiarezza espositiva, cf. M. ARTIGAS- J.J. SANGUI-
NETI, Filosofia della natura, cit., pp. 154-156. La stessa porzione di tempo può apparire lunga o breve, se-
6 Henri Bergson (1859-1941) è stato un originale pensatore che ha valoriz-
zato l'interiorità, facendo riferimento ad Agostino, Cartesio, Pasca!, reinterpre- condo come la si trascorra.
tando la filosofia evoluzionistica di Spencer, approdando a una forma di "evo-
luzionismo spiritualista", espresso nella sua opera maggiore Evoluzione creatri-
ce (1907). Egli si oppone radicalmente a ogni forma di positivismo e nel Saggio
sui dati immediati della coscienza (1889) contrappone il tempo spazializzato del- 7AGOSTINO D'lPPONA, Confessiones, XI, 14.
le scienze, fatto di istanti giustapposti, alla durata interiore, fluire continuo di 8GIOVANNI MARIA VIANNEY, Catéchisme sur la prière, in A. MONNIN, Esprit
passato, presente e futuro, ritenendo reale solo la durata. du Curé d'Ars, Parigi 1899, p. 88.

266 267
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

La difficoltà di pensare il tempo è legata proprio a questo du- del tempo, sia delle caratteristiche del cambiamento. Infatti il
plice fattore: il fluire delle cose e il soggetto che lo vive. tempo consiste nella misura dei cambiamenti, dunque è legato sia
Inoltre, se ancora riflettiamo sulla nostra esperienza del tem- al soggetto che percepisce e misura, sia al divenire oggettivo del-
po, ci rendiamo conto che è insopprimibile, e cioè che non ri- le cose. Il cambiamento avvene secondo un ordine di successio-
usciamo a vivere nulla realmente fuori dal tempo e non abbiamo ne, di anteriorità e posteriorità, cioè ad un prima segue sempre
esperienza di nulla che non sia temporale. L'esperienza del tem- un poi. Il "prima e poi" costituiscono una coppia di concetti
po è radicale: non riusciamo mai a uscirne completamente, e que- comprensibili solo l'uno in dipendenza dell'altro, mai separata-
sta originarietà rende difficile la concettualizzazione, perché pen- mente, e per certi versi sono originari: non è possibile, infatti,
siamo il tempo nel tempo. spiegare cosa siano il prima e/o il poi, senza implicarli nella stes-
Se poi concentriamo la nostra attenzione sulla natura, ci si im- sa spiegazione.
pongono alcune domande: senz'altro percepiamo il mondo natu- La ricchezza della definizione aristotelica tiene insieme tutte
rale nel flusso del tempo, ma ci rendiamo anche conto che il tem- le dimensioni e svela la vera identità del tempo, che non esiste
po sembra essere legato peculiarmente all'uomo, al suo percepire senza il divenire e non esiste senza la misura di esso. Il tempo
la natura. Certamente una sequoia centenaria è vissuta nel tempo, sembra essere l'aspetto maggiormente soggettivo dell'oggettività
ma quelle centinaia di anni che l'uomo misura, cosa sono esatta- del cambiamento, tanto che potremmo concludere che tutte le
mente per una sequoia? sono lo stesso tempo umano oppure no? cose cambiano ma questo divenire è tempo solo se c'è un uomo
Cosa significa percepire il tempo, vivere il tempo, avere tempo? che lo misura e lo percepisce come tale.
Noi viviamo il tempo, ci rendiamo conto di viverlo, perché Il tempo è una grandezza continua, ovvero non divisa ma di-
facciamo esperienza che le cose prima sono in un modo e poi in visibile in parti a loro volta divisibili, ed è misurabile proprio per-
un altro, e perché noi aspettiamo qualcosa, anche solo il doma- ché è idealmente riconducibile a una quantità discontinua 10 . L'i-
ni, e ricordiamo qualcos'altro, anche solo il nostro ieri. stante non va frainteso come il risultato di una divisione all'infi-
Ma possiamo ancora interrogarci: esiste veramente ieri? e do- nito, costituisce piuttosto l'attimo presente, il confine tra il pas-
mani? e l'oggi che cosa è? che cosa è l'istante sempre diverso in
sato e il futuro.
cui diciamo "adesso"? Inoltre il tempo, di cui abbiamo una così
La misurazione degli intervalli di tempo implica il paragone
intima e costante esperienza, è del cosmo oppure è nostro? e an-
con la durata di un divenire assunto come unità di misura. Cia-
cora, ciascuno ha il proprio tempo oppure il tempo è di tutti?
scuno di noi può scegliere arbitrariamente una unità di misura di
Constatiamo che nello stesso tempo accadono cose diverse,
tempo: così si può dire che il tempo impiegato per coprire la di-
dunque il tempo non è il cambiamento, perché ciascuna cosa
stanza tra la propria abitazione e l'università è pari alla recita di
cambia e nello stesso tempo accadono cose molteplici.
tre rosari, assumendo la durata della recita di un rosario come
Il nostro vivere il tempo è fatto di attesa, aspettativa, proget-
unità di misura. Da sempre gli uomini hanno scelto i grandi fe-
ti e anche di ricordi, rimpianti, e tuttavia è anche tempo delle co-
nomeni astronomici, in primis l'alternarsi di giorno e notte, co-
se, del loro inesorabile cambiare.
me riferimenti temporali, ricavandone unità di misura, poi codi-
Che cosa è dunque il tempo?
A questo punto possiamo chiedere aiuto alla riflessione filo- ficate come riferimenti precisi e universali.
sofica, e due maestri nel saper pensare il tempo sono Aristotele e Nelle Confessioni di Agostino la riflessione sul tempo è di
sant'Agostino. prospettiva più vasta, perché si confronta e trova risposta nell'e-
Come è ben noto, nel libro IV della Physica, Aristotele defini- ternità di Dio, dunque aggiunge altri elementi alla nostra indagi-
sce il tempo: «<l numero del movimento secondo "prima" e
"poi">> 9 . La sua argomentazione tiene conto sia della percezione
10 Gli orologi "analogici" consentono di "vedere" la continuità del tempo,
viceversa quelli digitali trasformano il tempo in quantità discreta, in successione
9 ARISTOTELE, Physica, IV, 11, 219b 1-5. di secondi discreti tra di loro. Cf. l'Excursus: "Analogico e digitale".

268 269
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

ne. Ritroviamo la sottolineatura del divenire e della percezione Il tempo è, infatti, costitutivamente legato al modo di funzio-
come elementi costituenti il tempo, con una maggiore attenzione nare della ragione, che è la facoltà conoscitiva specificatamente
alla "realtà" del tempo. Infatti, di fronte al passato che non c'è umana: discorsiva, mediatrice, argomentativa, fatta di passaggi
più, al presente che fugge, e al futuro che non c'è ancora, Agosti- da una verità ad un'altra. La ragione è il pensiero che si articola
no argomenta che il tempo si colloca nel presente dell'anima, do- nel tempo, e il tempo è il divenire conosciuto dalla ragione.
ve il tempo viene misurato: «in te, anime meus, tempora me- Tutti i cambiamenti che avvengono in natura possono dunque
tior>> 11 ; nell'anima sono presenti il passato, il presente, il futuro, essere misurati; dal tempo concreto e reale, si può astrarre un
perché in essa si collocano i ricordi, le impressioni, le attese: tempo corrispondente a un numero, che deriva appunto dal para-
<<praesens de praeteritis memoria, praesens de praesentibus con- gone a un'unità di riferimento.
tuitus, praesens de futuris expectatio >> 12 • La realtà del tempo è, In epoca moderna, sovente è accaduta confusione tra il tempo
dunque, la distensione dell'anima tra il presente del passato ov- misurato delle scienze particolari e la realtà del tempo, che l'uo-
vero i ricordi, il presente del presente ovvero la percezione, e il mo vive nella sua concretezza. Così per esempio, Newton ha pro-
presente del futuro, ovvero le attese. posto il tempo come una dimensione assoluta, come un grande
Pensiamo a un cambiamento ben delimitato: come la riprodu- contenitore in cui scorrono gli eventi, paragonabile a una onto-
zione di un brano musicale, oppure un giro completo compiuto logizzazione degli assi cartesiani, a loro volta frutto di una geo-
da una vettura in un circuito di Formula Uno, oppure la caduta metrizzazione del tempo. Si tratta di una interpretazione filosofi-
di una valanga dalla cima del monte fino a valle. Questi eventi si ca strettamente dipendente da una posizione scientifica, che non
svolgono nel tempo, in modo che ogni nota succede ad un'altra, rende conto della piena realtà della temporalità.
ogni metro percorso succede ad un altro, in un incessante spari- Neanche le più recenti teorie scientifiche sul tempo, quali per
re nel passato: eppure nella mente dell'uomo, la continuità dell'e- esempio la relatività di Einstein, andrebbero confuse con una ri-
vento è tutta presente nella sua interezza. flessione filosofica sulla realtà del tempo.
Il divenire segna la durata di tutte le cose che passano, ma so- Inoltre occorre sottolineare che nessun sapere umano, nean-
lo l'uomo può conoscere la durata in termini di tempo, perché egli che la filosofia, in quanto intrinsecamente temporale, può uscire
passa come tutte le cose e tuttavia rimane, perché la sua anima è dal tempo. Nessun sapere che si svolga nel tempo può attingere
immateriale e semplice, capace di cambiare ma non di finire. l'inizio e la fine dei tempi: neanche può affermare o negare che
Il tempo si svela allora come una proprietà legata all'uomo, tali inizio e fine assoluti esistano.
come una dimensione profondamente e intrinsecamente umana. Noi conosciamo tanti cambiamenti, che iniziano e finiscono,
Tutte le sostanze materiali hanno il "quando" come caratteristi- sappiamo che ciascun ente naturale ha un inizio e una fine, ma co-
ca accidentale, ossia hanno una collocazione temporale, ma solo me possiamo sapere quale evento è il primo in assoluto e quale sa-
nell'uomo la collocazione temporale e la durata diventano real- rà l'ultimo? qualunque istante ipotizziamo come primo, possiamo
mente tempo. subito pensarne un altro che lo precede, e così qualunque evento
Il tempo del cosmo è il suo divenire misurato dall'uomo. Non finale ipotizziamo, possiamo immaginarne un altro successivo.
dobbiamo cadere in alcune ingenuità del principio antropico: il Esistono tante ipotesi sull'inizio di questo assetto dell'univer-
divenire dei processi cosmici ha una sua indubitabile oggettività so- il Big Bang è la più famosa- e tanti calcoli sulle possibili ca-
che prescinde da qualunque osservatore umano, tuttavia tale di- tastrofi che potrebbero segnarne la fine, ma in nessun modo ri-
venire, o somma di divenire, diventa tempo ed è misurato in ter- guardano l'inizio e la fine dei tempi; perché da dentro il tempo,
mini di tempo solo dall'osservatore umano. nessun "prima" può essere colto come il primo, e nessun "poi"
come ultimo 13 .

11 AGOSTINO D'IPPONA, Confessiones, XI, 29.


12 Ibid., XI, 20. 13 Cf. l'Excursus: "Creazione, Big Bang, Design".

270 271
• PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - CARATTERISTICHE RELATIVE •

Si può ipotizzare un tempo dell'universo infinitamente lungo, esprimere la perfezione di Dio sta anche nella dimensione tempo-
senza inizio e senza fine: spetta alla filosofia evidenziare la non rale del linguaggio: i verbi umani sono tutti coniugati nel tempo,
contraddittorietà di questa affermazione, ed anche mettere in evi- mentre la perfezione di Dio è nell'eternità.
denza che solo l'eternità di Dio è fuori da ogni successione di pri- La speculazione ha inoltre riconosciuto una dimensione inter-
ma e poi. Infatti, l'eternità si configura come una dimensione non media della durata, che è propria degli enti spirituali, che parte-
temporale in quanto assolutamente priva di cambiamento. cipano dell'eternità, ma possiedono potenzialità; tale dimensione
La teologia attinge invece, grazie alla Fede che illumina la ra- è stata chiamata "eviternità".
gione, la Rivelazione di un inizio assoluto del tempo del mondo La temporalità è, invece, la misura della durata delle cose che
- be'reshit, en arche, in principio -, e di una fine dei tempi. cambiano, che sono contingenti, che iniziano e che finiscono, è la
Già san Tommaso, come è ben noto, poneva in evidenza co- misura del passaggio delle cose che possiedono potenzialità, che
me inutile e dannoso il tentativo di dimostrare quanto è rivelato: sono cioè in parte perfette ma sempre perfettibili.
Tutte le sostanze naturali, in quanto divenienti, hanno, dun-
Che il mondo abbia avuto un inizio è qualcosa oggetto di fede, que, necessariamente una collocazione temporale.
ma non è né dimostrabile né conoscibile. È bene considerare e ri-
flettere su tutto questo, affinché qualcuno, pretendendo di dimo-
strare ciò che è oggetto di fede, non porti a sostegno di questa
sua pretesa delle motivazioni che non possono dimostrare nulla,
così da offrire materia di irrisione ai non credenti che allora po-
trebbero pensare che noi crediamo certe verità non per fede, ma
per queste false motivazioni 14 .

Dunque, per qualunque sapere esclusivamente razionale, sia


esso filosofico o scientifico, il tempo rimane una condizione inag-
girabile, dalla quale non si può uscire; risulta dunque impossibi-
le, entro tale condizione, poter argomentare l'inizio e la fine dei
tempi. Risultano dunque egualmente possibili (ovvero non con-
traddittorie), l'ipotesi di una durata illimitata dell'universo o di
un suo inizio nel tempo; solo la Rivelazione consente una rispo-
sta certa e legittima.
Occorre sottolineare, infine, che un eventuale universo fisico
dalla durata temporale illimitata, in nessun modo farebbe "con-
correnza" all'eternità di Dio, che si configura come assolutamen-
te non temporale, essendo l'essere perfetto di Dio del tutto privo
di divenire e cambiamento, essendo il cambiamento di per sé
espressione di imperfezione e di perfettibilità.
L'eternità invece è la durata di Dio, che è assoluto presente, è
la perfezione perfetta della realtà assolutamente perfetta, in cui
non c'è potenza, ma solo atto, Atto Puro. Peraltro la difficoltà a

14 TOMMASO D'AQUINO, Summa theo/ogiae, I, q. 46, a. 2, resp.

272 273
Excursus • Analogico e digitale CAPITOLO 2 - EXCURSUS a

scattano e si assecondano in modo discontinuo. Non c'è analogia tra

l termini analogico e digitale sono molto diffusi nel linguaggio con-


temporaneo, spesso associati alla misura del tempo: orologi analogi-
questa modalità di segnare il tempo e il fluire del tempo stesso, perché
l'orologio digitale rompe la continuità, e non fa differenza tra un mi-
ci e orologi digitali sono due diversi modi di segnare il fluire del tempo. nuto e l'altro, come se tra un istante e l'altro ci fosse il nulla.
Ma cosa vogliono dire esattamente queste due parole 15 ? Aggiun- Non si tratta semplicemente di due diversi modi di misurazione e di
giamo che nella epistemologia dei sistemi di comunicazione di Wil- elaborazione dei dati, ma anche di una diversa modalità di intendere il
den 16 si aggiunge un terzo termine "iconico", cosicché analogico, di- tempo, la realtà, la conoscenza.
gitale e iconico sarebbero tre tipologie fondamentali di trasmissione L'awento e la diffusione del digitale, infatti, favorita dall'enorme
della informazione, nei sistemi biologici, nelle reti neurali, nelle socie- presenza dei computer e dei linguaggi informatici, può portare a con-
tà umane. Poiché la modalità iconica, fondata sulla immagine, nasce siderare il mondo come discontinuo, la realtà come un puntiforme
dalla interazione delle altre due, occorre comprendere cosa vogliano passare tra condizioni diversi, con l'eliminazione degli intermedi e del-
dire analogico e digitale. la fluidità della continuità.
In senso tecnico, i termini si diffondono negli anni '50 in riferimen- Alcuni propongono il modello digitale come quello originario, e in-
to a due tipologie di calcolatori, appunto quelli a modalità analogica terpretano la continuità del modello analogico come una apparenza.
e quelli a modalità digitale. Così non si considera che c'è una priorità, logica e cronologica, dell'a-
Notiamo che il primo termine ha radici greche e una lunga storia, nalogico sul digitale.
il secondo si radica nell'inglese (digit è uguale a "cifra") e ha un più re- Per esempio, la linea disegnata sullo schermo di un PC appare co-
cente passato. me continua ma in realtà è composta da entità discrete piccolissime (i
Sono definiti analogici tutti quegli strumenti che operano per ana- pixen dunque si potrebbe concludere che la continuità è un'apparen-
logia, cioè con processi e quantità reali "continue", simili alla realtà che za prodotta dalla discontinuità. Ma così ci si dimentica che la modali-
rappresentano. tà di visualizzazione su schermo è stata inventata per mimare le linee
Sono definiti digitali tutti gli strumenti che operano con scale dis- continue che vengono prima dei pixel. Così come gli orologi digitali
continue ed elementi discreti, e i cui elementi hanno un rapporto ar- sono stati inventati per sottoporre al numero esatto la continua flui-
bitrario e convenzionale con ciò che rappresentano. dità del tempo.
Gli orologi a modalità analogica sono quelli tradizionali con le lan- La distinzione tra analogico e digitale è preziosa; occorre evitare il
cette che girano in modo continuo sul quadrante; il movimento delle rischio di una invadente digitalizzazione della conoscenza e soprattut-
lancette nello spazio si estende analogamente al fluire del tempo, an- to evitare di considerare i sistemi digitali come se fossero analogici,
che se le cifre che sul quadrante indicano ore, minuti, secondi costi- pretendendo di comprendere come è fatta la realtà a partire dalla co-
tuiscono una parziale digitalizzazione del meccanismo stesso. noscenza dei meccanismi digitali stessi.
Completamente analogica è la clessidra, in cui la sabbia fluisce
ininterrottamente, come il futuro che diventa passato attraverso la
strettoia del presente, anche se la clessidra ha una durata finita che
rompe la continuità e richiede di essere "girata" per ricominciare a mi-
surare il tempo.
Gli orologi digitali, invece, sono quelli in cui minuti ed ore (ed even-
tualmente secondi e frazioni di essi) sono rappresentanti da numeri, che

15 Cf. F. FILENI, Analogico e digitale. La cultura e la comunicazione, Edizio-


ni Goliardiche, Trieste 1999.
16 Cf. A. WILDEN, System and Structure, Tavistock, New York 1980.

274 275
CAPITOLO 2 - EXCURSUS •
Excursus • Relatività
Così, per esempio, l'immagine che ci giunge dalle stelle non è at-
tuale, ma dipende dalla distanza che la luce ha dovuto percorrere:
l'anno luce è appunto una misura di spazio, indicando quanto spazio
P er determinare il movimento di un corpo in modo assoluto occorre
riferirlo a un punto assunto come immobile. La fisica antica deter-
percorre la luce in un anno: più la stella è lontana, più l'informazione
luminosa che di essa ci arriva è vecchia.
minava il movimento dei corpi relativamente a dei punti fissi: la sfera Ciò implica una diversa considerazione della misura dello spazio e
celeste delle stelle fisse, o il centro della terra. Così, per esempio, per Ari- del tempo, non più determinabili assolutamente, come riteneva la fi-
stotele, i corpi hanno un movimento verso l'alto o verso il basso in rife- sica moderna. Spazio e tempo vengono determinati come dipendenti
rimento al centro immobile della terra. l'uno dall'altro, e dipendenti dal movimento. Cosicché gli intervalli di
La fisica moderna, invece, ritiene tutti i corpi dotati di dinamismo, tempo risultano dilatati e gli intervalli di spazio contratti a motivo del-
e assimila la quiete allo stesso movimento: Galileo la definisce un gra- la velocità finita della luce e, di conseguenza, la simultaneità assoluta
do di infinita tardità di moto. In questa ottica, il movimento non vie- appare impossibile. Legata a questa relativizzazione di spazio e tempo,
ne considerato una modalità del divenire ma uno stato, infatti il prin- c'è anche una diversa considerazione della massa, che appare non più
cipio di inerzia stabilisce che un corpo non muta il suo stato di quiete come una costante dei corpi ma una variabile, legata alla velocità di
o di moto se niente interviene a modificarlo. movimento dei corpi stessi, fino al caso limite della velocità della luce,
Entro la fisica moderna, i movimenti vengono determinati rispetto in cui la massa si trasforma in energia, secondo la celeberrima formu-
a un sistema di riferimento non dotato di quel movimento, ma non as- la E=mc 2. Questi sono solo alcuni aspetti e implicano un'enorme quan-
solutamente immobile. Il principio di relatività galileiano asserisce ap- tità di verifiche sperimentali e formulazioni matematiche.
punto che il movimento è relativo al sistema di riferime~to, e così ~e La relatività generale del 1908-1914 spiega la gravitazione come
un sistema fisico è dotato dello stesso moto uniforme d1 un altro SI- una forza che non solo attrae le masse, ma per certi versi attrae anche
stema fisico è come se non si muovessero l'uno rispetto all'altro; inol- lo spazio-tempo, modificandolo. L'orbita dei pianeti è ellittica non per-
tre il movimento dei corpi entro un sistema fisico è indipendente dal ché è incurvata dalla gravità, ma perché è lo spazio ad essere incurva-
movimento del sistema fisico stesso. Tuttavia, Galileo e Newton riten- to: l'orbita è rettilinea su uno spazio, appunto, curvo, in quanto i cor-
gono che spazio e tempo siano delle misure determinabili in modo as- pi seguono linee rette nella quadruplice dimensione dello spazio e del
soluto, cioè spazio e tempo non sono ritenuti relativi. Il sistema spa- tempo e per questo appaiono curve nello spazio tridimensionale. Lo
zio-temporale rimane un punto di riferimento assoluto. Inoltre spazi.o spazio e il tempo vengono considerati come dipendenti dai corpi e dai
e tempo sono ritenuti indipendenti l'uno dall'alt~o e dun~u~ d~term.l­ loro movimenti.
nabili in maniera assoluta. Il fenomeno della s1multane1ta v1ene, m Questa teoria venne confermata durante un'eclisse totale di sole
questo modo, ritenuto possibile. nel 1919, quando apparve che i raggi luminosi provenienti dalle stelle
Legata a questa visione del mondo, c'è anche la convinzione che la vengono curvati dalla massa del sole.
velocità della luce sia infinita, concezione perdurante nonostante al- Risulta inoltre spiegato, in questo modo, perché la luce delle stelle
cune smentite sperimentali fossero già state effettuate persino nel ci appare rossastra; infatti, i raggi luminosi vengono curvati dalla terra
XVII secolo, da Olaf Romer. con l'effetto di variare la lunghezza d'onda verso il rosso.
Albert Einstein (1879-1955) opera un vero cambiamento cosmolo- Con la relatività generale si afferma la geometria dello spazio cur-
gico, in quanto la sua teoria abbraccia l'intero cosmo e si p:~senta co- vo, mentre perde di privilegio la geometria piana euclidea, considera-
me fortemente unificante. Egli, innanzitutto, estende a tutt1 1fenome- ta un caso particolare, per proporzioni infinitesimali di spazio.
ni fisici- e non solo dunque al movimento- la relatività galileiana, for- Anche la meccanica classica può essere considerata un caso parti-
mulando il principio di relatività speciale (1905). Inoltre, afferma che la colare della fisica della relatività, legata a valori di velocità lontani da
velocità della luce, seppure molto alta, è finita e costante, indipenden- quella della luce.
temente dalle condizioni della sorgente luminosa e dell'osservatore. Ta- Legato alla teoria della relatività generale è il principio di equiva-
. le velocità corrisponde sempre a 300.000 km/s ed è convenzionalmen- lenza, che asserisce che in un campo gravitazionale, i fenomeni acca-
te indicata con "c':

277
276
a PARTE QUARTA - LE CARATTERISTICHE DEl CORPI CAPITOLO 2 - EXCURSUS a

dono come in assenza di gravità se il sistema di riferimento è accele- ampliare il più possibile il gruppo d'invarianza degli oggetti; solo che,
rato rispetto a quello inerziale e in condizioni di piccola estensione beninteso gli oggetti sono in questo caso le leggi della fisica [ ...]. Si
nello spazio. tratta di spogliare le apparenze da quanto hanno di contingente e di
Alla filosofia della natura spetta, ovviamente, esclusivamente una relativo all'osservatore e di far sì che la fisica possa cogliere soltanto
riflessione filosofica sui termini e sui contenuti in gioco. ciò che è essenziale 19 .
lnnanzitutto occorre dissipare alcuni equivoci che circondano la
parola "relatività": essa non è il termine migliore per comprendere la Peraltro anche a livello più propriamente tecnico si può notare che
teoria di Einstein e non ha niente a che vedere con il relativismo. <<La teoria della relatività è fondata sul "calcolo differenziale assolu-
Quanto al primo aspetto, fu Planck a suggerire ad Einstein il nome to"!»20. "Relatività" significa allora che <<una buona conoscenza dei
di "teoria della relatività" che egli accettò e adottò per la teoria del tanti aspetti relativi di una cosa è la strada maestra per arrivare a una
1916, pur considerandolo non adeguato. La ricerca di Einstein, infatti, conoscenza assoluta di quella stessa cosa, anzi la costituisce» 21 .
era una "ricerca dell'assolutezza': Come ha sottolineato Sparzani 17 , Ciò detto, occorre aggiungere che nelle teorie scientifiche non si
Einstein, fin dalla posizione della relatività speciale, cerca e continua a parla di "cosa siano" lo spazio e il tempo, perché a partire da Galileo
cercare «una teoria veramente generale, nella quale non vi fosse più queste domande vengono riconosciute come totalmente estranee al
alcun privilegio per alcuna classe di sistemi di riferimento», alla ricer- procedimento scientifico, in cui risulta invece indispensabile la consi-
ca di <<una teoria veramente generale, tale cioè da non privilegiare più derazione quantitativa degli intervalli di spazio e di tempo. Inoltre, la
alcun osservatore rispetto un altro» 18 . La teoria della relatività si pone massa di cui si parla in fisica non è la "sostanza" in senso metafisico,
dunque come risposta alla volontà conoscitiva e scientifica di trovare cosicché interpretare la relatività generale come una smentita della
una legge che non sia relativa alla relatività, ma che valga per ogni si- nozione di sostanza appare insensato.
tuazione relativa. Ovvero la "teoria della relatività generale" del 1916 In genere, nella fisica si considerano alcuni accidenti delle sostan-
<<consentiva in un sol colpo di dare una formulazione delle leggi della ze e solo quelli almeno in via di principio misurabili e sperimentabili.
fisica nella quale l'osservatore sulla giostra scrive le stesse leggi del- Ciò che appare notevole è che la teoria di Einstein si presenta co-
l'osservatore sulla terraferma, nella quale dunque le stesse leggi pre- me un vero e proprio paradigma complessivo, che però non cancella
vedono che l'osservatore sulla giostra veda il grave cadere verso l'e- totalmente quello newtoniano ma lo "relativizza": la dinamica newto-
sterno di lei e quello sulla terraferma veda il grave cadere verticalmen- niana rimane valida nell'ambito macroscopico della quotidianità; lon-
te (perché i fenomeni vanno ovviamente "salvati") nella quale contem- tano dalla velocità della luce le cose vanno come Galileo le aveva stu-
poraneamente trova una sua complessiva "spiegazione" il fenomeno diate. A livello megaloscopico, invece, - come anche a livello micro-
della gravitazione11 e questa teoria appunto <<ha risposto al bisogno di scopico - la visione appare notevolmente mutata.
Einstein di avere delle leggi generali della fisica che avessero la stessa
forma per tutti gli osservatori possibili (e non più solo per gli osserva-
tori inerziali)». Secondo Sparzani:

La ricerca di Einstein è stata una continua e ostinata ricerca di assolu-


to: le leggi della fisica devono essere un assoluto, cioè categoricamen-
te indipendenti dal sistema di riferimento in cui si trova l'osservatore
che le formula. [...] la ricerca di Einstein come una ricerca diretta ad

17 A. SPARZANI, Relatività, quante storie. Un percorso scientifico-letterario 19 Ibid., p. 246.


tra relativo e assoluto, Bollati Boringhieri, Roma 2003. 20 Ibid., p. 247.
18 Ibid., p. 242. 21 Ibid., p. 265.

