Nel corso del tempo mi sono resa conto che è così per tutti, difatti le Ricette che ricevono più
consensi (Like, Condivisioni, Visite…) sono sempre quelle per realizzare desserts.
Nella Cucina Fit è tacitamente un obbligo, un dovere, riuscire a preparare dei dolci degni
dell’#FoodPorn utilizzando solo Ingredienti salutari; diventa quasi una sorta di sfida, il voler
dimostrare al mondo che ci si può nutrire di tantissime leccornie facendosi sempre e
comunque del bene.
Non a caso, da quando, anni fa, ho scoperto la Dieta Flessibile, ne sono rimasta fedele. Non
desidero sgarri, non aspetto il weekend per sfondarmi di cibo, non sento la mancanza di nulla,
in pratica, cambiando gusti, ingredienti e prospettive, io adoro l’alimentazione che faccio,
riuscendo così a “vivere SEMPRE a dieta”.
Ed è questo ciò che voglio mostrarvi con questo mio nuovo, ricco e dolce lavoro…
Che si può essere felici, che ogni giorno si può riuscire ad introdurre un dolce nella dieta
senza generare sensi di colpa inutili, anzi, facendolo rientrare nel vostro fabbisogno, calorico
e di nutrienti.
Vedrete che anche con un solo uovo e un po’ di miele si può ottenere un dolce da leccare i
baffi.
Lasciatevi guidare in questo mondo Dolce senza Peccato, per il vostro bene e per quello di chi
vi circonda, soprattutto dei bambini.
Non date loro merendine confezionate e succhi di frutta che hanno poco di frutta, fate,
invece, una bella torta insieme, nel nome dell’Amore e del Divertimento.
Sono circa 150 i Fit Dolci pubblicati in meno di due anni, e con quest’ebook, li ho raccolti tutti,
alcuni inediti, siglati anche in base ai Macro Nutrienti e alle varie alimentazioni, difatti,
accanto ad ogni titolo, troverete delle lettere:
V Vegan
P Paleo
R Raw (crudista)
PR Proteico
1
Perché Fit with Fun? Cos’ho di diverso dagli altri?
Sono una persona pratica, se non ho un ingrediente ne trovo subito un sostituto, le mie ricette
sono ricche di informazioni nutrizionali, aneddoti, tutte accompagnate da calorie e valori
nutrizionali.
Per ogni ricetta (ove possibile) ci sono consigli sulle sostituzioni, suggerimenti e sono
facilmente realizzabili da chiunque, non serve essere un Master Chef per riuscire a preparare
i Fantasmagorici Dolci presenti in quest’ebook.
Sono presente e disponibile sui socials, adoro il filo diretto col pubblico, il confronto, la
collaborazione.
Faccio di ciò che apprendo tesoro ma non segreto, tutt’altro, il mio scopo nella vita è
promulgare quanto più possibile la Cucina Salutare o dir si voglia “Healthy Food”.
Spero vivamente di aver eguagliato, o nel migliore dei casi, superato le aspettative.
Per qualsiasi domanda, errore, complimento o lamentela, puoi trovarmi a questi link:
2
Dolci senza Peccato
Biscotti
Cheesecake
Chia Pudding
3
Burro di Arachidi Proteico al Cioccolato Fondente e Arancia - V/GF/LC/PR
Nutella Fit Crema Spalmabile di Nocciole al Cioccolato - V/GF/P/LC
Zabaione senza Zucchero e in vari gusti - GF/P/R (5 versioni)
Marmellata di Frutta senza Zucchero e senza Cottura - V/GF/P/R
Mousse di cachi al Cioccolato - V/GF/P/R/PR/LF
Frutta sciroppata - V/GF/P/LF
Pancake
4
Budino Freddo di Porridge alla Vaniglia con Cioccolato - V/GF/PR/LF
Good Morning Dolce Cremoso alle Fragole e Yogurt - V/PR/LF
Crema di Riso con Latte di Cocco e Mandorle, Cannella e Fragole - GF
Overnight Oat Freschezza in Barattolo alle Fragole e Banana - LF
5
Mini Torta di Avena con Crema al Limone - PR/LF
Torta alla Crema di Avocado
Muffin Burro d’Arachidi e Patate Dolci – GF
Torta Mele & Cannella Light – Senza Zucchero - PR/LF
Torta Fiesta Cioccolato e Arancia Light - GF/PR/LF
Muffin semplici 4 ingredienti - PR
Snacks e Varie
6
Biscotti
7
Biscotti Energetici Super Facili - V/LF
1 banana
60 gr di fiocchi di avena
30 gr di burro di arachidi
1 cucchiaino raso di cannella
1 pizzico di sale
10 gr di cioccolato fondente 85% tagliato in gocce
Suggerimenti: nella versione base ho aggiunto gocce di cioccolato fondente. Ho decorato i biscotti con
burro di arachidi o cremina al cioccolato (ottenuta unendo cacao, dolcificante e acqua q.b.).
Potete arricchire i vostri biscotti con frutta disidratata, frutta secca, etc.
Procedimento:
Nel mixer mettete la banana, l’avena, la cannella e il burro di arachidi e azionate fino a quando si forma
un impasto compatto.
Unite per bene e con le mani bagnate formate delle palline (di circa 15/20 gr cadauna), poggiatele sulla
carta forno e schiacciate al centro con le mani.
Infornate per 15′ se vi piacciono più morbidi o 20′ se vi aggradano più croccanti.
Potete decorarli al momento di servirli, mangiarli così al naturale o decorarli e metterli in frigo, dove
potete conservarli per un paio di giorni se non li consumate.
Valori nutrizionali per un biscotto: Calorie 58 – Carboidrati 6,8 gr – Proteine 2,4 gr – Grassi 1,8 gr
8
Biscotti Energetici Super Facili con Cacao e Proteine - V
1 banana
60 gr di fiocchi di avena
40 gr di burro di arachidi
1 cucchiaino raso di cannella
1 pizzico di sale
5 gr di Cacao in polvere
15 gr di Proteine al Cioccolato
Suggerimenti: nella versione base ho aggiunto gocce di cioccolato fondente. Ho decorato i biscotti con
burro di arachidi o cremina al cioccolato (ottenuta unendo cacao, dolcificante e acqua q.b.).
Potete arricchire i vostri biscotti con frutta disidratata, frutta secca, etc.
Procedimento:
Nel mixer mettete la banana, l’avena, la cannella e il burro di arachidi e azionate fino a quando si forma
un impasto compatto.
Unite per bene e con le mani bagnate formate delle palline (di circa 15/20 gr cadauna), poggiatele sulla
carta forno e schiacciate al centro con le mani.
Infornate per 15′ se vi piacciono più morbidi o 20′ se vi aggradano più croccanti.
Potete decorarli al momento di servirli, mangiarli così al naturale o decorarli e metterli in frigo, dove
potete conservarli per un paio di giorni se non li consumate.
Valori nutrizionali per un biscotto: Calorie 65 – Carboidrati 6,9 gr – Proteine 2,6 gr – Grassi 3,3 gr
9
Biscotti Cookies Light Avocado e Doppio Cioccolato - GF/P/LC
Procedimento:
Coprite una teglia con carta forno, prendete l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio e lasciatelo cadere sulla
carta, schiacciatelo al centro con il cucchiaio stesso.
Lasciate un po’ di spazio fra i cookies per far in modo che cuocendosi non si attacchino tra di loro.
L’impasto è molto morbido, quindi ci sarà da sporcarsi le dita. Infornate per 10′.
Valori nutrizionali per 1 cookie: Calorie 45 - Carboidrati 1,8 gr - Proteine 1,8 gr - Grassi 3,3 gr
10
Biscotti Fiocchi d’Avena (5 ingredienti – Pronti in 20′) - V/LF
100 gr di Applesauce
100 gr di Fiocchi d’Avena Gluten
Free
100 gr di zucca o patata dolce
1 cucchiaino colmo di Burro
d’Arachidi (facoltativo)
Cannella e noce moscata q.b.
Gocce di cioccolato, frutta secca
per guarnire (facoltativo)
Procedimento:
Se optate per la patata non eliminate la buccia ma fatelo quand’è già cotta, in modo che sarà più semplice.
Quando zucca o patata son ben cotte toglietele dal forno e passate la temperatura a 180º.
Prendete una ciotola capiente e unite insieme: la purea di patata o zucca, l’applesauce, il burro d’arachidi
e le spezie e amalgamate bene.
La consistenza è molto malleabile, dovreste riuscire a formare dei biscotti con le mani senza problemi.
L’applesauce è dolce in modo naturale, quando la uso evito lo zucchero, voi assaggiate l’impasto e scegliete
se aggiungerlo o meno.
Passate le mani sotto l’acqua in modo che l’impasto non vi resti attaccato e procedete, con l’aiuto di una
bilancia se volete precisione, a formare delle palline.
Una volta che avrete finito col formare le palline, schiacciatele leggermente al centro con le mani.
Ho decorato con mirtilli rossi secchi e gocce di cioccolato inserendoli al centro di ogni biscotto e poi ho
infornato tutto per 15′.
11
Biscotti Snickers con Okara di Arachidi e Cioccolato - GF
Okara di arachidi rimasta dello Snickers Milk (che trovi nella sezione Snacks e varie)
1 uovo
15 gr di cacao magro in polvere
1/2 cucchiaino di stevia
Vaniglia q.b.
Arachidi per guarnire (facoltative)
Procedimento:
Lasciate intiepidire.
12
Biscotti Cookies ai Ceci e Cioccolato - V/GF
Procedimento:
In un mixer mettete i ceci, ben scolati, aggiungete il burro di arachidi, il miele, il sale e la vaniglia.
Azionate per bene, raschiando con una spatola i residui che restano attaccati alle pareti.
Quando l’impasto è omogeneo trasferite in una ciotola ed aggiungete le gocce di cioccolato fondente.
Infornate per 10/15′ a seconda che vi piacciano più morbidi o più croccanti.
13
Biscotti al Cocco e Cacao con Glassa Proteica - V
25 gr di Proteine in polvere
5 gr di cocco grattugiato
25 gr di acqua
15 gocce di tic
Sostituzioni e Suggerimenti:
(*) Io utilizzo avena senza glutine, se siete celiaci potete optare anche per farine che siete soliti
utilizzare o farina di riso.
(***) Se non usate Proteine in polvere potete mangiare i biscotti senza copertura, oppure potete
ricoprirli con yogurt, zucchero a velo, marmellata, etc.
Procedimento:
Aggiungete poi la vaniglia, il bicarbonato, il sale, il cacao, lo yogurt, lo zucchero e l’olio e unite per bene.
In un bicchiere mettete tutti gli ingredienti per la Glassa Proteica e unite bene.
14
Versate la glassa sui biscotti e addentate… non sono grandiosi?
15
Biscotti Cookie Avena Banana e Cioccolato - V
80 gr di Fiocchi di Avena
10/15 gr di gocce di cioccolato fondente 85%
2 banane
3 gr di granella di nocciole (o frutta secca preferita)
1 cucchiaino di Nesquik (facoltativo)
1 pizzico di cannella o vaniglia
1 pizzico di sale
Procedimento:
Con l’aiuto di un cucchiaio dividete l’impasto e distribuitelo sulla teglia formando i biscotti.
16
Biscotti Soia e Avena con Mirtilli Nocciole e Cioccolato Fondente - V
(*) Adattate questa ricetta alle vostre esigenze e agli ingredienti che avete in casa.
(**) Potete omettere le proteine aumentando di pari peso le farine o aggiungendo cacao in polvere.
(***) Con proteine aromatizzate i biscotti non necessitano di zucchero. Assaggiate prima di dolcificare.
Procedimento:
Mettete in un mixer i mirtilli, la cioccolata fondente e i semi o la frutta secca scelta e tritate
grossolanamente, i pezzi si devono sentire quando addentate i biscotti.
Versate il trito in una ciotola e aggiungete gli ingredienti secchi: le farine, le proteine, il sale e il lievito
e unite. Aggiungete poi l’olio, lo yogurt e la vaniglia e impastate per bene.
Rivestite una teglia con carta forno e con l’aiuto di un cucchiaino dividete il vostro impasto in parti più o
meno uguali. I biscotti, in cottura, tendono ad allargarsi, metteteli ben distanti tra loro. Infornate per
15′. Conservateli in un contenitore ermetico.
17
Biscotti Cookies Doppio Cioccolato al Cocco e Burro di Arachidi V/GF/P
Suggerimenti: potete anche aggiungere proteine in polvere diminuendo di pari peso cacao o cocco.
Le Bacche di Goji contengono: aminoacidi essenziali, Ferro, Vitamine del gruppo B e sono antiossidanti.
Procedimento:
Versate la crema ottenuta in una ciotola e aggiungete sale, cannella vaniglia e farina di cocco ed unite.
Dividete l’impasto in 20 parti da 15 gr cadauna ed infornate per 15′ poi togliete dal forno.
Valori nutrizionali per 1 cookie: Calorie 48 - Carboidrati 3,7 gr - Proteine 2 gr - Grassi 2,5 gr
18
Biscotti Mandorle e Grano Saraceno ricoperti di Cioccolato - V/GF
65 gr di farina di Mandorle
65 gr di farina di Grano Saraceno
20 gr di Sciroppo d’acero
20 gr di olio di semi
20 ml di acqua tiepida
Vaniglia q.b.
30 gr di cioccolato fondente 85%
Frutta secca tritata, scaglie di cocco, caramelline colorate… date spazio alla fantasia
Sostituzioni: potete sostituire lo sciroppo d’acero con miele, melassa, sciroppo d’agave
Procedimento:
Aggiungete poi vaniglia, olio e sciroppo d’acero ed amalgamare, infine aggiungete l’acqua a poco a poco.
Infarinate un ripiano di lavoro, stendete la pasta con un mattarello e ritagliate i vostri biscotti.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e intingete i biscotti su un lato, ripoggiateli poi sulla carta forno e
spolverate frutta secca o scaglie di cocco. Lasciate raffreddare e conservateli in frigo.
19
Cheesecake
20
Cheesecake Vaniglia e Frutti di Bosco Sciroppati con Video Ricetta – V/PR/LF
Sostituzioni: per addensare ho utilizzato le Proteine in Polvere, se non le usate potete addensare con
altri ingredienti secchi: farine, amidi, avena, cereali in genere…
Procedimento:
In una tazza unisci bene le restanti proteine allo yogurt e versa sulla base.
Intanto metti i frutti di bosco in un pentolino col cucchiaino di miele e porta a bollore.
21
Cheesecake Semplice al Doppio Cioccolato senza Cottura né Gelatina - V/PR/LF
30 gr di cereali preferiti
1 scoop di Proteine al Cioccolato 30 gr
20 ml di caffè amaro
100 gr di Yogurt 0% (Yogurt di Soia per versione Vegan)
20 gr di cacao amaro (40 se non usate Proteine)
Latte vegetale o preferito q.b.
1 pizzico di sale, essenza di vaniglia q.b. e dolcificante (se non utilizzate proteine aromatizzate)
Sostituzioni: se non utilizzate proteine in polvere occorrerà il doppio del cacao, o un altro tipo di
addensante (farine varie, amidi…) per lo yogurt. Se desiderate una Base Low Carb sostituite i Cereali con
Riso Soffiato o Frutta Secca (in questo caso però dovrete aggiungere un ingrediente che leghi, come
purea di banana, burro di frutta secca, miele…)
Procedimento:
Prepariamo la base sbriciolando i cereali scelti, aggiungendo 10 gr di proteine, il pizzico di sale e un po’ di
vaniglia e uniamo con caffè e un po’ di latte (se non usi le proteine omettile omettendo anche il latte).
Uniamo in una ciotola lo Yogurt con 10 gr di cacao, 10 gr di proteine e un po’ di vaniglia (se non usi le
Proteine aggiungi 20 gr di cacao). Versiamo lo yogurt al cacao sulla base e poniamo in frigo per almeno 1h.
Uniamo 10 gr di cacao con 10 gr di proteine al cioccolato (se non usi le proteine utilizza 20 gr di cacao) e
un cucchiaino di latte alla volta fino a consistenza desiderata, prendete la Cheesecake dal frigo e
terminate con lo strato di Crema al Cioccolato. Tenete tutta la notte in frigo o per almeno 3-4h.
