Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Etichetta
Agnese Miro
I Preparati Officinali
I Preparati Magistrali
ITER CONSIGLIATO
deve indicare:
• identificazione della farmacia (con indirizzo e telefono)
•nome del paziente
• data di spedizione
• composizione qualitativa e quantitativa secondo prescrizione
(indicata secondo la denominazione comune; degli eccipienti può
essere indicata la sola composizione qualitativa, tranne che nel caso
di preparati iniettabili)
• la dose di somministrazione
Idonei contrassegni
se il preparato contiene sostanze velenose coloranti o corrosive. (artt. 41 RD
1706/38 e 3-7-8 Tar. Naz.)
• il tipo di uso a cui è destinato il preparato
Composizione quali-quantitativa
secondo prescrizione con Per gli eccipienti può essere indicata solo
indicazione anche di eccipienti la composizione qualitativa
aggiunti dal farmacista e non Fanno eccezione gli iniettabili
tariffabili
Posologia
(quando indicata dal medico) ……
Addì…… n.1
Dott. …..
Paziente…. M.
CP.
Piperazina adipato g 0,3 I 40%
Gel di silice mg 1,5 S.
Magnesio stearato mg 10 C.
Amido mg 75 Tot.
Tot. + 10%
Per una capsula
Tali 12
Tenere
S. Una capsulafuori
al dì dalla portata dei bambini
Addì…… n.1
Dott. ….
Paziente….. M.
CP.
I 40%
FENOBARBITALE mg 20 S.
Lattosio g 0,13 C.
Tot.
Per una capsula di tali dodici. Tot. + 10%