Sei sulla pagina 1di 39

A.A.

2021/2022

Filosofia Morale

CORSO MONOGRAFICO SU BLAISE PASCAL


CLELIA MARIA LACAGNINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA CORSO DI FILOSOFIA MORALE PROF.SSA MARIA VITA ROMEO A.A.2021/2022 |
Sommario
Articolo I. Introduzione alla filosofia Morale............................................................................................................. 3
Sezione 1.01 Etica e noi stessi ........................................................................................................................... 3
Sezione 1.02 Etica noi e gli altri ......................................................................................................................... 3
Sezione 1.03 Etica noi, gli altri e la natura ......................................................................................................... 4
Articolo II. La Morale............................................................................................................................................. 4
Sezione 2.01 La morale precede la filosofia ....................................................................................................... 4
Sezione 2.02 La morale convenzionale .............................................................................................................. 4
Sezione 2.03 L’Oggetto dell’etica ...................................................................................................................... 4
(a) Digressione su Descartes: ........................................................................................................................ 5 1
(b) Definizione ultima dell’oggetto ................................................................................................................ 5
Sezione 2.04 Domande dell’etica ...................................................................................................................... 5
(a) Mondo Antico: ......................................................................................................................................... 5
(b) Mondo Cristiano moderno: ...................................................................................................................... 5
(c) ‘900 mondo postmoderno: ...................................................................................................................... 5
Sezione 2.05 Differenza Etica Descrittiva e etica Prescrittiva ............................................................................. 5
(a) Imperativo Categorico: ............................................................................................................................ 6
Articolo III. Dall’etica prescrittiva alla volontà di potenza ....................................................................................... 6
Sezione 3.01 La critica dell’etica prescrittiva ..................................................................................................... 6
Sezione 3.02 Genealogia della morale: la morale è il pericolo dei pericoli ......................................................... 6
Sezione 3.03 Messaggio di Nietzsche e critica a Pascal ...................................................................................... 7
Sezione 3.04 Blaise Pascal mito e verità. ........................................................................................................... 7
Sezione 3.05 Nietzsche: critica al Cristianesimo e Cristo “superuomo” .............................................................. 7
Sezione 3.06 La Volontà .................................................................................................................................... 8
Articolo IV. Blaise Pascal......................................................................................................................................... 9
Sezione 4.01 Critica letteraria e presentazione.................................................................................................. 9
Sezione 4.02 La Vita .......................................................................................................................................... 9
Sezione 4.03 Mito del Pascal Santo ................................................................................................................... 9
(a) Come può, in fondo, un cristiano essere pessimista? ............................................................................... 9
(b) Il Vuoto e la Cicloide .............................................................................................................................. 10
Sezione 4.04 Doppio Pascal: fra scienza e religione ......................................................................................... 10
(a) Autonomia della Scienza ........................................................................................................................ 10
Sezione 4.05 Unità del pensiero, ultimi scritti e morte .................................................................................... 11
Sezione 4.06 L’immagine di Pascal nell’illuminismo e nel Romanticismo ......................................................... 11
Articolo V. Cardini della filosofia di Pascal ........................................................................................................... 12
Sezione 5.01 Domande e questioni importanti ................................................................................................ 12
(a) Infinito ................................................................................................................................................... 12
(b) Uomo come Juste milieu ........................................................................................................................ 12
(c) Qual è il disegno pascaliano? ................................................................................................................. 12
(d) Cos’è la Felicità? .................................................................................................................................... 12
Sezione 5.02 L’intelligenza geometrica e l’infinito ........................................................................................... 12
Articolo VI. L’Infinito ............................................................................................................................................ 13
Sezione 6.01 Disproportion de l’homme ......................................................................................................... 13
(a) Immaginazione ...................................................................................................................................... 13
(b) Ritorno a sé dell’uomo che contempla ................................................................................................... 13
(c) Propedeuticità della conoscenza scientifica per la morale ...................................................................... 14
(d) Pascal galileiano..................................................................................................................................... 14
Articolo VII. Pascal fisico........................................................................................................................................ 15
Sezione 7.01 L’evoluzione del concetto di vuoto ............................................................................................. 15 2
(a) Aristotele ............................................................................................................................................... 15
(b) Nel Medioevo ........................................................................................................................................ 15
(c) Galileo e Torricelli .................................................................................................................................. 15
(d) Etienne e Blaise Pascal ........................................................................................................................... 16
Sezione 7.02 La scienza ................................................................................................................................... 16
Articolo VIII. Pascal matematico ......................................................................................................................... 17
Sezione 8.01 La matematica spiega il caso ...................................................................................................... 17
(a) La probabilità ......................................................................................................................................... 18
Sezione 8.02 Frammento della scommessa ..................................................................................................... 18
Articolo IX. Il Divertissement e le tre morali ......................................................................................................... 19
Sezione 9.01 Divertissement ........................................................................................................................... 19
(a) Pensare è libertà .................................................................................................................................... 19
(b) Importanza della morte ......................................................................................................................... 20
(c) Doppia natura dell’uomo ....................................................................................................................... 20
Sezione 9.02 Dalla conoscenza scientifica alla morale ..................................................................................... 20
(a) Le tre tappe della morale ....................................................................................................................... 21
Articolo X. Dottrina dei tre ordini e terza morale ................................................................................................. 21
Sezione 10.01 Un deux trois, voilà la morale ..................................................................................................... 21
(a) La terza morale nei pensieri ................................................................................................................... 21
(b) Ricapitolazione schematica dei passaggi di Pascal .................................................................................. 22
Sezione 10.02 Teoria dei tre ordini parte 1 ........................................................................................................ 23
(a) Frammento 339 ..................................................................................................................................... 23
Articolo XI. Una politica cristiana cap.1 ................................................................................................................ 23
Sezione 11.01 Teoria dei tre ordini parte 2 ........................................................................................................ 24
(a) Frammento 733 dalla saggezza alla giustizia, dalla carità alla volontà ..................................................... 24
(b) Amor di sé, amor proprio ....................................................................................................................... 25
Sezione 11.02 La società ................................................................................................................................... 25
Articolo XII. I Propilei della società ........................................................................................................................ 26
Sezione 12.01 La Concupiscenza, la forza, l’immaginazione e l’abitudine .......................................................... 27
Sezione 12.02 Il potere del re e la giustizia ........................................................................................................ 28
Articolo XIII. Conclusione pensiero politico e Introduzione alle Provinciali .............................................................. 29
Sezione 13.01 Le lettere Provinciali ................................................................................................................... 29
(a) Introduzione e organizzazione ............................................................................................................... 29
(b) Questione storica................................................................................................................................... 30
(c) Questioni teologiche .............................................................................................................................. 30
(d) Pascal point de vue ................................................................................................................................ 30
Articolo XIV. Le Provinciali parte 2 ...................................................................................................................... 31
Sezione 14.01 Quarta lettera Provinciale .......................................................................................................... 31
(a) Cos’è la grazia attuale e quali testi i gesuiti portano a favore di questa teoria?....................................... 32 3
(b) Importanza del tema morale, le conseguenze della teoria dei gesuiti sulla grazia attuale. ...................... 32
Sezione 14.02 Quinta lettera............................................................................................................................. 33
Sezione 14.03 Sesta lettera ............................................................................................................................... 33
Sezione 14.04 Settima lettera ........................................................................................................................... 34
Sezione 14.05 Ottava lettera ............................................................................................................................. 34
Sezione 14.06 Nona lettera ............................................................................................................................... 35
Sezione 14.07 Decima lettera............................................................................................................................ 35
Sezione 14.08 Undicesima lettera ..................................................................................................................... 36
Sezione 14.09 Quattordicesima lettera ............................................................................................................. 37

Articolo I. Introduzione alla filosofia Morale


Definizioni e distinzione dei termini

Aristotele e Cicerone danno una definizione comune di etica e morale (comportamento in greco, costume in latino).
Il primo a separare i due termini è Hegel all’interno del momento dialettico diritto/morale/etica, la morale diventa
una riflessione soggettiva del singolo, l’etica è universale.

L’uomo etico è colui che sa la differenza tra il bene e il male, perché educato dalla famiglia e dallo stato. L’uomo
morale sente ciò che è giusto, non deve pensarci.

Senza la morale non riusciremmo a uscire dalle convenzioni sociali, la criticità del singolo in rottura con le leggi è
molto importante per far progredire la società (esempio USA divieto matrimoni tra etnie poi abolito).

Sezione 1.01 Etica e noi stessi


In filosofia si ritiene che chi è virtuoso sia felice, ma nella nostra epoca, così come in quella di Aristotele, è
complicato essere virtuosi, perché vi sono molti divertissement; dunque, cercare noi stessi è più difficile. Rousseau
diceva: “Andiamo nei salotti a farci dire che cosa dobbiamo pensare”, in una società utilitaristica improntata solo al
guadagno economico è importante che le persone non pensino, la filosofia perde di valore perché non produce;
invece, il pensiero critico è molto importante per difenderci dall’oggettivizzazione che la società ci vuole imporre.

Sezione 1.02 Etica noi e gli altri


Etica ci ricongiunge con gli altri: la nostra azione influisce sulla vita delle altre persone, noi siamo anche gli altri
perché non possiamo essere separati dal nostro ambiente, dai nostri famigliari e insegnanti, le nostre azioni sono
influenzate anche dal nostro passato. Gli umani sono relazioni, l’altro è in me, le nostre azioni possono essere
d’esempio per gli altri quindi mi devo comportare bene, non dobbiamo essere Madre Teresa, ci comportiamo bene
per noi, ma la nostra azione è utile anche agli altri. Agire con Responsabilità significa agire per l’altro. Comprendere
differenza tra amor di sé (buono e necessario) e amor proprio (è una chiusura verso l’altro), esempio del Re di Pascal,
il sovrano deve soddisfare bisogni dei sudditi, ma non può esaudire tutti i desideri; quindi, si concentra su bisogni
generali come il lavoro, quando noi lavoriamo lo facciamo per noi stessi, però aiutiamo anche gli altri.

Sezione 1.03 Etica noi, gli altri e la natura


Etica ci fa ricongiungere con la Natura: noi non possiamo separarci dal nostro ambiente, non siamo qualcosa di
diverso dalla Natura (questo non è un corso di etica applicata, quindi non faremo bioetica o etica della
comunicazione). Abbandonare una prospettiva antropocentrica, l’uomo è diverso dagli altri animali, ma non per
questo è migliore di loro, non dobbiamo inventare i difetti degli animali per sentirci migliori (Descartes). Ciò che è
diverso ci spaventa, è una reazione istintiva dovuta a dei criteri acquisiti nella società.

Riunendo in noi stessi anche l’altro (altri umani + Natura) abbiamo una visione completa dell’uomo. Concetto di
Reciprocità in Kant: Kant dice che dobbiamo avere 3 cose per appartenere alla cittadella morale: Libertà, Razionalità
e Reciprocità. Non possiamo pretendere quest’ultimo atteggiamento da animali o da bambini. 4

Noi esseri umani abbiamo qualcosa in più, nel senso che possediamo un grande potere che però ci è sfuggito (come
in Topolino e l’apprendista stregone), abbiamo conoscenze tecniche e scientifiche le quali però necessitano della
morale per regolare l’uso che ne facciamo.

Articolo II. La Morale


Precedentemente trattati: soggettività della morale e universalità dell’etica; etica applicata (filosofia risponde ai
problemi della vita).

Sezione 2.01 La morale precede la filosofia


o La filosofia morale riguarda argomenti che venivano trattati già prima della sua esistenza, la morale
non ha bisogno della filosofia per nascere, le abitudini di un popolo, le pratiche sociali e i precetti
religiosi guidavano e guidano le azioni umane.
o Dobbiamo però distinguere gli ambiti come il diritto e la religione dalla filosofia morale, il fatto che il
divieto di uccidere sia presente in tutte e tre le discipline non indica la loro corrispondenza.
o Riconosciamo che, sebbene la morale sia antecedente alla filosofia, la filosofia morale ha dato ordine
alla morale, la ha sistematizzata, cioè impone ai quesiti un ordine in maniera tale da inserirli in un
sistema.
o Ci chiediamo se la morale abbia un fondamento: l’assenza di fondamento della morale metterebbe a
repentaglio il senso stesso della vita, il relativismo morale o le concezioni calviniste mettendo in
discussione il fondamento della morale, mettono in discussione le nostre vite; è qui che interviene la
filosofia con un metodo sistematico.

Sezione 2.02 La morale convenzionale


o Distinguiamo l’etica dalle scienze positive, queste ultime non danno una guida per agire, ma si limitano a
descrivere il comportamento umano.
o Per morale convenzionale si intende un insieme di norme accettate e seguite dalla maggior parte della
società, queste norme possono dipendere da credenze come pregiudizi e superstizioni, il pensiero critico è in
grado di cambiare le credenze e di conseguenza anche le norme.
o L’attività critica è la libertà di pensiero, cioè la filosofia, il faro che ci aiuta a guardare più in là del nostro
naso, grazie alla quale riusciamo a percepire una situazione da più punti di vista, in questo senso la morale è
universale, le credenze sono soggettive e circoscritte ad un territorio/tradizione specifica.

Un meridiano divide la verità –B. Pascal

Sezione 2.03 L’Oggetto dell’etica


o Da ciò che abbiamo detto in precedenza capiamo che l’oggetto dell’etica non può essere la morale
convenzionale.
o L’oggetto deve consistere in criteri universali, distinti da norme e precetti, che rendono l’individuo in grado
di agire anche contro le credenze precostituite.
o La Ragione è la fonte dei criteri/standard i quali sono l’oggetto dell’etica, perché la Ragione è universale.

(a) Digressione su Descartes:


Descartes è erroneamente definito il padre del razionalismo. Nel suo Discours sur la méthode egli enuncia la
necessità di una morale di attesa (par provision), la quale però indica all’uomo di rispettare le leggi del
proprio paese, di rimanere legato alla religione dei suoi genitori ecc. dunque la Ragione ha un ruolo del tutto
passivo, non crea ma subisce. Dopo lo scritto I Principi, nella lettera del 1631 a Mersenne Descartes pone la
necessità di una morale definitiva, tutto ciò che ha studiato serviva per la formulazione di una morale;
distingue tra morale perfetta e definitiva. La morale definitiva viene descritta nella lettera a Elisabetta 15
sett. 1645: L’uomo che ha educato la sua Ragione attraverso il metodo cartesiano può elaborare la propria
morale, il giudizio è legato alla distinzione fra bene e male. Dobbiamo riconoscere quattro aspetti:

1. Dio esiste ed è buono 5


2. Natura immortale dell’anima
3. Grandezza dell’universo (critica all’antropocentrismo)
4. Siamo persone distinte ma tutte noi parte di un tutto

“Nulla è a caso” io sono parte di un tutto e se non agisco secondo la morale subirò io stesso gli effetti della
mia azione, esempio delle membra pensanti, una mano può essere amputata, ma il corpo resta senza mano.

(b) Definizione ultima dell’oggetto


La Ragione è alla base della guida dell’azione morale e degli standard di condotta giusta, la cui autorità nel pensiero
pratico è determinata dalla Ragione.

L’etica studia gli standard di cui stabilisce la base razionale nel pensiero pratico.

Sezione 2.04 Domande dell’etica


(a) Mondo Antico:
Che cosa sto facendo? Come lo sto facendo? Spinto da quale bisogno? Per quale scopo?
Aristotele (esempio del mondo antico) definisce l’agire morale come l’agire in base ad uno scopo, che è il
Bene/Felicità, ma non tutti sono d’accordo su cos’è questo Bene. Questo Bene in filosofia morale
corrisponde ad un Bene supremo ed universale

(b) Mondo Cristiano moderno:


Che cosa posso fare? Cosa debbo fare?
Distinzione tra ciò che sono, ciò che posso/voglio fare e ciò che devo fare (prima l’elemento del dovere non
era presente).
Nel mondo ebraico-cristiano il Bene Supremo corrisponde alla Divinità

(c) ‘900 mondo postmoderno:


Qual è il senso dell’agire?

Sezione 2.05 Differenza Etica Descrittiva e etica Prescrittiva


Esempi di descrittiva: Aristotelica, descrive la natura umana e il suo scopo (tenere a mente che per Aristotele il primo
motore immobile corrisponde a dio cioè all’amore e tutte le azioni umane sono volte verso il bene, altri filosofi
aristotelici risolvono la teodicea facendo corrispondere il meccanismo dell’universo, di cui le azioni umane sono
parte, con il volere o la stessa esistenza di Dio. Es. Leibniz, Spinoza…)

Esempi Prescrittiva: ebraico-cristiana e kantiana, stabilisce ciò che bisogna fare in base a norme precostituite e
universali. Nel mondo cristiano Dio corrisponde al Sommo Bene è colui/ciò che stabilisce i principi morali. La
corrispondenza tra divinità e bene è assente in Kant (ricordiamo che Kant è pietista ma la sua filosofia è spesso
considerata agnostica, in quanto l’esistenza di Dio rientra tra i postulati, successivamente alla formulazione
dell’imperativo categorico, l’agire morale deve avere fine a sé stesso e non deve essere influenzato dal desiderio di
un premio, tuttavia senza un’entità onnisciente che garantisca la corrispondenza tra virtù e felicità la morale sarebbe
priva di senso)

(a) Imperativo Categorico:


o Formale e Universale, valido per tutti (il tu devi)
o Incondizionato/libero, buona azione fine a sé stessa (dovere per il dovere)
o Fondato sulla ragione pratica, che sancisce valore universale

Articolo III. Dall’etica prescrittiva alla volontà di potenza


Nietzsche e Pascal a confronto, la morale nietzschiana nell’era della tecnica

Sezione 3.01 La critica dell’etica prescrittiva


Abbiamo visto la differenza fra l’etica kantiana/ ebraico-cristiana di natura prescrittiva e l’etica di natura descrittiva. 6
La natura della filosofia consiste in parte nel dubbio e nella criticità, ragion per cui Nietzsche
critica l’accettazione del dovere-per-il-dovere kantiano, sostiene che l’etica prescrittiva non
spieghi il perché bisogna obbedire al tu devi, inoltre si appella alla libertà di pensiero, che spinge
l’uomo a criticare ogni precetto che gli venga imposto. Sebbene Kant ritenga che il senso del
dovere si impone alla coscienza, questo non basta, secondo Nietzsche, a spingere l’uomo al
dovere.

Nietzsche dubita anche della natura del bene, è vero che il buono è meglio del cattivo? È possibile invece che il
buono ci distragga dai nostri obiettivi, non è detto dunque che l’uno sia più utile all’uomo dell’altro. Generalmente si
intende il bene come ciò che porta alla felicità, ma è proprio così?

