Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
it
PINK
BASKET
Copertina
IL PUNTO
LA NUOVA STAGIONE
Anteprima della quarta annata di Pink Basket. Lestate ci ha regalato una buona miscela fra novit e
conferme. In A2 ritroviamo Carugate dopo 6 anni: che
derby con Geas e Sanga (in un girone di ferro)! In A3
debu+a Usmate e parte in prima la Costa. Due
panchine cambiate: Zano, al Geas, Cesari a Carugate. del Sanga il maggior restyling allorganico.
A2 e A3 hanno perso un girone a testa dopo unecatombe di squadre; lA3 andr a scomparire, con
conseguente doppio salto per chi vincer la B.
GIRONE A
A3
GIRONE A
1 TURNO
Cucciago-Brixia Bs (27/9)
Giussano-S.Ambrogio (28/9)
Pontevico-Varese (27/9)
Villasanta-Como (28/9)
Idea Sport-Gavirate (28/9)
BFM Milano-Lodi (27/9)
Viuone-Mariano (28/9)
Alghero
Broni
Carugate
Geas Sesto S.G.
Genova
Sanga Milano
Selargius
Torino
Canegrate
Castelnuovo S.
Costamasnaga
Empoli
Lavagna
Moncalieri
Novara
Savona
Usmate
Formula: 3 gironi da
8/9 squadre; le prime
4 di ogni girone passano alla Poule Promozione, le altre alla
Poule Retrocessione.
Formula: 3 gironi da
8/9 squadre; prima
fase poi orologio da
8 giornate; prime 2
promosse; playo da
terza a sesta.
A2
GI IN PARTENZA LA SERIE B
La B ripris*na la tradizione della prima giornata a
Formula: da denire;
girone da 14 squadre, i
passaggi di categoria
andranno stabili* tenendo conto della
scomparsa dellA3 nella
prossima stagione.
Castel, il rodaggio
entra nel vivo:
al Pasquini sfida
Crema in semifinale
Promette bene
la nuova Costa:
quasi pari con
lA2 di Carugate
Arturi di bronzo
ai Mondiali 3 vs 3
universitari:
Italia-Cina 21-20
E Maiorano c: 22
Giovanili: bellapertura
di stagione a Biassono
Il Ponte Milano,
+36 a Novara.
Mondo Sanga-show
alla Festa dello Sport
Usmate ai tifosi:
Seguite le Yellow
Pecore alla
scoperta dellA3
Pinotti a Sportitalia:
Siamo pi profondi,
sogniamo il quarto posto
Lo scorso weekend
test con lA2 di Biassono
per saggiare i piani di sopra
CALASTRI E GOTTARDI
GIRONE B
Cant
Carnate
Carroccio Legnano
Cerro M.
Corbe%a
Eureka Monza
Malnate
Robbiano
Sondrio
Tradate
Vertemate
Victor Rho
Vimercate
Avvio: 11-12 o+obre
* = allenatori nuovi
SELFIE VITTUONESE
IN: Laterza
OUT: Burani, Meroni M.,
Zandalasini
IN: Penna J.
OUT: nessuna
pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Copertina
A2
PRECAMP.
Trofeo Pasquini
Seminali
GEAS-Broni
65-59
Crema-CARUGATE 60-38
Finale 3 posto
Broni-CARUGATE 69-68 ts
Finale 1 posto
GEAS-Crema
60-48
Amichevoli
MILANO-Biassono 66-44
MILANO-Canegrate 75-45
A3 GIR. A
1 TURNO
Lavagna-USMATE
Novara-Empoli
Savona-Canegrate
COSTA-Moncalieri
Riposa: Castelnuovo S.
4/10
4/10
5/10
5/10
Formula: 3 gironi da
8/9 squadre; prima
fase poi orologio da 8
giornate; prime 2 promosse; playo da terza
a sesta.
Campionato al via
l11-12 oobre
8) Villasanta
B 1 TURNO
Cucciago-Brixia Bs 67-70 ts 8) Gavirate
BFM Mi
Giussano-S.Ambrogio Mi 58-60 8)
8) Mariano
Pontevico-VARESE 58-71
Villasanta-Como
47-64 Lodi-Vi)uone
Idea Sport Mi-Gavirate 64-52 Varese-Idea Sport
BFM Milano-Lodi
41-60
VITTUONE-Mariano 55-53
CLASSIFICA
1) Brixia Bs
1) Vi)uone
1) S. Ambrogio Mi
1) Varese
1) Como
1) Idea Sport Mi
1) Lodi
8) Cucciago
8) Giussano
8) Pontevico
2
2
2
2
2
2
2
0
0
0
0
0
0
0
4/10
5/10
PRECAMP.
Torneo di Vimercate
Seminale
CANT-Robbiano 55-30
Finale 1 posto
CANT-Eureka MB 56-49
Campionato al via
l11-12 oobre
LA PRIMA FESTA
SUPER-TABELLONE Pink
VINTE
Usmate, ci siamo:
lavventura in A3
comincia da Lavagna
col gruppo storico
Carugate fa esperienza
e sfiora la vittoria
contro Broni
(Robustelli 17)
serie B
Dal Verme (Vi,uone)
23 p., 9/15 al +ro, 4 rec.
Gro)o (Varese)
12 p., 5/7 al +ro
Baiardo (Vi,uone)
12 p., 9 rimbalzi
Francione (Vi,uone)
9 p., 7/10 tl, 8 rimb.
S. Fran(ni (Varese)
11 p., 11 rimbalzi
Le nostre BANDIERE
Giocatrici con pi stagioni
di militanza senior nella
rispeva squadra Pink
DE GIANNI AL PASQUINI
Cant conquista
il torneo di Vimercate
rimontando da -13
in finale sullEureka
Il Ponte Milano,
due test ok tra
Biassono e Canegrate
(Maffenini 15 e 20)
Calastri sinfortuna:
fuori qualche settimana
ma si temeva di peggio
PERSE
2 0
ESTERNE PLAY
LUNGHE
IL PUNTO
B: Gran partenza di Vittuone e Varese - A3: Costa e Usmate al via - A2: Geas ok al torneo di Crema
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
1 ottobre 2014
+ 4 giovanili
maschili
(2 U14, 2 U13)
turno
centrato sulla mia squadra. Ho pensato al recupero di tu/e le infortunate e una condizione sica
omogenea; proveremo a imporre il
nostro gioco, difesa forte e soluzioni
a pi alta percentuale possibile".
Vincere e convincere per inaugurare bene lannata, questa la prima
missione della B&P.
5 Michela
6 Giorgia
7 Chiara
8 Lara
9 Carolina
LONGONI (cap.) MOLTENI
POZZI
TAGLIABUE
BOSSI
91 - 1.70 - play 91 - 1.70 - play 92 - 1.70 - guardia 89 - 1.83 - ala 91 - 1.75 - guardia
12 Silvia
18 Sara
24 Francesca 32 Masha
Marta
BASSANI
POLATO
POZZI
MAIORANO
MERONI
94 - 1.77 - ala 98 - 1.83 - ala/pivot 91 - 1.81 - ala 82 - 1.80 - gua./ala 93 - 1.85 - pivot
10 Francesca
CAPALDO
DEL PERO
99 - 1.75 - play 96 - 1.75 - guardia
4 Beatrice
20 Giulia
Elisa
Giulia
VALSECCHI
MELLI
BOLIS
97 - 1.75 - ala 98 - 1.70 - guardia 98 - 1.65 - guardia
LIBERTAS MONCALIERI
4
5
6
7
8
9
10
11
RIZZATI
MICHELINI
CHIABOTTO
CARON
REBBA
RAUTI
TARSIA
PENZ
96
96
97
96
96
98
96
96
1.63
1.67
1.76
1.85
1.72
1.69
1.86
1.72
play
play
guardia
guardia
guardia
play
ala
guardia
12
13
15
16
17
23
24
PINK BASKET
A3
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
1) Mol0 vi danno per favorite di questo girone di A3. Acce1ate questo ruolo?
Certo che s! Le aspe/a.ve sono tante, ma senza troppi
pensieri e con la grinta che ci appar.ene, ci diver.remo dimostrando chi siamo. Latmosfera o0ma: si scherza, si sta
bene e ci si impegna. Tu/o quello che serve per iniziare al meglio, insomma.
2) Gli arrivi e le partenze cambieranno il vostro modo di giocare?
Assolutamente no, il nostro gioco rimarr sempre lo stesso. Di sicuro per
lesperienza delle due nuove arrivate ci porter qualcosa in pi.
3) Da qualche tempo Costa Swag diventato il vostro marchio. Cosa signica e com nata lidea?
Swag un modo di ves.re, molto alterna.vo. Adoro la moda e negli ul.mi
anni si usa molto questo termine. Allora lanno scorso abbiamo iniziato a
usarlo negli hashtag sui social network per ogni foto di squadra. E cos diventato il mo/o della squadra... per sen.rci un po pi s.lose delle altre.
LUOMO-SOCIET
ma/ei dallA2 di Genova e lancia un manipolo di interessan. 99. Et media ancora pi bassa a Moncalieri: tu/e tra il 96
e il 98, ma i neo-arrivi Rosso e Albano avevano spazio in A2 a Torino lo scorso anno.
Ben diverso il gruppo a Castelnuovo,
che ha messo insieme vari nomi no. come
Gabba, DAmico, Leva, Algeri, Marciano)
ed quindi molto insidiosa. Empoli ha
mantenuto il gruppo della promozione,
cos come Usmate, che Costa ben conosce (Reggiani, Soncin, Sala, L. Meroni, Bone0); pi cambi a Canegrate, che ha
preso giovani di valore (Smaldone, Mist,
Rossini e, ul.mora, Cassani dal Geas).
PRIMA SQUADRA - C molta a2esa perch abbiamo rinnovato il gruppo, con innesti importanti che ci danno pi esperienza,
personalit e tasso oensivo, anche se le partenze sono a loro volta
di rilievo e dovremo aspe2are i rientri di Bossi e Meroni per essere
al completo. Se acce2iamo il ruolo di favoriti? Non ci nascondiamo
ma nora ci siamo concentrati su noi stessi pi che sui nomi delle
altre... Spiace che lA3 scompaia lanno prossimo perch era la categoria pi ada2a a noi in questo momento. Se arriver lA2 la faremo, se sar la B idem: nella nostra storia abbiamo gi provato
ogni campionato e il principio sempre di disputare quello che le
nostre forze interne ci consentono.
GIOVANILI FEMM. - Abbiamo rinnovato laccordo con Como, ma questanno lU19 sar allestita da noi e giocher il regionale. In compenso due
campionati Elite, U17 e U15; dovremmo avere doppio gruppo sia in U14 sia
in U13. Cera la possibilit di un accordo con Mariano, dov andato ad allenare il nostro ex Maurizio Astori, ma per ora non andato in porto. Tu2e le
categorie sono gi impegnate in vari tornei o amichevoli di preparazione.
LESTATE
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Alessandro Margo2 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
1 ottobre 2014
B
1
turno
SABIANA VITTUONE
PARZIALI:
13-20, 21-34, 30-41
VITTUONE:
Manzoni
8
Dal Verme
23
Baiardo
13
Francione
9
Stroppa
Tricarico
Pinciroli
Barenghi
Malchiodi
2
Vitelli
Bellinzoni
Cea
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali:
Dal
Verme 7/12 da 2, 2/3
da 3, 7/10 ai liberi;
Baiardo 5/13 e 9
rimb.; Francione 8
rimb.
Di squadra: 17/51 da
2, 3/6 da 3, 18/32 ai
liberi, 11 rimb. o.,
14 recuperi, 18 perse.
CLASSIFICA:
1) Brixia BS
1) Vi5uone
1) S. Ambrogio
1) Varese
1) Como
1) Idea Sport
1) Lodi
8) Cucciago
8) Giussano
8) Pontevico
8) Villasanta
8) Gavirate
8) BFM Mi
8) Mariano
2
2
2
2
2
2
2
0
0
0
0
0
0
0
MARIANO COMENSE
turno
A sinistra Francione,
frenata dai falli ma
preziosa. A destra
Baiardo, tra le maggiori protagoniste.
2012/13
2013/14
8 vinte - 22 perse
10 posto
top scorer: Djedjemel 15,6
10 vinte - 16 perse
9 posto
top scorer: Rossi 17,2
15 vinte - 11 perse
6 posto
top scorer: Rossi 12,6
Tre anni fa, in B unica, stagione soerta (infortunio a Djedjemel) ma qualicate alla seconda fase. Due anni fa, squadra giovanissima, stupisce tu
salvandosi senza playout. Lo scorso anno, pi ambizioni ma troppi infortuni
allinizio; bella rimonta ma non basta per i playo.
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
SPECIALE INIZIO STAGIONE Vittuone con meno punte: ci metter lavoro e grinta
LA SQUADRA - Tre addii pesanti ma il nucleo rimane
nella storia recente del Baske4iamo, il destino di voltare pagina e ripartire con nuove scommesse, nuove giocatrici da lanciare (e pronostici
da smentire). Giusto cos per una societ che punta a valorizzare talenti e
a non tra4enerli in caso di richieste da categorie superiori, n a sostituirli
con elementi ingaggiati da fuori.
CHI ARRIVATO - Lunico innesto vero e proprio la 96 Maschio,
guardia da Buccinasco. Poi una promozione dal vivaio (la 99 Corbe-a) e
una ria4ivazione, la guardia Farano, che per si gi fermata per infortunio.
CHI PARTITO - Le tre migliori marcatrici dello scorso anno: la capitana Rossi, Ruisi e Djedjemel. Insieme segnavano pi di met dei punti
della squadra che sor i playo. Le prime due sono salite in A2 a Milano,
Anna invece ha scelto lAmerica: giocher in un college del Texas (Odessa).
Da segnalare purtroppo che Belingheri, dopo lannata persa per infortunio,
ha interro4o la4ivit.
LE CONFERME - Un folto gruppo di 13 giocatrici, tu4e tra i 17 e i 23
anni, quindi giovani ma non pi acerbe, chiamate a dare continuit al lavoro dello scorso anno e ad assumersi responsabilit maggiori. Sul perimetro Dal Verme, Stroppa, Manzoni, Tricarico, Pinciroli, Vitelli,
Bellinzoni, Baiardo e la neo-capitana Barenghi; il reparto-lunghe (come al
solito non aollatissimo) conter su Pirola, Francione, Malchiodi e Cea.
che per ha sempre nomi validi (C. Rossi, Sordelli, N. Longoni), solita insidiosa Pontevico
(presa Cigoli da Bergamo), rinnovamento a Villasanta (Bere1a nuovo coach, solo 2
giocatrici over 22) e ancor
pi al BFM Milano che ha cambiato quasi tu1e (alcune si
sono accasate al SantAmbrogio), costruendo la squadra su
un nucleo di giovani dal Geas
(ma anche Diop da Villasanta):
oggi sono indetro ma cresceranno.
GIOVANILI: LE NOVIT
Il laboratorio del vivaio Baske6amo in pieno fermento pre-stagionale. Il nuovo incarico di Roberto Riccardi come Responsabile
tecnico territoriale per la Fip gli consen4r di seguire come head
coach solo due gruppi, ma pronto a sopperire il valido sta
rinforzato lo scorso anno. Si disputeranno due campiona4 Elite, in
U17 (con le 99 reduci dal 4tolo di fascia regionale nella categoria
inferiore) e U15, con le 2000 che la passata stagione hanno vinto
la fase regionale del Join The Game e sono giunte alle nali del
campionato (ma un elemento importante come Cantone fuori
per infortunio). A5ese a buoni risulta4 le U14, molto posi4ve
lanno scorso a livello U13 dove purtroppo non furono organizzate
le nali regionali. Mancano meno di 3 se6mane allesordio delle
U19, dove questanno Vi5uone non disputer la fascia Elite.
La partenza di
Anna Djedjemel
per gli Sta4 Uni4,
salutata dallormai
ex capitana vi5uonese Giulia Rossi.
La guardia del 95
ha deciso di studiare e giocare nel
college di Odessa
(Texas), stessa
scelta di vita che
sta portando
avan4 unaltra ex
Baske6amo, la 93
Ashley Ravelli,
ormai per il terzo
anno alla Robert
Morris University.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
2 ottobre 2014
turno
2012/13
2013/14
19 vinte - 14 perse
8 posto
top scorer: Sala 10,6
15 vinte - 14 perse
4 posto
top scorer: Bone5 11,5
24 vinte - 7 perse
2 posto
top scorer: Reggiani 11,3
Tre anni fa, in B unica, prima fase non eccezionale ma concreta, poi oma seconda fase qualicandosi al concentramento-promozione dove 1 vioria e 2 scone non bastano a salirre.
Due anni fa, in B regionale, nali agguantate con una serie di viorie-thrillng, poi 3 scone
sul lo. Lanno scorso, inizio alterno, gran girone di ritorno, poi le nali vinte a tavolino e la
decisiva impresa a Livorno negli spareggi interregionali.
GERVASONI
MERONI
SALA
SONCIN
UN DEBUTTO O NO?
Ma per Usmate un vero esordio nella
categoria, oppure lA3 non altro che la
vecchia B1 o B nazionale, insomma la
terza serie in cui le giallobl hanno gi
militato vari anni? In realt non solo
ques3one di e3che4a, perch questa A3
molto pi sele5va come numero di
squadre, appena 25 (una volta in B1 ce
nera pi del doppio) e vale sicuramente
di pi. Quindi possiamo dire di s, un
esordio vero per Usmate. Peccato solo
che, comunque vada, sar unesperienza
unica perch lA3 lanno prossimo scompare...
FERRARA
FORMULA
DEL
CAMPIONATO
Tre gironi; quello di
Usmate a 9 squadre;
dopo landata e ritorno
(16 par3te) c una fase
a orologio da 8 giornate (totale 24). Le
prime 2 saranno subito
promosse; dalla terza
alla sesta disputeranno i
playo.
PINK BASKET
A3
www.usmatebasket.com
anche su Facebook
GIOVANILI
SEMPRE DI PI - Siamo molto contenti di come sono andate le iscrizioni: c stata una crescita forte in quasi tu+e le annate, in particolare le 99
e la fascia dal 2002 al 2005. Certo, questo crea qualche piccolo problema per
la consueta carenza di palestre a Usmate, ma meglio avere questo tipo di
inconvenienti che il contrario... Lobie/ivo a lungo termine resta sempre
quello di formare nel nostro vivaio le giocatrici della prima squadra di domani.
LE PI GRANDI - Le U17 sono in gran parte le 99 che hanno sorato
la qualicazione ai playo U15 dello scorso anno: solo 3 elementi del 98.
un gruppo numeroso, una ventina di ragazze. Le U13 sono laltro nucleo pi
grosso (quasi 25) e quindi abbiamo deciso che, oltre al loro campionato, fa-
Labbraccio tra prima squadra e ragazze delle giovanili, al termine della par3ta della
promozione in A3, limmagine pi bella dellunione tra grandi e piccole a
Usmate.
ranno lU15 in appoggio alle 2000 e 2001, che sono di meno. Questanno non
disputeremo lU19, di cui erano rimasti pochi elementi: gi la scorsa stagione
avevamo utilizzato varie 99 per completare lorganico, in pi destate si sono
trasferiti altrove alcune delle pi esperte.
MINIBASKET - Anche le Gazzelle, 2004-05, sono davvero tante, ma potranno giocare anche nella categoria Esordienti insieme alle 7 ragazzine del
2003 che abbiamo. Ma la soddisfazione pi grande aver potuto creare, nalmente, una squadra Libellule (2006-07-08), dopo anni in cui non avevamo
abbastanza numeri per separarle dai maschi. Siamo molto curiosi di vedere
questi gruppi minibasket allopera, ci sar qualche mese da aspe/are per il
campionato ma intanto faremo amichevoli.
Qui le Gazzelle usmatesi durante il Torneo dellAmicizia dello scorso giugno: ora le ragazzine allenate da Manuela Sala, Federica Greppi e Priscilla Borsa, con un anno in pi
di maturazione, sapranno fare ancora meglio della gi incoraggiante stagione scorsa.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Alessandro Margo5 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
2 ottobre 2014
GIOVANILI 2014/15
U19 ELITE VARESE (allenatori Ferri/Zano3)
U17 ELITE VARESE (Ferri/Zano3)
U15 REG. VARESE (Rech)
U14 VEDANO (Scaramelli)
U13 VEDANO (Bo3)
LINIZIO IDEALE - Varese a tu2o sorriso dopo la vittoria a Pontevico con una perfe2a distribuzione di
pun1: pieno di ducia per una nuova annata in prima
la. Nelle giovanili con1nua laccordo Varese-No.Va.
PONTEVICO
turno
PARZIALI:
18-19, 35-39, 45-57
VARESE:
Manzo
Luise3
Pagano
Gro2o
Lovato
Tovaglieri
Buoni
Fran1ni
Morosini
Malerba
Sorren1no
All. Ferri
6
12
4
12
12
6
8
11
CIFRE NOTEVOLI:
Gro2o 5/7 dal campo,
Fran1ni 11 rimbalzi e
3/3 ai liberi. Se2e giocatrici con almeno 6
pun1 realizza1.
CLASSIFICA
1) Brixia BS
1) Vi2uone
1) S. Ambrogio
1) Varese
1) Como
1) Idea Sport
1) Lodi
8) Cucciago
8) Giussano
8) Pontevico
8) Villasanta
8) Gavirate
8) BFM Mi
8) Mariano
2
2
2
2
2
2
2
0
0
0
0
0
0
0
58 71
VARESE
2
turno
guardia coach Lilli Ferri - . Dovremo essere a1enti, quindi sopra1u1o al loro contropiede e ai
pericoli che potrebbero dallarco
dei tre punti visto che le milanesi
hanno una buona mano. V. Gariboldi e Macchini sono stati dei
buoni terminali allesordio, ma
anche Capelle1i, Pusca e Carta
non vanno lasciate fare.
5 Giada
6 Giulia
7 Alice
8 Mar1na
11 Veronica
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
LOVATO (cap.)
79 - 1.65 - play 89 - 1.80 - gua./ala 97 - 1.65 - play 89 - 1.68- guardia 84 - 1.73 - gua./ala
13 Clelia
15 Luna
16 Alice
18 Susanna
14 Ilaria
MOROSINI
TOVAGLIERI
BUFFONI
FRANTINI
MALERBA
94 - 1.85 - pivot 84 - 1.72 - gua/ala 80 - 1.80 - ala/pivot 86 - 1.75 - ala 97 - 1.70 - guardia
10
17
Chiara PREMAZZI (98, 1.68, guardia) - 12 Francesca SORRENTINO (98, 1.78, ala) Margherita PAGANO (97, 1.65, play) - All. Lilli FERRI, vice Luca Zano3
4
6
7
10
11
12
13
MACCHINI
CARTA
GARIBOLDI E.
CAPELLETTI
PUSCA
RICCI
DEGRADI
89
85
89
92
98
96
95
1.75
1.67
1.70
1.74
1.70
1.73
1.65
ala
play
guardia
ala
ala
ala
play
14
15
16
17
20
22
DALLOLIO
82 1.75
GATTI
93 1.66
BORTOLOTTI 96 1.83
GARIBOLDI V. 87 1.73
RIGAMONTI
85 1.78
CARENINI
96 1.65
All. Angelo Ventura
ala
guardia
pivot
guardia
ala-pivot
play
PINK BASKET
SPECIALE INIZIO STAGIONE
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
Varese nel segno della continuit. Il gruppo che ha vinto (sul campo) le nali di B rimasto quasi inta1o, pronto a rifarsi con gli interessi dellingiusto verde1o della primavera scorsa, sapendo di doversi riconquistare tu1o.
CHI ARRIVATO - Soltanto un nuovo innesto da fuori: la giovane
lunga Morosini, classe 94, giovanili Geas, prima esperienza senior lo
scorso anno in A3 a Carugate: ora cerca pi spazio e Varese le ore loccasione in un ruolo dove certamente cera bisogno. A completare lorganico
sinseriscono pi stabilmente alcune 97 e 98 del vivaio: Premazzi, Malerba, Pagano, Sorrentino.
CHI PARTITO - Leggermente sfoltita la rosa con le uscite di Bianchi,
Civanelli, Franze*i e delle gemelle Elli, alcune delle quali accasatesi in
altre societ varesine. Rispe1o a 12 mesi fa non c neppure Brusadin, che
per di fa1o aveva gi dato laddio al gruppo a met stagione scorsa.
LE CONFERME - Doveroso iniziare da due grandi veterane che Varese
rischiava di perdere (per ventilato ritiro) e invece hanno deciso di restare:
il play Manzo e la lunga Buoni. La punta oensiva sar come sempre
capitan Lovato, reduce a 30 anni da una delle migliori stagioni in carriera
(top scorer di B). La sua coetanea e versatile Tovaglieri, la tu1ofare Frantini, le 25enni dal canestro facile Gro*o e Luise*i sono nella piena maturit. La 97 Biasion, gi pienamente inserita nel roster lo scorso anno,
chiamata ad altri passi avanti nel delicato ruolo di regista.
IL GRUPPO - Sono soddisfa1a di come abbiamo lavorato nel mese di preparazione. Abbiamo confermato
il nucleo senior, convincendo Manzo e Buoni; larrivo
di Morosini, un po a sorpresa, si spiega con la necessit
di una lunga per dar respiro a Buoni e mi piaciuta la
sua voglia di me1ersi in discussione. E poi gruppe1o di
nostre under, pronto a giocarsi le sue chances. Lepilogo dellanno scorso? Ormai archiviato, sarebbe
sciocco rivangare: casomai usiamolo come motivazione positiva in pi.
COME GIOCHEREMO - Punteremo molto sulla difesa, per garantirci
di disporre di pi palloni possibili. Lidea anche di velocizzare le soluzioni per favorire linserimento delle pi giovani nel tessuto di gioco; del
resto anche alcune nostre veterane amano correre. Qualcosa che vorrei eliminare dallo scorso anno? Alcune partite abbordabili sprecate.
PRONOSTICI E OBIETTIVI - Non ci nascondiamo, ci sentiamo anche
pi forti dello scorso anno, ma dicile ssare traguardi, nch non c
la formula del campionato... Sappiamo che lanno prossimo non esister
pi lA3 e quindi potrebbe esserci addiri1ura lA2 in palio, ma per ora pensiamo solo al girone. Dove non vedo materassi, anzi le neopromosse sono
competitive, sopra1u1o il Brixia. Como da valutare avendo cambiato
molto, Mariano sempre da primi posti, Giussano sembra rinforzata.
che per ha sempre nomi validi (C. Rossi, Sordelli, N. Longoni), solita insidiosa Pontevico
(presa Cigoli da Bergamo), Vittuone dovr sopperire alla partenza delle migliori realizzatrici
(Rossi, Ruisi, Djedjemel). Rinnovamento a Villasanta (Bere2a nuovo coach, solo 2
giocatrici over 22) e ancor
pi al BFM Milano che ha cambiato quasi tu2e (alcune si
sono accasate al SantAmbrogio), costruendo la squadra su
un nucleo di giovani dal Geas.
Ho le2o con a2enzione le vostre righe, desidero innanzitu2o complimentarmi con tu2e voi per limpegno e la passione che avete dimostrato...: inizia cos la le2era inviata
a inizio luglio dal presidente nazionale Fip, Giovanni Petrucci, in risposta alle giocatrici di Varese che si erano rivolte a lui per denunciare il verde2o delle nali di B,
determinato da uno 0-20 per Como contro Usmate a
danno per di Lovato e compagne. Pur comprendendo il
vostro rammarico (...) il ruolo is1tuzionale che rivesto non
mi consente di entrare nel merito delle decisioni assunte
dagli organi di gius1zia, con1nua Petrucci. Ma la sua lettera ha comunque un valore simbolico che consente alle
ragazze di Lilli Ferri di voltare pagina e guardare avan1.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
A2 GIR. A
1 TURNO
1 TURNO
11/10
11/10
11/10
11/10
Lavagna-USMATE
Novara-Empoli
Savona-Canegrate
COSTA-Moncalieri
Riposo: Castelnuovo S.
Amichevoli
GEAS-Broni
63-62
MILANO-Riva S.V. 49-77
CARUGATE-Torino 52-74
CLASSIFICA
1) Lavagna
1) Costa
1) Canegrate
1) Novara
5) Castelnuovo*
6) Empoli
6) Savona
6) Moncalieri
6) Usmate
Genova-Alghero
Selargius-Broni
GEAS-CARUGATE
Torino-MILANO
pink-basket.blogspot.it
A3 GIR. A
Copertina
Informazione sul Femminile Lombardo
SETTIMANA 2 6 ottobre 2014
Usmate-Costa
56-33
42-41
51-63
75-57
2
2
2
2
0
0
0
0
0
12/10
2 TURNO
10) Giussano
10) Pontevico
10) Villasanta
10) Gavirate
10) BFM Mi
0
0
0
0
0
CLASSIFICA
1) Brixia Bs
1) S. Ambrogio Mi
1) Varese
1) Como
1) Lodi
6) Idea Sport Mi
6) Vi*uone
6) Cucciago
6) Mariano
4
4
4
4
4
2
2
2
2
C GIR. B
12/10
12/10
1 TURNO
Malnate-Cerro M.
Eureka MB-Sondrio
Corbe.a-Vertemate
Victor Rho-Robbiano
CANT-Vimercate
Carnate-Carroccio L.
11/10
12/10
12/10
12/10
11/10
11/10
Laterza e delle pluri-tolate giovani sdano una neopromossa che per il suo ritorno in A2 dopo 6 anni si afda allesperienza di Stabile, Fran-ni e De Gianni e
allentusiasmo delle sue debu.an-. Intanto il Geas festeggia il premio di miglior dirigente di A2 assegnato a
Mauro Giorgi. Per la rinnova-ssima Milano (priva di Calastri), con Go.ardi e Vujovic a indicare la strada alle
tante ragazzine, un debu.o non facile sul campo di
Torino, tra le grandi favorite del girone.
Al via anche la serie C, dove Cant, ancor pi adata
alle sue giovani, vuole cancellare al pi presto la ferita
della retrocessione dello scorso anno.
Usmate, a Lavagna
duro impatto con lA3
(26-7 il 2 quarto):
il 25% al tiro fatale
Varese fa il bis:
doma linsidiosa Idea
ancora con il collettivo
LA NOVIT LATERZA
+1 su Broni nellultimo
test di un precampionato
che fa ben sperare
PERSE
2 2
VINTE
PERSE
4 2
SQUADRA della settimana
comanda dallinizio alla ne
sulla coriacea Idea Sport, a
punteggio pieno dopo 2 turni
e sopra.u.o mostra di
nuovo uno/ma ripar-zione
di pun- e responsabilit.
Il Ponte Milano,
a Torino battesimo
da brividi per il
nuovo corso orange
Castel, bentornata
in A2: a Sesto saprai
se sei gi da corsa.
Tanta voglia di far bene
VINTE
VARESE (B):
SUPER-TABELLONE Pink
SETTIMANA
STAGIONE
Seconda giornata di B: Varese respinge la matricola Idea Sport e rimane al comando insieme ad altre
4 squadre, fra cui le sorprese sono il SantAmbrogio e
la neopromossa Lodi. Questul-ma domina su una
Vi*uone che non si conferma dopo limpresa allesordio con Mariano. Per il BFM delle giovani Geas prosegue linevitabile rodaggio a livello senior. Varese
aronta ora un test di ver-ce gi importante, sul
campo del SantAmbrogio.
Una se/mana dopo il resto della categoria, parte il
girone A dellA2 con un pia.o forte, il derby tra Geas e
Carugate: le sestesi del sontuoso asse play-pivot Arturi-
ESTERNE PLAY
Giornata inaugurale di A3 con risulta- secondo pronos-co per Costamasnaga e Usmate. Le lecchesi, candidate a un ruolo di primo piano, non tardano a imporre
la propria caratura superiore sulla comba/va ma
acerba Moncalieri, pagando solo inizialmente i normali
al- e bassi del debu.o. E coach Pirola si gode il premio di miglior coach di A3 da parte della Lega. Per la
matricola Usmate una dicile serata di apprendistato
sul campo di una delle squadre pi solide della categoria, Lavagna. La squadra di Mannis, quasi iden-ca a
quella dellanno scorso in B, sa di aver bisogno di tempo.
