Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Codice : GRLDTOORXTRXPCPS
Revisione :
2
1.0 AVVERTENZE DI SICUREZZA
• Prima del montaggio e dell’impiego, leggere con la mas- • NON installare l’attrezzo all’interno di centri fitness o
sima attenzione questa guida e gli eventuali altri fogli di in ambienti adibiti al commercio o al noleggio, questo
istruzione allegati. attrezzo non è progettato per un utilizzo intensivo in
attività professionale o per scopi riabilitativi.
• Usare l’attrezzo solamente all’interno di ambienti do-
mestici. Le modalità e le avvertenze d’impiego devono • NON collegare l’attrezzo alla rete elettrica prima di
essere spiegate a tutti i componenti della famiglia o agli avere completato tutte le procedure di montaggio.
amici ai quali viene permesso di usare questo attrezzo.
• NON appoggiare bicchieri o bottiglie contenenti bevande
• Usare l’attrezzo solo su una superficie piana e ricoprire vicino o sopra all’attrezzo.
il pavimento o la moquette sotto l’attrezzo per evitare
danneggiamenti. • NON rovinare il pannello e le parti plastiche dell’attrez-
zo, con oggetti appuntiti, spazzole o spugne abrasive, o
• Assicurarsi che chi usa l’attrezzo abbia capito bene le sostanze chimiche aggressive.
istruzioni, sorvegliando le prime fasi dell’allenamento. Il
manuale d’istruzioni deve trovarsi sempre vicino all’at- • NON smontare parti dell’attrezzo, tranne nel caso in
trezzo per una rapida consultazione, in caso di necessità. cui l’operazione sia specificata nel manuale d’istruzioni.
• Assicurarsi che l’attrezzo venga usato solo da persone di • NON spostare l’apparecchio con la spina di alimenta-
età superiore a 16 anni, e da persone che siano in buone zione inserita.
condizioni fisiche.
• NON tirare il cavo di alimentazione per staccare la spina
• Indossare sempre un abbigliamento adeguato all’attività dalla presa di corrente.
sportiva, che non ostacoli i movimenti. Utilizzare comun-
que scarpe da ginnastica adatte per la corsa. Evitare di • NON collocare l’attrezzo all’esterno dell’abitazione, non
indossare indumenti che impediscano la traspirazione o lasciarlo esposto ad agenti atmosferici (pioggia, sole, ecc).
scarpe con suola in cuoio o altro materiale rigido.
• NON permettere a bambini o ad animali domestici di
• Mantenere mani e piedi lontano dalle parti in movimento avvicinarsi all’attrezzo. È buona regola rimuovere la chiave
(quali nastro e puleggia posteriore), quando l’attrezzo è di sicurezza dalla console dopo ogni utilizzo.
in funzione.
• NON usare mai l’attrezzo se danneggiato o con il cavo
• Quando, durante la corsa, si avvertono giramenti di testa, di alimentazione rovinato. In caso di guasto e/o cattivo
dolore toracico o sensazione di affanno, interrompere funzionamento dell’attrezzo spegnerlo e non manomet-
immediatamente l’esercizio e consultare il proprio me- terlo. Per l’eventuale riparazione rivolgersi solamente ad
dico. un centro di assistenza specializzato.
• Controllare periodicamente il serraggio della bullone- • NON usare l’attrezzo per lunghi periodi come simulato-
ria dei montanti e del corrimano, nonché l’integrità di re di camminata (pedometro a bassa velocità - 3 km/h),
tutte le parti dell’attrezzo. pericolo di surriscaldamento e rottura del motore.
3
1.1 USO PREVISTO E CONTROINDICATO - CONVENZIONI
Il prodotto descritto in questo manuale è progettato e Osservare le indicazioni contenute nella guida garantisce
certificato per un utilizzo privato all’interno di un ambiente la massima sicurezza personale ed una maggiore durata del
domestico ed è un attrezzo per uso sportivo che consente prodotto stesso.
di simulare il movimento della corsa a piedi su strada con il Le avvertenze di sicurezza e le parti di testo rilevanti sono
vantaggio però di disporre di un piano di corsa che riduce i state evidenziate in neretto e sono precedute da simboli
traumi da impatto con il suolo agli arti inferiori, tipici della qui di seguito illustrati e definiti.
pratica della corsa.
Questo simulatore di corsa permette di fare attività sporti-
PERICOLO
va senza spostarsi da casa, in questo modo potrete praticare
sport anche quando le condizioni meteorologiche non lo
consentono, oppure più semplicemente quando non avete Le informazioni evidenziate da questo simbolo
segnalano PERICOLO, prestate la massima at-
voglia e tempo di uscire di casa per andare a correre o
tenzione per evitare lesioni personali.
recarvi in un centro fitness.
E’ indispensabile seguire tutte le istruzioni e le avvertenze
contenute in questa guida per poter essere sicuri di allenarsi
in sicurezza, sforzi intensi e prolungati richiedono una buona ATTENZIONE
condizione fisica e per questo motivo occorre valutare le
controindicazioni d’uso elencate di seguito. Le informazioni evidenziate da questo simbolo
segnalano CAUTELA, prestate la massima at-
tenzione per evitare danni al prodotto
L’impiego del prodotto è vietato nelle seguenti con-
dizioni:
• utilizzatore di età inferiore a 16 anni;
• utilizzatore di peso superiore al limite indicato NOTA:
nella targa e nei dati tecnici; I disegni contenuti nel manuale hanno lo scopo di semplifi-
• utilizzatore in stato di gravidanza; care e rendere più intuitivi gli argomenti trattati.
