Sei sulla pagina 1di 6

MARIA CALLAS : L`OPERA DELLA VITA E IL

SILENZIO DELL`ULTIMO ATTO


Maria Callas, o, meglio dire, Cecilia Sophia Anna Maria Kalogeropoulos, è nata in
un ospedale sulla Fifth Avenue il 2 dicembre 1923 e ha studiato alla Scuola Publica
189 nel nord di Manhattan. I suoi genitori erano immigrati greci. La madre di
Maria, Evanghelia, ha riconosciuto il potenziale artistico della futura soprano,
portandola a diverse trasmissioni radiofoniche fin dall'età di 12 anni. Nel 1937,
Evanghelia ha deciso di trasferirsi ad Atene insieme a Maria e a sua sorella Jecki.
Una volta in Grecia, Maria ha iniziato a cantare seriamente per soddisfare
l'ambizione di sua madre. L'unico modo per Maria di permettersi le costose lezioni
di canto era ottenere una borsa di studio al Conservatorio di Atene sotto la guida
della professoressa Elvira De Hidalgo. Ma aveva solo 13 anni, e per essere
ammessa al Conservatorio avrebbe dovuto avere almeno 17 anni. La risposta di sua
madre fu semplice: mentire sull'età reale della ragazza.
Ma prima di potere interpretare il suo primo ruolo professionale, la Grecia fu
coinvolta nella Seconda Guerra Mondiale. Prima occupata dagli italiani e poi dai
tedeschi, Atene fu testimone di sofferenze e atrocità. Ma nonostante il massacro, né
gli italiani né i tedeschi abbandonarono l'opera, quindi avevano bisogno sia
dell'Opera Nazionale Greca che dei suoi cantanti. La madre di Maria colse
l'occasione. Nella disperata lotta per la sopravvivenza, Maria cantava,
guadagnando alla famiglia un reddito tanto necessario, oltre che cibo, da concerti
privati offerti alle forze di occupazione. Proprio l'occupazione diede a Maria
l'opportunità di interpretare il suo primo ruolo importante. Il suo debutto avvenne
in un'opera che sarebbe stata predominante per gran parte della sua carriera:
"TOSCA" di Puccini.
Nel 1943, gli occupanti ad Atene erano esclusivamente tedeschi, e Maria aveva
ottenuto altri ruoli principali. Ha goduto del supporto delle autorità tedesche in
modo discreto, ma è evidente che lo ha ricevuto, poiché nel 1944 ha interpretato i
ruoli principali in "Thieflad" e "Fidelio", le prime due opere tedesche messe in
scena all'Opera Nazionale di Atene. Solo pochi mesi dopo aver interpretato
"Fidelio", nell'agosto del 1944, i tedeschi furono scacciati da Atene dalle forze
armate britanniche in avanzata, consentendo ai greci di festeggiare la fine della
guerra. Il giorno della liberazione, Maria si recò all'Opera Nazionale e fu accolta da
diversi cantanti comunisti che l'attaccarono, rivolgendo insulti nei suoi confronti
per ciò che aveva fatto durante la guerra.
I suoi rivali fecero in modo che Maria fosse bandita dalla Compagnia d'Opera per
tre mesi. Lei tornò al suo nightclub e si esibì lì. Ma se una guerra era finita, un'altra
fece presto sentire la sua presenza. Entro dicembre 1944, la Grecia era stretta nella
morsa della guerra civile tra i comunisti del Nord e la guarnigione di soldati
britannici che impedivano loro di prendere il potere. Atene era nuovamente un
campo di battaglia controllato dai comunisti in vaste aree della città, compresa la
strada dove viveva Callas. Maria iniziò a ricevere telefonate che le dicevano, cito:
"Sappiamo che sei uscita con quell'italiano!" "Ti abbiamo vista fuori con quel
tedesco!" "Cantavi per loro!" Se non avesse lasciato la Grecia, non sarebbe
sopravvissuta.
