Sei sulla pagina 1di 359

G.V.

Margagliotti

Appunti di
Introduzione alla Fisica
Nucleare e Subnucleare
a.a. 2018/19

2018
Indice

1 Preambolo 11
1.1 I costituenti fondamentali della materia . . . . . . . . . . . . 12
1.2 Elementarietà . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.3 Le interazioni fondamentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.4 Simmetrie e leggi di conservazione . . . . . . . . . . . . . . . 17
1.5 La sperimentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
1.6 Unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19

2 Acceleratori di particelle e nuclei 23


2.1 Acceleratori a caduta di potenziale . . . . . . . . . . . . . . . 26
2.2 Acceleratori lineari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
2.3 Orbite in campi magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
2.4 Il betatrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
2.5 Il ciclotrone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
2.6 Il sincrotrone e il proto-sincrotrone . . . . . . . . . . . . . . . 46

3 I raggi cosmici 51
3.1 Alcune caratteristiche dei raggi cosmici . . . . . . . . . . . . . 53
3.2 Meccanismi d’accelerazione alla Fermi . . . . . . . . . . . . . 56

4 Il nucleo atomico 61
4.1 Nomenclatura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
4.2 Tabella dei nuclidi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
4.3 Proprietà del nucleo atomico . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
4.3.1 Masse dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
4.3.2 Misura di masse nucleari con metodi spettrometrici . . 68
4.3.3 Misura di masse nucleari tramite reazioni nucleari . . 71
4.3.4 Abbondanza degli elementi . . . . . . . . . . . . . . . 74
4.3.5 Spin dei nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
4.3.6 Parità e nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
4.3.7 Forze nucleari e dimensioni dei nuclei . . . . . . . . . 80
4.3.8 Modello a goccia e formula di Weizsäcker . . . . . . . 89
4.3.9 Momenti elettrici e magnetici dei nuclei . . . . . . . . 97

5
4.3.10 Misure dei momenti elettrici e magnetici dei nuclei . . 106
4.3.11 Isospin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
4.3.12 Ricapitolando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 112

5 La stabilità dei nuclei 115


5.1 Generalità sulla radioattività, ovvero sui decadimenti nucleari 117
5.2 Radioattività α . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 120
5.2.1 Soglia di instabilità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 126
5.2.2 Teoria del decadimento α . . . . . . . . . . . . . . . . 127
5.3 Approccio perturbativo ai decadimenti . . . . . . . . . . . . . 132
5.4 Radioattività β . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
5.4.1 Conversione interna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 137
5.4.2 Decadimento β . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 138
5.4.3 Regole di Sargent . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 145
5.4.4 Teoria di Fermi del decadimento β . . . . . . . . . . . 146
5.5 Radioattività γ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 154
5.6 Cinematica relativistica del decadimento in due corpi . . . . . 158
5.7 Fissione nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 162

6 Statistica dei decadimenti radioattivi 173


6.1 Decadimento radioattivo di una sola sostanza . . . . . . . . . 173
6.2 Decadimento radioattivo di più sostanze . . . . . . . . . . . . 176
6.3 Tecniche radioattive di datazione . . . . . . . . . . . . . . . . 182

7 Processi d’urto 189


7.1 Sezioni d’urto: introduzione operativa . . . . . . . . . . . . . 193
7.2 Invarianti cinematici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 202
7.3 Cinematica per urti di particelle leggere su particelle massive 207
7.4 La sezione d’urto di Rutherford: approccio classico . . . . . . 210
7.4.1 I risultati dell’esperimento di Rutherford . . . . . . . . 216
7.5 Approccio quantistico al concetto di sezione d’urto . . . . . . 220
7.6 La sezione d’urto di Rutherford: approccio quantistico . . . . 222
7.7 Sezioni d’urto e spin . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 227
7.8 La sezione d’urto di Mott . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 228
7.9 Misure dei fattori di forma (elettrici) . . . . . . . . . . . . . . 230

8 Reazioni nucleari 237


8.1 Leggi di conservazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 238
8.2 Condizioni sperimentali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 239
8.3 Energetica delle reazioni nucleari . . . . . . . . . . . . . . . . 239
8.4 Diffusione da potenziale nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . 245
8.5 Diffusione in onde parziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 248
8.6 Interazioni neutroni-nuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252
8.7 Reazioni con formazione del nucleo composto . . . . . . . . . 257

6
8.8 Reazioni dirette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 258
8.9 Reazioni di risonanza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 259

9 Particelle: una storia avvincente 261


9.1 Il periodo pionieristico (1897-1932) . . . . . . . . . . . . . . . 261
9.2 Il fotone (1900-1924) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 263
9.3 I mesoni π (1934-1947) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 266
9.4 Le antiparticelle (1930-1956) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 267
9.5 Neutrini (1930-1962) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 271
9.6 Particelle strane (1947-1960) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 277
9.7 La via dell’ottetto (1961-1964) . . . . . . . . . . . . . . . . . 282
9.8 Il modello a quark (1964) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285
9.9 La rivoluzione di novembre e le sue conseguenze (1974 - 1983
e 1995) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 291
9.10 I bosoni vettori intermedi (1983) . . . . . . . . . . . . . . . . 295
9.11 Diagrammi di Feynman . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 297
9.12 Urti e risonanze . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301

10 Caratteristiche e numeri quantici delle particelle 309


10.1 La massa dei pioni carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 309
10.2 La vita media dei pioni carichi . . . . . . . . . . . . . . . . . 310
10.3 Lo spin dei pioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 312
10.4 La parità dei pioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 314
10.4.1 Il pione neutro π 0 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 315

11 Diffusione elastica su nucleoni 319


11.1 Fattori di forma dei nucleoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320
11.2 Diffusione quasi-elastica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 326
11.3 Dimensioni di pioni e Kaoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 330

12 Diffusione profondamente anelastica 333


12.1 Stati eccitati dei nucleoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 334
12.2 Funzioni di struttura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 337
12.3 Il modello a partoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 342
12.4 La struttura a quark dei nucleoni . . . . . . . . . . . . . . . . 344
12.5 Le funzioni di struttura nell’ambito del modello a partoni . . 346
12.5.1 Carica dei quark e diffusione anelastica ν + N . . . . 351
12.6 Un certo livello di insoddisfazione . . . . . . . . . . . . . . . . 353

13 Quark, gluoni e l’interazione forte 355


13.1 Quark e adroni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355
13.2 Interazione fra quark e gluoni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 357
13.3 Violazioni di scala per le funzioni di struttura . . . . . . . . . 363
13.4 Effetti nucleari nella diffusione profondamente anelastica . . . 367

7
13.5 I risultati della diffusione profondamente anelastica . . . . . . 369

14 -* Produzione di particelle in urti e+ e− 371


14.1 Produzione di coppie leptoniche . . . . . . . . . . . . . . . . . 373

15 -* Fenomenologia delle interazioni deboli 375

16 -* Bosoni di scambio delle interazioni deboli e bosone di


Higgs 377

17 Stati adronici legati: quarkonia 379


17.1 Il charmonio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 381
17.2 Il potenziale quark - antiquark . . . . . . . . . . . . . . . . . 384

18 -* Mesoni 389

19 Barioni 391
19.1 Produzione e rivelazione di barioni . . . . . . . . . . . . . . . 391
19.2 -* Multipletti barionici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395
19.3 -* Masse dei barioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395
19.4 -* Momenti magnetici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 395
19.5 -* Decadimenti semileptonici dei barioni . . . . . . . . . . . . 395
19.6 Limiti del concetto di quark costituenti . . . . . . . . . . . . 395

20 Concetti di dinamica delle particelle elementari 399


20.1 Elettrodinamica quantistica (QED) . . . . . . . . . . . . . . . 400
20.2 Cromodinamica quantistica (QCD) . . . . . . . . . . . . . . . 405

21 Il Modello Standard 415

22 La forza nucleare 421


22.1 Sistema legato nucleone-nucleone . . . . . . . . . . . . . . . . 422
22.1.1 La diffusione nucleone-nucleone . . . . . . . . . . . . . 422
22.1.2 *- Il deutone . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 427
22.2 Analogia atomico-molecolare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 429
22.3 Il potenziale di Yukawa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 431

23 La struttura dei nuclei 437


23.1 Modello a gas di Fermi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 438
23.2 Ipernuclei . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 441
23.3 -* Il modello a shell . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 442

24 Termodinamica nucleare 443


24.1 -* Descrizione termodinamica di un nucleo . . . . . . . . . . . 446
24.2 -* Nucleo composto e caos quantistico . . . . . . . . . . . . . 446
24.3 -* Fasi della materia nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . 446

8
25 Particelle e termodinamica nell’universo primordiale 447

26 Evoluzione stellare e sintesi degli elementi 457


26.1 Fusione nucleare . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 458
26.1.1 -* Bruciamento dell’idrogeno . . . . . . . . . . . . . . 464
26.1.2 -* Bruciamento dell’elio . . . . . . . . . . . . . . . . . 464
26.1.3 -* Bruciamento del ferro . . . . . . . . . . . . . . . . . 464
26.1.4 -* Sintesi elementi pesanti . . . . . . . . . . . . . . . . 464

27 Esercizi 465
27.1 Esercizi da inserire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
27.2 Esercizi Capitolo 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
27.2.1 Esercizio 2 1: Massimo potenziale ottenibile da una
configurazione Crockroft Walton . . . . . . . . . . . . 465
27.3 Esercizi Capitolo 4 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 465
27.3.1 Esercizio 4 1: Spin del protone . . . . . . . . . . . . 465
27.4 Esercizi Capitolo 5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 466
27.4.1 Esercizio 5 1: Decadimento α del plutonio . . . . . . 466
27.5 Esercizi Capitolo 6 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 467
27.5.1 Esercizio 6 1: Convertitore termoelettrico a plutonio 467
27.5.2 Esercizio 6 2: Radon in una ambiente chiuso . . . . . 468
27.5.3 Esercizio 6 3: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 470
27.5.4 Esercizio 6 4: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 471
27.5.5 Esercizio 6 5: Intensità di un fascio di neutroni in
funzione della distanza dalla sorgente . . . . . . . . . 473
27.5.6 Esercizio 6 6: Vita media del 239 Pu . . . . . . . . . . 474
27.5.7 Esercizio 6 7: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 475
27.5.8 Esercizio 6 8: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 477
27.5.9 Esercizio 6 9: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 478
27.5.10 Esercizio 6 10: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 479
27.6 Esercizi Capitolo 7 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 480
27.6.1 Esercizio 7 1: Variabili di Mandelstam . . . . . . . . 480
27.6.2 Esercizio 7 2: Sezione d’urto in funzione del para-
metro d’urto ”b” . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 481
27.6.3 Esercizio 7 3: Fattore di forma elastico per un nucleo 483
27.6.4 Esercizio 7 4: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 484
27.7 Esercizi Capitolo 13 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
27.7.1 Esercizio 13 1: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 485
27.7.2 Esercizio 13 2: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 486
27.7.3 Esercizio 13 3: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 487

A La scoperta del neutrone 489

B Momenti elettrici dei nuclei 493

9
499

D Richiami di Relatività ristretta 503


D.1 Coordinate parallele e trasverse . . . . . . . . . . . . . . . . . 506
D.2 Legge relativistica del moto di una particella . . . . . . . . . 508

E Diffusione Compton 511

F Stato finale in tre corpi 515

G Esperimento di Conversi, Pancini e Piccioni 519

H Decadimenti e leggi di conservazione 523

I Leggi di conservazione e loro violazioni 529

J Esperimenti sulla scoperta dei neutrini 531

K 537

L 539

10
Capitolo 1

Preambolo

La vastità degli argomenti concernenti la fisica nucleare e subnucleare sug-


gerisce di affrontarne lo studio in modo misto, con un approccio che non sia
solo guidato dalla progressione cronologica delle scoperte sperimentali e/o
delle sintesi teorico/modellistiche, ma tenga conto di entrambi, considerando
lo stato attuale delle conoscenze sull’argomento, cioè il cosiddetto Modello
Standard nella sua globalità, come filo conduttore, con alcune incursioni su
importanti applicazioni e su cosa ancora non rientra nel Modello Standard.
Su alcuni argomenti si ritornerà più volte, con graduali e successivi approfon-
dimenti, e comunque non tutto sarà trattato in modo completo ed esaustivo.
In alcuni casi il motivo è che non esiste ancora una sistemazione definiti-
va e stabile di quanto concerne il mondo nucleare e subnucleare; in altri si
tratterà dell’omissione di parti necessariamente legata alla limitatezza del
tempo disponibile e conseguente ad una scelta di argomenti che costituiscano
in ogni caso un percorso coerente per quello che è comunque un insegnamen-
to introduttivo.
La base concettuale e gli strumenti matematici necessari allo studio dei pro-
cessi in cui sono coinvolti nuclei e particelle si fondano per la gran parte
sulla meccanica quantistica, sulla relatività ristretta e sull’elettromagneti-
smo, con importanti utilizzi della fisica statistica.
Con la Fisica Nucleare e Subnucleare si studiano le proprietà individuali e
collettive di particelle e nuclei atomici e i processi in cui essi sono, in vario
modo, implicati.
Questi processi possono coinvolgere una singola particella o nucleo, o essere
provocati dal concorso di più particelle o nuclei. Nel primo caso si tratta
della propagazione di una particella libera, o del decadimento, in cui una
particella o un nucleo si trasformano spontaneamente in altre particelle o
nuclei. Nel secondo caso si tratta di reazioni nucleari provocate dall’intera-
zione di una particella o di un nucleo, con altre particelle, o nuclei.
È poi importante osservare che la descrizione di molecole e atomi si avvale
della meccanica quantistica non relativistica, anche in quanto le strutture

11
costituenti le molecole (atomi) e gli atomi (nuclei ed elettroni atomici), si
muovono, nelle strutture che costituiscono, con velocià tipicamente molto
inferiori a quella della luce nel vuoto e le energie cinetiche che caratterizza-
no tali moti sono molto inferiori agli equivalenti energetici delle masse delle
strutture coinvolte. Ciò vale per lo più anche per i componenti dei nuclei, i
nucleoni, all’interno dei nuclei stessi.
I costituenti delle particelle adroniche (quark e gluoni) si muovono invece a
velocià molto alte, prossime a c, e le energie cinetiche che caratterizzano il
loro moto sono dell’ordine o maggiori agli equivalenti energetici delle loro
masse, per cui non si può prescindere da un approccio relativistico nel de-
scriverne la fenomenologia.
Compendi e richiami di alcuni fondamentali argomenti propedeutici, e lo
svolgimento completo di alcuni calcoli relativi ad argomenti trattati, sono
presentati in appendice allo scopo di non appesantire il filo conduttore.

1.1 I costituenti fondamentali della materia


La ricerca dei mattoni fondamentali della materia ha condotto alla scoperta
di strutture sempre più piccole che sono via via risultate essere a loro volta
sistemi composti da strutture ancora più piccole. Alla fine del 19o secolo
si era ormai convinti che la materia fosse composta da atomi. L’esistenza
di un centinaio di elementi diversi che mostravano proprietà periodicamen-
te ricorrenti, era però una chiara indicazione del fatto che anche gli atomi
possedessero una struttura interna e non fossero indivisibili.
Il moderno concetto di atomo si sviluppò agli inizi del 20o secolo grazie
soprattutto ai risultati degli esperimenti effettuati da Rutherford, Geiger e
Mardsen.
Un atomo è composto da un nucleo denso circondato da una nuvola di elet-
troni. Il nucleo è a sua volta decomponibile in costituenti più piccoli detti
nucleoni, e questi sono di due tipi: protoni e neutroni.
Prima della scoperta del neutrone1 da parte di Chadwick2 , nel 1932, si pen-
sava che i nuclei contenessero protoni ed elettroni, ma che questi ultimi
non possano essere annoverati fra i costituenti dei nuclei si deduce, come si
vedrà, anche da considerazioni basate sulla combinazione di conservazione
della carica e dello spin, oltre che da una analisi quanto-meccanica dell’ipo-
tetico nucleo con elettroni quali componenti.
Nel 1928 Dirac, lavorando a un’estensione della meccanica quantistica che
coniugasse l’equazione di Schrödinger con la relatività ristretta, formulò
un’equazione che prevede, come soluzioni, anche elettroni di energia nega-
1
Si veda l’Appendice A.
2
J.Chadwick ”Possible Existence of a Neutron” Nature 129 (1932) 312. L’esistenza
del neutrone come elemento costituente il nucleo atomico assieme al protone fu suggerita
da E.Rutherford nel 1920.

12
tiva. Nel 1931, sempre Dirac, concluse che le nuove strutture previste dalla
sua equazione andavano interpretate come elettroni che si muovessero a ri-
troso nel tempo, ovvero equivalentemente, come delle nuove particelle che si
muovono nel solito modo, rispetto al tempo, ma posseggono carica elettrica
opposta a quella dell’elettrone, essendo per il resto uguali a quest’ultimo.
Vennero chiamate positroni, o anche anti-elettroni. Queste nuove particelle,
anzi anti-particelle 3 , furono scoperte l’anno successivo da Anderson, e quin-
di da Blackett e Occhialini fra i prodotti delle interazioni dei raggi cosmici4
con l’atmosfera terrestre.
Il concetto di antiparticella si estese anche alle altre particelle note o via via
previste, trovando costante riscontro nella loro individuazione sperimentale
(l’antiprotone fu ad esempio scoperto da Segrè e Chamberlain nel 1955).
Oggi si assume che ad ogni particella sia associata un’antiparticella (talvolta
le due coincidono, come nel caso del fotone, ad esempio), e inoltre un’anti-
particella è caratterizzata dall’avere massa, spin e vita media uguali, carica
elettrica, momento magnetico, numero barionico, leptonico o altro numero
quantico uguali in valore assoluto ma di segno opposto rispetto alla particella
associata. Il positrone è la sola antiparticella ad avere un nome specifico, per
il resto vengono indicate dal prefisso ”anti”. Il simbolo utilizzato per indicare
un’antiparticella è solitamente lo stesso che designa la corrispondente parti-
cella, ma con una barretta posta sopra il simbolo. Non è casuale l’analogia
con l’indicazione di una quantità complessa coniugata, data la coniugazione
fra la funzione d’onda associata a una particella e quella associata alla sua
antiparticella.
Pauli, nel 1930, postulò l’esistenza di un’ulteriore particella, chiamata poi
neutrino, allo scopo di conciliare il rispetto delle leggi di conservazione di
energia, impulso e momento angolare, con gli allora recenti risultati dello
studio del decadimento β.
Nei decenni successivi, con l’avvento e il successivo sviluppo degli accele-
ratori di particelle, si trovò che protoni e neutroni sono i due membri più
leggeri di una numerosa famiglia di particelle dette adroni. Ad oggi se ne
conoscono più di 200 e come fu per gli atomi, possono essere classificati in
gruppi caratterizzati da propietà simili.
Apparve dunque chiaro che essi non potessero essere considerati costituenti
fondamentali della materia e fu verso la fine degli anni ”60 del 20o secolo
che col modello a quark si riuscı̀ a mettere ordine in questo zoo di adroni.
Ogni adrone può essere descritto come un’opportuna combinazione di due o
tre quark.
Un’idea schematica delle scale dimensionali che caratterizzano le diverse ge-
rarchie della struttura della materia allo stato attuale delle conoscenze è

3
Per antiparticelle e Dirac si veda: P.A.M. Dirac, Theory of electrons and positrons,
Nobel Lecture, Dec. 12, 1933
4
Si veda il paragrafo 9.4

13
Figura 1.1: Illustrazione delle scale dimensionali tipiche del mondo atomico,
nucleare e subnucleare

illustrata in figura 1.1.


I due tipi di mattoni costitutivi la materia ad oggi considerati fondamentali
sono i leptoni che comprendono elettroni e neutrini, e i quark. Esperimenti
di diffusione hanno mostrato per essi un limite superiore dimensionale pari
a 10−18 m, ovvero praticamente puntiformi se confrontati ad esempio con i
protoni che hanno dimensioni lineari dell’ordine di 10−15 m.
Leptoni e quark hanno spin 1/2, e sono quindi dei fermioni.
Contrariamente a quanto avvenuto per atomi, nuclei e adroni, non si sono
osservati stati eccitati di leptoni o quark, per cui si suppone ad oggi che essi
siano particelle effettivamente elementari.
Il loro numero comunque non è piccolo: si conoscono sei diversi tipi di lepto-
ni e sei diversi tipi di quark, con le loro rispettive antiparticelle, per un totale
di 24. Essi sono raggruppati in quelle che vengono chiamate generazioni o

14
famiglie, secondo alcune loro caratteristiche comuni.

1.2 Elementarietà
È importante chiarire quale sia il criterio con cui stabilire che un sistema
fisico osservato è un oggetto elementare, cioè privo di struttura interna e che
si comporta a tutti gli effetti come un punto materiale, nel senso che non
può assorbire energia dall’esterno trasformandola in energia interna. Tutta
l’energia trasferita dall’esterno a una particella elementare si deve quindi
ritrovare come energia cinetica di quest’ultima. Se il sistema ha gradi di
libertà interni, parte dell’energia trasferita può eccitarli, per cui l’energia
cinetica associata al moto del baricentro del sistema non dà conto di tutta
l’energia trasferita.
Nel mondo microscopico valgono le leggi della meccanica quantistica, per
cui l’energia dei gradi di libertà interni di una particella non si distribuisce
in modo continuo, ma può assumere solo una serie discreta di valori, E0 ,
E1 , E2 , ... Quindi per mettere in luce l’esistenza di gradi di libertà interni e
determinare di conseguenza l’eventuale natura composita di una particella,
si deve trasferire un’energia almeno pari alla soglia Es = E1 − E0 . Sondando
la particella con energie inferiori ad Es , essa si comporta a tutti gli effetti
come elementare. Per questo motivo lo studio della struttura interna delle
particelle richiede energie sempre più elevate.
Conseguenza inevitabile di questo è anche che il carattere elementare di
una particella non può essere definitivamente dimostrato sperimentalmente:
quanto si può affermare è soltanto che fino ad una certa scala d’energia la
particella in esame si comporta come una particella elementare.
In base a queste considerazioni è possibile stabilire che una particella non
è elementare anche senza essere in grado di osservarne i componenti, sem-
plicemente sulla base della sua capacità di assorbire energia per eccitazione
dei modi interni.

1.3 Le interazioni fondamentali


Le interazioni fra particelle e nuclei hanno luogo in base ai tipi di forze che
agiscono fra essi in natura. Queste sono la forza gravitazionale che per la sua
debole intensità può essere trascurata ai fini dei fenomeni che coinvolgono
nuclei e particelle, tranne nel caso di particolari strutture cosmiche (stelle ai
neutroni, buchi neri, ...), la forza elettromagnetica, la forza debole, coinvolta
nei decadimenti β, e la forza forte che lega fra loro i quark a formare ad
esempio protoni e neutroni. La forza che lega fra loro i nucleoni a formare i
nuclei, detta anche forza nucleare, non è una forza fondamentale ma piutto-
sto un effetto secondario della forza forte e può in un certo qual modo essere
paragonata concettualmente alle forze chimiche che altro non sono se non

15
una forma di interazioni elettromagnetiche che legano gli atomi a formare
molecole.
Secondo l’attuale modo di vedere, le interazioni fra particelle sono media-
te dallo scambio di bosoni vettori, particelle con spin 1. Essi sono i fotoni
per l’interazione elettromagnetica, i gluoni per le interazioni forti, i bosoni
W+ , W− e Z0 per le interazioni deboli. I diagrammi in figura 1.2 mostrano
esempi di interazioni fra due particelle tramite lo scambio di bosoni vettori;
leptoni e quark sono rappresentati da linee dritte, i fotoni da linee ondulate,
i gluoni da linee ad elica, i bosoni vettori dell’interazione debole da linee
tratteggiate. A ognuna di queste interazioni è associata una tipologia di

Figura 1.2: Diagrammi illustrativi dell’interazione fra particelle tramite lo


scambio di bosoni vettori.

carica che la percepisce: la carica elettrica, la carica debole e la carica forte.


Quest’ultima è anche detta carica di colore o brevemente colore. Si assume
quindi che una particella possa sentire gli effetti di una particolare forza se
e soltanto se trasporta la carica corrispondente:
- la carica debole è trasportata sia dai leptoni che dai quark;
- la carica elettrica è trasportata dai quark e da alcuni leptoni;
- la carica di colore è trasportata dai quark ma non dai leptoni.

I bosoni vettori mediatori dell’interazione debole sono molto pesanti (mW ≈


80 GeV/c2 e mZ ≈ 91 GeV/c2 )5 , e in base al principio di indeterminazione
di Heisenberg se ne deduce che possono essere prodotti solo come particelle
5
Si veda il successivo paragrafo 1.6, sulle unità di misura tipiche del mondo nucleare e
subnucleare.

16
virtuali, prodotti intermedi di vita brevissima che si manifestano in processi
d’urto. Da ciò discende il brevissimo raggio d’azione dell’interazione debole.
Essendo invece il fotone privo di massa, ne deriva un raggio d’azione infinito
per l’interazione elettromagnetica.
I gluoni hanno massa nulla come i fotoni, ma mentre questi ultimi non tra-
sportano carica elettrica, i gluoni traportano invece carica di colore. Essi
quindi interagiscano fra loro e ciò conduce a una riduzionew del loro raggio
d’azione efficace sino a valori compatibili con le dimensioni tipiche di un
componente del nucleo, protone o neutrone, detto genericamente nucleone.
Il corto raggio d’azione delle interazioni debole e forte, unitamente alla so-
stanziale neutralità elettrica della materia, quando non perturbata, fa so-
stanzialmente sı̀ che nuclei e particelle possano essere considerati alla stregua
di sistemi fisici isolati, per i quali valgono quindi le varie leggi di conserva-
zione.

1.4 Simmetrie e leggi di conservazione


Per un sistema classico le leggi di conservazione di energia, impulso e mo-
mento angolare sono conseguenza del fatto che le interazioni sono invarianti
rispetto alle osservabili canoniche loro coniugate, cioè tempo, spazio e ango-
li. Ciò equivale anche a dire che le leggi fisiche sono indipendenti dal tempo,
dal luogo e dall’orientazione nello spazio rispetto ai quali si manifestano.

In aggiunta, nella meccanica quantistica non-relativistica vale l’importante


proprietà di simmetria per riflessione. Si dice che un sistema fisico ha parità
P negativa o positiva a seconda che la sua funzione d’onda cambi o non
cambi segno per riflessione. Come esempio si osservi che la funzione d’onda
spaziale di un sistema legato con momento angolare `} ha parità P = (−1)` .
La parità acquisisce cosı̀ il ruolo di un numero quantico che risulta conser-
varsi per quelle leggi della natura che presentano simmetria destra-sinistra,
ovvero sono invarianti per riflessione P nello spazio.
La conservazione della parità in ambito atomico implica ad esempio le regole
di selezione per le transizioni elettromagnetiche.
Il concetto di parità è stato poi generalizzato alla meccanica quantistica re-
lativistica assegnando un valore di parità intrinseca P sia alle particelle che
alle antiparticelle. I bosoni e le loro antiparticelle hanno la stessa parità,
mentre fermioni e antifermioni hanno parità opposte.

Oltre alla parità viene poi introdotto un operatore C che tiene conto di
un’ulteriore importante simmetria e che trasforma le particelle nelle rispet-
tive antiparticelle e viceversa. Esso viene chiamato coniugazione di carica
in quanto la trasformazione di una particella nella propria antiparticella im-

17
plica il conseguente cambiamento del segno della carica.
Agli autostati di C è abbinato un numero quantico detto C-parità che si
conserva per ogni interazione o trasformazione che risulti simmetrica rispet-
to a C.

Un’ulteriore tipo di simmetria discende poi dal fatto che certi gruppi, o mul-
tipletti, di particelle si comportano praticamente allo stesso modo rispetto
all’interazione forte o a quella debole. Particelle appartenenti a tali mul-
tipletti possono essere viste e descritte alla stregua di diversi stati di una
stessa particella. Per caratterizzare questi stati si introducono due ulteriori
tipi di numeri quantici detti rispettivamente isospin forte e isospin debole, e
anche per essi valgono delle leggi di conservazione. L’isospin forte è talvolta
detto anche spin isotopico o spin isobarico.

1.5 La sperimentazione
Gli esperimenti in fisica nucleare e delle particelle sono effettuati, tranne
poche eccezioni, utilizzando gli acceleratori di particelle. Il loro sviluppo e
costruzione costituiscono di per sè una branca importantissima della scienza
e della tecnologia moderne e nel prossimo capitolo si delineeranno le carat-
teristiche di alcuni di essi.
La sperimentazione in fisica nucleare e delle particelle può essere suddivisa
secondo due filoni fondamentali: quello delle misure di scattering (urto e
diffusione) e quello delle misure spettroscopiche.

• Esperimenti di scattering. In questi casi si utilizzano fasci di particelle


o nuclei di energia e impulso noti e li si invia contro l’oggetto da stu-
diare, il bersaglio.
L’interazione fra le particelle del fascio e il bersaglio causa modificazio-
ni delle quantità cinematiche che caratterizzano lo stato di entrambi,
e il loro studio permette di ottenere informazioni sulle proprietà delle
particelle e dei nuclei coinvolti, e sulle forze in gioco.

• Esperimenti di spettroscopia. In questi casi si analizzano i prodotti di


decadimento di stati eccitati studiando cosı̀ sia le propietà di questi
ultimi che le interazioni in gioco fra i costituenti della struttura in
corso di decadimento.
Da quanto riportato in figura 1.1 si osserva che le energie d’eccitazione
di un sistema fisico crescono al diminuire delle sue dimensioni carat-
teristiche. Per produrre simili stati eccitati sono quindi necessari fasci
di particelle/nuclei di energie sempre più alte.

18
Lo studio dei prodotti delle reazioni di diffusione o dei decadimenti richiede
di poter individuare/rivelare questi prodotti. Nel caso essi siano elettrica-
mente carichi la loro rivelazione si attua sfruttando l’interazione fra essi e
sostanze in forma gassosa, liquida, costituite da solidi amorfi o cristallini.
Queste interazioni danno luogo in tali materiali a segnali elettrici o elettro-
ottici che vengono sfruttati allo scopo.
La rivelazione di particelle elettricamente neutre si effettua indirettamente,
per il tramite di particelle cariche secondarie urtate e diffuse dalle prime
entro i materiali rivelatori.
L’insieme dei fenomeni che hanno luogo entro questi ultimi determinando la
produzione di segnali elettrici o ottici in funzione anche delle tipologie dei
materiali stessi e dei fenomeni fisici interessati, saranno oggetto di un capi-
tolo successivo. Per ora si tenga presente che le informazioni che si possono
direttamente desumere in merito a particelle e nuclei coinvolti in interazioni
e decadimenti concernono: il loro numero; le coordinate spaziali delle suc-
cessive posizioni da essi occupate lungo le traiettorie percorse e talvolta i
tempi associati, ottenendo cosı̀ le velocità; le energie cinetiche possedute e/o
frazioni di esse; le curvature delle traiettorie in campi elettrici e/o magnetici,
da cui si possono dedurre gli impulsi e conoscendo già le velocità anche le
masse; le orientazioni dei loro momenti angolari; ... .
Un fattore importantissimo è rappresentato dalle caratteristiche di efficienza
e risoluzione di questi sistemi di rivelazione, che determinano la precisione e
l’accuratezza con cui le osservabili fisiche indicate possono essere misurate 6 .

1.6 Unità di misura


Durante l’arco di tutto questo insegnamento si utilizzerà il Sistema Interna-
zionale (SI) di misura, per cui le varie costanti o parametri saranno sempre
esplicitmente indicate. Date alcune peculiarità dell’ambito della fisica ato-
mica e nucleare, si presentano comunque qui delle unità di misura specifiche,
alcune di derivazione storica, e se ne discutono le conversioni rispetto alle
unità del SI.
L’energia si misura tipicamente in elettron-Volt (eV), che corrisponde all’e-
nergia cinetica acquisita da una particella di carica elementare e ∼ = 1.602 ×
10 −19 C che viene accelerata dalla differenza di potenziale di 1 Volt (1 eV

= 1.602 × 10−19 J), o in potenze multiple di ordine 3 dell’ eV.
È oltretutto casuale la circostanza che l’elettron-Volt risulti una scala appro-
priata per le transizioni atomiche; quelle nucleari coinvolgono invece energie
dell’ordine del MeV.
6
Un approccio storico-cronologico dell’avvincente avventura che costituisce la ricerca
del ”di cosa è fatto l’universo” è riportata nel capitolo 9.

19
Una quantità che spesso ricorre è la costante di Boltzmann kB

kB = 1.38064852(79) × 10−23 J K−1 =


(1.1)
= 8.61673324(78) × 10−5 eV K−1

Le unità di misura lineari tipiche dell’ambito nucleare e subnucleare sono


dell’ordine di 10−15 m, che corrispondono grosso modo alle dimensioni linea-
ri di un nucleone; questo ha portato a introdurre la comoda unità di misura
detta fermi, o femtometro (1 fm = 10−15 m).
Le aree vengono tipicamente misurate in barn: 1 barn = 10−28 m2 = 10−24
cm2 .
La velocità c di propagazione nel vuoto di un’onda elettromagnetica, quindi
anche della luce, è la stessa in ogni sistema di riferimento inerziale e rappre-
senta un limite insuperabile. Nel 1983 si è deciso di assumere come esatto
(quindi privo d’errore) il valore di c ponendolo pari a

c = 299792458 m/s (1.2)

il che ha anche permesso di ridefinire l’unità di misura della lunghezza, il


metro, come la distanza percorsa dalla luce in un intervallo temporale pari
a 1/299792458 di secondo.
In relatività ristretta l’energia di una particella è legata alla sua massa m e
al suo impulso p dalla formula7 E 2 = m2 c4 + p~ 2 c2 ; misurando le masse in
eV/c2 e gli impulsi in eV/c, tutte le formule della cinematica relativistica si
semplificano, nel senso che le tre quantità si possono sommare semplicemente
senza introdurre i fattori c.
Per il fattore di conversione fra kg ed eV, considerando una massa di 1 kg,
l’equivalente in energia è dato da

E(1kg) = 1kg · c2 ∼
= 9 · 1016 kg (m/s) ∼
2
= 9 · 1016 J (1.3)
∼ 1/(1.602 · 10−19 ) eV, ne segue:
Poichè 1J =

9 · 1016
1kg · c2 ∼
= ∼
= 5.62 · 1035 eV (1.4)
1.602 · 10−19
da cui infine
1kg ∼
= 5.62 · 1035 eV/c2 (1.5)
Le masse me dell’elettrone ed mp del protone8 che valgono rispettivamente
circa 9.109 · 10−31 kg e circa 1.673 · 10−27 kg, possono essere quindi espresse
7
Vedi Appendice D
8
Per un elenco aggiornato dei valori delle masse delle particelle e rispettivamente dei
nuclei si vedano: C. Patrignani et al., ”The Review of Particle Physics (2016)” Chin.
Phys. C40 100001 (2016), [http://www-pdg.lbl.gov]; e Jagdish K.Tuli, ”Nuclear Wallet
Cards 7th edition” April 2005, Brookhaven National Laboratory, US National Nuclear
Data Center, [http://www.nndc.bnl.gov/chart/]

20
come circa 0.511 MeV/c2 e circa 938.27 MeV/c2 ; la massa mn del neutrone
vale circa 1.675 · 10−27 kg, ovvero 939.56 MeV/c2 .

Un’unità molto usata per le masse, specialmente in ambiti tecnico-applicativi


e spettrometrici, è la cosı̀ddetta unità di massa atomica u, definita come
1/12 della massa atomica dell’isotopo 12 C del Carbonio:
1
1u = M12 C = 931.494 MeV/c2 = 1.66054 · 10−27 kg (1.6)
12
I momenti angolari, la cui dimensione fisica è omogenea all’azione, si misu-
rano in unità di ~. Il valore del quanto d’azione è

~ = h/2π ∼
= 1.055 · 10−34 J · s ∼
= 6.582 · 10−22 MeV · s (1.7)

I momenti magnetici µ si misurano in unità dette magnetoni elementari:

µ = q~/2M (1.8)

con q il valore assoluto della carica elettrica della particella ed M la sua mas-
sa. Si considerano usualmente il magnetone di Bohr µB (q = e ed M= me ),
il magnetone nucleare µN (q = e ed M= mp ).

Ricordando anche che c = 1/ 0 µ0 , la costante di struttura fine è

e2 ∼ 1
α= = . (1.9)
4π0 ~c 137.036

21
Capitolo 4

Il nucleo atomico

Se si vuole individuare una ”data di nascita” per la fisica nucleare va scelto


il 1896, l’anno in cui H. Becquerel osservò che una lastra fotografica vergine
e protetta dalla luce, era stata ”impressionata” da radiazioni emanate da
frammenti di minerale d’uranio, scoprendo in tal modo, accidentalmente, la
radioattività.
Nel 1904 J.J. Thomson, che sette anni prima aveva scoperto l’elettrone, pro-
pose un modello di atomo in cui immaginava che il volume dell’atomo stesso
fosse costituito da una distribuzione diffusa di carica positiva nella quale
erano immerse le cariche negative elettroniche in modo simile a come lo so-
no le uvette candite in un panettone e tali da rendere l’atomo elettricamente
neutro nella sua globalità.
Nel 1909 E. Rutherford ideò e sovrintese l’esperimento che porta il suo no-
me, ma fu eseguito da H.W. Geiger ed E. Marsden1 , in cui bombardando
con particelle α un bersaglio costituito da un sottile foglio d’oro, si voleva
sottoporre ad analisi il modello di Thomson. Sorprendentemente la diffusio-
ne osservata di particelle α contraddiceva l’ipotesi di Thomson, mostrando
che l’attraversamento del bersaglio d’oro produceva un numero di particelle
α deviate ad angoli grandi più elevato di ben 5 ordini di grandezza rispetto
a quanto si potesse prevedere da semplici fluttuazioni statistiche basate sul-
l’ipotesi dell’atomo alla Thomson. Fu appunto Rutherford che analizzando
i risultati dell’esperimento, nel 1911 propose che ciò fosse dovuto al fatto
che l’atomo non va considerato alla stregua di un panettone ma piuttosto di
una specie di sistema planetario, con le cariche positive concentrate in un
nucleo piccolo, duro e massivo, posto al centro e gli elettroni, molto leggeri,
che orbitano attorno a questo nucleo sottoposti al suo potenziale elettrico
coulombiano.
La stima delle dimensioni tipiche del nucleo che Rutherford ottenne, 10−15 ÷
10−14 m, lo portò ad affermare che un atomo è sostanzialmente vuoto, es-
sendo le dimensioni tipiche delle orbite atomiche dell’ordine di 10−10 m.
1
Si veda il paragrafo 7.4

61
La constatata durezza del nucleo lo portò poi a proporne un’immagine strut-
turale naif ma per molti versi estremamente realistica, in cui lo si immagina
come costituito da un raggruppamento di sferette quasi rigide (nucleoni), a
massimo impacchettamento, da cui la forma che tende ad una sfera all’au-
mentare del numero A di nucleoni, di volume direttamente proporzionale
ad A, per cui il raggio R di questa ”sfera” risulta proporzionale alla radice
cubica del volume e di conseguenza anche ad A1/3 :
1
R(A) = r0 A 3 (4.1)

con r0 parametro da determinarsi.


Un’ulteriore conferma sperimentale al modello atomico, con carica concen-
trata nel nucleo come multiplo intero di cariche positive protoniche, venne
anche dalle misure di H. Moseley che nel 1913 pubblicò un lavoro contenente
la sua famosa ”legge empirica” che correla i numeri atomici Z degli elementi
con la frequenza ν dei raggi X emessi (si veda la figura 4.1)

ν = k1 (Z − k2 ) (4.2)

Le costanti k1 e k2 dipendono dal tipo di riga d’emissione, e k2 in particolare


tiene conto dell’effetto di schermo attuato sulla carica Ze del nucleo dagli
elettroni atomici delle shell più vicine al nucleo stesso. La legge di Moseley
può essere direttamente dedotta dal modello atomico di Bohr che ha come
cardine appunto l’ipotesi di un nucleo alla Rutherford per ogni atomo. È
sufficiente partire dall’espressione per l’energia Ei,f legata alla transizione
fra uno stato quantico iniziale ”i” e uno finale ”f ” di uno stesso atomo
idrogenoide, ottenibile dal modello di Bohr
!
me qe2 qZ2 1 1
Ei,f = hνi,f = Ei − Ef = − 2 (4.3)
8h2 20 2
nf ni

con me e qe massa e carica dell’elettrone, (qZ = eZ) carica del nucleo, h


costante di Plank, 0 permettività elettrica del vuoto ed nf e ni numeri
quantici dei livelli finale e iniziale. Introducendo, come fatto da Moseley, un
fattore correttivo k2 per la carica nucleare efficace che tenga conto, per gli
atomi non idrogenoidi, dell’effetto di schermo dovuto agli elettroni atomici
presenti sulle shell più vicine al nucleo, e raggruppando in un’unico termine
moltiplicativo K12 le restanti costanti, si ottiene

hνi,f = Ei − Ef = K12 (Z − k2 )2 (4.4)

da cui appunto la legge di Moseley, dividendo entrambi i membri per la


costante h e prendendone la radice quadrata.
La verificata neutralità degli atomi ad un livello migliore di 10−18 cariche
elettroniche confermò poi, entro quei limiti, la supposta uguaglianza fra i
valori assoluti della carica elettrica di un protone e di un elettrone.

62

Figura 4.1: Relazione tra Z e ν, tratta dall’articolo originale di Moseley
[Phil. Mag. 27(1914) 703].

63
4.1 Nomenclatura
Il nucleo di un generico atomo X è convenzionalmente indicato con A Z X, con
Z il numero atomico dell’atomo X ed A il numero di nucleoni contenuti nel
suo nucleo. Il numero N di neutroni è N = (A − Z). Un nucleo può anche
essere indicato specificando il numero dei suoi neutroni come: A Z XN . Ogni
diversa combinazione di Z e N , o Z e A, è detta nuclide.
La determinazione sperimentale di Z si attua per via chimica, per il tramite
ad esempio di misure di spettromeria atomica o grazie alla legge di Mose-
ley, rilevando la frequenza della riga caratteristica per l’emissione di raggi X.

La determinazione di A si basa sulla spettrometria di massa o sullo stu-


dio di reazioni nucleari, come descritto nei successivi paragrafi 4.3.2 e 4.3.3.
In ogni nucleo, protoni e neutroni sono impacchettati in volumi le cui di-
mensioni sono dell’ordine di 10−44 m3 , vanno cioè da poche unità ad alcune
decine di fm3 a seconda dei nuclei, con una densità media data da ρ0 ' 0.17
nucleoni × fm−3 .
Ogni protone ha carica elettrica di segno positivo pari, in valore assoluto, a
quella di ogni elettrone (qp = 1.602176 × 10−19 C); ogni neutrone è elettrica-
mente neutro, ma possiede un momento magnetico intrinseco non nullo pari
in modulo a oltre il 68 % di quello del protone, e questo è un chiaro indizio
dell’esistenza di una struttura interna per il neutrone.

La sostanziale corrispondenza fra le masse di protone e neutrone, che differi-


scono l’una dall’altra per meno dell’1.4 %, è uno dei motivi che ha suggerito
di introdurre il concetto di nucleone inteso come particella componente di un
nucleo atomico, indifferentemente dal suo specifico stato di carica elettrica.
Ogni atomo nello stato fondamentale è elettricamente neutro in quanto il
suo nucleo è circondato da Z elettroni.

Nuclei con ugual numero Z di protoni ma diversi numeri Ni di neutroni,


indicati con A i
Z X, sono detti isotopi e gli atomi cui appartengono hanno pro-
prietà chimiche simili.
Due nuclei con lo stesso numero totale A di nucleoni, ma con diversi numeri
Z e Z 0 di protoni, indicati con A A
Z X e Z 0 X, sono detti isobari.
Nuclei con ugual numero di neutroni sono invece detti isotoni.

Dato inoltre che il nucleo atomico si presenta come un sistema fisico le-
gato soggetto alle leggi della meccanica quantistica, cosı̀ come per gli atomi
anch’esso è caratterizzato da un numero discreto di stati detti livelli ener-
getici nucleari. Il livello corrispondente alla minima energia del sistema è
detto livello fondamentale, altrimenti è detto livello eccitato.
Un nucleo in uno stato eccitato è detto isomero del proprio stato fondamen-
tale.

64
4.2 Tabella dei nuclidi
Le proprietà sistematiche delle varie specie nucleari si possono visualizza-
re ricorrendo ad una rappresentazione che correla il numero Z di protoni
col numero N di neutroni. Si ottiene cosı̀ un diagramma (figura 4.2) in cui

Figura 4.2: Tabella dei nuclidi, detta anche diagramma Z − N .

ogni nucleo è rappresentato con un punto di coordinate (Z, N ); in questo dia-


gramma gli isotopi si dispongono parallelamente all’ascissa N , gli isotoni pa-
rallelamente all’ordinata Z e gli isobari lungo rette trasversali (Z = A−N )2 .
Riportando i valori sperimentali delle masse nucleari M (A,Z) lungo una ter-
za coordinata, ortogonale al piano (Z; N ), si ottiene una rappresentazione
tridimensionale le cui sezioni con piani ortogonali al piano (Z; N ) e passan-
ti per le linee A = cost., mostrano che i punti rappresentativi dei nuclei
appartenenti alle varie sequenze isobariche cosı̀ individuate si dispongono,
approssimativamente, lungo archi di parabola giacenti su tre falde distinte:
sulla falda superiore si distribuiscono i nuclei con Z ed N entrambi dispari,
2
Una versione costantemente aggiornata della tabella dei nuclidi, con nume-
rosissime altre informazioni concernenti i nuclei atomici, è disponibile sul sito
www.nndc.bnl.gov/chart/, curato dai Brookhaven National Laboratories.

65
su quella intermedia quelli con A dispari (Z pari ed N dispari o viceversa),
su quella inferiore i nuclei con Z ed N entrambi pari.
Nel successivo paragrafo 4.3.8 si vedrà come ciò possa essere descritto dalla
formula semiempirica di Weizsäcker per il calcolo delle masse dei nuclei.

Figura 4.3: Distribuzione tridimensionale e curve di livello isobarico delle


masse nucleari in funzione di A e Z.

Figura 4.4: Sequenze isobariche corrispondenti a valori rispettivamente


dispari (a) e pari (b) di A.

66
Un nucleo A Z X è detto stabile se sopravvive indefinitamente nel tempo, insta-0
bile se invece si trasforma spontaneamente in un’altra specie nucleare A Z0 X
mediante un processo di decadimento.
Il valore Z0 in corrispondenza del minimo di M (A,Z) è il numero atomico
dell’isobaro più stabile della particolare sequenza analizzata.
L’esame sistematico delle varie specie nucleari in funzione di A e Z mostra
alcune regolarità che si sono rivelate utili nello studio della struttura nuclea-
re e delle forze in gioco. I nuclei con A pari, ad esempio, hanno da uno a tre
isotopi stabili, quelli con A dispari invece, uno solo; i nuclei con Z (N ) pari
hanno almeno due isotopi (isotoni) stabili, quelli con Z (N ) dispari non ne
hanno mai più di due.
Le regolarità individuate non hanno carattere di assolutezza e valgono solo
per la gran parte dei nuclei che costituiscono una determinata famiglia nu-
cleare.
Lo studio delle abbondanze isotopiche relative dei vari nuclei nei materiali
che compongono la Terra, i meteoriti, il Sole e le altre stelle (si veda il para-
grafo 4.3.4), mostra la presenza di massimi in corrispondenza ad 42 He2 , 168 O8 ,
40 Ca , 118 Sn, 88 Sr , 89 Y , 90 Zr , 138 Ba , 139 La , 140 Ce , e 208 Pb
20 20 50 50 50 50 82 82 82 82 126 ,
che è un’evidenza del fatto che le specie nucleari caratterizzate da numeri Z
o N appartenenti alla sequenza
Z, N = 2, 8, 20, 50, 82, 126 (4.5)
posseggono proprietà particolari che ne giustificano la grande abbondanza
nell’universo. Sempre dall’analisi sistematica delle specie nucleari si desume
che i nuclei della sequenza (4.5) hanno il massimo numero di isotopi stabili.
Per queste e altre proprietà che si vedranno in seguito i numeri della sequenza
(4.5) sono detti numeri magici e per evidenziarli dagli altri valori di Z o N
li si indica solitamente con l’aggiunta di un asterisco (Z ∗ , N ∗ ).

4.3 Proprietà del nucleo atomico


4.3.1 Masse dei nuclei
Dato che un nucleo AZ X contiene Z protoni e (A − Z) neutroni, ci si potrebbe
aspettare che dette mp ed mn le masse di protone e neutrone, la massa del
nucleo fosse espressa da
M (A, Z) = Zmp + (A − Z)mn
I valori misurati delle masse nucleari risultano però essere minori delle
somme delle masse dei loro nucleoni costituenti:
M (A, Z) < Zmp + (A − Z)mn (4.6)
Questo spiega perchè un nucleo isolato, che costituisce un ottimo esempio
di sistema fisico isolato, non possa banalmente scindersi nei sui costituenti,

67
in quanto, in tal caso, il processo violerebbe il principio di conservazione
dell’energia. La quantità

∆M (A, Z) = M (A, Z) − Zmp − (A − Z)mn (4.7)

è detta difetto di massa, è negativa ed è proporzionale all’energia di legame


B del nucleo. Il valore assoluto di ∆M è correlato con la minima energia
richiesta per scindere il nucleo in tutti i suoi componenti. Il fatto che B < 0
garantisce che il nucleo resti legato, e lo sarà tanto più fortemente quanto
più negativo è il valore di ∆M , e quindi di B, a parità di A.
Difetto di massa ed energia di legame sono correlati dalla

B = c2 ∆M (A, Z) (4.8)

Si definisce quindi l’energia media B/A = −B/A di legame per un nucleone
in un nucleo A
Z X come

2 2
= −∆M (A, Z)c = [Zmp + (A − Z)mn − M (A, Z)]c

B
A (4.9)
A A
Questa quantità è stata misurata per un gran numero di nuclei stabili e
mostra
delle caratteristiche interessanti. Per i nuclei più leggeri (A . 20),
B/A oscilla significativamente crescendo nel contempo rapidamente con A,
per poi saturare raggiungendo un massimo di poco inferiore a 9 MeV in
corrispondenza ad A = 56, un isotopo del ferro.
Per valori di A maggiori, B/A diminuisce molto lentamente e per un ampio
intervallo di specie nucleari, dal carbonio all’uranio, si mantiene prossima
a circa 8 MeV. Queste caratteristiche hanno importanti implicazioni sulla
natura della forza nucleare e sulla struttura dei nuclei. Si deduce ad esempio
che se si scaricano circa 8 MeV di energia cinetica in un nucleo, trasferendoli
tutti ad un suo nucleone, questo dovrebbe potersi svincolare dal legame della
forza che lo trattiene nel nucleo e uscirne libero.

4.3.2 Misura di masse nucleari con metodi spettrometrici


L’energia di legame di un nucleo atomico può essere calcolata se è nota con
precisione la corrispondente massa atomica. I metodi della spettrometria di
massa furono sviluppati e messi a punto a partire dagli inizi del 20o secolo
e quindi progressivamente perfezionati anche grazie al progredire delle tec-
niche di accelerazione degli ioni3 .
La deflessione di uno ione di carica Q in una sequenza di campi elettrici
e magnetici ne permette la successiva selezione in energia cinetica Ek e in
impulso p. Se le velocità v degli ioni sono sufficientemente basse, tanto da
3
Si veda ad esempio: G. Münzenberg, ”Development of mass spectrometers from
Thomson and Aston to present” Intern. Jour. of Mass Spectrometry 349-350 (2013)
9-18.

68

Figura 4.5: Energia media di legame per nucleone B/A , per la gran parte
dei nuclei stabili.

potersi mantenere nell’approssimazione non-relativistica, allora si ha rispet-


tivamente p = mv ed Ek = mv 2 /2, con m la massa dello ione che si può
quindi esprimere in funzione di p ed Ek : m = p2 /2Ek .
La prima tecnica efficace per misurare le masse di ioni risale a J.J. Thomson
e consiste nel farli passare in zone interessate dalla contemporanea presen-
za di un campo elettrico e uno magnetico fra loro ortogonali; in tal modo
Thomson riuscı̀, nel 1912, a distinguere gli isotopi 20 Ne e 22 Ne del Neon e
la tecnica fu poi raffinata da Aston, che era stato suo studente.

In figura 4.6 è illustrato il principio base di tale metodo. Un fascio di ioni di


carica Q, contenente genericamente isotopi di diverse masse mi , attraversa
una regione in cui vi sono un campo elettrico E ~ e uno magnetico B
~ 1 , uniformi
e fra loro ortogonali, scelti in modo da far passare attraverso una definita
fenditura soltanto gli ioni di velocità |~v | = E/B1 . Ioni con velocità diverse
percorreranno traiettorie, tratteggiate in figura, che non li porteranno ad
imboccare la fenditura, in funzione anche dell’apertura di questa. Gli ioni
che superano la fenditura, selezionati in velocità, continuano quindi la loro
traiettoria in un volume occupato da un secondo campo magnetico uniforme

69
Figura 4.6: Schema di uno spettrometro di massa a deflessione;
originariamente il rivelatore consisteva in una lastra fotografica.

~ 2 , dove percorrono orbite circolari di raggi ri espressi da


B
mi v
ri = (4.10)
QB2
Essendo a questo punto fissati Q, B2 e v, ne risulta che ioni con un definito
valore del rapporto Q/m percorrono orbite di ugual raggio e ciò permette di
separare isotopi diversi rivelando i punti d’impatto degli ioni su opportuni
rivelatori, come mostrato in figura 4.6. Tipicamente si cerca di realizzare
strutture in cui sia B1 = B2 . Questo tipo di struttura raggiunge la massima
accuratezza nelle misure di differenze di massa, piuttosto che in quelle di
valore assoluto della massa.
In figura 4.7 è schematicamente illustrata la configurazione di spettrometro
di massa adottata da Nier-Johnson, detto anche con geometria in avanti.
In questo caso gli ioni provenienti dalla sorgente sono focalizzati e guida-
ti poi in un analizzatore elettrostatico che li rifocalizza, in prossimità del
diaframma d’uscita (slit), in posizioni diverse a seconda della loro energia
cinetica. Il successivo settore magnetico disperde quindi gli ioni secondo il
loro rapporto Q/m e inoltre, similmente al campo elettrico, focalizza ioni di
diverse energie cinetiche in diversi punti.
Sia il settore elettrico che quello magnetico determinano quindi una disper-
sione degli ioni in funzione della loro energia cinetica, ma in verso opposto.
Un’opportuna configurazione permette di bilanciare gli effetti tanto da far sı̀
che solo ioni con il desiderato rapporto Q/m e una ridottissima dispersione
in energia cinetica siano alla fine focalizzati in corrispondenza del rivelatore.
Risoluzione e di conseguenza intensità della trasmissione, sono controllate
dall’apertura del diaframma connesso al rivelatore.

70
Figura 4.7: Spettrometro di massa in configurazione di Nier-Johnson.

Si tenga presente che i valori della masse ottenibili con le tecniche qui cita-
te forniscono, per la precisione, le masse di ioni che non sono stati sempre
completamente spogliati di tutti gli elettroni dell’atomo originario, per risa-
lire quindi all’effetiva massa del nucleo corrispondente bisogna tener conto
delle masse di tutti gli elettroni ancora legati allo ione al momento della sua
selezione con lo spettrometro e delle energie di legame di tali elettroni.

Sfruttando la tecnica della spettrometria di massa con acceleratori (AMS)4 ,


si riescono a ottenere oggi misure di rapporti isotopici fino a 10−15 .

4.3.3 Misura di masse nucleari tramite reazioni nucleari


Gli spettrometri di massa funzionanti sul principio delle deflessioni elettrica
e/o magnetica non sono adatti alle misure di massa per strutture a breve
vita media, che non riescono quindi a sopravvivere abbastanza a lungo,
prima di decadere, da percorrere tutto il tragitto nello spettrometro fino al
rivelatore. In questi casi si possono ottenere i valori delle masse nucleari
tramite lo studio cinematico di opportune reazioni nucleari5 .
4
Si veda ad esempio: H. Budzikiewicz e R.D. Grigsby, ”Mass Spectrometry and Iso-
topes: a Century of Research and Discussion” Mass Spectrometry Reviews 25 (2006)
146.
5
Si utilizza qui il concetto di ”reazione nucleare”, mutuando dalla Chimica almeno per
quanto concerne l’indicazione grafica del generico processo e sottintendendo che i soggetti
coinvolti costituiscano un sistema fisico isolato durante tutta l’interazione, per cui valgono

71
In una tipica reazione nucleare si hanno due nuclei che si combinano per
formarne un terzo, più eventuali residui e a seconda che il processo determini
un rilascio d’energia, o richieda un apporto iniziale d’energia per aver luogo,
la reazione si dirà esotermica o endotermica. La differenza fra la somma delle
masse dei nuclei interagenti e la massa del nucleo risultate, tutte moltiplicate
per c2 , è detta Q−valore della reazione ed è chiaramente Q > 0 per reazioni
esotermiche e Q < 0 per reazioni endotermiche.
Si veda ad esempio una reazione del tipo
a + A −→ b + B (4.11)
e si supponga di conoscere già con una ben definita precisione le masse ma ,
mA e mb di a, A e b. Lo scopo è dedurre la massa mB di B. Si supponga
qui inoltre che le energie cinetiche in gioco siano tali da non richiedere la
corretta e completa trattazione relativistica, permettendo quindi l’approccio
classico approssimato nel tener conto delle conservazioni dell’energia totale
e dell’impulso nel sistema del laboratorio (SL), che sottintende il nucleo A
inizialmente a riposo.
Dette Et,i ed Et,f le energie totali disponibili nei canali di ingresso e finale
della reazione 4.11, si ha

Et,i = Ek,a + ma c2 + mA c2
(4.12)
E
t,f = Ek,b + Ek,B + mb c2 + mB c2
dove Ek,j ed mj rappresentano rispettivamente energia cinetica e massa
della j−ma particella o nucleo. La conservazione dell’energia totale richiede
∆E = Et,i − Et,f = 0, da cui si ottiene
Ek,a − (Ek,b + Ek,B )
mB = + ma + mA − mb
c2
Ek,a − Ek,b mB vB 2
= − + ma + mA + mb (4.13)
c2 2c2
2 h
2
i
= 2 2 Ek,a − E k,b + (m a + mA + −m b ) c
2c + vB
che permette di esprimere mB in funzione di quantità note o comunque mi-
surabili sperimentalmente con lo studio della reazione 4.11.

Dalla figura 4.8 si può ricostruire la cinematica classica della reazione 4.11
nel Sistema del Laboratorio e per la conservazione dell’impulso si ha

px,B = pa − pb cosϑ
(4.14)
p = pb senϑ
y,B

opportune leggi di conservazione (energia, impulso e momento angolare totali, ...). Si


tornerà sull’argomento più oltre (cap. 10).

72
Figura 4.8: Due corpi in due corpi nel Sistema del Laboratorio.

Un esempio importante di come si possa determinare la massa di una par-


ticella tramite una reazione è quello della reazione di cattura di neutroni
termici 6 da parte dell’idrogeno 7

n + 1 H −→ 2 H + γ (4.15)

che rappresenta la reazione nucleare inversa della cosiddetta fotodisintegra-


zione del deutone 2 H, che condusse fra il 1934 e il 1935 Chadwick e Gol-
dhaber ad effettuare le prime accurate misure della massa del neutrone8 ,
provando nel contempo che esso non è uno stato legato fra protone ed elet-
trone.
La massa del neutrone può essere dedotta dalla conoscenza della massa del
protone, di quella del deutone, ovvero il nucleo di deuterio, costituito da
un protone e un neutrone fra loro legati, e dell’energia di legame B(2 H) del
deutone, con  
B 2 H = (mn + M1 H − M2 H ) c2 (4.16)

L’energia di legame B 2 H del deutone può essere sperimentalmente dedotta




dall’energia del fotone γ emesso durante la reazione di cattura di neutroni


termici da parte di protoni. Supponendo a riposo i protoni al momento della
reazione, data la ridottissima energia cinetica dei neutroni termici rispetto
all’equivalente energetico della massa di un nucleone, si può con ottima
6
Un neutrone è detto termico se ha velocità confrontabili con quelle di molecole d’aria
a 20 o C, quindi con energie cinetiche dell’ordine o inferiori a 0.025 eV.
7
Si veda anche il paragrafo 25 sulla sintesi primordiale degli elementi.
8
J.Chadwick M.Goldhaber, ”A nuclear photo-effect, disintegration of the diplon by
gamma rays” Nature 134 (1934) 237-238; J.Chadwick, M.Goldhaber, ”The Nuclear
Photoelectric Effect” Proc.R.Soc.Lond. A151 (1935) 479-493.

73
approssimazione affermare che l’energia di legame di 2 H coincida con l’ener-
gia del fotone γ dello stato finale della reazione 4.15, sommata all’energia
cinetica di rinculo del deutone9

2
 Eγ2
B H = Eγ + (4.17)
2M2 H c2

Trascurando anche il contributo dell’energia di rinculo del deutone si ha


infine, per la massa del neutrone


mn ' M2 H − M1 H + (4.18)
c2
L’energia del fotone γ emesso può essere dedotta dalla misura della sua
lunghezza d’onda λγ con notevole precisione e ciò conduce a

2π~c
Eγ = ' 2.224521 MeV (4.19)
λγ

La conoscenza dei valori precisi delle masse di protone e deutone per altre
vie permette quindi di ottenere, per la massa del neutrone

mn ' 1875.612974 − 938.2720813 + 2.224521 MeV/c2 '


(4.20)
' 939.565413 MeV/c2

Per la misura di precisione delle masse di molti isotopi, sia stabili che insta-
bili, si possono dunque combinare misure di energia in reazioni nucleari con
misure di spettrografia di massa.

4.3.4 Abbondanza degli elementi


Una importantissima applicazione delle tecniche di spettroscopia di massa
concerne la determinazione delle abbondanze isotopiche nel sistema solare.
In figura 4.9 è riportata l’abbondanza misurata per i vari nuclidi in funzione
del numero di massa A.
Le abbondanze isotopiche relative di campioni terrestri, lunari e meteori-
ci, tranne piccole eccezioni, coincidono fra loro e anche con le abbondanze
isotopiche misurate per i raggi cosmici provenienti dall’esterno del sistema
solare.
Secondo gli attuali modelli cosmologici, la sistensi del deuterio e dell’elio og-
gi presenti nell’universo sono dovute alla fusione di idrogeno avvenuta pochi
9
Per l’energia di rinculo del deutone, con approccio non relativistico nel sistema del
Eγ Eγ
centro di massa, la conservazione dell’impulso dá = M2 H v, da cui v = , e
c M2 H c
1 1 Eγ2 Eγ2
quindi l’energia cinetica del deutone è M2 H v 2 = M2 H 2
= .
2 2 M2 H2 c 2M2 H c2

74
Figura 4.9: Abbondanza degli elementi nel sistema solare in funzione del
loro numero di massa A, normalizzati all’abbondanza del silicio (Si) assunta
come 106 .

minuti dopo la formazione dell’universo stesso tramite il Big-Bang. I nu-


clidi fino al 56 Fe, che rappresenta il nuclide più stabile, sono stati prodotti
da fusioni nucleari nelle stelle. I nuclidi ancora più pesanti si sono formati
durante le esplosioni delle supernovae 10 .
Deviazioni dall’andamento universale delle abbondanze isotopiche possono
verificarsi localmente per la presenza di processi di decadimenti radioattivi
10
Una sintetica panoramica sulla nucleosintesi, sia primordiale che stellare e da
supernovae, è riportata nei capitoli 25 e 26.

75
che ne modificano l’entità e i rapporti.
Questi dati concernono comunque poco più del 4% circa di quanto dovrebbe
costituire l’universo, ovvero la cosiddetta materia barionica.

4.3.5 Spin dei nuclei


Ogni sistema fisico ha due contributi possibili di momento angolare, quello
orbitale che ha analogo classico, e quello intrinseco o di spin, e ogni momento
angolare è quantizzato.
Dalla meccanica quantistica si sa che del momento angolare orbitale ~` di
un sistema fisico si possono conoscere contemporaneamente al più il valore
del suo modulo quadrato |~`|2 = ` (` + 1) ~2 e il massimo valore assumibile
dalla sua proiezione `z lungo una direzione di riferimento convenzionalmente
scelta come asse z, `z = `~. Inoltre `z può assumere solo i (2` + 1) valori
scalati fra loro di un’unità di ~ che soddisfano −`~ ≤ `z ≤ +`~ .
In aggiunta all’eventuale momento angolare orbitale, protoni e neutroni han-
no entrambi un momento angolare intrinseco o spin, il cui numero quantico
associato s, essendo essi fermioni, vale ±1/2. Lo spin può quindi assume-
re i soli due stati parallelo o antiparallelo alla direzione di riferimento z;
le componenti sz valgono +~/2 e −~/2, mentre il quadrato dello spin vale
s (s + 1) ~2 = 3~2 /4.
Il momento angolare totale J~ di un nucleo è la somma vettoriale dei vari
momenti angolari orbitali dei suoi nucleoni e dei loro spin
A A
J~ = ~`i + ~ +S
~
X X
~si = L (4.21)
i=1 i=1

J~ assume valori pari a un multiplo intero di unità di ~ per nuclei con A pari
e a un multiplo semi-intero di unità di ~ per nuclei con A dispari.
Ogni livello nucleare è caratterizzato dal proprio momento angolare totale J~
che in conseguenza dell’isotropia dello spazio è una quantità che si conserva,
per cui l’operatore quantistico che lo rappresenta commuta con l’Hamilto-
niana e di conseguenza il suo valore può sempre essere determinato assieme
a quello dell’energia del livello. Spesso in letteratura ci si riferisce allo ”spin”
di un nucleo intendendo il suo momento angolare totale J, ~ e non S. ~
Ogni misura di J~ dá risultati coerenti con le regole illustrate e ciò costi-
tuisce una delle ragioni che hanno portato ad escludere gli elettroni quali
componenti dei nuclei. Si trova infatti ad esempio che 2 H, 6 Li, 14 N11 hanno
tutti spin pari ad ~, quindi in accordo con la regola su indicata, avendo un
numero pari di nucleoni componenti. Se tali nuclei fossero costituiti da pro-
toni ed elettroni, il numero dei costituenti sarebbe dispari per rendere conto
della loro carica elettrica, e conseguentemente il loro spin totale sarebbe un
11
Fu F. Rasetti nel 1929 che con studi sullo spettro Raman della molecola 14 N2 mostrò
che il nucleo 14 N è un bosone, quindi costituito da un numero pari di fermioni.

76
multiplo dispari di ~/2, contrariamente all’evidenza sperimentale.

Figura 4.10: Momento angolare totale J~ = L


~ + S.
~

Si può argomentare ulteriormente sul fatto che un nucleo possa contenere


elettroni fra i suoi componenti, tenendo conto del principio di indetermina-
zione di Heisenberg
∆p ∆x ∼ h (4.22)
dove ∆x rappresenta l’incertezza nella posizione dell’elettrone nel nucleo,
quindi dell’ordine delle dimensioni lineari del volume occupato dal nucleo,
ovvero circa 10−14 m. Da cui un’incertezza sull’impulso dell’ordine di

h
∆p ∼ ∼ 4.14 × 10−7 MeV s m−1 (4.23)
∆x
Si ottiene quindi, detta me la massa dell’elettrone, una grezza stima della
sua energia totale nel nucleo sfruttando la corretta formula relativistica
2
Etot = p2e c2 + m2e c4 (4.24)

e assumendo che il suo impulso pe nel nucleo sia dell’ordine di quanto appena
trovato per l’incertezza ∆p. Sostituendo e ricordando che c ' 3 × 108 m/s
e che me ' 0.51 MeV/c2 , si ha

Etot ' 124 MeV (4.25)

che in questo caso coincide sostanzialmente con l’energia cinetica di un ipo-


tetico elettrone libero di muoversi nel nucleo. Ma una simile energia non è
compatibile con l’esistenza di un nucleo legato, per il quale si a che l’ener-
gia media di legame per nucleone è dell’ordine di 8 MeV, e neppure con le
energie sperimentalmente misurate degli elettroni emessi da nuclei e dovuti

77
al decadimento β, che sono al massimo dell’ordine di alcuni MeV.

Lo spin dello stato eccitato di un nucleo può, per i modi in cui si combina-
no entrambi le tipologie di contributi, differire dal valore che caratterizza lo
stato fondamentale del nucleo stesso; un qualunque effetto può modificare lo
spin di un multiplo intero di ~, quindi se gli spin di un nucleo differiscono fra
stati eccitati e stato fondamentale dello stesso nucleo, lo fanno per multipli
interi di ~.
La maggior parte delle misure di spin nucleari si basa sulla cosiddetta quan-
tizzazione spaziale del momento angolare. Assegnata una direzione di rife-
rimento, quale può essere ad esempio quella di un campo elettrico o magne-
tico esterno al nucleo, il momento angolare J~ del nucleo potrà orientarsi
nello spazio soltanto secondo (2J + 1) diverse direzioni, rispetto a quel-
la di riferimento assegnata. La componente dello spin lungo la direzione
di riferimento in ognuno di questi stati vale m~, dove m, detto numero
quantico magnetico, è un intero o un semi-intero qualsiasi della sequenza
−J, −J + 1, ..., +J − 1, +J.
Per un nucleo, la gran parte degli effetti osservabili dovuti allo spin sono
legati al suo momento magnetico12 . Le (2J + 1) possibili orientazioni del
momento magnetico di un nucleo rispetto a un campo magnetico di riferi-
mento danno luogo a (2J + 1) diversi valori energetici che possono essere
osservati e misurati in svariati modi: studiando la struttura iperfina degli
spettri atomici, o gli spettri rotazionali di molecole biatomiche composte
da atomi uguali, per le quali lo spin determina in modo univoco l’intensità
relativa delle righe spettrali, o mediante spettroscopia delle microonde.
Sperimentalmente si trova che tutti i nuclei con Z ed N pari, e quindi anche
A pari, hanno J = 0, mentre non è cosı̀ per i nuclei con A pari ma Z e N
dispari. I nuclei stabili dispari-dispari sono solo quattro, 2 H, 6 Li, 10 B e 14 N.
Altri quattro hanno vita media molto lunga, dell’ordine dei milioni di anni,
40 K, 50 V, 138 La e 176 Lu; quest’ultimo, con vita media di 3.78 × 1010 anni, è

utilizzato nella datazione delle meteoriti ed è fra l’altro il nucleo col maggior
valore di spin: J = 7.
Per la gran parte dei nuclei i valori dello spin sono piccoli, di valore intero
compreso fra J = 1 e J = 7 per i nuclei dispari-dispari, e di valore semi-
intero compreso fra J = 1/2 e J = 9/2 per i nuclei con A dispari. Questo
indica una caratteristica dell’interazione fra nucleoni che si manifesta come
loro tendenza a ”posizionarsi” nel nucleo in modo da ridurre, per quanto
possibile, lo spin totale risultante, e ricorda quanto fanno gli elettroni di un
atomo nel riempire le shell atomiche.

12
Si veda il paragrafo ??

78
4.3.6 Parità e nuclei
Si ricordino dapprima, senza dimostrazione, alcune proprietà della parità.
Nel caso di un potenziale centrale, quindi descritto da una funzione pari,
anche la relativa Hamiltoniana è pari e le funzioni d’onda degli stati asso-
ciati hanno parità definita P = (−1)` .
Più generalmente si trova che se l’Hamiltoniano di un sistema è pari allora
la parità delle funzioni d’onda degli stati associati è definita.
In conseguenza di ciò si possono misurare contemporaneamente l’energia E
di uno stato, in particolare di un livello nucleare, e la sua parità P , che può
valere +1 o −1, e tale parità si conserva nel tempo se tutte le interazioni
sono pari, ovvero conservano esse stesse la parità.
Per uno stato puro, ovvero a parità definita, la densità di probabilità è sem-
pre pari.
Un vettore è una quantità dispari, nel senso che cambia verso se si cambia
il segno di tutte le sue componenti. Uno pseudovettore è una quantità con
le stesse proprietà di rotazione di un vettore, ma che non cambia verso se si
cambia il segno di tutte le sue componenti, come avviene ad esempio per il
prodotto vettoriale, quindi è pari.
L’impulso e l’operatore quantistico associato sono quantità con caratteristi-
che vettoriali, quindi ”dispari”

∂ ∂
p~ (−~r) = −~
p (~r) , =− (4.26)
∂ (−~r) ∂ (~r)

L’energia cinetica, essendo proporzionale al quadrato dell’impulso, è pari e


cosı̀ anche per l’operatore quantistico ad essa associato.
Il momento angolare, essendo ottenuto tramite un prodotto vettoriale fra
due vettori, è uno pseudovettore, ed è quindi pari, come l’operatore quanti-
stico ad esso associato.
Il momento di dipolo elettrico invece, che è omogeneo a un vettore, è dispari:
D~ (−~r) = −D ~ (~r).
Il momento di dipolo magnetico, omogeneo a uno pseudovettore, è pari.
In base a quanto detto per l’impulso, l’energia cinetica e il momento ango-
lare, si può affermare che se di uno stato di cui si conosca l’energia si misura
il momento angolare, allora se ne può contemporaneamente misurare anche
la parità, dato che i relativi operatori commutano. Ciò non si può invece
fare con l’impulso, in quanto i relativi operatori non commutano.
Uno stato nucleare può quindi essere caratterizzato dalla contemporanea
conoscenza di Energia, Momento angolare e Parità. Ci si riferisce alla con-
temporanea indicazione dei valori di momento angolare J e parità P con il
simbolo J P .
Dai risultati sperimentli si sa che le forze nucleari conservano la parità, per
cui un livello nucleare ha parità ben definita e questo ha conseguenze impor-
tanti sui suoi possibili momenti angolari orbitali. Il suo momento angolare

79
J può infatti corrispondere a diversi valori del momento angolare orbitale
L. Essendo questo associato a una parità positiva per L pari e negativa per
L dispari, ne risulta che si possono avere eventuali mescolanze fra momenti
angolari orbitali o solamente con L pari o solamente con L dispari.
Si consideri ad esempio il deutone 2 H: esso è costituito da un protone e un
neutrone legati, il suo stato fondamentale ha un’energia di legame di circa
2.225 MeV, un momento angolare totale pari a J = 1, con i due nucleoni
in uno stato di tripletto con S = 1 e di conseguenza ha momento angolare
orbitale L = 0 (onda S), come si deduce dalla misura del suo momento
di dipolo magnetico, pari a 0.857 µN , che corrisponde circa alla somma di
quelli del protone e del neutrone. Siccome però si trova sperimentalmen-
te che il deutone ha anche un momento non nullo di quadrupolo elettrico,
pari a 2.82 × 10−31 m2 /e, ciò significa che il suo stato fondamentale non
può essere considerato un puro stato in onda S, che sarebbe sfericamente
simmetrico e quindi compatibile con un momento di quadrupolo elettrico
nullo13 , ma dovrà essere una mescolanza con altri momenti angolari orbita-
li. Per rispondere a quali possano essere questi ultimi che concorrono allo
stato fondamentale del deutone si consideri che deve valere

J~ = L
~ +S
~ , con ~ = 1 e J~ = 1
S (4.27)

e questo è possibile per L = 0, L = 1 (onda P ) ed L = 2 (onda D). Ma


l’onda P ha parità opposta a quella delle onde S e D, quindi se ne deduce,
come verificato sperimentalmente, che la mescolanza può sussistere solo fra
onda S e onda D14 .

4.3.7 Forze nucleari e dimensioni dei nuclei


Natura delle forze nucleari e dimensioni dei nuclei 1
La forza nucleare ha un ridottissimo raggio d’azione; se infatti si considera
l’atomo e il fatto che la sua struttura è spiegata ottimamente dalle sole inte-
razioni elettromagnetiche, è chiaro che il raggio d’azione delle forze nucleari
non deve estendersi molto oltre le dimensioni del nucleo stesso, altrimenti
perturberebbe l’eccellente accordo fra dati sperimentali e previsioni teoriche
per quanto concerne la fisica atomica.
Il fatto però che il nucleo abbia una distribuzione di carica elettrica estesa
nello spazio, legata ai suoi protoni, suggerisce di studiare le eventuali per-
turbazioni alle energie dei livelli atomici, calcolate nell’ipotesi di un nucleo
puntiforme, per dedurre informazioni sulle dimensioni e forma della distri-
buzione di carica protonica nel nucleo.
Se si immagina il nucleo come una struttura a simmetria sferica centrata in
O, queste perturbazioni dipendono dal raggio ”r” del nucleo, in quanto al
13
Vedi paragrafo 4.3.9
14
Sul deutone si vedano anche i paragrafi 22.1.1 e 22.1.2

80
suo interno il campo elettrico non è coulombiano e non dipende da 1/r2 .
La causa di questi effetti è essenzialmente quantistica: per il teorema di
Gauss il campo elettrico nella regione ”classicamente” fuori dal nucleo do-
vrebbe coincidere con quello generato da una carica puntiforme pari a Ze e
posizionata in O, pertanto un’orbita elettronica classica di raggio maggiore
di r non dovrebbe essere perturbata né in forma né in energia. Il livello
energetico dell’orbitale atomico dipende in realtà dall’andamento del poten-
ziale in tutto lo spazio, che determina anche la funzione d’onda.
Si calcolino quindi gli spostamenti dei livelli indotti da una carica nucleare
Ze supposta, per semplicità, uniformemente distribuita in una sfera di rag-
gio R.
La carica contenuta in una sferetta di raggio r < R è

r3
q (r) = Ze , con q (R) = Ze (4.28)
R3
Di conseguenza il campo elettrico è
Ze
Ee (r) = esternamente al nucleo (r > R)
4π0 r2
(4.29)
q (r) Ze r
Ei (r) = 2
= internamente al nucleo (r ≤ R)
4π0 r 4π0 R3
e l’energia potenziale elettrica eV (r) è

−Ze2
eV (r) = esternamente al nucleo (r > R)
4π0 r
(4.30)
Ze2 r2
eV (r) = eV0 + internamente al nucleo (r ≤ R)
8π0 R3
con V0 determinato dalla condizione di continuità del potenziale in r = R:

Figura 4.11: ....

81
Ze2 Ze2
eV (r) = eV0 + =− (4.31)
8π0 R 4π0 R
da cui l’espressione del potenziale per r < R
!
Ze2 3 r2
eV (r) = − − (4.32)
4π0 R 2 2R2

Siccome si sa che le dimensioni lineari di un atomo sono circa 104 ÷ 105 volte
maggiori di quelle del suo nucleo, si può affermare che la funzione d’onda
atomica si estende quasi del tutto all’esterno della zona occupata dal nucleo,
e si può quindi calcolare l’effetto, supposto piccolo, della distribuzione non
puntiforme della carica nucleare, con un approccio perturbativo.
Detta ψE0 (~x) la funzione d’onda dell’elettrone atomico corrispondente al
livello imperturbato di energia E0 , calcolato cioè per un atomo con nucleo
puntiforme e posizionato in O, la pertubazione energetica è data da
Z Z
∗ 2
∆E = ψE 0
(~x) e∆V (r) ψE0 (~x) d3 x = ψE 0
(~x) e∆V (r) d3 x (4.33)

dove l’ultima uguaglianza è giustificata dall’essere reale la funzione d’onda


per uno stato legato e ∆V (r) è la differenza fra il potenziale generato dalla
distribuzione di carica e quello generato dalla carica puntiforme.
Supposto di considerare un atomo idrogenoide in uno stato S (L = 0), la
funzione d’onda assume la forma
3/2 Zr
1 Z


ψE0 (~r) = √ e a (4.34)
π a

con a = ~2 /(me2 ) il raggio di Bohr, E0 = −Z 2 e2 /(8π0 a), e


" !#
Ze r 3 r2
∆V (r) = 1− −
4π0 r R 2 2R2

Per la perturbazione energetica si ha quindi


" !#
Ze2 r2
Z R
2 2 r 3
∆E = 4π r ψE (r) 1− − d3 x (4.35)
0
0
4π0 r R 2 2R2

Essendo R  a si può approssimare la funzione d’onda atomica dentro


l’integrale col suo valore nell’origine O, sostituendo ψE2 (r) con ψ 2 (0), per
0 E0
cui !
Ze2 Z 3 R 2 1 3 r2
Z
∆E = r − + dr =
0 πa3 0 r 2R 2R3
! (4.36)
e2 Z 4 R2 R2 R2 1 Z 2 e2 ZR 2
 
= − + =
π0 a3 2 2 10 5 2π0 a a

82
Ricordando che E0 = −Z 2 e2 /(8π0 a), si ottiene
2
= 4 ZR
∆E


E (4.37)
0 5 a
Scegliendo un atomo idrogenoide molto pesante, con Z = 82 come il piombo,
per cui R ∼ 8 × 10−15 m ed a ∼ 0.53 × 10−10 m, si ottiene

∆E −4
E ' 10

0

ovvero un effetto molto piccolo anche per l’onda S, la cui funzione d’onda
non si annulla in O, e del tutto trascurabile per le altre onde (P , D, ...), la
cui funzione d’onda è nulla in O.
Questo suggerisce un modo per come attuare la misura sperimentale di
questo effetto, che consiste nel rilevare per un atomo la frequenza ν =
(EP − E0 ) /~ dei raggi X emessi in transizioni da onda P a onda S e con-
frontarla con quanto calcolato per il corrispondente atomo idrogenoide con
nucleo supposto puntiforme.
Per rendere l’entità dell’effetto maggiore, e quindi permettere una misura
più significativa, dalla 4.37 si vede che si può lavorare su tre termini, ma già
scegliendo un atomo come il piombo si è fatto quanto possibile per accresce-
re i primi due Z ed R, e nonostante ciò si ottiene un risultato al limite della
rilevabilità. Rimane il raggio a di Bohr dell’atomo che può essere opportu-
namente ridotto se per un tempo sufficientemente lungo si riesce a legare
all’atomo una particella carica negativamente, più pesante dell’elettrone,
che si vada a posizionare su orbite idrogenoidi. Il muone negativo µ− è un
candidato ideale allo scopo in quanto possiede le stesse caratteristiche dell’e-
lettrone in termini di spin e carica elettrica, ha una massa mµ circa 200 volte
superiore a quella me dell’elettrone e dopo essere stato catturato dall’atomo
e prima di decadere, vive abbastanza a lungo da poter dar luogo alle tran-
sizioni richieste. Quest’ultima condizione si può stimare semiclassicamente
tenendo conto che fissato Z, il periodo medio di un’orbita idrogenoide del
µ− scala, rispetto a quella elettronica equivalente, come me /mµ , in quanto
cosı̀ fanno anche le dimensioni lineari delle nuove orbite idrogenoidi. Queste
risultano dunque circa 200 volte inferiori alle corrispondenti per gli elettroni
e si può di conseguenza quasi del tutto trascurare anche l’effetto schermante
della carica del nucleo da parte degli elettroni atomici presenti.
I risultati sperimentali, corrispondenti a salti del muone fra i livelli ato-
mici, concernono l’emissione e la rivelazione di fotoni piuttosto energetici,
dell’ordine di frazioni del MeV, quindi raggi γ. Il calcolo dell’effetto non
può dunque più essere condotto con tecniche perturbative, data l’entità, in
quanto le funzioni d’onda vengono modificate sostanzialmente e il calcolo
preciso dell’energia dei livelli richiede di risolvere direttamente l’equazione
di Schrödinger corrispondente nel potenziale modificato. Per una stima del-
l’entità si può comunque osservare che essendo E0H ' 10 eV l’energia tipica

83
d’un livello elettronico dell’idrogeno, l’energia dei corrispondenti livelli muo-
nici EµH , che scala in modo equivalente ai raggi orbitali, è proporzionale a
Z 2 E0H mµ /me , che calcolata per Z = 82 risulta di ∼ 10 MeV. Le variazioni
energetiche associate ai γ rivelati costituiscono quindi frazioni importanti
delle energie dei livelli stessi.
Lo studio delle differenze fra i valori dei livelli energetici reali, misurati

Figura 4.12: Spettri X di isotopi muonici del Ferro. Si vedono i due picchi
delle transizioni 2p3/2 1s1/2 e 2p1/2 1s1/2 per i muoni, la prima con intensità
doppia della seconda. Lo shift in energia della transizione è dello 0.02% fra
un isotopo e il successivo, rispetto a valori dell’ordine di 10−6 ottenibili con
elettroni equivalenti. [E.B. Shera et al., Phys. Rev. C 14 (1976) 731]

tramite la rivelazione dei raggi γ, e i valori calcolati per atomi idrogenoi-

84
di nell’ipotesi di dimensioni nucleari finite, fornisce stime dei raggi R delle
distribuzioni di carica nucleari coerenti con la forma

R = R0 A1/3 , con R0 ' 1.16 fm (4.38)

Oltre al muone vi sono anche altri candidati possibili alla cattura come
pione, Kaone, antiprotone, Sigma, ecc., e il sistema dopo la loro cattura,
almeno finchè la particella catturata si mantiene su orbitali con alti valori di
n, si comporta a tutti gli effetti come un atomo di idrogeno (atomo mesico,
atomo antiprotonico, ...) il cui nucleo ha carica Ze, quindi emette raggi X
in risposta alla cascata della particella verso orbitali con n inferiore.
Nel caso in cui le particelle in orbita idrogenoide sentano l’interazione forte,
e ciò avviene col procedere del processo a cascata verso livelli con n sem-
pre minore, bisogna considerare che non appena la loro funzione d’onda si
sovrappone sensibilmente al nucleo, cresce moltissimo la probabilità di una
reazione fra esse e il nucleo stesso, e se tale probabilità supera quella delle
transizioni radiative i livelli si allargano con conseguente scomparsa della ra-
diazione X associata. L’interruzione delle serie a un dato valore di n, con il
conseguente spostamento e allargamento dei livelli, dà informazioni sull’in-
terazione fra la particella e il nucleo e sul raggio d’azione di tale interazione,
oltre che sulla massa ridotta della particella catturata. Si ottengono in tal
modo informazioni sulla distribuzione in un nucleo di tutti i suoi componen-
ti, compresi i neutroni, e i risultati sono sempre coerenti con una dipendenza
da A1/3 .