• utilizzatore con diabete;
Tuttavia, a causa di un costante aggiornamento dei prodotti,
• utilizzatore con patologie legate a cuore, ai pol-
moni, o ai reni.
è possibile che taluni di questi disegni siano differenti dal
prodotto acquistato; in tale eventualità si ricorda che si
tratta di aspetti estetici e che la sicurezza e le informazioni
La garanzia sul prodotto e la responsabilità del distri- sulla stessa restano comunque garantite.
butore vengono a decadere nei seguenti casi: Il costruttore persegue una politica di costante sviluppo
• uso improprio del prodotto diverso da quello
ed aggiornamento e può apportare modifiche alle parti
specificato nel manuale d’istruzioni; estetiche del prodotto senza alcun preavviso.
• mancato rispetto degli intervalli e delle modalità
della manutenzione;
• manomissione del prodotto
• impiego di ricambi non originali;
• inosservanza degli avvisi di sicurezza riportati nei
pittogrammi e nel manuale d’istruzioni.
4
1.2 DISPOSITIVI DI SICUREZZA
PERICOLO
PERICOLO
5
1.3 TARGHE ADESIVE SUL PRODOTTO
1) La Targa di Identificazione del prodotto riporta i dati 5) Segnale di sicurezza: indica il pericolo di intrappolamento
tecnici, e il numero di serie. e schiacciamento delle dita tra il rullo posteriore e il piano
2) Simbolo di richiamo all’obbligo di lettura del manuale di corsa quando il nastro è in funzione.
d’istruzioni prima dell’impiego. 6) Segnale di sicurezza: pericolo di scossa elettrica.
3) Il simbolo di cestino dei rifiuti barrato, indica che il pro- È vietato smontare il prodotto o accedere all’interno del
dotto è realizzato in conformità alle direttive comunitarie vano motore.
per il trattamento e lo smaltimento di sostanze pericolose 7) Segnale di sicurezza: obbligo di collegare il prodotto ad
in apparecchiature elettriche ed elettroniche. Lo smalti- una presa elettrica dotata di “messa a terra”.
mento del prodotto deve essere effettuato separatamente Per garantire l’impiego in sicurezza del prodotto è ne-
dai rifiuti urbani. cessario verificare la qualità del collegamento di terra
4) Segnale di avviso: richiamo alla necessità di lubrificare dell’impianto al quale viene collegata la presa di rete.
periodicamente il piano di corsa secondo gli intervalli e 8) Segnale di sicurezza: pericolo di schiacciamento delle dita
le modalità indicate sul manuale d’istruzioni. e della mani tra i montanti e gli elementi mobili durante
le manovre per portare il piano di corsa in posizione di
lavoro o in posizione verticale.
1
4
3
2
8 6
2 7
8
6
1.4 CARATTERISTICHE TECNICHE
PESO NETTO 92 kg
7
2.0 LOCALE DI INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
2m
Distanza minima da parete
(spazio da lasciare libero)
8
2.1 DISIMBALLO - CONTENUTO SCATOLA
L’imballo è costituito da una scatola in cartone chiusa con Ferramenta contenuta nell’imballo:
punti metallici e nastri di reggiatura. A. Chiave esagonale M5, tensionamento/centratura nastro
Per sollevare e spostare la scatola è necessario chiedere B. Pipetta olio lubrificazione piano di corsa
aiuto ad un’altra persona quando si depone la scatola sul C. Chiave di sicurezza
pavimento rispettare l’indicazione “Lato Alto”, segnalato
dalla freccia apposita stampata sul cartone.
Per aprire la scatola, tagliare i nastri di reggiatura con delle
forbici, poi con una pinza rimuovere ed eliminare i punti
metallici di chiusura.
A
PERICOLO
PERICOLO
9
2.2 PIANO DI CORSA IN POSIZIONE DI LAVORO
C
D
H F
• Sollevare con entrambe le mani i corrimano F fino I
ad udire lo scatto delle levette G di bloccaggio
della plancia.
Allentare la manopola H ruotandola in senso F G
antiorario, quindi sollevare la console I facendola
ruotare sul suo fulcro. G
Registrare l’inclinazione della console per la mi-
glior visuale del display, a seconda della propria
statura, quindi serrare la manopola H ruotandola
in senso orario per bloccare la console in posi-
zione.
Dopo il collegamento alla presa di rete il prodotto
è pronto per l’utilizzo. Prima dell’impiego leggere
accuratamente le restanti parti del manuale di
istruzioni per conoscere a fondo le funzioni del
prodotto.
10
2.3 PIANO DI CORSA IN POSIZIONE VERTICALE
11
• Dopo aver portato in posizione verticale le due
aste di supporto G portare il prodotto in posi- G
zione verticale sollevandolo tramite la maniglia
posteriore H.
PERICOLO
PERICOLO
12
2.4 SPOSTAMENTO DEL PRODOTTO
PERICOLO
13
2.5 ALLACCIAMENTO ELETTRICO
ATTENZIONE
PRIMA DI COLLEGARE LA SPINA ELETTRICA Il prodotto è corredato di cavo elettrico di rete con spina
Verificare che l’impianto abbia caratteristiche elettrica I di tipo Schuko che deve essere collegata ad una
idonee verificando i dati tecnici riportati sulla appropriata presa a muro con tensione nominale fino a 230
targhetta. VAC, dotata di messa a terra.
Verificare che la presa al muro sia adatta per il
tipo di spina e che disponga di “presa di terra”. Nel lato anteriore del vano motore, si trovano la presa
L alla quale viene allacciato il cavo di rete e l’interruttore
Verificare che l’interruttore di rete di colore
generale M con il quale si accende e si spegne il prodotto,
rosso sia in posizione “O” - Off.
ed infine un dispositivo di protezione N contro gli sbalzi
di tensione.
