Sei sulla pagina 1di 20

Serie di potenze: esercizi svolti

Gli esercizi contrassegnati con il simbolo * presentano un grado di difficolta mag-


giore.

Esercizio 1. Determinare il raggio di convergenza, linsieme di convergenza puntuale e


linsieme di convergenza uniforme delle seguenti serie di potenze.
" #

X n n
R = +, converge puntualmente in R,
n
a) n1 x
n=1 converge uniformemente in [k, k], k > 0


" #
X
n
R = 1, converge puntualmente in (1, 1),
b) [log (log 3n)]x
n=1 converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 1


" #
X
n
R = 1, converge puntualmente in (0, 2),
c) a (x 1)n , a1
n=1 converge uniformemente in [, ], 0 < < < 2


" #
X
n n
R = 1, converge puntualmente in [0, 2],
d) a (x 1) , 0<a<1
n=1 converge uniformemente in [0, 2]

" #
X 1 (1)n R = 1, converge puntualmente in (1, 1),
e) + xn
n=1
n n converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 1


" #
X
n n
R = 1, converge puntualmente in (1, 1),
f) n x
n=1 converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 1

" #
X n+ n n R = 1, converge puntualmente in [1, 1),
g) 2
x
n=2
2n 2 converge uniformemente in [1, k], 0 < k < 1


" #
X
n
R = 1, converge puntualmente in (1, 1),
*h) (sin n)x
n=1 converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 1


X R = 13 , converge puntualmente in 13 , 13 ,
i) (2n + 3n )xn
1
n=1 converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 3

1
2 Serie di potenze: esercizi svolti

" #

X xn R = +, converge puntualmente in R,
l)
n=1
n! converge uniformemente in [k, k], k > 0

X
m) n! xn [R = 0, converge puntualmente in x = 0]
n=1


" #
X xn R = 1, converge puntualmente in [1, 1),
n)
n=1
log (n + 1) converge uniformemente in [1, k], 0 < k < 1

" #
X xn R = 1, converge puntualmente in [1, 1],
o)
n=1
n2 converge uniformemente in [1, 1]

Svolgimento

X n
a) La serie n
n1 xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
q n
n n n
lim n1 = lim n 1 = 0.
n n

Quindi il raggio di convergenza e R = +. Ne segue che la serie converge pun-


tualmente in R e uniformemente in [k, k], per ogni k > 0.

X
b) La serie [log (log 3n)]xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
q
n
lim log (log 3n) = 1.
n

Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-


mente in (1, 1). Controlliamo se la serie converge anche in x = 1. Osserviamo
che
lim log (log 3n) = +.
n

Quindi per x = 1 non e verificata la condizione necessaria per la convergenza


della serie e di conseguenza la serie non converge. Pertanto la serie converge
puntualmente in (1, 1) e uniformemente in [k, k], per ogni 0 < k < 1.

X
n
c) La serie a (x 1)n e una serie di potenze centrata in x0 = 1. Posto y = x 1
n=1

X
n n
consideriamo la serie di potenze a y centrata in y0 = 0.
n=1
Serie di potenze: esercizi svolti 3

Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che


p
n
lim a n = lim a1/ n
= 1.
n n


X
n n
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie a y converge
n=1
puntualmente in (1, 1). Controlliamo se la serie converge anche in y = 1.
Osserviamo che (

n
1 se a = 1,
lim a =
n
+ se a > 1.
Quindi per y = 1 non e verificata la condizione necessaria per la convergenza della

X
n n
serie e di conseguenza la serie non converge. Pertanto la serie a y converge
n=1
puntualmente in (1, 1) e uniformemente in [k, k], per ogni 0 < k < 1. Di con-

X
n
seguenza la serie a (x 1)n converge puntualmente in (0, 2) e uniformemente
n=1
in [, ], per ogni 0 < < < 2.

X
n
d) La serie a (x 1)n e una serie di potenze centrata in x0 = 1. Posto y = x 1
n=1

X
n n
consideriamo la serie di potenze a y centrata in y0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
p
n
lim a n = lim a1/ n
= 1.
n n


X
n n
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie a y converge
n=1
puntualmente in (1, 1). Controlliamo se la serie converge anche in y = 1.