Natura delle forze nucleari e dimensioni dei nuclei 2


Un’altra importante evidenza del breve raggio d’azione delle forze nuclea-
ri viene dalla sostanziale costanza dell’energia media di legame B/A per
nucleone, essenzialmente indipendente dalla taglia del nucleo e quindi dal
numero di massa A, per valori di A circa maggiori di 12. Se infatti la forza
nucleare avesse, come quella coulombiana, un ampio raggio d’azione, allora
in un nucleo con A nucleoni vi sarebbero A(A−1)/2 coppie di interazioni fra
essi e l’energia di legame media corrispondente B/A per ogni nucleone del
nucleo dovrebbe quindi crescere proporzionalmente ad (A − 1) ' A, ovvero:
B/A ∝ A.
Si constata però che sostanzialmente ogni nucleone di un nucleo interagisce
efficacemente soltanto con i nucleoni che gli sono immediatamente vicini, e
l’aggiunta di ulteriori nucleoni contribuisce ad accrescere le dimensioni del
nucleo ma non la sua energia media di legame per nucleone.
La forza nucleare, garantendo la coesione del nucleo, è essenzialmente at-
trattiva. Esperimenti di diffusione su nuclei con particelle di alta energia
mettono tuttavia in evidenza che le forze nucleari, al di sotto di un certo
raggio d’azione, hanno caratteristiche fortemente repulsive, e ciò è attribui-
to alla struttura a quark dei nucleoni. Questo tra l’altro spiega perchè un

85
nucleo non collassi sotto l’azione della forza nucleare.
Il comportamento della forza nucleare percepita da un nucleone in moto
verso il centro del nucleo può dunque essere grezzamente schematizzato co-
me dovuto a una energia potenziale della forma di una buca quadrata come
descritto in figura 4.13 Per sondare gli effetti del potenziale nucleare a di-

Figura 4.13: Energia potenziale nucleare a buca quadrata con core repulsivo
in funzione della distanza r dal centro del nucleo. L’estensione radiale del
core repulsivo è indicato da δ  R.

stanze prossime a quelle dell’estensione δ del core repulsivo sono necessarie


particelle incidenti con energie alte, tipicamente superiori a qualche centi-
naio di MeV. Questa considerazione permette, quando si trattano fenomeni
caratterizzati da basse energie, di approssimare il potenziale nucleare con
una semplice buca quadrata, priva della parte repulsiva.
Naturalmente non ci si aspetta che la densità nucleare e le forze nucleari
s’interrompano bruscamente a una certa distanza r = R, e quindi il poten-
ziale a buca quadrata costituisce semplicemente un grezzo approccio alla
descrizione di effetti di carattere generale della forza nucleare. Esso risulta
ad esempio più appropriato per descrivere l’effetto su neutroni incidenti, o
altre particelle elettricamente neutre che risentano però l’effetto dell’intera-
zione nucleare, che non su protoni o nuclei incidenti, che risentono anche
l’effetto repulsivo coulombiano degli altri protoni del nucleo e sono quindi
più sensibili alla forma della zona periferica della buca di potenziale.
Un protone incidente con energia totale E0 su un nucleo con Z protoni sente
la barriera repulsiva coulombiana e da un punto di vista classico non dovreb-
be potersi avvicinare a una distanza inferiore ad r = r0min = Ze2 / (4π0 E0 )

86
in quanto, per R < r < r0min , l’energia potenziale V (r) sarebbe superiore ad
E0 e ciò condurrebbe alla condizione assurda di un’energia cinetica negativa
per tale protone. Se tuttavia si considerano neutroni di energia equivalente
e tale da non dover tenere conto del core repulsivo per r . δ, questi dovreb-
bereo essere in grado di penetrare nel nucleo. Questo portò a pensare che

Figura 4.14: Potenziale nucleare per particelle incidenti neutre, a sinistra,


e cariche, a destra, di bassa energia. Il core repulsivo non è presente ma si
tiene conto del potenziale coulombiano.

esperimenti con neutroni di bassa energia avrebbero potuto permettere di


ottenere la forma corretta del potenziale nucleare, mentre invece i risultati
sperimentali derivanti da esperimenti con fasci di neutroni di bassa energia
mostrano una ridottissima dipendenza dai dettagli della forma del poten-
ziale, con una dipendenza più diretta dall’intensità e dal raggio d’azione di
questo.
Si può dunque considerare il potenziale a buca quadrata semplicemente come
un possibile modo di dare una descrizione fenomenologica di alcune rilevanti
caratteristiche della forza nucleare.
Da un punto di vista quantistico questo suggerisce ad esempio che un siste-
ma fisico quale un nucleo atomico debba presentare una struttura con livelli
energetici discreti e conseguentemente stati legati del tipo di quanto trovato
per gli atomi. La presenza di questi stati quantistici nucleari e delle possibi-
li transizioni fra essi, sono state confermate da una molteplicità di risultati
sperimentali, sia relativi ad esperimenti di diffusione che allo studio degli
spettri energetici delle emissioni radioattive. La modellizzazione dei livelli
fondamentali e degli stati eccitati di nuclei hanno rappresentato una delle
prime basi di prova della meccanica quantistica, e sono all’origine del cosid-
detto modello a shell e delle sue varianti che con successo descrivono parti
importanti della fenomenologia nucleare e di cui si parlerà nel paragrafo 23.3.

87
Natura delle forze nucleari e dimensioni dei nuclei 3

Studi effettuati su nuclei speculari, ovvero isobari che si differenziano per lo


scambio fra i corrispondenti numeri di protoni e neutroni15 come ad esempio
15 O e 15 N, e tramite reazioni di protoni e neutroni su nuclei, mostrano che
8 7
una volta apportate le correzioni dovute agli effetti coulombiani, la forza fra
due neutroni è sostanzialmente la stessa che fra due protoni, o fra protone
e neutrone. Si riscontra quindi una sostanziale indipendenza dalla carica
elettrica per la forza nucleare. Immaginando di poter ”spegnere” l’effetto
del campo coulombiano, neutrone e protone dovrebbero dunque, secondo
quest’ipotesi, comportarsi in modo indistinguibile dal punto di vista della
loro interazione nucleare, analogamente a quanto succede per due elettroni
di spin opposti, nello stesso orbitale ma in assenza di un campo magnetico
esterno. In questo caso i due stati risultano degeneri in energia finchè appun-
to non si applichi il campo magnetico esterno che definendo una direzione
privilegiata nello spazio rimuove la degenerazione fra i due stati differen-
ziandoli in energia.
Similmente si può pensare a protone e neutrone come due stati degeneri
in massa per effetto di una qualche simmetria dell’interazione forte (ovve-
ro dell’Hamiltoniano che la descrive) e si può chiamare questa simmetria
simmetria di spin isotopico forte. La presenza delle forze elettromagnetica
e debole ”rompe” in effetti questa simmetria e quindi la degenerazione in
massa, permettendo di distinguere fra protone e neutrone.
Questo ha condotto all’introduzione del concetto di spin isotopico o isospin,
che è dunque un numero quantico che caratterizza neutrone e protone come
due diversi stati di una medesima particella, il nucleone. L’isospin di cui si
tratta ora viene anche detto isospin forte per distinguerlo da un concetto
simile introdotto per spiegare alcune caratteristiche dell’interazione debole.
Questi risultati e osservazioni hanno anche suggerito un ulteriore modo per
stimare le dimensioni della distribuzione di carica elettrica di un nucleo. Si
consideri la differenza fra le energie di legame di due nuclei speculari, che
nelle ipotesi precedenti sarà dovuta interamente alle diverse energie poten-
ziali coulombiane fra i protoni dei due nuclei. Supponendo ogni nucleo come
una sfera uniformemente carica di raggio R si ha che l’energia potenziale
elettrostatica è espressa da

"Z Z ∞ #
1 R
2
EC = r Ei2 (r) dr + r 2
Ee2 (r) dr (4.39)
2 0 R

15
Questi nuclei presentano ugual numero di interazioni n − p, ma diversi numeri di
interazioni p − p ed n − n.

88
con Ei (r) ed Ee (r) date dalle 4.29, per cui

(Ze)2 (Ze)2
"Z #
R r4 Z ∞
dr

1 1

EC = dr + = + =
8π0 0 R6 R r2 8π0 5R R
(4.40)
2 2
3 (Ze) 3 (Ze)
= =
20π0 R 5 4π0 R

Nell’ipotesi, suffragata dai dati sperimentali, che le dimensioni radiali di un


nucleo dipendano essenzialmente da A come già visto, cioè R = R0 A1/3 , si
può assumere che i due nuclei speculari abbiano lo stesso raggio R, quindi,
per grandi valori di Z, la differenza fra le energie di legame si scrive come

3 e2 h 2 i 3 e2 Z
∆EC = Z − (Z − 1)2 ' (4.41)
20π0 R 10π0 R0 A1/3

Se ∆EC è sufficientemente grande il nucleo con Z maggiore decade β + nel


nucleo con Z minore emettendo un positrone e+ , dalla misura dell’energia
del quale si può risalire alla differenza d’energia di legame e di conseguenza
ricavare R0 , che anche in questi casi risulta consistente con quanto ottenuto
negli altri modi.

I modi d’indagine fin qui descritti per lo studio delle dimensioni dei nuclei,
supponendo comunque che essi siano delle strutture spazialmente simme-
triche che tendono a una forma sferica al crescere del numero di massa A,
si basano essenzialmente su proprietà e caratteristiche strutturali dei nuclei
stessi.
Più oltre si vedranno anche altri approcci, legati a processi di diffusione di
proiettili sia carichi che neutri da parte dei nuclei.

4.3.8 Modello a goccia e formula di Weizsäcker


La formulazione di una teoria del nucleo, in grado di interpretare la mol-
teplicità dei fenomeni osservati e organizzarli logicamente è un obiettivo
perseguito ma non raggiunto.
Lo studio delle proprietà statiche e dinamiche del nucleo atomico coinvolge
la soluzione di un complicato problema quantistico a più corpi: un nu-
cleo contiene tipicamente troppi nucleoni per poter sperare di descriverne
la struttura e le interazioni con particelle o altri nuclei risolvendo le equa-
zioni del moto collettivo dei nucleoni, ma contemporaneamente contiene un
numero ancor troppo piccolo di nucleoni per poter applicare senza riserve i
metodi statistici.
Queste due opposte circostanze hanno congiuntamente concorso allo svilup-
po di modelli ad hoc per la descrizione di particolari aspetti della fenomeno-
logia nucleare. La mancanza di un’unità concettuale che questo comporta è

89
largamente compensata dagli importanti chiarimenti forniti dalla modellisti-
ca nucleare nell’analisi e interpretazione dei risultati sperimentali: i modelli
nucleari, anche se spesso fra loro contradditori e mutuamente inconciliabili,
si completano parzialmente a vicenda e forniscono premesse per una pos-
sibile sintesi delle conoscenze acquisite che dovrebbe basarsi sull’opportuna
applicazione delle interazioni fondamentali fra quark.
Ogni modello nucleare si fonda su una più o meno accentuata idealizzazione
della realtà allo scopo di individuare, in uno schema teorico semplificato, gli
elementi fisici essenziali per interpretare una certa classe di risultati speri-
mentali. La schematizzazione da cui trae origine il modello implica inevi-
tabilmente la ricerca di un opportuno compromesso fra l’esigenza del rigore
matematico e la realistica opportunità di procedere a semplificazioni, anche
drastiche, quando fisicamente giustificabili.

Il più semplice modello di nucleo atomico lo schematizza come una goccia


sferica di liquido, di volume V = 34 πR03 , nella quale gli A = (Z +N ) nucleoni
sono uniformemente distribuiti con densità16 costante e indipendente da A
(
ρ(r) = 3A/4πR03 ≡ ρ0 con r ≤ R0
(4.42)
ρ(r) = 0 con r > R0

Le ipotesi alla base di tale modello di nucleo sono sostanzialmente che


- l’energia di interazione fra due nucleoni non dipende dal tipo e dal numero
di nucleoni;
- l’interazione è attrattiva con un breve raggio d’azione rint , cosı̀ come nelle
gocce di liquido in cui le molecole hanno interazione dipolo-dipolo;
- per distanze r  rint , l’interazione fra i componenti nucleari è fortemente
repulsiva;
- l’energia di legame di un nucleo è proporzionale al numero dei suoi nucleoni.

Queste ipotesi implicano la cosiddetta condizione di saturazione della den-


sità, per cui ogni nucleone interagisce efficacemente solo con i suoi primi
vicini e si ha  3A 1/3
R0 = = r0 A1/3 (4.43)
4πρ0
Basandosi sul modello a goccia e con un approccio semi-empirico, nel 1928
von Weizsäcker formulò un’equazione che ben descrive
l’andamento dell’e-
nergia media di legame per nucleone hBi ≡ B/A , illustrato in figura 4.5.
L’equazione di von Weizsäcker aveva dunque come obiettivo di interpretare
l’osservata dipendenza dell’energia di legame B(A, Z) di un nucleo atomico
dai numeri A e Z.
Esaminando la dipendenza dell’energia media di legame per nucleone B/A
da A e Z si individuano due distinti contributi all’energia di legame B(A, Z)
16
Si ricordi che la densità nucleare media è pari a ρ0 ' 0.17 nucleoni/fm3 .

90
di un nucleo: un contributo di volume BV (A) che ha carattere universale
e assicura la debole dipendenza da A e Z di B/A per le diverse specie
nucleari, e un contributo Bi (A, Z) articolato su caratteristiche specifiche dei
vari nuclidi, cioè

• la repulsione elettrostatica fra gli Z protoni del nucleo che tende


a ridurre il legame nucleare;

• le dimensioni finite del nucleo, per cui i nucleoni delle regioni peri-
feriche sono meno legati di quelli localizzati nella regione più centrale;

• l’eccesso neutronico che tende anche a ridurre il legame nucleare;

• la natura pari o dispari di A e Z, responsabile delle variazioni di


massa e quindi di energia di legame, osservate nelle sequenze isobari-
che.

La dipendenza da A e Z delle prime due caratteristiche indicate si ottiene


sulla base di elementari considerazioni classiche. Questo e il modo in cui
nel modello si tien conto di alcune prescrizioni quantistiche, costituiscono
uno dei limiti sostanziali di tale approccio, al di là del suo importante ruo-
lo nell’interpretazione di molta fenomenologia nucleare e nell’utilizzazione
pratica.

• La riduzione dell’energia di legame dovuta alle dimensioni finite di un


nucleo, espressa dalla cosiddetta energia di superficie BS (A), è pro-
porzionale alla superficie S = 4πR02 = 4πr02 A2/3 del nucleo stesso. Ciò
è intuibile tenendo conto del fatto che ogni nucleone sulla superficie,
proprio per motivi geometrici, ha minori interazioni leganti con i suoi
simili rispetto ad un nucleone nell’interno di un nucleo. Si pone quindi

BS (A) = bS A2/3 (4.44)

con bS costante da determinare.


Questo
termine
spiega perchè l’energia media di legame per nucleo-
ne B/A sia minore per i nuclei più leggeri, che hanno un maggior
rapporto superficie/volume e quindi relativamente più nucleoni sulla
superficie che nel core interno.

• La riduzione dell’energia di legame dovuta alla repulsione coulombia-


na fra i protoni è indicata col termine BC (A, Z). La si può stimare
considerando una distribuzione, non necessariamente uniforme ma di
simmetria sferica, della carica protonica in un nucleo descritta dalla
densità di carica ρZ (r). Detta VC (r) l’energia potenziale elettrosta-
tica di un protone nel campo elettrico degli altri (Z − 1) protoni del

91
nucleo, applicando il teorema di Gauss si ha, detto Φ(Er0 ) il flusso del-
la componente radiale Er0 del campo elettrico attraverso la superficie
S(r0 ) = 4πr02
Z r0
Q(r0 ) 1
Er0 = 02
= 4πρZ−1 (r00 )r002 dr00 (4.45)
4π0 r 4π0 r02 0

con Q(r0 ) la carica elettrica racchiusa nel volume sferico di raggio r0 .


Per la conservatività del campo elettrostatico si ha Er0 = −dVC (r0 )/dr0 ,
da cui: Z 0
1 r dr0 r
Z
VC (r) = − ρZ−1 (r00 )r002 dr00 (4.46)
0 ∞ r02 0
Si ricordi che VC (r) → 0 per r → ∞.
L’energia potenziale elettrostatica (coulombiana) del nucleo è
1
Z
BC = ρZ (r)VC (r)d3 r (4.47)
2
Supponendo ora che la densità di carica sia uniforme entro il volume
del nucleo e nulla fuori
(
ρZ (r) = 3Ze/4πR03 con r ≤ R0
(4.48)
ρZ (r) = 0 con r > R0

si ha:
 !
 (Z − 1) e r2
VC (r) =

 3− 2 con r ≤ R0
4π0 2R0 R0 (4.49)
 (Z − 1)e
VC (r) = con r > R0


4π0 r
In base alle 4.48 e 4.49, la 4.47 diventa:

3 Z(Z − 1) e2 Z(Z − 1)
BC (A, Z) = = bC (4.50)
5 4π0 R0 A1/3

con bC = (3e2 )/(20π0 r0 ).


La dipendenza da A e Z trovata per l’energia coulombiana vale anche
se la carica elettrica non è uniformemente distribuita nel volume nu-
cleare, purchè sia a simmetria sferica, in tal caso sarà il valore di bC a
cambiare.
Allo stesso risultato si poteva arrivare ricordando, come ottenuto con
la 4.40 che l’energia potenziale elettrostatica di una distribuzione sfe-
rica di raggio R0 e simmetrica di carica Ze vale

3 (Ze)2
5 4π0 R0

92
ma che al tempo stesso, perchè ci sia repulsione fra cariche, bisogna
che ce ne siano almeno due, quindi per Z = 1 il termine di potenziale
che ”indebolisce” l’energia di legame di un nucleo deve annullarsi, e
ciò si ottiene sostituendo Z(Z − 1) a Z 2 .

• La riduzione dell’energia di legame dovuta all’eccesso neutronico è


espressa dalla cosiddetta energia di simmetria Bsim (A, Z). Sperimen-
talmente si osserva che mentre per nuclei con bassi valori di A si tende
ad avere una condizione per cui N ∼ = Z, al crescere di A il numero di
neutroni diventa preponderante (N/Z > 1), e ciò in parte compensa
l’accrescersi della repulsione coulombiana che seppur più debole del-
l’interazione nucleare, agendo però a lungo range ridurrebbe troppo
l’energia di legame rendendo instabili i nuclei al crescere di A ben pri-
ma di quanto non avvenga. La dipendenza da A e Z di Bsim (A, Z)
può essere intuitivamente ottenuta considerando che ogni neutrone in
eccesso provoca una riduzione di energia di legame per nucleone pro-
porzionale a (N −Z)/A. Siccome il numero totale di neutroni in eccesso
è (N − Z), l’effetto complessivo è proporzionale ad (N − Z)2 /A, da cui

(N − Z)2 (A − 2Z)2
Bsim (A, Z) = bsim = bsim (4.51)
A A

La costante di proporzionalità bsim si ottiene sperimentalmente.


Il perchè il termine Bsim (A, Z) contribuisca a ridurre |B/A|, nonostan-
te l’aumento di N/Z al crescere di A favorisca la stabilità dei nuclei più
pesanti, può essere intuito pensando al principio d’esclusione secondo
il quale uno stesso stato quantico non può essere occupato da più di
due fermioni. Tenendo conto del fatto che ad ogni fissato livello ener-
getico di stato legato c’è un numero finito di stati quantici disponibili,
si ha che aggiungendo nucleoni a un nucleo essi si posizioneranno su
livelli a energie sempre più alte; ciò però determina l’aumento dell’e-
nergia totale del nucleo portando di conseguenza a una diminuzione
della sua energia di legame.
Come si vedrà più avanti, trattando del modello nucleare a gas di Fer-
mi, protoni e neutroni occupano nel nucleo due diversi gruppi di livelli
energetici pressochè paralleli e se un nucleo contiene più neutroni che
protoni, vi sarà per esso un certo numero di neutroni su livelli a energie
superiori rispetto ai protoni.
Immaginando di poter trasformare metà dei neutroni in eccesso in
protoni e sistemandoli quindi sui relativi livelli, riequilibrando cosı̀ i
numeri di protoni e neutroni di quel nucleo, si otterrebbe una riduzione
della sua energia, e quindi una maggior energia di legame. È dunque
sostanzialmente lo squilibrio fra i numeri dei due tipi di nucleoni che
genera il termine d’asimmetria.

93
• Lo studio sistematico delle masse nucleari mostra che i nuclei sono più
stabili quando posseggono un numero pari di protoni e/o di neutroni.
Questo viene interpretato come un accoppiamento a doppietti sia dei
protoni che dei neutroni, in funzione di come si accoppiano i loro mo-
menti orbitali e di spin a formare il momento angolare totale J di un
nucleo. Empiricamente si tiene conto di ciò ponendo
δ(A, Z)
Bac (A, Z) = bac (4.52)
A
L’analisi fenomenologica delle sequenze isobariche suggerisce di porre
δ(A, Z) = −1 se N e Z sono entrambi pari, δ(A, Z) = 0 se N e Z sono
l’uno pari e l’altro dispari, o viceversa, e δ(A, Z) = +1 se N e Z sono
entrambi dispari. Per tener conto di ciò si può anche scrivere
(−1)N + (−1)Z
Bac (A, Z) = −bac (4.53)
2A
Tornando ora al termine dell’energia di volume BV (A), lo si esprime come
una funzione lineare del numero di massa A
BV (A) = bV A (4.54)
cosicchè il contributo di volume dell’energia media per nucleone, bV =
BV (A)/A, risultando indipendente da A, rappresenti l’indispensabile termi-
ne costante dell’energia media di legame, senza il quale la debole dipendenza
da A (per A ≥ 12)) osservata per b(A, Z) non sarebbe giustificabile.
Si ottiene quindi, per l’energia di legame dei nuclei atomici, la seguente
formula semi-empirica:
B0 (A, Z) = BV (A) + BS (A) + BC (A, Z) + Bsim (A, Z) + Bac (A, Z) =
Z(Z − 1) (A − 2Z)2 δ(A, Z)
= bV A + bS A2/3 + bC 1/3
+ bsim + bac
A A A
(4.55)
Un best-fit con questa relazione sui dati sperimentali permette di ottenere
i valori dei cinque parametri bV , bS , bC , bsim e bac . Qui di seguito sono
riportati i valori di uno di tali best-fit:




bV = −15.56 MeV

bS = +17.23 MeV



bC = +0.697 MeV (4.56)





 bsim = +19.1 MeV

bac = +135.0 MeV

Per le masse nucleari si ottiene quindi, partendo dalla 4.9,


B0 (A, Z)
M (A, Z) = Zmp + (A − Z)mn + (4.57)
c2

94
Figura 4.15: Illustrazione del contributo dei vari termini della formula di
Weizsäcker all’energia media di legame per un nucleone in un nucleo, in
funzione del numero di massa A.

L’attendibilità media dei risultati forniti dalla 4.57 è di circa 2 MeV, tranne
che in corrispondenza ai valori di A e Z per i quali si fanno sentire forti
effetti di chiusura degli strati.
In figura 4.15 è illustrata l’entità dei diversi contributi all’energia media di
legame per un nucleone in un nucleo presenti nella 4.55; in figura 4.16 è ripor-
tato il risultato di un fit, sempre utilizzando la formula di Weizsäcker 4.55,
sull’insieme dei valori delle energie di legame medie per nucleone. Si veda
ora che se nella 4.57 si pone

−1/3 + 4b −1
α = bC A

 sim A
β = bC A −1/3
+ 4bsim + mn − mp (4.58)

γ = b + b A−1/3 + b

V S sim + mn

essa diventa
δ(A, Z)
M (A, Z) = αZ 2 − βZ + γA + bac (4.59)
A
esprimendo la massa dei nuclei come una funzione quadratica di Z, per valo-
ri fissati di A. Con valori dispari di A si ha un unico andamento parabolico
per M (Z); per valori pari di A si trova che le masse dei nuclei pari-pari e
dispari-dispari si distribuiscono su due parabole traslate verticalmente, con

95
Figura 4.16: Fit con la formula di Weizsäcker sull’insieme dei valori delle
energie di legame medie per nucleone, dei nuclei con valore pari di A (dalla
compilazione di Mattauch, Thiele e Wapstra, Nuc. Phys. 67(1965) 1). Sono
evidenziati i numeri magici.

quella relativa ai nuclei dispari-dispari situata a energie maggiori della quan-


tità 2|Bac (A, Z)|.
I minimi di tali parabole sono in corrispondenza di Z = β/2α, e indicano i
nuclidi di massa inferiore per la sequenza isobarica individuata dal partico-

96
lare valore di A, stabili rispetto al decadimento β.
Si è cosı̀ ritrovato quanto evidenziato sperimentalmente dalla tabella dei nu-
clidi e descritto nel precedente paragrafo 4.2.
Per chiarire l’importanza e l’utilità della formula di Weizsäcker è anche ne-
cessario sottolinearne i limiti che contribuiscono a definirne anche gli effettivi
ambiti di applicabilità.
L’ipotesi sulla base della quale si sono ottenuti alcuni termini considera il
nucleo come sostanzialnente sferico, e questo non permette di tener conto
dei termini non nulli di quadrupolo elettrico che si osservano per svariati
nuclei.
Risultati in merito alla saturazione della forza di coesione fra i nucleoni in
un nucleo e alla loro repulsione a breve range 17 , mettono in evidenza che
non basta tener conto del principio di esclusione di Pauli come fatto.
Le considerazioni sul ruolo che momento angolare orbitale e spin dei nucleo-
ni hanno sul carattere repulsivo della forza, sono puramente qualitative e
semiclassiche.
Si osservi poi che il filo conduttore che conduce a tale formula consiste
sostanzialmente nell’assimilare il nucleo atomico a una specie di goccia di li-
quido, ma le predizioni che ne conseguirebbero per descrivere moti collettivi
rotazionali e/o vibrazionali non coprono la panoramica dei fenomeni osser-
vati, o comunque non li descrivono in modo completo e soddisfacente.
L’approccio è stato ed è comunque utile nel descrivere la stabilità dei nuclei
rispetto al decadimento α, alla fissione e al decadimento β.

4.3.9 Momenti elettrici e magnetici dei nuclei


La gran parte di quanto si sa della struttura dei nuclei non deriva diretta-
mente dallo studio di come essi interagiscono ”fortemente” con altri nuclei,
ma piuttosto di come interagiscono elettromagneticamente.
La forza nucleare determina sostanzialmente distribuzione e moto dei nu-
cleoni nel nucleo e se per sondarli si utilizzano interazioni elettromagneti-
che, queste hanno effetti più deboli dell’ambiente ”nucleare” circostante, in
tal modo si ha una discreta garanzia di non distorcere significativamente le
caratteristiche di quanto si sta misurando.
Ogni distribuzione di cariche o correnti è sorgente di campi elettrici e magne-
tici la cui forma e intensità dipendono anche dalla distanza dalla sorgente.
Abitualmente si associano alle distribuzioni di cariche e correnti dei ”mo-
menti di multipolo” per ogni specifica distribuzione spaziale: la proporzio-
nalità 1/r2 del campo elettrico deriva dalla carica totale della sorgente e gli
si assegna il momento d’ordine zero o ”monopolo”; la proporzionalità 1/r3
deriva dal momento d’ordine uno o ”dipolo”; la proporzionalità 1/r4 deriva
dal momento d’ordine due o ”quadrupolo”, e cosı̀ via.
17
Si veda anche il paragrafo 22.2.

97
Per i momenti magnetici le cose sono simili con l’eccezione del momento di
ordine zero, il monopolo magnetico, che sembra non esistere, e quindi non
vi sono contributi di momento magnetico proporzionali a 1/r2 .
Con l’elettromagnetismo si è visto come calcolare i diversi momenti di mul-
tipolo elettrici e magnetici e la stessa strategia può essere adottata per i
momenti di un nucleo, tenendo però conto che si ha a che fare in tal caso
con un soggetto che va trattato quantisticamente, per cui i momenti di mul-
tipolo diventeranno delle osservabili per le quali si possono calcolare i valori
d’aspettazione associati ai diversi stati di un nucleo. Questi valori d’aspet-
tazione dovranno naturalmente esssere poi direttamente confrontabili con i
valori sperimentali misurati.

Classicamente si ha che una distribuzione di carica a simmetria sferica genera


soltanto il campo monopolare coulombiano e i multipoli d’ordine superiore
sono tutti nulli.
Una corrente che si sviluppi su un percorso piano-circolare genera soltanto
un campo magnetico dipolare.
È inoltre ragionevole pensare che i nucleoni di un nucleo si aggreghino a
formare il nucleo in una struttura che se non eccitata, nel rispetto dell’inte-
razione nucleare, tende a una distribuzione e forma il più possibile simme-
triche, quindi per quanto possibile prossima a quella sferica, ed è per questo
che in molti casi è sufficiente misurare e calcolare soltanto i multipoli d’ordi-
ne più basso per caratterizzare le proprietà elettromagnetiche di un nucleo.
Questo porta a immaginare che le proprietà multipolari d’ordine superiore
di un nucleo possano essere ascritte alla presenza in esso di nucleoni spaiati.
Un ulteriore vincolo all’insorgere di momenti di multipolo nei nuclei è legato
alle sue proprietà di simmetria e alla parità dei suoi stati. Ogni momento
di multipolo elettromagnetico ha una definita parità, determinata dal com-
portamento dell’operatore associato quando si considera la traformazione
r → −r, e bisogna tenerne conto per la compatibilità con la parità degli
stati del nucleo.
La parità dei momenti elettrici è data da (−1)` , dove ` rappresenta l’ordine
del momento di multipolo ( ` = 0 per il monopolo, ` = 1 per il dipolo, ...).
La parità dei momenti magnetici è invece data da (−1)`+1 .
Per calcolare il valore d’aspettazione di un operatore ”momento di multipo-
lo” O, si effettua un integrale del tipo
Z
ψ ∗ (~r) O ψ (~r) d3 r (4.60)

Se le forze in gioco conservano la parità, allora in un sistema descritto da


una funzione d’onda ψ non degenere, la parità della stessa è ininfluente e
si ha che ψ ∗ ψ = |ψ|2 è pari. Se però O è un operatore dispari allora tutto
l’integrando è una funzione dispari, per cui l’integrale si annulla. Questo
porta ad affermare che in un nucleo tutti i momenti di multipolo statico con

98
parità dispari devono essere nulli, quindi il dipolo elettrico, il quadrupolo
magnetico, l’ottupolo elettrico, ... .
L’evidenza sperimentale dell’assenza di momenti di dipolo elettrici per i
nuclei, porta dunque a concludere che le forze nucleari conservano la parità.
Il fatto che a meno di possibili piccole influenze dovute all’interazione debole
che può introdurre nell’Hamiltoniana termini che non conservano la parità,
gli stati nucleari abbiano parità definita, è però di per sè una condizione solo
sufficiente all’annullarsi dei momenti di multipolo elettrico d’ordine dispari;
si può infatti provare che il momento di dipolo elettrico di un nucleo si
annulla anche se tutti i moti interni soddisfano l’inversione temporale.
Si vedano ora i primi tre momenti di multipolo nucleari non nulli, che sono
quelli significativi dal punto di vista sperimentale.
• Il momento di monopolo elettrico corrisponde, come già osservato, alla
carica nucleare netta Ze.
• Il successivo momento non nullo è il momento di dipolo magnetico
µ. Considerando una corrente I che si sviluppa lungo una traiettoria
piana circolare di area A, si vede che gli è associato un momento
magnetico di modulo |~ µ| = IA e se la corrente è dovuta a una particella
di massa M e carica e che ruota con velocità di modulo v su una
traiettoria circolare di raggio r, con periodo T = 2πr/v, allora
ev evr e ~
|~
µ| = πr2 = = |`| (4.61)
2πr 2 2M
con ~` il momento angolare classico. Quantisticamente si definisce ope-
rativamente l’osservabile momento magnetico come corrispondente alla
massima componente di ~`, per cui si può scrivere la forma quantistica
di µ sostituendo ` nella 4.61, col suo valore d’aspettazione relativo alla
direzione lungo la quale la sua proiezione è massima, ovvero pari ad
m` ~ con m` = +`
e~
µ = ` (4.62)
2M
con ` numero quantico del momento angolare orbitale.
La quantità e~/2M è detta magnetone elementare e nel caso atomico
si pone M = me , ottenendo il magnetone di Bohr µB , mentre nel caso
nucleare si pone M = mp , ottenendo il magnetone nucleare µN .
Il fatto che µN /µB  1 giustifica che in molte circostanze gli effetti
derivanti dal magnetismo atomico siano preponderanti rispetto a quelli
del magnetismo associato ai nuclei.
La 4.62 può essere utilmente scritta come

µ = g` ` µN (4.63)

dove g` è un fattore associato al momento angolare orbitale ` che vale


1 per i protoni e 0 per i neutroni.

99
I nucleoni posseggono, come visto, anche un momento angolare intrin-
seco di spin cui è associato un momento magnetico intrinseco, che non
ha analogo classico, ma che può essere scritto in una forma simile alla
4.63
µ = gs s µ N (4.64)
con s = 1/2 e gs il cosiddetto fattore di spin, che dalla soluzione
dell’equazione di Dirac dovrebbe coincidere con 2, nell’ipotesi di par-
ticelle puntiformi, quindi prive di struttura interna.
Ciò è molto ben verificato per l’elettrone, mentre i valori misurati
sperimentalmente su nucleoni liberi sono

gs = 5.5856912 ± 0.0000022 per il protone


gs = −3.8260837 ± 0.0000018 per il neutrone

Questo è chiaramente un indizio imprescindibile del fatto che protoni


e neutroni non sono assimilabili a particelle elementari, ma hanno una
struttura costitutiva e non sono puntiformi.
Tabella Momenti di dipolo magnetico di alcuni nuclei nello stato fon-
damentale

Nuclide µ (µN )
n −1.9130418
p +2.7928456
2H (D) +0.8574376
17 O −1.89379
57 Fe +0.09062293
57 Co +4.733
93 Nb +6.1705

Si è accennato al fatto che i nucleoni in un nucleo interagiscono in


modo da accoppiarsi favorendo quanto più possibile una condizione di
massima energia di legame per il nucleo stesso, e questo corrisponde al
fatto che gli accoppiamenti tendono a determinare per ogni nucleo un
momento angolare orbitale totale e di spin totale, quanto più possibile
prossimi a zero.
Questo porta a dedurre che i nucleoni accoppiati non danno contributo
al momento magnetico che deriva sostanzialmente solo dagli eventuali
”pochi” nucleoni di valenza, ovvero disaccoppiati, presenti.
Queste osservazioni sono suffragate dai risultati sperimentali che mo-
strano come la gran parte dei nuclei abbia valori contenuti del momen-
to di dipolo magnetico; il valore più alto è quello del 93 Nb, leggermente

100
superiore a 6 magnetoni nucleari.

Nel 1937 Schmidt elaborò un modello per predire i valori dei momenti
magnetici di dipolo dei nuclei, basato sull’idea che il contributo preva-
lente sia dovuto al nucleone spaiato, suggerito da una regolarità abba-
stanza generale desumibile dai dati per i nuclei con A dispari. Questi
possono infatti essere visti come composti da una parte costituita da
uno ”strato” completo di nucleoni con spin appaiati, più un nucleone
spaiato. Lo strato completo contiene necessariamente un numero pari
di neutroni e protoni ed è quindi ragionevole pensare che non possieda
né momento angolare né momento magnetico. Aggiungendo a questo
strato un nucleone di momento angolare ` e spin 1/2, lo spin totale
del nucleo risulta pari ad ` ± 1/2. In base al modello vettoriale ~` ed ~s
si combinano per formare J, ~ acquisendo ognuno e indipendentemente
un moto di precessione attorno a J. ~ Il momento magnetico lungo la
~
direzione di J è allora, in magnetoni nucleari

~` · J~ ~s · J~
µ J = g` + gs = Jg` (4.65)
J J

con g` = 0 per il neutrone, g` = 1 per il protone ed ~` · J~ espresso dalla

s2 = `2 + J 2 − 2~` · J~

che quantisticamente diventa

~` · J~ ` (` + 1) + J (J + 1) − s (s + 1)
=
J2 2J (J + 1)
 
e analogamente per ~s · J~ /J 2 . Sostituendo si ottiene

J (J + 1) + s (s + 1) − ` (` + 1)
gJ = gs +
2J (J + 1)
(4.66)
J (J + 1) + ` (` + 1) − s (s + 1)
+ g`
2J (J + 1)

Quindi, per J = ` + 1/2,

1
µJ = gs + ` g` (4.67)
2
e per J = ` − 1/2

1 2` − 1 (` + 1) (2` − 1)
µJ = − gs + g` (4.68)
2 2` + 1 2` + 1

101
Combinando le due espressioni si ha
1
 
µJ = J g` ± (gs − g` ) (4.69)
2` + 1
con il segno ” + ” che vale per J = ` + 1/2. Nelle figure 4.16 e 4.17 sono
riportati i valori sperimentali per µJ , confrontati con i risultati forniti
dalla formula (4.67) che individua le cosiddette ”curve di Schmidt”. Si
nota che queste non riproducono con precisione i valori sperimentali
che si trovano comunque compresi nella fascia di valori da esse deli-
mitata, e ciò non deve sorprendere, dato il carattere grossolano del
modello.

• Proseguendo nella ricerca dei momenti di multipolo non nulli si trova


il ”momento di quadrupolo elettrico”. L’espressione classica per il mo-
mento di quadrupolo elettrico eQ associato a una carica puntiforme e,
posta a distanza r dall’origine di un sistema di riferimento cartesiano
ortogonale (x, y, z), e riferito all’asse z, è data da
 
eQ = e 3z 2 − r2 (4.70)

come mostrato in Appendice B.


Se nel nucleo c’è un nucleone spaiato che però si muove in modo sfe-
ricamente simmetrico, per cui in media si ha x2 = y 2 = z 2 = r2 /3,
allora il momento di quadrupolo elettrico risulta nullo.
Se si immagina che il nucleone si muova lungo un’orbita piana ”clas-
sica” giacente sul piano (x; y), allora si ha z = 0 e Q = −r2 .
La corrispondente osservabile momento di quadrupolo elettrico in mec-
canica quantistica è definita come
Z  
eQ = e ψ ∗ (~r) 3z 2 − r2 ψ (~r) d3 r (4.71)

se quindi il nucleone spaiato è un neutrone, ovvero di carica elettrica


nulla, il suo contributo al momento di quadrupolo elettrico del nucleo
è nullo.
~ = 0, allora Q = 0, come
Se |ψ|2 è a simmetria sferica, quindi con |J|
nel caso classico.
Quantisticamente si trova che Q = 0 anche per |J| ~ = 1/2 18 .
2
Se |ψ| è concentrata nel piano (x; y), ovvero (z ' 0), allora si ha che
Q ∼ −hr2 i, con hr2 i il raggio quadratico medio dell’orbita, e si ha una
deformazione ”oblata” della distribuzione di carica.
Se invece |ψ|2 è concentrata lungo l’asse z, quindi (z ' r), si trova
Q ∼ +2hr2 i, e si ha una deformazione ”prolata” della distribuzione di
carica.
18
Si veda l’Appendice B

102
Figura 4.17: Valori di gJ e linee di Schmidt per nuclei con numero dispari
di protoni.

Considerare il termine d’accoppiamento risulta anche in questo caso


utile in quanto si può assumere che nucleoni accoppiati che si muovono

103
Figura 4.18: Valori di gJ e linee di Schmidt per nuclei con numero dispari
di neutroni.

nel nucleo in modo sfericamente simmetrico non contribuiscano a Q. Si


può dunque immaginare che per nuclei che soddisfino questa simmetria
strutturale il momento di quadrupolo elettrico possa essere stimato

104
tenendo conto della presenza di un eventuale nucleone spaiato, detto
anche di valenza, che si muova in prossimità della superficie di un core
quasi sferico costituito dagli altri A − 1 nucleoni accoppiati, quindi a
distanza R = R0 A1/3 dal centro, il che porta a stimare il momento di
quadrupolo come
|eQ| ≤ e R02 A2/3 (4.72)
Calcolando |eQ| si trova che esso varia da circa 6 × 10−30 e·m2, per i
nuclei leggeri, fino a circa 50 × 10−30 e·m2 per i nuclei più pesanti.
Introducendo il barn, con 1 b = 10−28 m2, si trova quindi che i valori
calcolati secondo il semplice modello proposto soddisfano la condizione
0.06 e · b ≤ |eQ| ≤ 0.5 e · b.
Le misure sperimentali mostrano che molti nuclei hanno valori di |eQ|
compresi entro questo intervallo, nonostante ve ne siano alcuni, soprat-
tutto fra le terre rare, che se ne discostano anche significativamente,
indicando che in quei casi il modello a nucleone spaiato singolo non
riesce a spiegare i grandi valori misurati per il momento di quadrupolo
elettrico. Quindi se ne deduce che l’assunzione che i nuclei siano
costituiti da un core a simmetria sferica di nucleoni appaiati, più un
eventuale nucleone spaiato, non è valida per tutti i nuclei; in certi casi
anche il ”core” pu`o presentarsi con una simmetria non sferica. Nella
tabella che segue sono riportati i valori dei momenti di quadru-polo
di alcuni nuclei nel loro stato fondamentale.

Tabella Momenti di quadrupolo di alcuni nuclei nello stato fonda-


mentale.

Nuclide Q (barn)
2 H (D) +0.00288
17 O −0.02578
59 Co +0.40
63 Cu −0.209
133 Cs −0.003
161 Dy +2.4
179 Lu +8.0
209 Bi −0.37

105
4.3.10 Misure dei momenti elettrici e magnetici dei nuclei

Nei nuclei ci sono quindi neutroni e protoni in movimento che danno luogo
a densità di massa, di carica e di correnti. Nell’ipotesi che i campi elettrici
e magnetici esterni in cui un nucleo si può trovare non perturbino le sue
distribuzioni interne di cariche e correnti, l’energia globale del nucleo dipen-
de anche dall’interazione dei suoi momenti elettrici e magnetici con questi
campi esterni.
I campi esterni elettrici e magnetici possono essere quelli dovuti agli elettro-
ni dell’atomo e/o della molecola cui il nucleo appartiene, o altri prodotti ad
hoc.
I campi magnetici dovuti agli elettroni atomici sono orientati lungo la dire-
zione del momento angolare totale dell’atomo. Anche il momento angolare e
il momento magnetico del nucleo sono orientati lungo una stessa direzione,
che per le note prescrizioni quantistiche derivanti dal rispetto del principio
di indeterminazione non potrà però mai allinearsi esattamente alla prece-
dente.
Campi magnetici ad hoc possono essere generati e controllati dagli speri-
mentatori, ma non superano intensità massime dell’ordine di poche decine
di Tesla; quelli generati dagli elettroni atomici sono noti con minor preci-
sione, ma possono essere molto più intensi. Le energie d’interazione con i
momenti elettrici e magnetici nucleari perturbano i livelli di atomi e/o mole-
cole generando la cosiddetta struttura iperfine delle linee spettrali atomiche
o molecolari, spiegata da W. Pauli nel 1924 e la cui analisi sperimentale
permette appunto di effettuare misure dei momenti nucleari.
Misure del momento dn di dipolo elettrico del neutrone danno un limite su-
periore (dn /e) < 3 × 10−28 m, con e la carica elementare.
I valori dei momenti di quadrupolo elettrico misurati per i nuclidi sono
compresi fra i +8 barn del 176 Lu e −1.0 barn del 123 Sb. Introducendo la
quantità
Q
Qrid = (4.73)
Ze hRi2

detta momento di quadrupolo ridotto e dove hRi è una sorta di raggio medio
della distribuzione di carica, si agevola il confronto fre le entità delle defor-
mazioni nucleari in funzione dei diversi numeri di massa.
Osservando in figura 4.19, la distribuzione dei momenti di quadrupolo elet-
trico ridotto di nuclei con A dispari, graficati in funzione del valore di N , si
nota che il Qrid dei nuclei con Z dispari e N pari dipende essenzialmente dal
numero di protoni, mentre quello dei nuclei con Z pari ed N dispari dipende
in segno dal numero di protoni e in valore assoluto dal numero di neutroni.
Inoltre Qrid cambia bruscamente valore tra coppie di nuclei adiacenti a nu-
clei con valori di Z ed N espressi da: Z ∗ , N ∗ = 2, 8, 20, 50, 82, 126 ,
ovvero i numeri magici già incontrati nel paragrafo 4.2.

106
Figura 4.19: Qrid di nuclei con A dispari in funzione di N . Il tratto continuo
interpola i dati misurati, di cui è mostrato solo un sottoinsieme.

Dei momenti magnetici dei nuclei si tratterà ulteriormente parlando anche


del ”modello a shell”.

107
4.3.11 Isospin
Come si vedrà più avanti gli esperimenti di diffusione su nuclei a bassa ener-
gia hanno messo in evidenza la stretta somiglianza tra le forze neutrone −
protone e quelle protone − protone, cosı̀ come anche l’analisi delle proprietà
dei nuclei speculari, quali 3 H ed 3 He, 7 Li e 7 Be, ...
Le forze coulombiane sono diverse nei nuclei speculari, ma a parte questo i
livelli energetici di nuclei speculari mostrano una considerevole somiglianza,
come si osserva nelle figure 4.20 e 4.21.
I nuclei speculari con N = Z ± 1 hanno oltretutto masse molto simili,

Figura 4.20: Livelli energetici dei nuclei speculari 7 He, 7 B, e 7 Li, 7 Be.

a meno del contributo dovuto alle diverse energie elettrostatiche; la loro


differenza in massa, a meno del termine c2 , è infatti espressa da

3 (2Z + 1) e2
∆M = (4.74)
5 4π0 R0 A1/3

come si deduce dal termine coulombiano della formula semi-empirica di


Weizsäcker 4.50.
Per la precisione, la somiglianza fra i livelli dei nuclei speculari del tipo
N = Z ± 1 suggerisce soltanto che vi sia ”simmetria di carica”, ovvero so-
stanziale equivalenza tra le forze n − n e quelle p − p. L’equivalenza più
completa appare evidente analizzando anche nuclei con A pari quali 6 He,
6 Li, 6 Be, 8 Li, 8 Be, 8 B, o 14 C, 14 N e 14 O, di cui si vedono alcuni livelli nelle

figure 4.22 e 4.23 . Le differenze tra i livelli si spiegano pressochè totalmente


in base agli effetti coulombiani. Questi risultati suggerirono a Heisenberg,
Coudon e Cassen, nel 1932, che le forze nucleari debbano essere considerate

108
Figura 4.21: Livelli energetici dei nuclei speculari 9 Li, 9 C, e 9 Be, 9 B.

indipendenti dalla carica elettrica e che quindi, tolto l’effetto coulombiano,


le interazioni fra n − p, p − p e n − n, siano uguali (si trascura comunque,
ad esempio, quanto dipende dalla leggera differenza in massa tra protone e
neutrone). Questa ipotesi è più forte della pura simmetria di carica ma non
dice nulla circa le forze n − p.
Per sfruttare le conseguenze di quest’ipotesi si è introdotto il formalismo del
cosiddetto spin isotopico che permette di assegnare a ogni nucleone un ulte-
riore grado di libertà cui corrisponde una variabile detta isospin o appunto
spin isotopico, che può assumere soltanto due valori, ed è dunque dicotomi-
ca, dovendosi limitare a differenziare tra protone e neutrone. Disponendo
già di un modello di variabili dicotomiche per lo spin ordinario dei fermioni,
se ne mutua in questo caso la struttura algebrica.
Partendo da un esempio specifico di nuclei speculari si presentano ora alcune
caratterisitiche della simmetria di isospin per i nuclei.
In figura 4.23 sono riportati i diagrammi dei livelli energetici di 146 C8 e 148 O6 ,
assieme a quelli di 147 N7 .
Sono evidenti le somiglianze fra i livelli di 146 C8 e 148 O6 , sia per i numeri
quantici J P che nelle spaziature relative dei rispettivi livelli. Le piccole dif-

109
Figura 4.22: Livelli energetici dei nuclei 6 He, 6 Li, 6 Be.

ferenze residue e la traslazione globale quasi rigida dei livelli di 148 O6 a valori
superiori rispetto a quelli di 146 C8 , sono spiegabili con i diversi contributi
coulombiani all’energia per i due nuclei.
Livelli energetici equivalenti a quelli di 146 C8 e 148 O6 sono presenti anche
nell’isobaro 147 N7 , che possiede però anche altri livelli che non trovano cor-
rispondenza con quelli dei due nuclei adiacenti. Si può distinguere fra stati
di tripletto e stati di singoletto.
Questi multipletti di stati mostrano una chiara analogia formale con i multi-
pletti degli accoppiamenti di spin. Protone e neutrone possono quindi, come
suggerito da Heisenberg nel 1932, essere visti come due diversi stati di una
medesima entità, il nucleone, e formano un doppietto di isospin (I = 1/2),
per le cui terze componenti si pone

(
protone: I3 = +1/2
(4.75)
neutrone: I3 = −1/2

110
Figura 4.23: Livelli energetici dei nuclei speculari 14 C e 14 O .
6 8 8 6

Essi sono quindi autostati degli operatori I 2 e I3


! !
1 0
|pi = |ni = (4.76)
0 1

La sostanziale indipendenza dell’interazione nucleare dalla carica elettrica si


traduce cosı̀ in una legge di conservazione, ovvero una propriet‘a di simme-
tria per cui
- l’isospin si conserva nelle interazioni nucleari;
- l’hamiltoniana d’interazione nucleare commuta con l’operatore di isospin
~ cioè le rotazioni nello
ed è invariante per le trasformazioni generate da I,
spazio dell’isospin.
La carica elettrica qN di un nucleone è legata alla sua terza componente
dell’isospin dalla relazione

qN = 1/2 + I3 (4.77)

per cui la conservazione della carica elettrica equivale alla conservazione


della terza componente I3 dell’isospin.
La conservazione dell’isospin I,~ ovvero l’indipendenza dalla carica elettrica,
ha un valore più forte della semplice conservazione della carica elettrica.

111
Si ricordi comunque che l’isospin è un numero quantico adimensionale.
La trattazione formale dell’isospin corrisponde cosı̀ a quella del momento
angolare per cui si può ad esempio avere il caso di una coppia protone-
neutrone in uno stato di isospin totale pari ad 1 o a 0.
La terza componente dell’isospin è additiva e per un nucleo si ha
X Z −N
I3nucleo = I3nucleoni = (4.78)
2
Questo aiuta nel descrivere gli stati simili che compaiono in figura 4.23 asse-
gnando rispettivamente I3 = −1, al nucleo 146 C8 , e I3 = +1, al nucleo 148 O6 :
il loro isospin non può quindi essere minore di I = 1, per cui gli stati in
questi nuclei appartengono necessariamente a un tripletto di stati simili nei
nuclei 146 C8 , 147 N7 e 148 O6 . Siccome però la terza componente I3 dell’isospin di
14 N è pari a 0, ne deriva che questo nucleo può possedere stati addizionali
7 7
con isospin I = 0.
L’azoto 147 N7 è il più stabile isobaro con A = 14 e quindi il suo stato fonda-
mentale è necessariamente un singoletto di isospin, perchè se non fosse cosı̀
14 C dovrebbe possedere uno stato analogo che però, per la minor repulsione
6 8
coulombiana, dovrebbe essere a un’energia inferiore e quindi più stabile.
In figura 4.23 non sono mostrati stati con I = 2, che dovrebbero in linea
di principio avere stati analoghi in 145 B9 e 149 F5 . Questi nuclei sono però
molto instabili e i loro livelli stanno oltre il limite energetico mostrato in
figura 4.23.
Gli isobari di A = 14 sono nuclei in cui l’effetto dell’energia coulombiana
non è particolarmente intenso. L’influenza dell’energia coulombiana cresce
al crescere del numero atomico Z, perturbando sempre più le caratteristiche
di simmetria di isospin.

L’isospin riveste un ruolo importante anche nella descrizione del compor-


tamento delle particelle e delle strutture sub-nucleari, i quark che come si
vedrà possono essere classificati in multipletti di isospin19 .
L’isospin è inoltre un buon numero quantico per la descrizione dei processi
dinamici coinvolgenti le interazioni forti, nel corso dei quali appunto, l’iso-
spin del sistema si conserva.

4.3.12 Ricapitolando
Di solito a questo punto si passa alla presentazione e discussione dei modelli
di struttura nucleare quali quello a gas di Fermi, o a shell, ..., per mostrare
come essi ben spieghino molti risultati sperimentali degli studi a bassa e
media energia sui nuclei.
Qui, con un approccio simile a quello seguito nel testo di Povh et al., e
Si vedano i capp. ... e ... .
19

112
sostanzialmente più coerente con le attuali conoscenze sulle caratteristiche
dell’interazione forte e delle sue manifestazioni nucleari, si preferisce riman-
dare la discussione e presentazione di tali argomenti a dopo l’aver trattato
quanto concerne la fisica delle particelle e in particolare le interazioni forti
e la struttura dei nucleoni.
Del resto il concetto veramente importante che per ora è sufficiente ritene-
re, come risultato delle evidenze sperimentali sinora illustrate in merito ai
nuclei atomici e alla loro struttura, è il fatto che essi costituiscono sistemi
legati di nucleoni, carichi e neutri, gli uni di massa pressochè uguale a quel-
la degli altri, che essendo fermioni ubbidiscono al principio di esclusione e
interagiscono con una forza che presenta caratteristiche di brevissimo range
manifestando saturazione.
Inoltre le regolarità individuate, come ad esempio quelle associabili all’emer-
gere in diverse situazioni dei cosiddetti ”numeri magici”, fanno pensare che
tali nucleoni siano organizzati nei vari nuclei su livelli energetici secondo uno
schema in parte mutuabile da quello che spiega la struttura atomica, con la
differenza che mentre nell’atomo il potenziale che determina la struttura dei
livelli è quello dovuto alla carica elettrica dei protoni concentrata nel nucleo,
nel caso del nucleo il potenziale è quello determinato dall’insieme degli stessi
nucleoni del nucleo che si muovono dunque in esso soggetti al potenziale che
essi stessi determinano.

113
Capitolo 6

Statistica dei decadimenti


radioattivi

Tre anni dopo il 1896, anno in cui Bequerel scoprı̀ la radioattività, si osservò
che il rateo di decadimento di una sostanza radioattiva pura decresce, col
passare del tempo, in accordo con un andamento esponenziale decrescente.
Ci vollero altri anni per assodare che la radioattività è un fenomeno che
coinvolge ogni singolo atomo di una certa sostanza, e non il campione di
sostanza radioattiva in quanto tale nella sua interezza.
Un’ulteriore paio d’anni furono quindi necessari per convincersi che il deca-
dimento radioattivo di un atomo è un processo intrinsecamente statistico, e
che sostanzialmente gli atomi di una sostanza, anche radioattivi, ”non in-
vecchiano”. È quindi impossibile predire quando uno specifico atomo deva
decadere e ciò conduce naturalmente alla legge di tipo esponenziale decre-
scente col tempo.
Considerando processi che coinvolgono grandi numeri di atomi li si può trat-
tare alla stregua di variabili continue e supposto un sistema costituito da un
gran numero di atomi radioattivi, la legge di decadimento fornisce il numero
medio di atomi del sistema ad un qualsiasi istante successivo.
I primi a formulare e applicare coerentemente la legge che descrive il deca-
dimento di sostanze radioattive furono Rutherford e Soddy nel 1902.

6.1 Decadimento radioattivo di una sola sostanza


Dato un qualsiasi atomo, la probabilità che esso decada nell’intervallo di
tempo dt è proporzionale a dt moltiplicato per una costante λ, detta co-
stante o probabilità di decadimento, le cui dimensioni sono l’inverso di un
tempo, che risulta indipendente dall’età dell’atomo ed è caratteristica della
sostanza e del tipo di decadimento.
Questa legge si applica indifferentemente a ogni tipo di decadimento radioat-
tivo: α, β, γ, cattura elettronica, fissione spontanea.

173
Supposto di avere inizialmente un numero molto grande N (0) di atomi di
una singola sostanza radioattiva, che ogni singolo decadimento radioattivo
sia indipendente da tutti gli altri e considerando il numero residuo N (t) di
atomi di tale sostanza ad un istante successivo t alla stregua di una variabile
continua, dalla legge del decadimento si ha che la diminuzione −dN di atomi
nell’intervallo di tempo dt sarà data da
− dN (t) = λN (t)dt (6.1)
Integrando quest’equazione tenendo conto del numero N (0) di atomi presenti
all’istante iniziale, si ha
N (t) = N (0)e−λt (6.2)
L’inverso della costante di decadimento, τ = 1/λ è detto vita media in
quanto costituisce effettivamente il tempo medio < t > di vita degli atomi.
Si osservi infatti che se
λN (t) λN (0)e−λt
= = λe−λt (6.3)
N (0) N (0)
rappresenta la funzione di distribuzione statistica dei tempi di vita di ogni
atomo della sostanza radioattiva, si ha, per il loro tempo medio < t > di
vita Z ∞
1
< t >= tλe−λt dt = = τ (6.4)
0 λ
Si utilizza spesso anche il cosiddetto tempo di dimezzamento della sostanza
radioattiva, definito come il tempo T1/2 necessario a far ridurre alla metà il
numero di atomi rispetto a quelli presenti inizialmente
N (0)
N (T1/2 ) = N (0)e−T1/2 /τ = da cui
2
T1/2
= λ T1/2 = ln 2 =⇒ T1/2 = τ ln2 ' 0.693147 · τ (6.5)
τ
Il numero o rateo di decadimenti nell’unità di tempo, detto anche attività
A(t) della sostanza radioattiva, si ottiene dalle 6.1 e 6.2:

dN (t)
A(t) =
= λN (t) = λN (0)e−λt (6.6)
dt
ed è chiaramente anch’esso una funzione decrescente col tempo, dato che al
suo trascorrere il numero di atomi non ancora decaduti e che possono quindi
decadere, cala.
L’unità di misura internazionale dell’attività è il Becquerel (Bq)1 , corrispon-
dente a 1 disintegrazione al secondo. È ancora molto usato anche il Curie
(Ci), corrispondente a 3.7 · 1010 Bq.
1
Antoine Henri Becquerel condivise con Pierre e Maria Curie il Nobel per la fisica nel
1903 ”in riconoscimento degli straordinari servizi che ha reso con la sua scoperta della
radioattività spontanea”.

174
Figura 6.1: Decadimento d’una sostanza radioattiva con tempo di dimez-
zamento T1/2 = 140 giorni. La tangente a N (t) nel punto d’ascissa t = 0,
interseca l’asse t nel punto di valore τ.

1 Ci = 3.7 × 1010 Bq

Una certa sostanza radioattiva può mostrare diversi meccanismi indipenden-


ti e competitivi di decadimento, detti anche canali di decadimento, ognuno
caratterizzato da una ben definita costante λi , originando cosı̀ diverse so-
stanze figlie. Esempi ne sono le catene di disintegrazioni radioattive naturali
e quelle di decadimenti beta successivi che caratterizzano alcuni frammenti
di fissione, come mostrato ad esempio in figura 6.2. Supposto che per una
sostanza vi siano n diversi e indipendenti canali di decadimento, la sua pro-
babilità totale λtot di decadimento, essendo additive le probabilità di eventi
fra loro indipendenti, è data da
n n
X X 1 1
λtot = λi = = (6.7)
i=1 i=1
τi τtot

Un processo di decadimento con n > 1 viene anche detto diramazione, e il


rapporto fra le quantità di due diversi tipi i e j di prodotti di decadimento
associati a due diversi canali, in un certo intervallo di tempo, è detto rap-
porto di diramazione (branching ratio) relativo e coincide col rapporto fra le
rispettive costanti di decadimento, λi /λj .

175
6.2 Decadimento radioattivo di più sostanze
Una sostanza radioattiva può come detto decadere in un’altra anch’essa ra-
dioattiva e in tal caso le due si dicono in relazione genetica, con la prima
chiamata genitore e la seconda figlia. Ciò può estendersi a molte ”genera-
zioni”.
Si supponga di avere al tempo t = 0, N1 (0) ed N2 (0) atomi delle sostanze
radioattive (1) e (2), in relazione genetica. Se ne vogliono trovare le quan-
tità N1 (t) ed N2 (t) presenti nel generico istante t successivo. La sostanza

Figura 6.2: Famiglia radioattiva naturale dell’U238 .

(1) decade secondo la legge

dN1 = −N1 λ1 dt (6.8)

176
e per ogni suo atomo decaduto se ne forma uno della sostanza (2). Il numero
di atomi della sostanza (2) quindi varia per due ragioni: da un lato dimi-
nuisce per i decadimenti spontanei degli atomi della sostanza (2), dall’altro
cresce per effetto della formazione di atomi della sostanza (2) come prodotto
del decadimento di atomi della sostanza (1). La variazione totale risultante
è quindi:
dN2
= λ1 N1 − λ2 N2 (6.9)
dt
con λ1 e λ2 le costanti di decadimento delle due sostanze.
Per una terza sostanza derivante dal decadimento di (2) si ha, in modo
analogo:
dN3
= λ2 N2 − λ3 N3 (6.10)
dt
e cosı̀ via.
Considerando k diverse generazioni in cascata si ha un sistema di k equazioni
differenziali che può essere risolto ponendo:



 N1 = a11 e−λ1 t

N = a e−λ1 t + a e−λ2 t

2 21 22
(6.11)


 . . . . . . . . . . . .


 Nk = ak1 e−λ1 t −λ2 t
+ ak2 e + ... + akk e−λk t

Le costanti aij vanno determinate in modo che le 6.11 soddisfino le equazioni


differenziali e le condizioni iniziali Ni (0). Sostituendo le 6.11 in 6.8, 6.9,
6.10, ecc. si ottiene la seguente formula di ricorrenza, valida per i coefficienti
aij con indici i 6= j

λi−1 λ1 λ2 ...λi−1
aij = ai−1,j = a11 (6.12)
λi − λj (λ1 − λj )(λ2 − λj )...(λi − λj )

I coefficienti con indici uguali si ricavano dalla condizione

Ni (0) = ai1 + ai2 + ... + aik (6.13)

Nel caso vi siano costanti di disintegrazione λ fra loro uguali, la 6.11 va


modificata sostituendo, agli esponenziali con ugual valore di λ, termini della
forma te−λt , t2 e−λt , ... .
Ogni espressione della 6.11 contiene una somma d’esponenziali in cui com-
paiono le costanti di disintegrazione di tutte le sostanze che precedono quella
considerata.

Alcuni casi specifici di condizioni iniziali hanno notevole importanza pratica.


Si consideri il caso in cui all’inizio è presente la sola sostanza 1 con N1 (0)

177
atomi. Applicando direttamente le 6.11, 6.12 e 6.13 si ha, procedendo fino
alla terza generazione



N1 (t) = N1 (0)e−λ1 t



 λ1  −λ1 t −λ2 t

N (t) = N (0) e − e

2 1

λ2 − λ1



e−λ1 t e−λ2 t
N3 (t) = N1 (0)λ1 λ2 + +
(λ2 − λ1 )(λ3 − λ1 ) (λ3 − λ2 )(λ1 − λ2 )





e−λ3 t



+


(λ1 − λ3 )(λ2 − λ3 )
(6.14)
Si consideri ora l’andamento col tempo delle attività di due sostanze ra-
dioattive, un genitore (1) e una sostanza figlia (2), di una stessa catena
λ1
radioattiva N1 (t) −→ N2 (t) e si determini l’istante t∗1,2 in cui le due attività
combaciano.
Ciò implica, in base alla 6.6

λ1 N1 (t) = λ2 N2 (t) (6.15)

e sostituendo dalla 6.14


λ1  −λ1 t 
λ1 N1 (0)e−λ1 t = λ2 N1 (0) e − e−λ2 t
λ2 − λ1
da cui
1 λ1 1 λ2
   
t∗1,2 = ln = ln (6.16)
λ1 − λ2 λ2 λ2 − λ1 λ1
L’istante in cui l’entità della sostanza figlia ha il suo massimo si ottiene
uguagliando a zero la variazione temporale della quantità di sostanza figlia
λ1  −λ2 t 
dN2 (t)/dt = N1 (0) λ2 e − λ1 e−λ1 t = 0
λ2 − λ1
da cui infine
1 λ2
 
tmax = ln (6.17)
λ2 − λ1 λ1
Quindi ne deriva l’interessante risultato che nel caso sia presente ad un
istante iniziale una sola sostanza radioattiva, la sostanza figlia raggiunge il
massimo della sua entità allo stesso istante in cui la sua attività coincide
con quella della sostanza genitore, tmax = t∗1,2 .
λ1 λ2
Si consideri ora la catena radioattiva N1 (t) −→ N2 (t) −→ N3 (t) e si faccia sem-
pre riferimento ai risultati presentati nelle 6.14, supponendo però che la
sostanza di terza generazione sia stabile, ovvero λ3 = 0. In tal caso
!
λ1 λ2 1 − e−λ1 t 1 − e−λ2 t
N3 (t) = N1 (0) − (6.18)
λ2 − λ1 λ1 λ2

Si vedano ora quattro casi notevoli.

178
Figura 6.3: Ratei di decadimento di particelle figlie con probabilità di
decadimento minore o maggiore di quella di uno stesso genitore.

1. Supponendo dapprima λ1 > λ2 , si ha che dopo un tempo t abbastanza


lungo, per cui t >> 1/λ1 , si può trascurare il primo esponenziale in
parentesi per N2 (t) dalle 6.14, ottenendo

λ1
N2 (t) ∼
= N1 (0) e−λ2 t (6.19)
λ1 − λ2
il che mostra come in questo caso, per tempi t > tmax , la sostanza figlia
(2) proceda decadendo sostanzialmente secondo la propria costante di
decadimento λ2 , quindi secondo la propria vita media τ2 .

2. Se invece si suppone λ1 < λ2 , si ha che dopo un tempo t abbastanza


lungo, per cui t >> 1/λ2 e quindi anche t > tmax , si può trascurare il
secondo esponenziale in parentesi per N2 (t) dalle 6.14, ottenendo

λ1
N2 (t) ∼
= N1 (0) e−λ1 t (6.20)
λ2 − λ1
che mostra come in questo caso la sostanza figlia (2) proceda deca-
dendo sostanzialmente secondo la costante di decadimento λ1 della
sostanza genitore, quindi secondo la vita media τ1 .
Ciò risulta comprensibile riflettendo sul fatto che essendo lento il rateo
di decadimento della sostanza (1) rispetto a quello della sostanza (2),
lo è anche quello di formazione della sostanza (2), che però decade poi
rapidamente subito dopo essersi formata.

179
Figura 6.4: Esempio di una serie radioattiva con tre membri, di cui all’inizio
è presente solo il genitore, l’ultimo è stabile e quello intermedio ha una vita
media cinque volte superiore a quella del genitore

Moltiplicando per λ2 i due termini della 6.20 si ottiene, per il rateo di


decadimenti della sostanza (2), ovvero per la sua attività A2 (t)

λ2
A2 (t) = λ2 N2 (t) ∼
= A1 (t) (6.21)
λ2 − λ1

3. Supponendo ora λ1 << λ2 , dalla 6.21 e sempre per tempi t > tmax ,
si ha A2 (t) ∼
= A1 (t), individuando quello che viene detto un equilibrio
transiente fra le attività degli elementi (1) e (2), con un rapporto
sostanzialmente costante fra esse: A2 /A1 ∼ = λ2 /(λ2 − λ1 ) ∼
= 1.

4. Se ora, oltre a considerare λ1 << λ2 si suppone anche λ1 ∼


= 0, e si
considerano tempi t tali che 1/λ1 >> t >> 1/λ2 , allora

N1 (t) ∼
 = N1 (0)
λ1   (6.22)
N2 (t) ∼
 = N1 (0) 1 − e−λ2 t
λ2

180
da cui: 
A1 (t) ∼
= A1 (0)   (6.23)
A2 (t) ∼
= A1 (0) 1 − e−λ2 t
Si è quindi in presenza di un’attività molto piccola e quasi costante
A1 (t). L’attività A2 (t) tende all’equilibrio per tempi t >> λ−1
2 , quan-
do e−λ2 t → 0 e A2 (t) → A1 (0), quindi in regime di quasi saturazione,
ovvero di quasi equilibrio (Figura 6.5).
L’effettivo equilibrio richiederebbe d’altronde dN1 (t)/dt = 0, e riestendendo
anche al caso di una generica catena radioattiva con k decadimenti successivi,
ciò implicherebbe l’uguaglianza di tutte le attività
A1 (t) = A2 (t) = A3 (t) = ... = Ak (t) (6.24)
Questa condizione non può però essere effettivamente raggiunta in quanto
l’avere dN1 (t)/dt = 0 significherebbe che la sostanza genitore è stabile, con
λ1 = 0 e τ1 = ∞. È d’altronde possibile conseguire una condizione tanto
più prossima a quella dell’effettivo equilibrio quanto più lentamente decade
la sostanza genitore rispetto ad ogni sostanza figlia della catena radioattiva.
In tal caso, col crescere del tempo t, si tende alla condizione
N1 (t)λ1 = N2 (t)λ2 = N3 (t)λ3 = ... = Nk (t)λk (6.25)
detta di equilibrio secolare. Essa risulta infatti applicabile soltanto quan-
do un materiale, contenente tutti i prodotti di decadimento provenienti da
una sostanza genitore, è stato lasciato indisturbato per un tempo sufficien-
temente lungo da permettere il conseguimento della suddetta condizione di
equilibrio.

L’equilibrio può essere raggiunto anche nel caso in cui la sostanza genitore
venga prodotta nel tempo con un rateo di produzione Q uguale al suo rateo
di decadimento λN (t). Un caso del genere si può avere ad esempio bom-
bardando un campione di sostanza i cui nuclei siano stabili, con un fascio
di particelle che inducano un numero di trasmutazioni su Q atomi/s verso
un elemento radioattivo che poi decada con una costante λ. Questo proce-
dimento è in pratica utilizzato per produrre elementi radioattivi sfruttando
ad esempio neutroni provenienti da reattori o fasci di particelle prodotti in
acceleratori.
La variazione del numero N (t) di nuclei radioattivi presenti si ottiene dal
bilanciamento fra il rateo Q di formazione e il rateo −λN (t) di decadimento:
dN (t)
= Q − λN (t) (6.26)
dt
che se Q = cost., si può riscrivere ridefinendo e quindi separando le variabili:
d[Q − λN (t)]
= −λdt (6.27)
Q − λN (t)

181
Figura 6.5: Equilibri asintotici fra ratei di produzione e attività.

Integrandola, nell’ipotesi che all’istante iniziale t = 0 si abbiano N (0) = 0


nuclei, si ottiene

Q 
Q − λN (t) = [Q − λN (0)] e−λt =⇒ N (t) = 1 − e−λt (6.28)
λ
che rappresenta un andamento a saturazione, tipico dei casi in cui formazione
e decadimento sono in competizione. In figura 1.9 sono schematicamente
illustrati l’attività A(t) ≡ λN (t), o rateo di decadimento radioattivo, e la
variazione temporale del numero di nuclei genitori dN (t)/dt per un sistema
con un rateo di formazione di Q atomi/s. 2

6.3 Tecniche radioattive di datazione


Le tecniche di datazione basate sui decadimenti radioattivi permettono di
ottenere le informazioni più attendibili in merito alle valutazioni dei tempi
assoluti delle epoche geologiche. Le sostanze comunemente utilizzate per
questi scopi sono l’uranio e i suoi isotopi, il torio, il potassio e il rubidio.
La storia iniziale del pianeta Terra non è nota, ma ad un certo punto le rocce
raggiunsero la loro composizione attuale, cristallizzandosi e differenziando i
loro diversi componenti minerali. Un processo di metamorfosi, seppur lento,
è tutt’ora in atto. La datazione radioattiva si riferisce sostanzialmente alla
possibilità di determinare il tempo di formazione dei minerali, ovvero la loro
2
Per una trattazione completa delle equazioni che descrivono le trasmutazioni nucleari
si può vedere ad esempio: Jerzi Cetnar, General solution of Bateman equations for nuclear
transmutations, Annals of Nuclear Energy, 33 (2006) 640-645.

182
età. Una roccia che al momento della sua formazione contenesse ad esempio
una certa quantità di uranio, ha accumulato nel tempo trascorso, elio pro-
dotto dal decadimento dell’uranio. Ogni atomo di 238 U che si trasforma in
206 Pb emette infatti otto particelle α, ovvero otto nuclei di elio, che se non

sfuggono dalla roccia permettono di datare quest’ultima dalla valutazione


fra l’uranio ancora presente e l’elio nel frattempo accumulato. Anche il torio
permette di attuare un procedimento simile.
Particolare attenzione va posta nel verificare che l’elio e l’uranio non siano
sfuggiti dai campioni in analisi durante la storia della roccia, cosa peraltro
frequente per quanto concerne l’elio. Il rapporto uranio/piombo è anche uti-
lizzabile e risente meno dei problemi che caratterizzano l’elio3 , dovuti a dif-
fusione o fuga dalle rocce. Si utilizzano inoltre anche i rapporti 206 Pb/207 Pb,
K/Ar e 87 Rb/87 Sr.

Si veda ora come implementare questa tecnica, considerando che la si vuole


applicare a decadimenti che si sviluppano su tempi geologici (∼ 109 y) per
i quali non si è in grado di misurare direttamente l’attività in funzione del
tempo. Quanto si fa in tali casi è utilizzare i numeri relativi di nuclei genitori
e figli osservati al tempo t1 (oggi) in un campione di materiale, confrontan-
doli con i numeri relativi al tempo t0 , quando il materiale in studio si è
cristallizzato a costituire la roccia (minerale) intrappolando i nuclei genitori
nella loro ”posizione” attuale.
Dato il decadimento dell’isotopo (nucleo/atomo) genitore G nell’isotopo (nu-
cleo/atomo) figlio F, bisogna semplicemente contare, ad esempio con metodi
chimici, gli attuali numeri di atomi G ed F, NG (t1 ) e NF (t1 ); se null’altro
tranne il decadimento radioattivo ha agito a partire dal tempo t0 nel modi-
ficare NG (t) ed NF (t), allora supposto che al tempo t0 della formazione non
vi fosse ancora presenza di nuclei figli, cioè NF (t0 ) = 0, si ha

NF (t1 ) + NG (t1 ) = NG (t0 ) (6.29)

e ancora
NG (t1 ) = NG (t0 ) e−λ(t1 −t0 ) (6.30)
da cui
1 NG (t0 ) 1 NF (t1 )
   
∆t ≡ t1 − t0 = ln = ln 1 + (6.31)
λ NG (t1 ) λ NG (t1 )
Noti quindi la costante di decadimento λ del nucleo genitore, misurabile in
laboratorio, e il rapporto attuale fra abbondanza di nuclei genitori e figli, si
ottiene l’età del campione in studio con una precisione dipendente da quella
3
La molecola di elio è monoatomica ed è sostanzialmente la più piccola fra tutte le
molecole, quindi, unitamente alla piccola massa, questo spiega la maggior facilità per l’elio
di sfuggire da materiali in cui sia presente o sia stato assorbito, sfruttando i micro-difetti
strutturali dei materiali stessi.

183
con cui è nota λ e dalla statistica di conteggio per NG ed NF .
Nelle relazioni 6.29 e 6.30 sono implicite delle assunzioni che devono essere
accuratamente verificate prima di applicare la relazione 6.31 alla determi-
nazione dell’età di un campione. La 6.29 assume infatti, come detto, che
NF (t0 ) = 0, e anche che nel tempo intercorso dalla formazione del campione
fino ad oggi non si siano verificati fenomeni che hanno portato a modificare
il numero totale di atomi presenti, variando il rapporto genitori/figli, se non
per quanto dovuto al processo di decadimento radioattivo.
La 6.30 assume che la variazione di NG dipenda soltanto dal decadimento
e che quindi, non vengano introdotti ulteriori atomi genitori né da altri, di-
versi e concomitanti, fenomeni di decadimento né da reazioni nucleari, come
ad esempio quelle inducibili da raggi cosmici.

Si veda ora come modificare la procedura per l’ottenimento di ∆t tenendo


conto anche dell’eventuale numero di nuclei/atomi figli F già presenti nel
campione all’istante t0 della sua formazione, anche se al momento t1 del-
l’analisi del campione non si può dire quali atomi figli siano derivati dal
decadimento durante il tempo ∆t e quali ci fossero fin dall’inizio.
Si supponga che al tempo t0 siano già presenti NF (t0 ) nuclei figli, ad esem-
pio formatisi da decadimenti del genitore in tempi precedenti t0 o comunque
inglobati nel campione al momento t0 della sua formazione. La 6.29 diventa
in questo caso
NF (t1 ) + NG (t1 ) = NF (t0 ) + NG (t0 ) (6.32)

La quantità NF (t0 ) non è però nota e questo non permettere quindi di


ottenere ∆t. Se tuttavia nel campione è presente anche un diverso isotopo
F 0 della specie figlia, che sia stabile e non proveniente dal decadimento di un
genitore con lunga vita media, si può comunque risalire all’età del campione.
Indicata con NF 0 la popolazione dell’isotopo F 0 , il fatto che esso sia stabile
implica NF 0 (t1 ) = NF 0 (t0 ), da cui

NF (t1 ) + NG (t1 ) NF (t0 ) + NG (t0 )


= (6.33)
NF 0 (t1 ) NF 0 (t0 )

che diventa

NF (t1 ) NG (t1 ) h λ(t1 −t0 ) i NF (t0 )


= e −1 + (6.34)
NF 0 (t1 ) NF 0 (t1 ) NF 0 (t0 )

I rapporti NF (t1 )/NF 0 (t1 ) e NG (t1 )/NF 0 (t1 ) possono essere misurati in la-
boratorio ma resta sempre incognito il rapporto isotopico NF (t0 )/NF 0 (t0 ).
Avviene che minerali che cristallizzano secondo una comune origine dovreb-
bero mostrare uguali età e anche uguali rapporti isotopici NF (t0 )/NF 0 (t0 ),
anche se in essi il numero NG (t0 ) degli stessi atomi genitori può essere molto
diverso, ad esempio per la diversa composizione chimica.

184
Supponendo corretta quest’ipotesi ci si attende al momento della misura, ov-
vero al tempo t1 , di osservare minerali con diversi rapporti NF (t1 )/NF 0 (t1 )
e NG (t1 )/NF 0 (t1 ), corrispondenti ad una medesima coppia di valori ∆t e
NF (t0 )/NF 0 (t0 ).
Questa ipotesi può essere analizzata graficando NF (t1 )/NF 0 (t1 ) rispetto a
NG (t1 )/NF 0 (t1 ): per svariati minerali la 6.34 mostra infatti una dipenden-
za lineare fra i rapporti, con pendenza data da eλ(t1 −t0 ) − 1 e intercetta
 

NF (t0 )/NF 0 (t0 ).


Un esempio, relativo al decadimento 87 Rb →87 Sr (T1/2 = 4.8 × 1010 y),
confrontato con l’isotopo stabile 86 Sr, è illustrato in figura 6.6. La buona

Figura 6.6: Tecnica di datazione Rb-Sr, tratto da G.W. Wertherill, Ann.


Rev. Nucl. Sci. 25 (1975) 283.

linearità della regressione sui punti sperimentali suffraga l’ipotesi che non vi

185
siano state perdite di nuclei genitori o figli.
Le rocce terrestri superficiali più vecchie datate con tali metodi hanno un’età
di 4.374×109 ±0.006·109 anni e sono costituite da granuli di zircone scoperti
in Australia, nella regione di Jack Hills, nel 2013. Il risultato, compatibile
con l’età dei frammenti di meteoriti più antichi analizzati, suggerisce che la
crosta terrestre si sia formata circa 100 milioni di anni dopo il gigantesco
impatto che potrebbe aver dato origine alla Luna.

Per datazioni di campioni più giovani, come quelli di materiali di tipo orga-
nico, il metodo che fa uso dell’isotopo radioattivo 14 C del Carbonio è il più
utilizzato.
Una struttura organica vivente assorbe anidride carbonica, CO2 , e il con-
tenuto in carbonio di quest’ultima è costituito quasi interamente da 12 C
(98.89%), mescolato ad una piccola percentuale di 13 C (1.11%).
Il 14 C radioattivo, che decade β − in 14 N con una vita media τ = 8267 an-
ni, è continuamente formato negli strati alti dell’atmosfera per effetto della
cattura, da parte dell’azoto atmosferico, dei neutroni termici quali prodotti
secondari del bombardamento dei raggi cosmici. L’equilibrio dinamico che si
instaura fra produzione e decadimento, supposti stabili la struttura chimica
e in densità media dell’atmosfera, oltrechè il flusso di raggi cosmici che la
investe, mantiene costante la concentrazione di 14 C nell’atmosfera stessa.
Il 14 C cosı̀ prodotto con un rateo Q(14 C), reagisce con l’ossigeno per dare
anidride carbonica 14 CO2 che viene riutilizzata dalle piante durante la foto-
sintesi clorofilliana.
Con questo meccanismo il 14 C si trasferisce quindi nei composti organici e
attraverso la catena alimentare è presente in ogni struttura vivente secondo
un preciso rapporto (abbondanza isotopica), pari a circa 1.3 atomi di 14 C
ogni 1012 atomi di 12 C. Tutta la materia vivente è dunque leggermente ra-
dioattiva in funzione del suo contenuto di 14 C.
Supposto che il rateo di produzione di 14 C da parte dei raggi cosmici si man-
tenga relativamente costante4 , ne consegue che la materia organica, se vive
sufficientemente a lungo, raggiunge l’equilibrio del suo contenuto di 14 C con
quello dell’atmosfera
14 C

dN 
14
 
14
 
14

=0 =⇒ Q C =λ C N C (6.35)
dt
e tramite il metabolismo lo mantiene sino alla morte, momento a partire
dal quale smette di assumere 14 C e quindi di essere in equilibrio, per il suo
4
Nella realtà il livello di 14 C in atmosfera è variato significativamente nel tempo, sia
per motivi naturali che ”umani”, come ad esempio nel secolo scorso a causa soprattutto
degli esperimenti con ordigni nucleari. Questo rende necessario ricorrere a metodi comple-
mentari, che affiancano e complementano quello del radiocarbonio, per ottenere affidabili
datazioni (M.J.Aitken, ”Science-based dating in archaeology” Longman, 1990; Aitken
al., ”Chronometric Dating in Archaeology” Springer US, 1997)

186
contenuto, con il 14 C atmosferico. Dal momento della morte dell’organismo
il suo contenuto di 14 C decresce quindi secondo la legge del decadimento
radioattivo.
Si può dunque determinare l’età di un campione organico a partire dal mo-
mento della morte dell’organismo cui esso è appartenuto, misurando l’atti-
vità per grammo di carbonio in esso contenuto, detta attività specifica (Asp ),
e confrontandola con l’attività specifica del carbonio atmosferico, pari a cir-
ca 0.23 Bq/g, ovvero 13.8 disintegrazioni/g al minuto.
Detto t0 il tempo della morte dell’organismo, e t1 il tempo della misura, si
ha, per l’età ∆t = (t1 − t0 ) del campione
   
Asp 14
C, t1 = Asp 14
C, t0 e−λ(t1 −t0 ) (6.36)

da cui:
1 Asp 14 C, t0

∆t ≡ (t1 − t0 ) = ln (6.37)
λ Asp (14 C, t1 )
I metodi di datazione che sfruttano l’attività danno affidamento fino a tempi
sostanzialmente non superiori a 7 × τ , quindi con il 14 C si possono ottenere
datazioni di una certa attendibilità fino a tempi inferiori a circa 6 × 104 y.
Si può fare ancor meglio utilizzando la tecnica della spettrometria di massa

Figura 6.7: Schematizzazione del ciclo del 14 C.

con acceleratore (AMS) che permette di contare direttamente il numero di


atomi sia di 14 C che anche di altri isotopi, presenti in un campione.

187
188
27.5.2 Esercizio 6 2: Radon in una ambiente chiuso
Una sala teatrale con pavimento e soffitto quadrati di 10 m di lato e pareti
alte 4 m, non è stata aerata per molti giorni. Misurando in essa l’attività
per unità di volume del 222 Rn si trova il valore di 100 Bq/m3 .

a) Si esprima l’attività del 222 Rn emesso dal calcestruzzo di pareti, pavimen-


to e soffitto, in funzione delle vite medie del Radon stesso e del capostipite
(238 U) della catena di decadimenti da cui esso proviene.
b) Si calcoli la concentrazione di 238 U nel calcestruzzo tenendo conto che lo
spessore attraverso il quale il prodotto di decadimento 222 Rn può effettiva-
mente diffondere entro l’ambiente è di 1.5 cm.

