Sei sulla pagina 1di 15

Prova di ammissione ai Corsi di Laurea Universitari delle Professioni Sanitarie

III

Cultura generale e Ragionamento logico

1. Dal marzo 1941 al marzo 1944 Josephine Baker, la “perla nera” nata negli Stati Uniti, ma
naturalizzata francese, dopo l’occupazione nazista della Francia, percorre migliaia di chi-
lometri nell’area del mediterraneo (Beirut, il Cairo, Damasco, gerusalemme) ed ancora a
Marrakech, Haifa, Lisbona, avendo come segretario – accompagnatore Jacques – Francois
Hebert, che in realtà aveva la funzione essenziale di ...
A) maestro del Coro che accompagnava la Baker
B) direttore d’orchestra
C) collegamento della resistenza francese con le truppe alleate che agivano nel Mediterraneo
D) impresario
E) fidanzato ufficiale
2. A 69 anni si è spento a Roma Maurizio Marini, grande storico dell’arte specializzato nello
studio della città rinascimentale e barocca e soprattutto studioso del Caravaggio, di cui a-
veva garantito l’autenticità di qualche opera discussa, come il celebre dipinto “Andata ad
Emmaus” o “Vocazione dei Santi Pietro ed Andrea”, conservata a Londra (Hampton Co-
urt), che egli ha sostenuto essere senza equivoci opera del ...
A) Beato Angelico
B) Merisi
C) Perugino
D) Bernini
E) Tintoretto
3. Nell’intervista ad un quotidiano Luciano Maiani, già presidente del Consiglio Nazionale
delle Ricerche, traccia il quadro della ricerca scientifica italiana. Maiani è un fisico noto
nel mondo per i suoi studi (appena premiato dall’Ruropean Physical Society per aver pre-
visto l’esistenza negli anni ’70 di un nuovo tipo di particella quark), che ha sottolineato che
la ricerca italiana, pur ostacolata dalla burocrazia e depressa dai bassi finanziamenti, ha
un’alta produttività per ricercatore (in linea con la migliore ricerca internazionale) ed è
comunque ai vertici in molti settori, compresi alcuni ad alta tecnologia ...
A) scannerizzazione informatizzata di testi antichi
B) robotica e nanotecnologie
C) nanotecnologia
D) informatica
E) robotica
4. La civiltà televisiva sta diminuendo l’interesse per la lettura, con una crisi particolare nel-
l’età delicata tra scuola media ed ingresso alle scuole superiori. Tra gli 11 ed i 15 anni i ra-
gazzi che leggono almeno un libro all’anno sono il 55% (le ragazze il 69%, gli adulti il
45%). Cosa leggono? Libri di cultura, romanzi, opere letterarie? Nemmeno per idea, per-
chè anche la lettura insegue personaggi leggeri, nemmeno più i super-eroi (Spiderman, Su-
perman, Batman...) ma piuttosto personaggi simpatici e recenti come ...
A) Superman, il meteorite del disastro
B) Il topo Geronimo Stilton, ora accompagnato dalla sorella Tea.
C) Il piccolo Principe
D) Alice nel Paese delle meraviglie
E) Pinocchio
5. Giusto due anni fa il Capo dello Stato Giorgio Napolitano andò in visita ai carcerati per
vagliarne in profondità lo stato, l’umore ed i veri bisogni. Da questa esperienza trasse giu-
dizi ed impressioni negativi, per diverse ragioni, tanto che definì le condizioni delle carceri
e del sistema penitenziario antiquati, bisognosi di interventi urgenti. Qual’è stata la conse-
guenza sia in campo istituzionale che civile, a distanza di un anno?
A) Sono stati attuati interventi di risanamento e di rafforzamento delle misure di sicurezza attiva
B) Sono stati attuati interventi di rafforzamento delle misure di sorveglianza passiva
C) La situazione non è migliorata, il che è testimoniato dal fatto che si sono verificati diversi
suicidi in carcere
D) Nessuna delle risposte è corretta
E) L’intervento e la visita del Presidente non sono stati adeguatamente apprezzati dalle forze po-
litiche
6. Dato l’enunciato “Non è vero che tutti gli svedesi sono biondi ed hanno gli occhi azzurri”,
quale delle seguenti affermazioni va considerata logicamente equivalente?
A) Nessuno svedese è biondo con occhi azzurri
B) C’è almeno uno svedese che non è biondo e non ha occhi azzurri
C) C’è almeno uno svedese che non è biondo oppure non ha occhi azzurri
D) Alcuni svedesi sono biondi ma non hanno gli occhi azzurri
E) Alcuni svedesi hanno gli occhi azzurri ma non sono biondi
7. Individuare la parola da scartare perchè etimologicamente anomala:
A) perifrasi
B) pericardio
C) periferia
D) pericolo
E) perimetro
8. “Lo scoprire allo specchio la vanità della propria maschera significa non poter più vivere;
la tragedia dell’uomo è tuttavia proprio questa: che per illudersi di vivere l’uomo non ha
altra risorsa se non l’affidarsi a codesta maschera, a codesta larva come gli altri (o lui stes-