Domenica 12 c proprio Usmate-Costa.
LUNGHE
IL PUNTO
A3: Prova di forza per Costa - B: Conferma Varese - A2: Derby Geas-Carugate per iniziare - C: Vai Cant
serie A3-B
A. Biasion (Varese)
16 p. in 16 minu-
M. Longoni (Costa)
17 p., 10 rimb., 6 rec.
F. Pozzi (Costa)
10 p., 10 rimb., 21 val.
E. Francione (Vi.uone)
11 punS. Fran)ni (Varese)
11 rimbalzi
GIOVANILI: ANCORA
UN PO DI ATTESA
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
8 ottobre 2014
turno
Esordio in salita ripida per Milano, sul campo di una delle massime favorite del girone, quella
Torino che lo scorso anno ha perso
solo allo spareggio la promozione
in A1, e che ora, nonostante lassenza del play Montanaro, appare
ancora pi agguerrita, avendo ingaggiato lamericana ORourke a
supporto delle collauda,ssime
2012/13
2013/14
18 vinte - 11 perse
4 posto - quar0 play.
top scorer: Ntumba 12,0
24 vinte - 10 perse
3 posto - nale play.
top scorer: Zanon 13,1
10 vinte - 10 perse
7 posto - no playo
top scorer: Fran0ni 14,9
Tre anni fa, dopo un mercato importante, loo di viorie allandata, poi
calo brusco nel ritorno ed eliminazione al primo turno di playo. Due anni
fa la grande cavalcata sino alla nale per la promozione con S. Marno.
Lanno scorso, meno for ma obievo raggiunto.
SPORTITALIA TV?
SEMBRA CASA SANGA...
Apparizioni televisive su Spor0talia, nei
giorni scorsi, per vol0 no0 del Sanga: Franz
Pino2 stato dapprima invitato (insieme al
neo-dirigente Taminelli) come opinionista a
SI Basket, programma quo0diano in onda
nel pomeriggio; poi lo scorso weekend ha
debu1ato come commentatore tecnico al
anco del telecronista Gandini per seminali e nale del Mondiale femminile (vinto
dagli Usa sulla Spagna). Silvia Go1ardi
stata a sua volta ospite di SI Basket: puntate dedicate sopra1u1o al basket maschile, ma sia lei che Franz hanno avuto
modo di parlare della realt del Sanga.
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
SOCIET
TORINO
GENOVA
ALGHERO
SELARGIUS
Piccinelli alla guida del vivaio, nuovi dirigenti: ecco chi arrivato
Il nuovo corso al Sanga non soltanto in campo. Anche la squadra dirigenziale ha avuto cambiamenti importanti. Sono arrivati, portando la loro
esperienza da altri ambiti, il condu4ore radiofonico Max Viggiani come team
manager e il giornalista Marco Taminelli come adde4o arbitri e responsabile
comunicazione. Confermati il dire4ore sportivo Massimo Bianche4o e il dirigente di lungo corso Paolo Cerrato.
Ma la rivoluzione sopra4u4o nel vivaio: il nuovo responsabile del se4ore
giovanile orange Andrea Piccinelli (nella foto a sinistra) che nel curriculum ha esperienze di
primordine alla Comense (uno scude4o giovanile), a Biassono e ultimamente in Svizzera. Ha
gi portato grande entusiasmo, una nuova scuola, commenta il suo arrivo Franz Pino4i, che
aggiunge: Speriamo s nei risultati, ma puntiamo sopra4u4o alla formazione di giocatrici.
Qui da noi una giovane sa di avere loccasione di diventare un elemento da serie A. Il Sanga
questanno disputer la fascia Elite in tu(e e 3 le categorie, compresa lU19 dove mancava da
alcune stagioni. Anche nel parco-giocatrici tanti cambiamenti, sia in entrata che in uscita.
LESTATE
Baskin & Cala protagonisti a Binzago; Pinotti alla corte del basket catalano
SOLOPIZZA
ristorante italiano - pizzeria
viale Premuda 13
Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Ha scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
8 ottobre 2014
1
turno
IL
PADDY
POWER
GEAS
GIOCA
CON:
laggiunta di Stabile e Fran4ni guadagna molto in esperienza e potenza di fuoco. La prima il cervello,
la seconda il braccio armato di una
squadra che ha comunque un quinte0o di o1mo livello. Sar emozionante ed esaltante, vincer chi
giocher meglio ma sopra0u0o chi
sapr mantenere la calma e la concentrazione per tu1 i 40 minu/.
5 Giulia
7 Mar4na 8 Francesca 10 Carlo5a
ARTURI (cap.)
KACERIK
GALLI
PICCO
87 - 1.75 - play 96 - 1.81 - play/gua. 94 - 1.80 - gua./ala 96 - 1.73 - gua./ala
BEL PRECAMPIONATO
Segnali incoraggian4 per il Geas
dagli ul4mi test pre-stagionali:
dopo essersi aggiudicato il trofeo Pasquini ba5endo Broni e
Crema, il Paddy Power ha nuovamente regolato Broni (63-62).
DOPPIO OSCAR
Lo6ma stagione scorsa del
Geas riceve un importante riconoscimento nei premi annuali
di Lega Basket Femminile, comunica4 la scorsa se6mana:
Cecilia Zandalasini stata
ele5a miglior giocatrice dellA2
Nord; Mauro Giorgi miglior dirigente dellintera A2.
12 Francesca 13 Elisabe5a
14 Arianna 15 Beatrice
18 Giulia
GAMBARINI MAZZOLENI
BERETTA
BARBERIS
GIORGI
95 - 1.68 - play 94 - 1.70 - play/gua. 96 - 1.78 - ala 95 - 1.76 - ala 93 - 1.75 - guardia
21 Elisa
BONOMI
LATERZA
87 - 1.90 - pivot 94 - 1.83 - pivot
20 Maria
CASTEL CARUGATE
4
6
8
9
10
11
CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
ROBUSTELLI
GIUNZIONI
93
94
80
88
88
89
1.85
1.84
1.78
1.91
1.73
1.75
ala
ala/pivot
play
ala
guardia
gua./ala
12
13
15
16
19
20
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
COLOMBO
MINERVINO
GASTALDI
98
97
83
91
88
97
1.85
1.65
1.75
1.74
1.70
1.80
pivot
play
gua./ala
guardia
play
pivot
IL GEAS IN TV
Novit di questanno: le par4te
casalinghe del Paddy Power saranno trasmesse in dierita su
Lombardia Sat, emi5ente tv visibile nel bouquet di Sky sul canale 908, il mercoled alle 20.30.
PINK BASKET
A2
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
IL PRESIDENTE
GENOVA
ALGHERO
SELARGIUS
GLI OBIETTIVI - Sono quelli di ogni anno: lavorare al meglio con le nostre ragazze in tu2e le categorie, dando loro lopportunit di fare basket
seriamente anche dal punto di vista agonistico. Se
parliamo di A2, per ora ci limitiamo al traguardo di
far bene nella prima fase, poi si vedr. Non credo
che faremo innesti a stagione in corso, anche se la fragilit del movimento potrebbe presentare occasioni,
cio giocatrici in uscita dalla propria squadra.
LE NOVIT NELLO STAFF - Le denirei naturali, siologiche. Cinzia Zano,i ha maturato unimportante esperienza sia nelle giovanili, sia a livello senior come
vice, quindi era il momento di farle proseguire il percorso adandole la prima squadra. Marco Rota, nuovo responsabile
del vivaio, una splendida opportunit per il Geas: un professionista che crede nei proge2i di sviluppo delle risorse interne. Flavio Suardi, nuovo dire2ore sportivo, completa la
LESTATE
TORINO
LE GIOVANI IN B
Tra le novit di questanno in
casa Geas c la collaborazione con il Basket Femminile
Milano, societ militante in
serie B con la cui maglia giocheranno 8 ragazze del vivaio
sestese, in prevalenza 97:
Galiano, Dio6, B. Bonomi,
Mon4, Ranzini, De Silva, Da
Ros, Minguzzi. Le par4te in
casa si disputano nella gloriosa Forza e Coraggio di
via Gallura a Milano.
Una medaglia per iniziare, una per chiudere: brilla lazzurro del Geas
Una bellissima immagine: Beatrice Barberis (a sinistra) e Francesca Gambarini si abbracciano
dopo la par4ta che regala allItalia il bronzo agli Europei Under
20 di Udine, ba5endo la Serbia.
Inizia cos nel migliore dei modi
lestate azzurra del Geas, che
vede anche Mist agli Europei
U16, Ranzini e B. Bonomi ai
Mondiali U17, Zandalasini e Kacerik (a destra) ad Euro U18.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Jacopo Ca5aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
8 ottobre 2014
1
turno
4 Beatrice
5 Yosselin
6 Giorgia
8 Veronica
9 Laura
YOUNGA
VITALI
BRAGOTTO ROMAN (cap.) CASCINO
97 - 1.80 - pivot 96 - 1.66 - play/gua. 96 - 1.70 - guardia 86 - 1.83 - pivot 96 - 1.72 - play
10 Federica
22 Benede7a
RADICE
COLOMBO
98 - 1.65 - play 98 - 1.66 - guardia
33 Soa
21 Marta
AVANZI
98 - 1.75 - ala
Allenatore:
Paolo GANGUZZA
Vice:
Pier VILLA
Preparatore:
Ma1a NUARA
DI.PO. VIMERCATE
6
8
9
10
11
13
14
15
SIGNORACCI 99
ZUCCHI
92 1.65 play
COLOMBO L. 93 1.68 play
GIUSTINIANI 99
AROSIO
99
CITTADINI
98
COMUZZI
99
GIANI TAGLIABUE93 1.66 play
17
18
19
20
PANCERI
COLOMBO E.
WISNIEWSKI
TOMASI
COSTA
VILLA
ALIPRANDI
98
98
98
98
92 1.70 ala
90
guardia
92
guardia
PINK BASKET
C
www.btf92.it
anche su Facebook
LUOMO-SOCIET
GIRONE B
BTF 92 CANT
CARNATE
CARROCCIO LEGNANO
CERRO MAGGIORE
CORBETTA
DI.PO. VIMERCATE
EUREKA MONZA
MALNATE
ROBBIANO
SONDRIO
TRADATE
VERTEMATESE
VICTOR RHO
Tra le 12 avversarie di
Cant, merita la pole posi/on Cerro Maggiore, che
ha sorato la promozione
lo scorso anno (Pedron,
DellAcqua, Flagiello tra le
principali giocatrici). Scorrendo poi la classica dello
scorso anno, troviamo nellordine Robbiano, Vertemate, Malnate, Vimercate,
Carroccio Legnano ed Eureka Monza. Interessan/
sopra0u0o le vertematesi,
che fanno giocare le for/
La ripresa degli allenamen6 e il mese abbondante di preparazione hanno riportato nellambiente-B5 quel buonumore inevitabilmente appannato dal nale di stagione scorsa. Sopra, un
divertente sca7o delle ragazze in spogliatoio. A destra, Roman
premiata al quadrangolare di Vimercate, vinto da Cant.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B5 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi7uone
Hanno scri7o su questo bolle8no: Manuel Beck, Alessandro Margo8 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
B&P COSTAMASNAGA
PARZIALI:
16-11, 33-20, 55-38
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bassani
Polato
Melli
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
3
17
4
9
9
9
10
14
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Longoni
8/10 ai liberi, 10 rimbalzi, 6 recuperi ,7
falli sub., 29 valut.; F.
Pozzi 10 rimb., Molteni 8 rimb.; C. Pozzi
3/4 da 3.
Di squadra: 36 /ri liberi guadagna/ contro 10; 36% da 2
contro 49% di Moncalieri, ma 8 triple a
segno contro 2. Valutazione: 99 a 48.
CLASSIFICA:
1) Lavagna
1) Costa
1) Canegrate
1) Novara
5) Castelnuovo*
6) Empoli
6) Savona
6) Moncalieri
6) Usmate
2
2
2
2
0
0
0
0
0
75 57
MONCALIERI
2
turno
LESORDIO DI BEA
In mezzo a tante giovani avversarie, Beatrice
Del Pero, classe 99, ci poteva stare bene, e
cos coach Pirola lha mandata molto presto
in campo, dopo soli 730, per il suo esordio
a livello senior. Lazzurrina di Costa ha sbagliato il suo primo 2ro ma nellul2mo quarto
ha piazzato una tripla per la gioia del pubblico di casa.
PIROLA
MICROFONATO
Dalla balconata sopra la panchina di Costa, abbiamo piazzato un microfono virtuale
dentro i 2meout di Gabriele Pirola (foto in basso a sinistra)durante la par2ta con Moncalieri.
Questa alcune delle sue indicazioni che abbiamo captato:
Tagli e scarichi, tagli e scarichi,
questo dobbiamo con2nuare a
fare. S2amo concedendo troppi
secondi 2ri (1 quarto); In difesa facciamo solo aiuto e recupero: stare a3acca2 alla propria
avversaria, se la compagna la
perde sono cavoli suoi. Non voglio pi vedere loro che si fanno
4 o 5 passaggi di la (2
quarto); Palla dentro e palla
fuori, fondamentale non fermare la palla. Se c il passaggio
consegnato, okay, altrimen2 levarsi di mezzo.
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
3
Diana Taurasi, una delle pi grandi
giocatrici della nostra epoca, ha
vinto domenica 5 il Mondiale con
la nazionale Usa. Masha Maiorano
ha avuto lonore di essere marcata
da lei, quando gioc lEurolega con
Schio e aront lo Spartak Mosca.
Ecco un fotogramma tv del duello.
GIOVANILI
Qui sopra, la presentazione della B&P Costa, sabato 4 o3obre al Marys Bar di piazza Colombo:
cerano anche le is2tuzioni, a par2re dal sindaco
Sabina Panzeri, ex atleta biancorossa.
FONTANA Emma (2000, esterna) - O2imo mix di energia, capacit difensive e variet oensiva. Deve migliorare equilibrio e scelte. Ha gi giocato in U15 Elite.
FUMAGALLI Marta (2001, esterna) - Talento oensivo vero ma un po
pigra sul lato difensivo. Salire nellintensit lobie2ivo.
MOLTENI Camilla (2000, interna) - Grande volont, sta modellando il
suo corpo per farcela. Da morbida a roccia?
MONTI Giulia (2000, interna) - Intelligente e spesso dove serve in attacco, deve per tenere altissimo il ritmo per stare al passo.
NWOHUOCHA Tracy (2000, esterna) - A2esa a conferme non facili.
Cambiare ruolo render limpresa pi dicile, ma lei tosta. Ha gi giocato
in U15 Elite.
SEVESO Greta (2000, play) - La mosca atomica deve mantenersi tale:
alta lintensit avanti e dietro, spudorato il coraggio. Ha gi giocato in U15
Elite.
MASCHILI
IN CHIAROSCURO
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Alessandro Margo4 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
9 ottobre 2014
iN A2 COL SORRISO - Cagner e Casartelli, a rappresentare le conferme e i nuovi acquis%, mostrano la maglia
Castel 2014/15 alla presentazione di mercoled 8.
SESTO S.G.
TORINO
GENOVA
ALGHERO
SELARGIUS
1
turno
LA CASTEL IN TV
Novit di questanno: le par0te della Castel Carugate saranno trasmesse in
dierita su Lombardia Sat, emi1ente tv visibile nel bouquet di Sky sul canale
908, il mercoled alle 20.30. Uno sta della Castel curer la produzione. Le telecamere erano gi opera0ve alla presentazione di mercoled 8.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook
I COACH E LE GIOCATRICI
Invitato a parlare dei suoi nuovi assisten0, il
neo-capo allenatore Castel, Luigi Cesari, ha
de1o: In Marta Castelli ho scoperto una ragazza pronta, capace e coinvolgente: una componente femminile nello sta ci voleva. Michele
Puopolo, che conoscevo gi, ci d un supporto
indispensabile lavorando in par0colare con le
lunghe. Poi il microfono passato ai nuovi acquis0, Casartelli, Stabile e Fran0ni, per una
breve auto-presentazione.
Poli0ci di spicco dei tre comuni coinvol0 nel mondo-Castel hanno portato i loro salu0
in apertura. Carugate ha annunciato limminente realizzazione di un nuovo palazze1o (a anco il proge(o),
pronto per il 2016/17, da quasi
500 spe1atori; Pessano ha ribadito lorgoglio di aver ospitato la prima squadra in ques0
anni; Bussero ha so1olineato il
valore sociale del se1ore giovanile e limportanza, in tempi
di crisi, della collaborazione fra
comuni.
LUOMO-CASTEL
Dovu0 ringraziamen0 a tu2 gli sponsor, in primis come sempre lappassiona0ssimo amministratore delegato Castel, Michele Roda:
Abbiamo rinnovato laccordo per altri 2 anni ha de1o -, un tempo che consente di programmare. Il nostro sostegno alla squadra un
segno tangibile del radicamento che vogliamo
mantenere sul territorio.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Ha scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFIE DELLA PRESENTAZIONE: VITO CLEMENTE E MARCO BRIOSCHI
PINK
BASKET
B
2
turno
FANFULLA LODI
PARZIALI:
16-11, 31-13, 41-21
VITTUONE:
Manzoni
2
Dal Verme
11
Pirola
2
Baiardo
4
Francione
11
Tricarico
Vitelli
Barenghi
2
Malchiodi
6
Vitelli
Bellinzoni
Cea
ne
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Francione 3/3 ai liberi ma
4/16 dal campo; Dal
Verme 2/2 da 3 ma
1/7 da 2.
Di squadra: 9 .ri liberi
guadagna. contro 25;
16/60 dal campo di
cui 2/6 da 3.
CLASSIFICA:
1) Brixia Bs
4
1) S. Ambrogio Mi 4
1) Varese
4
1) Como
4
1) Lodi
4
6) Idea Sport Mi 2
6) Vi+uone
2
6) Cucciago
2
6) Mariano
2
10) Pontevico
0
10) Villasanta
0
10) Gavirate
0
10) BFM Mi
0
14) Giussano
-1
CHI SALE E CHI SCENDE
Si riduce a 5 squadre
il gruppo a punteggio
pieno. La pi ina/esa
il S. Ambrogio, che
ba/e anche Villasanta con 22 pun. di
Pon.ggia, top scorer
nora del girone. Da
pronos.co Brixia, Varese e Como, brava
Lodi ad appro/are
del calendario. In difcolt Giussano, travolta da Como e
penalizzata di 1
punto. Gavirate fallisce allo scadere il
pari con Cucciago.
C DA LOTTARE - Qui la contesa iniziale fra Lodi e Vittuone: dopo limpresa con Mariano, la Sabiana tornata sulla terra. Ma ora punta gi al risca/o.
55 40
SABIANA VITTUONE
4 Debora
5 Carola
6 Giulia
7 Francesca
8 Isabella
TRICARICO
MANZONI
DAL VERME
CEFFA
VITELLI
93/1.75/guardia 97/1.68/guardia 92/1.72/play-gua. 95/1.77/ala-pivot 96/1.70/guardia
9 Federica
11 Mar*na
12 Giulia
13 Barbara
14 Mar*na
PIROLA
BAIARDO
MALCHIODI BELLINZONI
STROPPA
93/1.79/ala 95/1.78/guardia 94/1.82/pivot 95/1.65/guardia 96/1.65/play-gua.
turno
Laura
MASCHIO
(96, 1.70,
guardia)
18 Erika
20 Benede+a
Alessia
Monica
FRANCIONE BARENGHI (cap.) PINCIROLI
FARANO
91/1.78/ala 95/1.70/guardia 94/1.72/gua.-ala 92/1.67/guardia
Alessia
CORBETTA
(99, 1.72,
guardia)
OFG GIUSSANO
4
5
6
7
8
9
10
BOTTAZZI
92
SARTOR
99
MOTTADELLI 89
DE CRISTOFARO 93
ANZIVINO
90
COTTI
84
GUEBRE
95
1.66
1.80
1.73
1.75
1.70
1.78
1.75
guardia
pivot
guardia
gua.-ala
guardia
ala
ala
11
12
13
14
15
16
17
pivot
pivot
guardia
ala-piv.
ala
ala-piv.
play
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
MASCHIO Laura (96, guardia, dal Crac Bionics Buccinasco) - Nuovo innesto con buona sicit e velocit; ci serve
la sua capacit di me0ere in campo esuberanza e voglia.
NAPOLEONE Simone*a (96, guardia, dallIdea Sport
Milano) - Di buona applicazione, viene da qualche anno in
cui ha giocato poco; le serve quindi disponibilit al sacricio.
STROPPA Martina (96, guardia/play) - Prestito dallIdea Sport ma gi con noi lo scorso anno; ha tecnica e sico
con punti nelle mani, le chediamo di sviluppare la capacit
di le0ura delle situazioni in campo.
VITELLI Isabella (96, guardia) - Grande atleta con visione del gioco, ma non deve essere timida in a0acco.
GIRONE C
BASKETTIAMO VITTUONE
BASKET FEMM. MILANO
CARROCCIO LEGNANO
CRAC BIONICS BUCCINASCO
GAVIRATE
BRONI
S. AMBROGIO MILANO
Tre gironi; esordio per
Vi3uone il 25/10
in trasferta a Buccinasco.
CIAO 95
Da sinistra, Ghidoli e
Guide4, due delle
97 di questo gruppo
U19 regionale.
AZZURRINA,
POKER VITTUONESE
Sono ben qua3ro le atlete del Baske4amo coinvolte nella selezione
regionale di Azzurrina: la 2000 Giulia Pianta e le 2001 Gallitogno3a,
Grego4 e Terraneo. Si alleneranno
per tu3o lanno la domenica mat2na a Macherio insieme alle altre
convocate. Ci saranno anche inizia2ve extra come quelle di cui parliamo nellar2colo so3o.
rientrare in questo proge0o. Lobie0ivo sar quello di invitare un allenatore rinomato per ognuno dei 4-5 appuntamenti previsti. Un altro proge0o interessante quello di andare in visita nelle palestre delle societ
maschili di Serie A: siamo gi stati a Milano da coach Luca Banchi il 23
se0embre, con lallenatore toscano che dopo lallenamento con i suoi giocatori dellOlimpia sceso in campo per guidare quello delle nostre ragazze. Ora abbiamo gi raggiunto un accordo di massima con le altre tre
societ lombarde (Cant, Cremona e Varese), con le date delle visite che
verrano decise a breve, ovviamente in base alle loro disponibilit.
Le azzurrine e lo sta
nellallenamento del 23/9
con Luca Banchi al Palalido
di Milano.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
9 ottobre 2014
AUTORIGHI LAVAGNA
PARZIALI:
9-11, 35-18, 49-26
USMATE:
Ferrara
5
Penna
11
Bone7
Meroni
6
Acqua+
Sala
Reggiani
4
Soncin
Gervasoni
Borsa
All. Mannis
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Penna
5/13 dal campo; Reggiani 8 rimbalzi; Bone- unica dalla
panchina a segnare.
Di squadra: 31% da 2
e 16% da 3; concesso
il 60% da 2 a Lavagna.
CLASSIFICA:
1) Lavagna
1) Costa
1) Canegrate
1) Novara
5) Castelnuovo*
6) Empoli
6) Savona
6) Moncalieri
6) Usmate
2
2
2
2
0
0
0
0
0
56 33
ASD USMATE
turno
12 o,obre 1492: Cristoforo Colombo sbarca in America. 12 o,obre 2014: la serie A di basket
femminile sbarca a Usmate.
Al di l della storia, c soprattu,o una par+ta dura da arontare. Il calendario infa- non
concede scon+ alla matricola giallobl, e l'esordio casalingo arriva
con la squadra considerata pi
forte del girone, Costamasnaga.
Che ha aggiunto un elemento
come Maiorano, 10 anni in A1, su
LASD
USMATE
GIOCA
CON:
5 Federica
7 Jessica
FERRARA
PENNA
87/1.68/guardia 93/1.85/ala
9 Marta
11 Laura
BONETTI
MERONI
92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
12 Giulia
13 Valen.na 14 Mar.na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala
81/1.61/play
19 Federica
20 Priscilla
GREPPI
BORSA
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
B&P COSTAMASNAGA
4
5
6
7
8
9
DEL PERO
LONGONI
MOLTENI
POZZI C.
TAGLIABUE
BOSSI
99
91
90
92
89
91
1.75
1.70
1.74
1.70
1.83
1.75
play-gua.
play
play
guardia
ala
guardia
12
18
19
24
32
ala
ala-piv.
guardia
ala
ala
IDENTICO AL 2006!
Curioso ricorso storico per Usmate, che pure 8 anni fa, quando debu/ nella
terza serie nazionale (allora chiamata B1), incapp in una dura trasferta a
Lavagna alla prima giornata: n 64-40 per le liguri. Ma gi alla seconda giornata il team di Mannis si mostr compe..vo sorando la vi/oria.
Hanno scrio su questo bolleno: Manuel Beck, Alessandro Margo
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
9 ottobre 2014
VARESE
PARZIALI:
19-10, 34-18, 45-38
VARESE:
Manzo
Luise,
9
Biasion
16
Gro+o
4
Premazzi
6
Lovato
5
Sorren*no
Morosini
Tovaglieri
9
Buoni
9
Pagano
ne
Fran*ni
2
All. Ferri
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Biasion
16 p. in 15, 5/11 dal
campo, 4/4 ai liberi;
Fran*ni 11 rimb.
Di squadra: 44% da 2,
18% da 3; 24 recuperi
contro 15 perse.
CLASSIFICA:
1) Brixia Bs
4
1) S. Ambrogio Mi 4
1) Varese
4
1) Como
4
1) Lodi
4
6) Idea Sport Mi 2
6) Vi/uone
2
6) Cucciago
2
6) Mariano
2
10) Pontevico
0
10) Villasanta
0
10) Gavirate
0
10) BFM Mi
0
14) Giussano
-1
CHI SALE E CHI SCENDE
Si riduce a 5 squadre
il gruppo a punteggio
pieno. La pi ina+esa
il S. Ambrogio, che
ba+e anche Villasanta. Da pronos*co
Brixia, Varese e
Como, brava Lodi ad
appro+are del calendario. In dicolt
Giussano, travolta da
Como e penalizzata
di 1 punto. Gavirate
fallisce allo scadere il
pari con Cucciago,
mentre deve ancora
se+arsi alla categoria il giovane BFM
(-22 gi allintervallo).
60 54
Varese fa bo)ino anche nel secondo episodio della stagione 2014/15. All'esordio davanti al pubblico amico, la
squadra allenata da Lilli Ferri riesce ad avere la meglio dell'insidiosa matricola Idea Sport.
A RAZZO - Le milanesi, reduci dal successo interno
contro Gavirate, vengono subito tramortite dalla partenza lanciata di Lovato e compagne. In avvio, infa)i, le
biancobl trovano spesso buone soluzioni oensive, anche
grazie alla velocit e alla semplicit con cui la palla trova
spesso la giocatrice giusta al momento giusto. E' poi l'ottimo impa o di Biasion (7 punti negli ultimi 2'30 della
prima frazione) a spianare la strada della padrone di casa
che chiudono il quarto con un pi che positivo +9. Il tragi)o che porta all'intervallo lungo poco impervio, spianato anche dal predominio a rimbalzo (19 carambole di
squadra al 20', Frantini chiuder l'incontro con 11). La difesa regge benissimo, non concede 1vs1 favorevoli, anche
quando le lunghe sono costre)e a esporsi fuori dall'area.
E poi anche le altre giovani, oltre alla gi citata Biasion (16
punti in altre)anti minuti), sono preziose: l'esordiente Premazzi, classe '98, rma 6 punti, mentre Sorrentino rila
due stoppate alle milanesi sulla linea dei 3 punti. Segnali
confortanti anche in o)ica futura.
RESISTENZA - Dopo il +16 del 20' e dopo che il vantaggio rimasto sostanzialmente
immutato nel corso della terza frazione (+15 al 30': importante
Buoni nel pi)urato), nell'ultimo
periodo Varese concede qualcosa
di troppo alle ospiti, lasciando che
Pusca e socie riducano il margine.
Ma la gestione dei possessi importanti positiva e, con Tovaglieri,
Luise)i e Biasion, arrivano i canestri della sicurezza.
3
turno
S. AMBROGIO
IL CONFRONTO
VARESE
2-0
58,5 segn./55,5 sub.
Pon.ggia 22,0
vinte - perse
medie pun.
miglior media pun.
2-0
65,5 segn./56,0 sub.
Biasion 16,0
A sinistra Premazzi: la 98 del vivaio ha fa/o 3/3 al .ro in 7 minu.. Sopra, Biasion impallina da fuori lIdea Sport; la 97, assente alla prima giornata, ha giocato con grande personalit. A destra, Buoni chiama palla in post basso; non
una bru/a idea dargliela, avendo confezionato 9 pun. con 4/8 al .ro in 18.
GIOVANILI FLASH
Ancora due se0mane di a/esa per linizio della stagione giovanile del
Varese 95. Sca/ano infa0 a ne o/obre i due campiona. Elite in cui
iscri/a la societ biancobl. Esordio in trasferta sia per le Under 19, a Cant
(luned 27), sia per le Under 17, ad Albino (mercoled 29).
Sono usci. i gironi della categoria Under 15 regionale: quello di Varese
da 11 squadre e comprende altre 4 formazioni della provincia: Antoniano
Busto, Pro Patria Busto, Gallarate e Cavaria.
iniziata gi da qualche se0mana la stagione di Azzurrina lombarda, la selezione dei giovani
talen. regionali. Ci sono due elemen. del vivaio No.Va.: la 2000
Morena Amato e la 2001 Ma.lde
Travaglini.
Hanno scrio su questo bolleno: Manuel Beck, Giovanni Ferrario
PINK
BASKET
A2 GIR. A
1 TURNO
Genova-Alghero
Selargius-Broni
GEAS-CARUGATE
Torino-MILANO
CLASSIFICA
1) Selargius
1) Geas
1) Torino
4) Genova*
4) Alghero*
6) Broni
6) Carugate
6) Milano
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Informazione sul Femminile Lombardo
SETTIMANA 3 13 ottobre 2014
Alghero-Geas
Milano-Selargius
Carugate-Genova
A3 GIR. A
2 TURNO
rinviata
73-69
70-54
96-45
Empoli-Castelnuovo S.
USMATE-COSTA
Canegrate-Lavagna
Moncalieri-Novara
Riposo: Savona
2
2
2
0
0
0
0
0
CLASSIFICA
1) Lavagna
1) Costa
3) Canegrate
3) Novara
3) Empoli
3) Moncalieri
7) Castelnuovo*
7) Savona*
9) Usmate
18/10
19/10
19/10
Usmate-Canegrate
Costa-Empoli
51-41
50-74
43-62
50-38
4
4
2
2
2
2
0
0
0
19/10
19/10
3 TURNO
8) Villasanta
2
8) Gavirate
2
Idea Sport Mi-Cucciago 54-48 12) Giussano (-1 p.) 1
Lodi-Mariano
56-58 13) Pontevico
0
Villasanta-Pontevico
69-56 13) BFM Mi
0
BFM Mi-Brixia Bs
30-51
18/10
VITTUONE-Giussano 46-52 Cucciago-Vi'uone
19/10
Como-Gavirate
53-60 Varese-Villasanta
S. Ambrogio Mi-VARESE 46-57
C GIR. B
CLASSIFICA
1) Brixia Bs
1) Varese
3) S. Ambrogio Mi
3) Como
3) Lodi
3) Idea Sport Mi
3) Mariano
8) Vi'uone
8) Cucciago
1 TURNO
Malnate-Cerro M.
Eureka MB-Sondrio
Corbe-a-Vertemate
Victor Rho-Robbiano
CANT-Vimercate
Carnate-Carroccio L.
