JSTOR is a not-for-profit service that helps scholars, researchers, and students discover, use, and build upon a wide
range of content in a trusted digital archive. We use information technology and tools to increase productivity and
facilitate new forms of scholarship. For more information about JSTOR, please contact support@jstor.org.
Your use of the JSTOR archive indicates your acceptance of the Terms & Conditions of Use, available at
https://about.jstor.org/terms
Casa Editrice Leo S. Olschki s.r.l. is collaborating with JSTOR to digitize, preserve and extend
access to Archivio Storico Italiano
da Roberto dopo la morte del padre (5 maggio 1309), che nel suo
testamento glie ne aveva dato incarico. L'ultimo pagamento di cui è
notizia è del 26 marzo 13ri (Arch. St. Nap., Cane, ang., reg. 167,
f. 371 t. ; reg. 197, f. 274).
14 F. Nicolini, op. cit., p. 159 sg.
15 Arch. St. Nap., Cane, ang., reg. 293, f. 392 ; reg. 310, f. 131.
16 Arch. St. Nap., Cane, ang., reg. 285, f. 213.
17 Arch. St. Nap., Cang. ang., reg. 209, f. 337 ; reg. 310, f. 222 t. ;
reg. 209, f. 174.
18 R. Filangieri, Rassegna critica delle fonti per la storia di Castel
Nuovo, in Arch. stor. napol., LXI, (1936), p. 41 dell'estratto. Il
Nicolini (op. cit., 188) identifica una delle cappelle ove dipinse Montano
di Arezzo con la grande cappella, l'altra con la cappella segreta. Se
quest'ultima ipotesi è poco probabile, la prima non è ammissibile,
perchè la costruzione della grande cappella non fu iniziata prima
del 1307, cioè due anni dopo che Montano aveva eseguito le pitture.
in Flegrea, a. ii, voi. II, 410 sgg. ; A. Venturi, La Pittura del Tre
cento cit., 638 sg. ; P. Schubring, Die Frescken der Incoronata in
Neapel, in Repertorium f. Kunstwiss., XXIII, 345 sgg. ; Berenson,
A panel 0/ R. Oderisi, in Art in America, i, fase. i ; A. de Rinal
dis, Santa Chiara, cit., p. 207.
23 Arch. St. Nap., Cane, ang., reg. 285, f. 213 sg.
24 Arch. St. Nap., reg. 1328, B, f. 135 t., cit. in Repert. Vincenti
Sicola, voi. 10, f. 118.
R. Filangieri.