Sei sulla pagina 1di 5

NDI SETTINGS:

1) MAC PRO: “Main” - LAVORO

Audio:
Dispositivo audio mic/ausiliario: Scarlett
Dispositivo audio mic/ausiliario 2: iShowU

(il resto: disattivato)

Il suono della tastiera, di logic e del mic passano attraverso Mic/Aux2


(ricordati però di impostare uscite multiple in logic!)

MIXER:
1) Mic/Disp.Ausiliario (proprietà audio avanzate) = -0.5dB; trasforma in mono;
monitoraggio audio disattivato; filtro guadagno = +4,000dB; filtro Riduzione rumore
(dopo guadagno) = -2 PER EVITARE DI SENTIRE IL RUMORE DI FONDO DELLA
VENTOLA MBP DOPO REGISTRAZIONE!
2) Mic/Disp. Ausiliario 2 (propr. audio av.) = -3,9dB; no trasforma in mono;
monitoraggio disattivato
3) My_Sample (propr.audio.av.) = -2.2 dB; solo monitoraggio audio
4) Multiple_Scoring (..) = -6.1 dB; solo monitoraggio audio
5) Outro (..) = solo monitoraggio audio
6) YT_Sub (..) = SOLO MONITORAGGIO AUDIO!

Video: (che però non si può modificare una volta attiva l’NDI)
Risoluzione di base: 2560x1440
Risoluzione effettiva di uscita: 1920x1080

SCENE MP:

1) Black Screen
2) Main screen / Logicx (cattura schermo)
3) INTRO / My_Sample e Multiple_Scoring (vedi sopra Mixer per settario audio;
ricorda che video originale di Multiple Scoring finisce con nero..taglialo prima..)
4) YT_Subscriber / YT_Sub
5) END / Outro (EndOk.mov)

SCORCIATOIE:

- F dissolvenza
- P Pyroz
- 1 Black Screen
- 2 INTRO (da scegliere ogni volta prima..)
- 3 Main Screen
- 4 Instagram_Reveal
- 5 YT_Subscriber
- 6 END
- Y YT_Sub riavvia media dall’inizio

———————————

2) MBP: non selezionare nulla - STREAMING

Audio: è sufficiente la sola uscita NDI (proveniente dal Mac pro), dal momento che il
MBP non deve registrare nessun input audio, ma lavorare solo come streaming.
(quindi tutte le impostazioni Audio sono disattivate..)

Video: Ris.Base 1920x1080, Ris.Effettiva 1536x864, Scalatura bicubica, FPS 25,


Filtro ridimensionamento Bilineare…????

Uscita /Registrazioni salva file video in formato mov

MIXER:
- NDISource = disattivato monitoraggio audio / ritardo -80ms!!!!!

1fr22f6ff1f7f7sf1f2f7f77sdfsf1fr
SCENE MBP:

1) Logic / NDISource
2) Logic + MBP / MacBookPro, NDISource
3) MBP / MacBookPro, NDISource
4) Logic + EPOC / Epoc, NDISource
5) EPOC / Epoc, NDISource
6) Logic + GOPRO / GoPro, NDISource
7) GOPRO / YTSub (è un NDI Source che rinomini..), GoPro, NDISource (switch tra
YTSub e NDISource per YT Subscriber..)

________

GOPRO (7): inserisci filtro nitidezza su ripresa GoPro = +10

* La GoPro deve avere disattivato GoPro Color!

_____________

SCORCIATOIE:
- R avvia/stop rec
- F Dissolvenza
- P Pyroz
- 1 Logic
- 2 Logic + MBP
- 3 MBP
- 4 Logic + EPOC
- 5 EPOC
- 6 Logic + GoPro
- 7 GOPRO / D mostra/nascondi NDISource; S Mostra/nascondi YTSub

—————————

Aggiungi Stinger in Transizioni.

—————————————

YT_SUBSCRIBER

1) Su MP: file Streaming/materiale/FreeYouTubeSubscriber.. (con fondo verde)


2) Su MP: il file NON deve avere nessuna casella spuntata in proprietà (ripeti,
riavvia, non mostrare, chiudi..); deve visualizzarsi il fondo verde, non devi applicare
alcun filtro ma lo applichi su MBP
3) Su MBP: su YT_Sub applica il filtro Chiave Croma verde
4) Su MP: Volume nel mixer = -35dB

—————————————

IG REVEALER

1) il file deve avere spuntata solo Riavvia

—————————

INTRO: gli intro e gli outro devono avere 2 caelle spuntate: “RIAVVIA..” e “Chiudi..”