Valori nutrizionali senza topping e con proteine: Cal 335 - Carbo 25,8 gr - Pro 43,5 gr - Grassi 4,5 gr
Valori nutrizionali senza topping e con 40 gr di cacao: Cal 305 - Carbo 28,3 gr - Pro 23,4 gr – G 7,6 gr
22
Cookie CheeseCake - GF/PR/LF
Per la Base:
15 gr di Riso Soffiato
10 gr di cacao in Polvere
25 ml di caffè (+ dolcificante a scelta)
Per la Copertura:
100 gr di Yogurt 0%
20 gr di Proteine alla Vaniglia
10 gr di Cioccolato Fondente 85%
Procedimento:
Create la base unendo tutti gli ingredienti segnati e posizionandoli all’interno di un coppapasta.
Poi prendete gli ingredienti per la farcia, uniteli bene e versate sulla base.
23
Cookie CheeseCake Big - GF/PR/LC
Per la Base:
Per la Copertura:
100 gr di Yogurt 0%
250 gr di Ricotta
100 gr di Philadelphia o Quark Magro
30 gr di Proteine alla Vaniglia
40 gr di Cioccolato Fondente 85%
Procedimento:
Create la base unendo tutti gli ingredienti segnati e posizionandoli all’interno di un coppapasta grande.
Poi prendete gli ingredienti per la farcia, uniteli bene e versate sulla base.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 175 – Carboidrati 15,4 gr – Proteine 9,6 gr – Grassi 7,9 gr
24
Torta Cheesecake Soffice 3 Ingredienti - GF
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 170º e rivestite una teglia rotonda diametro 18 cm con della carta forno.
Separate i tuorli dagli albumi, montate gli albumi a neve e tenete da parte.
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e quando è ben sciolto aggiungete il quark e amalgamate per bene.
Quando è tutto omogeneo incorporate un tuorlo alla volta ed unite, poi un cucchiaio alla volta aggiungete
il bianco montato a neve e incorporate delicatamente dal basso verso l’alto.
Prendete la leccarda e riempitela d’acqua posizionandola agli ultimi gradini del forno.
Mettete invece la torta sulla griglia nei gradini subito sopra la leccarda.
Questo perché la torta dovrà cuocere sia con il calore del forno che con il vapore sprigionato dall’acqua.
Cuocete la torta 15′ a 170º, poi abbassate la temperatura a 160º e cuocete altri 15′.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 92 - Carboidrati 3 gr - Proteine 5,5 gr - Grassi 6,5 gr
25
CheeseCake al Latte di Cocco con Kiwi e Mango - V/R
Procedimento:
In un contenitore dalle pareti alte mettete il latte di cocco, il latte, lo zucchero, la vaniglia e lo xantano
e montate con le fruste fino ad ottenere una crema. Conservate in frigorifero.
Rivestite uno stampo con carta forno. In un mixer ponete i fiocchi di avena e la frutta secca e azionate
fino a ridurre in polvere, poi aggiungete l’Applesauce o la banana, il cacao e un pizzico di vaniglia.
Versate tutto l’impasto nello stampo e modellate con le mani bagnate. Mettete in frigo.
Componete la vostra CheeseCake prima di servirla. Versate la Crema di Cocco sulla base e livellate.
26
Chia Pudding
27
Budino di Semi di Chia e Carruba - V/GF/P/R
Ingredienti:
Suggerimenti: la Carruba viene utilizzata in sostituzione del cacao, per chi ne è allergico ed è un ottimo
addensante per gelati!
Procedimento:
Ponete i semi di chia in ammollo nel latte di mandorle per almeno 4 h, meglio ancora se tutta la notte.
Il mio consiglio in questo caso è di farla la sera prima, in modo che sarà prontissima per la colazione.
Trascorso questo arco di tempo versate la gelatina di chia che si è formata, in un mixer aggiungendo la
carruba, il dolcificante e mezza banana.
Azionate il mixer e quando si è ben amalgamato il tutto, versate in una ciotola o in una coppa.
Decorate con la restante banana tagliata a rondelle o come la fantasia possa meglio suggerirvi.
28
Chia Pudding al Cocco - V/GF/P/R/PR/LC
Ingredienti:
Suggerimenti o Sostituzioni: potete sostituire il latte di cocco denso con dello yogurt greco.
Il topping potete realizzarlo con Frutta Fresca, Frutta Secca o Frutta Disidratata, o solo con il cacao.
Procedimento:
Valori nutrizionali: Calorie 240 - Carboidrati 7,5 gr - Proteine 17,2 gr - Grassi 13,4 gr
29
Chia Pudding Proteico al Cioccolato - V/GF/P/R/PR/LC
Ingredienti:
Suggerimenti o Sostituzioni: se il caffè non vi piace potete aumentare di pari peso il latte.
Se non volete utilizzare più ingredienti secchi o proteine potete sostituire il latte con dello yogurt
greco.
Procedimento:
Nonostante sia a basso contenuto calorico per i quantitativi utilizzati, la presenza di Proteine e Grassi
riesce a tenermi sazia fino al Pranzo, non mettendo in secondo luogo, la soddisfazione palatale.
30
Crema di Chia e Patata Dolce con Cioccolata Proteica - V/GF/PR
Per questa ricetta ho usato un latte vegetale dolce, ulteriore dolcezza viene data dalla patata e dalla
banana, valutate il grado di dolcezza in base al proprio palato. Aggiungete nel caso, dolcificante a
scelta.
Procedimento:
Mettete i semi di chia in un bicchiere con il latte, girate e lasciate riposare 15’ a temperatura ambiente
poi tutta la notte in frigo.
Quando la patata è cotta, lasciate che freddi un po’ poi liberatela dalla buccia e schiacciatela.
Aggiungete al purè di patata i semi di chia che avranno intanto assorbito il latte, la cannella e un po’ di
vaniglia. Amalgamate bene e poi versate in un bicchiere.
31
Crema Budino Energetica ai Semi di Chia e Cioccolato - V/GF/P/R
Procedimento:
Mettete i semi di Chia in un contenitore insieme al latte scelto e lasciate riposare almeno 4h.
Dopo che han riposato il tempo giusto, ponete la Chia in un mixer con la mezza banana, gli spinaci, e la
menta e frullate.
Se volete ottenere l’effetto bicolore come in foto, dividete il frullato in due parti.
All’altra, che avrete lasciato nel mixer, aggiungete il cacao e se diventa troppo densa un goccio d’acqua
o latte. Azionate ancora!
Distribuite prima una quantità del budino verde, poi di quello al cacao e così via fin a terminare gli
ingredienti.
32
Crema Semi di Chia e Cocco con Kiwi e Frutti Rossi - V/GF/P/R
Procedimento:
Prendete una tazza e ponetevi i semi, l’acqua e il latte di cocco e conservate tutta la notte in frigo.
Versate un dito di crema nel bicchiere in cui avete deciso di servirla, sistemate delle fette di kiwi
intorno e versate la restante crema al centro. Sembra difficile ma non lo è per niente. Fidatevi di me!
Decorate con i frutti di bosco e altro kiwi e se volete con scaglie di cocco.
33
Creme per farcire Dolci o
da gustare a cucchiaio!
34
Crema di Castagne e Cachi al Cioccolato Light e Senza Zucchero - V/GF/P/LF
300 gr di Castagne
150 gr di cachi maturi
30 gr di Cacao (o Proteine Aromatizzate o entrambi)
Cannella
3 tazzine piene d’acqua
Suggerimenti: potete sostituire i cachi con polpa di mela o di pera. Se utilizzate solo cacao (evitando le
Proteine) controllate la dolcezza, altrimenti aggiungete un pizzico di stevia o qualche goccia di
dolcificante. Potete usarla: per farcire e/o per dare corposità, dolcezza e gusto all’impasto di torte,
crostate, pancake, muffin, etc.; semplicemente spalmata su pane, fette wasa, fette biscottate,
gallette, etc.; al cucchiaio; nei Porridge o Overnight oats.
Procedimento:
Incidete le castagne dal lato piatto e mettetele in una pentola piena d’acqua a cuocere per circa 1h.
Ora frullate le castagne fino ad ottenere una pasta quasi farina e aggiungete il trito di castagne alla
crema di cachi, proseguite con il Cacao (o le Proteine) e la cannella e cuocete fino a densità preferita.
Se vi piace più Crunchy è pronto, se lo volete più cremoso date un’ultima frullata a tutta la Crema.
Versate in barattoli di vetro ermetici e sterilizzati e conservate in frigo per una settimana.
Valori nutrizionali per 100 gr: Calorie 105 - Carboidrati 19 gr - Proteine 4,6 gr - Grassi 0,9 gr
35
Caramello di Datteri Naturale - V/GF/P/R/LF
Procedimento:
Valori nutrizionali per circa 100 gr: Calorie 146 - Carboidrati 33 gr - Proteine 1,2 gr - Grassi 0 gr
36
Caramello di Datteri Proteico al Cioccolato - V/GF/P/R/LF/PR
Procedimento:
Se non avete caffè solubile usate quello della moka, amaro, ed omettete l’acqua.
Si possono usare come farcitura dei dolci, oppure su gallette, fette biscottate etc.
Questa al Cioccolato è fantastica da usare anche come dolcificante negli impasti dei dolci, provare per
credere!
Valori nutrizionali per circa 100 gr: Calorie 196 - Carboidrati 26 gr - Proteine 13 gr - Grassi 2,9 gr
37
Crema Pasticcera Light e Naturalmente Proteica - GF/PR/LC/LF
Suggerimenti: l’odore un po’ forte di uovo si sente lievemente ma ho notato che svanisce di parecchio
col liquore, oppure tenendo la crema in frigo tutta la notte. Consiglio Extra: potete mettere la Crema
nel Freezer e farne un Gelato. Frullate anche 5′ dopo che l’avete tolto dal freezer.
Procedimento:
Mettere in un pentolino il latte con l’albume ed aggiungere vaniglia, scorza di limone e stevia e lasciate
cuocere a fiamma medio-bassa girando spesso.
Quando sarà addensata, spegnete e lasciate intiepidire. Avrà l’aspetto di una ricottina ma non temete e
proseguite. A questo punto aggiungete il tuorlo e il liquore, unite per bene poi versate tutto in un mixer.
Azionate per un minuto, versate in una ciotola e riponete in frigo fin al momento di utilizzarla.
Valori Nutrizionali per 100 gr: Calorie 66 - Carboidrati 1,9 gr - Proteine 10,2 gr - Grassi 1,9 gr
38
Crema Pasticcera al Caffè - GF/PR/LC/LF
Suggerimento: potete mettere la Crema nel Freezer e farne un Gelato. Frullate anche 5′ dopo che
l’avete tolto dal freezer.
Procedimento:
Preparare il caffè e zuccherare la quantità che occorre per la ricetta, con il cucchiaino di zucchero.
Quando si sarà intiepidito aggiungete il tuorlo ed unite per bene poi versate tutto in un mixer.
Azionate per un minuto, versate in una ciotola e riponete in frigo fin al momento di utilizzarla.
Valori nutrizionali per 100 gr: Calorie 52 - Carboidrati 3,2 gr - Proteine 9,9 gr - Grassi 0,4 gr
39
Crema Pasticcera al Cioccolato - GF/PR/LC/LF
Suggerimento: potete mettere la Crema nel Freezer e farne un Gelato. Frullate anche 5′ dopo che
l’avete tolto dal freezer.
Procedimento:
Mettere in un pentolino il cacao, le proteine e la vaniglia e aggiungere a poco a poco latte ed albume fino
ad unire per bene.
Una volta intiepidita aggiungete il tuorlo ed unite per bene poi versate tutto in un mixer.
Azionate per un minuto, versate in una ciotola e riponete in frigo fin al momento di utilizzarla.
Valori nutrizionali per 100 gr: Calorie 70 - Carboidrati 1,3 gr - Proteine 11,5 gr - Grassi 1,9 gr
A mio parere quella che mi è piaciuta di più e dove l’odore dell’uovo si azzera completamente, è quella al
caffè.
40
Panna Montata Fit - GF/PR/LC/LF
Ingredienti:
50 ml di albume
80 gr circa di yogurt Greco 0% alla Vaniglia
Vaniglia q.b.
Dolcificante (facoltativo – a gusto)
Suggerimenti: perfetta per riempire bignè, guarnire torte o accompagnare gelati, muffin o pancake.
Per guarnire i vostri dolci potete creare delle palline di panna usando un dosatore per gelati oppure
potete stenderla delicatamente sulle torte.
Potete spolverarla con una grattugiata di cioccolato fondente, oppure cacao amaro o cannella.
Procedimento:
Mescolate bene lo yogurt greco insieme alla vaniglia (ed eventualmente al dolcificante) e se troppo denso
stemperatelo con un cucchiaio di latte.
Incorporate lentamente, dal basso verso l’alto, lo yogurt agli albumi montati a neve, cercando di non
smontarli. Nel frattempo mettete una pentola d’acqua abbastanza capiente sul fuoco e quando l’acqua è
bella calda, ma prima del bollore, con un cucchiaio fate delle nuvolette di albumi e fatele scivolare
dolcemente nell’acqua. Cuocete prima un lato e poi girate dall’altro.
Sgocciolate la vostra panna montata su carta assorbente e una volta raffreddata riponetela in frigo fino
al momento di utilizzarla come preferite per guarnire i vostri dolci preferiti!
Valori nutrizionali per tutta la ricetta: Calorie 90 - Carboidrati 9,6 gr - Proteine 12,6 gr - Grassi: 0 gr
41
Applesauce Salsa o Polpa di Mele Light - V/GF/P/LF
6 mele Golden
50 gr di acqua
Cannella q.b. (facoltativa)
Procedimento:
Tagliate le mele in quattro parti e sbucciatele, potete sbucciarle tutte o fare un misto, ad esempio io
ho sbucciato 4 mele e 2 le ho lasciate con la buccia.
Prendete una pentola e posizionatevi dentro le mele tagliandole in pezzi più piccoli possibili.
Provate a schiacciare un pezzo di mela, se notate che ciò avviene molto facilmente, spegnete il fuoco e
lasciate raffreddare.
Quando le mele saranno freddate frullate tutto in un mixer aggiungendo, se volete, la cannella.
E ovviamente, assaggiare…
42
Yogurt di Anacardi fatto in casa con Frutti Rossi Sciroppati - V/GF/P/R
Ingredienti:
50 gr di Anacardi
40 ml di acqua
1 bustina o 1 capsula di probiotici
100 gr di frutti rossi
1 cucchiaino di zucchero di canna integrale
1 goccio di succo di limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
Trascorso quest’arco di tempo, scolateli e metteteli in un mixer con acqua, sale e limone.
Azionate per bene fino a rendere cremoso, poi versate il tutto in un barattolino di vetro.
Potete mangiarlo così oppure se volete ottenere un sapore e un effetto come quello dello yogurt
naturale, dovrete aggiungere i probiotici, che sono fermenti lattici vivi.
Aggiungete i probiotici con un cucchiaino di legno, coprite il barattolino con un tovagliolo e ponete in
frigo per almeno 6h. Dopodiché potrete aggiungere vaniglia e miele o dolcificante.
Oppure potrete preparare i frutti rossi sciroppati mettendoli in un pentolino col cucchiaino di zucchero
di canna integrale e un goccio d’acqua. Lasciate sciroppare, poi versate sullo yogurt.
Valori nutrizionali per 100 gr di Yogurt: Calorie 360 - Carboidrati 31 gr - Proteine 11 gr - Grassi 21,5 gr
43
Burro di Arachidi Proteico al Cioccolato Fondente e Arancia - V/GF/LC/PR
Procedimento:
Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e con l’aiuto di una spatola aggiungete il burro di arachidi e uniteli
per bene. Potete anche togliere il piatto dalla pentola.
Ora aggiungete a poco a poco le proteine e il latte e fate in modo che si incorporino tutti gli ingredienti
alla perfezione. Infine grattugiata di scorza d’arancia.
Conservate in frigo e non per molto tempo, considerando che è fatto con il latte.