Soluzione:

a) Osservando la famiglia radioattiva dell’238 U, riportata in figura 6.2


assieme all’indicazione delle vite medie dei vari nuclidi figli, si nota che
la vita media τ1 del capostipite 238 U è molto maggiore di quelle di tutti i
prodotti intermedi fino al 222 Rn compreso. Supponendo altresı̀ che l’238 U sia
presente nei minerali del calcestruzzo da tempi maggiori a quelli caratteristici
delle vite medie dei prodotti intermedi, si può considerare di essere nella
condizione di ”equilibrio secolare” per cui la quantità di 222 Rn presente ad
un certo istante t è legata a quella del capostipite 238 U nello stesso istante
dalla relazione

N1 (t) λ1 = N2 (t) λ2
-1
dove l’indice ”1” rappresenta 238 U e l’indice ”2” il 222 Rn, con λ1 = τ1 '
-1
4.5 × 109 y (pari a circa 1.41912 × 1017 s), e λ2 = τ2 ' 3.8 d.
Ricordando poi che l’attività A2 (t) del 222 Rn è definita come

A2 (t) = λ2 N2 (t)

si ha immediatamente

A2 (t) = λ1 N1 (t) = λ1 N1 (0) e−λ1 t

b) Il volume di calcestruzzo efficace nell’emettere per diffusione 222 Rn


nella sala è pari a V0 = 2 × 10 × 10 + 4 × 4 × 10 ×0.015 = 5.40 m3 .


Il volume della sala è invece V1 = 10 × 10 × 4 = 400 m3 , per cui l’attività


del 222 Rn in essa è pari ad A2 = 100 × 400 = 4 × 104 Bq, che per la
condizione di equilibrio secolare deve coincidere con quella dell’ 238 U presente
nel calcestruzzo di pareti, pavimento e soffitto. La sua concentrazione nel
calcestruzzo sarà quindi data da

468
N1 (t) A2 (t) 4 × 104
ρ238 U = = ' atomi/m3
5.4 5.4 × λ1 5.4 × 7.04662 × 10−18

cioè ρ238 U ' 1.0512 × 1021 atomi/m3 , che essendo pari a 238.05 g la massa
di una mole di 238 U, equivale a circa 0.42 g/m3 .

27.5.4 Esercizio 6 4:
Si ha un preparato costituito da una miscela di due diverse sostanze radioat-
tive completamente indipendenti l’una dall’altra e si misura sperimentalmen-
te la distribuzione dei tempi d’attesa fra la rivelazione di due suoi successivi
prodotti di decadimento. Si suppone che la misura sia stata eseguita con
un sistema di rivelazione molto efficiente ma non in grado di riconoscere i
prodotti di decadimento di una sostanza da quelli dell’altra.
Si delinei nell’ambito di quali ipotesi e come si potrebbe in pratica cercare
di risalire ai valori delle vite medie τ1 e τ2 e delle abbondanze iniziali N1 (0)
e N2 (0) delle due diverse sostanze radioattive che compongono la miscela
che costituisce il preparato.

Soluzione:

Detto N∗ (t) = N1 (t) + N2 (t) il numero totale di nuclei radioattivi del


preparato non ancora decaduti ad un qualunque istante t > 0, con

N1 (t) = N1 (0) e−t/τ1 ed N2 (t) = N2 (0) e−t/τ2

si ha:

N∗ (0) = N1 (0) + N2 (0) ed N∗ (t) = N1 (0) e−t/τ1 + N2 (0) e−t/τ2

Si considerino tre casi estremi:

τ1  τ2 ; τ1 ' τ2 ' τ ; τ1  τ2

(sp)
Si indichi con N∗ (ti ) il numero di eventi raccolti nell’i−mo canale dell’i-
stogramma sperimentale, compreso tra gli istanti ti e ti + ∆t.
- Si cominci con l’analizzare il secondo caso: τ1 ' τ2 ' τ e si consideri il
logaritmo naturale di N∗ (t)

469
h i
lnN∗ (t) = ln N1 (0) e−t/τ1 + N2 (0) e−t/τ2
h i
' ln N1 (0) e−t/τ + N2 (0) e−t/τ
(27.8)
= ln{et/τ [N1 (0) + N2 (0)]}
t
= − + ln [N1 (0) + N2 (0)]
τ
che mostra una dipendenza quasi lineare di lnN∗ (t) da t.
(sp)
Ponendo in scala semilogaritmica N∗ (ti ) si nota che il suo profilo dovrebbe
poter essere approssimato da un andamento rettilineo con pendenza −1/τ
e intercetta sull’asse delle ordinate pari a ln [N1 (0) + N2 (0)].
Effettuando quindi un ”fit a retta” si riescono a stimare τ ' τ − 1 ' τ2
e la somma [N1 (0) + N2 (0)] delle abbondanze iniziali, ma non le singole
abbondanze N1 (0) e N2 (0).
- Si supponga ora che sia τ2  τ1 .
In tal caso ci si aspetta che per tempi t  τ1 la legge di decadimento sia
dominata dai prodotti di decadimento della sostanza 2, come si vede anche
in figura ... h i
(sp)
Se quindi si effettua un fit sui valori di ln N∗ (ti ) per valori di t  τ1 ,
ovvero per t ≥ t0 con t0  τ1 , si dovrebbe ottenere una legge
(f it) (f it) (f it)
N2 (t) = N2 (0) e−t/τ2

in grado di riprodurre la corretta legge di decadimento N2 (0) e−t/τ2 tanto


meglio quanto più vale t0  τ1 , ovviamente sempre che per t ≥ t0 ci siano a
disposizione abbastanza valori sperimentali sui quali fare un fit affidabile.
(sp)
In quest’ipotesi si può dunque sottrarre a N∗ (ti ) per ogni valore di ti ,
(f it)
quanto dato da N2 (ti ), e quanto resta, N1∗ (ti ), dovrebbe essere compa-
tibile con la distribuzione dovuta ai decadimenti della sola sostanza 1:
h i
(sp) (f it)
N∗ (ti ) − N2 (ti ) ∝ N1∗ (ti ) ≈ N1 (ti )

Effettuando quindi un fit sui valori rappresentati da N1∗ (ti ) si ottengono


stime anche per N1 (0) e per τ1 .
- Il caso τ2  τ1 è chiaramente simmetrico a quello ora discusso.

Si osservi anche che un ulteriore fattore che influenza quanto bene la


procedura indicata permetta di risalire a stime di N1 (0), N2 (0), τ1 , τ2 è il
rapporto N1 /N2 , peraltro non conoscibile a priori.

470
Figura 27.1: A sinistra, in scala linare, gli andamenti di N1 (t), N2 (t) e la
loro somma, nell’ipotesi che N1 (0) = 10, N2 (0) = 40, τ1 = 10 e τ2 = 10; a
destra lo stesso in scala semi-logaritmica.

471
Capitolo 5

La stabilità dei nuclei

Le specie nucleari oggi note sono circa 3300 1 : 254 sono i nuclidi naturali
stabili, 85 quelli naturali instabili, i restanti sono radionuclidi prodotti arti-
ficialmente. Degli 85 nuclidi naturali instabili 32 sono ritenuti primordiali,
mentre gli altri si sono formati attraverso reazioni e decadimenti nucleari
spontanei nel corso dei miliardi di anni di vita dell’universo.
L’uranio 238
92 U è il nucleo con i valori maggiori di A e Z spontaneamente pre-
sente in natura. I nuclidi con Z > 92, detti transuranici, sono tutti prodotti
artificialmente.
Tutti gli elementi transuranici e una parte di quelli suburanici sono natu-
ralmente instabili rispetto all’emissione di nuclei di elio 42 He (radioattività
α), rispetto all’emissione di elettroni e− o positroni e+ (radioattività β), e
all’emissione di radiazione elettromagnetica (radioattività γ).
A questi tre tipi di decadimento si aggiunge la fissione spontanea dell’iso-
topo 238
92 U, scoperta da K.Petrzhak e G.Flerov nel 1940, che consiste nella
scissione del nucleo di uranio in due frammenti nucleari di massa confronta-
bile.
La radioattività naturale fu casualmente scoperta da H.Bequerel nel 1896
con l’osservazione di raggi fortemente penetranti, spontaneamente emessi
dal minerale di uraninite picea (pechblenda), individuati per l’impressione
da essi prodotta in lastre fotografiche, tramite l’eccitazione per fluorescenza
di gas, oltre che per la ionizzazione dell’aria che provocavano 2 .
Utilizzando come indicatore il potere ionizzante 3 , si individuarono tre di-
versi tipi di radiazioni, fino ad allora sconosciute e molto diverse fra loro,
che furono contraddistinte dalle lettere α, β e γ.
I nuclei stabili sono raccolti in una banda piuttosto stretta sul piano (Z; N )
del grafico della tabella dei nuclidi, come mostrato in figura 5.1.
1
Paragrafo 4.2, Tabella dei nuclidi.
2
Si vedano le prime tecniche di misura della radioattività con elettroscopi ed
elettrometri, che hanno anche permesso l’individuazione dei raggi cosmici ... .
3
Il potere ionizzante di una radiazione è legato al numero di coppie elettrone-ione che
tale radiazione produce interagendo con gli atomi del materiale che attraversa.

115
Il decadimento radioattivo spontaneo è un fenomeno sostanzialmente indi-
pendente dal tipo di emissione che produce. Nel caso di un decadimento
in due corpi esso consiste nella disintegrazione spontanea del nucleo di un
atomo, detto genitore che si trasforma in un più stabile nucleo figlio, più un
residuo.
Se anche il nucleo figlio ed eventualmente anche il residuo sono radioattivi il
processo continua con decadimenti a catena fino all’ottenimento di prodotti
stabili.

Figura 5.1: Carta dei nuclidi: i quadrati neri nel piano (Z, N ) indicano i
nuclei della ”valle di stabilità”.

Ogni nucleo instabile possiede una determinata probabilità λ di decadere


in un qualsiasi istante di tempo e la sua vita media τ è il reciproco della
probabilità di decadimento: τ = 1/λ.
Nel capitolo 6 si vedrà come si possano descrivere, prescindendo dalle cause
dirette che li determinano, i fenomeni legati ai decadimenti nucleari e come
possano essere utilmente sfruttati in molti ambiti.
Nel seguito di questo capitolo si approfondiranno le caratteristiche e i mec-
canismi dei decadimenti α, β, γ e della fissione dei nuclei, mostrando anche
come si possano predire stime attendibili delle vite medie da confrontare poi
con i risultati sperimentali.
In un capitolo successivo si tratterà anche della fusione accennando al suo
ruolo nel ”funzionamento” di una stella.

116
5.1 Generalità sulla radioattività, ovvero sui de-
cadimenti nucleari
Un nucleo A
Z X si dice stabile rispetto al decadimento
n
A−A0 Ai
X
A
ZX −→ Z−Z 0 X + Zi b (5.1)
i=1
Pn Pn
con i=1 A
i = A0 e i=1 Z
i = Z 0 , se risulta negativa la differenza fra le
masse
n
∆Mb (A, Z) = MX (A, Z) − MX (A − A0 , Z − Z 0 ) −
X
Mb (Ai , Z i ) (5.2)
i=1

Se invece ∆Mb > 0, il processo 5.1 ha luogo spontaneamente, a meno di


vincoli legati al rispetto di leggi di conservazione.
Questo presuppone che gli n + 1 prodotti del decadimento vengano emessi
contemporaneamente. Non è però sempre cosı̀, soprattutto per n > 2. In
quei casi ci si può trovare di fronte a catene di decadimenti sequenziali
che partendo dai prodotti di un iniziale decadimento binario o ternario, ne
coinvolgono poi alcuni in decadimenti successivi per cui, alla fine di tutto
il processo, si possono avere molti prodotti come risultato del decadimento
iniziale di un solo nucleo o particella, ma non tutti saranno stati emessi
contemporaneamente. Lo studio di questi casi si può ricondurre a quello di
decadimenti indipendenti, se si è in grado di risolvere la sequenza temporale
con cui si manifestano.
Nel seguito di questo capitolo si considereranno decadimenti binari o ternari.
Per decadimenti binari la quantità

Eb (A, Z) = ∆Mb (A, Z)c2 < 0 (5.3)


0
è detta energia di legame di A A
Z 0 b nel nucleo Z X. L’opposto di Eb (A, Z), detta
energia di separazione, rappresenta l’energia minima che deve essere fornita
al nucleo A A0
Z X affinchè esso emetta Z 0 b.
Quindi, equivalentemente a quanto visto sopra, se Eb (A, Z) > 0, il processo
avviene spontaneamente, e i termini a destra della freccia nella 5.1 sono detti
prodotti del decadimento.
La quantità totale di energia rilasciata in un decadimento è anche detta
Q−valore del decadimento, e si ha quindi che un decadimento può aver luo-
go spontaneamente solo se Q > 0.
Dall’analisi dei valori sperimentali delle masse dei nuclidi naturali e di molti
0
artificiali si trova, nel caso in cui A Z 0 b sia un protone p, un neutrone n o
un deutone d ≡ 21 H, che vale sempre Eb (A, Z) < 0, ovvero il decadimento
spontaneo 5.1 non può aver luogo, quindi le radioattività naturali protonica,
neutronica e deutonica sono energeticamente proibite.

117
In alcuni casi si osserva la cosiddetta emissione ritardata di neutroni o di
protoni, che hanno però luogo sempre immediatamente a ridosso dell’emis-
sione di un elettrone, o di un positrone (o di una cattura K), conseguenti a
un decadimento β.
Per alcuni nuclei pesanti si ha Eα (A, Z) > 0, ed è quindi energeticamente
possibile l’emissione spontanea di particelle α da parte di quei nuclei pesanti.
La grande energia di legame del nucleo di elio, pari a circa 28.3 MeV, rende
inoltre la sua emissione da un nucleo pesante particolarmente favorevole, da
un punto di vista energetico, rispetto a quella di altri frammenti nucleari
leggeri.

Calcolando le energie di legame di protoni e neutroni, tramite la 5.3 si


evidenzia che i nuclei con numero N ∗ di neutroni pari a

N ∗ = 2, 8, 20, 50, 82, 126 (5.4)

sono eccezionalmente stabili, in quanto le energie di legame per i loro protoni


e neutroni sono maggiori di quelle calcolate per i nuclei con valori adiacenti
di N . Si noti la sistematica ricorrenza della sequenza 5.4, già individuata
nel paragrafo 4.2.

Gli schemi di decadimento nucleare α e β sono rispettivamente


A A−4
ZX −→ Z−2 Y + 42 He (5.5a)
A
ZX −→ A
Z+1 X + e− + ν (5.5b)
A A
ZX −→ Z−1 X + e+ + ν (5.5c)
Analizzando il diagramma Z − N si trova che il punto rappresentativo di un
nucleo β−instabile si sposta lungo una linea isobarica verso il basso oppure
verso l’alto, a seconda che venga emesso un positrone e+ o un elettrone e− ;
il punto rappresentativo di un nucleo α−instabile si sposta invece nel punto
di coordinte (N − 2; Z − 2). Questa legge dello spostamento radioattivo fu
formulata nel 1913, indipendentemente da F. Soddy e K. Fajans.
Si trova sperimentalmente che tutti i nuclei con Z > 82 hanno almeno un
nuclide α−instabile. Fra i pochi nuclei α−instabili con Z < 82 ci sono il
neodimio (144 146 147 148 149
60 Nd), il samario ( 62 Sm e 62 Sm), il gadolinio ( 64 Gd e 64 Gd),
il terbio (149 150 174 190
65 Tb e 65 Tb), l’afnio ( 72 Hf), il platino ( 78 Pt).
238 235 232
I nuclei α−instabili 92 U, 92 U e 90 Th sono i capostipiti di tre serie radioat-
tive ognuna delle quali, tramite una successione di decadimenti a catena α
e β, termina con un isotopo stabile del piombo.
Nel capitolo 6 si tratterà matematicamente anche la descrizione di una suc-
cessione di decadimenti a catena.
Per quanto concerne l’interpretazione del processo di decadimento α, for-
mulata nel 1928 da G.Gamow, R.Gurney e F.Condon, essa rappresenta

118
una brillante applicazione della meccanica quantistica, come si vedrà nei
paragrafi 5.2, 5.2.2 e in Appendice C.

Figura 5.2: Illustrazione della legge dello spostamento radioattivo di Soddy-


Fajans.

119
5.2 Radioattività α
Fu Rutherford nel 1909 a scoprire che la radiazione α è costituita da nuclei
di elio: egli fece decadere sotto vuoto una sostanza radioattiva che emetteva
particelle α e analizzando poi il contenuto dell’ambiente originariamente
vuoto trovò presenza di elio.
Il decadimento α rappresenta quindi la disintegrazione di un nucleo genitore
in un nucleo figlio e un nucleo di elio
A A−4
ZX −→ Z−2 Y +42 He (5.6)

e può essere considerato come una fissione spontanea del nucleo genitore (si
veda il paragrafo 5.7) in due nuclei figli con masse fortemente asimmetriche.
Esso è sostanzialmente dovuto all’azione concomitante delle forze nucleari e
di quelle elettromagnetiche.
La sua importanza cresce al crescere del numero di massa A, in quanto la re-
pulsione coulombiana, dipendendo da Z 2 , cresce più rapidamente della forza
di legame nucleare che dipende approssimativamente da A solo per nuclei
leggeri per poi saturare al crescere di A.
Il motivo per cui un nucleo scelga il decadimento α per liberarsi sponta-
neamente di carica elettrica va ricercato nel fatto che la particella α è una
struttura molto stabile e fortemente legata, ha quindi un’energia di massa
equivalente sensibilmente inferiore alla somma delle energie di massa dei suoi
componenti presi singolarmente. Se quindi si definisce spontaneo un proces-
so di decadimento che porti una struttura a una riduzione della propria
massa con la maggior possibile trasformazione di questa in energia cinetica,
e si desidera nel contempo che il prodotto emesso nel decadimento sia il più
leggero possibile, allora la particella α è un ottimo candidato.
Per alcuni nuclei molto pesanti c’è la possibilità energetica dell’emissione
spontanea anche di altri nuclei leggeri, quali 8 Be o 12 C, ma la probabilità è
cosı̀ bassa da rendere sperimentalmente non rilevabile il processo.

Per studiare l’energetica del processo si supponga il nucleo genitore ini-


zialmente a riposo rispetto a un osservatore inerziale solidale col sistema del
laboratorio (SL), che in questo caso coincide con quello del centro di massa
(CM), la conservazione dell’energia si esprime come

MX c2 = MY c2 + Ek,Y + Mα c2 + Ek,α (5.7)

con MX , MY ed Mα le masse rispettivamente del nucleo genitore, di quello


figlio e della particella α , Ek,Y ed Ek,α le energie cinetiche del nucleo figlio
e della particella α.
Dalla 5.7 si ha

Ek,Y + Ek,α = (MX − MY − Mα ) c2 = ∆M c2 ≡ Q (5.8)

120
che viene detto Q−valore del decadimento e coincide con l’energia a disposi-
zione della disintegrazione. Le energie in gioco sono tali da permettere, con
buona approssimazione, l’utilizzo delle formule non relativistiche; le energie
cinetiche del nucleo figlio e della particella α sono quindi
1 2 1
Ek,Y = MY vY , Ek,α = Mα vα2 (5.9)
2 2
con ~vY e ~vα le velocità del nucleo figlio e della particella α. Avendo supposto
il nucleo genitore a riposo, la conservazione dell’impulso implica che nucleo
figlio e particella α si muovano secondo due versi opposti

MY ~vY = −Mα ~vα da cui, vY = vα (5.10)
MY
e quindi:
2
1 2 + 1 M v2 = 1 M Mα 1

Ek,Y + Ek,α = M Y vY 2 α α vα + Mα vα2 =
2 2 Y MY 2
1 Mα
 
= Mα vα2 +1
2 MY

 
da cui, Ek,Y + Ek,α = Ek,α + 1 = Qα (5.11)
MY
e ancora
MY Mα
Ek,α = Qα ed Ek,Y = Ek,α (5.12)
Mα + MY MY
Non potendo essere negativa l’energia cinetica della particella α emessa nel
decadimento, ne deriva come prevedibile che questo, per aver luogo, deve
necessariamente essere un processo esotermico, ovvero

∆M ≥ 0 e Qα ≥ 0 (5.13)

Nel caso di nuclei pesanti, con A  1, la gran parte dell’energia liberata dal
decadimento diventa energia cinetica della particella α. Dalla seconda delle
5.12 si ottiene infatti

Ek,Y = Ek,α  Ek,α (5.14)
MY

Ponendo poi (Mα /MY ) ' 4/ (A − 4) si ha

A−4 4
Ek,α ≈ Qα , Ek,Y ≈ Qα (5.15)
A A
che permettono una rapida stima dell’energia rilasciata nel decadimento,
nota che sia Qα .

121
Trattandosi di un decadimento in due corpi osservato nel sistema del centro
di massa del nucleo genitore, l’energia cinetica espressa dalla prima delle 5.12
e il modulo della velocità della particella α emessa nel decadimento, dovreb-
bero assumere entrambi un unico valore.
Accurate misure in proposito hanno tuttavia evidenziato una struttura fi-
ne negli spettri energetici delle particelle α emesse da materiali radioattivi
per diversi possibili Q−valori. Le particelle α più energetiche sono prodotte
da sole, mentre quelle meno energetiche sono sempre accompagnate dalla
concomitante emissione di fotoni. Questo concorre a suggerire la presenza
nei nuclei di livelli energetici e di una sottostante struttura di stati discreti.
In tal caso quindi un nucleo genitore, decadendo α, può trasformarsi nello
stato fondamentale di un nucleo figlio emettendo una particella α di energia
corrispondente all’intero Q−valore disponibile, o può prima decadere in uno

stato eccitato A−4
Z−2 Y del nucleo figlio emettendo una particella α di ener-
gia inferiore all’intero Q−valore. Il nucleo figlio eccitato risultante potrà

Figura 5.3: Struttura dello spettro di emissione α del torio 228 Th.

quindi decadere al proprio livello fondamentale emettendo fotoni γ, come


ad esempio nel caso del torio 228 Th che decade α nel radio 224 Ra, illustrato
nelle figure 5.3 e 5.4.

A A−4 ∗ A−4 ∗ A−4


ZX −→ Z−2 Y + 42 He con Z−2 Y −→ Z−2 Y +γ (5.16)

Questo tipo di processo avviene raramente nei nuclei pari-pari, dato il loro
ridotto Q−valore. Nei nuclei pari-dispari e dispari-dispari invece, è meno
probabile che il nucleone spaiato prenda parte al processo di formazione del-
la particella α, per cui ha una maggior probabilità di trovarsi in un livello
eccitato del nucleo figlio Y, dopo il decadimento α.

122
Figura 5.4: Spettro α del torio 228 Th [Asaro & al., Phys. Rev. 92 (1953)
1495]. L’area di ogni picco è proporzionale al rateo di decadimento per
l’energia ad esso associata.

La struttura fine dello spettro può essere determinata dalla misura del-
le energie cinetiche delle diverse particelle α osservate in un particolare
decadimento, confrontata con il corrispondente Q−valore disponibile.

Qα ≈ Ek,α + Eγ (5.17)

La misura diretta delle energie dei fotoni γ associati conferma quindi l’esi-
stenza nel nucleo di una struttura a stati energetici discreti.
Talvolta si osserva l’emissione di particelle α con energie maggiori di quelle
corrispondenti alla transizione tra i due livelli fondamentali dei nuclei geni-
tore e figlio, ed è dovuta a decadimenti che avvengono a partire da livelli
eccitati del nucleo genitore.
L’analisi sistematica dei risultati sperimentali provenienti da decadimenti α
mostra che la vita media τα = 1/λα dei nuclei α−instabili varia su un’inter-
vallo amplissimo di valori, da un massimo di circa 1010 anni fino a circa 10−7
secondi, per oltre 24 ordini di grandezza; le corrispondenti energie Eα delle
particelle emesse variano da alcuni MeV fino a circa 10 MeV. I nuclidi a vita

123
media più breve emettono quindi particelle α più energetiche, e viceversa.
Sempre dai dati sperimentali si deduce che la probabilità di decadimento α

Figura 5.5: Vita media verso l’energia per α emesse da nuclei pari-pari
[I.Perlman, A.Ghiorso, G.T.Seaborg, Phys. Rev. 75 (1949) 1096].

del nucleo genitore è una funzione rapidamente crescente dell’energia Ek,α ,


ovvero di Qα , e dunque la riga più intensa dello spettro è quella dal livello
fondamentale del nucleo genitore al livello fondamentale del nucleo figlio.
Per riorganizzare la comprensione di questi dati sperimentali e prima del-
la formulazione di una teoria da parte di Gamow et al., Geiger e Nuttal
suggerirono, nel 19114 , una relazione empirica che collega la probabilità di
decadimento λα e l’energia totale, ovvero il Q−valore a disposizione del
decadimento, per ogni catena isotopica
log λα = A(Z) Qα−1/2 + B(Z) (5.18)
con A(Z) e B(Z) coefficienti che vanno determinati tramite fit sui dati
sperimentali.
Prendendo l’esponente ad ogni membro della 5.18 si può anche scrivere
−1/2
∝ eD(Z) Qα

λα Qα (5.19)
4
H.Geiger, J.M.Nuttall, ”The ranges of the α particles from various radioactive sub-
stances and a relation between range and period of transformation” Philos. Mag. 22
(1911) 613-621

124
Figura 5.6: Dipendenza del tempo di dimezzamento T1/2 dall’inverso della
radice quadrata del Q−valore, per i decadimenti α di alcune catene isotopi-
che. Sono sovrapposte le previsioni secondo Geiger-Nuttal ed è in evidenza
il comportamento del Po. (Andreyev et al., Phys. Lett. B 734 (2014) 203)

La relazione di Geiger e Nuttal descrive abbastanza bene i dati finchè la


dipendenza di log λα dal numero di neutroni si mantiene lineare.
Un risultato che senz’altro una teoria del decadimento alfa deve riprodurre,
e la teoria di Gamow et al. entro opportune approssimazioni lo fa, è di
riottenere la relazione di Geiger e Nuttal 5 .
In figura 5.6 è illustrato uno studio recente in cui, con la relazione di Geiger
−1/2
e Nuttal, si descrive la dipendenza da Qα dei tempi di dimezzamento6
per decadimento α di un certo numero di catene isotopiche, evidenziando i
problemi che insorgono nel caso degli isotopi leggeri del polonio ”Po”.

5
Si veda l’Appendice C
6
Il legame fra tempo di dimezzamento T1/2 e vita media τ è dato nel paragrafo 6.1

125
5.2.1 Soglia di instabilità
Si vuole ora individuare per quali valori di A e Z il decadimento α sia
energeticamente possibile, tenendo conto del fatto che in ogni decadimento
una parte dell’energia di massa del genitore è convertita in energia cinetica
dei prodotti del decadimento.
Dato che la massa di un nucleo equivale alla somma delle masse dei nucleoni
costituenti meno l’energia totale di legame divisa per c2 , e dato che nel
decadimento α i nucleoni non cambiano natura, si ha che il decadimento
può aver luogo soltanto se accompagnato da un aumento dell’energia di
legame per nucleone nei prodotti finali, rispetto al nucleo genitore.
Analizzando l’andamento dell’energia media di legame per nucleone hBi ≡
|B/A| in funzione di A, come mostrata in figura 4.5, ed essendo il 56 Fe il
nuclide più stabile, ciò è possibile soltanto nella regione dove ∂hBi/∂A < 0
e contemporaneamente A > 60.
Il Q−valore del decadimento α espresso dalla 5.8 può essere scritto in termini
delle energie medie di legame per nucleone hBiX,Y,α dei nuclei coinvolti

Q ≡ [M (A, Z) − M (A − 4, Z − 2] − Mα ] c2 =
(5.20)
= A (hBY i − hBX i) − 4 (hBY i − hBα i) > 0

Essendo l’energia media di legame di un nucleone nella particella α: hBα i '


7.1 MeV, quindi minore di quelle per i nuclei pesanti coinvolti nel decadi-
mento, ne segue che il secondo termine della 5.20 è positivo, da cui si ha
che la soglia di instabilità deve essere decisamente superiore ad A = 60.
Utilizzando la formula di Weizsäcker 4.55 a meno del termine d’accoppia-
mento, ponendo Z Z − 1) ' Z 2 , e sviluppando in serie troncando al primo
membro, il calcolo del Q−valore dà

Q = 4hBiα − [AhBiX − (A − 4) hBiY ] = Bα − (BX − BY ) '


2 Z 2Z 2
    
−1/3
' Bα + 4bV + 4 bS + bC Z 1 − A − 4bsim 1 −
3 3A A
(5.21)
Sostituendo ora i valori dei parametri bk come riportati in 4.56, si ottengono
nel piano (Z, A), le linee per

Q = costante

(figura 5.7) che individuano le soglie di instabilità del decadimento per


emissione di particelle α con energia cinetica Ek, ' Q. Si noti che si
ottiene:
Q = 0 MeV → A ≈ 140
Q = 4 MeV → A ≈ 200
Q = 8 MeV → A ≈ 240

126
Il decadimento α è quindi energeticamente possibile anche per nuclei con
A < 200, ma siccome i decadimenti α con Q < 4 MeV sono caratterizzati
dall’avere vite medie cosı̀ lunghe da renderli praticamente inosservabili, si
può affermare che i nuclei con A < 200 sono essenzialmente nuclei stabili
rispetto all’emissione α.

Figura 5.7: Linee di instabilità per il decadimento α.

5.2.2 Teoria del decadimento α


La teoria proposta nel 1928 da Gamow, e indipendentemente da Gurney e
Condon per spiegare il decadimento α, pur fornendo una descrizione quanti-
tativa e predittiva del fenomeno è però basata su un approccio che si avvale
di assunzioni e descrizioni fisiche approssimate. Se ne riportano qui le linee
generali, mettendo in evidenza i risultati e la capacità di riprodurre la legge
di Geiger-Nuttal, ma lasciando il calcolo completo di un caso semplificato
all’Appendice C.
Le particelle α emesse dai nuclei non esistono come tali nei nuclei prima del
decadimento, ma si formano durante questo processo. Gamow formulò però
la sua teoria ammettendo l’ipotesi base che almeno a sufficiente distanza dal
centro di massa del sistema, il nucleo genitore possa essere descritto come
un sistema costituito da ”particella α + nucleo figlio”, in cui si assume quin-
di che la particella α possieda una propria identità strutturale e si muova
all’interno di una buca di potenziale.

127
L’energia potenziale del sistema nella sua interezza può allora essere rappre-
sentata come l’energia del sistema ”particella α + nucleo figlio” considerati
come due sottosistemi nucleari separati.
Ci si riferisca ad esempio al decadimento
209 205
83 Bi −→ 81 Tl + 42 He + 3.14 MeV (5.22)

energeticamente possibile ma che non viene in pratica osservato, data la


sua lunghissima vita media pari a 1.9 × 1019 anni. In figura 5.8 è mostrata

Figura 5.8: Energia potenziale elettrostatica di una particella α rispetto a


un nucleo di 205
81 Tl.

l’energia potenziale elettrostatica V (r) ∝ 2Ze2 /r) della particella α a una


distanza r da un nucleo di tallio. È indicata anche la distanza rs alla quale
l’interazione nucleare comincia a diventare predominante. Immaginando i
due nuclei come due sfere rigide di raggi dati dalla formula RA = R0 A1/3 ,
si può stimare rs come
 1/3 1/3 
rs ' R0 A + 4 ∼ 8.23 fm (5.23)

È circa a questa distanza, nella regione in prossimità della superficie del


nucleo di bismuto (Bi), che si può considerare la particella α come ormai
formata.

128
In figura 5.8 è indicata anche la distanza rc ' 75 fm, che classicamente
coincide con quella di massimo avvicinamento possibile al nucleo di tallio
da parte di una particella α di energia cinetica Ek = Qα , ovvero pari al
Q−valore del decadimento analizzato, per cui
2ZT l e2
rc = (5.24)
4π0 Qα
Il parametro rc viene anche detto raggio esterno della barriera.
Per quanto concerne il potenziale totale sentito dalla particella α, all’ester-
no del nucleo si può assumere che coincida con quello coulombiano repulsivo
che tende a 0 per r → ∞.
All’interno del nucleo, per distanze inferiori ad rs , la particella sentirà il po-
tenziale attrattivo delle forze nucleari ma fino a un valore di r ≈ δ < rs , al
di sotto del quale perde significato l’ipotesi di immaginare la particella α co-
me una struttura dotata di una propria individualità entro il nucleo genitore.

Il potenziale globale potrà quindi essere descritto da un andamento come


quello in figura 5.9, dove appare in grigio la zona in cui non ha più sen-
so descrivere il fenomeno in termini di potenziale. Si modellizza quindi il
processo di decadimento immaginando che la particella α si trovi entro la
buca di potenziale descritta e che per uscirne deva, avendo come energia a
disposizione i 3.14 MeV del Q−valore, affrontare e ”superare” la notevole
barriera di potenziale coulombiano presente che alla distanza r = rs vale,
per il bismuto, circa 28.4 MeV.
Ciò è impossibile dal punto di vista classico, ma possibile ricorrendo all’ef-
fetto tunnel quantistico. Si immagina quindi che la particella α si muova
all’interno della buca di potenziale descritta e che per la gran parte del tem-
po venga riflessa dalle sue pareti che solo talvolta riesce ad attraversare per
effetto tunnel.
La probabilità del decadimento può quindi essere espressa come il prodotto
di due fattori in prima approssimazione indipendenti:
• la frequenza con la quale si può avere una particella α con la propria
individualità all’interno del nucleo;
• la probabilità che la particella α superi la barriera di potenziale.
Si è in grado di dire qualcosa sul secondo fattore, la probabilità di supe-
ramento della barriera, il cui calcolo è svolto in modo approssimato nel-
l’Appendice C per l’esempio del decadimento α del bismuto qui considerato.
Tale fattore è responsabile di quanto descritto dalla relazione di Geiger e
Nuttal.
Dal calcolo si ottiene infatti, per la vita media e la probabilità di decadimento
associata:
1 −G
τα = τ0 eG e, λα = e = λ0 e−G (5.25)
τ0

129
Figura 5.9: Schema dell’andamento del potenziale globale sentito da una
particella α.

dove G, detto fattore di Gamow vale, per energie non troppo alte

Ze2 −1/2 vα
G' ∼ Ek,α con, βα = (5.26)
0 ~cβα c

essendo vα la velocità della particella α fuori dalla barriera di potenziale, e


τ0 una funzione lentamente variabile, approssimabile ad una costante indi-
pendente dal particolare nucleo considerato.
La grande estensione di possibili vite medie per decadimenti α è quindi spie-
gata dalla presenza nell’esponente del fattore di Gamow che fa sı̀ che piccole
variazioni nell’energia delle particelle α emesse determinino appunto grandi
effetti sulle vite medie.
Assumendo ragionevolmente τ0 = 7.0 · 10−23 s, si possono ad esempio cal-
colare i valori di τα riportati in tabella per alcune sequenze isotopiche, dove
sono confrontati con i valori sperimentali corrispondenti.

130
Qα rs rc G τexp τth
(MeV) (fm) (fm) (s) (s)
238 U → 234 Th 4.27 8.52 60.7 0.53 2.0 ×1017 3.3 ×1017
92 90
(234
90 Th →
234 Pa
91 → 234 U)
92
234 U → 230 Th 4.86 8.49 53.3 0.51 1.1 ×1013 1.1 ×1013
92 90
230 U → 226 Ra 4.77 8.45 53.1 0.51 3.5 ×1012 3.9 ×1012
90 88
226 Ra → 222 Rn 4.87 8.41 50.9 0.50 7.4 ×1010 7.4 ×1010
88 86
222 Rn → 218 Po 5.59 8.37 43.3 0.46 4.8 ×105 4.2 ×105
86 84
218 Po → 214 Pb 6.11 8.33 38.7 0.43 2.6 ×102 1.6 ×102
84 82
(214
82 Pb →
214 Bi
83 → 214 Po)
84
214 Po
84 → 210 Pb
82 7.84 8.28 30.1 0.36 2.3 ×10−4 1.1 ×10−4
(210
82 Pb →
210 Bi
83 → 210 Po)
84
210 Po → 206 Th 5.41 8.24 43.7 0.47 1.7 ×107 5.8 ×105
84 82

È straordinario il livello con cui questa teoria semplice è in accordo con i ri-
sultati sperimentali, ricordando che copre scale temporali che vanno dall’età
della Terra che è di circa 1.45 × 1017 s, fino a tempi dell’ordine di 10−4 s.
La discrepanza maggiore si ha nel caso del 210 84 Po, che avendo un numero di
neutroni magico (126) corrisponde a una shell chiusa.

Da quanto riportato in tabella si nota anche che un nucleo figlio di un


decadimento α può essere β−instabile.

131
5.3 Approccio perturbativo ai decadimenti
Il decadimento α è quindi dovuto all’effetto tunnel attraverso la barriera
coulombiana del nucleo e alle forze nucleari che permettono l’aggregazione
stabile, entro la materia nucleare e per un sufficiente lasso di tempo, dei
nucleoni che costituiscono una particella α. Gli altri tipi di decadimenti nu-
cleari possono invece essere visti come l’effetto di perturbazioni agenti sugli
stati in cui si trovano le strutture che poi decadono, e se tali perturbazioni
sono abbastanza piccole rispetto alle energie che caratterizzano gli stati di
partenza, allora se ne può dare una trattazione abbastanza generale che ora
verrà delineata, prima di passare alla trattazione dei decadimenti β e γ.

La soluzione dell’equazione di Schrödinger per un sistema fisico sottoposto a


potenziali indipendenti dal tempo fornisce, per tale sistema, livelli energetici
corrispondenti a stati stazionari.
Inoltre un sistema fisico quantistico originariamente in uno stato stazionario,
permane indefinitamente in quello stato e non effettua transizioni (decadi-
menti) verso altri stati, a meno che non venga opportunamente perturbato.
La possibilità che un sistema fisico quantistico sia trovato talvolta in uno sta-
to e talvolta in un altro stato è descrivibile costruendo un’opportuna miscela
di due o più stati, come ad esempio con la funzione d’onda ψ = c1 ψ1 + c2 ψ2 ,
dalla quale discendono la probabilità |c1 |2 che il sistma da lei descritto sia
trovato nello stato 1 e la probabilità |c2 |2 che sia trovato nello stato 2. Per
potenziali indipendenti dal tempo anche c1 e c2 risultano indipendenti dal
tempo, ma ciò non corrisponde ai risultati sperimentali che vengono dallo
studio dei decadimenti, per i quali la probabilità di trovare un sistema in
uno specifico stato dipende dal tempo.

Per affrontare il problema inerente i decadimenti si adotta l’approccio secon-


do cui il potenziale agente ha una forma del tipo Φ+Φ0 , dove Φ è il potenziale
nucleare responsabile degli stati stazionari, mentre Φ0 è un potenziale ad-
ditivo e molto debole (perturbativo) che può determinare transizioni fra gli
stati.
Trascurando in prima istanza Φ0 , si risolve l’equazione di Schrödinger per
il potenziale Φ ottenendo le funzioni d’onda statiche del nucleo. Si usano
quindi quelle funzioni d’onda per calcolare le probabilità di transizione fra
stati stazionari sotto l’influenza della perturbazione Φ0 .
Questa probabilità di transizione corrisponde alla costante λ di decadimento
data dalla cosiddetta seconda regola d’oro di Fermi 7

2π 0 2
λ= Mf i ρ(Ef ) (5.27)
~
7
Per la sua derivazione si veda ad esempio E. Gozzi, ”Notes on Quantum Mechanics
with Examples of Solved Problems” Cap. 12)

132
con l’elemento di matrice dell’operatore di transizione M0 espresso da
D E Z
M0f i = ψf Φ0 ψi = ψf∗ Φ0 ψi dV (5.28)

dove l’integrale va esteso a tutto lo spazio.


Note le funzioni d’onda degli stati finale ψf e iniziale ψi si può dunque calco-
lare M0f i , da cui la probabilità di transizione λ, confrontabile con i risultati
sperimentali non appena si conosca la densità degli stati finali accessibili dal
sistema fisico, ρ(Ef ) = dnf /dEf .
La probabilità di transizione cresce quindi al crescere del numero di stati
finali accessibili col decadimento.
Si vedrà nel paragrafo 5.4.4 come Fermi abbia brillantemente utilizzato que-
sto approccio per formulare la sua teoria sul decadimento β.

La densità degli stati finali dipende da due contributi, lo stato finale rag-
giunto dal nucleo dopo il decadimento e la ”radiazione” emessa durante il
decadimento. Si consideri dapprima lo stato finale del nucleo.
La soluzione dell’equazione di Schrödinger per il potenziale Φ indipendente
dal tempo fornisce gli stati stazionari del nucleo ψa (~r).
La funzione d’onda dipendente dal tempo per lo stato in questione è

ψa (~r, t) = ψa (~r) e−iEa t/~ (5.29)

dove Ea rappresenta l’energia dello stato. La probabilità di trovare il si-


stema in questo stato è |ψa (~r, t)|2 , indipendente dal tempo, per uno stato
stazionario. Per essere ora consistenti con la legge del decadimento radioat-
tivo, la probabilità di trovare il sistema in decadimento sempre nello stesso
stato dovrebbe diminuire col tempo come e−λa t = e−t/τa

|ψa (~r, t)|2 = |ψa (~r, t = 0)|2 e−t/τa (5.30)

dove τa = 1/λa è la vita media dello stato caratterizzato dalla costante di


decadimento λa . Con ciò la 5.29 diventa

ψa (~r, t) = ψa (~r)e−iEa t/~ e−t/2τa (5.31)

Il prezzo che si paga introducendo il termine esponenziale reale in ψa (~r, t) è


la perdita della possibilità di determinare con esattezza l’energia dello stato,
ovvero non si ha più uno stato stazionario.
Ricordando la relazione d’indeterminazione energia-tempo, se uno stato vi-
vesse per sempre, ∆t = ∞ e l’energia ad esso associata potrebbe essere
determinata con esattezza, poichè ∆E = 0. Se invece lo stato vive per
un tempo τ , non si può determinare l’energia ad esso associata se non con
un’incertezza ∆E ∼ = ~/τ .

133
Il problema può essere affrontato in modo rigoroso ottenendo la distribuzio-
ne dei livelli energetici dalla trasformata di Fourier di e−t/2τa 8 . Risulta in
tal caso che la probabilità di osservare il sistema in un intorno energetico
compreso fra E ed E + dE, in prossimità del valore energetico Ea , è data da
dE
P (E)dE ∝ (5.32)
(E − Ea )2 + Γ2a /4
dove Γa = ~/τa è detta larghezza dello stato a. In pratica ciò si risolve nel

Figura 5.10: Densità di probabilità P (E).

fatto che una qualunque misura dell’energia di un tale stato non è assolu-
tamente detto che fornisca il valore Ea , anche se esso rappresenta il valor
medio di più misure effettuate. La larghezza Γa quantifica l’impossibilità
di determinare con precisione l’energia dello stato a, e ciò è intrinseco nella
natura di tale fenomeno, non frutto di limitazioni tecniche nell’effettuazione
della misura stessa. Si osservi che geometricamente Γa corrisponde alla lar-
ghezza a metà altezza della curva che rappresenta P (E), come in figura 5.10??.
P (E) è proporzionle a quella che vien detta detta funzione di distribuzione
Lorentziana o di Cauchi, o ancora di Breit-Wigner, e si noti che ha la stessa
forma analitica della funzione che descrive i fenomeni di risonanza.

Parlare di transizioni fra diversi stati per un sistema, anche se questi non
sono caratterizzati da valori esatti e univocamente definiti di energia, è co-
munque possibile purchè le larghezze di tali stati siano piccole a confronto
delle differenze fra i valori medi di energia che caratterizzano ognuno degli
8
Si veda in Appendice ??

134
stati stessi.
Gli stati di interesse nucleare sono caratterizzati da vite medie τ tipicamen-
te superiori a 10−12 s, corrispondenti a larghezze Γ < 10−10 MeV. Gli stati
nucleari a breve vita media che vengono popolati durante gli ordinari pro-
cessi di decadimento, e anche in molte reazioni nucleari, hanno separazioni
energetiche dell’ordine di 10−3 MeV o superiori. È dunque molto improba-
bile che determinando l’energia di uno stato nucleare finale raggiunto dopo
un processo di decadimento tramite ad esempio la misura dell’energia delle
radiazioni emesse, la sovrapposizione energetica fra le distribuzioni di due
diversi stati finali a e b possa generare confusione nel riconoscere lo stato
finale effettivamente raggiunto come risultato del decadimento.
È in tal caso ragionevole parlare di stati discreti pseudo-stazionari e con-

Figura 5.11: Se le larghezze di due stati instabili sono piccole rispetto alla
loro separazione energetica, come in a), i due stati sono ben riconoscibili;
se invece i due stati si sovrappongono e si mescolano come in b), allora non
posseggono funzioni d’onda ben distinte l’una dall’altra.

cludere che essi non contribuiscono alla densità degli stati finali in quanto
uno solo di essi può essere raggiunto in un ben determinato processo di de-
cadimento. In tal caso le ”radiazioni” emesse sono le sole a contribuire alla
densità ρ(Ef ) degli stati.
Senza entrare nello specifico del tipo di decadimento, in generale si vede
che considerando soltanto la probabilità di formazione di uno stato nucleare
di energia Ef , vanno prese in considerazione tutte le possibili radiazioni di
energia Ei − Ef .
Tale radiazione può essere emessa in qualsiasi direzione e in qualsiasi stato
di polarizzazione, e se consiste di particelle dotate di spin, allora questo può
avere qualsiasi possibile orientazione.

135
Questo modo di contare gli stati finali accessibili permette di ottenere la
densità degli stati.

Quando nel prossimo capitolo si affronterà l’equazione differenziale per la


descrizione del decadimento radioattivo di una sostanza, si supporà implici-
tamente che la probabilità di decadimento λ sia contemporaneamente piccola
e indipendente dal tempo. Se Φ0 è indipendente dal tempo, allora il valore
di λ calcolato tramite la regola d’oro di Fermi 5.27 è anche indipendente dal
tempo.
Con queste condizioni l’effetto di Φ0 sugli stati stazionari a e b di Φ dá la
funzione d’onda perturbata

Φ0ba
ψa −→ ψa + ψb (5.33)
Eb − Ea
e il sistema inizialmente nello stato a ha una probabilità proporzionale a
|Φ0ba |2 di trovarsi poi nello stato b. Si considera questo come un decadimento
dallo stato a allo stato b.
La connessione fra l’effettiva probabilità di decadimento per un sistema co-
stituito da un grande numero di nuclei e quanto sopra descritto per la proba-
bilità (microscopica) di decadimento di un singolo nucleo, implica che ogni
nucleo del sistema macroscopico decada emettendo radiazioni in modo asso-
lutamente indipendente da tutti gli altri, compresi quelli a lui spazialmente
più vicini. Quest’ipotesi è fondamentale per poter confrontare le costanti di
decadimento misurate con quelle calcolate.

Parlando di particelle, solo una piccola parte di esse è stabile: l’elettrone, il


protone, i neutrini e il fotone. Le particelle che decadono per effetto delle
interazioni deboli, come si vedrà, sopravvivono abbastanza da poter per-
correre, dopo essere state prodotte e con le energie cinetiche tipiche che le
caratterizzano, tragitti sufficientemente lunghi (da significative frazioni del
millimetro sino ad alcuni metri) da permetterne la misura del cosiddetto
tempo di volo, o il tracciamento; le risonanze adroniche che invece decado-
no per effetto delle interazioni forti, hanno vite medie cosı̀ brevi che anche
se prodotte con notevoli energie cinetiche, non sono in grado di percorrere
tragitti sufficienti a permetterne il tracciamento prima che decadano.

I concetti introdotti trovano ampio utilizzo in svariati ambiti della fisica e


nel seguito, oltre che per i già citati fenomeni di decadimento, li si ritroverà
in particolare a proposito della descrizione di sezioni d’urto e dell’individua-
zione di particelle fra i prodotti di reazioni.

136
5.4 Radioattività β
I meccanismi che coinvolgono elettroni e nucleo di uno stesso atomo sono sva-
riati e qui si accenna dapprima alla conversione interna, per poi soffermarsi
più ampiamente sul decadimento β.

5.4.1 Conversione interna


In un atomo la sovrapposizione spaziale tra la funzione d’onda di un suo
elettrone, particolarmente uno di quelli delle shell più interne, e quella del
suo nucleo non è e mai nulla, c’è quindi una probabilità finita che un elet-
trone si trovi talvolta dentro il nucleo del proprio atomo. Quando questo si
verifica l’elettrone ha la possibilità di accoppiarsi elettromagneticamente ad
uno stato energetico eccitato del nucleo acquisendone direttamente l’energia
associata, ovvero senza la preventiva produzione di un raggio γ. In tal caso
l’elettrone viene emesso dall’atomo, non dal nucleo, con un’energia cinetica
Ek,e pari all’energia di transizione E ∗ dello stato eccitato del nucleo, equi-
valente alla differenza, moltiplicata per c2 , fra la massa del nucleo eccitato e
dello stesso non eccitato, meno l’energia atomica Be di legame dell’elettrone

Ek,e = E ∗ − Be (5.34)

Il processo di conversione interna non determina quindi una variazione del


numero atomico dell’atomo coinvolto, ma soltanto una sua ”ionizzazione”.
La gran parte degli elettroni emessi per conversione interna provengono dal-

Figura 5.12: In a) lo schema di decadimento β del mercurio 203 Hg. In b) lo


spettro d’emissione elettronica del 203 Hg, dove sono evidenti, oltre alla parte
continua tipica dello spettro d’emissione β, anche i picchi dell’emissione
atomica per conversione interna dalle shell K, L ed M.

le shell K, le più vicine ai nuclei. Può essere che l’energia d’eccitazione di


uno stato nucleare non sia sufficiente ad espellere un elettrone atomico dalla

137
shell K, ma lo sia per elettroni delle shell L o M di quel nucleo.
Dopo l’emissione dell’elettrone per conversione interna avviene tipicamente
che un elettrone di una shell meno legata dello stesso atomo cada a riem-
pire la posizione lasciata libera nella shell più interna, con la concomitante
emissione di un raggio X caratteristico del salto energetico effettuato.
In base a quanto descritto si desume che lo spettro d’emissione di elettroni
per conversione interna deve essere ”discreto”.

5.4.2 Decadimento β

Un nucleo con sovrabbondanza o viceversa con scarsità di neutroni, in cui


cioè il rapporto N/Z è maggiore o rispettivamente minore che non per i nu-
clei stabili, può trasformarsi in un nucleo più stabile emettendo un elettrone
o rispettivamente un positrone. Questo processo è chiamato decadimento
β e viene indicato come in 5.5b e in 5.5c, distinguendo in β − , il primo ad
essere osservato sperimentalmente da Rutherford nel 1900, e β + a seconda
che si tratti dell’emissione di elettroni o positroni. Per la conservazione del-
la carica elettrica in questi casi il numero di protoni del nucleo figlio è o
maggiore o rispettivamente minore di un’unità rispetto al nucleo genitore,
senza peraltro che ciò conduca a una variazione del numero complessivo di
nucleoni, fra genitore e figlio.
In pratica ciò significa che all’interno del nucleo genitore si è avuta o la tra-
sformazione di un neutrone in un protone, nel caso del decadimento β − , o la
trasformazione di un protone in un neutrone, nel caso del decadimento β + .
Ricordando che i valori delle masse del protone, del neutrone e dell’elettrone
(uguale a quella del positrone) sono rispettivamente 938.27 MeV/c2 , 939.56
MeV/c2 e 0.511 MeV/c2 , si deduce che il decadimento β − è energeticamente
permesso anche per neutroni liberi che hanno una vita media τn = 881.5
s, mentre invece non lo è il decadimento β + per protoni liberi, che infatti
risultano stabili con un limite inferiore per la vita media di 2.2 · 1029 anni.
La possibilità di decadimenti β − e soprattutto β + , nei nuclei dipende dalle
energie di legame relative degli isobari con diversi valori di Z ed N.

Un nucleo con un numero di neutroni inferiore rispetto a un corrispondente


isobaro stabile, ovvero con un eccesso di protoni, può ridurre di un’unità
la propria carica anche assorbendo un elettrone da un orbitale atomico del
proprio atomo, tipicamente da un orbitale K. Questo processo è appunto
detto cattura K.
In seguito a questa cattura, un elettrone da un orbitale più esterno casca
nell’orbitale dell’elettrone catturato dal nucleo, con la conseguente emissione
di uno o più raggi-X. Anche in questo caso il numero di nucleoni del nucleo
resta comunque invariato.

138
Nelle misure sui decadimenti β le uniche particelle che venivano osservate
come prodotti di decadimento erano elettroni o positroni assieme al cor-
rispondente nucleo figlio; ciò aveva condotto inizialmente a pensare che si
trattasse di un processo di disintegrazione in due corpi, come il decadimento
α. In tal caso, applicando qui la corretta forma relativistica della conser-
vazione dell’energia nel sistema del centro di massa del nucleo X genitore,
per l’energia totale Ee dell’elettrone si dovrebbe avere, come mostrato nella
relazione 5.68 del paragrafo 5.6
2 c2 + m2 c2 − M 2 c2
MX e Y
Ee =
2MX
e di conseguenza, per l’energia cinetica Ek,e dell’elettrone
2 c2 + m2 c2 − M 2 c2
MX e Y
Ek,e = − me c2
2MX
Ci si attendeva, in base a quest’ipotesi e come nel caso del decadimento α,
che il prodotto più leggero del decadimento, l’elettrone o il positrone, rac-
colta la gran parte dell’energia a disposizione del decadimento la mostrasse
in uno spettro discreto con un unico valore, un picco ben definito centrato
attorno ad Ek,e .
Gli spettri misurati di emissione β hanno invece un andamento continuo,
a partire da un valore minimo, compatibile con zero, fino ad annullarsi in
corrispondenza ad un valore massimo che entro le precisioni sperimentali,
corrisponde ad Emax ∼ = Ek,e . Quando gli spettri β furono osservati per le
prime volte ci fu anche la tentazione di mettere in discussione la validità di
un principio che fino ad allora era apparso fermo e incrollabile, ovvero la
conservazione dell’energia per un sistema fisico isolato9 , e un nucleo durante
il tempo necessario al suo decadimento β, può senz’altro essere considerato
come un sistema fisico perfettamente isolato.
Se inoltre il decadimento β fosse proprio in due soli corpi nello stato finale,
ciò implicherebbe che neppure il momento angolare totale del nucleo genitore
sarebbe conservato nel decadimento. Siccome infatti il numero di nucleoni,
fermioni con spin semi-intero pari ad ~/2, resta invariato fra nucleo genito-
re e figlio, indipendentemente da qualsiasi possibile variazione di momento
angolare orbitale che deve oltretutto necessariamente essere pari ad un mul-
tiplo intero di ~, il fatto che nello stato finale ci sia un elettrone, che è anche
un fermione con spin pari ad ~/2, implica che il momento angolare non si
conserverebbe se il decadimento β avvenisse secondo le
A
ZX −→ A
Z+1 Y + e− , A
ZX −→ A
Z−1 Y + e+
(5.35)
A
ZX + e−
K −→
A
Z−1 Y

9
Niels Bohr fu per un pó uno dei più ferventi sostenitori di quest’ipotesi!

139
Figura 5.13: Spettro continuo dell’energia degli e− emessi nel decadimento
β − del bismuto (210
83 Bi).

Ma tutto questo, in conseguenza di quanto affermato da un noto teorema


di Emmy Noether10 sul legame esistente fra simmetrie di un sistema fisico e
quantità conservate, avrebbe anche implicato che l’universo non è isotropo,
e che inoltre ci devono essere un sistema di coordinate assoluto e una scala
temporale assoluta, con le ovvie conseguenze ... .
A togliere le castagne dal fuoco che avrebbe potuto bruciare gran parte della
fisica esistente venne Wolfgang Pauli, che nel 1930 propose l’esistenza di
un’ulteriore particella, di ”molto difficile rivelazione”11 , che nel corso del de-
cadimento β venisse emessa assieme all’elettrone/positrone e al nucleo figlio.
Come è mostrato in Appendice ??, un decadimento in almeno tre corpi dá
ragione dell’andamento continuo degli spettri energetici e non solo.
La conservazione della carica elettrica richiede che la particella proposta da
Pauli sia neutra. Siccome inoltre le energie cinetiche massime degli elettro-
ni/positroni emessi nei decadimenti β corrispondono sostanzialmente all’e-
nergia che avrebbero se il decadimento fosse in due soli corpi, se ne deduce
che la massa di tale particella è molto piccola, sostanzialmente compatibile
10
Vedi corso di Introduzione alla Fisca Teorica.
11
Per avere una prima conferma sperimentale diretta dell’esistenza del neutrino fu in-
fatti necessario attendere ben 26 anni, quando nel 1956 Cowan e Reines riuscirono a
rivelare inequivocabilmente antineutrini elettronici provenienti da un reattore nucleare,
come descritto nel paragrafo 9.5.

140
con zero.
Uno dei compiti di questa particella era anche di garantire la conservazione
del momento angolare nel decadimento β, e da ciò consegue che deve essere
un fermione con momento angolare di spin pari ad ~/2.
Le caratteristiche dedotte per questa particella, a meno della massa, la fan-
no in un certo qual modo assomigliare a un neutrone, ed è per questo che E.
Fermi la chiamò neutrino, indicata dalla lettera ν. In capitoli successivi si ri-
prenderà approfondendolo, il filo cronologico dalla formulazione dell’ipotesi
dell’esistenza del neutrino, introducendo altre sue interessanti e importanti
proprietà, e analizzandone soprattutto la connessione con quanto concerne
l’interazione debole.
Qui di seguito si vedranno più specificamente alcuni fatti direttamente con-
nessi con la fenomenologia del decadimento β nucleare.
Grazie all’introduzione del neutrino le 5.35 si possono intanto più corretta-
mente scrivere come
A
ZX −→ A
Z+1 Y + e− + ν (5.36a)
A A
ZX −→ Z−1 Y + e+ + ν (5.36b)
A
ZX + e− −→ A
Z−1 Y + ν (5.36c)

che però, come si vedrà nel paragrafo 9.5, non è ancora la forma definitiva-
mente corretta.

Sperimentalmente si trova che in una sequenza isobarica il nucleo con massa


inferiore è stabile rispetto al decadimento β.
Considerando i nuclei con numero di massa A dispari si vedano come esem-
pio gli isobari con A = 101. In tal caso l’isobaro di massa minima è il rutenio
101 Ru, un nuclide pari-dispari che per quanto visto nei paragrafi 4.2 e 4.3.8,
44
è in corrispondenza al minimo della parabola che descrive la sequenza iso-
barica. Isobari con più neutroni, quali 101 101
42 Mo e 43 Tc, decadono convertendo
un neutrone del nucleo in un protone secondo la

n → p + e− + ν e (5.37)

Il numero atomico di ogni nucleo figlio è quindi superiore di un’unità a quello


del nucleo genitore. Nel resto di questo paragrafo si userà la simbologia
completa e corretta per indicare i neutrini (e gli antineutrini) che sono parte
dei decadimenti considerati, anche se il senso esatto di ciò apparirà chiaro
nel paragrafo 9.5.
Si ha dunque
101 Mo
42 → 101 Tc
43 + e− + ν e
101 Tc
43 → 101 Ru
44 + e− + ν e

141
Figura 5.14: Sequenza isobarica del rutenio 101 Ru
44

Gli isobari con un eccesso di protoni rispetto al 101


44 Ru decadono invece β
+

convertendo un protone interno al nucleo secondo la

p → n + e+ + νe (5.38)

In tal caso l’isobaro 101 Ru è prodotto dalla sequenza


44

101 Pd → 101 Rh + e+ + νe
46 45
101 Rh
45 → 101 Ru
44 + e+ + νe

Si ricordi che il principio di conservazione dell’energia vieta la 5.38 al di


fuori dei nuclei, mentre invece la 5.37 è permessa. Il fatto che la 5.38 possa
aver luogo all’interno di un nucleo implica che sia energeticamente permessa,
ovvero che l’incremento in energia di legame del nucleo figlio derivante dal
decadimento sia sufficiente, cioè ≥ (mn + me + mν e − mp ) c2 .

Si considerino ora i nuclei con numero di massa A pari. Sempre per quan-
to visto nei paragrafi 4.2 e 4.3.8, in questo caso le sequenze isobariche
si dispongono secondo due diversi andamenti parabolici, uno per i nuclei
dispari-dispari e uno, separato del doppio dell’energia di accoppiamento
2|Bac (A, Z)| nella formula di Weizsäker, per i nuclei pari-pari.
Capita spesso che soprattutto per valori di A > 70 vi sia più di un isobaro
β−stabile. Si considerino come esempio gli isobari con A = 106.

142
Figura 5.15: Sequenze isobariche del Palladio 106 Pd
46

Gli isobari pari-pari 106 106 106


46 Pd e 48 Cd sono sulla parabola inferiore e 46 Pd,
il più stabile dei due, si trova in corrispondenza al minimo della parabo-
la pari-pari. Il 106
48 Cd è β−stabile in quanto i due isobari dispari-dispari a
lui più prossimi sono situati a livelli energetici superiori, come mostrato in
figura 5.15. Il decadimento del 106 106
48 Cd in 46 Pd sarebbe possibile soltanto
attraverso un cosiddetto doppio decadimento β 12
106 Cd
48 → 106 Pd
46 + 2e− + 2νe
La probabilità di un simile processo è però cosı̀ piccola che il 106 48 Cd può
essere considerato praticamente stabile.
I nuclei dispari-dispari hanno sempre almeno un nucleo pari-pari loro pros-
simo più fortemente legato nella sequenza isobarica, e di conseguenza sono
instabili. Le sole eccezioni a questa regola sono i nuclei leggeri 21 H, 63 Li, 105 B e
14 N che sono β−stabili in quanto l’aumento dell’energia di asimmetria nella
7
formula di Weizsäker supera in valore assoluto la diminuzione nell’energia
d’accoppiamento.
Vi sono anche nuclei che possono decadere sia β − che β + , come il potassio
40 K e il 64 Cu.
19 29

Per quanto concerne la cattura elettronica o cattura K essa, come per la


conversione interna, è dovuta alla probabilità non trascurabile che la fun-
zione d’onda di un tale elettrone si sovrapponga spazialmente e in modo
12
Del doppio decadimento β si tratterà nel paragrafo ...

143
consistente, alla funzione d’onda del nucleo, permettendo che un protone
di questo e l’elettrone si combinino per formare un neutrone e un neutrino
secondo la
p + e− → n + νe (5.39)
Questa reazione si presenta prevalentemente in nuclei pesanti per i quali
il raggio nucleare è maggiore e l’estensione radiale degli orbitali atomici è
minore. Solitamente gli elettroni catturati provengono dall’orbitale più in-
terno, K appunto, la cui funzione d’onda ha la massima sovrapposizione
spaziale con la zona occupata dal nucleo. Similmente al processo di conver-
sione interna, la cattura di un elettrone dall’orbitale K ingenera la successiva
cascata, nella vacanza da lui lasciata, di un altro elettrone dell’atomo prove-
niente da orbitali più esterni, quindi a energie più elevate, con la conseguente
emissione di caratteristici raggi−X.
Questo processo è energeticamente in competizione col decadimento β + ,
come si può vedere ad esempio nel caso del 40 19 K, di cui in figura 5.16 è ri-
portato lo schema dei livelli. Il 4019 K è un isotopo naturale con abbondanza

Figura 5.16: Decadimenti β e cattura K del 40 K


19

dello 0.0117 % che può decadere β − verso il livello fondamentale del 4020 Ca,
con probabilità dell’89.25 % e un Q-valore di 1.311 MeV. Ma esso può an-
che, con probabilità del 10.55 %, dar luogo a una cattura K con successiva
emissione di fotoni da 1.460 MeV verso il livello fondamentale di 40 18 Ar. La
residua probabilità di decadimento β + , sempre verso 4018 Ar, è pari a circa
0.001 % e l’energia di 483 keV a disposizione di positrone e neutrino tiene
conto della frazione, pari a 1.022 MeV, necessaria a creare la coppia e+ e− .

Per quanto concerne le vite medie caratteristiche dei decadimenti dei nuclei
β−instabili, τβ = 1/λβ , i loro valori spaziano fra circa 1016 anni e circa 10−3
secondi, con la massima energia d’emissione E0 variabile da alcune frazioni
di MeV fino a circa 7 MeV.
La costante di decadimento β va circa come la quinta potenza dell’energia

144
rilasciata (legge di Sargent)
1
λβ = ∝ E5 (5.40)
τβ

e dipende sia dalle caratteristiche del nucleo genitore che da quelle del nucleo
figlio.
Non vi sono casi di due isobari contigui che siano β−stabili, anche se tal-
volta uno dei due ha vita media cosı̀ lunga da poter essere a tutti gli effetti
considerato stabile. Un ben noto esempio è il 40 K che decadendo sia β −
che β + , si trasforma in altri isobari per i quali entra in competizione anche
la cattura K. I prodotti stabili del decadimento del 40 K sono 40 Ar e 40 Ca,
rappresentando un caso di due nuclei stabili con uguale numero di massa A,
come si vede in figura 5.16.
La scelta del 40 K come esempio non è casuale, infatti esso contribuisce con-
siderevolmente all’esposizione radioattiva di tutte le strutture biologiche: il
potassio è un elemento essenziale nella trasmissione dei segnali nervosi e la
sua concentrazione nel corpo umano è tale da far sı̀ che esso costituisca circa
il 16% della radiazione naturale cui siamo mediamente esposti.
I nuclidi β−instabili con emissione di positroni hanno tutti Z < 80.

5.4.3 Regole di Sargent


Con l’intento di cercare delle regolarità che permettessero di capire il mecca-
nismo alla base dei decadimenti β, nel 1933 B.W. Sargent pubblicò un lavoro
in cui mostrava che graficando il logaritmo della costante di decadimento λβ
verso il logaritmo della massima energia Emax degli elettroni emessi da nu-
clei β−emettitori, la gran parte dei punti trovati cadeva in prossimità di due
curve quasi rettilinee, come mostrato in figura 5.17.
Il diagramma risultante, detto di Sargent, costituisce una regola empirica
del tipo di quella di Geiger-Nuttal per il decadimento α.
In questo caso però le costanti di disintegrazione non cambiano molto velo-
cemente con l’energia e le due curve non corrispondono ognuna a una diversa
serie radioattiva. Per un definito valore di Emax la curva superiore forni-
sce un valore di λβ circa 100 volte superiore a quello corrispondentemente
fornito dalla curva inferiore per cui si può dire che fissata un’energia, un
decadimento β prossimo alla curva inferiore è circa 100 volte meno proba-
bile di quello corrispondente sulla curva superiore. Ciò ha portato a dire
transizioni permesse quelle rappresentate dalla curva superiore e transizioni
proibite quelle rappresentate dalla curva inferiore. Chiaramente i termini
”permesse” e ”proibite” vanno intesi come diversi valori di probabilità di
decadimento spontaneo.
La descrizione della globalità dei dati sperimentali richiede di considerare
separatamente curve di Sargent per nuclidi con numeri atomici piccoli, in-
termedi o grandi. In tutti i casi si ottengono più curve, una delle quali viene

145
identificata come rappresentante le transizioni permesse e le altre come rap-
presentanti diversi livelli di transizioni proibite. Una teoria del decadimento

Figura 5.17: Tipico diagramma di Sargent.

β deve naturalmente essere in grado di riprodurre sia queste regolarità nei


dati sperimentali che le caratteristiche degli spettri d’emissione β.

5.4.4 Teoria di Fermi del decadimento β


Le vite medie misurate τβ associate ai decadimenti β sono molto maggiori
dei tempi caratteristici coinvolti nelle interazioni nucleari ed elettromagne-
tiche: infatti la scala temporale tipica dei processi governati dall’interazione
forte è dell’ordine dei 10−23 s o inferiore, mentre quella dei processi governati
dall’interazione elettromagnetica è come si vedrà nel prossimo paragrafo 5.5,
dell’ordine dei 10−16 s. Da ciò si desume che nonostante i decadimenti β sia-
no chiaramente un fenomeno nucleare, essi non coinvolgono però né la forza
nucleare né quella elettromagnetica, e data la piccolezza delle probabilità

146
λβ = 1/τβ di decadimento ad essi associate, l’interazione che li governa deve
essere debole.
Questa conclusione condusse Fermi a postulare l’esistenza di una nuova for-
za che fosse responsabile dei decadimenti β. Essa è stata chiamata forza
debole ed è a breve raggio d’azione, dato che è efficace soltanto all’interno
dell’ambiente nucleare. La bassissima intensità di questa forza è quindi re-
sponsabile delle lunghe vite medie osservate nei decadimenti β. In termini
di intensità relative, assunta come pari ad 1 quella della forza forte, si ha
rispettivamente 10−2 per l’elettromagnetica, 10−5 per la debole e 10−39 per
la gravitazionale.
Cosı̀ come nel caso dell’interazione elettromagnetica, il ridotto valore del-
l’intensità d’accoppiamento della forza debole permette dunque di affrontare
con tecniche perturbative la formulazione di una teoria del decadimento β.
Si è visto che all’interno dei nuclei non vi possono essere, stabilmente pre-
senti, elettroni (dimensioni nuclearei, modello Rutherford, ecc. ecc.), e con-
seguentemente si deduce che gli elettroni emessi durante il decadimento β
non possono provenire dal nucleo ma devono essere stati prodotti nel mo-
mento del decadimento. Questa sequenza è abbastanza analoga a quanto
avviene nelle transizioni atomiche, in cui i fotoni non pre-esistono all’inter-
no degli atomi ma sono prodotti al momento delle transizioni. Cosı̀ come
la transizione in un atomo può essere capita come indotta, ad esempio, da
un’interazione di dipolo, e quindi calcolata utilizzando la teoria delle per-
turbazioni, similmente il decadimento β può essere capito come dovuto alla
debole forza rappresentata dall’Hamiltoniano di interazione debole.
Il calcolo della probabilità λβ di transizione per unità di tempo, e della for-
ma dello spettro energetico delle particelle emesse nel processo, può quindi
essere affrontato come fatto da Fermi13 , con tecniche perturbative e utiliz-
zando la Regola d’Oro n. 2. Anche se i risultati ottenuti da Fermi sono poi
stati superati da sviluppi successivi e infine dalla teoria elettrodebole 14 di S.
Glashgow, A. Salam e S. Weinberg, è molto istruttivo riproporlo qui in una
forma semplificata utilizzata dallo stesso Fermi in ”Nuclear Physics” The
University of Chicago Press (1950).
La teoria di Fermi dell’interazione debole è sostanzialmente una teoria di
campo in cui l’Hamiltoniano d’interazione è un operatore agente sui campi
fermionici tramite assorbimento o emissione di fermioni.

Si riprende dunque l’osservazione che in un decadimento β l’elettrone e il


neutrino vengono formati al momento del decadimento e della loro emissione
dall’atomo. Siano ψe e ψν le funzioni d’onda che descrivono gli stati nei quali
sono state create le due particelle e si assuma che siano rappresentabili da

13
E. Fermi, Tentativo di una teoria dei raggi β, Nuovo Cimento 11 (1934) 1-19.
14
Citare il paragrafo dove ne parlerò ...

147
due onde piane di impulsi rispettivamente p~e e p~ν
pe ·~
i~ r/~ pν ·~
i~ r/~
ψe = Ne e , ψν = Nν e (5.41)

dove N rappresenta un fattore di normalizzazione. ψe è in realtà più com-


plicata di quanto detto in quanto sente l’influenza della carica nucleare Ze.
Considerarla un’onda piana è una buona approssimazione se l’energia del-
l’elettrone è molto maggiore dell’energia media di legame degli elettroni del
nucleo di numero atomico Z. Per elettroni di bassa energia, dell’ordine ad
esempio di 200 KeV, e in prossimità di un nucleo con alto valore di Z, risulta
che ψe è fortemente perturbata.
Fermi assunse che la probabilità d’emissione dipenda dalla probabilità per
l’elettrone e il neutrino di essere ”creati” contemporanemente e nello stesso
punto15 , coincidente con le coordinate del centro di massa O del nucleo, che
si considera anche come origine del sistema di riferimento.
2 2 La probabilità
d’emissione dipende quindi dal prodotto ψe (O) ψν (O) , ma anche da
altri fattori ”la cui natura è incerta”.
Un fattore è il modulo quadro dell’elemento di matrice M fra gli stati inizia-
le e finale del nucleo. Questo elemento di matrice è analogo a quello usato
nella descrizione dell’emissione di fotoni per la quale, nel caso di radiazione
da dipolo, si ha Z
M = ψf∗in (mom. el.) ψin dτ

Nel caso dell’interazione β, M non è noto esattamente. Per la trasformazione


n → p, la forma più semplice da scegliere, se si assume che nel processo sia
coinvolto un solo nucleone del nucleo, è
Z
M = ψp∗ ψn dτ (5.42)

dove ψn e ψp rappresentano rispettivamente lo stato iniziale e finale del


nucleone coinvolto. Se si tiene anche conto dei possibili stati di spin, allora
M diventa un vettore la cui generica componente è
Z
Mi = ψp∗ σi ψn dτ (5.43)

dove σi è l’i-ma componente di un operatore relativistico di spin, per cui


3
|M|2 = |Mi |2
X
(5.44)
i=1

Si può mostrare come la scelta di M determini delle regole di selezione per


i decadimenti β (paragrafo ??).
15
Con questa assunzione Fermi ipotizzò sostanzialmente che non vi fosse necessità di
particella mediatrice per questo processo, essendo puntuale, e come si vedrà più avanti
parlando delle interazioni deboli, questa assunzione è una approssimazione valida purchè
le energie in gioco non siano troppo alte.

148
L’espressione per la probabilità d’emissione include anche un fattore ”co-
stante” g 2 che rappresenta l’intensità dell’accoppiamento che dà luogo al-
l’emissione e gioca il ruolo di una costante universale per la quale si trova
sperimentalmente

10−48 g m3 s−2 . g . 10−49 g m3 s−2 (5.45)

Tenendo quindi conto di tutto quanto detto e usando la Regola d’Oro n.2 si
ha, per la probabilità d’emissione
2π dn
(|ψe (O)| |ψν (O)| |M| g)2 (5.46)
~ dE
con dn/dE la densità energetica degli stati finali e O che come detto, indica
il ”punto in cui avviene” il decadimento, assunto come il centro di massa del
nucleo genitore.
Le funzioni d’onda ψ sono normalizzate sul volume V in modo che
1
Z
ψ ∗ ψ dτ = 1 , per cui: N=√ (5.47)
V V
e
1 1
ψe = √ e i~pe ·~r/~ , ψν = √ e i~pν ·~r/~ (5.48)
V V
Ha senso dire che il nucleo è posizionato in ~r = 0 solo se ψ cambia poco
sulle dimensioni del nucleo stesso.
Per valori dell’impulso p tipici dei decadimenti β, il ”passo” con cui si hanno
sensibili variazioni di ψ è dato da λ = ~/p ' 10−13 m, quindi grande se
confrontato con le dimensioni nucleari, dell’ordine di 10−14 m, cui sono estesi
gli integrali che compaiono nell’elemento di matrice. Ha quindi abbastanza
senso considerare il nucleo in buona approssimazione ”puntiforme” in ~r = 0.
In tal caso le 5.48 si riducono a
1 1
ψe (O) = √ , ψν (O) = √ (5.49)
V V
Si consideri ora la densità degli stati finali. Il numero dn0 di stati d’on-
da piana con valore dell’impulso compreso fra p e p + dp, considerando la
particella dovunque in V è 16

dn0 V p2 dp
dp = (5.50)
dp 2π 2 ~3
quindi si ha, per dn

p2e dpe p2ν dpν 2 p2e p2ν


dn = V = V 2 dpe dpν (5.51)
2π 2 ~3 2π 2 ~3 4π 4 ~6
16
Si veda l’Aappendice ...

149
con dpe dpν = J dpe dE, essendo ”J” lo Jacobiano che trascurando l’energia
di rinculo del nucleo rispetto alle energie di elettrone e neutrino, e assumendo
nulla la massa del neutrino, mν = 0, può essere calcolato partendo dalla
relazione E = cpν + Ee , ottenendo17 J = 1/c. Quindi:

dn p2e p2ν
= V 2 dpe (5.52)
dE 4π 4 ~6 c
In base quindi alla 5.46 si ottiene la probabilità d’emissione per unità di
tempo P pν , pe dpe in funzione della sola variabile misurata, cioè l’impulso
pe dell’elettrone
2
2π 1 p2e p2ν V 2 dpe

P (pν , pe ) dpe = |M| g (5.53)
~ V 4π 4 ~6 c
Sempre nell’ipotesi mν = 0 si ha anche, detta Etot l’energia totale a dispo-
sizione nello stato finale del decadimento, che coincide praticamente quasi
con l’estremo superiore Ee,max della distribuzione in energia degli elettroni
emessi: Eν = pν c = Etot − Ee , da cui: pν = (Etot − Ee ) /c, che sostituito dá,
per la probabilità d’emissione

g 2 |M|2
P (pe ) dpe = (Etot − Ee )2 p2e dpe (5.54)
2π 3 ~7 c3
q
Esprimendo infine pe,max dalla Ee,max = m2 c4 + p2e,max c2 ' Etot , si ha:

g 2 |M|2
q q 2
P (pe ) dpe = m2 c4 + p2e,max c2 − m2 c4 + p2e c2 p2e dpe
2π 3 ~7 c3
(5.55)
che rappresenta sostanzialmente la distribuzione dello spazio delle fasi nel
decadimento a tre corpi in cui la massa del nucleo residuo è molto maggiore
di quella dell’elettrone, la cui massa è a sua volta molto maggiore di quella
del neutrino.
Per trovare ora la vita media τβ bisogna integrare su tutti i possibili valori
di pe

g 2 |M|2
Z pe,max q 2
1 q
λβ = = m2 c4 + p2e,max c2 − m2 c4 + p2e c2 p2e dpe
τβ 2π 3 ~7 c3 0
(5.56)
Dalla misura della vita media τβ si può quindi ottenere il valore del prodotto
fra la costante d’accoppiamento e l’elemento di matrice g |M|.
Per risolvere l’integrale conviene ridefinire gli impulsi in unità di mc, renden-
do cosı̀ esplicita la dipendenza dalla massa dell’elettrone e ottenendo le due

∂pe ∂pe
1 ∂pe

∂E = 1

17 ∂p ∂E
J = e =
∂pν ∂pν
0 1 c
∂pe ∂E c

150
quantità η = pe / (mc) ed η0 = pe,max / (mc), tramite le quali si riesprime
l’integrale della 5.56, chiamandolo F (η0 ):

1 g 2 |M|2 m5 c4
= F (η0 ) (5.57a)
τβ 2π 3 ~7
Z η0  q q 2
F (η0 ) = 1 + η02 − 1 + η2 η 2 dη (5.57b)
0
Integrando la 5.57b si ottiene

1 1 3 1 5 1q
 q 
F (η0 ) = − η0 − η0 + η0 + 2 2
1 + η0 ln η0 + 1 + η0
4 12 30 4
(5.58)
1 1 1 1q
= − η0 − η03 + η05 + 1 + η02 senh−1 η0
4 12 30 4
Sviluppando il logaritmo e ottenendo termini con potenze di η0 che cancel-
lano quelli delle potenze inferiori a η07 nell’espressione per F (η0 ), si indivi-
duano quindi per F (η0 ) le seguenti forme limite :

1 5
η0  1 : F (η0 ) −→ η (5.59a)
30 0
2 7
η0  1 : F (η0 ) −→ η (5.59b)
105 0
Nella prima, relativa ai decadimenti β in cui Etot ≈ Ee,max è abbastanza
maggiore di me c2 , la vita media dipende dunque dalla quinta potenza di
Etot , in accordo con le osservazioni di Sargent.

Le approssimazioni fatte finora sono un pó drastiche, sia per quanto concer-
ne l’elemento di matrice che per le funzioni d’onda dell’elettrone o positrone
emessi. Considerare queste ultime delle semplici onde piane porta infatti a
trascurare l’interazione coulombiana fra l’elettrone o il positrone e il nucleo.
Per tenerne conto si introduce, nell’espressione integranda per ottenere λβ ,
un fattore f (±Z, η0 ) dipendente dal nucleo e dall’energia dell’elettrone. La
funzione integrata risultante dipende anch’essa da Z e si scrive F (±Z, ηo ),
che per piccoli valori di Z si riduce alla F (±Z, ηo ) ≈ F (ηo ) introdotta
sopra. Si ha quindi per λβ

1 g 2 m5 c4
λβ = = |M|2 F (±Z, ηo ) (5.60)
τβ 2π 3 ~7

Nei decadimenti β con Etot  me c2 , l’impulso dell’elettrone emesso è me-


diamente grande e si trova F (±Z, ηo ) ≈ 1.
F (±Z, ηo ) è significativamente diversa dall’unità soltanto per valori grandi
di Z e piccoli delle energie.

151
Dalla 5.60, ricordando la 5.55, si può ottenere la forma dello spettro d’e-
missione β, come mostrato da Fermi.
In figura 5.18 sono mostrate le diverse forme delle distribuzioni d’impulso
di e− ed e+ nei decadimenti β del rame.
64
29 Cu → 64
30 Zn + e− + ν e
64 64
29 Cu → 28 N i + e+ + νe
Si noti come, nell’ipotesi fatta che la massa del neutrino sia nulla (ν = 0),

Figura 5.18: Distribuzioni in impulso di e− ed e+ emessi nei decadimenti


β del 64
29 Cu.

l’andamento della distribuzione verso l’estremo superiore dei valori di pe sia


quello di un avvicinamento dolce al valore nullo, che Fermi ha mostrato es-
sere parbolico. Se viceversa la massa del neutrino non fosse nulla si può
provare che tale avvicinamento sarebbe con derivata decrescente tendente a
−∞, tanto più marcato quanto maggiore fosse la massa del neutrino. I dati
sperimentali sono compatibili con mν = 0 o comunque con una mν inferiore
a quanto rilevabile dai dati stessi.
Ciò rende chiaramente difficoltoso individuare sperimentalmente con preci-
sione l’estremo superiore pe,max dei valori di pe , ovvero il punto in cui la
distribuzione incontra l’asse delle ascisse, e quindi anche Ee,max .
Un modo più accurato per determinare Ee,max consiste nell’utilizzare i gra-
fici di Kurie. Essi si ottengono dalla 5.54 considerando l’intensità I (pe )
dell’emissione di elettroni con impulso pe , che è una quantità misurabile,

I (pe ) = (Ee,max − E)2 p2e C (Z, pe ) (5.61)

152
dove C (Z, pe ) include tutte le costanti e anche la dipendenza dalla carica Z
del nucleo. Si ha quindi
s
I (pe )
= (Ee,max − E) (5.62)
p2e C (Z, pe )

Graficando il radicale della 5.62 verso l’energia E si dovrebbe ottenere una


retta di cui ottenere agilmente l’intercetta sull’asse orizzontale delle energie.
Anche in questo caso una massa non nulla del neutrino darebbe luogo a
un’andamento del grafico di Kurie che intercetterebbe l’asse delle ascisse
con pendenza infinita, come mostrato in figura 5.19

Figura 5.19: Kurie-plot del decadimento β − del tritio: 3 H →3 He+e− +ν e del


tritio. Assieme ai dati sperimentali, anche gli andamenti attesi in funzione
di diverse ipotesi sulla massa dell’antineutrino dell’elettrone.