Osserviamo che a n = o n12 per n +. Infatti, posto m = n si ha

a n
lim 1 = lim n2 a n
= lim m4 am = 0.
n n m+
n2


X
n
Quindi per il criterio del confronto asintotico la serie a converge e per il
n=1

X
criterio della convergenza assoluta la serie (1)n a n
converge. Pertanto la serie
n=1

X
n n
a y converge puntualmente e uniformemente in [1, 1]. Di conseguenza la
n=1

X
n
serie a (x 1)n converge puntualmente e uniformemente in [0, 2].
n=1
4 Serie di potenze: esercizi svolti


X
1 (1)n
e) La serie + xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
n n
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Calcoliamo
s
n 1 (1)n
lim + .
n n n

Osserviamo che per ogni n 1

1 1 1 (1)n 1 1
+ + .
n n n n n n

Di conseguenza per ogni n 1


s s s
1 1 n 1 (1)n 1 1
n
+ n
+ .
n n n n n n

Il primo e il terzo termine tendono a 1 per n +. Infatti,


s !1/n
1 1 n n 1
n
log n
n

lim n
= lim = lim e n n
= 1,
n n n n n n n

s !1/n
1 1 n+ n 1
n
log n+
n

lim n
+ = lim = lim e n n
= 1.
n n n n n n n

Quindi per il secondo teorema del confronto anche


s
n 1 (1)n
lim + =1
n n n

e di conseguenza il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge


puntualmente in (1, 1).

Controlliamo se la serie converge anche in x = 1. Per x = 1 si ha la serie


X X X
1 (1)n 1 (1)n
+ . Poiche la serie diverge mentre la serie
n=1
n n n=1
n n=1
n
X n
1 (1)
converge, si ha che la serie + diverge.
n=1
n n

X X
(1)n
1 (1)n
Per x = 1 si ha la serie + . Poiche la serie converge
n=1
n n n=1
n
X X
1 (1)n 1
mentre la serie diverge, si ha che la serie + diverge. Pertanto
n=1
n n=1
n n
la serie converge puntualmente in (1, 1) e uniformemente in [k, k], per ogni
0 < k < 1.

X
n n
f ) La serie n x e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Serie di potenze: esercizi svolti 5

Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che


p 1
n log n
lim n n = lim n1/ n
= lim e n = 1.
n n n

Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-


mente in (1, 1). Controlliamo se la serie converge anche in x = 1. Osserviamo
che

n
lim n = +.
n

Quindi per x = 1 non e verificata la condizione necessaria per la convergenza


della serie e di conseguenza la serie non converge. Pertanto la serie converge
puntualmente in (1, 1) e uniformemente in [k, k], per ogni 0 < k < 1.

X n+ n n
g) La serie x e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=2
2n2 2
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
s
n n + n
lim 2
= 1.
n 2n 2
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-
mente in (1, 1).

Controlliamo
se la serie converge anche in x = 1. Per x = 1 si ha la serie
X X
n+ n n+ n 1 1
2
. Poiche 2n 2 2
2n per n + e la serie diverge, per il
n=2
2n 2 n=2
n

X n+ n
criterio del confronto asintotico la serie diverge.
n=2
2n2 2

X n+ n
n+ n
Per x = 1 si ha la serie (1)n 2 . Posto bn = 2n 2 2 si ha che:
n=2
2n 2

n+ n
a) lim bn = lim 2 = 0;
n n 2n 2
b) la successione (bn ) e decrescente. Infatti, se consideriamo la funzione f asso-

x+ x
ciata alla successione (bn ), f (x) = 2
2x 2
ristretta allintervallo [2, +), si ha
che f e derivabile con
x2 + 32 x3/2 + 21 x1/2 + 1
f 0 (x) = < 0.
2(x2 1)2
Quindi f e decrescente su [2, +) e di conseguenza (bn ) e decrescente.