so) l’hanno foggiata”. A proposito del teatro di Pirandello l’autore osserva che (una delle
osservazioni non è autorizzata dal testo citato):
A) vivere, o per lo meno illudersi di vivere, comporta l’accettazione della maschera che talora
noi stessi ci siamo imposta;
B) per vivere l’uomo ha bisogno di riconoscersi in una maschera, anche se ne comprende la va-
nità;
C) la scoperta dell’inconsistenza della propria parvenza e la coscienza di non poterne fare a me-
no è la tragedia dell’uomo pirandelliano;
D) scoprire l’inconsistenza della propria maschera non permette comunque di liberarsene;
E) se dobbiamo nasconderci sotto una maschera convenzionale, soffocando la nostra autentica
umanità, è perchè così vuole la società borghese.
Articolo.
“Le collaborazioni del CERN (nato nel 1954) coprono oggi tutto il mondo e tutti i campi
della fisica. Va però ricordato almeno un altro risultato del CERN che ha cambiato la vita
di tutti noi, cioè il World Wide Web (Tim Berners Lee e Robert Caillau, 1990), che sotto
l’acronimo www, ovvero il web, ha unificato e connesso in tempo reale il mondo. Da osser-
vare che i creatori del web non hanno voluto brevettare la loro creatura perchè realizzata
nell’ambito di ricerche finanziate con fondi pubblici . C’è infine un risvolto nella grande e-
popea della fisica del Novecento che varrebbe la pena di studiare meglio e a cui il CERN
ha contribuito in maniera determinante. Parlo del ruolo discreto ma fondamentale nel
mantenere vivi i rapporti internazionali”. Enrico Pedrazzi. A Ginevra la frontiera della ricer-
ca sul mondo atomico. Tutto scienze. La Stampa, 28/4/2004
9. Una delle considerazioni qui riportate non trova conferma nell’articolo citato. Individua-
tela:
A) Anche se i fisici del CERN si impegnano attivamente in campo bellico, la loro opera favo-
risce l’avvicinamento tra i popoli.
B) Gli scienziati del CERN hanno favorito e reso più rapidi e agili i rapporti, e forse anche la
comprensione, tra gli uomini.
C) Le conquiste della fisica del XX secolo possono essere raccontate come un grande poema
epico
D) Berners-Lee e Caillau hanno dato una chiara dimostrazione non solo di originalità di pensie-
ro , ma anche di disinteresse.
E) Almeno alcuni dei risultati delle superspecialistiche ricerche del CERN hanno avuto un’im-
portante ricaduta sul nostro vivere quotidiano
10. Alcune parole, che compaiono nell’articolo, sono spiegate in nota. Individuate la definizio-
ne errata rispetto al significato che il termine ha assunto nel contesto
A) acronimo: nome formato con le iniziali di altre parole
B) tempo reale: contemporaneità assoluta
C) brevettare: far fruttare spregiudicatamente
D) CERN: Centro Europeo Ricerche Nucleari
E) epopea: narrazione poetica di gesta eroiche
11. Qual’è la probabilità, lanciando simultaneamente due dadi, di ottener un 7?
A) 1/10
B) 1/12
C) 1/6
D) 1/36
E) 1/9
12. Individuare il numero che completa logicamente la serie numerica 2, 3, 3, 6, 4, 9, 5, ...?
A) 6
B) 12
C) 10
D) 7
E) Non è possibile stabilirlo
13. Luca, Marco e Giovanni sono tre amici. Sappiamo che almeno due dei tre sono vegetaria-
ni. Disponiamo inoltre delle seguenti informazioni: se Luca è vegetariano allora lo è anche
Marco; se Giovanni è vegetariano allora lo è anche Luca. Infine sappiamo che almeno uno
tra Marco e Giovanni non è vegetariano. Se sono vere le precedenti informazioni allora è
sicuramente vero che:
A) Giovanni e Marco sono vegetariani.
B) Nè Giovanni nè Marco sono vegetariani
C) Luca e Giovanni sono vegetariani
D) Luca non è vegetariano
E) Luca e Marco sono vegetariani
14. Sapendo che la seguente frase “Tutti i giovedì non lavoro al computer e non vado in pale-
stra” è falsa, se ne deduce necessariamente che:
A) Tutti i giovedì non lavoro al computer e non vado in palestra.
B) Tutti i giorni lavoro al computer e vado in palestra.
C) Tutti i giovedì non lavoro al computer o non vado in palestra.
D) Qualche giovedì non lavoro al computer o non vado in palestra.
E) Qualche giovedì non lavoro al computer e non vado in palestra.
15. Un’indagine ha evidenziato che non tutti gli italiani leggono almeno un libro all’anno. Da
un punto di vista logico ciò equivale ad affermare che:
A) Gli italiani leggono poco
B) L’indagine non è affidabile
C) La maggior parte degli italiani legge meno di un libro all’anno
D) Alcuni italiani leggono meno di un libro all’anno
E) Molti italiani leggono appena un libro all’anno
16. Scegliere, tra quelle, proposte la coppia di termini che completa correttamente l’analogia
tra concetti: Pragmatico : X = Applicazione : Y
A) teorico - teoria
B) elaborazione - elaborare
