Judeţul/sectorul ...............................................................................................................................
Localitatea .......................................................................................................................................
...........................................................................................................................................................
Durante la settimana dedicata alle attività tipo „Una scuola diversa”, gli allievi di una
scuola hanno scelto visitare il Centro di Trasfuzione di Sangue di Bucarest.
L’attività del Centro di Trasfuzione di Sangue di Bucarest ha due obiettivi notevoli: deve
assicurare ogni giorno la quantità di sangue necessaria per gli ospedali e deve assicurare un
sangue di massima securità e qualità.
Durante la visita, gli allievi hanno scoperto che, per diventare donatorio di sangue, una
persona adulta deve avere il polso regolare, compreso fra 60 e 100 battiti per minuto. Partendo
da questa informazione, quattro allievi hanno avuto la curiosità di misurare il loro polso e la loro
altezza. I dati ottenuti sono stati riportati nella tabella seguente.
Il polso
65 70 75 80
( battiti/minuto )
L’altezza
145 160 155 168
( cm )
Per la visita al Centro di Trasfuzione di Sangue di Bucarest, gli allievi hanno stabilito tre
punti d’incontro M , N e P , secondo il mezzo di
trasporto utilizzato. Guardando la mappa, hanno scoperto
che i tre punti d’incontro si trovano su una circonferenza.
La circonferenza è rappresentata nella figura
accanto. Il centro della circonferenza è il punto O , MN è
il diametro della circonferenza ed il punto P si trova sulla
circonferenza, tala che ∢MPO = 60° . Il raggio della
circonferenza è di 3cm .
Colonna A Colonna B
d) ventricolo sinistro
Gli allievi hanno scoperto quali sono le tappe da percorre per diventare un donatorio:
andare al centro, identificare il donatorio, la cernita medicale e poi il prelievo del sangue. Loro
hanno sentito tante informazioni interessanti sul modo del preliovo del sangue per le trasfusioni.
11. Cod (se completează de către profesor):
11. Ad uno dei proffessori gli hanno prelevato una quantità di 450 ml di sangue. Lui ha
osservato che, nei primi 3 minuti gli hanno prelevato 40% dall’intera quantità di sangue
8
prelevata, nei prossimi 2 minuti gli hanno prelevato dell’intera quantità di sangue prelevata, il
45
resto essendo prelevato negli ultimi 5 minuti. Calcola quanti mililitri di sangue sono stati
prelevati negli ultimi 5 minuti.