278
Excursus • Infinito CAPITOLO 2 - EXCURSUS 8

una restrizione per la forma, quindi: cd'ìnfinìto che sì attribuisce alla for-
ma non delimitata dalla materia comporta essenzialmente perfezìone» 23 •

C he cosa_ vuoi dire "ìn_fìnìto"? Sì tratta d~ un ~ostantìvo_ o dì un a~get~


tìvo? D1 fatto, lo us1amo come aggett1vo, m contesti molto d1vers1,
Tutta la realtà naturale possiede, dunque, una limitazione intrinseca,
una finitezza che deriva dalla reciproca limitazione dì materia e forma.
parlando, per esempio, dì grandezza infinita, dì universo infinito, dì per- Solo Dio non è antologicamente limitato e dunque può dirsi infinito. La
fezione infinita, dì noia infinita, dì retta infinita, dì vita infinita. Tutta- finitezza antologica sarebbe tale anche se ci sì trovasse dì fronte a una
via, esiste anche un uso sostantivato: l'infinito. Anche in questo caso i realtà infinita in estensione, perché un'estensione infinita non impliche-
contesti sono molto diversi: l'infinito è Dio, l'universo, l'amore, l'ener- rebbe perfezione. Anche se l'universo nella sua ìnterezza fosse infinito,
gia, un indistinto illimitato essere sovrastante? comunque sarebbe determinato, antologicamente finito.
Inoltre, sia un aggettivo o un sostantivo, il termine implica una ne- Nella storia del pensiero, sì sono alternate concezioni fìnìtìste e in-
gazione, passibile dì almeno due tìpologìe dì interpretazione, tra loro fìnìtìste dell'universo; senz'altro per i Greci il cosmo è finito; con la mo-
contrarie: come negazione del limite, può significare perfezione, men- dernità sì afferma in modo sempre più determinato l'ìnfìnìtezza dell'u-
tre come negazione della fine, può significare ìncompìutezza. niverso, anche se la fisica contemporanea propone anche modelli dì
Oggi la visione newtonìana è così ìnterìorìzzata che pensiamo l'infi- universo limitato. Occorre, allora, distinguere tra infinito, illimitato, in-
nito come perfetto, ma per gli antichi il perfetto è, letteralmente, com- determinato: termini diversi, seppure apparentati, significando senza fi-
piuto, mentre l'infinito è, letteralmente, imperfetto, incompiuto. ne, senza limite, senza determinazione.
Se analizziamo la nostra esperienza, appare chiaro che non abbiamo Aristotele nella Physica (111, 4-8) analizza il concetto e sì chiede se
esperienza diretta dì infinito, in quanto siamo attorniati da cose finite. sia possibile un corpo o una grandezza infinita e risponde negativamen-
Ecco perché il termine ed il concetto racchiudono una negazione: dal te perché: non esisterebbe sopra e sotto; non ci sarebbe luogo; non ci
greco a-peiron, fino alle lingue moderne: inglese infinite, infinity, end- sarebbe alternanza riposo-movimento.
/ess, limitless; spagnolo infinito, infinitivo, francese infiniti, infinitif, te- Tommaso d'Aquino ritiene che queste argomentazioni non siano fi-
desco unendlich, unziiligh, zeitlos. losoficamente valide e che la prospettiva interessante introdotta da
Dunque pensiamo l'infinito negando la nostra esperienza del limite. Aristotele sia la distinzione tra infinito in atto e infinito potenziale.
Ciò accade ìnnanzìtutto nell'ambito della conoscenza della quanti- Questa è la distinzione fondamentale. L'infinito attuale sarebbe un in-
tà, infatti la quantità è sempre esperita in relazione a un limite (peras) finito attuato tutto e totalmente. L'infinito potenziale, invece, è sempre
e a degli estremi (escata) e proprio il limite ci consente dì pensare alla parte, in ogni momento della sua attuazione è finito, ma la sua attua-
sua negazione. Si può così pensare a una quantità dìmensìva non fini- zione non ha limite, e può essere proseguita indefinitamente.
ta, ovvero a una estensione senza limite, o a una molteplicità senza lì- Aristotele afferma che l'infinità del numero corrisponde all'infinità
mite, aggiungendo unità all'infinito. dì divisione e addizione che generano il numero; infatti è sempre pos-
Ben diversa è la considerazione dell'infinito in termini dì perfezione sibile dividere una quantità continua, così come è sempre possibile ag-
assoluta, cioè dì assenza dì ogni limite; tale infinita perfezione propria- giungere quantità a quantità.
mente è solo Dio, e nulla ha a che vedere con l'infinità quantitatìva. L'infinito quantìtatìvo è sempre potenziale perché i numeri infiniti
Dunque, per pensare l'infinito occorre, ìnnanzìtutto, distinguere. se in atto sarebbero dì conseguenza finiti e sì cadrebbe in contraddizio-
Le sostanze naturali sono costitutivamente finite, limitate. Tommaso ne: l'infinito numerico è intrinsecamente mai finito, potenziale.
d'Aquino spiega che nelle sostanze composte, la materia è limitata dalla L'impossibilità dell'infinito numerico attuale sì basa sull'essenza del
forma, e la forma dalla materia, però il limite dato dalla forma è una per- numero che implica, per la sua generazione per addizione o divisione,
fezione per la materia che riceve la determinazione dell'attualità, dun- una infinità mai attuale.
que: «l'infinito attribuito alla materia racchiude l'idea di imperfezione, es- Ben diverso è parlare dì pluralità trascendentale, che va oltre il nu-
sendo come una materia senza forma» 22 , invece il limite della materia è mero come accidente della materia: i possibili nella mente di Dio sono

22 TOMMASO n'AQUINO, Summa Theologiae, I, q. 7, art. l, resp. 23 Ivi.

280 281
• PARTÈ QUARTA- LE CARATTERISTICHE DEl CORPI

infiniti attualmente; ma non si tratta di un infinito numerico, non si


misura sulla base dell'unità, né ha senso parlare di addizione e sottra-
zione, tantomeno di potenza.
La tradizione di pensiero che si rifà a Tommaso d'Aquino esclude co-
me contraddittorio che esistano oggetti infiniti in atto (come se una
collezione infinita fosse finita). Ritiene invece non contraddittori, dun-
que possibili, tre generi di infinito:
1. oggetti infiniti in potenza;
2. oggetti attualmente infiniti in senso relativo;
3. oggetti attualmente infiniti in senso assoluto (cioè simpliciter).
Quanto ai primi, è chiara l'affermazione di un infinito potenziale, con
Parte quinta
riferimento alla speculazione di Aristotele. Invece l'infinità degli oggetti
attualmente infiniti in senso relativo - come la totalità dei numeri natu- L'ORDINE NATURALE
rali che è relativamente infinita perché non possiede al suo interno qual-
cosa che la delimiti -è ammissibile come ente logico, ma non può esse-
re completamente attuata perché sarebbe contraddittoria.
Gli oggetti attualmente infiniti in senso assoluto implicano una in-
finità assoluta: tale infinità non possiede limitazione alcuna né al suo
interno né al di fuori di essa, essendo perfettamente attuata. Ebbene
tale oggetto infinitamente in atto simpliciter può essere solo uno, ed è
l'essere assoluto, cioè Dio.
Le scienze moderne ammettono l'infinità attuale. Galileo concettua-
lizza il continuo come fatto di infinite parti indivisibili non-quante
(unità per lui non è un numero, ma un rapporto di proporzionalità).
Nella modernità, inoltre, sono nati il calcolo infinitesimale e il calcolo
dei limiti, modalità per calcolare cosa accade all'infinito.
Alcuni 24 hanno notato una forte assonanza tra la considerazione del-
l'infinito proposta da Tommaso d'Aquino e quella del matematico russo
Georg Cantor (1845-1918). Egli ha concettualizzato tre generi di infinito:
1. infinito in potenza, indeterminato e incrementabile;
2. infinito "transfinito" determinato e incrementabile, ovvero infi-
nito attuale relativo (nozione matematica);
3. infinito assoluto, determinato e non incrementabile, applicabile
solo a Dio (nozione metafisica e teologica).
Per parlare dell'infinito occorre allora saper distinguere tra i generi
di infinito, e sebbene la nostra nozione di infinito sia intrinsecamente
legata alla quantità occorre saper considerare che non tutti i generi di
infinito sono quantitativi.

24 Cf. G. BASTI, "Infinito", in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede,


a cura di G. TANZELLA-NITII- A. STRUMIA, cit., pp. 728-739.

282
Capitolo 1
LE LEGGI DI NATURA

1.1 La natura della legge

La natura appare regolata da leggi e princìpì: ma di quale tipo so-


no tali leggi? Quale rapporto sì istituisce tra le leggi formulate
dalle scienze e le regolarità naturali? quale è la natura, in senso
intensivo, della legge, ovvero l'essenza di tutte le leggi in quanto
leggi?
Occorre chiarire la nozione dì legge, per comprendere quali
leggi governano l'ordine naturale, nel suo essere e nel suo essere
conosciuto.
"Legge" è una nozione analogica, viene infatti predicata in
modi diversi, ma senza equivoco. lnnanzitutto viene predicata di
Dio e dell'uomo, e dunque non può essere una nozione univoca.
Inoltre viene predicata dell'uomo e della natura, della conoscen-
za e dell'essere. La nozione di "legge" si presenta dotata della ric-
chezza propria delle nozioni analogiche. Ma quale è il suo nucleo
èostitutìvo?
Riflettiamo sull'etimologia. Il termine latino "lex" appare di
origine controversa. Isidoro di Siviglia (560-636 ca.) propone un
ardito collegamento tra legge, lettura e scrittura: «Lex a legendo
vocata, quia scripta est>> 1, come se la legge trovasse la propria es-
senza nell'essere scritta e nell'essere di conseguenza letta. Nel
XIII secolo, san Bonaventura e san Tommaso, invece, fanno più
saggiamente derivare il termine lex da ligare: la legge, dunque,
obbliga ad agire perché è regola e misura.
In tutti gli usi della parola "legge" ricorre l'aspetto della rego-
larità e della necessità, almeno di principio: sia negli usi tecnici e fi-
losofici, che in quelli del linguaggio corrente. Sia che si parli di leg-
gi dello sport, di leggi del Codice Civile, di leggi della fisica o di leg-

1 IsiDORO DI SIVIGLIA, Etymologiae, II, 10.

285
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 1 - LE LEGGI DI NATURA •

gi dell'amore ... sempre si intende veicolare un significato che impli- 1.2 Le leggi e la natura
ca una regola e la tendenza (naturale e/o volontaria) di seguirla.
Questa regolarità e necessità sono spiegabili meglio, se riflet- Compreso il nucleo comune della legge, occorre indagarne le di-
tiamo sulla definizione della nozione "/ex" proposta da san Tom- stinzioni; aiutati ancora da san Tommaso, consideriamo che la
maso nella Summa theologiae, secondo lo schema delle quattro legge si articola in cinque tipi: la lex aeterna, la lex naturalis, la
cause aristoteliche: la legge è «quaedam rationis ordinatio ad bo- lex humana, la !ex vetera e la lex nova.
num commune ab eo qui curam communitatis habet promulga- La /ex aeterna è il piano dell'ordine universale delle cose alfi-
ta»2. La causa formale della legge è dunque la ragione, mentre il ne, è la legge universale promulgata nelle cose stesse da Dio crea-
bene comune è la causa finale, la promulgazione è la causa ma- tore. Di tale legge non si può avere conoscenza diretta, se non nei
teriale e il promulgatore (colui che ha cura della comunità) è la suoi effetti. La creatura razionale, mediante la ragione, può co-
causa efficiente. noscere in qualche modo la legge eterna. La /ex naturalis è, ap-
L'aspetto particolarmente ricco di significato è costituito dalla punto, la partecipazione della legge eterna nell'essere umano. Le
formalità della legge che è la ragione: la legge indica una ricorren- leges humanae sono le leggi positive, date dagli stati, che non do-
za naturale o implica un obbligo ad agire perché è "razionale". La vrebbero mai contraddire la legge naturale. La !ex divina rivela-
regolarità e la necessità trovano radice proprio nella razionalità. ta si distingue in vetera, ovvero dell'Antico Testamento, e nova,
La finalità è sempre un bene: che sia il bene della società, volon- ovvero la legge del Vangelo, che in ultima analisi è lo stesso Spi-
tariamente perseguito dai cittadini, o che sia il bene della natura, rito Santo. Le leggi sono tenute insieme in un unico "divino pro-
cui tutti gli enti naturalmente tendono. La promulgazione implica getto"; come sintetizza Vendemiati: <<Tutto ha origine dalla lex
che tale legge sia in qualche modo nota: ufficialmente dispiegata, aeterna ma tutto tende alla /ex nova>> 4 .
nelle stesse regolarità naturali o in un codice dotato di ufficialità. Mi sembra importante notare che se una profonda riflessione
Infine, la causa efficiente rimanda alla persona del legislatore, che sulla "natura" conduce di fronte alla conoscenza di una regola-
può essere un re, un parlamento o, nel caso della natura, il suo rità insita, anche l'analisi della "legge" conduce di fronte alla na-
stesso autore. Consideriamo, peraltro, che una delle strade per ar- tura, e non solo nella declinazione della legge naturale, ma più
rivare a conoscere che Dio esiste a partire dall'esistenza del crea- profondamente in quella di legge eterna.
to, trova il proprio punto di forza proprio nell'ordine naturale: se La legge eterna, infatti, è il piano di Dio scritto nella stessa na-
la natura ha le sue leggi, vuoi dire che esiste un legislatore supre- tura (in senso estensivo) e nella natura stessa (in senso intensivo)
mo, vuoi dire che la natura è opera razionale di un autore intelli- delle cose:
gente. Infatti, tutti i tentativi di spiegare l'ordine naturale senza fa-
re riferimento a qualcosa che ecceda l'ordine stesso, sono destina- Dio con la sua sapienza è creatore di tutte le cose, verso le quali
ti a fallire. Un ordine che si regge e si perpetua da sé, senza cause egli ha un rapporto simile a quello tra l'artigiano e i suoi manu-
o fini esterni, o è l'Ordine assoluto da cui tutto deriva, oppure ri- fatti[ ... ]. Perciò la ragione della divina sapienza, come ha natura
sulta impossibile, inspiegabile. Già Aristotele affermava che il be- di arte o di idea esemplare, in quanto principio creatore di tutte
ne dell'universo consiste sia nell'ordine stesso dell'universo, sia in le cose; così ha natura di legge in quanto muove ogni cosa al de-
un Bene separato, in sé e per sé, così come <<il bene dell'esercito bito fine. Ecco perché la legge eterna altro non è che la ragione o
sta nell'ordine, ma il bene sta anche nel generale>>3. La regolarità piano della divina sapienza, relativo a ogni azione e ad ogni mo-
presuppone dunque una finalità interna ma anche un riferimento vimento5.
finale ad una realtà trascendente.

4 A. VENDEMIATI, La legge naturale nella Summa Theologiae di S. Tommaso


2 TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, I-II, q. 90, a. 4, resp. d'Aquino, Edizioni Dehoniane, Roma 1995, p. 81.
3 ARISTOTELE, Metafisica, XII, 10, 1075a 10ss. 5 TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, I-II, q. 93, a. l, resp.

286 287

··----·· ----------------------------------------------------
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 1 - LE LEGGI DI NATURA •

Ogni cosa della natura segue la propria natura, ovvero si Per analogia, legge si riferisce anche all'attività naturale delle so-
muove al debito fine secondo un ordine generale e complessivo, stanze corporee, in quanto i corpi hanno un modo regolare di com-
che deriva dalla stessa ragione e volontà di Dio creatore. La co- portarsi, quasi "obbedissero" a una legge fisica naturale. Una leg-
noscenza dell'ordine naturale è proprio la conoscenza degli effet- ge fisica naturale esprime una regolarità o uniformità nell'attività
ti della legge eterna. dei corpi, conforme alla natura di ciascuno. L'uomo cerca di cono-
La legge naturale, propriamente detta, si configura come par- scere le leggi della natura attraverso l'esperienza ordinaria e, in un
tecipazione cosciente a tale piano generale, partecipazione possi- modo più elaborato, mediante i metodi scientifico-sperimentali 8 .
bile solo per gli esseri umani, che hanno natura razionale.
Possiamo, dunque, chiamare "leggi fisiche naturali" o "leggi
L'uomo razionalmente conosce in sé delle inclinazioni al fine,
di natura" quelle ricorrenze reali che avvengono nei fenomeni
alcune di ordine vegetativo, che necessariamente segue come tutte
naturali, l'esplicarsi della natura delle cose che seguono il loro fi-
le altre realtà naturali, altre di ordine sensitivo, condivise con gli
ne ed esplicitano il proprio specifico comportamento, fatto di
animali ma razionalmente dominabili, e altre di ordine specifica-
proprietà, di tendenze, di relazioni.
tamente razionale e spirituale. Dalla conoscenza di queste finalità,
La confusione tra leggi di natura e leggi morali naturali impli-
l'uomo può comprendere come deve comportarsi per raggiungere
ca la cancellazione della distinzione della natura razionale: la leg-
quei beni che lo possono rendere uomo compiuto, cioè felice.
ge naturale, infatti, si caratterizza proprio nella sua relazione a
Già Platone osservava: un essere razionale dotato di libera volontà.
Anche gli esseri umani sono sottoposti alle leggi di natura, se-
E non è forse vero che nessuno volontariamente vuole il male o
condo la loro natura di sostanze animali razionali, ma in quanto
ciò che ritiene essere male, e che questo, a quanto pare, non è nel- razionali hanno l'esclusività di poter razionalmente conoscere e
la natura umana, ossia il tendere al male invece che al bene, e an- liberamente osservare i precetti della legge naturale. Fa parte del-
cora che, quando ci si trovasse nella necessità di dover scegliere la natura dell'uomo il suo essere profondamente inserito nella
fra due mali, nessuno sceglierà il male maggiore, avendo la pos- complessità degli esseri naturali, con una peculiarità inassimila-
sibilità di scegliere il minore? 6 . bile ad altri.
Risulta importante considerare anche l'analogia della natura:
Questo tendere al bene, proprio della natura umana, è il nu- infatti, ricordiamo che quando si usa il sostantivo "natura" e
cleo della nozione di legge naturale. Poiché l'espressione legge l'aggettivo "naturale" occorre evitare la riduzione a un concetto
naturale spesso viene equivocata, spesso è completata nella lo- univoco. La natura, in senso intensivo, rimanda infatti a una
cuzione "legge morale naturale" 7 • La precisazione è necessaria molteplicità di essenze, ciascuna caratterizzata da proprie leggi e
soprattutto per distinguere la legge morale naturale dalle leggi regolarità, seppure tutte rispondenti a leggi e regolarità di ordine
fisiche naturali; si tratta di due ambiti legislativi completamente universale o generale.
diversi: la legge naturale riguarda solo l'uomo, capace di pensa- Così, senz'altro ci sono leggi cui rispondono tutti gli esseri (il
re e di volere, le leggi della natura o fisiche riguardano invece principio di non contraddizione costituisce la legge che tiene in-
ogni ente (e dunque anche l'uomo in quanto appartenente alla sieme tutto l'essere e tutti gli esseri), ma ciascuna specie ha le pro-
natura). prie leggi specifiche: cosicché ciò che è naturale per un cane, non
Artigas e Sanguineti chiariscono la dimensione delle leggi del- è affatto naturale per un uomo, e viceversa. Le leggi di natura so-
la natura: no comuni alla natura in senso estensivo, ma anche distinte se-
condo le rispettive nature in senso intensivo. Inoltre, la legge na-
turale riguarda propriamente solo l'essere di natura razionale.
6 PLATONE, Protagora, 358 C-D.
7Così per esempio nella lettera enciclica di GIOVANNI PAOLO II, Veritatis
Splendor, 6 agosto 1993.
8 M. ARTIGAS- J.J. SANGUINETI, Filosofia de/la natura, cit., pp. 236ss.