C) deduzione - induzione
D) sperimentale - causale
E) teoria – prassi
17. Marco: “ Giorgio suona il sassofono meglio di tutti, è lui il campione del nostro gruppo”.
Giorgio: “Alessandro suona il sassofono meglio di tutti, è lui il campione del nostro grup-
po. Alessandro: “Io non suono il sassofono meglio di tutti, non sono io il campione del no-
stro gruppo”. Matteo: “ Io non suono il sassofono meglio di tutti, non sono io il campione
del nostro gruppo”. Se solo una delle precedenti affermazioni è vera, chi è il campione nel
suonare il sassofono?
A) Marco.
B) Giorgio
C) Alessandro
D) Matteo
E) Non è possibile stabilirlo.
18. Il signor Candido constata che : a) Giovanna ha fatto una rapidissima carriera come eco-
nomista; il signor Candido ne deduce che b) Giovanna non è una persona onesta. La ragio-
ne necessaria e sufficiente del passaggio logico che opera il signor Candido dalla constata-
zione del fatto a) al giudizio b) è la sottintesa convinzione che:
A) solo alcune persone eccezionali facciano onestamente carriera come economisti,
B) nessuna persona onesta faccia carriera in campo economico,
C) le persone disoneste facciano rapida carriera solo in campo economico,
D) nessuna economista onesta faccia rapida carriera nel suo campo,
E) tutte le donne economiste siano disoneste.
19. “Tutte le volte che ho avuto a che fare con un giapponese sono rimasto colpito dalla sua
gentilezza; mio padre per lavoro ha conosciuto alcuni giapponesi ed anche lui li ha trovati
molto gentili; anche quelli che abbiamo nconosciuto in vacanza a Parigi hanno dimostrato
di esserlo. Tutti i giapponesi sono dunque gentili”. Il precedente è un ragionamento:
A) induttivo
B) apodittico
C) paradossale
D) deduttivo
E) scorretto
Brano
“Gli occidentali, e in particolare gli americani, tendono a considerare il tempo come qual-
cosa di stabile in natura, qualcosa che è intorno a noi e al quale non si può sfuggire; una
parte onnipresente dell’ambiente come l’aria che respiriamo. Che possa essere sentito in
qualsiasi altro modo pare innaturale e strano – un sentimento, questo, che viene raramen-
te modificato anche quando cominciamo a scoprire come il tempo sia trattato dagli altri in
modo davvero diverso. Nello stesso occidente, molte culture danno al tempo un’importan-
za globale molto inferiore a quella che gli diamo noi. Nell’America Latina, per esempio,
dove il tempo è trattato piuttosto informalmente, si sente frequentemente l’espressione:
“Hora americana, hora mejicana?” Di solito gli americani pensano al tempo come ad una
strada o ad un nastro che si stende nel futuro, lungo il quale si progredisce. Il tempo da noi
è trattato come un materiale; impariamo a guadagnarlo, a spenderlo, a risparmiarlo, a
sprecarlo. Per noi è in un certo qual modo immorale avere due attività che procedano
nello stesso tempo. Nell’America Latina non è insolito che un individuo abbia un certo
numeri di lavori simultanei che porta avanti dalla stessa scrivania o tra cui egli si muove,
dedicando una piccola porzione di tempo a ciascuno.” E.T. Hall Un linguaggio silenzioso. trad. it.
Garzanti.
20. L’autore del brano sostiene che:
A) i messicani sono quasi sempre in ritardo
B) diverse culture hanno modi diversi di rapportarsi al tempo
C) in America latina il tempo è trattato molto più formalmente che non negli USA
D) gli americani gradiscono portare avanti più affari simultaneamente
E) sotto le diverse concezioni del tempo si nasconde una forma del tempo uniforme e costante
21. L’autore del brano evidentemente suggerisce che:
A) è sconsigliabile per un americano avere a che fare con sudamericani
B) la comprensione tra culture diverse è impossibile
C) per una comunicazione proficua bisogna conoscere in modo approfondito le altre culture
D) se si fissa un appuntamento con un messicano è bene presentarsi mezz’ora dopo
E) è bene attenersi alla concezione del tempo degli americani piuttosto che dei sudamericani
22. Individuare la parola da scartare:
A) giallo
B) Nerone
C) sindaco
D) grosso
E) molesto
23. Completare la seguente analogia tra concetti: fiamma : candela = sole : X
A) neve
B) acqua
C) fuoco
D) cera
E) nessuna delle precedenti
24. Completare la serie: 51, 49, 45, 37, …
A) 29
B) 25
C) 20
D) 21
E) 23
25. Quale tra le seguenti parole ha un significato che maggiormente si avvicina al contrario di
“millantatore”?
A) megalomane
B) gradasso
C) seduttore
D) umile
E) inquirente
26. A sinistra è disegnata una figura. Tra le figure di destra va indicata quella ottenuta da essa per
rotazione di 135° in senso orario:

