Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Copertina
8 ottobre 2013
B - SAB.12 B - DOM.13
CANT
VILLASANTA
PONTEVICO VITTUONE
I COACH
GOTTARDI
(Sanga Milano)
ARTURI
(Geas)
A2: IL PUNTO
Nuova formula con 4 mini-gironi (conference) da 7 squadre nella prima fase. Unestate
complicata ha assottigliato lorganico di Milano, che per
mantiene un quintetto di valore assoluto (capitan Gottardi
ha scelto di continuare). Il giovane Geas, con Arturi e largentina Burani uniche over
20, ritrova lA2 dopo 5 anni ed
destinato a crescere nellarco
della stagione. Agguerrite le
avversarie di fuori regione,
dalla Virtus Cagliari alle matricole Genova, Torino e Astro
Cagliari, autrici di un buon
mercato; mentre Biassono ha
perso tutte le pi esperte.
1. GIORNATA: Genova-Virtus
Cagliari; Geas-Astro Cagliari;
Biassono-Milano; riposa Torino.
A3: IL PUNTO
Anche lA3 adotta il nuovo
format con 4 mini-gironi di
prima fase, in questo caso da 8
squadre. Buone prospettive sia
per Carugate, che ha rinnovato met dellorganico con
linnesto di Giunzioni, Vigan
e 4 giovani dal Geas; sia per
Costamasnaga, che al gruppo
temprato dalla salvezza
dello scorso anno ha aggiunto
3 rinforzi come Tagliabue,
Tunguz e Bossi. Le liguri e piemontesi sono di buon livello
ma non fuori portata; delle
due matricole bergamasche, il
Lussana ha cambiato molto,
Albino ha pi certezze.
1. GIORNATA: Lussana Bergamo-Carugate; Moncalieri-Lavagna; Albino-Costamasnaga;
Novara-Savona.
ROBUSTELLI
(Carugate)
LONGONI
(Costamasnaga)
GERVASONI
(Usmate)
LOVATO
(Varese)
ROMAN
(Cant)
ROSSI
(Vittuone)
PRECAMPIONATO
Tourne ligure per
Costa; Usmate
quarta al torneo di
Albino. Ultimi test e
allenamenti per tutte
B: IL PUNTO
Un campionato che si conferma competitivo, ricco di
nomi importanti (come lex
scudettata Invernizzi a
Como), neopromosse in
grado di giocarsela fin da subito, allenatori di spessore.
Usmate, col nucleo storico intatto (pi Reggiani), punta a
ripetere le finali del 2013. Varese nutre legittime ambizioni
dopo aver puntellato, senza
stravolgerlo, un organico gi
da medio-alta classifica. Profondo rinnovamento per
Cant, che affida allesperto
Ganguzza un gruppo da plasmare. Vittuone ritrova Dal
Verme e Djedjemel, chiedendo al giovane nucleo della
salvezza 2013 di confermare i
progressi.
1. GIORNATA: Mariano-Varese;
Villasanta-Vi uone; Basket
Femm. Milano-Giussano; Basket
Como-Cucciago; Usmate-S. Ambrogio Milano; Cant-Pontevico;
Canegrate-Pro Patria Busto.
GIOVANILI
Pubblicati i gironi dei campionati di fascia Elite (6
squadre in U19, 10 in U17, 6
in U15): il Geas difender il
titolo regionale in tutte e 3 le
categorie; Vittuone iscritta
in Under 19; Costamasnaga
in U17 e U15; il Sanga in U17
e U15; Varese in U17 e la
consociata Vedano in U15.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
LE SQUADRE & I COACH
IN EVIDENZA
La Castel 2013/14 punta in alto. Non lo dicono solo le aperte ambizioni di dirigen , sta tecnico e giocatrici: lo cer ca un organico che, una volta trovata la giusta miscela tra le molte novit e le confermate, non avr da invidiare nessuna delle
avversarie di un girone di A3 molto aperto, fa o di buone squadre ma senza corazzate inarrivabili. Il confermato coach Mazze o ha ruoli bilancia , panchina lunga e
la possibilit di mostrare un gioco pi intenso e divertente per il pubblico di Pessano. Come dice luomo-societ Paolo Gavazzi, un gruppo in grado di proporre
tante protagoniste diverse; dopo il 7 posto dello scorso anno, pun amo a una stagione di primo piano, con ragazze che vogliono nel loro futuro il palcoscenico dellA2
guadagnandoselo sul campo.
LE CONFERME
Partenza ai box per la capitana Robustelli, in recupero dallinfortunio dello
scorso febbraio: attesa per dicembre/gennaio. Nel repartopiccole sono rimaste anche Minervino, che avr saldamente il timone della regia; Giulia Colombo, che
smaltita la scorsa stagione di ripresa dallincidente di 2
anni fa, ha tutte le condizioni per far meglio; e De Cristofaro, arma tattica importante col suo tiro da 3. Sotto
canestro, ma in grado di giostrare anche sul perimetro,
c una Schieppati che dopo le super-cifre difensive
dellanno scorso (9 rimbalzi e 4 stoppate di media) pu
diventare protagonista assoluta anche in attacco. Poi la
SCHIEPPATI
94 Cagner, da cui ci si attendono progressi sul piano della
concretezza (il talento fisico-tecnico c) e laltra giovane Torri.
LE NOVIT
Di spessore lacquisto di Claudia Giunzioni, versatile guardia-ala dell89,
che dopo 4 stagioni di A2 tra Milano e Valmadrera ha i
mezzi per essere una che fa la differenza in A3. La collaborazione col Geas porta in maglia-Castel un poker
di giovani del vivaio sestese: il play Mazzoleni (94),
un Europeo Under 16 nel suo curriculum; la rapida
esterna Carlotta Picco (96); le lunghe Bonomi e Morosini (entrambe del 94). Inserimento dellultimora
Elena Vigan, esperta guardia dell85 (da Ferrara,
cresciuta a Biassono), buon difensore, giocatrice di
squadra. Non si concretizzato invece il colpaccio
GIUNZIONI
Manuela Zanon, ex Nazionale, lanno scorso a Milano.
visto che negli ultimi 5 anni ha sempre perso alla prima giornata.
Qualche giorno prima, la Castel aveva sostenuto una positiva amichevole con Crema
(serie A2), battendola anche grazie allapporto dellinnesto poi sfumato, Zanon. Mentre nel weekend precedente le biancoazzurre
avevano pagato dazio alle assenze (e a prestazioni non brillantissime) arrivando quarte
al torneo di Valmadrera dopo le sconfitte
con Costamasnaga e Geas.
A3 NORD-OVEST:
LE 8 SQUADRE
ALBINO
CASTEL CARUGATE
COSTAMASNAGA
LAVAGNA
LUSSANA BERGAMO
MONCALIERI
NOVARA
SAVONA
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
PRESENTAZIONE - Dal Never Quit della prima squadra allesercito delle giovanili
Rinnovato con il consueto successo il classico
appuntamento di fine settembre con la presentazione del Basket Carugate. La Sala Consigliare
di Pessano, di fronte al palazzetto, si riempita
ben oltre la capienza per ospitare giocatrici, dirigenti, sostenitori, giornalisti e personalit sia del
territorio che del basket lombardo.
In un periodo in cui, in generale, si respira ben
poco entusiasmo, la societ targata Castel riuscita anche stavolta a trasmettere ottimismo: non
solo per le dichiarate ambizioni della prima
squadra, ma anche per la crescita costante del
settore giovanile, ora affidato alla direzione tecnica di Luigi Cesari. Questanno le squadre femminili salgono fino allUnder 17, cominciando
quindi a intravedere il traguardo fissato sin dallinizio della gestione societaria di Paolo Gavazzi: produrre giocatrici per la prima squadra.
Lobiettivo ancora da raggiungere quello di affinare la qualit (ma due ragazze sono nellorbita
della selezione regionale di Azzurrina), la
quantit per c gi tutta, visto che sono stati
superati per la prima volta i 200 tesserati. A
questa cifra d il suo fondamentale contributo
il settore minibasket (maschi e femmine insieme), attivo sui tre poli di Pessano, Bussero e
Carugate. Continuano le collaborazioni con il
Geas, il satellite S. Ambrogio Milano e una
serie di societ dei dintorni.
Laddetto stampa Giorgia Cagnoni, nel ruolo di
presentatrice, ha scandito i tempi degli interventi,
chiamando poi sul palco il folto gruppo di allenatori
(vari volti nuovi), quindi i capitani delle squadre e
le ragazze dellA3. Tra i momenti-clou, la proiezione del divertente video-copertina della stagione
2013/14 della prima squadra: il titolo Never Quit
(Mai mollare) vuol essere lo slogan dellannata.
HANNO DETTO
Un paio di spunti in chiave-Basket Carugate Brianza, uno degli eventi pi sentiti dellestate
dai mesi caldi appena andati in archivio. A cestistica lombarda. E si sono messe in particoinizio giugno si tenuta, presso la storica pale- lare evidenza Giulia De Cristofaro e Giulia Minervino, compagne di squadra anche l,
stra di via del Ginestrino, la festa per
giunte fino ai quarti di finale: per De Criil 45 anniversario della societ
stofaro anche il premio di miglior gio(1968-2013): per tutto il pomerigcatrice (mvp), con lauspicio
gio, partite e buona gastronomia
(commenta coach Mazzetto) che manhanno allietato i presenti. La matenga quella vena realizzativa anche
glietta celebrativa dellevento
nella stagione al coperto...
gi un cimelio.
In altre squadre cerano anche FranA luglio, una folta rappresencione e Dal Verme (poi non confermate
tanza di giocatrici carugatesi ha
nella Castel 2013/14) e lattuale neo-acpartecipato al torneo misto (maschile-femminile) di Binzago, in DE CRISTOFARO mvp quisto carugatese Elena Vigan.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
I NFORMAZIONE
SERIE B - PAOLO GANGUZZA
U19 REG. - PAOLO GANGUZZA
U17 REG. - DAVIDE TERRANEO
U15 REG. - DAVIDE TERRANEO
ALLIEVE CSI - VITTORIO PIFFERI
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
LE CONFERME
Davvero poche le superstiti della passata stagione,
chiusa con un piazzamento di media classifica dopo essere state a lungo in corsa per le finali. Partite giocatrici
importanti come Battaglini, Tarragoni, Busnelli (tutte
e tre a Como) e Luisetti (a Varese), in pausa per motivi di studio Martina Molteni, rimasta la solidit del
pivot Veronica Roman, che assicura difesa e rimbalzi
e sar chiamata a segnare pi degli anni scorsi. Poi le
ROMAN
giovani di casa: il play Volpi e la guardia Bragotto (in recupero da infortunio) sono le uniche ad aver gi avuto minuti
veri in B, mentre Younga e Quadroni serano solo affacciate fra le dieci.
LE NOVIT
9
ottobre
2013
IN EVIDENZA
Beatrice Younga
97 1.80
Giorgia Brago o
96 1.70
Chiara Orsenigo
94 1.70
Veronica Roman (cap.)86 1.85
Marta Bone a
96 1.70
Ambra Bratovich
94 1.90
Francesca Quadroni 96 1.75
Veronica Morgagni
88 1.75
Sara Volpi
97 1.74
Gloria Nava
88 1.65
Sivia Tropeano
96 1.78
Benede a Colombo 98 1.66
Soa Avanzi
98 1.75
All. Paolo Ganguzza
pivot
guardai
play-gua.
pivot
play
pivot
ala
ala
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
91
91
80
90
82
83
93
92
87
90
82
95
95
1.82
1.68
1.83
1.70
1.70
1.77
1.80
1.78
1.63
1.66
1.72
1.80
1.67
ala-pivot
play
pivot
guardia
play
ala-pivot
ala
ala-pivot
play
play
ala
ala
guardia
Esordio casalingo
per il rinnovato Btf92
Cant di Paolo Ganguzza, che ospita la bresciana Pontevico: La
perdita di Cigoli ha
tolto pericolosit a loro
rispetto alla scorsa stagione, ma di un avversario che conosciamo
poco non possiamo che
fare attenzione al tradizionale agonismo che
mette in campo. Le nostre qualit sono opposte: giovent, atletismo
e velocit e sar il gioco
di fioretto quello da imporre. Linizio non facile, tra questo impegno
e i successivi in trasferta, ma giocare in
casa deve darci quel
qualcosa in pi da mettere in campo, spiega
il coach ex Carugate.
Per Pontevico dovrebbe
mancare la realizzatrice
Vida, via per motivi di
studio.
PINK BASKET
www.btf92.it
Luomo-societ Valerio Rossi spiega i temi della stagione 2013/14 del B Cant, spaziando dalla B alle giovanili.
PRIMA SQUADRA
C stato un rinnovamento profondo, in parte previsto e in parte no: le partenze
di Battaglini e Tarragoni erano gi stabilite, per esaurimento di un ciclo dopo tanti
anni di loro permanenza da noi; mentre quelle di Luisetti e Busnelli ci hanno un po preso in contropiede. Aggiungendo lo
stop di Martina Molteni per motivi di studio, che speriamo
eventualmente di recuperare a gennaio, abbiamo dovuto sostituire quattro quinti del quintetto pi un cambio importante. Abbiamo accettato la sfida costruendo una squadra
giovane promuovendo ragazze del nostro vivaio e prendendo qualche elemento da fuori. Siamo pronti a una partenza difficile; la scommessa, evidentemente, crescere
durante la stagione. Per questo ci siamo affidati a un allenatore
V. ROSSI
come Paolo Ganguzza: quando non c esperienza in campo, indispensabile che ci sia in panchina. Poi lui uno specialista del femminile e ci assicura la continuit che lanno scorso, per vari motivi, non c stata. Era il migliore
tra i coach liberi sul mercato quando abbiamo fatto la scelta; stato preso con un accordo biennale per poter costruire a lungo termine.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
LA NUOVA GENERAZIONE
DEL GEAS ALLA PROVA
DELLA2. E DIETRO, COME
SEMPRE, UN VIVAIO SUPER
A2 - Le magnifiche 14 di Bacchini
Il Paddy Power Geas ritrova lA2 dopo 4 stagioni nella massima serie e
lul ma in A3: ha tu e le carte in regola per essere protagonista anche questanno, una volta smal to il ritardo di preparazione causato da assenze e
inconvenien assor . Lorganico profondo, completo nei ruoli, in grado
di compensare i dife desperienza e di stazza con labbondanza di talento
e la freschezza atle ca delle tante giovani di casa. Che dopo gli allori giovanili e la promozione dallA3, si me ono ora alla prova nel secondo campionato nazionale, dove solo Arturi e Zandalasini hanno gi giocato.
LE CONFERME
Il gruppo che ha trionfato in A3 rimasto in blocco: a guidarlo sempre la capitana Arturi, gi play titolare nella promozione del 2008. Ai
tempi era una delle pi giovani in una squadra di navigate protagoniste dellA2, oggi ha il compito di indicare la via alle
compagne novizie della categoria. Tutte, comunque,
hanno le doti per reggere limpatto, garantendo a coach
Bacchini uninvidiabile gamma di soluzioni. Lestro di
Gambarini e la pi classica Mazzoleni in regia; Kacerik, Giorgi, Galli, Cassani e Picco esterne di tecnica
e fisico, qualcuna pi efficace in velocit, qualcunaltra
LE AVVERSARIE - Squadra
nel tiro da fuori; lintensit delle ali Barberis e Beretta;
esperta, con varie over 30
due lunghe come Bonomi e Meroni certo non stazzatistra cui il play Martellini e le
sime, ma capaci di rendersi utili senza bisogno di calamiARTURI
esterne Pacilio e Marcello,
tare palloni in attacco.
tu e con trascorsi pluriennali
Mazzoleni, Bonomi e Picco giocheranno anche a Carugate
in A2; buone credenziali per la
(A3) in doppio tesseramento; la stessa Picco per, insieme a Barberis,
giovane lunga slovacca Letkova.
dovr saltare i primi mesi di stagione per infortunio.
La panchina appare meno allaltezza.
LE NOVIT
Sono solo due, per importanti. Cecilia Zandalasini gi dal 2009 nelle giovanili Geas, ma
nuova per la prima squadra: la scorsa stagione
ha giocato da protagonista in A2 a Broni. Bacchini il coach ideale per aiutarla ad abbinare
sempre di pi il talento alla concretezza. Agostina Burani, giovane nazionale argentina,
arrivata da pochi giorni in squadra e deve ancora inserirsi pienamente, ma ha gi mostrato di
poter garantire quella presenza in area che al
Paddy Power indispensabile per reggere in A2.
IN EVIDENZA
Giulia Arturi
87 1.75 play
Mar na Kacerik
96 1.81 play-gua.
Francesca Galli
94 1.78 gua.-ala
Francesca Cassani
95 1.75 gua.-ala
Carlo a Picco
96 1.73 gua.-ala
Marta Meroni
93 1.85 pivot
Francesca Gambarini 95 1.68 play
Elisabe a Mazzoleni 94 1.75 play
Arianna Bere a
96 1.78 ala
Beatrice Barberis
95 1.78 ala
Giulia Giorgi
93 1.75 guardia
Agos na Burani
91 1.86 pivot
Elisa Bonomi
94 1.85 pivot
Cecilia Zandalasini
96 1.82 ala
All. Filippo Bacchini - Vice Cinzia Zano
4
5
6
7
8
9
10
11
12
15
16
17
20
Benede a Casadei
94
Marianna Deplano
76
Mar na Letkova
92
Noemi Gravina
90
Sabrina Pacilio
76
Valen na Mura
94
Ta ana Martellini
78
Patrizia Marcello
76
Michela Laccorte
90
Sonia Cirronis
79
Chiara Logli
94
Alessandra Ganga
79
Alessandra Serra
90
All. Carlo Zedda
ASTRO CAGLIARI
1.65
1.60
1.90
1.75
1.76
1.63
1.65
1.76
1.70
1.83
1.64
1.82
1.68
guardia
play
pivot
ala
guardia
play
play
guardia
guardia
pivot
guardia
pivot
guardia
BURANI
Il nostro girone
della prima fase,
tranne Biassono che
per ora indietro,
sembra
molto
aperto, con tu e in
grado di ba ere
tu e. Milano ha perso
giocatrici, ma ne ha ancora almeno 3 di valore assoluto; le neopromosse hanno
fa o un buon mercato.La Virtus
Cagliari forse la pi forte, ora.
Ci giocheremo le nostre carte, tra
cui la velocit, la completezza
tecnica e la profondit dellorganico, mirando a crescere col passare dei mesi.
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
MARIO MAZZOLENI
I PROGRAMMI DI...
LA FORMULA - 4 conference da
7 squadre; dopo la prima fase da
12 par te, le prime 4 del NordOvest formeranno la Poule Promozione con le prime 4 del
Nord-Est (comprendente Alghero,
Muggia, Selargius, Trieste, Udine,
Valmadrera e Vicenza), disputando altre 8 gare; le ul me 3 di
entrambi i gruppi formeranno la
Poule Retrocessione. Ai playo
vanno le prime 4 della Poule Promozione.
CINZIA ZANOTTI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
SI RIPARTE
DA QUI
Temprate da un
anno durissimo ma
nito con la festasalvezza (nella foto), le
ragazze di Costa
rinforzate dai nuovi
innes vogliono
scalare le gerarchie
della nuova A3.
+ Esordien femm. (all. Elena Rota) - U15 masch. (all. Mauro Pugliese) - U14 masch. (all. Franco Corbe a) - U13 masch. (all. Marcello Sala) - 1a Divisione masch.
LE CONFERME
La capitana Longoni, veterana coi suoi quasi 22 anni,
nella squadra attuale non sar pi costretta a fare di tutto
di pi come nella passata stagione (12,3 punti, quasi 7
rimbalzi e 4 recuperi di media), a vantaggio della qualit delle sue scelte e delle percentuali. Si ripropone
laffiatata coppia di piccole tra lei e Chiara Pozzi (92),
ci si attende la maturazione dellala Casartelli (93), talento notevole in cerca di concretezza, qualit questultima di cui ben fornita laltra ala Bassani (94), in
recupero da un infortunio estivo. E poi Francesca Pozzi
(91) che, stavolta in organico fin dallinizio, con la sua multidimensionalit pu essere la chiave tattica in molte partite.
La trasferta di Albino non linizio pi semplice per la B&P: Esordire fuori con una neo-promossa di
alto livello una bella sfida da raccogliere - prospetta coach Pirola: - ci
costringe a mettere in campo qualcosa in pi e serrare i ranghi dovendo fronteggiare una situazione
fisica di squadra non ottimale (in
dubbio la presenza di Francesca
Pozzi, ndr). Ma una giocatrice vive e
si allena tanto per affrontare quei
momenti in cui pu essere importante e decisiva riuscendo a fare pi
di quanto pensava. Chi sar in
LONGONI
LE NOVIT
Per Lara Tagliabue un ritorno a casa, il secondo
della sua carriera. Nellultimo anno, la lunga classe
89 ha avuto circa 15 di media a Broni anche se con
cifre poco brillanti; per lA3 un elemento di primo
piano. La carriera di Carolina Bossi (91) in piena
fase di decollo dopo ottime annate in B (quasi 17
punti di media nella scorsa a Mariano): esterna veloce, creativa, deve prendere le misure alla categoria. Bojana Tunguz (91), ex compagna di Bossi nelle
TAGLIABUE
giovanili della Comense, arrivata in extremis dopo il
forfait di Chiara Molteni: lanno scorso era in B a Cucciago
ma ha gi giocato varie stagioni in A3 e una anche in A2 a Bolzano. Promosse dal vivaio di Costa sono invece le 98 G. Frigerio e Polato.
PARTENZE - Avevano gi lasciato la squadra a stagione in corso Pagani
e Caniati; partite invece durante lestate Curti, Fossa e varie 95-96 che giocheranno lU19 a Como nellambito della collaborazione tra le due societ.
La squadra ha fa o un
o mo precampionato, a giugno
avevamo lavorato per costruire un organico solido e made in
Costa, che abbinasse qualit agonis che, atle che e
tecniche. Finora le
anime del gruppo si
sono unite bene: il nucleo della salvezza ha
trovato linfa con il ritorno di
Tagliabue, gli ingressi di Bossi e
Tunguz e un graduale avvicinamento ai campiona senior delle
U16. Tra i pun di forza che ho
visto nora ci sono la compattezza del gruppo e il piacere di
giocare assieme, sfru ando qualit individuali al servizio della
squadra ed is nto.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
A3 - Le avversarie della prima fase: occhio a Carugate, Albino insidiosa, liguri solite
Alla scoperta di una conference NordLOMBARDE - Buone amA3 NORD-OVEST:
Ovest che non offre certezze sulle gerarchie
bizioni per Carugate, anche se
LE 8 SQUADRE
alla vigilia della prima giornata. Rispetto al gii vari inserimenti (Giunzioni
rone Nord di A3 in cui era inserita Costa
da Valmadrera, 4 giovani dal
ALBINO*
lanno scorso, infatti, sono salite di categoria
Geas pi lex biassonese ViCARUGATE
Geas, Torino e Genova; sono arrivate Albino e
gan) richiederanno tempo
COSTAMASNAGA
Bergamo; e qualche altra, comprese le biancoper amalgamarsi con le varie
LAVAGNA
rosse di Pirola, ha cambiato parecchio. La
Schieppati, Minervino, RobuLUSSANA BERGAMO*
buona notizia per Costa quindi che non ci
stelli e compagne. Delle due
MONCALIERI
sono corazzate inarrivabili.
matricole bergamasche piace
NOVARA
PIEMONTESI & LIGURI - Appare meno
soprattutto Albino, che ha saforte dello scorso anno (per ancora competilutato solo la lttone NazaSAVONA
tiva) Moncalieri, che ha perso elementi imrova, tenendo il gruppo delle
* = neopromosse varie L. Fumagalli, F. Gatti,
portanti come Racca, Simonetti, Piccionne. Pi COSTA CONTRO CARUGATE lo scorso anno: ancora duello
stabili, di medio livello, Novara con la sempiLocatelli e prendendo Deviterna Laura Maiorano, e le liguri Lavagna (Annigoni, Fantoni, le gemelle cenzi dal Lussana. Questultimo, oltre a qualche polemica interna in preCarbonell; qualche elemento giovane nuovo) e Savona (ripescata dopo il campionato per via delle divise sperimentali che indosser, ha subto altre
playout perso con Costa: arrivate Flandi da Genova e i giovani talenti DAm- partenze importanti che per ha compensato con i buoni innesti della reabrosio e Tosi).
lizzatrice Racchetti (ex Cremona in A2) e della lunga Leidi.
LA FORMULA - 4 conference da 8 squadre; dopo la prima fase da 14 giornate, le prime 4 del Nord-Ovest formeranno la Poule Promozione con le prime 4 del Nord-Est; le ul me 4 formeranno la Poule Retrocessione
con le ul me 4. Al termine di 8 giornate, playo e playout con 2 promozioni in A2 e 1 retrocessione in B.
A3 - Un bel precampionato
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE & I COACH
IN EVIDENZA
L'esaltante cavalcata delle ragazze di Pino nei playo di A2 della scorsa primavera ancora nella memoria di tu ; molte protagoniste sono di nuovo in magliaSanga, compresa capitan Go ardi che ha esaudito quello striscione esposto dai
fosi ("Un altro anno con te / sarebbe un sogno per me") dopo quella che poteva
essere l'ul ma par ta della sua carriera, gara-2 di nale. L'abbandono del main
sponsor, e altri contra empi in parte gi messi in conto e in parte no, rendono tu o
pi dicile; ma la nave del Sanga ha gi superato molte tempeste in passato. E dunque via con la quinta stagione orange in A2, in cui le no zie fuori dal campo (cio
dalla ricerca di nuove risorse) conteranno come e pi di quelle in campo.
LE CONFERME
La sacra triade sul perimetro intatta: la classe, lesperienza e la completezza tecnica di Stabile, Gottardi e Frantini resta un rebus di risoluzione ardua per gli avversari: impossibile bloccarle tutte
insieme. Certo dovranno, rispetto allanno scorso, sobbarcarsi ancor pi minuti e pi responsabilit (Gottardi
peraltro star via 2 mesi in inverno), ma la stagione regolare da sole 20 partite aiuter a non esaurire la benzina. Una chiave dellannata pu essere Calastri, ora
padrona indiscussa dellarea Sanga: ha i mezzi per essere uno dei migliori pivot della categoria, sta a lei mostrarli con continuit. Pastorino sar a sua volta
fondamentale, con la difesa e latletismo, ma deve scontare
STABILE
una partenza ai box per risolvere i suoi guai fisici. Anche
Lepri sarebbe stata importante, ma sembra ormai certo che la
20enne umbra dovr tornare a casa per motivi di studio.
LE NOVIT
Partite anche Pulvirenti, Montuori, Gusmaroli, impossibile trattenere Zanon, il Sanga abbassa drasticamente
let media promuovendo le giovani del vivaio (qualcuna
aveva gi assaggiato il campo lanno scorso), alle quali
saggiungono la 21enne lunga Brigitta Cismasiu, romena
naturalizzata portoghese, e lesterna Claudia Colli, classe
96, lanno scorso a Novara in A3, pi volte campione dItalia giovanile col Geas.
CISMASIU
A2 NORD-OVEST: LE 7 SQUADRE
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
Torino fa suo il 4 Memorial De Pon , in onore della giocatrice del vivaio orange scomVa al Sanga la prima sda uciale da pari a pari contro il Geas:
parsa nel 2009, regolando il Sanga con un comba uto 60-64 al PalaGiordani. Prima
le due superpotenze del basket milanese nora avevano sempre
fuga del match sul 13-20 al 10' per le piemontesi; mentre le orange sono Calastrimilitato in categorie dieren . Solo un an pasto della eso
dipenden (gi a quota 9 nel 1 quarto la pivot). La rice a di Franz Pino per la
derby di campionato del 26 o obre, ma intanto le veterane
rimonta consiste in zona e palle recuperate: Milano ee ua il sorpasso grazie a
di Pino segnano il territorio piegando le giovani sestesi
Lepri. Ul ma porzione di primo tempo confusionaria per entrambe le compa61-56 con 4 in doppia cifra (Stabile la top a quota 13). Era
gini, allintervallo 28-32. Nella terza frazione il Sanga rimane produce un altro
la nale 3 posto del Memorial Pasquini di Crema, classico
break di 7 a 0 per il 44-41 al 30. In avvio di 4 periodo nuovo allungo torinese (44rodaggio precampionato; in seminale buona resistenza
50 al 33). Risponde il Sanga con Fran ni e Colli (50-50 al 35) ma il momento deoerta dal Sanga a un Broni rinforza ssimo dopo il mercato
cisivo del match l'appoggio fallito da Go ardi sul 57-59 con 1' circa da giocare,
es vo. Solo nellul mo minuto, dopo una sfortunata conmentre sull'a acco successivo Montanaro scaglia la tripla (57-62). Poi Calastri non CHIARA DE PONTI clusione di Go ardi, le pavesi chiudono la par ta (58-53;
concre zza e Quarta chiude dalla lune a.
anche qui top scorer Stabile con 13).
Questo il tabellino per Milano: Colli 4, Scuto, Falcone, Go ardi 10, Stabile 5, Lepri 10, Valli,
Nello stesso torneo, categoria Under 15, il Sanga secondo dietro
Fran ni 10, Cismasiu 2, Calastri 19. All. Pino .
al Geas.
STUDIOSOFT
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
LE CONFERME
Caso pi unico che raro in unestate che ha cambiato volto a molte squadre, Usmate ha confermato tutte: il reparto piccole con capitan Gervasoni,
Ferrara, Sala, Acquati, Greppi e Bonetti; le lunghe
Meroni e Borsa; e unala versatile come Soncin a
fare da raccordo tra i due reparti.
Ragazze che si conoscono a memoria e sanno
alternarsi nei ruoli di protagoniste e di gregarie: non a caso lanno scorso le migliori marcatrici di Usmate hanno avuto medie-punti molto
simili tra loro (Bonetti 11,5; Sala 10,4; Meroni
10,1; Soncin 8,5; Gervasoni 7,1). Lauspicio di arrivare alla parte finale della stagione in condizioni
GERVASONI
migliori rispetto allo scorso anno, quando i ripetuti
infortuni a Sala e quello a Bonetti hanno accorciato lorganico
e fatto perdere smalto, anche se una serie di vittorie sul filo di lana hanno
consentito di qualificarsi ugualmente alle finali.
LE NOVIT E LE GIOVANI
E a questo proposito, confortante che le rotazioni siano diventate pi
profonde. A fronte di nessuna partenza, si aggiungono infatti due giocatrici, gi note a Usmate. Una si afferm con le giallobl come talento precocissimo per poi spiccare il volo, nel 2009, verso lA2 di Biassono:
parliamo di Martina Reggiani, lunga classe 92 che, dopo aver raccolto
buone cifre lo scorso anno a Carugate in A3 (oltre 7
punti e 7 rimbalzi di media), ha optato per una soluzione pi vicina a casa, declinando altre offerte. Con lei, che ha punti nelle mani e
dinamismo, Usmate sar meno dipendente
dal tiro da 3, senza per questo dover rinunciare alla sua proverbiale arma. un ritorno
anche quello di Caterina Pavanin, ala dell89:
dopo le giovanili a Usmate si trasfer a Pesaro,
da cui tornata a casa (non ancora tesserata).
REGGIANI
In organico, come lo scorso anno, ci saranno
anche i prodotti del vivaio (le pi papabili sono Var,
Bertinotti, Cobbe, Riva e Strada, cui saggiunge la 98 Mazzitelli: ricordiamo che, dalla passata stagione, in B sono consentite 12 giocatrici a referto,
purch almeno due under 19): cercheranno di guadagnarsi minuti veri.
FORMULA CONFERMATA - Il campionato di B ha lo stesso format dello
scorso anno: 14 squadre, 26 giornate, la prima sale dire amente in A3, dalla
seconda alla quinta vanno alle nali per accedere a uno spareggio interregionale. Lul ma retrocede dire a; penul ma e terzul ma disputano i playout.
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
MANNIS
& GIOCATRICI,
ASSE DI FERRO
Pronto a guidare la
squadra verso una
nuova avventura, il
coach analizza
lorganico di Usmate e
le avversarie in
campionato.
Federica Ferrara
Giorgia Cobbe
Chiara Var
Marta Bone
Elena O olini
Laura Meroni
Giulia Acqua
Valen na Sala
Mar na Reggiani
Federica Greppi
Alessia Soncin
Marta Gervasoni (cap.)
Erica Ber no
Priscilla Borsa
87
96
95
92
86
85
90
88
92
90
83
81
95
89
1.68
1.76
1.80
1.75
1.83
1.80
1.74
1.60
1.80
1.67
1.76
1.67
1.74
1.82
play-gua.
guardia
ala
guardia
pivot
ala-pivot
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
play
guardia
pivot
Camilla Tandoi
Federica Cecco
Giulia Miccoli
Manuela Bonanno
Roberta Rosaia
Maria Pregnolato
Arianna Biage
Serena Scalma
Mar na Borghi
Paola Deba sta
Silvia Frasson
Miriana Francione
Ma lde Mantovani
Michela Massi
Lisa Bernini
Paola Contu
96
90
93
90
91
88
90
92
90
62
95
93
91
92
92
89
1.70
1.76
1.60
1.65
1.77
1.75
1.72
1.68
1.65
1.78
1.68
1.77
1.67
1.78
1.73
1.83
play-gua.
ala
guardia
guardia
ala-pivot
ala
ala
play
play
ala-pivot
guardia
ala-pivot
play
pivot
ala
pivot
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
gamo promosse in A3 e
senza retrocesse dalla
categoria
superiore,
Usmate partirebbe automaticamente in prima
fila insieme a Mariano e
Giussano, come lei reduci dalle finali.
Per il mercato e larrivo di neopromosse agguerrite
modificano
queste gerarchie: le pi
attrezzate ai nastri di
partenza sembrano Varese e Como. Almeno, cos la vede Marino
Mannis: Varese, che era gi ben piazzata
* = neopromosse
lo scorso anno, ha perso solo Grotto e De
Bernardi tra quelle che giocavano di pi e
ha fatto acquisti di spessore come la realizzatrice Luisetti, Susanna Frantini
e unex A2 come Brusadin che d tanta solidit. Per Como molte novit da
mettere insieme, soprattutto gli arrivi da Cant e da Cremona, per la presenza dellex-A1 Invernizzi una garanzia assoluta.
DA PIANI ALTI - Tra le migliori - continua Mannis - rimangono senza
dubbio anche Canegrate, Giussano e Mariano. Vero, in apparenza hanno
perso giocatrici importanti. Per Canegrate per sopperire alladdio di Ponchiroli ha fatto innesti importanti come De Bernardi e Farinello e ha varie
giovani nel ruolo di ala, che ora avranno pi spazio; Mariano ha perso Bossi
SULLA SQUADRA
SUL PRECAMPIONATO
Qualche piccolo campanello dallarme per spirito e mentalit suonato nel nostro pre-campionato, ma tra andosi di pre si tra a di un giudizio che non riguarda par te uciali. Col ritorno di Reggiani abbiamo aumentato il tasso sico,
ma ora dobbiamo esprimere compiutamente tu o il potenziale e trovare bilanciamento tra piccole e lunghe. Il periodo di preparazione ci lascia con Acqua
ferma con problemi sici e Ferrara sicuramente out per lesordio.
A livello di risulta , abbiamo ben gurato al torneo organizzato a Como, battendo Malnate e resistendo contro lenergia delle padrone di casa in nale. Ad Albino, abbiamo arontato avversarie di categoria superiore: la sda allEdelweiss,
senza Meroni ed Acqua , ci ha visto sempre inseguire, ma con il possesso per la
vi oria sprecato, mai in par ta contro Lussana.
COS AD ALBINO - I tabellini delle due par te giocate da Usmate allul mo quadrangolare del precampionato.
SEMIFINALE: Albino-Usmate 55-51. Ferrara, Bone 10, Meroni, Acqua , Sala 11,
Reggiani 13, Greppi 3, Soncin 4, Gervasoni 4, Ber no , Borsa 6.
FINALE 3 POSTO: Lussana Bg-Usmate 53-38. Ferrara, Var, Bone , Meroni 2, Acqua , Sala 6, Reggiani 22, Greppi 2, Soncin, Ber no , Borsa 6
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
Le ragazze che fecero limpresa (salvarsi senza bisogno dei playout, contro ogni
pronos co) non sono pi sole. Dopo due anni di uscite e ringiovanimen dras ci,
lestate 2013 ha infa inver to il usso di giocatrici dalle par di Vi uone: tan ritorni, qualche volto nuovo, quasi nessuna partenza. E cos la Sabiana si ritrova con
un organico lungo e un tasso di talento ben superiore allo scorso anno: si pu scalare posizioni, a pa o che le novit siano assorbite nel modo migliore e chi cera
gi prosegua il percorso di crescita.
LE CONFERME
Punto di riferimento sempre la capitana Giulia Rossi, lo
scorso anno seconda marcatrice assoluta della B; avendo ora
pi compagne con punti nelle mani potr affinare la qualit
delle scelte. Con la velocista Ruisi sar ancora una bella accoppiata di guardie. Poi le varie giovani valorizzate lo
scorso anno, in particolare Baiardo, Barenghi e Malchiodi,
mentre Belingheri stata fermata da un infortunio al crociato. Altre 95-96-97 come Ceffa, Bellinzoni, Manzoni, cercheranno spazio, senza dover fare pi di quello che sanno.
ROSSI
Sono in buona parte dei ritorni: il talento del 95 Djedjemel rientra dopo
2 anni difficili (grave infortunio nel 2011/12 ed esperienza non scintillante
al College Italia). Se torna al 100% un lusso per la categoria. Poi un trio di
rientro dallA3 di Carugate: il play-guardia Dal Verme (leader realizzativa
di Vittuone 3 anni fa), lutile ala Pirola e la combattente darea Francione.
Anche 3 novit vere e proprie: la 93 Tricarico da Buccinasco/Cesano Boscone; la 94 Pinciroli dal Carroccio Legnano; e la 96 Stroppa dallIdea
Sport Milano.
FORMULA CONFERMATA - Il campionato di B ha lo stesso format dello scorso
anno: 14 squadre, 26 giornate, la prima sale dire amente in A3, dalla seconda alla
quinta vanno alle nali per accedere a uno spareggio interregionale. Lul ma retrocede dire a; penul ma e terzul ma disputano i playout.
LE NOVIT
SERIE B LOMBARDIA:
LE 14 SQUADRE
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
ANNO - RUOLO
QUALIT
BAIARDO Mar na
95 - guardia
BARENGHI Benede a
95 - guardia
BELINGHERI Marzia
95 - guardia
BELLINZONI Barbara
95 - guardia
CANORO Eleonora
95 - guardia
Ada arsi presto ai ritmi e alla sicit (viene dal Gio...Issa Rho)
CEFFA Francesca
95 - ala/pivot
92 - guardia
Talento oensivo
96 - guardia
Regalarci minu u li
DJEDJEMEL Anna
95 - guardia
Ne ha tante: velocit,elevazione,
penetrazione, idea del gioco
FARANO Monica
92 - guardia
Difesa
FRANCIONE Erika
91 - ala
Energia e sregolatezza
MALCHIODI Giulia
95 - pivot
MANZONI Carola
97 - play
PINCIROLI Alessia
94 - guardia
PIROLA Federica
93 - ala
Grande applicazione
ROSSI Giulia
94 - play/guardia
Giocatrice pronta
RUGGIERO Angela
96 - guardia
Comba ente
RUISI Valen na
96 - guardia
Velocit e senso del canestro negli spazi brevi Qualche ro in pi e qualche penetrazione in meno
STROPPA Mar na
96 - guardia/play
Tiro da 3
TRICARICO Debora
93 - guardia
VITELLI Isabella
96 - guardia
NB: in Under 19 giocheranno anche alcune 97, di cui parleremo nel profilo delle U17.
