Sei sulla pagina 1di 1

LABORATORIO - M ISURA DI UNA SUPERFICIE

1. PRIMA MISURA
Strumento: griglia quadrettata.
Lato del quadrato unità di misura: L = . . . cm
Unità di misura: Q = . . . cm2

Smin = . . . . . . Q = . . . . . . cm2 (misura della superficie interna)


S MAX = . . . . . . Q = . . . . . . cm2 (misura della superficie esterna)
S MAX + Smin
S= = . . . . . . Q = . . . . . . cm2 (valore medio)
2
S MAX − Smin
∆S = = . . . . . . Q = . . . . . . cm2 (incertezza)
2
Risultato della misura (intervallo di incertezza):
Smin = S − ∆S = . . . . . . cm2 < S < . . . . . . cm2 = S + ∆S = S MAX
ovvero: S = S ± ∆S = (. . . . . . ± . . . . . .) cm2
∆S ......Q
= = ...... (incertezza relativa: è un numero puro)
S ......Q

2. SECONDA MISURA
Strumento: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Lato del quadrato unità di misura: l = . . . . . . cm
Unità di misura: q = . . . . . . cm2

Smin = . . . . . . q = . . . . . . cm2 (misura della superficie interna)


S MAX = . . . . . . q = . . . . . . cm2 (misura della superficie esterna)
S MAX + Smin
S= = . . . . . . q = . . . . . . cm2 (valore medio)
2
S MAX − Smin
∆S = = . . . . . . q = . . . . . . cm2 (incertezza)
2
Intervallo di incertezza della misura:
Smin = S − ∆S = . . . . . . cm2 < S < . . . . . . cm2 = S + ∆S = S MAX
ovvero: S = S ± ∆S = (. . . . . . ± . . . . . .) cm2
∆S ......Q
= = ...... (incertezza relativa)
S ......Q

• Quale delle due misure è più “buona”?


• C’è un valore numerico che esprime la bontà della misura?
• Come si potrebbe ottenere una misura più buona di quelle ottenute?

Potrebbero piacerti anche