Sei sulla pagina 1di 7

In tutti i problemi si userà come velocità del suono in aria il

valore 340 m/s (valido per una temperatura dell'aria di circa


18°C), salvo diversa indicazione.

La propagazione ondosa
La figura seguente mostra un'onda che viaggia verso destra su

°
una corda. La curva tratteggiata rappresenta la forma della
corda al tempo t = s, la curva continua rappresenta la forma
della corda all'istante t = 0,2 s. Trovare le grandezze caratteri-
stiche dell'onda.

+3 ~]~_._~~
. . :"
9~ r~~f~~.
,.
--r-~r-r·----·_[::=_~-·r-l
I '
. l Ii I • i

I
~.'i----

',,' I
-3 ,.._-_
....•.
__
..._-.
I

. __ J...._.....L.. ;-._._..' ._-:....,:·~~t:'~._.~-~.:~·.·~


__..__-.T -:_.1
posizione (m)

Incognite
grandezze dell' onda?

Un punto della corda raggiunto dall'onda oscilla fra 3 cm e


- 3 cm, quindi l'ampiezza dell' onda è di 3 cm. La lunghezza
d'onda è la distanza fra due creste successive e vale 12 m.
L'onda si sposta di 1 m in 0,2 s, pertanto la sua velocità è
La velocità è il rapporto
1m
m fra la distanza percorsa e
v=--=5-. il tempo impiegato a
0,2s s percorrerla.

La frequenza si ricava dalla relazione fondamentale:


v

'<:
5 m/s
i = --12m = 042
'
Hz.

Il periodo è il reciproco della frequenza:


1
T=-
i'
1
T= =2,4 s.
0,42 Hz
103
ACUSTICA

1/ suono del delfino


Un delfino emette ultrasuoni con frequenza di 2,5 x 105 Hz.
Calcolare:
a) La lunghezza d'onda con cui si propagano gli ultrasuoni in
acqua e in aria (temperatura 15°C).
b) Il periodo degli ultrasuoni emessi.
Dati Incognite
" frequenza - f = 2,5 X 105 Hz lunghezza d'onda- Àacq/la =?
temperatura - t = 15°C lunghezza d'onda - Àaria =?
periodo - T = ?

a) La velocità in acqua è v = 1400 + 4,2· t, quindi


m
Vacqua = 1463 - .
s
La velocità in aria è v =331,5 +0,6· t, quindi
m
Varia = 340 -.
s
1463 m/s o

Àacqua = _ = 5,9 X J
10- m.
2,5 x lO) Hz
340 m/s o
J
Àaria = 5 = 1,4 X 10- m.
2,5 X lO Hz .
b) Il periodo è l'inverso della frequenza, quindi
1
T = =4X 10-6 s.
2,5 X 105 Hz

Domanda: se la frequenza degli ultrasuoni fosse minore, che


cosa cambierebbe?

Caduta in un pozzo
Un sasso viene fatto cadere in un pozzo vuoto, profondo 50
metri. Dopo quanto tempo si ode il suono dovuto all'urto del
sasso sul fondo?
Dati Incognite
profondità del pozzo - h = 50 m tempo - D..t = ?

Il tempo totale è dato dalla somma di due tempi: quello di


discesa del sasso e quello di salita del suono.
Possiamo calcolare il tempo che il sasso impiega a scen-
• dere nel pozzo con l'equazione della caduta libera:
Il moto di discesa del
g . t2 sasso è uniformemente
S=---. accelerato.
2
Dato che s coincide con h, il tempo di caduta è:

2x50m
----- = 3,19 s.
m
9,8 -2-
S
Per risalire il suono impiega un tempo
h
t=-
v
104
7. La propagazione
delle onde

50m
t = = 0,15 s. Il suono risale il pozzo
340 m/s con velocità costante,
quindi il moto è uniforme.
Il tempo totale è dato da:
t = 3,19 s + 0,15 s = 3,34 s.

Intensità di un'onda sonora


, Un bambino si trova a 20 m di distanza da un altoparlante che
ha la potenza di 1 watt, il padre si trova a 10 m dallo stesso
altoparlante. Qual è l'intensità delle onde percepite dal padre
e dal figlio?
Dati Incognite
potenza - P = 1 W intensità onde figlio - Ib = ?
dist. bambino - d, = 20 m intensità onde padre - I, = ?
dist. padre - dp = 10 m

Consideriamo l'altoparlante come sorgente puntiforme e cal-


coliamo l'intensità dell'onda sonora nel punto in cui si trova
il bambino.
P 1W -4W
Ib = 2
= 2
= 1,99 x lO -2-.
41T' r 12,56 x 400 m m
Poiché il padre si trova a metà distanza, l'intensità dell'onda
è quattro volte maggiore:
L'intensità dell'onda
-4 W -4 W sonora è inversamente
Ip = 4 x 1,99 x 10 -2 = 7,96 x 10 -2 . proporzionale al quadrato
m m della distanza.

Domanda: quanto vale l'intensità a SO m di distanza dall'alto-


parlante?