ATTENZIONE
In caso di intervento del dispositivo di protezione i display
e la spia rossa dell’interruttore di rete si spengono imme-
PRECAUZIONI PER SPINA E CAVO DI RETE
diatamente.
Collegare la spina elettrica ad una presa da pa- Per ripristinare il normale funzionamento occorre attende-
rete che sia sufficientemente distante dal pro- re almeno cinque minuti, dopodiché riattivare il dispositivo
dotto per evitare cortocircuiti che potrebbero di protezione premendo il pulsante di riarmo N.
venire causati da gocce di sudore e dall’acqua.
NON fare passare il cavo di rete sotto al telaio
e tra gli elementi mobili del sistema di incli-
nazione.
NON utilizzare prese multiple o prolunghe,
utilizzare solamente adattatori conformi H.
L I
M N
14
3.0 PROGRAMMA DI ALLENAMENTO
Prima di cominciare ad utilizzare il prodotto è consigliato L’uso del prodotto deve essere coadiuvato in tre fasi.
consultare il proprio medico per una verifica delle condi-
zioni fisiche e per valutare con lui particolari precauzioni RISCALDAMENTO: prima di affrontare un allenamento ser-
conseguenti alla pratica di questa attività fisica. vendosi del prodotto è sempre bene fare alcuni esercizi
Per coloro che iniziano ad utilizzare il prodotto senza alcun per il riscaldamento e lo scioglimento dei muscoli, giusto
allenamento, è necessario un approccio tranquillo, limitando per portare il corpo in temperatura e preparare cuore e
le sedute di utilizzo a non più di tre settimanali e mante- polmoni.
nendo dei tempi e delle velocità minime, sia per prendere
confidenza con i comandi della console che per distaccarsi ALLENAMENTO: partire a regime ridotto e dopo il riscalda-
lentamente dalla sedentarietà. mento aumentare progressivamente l’intensità dell’esercizio
Per coloro che già praticano attività sportiva ed intendono fino a quando il battito cardiaco raggiunge il valore di soglia
utilizzare il prodotto come coadiuvante dei loro esercizi, desiderato.
si consiglia di rivolgersi ad un personal trainer per la pro- Mantenere costante la frequenza cardiaca nella fase deside-
grammazione delle sessioni allenanti e la realizzazione della rata in base al proprio “obiettivo” (dimagrimento, migliora-
scheda di allenamento. mento capacità respiratorie oppure miglioramento capacità
Monitorando le pulsazioni cardiache durante l’allenamento cardiovascolari).
si può finalizzare la propria attività per 3 obiettivi: Durante le prime settimane d’impiego, le sedute di allena-
- dimagrimento: mantenendo un regime cardiaco tra il mento non devono essere protratte per più di 20 minuti;
60% e il 75% si possono consumare calorie senza dover una volta acquisita confidenza e capacità, le sedute possono
fare sforzi; essere portate fino a 60 minuti.
- miglioramento capacità respiratorie: mante-
RAFFREDDAMENTO: al termine della seduta di utilizzo del
nendo un regime cardiaco tra il 75% e l’ 85% si possono
prodotto, rilassarsi praticando il defaticamento per alcuni
allenare i polmoni, lavorando a regime aerobico;
minuti con degli esercizi di stretching.
- miglioramento capacità cardiovascolari: man-
tenendo un regime cardiaco tra il 85% e l’ 100% si può
allenare il cuore lavorando, a regime anaerobico. PERICOLO
Età
15
3.1 TRASMETTITORE A FASCIA TORACICA
ATTENZIONE
ATTENZIONE 4
L’indicazione delle pulsazioni cardiache mi-
surate tramite la fascia toracica è soltanto
un valore di riferimento utile a monitorare la
frequenza del cuore a seconda del regime di
allenamento che si intende svolgere e per otte-
nere un riferimento per il consumo calorico. In
nessun caso la misura rilevata dal sull’attrezzo
può essere considerata come dato medico.
16
3.2 CONCIGLI PRATICI E SUGGERIMENTI D’USO
PULSANTI REMOTI
SENSORI DI RILEVAZIONE INCLINAZIONE
PULSAZIONI CARDIACHE
PULSANTI REMOTI
VELOCITA’
SENSORI DI RILEVAZIONE
PULSAZIONI CARDIACHE
17
3.3 TRX APP GATE (OPTIONAL)
Adattatore Bluetooth intelligente per tapis roulant APP - Dopo aver inserito TRX APP GATE nell’apposita presa
READY 2.0 fornisce una connessione wireless tra il tapis sul lato sinistro della plancia, la spia di indicazione con-
roulant e periferiche remote quali tablet o smartphone, nessione wireless si accende.
dotati di connessione bluetooth.
- Dopo l’inserimento di TRX APP GATE nell’apposita presa
Con un semplice gesto si inserisce nella porta USB dedicata,
USB l’utilizzatore può scegliere se visualizzare i dati di
posta sulla console del tapis roulant.
allenamento sulla console oppure tramite l’applicazione
Consente di usufruire già da subito delle App più motivanti
installata sulla periferica remota. Quando viene selezio-
e divertenti specifiche per l’allenamento con tapis roulant.
nata la connessione remota tramite tablet o smartphone
Include iConsole+ Training App con mappe, itinerari, fitness
il display visualizza la sigla BTH.
plan e dati allenamento. Compatibile con Kinomap Fitness
App (abbonamento non incluso) con i suoi 120.000 km di - Quando la connessione bluetooth tra il tapis roulant e
video geolocalizzati in tutto il mondo. il tablet / smartphone è attiva è possibile usufruire delle
La nuova TRX APP GATE ha una doppia funzione, oltre App più motivanti e divertenti, specifiche per l’allena-
che da modulo BT per connettere il tapis roulant con le mento con tapis roulant.