6
6
4
4
4
4
4 Robbiano-Cant
2
2
61-56
51-32
43-60
49-59
67-57
57-43
18/10
SUPER-TABELLONE Pink
8 6
MAFFENINI, 12 PUNTI
STAGIONE
VOLPI BOMBER
Il pubblico di Usmate
scopre lA3: ma con
Costa non c scampo
(infortunata Ferrara)
Castel, lezione di A2
dalle maestre del Geas:
la matricola resiste
per 2 quarti (-8 poi -16)
Vittuone, occasione
persa: Giussano
corsara al PalaPertini
FRANTINI, 14 PUNTI
PERSE
COSTAMASNAGA (A3)
Il Ponte Milano,
senza lunghe
troppo ripida
la montagna-Torino
VINTE
PERSE
4 4
serie A2
ESTERNE PLAY
Determinata Varese:
soffre 3 quarti, poi
sbanca il campo del QSA
VINTE
SETTIMANA
LUNGHE
(foto M. Brioschi)
G. Arturi (Geas)
8 rimb., 7 ass., val. 17
S. Go'ardi (Milano)
17 p., 3/5 da 3, val. 15
F. Gambarini (Geas)
16 p., 7/13, 6 ass.
P. De Gianni (Carugate)
15 p., 7/13, 6 rimb.
M. Laterza (Geas)
12 p., 6/10, 12 rimb.
serie A3-B-C
ESTERNE PLAY
GAMBA SHOW
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Geas padrone del derby - A3: Costa passa a Usmate - B: Varese da vertice - C: Cant parte vincendo
S. Volpi (Cant)
15 p., 11 rimb., val. 21
C. Premazzi (Varese)
10 p., 2/4 da 3
M. Maiorano (Costa)
17 p., 7/8 tl., val. 25
M. Reggiani (Usmate)
18 p., 17 rimb., val. 25
V. Roman (Cant)
12 p., 19 rimb., val. 28
a cura di Manuel Beck
FOTO M. BRIOSCHI
PINK
BASKET
PARZIALI:
16-15, 42-34, 59-40
GEAS: Arturi 7, Kacerik
5, Galli 6, Picco, Gambarini 16, Mazzoleni 2, Bere4a 6, Barberis 8,
Giorgi 6, Laterza 12, Bonomi 2. All. Zano5.
CARUGATE: Casartelli
3, Cagner 3, Stabile 8,
De Gianni 15, Robustelli,
Giunzioni 8, Cerizza,
Fran3ni 14, Colombo 3,
Minervino. All. Cesari.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: De Gianni
7/13 al 3ro, 6 rimb.;
Fran3ni 4/21 al 3ro ma
6/6 ai liberi, 7 rimb..
Di squadra: 33% da 2 e
20% da 3; 33 rimbalzi
contro 48; bene i 23 recuperi contro 14 perse.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
1) Selargius
4) Genova*
4) Alghero*
6) Carugate
6) Milano
6) Broni
2
2
2
0
0
0
0
0
70 54
CASTEL CARUGATE
Corso accelerato di A2: in ca.edra il Geas, seminalista lanno scorso, e la matricola Castel impara la lezione.
La squadra di Cesari risponde alle prime due spallate
delle padrone di casa, ma la terza, a inizio ripresa, fatale. Nel derby del ritorno in A2 dopo 6 anni per Carugate, non sono mancati i momenti positivi, ma per essere
competitivi al piano di sopra servono unintensit sica costante, pi velocit e un a.acco in grado di rendersi pericoloso non solo a tra.i: normale che serva
tempo, ma la formula del campionato ne regala poco.
IL DEBUTTO
RESISTENZA - Fatica la CaDI
SABRINA
stel in avvio con Stabile e Frantini marcate stre.e: solo 5 punti Mo2vo validissimo per
nei primi 8, contro 14 delle pa- sorridere in casa Castel
drone di casa. Ma poi Carugate lesordio in A2, per 3 mientra in partita: Frantini propizia il -1 a ne 1 quarto; le de- nu2 di gioco, di Sabrina
bu.anti (un canestro a testa Cerizza, classe 98, primo
per Casartelli, Cagner e, allo vero prodo4o del viscadere, per Colombo) insieme vaio carugatese di questa
a Stabile riducono il margine da ges2one.
-13 a -8 allintervallo.
CEDIMENTO - La benzina per nisce in anticipo per
la Castel, che non regge pi i ritmi forsennati del Geas:
una serie di contropiedi, ma anche i varchi nella zona
biancobl (meglio poi con
la uomo), scavano il break
decisivo. Sul -21 a inizio 4
periodo, Carugate non
molla e limita lo scarto con
De Gianni, ma di pi non
riesce a fare.
Claudia Giunzioni in una delle
sue molte inizia2ve in entrata
contro il Geas.
turno
LA
CASTEL
CARUGATE
GIOCA
CON:
4 Mara
6 Camilla
8 Susanna
9 Patrizia
CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
93 - 1.85 - ala 94 - 1.84 - ala/pivot 80 - 1.78 - play 88 - 1.91 - ala
10 Alice
11 Claudia
12 Sabrina
13 Ana
15 Michela
ROBUSTELLI (cap.) GIUNZIONI
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
88 - 1.73 - guardia 89 - 1.75 - gua./ala 98 - 1.85 - pivot 97 - 1.65 - play 83 - 1.75 - gua./ala
18
16 Giulia
19 Giulia
20 Giovanna
MINERVINO
COLOMBO
GASTALDI
91 - 1.74 - guardia 88 - 1.70 - play 97 - 1.80 - pivot
ALMORE GENOVA
4
6
9
10
11
13
BOZIC
CARBONELL
BIANCHINO
DIENE
VANIN
VISCONTI
88
89
96
92
95
87
1.76
1.82
1.72
1.80
1.86
1.87
guardia
ala
play/gua.
ala
pivot
ala/pivot
16
17
18
19
20
23
Claudia PETTRONE
(91, 1.70, guardia)
FACCHINI
POLICASTRO
SANSALONE
PRINCIPI
DE SCALZI
COSTA
98
98
97
88
83
84
1.72
1.76
1.65
1.75
1.76
1.68
guardia
ala
play
guardia
ala
play
PINK BASKET
GIOVANILI
www.basketcarugate.it
anche su Facebook
Qua4ro elemen2 degli U14 Castel, che iniziano la stagione domenica 19 in casa
contro Ornago: da sinistra Camerini, il capitano Saglimbeni, Marino e Pi3.
CASTEL CARUGATE
MELZO
REZZATO (BS)
IDEA SPORT MILANO
FANFULLA LODI
BASKET TEAM CREMA
OPSA BRESSO
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Ha scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
14 ottobre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U15 F/ELITE: vinto il torneo di Bielmonte
U13 M (qualic. Elite): Costa-Bl. Lecco 65-50
U19 F/REG.: iniziano il 20/10
U17 F/ELITE: iniziano il 27/10
U14 M/ELITE: iniziano il 19/10
TUTTO POSITIVO - Sorride Tagliabue, sullo sfondo Francesca Pozzi, altra protagonista del dominio a Usmate.
Ora si alza la posta con la sda contro Empoli.
USMATE
turno
PARZIALI:
11-27, 21-43, 26-58
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bassani
Polato
Valsecchi
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
5
9
11
2
15
3
1
11
17
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: F. Pozzi
5/10 al ,ro, 13 rimb.,
valutaz. 27; Maiorano
7/8 ai liberi, 4 assist,
valutaz. 24; Tagliabue
5/9 al ,ro, 5 rimb.,
valutaz. 18.
Di squadra: 47% da 2
contro 30%; 22 recuperi contro 16 perse;
13 assist contro 4;
103-22 per Costa il
conto della valutazione.
CLASSIFICA:
1) Lavagna
1) Costa
3) Canegrate
3) Novara
3) Empoli
3) Moncalieri
7) Castelnuovo*
7) Savona*
9) Usmate
4
4
2
2
2
2
0
0
0
50 74
B&P COSTAMASNAGA
Costa sfodera un'altra prova di forza e supera ne!amente Usmate. Pochi problemi per le masnaghesi nella visita-derby alla neopromossa, che poteva essere insidiosa:
giochi chiusi nel 1 quarto, le esterne in particolare dominano e non c' mai partita. I ritmi alti sprigionano tu!o il
potenziale di Costa e inguaiano Usmate, squadra agli antipodi per modo di giocare.
PARTENZA LANCIATA - Primo quarto folgorante e retina crivellata di colpi da Maiorano e Francesca Pozzi
(coppia dassi da 28 punti, 18 rimbalzi e 5 assist), ben innescate dalle compagne: l'allungo di Costa impressionante, 0-8 dopo 90'' di gioco, poi il vantaggio tocca subito
la doppia cifra ed ssato sulla sirena a +16 da una tripla
di Longoni.
PICCOLE... GIGANTI - Usmate prova a tenere testa
con la solidit di Reggiani (18 punti e 17 rimbalzi) so!o le
plance, ma Tagliabue risponde con la stessa moneta, allora la partita prosegue col marchio a fuoco delle esterne di
Pirola: vincono i duelli in difesa ed in a!acco (pochissimi
punti per quelle di casa), Molteni sigla il +22 all'intervallo.
E quando la difesa concede meno spazi a Reggiani dentro
l'area, Usmate fatica a racimolare punti, mentre Costa continua a macinare quel gioco che porta al +36, massimo vantaggio, a poco dal termine (36-72). Tra i vari motivi per
sorridere, anche i 5 punti in 19 minuti per la 99 Del Pero.
turno
5 Michela
6 Giorgia
7 Chiara
8 Lara
9 Carolina
LONGONI (cap.) MOLTENI
POZZI
TAGLIABUE
BOSSI
91 - 1.70 - play 90 - 1.74 - play 92 - 1.70 - guardia 89 - 1.83 - ala 91 - 1.75 - guardia
12 Silvia
18 Sara
24 Francesca 32 Masha
Marta
BASSANI
POLATO
POZZI
MAIORANO
MERONI
94 - 1.77 - ala 98 - 1.83 - ala/pivot 91 - 1.81 - ala 82 - 1.80 - gua./ala 93 - 1.85 - pivot
10 Francesca
CAPALDO
DEL PERO
99 - 1.75 - play 96 - 1.75 - guardia
4 Beatrice
20 Giulia
19 Elisa
Giulia
VALSECCHI
MELLI
BOLIS
97 - 1.75 - ala 98 - 1.70 - guardia 98 - 1.65 - guardia
PINK
STARS
4
5
6
7
8
9
10
DALLARMI
GIMIGNANI
GORACCI
SESOLDI
ANTONINI
FABBRI L.
GOUADUJO
95
86
92
87
86
92
87
1.60
1.80
1.83
1.80
1.75
1.72
1.77
play
ala
pivot
ala
ala
play
pivot
11
12
13
16
19
20
ala/piv.
guardia
ala
guardia
play
guardia
COSTA
IL CONFRONTO
EMPOLI
2-0
74,5 segn./53,5 sub.
Maiorano 15,5
vinte - perse
medie pun0
miglior media pun0
1-1
46,0 segn./41,5 sub.
Fabbri F. 11,0
PINK BASKET
GIOVANILI
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
Da sinistra: due elemen4 del 2001: Buscema e Fumagalli; unallegra foto di gruppo
dello scorso anno, quando le ragazze erano Under 13.
Le Under 15
alzano il trofeo
di Bielmonte.
STAFF: UN ARRIVO
E UN SALUTO
Il gruppo allenatori del vivaio
di Costa si arricchisce in
corsa con Alessandro Mino6, arrivato nei giorni
scorsi; classe 1985, proviene
dal se5ore giovanile di Biassono ed da questanno
anche assistente nella selezione regionale di Azzurrina.
Sar capo allenatore per la
seconda squadra U14 e le
U17 regionali.
Ha invece salutato tu6 con
una le5era aperta sul sito
societario Elena Rota, storica allenatrice masnaghese
che questanno si dedicher
a Nothing Stops Pink, un
proge5o della Fondazione
Umberto Veronesi dedicato
alle donne che hanno comba5uto con il tumore al
seno. Lobie6vo ambizioso
per le aderen4 partecipare
alla maratona di New York.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Alessandro Margo6 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
15 ottobre 2014
TORINO
turno
PARZIALI:
31-17, 55-24, 83-38
2
2
2
0
0
0
0
0
96 45
IL PONTE MILANO
turno
IL
PONTE
MILANO
GIOCA
CON:
4 Giulia
5 Stefania
7 Silvia
8 Dunja
ROSSI
GUARNERI GOTTARDI (cap.) VUJOVIC
94 - 1.70 - play 95 - 1.85 - ala/piv. 78 - 1.76 - guardia 87 - 1.88 - ala/piv.
10 Giulia
11 Claudia
12 Carlo5a 13 Valen4na
RUISI
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
FALCONE
95 - 1.71 - play 92 - 1.74 - gua./ala 96 - 1.78 - gua./ala 96 - 1.70 - guardia 95 - 1.70 - guardia
9 Federica
Unelegante conclusione
rovesciata di Maenini
contro Torino.
6 Alessandra
PASTORINO
(91 - 1.82 - ala/piv.)
(foto Baske3nside.com)
15 Alice
INTERVISTA AD
ALESSANDRA CALASTRI
NELLALTRA PAGINA
TAVERNA
98 - 1.78 - ala
23 Monica
14 Gaia
19 Alessandra
COLELLA
GUIDONI
VALLI
CALASTRI
97 - 1.80 - ala 85 - 1.93 - pivot 97 - 1.80 - ala/piv. (96 - 1.70 - play)
18 Loriana
S. SALVATORE SELARGIUS
4
5
6
7
8
9
11
ROZENBERGA
DE PASQUALE
LUSSU
ANGIUS
ASTERO
ROSSELLINI
PALMAS
92
95
85
96
95
90
89
1.80
1.73
1.63
1.64
1.64
1.76
1.70
ala
guardia
play
play
play
guardia
play
12
13
15
17
18
TINTI
DI COSTANZO
DELLOLIO
MASALA
CAVALLINI
83
92
93
85
85
1.70
1.85
1.90
1.78
1.74
guardia
pivot
pivot
ala/piv.
ala
PINK
STARS
PINK BASKET
GIOVANILI
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
Sopra, Andrea Piccinelli in una delle sue prime foto da allenatore Sanga, con le giovani Colli e Taverna. So5o, la squadra Under 15 al torneo di Bielmonte (Biella) disputato lo
scorso weekend e terminato al terzo posto.
UNDER 19 ELITE
UNDER 17 ELITE
trovare le soluzioni pi ada2e in ogni momento. Non facile, ma ci che rende una
giocatrice davvero matura e in grado di puntare a una carriera importante.
- Una giocatrice brava a livello giovanile,
per, non automaticamente arriva in alto:
qual la chiave per farcela?
La testa, perch il talento serve, ovvio, ma
la dierenza poi la fanno letica del lavoro e la
determinazione. Alla Comense ho potuto seguire la carriera di Raaella Masciadri ed il
perfe2o esempio di quanto dico.
importante, poi, avere davanti lesempio
di veterane che fanno da modelli per una giovane: come da noi Go2ardi e Calastri.
E inne conta molto trovare una societ che
dia realmente la possibilit di o2enere spazio
in prima squadra. Per una ragazza, allenarsi,
anche ad alto livello, non basta: bisogna giocare minuti veri. Qui al Sanga succede, e la dimostrazione gi avvenuta alla prima giornata
a Torino, quando ci siamo presentati con tante
giovanissime.
- Ci parli delle squadre Sanga 2014/15?
Molto volentieri: ci sono stati tanti cambiamenti tra le giocatrici, siamo ancora in fase di
cantiere pre-campionato ma, qui so2o, vi dico
qualcosa su ognuno dei nostri 5 gruppi.
UNDER 15
ELITE
Hanno perso qualche elemento importante, ma sono
ben dotate sicamente e tecnicamente, oltre che ben allenate da Giorgia Colombo.
Stanno carburando, vanno inseri4 con calma i nuovi arrivi.
UNDER 14
UNDER 13
Anchesse so5o la
guida di Giorgia,
pure loro hanno
buone prospe6ve:
un gruppo futuribile, sicamente
super, ma anche
tecnicamente con le
carte in regola.
Sono ancora
troppo piccole per
poter dare un giudizio approfondito,
ma stanno lavorando bene con Lorena Villa. Un
gruppo da plasmare.
noscerci bene. Ma sono convinta che il futuro ci riserver belle sorprese: s3amo lavorando bene e con determinazione.
S, giochiamo in modo diverso: si
corre di pi; la chiave sar sfruttare le cara4eris3che di ognuna,
miscelando tu4o con il contropiede, giochi alto-basso in post,
e aggressivit difensiva.
SOLOPIZZA
ristorante italiano - pizzeria
viale Premuda 13
Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Ha scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
BTF 92 CANT
PARZIALI:
26-13, 40-28, 60-41
CANT:
Younga
Brago4o
Roman
Cascino
Barozzi
Vitali
Quadroni
Nava
Volpi S.
Radice
Colombo
Avanzi
All. Pirola
5
11
12
1
ne
2
5
15
13
3
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Volpi 4/9
da 3, 11 rimb., 3 rec.,
3 assist, valut. 21; Roman 4/9 al 3ro, 19
rimb., 5 rec., valut.
28; Brago4o 4/15 al
3ro ma 7 rimb.; Colombo 4/11 al 3ro ma
5/5 ai liberi.
Di squadra: 34% dal
campo, 16/27 ai liberi, 19 rimb. o., 15
recuperi e 15 perse.
CLASSIFICA:
Cant, Malnate, Eureka MB, Vertemate, Robbiano,
Carnate 2; Cerro,
Sondrio, Corbe4a,
Vimercate, Victor
Rho, Carroccio L.,
Tradate* 0.
CHI SALE E CHI SCENDE
Giornata inaugurale
u3le per una prima
idea sui valori. Malnate (Cania3 18, Falasco 17) vince
la4esa sda con
Cerro. Non basta a
Rho il neo-acquisto
Menapace (ex Canegrate, 15 pun3) contro Robbiano. Si
conferma ambiziosa
Vertemate delle giovani di Biassono, passando a Corbe4a.
Bene le brianzole Eureka e Carnate.
67 57
DI.PO. VIMERCATE
Bell'esordio stagionale per Cant, che spazza via Vimercate inaugurando con una vi*oria il percorso di risalita
dopo la retrocessione dello scorso anno. Il +10 nale rispecchia soltanto parzialmente l'andamento della gara.
Sempre controllata dalla giovae squadra di Ganguzza che
per 3 quarti ha dominato (+13 al 10', +19 al 30').
PIOVONO BOMBE - Se c'era curiosit per capire quale
ruolo potr avere il Btf in questo campionato (dove mancava da ormai un decennio), l'o*imo avvio lascia pochi
dubbi. Perso il terminale principe dellanno passato, Morgagni, non ne risente l'a*acco: pronti via ed 8-0 per le
biancorosse, 4 triple di Volpi negano ogni risalita a Vimercate (a sua volta un organico giovane). Cant doppia
le avversarie a ne 1 periodo (26-13) e mantiene costante
la velocit di crociera, che conferma il margine con scarto
simile anche a met gara (40-28).
ALTRO AFFONDO - Inizia bene la ripresa di Vimercate
con la tripla di Villa per il -9, ma da quel momento un monologo canturino. La risposta un immediato controbreak
di 7-0 che me*e le basi al 60-41 di ne 3 quarto (in evidenza Roman). Partita chiusa... ma non troppo: la Di.Po
schiera la zona e per Cant le dicolt a ba*erla tolgono
ritmo all'a*acco, ma non fortunatamente ad una difesa che
concede 4 punti nella prima met dell'ultimo periodo e
spinge al traguardo nale senza ulteriori problemi.
2
turno
questa occasione".
Robbiano storica componente della Serie C, con un nucleo desperienza che garan3sce
adabilit, puntellato dal rientro di Marta Ceppi. Poi anche
altre giocatrici interessan3 per
la categoria, come Bonalumi e
Gallina.
Al momento di scrivere, nessun problema dinfortuni per
Cant, che annunciata al completo.
PINK
STARS
PINK BASKET
GIOVANILI
www.btf92.it
anche su Facebook
COS IL GIRONE
S. GABRIELE MI
BIASSONO
MILANO STARS
VARESE
IL BASKET DI...
1) A che et hai iniziato a giocare a basket e per quale mo3vo?
Ho iniziato in seconda elementare, quindi all'incirca all'et di 7-8 anni.
Non c' un vero e proprio mo3vo per cui ho cominciato, ma mi ricordo che
da piccola mi piaceva andare a vedere le par3te di mio fratello. Inoltre mio
pap sempre stato un grande appassionato di questo sport, perci sono
stata anche mossa dalla curiosit.
2) In quali societ hai giocato in precedenza (se non hai iniziato qui)?
Fino alla seconda media ho giocato nel Cant maschile, poi sono passata
in questa societ.
3) La par3ta (o il traguardo) pi memorabile
dei tuoi anni di basket nora?
Il traguardo conseguito l'anno scorso nella
par3ta contro Robbiano in Under 17. Una par3ta
vinta con lealt, dove ognuna di noi ha dato il meglio di se stessa e ha costruito qualcosa per la
squadra. Un successo indimen3cabile dove l'impegno, l'ansia e la fa3ca sono sta3 ricompensa3.
4) Quali tue cara4eris3che pensi che siano
u3li alla squadra?
Penso di essere u3le dal punto di vista difensivo perch riesco a me4ere in dicolt l'avversario, e a volte creo delle buone situazioni di
gioco.
U17
IN ATTESA
Nella categoria
Under 17, il B2
iscri4o (come lanno
scorso) nella fascia
Regionale e inizier il
campionato il 6 novembre a Lissone.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Alessandro Margo5 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
15 ottobre 2014
PARZIALI:
16-15, 42-34, 59-40
GEAS: Arturi 7, Kacerik
5, Galli 6, Picco, Gambarini 16, Mazzoleni 2, Bere3a 6, Barberis 8,
Giorgi 6, Laterza 12, Bonomi 2. All. Zano4.
CARUGATE: Casartelli
3, Cagner 3, Stabile 8, De
Gianni 15, Robustelli,
Giunzioni 8, Cerizza,
Fran2ni 14, Colombo 3,
Minervino. All. Cesari.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Gambarini
7/13 al 2ro, 6 assist, 17
valutaz.; Arturi 8 rimb., 7
assist, 16 valutaz.; Laterza 6/10 da 2, 12 rimb.
Di squadra: 20 assist
contro 3; 48 rimbalzi
contro 33; 51% da 2
contro 33%; in nega2vo 22 perse a fronte di
17 recuperi.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
1) Selargius
4) Genova*
4) Alghero*
6) Carugate
6) Milano
6) Broni
70 54
CASTEL CARUGATE
2
2
2
0
0
0
0
0
2
turno
ghero, considerata non di primissimo piano dopo un rinnovamento che ha lasciato in organico
quasi solo giovanissime, con la
spagnola Sanchez (campione dItalia nel 2000 con Priolo) come
chioccia. Rispe3o alla nostra
prima gara, pur posi2va, vorrei pi
presenza a rimbalzo e meno palle
perse, chiede
coach Zano2.
Gli spal0
gremi0
del PalaNat
per lesordio
del Geas
2014/15.
PINK BASKET
GIOVANILI
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GIOVANILI
COS IL GIRONE
Il campionato Elite lombardo
comprende questanno 10 squadre. Il Geas inizia la Pro Patria
Busto il 29 o/obre in casa.
In alto, due degli elemen. pi esper.,
classe 98: a sinistra
Mist, a destra Oggioni. Qui a anco, una
delle 99, Oliva.
GEAS SESTO
COSTAMASN.
ALBINO
CREMA
S. GABRIELE MI
PRO PATRIA B.
VITTUONE
BIASSONO
MILANO STARS
VARESE
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B- 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi/uone
Hanno scri/o su questo bolle0no: Manuel Beck, Jacopo Ca/aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
16 ottobre 2014
B
3
turno
SABIANA VITTUONE
PARZIALI:
11-7, 27-22, 35-33
VITTUONE:
Tricarico
Manzoni
2
Dal Verme
14
Vitelli
Corbe0a
2
Pirola
8
Baiardo
11
Malchiodi
Bellinzoni
Stroppa
Francione
4
Barenghi
5
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Dal Verme
5/17 dal campo ma 4
rec. e 5 falli sub.;
Baiardo 5/12 ma 7
perse; Pirola 4/10.
Di squadra:32% dal
campo (19/59); 16
rec. contro 14 perse;
ben 25 falli commessi
contro 14 subi/.
CLASSIFICA:
1) Brixia Bs
6
1) Varese
6
3) S. Ambrogio Mi 4
3) Como
4
3) Lodi
4
3) Idea Sport Mi 4
3) Mariano
4
8) Vi3uone
2
8) Cucciago
2
8) Villasanta
2
8) Gavirate
2
12) Giussano (-1 p.) 1
13) Pontevico
0
13) BFM Mi
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Selezione in ve0a,
con le sole Varese e
Brixia a punteggio
pieno: la sorpresa
Gavirate che va a vincere a Como. Primo
k.o. anche per Lodi,
ma non ina0eso
contro Mariano. In
ritardo Pontevico e il
BFM delle giovaniGeas, ma per il resto
limpressione che
tu0e abbiano un
buon grado di compe//vit: sar dura.
OFG GIUSSANO
Finisce con un altro referto giallo, questa volta pi bruciante e meno digeribile di quello collezionato a Lodi, la
terza partita di campionato del Baske,iamo, che subisce il
primo stop interno stagionale arrendendosi tra le mura
amiche a Giussano, arrivata con forte necessit di fare
punti dopo aver perso le prime 2 partite e incassato pure
un -1 di penalizzazione.
LILLUSIONE - Stavolta per la scon,a arrivata
dopo un match condo)o per larghi tra)i a dispe,o dei numerosi errori: nel primo quarto proprio Vi,uone a fare la
partita e il tanto lavoro sporco della Sabiana sembra il
preludio a una gara alla portata, anche se i tanti sbagli in
a,acco mantengono in partita le avversarie, che nonostante le bru,e percentuali riescono comunque a limitare
il divario al -4 del 10. Al rientro Giussano ha un lampo e
piazza uno 0-5, ma il copione resta simile a quello precedente, con Vi,uone a comandare, sbagliando tanto ma andando comunque allintervallo avanti 27-22.
SCIVOLA DALLE MANI - Nel terzo quarto Vi,uone
va in dicolt coi falli e subisce a rimbalzo, Giussano grazie alla sua realizzatrice De Cristofaro (18 punti) si avvicina sul -2 del 30 e fa montare un po di paura nelle
biancoblu.
Dopo lultimo riposo infa,i il Baske,iamo si blocca, con
Dal Verme (top scorer con
14 punti) e Baiardo che non
trovano pi il canestro,
mentre le ospiti portano
una pressione che consente
loro di recuperare tre palloni consecutivi, chiusi con
contropiedi facili. Limprecisione nale in lune,a condanna in via denitiva la
Sabiana, che chiude sul -6 e
a dierenza della gara di
Lodi pu incolpare solo se
stessa Ma le occasioni immediate di risca,o non
mancano.
4
turno
CUCCIAGO
IL CONFRONTO
VITTUONE
1-2
55,7 segn./58,3 sub.
Ortelli 15,3
vinte - perse
medie pun2
miglior media pun2
1-2
47,0 segn./53,3 sub.
Dal Verme 16,0
Tre momen2 di Vi3uone-Giussano. A sinistra, Barenghi sfru3a un blocco di Malchiodi. Sopra, a sinistra, un buon assist di Dal Verme per Pirola; ma limmagine
che descrive meglio le dicolt oensive della Sabiana quella a destra, con Dal
Verme triplicata e chiusa.
Foto di Vincenzo Canoro
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
GIOVANILI Seconda puntata sulle giovanili di Vittuone 14/15: tocca alle Under 17
IDENTIKIT DEL GRUPPO
COACH: Paolo Caserini
CARATTERISTICHE: Lavventura nella fascia Elite rappresenta una
scommessa. Si uniscono le 98, lanno scorso gi in U17 ma Regionali (piazzamento medio-basso), con le 99 vincitrici del /tolo
U15, sempre Regionale. Il gruppo sta lavorando forte in precampionato, tra allenamen/, amichevoli e tornei, per costruire uniden/t di squadra, sapendo che trover un livello compe//vo
al/ssimo fra le avversarie.
MOTTA Francesca (99, guardia) - Rapida, volonterosa, deve perfezionare la comprensione del gioco.
PELUSO Ylenia (99, guardia) - Buona mano, grinta,
ha da imparare a giocare a met campo e non solo in
campo aperto.
PREATONI Chiara (98, guardia) - Grande velocit e
doti atletiche, anche lei deve crescere a difesa schierata.
SECCHI Greta (98, guardia/ala) - Buona mano, sico, progressi da fare nellatletismo e nella le,ura delle
situazioni di gioco.
TAINI Claudia (98, ala/pivot) - Fisico, buone mani,
deve riprendere dallinfortunio.
TUNESI Tecla (98, guardia) - Grande cara,ere, senza
paura, le chiediamo di crescere nella concentrazione e
nellatletismo.
INTERVISTA DOPPIA
1) Un pregio che vorrei avere di Mar/na sicuramente
la sua elevazione! Mar/ in questo campo ha pochi eguali!
In generale dal punto di vista atle/co ha delle capacit
impressionan/, facilmente invidiabili!
2) A volte lascia che la sua par/ta venga compromessa
da singoli episodi, che magari si vericano nei primi minu/! Ma una cosa su cui sta lavorando molto e penso
che presto lo superer, anche perch una ques/one puramente psicologica!
3) Sicuramente una delle compagne migliori con cui ho
avuto la possibilit di giocare, pronta in qualsiasi occasione ad anteporre gli interessi della squadra ai suoi, in
campo e fuori! Compagna non solo di squadra ma anche
di risate e avventure!
4) Non ci conoscevamo prima, ci siamo conosciute sul
campo, e ormai sono quasi 5 anni che giochiamo insieme!
5) Ne avrei mol/, ma se devo sceglierne uno vi vorrei raccontare di come durante una delle prime par/te giovanili che abbiamo giocato insieme, durante
un contropiede /r unal/sonante stoppata ad una delle
pi for/ tra le giocatrici avversarie, facendo nire la palla
in tribuna dire0amente tra gli spe0atori...
VITTUONE
COSTAMASN.
ALBINO
CREMA
S. GABRIELE MI
PRO PATRIA B.
GEAS SESTO
BIASSONO
MILANO STARS
VARESE
parla di...
MARTINA BAIARDO
1) Benede0a molto precisa nel /ro, a dierenza mia.
LE DOMANDE
1) Qualche suo pregio
(come giocatrice) che vorres2 avere.
2) Qualche dife3o (sempre
come giocatrice) che secondo te dovrebbe eliminare.
INTERVISTA DOPPIA
BAIARDO
BENEDETTA BARENGHI
COS IL GIRONE
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
16 ottobre 2014
ASD USMATE
PARZIALI:
11-27, 21-43, 26-58
USMATE:
Ferrara
Penna
Bone*
3
Meroni
10
Acqua(
Sala
2
Reggiani
18
Soncin
Gervasoni
9
Borsa
8
All. Mannis
(COSTA: Maiorano
17, Tagliabue 15)
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Reggiani
8/16 da 2, 17 rimb., 7
perse ma valut. 21;
Meroni 3/10 ma 3/3
ai liberi; Borsa 3/3 dal
campo; Acqua0 4 rec.
Di squadra: 30% da 2
e 27% da 3; 27 perse
contro soli 15 recup.
CLASSIFICA:
1) Lavagna
1) Costa
3) Canegrate
3) Novara
3) Empoli
3) Moncalieri
7) Castelnuovo*
7) Savona*
9) Usmate
4
4
2
2
2
2
0
0
0
50 74
B&P COSTAMASNAGA
turno
Non la "par(ta della vita", ovviamente: troppo presto nella stagione. Ma il secondo impegno
casalingo e il successivo turno di riposo danno a Usmate dei mo(vi
urgen( in pi per sbloccare lo zero
in classica e sfru)are questa sda
tra neopromosse (negli anni scorsi
una classica della B). "Potrebbe
essere la nostra medicina, ma
anche il nostro veleno - so)olinea
Marino Mannis -. Cerchiamo di recuperare mentalmente e cara)e-
LASD
USMATE
GIOCA
CON:
5 Federica
7 Jessica
FERRARA
PENNA
87/1.68/guardia 93/1.85/ala
9 Marta
11 Laura
BONETTI
MERONI
92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
REGGIANI IN QUINTETTO
IDEALE PINK
Con una prova da 18 pun0 e
17 rimbalzi (9 oensivi),
Mar0na Reggiani (nella
foto) guadagna linserimento nel quinte1o ideale
della se2mana tra le squadre Pink Basket di A3/B/C.