153
5.5 Radioattività γ
Un nucleo può avere a disposizione molti stati eccitati e la gran parte di
quelli a energia d’eccitazione più bassa sono interpretabili teoricamente, al-
meno da un punto di vista qualitativo.
In figura 5.20 sono schematicamente illustrati i livelli energetici di un nucleo
pari-pari con A ≈ 100. Al di sopra dello stato fondamentale vi sono stati

Figura 5.20: ... Stati Gamma ...

discreti individuali contraddistinti da specifici numeri quantici J P . L’eccita-


zione di nuclei pari-pari corrisponde generalmente alla ”rottura” del legame
fra una coppia di nucleoni e richiede energie di circa 1 ÷ 2 MeV. Nuclei
pari-pari con A & 40, hanno raramente energie d’eccitazione inferiori ai 2
MeV; gli stati collettivi in nuclei deformati sono un’eccezione a questo e non
possono essere spiegati in termini dell’eccitazione di una singola particella.
Nei nuclei dispari-pari e dispari-dispari, il numero di stati eccitati a basse
energie, tipicamente poche centinaia di keV, è considerevolmente maggiore.
Gli stati di nuclei eccitati a bassa energia decadono solitamente emettendo
radiazione elettromagnetica. Una trattazione raffinata del fenomeno richie-

154
de l’uso della teoria dei campi quantizzati della radiazione elettromagnetica,
di cui si utilizzeranno qui alcuni risultati rimandando a corsi successivi per
la loro deduzione.
Si può descrivere il fenomeno ricorrendo allo sviluppo in serie di una sovrap-
posizione di diversi termini multipolari, ognuno con la propria caratteristica
distribuzione angolare. La radiazione elettrica di dipolo, quadrupolo, ot-
tupolo, ecc. è indicata con E1, E2, E3, ecc.; similmente la corrispondente
radiazione multipolare magnetica è indicata con M1, M2, M3, ecc.
La conservazione del momento angolare e della parità, caratteristiche dell’in-
terazione elettromagnetica, determinano quali multipolarità siano permesse
nella transizione: un fotone di multipolarità E` ha momento angolare ` e
parità (−1)` , un fotone di multipolarità M` ha momento angolare ` e parità
(−1)`+1 . In tabella 5.1 sono riportate alcune regole di selezione per transi-
zioni elettromagnetiche con le quali si può costruire un insieme di transizioni
permesse quali ad esempio quelle in tabella 5.2. In una transizione Ji → Jf

Tabella 5.1: Regole di selezione per decadimenti γ


Multipolarità Elettrica Magnetica

~ ~
E` ∆J ∆P M` ∆J ∆P
Dipolo E1 1 − M1 1 +
Quadrupolo E2 2 + M2 2 −
Ottupolo E3 3 − M3 3 +

Tabella 5.2: Esempi di transizioni nucleari elettromagnetiche


P
JiPi Jf f ∆P L Transizioni permesse
0+ 0+ No − Nessuna
(1/2)+ (1/2)− Sı̀ 1 E1
1+ 0+ No 1 M1
2+ 0+ No 2 E2
− +
(3/2) (1/2) Sı̀ 1, 2 E1, M2
2+ 1+ No 1, 2, 3 M1, E2, M3
(3/2)− (5/2)+ Sı̀ 1, 2, 3, 4 E1, M2, E3, M4

la conservazione del momento angolare implica che sia soddisfatta la dise-


guaglianza triangolare |Ji − Jf | ≤ ` ≤ Ji + Jf .
La vita media per emissione γ di uno stato eccitato dipende fortemente dalla
multipolarità da cui avviene ed è tanto più breve quanto più basso è il livel-
lo di multipolarità. Una transizione magnetica M` ha approssimativamente

155
la stessa probabilità di una transizione elettrica E(` + 1). Una transizione
3+ → 1+ , ad esempio, è in linea di principio una miscela di E2, M3 ed E4,
ma risulta facilmente dominata dal contributo E2. Una transizione 3+ → 2+
consiste usualmente in una miscela di M1 ed E2 ed E4, ancche se sono pos-
sibili transizioni transizioni M3, E4 ed M5.
In una serie di stati eccitati 0+ , 2+ , 4+ , il decadimento più probabile consi-
ste in yna cascata di transizioni E2 del tipo 4+ → 2+ → 0+ , e non in una
singola transizione E4 del tipo 4+ → 0+ .
La vita media di uno stato eccitato e la distribuzione angolare della radia-
zione elettromagnetica emessa costituiscono delle ”firme” della multipolarità
delle transizioni, che a loro volta rivelano spin e parità dei livelli eccitati del
nucleo.
La probabilità di decadimento dipende fortemente anche dall’energia: per
radiazione di multipolarità ` essa è infatti proporzionale ad Eγ2`+1 .
L’energia d’eccitazione di un nucleo può talvolta essere anche trasferita a un
elettrone di un orbitale atomico tramite un processo detto conversione inter-
na, in cui si immagina coinvolto un fotone virtuale, che non abbia dunque le
restrizioni sui possibili stati di polarizzazione di un fotone reale; esso diviene
un processo rilevante in transizioni per le quali risulta soppressa l’emissione
γ, come nel caso di alta multipolarità o bassa energia d’eccitazione, e il nu-
cleo coinvolto è pesante, per cui cresce la probabilità di una sovrapposizione
spaziale non trascurabile fra le funzioni d’onda del nucleo e degli elettroni
atomici.
La transizione 0+ → 0+ non può aver luogo tramite l’emissione di un fo-
tone, se quindi un nucleo è in uno stato eccitato 0+ , e anche tutti i suoi
livelli eccitati più bassi sono del tipo 0+ , come per 16 O o 40 Ca, allora il suo
decadimento dovrà procedere in modo diverso. Ciò può ad esempio avvenire
per conversione interna, con l’emissione di due fotoni o se energeticamente
permesso, con l’emissione di una coppia e+ e− . La conservazione della parità
vieta la conversione fra due livelli con J = 0 e parità opposte.
La vita media di uno stato nucleare eccitato varia tipicamente fra 10−9 e
10−15 s, che corrispondono a stati con larghezze inferiori a 1 eV.
Gli stati che possono decadere soltanto attraverso transizioni a bassa energia
e alta multipolarità hanno vite medie considerevolmente più lunghe. Essi
sono detti isomeri e vengono indicati con una m in apice al simbolo dell’ele-
mento. Un esempio estremo di isomero è il secondo stato eccitato di 110 Ag,
con energia d’eccitazione di 117.7 keV e J P = 6+ . Esso si diseccita attraver-
so una transizione M4 nel primo stato eccitato (1.3 keV; 2− ), in quanto un
decadimento diretto verso lo stato fondamentale 1+ è ancor più improbabile,
e la vita media τ di 110 Agm è pari a 339 giorni.

Si ricordi che un nucleo in uno stato eccitato A ∗


Z X può decadere allo sta-
A
to fondamentale Z X anche senza emettere radiazione γ, cedendo l’energia
d’eccitazione a un elettrone atomico tramite il processo di conversione in-

156
terna. In tal caso la vita media di quello stato eccitato è inferiore a quanto
previsto dal solo processo di decadimento radiativo, dato che le probabilità
di decadimento si sommano

λtot = λγ + λc (5.63)

essendo λc la probabilità di decadimento per conversione interna.

157
5.6 Cinematica relativistica del decadimento in due
corpi
I decadimenti nucleari finora studiati coinvolgono spesso strutture figlie
emesse da un nucleo genitore con energie simili o superiori agli equivalenti
energetici delle masse delle particelle figlie stesse. Questi casi vanno quindi
trattati secondo il corretto approccio relativistico, come del resto sarà ne-
cessario con i decadimenti di singole particelle.
Riferendosi ai concetti riportati in Appendice D, si analizza ora il decadi-
mento di una struttura o particella genitore in due strutture o particelle
figlie, ovvero il decadimento in due corpi, che è anche la forma più semplice
di reazione.
Si consideri il decadimento di una particella di massa M inizialmente a ri-
poso rispetto a un osservatore inerziale solidale col sistema del laboratorio
(SL), che in questo caso coincide con quello del centro di massa (CM), e
siano m1 ed m2 le masse delle particelle figlie. Il quadri-impulso della par- 
ticella genitore è quindi P = (M c, 0, 0, 0), e indicati con p1 = E1 /c, p~1 e
p2 = E2 /c, p~2 i quadri-impulsi delle particelle figlie, la conservazione del
quadri-impulso richiede che sia

P = p1 + p2 da cui, p~2 = −~
p1 (5.64)

Per cui nel sistema (CM) le due particelle figlie sono emesse in direzioni
opposte con impulsi di uguale modulo. Si può dunque omettere il pedice
nell’impulso e la conservazione dell’energia assume la forma
q q
E1 + E2 = m21 c4 + |~
p |2 c2 + p |2 c2 = M c2
m22 c4 + |~ (5.65)

Quadrando e raccogliendo si ottiene:


q q
M c2 − m21 c4 + |~
p |2 c2 = m22 c4 + |~
p |2 c2
q
M 2 c4 + m1 c2 − m2 c2 m1 c2 + m2 c2 = 2M c2 m21 c4 + |~
 
p |2 c2

p |2 si ha
quadrando nuovamente ed estraendo |~
q q
M c2 − m21 c4 + |~
p |2 c2 = m22 c4 + |~
p |2 c2
2 2
M 4 c2 + m1 − m2 m1 + m2 c2 + 2M 2 c2 m1 − m2 m1 + m2 =
 

= 4M2 m21 c2 + |~
p |2


2 2
m1 + m2 c2 − 2M 2 m21 c2 − 2M 2 m22 c2
M 4 c2 + m1 − m2
|~
p = |2 =
4M 2
2 2 = 2 2
M 4 c2 + m1 − m2 m1 + m2 c2 − M 2 m1 + m2 c2 − M 2 m1 − m2 c2
4M 2

158
da cui infine:
rh
2 ih 2 i
M 2 c − m1 − m2 c M 2 c − m1 + m2 c
|~
p|= (5.66)
2M
valida soltanto se
M ≥ m1 + m2 (5.67)
che implica la possibilità per una particella di decadere soltanto se la sua
massa supera la somma delle masse dei prodotti del decadimento. Se dunque
la massa di una particella supera la somma delle masse di altre due particel-
le, allora essa sarà instabile e potrà di conseguenza decadere in quelle due
particelle figlie, a meno che il decadimento non sia interdetto dal rispetto di
qualche legge di conservazione quale quella della carica, del momento ango-
lare, ecc. Quella ora espressa è quindi una condizione necessaria, ma non
sufficiente, all’avvenire di un particolare decadimento.
Va anche osservato che sia gli impulsi che le energie delle particelle figlie
sono fissati dalla massa della particella genitore. Ciò invece non vale nel
caso di decadimento in più di due particelle figlie: in tal caso l’impulso di
una particella figlia può assumere qualsiasi valore compreso fra 0 e un certo
valore massimo determinato dalle masse delle particelle coinvolte.
Tornando al decadimento in due corpi, le energie delle particelle figlie si
ottengono dalla 5.65. Quadrando per E1 ed E2

E12 = m21 c4 + p2 c2 , E22 = m22 c4 + p2 c2


da cui: E12 − m21 c4 = p2 c2 = E22 − m22 c4 =⇒ E22 = E12 − m21 c4 + m22 c4
q
quindi: E2 = E12 − m21 c4 + m22 c4
Inoltre dalla 5.65

E1 + E2 = M c2 =⇒ E2 = M c2 − E1
q
da cui: M c2 − E 1 = E12 − m21 c4 + m22 c4 + m22 c4
e quadrando: M 2 c4 − 2E1 M c2 = m22 c4 − m21 c4
da cui infine:
M 2 c2 + m21 c2 − m22 c2


E1 =
 e similmente,
2M

(5.68)

 M c + m22 c2 − m21 c2
2 2
E2 =

2M
Si noti anche che non c’è una direzione preferita per l’emissione della parti-
cella figlia, e il decadimento è quindi isotropo. Se però si sceglie la direzione
di uno qualsiasi dei due prodotti del decadimento, ad esempio tramite il
posizionamento di un rivelatore, allora la direzione d’emissione dell’altro

159
risulta fissata dalla conservazione dell’impulso e come detto i prodotti del
decadimento si muovono back-to-back nel sistema di riferimento del centro
di massa del genitore.
Nel caso in cui le due particelle figlie abbiano masse identiche, m1 = m2 = m,
come ad esempio nel decadimento K0 → π + + π − , le formule 5.68 si sem-
due particelle figlie date da E1 = E2 = M c2 /2 ,
plificano con le energie delle √
e l’impulso dato da |~ p | = c M 2 − 4m2 /2.

È interessante anche il caso di decadimento in due corpi di una particella


genitore in volo, ovvero descritta da un osservatore non a riposo con il si-
stema del suo centro di massa, ma in moto rettilineo uniforme rispetto ad
esso. L’importanza di questo caso è chiara non appena si pensi che è spesso
il solo modo di misurare la massa di particelle-genitore neutre, cioè di carica
elettrica nulla.
Si scrivano i quadri-impulsi della particella genitore e delle due particelle
figlie 
P = E/c, 0, 0, p
  (5.69)
p1 = E1 /c, p~1⊥ , p1z , p2 = E2 /c, p~2⊥ , p2z
nell’ipotesi di aver scelto l’asse z parallelo alla direzione di volo, e quindi
alla velocità della particella madre. La conservazione dell’impulso richiede
allora che i vettori bidimensionali degli impulsi trasversi delle due particelle
abbiano lo stesso modulo, la stessa direzione e versi opposti:
p~1⊥ = −~
p2⊥ (5.70)
Le energie e le componenti lungo z degli impulsi delle particelle sono col-
legate ai valori nel sistema del CM da un Lorentz boost con velocità pari a
quella della particella madre (vedi Appendice D). Indicando con un apice 0
le variabili cinematiche nel CM, le trasformazioni di Lorentz per le particelle
figlie sono
 


 E1 = γ (E10 + vp01z ) 

 E2 = γ (E20 + vp02z )
 
 
βE10  
βE2 0
p1z = γ p01z + p2z = γ p02z + (5.71)


 c 

 c

p 0  0
~1⊥ = p~1⊥ p~2⊥ = p~2⊥
e ricordando le D.13 dell’Appendice D si ha
cp E
β= e γ= (5.72)
E M c2
Il problema è cosı̀ risolto.

Si possono ora in primo luogo calcolare gli angoli che gli impulsi delle due
particelle figlie fanno con l’asse z e l’uno rispetto all’altro, in funzione del-
l’impulso p~ della particella genitore. A tale scopo è interessante affrontare il

160
problema senza l’uso diretto delle trasformazioni di Lorentz, partendo dalla
conservazione energia-impulso
q q
E = E1 + E2 = m21 c4 + p21 c2 + m22 c4 + p22 c2 (5.73)

p~ = p~1 + p~2 (5.74)


Sostituendo nella 5.73 p22 con p~ − p~1 )2 , si ottiene un’equazione che contiene
l’impulso incognito p1 e l’angolo ϑ1 fra p~1 e l’asse z. Risolvere per p1 è una
procedura lunga, anche se diretta, che fornisce
q
M 2 + m21 − m22 c2 p cosϑ1 ± 2E M 2 p02 − m21 p2 sen2 ϑ1

p1 = (5.75)
2 (M 2 + p2 sen2 ϑ1 )

L’esistenza di valori reali per p1 richiede che M 2 p02 − m21 p2 sen2 ϑ1 ≥ 0 e




questa condizione è soddisfatta per ogni angolo ϑ1 se (M p0 /m1 p) > 1. In


questo caso bisogna anche scartare la soluzione che prevede il segno ” − ”
in quanto condurrebbe a valori negativi e privi di significato fisico per p1 ,
con ϑ1 > π/2. Se d’altronde (M p0 /m1 p) < 1 allora i valori possibili per ϑ1
sono superiormente limitati in quanto senϑ1max = (M p0 /m1 p). In questo
caso entrambi i segni danno risultati possibili: per ogni valore ϑ1 < ϑ1max
si hanno due possibili valori di p1 e quindi corrispondentemente anche due
possibili valori di p2 .

Il passo successivo consiste nel considerare la trattazione della dinamica


relativistica del decadimento in tre corpi, schematicamente presentato nel-
l’Appendice F. I risultati che ne conseguono si dimostrano utili ad esempio
anche quando si vogliono assegnare i corretti numeri quantici di spin, parità,
isospin ai mesoni.

161
5.7 Fissione nucleare
La fissione nei nuclei pesanti fu scoperta sperimentalmente da O. Hahn e
F. Strassman nel 1938 quando constatarono che bombardando uranio con
neutroni si ottenevano come prodotti nuclei di masse approssimativamente
simili alla metà di quella dell’uranio bombardato; il fenomeno fu subito dopo
giustificato teoricamente da L. Meitner e O. Frish18 .
Oltre alla fissione indotta si ha anche fissione spontanea quando, senza in-
tervento dall’esterno, un nucleo genitore si spezza spontaneamente in due
nuclei figli approssimativamente della medesima massa. Calcoli basati sulla
formula semiempirica di Weizsäcker prevedono come si vedrà che il massi-
mo guadagno in energia si ha quando i due frammenti hanno esattamente la
stessa massa, ma sperimentalmente si trova che questa configurazione risulta
poco probabile. In figura 5.21 si vede ad esempio la distribuzione in massa
dei frammenti di fissione del 254100 Fm.
Distribuzioni di questo tipo sono caratteristiche, oltre che delle fissioni spon-
tanee, anche dei casi di fissioni indotte dall’urto di neutroni termici, mentre
invece le fissioni indotte da urti di particelle molto energetiche conducono
a distribuzioni di prodotti con masse che sono fra loro molto più simili.
La distribuzione in massa dei frammenti di fissione non ha inoltre sempre

Figura 5.21: Distribuzione in massa dei frammenti di fissione spontanea del


Fermio 254 Fm.
18
O.R. Frisch, ”Physical Evidence for the Division of Heavy Nuclei under Neutron
Bombardment” Supp. to Nature of February 18 (1939) 276

162
un’andamento ”liscio” come quello mostrato in figura e per alcuni nuclei
fissionabili evidenzia delle irregolarità marcate che sono dovute alla intima
struttura a shell dei nuclei stessi, come ad esempio mostrato in figura 5.22.
Un esempio che mostra la natura decisamente asimmetrica dei frammenti è

Figura 5.22: Distribuzione in massa dei frammenti di fissione di 233 U, 235 U e


239 Pu; in nero una tipica miscela utilizzata nei reattori nucleari di potenza.

la fissione spontanea dell’uranio 238 U,


92

238 145 90
92 U → 57 La + 35 Br + 3n (5.76)

processo a vita media molto lunga che rilascia un’energia di circa 154 MeV
sotto forma di energia cinetica dei prodotti di fissione.
Come visto dalla tabella dei nuclidi, i nuclei pesanti sono ricchi in neutroni
e questo dá conseguentemente luogo a prodotti di fissione anch’essi ricchi
in neutroni, assieme ad alcuni neutroni liberi. I prodotti di fissione sono
solitamente fuori dalla linea di stabilità per decadimento β e quindi dan-
no tipicamente luogo a successive fasi di decadimento. Il 145 57 La decade con
tre stadi successivi nell’isotopo β−stabile 145
60 Nd, liberando un’energia di 8.5
MeV sotto forma di energia cinetica degli elettroni e dei neutrini emessi.
Nonostante si trovi che la probabilità di fissione spontanea aumenta al cre-
scere di A, essa resta comunque un processo piuttosto raro: il rateo di fissione
spontanea per 238 −24 s−1 , mentre il rateo di
92 U è ad esempio di soli 3 × 10
decadimento α per lo stesso isotopo è pari a 5 × 10−18 s−1 , ovvero circa
1.7 × 106 volte più intenso. Nel caso del 254 100 Fm mostrato in figura 5.21,
anche se più pesante, il rateo di decadimento α è circa 1.7 × 103 volte su-
periore a quello di fissione. La fissione diviene il processo di decadimento

163
dominante soltanto per gli elementi più pesanti, con A ≥ 270.
Un’interpretazione oltre che qualitativa anche quantitativa del processo di
fissione può essere ottenuta basandosi sul modello, formulato nel 1939 con
ragionamenti classici da N. Bohr e J.A. Wheeler19 , secondo il quale un nucleo
è immaginato come costituito da una goccia di liquido di nucleoni, incom-
primibile, detto anche liquido di Fermi. Si tratta ovviamente di un liquido
”speciale”: per una goccia di liquido usuale, ad esempio, le condizioni di
equilibrio sono determinate dall’azione repulsiva delle forze coulombiane e
da quella attrattiva delle forze di tensione superficiale; nel liquido di Fermi
queste ultime danno luogo al termine di energia di superficie nell’equazione
semiempirica di Weizsäker che che avendo lo stesso segno di quello coulom-
biano contribuisce invece a ridurre e non ad aumentare il legame nucleare.
Si studi quindi, sulla base del modello a goccia, il problema della fissione di
un nucleo genitore con numero di massa A ed energia di legame B(A, Z), in
due frammenti con numeri di massa simili, ξA e (1 − ξ)A rispettivamente. Si
supponga inoltre che anche i protoni si distribuiscano sui due frammenti in
modo proporzionale alla massa. Dette B1 (ξA, ξZ) e B2 [(1 − ξ)A, (1 − ξ)Z)
le energie di legame dei due frammenti, e B12 (A, Z; ξ) la loro somma

B12 (A, Z; ξ) = B1 (ξA, ξZ) + B2 [(1 − ξ)A, (1 − ξ)Z) (5.77)

si ha che la frammentazione spontanea del nucleo AX nei due frammenti


Z
ξA (1−ξ)A
ξZ X e (1−ξ)Z X è energeticamente permessa se

Q = ∆B (A, Z; ξ) = B(A, Z) − B12 (A, Z; ξ) > 0 (5.78)

Quella individuata è soltanto una condizione necessaria e Q rappresenta il


grado di esotermicità del processo, quando questo può aver luogo.
Nella formula semiempirica di Weizsäker per l’energia di legame vi sono tre
termini ”classici” dipendenti esplicitamente dalla forma del nucleo, che qui
si immagina appunto come una goccia di liquido incomprimibile: l’energia di
volume BV (A) = bV A, l’energia di superficie BS (A) = bS A2/3 , e l’energia
coulombiana BC (A) = bC Z(Z − 1)A−1/3 ' bC Z 2 A−1/3 . Tenendo conto
di questi si può quindi studiare la stabilità di una goccia di tale liquido in
funzione di una perturbazione esterna. La 5.78 diventa
h i
Q = ∆B (A, Z; ξ) = bS A2/3 1 − ξ 2/3 − (1 − ξ)2/3 +
h i (5.79)
+ bC Z 2 A−1/3 1 − ξ 5/3 − (1 − ξ)5/3 > 0

Si trova che Q assume valore massimo per ξ = 1/2 e calcolandolo ad


esempio per il caso di 238
92 U, ricordando dalla 4.56 che bS = +17.23 MeV e
19
N. Bohr J.A. Wheeler, ”The Mechanism of Nuclear Fission” Phys. Rev. 56( 1939)
426

164
bC = +0.697 MeV, si ottiene Q ' 180 MeV. Nonostante l’ampia esotermi-
cità del processo la probabilità di fissione spontanea per 238
92 U è bassissima,
con una vita media superiore a 106 anni, e ciò in quanto il sistema deve su-
perare un’elevata barriera di potenziale affinchè la fissione possa aver luogo.
Per ottenere una seppur grossolana valutazione dell’entità della barriera,

Figura 5.23: Barriera di potenziale per la fissione di 238 U.


92

mostrata in figura 5.23, si può ragionare nel modo seguente: si immagini


il processo di fusione, inverso alla fissione e si riporti in grafico l’energia
di interazione Eint fra i due frammenti sferici in funzione della distanza r
fra i loro centri. Il valore massimo di Eint si ha quando le due sfere che
rappresentano i frammenti sono con le superfici a contatto e vale

0 e2 (Z/2)2
Eint = (5.80)
2r0 (A/2)1/3
con r0 espresso dalla 4.50. Per 238 0
92 U si ha ad esempio Eint ' 249 MeV.
Il valore limite dell’energia per r → 0 coincide ovviamente con Q, dato
0 −Q e
dalla 5.79. L’altezza della barriera risulta quindi pari a ∆Ebf = Eint
la condizione di instabilità per il sistema è espressa da
0
∆Ebf = Eint −Q ≤ 0 (5.81)

165
che per quanto visto, assumendo ξ = 1/2, equivale a
 
Z 2 /A & 59 (5.82)

Quanto ottenuto e mostrato in tratteggio in figura, costituisce chiaramente


un limite massimo per la barriera e di conseguenza la 5.82 fornisce una
valutazione ottimistica della stabilità. La scissione non è infatti ancora
avvenuta quando la distanza fra i centri dei due frammenti coincide con r =
2r0 (A/2)1/3 , e di conseguenza l’energia potenziale non può essere calcolata
né con la 5.80 che considera frammenti separati, né con la 5.79 che considera
nucleo sferico. L’approccio corretto richiederebbe una complicata equazione
delle masse valida per nuclei molto deformati.
Una valutazione più realistica della barriera di potenziale e quindi dei limiti
di stabilità del nucleo per fissione spontanea, si può ottenere immaginando di
deformare leggermente il nucleo sferico genitore di raggio R0 = r0 A3 , riferito
a un sistema cartesiano ortogonale centrato nel suo baricentro, lungo un
asse, ad esempio lungo z, in modo che assuma almeno approssimativamente
la forma di un ellissoide di rotazione prolato di equazione
x2 + y 2 z2

+ = 1 (5.83)
b2 a2
La supposta incomprimibilità della materia nucleare implica che la defor-

Figura 5.24: Deformazione da sfera a ellissoide prolato.

mazione mantenga inalterato il volume


4 4
V = πab2 = πR03 (5.84)
3 3
Indicando con  il termine perturbativo positivo che interviene a modificare
il raggio R0 della goccia sferica si può allora scrivere
a = R0 (1 + ) (5.85)
e di conseguenza, per la 5.84
R0
b = < a (5.86)
(1 + )1/2

166
La deformazione produce una variazione dell’energia di legame del nucleo.
Detta quindi B∗ (A, Z) l’energia del nucleo perturbato si ha che se la diffe-
renza
∆B∗ (A, Z) = B(A, Z) − B∗ (A, Z) (5.87)

è negativa, allora il nucleo è stabile rispetto alla deformazione e una volta


cessata la perturbazione, diseccitandosi, ritorna all’originaria condizione di
equilibrio con forma sferica di raggio R0 . Se invece ∆B ∗ (A, Z) > 0, allora il
nucleo è instabile rispetto alla deformazione e se questa viene esaltata fino
al punto da provocare la scissione del nucleo in due frammenti di masse con-
frontabili, si ha il processo di fissione indotto da una perturbazione esterna.
Per proseguire ci si riferisca sempre alla formula semiempirica di Weizsäker
e si osservi che i termini di volume, di simmetria e di accoppiamento, es-
sendo dipendenti dalla densità del nucleo che nell’ipotesi di incomprimi-
bilità rimane immutata per deformazioni del volume, rimangono anch’essi
sostanzialmente immutati dalla deformazione. Nel calcolo della differenza
fra le energie di legame intervengono quindi attivamente soltanto i termini
di superficie e coulombiano

∆B∗ (A, Z) = BS (A) + BC (A, Z) − B∗S (A) − B∗C (A, Z) (5.88)

Il termine coulombiano del nucleo deformato è chiaramente minore di quello


del nucleo sferico in quanto la deformazione implica un aumento delle di-
stanze medie fra i protoni; il termine di superficie del nucleo deformato è
invece maggiore del suo omologo per il nucleo non deformato, in quanto la
deformazione implica un aumento della superficie.
Supponendo che la carica elettrica sia uniformemente distribuita entro il
volume dell’ellissoide di rotazione si ha

x2 + y 2 z2

3Ze

ρZ (~

 r) = 2
per, + ≤1
4πab b2  a2 (5.89)

ρ (~ x2 + y 2 z2
Z r) = 0 per, + >1

b2 a2
Calcolando quindi le energie di superficie e coulombiana del nucleo deformato
si ottiene

B∗S (A) = βS () BS (A) , B∗C (A, Z) = βC () BC (A, Z) (5.90)

con  1/2
 1 R0 a + a2 − b2
β () = ln


 C

2 (a2 − b2 )1/2 a − (a2 − b2 )1/2

! (5.91)
1 b2 1 a2 b b
  

β () = + arcos

 S

2 1/2
 2 R0 2 R02 (a2 − b2 ) a

167
Supposto ragionevolmente piccolo il parametro  di deformazione, si possono
sviluppare in serie le 5.91, fermandosi al primo termine non nullo in potenze
di 
1

βC () ' 1 − 2


5 (5.92)
2
βS () ' 1 + 2


5

ottenendo quindi per ∆B (A, Z)
" #
∗ 1 Z2
∆B (A, Z) ' 2 A2/3 2bS − bC MeV (5.93)
5 A

Per ∆B∗ (A, Z) = 0 la goccia di liquido nucleonico è in equilibrio instabile,


da cui si ricava il valore critico del rapporto Z 2 /A
!
Z2 2bS
= ' 49.4 (5.94)
A 0
bC

Un nucleo è quindi stabile rispetto a piccole deformazioni se

Z2
. 49.4 (5.95)
A
La condizione espressa che è soddisfatta per nuclei con Z ≤ 116 e A ≤ 270,
assicura l’esistenza della barriera di potenziale ed è chiaramente più reali-
stica della 5.82. Per nuclei con Z 2 > 49.4 A la fissione spontanea diventa
quindi sempre più probabile per cui se ne può prevedere un alto rateo.

Si può concretizzare ora la condizione necessaria alla fissione espressa dal-


la 5.78, nel caso di un nucleo genitore sferico A
Z X che si scinde in due nuclei
A/2
figli Z/2 X uguali e sferici, ovviamente con Z pari e A pari. Anche in questo
caso le energie di volume si cancellano, per la supposta incomprimibilità
della materia nucleonica, e assumendo sempre Z(Z − 1) ' Z 2 , si ha

1 Z2 
    
−2/3
Q = ∆B A, Z; ξ = = ' bS A2/3 1 − 21/3 + bC 1 − 2
2 A1/3
!
Z2
' 0.26 A2/3 − 17.2 MeV
A
(5.96)
La condizione ∆B (A, Z; ξ = 1/2) > 0, per cui i due frammenti di fissione
danno luogo a una configurazione energeticamente più stabile rispetto al
nucleo genitore, è dunque soddisfatta per Z 2 > 17.2 A. Mettendo assieme
quanto ottenuto si individua una regione della tabella dei nuclidi, definita
dalla relazione 17.2 A . Z 2 . 49.4 A, in cui benchè la configurazione sferica
del nucleo genitore risulti stabile per piccole perturbazioni, comunque la sua

168
fissione in due frammenti uguali è energeticamente favorevole.
Una deformazione di ampiezza sufficiente può dunque condurre il nucleo
al limite della scissione e la sua forma è in tal caso compatibile con una
configurazione di equilibrio instabile per spostarlo dalla quale anche di una
quantità infinitesima, è sufficiente un lavoro infinitesimo d’ordine superiore.
L’energia minima E0 necessaria per portare un nucleo dalla configurazione

Figura 5.25: Illustrazione schematica della sequenza delle deformazioni


nucleari nel processo di fissione.

iniziale ”a” a quella finale ”f”, illustrate in figura 5.25, è detta energia critica
di fissione, e può essere espressa come
!
Z2 A

E0 = BS (A) β0 (ζ) con, ζ = (5.97)
A Z2 0

dove la funzione β0 (ζ) si determina valutando le oscillazioni della goccia di


liquido nucleonico tramite il ”raggio” R(ϑ) del nucleo deformato, espresso
come opportuno sviluppo in serie di polinomi di Legendre, con ϑ variabile
angolare sul piano di simmetria del nucleo. La fissione cosı̀ descritta si dice
simmetrica se tutti i coefficienti dispari dello sviluppo sono nulli.
Considerando fissione simmetrica e limitandosi al quarto termine dello svi-
luppo, l’energia critica di fissione risulta essere il massimo valore assumibile
dall’energia di deformazione, espressa dalla 5.88

[∆B∗ (A, Z)]max = E0 (5.98)

per cui esiste una deformazione critica della ”goccia” che massimizza ∆B∗ (A, Z)
e si trova essere in corrispondenza di

β0 (ζ) = 0.726 (1 − ζ)3 − 0.330 (1 − ζ)4 (5.99)

Nel caso si voglia indurre la fissione di un nucleo il neutrone rappresenta il


proiettile ideale, in quanto la barriera coulombiana del nucleo bersaglio non
interviene nel processo del suo assorbimento, in seguito al quale si forma un
sistema nucleare metastabile eccitato che può liberarsi dell’eccesso di energia

169
espellendo il neutrone, spezzandosi in due o più frammenti, o trasformandosi
nell’isotopo stabile del nucleo bersaglio. La fissione nucleare è dunque un
processo in competizione con la diffusione elastica e anelastica di neutroni e
con il processo di cattura radiativa.

È interessante osservare che sperimentalmente si ottiene la fissione di 235 U


92
bombardandolo con neutroni termici
235 148 87
n + 92 U → 57 La + 35 Br + n (5.100)

che risultano però inefficaci per indurre fissione in 238


92 U, che richiede invece
neutroni molto più energetici.
Si valuti dunque quale energia cinetica devono avere i neutroni per provocare
fissione in un nucleo.
La soglia di fissione En0 si ha quando l’energia d’eccitazione E ∗ del sistema
metastabile coincide con l’energia critica di fissione E0 , cioè

E ∗ = c + sn = E0 (5.101)

Data la grande massa dei nuclei bersaglio, rispetto a quella del neutrone, si
ha En0 ' c e di conseguenza dalla 5.101 si ottiene

En0 = E0 (A + 1, Z) − sn (A + 1, Z) (5.102)

avendo esplicitamente indicato la dipendenza da A e Z delleenergiecritica


di fissione e di legame del neutrone nel sistema metastabile n, A
ZX .

 ∗
AX A+1 (0)
Z Z X E0 (A + 1, Z) sn (A + 1, Z) En
(MeV) (MeV) (MeV)

238 U 239 U ∗

92 92 5.7 4.8 0.9
235 U 236 U ∗

92 92 5.2 6.5 −1.3
234 U 235 U ∗

92 92 5.0 5.3 −0.3
232 Th 233 Th ∗

90 90 6.9 5.0 1.9

In tabella sono riportati i valori di En0 per alcuni nuclei pesanti calcolati con
la 5.102; i valori di E0 sono stati calcolati tramite la 5.97 e la 5.99. Valori
negativi di En0 indicano che i relativi nuclei non hanno soglia di fissione e
possono quindi essere fissionati anche dalla cattura di neutroni termici, la
cui energia cinetica è quindi irrilevante ai fini del processo.

170
Si osservi che nella condizione 17.2 A . Z 2 . 49.4 A, il nucleo genito-
re potrebbe fissionare anche per effetto tunnel attraverso la barriera, ma
la probabilità, come discusso parlando del decadimento α, è estremamente
bassa data la grande massa del frammento; conseguentemente risulta molto
lunga la vita media di questo processo, e quindi bassissimo il suo rateo.

Il fatto che generalmente i frammenti di fissione di un nucleo si distribui-


scano asimmetricamente attorno a due diversi valori di massa, porta alla
riduzione della barriera coulombiana rispetto al caso della fissione in fram-
menti uguali, ma non si sono ancora individuati motivi fondamentali che lo
spieghino.

La teoria della fissione di Bohr e Wheeler, pur costituendo un approccio


classico, riesce a fornire una buona comprensione di molte caratteristiche
della fissione, sia di quella indotta che di quella spontanea.
Va anche osservato che nonostante il cruciale ruolo che la fissione nucleare e
le sue applicazioni hanno avuto e hanno sulla società, il suo contributo alla
conoscenza fondamentale del nucleo atomico non è particolarmente rilevante.

C’è un altro meccanismo che porta nuclei ad emettere frammenti di masse


superiori a quelle delle particelle α, ma nel contempo inferiori a quelle dei
frammenti di fissione, si tratta della cosiddetta multiframmentazione, di cui
si tratterà brevemente parlando delle reazioni nucleari.

La grande quantità d’energia liberabile tramite reazioni di fissione ha sugge-


rito e portato allo sviluppo sia di tecnologie per la produzione d’energia elet-
trica (reattori nucleari) che per la realizzazione di ordigni esplosivi (bombe
atomiche). Qualcosa su questi argomenti è riportato in Appendice ... .

171
Appendice J

Esperimenti sulla scoperta


dei neutrini

Antineutrino elettronico
Il primo neutrino ad essere rivelato direttamente fu, come detto, l’antineutri-
no elettronico ν e , scoperto da Cowan, Reines e collaboratori nel 1956 presso
il reattore nucleare di Savannah River. I reattori nucleari rappresentano le
più intense sorgenti di (anti)neutrini elettronici disponibili sulla Terra, e li
producono con uno spettro continuo che si estende fino ad alcuni MeV di
energia. Il flusso è proporzionale alla potenza del reattore e quello di Savan-
nah River, nel Sud Carolina (USA), aveva una potenza di 0.7 GW. Esso fu
scelto in quanto disponeva di un locale massicciamente protetto, situato sot-
toterra, a una dozzina di metri dal ”core” del reattore, garantendo un flusso
di antineutrini ν e pari a circa Φ = 1017 m−2 s−1 sul volume del bersaglio.
Gli antineutrini elettronici possono essere rivelati tramite il processo beta
inverso, la cui sezione d’urto è però estremamente piccola, anche se a bassa
energia cresce col quadrato di quest’ultima
2

  
+ −47
σ ν e + p → e + n ≈ 10 m2 (J.1)
MeV

Un buon bersaglio di protoni, facilmente disponibile, è l’acqua. Una stima


grezza di quanta massa ne serva per ottenere un rateo W1 di interazioni
dell’ordine di 2 ÷ 3 ogni ora si può ottenere, immaginando un’energia tipica
Eν = 1 MeV, moltiplicando il flusso per la corrispondente sezione d’urto
relativa ad un singolo protone: W1 = Φ σ ' 10−30 s−1 . Ne consegue che
servono circa 1027 protoni bersaglio, quindi 103 moli, ovvero 18 kg d’acqua.
Tenendo conto delle inefficienze dei sistemi di rivelazione ne servono in ef-
fetti molti di più, Cowan, Reines e collaboratori decisero quindi di lavorare
con 200 kg d’acqua.
La principale difficoltà dell’esperimento non era però tanto legata al rateo

531
Figura J.1: Schema del principio di selezione degli eventi per l’apparato di
misura dell’esperimento di Savannah River.

di interazioni quanto alla possibilità di discriminare efficientemente ogni se-


gnale buono, cioè effettivamente dovuto all’interazione fra un antineutrino
elettronico e un protone, rispetto ai segnali di fondo dovuti ad altre sorgenti,
con ratei molto superiori e in grado di simulare i segnali cercati. le principali
cause di segnali di fondo sono tre: la grande quantità di neutroni di svariate
energie che si trova presso un reattore, i raggi cosmici e la radioattività na-
turale presente nei materiali delle strutture che circondano l’apparato, oltre
che nell’acqua stessa utilizzata come bersaglio.
In figura J.1 è illustrato lo schema utilizzato per uno dei due moduli da 100
litri d’acqua del sistema di rivelazione dell’esperimento condotto nel 1955. Il
contenitore da 100 litri a forma di parallelepipedo rettangolare, è affacciato
su due lati opposti a due rivelatori a scintillatore liquido. Un antineutrino
elettronico proveniente dal reattore interagisce con un protone producendo
un neutrone ed un positrone. Il positrone annichila immediatamente con un
elettrone del bersaglio d’acqua producendo due raggi γ emessi in direzioni
opposte ed entrambi di energia pari a 0.511 MeV. Gli elettroni Compton
prodotti da questi raggi γ sono poi rivelati dagli scintillatori liquidi che af-
fiancano il bersaglio producendo due segnali praticamente simultanei.
La condizione cosı̀ definita è molto restrittiva ed è estremamente improba-
bile venga simulata da eventi di fondo, determinando quella che può essere
considerata come una ”firma” della produzione di un positrone.
Nonostante ciò i risultati ottenuti non potevno ancora essere considerati
risolutivi e quindi l’esperimento venne perfezionato arrichhendolo con un
ulteriore e molto efficiente modo di discriminazione, legato alla rivelazione
del neutrone. L’acqua è un buon moderatore e i neutroni prodotti dalla
reazione cercata rallentano in essa divenendo praticamente termici in al-
cuni microsecondi. Per rivelarli furono disciolti, nei 100 litri d’acqua, 40

532
Figura J.2: Schema dell’apparato di misura per dell’esperimento di
Savannah River.

kilogrammi di cloruro di cadmio (CdCl2 ), nucleo che presenta una grande


sezione d’urto di cattura per neutroni termici. Un nucleo di Cd catturando
un neutrone si eccita in uno stato dal quale decade rapidamente emettendo
raggi γ, rivelabili dagli scintillatori liquidi come ”coincidenze ritardate”

n +108 Cd → 109
Cd∗ → 109
Cd + γ (J.2)

Il dispositivo era approntato in modo tale che il raggiò γ emesso dal cadmio
sarebbe stato rivelato 5 µs dopo i raggi γ emessi dall’annichilazione del po-
sitrone, se fossero stati prodotti effettivamente dal neutrino.
Un disegno dell’intero apparato è riportato in figura J.2 La riduzione del
flusso dei raggi cosmici conseguente alla localizzazione sotterranea dell’espe-
rimento e l’accurato disegno delle strutture di schermatura, furono fattori
essenziali alla sua riuscita. Il controllo delle condizioni di misura e l’analisi
accurata dei risultati permisero d’affermare che il rateo W = 3 ± 0.2 eventi
all’ora non fosse dovuto a cause di fondo ma fosse effettivamente ascrivibile
agli eventi cercati, fornendo cosı̀, a distanza di 25 anni dall’ipotesi di Pauli,
la prima evidenza sperimentale diretta di rivelazione di un (anti)neutrino.

Antineutrino muonico
Il successivo neutrino fu scoperto nel 1962 presso l’acceleratore di protoni
AGS di Brookhaven.
L’idea di produrre fasci intensi di neutrini sfruttando intensi fasci di protoni

533
Figura J.3: Schema dell’apparato per l’esperimento a Brookhaven.

ad alta energia fu di M.A. Markov e collaboratori nel 1958, e nel 1959 B.


Pontecorvo discusse la possibilità di capire se i neutrini prodotti nel deca-
dimento dei pioni fossero diversi da quelli provenienti dal decadimento beta
del neutrone, indagando se i primi fossero in grado di produrre decadimenti
beta inversi.
Nel frattempo e indipendentemente, M. Schwartz, nel 1960, riuscı̀ nell’in-
tento di produrre fasci sufficientemente intensi di neutrini muonici, cosı̀ da
superare il problema della ridottissima sezione d’urto. Lo schema dell’arran-
giamento sperimentale approntato da L. Lederman, M. Schwartz e J. Stein-
berger è illustrato in figura J.3 L’intenso fascio di protoni estratto dal canale
a vuoto dell’acceleratore AGS era mandato a interagire con un bersaglio di
berillio, determinando la produzione di una gran quantità di pioni carichi sia
positivamente che negativamente. Il decadimento di questi tramite i processi

π + → µ+ + ν
(J.3)
π − → µ− + ν

in cui neutrino e antineutrino sono prodotti in associazione con un muo-


ne. Nel decadimento beta del neutrone i neutrini sono prodotti associati ad
elettroni. L’esperimento si proponeva appunto di capire se nei due casi i
neutrini prodotti fossero diversi o uguali.
Un ”filtro” costituito da uno spessore di 13.5 m di ferro, assieme ad un
opportuno spessore di paraffina, fu utilizzato per selezionare soltanto i neu-
trini prodotti, ed escludere le altre particelle cariche e neutre provenienti
dal bersaglio di berillio. Opportune pareti di schermaggio con calcestruzzo
servivano anche a proteggere gli sperimentatori dalle intense radiazioni pro-
dotte.
Per rivelare le interazioni prodotte dai neutrini era necessario un sistema che
fungesse al tempo stesso da bersaglio e da rivelatore tracciante. In base a

534
calcoli preliminari si stabilı̀ che la sua massa attiva doveva essere di almeno
10 tonnellate. A quel tempo ciò portò ad escludere una camera a bolle e si
optò per la tecnica della camera a scintilla (spark chamber), inventata nel
1955 da M. Conversi ed A. Gozzini e perfezionata nel 1959 da S. Fukui e S.
Myamoto.
Un elemento di una camera a scintilla consiste in una coppia di piastre me-
talliche affacciate parallelamente una all’altra e separate da uno spessore
di pochi millimetri, riempito da un’opportuna miscela gassosa, che viene
reso sensibile applicando alle due piastre una tensione che generi un inten-
so campo elettrico dell’ordine di circa 1 MV m−1 , immediatamente dopo il
passaggio di una o più particelle. La scarica elettrica che ne risulta è spa-
zialmente localizzata lungo il tragitto che la particella ha effettuato entro il
gas ionizzandolo e si presenta come una scintilla luminosa fotografabile.
Il rivelatore approntato per l’esperimento di Lederman, Schwartz e Stein-
berger consisteva di dieci moduli, ognuno con nove camere a scintilla. Le
piastre erano in alluminio dello spessore di 2.5 cm ognuna, quadrate di lato
pari a 110 cm, per una massa totale di 10 tonnellate.
Le fotografie scattate durante l’esposizione del rivelatore ai fasci di neutrini
furono analizzate alla ricerca delle reazioni

ν + n → µ− + p e ν + p → µ+ + n (J.4)

con produzione di muoni, e

ν + n → e− + p e ν + p → e+ + n (J.5)

con produzione di elettroni. Muoni ed elettroni erano facilmente distinguibi-


li gli uni dagli altri in quanto per i primi le fotografie mostravano una lunga
traccia penetrante, mentree per i secondi era evidente uno sciame elettro-
magnetico.
Il risultato dell’esperimento fu che i neutrini prodotti in associazione ai
muoni, quando interagiscono, producono muoni ma non elettroni.

535
Capitolo 7

Processi d’urto

Gli esperimenti che coinvolgono processi d’urto sono strumenti fondamentali


d’indagine nella fisica nucleare e delle particelle.
In un tipico esperimento d’urto si individuano un oggetto da studiare che
funge solitamente da bersaglio e dei proiettili, sotto forma di fascio incidente.
L’individuazione di proiettile e bersaglio non è però sempre univoca, a volte
appartengono entrambi a fasci collidenti l’uno contro l’altro e in certi casi si
creano fasci di bersagli che vengono accelerati contro proiettili.
Prendendo come esempio una reazione (2 corpi) in (2 corpi) essa viene
genericamente indicata con

a + b −→ c + d (7.1)

dove convenzionalmente a e b rappresentano rispettivamente proiettile e ber-


saglio, mentre c e d vengono detti prodotti di reazione; quanto precede la
freccia viene anche indicato come canale d’ingresso della reazione, e quanto
la segue viene di conseguenza indicato come canale d’uscita della reazione.
Nel caso di una reazione anelastica il numero dei prodotti di reazione può
essere maggiore di due.
Opportuni sistemi di rivelazione permettono di misurare la quantità dei
prodotti di reazione, le loro energie, impulsi, masse, spin, e quindi gli angoli
relativi delle direzioni d’emissione rispetto a quella del fascio incidente.
Oggi si è in grado di produrre un’ampia varietà di fasci di particelle1 e ioni,
con energie cinetiche variabili da un minimo di circa 10−3 eV per neutroni
freddi, sino a 2.6 × 1012 eV/N per ioni Pb, e 6.5 × 1012 eV per protoni,
entrambi accelerati presso l’anello LHC al CERN.
Si possono anche produrre e utilizzare fasci secondari di particelle o ioni
frutto dell’interazione primaria, eventualmente ad alte energie, di altre par-
ticelle o ioni; questi fasci secondari possono essere costituiti da particelle a
breve vita media quali muoni µ, mesoni π o K, iperoni (Σ± , Ξ− , Ω− ), o da
nuclei radioattivi.
1
Si veda il Cap. 2 sugli acceleratori.

189
I bersagli utilizzati possono essere sotto forma solida, liquida, gassosa o come
detto, costituire a loro volta fasci di particelle accelerate, come negli anelli
ad accumulazione.

Conviene distinguere i processi d’urto in processi elastici e processi anelastici.


Un tipico processo elastico, per il quale i prodotti di reazione coincidono con

Figura 7.1: Schematizzazione dei processi d’urto: a) diffusione elastica; b)


diffusione anelastica con produzione di uno stato eccitato che poi decade in
due particelle; c) produzione anelastica di nuove particelle; d) reazioni tra
fasci collidenti.
i due soggetti inizialmente coinvolti nell’urto, è indicato con
a + b −→ a0 + b0 (7.2)
In questo caso sia proiettile che bersaglio restano nel proprio stato fonda-
mentale anche dopo l’urto, col bersaglio che assorbe semplicemente l’impulso
di rinculo modificando di conseguenza la propria energia cinetica; l’energia
cinetica totale naturalmente si conserva, data la supposta elasticità dell’ur-
to. Gli apici segnalano quindi la sola diversità che caratterizza i soggetti del
canale d’ingresso da quelli del canale d’uscita, ovvero i parametri cinematici
(impulso ed energia cinetica). Gli angoli d’emissione e le energie cinetiche
delle due particelle nel canale d’uscita di una reazione elastica sono univo-
camente correlati.

190
Similmente a quanto si ha in ottica, il legame fra intensità di particelle dif-
fuse, energia del fascio incidente e angoli di diffusione, fornisce informazioni
sulla distribuzione spaziale del bersaglio.
Quanto più piccola è la dimensione dell’estensione spaziale del bersaglio,
tanto maggiori sono le energie cinetiche richieste alle particelle del fascio
incidente, per ottenerne una buona risoluzione spaziale. Se infatti λ = λ/2π
è la lunghezza d’onda di de Broglie di una particella con impulso p, si ha

~
 √2mE


 per Ek  mc2
~ ~c k
λ= = q ≈ (7.3)
p 2mc2 Ek + Ek2  ~c ~c

 ≈ per Ek  mc2
Ek E
Per ottenere una ragionevole risoluzione spaziale di strutture fisiche con
dimensioni lineari ∆x servono lunghezze d’onda dello stesso ordine di gran-
dezza: λ ≈ ∆x. Tenendo conto del principio di indeterminazione si ha, per
gli impulsi corrispondenti delle particelle dei fasci incidenti
~ ~c 200 MeV · fm
p & , pc & ≈ (7.4)
∆x ∆x ∆x
Si deduce da ciò che per risolvere spazialmente le tipiche dimensioni nuclea-
ri, che sono di alcune unità di fm, servono fasci di particelle con impulsi di
alcune decine di MeV/c.
I singoli nucleoni, come si vedrà, hanno dimensioni lineari dell’ordine di 0.8
fm, e per risolverli spazialmente servono quindi fasci di particelle con impulsi
maggiori a 100 MeV/c. Volendo invece risolvere spazialmente i quark, costi-
tuenti dei nucleoni, servono fasci di particelle con impulsi di molti GeV/c.
In figura 7.2 è illustrata la corrispondenza fra energia cinetica, impulso e
lunghezza d’onda di de Broglie per alcune particelle: γ, e, µ, p, α.
In un processo anelastico

a + b −→ b∗ + a0
↓ (7.5)
c + d

una parte dell’energia cinetica trasferita dal proiettile a al bersaglio b eccita


quest’ultimo portandolo allo stato b∗ , come schematizzato al punto b) della
figura 7.1.
Successivamente lo stato eccitato tornerà allo stato fondamentale emetten-
do particelle leggere quali fotoni γ o pioni π, e/o decadendo in due o più
frammenti e/o particelle.
Talvolta le misure sperimentali su reazioni nucleari non permettono di rive-
lare tutti i prodotti di reazione e spesso si rivela soltanto il prodotto a0 ; in
tal caso la misura eseguita si dice inclusiva. Quando invece si rivelano tutti
i prodotti di reazione si parla di misura esclusiva. Il verificarsi di reazioni

191
Figura 7.2: Corrispondenza fra energia cinetica, impulso e lunghezza d’onda
ridotta di de Broglie per un certo numero di particelle.

nucleari avviene sempre nel rispetto di un certo insieme di leggi di conser-


vazione, oltre a quelle ben note dell’impulso totale, del momento angolare
totale e dell’energia totale. In particolare ve ne sono che implicano la con-
servazione di numeri quantici legati ai caratteri leptonico o barionico dei
soggetti coinvolti nei canali d’ingresso e di uscita delle reazioni.
Nel rispetto di tali leggi può avvenire che nel corso della reazione particelle
del fascio presenti nel canale d’ingresso non si ritrovino nel canale d’uscita e
che l’equivalente energetico della loro massa, e/o parte della loro energia ci-
netica, si trasformino in altre particelle e/o eccitazione dei prodotti presenti
nel canale d’uscita della reazione.

192
7.1 Sezioni d’urto: introduzione operativa

La misura dei tassi di reazione in esperimenti d’urto, detti anche di diffusione


o di scattering, cosı̀ come gli spettri energetici e le distribuzioni angolari dei
prodotti di reazione, forniscono informazioni sulle caratteristiche dinamiche
delle interazioni fra proiettili e bersagli, quindi sulla forma del potenziale
d’interazione e sull’intensità della forza d’accoppiamento.
Si introduce ora uno strumento concettuale utile nella descrizione delle inte-
razioni fra particelle, o fra nuclei, o fra particelle e nuclei: la sezione d’urto.
Si immaginerà di descrivere una situazione idealizzata, senza peraltro che
ciò costituisca un limite alla generalità di quanto verrà dedotto.
Si pensi di prepararare un esperimento in cui si invia un fascio collimato di
proiettili a (paricelle o nuclei), monocinetici di velocità ~va contro un ber-
saglio costituito da oggetti b tutti fra loro uguali e distribuiti in posizioni
fisse entro il volume del bersaglio. Si suppone che sia i proiettili che gli i
”bersagli” b siano ”puntiformi”, e ci si riferirà ad essi semplicemente come
”particelle”, specificando se proiettile o bersaglio.
Si discute il problema immaginando che il bersaglio sia a riposo nel sistema
di riferimento del laboratorio (SL).
Si suppone altresı̀ che la ”densità istantanea” na di particelle proiettile nel
fascio incidente sia costante nel tempo e in ogni parte del fascio stesso, e
che sia costante anche la densità nb nel bersaglio delle particelle b che lo
costituiscono. Quindi le particelle di fascio e bersaglio sono omogeneamente
distribuite in essi.
Si dirà che una particella a del fascio ha interagito con una particella b del
bersaglio, indicando formalmente il processo con ”a+b”, se lo stato dinamico
della particella proiettile a, dopo che questa ha inciso sul bersaglio, è diverso
da quanto non fosse prima dell’interazione. Per semplificare il ragionamen-
to sempre senza inficiarne la generalità, si può immaginare che la massa di
ogni particella bersaglio b sia molto grande, al limite infinita, cosı̀ da poterne
trascurare il rinculo successivo all’interazione su essa delle particelle a del
fascio incidente.
Si suppone anche che ogni particella del fascio possa interagire al più con
una sola particella bersaglio.
Ci si pone quindi il problema di determinare, conoscendo il numero dNa /dt
di particelle proiettile che incidono sul bersaglio nell’unità di tempo, il nu-
mero dN/dt di quelle che attraversando il bersaglio interagiscono con esso,
ovvero con una delle particelle che lo costituiscono.
dN/dt è detto anche ”tasso di interazioni” o ”tasso di reazioni” e indicando
con dNa0 /dt il numero di particelle del fascio che emergono ogni secondo dal
bersaglio senza aver interagito con esso si ha

dN dNa dNa0 d
Na − Na0

= − = (7.6)
dt dt dt dt

193
Si supponga ancora che il bersaglio si presenti macroscopicamente come una
lastra di spessore costante ∆z e che tutte le particelle del fascio incidano
ortogonalmente su una faccia planare della lastra bersaglio, provenendo lun-
go traiettorie parallele che individuano un volume di forma sostanzialmente
cilindrica di cui A rappresenta l’area della sezione retta, di forma non ne-
cessariamente circolare.
In queste ipotesi il numero dNa /dt di particelle proiettile incidenti nell’unità
di tempo, ovvero il flusso Φa di particelle incidenti, sarà dato da

dNa
= Φa = na va A (7.7)
dt
Quanto detto delinea una geometria dell’urto illustrata in figura 7.3, in cui
l’asse di simmetria, indicato con z, è parallelo ed equiverso alla velocità ~va
di ogni particella incidente, ed è quindi ortogonale alla faccia planare che il
bersaglio macroscopico offre al fascio stesso.
Per proseguire bisogna tener conto di cosa significhi l’interagire fra una

Figura 7.3: Sezione d’urto geometrica di reazione.

particella del fascio e una del bersaglio e di conseguenza di come lo si possa


descrivere, introducendo qualcosa che rappresenti la ”probabilità d’intera-
zione”.
Si è detto che si considera effetto dell’interazione il cambiamento delle pro-
prietà dinamiche per una particella incidente, questo cambiamento determi-
na quindi una diffusione della particella incidente rispetto alla sua traiettoria
iniziale di avvicinamento. Supponendo che l’interazione avvenga al più con
una delle particelle bersaglio, queste verranno anche dette ”centri diffusori”.
Il numero Nb di centri diffusori omogeneamente distribuiti nella parte di
volume V = A × ∆z del bersaglio intersecata dal fascio, e con cui ogni

194
particella incidente può potenzialmente interagire, è dato da

Nb = nb A ∆z (7.8)

Si schematizza l’interazione fra una particella del fascio e un centro diffusore


come qualcosa di temporalmente ”istantaneo” che si produce sulla particella
proiettile nell’istante in cui questa, transitando presso il centro diffusore, si
trova in corrispondenza della coordinata z individuata dall’intersezione fra
l’asse z e il piano orogonale ad esso e passante per il centro diffusore inte-
ressato.
Si associa quindi al centro diffusore un’area circolare σb , centrata su di esso
e individuata nel piano indicato. Si dirà quindi che la particella incidente,
transitando presso il centro diffusore ha interagito con esso se la sua tra-
iettoria di avvicinamento interseca σb . Ovviamente ciò avviene con tanta
maggior probabilità quanto maggiore è il valore di σb .
La quantità σb cosı̀ introdotta viene detta sezione d’urto geometrica per l’in-
terazione fra la particella proiettile a e quella bersaglio b e la sua entità è
chiaramente funzione anche del tipo di interazione che si considera.
Si torni quindi al problema originale, ovvero determinare il numero dN/dt
di particelle incidenti che attraversando il bersaglio nell’unità di tempo in-
teragiscono con esso.
Tale numero dipende ovviamente dal numero dNa /dt di particelle incidenti
sul bersaglio nell’unità di tempo, ed è indipendente da quale probabilità
ognuna di esse ha di attraversare un’area σb associata a uno dei centri dif-
fusori del bersaglio. Dato che si è indicata con A l’area della sezione retta
del fascio incidente e quindi della porzione di bersaglio interessata, la pro-
babilità dell’interazione fra una particella proiettile e un centro diffusore
sarà il rapporto fra la somma delle aree σb associate a tutti i centri diffusori
omogeneamente distribuiti nella parte di volume bersaglio intersecata dal
fascio, e A stesso, naturalmente nell’ipotesi che non vi siano sezioni d’urto
di centri diffusori che ne oscurano anche solo parzialmente delle altre, lungo
la direzione dell’asse z, quindi
dN dNa σb Nb dNa
= = σb nb ∆z (7.9)
dt dt A dt
che esplicitando dNa /dt diventa
dN
= na va Nb σb = na va nb ∆z A σb (7.10)
dt
da cui si ottiene, per la sezione d’urto geometrica σb
dN 1 dN 1 dN 1
σb = = = (7.11)
dt na va nb ∆z A dt Φa nb ∆z dt Φa δs
dove δs = nb ∆z è detta densità areale dei centri diffusori b e ha le dimensioni
dell’inverso di un’area.

195
Ricordando che la probabilità che qualcosa abbia luogo si esprime anche
come rapporto tra casi favorevoli e casi possibili si ha, in base alla 7.9 e
individuando con dN i casi favorevoli di diffusione dovuta a interazione fra
particelle incidenti e bersaglio in un certo intervallo dt di tempo, e con dNa
i casi possibili nello stesso intervallo di tempo

dN 1 dN 1
σb = = (7.12)
dNa nb ∆z dNa δs

La dimensione fisica della sezione d’urto è dunque quella di un’area, tipica-


mente indipendente dalla geometria del modo in cui è eseguita la misura.
Sperimentalmente, per garantire quanto più possibile il rispetto della condi-
zione che non vi siano sezioni d’urto associate a centri diffusori nell’ombra di
quelle associate ad altri centri diffusori dello stesso bersaglio, e per evitare
urti multipli delle particelle incidenti con diversi centri diffusori, si cerca di
realizzare bersagli il più sottili possibile.
Negli esperimenti di fisica nucleare e sub-nucleare i valori misurati delle sezio-
ni d’urto sono dell’ordine di 10−28 m2 , ovvero 1 barn, o di suoi sottomultipli.

Quanto delineato per la sezione d’urto geometrica di reazione intesa come


area associata alle particelle bersaglio, efficace a determinare l’interazione,
anche se molto schematico rappresenta però una buona approssimazione del-
l’effettiva sezione d’urto di reazione. Come esempio valga il caso dell’urto
fra protoni ad alte energie, dove l’estensione spaziale delle particelle è con-
frontabile con l’estensione del loro raggio d’interazione (forte)2 .

Si trova che la probabilità che due particelle o nuclei interagiscano dipende


in realtà da svariati e anche molto complessi fattori, il più delle volte fra
loro indipendenti, che non traspaiono chiaramente dal semplice approccio
geometrico visto.
Spesso si osserva una forte dipendenza dall’energia in gioco, come ad esem-
pio nel caso della cattura di neutroni termici da parte dell’uranio, processo
per il quale la sezione d’urto varia di alcuni ordini di grandezza in un ri-
stretto intervallo di valori d’energia.
Anche il tipo di interazione ha un ruolo importante: se ad esempio si con-
sidera il tasso d’interazione di particelle sostanzialmente puntiformi quali
sono i neutrini, che interagiscono solo debolmente con il resto della mate-
ria3 , lo si trova estremamente minore rispetto a quello degli elettroni, a loro
volta assumibili a particelle puntiformi che però sentono anche l’interazione
elettromagnetica.

2
Si vedano ad esempio i risultati riportati in ... .
3
L’ordine di grandezza delle tipiche sezioni d’urto per l’interazione fra neutrini e materia
è di 10−48 m2 , ovvero 10−20 barn.

196
Sezione d’urto d’interazione
La sezione d’urto d’interazione efficace non dipende principalmente dalla
geometria del processo d’urto coinvolto, ma piuttosto dalla forma, dall’in-
tensità e dal raggio d’azione del potenziale d’interazione in gioco.
Essa può essere determinata dalla misura del tasso di reazione se sono noti
il flusso delle particelle incidenti e la densità areale dei centri di diffusione,
come espresso dalla 7.11.

In modo analogo a quanto fatto con la sezione d’urto geometrica si definisce


una sezione d’urto totale di reazione σT ot come
numero di eventi di diffusione per unità di tempo
σT ot =
part. inc. per unità di tempo × centri diffusori per unità d’area
(7.13)
Proseguendo con l’analogia si possono anche introdurre una sezione d’urto
σel per le reazioni elastiche e una σanel per quelle anelastiche, fra loro legate
dalla relazione
σT ot = σel + σanel (7.14)

Lunghezza di attenuazione
Si consideri ora il problema che sorge quando si ha la necessità di valutare
l’intensità residua di un fascio incidente su un bersaglio spesso. Si supponga
di avere un fascio di intensità iniziale I0 incidente su un bersaglio spesso di
densità ρ kg×m−3 . Sia z la lunghezza del percorso compiuto dalle particelle
del fascio penetrate nel bersaglio e si voglia determinare l’intensità residua
I (z) del fascio in funzione di z. Si consideri un generico spessore infinitesimo
di bersaglio compreso fra z e z + dz e sia dRi il numero totale di interazioni
per unità di tempo fra particelle del fascio e centri diffusori del bersaglio
nello spessore dz. La corrispondente variazione dell’intensità del fascio sarà
dunque dI (z) = −dRi .
Detta come in precedenza A l’area della sezione del bersaglio ortogonale alla
direzione z, il flusso di particelle incidenti del fascio attraverso essa è dato
da
I (z)
ϕb (z) =
A
Ricordando il significato di sezione d’urto totale σT ot si ha quindi
I (z)
dI (z) = −dRi = −σT ot ϕb (z) dNb = −σT ot nb A dz
A
da cui
dI (z)
= −nb σT ot dz
I (z)
e infine
I (z) = I0 e−nb z σT ot
(7.15)

197
Si definisce quindi la cosiddetta ”lunghezza di attenuazione” Latt come la
distanza percorsa dal fascio nel bersaglio, dopo la quale l’intensità del fascio
stesso si è ridotta di un fattore 1/e,
1
Latt = (7.16)
nb σT ot

Luminosità
Un’altra grandezza utile è la ”luminosità” L, definita come il numero di urti
potenziali nell’unità di tempo fra le particelle di un fascio incidente e i centri
diffusori di un bersaglio, ovvero la quantità Φa δs . Dalla 7.11 si ha
1 dN
L = Φa δs = (7.17)
σ b dt
per cui la luminosità ha le dimensioni dell’inverso di un’area per l’inverso di
un tempo: [L] = [m]−2 [s]−1 .
Nel caso si tratti non di un fascio collidente contro un bersaglio fisso ma
dell’interazione di due fasci, costituiti da successivi pacchetti di particelle4
equispaziati e portati a collidere l’uno contro l’altro in un anello di accumu-
lazione la cui circonferenza sia lunga C, si definisce la luminosità secondo il
seguente ragionamento: si supponga vi siano k pacchetti di particelle, cir-
colanti ognuno con velocità di modulo v, e si indichino rispettivamente con
Na ed Nb i numeri di particelle presenti nei pacchetti circolanti in un verso
e nel verso opposto. Opportuni campi magnetici li portano a collidere in un
particolare punto della traiettoria circolare un numero pari a (k v)/C volte
al secondo. La luminosità risulta quindi essere
(Na Nb k v)/C
L = (7.18)
A
dove A rappresenta l’area della sezione retta del volume d’intersezione dei
fasci in corrispondenza della zona in cui avviene l’urto.
Naturalmente la luminosità aumenta al migliorare della focalizzazione dei
fasci entro un’area A che in questo caso appunto diminuisce in corrispon-
denza della zona d’interazione.
Si definisce anche la luminosità integrata come
Z
Lint = L dt (7.19)

Il numero N (∆t) di interazioni osservabili in un certo intervallo di tempo ∆t


coincide quindi col prodotto fra la luminosità integrata nell’arco di tempo
∆t e la relativa sezione d’urto totale σT ot

N (∆t) = Lint · σT ot (7.20)


4
Si veda il Cap. 2 sugli acceleratori.

198
Sperimentalmente si osserva in pratica sempre soltanto una frazione dei pro-
dotti di tutte le interazioni che hanno luogo fra particelle incidenti e bersagli,
e ciò per svariati motivi, spesso anche legati a difficoltà tecniche nel riuscire
ad osservare contemporaneamente i prodotti di reazione emessi in ogni pos-
sibile direzione, o ad esempio per motivi di indisponibilità finanziaria a poter
disporre strumenti di rivelazione adeguati in modo tale da coprire contempo-
raneamente tutte le possibili direzioni d’emissione dei prodotti di reazione.
La luminosità è nondimeno un parametro qualificante fondamentale delle
macchine acceleratrici.

Sezione d’urto differenziale

Spesso è importante poter distinguere i prodotti di reazione in funzione


della loro direzione d’emissione e questo richiede di tassellare l’intero angolo
solido di possibile emissione (Ω = 4π) in sottoinsiemi ∆Ω di cui si conosca
l’orientazione dell’asse.
Facendo come esempio riferimento allo schema in figura 7.4, dove si ipotizza
un fascio incidente su un bersaglio fisso rispetto al laboratorio, si chiami
∆Ω ' AD /r2 l’angolo solido sotteso da un rivelatore di √ area attiva AD ,
posto a distanza r dal punto d’interazione, con r  AD . Il tasso di

Figura 7.4: Sezione d’urto differenziale: solo le particelle diffuse entro


l’angolo solido ∆Ω sono poi raccolte dal rivelatore di area attiva AD

reazioni visibili da questo rivelatore è allora proporzionale a quella che viene


chiamata sezione d’urto differenziale

dσ(E, ϑ, ϕ)
con, in coord. polari sferiche dΩ = senϑ dϑdϕ (7.21)
dΩ

199
in cui si è qui evidenziata anche la dipendenza dall’energia in gioco nel canale
d’ingresso della reazione stessa

dN (E, ϑ, ϕ, ∆Ω) dσ(E, ϑ, ϕ)


= L ∆Ω (7.22)
dt dΩ
Nel caso in cui il rivelatore utilizzato sia in grado di misurare anche l’ener-
gia E 0 delle particelle diffuse allora si può definire e misurare anche quella
che viene chiamata sezione d’urto doppiamente differenziale, indicata con:
d2 σ(E, E 0 , ϑ, ϕ)/dΩdE 0 .
La sezione d’urto totale σT ot si calcola quindi integrando la sezione d’urto
doppiamente differenziale sull’intero angolo solido e su tutto lo spettro delle
energie di diffusione
Z E0 Z
max d2 σ(E, E 0 , ϑ, ϕ)
σT ot (E) = dΩ dE 0 (7.23)
0 4π dΩ dE 0

La conoscenza della sezione d’urto differenziale di un processo che conduce


un sistema dallo stato iniziale i allo stato finale f , permette di calcolare la
probabilità di transizione nell’unità di tempo dPi→f /dt associata ad ogni
particella bersaglio
dσ dPi→f V
= (7.24)
dΩ dt va
essendo, V = A × ∆z il volume efficace del bersaglio e va il modulo della
velocità di ogni particella incidente.
A seconda del problema studiato, lo stato finale f può essere caratterizzato
da diverse variabili associate alla particella diffusa. Una quantità tipicamen-
te considerata è l’impulso p~ della particella diffusa nello stato finale. In tal
caso la sezione d’urto totale σT ot del processo si ottiene integrando la sezione
d’urto differenziale dσ/d~ p su tutti i possibili valori di p~


Z
σT ot = p
d~ (7.25)
f p
d~

La quantità d~p può poi essere esplicitata in diverse coordinate, a seconda


della migliore geometria in cui trattare il problema specifico

p ≡ dp0x dp0y dp0z


d~ cartesiane ortogonali

≡ p02 dp0 senϑ0 dϑ0 dϕ0 sferiche (7.26)


≡ p0⊥ dp0⊥ dp0k dϕ0 cilindriche

dove con i simboli ”k”, ”⊥” e ”ϕ” si intendono rispettivamente le coordinate


assiale, radiale e angolare, come anche trattato nell’Appendice D.1.

200
Sezione d’urto invariante
Il sistema di riferimento naturale per un processo d’urto è quello del centro
di massa delle particelle che interagiscono, e può non coincidere col sistema
di riferimento in cui si effettua la misura.
Le caratteristiche di un processo non devono del resto dipendere dal parti-
colare sistema di riferimento scelto per la misura, infatti la sezione d’urto
è definita sostanzialmente come una superficie ortogonale alla direzione del
moto delle particelle incidenti, ed è quindi un invariante relativistico.
Ricordando le leggi di trasformazione delle variabili dal sistema del labora-
torio al sistema del centro di massa, come riportato in Appendice D.1, si può
esprimere la sezione d’urto differenziale in funzione di variabili invarianti.
Le componenti dell’impulso si trasformano come indicato dalla D.23 e quindi
d~p non è un invariante, come non lo è d~ pk , mentre invece lo sono d~ p⊥ e
dσ.  1/2
Il rapporto d~ pk /E è invariante, essendo (E/c) = p2⊥ + p2k + m2 c2 ,

β pk
   
dp0k = γ dpk − β dE = γ dpk 1− =
E
(7.27)
γE − βγ pk E0
= dpk = dpk
E E
Di conseguenza la sezione d’urto invariante

E (7.28)
p
d~
è indipendente dal sistema di riferimento scelto per effettuare la misura.

201
7.2 Invarianti cinematici
Si introducono ora alcuni concetti fondamentali per il corretto approccio
relativistico allo studio dei fenomeni d’urto.
I trivettori saranno indicati con la freccia, e il loro modulo ponendoli entro
barre verticali, per distinguerli dai quadrivettori.
La massa m di un sistema fisico, quale un insieme di particelle, è spesso detta
massa invariante, anche se l’aggettivo ”invariante” è pleonastico dato che la
massa, essendo una proprietà intrinseca del sistema fisico, è necessariamente
invariante5 .
La sua espressione matematica è semplice solo per particelle fra loro ”non
interagenti”. In tal caso, per n particelle di energie Ei e impulsi p~i , si ha
v !2 !2
u n n
1 q
1 u X X
m = 2 E 2 − p~ 2 c2 = 2 t Ei − p~i (7.29)
c c i=1 i=1

Il quadrato della massa, solitamente indicato con s, è anch’esso una quantità


invariante
 !2 !2 
n n
1  2  1  X X
m2 2 2
= s = 4 E − p~ c = 4 Ei − p~i c  (7.30)
c c i=1 i=1

che risulta sempre positiva o nulla

s = m2 ≥ 0 (7.31)

Ricordando ora che il sistema del centro di massa (CM) è definito come
quello in cui risulta nullo l’impulso totale del sistema, si ottiene in esso
n
!2
1
Ei∗
X
2
s = m = 4 (7.32)
c i=1

dove le Ei∗ rappresentano le energie nel (CM); la massa di un sistema di par-


ticelle non interagenti coincide quindi, a meno del fattore 1/c2 , con l’energia
del sistema stesso nel (CM).
Si consideri ora il sistema fisico costituito da due particelle non interagenti,
per cui sono definite le variabili cinematiche in figura 7.5. L’espressione per
s vale qui
1 h i
s = 4 (E1 + E2 )2 − (~ p1 + p~2 )2 c2 =
c
(7.33)
1 h 2 2

4 2
i
= 4 m1 + m2 c + 2E1 E2 − 2~ p1 · p~2 c
c
5
Sul concetto di invarianza della massa si veda: L.B. Okun, ”The concept of mass”
Physics Today, June (1989) 31.

202
Figura 7.5: Sistema di due particelle non interagenti.

e ricordando che β~i = p~i c/Ei , si ha


1 h 4

~1 · β~2
i
s = (m 1 + m 2 ) c + 2E1 E2 1 − β (7.34)
c4
In questo caso e anche in generale, si ha quindi che la massa di un sistema
non coincide con la somma delle masse dei costituenti, anche se questi non
interagiscono fra loro.
Dalla 7.29 discende che le conservazioni di energia e impulso implicano che
anche la massa di un sistema isolato sia conservata: in una reazione ge-
nerica che si tratti di un urto o di un decadimento, la massa del sistema
fisico iniziale coincide sempre con la massa del sistema fisico finale, e per la
stessa ragione la somma delle masse dei corpi presenti nello stato iniziale è
generalmente diversa dalla somma delle masse dei corpi presenti nello stato
finale.
Si consideri ora un processo d’urto fra due particelle a e b nello stato iniziale

a + b −→ c + d + e + ... (7.35)

ricordando che stati eccitati di una particella vanno considerati come parti-
celle diverse.
Tipicamente la durata dell’interazione, ovvero dell’urto, è cosı̀ breve da po-
terla considerare come trascurabile e in tal caso l’urto è visto come ”istanta-
neo”, il che permette di assumere come ”libere” sia le particelle dello stato
iniziale che quelle dello stato finale.
Nel seguito si considereranno i due sistemi di riferimento del centro di mas-
sa (CM) e del laboratorio (SL) introdotti in precedenza, ricordando che il
secondo coincide con quello in cui prima dell’urto, una delle due particelle
o nuclei, detta bersaglio, è a riposo mentre l’altra, detta proiettile, si muove
verso il bersaglio. Si indichi con a il proiettile e siano ma , p~a ed Ea ri-
spettivamente la sua massa, il suo impulso e la sua energia; sia dunque b il
bersaglio di massa mb . L’espressione per s calcolata nel (SL) è

1 
 2    2m E
2 2 2 b a
s = 4
Ea + mb c − p a c = m2a + m2b + (7.36)
c c2

203
Se dunque l’energia del proiettile è molto maggiore degli equivalenti energe-
tici delle masse sia del proiettile stesso che del bersaglio, si può approssimare
la 7.36 con
2mb Ea
s ' , per Ea  ma c2 , mb c2 (7.37)
c2
Nelle figure 7.6 a) e b) sono illustrati gli stati iniziali del sistema fisico a + b
nel (SL) e rispettivamente nel (CM).
Nel caso in cui durante l’urto abbia luogo la produzione di particelle a

Figura 7.6: a) Sistema del Laboratorio (LS); b) sistema del centro di massa
(CM).

spese di frazioni dell’energia disponibile nel canale d’ingresso, è importante


conoscere o saper individuare le soglie oltre le quali ciò possa aver luogo.
L’energia eventualmente a disposizione è l’energia totale nel (CM) che come
si deduce da 7.37, cresce proporzionalmente alla radice quadrata dell’energia
Ea dei proiettili nel (LS).
Se ci si pone nel (CM), in cui i due impulsi delle particelle incidenti sono
uguali in modulo e opposti in verso, come mostrato in figura 7.6 b), e se
le energie cinetiche sono tali che Ea∗  ma c2 ed Eb∗  mb c2 , si trova che
le energie sono espresse da valori che numericamente si discostano poco da
quelli che esprimono i valori degli impulsi nelle stesse unità di misura a meno
di c, ovvero si può scrivere: Ea∗ ≈ |~
p∗a | ed Eb∗ ≈ |~
p∗b | ; ciò implica però che
in questi limiti sia anche Ea∗ ' Eb∗ = E ∗ per cui si può porre

E + E∗ 2
 ∗ 2
2E ∗
 
a b
s = ≈ (7.38)
c2 c2
essendo naturalmente E ∗  ma c2 ed E ∗  mb c2 . L’energia totale a
disposizione nel (CM) è quindi proporzionale all’energia cinetica delle par-
ticelle collidenti ed è anche tutta disponibile per la produzione di nuove
particelle; nel (SL) invece solo una parte di tale energia è disponibile per la
produzione di nuove particelle, dovendo conservarsi anche l’impulso totale.
Si consideri ora un urto con due soli corpi nello stato finale

a + b −→ c + d (7.39)

204
le cui variabili cinematiche per gli stati iniziale e finale sono mostrate in
figura 7.7, sia per il sistema del laboratorio (LS) che per quello del centro di
massa (CM).
Si osservi che nel (CM) i valori assoluti degli impulsi prima e dopo l’urto

Figura 7.7: Variabili cinematiche nel caso di un urto a + b → c + d , nel


(LS) e nel (CM).

coincidono solo nel caso di urto perfettamente elastico.


Dato che s è un invariante deve coincidere in entrambi i sistemi di riferimen-
to, e la sua conservazione implica inoltre che il suo valore prima dell’urto
coincida col suo valore dopo l’urto. In qualunque sistema di riferimento ci
si ponga si ha dunque
1 h i
s = (Ea + Eb )2 − (~
pa + p~b )2 c2 =
c4
(7.40)
1 h
2 2 2
i
= 4 (Ec + Ed ) − (~
pc + p~d ) c
c
il che è di estrema utilità nell’affrontare lo studio cinematico delle reazioni
a due corpi.
Sempre nel caso di urti con due corpi sia nel canale d’ingresso che in quello
d’uscita dalla reazione, si possono introdurre altre due utili e importanti
variabili cinematiche, entrambi con le dimensioni del quadrato di una massa:
una è il quadri-impulso trasferito dalla particella incidente a alla particella
uscente c, indicato con t; l’altra è il quadri-impulso trasferito dalla particella
incidente a alla particella uscente d, indicato con u. Si ha dunque
1 h 2 2 2
i
t ≡ (Ec − Ea ) − p
(~ c − p
~ a ) c (7.41)
c4
da cui, tenendo conto della conservazione dell’energia e dell’impulso si ot-
tiene,
1 h i
t = 4 (Ed − Eb )2 − (~ pd − p~b )2 c2 (7.42)
c

205
Similmente per u

1 h i
u ≡ (Ed − Ea )2 − (~
pd − p~a )2 c2
c4
(7.43)
1 h
2 2 2
i
= 4 (Ec − Eb ) − (~
pc − p~b ) c
c

Le tre variabili s, t ed u ora introdotte sono dette variabili di Mandelstam e


possono essere espresse in termini dei quadri-impulsi delle particelle coinvolte

1 1
s ≡ (pa + pb )2 = (pc + pd )2
c2 c2
1 1
t ≡ 2 (pa − pc )2 = (pb − pd )2 (7.44)
c c2
1 1
u ≡ 2 (pa − pd )2 = (pb + pc )2
c c2

Esse non sono indipendenti, e si trova

s + t + u = m2a + m2b + m2c + m2d (7.45)

Inoltre vale
t ≤ 0 , u ≤ 0 (7.46)

Nel caso in cui le velocità in gioco siano molto alte e si possano quindi tra-
scurare in prima approssimazione i contributi delle masse ai quadri-impulsi,
si ha
1 2pa · pb 2pc · pd
s ≡ 2 (pa + pb )2 ≈ 2

c c c2
1 2pa · pc 2pb · pd
t ≡ 2 (pa − pc )2 ≈ − 2
≈ − (7.47)
c c c2
1 2pa · pd 2pb · pc
u ≡ 2 (pa − pd )2 ≈ − ≈ −
c c2 c2
Se contrariamente a quanto visto finora in questo paragrafo si considera un
sistema di particelle fra loro interagenti, si constata immediatamente che
la sua energia totale non coincide con la somma delle energie delle singo-
le particelle (E 6= ni=1 Ei ) in quanto il campo responsabile dell’interazione
P

contiene esso stesso dell’energia. Similmente neppure l’impulso


 totale
 corri-
sponde alla somma degli impulsi di tutte le particelle P~ 6= ni=1 p~ , dato
P

che al campo è tipicamente associato anche dell’impulso.


Ciò può rendere complicati i calcoli; nel caso in cui il campo risulti indi-
pendente dal moto della particella, come per la diffusione coulombiana, il
problema può semplificarsi.

206
7.3 Cinematica per urti di particelle leggere su
particelle massive
Nei prossimi paragrafi si tratteranno sezioni d’urto e si comincerà col caso
di particelle leggere, elettroni o muoni, contro bersagli massivi, nucleoni o
nuclei. Si richiama quindi la trattazione cinematica relativistica specifica
che permette di descrivere queste tipologie di interazioni.

La componente zero del quadrivettore spazio-tempo è proporzionale al tem-


po, e quella del quadri-impulso è proporzionale all’energia
x = (x0 , x1 , x2 , x3 ) = (ct, ~x)
(7.48)
p = (p0 , p1 , p2 , p3 ) = (E/c, p~)
Il prodotto scalare Lorentz-invariante di due quadrivettori a e b è definito
come
a · b = a0 b0 − a1 b1 − a2 b2 − a3 b3 = a0 b0 − ~a · ~b (7.49)
Applicandolo al quadri-impulso si ha
E2
p2 = − p~ 2
(7.50)
c2
Si noti che il quadrato del quadri-impulso coincide col quadrato della massa
m a riposo moltiplicata per c2 . Essendo un invariante deve avere lo stesso
valore rispetto a qualsiasi sistema di riferimento inerziale e se si sceglie quello
in cui la particella è a riposo, ne consegue p~ = 0 ed E = mc2 , da cui
p
2 2 2 p2
p = m c ed m = (7.51)
c
con m la massa invariante.
Dalle relazioni 7.50 e 7.51 si desume la relazione relativistica fra energia e
impulso
E 2 − p~ 2 c2 = m2 c4 (7.52)
e quindi
E ≈ |~
p| c se E  mc2 (7.53)
che nel caso di elettroni è soddisfatta già per energie di pochi MeV.
Si consideri come esempio la diffusione di un elettrone di massa me e quadri-
impulso p da parte di una particella di massa M e quadri-impulso P , come
schematizzato in figura 7.8. La conservazione di energia e impulso implica
che la somma dei quadri-impulsi prima dell’urto deve uguagliare quella dopo
l’urto
p + P = p0 + P 0 (7.54)
e quadrando
p2 + 2pP + P 2 = p02 + 2p0 P 0 + P 02 (7.55)

207
Figura 7.8: Interazione elastica fra un elettrone e un nucleo.

Nel caso di diffusione elastica le masse me ed M delle particelle collidenti


restano invariate, e di conseguenza da

p2 = p02 = m2e c2 e P 2 = P 02 = M 2 c2 (7.56)

segue che
p · P = p0 · P 0 (7.57)
Tipicamente in questo tipo di interazioni si rivela soltanto l’elettrone diffuso
e non la particella di rinculo. In tal caso si utilizza quindi la relazione

p · P = p0 · p + P − p0 = p0 p + p0 P − m2e c2

(7.58)

Ponendosi nel Sistema del Laboratorio (SL), in cui la particella di massa M


e quadri-impulso P è a riposo prima dell’urto, si ha

p = (E/c, p~) p0 = E 0 /c, p~ 0


    (7.59)
P = M c, ~0 P 0 = EP0 /c, P~ 0

per cui, dalla 7.58 discende

E M c2 = E 0 E − p~ · p~ 0 c2 + E 0 M c2 − m2e c4 (7.60)

Ad alte energie si può trasurare il termine m2e c4 e si ha anche, con buona


approssimazione, E ≈ |~ p| c . Si ottiene in tal modo una relazione fra l’energia
0
E dell’elettrone diffuso, la sua energia E prima dell’urto e l’angolo ϑ di
diffusione nel (SL)

E M c2 ' E 0 E (1 − cosϑ) + E 0 M c2

ovvero
E
E0 ' (7.61)
E
1+ (1 − cosϑ)
M c2
L’energia di rinculo trasferita al bersaglio di massa M corrisponde alla dif-
ferenza E − E 0 . Nel caso di diffusione elastica la relazione fra energia E 0 e

208
Figura 7.9: E 0 /E in funzione di ϑ per diffusione elastica di elettroni su nuclei
con A = 1 e A = 50.

angolo ϑ di diffusione è quindi biunivoca, mentre ciò non vale nel caso di
diffusione anelastica.
Dalla 7.61 si deduce che l’energia di rinculo del bersaglio cresce al cresce-
re del rapporto fra la cosiddetta massa relativistica E/c2 dell’elettrone e
la massa M del bersaglio, in accordo con quanto si ottiene dall’approccio
classico alla diffusione.
In figura 7.9 è riportato l’andamento di E 0 /E rispetto all’angolo ϑ di diffu-
sione, per elettroni di energia relativamente bassa (0.5 GeV) e relativamente
alta (10 GeV), incidenti su nuclei con A = 1 e A = 50. Per E = 0.5 GeV,
nel caso di urto su nuclei con A = 50, si ha (E − E 0 )/E ' 0.02.