Valori nutrizionali per 10 gr: Calorie 36 - Carboidrati 1 gr - Proteine 2,3 gr – Grassi 2,4 gr
44
Nutella Fit Crema Spalmabile di Nocciole al Cioccolato - V/GF/P/LC
Procedimento:
Mettete, in un buon mixer, le nocciole ed azionate fin quando queste non lasceranno fuoriuscire il loro
olio naturale e diventeranno come una pasta.
In un pentolino a fiamma bassa sciogliete il cioccolato fondente, aggiungete poi lo sciroppo d’acero e le
Proteine in polvere (o il cacao). Se troppo denso aggiungete un po’ dell’acqua.
Unite poi tutto alla pasta di nocciole, insieme anche al pizzico di sale e alla vaniglia e azionate.
Ora aggiungete l’acqua a poco a poco fino alla consistenza che più vi piace.
Valori nutrizionali per 1 porzione da 20 gr: Cal 90 - Carboidrati 2,5 gr - Proteine 3,8 gr - Grassi 7,3 gr
45
Zabaione senza Zucchero e in vari gusti - GF/P/R
3 tuorli freschi
1 banana
Zabaione al caffè: aggiungendo caffè, anche amaro, e utilizzando la banana, lo zabaione non smonta
come invece succede con quello originale.
Semifreddo o Gelato allo Zabaione: utilizzando una banana sbucciata, tagliata a pezzi e messa nel
freezer. Toglierla 5′ dal freezer e frullarla con i tuorli e gli ingredienti scelti.
Zabaione al Cacao: aggiungendo agli ingredienti base 1 cucchiaino colmo di cacao e qualche goccia di
essenza di Vaniglia.
Un altro suggerimento è che potete usare questo zabaione per farcire anche torte, pancake, dolci in
genere.
Procedimento:
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 127 - Carboidrati 12,4 gr - Proteine 4,5 gr - Grassi 6,9 gr
46
Marmellata di Frutta senza Zucchero e senza Cottura - V/GF/P/R
Suggerimenti: io non uso dolcificanti perché mi va bene la dolcezza naturale della frutta.
La quantità di semi di chia può variare in base alla quantità di acqua presente nella frutta. Se troppo
liquida per i vostri gusti aumentate di pochi gr i semi di chia.
Procedimento:
Versare in un barattolo e lasciar riposare almeno un’ora per dare tempo ai semi di addensare la frutta.
Potete però congelarla e toglierla dal freezer quando vi occorre o consumarla così come una granita.
Ottima!
47
Mousse/Budino di Caco al Cioccolato - V/GF/P/R/PR/LF
Ingredienti:
1 Caco Maturo
35 gr di Cacao
Suggerimenti: questa mousse/budino puoi realizzarla anche con altri tipi di frutta, quella che ti
consiglio è: pera o mela cotte, banana, avocado.
Procedimento:
48
Frutta sciroppata - V/GF/P/R/LF
Suggerimenti: il tempo di cottura varia in base a quanta acqua contiene il tipo di frutta che utilizzate.
Ad esempio: io ho utilizzato i lamponi che contengono molta acqua, la mela invece ha tempi di cottura più
ridotti.
Tips: una volta feci una torta che venne senza sapore, salvai gli ospiti preparando subito un paio di
sciroppi come questo. Così ognuno poteva accompagnare il dolce con il gusto che preferiva. Successone!
Procedimento:
Servite.
49
Gelati, Spumoni,
Smoothies e
Frozen Snacks
50
NiceCream - Banana Ice Cream - V/GF/P/R/LF
Suggerimenti: la chicca per rendere il gelato ancora più goloso e grassoso è quella di aggiungere 1/2
avocado (anch’esso pulito, tagliato e congelato) o del burro di arachidi (o burri di frutta secca
preferiti).
Potete farlo a frutta aggiungendo la vostra frutta preferita anch’essa pulita e congelata.
Procedimento:
Da quando l’ho scoperto ho sempre delle banane in freezer per le voglie improvvise di gelato e dolce.
Quindi ogni qualvolta possiate, sbucciate delle banane (e/o avocado, frutta) e mettetele in freezer,
appena vi assale la voglia, toglietele, aspettate un paio di minuti e poi…
Mettete gli ingredienti scelti nel mixer e frullate aggiungendo poco alla volta il latte fino a consistenza
desiderata.
Valori nutrizionali per 1 bicchiere (da raddoppiare per una coppa maxi):
51
Gelato Proteico Foresta Nera con Cioccolato e Ciliegie - GF/LC/LF/PR
Procedimento:
In un pentolino riscaldare il latte con la vaniglia e un pizzico di sale. Quando è caldo aggiungere l’albume
insieme al cacao, alla stevia e alle proteine e girare di continuo finché non addensa. Lasciate riposare,
frullate e poi mettete in freezer. Pulite e snocciolate le ciliegie e mettetele in un pentolino con lo
zucchero e 1 cucchiaio d’acqua e lasciate cuocere finché la frutta non sciroppa. Tenete da parte.In un
bicchiere mettete lo yogurt con circa metà delle Ciliegie sciroppate. In una tazzina mettete il cacao e
l’acqua per il topping e unite per bene. Quando il gelato è raffreddato toglietelo dal freezer e aspettate
che si ammorbidisca un po’. Rifrullate. Versate metà del gelato nella coppa, poi fate uno strato con lo
yogurt. Terminate con il resto del gelato, poi mettete sopra le ciliegie rimaste e fate delle strisce con la
crema di cioccolato. Aggiungete una ciliegia in cima, terminate col topping consigliato, se volete… et voilà.
Valori nutrizionali per una coppa maxi: Cal 266 - Carboidrati 14,7 gr - Proteine 42,1 gr - Grassi 3,7 gr
52
Gelato al Cioccolato Semplice Light - V/GF/P/PR
Procedimento:
Ponete su fiamma medio/bassa e girate spesso finché non prende ad addensare (circa 20’/30′).
Valori nutrizionali per 1 bicchiere (da raddoppiare per una coppa maxi):
53
Spumone Rocher Crema Fredda Cioccolato e Nocciola - V/GF/P/R/LC/PR
(*) Lo Xantano è un’addensante naturale che immagazzina aria se montato. Dunque mi è difficile dare
sostituzioni per questo alimento. Qualcuno ha provato con la colla di pesce, Gomma di Guar e l’Agar
Agar ma io non li ho mai utilizzati e non so darvi consigli in merito, al massimo potete utilizzare una
banana ma anche in questo caso non vi confermo la spumosità che conferisce invece lo xantano.
Potete acquistarlo nei negozi Bio o di Cake Design oppure qui: → Xantano
Procedimento:
Ponete i cubetti di ghiaccio in un buon mixer insieme al resto degli ingredienti (tranne nocciole tritate).
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 70 - Carboidrati 2,8 gr - Proteine 8,8 gr - Grassi 2,3 gr
54
Frullato Smoothie Energetico e Proteico - V/GF/P/R/PR/LF
Procedimento:
Sbucciare la banana e tagliarla a pezzi, ricavarne anche 2 o 3 rondelle più fini e tenerle da parte per la
decorazione finale. Metterla in un buon mixer con il resto degli ingredienti e azionare.
Versare in uno o due bicchieri. Decorare con le rondelle di banana e le fave di cacao.
55
Spumone al Caffè Crema Fredda a Zero Calorie - V/GF/P/R/LF/LC
(*) Lo Xantano è un’addensante naturale che immagazzina aria se montato. Dunque mi è difficile dare
sostituzioni per questo alimento, alimenti simili sono la Gomma di Guar e l’Agar Agar ma non ho mai
utilizzato nessuno dei due quindi non posso darvi nessuna certezza. Al massimo potete usare 1/2
banana.
Inserite caffè e ghiaccio nel Bimby e lasciate andare a forza 4 per 1′, poi aumentate a 5 per un altro
minuto e poi ancora a 6 finché non sarà bello montato.
Suggerimenti: Potete aggiungere Proteine in Polvere aumentando il ghiaccio. Potete farlo al cacao se
non vi piace il caffè aumentando il ghiaccio.
Procedimento:
56
CheeseCake di Gelato al Melone con Ciliegie - V
Gelato al melone
30 gr di fiocchi d’avena senza glutine
30 gr di arachidi sgusciate (o altra frutta secca)
1 cucchiaio abbondante di Applesauce
1 manciata di ciliegie per guarnire
Procedimento:
Se non volete utilizzare quest’ultima potete sostituirla con 2 datteri, o un po’ di latte…
In un mixer mettete i fiocchi d’avena, le arachidi e l’applesauce (o i datteri), azionate e lasciate unire bene.
Prendete due bicchieri, dividete l’impasto ottenuto e cercate di livellare per bene con un cucchiaino o come
preferite. Versate il Gelato al Melone sulla base.
Ora pulite e asciugate bene le ciliegie, lasciatene due intere da posizionare al centro dei bicchierini e snocciolate
le altre.
Terminate così la decorazione con le ciliegie snocciolate posizionandole intorno alla ciliegia intera centrale.
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 200 - Carboidrati 27 gr - Proteine 6 gr - Grassi 8 gr
57
Banana Frozen ricoperta di Cioccolato Fondente - V/GF/P/PR/LF
1 banana
1 cucchiaio di Cacao magro in polvere
Acqua q.b.
Frutta secca tritata, codette o ciò che vi suggerisce la fantasia per decorare
Procedimento:
Sbucciate una banana, tagliatela al centro in due parti uguali, infilzatele con due spiedini e riponete in
freezer per almeno mezz’ora.
Intanto preparare la cioccolata, potete anche sciogliere del cioccolato fondente aggiungendo un po’
d’acqua o latte, altrimenti mettete il cucchiaio di cacao in un pentolino e ponetelo a fiamma bassa,
aggiungete un po’ d’acqua o di latte, a goccio, mano a mano per controllare bene la densità desiderata.
Non ho aggiunto zucchero poiché la banana dà la dolcezza che ci necessita, ma se non vi dovesse
bastare aggiungete al cacao 1 cucchiaino di zucchero di canna integrale o del dolcificante preferito.
Trascorsa la mezz’ora prendete le banane dal freezer, ponetelo su un piatto o su carta forno e lasciate
scorrere il cioccolato sopra girando mano a mano lo spiedino.
Con le dita fate cadere a polvere sulle banane le noccioline tritate o codette.
Valori nutrizionali per una banana: Calorie 80 - Carboidrati 13 gr - Proteine 2,7 gr - Grassi 2 gr
58
Gelato al Melone variegato alla Marmellata di Arancia - V/GF/P/R/LF
300 gr di Melone
1 tazzina di latte vegetale
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
2 cucchiaini di marmellata all’arancia (facoltativa)
Procedimento:
Tagliate il melone a fette, mettetelo in un piattino e poi congelate per almeno un paio di ore.
59
Bon Bon di Banana ripieni di Burro d’Arachidi e ricoperti di Cioccolato - V/GF
1 banana
Burro di Arachidi
20 gr di cacao o 20 gr di cioccolato fondente
Procedimento:
Prendete una banana, liberatela della buccia e dei suoi fili, tagliatela a rondelle e posizionate queste su
della carta forno.
Usate le altre per coprire queste farcite e schiacciate leggermente per uniformare il burro.
In un pentolino mettete il cioccolato fondente a sciogliere a bassa fiamma, o se avete optato per il
cacao, aggiungete a quest’ultimo del dolcificante (facoltativo) e l’acqua a poco a poco, la cioccolata deve
essere bella densa.
Lasciate scorrere il cioccolato con l’aiuto di un cucchiaino su ogni Bon Bon e sempre col cucchiaino
aiutatevi a spalmare il cioccolato tutto intorno.
Potete mettere sopra ad ogni banana quello che volete, una mandorla, una nocciola, un’arachide per
restare in tema, cocco, fragolina, stupitemi!
Valori nutrizionali per 1 Bon Bon: Calorie 30 - Carboidrati 2,5 gr - Proteine 1,5 gr - Grassi 1,5 gr
60
Gelato Fit Tropical al Mango con foglioline di Menta - V/GF/P/R/LW
Procedimento:
Al momento che decidete di preparare togliete la frutta dal freezer e attendete un paio di minuti (il
tempo che si ammorbidisca almeno un minimo).
Mettete il mango, la banana e metà delle foglioline di menta nel mixer e azionate.
Controllate la consistenza.
Se vi piace bello compatto è pronto, se lo preferite più morbido aggiungete a poco a poco l’acqua o il
latte.
61
Gelato Fit alla Stracciatella con Estratto di Menta Naturale - V/GF/P/R
Procedimento:
Se usate il latte di cocco io l’ho messo in freezer versandolo nel contenitore per i cubetti di ghiaccio.
Pulite le foglie di menta, mettetele in un pentolino piccolo, copritele appena con dell’acqua e ponete sul
fuoco a fiamma vivace per 5′.
Poneteli poi nel mixer insieme all’estratto di menta, alla vaniglia, alle foglie, e alla stevia solo se non vi
sembra dolce abbastanza.
Solitamente perde un po’ di consistenza frullandolo, quindi l’ho rimesso in freezer per altri 30’.
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 170 - Carboidrati 18,4 gr - Proteine 3,6 gr - Grassi 10,2 gr
62
Gelato Fit ai Frutti di Bosco e Amarene sciroppate - V/GF/P/LF
Procedimento:
Per realizzare questo gelato sia la banana che i frutti di bosco devono essere congelati, quindi
metteteli in freezer e prelevateli solo al momento di voler preparare il gelato, tenendoli fuori almeno un
paio di minuti prima di frullare.
Lavate le Amarene, snocciolatele e ponetelo in un pentolino con il miele e un goccio d’acqua e lasciate
sciroppare.
63
Gelato di Patate Dolci e Latte di Cocco - V/GF/P
Procedimento:
Per questo gelato consiglio di cuocere la patata a vapore. Se non disponete di una vaporiera fate come
me: prendete la leccarda del forno e riempitela d’acqua, infilatela nei binari del forno e regolate la
temperatura sui 200º, ponete ora la patata sulla griglia sovrastante la teglia.
Per ottenere 200 gr di purè di patate ho cotto una patata da 250 gr con buccia.
Ci vorranno circa 20′ per cuocere la patata, dopodiché aspettate raffreddi un po’, eliminate la buccia e
ponetela nel mixer insieme agli altri ingredienti e azionate.
Mettete il composto ottenuto nel freezer e prima di servire frullate di nuovo oppure girate di tanto in
tanto mentre è nel freezer.
Valori nutrizionale per una porzione: Calorie 150 - Carboidrati 21 gr - Proteine 1,5 gr - Grassi 5,5 gr
64
Gelato Fit Burro di Arachidi e Cioccolato con Topping goloso - V/GF
Procedimento:
Per prima cosa togliete le banane dal freezer e aspettate un paio di minuti.
Tagliatele poi a pezzi e ponetele nel mixer insieme agli altri ingredienti.
Se la consistenza la gradita più morbida aggiungete a poco a poco altro latte o acqua.
Ricoprire il gelato con le arachidi tritate, le scaglie di cioccolato e il cucchiaino di burro di arachidi.
Valori nutrizionali per una coppa: Calorie 280 - Carboidrati 27 gr - Proteine 9 gr - Grassi 14 gr
65
Smoothie al Caffè con Avena, Banana e Semi di Lino - V/LF
Procedimento:
Prendete un contenitore per fare i cubetti di ghiaccio, riempitelo con le tazzine di caffè e ponete in
freezer per tutta la notte.
Versate il latte di mandorle in una tazza e aggiungete i semi o la farina di lino e lasciate in ammollo
tutta la sera.
Al mattino seguente ponete tutti gli ingredienti incluso il latte coi semi di lino e i cubetti di caffè, nel
mixer e azionate.
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 200 - Carboidrati 31 gr - Proteine 5 gr - Grassi 6 gr
66
Gelato Messicano al Cioccolato e Avocado - V/GF/P/R/LC
Procedimento:
Prendete un avocado, tagliatelo a metà, liberatelo dalla buccia e dal seme, tagliatelo a fettine, ponetelo
su un piattino e mettetelo in freezer almeno un’ora.