BARENGHI
DAL VERME
DJEDJEMEL
cato per linfortunio di Belingheri che riduce le nostre chances. Per le U17 lo
scopo solo giocare, puntando al miglioramento individuale delle ragazze. In
U15 lintento di dar spazio alle promettenti 2000, per farle crescere, convincendo
per anche le 99, finora meno quotate,
che possono essere a loro volta un buon
gruppo. Le U14, dopo le finali regionali
raggiunte lo scorso anno (in U13) e con
alcuni nuovi innesti importanti, proveranno a confermarsi su quei livelli. Le
U13 si affacciano allagonismo vero dopo
molte vittorie tra minibasket ed Esordienti; il materiale non manca.
FRANCIONE
MALCHIODI
RUISI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE SQUADRE E I COACH
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
Quella che parte questo weekend potrebbe essere la stagione della consacrazione per Varese. Un roster di primo livello quello costruito in estate dalla dirigenza biancobl e che ha o me possibilit di fare bene. Dopo un inizio a rilento,
infa , la campagna acquis cresciuta gradualmente: il primo acquisto, che doveva essere la russa Maria Karvanen (dalla Pro Patria, dove poi tornata), sfumato strada facendo ma stato gi dimen cato. Tra le principali avversarie c'
Canegrate, formazione che ha accolto proprio l'ex varesina De Bernardi, l'unica
novit in uscita insieme a Gro o (trasferitasi a Torino) della squadra che ha sorato i playo nella scorsa primavera. Passato lo sco o del noviziato, le ragazze di
Lilli Ferri si lanciano con ducia verso la nuova avventura.
LE CONFERME
Ossatura pressoch immutata per le biancobl. Oltre a
capitan Veronica Lovato (lo scorso anno quinta miglior
marcatrice di B con oltre 16 di media), tra le senior saranno ai nastri di partenza anche Giada Manzo, Luna
Tovaglieri, Carola Bianchi, Alice Buffoni e Valentina
Franzetti. Insomma, la nuova missione nel prossimo
torneo di serie B parte su basi solide e affidabili. In pi
si confida molto sulla crescita del promettente gruppo
under guidato da Alice Biasion che gi l'anno scorso
ha lasciato intravedere tutto il proprio potenziale.
Il percorso di Varese inizia sabato sera a Mariano Comense contro una cliente scomoda soprattutto
all'esordio: Mariano ha perso Carolina Bossi e Chiara Rossi sostituendole per con Danese e
Mandonico (ndr oltre che con Gatti
Bergamaschi), giocatrici con caratteristiche un po' diverse ma validissime racconta coach Lilli Ferri
-. Ha un nucleo di atlete che gioca
LOVATO
LE NOVIT
Di rilievo le nuove arrivate in casa Varese, innesti di prima
qualit comprovata. La prima a sbarcare alla corte di Lilli
Ferri stata Giulia Luisetti, che l'anno scorso a Cant
ha chiuso la stagione con pi di 14 punti di media a
partita. E' una guardia con tiro e penetrazione ma che
sa rendersi utile anche in difesa. Cosa poter chiedere
di pi? Il mancato arrivo di Karvanen, che nei progetti iniziali avrebbe dovuto sopperire alla partenza
di De Bernardi, ha spianato la strada alla firma di Martina Brusadin, non di certo un ripiego: la lunga friulana, dopo l'esperienza di Broni, reduce nientemeno che
BRUSADIN
da un campionato di A2 a Cremona. Infine arriva da Cerro
l'arlunese Susanna Frantini, sorella d'arte, ala che coach
Ferri conosce molto bene avendola gi allenata ai tempi di Canegrate e la cui
utilit in campo sar fondamentale per far fare il salto di qualit a questa
squadra.
Sicuramente in sede
di pronos co si pu dire
che par amo per essere tra le protagoniste. Questo inizio di
stagione
proie a
l'immagine di una Varese compe va, ma
ovviamente dovremo
lavorare su questa
immagine, darci da
fare con Photoshop
tre volte alla se mana e
farla diventare splen-
dida... A breve/
medio termine ci
preggiamo l'obie vo di trovare
appena possibile
la miglior forma
sica e la giusta
amalgama di
squadra. Credo
poi che i successi
arriveranno di
conseguenza.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
meno ambiziosa pur tenendo Gaverini e Cotti. Usmate il solito gruppo collaudatissimo e ha ripreso Reggiani. Cucciago
punta sulle veterane Emma Pini, Turri e Longoni. Rinforzata
Vittuone, che al giovane gruppo guidato da Rossi e Ruisi aggiunge i ritorni di Dal Verme, Djedjemel, Pirola e Francione.
Le due matricole milanesi (Basket Femminile e SantAmbrogio) hanno una serie di giocatrici gi rodate a livello di B;
Pontevico sempre ostica, specialmente sul suo campo (arrivata Conti dallA2 di Cremona). La stessa Villasanta dovrebbe trarre vantaggio dallaver mantenuto intatto il gruppo
(con Rossi e Castelli su tutte). Pi indietro sembrano, almeno
per ora, la Pro Patria Busto, neopromossa che schiera un manipolo di giovani, soprattutto del 97, pi la russa Karvanen
acquisto mancato di Varese; e Cant, che ha salutato 5 delle
giocatrici pi impiegate lo scorso anno, affidandosi allesperto Ganguzza (ex varesino) per guidare un gruppo con
tante esordienti.
Un buon precampionato quello disputato dalla formazione allenata da Lilli Ferri. La vi oria pi brillante
quella arrivata nel torneo di Gavirate; dopo la seminale agilmente vinta con Vertemate (+33) anche la nale
ha sorriso al team varesino. Nella gara conclusiva anche
le compagne di girone di Vi uone hanno dovuto arrendersi (57-39) alle rappresentan della ci giardino. A
brillare stata sopra u o la stella della classe '97 Alice
Biasion, che in entrambe le serate ha chiuso con un botno in doppia cifra, ma anche le altre, Lovato su tu e,
non hanno fa o mancare il proprio contributo. Il precampionato stato all'insegna della costruzione. Siamo
par in estate con una formazione e iniziamo il campionato con un'altra. Io lo denirei s molante, anche se
ovviamente ha rallentato un pochino le cose e altre abbiamo dovuto cambiarne. Abbiamo disputato alcune
buone par te ma anche qualcuna meno brillante; ovviamente durante questo periodo molto dipende dal carico di lavoro. Il voto che, da 1 a 10, darei alla mia
squadra uguale a 6, il bilancio di Lilli Ferri.
PINK BASKET
Copertina
14 ottobre 2013
A2
A2
A3
A3
B
B
B
B
BIASSONO 32 GEAS 72 LUSSANA BG 27 ALBINO 55 USMATE 71 MARIANO 52 CANT 55 VILLASANTA 57
MILANO 86 A. CAGLIARI 65 CARUGATE 37 COSTA 50 S.AMBROGIO 42 VARESE 53 PONTEVICO 67 VITTUONE 35
PROTAGONISTE
A2: IL PUNTO
Al ritorno in A2 dopo 5 anni, il
Geas (Zandalasini 19) piega
una coriacea Astro Cagliari con
un 8-0 negli ultimi 2, propiziato da Mazzoleni e Meroni,
dopo essersi visto rimontare il
+11 del 3 quarto. Tutto facile,
come da pronostico, per Milano (Frantini 20) contro la giovanissima Biassono ancora in
cantiere (gi 10-32 al 15). Nel
big match di giornata, tra le
prossime avversarie delle due
milanesi, vittoria-thrilling per
Genova (M. Bestagno 29), che
agguanta la Virtus Cagliari al
40 con uninvenzione di E. Bestagno e prevale allovertime.
1. GIORNATA: Genova-Virtus
Cagliari 69-68 dts; Geas-Astro
Cagliari 72-65; Biassono-Milano
32-86; riposava Torino.
A3: IL PUNTO
Concedendo 9 punti nella ripresa, Carugate non paga
dazio alla serataccia al tiro
(10/59) e passa a Bergamo:
dal 2007 non vinceva allesordio. Costamasnaga (senza F.
Pozzi e con Tagliabue in
campo solo 7) sarrende ad
Albino dopo un lungo testa-atesta risolto dalla tripla mancata da Longoni (17 punti) a
pochi secondi dalla fine. Presenta buone credenziali Lavagna (Ronzitti 21) passando sul
campo della ringiovanita
Moncalieri (Chiabotto 17).
Novara fa 30-14 nei due
quarti centrali con Savona.
1. GIORNATA: Lussana BergamoCarugate 27-37; Moncalieri-Lavagna 55-67; Albino-Costamasnaga
55-50; Novara-Savona 60-42.
MissilediLovato: Vareseallovertime
Geas domalAstro Cagliarinelfinale
Per Milano uno scarto da record
Carugate fa il bunker nella ripresa
Biglietto da visita Usmate: +29
In volata Costa respinta ad Albino
Cant alla pari per 2 quarti, poi cala
Infortuni e male al tiro, Vittuone cede
GIOVANILI
U19 Elite, 1 turno:
Geas vola
contro Milano Stars,
Vittuone non fa
il colpo a Cremona GAMBARINI (Geas U19)
GIOVANILI
Pronte a partire
le U17 Elite: Geas,
Costa, Sanga
e Varese a caccia
dellinterzona
B: IL PUNTO
Una tripla di Lovato (17 punti)
allo scadere del supplementare regala a Varese unimpresa allesordio, sul campo di
Mariano reduce dalle finali
dello scorso anno. Travolgente
Usmate (Bonetti 17) che fa il
vuoto nei due quarti centrali
contro la matricola S. Ambrogio. La giovane Cant (Morgagni 17) paga un break nel 3
periodo contro Pontevico. Fari
spenti per Vittuone, che contro la zona di Villasanta segna
solo 10 punti nella ripresa, pagando anche un infortunio a
Rossi e la temporanea uscita
di Djedjemel. Nelle altre partite, bene il Basket Femm. Milano (Minardi 15); i due derby
vanno a Como (Invernizzi 16)
e a Canegrate (Castiglioni e
Farinello 10).
1. GIORNATA: Mariano-Varese
52-53 dts; Villasanta-Vi uone
57-35; Giussano-Basket Femm.
Milano 44-65; Basket ComoCucciago 55-42; Usmate-S. Ambrogio
Milano
71-42;
Cant-Pontevico 55-67; Canegrate-Pro Patria Busto 54-38.
GIOVANILI
Doppietta per Varese U17
e No.Va. U15 al torneo Cinque Mulini di S. Vittore
Olona. Nella categoria U14, il
Geas secondo.
Sanga U14 terzo al torneo
di Bielmonte.
Costa: amichevoli a rafca.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
PECCATO
PER LE TRIPLE In assenza di Francesca
Pozzi e con Tagliabue
a mezzo servizio,
capitan Longoni fa la
sua parte (17 pun e 6
assist), ma il ro da 3
non entra n a lei
(1/9) n alle
compagne
B&P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
12
14
18
19
23
Mara Casartelli
Michela Longoni
Carolina Bossi
Chiara Pozzi
Lara Tagliabue
Bojana Tunguz
Silvia Bassani
Gaia Frigerio
Sara Polato
Elisa Melli
Francesca Pozzi
93
91
91
92
89
91
94
98
98
98
91
1.84
1.68
1.75
1.70
1.83
1.72
1.76
1.73
1.83
1.68
1.81
ala
play
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
ala
play-gua.
ala-pivot
guardia
ala
STARS NOVARA
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
20
Laura Maiorano
Chiara Bresciani
Rebecca Toma s
Maddalena Dondi
Claudia Fea
Giulia Signorelli
Giulia De Ciccio
Camilla Acciarino
Stefania Guarneri
Claudia Sora
Margherita Greppi
Mar na Nasuelli
Valen na Caso o
75
88
83
97
83
95
96
98
95
95
86
97
95
1.66
1.68
1.70
1.66
1.77
1.65
1.74
1.80
1.76
1.85
1.75
1.70
play
play-gua.
play
guardia
guardia
guardia
ala
guardia
pivot
ala
pivot
ala
guardia
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
U14 F - Ecco i profili delle giocatrici a cura di coach Sara Mol teni
GIOCATRICE
PROVENIENZA
QUALIT
AMELIA Mar na
CDG Erba
BARTESAGHI Federica
gi a Costa
Leadership e 1 contro 1
BARTESAGHI Lina
gi a Costa
BORELLA Elisa
gi a Costa
Intensit e applicazione
CAPPELLO Ginevra
Robbiano
CLERICI Isabella
Basket Como
FAVERIO Francesca
Basket Como
FONTANA Emma
Basket Como
Leadership e difesa
FRIGERIO Noemi
gi a Costa
MOLTENI Camilla
gi a Costa
MONTI Giulia
Basket Como
NWOHUOCHA Tracy
BTF Cant
ORTALLI Nicole
gi a Costa
SEVESO Greta
Basket Como
TESTORI Paola
CDG Erba
NB: le ragazze sono tu e classe 2000 e non hanno ancora ruoli deni
U17: LE 9 SQUADRE
F. BARTESAGHI
(Under 14)
ELISA MELLI
(Under 17 Elite)
BIASSONO
VARESE
GEAS SESTO
COSTAMASNAGA
MILANO BK STARS
LUSSANA BERGAMO
PRO PATRIA BUSTO
S. GABRIELE MILANO
FANFULLA LODI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 15 ottobre 2013
IN EVIDENZA
POCO ATTACCO
MA MOLTA DIFESA I canestri di Cagner e De
Cristofaro (nella foto, top
scorer con 8) sbloccano
unimprecisa Castel a
inizio ripresa: decidono i
soli 9 punti subiti
nel 2 tempo
LA CASTEL SPEZZA
IL TABU DELLESORDIO
E CERCA IL BIS IN CASA.
TUTTI I PROFILI DEGLI U13
Nella prima stagionale a Pessano, la Castel ha loccasione di fare doppietta di vittorie. la rivincita dei playoff dello scorso anno, quando Moncalieri elimin in 3
partite Carugate; ma le
CASTEL CARUGATE
torinesi hanno cambiato
4
Veronica
Schieppa
90 1.82 ala
molto, presentandosi
94 1.84 ala-pivot
ora con una squadra 6 Camilla Cagner
Giunzioni
89 1.75 ala
giovanissima, che alle- 78 Claudia
Carlo a Picco
96 1.73 gua.-ala
sordio ha perso netto 9 Giulia De Cristofaro
93 1.78 play-gua.
con Lavagna. Vantaggio 10 Alice Robustelli (cap.) 88 1.73 guardia
98 1.85 ala-pivot
in pi per la Castel, ri- 11 Sabrina Cerizza
94 1.85 pivot
spetto allesordio, che 12 Elisa Bonomi
non dovrebbero man- 13 Elisabe a Mazzoleni 94 1.75 play-gua.
15 Clelia Morosini
94 1.87 pivot
care Mazzoleni e Bo- 16 Giulia Colombo
91 1.74 guardia
nomi, le due in doppio 18 Valen na Torri
94 1.76 ala
tesseramento col Geas. 19 Giulia Minervino
88 1.70 play
85 1.75 guardia
S, Moncalieri molto 20 Elena Vigan
diversa da quella che ci
All. Maurizio Mazze o Vice L. Cesari e S. Borghi
ha battuto ai playoff, ma
di una squadra giovane AZZURRA LIBERTAS MONCALIERI
va comunque temuta
96 1.72 guardia
limprevedibilit e sar 5 Elisabe a Penz
96 1.72 guardia
importante restare con- 6 Elisa Chiabo o
zia Rizza
96 1.63 play
centrati, dice coach 78 Le
Ilaria Rebba
96 1.72 guardia
Mazzetto.
9 Alessia Regolo
94 1.70 guardi
98 1.69 play
LE AVVERSARIE - Da se- 11 Luisa Rau
12 Eleonora Gaj Tripiano 94 1.66 play
guire il talento Chiabo o, 13 Claire Giacomelli
98 1.75 guardia
lanno scorso in A2 nel 14 Greta Ferraris
92 1.70 play-gua.
96 1.75 gua.-ala
team federale di College 15 Nicole a Baima
94 1.86 pivot
Italia. Le pi esperte sono 16 Roberta Patrignani
17 Francesca Gandini
94 1.85 pivot
i play Gaj Tripiano e Fer- 21 Valeria Pere
95 1.80 ala
raris; in doppia cifra nella 23 Alice Ceccardi
98 1.82 pivot
prima giornata lesterna
All. Marco Spanu
Baima.
Mi piaciuto: La difesa, dove abbiamo messo in praca le soluzioni provate in allenamento; alcune esultanze sulle infrazioni fa e comme ere in pressing
mostravano la carica della squadra.
Non mi piaciuto: Lapproccio alla par ta: daccordo
la tensione per lesordio, ma avevamo troppo more e
braccino corto, ingius cato di fronte a un avversario
inferiore. Le percentuali al ro dicono tu o, e le assenze non sono un alibi in tal senso.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
ANNO - RUOLO
QUALIT
CAMERINI Federico
2001 - Play
PIT Simone
2001 - Guardia
CECCHINI Simone
O mo difensore so o canestro,
indispensabile nella retroguardia
Che si me a un po pi in evidenza
MARINO Stefano
2001 - Centro
2001 - Guardia
SAGLIMBENI Lorenzo
2001- Guardia
RIONTINO Domenico
2001 - Guardia
Buon ro da fuori
GIBERTI Andrea
2001 - Guardia
UGGETTI Davide
2002 - Guardia
GALLI Stefano
ONETA Lorenzo
2001 - Centro
GARAVAGLIA Lorenzo
2001 - Guardia
DI SERGIO Filippo
2001 - Guardia
Deve vincere la sua midezza per dare spazio alla grinta che ha
MARIANI Alessandro
2001 - Guardia
Ce la me e tu a per migliorare
Non
seguo
mol ssimo n il campionato italiano n
l'NBA, nonostante questo tra i miei giocatori
preferi ci sono Steve
Nash, play dei Lakers, e
Rimantas Kaukenas,
guardia lituana: entrambi numero 13 di
maglia proprio come
me!
Come mio punto di
forza direi sicuramente la difesa, tra le cose da migliorare,
invece, il ro da fuori.
Al di fuori del
basket, studio economia
alluniversit Bocconi di
Milano. Oltre a quello
una mia grande passione
la fotograa.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
GLI ESORDI DAL 2007
I NFORMAZIONE
2007 - VERTEMATE-CANT 63-79
2008 - SUSTINENTE-CANT 51-75
2009 - CARUGATE-CANT 33-34
2010 - CANT-MONCALIERI 56-59
2011 - BRONI-CANT 57-25
2012 - VILLASANTA -CANT 59-57
SUL
IN EVIDENZA
VARESE-BTF CANT
CANT: Younga ne, Bone a 11, Roman 14, Orsenigo, Bratovich 4, Quadroni
7, Morgagni 17, Volpi, Nava, Tropeano ne, Colombo 2, Avanzi ne. All. Ganguzza.
PONTEVICO: Fontana 19, Lani 12, Con 9, Ghilardi 8, Castelli 7, Reali 6, Zonda
6, Dallapiccola, Gregorat, Bertoni, Bona, Barbieri. All. Ca aneo.
Migliori valutazioni: Morgagni 20, Roman 19 - Pi minu : Roman 36, Morgagni 34
- Pi rimbalzi: Roman 10 - Pi recuperi: Morgagni 8 - Pi assist: Roman e Orsenigo2
- Pi falli subi : Roman 5 - Pi precise: Morgagni (5/11), Bone a (5/13). - Cifre posi ve: 18/24 ai liberi, 4 stoppate, 24 recuperi. Cifre nega ve: 14/48 da 2.
Subito una trasferta impegnativa a Gazzada per il Btf92, che affronta una
belle big del campionato nella classica rivalit tra basket varesino e canturino: Non partiamo certo battuti avverte Paolo Ganguzza , abbiamo
zero pressione sulle spalle e la cosa meno bella che possa succederci non
vincere, per questo dovremo andare in campo dando pi del 100% senza
paura di sbagliare. La conferma del nucleo della scorsa stagione, pi una
serie di ottimi acquisti, d forza al collettivo di Varese. Speriamo di poter
giocare lo scherzetto dellex. Ganguzza infatti ha guidato il club varesino
fino a 6 anni fa, centrando anche una promozione in B nazionale.
I B
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
PI IN ALTO DEI GUAI
Un precampionato difficile, tanti infortuni,
qualcuna a mezzo servizio e uno stop burocratico per Burani: il
Geas ha saputo volare
sopra tutto questo
(come fa qui la top
scorer Zandalasini)
GEAS: Arturi 2, Galli, Meroni 11, Gambarini 14, Mazzoleni 13, Bere a 7, Bonomi B. 2, Giorgi 2, Bonomi E. 2, Zandalasini 19. All. Bacchini.
A. CAGLIARI: Cirronis 14, Gravina, Pacilio 7, Mura 1, Martellini 6, Marcello 23,
Laccorte, Concu ne, Letkova 14, Ganga. All. Zedda.
Migliori valutazioni: Mazzoleni 17, Gambarini 16 - Pi minu : Zandalasini 34 Pi rimbalzi: Bere a 9 - Pi recuperi: in 5 a quota 2 - Pi assist: Gambarini 7 - Pi falli
subi : Meroni e Mazzoleni 4 - Pi precise: Meroni (4/6 da 2) e Mazzoleni (5/9 dal
campo) - Cifre posi ve: 51% da 2, 12 r.o., 16 ass. Cifre nega ve: 3/17 da 3
Esordio ok e primi applausi per il Paddy Power Geas che al ritorno in A2
dopo 5 anni batte lAstro Cagliari conquistando i suoi primi 2 punti grazie
a una prova convincente nonostante le tante assenze e contrattempi. Oltre
alle lungoconvalescenti Barberis, Kacerik e Picco, coach Bacchini stato
costretto a rinunciare allultimo minuto a Cassani (sospetta frattura allo
scafoide) e allargentina Burani, fermata da problemi di tesseramento (giocher dal prossimo turno). Un Geas deciso e a tratti spettacolare stato per
pi forte delle difficolt, mettendo in campo una prova di maturit e orgoglio davanti a un pubblico caldo e numeroso.
TESTA A TESTA - Difficile indicare, in una partita cos, una sola protagonista: benissimo Gambarini e Zandalasini, ottima Meroni sotto canestro,
attenta ed efficace Beretta, coraggiosa Arturi, in campo per ben 32 in condizioni pi che precarie, ma larma risolutiva stata Mazzoleni, capace nellultimo periodo di prendersi molte responsabilit in attacco e, con alcune
giocate difensive di grande energia, di respingere gli ultimi assalti di una coriacea Cagliari. Equilibrio costante e contro-sorpassi fino a met gara, poi
sembra che la maggior profondit del Geas e qualche lampo di Zandalasini
e Gambarini, lanciate in contropiede da Arturi, scavino il break decisivo (4938 al 26'); ma tra un calo di ritmo in attacco e qualche vuoto difensivo (micidiale Marcello), il Geas si fa sorpassare (53-55 al 33'). Meroni col rimbalzo in
attacco del 66-65, Gambarini in entrata e Mazzoleni con 2 liberi confezionano
l8-0 vincente insieme a una difesa che non concede pi nulla.
LE AVVERSARIE - La Virtus - dice Bacchini - ha un buon mix di giovani e giocatrici esperte: le pi pericolose sono certamente le lunghe Scibelli e Ljubenovic,
capaci di dominare in area, ma occhio anche a Fidossi e Innocen , elemen con
tan pun nelle mani e capacit di far girare la squadra al meglio.
MAZZOLENI da 3
Rimpian inevitabili in casa Virtus Cagliari per un colpo svanito sulla sirena.
Mentre le giovani di Biassono non meritano pollice verso per il -54, anche se
il more di unannata fa a di rovesci pesan concreto; diamo per tempo a
coach Fassina di lavorare sulle sue giovani. Inne, la nuova formula mostra gi le
pecche: solo 3 par te per giornata e classica che si riempir di asterischi per indicare
chi ha riposato, fas dioso per unA2.
CLASSIFICA: Milano, Geas, Genova 2; Torino*, A. Cagliari, V. Cagliari, Biassono 0.
PINK BASKET
U19 ELITE - Travolgente esordio
GEAS-MILANO BASKET STARS 91-36
GEAS: Ruisi 9, Gambarini 13, Vincenzi 9, Bonomi B. 12, Bere a 8, Dio , Ranzini 4, Zandalasini 14, Mon 8, Galiano 9, Grassia 5. All. Zano .
Parte bene lUnder 19 Geas di coach Cinzia Zanotti, che nellesordio stagionale ha
battuto Milano Basket Stars con un ampio
+55. Partita senza storia gi nel primo
quarto, chiuso dalle rossonere sul 27-7. Intensit e ottima mentalit le chiavi che
hanno consentito al gruppo di conquistare
i primi due punti della stagione, ottenuti in
una partita che presentava comunque insidie e incognite. La partita con MBS stata
infatti la prima occasione per conoscersi
per un gruppo che, essendo formato da
giocatrici di et diverse e impegnate su pi
fronti tra giovanili e prima squadra, tra cui
Beretta, Zandalasini e Gambarini, non ha
potuto allenarsi frequentemente insieme
nelle scorse settimane.
BERETTA al tiro
IL CAMPIONATO - Preziosa vi oria per il Basket Como (dellex di turno coach Piccinelli) a Biassono, 61-69. Cremona a segno su Vi uone, 55-40. CLASSIFICA
(dopo 1 giorn.): Geas, Basket Como, Cremona 2; Milano Stars, Vi uone, Biassono 0. PROSSIMA PARTITA: Geas-Como, luned 21 al PalaNat.
UNDER 14 - Secondo posto per il Geas U14 al torneo Cinque Mulini di S. Vittore Olona: le rossonere sconggono Parma 42-32 ma cedono alle padrone di
casa per 36-24.
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
U17: LE 9 SQUADRE
BIASSONO
VARESE
GEAS SESTO
COSTAMASNAGA
MILANO BK STARS
LUSSANA BERGAMO
PRO PATRIA BUSTO
S. GABRIELE MILANO
FANFULLA LODI
GENERAZIONE GEAS
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TOP SCARTI SANGA A2
IN EVIDENZA
IL NERO VINCE:
Silvia Gottardi e
Susanna Stabile
pochi minuti
prima di entrare
in campo a Biassono con linedita maglia nera
del Sanga
SANGA MILANO
5
6
7
8
9
11
12
15
16
18
18
19
20
Carlo a Falcone
Alessandra Pastorino
Silvia Go ardi (cap.)
Susanna Stabile
Camilla Piacen ni
Claudia Colli
Irene Lepri
Michela Fran ni
Greta Scuto
Brigi a Cismasiu
Monica Guidoni
Alessandra Calastri
Mar na Be naldi
96
91
78
80
96
96
93
83
97
92
97
85
95
1.70
1.82
1.76
1.78
1.75
1.78
1.80
1.75
1.70
1.86
1.80
1.93
1.70
guardia
ala-pivot
guardia
play
ala
gua.-ala
ala
gua.-ala
guardia
pivot
pivot
pivot
guardia
Mar na Bestagno
Claudia De Ferrari
Elena Bindelli
Giulia Pierma ei
Giorgia Belore
Federica Cerre
Allegra Sosic
Adelaide Algeri
Alice Sansalone
Chiara Principi
Sara De Scalzi
Elena Bestagno
90
94
90
93
82
76
97
93
97
88
83
91
1.89
1.77
1.80
1.70
1.95
1.75
1.65
1.75
1.65
1.75
1.76
1.77
ala-pivot
ala
ala
guardia
pivot
play
guardia
ala
play
guardia
guardia
play-gua.
Preziosa la vi oria di Genova, 69-68 dopo overme, sulla Virtus Cagliari: 51 pun in coppia per M.
Bestagno e De Scalzi. Per il Geas un successo a fa ca
(mancava largen na Burani per un problema di tesseramento)
sullAstro Cagliari, poco considerato ma con un quinte o solido; risolvono Mazzoleni e Meroni nell8-0 nale.
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
U17: LE 9 SQUADRE
S. GABRIELE - BIASSONO - VARESE
GEAS SESTO - COSTAMASNAGA
MILANO BK STARS - LUSSANA BG
PRO PATRIA BUSTO - FANFULLA LODI
VALLI e GUIDONI
Secondo posto per le Under 14 del Sanga al tradizionale torneo Alta Quota di
Bielmonte (montagne biellesi): in una cornice invernale (neve sul tragi o e freddo
pungente nel palazze o) le ragazze di Giorgia Colombo hanno incontrato 3 avversarie di spessore, totalizzando due vi orie e una scon a di misura. Ba ute infa Milano Basket Stars (dopo un supplementare) e pi ne amente la No.Va.
Vedano, stata decisiva la par ta col Cus Torino, persa con un 49-47 (Spina e S lo
11 pun , Zumaglini 10) che lascia qualche rimpianto. Male in fase difensiva: concediamo troppi secondi ri e arriviamo in ritardo negli aiu . Bene invece in a acco,
dove costruiamo buone azioni corali e andiamo forte in contropiede. Da migliorare
i passaggi, spesso telefona . Nel complesso in crescita, commenta coach Giorgia.
In campo anche le U17 Regionali allenate da Alessandro Amato: per loro unamichevole contro Melzo, gruppo campione regionale U15 lo scorso anno. Punteggio 70-51 per le avversarie, sulla distanza di 5 quar . Abbiamo giocato bene
allinizio, poi ci siamo un po smarri . Nel complesso la squadra, rinnovata, sta iniziando a cercarsi e a trovarsi in campo: il lavoro svolto in palestra si vede, il bilancio del coach.
ANNO - RUOLO
QUALIT
GUIDONI Monica
97 - pivot
SCATIGGIO Vi oria
97 - ala
SCUTO Greta
97 - guardia
ROTELLI Elisa
97 - play
Playmaker vero
VALLI Loriana
97 - ala
DEMONTIS Gaia
98 - guardia
Grinta e determinazione
DON Laura
98 - play
FRANCOLINI Ilaria
98 - guardia
FUSI Mar na
98 - play
GORLINI Chiara
98 - ala
Grintosa e veloce
MASSA Francesca
98 - ala
MAZZOCCHI Mar na
98 - ala
PERINI Giada
98 - guardia
TAVERNA Alice
98 - ala
CALCIANO Elena
99 - play
MONDO SANGA: IL VIDEO DELLE RAGAZZE DI A2 E UN EVENTO SHIATSU PER SOSTENERE LA SOCIET
SANGA PREVIEW - Silvia Go ardi colpisce ancora. La vulcanica capitana, in versione regista e coreografa, ha prodo o un
altro video promozionale sulla prima squadra. Sin tola Sanga Preview ed un lancio della nuova stagione: allinizio si vedono
le giocatrici in versione balneare (Stabile e
Calastri sulla sdraio, Fran ni tennista e altre
scene e), poi si passa al PalaGiordani dove
Silvia schia a mo di richiamo e le ragazze mollano tu o per venire ad allenarsi. 1 minuto
e 45 di diver mento. E pochi giorni dopo uscito anche il video del backstage.
SHIATSU PRO SANGA - Sabato 19 e domenica 20, presso la Palestra Scuole Parco
Tro er (via Giacosa/via Padova), la scuola
Shambla Shiatsu ore tra amen Shiatsu
(an ca disciplina orientale che aiuta a conoscere e ritrovare il proprio equilibrio
psico-sico a raverso il conta o manuale)
a 10 euro per 20 minu di seduta, con ricavato interamente devoluto al Sanga. Un
modo u le di aiutare il club orange ricevendo un servizio in cambio.
STUDIOSOFT
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
PI BASSA ET MEDIA IN B
VITTUONE A CACCIA
DEL RISCATTO CONTRO
LA BIG CANEGRATE.
ESORDIO U19 E PROFILI U17
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
NON CONTA
COME SI COMINCIA
... ma come si nisce,
dice il saggio. In ee
per Vi uone non
stato dei migliori
lesordio stagionale a
Villasanta: bru a
prestazione in a acco
e infortunio alla
capitana Rossi (foto)
La matricola Basket Femm. Milano (che ha vari elemen con ampia esperienza in B) si presenta bene,
col +21 a Giussano. Anche laltra neopromossa
Como (dellex vi uonese Invernizzi) fa la voce grossa, sulle
veterane di Cucciago. Il colpaccio di Varese, con una tripla
di Lovato allo scadere dellover me a Mariano.
Mariano ha il torto di non chiudere la par ta concedendo a Lovato (killer per eccellenza) lul ma
chance. La rinnovata Giussano va rivista alla prova
prima di decretarne il ridimensionamento. Ci si aspettava di meglio da Vi uone, mentre gli altri k.o. erano previs .
CLASSIFICA: Basket Femm. Milano, Pontevico, Varese, Canegrate, Como, Usmate, Villasanta 2; S. Ambrogio Mi, Vi uone,
Pro Patria, Cucciago, Mariano, Cant, Giussano 0.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
ANNO - RUOLO
98 - ala
giocavano in U15 Elite). I volti nuovi sono Cordaro, Secchi e Taini, in prestito dal Gio...Issa Rho. Le 97 disputeranno anche la categoria superiore in
ausilio alle 95-96.
QUALIT
Allenarsi meglio
CORBETTA Alessia
99 - guardia
Grande tecnica
CORDARO Ida
97 - play
GHIDOLI Manuela
97 - guardia
GIULI Elisabe a
98 - ala
GUERRA Rebecca
98 - ala
Fisicit ed elevazione
Scelte migliori
GUIDETTI Liliana
97 - guardia
MANZONI Carola
97 - play
MARONATI Camilla
97 - guardia
MIGLIORINI Irene
97 - guardia
PREATONI Chiara
98 - guardia
SECCHI Greta
98 - guardia
Vede il gioco
TAINI Claudia
98 - ala/pivot
TUNESI Tecla
98 - guardia
Paura di niente
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
ED SUBITO FESTA -
In 45 di battaglia
in cui successo
di tutto, Varese
soffre, rischia
seriamente di
lasciarci le penne,
ma alla fine porta a
casa 2 punti che
non molti faranno
su quel campo
La matricola Basket Femm. Milano (che ha vari elemen con ampia esperienza in B) si presenta bene,
col +21 a Giussano. Anche laltra neopromossa Como
fa la voce grossa, sulle veterane di Cucciago. Brava Villasanta.
Ma senza dubbio il colpo della se mana di Varese, per la
dicolt dellavversaria e per come sera messa.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
U17 & U15 ELITE - La doppietta al Cinque Mulini d carica per la stagione
San Vittore Olona terra di conquista sia per la
NoVa che per Varese. Tra le Under 15 Vedano
prima batte in semifinale Giussano (40-50), quindi
nell'atto conclusivo fa bottino con Parma, sconfitta con scarto limitato (38-34); su tutte brillano
le prestazioni di Sterzi, Lanzani e Amato.
Tra le Under 17, invece, le biancobl di Lilli
Ferri e Matteo Rech chiudono al comando il minigirone all'italiana che vedeva impegnate, oltre alle
padrone di casa, anche Giussano. Tutto facile per
le biancobl: il pi dodici rifilato alle brianzole
(37-25) e poi la goleada contro il San Vittore (4418) spianano la strada verso il successo nel torneo.
Il risultato commentato dal tecnico delle varesine Ferri: Abbiamo giocato bene, anche se ovviamente il valore delle nostre future avversarie
in campionato sar pi consistente (esordio mercoled 30 a Biassono, ndr), per il torneo ci ha permesso di giocare insieme e passare anche qualche
ora per fare gruppo, cosa che durante la settimana, allenamenti a parte, pi difficile. Rispetto
all'anno scorso rientrata anche Ghielmi dopo
l'infortunio dello scorso anno. Malerba molto positiva in questo inizio stagione, cos come Sorrentino ma non solo. La No.Va U15 esordir
invece il 10 novembre nel suo campionato.
U15 ELITE NO.VA - I profili delle giocatrici a cura di coach Mattia Botti
GIOCATRICE
ANNO - RUOLO
QUALIT
STERZI Carolina
1999 - ala
COVACICH Olimpia
1999 - play
Passaggio e velocit
LANZANI Eleonora
1999 - pivot
BRUSA Susanna
1999 - ala
ALDEGHERI Eleonora
1999 - pivot
Buoni fondamentali e ro
FILONI Lara
1999 - guardia
AMATO Morena
2000 - guardia
Penetrazione e difesa
MONACO Giorgia
1999 - play
Penetrazione e intensit
BALDINI Linda
1999 - guardia
RANDISI Federica
1999 - guardia
Penetrazione e difesa
STOCCHETTI Soa
1999 - guardia
Intensit e difesa
MURGA Nensi
1999 - guardia
Difesa
Palleggio e passaggio
BERENGAN Sara
2000 - play
BONARIA Rachele
2000 - ala
Rimbalzi e sicit
Difesa e palleggio
2000 - ala
Penetrazione e difesa
SCALAMATO Elisa
2000 - ala
Fisicit, penetrazione
TALAMONA Veronica
2000 - ala
Rimbalzi e sicit
Difesa e palleggio
GIRONE B: LE 9 SQUADRE
VARESE - S. AMBROGIO MILANO
CARROCCIO LEGNANO - ARDOR BOLLATE
CRAC BIONICS BUCCINASCO
IDEA SPORT MILANO - S. GABRIELE MILANO
VISMARA MILANO - BRONI
AMATO
LANZANI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TOP ESORDI DAL 2005
IN EVIDENZA
SECONDO
MIGLIOR ESORDIO:
Nelle ul me 9 stagioni
(vedi tabella a sinistra)
soltanto una volta
Usmate aveva esordito
con uno scarto pi
ampio di quello rilato
al SantAmbrogio. Qui
la top scorer Bone
GIUSSANO-USMATE
USMATE: Var, Mazzitelli 2, Bone 17, Meroni 6, Acqua ne, Sala 2, Reggiani
12, Greppi 2, Soncin 16, Gervasoni 14, Ber no , Borsa. All. Mannis. S. AMBROGIO: Bonanno 4, Rosaia 4, Pregnolato 2, Tandoi, Borghi 8, Deba sta, Frasson ne, Francione M., Mantovani, Massi 4, Bernini 9, Contu 11. All. Vianello.
Migliori valutazioni: Soncin 16, Gervasoni 13 - Pi minu : Reggiani 31 - Pi rimbalzi:
Reggiani 6 - Pi recuperi: Sala e Gervasoni 2 - Pi assist: Sala 4 - Pi falli subi : Sala
4 - Pi precise: Bone (5/9 da 3), Soncin e Gervasoni (4/6 da 3 entrambe). Cifre posi ve: 13/30 da 3; 5 stoppate. Cifre nega ve: 15 perse contro 8 recuperi.
Usmate strappa i 2 punti allesordio stagionale contro il SantAmbrogio
e rende amaro il battesimo della serie B alle milanesi. Al contrario la squadra di Marino Mannis riparte nel migliore dei modi: successo largo, figlio
dellarma pi affilata in faretra (organizzazione di gioco e tiro da 3 punti
ben sfruttato) in attesa dellinserimento completo di
Martina Reggiani, che dentro larea ha aggiunto dimensione interna alle giallobl rispetto al recente
passato, e di ritrovare Ferrara (esordio rimandato) e Acquati (infortunata).