209
Appendice D

Richiami di Relatività
ristretta

Qui di seguito sono richiamati in forma riassuntiva alcuni concetti fonda-


mentali della relatività ristretta necessari alla trattazione di gran parte dei
fenomeni che coinvolgono nuclei e particelle.
Si ricordano i postulati fondanti, ovvero che le leggi della fisica sono indipen-
denti dall’osservatore purchè questo sia solidale con un qualsiasi sistema di
riferimento inerziale, e inoltre la velocità c della luce nel vuoto è la massima
velocità raggiungibile in natura, è indipendente dal sistema di riferimento
inerziale e costituisce una costante universale.
Scelti allora due sistemi di riferimento inerziali S ed S 0 , cartesiani ortogo-
nali, con le origini O ed O0 coincidenti all’istante t = t0 = 0 ed S 0 in moto
con velocità v = vz = βc rispetto ad S, la relazione fra le coordinate di
un qualsiasi evento descritto rispetto a un sistema di riferimento o rispetto
all’altro, è data dalle trasformazioni di Lorentz



ct0 = γ (ct − βz)

x0 = x

(D.1)


y0 = y

 0

z = γ (z − βct)
−1/2
con γ = 1 − β 2 . Le trasformazioni inverse sono:



 ct = γ (ct0 + βz 0 )

x = x 0

(D.2)


 y = y0

z = γ (z 0 + βct0 )

Le componenti covarianti di un quadrivettore x sono indicate da apici in


caratteri greci µ, ν, ecc., per cui: xµ , µ = 0, 1, 2, 3, e quindi: x ≡

503
x0 = ct, x1 = x, x2 = y, x3 = z ≡ x0 , ~x .
 

Le componenti controvarianti di un quadrivettore x sono invece indica-


te da pedici in caratteri greci, per cui: xµ , µ = 0, 1, 2, 3, e quindi:
x ≡ x0 = x0 , x1 = −x, x2 = −y, x3 = −z ≡ (x0 , −~x).

Il prodotto scalare di due quadrivettori x ed y è dato, con la solita regola di


Einstein di somma sugli indici ripetuti, da

x · y = xµ yµ = x0 y 0 − x1 y 1 − x2 y 2 − x3 y 3 (D.3)

ed è una quantità invariante per le trasformazioni di Lorentz, che equivalgono


alla composizione di una rotazione e di una traslazione; similmente nello
spazio tridimensionale il prodotto scalare di due qualsiasi vettori è invariante
per rotazioni.
Il segno ”−” nel prodotto scalare implica che lo spazio quadrivettoriale non
è Euclideo.
Quanto visto ora si può anche esprimere introducendo il tensore metrico g µν
caratterizzato dall’avere i termini diagonali pari a (1, −1, −1, −1) e uguali a
0 tutti i termini fuori dalla diagonale. I termini controvarianti del tensore
metrico coincidono con quelli covarianti, cioè g µν = gµν e si ha

xµ = gµν xµ e xµ = g µν xµ (D.4)

Grazie al tensore metrico il prodotto scalare si può scrivere come

x · y = g µν xµ yν = gµν xµ y ν (D.5)

Il prodotto scalare di un quadrivettore per se stesso, xµ xµ = x2 è anche una


quantità Lorentz-invariante.
Nel caso sia x2 = xµ xµ > 0 il quadrivettore è detto di tipo tempo, se invece
x2 = xµ xµ = 0 esso è detto di tipo luce, se infine x2 = xµ xµ < 0 esso è detto
di tipo spazio.
La trasformazione di Lorentz fra due sistemi di riferimento inerziali si può
anche scrivere come
xµ → x0µ = aµν xν (D.6)
e l’invarianza del prodotto scalare fra due quadrivettori implica

aµν aλµ = δνλ (D.7)

con δνλ il simbolo di Kronecker.

Anche il vettore impulso p~ e l’energia totale E di una particella definisco-


no un quadrivettore p, comunemente detto quadrivettore energia-impulso o
quadri-impulso
E E
     
p= , p~ = , px , py , pz = p0 , p1 , p2 , p3 (D.8)
c c

504
Le trasformazioni di Lorentz correlano anche le singole componenti del qua-
drivettore energia-impulso di una particella fra due diversi sistemi inerziali
S ed S 0 :  0
E E
 
=γ − βpz



 c c



p0x = px


(D.9)
 p 0 =p


 y y

E
  
p0z = γ pz − β



c
Similmente a quanto visto per le coordinate, presi due quadrivettori energia-
impulso, p = p0 , p~ e q = q 0 , ~q , di due diversi sistemi fisici, o particelle,
 

il prodotto scalare dei due, p · q = (p0 q 0 − p~ · ~q) è Lorentz-invariante, ed è


quindi una costante del moto. Nel caso particolare del prodotto scalare di
un quadrivettore energia-impulso per se stesso si ha
E 2 2
p·p= − p~ = cost. (D.10)
c2
che data l’indipendenza dal particolare sistema di riferimento inerziale, può
essere considerato nel sistema a riposo con la particella, da cui p~ = 0, e
correlato con l’energia a riposo E0 = mc2 della particella
E02
p·p= = m2 c2 (D.11)
c2
con m la massa della particella.
L’impulso e l’energia totale di una particella di massa m, in moto con velocità
~v rispetto a un osservatore inerziale sono dati da
~
(
p~ = mγ~v = mγ βc
2
(D.12)
E = mγc
e ne consegue
c p~ E
β~ = e γ= (D.13)
E mc2
La più generale relazione fra impulso p~, energia E e velocità β~ = ~v /c può
quindi essere scritta in una forma valida sia per corpi dotati di massa che
per corpi di massa nulla, come ad esempio il fotone
E ~ E
p~ = β = 2 ~v (D.14)
c c
Si può anche definire l’energia cinetica Ek di una particella rispetto a un
osservatore inerziale, come differenza fra la sua energia E rispetto a tale
osservatore e la sua energia a riposo E0 , indipendente dal particolare sistema
di riferimento inerziale
E = mγc2 = E0 + Ek = mc2 + Ek (D.15)

505
p
da cui, ricordando che E = p |2 c2 + m2 c4 ,
|~
q
Ek = E − mc2 = mc2 (γ − 1) = p |2 c2 + m2 c4 − mc2
|~ (D.16)

e ancora q
Ek2 + 2mc2 Ek

c p~ = (D.17)

Considerando ora:

dE 1 2 c2 c2
= p 2 2 2pc = p = p (D.18)
dp p | c + m2 c4
2 |~ E mγc2

si ottiene:
p
dE = dp =⇒ dE = v dp (D.19)

La somma e la differenza fra quadrivettori sono ancora dei quadrivetto-


ri, ne consegue che moltiplicando scalarmente per se stesse, o elevando
a quadrato, somme o differenze di quadrivettori, si ottengono delle quan-
tità Lorentz-invarianti. Se ad esempio si considerano quattro quadrivettori
qi = qi , qi , qi , qi e se ne definisce la somma q = i qi , anche q · q = q 2 è
0 1 2 3
 P

una quantità Lorentz-invariante


!2 !2 !2 !2
X X X X
2
q = qi0 − qi1 − qi2 − qi3 (D.20)
i i i i

Se qi è il vettore energia-impulso di un gruppo di particelle, allora q · q = q 2


è connesso al quadrato dell’energia a riposo del sistema fisico costituito da
quel gruppo di particelle.

D.1 Coordinate parallele e trasverse


Trattando di decadimenti o di interazioni fra particelle o fra particelle e
nuclei, spesso ci si trova nella condizione in cui il sistema fisico e la struttura
sperimentale sono meglio descritti se ci si riferisce a una geometria spaziale
con simmetria cilindrica, in cui l’asse z di simmetria è parallelo alle velocità
delle particelle incidenti o nel caso di decadimenti, è parallelo alla velocità
della particella che decadrà, se questa è inizialmente in moto nel sistema di
riferimento scelto.
È quindi utile riesprimere le trasformazioni di Lorentz e altri risultati già
individuati in funzione di componenti parallele ”k” e ortogonali, o trasverse,
”⊥” alla direzione della velocità relativa ~v fra due sistemi di riferimento
inerziali. La D.6 diventa allora, se le origini dei due sistemi coincidono per

506
t = t0 = 0 
00 0
x = γ(x − βxk )


x0k = γ(xk − βx0 ) (D.21)

x 0⊥ = ~x⊥

~

2 −1/2

dove β = |~v | /c, γ = 1 − β , xk è la componente di x nella direzione
2
di ~v , per cui ~xk = (~x · ~v ) ~v /v , e ~x⊥ = ~x − ~xk .
In questo caso la trasformazine di Lorentz è definita da tre soli parametri,
ovvero le tre componenti di ~v . Se i due sistemi di riferimento fossero anche
ruotati uno rispetto all’altro si sarebbe nel caso più generale in cui la tra-
sformazione dipende da sei parametri tre dei quali sarebbero gli angoli di
Eulero.
Come già visto precedentemente la trasformazione di Lorentz inversa dal
sistema accentato a quello non accentato si ottiene sostituendo nelle D.21 i
termini accentati con i non-accentati e cambiando il segno della velocità

0 00
x = γ(x + βxk )


xk = γ(x0k + βx00 ) (D.22)

x⊥ = ~x 0⊥

~

Similmente si ha, per il quadrivettore energia-impulso


 0
E 00 0
 c ≡ p = γ(p − βpk )



p0k = γ(pk − βp0 ) (D.23)


 0

p~ ⊥ = p~⊥

Si introducono ora due variabili molto utili per l’analisi dei fenomeni dina-
mici relativistici. La prima è la rapidità, definita come

1 E + cpk
y = ln
2 E − cpk
(D.24)
1 1 + cpk /E cpk
 
= ln = arctanh = arctanh (βL )
2 1 − cpk /E E
 
e che risulta più appropriata della componente longitudinale 1 βL = cpk /E
della velocità, in quanto ha il vantaggio di essere additiva per variazioni lon-
gitudinali della velocità. Una particella con rapidità y in un definito sistema
inserziale presenta cioè una rapidità pari ad y + dy in un sistema di riferi-
mento che si muove con rapidità dy nella direzione −z, rispetto al sistema
di riferimento originale, come si può dedurre dalla formula relativistica di
addizione delle velocità.
1 ~=β
Dalla D.13 si ha: β ~L + β
~⊥ .

507
Nella fisica sperimentale delle particelle e degli ioni a energie relativisti-
che si utilizza comunemente un’altra grandezza, legata alla rapidità e detta
pseudorapidità, indicata con η e definita come
ϑ
 
η = −ln tg (D.25)
2
dove ϑ è l’angolo compreso fra il tri-impulso p~ della particella e la direzione
positiva dell’asse del fascio incidente. Solitamente la distribuzione dei pro-
dotti di reazione in funzione dell’angolo polare varia molto e bruscamente
in prossimità dei piccoli angoli in avanti e dei grandi angoli all’indietro, ri-
ferendosi alla pseudorapidità anzichè all’angolo polare si hanno andamenti
più dolci.
La pseudorapidità può essere espressa in funzione del tri-impulso ottenendo
!
1 |~
p| + pk pk
 
η = ln = arctgh (D.26)
2 |~
p| − pk |~
p|

Si osservi che la pseudorapidità η si ottiene dalla rapidità y al limite quan-


do la particella considerata ha un’energia a riposo mc2 trascurabile rispet-
to al proprio quadri-impulso p, per cui E ' p. Si noti che comunque la
pseudorapidità dipende esclusivamente dall’angolo polare e non dall’ener-
gia della particella. La rapidità permette anche di costruire la variabile
Lorentz-invariante q
∆R = (∆y)2 + (∆ϕ)2 (D.27)
che rappresenta la separazione angolare fra gli impulsi di due particelle, con
ϕ l’angolo azimutale.

D.2 Legge relativistica del moto di una particella


La legge relativistica del moto di una particella di massa m si ottiene dalla
seconda legge di Newton, ricordando che p~ = mγ~v
p
d~ dγ
F~ = = m~a + m ~v (D.28)
dt dt
Sviluppando la derivata si ha
v
 
h −1/2 i
d 1− β2 at
2
dγ m c2 3
 
~ β~
m ~v = m ~v = ~
v = mγ ~a · β
dt dt 2 (1 − β 2 )3/2

da cui  
F~ = mγ~a + mγ 3 ~a · β~ β~ (D.29)
La forza agente risulta quindi la somma di due termini, uno parallelo all’ac-
celerazione e uno parallelo alla velocità. Non si può dunque definire alcuna

508
Figura D.1: Pseudorapidità η in funzione dell’angolo polare ϑ.

”massa” come il rapporto tra forza e accelerazione, e ne consegue che ad alte


velocità la massa non rappresenta l’inerzia rispetto al moto.
Moltiplicando scalarmente entrambi i membri della D.29 per β~ si ottiene
 
F~ · β~ = mγ~a · β~ + mγ 2 β 2~a · β~ = mγ 1 + γ 2 β 2 ~a · β~ = mγ 3~a · β~

da cui
F~ · β~
~a · β~ = (D.30)
mγ 3
che sostituita in D.29 dà
 
F~ − F~ · β~ β~ = mγ~a (D.31)

L’accelerazione è quindi anch’essa la somma di due termini, uno parallelo


alla forza e uno parallelo alla velocità.
Forza e accelerazione riultano parallele ed equiverse in due soli casi, ovvero
quando forza e velocità sono parallele, per cui F~ = mγ 3~a , o quando forza
e velocità sono ortogonali, per cui F~ = mγ~a. Le costanti di proporzionalità
sono diverse nei due casi.

509
510
Appendice E

Diffusione Compton

L’esperimento originale di Compton1 è consistito nell’inviare un fascio colli-


mato di raggi X con lunghezza d’onda λ = 0.0709 × 10−9 m su un bersaglio
di grafite e osservare quindi lo spettro dei fotoni diffusi misurandone la lun-
ghezza d’onda λ0 , che risulta superiore a λ. Alla radiazione diffusa per
effetto Compton è generalmente mescolata anche radiazione diffusa senza
cambiamento di lunghezza d’onda, e lo spettro ottenuto mostra due righe
vicine, una associata ai raggi X diffusi senza effetto Compton, relativa alla
lunghezza d’onda corrispondente a quella λ dei raggi X incidenti, e l’altra
spostata verso lunghezze d’onda maggiori.
Per descrivere il fenomeno, procedendo come Compton, si consideri l’urto di
un fotone γ di lunghezza d’onda λ, con un elettrone e di un atomo. Conside-
rando l’elettrone urtato inizialmente a riposo, si supponga che come risultato
dell’urto esso venga emesso dall’atomo con un certo impulso p~e0 assieme ad
un nuovo fotone γ 0 , di lunghezza d’onda λ0 > λ, emesso all’angolo ϑ rispetto
alla direzione di provenienza del fotone incidente. Data la presenza di foto-

Figura E.1: Scattering Compton.

ni e le alte energie cinetiche raggiungibili dagli elettroni emessi, si tratta il


problema secondo il corretto approccio relativistico.
Applicando al processo ipotizzato le conservazioni dell’energia e dell’impulso
1
A.H. Compton, ”A Quantum Theory of the Scattering of X-rays by Light Elements”
Phys. Rev. 21 (1923) 483-502

511
si ha, indicando con un apice le grandezze riferite ai valori successivi all’urto

Eγ + Ee = Eγ 0 + Ee0 (E.1)

p~γ = p~γ 0 + p~e0 (E.2)


avendo supposto a riposo l’elettrone atomico al momento dell’urto.
Dette rispettivamente ν e ν 0 le frequenze associate ai fotoni γ e γ 0 si ha

Eγ = hν Eγ 0 = hν 0
hν hν 0
pγ = pγ 0 =
c c
Detta me la massa dell’elettrone si ha poi
q
Ee = me c 2
Ee0 = (pe0 c)2 + (me0 c2 )2

Sostituendo nell’espressione E.1 per la conservazione dell’energia si ha


q
hν + me c 2
= hν + 0
(pe0 c)2 + (me0 c2 )2 (E.3)

dalla quale si ottiene, per l’impulso dell’elettrone diffuso


1
q
pe0 = (hν − hν 0 + me c2 )2 − m2e c4 (E.4)
c
Si osservi che vale
hν − hν 0
pe0 >
c
ovvero il modulo dell’impulso guadagnato dall’elettrone diffuso è maggiore
di quello perso dal fotone.
Dalla E.2 si ottiene, per l’impulso dell’elettrone diffuso

p~e0 = p~γ − p~γ 0 (E.5)

Moltiplicando poi scalarmente per se stessi i termini a destra e a sinistra


dell’uguale

p~e0 · p~e0 = p2e0 = = p2γ + p2γ 0 − 2p2γ p2γ 0 cosϑ


 
p~γ − p~γ 0 · p~γ − p~γ 0

Sostituendo poi quanto su riportato per pγ e per pγ 0 e moltiplicando ogni


termine per c2 si ha
2
p2e0 c2 = (hν)2 + hν 0 − 2h2 νν 0 cosϑ (E.6)

Combinando ora le E.2 e E.6 si ottiene


 2 2
hν − hν 0 + me c2 − m2e c4 = (hν)2 + hν 0 − 2h2 νν 0 cosϑ

512
da cui
2hνme c2 − 2hν 0 me c2 = 2h2 νν 0 (1 − cosϑ)
che diviso per (2hνν 0 me c) diventa

c c h
− = (1 − cosϑ)
ν0 ν me c
ovvero quanto cercato
h
λ0 − λ = (1 − cosϑ) (E.7)
me c
osservando che h/me c ha le dimensioni di una lunghezza e viene detta lun-
ghezza d’onda Compton λC dell’elettrone.
Si ricordi che la deduzione della E.7 ha richiesto l’approssimazione di con-
siderare l’elettrone atomico urtato come ”libero”, prescindendo dalla sua
effettiva energia di legame, ciò può essere però ritenuto plausibile solo se
si tratta di un elettrone delle shell più esterne dell’atomo in questione. Se
il fotone urta invece uno degli elettroni più interni, molto più fortemente
legati all’atomo, allora esso comunica efficacemente l’impulso non solo all’e-
lettrone urtato, ma all’intero atomo. Sostituendo di conseguenza nella E.7
la massa me con quella dell’intero atomo si ha che la differenza (λ0 − λ)
diventa irrisoria, rendendo di fatto non apprezzabile l’effetto, e ciò spiega
la presenza nello spettro della riga a frequenza maggiore, a fianco di quella
dovuta all’effetto Compton.

513
514
Appendice F

Stato finale in tre corpi

Si consideri un’interazione che dia luogo a uno stato finale in tre corpi, di
masse m2 , m3 ed m4 , come una reazione o un decadimento 1 → 2 + 3 + 4 ,
quale ad esempio
n → p + e− + ν e oppure, K + → π− + π+ + π+ (F.1)
Contrariamente al caso dello stato finale in due corpi, per il quale nel siste-
ma del CM i prodotti hanno un’energia fissata, per uno stato finale in tre
corpi questi presentano uno spettro di energie nel CM.
Pensando ad esempio a un decadimento, siano m1 c2 l’energia della particella
madre a riposo nel CM, p~i gli impulsi ed Ei le energie, con i = 2, 3, 4, delle
tre particelle dello stato finale.
Fra queste variabili vi sono dei vincoli derivanti dal rispetto dei principi di
conservazione e l’assegnazione delle masse implica che le energie siano deter-
minate dagli impulsi. Le nove componenti degli impulsi devono soddisfare
tre condizioni per la conservazione dell’impulso totale, 4i=2 p~i = 0, e una
P

per la conservazione dell’energia totale, 4i=2 Ei = m1 c2 ; restano quindi cin-


P

que variabili indipendenti.


La condizione di conservazione dell’impulso implica anche che i tre vettori
p~1 , p~2 e p~3 siano coplanari. Detto ~n il versore ortogonale al piano che contie-
ne i tre impulsi, si possono ad esempio scegliere come variabili indipendenti
i due angoli che definiscono la direzione di ~n. Il triangolo definito dai tre
impulsi può ancora ruotare rigidamente nel piano appena definito e si può
quindi scegliere l’angolo che ne definisce l’orientazione come una terza va-
riabile indipendente.
Le restanti due variabili definiscono allora forma e dimensione del triangolo
costituito dai tre impulsi.
Se non si è interessati all’eventuale polarizzazione dello stato iniziale, la di-
pendenza dai tre angoli dell’elemento di matrice che descrive la transizione
è irrilevante per cui si può descrivere lo stato finale con le sole due ultime
variabili indipendenti individuate. Ci sono a questo punto alcune scelte pos-
sibili equivalenti.

515
Un modo per definire utilmente il set di variabili è di partire dalla conser-
vazione del quadri-impulso nel sistema del CM

p1 = p2 + p3 + p4 (F.2)

da cui, riordinando e quadrando

p21 + p22 − 2p1 · p2 = p23 + p24 + 2p3 · p4 (F.3)

Il quadri-impulso della particella 1 nel CM è p1 = (m1 c, 0, 0, 0), per cui


p1 · p2 = m1 E2 e quindi, con le condizioni di mass shell, si ha per la F.3
    E3 E4
m21 + m22 c2 − 2m1 E2 = m23 + m24 c2 + 2 − 2|~
p3 ||~
p4 |cosϑ (F.4)
c2
q
Ricordando che per i = 3, 4 si ha |~
pi | = (Ei /c)2 − m2i c2 , e risolvendo per
E2 , si ha
1 h 2 
E2 = m1 + m22 − m23 − m24 c2 − 2E3 E4 /c2 +
2m1
q q i (F.5)
2 2
+ 2 (E3 /c) − m23 c2 (E4 /c) − m24 c2 cosϑ

relazione che lega le energie delle particelle prodotte con l’angolo fra le di-
rezioni di due di esse. Essendo −1 ≤ cosϑ ≤ +1 ne deriva che E2 è anche
compreso fra un valore massimo e uno minimo, dati da
m21 + m22 − m23 − m24 c2 − 2E3 E4 /c2

E2,max/min = ±
2m1
q q (F.6)
(E3 /c)2 − m23 c2 (E4 /c)2 − m24 c2
±
m1
Per l’analisi cinematica dei decadimenti in tre corpi si introducono delle
quantità invarianti simili alle variabili di Mandelstam e definite come

s1 = p21 s23 = (p2 + p3 )2


(F.7)
s34 = (p3 + p4 )2 s24 = (p2 + p4 )2

A meno di c2 il primo invariante s1 coincide con il quadrato della massa


della particella iniziale mentre gli altri sono i quadrati delle masse invarianti
delle particelle finali prese a coppie. Si può verificare che vale
 
s23 + s34 + s24 = s1 + m22 + m23 + m24 c4 (F.8)

La regione fisica del processo di decadimento in tre corpi nel piano (s23 , s34 )
è detta diagramma di Dalitz e l’analisi della distribuzione degli eventi di
decadimento in tale diagramma permette di studiare le interazioni tra le
particelle finali e l’eventuale produzione di risonanze.

516
Figura F.1: Diagramma di Dalitz per lo stato finale in tre corpi relativo
0
al caso π + K p a 3 GeV. Per la conservazione del quadri-impulso i punti
rappresentativi degli eventi risultano confinati entro la zona grigia.

517
7.4 La sezione d’urto di Rutherford: approccio
classico
Si consideri la deflessione di particelle cariche incidenti su un nucleo di carica
totale Ze. Si supponga che le sole interazioni fra le particelle del fascio e
il nucleo siano di tipo elettromagnetico, senza quindi l’intervento di intera-
zioni forti come era invece stato per l’originale esperimento di Rutherford,
Geiger e Mardsen. In quel caso un fascio di particelle α emesse da una
sorgente radioattiva veniva fatto incidere su bersagli realizzati con sottili
fogli d’oro e dopo le deflessioni subite, le particelle α venivano osservate e
contate tramite i lampi di fluorescenza che provocavano su un piccolo scher-
mo di solfuro di zinco accoppiato a un microscopio, come in figura 7.10.
Le particelle del fascio potrebbero quindi essere costituite da elettroni o da

Figura 7.10: Schema dell’apparato utilizzato da H.W. Geiger e E. Mardsen


per l’esperimento sulla diffusione della particelle α da un bersaglio d’oro.

muoni. Supponendo ad esempio di utilizzare elettroni con impulso pari a


p = 200 MeV/c, la lunghezza d’onda di De Broglie ad essi associata λ = ~/p
è di circa 10−15 m.
Si affronta dapprima il problema con un approccio classico e si parte dal
caso più semplice di un centro diffusore puntiforme di carica Z2 e e massa
M , inizialmente a riposo nell’origine O di un sistema di riferimento (x, y, z)
solidale con l’osservatore, cioè il sistema del laboratorio (SL), su cui incide
un fascio monocinetico di particelle identiche, anch’esse puntiformi, ognuna
di carica Z1 e e massa m (m  M ) (per elettroni o muoni si ha ovviamente

210
Z1 = 1), collimate lungo la direzione dell’asse z, come mostrato in figu-
ra 7.11. Il problema ha quindi una simmetria cilindrica in cui z è l’asse di
simmetria. Si ipotizzi anche che la condizione m  M sia tale da poter
trascurare, dopo l’urto, il rinculo di M che quindi permarrà praticamente
fermo in SL come se avesse massa ∞. Nel caso della misura originale di
Rutherford il rapporto fra le masse di proiettile e bersaglio è pari a circa
2 × 10−2 .

Figura 7.11: Diffusione alla Rutherford.

Sia V = Z2 e/ (4π0 r) il potenziale generato dal centro diffusore carico e


si consideri la generica particella del fascio incidente che a distanza infinita
dal centro diffusore, quindi quando non ne sente ancora l’influenza e si ha
lim V (r) = 0, percorre una traiettoria di avvicinamento con velocità di mo-
r→∞
dulo v lungo una retta parallela all’asse z e distante b da esso. La quantità
b è detta parametro d’urto e consiste nella distanza alla quale la particella
incidente sarebbe passata dal centro diffusore in assenza di interazione.
Da un punto di vista classico il problema consiste nel determinare l’angolo ϑ
di deflessione sulla traiettoria della particella in funzione di b, ovvero ϑ (b) .
Si procede determinando l’inverso, ovvero b (ϑ).
Il potenziale è di tipo centrale-kepleriano e sia ET = Ek +EP l’energia totale
a disposizione del sistema particella incidente e centro diffusore, essendo Ek
l’energia cinetica ed EP l’energia potenziale della particella incidente. La
traiettoria assunta da questa è dunque una conica coincidente con un’ellisse
se ET < 0 e con un’iperbole se ET > 0. Nel presente caso ET > 0 dato
che a distanza infinita, prima dell’urto, V (r) = 0 e ET = Ek = mv 2 /2; la
traiettoria è quindi un’iperbole.
Si supponga, senza con ciò perdere in generalità nel risultato finale, che le

211
forze siano repulsive, ovvero che le cariche di proiettile e bersaglio abbiano
segno concorde, per cui il proiettile può ad esempio essere un positrone o un
muone positivo.
Applicando le conservazioni di momento angolare ed energia si ha che a di-
stanza ∞ il momento angolare e l’energia valgono rispettivamente, mvb ed
mv 2 /2, mentre nel punto A di massimo avvicinamento valgono mvA l ed
mvA2 /2 + Z Z e2 / (4π l). Quindi
1 2 0

lvA 2Z1 Z2 e2
b= , v 2 = vA
2
+ (7.62)
v 4π0 ml
Si ponga
2Z1 Z2 e2 Z1 Z2 e 2
l0 = = (7.63)
4π0 mv 2 4π0 Ek
che fissata Ek = mv 2 /2, corrisponde al punto di massimo avvicinamento pos-
sibile A∗ per un urto centrale, per il quale è cioè b = 0. In A∗ è ovviamente
vA∗ = 0. Si ha dunque
l0
v 2 = vA
2
+ v2 (7.64)
l
Nel caso d’urto centrale la particella di carica Z1 e si avvicina al diffusore
lungo l’asse z fino alla distanza minima l0 corrispondente al punto A∗ e poi
inverte il moto risultando diffusa a un angolo π. Dalle relazioni precedenti
si ha
b2 l0 l0
   
2
vA = 2 v2 , 2
vA =v 2
1− , 2
b =l 2
1− (7.65)
l l l
e dalle proprietà geometriche dell’iperbole
ϕ
l = b cotg (7.66)
2
che sostituito nella terza delle 7.65 dà
ϕ l0 ϕ
cotg2 − cotg − 1 = 0 (7.67)
2 b 2
ϕ
Moltiplicando la 7.67 per sen2 e ricordando che
2
ϕ ϕ ϕ ϕ
senϕ = 2 sen cos , e cosϕ = cos2 − sen2
2 2 2 2
si ha
l0 = 2 b cotgϕ (7.68)
Le relazioni fra gli angoli ϑ e ϕ desumibili dalla figura 7.11 danno
ϑ
ϑ + 2ϕ = π , da cui: cotgϕ = tg (7.69)
2

212
e dalle 7.63 e 7.68 si ottiene
Z1 Z2 e2 ϑ
b (ϑ) = cotg (7.70)
8π0 Ek 2
che è la relazione cercata.
Si indichi con n0 il numero di particelle del fascio incidente che a distanza
praticamente infinita dal centro diffusore attraversano l’unità di superficie
del piano (x, y) nell’unità di tempo, ottenendo dN = 2πn0 bdb per le par-
ticelle che sempre nell’unità di tempo, attraversano l’anello circolare fra b
e b + db. Supponendo ora che il numero di particelle si conservi, che cioè
quelle incidenti siano anche tutte e sole quelle diffuse, e considerando quelle
diffuse nell’angolo solido compreso fra ϑ e ϑ+dϑ si ha, differenziando la 7.70

Z Z e2  ϑ Z1 Z2 e 2 dϑ
1 2
|db (ϑ)| = d cotg = (7.71)
8π0 Ek 2 8π0 Ek 2 sen2 ϑ/2

dove si prende il valore assoluto per tener conto del fatto che ϑ diminuisce
all’aumentare di b.
Sostituendo ora in dN

Figura 7.12: Geometria dell’interazione alla Rutherford.

!2
Z1 Z2 e2 cotgϑ/2
dN (ϑ) = 2π n0 dϑ (7.72)
8π0 Ek 2 sen2 ϑ/2

Essendo dΩ (ϑ) = 2π senϑ dϑ l’angolo solido nella simmetria cilindrica del


problema si ottiene, per la sezione d’urto di diffusione coulombiana o di

213
Rutherford,
!2
dσ (ϑ) 1 dN (ϑ) Z1 Z2 e2 cotgϑ/2
= = =
dΩ n0 dΩ (ϑ) 8π0 Ek 2 senϑ sen2 ϑ/2
!2
Z1 Z2 e2 cosϑ/2
= = (7.73)
8π0 Ek 2 sen3 ϑ/2 · 2 senϑ/2 cosϑ/2
!2
Z1 Z2 e2 1
=
16π0 Ek sen4 ϑ/2

Nell’approccio classico fin’ora seguito dσ(ϑ)/dΩ rappresenta l’area attraver-


sata a grande distanza dal centro diffusore dalle particelle poi diffuse entro
l’angolo solido unitario centrato attorno all’angolo polare ϑ.
Si noti che dσ(ϑ)/dΩ è indipendente dai segni delle cariche di proiettile e
bersaglio e per piccoli angoli diverge come ϑ−4 . Ciò in quanto il potenziale
coulombiano mantiene il proprio effetto anche a distanza ∞ e quindi anche
particelle incidenti con grandi valori di b ne sentono l’effetto.
Il calcolo della sezione d’urto coulombiana totale, ottenuta integrando la
dσ(ϑ)/dΩ su tutto l’angolo solido dà, nelle ipotesi fin’ora fatte, un valore
∞ che non ha ovviamente senso fisico. Un approccio più realistico consiste
nel tener conto che la forma di V (r) non è effettivamente proporzionale ad
1/r per ogni distanza dal centro diffusore, infatti all’aumentare di b la reale
costituzione dei bersagli fa sı̀ che le particelle incidenti comincino a sentire
sempre più efficacemente gli effetti delle altre parti costitutive i bersagli stes-
si, ovvero elettroni atomici e altre stutture cariche che schermano la carica
Z2 e del diffusore.

Si veda ora come, sempre classicamente, si modifica il risultato se si tiene


anche conto del fatto che la struttura geometrica del centro diffusore non è
puntiforme ma occupa una zona estesa di spazio. Si supponga che tale zona
abbia forma sferica di raggio r0 . Per b > r0 il teorema di Gauss assicura che
il campo elettrico prodotto dalla carica Z2 e diffondente è lo stesso che si ha
con la carica concentrata nel punto O. Se quindi l0 > r0 , la traiettoria della
particella incidente di carica Z1 e si svolge tutta esternamente alla regione
in cui è distribuita la carica bersaglio, e di conseguenza la relazione fra b
e ϑ resta invariata, da cui l’uguaglianza anche della dσ(ϑ)/dΩ. Se invece
l0 < r0 , che implica energie cinetiche che soddisfino la condizione Ek >
Ek,0 = Z1 Z2 e2 / (4πo r0 ), si deduce che l’effetto della spazialità della carica
diffondente si percepisce soltanto per angoli di diffusione maggiori di un
valore limite ϑ0 definito dalla condizione

Z1 Z2 e2 ϑ0
r0 = cotg (7.74)
8π0 Ek 2

214
L’osservazione sperimentale delle deviazioni a grandi angoli nella sezione
d’urto differenziale misurata, confrontata con quanto previsto per diffusione
da bersagli puntiformi, permette di stimare r0 . Una valutazione dei risultati
non può naturalmente prescindere dal tener conto anche delle dimensioni
finite del proiettile.
Si consideri la classica misura di Rutherford, con fasci di particelle α inci-
denti su un bersaglio di 197 Au; l’energia delle particelle α da decadimento
radioattivo utilizzate raggiungeva valori massimi di poco inferiori agli 8 MeV,
insufficienti a far sı̀ che anche nelle condizioni geometriche di massimo pos-
sibile avvicinamento l0 al nucleo bersaglio, cioè con parametro d’urto b = 0,
potesse essere l0 ' r0 . Rutherford questo lo aveva intuito e pensava giusta-

Figura 7.13: dσ(ϑ)/dΩ della reazione α +197 Au, per ϑ = 60o a energie
crescenti. Oltre 27 MeV i dati si scostano dall’andamento coulombiano.
Dalla 7.74 si stima r0 . [Eisberg & Porter, Rev.Mod.Phys. 33 (1961) 190]

mente che l’effetto delle dimensioni nucleari si sarebbe dovuto manifestare,


al crescere dell’energia cinetica delle α incidenti, con una deviazione della
sezione d’urto da quella ottenuta considerando esclusivamente l’interazione

215
coulombiana.
Al crescere dell’energia le particelle α avrebbero dovuto infatti spingersi cosı̀
vicine al nucleo da sentire efficacemente gli effetti dell’interazione nucleare,
oltre a quelli puramente coulombiani.
Una verifica sperimentale richiedeva ovviamente di poter disporre di acce-
leratori in grado di produrre particelle α di energie crescenti fino e oltre a
quelle di soglia per l’effetto, come mostrato in figura 7.13.

7.4.1 I risultati dell’esperimento di Rutherford


Le misure condotte da Geiger e Mardsen sfruttando fasci di particelle α
prodotti da sorgenti permisero di verificare inequivocabilmente tre aspetti
fondamentali della formula di Rutherford: la dipendenza da Z 2 , quella da
−2
Ek,a e quella da (senϑ/2)−4 . I dati da loro ottenuti, graficati nelle figu-
re da 7.14 a 7.17, mostrano un eccellente accordo con le previsioni della
formula. L’aspetto più notevole dell’esperimento di diffusione che condusse

Figura 7.14: Dipendenza del rateo di diffusione dal quadrato del numero
atomico Z del bersaglio. L’andamento conferma le previsioni della formula
di Rutherford.

Rutherford a sviluppare la sua ipotesi di struttura atomica fu la frazione


di particelle α diffuse ad angoli grandi, superiori a 90o . Considerando ad
esempio un foglio d’oro dello spessore di 2.0 × 10−6 m su cui incidono α

216
da 8 MeV, che è circa la massima ottenibile da sorgenti, si ha che tutte le
particelle α incidenti con un parametro d’urto b ≤ 14 e che vengono deviate
oltre 90o sono una frazione pari a 7.5 × 10−5 del totale, e si tratta di una
quantità cospicua, giustificabile solo con l’ipotesi che vi siano nel bersaglio
centri diffusori solidi e compatti. Si guardi ad esempio al caso di diffusione

Figura 7.15: Dipendenza del rateo di diffusione dall’energia cinetica per par-
ticelle α incidenti su un bersaglio sottile. L’andamento conferma le previsioni
della formula di Rutherford.

a piccoli angoli prodotta da un bersaglio quale il foglio d’oro considerato,


con circa 12 × 1018 nuclei/cm2 , che significa una spaziatura media di circa
3 × 10−12 m fra nucleo e nucleo in direzione trasversale rispetto all’asse del
fascio. Ciò implica che i 2/3 circa delle particelle α incidenti hanno un para-
metro d’urto b ≥ 10−12 m. L’angolo di diffusione associato a questo valore
di b è di 1.6o , per cui si può affermare che l’angolo medio di diffusione è
dell’ordine di ϑm ' 1o o inferiore.
Una diffusione a grande angolo si giustifica quindi o con molte diffusioni di
questo tipo, tutte volte coerentemente ad accrescere l’angolo totale, o con
una singola diffusione ad angolo grande. Per osservare una diffusione ad un

217
Figura 7.16: Dipendenza da ϑ del rateo di diffusione per un sottile bersaglio
d’oro. L’andamento conferma le previsioni della formula di Rutherford.

Figura 7.17: Dipendenza dallo spessore del bersaglio del rateo di diffusione.
L’andamento lineare suffraga l’ipotesi del modello atomico di Rutherford.

218
angolo totale N ϑm , come frutto di successive diffusioni a piccolo angolo, ne
sono quindi necessarie circa N 2 .
Se si osserva il numero di particelle diffuse a un angolo prefissato ϑ > 1o
in corrispondenza a diversi valori dello spessore ∆z del foglio di materiale
bersaglio, ci si aspetta√che la probabilità di osservare particelle diffuse vari
proporzionalmente a ∆z per effetto delle diffusioni multiple, mentre do-
vrebbe invece variare proporzionalmente a ∆z nel caso di diffusioni singole,
e ciò semplicemente in quanto la probabilità di subire singole deviazioni a
grande angolo cresce in modo direttamente proporzionale al numero dei pos-
sibili bersagli in grado di produrre tali deviazioni, come si vede chiaramente
dai dati sperimentali in figura 7.17.

219
7.5 Approccio quantistico al concetto di sezione
d’urto
Il tasso di reazioni, fissate l’intensità del fascio incidente e la densità di centri
diffusori nel bersaglio, dipende dalle proprietà del potenziale d’interazione e
dal numero di stati finali accessibili alla reazione.
Il potenziale d’interazione può venir descritto tramite l’operatore Hamilto-
niano Hint . In una reazione il ruolo di questo potenziale è di trasformare
la funzione d’onda ψi dello stato iniziale del sistema, nella funzione d’onda
dello stato finale del sistema, ψf .
Il corrispondente elemento della matrice di transizione, detto anche ampiez-
za di probabilità per la transizione, è dato da
  Z
ψf∗ Hint ψi dV

Mf i = ψf Hint ψi
= (7.75)

dove l’integrale è esteso a tutto lo spazio, ovvero in pratica a tutto il volume


utile di normalizzazione. Concettualmente l’approccio è dunque equivalente
a quanto visto per la trattazione dei decadimenti.
Per la determinazione del numero di stati finali disponibili, da cui anche
dipende il tasso di reazione, si tenga conto che nello spazio delle fasi, lo spazio
esadimensionale delle coordinate e degli impulsi, in accordo col principio di
indeterminazione, ogni particella occupa un volume pari ad h3 = (2π~)3 .
Si consideri una particella diffusa entro un volume V con impulso di modulo
compreso nell’intervallo fra p0 e p0 + dp0 6 . Ciò corrisponde, nello spazio degli
impulsi, ad un guscio sferico con raggio minore p0 , spessore dp0 e volume pari
a 4πp02 dp0 . Non considerando per ora processi che determinino modifiche
dello stato di spin, si ottiene per il numero finale dn(p0 ) di stati disponibili
V 4π p02
dn(p0 ) = dp0 (7.76)
(2π~)3
Il volume V su cui normalizzare corrisponde al volume che contiene tutte le
particelle incidenti durante il tempo t in cui hanno luogo gli urti, quindi
Φa t Na
V = va t A = = (7.77)
na na
essendo A l’area della sezione retta del fascio incidente, va il modulo della
velocità di ogni particella del fascio, Na la totalità delle particelle nel fascio,
Φa ed na l’intensità del loro flusso incidente e la loro densità, supposte
uniformi, come detto precedentemente.
Ricordando che l’energia totale e l’impulso di una particella sono legate dalla
relazione
dE 0 = v 0 dp0 (7.78)
6
L’apice caratterizza qui la particella diffusa. Inoltre in questo paragrafo con p si
intende il modulo del vettore impulso p~, e non il quadri-impulso.

220
dedotta in Appendice D, si ha per la densità ρ (E 0 ) degli stati finali nell’in-
tervallo energetico dE 0
dn(E 0 ) 4π p02 V
ρ(E 0 ) = = (7.79)
dE 0 v 0 (2π~)3
Il collegamento fra tasso di reazione, elemento della matrice di transizione
e densità degli stati finali è dato dalla seconda regola d’oro di Fermi ccome
per i decadimenti, dove il loro tasso è legato all’elemento della matrice di
transizione e alla densità dei possibili stati finali.
Essa esprime qui il tasso di reazione W 7 per particella bersaglio (centro di
diffusione) e per particella del fascio incidente, quindi la quantità
dN (E)/dt
W = (7.80)
Nb Na
dove si è esplicitata, per le particelle del fascio che hanno interagito, l’even-
tuale dipendenza dall’energia E in gioco nel canale d’ingresso della reazione.
Sostituendo quindi in base alle 7.10 e 7.77 si ottiene
dN (E)/dt σ va
W = = (7.81)
Nb Na V
Di conseguenza si ha, per la sezione d’urto

σ= |Mf i |2 ρ(E 0 ) V (7.82)
~ va
Se si conosce il potenziale d’interazione la 7.82 permette quindi di calcolare
la sezione d’urto σ. Altrimenti si possono utilizzare i valori misurati della
sezione d’urto σ e l’equazione 7.82 per calcolare l’elemento di matrice Mf i .

La regola d’oro è anche alla base della spiegazione di processi spettroscopici


e come visto di gran parte dei fenomeni di decadimento, e sono queste sue
versatilità e applicabilità che hanno spinto Enrico Fermi a definirla d’oro !
Nei casi in cui si tratta di decadimenti di particelle o nuclei instabili, ec-
citazioni di risonanze, transizioni fra diversi stati energetici, sia in ambito
atomico che nucleare o particellare, la quantità W , le cui dimensioni sono
[t]−1 , corrisponde come si è visto, all’inverso di una vita media
1
W = (7.83)
τ
e la probabilità di transizione per unità di tempo può di conseguenza essere
determinata direttamente, dalla misura della vita media τ o indirettamente,
dalla larghezza in energia ∆E = ~/τ della riga dello spettro identificativa
dello stato.

7
Il tasso di reazioni è stato introdotto nel paragrafo 7.1

221
7.6 La sezione d’urto di Rutherford: approccio
quantistico
Si affronta ora il calcolo quantistico della sezione d’urto differenziale per
l’interazione coulombiana fra una particella incidente puntiforme di carica
Z1 e e un bersaglio anche puntiforme di carica Z2 e.
Si supponga, come nell’approccio classico, di non tener conto degli spin delle
particelle interagenti e si supponga nuovamente che il bersaglio abbia massa
cosı̀ grande se confrontata, a meno di c2 , con le energie cinetiche dei proiet-
tili incidenti, da poterne trascurare il rinculo. In tal caso si può utilizzare
il tri-impulso e se Z2 e è piccolo, dunque se Z2 α ' Z2 /137  1, il che equi-
vale a dire che il potenziale agente non è troppo intenso, ci si trova nelle
condizioni di poter applicare l’approssimazione perturbativa di Born. In tal
caso l’effetto del potenziale a distanza ∞ è trascurabile e quindi le particelle
del fascio incidente, nei loro stati iniziale e finale, sono praticamente con-
siderabili come libere; le funzioni d’onda che le rappresentano sono quindi
autofunzioni dell’impulso, cioè onde piane

1 1
pi , ~r) = √ ei~pi ·~r/~
ψi (~ , pf , ~r) = √ ei~pf ·~r/~
ψf (~ (7.84)
V V
Le difficoltà eventualmente connesse alla normalizzazione delle funzioni d’on-
da possono essere superate considerando un opportuno volume finito V , che
sia sufficientemente grande rispetto alla zona direttamente coinvolta nel pro-
cesso d’urto tanto da poter confondere gli stati di energia discreta presenti
in esso con un quasi continuo di stati. Le dimensioni di V devono essere
inoltre tali da comprendere anche materia e strutture circostanti il volume
strettamente legato al processo d’interazione, cosı̀ da poter considerare uno
schermaggio conseguente efficace della carica Z2 e del bersaglio verso ogni
particella incidente/deflessa oltre una certa distanza. Il risultato finale non
deve inoltre dipendere da tale volume V .
Preso un fascio di particelle incidenti con densità na particelle per unità di
volume e scelto come detto sufficientemente grande il volume d’integrazione,
si ha per la condizione di normalizzazione

Na
Z
pi , ~r)|2 dV = na V
|ψi (~ con V = (7.85)
V na

dove Na rappresenta la totalità delle particelle a del fascio che hanno inciso
sul bersaglio. V è quindi un ben preciso volume di normalizzazione che va
opportunamente scelto per ogni singolo fascio incidente; si indichino con
R ∝ V 1/3 le dimensioni lineari caratterizzanti tale volume.
In accordo con la relazione 7.81 si ha che il tasso W di interazioni è dato
dal prodotto della sezione d’urto σ con il modulo va della velocità di ogni
particella incidente, diviso per il volume V . Applicando quindi la regola

222
d’oro di Fermi
σ va 2π dn
= W = |hψf |Hint | ψi i|2 (7.86)
V ~ dEf

dove Ef rappresenta l’energia totale, cinetica più equivalente in massa, dello


stato finale. Poichè si considera un problema d’urto elastico, non avendo
supposto alcun assorbimento d’energia da parte del bersaglio (ad esempio
rinculo) o trasformazioni massa/energia, ne consegue dEf = dE 0 = dE.
Dato inoltre che si trascura l’effetto del potenziale per gli stati iniziale e
finale a grande distanza dal centro diffusivo, ne consegue che si conservano
i moduli degli impulsi, ovvero |~ pi | = |~
pf |. Il solo effetto della diffusione
da parte del potenziale coulombiano si risolve quindi in una deflessione di
un angolo ϑ fra i due impulsi iniziale e finale della particella incidente. La

Figura 7.18: Relazione fra p~i e p~f conseguente al processo di diffusione.

densità nello spazio delle fasi degli stati finali possibili è data da

pf |2 V
4π |~
pf |) =
dn (|~ d |~
pf | (7.87)
(2π~)3

e conseguentemente la sezione d’urto per la diffusione di una particella


incidente entro l’elemento dΩ di angolo solido è data da

va 2π pf |2 V d |~
|~ pf |
dσ = |hψf |Hint | ψi i|2 3 dΩ (7.88)
V ~ (2π~) dEf

Per energie molto alte delle particelle incidenti si può porre va ' c e anche
|~
pf | ' Ef /c, da cui

dσ V 2 Ef2
= |hψf |Hint | ψi i|2 (7.89)
dΩ 4π 2 c4 ~4
L’Hamiltoniano d’interazione per una particella incidente di carica Z1 e ha
in questo caso la forma Hint = Z1 e · Φ (r), con

Z2 e
Φ (r) = (7.90)
4πo r

223
L’elemento della matrice di transizione è quindi
Z1 Z2 e2 e−i~pf ·~r/~ ei~pi ·~r/~
Z
hψf |Hint | ψi i = M (~
pf , p~i ) = d3 x =
4π0 V r
(7.91)
Z1 Z2 e 2 ei~q·~r/~
Z
= d3 x = M (~q)
4π0 V r
dove ~q = p~i −~
pf è l’impulso trasferito. Si ha: |~
pf | = |~
pi | = |~
p|, e (1 − cosϑ) =
2
2 sen ϑ/2, quindi
ϑ
|~q|2 = |~
pi |2 + |~
pf |2 − 2 |~
pi | |~ p|2 (1 − cosϑ) = 4 |~
pf | cosϑ = 2 |~ p|2 sen2
(7.92)
2
Si calcola l’integrale nella 7.91 passando a coordinate polari8 e si ottiene
ei~q·~r/~
Z  2 Z ∞
~
d3 x = 4π senx dx (7.94)
r q 0
L’integrando mostra infinite oscillazioni della medesima ampiezza, quindi
l’integrale non converge. Per ottenere qualcosa di sensato bisogna definirlo
in modo da tener conto del significato fisico del problema. L’origine del-
la divergenza risiede nel fatto che per il potenziale si è usato l’andamento
proporzionale ad r−1 fino a distanza ∞, ma come si è già osservato ciò non
ha significato fisico in quanto, indipendentemente dalle dimensioni dell’ap-
parato sperimentale, vi sarà sempre una distanza a partire dalla quale le
strutture fisiche presenti schermano il potenziale. Quindi bisogna tenerne
conto facendo in qualche modo tendere a zero il potenziale molto più rapi-
damente di r−1 , oltre una opportuna distanza R ∝ V 1/3 che al termine del
calcolo verrà fatta tendere ad ∞.
Si realizza ciò considerando un potenziale di tipo Yukawa, ovvero della for-
ma Φ (r) = e−λr /r, dove λ ∼ 1/R rappresenta una quantità piccola che si
farà alla fine tendere a 0. Si ha cosı̀
Z ∞
1 ∞ h (i−λ)x
Z i
−λx
e senx dx = e − e−(i+λ)x dx =
0 2i 0
(7.95)
1 1 1 1 1
 
=− + = con, lim =1
2i i − λ i + λ 1 + λ2 λ→0 1 + λ2
8
Si prende come angolo polare α quello fra ~
q ed ~r e:
iqr cosα
2π π ∞
ei~q·~r/~
Z Z Z Z
2e ~
d3 x = dϕ senα dα r dr =
r 0 0 0
r
iqr cosα
Z 1 Z ∞ Z ∞ (7.93)
2e ~ ~
eiqr/~ − e−iqr/~ dr =

= 2π d (cosα) r dr = 2π r
−1 0
r 0
iqr
 2 Z ∞
~
= 4π senx dx posto, x = qr/~.
q 0

224
Si ottiene dunque, per l’elemento della matrice di transizione
2
Z1 Z2 e 2 Z1 Z2 e2 ~2

~
M (~q) = 4π = (7.96)
4π0 V |~q| 0 V |~q|2

da cui infine la sezione d’urto

dσ (ϑ) V 2 E 02 2 Ef2 Z12 Z22 e4


σ (ϑ) = = |M q
(~ )| =
dΩ (2π)2 (~c)4 (2π)2 c4 2o |~q|4
!2 (7.97)
Z1 Z2 e2 4Ef2 1
= 4 4 4
16π0 p c sen ϑ/2

Se si considera ora il limite relativistico di questo risultato, ovvero si assume


Ef ' pc, si ha
!2
dσ (ϑ) Z1 Z2 e2 1
' (7.98)
dΩ 8π0 Ef sen4 ϑ/2

Se invece ci si pone nel limite non relativistico, per cui Ek = p2 / (2m) ed


Ef ≈ mc2 , allora il termine 4Ef2 / (pc)4 si approssima con 1/Ek2 , per cui la
sezione d’urto diventa
!2
dσ (ϑ) Z1 Z2 e2 1
' (7.99)
dΩ 16π0 Ek sen4 ϑ/2

con lo stesso risultato ottenuto nell’approccio classico, e ciò non dipende


dall’aver utilizzato l’approssimazione di Born, in quanto si può dimostrare
che il risultato vale per tutti gli ordini perturbativi. A corroborare la coin-
cidenza fra risultato classico e quantistico c’è anche il fatto che la 7.97 non
contiene alcun termine ”quantistico”, ovvero ~.

Fattore di forma
Si veda ora la trattazione quantistica nel caso in cui si consideri la carica
diffondente Z2 e non puntiforme ma distribuita con simmetria sferica. Il
potenziale, conglobando in esso anche la carica Z1 e della particella incidente,
è esprimibile come

Z1 Z2 e 2 ρ (~r 0 )
Z
0
Φ (~r) = d~r (7.100)
4π0 |~r − ~r 0 |
Z
0
con ρ ~r d~r 0 = 1, ricordando che |~r − ~r 0 | è invariante per traslazione,
e dove l’integrale si intende esteso a tutto il volume V 0 contenente le cariche

225
bersaglio.
~ = ~r − ~r 0 ,
La matrice di transizione diventa in questo caso, ponendo D

Z1 Z2 e 2 ρ (~r 0 )
Z Z
q ·~
i~ r/~ 0
M (~q) = e d~r d~r
4π0 V |~r − ~r 0 |
(7.101)
~
Z1 Z2 e 2 ei~q·D/~ ~
Z Z
0
ρ ~r 0 ei~q·~r /~ d~r 0

= dD
4π0 V D
Essa è quindi espressa come prodotto di tre fattori: il secondo corrisponde
al primo dei due integrali e come visto, vale 4π (~/ |~q|)2 ; il terzo, indicato
con F (~q), coincide con la trasformata di Fourier della distribuzione della
densità di carica elettrica
i~q · ~r 0
Z
0 0
F (~q) = ρ ~r e ~ d~r (7.102)

F (~q) è detto fattore di forma della distribuzione di carica elettrica.


La normalizzazione della distribuzione di carica dá
Z
0 0
F (0) = ρ ~r d~r = 1 (7.103)

La sezione d’urto di diffusione coulombiana per una carica estesa si scrive


dunque come
!2
dσ (ϑ) Z1 Z2 e 2 4Ef2 1
= 4 |F (~q)|2 (7.104)
dΩ 16π0 (pc) sen4 ϑ
2
Il risultato trovato vale però ora solo in approssimazione di Born e non si
mantiene se si includono gli ordini perturbativi più elevati.
Differentemente dal caso classico, in cui le sezioni d’urto da carica pun-
tiforme e da carica estesa coincidevano per ogni angolo ϑ < ϑ0 , nel caso
quantistico esse coincidono soltanto per ϑ = 0, ovvero |~q| = 0 9 .

9
Il motivo è nella natura quantistica del fenomeno. Clasicamente si possono definire
contemporaneamente l’impulso p ~ e il parametro d’urto b. Quantisticamente fissare v =
vz equivale all’aver anche fissato vx = vy = 0. Non si possono quindi più definire le
componeneti delle coordinate nel piano (x, y), ovvero il parametro d’urto b che altro non
è se non un vettore su tale piano. Fissata quindi la velocità ~v , sono ammessi tutti i valori
del parametro d’urto, quindi anche quelli per cui è b < l0 , corrisponenti a ϑ > ϑ0 .

226
7.7 Sezioni d’urto e spin
Da Bettini, pagg. 15 ÷ 18: ”c” e ~.
Finora si è trascurato il ruolo dello spin, sia dei proiettili che dei bersagli,
nel determinare lo spazio delle fasi. Al crescere delle energie verso valori
relativistici, bisogna tenerne conto.
Si consideri la sezione d’urto di un generico processo
a+b → c+d
nel sistema del centro di massa CM, e siano Ea ed Eb le energie di a e b
nel canale d’ingresso, Ec ed Ed quelle nel canale d’uscita; l’energia totale è
quindi E = Ea + Eb = Ec + Ed . Siano p~i = p~a = −~ pb e p~f = p~c = −~ pd gli
impulsi iniziale e finale.
Si considerino fascio e bersaglio non polarizzati e non sia misuri l’eventuale
stato di polarizzazione dei prodotti finali.
Per determinare la sezione d’urto bisogna, in tal caso, sommare su tutti i
possibili stati finali di spin e mediare su tutti quelli possibili iniziali.
Ricordando che l’espressione per la sezione d’urto ottenuta prescindendo dai
gradi di libertà dovuti agli spin è
n
1 d3 pi
Z
|Mf i |2 (2π)4
Y
σ=
3
2Ea 2Eb β~a − β~b i=1 (2π) 2Ei

n n
! !
p~i − P~
X X
3
δ Ei − E δ (7.105)
i=1 i=1

si ottiene quindi
dσ 1 1 pf
|Mf i |2
X X
= (7.106)
dΩf 2Ea 2Eb β~a − β~b init f inal
(4π)2 E

ed esplicitando la differenza fra le velocità

~b = βa + βb = pi + pi pi E

~
βa − β =
Ea Eb Ea Eb
si ha
dσ 1 1 pf X X
= |Mf i |2 (7.107)
dΩf (8π)2 E 2 pi init f inal
Mediando su tutti i diversi stati iniziali di spin si ottiene la somma dei
loro valori divisa per il numero di diversi stati di spin. Detti sa ed sb gli
spin delle particelle nel canale d’ingresso, le molteplicità di spin sono allora
rispettivamente 2sa + 1 e 2sb + 1 , per cui si ha in definitiva
dσ 1 1 pf 1
|Mf i |2
X X
= 2 E2 p (7.108)
dΩf (8π) i (2sa + 1) (2sb + 1) init f inal

227
7.8 La sezione d’urto di Mott
Si può verificare che tener conto anche dello spin porta, per la sezione d’urto
da diffusione coulombiana, a un risultato, detto sezione d’urto di Mott che
trascurando il rinculo del nucleo bersaglio, per l’interazione elettrone-nucleo
si scrive
dσM ott (ϑ) dσRuth (ϑ) 2ϑ
 
2
= 1 − β sen (7.109)
dΩ dΩ 2
Al crescere della velocità del proiettile la sezione d’urto di Mott cala dunque
più rapidamente di quella di Rutherford, con l’angolo ϑ di diffusione. Nei
casi fortemente relativistici, in cui β = v/c → 1, si ha

dσM ott (ϑ) dσRuth (ϑ) ϑ


' cos2 (7.110)
dΩ dΩ 2
La sezione d’urto dσCoul (ϑ) /dΩ di diffusione coulombiana per una carica
estesa va quindi scritta come
dσCoul (ϑ) dσM ott (ϑ)
= |F (~q)|2 (7.111)
dΩ dΩ
La necessità del fattore aggiuntivo che la sezione d’urto di Mott introduce
rispetto a quella di Rutherford può essere capita se si considera il caso limite
della diffusione a π radianti. Nel caso in cui si abbiano particelle relativisti-
che, per le quali β → 1, dall’equazione di Dirac si deduce che la proiezione
del loro spin ~s lungo la direzione del moto, rappresentata dal versore p~/ |~
p|,
è una quantità che si conserva. In pratica come quantità che si conserva si
introduce
~s · p~
H = (7.112)
|~s | |~ p|
detta elicità. L’elicità vale +1 per particelle con spin orientato nel verso del
moto e vale −1 per particelle con spin orientato in verso opposto al moto.
In figura 7.19 è mostrata una possibile configurazione di diffusione all’indie-
tro, anche se non esattamente a π radianti, dove si è scelto come asse z di
quantizzazione quello parallelo all’impulso p~ dell’elettrone incidente.
Per la conservazione dell’elicità, la proiezione dello spin ~s sull’asse z dovreb-
be cambiare segno con l’urto, ma ciò è impossibile con un bersaglio di spin
nullo, a causa della conservazione del momento angolare totale. Il momento
angolare orbitale L ~ è infatti perpendicolare alla direzione z del moto e non
può quindi determinare alcun cambiamento nella componente lungo z del
momento angolare. Ciò significa che per particelle relativistiche la diffusione
a π radianti dovrebbe essere totalmente soppressa.
Se invece il bersaglio possiede un valore non nullo di spin allora la proie-
zione dello spin dell’elettrone può essere modificata durante la diffusione
a π radianti, in quanto la consevazione del momento angolare può trovare
compensazione nel concomitante cambiamento della direzione dello spin del

228
Figura 7.19: Diffusione a π radianti.

bersaglio. In questo caso la diffusione a π radianti è possibile.


Nel seguito, senza con ciò togliere generalità agli argomenti trattati, a me-
no di specificare diversamente si considereranno soltanto fattori di forma
a simmetria sferica, relativi dunque a sistemi che non presentano direzioni
preferenziali nello spazio. In tal caso i fattori di forma dipendono esclusi-
vamente dall’impulso trasferito ~q e per sottolinearlo si scriverà il fattore di
forma come F ~q 2 .


229
7.9 Misure dei fattori di forma (elettrici)
La misura delle sezioni d’urto al variare di |~q|, che equivale a cambiare l’an-
golo ϑ o l’energia delle particelle incidenti, e quindi |~ p|, permette di ricavare
i valori dei fattori di forma per gli stessi valori di |~q|.
Interpolando i dati si può ricavare F ~q 2 come funzione continua, e inver-


tendola dedurre la distribuzione di carica. Invertire la trasformata di Fourier


2

richiede però di conoscere F ~q per ogni valore di |~q|, da 0 ad ∞.
L’energia massima sperimentalmente a disposizione è però finita e corrispon-
de all’energia cinetica Ek nel canale d’ingresso. I valori di |~q| per cui si può
2

misurare F ~q sono quindi limitati, per ϑ = π, dalla condizione
 1/2
p| = 2 Ek2 /c2 + 2mEk
|~q| ≤ 2 |~ (7.113)
L’inversione della trasformata di Fourier richiede quindi un’estrapolazione
2

sull’andamento di F ~q oltre l’intervallo in cui può essere fisicamente mi-
surata. Si può ottenere un risultato per la distribuzione spaziale di carica
per valori di r maggiori di R ∼ 2π~/ |~q|max , mentre i risultati per valori di
2

r < R dipendono dall’ipotesi fatta per estrapolare F ~q nel caso |~q| → ∞.

Figura 7.20: Sezione d’urto differenziale elastica dell’interazione di elettroni


da 420 MeV su 12 C [R. Hofstadter Ann.Rev.Nucl.Sci. 7 (1957) 231].

Le informazioni sul fattore di forma, quindi nello spazio degli impulsi, so-

230
no invece desumibili direttamente dai risultati sperimentali. R. Hofstadter
condusse, a partire dal 1953, un’intensa campagna di misure di diffusione di
elettroni su nuclei e nucleoni che gli valse il Nobel per la Fisica nel 1961.
In figura 7.20 una delle prime misure di sezione d’urto differenziale elastica
effettuata con elettroni da 420 MeV incidenti su un bersaglio di 12 C; la li-
nea tratteggiata è il risultato del calcolo effettuato immaginando onde piane
incidenti su una distribuzione sferica e omogenea di carica con superficie
diffusa, in approssimazione di Born, mentre invece la linea continua è il ri-
sultato di un fit sui dati sperimentali basato su un approccio in phase-shift
analysis 10 . Si notino la sensibile diminuzione del valore della sezione d’urto
al crescere di ϑ, proporzionale al termine 1/ |~q |4 e l’andamento diffrattivo,
con un minimo posizionato a ϑ ≈ 51◦ , associato al fattore di forma.
Nella tabella che segue sono riportati i fattori di forma calcolati per alcune
specifiche forme analitiche della distribuzione di carica e in figura 7.21 ne
sono illustrati gli andamenti.

Distrib. carica f (r) F (~q 2 )

Puntif. δ(r)/4π 1 Cost.


Espon. (a3 /8π) · e−(ar) (1 + ~q 2 /a2 ~2 )−2 Dipol.
Gauss. (a2 /2π)3/2 · e −(a2 r2 /2) e−(~q
2 /2a2 ~2 )
Gauss.
( (
3/4πR3 per r ≤ R 3α−3 (senα − αcosα)
Sfera omog. Oscill.
0 per r > R con α = |~q |R/~

In figura 7.22 sono mostrate la sezione d’urto differenziale per diffusione


di elettroni da 757 MeV sull’isotopo 40 Ca, moltiplicata per un fattore 10, e
quella sull’isotopo 48 Ca, divisa per un fattore 10. Ricordando il legame che
in ottica c’è fra le dimensioni di un oggetto diffrangente, la lunghezza d’onda
della luce diffratta e la posizione dei minimi di diffrazione, se si immagina
che la distribuzione di carica d’un nucleo come un oggetto diffrangente si ha
che dalla posizione dei minimi nell’andamento in funzione di ϑ della sezione
d’urto, si possono dedurre informazioni sull’estensione spaziale dell’oggetto
diffrangente.
Si ha infatti, detti λ la lunghezza d’onda di de Broglie associata alla parti-
cella incidente ed R il ”raggio” della distribuzione di carica del nucleo

λ
≈ senϑmin (7.114)
R

10
Si veda il capitolo ... su reazioni nucleari ... .

231
Figura 7.21: Alcuni fattori di forma per specifiche distribuzioni di carica. La
diffusione da oggetti con la superficie più nettamente definita produce, come
per la diffrazione della luce da una fenditura, un ben definito andamento di
massimi e minimi diffrattivi per il fattore di forma.

e ricordando che λ = 2π~/ |~q|


2π~
R ≈ (7.115)
|~q | senϑmin
I risultati delle esperienze di diffusione di elettroni con energie di alcune cen-
tinaia di MeV mostrano che in prima approssimazione la densità dei protoni
nei nuclei si mantiene la stessa, indipendentemente dal variare di A, ed è
sempre in prima approssimazione costante in ogni nucleo. Se ne deduce che

232
non ci sono zone vuote nei nuclei, come invece avviene per gli atomi, almeno
alla scala dimensionale d’indagine di elettroni di queste energie che risolvono
dimensioni dell’ordine di 10−15 m.
Inoltre il raggio quadratico medio della distribuzione di carica dei nuclei ri-
sulta crescere con A come R = R0 A1/3 , con R0 ' 1.2 fm, concordemente
a quanto trovato con altri metodi. Interessanti risultati vengono anche da

Figura 7.22: Sezioni d’urto differenziali per diffusione di elettroni da 757


MeV su 40 Ca, moltiplicata per 10, e su 48 Ca divisa per 10 [J.B. Bellicard et
al. Phys.Rev.Lett. 19 (1967) 527].

misure di sezioni d’urto differenziali per la diffusione elastica di altre parti-


celle su nuclei, come ad esempio quelle di π + di circa 270 MeV/c su 12 C e
40 Ca, riportate in figura 7.23. Si osservi che in questa reazione il proiettile

è sensibile anche all’interazione nucleare con tutti i nucleoni del nucleo, e


non soltanto a quella elettrica con i protoni. Le posizioni angolari dei primi
minimi della sezione d’urto differenziale sono anche in questo caso in accor-

233
Figura 7.23: Sezione d’urto differenziale per π + da ∼ 270 MeV/c, su 12 C e
40 Ca [C.H.Q. Ingram, Meson-Nuclear Phys. 1979, AIP Conf. proc. 54].

do con i valori dei raggi nucleari attesi in base alla relazione R = R0 A1/3 ,
e anche i rapporti tra i valori angolari dei minimi per i due diversi bersagli
scalano come i raggi dei due nuclei. Per i nuclei medio pesanti con A & 20,
la densità di carica che permette i migliori fit su molti dati sperimentali ha,
come mostrato in figura 7.24, un andamento compatibile con la forma di
Woods-Saxon 11 , in figura 7.25
ρ0
ρ (r) = (7.116)
1 + e(r−R)/a
11
R.D. Woods, D.S. Saxon, ”Diffuse surface optical model for nucleon-nuclei scattering”
Phys.Rev. 95(1954) 577.

234
Figura 7.24: Distribuzione radiale di carica, misurata per alcuni nuclei.

dove a è un parametro che tiene conto dello spessore della superficie nu-
cleare, e ρ0 ' 0.17 nucleoni/fm3 è una costante di normalizzazione che
rappresenta la densità nucleonica media in un nucleo. La distribuzione di

Figura 7.25: Distribuzione di Wood-Saxon.

Wood-Saxon permette di descrivere abbastanza bene le proprietà medie dei


nuclei e concerne la distribuzione di carica dei nuclei nel loro stato fonda-
mentale.
I nuclei eccitati possono modificare significativamente e rapidamente nel

235
tempo la propria forma, dove ”rapidamente” va inteso su una scala tempo-
rale dell’ordine dei 10−23 s.

All’inizio di questo capitolo si è cominciato col parlare di reazioni nucleari,


ovvero interazioni fra proiettili e bersagli che possono portare alla modifica
di molti parametri dello stato finale di almeno uno dei due o di entrambi,
ma finora si sono praticamente considerate soltanto modifiche dei parameri
cinematici di proiettile e bersaglio dovute all’azione dell’interazione coulom-
biana.
Molti risultati indicano oltretutto che la materia in un nucleo sia distribuita
in modo simile, sia che si tratti di componenti carichi (protoni), o di com-
ponenti neutri (neutroni).
Un’indagine più diretta e completa degli effetti della presenza dell’intera-
zione nucleare ha richiesto di effettuare esperimenti con proiettili sia carichi
che neutri e in condizioni cinematiche che mettano in evidenza il ruolo del-
l’interazione nucleare.
Per capire come ciò sia stato affrontato, sia dal punto di vista sperimentale
che interpretativo, e i principali risultati ottenuti, si vedranno ora alcuni
richiami di quell’ampio e ancora vivace capitolo delle ”reazioni nucleari”.

236
Capitolo 8

Reazioni nucleari

Le prime reazioni nucleari indotte sono state prodotte nel laboratorio di Ru-
therford utilizzando particelle α da sorgenti radioattive. In alcuni di questi
primissimi esperimenti le particelle α, come s’è visto, semplicemente rim-
balzavano elasticamente sui nuclei bersaglio. Nel corso di altri esperimenti
Rutherford fu in grado di osservare la modificazione o ”trasmutazione” di
specie nucleari come nella seguente reazione studiata nel 1919

α +14 N → 17
O+p (8.1)

Il primo acceleratore di particelle in grado di indurre reazioni nucleari fu


realizzato da Cockroft e Walton che nel 1930 osservarono la reazione

p +7 Li → 4
He + α (8.2)

In questo paragrafo si tratteranno reazioni che vengono classificate di bassa


energia, ovvero fino a poche decine di MeV. Le reazioni nell’intervallo 100
MeV ÷ 1 GeV sono dette di media energia e comportano anche la produzione
di mesoni e la trasformazione di protoni in neutroni e viceversa. A energie
superiori si possono produrre anche altre particelle più massive e determi-
nare riarrangiamenti dei quark che costituiscono i nucleoni interagenti.

Una tipica reazione nucleare a + X → Y + b si scrive anche

X (a, b) Y (8.3)

con a il proiettile, X il nucleo bersaglio, eventualmente a riposo nel SL, Y


e b i prodotti di reazione. Spesso Y è un prodotto pesante che si ferma
nella struttura del bersaglio e non viene osservato direttamente, mentre b è
leggero e può essere rivelato.
Se a è un raggio γ la reazione è detta foto-nucleare, se b è un raggio γ la
reazione viene detta cattura radiativa.
Se a e b coincidono, e cosı̀ pure X e Y, si ha diffusione elastica se Y e b sono

237
nel loro stato fondamentale, anelastica se Y o b o entrambi sono in uno stato
eccitato.
Talvolta a e b sono la stessa particella ma la reazione produce un ulteriore
nucleone nel canale d’uscita, espulso dal nucleo X per effetto dell’urto; que-
sto meccanismo di reazione è detto di knockout.
Vi sono reazioni di trasferimento in cui uno o più nucleoni vengono scam-
biati fra proiettile e bersaglio, come nel caso in cui un deutone incidente si
trasforma in un protone o in un neutrone in uscita con la cessione di un
neutrone o di un protone al bersaglio X per trasformarlo in Y.
Le reazioni possono essere classificate anche in base al meccanismo che le
governa. Le reazioni di trasferimento appartengono ad esempio alle cosid-
dette reazioni dirette, nel corso delle quali solo pochi nucleoni, tipicamente
del bersaglio, prendono effettivamente parte al processo, con la restante par-
te dei nucleoni del bersaglio che svolgono un ruolo di sostanziali spettatori
passivi.
Questo tipo di reazioni porta alla rimozione o all’inserimento di singoli nu-
cleoni, permettendo di studiare direttamente la struttura a shell dei nuclei.
C’è poi l’altro caso estremo, detto meccanismo del nucleo composto, in cui
proiettile e bersaglio si fondono per un breve lasso di tempo durante il pro-
cesso, ripartendosi completamente l’energia disponibile prima che il sistema
cosı̀ costituito, detto appunto nucleo composto, si disecciti emettendo uno o
più nucleoni in un modo che ricorda l’evaporazione di una molecola da un
liquido caldo.
Fra questi due casi estremi trovano posto le cosiddette reazioni di risonanza,
nel corso delle quali il proiettile forma col bersaglio uno stato quasi-legato
prima dell’emissione del prodotto leggero della reazione.

8.1 Leggi di conservazione


Per lo studio delle reazioni nucleari vanno naturalmente tenute in conside-
razione delle leggi di conservazione.
La conservazione dell’energia totale e dell’impulso totale sono utilizzate per
per correlare le energie misurabili dei prodotti di reazione alle energie note
delle particelle incidenti.
Si può utilizzare l’energia misurata di b per dedurre l’energia d’eccitazione
degli stati di Y o la differenza di massa tra X e Y.
Per i processi a bassa energia, nel corso dei quali non hanno luogo produzio-
ne di pioni e/o riarrangiamenti dei quark costituenti, vale la conservazione
separata del numero di protoni e di neutroni, che deriva dalla più generale
conservazione del numero barionico.
Le interazioni deboli hanno un ruolo trascurabile sulla scala temporale ca-
ratteristica delle reazioni nucleari, che è dell’ordine di 10−16 ÷ 10−22 s.
La conservazione del momento angolare aiuta nel correlare gli spin delle par-

238
ticelle del canale d’ingresso col momento angolare orbitale dei prodotti dei
canali d’uscita delle reazioni, deducibili da misure delle loro distribuzioni
angolari. Si può cosı̀ risalire agli spin degli specifici stati nucleari.
La conservazione della parità permette, noto il momento angolare orbitale
dei prodotti di reazione, tramite la regola (−1)` e dalla conoscenza degli altri
valori di parità, di risalire alle parità incognite degli eventuali stati eccitati.

8.2 Condizioni sperimentali


Lo studio sperimentale accurato di reazioni nucleari richiede che siano sod-
disfatti certi criteri per quanto concerne i fasci incidenti:
devono essere ben collimati e focheggiati, in modo da poter definire con
precisione una direzione di riferimento rispetto alla quale determinare gli
angoli ϑ e ϕ d’emissione dei prodotti di reazione;
l’energia cinetica delle particelle incidenti deve essere ben definita;
la loro intensità deve essere monitorabile con precisione e adeguata per po-
ter ottenere in tempi ragionevoli i necessari livelli di significatività statistica
per i risultati cercati;
se si vogliono effettuare misure di tempi di volo può essere necessario che il
fascio sia pulsato e comunque serve un segnale veloce di riferimento associa-
to ad ogni particella o pacchetto di particelle del fascio; bisogna anche che la
separazione temporale fra ogni particella/pacchetto e quella/o precedente o
successiva/o sia almeno maggiore della risoluzione temporale dell’apparato
di misura;
le particelle del fascio devono poter essere polarizzabili;
il trasporto delle particelle del fascio verso il bersaglio deve avvenire con
la minor degradazione possibile delle loro caratteristiche dinamiche.

In tabella sono riassunti i diversi tipi di misure in abbinamento con le sezioni


d’urto associate.

8.3 Energetica delle reazioni nucleari


La conservazione dell’energia totale per una reazione del tipo 8.3 si scrive

mX c2 + Ek,X + ma c2 + Ek,a = mY c2 + Ek,Y + mb c2 + Ek,b (8.4)

Dove Ek indica le energie cinetiche per le quali a basse energie si può utiliz-
zare l’approssimazione non relativistica.
Si definisce il Q−valore di una reazione analogamente a quanto fatto per i
decadimenti radioattivi

Q = (mX + ma − mY − mb ) c2 ≡ Ek,Y + Ek,b − Ek,X − Ek,a (8.5)

239
Figura 8.1: Sezioni d’urto.

Il Q−valore può risultare positivo, negativo o nullo.


Se Q > 0 la reazione si dice eso-energetica o esotermica e parte della massa
del sistema iniziale, ovvero della sua energia di legame, è stata trasformata
in energia cinetica dei prodotti di reazione.
Se Q < 0 la reazione si dice endoenergetica o endotermica e in tal caso par-
te dell’energia cinetica presente nel canale d’ingresso è stata convertita in
massa o in energia di legame dei prodotti di reazione.
Le relazioni 8.4 e 8.5 valgono qualunque sia il sistema di riferimento scelto.
Ci si pone nel Sistema del Laboratorio (SL), in cui i nuclei bersaglio sono
considerati a riposo, trascurando il moto termico.
Si definisce un ”piano di reazione” tramite la direzione dell’asse del fascio
incidente e quella della traiettoria di uno dei prodotti uscenti. Dalla con-
servazione delle componenti dell’impulso ortogonali a tale piano discende
immediatamente che anche la traiettoria dell’altro prodotto uscente giace
sullo stesso piano. La geometria della reazione è illustrata in figura 8.2. La

240
Figura 8.2: Geometria base di una reazione a + X → Y + b.

conservazione dell’impulso dà

pa = pb cosϑ + pY cosξ
(8.6)
0 = pb senϑ + pY senξ

Supponendo noto Q, con Ek,a e quindi pa parametri controllabili dallo speri-


mentatore, le 8.5 e 8.6 costituiscono un insieme di tre equazioni in quattro
incognite (ϑ, ξ, Ek,b , Ek,Y ) che non possiede quindi un’unica soluzione.
Se il nucleo residuo Y non viene osservato, si possono eliminare dalle equa-
zioni le quantità ξ ed Ek,Y , trovando dunque la relazione tra Ek,b e ϑ
p
q ma mb Ek,a cosϑ
Ek,b = ±
mY + mb
q
ma mb Ek,a cos2 ϑ + (mY + mb ) [my Q + (mY − ma ) Ek,a ]
± (8.7)
mY + mb
In figura 8.3 è mostrato l’andamento di Ek,b verso Ek,a per la reazione
3H (p, n)3 He, con Q−valore Q = −763.75 keV. Tranne che per un piccolo
intervallo energetico 1.019 MeV ≤ Ek,a ≤ 1.147 MeV, c’è corrispondenza
biunivoca fra Ek,b e ϑ, fissato un valore di Ek,a .
Dal grafico in figura 8.3 si nota anche che Ek,a ha un valore minimo assoluto
Eth al di sotto del quale la reazione non può aver luogo e ciò corrisponde a
valori negativi del Q−valore
mY + mb
Eth = (−Q) (8.8)
mY + mb − ma
La condizione di soglia si manifesta sempre per ϑ = 0 e quindi ξ = 0, e
corrisponde ai prodotti di reazione Y e b che si muovono assieme in direzione
e verso comuni, sempre però restando due entità separate. Si tratta di un

241
Figura 8.3: Ek,b verso Ek,a per la reazione 3 H (p, n)3 He. Nel riquadro è
evidenziata la zona di non biunivocità.

urto perfettamente centrale in cui non vi è stata trasformazione d’energia


nella creazione di impulsi trasversi rispetto alla direzione dell’asse del fascio.
Se Q > 0 non ci sono condizioni di soglia al procedere della reazione, anche
se bisogna tener conto della possibile barriera coulombiana, oltre alle forze
nucleari a corto range.
La condizione di non-biunivocità ha luogo per valori di energia compresi tra
Eth ed Ea0 , con
mY
Ea0 = (−Q) (8.9)
mY − ma
e si presenta chiaramente solo per Q < 0, rivestendo un ruolo importante
esclusivamente per reazioni che coinvolgano nuclei di masse confrontabili.
Dalle 8.8 e 8.9 si ottiene
ma mb mb
 
Ea0 − Eth ' Eth 1− + ... (8.10)
mY (mY − ma ) mY

da cui si nota che se a e b sono nuclei con A ≤ 4 e Y è un nucleo pesante


o medio pesante, allora l’intervallo (Ea0 − Eth ) di non-biunivocità è inferiore
all’1% dell’energia di soglia della reazione. Un secondo esempio per la rea-
zione 14 C(p, n)14 N è mostrato in figura 8.4.

242
Figura 8.4: Ek,b verso Ek,a per la reazione 14 C(p, n)14 N . Nel riquadro la
zona di non biunivocità.

Si osserva che la zona di non-biunivocità si manifesta fino ad un valore an-


golare massimo possibile ϑm che equivale alla condizione di annullamento
dell’argomento della seconda radice quadrata presente nella 8.7

(mY + mb ) [my Q + (mY − ma ) Ek,a ]


cos2 ϑm = − (8.11)
ma mb Ek,a

Per Ek,a = Ek,a 0 la zona di non-biunivocità si estende da ϑ = 0 sino a


o
ϑm = 90 ; in prossimità di Ek,a = Eth ha invece luogo soltanto per θm ' 0.
Se una reazione è invece caratterizzata dall’avere Q > 0, come detto non vi
sono né un valore di soglia energetica né intervalli angolari per i quali si ab-
biano doppi valori dell’energia. Considerando ad esempio le reazioni inverse
delle due viste sopra, ovvero 3 He(n, p)3 H e 14 N (n, p)14 C, si ha −Q → +Q,
e la nuova situazione è illustrata in figura 8.5.
Dalla misura di Ek,b , noti ϑ ed Ek,a , si deducono il Q della reazione e la
relazione fra le masse. Note ma , mb ed mX si deduce mY .
Risolvendo la 8.7 rispetto al Q−valore si ha

mb ma ma mb
    r
Q = Ek,b 1 + − Ek,a 1 + −2 Ek,a Ek,b cosϑ (8.12)
mY mY mY mY

243
Figura 8.5: Ek,b verso Ek,a per le reazioni 3 He(n, p)3 H e 14 N (n, p)14 C.

A rigori questa procedura non è corretta in quanto nel termine a destra del-
l’uguaglianza compare anche mY , spesso si possono però ottenere risultati
sufficientemente accurati sostituendo ad mY il valore intero che ne rappre-
senta il numero di massa, e ciò in particolare se si hanno risultati di misure
effettuate a ϑ = 900 , per cui si annulla l’ultimo termine della 8.12.
Se la reazione conduce a stati eccitati del nucleo risultante Y, allora il
Q−valore deve tenerne conto

Qecc = (mX + ma − m∗Y − mb ) c2 = Q0 − Eecc (8.13)

con Q0 il Q−valore corrispondente allo stato fondamentale di Y, Eecc l’e-


nergia d’eccitazione rispetto allo stato fondamentale di Y, da cui la massa
m∗Y dello stato eccitato

mY c2 + Eecc
m∗Y = (8.14)
c2
Solitamente il valore massimo osservato sperimentalmente per Ek,b corri-
sponde al caso della reazione con nucleo finale Y nello stato fondamentale,
per cui dalla 8.12 si può ottenere Q0 . I valori via via inferiori di Ek,b corri-
spondono agli stati eccitati per i quali si possono dedurre Eecc e Qecc dalle
misure di Ek,b .

244
8.4 Diffusione da potenziale nucleare
Della diffusione da potenziale coulombiano si è detto in paragrafi precedenti,
ora si tratta della diffusione da potenziale nucleare.
Data l’intensità dell’interazione non ci si trova nelle condizioni per poter
sfruttare la teoria delle perturbazioni e non si pu‘o dunque applicare l’ap-
prossimazione di Born.
Usando proiettili con energie sufficientemente alte però, la loro lunghezza
d’onda di De Broglie λ = h/p può risultare inferiore alle dimensioni nucleari
tipiche da pensare di utilizzare un approccio di tipo ”ottico”, confortati in
questo dal fatto che le sezioni d’urto sperimentali elastiche mostrano forti
analogie con gli andamenti tipici dei fenomeni diffrattivi ottici da parte di
un disco opaco.
In ottica la diffrazione da un bordo netto produce una figura di massimi e
minimi il cui primo minimo si presenta a un’angolo ϑ tale che senϑ ' λ/R,
con R il raggio del disco. I successivi minimi si presentano quasi ugualmente
spaziati e i massimi intermedi calano d’ampiezza al progredire di ϑ.
Un nucleo può assorbire efficacemente nucleoni incidenti, per cui ha senso
l’analogia con un disco opaco. Nel caso di proiettili carichi bisogna tener
conto della concorrenza fra meccanismi d’interazione coulombiana e nuclea-
re. Per osservare la diffusione elastica di nucleoni nella forma dif f rattiva
bisogna quindi riuscire ad eliminare gli effetti coulombiani e ciò può essere
ottenuto in due modi. Il primo consiste nell’utilizzare proiettili privi di ca-
rica elettrica come i neutroni, che però sentono la forza nucleare.
Le sezioni d’urto differenziali in questi casi mostrano dei minimi sempre
superiori a zero, in quanto la superficie nucleare non è equiparabile a un
bordo netto, ma piuttosto a una struttura diffusa. Per ridurre gli effetti
coulombiani con proiettili carichi si ricorre a due passi successivi, il primo
dei quali consiste nell’utilizzare proiettili di energia sufficiente a contrastare
la barriera coulombiana, onde permettere il raggiungimento di piccoli va-
lori di massimo avvicinamento fra proiettile e bersagli; quindi si osservano
in particolare gli andamenti ad angoli grandi, dove la sezione d’urto cou-
lombiana decresce molto e rapidamente. Uno dei risultati della diffusione
elastica di nucleoni su nuclei è la determinazione dei raggi nucleari; anche
se i valori ottenuti dipendono in una certa misura dal modello di potenzia-
le utilizzato per descrivere l’interazione, si ottiene comunque che i risultati
sono generalmente consistenti con l’ipotesi che per un nucleo simmetrico si
possa considerare una forma sferica con raggio espresso dalla R = R0 A1/3 ,
con R0 ' 1.25 fm.
Una diffusione anelastica coulombiana implica che il nucleo, dopo l’intera-
zione, viene lasciato in una condizione eccitata a carico di parte dell’energia
cinetica del proiettile e anche quest’ultimo potrebbe essere in una condizione
d’eccitazione, dopo l’urto.
Se in questi casi si misura la distribuzione in energia delle particelle diffuse

245
Figura 8.6: In alto la rappresentazione della diffrazione della luce prodotta
da una piccola apertura circolare; in basso quella prodotta da un piccolo
disco opaco circolare (Atlas of Optical Phenomena 1962).

a un angolo solido definito, si osserva la presenza di un singolo picco ela-


stico, alla più alta energia, e di picchi a energie inferiori ognuno dei quali
corrisponde a interazioni anelastiche associate a specifici stati eccitati del
nucleo bersaglio. La posizione di ognuno di questi picchi permette di risalire
all’energia dello stato eccitato che lo ha generato, e la sua popolazione è
proporzionale alla sezione d’urto per la reazione d’eccitazione dello stato ad
esso associato.
Le misure delle distribuzioni angolari delle particelle diffuse dai vari stati
eccitati permettono di risalire ai valori di spin-parità degli stessi.