X
nn + n
Quindi per il criterio di Leibiniz la serie (1) converge. Pertanto
n=2
2n2 2
la serie converge puntualmente in [1, 1) e uniformemente in [1, k], per ogni
0 < k < 1.
6 Serie di potenze: esercizi svolti


X
*h) La serie (sin n)xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
q
n
lim | sin n| 6 .
n

Quindi per calcolare il raggio di convergenza dobbiamo ricorrere alla definizione,


in base alla quale il raggio di convergenza e
(
)
X
n
R = sup x R : (sin n)x converge .
n=1


X
Fissato x R la serie (sin n)xn e a termini di segno variabile. Consideriamo
n=1

X
inizialmente la convergenza assoluta, cioe la convergenza della serie | sin n||x|n .
n=1

X
Per ogni x R si ha che | sin n||x|n |x|n . Poiche la serie geometrica |x|n
n=1

X
converge se e solo se |x| < 1, allora per il criterio del confronto la serie | sin n||x|n
n=1
converge se |x| < 1. Di conseguenza la serie data converge se |x| < 1.

Consideriamo ora la convergenza della serie data per |x| 1. Osserviamo che

lim(sin n)xn 6 .
n

Quindi non essendo verficata la condizione necessaria per la convergenza della serie,
la serie data non converge per |x| 1. Ne segue che
(
)
X
n
xR: (sin n)x converge = (1, 1)
n=1

e di conseguenza il raggio di convergenza e R = sup (1, 1) = 1. Ne segue che


la serie converge puntualmente in (1, 1) e uniformemente in [k, k], per ogni
0 < k < 1.

X
i) La serie (2n + 3n )xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
s n r
2 n 2n
lim n 2n + 3n = lim n
3n + 1 = lim 3 + 1 = 3.
n n 3n n 3n
Serie di potenze: esercizi svolti 7

Quindi il raggio di convergenza e R = 31 . Ne segue che la serie converge puntual-



mente in 13 , 13 . Controlliamo se la serie converge anche in x = 13 . Osserviamo
che
2n + 3n
lim = 1.
n 3n
Quindi per x = 31 non e verificata la condizione necessaria per la convergenza
della serie e di conseguenza la serie non converge. Pertanto la serie converge

puntualmente in 13 , 13 e uniformemente in [k, k], per ogni 0 < k < 31 .

X xn
l) La serie e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
n!
1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = n! , si ha che
an+1 n! 1
lim = lim = lim = 0.
n an n (n + 1)! n n+1

Quindi il raggio di convergenza e R = +. Ne segue che la serie converge pun-


tualmente in R e uniformemente in [k, k], per ogni k > 0.

X
m) La serie n! xn e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = n!, si ha che
an+1 (n + 1)!
lim = lim = lim(n + 1) = +.
n an n n! n

Quindi il raggio di convergenza e R = 0. Ne segue che la serie converge solo in


x = 0.

X xn
n) La serie e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
log (n + 1)
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
s
1
lim n
= 1.
n log (n + 1)
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-
mente in (1, 1).

Controlliamo se la serie converge anche in x = 1. Per x = 1 si ha la serie


X
1 X
1
1 1
. Poiche n+1 = o log (n+1) per n + e la serie diverge,
n=1
log (n + 1) n=1
n
X
1
per il criterio del confronto asintotico la serie diverge.
n=1
log (n + 1)

X (1)n 1
Per x = 1 si ha la serie . Posto bn = log (n+1) si ha che:
n=1
log (n + 1)
8 Serie di potenze: esercizi svolti

1
a) lim bn = lim = 0;
n log (n + 1)
n

b) la successione (bn ) e decrescente.



X
(1)n
Quindi per il criterio di Leibiniz la serie converge. Pertanto la
n=1
log (n + 1)
serie data converge puntualmente in [1, 1) e uniformemente in [1, k], per ogni
0 < k < 1.

X xn
o) La serie e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
n2
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Si ha che
r
n 1
lim = 1.
n n2

Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-


mente in (1, 1).

X 1
Controlliamo se la serie converge anche in x = 1. Per x = 1 si ha la serie
n=1
n2

X (1)n
converge. Per x = 1 si ha la serie converge assolutamente e quindi
n2 n=1
converge. Pertanto la serie data converge puntualmente e uniformemente in [1, 1].

Esercizio 2. Determinare il raggio di convergenza, linsieme di convergenza puntuale e


linsieme di convergenza uniforme delle seguenti serie di potenze.
[Suggerimento: per stabilire la convergenza negli estremi dellintervallo puo essere utile

la Formula di Stirling: n! nn en 2n, per n +.]