288 289
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE
CAPITOLO 1 - LE LEGGI DI NATURA •

Mi sembra possibile operare una distinzione delle leggi, rela- finizione sono particolari di una totalità, e la filosofia, per la sua
tivamente alla natura, che corrisponde a una sorta di corpo del propria struttura di continua ricerca, trova risposta definitiva al-
sapere. le proprie domande solo superandosi.
Le leggi di natura possono essere conosciute dall'uomo, me- La lex aeterna si configura come il primo analogato della leg-
diante le diverse strategie conoscitive proprie delle conoscenze fi- ge, cioè ogni legge in qualche modo si relaziona alla lex aeterna
siche. Le leggi di natura, nella loro complessità, in quanto costi- e, per certi versi, può trovare giustificazione solo in essa.
tuiscono il rapporto tra la forma di una sostanza e il suo opera- Infatti, le leggi positive, scritte dagli uomini, rinviano alla leg-
re, e in quanto esplicitano le relazioni tra le varie specie di sostan- ge naturale, e in essa si legittimano, ma la legge naturale a sua
ze secondo un ordine e una gerarchia, possono essere indagate volta rinvia a una legge prioritaria, scritta nella realtà delle cose
dalla filosofia della natura, che ha come oggetto materiale la na- e conosciuta nei suoi effetti. Infatti, la lex aeterna può essere co-
tura in senso estensivo, ma possiede una prospettiva formale di nosciuta solo dagli effetti, e cioè conoscendo le regolarità della
ordine filosofico; nella loro particolarità, invece, possono essere natura; e l'uomo conosce tale ordine innanzitutto e primariamen-
più o meno adeguatamente conosciute dalle scienze fisiche parti- te in se stesso, conoscendosi, innanzitutto nelle proprie tendenze
colari, con il loro metodo ipotetico-deduttivo, matematico e spe- naturali. Tutto ciò che è mutevole rimanda a qualche cosa di per-
rimentale; le leggi che le scienze fisiche particolari pervengono a manente e non diveniente da cui trae essere e ragione, e anche la
formulare costituiscono il tentativo di tradurre in termini mate- legge e ciascuna legge rimanda, se pure non direttamente e me-
matici le leggi della natura, cioè le ricorrenze reali che governano diatamente, a una dimensione eterna della legge, che è appunto
i fenomeni. Le leggi scientifiche, prodotte dalle scienze fisiche, la lex aeterna. La legge eterna è il piano di governo del supremo
possono essere più o meno vicine alla realtà delle leggi di natura, governante: <<Ìa ragione o piano della divina sapienza, relativo a
possono tradurle più o meno fedelmente, senza però mai identi- ogni azione e ad ogni movimento>> 9 • Tale legge è scritta nella real-
ficarsi con esse. Ogni scienza fisica dovrebbe cercare di mante- tà, in quanto il piano dell'ordine universale è posto in atto da Dio
nersi fedele al proprio metodo, curando di raggiungere quelle leg- con la creazione e con la provvidenza.
gi che rispondono al suo particolare sguardo formale. La natura, in quanto creata, partecipa del piano di Dio, della
La legge naturale morale, in quanto partecipazione della lex sua idea, del suo progetto del mondo; inoltre, la provvidenza ap-
aeterna nell'uomo razionale, può essere indagata dalla filosofia, pare la concretizzazione della stessa lex aeterna.
nelle sue dimensioni antropologiche ed etiche. · La lex aeterna non può essere conosciuta direttamente, come
La legge morale naturale, dunque, non è suscettibile di essere tutto ciò che è eterno e divino, ma solo indirettamente, risalendo
conosciuta dalle scienze fisiche particolari, in quanto riguarda la dagli effetti alle cause. Dunque qualunque conoscenza relativa al-
natura dell'uomo nella sua complessità che, in quanto tale, può l'ordine naturale è un piccolo contributo alla conoscenza dell'or-
essere abbracciata solo da uno sguardo filosofico (che certo si av- dine naturale che è effetto del progetto divino; tuttavia solo una
vantaggi anche delle conoscenze particolari delle scienze), ancor sapienza di ordine teologico può leggere la complessità dell'ordi-
più se illuminato dalle superiori conoscenze della Fede. ne nei termini di legge eterna, in quanto ciò che è eterno può es-
sere in qualche modo conosciuto solo in un ambito conoscitivo
illuminato dalla fede, in quanto la ragione umana si muove sem-
1.3 Lex aeterna pre nell'ambito temporale, finito, contingente, parziale.
La distinzione dell'analogia della natura e dell'analogia della
Il nesso che tiene insieme tutte le leggi e tutta la natura è la lex legge, e la chiarificazione di come si relazionino legge e natura,
aeterna che può essere indagata e definita solo in una prospetti- conduce di fronte a un quadro complesso che l'uomo, con la sua
va di ordine teologico, che appare come il "naturale" sbocco di
una onesta indagine dell'ordine naturale compiuta dalle scienze
particolari e dalla filosofia. Le scienze particolari, infatti, per de- 9 TOMMASO D'AQUINO, Summa theo/ogiae, I-II, q. 93, a. 1, resp.

290 291
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE Excursus • Filosofia della creatura
e teologia della natura
costitutiva limitatezza, può affrontare percorrendo vari sentieri,
ciascuno avente la propria meta e il proprio rigore. La distinzio-
ne dei metodi è segno di umiltà e di correttezza, e talvolta è l'u-
nica difesa contro il riduzionismo, contro la grande tentazione di
tenere tutto in una mano. Quando si spiega il tutto riconducen-
L a tangenza tra la filosofia della natura e le scienze della natura è
ineludibile e al centro di numerose riflessioni. Un aspetto molto im-
dolo alle parti si commette un errore che ostacola la conoscenza, portante, correlato a questo tipo di ricerche, riguarda la relazione tra
viceversa illuminare le parti nella prospettiva del tutto, costitui- scienze, filosofia e teologia, che si staglia entro il più vasto orizzonte
sce un'apertura verso una conoscenza maggiore. del rapporto ragione e fede.
La cura dei confini, e dunque il rispetto delle diverse metodo- In questo ambito, la filosofia della natura può offrire uno specifi-
logie conoscitive, deve sempre fare riferimento a un orizzonte glo- co apporto come mediatrice nel dialogo tra le scienze e la teologia ri-
bale nel quale ogni verità trovi "naturalmente" il proprio posto. velata. Sovente, un immediato passaggio tra queste e quella, e vicever-
Considerato il rapporto di sub~J,~Itl.~~~i9ne formale della filo- sa, conduce ad equivoci, incomprensioni, superficiali incontri. Invece,
sofia rispetto alla teologia, ri.~~~rrett<ITasciarsi illuminare da la filosofia può aiutare a chiarificare i linguaggi, porre distinzioni, e so-
una nozione teologica, capace di dare luce, prospettiva e significa- prattutto riportare il confronto ai suoi termini ontologici fondamen-
to all'ordine naturale che con la ragione riusciamo a cogliere. La tali. Inoltre, può offrire anche gli strumenti concettuali e logici per la
riflessione filosofica sull'ordine naturale e sul finalismo naturale possibilità di un dialogo.
risulta, dunque, illuminata dalla nozione teologica di !ex aeterna. In modo particolare, la filosofia della natura confina strettamente
con la teologia della creazione.
,/
L'oggetto materiale è condiviso, perché la realtà studiata dalla fi-
losofia è la stessa posta in essere da Dio Creatore.
Una riflessione filosofica attenta e approfondita può giungere a
una prossimità strettissima con la teologia. Il superamento del confi-
ne accade quando la natura viene compresa in quanto creatura.
Ma in quel punto, in cui la prospettiva filosofica tende a oltrepas-
sarsi verso lo sguardo ulteriore della teologia, accade anche il supremo
abbassamento della teologia stessa, che illumina la natura studiata dai
filosofi.
Ecco allora che la filosofia della natura sfuma in una filosofia del-
la c~eatura e la teologia della creazione si svela teologia della natura.
E importante mantenere distinti gli ambiti e i metodi, ma è altret-
tanto importante non erigere mai un muro tra le due discipline e im-
postare corretti rapporti di condivisione e dialogo.
Tra filosofia della creatura e teologia della natura si realizza, infat-
ti, una subordinazione diversamente reciproca.
La filosofia riceve dall'alto della Rivelazione una luce che dà senso
a tutte le sue nozioni, tanto che la natura si rivela in tutta la sua ric-
chezza di creatura
Di contro la teologia riceve dal basso della filosofia nozioni parti-
colari tanto che la creatura si precisa nella particolarità della natura.
Si tratta di un subordinazione formale nel primo caso, e di una sub-
ordinazione materiale nel secondo.

292 293
• PARTE QUINTA - l'ORDINE NATURALE Excursus • Principio cosmologico e principio antropico

Gli ambiti in cui è urgente operare tale corretto rapporto sono


molti; per esempio la concezione globale dell'universo e la istanza del
suo inizio e della sua fine; la questione della vita; la riflessione sulla
morte; o ancora il rapporto tra individuo e specie che è una questio-
L a riflessione sul posto dell'uomo nel cosmo è di primario interesse e
richiede diverse strategie di approccio da parte delle scienze parti-
colari e della filosofia (della natura e dell'uomo).
ne scientifica, filosofica ed anche teologica, implicata non solo dalla
Il principio antropico è stato elaborato nel contesto dell'astrofisica
teologia della creazione, ma ancor più dalla Cristologia: l'Incarnazio-
e rileva, al centro della storia e della struttura dell'universo, l'uomo i~
ne illumina, infatti, la verità dell'individuo e della natura umana e ri-
quanto osservatore del cosmo stesso. Tale principio si pone per certi
sulta indicibile senza tali concetti.
versi in alternativa al precedente principio cosmologico che afferma
Queste riflessioni dovrebbero accadere nell'unità dello sguardo fi-
invece che nell'universo nessun punto dì osservazione è privilegiato.
nale del credente, senza confusione e senza separazione.
Il principio cosmologico sintetizza l'immagine dell'universo elabo-
Sì segnala, come specìficatamente dedicato ai rapporti tra scienze,
rata a partire da Copernico e da Newton affermando che nel cosmo
filosofia e teologia, il progetto "STOO- Science, Theology and the On-
nessun luogo è centrale. Non solo la terra non è il centro dell'univer-
tological Quest", nato dal Giubileo degli Scienziati del 2000, patrocina-
so, ma non esiste alcun centro. Il cosmo è omogeneo, isotropo, unifor-
to dal Pontificio Consiglio della Cultura, con la coordinazione dì Mel-
me, nel senso che può essere conosciuto da qualsivoglìa punto dì vi-
chor Sanchez de Toca e Tomasz Trafny, cui partecipano tutte le Univer-
sta, ovvero qualunque luogo nel cosmo può essere il centro di elabo-
sità Pontificie romane, con il sostegno della John Templeton Founda-
razione dì una cosmologia. Alla base dì questa concezione, c'è una cer-
tìon. Il progetto nel 2012 è confluito nella Fondazione "Scienza e Fe-
ta sovrapposìzìone dello spazio cosmico e dello spazio geometrico.
de - STOQ" istituita nella Città del Vaticano con specifico legame al
Questo principio implica che qualunque legge fisica vale allo stes-
Pontificio Consiglio della Cultura.
so modo in ogni parte dell'universo. La prima legge fisica che fu appli-
cata indifferentemente alla Terra e a un corpo celeste (la Luna) è sta-
ta la teoria delle ombre, quando Galileo calcolò l'altezza dei monti lu-
nari appunto a partire dalle ombre. L'elaborazione del modello di un
universo in espansione, proposta nel corso del XX secolo 10 ha confer-
mato l'immagine dì un universo uniforme, che sì espande in tutte le
direzioni mantenendo le stesse proprietà.
· Occorre considerare che un limite a questo modello cosmologico è
costituito dalla dimensione "storica" dell'universo e cioè dalla consa-
pevolezza che l'universo cambia nel tempo, come gli studi sull'irrever-
sìbìlità e l'entropia hanno messo ben in evidenza. Inoltre, essendo fini-
ta la velocità della luce, questa storia dell'universo viene raccontata
con modalità narrative diverse secondo la vicinanza dell'osservatore al
fatto osservato.
Il principio cosmologico sembra descrivere il cosmo che reca ango-
scia al filosofo-scienziato Blaìse Pasca! (1623-1662): uno spazio infi-
nito, in cui l'uomo è solo una piccola debolissima parte: <<Il silenzio
eterno dì questi spazi infiniti mi spaventan 11 ; dì contro, il principio an-

1°Cf. l'Excursus: "Creazione, Big Bang, Design".


11 B. PASCAL,Pensieri, Opuscoli e Lettere, a cura di A. BAUSOLA- R. TAPEL-
LA, Rusconi, Milano 1978, p. 436, n. 91.

294 295
• PARTE QUINTA - l'ORDINE NATURALE CAPITOLO 1 - EXCURSUS •

tropico sembra valorizzare la consapevolezza che tale piccola debole lo della vita intelligente, ma di ogni organismo vivente) sono il risul-
parte è pensante, è un osservatore cosciente, nei termini di Pasca! è tato di un'evoluzione singolare che affonda fin nella singolare condi-
"una canna pensante". zione iniziale dell'universo, e che sarebbe bastata una minima varian-
Il principio antropico (che poi non è un principio in senso stretto) za perché tali parametri non fossero dati.
è stato introdotto negli anni '70 da Brandon Carter 12 , raccogliendo da- Il principio antropico sembra, dunque, confermare la tesi filosofica
ti precedentemente raccolti da scienziati quali P.A.M. Dirac (1902- dell'ordine finalistico, tuttavia, non può essere accettato acriticamen-
1984) e R.H. Dicke ( 1916-1997), ma la sua grande fortuna e diffusio- te solo perché va nella stessa direzione in cui siamo giunti con un ra-
ne è dovuta all'opera successiva di John Barrow e Frank Tipler del gionamento filosofico, ma occorre con onestà vagliarlo epistemologi-
1986 13 . Di questo principio si danno principalmente due formulazioni, camente. Proponendosi come un principio di ordine fisico, occorre va-
definite "debole" (WAP: Weak Anthropic Principle) e "forte" (SAP: lutare se è scientificamente accettabile, oppure se viene operata una
Strong Anthropic Principle). Nella versione debole viene asserito che la forzatura interpretativa. Appare parimenti indebito dedurre conclusio-
misura di alcuni parametri cosmologici può essere solo quella compa- ni filosofiche antifinalistiche a partire dal principio cosmologico.
tibile con l'esistenza di osservatori, in quella forte, invece, che l'univer- Le scienze particolari offrono, infatti, molto materiale per la rifles-
so deve possedere i parametri che rendano possibile l'effettiva presen- sione filosofica, e il finalismo dell'universo appare filosoficamente mo-
za di osservatori. Barrow e Tipler aggiungono anche una versione "fi- tivato anche a partire da numerosi dati raccolti dalle varie scienze del-
nale" (FAP: Fina/ Anthropic Principle) che pone la vita intelligente co- la natura (dalla chimica all'astrofisica), tuttavia occorre sempre valu-
me finalità necessaria e insopprimibile dell'universo. tare con attenzione la distinzione dei vari procedimenti scientifici,
Il principio antropico non nega l'assenza di un centro geometrico senza operare confusione e senza forzare i termini del discorso.
e/o fisico nell'universo, ma segnala un privilegio di ordine diverso. In-
fatti rileva che le condizioni, le leggi, i parametri e la storia dell'uni-
verso fin dai suoi primi istanti costituiscono un irripetibile percorso
che sembra portare proprio alle altrimenti improbabili condizioni ne-
cessarie per la vita e per la vita intelligente in modo particolare.
Il principio antropico appare centrale nelle riflessioni suii'Argument
from Design 14.
È stato notato che tale principio appare tautologico nella versione
debole, come se si affermasse che ciò che è osservato non può che es-
sere tale da essere osservato, e non sufficientemente fondato nella
versione forte, perché risulta assai difficile affermare la finalità neces-
saria del cosmo, in termini strettamente astrofisici, senza sottoporre i
risultati a una riflessione filosofica.
Esso, in ogni formulazione, ha comunque il pregio di porre in evi-
denza che i parametri necessari al mantenimento della vita (e non so-

12 Cf. B. CARTER, Large Number Coincidences and the Anthropic Cosmolo-


gica! Principle, in M.S. LONGAIR (ed.), Confrontation of Cosmologica! Theories
with Observational Data, Reidel, Dordrecht 1974, pp. 291-298.
13 Cf. J. BARRO W- F. TIPLER, The Anthropic Cosmologica! Principle, Claren-
don Press, Oxford 1986; Il principio antropico, trad. it a cura di F. NICODEMI,
Adelphi, Milano 2002.
14 Cf. l'Excursus: "Creazione, Big Bang, Design".

296 297
Capitolo 2
L'ORDINE DELL'UNIVERSO

2.1 La natura e l'ordine

Abbiamo visto come la natura, in senso estensivo, si presenti co-


me complessa e unitaria, ovvero come una realtà ordinata, forte-
mente finalizzata.
Abbiamo anche notato come l'ordine ricorra nei nomi asse-
gnati alla natura nella sua complessità.
Mondo, ovvero mundus traduce il greco kosmos, che signifi-
ca ordine, bellezza, armonia; con la parola "mondo" si vuole in-
dicare la realtà come pulita, splendente, ordinata, armonica.
Anche il termine "universo" allude a un ordine reale. Infatti,
etimologicamente "universus" rimanda alla totalità ma anche al-
l'unità, radicandosi in "unum" e "versus" e così indicando racco-
glimento nell'uno, oppure in "unum in diversis", indicando così
unità nelle cose diverse. Sant'Agostino nel De ordine parla della
"pulchritudo universitatis" che è «profecto ab uno cognominata
est» 1, sottolineando come l'universo prenda il nome dalla unità.
Il termine latine "ordo", che significa appunto ordine, corri-
sponde al greco taxis, che ha la stessa radice del verbo tasso che
vuoi dire "metter in ordine" e in origine indicava l'azione di dis-
porre l'esercito per la battaglia 2 .
L'ordine si trova a vario grado e livello. È innanzitutto una
esigenza logica, presupposta dal processo conoscitivo, il quale è
possibile solo con ordine e in un ordine. Una ipotetica realtà del
tutto disordinata sarebbe inconoscibile.
Ma l'ordine è, soprattutto, un modo di essere e di agire degli
esseri naturali.

1 AGOSTINO D'lPPONA, De ordine, L. l, 2.3.


2 Per una estesa riflessione su questi temi, cf. J.J. SANGUINETI, La filosofia del
cosmo in Tommaso d'Aquino, Ares, Milano 1986.

299
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - L'ORDINE DELL'UNIVERSO •

Volendo classificare le varie modalità dell'ordine, potremmo nando la sua natura razionale e libera; proprio questa natura
distinguere: umana implica che l'uomo- per natura- sappia porsi della fina-
1. orda rerum: ovvero l'ordine metafisico o reale, che tra- lità coscienti, unico fra tutti i viventi di questo mondo. Possiamo
scende la ragione umana ed è indipendente da essa; specificare che l'uomo condi vide con ogni essere la finalità di esi-
2. ardo idearum: ovvero l'ordine logico, concettuale; stere, con ogni vivente la finalità di sopravvivere, con ogni ani-
3. ardo agendi: ovvero l'ordine etico; male la finalità di riprodursi, e inoltre possiede la specifica e su-
4. ardo faciendi: ovvero l'ordine tecnico, produttivo. periore finalità esclusivamente umana di formare comunità qua-
Il concetto di "ordine" è un concetto analogico, che caratte- li la famiglia e di conoscere la verità e, in modo speciale, di co-
rizza i pensieri e le azioni degli esseri umani, ed anche l'essere di noscere Dio: tra le varie finalità non c'è concorrenza o conflitto,
ogni realtà naturale. Per alcuni è quasi un trascendentale, cioè ma si realizza una gerarchia 3 . La tendenza al fine è un segno pro-
una caratteristica propria dell'essere in quanto tale. fondo di ordine.
L'ordine, di qualunque livello, presuppone una totalità distin-
ta, cioè degli elementi diversi; infatti, in una ipotetica unità indif-
ferenziata non avrebbe senso parlare di ordine; presuppone inol- 2.2 La natura e il disordine
tre delle relazioni tra i singoli elementi, ovvero una razionalità,
ed infine, l'ordine trova il proprio significato in una finalità. An- Nella realtà naturale incontriamo gradi di ordine maggiore o mi-
che nelle attività umane, fare "ordine" significa porre delle rela- nore; non incontriamo l'ordine perfetto e neanche il disordine as-
zioni tra diversi elementi secondo una precisa finalità unitaria. soluto. Infatti, l'ordine perfetto non può realizzarsi nella realtà
Ma occorre sottolineare che l'ordine che interessa al filosofo na- contingente, che è incompiuta, esposta al fallimento, caratteriz-
turale non è quello che l'uomo "fa" ma quello che l'uomo "tro- zata dall'imprecisione. Invece, il puro disordine non solo non esi-
va" nella natura stessa (e dunque anche in se stesso). ste in natura, ma non risulta neanche pensabile. Infatti, una real-
Nella realtà naturale, l'ordine si rinviene in più modi, fonda- tà per essere e per essere conosciuta deve avere un minimo di or-
mentalmente riflettendo sulle gerarchie e sulle finalità. L'ordine si dine. Il disordine, infatti, viene conosciuto non in se stesso, ma
manifesta, infatti, nelle gerarchie naturali. In natura esistono so- come mancanza di ordine, e peraltro lo si può percepire proprio
stanze più o meno complesse, più o meno perfette; così i non vi- in base alla conoscenza delle realtà ordinate.
venti sono meno perfetti, cioè meno compiuti e complessi dei vi- La natura si presenta, dunque, come ordinata, in quanto sem-
venti, e anche tra i viventi c'è una gerarchia tra vegetali, animali, pre caratterizzata da gradi maggiori o minori di ordine.
esseri umani. Tale gerarchia può essere espressa in modi concet- Abbiamo già detto che una realtà artificiale quale un edificio
tualmente diversi: gradi di complessità; diversi livelli di emergen- è una struttura ordinata, non in senso assoluto, ma secondo re-
za, e così via. Si può filosoficamente argomentare, traendo mate- lazioni di ordine statico, composizioni di forze, criteri di ordine
riale da ogni scienza particolare, che l'essere umano è al vertice estetico, funzionale; se l'edificio crolla (per un terremoto, o per
della gerarchia delle realtà naturali, in quanto è l'essere maggior- un altro evento) il cumulo di macerie che ne consegue è meno or-
mente complesso, emergente, o, in termini più tradizionali, per- dinato della struttura dell'edificio ma non è il puro disordine: per
ché è pensante. esempio la forza di gravità istituisce, comunque, delle relazioni di
Si può riconoscere, inoltre, che esiste una gerarchia nelle fina- ordine. Anzi, l'ordine con cui le macerie sono disposte costituisce
lità naturali dei vari esseri e anche tra le varie finalità di unico es-
sere; è importante sottolineare - ancora una volta - che in natu-
ra la causa finale "coincide" con la causa formale: ovvero ogni
3 Questa gerarchia di finalità è fondamentale nella riflessione etica sulle in-
sostanza tende a realizzare pienamente se stessa: l'albero di mele clinazioni naturali e sulla legge naturale. Cf. per esempio, A. VENDEMIATI, Leg-
fa le mele, il cane compie azioni da cane, etc. Anche l'uomo ten- ge naturale, "Rivista di teologia morale" 31 (1999), 295-301; ID., La legge na-
de a realizzarsi comportandosi da essere umano, ovvero perfezio- turale nella Summa Theologiae di Tommaso d'Aquino, cit.