App compatibili, funge anche da ricevitore per fasce cardio
- Il tablet / smartphone deve essere collocato inclinato sulla
Bluetooth.
console, avvalendosi dell’apposito profilo di appoggio X.
ATTENZIONE
18
3.4 CONSOLE DI CONTROLLO (display)
TIME PROFILO
AUDIO
IN
19
3.5 CONSOLE DI CONTROLLO (pulsanti)
START MODE
Premere il pulsante START per avviare l’esercizio e fare • Premendo il pulsante MODE si può definire il proprio
partire il nastro in tutte le modalità d’uso dell’attrezzo. allenamento su uno dei tre obiettivi impostabili a piacere:
1. durata dell’allenamento,
STOP 2. distanza che si intende percorrere,
Premere il pulsante STOP per fermare il nastro e terminare 3. quantità di calorie che si intende consumare.
l’esercizio in esecuzione. Quando vengono inseriti dei valori in Time, Distance o
Calorie, nel corso dell’esercizio, il display interessato ese-
SPEED Up/Down (Velocità del nastro) guirà il conteggio alla rovescia dal valore impostato fino a
• Premere i pulsanti SPEED per aumentare o diminuire la zero, momento nel quale l’esercizio ha termine.
velocità del nastro con fattore di 0,5 km/h; mantenere
premuto il pulsante per incrementare o decrementare Nei programmi HRC e Body Fat Test il pulsante MODE
velocemente il valore numerico. viene utilizzato per l’introduzione dei dati utente (sesso,
• Durante l’impostazione dei dati di programma vengono uti- età, statura, peso) indispensabili per il calcolo della Body
lizzati per impostare le variabili di ‘target’ dell’allenamento Fat (indice di massa grassa percentuale).
(durata, distanza, calorie).
PULSANTI ERGONOMICI
INCLINE UP/DOWN (Inclinazione piano di corsa) Sul corrimano di destra si trovano replicati i pulsanti per il
• Agire sui pulsanti INCLINE Up/Down per aumentare o controllo agevole della velocità del nastro. Sul corrimano di
diminuire il livello di inclinazione del piano di corsa sinistra i pulsanti per il controllo dell’inclinazione.
20
3.6 USO PRATICO - PROGRAMMA MANUALE
Modo Countdown
ARRESTO ESERCIZIO • Accendere il prodotto mettendo l’interruttore di rete
su ON e collegando la chiave di sicurezza.
• Durante l’esecuzione di un esercizio, premere il pul-
• Premere il pulsante MODE per selezionare la modalità
sante STOP per fermare il nastro, la velocità del nastro
di impostazione degli “obiettivi di target”.
decresce progressivamente fino al completo arresto,
i dati dell’esercizio precedentemente svolto vengono • Tramite il pulsate MODE si può scegliere come defini-
cancellati. re il proprio allenamento passando in successione gli
“obiettivi di target” (Durata, Distanza e Calorie); il display
• In modalità STOP il computer rimarrà acceso per alcuni corrispondente alla funzione scelta lampeggia e si può
minuti, dopodichè i display si spengono in modalità di decidere di impostare la durata, la distanza o il consumo
risparmio energia. di calorie come obiettivi di target del proprio esercizio.
Per uscire dalla modalità di risparmio energia ed accen-
dere il computer premere un pulsante qualsiasi. • Agire tramite i pulsanti SPEED Up/Down per impostare
gli “obiettivi di target”, sul display corrispondente che
si presenterà lampeggiante: durata, distanza oppure con-
sumo di calorie.
FERMATA DI EMERGENZA • Una volta inseriti i valori desiderati, salire sul piano di
• Per fermare immediatamente un esercizio, arrestare il corsa, mantenendo i piedi sulle pedane laterali poi pre-
nastro e togliere la corrente di alimentazione del tappeto, mere il pulsante START, dopo 5 secondi il nastro parte
estrarre la chiave di sicurezza dalla sua sede. a minima velocità.
• Agire sui pulsanti SPEED per regolare in tempo la reale la
velocità del nastro, agire sui pulsanti INCLINE per variare
a piacere l’inclinazione del piano di corsa, in alternativa
utilizzare i corrispondenti tasti a selezione rapida.
• Il display relativo “all’obiettivo di target” selezionato
visualizza il conteggio alla rovescia partendo dal valore
impostato fino a zero.
• L’esercizio termina alla fine del conteggio alla rovescia
“dell’obiettivo di target” impostato. Premendo il pulsante
STOP o rimuovendo la chiave di sicurezza, l’esercizio
può essere fermato in qualunque momento.
21
3.7 PROGRAMMI PRE-IMPOSTATI (P01÷P14)
La console dispone di 14 programmi pre-impostati studiati • In alternativa si può impostare la durata dell’esercizio
appositamente per realizzare un allenamento cardiofitness agendo sui pulsanti Speed Up/Down prima di premere
quanto più completo. il pulsante START.
• Accendere il prodotto mettendo l’interruttore di rete • Dopo un conteggio alla rovescia di 5 secondi il nastro
su ON e collegando la chiave di sicurezza. parte secondo il profilo del programma selezionato, du-
rante l’esercizio l’utilizzatore ha la facoltà di modificare
• Salire sul piano di corsa, mantenendo i piedi sulle pedane
la velocità del nastro manualmente, agendo sui pulsanti
laterali, quindi premere il pulsante PROG fino a selezio-
SPEED Up/Down, oppure l’inclinazione del piano di corsa
nare uno dei programmi di allenamento pre-impostati
agendo sui pulsanti INCLINE UP/DOWN.