Sezione 3.02 Genealogia della morale: la morale è il pericolo dei pericoli


Il bene e il male hanno un valore convenzionale, imposto dal ceto dominante ovvero l’aristocrazia, i più nobili sono
coloro che hanno conferito più valore all’idea del Buono, del Bello, del Perfetto, del Virtuoso ecc.

Data questa interpretazione Nietzsche può giustificare la sua teoria in merito allo spirito di risentimento della
religione ebraico-cristiana. Il filosofo ritiene che i deboli, la plebe, spinti da un sentimento di vendetta, abbiano
elevato il valore dell’uguaglianza, ponendo sullo stesso piano nobili e plebe. Per i cristiani, secondo Nietzsche, gli
unici buoni sono i poveri, i sofferenti. Questa concezione influenza anche la politica che entra in decadenza,
l’uguaglianza è il veleno diffuso dal cristianesimo.

Risposta ipotetica di Pascal: La grandezza naturale è differente dalla grandezza delle istituzioni, noi siamo
tutti uguali sul piano naturale, ma questo non significa che non dobbiamo rispettare l’autorità del capo
dello stato, ad esempio. Possiamo riconoscere il potere istituzionale di un individuo e allo stesso tempo
non ritenerlo un uomo virtuoso.

Il doppio pensiero si presenta, dunque, sia come raccomandazione di dovere, sia come
espressione di libertà. Infatti, come pensiero manifesto, ci raccomanda di rispettare le leggi e le
istituzioni per il mantenimento e l’ordine della società; ma, come pensiero nascosto e vero, ci
permette di esprimere liberamente la nostra opinione sulla persona che ci sta di fronte,
indipendentemente dalla posizione sociale che essa occupa. –Maria Vita Romeo

Nella prospettiva nietzschiana col Cristianesimo trionfa la morale degli schiavi, a questa morale si contrappone una
nuova morale degli aristocratici, i quali non corrispondono al ceto dominante, ma sono quegli individui che dicono sì
alla vita. Non vi è una discriminazione, ma un invito a rimanere fedeli alla terra e a non perdersi in superstizioni, cioè
non dobbiamo deresponsabilizzarci, la nostra azione dipende da noi soli e dalla nostra volontà. Esempio degli agnelli
e degli uccelli rapaci: la massa si lamenta, ma di fatto non fa nulla e rimane un gregge, correndo il rischio che gli
uccelli rapaci li prendano.

Sezione 3.03 Messaggio di Nietzsche e critica a Pascal


Il messaggio di Nietzsche: Non bisogna lasciare che siano gli altri a decidere, siamo noi a dover scegliere e dobbiamo
farlo ragionando.

Cristianesimo ha considerato peccato tutti i piaceri della terra, anche i valori dell’intellettualità sono considerati
peccaminosi, questo è stato insegnato agli uomini più forti, fonte di tutto ciò è Pascal.
Pascal viene visto da Nietzsche come il filosofo che ha rinunciato alla scienza a causa della sua fede, quest’idea non
rispecchia la carriera del filosofo francese, probabilmente è un pregiudizio dovuto all’immagine che la famiglia Pascal
diffuse dopo la sua morte, Nietzsche ci ha insegnato a non fidarci delle idee degli altri e a studiare il pensiero di un
filosofo direttamente dai suoi testi, eppure dipinge Pascal come un religioso estremista, il che è sbagliato 7
storicamente.

Sezione 3.04 Blaise Pascal mito e verità.


La famiglia Pascal ha voluto tramandare l’immagine di Blaise come un Santo, per questo hanno bruciato lettere e
sottratto delle parti ai Pensieri, si usava all’epoca diffondere leggende, che, in questo caso, hanno influenzato
l’interpretazione del pensiero del filosofo.
Nietzsche non è l’unico a criticarlo. Voltaire ci dice che Pascal “aggredisce l’umanità più crudelmente di quanto
aggredisca i gesuiti”. Leibniz su Pascal: “grande scienziato ma con pregiudizi di Roma”. Chateaubriand diffonde
l’immagine di Pascal come uomo che abbandona la scienza per dedicarsi alla teologia.

Sfatiamo un mito: Pascal non ha abbandonato la matematica e la filosofia, egli considerava la fede distinta dalla
scienza.

 1646 Esperimenti sul vuoto; prima conversione


 1647 Primi lavori
 1648 trattato sul vuoto
 1654 Studi sul triangolo aritmetico; seconda conversione

Gli studiosi erano convinti che Pascal dopo la prima conversione non si fosse più avvicinato alla matematica,
guardando la cronologia ci rendiamo conto che così non è.

Non ha mai abbandonato la scienza, quindi non possiamo sostenere che l’abbia abbandonata a causa della fede.
Possiamo pensare che agli Illuministi convenisse sfruttare il mito di Pascal convertito per criticare la religione; infatti,
nel XVIII secolo la filosofia era serva del potere e gli intellettuali, sostenitori della rivoluzione francese, sfruttavano
l’immagine di Pascal per criticare la religione, inoltre vedevano nella Ragione un migliore “sostituto” di Dio (deismo).

La fede e la scienza per Pascal sono distinte, così come un ambito a parte è la politica.

Dottrina dei tre ordini

Fede Scienza Politica


carità mente corpo
Per giudicare un fatto di scienza non posso usare il cuore, la Ragione ha la sua massima autorità, però il cuore non è
totalmente escluso, è grazie a lui che si decidono i principi primi che poi si dimostrano.

Sezione 3.05 Nietzsche: critica al Cristianesimo e Cristo “superuomo”


La critica di Nietzsche al cristianesimo si distingue dal suo giudizio sulla figura di Cristo, in quanto egli ritiene che
Cristo sia stato l’unico vero cristiano, che ha portato il messaggio evangelico e ha detto sì alla vita, è morto per
indicare come si deve vivere, egli rappresenta una sorta di superuomo (in realtà quando Nietzsche teorizza il
superuomo non trova esempi storici, il superuomo non è mai esistito nel passato, ma la prof. ha accostato Gesù allo
ubermensch.

La Chiesa non viene vista allo stesso modo di Cristo, il messaggio evangelico si tramuta in un messaggio di odio.
La figura di Socrate è del tutto diversa da Cristo in Nietzsche (Erasmo piange), perché Socrate non dice sì alla vita e
vuole vivere sempre e solo secondo ragione, egli è dunque opposto al dionisiaco.

Nel libro la Gaia Scienza, Nietzsche descrive la decadenza della Chiesa e la morte di Dio, ucciso da noi, cioè dalla
moderna società occidentale che non ha voluto dire sì alla vita, come Socrate, i moderni volevano vivere secondo
ragione. Dalle ceneri di Dio nascerà il Superuomo, la nuova umanità si libererà dalle catene, tra cui vi è anche lo
Stato, infatti nell’opera Schopenhauer come predicatore, Nietzsche descrive il senso del dovere nei confronti dello
stato come una stupidaggine.

Sezione 3.06 La Volontà


Il senso delle azioni dell’uomo non risiede dunque nel tu devi dell’etica prescrittiva, ma nella volontà dell’uomo,
l’azione è l’esercizio continuo della nostra volontà incondizionata, cioè volontà di potenza.

Questa esaltazione della volontà risulta rischiosa in determinate epoche storiche, come ad esempio l’attuale era 8
della tecnica: la scienza e la tecnologia sono molto avanzate e concedono all’uomo un grande potere, sebbene non
dobbiamo condannare questo potere abbiamo bisogno di guidarlo, in questo ci aiutano l’etica e la filosofia,
altrimenti rischiamo che la tecnologia si prenda la nostra vita, sostituendo importanti fasi della conoscenza.

Anche la calcolatrice, invenzione di Pascal, è uno strumento prezioso che non ci deve privare della nostra capacità di
fare i calcoli.
Articolo IV.Blaise Pascal
Sezione 4.01 Critica letteraria e presentazione

I critici della filosofia di Pascal si sono concentrati sugli scritti più propriamente filosofico-teologici dell’autore,
tralasciando la sua ricerca scientifica, che invece si rivela utile per spiegare alcuni aspetti delle sue teorie filosofiche.
Nella tradizione francese e italiana, quindi, si sono privilegiati i Pensieri e le Lettere provinciali, in questo corso noi
analizzeremo sia gli scritti scientifici che quelli filosofici, tenteremo di presentare l’opera di Blaise Pascal in maniera
completa.

Pascal è un filosofo agostiniano, predilige dunque l’aspetto interiore della spiritualità, ha sempre ricercato la verità, 9
definita dalla sorella come unico oggetto del suo spirito, quando non gli si offrivano buone ragioni su qualcosa, ne
cercava lui. La sua etica è da considerarsi prescrittiva, ma più che su precetti o regole da seguire, si basa sul dire sì al
cuore, seguire quell’esprit de finesse, ovvero la forma di conoscenza basata sull’intuizione della natura esistenziale
dell’uomo.

I Pensieri: opera incompleta, scritta con l’intento di un’apologia al Cristianesimo, Pascal “colleziona” e cuce
insieme frammenti ricavati dai suoi appunti (gli enormi fogli A3 che riempie con grafia disordinata), coloro
che pubblicarono quest’opera incollarono il retro di alcuni frammenti; dunque, oggi è solo dopo un lungo
lavoro di ricostruzione e interpretazione che si è giunti ad una probabile sequenza dei pensieri così come,
forse, l’aveva pensata Pascal.
Lettere Provinciali: opera importante per il suo spessore morale e politico, è stata scarsamente diffusa
perché messa all’indice.

Sezione 4.02 La Vita


Blaise Pascal nasce a Clermont, in Alvernia, il 19 giugno 1623, suo padre è consigliere presso la Direzione dei dazi,
imposte e tributi di Montferrand, rimane orfano di madre all’età di 3 anni, la sorella maggiore Gilberte è il suo punto
di riferimento, ha anche un’altra sorella: Jacqueline. Nel 1631 si trasferisce a Parigi, studia con il padre, il quale gli
impartisce un’educazione umanistica, proibendogli lo studio della matematica e della geometria, nonostante ciò
Blaise si cimenta, nel suo tempo libero, nello studio delle discipline scientifiche; indaga la natura del suono seguendo
un vero e proprio metodo sperimentale, apprende autonomamente una proposizione euclidea a soli 12 anni.

All’età di 16 anni scrive un Saggio sulle coniche, nel 1642 realizza la prima macchina aritmetica, primo modello di
calcolatrice meccanica, al 1645 risalgono invece i suoi studi sul vuoto, esattamente a quando si fa risalire la sua
prima conversione.

Sezione 4.03 Mito del Pascal Santo


La famiglia Pascal, in particolare Gilberte, contribuì per prima a tramandare l’immagine di un Pascal santo, che
abbandona la scienza in favore della fede e della religione. Probabilmente anche a causa dello stile adottato da
Gilberte nel raccontare la vita di Blaise, quello della leggenda, questo mito si è consolidato nel tempo ed è risultato
difficile sradicare quei pregiudizi intorno a questo autore, come la sua predilezione per la religione, la sua malattia
perenne, lo scetticismo e il pessimismo.

(a) Come può, in fondo, un cristiano essere pessimista?


Dobbiamo dubitare di queste testimonianze e ricercare la verità, così come lo stesso Pascal ci
avrebbe invitato a fare.
Nella testimonianza di Gilberte (pag.107 punto 21 e 22) si legge che in seguito agli studi sul vuoto e l’esecuzione
dell’esperimento di Torricelli, Pascal abbandonò la scienza e una lettura lo portò a seguire solo il percorso religioso,
sempre secondo la sorella, egli condusse la vita di un cristiano ideale; questa prima conversione si colloca nel 1646,
mentre la seconda, che indica l’allontanamento di Blaise dalla vita mondana, avviene nel 1654.
Pascal non abbandonò la scienza per la religione, come vedremo questi due ambiti non sono in conflitto fra di loro
nella filosofia pascaliana, inoltre non visse da santo solitario, frequentava i salotti parigini e aveva molti amici di
diversa formazione: il duca de Roannez e sua sorella Charlotte erano i suoi principali interlocutori, conosceva
Descartes, ma non erano veri e propri amici, tra di loro sussiste il rispetto professionale.

(b) Il Vuoto e la Cicloide


Dopo il 1646 Pascal continua a studiare il vuoto, argomento determinante in fisica quanto in filosofia, dato che nella
concezione aristotelica l’esistenza del vuoto indicava l’inesistenza dell’essere e dunque di Dio; Pascal non sosteneva
questa posizione aristotelica, vedremo come egli separa l’ambito scientifico da quello religioso.

Tra il 1658 e 59 lavora sulla trocoide/cicloide, il che smentisce totalmente la vulgata di Pascal in rottura con le
scienze; tuttavia, la sorella giustifica l’operato del fratello (pag.117 punto 45) sostenendo che egli ha scoperto senza
volere la soluzione ad uno dei massimi problemi della geometria analitica, a causa del mal di denti che gli impediva di
dormire. In realtà neanche la conversione della notte di fuoco del 23 novembre 1654 porta Pascal ad abbandonare la 10
scienza, egli si dedica sia a scritti di natura filosofico-morale e religiosa, come gli scritti sulla grazia e le lettere
provinciali, sia ad opere scientifiche, come i Trattati sull’equilibrio dei liquidi e la teoria del calcolo probabilistico, la
quale ha influenzato anche il celebre frammento della scommessa.

Sezione 4.04 Doppio Pascal: fra scienza e religione


Cosa ha portato gli studiosi a credere che Pascal avesse abbandonato la scienza? Vi sono due punti a cui si
aggrappano i sostenitori di un Pascal in rottura con la scienza: la lettera a Fermat del 10 agosto 1660 (pag. 327) in cui
Pascal descrive l’inutilità della geometria e il frammento numero 567 a pag. 2567 in cui Pascal sostiene che le scienze
astratte non siano adatte all’uomo per studiare sé stesso e che la geometria e il resto si studia per ignorare l’uomo.

Questi frammenti non indicano una rottura del filosofo con la scienza, come molti sono stati portati a credere, bensì
sottolineano la differenza di oggetto fra la scienza e la religione. Riconoscere, ad esempio, l’esistenza del vuoto
abbatte il pregiudizio aristotelico dell’horror vacui, ma ciò per Pascal non nega l’esistenza del Creatore, la ragione
serve all’uomo per comprendere la natura, senza antropomorfizzarla, senza negare Dio. Pascal non teme dunque la
verità della scienza, infatti egli sostiene anche la concezione eliocentrica contro il geocentrismo della Chiesa.

Bisogna aggiungere che la geometria è giudicata inutile solo in rapporto al progetto che ha il filosofo/l’uomo di
conoscere sé stesso; quindi, la lettera indica una preferenza da parte del filosofo, il quale ritiene che l’uomo non
debba impegnarsi solo nella geometria, anche se questa disciplina lo aiuta a cogliere quei metodi utili in ambito
esistenziale.

(a) Autonomia della Scienza


Il filosofo difende l’autonomia della scienza distinguendo tra discipline legate alla memoria e quelle che dipendono
dalla ragione e dall’esperienza. Emerge dunque la totale distinzione tra religione e fede.

In campo teologico la Ragione è l’imitata dall’ autorité, mentre le scienze sono danneggiate dall’autorità, necessitano
di libertà e ragionamento. I due generi di conoscenza rispecchiano questa divisione: l’esprit de géométrie è il rigore
scientifico utile all’ambito matematico, fisico ecc. La Ragione è però limitata, l’esprit de finesse è la tipologia di
conoscenza intuitiva, che possiede come facoltà superiore il cuore, organo di certezza immediata attraverso cui si
crede e non “si conosce”.

(i) Uomo: punto medio


La scienza ha un ruolo importante anche in ambito esistenziale, in quanto ci porta a riconoscere l’uomo come punto
medio fra il nulla e il tutto, noi (umanità) siamo lontani dagli estremi, non comprendiamo l’inizio né la fine,
percepiamo solo un’apparenza di ciò che sta a metà. Tra tutte le scienze la geometria viene riconosciuta come
superiore, sebbene essa sia inutile, aiuta l’uomo a riconoscere la proprietà comune a tutto ciò che esiste: la double
infinité, tutto sta a metà tra l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo, l’uomo giungerà dunque a riflessioni più
profonde, prendendo coscienza della sua grandeur e misère. La geometria possiede anche un’utilità pratica, aiuta
l’uomo ad esaminare una stessa proposizione da più punti di vista, fondamentale per il filosofo che deve convincere
l’interlocutore che ha smarrito la verità a causa della forza suadente, condannata da Pascal.
Quando il filosofo si concentra sull’uomo, deve però abbandonare le dimostrazioni delle scienze astratte, per seguire
l’esprit de finesse, attraverso cui può avere certezza immediata della realtà umana e soprannaturale.

La scienza ha condotto Pascal ad interrogarsi sulla natura dell’uomo, così egli si è interessato al valore della sua
esistenza; non vi è dunque una vera rottura tra filosofia, scienza e religione.

Sezione 4.05 Unità del pensiero, ultimi scritti e morte


L’unità del pensiero pascaliano è testimoniata anche dagli pseudonimi che egli utilizza per pubblicare i suoi scritti:

 Amos Dettonville, Trattati sulla cicloide


 Louis de Montalte, Lettere Provinciali
 Salomon de Tultie, Le Pensées

Sono tutti anagrammi, inoltre la presenza di nomi biblici indica l’importanza della formazione religiosa di Pascal. Tra
11
il 1648 e il 1651 Pascal è animato da un grande fervore religioso, nel frattempo muore suo padre e lui scriverà una
lettera consolatoria alla sorella, in cui è presente una profonda riflessione sulla morte e sull’amor proprio. Nel 1655
si ritira a Port-Royal e scrive un’opera destinata agli allievi della scuola, considerata il manifesto della sua filosofia e
l’introduzione ai Pensieri.

o In questo periodo Pascal condanna la morale lassista dei gesuiti, mentre le proposizioni di Giansenio, già
precedentemente condannate dalla Chiesa vengono condannate nuovamente e viene imposta la firma di un
Formulario antigiansenista al clero francese.
o Marguerite, nipote di Pascal, sofferente di una fistola lacrimale verrà curata miracolosamente, questo
porterà Pascal ad interrogarsi sul ruolo dei miracoli.
o Pubblica degli opuscoli spirituali e in seguito ai trattati sulla cicloide si sviluppa una querelle tra francesi e
italiani in merito alla dimostrazione della curva cicloide. A questo periodo risale anche la preghiera per
domandare e Dio il buon uso delle malattie. 1661 la famiglia è di nuovo a Parigi, riprendono le persecuzioni
contro coloro che non vogliono firmare il formulario. 1662 impresa della carrozza a cinque soldi, su cui si
basa la nostra metropolitana.

