Sei sulla pagina 1di 3

OSTRUZIONI CERVICO URETRALI 1. Cosa sono le ostruzioni uretro-cervicali 2. Quali sono i meccanismi di competenza della vescica 3.

Anatomia della minzione 4. Quali patologie possono determinare ostruzioni 5. Cos la fimosi 6. Dinamica delleiaculazione (perch si pu avere eiaculazione retrograda) 7. come distinguiamo una stenosi del meato urinario da una stenosi pi a monte 8. quali organi sono deputati alla produzione del liquido seminale 9. Ruolo dei recettori alfa adrenergici a livello della prostata e del trigono vescicale 10. sintomatologia delle ostruzioni uretro-cervicali; cos liscuria paradossa?cos la minzione in due tempi e a che cosa dovuta? 11. complicanze delle ostruzioni cervico-uretrali 12. ostruzioni uretrali congenite-acquisite (cos il mitto interrotto)? 13. acuta/cronica 14. funzionale organica 15. sintomi stenosi uretrali 16. come appare una vescica da sforzo alla cistografia e allurografia e come alla endoscopia 17. stadi delle manifestazione a carico della vescica 18. etiologia differenza tra le manifestazioni congenite e acquisite 19. malattia di marion. complicanze 20. cos la stenosi delluretra posteriore a cosa dovuta? 21. in casi di frattura delluretra posteriore quali sono le complicanze? 22. quando si realizzano le stenosi pi brutte? in cosa consistono? 23. stenosi flogistiche 24. distinzione macroscopica delle stenosi: numero estensione calibro sede 25. globo vescicale 26. diagnostica (uroflussimetria conformazione normale e non) 27. terapia medica e chirurgica IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA 1. che intervento facciamo se la prostata ha dato calcolosi o sono presenti diverticoli 2. che tipi dintervento eseguiamo 3. quando usiamo il laser KPT? quando non si fa? 4. sviluppo della prostata 5. condizioni affinch si sviluppi lipertrofia prostatica 6. quali sono gli androgeni che la causano, qual il loro ruolo e quale quello degli androgeni 7. di quali parti composta la prostata e di quali patologie le sue parti sono sede 8. quale parte della prostata asportiamo nell IPB 9. lostruzione causata dallIPB di che tipo ? (da che cosa formata la capsula organodinamica) 10. sintomatologia 11. score 12. cos il PSA, cosa valuta? 13. diagnosi 14. complicanze 15. terapia (TUMP TUNA TURP TUIP LASER PKT Adenectomia a cielo aperto) TUMORI DELLA PROSTATA 1. in che zona nasce il K prostata

2. cause 3. quali sono i tipi insoliti 4. classificazione 5. classificazione TNM 6. vie di meta statizzazione. quale la sedi pi diffusa 7. Grading secondo Gleasson 8. Gleasson score 9. terapia 10. prostatectomia radicale, cosa asportiamo? 11. brachiterapia 12. HIFU 13. terapia complicanze

OSTRUZIONE VIE URINARIE ALTE 1. cos la zona metastabile 2. cos la griglia di precipitazione 3. perch si formano i calcoli 4. in che et si sviluppa maggiormente la calcolosi da ossalato di calcio e in quale quella di acido urico? 5. a cosa dovuta la calcolosi da xantina 6. calcolosi da acido urico (perch da calcolosi e a quale ph) 7. caratteristiche colica renale 8. ostruzioni acute-croniche 9. ostruzione parziale-completa 10. ostruzione intrinseca-estrinseca 11. ostruzione organica-funzionale 12. ostruzione congenita-acquisita 13. come sono disposti uretere vena arteria 14. da che lato il varicocele causa pi frequentemente ostruzione e perch? 15. quali condizioni determinano ostruzione estrinseca 16. quali intrinseca 17. sintomatologia(dolore acuto, febbre, ematuria, ureteroidronefrosi) 18. diagnosi 19. complicanze (infezione, urosepsi- anemia calo ponderale, IR sia acuta che cronica) 20. terapia 21. cos la litotrissia extracorporea (ESWL) 22. che tipi di energie usiamo 23. che catetere usiamo nella nefrostomia o nel mettere uno stent in caso di calcolosi?

TUMORI VESCICA 1. Da dove origina per la maggior parte delle volte il k vescica? 2. qual let pi colpita 3. qual il tipo pi diffuso nel sud est asiatico 4. quali sono i fattori di rischio 5. classificazione (benigni e maligni) 6. cos il papilloma benigno, pu evolvere in maligno? 7. k a cellule di transizione, come si presenta alla cistoscopia (aspetto macroscopico) 8. in quale zona della vescica lo troviamo pi spesso 9. quali tessuti interessano i K superficiali e quali i K infiltranti

10.Classificazione TNM 11.caratteristiche Ta-T1 (in che percentuali un k vescicale superficiale, sempre davvero cos)? 12.Grading 13.Sintomatologia (ematuria, disurie varie, pollachiuria stranguria anemia calo ponderale se metastasi ureteroidronefrosi) 14.Diagnosi (eco+TURB, uretrocitoscopia; uro tc, RMN per la stadi azione) 15.ruolo della TURB 16.Terapia: approccio continente (ureterosigmoidostomia, ricostruzione di neovescica); approccio non continente (ureterocutaneoileostomia); TURB (se Ta-T1 +istillazione di chemio terapico e BCG); chemioterapia con cisplatino e gencitabina (se metastasi)

TUMORI RENALI 1. tumori benigni 2. tumori maligni 3. come possono essere i tumori a cellule renali 4. sintomatologia 5. cosa causa linvasione della vena cava 6. diagnosi 7. classificazione TNM 8. quando fare terapia conservativa 9. in cosa consiste la nefrectomia radicale 10. taglio lombotomico e anteriore: cosa sono e quando farli 11. immunoterapia e chemioterapia? perch facciamo luno e non laltro 12. tumori vie escretrici 13. diagnosi 14. terapia EMATURIE 1. Microematuria 2. Macroematuria 3. Anamnesi: quando insorge, quanto dura, che aspetto pu avere 4. di che colore sono le urine 5. ci sono coaguli? che informazioni ci possono dare i coaguli 6. pseudo ematuria, a cosa pu essere dovuta 7. ematuria medica 8. ematuria urologica 9. ematuria di origine prerenale 10. rene policistico 11. quali sono le cause ureterali di ematuria 12. da dove originano i calcoli presenti nelluretere 13. cause di ematuria pi frequenti nelluomo 14. cause di ematuria pi frequenti nella donna 15. diagnosi 16. differenze tra anuria e ritenzione urinaria

Potrebbero piacerti anche