P01÷P14; le tabelle mostrate di seguito indicano la
correlazione tra velocità e inclinazione nei parametri di Premendo il pulsante STOP o rimuovendo la chiave di sicu-
regolazione automatici di ciascun programma. rezza, l’esercizio può essere fermato in qualunque momento.
• Si può cominciare immediatamente il programma se-
lezionato premendo il pulsante START, in tal caso il
programma avrà una durata di 30 minuti.
22
3.8 PROGRAMMI HRC (HR1÷HR3)
Il programma HRC è un sistema di allenamento nel quale il • Dopo l’introduzione del valore di soglia dell’utente
computer regola automaticamente l’inclinazione del piano di premere il pulsante MODE, il display a matrice visualizza
corsa e la velocità a seconda della frequenza cardiaca rilevata. la sigla T; impostare il TEMPO di durata del programma
Il programma HRC prevede l’impiego della fascia toracica HRC , agire sui pulsanti SPEED oppure INCLINE per
poiché i sensori sui corrimano non garantiscono il rileva- introdurre il dato.
mento continuo della frequenza cardiaca e in più costringo-
no a mantenere l’impugnatura sui corrimano riducendo la • Dopo aver terminato l’introduzione di tutti i parametri
libertà di movimento e impedendo il corretto bilanciamento sopra elencati, per cominciare il programma HRC indos-
durante la corsa. sare la fascia toracica e premere il pulsante START, dopo
È importante che l’utilizzatore imposti il valore di soglia car- un conteggio alla rovescia di 5 secondi l’allenamento
diaca attenendosi alle indicazioni e alla tabella di riferimento parte secondo i parametri introdotti.
riportata nella sezione: “Il programma di allenamento” (vedi
pag. 15). • Il programma HRC si sviluppa in tre fasi principali:
- riscaldamento - (warm-up della durata di 1 minuto),
• Accendere l’attrezzo, salire sul piano di corsa e collegare - allenamento a battito controllato - (Programma HRC)
la chiave di sicurezza sulla console. - defaticamento - (cool-down).
La velocità del nastro e l’inclinazione vengono controllate
• Premere il pulsante PROG. fino a selezionare uno dei dal computer che provvederà ad aumentarla o a diminu-
tre programmi P15-HR1, P16-HR2, P17-HR3 e premere irla a seconda che il battito cardiaco rilevato si allontani
MODE per confermare. o si avvicini al valore di soglia impostato.
I tre programmi HRC possiedono distinte caratteristiche L’esercizio viene portato avanti fino a quando il conteggio
e permettono una intensità di allenamento minore (HR3) alla rovescia sul display TIME arriva a zero.
o maggiore (HR1):
HR1 = regime cardiaco per allenamento anaerobico
HR2 = regime cardiaco per allenamento aerobico
PERICOLO
HR3 = regime cardiaco per il dimagrimento
I valori di soglia cardiaca massima predefiniti nei tre
Qualora sul display Pulse vengano visualizzati
programmi, possono essere personalizzati durante l’im-
valori delle pulsazioni cardiache non attendi-
postazione dei parametri senza però superare il valore bili o troppo variabili, NON impiegate il pro-
massimo della FC (max) = 220-età. gramma HRC, verificare la presenza, vicino al
prodotto, di sorgenti elettromagnetiche che
• Dopo la selezione di uno dei tre programmi HRC, viene possono innescare radiodisturbi. Nel caso il
richiesta l’introduzione dell’ETÀ dell’utente, il display a problema persista, contattare il servizio as-
matrice visualizza la sigla A, sul display Pulse viene visua- sistenza.
lizzato 25 anni (età iniziale).
Agire sui pulsanti SPEED oppure INCLINE per introdurre
l’età dell’utilizzatore.
23
3.9 PROGRAMMA BODY FAT TEST
Tramite i sensori di rilevazione pulsazioni cardiache Hand • Premere ancora il pulsante MODE (il display a matrice
Pulse, il programma Body Fat Test permette di eseguire la mostra la lettera A), il display Pulse visualizza 02, viene
misura della percentuale di massa grassa corporea. richiesta l’introduzione dell’età dell’utilizzatore, quindi
Vi ricordiamo che il dato rilevato è solamente un indice di agire sui pulsanti SPEED per impostare sul display Calorie
riferimento approssimativo e teorico, utile per valutare i il dato.
progressi del proprio stato di forma fisica, nel corso di un
programma di allenamento. • Premere ancora il pulsante MODE (il display a matrice
mostra la lettera H), il display Pulse visualizza 03, viene
richiesta l’introduzione dell’altezza (statura) dell’utilizza-
PERICOLO tore, quindi agire sui pulsanti SPEED per impostare sul
display Calorie il dato.
• Per tutti i portatori di pacemaker o di altri • Premere ancora il pulsante MODE (il display a matrice
apparecchi elettronici, il programma Body mostra la lettera W), il display Pulse visualizza 04, viene
Fat Test è vietato. richiesta l’introduzione del peso dell’utilizzatore, quindi
• Il programma Body Fat Test deve essere
agire sui pulsanti SPEED per impostare sul display Calorie
svolta solo quando il nastro è completa-
il dato.
mente fermo.