Pascal muore a 39 anni, il 19 agosto 1662, le sue ultime parole furono: “Dio mio, non mi abbandonare mai”.

Sezione 4.06 L’immagine di Pascal nell’illuminismo e nel Romanticismo


Come dicevamo in precedenza la famiglia di Pascal diffuse il mito di un uomo santo, il bravo cristiano che ha vissuto
esercitando la sua fede e rinunciando alla scienza, questo mito e l’interpretazione di quei frammenti visti in
precedenza ha portato gli studiosi a tramandare l’immagine di Blaise Pascal come un uomo solitario, superstizioso e
scettico, sempre malato e pessimista.

Voltaire gli dava del misantropo, lo giudicava un geometra mediocre e un pessimo metafisico. Gran parte del lavoro
di matematico di Leibniz dipende dagli studi di Pascal, eppure Leibniz sostiene che Pascal aveva dei prejugé de
Rome. Diderot chiama Pascal pauroso, si era diffusa l’idea di un Pascal superstizioso a causa di un amuleto che
portava con sé.

Nel romanticismo inizia la rivalutazione di Pascal grazie a Chateaubriand, il quale però lo rivaluta come pensatore
cristiano, come un filosofo diviso tra la sua ragione ribelle e la fede cieca.

Per i posteri sembra dunque inconciliabile il Pascal scienziato con il Pascal religioso.

Solo alla fine del XIX secolo, grazie all’opera di Victor Cousin si inizierà a guardare l’opera di Pascal nella sua totalità,
Cousin lanciò un appello agli specialisti per compiere una sistemazione dei Pensieri, opera che, come detto prima era
stata scritta su vari fogli di carta ritagliati e cuciti fra loro, pubblicata postuma e incompleta, dalla quale vennero
sottratti dei frammenti voluti da Pascal. Grazie all’opera di Cousin vennero rivalutati anche gli scritti scientifici.
Articolo V. Cardini della filosofia di Pascal
Domande d’esame, analisi dell’intelligenza geometrica

Sezione 5.01 Domande e questioni importanti


(a) Infinito
Il fil rouge che unisce tutta la riflessione filosofica di Pascal è l’Infinito, in precedenza l’uomo si rapportava ad un solo
infinito, ovvero Dio, mentre il mondo era finito, nel XVII secolo la situazione cambia, anche l’universo può essere
infinito; dunque, l’uomo è situato tra due infiniti.

(b) Uomo come Juste milieu


Pascal non ama gli estremi, quando pensiamo a lui dobbiamo associarlo con il mezzo, l’uomo pascaliano è colui che
trova la giusta misura, che sta a metà tra la grandeur e la misère, o meglio comprende la posizione dell’uomo tra il
tutto e il nulla. 12

(c) Qual è il disegno pascaliano?


Abbiamo visto dall’analisi degli pseudonimi dell’autore, che Pascal considerava le sue opere come tutte connesse fra
di loro, quindi il suo obiettivo, da raggiungere sia con le opere scientifiche che filosofiche, è quello di indicare
all’uomo il percorso per la felicità.

(d) Cos’è la Felicità?


Spoiler Alert: non è Dio
È stato rinvenuto il prospetto dei Pensieri (pag. 2278) da cui si evince che la prima parte dell’opera sarebbe
finalizzata al Souverain Bien; dunque, l’intento di Pascal è quello di portare l’uomo verso la felicità, per fare ciò inizia
da una critica verso Montaigne (filosofo che considera l’uomo troppo misero) ed Epitteto (considera l’uomo troppo
grande). La vera felicità sta nella coincidenza degli opposti, è, dunque, la presa di coscienza della grandeur e della
misère, che deve avvenire grazie all’intuito, bisogna cogliere l’opposizione con il cuore, perché la Ragione segue il
principio di non contraddizione. L’esprit de géométrie, invece, aiuta l’uomo nel suo agire pratico.

Sezione 5.02 L’intelligenza geometrica e l’infinito


Opera divisa in due parti: Riflessioni sulla geometria in generale e l’arte di persuadere.

Nella prima parte Pascal tratta del metodo geometrico come ciò che dà le basi all’uomo per poter andare oltre ai
semplici problemi geometrici, è grazie alla riflessione matematica che l’uomo giunge a considerarsi come giusto
mezzo tra due infiniti, tra il nulla e il tutto, così egli impara a s’estimer à son juste prix.

Pascal tratta di un metodo perfetto che si basa esclusivamente sulla dimostrazione, in effetti per conoscere tutto
bene, per avere certezza di un’idea, bisogna dimostrarla, la Ragione opera per dimostrazioni; nella realtà non
possiamo sottoporre tutto a dimostrazione, occorre andare oltre. La geometria ci insegna che la ragione è limitata e
che i principi vanno colti intuitivamente; infatti, non vi è motivo di definire termini come uomo o essere, essi
vengono colti dal cuore.

I termini che non vengono definiti non sono oscuri o difficili, sono principi (non giudizi) che vengono compresi
intuitivamente, sono evidenti.

In seguito, si analizza il concetto di doppia infinità riguardo alle nozioni di spazio e di tempo, in questo modo Pascal
vuole spiegare che non possiamo dimostrare l’aumentare all’infinito dei numeri, possiamo solo accettarlo come
principio, i numeri crescono e diminuiscono all’infinito, così come lo spazio e il tempo.

Comprendere la verità della double infinité conduce l’uomo verso la comprensione di sé stesso, on peut apprendre à
s’estimer à son juste prix.
L’uomo non è imago dei, Pascal vuole interrompere l’arroganza umana, ma ciò non significa che dobbiamo negare
l’uomo.
Articolo VI. L’Infinito
Commento al frammento 230 dei Pensieri

Sezione 6.01 Disproportion de l’homme


L’intelligenza geometrica apre la strada alla riflessione sull’infinito, grazie alla quale l’uomo va oltre i semplici
problemi della scienza, perché le sue conoscenze naturali lo umiliano, egli è costretto ad abbassarsi. Ovviamente
l’obiettivo di Pascal non è quello di mortificare l’uomo, ma di portarlo verso la riflessione esistenziale e morale, così
da innalzarlo. Per comprendere la sua misura l’uomo deve contemplare la natura, non bisogna solo conoscere le sue
leggi, anche perché la scienza è sempre in fieri; quindi, andando oltre la conoscenza naturale ci fermiamo a
contemplare l’infinitamente grande e l’infinitamente piccolo, comprendiamo che l’uomo è un nulla in confronto al
tutto e un tutto in confronto al nulla.

(a) Immaginazione 13
Quando si contempla la natura i nostri sensi ci limitano, allora Pascal ci invita a usare la nostra immaginazione,
facoltà che riveste un ruolo ambiguo, in quanto è positiva per la fisica, gli studi scientifici e in politica, ma è negativa
in ambito teologico.

L’immaginazione è una maestra d’errori, ma è tanto più subdola perché non lo è sempre

Negli esperimenti mentali di Galileo non si fa uso della ragione, si utilizza l’immaginazione; quando si fa scienza non
si può rimanere fissi sull’autorità vigente, ad esempio non possiamo dare per scontato che tutto ciò che ha detto
Aristotele sia vero (ipse dixit), altrimenti la scienza non progredirebbe, la conoscenza naturale è sempre revisionabile
e uno scienziato umile come Pascal ne è consapevole.

Mia riflessione: pensa ai film di fantascienza che hanno ispirato invenzioni e teorie reali, la scienza si serve
dell’immaginazione per andare oltre la conoscenza che l’uomo già possiede, non avrebbe senso continuare a
tramandare il sapere così come lo ha detto Aristotele, qualcosa che prima ci sembrava impossibile e che è
stata raccontata dalla fantasia oggi può essere realtà grazie alla scienza.

In politica chi governa lo stato si serve dell’immaginazione del popolo per mantenere la pace, ciò non significa che
Pascal fosse un machiavellista (tra l’altro il fine giustifica i mezzi non è una vera teoria di Machiavelli), quello che
intende Pascal è che l’impressione che il popolo ha del proprio leader è fondamentale alla stabilità dello stato.

Nell’attività politica, infatti, Pascal individua il mezzo per conseguire la pace, considerata il bene
supremo dell’ordine dei corpi. Ed è in nome della pace che egli giustifica la menzogna e invita a
mantenere il popolo all’oscuro dell’ingiustizia e della non-verità delle leggi, inducendolo al tempo
stesso a considerare un dovere la loro osservanza. Pascal è forse discepolo del nostro Machiavelli?
Ovverosia, il pur nobile fine della pace giustifica il ricorso al mezzo della menzogna nei confronti
del popolo? Intendiamoci: il pensatore francese non è discepolo di Machiavelli, ma certamente è
sostenuto da una buona dose di realismo politico. –Maria Vita Romeo

In teologia così come in storia l’immaginazione è negativa, non possiamo revisionare un accadimento storico a
nostro piacimento, così come le sacre scritture sono già state scritte e non avrebbe senso modificare il messaggio
divino. L’uso di interpretazioni libere della scrittura è la critica che Pascal muove ai gesuiti, non si può fare uso
dell’immaginazione, la massima autorità in ambito storico e teologico sono i libri e vanno rispettati.

(b) Ritorno a sé dell’uomo che contempla


L’uomo si è rapportato all’infinitamente grande, difficilmente può sostenere di essere in grado di conoscere tutto,
egli dunque si sente smarrito in un piccolo angolo della natura, in confronto al tutto egli vive in una prigione. Deve
ora contemplare l’infinitamente piccolo, anche ciò che è più piccolo di un acaro (è più difficile perdersi
nell’infinitamente piccolo perché l’uomo è più propenso a pensare di poter conoscere molto di ciò che è più piccolo
di lui, ma non è così). Smarrito tra due infiniti l’uomo impara a stimarsi al giusto prezzo, si trova nel giusto mezzo e la
sua curiosità, la sete di conoscenza, si muta in ammirazione silenziosa.

Comprendiamo che non siamo solo Ragione, la conoscenza scientifica è fondamentale, ma anche chi ha indagato la
natura come Pascal necessita di qualcosa in più, siamo anche cuore.

L’uomo non deve essere presuntuoso, egli crede di poter conoscere e dominare la natura grazie al progresso, ma
non è così, quando l’uomo è troppo presuntuoso la contemplazione dell’infinito lo umilia. Pensiamo che nel 2021
non siamo in grado di prevedere i terremoti, la tecnica e le scienze sono fondamentali ma non sono tutto.

La conoscenza scientifica, le ricerche in geometria conducono alla riflessione sull’infinito, la contemplazione


dell’infinito è propedeutica alla riflessione morale.

(c) Propedeuticità della conoscenza scientifica per la morale


Descartes e Pascal concordano sulla finalità etica della conoscenza scientifica, o meglio del ruolo che ha lo studio 14
della matematica e delle scienze naturali nel portare l’uomo alla riflessione morale.
La logica di Port-Royal, infatti, si basa sia sul Discours e le lettere morale di Descartes che sull’esprit de Géométrie di
Pascal. L’opera di Cartesio ha come obiettivo educare la Ragione a distinguere il vero dal falso, in modo tale che sia
anche in grado di distinguere il bene dal male, Pascal condivide questo legame tra la teoria e la pratica.

La logica di Port-Royal venne utilizzata in gran parte d’Europa, anche a Catania il cardinale Dusmet fece adottare il
metodo della scuola francese.

Nella lettera a Elisabetta del 4 agosto 1645 Descartes tratta della superiorità della morale rispetto ad altre
conoscenze, la nostra mente deve essere allenata per comprendere cosa fare o non fare. La Ragione non deve
risolvere problemi di scuola deve aiutare l’uomo nella vita pratica.

Nella Préface dei Principi di Filosofia Cartesio prende le distanze da Aristotele sostenendo che la logica deve essere
finalizzata alla pratica.
L’albero della filosofia descritto da Descartes ha la metafisica come radici, la fisica come tronco e tre rami, ovvero la
medicina, la meccanica e la morale.

MORALE

Medicina

Meccanica

Fisica

Metafisica

(d) Pascal galileiano


Pascal a differenza di Descartes utilizza il metodo scientifico galileiano, concepisce la natura non più come una
madre vivente (come gli studiosi erano soliti fare nel 1500) ma come un meccanismo. La natura, però, nel 1600 era
diventata l’oggetto che il soggetto doveva studiare, l’essere umano si era separato dal suo ambiente; per Pascal noi
siamo parte della natura, essa non è qualcosa di diverso da noi.
Articolo VII. Pascal fisico
Sezione 7.01 L’evoluzione del concetto di vuoto
Dalla teoria pienista di Aristotele alla misurazione della pressione dell’aria di Pascal
Come abbiamo visto in precedenza l’opera scientifica di Pascal è propedeutica alla riflessione esistenziale e alla
morale, dobbiamo quindi analizzarne i vari aspetti. Ricordiamo che la ricerca scientifica va collocata nel contesto
storico del XVII secolo, dunque, nel momento della storia in cui cambiò la concezione della Natura: in precedenza la
Natura veniva considerata madre, colei che dona o toglie la vita, una Natura a cui si attribuirono passioni umane, con
l’intervento degli innovatori la natura divenne meccanismo, l’oggetto che lo scienziato (il soggetto) deve studiare.

(a) Aristotele 15
Aristotele è il fautore della teoria pienista, secondo la quale i corpi debbono necessariamente muoversi in un luogo,
questo è comprensibile dal punto di vista del filosofo, il quale riteneva che i corpi si muovessero verso il loro luogo
naturale; dunque, l’esistenza di un corpo nel vuoto avrebbe reso impossibile spiegare il perché di questi movimenti.
Aristotele non disponeva degli strumenti e della conoscenza dei filosofi del 1600, quindi i suoi ragionamenti
appaiono adatti alla loro epoca, ma la teoria pienista si radica nel pensiero umano grazie alla sua connessione con gli
argomenti di natura teologica.

(b) Nel Medioevo


La filosofia medievale connette la riflessione della fisica aristotelica con le teorie della religione, di fatti i filosofi
medievali ritenevano che ammettere l’esistenza del nulla implicava ammettere l’inesistenza di Dio, in quanto
ammessa l’esistenza del nulla si negava l’essere identificato con Dio. Da ragionamenti analoghi nasce il concetto
dell’horror vacui, ossia la Natura ha paura del vuoto, lo teme e lo fugge; in questo modo il pensiero medievale
antropomorfizza la Natura attribuendole passioni e caratteristiche umane, inoltre la ricerca scientifica viene
inevitabilmente legata alla teologia.

(c) Galileo e Torricelli


Nel XVII secolo vi sono ancora molti sostenitori della teoria pienista, uomini della tradizione che si sottomettono
all’autorità dei grandi e non hanno intenzione di ricercare altre verità, ma gli studi di Galileo sui fontanieri di Firenze
e la ricerca sul peso dell’aria innescano uno dei più importanti e fecondi dibattiti tra gli studiosi dell’epoca.

Galileo introduce il concetto di resistenza al vacuo insieme a quello di altezza limitatissima, con essi egli voleva
intendere che l’horror vacui non è un assioma, ma si comporta come una forza limitata che può essere superata e
vinta, si può misurare, è un agente naturale, non ha alcuna valenza di “catastrofe ontologica”, cioè non dà via a
quella riflessione che conduce alla negazione di Dio. L’importanza di questi concetti galileiani consiste nel fatto che la
discussione intorno al vuoto si sposta dall’ambito teorico teologico per entrare in quello scientifico sperimentale.
Solo, in seguito, egli eseguirà degli esperimenti, arrivando anche a dimostrare che l’aria ha un peso.

Giovanni Battista Baliani, nel 1630, aveva interpellato Galilei circa la ragione per cui l’acqua che
saliva nei sifoni si fermava a una determinata altezza. Galilei, nella sua risposta, individuò la
causa della ‘forza del vacuò, ma affermò che questa, contrariamente a quanto comunemente si
sosteneva, poteva essere vinta dalla Natura. –Treccani

L’ipotesi della resistenza al vacuo si contrappone alla teoria barometrica di Torricelli, quest’ultimo era un allievo di
Galileo a cui attribuiamo l’esecuzione dell’esperimento che dimostrò l’esistenza del vuoto.

In realtà Torricelli arrivò esclusivamente ad ipotizzare che la causa dello spazio vuoto doveva essere esterna al
fenomeno, era possibile che il vuoto fosse dovuto al peso dell’aria; a causa della morte prematura Torricelli non
riuscì a dimostrare la sua ipotesi e l’esperimento lasciò aperti due quesiti:

1. Qual è la causa della soppressione del mercurio?


2. Lo spazio creatosi, apparentemente vuoto, è realmente vuoto o è riempito da qualcosa di
impercepibile ai sensi?
16

Figura 1 Esperimento di Torricelli effettuato nel 1644, conosciuto in Francia come esperimento italiano

Il T. ebbe per primo l'idea che l'acqua salisse nelle pompe, non perché attratta dal vuoto, ma
perché premuta dall'aria esterna. Egli calcolò, conoscendo il peso specifico del mercurio, che se
l'acqua saliva a diciotto braccia, l'argento vivo sarebbe salito a un braccio e un quarto circa.
L'esperienza riuscì come il Torricelli aveva preveduto. Egli ne diede la prima notizia in una lettera
dell'11 giugno 1644 a M. Ricci. La notizia, comunicata in Francia, si diffuse in tutta Europa e fu
seguita da numerose esperienze, tra cui celebri quelle di B. Pascal e di R. Boyle.

-Treccani

(d) Etienne e Blaise Pascal


L’esperimento di Torricelli si diffonde anche in Francia grazie alla divulgazione portata avanti da padre Mersenne, il
quale prova ad eseguire l’esperimento senza riuscirci, si pensa che i tubi di vetro che vennero utilizzati non fossero
adatti. Vi era anche chi continuava a sostenere la teoria di matrice aristotelica dell’horror vacui, tradizionalisti come
padre Noel non volevano abbandonare le vecchie concezioni, essi riconoscevano il risultato dell’esperimento, così
come la teoria galileiana, ma non erano pronti ad ammettere l’esistenza del vuoto; quindi, sostenevano che quello
spazio fosse un corpo o comunque qualcosa che rientrasse nei termini dell’essere.

