Sei sulla pagina 1di 4

psiche 38

Leducazione soffre di una sorta di incompiutezza edunilateralit:si innanzitutto cristiani, ebrei o musulmani, oppure mercanti o eruditi o soldati, anzich persone capaci di seguire la vera natura, che ci ha fatto innanzitutto uomini.

Lenneagramma dei tipi psicologici: viaggio alla scoperta di s


di Adele Lamonica*
*psicoterapeuta, counselor, docente presso lUniversit Lateranense. a.lamonica@caltanet.it

Il termine enneagramma
di derivazione
greca e il suo
significato potrebbe tradursi
in lingua italiana come segno
(o disegno) a nove punte, (dalle parole greche
ennea = nove e
gramma = segno. Lenneagramma inteso quindi come
unillustrazione, una descrizione figurata,
di nove realt:
in primo luogo, dei nove volti che si ritiene
caratterizzino
la psiche, sulla
base della concezione secondo cui lintero
universo spiegabile a partire da nove prospettive.

Molti definiscono lEnneagramma come la teoria di personalit pi vecchia esistente al


mondo, probabilmente poich
non se ne conosce esattamente lorigine e anche perch esso
nei secoli ha incontrato culture
differenti, integrandone gli aspetti. Nellenneagramma
vi sono infatti assonanze con la cabala, la cultura ebraico-cristiana e secondo alcuni il buddismo.
Alcuni studiosi ne datano la nascita intorno ai 2000
-3000 anni fa. Per essi lenneagramma venne probabilmente ideato nellarea geografica che aveva come
confini lIndia a est, la Persia a ovest e lAsia centrale
a nord. Qui alcuni individui, considerati dal popolo
maestri spirituali diedero origine a questa mappa
dellanima, prendendo in considerazione i principi fondamentali delle religioni diffuse allepoca. Quando in
quellarea si impose definitivamente il culto islamico,
le antiche conoscenze relative alla psiche diventarono
patrimonio, sembra, della filosofia Sufi, il movimento
esoterico e religioso che, attorno allanno Mille d.C.,
sorse nelle regioni centromeridionali dellAsia.
Rispetto alla religione islamica ufficiale, che attribuiva
una grande importanza agli aspetti esteriori della fede,
il sufismo (dallarabo al-tasawwuf, pratica purificatrice del sufi) si propose di occuparsi maggiormente
della realt interiore. La loro filosofia di vita si basava
sul progressivo raggiungimento di stadi successivi di
perfezionamento interiore, secondo una teoria che
potremmo chiamare evoluzionistica. Il sufismo ha
sempre prestato unattenzione particolare allo studio
dellanimo umano. Ancora oggi il culto sufista viene
chiamato nafsa-ffyyatalinsani-yat, cio, in termini occidentali, psicoantropologia.

ritenevano di non poter prescindere da unanalisi classificatoria delle sue caratteristiche spirituali. Tale analisi veniva per espressa con un linguaggio segreto
costituito da enigmi, numeri e figure, che, per alcuni
aspetti, si possono avvicinare allalfabeto della cabala
ebraica. LEnneagramma si afferm come dottrina ed
insegnamento esoterico, intriso sia di numerologia che
di aspetti mistico-spirituali.
Fin dalle origini, in ogni caso, la tradizione sopravvisse
in virt degli insegnamenti orali impartiti da maestro a
maestro e lEnneagramma continu per lungo tempo,
ad essere insegnato e diffuso esclusivamente in sette,
attraverso la cultura orale, fino alla seconda meta del
novecento, quando esso approd in occidente, attraverso Georges Ivanovich Gurdjieff. Questo studioso
nato nel 1870 e morto nel 1949, dopo aver viaggiato per tutta lAsia ed essere entrato in contatto con
maestri di diverse religioni, rimase colpito soprattutto
dagli insegnamenti dei sufi e dei dervisci, attraverso i
quali fu introdotto alla conoscenza dellenneagramma.
Egli non lasci nessuno scritto su questo argomento,
tuttavia la sua interpretazione ci nota grazie alle opere del suo allievo P.D. Ouspenskij
Sviluppando le intuizioni dei dervisci, Gurdjieff arriv a
individuare tre menti o centri dellessere umano i
quali non vanno a costituire una vera e propria psiche,
bens un meccanismo automatico che agisce spontaneamente e, in qualche modo, incontrollatamente,
facendo di tali intuizioni loggetto di una scienza che
egli chiam meccanica umana. Secondo Gurdjieff
- e in ci concordano anche gli attuali cultori dellenneagramma - la mente intellettuale ha come centro di
gravit la testa, quella affettiva il plesso solare e quella
istintuale la pancia o addome.