246
Figura 8.7: Figura di diffrazione prodotta da luce incidente su un foro circo-
lare. L’andamento è calcolato per una lunghezza d’onda dieci volte superiore
al diametro dell’apertura circolare. I minimi hanno intensità zero.

Figura 8.8: Diffusione elastica di neutroni da 14 MeV su piombo (S.Fernbach


Rev. Mod. Phys. 30 (1958) 415).

247
8.5 Diffusione in onde parziali
Si illustra ora un approccio che permette di dedurre espressioni per le sezioni
d’urto confrontabili con quelle sperimentali, di utilità anche negli studi a
energie superiori, comprese quelle per lo studio della struttura a quark dei
nucleoni e degli adroni in genere.
Si consideri un fascio di particelle incidenti lungo l’asse z di un sistema
di riferimento (x, y.z) e si supponga di avere un centro diffusore di massa
≈ ∞ posizionato nell’origine del sistema di riferimento. Si assuma di poter
rappresentare ogni particella del fascio incidente come un’onda piana eikz
con impulso di modulo p = ~k, e le particelle in uscita siano rappresentate
da onde sferiche.
L’analisi del problema diventa quindi più agevole se si esprime l’onda piana
incidente anch’essa come sovrapposizione di onde sferiche

X
ψinc = A eikz = A i` (2` + 1) j` (kr) P` (cosϑ) (8.15)
`=0

con A costante di normalizzazione.


Le funzioni radiali j` (kr) sono le funzioni sferiche di Bessel, soluzioni della
parte radiale dell’equazione di Schrödinger in una regione lontanan dal ber-
saglio, dove il potenziale nucleare è ormai trascurabile. Le funzioni angolari
P` (cosϑ) sono i polinomi di Legendre

P0 (cosϑ) = 1
P1 (cosϑ) = cosϑ
1  (8.16)
P2 (cosϑ) = 3 cos2 ϑ − 1
2
ecc. .....

Si dice in questo caso di aver sviluppato l’onda incidente e quella diffusa in


onde parziali, ognuna delle quali corrispondente a uno specifico valore ` del
momento angolare. La procedura è possibile se il potenziale d’interazione
nucleare è di tipo ”centrale”. Questo approccio si rivela utile finchè risulta
sufficiente considerare l’effetto del potenziale nucleare soltanto sulle onde
parziali di ordine ` più basso.
Semiclassicamente, se una particella di impulso p = 2π~/λ interagisce con
parametro d’urto b, allora il momento angolare relativo è dato da
~ λ
`~ = pb da cui: b = ` = ` = `λ (8.17)
p 2π
Siccome ` può assumere soltanto valori interi, semiclassicamente si può dire
che particelle con momento angolare compreso tra 0~ e 1~ interagiscono
con parametri d’urto compresi fra b = 0 e b = λ, e quindi attraversano

248
un’area circolare efficace (sezione d’urto) pari a πλ2 .
Per ~ ≤ ` ≤ 2~ la sezione d’urto risulta un anello circolare di raggio interno
λ, raggio esterno 2λ, e area 3πλ2 .
Si può dunque immaginare di suddividere l’area d’interazione in zone, ognu-
na corrisponente a un definito valore di momento angolare ` e di area

π [(` + 1) λ]2 − π (`λ)2 = (2` + 1) πλ2

Si può, in modo semiclassico, ragionevolmente stimare il massimo valore di


b come bmax = R1 + R2 , ovvero la somma del raggio del nucleo incidente
con quello del nucleo bersaglio, deducendo quindi che il massimo valore di `
può essere in tal caso `max = bmax /λ, e la sezione d’urto corrispondente
R/λ
(2` + 1) πλ2 = π (bmax + λ)2
X
σ = (8.18)
`=0

che seppur semiclassica è una stima ragionevole, tenendo conto, tramite il


termine λ, dell’indeterminazione spaziale quantisticamente associata al pro-
iettile.
Asintoticamente, ovvero lontano dal bersaglio, le funzioni di Bessel si ap-
prossimano a

sen (kr − `π/2)


j` (kr) ' per (kr  `)
kr
(8.19)
ei(kr−`π/2) − e−i(kr−`π/2)
=
2ikr
per cui

A X h i
ψinc = i`+1 (2` + 1) e−i(kr−`π/2) − ei(kr−`π/2) P` (cosϑ) (8.20)
2kr `=0

dove il primo termine in parentesi quadra appresenta un’onda sferica entran-


te convergente verso il bersaglio e il secondo termine un’onda sferica uscente
dal bersaglio. La sovrapposizione delle due costituisce l’onda piana.
Come effetto della causalità la diffusione può naturalmente agire solo sul-
l’onda uscente e lo può fare in due modi: tramite una modificazione della
fase e/o tramite una modificazione dell’ampiezza.
La modificazione dell’ampiezza, se non si considera la possibilità della tra-
sformazione di parte dell’energia incidente in ulteriori particelle uscenti, im-
plica sostanzialmente una riduzione del numero di particelle nel canale d’u-
scita rispetto a quelle coinvolte nel canale d’ingresso. Ma si ricordi che la
funzione d’onda rappresenta soltanto le particelle con impulso pari ad ~k.
In presenza di diffusione anelastica, energia e identità delle particelle uscen-
ti possono cambiare, rispetto al canale d’ingresso. Al termine eikr saranno

249
quindi generalmente associate anche particelle provenienti da diffusioni ane-
lastiche.
Le diffusioni determinate da una specifica causa d’interazione costituiscono
quello che vien detto un definito canale di reazione. Alcuni canali di reazione
possono essere chiusi per le particelle interagenti, se ad esempio non ci sono
abbastanza energia e/o momento angolare disposizione.
Per tener conto delle conseguenti variazioni nelle onde parziali uscenti di
ordine `−mo si introduce un coefficiente complesso ηell nel termine d’onda
uscente eikr nell’equazione 8.20 che diventa

A X h i
ψinc = i`+1 (2` + 1) e−i(kr−`π/2) − η` ei(kr−`π/2) P` (cosϑ) (8.21)
2kr `=0

La 8.21 rappresenta quindi la sovrapposizione di onde incidenti e diffuse:


ψ = ψinc + ψdof . Sottraendo la 8.21 alla 8.20 si ottiene l’onda diffusa

A X
ψdif = i`+1 (2` + 1) i (1 − η` ) ei(kr−`π/2) P` (cosϑ)
2kr `=0
(8.22)

A eikr X
= (2` + 1) (1 − η` ) P` (cosϑ)
2k r `=0

Se si considerano i contributi a ψdif relativi esclusivamente ai valori del


numero d’onda k corrispondenti a quelli dell’onda incidente, allora si ottiene
la rappresentazione della diffusione elastica.
Si può quindi introdurre la densità di corrente diffusa come

!
~ ∗ ∂ψdif
∂ψdif
jdif f = ψdif − ψdif
2mi ∂r ∂r
∞ 2 (8.23)
~ X
= |A|2 (2` + 1) i (1 − η` ) P` (cosϑ)

4mkr2


`=0

Essendo la corrente incidente data da


~k
jinc = |A|2 (8.24)
m
si ottiene, per la sezione d’urto differenziale
2


dσ 1 X
= (2` + 1) i (1 − η` ) P` (cosϑ) (8.25)

4k 2

dΩ
`=0

Integrando i polinomi di Legendre su tutto l’angolo solido si ottiene la sezione


d’urto di diffusione

πλ2 (2` + 1) |1 − η` |2
X
σdif = (8.26)
`=0

250
Nel caso di interazione esclusivamente elastica |ηell | = 1 e convenzionalmen-
te si pone η` = e2iδ` , dove δ` rappresenta lo sfasamento dell’onda parziale
di ordine `. In questo caso |1 − η` |2 = 4 sen2 δ` , e

X
σdif = 4πλ2 (2` + 1) sen2 δ` (8.27)
`=0

Definendo la sezione d’urto di reazione σr come quella che tien conto di tutti
i possibili canali di reazione tranne di quello elastico, per esprimerla bisogna
considerare il rateo con cui le particelle diffuse scompaiono dal canale con un
particolare numero d’onda k partendo dalla 8.21. Si considera praticamente
la differenza fra corrente entrante e corrente uscente ottenendo
" ∞ 2
|A|2 ~ X
|jinc | − |jout | = (2` + 1) i`+1 ei`π/2 P` (cosϑ)

4mkr2


`=0
∞ 2 #
X
`+1 i`π/2
− (2` + 1) i η` e P` (cosϑ) (8.28)


`=0

e la sezione d’urto di reazione diventa


∞  
πλ2 (2` + 1) 1 − |η` |2
X
σr = (8.29)
`=0

La sezione d’urto totale che tien conto di tutti i processi è quindi



X
σT ot = σdif + σr = 2πλ2 (2` + 1) (1 − Re η` ) (8.30)
`=0

Da quanto ottenuto si possono trarre alcune importanti osservazioni:

• La diffusione elastica può manifestarsi anche in assenza di ogni altro


tipo d’interazione, come si vede dalla 8.29 se |η` | = 1, mentre non si
può avere interazione anelastica senza la contemporanea presenza an-
che di una componente elastica non nulla. Pensando a un processo di
tipo diffrattivo ciò equivale a dire che se delle particelle sono rimosse
da un fascio incidente dando luogo a una sorta di ”ombra” dietro il
bersaglio, allora vi saranno delle particelle che per effetto dell’intera-
zione col bersaglio verranno diffratte nella zona d’ombra.

• Considerando il bersaglio alla stregua di un disco opaco che assorba


tutte le onde parziali fino a quelle di ordine ` = bmax /λ (η` = 0
implica assorbimento completo) e non perturbi quelle per ` > bmax /λ
(η` = 1), si ha
σdif = π (bmax + λ)2 (8.31)

251
e
σr = π (bmax + λ)2 (8.32)

da cui
σT ot = 2π (bmax + λ)2 (8.33)

per cui la sezione d’urto totale vale il doppio della sezione d’urto geo-
metrica. È un effetto ”non classico” e può essere capito sempre tenendo
in considerzione la zona d’”ombra” prodotta dal nucleo bersaglio che
però non può limitarsi ad assorbire ma deve appunto anche diffrangere
entro la zona d’ombra.

Questi risultati possono essere utilizzati per indagare la struttura dei nuclei:
si ipotizza una forma di potenziale d’interazione e si risolve la corrispondente
equazione di Schrödinger nella regione d’interazione 0 ≤ r ≤ R, imponendo
condizioni di continuità agli estremi. Si può cosı̀ trovare η` e provare a
valutare la plausibilità della forma scelta per il potenziale dal confronto con
i dati sperimentali per σdif e σr .

8.6 Interazioni neutroni-nuclei


Per sondare la distribuzione di materia in quanto tale di un nucleo, serve
una ”sonda” che interagisca sia con i protoni che con i neutroni, ma che
non dia luogo a interazioni elettromagnetiche, per poter separare l’effetto
coulombiano dal resto.
Si può in proposito sfruttare la diffusione elastica di neutroni su nuclei.
In ottica si considera la contemporanea presenza di rifrazione e riflessione
che non modificano l’intensità totale della luce, e di assorbimento che inve-
ce riduce l’intensità totale della luce, introducendo un indice di rifrazione
complesso la cui parte reale descrive riflessione e rifrazione, e la cui parte
immaginaria descrive invece l’assorbimento.
Nel caso della diffusione di neutroni da nuclei ci si trova di fronte a una
tipologia di fenomeni simili in quanto il neutrone incidente con un impulso p~
può eccitare livelli nucleari o produrre altre reazioni, e in tal caso non è più
presente nello stato finale, perlomeno non con i valori di energia e impulso
iniziali. Si può quindi considerarlo come ”assorbito” e ciò vale anche quando
subisce una reazione ”anelastica”, poichè in tal caso sarà infatti passato da
uno stato di una certa energia ad un stato con un’altra energia. Esso è stato
dunque ”sottratto” al suo stato iniziale e questo equivale all’averlo ”assor-
bito”. Si può quindi descrivere il fenomeno con un potenziale complesso la
cui parte immaginaria è responsabile dell’assorbimento del neutrone.
Utilizzando un bersaglio con numero di massa A non piccolo (A & 16), si
dispone potenzialmente di un numero rilevante di suoi possibili modi d’ecci-
tazione, legati al corrispondentemente gran numero di suoi possibili livelli, e

252
si può ragionevolmente pensare al nucleo come un buon assorbitore di neu-
troni incidenti, almeno in un certo intervallo di energie.
Sperimentalmente si osserva che la sezione d’urto totale per neutroni su nu-
clei pesanti a partire da alcune decine di MeV è sostanzialmente costante al
crescere delle energie fino ai valori più alti, come mostrato nelle figure 8.9
e 8.10. Dal valore misurato della sezione d’urto totale si può quindi otte-

Figura 8.9: Sezione d’urto totale di reazione per neutroni su 12C, 28Si, 56Fe,
90Zr e 208Pb. Le curve sono fit con previsioni di modello ottico.

nere R ' (bmax + λ) che a meno delle ”dimensioni” del neutrone incidente
rappresenta l’estensione radiale della distribuzione di materia del nucleo che
sente l’interazione forte. Anche in questo caso, al variare di A, si trova che
vale
R = R0 A1/3 (8.34)

con R0 leggermente superiore al valore trovato per diffusione coulombiana.


Utilizzando la distribuzione di Woods-Saxon per effettuare un best-fit se-
paratamente sui dati provenienti dalla diffusione di elettroni e su quelli
provenienti dalla diffusione di neutroni, si ottiene rispettivamente

R0 = 1.07 fm , a = 0.55 fm , (elettroni)


(8.35)
R0 = 1.25 fm , a = 0.65 fm , (neutroni)

253
Figura 8.10: Sezioni d’urto totali n-nucleo per impulsi maggiori di 5 GeV/c
[G.V. Bochman et al., Phys.Lett. 33B (1970) 222].

254
Alle energie considerate gli elettroni hanno lunghezze d’onda molto inferio-
ri alle dimensioni nucleari esplorate, sono sostanzialmente puntiformi, per
cui la distribuzione di carica nucleare va pensata associata ai ”centri” dei
protoni del nucleo; nell’interazione forte fra neutroni e nucleo invece, oltre
che le dimensioni non più trascurabili della sonda neutronica, cui bisogna
pensare associato un opportuno fattore di forma, bisogna considerare anche
le dimensioni fisiche finite di ogni singolo nucleone. Tutto ciò concorre alle
differenze ottenute nei due casi. Naturalmente, al crescere dell’energia dei

Figura 8.11: Sezioni d’urto differenziali normalizzate per neutroni su 40 Ar


a energie crescenti da 1 a 10 MeV. Si nota l’insorgere sempre più evidente
dell’andamento diffrattivo all’aumentare dell’energia, quindi al ridursi della
lunghezza d’onda di De Broglie dei neutroni incidenti.

neutroni incidenti, e quindi al diminuire della loro lunghezza d’onda, ci si


aspetta che divengano sempre più evidenti fenomeni di diffusione diffrattiva,
come mostrato in figura 8.11.
Finora si è sempre supposto di trattare diffusioni elastiche, in cui cioè gli
stati iniziali e finali delle particelle e nuclei coinvolti restano immutati e l’u-
nico trasferimento d’energia considerato è quello dell’energia di rinculo del
bersaglio senza che né questoo né il proiettile si trovino in uno stato eccitato
dopo l’interazione. Ciò significa che una volta fissati gli angoli di diffusione,
le energie nei canali d’ingresso e d’uscita della reazione sono univocamente

255
Figura 8.12: Spettro della diffusione di elettroni da 495 MeV/c su 12C, a
65.4o nel (SL).

connesse, come visto nei paragrafi 7.3 e 7.2.


Analizzando però gli spettri energetici misurati per la diffusione di elettroni
ad angoli ϑ fissati, si nota che contengono eventi per i quali il trasferimento
d’energia è chiaramente superiore a quanto ci si potrebbe attendere in base
al solo fenomeno di rinculo. Questi eventi corrispondono a reazioni anela-
stiche come ad esempio mostrato in figura 8.12 dove si notano il prominente
picco all’energia E 0 ≈ 482 MeV, dovuto all’urto elastico fra elettroni e nu-
clei di 12 C, preceduto da picchi a energie inferiori dovuti all’eccitazione di
singoli livelli nucleari oltre, in questo caso, al picco ad un’energia E 0 ≈ 463
MeV, causato da una risonanza dipolare gigante1 . La struttura dello spettro
a energie inferiori dipende dalle diffusioni quasi-elastiche dei nucleoni legati
nel nucleo. I picchi possono essere riprodotti con funzioni che descrivono
fenomeni risonanti, con un approccio equivalente a quello spiegato nel para-
1
J. Speth A. van der Woude, ”Giant resonances in nuclei” Rep. Prog. Phys. 44
(1981) 719-786.

256
grafo seguente.
Nel caso in cui non si possano trascurare le dimensione finite dei proiettili,
i dati per le sezioni d’urto fra nuclei proiettile, con numero di massa AP e
nuclei bersaglio, con numero di massa AB , mostrano comunque una propor-
1/3 1/3
zionalità con il termine (AP + AB ), coerentemente con l’assumere, tanto
per il proiettile quanto per il bersaglio che le loro dimensioni siano compa-
1/3
tibili con una forma sferica di raggio R ' R0 Ai , con R0 & 1.3 fm, quindi
maggiore di quanto trovato negli altri casi, dipendendo ciò dal fatto che un
nucleo non va visto effettivamente come una sfera dalla superficie a bordo
netto, ma piuttosto a bordo esteso e ”sfumato”, ad esempio come descritto
dalla distribuzione di Wood-Saxon.

8.7 Reazioni con formazione del nucleo composto


Fra le tipologie di reazioni nucleari indicate si descrive ora brevemente qual-
la che procede tramite la formazione di un cosiddetto nucleo composto.
Si immagini una particella che incide su un nucleo con parametro d’urto
piccolo rispetto al raggio del nucleo stesso, e che quindi avrà una relativa-
mente alta probabilità di interagire con uno dei suoi nucleoni. La particella,
ceduta parte della propria energia, potrà comunque ancora interagire con
i restanti nucleoni del nucleo in modo tale da ripartire la propria energia
cinetica con molti nucleoni del nucleo bersaglio e divenire lei stessa parte
del sistema fisico interagente bersaglio+proiettile. Se anche l’incremento
medio di energia di ogni nucleone coinvolto è inferiore a quanto servirebbe
per scalzarlo dal nucleo, può però verificarsi che la redistribuzione statisti-
ca dell’energia portata dal proiettile possa talvolta concentrarne su uno dei
nucleoni del sistema formatosi una quantità sufficiente a estrometterlo dal
sistema in modo simile a quanto avviene nel caso dell’evaporazione d’una
molecola da un liquido caldo.
Un simile processo avviene quindi tramite la formazione di uno ”stato in-
termedio” successivo all’assorbimento della particella incidente e che prece-
de l’emissione delle particelle per ”evaporazione”. Questo stato intermedio
viene detto nucleo composto e una simile reazione vine indicata come

a + X → C∗ → Y + b (8.36)

e C ∗ rappresenta il nucleo composto. Una simile reazione è quindi un pro-


cesso che ha luogo in due fasi, la prima delle quali comporta la formazione
del nucleo composto, seguita dal suo ”decadimento”.
Il decadimento di un nucleo composto può avvenire in svariati modi e un’as-
sunzione del modello è che le probabilità relative dei diversi possibili canali
di decadimento siano indipendenti dal modo in cui il nucleo composto si è
formato, e dipendano invece soltanto dalla composizione del nucleo compo-
sto e dall’energia totale del sistema, ciò equivale ad assumere l’ipotesi che

257
la redistribuzione dell’energia cinetica del proiettile fra i nucleoni del nu-
cleo composto avvenga in modo sostanzialmente ”termico”, con conseguente
”perdita di memoria” del processo di formazione. Il successivo decadimento
sarà quindi governato pevalentemente da processi statistici.
Un esempio interessante è riportato nello schema di figura 8.13 dove si vede
come uno stesso nucleo composto possa essere ottenuto con diversi canali
d’ingresso e possa produrre diversi canali di reazione. Il modello del nucleo

Figura 8.13: Esempio di formazione di un nucleo composto.

composto dá buoni risultati nella descrizione di reazioni a bassa energia, fra
i 10 MeV e i 20 MeV, per le quali la probabilità che la particelle incidente
sfugga dal sistema prima di essersi sostanzialmente ”termalizzata” con esso
è bassa. Per lo stesso motivo la sua efficacia cresce al crescere del numero
di massa A dei nuclei bersaglio.
Da quanto detto si decuce anche che data la casualità delle interazioni che
determinano la formazione di un nucleo composto, l’emissione dei prodotti
di decadimento debba essere sostanzialmente isotropa, con una distribuzione
angolare quindi uniforme nel sistema del CM, come confermato dai risultati
sperimentali.
Se peraltro il proiettile ha un numero di massa non trascurabile rispetto al
bersaglio, il momento angolare trasferito al nucleo composto durante l’urto
può essere notevole e conseguentemente la distribuzione angolare delle parti-
celle emesse dal suo decadimento ne risente con una preferenza per direzioni
ortogonali a quella dell’asse del momento angolare trasferito.
Data l’analogia evaporativa si può dedurre che il numero delle particelle
emesse da un nucleo composto cresca con l’energia e che la sezione d’urto
abbia una forma pressochè Gaussiana.
I tempi caratteristici d’evoluzione di un processo con formazione di un nucleo
composto sono abbastanza lenti, dell’ordine di 10−16 ÷ 10−18 s.

8.8 Reazioni dirette


Al crescere dell’energia della particella incidente la sua lunghezza d’onda
associata cala. Un nucleone da 1 MeV ha una lunghezza d’onda di de Bro-
glie di circa 4 fm e quindi, non risolvendo i singoli nucleoni, è più facile che
interagisca con un nucleo producendo un ”nucleo composto”. Salendo a 20
MeV la lunghezza d’onda associata scende a circa 1 fm rendendo possibile

258
un’interaziine ”diretta” fra il nucleone incidente e uno o comunque solo po-
chissimi fra i nucleoni del bersaglio.
Questa condizione, detta appunto reazione diretta, è quindi in un certo senso
opposta a quella che conduce al nucleo composto, e oltretutto vede probabili
urti fra i nucleoni incidenti e i nucleoni più periferici dei nuclei bersaglio.
I meccanismi del nucleo composto e delle reazioni dirette possono ovviamen-
te contribuire entrambi a una certa reazione e diventa in tal caso importante
e interessante capire come distinguere i due contributi.
Un’altra caratteristica delle reazioni dirette è il loro tempo di attuazione,
dell’ordine di 10−22 s, quindi da quattro a sei ordini di grandezza inferiore
rispetto al caso del nucleo composto. Anche le distribuzioni angolari dei
prodotti di reazione sono diverse nei due casi, caratterizzate da picchi defi-
niti nel caso delle reazioni dirette.
Una reazione anelastica può procedere secondo entrambi le vie, con una for-
te dipendenza dall’energia del proiettile, come avviene ad esempio con la
reazione di stripping del deutone X(d, n)Y, una reazione di trasferimento in
cui un singolo protone viene trasferito dal proiettile al bersaglio.
L’altra reazione di stripping del deutone X(d, p)X’ è invece più facile che
proceda per via ”diretta” in quanto l’”evaporazione” di un protone da un
nucleo composto risulta inibita dalla barriera coulombiana.
La reazione X(α, n)Y difficilmente procede invece per via diretta in quanto
richiede il trasferimento di ben tre nucleoni su stati di valenza di un nucleo
bersaglio, che è un processo molto poco probabile.
Un’applicazione importante delle reazioni di trasferimento di singola parti-
cella, specialmente d, p) e (d, n), concerne lo studio degli stati eccitati a breve
vita media per confrontarne le caratteristiche con le previsioni del ”modello
a shell”.
Lo studio delle reazioni di pickup in cui il proiettile cattura un nucleone al
nucleo bersaglio, come ad esempio (p, d), fornisce informazioni sugli stati di
singola particella.

8.9 Reazioni di risonanza


Il modello del nucleo composto considera gli stati nucleari non legati come
un continuo privo di struttura, anche se in realtà si tratta di stati definiti,
ma in numero cosı̀ grande e con energie cosı̀ prossime l’una all’altra da for-
mare uno spettro praticamente continuo.
Ognuno di questi stati è poi instabile e quindi presenta quindi una certa
”larghezza”, il che determina una sostanziale ”sovrapposizione” fra gli stati,
se la distanza fra questi è dell’ordine o inferiore alla larghezza, da cui lo
spettro praticamente ”continuo” che giustifica il modello del nucleo compo-
sto.
Gli stati legati studiati tramite reazioni dirette rappresentano come detto la

259
condizione simmetrica; risultano stabili rispetto all’emissione di particelle e
le loro vite medie sono molto più lunghe, come ad esempio per i decadimenti
γ, per cui sono caratterizzati da ”larghezze” molto inferiori. Uno stato con
vita media di 10−12 s ha ad esempio una larghezza di circa 10−3 eV, quindi
molto inferiore alla tipica spaziatura fra stati legati contigui. Questo ren-
de plausibile trattare questi stati alla stregua di stati discreti caratterizzati
ognuno da una propria funzione d’onda.
Fra questi due estremi si individua quella che vien detta regione di riso-
nanza, caratterizzata da livelli discreti con alta probabilità, e quindi sezione
d’urto, di formarsi e larghezze piuttosto ridotte in quanto presentano solita-
mente due soli modi di decadimento disponibili, ovvero la re-emissione della
particella incidente o l’emissione di fotoni γ.
Il comportamento delle sezioni d’urto in prossimità dei valori d’energia ca-
ratteristici di tali livelli viene descritto con andamenti risonanti del tipo
Breit-Wigner, come in 5.32.
Le reazioni di cattura radiativa mostrano una tipica struttura di risonanza,
come per lo spettro in figura 8.14.

Figura 8.14: Risonanze da cattura radiativa di protoni su 23 Na. Lo spettro è


presentato in funzione dell’energia dei protoni incidenti. Si osservano anche
picchi relativi al Cl in quanto il bersaglio utilizzato consisteva in NaCl.

260
Capitolo 9

Particelle: una storia


avvincente

Per affrontare lo studio della fisica delle particelle e comprendere la strut-


tura concettuale che pur non avendo ancora raggiunto la compiutezza, si è
parallelamente sviluppata, è utile iniziare con un racconto che ne ripercorra
le tappe e introduca i vari interpreti nei rispettivi ruoli. Seguirà poi una
analisi più approfondita dei concetti, del loro strettissimo legame con i ri-
sultati sperimentali e del quadro esplicativo che ne è scaturito.
Si inizia quindi con una sorta di storia popolare dello sviluppo della fisica
delle particelle, ripresa da uno scritto di D. Griffiths, nel corso della quale,
per non sacrificare la coerenza logica e cronologica del flusso di concetti e
informazioni, si richiameranno talvolta alcune cose già dette e se ne antici-
peranno alcune che verranno poi riprese e approfondite. Strada facendo si
introdurranno alcune delle idee fondamentali che costituiscono la base teo-
rica della comprensione del mondo delle particelle e si descriveranno alcuni
esperimenti cruciali.

9.1 Il periodo pionieristico (1897-1932)


La fisica delle particelle sostanzialmente iniziata nel 1897, quando J.J. Thom-
son scoprı̀ l’elettrone, quindi prima di quella nucleare, anche se poi quest’ul-
tima dominò il campo per alcuni decenni.
Thomson sapeva che i raggi catodici emessi da un filamento metallico ri-
scaldato venivano deflessi da un magnete e ciò, in base alla legge sulla forza
di Lorentz, gli suggerı̀ che dovessero essere elettricamente carichi e di segno
negativo, dato il verso della deflessione magnetica. Il loro comportamento
era dunque quello di un flusso di particelle cariche, non di ”raggi”. Facendo
sı̀ che queste particelle attraversassero, in un ambiente a bassissima pres-
sione residua, un volume in cui agivano due opportuni campi, uno elettrico
e uno magnetico, ortogonali l’uno all’altro e di intensità tale da annullare

261
ogni deviazione sulle traiettorie delle particelle del fascio, Thomson fù in
grado di determinare sia la velocità che il rapporto carica/massa di queste
particelle. Questo rapporto risultò enormemente maggiore che per ogni altro
ione conosciuto, indicando quindi o che la carica elettrica posseduta dalle
particelle dei raggi catodici era molto grande, o che la loro massa era molto
piccola. Alcune evidenze indirette facevano propendere per la seconda ipo-
tesi. Thomson chiamò corpuscoli tali particelle. Più tardi furono chiamati
elettroni che era il nome coniato sei anni prima da G.J. Stoney per indicare
l’unità fondamentale di carica elettrica.
Thomson congetturò correttamente che gli elettroni sono costituenti fonda-
mentali degli atomi; siccome però gli atomi sono oggetti globalmente neutri,
e di massa molto maggiore degli elettroni, sorse il problema di spiegare come
veniva compensata la loro carica elettrica e come il grosso della massa fosse
distribuito in ogni atomo.
Thomson stesso immaginò che in un atomo gli elettroni fossero sospesi in un
pesante amalgama carico positivamante, come le uvette nel panettone. Que-
sto modello fù però definitivamente confutato dai risultati dell’esperimento
di diffusione di Rutherford, trattato nel paragrafo 7.4, che mostrò come la
carica positiva e la gran parte della massa di ogni atomo sono concentrate
in un piccolo core, detto poi nucleo, posto al centro dell’atomo stesso. Fu
Rutherford a chiamare protone il nucleo dell’atomo più leggero, l’idrogeno.
Nel 1914 N. Bohr propose un modello per l’atomo di idrogeno consistente in
un singolo elettrone orbitante attorno a un protone, sottoposto alla mutua
forza di attrazione elettrica fra la propria carica e quella di segno opposto del
protone. Utilizzando una versione primitiva di teoria quantistica Bohr era in
grado di calcolare lo spettro dell’idrogeno e l’accordo con i dati sperimentali
era a dir poco spettacolare. Divenne quindi naturale supporre che i nuclei
degli atomi pesanti fossero composti da più protoni legati assieme, con un
ugual numero di elettroni orbitanti attorno. Sfortunatamente l’atomo im-
mediatamente più pesante dell’idrogeno, l’elio, pur possedendo due elettroni
ha una massa quasi pari a quella di quattro idrogeni, e il litio, con tre elet-
troni, ha una massa che è circa sette volte maggiore di quella dell’idrogeno.
Il dilemma che si era cosı̀ venuto a creare fu infine risolto nel 1932, quando
Chadwick, come visto nel paragrafo 1.1, scoprı̀ il neutrone. In tal modo si
capı̀ che il nucleo di elio contiene due protoni assieme a due neutroni, il litio
ha quattro neutroni nel nucleo, assieme a tre protoni, ecc. Con la scoperta
del neutrone si può considerare chiuso il periodo pionieristico della fisica
delle particelle. In quell’anno si era convinti che la materia fosse costituita
da protoni, elettroni e neutroni, anche se erano già stati gettati i semi di tre
grandi idee che avrebbero dominato il periodo intermedio della fisica delle
particelle, fra il 1930 e il 1960: il mesone di Yukawa, il positrone di Dirac e
il neutrino di Pauli. Prima di parlare di questi va però introdotto un altro
fondamentale soggetto, il fotone.

262
9.2 Il fotone (1900-1924)
Per certi aspetti il fotone è decisamente una particella moderna, in quanto
ha più caratteristiche in comune con la W e la Z, che sono state scoperte
nel 1983, che con elettrone, protone e neutrone. È inoltre arduo individuare
univocamente quando e da chi il fotone sia stato effettivamente ”scoperto”,
anche se sono abbastanza chiare le tappe fondamentali. Il primo contributo
fu di Plank nel 1900, ed è legato alla sua spiegazione dello spettro del corpo
nero per la radiazione elettromagnetica emessa da un oggeto caldo. La mec-
canica statistica, che aveva permesso di conseguire ottimi risultati nel capire
altri processi termici, dava risultati privi di senso quando applicata ai campi
elettromagnetici, conducendo in particolare, alla cosiddetta catastrofe ultra-
violetta che prediceva assurdamente che dovesse essere infinita la potenza
totale irradiata da un corpo nero ideale in equilibrio termico con l’ambiente.
Plank trovò che si poteva evitare la catastrofe ultravioletta, e riprodurre
bene i dati sperimentali, se si assumeva che la radiazione elettromagnetica
fosse quantizzata e costituita da pacchetti d’energia

E = hν (9.1)

con ν la frequenza della radiazione considerata e h una costante che Plank


scelse in modo da ottimizzare la riproduzione dei dati sperimentali. Come
detto in 1.6, il valore attualmente considerato per h è

h ∼
= 6.626 · 10−34 J s ∼
= 4.136 · 10−15 eV s (9.2)

Plank non affermò di sapere perchè la radiazione fosse quantizzata, assunse


che lo fosse per le peculiarità del processo di emissione.
Nel 1905 Einstein andò oltre e arguı̀ che la quantizzazione era una caratteri-
stica intrinseca del campo elettromagnetico che non aveva relazione alcuna
con lo specifico meccanismo di emissione. Questo sviluppo concettuale per-
mise ad Einstein di adattare l’idea e la formula trovate da Plank alla spie-
gazione dell’effetto fotoelettrico, legato all’emissione di elettroni da superfici
metalliche su cui incide radiazione elettromagnetica. Einstein suggerı̀ che
la radiazione incidente consista in quanti che trasportano la propria energia
(hν); un elettrone colpito da tale radiazione e che sfugge dalla superficie me-
tallica, perde in tal modo una frazione w dell’energia cedutagli dal quanto
di radiazione. w è detta lavoro d’estrazione dal materiale ed è una costante
empirica dipendente dal particolare metallo utilizzato. L’elettrone emerge
quindi dal metallo con un’energia

E ≤ hν − w (9.3)

Il simbolo ≤ tien conto della possibilità che l’elettrone ha di perdere un


pó dell’energia acquisita dal quanto di radiazione, attraversando il metallo
prima di giungerne alla superfice e uscirne. La formula 9.3 di Einstein è di

263
immediata derivazione ma contiene un’implicazione straordinaria: l’energia
massima che un elettrone emesso può possedere è indipendente dall’intensità
della radiazione incidente e dipende soltanto dalla sua frequenza. Fasci di ra-
diazione più intensi producono soltanto maggiori intensità di elettroni emes-
si, ma sempre delle stesse energie. Contrariamente alla buona accoglienza
che aveva avuto l’idea di Plank, quella di Einstein incontrò un’ostilità dif-
fusa che si protrasse per circa una ventina d’anni, e ciò poichè i suoi quanti
di luce, oggi detti fotoni, in qualche modo riprendevano l’idea Newtoniana
del modello corpuscolare della luce. E il superamento, nel diciannovesimo
secolo, della teoria cospuscolare con il modello ondulatorio della radiazione
elettromagnetica, trionfante nelle equazioni di Maxwell, appariva a molti in-
conciliabile con questa resurrezione di un corpuscolo di luce. Basti pensare
ad esempio a quanto scrisse Millikan nel suo articolo ”A direct photoelectric
determination of Plank ’h’” del 1916 (Physical Review 7: 355-388): ”Ein-
stein’s photoelectric equation ... appears in every case to predict exactly
the observed results. ... Yet the semi-corpuscular theory by which Einstein
arrived at his equation seems at present to be wholly untenable”. Ciò che

Figura 9.1: Diffusione Compton ...

permise di risolvere i dubbi residui fu l’esperimento eseguito nel 1923 da


A.H. Compton. Egli trovò che la lunghezza d’onda λ0 della luce diffusa da
una particella a riposo è modificata rispetto al suo valore originale secondo
quanto descritto dall’equazione (Appendice E)

λ0 = λ + λc (1 − cosϑ) (9.4)

con ϑ l’angolo di diffusione del fotone γ e

h
λc = (9.5)
mc
la cosiddetta lunghezza d’onda Compton della particella bersaglio di mas-
sa m. È quanto si ottiene trattando relativisticamente (conservazione di
energia-impulso) la luce incidente come un’ipotetica particella di massa nul-
la ed energia data dalla formula di Plank, che urta elasticamente il bersaglio

264
di massa m, come in figura 9.2. Questa evidenza sperimentale diretta e
incontrovertibile ha risolto i dubbi residui provando che la radiazione elet-
tromagnatica, su scala sub-atomica, si comporta alla stregua di particelle
chiamate fotoni, come suggerito nel 1926 dal chimico G. Lewis, e indicate
con la lettera γ, in base alla già esistente denominazione raggi gamma.
Anche se inizialmente ”osteggiato” il fotone ha poi trovato una propria na-
turale collocazione in una teoria quantistica di campo, offrendo una nuova e
completa prospettiva delle interazioni elettromagnetiche. In elettrodinamica
classica si ascrive la mutua repulsione fra due elettroni al campo elettrico
che li circonda e ogni elettrone, al tempo stesso, contribuisce e risponde
al campo. In una teoria di campo quantistica il campo elettrico è invece
quantizzato sotto forma di fotoni e si può immaginare l’interazione fra due
elettroni come costituita da un flusso di fotoni continuamente emessi e as-
sorbiti dai due elettroni.
La stessa cosa si immagina avvenga per ogni tipo di interazione non di con-
tatto, ovvero quelle che classicamente si interpretano come mediate da un
campo e che secondo la nuova visione, sono considerate come mediate da
uno scambio di particelle che altro non sono se non i quanti del campo. Per
l’elettrodinamica il mediatore è appunto il fotone, nel caso dell’interazione
gravitazionale si ipotizza che possa esistere un mediatore detto gravitone,
ancora non rivelato, nonostante i notevoli progressi nella rivelazione di onde
gravitazionali con i recenti1 risultati del 2015.
Dicendo che ogni interazione è mediata da uno scambio di particelle non ci
si riferisce a un fenomeno puramente cinematico.
Forti di questa nuova idea si può quindi formulare un modello di atomo più
sofisticato di quanto sinora considerato, attribuendo il legame fra elettroni
e protoni al mutuo scambio di fotoni fra essi. Il risultato mostra comunque
che in tal caso il nuovo approccio non dá sostanzialmente risultati diversi o
migliori di quello ”classico”, che considera responsabile del legame atomico
il campo coulombiano standard assieme ad un certo numero di accoppia-
menti magnetici di dipolo. Le sole differenze sostanziali sono evidenti nei
casi in cui si considerano il cosiddetto Lamb shift e il momento magneti-
co anomalo dell’elettrone2 . Questo è sostanzialmente dovuto al fatto che
in una condizione di stato legato come quella che caratterizza un atomo e i
suoi elettroni, il numero di fotoni continuamente scambiati è cosı̀ grande3 da
smussare praticamente quelle che sarebbero le asperità quantistiche presen-
tate da un campo caratterizzato dallo scambio di pochi fotoni, come avviene
ad esempio nel caso dell’effetto Compton dove il fotone coinvolto è uno solo

1
B.P.Abbott et al., ”Observation of Gravitational Waves from a Binary Black Hole
Merger” Physical Review Letters 116 (2016) 061102
2
W.E. Lamb, jr. e R.C. Retherford, ”Fine Structure of the Hydrogen Atom by a
Microwave Method” Physical Review 72 (1947) 241-243.
3
Si può inoltre ragionevolmente supporre che tali fotoni siano di diverse frequenze e di
fase qualsiasi ...

265
e quindi gli effetti quantistici non vengono annegati o diluiti.

9.3 I mesoni π (1934-1947)


C’era un importantissimo problema di cui il ”modello classico” non si oc-
cupava neppure ed era la questione legata al cosa tiene aggregati i nuclei.
Come detto deve essere ovviamente una forza che si oppone, vincendo, alla
mutua repulsione elettrostatica fra i protoni carichi positivamente e stretta-
mente impacchettati nel nucleo. I fisici, molto fantasiosi, l’hanno per questo
chiamata forza forte. Il fatto che non se ne vedano effetti nel corso standard
quotidiano della vita suggerı̀ poi che dovesse essere una forza a breve rag-
gio d’azione. Come visto nel paragrafo 22, il primo sostanziale approccio al
problema fu fatto da Yukawa nel 1934 che immaginando, come detto, che il
meccanismo implicasse uno scambio di mediatori quantizzati dell’interazio-
ne nuclere fra i nucleoni, introdusse il mesone π. Il nome mesone proviene
dal fatto che la sua massa è ”compresa” fra quelle della più leggera e della
più pesante particella allora conosciute, l’elettrone e il protone. Con questo
stesso spirito gli elettroni vennero chiamati leptoni, protoni e neutroni fu-
rono invece chiamati barioni, rispettivamente dai termini greci λεπτόν =
leggero, e βαρύς = pesante. Siccome quando lo congetturò il mesone non

Figura 9.2: Una delle prime immagini di Powell in cui, in un’emulsione


fotografica esposta ai raggi cosmici in quota, si vede la traccia di un pione
entrante dall’alto a sinistra, che in A decade in un muone e un neutrino, che
non lascia traccia.
era ancora mai stato rivelato, Yukawa pensò inizialmente che la sua idea

266
potesse essere sbagliata. In quegli anni erano però iniziate estese e sistema-
tiche campagne di misurazioni e fra il 1936 e il 1937 due gruppi indipendenti
di ricercatori, C.D. Anderson e S. Neddermeyer da un lato, J.C. Street ed
E.C. Stevenson dall’altro, utilizzando come sistemi di rivelazione camere a
nebbia, avevano individuato delle particelle cariche, diverse da quelle già
conosciute, che sembravano avere la giusta massa e che si pensò potessero
essere i mesoni di Yukawa cercati. Indagini più approfondite su queste nuove
particelle mostrarono però rapidamente alcune discrepanze con quanto ci si
attendeva: le masse misurate erano, anche se non di molto, significativamen-
te inferiori alle previsioni e la loro vita media era decisamente superiore al
previsto. Fondamentali furono però i risultati ottenuti a Roma nel 1946 da
M. Conversi, E. Pancini e O. Piccioni4 che provarono quanto ”debolmente”
queste nuove particelle interagissero con i nuclei atomici, contrariamente a
quanto ci si sarebbe attesi nel caso esse fossero appunto i mediatori delle
forze nucleari.
Il rompicapo fù infine risolto quando, nel 1947, C.F. Powell, G. Occhialini
e C. Lattes, analizzando emulsioni fotografiche esposte a raggi cosmici dopo
essere state portate in quota, sia in cima a montagne che a bordo di speciali
palloni aerostatici, scoprirono che di particelle di massa intermedia nei raggi
cosmici ce n’erano di due tipi che essi chiamarono π , il pione, e µ, il muone.
Il mesone di Yukawa era il pione π, prodotto copiosamente nella parte più
alta dell’atmosfera, ma che si disintegra ben prima di raggiungere il suolo,
data la sua breve vita media, decadendo spesso con l’emissione appunto di
muoni µ che invece, data anche la maggior vita media, costituiscono la gran
parte della radiazione cosmica che raggiunge il suolo terrestre.
Il muone aveva quindi giocato il ruolo dell’impostore, nella storia della ri-
cerca del mesone di Yukawa e come vedremo lo si può considerare piuttosto
come una versione pesante dell’elettrone: è un altro membro della famiglia
dei leptoni.

9.4 Le antiparticelle (1930-1956)


La meccanica quantistica non-relativistica fu sostanzialmente completata in
un arco di tempo straordinariamente breve, tra il 1923 e il 1926, ma la
sua versione relativistica si dimostrò un problema alquanto più spinoso. La
prima grande conquista fu la formulazione, da parte di Dirac nel 1927, del-
l’equazione che porta il suo nome. Con essa egli voleva descrivere elettroni
liberi con energia data dalla formula relativistica m2 c4 = E 2 − p~ 2 c2 . Otten-
ne però un risultato che sembrava sconcertante:
p per ogni soluzione con ener-
gia positiva della sua equazione, E = + p~ 2 c2 + m2 c4 , era ammessa anche
4
M. Conversi, E. Pancini e O. Piccioni, ”On the disintegration of negative mesons”
Phys. Rev. 71 (1947) 209. Una sintetica descrizione del loro esperimento è riportata in
Appendice G

267
p
una corrispondente soluzione con energia negativa, E = − p~ 2 c2 + m2 c4 .
Questo avrebbe significato, data la naturale tendenza di ogni sistema fisico
ad evolvere verso una progressiva diminuzione dell’energia, che l’elettrone
in questione dovrebbe precipitare verso stati a energia sempre più negativa,
irradiando oltretutto nel corso del processo una quantità infinita d’energia.
Per venire in soccorso della sua equazione Dirac propose una soluzione che
era tanto più brillante quanto più appariva difficilmente plausibile: egli po-
stulò che tutti gli stati a energia negativa fossero già riempiti da un mare di
elettroni. Immaginando questo mare esteso ovunque e perfettamente uni-
forme, non dovrebbe esercitare alcuna forza netta su nulla e sarebbe quindi
plausibile non accorgersi della sua presenza. Dirac invocò quindi il principio
d’esclusione di Pauli, secondo il quale due elettroni non possono occupare
contemporaneamente il medesimo stato, per giustificare il fatto che gli elet-
troni che osserviamo sono confinati in stati di energia positiva. Ma se cosı̀
fosse cosa succederebbe nel momento in cui si fornisse ad uno degli elettroni
del mare un’energia sufficiente a portarlo nella regione degli stati a energia
positiva? L’assenza dell’elettrone dalla sua ”locazione” nel mare verrebbe
vista e interpretata come una carica positiva netta in quella stessa locazione
e l’assenza della sua attesa energia negativa verrebbe vista come un’energia
positiva netta. Di conseguenza un buco nel mare si comporta come un’ordi-
naria particella carica positivamente e di energia positiva.
Inizialmente Dirac sperò che questi ”buchi” potessero essere protoni, ma
apparve presto chiaro che essi avrebbero dovuto avere una massa corrispon-
dente a quella degli elettroni, ovvero circa 1836 volte più leggera di quella
di un protone. Siccome non erano allora note particelle con tali caratteri-
stiche la teoria di Dirac appariva in difficoltà, ma quello che sembrava un
difetto nel 1930 si trasformò in un trionfo nel 1932, quando C. Anderson5 ,
rapidamente confermato da P. Blackett e G. Occhialini, scoprı̀ il positrone 6 ,
particella di carica positiva, uguale in valore assoluto a quella dell’elettrone
e di massa pari a quella dell’elettrone. Molti fisici però continuavano ad
essere turbati al pensiero che ci si dovesse considerare ”immersi” in un mare
infinito di elettroni invisibili, e negli anni ”40, E. Stuckelberg e R. Feynman
fornirono un’interpretazione molto più semplice e al tempo stesso forte degli
stati a energia negativa: per loro si trattava di una nuova diversa particella,
il positrone appunto, di energia e carica elettrica positiva opposta a quella
dell’elettrone. Si erano cosı̀ brillantemente superate le difficoltà inerenti nel
5
C. Anderson, ”The positive electron” Phys. Rev. 43 (1933) 491.
6
È interessante osservare che nel 1929 lo scienziato russo D. Skobeltsyn, utilizzando
una camera a nebbia per studiare la radiazione γ nei raggi cosmici, aveva notato tracce
di particelle che si comportavano come elettroni tranne per il fatto di curvare la loro
traiettoria in un campo magnetico in verso opposto rispetto agli elettroni, ma non fu
in grado di trovare una spiegazione. Similmente e sempre nel 1929, C-Y. Chao, allora
al Caltech, osservò, senza dar seguito alla cosa, alcuni risultati anomali che indicavano
la possibile presenza di particelle simili all’elettrone, ma di carica opposta, studiando
l’interazione fra raggi γ e piombo.

268
Figura 9.3: Scoperta del positrone. Fotografia di Anderson della traccia
prodotta in camera a nebbia da una particella carica. Il numero di ”goccio-
line” di nebbia per unità di lunghezza della traccia è compatibile con quello
che produrrebbe un elettrone; data l’orientazione del campo magnetico B ~
di intensità pari a 1.5 T in cui era immersa la camera, l’orientazione della
curvatura della traccia è compatibile con una particella di carica positiva
proveniente dal basso, come si desume dal fatto che il raggio di curvatura è
minore nella parte alta dell’immagine dopo che la particella ha attraversato,
rallentando, uno spessore orizzontale di 6 mm piombo.

concepire il mare di Dirac e i suoi buchi.


Nel contempo appariva chiaro che il dualismo che emerge dall’equazione di
Dirac è una caratteristica profonda e universale della teoria quantistica dei
campi: per ogni particella deve esistere una corrispondente antiparticella,
di ugual massa ma di opposta carica elettrica. Il positrone è quindi un an-
tielettrone. È del resto totalmente arbitrario chi sia ”anti” e chi invece sia
l’originale.
I primi antiprotoni furono osservati al Bevatron di Berkeley nel 1955 da E.
Segrè e O. Chamberlain, e sempre lı̀, l’anno successivo, B. Cork osservò il
primo antineutrone.
Come già visto la notazione per indicare la particella ”anti” consiste tipica-
mente nel sovrascrivere una barretta orizzontale al simbolo della corrispon-
dente particella, anche se non sempre, come ad esempio nei casi del positrone
o del muone positivo (anti-muone), più spesso indicati come e+ e µ+ . In al-
cuni casi particelle neutre coincidono con la propria antiparticella, come per
il fotone: γ ≡ γ. Vi sono altri casi di particelle neutre, come ad esempio

269
il neutrone, in cui la caratteristica di ”anti” non può essere evidenziata dal
possedere carica elettrica di segno opposto, si trova in tali casi che sono altri
numeri quantici caratterizzanti la particella a farsi carico di definire la carat-
teristica di ”anti”. Per il neutrone, ad esempio, anche se globalmente neutro
esso possiede una struttura interna carica, dovuta ai propri quark, come si
vedrà, che mostra una distribuzione prevalentemente positiva al centro e in
prossimità della superficie e negativa nella zona intermedia, oltre ad avere
un momento di dipolo magnetico intrinseco non nullo. Per l’antineutrone n
queste caratteristiche hanno segno opposto.

Nella fisica delle particelle vale un principio generale, detto crossing symme-
try per il quale se una certa reazione
A + B −→ C + D
ha luogo, allora anche la reazione inversa, come pure ogni altra reazione
ottenuta portando una o più delle particelle coinvolte dal lato opposto della
freccia e trasformandole nella loro antiparticella, può aver luogo. Quindi
possono avvenire ad esempio:
C + D −→ A + B
A −→ B + C + D
A + C −→ B + D
C + D −→ A + B
che tecnicamente è comunque una conseguenza del principio del bilancio det-
tagliato7 . Ed effettivamente, come si vedrà, i calcoli relativi a queste diverse
reazioni sono praticamente gli stessi ed esse possono essere considerate come
diversi modi di vedere uno stesso processo fondamentale.
C’è comunque un’attenzione fondamentale da tener sempre presente, e cioè
che il principio di conservazione dell’energia può vietare una reazione altri-
menti permessa: ad esempio la A −→ B + C + D non può aver luogo se la
massa di A è inferiore alla somma delle masse delle altre tre; se la somma
delle masse di A e C è inferiore a quella delle masse di B e D, allora la
A + C −→ B + D può aver luogo soltanto se l’energia cinetica nel cana-
le d’ingresso supera una certa opportuna ”soglia minima”. Questo significa
dunque che una certa reazione inversa può essere dinamicamente permessa
ma risultare cinematicamente non attuabile.
È difficile che si possano esagerare la potenza e l’eleganza di questo fonda-
mentale principio di crossing symmetry. Si veda ad esempio la diffusione
Compton, che in base ad esso corrisponde esattamente all’annichilazione di
un elettrone e un positrone con la conseguente produzione di una coppia di
fotoni
7
Si veda ad esempio: A.N. Gorban, ”Detailed balance in micro- and macrokinetics and
micro-distinguishability of macro-proceses” Results in Physics 4 (2014) 142.

270
γ + e− −→ γ + e−
e− + e+ −→ γ + γ

anche se sperimentalmente risultano essere due fenomeni completamente di-


versi.
La fusione della relatività speciale con la meccanica quantistica conduce
quindi ad una piacevole simmetria fra materia e antimateria, anche se ciò
ingenera una domanda problematica cui ancora non si è in grado di dare
risposta, e cioè come mai il nostro mondo sembra essere popolato soltan-
to da protoni, neutroni, elettroni, invece che da antiprotoni, antineutroni,
antielettroni?

9.5 Neutrini (1930-1962)


Parlare dei neutrini richiede di tornare un’altra volta al 1930 per ricordare,
come detto nel paragrafo 5.4 sul decadimento β nucleare, come siano stati
una serie concomitante di risultati sperimentali e la necessità di soddisfare
il rispetto di principi fondamentali altrimenti violati, a condurre all’ipotesi
dell’esistenza del neutrino. Si ricordi che se il decadimento β nucleare fosse
stato in due corpi, l’energia dell’elettrone emesso avrebbe dovuto coincidere
con il valore
M 2 c2 + m2e c2 − MY2 c2
Ee = X (9.6)
2MX
essendo MX , MY ed me le masse rispettivamente del nucleo genitore, del
nucleo figlio e dell’elettrone emesso, mentre invece il valore fornito dalla 9.6
coincide praticamente soltanto con l’energia massima degli elettroni emessi
nel decadimento β nucleare, il cui spettro risulta continuo a partire da valori
nulli fino appunto a quanto fornito dalla 9.6.
Il notevole successo, negli anni successivi, della teoria proposta da Fermi
contribuı̀ sostanzialmente all’affermarsi della convinzione sulla ”realtà” di
questa nuova particella proposta da Pauli. Il decadimento β − di un nucleo,
nella corretta interpretazione, corrisponde dunque al decadimento di un suo
neutrone in un protone, più un elettrone e un (anti)neutrino

n → p+ + e− + ν (9.7)

Si riosservi ora con attenzione la figura 9.2 di Powell-Occhialini sulla rive-


lazione di un pione, il pione decade in corrispondenza del punto ”A” da cui
emerge un muone a circa 90o rispetto alla direzione originaria del pione. Non
si tratta del risultato di un urto con un nucleo del materiale dell’emulsione
fotografica, che potrebbe produrre deviazioni, ma non cosı̀ significative, e
oltretutto non si nota traccia dell’eventuale ”rinculo” del nucleo. Questa
deviazione netta e improvvisa indica che in quel punto, assieme al muone, è
stata prodotta un’altra particella come effetto del decadimento del pione, e

271
si tratta di una particella che non ha lasciato traccia alcuna nell’emulsione,
e che quindi deve essere elettricamente neutra.
Era a quel punto naturale, o per lo meno economico in termini concettuali,
supporre che si trattasse nuovamente del neutrino di Pauli
π → µ+ν (9.8)
Poco dopo la pubblicazione dell’articolo contenente l’immagine riportata in
figura 9.2, il gruppo di Powell ne pubblicò altri con immagini ancor più
intriganti, come quella riportata nella successiva figura 9.4, dove è visibile
anche il successivo decadimento del muone. Lo studio successivo e appro-

Figura 9.4: Si vede la traccia di un pione entrante dall’alto a destra, che


in A decade in un muone e un neutrino, che non lascia traccia. Il muone
decade successivamente in B in un elettrone e due neutrini (C.F. Powell,
P.H. Fowler D.H. Perkins Nature 163 (1949) 82).

fondito dei decadimenti muonici permise di capire, a partire dal 1949 che la
particella carica figlia del decadimento del muone è un elettrone cui, dato lo
spettro energetico continuo dedotto per tale muone, si suppose si accompa-
gnino almeno due particelle elettricamente neutre, data l’assenza di tracce
ad esse ascrivibili in tutte le immagini analizzate. Sempre per motivi di
economia concettuale era naturale supporre si trattasse di due neutrini, per
cui il decadimento del muone appariva come
µ → e + 2ν (9.9)
Anche la conservazione del momento angolare impone che vi siano almeno
tre particelle nel canale di decadimento del muone, ma ciò non era ancora
ben compreso per la difficoltà sperimentale di rivelare e assegnare quindi
univocamente gli spin ai prodotti dei decadimenti. Quindi all’inizio ci si
basava sostanzialmente sul principio di conservazione dell’energia, per argo-
mentare. Il decadimento del pione dava invece luogo a muoni di energia ben

272
definita, il che confermava che si trattasse di un genuino decadimento in due
corpi.
Nel 1950 si era dunque raggiunta un’inoppugnabile evidenza teorica dell’e-
sistenza dei neutrini, senza essere però ancora mai riusciti a rivelarli spe-
rimentalmente in modo diretto. Uno scettico avrebbe potuto congetturare
che il neutrino non fosse altro che un artificio di calcolo, una particella pura-
mente ipotetica la cui sola funzione fosse salvare il principio di conservazione
dell’energia. Non lasciava traccia alcuna e non se ne era mai visto un decadi-
mento, anzi non si era ancora mai visto ”nulla” prodotto da un neutrino. La
ragione di ci o è che i neutrini interagiscono in modo estremamente debole
con la materia: un neutrino di media energia potrebbe facilmente attraver-
sare indenne, senza interagire, uno spessore di mille anni luce di piombo!
Per avere una certa probabilità di rivelarne è quindi necessaria una sorgente
estremamente intensa. L’esperimento decisivo fu effettuato nel 1950 presso
il reattore nucleare di Savannah River, nella Carolina del Sud. C.L. Cowan
ed F. Reines approntarono un grande serbatoio d’acqua e cercarono evidenza
della reazione β inversa
ν + p+ → n + e+ (9.10)
Il calcolo del flusso di neutrini che avrebbero attraversato il loro rivelatore
dava un valore pari a 5 × 1013 particelle al secondo per cm2 . Nonostante
questa straordinaria intensità essi prevedevano di poter rilevare da due a tre
eventi ogni ora. Per realizzare la misura essi misero a punto un ingegnoso
metodo per identificare il positrone emesso e i risultati forniti dai loro dati
permisero d’ottenere una conferma non ambigua dell’esistenza del neutrino8 .

Come detto la particella prodotta assieme all’elettrone nell’ordinario deca-


dimento β è in realtà un antineutrino, e non un neutrino. Essendo entrambi
particelle neutre viene spontaneo chiedersi in cosa si differenzino. Il pio-
ne neutro π 0 è antiparticella di se stesso, e cosı̀ pure il fotone. Al tempo
stesso neutrone e antineutrone sono due differenti particelle. Col neutrino
ci si trovò quindi di fronte a un dilemma, capire se neutrino e antineutrino
fossero la stessa particella e in caso non lo fossero, capire in cosa si differen-
zino l’uno dall’altro. Verso la fine degli anni ”50 R. Davis e D.S. Harmer
sottoposero questo problema a un test sperimentale e i risultati delle loro
misure evidenziarono che ha luogo anche la reazione inversa al decadimento
del neutrone
ν + n → p+ + e− (9.11)
e con un rateo simile. Davis indagò anche l’eventuale verificarsi della rea-
zione
ν + n → p+ + e− (9.12)
8
C.L. Cowan Jr., F. Reines, F.B. Harrison, H.W. Kruse, A.D. McGuire ”Detection of
the Free Neutrino: a Confirmation”, Science 124 (1956) 103.
L’esperimento di Cowan e Reines è descritto con un certo dettaglio in Appendice J

273
ma trovò che non ha luogo, deducendo da questo risultato che neutrino e
antineutrino sono due particelle distinte9 .
Il risultato di Davis non giunse totalmente inatteso, in quanto già nel 1953
Kanopinski e Mahamoud avevano introdotto una bella e semplice regola
per determinare quale reazione fosse possibile e quale no, del tipo di quelle
rappresentate in 9.11 e in 9.12. Assegnando un numero leptonico L = +1
a elettrone, muone e neutrino, L = −1 a positrone, muone positivo e an-
tineutrino ed L = 0 a tutte le altre particelle, e supponendo una legge di
conservazione del numero leptonico, si ha che in ogni processo fisico che
coinvolga un sistema, la somma di tutti i numeri leptonici del sistema prima
dell’attuarsi del processo deve uguagliare la somma di tutti i numeri lep-
tonici del sistema trasformato dopo il processo. Secondo questa regola la
reazione 9.10 di Cowan-Reines risulta permessa (L = −1 prima e dopo), ma
la reazione 9.12 di Davis è proibita (L = −1 a sinistra, ed L = +1 a destra).
Equivalentemente il decadimento dei pioni carichi 9.8 dovrebbe essere

π − → µ− + ν
π + → µ+ + ν

e quello dei muoni dovrebbe invece essere

µ− → e − + ν + ν
µ+ → e + + ν + ν

Se ci si chiede quindi quale proprietà distingua il neutrino dall’antineutrino


la risposta più immediata e semplice dovrebbe essere il numero leptonico,
che vale +1 per il neutrino e −1 per l’antineutrino. I valori di questi numeri
sono sperimentalmente determinabili, com’è anche per le cariche elettriche,
analizzando il modo in cui le particelle interagiscono fra loro10 .
Gli studi sperimentali fecero rapidamente emergere un’ulteriore curioso gar-
buglio per quanto concerneva i neutrini, e cioè il fatto che non si osservava
mai il decadimento di un muone nella forma di un elettrone più un fotone

µ− Y→ e− + γ (9.13)

benchè questo processo sia consistente sia con la conservazione della carica
che con quella del numero leptonico. Nell’ambito della fisica delle particelle,
e non solo, vale una famosa regola empirica, generalmente attribuita a R.
9
Questa conclusione non è inoppugnabile come potrebbe sembrare, infatti la 9.12 po-
trebbe essere proibita a causa dello stato di spin di ν invece che dal fatto che ν 6= ν. Ci
sono infatti due possibili modelli detti neutrino di Dirac, secondo cui ν 6= ν, e neutrino
di Majorana, secondo cui ν e ν sono due stati di una stessa particella. Su quet’ultimo si
tornerà più avanti supponendo per ora che valga il modello di Dirac.
10
Più avanti si introdurrà un’ulteriore proprietà, detta elicità, che definisce il carattere
sinistrorso del neutrino o destrorso dell’antineutrino, associata all’antiparallelismo o al
parallelismo fra spin e quantità di moto.

274
Feynman, secondo la quale qualunque cosa non sia esplicitamente proibita,
è allora assolutamente obbligatoria. In base a ciò l’assenza del canale di
decadimento µ → e + γ suggerisce l’esistenza di una legge di conservazione
del carattere muonico. Tra la fine degli anni ”50 e l’inizio dei ”60 si individuò
la risposta corretta immaginando vi fossero due diversi tipi di neutrini, uno
associato all’elettrone, νe , e uno associato al muone, νµ . Associando a questo
punto un numero muonico Lµ = +1 al µ− e al νµ , e un numero muonico Lµ =
−1 a µ+ e ν µ , e nel contempo un numero elettronico Le = +1 ad e− e a νe , e
un numero elettronico Le = −1 a e+ e ν e , e rendendo più raffinata la regola
di conservazione facendola valere separatamente ma contemporaneamente
sia per il numero leptonico che per quello muonico, si riescono a giustificare
sia i processi di decadimento permessi che quelli proibiti. Il decadimento β
del neutrone diventa in definitiva

n → p+ + e− + ν e (9.14)

i decadimenti dei pioni carichi diventano

π − → µ− + ν µ (9.15a)

π + → µ+ + νµ (9.15b)
e quelli dei muoni diventano

µ− → e− + ν e + νµ (9.16a)

µ+ → e+ + νe + ν µ (9.16b)
Si era detto, parlando del decadimento dei pioni carichi, che appariva natu-
rale e concettualmente economico assumere che la particella neutra emessa
fosse la stessa che nel decadimento β nucleare, ma è risultato essere scorret-
to, pur essendo ”quasi giusto”.
La prima prova sperimentale dell’ipotesi che vi siano due diversi tipi di
neutrino, e della conseguente validità della conservazione indipendente dei
numeri leptonici e muonici fu ottenuta nel 1962, a Brookhaven, da L. Leder-
man, M. Schwartz e J. Steinberger11 , utilizzando antineutrini provenienti
dal decadimento del π − . Utilizzando un totale di 1014 antineutrini essi
riuscirono a identificare 29 volte la reazione attesa

ν µ + p+ → µ+ + n (9.17)

e non trovarono mai la reazione proibita

ν µ + p+ → e+ + n (9.18)
11
G. Danby et al., ”Observation of High-Energy Neutrino Reactions and the Existence
of Two Kinds of Neutrinos” Phys. Rev. Lett. 9 (1962)36.

275
L’esistenza di un’unico tipo di neutrino implicherebbe, per la seconda rea-
zione 9.18, un rateo sostanzialmente equivalente a quello della 9.17. L’ef-
fettuazione dell’esperimento richiese di affrontare formidabili problemi di
schermaggio, risolti utilizzando circa 13.5 metri di spessore d’acciaio pro-
veniente dallo smantellamento di una nave, per garantire con la precisione
necessaria che solo antineutrini attraversassero il bersaglio.

Numero Numero Numero


leptonico elettronico muonico
Leptoni
e− 1 1 0
νe 1 1 0
µ− 1 0 1
νµ 1 0 1
Antileptoni
e+ −1 −1 0
νe −1 −1 0
µ+ −1 0 −1
νµ −1 0 −1

I neutrini hanno una massa piccolissima, tanto che senza una effettiva ra-
gione, li si è spesso considerati come privi di massa. Ciò permetteva di
semplificare molto le equazioni, ma è sbagliato; i neutrini hanno massa, an-
che se non se ne conoscono i valori, comunque decisamente inferiori alla
massa dell’elettrone. Si è inoltre congetturato, e anche sperimentalmente
provato grazie ai dati dell’esperimento OPERA12 , svoltosi presso i Labora-
tori Nazionali del Gran Sasso, che un neutrino di un certo tipo, viaggiando
su lunghe distanze, abbia il tempo di ”convertirsi” in un neutrino di un’altro
tipo e poi tornare ad essere il neutrino del tipo originario e cosı̀ via, dando
luogo ad un fenomeno che vien detto di oscillazione del neutrino. Questo
interessante fonomeno verrà riconsiderato più avanti.
Quanto finora visto ha permesso di accrescere a otto diversi soggetti gli
elementi della famiglia dei leptoni: l’elettrone, il muone, i loro rispettivi
neutrini e le corrispondenti quattro antiparticelle, come indicato in tabella.
I leptoni sono caratterizzati dal non sentire gli effetti dell’interazione forte.
Sul fronte dei leptoni le cose apparvero stabilizzate fino al 1976 e quindi è ora
opportuno approfittarne per riprendere il filo della fenomenologia che coin-
volge le particelle che invece sentono gli effetti dell’interazione forte, ovvero
mesoni e barioni, detti globalmente adroni.
12
N. Agafonova et al., ”Observation of a first ντ candidate in the OPERA experiment
in the CNGS beam” Phys. Lett. B691 (2010) 138

276
9.6 Particelle strane (1947-1960)
Per un breve periodo nel 1947 sembrò che i maggiori problemi inerenti la
fisica delle particelle elementari fossero ormai stati risolti. Dopo una lunga
caccia al muone, credendolo la particella di Yukawa, infine il pione era stato
trovato e riconosciuto; era stato trovato il positrone di Dirac, e il neutrino
di Pauli era finalmente largamente accettato come membro della ”famiglia”.
Il ruolo del muone permaneva un enigma in quanto appariva come un ele-
mento ”non necessario” allo schema che si era venuto costituendo, tanto da
spingere I. Rabi a pronunciare la famosa frase ”ma chi lo ha ordinato?”, ma
nell’insieme sembrava che il grosso del lavoro fosse stato fatto.
Questa condizione confortevole non durò però a lungo, nel dicembre dello
stesso anno G.D. Rochester e C.C. Butler pubblicarono13 la fotografia in
camera a nebbia mostrata in figura 9.5 nella quale si vede l’effetto di raggi
cosmici entranti dal lato superiore sinistro che investono uno strato di piom-
bo dal quale, fra le altre cose, emerge una particella neutra la cui presenza è
rivelata dai suoi due prodotti carichi di decadimento, che hanno dato luogo
a due tracce a forma di ”V” rovesciata nella parte inferiore destra dell’im-
magine. Analisi accurate delle tracce fotografate permisero di riconoscere
le due particelle cariche come una coppia di pioni, π + e π − . Si era dunque
trovata una particella neutra con massa non inferiore al doppio di quella del
pione, e dopo un pó di incertezza sul nome da assegnarle14 fu chiamata K 0 ,
kaone
K 0 → π+ + π− (9.19)
Nel 1949 Brown e collaboratori pubblicarono la fotografia riprodotta in
figura 9.6 che mostra il decadimento di un kaone carico in tre pioni carichi

K + → π+ + π+ + π− (9.20)

I kaoni si comportano per certi aspetti come se fossero dei ”pioni” pesanti,
e quindi la famiglia dei mesoni fu estesa comprendendoli. Nel seguito furono
poi scoperti molti altri mesoni: η, φ, ω, ρ, ... .
Un’altra particella neutra di tipo ”V” fu scoperta dal gruppo di Anderson
al Cal Tech. La fotografia era simile a quella della scoperta del K + in
figura 9.6, ma questa volta i prodotti di decadimento furono riconosciuti
come un protone p+ e un pione negativo π − . Ciò significava che questa
particella era di massa maggiore rispetto al protone e venne chiamata Λ:

Λ → p+ + π − (9.21)
13
G.D. Rochester e C.C. Butler, ”Evidence for the existence of new unstable elementary
particles” Nature 160 (1947) 855.
14
Il kaone neutro fu dapprima chiamato V 0 , poi θ0 ; il kaone positivo K + fu invece
inizialmente chiamato τ + e soltanto nel 1956 ci si convinse definitivamente che K 0 e K +
erano due versioni della stessa particella base.

277
Figura 9.5: Fotografia stereoscopica della prima evidenza del decadimento
del K 0 in camera a nebbia.

La Λ fa anch’essa parte della famiglia dei barioni, assieme al protone e al


neutrone, e per capirlo conviene tornare brevemente al 1938, quando ci si
chiese perchè il protone fosse stabile, e ad esempio non decadesse secondo il
canale
p+ → e+ + γ (9.22)

È chiaramente per noi una fortuna che ciò non avvenga, anche se sembra
non violare alcuna legge fisica nota al 1938 (la conservazione del numero lep-
tonico avrebbe dovuto attendere il 1953), in quanto in caso contrario tutti
gli atomi si disintegrerebbero.
Per tener conto della stabilità del protone E. Stückelberg propose di in-
trodurre un’ulteriore legge di conservazione di quello che fu poi chiamato

278
Figura 9.6: Tracce in emulsione fotografica della prima evidenza del
decadimento in 3 pioni carichi del K + (Nature 163 (1949) 82).

numero barionico: essa consiste nell’assegnare a tutti i barioni, che si ricordi


nel 1938 erano soltanto p ed n, un numero barionico A = +1, e conseguente-
mente A = −1 agli antibarioni e A = 0 ai non barioni, e nell’affermare che il
numero barionico totale deve conservarsi nel corso dei processi fisici. In tal
modo il decadimento β del neutrone, n → p+ + e− + ν, è permesso in quanto
A = +1 prima e dopo il decadimento, ed è anche permessa la reazione che
diede luogo alla prima osservazione dell’antiprotone

p+p → p+p+p+p (9.23)

279
per la quale si ha A = +2 prima e dopo. Il protone, essendo il barione di
massa inferiore, non ha quindi possibilità di decadere in alcunchè di più leg-
gero, se il numero barionico deve conservarsi, ed ecco in tal modo spiegata la
sua stabilità. Considerando la conservazione del numero barionico alla luce
del decadimento descritto dalla 9.21 si deduce che anche la Λ va considerata
un barione. Negli anni successivi furono scoperti molti altri barioni, Σ, Ξ,
∆, ... .
Contrariamente a quanto si trovava valere per barioni e leptoni, non c’e-
ra alcuna evidenza di leggi di conservazione per i mesoni: nei decadimenti
dei pioni scompare un mesone, nel decadimento della Λ è invece creato un
mesone. È in un certo qual modo per la sorpresa con cui le caratteristiche
peculiari di questi fenomeni furono accolte che i nuovi barioni e mesoni che le
mostravano furono globalmente detti particelle strane. Va inoltre ricordato
che le evidenze sperimentali che stavano dando tutte queste novità venivano
dall’interazione di raggi cosmici con bersagli quali gas o assorbitori pesanti
in camere a nebbia o emulsioni fotografiche. Soltanto nel 1952, con la rea-
lizzazione del primo moderno acceleratore di particelle, il proto-sincrotrone
Cosmotron di Brookhaven, fu possibile cominciare a disporre di fasci di par-
ticelle abbastanza energetici e intensi da produrre particelle strane, e non
solo, in laboratorio e in quantità crescente e adeguata ad affrontare gli studi
delle loro caratteristiche e proprietà. C’era però qualcosa in più, rispetto al

Figura 9.7: Il Cosmotron nel 1949, durante la realizzazione.

fatto che fossero giunte ”inaspettate”, che rendeva le nuove particelle sco-
perte strane, ed era legato al fatto che come osservato da A. Pais e altri, il
meccanismo coinvolto nella loro produzione sembrava essere estraneo al loro
decadimento. Detto con linguaggio moderno, le particelle strane sono pro-
dotte dalla forza forte, ovvero la stessa che tiene coesi i nuclei, ma decadono
per intervento della forza debole, quella che causa anche il decadimento β.

280
Nel dettaglio dello schema proposto da Pais ciò implicava che le particelle
srane fossero sempre prodotte a coppie, secondo il cosiddetto meccanismo di
produzione associata.
L’evidenza sperimentale di ciò era ancora lontana dal conseguimento di un
quadro chiaro e completo quando, nel 1953, M. Gell-Mann e K. Nishijima
trovarono un modo semplice, elegante e per come si è sviluppato di straordi-
naria efficacia, per implementare e sviluppare l’idea di Pais. Essi assegnaro-
no ad ogni particella una nuova proprietà, che Gell-Mann chiamò stranezza,
indicata con S, che cosı̀ come la carica elettrica, il numero leptonico e il
numero barionico, sia conservata in ogni interazione forte ma diversamente
dalle altre citate, non si conservi nelle interazioni deboli. Con un’interazione
pione-protone si possono ad esempio produrre due particelle strane

π − + p+ → K + + Σ −
→ K 0 + Σ0 (9.24)
→ K0 + Λ

i kaoni K trasportano una stranezza S = +1, le Σ e la Λ hanno S = −1 e


le particelle più ”ordinarie” come π, p, n, hanno stranezza S = 0; ma non si
può produrre un’unica particella strana

π − + p+ Y→ π + + Σ−
Y→ π 0 + Λ (9.25)
Y→ K 0 + n

D’altro canto, nei processi di decadimento di queste particelle, governati


dall’interazione debole, la stranezza S non si conserva

Λ → p+ + π −
Σ+ → p+ + π 0 (9.26)
→ n + π0

In base a quanto detto appare una certa arbitrarietà nell’assegnazione del


carattere di stranezza, in quanto si sarebbe potuto equivalentemente asse-
gnare valore S = −1 a K + e K 0 , ed S = +1 alle Σ e alla Λ e nel seguito
apparirà come questa scelta avrebbe potuto poi risultare più comoda o op-
portuna, come ad esempio sarebbe stato se B. Franklin avesse scelto una
convenzione opposta per il segno della carica elettrica.
La cosa importante è comunque che esiste cosı̀ un modo consistente di as-
segnare a ogni adrone il numero che caratterizza la sua stranezza, tenendo
correttamente conto di quanto osservato nel corso delle interazioni governate
dalla forza forte e ”spiegando” come ciò non avvenga negli altri casi; leptoni

281
e fotoni non sentono infatti gli effetti dell’interazione forte e ad essi non si
applica il concetto di stranezza.
Il giardino che sembrava cosı̀ ordinato nel 1947 era dunque cresciuto svilup-
pandosi in una giungla tale che nel 1960 la fisica adronica appariva in una
condizione di ”caos”. La moltitudine di particelle fortemente interagenti era
divisa in due grandi famiglie, barioni e mesoni, e i membri di ogni famiglia si
distinguevano per carica elettrica, stranezza e massa, ma non si intravvede-
va un quadro organico che armonizzasse tutto ciò. La situazione ricordava
un pò quanto, quasi un secolo prima, aveva coinvolto la chimica negli anni
che avevano preceduto l’introduzione, da parte di Mendeleev, della tavola
periodica degli elementi. Nel 1960 le particelle elementari attendevano la
loro ”tavola periodica”, che mettesse ordine nell’apparente caos.

9.7 La via dell’ottetto (1961-1964)


Il ruolo svolto da Mendeleev nella fisica atomica fu di Murray Gell-Mann
per la fisica delle particelle quando, nel 1961, introdusse la cosiddetta via
dell’ottetto15 ; uno schema simile venne proposto indipendentemente da Y.
Ne’eman.
La via dell’ottetto riarrangia barioni e mesoni secondo delle figure geome-
triche in accordo con la loro carica elettrica e stranezza. Gli otto barioni

Figura 9.8: Ottetto barionico.

più leggeri trovano sistemazione in una struttura esagonale con due di essi
posti al centro. Il modo con cui sistemare i due barioni centrali è arbitrario
15
Murray Gell-Mann, ”The eightfold way: a theory of strong interaction symmetry”
Report CTLS-20 (1961), California Institute of Technology, Pasadena; M. Gell-Mann, Y.
Ne’eman, ”The eightfold way: a review with a collection of reprints” 1964, Benjamin
Pub.

282
e qui si sceglie di porre il membro neutro del tripletto, la Σ0 , al di sopra
del singoletto, la Λ. Questo gruppo è detto ottetto barionico. Particelle di
ugual carica elettrica sono con questo schema allineate secondo rette paralle,
una per ogni stato di carica Q, con valori di Q rispettivamente crescenti di
un’unità da sinistra a destra fra Q = −1 e Q = +1. Particelle di ugual
stranezza sono invece allineate secondo rette orizzontali, una per ogni valore
di stranezza S, con valori di S rispettivamente decrescenti di un’unità dal-
l’alto in basso fra S = 0 ed S = −2 .
Gli otto mesoni più leggeri riempiono uno schema esagonale simile che rap-
presenta il cosiddetto ottetto mesonico pseudo-scalare. Anche in questo caso

Figura 9.9: Ottetto mesonico.

linee diagonali determinano la carica elettrica e linee orizzontali la stranez-


za che però in questo caso va da S = +1 ad S = −1, scalata di un’unità
dall’alto in basso16 .
La via dell’ottetto contemplava anche altre figure geometriche, oltre all’esa-
gono: come ad esempio lo schema triangolare detto decupletto barionico, che
raggruppa dieci barioni più pesanti di quelli posti sull’esagono. All’originale
simbologia riportata in 9.10 per le Σ∗ e le Ξ∗ si preferisce oggi sostituire l’a-
sterisco con l’indicazione fra parentesi della massa delle particelle in MeV/c2 :
Σ(1385) e Ξ(1530).
A dar valore e concretezza a questi schemi venne il fatto che mentre Gell-
Mann stava definendo le caratteristiche del decupletto barionico, si conosce-
vano in realtà sperimentalmente soltanto nove delle dieci particelle che lo
compongono, mancava ancora quella che avrebbe dovuto occupare il vertice
inferiore dello schema triangolare, con carica Q = −1 e stranezza S = −3.
16
Questa discrepanza è un puro accidente storico in quanto Gell-Mann avrebbe potuto
ugualmente assegnare, originalmente, S = 1 al protone e al neutrone, S = 0 alle Σ e alla
Λ, ed S = −1 alle Ξ.

283
Figura 9.10: Decupletto barionico.

Gell-Mann però ne prevedeva con convinzione l’esistenza, a completamento


di questa parte del suo schema di decupletto barionico, e dopo averne sti-
mato la massa e la vita media, stimolò gli sperimentali a cercarne l’esistenza
suggerendo loro come produrla. Nel 1964, come Gall-Mann aveva previsto,
fu scoperta la particella Ω− , similmente a quanto era avvenuto per Men-
deleev e la sua tabella degli elementi, tramite la quale egli aveva previsto
l’esistenza di tre elementi che avrebbero dovuto occupare posizioni ancora
vuote, e che vennero poi trovati: il gallio, lo scandio e il germanio. La sco-
perta della Ω− aveva fugato i dubbi sulla correttezza degli schemi previsti
dalla via dell’ottetto. Nei successivi dieci anni ogni nuovo adrone scoperto
trovò collocazione in uno dei supermultipletti della via dell’ottetto, alcuni dei
quali sono riportati in figura 9.12. Esistono naturalmente anche degli ottetti,
decupletti, ecc. per tutti i corrispondenti antibarioni di carica e stranezza
opposte. Nel caso dei mesoni invece i supermultipletti sono sempre gli stessi
in quanto l’antiparticella di un mesone è situata nello stesso supermultiplet-
to del mesone, ma in posizione diametralmente opposta. L’antiparticella del

π + è il π − , l’antiparticella del kaone negativo K coincide con il K + , e cosı̀
via (π 0 ed η sono antiparticelle di sè stesse).
La capacità di classificare rappresenta il primo livello nello sviluppo di tutte
le scienze ma la via dell’ottetto ha permesso di fare ben più che sempli-
cemente classificare gli adroni, fornendo una chiara idea della loro strut-
tura organizzativa e aprendo la strada alla fase moderna nella fisica delle
particelle.

284
Figura 9.11: Fotografia e diagramma dell’evento che mostra il decadimento
della particella Ω− in una foto della camera a bolle BNL 80-in [Barnes et
al., ”Observation of a hyperon with strangeness minus three” Phys. Rev.
Lett. 12 (1964) 204].

9.8 Il modello a quark (1964)


Il vero successo della via dell’ottetto fu però quello di condurre alla domanda
sul perchè gli adroni si adattassero a questi curiosi ordinamenti. La tavola
periodica degli elementi dovette aspettare molti anni prima che la formu-
lazione della meccanica quantistica e del principio di esclusione di Pauli ne
giustificassero la struttura. Una comprensione della via dell’ottetto venne
già nel 1964, quando M. Gell-Mann e G. Zweig proposero indipendentemen-
te che tutti gli adroni fossero delle particelle composte da costituenti più
elementari che Gell-Mann chiamò quark. Questi quark sono di tre tipi o
sapori che si organizzano in uno schema triangolare della via dell’ottetto,
come mostrato nelle figure 9.13 e 9.14.
Il quark up (u) trasporta un carica elettrica pari a Qu = 2/3 e ha stranezza
S = 0; il quark down (d) trasporta una carica elettrica pari a Qd = −1/3 e
ha S = 0; il quark strange (s) trasporta un carica elettrica pari a Qs = −1/3
e ha stranezza S = −1. Ad ogni quark q corrisponde un antiquark q, con

285
Figura 9.12: Esempi di nonetti mesonici etichettati con notazione
spettroscopica.

valori opposti di carica e stranezza.


Vi sono inoltre due regole di composizione:

1. Ogni barione è composto da tre quark, e similmente ogni anti-barione


è composto da tre anti-quark.

2. Ogni mesone è composto da un quark e da un anti-quark.

Figura 9.13: I quark.