Quando Pascal venne informato dell’esperimento italiano che aveva sconvolto il mondo dei dotti, decise di
riprodurlo, prima, nel 1646, a Rouen dove si procurò i tubi di vetro adatti e successivamente, nel 1648, a Puy-de-
Dôme. L’opera scritta da Pascal nell’ottobre del 1647 Expérience nouvelles touchant le vide segna la fine dell’horror
vacui, anche se qui ancora Pascal non tratta della pressione atmosferica, la vera spiegazione scientifica del fenomeno
verrà data in seguito all’esperimento del 1648.

Sezione 7.02 La scienza


Analisi di pag. 643 Al Lettore e della prefazione al trattato sul vuoto

L’esperienza riguardante il vuoto avvenuta nel XVII secolo è per noi di grande insegnamento; infatti, riscontriamo
l’importanza dell’autonomia della ricerca scientifica, ma anche del ruolo che ricoprono l’etica e la filosofia, ai giorni
nostri la scienza tende a sostituirsi all’etica quando i due ambiti dovrebbero rimanere distinti.

A pagina 643 nella dedica al lettore, Pascal muove forti critiche contro la concezione dell’horror vacui: egli accusa gli
uomini di avere presuntuosamente inventato delle giustificazioni a dei fenomeni di cui ignorano la vera causa, in
questo modo alla Natura sono state attribuite passioni umane. La concezione dell’horror vacui è, dunque, il frutto
della libido scendi degli uomini, i quali dovrebbero invece rimanere umili e accettare l’esistenza di fenomeni
inspiegabili con i mezzi dell’epoca, questo non si traduce in un invito ad abbandonare la scienza, bensì nell’augurio
che i posteri possano sempre superare i vecchi sapienti e che la scienza progredisca.
La Prefazione a pag. 647 è quanto rimane del trattato sul vuoto del 1648, andato perduto. Questa préface è un vero
e proprio manifesto della scienza moderna, esso presenta la differenziazione tra le discipline che devono fare
riferimento all’autorité e quelle che progrediscono grazie alla Raison.

L’autorità e la Ragione non si escludono, non sono in opposizione, il primo termine fa riferimento agli studi
precedenti in un dato ambito, ad esempio l’autorità della storia sono i libri e i documenti; mentre per raison si
intende il ragionamento messo in pratica dagli studiosi per far avanzare la ricerca in ambiti come la fisica.

In fisica, così come in musica, matematica ecc. non possiamo eliminare il ragionamento in favore dell’autorità, non
possiamo rimanere fermi a quello che ha detto Aristotele, così come non possiamo fare storia servendoci solo del
ragionamento, se qualcuno ci chiedesse “Chi fu il primo re di Francia?” non possiamo rispondere a questa domanda
solo con l’uso della ragione, dobbiamo ricordare ciò che abbiamo letto nei libri.

Il paradosso dell’era in cui vive Pascal è che vi sono molti teologi innovatori e pochissimi scienziati temerari pronti a 17
formare nuove teorie, quando invece dovrebbe essere il contrario. Bisogna dunque dare coraggio ai timidi in fisica e
mortificare i temerari della teologia, non si possono aggiungere nuovi elementi ai testi sacri (l’autorità della
teologia), bisogna invece progredire nell’ambito scientifico.

In seguito a questo discorso Pascal non vuole insultare gli antichi, il rispetto dell’autorità non entra in contraddizione
con la supremazia della ragione in alcuni ambiti del sapere; ad avere la priorità è sempre la verità e la verità esisteva
ancora prima che si iniziasse ad indagarla, dunque correggere una teoria aristotelica per giungere alla verità non è
un’offesa ad Aristotele, anch’egli avrebbe voluto giungere alla verità, ma non aveva i mezzi per farlo, lo stesso Pascal
è consapevole della scienza come sapere revisionabile e si augura che un giorno qualcuno lo superi, giungendo ad
altre grandi verità.

Articolo VIII. Pascal matematico


Dal calcolo delle probabilità al frammento della scommessa

Sezione 8.01 La matematica spiega il caso


Il 1654, anno della seconda conversione, è un periodo molto proficuo per la riflessione scientifica di Pascal, gli studi
sul triangolo aritmetico e il calcolo probabilistico avvengono proprio nello stesso anno del periodo mondano e della
notte di fuoco del 23 novembre.

Contemporaneamente a Parigi si era diffuso il gioco d’azzardo, tanto da diventare un vero e proprio fenomeno
sociale, nacque dunque l’esigenza da parte dei matematici di trovare un modo per spigare e prevedere ciò che per i
giocatori era hazard, il caso. In particolar modo la riflessione di Pascal nasce dalla sollecitazione del Cavaliere de
Méré: egli è una figura molto importante nella vita di Pascal e rappresenta quel punto di vista dei libertini con il
quale Pascal si confronta, fu lui a proporre il problema della partita interrotta, analizzato e risolto nella
corrispondenza tra Pascal e Fermat.
Il problema del Cavalier de Méré: due giocatori iniziano a giocare una partita, entrambi hanno un certo numero di
vittorie, ad un tratto la partita viene interrotta, esiste un modo equo per ripartire la somma messa in gioco? La
risposta al problema richiede di prendere in considerazione i punti avuti dai giocatori e la loro probabilità di vincita.
La formulazione del calcolo probabilistico è esposta nella lettera del 29 luglio 1654 a Fermat (pag. 295).
(a) La probabilità
Fondamentale per il calcolo della probabilità sono gli studi sul triangolo aritmetico; infatti, la probabilità è
un’applicazione di questo triangolo.

Come notiamo in figura il triangolo è formato dalle


somme tra i numeri vicini, può essere costruito
all’infinito e ce ne serviamo per calcolare la
probabilità di vincita in un gioco, ma facciamo un
esempio.

Quante probabilità ci sono, lanciando tre volte una


moneta, di fare testa tutte e tre le volte?

Dato che abbiamo a disposizione tre tentativi, prendiamo in considerazione la quarta riga del triangolo 18
1331
la somma di questi numeri dà 8, questo significa che vi sono 8 possibilità o combinazioni diverse: 1(3 teste), 3 (2
teste + 1 croce), 3(1 testa + 2 croci), 1(3 croci). Tutto ciò significa che si ha una probabilità su otto di fare per tre volte
di seguito testa quando si lancia una monetina, il che equivale a dire che il caso, l’hazard è espresso sotto forma di
frazione matematica.

Sezione 8.02 Frammento della scommessa


Come è già stato detto in precedenza la ricerca scientifica di Pascal non è fine a sé stessa; infatti, anche la probabilità
e il gioco d’azzardo portano a ben altre riflessioni legate alla sfera esistenziale. La partita, citata dal Cavalier de Méré,
può essere interrotta in qualsiasi momento, esattamente come la vita dell’uomo che può finire in ogni istante, nasce
la metafora della vita come una partita nella quale bisogna scommettere, la scommessa riguarda l’esistenza o meno
di Dio.

Il frammento 681 denominato Pari (Scommessa) è spesso stato interpretato come un’apologia nell’apologia, nel
senso di giustificazione del cristianesimo; in questo frammento Pascal dialoga con un libertino e il suo obiettivo non
è quello di imporgli la fede o di condannare il suo stile di vita, Pascal è aperto al dialogo e non giudica nessuno, la sua
intenzione è quella di portare il libertino a ragionare, così che possa comprendere l’utilità nel comportarsi da uomo
onesto.

L’obiettivo con questa apologia non è assolutamente quello di dare la fede, perché la fede è un dono che può essere
dato esclusivamente da Dio, però se il libertino iniziasse a comportarsi da uomo onesto potrebbe ricevere da Dio il
dono della fede.

La tecnica che Pascal utilizza nel dialogo è la medesima che egli espone nell’arte di persuadere, non si può parlare ad
un francese in una lingua che egli non conosce; quindi, Pascal tratta l’argomento dell’esistenza di Dio attraverso le
categorie dell’utile, in modo che il libertino possa comprendere e vedere la convenienza nel comportarsi in modo
giusto. Seguiamo le tappe che impostano la riflessione sulla scommessa:

1. Innanzitutto, Pascal, deve far riconoscere al libertino il limite della ragione umana, in quanto essa può
conoscere solo per dimostrazione, il filosofo ribadisce che la conoscenza deve procedere dal finito
all’infinito e che noi possiamo cogliere, ma non dimostrare (il che va oltre il ruolo della Ragione), l’esistenza
di un infinito naturale
2. Potremmo concludere per analogia che questo infinito naturale deriva da un infinito sostanziale la cui
esistenza non può essere dimostrata.
3. Pascal insiste molto sulla differenza tra finito e infinito, perché deve far capire quanto il finito sia un nulla
comparato all’infinito, così la nostra vita limitata è un nulla in confronto alla vita eterna.

Ricapitolando: la vita è una partita e dobbiamo scommettere sull’esistenza o sulla non esistenza di Dio, non
possiamo sottrarci alla scommessa, conviene scegliere e non possiamo rimanere fermi nell’inettitudine.
Pascal invita il libertino a non esitare e a scommettere sull’esistenza di Dio, ma il libertino ha paura di stare
scommettendo troppo, allorché Pascal ci dimostra che se scommettessimo sull’esistenza di Dio e Dio dovesse
esistere guadagneremmo la vita eterna, in più l’infinito è sempre superiore e più conveniente di ogni finito. Il
giocatore in genere scommette un finito certo (5 euro) per un finito incerto (25 euro) e anche questo è conveniente;
quindi, figuriamoci scommettere un finito per un infinito, anche se l’infinito rimane incerto è comunque una
scommessa conveniente.

Ponendo il caso che Dio non esistesse, chi ha scommesso il contrario non perderebbe nulla, cioè scommettere per
l’esistenza di Dio non significa perdere la propria vita, ma adottare un comportamento da uomo giusto, dunque
anche se Dio non dovesse esistere si sarebbe vissuta una bella vita, ricca di comportamenti benefici e non di futili
lussi e appagamenti passeggeri; inoltre le regole dell’uomo onesto non vanno pensate come qualcosa che viene
imposto dall’alto, ma come le leggi del buon senso.
Ribadiamo che l’obiettivo di Pascal non è quello di dimostrare l’esistenza di Dio, né di portare il libertino alla fede, 19
ma quello di guidare la sua riflessione per far giungere la Ragione a giudicare utile e conveniente la scommessa
sull’esistenza di Dio e portare così il libertino ad adottare le regole dell’onestà. La Ragione non può dimostrare
l’esistenza di Dio o dell’infinito sostanziale, non può neanche concedere la fede, non può argomentare sulla scelta
della testa o della croce, però è sempre la ragione a dirci che sarebbe sciocco non scommettere sull’esistenza di Dio
in una condizione così conveniente.

Articolo IX. Il Divertissement e le tre morali


Sezione 9.01 Divertissement
La distrazione, analisi del frammento 168

Uno dei pericoli della vita dell’uomo è il divertissement, che potremmo tradurre come distrazione, con questo
termine Pascal indica tutto ciò che distoglie l’uomo dal pensiero, dalla riflessione e dunque dalla conoscenza del sé. Il
frammento 168 fa parte della “mazzetta” dei pensieri in cui si tratta questo argomento, in esso Pascal riporta le sue
riflessioni in seguito all’osservazione del comportamento dell’uomo, il quale ricerca il movimento e l’agitazione per
evitare la contemplazione della sua natura finita e mortale, dalla quale riflessione l’uomo comune pensa che derivi la
sua infelicità. La gioia, per l’uomo, consiste nelle distrazioni (es. oggetti appena comprati, avanzamenti di carriera,
ostacoli da superare, la caccia, il gioco d’azzardo, farsi apprezzare dagli amici), Pascal sfata questa concezione
comune, dimostrando che la vera felicità consiste nella contemplazione della natura, la quale porta l’uomo a
s’estimer à son juste prix.

(a) Pensare è libertà


Attraverso il metodo scientifico Pascal compie un vero e proprio studio sull’atteggiamento dell’uomo, egli prima
osserva poi ipotizza e infine verifica, la sua riflessione è il frutto di questo ragionamento.

L’uomo si agita sempre, ricerca sempre qualcosa da fare, è incapace di restare in una stanza a pensare, perché
appena lo fa si sente infelice, questo porta l’uomo a fare coincidere il pensiero con l’infelicità e a ricercare il
divertissement. In realtà l’uomo dovrebbe abbracciare la sua condizione mortale, ancora oggi manca una cultura
della morte, cioè troviamo difficoltà a rapportarci con essa, sembra ancora un argomento tabù; per valutare bene la
condizione umana (s’estimer à son juste prix) bisogna essere capaci di pensare. In Pascal il pensiero è un’azione
libera, chi è in grado di pensare è un uomo libero; dunque, l’invito di Pascal a restare in una stanza non deve essere
interpretato come un obbligo ascetico, ma come l’opportunità di pensare ed essere liberi. Quando ci distraiamo
smettiamo di pensare, portiamo l’esempio del marketing dei nostri giorni, chi studia etica della comunicazione sa
che il marketing è manipolazione, dirige il nostro pensiero in una direzione, noi ci distraiamo tra un video YouTube e
una serie Netflix il nostro pensiero non è più libero, ciò non significa che dobbiamo rinunciare totalmente a questi
svaghi, ma essi non devono essere totalizzanti a loro volta.
(b) Importanza della morte
La riflessione esistenziale è un presupposto del comportamento dell’etica, se l’uomo è disinteressato alla
contemplazione della natura e alla conoscenza di sé non si rende conto
del suo ruolo nel mondo, non è portato ad assumere un comportamento
etico, invece la consapevolezza della nostra mortalità, del nostro essere
nulla in confronto all’infinito, è ciò che ci porterebbe alla pace e alla
felicità, difficilmente ci impegneremmo nella guerra o nella caccia;
l’uomo che ha il necessario per vivere non dovrebbe cercare altro,
l’unico motivo per cui ci sono le guerre, quindi, è perché l’uomo si deve
distrarre dalla sua condizione.

Facciamo l’esempio del re, tutti invidiano il suo modo di vivere, perché
Figura 2 Fotogramma della serie The
un re ha tutto e può avere tutto ciò che vuole, è sempre circondato da persone che 20
Good Place in cui uno dei personaggi
lo fanno distrarre e ogni giorno si occupa di gestire lo stato e le guerre, non ha un
contempla la sua mortalità e cede ad
una crisi esistenziale. momento per pensare e non desidera averlo, perché anche il re se si fermasse a
contemplare la sua condizione di uomo si sentirebbe infelice.

Quindi prendere consapevolezza della morte ci porta alla felicità, in quanto la felicità per Pascal consiste nell’intuire
la grandeur e la misère dell’uomo, infatti l’uomo non è il nulla, ma non è neanche il tutto, è posto tra due infiniti e
questa coincidenza di opposti può essere colta solo dal cuore. È la consapevolezza della natura dell’uomo che
conduce direttamente all’agire morale.

(c) Doppia natura dell’uomo


Fino ad ora abbiamo detto che la riflessione porta alla conoscenza della natura dell’uomo, ma qual è questa natura?
(domanda d’esame)
Per Pascal l’uomo ha due tipi di natura, tra il primo e il secondo tipo non vi è un passaggio completo; dunque, è
sempre possibile tornare alla prima natura:

1. Natura integra: è la prima natura grazie alla quale sentiamo che la nostra felicità si trova nella quiete e non
nell’agitazione, possediamo un residuo di questa natura ed è quella alla quale dobbiamo tornare.
2. Natura lapsa: seconda natura, deriva dal peccato originale.

Pascal ci invita a prediligere la prima natura, l’uomo in genere aborrisce la quiete, perché la noia è considerata come
un veleno, quindi egli ricerca lo svago, non uno qualsiasi ma qualcosa che lo appassioni; eppure, così facendo l’uomo
inganna sé stesso, nasconde sotto la sabbia la sua finitudine e tenta di distrarsi, questo non può renderlo felice.

Quale alternativa abbiamo al divertissement? La contemplazione della natura è ciò che Pascal ci offre al posto della
distrazione, anche la filosofia del camminare di cui trattano Rousseau e Kant si basa su questo principio, bisogna
prendersi dei momenti di solitudine per riflettere lontano dalle distrazioni. Passeggiare e passare del tempo in mezzo
alla natura osservando il mondo che ci circonda dovrebbe essere un passatempo da rivalutare anche ai giorni nostri,
in una società in cui la tecnologia ha accorciato i tempi d’apprendimento e ridotto l’utilizzo della fantasia e del
meraviglioso.

Sezione 9.02 Dalla conoscenza scientifica alla morale


Ripercorriamo in breve le tappe fondamentali della riflessione pascaliana che abbiamo già analizzato e che ci portano
verso l’agire morale.

Lo scienziato vuole conoscere la natura, per questo la studia, ma il suo sapere lo porta presto ad apprezzare anche la
semplice contemplazione della natura, attraverso la quale prende consapevolezza della double infinité, cioè
dell’infinitamente grande e dell’infinitamente piccolo, del tutto e del nulla; contemplando i due infiniti può così
conoscere la posizione di medietà dell’uomo, impara a s’estimer à son juste prix. La riflessione intorno all’uomo non
può essere conclusa attraverso l’uso della ragione; infatti, l’uomo è sia misero che grande e questi due opposti non
possono coincidere razionalmente, perché la ragione ha il limite di seguire la legge della non contraddizione; quindi,
l’unificazione degli opposti può essere portata avanti solo dal cuore, che intuisce la natura dell’uomo. La
disproportion dell’uomo è colta, dunque, intuitivamente ed è ciò che sposta l’attenzione dal piano soggettivo a
quello oggettivo dell’interazione, cioè, quando l’uomo comprende di essere un roseau pensant (fr. 231 pag. 2393)
sente di entrare in contatto con l’altro.

(a) Le tre tappe della morale


La prima morale ha le caratteristiche di instabilità e mobilità, nel frammento 94 (pag. 2315) Pascal esprime la
relatività delle leggi di questa morale con l’espressione “un meridiano decide sulla verità”. La sua riflessione nasce in
seguito al seminario di Hobbes del 1647 a cui Pascal assiste, egli prende coscienza che anche atti deplorevoli come
l’uccisione dei figli o l’incesto non sono giudicati negativamente in tutte le località, bensì esistono stati dove sono
pienamente accettati questi comportamenti, così Pascal si pone il problema dell’inesistenza di una giustizia di
carattere universale, che è la ragione dell’instabilità e del relativismo morale.

«Non c’è luogo tra gli infedeli e i selvaggi in cui non sia permesso dire che la calunnia è un crimine,
che non è permesso uccidere il proprio prossimo per la sola difesa del proprio onore: vi sono solo i
luoghi in cui ci sono i Gesuiti in cui non si osi parlare così. Bisogna permettere le calunnie, gli 21
omicidi e la profanazione dei sacramenti oppure esporsi agli effetti della loro vendetta».
L’uomo che agisce secondo la prima morale è spinto dalla libido dominandi, vuole primeggiare sugli altri uomini e si
preoccupa solo della sua felicità, perché si rannicchia nel relativismo e nello scetticismo, il suo amor proprio lo porta
ad un’etica individualista.