300 301
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - L'ORDINE DELL'UNIVERSO •

un criterio di conoscenza per comprendere la statica dell'edificio me necessari, per esempio: ogni colorato è esteso; ogni divenire
e la dinamica dell'evento distruttivo: se fosse puro disordine, non si svolge nel tempo; ogni sostanza possiede degli accidenti; si
potrebbe, invece, in alcun modo essere conosciuto, né tantomeno tratta di legami necessari tra aspetti della realtà, ma tale realtà
essere elemento utile per la conoscenza di altre realtà. non è necessaria.
Analogamente, notiamo che gli esseri naturali non rappresen- La contingenza riguarda tutta la realtà naturale; anche le so-
tano sistemi perfettamente ordinati, ma presentano ciascuno un stanze - che pure sono in se stesse e non in altro -, sono contin-
proprio ordine, relazioni di ordine con gli altri esseri, e una ten- genti: cioè ci sono ma potrebbero non esserci.
sione verso l'ordine, che realizzano in molteplici modi. La natura, dunque, è necessariamente non contraddittoria,
L'ordine perfettamente compiuto e assoluto è pensabile solo in ma non è necessaria, potrebbe anche non esserci. L'Essere Neces-
una realtà perfetta, quale Dio, oppure, in misura diversa, in siste- sario è al di là del mondo dell'esperienza, al di là della natura e
mi concettuali, quali quelli logico-matematici, in cui le relazioni ne è peraltro spiegazione.
si pongono in modo sempre identico, senza le incertezze del dive- Apriamo un piccolo inciso sulla necessità: affermare che Dio
nire e i limiti della materia. è Essere Necessario significa che il Suo Essere è in Sé Sussistente,
Nella realtà naturale concreta, l'ordine è sempre diminuito da è Assoluto, cioè sciolto da qualsiasi legame, indipendente da ogni
imprevisti, deterioramenti, decadimento. La natura è una realtà condizione: la sua Essenza e il suo Essere coincidono. In altri usi
contingente, segnata profondamente dalla contingenza. non teologici del termine necessario, invece, tale aggettivo indica
La contingenza indica la non-necessità, e richiede un piccolo l'assenza di libertà, la meccanicità di una conseguenza. Ebbene
chiarimento. Dio è assolutamente libero, non deve sottostare ad alcuna neces-
Tutto ciò che ci circonda, ogni essere naturale, è non neces- sità, proprio perché Dio è l'Essere Necessario, e tale essere non
sario, cioè potrebbe non esserci. Questa è la radicale contingen- può che essere Uno. Tali termini saranno spiegati nel corso di me-
za di ogni essere naturale e di tutti gli esseri naturali nel loro in- tafisica (filosofia dell'essere e filosofia di Dio), qui sono solo pre-
sieme. Proprio la contingenza della realtà esistente consente un messi per evitare equivoci e tenere desta l'attenzione, di fronte a
ragionamento che con rigore conduce all'affermazione che tale termini così impegnativi.
realtà non può spiegarsi da sola, ma deve dipendere da una real- Ritornando alla realtà naturale, al di là dei nessi dotati di ne-
tà che non è contingente, ma necessaria, ovvero che non può cessità ipotetica, la natura si svolge con regolarità, ma non con
non essere, cioè Dio 4 . Tuttavia, nella realtà contingente e non necessità. L'albero di mele proprio perché è un albero di mele ne-
necessaria, noi riconosciamo che esistono delle necessità, dei cessariamente non può non esserlo, pena la contraddittorietà (e
nessi necessari. La prima e fondamentale necessità degli esseri la contraddizione è sempre impossibile); gli alberi di mele natu-
contingenti è la loro non-contraddittorietà: ciò che è non può es- ralmente tendono a fare le mele, perché tale è la loro natura, tut-
sere nello stesso istante e sotto lo stesso aspetto un'altra cosa; tavia non tutti gli alberi di mele giungono a produrre mele. Se c'è
una cosa non può essere affermata e negata nello stesso istante un albero di mele, finché c'è, necessariamente non può che esse-
e sotto lo stesso aspetto. Questo principio originario, mostrabi- re un albero di mele, ma non necessariamente giungerà a produr-
le e non dimostrabile, è una necessità stretta e inviolabile, ma è re mele. Possono, infatti, accadere eventi avversi, di vario tipo,
una necessità ipotetica; ovvero se c'è un ente (e non è necessario malformazioni, malattie, che impediscano all'albero di mele di
che ci sia), ebbene questo ente necessariamente è non contrad- produrre mele. Il contadino che possiede un frutteto composto
dittorio. Ci sono altri nessi che noi conosciamo con evidenza co- da alberi di mele sa che quegli alberi, se produrranno frutta, pro-
durranno mele, ma non può essere assolutamente certo che que-
sta produzione avverrà.
4 Una rigorosa e corretta analisi della "contingenza" conduce alla confuta-
Analogamente, il figlio di una coppia di esseri umani è neces-
zione dell'ateismo. Cf. C. MOREROD, L'argomento della causalità nella fisica
contemporanea, in L. CONGIUNTI- G. PERILLO (edd.), Studi sul pensiero di Tom- sariamente un essere umano, ovvero un animale razionale, ma
maso d'Aquino, LAS, Roma 2009, pp. 55-69. questo essere umano potrebbe anche non giungere all'età matu-

302 303
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - L'ORDINE DELL'UNIVERSO •

ra, potrebbe, a causa di una malattia, non riuscire a formulare al- me sospensione di una legge naturale (non necessaria), cosa che
cun pensiero razionale, tuttavia se c'è e finché c'è, necessariamen- non implica alcuna contraddizione (se la implicasse, il miracolo
te sarà se stesso, cioè un essere umano. sarebbe impossibile).
L'applicazione della matematica alla fisica e in generale allo Peraltro la necessità della relazione tra una causa e un certo
studio della natura ha condotto a leggi fisiche che traducono i effetto viene smentita quando la causa è libera. Se risulta diffici-
rapporti causa-effetto in termini quantitativi. La necessità dei le prevedere il tempo meteorologico di domani, ancora più diffi-
rapporti quantitativi, matematici, è necessaria, valida, inevitabi- cile è prevedere la reazione di un uomo di fronte a un certo even-
le. Avere tradotto le regolarità naturali in termini quantitativi ha to, perché è frutto di libera scelta (anche se la comunanza dina-
fatto trapassare la necessità dei nessi matematici anche nella con- tura - in senso intensivo - ci fa comprendere gli esseri umani me-
siderazione della natura. Tuttavia la realtà naturale non è com- glio dei fenomeni atmosferici).
pletamente assimilabile a un sistema matematico, la contingenza L'ordine della natura non si dà, dunque, come necessario,
è sempre presente. Posto il problema: se un albero di mele pro- perfetto, inviolabile. Esistono delle necessità inviolabili in senso
duce kg 100 di mele ogni stagione e nel campo ci sono 300 albe- ipotetico, e la prima fra tutte è la non-contraddittorietà, ma la
ri di mele, quante mele saranno prodotte in una stagione? La so- maggior parte delle regolarità naturali si presentano come ten-
luzione è necessariamente kg 30.000, perché 100x300 è sempre denze a una finalità che non necessariamente viene raggiunta.
e necessariamente uguale a 30.000. Tuttavia, nella realtà natura- Gli elementi di disordine che turbano la realtà naturale non si
le, è possibile che ne vengano prodotte di meno o anche di più. presentano allora come prove della non-esistenza dell'ordine,
Questo accade anche per fenomeni maggiormente circoscrivibili quanto piuttosto come conferme di come l'ordine naturale si dia
in termini quantitativi, in cui tuttavia lo scarto reale, il margine secondo gradi di "più" e di "meno", e come si dia sempre in ter-
di insuccesso o il fortunato imprevisto, sono sempre presenti. In- mini contingenti.
somma nella natura reale, i nessi e i rapporti causa-effetto non Molti sistemi di pensiero hanno tentato di descrivere la natu-
hanno la stessa necessità del rapporto che lega le premesse e le ra come un sistema di necessità matematiche perfette, in cui da-
conclusioni in una dimostrazione geometrica, o quella che lega i ta una causa segue sempre l'effetto previsto, come fosse un mec-
termini di un'operazione al risultato. canismo, un orologio perfetto; ma questa è un'immagine ridutti-
Certamente si potrebbe aggiungere che, conoscendo le varia- va della natura, ed anche un'immagine riduttiva dell'ordine. L'or-
bili climatiche, la diffusione dei virus degli alberi di mele, insom- dine meccanico è solo una parte dell'ordine complessivo. Il vero
ma potendo raccogliere tutti i dati relativi alle condizioni iniziali ordine caratterizzante la natura non è di tipo meccanicistico (in
e ambientali, comunque si potrebbe calcolare l'esito del raccolto. cui è la causa efficiente il parametro della necessità, per cui data
E tuttavia, sebbene sia possibile approssimarsi molto alla previ- la causa efficiente segue l'effetto), ma è l'ordine finalistico, spie-
sione della realtà, comunque non tutti i fenomeni naturali sono gabile in termini di tendenza al fine. In natura, i processi tendo-
prevedibili. no a un fine e tuttavia non tutti i processi lo raggiungono, e, inol-
Questo perché la realtà sovrasta la capacità umana di domi- tre, non sempre c'è un solo modo per raggiungerlo.
narla interamente, e, inoltre, le variabili determinate dalla liber-
tà risultano difficilmente determinabili 5 .
La necessità del nesso non accompagna sempre la relazione 2.3 Il caso e il male
causa-effetto. Anzi occorre sottolineare che proprio in virtù di
questo, alcune leggi fisiche possono essere violate senza contrad- L'ordine naturale appare spesso violato, e in modo particolare da
dizione, e questo peraltro consente di spiegare il "miracolo" co- due dimensioni che occorre, seppure rapidamente, affrontare, ov-
vero il caso e il male.
Il caso è per san Tommaso la natura che opera senza intenzio-
5 Cf. l'Excursus: "Determinismo e indeterminazione". nalità al fine.

304 305
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - L'ORDINE DELL'UNIVERSO •

Accadono cioè degli eventi dipendenti dall'incontro non-inte- tratta di un evento casuale e neanche ci sorprendiamo che ne ac-
so, non voluto, fortuito, di cause efficienti e finali, nessuna delle cadano di continuo. Sappiamo bene che l'intrecciarsi delle cause
quali di per sé avrebbe prodotto quell'effetto. e dei fini produce costantemente eventi non voluti, non intesi,
Il caso può essere buono o cattivo secondo l'effetto. non previsti.
Nella natura, il caso si riconnette alla contingenza dell'opera- Tuttavia, comprendiamo anche che la casualità ha una sua ra-
re delle cose fisiche; infatti, l'operare e l'agire naturale è fallibile, giOne.
esposto all'errore, all'imprevedibilità; inoltre la natura è estrema- Proviamo ad analizzare il tipo di evento causale appena de-
mente complessa, e nessun evento accade in modo isolato; tutto scritto. Per esempio, dall'incontro casuale alla stazione, cambia
si incontra e si intreccia, cosicché ogni evento produce non solo la vita delle due persone che si incontrano, perché sono un ragaz-
il proprio effetto, ma tanti altri non intesi, non previsti, proprio zo e una ragazza e quel giorno si innamorano e poi si sposeran-
per l'interagire costante degli eventi e delle cause. no e avranno molti figli; o perché sono un frate e un ateo, e que-
La casualità è reale, in quanto nell'ordine contingente natura- st'ultimo parlando con il primo comincia un percorso di conver-
le, alcuni effetti non vengono raggiunti, per debolezza della cau- sione e diventerà frate anche lui; o perché sono un professore e
sa, per indisposizione della natura, per intervento di altre cause. uno studente fuori corso e da quell'incontro lo studente trae sti-
Gli eventi casuali possono essere contra naturam, praeter na- molo a concludere gli studi e da lì comincerà una brillante carrie-
turam, secundum naturam, ovvero possono essere contrari alla ra professionale ... ebbene in tutti questi esempi almeno uno dei
natura, indifferenti o assecondanti la natura, in parole più sempli- due protagonisti (entrambi nel primo esempio citato) ricorderà
ci, possono essere positivi, neutri, negativi. Gli eventi casuali, co- quell'evento come fortemente significativo e penserà che non è
munque, non possono mai andare oltre la possibilità della natura. stato il caso il motivo di quell'incontro. Avrà probabilmente la
Il caso non costituisce una negazione dell'ordine, infatti il ca- convinzione che l'incontro è stato il vero motivo dell'andare alla
so non esisterebbe nel disordine generale, perché è proprio un stazione proprio quel giorno, anche se non lo sapeva. Ci rendia-
evento al margine della legge generale: il caso rimanda all'ordine. mo cioè conto che il caso è anche misurato della nostra ignoran-
Noi riconosciamo ciò che avviene per caso, proprio perché appa- za. Infatti molti eventi, anche naturali, fisici, appaiono casuali a
re come diverso da ciò che ha una sua ragione nell'ordine gene- chi meno conosce la natura: per esempio alcune malattie appaio-
rale delle cose. Così comprendiamo che per caso è accaduto che no contratte per caso, mentre il medico le comprende come cau-
nel campo di grano sia cresciuta una pianta esotica, i cui semi so- sate da precisi eventi.
no stati portati dal vento che li ha raccolti da una pianta simile Il caso produce spesso eventi negativi. Ritornando all'esempio
che viaggiava sulla vettura di un agronomo che stava passando della stazione, è possibile che i due che si incontrano diventeran-
accanto al campo di grano. Non è un caso che nel campo di gra- no amanti e distruggeranno le rispettive famiglie; oppure sono
no cresca del grano, ma che sia presente una pianta che in gene- l'adepto di una setta satanica e un giovane in crisi esistenziale che
re cresce in altri luoghi e in altri climi, questo lo comprendiamo da quel giorno entrerà nella setta e rovinerà se stesso; oppure so-
come un evento casuale. no un laureato deluso dalla vita e uno studente brillante che dal-
Viceversa non ci sorprendiamo di trovare piante esotiche nel l'esempio del primo sarà convinto a interrompere gli studi e a vi-
giardino di una villa, e ben comprendiamo che vi sono state por- vere di espedienti ... Anche in questo esempio, è difficile pensare
tate da intenzionalità estetiche ben precise. quell'evento casuale come privo di significato, solo che si tratta
Inoltre, molto spesso nella nostra stessa vita accadono eventi di eventi da cui scaturiscono effetti di ordine contrario, che af-
non previsti, che riconosciamo come causali. Per esempio, due fondano nel mistero della libertà umana.
persone per motivi diversi si recano alla stazione: una per pren- Anche in questo caso comprendiamo che il caso è una misura
dere il treno, l'altra per la curiosità di contare quanti siano i bi- della nostra ignoranza: se i due avessero saputo di potersi incon-
nari, e si incontrano; ebbene tale incontro, in quanto non ricer- trare, e avessero potuto prevedere le conseguenze dell'incontro,
cato, non causato, può dirsi casuale. Comprendiamo bene che si avrebbero accelerato il passo o forse avrebbero evitato la stazione.

306
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - L'ORDINE DELL'UNIVERSO •

Più spesso, comunque, gli eventi casuali rimangono margina- tutto, il caso può essere buono o cattivo, e il male può essere ca-
li nella nostra vita; quasi sempre le persone che si incontrano per suale o non casuale: non costituiscono dunque una coppia di
caso alla stazione si sfiorano senza accorgersi l'uno della presen- concetti abbinati.
za dell'altro, oppure si urtano leggermente, chiedendosi recipro- Per impostare bene il discorso, che andrebbe ben oltre il cam-
camente scusa, oppure, nel migliore dei casi, si sorridono o scam- po della filosofia della natura, è importante non ontologizzare il
biano poche parole, dimenticandosi subito dell'incontro. male: il male non è un cosa, non è un ente, ma è una mancanza,
Proprio gli eventi poco significativi rendono il caso maggior- una privazione, un limite. Così, anche in natura, il male si radi-
mente misterioso ai nostri occhi, e danno la misura della contin- ca nella finitezza, nella mancanza, nella privazione.
genza e della possibilità di essere liberi. In senso metafisico, il male si caratterizza nei termini di gradi
Certamente, ci fanno anche comprendere che per un'intelligen- inferiori di bontà. Esistono realtà più o meno buone; la carenza
za onnisciente fuori dal tempo, ovvero per Dio, nulla è caso. L'in- di bene, la mancanza, è appunto un male.
telletto umano cerca di dominare il caso, per esempio con il calco- Prendiamo l'esempio di una infermità fisica: essa propriamen-
lo delle probabilità, con le statistiche globali, che tuttavia consen- te non esiste ma esiste un corpo che è privo di qualche elemento
tono solo un approccio molto generale agli eventi casuali. Il pro- necessario per possedere maggiore salute, abilità, benessere.
gresso stesso dei saperi e delle scienze conduce sovente a compren- Il male morale si pone su un piano diverso, in quanto implica
dere quali cause si nascondano dietro ciò che sembrava casuale. la scelta e la volontà. Il male morale si spiega con la libertà crea-
Ma il caso non appare eliminabile dalla realtà della natura e dalla ta, che è un bene, ma che - proprio perché la libertà è reale e non
vita delle persone: non riusciamo, né logicamente potremo mai, fittizia -, implica la possibilità di scegliere non il meglio, ma il
dominare tutte le variabili e prevedere tutti gli effetti. Anzi, il pro- peggio, cioè di scendere la scala dei beni, invece di salirla. Per
gresso della fisica, sovente conduce alla consapevolezza di quanto esempio, negli esempi sopra proposti a proposito dell'incontro
poco possiamo prevedere e dominare il corso della natura. Gli casuale alla stazione, si potrebbero evidenziare scelte diverse da
eventi casuali nel mondo microscopico e anche megaloscopico non parte dei protagonisti, di fronte agli stessi eventi, in ordine a una
si sottraggono a questa analisi: certamente là dove non si manife- riflessione su cosa sia bene o male. Se uno litigasse violentemen-
sta la libertà dell'uomo appaiono più forti le opposte tentazioni di te con chi lo urta per caso con il proprio zaino, senz'altro andreb-
pensare che tutto è caso o, viceversa, che tutto è necessità. Solo be contro la finalità dell'ordine sociale, della concordia, del non
una comprensione adeguata della nozione di causa, annulla que- perdere tempo, del rispetto della dignità dell'altro, dell'incremen-
sta alternativa, e consente di abbracciare la realtà nella sua com- to della propria pazienza. Andrebbe cioè contro un ordine natu-
plessità, fatta di necessità e di libertà, di ordine e di contingenza. rale, umano, sociale, commettendo evidentemente un male. Di
Infatti, solo la comprensione che l'ordine naturale è comples- contro, uno che sorridesse a chi gli pesta violentemente un piede,
so e contingente, dinamico e sempre instabile, finalizzato e non agirebbe in maniera costruttiva in ordine alle stesse finalità.
meccanico, ebbene solo tale comprensione consente di ammette- Il male in natura si inquadra essenzialmente nella cornice del
re il caso dentro la natura, senza rinunciare alla comprensione male ontologico, nella nozione di privazione e limite, ed intreccia
della sua razionalità. una relazione con l'ordine generale naturale. Il male, infatti, non
Appare, inoltre, logicamente implicato che solo per un'intelli- appartiene alla perfezione dell'universo, ma ne fa parte in quan-
genza fuori dal tempo e onnisciente il caso non esiste. Dio, infatti, to l'ordine naturale è, come abbiamo più volte ripetuto, contin-
conosce ogni individuo, ogni singolo evento, in ogni singolo aspet- gente e complesso. Inoltre, elevandosi ad uno sguardo più "alto",
to. Cosicché solo a livello propriamente teologico, il caso risulta anche il male si inquadra nell'ordine, seppure solo per accidens,
radicalmente risolto: l'imprevisto non perde il suo grado di miste- per un bene: infatti, il male direttamente genera solo male, ma in-
ro, ma acquista un significato entro un orizzonte provvidenziale. direttamente può contribuire a un bene. La Terra non avrebbe
Anche il male costituisce una dimensione problematica del- l'assetto attuale, che ci appare tanto bello, se non fosse stata de-
l'ordine naturale, come il caso, tuttavia è assai diverso. Innanzi- vastata da terremoti, maremoti, eruzioni di lava, in tempi più o

308 309

-- --------------------~
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE Excursus • Disordine ed entropia

meno remoti. La morte di una pianta può causare il benessere di


un'altra pianta, magari più utile ai fini dell'agricoltura. Così co-
me molto spesso, gli eventi dolorosi sono causa di miglioramen- u Entropia" è una nozione fisica. È stata elaborata inizialmente da
to morale nella vita delle persone. San Tommaso mostra efficace- R.J. Clausius (1822-1888) entro gli studi di termodinamica, ed è
mente come a livello teologico appaia più chiara la relazione tra strettamente legata alla nozione di irreversibilità.
il male particolare e il bene universale: l sistemi termodinamici sono caratterizzati da alcune grandezze ma-
croscopiche variabili, come il volume, la pressione, la temperatura; i gas
Essendo dunque Dio il provveditore universale di tutto l'essere, perfetti costituiscono un sistema variabile descrivibile con solo tre varia-
appartiene alla sua provvidenza il permettere alcuni difetti in bili (appunto pressione, volume, temperatura), legate tra loro da una re-
qualcosa di particolare, perché non sia impedito il bene perfetto lazione matematica, espressa nella equazione di stato dei gas perfetti.
dell'universo. Se infatti venissero impediti tutti i mali molti beni L'insieme delle grandezze caratterizzanti un sistema costituisce lo
verrebbero a mancare nell'universo: come non vi sarebbe la vita stato termodinamico di un sistema ed è uno stato di equilibrio se tali
del leone se non vi fosse la morte di altri animali, né vi sarebbe la grandezze sono costanti.
pazienza dei martiri se non vi fosse la persecuzione dei tiranni6. Un sistema è chiuso se non opera scambi con l'ambiente. Il primo
principio della termodinamica afferma la conservazione dell'energia,
Relativamente alla presenza del disordine, dobbiamo dunque considerando che il calore scambiato con l'ambiente (ed il calore è
rilevare che la natura non è un cristallo a entropia zero, ma non energia) è uguale alla variazione dell'energia del sistema più il lavoro
è neanche il caos assoluto; e parimenti, relativamente al male, la esercitato sul sistema o dal sistema. Per la definizione di tale principio
natura non è il Paradiso ma neanche l'Inferno. sono stati fondamentali gli studi sperimentali di J.P. Joule (1818-
In natura, l'ordine fa sempre i conti con il disordine, e la pre- 1889), che consentirono di dimostrare che calore e lavoro meccanico
senza del male, nei termini di limiti, mancanze, privazioni, corru- sono convertibili.
zioni, si inquadra in un contesto globale che è buono (ma non è Le grandezze variabili termodinamiche vengono dette funzioni di
il Bene assoluto). stato, perché dipendono da un certo stato del sistema e non da come è
stato raggiunto. Anche l'entropia fa parte delle grandezze di stato, con
la particolarità di essere sempre in mutamento.
Le trasformazioni termodinamiche sono cambiamenti da uno sta-
to termodinamico ad un altro e possono coinvolgere tutte le variabi-
li o solo alcune di esse (così, per esempio una trasformazione è detta
isobara se rimane costante la pressione, isoterma se rimane costante
la temperatura, isocora se rimane costante il volume). Sono reversibi-
li le trasformazioni in cui è possibile riportare il sistema allo stato ini-
ziale, senza che ne rimanga traccia nel sistema e neanche nell'am-
biente che lo circonda. Invece sono irreversibili le trasformazioni in
cui lo stato iniziale non può essere ricostituito senza lasciare traccia,
nel sistema o nell'ambiente. Nelle trasformazioni reversibili non sono
presenti effetti dissipativi e dunque la stessa trasformazione può es-
sere ripercorsa nei due versi, nelle trasformazioni irreversibili invece
tale ripercorrimento è impossibile perché sono presenti effetti dissi-
6 ToMMASO n'AQUINO, Summa theologiae, I, q. 22, a. 2, ad 2um. Per una sti-
molante riflessione sul male e Dio, cf. G. BARZAGHI, A modo di appendice: nota
pativi. In natura nessun processo è perfettamente reversibile e acca-
sul problema del male, in Lo sguardo di Dio. Saggi di teologia anagogica, Can- dono sempre effetti dissipativi. Per esempio, quando un corpo si raf-
tagalli, Siena 2003, pp. 281ss. fredda può essere riportato alla temperatura iniziale solo operando un

310 311
• PARTE QUINTA- L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - EXCURSUS •

lavoro che lascia traccia nell'ambiente, e cosi un corpo in movimento L'entropia significa, dunque, in termini poveri e necessariamente ba-
che si ferma per attrito può esser riportato al precedente stato di mo- nali, la tendenza alla trasformazione di energia da più ordinata a meno
vimento non senza lasciare traccia nell'ambiente, etc. ordinata, da maggiormente utilizzabile e meno utilizzabile, da più infor-
Lo studio della variazione di entropia è legato alli principio della ter- mata a meno informata. Occorre considerare che tale processo di degra-
modinamica, che può essere formulato in modi diversi e che pone una dazione è non risarcibile nei sistemi chiusi, che tuttavia in natura di fat-
sorta di limitazione alla conversione e conservazione dell'energia asserita to e di principio non esistono, in quanto tutto è in relazione.
dal l principio; si tratta di un principio che ha ripercussioni non solo co- Occorre però evidenziare che gli esseri viventi appaiono violare
noscitive, ma tecnologiche, essendo traducibile nelle condizioni di possi- questa tendenza alla dissipazione dell'energia e all'incremento del dis-
bilità di costruzione di macchine termiche, capaci di convertire il calore ordine, in quanto sono capaci di formare ordine interno, con i proces-
in energia. Nella versione di Clausius, il Il principio asserisce che quando si metabolici: l'alimentazione e l'accrescimento, per esempio, sono
il calore passa da un corpo più caldo a uno più freddo è impossibile rea- processi costruttivi, che determinano un incremento interno di ordine.
lizzare una trasformazione che abbia come unico risultato il passaggio di La sintesi di qualunque molecola organica appare portatrice di ordine.
calore dal corpo che l'ha ricevuto a quello che l'ha ceduto. Studiando, in- Anche nell'ambito inorganico assistiamo a fenomeni costruttivi, come
la formazione dei cristalli, ma si tratta di una struttura di ordine non
fatti, trasformazioni reversibili in tempo infinitesimo, Clausius scoprì che
dinamica, molto diversa da quella dei sistemi viventi. Le trasformazio-
entropia, calore ceduto o assorbito e temperatura sono legati da una re-
ni proprie dei viventi accadono a spese del disordine esteriore, per cui
lazione matematica per cui se il calore è assorbito dal sistema l'entropia
nel complesso dell'universo aumenta l'entropia, ma nei sistemi viventi
del sistema aumenta, mentre se è ceduto, l'entropia diminuisce. Nella
naturalmente l'entropia diminuisce. Attualmente, gli studi si concen-
versione di W.T. Kelvin (1824-1907), il Il principio asserisce, in termini di-
trano sui sistemi aperti, non-isolati, dissipativi, cioè sui sistemi che co-
versi ma equivalenti, che è impossibile operare una trasformazione che
struiscono ordine interno dissipando calore, esempio ne sono le ricer-
abbia come unico effetto la trasformazione di calore in lavoro.
che di l. Prigogine (1917-2003).
Non si calcola l'entropia assoluta di un sistema, ma la sua variazio-
Questo ambito scientifico offre molto materiale alla riflessione filo-
ne tra due stati, dovendo assumerne uno come uguale a zero, come in-
sofica. La considerazione globale dell'universo risulta estremamente in-
trodusse il 111 principio della termodinamica proposto da W.H. Nerst
teressante, parimenti l'introduzione dell'irreversibilità nella considera-
(1864-1941). Egli concepisce lo zero assoluto come assenza di disordi-
zione delle cose naturali è feconda per molti campi di applicazione. Ba-
ne, stato di ordine perfetto, tuttavia scoprì anche che tale ordine per-
sti pensare alle implicazioni ecologiche: in qualunque cambiamento
fetto è irraggiungibile, in quanto awicinandosi allo zero, il processo operato nell'ambiente, lo stato iniziale non potrà mai essere risarcito se
rallenta progressivamente, come se raggiungere l'ordine perfetto im- non a spese dell'ambiente stesso. Per esempio, la distruzione di una fo-
plicasse uno sforzo infinito. Studi recenti si interrogano sulla possibi- resta appare come un evento irreversibile.
lità di violare il 111 principio della termodinamica. La considerazione, inoltre, che nel suo complesso l'universo evolve
Boltzmann tradusse il Il principio in termini di entropia, afferman- verso un aumento di entropia che potrebbe decretarne la fine, appare
do che nei sistemi isolati (cioè che non operano scambi con l'ambien- allo sguardo filosofico come una conferma della contingenza del co-
te), nelle trasformazioni irreversibili il sistema evolve sempre verso sta- smo materiale. L'aspetto più interessante, fecondo di sviluppi scienti-
ti termodinamici caratterizzati da aumento di entropia. fici e filosofici, riguarda la messa in evidenza della peculiarità dei vi-
Considerando l'universo come un sistema chiuso, nell'universo l'en- venti, sistemi che naturalmente costruiscono strutture ordinate.
tropia complessivamente aumenta. La scoperta dell'aumento di entro- L'entropia, dunque, non è affatto una nozione filosofica, ma riguar-
pia dell'universo introduce la variabile tempo nella evoluzione cosmi- da variabili misurabili e richiede attenzione al contesto. Qualunque tra-
ca, e mette in evidenza come in natura si diano fenomeni dissipativi, duzione della nozione fisica di entropia in nozione filosofica di disordi-
cioè che hanno un verso, e non sono indifferenti al tempo che scorre. ne appare non giustificata, e, per certi versi, opera verso una confusio-
l sistemi tendono ad evolversi verso il disordine, ed è altamente impro- ne quasi irreversibile. Come sempre accade nei rapporti tra scienze di-
babile il contrario. Tutti sappiamo quanta fatica occorre per ritornare verse, occorre una serena e ampia riflessione, evitando di tradurre i ter-
dal disordine all'ordine (in qualunque situazione). mini in modo automatico e di confondere gli ambiti disciplinari.