MITRAGLIERIA - Usmate impiega un
quarto (+4 al 10) prima di cambiare passo: le triple di Bonetti, Gervasoni e Soncin che producono un sontuoso 8/15 dallarco a met gara
bastano a produrre il primo allungo (+14 al 20),
SONCIN
mentre tra le avversarie soltanto Contu rompe il
ghiaccio. La musica non cambia nemmeno nella ripresa:
gi nel 3 periodo le ragazze di Mannis toccano il +30 e continuano a giocare con concentrazione fino alla sirena finale, festeggiando esordio in
prima squadra e canestro della 98 Mazzitelli. Se serviva mandare un primo
segnale alla concorrenza, Usmate ha centrato lobiettivo, anche se ovviamente i responsi della giornata inaugurale vanno sempre presi con le molle
e tutto andr riconfermato in condizioni pi difficili.
La chiave: Le percentuali di ro sono state decisive, sopra u o nei primi 2 quar quando abbiamo toccato il
50% da 3. Non sempre ci capita di farlo, ma questo sicuramente un buon inizio e siamo ancora al lavoro per
perfezionare lequilibrio tra gioco interno ed esterno.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A2
A3
B - SFIDA PINK
B
B
V. CAGLIARI 41 MILANO 56 COSTA 77 CARUGATE 72
VARESE 79
GIUSSANO 48 VITTUONE 51
CANT 41
USMATE 60 CANEGRATE 59
GEAS 54 GENOVA 62 NOVARA 48 MONCALIERI 53
SETTIMANA 3 - Travolgenti Costa e Carugate in A3, a punteggio pieno Geas e Usmate, derby a Varese
PROTAGONISTE
A2
21 ottobre 2013
A3
PROSSIMO TURNO
GEAS-MILANO (sab 26, 20.30)
Inedito e a esissimo derby: Sanga
per il risca o, Sesto per la fuga.
BURANI (Geas) FRANTINI (Milano) MAZZOLENI (Carugate) BOSSI (Costa) REGGIANI (Usmate) LUISETTI (Varese) ROMAN (Cant) DJEDJEMEL (Vittuone)
12 punti, 14 rimb. 20 punti, 4/8 da 3 23 punti, 27 valut. 17 punti, 10/13 t.l.
18 punti
13 punti
6 rimb., 3 stop., 9 rec. 14 punti, 5/6 t.l.
A2: IL PUNTO
Dopo lAstro, il Geas mette in
riga anche laltra cagliaritana, la
Virtus, con una prova difensiva
di spessore (41 punti concessi)
e un attacco discontinuo ma capace di uno sprazzo brillante
nel decisivo break del 2 periodo (parziale di 7-23). Il
Sanga paga tre quarti sottotono
(18-31 al 20, 36-50 al 30) e non
basta la fiammata nellultimo
per beffare Genova, che dopo il
pareggio di Frantini al 38 trova
i punti della vittoria. Liguri in
testa proprio col Geas alla vigilia del derby tra le milanesi.
2. GIORNATA: Virtus CagliariGeas 41-54; Astro Cagliari-Torino
46-70; Milano-Genova 56-62; riposava Biassono. CLASSIFICA:
Geas, Genova 4; Torino*, Milano
2; Biassono*, V. Cagliari, A. Cagliari 0. (* = 1 par ta in meno)
A3: IL PUNTO
Due larghe vittorie per la
coppia Pink: Carugate si
scatena nella ripresa dopo un
primo tempo sofferto (22-24 al
20 ma 28 punti nel 3 quarto)
e resta a punteggio pieno.
Primo successo per Costa, che
schianta Novara gi in avvio
(24-5 al 10) e poi controlla, divertendo con ben 19 assist. E
mentre Albino lunica a restare in vetta con la Castel, la
concorrenza ligure-piemontese non appare irresistibile:
incoraggiante in prospettiva.
2. GIORNATA: Lavagna-Albino
48-50; Carugate-Moncalieri 7253; Savona-Lussana Bg 60-73;
Costamasnaga-Novara 77-48.
CLASSIFICA: Carugate, Albino 4;
Costa, Novara, Bergamo, Lavagna 2; Savona, Moncalieri 0.
GEAS DI FORZA
A CAGLIARI:
E ORA IL DERBY
Bellesordio di Burani
CARUGATE
METTE IL TURBO
NELLA RIPRESA
COSTA SI SPIANA
LA STRADA
NEL 1 QUARTO
Parziale di 50-29
VARESE PARTE
LENTA, POI
DOMINA CANT
LA DIFESA
DI USMATE
STENDE GIUSSANO
CANT, BUONA
VITTUONE IN
FIAMMATA INIZIALE CRESCITA, NON
MA POI DURA ANCORA A PUNTI
Il divario emerge dal 2
GIOVANILI ELITE
U19: al Geas il big
match con Como.
U17: esordi
per Sesto, Costa
e S. Gabriele
GIOVANILI REG.
I gironi: U19, Cant
nellA, Sanga e Varese
nel B. U17: Cant con
Carugate, Sanga con
Vittuone e Varese
SCUTO (S. Gabriele U17)
B: IL PUNTO
Pronostici rispettati in blocco,
e quindi la classifica tende gi
a dividersi in due. Varese travolge alla distanza Cant
dopo aver sofferto in avvio (617 ma poi 19-17 al 10). Usmate
passa a Giussano con la solidit difensiva e i punti di Reggiani a coprire una serata non
brillante dallarco. Vittuone
lotta fino in fondo con Canegrate ma non riesce a ribaltare
il minibreak di fine 3 quarto.
Tra le altre, conferme per
Como, Villasanta, BFM Milano; nellunico match deciso
in volata, Mariano si rif della
beffa allesordio con Varese.
2. GIORNATA: Cucciago-Mariano 64-65 dts; Basket Femm.
Mi-S. Ambrogio Mi 66-50; Pro
Patria Busto-Villasanta 41-53;
Giussano-Usmate 48-60; Vittuone-Canegrate 51-59; VareseCant 79-41; Pontevico-Basket
Como 46-58. CLASSIFICA: BFM
Mi, Canegrate, Como, Usmate,
Varese, Villasanta 4; Mariano,
Pontevico 2; S. Ambrogio, Vittuone, Pro Patria, Cucciago,
Cant, Giussano 0.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
MIGLIORI PARTENZE
CARUGATE (DAL 2002)
IN EVIDENZA
MAZZOLENI
ENERGY: il sabato
fa la sua parte (8
punti in 29) nella
vittoria del Geas a
Cagliari in A2, la
domenica indossa
la maglia della
Castel e sfodera
una super-prova.
ALBINO - CARUGATE
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
ANNO - RUOLO
98 - Centro
FIOCCHI Viviana
98 - Ala
GALBIATI Francesca
98 - Ala forte
GALBIATI Virginia
GASTALDI Giovanna
98 - Guardia
97 - Centro
GAMBAUDI Sara
98 - Ala forte
PETTRONE Marta
98 - Ala
PRIORI Gaia
98 - Play/Guardia
MAGLI Ilaria
98 - Guardia
QUABIL Jasmin
98
QUALIT
Voglia di migliorare e a enzione durante
gli allenamen . Fisico da centro futuribile
Pra ca e anche du le in a acco.
Pu giocare da guardia o ala
Volont e concentrazione.
Sa giocare per la squadra e con la squadra
Volenterosa
Forte sicamente e capace di giocare
spalle a canestro. Irruente in difesa
Sa sfru are spalle a canestro il suo sico
compa o
Molto atle ca e dinamica. Penetra
e gioca 1 vs 1 molto bene
Tecnicamente ha molte qualit oensive.
In difesa a enta e volenterosa
Dinamica e veloce. Ha il ro dalla media
e da 3. Difende con tenacia
Ancora da scoprire
Seguo
un po di basket italiano,
lNba meno ma
il mio giocatore
preferito resta
sempre lui, Michael Jordan.
Fuori
dal basket,
sono iscri a
al primo anno
della laurea
magistrale in
Marke ng
alla Bicocca.
U15F - Amichevole
Prima di essere presentate durante la
partita dellA3, le Under 15 Castel hanno
disputato unamichevole con lOpsa
Bresso, senza punteggio ufficiale. Una
buona occasione di rodaggio in vista dellimminente stagione: come spiega il responsabile del settore giovanile Antonio
Pappalardo, gli allenatori stanno facendo un buon lavoro, ma ci vuole tempo
per amalgamare due nuclei che non
hanno mai giocato insieme: ricordiamo
che 6 elementi di questa squadra provengono dallEureka Monza. In questamichevole si sono visti sprazzi di valore, e le
ragazze non hanno sfigurato di fronte a
un Bresso pi collaudato sia nel gioco che
nella fisicit. Non s vista paura da parte
nostra, nonostante un gruppo formato in
maggioranza da ragazze del 2000.
E IL SITO FA IL BOTTO - Record di audience
per il sito uciale del Basket Carugate, che luned 21, allindomani della vi oria su Moncalieri, ha totalizzato 507 visite in un solo giorno.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
I NFORMAZIONE
B - PERSO A VARESE
79-41
ALLIEVE CSI - VINTO VS ARDOR
BOLLATE 39-34
U19 REG. - 1 TURNO 11/11
VS EUREKA MONZA
U17 REG. - 1 TURNO
10/11
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
23
ottobre
2013
IN EVIDENZA
2 - CANT 18,9
3 - PRO PATRIA BUSTO 19,8
4 - MARIANO 21,1
5 - GIUSSANO 21,7
6 - BASKET COMO 22,6
BENEDETTA
COLOMBO:
15 anni
e 10 punti
a Varese
LE ALTRE PARTITE
Mi piaciuto: Lapproccio che abbiamo avuto, eccellente, con tan spun posi vi: difesa aggressiva sulla
palla, possibilit di spingere in contropiede, buoni attacchi anche a metacampo..
Non mi piaciuto: il prosieguo: tre quar in cui siamo
state assen e non abbiamo pi rivisto gli sprazzi iniziali.
Fa parte del processo di crescita e il lavoro ci aiuter ad
eliminare queste situazioni.
Per le squadre a zero, a parte Cucciago (cui non bastato agganciare il supplementare con una tripla dellex
di turno Rossi), sono pochi i rimpian per occasioni
mancate; per per Vi uone, S. Ambrogio e Giussano gi
tempo di capire se possono cercare di pi che la sola salvezza.
CLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate, Como, Usmate, Varese, Villasanta 4; Mariano, Pontevico 2; S. Ambrogio, Vi uone, Pro Patria,
Cucciago, Cant, Giussano 0.
PINK BASKET
www.btf92.it
MICOL MARRA,
8 punti in Csi
U19 - 9 SQUADRE
U17 - 10 SQUADRE
BTF CANT
ALBINO
URAGO
MARIANO C.
APL LISSONE
USMATE
ROBBIANO
EUREKA MONZA
MELZO
BTF CANT
MARIANO C.
VERTEMATE
VALMADRERA
VIMERCATE
GIUSSANO
VAREDO
NOVA
SONDRIO
MELZO
ANNO - RUOLO
QUALIT
VOLPI Sara
97 - guardia
Giocatrice completa
YOUNGA Beatrice
97 - pivot
BAROZZI Mar na
97 - ala
Tu a da scoprire
AVANZI Soa
98 - guardia
Buona ratrice
COLOMBO Benede a
98 - guardia
Grande a accante
MARRA Micol
98 - ala
Grande lo atrice
RADICE Marta
98 - play
O ma difesa
PARLATI Michela
98 - guardia
Buona a accante
CELANI Federica
98 - ala
Buona bloccante
CAVALIERE Veronica
98 - ala
Grande impegno
ARDUINI Lidia
99 - ala
O mo sico
COZZA Carolina
99 - guardia
Buona penetratrice
VOLPI
YOUNGA
AVANZI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
Un derby contro due grandi ex (Frantini e Calastri), uno scontro generazionale con blasonate veterane del basket lombardo (Stabile e Gottardi oltre alla
coppia appena citata):
per il Paddy Power Geas
PADDY POWER GEAS
la sfida in arrivo con Mi87 1.75 play
lano questo ma non 5 Giulia Arturi (cap.)
96 1.81 play-gua.
solo. C anche la grossa 7 Mar na Kacerik
94 1.78 gua.-ala
occasione di spedire a -4 8 Francesca Galli
9 Francesca Cassani
95 1.75 gua.-ala
in classifica una diretta 10 Carlo a Picco
96 1.73 gua.-ala
rivale. Ma attenzione, 11 Marta Meroni
93 1.85 pivot
perch il Sanga viene da 12 Francesca Gambarini 95 1.68 play
una sconfitta casalinga 13 Elisabe a Mazzoleni 94 1.75 play
96 1.78 ala
con Genova che ne rad- 14 Arianna Bere a
95 1.78 ala
doppier le motivazioni. 15 Beatrice Barberis
93 1.75 guardia
Siamo in un momento 18 Giulia Giorgi
Agos na Burani
91 1.86 pivot
positivo commenta 20
21 Elisa Bonomi
94 1.85 pivot
coach Bacchini e vo- 24 Cecilia Zandalasini
96 1.82 ala
gliamo proseguire: il
All. Filippo Bacchini - Vice Cinzia Zano
derby col Sanga importante per noi e per loro,
SANGA MILANO
sar bellissimo e combattuto. Freschezza e ve5 Carlo a Falcone
96 1.70 guardia
locit contro esperienza 6 Alessandra Pastorino 91 1.82 ala-pivot
e talento.
7 Silvia Go ardi (cap.) 78 1.76 guardia
80 1.78 play
LE AVVERSARIE - Il Sanga 8 Susanna Stabile
96 1.78 gua.-ala
ha forse le giocatrici pi 11 Claudia Colli
93 1.80 ala
talentuose del campio- 12 Irene Lepri
15 Michela Fran ni
83 1.75 gua.-ala
nato - con nua Bacchini - 16 Greta Scuto
97 1.70 guardia
e un impianto di squadra 18 Brigi a Cismasiu
92 1.86 pivot
consolidato. Altro fa ore 18 Monica Guidoni
97 1.80 pivot
importante che hanno 19 Alessandra Calastri
85 1.93 pivot
dalla loro parte tanta 20 Mar na Be naldi
95 1.70 guardia
esperienza, fondamentale
All. Franz Pino - Vice Susanna Padovani
in A2. Il loro punto forte
sicuramente il repartoesterne, e se potessi togliere loro due giocatrici, sceglierei Fran ni, in grado di segnare 10 pun in 2, e Go ardi, forse la pi forte in assoluto nella categoria.
In testa col Geas c Genova, capace di comandare dallinizio alla ne a Milano pur con aanno di fronte alla
rimonta del Sanga nel nale. De Scalzi giocatrice in
grande ascesa (23 pun ), le cugine Bestagno sono di valore assoluto per lA2. Ma occhio a Torino, che travolge lAstro Cagliari
(46-70) con lasse Quarta-Coen-Salvini a quota 51 pun in tre.
1) V. Schieppa (Carugate) media 26,0; 2) A. Burani (Geas) 25,0; 3) E. Mazzoleni (Geas/Carugate) 22,3 (...)
11) M. Meroni (Geas) 16,0; 20) F. Gambarini
(Geas) 13,0; 24) A. Bere a (Geas) 11,5; 25) G. Arturi (Geas) 11,0; 37) C. Zandalasini (Geas) 9,5.
Mi piaciuto: Le ragazze hanno disputato una gara eccellente su un campo dicile, giocando con maturit e
decisione contro una squadra che, ne sono convinto, sopra u o in casa far molte vi me.
Giornataccia per le cagliaritane, che dopo aver sorato la vi oria al primo turno cadono pesantemente
in casa. Nellequilibrio del girone, il terreno perso
recuperabile, ma le giornate a disposizione sono poche.
Per Milano sospendiamo il giudizio no al derby.
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
Con questo derby di andata 2013/14 riparte quindi la rivalit tra due
piazze storiche del femminile. E a proposito di storia, a fare quella del Geas
in anni recenti hanno contribuito due giocatrici, Frantini e Calastri, che ora
tornano da avversarie (insieme alle giovani Colli e Pastorino, con trascorsi
sestesi di minor durata): abbiamo parlato delle sensazioni della vigilia con
loro e con la capitana rossonera attuale, Arturi. Lultima volta che tutte e tre
indossarono la maglia del Geas sul parquet del PalaNat fu nel maggio 2008,
quando conquistarono la promozione in A1.
ALESSANDRA CALASTRI
GIULIA ARTURI
Geas 2002-10
Geas 2003-09
Giocare l,
dove ho passato 8
anni con ricordi indelebili anche di persone
che non ci sono pi,
avr un impa o emovo forte per me, a 5
anni di distanza dallulma par ta, la nale
per lA1. Il Geas giovane e ha rotazioni
profonde, cercher di
tenere alto il ritmo; noi
dovremo sfru are lesperienza, de are i
tempi e avere concentrazione e testa n da
subito.
Mi vengono
in mente, prima di
tu o, le persone con
cui ho condiviso anni
indimen cabili, in parcolare quelli con Natalino Carzaniga. Che
sensazioni prover in
campo? Sicuramente
sar emozionata, ma
cercher di arontare
la par ta come le
altre. Il Geas talentuoso e veloce, noi
dovremo essere squadra e imporre il nostro
gioco sia in a acco
che in difesa.
Un derby
sempre s molante,
ma in questo caso trovarsi di fronte Fran ni e
Calastri aggiunger una
componente emo va
in pi, perch prima
che avversarie sono
amiche. Per vincere dovremo contrastare la
loro maggior esperienza tenendo alto il
ritmo e lintensit: giocando in 10 sono certa
che riusciremo a farlo. E
dovremo togliere ritmo
alle loro ratrici, notoriamente micidiali.
GENERAZIONE GEAS
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
MILANO: Valli ne, Go ardi 17, Stabile 6, Colli, Lepri 5, Fran ni 20, Scuto ne,
Cismasiu, Calastri 8, Falcone ne. All. Pino .
GENOVA: Bestagno M. 12, Facchini ne, Bindelli 13, Pierma ei ne, Belore, Cerre 7, Algeri, Principi, De Scalzi 22, Bestagno E. 13. All. Pansolin.
Migliori valutazioni: Go ardi 13, Fran ni 9 - Pi minu : Stabile e Calastri 40 - Pi rimbalzi: Lepri 8 - Pi recuperi: Stabile 2 - Pi falli subi : Stabile e Fran ni 3 - Pi precise:
Lepri (2/3 da 2), Go ardi (6/11 al ro), Fran ni (4/8 da 3) - Cifre posi ve: 46% da 3
- Cifre nega ve: 40% da 2 contro 57% concesso; 36-78 la valutazione.
Cede allesordio casalingo un Sanga dai due volti: spento per 2 quarti,
un po meglio nel terzo ma senza riscontri nel punteggio, diventa invece
padrone del campo fra il 32 e il 38, quanto basta per annullare tutto lo
svantaggio. Ma in volata gli episodi premiano Genova. Due punti persi che
pesano, perch la prima fase brevissima; ma se Milano quella del finale e non quella dellavvio, gli
orizzonti non sono neri. Di certo, come si sapeva,
la panchina molto corta e questo riduce ogni
margine derrore.
RIMONTA - La partita si spacca sul finire del
1 quarto. Genova corre, trova canestri in area con
limprendibile De Scalzi e dallarco con Bindelli: gi
-13 al 9 per una Milano che fatica a trovare soluzioni non forzate. La zona schierata da Pinotti frena
TRIPLA DEL 56-56
i guizzi ospiti, ma lattacco orange non si sblocca e
di Frantini (da Basketinside) allintervallo ancora -13. Dopo lintervallo ecco un
Sanga pi carico, che morde in difesa, va in velocit e
strappa rimbalzi offensivi con Lepri. Ma Genova risponde con De Scalzi (poi
frenata dalla box and one con Colli su di lei) e le cugine ex A1 Bestagno. Sul
42-54 al 32 sembra tutto chiuso. Saccendono per Gottardi e Frantini: 5 punti
per la prima, poi 8 per la seconda, compresa la tripla del pari (56-56 al 38). Il
PalaGiordani esplode. Ma Cerretti sblocca le liguri e Frantini pesta la linea sulla
bomba del sorpasso a -20. Vince Genova, riscatto Sanga nel derby?
1) V. Schieppa (Carugate) media 26,0; 2) A. Burani (Geas) 25,0; 3) E. Mazzoleni (Geas/Carugate) 22,3 (...)
7) A. Calastri (Milano) 17,5; 8) M. Fran ni (Milano) 16,5; 12) S. Go ardi (Milano) 15,5; 15) I.
Lepri (Milano) 14,5; 23) G. Scuto (Milano) 12,0;
47) B. Cismasiu (Milano) 7,0.
Giornataccia per le cagliaritane, che dopo aver sorato la vi oria al primo turno cadono pesantemente
in casa. Nellequilibrio del girone, il terreno perso
recuperabile ma le giornate a disposizione sono poche.
Per Milano sospendiamo il giudizio no al derby.
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
U19 REG. - I profili delle 5 ragazze 95-96 dei coach Pinotti e Padovani
GIOCATRICE
ANNO - RUOLO
QUALIT
BETTINALDI Mar na
95 - play
MENA Irene
95 - guardia
FALCONE Carlo a
96 - play
Sa fare tu o bene
PIACENTINI Camilla
96 - ala
SOLD Marta
96 - play
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
3 IN CASA DA VINCERE
B: BUONA RESISTENZA
PUR SENZA ROSSI E
MALCHIODI - ORA A USMATE.
I PROFILI DELLE UNDER 14
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
IL CONTRIBUTO
DELLE REDUCI Il rendimento del trio
tornato da Carugate
essenziale per un salto di
qualit di Vi uone
rispe o allanno scorso.
Dal Verme (foto) ha dato
qualche segnale con
Canegrate, sa endono
ora Francione e Pirola.
VITTUONE: Tricarico 2, Pinciroli, Dal Verme 10, Cea 3, Manzoni, Pirola, Baiardo
8, Vitelli, Djedjemel 14, Ruisi 10, Francione, Barenghi 4. All. Riccardi.
CANEGRATE: Cassani, Morelli, Poli 3, Falasco, Ga 12, Mascia, Cas glioni 6, De
Bernardi 7, Farinello 11, Zinghini ne, Quarantelli Val. 8, Pogliana 12. All. Pale .
Cifre notevoli: Djedjemel 3/10 da 2, 1/3 da 3, 5/6 ai liberi; Ruisi 3/8 da 2, 1/2 da
3; Baiardo 4/6 dal campo, Dal Verme 4/10. Di squadra 16/48 da 2 e 2/7 da 3.
Non arrivano ancora i 2 punti, ma discrete sensazioni s, per una Sabiana
che comanda a lungo contro la big Canegrate, nonostante le assenze pesanti di Rossi (conseguenze della botta allanca presa a Villasanta) e Malchiodi. Da fine 3 quarto le ospiti sono sempre state avanti, ma Vittuone
non ha mai mollato.
ALTI E BASSI - Il Baskettiamo non quello spento visto allesordio con
Villasanta. Aggredisce, fa il suo gioco denergia e di corsa, e pur con errori
evitabili sa mettere in difficolt Canegrate, che rimane indietro sia alla prima
che alla seconda sirena. Funziona bene la zone-press
sul finire di 2 quarto, che frutta recuperi anche
se qualche contropiede fallito frena ogni tentativo di fuga. Le nero-arancio restano l, e
com prevedibile la loro completezza e la
loro esperienza pesano nel momentochiave. Quando Ruisi e Djedjemel vanno
in panchina con 3 falli, e Farinello invece
indovina due triple di fila, Canegrate ribalta landamento, che fino al 25 vedeva
Vittuone avanti (massimo di +6), e va allulDJEDJEMEL: 14
timo mini-intervallo sul +3.
Nel 4 periodo il vantaggio ospite si rafforza, nonostante qualche iniziativa di Dal Verme. A 130 dalla fine Vittuone chiede
invano uninfrazione di doppia su unazione di Quarantelli conclusa col canestro del +9 che virtualmente chiude i conti, insieme a unaltra tripla importante di Farinello e alle giocate in area di De Bernardi e Pogliana.
Lesordio casalingo una sconfitta, ma le basi per il prosieguo ci sono.
LE ALTRE PARTITE
Pontevico-Basket Como 46-58. P) Ghilardi 12, Lani 11. C) Invernizzi 24, Mist
16.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 12, Stroppa 8, Manzoni 13, Baiardo 13, Cea 14, Bellinzoni, Ruggiero 1, Canoro. All. Riccardi.
Seconda sconfitta per Vittuone, ma si vede di meglio
rispetto allesordio con Cremona. Le biancoblu di casa, orfane
di Djedjemel e Malchiodi, soffrono in avvio; poi il coraggio di
Baiardo, con Manzoni e una convincente Stroppa, fanno
risalire la china al Baskettiamo (17-21 al 10'). Bene in difesa
Bellinzoni e Vitelli che limitano la pericolosa Laura Rossi. Un
giro a vuoto sul finire del 2 quarto consente alle brianzole di
allungare: sulla sirena non viene convalidato un tap-in di
Barenghi. Nella ripresa, le vittuonesi si affidano a una super
Ceffa (7/7 da 2), ma Biassono sembra in controllo (42-57 al 30',
anche +18). Nel finale fiammata di Barenghi e Mantovani, con
lo scarto che torna in singola cifra a 120 dal termine, poi le
brianzole riprendono quota. Moderata soddisfazione,
comunque, nel clan del Baskettiamo per la prova offerta.
IL CAMPIONATO - Rimane Cremona al comando insieme al Geas, liquidando Milano Stars (5073). Sesto macina alla distanza il Basket Como (64-49 dopo il +1 allintervallo). CLASSIFICA (dopo
2 giorn.): Geas, Cremona 4; Como, Biassono 2; Milano Stars, Vi uone 0.
PROSSIMA PARTITA - Como-Vi uone, luned 28.
barresi: reduce dalle finali regionali U13, ha inserito alcuni elementi (Cantone e Migliorini da Galliate, Doz da Trezzano) e punta a far bene ma soprattutto, come scrive Riccardi alla voce obiettivi, a continuare a divertirsi.
GIOCATRICE
RUOLO
CARATTERISTICHE
CANTONE Chiara
guardia
DI RUOCCO Carlo a
guardia
DOZ Federica
ala
GARDINI Alessandra
play
GHIONDA Giulia
guardia
LONATI Alessia
guardia
MANCINI Giulia
ala
MIGLIORINI Eleonora
guardia
play
PIANTA Elisa
guardia
PIANTA Giulia
guardia/ala
PRATELLI Valen na
play
REPOSSI Beatrice
ala
RUFFINI Arianna
guardia
SPINELLI Sara
ala
VENTURELLA Elisa
play/guardia
ZULIANI Beatrice
guardia
E. PIANTA
VENTURELLA
MONFORTI
G. PIANTA
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE PROSSIME IN CASA
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
LA REGGIANI
CHE TI ASPETTI Le si chiede di essere il
valore aggiunto rispe o
allo scorso anno, e
Mar na Reggiani
(rientrata alla base dopo
3 anni in A2 e uno in A3)
contro Giussano
lo stata.
ASD USMATE
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Federica Ferrara
Giorgia Cobbe
Chiara Var
Marta Bone
Elena O olini
Laura Meroni
Giulia Acqua
Valen na Sala
Mar na Reggiani
Federica Greppi
Alessia Soncin
Marta Gervasoni (cap.)
Erica Ber no
Priscilla Borsa
Teresa Mazzitelli
87
96
95
92
86
85
90
88
92
90
83
81
95
89
98
1.68
1.76
1.80
1.75
1.83
1.80
1.74
1.60
1.80
1.67
1.76
1.67
1.74
1.82
1.73
play-gua.
guardia
ala
guardia
pivot
ala-pivot
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
play
guardia
pivot
gua.-ala
SABIANA VITTUONE
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Debora Tricarico
Francesca Cea
Giulia Rossi (cap.)
Federica Pirola
Barbara Bellinzoni
Mar na Baiardo
Giulia Malchiodi
Anna Djedjemel
Valen na Ruisi
Mar na Stroppa
Carola Manzoni
Isabella Vitelli
Erika Francione
Benede a Barenghi
93
95
94
93
95
95
94
95
95
96
97
96
91
95
1.70
1.77
1.65
1.79
1.65
1.78
1.78
1.73
1.70
1.64
1.66
1.70
1.80
1.70
guardia
ala-pivot
play
ala
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
guardia
play-gua.
play
guardia
ala
guardia
LE ALTRE PARTITE
La chiave: Lo mo avvio con un 10-0 di parziale, vantaggio che abbiamo pi o meno sempre mantenuto. Ho
avuto ancora risposte posi ve dallasse play-pivot, sopra u o nei momen di dicolt del 4 periodo
quando Giussano rientrata no a -6.
Pontevico-Basket Como 46-58. P) Ghilardi 12, Lani 11. C) Invernizzi 24, Mist 16.
Non mi piaciuto: La mancanza di lucidit che ha causato un andamento schizofrenico del punteggio, qualche palla persa di troppo e disa enzioni a rimbalzo
so o il nostro canestro. Da migliorare il ritmo.
Per le squadre a zero, a parte Cucciago (cui non bastato agganciare il supplementare con una tripla dellex di turno Rossi), sono pochi i rimpian per occasioni
mancate; per per Vi uone, S. Ambrogio e Giussano
gi tempo di capire se possono cercare di pi che la sola salCLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate, Como, Usmate, Varese, Villasanta 4; Mariano, Pontevico 2; S. Ambrogio, Vi uone, Pro Patria,
Cucciago, Cant, Giussano 0.
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
ANNO - RUOLO - CM
VAR Chiara
95 - ala - 175
BERTINOTTI Erica
95 - guardia - 168
STRADA Ilaria
95 - play/gua. - 165
COBBE Giorgia
96 - ala - 170
MEREGALLI Chiara
97 - ala - 173
STRADA Lavinia
97 - ala - 170
BRINA Valen na
97 - guardia - 168
MAZZITELLI Teresa
98 - play/gua. - 173
RIVA Cris na
98 - play - 165
SIRONI Eleonora
98 - ala - 170
MAURI Francesca
98 - guardia - 165
RITAGLIO DI
GIORNALE
Prealpina
29/5/2006: la
grande impresa alle
finali di B2.
Usmate promossa
in B1 battendo
Mariano in finale
A livello di minibasket, il
gruppo 2003-2004-2005 conta 16 ragazzine, sar seguito anche da Federica
Greppi e Priscilla Borsa che avranno
modo di iniziare il loro percorso di
istru rici minibasket. Lannata 2002,
quella delle Esordien , ha 12 ragazzine
e lavorer in gruppo con lUnder 13, che
aggiunge 5 atlete 2001: parteciperemo
ad entrambi i campiona , so o la guida
di Marino Mannis e Laura Meroni, da
che questanno si aggiunge al nostro
gruppo di lavoro.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
1) V. Schieppa (Carugate) media 26,0; 2) A. Burani (Geas) 25,0; 3) E. Mazzoleni (Geas/Carugate) 22,3
4) V. Lovato (Varese) 22,0; 19) S. Fran ni (Varese) 13,5; 21) G. Luise (Varese) 13,0; 26) M.
Brusadin (Varese) 11,0; 26) L. Tovaglieri (Varese) 11,0; 36) V. Franze (Varese) 10,0.
Mi piaciuto: Mi ripeto perch la reazione dopo i cinque minu iniziali quasi disastrosi non cosa comune,
come neppure lo l'aver mantenuto alta la concentrazione no alla ne nonostante il risultato fosse ormai
scontato e la vi oria certa.
Non mi piaciuto: L'approccio troppo permissivo alla
gara, abbiamo concesso eccessivamente in fase difensiva e sul fronte opposto abbiamo fa o quasi sempre
scelte sbagliate.
Per le squadre a zero, a parte Cucciago (cui non bastato agganciare il supplementare con una tripla dellex
di turno Rossi), sono pochi i rimpian per occasioni
mancate; per per Vi uone, S. Ambrogio e Giussano gi
tempo di capire se possono cercare di pi che la sola salvezza.
CLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate, Como, Usmate, Varese, Villasanta 4; Mariano, Pontevico 2; S. Ambrogio, Vi uone, Pro Patria,
Cucciago, Cant, Giussano 0.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
BIASION
LE 9 SQUADRE
VARESE
BIASSONO
GEAS SESTO S.G.
COSTAMASNAGA
S. GABRIELE MI
MILANO BK STARS
LUSSANA BERGAMO
PRO PATRIA BUSTO
FANFULLA LODI
U17 ELITE VAR. - I profili delle giocatrici a cura di coach Lilli Ferri (1)
Campionato U17 al via, e dunque il momento di scoprire qualit e obiettivi della formazione varesina. Dividiamo le 16 giocatrici in due puntate: cominciamo con le 8 ragazze classe 97, tutte gi a Varese lo scorso anno tranne Trovato (da Gavirate); la prossima settimana esamineremo le 98.
GIOCATRICE
ANNO
DA...
RUOLO
QUALIT
BIASION Alice
1997
Varese
Play
MALERBA Ilaria
1997
Varese
Guardia
PAGANO Margherita
1997
Varese
Play
BORLONI Alessandra
1997
Varese
Centro
BOSONI Paola
1997
Varese
Guardia
Buona ratrice
FERRARIO Olga
1997
Varese
Guardia
O mo difensore
TROVATO Nicole
1997
Gavirate
Ala/Centro
TENCONI Nicole a
1997
Varese
Centro
Costanza e determinazione
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
LA FIERA
DELLASSIST In una par ta senza
storia, Costa fa diver re
il suo pubblico con un
gioco colle vo che
fru a la bellezza
di 19 assist: di ques
ne rma 6 il nuovo
acquisto Bojana Tunguz
(foto).
B&P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
12
14
18
19
23
Mara Casartelli
Michela Longoni (cap.)
Carolina Bossi
Chiara Pozzi
Lara Tagliabue
Bojana Tunguz
Silvia Bassani
Gaia Frigerio
Sara Polato
Elisa Melli
Francesca Pozzi
93
91
91
92
89
91
94
98
98
98
91
1.84
1.68
1.75
1.70
1.83
1.72
1.76
1.73
1.83
1.68
1.81
ala
play
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
ala
play-gua.
ala-pivot
guardia
ala
Valen na Scardaci
Federica Bianchino
Giulia Corso
Noemi Casto
Lorella Lione
Fiamma DAmbrosio
Chiara Tesserin
Cecilia Flandi
Francesca De Ma ei
Anna M. Tesserin
Irene Tosi
Federica Alesiani
Silvia Giacch
97
96
97
92
82
97
91
89
93
97
97
97
94
1.65
1.72
1.76
1.68
1.80
1.80
1.75
1.79
1.78
1.76
1.80
1.70
1.66
play
play-gua.
guardia
play-gua.
ala
pivot
guardia
ala
ala
gua.-ala
ala
play
play
LUTTO PER JOELE - Il ragazzo di Nibionno ucciso pochi giorni fa in Inghilterra, Joele Leo a, era un amico di lunga data del Basket Costa: prima della
par ta con Savona sar osservato un minuto di silenzio in suo onore.
La chiave: Far valere le nostre certezze: quando difendiamo in modo intenso e apriamo il campo con
ritmo dicile starci dietro, indipendentemente da
le ure tecnico-ta che ed assenze. Tu e hanno fa o
la loro parte; limpegno sico e mentale ci ha permesso
di tenere al i ritmi.
1) V. Schieppa (Carugate) media 26,0; 2) A. Burani (Geas) 25,0; 3) E. Mazzoleni (Geas/Carugate) 22,3 (...)
8) M. Longoni (Costa) 16,5; 13) S. Bassani
(Costa) 15,0; 16) C. Bossi (Costa) 14,0; 32) B.
Tunguz (Costa) 10,5; 47) C. Pozzi (Costa) 7,0.
Mostra invece la corda il poker ligure-piemontese, totalmente a secco. Bisogna per dis nguere: Lavagna si
conferma temibile, sorando la vi oria su Albino; Savona va testata al completo; mentre per Moncalieri e Novara limpressione di una compe vit in calo dallanno scorso.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
COSTA: Massenzana, Marchesi 4, Buscema, Colombo 21, Monte, Malugani, Farge a 13, Panzeri
3, Erba 2, Papini 17, Se a, T. Panzeri 5. All. Sala.
DARTIZIO
(Under 17 Elite)
U13 ELITE M - Tutti gli elementi del team di Sala che ha iniziato col botto
GIOCATORE
PROVENIENZA
QUALIT
MARCHESI Antonio
gi a Costa
COLOMBO Lorenzo
gi a Costa
Talento - Le ure
Aggressivit - Difesa
FARGETTA Gabriele
gi a Costa
Fisico - Entusiasmo
Concentrazione - Difesa
ERBA Marco
Seriet - Difesa
ERBA Ma eo
Aurora S.F.Lecco
PANZERI Tommaso
gi a Costa
Difesa - Personalit
MONTE Andrea
Bk Lecco
Difesa- Personalit
CHARROUF Luca
gi a Costa
PAPINI Ma a
gi a Costa
Personalit - Fiducia in s
MALUGANI Marco
gi a Costa
MASSENZANA Elia
Arosio
Equilibrio - Concentrazione
SERRA Alessandro
Arosio
Entusiasmo - Intraprendenza
Concentrazione - Difesa
BUSCEMA Giada
Pall. Cant
CARSANA Erik
Bk Lecco
Tecnica - Intraprendenza
Le ure - Difesa
PANZERI Ma a
gi a Costa
NB: i ragazzi sono tu del 2001 tranne Ma a Panzeri (2002). I ruoli non sono ancora deni .
MARCHESI
FARGETTA
COLOMBO
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
28 ottobre 2013
A2 - SFIDA PINK
A3
A3
B - SFIDA PINK
B
B
GEAS 77
ALBINO 50 COSTA 69
USMATE 52
MARIANO 58 VARESE 49
MILANO 43
CARUGATE 52 SAVONA 46
VITTUONE 42
CANT 57 BK COMO 58
SETTIMANA 4 - Geas e Carugate, derby da primato solitario! Bene Costa e Usmate, sfiora il colpo Cant
PROTAGONISTE
PROSSIMO TURNO
CARUGATE,
RIMONTA THRILLING:
IN VETTA DA SOLA
COSTA LENTA
PER MET GARA
POI DECOLLA
RIMPIANTI CANTU:
VITTUONE
MA LA SQUADRA IMPEGNA USMATE,
COMPETITIVA POIPAGALEASSENZE
Quasi sorpassata Mariano
3. GIORNATA: Albino-Carugate
50-52 dts; Moncalieri-Novara 3951; Lavagna-Lussana Bg 49-35;
Costamasnaga-Savona 69-46.
CLASSIFICA: Carugate 6; Costa,
Novara, Albino, Lavagna 4; Bergamo 2; Savona, Moncalieri 0.
GIOVANILI ELITE
GIOVANILI REG.
U19: Geas +17 nella
U15: Costa, Geas, Cant,
sfida-primato con
Usmate e Carugate nel
Cremona; Vittuone
girone di Como; Vittuone
non bene a Como.
in quello di Milano.
