Sei sulla pagina 1di 1

La densità

• Obbiettivo dell’esperimento : Calcolare la densità di alcuni cilindri e


cercare il materiale di cui sono composti
• Materiale necessario : Cilindro graduato con sensibilità di 1 cm3 e
portata di 100 cm3, una bilancia con sensibilità al 10° grammo ,un Becher
e una pipetta Pasteur
• Procedimento : Inserire fino alla metà nel cilindro graduato l’acqua
contenuta nel becher, circa 50 o 60 ml . Successivamente fare la lettura
con occhi tangenti della corrispondenza del livello d’acqua che c’è
all’interno (il menisco deve essere corrispondente ad una tacca),
inserendo il campione all’interno del cilindro noteremo che il livello
dell’acqua aumenterà, da ciò determineremo la misura del volume per
differenza tra volume finale raggiunto dall’acqua meno quello iniziale.
• Dati sperimentali :
1 2 3
più leggero medio più pesante
37,4 10,2 107,1

V= 50 cm3

• Elaborazione dei dati :


1 2 3
V= 63 cm3 V= 63 cm3 V= 63 cm3
63-50 =13 volume dei campioni( somma volume campione e acqua)

37,4 : 13 = 2,87 Alluminio


10,2 : 13= 7,78 Ferro
107,1 : 13= 8,23 Bronzo

Noemi Di Vasto 1 I

Potrebbero piacerti anche