" #
X (n!)2 n R = 4, converge puntualmente in (4, 4),
*a) x
n=1
(2n)! converge uniformemente in [k, k], 0 < k < 4


! " #
X 12 n R = 1, converge puntualmente in (1, 1],
*b) x
n=1
n converge uniformemente in [k, 1], 0 < k < 1

Svolgimento


X (n!)2 n
*a) La serie x e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
(2n)!
Serie di potenze: esercizi svolti 9

(n!)2
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = (2n)! , si ha che

an+1 [(n + 1)!]2 (2n)! n+1 1


lim = lim = lim = .
n an n [2(n + 1)]! (n!)2 n 2(2n + 1) 4

Quindi il raggio di convergenza e R = 4. Ne segue che la serie converge puntual-


mente in (4, 4). Controlliamo se la serie converge anche in x = 4. Per x = 4
X
(n!)2 n X (n!)2 n
si hanno rispettivamente le serie 4 e (1)n 4 . Per la Formula
n=1
(2n)! n=1
(2n)!
di Stirling si ha che

n! nn en 2n, n +.

Quindi per n + si ha

(n!)2 n n2n e2n 2n n n2n e2n 2n


4 4 = 22n = n.
(2n)! 2n
(2n) e 2n 4n 2n 2n
2 n e 2n 4n

Ne segue che
(n!)2 n
lim 4 = lim n = +.
n (2n)! n

Pertanto non essendo verificata la condizione necessaria per la convergenza della


serie, la serie data non converge in x = 4. Ne segue che la serie converge pun-
tualmente in (4, 4) e uniformemente in [k, k], per ogni 0 < k < 4.

!
X 12 n
*b) La serie x e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
n
!
12
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Poniamo an = . Si ha
n
che
n fattori
z }| {
! 1 1 1 1
1 2 n + 1
21 2 2 2 2
an = = =
n n!
1(3)(5) (2n + 1) 1 3 5 (2n 1)
= n
= (1)n =
2 n! 2n n!
(2n 1)! 1 (2n 1)!
= (1)n n = (1)n .
2 4 6 (2n 2) 2 n! (n 1)! 22n n!
| {z }
n fattori
Allora si ha che

an+1
= (2n + 1)! (n 1)! 22n n!
a =
n n! 22n+2 (n + 1)! (2n 1)!

(2n + 1)2n(2n 1)! (n 1)! 22n n! 2n + 1


(1.1) = 2n
= .
n(n 1)! 4 2 (n + 1)n! (2n 1)! 2n + 2
10 Serie di potenze: esercizi svolti

Pertanto
an+1
lim = lim 2n + 1 = 1.
n an n 2n + 2

Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Ne segue che la serie converge puntual-


mente in (1, 1).

Controlliamo
! se la serie converge anche in x = 1. Per x = 1 si ha la serie
X 1
X
2 (2n 1)!
= (1)n . E una serie a termini di segno alterno.
n=1
n n=1
(n 1)! 22n n!
Consideriamo inizialmente la convergenza assoluta, cioe la convergenza della serie
X
(2n 1)!
. Per la Formula di Stirling si ha che
n=1
(n 1)! 22n n!

n! nn en 2n, n +.

Ne segue che per n + si ha


p
(2n 1)! (2n 1)2n1 e2n+1 2(2n 1)
|an | = p =
(n 1)! 22n n! (n 1)n1 en+1 2(n 1) 22n nn en 2n
2n1 2n1
1 1
22n1 n2n1 1 2n 2n 1 1 2n 2n 1 1
= n1 = n1 .
22n n2n1 1 1
n 1 2n 2 1 1
n 1 2n 2 n
n n

X 1
Poiche la serie diverge, per il criterio del confronto asintotico anche la
n=1
n
X X
(2n 1)! (2n 1)!
serie 2n n!
diverge. Ne segue che la serie (1)n non
n=1
(n 1)! 2 n=1
(n 1)! 22n n!
converge assolutamente.
(2n1)! 1
Consideriamo la convergenza. Posto bn = (n1)! 22n n!
, quindi bn = |an | 2 n
per
n +, si ha che:
(2n 1)!
a) lim bn = lim = 0;
n n (n 1)! 22n n!

b) la successione (bn ) e decrescente. Infatti, per (1.1) si ha



bn+1 an+1 2n + 1
= = 1 = bn+1 bn .
bn an 2n + 2

X (2n 1)!
Quindi per il criterio di Leibiniz la serie (1)n converge.
n=1
(n 1)! 22n n!