Nonostante le innovazioni apportate, Gurdjieff tutPer procedere alla liberazione di un individuo, i sufi tavia continu a trattare lEnneagramma come una

I nove enneatipi
Lenneagramma strutturato secondo una
divisione in 9 Enneatipi (cio 9 tipologie di
personalit diverse), non statici ma dinamici, e
tale suddivisione prevede un percorso di crescita che si realizza attraverso lo spostarsi da
una tipologia ad unaltra.

degli individui quando essi sono sottoposti a


situazioni particolari (situazioni di stress, e/o
situazioni di integrazione). Secondo la teoria
dell Enneagramma nell infanzia si forma la
base della nostra personalit. Ognuno di noi
ha avuto una mancanza primaria in base alla
quale da bambini abbiamo creato dei comportamenti per compensarla.

rente e strutturato che ha formanto i tratti


del nostro carattere.
Ogni enneatipo ha un suo sistema di valori,
un suo modo di affrontare le cose, una sua
maniera di relazionarsi con gli altri.

Nelle schede che seguono diamo una sintetica


descrizione dei nove enneatipi, denominando
La suddivisione, e soprattutto la sua dinaSuccessivamente, nel tempo, questi compor- ognuna di essi con un appellativo del tutto
micit, consentono di prevedere le reazioni
tamenti si sono fissati in un modo dagire coe- descrittivo.

disciplina spirituale, e quindi evit una vera


e propria diffusione di questo strumento.
LEnneagramma divenne uno strumento
psicologico solo molto pi tardi, nel 1970,
grazie al lavoro di due studiosi: il boliviano
Oscar Ichazo, che svilupp lapproccio e
inizi a diffonderlo e il suo allievo, lo psicoterapeuta Claudio Naranjo, che con le sue
opere tradusse lEnneagramma da strumento spirituale a vera e propria tecnica di
indagine psicologica.

lungo la cui circonferenza sono segnati


nove punti distanti 40 gradi luno dallaltro;
ciascuno corrispondente a un tipo caratteriale. Le linee che vengono condotte da un
punto allaltro rappresentano le varie tappe
del cammino evolutivo che ciascuno deve
percorrere per realizzarsi completamente,
liberandosi, via via, delle proprie caratteristiche originarie.

gramma non consiste necessariamente in


un vero e proprio disegno, anche se lapLa sua struttura proccio pi comune a questo metodo di
Nonostante ci che potrebbe apparire analisi prevede una figura geometrica, che
dallanalisi etimologica del termine, lEnnea- riassuma schematicamente i principi del
metodo stesso., costituita da un cerchio,

Allinterno del cerchio si vengono a formare due figure distinte:


- Un triangolo centrale costituito dalle tipologie 3-6-9
- Unaltra figura irregolare costituita
dalle tipologie rimanenti 1-2-4-5-7-8.

Un semplice test per scoprire a che enneatipo appartieni


Cerchiare per ogni punto la risposta pi vicina al proprio modo di pensare o essere. Una volta completato il test, conteggiare
il maggior numero di lettere totalizzate (A; B; C; ecc.). Ad ogni numero corrisponde uno specifico enneatipo come descritto
nelle due pagine seguenti.
1. dalla mia infanzia ho imparato:
A. Ad osservarmi per evitare errori di cui
gli altri potrebbero rimproverarmi
B. A comprendere gli stati danimo e le
preferenze degli altri
C. Che si ricevono apprezzamenti soprattutto per ci che fai e non per ci che sei
D. Che lo scopo della vita non tanto la
felicit, quanto lintensit dei sentimenti
E. Che essere soli con se stessi la sensazione pi bella che si possa provare
F. Che non vincente essere autoritari,
ma autorevoli
G. Che la vita offre possibilit illimitate e
non bisogna tralasciare nulla
H. Che per sopravvivere bisogna far valere
la propria posizione, anche se necessario infrangere le regole
I. Che sono importanti pi i desideri degli
altri che i propri
2. la frase che mi pi congeniale:
A. La vita difficile, le comodit vanno
sudate. Il piacere viene sicuramente
dopo il dovere
B. Posso essere come mi vuoi, ma non
mi conoscerai mai veramente
C. Lamore deriva da ci che si fa e non
da ci che si
D. Tutto ci che lontano e irraggiungibile ti tiene vivo
E. Le cose si devono prevedere, bisogna
conoscere in anticipo cosa accadr
F. Ogni abuso di potere detestabile