12 Giulia
PINK
STARS
13 Valen0na 14 Mar0na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala
81/1.61/play
19 Federica
20 Priscilla
GREPPI
BORSA
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
BASKET CANEGRATE
4
6
7
8
9
10
CASSANI G.
MORELLI
MIST F.
SMALDONE
GATTI S.
ROSSINI
96
88
95
95
91
97
1.65
1.73
1.75
1.70
1.85
1.70
play
play-gua.
play-gua.
play-gua.
ala/piv.
play
11
12
14
17
18
19
gua./ala
guardia
gua/ala
ala/piv.
play
pivot
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
16 ottobre 2014
GIOVANILI 2014/15
U19 ELITE VARESE (allenatori Ferri/Zano5)
U17 ELITE VARESE (Ferri/Zano5)
U15 REG. VEDANO (Rech)
U14 VEDANO (Scaramelli)
U13 VEDANO (Bo5)
GI MINI-FUGA - Varese brinda (a sinistra con Fran1ni) perch dopo 3 giornate in testa con solo unaltra squadra appaiata; ma sopra2u2o perch le
giovani (a destra Premazzi) sono un fa2ore.
Q.S. AMBROGIO MI
46 57
VARESE
Il prossimo impegno delle varesine, quello interno contro Villasanta, alla portata. Ma Tessitore
e compagne sono reduci dal primo
successo stagionale, incassato domenica scorsa tra le mura amiche
contro Pontevico. un test di maturit per Varese.
Siamo ancora nella fase in cui
le squadra cercano la propria iden1t spiega Lilli Ferri - e si vericano pertanto gare in cui
VARESE
95
GIOCA
CON:
5 Giada
6 Giulia
7 Alice
8 Mar3na
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
79 - 1.65 - play 89 - 1.80 - gua./ala 97 - 1.65 - play 89 - 1.68- guardia
13 Clelia
14 Ilaria
11 Veronica 12 Francesca
MALERBA
PREMAZZI LOVATO (cap.) SORRENTINO MOROSINI
98 - 1.70 - guardia 84 - 1.73 - gua./ala 98 - 1.78 - ala 94 - 1.85 - pivot 97 - 1.70 - guardia
CHIARA PREMAZZI IN
QUINTETTO IDEALE PINK
Col suo contributo importante alla vi4oria, la
16enne Premazzi si guadagna linserimento nel
quinte4o delle migliori della se5mana tra le
squadre Pink Basket di A3/B/C. La volta scorsa
era toccato a Biasion. E Sorren3no cresce. Ma pi
che le loro cifre, la personalit a piacere.
turno
10 Chiara
PINK
STARS
Allenatore:
Lilli FERRI
15 Luna
16 Alice
17 Margherita 18 Susanna
TOVAGLIERI
PAGANO
FRANTINI
BUFFONI
84 - 1.72 - gua/ala 80 - 1.80 - ala/pivot 97 - 1.65 -play 86 - 1.75 - ala
TEAM 86 VILLASANTA
4
5
6
7
8
9
PIANEZZOLA
RONCHI
MORO
CASATI
FUMAGALLI G.
TESSITORE
94
93
94
94
95
89
1.65
1.80
1.64
1.64
1.65
1.75
play
ala
guardia
guardia
play
gua./ala
10
11
13
14
18
19
Assistente:
Luca Zano3
ROSSI R.
BOSISIO
BASSANI V.
SALLUSTIO
MANTOAN
PAGANI
90
94
93
92
93
94
1.72
1.78
1.63
1.75
1.74
1.80
guardia
pivot
play/gua.
ala
ala
ala/piv.
VARESE
IL CONFRONTO
VILLASANTA
3-0
62,7 segn./52,7 sub.
Biasion 11,0
vinte - perse
medie pun3
miglior media pun3
1-2
56,3 segn./59,0 sub.
Bassani 12,0
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
GIOVANILI Con le U19 di Varese iniziamo la scoperta delle squadre del vivaio
IDENTIKIT DEL GRUPPO
IL GIRONE U19
VARESE 95
S. GABRIELE MILANO
GEAS SESTO S.G.
BIASSONO
CANEGRATE
MILANO BASKET STARS
ALBINO
CANTU
IL GIRONE U17
GASPARI Olga (96, guardia)
Discreto tiro da fuori, dovr migliorare i fondamentali tramite maggiore a+enzione e determinazione in
allenamento.
IMOISILI Victoria (97, guardia)
Fa della costanza il suo punto forte, dovr diventare
aggressiva e determinata in fase difensiva migliorando anche in rapidit.
MALERBA Ilaria (97, guardia)
Buone doti oensive, schierabile in pi ruoli, deve applicarsi su scelte migliori in a+acco e dedicarsi pi costantemente in fase difensiva.
PAGANO Margherita (97, play)
Da questanno si allena con la prima squadra, dove
potr migliorare la gestione della squadra e anare i
fondamentali: giocatrice in ne+a crescita.
TROVATO Nicole (97, ala-pivot)
Buona stru+ura e predisposizione sica a cui deve imparare ad associare la le+ura delle situazioni di gioco.
Quando le applica una pedina importante.
UNA NO.VA.
IN PI
VARESE BATTE CANT?
DOPPIO GODIMENTO
Questanno non ci sar la classica sda Varese-Cant nel
femminile, per via della retrocessione delle brianzole in C:
occorrer accontentarsi dei confron3 giovanili. Ma domenica 12 c stato il derbyssimo in Serie A maschile, e lOpenjobme3s di Gianmarco Pozzecco ha raddoppiato il
buonumore delle ragazze di Lilli Ferri (almeno, la maggioranza che 3fa Varese) facendo laccoppiata con la loro vittoria sul S. Ambrogio. A anco, Luna Tovaglieri (terza da
destra) con alcuni giocatori della Pall. Varese maschile
nellevento promozionale tenutosi pochi giorni prima del
derby.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
A2 GIR. A
2 TURNO
Alghero-GEAS
57-75
MILANO-Selargius 80-79 ts
Broni-Torino
57-62
CARUGATE-Genova 48-59
CLASSIFICA
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Milano
4) Selargius
6) Carugate
6) Broni
6) Alghero*
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Genova-Geas
Torino-Carugate
Broni-Milano
4
4
2
2
2
0
0
0
25/10
25/10
26/10
A3 GIR. A
3 TURNO
Castelnuovo S.-Novara
USMATE-Canegrate
Savona-Moncalieri
COSTA-Empoli
Riposo: Lavagna
CLASSIFICA
1) Lavagna*
2) Empoli
2) Costamasnaga
4) Castelnuovo*
4) Savona*
6) Usmate
6) Moncalieri
6) Canegrate
6) Novara
Novara-Costa
Usmate
56-41
60-53
57-47
55-56
4
4
4
2
2
2
2
2
2
25/10
riposa
4 TURNO
C GIR. B
CLASSIFICA
1) Varese
1) Brixia Bs
3) Mariano
4) S. Ambrogio Mi
4) Como
4) Lodi
4) Cucciago
4) Idea Sport Mi
4) Gavirate
2 TURNO
Sondrio-Carnate
48-22
Malnate-Vimercate 47-37
Tradate-Eureka MB 54-62
Carroccio L.-Corbe.a 51-71
Robbiano-CANT 63-66 ts
Vertemate-Victor Rho 65-43
Riposo: Cerro
8
8
6
4
4
4
4
4 1) Cant, Malnate,
4 Eureka, Vertemate 4
Decisivi i 20 recuperi
e il 17-9 nel 3quarto per
Reggiani (21) e compagne
5 3
VINTE
PERSE
13 9
Sprecato un +14 al 30
per una vittoria che vale
(Colombo 25, Bragotto 16)
MILANO (A2)
Vi.oria al supplementare di
grande signicato emo-vo
(per il lu.o della capitana
Go.ardi) ma anche tecnico,
perch o.enuto in condizioni
precarie su una dire.a rivale.
Un Geas concreto:
soffre a tratti
ma quando serve
ingrana le marce alte
Castel, peccato:
il colpo su Genova
sfuma solo nel finale.
Progressi da confermare
Vittuone, ancora
lattacco la nota dolente.
Respinte a Cucciago
serie A2
G. Rossi (Milano)
11 p., 5 ass., val. 17
F. Gambarini (Geas)
16 p., 8/14, 7 ass., val. 16
G. Maenini (Milano)
40 p., 18/29, 11 rimb., val. 39
C. Giunzioni (Carugate)
13 p., 10 rimb., val. 22
A. Bere(a (Geas)
12 p., 5/9, val. 16*
serie A3-B-C
M. Longoni (Costa)
14 p., 9 rimb., 9 rec., val. 29
C. Manzoni (Vi.uone)
21 p., 8/16 da 2, 5/6 tl, 4 rec.
G. Brago(o (Cant)
16 p., 9 rimb., val. 19
M. Reggiani (Usmate)
21 p., 10/17, 10 rimb., val. 25
S. Fran'ni (Varese)
11 p., 9 rimb., 3 rec.
a cura di Manuel Beck
PERSE
Poker Varese:
prova di cattiveria
superata con Villasanta
VINTE
ESTERNE PLAY
GIOIA USMATESE
SUPER-TABELLONE Pink
SETTIMANA
STAGIONE
LUNGHE
IL CANESTRO DECISIVO
mezzo, con una gran difesa nel 1 tempo, poi cede nel
nale rinviando lappuntamento con il referto rosa.
In A3, festa Usmate per la prima vi.oria nella categoria: chiamata a risca.are due scon.e non
certo impreviste, ma con pochi segnali di compe--vit, la squadra di Mannis stende la classica rivale
Canegrate con un break nel 3 quarto. Scivola Costa,
inlzata da Empoli tra sprechi e rimpian- (+18 al 30,
ancora +9 al 35); scon.a da assorbire come un invito a non dar nulla per scontato in un girone dove
nessuno imba.uto (tranne Lavagna, per con una
par-ta in meno) e nessuno pi a secco di vi.orie.
ESTERNE PLAY
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Emozioni Sanga, bene Geas - A3: Usmate prima gioia - B-C: Varese e Cant imbattute - U19: si parte
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
21 ottobre 2014
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
28-17, 39-33, 53-42, 70-70
MILANO: Rossi 11,
Falcone, Go3ardi 15,
Bo3ari, Maenini 40,
Colli 4, Ruisi ne, Guidoni 2, Valli 2, Vujovic
6. All. Pino4.
SELARGIUS: Rozenberga 33, De Pasquale 6,
Lussu 12, Rosellini 14,
Tin2 2, Di Costanzo 10,
DellOlio 2.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Maenini
18/29 al 2ro, 11 rimb.,
valut. 39; Go4ardi
5/14, 7 rimb., 5 rec.,
valut. 15; Rossi 5/10, 3
rec., 5 assist, valut. 17;
Vujovic 3/5, 9 rimb.
Di squadra: 51% da 2
contro il 41%; 45 pari i
rimbalzi, 19 rec. contro
17 perse.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Milano
4) Selargius
6) Alghero*
7) Carugate
7) Broni
4
4
2
2
2
0
0
0
80 79
SELARGIUS (d.t.s.)
turno
Entra nelle pagine pi belle della storia del Sanga, questa impresa su Selargius. Memorabile sul piano simbolico, 3 giorni dopo la scomparsa della mamma di capitan
Go,ardi e nel 15 anniversario della societ; su quello
delle emozioni (in 45 minuti di ba,aglia successo di
tu,o); ma anche su quello tecnico, perch una Milano ancora senza Calastri e Guarneri, privata anche di Ruisi, ha
dominato a lungo la solida Selargius, mostrando una qualit di gioco e un cara,ere che fanno davvero sperare, una
volta che lorganico sar al completo.
IL FILM - Spumeggianti le orange nel 1 quarto: con
lesordio di Vujovic a dar solidit in area, sinnescano
contropiedi e tagli a difesa schierata per Il Ponte, che ha
una Rossi di personalit in regia, e una Go"ardi che distilla la solita classe, pi forte di tu,o. Al resto provvede
unindemoniata Maenini, a segno pure da 10 metri
sulla sirena per il +11. Flessione nel 2 periodo, nonostante sprazzi positivi dalle 97 Valli e Guidoni; nuova
ammata prepotente a inizio ripresa per il massimo vantaggio sul +17 (51-34). Da l si sblocca Selargius con limmarcabile Rozenberga e qualche ondata da fuori: punto
dopo punto, le sarde tornano a conta,o no a sorpassare;
sul 70-70 Di Costanzo sbaglia da so,o il tiro-partita. Nellovertime, decide una rubata di Rossi a -10 per il contropiede di Maenini dell80-79; poi ancora Rossi
subisce sfondamento, e il PalaGiordani impazzisce.
A sinistra, Go4ardi in
sospensione da fuori
(buon lavoro di Vujovic
per tener lontano laiuto
della lunga); a destra,
Maenini segna il canestro decisivo; e poi labbraccio tra le compagne
e con coach Pino5.
TELE-SANGA DECOLLA
MAFFE-RECORD
I 40 pun3 di Giulia Maffenini frantumano il
precedente primato di
pun3 in A2 per una giocatrice del Sanga: erano
33 di Michela Fran3ni,
contro Broni nel novembre 2012.
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
5 (2004)
10 (2009)
A 5 anni dalla discesa in pista, il S. Gabriele una realt imporPassano altri 5 anni e il Sanga raccoglie il tes3mone della grande
tante a livello giovanile. Qui lo storico gruppo Cade4e (89-90-91): di Milano degli anni 70-80, riportando la ci4 in Serie A. Qui la festa
anco a Franz Pino5 si riconosce una baby Alessandra Pastorino.
per la promozione in A2, davan3 al muro di folla del Palalido.
SOLOPIZZA
ristorante italiano - pizzeria
viale Premuda 13
Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Ha scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
FOTO M.BRIOSCHI
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG/F: Crema-Carugate 59-42
U14 PROV/M: Carugate-Ornago 89-35
CASTEL CARUGATE
PARZIALI:
10-8, 18-19, 38-36
CARUGATE: Casartelli
8, Cagner 2, Stabile 7, De
Gianni 1, Robustelli,
Giunzioni 13, Cerizza ne,
Fran2ni 17, Colombo,
Minervino. All. Cesari.
GENOVA: Bozic 11,
Diene 13, Vanin 2, Viscon4 12, Principi 2, De
Scalzi 7, Costa 12.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Giunzioni
5/8 al 4ro, 10 rimb.,
valut. 22; Fran2ni 7/18,
5 rimb., valut. 10; Casartelli 4/12 ma 10 rimb.;
De Gianni 9 rimb..
Di squadra: 32% dal
campo (stessa % di Genova); 51 rimbalzi (20
oensivi) contro 43; 23
perse contro 16 recup.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Milano
4) Selargius
6) Alghero*
7) Carugate
7) Broni
4
4
2
2
2
0
0
0
48 59
ALMORE GENOVA
Lorgoglio per aver messo alle corde una delle corazzate del girone e il rimpianto per aver ceduto proprio in
diri1ura darrivo, quando con 2-3 minuti di resistenza in
pi, si poteva giocarsela no in fondo e chiss... Sapore
dolce-amaro per la Castel al termine dellesordio casalingo stagionale; ma a1raverso partite come questa che
la matricola di coach Cesari pu capire in fre1a i de1agli che mancano per vincere in A2, traducendoli in pratica
quando arriveranno gli scontri da vincere assolutamente.
ALLA PARI - La difesa di casa lavora forte sulle
esterne di Genova, mai libere di correre n di colpire da
fuori; e anche in area tu1e danno una mano per compensare i chili in meno. Si segna col contagocce per tu1o il 1
tempo; per la Castel Giunzioni la pi ispirata, gi a 11
allintervallo. Nel 3 quarto cambia il ritmo della partita;
entrano in scena Frantini, Stabile e Casartelli che totalizzano 20 punti in questa frazione. Ma anche le ospiti si
sbloccano e cos si rimane in stre1issimo equilibrio.
ILLUSIONE E CALO - Quando Frantini apre lultimo
periodo con un canestro-e-fallo, la Castel fa sognare il
suo pubblico sul +5 (41-36). Ma Genova reagisce da
grande squadra, con uno 0-10 che ribalta tu1o. I tentativi di replica carugatesi vanno sul ferro e le liguri allungano no a un +11 che non dice la verit sulla partita.
A sinistra, vola a canestro in contropiede la posi2va
Giunzioni. A destra
(foto Clemente), una
De Gianni che ha
soerto in a3acco
ma ha ba3agliato in
difesa contro avversarie pi massicce.
3
turno
LA PARTITA IN TELEVISIONE
Dopo il passaggio televisivo di mercoled scorso (in cui per la produzione
era a cura del Geas), mercoled 22 o3obre segna il debu3o delle par2te tv
rmate Castel, con la trasmissione, alle ore 20 su Lombardia Sat (canale
908 del bouquet Sky), di Carugate-Genova.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook
GIOVANILI
Da sinistra:
Beccaria,
Mariani
e Zucche4.
POLEPOLE Celine (01, play/guardia, da Osio) - Intelligenza cestistica e applicazione; buona tecnica di base, anche in difesa; sa leggere le situazioni e
ha buon tiro. Pu migliorare in tu1o, a partire dalla propriet di palleggio.
RINALDI Lara (00, ala, giocatrice nuova) - Ha iniziato da poco col basket:
grande volont e desiderio di apprendere, deve lavorare su ogni aspe1o.
RINELLI Valeria (01, guardia/ala, giocatrice nuova) - Anche lei ha cominciato di recente, determinata a imparare, con pazienza, i fondamentali.
SIGNORINI Silvia (00, guardia/ala, da Biassono) - Passione, applicazione,
buoni fondamentali. Si gi inserita bene, contribuisce sopra1u1o in difesa; buone le1ure. Da migliorare la concretezza in a1acco, il tiro da fuori.
TOSELLI Aurora (00, guardia) - Diligente, a1enta, grande volont e buona
velocit. Deve acquisire pi consapevolezza e prendere pi iniziative.
VETTORATO Matilda (00, guardia, dal Geas) - Velocit, o1imo tiro da
fuori, caparbia in difesa, sa me1ersi al servizio della squadra. Pu crescere
sul piano della personalit, per prendersi pi iniziative.
ZUCCHETTI Laura (00, play/guardia/ala) - Molto brava tecnicamente, gioca
in pi ruoli. Forte ed esplosiva, determinata in difesa, ha intelligenza tattica. Gi utile nelle categorie superiori, lavora con Azzurrina. Le si chiede
di essere ancora pi leader in campo e fuori, e di continuare a migliorarsi.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Ha scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
22 ottobre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 F/ELITE: ComoCosta-APL Lissone 84-50
U14 M/ELITE: Orsenigo-Costa 64-40
U13 M (qualic. Elite): Costa-Osnago 65-36
U17 F/ELITE: iniziano il 27/10 vs Vi1uone
B&P COSTAMASNAGA
PARZIALI:
21-12, 34-18, 47-29
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bossi
Bassani
Polato
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
4
14
5
7
ne
8
6
11
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Longoni
5/12 dal campo, 9
rimb., 9 rec., valut.
29; Maiorano 2/10
ma 6/8 ai liberi; F.
Pozzi 12 rimb., 4 ass.
Di squadra: 33% da 2
e 20% da 3; 15 rimb.
o. contro 11; 19
perse contro 15 rec.;
concesso il 39% da 3.
CLASSIFICA:
1) Lavagna*
2) Empoli
2) Costa
4) Savona*
4) Castelnuovo*
6) Canegrate
6) Novara
6) Moncalieri
6) Usmate
4
4
4
2
2
2
2
2
2
55 56
Rocambolesco k.o. per Costa, che inciampa in casa contro la neopromossa Empoli dopo aver dominato per oltre
3 quarti: le toscane, non irresistibili ma molto compa3e,
brave a sfru3are loccasione, si confermano ammazzagrandi, avendo in precedenza sgambe3ato anche laltra
favorita Castelnuovo Scrivia. Decisivo l8-27 per le ospiti
nel 4 periodo, appro3ando del calo di Costa che no a
l aveva menato le danze con grande autorit.
DOMINIO B&P Fin dalle prime ba3ute si intravede il
potenziale di Costa, che esprime a ritmi alti il suo miglior
gioco: grande difesa e pressione sulla palla per una difesa
che morde, lasciando le briciole ad Empoli. Poi in a3acco
il contropiede produce quel primo allungo che me3e il
pallino del gioco in mano alla squadra di Gabriele Pirola:
il vantaggio di Costa lievita (+9 al 10) anche quando lattacco non riesce a brillare come in avvio: +16 allintervallo
e addiri3ura +24 nel 3 quarto.
RIBALTONE Si abbassano i ritmi e Costa fatica ancora a gestire i vantaggi, uno 0-6 ospite riduce il divario allultima pausa (47-29 al 30). Ma non nisce qui, le toscane
iniziano a crederci ed appro3are del calo di tensione
delle padrone di casa. Anche se limpresa di Empoli sembra lontana dal compiersi, con un +7 a tabellone al 39. Invece, a suon di giochi da 3 punti per le ospiti e di tiri liberi
mandati sul ferro da Costa (3/10 nel nale), il margine si
asso3iglia sino a svanire del tu3o, con la bomba di Francesca Fabbri (top scorer con 19 punti) sulla sirena che bea
le biancorosse. Fa male, ma se vissuta nel modo giusto,
pu essere una lezione salutare per il resto della stagione.
PINK
STARS
4
turno
care che al loro, andando a migliorare l'equilibrio e la mentalit offensiva nei momen2 di stanchezza o
in cui il ritmo di abbassa.
Qualche problema di formazione,
in ee4, per le piemontesi, recentemente prive della lunga Guarneri
(problemi muscolari) e del play
Laura Maiorano, due pilastri per il
quinte3o di Fornara: lex canturina
Bone1a (21 pun2 nellul2mo turno)
la terza punta di una squadra che
in casa mol2plica le proprie energie.
NOVARA
IL CONFRONTO
COSTA
1-2
40,3 segn./49,3 sub.
Guarneri 23,0
vinte - perse
medie pun0
miglior media pun0
2-1
68,0 segn./54,3 sub.
Maiorano 14,0
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
COSTA: Valsecchi 23, Cavagna 4, Faverio 12, Orlando 4, Molteni 2, Celli 7, Pollini 8, Capaldo 11,
Parravicini 5, Melli 8. All. Fioren2no.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Alessandro Margo2 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
22 ottobre 2014
CERCANDO IL BIS - Lanno scorso il Geas sbanc Genova dando spe1acolo (nella foto, Giorgi e Bere1a a
rimbalzo in quella par0ta). Sapr ripetersi?
MERCEDE ALGHERO
PARZIALI:
21-14, 29-43, 42-54
ALGHERO: Boi 2, Zane2 6, Gagliano 16, Azzellini 10, Sanchez 23.
GEAS: Bonomi B. 6, Arturi 17, Galli, Gambarini
17, Kacerik ne, Picco 5,
Mazzoleni 7, Bere1a 5,
Barberis ne, Giorgi 5, Laterza 7, Bonomi E. 6. All.
Zano2.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Gambarini
8/14 da 2, 8 assist; Arturi 6/12 dal campo, 4/4
ai liberi, 4 assist; Laterza
3/6 in 17.
Di squadra: 54% da 2
contro 47%; 5/11 da 3
contro 2/12; solo 8 liberi a segno contro 17;
21 perse e 22 recuperi.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Milano
4) Selargius
6) Alghero*
7) Carugate
7) Broni
57 75
4
4
2
2
2
0
0
0
A sinistra: per Arturi non un problema sdoppiarsi fra regia e fase realizza2va; a destra Laterza, frenata dai falli ma comunque 7 pun2 e 6 rimbalzi.
3
turno
come Costa. Dovremo alzare il livello del nostro rendimento: contro Carugate e Alghero troppe
palle perse e poca presenza a rimbalzo non hanno pregiudicato la
vi1oria, ma contro Genova rischiamo di pagare maggiormente
disa1enzioni ed errori, specialmente giocando in trasferta. In
ogni caso aron0amo questo
turno con consapevolezza e la voglia di fare risultato.
PINK BASKET
GIOVANILI
Inizia luned 27 la stagione agonistica del vivaio Geas: prime a debu6are sono le pi
grandi, le Under 19, in casa con Canegrate.
Rossonere con lonore e la responsabilit del
ruolo di campionesse dItalia in carica, ma
anche consapevoli che con luscita di scena
delle gloriose 95 (e il trasferimento di Zandalasini a Schio), il gruppo da rimodellare.
Questanno spiega coach Cinzia Zano.i
abbiamo un organico decisamente giovane: Bere6a, Picco e Kacerik sono le uniche 96 in un
gruppo di 97 e 98 che dovranno crescere e fare
esperienza. Avendo molti elementi che giocano
anche con lUnder 17 non avremo quasi mai
loccasione di allenarci insieme, quindi sar
dicile trovare lamalgama. Giocoforza dovremo farlo in partita: luned parte il campionato e non vediamo lora di cominciare.
Trarremo sicuramente vantaggio dallesperienza che le 97 stanno facendo con BFM Milano, dato che quello di serie B un
campionato vero, in cui si gioca sul serio e per
vincere bisogna imparare a sgomitare. Abbiamo scelto di mandarle l proprio per questo.
GIOVANILI
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Jacopo Ca3aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
23 ottobre 2014
B
4
turno
CUCCIAGO
PARZIALI:
17-11, 28-24, 42-37
VITTUONE:
Tricarico
ne
Manzoni
21
Dal Verme
4
Cea
Corbe2a
7
Pirola
8
Baiardo
2
Malchiodi
3
Bellinzoni
Stroppa
Francione
2
Barenghi
2
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Manzoni
8/18 dal campo, 5/6
ai liberi, 6 rec., 4
rimb.; Corbe2a 3/7
dal campo in 21; Pirola 1/7 da 2 ma 4/4
ai liberi e 10 rimb.
Di squadra: 18/59 da
2, 1/9 da 3, 10/11 ai liberi; 19 rec., 21 perse.
CLASSIFICA:
1) Varese
8
1) Brixia Bs
8
3) Mariano
6
4) S. Ambrogio Mi 4
4) Como
4
4) Lodi
4
4) Cucciago
4
4) Idea Sport Mi 4
4) Gavirate
4
10) Giussano (-1 p.) 3
11) Vi2uone
2
11) Villasanta
2
11) Pontevico
2
14) BFM Mi
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Selezione ne2a nella
zona alta, con Varese
e Brixia (alla vigilia
dello scontro dire2o)
che rimangono tallonate dalla sola Mariano (a segno con
Como). Per il resto
tu2e l (in ascesa Gavirate e Giussano),
cosa che non dispiace a Vi2uone, la
quale pur a2ardata
nel quarte2o di coda
rimane a soli 2 pun1
dal 4 posto.
60 49
SABIANA VITTUONE
PINK
STARS
La sorprendente prestazione da 21
pun1 vale a Carola Manzoni (qui mentre realizza) linserimento nel quinte2o
ideale della se3mana di Pink Basket
per le serie A3/B/C.
turno
nostri miglioramen1. Purtroppo costruiamo tanto ma raccogliamo pochissimo, e questa una tendenza
da inver1re. Avere qualcosa in pi
dalle nostre giocatrici pi esperte,
come Dal Verme, Francione e Pirola, obbligatorio per noi, cos
come lo trovare con1nuit nella
prestazione, senza risen1re in maniera cos marcata il peso degli errori con sbalzi emo1vi con1nui.
4 Debora
5 Carola
6 Giulia
7 Francesca
8 Isabella
TRICARICO
MANZONI
DAL VERME
CEFFA
VITELLI
93/1.75/guardia 97/1.68/guardia 92/1.72/play-gua. 95/1.77/ala-pivot 96/1.70/guardia
9 Federica
11 Mar1na
12 Giulia
13 Barbara
14 Mar1na
PIROLA
BAIARDO
MALCHIODI BELLINZONI
STROPPA
93/1.79/ala 95/1.78/guardia 94/1.82/pivot 95/1.65/guardia 96/1.65/play-gua.
Laura
MASCHIO
(96, 1.70,
guardia)
18 Erika
20 Benede2a
Alessia
Monica
FRANCIONE BARENGHI (cap.) PINCIROLI
FARANO
91/1.78/ala 95/1.70/guardia 94/1.72/gua.-ala 92/1.67/guardia
Alessia
CORBETTA
(99, 1.72,
guardia)
ASKIALINE GAVIRATE
4
5
6
7
8
9
12
FRONTINI C.
ZAFFARONI
RUFFIN
BROGGIO
SESSA
MERLO G.
BROGGINI
90
92
87
90
84
88
85
1.70
1.65
1.70
1.76
1.61
1.82
1.86
ala
play/gua.
guardia
gua./ala
play
gua./ala
pivot
13
14
18
21
22
23
VEZZ
90 1.68
SCIUTTI M.
94 1.75
SCIUTTI V.
91 1.75
BASSANI L.
91 1.65
COLA
88 1.65
RUSPA
86 1.83
(All. Maa BOTTI)
guardia
ala/piv.
ala
play
guardia
ala/piv.
VITTUONE
IL CONFRONTO
GAVIRATE
1-3
47,5 segn./55,0 sub.
Dal Verme 13,0
vinte - perse
medie pun1
miglior media pun1
2-2
56,0 segn./55,5 sub.
Sciu3 M. 12,7
PINK BASKET
GIOVANILI
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
INTERVISTA DOPPIA
INTERVISTA DOPPIA
parla di...
ALESSIA CORBETTA
CAROLA MANZONI
1) Se potessi scegliere una qualit di Alessia, vorrei decisamente il suo 1ro! Sia per leleganza nelleseguirlo, sia
per lincredibile precisione.
2) Credo che a volte debba essere pi aggressiva e meno
1morosa perch ha le capacit necessarie per stare in
campo senza problemi.
LE DOMANDE
1) Qualche suo pregio (come giocatrice) che
vorres1 avere.
2) Qualche dife2o (sempre come giocatrice)
che secondo te dovrebbe correggere.
5) Un po di tempo fa aveva deciso di pubblicare su Facebook una foto del suo idolo di basket ed andata a
chiedere a Giulia Rossi (ex capitana di Viuone, ndr) il
permesso di me2erne una sua...
6) Se da una parte lo aderei a lei perch, come dicevo
prima, ha una grande precisione nel 1ro e potrebbe trovare il canestro con buone probabilit, dall'altra lo aderei a me per la freddezza e il coraggio di prendermi
l'ul1mo 1ro.
MANZONI
5) Ricordo che 2 anni fa, durante una par1ta contro canegrate, Carola ha segnato
i 2 1ri liberi che ci hanno
permesso di raggiungere i
supplementari e poi anche
la par1ta, grazie alla ducia
che ci ha trasmesso.
6) La lascerei a lei per la
maggiore esperienza.
CORBETTA
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
23 ottobre 2014
DA LOTTARE - Cant sulla strada giusta per avere pi soddisfazioni dellanno scorso, ma a Robbiano ha gi capito che
ogni traguardo andr sudato. Sar cos anche con Cerro.
ROBBIANO
PARZIALI:
10-15, 16-24, 28-42, 54-54
CANT:
Younga
5
Brago2o
16
Roman
5
Cascino
5
Barozzi
ne
Vitali
5
Quadroni
Nava
2
Volpi S.
3
Radice
ne
Colombo
25
Avanzi
All. Ganguzza
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Roman
16 rimb., 8 rec., valut.
22; Colombo 10/16
da 2, 5/13 t.lib.; Brago7o 4/8 da 3, 7 falli
sub., 9 rimb., 6 rec., 4
ass., valut. 19.
Di squadra: 39% dal
campo, 17/35 ai liberi,
34 perse e 28 rec.
CLASSIFICA:
Cant, Malnate, Eureka MB, Vertemate
4; Robbiano, Carnate, Corbe2a, Sondrio 2; Cerro*,
Vimercate, Victor
Rho, Carroccio L.,
Tradate* 0.