U17: esordio Varese MALERBA (Varese U17) U19 & U17: start vicino
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
ULTIMI PRECEDENTI DERBY
I NFORMAZIONE
2008/09 - ANDATA
CANT - CUCCIAGO 73-57
2012/13 - ANDATA
CUCCIAGO - CANT 49-56
2012/13 - ANDATA
CANT - CUCCIAGO 59-44
2012/13 - RITORNO
CUCCIAGO - CANT 47-53
SUL
29
ottobre
2013
F EMMINILE L OMBARDO
IN EVIDENZA
PUNTI NELLE MANI: dopo
un precampionato difficile
per guai fisici, la laziale
Veronica Morgagni, 19
punti a Mariano, sta
mostrando doti realizzative (lanno scorso segnava 10 punti di media in
A3) fondamentali per un
Btf che di punti sicuri non
ne ha moltissimi
LE ALTRE PARTITE
Beatrice Younga
97 1.80
Giorgia Brago o
96 1.70
Chiara Orsenigo
94 1.70
Veronica Roman (cap.) 86 1.85
Marta Bone a
96 1.70
Ambra Bratovich
94 1.90
Francesca Quadroni 96 1.75
Veronica Morgagni
88 1.75
Sara Volpi
97 1.74
Gloria Nava
88 1.65
Sivia Tropeano
96 1.78
Benede a Colombo 98 1.66
Soa Avanzi
98 1.75
All. Paolo Ganguzza
pivot
guardia
play-gua.
pivot
play
pivot
ala
ala
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
POL. CUCCIAGO
6
7
8
9
10
11
12
14
16
17
Emma Pini
Serena Boscolo
Michela Giannoni
Annamaria Crippa
Valen na Turri
Silvia Mauri
Nadia Longoni
Elena Cordone
Chiara Rossi
Lucrezia Sordelli
Camilla Bocciole
Silvia Corbe a
Federica Gazzola
Rosalba Mensah
82
77
79
79
80
82
76
88
88
90
89
80
96
94
1.66
1.72
1.70
1.85
1.85
1.73
1.70
1.83
1.70
1.88
1.65
1.68
1.78
1.65
guardia
guardia
guardia
pivot
pivot
ala
play
pivot
guardia
pivot
play
guardia
ala-pivot
play
La chiave: Gli episodi che non sono gira a nostro favore nel nale e ci avrebbero dato una meritata vi oria.
E purtroppo un arbitraggio decitario, che nel conto nale ci ha danneggiato ed ha concesso un tono troppo
sico alla par ta.
BTF 92 CANT
4
6
7
8
9
11
14
15
16
17
18
22
33
15. V)
PINK BASKET
ALLIEVE CSI - Facile
La par ta che
ricordo di pi, al tempo
stesso divertente e demoralizzante, stata
una al torneo Imbe League di qualche anno fa:
grande rimonta da -20
ma scon a dopo 2
supplementari...
Fuori dal
basket, sono laureata in Scienze
Motorie e dello
Sport: lavoro
come istru rice
in palestra e personal
trainer.
Amo il cinema e
la fotograa.
www.btf92.it
ANNO - RUOLO
1999 - pivot
1999 - ala
1999 - ala
1999 - guardia
1999 - ala
1999 - guardia
1999 - guardia
2000 - play
2000 - play
2000 - ala
GEMELLE ARDUINI
LE 11 SQUADRE
BTF CANT
VILLAGUARDIA
BINAGHESE
CUCCIAGO
COSTAMASNAGA
MONTEMARENZO
APL LISSONE
USMATE
GIUSSANO
GEAS SESTO
CARUGATE
IL QUIZ
di Valerio Rossi
Quale nostra
ex giocatrice ha vinto
la classica della
percentuale da 3 pun
nellul ma stagione
di A1?
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LESULTANZA SU FACEBOOK
IN EVIDENZA
SOSTANZA
GIUNZIONI: il nuovo
acquisto Castel
mostra nella partitissima con Albino
tutta la sua capacit
di incidere nelle diverse fasi del gioco
(16 punti ma anche
12 rimbalzi e 3 recuperi)
CASTEL CARUGATE
4
6
7
8
9
10
11
12
13
15
16
18
19
20
Veronica Schieppa
Camilla Cagner
Claudia Giunzioni
Carlo a Picco
Giulia De Cristofaro
Alice Robustelli (cap.)
Sabrina Cerizza
Elisa Bonomi
Elisabe a Mazzoleni
Clelia Morosini
Giulia Colombo
Valen na Torri
Giulia Minervino
Elena Vigan
90
94
89
96
93
88
98
94
94
94
91
94
88
85
1.82
1.84
1.75
1.73
1.78
1.73
1.85
1.85
1.75
1.87
1.74
1.76
1.70
1.75
ala
ala-pivot
ala
gua.-ala
play-gua.
guardia
ala-pivot
pivot
play-gua.
pivot
guardia
ala
play
guardia
B & P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
12
14
18
19
20
Mara Casartelli
Michela Longoni
Carolina Bossi
Chiara Pozzi
Lara Tagliabue
Bojana Tunguz
Silvia Bassani
Gaia Frigerio
Sara Polato
Elisa Melli
Francesca Pozzi
93
91
91
92
89
91
94
98
98
98
91
1.84
1.68
1.75
1.70
1.83
1.72
1.76
1.73
1.83
1.68
1.81
ala
play
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
ala
play-gua.
ala-pivot
guardia
ala
La chiave: Non aver mollato dopo il bru o inizio. E la difesa: il piano par ta prevedeva di limitare due delle 4 pi
for di Albino, in par colare la regista Ga col pressing di
Vigan e Colombo: ha funzionato. Poi la maggior freschezza sia nel nale dei regolamentari sia nellover me.
Mi piaciuto: Il cara ere, la durezza difensiva, la capacit di tu e le 8 ragazze impiegate di dare un contributo,
lu lit di Bonomi e una Giunzioni che ha dato quello che
mi aspe o da lei, pur potendo fare ancora meglio in fase
di conclusione.
Non mi piaciuto: Le percentuali restano basse, pure
su ri ben presi. Abbiamo sciupato contropiedi comodi,
anche se ci stava di pagare la fa ca difensiva.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
ELISA MOTTA
ANNO - RUOLO
QUALIT
CAVENAGO Carola
99 - guardia
CLEMENTE Sara
99 - ala
DI LIBERTO Elisa
00 - guardia
FRAGORI Greta
00 - ala
GATTO Erika
00 - guardia/ala
MARIANI Chiara
99 - ala/pivot
MILANI Aurora
99 - pivot
MOTTA Elisa
99 - play/guardia
NOCERA Eleonora
99 - ala
PEGOLOTTI Chiara
99 - guardia
PONTILLO Ilaria
99 - play
TEDESCO Greta
00 - guardia/ala
TOSELLI Aurora
00 - guardia
VARISCO Chiara
99 - pivot
Tra il secondo e il
terzo quarto ad Albino
sono entrata negli spogliatoi e ho visto tu e
con la testa alta, pronte
a rientrare per far vedere di cosa erano capaci. Nessuna era
rassegnata, questo l'atteggiamento giusto. Da migliorare? Tu e dobbiamo
credere di pi nei nostri
mezzi, qualcuna deve iniziare ad assumersi qualche
responsabilit senza paura.
Inne, fare progressi nel
gioco d'a acco di squadra
tassa vo, ma sono duciosa e credo verr col
tempo e l'allenamento.
Il mio recupero
dallinfortunio?
Sto bene, la se mana scorsa ho
ripreso ad allenarmi in palestra con la
squadra. Non
faccio ancora tu
i movimen : sal e
scivolamen laterali li introdurr piano piano. La corsa invece
a posto. Il ginocchio risponde bene
al programma intenso della se mana di due allenamen con la
squadra e due in palestra per potenziare la muscolatura. Il 25 novembre
ho l'ul ma visita di controllo dall'ortopedico che mi ha operato...incrociamo le dita!
MASCHILE - Amichevoli
Tempo di partite di preparazione per
i gruppi pi giovani del vivaio Castel.
Gli Under 13 di Sara Marchesini dominano lamichevole con Melzo, sprintando nel 2 quarto, con Saglimbeni in
regia e una buona prova di Disergio;
dopo il 44-16 dellintervallo la ripresa
utile soprattutto per sperimentare nuove
soluzioni in vista del campionato. Il punteggio finale
79-30 e Saglimbeni il
top scorer con 22
punti.
Sempre in amichevole, gli Aquilotti
espugnano di misura
il campo della Forti e
Liberi Monza (22-23): la
Castel incassa un 6-0 iniziale
ma non si scompone, mettendoci grinta
e sfruttando i centimetri del nuovo acquisto Addesa. Promettente anche laltro innesto Migliore; fanno la loro parte
le femmine. Allintervallo parit, poi la
formazione di Ciocca risolve nel finale.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
FOTO BASKETINSIDE
Partita gi fondamentale
SANGA MILANO
per la stagione del Sanga.
Labbiamo detto, con sole 5 Carlo a Falcone
96 1.70 guardia
GEAS: Arturi 11, Galli, Cassani 8, Meroni 2, Gambarini 12, Mazzoleni 4,
12 partite nella prima fase, 6 Alessandra Pastorino 91 1.82 ala-pivot
ognuna vale doppio. Tanto 7 Silvia Go ardi (cap.) 78 1.76 guardia
Giorgi 6, Burani 5, Zandalasini 27. All. Bacchini.
80 1.78 play
pi dopo 2 sconfitte di fila. 8 Susanna Stabile
MILANO: Go ardi 11, Stabile 5, Taverna ne, Perini ne, Colli 1, Lepri 3, Fran96 1.75 ala
E lAstro Cagliari a quota 9 Camilla Piacen ni
ni 10, Cismasiu, Calastri 12, Be naldi 1. All. Pino .
11 Claudia Colli
96 1.78 gua.-ala
zero: batterla, meglio se 12 Irene Lepri
93 1.80 ala
Migliori valutazioni: Calastri 7, Go ardi 5 - Pi minu : Stabile 40 - Pi rimbalzi: Lepri
con un ampio scarto, vuol 15 Michela Fran ni
83 1.75 gua.-ala
13 - Pi recuperi: Go ardi, Stabile e Lepri 3 - Pi falli subi : Calastri 6 - Pi precisa:
dire seminare unavver- 16 Greta Scuto
97 1.70 guardia
Calastri (5/11 da 2) - Cifre posi ve: 26 recuperi contro 22 perse - Cifre nega ve:
saria nella corsa ai primi 4 18 Brigi a Cismasiu
92 1.86 pivot
25% dal campo contro il 55% da 2 e 47% da 3 concesso; 104-29 la valutazione.
posti, cio alla poule-pro- 18 Monica Guidoni
97 1.80 pivot
85 1.93 pivot
mozione. Le isolane 19 Alessandra Calastri
95 1.70 guardia
Tre minuti alla fine del 2 quarto. Il Sanga con 7 punti connon vanno sottova- 20 Mar na Be naldi
secutivi ha ricucito da -13 a -6, mentre il Geas sinnervosisce
lutate: allesordio
All. Franz Pino - Vice Susanna Padovani
con un tecnico a coach Bacchini. Irene Lepri va in 1 contro 1:
hanno
impelazione ben costruita ma la palla danza sul ferro ed esce.
gnato a fondo il
ASTRO CAGLIARI
Dal possibile -4 si passa subito a -9, perch di l uninarreGeas. Ma, come
stabile Zandalasini infila una tripla. La partita finisce l.
5
Marianna
Deplano
76 1.60 play
il Sanga, hanno
92 1.90 pivot
Sesto piazza altri 6 punti e va allintervallo sul +15. Le
panchina corta, 6 Mar na Letkova
90 1.75 ala
orange (anzi black, con la nuova maglia da trasferta)
quindi
Milano 7 Noemi Gravina
76 1.76 guardia
non hanno pi energie e nella ripresa segnano solo 14 CALASTRI, ex di turno: pu giocare ad armi 8 Sabrina Pacilio
9 Valen na Mura
94 1.63 play
punti, di cui 2 nellultimo quarto. Latteso e storico derby fi78 1.65 play
12 punti (da Basketinside) pari facendo valere 10 Ta ana Martellini
nisce con un meno 34 al di l delle peggiori aspettative.
tasso tecnico e moti- 11 Patrizia Marcello
76 1.76 guardia
ROTAZIONI E RITMO - Davanti a un grande pubblico
vazioni di riscatto: 12 Michela Laccorte
90 1.70 guardia
(encomiabile il numero e il calore dei supporter milanesi), il Sanga parte meIl nostro campionato co- 13 M. Laura Concu
93 1.80 pivot
glio (2-6) e per tutto il 1 quarto risponde colpo su colpo, con buoni servizi
mincia ora - dice Franz Pi- 15 Sonia Cirronis
79 1.83 ala-pivot
in area per Calastri e le pennellate da fuori di Gottardi, Frantini e Stabile,
79 1.82 pivot
notti: - resettare il derby e 17 Alessandra Ganga
mentre Lepri fa legna a rimbalzo. Ma, come evidenzier coach Pinotti nel
inseguire lobiettivo della
All.
Carlo
Zedda
dopo-partita, Milano si adegua ai ritmi alti imposti dal Geas. E a quella vepoule-promozione.
locit inevitabile che Sesto, con 10 giocatrici in rotazione e tutte giovani,
prima o poi stronchi il Sanga delle veterane e dei pochissimi cambi (manca
sempre Pastorino, ricordiamo). Il Geas in serata di grazia: buca la zona sia
LE AVVERSARIE - La realizzatrice italo-canadese Marcello, la lunga slovacca Letkova,
dallarco che da sotto con tagli e accelerazioni. Milano incassa e porta a casa,
la solida Cirronis e le esterne Martellini e Pacilio formano un quinte o da rispe are.
pensando alla riscossa: lanno scorso incass una botta simile a S. Martino,
poi ripart forte nei playoff. Sa gi come ci si rialza.
La chiave: Il Geas ha disputato la par ta perfe a, trovando da tu e le sue giocatrici una giornata par colarmente ecace e produ va. Quando sono iniziate le
rotazioni dalla panchina, loro hanno con nuato ad andare a 100 allora, mentre noi, con lorganico corto,
siamo scoppia .
Pollice al ssimo per un Geas che stravince e d spe acolo nel derby: se questo per tu a la stagione, ce n
poco per qualsiasi avversaria. Importante per la Virtus
Cagliari rompere il ghiaccio in una par ta delicata come il derby
con lAstro: le tante novit es ve devono ancora fondersi bene,
ma il potenziale c. Torino fa il proprio compito con Biassono,
che per mostra qualche incoraggiante progresso.
De o di unAstro Cagliari al palo, ma che non ha demeritato giocandosi il derby no allul mo, il pollice
verso giusto che vada al Sanga, per aver opposto resistenza solo per un quarto e mezzo: ok lorganico corto,
ok un Geas indemoniato, ma Milano non questa e lo mostrer.
CLASSIFICA: Geas 6; Genova*, Torino* 4; Milano, V. Cagliari 2;
Biassono*, A. Cagliari 0. (* = 1 par ta in meno)
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
ANNO - RUOLO
QUALIT
CALCIANO Elena
99 - play
TAFURO Camilla
99 - play/guardia
PIANESE Giulia
99 - play
BOCALE Laura
99 - guardia
Buon ro piazzato
FERRARI Alice
99 - guardia
PINNA Le zia
99 - guardia
Grinta e difesa
BERNARDI Claudia
99 - ala
GANDOLA Clara
99 - ala
Pu e deve migliorare in tu o
NEGRONI Camilla
99 - ala
RIGHI Anna
99 - ala
POGGI Soa
99 - ala
MONDO SANGA: UN PREMIO A SILVIA GOTTARDI... CHE POI FILMA IL DERBY PER ITALY IN A DAY
PREMIATA - Silvia Go ardi unamazzone? Gi lo sapevamo. Ma
adesso cer cato anche dal riconoscimento che ha ricevuto,
venerd 25 o obre, dallassociazione Le Amazzoni, che periodicamente premia donne in evidenza nel mondo dello sport. Ma
la targa consegnata alla capitana del Sanga ha un valore che va
oltre le sue imprese ces s che, perch le stata conferita per il
proge o umanitario che ha realizzato con i suoi viaggi di solidariet targa Donne al Volante (insieme a Mariella Carimini),
in par colare quello della Transafrica del 2011. Nella foto a
anco, Silvia con il leggendario coach Dan Peterson alla cerimonia del premio.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
QUEL PIZZICO
CHE MANCA Nelle ul me 2 par te,
contro le for Canegrate
e Usmate, unincompleta
Vi uone non ha
demeritato, mancando
per di tenuta nellul mo
quarto. Qui Ruisi, che con
Usmate ha segnato 11
pun restando tu avia
a secco nel nale.
SABIANA VITTUONE
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Debora Tricarico
Francesca Cea
Giulia Rossi (cap.)
Federica Pirola
Barbara Bellinzoni
Mar na Baiardo
Giulia Malchiodi
Anna Djedjemel
Valen na Ruisi
Mar na Stroppa
Carola Manzoni
Isabella Vitelli
Erika Francione
Benede a Barenghi
93
95
94
93
95
95
94
95
95
96
97
96
91
95
1.70
1.77
1.65
1.79
1.65
1.78
1.78
1.73
1.70
1.64
1.66
1.70
1.80
1.70
guardia
ala-pivot
play
ala
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
guardia
play-gua.
play
guardia
ala
guardia
S. AMBROGIO MILANO
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
20
Camilla Tandoi
Federica Cecco
Giulia Miccoli
Manuela Bonanno
Roberta Rosaia
Maria Pregnolato
Arianna Biage
Serena Scalma
Mar na Borghi
Paola Deba sta
Silvia Frasson
Miriana Francione
Ma lde Mantovani
Michela Massi
Lisa Bernini
Paola Contu
96
90
93
90
91
88
90
92
90
62
95
93
91
92
92
89
1.70
1.76
1.60
1.65
1.77
1.75
1.72
1.68
1.65
1.78
1.68
1.77
1.67
1.78
1.73
1.83
play-gua.
ala
guardia
guardia
ala-pivot
ala
ala
play
play
ala-pivot
guardia
ala-pivot
play
pivot
ala
pivot
LE ALTRE PARTITE
Mi piaciuto: Abbiamo eseguito bene il piano che prevedeva di tenere basso il ritmo ed evitare le triple di
Usmate. Buono limpa o di Tricarico (5 pun immedia ),
se si considera che viene dalla Promozione. Lanno scorso
con assenze cos avremmo fa o molto peggio.
Non mi piaciuto: Bu amo palloni banali, che alla
lunga niscono per ucciderci. Non siamo ancora in grado
di a accare la zona e non ci rendiamo conto di quando
il momento di sparare tu e le cartucce. Qualche nostro riferimento non s preso responsabilit nel nale.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 6, Stroppa 2, Manzoni, Baiardo 4, Cea 4, Bellinzoni 6, Ruggiero, Canoro
ne, Malchiodi 2, Delle Monache. All. Riccardi.
Prova ampiamente sotto tono per le biancoblu ospiti in terra lariana.
Le padrone di casa sfoderano fisicit e intensit da vendere, mentre il
Baskettiamo - al di l di un atteggiamento non dei pi combattivi - paga
percentuali pessime al tiro: 3/32 complessivo tra Baiardo, Barenghi e
Malchiodi, i riferimenti pi attesi vista lassenza di Djedjemel.
Bellinzoni (3/5) e Ceffa (1/2 e 2/3 dalla linea della carit) producono
qualcosa; Ruggiero, se non altro, interpreta la partita col piglio giusto.
Ma ormai i giochi sono fatti. La difesa a zona, dapprima 3-2, in seguito
2-3 e successivamente ancora 3-2, limita i danni dopo il durissimo 214 al 10, evitando al Basket Como di dilagare troppo nello scarto finale.
Ora il calendario indica come prossimo avversario per le vittuonesi
nientemeno che limbattuto Geas; coach Riccardi si augura che il
blasone delle avversarie stimoli al riscatto le ragazze del Baskettiamo,
non tanto sul piano del risultato ma della consistenza.
BELLINZONI discreta
IL CAMPIONATO - Gi solitario in ve a il Geas, che doma alla distanza Cremona (45-62) nel big match
(45-62) dopo essere andato in svantaggio allintervallo. Biassono regola Milano Stars in volata (62-58).
CLASSIFICA (dopo 3 giorn.): Geas 6; Cremona, Como, Biassono 4; Milano Stars, Vi uone 0.
PROSSIMA PARTITA - Geas-Vi uone, luned 4/11.
UNDER 17 AL VIA - Suona lora dellesordio stagionale per le U17 Regionali: Vi uone in campo contro
Varese, in casa, mercoled 6 novembre. Rispe o al
girone che abbiamo pubblicato sul numero scorso,
stata spostata Garbagnate in un altro gruppo, quindi
quello del Baske amo diventato a 11 squadre.
RUOLO
CARATTERISTICHE
CORBETTA Alessia
guardia
Elegan ssima e pulita nella tecnica, gran mano, ancora poco comba ente
SINISCALCO Laura
guardia
FOGLI Michela
play
CORBELLINI Valen na
play
PELUSO Ylenia
guardia
FOLLI Sabrina
ala/pivot
CORBELLINI
SINISCALCO
U15 - IL GIRONE
VITTUONE
S. AMBROGIO MI
OPSA BRESSO
IDEA SPORT MI
MELZO
CORNAREDO
ANDREA BALDI
MILANO STARS
S. VITTORE OLONA
BASKET F. MILANO
S. PIO X MILANO
PRO PATRIA BUSTO
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
Tocca al Geas il turno di riposo imposto dalla nuova formula dellA2: da una
parte un peccato fermarsi proprio quando si era raggiunto un picco di rendimento come quello contro Milano; dallaltra, per, come suggerisce anche Filippo Bacchini, pu essere utile per spegnere eventuali eccessi di euforia e
ripartire con la cattiveria giusta. Alla ripresa, il Paddy Power ospiter Torino,
attualmente imbattuta, nella rivincita della sfida decisiva per la promozione
dello scorso anno. C ancora tanta strada da percorrere, ma intanto ci godiamo
il fatto di aver mandato un primo segnale al campionato, conclude il coach.
Migliori valutazioni: Zandalasini 33, Arturi 18 - Pi minu : Burani 32 - Pi rimbalzi: Burani 11 - Pi recuperi: in 3 con 3 - Pi assist: Arturi 5 - Pi falli subi : Zandalasini 5 Pi precisa: Zandalasini (5/7 da 2, 5/7 d 3) - Cifre posi ve: 55% da 2, 47% da 3, concesso il 28% da 2 e il 18% da 3, 12 assist - Cifre nega ve: 24 perse, 13 r.o. concessi.
Un Paddy Power Geas da 10 e lode schianta il Sanga Milano davanti
alle tribune di un PalaNat gremito fino allultimo posto, conquistando una
vittoria dai molti significati: una prestazione magnifica, un punteggio largo
pi di quanto si potesse immaginare, un collettivo di giovanissime che ha
dato scacco alla squadra pi esperta del campionato sono solo alcuni dei risvolti del 77-43 per la banda di ragazze terribili di coach Bacchini.
SPETTACOLO - Entusiasmo pi che giustificato per una partita giocata
meravigliosamente, con una prestazione di squadra eccellente e prestazioni
delle singole da MVP del campionato: sontuosa la classe di Zandalasini, autrice di 27 punti (suo massimo in A2) con 5/7 da 3; solida e graffiante quella
di Gambarini, 12 punti, alternando numeri e buona gestione dei possessi;
autorevole e decisiva quella di Arturi, 11 punti e 5 assist, con gestione impeccabile dei ritmi. Inoltre un apporto decisivo dalla panchina e dalle altre titolari, per una prestazione del collettivo che fa ben sperare e, onestamente,
sorprende in queste dimensioni, considerando la forza dellavversario. Il 10429 nella valutazione di squadra ancor pi eloquente del +34 nel punteggio.
PIANO ESEGUITO - Le milanesi sono state progressivamente attirate e
affondate in una sorta di triangolo delle Bermuda, con ai vertici le tre punte
sopra citate, mentre tutte le compagne tenevano a loro volta altissimi il ritmo
e la pressione difensiva, secondo un piano tattico pienamente riuscito: mettere a nudo la limitatezza delle rotazioni avversarie e incassare dividendi alla
distanza di un investimento energetico fortissimo fin dalle prime battute.
GEAS: Arturi 11, Galli, Cassani 8, Meroni 2, Gambarini 12, Mazzoleni 4, Giorgi
6, Burani 5, Zandalasini 27. All. Bacchini.
MILANO: Go ardi 11, Stabile 5, Taverna ne, Perini ne, Colli 1, Lepri 3, Fran ni
10, Cismasiu, Calastri 12, Be naldi 1. All. Pino .
2 QUARTO: il
Geas comincia a
viaggiare a velocit doppia: +13.
Il Sanga torna a
-6. Ma un 9-0
prima dellintervallo, con Zandalasini super e
Gambarini imprendibile in entrata
(qui una con appoggio mancino),
spacca la partita:
44-29 al 20.
3 QUARTO:
Milano non ha pi
energie, il Geas
dilaga. Lalley
oop di Arturi per
Zandalasini (a sinistra) fa esplodere il pubblico.
Una correzione al
volo di Cassani 4 QUARTO: lultimo parziale (11-2) ha poco da dire. Il
fissa il 66-41 al Geas chiude sul 77-43 e festeggia una vittoria che ap30: giochi fatti. partiene allintera squadra: tutte in campo almeno 10.
Pollice al ssimo per un Geas che stravince e d spe acolo nel derby. Da segnalare che Arturi e Gambarini capeggiano alla pari (con 3,7 di media) la classica degli
assist dellintera A2: 3,7 di media. Importante per la Virtus Cagliari rompere il ghiaccio in un delicato derby con lAstro. Torino
fa il proprio compito con Biassono, che per mostra qualche incoraggiante progresso.
Mi piaciuto: Tu o andato al meglio: prestazioni individuali (Zandalasini su tu e, anche in difesa su Franni e sulle lunghe), o me rotazioni, grande ritmo. Che
dire? Tanta roba, pure troppo.
Non mi piaciuto: Dicile trovare pecche in una parta quasi perfe a, ma possiamo crescere nel coinvolgimento oensivo di Burani e nel limitare le palle perse.
De o di unAstro Cagliari al palo, ma che non ha demeritato giocandosi il derby no allul mo, il pollice
verso va inevitabilmente al Sanga, per aver ceduto di
schianto in un modo che n il proprio organico corto, n la
serata di grazia del Geas possono spiegare completamente.
CLASSIFICA: Geas 6; Genova*, Torino* 4; Milano, V. Cagliari 2;
Biassono*, A. Cagliari 0. (* = 1 par ta in meno)
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
2 MET 2 QUARTO - Mazzoleni ribalta il lato contro la zona; Gambarini, al volo, dietro la testa,
tocca verso Zandalasini che piazza la tripla dal lato sinistro: 35-22.
FINE 2 QUARTO - Gambariniriceve a met campo in
transizione: accelera, entra in area palleggiando di destro, cambia mano e deposita eludendo lavversaria: 42-29.
3
4
5
Nel prepar ta
eravamo molto concentrate e convinte.
Sapevamo che cosa
avremmo dovuto fare
contro giocatrici del calibro di
quelle del Sanga. Di sicuro c'era voglia
di dimostrare di poterle ba ere, ma
sempre col rispe o per chi nel basket
ha gi o enuto tanto. Che potessimo
vincere io lho capito gi nel 2
quarto, quando abbiamo dimostrato
di avere pi forze ed energia, mantenendo alto il ritmo e riuscendo a piazzare il break decisivo.
GEAS: Mist 2, Ranzini 2, Cassani 12, Gambarini 15, Grassia 4, Vincenzi, Bonomi B. 4, Bere a 4, Galiano 7, Zandalasini 6, Ruisi 6. All. Zano .
Fa 3 su 3 stagionale lUnder 19 Geas di coach Cinzia
Zanotti, che coglie due punti importanti nella difficile
trasferta di Cremona, volando in testa da sola.
Partita simile a quella con Como, con i primi 2 quarti
di gioco lento e prevedibile, poi la scossa dopo
lintervallo. Attenuante la trasferta scomoda, ma
lapproccio alla partita resta da migliorare, cos come
CASSANI
lattacco alla uomo. Nel 3 periodo finalmente lattacco
ingrana, le energie aumentano e le geassine chiudono la
partita grazie a buone percentuali e a un attacco efficace contro la zona.
IL CAMPIONATO - A segno le altre inseguitrici del Geas: Biassono regola in volata
Milano Stars (62-58); Como strapazza Vi uone (58-24), prossima avversaria delle
sestesi. CLASSIFICA (dopo 3 giorn.): Geas 6; Cremona, Como, Biassono 4; Milano Stars, Vi uone 0. PROSSIMA PARTITA - Geas-Vi uone, luned 4/11.
GENERAZIONE GEAS
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS : Paolo Zampieri
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
ARRIVATA ANCHE
LEI - Rimasta ai
box nelle prime 2
partite, Francesca
Pozzi debutta col
botto: 21 punti in
soli 26 con 27 di valutazione. Con lei e il
recupero di Tagliabue, Costa pronta
a sfidare Carugate.
CARUGATE - COSTAMASNAGA
Prova da grande per la B&P a Carugate, contro lunica capolista del girone:
Vogliamo giocare una grande partita spiega Gabriele Pirola , a maggior ragione sapendo che ci giochiamo laggancio al primo posto. Abbiamo bisogno
di condividere gli obiettivi, aspetto su cui stiamo lavorando, e mettere grande
cuore, su cui non ho dubbi.
La Castel pu contare su un roster profondo e qualitativo, col mix di esperienza di Giunzioni (10 punti e 10 rimbalzi di media) Schieppati (8.0 e 7.7), Vigan e il talento delle giovani Mazzoleni (in doppio tesseramento col Geas, 23
punti nellunica presenza con Carugate), Bonomi e De Cristofaro: Limitare un
paio di avversarie conclude Pirola pu non bastare, tanto che a vincere sar
chi riuscir ad inceppare la fluidit generale dellaltro attacco, mantenendo la
propria. Mi auguro che le mie pi esperte riescano ad imprimere il proprio
marchio sulla gara e le giovani proseguano nel rendimento avuto finora. Partita da ex di turno per Francesca Pozzi e Tagliabue.
I PRECEDENTI - Costa ha vinto 4 delle ul me 6 sde di questa classica rivalit. Nel 2009/10, in B1, un successo per parte; dopo un anno dintervallo, nel
2011/12, in B unica, doppie a masnaghese con un 67-65 allo scadere e un
+7; inne, lo scorso anno in A3, blitz esterno di Costa e replica carugatese.
E mentre sintensica la serie di amichevoli di preparazione (Esordien vittoriosi a Lissone; U14/F oltre i 100
pun a Cucciago; U13/F in tourne
ligure prevalendo su Genova e Vado),
sono sta pubblica i gironi di U15 e
U14 femminili, che par ranno a breve:
in entrambe le categorie Costa in un
gruppo da 11 squadre.
Festa Carugate: passa allover me sul campo di Albino dopo un bru o inizio e d prova di cara ere, a
dispe o dellassenza di Mazzoleni. Oltre a Costa, avanzano Novara e Lavagna: sembra sopra u o questul ma a
poter puntare in alto. Da segnalare che Michela Longoni
prima in tu a lA3 per media-assist (6,7) dopo 3 giornate.
Occasione persa per Albino, che era sul 26-16 allintervallo di fronte a una Carugate contra ssima. Ben pi
preoccupante per appare gi la situazione di Savona e
Moncalieri, in ritardo di compe vit, cos come Bergamo
che per ha 2 pun . Nessun risultato clamoroso nora.
CLASSIFICA: Carugate 6; Costa, Novara, Albino, Lavagna 4; Bergamo 2; Savona, Moncalieri 0.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
Sconfitta nel 2 turno l'Under 13 Elite maschile con uno scarto fin troppo
ampio: primo tempo equilibrato, leggera prevalenza per i padroni di casa
che tenendo pi alta lintensit difensiva guadagnano un piccolo, ma gi
importante margine, allintervallo. Nella ripresa un 4-0 iniziale spinge
Costa a -10 e la coperta a rimbalzo, per effetto di un tasso di fisicit
inferiore, si fa corta. I ragazzi di Sala provano a rimanere aggrappati alla
partita, ma un parziale di 17-0 incassato a chiudere anzitempo i giochi.
IL CAMPIONATO - Nelle altre 2 par te del girone B, derby dominato da Desio sul
campo di Cant (33-61), mentre Lecco regola ne o Osio So o. CLASSIFICA (dopo
2 giorn.): Desio, Terno dIsola 4; Lecco, Costa 2; Osio, Cant 0.
PROSSIMA PARTITA - Costa-Lecco il 5/11: derby e scontro dire o per il 3 posto.
U13 F - Tutte le ragazze dei 2 gruppi allenati da Marcello Sala ed Elena Rota
Continuiamo il nostro viaggio nel settore giovanile di Costa.
Dopo aver analizzato le Under 14 e gli Under 13 Elite negli
scorsi due numeri, stavolta tocca alle ragazze U13 passare ai
GIOCATRICE
ANNO - PROVENIENZA
QUALIT
FUMAGALLI Marta
DELLORO Alice
CATTANEO Elisa
BUSCEMA Giada
POZZI Claudia
MATTERA Maria Luisa
BALOSSI Giorgia
MATTERA Giulia
GHIOLDI Michela
ALLEVI Camilla
BIANCHI Rebecca
GIUDICI Lisa
RIVA Gaia
PIERI Anna
CARNIELETTO Alice
FUMAGALLI BEDONI Alice
LOLLINI Alessia
DONGHI Greta
SANGIORGIO Anna
BERTARINI Marta
VERGANI Iris
STUCCHI Francesca
PANZERI Greta
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - Pall. Cant
01 - dallatle ca
01 - Pall. Cant
02 - Pall. Cant
02 - Pall. Cant
02 - gi a Costa
02 - Pall. Cant
02 - Pall. Cant
02 - gi a Costa
01 - gi a Costa
02 - gi a Costa
02 - gi a Costa
01 - gi a Costa
02 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
01 - gi a Costa
Difesa - Leadership
Migliorare tecnica - Concentrazione - Costanza
Migliorare tecnica - Le ure - Difesa
Migliorare tecnica - Intraprendenza
Migliorare tecnica - Le ure - Equilibrio
Tecnica individuale - Le ure
Le ure - Leadership
Le ure - Difesa
Le ure - Migliorare tecnica - Difesa
Le ure - Lavoro sico - Difesa
Concentrazione - Difesa
Le ure - Mano sinistra
Concentrazione - Equilibrio - Difesa
Concentrazione - Equilibrio -Difesa
Concentrazione - Tecnica individuale
Concentrazione - Difesa
Difesa - Mano sinistra
Le ure - Tecnica difensiva
Le ure - Migliorare tecnica
Difesa - Le ure
Concentrazione - Difesa
Difesa - Equilibrio
Equilibrio - Concentrazione
FUMAGALLI M.
PANZERI
CARNIELETTO
GHIOLDI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
IL GIRONE UNDER 15
IN EVIDENZA
CANEGRATE - USMATE
SOLUZIONE NEL
PROSSIMO NUMERO
di Marino Mannis
La par ssima di Canegrate me e in palio il 1 posto (anche se quasi sicuramente non solitario): Al torneo di Albino mi hanno molto ben impressionato
commenta Marino Mannis . Sono una squadra completa in tu o lorganico, capace di avere tante giocatrici in grado di salire alla ribalta. Aggiungiamoci il fa orecampo a loro favore e di sicuro la par ta si preannuncia dicile. vero che abbiamo
raccolto 3 vi orie, ma siamo reduci da un paio di prove in cui abbiamo viaggiato a
medio regime, anche se ci presenteremo al completo e con alle spalle una se mana di grande lavoro per preparare tecnicamente il match.
La solidit delle due difese (44 pun sub di media da Usmate, 46.7 dalle alto-milanesi) una delle certezze di questa gara, bel banco di prova per la acco gialloblu,
2 migliore del campionato con 61 pun a uscita. Restyling es vo per coach Luca Pale : gli ingressi di Farinello (7.3 pun ), Pogliana (6.3) e De Bernardi (6.0) consolidano le ambizioni di Canegrate che ha perso Menapace e Ponchiroli ma mantenuto
con Ga (10.3 pun ), Quarantelli (8.0), Poli e Cassani liden t della scorsa stagione.
IL QUIZ
USMATE: Ferrara 5, Bone 15, Meroni 5, Acqua , Sala 6, Reggiani 8, Greppi ne,
Soncin 1, Gervasoni 8, Borsa 4, Ber no ne, Cobbe ne. All. Mannis.
VITTUONE: Tricarico 7, Pinciroli, Dal Verme 6, Vitelli, Bellinzoni, Pirola 4, Baiardo 7,
Cea, Manzoni 7, Ruisi 11, Barenghi, Francione. All. Riccardi.
LE ALTRE PARTITE
Mi piaciuto: Il risultato nale: per come abbiamo giocato poteva essere in discussione, ma comunque un
pregio raccogliere il bo no in serate come queste. E non
mi sono dispiaciute le loro assenze, che ci hanno facilitato il compito e permesso di strappare il risultato col minimo sindacale.
Non mi piaciuto: Il modo in cui siamo riusci a vincere: avremmo dovuto imporre il nostro gioco, invece abbiamo fa o di necessit virt.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
VILLASANTA - VARESE
VARESE: Manzo 4, Lovato 12, Luise 3, Brusadin 16, Fran ni, Buoni 2, Biasion
7, Tovaglieri 3, Franze 2, Schena, Civanelli, Bianchi. All. Ferri.
COMO: Smaldone 12, Ba aglini, Forgione 10, Travaglini, E. Pollini, Tib, Mist
21, Invernizzi 15, Scrimizzi, Busnelli, Balestrini ne, S. Pollini ne. All. Piccinelli.
Far rispettare il detto non c' due senza tre era l'obiettivo della gara
contro Como, big match tra imbattute, ma alla fine sono state proprio le lariane a gioire e a completare il tris di successi in avvio di campionato. La
partita stata giocata quasi sempre punto a punto e Varese ha sempre mantenuto il comando del gioco. In questo senso l'apporto di Brusadin, molto
preziosa in mezzo all'area, stato decisivo per chiudere avanti (+5) il primo
periodo di questa sfida inedita tra i due club ma
sempre suggestiva a livello di citt rivali.
FINALE FATALE - Le lariane hanno per
avuto il merito di non mollare mai, soprattutto grazie a Mist e allex scudettata Invernizzi, e il primo tempo si chiuso con
un risicato vantaggio in favore delle padrone di casa.
Il metro arbitrale un po all'inglese
concede alle ospiti la possibilit di aumentare ulteriormente il volume difensivo e, nel
corso dellultima frazione, di mettere il naso
BRUSADIN
avanti. Le ragazze di Lilli Ferri ci provano in tutti
i modi positive anche le soluzioni esterne di Lovato e
Biasion ma sul -3 a circa due minuti dalla fine un fallo sanzionato a Martina Brusadin a met campo, particolarmente contestato dall'entourage di
casa visto che l'ex giocatrice di Cremona e Broni stava semplicemente facendo la boa, ha esaurito le residue speranze di definitivo rientro. Uno
scarto finale di nove lunghezze che pare eccessivo per quello che le due
squadre hanno saputo offrire sul terreno di Gazzada nel corso della gara.
PINK BASKET
U17 ELITE VAR. - Esordio duro
BIASSONO - VARESE 64-42 (35-26)
VARESE: Ferrario 1, Biasion 15, Borloni 2, Sorren no 6, Trovato 2, Temperini 2, Premazzi 12, Marson 2, Pagano, Bosoni, Martarelli. All. Ferri.