Quando l’avocado è pronto mettetelo nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti.
Se lo preferite più morbido aggiungete ulteriori cucchiai di latte uno alla volta fin a consistenza
desiderata.
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie 100 - Carboidrati 8 gr - Proteine 2,5 gr - Grassi 13 gr
67
Sorbetto Mousse di Albumi alla Fragola - GF/P/PR/LC/LF
250 gr di Albumi
100 gr di acqua
200 gr di Fragole + 1 per guarnire
1/2 cucchiaini di miele
Vaniglia (facoltativa)
Fogliolina di menta fresca per guarnire (facoltative)
Procedimento:
Mettere gli albumi e l’acqua in un pentolino e porre sul fornello a fiamma bassa girando spesso.
Prima di servire tenetela 5′ fuori dal freezer e ripassatela nel mixer per ridarle corposità.
68
Ghiaccioli Proteici - V/GF/P/R/PR/LC/LF
Suggerimenti e Sostituzioni: potete realizzare i Ghiaccioli al gusto delle vostre Proteine Aromatizzate
preferite. Sbizzarritevi!
Se non avete le formine per i ghiaccioli, usate dei bicchieri di plastica mettendo un cucchiaino al centro.
Procedimento:
Ghiacciare.
A seconda della grandezza delle formine può variare la quantità necessaria di ingredienti
Gelati,
69
Pancakes
70
Bounty Pancake al Cocco e Cioccolato con Topping Goloso - GF/PR
Suggerimenti: Per Alimentazione Paleo sostituire la farina di Riso con Farina di Cocco
(*) per aumentare le Proteine e Abbassare i Grassi scegliete questa Farina di Cocco Degrassata.
(**) Il Latte di Cocco è venduto solitamente in Lattina, è corposo e ricco di Grassi, clicca per vedere
quale intendo → Latte di Cocco
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e rivestite uno stampo con carta forno. Sbattete leggermente gli albumi.
Aggiungete poi man a mano la farina di riso, il cocco rapé, 30 gr di cacao, l’uovo, la vaniglia, il sale, il
dolcificante e amalgamate gli ingredienti tra loro in modo omogeneo. Aggiungete, infine, il lievito
all’impasto, sbattete ancora e poi versate il composto nello stampo. Infornate per 20’ poi spegnete. Al
momento di servire preparate la cioccolata di copertura. In un recipiente mettete il latte di cocco, i 20
gr rimasti di cacao e il dolcificante e unite per bene. Se risulta troppo densa aggiungete acqua a filo.
Farcite e ricoprite con la cioccolata al cocco.
Valori per una porzione con Topping: Calorie 450 - Carboidrati 33,5 gr - Proteine 23 gr - Grassi 22,5 gr
71
Pancake Nuvola Proteici e Soffici Ripieni di Cioccolato - GF/PR/LC
2 uova
100 ml di albume
100 gr di yogurt 0%
Vaniglia q.b.
30 gr di cioccolato fondente ridotto in scaglie (la quantità è personale)
1 cucchiaino scarso di lievito per dolci
Suggerimenti: potete farcire i vostri pancake anche con la vostra marmellata preferita o con frutta
secca tritata.
Procedimento:
Separate accuratamente i bianchi dai rossi e montate gli albumi a neve ben ferma.
Aggiungete, a poco a poco, i tuorli nei bianchi, unendo con una spatola e incorporando lentamente, dal
basso verso l’alto per non smontare l’albume.
Quando avrete terminato dividete l’impasto in 2 porzioni uguali utilizzando due ciotole diverse.
Prendete una ciotola e formate 4 dischi sulla carta forno dando forma rotonda e larga.
Distribuite il Cioccolato a scaglie, sui 4 dischi e coprite col restante impasto. Infornate per 20′.
Valori nutrizionali per 1 Pancake maxi: Cal 98 - Carboidrati 2,9 gr - Proteine 8,8 gr - Grassi 5,7 gr
72
Ciccio Pancake Nuvola al Cacao - GF/PR/LC
100 gr albume
1 uovo
100 gr yogurt 0%
20 gr cacao amaro
Stevia, vaniglia, pizzico di sale.
Suggerimenti: per alleggerirlo potete farcire con marmellata, diminuire il cioccolato e il burro.
Procedimento:
Montare gli albumi a neve ben ferma, e unire la crema di cacao delicatamente dal basso verso l'alto.
Valori nutrizionali: 400 Calorie - Carboidrati 12,7 - Proteine 34,4 - Grassi 22,2
73
Ciccio Pancake Nuvola Vaniglia e Frutti di Bosco - GF/LC/PR
1 uovo
100 albume
100 yogurt 0%
Stevia e vaniglia q.b.
10 gr di Cioccolato Fondente 85%
20 gr di Marmellata ai Lamponi Hero Diet
Cacao e Frutti di Bosco per guarnire
Procedimento:
Montare gli albumi a neve ben ferma, e unire la crema di yogurt delicatamente dal basso verso l'alto.
Ricoprire con scaglie di cioccolato fondente e marmellata e terminare con il resto dell'impasto,
74
Fluffy Pancake Soffici allo Yogurt Greco - GF/PR
2 uova
100 gr di yogurt greco (per la versione vegana usa yogurt vegetale preferito)
1 banana (per la versione vegana raddoppiate le banane e omettete le uova)
100 gr di avena senza glutine
1 cucchiaino di lievito
Vaniglia q.b.
Suggerimenti: puoi aumentare le Proteine e diminuire i grassi sostituendo un uovo con 50gr di albume e
utilizzando dello Yogurt 0% di Grassi al posto dello Yogurt Greco.
Procedimento:
Mettete ora lo yogurt e l’avena e frullate per 1′. Infine unite il lievito.
75
Pancake alla Ricotta con Frutti Rossi - GF/PR
250 gr di Ricotta
1 uovo
1 cucchiaino di essenza di vaniglia
60 gr di farina di riso
1/2 cucchiaio di stevia
1/2 cucchiaino di lievito
Procedimento:
In una ciotola unite la ricotta all’uovo, amalgamando bene per evitare grumi.
Quando l’impasto è bello omogeneo dividete in 6 parti e ponetele sulla carta forno.
Infornate per circa 20′. Serviteli caldi. Il sapore è davvero unico ed eccezionale.
76
Pancake Morbidi alla Zucca con Crema al Cioccolato - GF/PR/LF
150 gr di zucca
1 uovo + 100 gr di albume
50 gr di fiocchi di avena senza glutine
70 ml del vostro latte preferito
70 gr di yogurt greco
1 pizzico di cannella e di noce moscata
1 cucchiaio colmo di cacao magro in polvere
Acqua q.b.
Dolcificante
1 cucchiaino di lievito o bicarbonato
Suggerimenti: per la cremina potete sostituire l’acqua con latte preferito o di cocco! Per il mio palato la
dolcezza della cremina mi è bastata, se per voi non è così aggiungete dolcificante anche all’impasto.
Procedimento:
Cuocete la zucca possibilmente nel forno o al vapore, evitate di cuocerla in acqua per non farle assorbire
liquidi che pregiudicherebbero la riuscita del pancake. Una volta che la zucca è cotta preriscaldate il
forno per il pancake a 180º. In un mixer battete i bianchi con l’uovo e un pizzico di sale. Dopodiché
aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne il cacao e l’acqua) tenendo l’agente lievitante per la fine.
Aggiungete il lievito e versate tutto in una stampo tondo grande (io per comodità faccio un pancake
gigante la sera e la mattina devo solo farcirlo, nulla toglie che possiate fare tanti piccoli pancake al
mattino). Infornate per 15/20º. Al momento di doverlo gustare preparate la cremina al cioccolato.
Prendete una ciotola o un pentolino e poneteci dentro il cacao, aggiungete dolcificante e acqua a filo
girando bene, fino a consistenza desiderata. Se troppo liquida aggiungete altro cacao, se troppo densa
aggiungete altra acqua.
Valori nutrizionali per una porzione: Calorie: 240 - Carboidrati 23,5 gr - Proteine 20 gr - Grassi 7 gr
77
Torta Pancake ai Ceci e Mirtilli - V/GF/PR
Procedimento:
Se utilizzate i ceci già cotti passate all’indicazione successiva, se utilizzate ceci secchi, cuoceteli come
indicato in confezione.
Mettete in un mixer i ceci cotti, la banana sbucciata e il burro di arachidi, frullate e aggiungete il latte
a poco a poco controllando la consistenza.
Prendete una teglia rotonda da circa 22 cm o quella che avete a disposizione, rivestitela con della carta
forno e versate il composto all’interno.
Lavate e asciugate i mirtilli freschi e cospargete con questi la superficie della Torta Pancake ai Ceci e
Mirtilli Vegana e Senza Glutine.
Infornate per circa 30′. Lasciate nel forno spento fino a che perde calore.
78
Tortino Pancake al Cacao con Frutti di Bosco - PR/LF
120 ml di albume
10 gr di cacao magro in polvere
10 gr di fiocchi di avena
20 gr di Proteine al Cioccolato
50 gr di banana
50 gr di frutti di bosco
1 cucchiaino di farina (qualsiasi)
Vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di bicarbonato + 1 cucchiaino di aceto o limone
Per la copertura:
30 gr di yogurt 0%
10 gr di Proteine alla Vaniglia
5 gr di Farina di Cocco o altra farina preferita
50/100 gr di Frutti di bosco
Sostituzioni: per chi non utilizza proteine in polvere, può sostituire le proteine dell’impasto, aumentando
di pari peso l’avena o aggiungendo, sempre per pari peso, altre farine preferite. Per la copertura invece
può semplicemente ometterle.
Procedimento:
Aggiungete poi tutti gli ingredienti secchi, ossia: fiocchi di avena, cacao magro e proteine al cioccolato
ed azionate ancora fino ad unire bene tutti gli ingredienti.
Aggiungete il bicarbonato, cospargete con l’aceto o con il limone, aspettare una trentina di secondi che
reagisca e poi azionate per un ultima volta.
Mettete 50 gr di frutti di bosco in una ciotola e aggiungere il cucchiaino di farina, unire bene. (Questa
mossa serve a non lasciar uscire troppa umidità dalla frutta, sia per non farla scendere verso il fondo
del dolce, sia per non allungare troppo i tempi di cottura.
Ora preparate la crema di copertura, unendo tutti gli ingredienti, tranne i frutti rossi in una tazza o
bicchiere.
Cospargete il tortino con il resto della crema e poi terminate ricoprendolo con i frutti di bosco.
79
Valori nutrizionali per il solo tortino:
80
Porridge,
Overnight e dintorni
81
Banana Split con Frozen Porridge al Caffè Fichi e Cioccolato - V/PR/LF
30 ml di caffè amaro
120 di latte preferito (io soia)
40 gr di avena
1 pizzico di Cannella e 1 di Stevia (o dolcificante preferito)
100 ml di albume (omettere per versione Vegana)
1 banana
2 fichi
1 cucchiaino di cacao amaro + 2/3 di acqua
Suggerimenti: potete utilizzare il vostro Porridge preferito e tutti i Topping che volete.
Procedimento:
Il Porridge va preparato la sera e tenuto in frigo tutta la notte, quindi mettete in un pentolino l’avena
con la cannella e la stevia, aggiungete il caffè, l’albume e il latte scelto, unite e ponete sul fuoco.
Quando addensa spegnete e lasciate raffreddare. Ponete poi nel frigo fino al mattino seguente.
Tagliate la banana per la lunghezza e mettetela in un piatto (vi consiglio uno fondo perché permette
meglio alla banana di restare leggermente alzata).
Prendete il Porridge dal frigo e con una paletta formate delle palline da mettere al centro della banana
e aggiungete anche i fichi.
In un bicchiere mettete il cacao e aggiungete a filo l’acqua fin ad ottenere una cremina con cui
terminerete la decorazione.
82
Foresta Nera Overnight Oat al Cioccolato e Ciliegie - V/PR/LF
30 gr di fiocchi di avena
10 gr di cacao amaro in polvere
10 gr di Proteine al Cioccolato (se non le utilizzate omettetele o aumentate di pari peso il cacao
aggiungendo dolcificante preferito)
100 ml di latte preferito (io mandorle alpro)
50 ml di acqua
120 gr di yogurt 0% (o yogurt di soia per versione Veg)
1 decina circa di ciliegie
1 cucchiaino scarso di cacao + 3 di acqua per la decorazione (facoltativa)
Procedimento:
In un bicchiere mettete cacao, avena e proteine ed unire poi aggiungere il latte e l’acqua ed unite ancora.
Riponete in frigo per tutta la notte.
Al mattino snocciolate le ciliegie tranne una, posizionatene metà sul fondo di un barattolo e ricopritele
con metà dello yogurt (io non ho zuccherato lo yogurt perché preferisco il sapore delle ciliegie, se
preferite aggiungete dolcificante). Ricoprite lo yogurt con l’overnight che avevate in frigo.
Terminate con il restante yogurt e decorate con la ciliegia intera al centro e le altre intorno (o come la
fantasia vi suggerisce). Preparate la cremina unendo il cucchiaino di cacao con l’acqua e un po’ di
dolcificante e decorate in cima.
Valori Nutrizionali: Calorie: 285 - Carboidrati 31,4 gr - Proteine 24,5 gr - Grassi 5,6 gr
83
Porridge al Cocco e Cacao con Fragole, Melograno e Mandorle - PR
Ingredienti:
Procedimento:
Mettete in un pentolino latte di cocco e acqua (potrete invertire le quantità per diminuire le calorie),
l’avena, il dolcificante scelto, il cacao e ponete sul fuoco a fiamma media.
Lasciate cuocere girando spesso. Quando la consistenza è giunta ad un livello che vi aggrada versate
l’albume e girate fino ad addensamento di quest’ultimo.
Girate e fate cuocere la frutta, bastano 5′ circa (ma a seconda della maturazione e dell’acqua contenuta,
i tempi potrebbero variare, cuocete a fiamma vivace fino a che la frutta sciroppa).
Versate sul porridge. Ora prendete le mandorle e tagliatele a metà. Disponetele intorno alla ciotola,
come in foto, dal lato del bianco.
84
Budino Freddo di Porridge alla Vaniglia con Cioccolato - V/GF/PR/LF
Per il Topping:
1/2 kiwi
5 gr di Cacao amaro + 5 gr di Proteine al Cioccolato
(potete utilizzare anche solo cacao o solo proteine)
10/15 ml di acqua
Bacche di Goji
Suggerimenti: potete fare il porridge al vostro gusto preferito, potete aggiungere frutta a pezzi,
frutta secca, gocce di cioccolato, etc…
(*) per versione Gluten Free optare per Fiocchi di Avena senza Glutine o Fiocchi di Quinoa
Procedimento:
Aggiungete poi l’albume e girate fino a quando addensa di nuovo, poi spegnete.
Oppure io ho utilizzato un recipiente in ceramica, l’ho rivestito con carta forno e ho versato dentro il
porridge.
Ponete in frigo e al mattino sfilate il coppapasta o la carta forno e decorate come più preferite.
Se volete fare la cremina al cioccolato mettete in un bicchiere il cacao e le proteine (o solo cacao o solo
proteine aromatizzate) aggiungete l’acqua e dolcificante se volete e versate sul budino.
85
Good Morning Dolce Cremoso con Frutta Fresca e Yogurt - V/PR/LF
Procedimento:
In una ciotola sbriciolare i cereali e bagnarli con il latte, lasciandone da parte circa 15/20 ml.
Frullare le fragole grossolanamente e stenderle sulla base di cereali. Lasciare da parte qualche fettina
di fragola per la decorazione.
In una ciotolina mescolare bene lo yogurt con lo sciroppo d’agave, la vaniglia e il latte rimasto.
Infine decorare con le fettine tenute da parte e con le mandorle tritate grossolanamente.
Coprire con pellicola trasparente e mettere in frigo per qualche ora o anche per tutta la notte.
86
Crema di Riso con Latte di Cocco e Mandorle, Cannella e Fragole - GF
Suggerimenti: se volete assaporarla a colazione ed usate riso integrale, vi consiglio di lasciarlo cuocere
lentamente la sera prima solo nel latte.