CHI SALE E CHI SCENDE
Si riducono a 4 le
squadre a punteggio
pieno. Conferma per
Vertemate delle giovani di Biassono con
un ne2o 65-43 ai
danni di Rho; anche
Malnate ed Eureka
bissano la vi2oria
desordio. La terza
giornata prevede un
Vertemate-Monza
che, chiunque vinca,
scremer ulteriormente il gruppo di
testa, su cui comunque Corbe2a e
Cerro, pur scon2e
alla prima giornata,
hanno le carte in regola per rimontare.
63 66
3
turno
4 Beatrice
5 Yosselin
6 Giorgia
8 Veronica
9 Laura
YOUNGA
VITALI
BRAGOTTO ROMAN (cap.) CASCINO
97 - 1.80 - pivot 96 - 1.66 - play/gua. 96 - 1.70 - guardia 86 - 1.83 - pivot 96 - 1.72 - play
2 SU 2 DOPO 6 ANNI
10 Federica
22 Benede7a
COLOMBO
RADICE
98 - 1.65 - play 98 - 1.66 - guardia
21 Marta
33 Soa
AVANZI
98 - 1.75 - ala
Allenatore:
Paolo GANGUZZA
Vice:
Pier VILLA
Preparatore:
Ma3a NUARA
GUZZI
DELLACQUA
PLEBANI
SCARCI
CHINESE
SETTI
MOMETTI
94
89
92
85
89
89
82
1.70
1.73
1.62
1.74
1.78
1.60
1.72
guardia
guardia
play
ala
ala/pivot
guardia
ala
12
13
14
15
16
20
BOSSI
LUALDI
PEDRON
AZZIMONTI
NESTORI
CAPPELLUZZO
97
85
86
82
97
98
1.70
1.73
1.78
1.76
1.73
guardia
ala
ala/pivot
ala
ala
PINK
STARS
PINK BASKET
GIOVANILI
www.btf92.it
anche su Facebook
Seconda puntata dei profili Btf: tocca alle U17. Al via le U19
Doppia
coppia per il
B5
Under 17:
in alto,
le gemelle
Arduini;
in basso,
Cozza
e Frigerio.
COS IL GIRONE
Il campionato U17 regionale
prevede 3 gironi; quello del B5
composto da 10 squadre. inizio il 6/11, ul6ma gara l11/4.
BTF 92 CANT
APL LISSONE
CUCCIAGO
COSTAMASN.
OPSA BRESSO
A. BOLLATE
BFM MILANO
S. PIO X MI
GIUSSANO
VERTEMATE
INTERVISTA DOPPIA
SARA VOLPI
1) Di Giorgia ammiro la potenza sica che le perme2e di avere
un o3mo uno contro uno. Lei forte anche nel 1ro da 3, comunque anche io non scherzo sopra2u2o dallangolo.
2) Il suo dife2o la difesa: si distrae e subisce troppi canestri.
3) In spogliatoio la compagna di squadra ideale, quella con cui
vorrei sempre stare in campo; fuori dal campo abbiamo interessi diversi... a lei piacciono le discoteche e il casino mentre io
sono pi tranquilla e riservata.
4) Non ci conoscevamo prima di iniziare a giocare insieme, ma
la compagna di squadra con cui ho giocato di pi. Insieme abbiamo disputato tan1ssime par1te sia nei campiona1 che nei
tornei es1vi.
5) Io e lei giochiamo insieme da circa nove anni: il periodo che
ricordo par1colarmente stato quello in cui lei era assente a
causa dellinfortunio al ginocchio. Era il primo anno in cui giocavo in serie B con tu2e ragazze molto pi grandi di me e ho
sen1to la sua mancanza.
6) Lul1ma palla decisiva? Senza dubbio a me perch penso di
essere pi fredda e lucida nei momen1 topici.
U19: VIA
ALLE DANZE
Parte la stagione agonis6ca giovanile con la
categoria di punta
per il B5, lU19 Elite,
ed subito classica
con un Cant-Varese
gi importante per capire chi delle due pu
lo7are alle spalle delle
big.
INTERVISTA DOPPIA
parla di...
GIORGIA BRAGOTTO
LE DOMANDE
1) Qualche suo pregio (come giocatrice) che
vorres6 avere.
2) Quando va in penetrazione e
viene chiusa dalle avversarie, a volte
potrebbe scaricare la palla (anche se
non sempre facile).
3) In spogliatoio e fuori
dal campo come la denires6?
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B5 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi7uone
Hanno scri7o su questo bolle8no: Manuel Beck, Alessandro Margo8 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
23 ottobre 2014
VARESE
PARZIALI:
16-5, 33-16, 48-24
VARESE:
Biasion
3
Manzo
7
Luise4
5
Gro3o
9
Pagano
Premazzi
3
Lovato
3
Sorren2no
7
Malerba
Tovaglieri
2
Buoni
8
Fran3ni
11
All. Ferri
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Fran2ni
5/9 al 2ro, 9 rimb., 3
rec.; Gro3o 4/9;
Buoni 4/6, 5 rimb.;
Manzo 3/3 da 2, 4 rec.
Di squadra: 41% da 2,
40% da 3, 16 recuperi
e 18 perse.
CLASSIFICA:
1) Varese
1) Brixia Bs
3) Mariano
4) S. Ambrogio Mi
4) Como
4) Lodi
4) Cucciago
4) Idea Sport Mi
4) Gavirate
10) Giussano (-1 p.)
11) Vi3uone
11) Villasanta
11) Pontevico
14) BFM Mi
8
8
6
4
4
4
4
4
4
3
2
2
2
0
58 39
TEAM 86 VILLASANTA
Poker rosa di Varese. Lovato e compagne superano agilmente anche l'ostacolo Villasanta e arrivano appaiate a
Brescia allo scontro al vertice che determiner chi sar la
prima capolista solitaria.
DIFESA STAGNA - Quella contro le brianzole, che
fanno esordire lex-A2 e A3 Vigan, una gara subito segnata dallo3imo approccio difensivo. Il sudore nella propria met campo, e una discreta uidit in quella
avversaria, fanno viaggiare sul velluto le bosine. MVP il
colle'ivo, dice ancora una volta coach Ferri; e ha ragione,
lo dimostra anche il fa3o che nessuna delle sue giocatrici
nora in doppia cifra di media stagionale . Fin dalle prime
ba3ute le padrone di casa dilatano costantemente il vantaggio. 16-5 alla prima sirena con Frantini che, da sola, totalizza pi punti (7) dellintera squadra avversaria.
SI DILAGA - Nel secondo quarto c lo zampino di Sorrentino; e Varese allunga no a +17 nonostante Lovato sia
limitata dalla buona difesa di Tessiore. Ma Varese ha diverse frecce al proprio arco. Anche dopo lintervallo lungo
la musica non cambia. Preziosa la regia, ma anche la verve
realizzativa (3/3 da 2 e 3 recuperi nel solo terzo periodo), di
Manzo, mentre Buoni giganteggia nel pi3urato; la squadra di Lilli Ferri continua a spingere sullacceleratore toccando addiri3ura il +30. Lultimo quarto accademia.
A sinistra: coach
Ferri istruisce
Manzo; sullo
sfondo Luise5 e
Fran3ni. A destra: la giovane
Sorren3no che,
con 7 pun3 nel 2
quarto, ha contribuito alla fuga.
5
turno
BRIXIA
IL CONFRONTO
VARESE
4-0
59,8 segn./48,3 sub.
Frusca 19,5
vinte - perse
medie pun3
miglior media pun3
4-0
61,5 segn./49,3 sub.
Gro4o 9,0
PINK
STARS
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
VIA ALLE
DANZE!
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
ASD USMATE
turno
PARZIALI:
13-6, 26-25, 43-34
USMATE:
Penna
7
Bone,
1
Meroni
11
Acqua*
Sala
13
Reggiani
21
Greppi
Soncin
Gervasoni
5
Borsa
2
Petruzzellis
All. Mannis
(CANEG.: Smaldone
e F. Cassani 11)
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Reggiani
10/17 al *ro, 10 rimb.,
4 rec., valut. 25; Sala
5/11, 7 rec., 4 assist;
Meroni 2/4, 8 falli
sub., 7 rimb., valut. 16;
Acqua/ 10 rimb.
Di squadra: 47% da 2
contro 34%; 13 rimb.
o. contro 7.
CLASSIFICA:
1) Lavagna*
2) Empoli
2) Costa
4) Savona*
4) Castelnuovo*
6) Usmate
6) Canegrate
6) Novara
6) Moncalieri
4
4
4
2
2
2
2
2
2
60 53
CANEGRATE
Usmate spalle al muro non tradisce. la storia degli ultimi anni, si ripete domenica 19 in via Luini quando, dopo
2 k.o. bruschi e la prospe%iva di restare ultima da sola, la
squadra di Mannis rompe il ghiaccio in A3 contro l'altra
neopromossa Canegrate. Oltre ai primi 2 punti, uniniezione di ducia per gli impegni che arriveranno dopo la
pausa del weekend in arrivo.
(QUASI) SEMPRE AVANTI - La squadra di Mannis,
priva di Ferrara uscita per infortunio la scorsa partita,
gioca con altro piglio rispe%o a 7 giorni prima con Costa,
e fa quadrato a%orno ad una difesa in crescita, con la solidit a rimbalzo di Acquati e l'esperienza di Meroni: lascia
pochi punti a Canegrate in avvio (11-4 al 5', sempre +7 al
10') e resiste quando le avversarie operano il sorpasso (2122 al 15'). Di Sala, tripla del nuovo vantaggio usmatese, e
Reggiani gli ultimi punti del 1 tempo (+1 al 20').
ZONA DECISIVA - Il cambio di difesa sanca, per,
Canegrate: l'equilibrio resiste no a met 3 quarto, poi dal
buon lavoro in retroguardia parte l'allungo delle padrone
di casa (43-34 al 30'). Nell'ultimo periodo, l'asse GervasoniReggiani fa bo%ino e Usmate aumenta il passo (50-39 al
36') no a festeggiare la prima meritata vi%oria del 2014/15.
4
turno
domenica 26 ottobre
RIPOSO PER USMATE
PINK
STARS
LESORDIO
DI SARA
MEGLIO DI
8 ANNI FA
PINK
BASKET
A2 GIR. A
3 TURNO
Genova-GEAS
Torino-CARUGATE
Broni-MILANO
Selargius-Alghero
CLASSIFICA
1) Torino
2) Genova*
3) Geas
3) Selargius
5) Broni
5) Milano
7) Alghero*
8) Carugate
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Geas-Torino
Genova-Milano
Carugate-Selargius
60-56
72-64
61-55
74-61
6
4
4
4
2
2
0
0
1/11
1/11
2/11
A3 GIR. A
4 TURNO
Novara-COSTA
45-78
Empoli-Savona
55-54
Moncalieri-Lavagna 60-53
Canegrate-Castelnuovo 55-60
Riposo: USMATE
CLASSIFICA
1) Empoli
1) Costamasnaga
3) Lavagna*
3) Castelnuovo*
5) Moncalieri
6) Savona*
6) Usmate*
8) Canegrate
8) Novara
Castelnuovo-Costa
Usmate-Moncalieri
6
6
4
4
4
2
2
2
2
1/11
2/11
5 TURNO
Brixia Bs-VARESE
53-55
S. Ambrogio Mi-Mariano 45-47
Idea Sport Mi-Pontevico 67-63
Como-Bfm Mi
52-40
Giussano-Cucciago
51-50
Villasanta-Lodi
72-67
VITTUONE-Gavirate 55-45
CLASSIFICA
1) Varese
2) Brixia Bs
2) Mariano
4) Como
4) Idea Sport Mi
6) Giussano (-1 p.)
7) S. Ambrogio Mi
7) Lodi
7) Cucciago
7) Gavirate
7) Vi+uone
7) Villasanta
13) Pontevico
14) BFM Mi
4
4
2
0
Idea Sport-Vi+uone
Varese-Giussano
C GIR. B
2/11
2/11
3 TURNO
CANT-Cerro M.
56-51
Corbe-a-Sondrio
48-43
Carnate-Malnate
58-73
Vertemate-Eureka MB 46-30
Carroccio L.-Tradate 43-47
Vimercate--Robbiano 80-62 ts
Riposo: Victor Rho
10
8
8
6
6
5
4
4 1) Cant, Malnate,
4 Vertemate 6;
4 4) Eureka, Corbe-a 4.
perazione veterane-giovani. Sorride anche Vi+uone, ritrovando la vi-oria dopo 3 stop di la e agganciando il
plotone di medio-bassa classica.
Triple-a per Cant in C, superando un altro ostacolo
dicile come Cerro. Resistono in testa Malnate e Vertemate e sembra gi questo il trio des,nato a giocarsi il
ver,ce per tu-a la stagione.
Prima vera se.mana della stagione giovanile (aggiorna, a luned 27): subito un paio di derby Pink
con Cant che piega allover,me Varese in U19 Elite,
e Costa che impone la supremazia su Vi-uone in U17
Elite. In U19 Regionale, ok sia Canegrate sia Vi-uone.
SUPER-TABELLONE Pink
Vittuone, bentornata
alla vittoria: decisivo
linizio con Gavirate
VINTE
BASSANI, 36 DI VALUTAZIONE
Milano, la reazione
non basta: Broni
resiste e incamera
lo scontro diretto
VARESE (B)
Sbancando col cara-ere il
campo della dire-a rivale
Brixia, conquista il primato
solitario. E lo fa con uniden,t ben precisa in tu-e le 5
vi-orie nora: colle.vo
e applicazione.
Carugate di nuovo
sconfitta con onore:
ora trasformare
i progressi in punti
A Torino anche -4 nel finale;
con Selargius va sbloccato lo zero.
STABILE ISPIRATA AL TIRO U19: prima vittoria stagionale
serie A2
ESTERNE PLAY
LUNGHE
Tripletta Cant:
piegata anche Cerro.
Con 31 recuperi il Btf
avanti in tutti i quarti
PIROLA DI SOSTANZA
S. Stabile (Carugate)
14 p., 5/7, 4 ass., val. 21
G. Maenini (Milano)
22 p., 8/20, 5/5 t.l., val. 13
M. Fran*ni (Carugate)
17 p., 6/7 t.lib., 3 ass.
M. Laterza (Geas)
19 p., 9/14, 15 rimb., val. 30
D. Vujovic (Milano)
13 p., 9 rimb., val. 19
serie A3-B-C
ESTERNE PLAY
PERSE
17 12
LUNGHE
PREMAZZI FESTEGGIA
PERSE
4 3
VINTE
SETTIMANA
STAGIONE
IL PUNTO
A2: Tre sconfitte di misura - A3: Riscatto Costa - B/C: Varese leader, Vittuone riparte, Cant insiste
A. Biasion (Varese)
10 p., 4/8, 6 p. nel 4 quarto
FOTO BASKETINSIDE.COM
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
turno
TORINO
PARZIALI:
16-15, 35-31, 59-49
TORINO: Pigne4 2, Riccardi 13, ORourke 18,
Rosso 4, Quarta 9, Coen
8, Domizi 8, Salvini 10.
CARUGATE: Casartelli
10, Cagner, Stabile 14,
De Gianni 6, Giunzioni
12, LAltrella ne, Fran3ni
17, Colombo 3, Minervino 2, Gastaldi ne. All.
Cesari.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Stabile 2/3
da 2, 3/4 da 3, 4 rec., 4
assist, valut. 21; Fran3ni 3/10 da 3, 6/7
t.lib., 3 ass.; Giunzioni
4/10 da campo, 5
rimb.; De Gianni 12
rimb.
Di squadra: 43% da 2
ma un buon 41% da 3;
23 perse contro 15
recup.; 38-37 per la Castel i rimbalzi.
CLASSIFICA:
1) Torino
2) Genova*
3) Geas
3) Selargius
5) Broni
5) Milano
7) Alghero*
8) Carugate
6
4
4
4
2
2
0
0
72 64
CASTEL CARUGATE
turno
LA
CASTEL
CARUGATE
GIOCA
CON:
4 Mara
6 Camilla
8 Susanna
9 Patrizia
CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
93 - 1.85 - ala 94 - 1.84 - ala/pivot 80 - 1.78 - play 88 - 1.91 - ala
10 Alice
11 Claudia
12 Sabrina
13 Ana
15 Michela
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
ROBUSTELLI (cap.) GIUNZIONI
88 - 1.73 - guardia 89 - 1.75 - gua./ala 98 - 1.85 - pivot 97 - 1.65 - play 83 - 1.75 - gua./ala
Allenatore:
Luigi CESARI
A sinistra, Fran3ni si fa largo
per 3rare dal limite dellarea.
Sopra, unelegante Giunzioni.
20 Giovanna
Marta
MINERVINO
COLOMBO
GASTALDI
PETTRONE
91 - 1.74 - guardia 88 - 1.70 - play 97 - 1.80 - pivot 98 - 1.72 - guardia
19 Giulia
16 Giulia
Assisten1:
Marta
CASTELLI,
Michele
PUOPOLO
S. SALVATORE SELARGIUS
4
5
6
7
8
9
11
ROZENBERGA
DE PASQUALE
LUSSU
ANGIUS
ASTERO
ROSELLINI
PALMAS
92
95
85
96
95
90
89
1.80
1.73
1.63
1.64
1.64
1.76
1.70
ala
guardia
play
play
play
guardia
play
12
13
15
17
18
TINTI
DI COSTANZO
DELLOLIO
MASALA
CAVALLINI
83
92
93
85
85
1.70
1.85
1.90
1.78
1.74
guardia
pivot
pivot
ala/piv.
ala
PINK
STARS
Con 31 pun3 complessivi e tanta personalit per far lottare la Castel alla pari con una grande squadra come Torino, Susanna Stabile e Michela Fran3ni, la collaudata
coppia gi insieme per 3 anni al Sanga Milano, si guadagnano linserimento nel quinte4o ideale della se5mana
di Pink Basket tra le squadre di A2.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook
CARUGATE: Zucche4 5, LAltrella 22, Maurina 4, Maros1ca 2, Cerizza 4, Carbonero, Rigillo, Sala 8, Di Maio 9, Pe3rone, Gastaldi 13. All. Re Cecconi.
CARUGATE: Camerini 16, Marino 10, Saglimbeni 20, Crepaldi 10, Pi2
4, Giber1 6, Cecchini 4, Galli 2, Di Sergio, Negri 2, Ugge4, Mariani.
All. Puopolo.
La Castel U19 incassa i primi 2 punti della stagione: piegata lostica Idea
Sport nella seconda giornata, esordio casalingo davanti a un folto pubblico
in quel di Monza. Un pressing a tu1o campo me1e la partita sui binari
dellintensit voluta da Carugate, scatenando le folate oensive di
LAltrella, in coppia col play Di Maio, neo-acquisto biancobl. Con
cara1ere e personalit le padrone di casa vanno allintervallo sul +8; ma le
milanesi ripartono forte dopo il riposo, e con un 2-8 rime1ono tu1o in
discussione.
Dopo il timeout, coach Re Cecconi ordina una difesa a zona che confonde
le idee alle ospiti, e la Castel ricostruisce il vantaggio (44-38 al 30) dopo il
quale non viene pi ripresa. Da segnalare lesordio nella categoria per la 2000
Zucche)i (6 rimbalzi e 6 recuperi) e il dominio in area di Gastaldi (10
rimbalzi). Marted 4 novembre si va Bresso.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Ha scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Cant-Varese 67-60 dts
U17 REG.: APL Lissone-Cant si gioca il 6/11
AMBIZIONI LEGITTIMATE - Cant era
tra le favorite nei
pronos,ci dinizio
campionato e nora lha confermato sul campo.
Dopo la sosta per
altre insidie a-endono il B+.
turno
BTF 92 CANT
PARZIALI:
12-11, 28-22, 43-35
CANT:
Younga
1
Brago-o
1
Roman
10
Cascino
Barozzi
ne
Vitali
Quadroni
4
Nava
8
Volpi S.
5
Radice
ne
Colombo
15
Avanzi
12
All. Ganguzza
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Roman
8/10 t.lib., 15 rimb., 9
rec., 4 ass., valut. 27;
Colombo 7/14 da 2;
Avanzi 4/6 dal campo,
3/4 ai liberi; Volpi 6
rimb., 2 stopp.; Brago3o e Nava 5 rec.
Di squadra: 35% dal
campo, 77% ai liberi,
34 perse e 28 rec.
CLASSIFICA:
Cant, Malnate,
Vertemate 6; Eureka, Corbe-a 4;
Robbiano, Carnate,
Sondrio, Vimercate,
Tradate*2; Cerro*,
Victor Rho*, Carroccio Legnano 0.
CHI SALE E CHI SCENDE
Le gerarchie si stanno
gi delineando. Malnate, che vince ne-o
a Carnate, e Vertemate delle giovani
biassonesi, dominan, nello scontro
dire-o con lEureka,
sono le sole a tenere
il passo di Cant. Ma
anche tra le inseguitrici la selezione
dras,ca: solo Corbe3a, oltre a Monza,
rimane a ruota; Robbiano perde ancora al
supplementare (di
18!) a Vimercate. E
Cerro dovr risalire la
china.
56 51
PINK
STARS
turno
domenica 2 novembre
RIPOSO PER CANT
FOTO BASKETINSIDE.COM
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Geas-Canegrate 75-37
U17 ELITE: Geas-Pro Patria Busto 90-31
U15 ELITE: 1 turno il 22/11 (Geas-Carugate)
U15 REG.: 1 turno il 5/11 (Usmate-Geas)
U14: 1 turno il 9/11 (Pioltello-Geas)
turno
ALMORE GENOVA
PARZIALI:
16-16, 31-28, 41-45
GENOVA: Bozic 13,
Diene 11, Viscon1 19,
Principi 2, De Scalzi 10,
Costa 5.
GEAS: Bonomi B., Arturi
10, Kacerik 6, Galli,
Picco, Gambarini 8,
Mazzoleni ne, Bere2a 2,
Barberis 6, Giorgi 5, Laterza 19, Bonomi E. All.
Zano3.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Laterza
9/14 da 2, 15 rimb.,
valut. 30; Gambarini 5
rec.; Kacerik 1/1 da 2
e 4/4 t.lib. in 10.
Di squadra: 48% da 2
contro 58%; 2/14 da 3;
26 perse contro 23 rec.;
13 rimb.o. contro 7.
CLASSIFICA:
1) Torino
2) Genova*
3) Geas
3) Selargius
5) Broni
5) Milano
7) Alghero*
8) Carugate
6
4
4
4
2
2
0
0
60 56
Lanno scorso, la prima scon4a stagionale del Geas arriv alla dicio4esima (!) giornata; questanno alla terza. Ma
era davvero dicile salvare limba4ibilit con Mazzoleni
indisponibile, luscita di Kacerik per infortunio a inizio ripresa e altri elementi-chiave in condizioni precarie.
RIMPIANTI - Il rammarico c comunque, perch, nonostante tu4i questi guai, il colpaccio sul campo di una delle pretendenti al vertice sfumato di pochissimo. Questione di
de4agli: un pizzico di precisione in pi, meno palle perse, o
una miglior difesa sulla scatenata ex di turno Visconti, e la
partita poteva prendere la strada di Sesto.
TESTA A TESTA - In una continua alternanza di sorpassi e vantaggi minimi, il Geas gioca le sue carte con una
super Laterza e una maggior profondit (69 minuti per la
sua panchina contro 23 per quella di Genova); perde Kacerik (ginocchio) ma reagisce chiudendo a +4 il 3 quarto. Le
liguri per aprono con un 11-0 lultimo periodo, volano a
+8 e la reazione rossonera si ferma a un passo dallaggancio.
turno
IL
PADDY
POWER
GEAS
GIOCA
CON:
5 Giulia
7 Mar1na 8 Francesca 10 Carlo2a
ARTURI (cap.)
KACERIK
GALLI
PICCO
87 - 1.75 - play 96 - 1.81 - play/gua. 94 - 1.80 - gua./ala 96 - 1.73 - gua./ala
12 Francesca 13 Elisabe2a
14 Arianna 15 Beatrice
18 Giulia
GAMBARINI MAZZOLENI
BERETTA
BARBERIS
GIORGI
95 - 1.68 - play 94 - 1.70 - play/gua. 96 - 1.78 - ala 95 - 1.76 - ala 93 - 1.75 - guardia
Francesca CASSANI
Laura GALIANO
Alice RANZINI
21 Elisa
4 Benede2a
BONOMI
BONOMI
LATERZA
87 - 1.90 - pivot 94 - 1.83 - pivot 97 - 1.81 - ala
20 Maria
PINK
STARS
PIRAMIS TORINO
1
2
3
4
5
6
8
PIGNETTI
RICCARDI
OROURKE
ROSSO
DI GIACOMO
CHIABOTTO
QUARTA
83
82
87
96
90
97
91
1.77
1.87
1.72
1.74
1.60
1.76
1.74
ala
ala-piv.
play
play
play
guardia
guardia
9
10
11
13
14
19
30
Allenatore:
Cinzia ZANOTTI
Assistente:
Marco ROTA
COEN
DOMIZI
PENZ
BALBO
SANTUZ
SALVINI
GALLUCCI
90
91
96
93
85
92
97
1.90
1.68
1.72
1.78
1.86
1.80
1.80
ala
guardia
guardia
pivot
pivot
ala/piv.
gua./ala
GEAS
IL CONFRONTO
TORINO
2-1
67,0 fa3/57,0 sub.
Gambarini 13,7
Laterza 15,0
vinte - perse
medie pun1
miglior media pun1
miglior valutazione
3-0
76,7 fa3/55,3 sub.
ORourke 15,3
ORourke 19,3
PINK BASKET
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Mist 8, Oggioni 3, Picco 6, Decortes 6, Meroni 5, Bere2a 23, Grassia 12,
Bonomi 2, De Silva, Dio3 4, Ranzini 6, Galiano. All. Zano3.
GEAS: Mist 20, Zuccoli 8, Oliva 10, Cipelli 2, Oggioni 6, Decortes 16, Meroni
12, Leveraro, Grassia 2, Santoruvo 4, Guerra 2, Bolognini 8. All. Rota.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Jacopo Ca2aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
FOTO BASKETINSIDE.COM
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
turno
PARZIALI:
15-10, 38-24, 49-40
BRONI: Georgieva 10,
Accini 12, Borghi 8, Corradini 10, De Pre3o 19,
Contestabile 2.
MILANO: Rossi 9, Falcone ne, Go3ardi 5, Colella ne, Bo3ari ne,
Maenini 22, Colli 4,
Ruisi 2, Taverna ne, Valli,
Vujovic 13. All. Pino4.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Maenini
8/20 dal campo, 5/5
t.lib.; Vujovic 4/9 dal
campo, 4/4 t.lib., 9
rimb., valut. 19; Gottardi 1/9 ma 6 rimb.;
Colli 2/14 ma 6 rec.;
Rossi 2/8 ma 5/6 t.lib.
Di squadra: 27% da 2,
18/19 t.lib.; 25 rec.
contro 16 perse; 14
rimb. o. contro 10.
CLASSIFICA:
1) Torino
2) Genova*
3) Geas
3) Selargius
5) Broni
5) Milano
7) Alghero*
8) Carugate
6
4
4
4
2
2
0
0
61 55
IL PONTE MILANO
turno
GENOVA
IL CONFRONTO
MILANO
2-0
59,5 segn./52,0 sub.
Viscon0 15,5
vinte - perse
medie pun0
miglior media pun0
1-2
60,0 segn./78,7 sub.
Maenini 24,7
PINK
STARS
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
S. GABRIELE: Fusi 12, Mazzocchi 1, Sanna 8, Ceravolo 2, S2lo 2, Tafuro 11, Taverna 14, De Moliner 6, Calciano 7, Gandola, Poggi, Mischia2. All. Piccinelli.
Inizia con una scon/a senza demeritare il ritorno del Sanga nella
Le rinnovatissime U17 del Sanga misurano subito la durezza del
fascia Elite Under 19. Sul dicile campo di Albino - gi avversaria alle
campionato Elite: ne/a la supremazia di Milano Stars, avversaria tra le
scorse nali regionali U19 vinte appunto dalle bergamasche - le
pi quotate. Linizio delle orange incoraggiante, ma quando si alza il
orange replicano bene al primo tentativo di allungo
livello dellintensit, la dierenza tra le due squadre
delle padrone di casa (21-13 al 10), sorpassando in
si traduce in un pesante parziale che spacca gi la
prossimit dellintervallo. Poi insistono a inizio ripresa,
partita sul nire del 1 quarto (27-14 al 10).
con un +8 (35-43) che fa sperare di poter giungere no
Il S. Gabriele riesce a contenere i danni nel 2
in fondo.
periodo (22-18) e con un pregevole spunto a inizio
Ma da l la svolta decisiva, con Albino che carica di
ripresa si riporta a -11 e palla in mano. Ma le Stars
falli il Sanga e sfru/a le occasioni dalla lune/a,
tornano ad aondare i colpi col pressing, e il divario
realizzando 12 liberi nel parzialone di 18-0 per il 53si dilata in maniera n troppo aspra (69-42 al 30)
43 di ne 3 quarto. Lultimo periodo torna a essere
per un Sanga che, per, fa del suo meglio per
equilibrato, ma ormai il divario incolmabile per le
pareggiare lultimo quarto (19-19).
milanesi.
Coach Piccinelli: Avversarie pi collaudate di
Coach Pino-i: Siamo una buona squadra, giovane
noi hanno punito ogni nostro minimo errore. C
rispe/o alla categoria, peccato per il 3 quarto ma
tanto da migliorare, sopra/u/o in difesa dove
portiamo a casa un o/imo secondo periodo e un buon
abbiamo concesso troppi tiri liberi, ma lo
Una palla... sospesa in aria durante Stars-Sanga
ultimo. Sar esperienza utile in vista di poterle ba/ere al
sapevamo. Mi piaciuta la reazione nale.
U17,
con
coach
Piccinelli
che
osserva
sullo
sfondo.
ritorno. Prossima partita, luned 3/11 in casa col Geas.
Marted 4/11 la prima casalinga, contro il Geas.
GIOVANILI
LE GIOCATRICI
LE GIOCATRICI
SOLOPIZZA
ristorante italiano - pizzeria
viale Premuda 13
Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Marco Taminelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 F/REG.: Giussano-ComoCosta 48-68
U17 F/ELITE: Costa-Vi0uone 77-47
U14 M/ELITE: Costa-Osio So0o 48-27
... E TORNA IL SORRISO - Alle spalle la deragliata con Empoli, il treno-Costa riparte di corsa, nonostante un organico rimaneggiato: e il trio Maiorano, Valsecchi, Bassani
ha di che brindare per il risultato e la propria prestazione.
turno
STARS NOVARA
PARZIALI:
7-22, 21-42, 27-62
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bossi
Bassani
Polato
Valsecchi
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
8
ne
ne
3
2
ne
26
8
15
16
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Bassani
7/12 dal campo,
11/11 ai liberi, 6 rimb.,
valut. 36 in 30; Maiorano 6/16, 6 rimb., 4
ass.; Pozzi F. 9/10
t.lib., 13 rimb., valut.
23; Valsecchi 4/4 da
2, Del Pero 7 ass.
Di squadra: 40% da 2
e 27% da 3 ma 22/25
ai liberi; 16 rimb.
o., 22 recup. contro
20 perse.
CLASSIFICA:
1) Empoli
1) Costa
3) Lavagna*
3) Castelnuovo*
5) Moncalieri
6) Savona*
6) Usmate*
8) Canegrate
8) Novara
6
6
4
4
4
2
2
2
2
45 78
B&P COSTAMASNAGA
turno
CASTELNUOVO IL CONFRONTO
2-1
52,7 segn./49,0 sub.
Gabba 12,3
vinte - perse
medie pun/
miglior media pun/
COSTA
3-1
70,5 segn./52,0 sub.
Maiorano 14,5
Da sinistra: Del Pero (col n4) a0enta durante un /meout di coach Pirola,
pronta a dare il suo contributo; le due Pozzi (con in mezzo Bassani) in campo
per 66 minu/ complessivi; la 98 Polato si fa0a valere in difesa.