La seconda tappa della morale è detta morale dell’honnête homme, si basa sempre sull’amor proprio, ma non è
chiusa ed egocentrica, gli uomini che seguono la seconda morale considerano gli altri e desiderano la felicità altrui,
ma solo se questo porta anche loro verso la felicità. L’ honnête homme soddisfa i bisogni e i desideri degli altri, ma lo
fa per ingraziarsi le altre persone e fare in modo che essi lo lodino per accrescere il suo amor proprio. Quindi
l’honnête homme non è un buon amico, se ha interesse nel farsi adulare da noi “ci tratterà come vogliamo essere
trattati”.
Questa morale è, secondo Pascal, la più comune tra le morali sans Dieu, dobbiamo ora considerare il passaggio dalle
morali basate sull’amor proprio ad una morale basata sul soddisfacimento dei beni universali.

Articolo X. Dottrina dei tre ordini e terza morale


Ricapitolazione delle tre morali, Pascal (non) è nemico della f ilosofia, i tre ordini

Sezione 10.01 Un deux trois, voilà la morale


Pascal tratta di tre gradi o tipi di morale, precedentemente abbiamo discusso la prima morale, in cui l’uomo non
considera l’altro e agisce solo per ottenere il proprio bene e ricevere piacere; la seconda morale è invece una morale
razionale, si considera l’altro ma solo perché l’azione verso l’altro conduce al piacere per sé stessi, quindi l’azione
morale non è fine a se stessa, non è dovere-per-il-dovere (per usare un termine kantiano). Inoltre, la seconda morale
vede il fallimento della comunicazione, l’uomo della seconda morale si rapporta con l’altro in modo falso, gli mente e
fa del bene solo perché gli conviene. Tuttavia, Pascal non condanna questo tipo di morale, è un modo per iniziare a
vincere l’amor proprio, un primo passo verso la considerazione dell’altro e quindi della terza morale, ricordiamo che
anche nel frammento della scommessa Pascal non pretendeva di portare i libertini alla fede, ma solo di fare loro
accettare le regole dell’honnête homme, dunque della seconda morale, che scaturisce dalla riflessione razionale e
dall’applicazione del metodo geometrico.

Per raggiungere la terza morale, però, non possiamo fare uso esclusivamente della razionalità, né possiamo fare
appello solo al cuore, la terza morale, che è l’etica per eccellenza non è né razionale né irrazionale, ma una morale
del juste milieu. Questo terzo tipo viene rappresentato dal cristiano ideale, quindi è una morale che guarda a Dio;
infatti, dopo aver riconosciuto i nostri limiti, non dobbiamo semplicemente accettarli, ma cercare di diventare delle
persone migliori, è giusto che l’uomo vada alla ricerca della morale.

(a) La terza morale nei pensieri


Al fine di comprendere come Pascal fa giungere l’uomo alla terza morale possiamo analizzare il prospetto dei
pensieri. Il prospetto è una sorta di tabella che Pascal redige per presentare la sua opera (I Pensieri non sono stati
ordinati e finiti dall’autore) conosciamo dunque l’intento e l’organizzazione dell’opera grazie al prospetto. (pag.
2279).

Notiamo che l’opera è suddivisa in due parti: una preparatoria filosofica e l’altra dimostrativo teologica.

Nella prima parte Pascal analizza l’uomo, lo osserva e delinea i suoi comportamenti, quindi con questa parte l’uomo
dovrebbe imparare a conoscersi, come abbiamo ripetuto più volte, la conoscenza dell’uomo consiste nel riconoscersi
sia misero che grande, in effetti la felicità per Pascal consiste proprio nell’accettare la coincidenza fra opposti, che
non può avvenire con la ragione a causa del principio di non contraddizione, dunque dobbiamo passare alla terza
morale e alla seconda parte dei pensieri.

Una volta che l’uomo conosce sé stesso può aprirsi agli altri, adottare un comportamento morale e divenire saggio;
per arrivare a tutto questo bisogna passare per la seconda parte dei pensieri, quella dimostrativo teologica, dove
Pascal dimostra, appunto, tutto ciò che ha anticipato nella prima parte. 22
L’accettazione dell’antinomia tra grandeur e misère attraverso l’accordo fra ragione e cuore porta alla nascita di un
uomo davvero etico, il cristiano perfetto, il quale si apre all’altro, ciò non significa solo agire per il prossimo, ma
anche compiere un’azione rivolta a Dio; infatti, mentre la prima parte dei pensieri e le prime due morali sono sans
Dieu, la terza morale e la seconda parte dei pensieri consistono anche nell’accettare la fede in Dio.

È chiaro che Pascal non vuole dare la fede attraverso i suoi scritti, non può farlo, solo Dio può concedere la grazia,
l’uomo che conosce sé stesso e che ha accettato la coincidenza degli opposti è pronto ad accettare la grazia e a
credere in Dio, se Egli la concede.
La morale pascaliana assume così la forma di un umanesimo cristiano, al contrario di come potremmo pensare,
questi due termini non sono in contraddizione, l’uomo che si apre all’ascolto divino non sta rinnegando sé stesso,
tanto meno abbandona la ragione. Una fede senza ragione è superstizione.

L’obiettivo finale dei Pensieri è indicare all’uomo la strada per la felicità

Pascal critica la filosofia che non fa il suo dovere, in particolar modo la critica della filosofia è riportata nel colloquio
con Saci. I critici spesso hanno ritenuto che Pascal fosse nemico della filosofia proprio a causa di questa critica, non
c’è niente di più sbagliato, Pascal ha a cuore la filosofia, ma quel tipo di filosofia che non porta l’uomo alla felicità è
inutile, questo perché la pratica e la teoria in Pascal non sono in opposizione, la teoria è utile alla pratica e viceversa.
Agire bene è innanzitutto pensare bene, quindi la vera e propria morale dovrebbe consistere nell’allenare il pensiero,
così da poter agire bene, questo è l’obiettivo della logica di Port-Royal, gli scritti per gli studiosi di Port-Royal hanno
come obiettivo affinare il pensiero, così da poter riflettere sull’azione e poi agire bene.

(b) Ricapitolazione schematica dei passaggi di Pascal


 Conoscenza scientifica e contemplazione della natura
 Applicazione del metodo geometrico (intuizione dei termini primitivi e dimostrazione)
 Conoscenza di sé stessi, l’uomo come un nulla in confronto al tutto e un tutto in confronto al nulla
 Consapevolezza dei propri limiti, umiltà
 Apertura verso l’altro: azione morale e ascolto del divino.

Due felicità raggiungibili, una terrena, grazie alla riflessione filosofica possiamo essere tranquilli in questa vita, ma è
solo grazie al ricongiungimento con il divino che possiamo raggiungere la felicità eterna, in questo caso non
possiamo limitarci alla ragione, bisogna adoperare anche il cuore, il che non significa rinunciare completamente alla
razionalità.
Sezione 10.02 Teoria dei tre ordini parte 1
Il fondamento della filosofia pascaliana

La realtà è divisa in due piani:

 Naturale:
1. Ordine del corpo (si occupa della politica)
2. Ordine della mente (Scienza) la Ragione ha il dominio di quest’ordine
 Soprannaturale:
1. Ordine della carità (l’ambito è la fede) la grandezza è il cuore

Gli studiosi hanno interpretato questa distinzione come un’opposizione assoluta, cioè come se l’ambito della politica
23
non avesse nulla a che fare con la fede o come se la ragione non fosse inclusa nella fede; non è questo quello che ci
vuole dire Pascal.

La distanza che vi è tra gli ordini è incommensurabile, sono distinti, ma solo sul piano categoriale, è una
incommensurabilità categoriale.

È vero che non possiamo giudicare un avvenimento scientifico con le categorie della fede, ma questo non significa
che la carità sia completamente esclusa dalla scienza, così come la fede non può restare senza razionalità, è vero che
domina il cuore ma non bisogna escludere la ragione, altrimenti si tratterebbe di superstizione.

(a) Frammento 339

Il frammento 339 è importante per la comprensione della distinzione fra i tre ordini, è qui che Pascal tratta della loro
incommensurabilità, egli riporta anche degli esempi di individui che hanno raggiunto la grandezza in uno di questi
ordini, come Archimede, una grande mente che certo va ammirata per le sue opere scientifiche e non ad esempio le
sue azioni militari; invece, di Gesù bisogna ammirare le opere di carità, non analizziamo la figura e le azioni di Gesù
attraverso la politica.

Pascal condanna quegli uomini che si servono della fede per la politica, non è né un machiavellista, né un utilitarista,
la fede deve rimanere indipendente dal potere politico; infatti, egli critica Maometto e i gesuiti, non perché era
contrario ad altre fedi, anzi era molto tollerante, ma perché crede che questi abbiano fatto un uso errato della fede.

Anche se in questo frammento Pascal cita personalità grandi in un ordine, ciò non significa che non possono esistere
persone che abbiano successo in tutti e tre i piani, ad esempio pascal riteneva che la regina Cristina di Svezia fosse
una grande personalità politica, una donna dalla grande fede (era protestante ma questo per Pascal non ha
importanza) e aveva anche interessi scientifici e filosofici.

Così come c’è chi è grande in tutti gli ordini, non tutti raggiungiamo la grandezza in almeno uno di questi, possiamo
sempre migliorare noi stessi ma ciò non significa che diventeremo Archimede o Gesù.

Articolo XI. Una politica cristiana cap.1


Teoria dei tre ordini, differenza saggezza e sapienza, frammenti 39 2, 339 e 773, amor proprio e
amor di sé, individuo società e forza, doppia natura dell’uomo.

Bisogna collocare la riflessione politica pascaliana in un periodo molto tenebroso della storia europea: la Guerra dei
trent’anni (1618-1648), periodo in cui oltre al disorientamento e alla perdita di fiducia nello stato, l’universalità della
religione cristiana è messa in crisi dal protestantesimo e dall’islam. Tutto questo porta alla deresponsabilizzazione
del cittadino; obiettivo di Pascal è quello di riportare l’individuo alla dimensione etica, all’amare sé stesso e agire per
la comunità, inoltre risulta fondamentale l’educazione del principe. Pascal non scrive un vero e proprio trattato
politico, è stato possibile dedure le sue concezioni politiche da alcuni frammenti dei pensieri, dalle lettere provinciali
(in particolar modo la quattordicesima) e dai discorsi sui grandi.

Sezione 11.01 Teoria dei tre ordini parte 2


Dove dobbiamo collocare la politica nel pensiero pascaliano? Nel frammento 339 Pascal tratta di due piani, uno
naturale e uno soprannaturale, tra i quali vi è una distanza incommensurabile, all’interno del piano naturale
troviamo l’ordine della politica, ad esso è legato il genere delle grandezze carnali.

Tutto il fulgore delle grandezze carnali non ha nessuno splendore per le persone occupate nelle
ricerche intellettuali. La grandezza degli intellettuali è invisibile ai re, ai ricchi, ai capitani, a tutti
questi grandi della carne. La grandezza della saggezza, che è nulla se non da Dio, è invisibile agli
uomini carnali e agli intellettuali. Sono tre ordini di genere diverso.

-Pensieri frammento 339 24

Fra questi ordini vige una distanza incommensurabile, ma solo dal punto di vista categoriale. La differenza tra gli
ordini è data dai loro diversi generi: alla grandezza della chair appartiene il genere del corpo, alla grandezza
dell’ordine dell’esprit appartiene il genere della mente, alla grandezza della sagesse il genere della carità.

Perché le chiamiamo grandezze? Quando Pascal si occupa della dottrina dei tre ordini non si riferisce all’uomo
comune, il quale potrebbe non eccellere in nessuno di questi ordini, ma sta parlando di coloro che sono grandi nel
proprio ambito, pensiamo, ad esempio, alla regina Cristina, lei era grande in tutti e tre gli ordini, perché grande
figura politica, interessata nella scienza e donna di fede protestante; ma non tutti sono eccezionali come lei, solo in
pochissimi riescono ad essere grandi in un solo ordine.

L’importante è non farsi schiacciare dal proprio ordine, Pascal ci mette in guardia dalla superbia, quando un grande
dell’ordine della scienza crede che il suo ambito sia l’unica cosa che conta e ignora tutto il resto che egli ha nella sua
vita, allora è un uomo a metà, potrà anche essere sapiente, ma non sarà saggio. Ad esempio, non possiamo negare
che Galileo fosse un grande sapiente, il genio della scienza, ma non andava mai a trovare sua figlia, l’ha abbandonata
in convento, probabilmente perché era troppo preso dal suo lavoro.

Se Galileo era sapiente ma non saggio, allora cos’è la saggezza? Pascal differenzia questi due concetti, in quanto
sapere molto non implica il divenire saggio, la saggezza è il sapere dell’uomo che sa come agire, è visibile solo agli
occhi del cuore, assume l’essenza della santità solo davanti a Dio.

La funzione del cuore, quindi, non è solo quella di convincere l’intelletto ad accettare l’intuizione, ma anche quella di
convincere la volontà ad agire secondo carità, esso è dunque il trait d’union che unisce il piano naturale a quello
soprannaturale, perché è aprendosi all’altro per mezzo della volontà che l’uomo può giungere alla morale più alta,
passare dalla saggezza alla santità e vivere in armonia con l’anima universale.

Ricordiamo che la saggezza e la santità non corrispondono del tutto, è come se appartenessero a due ordini
differenti, ma gli ordini restano comunque tre, in quanto la saggezza può diventare santità se la volontà del singolo
coincide con la volontà di Dio.

L’uomo può e deve non farsi schiacciare dal proprio ordine, deve allontanarsi dalla concupiscenza (libido sentiendi,
sciendi, dominandi) grazie al cuore e all’amor di sé, attraverso i quali Dio concede la carità indispensabile per
rinunciare alla superbia e alla chiusura, per aprirsi agli altri e agire secondo la morale.

L’esempio più appropriato di santità è Gesù Cristo, il grande dell’ordine della carità, che va dunque giudicato per le
sue buone azioni e non per la sua conoscenza o astuzia politica (fr. 339).

(a) Frammento 733 dalla saggezza alla giustizia, dalla carità alla volontà
L’altro frammento importante per la comprensione della teoria dei tre ordini è il 733, in cui il termine ordine
sostituisce quello di grandezza, la saggezza viene sostituita da giustizia, la carità è sostituita da volontà. È facile
intuire il ruolo della giustizia, essa è ciò che distingue il bene dal male, mentre l’uomo saggio sa come agire bene,
quindi sono affini. La volontà in questo frammento corrisponde ad un ordine, essa infatti è il termine che sostituisce
“carità”, esso è l’ordine dei sapienti, i quali come tutti i grandi, rischiano di cadere nella concupiscenza.
Ordine del corpo (politica) Ordine della mente Ordine dei saggi/carità/volontà
Concupiscenza della carne Concupiscenza degli occhi Orgoglio

L’orgoglio è la concupiscenza peggiore e la più temibile, in quanto il sapiente merita di sentirsi orgoglioso, ma deve
riconoscere che la sua sapienza deriva da Dio, solo così può non farsi schiacciare dal suo ordine. Non bisogna peccare
di orgoglio, perché il rischio è quello di cadere nell’amor proprio e chiudersi in sé stessi, un uomo che si chiude e non
pensa agli altri, non può divenire saggio, perché il saggio è colui che agisce bene, in armonia con l’anima universale,
egli deve rinunciare alla volontà propria (la quale non sarebbe mai soddisfatta) e uniformarsi alla volontà divina; la
volontà è la chiave di volta per il passaggio dal piano naturale a quello soprannaturale. Infine, sempre da questo
frammento capiamo che da un punto di vista pratico i tre ordini non sono poi così distanti, Dio regna su tutto, la
distanza è da considerarsi solo categoriale.

(b) Amor di sé, amor proprio 25


Abbiamo trattato della chiusura dei grandi in sé stessi, dell’individualismo che può cogliere anche il sapiente a causa
della concupiscenza, Pascal condanna questo atteggiamento, la felicità si raggiunge nella relazione, noi siamo tutti
parte di un tutto e così come le singole parti del nostro corpo svolgono il loro dovere e permettono al corpo di stare
bene, in questo modo ogni individuo per essere felice deve aprirsi all’altro e svolgere il proprio dovere, che
corrisponde alla beatitudine.

Dio, dopo aver creato il cielo e la terra, che non sentono affatto la felicità del loro essere, volle
creare degli esseri capaci di conoscerlo e di costituire un corpo di membra pensanti. Infatti, le
nostre membra non sentono affatto la felicità della loro unione, della loro mirabile intesa, della
cura che ha la natura di infondervi gli spiriti e farle crescere e durare. Come sarebbero felici se lo
sentissero, se lo vedessero! Ma per questo dovrebbero avere intelligenza per conoscerla e buona
volontà per essere in armonia con quella dell’anima universale. Fr.392

Aprirsi all’altro non vuol dire rinnegare sé stessi, anche se aiuto il prossimo e penso alla comunità, non devo
sacrificare nulla di me, l’amor di sé è giusto, quindi, nella misura in cui noi riconosciamo che i nostri bisogni sono
quelli di tutti e non ci chiudiamo nei desideri egoistici. Un discorso simile potremmo farlo per la volontà, la quale non
è buona o cattiva in sé, ma vi è una volontà individuale e chiusa che è da rinnegare e una volontà da uniformare a
quella divina, cioè quella volontà che ci permette di agire per tutti e non solo per noi stessi.

Sezione 11.02 La società


Doppia natura dell’uomo, amore finito e infinito

È chiaro che questa riflessione si rispecchia nella politica, anche il cittadino, in quanto individuo del mondo, non può
isolarsi e pensare solo al proprio tornaconto, Pascal vorrebbe guidare gli individui verso la felicità e i cittadini verso la
fiducia nello stato e l’agire comune.

Pascal tratta della caduta dell’uomo, del peccato originale e della nascita della società nella lettera scritta a Gilberte
in occasione della morte del padre 17 ottobre 1651.

L’uomo nella sua condizione edenica è stato creato “santo, innocente e perfetto”, questa è la sua prima natura, egli
possiede due amori, uno infinito per amare Dio e l’altro finito per amare sé stesso; quando ha peccato cioè ha
creduto di poter essere indipendente da Dio, è caduto, così si è formata la seconda natura dell’uomo, in cui si è
diffuso l’amor proprio, ma rimane un “barlume del suo autore”, così che il passaggio dalla prima natura alla seconda
natura non è definitivo, rimane la possibilità e soprattutto il dovere di ritornare a quella prima natura.