312 313
Excursus • Creazione, Big Bang, Design CAPITOLO 2 - EXCURSUS •

sare che noi crediamo certe verità non per fede, ma per queste fal-
se motivazioni 7.

N el dibattito sull'origine del mondo e sulla sua storia, spesso si con-


fondono oggetti materiali e oggetti formali, e si usano i termini in La Rivelazione ebraico-cristiana fa conoscere che l'universo ha un
modo equivoco. inizio e avrà una fine. Il libro della Genesi rivela che tutta la realtà è
Proviamo a portare qualche chiarimento su alcune parole, quali stata creata da Dio all'inizio (be'reshit, en arche, in principio). Questo
creazione, creazionismo, Big Bang, lntelligent Design. inizio assoluto del mondo creato è inattingibile dalla ragione umana,
"Creazione" indica la dipendenza di ogni ente dall'unico Essere per che può risalire all'inizio temporale di un processo naturale ma non
Sé Sussistente (Dio). La realtà creata vive nel tempo, sostenuta in ogni può mai uscire dal tempo né, di conseguenza, può avere la certezza di
istante da Dio che è eterno. La creatura e il Creatore sono antologica- aver raggiunto la conoscenza del "primo" istante dell'universo.
Esiste, però, un uso notevolmente riduzionista del termine "crea-
mente diversi. La realtà creata è finita e temporale, ha leggi e finalità,
zione", soprattutto entro il dibattito scienza e fede, a motivo di una
ma conosce anomalie e fallimenti; nella realtà creata vive e agisce
scorretta impostazione del rapporto tra i due campi del sapere. Infat-
l'uomo, razionale e libero, ma limitato. Dio è eterno, onnisciente, on-
ti, ponendo in immediato contatto le verità rivelate con le teorie
nipotente, assolutamente libero, nella sua perfezione non patisce cam-
scientifiche, senza alcuna mediazione filosofica (soprattutto epistemo-
biamenti. Essendo Dio creatore della realtà, cui partecipa il Suo Essere
logica), accadono perniciosi concordismi o discordismi.
e le Sue perfezioni, nella realtà creata, e in modo eccellente nell'uomo,
Nel primo caso, ovvero in ambito concordista, si tenta a tutti i co-
si possono trovare le tracce del Creatore e del suo progetto. Tutta la
sti di fare andare d'accordo il contenuto della Rivelazione con i conte-
realtà è vestigia di Dio, mentre l'uomo è a immagine di Dio. Per com-
nuti di alcune teorie scientifiche, non tenendo conto della diversità di
prendere qualcosa della creazione, della relazione tra la realtà creata e
linguaggio e di prospettive.
il Creatore, occorre intelligenza filosofica (più propriamente metafisi-
Nel secondo caso, discordista, si usano i contenuti della Rivelazio-
ca) e sapienza teologica. ne, per respingere ipotesi o teorie scientifiche, implicitamente ponen-
La filosofia comprende che la realtà naturale è contingente nelle
doli sullo stesso piano.
sue parti e nella sua totalità (dunque non può sostenersi da sola nel-
In modo particolare, con il termine "creazionismo" si intende, nel
l'essere né può essersi fatta da sola) e che necessariamente dipende da campo scienza-fede, quella corrente di pensatori (soprattutto statuni-
un Essere per Sé Sussistente. La filosofia capisce l'analogia esistente tra tensi) che contrastano le teorie dell'evoluzione non sul piano scienti-
la creatura e il Creatore e trova nelle perfezioni naturali la partecipa- fico, ma "teologico", opponendo che la realtà è creata e dunque è im-
zione della assoluta perfezione di Dio. Inoltre, la filosofia rileva l'ordi- possibile che si sia evoluta.
ne e il finalismo della realtà naturale e può comprendere che essa è Di contro, esistono posizioni "evoluzioniste" che utilizzano le teorie
frutto di un atto creatore intelligente e buono. Tuttavia, la filosofia dell'evoluzione per contrastare la nozione di "creazione", o varie tipo-
non può decidere a favore di un inizio assoluto dell'universo, potendo logie di "scientismo" che assolutizzano le teorie scientifiche come uni-
anche supporre che Dio abbia creato un universo temporalmente sen- che forme di accesso alla realtà.
za inizio e senza fine. Già san Tommaso d'Aquino con estrema chiarez- Il dibattito andrebbe invece impostato nella giusta collocazione dei
za sosteneva: campi del sapere, senza porre in diretta antitesi una nozione metafisi-
ca e una teoria scientifica e, tantomeno, una verità rivelata e una ipo-
Che il mondo abbia avuto un inizio è qualcosa oggetto di fede, ma tesi delle scienze. Esistono tante strade per comprendere l'universo: le
non è né dimostrabile né conoscibile. È bene considerare e riflette- scienze particolari, la filosofia e la teologia rivelata sono le principali.
re su tutto questo, affinché qualcuno, pretendendo di dimostrare l loro percorsi sono diversi perché diverse sono le domande cui rispon-
ciò che è oggetto di fede, non porti a sostegno di questa sua prete-
sa delle motivazioni che non possono dimostrare nulla, così da of-
frire materia di irrisione ai non credenti che allora potrebbero pen- 7 TOMMASO D'AQUINO, Summa theologiae, l, q. 46, a. 2, resp.

314 315
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 - EXCURSUS •

dono; la verità (o l'ipotesi altamente corroborata) di una teoria scien- Si noti che sebbene il nome "Big Bang", "grande botto" (assunto
tifica sul funzionamento di un processo non esclude la verità filosofi- inizialmente da un avversario della teoria espansiva, quasi per derider-
ca sull'essenza del divenire, così come entrambe non escludono la ve- la) concentri l'attenzione su una grande esplosione iniziale, la teoria
rità rivelata sul significato e la finalità della realtà totale. Alla fine si parla di una condizione singolare iniziale caratterizzata da parametri
dovrebbe tendere verso «una visione unitaria e organica del saperen 8• straordinari e di un processo di espansione tuttora in corso e rilevabi-
Tra le ipotesi sull'inizio dell'universo, le scienze più recenti hanno le per più versi.
proposto l'ormai celeberrimo "Big Bang·: Tale complessa teoria asseri- Tale teoria non costituisce, dunque, una descrizione del passaggio
sce che la condizione iniziale dell'universo è stata caratterizzata da dal non-essere all'essere dell'universo, non significa affatto una teoria
estrema temperatura e densità e che poi è seguito un processo di sulla creazione, ma è un'ipotesi, ben fondata, sull'inizio di questo asset-
espansione, che tuttora continua. to dell'universo. Anche se si calcola come poteva essere l'universo a
L'ipotesi dell'espansione dell'universo a partire da un nucleo inizia- 10-43 secondi dall'inizio, si parla comunque di un momento di una sto-
le, detto "atomo primitivo", è dovuta a Georges Lemaltre (1894-1966) ria iniziata. E anche se si argomenta un inizio dello spazio e del tempo,
nel 19279 e si è poi arricchita nel tempo di numerose precisazioni e l'inizio singolare cui si fa riferimento non è un confine tra il non-esse-
conferme. re e l'essere dell'universo, che nessuna teoria astrofisica può stabilire. In-
Molto importante è stata la scoperta di Ed win Hubble ( 1889-1953) fatti, alcuni astrofisici propongono, con medesima coerenza e basando-
relativa al redshift, e cioè allo spostamento verso il rosso nelle radiazio- si sugli stessi dati e le stesse leggi, un modello di universo senza inizio e
ni elettromagnetiche, che attesta che le galassie si allontanano, confer- senza fine, con un alternarsi di Big Bang e Big Crunch. Le teorie astro-
mando una loro maggiore vicinanza nel passato. fisiche possono spiegare come può essere iniziata la situazione dell'uni-
Altre conferme sono venute dal rilevamento di elementi leggeri co- verso che conosciamo, ma non possono ragionevolmente escludere una
me idrogeno ed elio e dalla scoperta della radiazione cosmica di fon- situazione precedente. Anche le interpretazioni quantistiche, in termini
do avvenuta nel 1964 da parte di Arno A. Penzias e Robert Wilson (en- di numerosi universi possibili, non risolvono affatto la questione dell'i-
trambi premio Nobel 1978), accuratamente misurata e studiata in nizio assoluto, né possono escludere la verità della creazione, argomen-
tempi più recenti da G.F. Smoot (premio Nobel 2006); la stessa teoria tata razionalmente dalla filosofia e accettata per Fede nella Rivelazione
della relatività di Einstein, che pure inizialmente ipotizzava un univer- dal sapere teologico.
so statico, è stata poi interpretata come un elemento a favore del mo- "lntelligent design" è invece una teoria scientifica che sostiene che
dello espansivo. nell'universo si trovino elementi tali da indicare la presenza di un di-
La costruzione di telescopi spaziali sempre più potenti, le raccolte segno intelligente nel cosmo. La particolarità di tale posizione è che si
di dati effettuati da satelliti sempre più sofisticati, hanno fornito nu- tratta di una teoria scientifica che sembra affermare però un principio
merose conferme all'espansione dell'universo e sono fiorite numerose di tipo filosofico.
ipotesi sulle varie fasi della sua evoluzione: l'espansione dello spazio, il Esiste un dibattito abbastanza vasto sul cosiddetto "Argument
differenziarsi delle forze, la formazione delle particelle, della materia, from Design", che è una sorta di versione scientifica delle prove dell'e-
delle stelle ... sistenza di Dio a partire dall'ordine e dalla finalità della natura. Sep-
Si tratta di una teoria interessante che peraltro conferma la vitali- pure ricche e stimolanti, tali impostazioni risultano spesso deboli per il
tà della astronomia osservativa, sperimentale, ancora di tipo galileia- passaggio confuso tra scienze e filosofia. Infatti, la raccolta di mate-
no sebbene con strumenti (sia tecnologici che di calcolo) e conoscen- riale da parte delle scienze non potrà mai condurre a una comprensio-
ze notevolmente aumentate. ne dell'intero cosmo, tale da paterne asserire la razionalità progettua-
le; di contro, spetta alla filosofia saper concludere in maniera corretta
in termini universali e globali, a favore della presenza di un disegno in-
telligente nella natura. Le scienze forniscono numerosi dati che la fi-
8 GIOVANNI PAOLO II, Fides et Ratio, n. 85.
9 Cf. D. LAMBERT, Un atome d'univers: La vie et l'oeuvre de Georges Lemai- losofia può leggere come segni di finalità e di progetto intelligente, e
tre, éd. Lessius, Bruxelles 2011. che la teologia rivelata può illuminare in pienezza. Non bisogna però

316 317
• PARTE QUINTA- L'ORDINE NATURALE Excursus • Stringhe, superstringhe e brane

mai confondere i termini, perché se la filosofia e la teologia possono


senz'altro stimolare le scienze verso una conoscenza maggiore, tutta-
via non è lecito forzare le argomentazioni scientifiche per sostenere
una verità filosofica o, peggio ancora, una verità rivelata: sarebbe non I l tentativo di unificare la teoria della relatività generale, efficace per
la spiegazione del mondo megaloscopico, e la teoria della meccani-
solo inutile, ma negativo e pernicioso.
ca quantistica, efficace per la spiegazione del mondo microscopico, ha
La nozione di /ex aeterno è, per esempio, una nozione teologica, in
condotto alla elaborazione di una teoria capace di sintetizzare tutte le
grado di dare luce alla filosofia e alle scienze particolari. Ma occorre
teorie, per ogni ordine di grandezza, dando ragione di tutte le forze
evitare la facile scorrettezza metodologica di introdurre argomenta-
che agiscono in natura; si tratta della teoria delle superstringhe, detta
zioni non scientifiche entro le scienze (che siano argomentazione tei-
anche M-teoria, ovvero la madre di tutte le teorie, la grande teoria
ste o agnostiche o atee) o, viceversa, di tentare di "illuminare" la Sacra
unificatrice tanto a lungo cercata dai fisici.
Dottrina con le scienze, invertendo i rapporti di subalternazione.
All'origine della M-teoria c'è l'idea di Gabriele Veneziano (nato nel
La posizione equilibrata che uno scienziato dovrebbe tenere è affer-
1942) di rappresentare le particelle come corde o stringhe, ovvero ele-
mare con il suo proprio metodo solo ciò che tale metodo può padro-
menti unidimensionali dotati di oscillazione: alla base di tutta la real-
neggiare: così un astrofisico non ha risorse per fare un discorso meta-
fisico (a meno che non ne assuma i metodi e la prospettiva) e neanche tà ci sarebbe dunque una energia vibratoria. Infatti, dell'elemento
per fare un discorso religioso (a meno che non abbracci una fede e la stringa non dobbiamo immaginare tanto la forma e tantomeno la lun-
relativa sapienza) e, ovviamente, viceversa. ghezza, ma esclusivamente la capacità di vibrare.
Il metodo matematico-sperimentale può far comprendere molto Si tratta di una teoria squisitamente matematica, nata dalla felice
della realtà naturale, e tale comprensione, sottoposta ad analisi di tipo applicazione delle equazioni elaborate dal grande matematico Eulero
filosofico (anche senza l'illuminazione della virtù teologale della Fede) ( 1707-1783) per descrivere alcune curve geometriche, a dati sperimen-
conferma la realtà naturale come creata, cioè come necessariamente tali relativi alla forza nucleare forte.
dipendente da una realtà che non è finita, né dipendente da altro. Da qui l'idea di pensare le particelle elementari non come enti pun-
Recentemente ha destato molto scalpore il libro di Stephen Haw- tiformi come nel Modello Standard (ovvero la teoria che comprende
king intitolato The Grand Design 10 ; in cui si afferma che non c'è biso- tutte le conoscenze relative alle particelle) ma come stringhe e, dun-
gno di Dio per spiegare l'origine dell'universo, in quanto le leggi fisi- que, di calcolare la frequenza di vibrazione di queste minuscole corde,
che oggi conosciute basterebbero per sostenere che l'universo si è au- inimmaginabili in quanto lunghe un milionesimo di miliardesimo di
tocreato. Il titolo pone una chiara polemica nei confronti dei sosteni- miliardesimo di miliardesimo di centimetro, ma tese con una forza pa-
tori dell' lntelligent Design; tuttavia sembra proporre in definitiva una ri a 1039 tonnellate. La frequenza calcolata è connessa alla massa del-
posizione parimenti confusa, seppure di segno opposto, in quanto la particella associata e alla forza di gravità che essa esercita, in modo
sembra confondere l'inizio probabile di un assetto dell'universo con la da connettere la gravità secondo la relatività generale e la struttura
creazione, equivocare termini come formazione e creazione (auto- delle particelle secondo la meccanica quantistica.
creazione è un concetto contraddittorio: chi è in grado di creare non In questo modo, con la forza vibratoria di queste corde risultano
ha bisogno di essere creato), e violare il presupposto metodologico se- spiegabili tutte le particelle elementari e tutte le interazioni tra par-
condo il quale con il metodo matematico-sperimentale non si può af- ticelle.
fermare nulla di Dio. Resta da valutare se tale posizione contraddica È stato notato, inoltre, che la gravità risulta quasi come una con-
realmente quanto ammesso dallo stesso Hawking in passato, e cioè che
seguenza matematica, una esigenza della teoria stessa.
un Dio creatore potrebbe essere una risposta al perché (e non al come)
La teoria delle stringhe non solo sintetizza tutte le interazioni fon-
è venuto a esistere l'universo.
damentali e tutti i componenti elementari, ma inoltre indica anche a
quali equazioni dinamiche i vari campi devono obbedire: per esempio,
10 S. HAWKING- L. MLODINOW, The Grand Design, Bantam Book, New York le equazioni di Maxwell per il campo elettromagnetico e le equazioni
2010. di Einstein per il campo gravitazionale ... e così via.

318 319
• PARTE QUINTA - L'ORDINE NATURALE CAPITOLO 2 ,.- EXèURSUS •

Nel corso dell'evoluzione e dell'elaborazione della teoria, le strin- La M-teoria è un potente modello teorico, che funziona matema-
ghe sono diventate "superstringhe", ovvero si è scoperta una supersim- ticamente, ma che avrebbe bisogno di verifiche sperimentali maggio-
metria, secondo la quale esiste una corrispondenza tra le particelle ri, anche perché poggia su teorie esse stesse ancora bisognose di veri-
mediatrici di forze, quali fotoni e gravitoni (ovvero le particelle boso- fica. Tuttavia tali verifiche sono molto difficili da conseguire e tecni-
niche, dal nome del fisico Satyendra Bose) e le particelle di materia, camente impegnative.
quali elettroni e quark (ovvero fermioniche, dal nome del fisico Enrico Dunque tale teoria, mentre sembra risolvere molti problemi, proce-
Fermi). Entro tale supersimmetria viene implicata l'esistenza di bosoni dendo all'unificazione delle conoscenze fisiche, apre anche continua-
e fermioni di uguale massa: cosicché ad ogni particella conosciuta ne mente delle sfide conoscitive, mettendo in questione la stessa identi-
corrisponde un'altra ancora non conosciuta; per esempio simmetrico tà metodologica delle scienze, soprattutto in ordine alla classica que-
al fotone (la particella mediatrice della forza elettromagnetica) è il fa- stione della relazione tra ipotesi matematica e verifica sperimentale.
tino (particella materiale).
La teoria delle superstringhe è stata elaborata in cinque varianti di-
verse: tutte implicano nove dimensioni dello spazio, oltre alla dimen-
sione temporale, di cui sei invisibili, essendo ipotizzate come "compat-
tificate", ovvero non espanse. L'aggiunta di sei dimensioni spaziali, ol-
tre a quelle da noi conosciute, è introdotta per via ipotetica e confer-
mata dai calcoli matematici, ed è esempio di una modalità di fare
scienza soprattutto per verifica matematica.
Del resto, proprio la spiegazione del perché solo tre dimensioni spa-
ziali siano diventate macroscopiche è uno degli impegni cui la teoria è
chiamata. Le ricerche in questo senso sono di due tipi: legate alla "super-
gravità a bassa energia" e alla "teoria completa': Il numero delle dimen-
sioni spaziali accomuna le cinque varianti della teoria delle superstrin-
ghe, mentre si diversificano per la modalità della supersimmetria e per la
forma delle stringe: aperte, con gli estremi liberi, o ad anello, chiuse.
Nel 1995, Edward Wittel ha scoperto la connessione di queste cin-
que tipologie e le ha integrate nella teoria generale che ha appunto
preso il nome di M-teoria, madre di tutte le teorie ovvero teoria del
tutto: Theory of everything.
La M-teoria aggiunge un'ulteriore dimensione spaziale e, soprat-
tutto, l'aggiunta di elementi multidimensionali: le brane. Le stringhe
unidimensionali vengono dette 1-brane, e sono introdotti anche ele-
menti bidimensionali detti 2-brane, tridimensionali detti 3-brane ... e
così via: tutti sono in intensa vibrazione. La M-teoria viene anche
chiamata "teoria delle membrane".
La M-teoria sembra recare aiuto alla teoria del Big Bang, in modo
particolare relativamente al momento iniziale. Sono stati elaborati
modelli cosmologici di universi ciclici, racchiusi in due membrane tri-
dimensionali, che evolvono nella quarta dimensione (il tempo) e flut-
tuano dentro una quinta dimensione, in cui agisce la forza di gravità,
mentre le altre sei sono piccole, compattificate, impercettibili.

•. i
320 321
EPILOGO

T a natura in senso estensivo, indagata in prospettiva intensiva,


L ci si è svelata come una totalità complessa, costituita da in-
dividui in relazione, caratterizzata da ordine e finalità e, nello
stesso tempo, da contingenza e limitazione.
L'ordine naturale è di tipo gerarchico; manifesta gradi di com-
plessità diversi. Gli individui maggiormente perfetti, ovvero più
vicini alla compiutezza, sono estremamente complessi, nelle loro
determinazioni e nelle loro azioni.
Tale complessità appare chiaramente progettata. La presenza
del progettista si avverte nella modalità con cui le parti si connet-
tono nel tutto e nella irriducibilità del tutto alle parti: nessuna
parte e neanche la loro somma spiega la totalità. Di contro ab-
biamo anche notato la forza dell'individualità delle sostanze, ta-
le che l'individuo non si annulla nella complessità delle relazioni
che istituisce.
La complessità degli esseri naturali è un attributo di perfezio-
ne. Infatti la semplicità metafisica di Dio, ovvero il suo essere non
composto, non diviso, non scomponibile, non divisibile, ma as-
solutamente unitario e perfetto, viene partecipata nella comples-
sità della realtà. Accade che la relazione tra la perfezione di Dio
e le perfezioni naturali è come il rapporto tra una circonferenza
e un poligono: il poligono, più aumenta il numero dei suoi lati,
più si approssima al limite alla circonferenza, senza mai coinci-
dere con essa; analogamente la sostanza naturale maggiormente
complessa (ovvero l'essere umano) è più vicina alla assoluta sem-
plicità di Dio. Per questo, scriveva Tommaso: «apud nos compo-
sita sunt meliora simplicibus» 1.
Non si può pretendere di studiare la natura privandola della
sua complessità, anzi occorre comprendere come la complessità
sia un attributo di perfezione che si dispiega proprio nella gerar-
chia di complessità delle sostanze: dagli elementi inorganici ai vi-

1 TOMMASO D'AQUINO, Summa theo/ogiae, l, q. 3, a. 7, ad 2um.

323
• EPILOGO EPILOGO •

venti, dagli animali all'uomo, che è al vertice della complessità e finale, dunque la struttura ordinata che il falegname ha prodotto
dunque anche della perfezione 2 . è l'indice per valutare la finalità e l'ordine della sua officina, e co-
Né si può pretendere, in sede filosofica, di negare la finalità sì analogamente nella stessa natura.
della complessità totale, che emerge in maniera sublime, parados- Una officina ordinata, ma in cui non si costruisce niente, è
salmente, man mano che si scende nella gerarchia della comples- forse il parametro dell'ordine?
sità, verso l'irrazionale, verso il non vivente, dove l'ordine si af- Oppure una officina disordinata in cui vengono prodotti ca-
ferma da sé, non scelto, non voluto, non inteso, evidentemente polavori è modello di ordine finalizzato?
già scritto nella natura delle cose. L'ordine della natura non tro- La natura non è un grande sistema indifferente, anisotropo e
va sufficiente spiegazione dentro la stessa natura. omogeneo, ma una struttura gerarchica in cui la prima forma di
La nozione di ordine di cui stiamo parlando è una nozione ordine è data dalla finalità.
elaborata in prospettiva filosofica, una nozione universale e ana- L'ordine naturale viene compreso, comprendendo la finalità e
logica. Sicuramente, per l'elaborazione di tale nozione sono fon- riconoscendo ciò che è superiore, in quanto più complesso, mag-
damentali gli apporti materiali dati dalle scienze particolari, ma giormente perfetto, architettonico e non subalternato.
occorre stare molto attenti a non riversare direttamente i risulta- In questa prospettiva, i viventi sono il centro della natura, e la
ti scientifici particolari dentro la nozione filosofica, senza la do- presenza di viventi molto complessi decreta l'immagine ordinata e
vuta riflessione e mediazione razionale. finalistica della natura, anche se aumenta l'entropia nell'universo.
Parimenti, la complessità della totalità naturale è una nozione
filosofica, che senz'altro si nutre delle conoscenze apportate dal-
le scienze, ma non si identifica con esse.
Infine, la natura non si identifica semplicemente con l'univer-
so, ma la natura è l'insieme delle cose fisiche nella loro struttura
e relazione. Per questo, la conoscenza di come funziona l'univer-
so non è sufficiente a farci capire cosa sia la natura, e questo so-
prattutto relativamente alla sua complessità ordinata.
Se uno entrasse nell'officina di un falegname e vedesse il dis-
ordine complessivo, la diminuzione della legna da lavorare, for-
se direbbe che si è sprecato tempo e legna ed è aumentato il dis-
ordine, e il mobile intarsiato al centro della officina verrebbe ri-
conosciuto come un piccolo incremento di ordine ma entro un
vasto sistema disordinato.
Parimenti l'universo nel suo complesso è come l'officina del
falegname, e le scienze giustamente relativizzano la centralità del
mobile intarsiato e registrano l'aumento del disordine totale, ma
il filosofo deve essere consapevole che la natura non coincide con
il perimetro dell'officina, ma è l'insieme strutturato di essa, alla
luce della sua finalità. In natura, la causa delle cause è la causa

2 Spetta all'antropologia filosofia e all'etica evidenziare come tale perfezione


sia donata all'uomo in quanto è uomo (animale razionale) ma nello stesso tempo
sia continuamente da raggiungere e da conseguire, proprio mettendo in atto le ri-
sorse propriamente umane, cioè diventando sempre più pienamente "umani".