La mattina versate un altro po’ di latte, riscaldate e aggiungete il resto degli ingredienti come spiegato
nel Procedimento.
Procedimento:
Quando la consistenza è morbida e cremosa e ritenete sia di vostro gradimento aggiungete dolcificante
e cannella e girate.
Servite in una ciotola, con la frutta tagliata a pezzi distribuita intorno e un’ulteriore spruzzata di
cannella al centro.
Valori nutrizionali: Calorie 190 - Carboidrati 30,5 gr - Proteine 3,2 gr - Grassi 6,5 gr
87
Overnight Oat Freschezza in Barattolo alle Fragole e Banana - V/LF
Suggerimenti: la menta può essere utilizzata o meno ma aggiunge un tocco davvero piacevole.
Procedimento:
In un vasetto a chiusura ermetica ponete tutti gli ingredienti, il latte, l’avena, la purea di banana, le
fragole a fettine, lo yogurt e le foglie di menta e unite.
Riponete in frigo per qualche ora, così l’avena assorbe il latte creando un composto molto cremoso.
Stappate ed eventualmente decorate con altra frutta prima di gustare il vostro Overnight!
88
Torte, Plumcake,
Muffin…
89
Torta Brownie Fit Pere e Cioccolato doppia Versione - GF/PR
60 gr di Crema ai Cereali
20 gr di Cacao
1 cucchiaino di Caffè solubile
1 uovo
120 gr di albume
2 cucchiaio di Olio Puro di Cocco Bio (circa 10 gr)
1 cucchiaio di Sciroppo di Acero (circa 10 gr)
100 gr di Yogurt Greco
2 pere
Vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
60 gr di Farina di Riso
30 gr di Cacao + 10 gr di Proteine al Cioccolato (oppure 40 gr di cacao)
1 cucchiaino di Caffè solubile
1 uovo
120 gr di albume
2 cucchiaio di Olio Puro di Cocco Bio (circa 10 gr)
1 cucchiaio di Sciroppo di Acero (circa 10 gr)
100 gr di Yogurt Greco
2 pere
Vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
1 cucchiaino raso di lievito per dolci
Suggerimenti: la versione con la Crema ai Cereali ha una consistenza più compatta e morbida, per la
versione con la Farina di Riso ho dovuto aggiungere 20 gr in più di ingredienti secchi.
L’Olio di Cocco dà un retrogusto eccezionale e godurioso, a mio parere non andrebbe sostituito ma se
proprio ne volete fare a meno, utilizzate olio di semi in pari peso o 20 gr di burri di frutta secca
preferita.
Procedimento:
In un mixer ponete l’uovo, l’albume, lo yogurt, lo sciroppo d’acero, l’olio e la vaniglia e unite.
Versate nello stampo, decorate con le fettine di pera e infornate per 40′.
Io per la foto ho accompagnato con topping di cremina al cioccolato (2 cucchiaini di cacao + 5 di acqua e
dolcificante)
91
Nut Cake ricoperta di Crema di Mele al Cioccolato - GF/P/LC
Procedimento:
Mettete in un mixer la banana, le uova, l’albume, la vaniglia e frullate; aggiungete poi il cacao, il caffè, le
noci e le mandorle e unite il tutto. Aggiungete il lievito solo se volete, la torta non necessita di crescita.
Per la copertura: sbucciate e tagliate una mela a pezzetti e mettetela in un pentolino con 10 ml di
acqua, lasciatela cuocere col coperchio a fiamma medio-bassa.
Quando diventa ormai “spappolata” lasciate raffreddare poi frullate col cacao, il latte e la cannella, se
la gradite. Tenere in frigo fino al momento della copertura.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 97 - Carboidrati 4,9 gr - Proteine 4,3 gr - Grassi 6,5 gr
92
Torta Proteica Soffice al Cacao - GF/PR/LF
1 banana (*)
1 uovo + 250 ml di albume
25 gr di Burro di arachidi 100%
100 gr di yogurt 0%
25 gr di Fiocchi di Quinoa (o avena se non avete problemi di celiachia)
25 gr di farina di riso
20 gr di cacao amaro in polvere
20 gr di fiocchi di patate (quelli per il purè)
20 gr di Proteine (io aromatizzate al cioccolato) (**)
1 cucchiaio di caffè solubile (facoltativo)
1/2 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di lievito per dolci
Suggerimenti: chi non gradisce la banana può sostituire con una mela o aumentare lo yogurt aggiungendo
dolcificante. Chi non usa proteine può aumentare di pari peso la farina e/o il cacao.
Procedimento:
In un mixer mettete la banana, l’uovo, metà dell’albume e la vaniglia e azionate fino a formare una crema.
Aggiungete i fiocchi di patata, il cacao, le proteine e il burro di arachidi e azionate ancora.
Infine aggiungete la farina di riso, i fiocchi di quinoa o di avena, l’albume restante, lo yogurt e il lievito e
azionate ancora una volta. Versate l’impasto nello stampo scelto e infornate per 20′.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 87 - Carboidrati 8,3 gr - Proteine 7,6 gr - Grassi 2,4 gr
93
Pastiera Napoletana Fit senza burro né zuccheri aggiunti - PR
Procedimento:
Se il vostro grano è crudo per prima cosa cuocetelo come indicato sulla confezione.
Passiamo a preparare la pasta frolla mettendo in un mixer la banana, l’uovo, la scorza grattugiata
dell’arancia e l’olio e azionate fino a formare una cremina morbida.
Mettete le farine su un piano di lavoro a formare una fontana, versate al centro la crema e impastate.
In un pentolino ponete il grano cotto col sale e il latte e lasciate cuocere a fuoco lento fin a formare
quasi una crema, poi spegnete e lasciate raffreddare.
Versate in un mixer la crema di grano, aggiungete il resto degli ingredienti della farcitura e frullate.
Prendete la pasta frolla dal frigo e tagliatene un quarto per fare le strisce, tenete da parte. Stendete
la pasta frolla con un mattarello e ricoprite lo stampo.
Versatevi dentro la crema e poi ultimate tagliando le strisce di pasta frolla e formando dei rombi come
si fa per le crostate.
94
Fate attenzione che non scurisca troppo, passata un’ora fate la prova dello stecchino al centro della
pastiera. Se risulta ancora umida lasciate cuocere altri 10′ a 150º.
95
Torta di Porridge al Caffè e Mandarino con Triplo Cioccolato - PR/LF
(*) Se non utilizzate Proteine aromatizzate aggiungere dolcificante e diminuire un po’ il latte o il caffè.
Procedimento:
In un recipiente mettete avena, vaniglia, sale e cannella e aggiungete il caffè caldo e il latte scelto.
Grattugiare la scorza del mandarino nell’impasto e aggiungere anche metà del cioccolato fondente.
Versare nello stampo.
Tagliare gli spicchi di mandarino a pezzetti e distribuirli, insieme al restante cioccolato, sulla torta.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 101 - Carboidrati 10,3 gr – Proteine 7,6 gr - Grassi 2,8 gr
96
Torta Caprese Fit alle Mandorle e Cioccolato - GF/PR
2 uova
200 ml di albume
50 gr di cacao magro
100 gr di farina di mandorle + 40 gr di farina di riso
100 gr di avocado (*)
Dolcificante preferito
Suggerimenti: potete sostituire l’avocado con del burro di arachidi, la farina di riso con qualsiasi altra
farina preferita o aumentare di pari peso quella di mandorle.
Procedimento:
Pulite un avocado, liberatelo dal nocciolo e mettetelo in un mixer insieme al cacao, poi aggiungete il
dolcificante e le uova e azionate.
Un cucchiaio alla volta poi, aggiungete anche le farine e l’albume montato a neve.
Quando gli ingredienti saranno terminati e l’impasto sarà bello omogeneo versate in una teglia ricoperta
con carta forno. Cuocete per 20’.
Lasciate raffreddare e servite, se volete, con una leggera spolverata di zucchero a velo.
97
Tortini Muffin ai Cachi e Cioccolato con Video Ricetta - GF/PR/LF
Sostituzioni: la farina di Soia in quanto contiene più Proteine, voi usate quella che preferite.
Con queste dosi potete realizzare una torta diametro 18 cm, oppure raddoppiarle per una Familiare.
Se mettete gli spicchi di cachi negli stampini darete più umidità e sapore e proprio per questo si
allungano un po’ i tempi di cottura, se avete fretta omettete gli spicchi.
Procedimento:
Prendete dei cachi maturi, sbucciate e tagliate a pezzi, poi metteteli in un mixer con l’uovo e l’albume e
azionate fino a formare una mousse.
Aggiungete poi la farina con il lievito e il cacao, un pizzico di cannella e un po’ di essenza di vaniglia e
azionate fino a rendere tutto omogeneo.
Versate negli stampini e infornate per 25′ e lasciate intiepidire in forno spento.
Valori nutrizionali per 1 tortino: Calorie 78 - Carboidrati 7,6 gr - Proteine 6,2 gr - Grassi 2,6 gr
98
Molotov Fit Tipico Dolce Portoghese a base di Albumi - GF/P/PR/LC/LW
250 gr di albume
1 banana
Vaniglia q.b.
Scorza di 1/2 limone
Per il Topping:
Suggerimenti: potete ricoprire il dolce anche con degli sciroppi, marmellata, miele!
Procedimento:
Riempite la leccarda del forno con acqua e posizionatela alla fine del forno, posizionate poi la griglia al
centro del forno e preriscaldatelo a 180º. Mettete in un mixer banana, albume, pizzico di sale e azionate,
aggiungete poi vaniglia, scorza di limone e azionate ancora. Prendete uno stampo, possibilmente a
ciambella ma usate qualsiasi vogliate, ricopritelo con carta forno e versatevi dentro la crema di albumi.
Infornate per 20′, poi abbassate la temperatura a 150º e tenetelo ancora 10′. Spegnete e lasciate ancora
10′ in forno spento. Togliete dal forno e capovolgetelo “molto delicatamente” su un piatto. In un bicchiere
mettete cacao, proteine, dolcificante e vaniglia e aggiungete a poco a poco l’acqua. Unite fino ad ottenere
una crema, versatela sul dolce e completate con scaglie di mandorle. Conservate in frigo!
Valori nutrizionali per tutto il Molotov: Cal 340 - Carboidrati 27 gr - Proteine 39 gr - Grassi 9 gr
99
Girelle ripiene di Nutella Fit - GF/P/PR/LF
1 banana
2 uova + 250 gr di albume
40 gr di Farina di Cocco o 50 gr di Farina di Riso (oppure la farina che preferite)
1 pizzico di sale
Vaniglia q.b.
80 gr di Nutella Fit (*)
10 gr di cacao o proteine al cioccolato
10 gr di acqua
(*) Per diminuire i grassi potete coprire solo metà rotolo con la Nutella, oppure optare per crema di
yogurt e cacao, o marmellata preferita.
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 200º. Frullare la banana (o lo yogurt) con la vaniglia, l’albume, il pizzico di sale e
le uova, aggiungere poi la farina e amalgamare per bene.
Rivestire la leccarda con carta forno, versarvi dentro l’impasto e livellare. Infornare per 12/15′.
Togliere dal forno a lasciare raffreddare 5′. Prendete la base del rotolo e tagliatene i bordi se non sono
diritti, poi rivestite tutta la base con la Nutella Fit e arrotolatela con delicatezza.
In un bicchiere unite cacao e acqua e con l’aiuto di un cucchiaino o di una siringa per dolci fate le strisce
sulle vostre Girelle. Conservate in frigo.
Valori nutrizionali per 1 girella: Calorie: 62 Carboidrati: 5,2 gr Proteine: 4,3 gr Grassi: 2,8 gr
100
Rotolo Dolce Farcito con Crema al Cioccolato e Mandorle - GF/PR/LF
1 banana
2 uova
250 gr di albume
40 gr di Farina di Cocco (o 50 gr di altro tipo di farina)
1 pizzico di sale e vaniglia q.b.
150 gr di yogurt 0%
25 gr di cacao magro in polvere + 10 gr proteine in polvere (facoltative e solo se gradite)
Stevia o dolcificante (se utilizzate proteine aromatizzate non occorre dolcificante)
Mandorle a scaglie q.b.
10/15 ml di acqua
Procedimento:
Preriscaldare il forno a 200º. Frullare la banana con la vaniglia, l’albume, il pizzico di sale e le uova.
Aggiungere poi la farina e amalgamare per bene. Rivestire la leccarda con carta forno, versarvi dentro
l’impasto e livellare. Infornare per 12/15′. Togliere dal forno a lasciare raffreddare.
In una tazza unire lo yogurt, 15 gr di cacao, la punta di un cucchiaino di stevia o dolcificante scelto e le
proteine se gradite. Prendete la base del rotolo e tagliatene i bordi se non sono diritti.
Poi rivestite con la crema al cioccolato e con qualche scaglia di mandorla. Arrotolate la base con
delicatezza. In un bicchiere mettete i 10 gr di cacao rimanenti insieme all’acqua (e a dolcificante se
volete) e fate delle righe sul rotolo come in foto. Terminate con le scaglie di mandorle.
Ho mangiato una porzione intera ma se dovete servirlo ad amici o ospiti potete ricavare 8/10 porzioni.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 350 - Carboidrati 22,6 gr - Proteine 34,4 gr - Grassi 12,6 gr
101
Muffin alle Fragole con Cuore di Cioccolato - PR/LF
3 banane
80 gr di avena
100 ml di latte alle nocciole (o preferito)
1 uovo + 100 ml di albume
15 gr di arachidi tritate
2 scoop di Proteine alla Vaniglia o al Biscotto (si possono omettere diminuendo il latte o
sostituendo con pari peso di ulteriore avena)
Fragole q.b.
Fave di Cacao q.b.
16 quadratini di cioccolato fondente 85% minimo per il centro
1 cucchiaino di lievito per dolci o bicarbonato con goccio di limone
Procedimento:
In una ciotola schiacciare le 3 banane, unire poi latte, uovo, albume, avena, arachidi e proteine.
Riempire i pirottini per muffin, aggiungere un quadratino di cioccolato extra fondente, fave di cacao
amaro e mettere in cima una fragola divisa a metà (per ogni stampo).
Valori nutrizionali per 1 muffin: Calorie 100 - Carboidrati 12 gr - Proteine 7,3 gr - Grassi 2,5 gr
102
Banana Bread Soffice all’Avocado e Limone - GF/PR/LF
200 gr di banana
150 gr di avocado maturo
150 gr di ingredienti secchi (*)
100 gr di yogurt greco 0%
200 ml di albume
Succo e scorza di 1/2 limone
Zenzero fresco grattugiato (facoltativo)
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
Procedimento:
In un mixer mettete le banane, l’avocado, la vaniglia, la scorza e il succo di limone, lo zenzero e gli
albumi e azionate per 1′.
Aggiungete poi le farine, azionate e terminate poi con l’aggiunta dello yogurt, azionando ancora un po’.
Versa l’impasto nello stampo ed inforna per circa 25′, fai la prova dello stecchino.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 140 - Carboidrati 17,6 gr - Proteine: 9,3 gr - Grassi: 4 gr
103
Rotolo Dolce Farcito con Crema al Cocco e Fragole - GF/PR/LC
1 banana
2 uova
250 gr di albume
50 gr di Farina di Cocco
1 pizzico di sale
Vaniglia q.b.
150 gr di yogurt 0%
15 gr di cocco rapè (all’incirca)
10 gr proteine in polvere (facoltative e solo se
gradite)
Stevia o dolcificante (se utilizzate proteine
aromatizzate non occorre dolcificante)
1 manciata di fragole
Procedimento:
Frullate la banana con la vaniglia, l’albume, il pizzico di sale e le uova, aggiungete poi la farina e
amalgamate per bene.
Rivestite la leccarda con carta forno, versatevi dentro l’impasto, livellate e infornate per 12/15′.
In una tazza unite lo yogurt, 10 gr di cocco, un pizzico di stevia o dolcificante e le proteine, se gradite.
Tenete da parte qualche fragola per la decorazione, le altre tagliatele a pezzetti e mettetene un po’ nel
rotolo. Arrotolate la base con delicatezza.