G. Nella vita esistono centinaia di possibilit, la bravura sta nel percorrerle tutte
H. sempre meglio essere tra quelli che
comandano che tra quelli che obbediscono
I. A volte esprimere il proprio parere
pu essere molto doloroso per laltro:
meglio astrarsi dalla conversazione

G. Ottimista Festoso Piacevole


H. Imparziale Solido Superiore
I. Placido Armonico Equilibrato

5. la cosa che maggiormente evito:


A. Cedere allira
B. Avere bisogno dellaiuto di qualcuno
C. Far vedere che sbaglio
D. Una vita senza emozioni
3. per sentirmi a posto con la mia co- E. Avere un comportamento sbagliato
scienza devo:
F. La fatica del vivere
A. Fare ogni cosa al meglio delle mie pos- G. La sensazione del vuoto interiore
H. Mostrare le mie debolezze
sibilit
I. Scontrarmi con qualcuno
B. Aiutare gli altri
C. Essere efficiente, pratico e avere suc6. cosa penso se mi affidano un
cesso nei miei obiettivi
D. Essere diverso, distinguermi dalla incarico importante
massa
A. Non mi do pace finch non ho realizzaE. Conoscere e imparare il pi possibile
to quanto devo
F. Essere diligente e fare il mio dovere B. Riesco a farla bene, se dipende solo da
G. Divertirmi, stare allegro, godermi la vita me
il pi possibile
C. Sono lusingato che mi abbiano cercato
H. Essere forte e difendere le cause giuste e far pi di quanto richiesto
I. Riposare e lasciare che la vita scorra D. Dipende da come mi sento
calma
E. Perch hanno cercato proprio me?
Tuttavia lo faccio
4. mi sento realizzato quando rie- F. Ho paura che mi abbiano scelto perch
sco ad essere:
non cerano altri; mi far aiutare a farla
A. Assennato Accorto Ricettivo
G.Non potevano scegliere uno migliore di
B. Espansivo Generoso Servizievole
me e faccio pubblicit alla cosa
C. Vincente Esperto Pratico
H. La faccio se mi piace, altrimenti cerco di
D. Originale Garbato Dotto
scaricarla a qualcuno
E. Franco Accurato Preciso
I. Appena mi sento la faccio
F. Ligio Disciplinato Fidato

psiche 40
TIPO A: IL PERFEZIONISTA
Preoccupazioni principali: perfezione ed evitamento della rabbia
Infanzia caratterizzata da molte critiche e punizioni, responsabilit adulte premature, raramente sono
TRATTI DELL
stati ricompensati.
INFANZIA
TRATTI DELLA
PERSONALITA
SITUAZIONI DI
SICUREZZA
SITUAZIONI DI
STRESS

Idealisti con spiccata integrit personale e morale. Ambiziosi affidabili, leali e buoni lavoratori. Forte voce
critica interiore. Super io dominante. Repressione delle emozioni e dei desideri
Rigidit, auto-moralit, pensiero dicotomico. Posizione difensiva di base il giudicare e condannare gli
errori (propri e soprattutto degli altri).
Malinconia, depressione, chiusura, atteggiamento autodistruttivo
TIPO B: IL DONATORE

Preoccupazioni principali: aiutare gli altri al fine di essere amati fino allidentificazione con laltro.
TRATTI DELL
INFANZIA

Infanzia caratterizzata dalla sensazione di essere amati per aver soddisfatto gli altri. Hanno imparato a
ottenere ci che volevano rendendosi indispensabili

TRATTI DELLA
PERSONALITA

Gentili, premurosi, emotivi. Abili nelladulare e nel ricercare ladulazione. Seduttivi e accattivanti, sono
attratti dai tipi difficili da avere. Lapprovazione degli altri essenziale per la loro autostima e per questo
motivo hanno la tendenza a diventare quello che laltro desidera.

SITUAZIONI DI
SICUREZZA
SITUAZIONI DI
STRESS

se sar amato sar salvo, questa strategia porta i due a perdere i confini tra s e laltro.
Espressione della rabbia in atteggiamenti passivo-aggressivi, pretendendo riconoscimenti dalle persone
che dipendono da loro. Possono divenire vendicativi e distruttivi

TIPO C: IL MANAGER
Preoccupazioni principali: successo e conquista per evitare qualsiasi tipo di fallimento
Infanzia caratterizzata dallessere premiati in virt delle loro conquiste. Ci che veniva valutato era la loro
TRATTI DELL
performance e limmagine a scapito dei legami emotivi.
INFANZIA
TRATTI DELLA
PERSONALITA

Pulsione verso la realizzazioni degli obiettivi e del successo. Persuasivi, sicuri di s, impegnati, efficienti,
competitivi. Eccellenti pianificatori amano stare al centro dellattenzione. Aspettano di sentirsi amati per
ci che fanno e conquistano. Dato che la loro sicurezza direttamente proporzionale al loro operato,
spesso confondono il loro s con il lavoro. Sfruttano lattivit eccessiva per evitare lintimit.