!
X 12
(2n 1)! X
Per x = 1 si ha la serie (1)n = . Per quanto osser-
n=1
n n=1
(n 1)! 22n n!
vato precedentemente questa serie diverge. Quindi la serie data converge puntual-
mente in (1, 1] e uniformemente in [k, 1], per ogni 0 < k < 1.
Serie di potenze: esercizi svolti 11

Esercizio 3. Scrivere gli sviluppi in serie di McLaurin delle seguenti funzioni:


s " #

X
1+x x2n+1
a) f (x) = log f (x) = , x (1, 1)
1x n=0
2n + 1
"
#
p 1X (1)n 2n+2
b) f (x) = log 1+ x2 f (x) = x , x [1, 1]
2 n=0 n + 1
"
! #
2 12
X 21 2n
c) f (x) = (1 + x ) f (x) = x , x (1, 1)
n=0
n
" ! #
p
X 12 x2n+1
d) f (x) = log x + 1 + x2 f (x) = , x [1, 1]
n=0
n 2n + 1
"
#
1 X
e) f (x) = , k N f (x) = xn(k+1) (1 x), x (1, 1)
1 + x + x + + xk
2
n=0
" #
1 X 1 1 1
n
f ) f (x) = 2 f (x) = 1 x , x ,
x 3x + 2 n=0
2n+1 2 2

Svolgimento
s
1+x
a) Il dominio di f (x) = log e dom (f ) = (1, 1). Osserviamo che per ogni
1x
x (1, 1) si ha
s
1+x 1h i
f (x) = log = log (1 + x) log (1 x) =
1x 2


X (1)n n+1
essendo log (1 + t) = t per ogni t (1, 1]
n=0
n+1
"

#
1 X (1)n n+1 X 1 1X (1)n + 1 n+1 X x2n+1
= x + xn+1 = x = .
2 n=0 n + 1 n=0
n+1 2 n=0 n + 1 n=0
2n + 1

Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e



X x2n+1
f (x) = , x (1, 1).
n=0
2n + 1
12 Serie di potenze: esercizi svolti

p
b) Il dominio di f (x) = log 1 + x2 e dom (f ) = R.

X (1)n n+1
Essendo log (1 + t) = t per ogni t (1, 1], si ha che per ogni x
n=0
n+1
[1, 1]
p 1 1X
(1)n 2n+2
f (x) = log 1 + x2 = log 1 + x2 = x .
2 2 n=0 n + 1
Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e

1X (1)n 2n+2
f (x) = x , x [1, 1].
2 n=0 n + 1

Osserviamo che questa serie converge a f solo in [1, 1], pur essendo dom (f ) = R.
!
1
X n
2
c) Il dominio di f (x) = 1 + x 2
e dom (f ) = R. Essendo (1 + t) = t
n=0
n
per ogni t (1, 1), si ha che per ogni x (1, 1)
!
1
X 12 2n
2 2
f (x) = 1 + x = x .
n=0
n

Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e



!
X 12 2n
f (x) = x .
n=0
n

Osserviamo che questa serie non converge in x = 1 (vedi Esercizio 2 b)). Quindi
linsieme di convergenza e (1, 1), pur essendo dom (f ) = R.
p
d) Il dominio di f (x) = log x + e dom (f ) = R. Osserviamo che f e
1 + x2
1
derivabile su R con f 0 (x) = . Per lEsercizio precedente si ha che per ogni
1 + x2
x [k, k], con 0 < k < 1,

!
0
X 12 2n
f (x) = x .
n=0
n

Applicando il Teorema di integrazione per serie, si ottiene che per ogni x (1, 1)
Z x Z xX

!
0 1
f (x) = f (t) dt = 2 t2n dt =
0 0 n=0 n

!Z
!
X 12 x
2n
X 12 x2n+1
= t dt = .
n=0
n 0 n=0
n 2n + 1
Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e

!
X 12 x2n+1
f (x) = .
n=0
n 2n + 1
Serie di potenze: esercizi svolti 13

Consideriamo ora x = 1. Si ha la serie



!
X 12 1 X (1)n (2n 1)!
= .
n=0
n 2n + 1 n=0 2n + 1 (n 1)! 22n n!
Quindi e una serie a termini di segno alterno. Consideriamo la convergenza asso-
X
1 (2n 1)!
luta, cioe la convergenza della serie . Poniamo
n=0
2n + 1 (n 1)! 22n n!