Soglia di udibilità
L'orecchio umano rie ce a percepire onde sonore che hanno
intensità fino a 10-16 W/cm2. Onde sonore più deboli non
vengono percepite. L'area del timpano è circa 1 cm". Qual è
la potenza minima a cui è sensibile l'orecchio?
Indichiamo con lo la soglia di udibilità e conA la superficie del
p
timpano; poiché lo = il '
p = lo . A .

P = (1 X 10-16 c: 2) x (1 cm") = 1 x 10- 16


W.

La potenza è 1 decimilionesimo di miliardesimo di watt.


Domanda: chi ha il timpano più grande di 1 cm' riceve più o
meno energia nell'unità di tempo?

Il fischio di un treno
Un treno viaggia alla velocità di 126 km/h. Emette un fischio
di lunghezza d'onda 2 m, che si propaga a 340 m/s.
Calcolare la frequenza percepita da un viaggiatore che sta
seduto in un vagone, da un osservatore che vede il treno
avvicinar i, da un secondo osservatore che vede il treno allon-
tanarsi.
105
ACUSTICA

Dati Incognite
velocità treno - V = 126 km/h frequenze percepite dai
lunghezza d'onda - A =2 m tre osservatori - =?

m m
La velocità del treno in - è V = 35 - .
s s
340 m/s
La frequenza del suono emesso è io = --- = 170 Hz.
2m
li viaggiatore seduto nel vagone è fermo rispetto al treno,
quindi percepisce il suono con la stessa frequenza: i = 170 Hz.
L'osservatore che vede avvicinarsi il treno percepisce la fre-
quenza

.' 340 m/s


il = (170 Hz) x . . = 189,5 Hz.
·(340 - 35) m/s

L'osservatore che vede il treno allontanarsi percepisce la fre-


quenza

340 m/s
i2 = (170 Hz) x (340 + 35) m/s = 154,1 Hz.

Perché nei solidi la velocità di propagazione di un'onda è mag-


giore di quella nei fluidi?
La velocità di una perturbazione che si propaga in un mezzo
elastico dipende da come reagiscono le singole particelle del
mezzo. I singoli elementi che costituiscono un solido sono
legati tra loro da forze più intense rispetto ai liquidi e ai gas,
==="=====1 quindi reagiscono alle deformazioni con forze elastiche mag-
giori. e consegue che una deformazione si propaga più velo-
cemente in un solido che in un fluido.

Il sonar è un dispositivo che emette un'onda meccanica verso un


ostacolo e raccoglie l'onda riflessa. Perché per i sonar si usano
ultrasuoni anziché onde sonore?
Ci sono diversi validi motivi: gli ultrasuoni possono arrivare
a profondità maggiori rispetto alle onde sonore perché hanno
106
7. La propagazione
1 deile onde

-~- --~---
frequenza più alta; possono essere molto intensi senza distur-
bare l'orecchio di chi manovra il sonar; non si confondono
con altri suoni, come quelli dei motori.

Perché quando una sorgente sonora si avvicina a un osservatore,


la frequenza che quest'ultimo riceve è maggiore di quella emessa
dalla sorgente?
Tra l'emissione di due creste successive la sorgente si muove
verso l'osservatore, perciò le due creste diventano più vicine
di quanto lo sarebbero se la sorgente rimanesse ferma. L'os-
servatore percepisce una lunghezza d'onda che non è uguale
a quella emessa ma è più piccola. Poiché lunghezza d'onda e
frequenza sono inversamente proporzionali, la frequenza che
riceve è più grande.

À'

.----------------------~---------------------+

Perché sulla Luna l'uso di un martello pneumatico non darebbe


nessun fastidio?
Il rumore emesso da un martello è un insieme di onde sonore
che si propagano nello spazio circostante. Le onde sonore
però si propagano solo in un mezzo elastico. Sulla Luna non
c'è aria e quindi il suono del martello non si sentirebbe.

Quando un'autoambulanza viene verso di te suonando la sirena,


la velocità delle onde emesse aumenta o diminuisce?
La velocità del suono emesso dalla sirena non aumenta né
diminuisce, rimane costante. Essa dipende dalla frequenza
çon cui è stato emesso il suono e dalla temperatura dell'aria.
E la frequenza dell'onda incidente sulle tue orecchie che cam-
bia a causa dell' effetto Doppler.

Qual è la differenza fra l'interferenza costruttiva e quella distrut-


tiva?
Nella interferenza costruttiva le due onde giungono nello
·1--·1-1--1-1-11--1..1--1-11 stesso punto in modo che la cresta dell'una si sovrappone alla
cresta dell'altra. Ne deriva che le ampiezze si sommano. Se
invece la cresta di un'onda si sovrappone al ventre dell'altra,
le ampiezze delle due onde si sottraggono e l'interferenza è di
tipo distruttivo.
107
ACUSTICA

Un diapason vibra con una frequenza di 500 Hz. Calcola la


lunghezza d'onda del suono nei due casi seguenti:
a) Il diapason si trova nell'aria a 0° C.
b) Il diapason si trova in acqua a 15° C.