Non sotto una buona stella lesordio della
formazione Under 17 che partecipa al torneo
Elite e affronter le migliori compagni
lombarde di categoria. Non solo
questione dell'avversario che le biancobl
si sono trovate di fronte alla prima uscita
ufficiale stagionale, quel Biassono
storicamente agguerrito anche e
soprattutto nel settore giovanile, e della
squalifica che ha costretto Malerba a saltare
il primo impegno, ma soprattutto per la
PREMAZZI
sfortuna che ha tolto dalla contesa e che
probabilmente priver Lilli Ferri di una delle sue
principali pedine per tutto l'arco della stagione: nell'amichevole
con Legnano, infatti, Ghielmi tornata a farsi male al ginocchio
gi infortunato durante i playoff Under 15 e sar costretta a
rimanere ai box per lungo tempo. A complicare ulteriormente la
vita stato un inizio in salita (23-11 al 10'), ma la ritrovata grinta
e un'intensit difensiva pi consistente hanno permesso a
Varese di riavvicinarsi prima dell'intervallo lungo. Al rientro
dagli spogliatoi, per, nuovo black-out e nuova fuga brianzola,
questa volta quella del definitivo kappa (51-31 al 30').
IL CAMPIONATO - Si era gi giocato il resto della prima giornata, e questa se mana le altre sono state in pausa. Le os lit riprendono luned. CLASSIFICA (dopo 1 giorn.): Geas, Pro Patria, Milano Stars,
Biassono 2; Varese, Lodi*, Costa, S. Gabriele Mi, Bergamo 0. PROSSIMA PARTITA: S. Gabriele Mi-Varese il 4/11.
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
La collaborazione con
Varese per le giovanili nasce
dallidea condivisa che sarebbe
stato uno spreco alles re gruppi
separa e meno compe vi:
meglio unire le forze creando
squadre pi omogenee e da
corsa. Per noi, mandare le 98 a
Varese signica anche dare loro
uno s molo importante con la
prospe va della Serie B.
A noi piace sopra u o lavorare sulle fasce pi basse. Abbiamo aperto questanno un centro
minibasket a Olgiate Comasco, col
supporto del locale assessorato allo
Sport, con 24 tra bambini e bambine: un serbatoio in pi per il futuro. Gli sponsor? La no zia, di
ques tempi, che ci sono ancora:
Lo Scoia olo e in par colare Da
Moreno.
U17 ELITE VAR. - I profili delle giocatrici a cura di coach Lilli Ferri (2)
Completiamo la panoramica sulle U17 Elite: dopo le schede delle ragazze classe 97, pubblicate la scorsa settimana, oggi passiamo
ai raggi X le 98, provenienti da Vedano dove hanno raggiunto lo scorso anno linterzona U15 Elite.
GIOCATRICE
RUOLO
QUALIT
GHIELMI Mar na
Play/guardia
SORRENTINO Francesca
Ala
PREMAZZI Chiara
Guardia
MARSON Elisa
Pivot
ROTA Chiara
Guardia
MARTARELLI Irene
Guardia/ala
TEMPERINI Giorgia
Guardia
PIGHINI Sonia
Guardia
Infortunata
La ripresa dallinfortunio
SORRENTINO
MARSON
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A3 - SFIDA PINK
B
B
B
B
MILANO 62
CARUGATE 72 VITTUONE 62 CANT 76 VILLASANTA 63 CANEGRATE 66
A.CAGLIARI 52 HA RIPOSATO
COSTAMASNAGA 43 S.AMBROGIO 52 CUCCIAGO 59 VARESE 68 USMATE 55
SETTIMANA 5 - Carugate vola su Costa. Primi hurr per Vittuone e Cant, colpo Varese, riparte Milano
PROTAGONISTE
A2
4 novembre 2013
A2
GEAS
PROSSIMO TURNO
A2: IL PUNTO
Milano si lascia alle spalle il
k.o. del derby, guadagnando
terreno importante nella corsa
alla poule-promozione: dopo il
27-27 allintervallo, il Sanga
(Gottardi 16, Frantini 15) stacca
lAstro nel 3 quarto (massimo
+12), poi controlla senza troppi
rischi con un margine tra i 5 e i
10 punti. Il Geas riposa ed
raggiunto in vetta da Genova,
che prevale allovertime nello
scontro diretto con Torino: 31
punti e 20 rimbalzi per Martina
Bestagno. Da copione la Virtus
Cagliari su Biassono.
4. GIORNATA: Virtus CagliariBiassono 66-35; Torino-Genova
53-57 dts; Milano-Astro Cagliari
62-52; riposava Geas. CLASSIFICA: Geas, Genova 6; Torino,
Milano*, V. Cagliari* 4; Biassono,
A. Cagliari* 0. (* = 1 par ta in pi)
A3: IL PUNTO
Conferma in grande stile per
Carugate (Colombo 15, Mazzoleni 12) nella classica con
Costa (Tagliabue 10): prova
maiuscola di squadra per la
Castel, con 4 in doppia cifra, il
60% da 2 e una difesa tostissima che tiene le rivali a 17/69
dal campo: gi 24-12 al 10, poi
50-32 al 30 e ulteriore strappo
nel finale. In scia restano Albino (Fumagalli e Marulli 19)
e Lavagna, autorevoli in trasferta. A Bergamo lo scontro
diretto con Moncalieri.
4. GIORNATA: Lussana Bg-Moncalieri 51-45; Novara-Lavagna
48-66; Savona-Albino 55-68; Carugate-Costamasnaga 72-43.
CLASSIFICA: Carugate 8; Albino,
Lavagna 6; Costa, Novara, Bergamo 4; Savona, Moncalieri 0.
ROSSI (Vittuone)
26 punti, 3/5 da 3
MERONI (Usmate)
14 punti
SANGA-DIESEL,
CON LASTRO FA
2 PUNTI PREZIOSI
DOPO IL RIPOSO
GEAS CHIAMATO
A CONFERMARSI
Zandalasini in Nazionale A
GIOVANILI
Si entra nel vivo:
iniziano U15 Elite,
U19-U17-U15 Reg.
In arrivo i gironi U13,
si scaldano le U14
B: IL PUNTO
Restano solo in due al comando: lo scontro al vertice
premia Canegrate (Quarantelli
15) su unUsmate (Meroni 14) a
corto di punti nella ripresa; Varese (Lovato 18) blocca la corsa
di Villasanta comandando dal
2 quarto in avanti; Mariano
(Gatti Bergamaschi 19) fa limpresa a Como. Resiste invece il
BFM (Nazarova 18) rimontando da -16 con la Pro Patria.
Si spacca gi la classifica, con 4
lunghezze fra la prima met e
la seconda. In questultima, lasciano quota zero una Cant
dirompente nel derby (Morgagni 20), Vittuone sempre
avanti (Rossi 26) col S. Ambrogio, e Giussano (Gaverini 20).
4. GIORNATA: Canegrate-Usmate
66-55; Pontevico-Giussano 5557; Vi uone-S. Ambrogio Mi 6252; Villasanta-Varese 63-68; Pro
Patria Busto-Basket Femm. Mi
64-68; Cant-Cucciago 76-59; Bk
Como-Mariano 52-59. CLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate 8;
Como, Usmate, Villasanta, Varese,
Mariano 6; S. Ambrogio, Vittuone, Cant, Giussano, Pontevico 2; Pro Patria, Cucciago 0.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su :
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
CLAUDIA & YOUNG GIRLS: Qui, viste di spalle, le 4 giovanissime a referto per il Sanga contro lAstro Cagliari. Da sinistra
Scuto, Perini, Falcone e infine Colli che ha avuto ben 34 minuti con 11 punti. Ed stata convocata in Nazionale U18!
1) V. Schieppa (Carugate) media 22,5; 2) A. Burani (Geas) 21,5; 3) V. Lovato (Varese) 19,8.
14) S. Go ardi (Milano) 14,8; 18) A. Calastri (Milano) 13,0; 20) G. Scuto (Milano) 12,0; 24) M.
Fran ni (Milano) 11,0; 31) I. Lepri (Milano) 10,0;
57) L. Valli (Milano) 7,0; 57) S. Stabile (Milano)
7,0; 68) C. Colli (Milano) 5,3.
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
S. GABRIELE: Guidoni 10, Perini 16, Scuto 11, Rotelli, Taverna 13, Valli 3, Fusi
19, Massa 4, Sca ggio, Francolini, Mazzocchi, Gorlini 1. All. Pino .
La settimana di sosta fa bene alle U17
Elite del Sanga, che riscattano lopaco
esordio a Busto Arsizio dominando
Varese, avversaria non da primissimi posti
ma dotata di un buon organico (25 punti
per Premazzi). Approccio ottimale per le
orange, concentrate in difesa e frizzanti
in attacco dove realizzano con percentuali
elevate: immediata la fuga sul 19-11 al 10,
e vantaggio raddoppiato allintervallo,
quando sul +16 la vittoria quasi in
cassaforte. Nella ripresa Milano concede
qualcosa di troppo in fase difensiva (a
zona), ma controlla il punteggio senza
rischi (54-37 al 30). Dalle stalle alle stelle...
ora il Sanga dovr mostrare continuit.
La mia vita fuori dal basket? Al momento non c molto altro a parte la scuola: sono
al 4 anno di Ragioneria. Mi alleno tu i giorni e
studio forte, perch non avrei tempo di rimediare
a vo nega vi. La maggior parte dei miei coetanei ha pi tempo libero, ma una ques one di
scelte... Io preferisco fare ques sacrici in cambio delle soddisfazioni che o engo. E ringrazio i
miei genitori per avermi sempre sostenuta.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
CIRCONDATE - Unimmagine emblematica
delle difficolt di
Costa: Tunguz
accerchiata dalla
difesa di Carugate,
che ha chiuso larea
sfruttando limprecisione da fuori della
B & P. Meriti comunque alle avversarie.
Archiviare in fretta il pesante passivo con Carugate e battere Bergamo. Questi gli obiettivi di Costa per la nuova trasferta in arrivo: non tanto per assilli di
classifica, ma per ritrovare il filo di una crescita che a Pessano sembrata interrompersi bruscamente. Non avendo obiettivi di risultato a breve termine,
non ci danneremo mai l'anima per vincere la singola partita; dobbiamo invece
dannarcela per ritrovare la forma fisica e definire la nostra identit di squadra.
Fatto questo, siamo disposti ad accettare qualunque risultato, puntualizza Gabriele Pirola, che aggiunge: Se metabolizziamo i nostri concetti di gioco, e il
meno 29 con Carugate, possiamo vincere con chiunque, Bergamo compresa.
LE AVVERSARIE - Il Lussana, neopromosso, non tra le superpotenze del girone,
per ha dimostrato concretezza vincendo le 2 par te alla sua portata, con Savona e
Moncalieri, ed quindi a pari pun con la B & P. In evidenza nora la realizzatrice
Racche (ex Cremona in A2), il play Sozzi, lala Penna e la lunga Leidi.
1) V. Schieppa (Carugate) media 22,5; 2) A. Burani (Geas) 21,5; 3) V. Lovato (Varese) 19,8.
7) F. Pozzi (Costa) 17,5; 25) B. Tunguz (Costa)
10,8; 35) S. Bassani (Costa) 9,3; 41) M. Longoni (Costa) 8,8; 44) C. Pozzi (Costa) 8,5; 48) E.
Melli (Costa) 8,0; 56) C. Bossi (Costa) 7,0.
Mi piaciuto: Che nonostante la tranvata che abbiamo incassato, squadra e societ vanno avan tranquille e mo vate sulla strada tracciata.
Non mi piaciuto: Nel 1 tempo abbiamo difeso con
intensit ma senza regole: mai fermato la palla in contropiede, sui blocchi si passava come capitava, poca
pressione sulla palla... E in a acco abbiamo giocato al
contrario, creando ri a bassa qualit da cui sono na
anche i contropiedi di Carugate.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
BASKET COSTA-CASALPUSTERLENGO
87-80 (49-34)
COSTA: Carsana 4, Colombo 10, Marco Erba 2, Matteo Erba, Farge a, Marchesi 3, Malugani, Panzeri, Papini 6, Charrouf, Buscema, Massenzana 2. All. Sala.
GIOCATORE
ANNO - PROVENIENZA
RUOLO
QUALIT
CAPELLO Giorgio
CHINELLO Dario
COMI Thomas
GHIRLANDI Lorenzo
GIUSSANI Lorenzo
LO MASTO Marco
MANICARDI Alberto
MARCHESI Giacomo
PERILLO Vincenzo
SPREAFICO Ma eo
SPREAFICO Stefano
2000 - Robbiano
2000 - Robbiano
2000 - gi a Costa
2000 - gi a Costa
2000 - gi a Costa
2000 - Robbiano
2000 - gi a Costa
2000 - BK Lecco
2000 - BK Lecco
2000 - gi a Costa
2000 - gi a Costa
guardia/ala
play
ala
guardia
play
guardia
guardia/play
ala/pivot
play
guardia/ala
guardia/ala
adabilit, ro
ro, 1vs1 con palla
buona tecnica globale, ro
1vs1, velocit
aggressivit, rapidit
ro, velocit
personalit, 1vs1
rapidit, 1vs1
difesa su palla, visione
agonismo, costanza
difesa, collaborazione
GHIRLANDI
SPREAFICO S.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
LE VITTORIE PI LARGHE DI
CARUGATE - ULTIMI 5 ANNI
+29 - VS COSTA
SERIE A3 2013/14
+22 - VS LAVAGNA
SERIE A3 2012/13
+20 - VS VITTUONE
SERIE B 2011/12
+20 - VS TORINO
SERIE A3 2012/13
IN EVIDENZA
VOLO CASTEL:
unispiratissima
Giulia Colombo (6/6 al
tiro) va a depositare in
contropiede due dei
suoi 15 punti. Infallibile lei, ma tutta Carugate ha tirato e difeso
alla grande, dominando la classica
con Costa: ed poker
LAVAGNA - CARUGATE
Gli esami non finiscono mai, per le ambizioni della Castel. Dopo quelli superati ad Albino col carattere e contro Costa a pieni voti, tocca a Lavagna, altra inseguitrice con laggancio nel mirino, lanciare la sfida a Carugate. Che molto
probabilmente dovr fare a meno di Mazzoleni per concomitanza col Geas. Ma
se il collettivo quello di domenica scorsa, le armi sono pi che sufficienti per
affrontare unavversaria solida nel quintetto ma non profonda: Sono una squadra esperta, amalgamata, ma pi corta di noi - conferma coach Mazzetto. - Se
con Costa era importante il controllo del ritmo per non far correre pi di noi le
avversarie, qui si tratter probabilmente di velocizzare per stancare le loro titolari. Rischio di euforia dopo il +29? Non proprio il caso, ci sono in palio punti
preziosi anche per la seconda fase. Teniamo i piedi per terra.
FOTO M. BRIOSCHI
Costa fallisce la prova del nove dopo 2 vittorie forse illusorie contro le non irresis bili
Novara e Savona. Ma per un posto nella
poule-promozione resta favorita sulle altre attualmente dalla quinta piazza in gi. Per Moncalieri
e Savona, ferme al palo, il divario da recuperare gi
tanto.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
CARUGATE: Camerini 36, Marino 10, Di Sergio 2, Pi 4, Negri, Galli, Ugge , Saglimbeni 15,
Cecchini 5, Garavaglia 1, Oneta 2, Mariani. All. Marchesini.
Buon esordio per la Castel nella
categoria Under 13 maschile: la squadra
di Sara Marchesini e del suo vice Ciocca
prende il largo nella ripresa dopo un
inizio sofferto. Lavversario abbordabile
ma Carugate parte contratta, sprecando
molto dalla lunetta; dopo lintervallo
ghi. N.B.: gli elementi qui esaminati sono tutti classe 2000; della squadra
fanno parte anche Di Liberto, Fragori, Gatto, Tedesco e Toselli, di cui abbiamo gi parlato la scorsa settimana nellorganico Under 15.
BOSISIO
COSA CI SI ATTENDE DA LEI
Applicarsi in allenamento, migliorare ro e rapidit di esecuzione
GIOCATRICE
BECCARIA Giulia
RUOLO - DA
guardia - Cassina
QUALIT
Cen metri, sico con cui pu essere protagonista
BOSISIO Sara
play - Castel
O mo ball handling, 1 contro 1, velocit, intelligenza Capacit di far giocare la squadra; leadership; migliorare il ro da fuori
MARIANI Maddalena
ala - Castel
VIGAN Eleonora
ala/pivot - Cassina
ZUCCHETTI Laura
ala - Osio So o
Questestate
stavo valutando la
possibilit di smettere, ma dopo qualche allenamento a
Valmadrera mi tornata la voglia di giocare: si presentata
loerta di Carugate, che conoscevo
da avversaria, e trovare laccordo
stato rapido. Posso
gi dire che sono
contenta
della
scelta fa a!
Amo il basket
perch parte di
me. Non seguo
molto la Serie A maschile, piu osto le
par te dei miei mol
amici e amiche che
giocano.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
FOTO P. ZAMPIERI
Fin qui tutto bene, anzi benissimo per il Paddy Power Geas: 3 vittorie in
3 partite, con un impetuoso crescendo dallesordio sofferto con lAstro Cagliari al trionfale derby col Sanga, passando per un raid sul difficile terreno
della Virtus Cagliari. E dopo lo squillante +34 su Milano, la settimana di riposo ha consentito di godersi gli echi mediatici sulla partita senza dover
gi pensare alla successiva. A tal proposito, sta gi toccando quota 1000 contatti il video dello spettacolare alley oop (canestro al volo) di Zandalasini su assist in contropiede
di Arturi, pubblicato su YouTube dalla societ.
Ma adesso si riparte per lo scorcio decisivo del
girone dandata della prima fase. Siamo gi infatti
vicini al giro di boa, e la classifica attuale candida
Geas, Genova e Torino (curiosamente, tutte e tre
matricole) a giocarsi il platonico primato di fine novembre. Difficile che Virtus Cagliari e Milano possano recuperare, avendo gi 2 sconfitte al passivo.
Il compito pi arduo per le piemontesi, che hanno
gi esaurito il turno pi agevole con Biassono e proprio lo scorso weekend hanno perso limbattibilit
per mano di Genova; e come si vede dal prospetto
qui sotto, il loro calendario il pi duro. Probabile
GAMBARINI
quindi che sia Geas-Genova del 23/11 a decidere.
LE TOP GEAS
dopo 3 partite
BURANI
media 16,0
media 12,5
ARTURI +
GAMBARINI
media 3,7
ARTURI
BURANI
media 2,7
media 16,5
IN EVIDENZA
PALLACANESTRO TORINO
4
5
7
8
9
10
11
13
14
16
17
19
20
Francesca Rosso
Kezia Di Giacomo
Paola Montanaro
Alice Quarta
Costanza Coen
Dalila Domizi
Federica Tarsia
Arianna Balbo
Roberta Santuz
Stefania Caron
Cecilia Albano
Clara Salvini
Cecilia Michelini
96
90
89
91
90
91
96
93
85
96
96
92
96
1.74
1.64
1.68
1.74
1.90
1.68
1.86
1.76
1.86
1.80
1.84
1.80
1.67
play
play
play-gua.
guardia
ala
guardia
ala
pivot
pivot
guardia
ala
ala-pivot
playa
LE PERLE DI GEASBASKET.IT
1) V. Schieppa (Carugate) media 22,5; 2) A. Burani (Geas) 21,5; 3) V. Lovato (Varese) 19,8.
4) C. Zandalasini (Geas) 19,0; 5) E. Mazzoleni
(Geas/Carugate) 18,8; 12) F. Gambarini (Geas)
15,3; 13) G. Arturi (Geas) 15,0; 16) F. Cassani
(Geas) 14,0; 22) A. Bere a (Geas) 11,7.
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
GENERAZIONE GEAS
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS : Paolo Zampieri
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
B: VITTUONE COMANDA
DALLINIZIO ALLA FINE
E SBLOCCA LA CLASSIFICA
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
S ROSSI, S PARTY:
il ritorno della capitana,
virtualmente allesordio
stagionale (sera
infortunata nel 1 tempo
a Villasanta), cambia
faccia a Vi uone. Ma
importan anche i ritorni
di Djedjemel e Malchiodi.
Vi uone al completo da
corsa (qui Rossi sulla
destra, sullo sfondo Ruisi).
VARESE - VITTUONE
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli ne, Dal Verme 10, Cea, Rossi 26, Pirola, Baiardo
2, Malchiodi 6, Djedjemel 5, Ruisi 9, Francione E. 2, Barenghi 2. All. Riccardi.
S. AMBROGIO: Bonanno 9, Rosaia 4, Pregnolato 2, Borghi 4, Deba sta, Francione M., Mantovani 2, Massi 2, Bernini 8, Contu 19, Tandoi. All. Vianello.
Cifre notevoli: Rossi 5/12 da 2, 3/5 da 3, 7/9 ai liberi; Dal Verme 4/12 al ro, Malchiodi 3/6, in totale di squadra solo 24/74 dal campo.
Vittuone al completo, uguale prima vittoria. Equazione semplice ma
logica per una squadra che, pur rinforzata rispetto allanno scorso, non
poteva permettersi la contemporanea assenza di Rossi, Djedjemel e Malchiodi. Tornate loro, con la capitana sugli scudi (26 punti e sicurezza trasmessa alle compagne), ecco che il Baskettiamo non corre rischi contro
unavversaria non di primo piano, ma con caratteristiche
di stazza ed esperienza adatte a metterlo, sulla carta, in
difficolt.
INTENSIT - In effetti il SantAmbrogio sfrutta
il dominio in area di Contu. Ma non trova altre
armi da opporre alla reattivit e ai ritmi alti che
la Sabiana impone in avvio (9-0 e 12-2) per poi rilanciare il break nel 2 quarto dopo il riavvicinamento delle milanesi sul finire del primo.
Allintervallo le padrone di casa sono a +11, con la
sensazione che avrebbero potuto gi scappare a +20
senza qualche spreco in contropiede.
FRANCIONE
CONTROLLO - Nella ripresa la partita si cristallizza.
Il SantAmbrogio ingabbia le corse vittuonesi con la zona; ma non concretizza in termini di rimonta. Il vantaggio casalingo immutato a fine
3 quarto, e anche nellultimo solo una serie di tiri liberi concessi dal Baskettiamo per eccesso di fallosit consente alle ospiti di affacciarsi sotto
la doppia cifra di scarto (-8 a circa 230 dalla fine). La costanza di Rossi,
con gli sprazzi delle altre, sufficiente a mantenere distanze di sicurezza.
Bene cos, in attesa di scoprire quanto vale questa Vittuone al completo.
LE ALTRE PARTITE
La chiave: Il rientro di Rossi ha cambiato volto alla squadra, per la prima volta al completo. Non ques one di
avversario pi facile rispe o alle prime 3 par te, perch
il S. Ambrogio aveva il sico per me erci in crisi, infa
abbiamo soerto Contu. Noi siamo sta pi dinamici.
sopra u o Cucciago a farsi notare in nega vo, lasciandosi dominare dallinizio alla ne nel derby con
Cant: dopo aver sorato le vi orie con Mariano e Canegrate (sulla carta pi for ), questo un deciso passo indietro. Per la Pro Patria il rimpianto di un largo margine sciupato.
CLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate 8; Como, Usmate, Villasanta,
Varese, Mariano 6; S. Ambrogio, Vi uone, Cant, Giussano,
Pontevico 2; Pro Patria, Cucciago 0.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
ASHLEY
RAVELLI
in plastica
sospensione
decisamente dura: ci
svegliamo il pi delle
volte prima delle 6 di
ma na, per allenarci
o fare pesi. Poi abbiamo lezione per 2 o
3 ore, quindi torniamo in palestra per
far pesi o allenamento. Quando niamo,
c
da
studiare: molte di noi
vanno in biblioteca e
si sta sui libri no allora di andare a le o!
Basket e scuola,
tu o qui, sopra u o
durante la stagione
agonis ca.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Simone Venturini - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
I NFORMAZIONE
SERIE B - VINTO CON
CUCCIAGO 76-59
U19 REG. - ESORDIO L11/11
CON EUREKA MONZA
U17 REG. - ESORDIO IL 12/11
A VERTEMATE
U15 REG. - ESORDIO IL 9/11
A CARUGATE
ALLIEVE CSI - VINTO CON
BINZAGO 55-49
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
7
novembre
2013
IN EVIDENZA
SCHIANTANDO CUCCIAGO.
ORA CON COMO DEGLI EX
BTF 92 CANT
4
6
7
8
9
11
13
14
15
16
17
18
22
33
Beatrice Younga
97 1.80
Giorgia Brago o
96 1.70
Chiara Orsenigo
94 1.70
Veronica Roman (cap.) 86 1.85
Marta Bone a
96 1.70
Ambra Bratovich
94 1.90
Costanza Garavaglia 93 1.80
Francesca Quadroni 96 1.75
Veronica Morgagni
88 1.75
Sara Volpi
97 1.74
Gloria Nava
88 1.65
Sivia Tropeano
96 1.78
Benede a Colombo 98 1.66
Soa Avanzi
98 1.75
All. Paolo Ganguzza
pivot
guardia
play-gua.
pivot
play
pivot
ala
ala
ala
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
BASKET COMO
4
6
7
8
9
10
11
12
13
17
19
20
23
45
Alessia Smaldone
Francesca Cavagna
Barbara Ba aglini
Federica Travaglini
Elisa Pollini
Angelica Tib
Francesca Forgione
Francesca Mist
Mara Invernizzi
Claudia Scrimizzi
Francesca Balestrini
Alessia Busnelli
Sara Pollini
Elena Mentas
95
97
84
96
96
96
92
95
78
82
95
88
95
84
1.65
1.71
1.62
1.75
1.70
1.80
1.80
1.70
1.80
1.75
1.80
1.78
1.65
1.65
play
guardia
play
guardia
play
ala
ala
guardia
ala
ala-pivot
pivot
ala-pivot
guardia
play
PINK BASKET
www.btf92.it
DALLALTO: Bonetta,
Sartori e Avanzi,
impegnate da luned 11
con lUnder 19
B - LE ALTRE PARTITE
La protagonista numero 1 di giornata Mariano, che spezza limba bilit di Como con
un break nel 3 quarto. Varese impone invece
il primo stop a Villasanta. Cos Canegrate, vincendo lo scontro al ver ce con Usmate, resta in testa
insieme al solo BFM, che si salva da -16 con la Pro Patria. Pollice su per le prime vi orie di Cant (con sorprendente autorit), Vi uone e Giussano.
AL VIA ANCHE U17 E U15 - La caldissima se mana di esordi stagionali si apre con le Under 15 di coach Terraneo, che prendono le
misure al campionato contro una potenziale avversaria dire a, Carugate (sabato 9 in trasferta); 11 le squadre nel girone. Per ul me
tocca alle Under 17, con vari elemen gi nel giro della prima
squadra: debu o a Vertemate marted 12; anche qui 11 squadre.
IL QUIZ
di Valerio Rossi
Veronica Morgagni in
testa alla classica
marcatrici di B. Ma qual
stata lul ma nostra
giocatrice a vincere il tolo
realizzatrici stagionale?
SOLUZIONE
NEL PROSSIMO
NUMERO
CANT: Giussani 5, Proserpio V., Volpi 17, Caldera 2, Proserpio E., Frigerio 9, Cavaliere, Cozza 11, Barbieri, Celani, Arduini L., Arduini M. 11.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
B: VARESE GUERRIERA,
A VILLASANTA UN COLPO
DA PIANI ALTI. ORA VITTUONE
Giovanili: si entra nel vivo
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
TIMONE A LEI - Buffoni
con canestri decisivi,
Lovato solita bomber,
ma in assenza della
regista Manzo
soprattutto la sua sostituta Biasion a dover
salire di livello: a Villasanta il primo test
superato, a dispetto
dei suoi 16 anni.
sopra u o Cucciago a farsi notare in nega vo, lasciandosi dominare dallinizio alla ne nel derby con Cant:
dopo aver sorato le vi orie con Mariano e Canegrate
(sulla carta pi for ), questo un deciso passo indietro. Per la
Pro Patria il rimpianto di un largo margine sciupato.
CLASSIFICA: BFM Mi, Canegrate 8; Como, Usmate, Villasanta, Varese, Mariano 6; S. Ambrogio, Vi uone, Cant, Giussano, Pontevico
2; Pro Patria, Cucciago 0.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
VARESE: Pagano 8, Ferrario, Biasion 5, Rota 2, Borloni 2, Sorren no 16, Bosoni, Trovato, Temperini, Marson, Martarelli, Premazzi 25. All. Ferri.
VARESE: Sardisco, Verrengia, Vedani 6, Daniele 4, Novello 10, Costa 10, Talamona,
Verde, Tenconi, Previdi 4. All. Zano .
ANNO-RUOLO
QUALIT
PONTI Emma
2000 - guardia
Buona difesa e ro
COLOMBO Chiara
2000 - ala
Rimbalzi e difesa
Passaggio e velocit
SOPPELSA Francesca
2000 - guardia
Velocit e penetrazione
BALLERIO Giulia
2000 - guardia
Palleggio
Concentrazione e aggressivit
SANESE Sabrina
2000 - guardia
Velocit e penetrazione
Aggressivit e difesa
PATRIZI Mariachiara
2000 - ala
Fisicit e difesa
SAVI Camilla
2000 - ala
Rimbalzi e aggressivit
CROCI Margherita
2000 - guardia
Fisicit e velocit
Fondamentali
TRAVAGLINI Ma lde
2001 - play
Tiro e penetrazione
Difesa e intensit
PONTI
SOPPELSA
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
SERIE B - PERSO A
CANEGRATE 66-55
U19 REG. - ESORDIO
CONTRO ALBINO L11/11
U15 REG. - ESORDIO
CONTRO VILLAGUARDIA
IL 10/11
IN EVIDENZA
RITAGLIO DI GIORNALE
ASD USMATE
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Federica Ferrara
Giorgia Cobbe
Chiara Var
Marta Bone
Elena O olini
Laura Meroni
Giulia Acqua
Valen na Sala
Mar na Reggiani
Federica Greppi
Alessia Soncin
Marta Gervasoni (cap.)
Erica Ber no
Priscilla Borsa
Teresa Mazzitelli
87
96
95
92
86
85
90
88
92
90
83
81
95
89
98
1.68
1.76
1.80
1.75
1.83
1.80
1.74
1.60
1.80
1.67
1.76
1.67
1.74
1.82
1.73
play-gua.
guardia
ala
guardia
pivot
ala-pivot
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
play
guardia
pivot
gua.-ala
PUBLITRUST VILLASANTA
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
16
18
19
Cinzia Pianezzola
Marta Castelli
Federica Moro
Giulia Casa
Arianna Sallus o
Claudia Tessitore
Roberta Rossi
Le zia Bosisio
Nogaye Diop
Valeria Bassani
Veronica Merlo
Pelin Tunc
Giada Mantoan
Francesca Daniel
94
85
94
94
92
89
90
94
91
93
88
88
93
93
1.65
1.65
1.64
1.64
1.75
1.75
1.72
1.78
1.84
1.63
1.65
1.86
1.74
1.87
play
play
guardia
guardia
ala
gua.-ala
guardia
pivot
ala
play-gua.
play
pivot
ala
pivot
TABELLONE PARTITE
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
LE 11 SQUADRE
GIOCATRICE
ANNO -- ALTEZZA
FUMAGALLI Sara
1999 - 1.65
PETRUZZELLIS Sara
1999 - 1.72
PEREGO Francesca
1999 - 1.72
MOTTO Alessandra
1999 - 1.70
TRAVERSI Lucia
1999 - 1.67
MONZARDO Sara
1999 - 1.60
COLNAGHI Dile a
1999 - 1.70
1999 - 1.65
ROMANI Bianca
1999 - 1.61
MAURI Cris na
1999 - 1.64
MORO Chiara
2000 - 1.65
VENDITTI Francesca
2000 - 1.61
BERTELLI Francesca
2000 - 1.74
DE VECCHI Marta
2001 - 1.76
IL QUIZ
MENGHINI Ilenia
2001 - 1.61
di Marino Mannis
MAINETTI Arianna
2001 - 1.61
2001 - 1.68
MANNIS Ma lde
2001 - 1.65
USMATE
BTF CANT
VILLAGUARDIA
BINAGHESE
CUCCIAGO
COSTAMASNAGA
MONTEMARENZO
APL LISSONE
GIUSSANO
GEAS SESTO
CARUGATE
BERTINOTTI
ANNO
GIOCATRICE
ANNO
MENGHINI Ilenia
MAINETTI Arianna
SHERIFF Bah Aisatu
DE VECCHI Marta
MANNIS Ma lde
URRU Erica
VERGANI Francesca
SARDI Anna
FRISENDA Sara
2001
2001
2001
2001
2001
2002
2002
2002
2002
GIUFFRIDA Alessia
NARD Mar na
PELLEGRINO Mar na
TCHICHE Hasna
CACOPARDO Marta
IUCOPILLA Elisabe a
VERONESI Virginia
DE MARCO Beatrice
BERNAREGGI Giada
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2002
2003
PR SOL
OS UZ
SIM ION
ON EN
UM EL
ER
O
Sapreste elencare
le nostre 6
giocatrici che sono
insieme a Usmate
n dal lontano
2006/07?
SOLUZIONE DEL
QUIZ DELLO
SCORSO NUMERO
B - LE ALTRE PARTITE
Cant-Cucciago 76-59. Ca) Morgagni 20, Quadroni 15. Cu) Rossi C. 11.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per
lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la
media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un
bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A2
A3
B - SFIDA PINK
B
B
MILANO 64 GEAS 65 LAVAGNA 43 BERGAMO 51
VARESE 66
CANT 35 USMATE 61
V.CAGLIARI 44 TORINO 55 CARUGATE 44 COSTA 63
VITTUONE 63 DTS
COMO 72 VILLASANTA 54
SETTIMANA 6 - Geas e Carugate tengono la testa, Sanga e Costa su, Varese doma Vittuone, Usmate derby ok
PROTAGONISTE
A2
11 novembre 2013
A3
PROSSIMO TURNO
FRANTINI (Milano) MAZZOLENI (Geas) GIUNZIONI (Carugate) TUNGUZ (Costa) LUISETTI (Varese) DJEDJEMEL (Vittuone) MORGAGNI (Cant) SONCIN (Usmate)
18 punti, 7 rimb. 17 punti, 5/5 da 3 15 p., can. decisivo 14 rimb., 24 valut. 14 p., can. cruciale 16 punti, 8/10 t.lib. 8 punti, 15 valut.
12 punti
A2: IL PUNTO
Giornata ideale per le due milanesi. Il Geas (Mazzoleni 17)
mantiene primato e imbattibilit piegando alla distanza una
coriacea Torino, che va al riposo sul +4 ma non torna pi a
contatto dopo la fiammata sestese in avvio di ripresa. Per il
Sanga, con 18 di Frantini, un
prezioso (anche in vista del ritorno) +20 sulla diretta rivale
Virtus Cagliari: pure per le
orange il parziale decisivo arriva nel 3 quarto (48-31 al 30).
Genova timbra il cartellino con
Biassono e resta pari col Geas.
5. GIORNATA: Biassono-Genova
44-66; Geas-Torino 65-55; Milano-Virtus Cagliari 64-44; riposava Astro Cagliari. CLASSIFICA:
Geas, Genova 8; Milano* 6; Torino, V. Cagliari* 4; Biassono, A.
Cagliari 0. (* = 1 par ta in pi)
A3: IL PUNTO
Unentrata di Giunzioni (15
punti) a pochi secondi dalla sirena regala a Carugate un successo doro su un campo tra i
pi difficili; fondamentale
anche il 5-13 del 3 quarto. Importante ripartenza per Costa
(Tagliabue 13) dopo il -29 di
Pessano: comanda fin dal 1
quarto a Bergamo con difesa,
rimbalzi offensivi e buone soluzioni in area. Albino si salva
allovertime con Novara, che
era sul +8 al 30, ed seconda
da sola. Savona lascia la coda.
5. GIORNATA: Lussana Bg-Costamasnaga 51-63; Albino-Novara
48-44 dts; Moncalieri-Savona 6270; Lavagna-Carugate 43-44.
CLASSIFICA: Carugate 10; Albino
8; Lavagna, Costa 6; Novara, Bergamo 4; Savona 2; Moncalieri 0.
MILANO, BOTTINO
POKER GEAS:
PIENO NELLO CON TORINO SOFFRE
SCONTRO DIRETTO MA POI DECOLLA
Il +20 su Cagliari pesa in prospettiva 15-2 in avvio di ripresa e va
VARESE SA
USMATE, IL DERBY
LOTTARE: ALTRI
DICE SEMPRE
2 PUNTI PREZIOSI BENE: 2 POSTO
Allovertime respinge Vittuone Settimo ok di fila con Villasanta
CICLONE-COMO,
CANTU STAVOLTA
SI ARRENDE
VITTUONE SFIORA
IL COLPO, MANCA
LULTIMO METRO
GIOVANILI REG.
U19: Cant, Varese e
Sanga esordi ok.
U17: Sanga derby-s.
U15: Carugate, Geas
CIVANELLI (Varese U19) e Usmate scattano
B: IL PUNTO
Mariano impone il primo
stop al BFM Milano e regala il
vertice solitario a Canegrate
(Gatti 14), che travolge a domicilio Giussano. Agguantano il 2 posto Como (S.
Pollini 19), a raffica nel derby
con Cant; Usmate (Soncin
12), anchessa in versionederby con Villasanta; e Varese (Lovato 17), che
disinnesca allovertime le
trappole di una caparbia Vittuone (Djedjemel 16). In coda
rimane sola al palo la Pro Patria, piegata da Cucciago
nello scontro diretto. Unaltra
sfida della parte bassa della
classifica premia il SantAmbrogio su Pontevico.
5. GIORNATA: S. Ambrogio MiPontevico 61-57; Giussano-Canegrate 41-76; Usmate-Villasanta
61-54; Varese-Vi uone 66-63 dts;
Mariano-Basket Femm. Mi 45-31;
Cucciago-Pro Patria Busto 73-66;
Cant-Bk Como 35-72. CLASSIFICA: Canegrate 10; BFM Mi,
Como, Usmate, Varese, Mariano
8; Villasanta 6; S. Ambrogio 4; Vittuone, Cant, Giussano, Pontevico, Cucciago 2; Pro Patria 0.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
B&P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
12
14
18
19
23
Mara Casartelli
Michela Longoni (cap.)
Carolina Bossi
Chiara Pozzi
Lara Tagliabue
Bojana Tunguz
Silvia Bassani
Gaia Frigerio
Sara Polato
Elisa Melli
Francesca Pozzi
93
91
91
92
89
91
94
98
98
98
91
1.84
1.68
1.75
1.70
1.83
1.72
1.76
1.73
1.83
1.68
1.81
ala
play
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
ala
play-gua.
ala-pivot
guardia
ala
POLYSPORT LAVAGNA
4
5
6
7
8
10
11
12
15
16
17
18
19
Cinzia Annigoni
Sara Carbone
Jessica Carbonell
Alessandra Ronzi
Michela Fantoni
Venus Carbonell
Maria Di Antonio
Cecilia Sciu
Federica Fortunato
Camilla Sanna
Anna Berisso
Nefer Primavori
Claudia Arzeno
88
92
89
94
78
89
96
97
90
96
95
98
97
1.65
1.72
1.84
1.65
1.78
1.82
1.65
1.73
1.76
1.77
1.62
1.69
1.70
play
guardia
pivot
play
ala
guardia
play
ala
guardia
ala
play
guardia
guardia
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
COSTA: Dar zio 2, Mauro, G. Frigerio 10, A. Frigerio 7, Molteni 10, Polato 4, Melli 5, Del Pero 6, Cinco o, Bolis, Parravicini 9. All. Astori.