1 (2n 1)!
an = .
2n + 1 (n 1)! 22n n!
Dallo svolgimento dellEsercizio 2 b) si ha che an 1 per n +. Poiche
4 n3/2

X
X
1
la serie converge, per il criterio del confronto asintotico la serie an con-
n=1
n3/2 n=0

X (1)n (2n 1)!
verge e quindi la serie converge assolutamente e quindi
n=0
2n + 1 (n 1)! 22n n!
converge.

Consideriamo ora x = 1. Si ha la serie



!
X 12 (1)n X 1 (2n 1)!
= .
n=0
n 2n + 1 n=0 2n + 1 (n 1)! 22n n!
Per quanto appena osservato questa serie converge. Quindi linsieme di convergenza
e [1, 1], pur essendo dom (f ) = R.

e) Per ogni k N si ha che



1 xk+1 = (1 x) 1 + x + x2 + + xk .

Quindi
1x

se x 6= 1,
1 1 xk+1
f (x) = =
1 + x + x2 + + xk
1

se x = 1.
k+1

X
1
Quindi dom (f ) = R. Essendo = tn per ogni t (1, 1), si ha che per
1 t n=0
ogni x (1, 1)
X X
1 1x n(k+1)
f (x) = = = (1x) x = xn(k+1) (1x).
1 + x + x2 + + xk 1 xk+1 n=0 n=0

Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e



X
f (x) = xn(k+1) (1 x).
n=0
1
Osserviamo che questa serie converge in x = 1 a 0 ma non a f (1) = k+1 , mentre
non converge in x = 1.
14 Serie di potenze: esercizi svolti

1
f ) Il dominio di f (x) = e dom (f ) = (, 1) (1, 2) (2, +). Decom-
x2
3x + 2
poniamo f in fratti semplici. Si ha che
1 1 A B
f (x) = = = + =
x2 3x + 2 (x 1)(x 2) x1 x2
(
(A + B)x 2A B A = 1,
= =
x2 3x + 2 B = 1.
Quindi
1 1 1 1 1
f (x) = + = .
x1 x2 1 x 2 1 x2

X
1
Essendo = tn per ogni t (1, 1), si ha che
1 t n=0
n
X
X
1 x xn 1 1
x = = , x , .
1 2 n=0
2 n=0
2n 2 2

Quindi per ogni x 12 , 12 si ha

X
1 1 1 1Xn xn X 1
f (x) = x = x n
= 1 n+1 xn .
1x 2 1 2 n=0
2 n=0 2 n=0
2

Quindi lo sviluppo in serie di McLaurin di f e



X
1 n 1 1
f (x) = 1 x , x , .
n=0
2n+1 2 2

Esercizio 4. Determinare il raggio di convergenza e la somma delle seguenti serie di


potenze:

X x2n1 h 2
i
a) R = +, f (x) = x ex
n=1
(n 1)!

X
x2n
n 1
b) (1) R = 1, f (x) = x arctan x + log (1 + x2 )
n=1
2n(2n 1) 2

X x2n+3
c)
n=0
(2n + 2)(2n + 3)

R = 1,

1 + log 2 se x = 1,



1 1
f (x) = (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x se 1 < x < 1,

2 2


1 log 2 se x = 1.
Serie di potenze: esercizi svolti 15


" ( #
X xn+1 (1 x) log (1 x) + x se 1 x < 1,
d) R = 1, f (x) =
n=1
n(n + 1) 1 se x = 1.

X
n 2n1 x
e) (1) n x R = 1, f (x) =
n=1
(1 + x2 )2 )

X
x4n1 1 1+x 1
f) R = 1, f (x) = log arctan x
n=1
4n 1 4 1x 2

Svolgimento

a) Posto m = n 1, si ha

X
X
X
x2n1 x2m+1 (x2 )m
= =x .
n=1
(n 1)! m=0
m! m=0
m!

Quindi e una serie di potenze, di x2 , centrata in x0 = 0.


1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto am = m! , si ha che

am+1 m! 1
lim = lim = lim = 0.
m am m (m + 1)! m m+1

Quindi il raggio di convergenza e R = +. Ne segue che la serie converge pun-


tualmente in R e uniformemente in [k, k], per ogni k > 0.