324 325
ESERCIZI DI VERIFICA

P roponiamo alcuni esercizi per verificare la comprensione dei


concetti. Sono raggruppati in modo da corrispondere alle par-
ti ed ai capitoli in cui sono affrontati gli argomenti in questione
(cinque esercizi per ogni capitolo).
In ciascun esercizio, occorre scegliere l'affermazione esatta,
tra le tre proposte. L'insieme delle affermazioni esatte costituisce
un percorso sintetico dei contenuti.

Parte prima • LA FILOSOFIA DELLA NATURA

1 . La filosofia

l.
1. La filosofia è un sapere molto recente.
2. La filosofia è una spiegazione del mondo molto antica, ormai
superata dalle scienze.
3. La filosofia è un sapere molto antico, che si è sviluppato nel
tempo, nel dialogo con le culture e con le scienze.

Il.
1. La filosofia è espressione delle opinioni.
2. La filosofia è un sapere razionale.
3. La filosofia è un sapere che nasce dalla fede.

111.
1 . La filosofia può essere definita essenzialmente scienza delle
cause.
2. La filosofia non va oltre i dati di fatto.
3. La filosofia è una descrizione degli effetti.

IV.
1. La filosofia non ha metodologie proprie.
2. La filosofia usa il meglio delle metodologie delle scienze parti-
colari.
3. La filosofia ha i propri metodi, adatti alla sua peculiare apertu-
ra formale.

327
• ESERCIZI DI VERIFICA ESERCIZI DI VERIFICA •

v. 111.
1 . La filosofia, originariamente nata nella cultura greca, può cre- 1. La filosofia della natura è antologia.
scere e fiorire nelle varie culture. 2. La filosofia della natura è epistemologia.
2. La filosofia supera tutte le culture e le sapienze dei popoli. 3. La filosofia della natura è gnoseologia.
3. La filosofia è conciliabile solo con la cultura occidentale.
IV.
1. La filosofia della natura studia solo la materia.
2. La natura
2. La filosofia della natura studia i corpi artificiali.
l. 3. La filosofia della natura studia i corpi naturali.
1. Natura in senso estensivo significa tutte le cose materiali.
2. Natura in senso estensivo significa tutte le cose viventi. v.
3. Natura in senso estensivo significa l'insieme degli esseri mate- 1 . La filosofia della natura non ha relazione con la filosofia delle
riali non artificiali. scienze.
2. La filosofia della natura dialoga con la filosofia delle scienze.
Il. 3. La filosofia della natura è stata sostituita dalla filosofia delle
1 . La natura è come un magnifico orologio. scienze.
2. La natura è il regno della necessità.
3. La complessità della natura è caratterizzata da ordine e, tut- 4. La scienze della natura
tavia. da imperfezione.
l.
111. 1. Le scienze della natura nascono in modo rivoluzionario.
1 . La natura in senso estensivo può essere spiegata solo in ter- 2. Le scienze della natura nascono tutte insieme.
mini materiali. 3. Le scienze della natura si sviluppano nel tempo, con innovazioni.
2. La natura in senso estensivo non può essere conosciuta.
3. La natura in senso estensivo può essere conosciuta. Il.
1. Il metodo galileiano è matematico e sperimentale.
IV. 2. Il metodo galileiano si fonda sull'esperienza.
1. Dio crea la natura. 3. Il metodo galileiano è matematica pura.
2. Dio fa parte della natura.
3. Dio è estraneo alla natura. 111.
1. Le scienze della natura hanno superato la metafisica.
v. 2. Le scienze della natura non hanno alcun rapporto con la me-
1. La natura è un insieme ordinato di realtà diverse. tafisica.
2. La natura è un'unica grande realtà animata. 3. Le scienze della natura possono essere stimolate dalla meta-
3. La natura non comprende le realtà viventi. fisica.

IV.
3. La filosofia della natura
1. Le scienze, secondo Feyerabend, procedono senza metodo.
l. 2. Le scienze procedono senza metodo.
1 . La filosofia della natura è un sapere tecnico. 3. Le scienze non procedono più con metodo.
2. La filosofia della natura è un sapere teoretico.
3. La filosofia della natura è un sapere pratico. v.
1. Le scienze della natura sono parte della filosofia della natura.
Il. 2. Le scienze della natura sono antitetiche alla filosofia della na-
1. La filosofia della natura è nata nel XX secolo. tura.
2. La filosofia della natura è antica quanto la filosofia. 3. Le scienze della natura e la filosofia della natura possono aiu-
3. La filosofia della natura è nata con la rivoluzione scientifica. tarsi reciprocamente.

328 329
• ESERCIZI DI VERIFICA ESERCIZI DI VERIFICA •

Parte seconda • l CORPI IV.


1. La forma sostanziale è la sostanza.
1. L'essere dei corpi 2. La forma sostanziale è principio di attualità e determinazione.
3. La forma sostanziale è principio di potenzialità.
l.
1. L'essere è un termine univoco e non contraddittorio. v.
2. L'essere è un termine equivoco e contraddittorio. 1. La potenza può sussistere.
3. L'essere è un termine analogico e non contraddittorio. 2. L'atto non può esistere senza la potenza.
3. Nella sostanza composta, atto e potenza costituiscono unità.
Il.
1. Tutto ciò che è, o è sostanza o è accidente.
2. Tutto ciò che è, è sostanza. 3. La varietà dei corpi
3. Tutto ciò che è, è accidente. l.
1. La sostanza individuale è diversa da se stessa.
111. 2. La sostanza individuale è indivisa in se stessa e distinta dalle
1. Gli accidenti sono una parte della sostanza. altre.
2. Gli accidenti sono caratteristiche della sostanza. 3. La sostanza individuale è indivisa dalle altre sostanze.
3. Gli accidenti sono sostanze particolari.
Il.
IV. 1 . La materia prima è principio di individuazione per le sostanze
1. Solo le cose materiali sono sostanza. corporee.
2. Solo gli elementi chimici sono sostanza. 2. La forma sostanziale è principio di individuazione per le sostan-
3. Tutte le realtà che sono in se stesse sono sostanza. ze corporee.
3. La materia quantitate signata è principio di individuazione per
v. le sostanze corporee.
1. Le sostanze si differenziano per specie e per individuo.
2. Tutte le sostanze sono uguali. 111.
3. Tutte le specie di sostanze sono uguali. 1. Le sostanze artificiali sono uguali a quelle naturali.
2. Le sostanze naturali hanno in sé il principio del loro cambia-
2. La sostanza corporea mento.
3. Le sostanze artificiali hanno in sé il principio del loro cambia-
l. mento.
1. La sostanza naturale è semplice.
2. La sostanza naturale è composta. IV.
3. La sostanza naturale è immateriale. 1. La sostanza individuale è un insieme di sostanze uguali.
2. La sostanza individuale è un individuo unitario complesso.
Il. 3. La sostanza individuale è un gruppo di sostanze diverse.
1. Materia e forma sono princìpi della sostanza.
2. Materia e forma sono accidenti della sostanza. v.
3. Materia e forma sono sostanze. 1 . La specie è un insieme di elementi con una caratteristica in
comune.
Ili. 2. La specie è costituita di individui uguali per essenza e diversi
1. La materia è principio di potenzialità e cambiamento. per genere.
2. La materia è principio di stabilità. 3. La specie è costituita da individui uguali per essenza e diversi
3. La materia è principio di attualità e determinazione. per numero.

330 331
• ESERCIZI DI VERIFICA ESERCIZI DI VERIFICA •

4. L'organismo IV.
1. Il divenire accidentale è uguale a quello sostanziale.
l. 2. Il divenire accidentale non esiste
1. L:organismo è un corpo artificiale. 3. Il divenire accidentale precede e segue quello sostanziale ma
2. L:organismo è un corpo vivente. non si identifica mai con esso.
3. Ogni corpo è organismo.
v.
Il. 1. La morte di un organismo awiene gradualmente.
1. L:anima è la materia di un organismo. 2. La morte di un organismo awiene in un istante.
2. L:anima è la forma sostanziale di un organismo. 3. Gli organismi non muoiono.
3. L:anima è l'essenza di un organismo.
2. Causalità
Ili.
1. Gli organismi si muovono da se stessi. l.
2. Gli organismi non hanno attività proprie. 1 . La causa è principio da cui qualcosa dipende nel suo essere e
3. Gli organismi non si muovono. nel suo divenire.
2. La causa è principio da cui dipendono solo le sostanze.
IV. 3. La causa è principio di cambiamento solo nelle sostanze razio-
1. La vita dell'organismo è uguale alla somma delle sue caratte- nali.
ristiche materiali.
Ila.
2. La vita dell'organismo è emergente rispetto alla materia.
1. La causa materiale è il sostrato chimico delle cose.
3. La vita dell'organismo è indipendente dalla materia.
2. La causa materiale è intrinseca nelle cose che da essa vengo-
no prodotte.
v. 3. La causa materiale è l'agente.
1. Le attività dell'organismo non sono coordinate né finalizzate.
2. Le attività dell'organismo sono finalizzate alla vita.
llb.
3. Le attività dell'organismo tendono alla morte. 1. Solo i viventi hanno una causa formale.
2. La causa formale è la materia delle cose.
Parte terza • IL MOVIMENTO 3. La causa formale è principio intrinseco determinatore e speci-
ficativo della materia.
1 . Il divenire
Ili.
l. 1 . La causa efficiente è principio estrinseco da cui deriva un'azione.
1. In natura tutto cambia. 2. La causa efficiente è il fine delle cose.
2. In natura cambiano solo le sostanze. 3. La causa efficiente è principio materiale.
3. In natura cambiano solo gli accidenti.
IV.
Il. 1 . La causa finale è uguale alla causa materiale.
1. Il divenire non ha soggetto. 2. La causa finale è lo scopo.
2. Il divenire è sempre di un soggetto. 3. Solo i viventi hanno una causa finale.
3. Il soggetto non cambia mai.
v.
111. 1. Gli enti naturali sono causa di se stessi.
1. Il divenire è potenza. 2. L:insieme degli enti naturali non ha bisogno di una causa prima.
2. Il divenire è atto. 3. La natura è necessariamente causata da una causa non cau-
3. Il divenire è atto di un ente in potenza. sata.

332 333
• ESERCIZI DI VERIFICA ESERCIZI DI VERIFICA •

Parte quarta • LE CARATTERISTICHE DEl CORPI IV.


1. Il tempo non esiste.
1 . Caratteristiche fondamentali dei corpi 2. Il tempo è una illusione degli uomini.
l. 3. Il tempo è la misura del divenire.
1. Esistono sostanze naturali prive di accidenti.
2. Sostanza e accidenti formano un composto.
v.
1 . La nostra esperienza è sempre spaziale.
3. Esistono accidenti indipendenti dalla sostanza.
2. La nostra esperienza è sempre spazio-temporale.
Il. 3. La nostra esperienza è sempre temporale.
1 . Le 1O categorie di Aristotele corrispondono a 1 O accidenti
della sostanza. Parte quinta • L'ORDINE NATURALE
2. Le 1 O categorie di Aristotele classificano i vari tipi di sostanze.
3. Le 1O categorie di Aristotele corrispondono ai diversi modi di 1 . Leggi di natura
essere.
l.
111. 1. La legge è una nozione univoca.
1. La quantità è il primo accidente delle sostanze materiali. 2. La legge è una nozione multivoca.
2. La quantità è il primo accidente di ogni sostanza esistente. 3. La legge è una nozione equivoca.
3. La quantità è una sostanza.
Il.
IV. 1. La causa formale della legge è il legislatore.
1. Le qualità conseguono dalla forma sostanziale. 2. La causa formale della legge è la ragione.
2. Le qualità sono accidenti della materia. 3. La causa formale della legge è il bene.
3. Le qualità sono sostanze.
111.
v. 1 . La legge naturale è la partecipazione dell'ordine naturale nel-
1. La relazione è un accidente proprio delle sostanze materiali. l'essere razionale.
2. La relazione è un accidente che caratterizza ogni sostanza. 2. La legge naturale è la dimensione fisica dell'ordine naturale.
3. La relazione è un accidente esclusivo degli esseri umani. 3. La legge naturale è un codice convenzionale.

IV.
2. Caratteristiche relative
1. La /ex aeterna è una nozione teologica relativa all'ordine uni-
l. versale.
1 . Tutte le sostanze sono in un luogo 2. La /ex aeterna è una nozione fisica di ordine.
2. Tutti i corpi sono in un luogo. 3. La /ex aeterna è la spiegazione filosofica del disordine.
3. Il luogo sussiste indipendentemente da ogni corpo.
v.
Il. 1 . Le scienze fisiche prescindono dalla nozione di legge.
1 . Lo spazio geometrico è prodotto di una astrazione. 2. Le scienze fisiche studiano le leggi della natura.
2. Lo spazio geometrico è una sostanza. 3. Le scienze fisiche studiano la legge naturale.
3. Lo spazio geometrico non esiste.
2. L'ordine dell'universo
111.
1. La continuità del tempo e dello spazio significa che sono infiniti. l.
2. La continuità del tempo e dello spazio significa che sono non 1 . L'ordine naturale convive con il caos.
divisi ma sempre divisibili. 2. L'ordine naturale non esclude la contingenza.
3. La continuità dello spazio esclude la continuità del tempo. 3. L'ordine naturale è perfetto.

334 335
• ESERCIZI DI VERIFICA

Il. SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI DI VERIFICA


1. Il disordine è un grado inferiore di ordine.
2. Il disordine è il nulla.
3. Il disordine non esiste.

111.
1 . Il caso è l'incontro fortuito di cause e fini.
2. Il caso è la negazione della casualità. 2. La sostanza corporea
Parte prima
3. Il caso non esiste. LA FILOSOFIA DELLA NATURA l. 2.
Il. 1.
IV. 1. La filosofia 111. 1.
1. Il male è legato al caso. l. 3. IV. 2.
2. Il male è assenza di causa. Il. 2. v. 3.
3. Il male è privazione di bene. 111. 1.
IV. 3. 3. La varietà dei corpi
v. v. 1. l. 2.
1. L:entropia è una nozione filosofica. Il. 3.
2. L:entropia è una grandezza fisica. 2. La natura
111. 2.
3. L:entropia non esiste. l. 3.
IV. 2.
Il. 3.
111. 3.
v. 3.
IV. 1.
4. L'organismo
v. 1.
l. 2.
3. La filosofia della natura Il. 2.
l. 2. 111. 1.
Il. 2. IV. 2.
111. 1. v. 2.
IV. 3.
v. 2. Parte terza
IL MOVIMENTO
4. Le scienze della natura
l. 3. 1. Il divenire
Il. 1. l. 1.
111. 3. Il. 2.
IV. 1. 111. 3.
v. 3. IV. 3.
v. 2.
Parte seconda
l CORPI 2. Causalità
1. L'essere dei corpi l. 1.
l. 3. lla.2.
Il. 1. llb.3.
111. 2. 111. 1.
IV. 3. IV. 2.
v. 1. v. 3.

336 337
• ESERCIZI DI VERIFICA

Parte quarta Parte quinta INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE


LE CARATTERISTICHE L'ORDINE NATURALE
DEl CORPI
1 . Leggi di natura
1. Caratteristiche fondamentali l. 2.
dei corpi Il. 2.
l. 2. 111. 1.
Il. 3.
111. 1.
IV. 1.
v. 2. I n queste pagine, vogliamo dare alcune indicazioni bibliografiche re-
lative al profilo della disciplina "filosofia della natura" ed ai con-
IV. 1. tenuti affrontati nel corso del libro.
v. 2. 2. L'ordine dell'universo
l. 2.
2. Caratteristiche relative Il. 1. l. Rassegna della manualistica
l. 2. 111. 1.
Il. 1. Prima di tutto, forniamo un elenco abbastanza completo, sebbene
IV. 3.
111. 2. v. 2. non esaustivo, dei manuali di filosofia della natura prodotti negli ul-
IV. 3. timi cento anni circa. Si assiste a un cambiamento nella impostazione
v. 2. dei testi, che testimonia un diverso approccio alla disciplina stessa.
Nelle opere prodotte nei primi 60 anni del '900, l'aspetto siste-
matico prevale su ogni altro; progressivamente si assiste alla mag-
giore considerazione nei confronti dei risultati delle scienze, inseriti
entro il medesimo schema teoretico, con un lodevole impegno ad in-
tegrare filosofia e scienze, ma talvolta con una certa acritica assun-
zione delle teorie scientifiche quasi fossero verità definitive, cosa che
si avverte maggiormente nella distanza temporale (per esempio, ap-
paiono notevolmente datati taluni passaggi di Jolivet). Prevale poi
un atteggiamento maggiormente attento nei confronti delle scienze,
come per esempio nei testi di Selvaggi, seriamente impegnati nella ri-
flessione filosofica sulle scoperte scientifiche. Si nota, anche, in alcu-
ne opere, un metodo via via più vicino alla fenomenologia e all'espe-
rienza comune, senza rinunciare all'aspetto sistematico (esemplari al
proposito il testo della Vanni Rovighi, e le più recenti opere di Ri-
vetti Barbò e di Mondin, di piacevole lettura e ricchi di esempi). In
tempi più recenti i manuali di filosofia della natura, sebbene meno
numerosi, si fanno impegnati nel rinnovamento della disciplina, che
ha ormai assunto una controversa identità, in quanto da taluni rite-
nuta superata dalla filosofia delle scienze, e comunque presente
esclusivamente nelle Facoltà Pontificie. Tali manuali appaiono ben
strutturati, impegnati in una seria riflessione teoretica sulla natura,
che si avvantaggia in maniera intelligente e critica dei risultati delle
scienze particolari, così per esempio i testi di Artigas, Basti e Sangui-
neti. È da rilevare, infine, in tutto l'elenco dei testi, la netta preva-
lenza dell'impostazione tomista, che sfuma da una certa impostazio-
ne neoscolastica a consapevoli letture del testo tommasiano stesso.

338 339
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

Molto interessante è al proposito il testo di Elders, che si propone BOGLIOLO L., Elementa philosophiae, vol. V: Cosmologia, E. Gili,
come uno studio della filosofia della natura in Tommaso d'Aquino, Torino 1949-1950.
ma va ben oltre la mera esposizione del pensiero di un autore. MANKELIUNAS M. V., La filoso,'ia de la naturalezza y la ciencias segun
Segnaliamo anche un testo teologico, quale quello di Haffner, la doctrina aristotélica-totJxista, Prensa Cat6lica, Bogotà 1952.
perché appare impostato in modo da costituire una sorta di utile VAN MELSEN A. G., The Philosophy of Nature, Duquesne University
pendant a un corso filosofico, ed inoltre anche il Dizionario interdì- Press, Pittsbourg 1953.
sciplinare di scienza e fede, curato da Tanzella Nitti e Strumia, per- HELLIN J.- PALMES F.M., Cosmologia, Bac, Madrid 1955.
ché costituisce uno strumento di riferimento, soprattutto per le que- Mc WILLIAMS J.A, Cosmology, MacMillan, NewYork 1956.
stioni di confine. ToNQUEDEC J. DE, La philosophie de la nature: la nature en général,
Le indicazioni dettagliate dei testi vengono date in ordine crono- Lethielleux, Paris 1956-1959.
logico, per mettere in evidenza il cammino della disciplina. GREDT J., Philosophia Naturalis, Herder, Barcellona-Friburgo-Roma
1958.
HAAN H., Philosophia naturalìs, Herder, Friburgo 1906. EcHARRI]., Philosophia entis sensibilis, Herder, Roma-Friburgo 1959.
LA VARISSIÉRE J. DE, Cursus Philosophicus Naturalis: de Inorganicis, SELVAGGI F., Cosmologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma
de Vita Vegetativa, de Vita sensitiva ... , G. Beauchesne, Parigi 1912. 1959.
DONAT J, Cosmologia, Feliciani Rauch, Oeniponte (Innsbruck) 1924. KORE H., Introduction in the philosophy of nature, Duquesne Uni-
HoENNING O'CARROLL AE., Quaestio disputata de terra et caelo, La- versity Press, Pittsbourg 1960.
teranum, Roma 1924. MASI R., Cosmologia, Desclèe, Roma 1961.
NYS D., Cosmologie ou Études philosophique du monde inorgani- SAMBURSKY S., The physical world of late Antiquity, Princeton Uni-
que, Institut de Philosophie-F. Alcan, Louvain-Paris 1928. versity Press, Princeton New Jersey 1962.
REMER V., Cosmologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma AUBERT J.M., Cosmologia, Paideia, Brescia 1968 (ed. or. Philosophie
1925, 1949. de la nature, Beauchesne, Paris 1965).
STANGHETTI G., Cosmologia, Buona Stampa, Roma 1930 (apud Pont. BOLZAN J.E., Qué es la filosofia de la naturaleza, Columba, Buenos
Athaeneum Urbanianum, Roma 1939). Aires 1967.
CoTTER A.C., Cosmologia, Strafford, Boston 1931. MILLAN 0UELLES A., Fundamentos de filosofia, Rialp, Madrid 1972.
FERNANDEZ C., De natura cosmologiae et de systematibus cosmo- MARITAIN J., La filosofia della natura. Saggio critico, Morcelliana,
logicis, Angelicum, Roma 1934. Brescia 1977.
HUGON E. Philosophia naturalis, Lethielleux, Paris 1935. BoGLIOLO L., Kozmol6zia: clovek va svete, Slovensky lista v sv. Cyri-
FATTA M., Cosmologia, Vita e Pensiero, Milano 1936. la a Metoda, Rim 1981.
GLENN P.J., Cosmology: a class manual in the Philosophy of bodily VANNI RoviGHI S., Elementi di filosofia vol. III, La Scuola, Brescia
being, Herder, London 1939. 1982.
]OLIVET R., Trattato di filosofia, Morcelliana, Brescia 1960 (ed. or. VAN HAGENS B., Filosofia della natura, Urbaniana University Press,
Traité de Philosophie, Vitte, Lyon 19418). Roma 1983.
GuzzETTI G.B., Cosmologia, La Scuola Cattolica, Venegono Inferio- SELVAGGI F., Filosofia del mondo. Cosmologia Filosofica, Editrice
re (Va) 1943. Pontificia Università Gregoriana, Roma 1985.
RENOIRTE F., Eléments de critique des sciences et cosmologie, Lou- ARTIGAS M.- SANGUINETI J.J., Filosofia della natura, Le Monnier, Fi-
vain 1943. renze 1989 (ed. or. Filosofia de la naturaleza, Universidad de Na-
MoRAN J.G., Cosmologia, Buena Prensa, Méxici 1944. varra, S.A., Pamplona 1989 2 ).
FRANK C., Philosophia Naturalis, Herder, Friburgo 1949. RIVETTI BARB6 F., Essere nel tempo, Jaca Book, Milano 1990.
BERGHIN-ROSE G., Cosmologia, Marietti, Torino 1949. L6PEZ-D6RIGA E., I:universo di Newton e di Einstein. Introduzione
HOENEN P., Cosmologia, Pontificia Università Gregoriana, Roma alla filosofia della natura, Paoline, Milano 1991.
1949. AGAZZI E., Filosofia della natura: scienza e cosmologia, Piemme, Ca-
-, Filosofia della natura inorganica, La Scuola, Brescia 1949. sale Monferrato (Al) 1995.

