INDICE
1. INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
3. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
4. PANNELLO DEI COMANDI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
5. PROGRAMMI DI LAVAGGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
6. VALORI DI CONSUMO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
7. OPZIONI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
8. PREPARAZIONE AL PRIMO UTILIZZO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
9. UTILIZZO QUOTIDIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
10. CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
11. PULIZIA E CURA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
12. RISOLUZIONE DEI PROBLEMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
13. DATI TECNICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
2. ISTRUZIONI DI SICUREZZA
te. Indossare sempre guanti di sicurez-
2.1 Installazione za.
• Assicurarsi che vi sia ricircolo d'aria tra
• Rimuovere tutti i materiali di imballag- l'apparecchiatura e il pavimento.
gio. • Regolare i piedini per disporre dello
• Conservare i bulloni per il trasporto. spazio necessario tra l'apparecchiatura
Quando si sposta l'apparecchiatura è e la moquette.
necessario bloccare nuovamente il ce-
sto.
Collegamento elettrico
• Non installare o utilizzare l'apparecchia-
tura se è danneggiata. AVVERTENZA!
• Non installare o utilizzare l'apparecchia- Rischio di incendio e scossa elet-
tura in ambienti in cui la temperatura è trica.
al di sotto di 0°C o all'aperto.
• L'apparecchiatura deve disporre di una
• Attenersi alle istruzioni fornite insieme messa a terra.
all'apparecchiatura.
• Verificare che i dati elettrici riportati sulla
• Assicurarsi che il pavimento su cui è targhetta del modello corrispondano a
stata installata l'apparecchiatura sia in quelli dell'impianto. In caso contrario,
piano, resistente al calore e pulito. contattare un elettricista.
• Non installare l'apparecchiatura in una • Utilizzare sempre una presa elettrica
posizione in cui non è possibile aprire con contatto di protezione correttamen-
completamente la porta. te installata.
• Fare sempre attenzione quando si spo- • Non utilizzare prese multiple e prolun-
sta l'apparecchiatura, perché è pesan- ghe.
ITALIANO 5
Camicie Cotoni
4
Partenza
Sport Cotoni Eco 60° 40° Ritardata
90°
3h 6h 9h 5
Tende Sintetici 30° 20°
Risciacquo Piumoni
9 8
5. PROGRAMMI DI LAVAGGIO
Programma Tipo di carico e grado di sporco
Intervallo di temperature Carico massimo, Velocità di centrifuga mas-
sima
Cotoni Cotone bianco e colorato (sporco normale e leg-
90°C - A freddo gero).
7 kg, 1200 giri al minuto
Cotone bianco e colorato. Sporco normale.
Cotoni Eco1) 7 kg, 1200 giri al minuto
60°C - 40°C
Sintetici Capi in tessuti sintetici o misti. Sporco normale.
60°C - A freddo 3.5 kg, 1200 giri al minuto
Delicati Tessuti delicati quali capi acrilici, in viscosa e po-
40 °C- A freddo liestere. Sporco normale.
3.5 kg, 1200 giri al minuto
8 www.electrolux.com
2) Non usare il detersivo con il prelavaggio se si desidera soltanto risciacquare con acqua.
ITALIANO 9
Cotoni ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
Sintetici ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
Delicati ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
Lana/A Mano ■ ■ ■ ■
Seta ■ ■ ■
Piumoni ■ ■
Risciacquo ■ ■ ■ ■ ■
Scarico ■
Centrifuga ■ ■
Jeans ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
Tende ■ ■ ■ ■ ■ ■
Sport ■ ■ ■
Camicie ■ ■ ■
1) Quando si imposta l'opzione Rapido, si consiglia di ridurre il carico di biancheria. È
possibile avere un carico pieno, ma i risultati di lavaggio potrebbero non essere ottimali.
Carico raccomandato: cotone: 3 kg, sintetici e delicati: 1,5 kg.
6. VALORI DI CONSUMO
I dati di questa tabella sono indicativi. I dati possono essere influenzati da di-
versi fattori: la quantità e il tipo di biancheria, la temperatura dell'acqua e del-
l'ambiente.
7. OPZIONI
7.1 Temperature • La spia corrispondente si accende.
• Al termine del programma è presente
Impostare questa opzione per modificare dell’acqua nel cesto.
la temperatura predefinita.
• Il cesto ruota regolarmente in modo da
Spia = acqua fredda. non sgualcire la biancheria.
L'indicatore della temperatura impostata
si accende. • L'oblò resta bloccato.
• Prima di aprire l'oblò si deve scaricare
l'acqua.
7.2 Centrifuga
Per scaricare l'acqua fare riferi-
Questa opzione consente di modificare la mento a "Al termine del program-
velocità di centrifuga predefinita. ma".
La spia della velocità impostata si accen-
de.
7.3 Prelavaggio
Opzioni centrifuga aggiuntive: Questa opzione consente di aggiungere
una fase di prelavaggio ad un programma
Esclusione Centrifuga di lavaggio.
• Impostare questa opzione per disattiva- Utilizzare questa opzione per capi molto
re tutte le fasi di centrifuga. È disponibi- sporchi.
le soltanto la fase di scarico. Quando si imposta questa opzione, la du-
• La spia corrispondente si accende. rata del programma aumenta.
La spia corrispondente si accende.
• Impostare questa opzione per tessuti
molto delicati.
• La fase di risciacquo utilizza più acqua 7.4 Partenza Ritardata
per alcuni programmi di lavaggio. Questa opzione consente di posticipare la
No cent. finale partenza di un programma di 9, 6 o 3 ore.
• Impostare questa opzione per evitare La spia dell'opzione e del valore imposta-
che la biancheria si sgualcisca. to sono accese.
ITALIANO 11
9. UTILIZZO QUOTIDIANO
• Aprire il rubinetto dell’acqua. • Inserire la spina nella presa.
12 www.electrolux.com
A
ITALIANO 13
3. 4.
3. 4.
3. 4.
5. 6.
3
ITALIANO 19
3. 4.
45°
20°