X tm
Determiniamo ora la somma della serie. Essendo = et per ogni t R, si
m=0
m!
ha che per ogni x R

X
X
x2n1 (x2 )m 2
=x = x ex .
n=1
(n 1)! m=0
m!

2
Quindi la somma della serie e f (x) = x ex , per ogni x R.

X x2n
b) La serie (1)n e una serie di potenze, di x2 , centrata in x0 = 0.
n=1
2n(2n 1)
(1)n
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = 2n(2n1) , si ha
che
an+1

lim = 1.
n a n
1
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Essendo |an | 4n2
, la serie converge
anche in x = 1. Ne segue che la serie converge puntualmente e uniformemente
in [1, 1].
16 Serie di potenze: esercizi svolti

Z x
x2n
Determiniamo ora la somma della serie. Sia x [1, 1]. Essendo = t2n1 dt,
2n 0
si ha che Z x

X
X
n x2n (1)n
(1) = t2n1 dt =
n=1
2n(2n 1) n=1 2n 1 0

per il Teorema di integrazione per serie

k =n1
Z xX Z xX

(1)n 2n1 y
(1)k+1 2k+1
= t dt = t dt =
0 n=1 2n 1 0 k=0 2k + 1

Z xX
Z x
(1)k 2k+1
= t dt = arctan t dt =
0 k=0 2k + 1 0

integrando per parti


h ix Z x
t 1 2
= t arctan t + dt = x arctan x + log 1 + x .
0 0 1 + t2 2
1

Quindi la somma della serie e f (x) = x arctan x + 2 log 1 + x2 , per ogni x
[1, 1].

X x2n+3
c) La serie e una serie di potenze, di x2 , centrata in x0 = 0.
n=0
(2n + 2)(2n + 3)
1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = (2n+2)(2n+3) , si
ha che
an+1
lim = 1.
n an
1
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Essendo an 4n2
, la serie converge
anche in x = 1. Ne segue che la serie converge puntualmente e uniformemente
in [1, 1].

Determiniamo ora la somma f della serie. Sia x [1, 1]. Essendo


Z x
x2n+3
= t2n+2 dt, si ha che
2n + 3 0


X
X Z x
x2n+3 1
= t2n+2 dt =
n=0
(2n + 2)(2n + 3) n=0 2n + 2 0

per il Teorema di integrazione per serie


Z xX Z xX

1 1
1 2 n+1
= t2n+2 dt = t dt =
0 n=0
2n + 2 2 0 n=0
n+1
Z xX Z xX
1
(1)n+1 2
n+1 1
(1)n n+1
= t dt = t2 dt =
2 0 n=0 n+1 2 0 n=0 n+1
Serie di potenze: esercizi svolti 17

Z x
1
= log 1 t2 dt =
2 0

integrando per parti


Z x
1h ix t2
= t log 1 t2 dt =
2 0 0 1 t2
1 Z x
1 1 1
= x log 1 x2 + 2+ dt =
2 2 0 t1 t+1
1 1h ix
= x log 1 x2 + 2t + log |1 t| log |1 + t| =
2 2 0

1 1 1
= x log 1 x2 + x + log (1 x) log (1 + x) =
2 2 2
1 1
= (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x.
2 2
Le ultime quattro righe hanno senso solo se x (1, 1). Quindi per ogni x
(1, 1) la somma della serie e

1 1
f (x) = (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x.
2 2

Poiche la serie di potenze, quindi di funzioni continue, converge uniformemente in


[1, 1], allora la somma della serie f e continua in [1, 1]. In particolare si ha che

1 1
f (1) = lim (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x = 1 + log 2,
x(1)+ 2 2

1 1
f (1) = lim (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x = 1 log 2.
x1 2 2
Quindi la somma della serie e



1 + log 2 se x = 1,


1 1
f (x) = (1 x) log (1 x) (1 + x) log (1 + x) + x se 1 < x < 1,

2 2


1 log 2 se x = 1.