• Premere infine il pulsante MODE (il display a matrice
• Accendere il prodotto mettendo l’interruttore di rete mostra la lettera F) per avviare la procedura di misu-
su ON e collegando la chiave di sicurezza. razione della massa grassa percentuale, il display Pulse
visualizza 05, dopodichè premere con forza entrambe
• Salire sul piano di corsa, mantenendo i piedi sulle pedane
le mani sulle piastre di rilevazione battito, fino a quando,
laterali, quindi premere il pulsante PROG. fino a visua-
dopo alcuni secondi, sul display Calorie compare la misura
lizzare sul display il programma FAT (Body Fat Test) per
risultante del Test.
entrare nella procedura di rilevazione della percentuale
di massa grassa dell’utilizzatore. • Quando la consolle non riesce a calcolare la percen-
tuale di massa grassa, può essere dovuto a inserimento
• Premere il pulsante MODE (il display a matrice mostra
errato dei dati di base dell’utilizzatore, oppure alla pelle
la lettera S), il display Pulse visualizza 01, viene richiesta
delle mani troppo secca che non permette un contatto
l’introduzione del sesso dell’utilizzatore, quindi agire sui
ottimale sui rilevatori. In tale circostanza è necessario
pulsanti SPEED per impostare sul display Calorie 01 nel
staccare la chiave di sicurezza, quindi riposizionarla
caso di utilizzatore Maschio oppure 02 nel caso di uti-
nell’alloggiamento e ripetere le procedure di rilevazione,
lizzatore Femmina.
avendo l’accortezza di inumidirsi leggermente le mani.
24
4.0 MANUTENZIONE - LUBRIFICAZIONE PIANO DI CORSA
PERICOLO ATTENZIONE
• Ogni settimana pulire il piano di corsa e le pedane late- • Cercando di irrorare il lubrificante quanto più possibile
rali, utilizzando una spugna inumidita di acqua e sapone al centro del piano di corsa, instillare sotto al nastro con
neutro. la pipetta in dotazione dieci gocce di lubrificante (oppure
• Per pulire la console utilizzare un panno umido e non quattro spruzzi, tramite una bomboletta di olio al silicone
bagnato. spray).
• Fare attenzione, quando si pulisce l’attrezzo a non stro- • Ripetere l’operazione sulla parte destra del nastro.
finare con troppa forza sul pannello comandi.
• Fare partire il nastro alla minima velocità e camminare
per alcuni minuti per distribuire il lubrificante sul piano
di corsa.
ATTENZIONE
25
4.1 TENSIONAMENTO - CENTRATURA NASTRO
PERICOLO
ATTENZIONE
-1/4
+1/4
-1/4
26
5.0 MESSA FUORI SERVIZIO - SMALTIMENTO
Il simbolo del cestino dei rifiuti con una cro- Questo prodotto NON deve essere smaltito come rifiu-
ce sopra indica che i prodotti commercializ- to urbano, ma deve essere smaltito separatamente (nelle
zati rientrano nel campo di applicazione della nazioni dell’Unione Europea), conferendolo negli appositi
Direttiva europea RoHS per lo smaltimento centri di raccolta preposti per lo smaltimento e il riciclaggio
dei rifiuti di natura elettrica ed elettronica di tali prodotti.
(RAEE).
La marcatura CE indica che il prodotto è Garlando S.p.A. incoraggia il rispetto della natura e della
totalmente conforme alla direttiva RoHS salute umana anche al di fuori dell’Unione Europea e auspica
2011/65/UE e nessuna delle componenti che vengano seguite le regole locali per lo smaltimento e il
elettriche ed elettroniche incorporate al riciclaggio, utilizzando, quando possibile, la raccolta differen-
prodotto contiene livelli superiori a quelli ziata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche, non-
previsti di talune sostanze ritenute perico- chè dei numerosi componenti (quali ferro, rame, plastiche,
lose per la salute umana. ecc...) che possono essere recuperati e riutilizzati.
27
6.0 ESPLOSO RICAMBI
28
6.1 LISTA DEI RICAMBI
29
Pos. Descrizione Q.tà
116 Sensore di velocità cablato 1
117 Attacco porta-sensore 1
118 Piatto in gomma anti-vibrazione 4
119 Elastomeri ammortizzanti piano di corsa 8
120 Vite M4x8 2
121 Chiave di sicurezza - Safety Key 1
122 Molla di tenuta cavo d’acciaio 2
123 Vite autofilettante ST4x15 8
124 Vite M5x15 4
125 Profilo di appoggio tablet/smatphone 1
30
7.0 GARANZIA CONVENZIONALE
Art.1 DEFINIZIONI 2.10 Il Consumatore decade dai diritti di cui alla Garanzia, ove non denunci il difetto di
1.1 Prodotti: per Prodotti si intendono i Prodotti Fitness Home ossia le apparecchiature conformità entro il termine di DUE mesi dalla scoperta dello stesso. secondo le modalità
sportive commercializzate da GARLANDO SPA con il marchio Toorx, per l’esercizio descritte all’Art. 1.7 - “Richiesta di Intervento”.