ANNO - PROVENIENZA
RUOLO
QUALIT
99 - gi a Costa
99 - gi a Costa
99 - gi a Costa
99 - gi a Costa
99 - gi a Costa
99 - Bk Como
99 - Bk Como
00 - Cant
00 - Bk Como
00 - Bk Como
00 - Bk Como
Play
Ala
Guardia
Play
Ala
Ala
Play
Ala
Guardia
Guardia
Guardia
1 contro 1 - Passaggio
Atle smo - Agonismo
Tiro - Velocit
1 contro 1 - A enzione
Intelligenza - Seriet
Forza - Energia
Velocit - Intensit
Forza - Atle smo
1 contro 1 - Tiro
1 contro 1 - Tiro
Tecnica
CINCOTTO
NWOHUOCHA
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
EMERGE GIUNZI:
dura, durissima la
battaglia a Lavagna. La
Castel vede la prima
sconfitta a un passo,
ma ne viene fuori col
carattere e la guida di
una Giunzioni top
scorer ae autrice del
canestro vincente.
SAVONA - CARUGATE
Seconda trasferta ligure consecutiva per la Castel capolista: una vittoria metterebbe al sicuro il platonico ma soddisfacente titolo dautunno, ovvero il primato a fine andata di questa prima fase. Solo in apparenza limpegno pi facile
di quello appena superato a Lavagna: vero che Savona ha solo 2 punti, ma ha
pagato problemi dorganico in avvio di stagione (poi puntellati con lex biassonese Mandelli), ha buone individualit e arriva galvanizzata dallo scontro diretto vinto con Moncalieri. Anche Savona, come Lavagna, ha rotazioni corte e
quindi uno degli obiettivi provocare un loro calo alla distanza - preannuncia
coach Mazzetto. - Le insidie stanno in un lungo viaggio, un campo particolare e
un quintetto avversario da rispettare. Avremo Mazzoleni ed un vantaggio, ma
soprattutto stiamo estraendo ogni settimana una protagonista diversa, e questo
rende difficile per le avversarie preparare la partita contro di noi.
CAMILLA
CAGNER in
gran crescita
dallanno
scorso:
baluardo in
difesa (come
qui) e quasi
raddoppiata la
media punti
(da 3,2 a 5,8).
LE TOP CASTEL
dopo 5 partite
GIUNZIONI
MINERVINO
MAZZOLENI
SCHIEPPATI
media 17,5
media 7,6
media 1,0
media 5,0
media 4,6
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
CARUGATE: Pon llo 9, Varisco 30, Ga o 2, Fragori ne, Toselli, Pegolo ne, Di Liberto ne, Mariani, Clemente 2, Nocera 2, Mo a 10, Milani 3. All. Re Cecconi.
CARUGATE: Camerini 28, Oneta, Saglimbeni 8, Galli 2, Pi 5, Negri, Cecchini 1, Marino 8, Ugge 4, Di Sergio 1, Rion no, Garavaglia. All. Marchesini.
Del basket di
alto livello seguo sopra u o l'NBA. Il mio
giocatore preferito
certamente Derrick
Rose, dei Chicago
Bulls!
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
STAKANOV STABILE:
MILANO: Falcone, Go ardi 11, Stabile 13, Perini ne, Colli 2, Lepri 9, Fran ni
18, Scuto ne, Cismasiu 2, Calastri 9. All. Pino .
V. CAGLIARI: Ljubenovic 14, Fidossi, Vargiu, Mas o, Saba 3, Innocen 2, Linguaglossa 17, Porcu, Scibelli 8, Murtas ne. All. Tola.
Migliori valutazioni: Fran ni 21, Go ardi e Lepri 14 - Pi minu : Stabile 39 Pi rimbalzi: Lepri 9 - Pi falli subi : Fran ni e Calastri 6 - Pi precise: Lepri (4/7),
Calastri (4/8) - Cifre posi ve: 47% da 2 contro 37%; 25 falli subi contro 12
commessi; 72-28 la valutazione di squadra - Cifre nega ve: 2/11 da 3.
Come cambiano rapidamente gli orizzonti.
Dalla depressione post-derby col Geas a un
doppio fieno in cascina che potrebbe rivelarsi
fondamentale nella corsa alla poule promozione. Questo secondo scalpo cagliaritano di
fila il pi importante, perch la Virtus avversaria diretta per il 4 posto, e 20 punti sono
tanti da difendere al ritorno.
PRESO IL LARGO - Andamento simile
alla partita con lAstro, ma con un Sanga pi
convincente. Scatta in fretta a +10 con una
Stabile ritrovata in attacco, e una Lepri che
abbina i soliti rimbalzi offensivi a 7 punti nei
primi 20. Cagliari risponde con Linguaglossa
e Ljubenovic nel finale del 2 quarto. Ma non
va oltre il -4 ed lunico sussulto ospite. Nella
ripresa Milano aumenta lintensit (la difesa
a uomo provoca palle perse e chiude bene
sotto canestro), subisce tanti falli con Frantini,
Calastri e Stabile, vola sul +17 al 30. Ed
brava a spingere fino in fondo, arrotondando
a +20. Avversarie sottotono, vero, ma un
Sanga cos pu puntare anche al terzo posto...
FOTO M. BRIOSCHI
La sfida con Torino evoca sempre il bel ricordo della finale-promozione del
2009: lattuale Sanga di A2 nato da quella mitica serie di 3 partite. Qualche
superstite su entrambi i fronti c; per Milano capitan Gottardi oltre a coach Pinotti che allepoca era vice di Stefano Fassina. Gli ultimi 2 confronti li ha vinti
Torino (in campionato 2 stagioni fa e questultimo settembre al Memorial De
Ponti), ma centrano poco con questa partita, scontro diretto per il 3 posto. Il
Sanga arriva sulla spinta di due vittorie di fila, Torino un po frenata da due k.o.
con Genova e Geas, oltre che dagli infortuni di Domizi e Santuz, a togliere
quella profondit dorganico che poteva essere unarma importante contro le
orange. Con le due vittorie sulle cagliaritane ci siamo ingolositi, sarebbe
bello fare tris, pur sapendo che, in caso di sconfitta, non niente di grave, mentre se vinciamo abbiamo mezzo piede in poule-promozione, dice Franz Pinotti. Al momento di scrivere, incerta la presenza di Lepri per motivi di studio.
LE AVVERSARIE - Temibile sopra u o il quarte o formato dal play-guardia Montanaro, dallesterna Quarta e dalle lunghe Salvini e Coen, questul ma in grado di svariare anche sul perimetro e autrice di 24 pun sabato scorso contro il Geas.
In ne o rialzo le quotazioni di Milano: intascando il secondo scalpo cagliaritano di la, fa un passo avan deciso verso la poule-promozione, considerando anche il
+20 da difendere al ritorno. Bene anche il Geas, che dimostra di
saper vincere anche in serate meno scin llan di quella del
derby, e sassicura di giocarsi il primato allul mo turno con Genova. Per questul ma una vi oria dordinanza su Biassono.
Mi piaciuto: La eggiamento: concentrate, consapevoli che era importante anche la dierenza canestri.
A tra ho visto la difesa impenetrabile dello scorso
anno. Bene anche la determinazione delle esterne
quando hanno deciso di spaccare la par ta.
Non mi piaciuto: Ogni tanto nella ges one della
palla ci facciamo prendere dalla frenesia, prendendo
soluzioni mal consigliate. Stavolta successo poco,
per quando ci capita sempre in momen caldi.
Virtus Cagliari in ne o ribasso: dopo il colpo sfumato allesordio con Genova, andata in calando (tranne il
derby vinto con lAstro), condannandosi a rimontare nel
ritorno. A Torino un pollice gi non per demeri , ma per
la sfortuna che la priva di Santuz e Domizi in una fase cruciale.
CLASSIFICA: Geas, Genova 8; Milano* 6; Torino, V. Cagliari* 4;
Biassono, A. Cagliari 0. (* = 1 par ta in pi)
PINK BASKET
U17 EL. - Unaltra prova maiuscola
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
S. GABRIELE: Perini 14, Rotelli, Scuto 9, Guidoni 4, Taverna 10, Valli 5, Fusi 21,
Massa 7, Sca ggio 2, Calciano ne, Demon s ne, Mazzocchi ne. All. Pino .
S. GABRIELE: Greco 2, Crova 2, Peverelli Cat. 5, Vesely 12, Ceravolo 12, Lauro 2, Lachiesa 2, Peverelli Car. 2, Demoliner 14, Tafuro 2, Goytom 8, Scarpis 6. All. Amato.
Promosse a pieni voti le Under 17 Regionali, che allesordio in
campionato prendono il largo dal 2 quarto in avanti nel derby milanese.
Dopo i primi 10 di studio (12-12), il Sanga aumenta lintensit difensiva
e innesca la superiorit delle lunghe, confezionando un +9 allintervallo
poi incrementato nella ripresa senza concedersi pause nellintensit (17-10
e 20-9 gli ultimi due parziali. Buon inizio ma la strada ancora lunga commenta coach Amato. - Intanto importante, come indicazione sul
collettivo, aver segnato con tutte e 12 le nostre giocatrici. Prossima
partita con trasferta pavese a Casteggio, domenica 17.
LE 12 SQUADRE
S. GABRIELE MI
VISMARA MI
GALLARATE
S. PIO X MI
MILANO STARS B
CORSICO
VITTUONE
CAVARIA
NO.VA. VEDANO
OSBER MI
S. VITTORE OLONA
TRADATE
MONDO SANGA: DAL COMUNE UN CONTRIBUTO COME ECCELLENZA DELLO SPORT MILANESE
Dal Comune di Milano e dal... calcio, arriva una gradita no zia: una parte dei soldi
versa da Milan e Inter nelle casse comunali per lu lizzo dello stadio di S. Siro verr
impiegata per nanziare 14 societ ci adine, di vari sport, che possiedano cara eris che di eccellenza (per le discipline di squadra, la militanza nelle prime 3 categorie).
Ecco quindi che anche il Sanga si merita la sua quota dei 48.000 euro complessivi da
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
Paddy Power a Biassono con vista sul primato: con due giornate al termine
del girone di andata, il derby contro il fanalino di coda del campionato varr
per il Geas per confermare il ruolo da capolista, che in ogni caso andr messo
in palio contro Genova tra due weekend. Sfida, quella con Biassono, sulla carta
facile, visto il rendimento e le difficolt della squadra di coach Fassina: Non
possiamo nascondere che la scelta di Biassono di giocare con sole giovani renda
la squadra non competitiva a questo livello, oggettivamente una sconfitta non
deve essere per noi nemmeno contemplabile - sintetizza Filippo Bacchini. - Dovremo incanalare da subito la partita sui giusti binari, per consentire a tutte di
scendere in campo e avere minuti, preparandoci allo stesso tempo per limportante sfida contro Genova. Necessario, in vista appunto delle liguri, tenere
alta lintensit anche se il punteggio, sabato, dovesse indurre al rilassamento.
FOTO P. ZAMPIERI
1 QUARTO: il Geas inizia con un quintetto alto (Galli in guardia, Zandalasini e Beretta ali e Burani centro, qui alla contesa), ma fatica a innalzare i ritmi contro una Torino che la imbriglia. 2 QUARTO: primo break Geas con Mazzoleni scatenata al
tiro (foto al centro), ma Torino risponde. 3-4 QUARTO: dopo la spallata decisiva in avvio di ripresa, con un quintetto a 3 piccole
(Arturi-Gambarini-Mazzoleni), Sesto tiene a bada le rimonte ospiti con lampi di classe come questo di Zandalasini (foto a destra).
La chiave: Torino ha preparato molto bene la par ta, studiando degli adeguamen al nostro gioco, cosa che per due
quar ci ha messo molto in dicolt. Poi, trovate le soluzioni, abbiamo alzato il ritmo e piazzato il parziale decisivo:
non stato facile ma sapevamo che questa era una delle
par te con le maggiori insidie in assoluto.
In ne o rialzo le quotazioni di Milano: intascando il secondo scalpo cagliaritano di la, fa un passo avan deciso
verso la poule-promozione, incamerando un prezioso +20
in vista del ritorno. Bene anche il Geas, che dimostra di saper vincere anche in serate meno scin llan di quella del derby, e sassicura di giocarsi il primato allul mo turno con Genova. Per
questul ma una vi oria dordinanza su Biassono.
Virtus Cagliari in ribasso: dopo il colpo sfumato allesordio con Genova, andata in calando (tranne il derby vinto
con lAstro), condannandosi a rimontare nel ritorno. A Torino un pollice gi non per demeri , ma per la sfortuna che
la priva di Santuz e Domizi in una fase cruciale.
CLASSIFICA: Geas, Genova 8; Milano* 6; Torino, V. Cagliari* 4;
Biassono, A. Cagliari 0. (* = 1 par ta in pi)
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
GEAS: Oliva 15, Cipelli 6, Mischia , Anzaghi 1, Decortes 15, Ntumba, Chiappelli, Santoruvo 2, Scavone 11, Bolognini 1, Meroni 13, Mavellia. All. Canali.
Debutto vincente per le Under 15 Elite contro
unavversaria non di primo piano ma che ha lottato.
Un Geas efficace solo a tratti, che si accontentato di
piazzare due zampate. La prima in avvio (16-3 dopo
5), cui segue un prolungato passaggio a vuoto che
dura fino allintervallo, con tanti errori al tiro (alla
fine 25% dal campo), palle perse e un margine che
non decolla. Dopo la strigliata negli spogliatoi, ecco il
cambio di ritmo delle rossonere, con difesa intensa,
velocit e conclusioni efficaci: in un amen il Geas vola sul
+28, con un parziale di 21-5 nel 3 quarto. Nellultimo, Sesto
torna ad alzare il pedale dallacceleratore e ruota tutto lorganico,
terminando sul +20. Contro Biassono ci vorr qualcosa di pi.
IL PUNTO UNDER 19 - Solo una par ta disputata nel 5 turno (ul mo di andata):
successo in volata per Como nel big match con Cremona (51-48). CLASSIFICA:
Geas*, Como 8; Cremona 6; Biassono* 4; Milano Stars*, Vi uone* 0. PROSSIMA
PARTITA - Milano Stars-Geas, mercoled 20.
OLIVA
IL CAMPIONATO - Prima giornata favorevole anche per Biassono, che passa sul
campo del S. Gabriele con una difesa di ferro nel 1 tempo (9-25, poi 41-51); e
per Costamasnaga, a segno in un possibile scontro dire o sul campo di Vedano
(48-65). CLASSIFICA: Geas, Costa, Biassono 2; Bollate, Vedano, S. Gabriele 0.
PROSSIMA PARTITA - Biassono-Geas, sabato 16: potenzialmente gi scontro dire o per il primato regionale.
GENERAZIONE GEAS
IL GIRONE
GEAS SESTO
GIUSSANO
OPSA BRESSO
VALMADRERA
BETTOLA
MILANO STARS A
COSTAMASNAGA
CARUGATE
SONDRIO
CUCCIAGO
BIASSONO
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS : Paolo Zampieri
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
I NFORMAZIONE
SERIE B - PERSO CON
BASKET COMO 35-72
U19 REG. - VINTO
CON EUREKA MONZA 81-21
U17 REG. - PERSO A
VERTEMATE 59-54
U15 REG. - PERSO A
CARUGATE 58-41
ALLIEVE CSI - PERSO AD
APL LISSONE 52-44
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
13
novembre
2013
IN EVIDENZA
Trasferta insidiosa a Milano per il Btf92 Cant: Sono convinto che contro il BFM possiamo giocare una buona gara e commenta Paolo Ganguzza
, soprattutto, scendere in campo per vincere. La classifica gioca a loro favore, il calendario le ha aiutate pi di noi e il roster sicuramente equilibrato con lex Ragusa (in A2) Minardi e lex biassonese Nazarova importanti
nel loro impianto. Le avversarie sono neopromosse, ma solo nel turno
scorso hanno conosciuto la prima sconfitta. Btf sfavorito ma non a pronostico chiuso: una vittoria potrebbe regalare il salto di qualit.
LE AVVERSARIE - La matricola milanese ha nora mostrato grande solidit, punto
di forza una difesa che concede 49.2 pun ; la acco regge sulle spalle di Nazarova (11.4 pun ), Barbiero (9.4) e Minardi (8.2), ma sono tante le giocatrici in
grado di portare, a turno, pun ed impa o.
LE ALTRE PARTITE
La chiave: Avevamo sicuramente a enuan generiche: Como ci aveva scou zzato alla perfezione e ha contenuto bene Morgagni, la nostra giocatrice pi
pericolosa, ma non abbiamo avuto lapproccio giusto,
presi anche dalla paura, e le prime azioni di gioco ci
hanno spaventato anche sul piano sico.
La progressiva selezione del gruppo di testa lascia Canegrate sola al comando: vince e convince spazzando
Giussano a domicilio. Pollice alto per Mariano, che impone il primo stop al BFM con una super-difesa. Varese
vince ancora di misura: non incanta ma sa lo are. Il SantAmbrogio lascia il gruppo di bassa classica piegando Pontevico.
Cucciago vince lo scontro dire o per rompere il ghiaccio.
Mi piaciuto: Il rientro di Giorgia Brago o, che possiamo considerare pienamente recuperata dopo le prove
generali con le giovanili: ha passato lo scoglio mentale
della paura e pu essere una giocatrice di u lit.
Non mi piaciuto: La prestazione cos diversa rispe o
alla scorsa se mana: siamo des nate ad avere al e
bassi, ma, al di l della forza dellavversaria, il nostro
obie vo devessere quello di trovare equilibrio.
Giussano-Canegrate 41-76. G) Co
Ga S. 14, Poli 10.
8; C)
PINK BASKET
www.btf92.it
CANT: Cozza, Avanzi 3, Parla , Barozzi 2, Radice 2, Marra 13, Volpi 9, Celani
ne, Colombo 19, Younga 6. All. Terraneo.
SUL VELLUTO - Un quintetto del Btf Under 19 insieme a coach Ganguzza: da sinistra Tropeano, Quadroni, Bragotto, Volpi e Bonetta.
Il periodo di recupero stato molto impegnavo. Sin dal primo mese dopo l'infortunio ho lavorato
con il preparatore atle co facendo un potenziamento.
Dopo l'operazione a ne maggio, sono stata ricoverata in
una clinica per un mese e passavo le giornate in palestra
con un sioterapista personale. Al mio ritorno dalle vacanze ho iniziato a fare un lavoro leggero con il preparatore atle co in a esa della risonanza magne ca. Una
volta avuto il consenso dei medici, ho iniziato a caricare
di pi, per nire poi ad allenarmi. I primi mesi post-intervento sono sta devastan mentalmente. Il mio
sconforto derivava sopra u o dal dolore, ma avevo in
mente di riprendere a giocare il prima possibile.
Prima della par ta con Como, quella del mio ritorno uciale, ero molto agitata. Questa tensione non
derivava dall'ansia di come potesse reagire il ginocchio
ma dalla paura di non soddisfare le mie aspe a ve. Durante il gioco il ginocchio ha re o, non ho mai sen to
dolore. Il post-par ta stato un po pi pesante,perch
ho iniziato ad avere dei dolori dovu alla disabitudine
del ginocchio a certe sollecitazioni. Ma se mana dopo
se mana i dolori diminuiscono e la voglia di tornare ad
essere quella che ero aumenta. Questa vicenda per
me un punto di partenza, dal quale dimostrare a me
stessa e agli altri le mie qualit e la mia voglia di non
mollare mai.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
B: ALLOVERTIME VARESE
SPICCA IL VOLO PER IL 2POSTO.
OCCHIO ALLINSIDIA PONTEVICO
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
DI CARATTERE - Lanno
scorso Varese si era
morsa spesso le mani
per occasioni sciupate
in volata. Questanno,
su 4 vittorie, ne ha gi
strappate due al supplementare e una di 5
punti. Qui Franzetti si
complimenta con
Buffoni (di spalle).
PONTEVICO - VARESE
VARESE: Biasion 3, Luise 14, Lovato 17, Tovaglieri 8, Brusadin 13, Buoni 4,
Fran ni 5, Franze 2, Bianchi, Civanelli, Malerba, Elli. All. Ferri.
VITTUONE: Tricarico, Pinciroli 5, Dal Verme 7, Malchiodi, Rossi 7, Pirola 10, Baiardo
2, Djedjemel 16, Ruisi 10, Vitelli, Francione 6, Barenghi. All. Riccardi.
Altri due punti combattuti e sudati, dopo quelli di Villasanta, che permettono a Varese di riavvicinare la vetta. La distanza dal primato ovviamente sempre la stessa, ma a punteggio pieno rimasta solo Canegrate:
Lovato e compagne sono l, nel gruppo delle seconde. Aver vinto con Vittuone, tra l'altro dopo un supplementare, vuol dire iniziare a trovare continuit di risultati, anche se sul piano del gioco, rispetto a qualche uscita
precedente, le ragazze di Lilli Ferri hanno fatto un piccolo passo
indietro. Sono mancati soprattutto i punti dentro l'area pitturata: Noi non siamo state brave, ma anche loro ci hanno complicato la vita, nello sfruttare come avremmo dovuto il maggior
peso sotto canestro, sintetizza l'allenatrice varesina.
CHE GIRANDOLA - Ne uscita una gara in bilico per quaranta minuti e oltre. Inizio maggiormente positivo alle biancobl, che mettono subito fieno in cascina con Buffoni e Frantini
(+2 al 10') ma soprattutto nel secondo periodo con l'esperienza
di Lovato, che nel frattempo carica di falli Rossi (poi uscita per
infortunio), e l'infallibilit di Brusadin (8/8 in lunetta).
La forbice si dilata leggermente fino al 33-28 dell'intervallo
lungo e al +7 di inizio ripresa, ma Ruisi colpisce da fuori riportando il team di Riccardi a contatto (45-44 al 30'). Ultima frazione estremamente incerta e in cui sono due liberi di Djedjemel
PUNTI NELLE MANI - Qui Giulia Luisetti attacca il canestro
a chiudere i regolamentari in perfetta parit. Ma dopo aver sbacontro Vittuone, partita in cui oltre a segnare nel
gliato il tiro che avrebbe significato la vittoria al 40', nella volata momento decisivo ha mostrato perch Varese lha voluta in
del supplementare Luisetti a propiziare il successo: sono insquadra: con le sue doti realizzative rappresenta
fatti due sue penetrazioni a lanciare Varese al definitivo vanunottima alternativa a Lovato sul perimetro.
taggio.
La progressiva selezione del gruppo di testa lascia Canegrate sola al comando: vince e convince spazzando
Giussano a domicilio. Pollice alto per Mariano, che impone il primo stop al BFM con una super-difesa, e per Varese, che sore ma sa strappare unaltra vi oria di misura. Il
SantAmbrogio lascia il gruppo di bassa classica piegando Pontevico. Cucciago vince lo scontro dire o per rompere il ghiaccio.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
VARESE: Pagano 4, Elli C. 2, Elli G. 2, Ferrario 6, Malerba 12, Civanelli 16, Imoisili, Bosoni 2, Gaspari 2, Sorren no 16, Borloni 2. All. Rech.
VEDANO: Sterzi 7, Covacich, Lanzani 17, Bonaria ne, Brusa, Filoni, Amato 14, Monaco 6, Baldini 4, Stocche ne, Aldegheri ne. All. Bo .
IL CAMPIONATO - Le altre vincen della prima giornata sono lOpsa Bresso nel
big match a Legnano (58-65), il S. Ambrogio Milano su Broni (94-34) e il S. Gabriele a Buccinasco (29-95). PROSSIMA PARTITA: pos cipata al 26 la seconda
giornata, si torner in campo sabato 23 per Crac Bionics Buccinasco-Varese.
UNDER 17 FERME AI BOX - Questa se mana erano ferme entrambe le formazioni U17 di Varese: le Elite per rinvio del match contro la corazzata Geas,
le Regionali per aver gi disputato in an cipo il turno desordio con Vi uone.
Per rivedere in campo le prime occorrer aspe are luned 25, mentre il team
di Zano si prepara alla trasferta di domenica 17 a Bresso.
KEEP CALM E PREALPINA - Divertente trovata comparsa nei giorni scorsi sul prolo Facebook del Varese 95: il famoso tormentone
Keep calm and... ada ato alla ricerca di un
main sponsor che farebbe certamente comodo. Intanto, sulla Prealpina di gioved 14, il
club biancobl viene indicato come leader di
un movimento femminile varesino che vive un
periodo non facile.
VESCOVI
coach TRIACCA
GIOCATRICE
ANNO-RUOLO
QUALIT
MARTARELLI Veronica
2000 - guardia
Passaggio e velocit
Penetrazione e difesa
CALESELLA Aurora
2000 - pivot
Rimbalzi
Intensit e difesa
VESCOVI Camilla
2000 - ala
Tiro e palleggio
Difesa e aggressivit
SANGIORGI Aurora
2000 - guardia
Intensit e difesa
Tiro e fondamentali
ALESINA Ginevra
2000 - guardia
Difesa e aggressivit
PINK LEAGUE - Lovato a un passo dal podio, Brusadin entra nella top 10
IL PODIO - 1 A. Burani (Geas) media 23,0; 2
V. Schieppa (Carugate) 21,4; 3 E. Mazzoleni
(Geas/Carugate) 20,5
PER VARESE - 4 V. Lovato 20,2; 10 M. Brusadin 14,6; 27 G. Luise 11,2; 30 A. Buoni
10,2; 35 L. Tovaglieri 9,5; 36 A. Biasion 9,4;
39 M. Cammisano 9,0.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
ORA S CHE SONO
TORNATE... - Una
SABIANA VITTUONE
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Debora Tricarico
Francesca Cea
Giulia Rossi (cap.)
Federica Pirola
Barbara Bellinzoni
Mar na Baiardo
Giulia Malchiodi
Anna Djedjemel
Valen na Ruisi
Mar na Stroppa
Carola Manzoni
Isabella Vitelli
Erika Francione
Benede a Barenghi
Alessia Pinciroli
93
95
94
93
95
95
94
95
95
96
97
96
91
95
94
1.70
1.77
1.65
1.79
1.65
1.78
1.78
1.73
1.70
1.64
1.66
1.70
1.80
1.70
1.70
guardia
ala-pivot
play
ala
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
guardia
play-gua.
play
guardia
ala
guardia
guardia
POL. CUCCIAGO
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
19
Emma Pini
Serena Boscolo
Michela Giannoni
Annamaria Crippa
Valen na Turri
Silvia Mauri
Nadia Longoni
Camilla Bocciole
Elena Cordone
Benede a Cappelle
Chiara Rossi
Lucrezia Sordelli
Federica Gazzola
Rosalba Mensah
82
77
79
79
80
82
76
89
88
95
88
90
96
94
1.66
1.72
1.70
1.85
1.85
1.73
1.70
1.65
1.83
guardia
guardia
guardia
pivot
pivot
ala
play
play
pivot
1.70
1.88
1.78
1.65
guardia
pivot
ala-pivot
play
LE ALTRE PARTITE
La chiave: Gli episodi sfortuna , con le uscite di Rossi e inne di Dal Verme che ci hanno sguarnito di portatrici di
palla nel momento decisivo. Siamo decisamente in credito
con la sorte. Ma abbiamo anche le nostre colpe nellinsicurezza con cui ges amo situazioni di pressione.
Mi piaciuto:Il piano par ta ha funzionato, con la nostra intensit a me ere in crisi le loro esterne tagliando i rifornimen alle lunghe. Con la crescita di Francione e Pirola, siamo
davvero 12 giocatrici. Buona la reazione al k.o. di Rossi.
La progressiva selezione del gruppo di testa lascia Canegrate sola al comando: vince e convince spazzando
Giussano a domicilio. Pollice alto per Mariano, che impone il primo stop al BFM con una super-difesa. Varese
vince ancora di misura: non incanta ma sa lo are. Il SantAmbrogio lascia il gruppo di bassa classica piegando Pontevico.
Cucciago vince lo scontro dire o per rompere il ghiaccio.
Giussano-Canegrate 41-76. G) Co
Ga S. 14, Poli 10.
8; C)
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
VITTUONE: Pratelli 6, Monfor 6, Corbe a 20, Peluso 2, Ghionda, Mancini 4, Lona 2, Fogli 2,
Pianta G. 10, Folli 2, Corbellini 2, Pianta E. 13. All. Riccardi.
Partenza col piede giusto per le Under 15, che comandano
dallinizio alla fine contro unavversaria forse non tra le pi
quotate del girone, ma combattiva. Indirizza bene la partita un
1 quarto affrontato da Vittuone con ritmi alti e canestri in
abbondanza, sfruttando pienamente la superiorit tecnica (1426 al 10). Poi si viaggia di conserva, complice un arbitraggio
permissivo che lascia diventare via via pi ruvido il gioco; ci
non impedisce comunque al Baskettiamo di toccare il +22 come
massimo vantaggio nel 3 periodo. Poi nel finale la pressione
di Cornaredo porta a un assottigliamento dello scarto, ma
lesito non mai rimesso in discussione. Buona quindi la
prima, in attesa di capire meglio le gerarchie del girone.
LA CLASSIFICA U19 ELITE - Geas*, Como 8; Cremona 6; Biassono* 4; Milano Stars*, Vi uone* 0. (* = 1 gara in meno). PROSSIMA PARTITA - Vi uone-Cremona, marted 19.
IL CAMPIONATO - Prima giornata favorevole anche a Melzo, che vince in trasferta un possibile
big match con Milano Stars (53-60); al S. Pio X Milano (ok nel derby col Basket Femminile) e allIdea Sport, che dilaga col S. Ambrogio. Pos cipata Pro Patria-S. Vi ore. PROSSIMA PARTITA - Vittuone-Milano Stars, sabato 16.
Il mio punto di
forza latle smo; devo
migliorare il ball handling, il ro e le scelte offensive.
Il momento pi
bello della mia carriera? Il
bronzo agli Europei Under
16 del 2011 con qualicazione ai Mondiali U17: unemozione indescrivibile.
Amo il basket
perch mi
rende libera di esprimere quella voglia di
volare che dentro
di me; perch mi ha
insegnato ad arontare sde senza mai
mollare; perch la
squadra come una
famiglia.
Il mio idolo
ces s co Michael
Jordan; fuori dal basket, frequento la
quinta liceo.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
COLLETTIVO:
Qui una chiusura difensiva
per Usmate,
che nel derby
ha lavorato
davvero di
squadra: in 8
tra i 5 e i 12
punti a referto
FOTO C. COLOMBO
Campionato da vivere tutto dun fiato per Usmate, che scende in campo in
unaltra partita che merita la vetrina della settimana: Como in missione per
conto della storia, la squadra nasce attorno ad un pezzo della Comense storica,
Invernizzi indiscutibilmente il pi bel sorriso del campionato per tacere delle
doti di giocatrice dice Marino Mannis . Il mix di squadra tra elementi esperti
e ragazze in rampa di lancio funziona, sicuramente lambiente vive con grande
entusiasmo questa annata. E lo staff tecnico conosce i segreti per vincere la B regionale. La chiave la gestione del ritmo, oltre a saper affrontare la loro pressione difensiva e prestazione attenzione a rimbalzo. Chiedo, e spero, di giocare
questa partita col gruppo al completo, i malanni stagionali ci hanno dato qualche problemino. Per Usmate settimana tribolata: Gervasoni uscita acciaccata
dalla gara contro Villasanta, sintomi influenzali per Meroni ed Acquati.
LE AVVERSARIE - Como la miglior difesa del campionato (46.2 pun sub ), le gialloblu sono un pizzico meglio in a acco. Invernizzi guida la classica marcatrici con 16.8
pun a gara, in doppia cifra anche Mist con 12.8 e a ruota altre giovani come Smaldone (7.2), Forgione (6.7) e Pollini (reduce dai 19 pun contro Cant).
SETTEBELLO USMATE - E la
striscia si allunga... Con quello
di domenica scorsa salgono a 7
i derby consecu vi incamera
da Usmate, decisamente bes a
nera per Villasanta. Le dirimpe aie brianzole non vincono
dalla sda di ritorno del
2008/09. Da allora solo vi orie
per il team di Mannis, con lunico intervallo nel 2010/11 per
momentanea salita di categoria in B nazionale.
B - LE ALTRE PARTITE
La progressiva selezione del gruppo di testa lascia Canegrate sola al comando: vince e convince spazzando Giussano a domicilio. Pollice alto per Mariano, che impone il
primo stop al BFM con una super-difesa. Varese vince ancora
di misura: non incanta ma sa lo are. Il SantAmbrogio lascia il
gruppo di bassa classica piegando Pontevico. Cucciago vince lo
scontro dire o per rompere il ghiaccio.
Giussano-Canegrate 41-76. G) Co 8; C) Ga
S. 14, Poli 10.
Varese-Vi uone 66-63 dts. VA) Lovato 17, Luise 14; VI) Djedjemel 16, Ruisi e Pirola 10.
Cant-Bk Como 35-72. CA) Morgagni 8. CO) S.
Pollini 19, Invernizzi 16.
Mariano-Basket Femm. Milano 45-31. M)
Mandonico 10. B) Barberio 14.
Cucciago-Pro Patria 73-66. C) Rossi C. e Bocciole 19; P) Salzillo 18, Rossini 15.
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
USMATE-VILLAGUARDIA 84-16
USMATE: Var, Prina, I. Strada 6, Riva, L. Strada 2, Mauri, Mazzitelli 10, Sironi,
Ber no 8, Meregalli 6. All. Pacche .
IL CAMPIONATO - Partono col piede giusto anche Mariano (nel big match con Robbiano), Albino e Lissone che
travolgono Usmate e Urago.
PROSSIMA PARTITA - Urago-Usmate, domenica 17: trasferta pesante dal punto di vista chilometrico ma, a giudicare dal punteggio della prima giornata (scon a con
Lissone 92-37), la squadra bresciana dovrebbe essere pi
abbordabile di Albino per le gialloblu di Pacche .
LE 5 SQUADRE
USMATE
GIUSSANO
BUSSERO
ROBBIATE
CAP LISSONE
IL QUIZ
di Marino Mannis
IL CAMPIONATO - Quello fa o registrare da Usmate ai danni di Villaguardia lo scarto pi ampio di una prima giornata del girone comasco
in cui tu e le par te sono terminate con grossi divari. Si sono presentate
bene anche Carugate, Lissone, Geas e Giussano.
CLASSIFICA (dopo 1 giorn.): Carugate, Lissone, Geas, Usmate, Giussano
2; Costa, Cant, Binago, Villaguardia, Cucciago, Biassono* 0.
PROSSIMA PARTITA - Usmate-Cucciago, domenica 17.
RITAGLIO DI GIORNALE
PR SOL
OS UZ
SIM ION
ON EN
UM E L
ER
O
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio:
per lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per
la B, la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta
vinta d un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A2
A3
A3
B
B
TORINO 57 BIASSONO 51 SAVONA 39 COSTA 63 VITTUONE 69 PONTEVICO 56 BFM MI 58 BK COMO 50
MILANO 62 GEAS 70 CARUGATE 68 LAVAGNA 56 CUCCIAGO 45 VARESE 53 CANT 28 USMATE 41
SETTIMANA 7 - Ancora imbattuti Geas e Carugate, tripletta Milano, Costa seconda. In B sorride Vittuone
PROTAGONISTE
A2
18 novembre 2013
PROSSIMO TURNO
STABILE (Milano)
19 punti, 24 valut.
ARTURI (Geas)
15 punti, 5/10
A2: IL PUNTO
Ancora una doppietta per le
nostre. Milano (Frantini 21,
Stabile 19) completa la sua brillante risalita dopo le due sconfitte di ottobre con un raid a
Torino nello scontro per il terzo
posto: break fino a +14 nel 3
quarto, respinta la rimonta delle
padrone di casa nellultimo. Il
Geas (Arturi 15) stenta a domare una coriacea ma inferiore
Biassono (15-5 per le brianzole
in avvio, fuga decisiva solo sul
finire del 3 periodo), ma fa 5 su
5 al pari di Genova (M. Bestagno
26): scontro al vertice in arrivo.
6. GIORNATA: Genova-Astro Cagliari 66-60; Biassono-Geas 51-70;
Torino-Milano 57-62; riposava
Virtus Cagliari. CLASSIFICA: Geas,
Genova 10; Milano* 8; Torino, V.
Cagliari 4; Biassono, A. Cagliari 0.
(* = 1 par ta in pi)
A3: IL PUNTO
Primato matematico a fine andata, con un turno danticipo,
per Carugate, che passa sul
velluto a Savona, con 4 in doppia cifra, e approfitta del k.o. a
sorpresa di Albino con Moncalieri, dopo un supplementare, per volare a +4, sempre
imbattuta. Aggancia il 2
posto Costa (Longoni 20), ribaltando nella ripresa lo scontro diretto con Lavagna.
Andamento simile per Bergamo, che vince la sfida per la
quarta piazza con Novara.
6. GIORNATA: Albino-Moncalieri
49-52 dts; Novara-Lussana Bg 4555; Savona-Carugate 39-68; Costamasnaga-Lavagna
63-56.
CLASSIFICA: Carugate 12; Albino,
Costa 8; Lavagna, Bergamo 6;
Novara 4; Savona, Moncalieri 2.
SCHIEPPATI (Carugate) LONGONI (Costa) PIROLA (Vittuone) LOVATO (Varese) ROMAN (Cant) MERONI (Usmate)
10 p., 9 rimb., 4 rec. 20 p., 8 negli ultimi 2 12 p. con 6/8 e difesa
18 punti
9 rimb., 7 rec., 7 stop. unica in doppia cifra
IL SOLIDO BFM
NEL BIG MATCH
TIENE SOTTO I 30 USMATE SI STACCA
LATTACCO DI CANT
NEL FINALE
Btf limita i danni solo per 3 quarti
GIOVANILI ELITE
U15: Raid Sanga a
Costa, ok Geas e NoVa.
U17: Sanga beffato
nel derby con Stars.
U19: si torna in pista CALCIANO (Sanga U15 El.)
GIOVANILI REG.
U19: Cant fa il bis.
U15: Carugate, Geas
e Costa a valanga,
Vittuone thrilling.
U14: Costa, Sanga,
NoVa, Vittuone ok
B: IL PUNTO
Dopo aver gi imposto il
primo stop a Como e BFM,
Mariano concede il tris sgambettando Canegrate: quinta
vittoria in fila e aggancio in
vetta insieme a BFM, che travolge Cant, e a Como (Invernizzi 20), a segno nellaltro
big match di giornata con
Usmate (Meroni 10). Perde
invece il treno di vertice Varese, battuta a Pontevico con
una tripla di Reali allo scadere: si forma un terzetto al
5 posto con Villasanta, a bersaglio sul S. Ambrogio. Classifica divisa a met: nella
parte bassa, 4 punti sotto, gli
scontri diretti vanno a Vittuone e Giussano.
6. GIORNATA: Basket Femm. MiCant 58-28; Pro Patria BustoGiussano 53-68; Villasanta-S.
Ambrogio Mi 63-45; Vi uoneCucciago 69-45; Canegrate-Mariano 52-59; Pontevico-Varese
66-63; Bk Como-Usmate 50-41.