A B C. D E
27. La ruota dentata X ha 20 denti e fa muovere la ruota Y da 40 denti, che a sua volta fa
muovere la ruota Z da 100 denti. Se X fa un giro completo, quanti giri fa la ruota Y
A) 1 giro e mezzo
B) 1 giro
C) 2 giri
D) mezzo giro
Y
E) ¾ di giro X
Z

28. Nel gioco della tombola qual’è la probabilità di estrarre un numero maggiore di 25 e mi-
nore di 41?
A) 7/18
B) 8/45
C) 1/6
D) 7/4
E) 1/5
29. In un’anfora di vetro ci sono tre tipi di gomme da masticare: rosse, gialle e blu. Quante al
massimo occorrerà prenderne a caso affinchè se ne abbiano almeno tre dello stesso colore?
A) 7
B) 5
C) 6
D) 8
E) 12
30. In una stalla vi sono galline e pecore. Contando le teste degli animali esse sono 32; con-
tando gli arti se ne trovano 100. Quante sono le pecore e quante le galline?
A) 22 e 10
B) 20 e 12
C) 24 e 14
D) 18 e 14
E) 19 e 13

Biologia

31. La membrana cellulare è costituita oltre che dalle molecole di fosfolipidi anche da:
A) molecole di colesterolo
B) lipopolisaccaridi
C) proteoglicani
D) basi azotate
E) trigliceridi liberi
32. Nel caso di codominanza di due geni:
A) non esiste l’individuo eterozigote
B) non esiste l’individuo omozigote
C) nell’eterozigote il fenotipo è recessivo
D) nell’eterozigote vengono espressi entrambi gli alleli
E) la prole manifesta il carattere in forma intermedia
33. Un individuo con gruppo sanguigno A:
A) ha anticorpi A nel sangue
B) può agglutinare i globuli rossi del sangue di un individuo di gruppo B
C) può agglutinare i globuli rossi del sangue di un individuo di gruppo 0
D) non ha anticorpi A e B nel proprio sangue
E) può ricevere sangue da un individuo di gruppo sanguigno B
34. La sintesi di DNA a partire da RNA:
A) è operata dalla trascrittasi inversa
B) è operata dalla RNA polimerasi
C) è operata dalla DNA plimerasi
D) è operata da enzimi di restrizione
E) è impossibile
35. Il virus dell’influenza:
A) è un virus a DNA
B) ha un genoma costituito da proteine
C) non contiene lipidi
D) è un virus a RNA
E) causa malattia solo nell’uomo
36. Gli enzimi sono catalizzatori biologici in grado di abbassare l’energia di attivazione di una
reazione accelerandone così la velocità. Non tutti i catalizzatori biologici sono enzimi ma
tutti gli enzimi sono
A) proteine
B) DNA
C) acidi grassi
D) glicerolo
E) acidi nucleici
37. Una delle più note patologie legate ad alterazioni del numero dei cromosomi autosomici è
la sindrome di Down; questa è una:
A) monosomia
B) triploidia
C) tetraploidia
D) diploidia
E) trisomia
38. In quale molecola biologica sono contenute tutte le seguenti basi azotate: adenina (A); ti-
mina (T); guanina (G); citosina (C) e uracile (U)?
A) Grassi
B) Proteine
C) Nessuna
D) DNA
E) RNA
39. In genetica con il termine omozigosi ci si riferisce a un individuo che:
A) ha due fratelli gemelli
B) possiede due alleli uguali dello stesso gene
C) ha tutti i cromosomi uguali
D) possiede solo due cromosomi uguali
E) produce tutti i gameti uguali
40. Si definiscono autotrofi:
A) gli organismi come le piante
B) gli organismi in grado di sintetizzare sostanze inorganiche
C) i virus
D) gli erbivori
E) i carnivori
41. Il ciclo di Krebs, noto anche come ciclo dell’acido citrico o ciclo degli acidi tricarbossilici, è
un processo metabolico importantissimo per la produzione di energia cellulare. I mitocon-
dri presenti nelle cellule eucariote, sia vegetali che animali, sono la sede di queste reazioni
metaboliche; nelle cellule procariote, invece, dove questi organelli citoplasmatici sono as-
senti le stesse reazioni avvengono grazie a specifici enzimi presenti sulla membrana pla-
smatica. Questo ciclo anfibolico consiste:
A) nella riduzione del glucosio
B) nella fotosintesi