Fate una striscia sul rotolo con il cucchiaino di crema tenuto da parte in modo che il cocco rapè si
mantenga bene senza cadere.
Spolverate con il restante cocco rapè, decorate con le fragole che avevate messo da parte.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 307 - Carboidrati 14,7 gr - Proteine 31,6 gr - Grassi 12,2 gr
104
Torta di Soia Mandorle e Carote ricoperta di Cioccolata Proteica - V/PR
75 gr misti tra Fiocchi di Avena e Fiocchi di Quinoa (potete anche utilizzare solo avena)
50 gr di Farina di Soia
150 gr di banana
50 gr di farina di mandorle o mandorle tritate finemente
100 gr di carote fresche
350 ml di latte di soia light (nello specifico ho usato Alpro) (*)
30 gr di Proteine Vegane Aromatizzate (**)
20 gr di cacao magro in polvere
Acqua q.b. o altro latte
Vaniglia q.b.
(*) Se utilizzate del latte non dolce, aggiungete, nel caso sia necessario, del dolcificante a scelta.
(**) Se non volete utilizzare Proteine Aromatizzate aumentate il cacao ed aggiungete del dolcificante.
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º. In un mixer mettete la banana con la vaniglia e azionare, aggiungere poi i
75 gr di fiocchi e la carota ed azionare ancora. Aggiungere la Farina di Soia e le mandorle e versare a
poco a poco il latte. Se utilizzate farine diverse potrete aver bisogno di più o meno latte, quindi versatene
un poco per volta fin a consistenza cremosa dell’impasto. Preparate il vostro stampo e versateci dentro
l’impasto ottenuto, infornate per 30/40′, fate la prova dello stecchino. Quando la Torta è pronta e
raffreddata, o quanto meno intiepidita, preparate la Cioccolata proteica. Mettete in un bicchiere, o una
tazza da latte, il cacao, le proteine aromatizzate, la vaniglia e l’acqua (solitamente aggiungo acqua per
metà del peso degli ingredienti secchi, in questo caso quindi dovrebbero bastare tra i 20 e i 30 ml di
acqua). Unite bene gli ingredienti fino ad ottenere una bella Cioccolata cremosa e poi versatela a cascata
sulla torta.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 112 - Carboidrati 11,4 gr - Proteine 6,8 gr - Grassi 4,5 gr
105
Migliaccio Napoletano Fit - PR/LF
80 gr di Semolino
1/2 lt di Latte di Soia light Alpro (lo uso in quanto dolce e a basse calorie, voi usate quello che
preferite)
2 uova + 50 ml di albume
Vaniglia q.b.
Scorza di limone
1/4 di cucchiaino di stevia o dolcificante a piacere
Procedimento:
Mettere il semolino in un pentolino e aggiungere, girando, il latte, ponete sul fuoco a fiamma media e
lasciate che condensi.
Aggiungete la vaniglia, la scorza di limone, le uova, l’albume e la stevia e amalgamate per bene.
Conservate in frigo.
Valori nutrizionali per una fetta: Calorie 71 - Carboidrati 8,7 gr - Proteine 4,6 gr - Grassi 1,9 gr
106
Migliaccio Fit versione Proteica con Gocce di Cioccolato PR/LF
80 gr di Semolino
30 gr di Proteine aromatizzate al caramello
350 ml di latte di soia alpro
150 ml di acqua
2 uova + 50 ml di albume
30 gr di gocce di cioccolato fondente
Scorza di arancia
Procedimento:
Aggiungete la vaniglia, la scorza di arancia, le uova, l’albume e amalgamate per bene. Assaggiate se vi
garba di dolcezza.
Valori nutrizionali per una fetta: Calorie 69 - Carboidrati 6,5 gr - Proteine 5,2 gr - Grassi 2,5 gr
107
Banana Bread Doppio Cioccolato Soffice - GF/PR/LF
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e rivestite uno stampo per plumcake con carta forno.
In un mixer ponete le banane con la vaniglia e azionate, aggiungete poi il cacao e l’uovo e azionate
ancora, infine l’avena e lo yogurt e continua a frullare.
Infine aggiungete il bicarbonato spruzzandolo con l’aceto e il limone e lasciate che agisca 30”.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 118 - Carboidrati 15 gr - Proteine 6 gr - Grassi 3,5 gr
108
Torta Facile e Dietetica allo Yogurt con Gocce di Cioccolato - PR
1 uovo
150 gr di albume
1 banana (circa 100 gr)
100 gr di yogurt greco 0%
70 gr di Fiocchi di Avena (senza glutine)
70 gr di farina di riso
20 gr di Burro di Arachidi (oppure qualsiasi altro burro: di mandorle, di nocciole, etc, o un
cucchiaio di olio di semi)
1 cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato
Vaniglia q.b.
30 gr di gocce cioccolato fondente
Procedimento:
In un mixer mettete la banana, l’uovo e la vaniglia e azionate fino a formare una crema.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 107 - Carboidrati 13 gr - Proteine 5,5 gr - Grassi 3,4 gr
109
Torta Facile e Dietetica allo Yogurt con Proteine e Cacao - LC/PR
100 gr di farine preferite (io ho fatto un mix di Farina di Quinoa, di Avena, di Riso, di Soia)
20 gr di Proteine in Polvere
20 gr di cacao magro
1 uovo
150 gr di albume
1 banana (circa 100 gr)
100 gr di yogurt greco 0%
20 gr di Burro di Arachidi
1 cucchiaino di lievito per dolci o di bicarbonato
Vaniglia q.b.
30 gr di gocce cioccolato fondente
Procedimento:
In un mixer mettete la banana, l’uovo e la vaniglia e azionate fino a formare una crema.
Aggiungete metà degli ingredienti secchi, lo yogurt e il burro di arachidi e azionate ancora.
Infine aggiungete l’altra metà delle farine, l’albume, il lievito e continuate ad azionare.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 115 - Carboidrati 10 gr - Proteine 9 gr - Grassi 4,3 gr
110
Torta Facile e Dietetica allo Yogurt Cocco e Rawtella - LC/PR
Procedimento:
In un mixer mettete la banana, l’uovo e la vaniglia e azionate fino a formare una crema.
Infine aggiungete l’altra metà degli ingredienti secchi, l’albume, il lievito e continuate ad azionare.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 100 - Carboidrati 7,4 gr - Proteine 6,8 gr - Grassi 4,8 gr
111
Muffin con Gocce di Cioccolato Frutta e Fave di Cacao TPW - GF/LF/PR
Suggerimenti: potete sostituire le fave di cacao con altre gocce di cioccolato, con scaglie di cocco o
frutta secca tritata. Potete aggiungere proteine in polvere sostituendole a pari peso di farina.
Procedimento:
In un mixer mettete la banana a pezzi, l’uovo e la vaniglia e azionate, aggiungete poi la farina di avena,
la farina di riso, il lievito e lo yogurt e azionate ancora.
Aggiungete all’impasto le gocce di cioccolato fondente, unite e versate l’impasto nei pirottini.
Sbucciate e pulite la frutta, tagliatela a pezzettoni e ponete dei pezzi in cima ai muffin.
Spolverate di fave di cacao e infornate per 20′. Fate la prova dello stecchino.
112
Torta al Cucchiaio senza cottura con Carote e Cacao - V/R
200 gr di carote
100 gr di banana
30 gr di fiocchi d’avena
30 gr di cacao magro
20 gr di Burro d’arachidi
1 cucchiaino di caffè solubile
Vaniglia
Procedimento:
Quando l’impasto è ben omogeneo prendete una teglia, rivestitela con carta forno e versatevi dentro
l’impasto.
La torta si tiene morbida ma comunque abbastanza compatta per essere tagliata a fette.
Valori nutrizionali per 1/4 di Torta: Calorie 128 - Carboidrati 16 gr - Proteine 4,5 gr - Grassi 4,5 gr
113
Mini Torta di Avena con Cioccolato al Burro di Arachidi - PR
Per la base:
Per la copertura:
Procedimento:
In una ciotola unite avena, uovo, applesauce e vaniglia, dividete in due parti e con un cucchiaio ponetelo
sulla leccarda.
Date all’impasto una forma tonda e piatta e infornate per non più di 12/15 minuti.
Intanto in un pentolino mettete gli ingredienti per la copertura (tranne le noci), l’acqua versatela a poco
a poco per notare sempre prima se la consistenza che desiderate è raggiunta.
Mettete sul fornello a fiamma bassa e girate, quando è pronta versatela sulle mini tortine.
Valori nutrizionali per 1 mini torta: Calorie 310 - Carboidrati 35 gr - Proteine 15 gr - Grassi 11 gr
114
Torta Fresca di Carote Carruba e Mandorle - PR
Procedimento:
Nella ciotola coi rossi unite la vaniglia, il dolcificante, le carote grattugiate e le farine, mano a mano
incorporate anche i bianchi montati.
115
Torta Brownie Patate Dolci e Cacao con Burro di Arachidi - PR
Procedimento:
Cuocete la patata dolce possibilmente in forno, in modo da evitare che accumuli acqua inutile.
Quando è cotta (circa 20′ a 200º) aspettate che freddi un po’ e eliminate la buccia.
Ricoprite lo stampo con carta forno, versatevi dentro il composto ed infornate per 30′.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 188 - Carboidrati 22 gr – Proteine 7,5 gr - Grassi 7 gr
116
Plumcake al Cacao Zucchine e Fagioli Neri - PR
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e ricoprite uno stampo per plumcake con carta forno.
Separate i bianchi dai rossi, sbattete leggermente a neve i bianchi e teneteli da parte.
In un mixer ponete tutti gli ingredienti tranne i bianchi e frullate fino a rendere tutto omogeneo,
aggiungete poi i bianchi e frullate ancora.
Aggiungete infine, il bicarbonato e sopra versate l’aceto, aspettate 30’’ poi azionate ancora.
117
Banana Bread Proteico e Morbido con Noci - V/GF/PR
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e rivestite uno stampo per plumcake con carta forno.
Setacciate poi nel mixer la farina di riso e le proteine e aggiungete il resto degli ingredienti tranne il
bicarbonato e noci.
Azionate e rendete l’impasto omogeneo, infine aggiungete il bicarbonato e azionate ancora un poco.
Versate nello stampo, unite le noci sgusciate e tritate e lasciate cuocere per 25/30′.
Se volete conservarlo vi consiglio una busta di plastica per alimenti per un paio di giorni.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 115 - Carboidrati 12 gr - Proteine 7,5 gr - Grassi 4,5 gr
118
Bounty Muffin - GF/LC/PR
Procedimento:
Rompete le uova, separate i tuorli dai bianchi, aggiungete a quest’ultimi il resto dell’albume e un pizzico
di sale e montate leggermente
Aggiungete agli albumi tutti gli altri ingredienti tranne il bicarbonato e l’aceto.
Quando gli ingredienti si son ben amalgamati aggiungete il bicarbonato e versatevi sopra l’aceto di mele.
Lasciate agire 30’’, unite ancora poi versate nei pirottini per muffin e infornate per 15′.
Teneteli ancora altri 10′ in forno poi toglieteli e lasciate terminare il raffreddamento.
Per il topping ho unito un po’ di cacao con acqua e dolcificante, l’ho versato sui muffin e ho terminato
con spolverata di cocco rapé.
119
Muffin con Yogurt di Anacardi e Frutti Rossi Sciroppati - V/GF
Procedimento:
Mettete i semi di chia in ammollo nell’acqua per almeno 10′ e preriscaldate il forno a 180º.
In una ciotola versate lo Yogurt, aggiungete poi tutti gli altri ingredienti e miscelate in modo omogeneo.
Valori nutrizionali per un Muffin: Calorie 110 - Carboidrati 13,5 gr - Proteine 3 gr - Grassi 4,5 gr
120
Tronchetto di Natale - GF/PR
2 uova
200 gr di albume
100 gr di banana
50 gr di farina di riso (per versione Paleo
sostituire con farina di mandorle)
Vaniglia q.b.
Per la copertura:
Procedimento:
Montate leggermente a neve gli albumi, aggiungete poi le uova intere e la vaniglia e sbattete ancora.
Schiacciate una banana e aggiungetela alle uova ed infine aggiungete la farina a poco a poco continuando
a montare.
Versate l’impasto sulla carta forno, date una forma rettangolare e infornate per 15′.
Quando si sarà raffreddato un minimo staccatelo delicatamente dalla carta forno e poggiatelo su un
piano da lavoro.
marmellata preferita;
burri o creme di frutta secca (burro di arachidi, crema di nocciole, crema di mandorle…);
yogurt preferito;
crema di yogurt e cacao,
crema di yogurt e caffè;
crema ottenuta con formaggio tipo quark e ingrediente preferito;
121
Fate un piccolo taglio trasversale da un lato, in modo da ottenere un ramo.
Fate coincidere questo taglio del ramo con un lato del tronco.
Mettete la banana nel mixer e fatevi colare sopra la cioccolata fusa, aggiungete pizzico di sale, vaniglia
e azionate.
Aggiungete il cucchiaio di cacao e un po’ di latte fino ad ottenere una consistenza giusta.
122
Torta Soffice allo Zenzero e Melograno ricoperta di Cioccolato
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e rivestite uno stampo per plumcake con carta forno.
Nella ciotola con i rossi d’uovo aggiungete la stevia, la vaniglia, l’olio e lo yogurt e montate con frusta
elettrica, poi aggiungete la farina di avena, la farina di riso e una grattugiata di zenzero fresco
nell’impasto ed unite ancora.
Ora prendete i bianchi dal frigo e una cucchiaiata alla volta li aggiungete all’impasto.
Mettete un cucchiaio di farina nel chicchi di melograno e girate bene, questo passaggio farà in modo che
la frutta non scenda verso il basso della torta.
Valori per 1 fetta senza copertura: Calorie 140 - Carboidrati 16 gr - Proteine 5,5 gr - Grassi 6 gr
123
Plumcake al Limone con Mirtilli e Ciliegie - GF
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180º e preparate uno stampo per plumcake, rivestendolo di carta forno.
Pulite la frutta, snocciolate le ciliegie e unitele in una ciotola con un cucchiaio di farina.
Girate per bene, questo passaggio evita di far scendere in basso la frutta.
Ora in una ciotola setacciate gli ingredienti secchi: la farina di riso, la maizena, la scorza di limone.
Poi unite i secchi, un paio di cucchiai alla volta, agli umidi, amalgamando bene dal basso verso l’alto.
Infine aggiungete il lievito ed unite ancora, poi versate nello stampo ed infornate per 35′.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 125 - Carboidrati 14,5 gr - Proteine 5 gr - Grassi 5 gr
124
Torta con Farina di Carruba e Fragole (o Frutta Fresca) - LF
3 uova
50 gr di albume
30 gr di Farina di Carruba
100 gr di farina di Farro integrale (potete usare quella che preferite)
100 gr di Applesauce (altrimenti 2 cucchiai d’olio e dolcificante preferito)
Vaniglia q.b.
1 cucchiaino di lievito per dolci
200 gr di Fragole fresche
20 gr di cioccolato fondente (facoltativo se sei allergico al cacao)
Procedimento:
Sul fondo dello stampo lasciate cadere le fragole tagliate a pezzetti, con le gocce di cioccolato.
Poi un cucchiaio alla volta aggiungete l’albume montato e unite dal basso verso l’alto.
Infine aggiungete il lievito, versate l’impasto ottenuto sulle fragole e infornate per 25′.
125
Muffin 4 ingredienti: Zucca, Ceci, Avena e Burro di Arachidi - V/PR/LF
Procedimento:
Tagliate la zucca a fette e cuocetela una ventina di minuti nel forno a 200º poi abbassate a 180º.
Nel mixer mettete tutti gli ingredienti e azionate rendendo il tutto molto omogeneo.
Se l’impasto vi risulta troppo denso, aggiungete un po’ di latte, giusto per dare più facilità al frullatore.
Versate il composto nei pirottini e spolverateli in cima con cioccolato mirtilli, o quant’altro abbiate
scelto e infornate per 25/30′.