fisico del corpo per uso domestico e per un uso esclusivamente sportivo ed 2.11 Ricevuta la denuncia, e verificata la ricorrenza dei presupposti per l’operatività
assolutamente NON terapeutico e/o riabilitativo. della Garanzia, il CAT prenderà contatto con il Consumatore fissando apposito
1.2 Garanzia: per Garanzia si intende la garanzia convenzionale proposta da GARLANDO appuntamento presso il suo domicilio, ove sarà effettuato il relativo intervento entro
SPA alle condizioni di seguito riportate. un congruo termine.A tal fine la congruità del termine è valutata in relazione ai tempi
1.3 Difetto di Conformità: l’inidoneità del Prodotto all’uso per il quale esso è stato normalmente occorrenti per provvedere all’intervento da parte del CAT presso il
specificatamente progettato e realizzato. domicilio del Consumatore e/o alle eventuali occorrenti spedizioni di Prodotti o di
1.4 Consumatore: si intende per Consumatore qualsiasi persona fisica che acquisti i componenti dei medesimi.
Prodotti per utilizzo privato. 2.12 E’ obbligo del Consumatore rendersi reperibile presso il proprio domicilio in occasione
1.5 CAT: si intende il Centro di Assistenza Tecnica autorizzato ad interventi di riparazione dell’appuntamento prefissato con il CAT. Nell’eventualità in cui tale obbligo non fosse
e/o sostituzione del Prodotto da parte di GARLANDO SPA. rispettato GARLANDO SPA si riserva di ripetere le spese e competenze da essa
1.6 Tagliando di Garanzia: si intende il modulo da compilarsi online sul sito: corrisposte al proprio CAT in relazione all’intervento programmato e non eseguito
www.toorx.it o, in caso di impossibilità di utilizzo del servizio online, il modulo cartaceo per fatto imputabile al Consumatore.
allegato al presente manuale da compilarsi e spedire a GARLANDO SPA.
1.7 Richiesta di Intervento: si intende la procedura di denuncia di difetto di conformità Art.3 ESCLUSIONI DELLA GARANZIA
e richiesta di intervento, effettuata compilando l’apposito modulo sul portale: 3.1 La Garanzia è espressamente esclusa nei casi di:
www.assistenza.garlando.it o, in caso di impossibilità di utilizzo del servizio online, • mancata osservanza delle istruzioni, indicazioni ed avvertenze finalizzate a consentire
contattando il numero 0143/318540 dalle ore 9 alle ore 12, dal lunedì al venerdì. la corretta installazione/montaggio ed il regolare funzionamento del Prodotto;
1.8 Manuale d’Istruzioni: si intende per Manuale d’istruzioni il libretto consegnato al • trascuratezza e/o negligenza nell’uso e nella manutenzione del Prodotto;
Consumatore in cui sono descritte le istruzioni, indicazioni ed avvertenze finalizzate a • uso del Prodotto a scopi terapeutici e/o riabilitativi;
consentire la corretta installazione ed il regolare funzionamento del Prodotto, nonché • uso improprio del Prodotto;
della sua manutenzione.
• manomissioni del Prodotto;
• uso del Prodotto per finalità diverse da quelle per le quali il Prodotto è stato
specificatamente concepito/progettato;
Art.2 DURATA DELLA GARANZIA CONDIZIONI DELLA SUA VALIDITÀ
• danni causati dal trasporto o dalla spedizione del Prodotto;
E DECADENZE
• danni causati da difetti della rete di distribuzione elettrica: sovracorrenti, sovratensioni,
2.1 GARLANDO SPA garantisce l’idoneità del Prodotto all’uso per il quale esso è stato
causate anche da scariche atmosferiche;
specificamente concepito e progettato, ossia all’uso sportivo, ed in particolare garantisce
il Prodotto contro gli eventuali difetti di conformità per 24 mesi dalla consegna. • riparazione eseguita da centri assistenza non autorizzati da GARLANDO SPA;
La presente Garanzia è l’unica prestata da GARLANDO SPA: nessun terzo, ivi • riparazione del prodotto da parte dell’utilizzatore stesso, tranne il caso in cui
espressamente compresi i rivenditori autorizzati ed i CAT, può modificare i termini l’operazione di riparazione/sostituzione parti è autorizzata dal Centro Assistenza
della Garanzia o rilasciare, in qualsiasi forma, altre dichiarazioni di garanzia. GARLANDO SPA;
2.2 La presente Garanzia è valida ed efficace con riferimento al Prodotto della GARLANDO • difetti di conformità che, per qualsiasi motivo, non possono in alcun modo farsi risalire
SPA acquistato dal Consumatore in Italia esclusivamente presso un rivenditore ad azioni od omissioni del produttore.
autorizzato e lascia impregiudicati i diritti riconosciuti al Consumatore dalla Legge • il telaio portante degli attrezzi è garantito a vita per rotture fisiche della struttura,
italiana e dalle disposizione delle direttive europee. mentre sono esclusi danni sulla superficie verniciata del telaio in caso di incuria o
2.3 Fatto salvo quanto previsto dai successivi punti 2.10, 2.11, 2.12 in tema di denuncia esposizione del prodotto a condizioni ambientali non conformi.
di eventuali difetti di conformità, il Consumatore è tenuto a comprovare, mediante 3.2 Le regole di corretta installazione/montaggio, uso e manutenzione del Prodotto sono
documento rilasciato dal rivenditore autorizzato (ad esempio: scontrino fiscale) la contenute nel presente manuale d’istruzioni, che costituisce parte integrante della
data in cui è stata effettuata la consegna del Prodotto, il nominativo del rivenditore Garanzia.
autorizzato e gli estremi identificativi del Prodotto.Ai fini dell’operatività della Garanzia, 3.3 Si intende che l’usura conseguente al normale utilizzo del Prodotto e dei suoi
pertanto, è necessario che la documentazione di cui sopra, unitamente alla Garanzia, componenti NON può in alcun modo configurare difetto di conformità e non può
allegata al presente manuale, sia debitamente conservata. pertanto essere coperta dalla presente Garanzia.