C) nella produzione di ossigeno
D) nell’ossidazione dell’acetil coenzima A
E) nella sintesi dell’acido lattico nei muscoli
42. La biologia con il termine esoso ci si riferisce alla più abbondante categoria di:
A) lipidi contenenti 6 acidi grassi insaturi
B) lipidi contenenti 6 acidi grassi saturi
C) proteine con 6 amminoacidi
D) organismi con 6 cromosomi
E) monosaccaridi a 6 atomi di carbonio
43. Il DNA è l’acido nucleico deputato al mantenimento dell’informazione genetica. Dal punto
di vista chimico questa molecola è un polimero organico formato da monomeri detti nu-
cleotidi tenuti insieme da legami fosfodiesterei che si instaurano tra il gruppo fosfato ed il
deossiribosio del nucleotide adiacente. Lo zucchero lega anche la base azotata; quante so-
no le basi azotate che compongono il DNA?
A) 8
B) 6
C) 4
D) 2
E) 5
44. Il cariotipo indica la costituzione del patrimonio genetico di una specie ed è dato sia dal
numero dei cromosomi che dalla loro morfologia. Il cariotipo umano è fatto da autosomi e
da eterosomi ma qual’è il numero preciso di cromosomi presente in ogni cellula somatica?
A) 48
B) 23
C) 24
D) 46 coppie
E) 23 coppie
Chimica
45. La mole:
A) contiene un numero definito di particelle che dipende dalla natura della sostanza
B) è un numero di unità chimiche pari al numero di atomi di carbonio presente in 12 grammi di
12
C
C) è una grandezza priva di dimensioni
D) dipende dallo stato di aggregazione della sostanza
E) è pari al peso in grammi di un dodicesimo di atomo di 12C
46. Nella tabella periodica:
A) gli elementi sono disposti nell’ordine in cui sono stati scoperti da Mendeleev
B) le proprietà chimico fisiche variano periodicamente in funzione del numero atomico
C) lungo un periodo si trovano elementi tutti con proprietà chimiche analoghe
D) lungo un gruppo gli elementi aumentano di un elettrone la loro configurazione elettronica
esterna
E) il numero di elettroni nell’ultimo livello coincide con il periodo di appartenenza
47. Indicare la massa di ossido di calcio, in grammi che si ottiene da 500 g di CaCO3, se la rea-
zione è CaCO3  CaO + CO2 (pACa = 40; pAC = 12; pAO = 16).
A) 560
B) 280
C) 500
D) 28
E) 56
48. Un volume di 11,2 litri di vapore acqueo a condizioni normali ha una massa in grammi pa-
ri a:
A) 9
B) 18
C) 36
D) 90
E) 180
49. L’unità di misura della costante di equilibrio della reazione N2 + O2  2 NO è:
A) (litri)2/(moli)2
B) un numero puro, cioè adimensionale
C) moli/litri
D) litri/moli
E) dipendente dalla temperatura
50. Quanti mL di una soluzione di HCl 0,1 M occorreranno per neutralizzare 40 mL di un’al-
tra soluzione di NaOH 0,2 M?
A) 40
B) 20
C) 80
D) 60
E) 100
51. La reazione 2 Au3+ + 3 Zn(S)  2 Au(S) + 3 Zn2+ è una:
A) ossidoriduzione
B) deidrogenazione
C) dismutazione
D) precipitazione
E) condensazione
52. Il cicloesano
A) presenta carattere aromatico
B) è costituito da 6 atomi di C e 6 atomi di H
C) possiede atomi di C ibridizzati sp
D) ha struttura non planare
E) dà facilmente reazioni di addizione
Matematica e Fisica
53. Una successione di numeri tutti uguali fra di loro costituisce:
A) solo una progressione aritmetica
B) sia una progressione aritmetica che una progressione geometrica
C) solo una progressione geometrica
D) solo una sequenza di numeri
E) nessuna delle risposte precedenti è corretta
54. √ 2 – 2√ 72 + 4√ 18 equivale a:
A) √ 92
B) √ 2
C) 2√ 2
D) 2√ 92
E) 2√ 18
55. Per quale valore del parametro k la retta del fascio kx + 2y = 1 è perpendicolare alla retta
di equazione y = 2x – 3?
A) 1
B) - 2
C) 0
D) - 1
E) nessuno
√3
56. La lunghezza del lato l di un triangolo equilatero di altezza h = 3 , è data da:
2
A) l = √ 3
B) l = 2√ 3
C) l = 3
3
D) l =
√3
2
E) l =
3√3