Con ciò basta l’utilizzo della semplice aritmetica per costruire il decupletto
barionico e l’ottetto mesonico. Per il decupletto barionico si ha quanto ri-
portato in tabella 8.1. Si osservi che vi sono dieci combinazioni possibili di
tre quark. L’insieme di tre quark u produce una particella di carica Q = +2

286
Tabella 9.1: Il decupletto barionico
qqq Q S Barione
uuu 2 0 ∆++
uud 1 0 ∆+
udd 0 0 ∆0
ddd −1 0 ∆−
uus 1 −1 Σ∗+
uds 0 −1 Σ∗0
dds −1 −1 Σ∗−
uss 0 −2 Ξ∗0
dss −1 −2 Ξ∗−
sss −1 −3 Ω−

Figura 9.14: Gli anti-quark.

e stranezza S = 0, detta ∆++ . Il decupletto termina con la Ω− , composta


da tre quark s. Combinando similmente le coppie quark-antiquark si ottiene
la tabella per l’ottetto mesonico, ma vi sono nove possibili combinazioni di
coppie quark-antiquark. Il modello a quark richiede dunque la presenza di
un terzo mesone, in aggiunta a π o e ad η, con carica e stranezza nulle, Q = 0
e S = 0. Effettivamente una particella con tali caratteristiche era già stata
trovata e si trattava della η 0 che nel quadro della via dell’ottetto era stata
classificata come un singoletto, da sola. In accordo col modello a quark
essa è stata conglobata assieme agli altri otto mesoni a formare il nonetto
mesonico. Sulla base di quanto detto finora, dato che gli stati uu, dd ed ss
hanno tutti Q = 0 e S = 0, non vi è possibilità di distinguere fra π 0 , η ed
η 0 . Si vedrà più oltre come sia stato fatto, acquisendo per ora l’informazione
che vi sono tre mesoni con Q = 0 e S = 0. Si veda anche che il modello a

287
Tabella 9.2: L’ottetto mesonico
qq Q S Mesone
uu 0 0 π0
ud 1 0 π+
du −1 0 π−
dd 0 0 η
us 1 1 K+
ds 0 1 K0
su −1 −1 K−
0
sd 0 −1 K
ss 0 0 ? → η0

quark determina immediatamente che gli antimesoni siano parte dello stesso
supermultipletto dei mesoni: ad esempio la coppia ud è l’antiparticella della
du e viceversa.
Per ora non si è parlato dell’ottetto barionico e del come si possano mettere
assieme terne di quark per ottenere otto barioni in quanto, sebbene la proce-
dura sia abbastanza diretta, richiede comunque alcune precisazioni sul come
trattare gli spin. Ci si limiti ad osservare che se partendo dal decupletto si
eliminano i tre spigoli relativi ai casi dei tre quark identici, uuu, ddd ed sss,
e si raddoppia il centro, dove i tre quark sono tutti diversi, uds, si ottengono
esattamente gli otto stati dell’ottetto barionico, con la clausola che alcune
combinazioni non ci sono e una compare due volte.
Quindi tutti i supermultipletti della via dell’ottetto emergono naturalmen-
te dal modello a quark. Si ha che le stesse combinazioni di quark possono
costituire particelle diverse: la ∆∗ e il p sono entrambi costituite da due
quark u e un quark d; π + e ρ+ sono entrambi costituite dalla coppia ud, e
cosı̀ via. Si tratta in effetti di stati eccitati della stessa struttura, come ad
esempio nel caso di un atomo di idrogeno che può mostrare differenti livelli
energetici del sistema elettrone/protone. Il fatto che le differenze energeti-
che fra tali livelli siano molto piccole, dell’ordine degli eV, paragonate agli
equivalenti energetici della massa dell’atomo, dell’ordine del GeV, conduce
a individuare la struttura eccitata sempre come ”idrogeno”. Nel caso dei
sistemi di quark invece, le differenze in energia fra i successivi livelli di stato
legato sono cosı̀ ampie da spingere a considerare i diversi stati come effettive
diverse entità, ovvero particelle. Si potrebbe quindi pensare di riuscire, in
linea di principio, a costruire un numero infinito di adroni con soli tre quark.
Si osservi però che alcune strutture sono completamente escluse dal modello
a quark, ad esempio un barione con stranezza S = 1 o con carica Q = −2,
non vi sono infatti combinazioni di terne di quark che possano produrre que-
sti valori, che possono essere ottenuti con terne di anti-quark che in tal caso,
costituiscono però anti-barioni. Non si possono avere neppure mesoni con

288
carica Q = +2, mentre c’è il barione ∆++ , o mesoni con stranezza S = −3,
mentre c’è il barione Ω− . Questo tipo di particelle ”esotiche” metterebbe in
crisi profonda tutto il quadro che via via si è delineato, e per questo motivo
sono state e talvolta sono ancora, oggetto di indagine sperimentale. Finora
non se ne è avuta evidenza.

Nonostante la sua versatilità il modello a quark presenta però un lato alquan-


to imbarazzante legato al fatto che non si è mai stati in grado di osservare
un quark isolato ovvero libero, nonostante gli innumerevoli e raffinatissimi
tentativi sperimentali messi in atto.
Se un protone è effettivamente costituito da tre quark viene naturale pensa-
re che urtandone uno con sufficiente energia si dovrebbe riuscire ad estrarlo
dal protone; inoltre, se come supposto la sua carica è una frazione pari a 1/3
o 2/3 di quella del protone, dovrebbe essere relativamente facile individuar-
ne la presenza; oltretutto almeno quello di carica minore in valore assoluto
dovrebbe essere stabile, non essendoci particelle più leggere e di carica fra-
zionaria allo stato libero. In linea di principio quindi i quark dovrebbero
essere facili da produrre, rivelare e conservare, ma nonostante ciò non ne
sono mai stati osservati, ad esempio con esperimenti del tipo di Millikan. Il
fallimento della ricerca di quark liberi produsse un certo scetticismo in me-
rito alla loro effettiva esistenza, nel periodo compreso fra la fine degli anni
”60 e l’inizio dei ”70 del ventesimo secolo.
Chi continuava comunque a credere nel modello a quark cercò di conciliare
questo e la non osservabilità dei quark introducendo il concetto di confina-
mento dei quark, consistente nel fatto che per ragioni non chiare o indivi-
duabili, i quark risultano assolutamente confinati nei barioni e nei mesoni
di cui sono costituenti e non possono esserne singolarmente estratti in al-
cun modo. Chiaramente questa ipotesi non spiega nulla e si limita a dare un
nome, ”confinamento”, ad una condizione frustrante. Inoltre pone immedia-
tamente una questione critica alla quale non si è ancora data una risposta
completa ed esauriente, ovvero quale sia l’esatto meccanismo responsabile
del confinamento dei quark negli adroni e nei mesoni.
Se anche i quark sono bloccati all’interno di adroni e mesoni, ciò non signi-
fica però che siano inaccessibili a un’analisi sperimentale in un certo qual
modo ”diretta”. Si può indagare la struttura interna di un adrone, quale un
protone, in modo sostanzialmente equivalente a quanto fatto da Rutherford
per sondare l’interno di un atomo estraendone informazioni sulla struttura.
Questi esperimenti furono originariamente attuati verso la fine degli anni
”60 utilizzando elettroni di alta energia prodotti presso lo Stanford Linear
Accelerator Center (SLAC), e poi ripetuti al CERN all’inizio degli anni ”70,
utilizzando fasci secondari di neutrini e poi anche urti tra protoni. I risultati
di questi esperimenti di ”diffusione profondamente anelastica” (deep anela-
stic scattering) ricordano in modo straordinariamente simile quelli ottenuti
da Rutherford, in quanto la gran parte delle particelle incidenti sembra at-

289
traversare quasi indenne o con trascurabili deviazioni il bersaglio, mentre
una piccola quantità di esse viene diffusa nettamente all’indietro. Questo
testimonia del fatto che la carica del protone risulta essere concentrata entro
il protone stesso in piccoli grumi particolarmente ”duri”, similmente a come
i risultati di Rutherford indicavano per la carica positiva di un atomo, con-
centrata nel suo nucleo, come si desume dai risultati riportati in figura 9.15,
dove la scala in ordinate è logaritmica e la linea tratteggiata mostra cosa
ci si attenderebbe da una distribuzione uniforme di carica nel nucleo (a)
o nel protone (b). Lo scostamento raggiunge i tre ordini di grandezza per
gli angoli maggiori. I dati nel caso del protone risultano compatibili con la

Figura 9.15: Confronto fra risultati di diffusione alla Rutherford su nucleo


(a), e su protone (b). Le linee tratteggiate mostrano cosa ci si attendereb-
be se la carica positiva fosse uniformemente distribuita sull’intero volume
dell’atomo (a), o del protone (b).

presenza di tre ”grumi” distinti di carica, e questo è un forte, seppur non


conclusivo, risultato a supporto dell’ipotesi che ogni protone sia costituito
da tre quark.
Vi era poi anche un’obiezione teorica all’ipotesi del modello a quark, legata
alla possibile violazione del principio di esclusione di Pauli, che si dovrebbe
applicare ai quark dato che questi si suppone siano dei fermioni. Siccome sia
la ∆++ che la ∆− e la Ω− dovrebbero essere costituite da tre quark identici
nello stesso stato, questo sembrava inconsistente col rispetto del principio
d’esclusione. Il modo per risolvere il dilemma fu proposto da O.W. Green-
berg nel 1964, che suggerı̀ si dovessero pensare i quark non solo distinti per
sapore, e allora se ne conoscevano tre, u, d e s, ma anche secondo un ulte-

290
riore numero quantico detto colore, e con tre diverse possibilità dette rosso,
verde e blu. È quindi sufficiente che per costruire un barione si prendano tre
quark ognuno di un colore diverso. Ciò permise quindi di superare il pro-
blema posto dal principio d’esclusione. L’ipotesi dell’introduzione del colore
potrebbe sembrare un semplice trucco e molti inizialmente la considerarono
come l’ultima trovata del modello a quark, ma in seguito risultò che l’intro-
duzione del colore è stata straordinariamente fruttuosa.
Il termine colore non ha nulla a che vedere con la normale caratteristica
cromatica cui siamo abituati, rosso, verde o blu sono delle semplici etichette
utilizzate per indicare tre diversi valori di una nuova proprietà che i quark
possiedono assieme alla carica e al sapore. Un quark rosso trasporta un’u-
nità di carica rossa, zero unità di carica verde e zero unità di carica blu, e
cosı̀ via. La terminologia colore presenta inoltre una simpatica e particolare
caratteristica: nel senso che suggerisce una caratterizzazione straordinaria-
mente semplice delle combinazioni di quark che la natura effettivamente
propone

”Tutte le particelle presenti in natura sono cromaticamente neutre”

dove con ”cromaticamente neutre” si intende che la somma ”ottica” dei


colori associati ai suoi quark componenti deve dare il bianco, cosı̀ come
avviene nel caso dei colori primari in ottica. Questa regola ha oltretutto
come conseguenze che in natura non si possono trovare quark isolati, in
quanto sarebbero sempre colorati, e che non ci possono essere particelle
costituite da due o quattro quark. Le combinazioni permesse sono (qq , che
danno mesoni con coppie di quark di colori complementari, in modo che il
risultato sia il bianco, (qqq) oppure (qqq) che danno barioni con triplette di
colori primari o antibarioni con triplette di colori complementari, sempre in
modo che il risultato sia il bianco.

9.9 La rivoluzione di novembre e le sue conseguen-


ze (1974 - 1983 e 1995)
Il decennio compreso tra il 1964 e il 1974 è stato alquanto arido dal punto
di vista della fisica delle particelle. Il modello a quark, che era parso molto
promettente, vegetava in una condizione limbica: aveva permesso di spiegare
la via dell’ottetto e correttamente spiegato la struttura a ”grumi” di cari-
ca del protone, ma nondimeno presentava un sostanzioso numero di aspetti
problematici e difetti, tra i quali la citata assenza sperimentale di quark
liberi e i problemi sperimentalmente non risolti col principio d’esclusione,
anche se molti avevano fiducia nel concetto di confinamento e nell’ipotesi
dell’esistena del colore. I ”grumi” individuati entro i protoni erano chiamati
partoni, e non venivano definitivamente identificati con i quark.

291
Ciò che diede una positiva scossa al modello a quark non fu però la confer-
ma sperimentale di alcuna di queste cose ma invece una scoperta del tutto
inattesa, ovvero la scoperta del mesone ψ. Esso fu osservato la prima volta
dal gruppo di C.C. Ting a Brookhaven nell’estate del 1974, ma Ting vol-
le essere sicuro dei risultati e ricontrollarli accuratamente prima di rendere
nota la scoperta, cosa che fece nel novembre dello stesso anno, contempora-
neamente al gruppo di Burton Richter che nel frattempo aveva individuato
lo stesso mesone a SLAC17 . I due gruppi pubblicarono contemporaneamente
chiamando però Ting con la lettera J e Burton Richter con la ψ il nuovo
mesone, che oggi è universalmente noto come J/ψ. La J/ψ è un mesone
elettricamente neutro, di massa pari circa al triplo di quella del protone (e
ciò toglie quindi valore all’originaria accezione del nome ”mesone”) e di vita
media straordinariamente lunga, ovvero circa 10−20 s18 , se confrontata con
quelle tipiche, dell’ordine di 10−23 s, degli adroni in questo stesso intervallo
di valori di massa. La J/ψ vive dunque circa 1000 volte più a lungo di
qualunque altra particella a lei confrontabile e questo era chiaramente un
segno di quella che viene tipicamente detta ”nuova fisica”, da cui l’accezione
di ”rivoluzione” per il fermento scientifico che ciò determinò nel novembre
del 1974.
Nel corso dei mesi che seguirono la reale natura della J/ψ fu oggetto di un
vivace dibattito e la spiegazione vincente venne dal modello a quark, secon-
do il quale la J/ψ è uno stato legato di una coppia quark e anti-quark di
nuovo sapore, il quarto, detto charm e indicato con c: J/ψ = (cc).
L’idea di un quarto sapore era già venuta alcuni anni prima a Bjiorken e
Glashow ma sulla base di un’osservazione estetico/simmetrica legata al fatto
che a quel tempo si conoscevano quattro leptoni (e, νe , µ, νµ ), e soltanto
tre quark (u, d, s), e quindi sembrava ”opportuno” che la natura mostras-
se un’equivalente simmetria fra i suoi componenti principali leptonici e i
quark. Alcuni anni più tardi Glashow, Iliopoulos e Maiani19 fornirono degli
argomenti tecnicamente inoppugnabili a supporto del fatto che ci si doveva
attendere l’esistenza di un quarto sapore, a complemento di quelli estetico
intuitivi originali dettati da un ”desiderio di simmetria”. Tutto ciò comun-
que sembra giocare sempre più a favore dell’opportunità derivante dal non
trascurare eventuali parallelismi o simmetrie fra ”mondo leptonico” e ”mon-
do dei quark”.
La cosa importante è comunque che nel momento in cui la J/ψ è stata
scoperta il modello a quark era pronto e in attesa di fornire una corretta
spiegazione della novità, e si trattava oltretutto di una spiegazione carica
di implicazioni. Un quarto quark significava infatti tutta una serie di nuovi
17
Citare Frascati ... e articolo Lederman-Zavattini.
18
La vita media della J/ψ oggi accettata è di 7.2 × 10−21 s e la sua massa di 3.096916
GeV/c2 .
19
S.L. Glashow, J. Iliopoulos, L. Maiani, ”Weak Interactions with Lepton-Hadron
Symmetry” Phys. Rev. D 2 (1970) 1285

292
barioni e mesoni portatori del nuovo sapore charm e alcuni fra questi sono
mostrati in figura 9.16. Si osservi poi che la stessa J/ψ non presenta una

Figura 9.16: Supermultipletti costruiti utilizzando quattro sapori di quark:


(a) e (b) mostrano barioni, (c) e (d) mostrano mesoni.

netta ”carica” di charm, in quanto se al quark c si assegna carica charm


+1, è naturale assegnare carica charm −1 all’antiquark c, per cui il numero
quantico di charm della J/ψ risulta essere 0 e il suo contenuto in charm è
quindi ”nascosto”. Per confermare l’ipotesi del charm era importante riusci-
re a produrre e rivelare particelle in cui il charm fosse ”nudo” ovvero ”open”,
come si usa dire.
Le prime evidenze di barioni charmati, Λ+ c = udc e Σc
++ = uuc, si ebbero

già nel 1975, come mostrato in figura 9.17, seguite poi dalla Ξc = usc e dalla
Ωc = ssc. I primi mesoni charmati, D0 = cu e D+ = cd furono scoperti nel
1976, seguiti l’anno successivo dal mesone strano-charmato Ds+ = cs. Queste
scoperte stabilirono oltre ogni ragionevole dubbio l’identità della J/ψ come
coppia cc e cosa ancor più importante, il modello a quark era diventato un
paradigma imprescindibile e un prezioso strumento concettuale predittivo.
La storia comunque continua, in quanto nel 1975 è stato anche scoperto un
nuovo leptone, il τ , vanificando quella che era stata fino ad allora la simme-

293
Figura 9.17: Evidenza sperimentale dell’esistenza di un barione ”charmato”
Λ+ 0 +
c . Esso decade troppo rapidamente in Λ + π per lasciare una traccia
rilevabile, ma è evidente il successivo decadimento della Λ0 .

tria di Glashow. A questo nuovo leptone risultò associato un neutrino, ντ ,


per cui si avevano a quel punto sei leptoni e solo quattro quark. Ma due
anni dopo fu scoperto un nuovo mesone, lo upsilon Υ che si scoprı̀ essere
portatore di un nuovo, quinto, sapore di quark, chiamato poi b come beauty
o bottom: Υ = bb.
Il primo barione che esibisse bellezza nuda fù scoperto negli anni ”80 e si
trattava di Λ0b = ubd, seguito nel 2006 da Σ+b = uub. Il primo barione costi-
tuito da tre quark, uno di ogni generazione, Ξ−b = dsb, fu scoperto nel 2007.
0
I primi mesoni con b sono del 1983 e si tratta di B = bd e di B − = bu.
Naturalmente è stato anche trovato un sesto quark, nel 1995 con l’esperi-
mento CDF presso il Tevatron del FermiLab. È stato chiamato top, t, e ha
permesso di ripristinare la simmetria di Glashow con sei leptoni esei quark.
Il quark t risulta avere una massa molto grande ≈ 173 GeV/c2 , oltre 40
volte superiore a quella del quark immediatamente precedente, ovvero il b.
Questa sua grande massa gli conferisce una vita media cosı̀ breve, dell’ordine
di qualche unità per 10−25 s, quindi largamente inferiore alla scala temporale
delle interazioni forti, da non permettergli sostanzialmente di formare stati

294
legati, per cui sembra che non possano esserci barioni o mesoni col sapore
top. Si tratta quindi apparentemente della sola possibilità di avere un quark
isolato e ”nudo”.

9.10 I bosoni vettori intermedi (1983)


Nella sua originale teoria sul decadimento beta del 1933, E.Fermi, come visto
nel paragrafo..., trattò il processo alla stregua di un’interazione di contatto
che ha luogo in un ben preciso punto dello spazio e che non richiede quindi
l’azione di alcuna particella mediatrice. L’interazione debole, che è respon-
sabile del decadimento beta, ha un raggio d’azione estremamente breve, per
cui il modello di Fermi non era molto lontano dal vero e dava ottimi risultati
in accordo con gli esperimenti per le più basse energie. Era però chiaro che le
sue predizioni non combaciavano al crescere delle energie e che lo si sarebbe
dovuto sostituire con una teoria che considerasse l’interazione mediata dallo
scambio di qualche tipo di particella. Il mediatore fu chiamato bosone vet-
tore intermedio e la sfida consisteva nel predirne le caratteristiche, produrlo
e rivelarlo. Già c’era il precedente di Yukawa, per un simile approccio, ma
nel caso dell’interazione debole non vi è un modo corrispondente per stimar-
ne il raggio d’azione, non ci sono cioè stati legati dall’interazione debole le
cui dimensioni possano suggerire l’entità del raggio d’azione dell’interazione
stessa, cosı̀ come il nucleo era in grado di fare rispetto all’interazione forte;
l’interazione debole è troppo ”debole” per produrre qualsiasi stato legato
di più particelle. Per molto tempo le previsioni sulla massa dell’ipotetico
bosone vettore intermedio sono state poco più che estrapolazioni su limiti
inferiori dettati dai risultati senza successo della sua ricerca: nel 1962 si
pensava che la massa dovesse essere almeno pari alla metà di quella del pro-
tone, dieci anni dopo il limite era stato spostato a masse superiori a circa
2.5 volte quella del protone.
Fu soltanto con la teoria elettro-debole di Glashow, Weinberg e Salam (GWS)
che si riuscı̀ a formulare una seria e concreta predizione del valore della mas-
sa cercata. La teoria prevedeva tre bosoni vettori intermedi, due carichi
W ± , e uno neutro Z 0 . Il calcolo predittivo effettuato per le loro masse fornı̀

MW = 82 ± 2 GeV/c2 , MZ = 92 ± 2 GeV/c2 (9.27)

Verso la fine degli anni ”70 inizò al CERN la costruzione di un collisore


protone-antiprotone, il cosiddetto Super Proto Sincrotrone ”SPS”, i cui fasci
permisero nel gennaio del 1983, la scoperta della particella W annunciata
dal gruppo di C. Rubbia che lavorava con l’esperimento UA120 . Cinque mesi
dopo, sempre il gruppo di Rubbia annunciò anche la scoperta della particella
20
UA1 Collaboration, ”Experimental observation of isolated large transverse energy

electrons with associated missing energy at s = 540 GeV” Phys. Lett 122B (1983) 103.

295
Z 0 . I valori da loro misurati per le masse erano

MW = 80.403 ± 0.029 GeV/c2


(9.28)
MZ = 91.188 ± 0.002 GeV/c2

Le proprietà misurate del bosone Z 0 implicavano inoltre un ”mixing” di inte-


razione elettromgnetica e debole, confermando con ciò appieno l’unificazione
elettro-debole prevista dalla teoria (GWS).

Nonostante i notevoli successi della teoria elettrodebole e il suo ruolo cen-


trale nella definizione e costruzione del modello standard, permaneva quello
che appariva come un ”difetto estetico”, legato anche al fatto che tre dei
quattro bosoni coinvolti, W ± e Z 0 hanno una massa e anche notevole, men-
tre il quarto, il fotone γ, è privo di massa. Ciò contribuı̀ ad ipotizzare, già
nel 1964, quella che viene detta una rottura spontanea della simmetria 21 con
la conseguente esistenza, prevista da P. Higgs, F. Englert ed R. Brout, di
un campo scalare che permea di sé tutto lo spazio e le cui eccitazioni sono
rappresentate da una particella, detta bosone di Higgs, rivelato nel 2012 con
gli esperimenti ATLAS e CMS condotti al CERN.

21
si veda il paragrafo ...

296
9.12 Urti e risonanze
Come si è visto, l’individuazione di picchi o di risonanze negli spettri o negli
andamenti di sezioni d’urto, e la loro opportuna descrizione e interpretazio-
ne, costituiscono uno dei punti cardine delle attività sperimentali in fisica
nucleare e delle particelle.
Si riprende ora il problema considerando come esempio quello dell’urto fra
pioni π e protoni p o deutoni d (bersagli di idrogeno o di deuterio) nel si-
stema del laboratorio (SL), e si suppone di misurare le sezioni d’urto di
produzione di nuove particelle in funzione dell’energia dei pioni del fascio
incidente, o dell’angolo polare ϑ di diffusione rispetto alla direzione z paral-
lela alla velocità di avvicinamento dei proiettili al bersaglio. I pioni che non
interagiscono proseguono lungo la traiettoria che hanno seguito per avvici-
narsi al bersaglio.
Misurando ad esempio la sezione d’urto di produzione di pioni a diversi an-
goli ϑ, è intuitivo capire che il numero di quelli semplicemente diffusi dalle
interazioni col bersaglio dovrebbe diminuire al crescere dell’angolo ϑ di dif-
fusione, se non altro per la conservazione della quantità di moto totale che
nel (SL) è sempre diretta in avanti lungo z.
In generale la sezione d’urto dipende sia da ϑ che dall’energia Eπ della
particella incidente nel sistema del laboratorio: σ = σ (ϑ, Eπ ). I risulta-
ti sperimentali per l’interazione fra pioni e protoni o deutoni mostrano, in
figura 9.20, un andamento delle sezioni d’urto lentamente variabile per ener-
gie Eπ superiori a pochi GeV, che presenta però dei picchi in corrispondenza
di valori caratteristici di Eπ , vi sono cioè valori dell’energia delle particelle
incidenti in corrispondenza dei quali la sezione d’urto aumenta anche signi-
ficativamente rispetto al suo andamento prima e dopo tali valori.
I picchi nella sezione d’urto di figura 9.20 e in altre simili, per la loro forma
caratteristica sono detti risonanze e sono interpretati come evidenza della
produzione di nuove particelle (di massa definita e con ben definiti numeri
quantici), non presenti prima dell’urto, che poi decadono. La prima osser-
vazione sperimentale fu di E. Fermi e collaboratori23 .
Per capire meglio quanto affermato si consideri l’urto elastico

π+ + p → π+ + p (9.31)

in cui le due particelle nello stato finale si trovano in uno stato cinematico
diverso da quello iniziale; come detto se il processo è puramente elastico ci
si aspetta che la maggior parte delle particelle diffuse vada ”in avanti” e con
un valore ”piccolo” di ϑ. Se però nell’urto parte dell’energia a disposizio-
ne dá luogo alla produzione di una nuova particella ”X” che poi decade in
π + + p (π + + p → X → π + + p), è ragionevole che i prodotti di questo
23
H. L. Anderson, E. Fermi, E. A. Long, and D. E. Nagle, ”Total Cross Sections of
Positive Pions in Hydrogen.” Phys. Rev. 85 (1952) 936.

301
Figura 9.20: Sezioni d’urto elastica e totale per le reazion π + p e π + d
in funzione della quantità di moto del pione. La scala centrale riporta la

corrispondente energia s disponibile nel sistema del (CM). Il primo picco
pronunciato per l’interazione π + p, centrato a 1.232 GeV/c2 , corrisponde
alle risonanze ∆.

302
decadimento, pur nel rispetto della conservazione della quantità di moto,
vengano emessi senza conservare un particolare ricordo della direzione ini-
ziale di provenienza del pione incidente. In conseguenza di ciò i prodotti di
decadimento avranno probabilità non trascurabili di essere emessi ad angoli
qualunque, in particolare anche grandi, e fissatone uno ci si aspetta quindi
di osservare un aumento del numero di particelle diffuse a quell’angolo, ri-
spetto al caso della diffusione senza formazione della particella X, e quindi
un aumento del valore della sezione d’urto corrispondente, man mano che
l’energia del pione incidente si avvicina a quella che consente la produzione
della particella X di massa pari a quella disponibile nel centro di massa della
reazione, divisa per il quadrato della velocità della luce.
Quello ora descritto è un modo diretto per la ricerca di stati adronici eccitati
che viene detto anche formazione.
Nel caso dell’interazione qui considerata la produzione delle particelle osser-
vate è mediata dalle interazioni forti. Tali particelle sono inoltre altamente
instabili e hanno quindi una vita media molto breve; dalle misure speri-
mentali si osserva che i prodotti del loro decadimento sembrano provenire
direttamente dal cosiddetto ”vertice d’interazione primario”, ovvero dal pic-
colissimo volume in cui ha effettivamente avuto luogo l’urto fra il pione e il
protone o il deutone bersaglio. Le vite medie stimate per tali risonanze sono
dell’ordine di 10−24 s, il che indica che anche il loro decadimento è mediato
dalle interazioni forti. Fra le risonanze in questione vi sono la ∆− , la ∆0 ,
la ∆+ e la ∆++ , che sono stati eccitati dei nucleoni. Di esse si riparlerà nel
paragrafo 12.1, trattando delle interazioni profondamente anelastiche.
Per quanto anche visto nel paragrafo 5.6 e in appendice D, l’energia E di
una particella di massa m e quantità di moto p~ è data da

E 2 = |~
p|2 c2 + m2 c4 (9.32)

Se si ha un sistema fisico costituito da N particelle ”non interagenti” di


masse mi e quantità di moto p~i , con i = 1, 2, ..., N , l’energia complessiva Et
del sistema è la somma delle energie delle singole particelle, Et = N
P
i Ei , e
la quantità di moto totale p~t del sistema è la somma vettoriale delle quantità
di moto delle singole particelle, p~t = N
P
i p~i . Si può dunque porre

Et2 = |~
pt |2 c2 + M 2 c4 (9.33)

con M che ha le dimensioni fisiche di una massa. Si osservi che se c’è un


sistema di riferimento in cui tutte le N particelle sono ferme, allora vale
chiaramente
N
X
Et = c2 m i = M c2 (9.34)
i=1

per cui, almeno in questo particolare caso, M = N


P
i=1 mi .
Si ricordi che energia e quantità di moto di una particella sono grandezze

303
fisiche che dipendono dal sistema di riferimento nel quale sono calcolate. La
massa di una particella non dipende invece dal sistema di riferimento, ma è
una caratteristica propria della particella e costituisce per essa un invariante
relativistico24 . Quindi la differenza

E 2 − |~
p|2 c2 = m2 c4 (9.35)

è anch’essa un invariante relativistico che assume sempre il medesimo valore


in qualsiasi sistema di riferimento.
Ciò si rivela utile ad esempio, nel caso in cui si abbia una particella di massa
M ferma in un sistema di riferimento che decade in N particelle ognuna con
energia Ei e quantità di moto p~i . Essendo M invariante deve dunque valere

Et2 − |~
pt |2 c2 = M 2 c4 (9.36)

Questo permette dunque di risalire alla massa M di una particella che sia
decaduta in altre particelle di cui si conoscano energia e quantità di moto.
Tornando al caso studiato più sopra della produzione di una risonanaza ∆
nell’urto π + p, si ha che questa decade in una coppia (π, p). Misurando le
quantità di moto p~π e p~p delle due particelle
q figlie se ne possono ottenere le
p
energie: Eπ = pπ c + mπ c e Ep = pp c + m2p c4 . Si ha quindi
2 2 2 4 2 2

(Eπ + Ep )2 − (~
pπ + p~p )2 c2 = m2∆ c4 (9.37)

Ponendosi ad esempio nel sistema di riferimento in cui la ∆ è a riposo, per


pπ + p~p ) = 0, si ha
cui (~

(Eπ + Ep )2 = M 2 c4 (9.38)

e siccome la conservazione dell’energia richiede che sia

Eπ + Ep = m∆ c2 (9.39)

ne deriva immediatamente: M = m∆ .
Se quindi si conoscono i parametri cinematici del sistema di N particelle
prodotte ad esempio dal decadimento di un’altra particella, allora si può
sempre calcolare la massa invariante di quest’ultima.
Se N = 2 come per il caso della ∆ e si suppone di effettuare un esperi-
mento in cui si osservano molti eventi con due particelle nello stato finale,
esse potrebbero essere il risultato del decadimento di una particella di massa
M oppure no. Nel primo caso la loro ”massa invariante” dovrà essere pari
a M c2 , altrimenti dovrà coincidere con un valore qualsiasi compreso fra 0
e l’energia complessiva Et disponibile nello stato iniziale (canale d’ingresso
24
Il concetto di massa si applica effettivamente soltanto agli stati stazionari, ovvero agli
autostati dell’Hamiltoniana, in quanto soltanto onde monocromatiche posseggono una ben
determinata frequenza.

304
della reazione o del decadimento).
Se si dispone quindi di numerosi eventi misurati di questo tipo si può calco-
lare la massa invariante per ogni coppia di particelle.
La massa invariante si può naturalmente calcolare anche per più di due par-
ticelle nello stato finale e costruire quindi un ”istogramma” delle frequenze
con cui si presentano certi valori di massa invariante. Si ottiene in tal modo
un grafico nel quale sono riportati in ascisse i possibili valori di massa inva-
riante e in ordinate il numero di volte in cui si sono trovati questi valori.
Può naturalmente succedere che molti eventi siano casuali in quanto le par-
ticelle rivelate e considerate potenziali figlie di una particella più pesante,
non avendo in realtà alcuna relazione l’una con l’altra, danno origine a masse
invarianti di valore casualmente compreso tra 0 e la massima energia disponi-
bile, quindi vi saranno anche casi di ottenimento casuale del valore di massa
invariante corrispondente a quello della particella decaduta. Vi saranno però
anche i casi in cui la massa invariante assumerà il valore corrispondente a
quello della particella che decadendo ha dato origine a quello specifico stato
finale, proprio perchè dovuti al corretto e coerente abbinamento delle parti-
celle rivelate. Il grafico che si ottiene ha quindi generalmente l’aspetto di un
fondo continuo, dovuto agli eventi casuali, sul quale si elevano alcuni picchi
in corrispondenza delle ascisse associate alle masse invarianti delle particelle
madri; esso viene detto distribuzione o anche spettro in massa invariante e
in figura 9.21 ne è riportato un esempio tratto dalle misure effettuate con

l’esperimento CMS ad LHC, per urti fra protoni con un’energia s = 7
TeV nel centro di massa, rivelando coppie µ+ µ− nel canale d’uscita, e per
una luninosità integrata di 40 pb−1 ; sono evidenti i picchi relativi a svariate
particelle/risonanze quali ad esempio la η, la ρ, la Φ, la J/ψ, la Z.
I picchi nella distribuzione di massa invariante sono detti risonanze e ricor-
dando quanto detto nel paragrafo 5.3, si possono descrivere gli andamenti
delle sezioni d’urto in prossimità di tali picchi, e quindi dei corrispondenti
valori di massa invariante, come la sovrapposizione fra un andamento conti-
nuo che tenga conto del fondo casuale, con un andamento risonante descritto
dalla cosiddetta formula di Breit-Wigner 25

4πλ2 (2J + 1) Γ2 /4

σ (E) = h i (9.40)
(2sa + 1) (2sb + 1) (E − ER )2 + (Γ2 /4)

dove sa ed sb sono gli spin delle particelle a e b nel canale d’ingresso, J è


lo spin dello stato risonante X, tutti in unità di ~, ER è il valore d’energia
associato alla risonanza. Considerando che lo stato risonante X può gene-
ralmente decadere in modi diversi e indipendenti, caratterizzati dall’indice
i, a ognuno dei quali è associata una certa larghezza parziale Γi = ~/τi , la
frazione di probabilità che lo stato risonante decada proprio nel modo i−mo
25
Per come dedurla si veda ad esempio D.H. Perkins, Introduction to High Energy
Physics.

305
Figura 9.21: Sul fondo continuo si osservano numerosi picchi corrispondenti
alle masse di altrettante particelle che decadono in coppie µ+ µ− . L’entità del
fondo generalmente decresce al crescere dell’energia, in quanto la probabilità
di osservare coppie casuali di alta massa invariante è minore rispetto a quella
di osservarne di bassa massa invariante.

è data da Γi /Γ. Chiaramente τi = ~/Γi assume il significato di vita media


dello ”stato risonante”.
Nel valutare la vita media di uno stato risonante dall’analisi della larghezza
a metà altezza del picco che lo rappresenta in uno spettro di massa invarian-
te, bisogna sempre tener conto dell’eventuale contributo alla larghezza del
picco misurato, dovuto alla risoluzione del sistema di rivelazione utilizzato.
Se nel modo più generale lo stato risonante si forma attraverso un parti-
colare canale i e decade poi attraverso un altro particolare canale j, allora
la sezione d’urto che lo descrive corrisponde al prodotto della 9.40 con il
rapporto Γi Γj /Γ2 .

Tornando ora all’esempio scelto, si osservi che non tutti gli stati eccita-
ti adronici sono ottenibili con esperimenti di formazione, e ciò in quanto
potrebbero essere necessari flussi incidenti di intensità praticamente non
raggiungibili per poter osservare le strutture cercate. Questo è ad esempio
il caso di risonanze prodotte in interazioni (π + π), come il mesone ρ0 che

306
ha una massa di 776 MeV/c2 . Particelle come la ρ0 vengono prodotte effi-
cientemente in reazioni che coinvolgono la produzione di molti pioni nei loro
stati finali. Si consideri ad esempio la reazione

π− + p → π+ + π− + n (9.41)

che può procedere attraverso lo stadio intermedio

π − + p → ρ0 + n (9.42)

seguito da
ρ0 → π + + π − (9.43)
Chiaramente in tal caso i due pioni risultanti del decadimento della ρ0 re-
stano fra loro correlati e di conseguenza, sperimentalmente, la ρ0 può essere
individuata nello stato finale graficando lo spettro di massa invariante del
sistema π + π − .

307
308
Capitolo 10

Caratteristiche e numeri
quantici delle particelle

Prima di proseguire con lo studio dei processi di diffusione su nucleoni è


opportuno chiedersi come si sia riusciti a determinare le caratteristiche e
i numeri quantici di ogni singola particella scoperta, ovvero la massa, la
vita media, lo spin, la carica, la stranezza, i rapporti di diramazione per
i suoi diversi canali di decadimento, la parità intrinseca e per particelle
elettricamente neutre, la loro coniugazione di carica.
Si è trattato di un lavoro enorme che ha impegnato moltissimi fisici durante
alcuni decenni del 20o secolo e qui si descriveranno brevemente, a scopo
esemplificativo, le misure per la determinazione di alcune caratteristiche e
numeri quantici dei pioni carichi: massa, vita media, spin, parità. Sulla
determinazione delle altre caratteristiche, anche per le restanti particelle, è
talvolta accennato nel resto del testo.

10.1 La massa dei pioni carichi


Il primo acceleratore con energia sufficiente a produrre pioni fu il ciclotrone
di Berkeley da 184 pollici, che poteva accelerare particelle α a un’energia
cinetica Ek = 380 MeV.
Per determinare la massa bisogna misurare almeno due quantità cinematiche
indipendenti, quali ad esempio l’energia E e l’impulso |~p|, per cui si ha

E 2 − p2 c2
m2 = (10.1)
c4
In figura 10.1 è riportato lo schema dell’apparato che Burfening, Gardner
e Lattes utilizzarono nel 1949 per misurare le masse di pioni prodotti dal
ciclotrone di Berkeley1 . Nella camera a vuoto del ciclotrone erano opportu-
1
Burfening et al, Physical Revue 75 (1949) 382-387.

309
Figura 10.1: Apparato per la misura della massa dei pioni prodotti dal
ciclotrone di Berkeley.

namente sistemati, al di sotto del piano orbitale delle particelle α accelerate,


due pacchetti di emulsioni debitamente schermate dalle radiazioni di fondo.
Dopo aver compiuto la loro ultima orbita, le particelle α urtavano un piccolo
bersaglio producendo tra l’altro anche pioni sia positivi che negativi. I pioni
venivano quindi deflessi dal campo magnetico del ciclotrone in un verso o
nel verso opposto a seconda del segno della loro carica e incidevano quindi
sul corrispondente pacchetto di emulsioni. Dopo l’esposizione le emulsioni
venivano sviluppate e venivano quindi determinati e misurati i punti di in-
gresso e le direzioni delle tracce di ogni pione rivelato. Queste informazioni,
unitamente alla conoscenza della posizione del bersaglio di produzione, per-
mettono di risalire all’impulso di ogni pione rivelato. La misura del range
nelle emulsioni forniva il valore dell’energia cinetica dei pioni rivelati. Dalle
misure descritte si ottennero i seguenti valori, per le masse di π − e π +
mπ+ = 141.5 ± 0.6 MeV/c2 , mπ− = 140.8 ± 0.7 MeV/c2 (10.2)
che coincidevano entro le incertezze sperimentali. Il valore attualmente
accettato per la massa del pione è
mπ± = 139.57018 ± 0.00035 MeV/c2 (10.3)

10.2 La vita media dei pioni carichi


Misurare con buona risoluzione temporale vite medie dell’ordine dei nano-
secondi richiede rivelatori ed elettronica di amplificazione e lettura a risposta

310
molto veloce. Le prime misure effettuate con tali caratteristiche furono quel-
le di O. Chamberlain e collaboratori nel 19502
Essi utilizzarono il fascio di fotoni γ da 340 MeV prodotti dall’elettro-
sincrotrone di Berkeley mandandoli a incidere su un bersaglio di paraffina,
quindi ricco di protoni, producendo pioni tramite la reazione

γ + p → π+ + n (10.4)

Erano stati quindi posti due rivelatori a scintillatore plastico paralleli, uno di
fronte all’altro, costituendo quello che viene detto un telescopio di rivelatori
a fianco del bersaglio in paraffina e si cercavano i pioni che attraversavano
lo scintillatore più prossimo al bersaglio per poi fermarsi nel secondo e suc-
cessivo scintillatore. I pioni positivi cosı̀ fermati nel secondo rivelatore non
venivano assorbiti dai nuclei del materiale dello stesso e decadevano quindi
praticamente a riposo secondo il canale dominante

π + → µ+ + νµ (10.5)

I muoni µ prodotti perdevano tutta la loro energia cinetica in processi di

Figura 10.2: Schema dell’apparato di Chamberlain e collaboratori per la


misura della vita media dei pioni.

ionizzazione, quindi si fermavano nello scintillatore decadendo con una vita


media τµ ' 2.2 µs secondo il processo

µ+ → e+ + νe + ν µ (10.6)

L’implementazione di questa misura richiese l’utilizzo di un circuito di ”coin-


cidenza veloce” cui sono inviati i segnali prodotti dai due fototubi connessi
2
O. Chamberlain, R.F. Mozley, J. Steinberger, and C. Wiegand, ”A measurement of
the positive π − µ decay lifetime” Phys. Rev. 79 (1950) 394

311
agli scintillatori plastici, allo scopo di selezionare particelle che avessero at-
traversato lo scintillatore più vicino al bersaglio di paraffina prima di rag-
giungere il secondo scintillatore. Un circuito di ”gate” permise quindi di
stabilire l’eventuale presenza di un secondo e successivo segnale, provenien-
te dal secondo scintillatore con un ritardo compreso tra 0.5 µs e 2.5 µs, che
indicasse l’avvenuto decadimento del muone µ. Il soddisfacimento di tutte
queste condizioni confermò l’identità della particella proveniente dal bersa-
glio di paraffina e incidente sul telescopio di scintillatori, come quella di un
pione positivo π + .
I segnali prodotti dal secondo scintillatore, dopo essere stati ritardati di
0.5 µs, erano inviati ad un oscilloscopio il cui ”trigger” era dato dal segnale
fornito dal circuito di coincidenza veloce.
Il segnale fornito dal circuito di ”gate”, se presente, determinava l’accensione
di una lampadina situata presso lo schermo dell’oscilloscopio che in tal caso
veniva prontamente fotografato. Le immagini dello schermo mostravano in
questo caso due impulsi consecutivi, il primo dovuto all’arrivo del pione π e
il secondo al suo decadimento. Tali segnali risultavano ben separati con una
risoluzione temporale inferiore a 22 ns.
Furono raccolti in totale 554 eventi con una distribuzione che come ci si
attendeva, aveva forma esponenziale decrescente e che permise di stimare
per la vita media un valore pari a τ = 26.5 ± 1.2 ns.
Il valore attualmente accettato per la vita media dei pioni carichi è

τπ± = (2.6033 ± 0.0005) × 10−8 s (10.7)

10.3 Lo spin dei pioni


Una particella con spin s possiede 2s + 1 gradi di libertà. Siccome la pro-
babilità che abbia luogo una certa reazione dipende dal numero di gradi di
libertà disponibili, si è in linea di principio in grado di determinare lo spin
delle particelle coinvolte in una reazione, dalla misura della probabilità che
avvenga tale reazione. Più precisamente si considera il rapporto tra le sezio-
ni d’urto di due processi, l’uno l’inverso dell’altro, visti alla stessa energia
nel sistema del centro di massa. Per il π + si considerano

π+ + d → p + p
(10.8)
p + p → π+ + d

dette rispettivamente assorbimento e produzione della particella π + .


Indicando ora genericamente le due reazioni come a + b → c + d , si può
ottenere la sezione d’urto nel CM utilizzando la relazione 7.108 ricavata
precedentemente.
Siccome si è interessati a conoscere i rapporti fra sezioni d’urto misurate alla

312
stessa energia, si possono trascurare i fattori comuni, inclusa l’energia. Si
ha quindi

dσ pf 1
|Mf,i |2
X
(a + b → c + d) ∝ (10.9)
dΩ pi (2sa + 1) (2sb + 1) f,i

in cui la somma è estesa a tutti gli stati di spin, iniziali e finali. Gli impulsi
iniziale e finale sono diversi nei due processi, ma poichè l’energia è la stessa
l’impulso iniziale in un caso coincide con l’impulso finale nell’altro caso. Nel
caso di assorbimento si può dunque porre pi = pπ e pf = pp , mentre nel caso
di produzione sarà pf = pπ e pi = pp . Si ottiene dunque, per il processo di
assorbimento
dσ  +  pp 1 1X
π +d→p+p ∝ |Mf,i |2 (10.10)
dΩ pπ (2sπ + 1) (2sd + 1) 2 f,i

dove il fattore 1/2 è stato introdotto per eliminare il doppio conteggio


implicito nell’integrazione sull’angolo solido quando vi sono due particelle
identiche nello stato finale. Per il processo di produzione si ha invece

dσ   pπ 1
|Mf,i |2
X
p + p → π+ + d ∝ 2 (10.11)
dΩ pp (2sp + 1) f,i

La validità, per le interazioni forti, del principio di invarianza per inver-


sione temporale, implica la validità del cosiddetto principio del bilancio
dettagliato, i base al quale si ha

|Mf,i |2 = |Mi,f |2
X X
(10.12)
f,i f,i

Con questo risultato e ricordando che gli spin di protone e deutone sono
rispettivamente sp = 1/2 e sd = 1, si ha infine

σ π + d → pp (2sp + 1)2 p2p p2p



2
= = (10.13)
σ (pp → π + d) 2 (2sπ + 1) (2sd + 1) p2π 3 (2sπ + 1) p2π

La sezione d’urto d’assorbimento venne misurata nel 1951 indipendente-


mentemente da Durbin e collaboratori e da Clark e collaboratori, all’energia
cinetica di 24 MeV per i pioni incidenti. La sezione d’urto di produzione fu
invece misurata nel 1953 da Cartwright e collaboratori all’energia cinetica
per protoni incidenti nel laboratorio ELab = 341 MeV. Le energie nel centro
di massa risultano circa uguali in entrambi i casi.
Tenendo conto dei valori misurati per le sezioni d’urto si ottenne quindi
(2sπ + 1) = 0.97 ± 0.31 che implica sπ = 0, ovvero il carattere ”bosonico”
del pione.

313
10.4 La parità dei pioni
Per determinare la parità del π − si procede osservando la sua cattura a
riposo su nuclei di deuterio.

π− + d → n + n (10.14)

Si vedrà che questo processo è permesso soltanto se la parità del pione è


negativa.
Per la misura si fa incidere un fascio di π − a bassa energia su un bersaglio
di deuterio liquido. Dato il basso valore scelto per l’energia dei pioni una
gran parte degli stessi perde sufficiente energia, attraversando il bersaglio di
deuterio, da termalizzarsi con esso restandovi intrappolati e praticamente a
riposo. Un pione negativo siffatto, dopo pochi picosecondi viene catturato
in un’orbita atomica da uno degli atomi di deuterio scalzandone l’elettrone
originario. Il sistema fisico che cosı̀ si forma viene detto ”atomo mesico”.
L’orbitale in cui si trova inizialmente il π − appena catturato ha alti valori
sia del numero quantico principale n che di quello di momento angolare `,
ma una volta lı̀, sempre in tempi brevissimi dell’ordine del picosecondo, il
pione ”casca” verso l’orbitale di numero quantico principale n ≈ 7. Una
volta giunto a questo valore di n, avviene che la funzione d’onda del pione
che si trova nell’orbitale S (` = 0) ha una sovrapposizione spaziale non tra-
scurabile col nucleo dell’atomo che l’ha catturato, per cui è relativamente
grande la probabilità che il π − si trovi a tutti gli effetti entro il volume del
nucleo e ne venga catturato.
Pioni catturati dall’atomo ma che non si trovino in onda S, la raggiungono
comunque tramite una serie di processi successivi alla cattura e governati
dall’effetto Stark. Le dimensioni dell’atomo mesico sono infatti molto infe-
riori a quelle dell’atomo standard, essendo proporzionali al rapporto me /mπ ,
e ciò ne rende facile la penetrazione all’interno delle molecole e atomi circo-
stanti, esponendolo agli intensi campi elettrici dei loro nuclei. Il conseguente
effetto Stark che ne deriva mescola i livelli dell’atomo mesico favorendo una
ripopolazione dell’onda S, da cui il pione viene immediatamente catturato.
In definitiva se ne conclude che il pione viene catturato sempre da uno stato
caratterizzato da ` = 03 .
Dato che gli spin del deuterio e del pione sono rispettivamente 1 e 0, ed
` = 0, ne consegue che il momento angolare totale da cui parte il proces-
so 10.14 è J = 1.
Il nucleo di deuterio contiene due nucleoni, di parità intrinseca positiva e
in onda S, per cui la sua parità è positiva. La parità iniziale dell’atomo
3
Questo modello, sviluppato da T.B. Day, G.A. Snow e J. Sucker nel 1960, è stato
sperimentalmente verificato tramite la misura dei raggi X emessi dalle transizioni che
caratterizzano l’evoluzione dell’atomo mesico. In un precedente paragrafo si è visto anche
come, grazie a questa tecnica e usando anche particelle diverse dal pione, si sia stati in
grado di stimare dimensioni di nuclei

314
mesico è quindi sostanzialmente quella del pione. Lo stato finale consiste in
due fermioni identici che devono essere antisimmetrici rispetto allo scambio
dell’uno con l’altro. Se i due neutroni sono in uno stato di singoletto di spin,
che è antisimmetrico per lo scambio degli spin, allora il momento angolare
orbitale deve essere pari e viceversa se i due neutroni sono in uno stato di
tripletto. Quindi esplicitando sono possibili gli stati 1 S0 , 3 P0,1,2 , 1 D2 , ...
Il momento angolare totale finale deve però coincidere con quello iniziale,
ovvero con J = 1 e questo lascia una sola scelta possibile per lo stato in cui
si possono trovare i due neutroni, ovvero 3 P1 , la cui parità è negativa. Se
quindi la reazione 10.14 ha luogo, allora la parità del π − è negativa.
Panofsky e collaboratori verificarono, nel 1951, che la reazione 10.14 ha ef-
fettivamente luogo, e che la sua sezione d’urto non è soppressa, per cui si
deduce che la parità intrinseca del π − è negativa.

10.4.1 Il pione neutro π 0


È importante osservare anche come l’utilizzo delle regole di simmetria e
conservazione abbia permesso di capire che evidenze sperimentali del deca-
dimento di una particella neutra di massa molto simile a quella dei pioni ca-
richi, che decade in una coppia di γ, indicavano la rivelazione di un ulteriore
pione, il π 0
π0 → γ + γ (10.15)

Per essere sicuri che si tratti di un pione neutro bisogna però poter stabi-
lire che è una particella pseudo-scalare, cosı̀ come i due pioni carichi. In
proposito si sfruttano le condizioni di simmetria imposte dalle conservazioni
del momento angolare, della parità e dalla statistica di Bose-Einstein cui un
bosone, quale effettivamente è un mesone, deve ubbidire.
Il procedimento seguito non è importante solo per il π 0 ma anche in quanto
delinea come si operi in altri casi simili, come ad esempio per il bosone di
Higgs.
Si comincia col mostrare che lo spin di una particella che decade in due
fotoni non può essere pari ad 1, essendo proibiti sia il caso J P = 1+ che il
caso J P = 1− .
Il tutto risulta più semplice lavorando nel sistema CM del centro di massa.
L’elemento di matrice M va scritto utilizzando le tre quantità vettoriali di-
sponibili: l’impulso ~q nel CM e le polarizzazioni trasverse dei fotoni ~e1
ed ~e2 . Con esse bisogna costruire una quantità che combinata con la po-
larizzazione S~ del π 0 , formi uno scalare: si tratta quindi di un vettore V
~,
P
se J = 1 − ~ P
o di un vettore assiale (pseudo-vettore) A, se J = 1 . +

L’elemento di matrice avrà quindi rispettivamente la forma M ∝ V ~ ·S


~ o
~
M ∝ A · S. ~
M, e di conseguenza V ~ o A,
~ devono inoltre essere simmetrici rispetto allo

315
scambio dei fotoni, essendo questi due particelle identiche di Bose, ovvero
devono essere simmetrici rispetto allo scambio

~e1 ↔ ~e2 , ~q ↔ −~q (10.16)

La polarizzazione di ogni fotone deve inoltre essere ortogonle al suo impulso,


il che equivale alla nota trasversalità completa delle onde elettromagnetiche

~e1 · ~q = 0 , ~e2 · ~q = 0 (10.17)

Non c’è però modo di costruire uno pseudo-vettore che soddisfi a queste
condizioni, per cui lo spin del π 0 non può essere pari a 1.
Nel seguito si limiterà l’analisi alle possibilità più semplici, ovvero J P = 0−
e J P = 0+ , trascurando possibili maggiori valori dello spin. Si possono
quindi individuare una combinazione scalare e una pseudo-scalare possibili,
per i vettori e per gli pseudo-vettori

M = aS ~e1 · ~e2 scalare


(10.18)
M = aP ~e1 × ~e2 · ~q pseudo-scalare

Le quantità aS e aP sono funzioni scalari delle variabili cinematiche e rap-


presentano dei ”fattori di forma”.
Si osservi che le polarizzazioni dei due fotoni tendono ad essere parallele, nel
caso scalare, in corrispondenza del massimo valore del prodotto scalare, e
tendono ad essere perpendicolari, nel caso pseudo-scalare, in corrispondenza
del valore massimo del prodotto misto. Queste polarizzazioni non possono
però, sfortunatamente, essere misurate in modo diretto; c’è comunque un
modo indiretto per poterlo fare!
Anche se raramente, con un rapporto di diramazione pari a 3.4×10−5 , il π 0
decade in due fotoni ”virtuali” γ ∗ ognuno dei quali, cui può essere associata
una massa non nulla, immediatamente si trasforma in una coppia e+ − e− ,
la cui massa invariante coincide con quella del fotone virtuale4 .
Il processo, detto ”doppia conversione interna”, si rappresenta come
   
π0 → γ ∗ + γ ∗ → e+ e− + e+ e− (10.19)
1 2

Si può provare che la direzione normale al piano definito dagli impulsi di una
coppia tende ad avere la stessa direzione della polarizzazione del fotone che
ha originato quella coppia. Di conseguenza l’angolo ϕ fra le due direzioni
normali ai due piani associati alle due coppie tende ad essere 0 per uno
scalare e π/2 per uno pseudo-scalare.
I fattori di forma sono funzioni delle masse invarianti m1 e m2 delle due
coppie. Nel 1955 si provò che aS e aP differiscono solo per il segno, essendo
4
Si veda ...

316
positivi nel caso scalare, con la funzione di distribuzione dei valori di ϕ data
da
dN
∝ 1 ± ai (m1 , m2 ) cos2ϕ (10.20)
dϕdm1 dm2
con i = S o P .
Un esperimento condotto nel 1962 in camera a bolle raccolse 112 eviden-
ze della reazione 10.19, da cui si ottennero i valori dei fattori di forma sia
nell’ipotesi scalare che in quella pseudo-scalare. L’analisi statistica dei dati
favorı̀ l’ipotesi pseudo-scalare con una significatività di 3.3 deviazioni stan-
dard, quindi l’dentificazione della particella denominata π 0 quale un pione,
come i due partner carichi π + e π − .

317
Capitolo 11

Diffusione elastica su
nucleoni

Nel presente capitolo e nel successivo si studieranno i processi di diffusione


elastica, quasi elastica e (profondamente) anelastica di leptoni su nucleoni,
processi che hanno fornito importanti informazioni sulla struttura del pro-
tone e del neutrone.
Storicamente il primo studio sperimentale è stato l’urto elastico fra elettro-
ni e nuclei, che ha fortemente contribuito alla misura della distribuzione di
carica elettrica dei nuclei.
Sono quindi seguite le misure dell’urto profondamente anelastico di elettroni
su nucleoni, che ne hanno rivelato la struttura a partoni.
Sono poi divenuti disponibili anche fasci di muoni e successivamente di neu-
trini, che con l’incremento delle energie hanno permesso ulteriori e comple-
mentari analisi della struttura dei nucleoni.
Le razioni studiate nei processi anelastici sono del tipo

` + N → `0 + X (11.1)

con ` ed `0 leptoni carichi o neutri, N un nucleone, e dove X rappresenta il


sistema adronico che può essere sperimentalmente osservato oppure no.
Il risultato più importante di questi studi fu che gli urti ` + N possono essere
interpretati come avvenuti fra il leptone incidente e un costituente fermio-
nico puntiforme del nucleone, detto partone, poi identificato con un quark o
un anti-quark.
Se l’energia del leptone incidente è molto alta si vede anche che si può tra-
scurare l’interazione fra i partoni costituenti uno stesso nucleone, nonostante
essi siano confinati in esso.
L’urto anelastico di un leptone carico su un nucleone avviene tramite lo
scambio di un fotone virtuale, come schematicamente illustrato in figura 11.1

319
Figura 11.1: Urto anelastico leptone-nucleone: (a) considerando le particelle
coinvolte; (b) secondo il più semplice modello a quark componenti. Qui il
tempo scorre da sinistra verso destra.

11.1 Fattori di forma dei nucleoni


La diffusione elastica di elettroni da nuclei leggeri, quali idrogeno e deuterio,
fornisce informazioni sui mattoni costitutivi dei nuclei, cioè il protone e il
neutrone, e nelle discussioni sugli esperimenti coinvolti bisogna tener sempre
conto di alcune importanti osservazioni qui di seguito trattate.
• Rinculo Come si avrà modo di vedere a breve i nucleoni hanno un
raggio dell’ordine di 0.8 fm, per cui lo studio della loro eventuale strut-
tura richiede di mettere in gioco energie comprese fra alcune centinaia
di MeV sino ad alcuni GeV, ovvero dello stesso ordine di grandezza
dell’equivalente energetico delle masse dei nucleoni stessi. In questo
caso il rinculo dei bersagli non può essere trascurato e bisogna anche
modificare di conseguenza la densità dello spazio delle fasi.
Questo si attua introducendo nella sezione d’urto di Mott espressa dal-
la 7.111 il fattore E 0 /E, dove si ricordi che E è l’energia dell’elettrone
nello stato iniziale ed E 0 quella dell’elettrone diffuso
E0
σ (ϑ) = σ (ϑ)M ott |F (~q)|2 (11.2)
E
In questo caso non si può più considerare trascurabile l’energia persa
dall’elettrone a causa del rinculo e non si può di conseguenza descrivere

320
il fenomeno considerando soltanto il tri-impulso trasferito, ma bisogna
utilizzare il quadrato del quadri-impulso Lorentz-invariante trasferito
EE 0
 
2
q2 = p − p0 = 2m2e c2 − 2 p| p~ 0 cosϑ

2
− |~ ≈
c
(11.3)
−4EE 0 ϑ
≈ 2
sen2
c 2
Per evitare di lavorare con quantità negative si introduce

Q2 = −q 2 (11.4)

e di conseguenza, nella sezione d’urto di Mott, bisognerà sostituire ~q 2


con q 2 o con Q2 .

• Momento magnetico Un’analisi completa del fenomeno richiede di


tener conto anche dell’interazione fra la corrente associata all’elettrone
incidente e il momento magnetico del nucleone. Quest’ultimo, essendo
il nucleone un fermione di spin 1/2, e detta M la sua massa, è dato da
1 e~
µ = g (11.5)
2 2M
Nel caso di una particella puntiforme, priva di struttura interna, dal-
l’equazione di Dirac si ottiene che il fattore g vale 2.
L’interazione magnetica è associata a un’inversione dello spin del nu-
cleone. La diffusione a 0o non è consistente con la contemporanea
conservazione di momento angolare ed elicità, di conseguenza è prefe-
rita la diffusione a 180o .
Tenendo conto anche dell’interazione magnetica l’espressione della se-
zione d’urto si arricchisce di un ulteriore fattore contenente il termine
sen2 (ϑ/2) = cos2 (ϑ/2) · tg2 (ϑ/2) Si ottiene 1 , per la sezione d’urto
elastica di elettroni su particelle cariche puntiformi di Dirac


 
σ punt. = σM ott 1 + 2τ tg (11.6)
spin 1/2 2
con
Q2
τ = (11.7)
4M 2 c2
La presenza del fattore 2τ può essere abbastanza ben capita conside-
rando che l’elemento della matrice d’interazione deve essere proporzio-
nale al momento magnetico del nucleone bersaglio, e quindi ad 1/M ,
e al campo magnetico prodotto in prossimità del nucleone stesso du-
rante la fase dell’urto che integrato sul tempo, risulta proporzionale
1
Si veda ad esempio l’Appendice B di: ”The structure of the nucleon”, A.W. Thomas
W.Weise, Wiley-VCH, 2001.

321
alla deflessione subita dall’elettrone, dunque all’impulso trasferito Q.
Queste quantità compaiono dunque elevate al quadrato nell’espressio-
ne della sezione d’urto.
Il termine magnetico nella 11.6 risulta quindi grande per grandi va-
lori del quadri-impulso trasferito Q e per grandi angoli ϑ di diffusio-
ne. Questo contributo determina dunque una minor rapidità nella
riduzione del valore della sezione d’urto al crescere degli angoli ϑ ri-
spetto a quanto prevede la sola interazione elettrica e ne risulta una
distribuzione più isotropa dei prodotti diffusi.

• Momento magnetico anomalo Il fattore g presente nella 11.5 dovrebbe


valere esattamente 2 per particelle cariche di Dirac, prive di struttura
interna, e 0 nel caso in cui le stesse siano prive di carica. Le misure
dei momenti magnetici di elettroni e muoni sono effettivamente com-
patibili con questa previsione 2 . I nucleoni non sono però particelle
puntiformi, essendo costituiti da ”quark” e ciò è evidente anche dal
valore assunto dal loro fattore g, che ne riflette la sotto-struttura. I
valori misurati per protoni e neutroni sono
gp
µp = µN = +2.793 · µN
2
(11.8)
gn
µn = µN = −1.913 · µN
2
con µN il magnetone nucleare:
e~
µN = = 3.1525 × 10−14 MeV T−1 (11.9)
2Mp

Le distribuzioni di carica e correnti possono essere descritte da oppor-


tuni fattori di forma, analogamente a come fatto anche per i nuclei.
Nel caso dei nucleoni sono necessari due fattori di forma, uno per
descrivere le caratteristiche elettriche e uno per descrivere quelle ma-
gnetiche. La sezione d’urto per la diffusione di un elettrone da parte
di un nucleone è in questo caso descritta dalla formula di Rosenbluth 3
" #
G2E Q2 + τ G2M Q2
    ϑ
σR = σM ott + 2τ G2M Q2 tg2 (11.10)
1+τ 2

GE Q2 e GM Q2 sono i fattori di forma elettrico e magnetico, fun-


 

zioni di Q2 . La misura della loro dipendenza da Q2 fornisce informa-


zioni sulla distribuzione radiale della carica e della magnetizzazione
nel nucleone e la situazione limite per cui Q2 → 0 è di particolare
2
Si riscontrano piccole deviazioni teoricamente ben capite, dovute a processi quanto
elettro-dinamici di ordine superiore.
3
M.N. Rosenbluth, Phys. Rev. 79 (1950) 615.

322
importanza. In tal caso GE coincide con la carica elettrica del nu-
cleone bersaglio, normalizzata alla carica elementare e, e GM coincide
con il momento magnetico µ del nucleone bersaglio, normalizzato al
magnetone nucleare. I valori limite sono
   
GpE Q2 = 0 = 1 GnE Q2 = 0 = 0
    (11.11)
GpM Q2 = 0 = 2.793 GnM Q2 = 0 = −1.913

Per poter determinare indipendentemente GE Q)2 e GM Q)2 le se-


zioni d’urto devono essere misurate a valori prefissati di Q2 per diversi
angoli di diffusione ϑ, quindi a diverse energie E di fascio. Le sezioni
d’urto cosı̀ ottenute vanno quindi divise per le sezioni d’urto di Mott.
Graficando i risultati in funzione di tg2 (ϑ/2) si ha che i valori ottenu-
ti, in accordo con la formula di Rosenbluth, si distribuiscono secondo
un andamento rettilineo, come mostrato in figura 11.2, dalla cui pen-
denza si deduce GM Q)2 e la cui intercetta sull’asse delle ordinate
vale G2E + τ G2M / (1 + τ ) che per ϑ = 0 fornisce G2E . Effettuando
quest’analisi per diversi valori di Q2 si ottiene quindi la dipendenza da
esso dei fattori di forma.

Figura 11.2: Rapporto fra la sezione d’urto misurata e quella di Mott cal-
colata, in funzione di tg2 ϑ/2 per un valore del quadrato del quadri-impulso
trasferito pari a Q2 = 2.5 GeV2 /c2 .

I dati sperimentali mostrano che il fattore di forma elettrico del protone


e i fattori di forma magnetici del protone e del neutrone dipendono in

323
modo simile da Q2 , calando, al suo crescere, in modo ben descritto
da un’approssimazione con fattore di forma dipolare, come si vede in
figura 11.3, ricordando anche quanto riportato in figura 7.21.

Figura 11.3: Fattori di forma elettrici e magnetici di protone e neutro-


ne in funzione di Q2 . Dati scalati dei fattori indicati per favorirne la
sovrapposizione visiva onde evidenziare l’andamento ”dipolare”.

µN GpM Q2 µN GnM Q2
     
GpE 2
Q ≈ ≈ ≈ Gdip Q2
µp µn
!−2 (11.12)
dip

2
 Q2
con, G Q = 1+
0.71 (GeV /c2 )

Il neutrone, elettricamente neutro, ha un fattore di forma elettrico


molto piccolo.
Si possono ottenere le distribuzioni di carica e di magnetizzazione al-
l’interno del nucleone sfruttando la dipendenza dei fattori di forma da
Q2 , cosı̀ come fatto anche per i nuclei, tuttavia l’interpretazione dei
fattori di forma quali trasformate di Fourier di distribuzioni statiche
di cariche o correnti ha senso soltanto per piccoli valori di Q2 stesso,
poichè solo in quel caso il tri-impulso e il quadri-impulso trasferiti ap-
prossimativamente coincidono. Il fattore di forma dipolare osservato
e riportato nell’espressione 11.12, corrisponde a una distribuzione di

324
carica che decresce esponenzialmente

ρ (r) = ρ (0) e−ar con, a = 4.27 fm−1 (11.13)

I nucleoni, da questo punto di vista, non appaiono nè come parti-


celle puntiformi nè come distribuzioni omogenee di carica ma piut-
tosto come sistemi diffusi. Il raggio quadratico medio della distribu-
zione di carica nel protone e della magnetizzazione nel protone e nel
neutrone hanno valori simili e possono essere dedotti dalla pendenza
dell’andamento di GE,M Q2 = 0 . Dal fattore di forma dipolare si


ottiene
dip Q2

2 2 dG 12 2
hr idip = −6~ Q2 =0 = a2 ' 0.66 fm
dQ2 (11.14)
q
da cui, hr2 idip ' 0.81 fm

Misure precise dei fattori di forma che tengono conto di piccole devia-
zioni dalla parametrizzazione dipolare per piccoli valori di Q2 danno,
per il raggio di carica del protone
q
hr2 ip ' 0.879 fm (11.15)

L’estensione delle misure a più alte energie, fino ad oltre i circa 30


GeV/c2 per Q2 , mostra alcune deviazioni dall’unità per il rapporto
µN GpM Q2 /µp Gdip Q2 , come mostrato in figura 11.4.

• Fattore di forma elettrico del neutrone Non disponendo di bersagli


di neutroni liberi, le misure per ottenere i due fattori di forma elastici
corrispondenti hanno richiesto tecniche più complesse di quanto è stato
necessario per il protone. La gran parte delle informazioni su GnM Q2
e GnE Q2 sono state ottenute dalla diffusione elastica di elettroni su
deuterio; in questo caso è ovviamente necessario correggere i dati mi-
surati per gli effetti delle forze nucleari agenti fra protone e neutrone.
La non completa correzione per questi effetti è responsabile dei valori
negativi di (GnE )2 mostrati in figura 11.3.
Un approccio ingegnoso ed elegante, messo a punto per determinare
il raggio di neutroni liberi, consiste nell’utilizzare neutroni di bassa
energia provenienti da un reattore e farli diffondere su elettroni legati
in shell atomiche di nuclei pesanti, studiando poi le distribuzioni de-
gli elettroni emessi. Ciò corrisponde sostanzialmente a una diffusione
elettrone-neutrone a basso valore di Q2 .
Dalle indagini sperimentali il neutrone appare elettricamente neutro
soltanto se osservato dall’esterno, in quanto al suo interno contiene
costituenti elettricamente carichi (quarks) che posseggono anche mo-
menti magnetici.

325
Figura 11.4: Rapporto tra il fattore di forma magnetico normalizzato e il
fattore di forma dipolare per il protone in funzione di Q2 .

Un’interpretazione in termini di trasformata di Fourier di una distri-


buzione statica di carica richiede una certa cautela, come già osservato
anche per il protone, e se comunque la si effettua, il risultato che se
ne trae in termini di densità radiale di carica ρn (r) fornisce valori per
essa positivi fino a raggi r pari a circa 0.5 ÷ 0.6 fm, e negativi per r
maggiori che si estendono fino a circa 2.5 fm. Calcoli effettuati sulla
base di vari modelli forniscono risultati compatibili con questi.

11.2 Diffusione quasi-elastica


Fissata l’energia E degli elettroni del fascio incidente e l’angolo di diffusione,
gli elettroni diffusi da reazioni elastiche del tipo analizzato nel paragrafo
precedente hanno un’energia ben definita, data dalla 7.61
E
E0 ' (11.16)
E
1+ (1 − cosϑ)
M c2
Ripetendo la misura nelle stesse condizioni energetiche e allo stesso angolo
di diffusione, ma con un bersaglio di nuclei più pesanti, costituiti da più
nucleoni legati, lo spettro energetico osservato per gli elettroni diffusi è più
complicato. Un esempio è mostrato in figura 11.5, con elettroni diffusi da
un bersaglio di H2 O, quindi talvolta da un protone quasi libero e talvolta
da un nucleo di ossigeno. Lo stretto picco ad E 0 ≈ 160 MeV è dovuto alla

326
Figura 11.5: Spettro energetico di elettroni con energia iniziale E = 246
MeV, diffusi a 148.5o da un sottile bersaglio di H2 O.

diffusione elastica sui protoni quasi liberi dell’idrogeno ed è sovrapposto a


una distribuzione larga il cui massimo è in corrispondenza di un’energia infe-
riore di qualche MeV a quella del picco elastico dovuto all’idrogeno. Questa
parte dello spettro può essere identificata con la diffusione degli elettroni
da singoli nucleoni di un nucleo di 16 O e il processo che la genera è detto
diffusione quasi-elastica. Gli stretti picchi a più alta energia sono dovuti alla
diffusione dal nucleo di 16 O come un tutto.
Sia lo spostamento a energie inferiori della coordinata del massimo che l’al-
largamento dello spettro quasi-elastico, sono portatori di informazioni sulla
struttura interna del nucleo atomico. L’approssimazione impulsiva 4 adot-
tata assume che l’elettrone interagisca soltanto con un singolo nucleone del
nucleo, e che il nucleone sia di conseguenza espulso dal nucleo senza dar
luogo a ulteriori interazioni con i restanti nucleoni del nucleo stesso.
Lo spostamento a energie inferiori del massimo della distribuzione risultante,
rispetto all’energia della diffusione su nucleoni quasi liberi, è dovuto all’e-
4
L’approssimazione impulsiva finora adottata presuppone che la traiettoria percorsa
dalla particella diffusa nella regione d’interazione sia sempre rettilinea, secondo due dire-
zioni coincidenti con quella dell’impulso della particella a grande distanza dalla zona d’in-
terazione prima e dopo di questa, e associa il cambio di direzione all’azione ”istantanea”
della forza d’interazione che introduce una componente ortogonale di impulso.

327
nergia necessaria a strappare il nucleone dal nucleo.
Dall’allargamento della distribuzione, rispetto al picco elastico dovuto ai
protoni quasi liberi dell’idrogeno, si deduce che il nucleo non è un ogget-
to ”statico” costituito da nucleoni in ben definite posizioni. I nucleoni si
comportano piuttosto come particelle ”quasi libere” che si muovono un po’
in tutte le direzioni, restando nel contempo confinati entro il volume che
caratterizza il nucleo stesso, ed è questo loro movimento entro il nucleo che
determina le differenze cinematiche rispetto a quanto sarebbe invece pre-
vedibile immaginando ogni nucleone in una posizione stabile e ben definita
entro il volume del nucleo5 .
Per capire meglio il fenomeno si immagini un nucleone di massa M , lega-
to in un nucleo da un’energia potenziale nucleare efficace di intensità S e
in moto entro il nucleo con un impulso P~ tale da non doverlo considerare
relativistico. L’energia di legame di tale nucleone nel nucleo è quindi pari
ad S − P~ 2 /2M . Trascurando le interazioni residue con gli altri nucleoni
e l’energia cinetica del resto del nucleo si consideri l’urto di un elettrone su
questo nucleone.

Figura 11.6: Schema dell’urto fra un elettrone e il nucleone di un nucleo.

L’analisi cinematica di questo processo dá:


p~ + P~ = p~ 0 + P~ 0 conservazione dell’impulso nel sistema e−p
P~ 0 = ~q + P~ conservazione dell’impulso nel sistema γ − p
E + Ep = E 0 + Ep0 conservazione dell’energia nel sistema e−p

Nelle approssimazioni in cui si ha E, E 0  me c2 e P~ , P~ 0  M c,

l’energia ν trasferita dall’elettrone al protone è un invariante relativistico

5
Quest’osservazione è alla base delle ipotesi che portano al modello a gas di Fermi per
un nucleo. Si veda in proposito anche il paragrafo 23.

328
dato da

P~ 02 P~ 2
! !
0
ν = E−E = Ep0 − Ep = Mc + 2
− Mc + 2
−S
2M 2M
 2 (11.17)
P~ + ~q P~ 2 ~q 2 2 |~q| P~ cosα

= − +S = +S+
2M 2M 2M 2M

con α l’angolo compreso tra ~q e P~ . Assumendo che il moto del nucleone


nel nucleo sia isotropo, ovvero con distribuzione delle velocità a simmetria
sferica, si deduce che la distribuzione dei valori di ν deve essere simmetrica
e centrata attorno al valore medio

~q 2
ν0 = +S (11.18)
2M

e con larghezza σν data da


r
|~q| |~q| 1 ~ 2
q q
2
σν = h(ν − ν0 ) i = hP~ 2 cos2 αi = hP i (11.19)
M M 3

In un prossimo capitolo si vedrà entro quali approssimazioni un nucleo


possa essere descritto come un gas di Fermi in cui i nucleoni sono considerati
quasi liberi. L’impulso di Fermi PF risulta connesso all’impulso quadratico
medio dalla relazione
5
PF2 = hP~ 2 i (11.20)
3
L’analisi dei risutati della diffusione quasi-elastica su svariati nuclei permet-
te di determinare l’effettivo potenziale medio S e l’impulso di Fermi dei
nucleoni. La dipendenza dal numero di massa A di S e di PF sono state
oggetto di studio nei primi anni ”70 del ventesimo secolo e i risultati di una
prima analisi sistematica, riportati in tabella, possono essere riassunti come
segue:

• il potenziale nucleare medio efficace S cresce costantemente con la


massa A dei nuclei, andando da circa 17 MeV per il Li sino a circa 44
MeV per il Pb;

• tranne che per i nuclei più leggeri, l’impulso di Fermi è pressochè


indipendente dalla massa A dei nuclei e vale

PF ≈ 250 MeV/c (11.21)

329
Impulsi di Fermi PF e valori del potenziale medio efficace S per alcu-
ni nuclei. Le incertezze sono dell’ordine di 5 MeV/c per PF e di 3 MeV per S.

Nucleo 6 Li 12 C 24 Mg 40 Ca 59 Ni 89 Y 119 Sn 181 Ta 208 Pb

PF (MeV/c) 169 221 235 249 260 254 260 265 265
S (MeV) 17 25 32 33 36 39 42 42 44

11.3 Dimensioni di pioni e Kaoni


Il metodo accennato per la determinazione del raggio del neutrone tramite
l’interazione su elettroni legati in shell atomiche, può essere utilizzato anche
per determinare il raggio di carica di altre particelle, quali pioni π o kaoni
K, che come si vedrà sono entrambi mesoni. In tal caso si fanno interagire
mesoni di alta energia con elettroni legati in atomi di idrogeno (non si usano
qui atomi pesanti come invece per i neutroni) e il fattore di forma è ottenuto
dall’analisi delle distribuzioni angolari degli elettroni emessi.
Pioni e kaoni sono entrambi particelle con spin 0 e quindi non possiedono
fattore di forma magnetico, ma soltanto elettrico.
La dipendenza da Q2 di questi fattori di forma, mostrata nelle immagini di
figura 11.7, è descritta da un andamento del tipo
!−1

2
 
2
 Q2
F Q = GE Q = 1+ 2 2
a ~
(11.22)
6
con, a2 =
hr2 i

che rappresenta un termine monopolare.


Le pendenze dei fit sui dati dei grafici in figura 11.7, valutate in prossimità
di Q2 = 0, fornisconoo i valori quadratici medi dei rispettivi raggi di carica,
ottenendo q
hr2 iπ ' 0.67 ± 0.02 fm
q (11.23)
2
hr iK ' 0.58 ± 0.04 fm

Pione e kaone hanno quindi entrambi un raggio di carica inferiore a quello


del protone, e quello del kaone risulta inferiore a quello del pione. Ciò può
essere capito in funzione delle diverse strutture interne delle tre particelle:
il protone è come si vedrà composto da tre quark, pione e kaone sono invece
entrambi composti da un quark e da un anti-quark. Nel caso del kaone uno
dei due quark componenti è però decisamente più massivo degli altri.
Si accennerà più oltre come ciò si leghi alle dimensioni della distribuzio-

330
Figura 11.7: Fattori di forma elettrici per π e K in funzione di Q2 .

ne di carica, trovando che le dimensioni di un sistema di quark calano


all’aumentare delle masse dei quark costituenti.

331
332
Capitolo 12

Diffusione profondamente
anelastica

In questo capitolo si discuterà la diffusione profondamente anelastica (deep


anelastic scattering) di leptoni carichi su nucleoni deducendo in tal modo
che questi non sono particelle elementari ma posseggono una sotto-struttura
di quark e gluoni. Per poter risolvere sperimentalmente i costituenti dei nu-
cleoni le lunghezze d’onda dei fotoni virtuali scambiati durante le interazioni
devono essere piccole se confrontate col raggio dei nucleoni, λ  R, e sono
conseguentemente necessari fasci di energie opportunamente alte.
La prima generazione di esperimenti di questo tipo è stata condotta negli
anni ”60 e ”70 presso l’acceleratore lineare ad elettroni di SLAC (Stanford
Linear Accelerator Center) e l’energia raggiunta era di 25 GeV. Successiva-
mente, negli anni ”80 e ”90 si è sperimentato al CERN e al FermiLab con
fasci di muoni. Questi ultimi sono particelle puntiformi come gli elettroni
e i processi di diffusione cui danno luogo sono completamente analoghi e
descritti dalle stesse sezioni d’urto. Il vantaggio nell’uso di fasci di muoni è
che si riesce ad ottenerli con energie superiori rispetto agli elettroni e inoltre,
data la loro maggiore massa, risultano più penetranti per il ridotto effetto
di perdita d’energia per bremsstrahlung. Due svantaggi sono che le intensità
dei fasci ottenibili sono minori per i muoni, e che bisogna tener conto del
valore finito della loro vita media.
È interessante ricordare la tecnica per ottenere tali fasci di muoni: si parte
da fasci di protoni di alcune centinaia di GeV che incidendo su bersagli a
riposo nel Sistema del Laboratorio producono una gran quantità di pioni;
questi con l’energia cinetica residua dopo la loro produzione, percorrono
un canale ad alto vuoto lungo alcune centinaia di metri e durante questo
tragitto una frazione di essi decade in volo emettendo muoni che vengono
selezionati in impulso e focalizzati grazie a opportuni campi magnetici ed
elettrici sino a formare un fascio collimato. Le energie dei fasci cosı̀ ottenuti
erano di 280 GeV al CERN e di 490 GeV al FermiLab, con valori di Q2 di

333
Figura 12.1: Bersaglio fisso e gli spettrometri magnetici da 8 GeV e da 20
GeV che gli potevano ruotare attorno, utilizzati negli anni ”60 a SLAC dagli
esperimenti di diffusione profondamente anelastica che fornirono la prima
evidenza diretta dei quark.

alcune centinaia di (GeV/c)2 . Tra la fine degli anni ”90 e i primi anni del
21o secolo si è sperimentato presso il collider HERA a DESY dove fasci di
elettroni o positroni venivano fatti circolare e incrociare fasci di protoni da
920 GeV circolanti in senso opposto. L’estensione cosı̀ ottenuta della regione
cinematica di interazione arrivava fino a valori di Q2 di alcune unità × 104
(GeV/c)2 .
Le proprietà fondamentali della struttura a quark e gluoni sono state comun-
que stabilite in base agli esperimenti effettuati a SLAC e verranno discusse
nel presente capitolo. Gli esperimenti successivi hanno permesso un’analisi
più dettagliata e un’ampia verifica della QCD (Quantum Cromo-Dynamics),
la teoria delle interazioni forti.

12.1 Stati eccitati dei nucleoni


Lo studio degli andamenti delle sezioni d’urto doppiamente differenziali ot-
tenute dall’interazione fra elettroni e nucleoni, mostra comportamenti simili
a quanto visto nel paragrafo 8.6 in figura 8.12 per l’interazione a più basse
energie fra elettroni e nuclei, dove sono evidenti picchi associati a eccitazioni
del nucleo. Tali sezioni d’urto sono anche dette ”spettri d’eccitazione”.
In figura 12.2 è riportato lo spettro d’eccitazione raccolto all’angolo ϑ = 10o

334
per elettroni incidenti su protoni (idrogeno ...), esplorando successivi inter-
valli di energia di diffusione tramite uno spettrometro magnetico 1 . Oltre

Figura 12.2: Spettro d’eccitazione di elettroni diffusi nel processo e − p con


elettroni incidenti da 4.879 GeV, rivelati all’angolo ϑ = 10o .

allo stretto picco dovuto alla diffusione elastica, scalato di un fattore 15, si
osservano altri picchi a energie inferiori e associati ad eccitazioni anelasti-
che del protone. Questi picchi corrispondono a stati eccitati nel nucleone
detti risonanze nucleoniche. L’esistenza di questi stati eccitati è già di per
sè un’indicazione del fatto che il nucleone è un sistema fisico composto da
sottostrutture.
Indicando con W la massa invariante di questi stati, la si può calcolare dal-
la conoscenza dei quadri-impulsi q del fotone virtuale scambiato e P del
protone incidente in base alla

W 2 c2 = P 02 = (P +q)2 = M 2 c2 +2P q +q 2 = M 2 c2 +2M ν −Q2 (12.1)

tenendo conto di quanto riportato nel paragrafo 7.2 sugli invarianti cinema-
tici. La quantità ν, definita come

Pq
ν = (12.2)
M
1
W. Bartel et al., Phys. Lett B28 (1968) 148

335
è un invariante di Lorentz.
Il protone bersaglio
 è a riposo nel sistema di riferimento del laboratorio (SL)
per cui: P = M c, 0 e q = ((E − E 0 ) /c, ~q). Calcolando nel sistema del
~
laboratorio l’energia trasferita dal fotone virtuale fra l’elettrone e il protone
si ha dunque
ν = E − E0 (12.3)

In figura 12.2 si osserva, circa in corrispondenza dell’energia E 0 = 4.2 GeV,


la presenza di una marcata struttura chiamata risonanza ∆ (1232).
È uno stato eccitato del nucleone con massa W = 1.232 GeV/c2 , che esiste
in quattro diversi stati di carica: ∆++ , ∆+ , ∆0 e ∆− . Quella osservata in
figura 12.2 costituisce lo stato eccitato ∆+ in quanto durante la reazione
considerata, e illustrata in figura 12.3, non c’è stato trasferimento di carica.

Figura 12.3: Schema della reazione di diffusione anelastica e − p con


eccitazione della risonanza ∆+ .

La larghezza osservata per il picco elastico è sostanzialmente il risultato


della risoluzione finita dello spettrometro utilizzato, in quanto la larghezza
naturale di queste risonanze è tipicamente dell’ordine di Γ ≈ 100 MeV.
In base al principio d’indeterminazione si può dunque arguire che tali riso-
nanze sono caratterizzate da una vita media molto breve. Nello specifico,
la larghezza della ∆ (1232) è di circa 120 MeV, per cui la sua vita media
risulta
~ 6.6 × 10−22 MeV s
τ = ' ' 5.5 × 10−24 s (12.4)
Γ 120 MeV
Si tratta della tipica scala temporale che caratterizza i processi governati
dall’interazione forte.

336
La risonanza ∆+ decade in uno dei due modi
∆+ → p + π 0
(12.5)
∆+ → n + π +

Il decadimento di uno stato eccitato di un nucleone dà quindi luogo alla


produzione di un mesone π assieme al nucleone.

12.2 Funzioni di struttura


Negli spettri d’eccitazione non si osservano risonanze individuali per valori
delle masse invarianti superiori a W & 2.5 GeV/c2 , mentre si osserva invece
che vengono prodotte molte ulteriori particelle sensibili all’interazione forte,
cioè adroni, come schematizzato il figura 12.4. Quando si tratta della dif-

Figura 12.4: Schema della reazione di diffusione anelastica e − p con


produzione di più adroni nello stato finale.

fusione
p di elettroni in condizioni cinematiche caratterizzate dall’essere W ,
Q /c e ν/c2 molto superiori alla massa M di un nucleone, si parla di dif-
2

fusione profondamente anelastica.