SITUAZIONI DI
SICUREZZA

Realizzarsi continuamente. Questa strategia sfocia in un fare esagerato, in numerose attivit e in


unenfasi eccessiva sul mondo esteriore. Limmagine e lo status sociale acquistano unimportanza
sproporzionata.

SITUAZIONI DI
STRESS

Pigrizia, esitamento del confronto. Inibizione dellazione per paura del fallimento. Indirizzano odio e
avversione (solitamente destinate ai loro antagonisti) verso se stessi.

TIPO D: IL ROMANTICO
Preoccupazioni principali: essere speciali ed unici evitando accuratamente di essere ordinari.
TRATTI DELL
INFANZIA

Infanzia caratterizzata da un senso di abbandono, perdita e deprivazione a volte accompagnati da


disturbi fisici o psichici. Figura materna onnipotente, competitiva e narcisistica.

TRATTI DELLA
PERSONALITA

Forti inclinazioni verso ci che creativo, artistico e romantico. Emotivi, attratti dalla malinconia e spesso
anche dalla morte. Orientati alle crisi e alle situazioni tragiche. Narcisisti, attratti dalle esperienze-limite,
psicologiche o fisiche. Vivono una intensa comparazione tra il s e gli altri e questo li rende competitivi e
spesso anche invidiosi.

SITUAZIONI DI
SICUREZZA

Autoassorbimento narcisistico e senso soverchiante di rimorso e invidia. Tendenza allapprovazione e


allaccettazione altrui.

SITUAZIONI DI
STRESS

La perdita di attenzione li porta a creare dipendenza nei loro confronti spacciandosi per altruisti e
facendo di tutto per trascinare chi gli sta intorno in un gioco di passioni e di rancori.

TIPO E: IL SAGGIO
Preoccupazioni principali: Accumulare conoscenza, evitando la stupidit e il coinvolgimento sociale.
Infanzia caratterizzata da una famiglia molto intrusiva. In risposta a ci si sono chiusi emotivamente al
TRATTI DELL
fine di trovare rifugio.
INFANZIA
Paura del coinvolgimento e delle emozioni. Intellettuali, logici, pi a loro agio con le occupazioni mentali
che con le emozioni. Tendono a compartimentalizzare le loro vite ed esperiscono le emozioni pi
TRATTI DELLA
facilmente quando sono da soli che con gli altri. Evitano la competizione e si focalizzano soprattutto sulla
PERSONALITA
raccolta di informazioni e di conoscenze.
SITUAZIONI DI
SICUREZZA

La strategia fondamentale di questo enneatipo sfocia in un severo squilibrio tra il pensare e il provare
sentimenti. La posizione difensiva basica via dal coinvolgimento.

SITUAZIONI DI
STRESS

Perdita di contatto con la realt. Si perdono nella pianificazione di numerose attivit. Invece di divenire
attivi in maniera costruttiva lo fanno in maniera dispersiva e spesso eccessiva.

TIPO F: LO SCETTICO
Preoccupazioni principali: Sicurezza e autorit. Tendenza a proiettare la paura nellambiente
Infanzia caratterizzata dalla impossibilit di fare affidamento su figure autorevoli data linaffidabilit degli
TRATTI DELL
adulti. Hanno dovuto prevedere il comportamento degli adulti per potersi difendere. Sono stati soggetti
INFANZIA
spesso a punizioni in gran parte ingiustificate.
Sono molto intuitivi, leali, grandi lavoratori, seri e altruisti. Non giudicano mai in base alle apparenze ma
sanno scrutare profondamente in una persona. Tendono spesso ad identificarsi con i perdenti. Hanno
TRATTI DELLA
spesso difficolt a prendere decisioni a causa dei dubbi su di s. Sono ansiosi, hanno paura dellintimit
PERSONALITA
ed hanno grosse difficolt a fidarsi.
SITUAZIONI DI
SICUREZZA

La sopravvivenza e la sicurezza per il sei essere preparato ad ogni possibile attacco futuro.
Incorporano il rischio su di se e la preoccupazione per la paura o abbracciando il pericolo (tipo sei
controfobico) o evitando il rischio (tipo sei fobico)

SITUAZIONI DI
STRESS

La minaccia di una grossa fregatura porta i tipi 6 a diventare servili, falsi e se avvertono che il pericolo
aumenta possono diventare anche molto aggressivi, compensando cos il loro senso di inferiorit, con
una superiorit fittizia.