Un pipistrello emette ultrasuoni che si propagano in aria con


lunghezza d'onda di 3 mm. Qual è la frequenza corrispon-
dente?

Durante un temporale, un bambino vede un lampo e dopo 5


secondi sente il rumore del tuono. Supponendo che il lampo,
che è costituito da onde elettromagnetiche, si trasmetta istan-
taneamente, a quale distanza si è creato il lampo dal bambino?

Un ragazzo guarda con un binocolo due cacciatori, distanti


rispettivamente 600 m e 800 m dal suo posto di osservazione.
Se i cacciatori sparano nello stesso istante, il ragazzo sente
due colpi a distanza di tempo. Qual è l'intervallo di tempo tra
i due colpi percepiti?

Un suono viene prodotto all'estremità di una rotaia di acciaio


lunga 850 m. All'altro estremo vengono percepiti due suoni
distinti: quello che si propaga nell'aria e quello che si propaga
nell'acciaio. Con quale ritardo si sentono i due suoni?

Una nota di frequenza 440 Hz viene prodotta da uno stru-


mento musicale. Se la temperatura dell'aria è 30°C, quante
oscillazioni compie l'onda sonora prima di raggiungere una
persona che dista 20 m?

Ti trovi in una valle insieme a un cacciatore. La valle è delimi- RIFLESSIONE DELLE


tata da due pareti verticali e parallele. Se il cacciatore spara un ONDE SONORE
colpo senti l'eco che proviene da una parete dopo 1,5 s e
quello proveniente dall'altra parete dopo 2,5 s. Quanto è larga
la valle?

Una ragazza lascia cadere una sferetta metallica in un pozzo


vuoto. La sferetta urta sul fondo dopo 3 s. Quanto è profondo
il pozzo? Il suono provocato dall'urto si propaga alla velocità
di 335 m/s e giunge alle orecchie della ragazza. Quanto tempo
è trascorso dal momento che ha lasciato la sferetta?

Un motoscafo sulla superficie di un lago invia un segnale


sonoro che si propaga alla velocità di 1400 m/s verso il fondo.
Riceve il segnale di ritorno dopo 0,5 s. Quanto è profondo il
lago in quel punto?

I pipistrelli riescono a valutare la distanza degli ostacoli emet-


tendo ultrasuoni e ricevendone l'eco. Un pipistrello emette un
ultrasuono che giunge su una parete della caverna e viene
rifle so. Se riceve l'eco dopo 2 decimi di secondo, a quale
distanza si trova la parete?
114
7. La propagazione
delle onde

Un aereoplano si avvicina alla torre di controllo alla velocità EFFETTO DOPPLER


~ di 900 km/h ed emette un suono di frequenza 500 Hz. Qual è
la frequenza che ascolta un controllore di volo che si trova
sulla torre di controllo?

U] Un diapason vibra con frequenza di 400 Hz. Un osservatore si


avvicina alla velocità di lO m/s. Calcola la frequenza delle
vibrazioni percepite dall' osservatore.

Il clacson di un'automobile ferma emette suoni con frequenza


~ di 400 Hz. Quale velocità ha un motociclista che percepisce
una frequenza superiore del 10%? Si avvicina o si allontana
dall'automobile?

La polizia misura il rombo del motore di un'automobile che si


Q1] sta avvicinando a velocità costante e trova una frequenza di
170 Hz. (In realtà il motore dell'automobile non emette
un'onda sonora di una sola frequenza, ma un rumore fatto di
molte frequenze.)
Quando l'automobile passa davanti alla polizia il rombo
del motore ha una frequenza di 150 Hz. A quale velocità si sta
muovendo l'auto?
. Suggerimento: devi ricavare la velocità Vs dalla formula
dell' effetto Doppler.

Un camion dei pompieri che procede alla velocità di 90 km/h,


[ii] emette un fischio di frequenza 2000 Hz. La temperatura del-
l'aria è di 30°C. Con quale frequenza avverte il suono una
persona ferma, mentre il camion si avvicina e dopo che si è
allontanato?

Il sonar di una nave ferma emette ultrasuoni di 40 MHz che si


~ propagano in acqua con velocità di 1500 /s. Sotto la nave l'M/~
si trova un sottomarino che si muove verso tifondo, allonta-
nandosi dalla nave, alla velocità di lO m/s. Con quale fre-
quenza gli ultrasuoni raggiungono il sottomarino?

Un microfono riceve in lO s un'energia pari a 3 x 10-3 J. INTENSITÀ SONORA


~ Calcola l'intensità del suono sapendo che il microfono ha
un'area di 3 cm".

i.:":1 L'intensità del suono emesso da una sorgente viene misurata


~ 21 a 1 metro di distanza e si trova 2 x 10=8W/m2. Calcola la
potenza della sorgente e l'intensità del suono a 2 metri.
Suggerimento: ricorda che l'intensità è inversamente pro-
porzionale al quadrato della distanza.

i::'1 Un aereo a reazione produce un rumore che alla distanza di


@ 30 m ha una intensità di 100 W/m2. Qual è l'intensità a 1500
m?

115

Potrebbero piacerti anche