Entro il 1945, Maria aveva cantato oltre 60 grandi spettacoli e aveva realizzato il
suo debutto internazionale. Suo padre le inviò 100 dollari e prese la decisione che
Maria avrebbe lasciato la Grecia per recarsi a New York. Sua madre la supplicò di
rimanere ad Atene, ma il 14 settembre 1945, Maria partì da sola per l'America,
pronta ad abbracciare la sua grande carriera. Trascorse due interi anni esercitandosi
e cercando lavoro. Alla fine, nel 1947, fu presentata all'organizzatore del festival
annuale di opera tenuto all'Arena di Verona. Quest'ultimo accettò la sfida e assegnò
a Maria un ruolo da interpretare in "Gioconda". Questa fu la sua grande
opportunità.
Ma un uomo sorridente che si trovava tra il pubblico, un milionario calvo di
trent'anni più anziano di Maria, di nome Giovani Battista Meneghini, la notò e se
ne innamorò. Ora Maria aveva due delle cose che desiderava di più: l'affetto totale
e la libertà di non preoccuparsi dei soldi. Si sposarono due anni dopo e si
trasferirono insieme nella sua villa sulle rive del Lago di Garda. Tuttavia, la sua
carriera aveva bisogno di un grande impulso, che Verona doveva offrire. Dopo il
suo debutto a Verona nel ruolo di Gioconda, Maria non riuscì a ottenere impegni.
La persona che riuscì a salvarla fu Tulio Seraphin, che divenne il suo grande
mentore. La collaborazione tra Maria Callas e il direttore Tullio Serafin è stata una
delle più fruttuose e significative della carriera artistica di Maria Callas.
Questo parteneriato ha contribuito in modo essenziale a definire e consolidare la
sua reputazione come una delle più grandi soprano nella storia della musica. Sotto
la direzione di Tullio Serafin, Callas ha interpretato alcune delle opere più famose
del repertorio italiano, tra cui "La Traviata" di Verdi, "Norma" di Bellini e "Tosca"
di Puccini.
In particolare, un ruolo è diventato la sua firma: "Norma". Callas l'ha cantata 89
volte durante la sua carriera, su un totale di 600 rappresentazioni complete di
opere.
Nel 1952, Maria Callas aveva già realizzato tutti i suoi sogni giovanili: aveva
debuttato trionfalmente alla Royal Opera House e aveva aperto la sua prima
stagione importante al Teatro alla Scala. A 29 anni, era una Primadonna con il
mondo ai suoi piedi. Nel 1956, ricevette il più importante complimento dalla
rivista Time Magazine: essere in copertina. Tuttavia, la rivista toccò anche un
punto sensibile che non avrebbe voluto discutere, ovvero l'origine poco benevola e
sana del suo impulso a progredire e perfezionarsi per raggiungere il massimo, che
purtroppo fu sua madre. Maria disse: "Non la perdonerò mai per avermi rubato gli
anni dell'infanzia. Durante tutti gli anni in cui avrei dovuto giocare e crescere, ho
cantato o guadagnato denaro. Tutto ciò che ho fatto per loro è stato in gran parte
bene, mentre tutto ciò che mi hanno fatto è stato in gran parte male."
La rottura del loro rapporto durò molti anni a formarsi, entrambe le donne avevano
una volontà tirannica, ma quando Evanghelia le scrisse una lettera in cui le
chiedeva una pensione mensile di 100 dollari, Maria scopia : "Ho letto la tua
lettera, ma non ti darò nulla. I soldi non sono come i fiori che crescono in giardino,
abbaiando per mantenermi, sei una donna giovane, puoi lavorare. Se non riesci a
guadagnare abbastanza per mantenerti, buttati dalla finestra." Maria ha tenuto sua
madre in un angolo buio e non ha mai più parlato con lei. Sul palco, le relazioni di
Callas hanno avuto molto più successo, lavorando con due uomini che sarebbero
diventati i suoi due collaboratori più importanti: il famoso direttore d'opera e
cinema italiano Lucino Viscontti e in seguito Franco Zeffirelli.