2.4 Al fine di permettere la migliore operatività della Garanzia convenzionale, si richiede al • Con riferimento al Prodotto TAPIS ROULANT, si specifica che i fenomeni di usura per
Consumatore di provvedere alla compilazione online del Tagliando di Garanzia sul sito: normale utilizzo riguardano in particolare i seguenti componenti: rulli, piano di corsa,
www.toorx.it o, in caso di impossibilità di utilizzo del servizio online, alla spedizione nastro, grip, cinghia, guarnizioni, manopole, parti asportabili, accessori e materiali di
del tagliando di Garanzia cartaceo, debitamente compilato, via posta all’indirizzo consumo in genere.
GARLANDO SPA – Via Regione Piemonte, 32 , Zona industriale, D1 – 15068 Pozzolo • Con riferimento al Prodotto BIKE, si specifica che i fenomeni di usura per normale
Formigaro (AL). utilizzo riguardano in particolare i seguenti componenti: pedali e cinghietti, sella,
2.5 La Garanzia comprende la riparazione o la sostituzione gratuita delle parti componenti cinghia di trasmissione, guarnizioni, manopole, parti asportabili, accessori e materiali
il Prodotto, che presentino difetti di conformità regolarmente e tempestivamente di consumo in genere.
denunciati dal Consumatore mediante il tempestivo invio della Richiesta di Intervento 3.4 La Garanzia NON copre gli interventi inerenti all’installazione del Prodotto ed
debitamente compilata e sottoscritta, riscontrati dal personale del CAT ed imputabili ad all’allacciamento agli impianti di alimentazione.
un’azione o ad un’omissione del produttore. Si provvederà alla sostituzione dell’intero
Prodotto, in luogo della riparazione o della sostituzione di singoli componenti, nel caso Art.4 UTILIZZO PREVISTO E UTILIZZO IMPROPRIO DEL PRODOTTO
in cui tali ultimi rimedi siano oggettivamente impossibili o eccessivamente onerosi. 4.1 In considerazione dell’idoneità all’uso esclusivamente sportivo del presente Prodotto,
2.6 Conformemente alle indicazioni del “Codice del Consumo”, si presume che i difetti GARLANDO SPA raccomanda il suo utilizzo a seguito del rilascio da parte di un
di conformità manifestatisi entro SEI mesi dalla consegna del Prodotto esistessero medico di apposito certificato di idoneità fisica.
già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del Prodotto o 4.2 GARLANDO SPA declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano,
del difetto di conformità. Decorso tale termine resta onere del Consumatore fornire direttamente o indirettamente, derivare a persone, animali domestici e cose in
elementi di prova circa l’esistenza del difetto di conformità al tempo della consegna conseguenza dell’inosservanza di tutte le istruzioni, indicazioni ed avvertenze contenute
del Prodotto. nell’apposito manuale d’istruzioni.
2.7 La sostituzione dell’intero Prodotto o di un suo componente non comporta una 4.3 In particolare si dichiara che il Prodotto è assolutamente inidoneo ad uso terapeutico
proroga della Garanzia. La Garanzia avrà termine alla scadenza dei 24 mesi dalla data e/o riabilitativo e che l’eventuale verificazione di infortuni od insorgenza di patologie
di consegna del Prodotto originario. correlate a tale indebito utilizzo non potrà in alcun modo essere imputata al produttore.
2.8 Nel periodo coperto dalla Garanzia, le prestazioni oggetto della stessa saranno
effettuate integralmente ed a titolo completamente gratuito dai CAT. Art.5 DANNI CAUSATI DAI CAT
2.9 Qualora non fosse possibile provvedere alla riparazione direttamente presso il 5.1 GARLANDO SPA non sarà responsabile per i danni a persone, animali domestici e
domicilio del Consumatore, nell’eventualità in cui il Prodotto o suoi componenti cose eventualmente causati da uno dei CAT, in occasione dell’intervento di riparazione
fossero da sottoporre a riparazione presso la stessa sede di GARLANDO SPA – Via del Prodotto e/o sostituzione dello stesso o di un suo componente; per l’effetto il
Regione Piemonte, 32 – D1 – 15068 Pozzolo Formigaro (AL), sarà cura e spese del Consumatore si impegna ad indirizzare eventuali richieste risarcitorie direttamente ai
Consumatore provvedere alla spedizione del Prodotto da ripararsi o sostituirsi presso la CAT, rinunciando a qualunque azione e/o pretesa nei confronti di GARLANDO SPA.
suddetta sede. In tale eventualità tutti i rischi correlati al trasporto del Prodotto saranno
posti a carico del Consumatore ed in ogni caso GARLANDO SPA non risponderà Art.6 TERMINE FINALE DELLA GARANZIA
di eventuali danni arrecati al Prodotto o ai suoi componenti dal trasporto effettuato 6.1 Salvo quanto previsto dalle precedenti clausole, trascorso il periodo di ventiquattro
dal Corriere e/o Vettore. Qualora il Consumatore risulti irreperibile al momento mesi di garanzia, ogni intervento di riparazione e/o sostituzione di componenti del
della consegna presso il suo domicilio del Prodotto riparato o sostituito da parte del Prodotto sarà posto totalmente a carico del Consumatore.
Corriere e/o del Vettore incaricato da GARLANDO SPA, saranno posti a suo carico i
corrispettivi dovuti a Corriere/Vettore relativi alle successive spedizioni, corrispettivi
che dovranno essere liquidati al Corriere/Vettore direttamente dal Consumatore
all’atto della consegna del Prodotto.
31
GARLANDO SPA
Via Regione Piemonte, 32 - Zona Industriale D1
15068 - Pozzolo Formigaro (AL) - Italy
www.toorx.it - info@toorx.it