57. La spinta di Archimede non dipende


A) dalla densità del mezzo
B) dal peso specifico del mezzo
C) dalla profondità alla quale il corpo è immerso
D) dal volume della parte di corpo immersa
E) dal valore dell’accelerazione di gravità
58. Due oggetti a forma di cubo hanno uno lato 5 cm e l’altro lato 10 cm. Lasciati cadere dalla
stessa altezza, con velocità iniziale nulla ed in assenza di atmosfera, arrivano al suolo con-
temporaneamente. Ciò avviene perchè:
A) Il corpo a volume maggiore ha massa minore
B) I due corpi hanno lo stesso peso
C) I due corpi hanno masse proporzionali ai volumi
D) I due corpi sono sottoposti ad accelerazioni inversamente proporzionali al loro volumi
E) Per nessuna delle ragioni sopra esposte
59. Qual’è la resistenza equivalente di un sistema di due resistenze R1 = 10 Ohm e R2 = 15
Ohm poste in parallelo?
A) 25 Ohm
B) 1,5 Ohm
C) 1 Ohm
D) 5 Ohm
E) 6 Ohm
60. Due corpi con la stessa massa si trovano ad altezze diverse rispetto al suolo. L'energia po-
tenziale gravitazionale del corpo che si trova più in alto sarà:
A) maggiore dell'energia potenziale del corpo più in basso
B) minore dell'energia potenziale del corpo più in basso
C) uguale dell'energia potenziale del corpo più in basso
D) la metà dell'energia potenziale del corpo più in basso
E) uguale a 9,81 J
Quadro risposte

1 C 2 B 3 E 4 B 5 C 6 C 7 D 8 E 9 A 10 C
11 C 12 B 13 E 14 D 15 D 16 A 17 D 18 D 19 A 20 B
21 C 22 E 23 A 24 D 25 D 26 C 27 D 28 C 29 A 30 D
31 A 32 D 33 B 34 A 35 D 36 A 37 E 38 C 39 B 40 A
41 D 42 E 43 C 44 E 45 B 46 B 47 B 48 A 49 B 50 C
51 A 52 D 53 B 54 B 55 A 56 C 57 C 58 E 59 E 60 A
N.B. I numeri in grassetto nelle risposte ai quiz di biologia, chimica, matematica e fisica
indicano le sezioni dove sono trattati gli argomenti necessari alla comprensione dei quiz.