CLASSIFICA: Canegrate, Mariano
BFM Mi, Como 10; Usmate, Varese, Villasanta 8; S. Ambrogio,
Giussano, Pontevico, Vi uone 4;
Cant, Cucciago 2; Pro Patria 0.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
UN SANGA
PI STABILE Nelle prime 4
partite, il play
siciliano ha
segnato 4
punti di media.
Nelle ultime
due salita a
16: se oltre a
reggere la
regia per 40
fa anche
canestro...
Il mio bilancio dellandata? Considerando le note vicissitudini tra sponsor e giocatrici par te, non pu che
essere soddisfacente: abbiamo perso
solo 2 par te che, per landamento e i
valori espressi nora dal campionato, ci
stavano. La chiave della svolta dopo il 34 col Geas? Credo lorgoglio delle ragazze, nei cui occhi quella sera si vedeva
gi tanta voglia di risca o. E la compattezza di un gruppo asso gliato ma
unito, sta tecnico compreso.
Le prospe ve? Ora pi probabile il nostro ingresso in poule-promozione, anche se avremo trasferte
insidiosissime a Cagliari e ci sono le incognite su Go ardi, Lepri e Pastorino.
Quel che ceravamo de a inizio anno
(in questo girone si pu vincere e
perdere con chiunque) vale pi che
mai: evi amo euforie e depressioni.
Ma chiss, non diamo per impossibile
larrivo di uno sponsor: se ci fossero i
mezzi, con uno o due rinforzi potremmo diventare da ver ce...
PINK BASKET
U15 EL. - Impresa in rimonta
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
S. GABRIELE: Fusi 13, Demon s ne, Perini 8, Rotelli 3, Sca ggio, Taverna 15,
Scuto 6, Massa 5, Valli 2, Guidoni 2. All. Pino .
Colpo di spessore per le U15 Elite: con una gran ripresa (parziale di 1537) imitano le sorelle maggiori Under 17, vittoriose sullo stesso campo
pochi giorni prima. Riscattato cos lesordio opaco con Biassono. Non
sembrava una giornata propizia: dopo il 18-17 al 10, Costa allunga nel
2 quarto con recuperi e contropiedi. Ma dopo lintervallo il Sanga
morde molto di pi in difesa e trova uno sprazzo offensivo di assoluto
valore: il parziale di 10-22 ribalta la partita. Nellultimo quarto Milano
non corre rischi, anzi dilata il margine, grazie anche allespulsione
dellallenatore avversario. In evidenza Calciano in penetrazione, Stilo
a rimbalzo (12) e Bonadeo in difesa e regia, col contributo delle altre.
CALCIANO
(U15 Elite)
IL CAMPIONATO - Milano Stars piega dun soo Canegrate (70-69) nel big match
della seconda giornata. Vincono anche Bresso, S. Vi ore Olona e Gavirate, tu e
con scar ampi. CLASSIFICA (dopo 2 turni): Gavirate, Milano Stars, Casteggio 4;
Vi uone, S. Gabriele, S. Vi ore, Bresso 2; Varese, Canegrate, BFM Mi, S. Ambrogio 0. PROSSIMA PARTITA - turno di riposo per il S. Gabriele.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
LA DONNA-OVUNQUE:
Difficile scegliere una
singola allinterno di una
superiorit schiacciante
del collettivo. Ma
Schieppati, qui in
elegante appoggio in
terzo tempo, stata la
pi efficace a partita
ancora aperta. Con un
turno danticipo la Castel
prima a fine andata.
A3 - Precise e imperforabili
SAVONA: Bianchino 13, Mandelli 5, De Ma ei 5, Flandi 14, Tesserin, Corso, DAmbrosio 2, Giacch, Mar ni, Scardaci. All. Pollari.
CARUGATE: Schieppa 10, Cagner 13, Giunzioni 12, De Cristofaro 2, Bonomi
3, Mazzoleni 12, Morosini, Colombo 5, Minervino 5, Vigan 6. All. Mazze o.
Migliori valutazioni: Schieppa 20, Cagner 16 - Pi minu : Schieppa 30 - Pi
rimbalzi: Schieppa 9 - Pi recuperi: Schieppa e Mazzoleni 4 - Pi assist: in 3
con 2 - Pi falli subi : Minervino 4 - Pi precise: Minervino (2/2), Cagner (6/9)
- Cifre posi ve: 55% da 2, 79% ai liberi, 28 recuperi, 10 assist, concessa 1 sola
tripla; 93-8 la valutazione di squadra (!) - Cifre nega ve: 21% da 3, 22 perse.
E fanno 6. Il pericolo era sottovalutare lavversario: Savona in bassa classifica ma reduce dalla vincente trasferta di Moncalieri. Invece una Castel
determinatissima fin dal primo minuto non ha
lasciato scampo alle liguri, con una prestazione
maiuscola caratterizzata da grande difesa, contropiedi e scelte offensive oculate e vincenti.
STAFFETTA DI PROTAGONISTE - Una
forte pressione a tutto campo sul play avversario non permetteva di sviluppare gioco a Savona, e i contropiedi di Schieppati e Giunzioni
portavano a 20 i punti segnati del primo quarto.
Anche con gli ingressi in campo di Bonomi, MazMINERVINO
zoleni e Colombo, la musica non cambiava e il gap si
dilatava fino a 16 punti allintervallo lungo (20-36).
Nella ripresa era il momento di De Cristofaro che sostituiva una indemoniata Schieppati, autrice fino a qual momento di 10 punti oltre a stoppate,
rimbalzi e assist in contropiede. Un parzialino di 8-0 riportava Savona quasi
in scia sul 30-41 ma era Cagner a ricacciare le liguri a distanza di sicurezza,
fino a chiudere la frazione sul rassicurante 30-52. Ultimo quarto: c spazio
anche per la terza lunga Morosini; rientra anche Mazzoleni, febbricitante il
giorno prima. Le leonesse dilatano il vantaggio fino al +29 finale.
Chi di troppe volate ferisce, prima o poi di volata perisce: succede cos ad Albino, che comunque resta
in o ma posizione per una neopromossa. Savona
senza sussul contro Carugate, poco di pi per Novara
con Bergamo, mentre Lavagna paga la panchina corta calando alla distanza.
PER CARUGATE - 5 C. Giunzioni 19,2; 21 G. Colombo 12,5; 30 C. Cagner 11,3; 39 E. Vigan 8,5;
42 G. Minervino 8,3; 44 G. De Cristofaro 8,2.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di
Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale
della valutazione; per la B, la media stagionale dei
pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5
pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.
PINK BASKET
U15 REG./F - Doppietta sul velluto
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
ZUCCHETTI (U14)
IL CAMPIONATO - La prima giornata sorride anche a Giussano, Valmadrera, Costamasnaga e, di un solo punto, a Cucciago (ba uta Sondrio).
PROSSIMA PARTITA - Carugate-Costamasnaga, domenica 27 in casa: altro impegno che si preannuncia dicile per la Castel.
AMICHEVOLE AQUILOTTI 2004 - Proseguono i test precampionato per i ragazzi di coach Ciocca, nello scorso weekend impegna a Cernusco. O mi, sopra u o in difesa, i primi 3 tempi per la Castel, gioca alla pari, per il -1
allintervallo (12-11). Poi Carugate fa pi fa ca sia a contenere le inizia ve avversarie, sia a trovare la via del canestro. Cos il punteggio nale 36-20 per
Cernusco. Questo il tabellino Castel: Mari, Ban 2, Carboni 2, Vigliani, Addesa, Di Sergio 7, Mo a 4, Ma avelli, Ruggi 3, Migliore, Cerri, Spina 2.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
TANTE MEGLIO DI POCHE
- Sembra ovvio, ma non
scontato: la squadra con
lorganico pi lungo deve
saperlo far valere, stancando lavversaria e puntando su una staffetta di
protagoniste. quello
che ha saputo fare Costa
(qui Chiara Pozzi) contro
Lavagna.
COSTA: Casartelli 5, Longoni 20, Bossi 7, Pozzi C. 7, Tagliabue 6, Tunguz 4, Bassani ne, Frigerio 4, Polato ne, Pozzi F. 10. All. Pirola.
LAVAGNA: Annigoni 6, Carbonell 2, Ronzi 24, Fantoni 2, Di Antonio ne, Sciu
ne, Fortunato 20, Sanna, Primavori, Arzeno 2. All. Daneri.
Migliori valutazioni: Longoni 19, Bossi e Tagliabue 10 - Pi minu : Tagliabue 34 - Pi
rimbalzi: Tagliabue e Tunguz 9 - Pi recuperi: Tunguz 5 - Pi assist: Tunguz 5 - Pi
falli subi : Pozzi F. 4 - Pi precise: Pozzi C. (3/5), Longoni (8/20) - Cifre posi ve: 12
rimb. o., 17 assist, 16 ri in pi dal campo. Cifre nega ve: 35% al ro.
una vittoria che pesa, per la B & P Costa: dopo lo scivolone di Albino, appreso la sera prima, quello con Lavagna non era solo uno scontro diretto ma
anche unoccasione di aggancio al 2 posto. Obiettivo centrato, con sofferenza
per lunghi tratti di gara, ma venendo fuori con forza nel momento decisivo.
PARTENZA AL BUIO - Linizio non di quelli pi esaltanti per il pubblico
di via Verdi: Lavagna scatta sullo 0-12 in suo favore, col peperino Ronzitti
immarcabile in penetrazione, e la versatile Fortunato a colpire da sotto e da
fuori. Costa si scuote e mette una pezza gi a fine 1 quarto, ma nel secondo
torna a non convincere in difesa, mentre in attacco met dei 30 punti provengono da Longoni e F. Pozzi, ma qualcunaltra fatica a entrare in partita.
DIFESA & PROFONDIT - E invece sar proprio il collettivo pi
profondo, una volta entrate tutte in ritmo, a fare la differenza. Costa deve
centellinare F. Pozzi e fare a meno di Bassani, ma ha pi risorse e pi benzina
delle liguri, che in assenza di Carbone ruotano solo 6 giocatrici e segnano in
2. La difesa biancorossa sale di tono: dopo il -8 a inizio ripresa, non concede
pi punti addirittura per 10 minuti a cavallo tra 3 e 4 periodo. E in attacco
ora si fanno sentire in tante, col risveglio di Bossi e il contributo della 98 Frigerio. C qualche occasione sciupata, ma anche belle azioni corali, sia in contropiede che a difesa schierata: fioccano gli assist. Costa vola sul 50-40, ma
mancano ancora 630: Lavagna si rif minacciosa (52-48 a 3 dalla fine), per
contro la zona sinfiamma la mano di F. Pozzi e di Longoni (3 triple in coppia): la B & P va.
Sul 48-40 al 33, inerzia favorevole, tutti esaltati dopo un canestro di Frigerio: coach Pirola
raccomanda restiamo super in difesa e a
rimbalzo. Tutti i tiri che abbiamo preso erano
buoni. Loro sono in difficolt. E il vice
Ranieri aggiunge: Non devono riprendere fiducia!. Alla ripresa del gioco: recupero di
Longoni ed entrata di Bossi per il +10:
messaggio recepito...
Quattro minuti dopo, Lavagna in rimonta sul
52-48: Stiamo facendo il loro gioco aprendo
il campo. Non va bene! Eravamo stati chiusi
fino adesso. No ad aumentare il ritmo. In difesa occhio alle triple, sono le indicazioni di
Pirola per ripristinare il controllo dopo un
frangente di sbandamento.
Ancora un turno favorevole alle lombarde. Di Costail maggior passo avan , piegando Lavagna per agganciare il 2
posto anzich restare invischiata a met classica. Bene
Bergamo a Novara. Unica a scivolare delle nostrane Albino, inlzata allover me dalla rediviva Moncalieri, nora a secco:
Carugate ne appro a per volare a +4: campione dautunno.
Chi di troppe volate ferisce, prima o poi di volata perisce: succede cos ad Albino, che comunque resta
in o ma posizione per una neopromossa. Savona
senza sussul contro Carugate, poco di pi per Novara
con Bergamo, mentre Lavagna paga la panchina corta calando alla distanza.
CLASSIFICA: Carugate 12; Albino, Costa 8; Lavagna, Bergamo 6;
Novara 4; Savona, Moncalieri 2.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
COSTA: Chinello 5, Giussani 2, Manicardi 16, Marchesi 12, M. Spreaco 4, Perillo 3, S. Spreaco 2, Ghirlandi 10, Lomasto 7, Cappello 6, Comi 2. All. Corbe a.
Pronto ritorno al successo per lUnder 14 Elite di
Franco Corbetta che spazza Saronno. La prova
di Morbegno cancellata da un ottimo 1 periodo
di Costa, che rompe lequilibrio durato 7 per
chiudere avanti 23-8. Saronno reagisce con uno 0-8,
ma dopo il timeout basta un nuovo 6-0 per
rimettere margine tra le due squadre (40-29 al 20) e
nella ripresa i biancorossi toccano anche il +29.
Costa risale a met classifica con 3 vinte-3 perse.
... E ALTRE IN ARRIVO - Sei campiona giovanili in corso per il Basket Costa sono abbastanza? Macch,
ne stanno per cominciare altri qua ro. Sabato 23 iniziano infa gli Under 15 e gli Under 13 di fascia regionale, mentre a seguire par ranno i due gruppi Under 13 femminili.
U15 REG./F - Gli identikit delle ragazze di Andrea Accardi (1a parte)
E andiamo alla sesta tappa del nostro viaggio allinterno delle giovanili di Costa. Dopo le ragazze dellU15 Elite, analizzate la
scorsa settimana, tocca alle loro coetanee del gruppo che disputa il campionato Regionale. Qui le prime 8 in ordine alfabetico.
GIOCATRICE
ANNO - PROVENIENZA
RUOLO
QUALIT
AMELIA Mar na
BARTESAGHI Lina
BORELLA Elisa
CAPPELLO Ginevra
CERA Silvia
CLERICI Isabella
FRIGERIO Noemi
Ala
Play
Ala
Guardia
Play
Guardia
Play
GHEZZI Alice
1999 - Bk Como
Guardia
Martina AMELIA
Ginevra CAPPELLO
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
I NFORMAZIONE
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
20
novembre
2013
IN EVIDENZA
SBLOCCARE LATTACCO Unimmagine simile a
quella dello scorso numero,
ma il tema non cambiato:
Cant totalizza solo 63
punti in 2 partite. Qui nella
morsa della difesa c Quadroni con la palla e, dietro
(seconda a sinistra), la
15enne Colombo, unica in
doppia cifra a Milano.
Calendario amico in un momento difficile? Non proprio: limpegno con Villasanta, finora sorprendente con 4 vinte e 2 perse, un altro scoglio complicato
per il Btf: Le belle prove
BFM: Nazarova 14, Barberio, Minardi 13, Lanfredi 4, Rigoldi 11, Marini 4, Arcontro Mariano e CucBTF 92 CANT
cidiaco 9, Duriso o 2, Giunta 1, Dalessandro. All. Preda.
ciago ci hanno dato
4 Beatrice Younga
97 1.80 pivot
troppo respiro analizza
CANT: Brago o 5, Bone a, Tropeano, Roman, Orsenigo, Bratovich 2, Qua6 Giorgia Brago o
96 1.70 guardia
Paolo Ganguzza , ora
droni, Morgagni 8, Volpi, Nava, Colombo 13. All. Ganguzza.
7 Chiara Orsenigo
94 1.70 play-gua.
se incassiamo un par8 Veronica Roman (cap.) 86 1.85 pivot
Migliori valutazioni: Roman 19, Morgagni 9 - Pi minu : Colombo 32 - Pi
ziale nel 1 tempo scom9 Marta Bone a
96 1.70 play
rimbalzi: Roman 9 - Pi recuperi: Roman 7 - Pi assist: Roman 2 - Pi
pariamo dalla partita.
11 Ambra Bratovich
94 1.90 pivot
falli subi : Morgagni 5 - Pi precisa: Morgagni (3/8 dal campo). Cifre posiBisogna cambiare regi14 Francesca Quadroni 96 1.75 ala
ve: 10 stoppate, 32 recuperi. Cifre nega ve: 24% al ro, 4/14 ai liberi, 32
stro, andare in campo
15 Veronica Morgagni
88 1.75 ala
perse, solo 3 rimb. o.
16 Sara Volpi
97 1.74 guardia
con un atteggiamento
17 Gloria Nava
88 1.65 play
positivo ed essere
Seconda sconfitta consecutiva, ed in fotocopia (cio con
18 Sivia Tropeano
96 1.78 ala-pivot
consci che dob22 Benede a Colombo 98 1.66 guardia
scarto netto e grossi problemi in attacco), per il Btf92 che
biamo
farci
33 Soa Avanzi
98 1.75 ala
cede il passo a Milano contro il lanciato BFM. Le padrone
male prima di
di case giocano una gara solida, con pochi fronzoli, ma
All. Paolo Ganguzza
raccogliere
questo basta a mettere in difficolt Cant, che proprio sul
soddisfazioni.
piano dellapproccio non riescono ad entrare in partita.
PUBLITRUST VILLASANTA
Contro VillaPOCA STORIA - L8-0 iniziale del BFM costringe susanta
dob4 Cinzia Pianezzola
94 1.65 play
bito le ragazze di Paolo Ganguzza a rincorrere, ed una vera
biamo vincere,
5 Marta Castelli
85 1.65 play
propria risalita non si concretizza mai. Un attacco da 11/45
mettendo sul
6 Federica Moro
94 1.64 guardia
al tiro e 32 perse non aiuta e, a parte qualche lampo di Cocampo
tutto
7 Giulia Casa
94 1.64 guardia
lombo e Morgagni, la difesa di casa ha sempre buon gioco,
8 Arianna Sallus o
92 1.75 ala
quello che non
rompendo i rifornimenti di ingresso nei giochi a metacampo
9 Claudia Tessitore
89 1.75 gua.-ala
BRAGOTTO: 5 punti abbiamo buttato 10
e sfruttando la poca combattivit delle biancorosse, che nemRoberta Rossi
90 1.72 guardia
nelle ultime 2
11 Le zia Bosisio
94 1.78 pivot
meno nelle soluzioni ad alta velocit pungono. A piccoli passi
gare: rispetto le
12 Nogaye Diop
91 1.84 ala
il BFM consolida un buon vantaggio in doppia cifra a met gara (10-6 al 10,
nostre avversarie, ma
13 Valeria Bassani
93 1.63 play-gua.
+11 al 20) e lo dilata nel periodo conclusivo.
voglio una vittoria. Per
14 Veronica Merlo
88 1.65 play
DA RISCATTARE - N questi col BFM, n quelli della settimana
le brianzole le realizza16 Pelin Tunc
88 1.86 pivot
prima con Como sono punti sprecati, perch non si trattava di avversazioni sono ben distri18 Giada Mantoan
93 1.74 ala
rie dirette; per si attende ora una reazione nel rientro al Toto Caimi
19 Francesca Daniel
93 1.87 pivot
buite tra Rossi (13.5 di
contro Villasanta, che una delle rivelazioni (al pari del Bfm Milano) di
media), Bassani (10),
All. Alberto Merlo
questo inizio di campionato.
Tunc (9) e Sallustio (7.2).
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per
lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B, la
media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d un
bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun
segna ) di giornata.
PINK BASKET
www.btf92.it
CANT: Cozza 7, Avanzi 18, Parla 6, Barozzi 10, Radice 2, Marra 7, Volpi S.
21, Cavaliere, Colombo 10, Younga 7. All. Terraneo.
Ho cominciato a
giocare a 8 anni perch
dopo aver pra cato il nuoto
volevo passare a uno sport
di squadra.
B - LE ALTRE PARTITE
Villasanta-S. Ambrogio Mi 63-45. V) Tunc 16, R. Rossi 13; SA) Cecco 9.
Bk Como-Usmate 50-41. C) Invernizzi 20, Mist 10; U) Meroni 10, Sala 9.
Pro Patria Busto-Giussano 53-68. P) Salzillo 15, Re Cecconi 14; G) Gaverini 16, Pagani 13.
Vi uone-Cucciago 69-45. V) Djedjemel 17, Ruisi e Pirola 12; C) Rossi C.
14, Ortelli 10.
Pontevico-Varese 56-53. P) Fontana 19; V) Lovato 18, Luise 15.
Canegrate-Mariano 52-59. C) Quarantelli 19; M) Pozzi 19, Zano 13.
Il B stato la mia
prima e unica societ nora:
ho iniziato qui col minibasket
e non ho mai cambiato.
Il momento pi
memorabile della mia carriera senza dubbio lesordio in Serie B, avvenuto il
mese scorso. Ma anche a
livello giovanile ho vissuto
bei momen , ad esempio
la selezione per il Trofeo
delle Province e poi la disputa dellinterzona Under
15 nel 2011.
IL CAMPIONATO - Nel 2 turno, Melzo si conferma travolgendo Giussano (65-41). Facile per Vertemate, Mariano e
Sondrio. CLASSIFICA (prime pos.): Sondrio, Melzo, Vertemate 4. PROSSIMA PARTITA - Cant-Giussano, mercoled
27. Par ta insidiosa che pu dar la misura del valore del B .
Il mio punto di
forza la capacit di
ba ere le avversarie
con la velocit in 1
contro 1. Da migliorare sicuramente il
ro da fuori e soprattu o la difesa.
Mi piace
seguire Cant
maschile al palazze o: il mio preferito Joe
Ragland. Fuori dal
basket, sono al
secondo anno allis tuto tecnico
commerciale
Jean Monnet.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
Geas e Genova si giocano la testa della classifica in un big match che mette
di fronte le uniche squadre ancora imbattute del girone. Una sfida caldissima,
che per, secondo coach Bacchini, non sar decisiva: Con Genova ci giochiamo il titolo di campioni dautunno, ma visto quanto manca al termine della
BIASSONO: Te amanzi, Ferrazzi, Fumagalli 5, Rossi 13, Frigerio 7, De Pon ,
stagione questa partita varr due punti esattamente come le altre. Ci aspettiamo
Sallus o 11, O olina ne, Colombo 10, Giorgi I. 5. All. Fassina S.
una partita dura, fisica ed
GEAS: Arturi 15, Galli 7, Cassani 11, Meroni 5, Gambarini 10, Bere a, Giorgi G.
equilibrata: Genova, riPADDY POWER GEAS
5, Burani 5, Bonomi E., Zandalasini 12. All. Bacchini.
spetto allanno scorso in
87 1.75 play
Migliori valutazioni: Arturi 13, Meroni 12 - Pi minu : Gambarini 26 - Pi rimbalzi:
A3, ha migliorato con 4 5 Giulia Arturi (cap.)
96 1.81 play-gua.
Meroni 12 - Pi recuperi: Galli e Gambarini 4 - Pi assist: Gambarini 3 - Pi falli subi :
acquisti un roster gi 7 Mar na Kacerik
8 Francesca Galli
94 1.78 gua.-ala
buono, aggiungendo in 9 Francesca Cassani
Burani 5 - Pi precise: Zandalasini (6/10 dal campo), Burani (2/3) - Cifre posi ve: 14
95 1.75 gua.-ala
particolare le due Besta- 10 Carlo a Picco
rimb. o., 27 recuperi - Cifre nega ve: 52% ai liberi; concesso il 42% da 2; 24 perse.
96 1.73 gua.-ala
gno, giocatrici da A1. Do- 11 Marta Meroni
93 1.85 pivot
vremo trovare il modo di 12 Francesca Gambarini 95 1.68 play
Sorride a met il Paddy Power Geas che torna da Biassono con una vittoria,
limitare la loro tecnica e la 13 Elisabe a Mazzoleni 94 1.75 play
ottenuta per con una prestazione non allaltezza di una capolista impegnata
96 1.78 ala
loro fisicit, senza snatu- 14 Arianna Bere a
sul campo dellultima in classifica. Il +19 finale non racconta le difficolt in15 Beatrice Barberis
95 1.78 ala
rarci
e
giocando
con
le
no18 Giulia Giorgi
93 1.75 guardia
contrate da un Geas partito male, con un parziale di 15-5 in favore delle pastre armi e il nostro 20 Agos na Burani
91 1.86 pivot
droni di casa, ma soprattutto con un atteggiamento sbagliato. Mettere subito
ritmo. Viene data per 21 Elisa Bonomi
94 1.85 pivot
in chiaro la differenza tecnica tra i roster, incanalare la gara sul binario giusto
24 Cecilia Zandalasini
96 1.82 ala
probabile
lassenza
della
per non correre rischi: questo il piano alla vigilia, in gran parte non rispettato
realizzatrice
ligure
De
All.
Filippo
Bacchini
Vice
Cinzia Zano
da una squadra che si mantenuta per lunghi tratti con una concentrazione
Scalzi, fuori gi nella
ben al di sotto del livello di guardia. In ogni caso nessun danno in casa Paddy
scorsa partita per un
ALMO NATURE GENOVA
Power, ma utili spunti di riflessione in vista del big match con Genova.
guaio muscolare.
BREAK TARDIVO - La cronaca
4 Mar na Bestagno
90 1.89 ala-pivot
della partita dice di un Biassono ra5 Claudia De Ferrari
94 1.77 ala
GIULIA ARTURI
CECILIA ZANDALASINI
pido, coraggioso e intraprendente alli8 Elena Bindelli
90 1.80 ala
4 anni in A1
mvp Europei U16 (2012)
nizio, con un primo parziale chiuso sul
9 Giulia Pierma ei
93 1.70 guardia
10 Giorgia Belore
82 1.95 pivot
MEDIE STAGIONALI:
MEDIE STAGIONALI:
15-11, e di un Geas in forte difficolt nei
11 Federica Cerre
76 1.75 play
primi due periodi, con percentuali e
9,0 punti - 50% da 2
14,6 punti - 47% da 2
12 Allegra Sosic
97 1.65 guardia
ritmi bassi. Poi la svolta, guidata, anzi
3,8 rimb. - 3,2 assist
38% da 3 - 4,6 rimb.
17 Adelaide Algeri
93 1.75 ala
imposta, dalla capitana Arturi, e i punti
18 Alice Sansalone
97 1.65 play
ELENA BESTAGNO
MARTINA BESTAGNO
che cominciano ad arrivare con una
19 Chiara Principi
88 1.75 guardia
6 anni in A1
4 anni tra A1 ed estero
pressione difensiva finalmente degna
20 Sara De Scalzi
83 1.76 guardia
MEDIE STAGIONALI:
MEDIE STAGIONALI:
di questo nome. Sorpasso nel terzo pe31 Elena Bestagno
91 1.77 play-gua.
8,2 punti - 40% da 2
23,2 punti - 57% da 2
riodo e vantaggio che si dilata nei miAll. Giovanni Pansolin
4,8 rimb. - 3,8 assist
11,0 rimb. - 29,8 valut.
nuti finali fino a +19.
Mi piaciuto: Davvero poco da salvare per noi. Complimen invece a Biassono, che ci ha messo in imbarazzo
con rapidit, ferocia, grinta e tan canestri in avvio.
Non mi piaciuto: La mentalit: se doveva essere una
prova di maturit per noi, labbiamo fallita. Il che non
cimpedisce che contro Genova vada in modo completamente diverso.
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
GEAS: Mist 7, Zuccoli 4, Cassani 10, Gambarini 10, Grassia 6, Vincenzi 6, Bonomi 6, Bere a 10, Dio 6, Ranzini 2, Mon 6, Galiano 8. All. Zano .
GEAS: Oliva 10, Cipelli 4, Mischia , Anzaghi 2, Decortes 16, Ntumba, Leveraro
3, Chiappelli, Scavone 4, Bolognini, Meroni 4, Mavellia 4. All. Canali.
GENERAZIONE GEAS
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - F OTOGRAFO UFFICIALE G EAS : Paolo Zampieri
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
NUOVE SCOPERTE Tra i tanti motivi per
sorridere che ha Vittuone nella vittoria
su Cucciago, c la
conferma che i nuovi
acquisti (qui Debora
Tricarico) possono
gi dare una mano
concreta. Cos lorganico della Sabiana
davvero lungo.
Vittuone allesame della co-capolista BFM Milano, cercando conferme dei recenti
progressi (2 vittorie nelle ultime 3 partite, pi un k.o. di misura a Varese): Stiamo
sicuramente crescendo conferma Roberto Riccardi , ci serviva tempo per inserire
le nuove e assimilare modo di giocare e comprensione dei ruoli, anche se dover recuperare Djedjemel e Rossi da un punto di vista fisico non ha aiutato questo percorso. La difesa individuale con anticipi e raddoppi inizia a farsi solida e il lavoro
inizia a dare i propri frutti. La Sabiana insegue la prima vittoria esterna stagionale
e lidea di giocarsi carte simili a quelle che hanno funzionato con Cucciago: Sperando di avere Rossi, anche non al 100%, si scontrano due filosofie
differenti e vogliamo ovviamente imporre la nostra, fatta di
ritmi elevati e corsa, per limitare il gap di esperienza e mestiere a loro favore.
MALCHIODI
LE AVVERSARIE - Finora il BFM non ha mai ceduto il passo sul proprio campo ed ha costruito
su una difesa di ferro (45.7 pun sub ) le proprie fortune. Spiccano i nomi delle ex A2 Nazarova (11.8 pun ) e Minardi (9.2) nelle la delle
milanesi, neopromosse ma ricche di giocatrici gi
rodate nella categoria.
LE ALTRE PARTITE
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
VITTUONE: Tunesi, Cordaro 2, Preatoni 4, Corbe a 13, Siniscalco, Ghidoli, Colombo 4, Taini 2, Giuli 3, Guide 2, Secchi 2, Guerra 9. All. Riccardi.
IL CAMPIONATO - Quello tra Vi uone e Canegrate era lan cipo del 3 turno.
Nella seconda giornata ok Bresso, Casteggio, S. Vi ore, Gavirate e Milano Stars nel
big match con Canegrate (70-69). CLASSIFICA: Gavirate, Casteggio, Milano Stars
4; Vi uone, Bresso, S. Vi ore, S. Gabriele Mi, Canegrate 2; S. Ambrogio Mi, BFM
Mi, Varese 0. PROSSIMA PARTITA - S. Gabriele Milano-Vi uone, domenica 1/12.
VITTUONE: Migliorini 4, Corbe a 35, Peluso 2, Cantone 4, Fogli 2, G. Pianta 8, Folli, Corbellini,
E. Pianta, Gardini, Di Ruocco, Spinelli 2. All. Riccardi-Giombarresi.
Amo il basket perch mi ha insegnato a non mollare mai no allul mo secondo, perch tu o possibile anche
quando pensi che la par ta sia chiusa. E poi
perch la tua squadra un po anche la tua
famiglia.
Di solito non riesco a seguire altro basket se non le par te di mio fratello e di amici;
qualche volta ho assis to a par te di A maschile, ma il mio sogno vedere dal vivo i
Lakers e il mio idolo Kobe Bryant. Fuori dal basket, frequento la quarta superiore.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
QUALCOSA DA
SISTEMARE - Qui
coach Mannis catechizza Bonetti (sulla
sinistra Borsa): non
sono punti buttati,
per Usmate a Como,
per come a Canegrate manca un po
di consistenza per
vincere i big match.
FOTO C. COLOMBO
ASD USMATE
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Federica Ferrara
Giorgia Cobbe
Chiara Var
Marta Bone
Elena O olini
Laura Meroni
Giulia Acqua
Valen na Sala
Mar na Reggiani
Federica Greppi
Alessia Soncin
Marta Gervasoni (cap.)
Erica Ber no
Priscilla Borsa
Teresa Mazzitelli
87
96
95
92
86
85
90
88
92
90
83
81
95
89
98
1.68
1.76
1.80
1.75
1.83
1.80
1.74
1.60
1.80
1.67
1.76
1.67
1.74
1.82
1.73
play-gua.
guardia
ala
guardia
pivot
ala-pivot
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
play
guardia
pivot
gua.-ala
Francesca Fontana
O avia Ghilardi
Elena Dallapiccola
Nicole Reali
Alessia Castelli
Alessandra Bona
Fabiana Gozzoli
Paola Lani
Michela Barbieri
Paola Lega
Giulia Zonda
Sara Bertoni
Francesca Con
Tiziana Vida
91
91
80
82
90
1.82
1.68
1.83
1.72
1.66
ala-pivot
play
pivot
ala
play
82
87
1.70 play
1.63 play
83
93
95
95
92
1.77
1.80
1.67
1.80
1.78
ala-pivot
ala
guardia
ala
ala-pivot
B - LE ALTRE PARTITE
PINK BASKET
U19 REG. - Perso da pronostico
www.usmatebasket.com
USMATE-CUCCIAGO 33-47
USMATE: Var, I. Strada 9, Riva 6, L. Strada, Mazzitelli 11, Sironi 3, Ber no 18,
Meregalli 3. All. Pacche .
MINIBASKET
Primo stop per l'Under 15 usmatese che non bissa lagevole vittoria
con Villaguardia, lasciando strada sul proprio campo a Cucciago: il 929 del 1 quarto segna landamento, con una zona 1-3-1 a tutto campo
che mette in difficolt le gialloblu. Le cose migliorano nel prosieguo,
soprattutto nell'affrontare la "zone press". Cos coach Mannis:
"L'impatto iniziale con una difesa che non avevamo mai visto stato
forte, poi con tranquillit e linearit abbiamo messo in campo letture
positive e gestito meglio il problema".
IL CAMPIONATO - Seconda giornata con la vi oria di Giussano nel big match
con Lissone. Dai risulta appare che Binago, Montemarenzo e Villaguardia sono
le avversarie pi abbordabili. A punteggio pieno anche il Geas e Carugate. CLASSIFICA (dopo 2 giorn.): Carugate, Geas, Giussano 4; Lissone, Usmate, Costa,
Cucciago 2; Cant, Binago, Villaguardia, Montemarenzo 0. PROSSIMA PARTITA
- Lissone-Usmate, domenica 24 in ma nata: non facile anche se non tra le avversarie pi quotate.
RITAGLIO
DI GIORNALE
ala-pivot, 1985
Prealpina 30/10/06
Momento da ricordare
per Usmate, che alla
quarta giornata da
neopromossa in
B nazionale (B1) ottiene
la sua prima vittoria
piegando Albino.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
CAPITANA, GUIDA
LA RISCOSSA - Stavolta il
finale in volata dice male a Varese, che sarrabbia per lepisodio decisivo e perde il treno per
laggancio al vertice. Ma la costante produttivit di Lovato (qui
in uno dei suoi classici tiri) un
punto di riferimento per una ripartenza rapida. La capitana
seconda nelle marcatrici di B.
Non mi piaciuto: le distrazioni che ci portano ad essere Penelopi del basket. Tessiamo e disamo spesso
da soli la nostra tela.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
U14 NO - Agevole
VARESE: Sardisco 1, Tenconi N. 3, Verrengia, Vedani 13, Daniele, Costa 4, Verde 3, Tenconi V. 2,
Previdi 2. All. Zano .
VEDANO: Berengan 14, Savi 2, Croci 2, Alesina, Bonaria 7, Vescovi 16, Soppelsa, Patrizi 7, Amato 28,
Colombo, Talamona 2, Scalamato 1. All. Triacca.
IL CAMPIONATO - Vincono anche Casteggio, S. Vittore, Gavirate e Milano Stars nel big match con Canegrate (70-69). CLASSIFICA: Gavirate, Casteggio, Milano
Stars 4; Vi uone, Bresso, S. Vi ore, S. Gabriele Mi, Canegrate 2; S. Ambrogio Mi, BFM Mi, Varese 0. PROSSIMA PARTITA - Varese-S. Vi ore, domenica 24.
UNDER 19 & 17 ELITE RIPARTONO - Le U17 Elite di Varese hanno pos cipato a luned 25 il 4 turno col Lussana Bergamo; idem per le U19 Regionali, a marted 26 col S. Ambrogio (ma prima vanno il 23 a Buccinasco).
ANNO-RUOLO
QUALIT
CHIODAROLI Irene
02 - guardia
01 - ala
FONTANEL Mar na
01 - pivot
Pi coraggio in a acco
GHIELMI Elisa
01 - ala
MARZETTA Alice
01 - guardia
Pi grinta e determinazione
MURACA Beatrice
01 - ala
PRINA Benede a
01 - play
SONZINI Anna
01 - play
Intensa, buon ro
SONZINI Irene
01 - ala
Difesa e ro
VEDANI Ilaria
01 - pivot
Bene a rimbalzo
Tiro
BRUNELLO Alessandra
01 - guardia
Leadership e miglioramen al ro
TRAVAGLINI Ma lde
01 - guardia
PAPALEO Claudia
01 - ala
PERTUSI Gaia
01 - guardia
Tanta grinta
FONTANEL
A. SONZINI
PRINA
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A2
A3
A3
B
B
B
GEAS 63 MILANO CARUGATE 57 MONCALIERI 48 VARESE 52 BFM MI 59 CANT 48 USMATE 46
GENOVA 53 ha riposato NOVARA 41 COSTA 76 CUCCIAGO 48 VITTUONE 46 VILLASANTA 54 PONTEVICO 40
SETTIMANA 8 - Geas e Carugate campioni dautunno! Rullo Costa, tornano alla vittoria Varese e Usmate
PROTAGONISTE
A2
25 novembre 2013
PROSSIMO TURNO
A2: IL PUNTO
Vittoria e primato a fine andata
per il Geas (unico imbattuto in
tutta lA2, compresi gli altri 3
mini-gironi), che nel big match
con Genova scatta fortissimo (227 all8), poi respinge i vari tentativi di rimonta ospiti, che non
vanno oltre il -6 a cavallo della
penultima sirena. Una tripla di
Arturi (15) e unaccelerazione di
Gambarini (16) chiudono. Milano a riposo; si sfidano le sue inseguitrici con largo successo per
Torino (gi +18 al 10) sulla Virtus Cagliari. Travolta Biassono
dallaltra cagliaritana (26-4 al 10).
7. GIORNATA: Virtus Cagliari-Torino 57-74; Astro Cagliari-Biassono 77-33; Geas-Genova 63-53;
riposava Milano. CLASSIFICA:
Geas 12; Genova 10; Milano 8;
Torino 6; V. Cagliari 4; A. Cagliari
2; Biassono 0.
A3: IL PUNTO
Carugate firma il settebello
chiudendo landata a punteggio pieno: con Novara break
nel 3 quarto (39-25), qualche
sofferenza nellultimo, poi
nuovo allungo per un rotondo
+16 (Schieppati 10). Roboante
Costa (Longoni 22) a Moncalieri, con 49 punti a met gara
e un +28 gi a fine 3 quarto.
Albino resta appaiata alle lecchesi prevalendo di misura
nel derby bergamasco (Fumagalli 23). La sfida ligure premia allovertime Lavagna.
7. GIORNATA: Moncalieri-Costamasnaga 48-76; Lavagna-Savona
54-51 dts; Carugate-Novara 5741; Lussana Bg-Albino 55-60.
CLASSIFICA: Carugate 14; Albino,
Costa 10; Lavagna 8; Bergamo 6;
Novara 4; Savona, Moncalieri 2.
LOVATO (Varese)
24 punti
BRAGOTTO (Cant)
16 p. in 22, 5/8
SALA (Usmate)
13 punti
DJEDJEMEL (Vittuone)
17 punti, 8/20
CARUGATE ALZA
LA MURAGLIA,
NOVARA SBATTE
SUPER-COSTA
TRAVOLGE
MONCALIERI
GIOVANILI ELITE
U19: Geas ok a
Como, Vittuone cede
U17: mercoled caldo
U15: blitz NoVa in
casa Sanga; Geas va AMATO (NoVa U15 Elite)
GIOVANILI REG.