340 341
INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

HAFFNER P., Il mistero della creazione, Libreria Editrice Vaticana, Roma I testi del Magistero citati sono numericamente esigui, data l'aper-
1999 (ed. or. Mystery of Creation, Gracewing, Leominster 1995). tura formale esclusivamente razionale propria della filosofia della na-
ELDERS L.J., La filosofia della natura di San Tommaso d'Aquino, Li- tura; tuttavia, come è spiegato nel corso del libro, molti argomenti
sono aperti verso un'ulteriore spiegazione teologica, in cui sono in
breria Editrice Vaticana, Roma 1996 (ed. or. De natuurfilosofie
qualche modo implicati; dunque alcuni testi magisteriali di base sono
van Sint-Thomas van Aquino, Tabor, Brugge 1996).
consigliabili per un giusto approccio alle tematiche affrontate.
WALLACE W.A., The Modeling of Nature. Philosophy of Science and
Infine, sono raggruppati anche i testi letterari citati; vengono
Philosophy of Nature in Synthesis, Catholic University of Amer-
esposti in ordine cronologico, nella traduzione italiana più recente,
ica Press, Washington D.C. 1996.
con indicazione della data di composizione posta fra parentesi (si è
CoGGI R., La filosofia della natura. Ciò che la scienza non dice, Edi-
resa necessaria la precisazione della data originale, per non rendere
zioni Studio Domenicano, Bologna 1997. inintelligibile il brusco passaggio dall'antichità, al Medioevo, alla
ARTIGAS M., Filosofia de la naturaleza, EUNSA, Pamplona 1998. contemporaneità). Questi testi letterari sono stati citati non frequen-
MONDIN B., Epistemologia e cosmologia, vol. 2: Manuale di filoso- temente per non appesantire il libro, ma avrebbero potuto senz'altro
fia sistematica, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 1999. essere maggiormente presenti, vista la stretta vicinanza tra pensiero
BASTI G., Filosofia della natura e della scienza. I fondamenti, Late- filosofico ed espressione artistica di un'epoca.
ran University Press, Roma 2002.
TANZELLA NITTI G.- STRUMIA A. (edd.), Dizionario interdiscip/ina-
a. Fonti primarie
re di scienza e fede, 2 voll., Città Nuova-Urbaniana University
Press, Roma 2002. PLATONE, Apologia di Socrate, Critone, testo greco a fronte, trad. it.
PASCUAL R., Filosofia della natura. Note per le lezioni, Ateneo Pon- a cura di B. CENTRONE, Einaudi, Torino 2010.
tificio Regina Apostolorum, Roma 2004. -, Pedone, testo greco a fronte, trad. it. a cura di G. REALE, Rusco-
PETIT J.M. - PREVOSTI A., Filosofia de la Naturaleza. Su configura- ni, Milano 2008.
ci6n a través de sus textos, Scire, Barcellona 2004. -, Teeteto, testo greco a fronte, trad. it. a cura di M. VALGIMIGLI, La-
ALESSI A., Sui sentieri della materia. Introduzione alla cosmologia fi- terza, Roma-Bari 2006.
losofica, Libreria Editrice Salesiana, Roma 2016. -, Simposio, testo greco a fronte, trad. it. a cura di M. NucCI, Einau-
di, Torino 2009.
Il. Testi citati -, Fedro, testo greco a fronte, trad. it. a cura di R. VELARDI, Rizzo-
li, Milano 2006.
Proponiamo adesso l'elenco dei testi citati nel corso del libro, con la -,Repubblica, testo greco a fronte, trad. it. a cura di G. REALE, Boro-
precisa finalità di offrire dei consigli di lettura. Distinguiamo i testi piani, Milano 2009.
in fonti primarie e secondarie, opere del Magistero, testi di lettera- -, Timeo, testo greco a fronte, trad. it. a cura di F. FRONTEROTTA,
tura. Con questa divisione, si vuole mettere in evidenza la diversità Rizzoli, Milano 2003.
di lettura, richiesta dalla diversa tipologia. -, Protagora, testo greco a fronte, trad. it. a cura di M.L. CHIESARA,
Le fonti filosofiche sono elencate in ordine cronologico; si è scel- Rizzoli, Milano 2010.
to di dare privilegio alle edizioni con testo a fronte, nelle traduzioni ARISTOTELE, La fisica, testo greco a fronte, trad. it. a cura di L. RuG-
italiane più recenti, facilmente disponibili non solo nelle biblioteche GIU, Rusconi, Milano 1995.
ma anche nelle librerie, in quanto si tratta di opere che dovrebbero -,Parti degli animali, testo greco a fronte, trad. it. a cura di A. CAR-
costituire gli elementi base di una biblioteca personale, per chi fosse BONE, Rizzoli, Milano 2002.
interessato ad approfondire la materia. -, Il cielo, testo greco a fronte, trad. it. a cura di A. ]ORI, Bompiani,
Le fonti secondarie, ovvero i saggi monografici su singoli argo- Milano 2002.
menti, vengono elencati in ordine alfabetico, in quanto si tratta per -,De anima, testo greco a fronte, trad. it. G. MoVIA, Bompiani, Mi-
lo più di opere recenti; vengono inseriti anche alcuni manuali citati lano 2001.
nel corso del libro: sebbene già presenti nell'elenco al punto I, qui -, Metafisica, testo greco a fronte, trad. it. a cura di G. REALE, Boro-
vengono riportati con la finalità di consigliarne la lettura. piani, Milano 2004.

342 343
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

-,Etica Nicomachea, testo greco a fronte, trad. it. a cura di C. MAZ- -, Somma contro i Gentili, 3 voll., con testo latino a fronte, trad. it.
ZARELLI, Bompiani, Milano 2000. a cura di T.S. CENTI, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2001.
-, Politica, testo greco a fronte, trad. it. a cura di C. VIANO, Rizzo- -, La somma teologica, 35 voll., testo latino dell'editio Leonina a
li, Milano 2002. fronte, trad. it. a cura dei PADRI DOMENICANI ITALIANI, Edizioni
EuCLIDE, Tutte le opere, testo greco a fronte, a cura di F. AcERBI, Studio Domenicano, Bologna 1984-1985.
Bompiani, Milano 2007. BACONE F., Nuovo Organo, testo latino a fronte, trad. it. a cura di
CICERONE, Opere politiche e filosofiche, testo latino a fronte, a cura M. MARCHETTO, Bompiani, Milano 2002.
di N. MARINONE, UTET, Torino 2010. GALILEI G., Il Saggiatore, a cura di L. SoSIO, Feltrinelli, Milano 2008.
DIOGENE LAERZIO, Vite e dottrine dei più celebri filosofi, testo greco -, Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e co-
a fronte, a cura di G. REALE, Bompiani, Milano 2005. pernicano, a cura di L. Sosio, Einaudi, Torino 2002.
PoRFIRIO, Isagoge, testo greco a fronte, trad. it. a cura di G. GIRGEN- -, Opere, 2 voll., a cura di F. BRUNETTI, UTET, Torino 2005.
TI, Bompiani, Milano 2004. CARTESIO R., Discorso sul metodo, testo francese a fronte, trad. it. a
AGOSTINO D'IPPONA, L'ordine dell'universo, trad. it. a cura di G. BE- cura di R. CAMPI, Rizzoli, Milano 2010.
NELLI, Città Nuova, Roma 2010. -, Meditazioni metafisiche, testo latino a fronte, versione francese in
-, Le confessioni, trad. it. a cura di C. CARENA, Città Nuova, Roma appendice, trad. it. L. URBANI ULIVI, Bompiani, Milano 2001.
2000. -, I princìpi di filosofia, trad. it. a cura di E. GARIN, Laterza, Roma-
SEVERINO BoEZIO, La consolazione della filosofia, testo latino a Bari 2005.
fronte, trad. it. B. CHITUSSI, a cura di M. BETTETINI, Einaudi, To- -, Regole per la guida dell'intelligenza, testo latino a fronte, trad. it.
rino 2010. a cura di L. URBANI ULIVI, Bompiani, Milano 2000.
ISIDORO DI SIVIGLIA, Etimologie o origini, testo latino a fronte, trad. PASCAL B., Pensieri, Opuscoli e Lettere, a cura di A. BAUSOLA - R.
it. a cura di A. VALASTRO CANALE, UTET, Torino 2006. T APELLA, Rusconi, Milano 1978.
GIOVANNI ScoTO ERIUGENA, Peryphiseon (De divisione naturae), 5 LOCKE]., Saggio sull'intelligenza umana, testo inglese a fronte, trad.
voll., testo latino a fronte con introduzione in francese, a cura di it. a cura di V. CICERO- M.G. D'AMICO, Bompiani, Milano 2004.
J. EDOUARD, Brepols, Turnhout 1996-2003. BERKELEY G., Opere filosofiche, a cura di S. PARIGI, UTET, Torino
TOMMASO D'AQUINO, L'ente e l'essentia, con testo latino a fronte,
1996.
trad. it. a cura di P. PORRO, Bompiani, Milano 2002. LAPLACE P.-S., Opere, a cura di O. PESENTI CAMBUSANO, UTET, To-
-, Commento alle Sentenze di Pietro Lombardo, lO voll., con testo
rino 1967.
latino a fronte, trad. it a cura di R. CoGGI - L. PEROTTO, Edizio-
Enciclopedia, o dizionario ragionato delle scienze, delle arti e dei me-
ni Studio Domenicano, Bologna 1999-2002.
stieri, ordinato da Diderot e d'Alembert, antologia a cura di P.
-, Commento agli analitici posteriori di Aristotele. Libro I, lezioni
CASINI, Laterza, Roma-Bari 2003.
1-34, testo latino a fronte, trad. it. D. DIDERO, Edizioni Studio
KANT L, Critica della Ragion Pura, testo tedesco a fronte, trad. it. a
Domenicano, Bologna 2015.
curadi C. EsPOSITO, Bompiani, Milano 2004.
-, Commento alla Metafisica di Aristotele, 3 voll., testo latino a
DARWIN C., L'origine dell'uomo e la selezione sessuale, edizione in-
fronte, trad. it. a cura di L. PEROTTO, Edizioni Studio Domenica-
tegrale, trad. it. a cura di F. FIORENTINI - M. MIGLIUCCI, Newton
no, Bologna 2004-2005.
Compton, Roma 2010.
-, Commento alla Fisica di Aristotele, 3 voll., testo latino a fronte,
-, L:origine della specie, edizione integrale, trad. it a cura di C. BAL-
trad. it. a cura di B. MONDIN, Edizioni Studio Domenicano, Bo-
logna 2004-2005. DUCCI, Newton Compton, Roma 2010.
-, Commenti a Boezio, testo latino a fronte, trad. it. a cura d P. PoR- HAECKEL E., Generelle Morphologie der Organismen, Reimer, Ber-
RO, Bompiani, Milano 2007. lin 1866.
-, La verità, testo latino a fronte, trad. it. a cura di F. FIORENTINO, BERGSON H., Saggio sui dati immediati della coscienza, trad. it. a cu-
Bompiani, Milano 2005. ra di F. Sossi, Raffaello Cortina editore, Milano 2002.

344 345
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

-, Evoluzione creatrice, trad. it. a cura di F. POLIDORI, Raffaello Cor- LAKATOS 1., La falsificazione e la metodologia dei programmi di ri-
tina editore, Milano 2002. cerca scientifici (1968-69), in A.l. LAKATOS- A. MUSGRAVE {edd.),
WARMING E., Oecology of plants; an introduction to the study of Critica e crescita della conoscenza, a cura di G. GIORELLO, Feltri-
plant-communities, Clarendon Press, Oxford 1909. nelli, Milano 1976.
WrTIGENSTEIN L., Tractatus logico-philosophicus e Quaderni 1914- MoNOD J., Il caso e la necessità. Saggio sulla filosofia naturale del-
1916, trad. it. a cura di A.G. CONTE, Einaudi, Torino 2009. la biologia contemporanea, trad. it. a cura di A. Busi, Mondado-
HAHN H.- NEURATH O.- CARNAP R., La concezione scientifica del ri, Milano 1970.
mondo, Laterza, Roma-Bari 1979. GILSON E., Biofilosofia da Aristotele a Darwin e ritorno. Saggi su al-
BACHELARD G., La formazione dello spirito scientifico, trad. it. a cu- cune costanti della biofilosofia, trad. it. a cura di S. CoRRADINI,
ra di E. CASTELLI GATIINARA, Cortina, Milano 1995. Marietti 1820, Genova-Milano 2003.
HEIDEGGER M., I:epoca delrimmagine del mondo, in Sentieri inter- FEYERABEND P.K., Contro il metodo. Abbozzo di una teoria anarchi-
rotti, trad. it. P. CHIODI, La Nuova Italia, Scandicci (Fi) 1984. ca della conoscenza, trad. it. a cura di L. Sosro, Feltrinelli, Mila-
-, La questione della tecnica, in Saggi e Discorsi, trad. it. a cura di no 1979.
G. VATTIMO, Mursia, Milano 1976. LAUDAN L., Il progresso scientifico. Prospettive per una teoria, trad.
STEIN E., La donna. Il suo compito secondo la natura e la grazia, it. a cura di E. RIVERSO, Armando, Roma 1979.
trad. it. a cura di O.M. NoBILE, Città Nuova, Roma 1987. CARTER B., Large Number Coincidences and the Anthropic Cosmo-
PoPPER K.R., Logica della scoperta scientifica. Il carattere autocor- logica/ Principle, in M.S. LONGAIR (ed.), Confrontation of Cos-
rettivo della scienza, trad. it. a cura di M. TRINCHERO, Einaudi, mologica[ Theories with Observational Data, Reidel, Dordrecht
Torino 1970. 1974, pp. 291-298.
KoYRÉ A., Dal mondo del pressappoco aWuniverso della precisione, BARROW J.- TIPLER F., Il principio antropico, trad. it. a cura di F. Nr-
trad. it. a cura di P. ZAMBELLI, Einaudi, Torino 2000. CODEMI, Adelphi, Milano 2002.
-, Studi galileiani, trad. it. a cura di M. TORRINI, Einaudi, Torino MoRIN E., Introduzione al pensiero complesso. Gli strumenti per af-
1976. frontare la complessità, trad. it. a cura di M. CoREANI, Sper-
-, Dal mondo chiuso all'universo infinito, trad. it. a cura di L. CA- ling&Kupfer, Milano 1993.
FIERO, Feltrinelli, Milano 1988. LADRIERE J., La scienza, il mondo, la fede, Paoline, Cinisello Balsa-
BENJAMIN W., I: opera d'arte nelfepoca della sua riproducibilità tec- mo 1975.
nica, trad. it. di E. FILIPPINI, Einaudi, Torino 2000. DUMMET M., La natura e il futuro della filosofia, trad. it. a cura di
HORKHEIMER M. -ADORNO T. W., Dialettica de/t Illuminismo, trad. E. PICARDI, Il Melangolo, Genova 2001.
it. C. GALLI, Einaudi, Torino 2010. LOVELOCK J., Le nuove età di Gaia, trad. it. a cura di R. VALLA, Bol-
GEHLEN A., I:uomo nell'era della tecnica. Problemi socio-psicologi- lati Boringhieri, Torino 1991.
ci della civiltà industriale, trad. it. a cura di M.T. PANSERA, Ar- SPAEMANN R., Natura e ragione, trad. it. a cura di L. TUNINETII, Edi-
mando, Roma 2003. zioni Università della Santa Croce, Roma 2006.
KUHN T., La struttura delle rivoluzioni scientifiche, trad. it. a cura di FoDOR J.A.- PIATTELLI PALMARINI M., Gli errori di Darwin, trad. it.
A. CARUGO, Einaudi, Torino 1979. a cura di V.B. SALA, Feltrinelli, Milano 2010. .
MARCUSE H., L'uomo a una dimensione, trad. it. L. GALLINO, Einau- HAWKING S. - MLODINOW L., The Grand Design, Bantam Book~ ·
di, Torino 1999. New York 2010.
-, La dimensione estetica. Un'educazione politica tra rivolta e tra-
b. Fonti secondarie
scendenza, trad. it. l. BAGIOLI, T. BELOTII, L. GATTI, Guerini e As-
sociati, Milano 2002. AcoT P., Storia dell'ecologia, trad. it. S. NESI SIRGIOVANNI,
jONAS H., Organismo e libertà, trad. it. a cura di P. BECCHI, Einau- Roma 1989.
di, Torino 1999. ALICI L., Il fascino ambiguo del biocentrismo, in A. AcUTI -
-, Il principio responsabilità. Un'etica per la civiltà tecnologica, CI (a cura di), L'uomo tra natura e cultura, Fondazione
trad. it. a cura di P.P. PoRTINARO, Einaudi, Torino 1990. cam Actuositatem, Roma 2015, 85-91.

346 347
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

AMERISE M. - MANTOVANI M., (a cura di), Fede, cultura e scienza. BUTLER, J. Questione di genere. Il femminismo e la sovversione del-
Discipline in dialogo, The STOQ Project Research Series, Libre- l'identità, trad. it. S. ADAMO, Laterza, Roma-Bari 2013.
ria Editrice Vaticana, Città del Vaticano 2008. CAFFARRA C., Etica generale della sessualità, edizioni Ares, Milano
ANCONA G., La questione ambientale in teologia: bilancio bibliogra- 1992.
fico, "Rivista di Scienze Religiose" 11 (1997), 211-227. CANESTRARI R., La dinamica del percepire, in Nuove questioni di
ARTIGAS M. - GLICK T.F. - MARTINEZ R., Negotiating Darwin: the psicologia, La Scuola, Brescia 1972.
Vatican confronts evolution 1877-1902, John Hopkins Univer- CAVALCOLI G., Sulla differenza tra l'anima dell'uomo e quella della
sity Press, Baltimore (MD) 2006. donna, in AA.Vv., L'anima nell'antropologia di S. Tommaso d'A-
ARTIGAS M.- SANGUINETij.J., Filosofia della natura, Le Monnier, Fi- quino. Atti del I Congresso Internazionale della SITA, 2-5 gen-
renze 1989. naio 1986, Massimo, Milano 1987, pp. 227-234.
AscHERI V., Interdisciplinarietà e unità del sapere nel XX secolo. CAVARERO A.- RESTAINO F. (a cura di), Le filosofie femministe, Mon-
Maritain, Polanyi, Ladrière, IF Press, Roma 2014. dadori, Milano 2002.
AULETTA G., Foundations and interpretation of quantum mechanics. CENTRONE B., Istituzioni di storia della filosofia antica, Università di
In the light of a critical-historical analysis of the problems and of Pisa, Pisa 2003.
the synthesis of the results, World Scientific, Singapore 2001. CoGGI R., La filosofia della natura. Ciò che la scienza non dice, Edi-
AULETTA G. - PASCUAL R., Poblet: Ipotesi per un nuovo concetto di zioni Studio Domenicano, Bologna 1997.
specie, in "SRM. Science and Religion in Media", (12 dicembre COLAPINTO J., Bruce, Brenda e David. Il ragazzo che fu cresciuto co-
2008), www. srmedia.org. me una ragazza, trad.it. San Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 2014.
AULETTA G.- FORTUNATO M.- PARISI G., Quantum Mechanics, Cam- CoNGIUNTI L., La collocazione epistemologica del "caso": all'incrocio
bridge University Press, Cambridge 2009. dei saperi, "Urbaniana University Journal" 1 (2015), 109-139.
BARBOUR L, Religion and Science (Gifford Lectures Series), Harper- COURAU T.-M., AMMICHT QUINN R., HAKER H., WACKER M.-T. (edd.),
Collins, San Francisco 1997.
L'essere umano al vaglio delle neuroscienze, "Concilium" 4 (2015).
BARZAGHI G., Lo sguardo di Dio. Saggi di teologia anagogica, Can-
DAMIANO L., Unità in dialogo. Un nuovo stile per la conoscenza,
tagalli, Siena 2003.
Mondadori, Milano 2009.
G. BASTI, Il rapporto mente-corpo nella filosofia e nella scienza, Edi-
D'AGOSTINI F., Nel chiuso di una stanza con la testa in vacanza. Die-
zioni Studio Domenicano, Bologna 1991.
ci lezioni sulla filosofia contemporanea, Carocci editore, Roma
-, "Infinito", in Dizionario Interdisciplinare di Scienza e Fede, a cu-
2005.
ra di G. TANZELLA-NITTI- A. STRUMIA, 2 voli., Urbaniana Uni-
D'ATRI A., Vita e artificio. La filosofia di fronte a natura e tecnica,
versity Press-Città Nuova, Roma 2002, pp. 728-73 9.
BUR Saggi, Milano, 2008.
-, Filosofia della natura e della scienza, vol. 1: I fondamenti, Lateran
D'EAUBONNE F., Le féminisme ou la mort, P. Horay, Paris 1977.
University Press, Roma 2002.
DE BEAUVOIR S., Il secondo sesso, trad. it. R. CANTINI - M. ADREO-
BATESON G., Una sacra unità. Altri passi verso un'ecologia della
mente, trad. it. G. LONGO, Adelphi, Milano 1997. SE, Il Saggiatore, Milano 2008.
BIEHL J., Femminismo ed ecologia, un legame naturale?, "Le Monde DE SoLENNI P.F., A Hermeneutic of Aquinas's Mens Through a Se-
diplomatique- il Manifesto", maggio 2011, 20-21. xually Differentiated Epistemology. Towards an understanding
BoNICALZI F., L'ordine della certezza. Scientificità e persuasione in of woman as imago Dei, Edizioni Pontificia Università della San-
Descartes, Marietti, Genova 1990. ta Croce, Roma 2000.
BRAIDOTTI R., In metamorfosi. Verso una teoria materialistica del di- DEPEW D. - WEBER B.H., Darwinism Evolving. Systems Dynamics
venire, Feltrinelli, Milano 2003. and the Genealogy of Natura! Selection, MIT Press, Cambridge
BULTMANN R., "L'idea di vita nel Nuovo Testamento", in G. KITTEL Mass.-London 1995.
-G. FRIEDRICH, Grande Lessico del Nuovo Testamento, edizione Dr BERNARDO M.- SAccoccrONI D., Certezza e incertezza nell'epi-
italiana a cura di F. MONTAGNINI- G. SCARPAT- 0. SOFFRITTI, stemologia contemporanea, Scuola IaD, Università Roma Tor
Paideia, Brescia 1967, vol. III, cc. 1444-1474. Vergata, Roma 2010.