PINK
STARS
PINK BASKET
U19 REG./F - Parzialone
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B. 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi0uone
Hanno scri0o su questo bolle1no: Manuel Beck, Alessandro Margo1 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
30 ottobre 2014
B
5
turno
SABIANA VITTUONE
PARZIALI:
26-14, 35-22, 49-37
VITTUONE:
Manzoni
7
Dal Verme
18
Pirola
7
Baiardo
9
Stroppa
6
Barenghi
4
Malchiodi
4
Vitelli
Bellinzoni
Corbe1a
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Dal Verme
6/16 dal campo, 5/8 ai
liberi; Malchiodi 9
rimb.; Pirola 6 rimb.;
Stroppa e Barenghi
2/4 al 0ro.
Di squadra: 19/49 da 2,
2/19 da 3, 11/18 ai liberi; 13 rec., 18 perse.
CLASSIFICA:
1) Varese
10
2) Brixia Bs
8
2) Mariano
8
4) Como
6
4) Idea Sport Mi 6
6) Giussano (-1 p.) 5
7) Vi1uone
4
7) S. Ambrogio Mi 4
7) Lodi
4
7) Cucciago
4
7) Gavirate
4
7) Villasanta
4
13) Pontevico
2
14) BFM Mi
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Varese vince in volata lo scontro al ver0ce con la Brixia. Ma
nella fascia di classica che interessa a
Vi1uone bagarre: 6
squadre a quota 4
(tra cui la Sabiana), la
penalizzata Giussano
solo 1 punto sopra, e
a ben guardare
anche il 4 posto
solo 2 pun0 pi in
alto. Dal fa1o che, in
caso di scon1a, il
Baske2amo sarebbe
ora penul0mo, si capisce quanto sia importante aver vinto...
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG.: C.B. Buccinasco-Vi1uone 38-75
U17 ELITE: Costa-Vi1uone 77-47
U14: inizio con Vi1uone-Victor Rho il 9/11
ASKIALINE GAVIRATE
turno
Torna il sorriso in casa Vi0uone, con la squadra di Riccardi che riesce a spezzare la striscia di 3 scon0e consecutive, piazzando un bel successo contro Gavirate, che
pure arrivava carica dopo 2 vi0orie. Un risultato che conta
molto per la classica.
CHE PARTENZA! - Il +10 evidenzia solo in parte
quanto la Sabiana (pur priva di Francione) sia stata padrona della partita: nel 1 quarto le biancazzurre sono state
quasi perfe)e, realizzando un exploit balistico quasi irripetibile e chiudendo sul 26-14. Dal 2 periodo per le percentuali si abbassano e serve un passo in avanti della
difesa (brave Malchiodi e Pirola a rimbalzo) per poter consolidare il vantaggio sul +13 allintervallo.
BUONA GESTIONE - Dopo il riposo Gavirate rientra
con piglio deciso dagli spogliatoi e ricuce no al -7, per
questa volta la Sabiana ha tu0a unaltra concentrazione rispe0o alle scorse scon0e, e con le risposte di Dal Verme
e Pirola, pi qualche canestro di Malchiodi e Baiardo,
brava a riallungare il divario (+12 al 30) e poi a mantenere
le distanze di sicurezza anche negli ultimi minuti nonostante le dicolt oensive del quarto periodo (solo 6
punti segnati). Vi0uone centra cos la seconda vi0oria stagionale, nonostante i consueti problemi nel tiro da 3 e la
solita dierenza di stazza con le avversarie, ma questa
volta si pu solo essere contenti.
di perdere palloni contro il loro pressing per non concedergli 0ri ancora
pi facili. Ci mancher ancora la dimensione interna perch Francione
sar sempre out, ma sto apprezzando il sacricio di tu1e le ragazze,
comprese le esterne, per provare a
supplire a questa carenza. Questo
spirito di sacricio ci che ci dovr
contraddis0nguere questanno per
toglierci il prima possibile dalle insidie del fondo classica.
PINK
STARS
PINK BASKET
GIOVANILI
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
INTERVISTA DOPPIA
Sopra: Chiavegato.
So1o: Gallitogno1a.
parla di...
ERIKA FRANCIONE
INTERVISTA DOPPIA
LE DOMANDE
1) Qualche suo pregio (come giocatrice) che vorres0 avere.
2) Qualche dife1o (sempre come giocatrice) che secondo te dovrebbe correggere.
3) In spogliatoio e fuori dal campo come la denires0?
4) Quando lhai conosciuta qual stata la tua prima impressione su di lei?
5) Un episodio che 0 ricordi
su di lei (in campo o fuori)?
6) Ul0ma palla decisiva per
vincere: meglio a lei o a te?
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
30 ottobre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE VARESE: Cant-Varese 67-60 dts
U17 ELITE VARESE: Albino-Varese 59-48
U15 REG. NO.VA: inizio vs C.S. Corsico (9/11)
U14 NO.VA: inizio vs Cavaria (8/11)
turno
PARZIALI:
15-17, 29-29, 38-41
VARESE:
Manzo
2
Luise0
9
Biasion
10
Gro/o
4
Premazzi
9
Lovato
8
Sorren.no
Morosini
ne
Malerba
ne
Tovaglieri
2
Buoni
8
Fran.ni
3
All. Ferri
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Biasion
4/8 al .ro; Premazzi
3/3 da 2 e 3/3 t.lib.;
Fran.ni 9 rimb.;
Buoni 4/7 da 2.
Di squadra: 54% da 2;
1/18 da 3; 25 perse,
21 recup.
CLASSIFICA:
1) Varese
10
2) Brixia Bs
8
2) Mariano
8
4) Como
6
4) Idea Sport Mi 6
6) Giussano (-1 p.) 5
7) Vi/uone
4
7) S. Ambrogio Mi 4
7) Lodi
4
7) Cucciago
4
7) Gavirate
4
7) Villasanta
4
13) Pontevico
2
14) BFM Mi
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Non c soltanto il
primato solitario nel
bo0no di giornata di
Varese, ma anche un
ulteriore allungo su
altre inseguitrici. Infa0 Como, ba/uta
nello scontro dire/o
da Mariano, scivola a
-4, dove viene raggiunta solo dallIdea
Sport, anche se va
fa/a a/enzione alla
risalita di Giussano (3
vi/orie di la). Ricordiamo che le prime 5
andranno ai playo.
BRIXIA BRESCIA
53 55
VARESE
turno
VARESE
95
GIOCA
CON:
dere e tu0 possono vincere o perdere con tu0. Pertanto mai affrontare una gara guardando la
classica. E obbligatorio prestare
sempre tanta a2enzione a tu/e le
avversarie. I principali terminali
brianzoli sono principalmente De
Cristofaro e le gi citate Morgagni
e Salzillo, ma siamo consapevoli
che anche tu/e le altre, se lasciate
fare, possono colpire.
5 Giada
6 Giulia
7 Alice
8 Mar1na
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
79 - 1.65 - play 89 - 1.80 - gua./ala 97 - 1.65 - play 89 - 1.68- guardia
13 Clelia
14 Ilaria
11 Veronica 12 Francesca
MALERBA
PREMAZZI LOVATO (cap.) SORRENTINO MOROSINI
98 - 1.70 - guardia 84 - 1.73 - gua./ala 98 - 1.78 - ala 94 - 1.85 - pivot 97 - 1.70 - guardia
10 Chiara
Allenatore:
Lilli FERRI
15 Luna
16 Alice
17 Margherita 18 Susanna
PAGANO
FRANTINI
TOVAGLIERI
BUFFONI
84 - 1.72 - gua/ala 80 - 1.80 - ala/pivot 97 - 1.65 -play 86 - 1.75 - ala
OFG GIUSSANO
4
5
6
7
8
9
10
BOTTAZZI
92
SARTOR
99
MOTTADELLI 89
DE CRISTOFARO 93
ANZIVINO
90
COTTI
84
GUEBRE
95
1.66
1.80
1.73
1.75
1.70
1.78
1.75
guardia
pivot
guardia
gua.-ala
guardia
ala
ala
11
12
13
14
15
16
17
Assistente:
Luca Zano0
pivot
pivot
guardia
ala-piv.
ala
ala-piv.
play
PINK
STARS
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
Parte con il piede sbagliato anche lavventura delle Under 17. Due
giorni dopo le sorelle pi grandi, anche la prima trasferta delle
Cade0e non perme0e di intascare il referto rosa. Lo strapotere sico
delle orobiche, sopra0u0o quello di Vincenzi e Panseri, indirizza la
gara. E comme0ere qualche errore di troppo
costa lallungo delle padrone di casa; dopo il 1814 della prima sirena, infa0i, Albino me0e altro
eno in cascina e allintervallo dilata il vantaggio
(+10 al 20).
Anche nella ripresa la squadra di Ferri non
riesce a reagire; le padrone di casa toccano anche
il +14 e me0ono virtualmente in tasca il match
con un periodo di anticipo. Sicuramente a
nostro sfavore ha giocato un po lemozione
della prima gara spiega lallenatrice varesina e per tanti il cambio categoria deve essere
La 2000 Amato, top
ancora assorbito. E per altre0anto vero che
scorer al suo esordio
dobbiamo cercare di limitare gli errori banali e
con la maglia di Varese.
giocare maggiormente di squadra.
Nel primo turno a segno anche Costa, Milano
Stars, Geas e Biassono; prossimo impegno per Varese, sabato 8/11 a
Vi0uone, dove sar necessario fare bo0ino.
DOPPIO Gaia (2002, ala, da Varese) - Tira bene da so0o, pu far meglio nel
passaggio.
RADI HERRANZ Jara (2002, guardia, da Varese) - Il tiro d fuori c, il passaggio da perfezionare.
MALNATI Marta (2002, ala, da Malnate) - Palleggia bene, da migliorare il
tiro da so0o.
BERNASCONI Marta (2002, guardia, da Robur et Fides) - Ha un buon tiro,
deve lavorare sul passaggio.
COLOMBO Giulia (2002, play, da Varese) - Fa bene nel tiro da fuori, pu
fare di meglio nel passaggio.
STRAZZANTI Lara (2002, ala, da Varese) - Buon tiro da so0o, migliorabile
il tiro in arresto.
AMATO Gaia (2003, play, gi alla No.Va) - Il tiro c, obie0ivo perfezionare
il passaggio.
RAISONI Giulia (2003, guardia, gi alla No.Va) - Il palleggio buono, ci
vuole di pi nel passaggio.
BORROMINI Ti-i (2002, ala, da Binago) - Passa bene, deve fare altre0anto
nel palleggio.
BULZETTI Beatrice (2002, ala, da Varese) - Il palleggio ok, il passaggio
da sistemare.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
turno
CLASSIFICA:
1) Empoli
1) Costa
3) Lavagna*
3) Castelnuovo*
5) Moncalieri
6) Savona*
6) Usmate*
8) Canegrate
8) Novara
6
6
4
4
4
2
2
2
2
GIOVANILI
turno
LASD
USMATE
GIOCA
CON:
5 Federica
7 Jessica
FERRARA
PENNA
87/1.68/guardia 93/1.85/ala
9 Marta
11 Laura
BONETTI
MERONI
92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
12 Giulia
13 Valen'na 14 Mar'na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala 81/1.61/play
19 Federica
20 Priscilla
GREPPI
BORSA
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
Sara
PETRUZZELLIS
(99)
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
LIBERTAS MONCALIERI
4
5
6
8
9
10
11
12
RIZZATI
MICHELINI
CHIABOTTO
REBBA
ROSSO
TARSIA
PENZ
TRUCCO
96
96
97
96
96
96
96
99
1.63
1.67
1.76
1.72
1.74
1.86
1.72
1.91
play
play
guardia
guardia
play
ala
guardia
ala
13
15
16
17
18
23
24
31
Le 99 di Usmate,
lanno scorso brave
in Under 15, si cimentano ora nella
categoria superiore.
LE GIOCATRICI
MAURI Francesca (1998)
RIVA Cristina (1998)
MAURI Cristina (1999)
ROMANI Bianca (1999)
TRAVERSI Lucia (1999)
MOTTO Alessandra (1999)
PEREGO Francesca (1999)
PINK
BASKET
A2 GIR. A
4 TURNO
Alghero-Broni
Genova-MILANO
GEAS-Torino
CARUGATE-Selargius
CLASSIFICA
1) Genova*
2) Geas
2) Torino
4) Selargius
4) Broni
6) Milano
6) Carugate
8) Alghero*
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Selargius-Geas
Milano-Alghero
Broni-Carugate
60-62
58-55
78-65
62-51
6
6
6
4
4
2
2
0
8/11
9/11
9/11
A3 GIR. A
5 TURNO
Castelnuovo-COSTA
Lavagna-Empoli
Savona-Novara
USMATE-Moncalieri
Riposo: Canegrate
CLASSIFICA
1) Empoli
1) Costamasnaga
3) Lavagna*
3) Castelnuovo*
3) Usmate*
6) Moncalieri
6) Novara
8) Savona*
8) Canegrate*
Empoli-Usmate
Costa-Lavagna
63-72
47-51
45-52
64-54
8
8
4
4
4
4
4
2
2
5/11
5/11
6 TURNO
CLASSIFICA
1) Varese
2) Mariano
3) Brixia Bs
4) Vi'uone
4) Como
4) Idea Sport Mi
4) Lodi
4) S. Ambrogio Mi
9) Giussano (-1 p.)
10) Cucciago
12
10
8
6
6
6
6
6
5
4
10) Gavirate
10) Villasanta
13) Pontevico
14) BFM Mi
4
4
4
2
Vi'uone-Varese
9/11
C GIR. B
4 TURNO
Victor Rho-Vimercate
Tradate-Corbe/a
Sondrio-Vertemate
Malnate-Robbiano
Eureka MB-Carroccio L.
Cerro M.-Carnate
Riposo: CANT
61-50
43-60
35-45
53-43
36-31
58-51
1) Malnate,
Vertemate 8; 3) Cant*,
Corbe/a, Eureka 6.
Cant-Malnate
8/11
serie A2
Milano, ancora un
colpo sfumato in volata.
Ma ora torna Calastri
e inizia la vera corsa
Cant, il riposo
prima della tempesta:
arriva Malnate
per la sfida-primato
ESTERNE PLAY
23 13
G. Arturi (Geas)
18 p., 6/11, 3 ass., val. 20
C. Giunzioni (Carugate)
27 p., 9/14, 9 rimb., val. 35
G. Maenini (Milano)
21 p., 9/12 tl, 7 rimb., val. 21
M. Laterza (Geas)
23 p., 9/13, 22 rimb., val. 41
M. Casartelli (Carugate)
10 p. nel 2 tempo, 4/6
serie A3-B-C
M. Longoni (Costa)
20 p., 4/8 da 3, val. 18
F. Ferrara (Usmate)
17 pun.
G. Dal Verme (Vi/uone)
23 p., 9/13, 5/6 tl
L. Tagliabue (Costa)
16 p., 7/18, 3 ass.
A. Buoni (Varese)
8 p., 4/7 da 2 in 20
a cura di Manuel Beck
PERSE
GEAS (A2)
Varese ha sempre
la testa e il collettivo:
6sigillo con Giussano
PERSE
6 1
VINTE
VINTE
LUNGHE
SUPER-TABELLONE Pink
SETTIMANA
Festa Carugate:
con difesa, voglia
e Giunzioni vittoria
in A2 dopo 6 anni
Sinfonia Geas,
pi forte dei guai:
sullasse play-pivot
rivincita su Torino
Arturi e Laterza a quota 41
punti con 61 di valutazione!
U19 ok col Sanga
STAGIONE
ESTERNE PLAY
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Geas e Carugate, vittorie doro - A3/B: Che doppiette: Costa e Varese leader, Usmate e Vittuone risalgono
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
4 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG./F: turno di riposo
U17 ELITE/F: Crema-Costa 65-63
U14 ELITE/M: Costa-Rezzato 50-43
U13 ELITE/M: Costa-Brugherio 35-36
U17 REG./F: iniziano il 9/11 (Costa-Giussano)
U14/F B: iniziano l8/11 (Costa-Mariano)
PARZIALI:
11-13, 25-37, 38-49
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bossi
Bassani
Polato
Valsecchi
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
1
20
6
16
ne
8
ne
8
13
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Longoni
3/5 da 2, 4/8 da 3,
valut. 18; Tagliabue
7/18 al /ro, 3 ass.;
Maiorano 6/7 ai liberi, 11 rimb.; F. Pozzi
13 rimb.
Di squadra: 39% da 2
e 30% da 3 ma 18/24
ai liberi; 51 rimb.
contro 37; 15 perse
e 13 rec.
CLASSIFICA:
1) Empoli
1) Costa
3) Lavagna*
3) Castelnuovo*
3) Usmate*
6) Moncalieri
6) Novara
7) Canegrate*
7) Savona*
8
8
4
4
4
4
4
2
2
63 72
B&P COSTAMASNAGA
Un fotogramma dellimpresa di
Costa a Castelnuovo.
6
turno
5/11 - ore 21
COSTA - LAVAGNA
7
turno
9/11 - ore 18
SAVONA - COSTA
5 Michela
6 Giorgia
7 Chiara
8 Lara
9 Carolina
LONGONI (cap.) MOLTENI
POZZI
TAGLIABUE
BOSSI
91 - 1.70 - play 90 - 1.74 - play 92 - 1.70 - guardia 89 - 1.83 - ala 91 - 1.75 - guardia
12 Silvia
18 Sara
24 Francesca 32 Masha
Marta
BASSANI
POLATO
POZZI
MAIORANO
MERONI
94 - 1.77 - ala 98 - 1.83 - ala/pivot 91 - 1.81 - ala 82 - 1.80 - gua./ala 93 - 1.85 - pivot
10 Francesca
CAPALDO
DEL PERO
99 - 1.75 - play 96 - 1.75 - guardia
4 Beatrice
20 Giulia
19 Elisa
Giulia
VALSECCHI
MELLI
BOLIS
97 - 1.75 - ala 98 - 1.70 - guardia 98 - 1.65 - guardia
POLYSPORT LAVAGNA
4
5
6
7
8
10
ANNIGONI
CARBONE
CARBONELL J.
RONZITTI
FANTONI
ROSSI D.
88
92
89
94
78
94
1.65
1.72
1.84
1.65
1.78
1.68
play
guardia
pivot
play
ala
guardia
11
13
15
16
17
18
ala
play
guardia
ala
guardia
guardia
PINK
STARS
PINK BASKET
U17 EL./F - Dun soffio
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
GIOVANILI
Il gruppo Under 13
sorridente in occasione
di unamichevole
precampionato a Usmate.
FONTANA Annele (2003, da Como) - Coraggiosa, talento nelle mani e ottima mentalit. Da migliorare la difesa. Fisico in costruzione.
GHIOLDI Michela (2002) - Fisico esuberante, ansia da tenere in controllo.
O4ima mentalit. Potenza 100%.
MAFFUCCI Susanna (2003, dal Geas) - Fisico tosto, difesa aggressiva. 1
contro 1 sso ma visione di gioco in costruzione.
MATTERI Giulia (2002) - A4accante distinto, difensore da costruire. Personalit in costruzione.
PIERI Anna (2002) - Fisico acerbo, work in progress. O4ima a4itudine,
difesa e le4ure da migliorare. (#lapigriziamiassale)
POLLINI Chiara (2003, da Giussano) - Coraggiosa con talento nelle mani
e negli occhi. Difesa solo dopo urlaccio. (Tiratrice timida)
RATTI Aila (2002) - Argento vivo sui 28 metri (e oltre!), gioco davanti e
dietro da ripulire.
UKAEGBU Gloria (2003, da Cant) - Leve lunghe, istinto in a4acco e
buone le4ure. Fame dimparare, sico acerbo.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Alessandro Margo5 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
FOTO M. BRIOSCHI
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
4 novembre 2014
A2
4
turno
CASTEL CARUGATE
PARZIALI:
17-17, 35-34, 52-41
CARUGATE: Casartelli
10, Cagner, Stabile 14,
De Gianni 3, Robustelli 1,
Giunzioni 27, Cerizza ne,
Fran2ni 3, Colombo 2,
Minervino 2, Gastaldi
ne. All. Cesari.
SELARGIUS: Rozenberga 2, De Pasquale 1,
Lussu 14, Rosellini 16,
Tin2 2, Di Costanzo 11,
DellOlio 5.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Giunzioni
6/8 da 2, 3/6 da 3, 6/8
ai liberi, 9 rimb., 5 rec.,
valut. 35; Stabile 6/7
t.lib., 6 rimb., valut. 17;
Casartelli 4/6 e 6 rimb.;
De Gianni 8 rimb.
Di squadra: 35% da 2
(contro 32%), 27% da 3
ma un buon 18/24 ai liberi; 18 rec. contro 14
perse; 18 rimb. o.
CLASSIFICA:
1) Genova*
2) Geas
2) Torino
4) Selargius
4) Broni
6) Milano
6) Carugate
8) Alghero*
6
6
6
4
4
2
2
0
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG/F: Opsa Bresso-Carugate 41-46
U14 PROV/M: Carugate-Paderno 102-35
62 51
S. SALVATORE SELARGIUS
5
turno
- ma in ogni caso andremo l per vincere. I risulta2 nora dicono che Broni
ba5bile, e al torneo di Crema ce la
giocammo alla pari, anche se non
avevano Accini e Contestabile mentre De Pre4o non era in forma come
ora. Broni ha ba4uto Milano e Alghero, perso con Selargius e Genova,
tu4e le volte in volata. Bisogner ripetere sulla bulgara Georgieva la
gran difesa a4uata su Rozenberga.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook
GIOVANILI
BARAZZETTA Edoardo
FOGAZZI Ma0ia
MARI Lorenzo
OGGIANO Davide
SPINA Alessandro
MARIANI Ma0ia
BREVIARIO Diego
PETAZZI Luca
FUMAGALLI Pierluigi
Gli Aquilo3 hanno disputato, lo scorso weekend, unintensa amichevole col Gamma Segrate, facendo registrare una buona prestazione; la
gara rimasta in equilibrio a lungo (29-32 allintervallo, poi gli avversari hanno preso il comando (55-69 il nale). Per la Castel hanno segnato ben 10 elemen1 (Muscar 17 pun1).
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Ha scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
FOTO P. ZAMPIERI
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: S. Gabriele Mi-Geas 51-79
U17 ELITE: S. Gabriele Mi-Geas 59-76
U15 REG.: Usmate-Geas 56-52
U15 ELITE: 1 turno il 22/11 (Geas-Carugate)
U14: 1 turno il 9/11 (Pioltello-Geas)
STAVOLTA FESTEGGIAMO NOI... - Lul1ma volta, Torino era uscita a braccia alzate dal PalaNat. Ora la festa
tu2a per un sontuoso Geas: bel gioco e dominio proprio nel giorno in cui sembrava pi improbabile.
PARZIALI:
22-12, 47-28, 64-45
GEAS: Grassia, Arturi
18, Ranzini, Galli 6,
Picco, Mazzoleni 12, Bere2a 5, Barberis 12,
Giorgi 2, Laterza 23, Bonomi E. All. Zano3.
TORINO: Riccardi 13,
ORourke 17, Quarta 17,
Coen 6, Domizi 7, Santuz
2, Salvini 3.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Laterza
8/13 da 2, 7/12 t.lib.,
22 rimb. (9 o.), valut.
41; Arturi 4/6 da 3, 6
rimb., 3 ass., valut. 20;
Barberis 4/8 al 1ro, 5
rimb., 4 ass.
Di squadra: 44% da 2
contro 25%; 50% da 3
contro 28%; 51 rimb.
contro 32; a sfavore 22
perse e 13 rec.
CLASSIFICA:
1) Genova*
2) Geas
2) Torino
4) Selargius
4) Broni
6) Milano
6) Carugate
8) Alghero*
6
6
6
4
4
2
2
0
78 65
PIRAMIS TORINO
Cosa chiedere a un Geas che aronta la capolista imba3uta senza Gambarini e Kacerik, due da quinte3o, e con
altri acciacchi vari? Forse di limitare i danni in a3esa di
tempi migliori... Invece il Paddy Power domina dallinizio
alla ne, con una prova perfe3a per due quarti, e negli altri
due comunque solida nel respingere ogni rimonta.
CHE SQUADRA - Standing ovation meritata per le
ragazze di Cinzia Zano3i, capaci di azzerare il peso dei fattori sfavorevoli, esaltandone altri a proprio vantaggio. In
primo luogo il rendimento soprano dellasse play-pivot:
unArturi vi3oriosa a mani basse nel confronto con lamericana ORourke (non tanto in fase realizzativa, dove peraltro ha tirato con percentuali assai migliori, quanto nella
gestione della squadra) e una monumentale Laterza che ha
fa3o il vuoto in area sui due lati del campo.
Laltra chiave stata la determinazione del colle,ivo:
chi cera ha fa3o anche la parte delle assenti; Barberis e
Mazzoleni in doppia cifra, Giorgi, Galli, Bere,a (pi Picco
e Bonomi pur in pochi minuti) tu3e utili. Saporita rivincita
sui playo della primavera scorsa, ma una vi3oria che
conta anche per il presente: liniezione di ducia forte, il
Geas ora sa di poter lo3are nuovamente per il vertice.
GRANDINATA - Sono le triple (8/11 nel 1 tempo), unite
alla buona difesa e alla costanza di Laterza, a produrre la
doppia spallata con cui Sesto prende il largo: nel nale di 1
quarto con Arturi (3 missili di la), poi con Mazzoleni, Galli
e la stessa capitana prima dellintervallo (anche +22). Nella
ripresa, Torino aumenta la sicit in difesa e a3acca pi convinta il canestro, ma le rossonere trovano sempre il modo di
respingerla: unico mini-brivido sul +8 a -140, ma Bere,a
chiude i conti, ovviamente dallarco. Cos c spazio anche
per gli esordi in A2 di Ranzini (97) e Grassia (98).
Protagoniste. A sinistra: Laterza sovrasta
Riccardi; Arturi spara
una delle sue 4 triple
a bersaglio. A destra:
Mazzoleni sguscia in
entrata; lenergia di
Barberis in unincursione a canestro.
turno
Dopo lesaltante prova con Torino, le geassine arontano Selargius: trasferta sarda non certo
agevole per le ragazze di coach Zano3, avan1 di soli 2 pun1 in classica rispe2o alle prossime
avversarie, che oltretu2o sono solite trasformarsi in posi1vo nellos1ca tensostru2ura di casa.
Purtroppo aronteremo Selargius ancora orfane di Gambarini e
Kacerik - annuncia lallenatrice sestese, che domenica era in tribuna
a osservare la scon2a delle ca-
1) Dominata Torino senza Gambarini e Kacerik: qual stato il segreto, la voglia di rivincita sui playo 2014 o altro?
Lamarezza per la scon2a contro Torino dello scorso anno cera e
sempre ci sar, quindi vincere contro di loro d soddisfazione in pi.
Ma la forza per sopperire alle assenze ce lha data in primo ruolo coach
Zano3, che ci ha spronato a trasformare il problema in uno s1molo:
tu2e abbiamo dato qualcosa in pi rispe2o al solito, ma sopra2u2o
abbiamo giocato insieme e come una squadra vera.
2) Lanno scorso hai giocato poco per problemi sici, ora invece hai
un ruolo importante: 2 stai godendo il momento?
In realt non sento di aver dato ancora tu2o: purtroppo un problema alla schiena mi ha un po limitata, ma sto recuperando e mi
sento pron1ssima a dare il
100%. Certo, sento di pi la
responsabilit, ma sono serena e nessuno mi me2e
troppa pressione.
3) Per la prima volta (Arturi esclusa) giocate con un
pivot dominante, Laterza:
dicile ada3arsi?
Nessuna dicolt, anzi!
Una giocatrice dominante in
area come Maria quello che ci sempre mancato, anche negli anni
delle giovanili. Rispe2o allo scorso anno penso che la squadra sia ancora pi completa, riusciamo a girare meglio e anzi, col passare delle
par1te riusciremo a sfru2are ancora meglio la presenza in area di una
giocatrice importante come lei.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Mist 4, Oggioni 6, Picco 22, Decortes 3, Meroni 7, Bere2a 15, Grassia 2,
Dio3 9, Ranzini 4, Galiano, Oliva 7. All. Zano3.
GEAS: Mist 17, Oliva 3, Cipelli, Oggioni, Anzaghi 2, Decortes 12, Colombo ne,
Meroni 16, Leveraro 19, Grassia 5, Guerra, Bolognini 2. All. Rota.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Jacopo Ca3aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
A2
4
turno
ALMORE GENOVA
PARZIALI:
13-15, 34-28, 49-41
GENOVA: Bozic 13,
Carbonell 1, Diene 15,
Viscon/ 13, De Scalzi
6, Costa 10.
MILANO: Rossi 12, Falcone ne, Go0ardi 4, Bottari ne, Maenini 21,
Colli 3, Ruisi 2, Taverna,
Valli 1, Guarneri 1, Vujovic 11. All. Pino1.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Maenini
6/17 dal campo, 9/12
t.lib., 7 rimb., valut.
21; Rossi 4/9 dal
campo, 7 pun/ nel 4
quarto; Vujovic 5/8 al
/ro, 8 rimb.
Di squadra: 47% da 2,
21% da 3, 23 recup. e
23 perse.
CLASSIFICA:
1) Genova*
2) Geas
2) Torino
4) Selargius
4) Broni
6) Milano
6) Carugate
8) Alghero*
6
6
6
4
4
2
2
0
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
IL PONTE MILANO
RADIO SANGA
Nei giorni scorsi, un gruppo di
giocatrici de Il Ponte (nella
foto, alcune di loro) stato
ospite di Radio Statale, web
radio dellUniversit degli Studi
di Milano, allinterno del programmaCiarle Spor1ve.
5
turno
Dopo 3 scon0e in 4 par/te, obbligatorio vincere per il Sanga, ospitando lul/ma in classica.
Che per ha sorato la vi0oria con Broni nel turno
scorso, e ha nel pivot argen/no Sanchez una giocatrice di valore assoluto: fu compagna di Go0ardi
nello scude0o vinto da Priolo nel 2000... Per il
resto tante giovanissime, a parte il play Azzellini.
Milano pi profonda nei cambi (anche se ha
perso Bo0ari per un mese), dovr far valere le sue
carte nel giorno in cui, nalmente, previsto il
rientro di Calastri. Il calendario ci ha sfavorito nora ma ci premier al ritorno, con 3 par/te su 4
in casa - analizza coach Pino3. - Chiaro per che
adesso dobbiamo ba0ere Alghero, e poi anche
Geas e Carugate per nire landata a 8 pun/.
MILANO
IL CONFRONTO
ALGHERO
1-3
58,7 segn./73,5 sub.
Maenini 23,8
vinte - perse
medie pun1
miglior media pun1
0-3
59,3 segn./70,3 sub.
Sanchez 22,3
IL
PONTE
MILANO
4 Giulia
5 Stefania
7 Silvia
8 Dunja
GIOCA
ROSSI
GUARNERI GOTTARDI (cap.) VUJOVIC
CON: 94 - 1.70 - play 95 - 1.85 - ala/piv. 78 - 1.76 - guardia 87 - 1.88 - ala/piv.
10 Giulia
11 Claudia
12 Carlo2a 13 Valen1na
RUISI
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
FALCONE
95 - 1.71 - play 92 - 1.74 - gua./ala 96 - 1.78 - gua./ala 96 - 1.70 - guardia 95 - 1.70 - guardia
9 Federica
MAFFE
AZZURRA
6 Alessandra
PASTORINO
(91 - 1.82 - ala/piv.)
15 Alice
TAVERNA
98 - 1.78 - ala
23 Monica
19 Alessandra
14 Gaia
GUIDONI
VALLI
CALASTRI
COLELLA
97 - 1.80 - ala 85 - 1.93 - pivot 97 - 1.80 - ala/piv. (96 - 1.70 - play)
18 Loriana
MERCEDE ALGHERO
4
6
7
8
9
11
12
TRUBIA
BONAIUTO
SIAS
BOI
ZANETTI
GAGLIANO
AZZELLINI
98
98
98
97
97
97
86
1.70
1.80
1.70
1.76
1.74
1.80
1.70
play
ala
guardia
ala
guardia
ala
play
13
14
16
18
20
21
22
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
S. GABRIELE: Fusi 10, Mazzocchi, Mischia/, Gandola 2, Sanna 10, Poggi 1, Ceravolo 6, S/lo 10, Taverna 17, Tafuro 1, De Moliner 2, Calciano. All. Piccinelli.