Mentre cantava a Chicago, il mondo fu presentato a Callas "La Tigressa", poiché
otto anni prima aveva firmato un contratto con un impresario, Bagarozzi, un fatto
dimenticato da Callas ma ricordato da Bagarozzi. Terminato l'atto finale di
"Madame Butterfly", un evento scioccante si abbatté su di lei da dietro le quinte. Il
procuratore del processo con il suo impresario comparve alla fine dello spettacolo.
Callas stava compiendo l'ultima mossa dalla parte aggiuntiva dello spettacolo
quando ricevette la decisione del tribunale, ma lo rifiutò, mettendo le mani dietro la
schiena. L'uomo mise il documento nel busto dell'artista, ma la carta cadde. In un
accesso di terribile rabbia, l'artista gridò ad alta voce: "Non puoi farmi una cosa del
genere, io sono un angelo". Questo momento fu immortalato dai giornalisti
appositamente convocati quella sera, perché si sapeva che avrebbero prodotto delle
foto storiche, con l'accesso di rabbia dell'artista, e le foto fecero il giro del mondo
successivamente. Ma questo evento non doveva essere la fine per lei, "La
Tigressa" Callas stava per incontrare un predatore molto più grande di lei.
Onassis iniziò a essere sempre più affascinato dalla sua collega, la superstar greca
Maria Callas. Nell'estate del 1959, la invitò, insieme a Meneghini, a bordo del suo
yacht Christina per una crociera nel Mediterraneo.
Una volta imbarcati, Aristotele Onassis fece delle avances a Maria, e alla fine di
quella crociera, diventarono molto più di amici. Onassis si innamorò follemente di
Maria, il che si rivelò essere una situazione disastrosa. Questo incontro con
Onassis si rivelò essere un momento cruciale nella vita dell'artista, poiché si
innamorò veramente per la prima volta. Meneghini finì per essere ridotto a un
semplice personaggio comico in questa situazione, e Callas non sapeva più cosa
farne.
Anche se Callas era una persona dipendente dal lavoro, sentiva che la carriera non
fosse sufficiente per lei e desiderava di più dalla vita. In questo scopo, ha trovato la
risposta in Onassis.
Oltre alla felicità derivante dalla relazione con Onassis, la vita aveva in serbo gioie
ancora più grandi per la più grande diva del mondo di quegli anni. Callas venne
incoronata regina dell'alta società, diventando molto più famosa per la sua vita
privata che per la sua voce. Trascorreva sempre più tempo nei luoghi alla moda
d'Europa e sotto i riflettori dei media rispetto alle sale prove. Nel tempo, il suo
disinteresse e l'assenza dal mondo dell'opera avevano aumentato la sua paura di
esibirsi in spettacoli, sentendo di aver perso il controllo della sua voce.
Nel 1964, l'intervento del regista preferito di Callas, Franco Zeffirelli, fu
necessario per farla tornare sul palcoscenico, per cantare nei ruoli di Tosca e
Norma a Londra, Parigi e New York. Una delle caratteristiche notevoli di questa
collaborazione fu il fatto che Maria Callas e Franco Zeffirelli lavorarono insieme
per portare l'opera "Tosca" in vita in un modo che è rimasto nella memoria
collettiva del pubblico. Questa produzione è stata una manifestazione perfetta del
loro genio artistico. Callas, con la sua voce straordinaria e il suo talento
drammatico, interpretò il ruolo principale, Floria Tosca, con una passione e una
profondità emotiva senza uguali.
Uno degli aspetti chiave della loro collaborazione è stata l'approfondita analisi dei
personaggi e della trama dell'opera "Tosca". Callas e Zeffirelli lavorarono insieme
per dare vita ai personaggi, conferendo loro profondità e autenticità. Di
conseguenza, il pubblico assistette a una straordinaria interpretazione della lotta di
Tosca per l'amore e la libertà, nonché all'evoluzione del suo personaggio durante
l'opera. Questa attenzione ai dettagli e all'interpretazione creò un legame profondo
tra il pubblico e gli artisti.