Nella seconda natura si è diffuso mostruosamente l’amor proprio, che ha riempito il vuoto lasciato da Dio; quindi,
l’uomo usa l’amore infinito per amare un oggetto finito, bisogna invece che egli torni a Dio, ma per compiere il
passaggio dalla seconda natura alla prima natura, egli necessita, oltre alla grazia sufficiente datagli da Dio, di un atto
di libero arbitro.

Dio concede a tutti la grazia, ma Pascal non è un gesuita, non possiamo dire al popolo di stare tranquillo perché
tanto Dio perdona tutti, Pascal non è neanche un calvinista e sebbene egli creda nella predeterminazione, l’uomo
può agire per il perdono divino, non è condannato. È come se Dio ti offrisse una caramella, ma se tu non la vuoi non
c’è modo in cui te la possa dare, la caramella è la grazia, il tuo accettarla o meno è l’atto di fede.

L’introspezione non è l’unico modo in cui l’uomo può modificare la natura lapsa (seconda natura) e tornare ad un
comportamento morale guidato dalla carità, egli necessita di uno stato forte capace di proteggerlo, così che
l’individuo si assuma le proprie responsabilità e non si allontani dallo Stato. La società è lo specchio della doppia
natura dell’uomo.

La società si è affermata grazie all’uso della forza, la natura dell’uomo dopo la caduta, infatti, lo porta a voler
dominare sugli altri, scoppia così una guerra che porterà alla vittoria del più forte (non sempre per il più forte si
intende colui che è più violento, la forza può essere anche quella della massa), gli altri dovranno seguire le leggi
imposte dal più forte e si abitueranno ad esse.

Concupiscenza forza e abitudine: le tre regine del mondo (non in senso positivo). La concupiscenza è uguale in tutti 26
gli uomini, tutti vogliono comandare, mentre la forza è disuguale, altrimenti non si avrebbe mai un vincitore.
L’abitudine interviene nel momento in cui il vinto si sottomette alle leggi del vincitore, egli si abitua a seguire le leggi,
altrimenti ritorneremmo nello stato di guerra, una volta stabilito l’ordine dal vincitore, quest’ultimo deve mantenere
la pace e la tranquillità.

Il forte che si è affermato e che ha imposto le sue leggi, deve impegnarsi a mantenere la pace, anche mentendo al
popolo, il quale non deve sapere che le leggi sono ingiuste, altrimenti non le rispetterebbe e sarebbe il caos. Lo stato
si deve impegnare a difendere i cittadini dagli altri stati, non si può rimanere inermi all’attacco di un altro Stato, il
nemico va dominato (bellum iustum), la forza non deve però degenerare in tirannia, importante è il ruolo della
giustizia.

Anche se la concupiscenza fonda la società ed essa è importante per conservare sé stessi, continuare ad esistere, ciò
non riabilita la concupiscenza, la quale deve essere rieducata per scopi etici.

Articolo XII. I Propilei della società


Inizio della società, concupiscenza, forza, immaginazione, abitudine. Frammenti : 78, 59, 60, 94, 100.
Secondo discorso sulla condizione dei grandi.

In questo capitolo verranno forniti: una visione schematica della nascita della società secondo Pascal, delle mappe
concettuali sui quattro aspetti fondamentali per la nascita e il mantenimento dell’ordine sociale e il commento ai
testi sopra citati.

Obiettivo fondamentale del Pascal politico è esortare l’individuo a prendere parte alla società; infatti, questa
riflessione politica è da collocarsi in un periodo di crisi, in cui il cittadino ha perso fiducia nello stato e si è
deresponsabilizzato.
I. La società nasce dalla concupiscenza (libido dominandi), l’uomo desidera rendersi indipendente da
Dio, questo è il vero peccato originale: la superbia dell’uomo, che si convince di poter vivere senza
Dio.
II. Avviene il passaggio da una prima natura sana ad una seconda natura corrotta, pervasa dall’amor
proprio e dalla concupiscenza, l’uomo desidera dominare su tutto e tutti e dato che la concupiscenza
è presente in egual misura in tutti gli uomini, essi lottano fra di loro.
III. Dalla lotta emerge il più forte, il quale vince, sottomette gli altri e può imporre le proprie leggi
(ingiuste perché nate dalla natura lapsa, ciò non esclude che in futuro non si possano avere leggi più
giuste grazie all’educazione dei principi).
IV. Coloro che vengono sottomessi dal più forte si abituano alle leggi e le rispettano, il più forte che
ormai regna deve impegnarsi a garantire la pace. La società nasce per mettere ordine al caos della
guerra.
Sezione 12.01 La Concupiscenza, la forza, l’immaginazione e l’abitudine

Concupiscenza Forza Immaginazione Abitudine

- Qualità concreta un modo di credere più


-Fonte delle azioni "Maestra di errore e di
-Non riguarda solo la facile della
volontarie falsità" fr. 78
violenza dimostrazione
27

Nell'ambito della morale


tutti la possiedono in Muove le azioni Supplisce là dove la
e della religione è
egual misura involontarie ragione non arriva
tradizione

In armonia con le leggi Presente in misura


naturali (desiderio di diversa negli uomini, Il suo uso razionale è Il fondamento del potere
preservare il proprio quindi pone fine alla utile in ambito scientifico e stabilità delle leggi
essere) guerra

La si può dirigere verso il Forza-Giustizia: non


In politica: pone quei
bene comune, il re deve potendo rendere forte la Strumento che
falsi, eppur necessari,
soddisfare i bisogni dei giustizia, si è giustificata addomestica il moi
valori e li regge.
sudditi la forza

Forza e immaginazione Continuo


fanno perpetuare il apprendimento, plasma
potere (consenso e comportamento e
coercizione) mantiene ordine sociale

Fino ad ora il ruolo della concupiscenza e della forza sembra abbastanza chiaro, il desiderio dell’uomo di affermarsi e
la presenza in lui della forza per poter vincere la guerra è ciò che porta alla nascita della società e alla stipulazione
delle leggi. Veniamo ora al mantenimento della società, che avviene attraverso l’immaginazione e l’abitudine,
entrambe hanno un ruolo ambiguo nella filosofia di Pascal ed è bene osservarle da più punti di vista.

È vero che “l’immaginazione è maestra d’errore” come leggiamo nel frammento 78, ma se usata bene può avere la
sua utilità nella scienza e nella politica. Quando ci affidiamo all’immaginazione smettiamo di riflettere, questo è un
vantaggio per il potere politico, che si serve di abiti vistosi come le toghe rosse dei magistrati, o altri simboli come le
guardie che accompagnano il sovrano, per suggestionare il popolo. Una persona viene rispettata per ciò che appare
e non per ciò che è; dunque, il popolo è portato a credere che il sovrano sia potente e degno di rispetto proprio
perché illuso dai simboli del potere.

Nel frammento 59 Pascal tratta dell’abitudine, la quale ha anch’essa un ruolo ambiguo. L’abitudine è ciò che
permette al popolo di seguire le leggi del più forte, queste leggi dopo un po’, proprio grazie all’abitudine, diverranno
tradizione e la stabilità dell’ordine sociale verrà garantita. Anche nell’ambito della religione l’abitudine ricopre un
ruolo fondamentale, essa spiana la strada alla fede, perché ci porta a seguire per tradizione la religione dei nostri
padri, questo non significa che l’abitudine doni la fede, ma attraverso il rispetto dei precetti potremmo ricevere la
fede in dono. Nelle scienze portare all’estremo l’abitudine, cioè ripudiare il nuovo e il progresso non è per niente
positivo, ciò non significa che la tradizione vada abbandonata, nel pensiero scientifico pascaliano assistiamo alla
coesistenza tra modernità e tradizione.

L’aspetto negativo dell’abitudine verso cui Pascal ci mette in guardia, sempre nel frammento 59, è quello del
diventare degli automi, dobbiamo stare attenti a non diventare noi stessi delle macchine che svolgono compiti senza
riflettere, non dobbiamo abbandonare il nostro pensiero, esso è libertà ed è ciò che ci distingue da una semplice
macchina. Vi sono molti esempi dell’automatizzazione ai nostri giorni, ad esempio quando guidiamo la macchina e
non riflettiamo sulla strada che stiamo facendo perché ormai l’abbiamo memorizzata, oppure pensiamo all’utilizzo di
Google per ricercare il significato di una parola, o all’utilizzo eccessivo della calcolatrice che ci porta a non essere più
28
capaci di fare calcoli a mente.

Pascal concede all’abitudine e all’immaginazione un ruolo positivo, ma allo stesso tempo ci mette in guardia
dall’utilizzarle senza la ragione, abbandonarci ad esse ci renderebbe degli automi senza libertà.

Sezione 12.02 Il potere del re e la giustizia


Nel XVII secolo scoppia una querelle per stabilire se il potere sia una qualità naturale o se il ruolo di sovrano debba
essere assegnato per meritocrazia. Pascal non è d’accordo per l’assegnare il potere politico per meritocrazia; infatti,
chi deciderebbe i criteri per valutare le abilità che un buon re deve possedere? Ci vorrebbero dei giudici imparziali e
disinteressati e sappiamo quanto questo sia difficile. Questo però non significa che il potere del sovrano derivi dalla
sua natura, il re si trova a comandare per caso e per quanto riguarda la sua natura egli è identico al suddito; dunque,
va bene per il sovrano mantenere il potere, ma egli deve essere consapevole che quel potere non gli è dovuto, non
se lo è meritato. Come leggiamo nel frammento 60: il potere del re è fondato sulla follia del popolo. È il popolo che
sceglie di riconoscere al re il potere e ogni luogo ha le sue regole per decidere il proprio sovrano; quindi, non vi è una
legge di natura che ci dice chi dovrebbe avere il potere, è una scelta arbitraria del popolo.
Ai quattro fondamenti della società che abbiamo analizzato in precedenza bisogna abbinarne un quinto, che Pascal
affianca alla forza: la giustizia. Non si tratta di una giustizia universale, la quale è irrealizzabile, ma dalla giustizia
creata dagli uomini nella loro seconda natura; dunque, è una giustizia imperfetta. Questa giustizia cambia di paese in
paese e l’individuo si deve adeguare alle leggi del paese in cui nasce.

Ognuno segua i costumi del suo paese. Fr. 94

Questa citazione dal frammento 94 ricorda uno dei principi della morale par provision di Descartes, anche lì
l’individuo si deve adattare alla tradizione, che siano le leggi del suo paese o la religione dei padri.

Il problema della mutevolezza delle leggi non esisterebbe se ci fosse una giustizia universale; invece, non riusciamo a
metterci d’accordo sul rispetto delle leggi naturali, anche l’omicidio è consentito in alcuni paesi e vietato in altri,
quando dovrebbe essere una legge naturale il non uccidere un altro essere umano. La ragione ha corrotto tutto e
adesso vi sono re che, dichiarando guerra ad altri, obbligano i sudditi ad uccidere, il che è ridicolo; anche i gesuiti
giustificano l’omicidio.

Pascal è indignato dalla legittimazione dell’omicidio e dalla guerra, ma ciò non significa che è a favore di una pace
perpetua. È chiaro che tra la guerra continua e la pace, bisogna mirare alla pace, ma se lo stato non adempie ai suoi
doveri, cioè non tutela la vita del popolo e non mantiene la pace, oppure se lo stato obbliga il popolo a commettere
atti immorali, allora i cittadini devono ribellarsi. Pensiamo a Lévinas, che (d’accordo con Pascal) ci dice di agire in
modo etico contro le leggi ingiuste dello stato, anche a costo della nostra vita.

In realtà le leggi sono sempre ingiuste, in quanto stabilite dagli uomini, ma è dovere del sovrano non farlo sapere al
popolo, il quale se venisse a conoscenza dell’ingiustizia delle leggi si ribellerebbe; invece, la rivolta del popolo è
prevista esclusivamente nel caso in cui lo stato non rispetti le leggi naturali (vedi frammento 100 sull’ingiustizia).
La stabilità sociale necessita dell’inganno, ciò non fa di Pascal un machiavellista, perché la menzogna è finalizzata al
mantenimento della pace, inoltre il re deve essere consapevole che la stima dei sudditi non gli è dovuta. Nel secondo
discorso sulla condizione dei grandi Pascal stabilisce la differenza tra grandezza d’istituzione e grandezze naturali, il
principe possiede necessariamente la grandezza d’istituzione e per cui merita il rispetto dei sudditi, ciò che non
dipende dal suo titolo sono invece le grandezze naturali, che un principe può avere o non avere, nel caso in cui le
avesse allora egli meriterebbe la stima degli altri, ma i sudditi non sono obbligati a stimarlo solo perché è un
principe.

Articolo XIII. Conclusione pensiero politico e Introduzione alle Provinciali


La città terrena e la città di Dio ( honnête homme e re di concupiscenza), lettere provinciali,
frammento 98.

Adesso che abbiamo discusso di come si forma la società bisogna mettere a confronto la realistica descrizione del re 29
di concupiscenza con la figura del re di carità. Così come Agostino, Pascal distingue una città governata nel modo più
giusto possibile da un sovrano capace di educare la concupiscenza in modo che si rivolga ai beni comuni, è un re che
ordina i bisogni dei suoi cittadini, un re della seconda morale. La società del re di concupiscenza si trova ancora
nell’amor proprio, la libido dominandi è soddisfatta e le istituzioni, le leggi vengono rispettate al fine di mantenere la
pace quando lo Stato fa il suo dovere. Esiste un modello ideale con cui si può confrontare questa realtà, Pascal è ben
consapevole che gli uomini non riusciranno mai a realizzarlo, ma funge da metro di paragone, il modello ideale è la
Repubblica cristiana, il sovrano è il re di carità. Questa repubblica cristiana è una società in cui ogni cittadino ama
Dio, gli altri e sé stesso, chiaramente con ciò non si intende che le decisioni politico economiche vanno cercate nel
Vangelo, ma la direzione della società deve tenere conto dei presupposti dell’etica cristiana.

Pascal è un realista e sa che non tutti possiamo essere avec Dieu, è per questo che la sua filosofia politica si arresta
ad una descrizione della società sans Dieu e con il re di concupiscenza, Pascal non ritiene che sia possibile dare vita
ad una repubblica cristiana, essa è un’utopia. Un simile discorso lo ritroviamo nei Pensieri, i quali non sono
semplicemente l’apologia al cristianesimo, non possiamo essere certi che Pascal avesse questo obiettivo o
comunque non si pensa più che avesse unicamente l’apologia come obiettivo. Inoltre, i Pensieri vengono rivolti a
lettori non cristiani, in particolar modo sono stati pensati per i libertini, e oltre alla felicità eterna raggiungibile con
Dio, Pascal descrive una felicità terrena e senza Dio tipica della seconda morale.

Sezione 13.01 Le lettere Provinciali


(a) Introduzione e organizzazione
Le lettere provinciali non sono un’opera completa, abbiamo un totale di 18 lettere e un frammento della
diciannovesima lettera. Sono state rinvenute molte versioni di ciascuna lettera, in quanto venivano pubblicate come
articoli di giornale. Inizialmente scritte per difendere dalle accuse dei gesuiti Arnauld, avranno successo nell’opinione
pubblica, questo portò ad un cambiamento di temi e stile intorno alla quarta lettera, che per questo motivo viene
definita lettera charnier (cerniera). Il cambiamento di rotta che notiamo nella quarta lettera è stato spiegato in molti
modi, è possibile che il già citato Cavaliere de Méré avesse consigliato a Pascal questo cambiamento, oppure è stata
una scelta dovuta al successo che le lettere avevano riscosso, o ancora Pascal era rimasto colpito negativamente
dagli scritti di Escobar.

Siamo certi che Pascal “non si sarebbe sottomesso a ciò se nel suo spirito non fosse apparso
chiaro questo mutamento” (-G. Gentile)

In ogni caso noi oggi dividiamo le lettere in due parti, le prime tre scritte nel febbraio del 1656 presentano la querelle
teologica che ha dato inizio all’opera, temi come quello della grazia e del peccato originale vengono poi ripresi nella
diciassettesima e nella diciottesima lettera. Come abbiamo già detto la quarta lettera segna il passaggio ai temi di
natura morale; dunque, dalla quinta lettera in poi (escluse chiaramente la 17° e la 18°) si tratteranno
prevalentemente tematiche etiche. La prima parte viene definita Teologica dogmatica, la seconda è detta Teologia
morali. Il genere letterario è quello dell’epistolario, nato proprio con quest’opera, lo stile è semplice e giornalistico,
al fine di risultare gradevole alla lettura e di facile comprensione per il popolo.
(b) Questione storica
Perché Pascal ha dovuto scrivere queste lettere? Cosa succedeva nel 1656 tra i Gesuiti e coloro che vennero
denominati negativamente Giansenisti. Tutto nasce dall’opera di Giansenio, l’Augustinus, scritta per riconfermare il
pensiero di Sant’Agostino nella morale cattolica, esso infatti era stato eclissato dall’interpretazione di San Tommaso
che la Chiesa privilegiava. La Compagnia di Gesù e i teologi della Sorbonne condannano questo scritto e scrissero
cinque proposizioni da sottoporre al Santo Uffizio. Con la bolla cum occasione di Innocenzo X le proposizioni di
Giansenio vengono condannate. I port-royalisti, di cui Arnauld è l’esponente intellettuale, accettano la condanna, ma
negano che le proposizioni si trovino nello scritto di Giansenio. Quando ad un duca agostiniano viene negata
l’assoluzione, Port-Royal si deve difendere, così nasce l’opposizione fra Arnauld e i teologi della Sorbonne. Gli
Agostiniani sono soli contro i massimi poteri della Francia; infatti, i gesuiti erano molto vicini al potere politico, e
anche il papa favorisce la compagnia di Gesù, dunque ai port-royalisti non rimane altro che la pubblica opinione.
Arnauld scrisse due lettere per spiegare la posizione degli agostiniani, il suo stile contorto e aulico non era adatto alla
divulgazione, inoltre dovette subire le accuse dei gesuiti e in seguito la condanna dei vescovi di Francia, ecco che 30
entra in gioco Pascal, il quale, inizialmente, accetta di scrivere le lettere per difendere Arnauld.

(c) Questioni teologiche


L’opposizione tra Port-Royal e la compagnia di Gesù nasce e viene divulgata come una questione fra teologi, anche
se riconosciamo che non si tratta solo di questo, dobbiamo comprendere quali sono le divergenze fra due
interpretazioni interne al cattolicesimo.