126
Torta Barbabietola Rossa e Cacao con Crema Avocado e Cacao - V/GF
1 avocado maturo
1 cucchiaio di cacao (10 gr circa)
20 gr di sciroppo d’acero o miele a scelta
Suggerimenti: potete sostituire l’avocado con 2 mele cotte e frullate e aggiungere proteine in polvere.
Procedimento:
In una ciotola capiente unite farina, cacao, lievito e pizzico di sale, poi aggiungete l’olio, l’aceto, la
barbabietola frullata, il dolcificante scelto, e a poco a poco l’acqua, fino a consistenza giusta.
A me son bastati 130 gr di acqua, la quantità può variare a seconda del tipo di farina che usate.
Versate nello stampo, infornate per 35/40′, lasciate riposare 20’ nel forno spento poi toglietela.
Frullate avocado, cacao, sciroppo d’acero e miscelate, se troppo densa aggiungete un goccio di latte.
Valori nutrizionali per una fetta: Calorie 160 - Carboidrati 16 gr - Proteine 5 gr - Grassi 7 gr
127
Muffin Fit al Limone Zenzero e Semi di Chia - PR
Procedimento:
In una ciotola unite farine, lievito, sale, semi di chia, zenzero e scorza di limone.
(Non esagerate ne’ con la scorza ne’ con lo zenzero, altrimenti i muffin potrebbero risultare amari).
In un mixer sbattete le uova, con zucchero e olio e aggiungere poi il succo di limone e lo yogurt greco,
Poi a poco a poco unite gli ingredienti liquidi ai secchi.
Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati versate nei pirottini ed infornate per 25′.
Valori nutrizionali per 1 Muffin: Calorie 134 - Carboidrati 15,3 gr - Proteine 6,3 gr - Grassi 4,5 gr
128
Muffin Banana, Avena e Yogurt Greco da 120 calorie
1 banana media
1 uovo
100 gr di fiocchi d’avena (possibilmente senza glutine)
140 gr di yogurt greco
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
Vaniglia q.b.
Mix a scelta: gocce di cioccolato, mirtilli, granella di frutta secca, etc.
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti tranne il mix scelto, nel mixer e azionate fin a che non diventa tutto
perfettamente omogeneo.
Quando l’impasto è pronto e il mixer non è caldo aggiungete il mix, lasciandone un po’ da parte.
Valori nutrizionali per 1 muffin: Calorie 120 - Carboidrati 17 - Proteine 4 - Grassi 3,5
129
Muffin Energetici al Caffè e Cannella con Farina di Avena e di Mandorle - V
Procedimento:
In una ciotola capiente unite le farine, l’avena, la cannella, il lievito, il pizzico di sale.
Quando il caffè è pronto potete dolcificarlo con lo zucchero di canna oppure aggiungere il dolcificante.
Aspettate che freddi un po’ e poi mano a mano lo aggiungete agli ingredienti secchi.
Amalgamate bene e aggiungete il latte vegetale, se quest’ultimo non è dolce regolatevi col gusto.
Quando gli ingredienti son amalgamati, aggiungete 20 gr di cioccolato poi versate nei pirottini.
Utilizzate i restanti 10 gr di cioccolato per spargerli sui muffin ed infornate per 25/30′.
130
Japanese Cotton Cake: Torta Soffice Due Ingredienti - GF/LC
Procedimento:
Appena il cioccolato è sciolto, aggiungete i rossi e amalgamate bene girando dal basso verso l’alto.
Quando la crema è omogenea, aggiungete il bianco montato, un cucchiaio alla volta unendo delicatamente
dal basso verso l’alto.
Quando tutto è ben unito versate nello stampo e infornate per 40′.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 115 - Carboidrati 3 gr - Proteine 5,5 gr - Grassi 8,5 gr
131
Mini Torta di Avena con Crema al Limone - PR/LF
Per la base:
Per la copertura:
Procedimento:
In una ciotola unite avena, uovo, applesauce e vaniglia, dividete in due parti e con un cucchiaio ponetelo
sulla leccarda.
Date all’impasto una forma tonda e piatta e infornate per non più di 12/15 minuti.
Grattugiate la scorza di limone sullo yogurt, aggiungete frutta secca tritata e la frutta tagliata a pezzi.
Date libero sfogo alla fantasia anche per creme differenti da usare per guarnirla.
Valori nutrizionali per la base di 1 torta: Calorie 230 - Carboidrati 33 gr - Proteine 10 gr - Grassi 6 gr
132
Torta alla Crema di Avocado
Per la base:
Per la farcitura:
Suggerimenti: per farcire trovate altre Creme nella sezione dedicata di quest’ebook.
Procedimento:
Schiacciate una banana e aggiungetevi gli altri ingredienti (per la base) e amalgamateli per bene.
Prendete uno stampo tondo adatto per crostate, con il bordo ondulato e formate una base perfetta
anche sui bordi, che vada a ricoprire tutto l’interno della teglia.
Per la farcitura, mettete l’avocado, il dolcificante e l’uovo nel frullatore e azionate, fino a formare una
crema morbida. Riempite con questa crema verde una tazzina da caffè e tenetela da parte nel frigo.
Prendete una sac à poche e riempitela con la crema verde e fate dei ciuffettini tutt’intorno.
Mettete la torta in frigo per almeno 1 ora e toglietela solo per servirla.
133
Muffin Burro d’Arachidi e Patate Dolci – GF/PR
Procedimento:
Quando quest’ultima è cotta e non più calda, ponetela nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti,
tranne il mix e azionate fino ad amalgamare bene il composto.
Versate il composto nei pirottini e aggiungete il mix ad ognuno, girate un po’ con la punta di un
cucchiaino e infornate per 20′.
134
Torta Mele & Cannella Light – Senza Zucchero - PR/LF
1 uovo
200 gr di albume
300/400 gr di Mele Golden (all’incirca 3 mele)
100 gr di farina integrale, possibilmente farro e/o avena
1 cucchiaino di cannella in polvere
1/2 bustina di lievito
1/2 tazzina di latte preferito
Procedimento:
Montate gli albumi a neve ferma e aggiungete la farina a poco a poco, incorporando lentamente dal
basso verso l’alto, con una spatola.
Versate nello stampo e decorate con fettine della mela tenuta da parte.
Valori nutrizionali per 1 fetta: Calorie 42 - Carboidrati 6,5 gr - Proteine 2,7 gr - Grassi 0,6 gr
135
Torta Fiesta Cioccolato e Arancia Light - GF/PR/LF
Per la torta:
Per il topping:
Procedimento:
Ponete i fagioli cotti nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti, tranne le arance, e frullate molto
molto bene.
Grattugiate un po’ di scorza da un’arancia, dopodiché tagliatele a metà e premetene una e mezza,
un’altra metà la mettete da parte. Versate scorza, succo e polpa nel mixer e date una frullata.
Ricoprite lo stampo con carta forno, versatevi dentro l’impasto e infornate a 180º per 25′.
In un pentolino mettete 2 cucchiaini di cacao amaro e premete un po’ di succo della mezza arancia che
avevate messo da parte, aggiungete lo zucchero e lasciate sciogliere e unire a fiamma bassa.
Se vi sembra liquido aggiungete un po’ di cacao, se vi sembra denso un altro po’ di succo o di acqua.
Raggiunta la consistenza desiderata, spegnete e lasciate raffreddare.
Mettete un cucchiaino di cioccolato e spalmate, poi aggiungetevi sopra un’altra fetta di torta.
Ricoprite tutto col cioccolato e decorate con scorza d’arancia o con un ricciolino ricavato dalla buccia.
Valori nutrizionali per una 1 fetta: Calorie 55 - Carboidrati 5,5 - Proteine 4 - Grassi 1,2
136
Muffin semplici 4 ingredienti - PR
Procedimento:
Sopra ho cosparso qualcuno con gocce di fondente 85%, uno con mix di uva passa, e altri due con semi di
zucca e girasole.
137
Snacks e varie
138
Fit Tiramisù - V/PR
Procedimento:
Formate la base in un piccolo contenitore come quello in foto o con l’aiuto di un coppapasta.
In una tazza mettete tutti gli ingredienti per la crema, unite per bene e versate sulla base.
139
Cornetti Fit Ripieni di Cioccolato Fondente - V
Suggerimenti: il latte e lo yogurt alla vaniglia conferiscono aroma e dolcezza. Se desiderate un sapore
un po’ più dolce aggiungete alle farine zucchero di canna integrale oppure dolcificante preferito.
Procedimento:
Scaldate appena il latte, unite zucchero e lievito secco e mescolate energicamente con un cucchiaino e
coprite per consentire l’attivazione del lievito.
Trascorsi circa 10’ aaggiungete il latte alle farine e iniziate a lavorare l’impasto.
Unite agli ingredienti l’olio e lo yogurt e continuate ad impastare fino a quando avrete un composto
compatto e non appiccicoso.
Fate una palla e adagiatela in una terrina coperta da un canovaccio e lasciate riposare in un posto buio,
ottimo dentro il forno con la lampadina accesa per dare un po’ di calore all’ambiente.
Lasciate lievitare per almeno tre ore, meglio sarebbe tutta la notte.
Ponete la palla d’impasto su un piano leggermente infarinato, create un rettangolo spesso circa 5 mm,
dal quale tagliare 4 triangoli allungati, spolverizzateli triangoli con scaglie cioccolato fondente.
Richiudete i triangoli partendo dalla base larga e poneteli su una teglia rivestita di carta forno.
Spennellate la superficie cornetti con un po’ di latte e infornate per circa 12/15 minuti.
Nel frattempo con un pochino di acqua e il cacao preparate una cremina con la quale a fine cottura
andrete a decorare i cornetti conferendo loro un gusto decisamente cioccolatoso!
Valori nutrizionali per 1 cornetto: Calorie 270 - Carboidrati 33 gr - Proteine 6,5 gr - Grassi 12 gr
140
Spiedini di Frutta bagnati nel Cioccolato e Arachidi - GF/V/P/LF
1 banana
3 fragole
Ananas, mango, kiwi o un altro frutto dai colori sgargianti
15 gr di cacao
35 di acqua
1 cucchiaino di zucchero di canna
Arachidi, nocciole tritate o cocco grattugiato q.b.
Procedimento:
Metete in un pentolino il cacao, lo zucchero e l’acqua, girate bene poi ponete sul fornello a fiamma
bassissima per unire gli ingredienti.
Tagliate la banana, e il resto della frutta, della stessa grandezza della fragola.
Se la base della frutta non è ben dritta, aiutatevi con un coltello per limarne bene le differenze.
Prendete uno spiedino e affogatelo solo per la base nel piattino col cioccolato, poi subito dopo lo
passate nelle noccioline o in ciò che avete scelto.
141
Foresta Nera Crepes al Cioccolato con Ciliegie Sciroppate - GF/PR/LF
Per le Crepes:
1 banana
1 uovo + 200 ml di albume
30 gr di cacao amaro
40 gr di farina di riso (o preferita)
1 pizzico di sale
Procedimento:
Versate in una ciotola, scaldate una padella in pietra e quando questa è bella calda, con l’aiuto di un
mestolo versate il composto per una crepes, 1′ appena per lato, e proseguite con il resto dell’impasto.
Mettete le ciliegie in un pentolino con lo zucchero, e l’acqua e lasciate cuocere fino a sciroppare.
Farcite la crepes con lo yogurt e chiudetele, poi ricoprite con le ciliegie sciroppate e servite.
Valori nutrizionali per 1 crepe completa: Cal 113 - Carboidrati 14,7 gr - Proteine 9,6 gr - Grassi 1,7 gr
142
Salame di Cioccolato Fit - GF/V/PR/LF
Procedimento:
In una ciotola mettete il cacao, aggiungete la vaniglia, la scorza di arancia e l’applesauce e amalgamate
per bene.
Amalgamate bene rendendo il composto omogeneo e lasciate riposare in frigo in modo che i fiocchi di
avena o la farina di mandorle assorbano l’eventuale umidità.
Trascorse un paio d’ore prendete la ciotola dal frigo e date forma di salame all’impasto.
Conservate in frigo.
143
Dolci Natalizi Tipici Calabresi Petrali Fit - V/LF
Procedimento:
In un mixer mettete i datteri (o i fichi) insieme alle mandorle e le noci e azionate, poi aggiungete
scorza di mandarino, vaniglia, cacao e cannella.
Aggiungete il latte, amalgamate ancora, poi coprite e lasciate riposare in frigo almeno una notte.
Per la Frolla, in una ciotola mettete le farine e il lievito e unite, poi aggiungete la vaniglia, la scorza di
limone e il lievito.
Aggiungete l’olio e la banana schiacciata e armatevi di santa pazienza per impastare alla perfezione a
lungo.
Credetemi che all’inizio sembravano briciole che mai potessero legare ma impasta e impasta è venuta
fuori una pasta frolla eccezionale anche cruda.
Stendete la pasta frolla con un mattarello e ritagliate le forme rotonde con un bicchiere o con ciò che
vi fa più comodo.
Ricoprite una teglia con carta forno, mettetevi sopra i petrali ed infornate per circa 18′.
Quando son pronti cospargete con una punta di miele e decorate con codette colorate.
Valori nutrizionali per 1 petrale: Calorie 64 - Carboidrati 28 gr - Proteine 2,5 gr - Grassi 2,5 gr
144
Cioccolatini Ferrero Rocher Fit - V/GF/P/R
30 gr di Cacao in polvere
30 gr di Sciroppo d’acero
9 Nocciole intere + 30 gr di nocciole tritate
Vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
Acqua q.b.
Suggerimenti: se vuoi utilizzare anche le proteine in polvere puoi aggiungerle aumentando lo sciroppo
d’acero o aggiungendo un po’ d’acqua fino a consistenza giusta da poter essere plasmata.
Procedimento:
Mettete le nocciole tritate fine in una ciotola e aggiungete lo sciroppo d’acero, il cacao, il pizzico di sale
e la vaniglia e amalgamate.
Se l’impasto vi sembra troppo duro aggiungete un po’ d’acqua, a me ne sono bastati 10 gr.
Mettete una nocciola intera al centro e poi con le dita chiudete i dischetti nei contorni.
Valori nutrizionali per 1 Rocher: Calorie 50 - Carboidrati 3,5 gr - Proteine 1,5 gr - Grassi 3 gr
145
Barrette di Riso Soffiato ricoperte di Cioccolata Proteica - V/GF/PR
30 gr di Riso soffiato
20 gr di Proteine in polvere preferite
30 gr di Miele o Sciroppo d’acero
30 gr di Burro di arachidi 100%
20 gr di Cacao magro in polvere
40 gr di Acqua circa
5 gr di Arachidi sgusciate tritate grossolanamente
1 pizzico di sale
Vaniglia q.b.
Procedimento:
In una ciotola mettete il riso soffiato e aggiungete il miele, o lo sciroppo d’agave e il burro d’arachidi.
Prendete un recipiente rettangolare o uno stampo per plumcake, rivestitela con carta forno, versatevi il
riso soffiato e con le mani date forma.
In una tazza unite il cacao, il sale, la vaniglia e le proteine in polvere, aggiungete l’acqua a poco a poco e
regolate in base alla consistenza. Vi consiglio di fare in modo che la cioccolata sia bella densa.
Ora versate la Cioccolata sul riso in modo da formare un rettangolo, spolverate con le arachidi tritate e
ponete in frigo per un paio d’ore.
Valori nutrizionali per una barretta: Calorie 94 - Carboidrati 9,5 gr - Proteine 5,5 gr - Grassi 3,5 gr
146
Snickers Milk Latte di Arachidi e Cacao fatto in casa - V/GF/LF
Procedimento:
Mettere le arachidi in ammollo in un contenitore con metà dell’acqua per minimo 6 h massimo 12.
Riporre l’acqua scolata in un pentola sul fuoco medio-basso insieme agli altri ingredienti: cacao,
zucchero, vaniglia, sale e il resto dell’acqua.
Far sciogliere e amalgamare bene il cacao e quando il liquido è bello omogeneo lasciate intiepidire.
Mettete le arachidi in un mixer e azionate, poi aggiungete l’acqua al cacao e azionate ancora.
Con l’aiuto di un panno o un colino strettissimo, passate il latte trattenendo i residui di arachidi.
