Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Edizione 07/04
APPENDICE “A“
alle istruzioni per il montaggio, l’impiego e lo smontaggio
delle attrezzature provvisionali:
casseforme, impalcati di sostegno ed attrezzature correlate
1. SOLLEVAMENTO E MOVIMENTAZIONE
• devono essere utilizzati i punti d’aggancio indicati sulle istruzioni d’impiego o sui disegni esecutivi
di utilizzazione;
• l’unità di “cassaforma e/o attrezzatura provvisionale” deve essere sollevata utilizzando almeno
due tiranti o brache multiple o un bilanciere;
• è necessario l’uso di bilancieri quando il carico è di notevoli dimensioni e in particolar modo
allorchè presenti una forma allungata.
Quando si fa ricorso ai bilancieri deve essere redatta una relazione di calcolo relativa ai bilancieri
medesimi;
• l’imbracatura dei carichi deve essere effettuata usando mezzi idonei per evitare la caduta del
carico o il suo spostamento dalla posizione primitiva;
• durante le fasi di sollevamento o di movimentazione sulle casseforme, sulle passerelle e/o sulle
attrezzature provvisionali in genere, non devono rimanere attrezzi o materiali sciolti;
• i piccoli componenti o accessori devono essere riposti in contenitori che vengono a loro volta
sollevati e movimentati;
• eventuali componenti che rimangono sulla cassaforma e/o sulle attrezzature provvisionali devono
essere assicurate contro la caduta;
• quando ci si trova in luoghi angusti, bisogna guidare il carico mediante funi in posizione di
sicurezza;
• non è previsto né è consentito fare tiri obliqui per spostamenti di casseforme e/o attrezzature
provvisionali.
1
Appendice ‘A’ alle istruzioni per il montaggio, l’impiego e lo smontaggio delle attrezzature provvisionali:
casseforme, impalcati di sostegno ed attrezzature correlate
Ed. 07/04 – Gruppo di prodotto 00.00 IS001
Prescrizione tassativa
Durante la fase di sollevamento o movimentazione è vietato lo stazionamento di persone sulle
superfici praticabili, sulle casseforme, sulle passerelle e/o sulle attrezzature provvisionali in genere.
• che siano rispettate le portate delle imbracature, fissate in relazione alle caratteristiche costruttive
e alle modalità d’impiego;
• che sia soddisfacente la manutenzione e che siano effettuate le verifiche periodiche sulle funi o
catene;
• che gli imbracatori ricevano le istruzioni necessarie e vi si attengano.
Per le grandi unità di casseforme e/o attrezzature provvisionali, occorre indicare anche le massime
dimensioni di ingombro delle singole unità di attrezzature.
A titolo informativo vengono indicate le istruzioni relative all’uso dei tiranti e accessori di
sollevamento:
• non usare tiranti o branche per carichi superiori alla loro portata;
• quando si usano tiranti a più bracci, tenere conto della variazione di portata con il variare
dell’angolo al vertice;
• non usare i tiranti con divergenza superiore a 60°: oltre tale limite la portata varia grandemente
con piccole variazioni dell’angolo o delle condizioni generali di impiego;
• evitare di piegare una fune d’acciaio su piccoli perni o ganci. La portata di una fune decresce
rapidamente e in modo difficilmente controllabile, quando essa viene piegata su un diametro
inferiore a 6 volte il proprio diametro;
• quando si usano tiranti scorsoi, controllare che l’angolo tra le funi non sia superiore a 60°;
2
Appendice ‘A’ alle istruzioni per il montaggio, l’impiego e lo smontaggio delle attrezzature provvisionali:
casseforme, impalcati di sostegno ed attrezzature correlate
Ed. 07/04 – Gruppo di prodotto 00.00 IS001
• evitare di schiacciare i tiranti sotto il carico, interponendo opportuni sessori fra il carico ed il piano
d’appoggio;
• non togliere il tirante da sotto un carico, se il carico stesso appoggia ancora sul tirante;
• gli accessori per il sollevamento, tipo ganci, devono essere provvisti di chiusura all’imbocco, in
modo tale da impedire lo sganciamento delle funi o delle catene o di altri organi di presa;
• prima dell’utilizzazione esaminare sempre il gancio dei tiranti, per accertare la portata e le
condizioni, in particolare quelle del becco e del dispositivo di chiusura.
Gli imbracatori devono ricevere le necessarie istruzioni e rispettare alcune precauzioni fondamentali:
4. AVVERTENZA IMPORTANTE
3
Appendice ‘A’ alle istruzioni per il montaggio, l’impiego e lo smontaggio delle attrezzature provvisionali:
casseforme, impalcati di sostegno ed attrezzature correlate
Ed. 07/04 – Gruppo di prodotto 00.00 IS001