TIPO G: LETERNO ADOLESCENTE


Preoccupazioni principali: Divertimento e piacere
Infanzia molto critica, caratterizzata da molto dolore. Il tipo sette da bambino ha cercato rifugio
TRATTI DELL
nellimmaginazione e nella fantasia e da adulto ha conservato solo i tratti piacevoli della sua infanzia,
INFANZIA
rimuovendo quasi completamente quelli negativi
Avventurosi e talentuosi sono molto estroversi e popolari. Dalla parlantina facile hanno molte
relazioni sociali. Non riescono a tollerare i sentimenti negativi, non prendono la vita molto seriamente,
TRATTI DELLA
mascherando delle emozioni profonde. Spesso sono dei veri e propri eterni fanciulli e per questo
PERSONALITA
mancano totalmente di autodisciplina. Levitamento della dedizione e della costanza supporta la loro
paura di non essere cos bravi come credono e vorrebbero far credere.
SITUAZIONI DI
SICUREZZA
SITUAZIONI DI
STRESS

La strategia fondamentale di questo enneatipo di avere sempre opzioni piacevoli. Questo conduce ad
un esitamento della dedizione e delle memorie spiacevoli e dolorose.
Quando tutte le loro strategie per evitare il dolore non risultano pi efficaci i sette assumono un sistema
di credenze inattaccabile che difendono a tutti i costi in modo spesso aggressivo. Diventano intolleranti,
permalosi e critici.

TIPO H IL COMBATTENTE
Preoccupazioni principali: potere, forza ed evitamento della debolezza
Infanzia combattiva e dura dominata da persone pi grandi e forti che volevano controllare le loro vite.
TRATTI DELL
Lotta costante contro avversit ed ingiustizie. Unico modo per guadagnarsi il rispetto: non mostrare
INFANZIA
debolezze, essere forti. In alcuni casi possono avere subito violenze dai genitori
Leader energici, iniziatori e promotori di nuove idee. Difensori dei deboli, molto protettivi verso amici
e famiglia. Non scendono mai a compromessi, si spingono ai limiti e a volte adorano le tendenze
TRATTI DELLA
eccessive. Efficaci nelle situazioni difficili amano stare al centro dellattenzione e negano le proprie
PERSONALITA
debolezze incolpando molto gli altri. Possono essere astuti e spietati per mantenere controllo e potere.
La sicurezza lottare e controllare. Ci porta a reagire anzich pensare e ad usare la rabbia come
SITUAZIONI DI
modo per rapportarsi agli altri e a controllare lambiente. Dipendono dallistintivit e si affidano ad essa.
SICUREZZA
Perdita della proverbiale potenza ed energia. Paure di possibili venedette da parte di altri e tendenza a
SITUAZIONI DI
vedere nemici ovunque.
STRESS
TIPO I: IL MEDIATORE
Preoccupazioni principali: armonia ed evitamento dei conflitti
Bambini trascurati e a volte adombrati da fratelli o sorelle i nove hanno avuto una famiglia che spesso
TRATTI DELL
ha ostacolato o prevenuto i loro desideri, le aspirazioni e la loro rabbia. Hanno imparato per questo a
INFANZIA
distanziarsi per gestire le emozioni scomode, specialmente la rabbia.
Stabili, gioiosi, amichevoli ed equlilibrati. Per i nove relazionarsi agli altri fondamentale al punto di
identificarsi totalmente con laltro. La loro grande capacit di immedesimarsi nellaltro li porta tuttavia ad
TRATTI DELLA
un atteggiamento passivo e ambivalente. Anche se appaiono buoni ascoltatori in realt fluttuano dentro
PERSONALITA
e fuori le conversazioni. Evitano ogni forma di conflitto e dirigono la loro rabbia interiormente spesso
autopunendosi.
SITUAZIONI DI
SICUREZZA
SITUAZIONI DI
STRESS

Per il nove la sicurezza dimenticarsi di s. Questo sfocia nel non sapere veramente ci che vogliono,
nella mancanza di un forte quadro di riferimento interiore e lossessivo esitamento del conflitto.
In caso di stress aumenta la proverbiale pigrizia del nove che si affida ad una persona autoritaria che
dica loro esattamente cosa fare

Nei prossimi numeri ci lanceremo in una sorta di test a ritroso cerando di individuare, per ogni enneatipo, il personaggio storico che per le sue azioni e gesta gli corrisponda di pi. Alla pagina seguente troverete un mini-test per poter
individuare il vostro enneatipo.

Potrebbero piacerti anche