Potremmo riassumere tutti i campi di scontro dicendo che mentre i gesuiti avevano intenzione di adattare la legge
del vangelo con le esigenze dei loro contemporanei, in particolar modo con le esigenze dei potenti, gli agostiniani
volevano mantenere l’integrità del vangelo senza scendere a compromessi.

Questo porta ad una differente interpretazione del peccato originale e quindi alla differenza fra grazia efficace e
grazia sufficiente. Secondo gli agostiniani dopo il peccato originale, l’uomo è stato asservito alla concupiscenza e
come direbbe Pascal non può tornare alla sua prima natura senza l’aiuto di Dio, l’uomo possiede la grazia datagli da
Dio che gli consente di compiere l’atto di fede, coloro che riusciranno a credere in Dio lo faranno perché vi sono
predestinati, ciò non significa che l’uomo sia privo di libero arbitrio, bensì che egli non può risollevarsi senza l’aiuto di
Dio. L’individuo che si isola e si chiude non raggiungerà mai il terzo grado della morale, per arrivare a Dio bisogna
aprirsi all’altro. I gesuiti sostengono che il peccato originale ha comunque lasciato l’uomo assolutamente libero, non
è necessaria la grazia per compiere il bene.

La visione che si ha degli ecclesiasti è un ulteriore punto di scontro, i gesuiti sostenevano l’infallibilità del papa,
mentre i port-royalisti considerano il papa come un essere umano capace di errare.

Gesuiti Port-Royal
Grazia sufficiente Grazia efficace
Attrizione Contrizione
Infallibilità del papa Concilio universale superiore al papa, autonomia dei
vescovi

(d) Pascal point de vue


Pascal sostiene che il fondamento della teoria sulla grazia dei gesuiti e delle loro altre innovazioni, è da ricercare
nella rilassatezza della morale lassista dei casisti, i quali non vogliono guidare l’uomo verso la salvezza, ma
semplicemente adattare le leggi divine ai comodi dei potenti e “riempire i confessionali”. L’intenzione dell’autore,
dunque, si discosta ben presto dalle questioni teologiche (non poi così utili) per mettere in discussione la morale dei
gesuiti. Il passaggio annunciato nella quarta lettera e sancito nella quinta è dovuto dalla stessa esperienza personale
di Pascal, il quale durante la notte di fuoco (1654 seconda conversione) ha capito sulla sua pelle che l’uomo per
essere salvato ha bisogno della grazia di Dio, non può esserne indipendente.

Dobbiamo considerare Pascal un pensatore cattolico, che è però contro le religioni positive, quello che si critica è
l’imposizione della religione, Dio non si può dimostrare alla ragione, la fede non può essere imposta o accettata
sotto minaccia; questo tipo di pensiero è molto scomodo alla Chiesa dell’epoca, che, così come denotano le tecniche
dei gesuiti, tentava di convertire quanti più “fedeli” possibili. La fede non si può imporre e non può essere usata
neanche per fare politica, cosa che invece i gesuiti fanno, non si può fare politica col crocifisso in mano, l’ordine del
corpo deve rimanere separato da quello della carità.

Creando un parallelismo con la modernità possiamo vedere come anche oggi la religione sia istituzione, non è
qualcosa di naturale, la nostra adesione ad un credo dipende molto spesso dal credo dei nostri genitori e dal luogo in
cui nasciamo, questo non è necessariamente un male, mantenere la tradizione è uno dei modi per arrivare alla fede
vera e propria, quello che si critica è l’imposizione dei sacramenti, il battesimo ai neonati o la comunione presa senza
conoscere il perché. Bisogna sottostare alle istituzioni anche se sono state stabilite dalla follia degli uomini, ad
esempio per Pascal la proprietà privata non è qualcosa di naturale, ma è stata istituita, lo vediamo chiaramente al
frammento 98, in cui la prima frase è stata il punto di partenza per la riflessione di Rousseau sull’ipotesi dello stato
natura (vedi Ceci est à moi). È complesso stabilire se per Pascal esistono di fatto delle leggi di natura a cui si può fare
ritorno, nella 14° lettera possiamo leggere che sicuramente queste leggi di natura esistono, ma non possiamo
31
tornare indietro, la giustizia può ispirarsi alle leggi naturali però una volta stabilità un’istituzione bisogna mantenerla
per amore della pace.

Articolo XIV. Le Provinciali parte 2


Successo delle Provinciali, influenza, lettura quarta e quinta lettera.

Agli inizi del XVII secolo, era già aperta la diatriba tra gesuiti e agostiniani, in seguito, l’ampia diffusione delle lettere
provinciali, dovuta alle numerose traduzioni in tutte le lingue europee, portò ad un clima di opposizione in tutto il
territorio. Gli intellettuali si schierarono dalla parte degli agostiniani o dei gesuiti, ad esempio in Italia, a Torino gli
studiosi propendevano per gli agostiniani, condividendo la critica alla morale gesuita e all’interesse politico ed
economico della Compagnia di Gesù.

Oltre alla grande diffusione in Europa, l’influenza delle lettere raggiunse un’ampia estensione nel tempo. Molti
autori lessero e si ispirarono alle lettere provinciali, in particolar modo ricordiamo due italiani: Alessandro Manzoni e
Vincenzo Gioberti. Nelle opere di questi autori troviamo due obiettivi fondamentali delle lettere, ovvero:

 la critica alla morale rilassata dei gesuiti


 la costruzione di un’etica cristiana

Manzoni conobbe l’opera di Pascal e ne fu influenzato al punto che anche la moglie Enrichetta si avvicinò agli
ambienti agostiniani. La riflessione morale del Manzoni riporta punti in comune con l’etica cristiana esposta da
Pascal. Gioberti, filosofo e intellettuale, nonché figura importante per il risorgimento italiano, scrisse un’opera
intitolata “Il gesuita moderno”, nella quale riprese le critiche fondamentali alla morale gesuita, che troviamo anche
nelle Provinciali. I gesuiti contemporanei di Gioberti ebbero la stessa reazione dei gesuiti del XVII secolo, cioè invece
di argomentare e di difendersi razionalmente, accusarono Gioberti di eresia e lo calunniarono, ciò dimostra che in
duecento anni non era cambiato nulla. Gli atteggiamenti dei gesuiti lungo la storia portarono allo scioglimento della
Compagnia di Gesù.

Sezione 14.01 Quarta lettera Provinciale


La quarta lettera, datata 25 febbraio 1656, è definita lettera cerniera perché segna il passaggio dai temi teologici agli
argomenti di natura morale; infatti, non viene classificata in uno dei due gruppi in cui sono state divise le Provinciali,
ma è una lettera di transizione.

I personaggi principali sono: il narratore (Pascal nelle vesti di Louis de Montalte), il padre gesuita con cui il narratore
dialoga e l’amico provinciale a cui la lettera viene scritta.

Il tema principale è la definizione della grazia attuale e la differenza con la grazia permanente, un tema teologico che
conduce a tematiche morali molto importanti, in quanto sono coinvolti anche temi come il peccato e l’intenzionalità
dell’azione. Prima di iniziare è bene comprendere i due punti di vista, quello di Pascal e quello del padre gesuita. I
gesuiti hanno l’obiettivo di convertire al cristianesimo e mantenere i fedeli, per fare ciò hanno bisogno di rendere
conveniente e piacevole la religione, questo li porta a modificare la dottrina teologica al fine di creare precetti morali
che vadano bene a qualunque tipo di persona. Non tutti i gesuiti seguono la morale lassista, tra di loro vi sono anche
dei “tradizionalisti”, proprio perché la Compagnia di Gesù deve soddisfare tutte le richieste dei fedeli. Pascal non
critica tutti i gesuiti, ma solo coloro che introducono novità in teologia (vedi préface ai trattati sul vuoto), infatti la
teologia è una disciplina che deve seguire l’autorità e non la ragione e l’innovazione.

(a) Cos’è la grazia attuale e quali testi i gesuiti portano a favore di questa teoria?
La grazia attuale è quell’intuizione, quella conoscenza del bene e del male che Dio dovrebbe dare all’uomo quando
egli sta per compiere un’azione. Nel momento in cui bisogna operare una scelta Dio concede la grazia attuale, cioè la
conoscenza del bene e del male, per far sì che l’uomo possa non peccare; se egli compie il male nonostante abbia
ricevuto la grazia attuale allora ha peccato, ma se lo compie senza aver ricevuto la grazia attuale allora, per i gesuiti,
non è peccato. La grazia attuale è opposta alla grazia abituale, la quale è permanente.

Quando Pascal chiede al gesuita quali autori la Compagnia cita per dimostrare questa teoria, il gesuita riporterà dei
brani tratti da “La somme des péchés”, un libro condannato dalla Chiesa, e altri autori come padre Annat e padre Le
Moyne. Notiamo come tra questi autori nessuno costituisce una vera autorità in ambito teologica, né è stata citata la 32
Bibbia, Pascal premerà molto su questo punto; infatti, è una tecnica dei gesuiti citare solo nuovi teologi e mai
autorità come Sant’Agostino o San Paolo. Un altro autore che verrà citato dai gesuiti a dimostrazione della loro
teoria sarà Aristotele (che non è esattamente un teologo cristiano), in particolare i gesuiti diranno che così come loro
sostengono che un’azione compiuta senza grazia attuale non è peccato, così Aristotele ha scritto che: “Un’azione
involontaria non può essere ascritta a biasimo”.

Pascal smonterà subito questa prova dimostrando che anche per Aristotele se si tratta di un’azione morale, cioè in
cui è coinvolta la conoscenza del bene e del male, allora tale azione non si può definire involontaria.

(b) Importanza del tema morale, le conseguenze della teoria dei gesuiti sulla grazia attuale.
Perché è importante non accettare la teoria sulla grazia attuale? Quali sono le conseguenze di questa nuova
definizione di peccato?

Se l’azione priva di grazia attuale non è peccato questo significa che coloro che pensano a Dio e riflettono sull’azione
morale potrebbero sempre cadere nel peccato e sbagliare, perché se riflettono sul bene e sul male prima di
compiere l’azione allora sono consapevoli di stare per fare qualcosa di sbagliato, questi sono quelli che Pascal chiama
semi-peccatori, loro sono sempre a rischio. Se invece qualcuno non pensa mai a Dio, non gli importa della riflessione
morale o del bene e del male, costui non pecca mai, perché non ha la grazia attuale, per i gesuiti questo peccatore
incallito non è un vero peccatore, per cui verrà salvato.

Questo è il paradosso che Pascal utilizza per farci vedere il pericolo di questa teoria, egli sa bene che è impossibile
l’esistenza di un uomo che non pensi o non abbia mai pensato al bene o al male delle sue azioni, ma il paradosso a
cui conduce la teoria dei gesuiti è sufficiente a smontarla.

“Avevo sempre pensato che si peccasse tanto più, quanto meno si pensa a Dio; ma, a quanto
vedo, se si riesce a imporsi una volta per tutte di non pensarci assolutamente più, ogni cosa
diventa pura in seguito. Niente peccatori a metà, con un po’ d’amore per la virtù; saranno tutti
dannati questi semi-peccatori. Ma quei peccatori risoluti, peccatori incalliti, peccatori senza mezze
misure, pieni e completi, l’inferno non li rinchiude. Hanno beffato il diavolo, a forza di
abbandonarsi a lui.”

L’importanza di questo tema morale è tale che venne ripreso anche da Hegel e da Benedetto Croce (per
approfondimenti vedi Quaderni leif). Hegel, negli elementi della filosofia del diritto, dà ragione a Pascal, la teoria
della grazia attuale è confutata dalle stesse parole di Cristo quando dice “Perdonali padre, perché non sanno quello
che fanno”, se è necessario il perdono per un’azione inconsapevole, allora i gesuiti hanno torto.

Benedetto Croce compie una differenziazione tra l’ambito legale e l’ambito morale; infatti, se è vero che legalmente
chi compie un male inconsapevolmente non risulta colpevole, pensiamo a quando non si conoscono le leggi di un
paese straniero, si può compiere un’azione illegale senza saperlo. Invece in ambito morale l’ignoranza non giustifica
la cattiva azione.

“Non avere coscienza del peccato vuol dire non avere coscienza morale” -B. Croce
Sezione 14.02 Quinta lettera
La quinta lettera provinciale sancisce il passaggio ai temi morali. In questa lettera Pascal introduce la morale lassista
dei gesuiti e le tecniche che usano per adattare la loro dottrina al vangelo. Come abbiamo visto più volte, non tutti i
gesuiti sono da criticare, esistono anche gesuiti rigorosi che Pascal non condanna; ciò che costituisce un pericolo
sono quei testi che introducono novità in teologia e che attraverso queste nuove teorie giustificano comportamenti
immorali. L’obiettivo dei gesuiti non è quello di corrompere i costumi, essi sono interessati, come direbbe Pascal, a
riempire i confessionali. La loro morale è esclusivamente il frutto di un interesse politico ed economico; dunque, pur
dovendo appartenere all’ordine della carità si interessano dell’ordine del corpo.

Il primo elemento della morale gesuita che viene introdotto nella lettera è il probabilismo. La dottrina delle opinioni
probabili o probabilismo è il fondamento della morale rilassata dei gesuiti, accanto a questa posizione troviamo
anche il Tuziorismo e il Rigorismo.

 Probabilismo: quando bisogna compiere una scelta si segue un’opinione probabile, quella che ci fa più 33
comodo o che ci piace di più.
 Tuziorismo: Si sceglie l’opinione più probabile.
 Rigorismo: opposto al probabilismo e al lassismo, indica l’intransigenza morale.

L’esempio in cui viene collocata la dottrina delle opinioni probabili è quello del digiuno. Per Pascal il digiuno, così
come gli onori alla Vergine sono delle figure, ma possono essere d’aiuto ai fedeli, ma se qualcuno dovesse avere
“difficoltà” nel seguire questi comportamenti, i gesuiti cercano nei loro nuovi teologi la scappatoia adeguata. Le
molteplici opinioni dei casisti (gesuiti) nascono per venire incontro alle comodità dei potenti, che non sempre
vogliono seguire compiti come il digiuno, la beneficenza, la preghiera e la messa. Quando Pascal dirà al padre gesuita
di avere difficoltà a svolgere il digiuno, quello cercherà la soluzione adeguata alla sua situazione, badiamo bene che
nessuno dei testi citati dal gesuita è considerabile un’autorità in ambito teologico. Un elemento stilistico a cui
prestare attenzione è il forte sarcasmo con cui Pascal critica i metodi dei gesuiti.

Sezione 14.03 Sesta lettera


Nella sesta lettera Pascal sottolinea la distanza che vi è tra il Vangelo (i padri, la tradizione) e le teorie dei gesuiti,
dimostra inoltre l’esigenza di rispettare la tradizione e di non introdurre innovazioni in ambito teologico. Attenzione
a non cadere nel pregiudizio, ancora oggi troppo comune, del Pascal conservatore, non possiamo definirlo un
conservatore innanzitutto perché è una definizione antistorica (il termine conservatore nasce a posteriori ed è legato
alla società moderna), in più Pascal non sempre mette prima la tradizione, egli è ben convinto che la scienza
necessita di progresso e lui stesso è stato un innovatore e inventore; ma nell’ambito della teologia non possiamo
introdurre nuove teorie a nostro piacimento e che entrano in contrasto con quanto riportato nella Bibbia.

Quando Pascal fa notare la contraddizione che vi è tra le nuove teorie e il vangelo, il gesuita risponde che è solo una
contraddizione apparente, vengono quindi riportate le tecniche con cui i gesuiti fanno coincidere la loro morale con
quanto dicono i Papi, i concili e la tradizione. Qui di seguito i due metodi principali:

 Modificare il significato delle parole


 Tenere conto delle circostanze favorevoli

I temi della lettera attraverso cui queste tecniche verranno esposte sono: L’assassinio, l’elemosina e la dottrina delle
probabilità (che porterà poi il padre gesuita a parlare delle numerose massime elaborate per ogni tipo di persona).

Attraverso il cambiamento di significato viene giustificato l’omicidio (la parola assassino indica solo coloro che
uccidono per denaro) e i ricchi vengono sollevati dal dovere di fare elemosina (per superfluo non si intende più il
denaro che si utilizza per migliorare la propria condizione). Attraverso le circostanze favorevoli viene permesso ai
preti di recarsi nei bordelli o di rubare (basta che non indossino l’abito).

Viene concesso anche il peccato di simonia e vengono indicati ai domestici quei comportamenti che possono
compiere senza che siano considerati peccato. Un’altra massima per i domestici consente loro il furto nel caso in cui
il loro salario sia troppo basso, qui Pascal cita un caso realmente accaduto di un certo Jean d’Alba, un uomo che,
seguendo questa massima, aveva rubato in casa ai gesuiti, quest’ultimi lo fecero arrestare e d’Alba fu giustiziato,
perché, per quante massime possano fornire i gesuiti, il furto rimane un’azione illegale. Importanti a tal proposito
sono le parole del giudice, le quali danno vita ad un assurdo ribaltamento in cui i religiosi consentono ciò che per la
giustizia è illegittimo.

“Che egli non riteneva che, sulla scorta degli scritti di quei padri contenenti una dottrina illecita,
perniciosa e contraria a tutte le leggi naturali, divine e umane, capace di distruggere ogni famiglia
e autorizzare tutti i furti domestici, si dovesse assolvere questo accusato. Egli era invece del
parere che questo discepolo troppo fedele fosse fustigato davanti alla porta del Collegio per mano
del boia, il quale bruciasse contemporaneamente gli scritti di quei padri riguardanti il furto,
vietando loro di insegnare ancora una tale dottrina, sotto pena di morte.”

Sezione 14.04 Settima lettera


Nella settima lettera si introduce un altro importante metodo che i gesuiti usano per legittimare le azioni: la
34
direzione dell’intenzione. Grazie a questo metodo si arriva a giustificare l’omicidio e il duello, riflettiamo per un
istante che non vi è una legge più categorica del non uccidere; l’omicidio non è solo illegale, ma è immorale da tutti i
punti di vista, sia per un’etica religiosa che per una morale pagana, è anche una norma di buon senso. Eppure, per i
casisti lassisti va bene anche questo, basta che l’intenzione non sia quella di uccidere o di vendicarsi, ma quella di
difendere il proprio onore.

Posso uccidere qualcuno se la mia intenzione non è quella di fare male per male, ma se ho solo l’intenzione di
difendere il mio onore o i miei beni. Vedremo come sarà giustificato uccidere qualcuno anche solo per uno schiaffo o
per una mela.