Come visto per la diffusione elastica, anche la dinamica di questi processi
di produzione può essere descritta in termini di fattori di forma. Nel caso
anelastico essi sono usualmente denominati funzioni di struttura W1 e W2
o, ridefinendole come adimensionali, F1 ed F2 rispettivamente.
Con la diffusione elastica, per una definita energia E delle particelle del
fascio incidente, si ha un solo parametro cinematico che può variare libera-
mente: se ad esempio è fissato l’angolo ϑ di diffusione, la cinematica richiede
che il quadrato del quadri-impulso trasferito, quindi l’energia trasferita ν,

337
l’energia E 0 dell’elettrone diffuso, ecc., siano anche univocamente fissate.
Essendo W = M , dalla 12.1 si ha

2M ν − Q2 = 0 (12.6)

Con la diffusione anelastica invece, la presenza dell’energia d’eccitazio-


ne del protone aggiunge un ulteriore grado di libertà. Pertanto le relative
funzioni di struttura e sezioni d’urto sono funzioni di due parametri liberi in-
dipendenti, come ad esempio (E 0 , ϑ), Q2 , ν o Q2 , x . Poichè ora W > M
 

si ha
2M ν − Q2 > 0 (12.7)
In questo caso la formula di Rosenbluth 11.10 è sostituita dalla sezione d’urto
∗
d2 σ dσ ϑ
      
= W2 Q2 , ν + 2W1 Q2 , ν tg2 (12.8)
dΩdE 0 dΩ M ott 2
Anche per questa espressione il secondo termine contiene il contributo del-
l’interazione magnetica.
I primi esperimenti di diffusione profondamente anelastica condotti presso
l’acceleratore di SLAC, utilizzarono come si è detto, elettroni con un’energia
massima di 25 GeV.
Le sezioni d’urto doppiamente differenziali per l’interazione fra elettroni e
protoni (idrogeno) d2 σ/dΩdE 0 , misurate all’angolo azimutale ϑ = 4o in fun-
zione di W e per diversi valori dell’energia E del fascio incidente, compresi
tra 4.5 GeV e 20 GeV, sono mostrate in figura 12.5.
Ogni sezione d’urto copre diversi intervalli di valori di Q2 , crescenti al cre-
scere dell’energia E degli elettroni del fascio, da 0.06 < Q2 < 0.09 (GeV/c2 )
fino a 1.45 < Q2 < 1.84 (GeV/c2 ).
Si noti che la sezione d’urto, nella zona caratterizzata dalle risonanze, cala
rapidamente al crescere di E e Q2 , mentre invece la diminuzione è meno pro-
nunciata per i valori di W che caratterizzano la zona continua dello spettro,
oltre la regione delle risonanze.
Il comportamento per energie superiori a quelle della regione delle risonanze
destò una certa sorpresa: il rateo di conteggi era significativamente superiore
rispetto a quanto ci si poteva attendere, confrontandolo sia con quello della
diffusione elastica che con quello associato alla formazione delle risonanze
∆. In figura 12.6 è mostrato l’andamento del rapporto
, ∗
d2 σ dσ
(12.9)
dΩdE 0 dΩ M ott

misurato nello stesso esperimento, quindi sempre all’angolo azimutale ϑ =


4o , per diversi valori di W in funzione di Q2 . Si nota che questo rapporto
dipende molto poco, o quasi per nulla, da Q2 , per W & 2 GeV/c2 , e questo
è in netto contrasto con l’andamento dipolare osservato per la diffusione

338
Figura 12.5: Sezioni d’urto per la reazione di diffusione anelastica e − p con
produzione di più adroni nello stato finale, per diversi valori di E e Q2 in
funzione di W .

elastica.
Si ha dunque che nel caso di diffusione profondamente anelastica le funzioni
di struttura W1 e W2 sono pressochè indipendenti dal quadrato dell’impulso
trasferito Q2 , fissato che sia il valore della massa invariante W .
Per meglio discutere e analizzare questi risultati è ora utile introdurre due
ulteriori quantità Lorentz invarianti e adimensionali:

Pq Lab. E0 Q2 Q2
y ≡ = 1− ed x ≡ = (12.10)
Pp E 2P q 2M ν

339
Figura 12.6: Sezione d’urto misurata, normalizzata a quella di Mott, per la
diffusione e − p in funzione di Q2 per diversi valori di massa invariante W .

la seconda delle quali, la x, è detta variabile di scala di Bjorken. Un’a-


nalisi approfondita di cosa effettivamente questa variabile rappresenti sarà
effettuata più oltre, parlando del modello a partoni, qui basti osservare che
rappresenta una misura dell’entità del carattere anelastico del processo con-
siderato.
Come si è visto, la massa invariante W per una diffusione elastica coincide
con la massa M del nucleone e quindi

2M ν − Q2 = 0 =⇒ x = 1 (12.11)

mentre invece per processi anelastici in cui W > M si ha

2M ν − Q2 > 0 =⇒ 0<x<1 (12.12)

La notazione utilizzata nella 12.8 per la sezione d’urto differenziale ha più che
altro valore storico e didattico e usualmente, al posto delle due funzioni di
struttura W1 Q2 , ν e W2 Q2 , ν , si utilizzano le due corrispondenti funzioni
di struttura adimensionali
   
F1 x, Q2 = M c2 W1 Q2 , ν
    (12.13)
F2 x, Q2 = νW2 Q2 , ν

340
Riesprimendo la sezione d’urto 12.8 in termini di x, y, Q2 , F1 ed F2 si ha

d2 σ 4πα2 ~2 1 − y My
     
= − F2 x, Q2 + y 2 F1 x, Q2 (12.14)
dQ2 dx Q4 x 2E

La determinazione delle due funzioni di struttura F1 x, Q2 ed F2 x, Q2


 

richiede misure di sezioni d’urto profondamente anelastiche per valori fissati


di x e Q2 al variare di y, ovvero dell’energia E dei fasci incidenti.
In figura 12.7 è mostrata, sempre relativamente agli esperimenti di SLAC, la
funzione di struttura F2 del protone in funzione dello scaling x di Bjorken,
per valori di Q2 compresi fra 2 GeV/c2 e 18 GeV/c2 . Si riosservi qui come,

Figura
R1
12.7: Funzione di struttura F2 del protone in funzione di x. Si ha
0 F2 (x) dx ' 0.14 .

una volta fissato il valore di x, F2 dipenda solo debolmente, da Q2 .


Sulla base di quanto discusso in precedenza nel paragrafo 7.8 (si veda quanto
riportato in figura 7.21), l’indipendenza delle funzioni di struttura da Q2
implica che gli elettroni siano stati diffusi da cariche puntiformi, e siccome
i nucleoni sono strutture estese, dal risultato ora illustrato segue che essi
posseggono una sotto-struttura formata da costituenti puntiformi.
La funzione di struttura F1 trae origine dalle interazioni magnetiche e tende
a scomparire nel caso di diffusione su particelle con spin nullo. Per particelle
di Dirac con spin 1/2 le relazioni 11.6 e 12.8 implicano la validità della

2xF1 (x) = F2 (x) (12.15)

341
detta relazione di Callan-Gross2 , e in figura 12.8 è mostrato il rapporto
2xF1 /F2 in funzione di x. Entro le incertezze sperimentali il rapporto è pra-

Figura 12.8: Rapporto tra le funzioni di struttura 2xF1 (x) ed F2 (x) in


funzione di x. Dati ripresi da esperimenti effettuati a SLAC.

ticamente pari ad 1 e ciò permette di concludere che i costituenti puntiformi


dei nucleoni hanno spin pari a 1/2.

12.3 Il modello a partoni


Un’opportuna scelta del sistema di riferimento può aiutare a semplificare
di molto l’interpretazione della diffusione profondamente anelastica di elet-
troni su protoni, anche se ovviamente la fisica del processo è assolutamente
indipendente da tale scelta.
Considerando il protone in un sistema in moto a velocità sufficientemente
alta, si possono con opportuna approssimazione trascurare impulso trasver-
so e masse dei suoi costituenti; questo è il punto di partenza del cosiddetto
modello a partoni di Feynman e Bjorken, in cui i costituenti dei nucleoni
2
C.G. Callan Jr., D.J. Gross, Phys. Rev. Lett. 22 (1969) 156.

342
sono appunto detti partoni. Oggi i partoni carichi sono identificati con i
quark e quelli elettricamente neutri con i gluoni, ovvero i quanti di campo
dell’interazione forte.
Immaginare il protone come un insieme, ovvero un fiotto, di ”partoni” in-
dipendenti, ognuno in movimento grosso modo nella stessa direzione del
protone nella sua interezza, equivale a considerare il tri-impulso dell’adrone
ripartito fra i partoni che lo compongono, e permette di descrivere l’inte-
razione fra elettrone e protone ad alta energia come la somma incoerente
delle interazioni fra l’elettrone e i singoli partoni del protone, intesi come
liberi; queste interazioni possono oltretutto essere considerate alla stregua di
diffusioni elastiche. Queste approssimazioni sono ragionevoli se la durata di
ogni interazione fotone-partone3 è sufficientemente breve da poter trascurare
le mutue interazioni fra i partoni stessi. Quella ora descritta è sostanzial-

Figura 12.9: Visione schematica del processo di diffusione profondamente


anelastica fra elettrone e protone: a) nel sistema del laboratorio (SL); b)
nel riferimento di Breit, in moto ad alta velocità rispetto all’osservatore in
modo che l’energia trasferita dal fotone virtuale sia praticamente nulla. Le
frecce indicano le direzioni degli impulsi.

mente l’approssimazione impulsiva, già introdotta nel paragrafo 11.2 dove


si parlava di diffusione quasi-elastica, e nel caso di diffusione profondamente
anelastica può considerarsi valida in quanto, come si vedrà più avanti, l’in-
terazione fra partoni a brevi distanze non è molto intensa (deconfinamento
asintotico).
3
Il fotone in questione è naturalmente quello virtuale responsabile dell’interazione fra
elettrone e partone.

343
Con quest’approssimazione e assumendo sia di poter trascurare la massa
del partone sia che valga Q2  M 2 c2 , si ha un’interpretazione diretta del
significato della variabile di scala di Bjorken prima definita, x = Q2 /2M ν.
Essa corrisponde alla frazione di quadri-impulso del protone trasportata dal
partone colpito. Il processo di diffusione profondamente anelastica e− − p
può quindi essere visto come l’interazione tra un fotone virtuale che nel ”SL”
ha quadri-impulso q = (ν/c, ~q) e un partone di quadri-impulso xP .
Si ribadisce che questa interpretazione del significato di x vale soltanto nel-
l’ambito dell’approssimazione impulsiva e quindi esclusivamente se si tra-
scurano l’impulso trasverso e le masse dei partoni, dunque in un sistema di
riferimento ”molto veloce” rispetto all’osservatore.
Spesso, come sistema di riferimento che soddisfi queste condizioni, si sceglie
il cosiddetto riferimento di Breit 4 (figura 12.9 b), nel quale il fotone non
trasferisce alcuna energia (q0 = 0) e rispetto al quale x costituisce la frazio-
ne di tri-impulso del partone.
La risoluzione spaziale associata a una diffusione profondamente anelastica è
quella associata alla lunghezza d’onda ridotta λ del fotone virtuale scambia-
to. Si tratta di una quantità non Lorentz-invariante e che dipende quindi dal
sistema di riferimento. Nel sistema del laboratorio, per il quale è q0 = ν/c,
si ha
~ ~c ~c 2M x~c
λ = = p 2 ≈ = (12.16)
|~q| ν +Q c 2 2 ν Q2
Nel caso in cui ad esempio si abbia x = 0.1 e Q2 = 4 GeV/c2 , si ottiene nel
SL: λ ' 10−17 m.
Nel riferimento di Breit la relazione si semplifica in
~ ~
λ = = p 2 (12.17)
|~q| Q

e in tal caso il significato assunto da Q2 è quello di rappresentare una misura


della risoluzione spaziale con cui si può studiare la struttura coinvolta nella
diffusione profondamente anelastica.

12.4 La struttura a quark dei nucleoni


Il modello a quark è stato concepito verso la metà degli anni ”60 del 20o
secolo, con lo scopo principale di dare una sistemazione organica alla gran
diversità di particelle fortemente interagenti (adroni) fino ad allora scoper-
te. Grazie ai risultati degli studi sulla diffusione profondamente anelastica
si è trovato che i nucleoni sono costituiti da particelle cariche praticamente
puntiformi che sono ora identificate con i quark. Dovrebbe dunque esse-
re possibile ricostruire e spiegare le proprietà dei nucleoni (carica, massa,
4
Il sistema di riferimento di Breit è definito come quello in cui l’impulso della particella
incidente dopo l’urto risulta l’opposto di quello prima dell’urto.

344
momento magnetico, isospin, ecc.) a partire dai numeri quantici di tali co-
stituenti. A questo proposito servono per cominciare almeno due tipi di
quark che sono stati chiamati ”u” (up) e ”d” (down). I quark sono fermioni
di spin 1/2 e in un modello a quark ingenuo si può immaginare che i loro
spin si combinino per fornire lo spin 1/2 del nucleone. In base a questo
modello un nucleone è composto da almeno 3 quark. Un protone contiene
due quark ”up” e un quark ”down”, un neutrone due quark ”down” e un
quark ”up”, secondo lo schema indicato in tabella.

u d p n
(uud) (udd)

Numero di carica zq +2/3 −1/3 1 0

Isospin I 1/2 1/2


I3 +1/2 −1/2 +1/2 −1/2

Spin s 1/2 1/2 1/2 1/2

Da un punto di vista formale un protone e un neutrone possono trasfor-


marsi uno nell’altro scambiandosi un quark u con un quark d. Si dice per
questo che essi formano assieme un doppietto di isospin con I = 1/2. Ciò
dipende dal fatto che anche i quark u e d formano un doppietto di isospin.
Le cariche del protone e del neutrone sono ottenute assegnando ai quark
cariche che siano multipli del valore e/3 e precisamente
2 1
qu = z u · e = e , qd = zd · e = − e (12.18)
3 3
Questi valori per le cariche dei quark non sono univocamente fissati dai valo-
ri delle cariche del protone e del neutrone e l’assegnazione è collegata anche
ad altri indizi, quali ad esempio il fatto che la massima carica sperimen-
talmente individuata per gli adroni è pari a +2e (ad esempio ∆++ ), e che
la carica negativa di maggior valore assoluto individuata per gli adroni è
invece −e (ad esempio ∆− ). Le cariche di tali adroni sono quindi attribuite
rispettivamente a 3 quark u per il valore +2e, e a 3 quark d per il valore −e.

I tre quark che determinano i numeri quantici di un nucleone sono detti


quark di valenza. Oltre a questi sono inoltre presenti in ogni nucleone anche
coppie quark-antiquark, che come verrà più dettagliatamente descritto nel
prossimo paragrafo si generano e annichilano continuamente come particelle
virtuali nel campo dell’interazione forte, e detta mq la massa di un compo-
nente della coppia, sussistono per tempi ∆t dell’ordine di ∆t . ~/(2mq c2 ).

345
Il processo descritto è analogo a quello di produzione di coppie virtuali
elettrone-positrone nel campo coulombiano e le coppie di quark e antiquark
coinvolte sono dette quark del mare. I loro numeri quantici si bilanciano
con valore medio nullo per ogni coppia e non alterano pertanto quelli del
nucleone derivanti dai quark di valenza. Data la loro carica elettrica essi
risultano però in qualche modo visibili nel corso dei processi di diffusione
profondamente anelastica. Le frazioni x di impulso di ogni nucleone da essi
trasportate sono comunque molto piccole.
Oltre ai quark u e d, nelle coppie che costituiscono il ”mare” si trovano anche
altri tipi di quark, e corrispondenti anti-quark, e se ne tratterà con maggior
dettaglio in seguito. Qui li si indica soltanto, ricordando che i diversi tipi di
quark sono individuati da quelli che vengono chiamati sapori; i sapori indi-
viduati comprendono, oltre ai citati u (up) e d (down), anche s (strange), c
(charm), b (bottom) e t (top). Questi quark possono essere raggruppati in
doppietti, detti famiglie o generazioni, secondo i valori crescenti delle loro
rispettive masse 5
! ! !
u c t
.
d s b

I quark della riga superiore hanno numero di carica zq = +2/3, quelli della
riga inferiore hanno numero di carica zq = −1/3. Le masse dei quark c, b
e t hanno valori cosı̀ grandi che essi giocano un ruolo minore o trascurabile
negli esperimenti a bersaglio fisso, dati i relativamente bassi valori di Q2 in
tali casi ottenibili.

12.5 Le funzioni di struttura nell’ambito del mo-


dello a partoni
Le funzioni di struttura descrivono dunque com’è composto al suo interno
un nucleone. Si assume che ogni nucleone sia costituito da diversi tipi di
quark q che trasportano una carica zq ·e, e che la sezione d’urto per diffusione
elettromagnetica da un quark sia proporzionale al quadrato della sua carica,
quindi a zq2 .
Indicata con q(x) la funzione di distribuzione dell’impulso x trasportato da
un quark, q(x)dx è il valore d’aspettazione del numero di quark di tipo q
= u, d, s (si trascura per quanto detto, il ruolo dei tre quark più pesanti),
presenti nel nucleone, con impulso compreso nell’intervallo [x, x + dx].
Si indichino con qv (x) e corrispondentemente con qs (x), le distribuzioni in
impulso dei quark di valenza e rispettivamente degli anti-quark del ”mare”
in un nucleone. Il protone consiste di due quark di valenza ”u” e un quark
5
Si vedrà più oltre come si possano assegnaree delle masse ai quark.

346
di valenza ”d”, quindi
Z 1 Z 1
uv (x)dx = 2 , dv (x)dx = 1 (12.19)
0 0

La funzione di struttura F2 è data dalla somma delle distribuzioni in impulso


pesate su x e su zq2 , estesa a tutti i tipi di quark e anti-quark
X
F2 (x) = x · zq2 [q (x) + qs (x)] (12.20)
q=u,d,s

con q (x) = qv (x) + qs (x) per i quark ”u” e ”d”, e q (x) = qs (x), per i quark
”s” (strani) del mare. In un nucleone gli anti-quark sono invece presenti solo
fra i quark del mare.

Lo studio delle combinazioni delle funzioni di struttura F2p e F2n del


protone e del neutrone fornisce dettagliate e utili informazioni sulle funzioni
di distribuzione dei quark. Non potendo disporre di bersagli di neutroni
liberi, le informazioni su F2n si ottengono tramite diffusione profondamente
anelastica su bersagli di deuterio. Per convenzione, la funzione di struttura
nel caso di diffusione su nuclei è sempre data ”per nucleone”. A parte piccole
correzioni dovute al moto di Fermi dei nucleoni, la funzione di struttura F2D
del deutone è data dalla media F2N delle funzioni di struttura di protone e
neutrone
F p + F2n
F2D ≈ 2 ≡ F2N (12.21)
2
per cui si ha
F2n ≈ 2F2D − F2p (12.22)
In base alla 12.20 si ha quindi, per le funzioni di struttura F2 del protone e
del neutrone
4 p 1 p  1
 
p
F2p (x) = x · (uv + ups + ups ) + dv + dps + ds + (sps + sps )
9 9 9
 (12.23)
4 n 1 n  1

n
F2n (x) =x· (uv + uns + uns ) + dv + dns + ds + (sns + sns )
9 9 9
con up,n
v (x) la distribuzione dei quark ”u” di valenza rispettivamente nel
protone e nel neutrone, up,n
s (x) la distribuzione dei quark ”u” del mare, ecc.
Dalla validità della simmetria di isospin per le interazioni forti si ottiene
per le distribuzioni dei quark

upv,s (x) = dnv,s (x) ≡ uv,s (x)


(12.24)
dpv,s (x) = unv,s (x) ≡ dv,s (x)

Si consideri ora il rapporto tra le funzioni di struttura del neutrone e del


protone. I valori efficaci dei numeri quantici dei quark del mare valgono

347
mediamente ”zero” e quindi si ha qs (x) = qs (x). Si supponga che le distri-
buzioni dei quark ”s” nel protone e nel neutrone siano identiche, e quindi
sps (x) = sns (x), e anche che siano uguali i contributi al ”mare” dei due quark
leggeri ”u” e ”d”, per cui us (x) = ds (x) (ma ciò vale solo approsimati-
vamente). Dato il relativamente grande valore della massa del quark ”s”,
fluttuazioni in coppie quark/anti-quark per questo sapore hanno una minor
probabilità di presentarsi e si ha quindi us (x) > ss (x).
Sommando i contributi pesati su zq2 di tutti i quark del mare si può definire
la quantità
S (z) = 10 us (x) + 2 ss (x) (12.25)

Si ha dunque, per il rapporto tra le funzioni di struttura del neutrone e del


protone
F2n (x) [uv (x) + 4dv (x) + S (x)]
p = (12.26)
F2 (x) [4uv (x) + dv (x) + S (x)]
In figura 12.10 è riportato il rapporto F2n /F2p in funzione di x e sono mostrati
i dati raccolti durante un esperimento di seconda generazione con fasci di
muoni6 . Gli alti valori delle energie in gioco per i fasci di muoni utilizzati,
hanno permesso di esplorare intervalli sino a valori molto bassi di x. Essendo

Figura 12.10: Rapporto tra F2n ed F2p in funzione di x per misure con fasci
di muoni da 90 e da 280 GeV.
6
P.Amaudruz et al., Nucl. Phys. B371 (1992) 3, M. Arneodo et al., Phys. Rev. D50
(1994) 1

348
il protone composto da due quark di valenza ”u” e un quark di valenza
”d”, si può assumere che le loro distribuzioni siano legate dalla relazione
uv (x) = 2 dv (x).
Se il contributo dei quark del mare diviene trascurabile, ovvero S (x) =
0, allora il rapporto F2n /F2p dovrebbe valere 2/3, indipendentemente da x.
Si vede però che in relatà il rapporto tende ad 1 per x → 0 e decresce
con x fino a valori prossimi a 1/4 per x → 1. L’interpretazione di questo
comportamento è che per piccoli valori di x la distribuzione S (x) dei quark
del mare ha valori maggiori di quelle dei due quark di valenza e quindi
il valore del rapporto è prevalentemente dovuto all’ultimo termine, sia del
numeratore che del denominatore della 12.26.
Al tendere di x ad 1 la situazione si rovescia, in quanto i quark del mare
non giocano più un ruolo rilevante e trascurando nella 12.26 sia S (x) che
dv (x), rispetto a uv (x), si ottiene il valore 1/4. La distribuzione dei quark
”d” diminuisce il proprio valore con x più rapidamente di quanto non faccia
quella dei quark ”u”, e questo implica che rilevanti contributi dell’impulso
totale di un protone siano trasportati dai quark ”u”, e viceversa lo siano dai
quark ”d” in un neutrone.
Si consideri ora invece la differenza tra le funzioni di struttura del protone
e del neutrone
1 2
  
F2p (x) − F2n (x) = x· (uv (x) − dv (x)) + us (x) − ds (x) (12.27)
3 3
Tale differenza è una distribuzione pura di quark di sola valenza se e soltanto
se il ”mare” è simmetrico rispetto ai due sapori leggeri di quark, ovvero se
us (x) = ds (x) e quindi il contributo dei quark del mare si riduce. I risultati
mostrati in figura 12.11 provengono sempre dai dati ottenuti con i fasci di
muoni che hanno fornito i dati della figura precedente, e mostrano l’anda-
mento di F2p − F2n in funzione di x (cerchi vuoti riferiti alla scala in ordinate
sulla destra). La distribuzione mostra un massimo in prossimità di x ≈ 1/3,
e va a zero sia per x → 0 che per x → 1. Questo comportamento suffra-
ga l’assunzione precedente secondo cui, per piccoli valori di x, il contributo
principale alle funzioni di struttura viene dai quark del mare, ma appare
azzardato dedurre, dal fatto che anche per valori alti di x la distribuzione si
riduce a valori molto piccoli, che possa essere un solo quark a trasportare la
maggior parte dell’impulso del nucleone.
L’andamento osservato è stato spesso interpretato come il risultato di tre
quark di valenza ognuno dei quali trasporta in media 1/3 dell’impulso del
nucleone, unitamente al fatto che la distribuzione netta che ne risulterebbe
verrebbe poi ”addolcita” dall’effetto del moto di Fermi dei quark nel nu-
cleone. Questa interpretazione è però scorretta! Come si mostrerà più oltre
i quark trasportano soltanto il 50% circa dell’impulso di un nucleone; le
distribuzioni uv (x) e dv (x) presentano entrambi un massimo circa in corri-
spondenza del valore x ' 0.17, e il massimo di (F2p − F2n ) in prossimità di

349
Figura 12.11: I cerchi pieni, riferiti alla scala in ordinate a sinistra, rap-
presentano la funzione di struttura F2N per un ”nucleone medio”; i cerchi
vuoti riferiti alla scala in ordinate a destra rappresentano la differenza tra
funzione di struttura di ”p” e ”n”, in funzione dello scaling x di Bjorken.

x = 1/3 deriva accidentalmente dai diversi modi in cui queste due distribu-
zioni dipendono da x.
Dividendo per x entrambi i membri della 12.27 e poi integrando sempre
rispetto ad x, si ha
Z 1 Z 1h
1 1 2 i
SG = [F2p (x) − F2n (x)] dx = (2 − 1) + us (x) − ds (x) dx
0 x 3 3 0
(12.28)
Quando us (x) = ds (x), l’ultimo termine va a zero e si ha SG = 1/3. Questa
rappresenta la regola di somma di Gottfried. La determinazione sperimentale
del valore dell’integrale fornisce tuttavia

SG = 0.235 ± 0.026 (12.29)

Da ciò si conclude che ds (x) > us (x) e che quindi il ”mare” di quark/anti-
quark non è simmetrico rispetto ai sapori dei due quark più leggeri.
Si veda ora cosa si deduce per la funzione di struttura di quello che può essere
definito una sorta di ”nucleone medio”. Esso è rappresentativo dei casi in
cui si analizzano urti su bersagli isoscalari, come ad esempio il deuterio, in
cui il numero di quark ”u” coincide con quello dei quark ”d”. La funzione di

350
struttura del ”nucleone medio” come definita dalla relazione 12.21, risulta
F2p + F2n 5 X 1
F2N (x) = = x [q (x) + qs (x)] + x [ss (x) + ss (x)]
2 18 q=d,u 9
5 X 1
= x [q (x) + qs (x)] − x · ss (x)
18 q=d,u,s 3
(12.30)
Dato che i quark ”s” compaiono in questo caso soltanto nel mare, ne consegue
che l’ultimo termine della 12.30 è piccolo e quindi, con buona approssima-
zione, F2N è dato dal primo termine, corrispondente al prodotto di x con la
somma sulle distribuzioni di tutti i quark e il termine 5/18 che corrisponde
approssimativamente alla media quadratica della carica dei quark ”u” e ”d”
in unità di e2 .
L’integrale di F2N è esteso su tutti i valori d’impulso dei quark, pesati con
le loro funzioni di distribuzione e i valori quadratici medi delle cariche dei
quark. Ne consegue che l’integrale dovrebbe fornire il valore di 5/18 , te-
nendo conto che l’impulso del nucleone sia praticamente trasportato per la
sua totalità dai costituenti carichi, ovvero i quark. Quando tuttavia si ef-
fettua l’integrazione, ad esempio sui dati mostrati in figura 12.11, si ottiene
soltanto Z 1
5
F2N (x) dx ≈ 0.55 · (12.31)
0 18
Questo risultato, approssimativamente indipendente dai valori di Q2 e ν,
mostra che i quark trasportano in realtà soltanto il 55% circa dell’impulso
di ogni nucleone.
Un’ipotesi che spiega questo risultato, assieme a quelli dell’interazione fra
neutrini e nucleoni, è che non tutti i partoni del nucleone si accoppiano col
campo elettromagnetico e/o con quello debole e che quindi in un nucleone
ci siano anche oggetti diversi dai quark, elettricamente neutri, sensibili so-
lo all’interazione forte e che trasportano il restante 45% circa dell’impulso
totale del nucleone. Questo ha rappresentato l’inizio della Cromodinamica
Quantistica (QCD), la teoria di campo che descrive l’interazione forte e le
particelle neutre coinvolte sono identificate con i quanti del campo, i gluoni.

12.5.1 Carica dei quark e diffusione anelastica ν + N


Ulteriore sostegno all’individuazione dei valori di carica frazionaria dei quark
viene dal confronto tra le funzioni di struttura per diffusione di proiettili ca-
richi, elettroni o muoni, con quelle per diffusione, sempre profondamente
anelastica, di proiettili neutri e potenzialmente elementari, ovvero neutrini.
Se si considera la diffusione profondamente anelastica di neutrini su nucleo-
ni, la sola interazione presente è quella debole, e i fattori zf2 non compaiono,
o meglio coincidono tutti con l’unità in quanto la ”carica debole” è la me-
desima per tutti i quark.

351
Figura 12.12: Confronto tra le funzioni di struttura F2N del nucleone me-
dio misurate per diffusione anelastica di µ e di ν. Sono mostrate anche le
distribuzioni dei quark di valenza, xF3 (x), e degli anti-quark q(x) del mare.

Dalla conservazione della carica e dell’elicità che valgono entrambi per l’in-
terazione debole, ne consegue che neutrini e antineutrini si accoppiano di-
versamente con i diversi tipi di quark e anti-quark. Queste differenze però
si cancellano non appena si considera la funzione di struttura 12.30 del nu-
cleone medio.
Si ha quindi, per la funzione di struttura F2 nel caso di neutrini incidenti
Xh i
F2ν,N (x) = x · qf (x) + q f (x) (12.32)
f

Sperimentalmente, come mostrato in figura 12.12, si trova che a parte il


fattore 5/18, dovuto proprio all’ipotesi fatta di ripartizione frazionaria della
carica elettrica fra i quark che interagiscono elettromagneticamente con gli
elettroni incidenti, F2 ν,N ed F2 e,N sono praticamente identiche

18
F2 ν,N (x) ' F2 e,N (x) (12.33)
5

352
Se ne conclude che le assegnazioni delle frazioni di carica zu = +2/3 per il
quark ”u”, e zd = −1/3 per il quark ”d”, sono corrette.

12.6 Un certo livello di insoddisfazione


Nonostante le sue caratteristiche di semplicità e versatilità, di cui se ne so-
no appena viste alcune conseguenze, il modello a quark presenta però un
lato alquanto imbarazzante, legato al fatto che non si è mai stati in grado
di osservare un quark isolato ovvero libero, nonostante gli innumerevoli e
raffinatissimi tentativi sperimentali messi in opera.
Se un protone è effettivamente costituito da quark viene naturale pensare
che urtandone uno con sufficiente energia si dovrebbe riuscire a estrarlo dal
protone; inoltre, se come supposto la sua carica è una frazione pari a 1/3
o 2/3 di quella del protone, dovrebbe essere relativamente facile individuar-
ne la presenza; oltretutto almeno quello di carica minore in valore assoluto
dovrebbe essere stabile, non essendoci particelle più leggere e di carica fra-
zionaria allo stato libero. In linea di principio quindi i quark dovrebbero
essere facili da produrre, rivelare e conservare, ma nonostante ciò non ne
sono mai stati osservati, ad esempio con esperimenti del tipo di Millikan.
Il fallimento della ricerca di quark liberi produsse un certo scetticismo in
merito alla loro effettiva esistenza, nel periodo compreso tra la fine degli
anni ”60 e l’inizio dei ”70 del ventesimo secolo.
Chi continuava comunque a credere nel modello a quark cercò di conciliare
questo e la non osservabilità dei quark introducendo il concetto di confina-
mento dei quark, consistente nel fatto che per ragioni non chiare o indivi-
duabili, i quark risultano assolutamente confinati nei barioni e nei mesoni
di cui sono costituenti e non possono esserne singolarmente estratti in al-
cun modo. Chiaramente questa ipotesi non spiega nulla e si limita a dare un
nome, ”confinamento”, ad una condizione frustrante. Inoltre pone immedia-
tamente una questione critica alla quale non si è ancora data una risposta
completa ed esauriente, ovvero quale sia l’esatto meccanismo responsabile
del confinamento dei quark negli adroni e nei mesoni7 .
Se anche i quark sono bloccati all’interno di adroni e mesoni, ciò non significa
però che siano inaccessibili a un’analisi sperimentale in un certo qual modo
”diretta”, oltre che indiretta come in parte visto nei paragrafi precedenti. Si
può infatti indagare la struttura interna di un adrone in modo sostanzial-
mente equivalente a quanto fatto da Rutherford per sondare l’interno di un
atomo, estraendone informazioni sulla struttura.
Dopo i citati esperimenti presso lo Stanford Linear Accelerator Center (SLAC),
altri furono ripetuti al CERN all’inizio degli anni ”70, utilizzando fasci se-
condari di neutrini e successivamente anche urti tra protoni. I risultati di
tutti questi esperimenti di ”diffusione profondamente anelastica” ricordano
7
Si veda anche il successivo paragrafo 13.2.

353
Figura 12.13: Confronto fra risultati di diffusione alla Rutherford su nucleo
(a), e su protone (b). Le linee tratteggiate mostrano cosa ci si attendereb-
be se la carica positiva fosse uniformemente distribuita sull’intero volume
dell’atomo (a), o del protone (b).

in modo straordinariamente simile quelli ottenuti da Rutherford, in quanto


la gran parte delle particelle incidenti sembra attraversare quasi indenne o
con trascurabili deviazioni il bersaglio, mentre una piccola quantità di esse
viene diffusa nettamente all’indietro. Questo testimonia del fatto che la ca-
rica del protone risulta essere concentrata entro il protone stesso in piccoli
grumi particolarmente ”duri”, similmente a quanto i risultati di Rutherford
indicavano per la carica positiva di un atomo, concentrata nel suo nucleo,
come si desume dai risultati riportati in figura 12.13 che riproduce qui per
comodità la figura 9.15, dove la scala in ordinate è logaritmica e la linea
tratteggiata mostra cosa ci si attenderebbe da una distribuzione uniforme
di carica nel nucleo (a) o nel protone (b)8 .
Lo scostamento raggiunge i tre ordini di grandezza per gli angoli maggiori.
I dati nel caso del protone risultano compatibili con la presenza di tre ”gru-
mi” distinti di carica, e questo era un forte, seppur non conclusivo, risultato
a supporto dell’ipotesi che ogni protone, e di conseguenza anche gli altri ba-
rioni e i mesoni, siano costituiti da quark, tre per i primi e due per i secondi.

8
Per i dati del grafico (a) di figura 12.13 si veda Phil. Mag. XXI (1911) 669; per quelli
del grafico (b) si veda Phys. Lett. B46 (1973) 471.

354
13.4 Effetti nucleari nella diffusione profondamen-
te anelastica
Le energie tipiche della fisica nucleare, ovvero quelle di legame, sono del-
l’ordine di alcuni MeV, e gli impulsi tipici, ovvero l’impulso di Fermi, sono
dell’ordine di 250 MeV/c. Si tratta di valori molti ordini di grandezza al
di sotto di quelli degli impulsi Q tipicamente trasferiti negli esperimenti di
diffusione utilizzati per studiare le funzioni di struttura dei nucleoni. Ci si
può dunque attendere che le funzioni di struttura siano sostanzialmente le
stesse sia per la diffusione su nucleoni liberi che su nucleoni legati nei nuclei,
tranne naturalmente che per gli effetti cinematici dovuti al moto di Fermi
dei nucleoni nel nucleo. In pratica, sperimentalmente, si osserva però una
certa influenza del mezzo nucleare circostante sulle distribuzioni in impulso
osservate per i quark. Il fenomeno è stato chiamato effetto EMC, dal nome
della collaborazione che lo scoprı̀ nel 19831 .
In figura 13.9 sono mostrati i dati dell’esperimento NMC con muoni al CERN
1
J.J. Aubert et al., Phys. Lett. B123 (1983) 275

367
e di un esperimento a SLAC, per quanto concerne il rapporto fra le funzio-
ni di struttura per nucleone di 4 He, carbonio e calcio rispetto al deuterio.
Quest’ultimo è solo debolmente legato e i suoi protone e neutrone possono

Figura 13.9: Rapporti tra la funzione di struttura F2 di 4 He, carbonio e


calcio, rispetto a quella del deuterio, al variare di x.

essere considerati come nucleoni quasi liberi. 4 He e deuterio sono anche


nuclidi ”isoscalari”, ovvero ognuno di essi ha ugual numero di protoni e neu-
troni.
Questo è approssimativamente vero anche per carbonio e calcio: il carbonio
naturale è costituito al 99 % dall’isotopo 12
6 C, e il calcio al 97 % dall’isotopo
40 Ca che è il più pesante fra gli isotopi isoscalari stabili. Il vantaggio nel
6
confrontare nuclidi isoscalari è dato dal fatto che si può studiare l’influenza
del legame nucleare su F2 senza doversi preoccupare delle differenze tra F2p
ed F2n .
In figura 13.9 è evidente una chiara deviazione del valore del rapporto dal-
l’unità, per ogni valore di x.
Per x . 0.06, dove le funzione di struttura sono dominate dai quark del
mare, il rapporto è inferiore all’unità e decresce al decrescere di x, con un
effetto maggiore al crescere del numero di massa A.
Per 0.06 . x . 0.3 il rapporto è leggermente superiore ad 1.
Nell’intervallo 0.3 . x . 0.8, dove prevalgono i quark di valenza, il rapporto
ridiventa minore di 1 con un minimo in prossimità di x ' 0.65.
Le distribuzioni in impulso dei quark sono quindi maggiormente modificate,
in corrispondenza dei piccoli valori di x, quando i nucleoni sono legati in un
nucleo. Ciò si osserva anche nella zona dove dominano i quark di valenza, e
in entrambi i casi l’effetto cresce al crescere della massa del nucleo.

368
13.5 I risultati della diffusione profondamente ane-
lastica
Ricapitolando i principali risultati degli studi sulla diffusione leptoni-nucleoni:

• Con l’urto elastico e− − nucleo a medio-basse energie si sono eviden-


ziate la distribuzione della carica elettrica nei nuclei e i dettagli della
struttura nucleare.

• L’osservazione dei picchi quasi elastici nelle sezioni d’urto per l’intera-
zione anelastica e− − nucleo, ha rivelato la presenza dei nucleoni quali
componenti dei nuclei.

• La diffusione profondamente anelastica ad alte energie fra elettroni,


muoni e neutrini su nucleoni ha messo in evidenza che protone e neu-
trone sono costituiti da quark e che questi ultimi posseggono carica
frazionaria. L’analisi dettagliata ha mostrato che protone e neutrone
contengono quark del mare, quindi coppie quark-antiquark.

• Si è messo in evidenza che i nucleoni devono contenere anche costi-


tuenti neutri con spin intero, i gluoni, che trasportano circa la metà
dell’impulso di ogni nucleone.

• Si è constatato che la densità dei partoni in un nucleone cresce al de-


crescere della variabile x di Bjorken, come mostrato qualitativamente
in figura 13.10

Figura 13.10: Visione qualitativa della densità di partoni osservabile in un


protone al variare di x.

369
Capitolo 17

Stati adronici legati:


quarkonia

Gli stati adronici legati piu' semplici sono costituiti da coppie di quark e
antiquark pesanti, quali cc e bb che dato l’elevato valore della loro massa,
possono essere trattati con approccio non relativistico. Essi vengono deno-
minati quarkonia.
Il modo di trattare questi stati prende spunto da stati legati quali l’atomo
di idrogeno e il positronio, in cui pero' l’interazione che determina l’esistenza
dello stato legato e' quella elettromagnetica. A questo proposito si rammen-
tano ora alcune caratteristiche di tali strutture.

L’atomo di idrogeno, costituito da un protone e un elettrone, è il più


semplice stato legato su scala atomica e in prima approssimazione i suoi stati
legati e i livelli energetici possono essere dedotti risolvendo l’equazione di
Schrödinger non relativistica utilizzando un potenziale statico coulombiano
VC ∝ 1/r essendo sostanzialmente r la distanza dal baricentro del sistema
atomico
α~c
 
~
− ∆− ψ (~r) = Eψ (~r) (17.1)
2m r
con α la costante di struttura fine che rappresenta l’accoppiamento elettro-
magnetico ed m la massa ridotta del sistema

me Mp
m = ' 0.511 MeV/c2 (17.2)
me + M p

I suoi autostati sono caratterizzati da N nodi nelle funzioni d’onda radiali


e dal valore del momento angolare `. Per il potenziale coulombiano si ha
che gli stati con i medesimi valori di n = N + l + 1 sono degeneri, per cui
n viene detto numero quantico principale. I livelli energetici permessi En

379
risultano da
α2 mc2
En = − (17.3)
2n2
L’energia di legame dello stato fondamentale (n = 1) dell’atomo di idrogeno
è pari ad E1 = −13.6 eV. Il raggio di Bohr rb è dato da

~c
rb = ' 0.53 × 105 fm (17.4)
αmc2
Le interazioni spin-orbita e spin-spin, che determinano rispettivamente le
cosiddette struttura fine e iperfine rimuovono la degenerazione dei livelli
energetici principali (figura 17.1). Le correzioni di struttura fine all’anda-
mento del tipo 1/n2 dei livelli energetici principali sono dell’ordine di α2
e quelle iperfini dell’ordine di α2 (µp /µe ), essendo µi il momento di dipolo
magnetico della particella ”i”. La notazione nlj indica gli stati per i quali si

Figura 17.1: Livelli energetici dell’atomo di idrogeno e del positronio.

tiene conto degli effetti di struttura fine. I numeri quantici del momento an-
golare orbitale, ` = 0, 1, 2, 3 vengono anche denominati s, p, d, f. Il numero
quantico j è il momento angolare totale dell’elettrone ~j = ~l + ~s. Gli effetti
di struttura iperfine vengono descritti tramite un ulteriore numero quantico
f che descrive il momento angolare totale dell’atomo incluso il contributo ~i
dello spin del protone: f~ = ~j + ~i.

Come successivo sistema legato più semplice si considera quello costituito


da una coppia elettrone-positrone (e+ e− ), detto positronio, per il quale la
massa ridotta m = me /2 è praticamente la metà di quella dell’atomo di

380
idrogeno, mentre l’accoppimento spin-spin è molto maggiore, essendo il mo-
mento magnetico µe dell’elettrone circa 650 volte superiore a quello µp del
protone.
La massa ridotta del positronio fa sı̀ che le energie di legame valgano circa la
metà di quelle corispondenti dell’idrogeno mentre il raggio di Bohr vale circa
il doppio. La maggior intensità dell’accoppiamento spin-spin fa sı̀ che per
il positronio sia meno evidente, nello spettro energetico, la gerarchia fra gli
effetti di struttura fine e iperfine che invece appare per l’atomo di idrogeno
(figura 17.1), in quanto le interazioni spin-orbita e spin-spin hanno per il
positronio intensità simili.
Per il positronio i numeri quantici rilevanti sono quindi quello quantico prin-
cipale n, il momento angolare orbitale L, lo spin totale S e il momento an-
golare totale J.
S può assumere valore 0 (singoletto) o 1 (tripletto), con J che ubbidisce alla
disuguaglianza triangolare |L − S| ≤ J ≤ L + S.
La notazione utilizzata per indicare gli stati del positronio è n2S+1 LJ ed il
momento angolare orbitale viene rappresentato dalle maiuscole S, P, D, F.
Elettrone e positrone possono annichilirsi e di conseguenza il positronio ha
una vita media finita con decadimento prevalente in 2 o 3 fotoni, in funzione
dello spin 0 o 1.
L’ampiezza di decadimento in 2 fotoni dello stato 11 S0 è data da
  4πα2 ~3
Γ 11 S0 → 2γ = |ψ (0) |2 (17.5)
m22 c

|ψ (0) |2 è calcolata nell’origine e rappresenta quindi la probabilità che e+


ed e− si annichilino in un punto. Dalla 17.5 si ottiene per il positronio una
vita media pari a circa 10−10 s, in ottimo accordo con le misure sperimentali.

In maniera analoga si possono studiare i quarkonia, in cui però ad agire è


l’interazione forte, e non quella elettromagnetica. Il potenziale efficace e
l’intensità dell’accoppiamento forte possono in tal caso essere determinati
sperimentalmente dall’analisi degli spettri energetici di questi sistemi e delle
probabilità di transizione tra gli stati che li compongono.

17.1 Il charmonio
Il charmonio è uno stato legato cc e la nomenclatura con cui si indicano i suoi
stati è simile a quella utilizzata per il positronio (le differenze sono dovute a
motivi storici!). Il numero quantico principale è dato da nqq = N + 1, con
N il numero di nodi della funzione d’onda radiale.
Un modo per produrre coppie cc è dalla conversione di un fotone virtua-
le generato da un urto e+ e− a energie nel CM comprese nell’intervallo fra
3 GeV e 4.5 GeV. Variando nell’intervallo indicato le energie dei fasci di

381
elettroni collidenti si ottiene l’andamento sperimentale della sezione d’ur-
to, mostrato in figura 17.3 in cui si evidenziano picchi associati a risonanze
che rappresentano diversi stati del charmonio. Se il processo avviene con
lo scambio di un fotone virtuale, come in questo caso, allora possono esse-
re creati soltanto stati con numeri quantici J P = 1− e quello a più bassa
energia è lo stato 13 S1 , chiamato J/ψ, con massa di 3.097 GeV/c2 ; si sono
rivelate risonanze con masse fino a 4.4 GeV/c2 . Gli stati del charmonio sono

Figura 17.2: Sezione d’urto e+ + e− −→ adroni.

382
instabili e decadono prevalentemente in adroni per il tramite dell’interazio-
ne forte. In analogia al caso atomico o al positronio, gli stati eccitati del
charmonio possono emettere fotoni decadendo in stati a energie inferiori. I
fotoni emessi possono essere rivelati con apparati costituiti ad esempio da
cristalli di NaI(Tl)1 che con opportuna tassellatura coprano l’intero angolo
solido attorno al volume di reazione, detti anche rivelatori 4π. In figura 17.3

Figura 17.3: Spettro dei fotoni emessi dal decadimento di ψ(23 S1 ), misurato
dal rivelatore Crystal Ball. Nel diagramma le linee continue rappresenta-
no transizioni di dipolo elettrico con cambio di parità, quelle tratteggiate
transizioni di dipolo magnetico con conservazione della parità.

è mostrato cosa la Crystal Ball ha rivelato dello stato eccitato ψ(23 S1 ) del
charmonio: lo spettro di emissione γ è piuttosto ricco con evidenza di 8
righe fra 100 MeV e 700 MeV. Le righe più intense sono quelle associate alle
1
Come ad esempio la ”Crystal Ball” utilizzata presso lo Stanford Linear Accelerator
Center con l’acceleratore SPEAR a partire dal 1979, e in seguito utilizzata a DESY per
esperimenti sulla fisica del quark ”b”, per tornare infine nel 1996 negli USA, presso l’AGS
del Brookhaven National Laboratory.

383
transizioni di dipolo elettrico che ubbidiscono alle regole di selezione ∆L = 1
e ∆S = 0. Si riescono ad osservare anche le transizioni di dipolo magnetico,
benchè più deboli di quelle di dipolo elettrico, dato che per stati cc l’intera-
zione spin-spin è significativamente più intensa che nel caso atomico, dove
la distanza fra le due particelle interagenti è molto maggiore (circa di un
fattore 105 ).

Si ricordi che l’apparente semplicità degli stati del quarkonio sono una di-
retta conseguenza dei grandi valori delle masse dei quark charm e bottom,
per cui quark e antiquark si muovono prevalentemente nell’ambito del po-
tenziale a breve range, con velocità ben al di sotto di valori relativistici.

Similmente al charmonio vi sono poi anche stati legati di coppie bb o tt,


dette bottonomio e toponomio.

17.2 Il potenziale quark - antiquark


Gli stati di charmonio e positronio hanno, per n = 1 ed n = 2, una strut-
tura molto simile, a parte un fattore di scala dell’ordine di 108 . Per valori
superiori di n gli stati del charmonio invece non mostrano più l’andamento
proporzionale a 1/n2 tipico del positronio (e dell’atomo di idrogeno). Sic-

Figura 17.4: Livelli energetici del charmonio e del positronio.

come il potenziale d’interazione determina le posizioni relative dei livelli

384
energetici, questo risultato sperimentale suggerisce che anche il potenziale
dell’interazione forte, come quello elettromagnetico, deve essere di tipo cou-
lombiano alle distanze più piccole, ovvero per n = 1, 2.
Ciò è in accordo con quanto previsto dalla QCD che predice un potenziale
fra quark che a corte distanze va come 1/r.
Il fatto però che per il charmonio non vi sia degenerazione fra gli stati
23 S e 13 P , come invece nel positronio, evidenzia che il potenziale non può
per l’interazione fra quark, considerarsi puramente coulombiano, anche alle
distanze più piccole. Ricordando che i quark non sono sperimentalmente os-
servati come particelle libere, si può assumere il potenziale costituito da due
componenti, una di tipo coulombiano dominante alle distanze minori, cui si
somma un termine linearmente crescente con la distanza di separazione fra i
quark che prevale alle distanze maggiori; questo giustifica anche il fatto che
i quark siano confinati negli adroni. Si può dunque scrivere il potenziale fra
quark come
4 αs (r)~c
V (r) = − + kr (17.6)
3 r
con i comportamenti asintotici V (r → 0) ∝ 1/r e V (r → ∞) ∝ ∞ . Il
fattore 4/3 deriva dal fatto che i quark possono esistere in tre stati di colore.
Il termine d’accoppiamento forte αs (r) non è costante, come invece quello
analogo per il caso elettromagnetico, ma dipende dalla separazione r fra i
partoni e diminuisce al diminuire della distanza fra essi. Questa risulta una
conseguenza diretta della QCD e si manifesta con la cosiddetta proprietà
di libertà asintotica per l’interazione forte, per cui si possono considerare i
quark alla stregua di particelle semi-libere quando la separazione fra essi è
molto piccola, come discusso nel caso della diffusione profondamente anela-
stica. In figura 17.5 sono illustrati l’andamento delle linee per un campo di

Figura 17.5: a) Linee di campo per un andamento dipolare (V ∝ 1/r) fra


due cariche elettriche, b) e per un andamento del tipo V ∝ r, come fra due
quark a significativa distanza l’uno dall’altro.

tipo dipolare e per uno derivante da un termine del tipo kr, che dá luogo a

385
una configurazione in cui le linee di campo si raggruppano in un ”tubo di
flusso”. Le linee di forza tra i quark appaiono ”stirate” e l’energia associa-
ta al campo cresce linearmente all’aumentare della distanza fra i quark. La
quantità k, assunta costante, determina sostanzialmente l’energia del campo
per unità di lunghezza e viene detta tensione della stringa. I livelli ener-

Figura 17.6: Potenziale di interazione forte verso la distanza fra i quark


interagenti. I segmenti verticali indicano le ”dimensioni radiali” degli stati
cc e bb calcolate tramite un potenziale del tipo 17.6.

getici del charmonio non dipendono però soltanto dal potenziale ma anche
dai termini cinetici dell’Hamiltoniana che contengono la massa incognita mc
del quark charm. Una stima grezza delle quantità incognite αs , k ed mc
può essere ottenuta dal fit sui livelli energetici principali degli stati cc con
l’equazione di Schrödinger non-relativistica contenente un potenziale della
forma 17.6. Valori tipici per questi fit danno
αs ≈ 0.15 ÷ 0.25
k ≈ 1 GeV/fm
mc ≈ 1.5 GeV/c2

386
Si noti che mc è la massa del quark costituente c, ovvero la massa efficace
del quark nello stato legato2 , e che la costante d’accoppiamento nel charmo-
nio è da 20 a 30 volte superiore a quella elettromagnetica di struttura fine,
α ' 1/137. Dalla figura 19.3 si desume che le dimensioni lineari r della J/ψ,
lo stato 13 S1 del charmonio, sono circa pari a 0.4 fm, ovvero cinque ordini
di grandezza inferiori a quelle del positronio.
Per una descrizione più completa dei livelli energetici bisogna tener conto
anche dei contributi al potenziale derivanti dagli accoppiamenti spin-orbita
e spin-spin.

Cosı̀ come il potenziale coulombiano descrive una forza decrescente con la


distanza, il cui integrale di linea rappresenta l’energia di ionizzazione, il
potenziale d’interazione forte descrive una forza tra quark che si mantiene
costante al crescere della distanza fra essi. Quindi togliere una particella

Figura 17.7: Schema del meccanismo di adronizzazione.

dotata di colore, come un quark, da un adrone, richiederebbe un’energia in-


finitamente grande. L’impossibilità di isolare particelle ”colorate” fa quindi
sı̀ che in natura si trovino solo particelle cromaticamente neutre, anche se ciò
non significa però che non si possa staccare un quark da un altro. In questo
caso il risultato non sarà però la produzione di quark liberi ma quella di
nuovi adroni, e ciò avverrà quando l’energia nel tubo di flusso, ovvero nella
”stringa” congiungente i due quark in allontanamento, avrà superato una
2
La massa efficace consta di due contributi, la massa del quark ”nudo” e una parte
”dinamica” dovuta alla ”nuvola” di quark e gluoni del mare che circondano il quark costi-
tuente. Gli adroni charmati sono da 4 a 10 volte più pesanti degli adroni immediatamente
più leggeri, e dato che il contributo dinamico alla massa è circa equivalente per ogni adro-
ne, ciò significa che la massa del quark costituente c è quasi tutta dovuta al contributo di
”massa nuda”.

387
specifica soglia che permetta la formazione di due nuovi quark che separan-
dosi contribuiranno a costituire il nuovo adrone.
Se ad esempio in un processo di diffusione profondamente anelastica si ha
l’espulsione di un quark da un adrone, come schematizzato in figura 17.7,
dove l’adrone è un generico mesone, il tubo di flusso di colore (stringa) che
si forma fra questo quark e il sistema adronico residuo si rompe quando rag-
giunge una lunghezza dell’ordine di 1÷2 fm, convertendo nel punto di rottura
l’energia della tensione della stringa in una coppia quark-antiquark che se-
paratamente si attaccano alle estremità rotte della stringa, generando due
adroni cromaticamente neutri. Questo è il processo detto di adronizzazione.

388
Capitolo 22

La forza nucleare

Si riassume quanto visto e discusso sulle forze nucleari. L’esistenza di nuclei


stabili implica che l’interazione nucleone-nucleone è attrattiva e più intensa
di quella coulombiana, anche se non può mantenersi attrattiva a qualunque
distanza, altrimenti i nuclei collasserebbero su loro stessi; ciò suggerisce la
presenza di un ”core” repulsivo a brevi distanze. Questo ”core” può essere
ignorato considerando la struttura nucleare a basse energie, dato il modo
in cui la capacità che una particella incidente ha di sondare una struttura
bersaglio a brevi distanze, dipende dall’energia.
All’ordine più basso il potenziale può essere rappresentato da un termine
centrale dominante, dipendente esclusivamente dalla separazione radiale fra
le particelle coinvolte, assieme a un piccolo contributo di tipo non-centrale.
Dagli esperimenti sull’interazione nucleone-nucleone si sa che essa è a range
breve, dello stesso ordine di grandezza delle dimensioni nucleari, e quindi
non può essere imputata allo scambio diretto di gluoni, come avviene per la
forza forte fondamentale fra quark.
Il confronto fra i dati della diffusione n-n e p-p, tenuto conto dell’interazione
coulombiana, mostra che la forza nucleare gode della simmetria di carica ed
è quindi sostanzialmente indipendente dalla carica elettrica (p-p = n-n =
p-n), come visto nel paragrafo 4.3.11.
Gli studi effettuati sul deutone hanno evidenziato che le forze nucleari hanno
una dipendenza dallo spin: la forza fra protone e neutrone in uno stato di
spin totale 1 (spin paralleli), è infatti abbastanza intensa da permettere il
debole legame che garantisce l’esistenza del deutone, mentre il potenziale
per lo stato con spin totale 0 (spin anti-paralleli) non contempla stati legati.
Si ricorda infine che le forze nucleari mostrano saturazione, per cui ogni
nucleone di un nucleo ha praticamente interazioni attrattive solo con un nu-
mero limitato di altri nucleoni del nucleo a lui vicini, e questo discende dal
breve raggio d’azione delle forze nucleari e si evidenzia nella forma dell’an-
damento dell’energia media di legame mostrato in figura 4.5.

421
22.2 Analogia atomico-molecolare
Idealmente si vorrebbe poter interpretare il potenziale nucleone-nucleone in
termini della dinamica delle interazioni fondamentali fra quark. Non si è
ancora in grado di farlo ma si può ragionare per analogia. In figura 22.5
è schematicamente illustrato l’andamento radiale del potenziale nucleone-
nucleone cosı̀ come dedotto dalla gran messe di dati forniti dallo studio di
interazioni elastiche p-p e n-p. È evidente la somiglianza col potenziale agen-

Figura 22.5: Andamento radiale del potenziale nucleone-nucleone in un


nucleo.

te fra due atomi, con una componente repulsiva a distanze compatibili con
la sovrapposizione spaziale delle due strutture e una attrattiva a distanze
maggiori che poi diminuisce al crescere di queste.
Ragionando dunque per analogia col caso delle strutture atomiche e mole-
colari, si immagina che i quark giochino il ruolo degli elettroni. Vi sono in
tal caso alcune possibilità quali interazioni di tipo ”ionico”, di tipo ”van der
Waals” o di tipo ”covalente”.
La prima tipologia può essere subito scartata per il caso nucleare, in quanto
richiederebbe il ”prestito a lungo termine” di un quark da un nucleone ad un
altro nucleone e ciò non è compatibile con le intense forze di confinamento
che caratterizzano l’interazione fra quark in un nucleone.

429
Anche la seconda tipologia va scartata in quanto lo scambio di una coppia
di gluoni che ne conseguirebbe da luogo a un contributo troppo debole per
giustificare l’effettiva interazione nucleare a distanze intermedie.
Rimane dunque la forma di legame covalente che nel caso nucleare dovrebbe
corrispondere a una forma di compartecipazione di un singolo quark tra due
diversi nucleoni. Questi devono tuttavia restare cromaticamente neutri du-
rante la forma di interazione descritta, per cui il quark compartecipato da un
nucleone deve essere dello stesso colore di quello compartecipato dall’altro
nucleone. L’effetto di ciò, essendoci tre possibili diversi stati di colore, è di
ridurre la forza che ne consegue al punto che questo solo meccanismo non è
in grado di giustificare la profondità osservata per il potenziale nucleare. Si
tenga però presente che in aggiunta ai tre quark di valenza, in un nucleone
vi sono anche fluttuazioni di coppie quark-antiquark del mare, e nel caso in
cui tali coppie siano cromaticamente neutre potranno anch’esse essere com-
partecipate fra due nucleoni, contribuendo all’interazione. Risulta anzi che
il loro contributo è maggiore rispetto a quello di singoli quark. I più leggeri
fra questi di-quark sono i pioni π, il cui scambio fra nucleoni costituisce il
grosso della parte attrattiva della forza nucleare.
In linea di principio la repulsione a breve range potrebbe essere imputata
allo scambio di di-quark (mesoni) più pesanti eventualmente in differenti
stati di spin totale. Dai dati sperimentali emergono molti candidati mesoni-
ci possibili, in accordo con le predizioni del modello a quark, e ogni scambio
risulta responsabile di uno specifico contributo al potenziale totale nucleone-
nucleone. Modelli che tengono conto di alcuni di questi possibili scambi sono
in grado di fornire eccellenti fit dei dati ottenuti da esperimenti di diffusione
nucleone-nucleone. Questi modelli di scambio bosonico sono però di tipo
”semi-fenomenologico”, non in grado quindi di fornire una spiegazione fon-
damentale della parte repulsiva.

Nel caso di due atomi legati in una stessa molecola, la parte repulsiva a bre-
vi distanze è dovuta al principio d’esclusione di Pauli. Considerando infatti
che normalmente gli elettroni dei due atomi occupano i livelli energetici più
bassi possibili, si ha che se i due atomi si avvicinano, come nel caso di un
urto, e quindi le due nuvole elettroniche iniziano a sovrapporsi spazialmente,
allora alcuni degli elettroni che le popolano, dovendo ubbidire al principio
d’esclusione, vengono forzatamente eccitati a livelli energetici superiori e ciò
non può che avvenire a carico di una frazione dell’energia cinetica disponi-
bile nel canale d’ingresso; è questo che genera l’effetto repulsivo a distanze
ridotte.
Anche i quark di un sistema di due nucleoni ubbidiscono al principio d’esclu-
sione, per cui la funzione d’onda che descrive quei 6 quark deve necessaria-
mente essere anti-simmetrica. Il numero di quark che possono occupare lo
stato a più bassa energia, con ` = 0, senza violare il principio di Pauli è però
pari a 12, in quanto i quark coinvolti si differenziano su tre possibili diversi

430
stati di colore, su due diversi possibili stati di spin e su due diversi possibili
stati di isospin (quark up e quark down). La parte di spin-isospin della
funzione d’onda completa deve dunque essere simmetrica in quanto la parte
legata al colore è antisimmetrica e quella spaziale, per ` = 0, è simmetrica.
Si ha perciò che il principio d’esclusione non limita, per quanto concerne la
funzione d’onda spaziale, la possibilità che i 6 quark costituenti due nucleoni
possano occupare il livello energetico più basso (` = 0); di conseguenza la
ragione della presenza del ”core” repulsivo va cercata altrove.
Si osservi che l’energia potenziale cresce se tutti i 6 quark restano nello stato
con ` = 0 mantenendo gli spin allineati; si confronti ad esempio la massa
della risonanza ∆(1232), i cui tre quark componenti hanno gli spin allineati,
con quella del generico nucleone, più leggero di circa 295 MeV/c2 , in cui una
coppia di quark componenti si trova nella condizione di spin antiparalleli.
Nel caso dei 6 quark, se quando i due nucleoni si ”sovrappongono” restano
tutti nello stato con ` = 0, è chiaro che il numero di coppie di quark con spin
paralleli è maggiore rispetto al considerare i nucleoni singolarmente, e quindi
l’energia potenziale del sistema aumenta; si trova che l’aumento, per ogni
coppia in più di quark con spin paralleli, equivale a metà della differenza in
energia fra la massa della ∆ e quella del nucleone.
È d’altronde ragionevole che il sistema di due nucleoni cerchi spontanea-
mente di minimizzare questo contributo alla propria energia massimizzando
il numero di coppie di quark con spin anti-paralleli, ma ciò entra in compe-
tizione con l’esigenza che la parte di spin-sapore della funzione d’onda sia
completamente simmetrica, se tutti i 6 quark restano nello stato con ` = 0.
Si trova che il contributo energetico può essere ridotto se almeno una coppia
di quark si pone nello stato con ` = 1. L’energia d’eccitazione necessaria a
questo è però confrontabile con la diminuzione dell’energia di appaiamento
di spin che si ottiene, quindi in ogni caso l’energia potenziale del sistema
di due nucleoni aumenta se essi tendono verso una grande sovrapposizione
spaziale mutua.
La repulsione che si osserva a brevi distanze è dunque conseguenza sia del-
l’aumento dell’energia dovuta agli appaiamenti di spin che dell’eccitazione
di coppie di quark a stati con ` = 1.
La forza nucleare viene anche detta ”interazione forte residua”, intenden-
do come ”interazione forte” tout court quella che interviene fra i quark
all’interno di ogni nucleone.

22.3 Il potenziale di Yukawa (* Non fatto)

Si veda ora quello che è stato storicamente il primo approccio al problema


della forza nucleare in termini di scambio di bosoni, formulato da Yukawa.
Egli considerò la questione del raggio d’azione della forza nucleare da una
prospettiva nuova, mutuandola dall’approccio che ha condotto a interpretare

431
Figura 22.6: Lo stato dei quark per due nucleoni fortemente sovrapposti. In
un’approssimazione non adiabatica si trova che domina la configurazione b
che diviene però sempre meno importante all’allontanarsi reciproco dei due
nucleoni.

e spiegare le interazioni elettromgnetiche fra sorgenti del campo elettroma-


gnetico, cioè le cariche elettriche, in termini di scambio, ovvero emissione e
assorbimento, di fotoni γ, i quanti mediatori dell’interazione elettromagne-
tica, che sono bosoni.
La propagazione dei fotoni è descritta dalle equazioni di Maxwell e avvie-
ne alla velocità della luce, pari a c nel vuoto. Questo porta, come diretta
conseguenza della Relatività Ristretta, a definire il fotone privo di massa,
mγ = 0. Inoltre il potenziale coulombiano è proporzionale all’inverso della
distanza dalla sorgente del campo:
1
VC (r) ∝ (22.10)
r
il che determina il lungo raggio d’azione della forza associata.
Immaginando anche la forza nucleare come un tipo di interazione in cui vi
sia una particella mediatrice scambiata, sempre un bosone, che possegga
però una massa non nulla, Hideki Yukawa4 , nel 1934, individuò per la forza
nuclare un potenziale corrispondente della forma
mc
e− ~
r
VY (r) ∝ (22.11)
r
dove m rappresenta la massa della particella mediatrice dell’interazione. Il
potenziale di Yukawa, nel limite in cui m → 0, tende alla forma coulombia-
na.
È interessante e utile leggere, in figura 22.7, le prime righe dell’articolo in cui
Yukawa descriveva l’origine della sua idea, per poi svilupparla. Trascurando
la dipendenza dallo spin, il che non pregiudica la comprensione di alcune
fondamentali caratteristiche dell’interazione fra nucleoni, il ragionamento di
4
Hideki Yukawa, ”On the interaction of elementary particles I” Proc. Phys. Math.
Soc. Jap. 17 (1935) 48-57

432
Figura 22.7: Introduzione dell’articolo di Yukawa.

Yukawa può essere cosı̀ schematizzato.


Si considerino due nucleoni di massa M in quiete nel sistema del laborato-
rio, per cui l’energia totale del sistema fisico da loro rappresentato è pari a
2M c2 . Si supponga che uno dei due nucleoni emetta un bosone di massa m
prendendo in qualche modo ”a prestito” l’energia di massa mc2 necessaria
e conseguentemente la variazione dell’energia totale del sistema risulta non
inferiore a ∆E = mc2 . Questa fluttuazione energetica ∆E, che di per sè,
da un punto di vista classico, violerebbe il principio di conservazione dell’e-
nergia, può aver luogo purchè la sua durata temporale sia vincolata dalla
relazione di indeterminazione ∆E∆t ≥ ~. Quindi, come limite superiore
conseguente per ∆t si ottiene: ∆t = ~/(mc2 .

433
Supponendo come caso limite che il bosone sia emesso a velocità c, nel-
l’intervallo di tempo ∆t concessogli dal principio di indeterminazione può
percorrere la distanza
~
a0 = c∆t = (22.12)
mc
che coincide con la cosiddetta lunghezza d’onda Compton λ del bosone di
massa m e che tende ad ∞ per m → 0, coerentemente col fatto che il raggio
d’azione dell’interazione elettromagnetica risulti infinito. Ne consegue che
i due nucleoni possono interagire se la loro distanza mutua r è inferiore ad
a0 , e non interagiscono o interagiscono debolmente se r > a0 , che definisce
quindi il raggio d’azione delle forze nucleari.
Assumendo, per quanto visto in precedenza e noto dai dati sperimentali,
ragionevolmente pari a circa 1.4 · 10−15 m il valore di λ e quindi del raggio
d’azione a0 della forza nucleare, si ottiene per m:

~ 6.583 × 10−22 × 2.998 × 108 MeV s


m= ≈ ≈
λc c × 1.4 × 10−15 m
(22.13)
1.9736 × 10−13 MeV
≈ 2 −15
MeV ≈ 141 2
c · 1.410 c
Nota quindi la massa della particella mediatrice si può predire il raggio
d’azione dell’interazione, e viceversa. Si noti che si è anche implicitamente
fatta l’ipotesi che l’intensità dell’accoppiamento considerato sia la medesima
fra la particella mediatrice e qualunque dei due nucleoni considerati.
Nel 1936, studiando i raggi cosmici, fu scoperto il muone µ che avendo una
massa di 105.66 MeV/c2 , si pensò potesse essere la particella ipotizzata da
Yukawa. Analizzandone il comportamento si osservò però che il muone non
era sensibile all’interazione nucleare, e quindi non poteva essere la particella
mediatrice cercata.
Questa, chiamata pione π, fu poi effettivamente scoperta nel 1947 da C.
Lattes, G. Occhialini e C. Powell analizzando, presso l’Università di Bristol,
le tracce lasciate in emulsioni fotografiche dai prodotti di reazioni causate
sempre da raggi cosmici5 .
Il pione era effettivamente la particella mediatrice cercata6 : esistono tre tipi
di pioni, due carichi e uno neutro di masse rispettive

mπ+ = mπ− = 139.57 MeV/c2


mπ0 = 134.98 MeV/c2

Si prosegue ora sulla scia di Yukawa per individuare la forma del potenziale
cercato. Nel caso dell’interazione elettromagnetica fra due cariche uguali
q, l’energia potenziale del campo nelle zone di spazio non occupate dalle
5
Si veda l’immagine in figura 9.2
6
Si veda il paragrafo 9.3

434
cariche elettriche, espressa da UC (r) = q 2 /4π0 r, è soluzione dell’equazione
differenziale di Laplace nel caso statico

∇2 UC (r) = 0 (22.14)

Ci si può quindi chiedere come modificare la 22.14 quando le forze fra due
sorgenti del campo sono caratterizzate da un raggio d’azione finito. La
modifica più intuitiva consiste nell’aggiungere una costante che tenda a zero
quando il raggio d’azione dell’interazione tende all’infinito, che per motivi
dimensionali sia inversamente proporzionale al quadrato di una lunghezza e
di segno tale da generare un potenziale che si annulli all’infinito. L’ultima
condizione, come si vedrà, richiede una costante definita negativa, per cui è
opportuno scriverla come l’opposto del quadrato di qualcosa. La conseguente
modifica dell’equazione di Laplace porta alla

∇2 − µ2 U (r) = 0

(22.15)

detta equazione di Klein-Gordon statica, in cui µ = 1/a0 . Si osservi che al


limite µ → 0 che equivale ad a0 → ∞, e quindi m → 0, la 22.15 si riconduce
alla 22.14.
Data la simmetria sferica del problema impostato, si consideri la parte
radiale del Laplaciano
!
d2 2 d
2
+ − µ2 U (r) = 0 (22.16)
dr r dr

che cercando una soluzione del tipo U (r) = y(r)/r, diventa

d2
y(r) − µ2 y(r) = 0 (22.17)
dr2
che ha come integrale generale

y(r) = c0 e−r/a0 + c1 er/a0 (22.18)

Per evitare che y(r) diverga, per r → ∞ bisogna porre c1 = 0. Posto poi
c0 = −g 2 /4π si ottiene l’espressione dell’energia potenziale di Yukawa

g 2 e−r/a0
UY (r) = − (22.19)
4π r
che come il potenziale coulombiano diverge per r → 0, ma tende asintoti-
camente a zero molto più rapidamente al crescere della distanza fra i due
nucleoni, oltre il valore della lunghezza d’onda Compton a0 del pione π.
La quantità g, omogenea a una carica elettrica, è detta carica mesonica e
αX = g 2 /4π~c rappresenta la costante d’accoppiamento7 tra i nucleoni e il
7
Si trova che g ha in generale una dipendenza dall’impulso del mesone scambiato.

435
cosiddetto campo mesonico, similmente a come α = e2 /4π0 ~c rappresenta
la costante d’accoppiamento tra gli elettroni e il campo elettromagnetico o
fotonico.
Espressioni più raffinate del potenziale nucleone-nucleone, ottenibili nell’am-
bito della teoria mesonica delle interazioni nucleari, tengono conto dell’esi-
stenza dei tre tipi di pioni (π + , π 0 , π − ) e come accennato nel paragrafo pre-
cedente, di altri mesoni più pesanti e delle loro proprietà di simmetria, che
determinano la scelta del termine di sorgente del campo mesonico, assente
nell’equazione di Klein-Gordon qui dedotta e risolta, oltre che dell’indipen-
denza delle forze nucleari dalla carica elettrica.
Si ricordi comunque che l’interazione nucleare è in realtà il complicato effetto
risultante di come agiscono le interazioni forti fondamentali fre le distribu-
zioni di quark, costituenti e del mare, all’interno dei due nucleoni.

436
Capitolo 26

Evoluzione stellare e sintesi


degli elementi

La stretta trama che collega la fisica nucleare e l’astrofisica risale agli anni
”30 quando Bethe, Weizsäcker e altri cercarono di tracciare un equilibrio
quantitativo tra l’energia emessa dal Sole e l’energia che potrebbe essere
liberata dalle reazioni nucleari allora conosciute, anche se era stato Edding-
ton nel 1920 ad aver intuito che la fonte di produzione di energia nelle stelle
fosse la fusione nucleare.
Le basi della moderna astrofisica furono tuttavia poste da Fred Hoyle1 verso
la fine degli anni ”40 del 20o secolo. Il programma di ricerca da lui proposto
richiese il trattamento di una rilevante quantità di osservazioni astronomi-
che, lo studio della dinamica dei plasmi nell’interno delle stelle e calcoli sulle
sorgenti d’energia basate sulla conoscenza di sezioni d’urto per reazioni nu-
cleari, misurate in laboratorio. L’evoluzione stellare e la formazione degli
elementi sarebbero state affrontate assieme.
L’abbondanza osservata degli elementi deve essere spiegabile tramite un pro-
cesso di sintesi degli stessi sia nella fase iniziale di creazione dell’universo che
per effetto delle reazioni nucleari che hanno luogo all’interno delle stelle, co-
stituendo quindi un test decisivo di consistenza per i modelli di evoluzione
stellare.
Le stelle si originano dalla contrazione gravitazionale di polveri e gas pre-
senti nel cosmo. Questa materia base è costituita pressochè soltanto da
idrogeno ed elio primordiali. La contrazione determina un riscaldamento
della parte centrale della stella nascente e quando temperatura e pressione
sono sufficientemente alte da rendere possibile la fusione nucleare, comincia
a prodursi radiazione la cui pressione associata contrasta l’ulteriore contra-
zione della stella.
Dal teorema del viriale per la forza gravitazionale si deduce che la tem-
1
F. Hoyle. Mon. Not. R. Astro. Soc. 106 (1946) 343; F. Hoyle, Astrophys. J. Suppl.
1 (1954) 121.

457
peratura della stella diminuisce andando dal suo centro verso la superficie
esterna e questo significa che a qualsiasi distanza dal centro della stella, ma
sempre restando al suo interno, l’energia cinetica media di un atomo è pari
alla metà della sua energia potenziale. L’energia prodotta all’interno del-
la stella dalle reazioni nucleari è trasportata verso la superficie della stella
stessa dalla radiazione prodotta, e la materia costituente la stella non è si-
gnificativamente rimescolata da tale processo. La composizione chimica di
una stella cambia significativamente, durante la sua esistenza, nella regione
del suo ”core”, dove hanno luogo le reazioni nucleari che la alimentano.
Una stella in equilibrio produce, tramite reazioni nucleari, tanta energia
quanta ne irradia. La condizione d’equilibrio è quindi fortemente dipenden-
te dal rateo delle reazioni di fusione. L’energia può essere prodotta fondendo
assieme nuclei leggeri e risulta particolarmente efficiente in un processo in
cui fondendo isotopi dell’idrogeno si ottiene 4 He, dato che la differenza fra
l’energia di legame per nucleone di quest’ultimo, pari a 7.07 MeV e quella
degli isotopi dell’idrogeno è particolarmente grande, come si ricava dal gra-
fico che riproduce l’andamento dell’energia media di legame per un nucleone
in un nucleo, in figura 26.1.
Prima di riprendere il discorso sulla sintesi degli elementi è opportuno af-
frontare e capire come procede il processo di fusione nucleare.

26.1 Fusione nucleare


Il grafico in figura 26.1 mostra un massimo attorno al valore A ≈ 56, il
ferro, cui segue una decrescita lenta per i nuclei più pesanti. Per i nuclei più
leggeri del ferro la decrescita è più ripida cosicchè, ad eccezione dei nuclei
”magici”, i nuclei più leggeri risultano meno fortemente legati dei nuclei di
taglia intermedia.
In base a ciò quindi, fondendo due nuclei leggeri per produrne uno più
pesante si produce energia e il nucleo più pesante ottenuto è di conseguenza
più fortemente legato. Si tratta di un processo opposto a quello di fissione
e come per quest’ultimo l’energia rilasciata coincide con la differenza fra le
energie di legame degli stati iniziale e finale. Il processo è detto fusione
nucleare.
Perchè la fusione tra due nuclei possa aver luogo bisogna riuscire a vincere
la repulsione coulombiana fra le loro cariche protoniche; l’energia potenziale
coulombiana fra i due nuclei vale

Z1 Z2 e 2
UC = (26.1)
4π0 (R1 + R2 )

con Z1 e Z2 i numeri atomici dei due nuclei di raggi R1 ed R2 . La quantità


(R1 + R2 ) rappresenta dunque la distanza classica di massimo avvicinamen-
to possibile fra i due nuclei. Ricordando che si può porre R = R0 A1/3 si

458

Figura 26.1: Energia media di legame per nucleone B/A , per la gran parte
dei nuclei stabili.

ha
Z1 Z2 e 2
UC = 
1/3 1/3
 (26.2)
4π0 R0 A1 + A2

Se si considera ad esempio un caso per cui A1 ≈ A2 ≈ 2Z1 ≈ 2Z2 = 8, si


ottiene UC ≈ 4.8 MeV, per l’ammontare di energia E che dovrebbe essere
fornita ai due nuclei onde permettere loro di superare la barriera coulom-
biana. È una quantità d’energia relativamente ridotta che si può ottenere
facilmente accelerando uno dei due nuclei con sistemi elettrostatici quali ad
esempio acceleratori di Crockroft-Walton o Van de Graaff. Ciò che si ottiene
però al momento dell’urto è che quasi tutti i nuclei interagiscono elastica-
mente; affinchè la fusione abbia luogo è infatti anche necessario che i due
nuclei permangano vicini per un certo tempo che può eccedere quello in gio-
co durante l’urto indotto da fasci accelerati, tranne nei rari casi in cui l’urto
che si produce è centrale, ovvero ha luogo con parametro d’urto b ' 0.
Un modo che la natura ha trovato per ottenere le condizioni che favorisco-
no la fusione è di riscaldare a sufficienza una miscela ”confinata” di nuclei
onde fornire loro abbastanza energia termica da permettergli di superare la

459
barriera coulombiana, e ciò ha luogo nella formazione di una stella grazie
all’intervento dell’interazione gravitazionale che ”confina” e favorisce il ”ri-
scaldamento”. Si può stimare la temperatura necessaria affinchè la fusione
possa aver luogo in una stella secondo quanto detto, ricordando il valore
della costante kB di Boltzmann (kB = 8.61673324 × 10−11 MeV K−1 ), da
cui
4.8
T ' ' 5.6 × 1010 K (26.3)
kB
che è però un valore molto superiore a quello tipicamente presente all’interno
della maggior parte delle stelle che è dell’ordine di 107 ÷ 108 K. Fu proprio
questo semplice risultato che portò molti a rifiutare inizialmente l’idea di A.
Eddington che l’energia delle stelle provenisse da reazioni di fusione nucleare
al loro interno. Questo fatto rappresenta oltretutto anche uno degli ostacoli
maggiori da superare per riuscire ad ottenere la fusione controllata in un
reattore.
Le reazioni di fusione hanno in realtà luogo a temperature inferiori a quella
stimata e ciò grazie alla combinazione di due fatti.

• Il primo e più importante è l’effetto tunnel, grazie al quale per ottenere


la fusione non si deve necessariamente mettere in gioco un’energia su-
periore a quella dell’intera barriera coulombiana. Ricordando quanto
detto a proposito del decadimento α, si ha che la penetrazione della
barriera dipende da un certo numero di fattori il più importante dei
quali è il fattore G di Gamow che dipende dalle velocità relative e che
per due nuclei interagenti con numeri atomici Z1 e Z2 e masse m1 ed
m2 , può essere scritto in funzione dell’energia E come
s
EG
G(E) = con EG = 2mr c2 (παZ1 Z2 )2 (26.4)
E

dove α è la costante di struttura fine ed mr = m1 m2 / (m1 + m2 ), cioè


la massa ridotta del sistema dei due nuclei in procinto di fondersi.
La probabilità di attraversamento della barriera, e quindi di fusione
tra i due nuclei, è proporzionale ad e−G(E) , e quindi aumenta all’au-
mentare di E. Se la si considera ad esempio per la fusione di due
protoni all’interno di una stella tipica alla temperatura di 107 K, si
ha EG ' 490 keV ed E ' 1 keV, da cui si ottiene una probabilità di
fusione estremamente bassa, proporzionale ad e−22 ' 10−9.55 .

• Il secondo fatto che unitamente al primo rende ragione dei ratei di


processi di fusione all’interno delle stelle, dipende dalla forma max-
welliana delle distribuzioni di energia al loro interno, per cui anche
alle temperature di 107 ÷ 108 K, vi sono comunque nuclei con energie
cinetiche superiori a quella media della distribuzione, sulla coda alta
della stessa e con valori quindi più adatti a favorire la fusione. È la

460
cooperazione tra questi due effetti che favorisce la fusione nucleare in
una stella.

Si consideri la fusione fra due tipologie di nuclei a e b, presenti in equilibrio


termico alla temperatura T , con densità na e nb in un certo volume definito.
Si supponga anche che T sia sufficientemente alta da far sı̀ che i nuclei a e
b costituiscano un plasma completamente ionizzato. Si assuma anche che
le velocità delle due tipologie di nuclei siano distribuite secondo Maxwell-
Boltzmann, per cui la probabilità che vi siano due nuclei con velocità relativa
v compresa nell’intervallo (v + dv) è data da
r 3/2
2 mr

2 /2kT
P (v) dv = e(−mv ) v 2 dv (26.5)
π kT
con mr la massa ridotta del sistema dei due nuclei.
Detta σab la sezione d’urto del processo di fusione si ha dunque, per il rateo
Rab delle reazioni di fusione per unità di volume

Rab = na nb hσab vi (26.6)

con le parentesi hi che indicano la media, ovvero


Z ∞
hσab vi ≡ σab vP (v) dv (26.7)
0

Tenendo conto che molte sezioni d’urto nucleari a bassa energia mostrano un
andamento tipicamente proporzionale all’inverso dell’energia cinetica E del
proiettile, e ricordando il ruolo dell’effetto tunnel, si può scrivere la sezione
d’urto di fusione come
1/2
EG

1 −
σab (E) = S (E) e E (26.8)
E
dove S (E) è una funzione lentamente variabile di E che esprime i dettagli
dei meccanismi nucleari dell’interazione. 2
Sostituendo la 26.5 e la 26.8 nella 26.7 si ha, per il rateo delle reazioni di
fusione per unità di volume
" r #
E EG
s 3/2 Z ∞ − −
8 1

kT E
Rab = na nb S (E) e dE (26.9)
πmr kT 0

Il fatto che S (E) sia lentamente variabile con E implica che il ruolo domi-
nante nell’integrando sia svolto dal termine esponenziale e ne risulta che il
2
L’assunzione di lenta variabilità per S (E) implica ad esempio che si esclude la presenza
di risonanze.

461
termine Maxwelliano, calante con E, si combina con quello crescente con E
dovuto all’effetto tunnel, dando luogo ad un massimo nell’integrando, detto
picco di Gamow, in corrispondenza al valore
1/3
1

E = E0 = EG (kT )2 (26.10)
4
Il processo di fusione può quindi aver luogo in corrispondenza del ristretto
intervallo di energie E0 ± ∆E0 , con
4
∆E0 = √ E 1/6 (kT )5/6 (26.11)
21/3 3 G
come mostrato in figura 26.2. Nel caso di due protoni che si fondono alla

Figura 26.2: Picco di Gamow. In figura b ≡ EG .

temperatura T = 2 × 107 K (la temperatura interna del Sole è stimata essere


T ' 1.57 × 107 K), si ha EG = 493 keV, kT = 1.7 keV, E0 = 7.2 keV e
∆E0 = 8.2 keV.
Per tornare quindi all’energia prodotta in una stella, e considerando più
precisamente il Sole, si ha che la quasi totalità dell’energia prodotta in esso
proviene dal cosiddetto ciclo protone-protone, che ha più di un canale pos-
sibile, il principale dei quali, detto catena PP-I e illustrato in figura 26.3,
inizia con la fusione di nuclei di idrogeno e la conseguente produzione di
nuclei di deuterio
1
1H + 11 H → 2
1H + e+ + νe + 0.42 MeV (26.12)

462
Il deuterio si fonde quindi con altro idrogeno e produce 3 He
2
1
1H + 21 H → 3
2 He + γ + 5.49 MeV (26.13)
Infine due nuclei di 3 He si fondono e formano 4 He
2 2

Figura 26.3: Catena PP-I

 
3
2 He +32 He → 4
2 He +2 1
1H + 12.86 MeV (26.14)

La notevole quantità d’energia rilasciata nel corso dell’ultima reazione di


fusione è dovuta alla grande energia di legame dell’ 42 He.
La prima delle reazioni indicate, la 26.12, essendo dovuta all’interazione
debole, procede con un rateo estremamente basso ed è questo il motivo della
lunga vita media del Sole!
Il ciclo nella sua completezza può quindi essere descritto come
 
1 4
4 1H → 2 He + 2e+ + 2νe + 2γ + 24.68 MeV (26.15)

463
Dato il valore di T tutta la materia all’interno del Sole è ionizzata e costitui-
sce un plasma. I positroni prodotti annichilano nel plasma con gli elettroni
presenti rilasciando un’ulteriore energia di 1.02 MeV, per cui l’energia totale
prodotta in ogni ciclo del tipo 26.15 ammonta a 26.72 MeV. Bisogna anche
tener però conto che ogni neutrino che sfugge nello spazio porta via media-
mente un’energia pari a 0.26 MeV. Ne risulta quindi che per ogni protone
coinvolto nella catena PP-I vengono mediamente irraggiati 6.55 MeV.
La catena PP-I non è però la sola, vi sono altri cicli di fusione che con-
tribuiscono all’energia prodotta in una stella e di cui si tratterà più oltre,
accennando alla nucleosistesi degli elementi nelle stelle.

464

Potrebbero piacerti anche