348 349
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

DI PIETRO M.L., Dalla sessualità al genere: una rivoluzione antropo- -,Le figure del dialogo scienza-teologia, in R. MARTINEZ, J.J. SAN-
logica e semantica, "Rivista di scienze dell'educazione", (2015) GUINETI (a cura di), Dio e la natura, Armando, Roma 2002.
1, 47-51. -, Scienze e teologia. Figure di un dialogo, trad. it. G. DE PALO, SE-
DoNINI E., Donne, ambiente, etica delle relazioni. Prospettive fem- FIR-Città Nuova, Roma 2006.
ministe su economia e ecologia, "DEP -Deportate, esuli, profu- LAVAZZA A., Filosofia della mente, La Scuola, Brescia 2015.
ghe, Rivista telematica di studi sulla memoria femminile", LEOPOLD A., Almanacco di un mondo semplice, trad. it. G. ARCA -
(http:www.unive.it/dep), n. 20, luglio 2012. M. MAGLIETTI, Red, Como 1997.
ERESHEFSKY M., Darwin e la natura delle specie, in L. CALABI (ed.), LM A., Filosofia del senso comune. Logica della scienza e della fe-
Il futuro di Darwin. La specie, UTET, Torino 2009. de, Ares, Milano 1990.
FEDELE M. R., Profili di una filosofia della differenza, in "Dialege- LOMBARDI G., Platone e Aristotele su techne e cultura: imparare a di-
sthai. Rivista telematica di filosofia", 14 (2012), http://mondo- scernere, in G. LOMBARDI - M. MANTOVANI (a cura di), Pensieri
domani.org/dialegesthai/ (inserito il 30 dicembre 2012). nascosti nelle cose. Arte, Cultura e Tecnica, LAS- Angelicum Uni-
FILENI F., Analogico e digitale. La cultura e la comunicazione, Edi- versity Press, Roma 2015, pp. 74-95.
zioni Goliardiche, Trieste 1999. -,Le charactère forme/ de la logique en tant qu'ars, in L. CESALLI-
FIRESTONE S., La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e socie- F. GOUBIER- A. DE LIBERA (eds.), Forma/ Approaches and Natu-
tà tardo-capitalista, trad. it. L. PERSONENI, Guaraldi, Rimini 1971. ra/ Language in Medieval Logic, (TEMA 82), Brepols, Turnhout
GALIMBERTI U., Psiche e techne. L'uomo nell'età della tecnica, Feltri- 2016.
nelli, Milano 1999. MAZZOTTA G., Forza e debolezza del pensiero, Rubbettino, Soveria
GANDON A.-L., L'écoféminisme: une pensée féministe de la nature e Mannelli 1996.
de la société, "Recherches féministes - Revue Interdisciplinaire MERCHANT C., La morte della natura. Donne, ecologia e Rivoluzio-
francophone d'études féministes", 22 (2009), 1, 5-25. ne scientifica. Dalla Natura come organismo alla Natura come
GERHART M., RussELL A.M., Metaphoric Process: The Creation of macchina, trad. it. L. SosiO, Garzanti, Milano 1988.
Scientific and Religious Understanding, Texas Christian Univ. MICHELET T., Les Papes et l'Écologie. SO ans - SO textes (1965-
Press, Fort Worth 1984. 2015), Artège, Paris 2015.
GREEN E., Tra gemiti e speranza. Introduzione alla teologia ecofem- Mrns M.- SHIVA V., Ecofeminism, Zed Books, London 1993.
minista, intervento al Convegno di Eco-teologia a cura del Ceno- MONTANARI E., Il mito dell'autoctonia. Linee di una dinamica miti-
bio Cristico, settembre 2011, "DEP- Deportate, esuli, profughe, co-politica ateniese, Bulzoni, Roma 1981.
Rivista telematica di studi sulla memoria femminile", (http:www. MORDACCI R., Il femminile e l'irriducibilità della cura, in L. PALAZ-
unive.itldep), n. 20, luglio 2012. ZANI (a cura di), La bioetica e la differenza di genere, Edizioni
HARAWAY D.J., Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche Studium, Roma 2007.
del corpo, trad. it. L. BORGHI, Feltrinelli, Milano 1995. MOREROD C., L'argomento della causalità nella fisica contempora-
HARTEL G.F., Femina ut imago Dei. In the Integra/ Feminism of St. nea, in L. CoNGIUNTI- G. PERILLO (edd.), Studi sul pensiero di
Thomas Aquinas, Editrice Pontificia Università Gregoriana, Ro- Tommaso d'Aquino, LAS, Roma 2009, pp. 55-69.
ma 1993. NJESS A., Il movimento ecologico: ecologia superficiale ed ecologia
]OLIVET R., Trattato di filosofia, Morcelliana, Brescia 1960. profonda. Una sintesi, in TALLACCHINI M. (a cura di), Etiche del-
KUREETHADAM J., Creation in Crisis: Science, Ethics, Theology, Or- la terra. Antologia di filosofia dell'ambiente, Vita e Pensiero, Mi-
bis Book, New York 2014. lano 1998, pp. 143-149.
IRIGARAY L., Amo a te: verso una felicità nella storia, trad. it. P. CA- NussBAUM M. C., Coltivare l'umanità. I classici, il multiculturalismo,
LIZZANO, Bollati Boringhieri, Torino 1993. l'educazione contemporanea, trad. it. di S. PADERNI, Carocci, Ro-
-, Etica della differenza sessuale, trad.it. L. MURARo, Feltrinelli, Mi- ma 2006.
lano 1990. 0DUM E.P., Ecologia, trad. it. G. MODIANO, Zanichelli, Bologna 1966.
LAMBERT D., Un atome d'univers: La vie et l'oeuvre de Georges Le- ONAH G.I., One nature, different eu/tures, "Euntes docete" LXI (2008)
maftre, éd. Lessius, Bruxelles, 2011. 2, 11-26.

350 351
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE •

PALAZZANI L., Sex/Gender. Gli equivoci dell'uguaglianza, Giappi- RUBIN G.S., Lo scambio di donne all'origine del sistema sesso-gene-
chelli, Torino 2011. re, in A. CAVARERO- F. RESTAINO (a cura di), Le filosofie femmi-
-, Gender. Presupposti filosofici e implicazioni giuridiche, "Cuader- niste, Mondadori, Milano 2002.
nos K6re. Revista de historia y pensamiento de género" 4 (2011), Russo L., La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e
30-58. la scienza moderna, Feltrinelli, Milano 1996.
PANSERA M.T., L'uomo e i sentieri della tecnica. Heidegger, Gehlen, Russo M. T., Differenze che contano. Corpo e maternità nelle filoso-
Marcuse, Armando, Roma 1998. fie femministe, Giuliano Ladolfi editore, Borgomanero NO 2012.
PAPA R., Discorsi sull'arte sacra, Cantagalli, Siena 2012. Russo N., Filosofia ed ecologia: idee sulla scienza e sulla prassi eco-
PARISE A., Sistemi biologici. Un'introduzione alla ecologia, Zanichel- logiche, Guida, Napoli 2000.
li, Milano 1995. SALUCCI A., Sul concetto di spazio in Kant, "Angelicum" 81 (2004),
PARISI MIRALLES A.- BALLESTREROS J. (eds.), Por un (eminismo de la 781-823.
complementariedad. Nuevas perspectivas para la familia y el tra- SANGUINETI J.J., La filosofia del cosmo in Tommaso d'Aquino, Ares,
bajo, Eunsa, Pamplona 2002. Milano 1986.
PASCUAL R., Filosofia della natura. Note per le lezioni, Ateneo Pon- -, Filosofia della mente, Una prospettiva antologica e antropologi-
tificia Regina Apostolorum, Roma 2004. ca, Edusc, Roma 2007.
-,La filosofia de la naturaleza como "filosofia segunda" en Aristate- SCOGNAMIGLIO E.A. - TREVISIOL A. (a cura di), Nel convivio delle
/es y en Tomas de Aquino, in L'Umanesimo cristiano nel III Mil- differenze, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2007.
SELVAGGI F., Filosofia del mondo. Cosmologia filosofica, Editrice PUG,
lennio: la prospettiva di Tommaso d'Aquino. Atti del Congresso In-
Roma 1996.
ternazionale della PASTe della SITA, Pontificia Accademia di San
SERAFINI S., Da Darwin all'ordine della vita. Le ragioni di una rivo-
Tommaso d'Aquino, Città del Vaticano 2005, vol. II, pp. 454-466.
luzione, "Atrium" (2007) 1, 1-23.
PECERE P. (a cura di), Il libro della natura, vol. 1: Scienze e filosofia
SHINER L., L'invenzione dell'arte. Una storia culturale, trad.it. N.
da Copernico a Darwin, vol. Il: Scienze e filosofia da Einstein al-
PRINETII, Einaudi, Torino 2010.
le neuroscienze contemporanee, Carocci editore, Roma 2015.
SINGER P., Etica pratica, trad. it. G. FERRANTI, Liguori, Napoli 1989.
PossENTI V., La domanda sulla verità e i suoi concetti, in V. PossEN-
SINGER P. - REGAN T., Diritti animali, obblighi umani, trad. it. P. GA-
11 (a cura di), La questione della verità. Filosofia, scienze e teolo-
RAVELLI, Gruppo Abele, Torino 1987.
gia, Armando editore, Roma 2003, pp. 15-46. SPARZANI A., Relatività, quante storie. Un percorso scientifico-lette-
-, Anima, mente, corpo e immortalità. La sfida del naturalismo, rario tra relativo e assoluto, Bollati Boringhieri, Torino 2003.
"Roczniki Filozoficzne" 2 (2014), 27-74. TONONI G., Galileo e il fotodiodo. Cervello, complessità e coscien-
PRICE D.J., Gears (rom the Greeks. The Antikythera Mechanism. A za, Laterza, Roma-Bari 2003.
Calendar Computer (rom ca. 80 b.C., "Transactions of the Amer- -, PHI, Un viaggio dal cervello all'anima, trad. it. S. FERRARESI, Co-
ican Philosophical Society", vol. 64, part 7, 1974. dice, Torino 2014.
REALE G., La ragione e la scienza, in D. ANTISERI- G. REALE, Qua- TREVISIOL A., Universalità del messaggio cristiano e le religioni, in
le ragione?, Raffaello Cortina Editore, Milano 2001, pp. 25-29. G. MAZZOTTA (a cura di), Audacia della ragione e inculturazione
REGAN T., Gabbie vuote. La sfida dei diritti animali, trad. it. M. FI- della fede, Urbaniana University Press, Città del Vaticano 2003,
LIPPI- A. GALBIATI, Edizioni Sonda, Casale Monferrato 2005. pp. 130-145.
RIVETII BARBÒ F., Dubbi, discorsi verità. Lineamenti di filosofia del- -,Alterità culturale che interpella. Biosofia e Biosfera- Cuore e Cul-
la conoscenza, Jaca Book, Milano 1991 2 • tura Scirima, "Euntes Docete", 2 (2009) XII, 201-229.
-,Essere nel tempo. Introduzione alla filosofia dell'essere fondamen- VAN GULICK R., Reduction, Emergence and other Recent Options on
to di libertà, Jaca Book, Milano 1990. the Mind/Body problem. A Philosophical Overview, "Journal of
Rossi T., Il corpo muliebre nell'articolo 1 della q. 92, I pars, in Atti Consciousness Studies" 8 (2001) 9-10, 1-34.
del IX Congresso Tomistico Internazionale, vol. III: Antropologia VENDEMIATI A., La legge naturale nella Summa Theologiae di S. Tom-
tomista, Libreria Editrice Vaticana, Roma 1991, pp. 105-110. maso d'Aquino, Dehoniane, Roma 1995.

352 353
• INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE

-,Legge naturale, "Rivista di teologia morale" 31 (1999), 295-301. INDICE DEl NOMI
-, La legge naturale nella Summa Theologiae di Tommaso d'Aqui-
no, Dehoniane, Bologna 1995.
-,Povera e nuda. Saggio di filosofia della filosofia, "Euntes docete"
LIX (2006) 2, 199-220.
-, In prima persona. Lineamenti di Etica generale, Urbaniana Uni-
versity Press, Roma 2008 3 .
-,voce "Natura- parte etica", in E. SGRECCIA- A. TARANTINO (edd.), Acot, P., 108, 347 Berlousov, L., 167
Enciclopedia di bioetica e scienza giuridica, vol. IX, Edizioni Scien- Adorno, T.W., 116, 346 Bernoulli, D., 216
tifiche Italiane, Napoli 2015, pp. 181-194. Agostino d'Ippona, san, 266-270, Biehl, G., 110, 348
WILDEN A., System and Structure, Tavistock, New York 1980. 299,344 Boezio, Severino, 56, 70, 104, 344
Aguti, A., 109, 347 Bohr, N., 90, 205, 207
ZuccARO C., Neuroscienze e teologia morale, "Euntes Docete" LIX Alici, L., 109, 347 Bolay, ]., 254
(2006) 2, 9-54. Amerise, M., 47, 348 Boltzmann, L., 216, 312
Ammicht Quinn, R., 188, 349 Bonaventura, san, 285
c. Magistero della Chiesa Cattolica Ancona, G., 111, 348 Bonicalzi, F., 90, 348
Andronico di Rodi, 74 Bose, S., 320
Pro XII, lett. enc. Humani Generis, 12 agosto 1950. Aristarco di Samo, 87 Brahe, T., 87
GIOVANNI PAOLO II, lett. enc. Centesimus Annus, 1 maggio 1991. Aristotele, 16-18, 19, 20, 21, 23, Braidotti, R., 186, 348
26,27,28,29,30,31,37,38,39, Brouwer, L.E.J., 259
-, lett. enc. Veritatis Splendor, 6 agosto 1993.
44,45,51,53,54,55,56,57,59, Buffon, G., 163
-,Lettera alle donne, 29 giugno 1995. 63, 65-67, 69, 70, 73, 74, 75, Bultmann, R., 170, 348
-, Discorso alla Pontificia Accademia delle Scienze, 22 ottobre 1996. 104, 105, 113, 114, 127, 128, Butler, J., 186, 349
-, lett. enc. Fides et Ratio, 14 settembre1998. 130, 137, 140-141, 143, 145,
PONTIFICIO CONSIGLIO GIUSTIZIA E PACE, Compendio del/a dottrina 158, 159, 163, 180, 188, 193, Caffarra, C., 178, 349
sociale della Chiesa, 2 aprile 2004. 197-198, 199, 209, 210, 211, Calabi, L., 161, 350
BENEDEITO XVI, lett. enc. Deus Caritas est, 25 dicembre 2005. 223-224, 241, 242, 243, 248, Canestrari, R., 130, 349
253, 261-262, 268, 276, 281- Cantor, G., 257, 282
FRANCESCO, Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium, 24 novem- 282,286,334,343,344 Carcavy, P., 91
bre 2013. Artigas, M., 153, 167, 208, 266, Carnap, R., 97, 99, 346
-, lett. enc. Laudato si', 24 maggio 2015. 288,289,339,341,342,348 Carnot, N.L.S., 114
Ascheri, V., 47, 348 Carter, B., 296, 34 7
d. Opere letterarie Auletta, G., 161, 162, 206, 348 Casini, P., 115, 345
Cavalcoli, G., 182, 349
VIRGILIO, Eneide (l sec. a.C.), testo latino a fronte, trad. it a cura di Bachelard, G., 84, 346 Cavarero, A., 184, 349
Bacon, F. (Bacone), 67, 68, 90, 95, Centrone, B., 199, 343, 349
M. SCAFFIDI ABBATE, Newton Compton, Roma 2010.
345 Cicerone, 15, 104, 344
DANTE ALIGHIERI, Divina Commedia (1304-1321), Le Monnier, Fi- Ballestreros,]., 183, 352 Clausius, R.J., 311-312
renze 2009. Barbour, I., 47, 48, 348 Coggi, R., 75, 342, 344, 349
SHELLEY M., Frankenstein (1818), trad. it. P. BUSSAGLI, Newton Comp- Barrow, J., 296, 347 Colapinto, J., 184, 349
ton, Milano 2010. Barzaghi, G., 310, 348 Compton, A.H., 205
WOOLF V., Orlando (1928), trad. it. A. GUIDUCCI, Newton Compton, Basti, G., 35, 74, 149, 190, 218, Congiunti, L., 302, 351
Roma 2010. 282,339,342,348 Copernico, N., 83, 86-87, 295, 352
Bateson, G., 110, 348 Courau, M.T., 188, 349
MusrL R., L'uomo senza qualità (1930-1942), trad. it. A. RHO- G.
Beltrami, E., 254 Cuvier, G.L., 163
BENEDETTI- L. CASTOLDI, Einaudi, Torino 2005. Benedetto XVI, 17, 354
0RWELL G., 1984 (1949), trad. it. S.M. ANFERLOITI, Mondadori, Mi- Benjamin, W., 116, 346 D'Agostin~F.,28,3~349
lano 2002. Berkeley, G., 245-246, 345 D'Alembert, J., 115

354 355
• INDICE DEl NOMI INDICE DEl NOMI a

Damiano, L., 189, 349 Francesco, 49, 112, 117-118, 354 Kan~L,73,264,266, 345 Montanari, E., 38, 351
- Dante Alighieri, 38, 354 Frege, G., 257-258 Kaufmann, F., 97 Mordacci, R., 184, 351
Darwin, C., 108, 160-161, 163, 164- Friedrich, G., 170, 348 Kelvin, W.T., 312 Morerod, C., 302, 351
165,173,345 Frizzi, G., 56 Keplero, J., 87 Morin, E., 81, 347
Darwin, E., 164,173 Kittel, G., 170, 348 Musgrave, A., 85, 347
d'Atri, A., 115, 349 Galilei, G., 61-62, 84, 86, 87, 89, Koffka, K., 130 Musi!, R., 129, 354
Dawkins, R., 166 90-96, 101, 188-189, 205, 215, Kohler, W., 130
d'Eaubonne, F., 111, 349 220, 243-245, 256, 257, 276, Koyré, A., 86, 88, 346 Nxss, A., 110, 351
de Beauvoir, S., 185, 349 279,282,295,345 Kristeva, J., 185 Nerst,W.H., 312
de Broglie, L., 207 Galimberti, U., 117, 350 Kuhn, T.S., 85, 346 Neurath, 0., 97, 99, 346
De Solenni, P.F., 177, 349 Gandon, A.L., 110, 350 Newton, I., 86, 88, 93, 152, 205,
Depew, D., 167, 349 Gatto Trocchi, C., 166 Ladrière, J., 48, 347 215, 220, 245, 264, 266, 271,
Descartes, R. (Cartesio), 34, 86, 90, Gauss, F., 254 Lakatos, I., 85, 347 276,295
103, 220, 231, 238, 244, 245, Gehlen, A., 116, 346 Lamarck, J.-B., 163 Nussbaum, M., 186-187, 351
266,345 Gerhart, M., 48, 350 Lambert, D., 48, 316, 350
Di Bernardo, M., 219, 349 Gifford, A., 4 7 Lambert, ].H., 254 Odum, P., 108, 351
Dicke, R.H., 296 Gilson, E., 163, 347 Laplace, P.S., 216, 345 Onah, G.I., 57, 351
Diderot, D., 115 Giovanni Paolo II, 42, 43, 44, 49, Laudan, L., 85, 347 Orwell, G., 34, 354
Diogene Laerzio, 15, 344 111,167,183,288,316 Lavazza, A., 190, 351
Di Pietro, M.L., 184, 350 Glick, T.F., 167, 348 Legendre, A.-M., 254 Palazzani, L., 184, 351, 352
Dirac, P.A.M., 296 Goedel, K., 90,220, 259 Leibniz, G.W. von, 88, 264 Pansera, M.T., 115, 352
Donato, 104 Green, E., 111, 350 Lemaìtre, G., 316 Papa, R., 114, 352
Donini, E., 111, 350 Grelling, K., 97 Leonardo da Vinci, 84, 229-230 Parise, A., 108, 352
Dubislav, W., 97 Leopold, A., 110, 351 Parisi, G., 206, 348
Duhem, P., 84 Haeckel, E., 108, 345 Lima de Paria, A., 167 Parisi Miralles, A., 183, 352
Dummet, M., 106, 347 Hahn, H., 97, 99, 346 Linneo, 163 Parmenide, 137, 199, 265
Haker, H., 188, 349 Livi, A., 32, 351 Pascual, R., 73, 161, 162, 342, 348,
Einstein, A., 90, 205, 271, 276, 278- Haraway, D., 185-186, 350 Lobatchevsky, N.I., 254 352
279,316,319 Hartel, G.F., 177, 350 Locke, J., 242-243, 245, 345 Peano, G., 257
Elders, L., 233, 340, 342 Hawking, S., 318, 347 Lombardi, G., 113, 114, 351 Pecere, P., 83, 352
Eraclide Pontico, 15 Hegel, G.W.F., 60, 199 Lovelock, J., 60, 166, 347 Penzias, A.A., 316
Eraclito, 136, 199 Heidegger, M., 115, 346 Lullo, R., 104 Perillo, G., 302, 351
Ereshefsky, M., 161, 350 Heisenberg, W., 206, 220 Piattelli Palmarini, M., 167, 347
Escher, M.C., 255 Helmer, 0., 97 Malthus, T., 164 Picozza, P., 146
Eubulide di Mileto, 258 Hempel, C.G., 97 Mantovani, M., 47, 113, 348, 351 Pietro Lombardo, l 04
Euclide, 251-253, 254, 344 Herzberg, A., 97 Marcuse, H., 115, 116, 346 Pio XII, 167, 354
Eudemo di Rodi, 74 Hilbert, D., 258, 259 Martinez, R., 48, 167, 348, 351 P~agor~ 15,34,104,251,252
Eulero, 319 Ho, M.-W., 167 Marx, K., 59, 199 Planck, M., 90, 205-206, 278
Hoenen, P., 75, 340 Masnovo, A., 134 Platone, 15, 16, 19, 20, 21, 22, 27,
Fedele, M.L., 184, 350 Horkheimer, M., 116, 346 Maxwell, J.C., 319 30,32,36,38,40,44,45,56,59-
Feigl, H., 97 Hubble, E., 316 Mazzotta, G., 39, 70, 351, 353 60, 137,179-180,188,200,224,
Fermi, E., 320 Huxley, ]., 165 Mendel, G., 165 251,288,343
Feyerabend, P.K., 100-102,329,347 Merchant, C., 111, 185, 351 Poincaré, H., 217,254,257
Fichte, J.G., 60 Irigaray, L., 185, 350 Michelet, T., 111,351 Popper, K.R., 95, 99-100, 346
Fileni, F., 274, 350 Isidoro di Siviglia, 285, 344 Mies, M., 110, 351 Porfirio, 159, 344
Firestone, S., 185, 350 Mlodinow, L., 318, 347 Possenti, V., 47, 190, 352
Fodor, J.A., 167, 347 Jolivet, R., 73-74, 339, 340, 350 Mondin B., 339, 342, 344 Price, D.J., 114, 352
Fortunato, M., 206, 348 Jonas, H., 68,110, 117, 172,346 Money, J.W., 184 Prigogine, I., 313
Francesco d'Assisi, san, 104 Joule,J.P., 311 Monnin A., 267 Prisciano, 104

356 357
• INDICE DEl NOMI

Reale, G., 251, 343, 344 Talete, 37, 44, 46, 67


Regan, T., 110, 352, 353 Tallacchini, M., 110, 351
Reichenbach, H., 97 Tanzella Nitti, G., 47,282, 340,342,
Reidemeister, K., 97 348
Reisch, G., 104 Teilhard de Chardin, P., 166
Restaino, F., 184, 349 Tipler, F., 296, 347
Riemann, B., 254-255 Tolomeo, 87, 104
Rivetti Barbò, F., 27, 28, 32, 33, 96, Tommaso d'Aquino, san, 39, 42,
124,260,339,341,352 49,51,52,55,56,57,58,70-71,
Rossi, T., 181, 184, 352 113, 114, 136, 153, 159, 160,
Rubin, G.S., 184, 353 175, 180, 181, 182, 200, 224,
Russell, A.M., 48, 350 226, 228, 249, 272, 280, 281-
Russell, B., 98, 257-258 282, 285-286, 287, 291, 305,
Russo, L., 114, 353 310,314,315,323,340,344
Russo, M.T., 353 Torroni, G., 189, 353
Russo N., 108, 353 Trafny, T., 294
Rutherford, N., 205 Trevisiol, A., 36, 39, 56, 353
Tuninetti, L., 62, 347
Saccheri, A., 254 Tzara, Tr., 101
Saccoccioni, D., 219, 349
Salucci, A., 264 Van Gulick, R., 79, 353
Sanchez de Toca, M., 294 Vanni Rovighi, S., 134, 339, 341
Sanguineti, ].-]., 48, 153, 190, 208, Varela, F.]., 167
266, 288, 289, 299, 339, 341, Vattimo, G., 115, 346
348,351,353 Vendemiati, A., 41, 46, 52, 287, 301,
Schelling, F.W.J., 60 353
Schlick, M., 97 Veneziano, G., 319
Scognamiglio, E.A., 36, 353 Vianney, Giovanni Maria san, 267
Scoto Eriugena, Giovanni, 55, 344 Virgilio, 38, 354
Scudo, F.M., 167 Von Laue, M., 115
Selvaggi, F., 73, 75, 339, 341, 353 von Mises, F., 97
Seneca, 104 von Mises, R., 97
Serafini, S., 167, 553
Sermonti, G., 167 Wacker, M.T., 188, 349
Shelley, M., 173, 354 Waismann, F., 97
Shiner, L., 114, 353 Wallace, A.R., 164, 342, 346
Shiva, V., 110, 351 Warming, E., 108, 346
Singer, P., 110, 353 Weber, B.H., 167, 349
Smoot, G.F., 316 Wertheimer, M., 130
Socrate, 16, 19, 21, 22, 29, 149, Wilden, A., 274, 354
160, 224, 226, 343 Wilson, R., 316
Spaemann, R., 62, 347 Wittel, E., 320
Sparzani, A., 278, 353 Wittgenstein, L., 98, 106, 346
Spencer, H., 165, 266 Woolf, V., 177, 354
Steensen, N. (Nicolò Stenone), 163
Stein, E., 182, 346 Zenone,265
Strumia, A., 47,282,340, 342,348 Zuccaro, C., 188, 354
Stuart Mill, ]., 186

358
Realizzazione editoriale

lffj~IW (jrajìco
SERVIZI INTEGRJ\TI PER LA GRAFICA,
LA STAMPA E l'EDITORIA
ingegno.grafico@tlscali.it

Stampa
Tipografia Mancini s.a.s. - 20 16

Potrebbero piacerti anche