U19: Cant tris
U15: Usmate, Carugate,
Cant, Vittuone volano
U14: Vittuone, Sanga s
Eso: vittorie al debutto.
Azzurrina per molte Pink
B: IL PUNTO
In una giornata dai punteggi
bassi, clamoroso colpo della
Pro Patria (Rossini e Salzillo
20), alla sua prima vittoria, sul
campo di Mariano che veniva
da 5 successi. Canegrate (Pogliana 12) vince in rimonta la
supersfida a Como (Invernizzi 20) e resta al comando
col BFM che tiene a bada Vittuone (Djedjemel 17). Nel
gruppone delle terze sinseriscono Usmate (Sala 13), Varese (Lovato 24) e Villasanta
domando con scarto quasi
identico Pontevico, Cucciago
e Cant (Morgagni 17). Lo
scontro diretto per uscire
dalla zona bassa vinto dal S.
Ambrogio su Giussano.
7. GIORNATA: Basket Femm. MiVi uone 59-46; Giussano-S. Ambrogio Mi 53-54; Varese-Cucciago
52-48; Bk Como-Canegrate 4654; Cant-Villasanta 48-54; Mariano-Pro Patria Busto 54-60;
Usmate-Pontevico 46-40. CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi 12; Mariano, Como, Usmate, Varese,
Villasanta 10; S. Ambrogio 6; Giussano, Pontevico, Vi uone 4;
Cant, Cucciago, Pro Patria 2.
La produzione completa
della settimana e larchivio
di quelle precedenti sono su:
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
TRA ROSE E SPINE - Settimana dolceamara, la
scorsa, per Giulia Rossi:
la capitana di Vittuone
continua a battagliare
con i problemi fisici che
impediscono alla sua
stagione di decollare.
Ma stata inserita tra le
riserve della Nazionale
U20 al raduno di dicembre. Bel riconoscimento
SABIANA VITTUONE
4
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Debora Tricarico
Francesca Cea
Giulia Rossi (cap.)
Federica Pirola
Barbara Bellinzoni
Mar na Baiardo
Giulia Malchiodi
Anna Djedjemel
Valen na Ruisi
Mar na Stroppa
Carola Manzoni
Isabella Vitelli
Erika Francione
Benede a Barenghi
Alessia Pinciroli
93
95
94
93
95
95
94
95
95
96
97
96
91
95
94
1.70
1.77
1.65
1.79
1.65
1.78
1.78
1.73
1.70
1.64
1.66
1.70
1.80
1.70
1.70
guardia
ala-pivot
play
ala
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
guardia
play-gua.
play
guardia
ala
guardia
guardia
Francesca Caronni
Linda Cur
Stefania Mo adelli
Silvia Mariani
Laura Anzivino
M. Cris na Co
Giulia Valsecchi
Elena Marchesi
Viviana Galli
Elisa Panzeri
Elisa Colombo
Fabrizia Resna
Elena Gaverini
Marta Del Pero
Alice Pagani
95
93
89
96
90
84
97
88
96
96
91
85
85
91
94
1.72
1.73
1.73
1.68
1.70
1.78
1.68
1.80
1.75
1.65
1.75
1.65
1.80
1.73
1.78
ala
play
guardia
ala
guardia
ala
guardia
pivot
pivot
guardia
ala-pivot
guardia
ala-pivot
play
ala
LE ALTRE PARTITE
Mariano lontana parente di quella che aveva vinto la se mana prima a Canegrate. Como costruisce bene per 3
quar ma disfa nellul mo, pagando la mancanza di un terminale alterna vo a Invernizzi. Nella norma gli altri k.o., anche
se per Giussano sono grossi i rimpian (in parte anche per Cant).
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi 12; Mariano, Como, Usmate,
Varese, Villasanta 10; S. Ambrogio 6; Giussano, Pontevico, Vittuone 4; Cant, Cucciago, Pro Patria 2.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
VITTUONE: Vitelli, Barenghi 15, Ruggiero , Malchiodi 3, Manzoni 10, Baiardo 11,
Cea, Bellinzoni 5, Stroppa 7, Canoro. All. Riccardi.
IL CAMPIONATO - Nella seconda di ritorno, il Geas me e pi di una mano sul primato matema co, passando a Como (52-66). Cremona prevale dunincollatura su
Milano Stars (46-44). CLASSIFICA: Geas 12; Como, Cremona 8; Biassono 6; Vittuone 2; Milano Stars 0. PROSSIMA PARTITA - Vi uone-Como, marted 3/12:
serve il bis della vi oria su Cremona.
IL CAMPIONATO - Nella terza giornata, Bresso impone il primo stop al S. Pio X Milano (67-60). Cornaredo regola Milano Stars (70-62). Vi uone al comando ma ha
una par ta in pi rispe o a Idea Sport Milano e Melzo, anchesse senza scon e.
PROSSIMA PARTITA - Vi uone-S. Vi ore Olona, sabato 30: al momento di scrivere
(marted 26) le avversarie non hanno ancora esordito (2 rinvii e un riposo).
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
CARUGATE: Schieppa 10, Cagner 5, Giunzioni 4, De Cristofaro 9, Bonomi, Mazzoleni 9, Colombo 5, Torri ne, Minervino 7, Vigan 8. All. Mazze o.
NOVARA: Maiorano 4, Bresciani, Toma s, Dondi 3, Fea 5, Signorelli 15, Guarneri 14, Sora ne, Nasuelli ne, Caso o. All. Fornara.
Migliori valutazioni: Schieppa 17, Mazzoleni 15 - Pi minu : Schieppa 40 Pi rimbalzi: Cagner 12 - Pi recuperi: Schieppa e Colombo 3 - Pi assist:
Mazzoleni 2 - Pi stoppate: Schieppa 4 - Pi falli subi : Schieppa 5 - Pi precisa: De Cristofaro (3/5) - Cifre posi ve: concesso il 25% da 2; 19 recuperi contro 8 perse, 17 rimb. o. - Cifre nega ve: 21% da 3; 18 rimb. o. concessi.
Settima vittoria su 7 incontri per una Castel che conserva
il +4 su Albino e Costa alla fine dellandata. Si parte in
sordina, con Novara che mette i primi canestri e le biancoazzurre che faticano a scaldarsi. Dopo una serie di
cambi, la Castel inizia a carburare e chiude il primo
quarto in vantaggio. Nel secondo, il gioco rimane piuttosto lento. Le carugatesi ottengono un piccolo vantaggio sulle avversarie, attestandosi sul +5
all'intervallo lungo. Nel terzo parziale le ragazze di
Mazzetto passano a zona e mettono in difficolta le piemontesi. Grazie alle conclusioni di Vigan, Cagner (anche
DE CRISTOFARO
12 rimbalzi) e Mazzoleni si apre un break di 15 punti. Punteggio alla fine del terzo: 42-27, sembra archiviato il match, ma
cos non . Nell'ultimo quarto, complice un po' di stanchezza, le carugatesi perdono un po' di smalto: parziale di 0-11 per Novara che si riporta a -4 a 5 dalla
sirena finale. Dopo il time out della panchina biancoazzurra, ci pensano Colombo e Minervino a piazzare due bombe consecutive che tagliano le gambe
alle ragazze di coach Fornara. Novara alza bandiera bianca e Carugate dilata il
suo vantaggio al punteggio finale di 57-41, con una tripla sulla sirena di De Cristofaro. Scarto fin troppo penalizzante per le avversarie, che non hanno demeritato. Ma lapplauso finale tutto meritato per questa Castel che festeggia s il
titolo dautunno, ma non ha proprio voglia di fermarsi qui...
La chiave: Siamo sempre sta avan , segnando con regolarit tra un quarto e laltro. La svolta labbiamo data nel
3 quarto passando a una zona allungata che ha spento il
loro a acco. Quando poi loro hanno preso le misure e segnato da 3, siamo torna a uomo con pro o.
PER CARUGATE - 5 C. Giunzioni 17,6; 20 G. Colombo 12,6; 29 C. Cagner 11,3; 35 G. De Cristofaro 9,4; 36 E. Vigan 9,3; 47 G. Minervino 8,3.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di
Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per lA2 e lA3, la media stagionale
della valutazione; per la B, la media stagionale dei
pun segna . Ogni par ta vinta d un bonus di 5
pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di giornata.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
Facebook: Pagina Ufficiale ASD Basket Carugate
CARUGATE: Pon llo 25, Ga o, Frigori, Toselli, Pegolo , Di Liberto 2, Mariani 15,
Cavenago 4, Clemente 10, Nocera 6, Mo a 17, Milani 8. All. Re Cecconi.
CARUGATE: Camerini 24, Saglimbeni 15, Marino 14, Negri 2, Rion no 8, Pi 11,
Garavaglia 2, Galli 1, Ugge , Di Sergio, Mariani, Cecchini. All. Marchesini.
IL CAMPIONATO - La scon a del Geas con Cucciago (35-63) e il rinvio di Giussano-Costa regalano alla Castel un momentaneo ma comunque piacevole primato solitario. CLASSIFICA (dopo 3 giorn.): Carugate 6; Geas, Cucciago,
Giussano*, Lissone 4; Usmate, Costa*, Cant 2; Binago, Villaguardia, Montemarenzo 0. PROSSIMA PARTITA - Carugate-Cucciago, sabato 30: importante
per capire quanto vale davvero la Castel.
SAGLIMBENI (U13)
Tre quarti testa a testa contro un avversario tra i pi forti del girone, poi
il cedimento nellultimo, pagando la stanchezza di una battaglia molto
fisica (spicca la gigante Nwohuocha per le lecchesi). Ogni
canestro va sudato con sforzo, nessuna delle due squadre
riesce a prendere pi di 2 o 3 punti di margine; la Castel
chiude in leggero vantaggio i primi due parziali (13-12
al 10, +2 allintervallo), poi si notano i primi segnali
di calo ma la difesa tiene (30-30 al 30), finch Costa,
con pi energie rimaste, prende il controllo.
IL CAMPIONATO - Nella seconda giornata viaggia facile il
Geas a Be ola, impressiona Giussano contro un buon avversario come Sondrio (99-74). PROSSIMA PARTITA - Milano
Stars-Carugate, domenica 1/12: pronos co aperto.
4, Romeo,
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giorgia Cagnoni - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
I NFORMAZIONE
SERIE B - PERSO CON
VILLASANTA 48-54
U19 REG. - VINTO CON
APL LISSONE 70-43
U17 REG. - VINTO CON
GIUSSANO 61-59
U15 REG. - VINTO CON
MONTE MARENZO 89-30
ALLIEVE CSI - PERSO
A BOLLATE 49-40 DTS
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
B: CANTU SI RITROVA
MA MANCA LULTIMO GUIZZO.
A USMATE DEVE SUPERARSI
27
novembre
2013
IN EVIDENZA
CALENDARIO DI FERRO Dopo due legnate, Cant
torna a combattere spalla a
spalla con le avversarie
(come fa qui Nava). Il Btf
partito sapendo di dover
soffrire questanno, certo
per non ha avuto fortuna
col calendario: nelle prime
8 giornate, 6 partite contro
squadre della met alta...
B - Inseguimento incompiuto
CANT: Brago o 16, Bone a 1, Younga ne, Roman 5, Orsenigo ne, Bratovich, Quadroni 5, Morgagni 17, Volpi, Nava, Colombo 4. All. Ganguzza.
VILLASANTA: Pianezzola 3, Castelli 8, Sallus o 6, Tessitore 4, Rossi R. 13, Diop
3, Bassani 12, Tunc 3, Mantoan 2, Daniel. All. Merlo.
Migliori valutazioni: Morgagni 17, Brago o 15 - Pi minu : Morgagni 37 - Pi
rimbalzi: Roman 12 - Pi recuperi: Morgagni 7 - Pi assist: in 3 con 2 - Pi
falli subi : Morgagni 7 - Pi precisa: Brago o (5/8 dal campo, 4/4 ai liberi).
Cifre posi ve: 26 recuperi contro 22 perse; 6 stoppate. Cifre nega ve: 30%
dal campo, poco pi del 50% dalla lune a (12/23).
MARCATRICI - E un po scesa rispe o alle primissime giornate, ma Veronica Morgagni resta o ma quarta nella classica realizzatrici di B, con 14,6 di media.
Cede nel finale contro Villasanta il Btf92 Cant, che non va lontanissimo dalla seconda vittoria stagionale dopo un paio di gare
decisamente sottotono (anche se contro due delle grandi
IL BORSINO DEL CAMPIONATO
del campionato). Manca il guizzo in pi per mettere la freccia, alle ragazze di Paolo Ganguzza che capiscono di poterClamoroso rialzo per la Pro Patria, che da ul ma con 0 pun va
sela giocare gi grazie al buon inizio di partita: le
a sbancare il campo di una Mariano reduce da 5 vi orie. Indice
biancorosse innescano lasse Bragotto-Morgagni e girano
di un girone dove nulla scontato. Pollice alto anche per Caavanti sul 16-14 a fine 1 periodo.
negrate, a segno in rimonta nella supersda di Como. Primo
SVANTAGGIO E RIMONTA - Ma lattacco spreca, sia a
anche il BFM. Non brillan ma concrete Varese, Usmate e Villasanta
(terze); il S. Ambrogio, pur senza Contu, ba e Giussano nello sparegdifesa schierata che in transizione, il gioco prodotto e le pergio per capeggiare la met bassa della classica.
centuali dentro larea non aiutano: Villasanta prende cos un
MORGAGNI (sopra) e BRAGOTTO
buon vantaggio allintervallo (+7) e conduce anche in doppia
autrici di 33 punti su 48 del Btf
cifra. A inizio ripresa, importante la tenuta difensiva del Btf
Mariano lontana parente di quella che aveva vinto la se per non affondare (38-44 al 30), poi una reazione molto pi
mana prima a Canegrate. Como costruisce bene per 3 quar
ma disfa nellul mo, pagando la mancanza di un terminale aldecisa nel 4 periodo, con una lenta ma efficace risalita fino a
terna vo a Invernizzi. Nella norma gli altri k.o., anche se per Gius-2: il punteggio resta inchiodato, gli assalti di Cant per pasano sono grossi i rimpian (in parte anche per Cant).
reggio e sorpasso (con Morgagni obbligata alla panchina, 5
falli) sono fuori misura ed il mini-break di Villasanta nellulCLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi 12; Mariano, Como, Usmate, Vatimo minuto porta alla sconfitta le padrone di casa. Btf che si
rese, Villasanta 10; S. Ambrogio 6; Giussano, Pontevico, Vi uone
ritrova nel gruppetto delle ultime, ma ha avuto un calendario
4; Cant, Cucciago, Pro Patria 2.
durissimo e sa di poter risalire nella seconda met dellandata.
LE ALTRE PARTITE
Giussano-S. Ambrogio Mi 53-54. G) Gaverini 19, Anzivino 8. SA) Mantovani 13, Borghi 11.
11.C)
Bk Como-Canegrate 46-51. CO) Invernizzi 20. CA) Pogliana 12, Farinello e Cassani 8.
Basket Femm. Milano-Vi uone 59-46. B) Barberio 13.
V) Djedjemel 17.
Mariano-Pro Patria Busto 54-60. M) Ga Bergamaschi 13, Pozzi e Mandonico 11. P) Salzillo e Rossini 20.
Usmate-Pontevico 46-40. U) Sala 13, Reggiani 10. P)
Ghilardi 12, Fontana 9.
REGOLE - Le giocatrici delle 8 prime squadre di Pink Basket vengono classicate in base al seguente criterio: per
lA2 e lA3, la media stagionale della valutazione; per la B,
la media stagionale dei pun segna . Ogni par ta vinta d
un bonus di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun
segna ) di giornata.
PINK BASKET
U19 REG. - Bel galoppo per il tris
www.btf92.it
CANT: Avanzi 8, Parla , Barozzi, Radice, Marra, Volpi 13, Cavaliere ne, Colombo 33, Younga 7, Arduini L., Arduini M. ne. All. Terraneo.
IL CAMPIONATO - Il big match della terza giornata premia Albino sul campo di Mariano
(51-53): bergamasche in testa insieme al B . PROSSIMA PARTITA - Urago-Cant, domenica 2/12: trasferta lunga e insidiosa, se si vince una prova di maturit.
IL CAMPIONATO - C molto equilibrio: nella terza giornata: Mariano vince a Vertemate, Melzo rimane lunica imba uta ma ha una par ta in meno. PROSSIMA PARTITA - turno di riposo per il B : si torner in campo domenica 8/12.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
LA GAZZA! - Qui il paginone dedicato
dalla Gazzetta dello
Sport di marted 26
ai successi del Geas
in questo scorcio di
stagione: non solo
vittorie sul campo ma
anche nella politica
societaria improntata alle giovani.
GEAS: Arturi 15, Galli, Cassani 5, Meroni, Gambarini 16, Mazzoleni 2, Bere a
4, Giorgi 2, Burani 6, Zandalasini 13. All. Bacchini.
GENOVA: Bestagno M. 14, Facchini ne, Bindelli 5, Pierma ei 4, Belore, Cerre
3, Policastro ne, Algeri 2, Principi 13, Bestagno E. 12. All. Pansolin.
Migliori valutazioni: Gambarini 19, Burani 13 - Pi minu : Arturi 33 - Pi rimbalzi:
Burani 11 - Pi recuperi: in 3 con 2 - Pi assist: Zandalasini 4 - Pi falli subi : in 3 con
4 - Pi precisa: Gambarini (6/7 da 2, 4/6 ai liberi) - Cifre posi ve: 47% da 2, 13 rimb.o.
contro 6 concessi; 18 rec. contro 12 perse - Cifre nega ve: 3/17 da 3, 56% ai liberi.
FOTO P. ZAMPIERI
Comincia il girone di ritorno per il Paddy Power, impegnato nella sfida contro lAstro Cagliari, squadra penultima in classifica con una sola vittoria ma
con giocatrici in grado di fare la differenza, e che finora ha raccolto meno di
quanto meritava. Ancora imbattuto, il Geas vola in Sardegna per proseguire il
suo percorso netto verso un primo posto con vista sulle Final Four di Coppa Italia: LAstro commenta coach Bacchini ci ha messo in difficolt allandata
e certamente, complice il viaggio, per noi, nello stesso giorno della partita, lo
far anche ora al ritorno. Concentrazione e ritmo saranno le chiavi della gara,
cos come lattenzione alle singole pi pericolose, ovvero Marcello, Pacilio e
Cirronis, sempre che non rientri anche linfortunata straniera Letkova.
BIG MATCH, BIG THREE - Come sempre, la profondit delle rotazioni, i rimbalzi di Burani, le scelte tattiche di Bacchini hanno fatto la differenza; ma pi il livello si alza,
pi diventano decisive le tre punte di diamante rossonere. Zandalasini (a sinistra in
alto, nel suo tipico jumper), Arturi (pi sotto, mentre prepara lassist) e Gambarini
(a destra, in plastico appoggio) hanno fatto a staffetta nel dominare tratti di partita.
VALUTIAMO LE 6 VITTORIE
VS ASTRO CAGLIARI (+7): Soerta ma
preziosa per par re bene dopo le dicolt del precampionato.
@ VIRTUS CAGLIARI (+13): Difesa tosta
e maturit in una par ta ruvida.
VS MILANO (+34): Il top: dominio e
spe acolo nella par ta pi a esa, acquisendo una nuova dimensione.
VS TORINO (+10): Meno brillan ma
basta un 3 quarto dautore.
@ BIASSONO (+19): Minimo sindacale.
VS GENOVA (+10): Brave nel dare la
spallata in avvio e a respingere ogni rimonta di unavversaria dura a morire.
Stavolta il bilancio non sulla singola giornata ma sul girone dandata. Primo pollice su dobbligo per il Geas,
che ha nora dominato (7 su 7, scarto medio +15,5). Genova la bella sorpresa, micidiale nelle volate. E Milano,
dopo le dicolt es ve e il -34 del derby, si ripresa bene, mettendo mezzo piede in poule-promozione.
Mi piaciuto: Bravi a non mollare nonostante le dicolt oensive del 3 quarto. Abbiamo applicato bene il
piano per limitare Mar na Bestagno, miglior marcatrice
del girone. Siamo primi e imba u , onestamente non
posso chiedere di pi alla squadra.
Non mi piaciuto: Potevamo prendere pi vantaggio
allintervallo, non facendolo abbiamo lasciato a Genova
lopportunit di rientrare. Nel 3 quarto abbiamo peccato di fre a e poca convinzione in a acco.
PINK BASKET
www.geasbasket.it
Facebook: GEAS BASKET
GEAS: Mist, Zuccoli, Ruisi 4, Cassani 8, Gambarini 16, Grassia 2, Bonomi 4, Bere a 9, Dio , Ranzini 2, Zandalasini 19, Galiano 2. All. Zano .
BERETTA
IL CAMPIONATO - Cremona si salva con Milano Stars (46-44) e non perde ulteriore terreno dal Geas. Biassono regola Vi uone (63-51) e blinda il 4 posto.
CLASSIFICA: Geas 12; Como, Cremona 8; Biassono 6; Vi uone 2; Milano Stars 0.
PROSSIMA PARTITA - Geas-Cremona, luned 2/12: lul mo tassello per la certezza del primato a ne prima fase.
Buon risultato alla prima stagionale per le Esordienti del Geas (in questa
categoria schierate sotto letichetta Junior Basketball Academy) che
battono Lodi. La tensione per lesordio si trasforma subito in entusiasmo;
un convincente gioco di squadra e una difesa aggressiva sono le armi
vincenti, utili a sfruttare il contropiede per trovare tiri facili e ad alta
percentuale. Lo 0-17 del 1 quarto in favore di Sesto indirizza la partita.
NAZIONALI U20 E U16 - Triple a di convocazioni per il Geas nel nuovo giro di
chiamate ai prossimi raduni delle Nazionali giovanili. LUnder 20 di coach Nino
Molino inserisce in lista Francesca Gambarini; lUnder 16 di Giovanni Lucchesi
sceglie Elena Mist e Giulia Vincenzi, play e pivot del 98.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS : Paolo Zampieri
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
SANGA MILANO
5
6
7
8
9
11
12
15
16
18
18
19
20
Carlo a Falcone
Alessandra Pastorino
Silvia Go ardi (cap.)
Susanna Stabile
Camilla Piacen ni
Claudia Colli
Irene Lepri
Michela Fran ni
Greta Scuto
Brigi a Cismasiu
Monica Guidoni
Alessandra Calastri
Mar na Be naldi
96
91
78
80
96
96
93
83
97
92
97
85
95
1.70
1.82
1.76
1.78
1.75
1.78
1.80
1.75
1.70
1.86
1.80
1.93
1.70
guardia
ala-pivot
guardia
play
ala
gua.-ala
ala
gua.-ala
guardia
pivot
pivot
pivot
guardia
IN EVIDENZA
Ma lde Te amanzi
95 1.69
Linda Ferrazzi
97 1.70
Giulia Iasenza
96 1.80
Giulia Porro
95 1.68
Giulia Fumagalli
95 1.66
Laura Rossi
97 1.66
Francesca Frigerio
95 1.77
Alessandra De Pon
97 1.65
Federica Sallus o
95 1.71
Francesca Oltolina
96 1.75
Alessia Colombo
93 1.81
Irina Giorgi
96 1.79
All. Stefano Fassina
guardia
guardia
ala
play-gua.
play
play-gua.
ala-pivot
play
gua.-ala
guardia
ala-pivot
ala
Pivot
avversario
Squadra
Media pun
stagionale
Pun
vs Sanga
A. Colombo
M. Bestagno
A. Burani
M. Letkova
A. Ljubenovic
C. Salvini
Biassono
Genova
Geas
A. Cagliari
V. Cagliari
Torino
6,2
21,7
7,6
10,5
13,8
9,2
0
12
5
11
14
4
PINK BASKET
www.sangabasket.it
Facebook: Pallacanestro Sanga Milano
S. GABRIELE: Perini 4, Scuto 6, Rotelli 2, Taverna 14, Guidoni 11, Fusi 5, Valli 3,
Massa 2, Demon s, Calciano, Sca ggio, Mazzocchi ne. All. Padovani.
S. GABRIELE: Zumaglini 8, Bonadeo 12, Ferrari 2, Gandola 8, Tafuro 10, Calciano 10, S lo 10, Bocale, Bernardi, Pianese, Spina, Pinna ne. All. Padovani.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone.
Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
CERTEZZE E NOVIT - Per tenere a bada Cucciago, in una
partita che contava vincere
(poco importa come), Varese si
aggrappata alla consueta
mitraglia di Lovato, finalizzatrice delle buone manovre di
squadra nel 1 tempo, ma ha
avuto un utile apporto anche
dal neo-acquisto Chiara Elli (ex
Malnate). Lovato tallona Invernizzi nella classifica marcatrici.
VARESE: Lovato 24, Luise 11, Tovaglieri, Brusadin 2, Fran ni 5, Biasion, Elli C.
6, Franze 2, Bianchi, Buoni 2, Elli G., Civanelli. All. Ferri.
CUCCIAGO: Rossi C. 10, Mauri 2, Ortelli 8, Bocciole , Sordelli 16, Longoni 3,
Turri 7, Cordone, Cappelle , Gazzola, Boscolo 2, Giannoni. All. Moro.
Come insegna la trasferta di Pontevico, anche quella sul campo del S. Ambrogio
(squadra di Milano che per gioca a Casarile, andando verso Pavia) di quelle da non
sottovalutare. Le milanesi capeggiano la seconda met della classifica: Il QSA una
neopromossa che pu contare su giocatrici che conoscono la categoria mette in
guardia coach Lilli Ferri. - Bonanno e Cont, guardia e pivot, sono quelle con pi
punti nelle mani, ma anche Bernini sar da tenere d'occhio. Riflessioni che per contano relativamente considerando che che nello scorso weeekend sono riuscite a vincere anche senza proprio Contu. C' da tenere anche in conto che in casa loro queste
avversarie sono sempre difficili da affrontare. La morale, in sostanza, sempre che
con chiunque, se sbagli, rischi di pagare a caro prezzo. La ricetta giusta rimane la
stessa: il gioco di squadra quello pi premiante e a quello dovremo appellarci.
Mariano lontana parente di quella che aveva vinto la se mana prima a Canegrate. Como costruisce bene per 3
quar ma disfa nellul mo, pagando la mancanza di un terminale alterna vo a Invernizzi. Nella norma gli altri k.o., anche
se per Giussano sono grossi i rimpian (in parte anche per Cant).
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi 12; Mariano, Como, Usmate,
Varese, Villasanta 10; S. Ambrogio 6; Giussano, Pontevico, Vittuone 4; Cant, Cucciago, Pro Patria 2.
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com, www.novabasket.org
Facebook: Pallacanestro Femminile Varese, NOVA BASKET
VEDANO: Sterzi 6, Lanzani 15, Aldegheri ne, Filoni 2, Amato 37, Monaco 3, Baldini 2, Randisi, Stocche ne. All. Bo .
VEDANO: Berengan 7, Savi, Croci, Dal Magro, Travaglini, Bonaria 2, Vescovi 12,
Patrizi 6, Amato 27, Martarelli, Alesina, Talamona. All. Triacca.
Colpo delle Under 15 sul campo del Sanga. Contro una delle
possibili dirette rivali la squadra di Mattia Botti disputa una
partita tosta fin dalle prime battute: con una Amato subito in
palla il divario si dilata uniformemente nelle prime due
frazioni. Il +6 del 10' diventa +12 alla pausa lunga e permette
di affrontare con pi tranquillit la ripresa e la pronosticabile
reazione delle milanesi allenate da Susanna Padovani. Un
10-0 "interno" riduce ad appena 4 punti il margine residuo e
il finale si gioca in volata: a 30" dalla sirena conclusiva
rimangono 2 lunghezze di vantaggio e sono cos i liberi di
Monaco e Lanzani a mettere al sicuro il risultato positivo, frutto
di una gara maiuscola di Amato ma anche delle appena altre sei
atlete scese in campo (assenti Aldegheri, Covacich e Brusa).
IL CAMPIONATO - Nella terza giornata anche gli agevoli successi di Geas su Costamasnaga e di Biassono su Bollate. CLASSIFICA: Geas 6; Biassono, Vedano 4;
Costa, S. Gabriele 2; Bollate 0. PROSSIMA PARTITA - Geas-NoVa, sabato 30/11:
sda impossibile alla capolista? Si vedr sul campo. Intanto pun preziosi sono
gi sta fa .
IL CAMPIONATO - Nel secondo turno ok anche S. Gabriele, Corsico, Vi uone, Cavaria e Milano Stars, tu e con scar ampi. Si ribalta a tavolino un risultato del 1
turno: 20-0 per il Vismara sul S. Gabriele. CLASSIFICA (prime pos.): Vedano, Vittuone, Mi Stars 4. PROSSIMA PARTITA: NoVa-Vi uone, domenica 1/12: big match
tra imba ute e tra gruppi che si conoscono dalle sde degli anni scorsi.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
A3: COSTA-BULLDOZER
SPIANA MONCALIERI. CON
ALBINO SFIDA PER IL 2POSTO
IN EVIDENZA
IN EVIDENZA
DOVE SI VOLEVA ESSERE:
5 vittorie, solo 2 sconfitte con
le prime della classe; sfruttate le occasioni alla portata;
soprattutto, una crescita evidente nelle ultime settimane.
Il bilancio di fine andata per
Costa quello che si sperava
in estate dopo aver rinforzato lorganico con acquisti
come Bossi (nella foto).
BASSANI
Miglior chiusura di girone dandata non poteva esserci: Costamasnaga salta lostacolo Moncalieri con
grande maturit e mantiene il passo di alta classifica.
ATTACCO SUPER - Non era una partita facile,
le piemontesi reduci dal loro 1 successo; ma le ragazze di Gabriele Pirola hanno affondato i colpi ed
evitato gli incubi che aveva appena vissuto Albino,
infilzata dalle piemontesi. Linseguimento dura per
i primi 8 di gioco, le ampie rotazioni e un crescendo
nel gioco valgono il sorpasso gi a fine 1 quarto (2022 al 10), quindi un 13-27 di parziale nel 2 periodo
mette al sicuro il risultato: per Costa arriva un apporto
concreto da tutte e nove le giocatrici scese in campo e i 49
punti segnati nel 1 tempo sono pi dellintero bottino
di Moncalieri nella partita. Che prosegue sui binari pi
piacevole per le biancorosse: la difesa stringe ancor di pi
le maglie lasciando solo 4 punti nel 3 quarto e il vantaggio lievita. Longoni chiude con 22 punti e 27 di valutazione in soli 26 minuti, bissando la prova maiuscola gi
offerta contro Lavagna. Il guanto di sfida a Carugate e Albino - questultima gi in arrivo - lanciato; una B&P cos
non inferiore a nessuna delle due.
PUNTI
Longoni 11,3
Pozzi F. 9,8
Casartelli 9,1
Bossi 9,0
Tagliabue 7,0
Bassani 6,7
RIMBALZI
ASSIST
RECUPERI
Bassani 7,5
Tagliabue 6,5
Longoni 4,0
Tunguz 3,0
Tunguz 4,0
Longoni 3,3
Bossi 25,0
Frigerio 25,0
Pozzi F. 11,2
Tunguz 11,1
Longoni 11,0
B&P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
12
14
18
19
23
Mara Casartelli
Michela Longoni (cap.)
Carolina Bossi
Chiara Pozzi
Lara Tagliabue
Bojana Tunguz
Silvia Bassani
Gaia Frigerio
Sara Polato
Elisa Melli
Francesca Pozzi
93
91
91
92
89
91
94
98
98
98
91
1.84
1.68
1.75
1.70
1.83
1.72
1.76
1.73
1.83
1.68
1.81
ala
play
guardia
guardia
ala-pivot
guardia
ala
play-gua.
ala-pivot
guardia
ala
FASSI ALBINO
5
6
7
8
9
11
14
15
16
17
18
22
Irene Celeri
Francesca Ga
Elena Lissana
Michela Birolini
Maria Locatelli
Laura Fumagalli
Alice Carrara
Laura Morandi
Simona Devicenzi
Giulia Be onagli
Chiara Lussana
Selene Marulli
95
92
93
95
91
85
97
91
92
91
96
86
1.63
1.70
1.81
1.68
1.82
1.78
1.85
1.63
1.74
1.81
1.71
1.80
play
play-gua.
ala
guardia
ala
gua.-ala
ala-pivot
play
ala
ala
guardia
ala
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
Facebook: Basket Costa x lUnicef
COSTA: Dar zio, Mauro 4, G. Frigerio 17, A. Frigerio 4, Molteni, Polato 4, Melli 10, Del Pero 12, Binelli 2, Cinco o 5, Bolis 3, Parravicini 4. All. Astori.
IL CAMPIONATO - Nella terza giornata anche gli agevoli successi di Geas su Costamasnaga e di Biassono
su Bollate. Costa a 1 vinta-2 perse PROSSIMA PARTITA - Costa-Biassono, sabato 30/11: si prospe a difcile ma serve un colpo per lanciarsi.
FONTANA
ANNO - PROVENIENZA
RUOLO
QUALIT
MOLTENI Camilla
2000 - gi a Costa
Ala
MOLTENI Francesca
MONTI Giulia
ORTALLI Nicole
SALA Viole a
SEVESO Greta
TESTORI Paola
1999 - Bk Como
2000 - Bk Como
2000 - gi a Costa
1999 - Bk Como
2000 - Bk Como
2000 - CDG Erba
Ala
Ala
Guardia
Ala
Guardia
Guardia
Camilla MOLTENI
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
TABELLONE PARTITE
IN EVIDENZA
IN DIFESA SEMBRANO
IN 6... - Questanno il
marchio di fabbrica di
Usmate una difesa
che si fa muraglia soprattutto nei momenti
chiave. Pontevico la
quarta avversaria
in 7 partite a segnare
meno di 50 punti contro il team di Mannis.
REGGIANI
ASD USMATE
5
6
7
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
20
Federica Ferrara
Giorgia Cobbe
Chiara Var
Marta Bone
Elena O olini
Laura Meroni
Giulia Acqua
Valen na Sala
Mar na Reggiani
Federica Greppi
Alessia Soncin
Marta Gervasoni (cap.)
Erica Ber no
Priscilla Borsa
Teresa Mazzitelli
87
96
95
92
86
85
90
88
92
90
83
81
95
89
98
1.68
1.76
1.80
1.75
1.83
1.80
1.74
1.60
1.80
1.67
1.76
1.67
1.74
1.82
1.73
play-gua.
guardia
ala
guardia
pivot
ala-pivot
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
play
guardia
pivot
gua.-ala
BTF 92 CANT
4
6
7
8
9
11
14
15
16
17
18
22
33
Beatrice Younga
97
Giorgia Brago o
96
Chiara Orsenigo
94
Veronica Roman (cap.)86
Marta Bone a
96
Ambra Bratovich
94
Francesca Quadroni 96
Veronica Morgagni
88
Sara Volpi
97
Gloria Nava
88
Sivia Tropeano
96
Benede a Colombo 98
Soa Avanzi
98
1.80
1.70
1.70
1.85
1.70
1.90
1.75
1.75
1.74
1.65
1.78
1.66
1.75
pivot
guardia
play-gua.
pivot
play
pivot
ala
ala
guardia
play
ala-pivot
guardia
ala
B - LE ALTRE PARTITE
La chiave: La difesa dura nel 3 periodo e gli a acchi al ferro della coppia Reggiani-Meroni in una serata in cui il ro non ci ha sorriso, anche se 3 triple
hanno aiutato a scavare il break decisivo.
Mi piaciuto: la costruzione dei ri da parte del nostro a acco: rispe o a Como abbiamo fa o un passo
in avan , le percentuali non sembrano dire ci, ma la
qualit dei ri s. E anche il numero di palle perse si
pra camente dimezzato
Non mi piaciuto: il nale, dopo aver toccato il
massimo vantaggio: abbiamo un po le mani dal volante in difesa e concesso canestri o giochi da 3 pun
un po troppo facilmente. Ma il -6 conclusivo resta il
loro minimo scarto nella ripresa.
Mariano lontana parente di quella che aveva vinto la se mana prima a Canegrate. Como costruisce bene per 3 quar
ma disfa nellul mo, pagando la mancanza di un terminale alterna vo a Invernizzi. Nella norma gli altri k.o., anche se per
Giussano sono grossi i rimpian (in parte anche per Cant).
CLASSIFICA: Canegrate, BFM Mi 12; Mariano, Como, Usmate, Varese, Villasanta 10; S. Ambrogio 6; Giussano, Pontevico, Vi uone
4; Cant, Cucciago, Pro Patria 2.
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
USMATE-GIUSSANO 24-17
RITAGLIO DI
GIORNALE
Pink Basket
18/4/2012
Giornata
memorabile per
Usmate, che
nellultima
partita della
prima fase
stende la
capolista
Valmadrera con
una bomba allo
scadere.
MANNIS SELEZIONATORE UNDER 13 - Confermato per il 3 anno consecu vo alla guida della rappresenta va Under 13 che parteciper al
Trofeo delle Province per Milano-Pavia-Lodi la guida tecnica di
Usmate, Marino Mannis. Il primo raduno, so o la supervisione dello
sta di Azzurrina (presente Luca Viscon , da questanno
allA2 di Crema), andato da poco in archivio con una
sostenuta partecipazione (quasi 50 atlete) e ora,
entro la met dicembre, un secondo allenamento
integrer ragazze che non hanno potuto partecipare a a questo giro inaugurale con quelle che
hanno superato la prima scrematura: E un lavoro
che proseguir ancora no al torneo, verso aprile.
Ci sono buoni sici e atlete futuribili, aspe o di valutare il parco giocatrici completo per lavorare sul
gruppo che parteciper al Trofeo delle Province commenta Mannis.
MANNIS selezionatore
PINK LEAGUE
Grande regolarit,
in 4 tra le top 30
IL PODIO - 1 V. Schieppa (Carugate) media 22,0; 2 V. Lovato (Varese) 21,1; 3 A. Burani
(Geas) 20,2.
PER USMATE - 15 M. Reggiani
13,7; 17 V. Sala 13,4; 21 M. Bone 12,5; 30 L. Meroni 11,3;
33 M. Gervasoni 9,7; 34 A.
Soncin 9,7; 52 F. Ferrara 7,7.
REGOLE - Le giocatrici delle 8
prime squadre di Pink Basket
vengono classicate in base al
seguente criterio: per lA2 e
lA3, la media stagionale della
valutazione; per la B, la media
stagionale dei pun segna .
Ogni par ta vinta d un bonus
di 5 pun da sommare alla valutazione (o ai pun segna ) di
giornata.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone.
Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
Copertina
A2
A3
A3
B - SFIDA PINK
A.CAGLIARI 50 MILANO 69 CARUGATE 59 COSTA 87 S.AMBROGIO 42 VITTUONE 66
USMATE 50
GEAS 68 BIASSONO 48 BERGAMO 31 ALBINO 78 VARESE 56 GIUSSANO 41
CANT 39
SETTIMANA 9 - Gran weekend: Geas e Sanga verso la poule-promozione; doppietta A3; bottino anche in B
PROTAGONISTE
A2
2 dicembre 2013
PROSSIMO TURNO
STABILE (Milano) ARTURI (Geas) SCHIEPPATI (Carugate) CASARTELLI (Costa) ROSSI (Vittuone) BIANCHI (Varese) SONCIN (Usmate) VOLPI (Cant)
21 punti, 5/7 da 3 10 p. nel 4; 10 r