Un altro aspetto degno di nota della loro collaborazione fu il modo in cui Zeffirelli
creò scenografie che divennero un elemento essenziale della produzione. I dettagli
meticolosi dei decori trasportarono il pubblico nell'universo dell'opera, ricreando
con precisione i luoghi e l'atmosfera del Ottocento a Roma. Questo contribuì
notevolmente al successo della produzione e alla creazione di un'esperienza
coinvolgente per gli spettatori.
La collaborazione tra Callas e Zeffirelli dimostrò come due artisti eccezionali
potessero unire il loro talento per creare qualcosa di veramente straordinario.
Questo momento non rappresentò solo un traguardo nelle loro carriere individuali,
ma anche un rialzo dell'opera agli occhi del pubblico moderno. L'opera "Tosca"
divenne, attraverso questa produzione, accessibile e più attraente per le nuove
generazioni di amanti della musica classica e del teatro.
Quello che non era noto al pubblico in quel momento era che queste
rappresentazioni sarebbero state le ultime complete dell'artista, poiché aveva già
un'altra preoccupazione principale: convincere Onassis a sposarla, nonostante il
rifiuto di Meneghini di concederle il divorzio.
Nel processo di finalizzazione del divorzio da Meneghini per poter finalmente
sposare Onassis, Callas rinunciò effettivamente alla sua cittadinanza americana,
riprendendo la cittadinanza greca, il che risolse la sua questione del divorzio.
Ma purtroppo, nel 1968, Callas, finalmente diventata una donna libera, ricevette
una notizia devastante: Onassis aveva sposato la ex-prima signora d'America, la
vedova più famosa al mondo in quel momento, Jackie Kennedy, al suo posto.
Pubblicamente, Callas sembrò non turbata da questo evento, esclamando che
chiunque ha il diritto di innamorarsi di altre persone e che, se avesse voluto,
avrebbe avuto tutte le occasioni per sposarsi con Onassis. Nonostante le sue
dichiarazioni, l'artista sapeva dentro di sé cosa avevano significato gli anni
trascorsi con Onassis, dopo 9 anni di relazione sentendosi come se avesse
sacrificato una carriera brillante nell'opera per niente alla fine.
Anche se alla fine non riuscì ad ottenere Onassis, poteva godersi di un’altra grande
passione della sua vita: il pubblico che la adorava. Nel 1973, si è rilanciata sul
palcoscenico a Festival Hall a Londra. Dietro le sedie su cui erano seduti spettatori
troppo giovani per ricordare i giorni di gloria di Callas, si sentiva una voce che era
stata trascurata per 8 anni dalla sua proprietaria, risultando in una performance
mediocre dell'artista.
Callas era stata abbandonata da tutti intorno a lei, e la colpa di ciò era da attribuire
a lei stessa, poiché si era isolata da tutte le sue conoscenze nel suo appartamento di
Parigi, rifiutando di avere contatti con amici e parenti. Le persone che tuttavia
riuscivano a passare del tempo con lei, affermavano che stava diventando sempre
più insopportabile, poiché tutto ciò che faceva era guardare la televisione e, quando
non lo faceva, ascoltava registrazioni di sé stessa cantando dalla sua epoca d'oro.
Anche quando gli amici la complimentavano, lei li criticava, dicendo che la sua
voce non veniva elogiata a sufficienza.
Alla fine, due anni dopo la morte di Onassis, Callas ebbe un attacco di cuore e
morì il 16 settembre 1977. La critica sostenne che aveva aspettato la morte da
molto tempo, ma il suo narcisismo non le permise di suicidarsi, avendo la volontà
di attendere la fine. Callas fu trovata nel suo letto avvolta in una coperta grigia e
con i capelli spostati da parte del suo maggiordomo, che annunciò la sua morte
un'ora dopo il decesso. Fu incenerita due ore dopo la dichiarazione della morte.
Una vita artistica, una vita tumultuosa e una morte nella solitudine. Ma, oltre a
tutto ciò, rimane l'impressionante eredità che Maria Callas ha lasciato nel mondo.
Per comprendere e scoprire meglio la vita di colei che è stata soprannominata 'La
Divina', è consigliabile visitare il nuovo museo dedicato a lei, inaugurato ad Atene
il 26 ottobre di quest'anno.

Potrebbero piacerti anche