OUTRO: -1,6dB

________________

RICORDA: quando usi i shortcut per cambiare scene in OBS, devi PRIMA
selezionare OBS! altrimenti usi anche i shortcut di Logic! (per questo servirebbe lo
Steaming deck di Elgato)

——————————————

Audio/MIDI SETTING (Preferences):

1) nell’output generale del MP devi selezionare “Dispositivo con uscite multiple”


(ingresso rimane Scarlett..)
2) in “Configurazione MIDI Audio” seleziona “Dispositivo con uscite multiple”, il quale
deve avere selezionate le caselle “iShowU”, “Offline Device” (?), “Scarlett” (Nessuna
di queste ha correzione drift)
3) in OBS nel Mixer: Mic/Aux2 proprietà audio avanzate = monitoraggio audio OFF in
entrambi Mic/Aux e Mic/Aux2
——————————

GOPRO: disattiva auto power off!

——————

SCARLETT.

- Monitor: ore 12 (ma se serve cambia posizione se volume troppo alto o troppo
basso: non influisce sulla registrazione ma solo sul volume dei monitor!)
- Cuffie: ore 12 (ma riguarda solo le cuffie)
- Mic Gain: ore 13
- Direct Monitor: ore 15 (più verso Playback, altrimenti sento il ritorno della voce)

___________________

MICROFONO NTG4: High Boost button ON

————————

TROUBLESHOOTING:

1) PROBLEMA: Obs su MBP andava in crah all’apertura.

SOLUZIONE: provato a far partire Obs con comando in Terminale, tuttavia si prova
senza crash ma anche senza tutte le impostazioni mie.. Allora cancellato la cartella
ops-studio in User/Library/ApplicationSupport/ (USER non SYSTEM!)

2) PROBLEMA: Obs Ndi non riusciva a connettersi con MBP tramite ethernet ma
solo con Wifi!

SOLUZIONE: è un problema relativo alle impostazioni di rete del collegamento


ethernet, ovvero:

- vai su impostazioni / rete


- il MBP deve avere (oltre a Wifi e bluetooth, e magari altre..) il collegamento
Thunderbolt Ethernet con pallino giallo (non verde!) che significa (credo) che
appunto non può collegarsi a internet ma solo tramite LAN
- il MP deve avere Ethernet1 sempre con pallino giallo
- entrambe le connessioni ethernet con pallino giallo devono indicare la scritta “..ha
un indirizzo di connessione locale e non sarà quindi in grado di accedere a internet”
- nell’ultima configurazione (che ho fatto dopo innumerevoli tentativi!):
su MP indirizzo IP = 169.254.99.7
su MBP = 169.254.99.8
- se ricapita può essere utile:
. eliminare connessioni vecchie e farne una nuova
. in “Posizione” aggiungere altre posizioni (tipo “test”) in modo da resecare i
parametri
NOTA BENE: è necessario un riavvio, magari più volte, del MBP (questo problema
infatti si è determinato in 2 occasioni sul MBP (colpa sua) quando lo avevo
scollegato, portato a scuola, riportato a casa e ricollegato. Quindi se ricapita
ripristina le funzioni del MBP - non tanto su MP - su preferenze/rete..)
Comunque la questione non è chiara fino in fondo..mi capita di dover riavviare MBP
affinché i due ops si capiscano attraverso ethernet (anche e non cambio nulla nelle
impostazioni, che dunque vanno bene…)
Sembra che non sempre i due computer si parlino bene in partenza, anche se tutto è
collegato bene: di solito funziona quando si carica prima Obs in MP e POI Obs in
MBP!

(..uff..che ricerca..ma alla fine ce l’ho fatta :)))

3) ASCOLTO DEL FILMATO REGISTRATO DA MP RISULTA DIVERSO (più piano)


rispetto ad ascolto fatto su MBP! Ascolta sempre su MBP per valutare audio finale!
(sarà a causa di un giro di ethernet, NDI, ecc.)

4) OBS stesso si incanta a volte: credo sia causato dalla comunicazione Nei tra 2
computer; è capitato ad es. in entrambi i computer MP e MBP che chiudendo Ops in
uno o nell’altro e poi riattivandolo, i shortcut di MP o MBP non funzionassero più! è
Obs ad avere qualche problemino di connessione con Noi..

5) molti dei problemi si risolvono nel 98% dei casi con una chiusura di Obs e una
riapertura su uno dei due pc o su entrambi; o più spesso con un riavvio di tutto il
computer. I problemi che fino a quel momento esistevano spariscono il più delle volte
con un semplice riavvio.

6) Problemi di Lag: ho risolto diminuendo risoluzione video (15..x846..) e altre


impostazioni così come scritte qui di MBP. Poi sono sempre stato laggish con
Epocam, quindi forse togliendo Epoca potrei registrare a 1920x1080 senza avere
stuttering.

Potrebbero piacerti anche