X xn+1
d) La serie e una serie di potenze centrata in x0 = 0.
n=1
n(n + 1)
1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = n(n+1) , si ha che

an+1
lim = 1.
n an
1
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Essendo an n2
, la serie converge anche
in x = 1. Ne segue che la serie converge puntualmente e uniformemente in [1, 1].
18 Serie di potenze: esercizi svolti

Determiniamo ora la somma f della serie. Sia x [1, 1]. Essendo


Z x
xn+1
= tn dt, si ha che
n+1 0

X
X Z x
xn+1 1
= tn dt =
n=1
n(n + 1) n=1 n 0

per il Teorema di integrazione per serie


Z xX
Z xX

1 n (1)n
= t dt = (t)n dt =
0 n=1 n 0 n=1 n
Z xX
Z x
(1)n1
= (t)n dt = log (1 t) dt =
0 n=1 n 0

integrando per parti


h ix Z x Z x
t 1
= t log (1 t) dt = x log (1 x) + 1 dt =
0 0 1t 0 1t
h ix
= x log (1 x) + t + log |1 t| =
0

= x log (1 x) + x + log (1 x) = (1 x) log (1 x) + x.

Le ultime tre righe hanno senso solo se x [1, 1). Quindi per ogni x [1, 1) la
somma della serie e
f (x) = (1 x) log (1 x) + x.

Poiche la serie di potenze, quindi di funzioni continue, converge uniformemente in


[1, 1], allora la somma della serie f e continua in [1, 1]. In particolare si ha che

f (1) = lim [(1 x) log (1 x) + x] = 1.


x1

Quindi la somma della serie e


(
(1 x) log (1 x) + x se 1 x < 1,
f (x) =
1 se x = 1.

e) Posto m = n 1, si ha

X
X
X m
n 2n1 m+1 2m+1
(1) n x = (1) (m + 1) x =x (1)m+1 (m + 1) x2 .
n=1 m=0 m=0

Quindi e una serie di potenze, di x2 , centrata in x0 = 0.

Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = (1)n n, si ha che


q
n
lim |an | = 1.
n
Serie di potenze: esercizi svolti 19

Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Osserviamo che in x = 1 la serie non


converge. Ne segue che la serie converge puntualmente in (1, 1) e uniformemente
in [k, k], per ogni 0 < k < 1.

Determiniamo ora la somma della serie. Sia x (1, 1). Poiche la derivata della
funzione g(x) = x2n e Dg(x) = 2nx2n1 , si ha che

X
X
n 2n1 (1)n 2n
(1) n x = D x =
n=1 n=1
2

per il Teorema di derivazione per serie


"
# " #
1X
1X n
=D (1)n x2n = D x2 =
2 n=0 2 n=0

1 1 x
=D 2
= .
21+x (1 + x2 )2
Quindi la somma della serie e
x
f (x) = , x (1, 1).
(1 + x2 )2

f ) Posto m = n 1, si ha

X
X
X
x4n1 x4m+3 (x4 )m
= = x3 .
n=1
4n 1 m=0
4m + 3 m=0
4m + 3

Quindi e una serie di potenze, di x4 , centrata in x0 = 0.


1
Determiniamo inizialmente il raggio di convergenza. Posto an = 4n1 , si ha che
an+1
lim = 1.
n an
Quindi il raggio di convergenza e R = 1. Osserviamo che la serie non converge in
x = 1. Ne segue che la serie converge puntualmente in (1, 1) e uniformemente
in [k, k], per ogni 0 < k < 1.

Determiniamo ora la somma della serie. Sia x (1, 1). Essendo


Z x
x4n1
= t4n2 dt, si ha che
4n 1 0

X Z x
X
x4n1
= t4n2 dt =
n=1
4n 1 n=1 0

per il Teorema di integrazione per serie

k =n1
Z xX Z xX Z x Z x
y
X k t2
4n2 = 4k+2 2 4
= t dt t dt = t t dt = dt =
0 n=1 0 k=0 0 k=0 0 1 t4
20 Serie di potenze: esercizi svolti

t2 1 1 1 1 1 1
essendo 4
= +
1t 4 1 t 4 1 + t 2 1 + t2
Z x x
1 1 1 1 1 1 1 1 + t 1
= + dt = log arctan t =
0 4 1 t 4 1 + t 2 1 + t2 4 1 t 2 0

1 1+x 1
= log arctan x.
4 1x 2
Quindi la somma della serie e

1 1+x 1
f (x) = log arctan x, x (1, 1).
4 1x 2

Potrebbero piacerti anche