Suggerimento: con le arachidi che restano preparate questi i Biscotti di Okara di Arachidi che trovate
nella sezione Biscotti di quest’ebook!
Valori nutrizionali approssimativi per 100 ml: Cal 23 - Carboidrati 3 gr - Proteine 1 gr - Grassi 0,5 gr
147
Barrette Energetiche Albicocca e Semi con Succo di Limone - V/GF/P/R
Suggerimento: potete sostituire il limone con l’arancia. Potete aggiungere anche proteine in polvere
sostituendole con pari peso di arachidi.
Procedimento:
Lasciate riposare una mezz’ora in frigo poi tagliate in barrette ed azzannate felici.
Valori nutrizionali per 1 barretta: Calorie 115 - Carboidrati 12 gr - Proteine 3,5 gr - Grassi 6,5 gr
148
Granola di Avena e Quinoa Croccante al Burro di Arachidi - V
Cuocete la quinoa come fate sempre, in un pentolino con l’acqua (io ho utilizzato 100 gr).
Suggerimento: potete utilizzare qualsiasi tipo di cereale (farro, orzo, miglio) e qualsiasi tipo di frutta
secca. Date libero sfogo alla fantasia.
Procedimento:
In un pentolino ponete il miele insieme al burro d’arachidi, alla vaniglia e alla cannella e amalgamate per
bene.
Versate il contenuto del pentolino sui cereali e unite tutto in modo omogeneo.
Rivestite una teglia con carta forno e ponete tutto in forno per circa mezz’ora, girando di tanto in
tanto.
Quando è trascorso il tempo necessario togliete la teglia dal forno e aggiungete la frutta disidratata
tagliata a pezzi.
149
Valori nutrizionali per 10 gr di Granola:
150
Bliss Balls – Sfere Energetiche Proteiche al Pistacchio e Lime - V/GF/P/R/PR
50 gr di Datteri
50 gr di Pistacchi sgusciati
25 gr di Proteine in polvere preferite
Succo e scorza grattugiata di 1 lime (approx. 25 gr)
Procedimento:
Bagnatevi le mani per non fare attaccare l’impasto e formate delle palline di circa 15 gr l’una.
Suggerimento: Potete aumentare le proteine in polvere aggiungendo pari peso di succo di lime.
151
Barrette di Barbabietola e Avena con Mix di Semi – V/LF
Suggerimento: potete aggiungere Proteine in polvere sostituendo con pari peso di avena o aumentando il
latte.
Procedimento:
Versatevi il composto appena frullato, livellatelo con un cucchiaio e infornate per 8′.
In una ciotola unite il resto degli ingredienti: il mix di semi, il restante cucchiaio di miele, la restante
avena, i mirtilli e unite col latte.
Trascorsi gli 8′, prendete lo stampo, versatevi il composto di semi e avena, livellate ed infornate altri
12/15′. Lasciate raffreddare.
Valori nutrizionali per 1 barretta: Calorie 75 - Carboidrati 11,5 gr - Proteine 2,5 gr - Grassi 2 gr
152
Cookie Dough Fit a base di Ceci - V/GF/LC/PR
Procedimento:
Aggiungete tutti gli altri ingredienti tranne il cioccolato fondente e frullate, se troppo liquido
aggiungete altri ceci o altre proteine, se troppo denso e appiccicoso aggiungete altro yogurt.
Servite in una ciotola aggiungendo il cioccolato (o mirtilli, frutta secca tritata, etc.)
Potete preparare il cookie dough la sera e tenerlo in frigo tutta la notte, se vi piace più morbido potete
stemperare con un goccio di latte preferito.
153
Cookie Dough Fit allo Yogurt con Video Ricetta - V/GF/PR
Procedimento:
Potete preparare il cookie dough la sera e tenerlo in frigo tutta la notte, se vi piace più morbido potete
stemperare con un goccio di latte preferito.
Valori Nutrizionali: Calorie 440 - Carboidrati 47,8 gr - Proteine 25,5 gr - Grassi 15,4 gr
154
French Toast Fit Ripieno Dolce o Salato - PR
Suggerimenti: ho farcito Marmellata Hero Diet, Burro di Arachidi e Banana tagliata a Rondelle. Potete
farcire con del Cioccolato Fondente che in cottura andrà a sciogliersi per il vostro piacere.
Versione salata e più Proteica? Eliminate Cannella e Miele, utilizzate Spezie preferite. Farcite con
Uova, Fesa di Tacchino o Pollo, Formaggi Magri.
Potete cuocere i French Toast al forno a 200º fino a doratura e spennellare la carta forno con l’olio.
Procedimento:
Mettete una padella in pietra sul fuoco, versate il cucchiaino di olio facendo in modo di coprire tutta la
superficie (con un pennellino o un tovagliolo di carta) e lasciate scaldare a fiamma media.
Farcite i vostri Sandwiches con ciò che più preferite e inzuppate in modo omogeneo.
155
French Toast di Pane Nuvola Golosi e Leggeri - GF/LC/PR
Per il pane:
1 Uovo
50 gr di Albume
50 gr di Yogurt 0%
Vaniglia q.b.
1 pizzico di sale
1 pizzico di Stevia (o dolcificante a piacere)
1/2 cucchiaino di lievito o bicarbonato
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 150º e ricoprite uno stampo per plumcake con carta forno.
Separate accuratamente i bianchi dai rossi, mettendoli in due ciotole differenti e montate i bianchi a
neve ben ferma.
Aggiungete il lievito, il pizzico di sale, lo yogurt e la vaniglia ai tuorli e unite con le fruste.
Suggerimento: se volete utilizzarli per ricette salate, potete arricchirli con origano, pepe, timo…
Aggiungete a poco a poco, la crema di tuorli nei bianchi, unendo con una spatola e incorporando dal
basso verso l’alto per non smontare l’albume.
Quando avrete terminato versate nello stampo e infornate per 20′ o fino a doratura.
Aspettate che intiepidisca poi staccate delicatamente la carta forno dal plumcake e tagliatelo a metà.
Potete prepararvi così un sandwich gigante oppure tagliarli ancora a metà per il senso della larghezza.
Al mattino mettete sul fuoco una padella antiaderente con un cucchiaino di olio che cospargerete bene
sul fondo con l’aiuto di un tovagliolo di carta.
Li ho farciti con il burro d’arachidi e con scaglie di cioccolato che ho diviso in 3 parti, una per ogni
sandwiches e l’ultima sopra a cottura ultimata.
Spennellate i sandwiches e poi cuoceteli in padella su entrambi i lati, girando con l’aiuto di una spatola.
156
Valori nutrizionali per tutta la ricetta incluso farcitura e topping:
157
Bliss Balls Le Sfere Energetiche del Drago al Cacao e Melograno - V/R
60 gr di Fiocchi di Avena
70 gr di latte preferito
20 gr di Cacao magro in polvere
10 gr di Burro di arachidi
10 gr di miele (o Sciroppo d’acero o di Agave per versione Vegan)
20 gr di chicchi di Melograno (oppure mirtilli freschi o secchi)
Procedimento:
Una volta che il composto è ben amalgamato proseguire col formare le sfere.
Infilate dei chicchi di melograno intorno alla sfera e arrotondate la sfera con il palmo delle mani per
agglomerare meglio quest’ultimi.
Poggiate le sfere, mano a mano che le formate, sul piattino e riponete un paio d’ore in frigo.
Considerando l’utilizzo del latte, le sfere possono stare in frigo fin a scadenza di quest’ultimo.
Valori nutrizionali per 1 sfera: Calorie 43 - Carboidrati 5,3 gr - Proteine 2 gr - Grassi 1,3 gr
158
Bliss Balls Le Sfere Energetiche del Drago con Banana e Avena - V/R
Suggerimenti e Sostituzioni: potete aggiungere Proteine in Polvere diminuendo di pari peso l’avena.
Procedimento:
Bagnatevi le mani e formate delle palline da 20 gr, arrotondandole con i palmi delle mani.
159
Apple Donuts – Snack Sfiziosi con Mela - V/GF/P/R
1 mela
crema/e a scelta (cioccolato fuso, yogurt greco, burro di arachidi, marmellate, etc.)
semi vari, cocco rapé, frutta secca tritata, frutta disidratata, etc. (per guarnire le ciambelle)
Procedimento:
Io ho usato: mirtilli disidratati, semi di zucca, semi di girasole, semi di chia e semi di sesamo, arachidi
tritate, gocce di cioccolato fondente, cocco rapé e zuccherini colorati.
Il mio consiglio è però di farle al momento che desiderate consumarle, per evitare che la mela scurisca.
160
Healthy Mini Snickers 40 calorie - V/GF
Ingredienti: (5 snickers)
5 datteri
20 gr di Cacao in polvere + 30 d’acqua
2 cucchiai di Burro di Arachidi
10 gr di arachidi tritate
Procedimento:
Tagliate i datteri a metà e mettere sul lato interno dei datteri tagliati, le arachidi tritate.
Poggiare sulle arachidi circa 3/5 gr di burro d’arachidi, chiuderlo e immergerlo nella cioccolata.
Potete anche usare solo la metà di un dattero, in modo da farne il doppio con la metà delle calorie.
Preparate un piattino con della carta forno, poggiate sopra gli snickers e metteteli in frigo 5′.
161
Barrette Energetiche Semi di Chia Cioccolato e Burro d’Arachidi - V/GF/R
Procedimento:
Prendete uno stampo per plumcake o un recipiente rettangolare e copritelo con della carta forno.
Smuovete con l’aiuto di una paletta vari residui dalle pareti del frullatore e continuate fino a che gli
ingredienti non diventano ben legati tra di loro.
Prendete lo stampo, versatevi l’impasto, livellate e ponete in frigo almeno un’ora prima di servire.
Una volta trascorso questo tempo, prendete lo stampo dal frigo, sistemate su un piano e tagliate le vostre
barrette.
Le potete conservare in frigo per 3/4 giorni, o nel freezer per molto più tempo.
162
Smoothie di Cioccolata Calda con Avena - V/LF
Procedimento:
In un contenitore ermetico unire l’avena, il cacao, lo sciroppo d’acero, il latte e la vaniglia, miscelare bene
il tutto e lasciar riposare 3 h o tutta la notte.
Passate il frullato in un pentolino e mettetelo sul fuoco, a fiamma non troppo vivace.
Una volta che lo Smoothie ha raggiunto la temperatura che più vi aggrada potete aggiungere il cucchiaino
di burro che avete scelto, se l’avete scelto.
163
Barrette Riso Soffiato e Cioccolato da 100 calorie - V/GF/LC
Procedimento:
Mettere in un pentolino l’olio di cocco, il cacao, la vaniglia, lo sciroppo d’acero e il pizzico di sale e porre
sul fuoco a fiamma bassa.
Girare affinché gli ingredienti non si amalgamano bene tra di loro fino a formare una bella e profumata
cioccolata.
Quando quest’ultima si è un po’ raffreddata, aggiungere il riso soffiato e girare ancora bene.
Ricoprite uno stampo per plumcake con carta forno, versate dentro il composto, livellate.
Dopodiché prelevate lo stampo dal freezer e con un coltello ben affilato tagliate 10 barrette.
Valori nutrizionali per 1 barretta: Calorie 105 - Carboidrati 4,5 gr - Proteine 1,5 gr - Grassi 9 gr
164
Hummus di Ceci al Cacao e Vaniglia - V/GF/PR/LF
Procedimento:
165
Banana Split Light ricoperta di cioccolato - V/GF/PR/LF
1 banana (ne uso metà a testa ma potete tranquillamente usarne una intera a persona)
100 gr di yogurt greco 0% o yogurt vegetale per versione Veg
10 gr di Sciroppo d’acero, miele o sciroppo d’agave
10 gr di Cacao amaro magro
10 gr di Arachidi sgusciate e tritate
Dolcificante
Cocco rapè per decorare
Suggerimenti: potete aggiungere al cacao, o allo yogurt, anche delle proteine in polvere.
Procedimento:
Tagliate la banana in due parti per il senso della lunghezza e posizionate ognuna in un piattino diverso.
Intanto in un pentolino mettete i cacao insieme più o meno ad una tazzina d’acqua (40 gr di acqua) e al
dolcificante e ponete sul fuoco a fiamma bassa, girando in modo che si sciolga e unisca tutto per bene.
Quando è pronta la cioccolata spegnete e togliete dal fornello. Lasciate raffreddare qualche minuto.
Valori nutrizionali per 1 porzione: Calorie 150 - Carboidrati 21,7 gr - Proteine 8 gr - Grassi 3,5 gr
166
Tartufini Light al Cocco e Cioccolato - GF/LC
Procedimento:
Lasciare raffreddare, dopodiché versarlo in una ciotola aggiungendo il formaggio, lo yogurt e il cocco.
Miscelare in modo molto omogeneo, chiudere l’impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per
almeno 1 ora.
Prendere l’impasto dal frigo, formate delle piccole palline con le mani e passatele poi negli ingredienti
scelti per le decorazioni.
Se avete dei pirottini di carta posizionate i tartufini in quest’ ultimi, altrimenti potete metterli in un
piattino.
Valori nutrizionali per 1 tartufino: Calorie 36 - Carboidrati 1,3 gr - Proteine 1 gr - Grassi 2,8 gr
167
Panna Cotta Vegana al Cocco e Soia con Frutti di Bosco - V/GF/P
Suggerimento: potete cambiare gusto alla pannacotta a seconda del latte che utilizzerete.
Procedimento:
Mettete in un pentolino il latte di cocco e quello di soia, aggiungete lo sciroppo d’acero, la vaniglia e
l’agar agar.
Lasciate intiepidire, poi versate in un recipiente scelto e ponete in frigo per un paio di ore.
Io ho utilizzato una tazza di ceramica, la panna cotta, una volta solidificata scivola da sola senza
problemi.
Al momento di servire decorate con frutti di bosco e ulteriore sciroppo d’acero, se preferite.
Valori nutrizionali per 1 tartufino: Calorie 120 - Carboidrati 9 gr - Proteine 3,5 gr - Grassi 8 gr
168
Frittata Dolce - GF/P/PR/LC
1 uovo
100/200 gr di albume
Vaniglia q.b.
1 quadratino di cioccolato fondente all’85% minimo
10 gr di noci
1 cucchiaio di sciroppo d’acero o miele
1 manciata di mirtilli o frutta preferita
Procedimento:
Cospargetela con il cioccolato fondente (che si scioglierà in modo godurioso), lo sciroppo d’acero e le
noci tritate.
169
Collaborazioni ed Ebooks
The Protein Works Italia per me è un’azienda fatta di persone e non di numeri, con cui
collaboro e che mi tiene sempre aggiornata su tutte le loro offerte, oltre a cucirmele anche
addosso per le varie occasioni. Sul sito The Protein Works potrai sempre acquistare col 25%
di SCONTO usando il codice promozionale FITWITHFUN25.
E se sei un nuovo cliente c'è un regalo in più per te, in fase di registrazione ti verrà chiesto il
codice di referenza, inserisci NT1058392 e potrai scegliere 210g di Whey Protein 360 o 5
Whey Proteine 360 i-Shakes assolutamente GRATIS.
Puoi trovare altri ebook, anche gratuiti qui: Ebook Fit with Fun
170
Le informazioni contenute in questo libro devono essere considerate di carattere puramente divulgativo
ed in alcun modo sono da intendersi come sostitutive di consulenze personalizzate da parte di un medico
dietologo o nutrizionista, ne’ riferirsi a specifici casi singoli per i quali si invita a consultare il proprio
medico curante.
L’autore di questo libro declina ogni responsabilità di eventuali conseguenze derivanti da un utilizzo dei
suoi contenuti diverso da quello meramente informativo.
I contenuti di questo libro devono essere intesi soltanto come consigli e non usati invece come base per
qualsiasi diagnosi medica.
I marchi registrati, nomi commerciali, prodotti o nomi di prodotti o di persone che possono apparire
casualmente o intenzionalmente nelle foto o nei contenuti dell’ebook sono di proprietà dei rispettivi
titolari, appaiono a solo titolo esplicativo e a beneficio dei proprietari stessi o delle persone interessate
senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
L’autore.
171