SOLOPIZZA
ristorante italiano
pizzeria
viale Premuda 13 - Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Ha scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
6 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Cant-Biassono 47-79
U17 REG.: APL Lissone-Cant 51-32
JUNIORES CSI: Cant-Virtus Lissone 54-26
SERATA SPECIALE - Qui coach Ganguzza catechizza le giovani: ci vorr la massima a-enzione e la massima intensit per ba-ere Malnate, ricca di giocatrici esperte e di
valore. Solo una delle due squadre rester imba-uta.
CLASSIFICA:
Malnate, Vertemate
8; Cant*, Corbe-a,
Eureka Monza 6;
Cerro*, Tradate*,
Victor Rho*, Carnate,
Robbiano,
Sondrio, Vimercate
2; Carroccio Legn. 0.
(* = hanno gi riposato)
4 Beatrice
5 Yosselin
6 Giorgia
8 Veronica
9 Laura
YOUNGA
VITALI
BRAGOTTO ROMAN (cap.) CASCINO
97 - 1.80 - pivot 96 - 1.66 - play/gua. 96 - 1.70 - guardia 86 - 1.83 - pivot 96 - 1.72 - play
10 Federica
22 Benede3a
COLOMBO
RADICE
98 - 1.65 - play 98 - 1.66 - guardia
21 Marta
33 Soa
AVANZI
98 - 1.75 - ala
OR.MA. MALNATE
4
5
6
7
8
9
10
ROSSI CL.
ALBIZZATI
GIRARDIN
PASCAZIO
FALASCO
MALACARNE
CIVANELLI
95
91
79
92
84
95
95
1.65
1.72
1.73
1.68
1.74
1.64
1.80
guardia
guardia
play
ala
guardia
play/gua.
ala/piv.
11
13
15
18
19
20
25
Allenatore:
Paolo GANGUZZA
Vice:
Pier VILLA
Preparatore:
Ma.a NUARA
(All. Fabio POZZI)
MARTIGNONI 95 1.70
COSTA
99 1.67
SCHENA
95 1.75
CANIATI
91 1.77
TEMPERINI
98 1.65
BALDISSARA 96 1.80
BINO
72 1.85
guardia
guardia
pivot
ala
play
pivot
pivot
CANT: Younga 1, Radice 1, Brago-o 3, Cascino 2, Barozzi 2, Quadroni, Volpi S. 11, Colombo 19, Avanzi 3,
Travaglini 5. All. Ganguzza.
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
6 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U15 REG.: Usmate-Geas 56-52
U17 REG.: inizio il 9/11 (Usmate-Vimercate)
FATTORE CAMPO - Usmate chiude la sua durissima se,mana da 3 par*te cercando la terza vi+oria casalinga di
la (qui Acqua* sul parquet di via Verdi). Intanto, sempre
in casa, successo di pres*gio per le U15 sul Geas.
ASD USMATE
64 54
MONCALIERI
turno
Usmate centra la seconda vi,oria stagionale sfru,ando ancora il fa,ore-campo oltre al rientro di unispirata Ferrara.
Co,a a fuoco lento la giovane Moncalieri, grazie ad una prestazione matura delle ragazze di Mannis (pur prive di Penna).
SEMPRE AVANTI - Anche senza strappare, sono le
giallobl a tenere in mano il pallino del gioco, contenendo
l'esuberanza atletica di Moncalieri con sapienza ta+ica.
Gi nel 1 tempo, alternando le difese ed allungandole a
tu,o campo, Usmate fa le prove generali della fuga, ben
sostenuta da un a,acco che col rientro di Ferrara acquista
brio ed equilibrio (10 triple a segno anche se su 35 tiri).
RIPRESA DECISIVA - Sempre contenendo benissimo
le palle perse (7, minimo dato stagionale, contro i 22 recuperi), le padrone di casa proseguono nella loro partita e
trovano la svolta denitiva nel 4 periodo: la difesa morde,
lasciando 6 miseri punti a Moncalieri, in a,acco bastano
pochi canestri per consolidare il vantaggio e archiviare il
successo. In vista dellinfrase,imanale a Empoli, a,eso
come il test della verit per le ritrovate certezze di Usmate.
PINK
STARS
PARZIALI:
20-7, 34-21, 44-30
USMATE:
Ferrara
4
Bone,
5
Meroni
8
Acqua*
2
Sala
5
Reggiani
14
Greppi
Soncin
Gervasoni
6
Borsa
3
All. Mannis
(EMPOLI: Sesoldi 12)
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Reggiani
5/13 da 2, 4/5 tl, 7
rimb., valut. 13; Meroni 6 falli sub.,
valut. 13; Gervasoni
2/5 da 3.
Di squadra: 31% da
2, 26% da 3; 10/12
t.lib.; 9 rimb. o.
contro 4; 14 recup.
contro 11 perse.
Da sinistra: unentrata di
Ferrara, protagonista della
vi3oria con Moncalieri; un
2ro libero di Borsa, che ha
contribuito inlando un 2/2
da 3 pun2.
EMPOLI
52 47
ASD USMATE
Non riesce l'impresa sul campo della capolista Empoli. Usmate si arrende in volata, ma deve recriminare sull'avvio di
gara: quel 20-7 del 1 periodo ha ro,o denitivamente l'equilibrio, nonostante i tanti
ed ecaci tentativi di rimonta giallobl.
3 QUARTI DI SOFFERENZA - Dopo il
primo vantaggio di Usmate, un 10-0 di parziale spinge Empoli al comando e le toscane mantengono sempre la doppia cifra
di vantaggio. Arrivano a +13 all'intervallo
con un canestro sulla sirena che gela
Usmate, poi nel 3 quarto toccano anche il
+16 e sembrano mantenere il controllo.
RIMONTA FURENTE - All'ennesimo
tentativo di risalita, Usmate riesce nell'intento. L'aiuto della difesa a zona e le triple,
che iniziano ad entrare, segnano la riscossa
della squadra di Mannis, che inizia a mangiare punto su punto il divario. Un po' di
rammarico per il nale, quando la tripla
della parit di Ferrara nisce sputata dal
ferro ed Empoli pu sigillare con il canestro
del +5 il primato in classica. Ma Usmate
torna dalla dura trasferta di mercoled sapendo di potersela ora giocare con tu,i.
PINK BASKET
A3
7
turno
www.usmatebasket.com
anche su Facebook
LASD
USMATE
9 Marta
11 Laura
GIOCA 5 Federica 7 Jessica
FERRARA
PENNA
BONETTI
MERONI
CON: 87/1.68/guardia 93/1.85/ala 92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
12 Giulia
13 Valen2na 14 Mar2na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala
81/1.61/play
GIOVANILI
19 Federica
20 Priscilla
GREPPI
BORSA
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
Sara
PETRUZZELLIS
(99)
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
BERGANTE
GABBA
RANDISI
ALGERI
DAMICO
CODISPOTI
LEVA
82
82
89
93
82
89
91
1.72
1.70
1.73
1.75
1.68
1.80
1.79
play
play/gua.
gua./ala
ala
play/gua.
pivot
gua./ala
14
15
16
17
22
PAGLIA
CEPOLLINA
GREPPI M.
MARCIANO
SCARRONE
88
98
86
93
97
1.75
1.74
1.82
1.82
1.73
ala
play
ala/piv.
gua./ala
guardia
LE GIOCATRICI
BERTELLI Francesca (2000)
MORO Chiara (2000)
VENDITTI Francesca (2000)
GHEZZI Alice (2001,
da Bernareggio)
DE VECCHI Marta (2001)
MANNIS Matilde (2001)
MENGHINI Ilenia (2001)
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Alessandro Margo4 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
6 novembre 2014
B
6
turno
PARZIALI:
10-13, 27-27, 41-50
VITTUONE:
Manzoni
9
Dal Verme
23
Pirola
14
Baiardo
12
Barenghi
2
Malchiodi
4
Vitelli
Bellinzoni
1
Cea
Corbe4a
1
Napoleone
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali:
Dal
Verme 9/13 dal
campo, 5/6 ai liberi;
Pirola e Baiardo 6/12
al 3ro; Pirola 7 rimb.;
Manzoni 7/10 t.lib.
Di squadra: 46% da 2,
0/8 da 3, 67% t.lib.
(16/24); 17 rec., 15
perse.
CLASSIFICA:
1) Varese
12
2) Mariano
10
3) Brixia Bs
8
4) Vi1uone
6
4) Como
6
4) Idea Sport Mi 6
4) Lodi
6
4) S. Ambrogio Mi 6
9) Giussano (-1 p.) 5
10) Cucciago
4
10) Gavirate
4
10) Villasanta
4
13) Pontevico
4
14) BFM Mi
2
CHI SALE E CHI SCENDE
Nellequilibrio che
regna sovrano nora,
bastano 2 vi4orie di
la a Vi1uone per ribaltare una situazione che la vedeva
nei bassifondi e ora
invece al 4 posto
con altre 4 squadre.
In testa sempre Varese, seguita da una
Mariano che ha
perso solo contro il
Baske5amo allesordio. In coda si sblocca
il Bfm e vince Pontevico: la classica si accorcia ancor pi.
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG.: Vi1uone-S. Ambrogio Mi 71-45
e Gavirate-Vi1uone 56-51
U17 ELITE: Vi1uone-Varese pos0c. all8/11
U14: inizio con Vi1uone-Victor Rho il 9/11
AI PIANI ALTI - Qual la vera Vi4uone? Quella zoppicante delle 3 scon4e di la o quella brillante delle ul3me par3te? Intanto ci si godu3 la bella impresa con
lIdea Sport (sopra, il selfie di rito) valsa il 4 posto.
SABIANA VITTUONE
Sulla carta non era una partita facile, contro una squadra
che n qui aveva vinto 3 partite interne su 3 e che aspirava
alle zone alte della classica. nita invece con un trionfo
per Vi,uone, che si imposta di ben 17 punti nel fortino
di Villapizzone, periferia nord di Milano: primo successo
esterno stagionale, seconda vi,oria di la e grosso passo
avanti in classica.
COL PIEDE GIUSTO - Il segnale mandato dalla Sabiana n dallavvio stato ne,o: 3 stoppate nelle prime 3
azioni, con Pirola e Baiardo, hanno messo in chiaro le ambizioni delle biancazzurre, che hanno comandato il gioco
gi dal primo quarto. Nonostante le assenze delle infortunate Tricarico, Francione e Stroppa, il Baske,iamo ha gestito la prima met di gara (+3 al 10, poi parit
allintervallo) sopperendo ai problemi di falli di Dal Verme
con la vena buona di Pirola, autrice di 14 punti e 7 rimbalzi col 50% al tiro.
LA FUGA - Nella ripresa poi, con il rientro di Dal
Verme, Vi,uone scappata via: la principale arma oensiva della Sabiana ha segnato 23 punti, con percentuali altissime, propiziando la fuga delle ospiti no al +15. Qualche
canestro dellIdea Sport faceva rientrare in singola cifra di
distacco le milanesi, con il tabellone che al 30 recitava +9
per Vi,uone, ma ormai la partita era gi indirizzata e nel nale, nonostante lorganico accorciato, Malchiodi e compagne hanno gestito alla perfezione: il vantaggio di sicurezza
ha consentito anche lesordio in prima squadra della giovane Napoleone (in prestito proprio dallIdea).
turno
4 Debora
5 Carola
6 Giulia
7 Francesca
8 Isabella
TRICARICO
MANZONI
DAL VERME
CEFFA
VITELLI
93/1.75/guardia 97/1.68/guardia 92/1.72/play-gua. 95/1.77/ala-pivot 96/1.70/guardia
9 Federica
11 Mar0na
12 Giulia
13 Barbara
14 Mar0na
PIROLA
BAIARDO
MALCHIODI BELLINZONI
STROPPA
93/1.79/ala 95/1.78/guardia 94/1.82/pivot 95/1.65/guardia 96/1.65/play-gua.
18 Erika
20 Benede1a
Monica
FRANCIONE
BARENGHI
(cap.) FARANO
CORBETTA
99/1.72/guardia 91/1.78/ala 95/1.70/guardia 92/1.67/guardia
15 Alessia
VARESE 95
5
6
7
8
10
11
12
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
PREMAZZI
LOVATO
SORRENTINO
79
89
97
89
98
84
98
1.65
1.80
1.65
1.68
1.70
1.73
1.78
play
gua./ala
play
guardia
guardia
gua./ala
ala
13
14
15
16
17
18
94
97
84
80
97
86
Laura MASCHIO
(96, 1.70,
guardia)
Allenatore:
Roberto
RICCARDI
Vice: Vitelli,
Ascione
1.85
1.70
1.72
1.80
1.65
1.75
pivot
guardia
gua./ala
ala/piv.
play
ala
PINK
STARS
PINK BASKET
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
GIOVANILI
Completiamo le Under 14
Profili a cura dello staff tecnico - SECONDA PARTE: GLI ALTRI 7 NEL NUMERO SCORSO
INTERVISTA DOPPIA
Sopra: Terraneo.
So1o: Voci.
parla di...
INTERVISTA DOPPIA
BARBARA BELLINZONI
ISABELLA VITELLI
1) Mi piacerebbe imparare ad a4accare pi
spesso come fa Barbara, e sopra4u4o a segnare di pi.
LE DOMANDE
1) Qualche suo pregio (come giocatrice) che
vorres0 avere.
2) Qualche dife1o (sempre come giocatrice)
che secondo te dovrebbe correggere.
3) In spogliatoio e fuori dal campo come la
denires0?
4) Quando lhai conosciuta qual stata la tua
prima impressione su di lei?
5) Un episodio che 0
ricordi su di lei (in
campo o fuori)?
6) Ul0ma palla decisiva per vincere: meglio a lei o a te?
Vitelli (a sinistra) e
Bellinzoni festeggiano
insieme dopo una vittoria.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
6 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE VAR.: Canegrate-Varese 71-52
U17 ELITE VAR.: Vi3uone-Varese pos2c. 8/11
U15 REG. NO.VA: inizio vs C.S. Corsico (9/11)
U14 NO.VA: inizio vs Cavaria (8/11)
VARESE
65 62
OFG GIUSSANO
Sei su sei alla voce vi1orie e +6 in classica sulla zonaplayo. Tra i fa1ori ricorrenti nellaermazione su Giussano
c anche lennesima buona prova del colle+ivo. Varese, infa1i, riesce a piegare in volata le brianzole nonostante nessuna giocatrice vada in doppia cifra contro 3 per le ospiti
(Gaverini 16 allesordio stagionale, Salzillo 14, De Cristofaro
13): ma in 10 si dividono alla grande le marcature.
LUCIDE - Una gara di soerenza e dedizione quella disputata dalle ragazze allenate da Lilli Ferri. Che forse no
allanno scorso, una partita come questa lavrebbero persa.
Nonostante qualche sbavatura di troppo, sopra1u1o nei
pressi del proprio canestro, le bosine non smarriscono mai
la lucidit. Si assiste a un 1 quarto equilibrato in cui lex
bustocca Salzillo tiene in scia le sue (17-14 al 10) e un secondo in cui principalmente Gro+o a rimediare in a1acco
a una difesa un po allegra (35-34 al 20).
FUGA & RESISTENZA - per alla ripresa delle ostilit
che le padrone di casa provano a scappare. Pagano, Malerba e Frantini propiziano il +8 della terza sirena. Vantaggio che per Giussano riesce immediatamente a riassorbire
quasi per intero quando si entra nellultima frazione di
gioco. Gaverini rma il -1 quando si in vista della diri1ura
di arrivo. A Varese rimane un solo possesso da giocare e
tocca a Lovato provare lultima oensiva. La capitana biancobl guadagna un fallo a 7 dalla sirena conclusiva e, glaciale, realizza entrambi i tentativi dalla lune1a. Il +3
suciente per strappare il referto rosa perch lultimo assalto avversario si risolve con un nulla di fa1o.
7
turno
PINK
STARS
VARESE
IL CONFRONTO
VITTUONE
6-0
61,0 segn./52,0 sub.
Gro3o 8,2
vinte - perse
medie pun2
miglior media pun2
3-3
51,8 segn./52,3 sub.
Dal Verme 15,2
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
LE GIOCATRICI
BERENGAN Sara (2000, play, Varese)
Momen2 di gloria: le 2000
SCALAMATO Elisa (2000, ala/pivot, Varese)
della NoVa campioni regioBONARIA Rachele (2000, ala, Varese)
nali U14 lo scorso anno.
ALESINA Ginevra (2000, play, Varese)
DAVERIO Maddalena (2000, guardia, Varese)
VESCOVI Camilla (2000, ala/pivot, Varese)
NB: Varese o
CROCI Margherita (2000, guardia, NoVa)
NoVa indica la proPONTI Emma (2000, guardia, NoVa)
venienza originaria
SANESE Sabrina (2000, guardia, NoVa)
BENSO Antonella (2000, guardia, Varese)
TABACHNIKOFF Stella (2000, pivot, arrivata da Parma)
INTERVISTA DOPPIA
UN WEEKEND DI DEBUTTI
Partenza stagionale quasi in contemporanea per le giovanili targate NoVa.
Sabato 8, infa4, scendono in campo le U14 di Marta Scaramelli a Cavaria; il
giorno dopo tocca alle U15 (di cui parliamo qui a anco), in casa a Gazzada
contro il CS Corsico. In a3esa ai box resteranno quindi solo le U13.
parla di...
CHIARA PREMAZZI
FRANCESCA SORRENTINO
1) Il pregio di Prema che non si arrende
mai.
LE DOMANDE
2) Diciamolo, un po testarda.
3) Divertente e simpa3ca.
INTERVISTA DOPPIA
Sorren2no e Premazzi, entrambe 98, inseparabili n dai tempi della No.Va: qui Francesca aiuta Chiara a rialzarsi. Con la maglia di Varese hanno raggiunto lo scorso anno
le nali nazionali U17 e ora stanno avendo un ruolo signica2vo nel brillante inizio di
stagione della prima squadra.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
A2 GIR. A
5 TURNO A3 GIR. A
Selargius-GEAS
Torino-Genova
MILANO-Alghero
Broni-CARUGATE
CLASSIFICA
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Broni
5) Milano
5) Selargius
7) Carugate
8) Alghero*
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Informazione sul Femminile Lombardo
SETTIMANA 7 10 novembre 2014
Geas-Milano
Carugate-Alghero
57-67
59-40
75-62
59-39
8
8
6
6
4
4
2
0
15/11
16/11
6/7 TURNO
Empoli-USMATE
52-47
COSTA-Lavagna
rinviata
Savona-COSTA
49-69
USMATE-Castelnuovo 51-57
CLASSIFICA
1) Costamasnaga*
2) Empoli
3) Lavagna**
3) Castelnuovo**
5) Moncalieri*
6) Novara
6) Usmate*
6) Canegrate*
9) Savona**
Savona-Usmate
Costa
10
10
6
6
6
4
4
4
2
16/11
riposa
7 TURNO
CLASSIFICA
1) Varese
2) Mariano
3) Brixia Bs
4) Giussano (-1 p.)
5) Vi*uone
5) Como
5) Idea Sport Mi
5) Lodi
5) S. Ambrogio Mi
5) Villasanta
14
12
10
7
6
6
6
6
6
6
5) Pontevico
12) Cucciago
12) Gavirate
12) BFM Mi
6
4
4
4
Brixia-Vi*uone
Varese-Cucciago
15/11
16/11
C GIR. B
5 TURNO
Eureka MB-Corbe2a
Robbiano-Cerro M.
Carnate-Vertemate
Tradate-Sondrio
Carroccio-Victor Rho
CANT-Malnate
48-41
61-38
32-75
46-49
43-66
61-68
1) Malnate,
Vertemate 10; 3) Eureka 8;
4) Cant*, Corbe2a 6.
Victor Rho-Cant
16/11
Varese scrive 7 su 7:
la svolta nella ripresa,
da 19 a 47 punti
Rilancio Milano:
torna (quasi) completa
e stende Alghero.
Ora lassalto al derby
27 18
SQUADRA della settimana
COSTAMASNAGA (A3)
Non tanto per la vi2oria a
Savona (da pronos1co anche
non era scontato o2enerla in
modo cos ne2o), quanto per
aver risposto al primo k.o.
stagionale con 3 successi
esterni di la (per un +62 di
scarto): da grande squadra.
serie A2
G. Arturi (Geas)
18 p., 8/11 tl, 8 ass., val. 26
M. Laterza (Geas)
20 p., 9/16, 18 rimb., val. 28
D. Vujovic (Milano)
19 p., 9/14, 9 rimb., val. 24
S. Go*ardi (Milano)
13 p. in 24 min., val. 15
A. Bere*a (Geas)
11 p., 4/8, 4 rec., val. 16
serie A3-B-C
G. Molteni (Costa)
15 p., 5/11, val. 13
PERSE
ESTERNE PLAY
PERSE
4 5
VINTE
VINTE
LUNGHE
SUPER-TABELLONE Pink
SETTIMANA
Intensit e dominio
a rimbalzo (25 in attacco):
cos Costa allunga
in progressione a Savona
STAGIONE
gare Alghero di super-Sanchez dopo 3 quar1 in equilibrio. Ba2uta invece Carugate nello scontro dire2o a
Broni: lassenza di Fran1ni e una serata nera delle 1ratrici, oltre a una difesa friabile nel 1 quarto, costano una
par1ta senza storia sin dallinizio. Due derby nei prossimi
2 turni: Geas-Sanga, poi Sanga-Carugate.
Doppio turno in A3, anche se linfrase3manale porta
un rinvio per Costa(per maltempo in Liguria). Le lecchesi
per festeggiano nel weekend con la ne2a vi2oria su Savona che, unita allo stop di Empoli con Canegrate, vale il
riaggancio al ver1ce, con una gara in meno delle toscane.
Queste ul1me avevano piegato mercoled Usmate, poi
ESTERNE PLAY
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Conferma Geas, riparte Milano, Carugate paga - A3: Costa torna in cima - B: Settebello Varese - C: Cade Cant
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U17 REG./F: Carugate-Gavardo 98-36
U14 PROV/M: Busnago-Carugate 50-39
U19 REG/F: riposo; Rezzato-Carugate il 17/11
OMC BRONI
PARZIALI:
25-9, 41-25, 47-27
BRONI: Georgieva 14,
Fanale4 1, Accini 11,
Borghi 9, Savini 1, De
Pre3o 14, Contestabile
3, Bonvecchio 6.
CARUGATE: Casartelli
4, Cagner 8, Stabile 2,
De Gianni 10, Robustelli 10, Giunzioni 5,
Cerizza, LAltrella, Colombo, Minervino, Gastaldi. All. Cesari.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Cagner 4/9
da 2, 7 rimb., valut. 13;
De Gianni 5/12, 6
rimb., 4 rec.; Robustelli
3/4 da 2 ma 1/9 da 3.
Di squadra: 40% da 2,
4% da 3 (1/29); solo 3
1ri lib. guadagna1; 13
rimb.o. contro 3; 19
rec. contro 7 perse.
CLASSIFICA:
1) Geas
8
1) Torino
8
3) Genova*
6
4) Broni
6
5) Selargius
4
5) Sanga Milano
4
7) Carugate
2
8) Alghero*
59 39
CASTEL CARUGATE
Castel ancora a mani vuote da una trasferta, la terza stagionale: ma questa un passo indietro rispe0o alle ultime
prestazioni. Lo scontro dire+o con Broni a senso unico
dallinizio: Carugate litiga col ferro per tu0a la partita. Perso
un treno importante per la zona-Poule Promozione, ce ne
sono altri, ma il margine di errore ora molto so0ile.
POLVERI BAGNATE E DIFESA TROPPO TARDI Lassenza della tiratrice Frantini (infortunata contro Selargius) pesa eccome, in fase realizzativa; ma non basta a
spiegare l1/29 da 3 punti totalizzato dalla Castel; e sopra0u0o non giustica i 25 punti incassati nel 1 quarto,
chiave della partita. Luscita per infortunio del play pavese Corradini dopo soli 7 sembra avvantaggiare le
ospiti; invece Broni schiera un quinte+o con 3 lunghe che
risulta indigesto alla difesa carugatese.
Cos, sul -16 gi dopo 10, la missione diventa impossibile
per Carugate. Peccato perch, nel fra0empo, la difesa sale di
tono (solo 6 punti subiti nel 3, di cui una tripla allo scadere),
e la Castel si procura pi tiri di Broni grazie ai recuperi e ai
rimbalzi in a0acco; ma contro la zona, le biancobl collezionano errori dalla lunga distanza, entrando poco in area
(solo 3 tiri liberi o0enuti), e il distacco non scende. Se non
altro, loccasione per dare minuti alle giovani Cerizza,
LAltrella e Gastaldi: per queste ultime due lesordio.
turno
LA
CASTEL
CARUGATE
4 Mara
6 Camilla 8 Susanna
9 Patrizia
GIOCA CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
CON:
93 - 1.85 - ala 94 - 1.84 - ala/pivot 80 - 1.78 - play 88 - 1.91 - ala
10 Alice
11 Claudia
12 Sabrina
13 Ana
15 Michela
ROBUSTELLI (cap.) GIUNZIONI
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
88 - 1.73 - guardia 89 - 1.75 - gua./ala 98 - 1.85 - pivot 97 - 1.65 - play 83 - 1.75 - gua./ala
Allenatore:
Luigi CESARI
A sinistra, al /ro Cagner: prova incoraggiante. Sopra, LAltrella in difesa durante i 9 del suo esordio.
16 Giulia
19 Giulia
20 Giovanna
Marta
MINERVINO
COLOMBO
GASTALDI
PETTRONE
91 - 1.74 - guardia 88 - 1.70 - play 97 - 1.80 - pivot 98 - 1.72 - guardia
Assisten1:
Marta
CASTELLI,
Michele
PUOPOLO
MERCEDE ALGHERO
4
6
7
8
9
11
12
TRUBIA
BONAIUTO
SIAS
BOI
ZANETTI
GAGLIANO
AZZELLINI
98
98
98
97
97
97
86
1.70
1.80
1.70
1.76
1.74
1.80
1.70
play
ala
guardia
ala
guardia
ala
play
13
14
16
18
20
21
22
Geas
2
26
Genova
4
23
Torino
3
24
Broni
1
25
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook e Twitter
CARUGATE: Di Sergio ne, Negri, Camerini 7, Crepaldi 12, Giber1 4, Oneta ne, Saglimbeni 12, Galli ne, Pi2, Cecchini, Marino 4, Ugge4 ne. All. Puopolo.
GIOVANILI
Marino ha arpionato 23
rimbalzi ma sono i pun/ a
essere manca/ agli U14.
AMICHEVOLI
Due buone prove per il minibasket Castel nello
scorso weekend: gli Scoiattoli, guida/ da Valen/na
Torri, hanno vinto 22-17 il
derby col Don Bosco Carugate, mostrando un bel
gioco di squadra; gli Aquilo1 2004 di Perego hanno
prevalso 49-51 in trasferta
col Villaggio Sposi Bergamo (Muscar con 13 il
miglior marcatore) sfruttando il vantaggio di 10
pun/ allintervallo.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B. 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi0uone
Hanno scri0o su questo bolle1no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
A2
5
turno
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
18-19, 38-34, 56-50
MILANO: Rossi 10,
Guarneri 9, Taverna
ne, Go0ardi 13, Vujovic 19, Maenini 8,
Colli 5, Falcone 3, Ruisi
4, Valli ne, Calastri 4,
Trian/ ne. All. Pino1.
ALGHERO: Boi 8, Zane1 4, Gagliano 9, Azzellini 10, Petrova 2,
Sanchez 27, Spiga 2.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Vujovic
9/14 al /ro, 9 rimb., 2
stop., valut. 24; Gottardi 5/13, 3/3 t.l.,
valut. 15; Guarneri 4/6,
5 rimb.; Rossi 5/10.
Di squadra: 57% da 2
contro 43; 0/5 da 3; 19
rec. contro 17 perse; 13
rimb. o.
CLASSIFICA:
1) Geas
8
1) Torino
8
3) Genova*
6
4) Broni
6
5) Milano
4
5) Selargius
4
7) Carugate
2
8) Alghero*
FOTO P. PERRUCCI
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Varese-S. Gabriele 58-52 dts
U17 ELITE: Biassono-S. Gabriele 58-38
U14: Bfm Mi-S. Gabriele 67-60
U15 ELITE: inizio il 19/11 (S.Gabriele-Brignano)
MERCEDE ALGHERO
6
turno
PINK
STARS
A sinistra un canestro
di Vujovic, migliore in
campo per il Sanga. A
destra, Go1ardi con
Sanchez: vinsero insieme lo scude1o 2000
a Priolo, ora si sono ritrovate da avversarie:
classe eterna.
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
SOLOPIZZA
TRIS DI PREMIATE
Gradita inizia0va lanciata dal Sanga in occasione della par0ta di A2 contro Alghero.
Nellintervallo sono state premiate, con annuncio dello speaker e applausi dal pubblico, 3 giocatrici del vivaio che si sono
par0colarmente dis0nte durante la se2mana. Le prescelte di domenica 9 sono
state Sanna per lU17, S0lo per lU15 e la
giovanissima Laura Valli per lU14. Lidea di
ripetere levento nelle prossime gare casalinghe della prima squadra.
ristorante italiano
pizzeria
viale Premuda 13 - Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Ha scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
12 novembre 2014
B
7
turno
SABIANA VITTUONE
PARZIALI:
18-11, 28-19, 45-41
VITTUONE:
Manzoni
12
Dal Verme
9
Pirola
12
Baiardo
7
Barenghi
3
Malchiodi
4
Vitelli
3
Bellinzoni
Corbe0a
6
Tricarico
ne
Cea
ne
Maschio
ne
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Manzoni
5/12 dal campo; Pirola 5/11 e 6 rimb.;
Dal Verme 3/11 ma
8 rec.
Di squadra: 37% dal
campo, 4/13 da 3, 8/10
t. lib., 14 rec., 10 perse.
CLASSIFICA:
1) Varese
14
2) Mariano
12
3) Brixia Bs
10
4) Giussano (-1 p.) 7
5) Vi3uone
6
5) Como
6
5) Idea Sport Mi 6
5) Lodi
6
5) S. Ambrogio Mi 6
5) Villasanta
6
5) Pontevico
6
12) Cucciago
4
12) Gavirate
4
12) BFM Mi
4
CHI SALE E CHI SCENDE
Campionato pazzo.
O semplicemente
equilibrato allestremo, a parte le 3
davan/ che sembrano gi in fuga. Le
vi0orie di BFM, Pontevico, Villasanta(che
ha cambiato coach)
comprimono la classica al punto che ci
sono 11 squadre fra i
4 e i 7 pun/ (Giussano sta salendo
bene ma paga la penalizzazione). Cos Vittuone a -1 dal 4
posto, ma solo a +2
sullul/mo...
RISULTATI GIOVANILI
U17 ELITE: Vi3uone-Varese 56-71
U14: Vi3uone-Victor Rho 120-9
U19 REG.: riposo; Broni-Vi3uone il 22/11
U15 ELITE: inizio con Costa-Vi3uone il 21/11
VARESE
Limpresa incompiuta. Poteva essere loccasione di centrare il terzo successo in la, ma la sda era davvero dura
e si sapeva n dallinizio: contro la capolista Varese, squadra ancora imba.uta e che gi ha sorato la promozione
lanno scorso, serviva una partita perfe.a da parte della
Sabiana per poter sperare nel referto rosa.
GRANDE ILLUSIONE - Eppure, per oltre 20 minuti, la
gara di Vi.uone era quasi perfe.a davvero, e ancora dopo
3 quarti di gioco le ragazze di Riccardi erano avanti di 4
punti, ma alla ne non bastato lo stesso. Nel primo
tempo la prestazione del Baske.iamo stata di alto livello:
a.acco subito aggressivo e difesa pronta a sacricarsi sulle
stelle avversarie, come dimostra il 18-11 di ne primo
periodo che si amplia poi no al 28-19 di met gara.
UNALTRA VARESE - Le prime in classica non possono per continuare a segnare meno di un punto al minuto, e infa.i nella ripresa si presentano con unaltra faccia.