In questa lettera è palpabile l’indignazione di Pascal di fronte alla non considerazione della vita umana da parte dei
gesuiti. Inoltre, questa riflessione porta ad un altro problema che Pascal pone al gesuita, se è possibile uccidere un
calunniatore (dato che danneggia l’onore) è possibile per i gesuiti uccidere i giansenisti? Il padre rassicura Pascal
dicendogli che non è la stessa cosa, perché i giansenisti non nuocciono alla reputazione dei gesuiti. Sottointeso però
che i gesuiti nuocciono alla reputazione dei giansenisti e che quindi secondo la morale dei primi i secondi potrebbero
ucciderli.

Sezione 14.05 Ottava lettera


In questa lettera continuano gli esempi di escamotage utilizzati dai gesuiti per giustificare i peccati, l’indignazione di
Pascal sta per raggiungere il suo culmine, per ora l’autore si è limitato ad ascoltare la morale lassista del padre
gesuita, le sue risposte erano sarcastiche e ironiche, non vi è stato un esplicito attacco, ma la messa in scena delle
lettere sta per cadere. Pascal rende esplicita la sua stanchezza, la fatica che egli compie ascoltando le massime che
distruggono l’etica cristiana.

Argomento di questa lettera è principalmente la legittimazione dell’usura o più in generale il guadagno ottenuto per
vie traverse. Importante prestare attenzione all’aspetto più grave della faccenda: non solo le massime sovvertono
completamente la morale cristiana, ma anche entrano in contrasto con il diritto positivo, qui la legge diventa garante
dell’etica al contrario della religione, la quale in teoria dovrebbe appartenere all’ordine della carità.

È chiaro ormai che l’obiettivo della Compagnia di Gesù è quello di attirare i fedeli e per questo rivolgono le loro
tecniche a quante più persone possibili. Ai giudici è consentito farsi corrompere ricevendo doni dagli amici o dai
riconoscenti, possono anche modificare il loro giudizio in base ai beni che hanno ricevuto, questa è corruzione, ma è
consentita dalla morale dei casisti. Quando si tratta degli uomini d’affari il padre gesuita attraverso il testo di un
rigorista condanna fortemente l’usura, essa è giudicata un peccato orribile, eppure si trovano due tecniche per fare
in modo che l’usura non sia più usura:

 L’uso delle parole particolari


 Il contratto Mohatra

La prima tecnica consiste in delle parole specifiche da pronunciare al momento del prestito, mentre il contratto
Mohatra è un tipo di usura che consiste nel comprare a credito dei beni e rivenderli a buon mercato e in denaro
contante allo stesso venditore, secondo Escobar se ciò viene fatto con il solo proposito di guadagnare allora non
è più usura.

Vengono dispensati i debitori dal restituire il denaro preso in prestito nel caso in cui questa privazione dovesse
mandarli in bancarotta, sebbene questo sia furto i gesuiti non ritengono che sia un’azione immorale. Questo è
proprio ciò a cui facevamo riferimento, il diritto positivo condanna il furto, il quale dovrebbe essere riconosciuto
come un’azione illegale e immorale; invece, questa morale dei nuovi teologi giustifica il furto per coloro che
vivono nell’indigenza. Pascal farà notare la contraddizione che si ravvisa tra la morale dei gesuiti, la morale della
tradizione cristiana e il diritto, ma il padre gesuita ribatterà che al contrario di Pascal loro hanno compassione
verso coloro che si trovano in difficoltà economiche, è per questo che legittimano il furto.

Infine, anche il denaro acquisito con il delitto o per altre vie illegali può essere trattenuto, poiché viene
condannato l’atto illegale e peccaminoso, ma non il trattenere il denaro che si ha guadagnato.
35
Sezione 14.06 Nona lettera
La lettera si apre con una discussione riguardante il libro di Le Moyne “la devozione facile”, nel quale il gesuita
propone dei metodi semplici per acquisire la benevolenza della Vergine ed entrare in paradiso. Questi metodi
proposti vengono criticati da Pascal non perché totalmente sbagliati, ma perché sono soltanto delle figure e
nonostante le figure aiutino il fedele non è in queste che si trova la vera fede. Potremmo dire che il fil rouge degli
argomenti della nona lettera è l’opposizione tra paraître et être (apparire ed essere), infatti in una società che
predilige il paraître all’être, Pascal vorrebbe un ritorno alla verità e all’interiorità.

La discussione si incentra sulla giustificazione di altri peccati attraverso il metodo delle restrizioni mentali e quello
degli equivoci, si trattano il peccato di gola, l’accidia e la menzogna, ma ciò che più indigna Pascal sono le massime
per regolare i rapporti tra uomo e donna e l’agevolazione della messa.

Dobbiamo sottolineare che i gesuiti giustificano il loro lassismo partendo dal presupposto che il popolo si è fatto
un’idea sbagliata della fede. L’idea dei fedeli tristi, rigorosi e austeri che il popolo si figura è imputata a Port-Royal, in
realtà né i rigoristi di Port-Royal né Pascal hanno mai insinuato che la devozione debba essere per forza austera o
debba rendere tristi; quindi, intuiamo come i gesuiti non possano in realtà fare leva su questo aspetto per consentire
la loro morale.
Quando ci approcciamo alla parte della lettera sulla castità ricordiamoci di contestualizzare lo scritto, le idee di
Pascal riguardo la verginità o il ruolo della donna sono perfettamente adeguate all’epoca, inoltre dobbiamo pensare
che ciò che viene biasimato non è l’indipendenza femminile ma una società volta solo all’apparire (anche perché il
fine dei gesuiti non era certo quello di rendere indipendente la donna…).

Le massime sul rapporto tra uomini e donne hanno messo a dura prova la pazienza di Pascal, ma è con la discussione
sulla messa che egli non riuscirà più a trattenersi e dovrà controbattere aprendo così le porte alla decima lettera, la
quale è l’ultima a presentare la falsità letteraria ideata dall’autore.

La messa per i cristiani è un momento di unione con Dio, ad essa viene attribuita una grande importanza e quando il
padre gesuita esporrà i metodi per agevolare la messa, come ad esempio essere presenti solo col corpo e non con lo
spirito, oppure ascoltare quattro momenti di quattro messe diverse in modo tale da ascoltare una messa in breve
tempo; ecco che le risposte di Pascal si fanno meno ironiche e più pungenti.

Temo che facciate male i vostri conti e che questa indulgenza riesca a respingere più persone di
quante ne attiri. Infatti la messa, ad esempio, è una cosa così grande e così santa che, per far
perdere ai vostri autori ogni credito nell’animo di parecchie persone, basterebbe mostrare loro in
quale modo essi ne parlano.

Sezione 14.07 Decima lettera


Questa lettera ha un’importanza fondamentale, perché è l’ultima che presenta la messa in scena elaborata all’inizio
per criticare i gesuiti. Pascal è stanco, non regge più le massime dei casisti, ha bisogno di cambiare tecnica, infatti, a
partire dall’undicesima lettera non si rivolgerà più all’amico provinciale, non ci sarà più la finzione narrativa del
dialogo, ma egli si rivolgerà direttamente alla Compagnia di Gesù. Ciò che dà inizio a tutto questo è lo sdegno di
Pascal quando si mette in discussione l’amore del cristiano per Dio, i gesuiti arriveranno a sostenere che per essere
salvati non è necessario amare Dio, questo porta al totale capovolgimento della legge di carità cristiana.

Ma come si arriva a discutere dell’amore per Dio? Nelle lettere precedenti vi erano sempre esempi di peccati che
venivano legittimati, nonostante tutti i metodi utilizzati dai gesuiti per restringere il numero dei peccatori e ridurre la
gravità dei loro errori, sono rimasti dei peccati per i quali l’unica soluzione è la confessione. È chiaro che anche
questo sacramento subisce delle modifiche e delle facilitazioni, proprio perché lo scopo della Compagnia di Gesù è
quello di riempire i confessionali. In primo luogo, dobbiamo dire che i gesuiti concedono l’assoluzione a chiunque,
mentre nel cristianesimo l’assoluzione non è sempre dovuta a chi si confessa, inoltre è possibile avere due confessori
in modo tale da mantenere una buona reputazione agli occhi del confessore abituale, infine, il confessore è
obbligato a non chiedere se un peccato sia abituale o meno. Al di là del sacramento e dell’ottica cristiana dobbiamo
pensare che chi non riesce a confessare qualcosa, non solo al prete, ma anche ad un amico o a sé stesso,
probabilmente è perché sta mentendo a sé medesimo, si sta nascondendo qualcosa e ciò non lo allontana solo dalla
36
via morale ma anche dal suo io.

La discussione in merito all’assoluzione giunge ad una questione teologica che aveva diviso Port-Royalisti e gesuiti,
ovvero la differenza fra attrizione e contrizione. Come abbiamo già visto i Port-Royalisti sostenevano che per
confessarsi e ricevere l’assoluzione è necessaria la contrizione, ossia un vero rimorso nei confronti di ciò che si è
fatto e la volontà di non compiere più quel peccato. I gesuiti sostenevano che la semplice attrizione è sufficiente
all’assoluzione, basta cioè avere paura della punizione in cui si può incorrere. Dire che la contrizione non è necessaria
neanche in punto di morte equivale a dire che si può essere salvati anche senza avere mai amato Dio, ciò sovverte la
legge cristiana più sacra e fa infuriare Pascal al punto da fargli perdere la pazienza.

gli dissi – non c’è pazienza che voi non esasperiate, e non si possono sentire senza orrore le cose
che ho appena ascoltato. Non è roba mia, disse. Lo so bene, padre; ma voi non provate per esse
alcuna avversione; e ben lungi dal detestare gli autori di queste massime, ne avete stima. Non
temete che il vostro consenso vi renda partecipe del loro crimine? E potete ignorare che san Paolo
giudica degni di morte non soltanto gli autori dei mali, ma anche quelli che vi consentono?

Ma si va ancora oltre; e la licenza che ci si è presi di scrollare le regole più sante della condotta
cristiana si spinge fino al capovolgimento completo della legge di Dio. Si viola il grande
comandamento che comprende la Legge e i Profeti; 326 si colpisce al cuore la pietà; se ne toglie lo
spirito che dà la vita

Pascal denuncia la contraddizione nel dire che Gesù è venuto per dispensare gli uomini dall’amare Dio, quando egli
stesso ha detto che “chi non mi ama non rispetta i miei precetti”. La conclusione di questa lettera apre le porte alla
magnificenza dell’undicesima lettera dove Pascal enuncia l’etica del cuore, dettata anche dal disprezzo nei confronti
dell’etica gesuita.

Sezione 14.08 Undicesima lettera


In seguito allo scandalo del rifiuto dell’amore per Dio da parte dei gesuiti, Pascal cambia tecnica: si rivolge
direttamente alla Compagnia di Gesù, il suo tono è aspro e difende sé stesso e Port-Royal. L’autore controbatte alla
calunnia (principale metodo con cui i gesuiti si difendono) attraverso la citazione delle Sacre Scritture e dei padri
della Chiesa. Eppure, ciò che più bisogna mettere in evidenza dell’undicesima lettera provinciale è l’introduzione
delle regole dell’etica cristiana, infatti è proprio in questo scritto che Pascal non può più limitarsi a schernire le eresie
dei gesuiti, ma deve anche introdurre il suo pensiero.

L’accusa più ricorrente nei confronti di Pascal è quella di essersi burlato delle cose sante.

Uno dei punti principali della vostra difesa è costituito dall’affermazione che non ho parlato
abbastanza seriamente delle vostre massime

fino a dire che io ho volto in scherno le cose sante

Chiaramente per Pascal questa critica è del tutto immotivata e priva di senso, dato che per lui le massime della
morale lassista non sono annoverate tra le cose sante, possiamo pensare al contratto Mohatra o al caso di Jean
d’Alba, non possiamo definirle cose sacre. È anche vero, però, che l’accusa non viene mossa solo dai gesuiti, ma
anche da Port-Royal; infatti, il problema principale sarebbe l’uso dell’ironia nelle provinciali. Per questo motivo
Pascal decide di difendersi dalle accuse appellandosi alla Genesi e ai Padri della Chiesa: come riporta l’autore, anche
Dio si burlò di Adamo peccatore nella genesi e Sant’Agostino prende in giro i monaci capelluti (monaci che basandosi
su un passo del Vangelo avevano rifiutato di lavorare, ma che sfruttavano il lavoro degli altri per vivere). Con questi
esempi autorevoli Pascal dimostra che l’ironia è uno strumento legittimo, utilizzato per criticare l’eresia e che non
deve essere rivolto verso ciò che è realmente sacro.

L’altra accusa importante si fonda sull’idea che Pascal abbia rimproverato i suoi fratelli e per tale motivo egli manca
di carità. Anche in questo caso il filosofo ha dalla sua parte una voce della tradizione, egli cita San Paolo, il quale
disse: “Rimproverali, affinché siano sani nella fede”, dunque, anche il rimprovero va bene, purché sia usato per
riportare sulla retta via coloro che stanno errando.
Veniamo adesso alle quattro regole della morale cristiana o dell’etica della carità, infatti, Pascal le nomina quando 37
deve mostrare la differenza tra coloro che parlano con la carità e coloro che accusano con odio e calunnia.

Le 4 regole:

 Parlare sempre con verità (non mentire è una legge naturale)


 Parlare con discrezione (Sant’Agostino: i buoni perseguitano i malvagi con una saggia discrezione)
 Quando si è obbligati ad usare lo scherno, lo spirito di pietà porta ad usarlo solo contro gli errori e non
contro le cose sante. Mentre spirito eretico si burla di ciò che è santo
 Principio e fine di tutte le altre regole: lo spirito di carità porta ad avere la speranza per la salvezza dell’altro

Sezione 14.09 Quattordicesima lettera


La quattordicesima provinciale è la lettera più importante per il pensiero politico di Pascal, è qui che egli introduce le
leggi naturali e tratta della suddivisione dei poteri. Per quanto riguarda le leggi naturali esse sono: non uccidere, non
calunniare, non rubare; mentre la suddivisione dei poteri è messa in risalto dalla figura dei giudici.

Le leggi naturali venivano rispettate anche dei pagani, esse hanno radici profonde nell’essere umano, nonostante
ciò, i gesuiti non le rispettano e Pascal fa notare quanto sia contraddittorio che coloro che dovrebbero difendere la
legge divina abbiano dimenticato la legge naturale; l’obiettivo di Pascal è dunque quello di riportare i gesuiti alla
semplicità del messaggio evangelico.

Nella Bibbia vi è scritto “non uccidere” ed è importante sottolineare la differenza tra questo precetto e il divieto di
commettere omicidio; infatti, non solo nella Scrittura si dà per scontato che uccidere sia un male (gli uomini
dovrebbero saperlo per loro natura) ma l’oggetto del non uccidere non è esclusivamente l’uomo. In quasi tutti i libri
di etica ambientale troveremo che la nascita di questa disciplina risale agli anni Settanta del Novecento, eppure la
riflessione circa il rapporto fra l’uomo e la natura è molto più antica, ne troviamo un esempio non solo nel precetto
preso in questione, ma anche nelle regole alimentari dell’Antico Testamento e del Corano. Nel libro della genesi gli
umani vengono definiti “dominus” non perché padroni della terra, ma perché amministratori della terra, noi siamo
anelli di un’unica catena, così come vuole l’etica ambientale.

L’anti antropocentrismo di Pascal è tale che questa provinciale contiene l’unico riferimento all’uomo come imago
dei in tutta la filosofia di Pascal, questo riferimento è, tra l’altro, una citazione. Anche Descartes e Montaigne
ritengono che l’uomo sia presuntuoso, egli crede di essere il padrone dell’universo e pensa di avere qualcosa in più
rispetto alle altre creature, in realtà il mondo non è stato creato per noi, dobbiamo imparare a cambiare prospettiva.
Lo scetticismo di Montaigne ha finalità metodologiche, cioè egli non ritiene che non si possa giungere alla verità, ma
quando la si trova non bisogna cadere nella trappola della presunzione, la quale è la nostra malattia naturale, ciò che
ci fa credere di essere superiori quando invece siamo miseri; lo stesso ragionamento è ripreso da Descartes nella
lettera a Elisabetta del 15 settembre 1645 e nel frammento sulla Disproportion de L’homme. Anche in Pascal la
ragione viene presa in giro l’immaginazione, che è responsabile per la visione dell’uomo come imago dei, come può
l’uomo ritenersi superiore alle altre creature? Tutto ciò che non comprendiamo lo condanniamo, è questo ciò che
accade quando tentiamo di capire le altre creature. Inoltre, dobbiamo chiederci se la ricerca e lo studio conducono
effettivamente a qualcosa, ciò non vuole essere un invito a non studiare, ma solo a non divenire presuntuosi.
È accaduta agli uomini veramente sapienti ciò che accade alle spighe di grano che si elevano e si
innalzano, la spiga cresce si eleva, la testa dritta e fiera finché sono vuote, ma quando sono colme
e pregne di grano nella loro maturità iniziano a diventare umili e ad abbassare il capo. L’uomo più
saggio che mai sia stato quando gli fu chiesto cosa sapesse egli rispose “so di non sapere”.

Tornando alla quattordicesima provinciale, dopo aver condannato aspramente l’omicidio Pascal ammette la
legittimità della pena di morte, il che non è in contraddizione, ricordiamoci di contestualizzare il dibattito in un’epoca
in cui la Chiesa Cattolica era favorevole alla pena di morte (lo è stata fino al 1990), inoltre Pascal ritiene che l’unico
che può dare la morte ai criminali sia il sovrano, il quale riceve questo diritto da Dio, lo può esercitare in nome della
giustizia e solo per difendere i beni comuni e lo Stato. Ricordiamo anche che Pascal è contrario alla proprietà privata,
ma dal momento che viene istituita è bene rispettarla; dunque, per difendere i beni è giusto che i sovrani incarichino 38
dei giudici per uccidere i criminali. Ecco che fa il suo ingresso il discorso sulla divisione del potere, il sovrano non può
arbitrariamente decidere chi vive e chi muore, ma occorre che sette giudici dedichino le ore del mattino a valutare le
questioni della giustizia.

E credete che uno solo basti per condannare un uomo a morte? Ne occorrono almeno sette, o
padri. Occorre che di questi sette nessuno sia stato offeso dal criminale, per timore che la
passione alteri e corrompa il suo giudizio. E voi sapete, padri, che affinché il loro animo sia ancora
più limpido, si bada anche di dedicare le ore al mattino a questa funzione. Tanto è la cura che si
pone per prepararli a un atto così importante, nel quale tengono il posto di Dio, di cui sono i
ministri, per non condannare se non chi condanna egli stesso

Potrebbero piacerti anche