2. B: Michelangelo Merisi da Caravaggio

7. D: in tutti gli altri vocaboli, composti, peri significa intorno.

9. A: campo bellico?

11. C: il punteggio 7 si può ottenere con 1 e 6, 6 e 1, 2 e 5, 5 e 2, 4 e 3, 3 e 4 cioè 6 modi diversi su


36 esiti possibili; quindi 6/36 = 1/6

12. B: 2, 3, 3, 6, 4, 9, 5, 12 (sono due successioni aritmetiche intercalate, la prima di ragione 1 e la


seconda di ragione 3)

13. E: se Giovanni fosse vegetariano allora lo sarebbe anche Luca e di conseguenza anche Mar-co,
il che contraddice il fatto che uno tra Marco e Giovanni non è vegetariano: quindi Giovanni non è
vegetariano e Marco e Luca lo sono.

15. D: qualche italiano non legge un libro all’anno

16. A: pragmatico è chi si interssa alle applicazioni pratiche.

17. D: le affermazioni di Giorgio e di Alessandro sono antitetiche e quindi una delle due deve es-
sere necessariamente vera, pertanto tutte le altre sono false, compresa quella di Matteo

19. A: si fa una generalizzazione a partire da un numero limitato di osservazioni particolari e quindi


è un’induzione

20. B: Nello stesso occidente, molte culture danno al tempo un’importanza globale molto infe-riore
a quella che gli diamo noi.

22. E: tutte le altre parole “contengono” un colore (Nero, indaco, rosso)

23. A: la fiamma scioglie la candela come il sole scioglie la neve

24. D: 51 – 2 = 49; 49 – 4 = 45; 45 – 8 = 37; 37 – 16 = 21

25. D: millantatore è colui che cerca di apparire per più di quel che è.

27. D: i 20 denti della prima ruota ingranano venti denti della seconda che ingranano ancora venti
denti della terza; quando la prima fa 1 giro la seconda ne fa mezzo e la terza un quinto.
28. C i numeri compresi tra 25 e 41 sono 15, quindi 15/90 = 1/6

29. A: se le prime tre sono di tre colori diversi, e lo stesso succede con il secondo gruppo di tre, la
settima estrazione consente sicuramente di avere 3 gomme dello stesso colore

30. D: se fossere tutte galline le gambe sarebbero 64, siccome sono 64 cioè 36 in più le pecore sa-
ranno 18.

31. A. 110

32. D 126

33. B. 126

34. A. 117

35. D: i virus influenzali sono virus ad RNA che attaccano particolarmente anche i volatili 117

36. A. (vedi chimica 206) 106

37. E. 121

38. C. 111

39. B. 125

40. A. 102

41. D. 106

42. E. (vedi chimica 202) 107

43. C. (vedi chimica 207) 111

44. E. 122

45. B. 107

46. B. 108

47. B: 500 g di CaCO3 corrispondono a 5 moli (pM = 100) che, in base allo schema danno altrettan-
te moli di CaO (pM = 56), corrispondenti a 5 ∙56 = 280 grammi di ossido. 121

48. A: a condizioni normali. 0 °C e 1 atm, 1 mole di gas occupa circa 22,4 litri; 11,2 litri sono 0,5
moli e quindi i grammi sono 0,5 ∙ 18 = 9 g. 138

49. B. 161

50. C: il numero di moli di HCl deve essere uguale al numero di moli di NaOH e, siccome la con-
centrazione è la metà, il volume dovrà essere il doppio 176

51. A. 178

52. D. 184
53. B: è sia una progressione aritmetica di ragione 0 che una progressione geometrica di ragione 1
402

54. B: √ 2 – 2∙ 6 √ 2 + 4 ∙ 3 √ 2 = √ 2 162

−1 1
55. A: la retta data in forma esplicita è y= k x + ; per la condizzione di perpendicolarità deve
2 2
−1
essere k ∙ 2=−1 da cui k = 1. 607
2

56. C: da h=l
√ 3 segue l= 2 h= 2 3 √ 3 =3 801
2 √ 3 √3 2
57. C. 146

58. E. 141

59. E. 183

60. A 126

Potrebbero piacerti anche