Varese aumenta il ritmo sia in difesa che in a.acco, Vittuone resta avanti grazie a 6 punti consecutivi di Corbe a,
ma al 30 il divario rido.o sul 45-41.
Nel quarto periodo la stanchezza per limpresa e il ato
sul collo delle avversarie si fanno sentire, e come spesso
accade sono gli episodi a decidere: due palloni persi da
una parte, due triple dicili dallaltra e Varese passa a condurre, sfru.ando linerzia per allungare no al bugiardo
+10 del nale (11-25 per le ospiti nellultimo periodo), lasciando al Baske.iamo un misto di amarezza per loccasione sprecata e di orgoglio per limpresa sorata.
8
turno
BRIXIA
IL CONFRONTO
VITTUONE
5-2
56,6 segn./47,7 sub.
Frusca 15,0
vinte - perse
medie pun2 squadra
miglior media pun2
3-4
52,4 segn./54,3 sub.
Dal Verme 14,3
PINK BASKET
U17 EL. - Rimandato il primo ol
www.baskettiamovittuone.it
anche su Facebook
VITTUONE: De Girolamo 2, Pirovano 2, Sco1 7, Gallitogno0a 14, Voci 15, Oldani 10, Barca 5, Grego1 6, Nebuloni A. 10, Nebuloni P. 28, Chiavegato 18, Nebuloni G. 3. All. Riccardi.
GIOVANILI
Il predominio di Vi3uone
U14 emerso gi dalla
contesa iniziale.
IL GIRONE UNDER 13
Mentre le U19 hanno riposato questa se4mana e le U15
devono ancora a3endere la prossima per entrare in pista,
stato reso noto il girone dellul2ma categoria che mancava
allappello, le U13 (pi in basso presen2amo la squadra):
VITTUONE
CANEGRATE
JOLLY SPORT RHO
BOLLATE
GARBAGNATE
PRO PATRIA B.
NO.VA. VEDANO
La squadra U13
del Baske4amo
2014/15.
FICARA Isabella (2003) - Fisico minuto nel quale si concentrano rapidit e buon uso
dei fondamentali. Deve avere pi ducia in se stessa e pi ca1veria.
LABANCA Marika (2003, da Stella Azzurra Castano) - Buona tecnica, voglia di migliorarsi, dife0a per ora di ca1veria agonis/ca. Se lavora con la mentalit giusta pu essere una sorpresa.
NASCA Soa (2002, nuova) - Pu essere una sorpresa fra le new entry, a pa0o di
con/nuare con sacricio e voglia, essenziali per unatleta non dotata di gran sico.
NEBULONI Anna (2002) - Molto brava tecnicamente: ha /ro, penetrazione, propriet di palleggio, visione di gioco e impa0o difensivo. Manca di sicit ma pu
costruirla col lavoro in palestra.
NEBULONI Giulia (2002) - A dierenza della sorella, tu0a impa0o sico e grinta,
cui comunque aggiunge buona tecnica di base. A volte dife0a di concentrazione
e ha un approccio un po morbido alle par/te rispe0o alle sue potenzialit.
ROSSI Soa (2002, da Magenta) - In difesa ha buon posizionamento e movimen/
corre1, deve migliorare nei fondamentali da0acco.
SILVA Daniela (2002, nuova) - Lul/ma arrivata, deve ambientarsi nel nuovo sport
e nel gruppo, per poi poter dimostrare quanto vale. Non c fre0a.
STEFANINI Sara (2003) - Al suo primo campionato, alla prova del fuoco; se con/nua ad allenarsi con sacricio e a crescere, potr sicuramente essere u/le.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
LA STORIA E LA
CRONACA - SestoMilano, sapore di
an3che sde-scude4o (anche se era
unaltra societ milanese), ma sopra4u4o sapore di
pun3 importan3
in palio oggi. Qui
un emblema3co
volo di Gambarini
sopra Go4ardi nel
derby dominato
12 mesi fa.
S. SALV. SELARGIUS
PARZIALI:
11-20, 27-30, 41-47
SELARGIUS: Rozenberga 13, De Pasquale
2, Lussu 17, Rosellini
11, Palmas 3, Di Costanzo 2, DellOlio 9.
GEAS: Bonomi B. ne,
Arturi 18, Kacerik ne,
Galli 7, Picco ne, Gambarini ne, Mazzoleni 2,
Bere4a 11, Barberis 7,
Laterza 20, Giorgi, Bonomi E. 2. All. Zano5.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Laterza 9/16
da 2, 18 rimb., valut. 28;
Arturi 8/11 t.lib., 8 ass.,
valut. 26; Bere4a 4/8, 5
rimb., 4 rec.
Di squadra: 45% da 2,
15% da 3 (3/20), 78%
t.lib.; 19 rimb. o. contro 9; 25 rec. contro 16
perse.
CLASSIFICA:
1) Geas
1) Torino
3) Genova*
4) Broni
5) Milano
5) Selargius
7) Carugate
8) Alghero*
8
8
6
6
4
4
2
0
57 67
6
turno
PADDY
POWER
GEAS
GIOCA
CON:
5 Giulia
7 Mar3na 8 Francesca 10 Carlo4a
ARTURI (cap.)
KACERIK
GALLI
PICCO
87 - 1.75 - play 96 - 1.81 - play/gua. 94 - 1.80 - gua./ala 96 - 1.73 - gua./ala
12 Francesca 13 Elisabe4a
14 Arianna 15 Beatrice
18 Giulia
GAMBARINI MAZZOLENI
BERETTA
BARBERIS
GIORGI
95 - 1.68 - play 94 - 1.70 - play/gua. 96 - 1.78 - ala 95 - 1.76 - ala 93 - 1.75 - guardia
Alice RANZINI (97)
Laura GALIANO (97)
Valen3na GRASSIA (98)
Allenatore:
Cinzia ZANOTTI
Assistente:
Marco ROTA
21 Elisa
4 Benede4a
BONOMI
BONOMI
LATERZA
87 - 1.90 - pivot 94 - 1.83 - pivot 97 - 1.81 - ala
20 Maria
ROSSI
GUARNERI
GOTTARDI
VUJOVIC
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
94
95
78
87
95
92
96
1.70
1.85
1.76
1.88
1.71
1.74
1.78
play
ala/piv.
guardia
ala/piv.
play
gua./ala
gua./ala
12
13
15
18
19
22
23
FALCONE
RUISI
TAVERNA
VALLI
CALASTRI
TRIANTI
GUIDONI
96
95
98
97
85
97
97
1.70
1.70
1.78
1.80
1.93
1.78
1.80
play/gua.
guardia
ala
ala
pivot
ala
ala/piv.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Mist 8, Oliva 3, Oggioni 8, Decortes 11, Meroni 4, Grassia 13, Bonomi 8, Bere4a 17, Dio5 7, Ranzini 4 , Galiano ne. All. Zano5.
GEAS: Mist 17, Oliva 11, Cipelli 1, Oggioni 5, Anzaghi, Decortes 3, Colombo 1, Meroni 9, Leveraro 1, Grassia 14, Santoruvo 2, Bolognini. All. Rota.
NAZIONALE U20
PUNTA SUL GEAS
Francesca Gambarini e Beatrice
Barberis sono state convocate al
raduno della Nazionale Under 20
in programma la prossima se5mana a Frosinone. Mar3na Kacerik inserita tra le riserve a casa.
LE GIOVANI GEAS
IN B INGRANANO
Le ragazze del vivaio Geas (soprattu4o 97) che questanno giocano
in doppio tesseramento anche in
B col Basket Femm. Milano (Bfm)
avevano perso le prime 5 par3te
di campionato. Ma ora, prese le
misure alla categoria, hanno vinto
le ul3me due (contro Villasanta e
S. Ambrogio Milano), portandosi
ad appena 2 pun3 dal gruppone
al 5 posto.
U14 - Bulldozer
PIOLTELLO - ARMANI JUNIOR
GEAS 21-96 (2-52)
GEAS: Croce 2, Giacomelli 6, Dellavedova
10, Ghezzi, Maschio 6, Ferrari, Damato 8,
Beltrame 12, Panzera 10, Macalli 22,
Grassia 8, Dell`Orto 12. All. Lanzi.
Esordio di forza per le U14 Geas.
Le ragazze di Monica Lanzi hanno
messo piede in campo con la grinta
giusta e la partita non ha avuto
storia, come testimonia ampiamente
il punteggio di 2-52 allintervallo.
O4ima prova di squadra - dicono
coach Lanzi e la sua vice Salvestrini. Sicuramente qualche ragazza deve
prendere pi coscienza delle proprie
potenzialit e credere pi in se stessa.
Ma siamo soddisfa4e della
prestazione.
La prossima partita mercoled 19
a Milano contro il S. Pio X; ma le
ragazze giocheranno anche in U15
Regionale, sabato 15 in casa con
Mariano Comense.
GIOVANILI
Presentiamo le Esordienti
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Jacopo Ca4aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
13 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Cant-Albino 51-45
U17 REG.: Giussano-Cant il 14/11
JUNIORES CSI: Cant-Ardor Bollate 26-57
BTF 92 CANT
PARZIALI:
11-14, 24-33, 49-48
CANT:
Younga
4
Brago4o
16
Cascino
Barozzi
ne
Parla3
ne
Quadroni
2
Nava
Volpi
14
Radice
ne
Colombo
25
Avanzi
All. Ganguzza
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Volpi 4/9
da 3, 15 rimb., 5 rec.,
3 ass., valut. 24; Colombo 8/19 da 2, 7/9
t.lib., valut. 16.; Brago6o 3/8 da 3, 10
rimb., valut. 17;
Younga 15 rimb.
Di squadra: 33% sia da
2 che da 3; 12/22
t.lib.; 12 rimb. o.; 19
perse e 20 rec.
CLASSIFICA:
Vertemate, Malnate
10; Eureka
8;
Cant*, Corbe4a 6;
Robbiano, Victor
Rho*, Sondrio* 4;
Cerro*, Vimercate*,
Tradate*, Carnate 2;
Carroccio L. 0.
CHI SALE E CHI SCENDE
Vertemate strapazza
Carnate e rimane a
anco di Malnate in
ve4a. LEureka vince
lo scontro dire4o per
il 3 posto su Corbe4a, che rimane
quindi alla pari di
Cant a -4 dal ver3ce. Ma il B2 ha una
gara in meno. Dalle
retrovie guadagnano
terreno Robbiano
(travolta una Cerro
che con3nua a deludere), Sondrio e Rho,
questul3ma con
uno squillante 43-66
in casa del Carroccio,
buon biglie4o da visita per la sda col
B2.
61 68
OR.MA. MALNATE
Nel big match con Malnate arriva la prima scon2a stagionale per il Btf. Pesante lassenza di Roman so2o le
plance e in tu2e le situazioni difensive: Cant sore a rimbalzo, perde stazza in area e fatica a rompere il gioco delle
ospiti. E paga a caro prezzo un paio di passaggi a vuoto, in
una partita fa2a di strappi e contro-sorpassi.
PRIMA FUGA OSPITE Cant sore ma resiste in un
1 quarto povero di spunti (10-14 al 10), anche se Malnate
inizia a far vedere di avere qualche arma in pi. Lintero
arsenale esce allo scoperto nel parzialaccio di 0-17 nel
cuore del 2 periodo: le ragazze di Ganguzza scivolano a
-15, doppiate da Malnate ma ancora vive. I segnali pi incoraggianti li spedisce Volpi, con una tripla che interrompe
il black-out e da sostanza al break che riporta le sue entro
la doppia cifra di scarto allintervallo (24-33 al 20).
SORPASSO Ancora Volpi si fa carica, appena dopo
lintervallo, di siglare il -1 a met 3 quarto (36-37 al 25).
Malnate reagisce con un immediato 0-8, ma Cant viva e
unaltra grandinata di triple (di Volpi e Brago0o) vale addiri2ura il sorpasso alla terza sirena, prima degli assalti
di Colombo che sembrano indirizzare la partita verso le
sponde biancorosse (57-53 al 35).
DOWN FINALE Ma sul pi bello il Btf si fa inlare con
uno 0-11 che riporta al comando Malnate e anche con un
vantaggio incolmabile: Cant riesce solamente ad evitare
un passivo pi ampio. La ve2a si allontana ma solo una
ba2aglia persa, la guerra stagionale ancora lunga...
Colombo (a sinistra) ha prodo6o pun5, Quadroni (a destra) ha fa6o 21 minu5 di
onesto lavoro di supporto, ma
il B4 ha pagato lorganico
corto: per Malnate 24 pun5
Cania5, 17 Schena, ma soprattu6o a segno in 8 contro 5.
6
turno
VOLPI IN QUINTETTO
IDEALE PINK
Anche Colombo e Brago6o hanno raccolto
buone cifre, ma la maggior completezza del
tabellino, grazie ai 15 rimbalzi che le valgono la
miglior valutazione di giornata
(24), oltre a una serie di triple
che erano valse il sorpasso per
Cant, ci fa preferire Sara Volpi
nel quinte6o ideale della se7mana di Pink Basket tra le squaPINK
dre di A3/B/C.
STARS
PINK BASKET
www.btf92.it
anche su Facebook
GIOVANILI
Unentrata
di Vitali
per le U19.
LE GIOCATRICI
NIANG Diaara (2002)
ELIA Letizia (2002)
GIUNTOLI Sara (2002)
NDEYE Fatou (2002)
NIKOLOVA Milena (2002)
AMINU Aidah (2002)
MINGARELLI Chiara (2002)
PANAGINI Giulia (2003)
I GIOCATORI
FOTI Riccardo (2003)
CASTELLI Maurizio (2003)
MAY Alessio (2003)
CHRUOQI Kalid (2003)
BORGHI Sara (2003)
PALMIERI Francesca (2004)
COLOMBO Odilla (2002)
BORGHI Stefano (2004)
CIVIELLO Luca (2004)
VANDALO Cristian (2004)
ARIGUAT Youssef (2004)
GROSSO Lorenzo (2004)
TARANTELLI Angelica (2004)
IL RECORD
DEL MINI
Dai da5 quasi deni5vi del
minibasket 2014/15 in casa
B4, emerge che sui 52 iscri7
ben 21 sono femmine, ed
record assoluto di presenze
in rosa per la societ in questa fascia.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B4 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi6uone
Hanno scri6o su questo bolle7no: Manuel Beck, Alessandro Margo7 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
13 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Varese-S. Gabriele Mi 58-52 dts
U17 ELITE: Vi2uone-Varese 56-71
e Milano Stars-Varese 66-65
U15 REG.: Vedano-CS Corsico 63-33
U14: Cavaria-Vedano 18-88
DOPPIO BOTTINO - Vi.uone sbancata in U17 (sopra, la
festa a ne parta) e poi in B nel giro di 2 giorni: solo una
tripla da met campo incassata dalle U17 ha poi impedito
a Varese & NoVa di completare una se/mana perfe.a...
SABIANA VITTUONE
turno
PARZIALI:
18-11, 28-19, 45-41
VARESE:
Manzo
Luise/
Biasion
Gro.o
Premazzi
Lovato
Sorren0no
Morosini
Malerba
Buoni
Pagano
Fran-ni
All. Ferri
2
12
5
3
ne
7
15
ne
12
ne
10
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Sorren-no
6/14 dal campo, 6
rimb.; Luise/ 3/5 dal
campo, 5/5 t.lib., 7
rimb., valut. 17;
Buoni 6/8 da 2;
Fran-ni 4/8 + 10 rimb.
Di squadra: 46% da 2,
25% da 3, 85% t.lib.;
19 perse, 13 rec.
CLASSIFICA:
1) Varese
14
2) Mariano
12
3) Brixia Bs
10
4) Giussano (-1 p.) 7
5) Vi.uone
6
5) Como
6
5) Idea Sport Mi 6
5) Lodi
6
5) S. Ambrogio Mi 6
5) Villasanta
6
5) Pontevico
6
12) Cucciago
4
12) Gavirate
4
12) BFM Mi
4
CHI SALE E CHI SCENDE
Anche i risultadagli altri campi aiutano Varese. Brixia
e Mariano tengono
il passo, ma si crea
un abisso dal 4
posto in gi. Le vi.orie di BFM, Pontevico,
Villasanta (che ha
cambiato coach) infa/ comprimono la
classica al punto che
ci sono 11 squadre fra
i 4 e i 7 pun- (Giussano sta salendo
bene ma paga la penalizzazione).
56 66
VARESE
8
turno
VARESE
95
GIOCA
CON:
cui le brianzole hanno avuto la meglio di Vi.uone alla quarta giornata. Poi una striscia nega-va che
dura da tre giornate.
La guardia Rossi lelemento
pi pericoloso di un team che si afda sopra.u.o alle esterne; un reparto di cui fa parte anche la
veterana Longoni, ferma per dalla
seconda giornata per un problema
a un ginocchio. Lerrore pi grave
per Varese sarebbe per so.ovalutare il potenziale e sopra.u.o la
voglia di rivalsa di Cucciago.
5 Giada
6 Giulia
7 Alice
8 Mar0na
MANZO
LUISETTI
BIASION
GROTTO
79 - 1.65 - play 89 - 1.80 - gua./ala 97 - 1.65 - play 89 - 1.68- guardia
11 Veronica 12 Francesca
13 Clelia
14 Ilaria
MALERBA
PREMAZZI LOVATO (cap.) SORRENTINO MOROSINI
98 - 1.70 - guardia 84 - 1.73 - gua./ala 98 - 1.78 - ala 94 - 1.85 - pivot 97 - 1.70 - guardia
10 Chiara
Allenatore:
Lilli FERRI
15 Luna
16 Alice
17 Margherita 18 Susanna
TOVAGLIERI
BUFFONI
PAGANO
FRANTINI
84 - 1.72 - gua/ala 80 - 1.80 - ala/pivot 97 - 1.65 -play 86 - 1.75 - ala
POLISPORTIVA CUCCIAGO 80
4
7
10
11
12
13
ORTELLI
ORSENIGO C.
MARCHESI
MAURI
LONGONI
BOCCIOLETTI
91
94
88
82
76
89
1.68
1.70
1.80
1.73
1.70
1.65
guardia
play
ala/piv.
ala
play
play
15
16
17
18
19
Assistente:
Luca Zano/
CAPPELLETTI
ROSSI C.
SORDELLI
ORSENIGO E.
GAZZOLA
95
88
90
94
96
1.75
1.70
1.88
1.70
1.78
guardia
guardia
pivot
guardia
ala/piv.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
VARESE: Pagano 5, Ghielmi 4, Biasion 18, Imoisili, Borloni, Sorren-no 11, Bosoni, Lanzani 4, Gaspari, Cammisano 16, Bossi, Cieri. All. Zano/.
VARESE: Ghielmi 7, Covacich, Rota, Premazzi 22, Sorren-no 21, Sterzi, Lanzani
8, Monaco, Baldini 4, Amato 5, Marson, Tenconi 4. All. Ferri.
U14/NO - Durissime
CAVARIA - NO.VA. VEDANO 18-88 (6-42)
VEDANO: Muraca 25, Brunello 6, Sonzini A. 4, Travaglini 8, Fontanel 8, Latera 6, Sonzini I. 15, Della
Bosca 9, Prina 5, Pertusi 2. All. Scaramelli.
Qualche paura iniziale, ma quando Vedano
si sblocca non ce n per nessuno. Nellesordio
stagionale, lo 0-0 si protrae per 5, poi le
ragazze di Marta Scaramelli impongono il
proprio ritmo e al 10 sono gi sul +14. Da
so/olineare la prova di Muraca, unimportante
iniezione di ducia ed energia dalla panchina.
Ghielmi in palleggio
a Vi2uone (U17).
LE GIOCATRICI
PRINA Benede*a (play)
LATERA Laura (play, da Binago)
SONZINI Anna (play/guardia)
MARZETTA Alice (guardia)
PERTUSI Gaia (guardia)
BRUNELLO Alessandra (guardia)
TRAVAGLINI Matilde (ala)
SONZINI Irene (ala)
DELLA BOSCA Arianna (ala)
MURACA Beatrice (pivot)
FONTANEL Martina (pivot)
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
13 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U17 REG.: Usmate-Vimercate 24-49
U15 REG: Cucciago-Usmate si gioca il 16/11
ASD USMATE
PARZIALI:
11-20, 33-32, 35-47
USMATE:
Ferrara
2
Bone0
3
Meroni
20
Acqua.
Sala
4
Reggiani
Greppi
Soncin
9
Gervasoni
10
Borsa
3
All. Mannis
(CAST.: Gabba 27)
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Meroni
6/12 dal campo, 6/8
t.lib., 3 rec., valut. 17;
Gervasoni 3/4 al .ro;
Borsa 7 rimb.
Di squadra: 41% da 2
e 29% da 3; 14 perse
contro 12 rec.; valutaz. di squadra 38-72.
CLASSIFICA:
1) Costa*
10
2) Empoli
10
3) Lavagna**
6
3) Castelnuovo** 6
5) Moncalieri*
6
6) Usmate*
4
6) Novara*
4
6) Canegrate*
4
9) Savona**
2
CHI SALE E CHI SCENDE
La classica falsata
dal diverso numero di
par.te giocate, ma per
ora la coppia CostaEmpoli capeggia a +4
sulle inseguitrici. Tra le
quali ci sarebbe stata
Usmate se avesse battuto Castelnuovo; cos
invece subisce il riaggancio da Canegrate
(che ha steso Empoli)
ed staccata da Lavagna e Moncalieri oltre
che appunto da Castelnuovo. Novara e Savona pi in dicolt.
Ma nel grande equilibrio, solo a ne andata
e a recuperi completa. ci si vedr pi
chiaro.
51 57
CASTELNUOVO SCRIVIA
1) Contro Castelnuovo, ma anche in altre par0te, avete pagato sbalzi di rendimento. Come migliorare questo dife1o?
S, domenica scorsa siamo mancate nel 3 quarto, non lo
abbiamo pra.camente giocato, come sparite. Per limitare i cali
dobbiamo cercare di rimanere concentrate tu/a la par.ta e
non perme/ere che qualche errore pesi pi del dovuto, ma
con.nuare a giocare come sappiamo.
2) Viste le prime giornate, quali possono essere gli obie2vi
da centrare?
Possiamo giocarcela con quasi tu/e le avversarie: questo
ci sembra che abbia de/o il campo. Obie0vi? Cerchiamo di
fare del nostro meglio e a ne girone d'andata
vediamo cosa dice la classica...
3) E la tua stagione, come la valu0 nora?
Non mi piace parlare di me... dico solo che
cerco di fare il meglio possibile, a volte basta e
a volte non suciente.
PINK
STARS
turno
USMATE
CONFRONTO
SAVONA
2-4
50,8 fa2/57,7 subi0
Meroni 10,7
vinte - perse
medie pun0 squadra
miglior media
1-4
51,2 fa2/57,2 subi0
Giacch 13,6
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
13 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG./F: Valmadrera-CostaComo 56-72
U17 ELITE/F: Pro Patria Busto-Costa 38-55
U17 REG./F: Costa-Giussano 79-63
U14/F B: Costa-Mariano 13-112
U14 ELITE/M: Costa-Saronno 57-87
U13 ELITE/M: Costa-Brescia 63-40
LA PALESTRA SEMPRE PIENA - Mentre la prima squadra
si gode un weekend di riposo dopo aver ritrovato la ve.a
(nella foto, un allenamento di ques- giorni), sono ormai
par-- quasi tu/ i campiona- giovanili per Costa.
CESTISTICA SAVONESE
PARZIALI:
14-17, 31-38, 39-51
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bossi
Bassani
Polato
Valsecchi
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
12
4
15
3
3
ne
7
6
19
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Del Pero
4/6 dal campo, 5
rimb., valut. 14 in 18;
Molteni 5/11; Maiorano 8/23 dal campo
ma 8 rimb., valut. 13;
Tagliabue 10 rimb.
Di squadra: 37% da
2, 25% da 3 (8/32)
ma 26 rimb.o. contro 5, 17 rec. contro
12 perse.
CLASSIFICA:
1) Costa*
10
2) Empoli
10
3) Lavagna**
6
3) Castelnuovo** 6
5) Moncalieri*
6
6) Usmate*
4
6) Novara*
4
6) Canegrate*
4
9) Savona**
2
CHI SALE E CHI SCENDE
La classica falsata
dal diverso numero
di par-te giocate,
ma per ora la coppia
Costa-Empoli resta a
+4 sulle inseguitrici.
E Canegrate fa un favore alla B&P battendo in volata
Empoli, che dopo
tante vi.orie sul lo
perde con la stessa
moneta. Nel grande
equilibrio, Novara e
Savona sembrano
avere un pizzico
meno delle altre, ma
solo a ne andata e a
recuperi completaci si vedr chiaro.
49 69
B&P COSTAMASNAGA
Terza trasferta vi*oriosa di la per la B&P, che ha risposto alla grande dopo lormai archiviata scon5a con
Empoli. La ne5a aermazione a Savona riporta Costa in
ve*a alla classica con una gara in meno (grazie al k.o. di
Empoli con Canegrate). Ma la notizia migliore che le ragazze di Pirola hanno prodo5o 69 punti, e vinto di 20, nonostante una prova oensiva di qualit cos cos (32%
dal campo): signica avere un potenziale di primissimo livello.
AVVIO INTERLOCUTORIO - Costa fatica ad imbrigliare Savona, complici anche i ritmi alti che entrambe le
squadre acce5ano. Il predominio delle biancorosse lieve,
pur con parecchi tentativi di allungo che le liguri contengono e rintuzzano. Si gira a ne 1 periodo sul +3 ed poi
una tripla sulla sirena della giovane Del Pero a dare un
vantaggio pi consistente alle ospiti (31-38 al 20').
DIFESA DI FERRO - ne5o il vantaggio a rimbalzo (58
totali, di cui 26 oensivi) e sar una delle chiavi del match,
assieme ad un +5 nel saldo recuperi-perse: ne benecia
una difesa che cuoce a fuoco lento Savona. Mentre in attacco il terze5o Maiorano-Molteni-Del Pero pareggia, di
fa5o, il bo5ino dellintera squadra di casa e garantisce
quell'allungo (39-51 al 30') che nel 4 periodo fa dilatare lo
scarto in modo rassicurante.
8
turno
16/11
riposo per Costa
turno
(rec.)
19/11 - ore 21
COSTA - LAVAGNA
Dopo oltre un mese dallul-ma par-ta in casa, si recupera il match con Lavagna rinviato per il maltempo in Liguria. Costa torner in campo dopo il turno
di riposo: 10 giorni u-li a far guarire gli ul-mi acciacchi di alcune giocatrici e
prepararsi a una sda non certo facile (miglior a4acco del girone, la B&P, contro miglior difesa): "Vogliamo ribadire la nostra determinazione, aggredire da
subito la par-ta e giocarla per 40' - so.olinea coach Pirola -, godendoci i momen- posi-vi e rimanendo uni- nelle dicolt.
5 Michela
6 Giorgia
7 Chiara
8 Lara
9 Carolina
LONGONI (cap.) MOLTENI
POZZI
TAGLIABUE
BOSSI
91 - 1.70 - play 90 - 1.74 - play 92 - 1.70 - guardia 89 - 1.83 - ala 91 - 1.75 - guardia
12 Silvia
18 Sara
24 Francesca 32 Masha
Marta
BASSANI
POLATO
POZZI
MAIORANO
MERONI
94 - 1.77 - ala 98 - 1.83 - ala/pivot 91 - 1.81 - ala 82 - 1.80 - gua./ala 93 - 1.85 - pivot
4 Beatrice
10 Francesca
CAPALDO
DEL PERO
99 - 1.75 - play 96 - 1.75 - guardia
20 Giulia
19 Elisa
Giulia
VALSECCHI
MELLI
BOLIS
97 - 1.75 - ala 98 - 1.70 - guardia 98 - 1.65 - guardia
POLYSPORT LAVAGNA
4
5
6
7
8
10
ANNIGONI
CARBONE
CARBONELL J.
RONZITTI
FANTONI
ROSSI D.
88
92
89
94
78
94
1.65
1.72
1.84
1.65
1.78
1.68
play
guardia
pivot
play
ala
guardia
11
13
15
16
17
18
ala
play
guardia
ala
guardia
guardia
PINK BASKET
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
GIOVANILI
U14/F - Si fa esperienza
COSTA B - MARIANO 13-112
Esordio prevedibilmente duro per il gruppo
meno esperto di Costa U14: per alcune
masnaghesi era la prima gara uciale in
carriera, normale che serva il giusto tempo per
diventare competitive; la tenacia per s vista.
ROMBANO AI BOX - Le U15 Elite devono aspe4are per
lesordio no a venerd 21, contro Vi4uone in casa.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B2 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi4uone
Hanno scri4o su questo bolle5no: Manuel Beck, Alessandro Margo5 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
A2 GIR. A
6 TURNO
GEAS-MILANO
57-49
Torino-Selargius
74-63
CARUGATE-Alghero 70-49
Genova-Broni
rinviata
CLASSIFICA
1) Geas
10
1) Torino
10
3) Genova**
6
4) Broni*
6
5) Milano
4
5) Carugate
4
5) Selargius
4
8) Alghero*
0
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Informazione sul Femminile Lombardo
SETTIMANA 8 17 novembre 2014
Milano-Carugate
Broni-Geas
23/11
23/11
A3 GIR. A
8 TURNO
8 TURNO
Novara-Canegrate
46-66
Empoli-Moncalieri
76-61
Savona-USMATE
42-65
Castelnuovo-Lavagna rinviata
Riposo: COSTAMASNAGA
Brixia Bs-VITTUONE
Pontevico-Giussano
Mariano-Villasanta
Lodi-Idea Sport Mi
Como-S. Ambrogio Mi
VARESE-Cucciago
CLASSIFICA
1) Empoli
12 Bfm Mi-Gavirate
2) Costamasnaga** 10
CLASSIFICA
3) Lavagna***
6 1) Varese
3) Castelnuovo***
6 2) Mariano
5) Usmate*
6 3) Brixia Bs
5) Moncalieri*
6 4) Giussano (-1 p.)
5) Canegrate*
6 5) Como
8) Novara*
4 5) Lodi
9) Savona**
2 7) Vi)uone
Costa-Lavagna rec. 19/11 7) Idea Sport Mi
Usmate-Novara
23/11 7) S. Ambrogio Mi
Canegrate-Costa
23/11 7) Villasanta
67-54
50-54
65-50
59-58
56-44
68-38
48-45
16
14
12
9
8
8
6
6
6
6
7) Pontevico
7) BFM Mi
13) Cucciago
13) Gavirate
6
6
4
4
Gavirate-Varese
Vi)uone-Pontevico
C GIR. B
22/11
23/11
6 TURNO
Cerro M.-Carroccio L.
Corbe/a-Vimercate
Eureka Mb-Carnate
Malnate-Sondrio
Victor Rho-CANT
Robbiano-Tradate
58-48
33-47
63-41
54-35
53-60
60-32
SUPER-TABELLONE Pink
VINTE
Costa, un weekend
di... ricarica in vista
del doppio assalto
al primato dandata
Lavagna e Canegrate in 4 giorni:
se fa 2 su 2 prima da sola.
Poker fra U19, U17 e U14 A/B VOGLIONO MANTENERE IL SORRISO
USMATE (A3)
Anche stavolta limbarazzo
della scelta, ma tra le 5
vi/orie dei nostri team, il +23
esterno di Usmate vale un
pizzico di pi perch cer.ca
i progressi compiu. da inizio
stagione e regala un 3 posto
s virtuale ma che fa ee/o.
serie A2
S. Stabile (Carugate)
14 p., 5/10, 2 ass., val. 12
M. Kacerik (Geas)
6 rec., 5 ass., 3 stop., val. 18
C. Giunzioni (Carugate)
18 p., 8/15, 9 rimb., val. 17
B. Barberis (Geas)
13 p., 5/11, 4 rimb., 0 perse
D. Vujovic (Milano)
12 p., 6/11, 11 rimb., val. 17
serie A3-B-C
M. Gro)o (Varese)
17 p. (14 nel 2t.), 7/14
C. Bone* (Usmate)
18 pun.
A. Corbe)a (Vi/uone)
14 pun., 6/13 in 22
V. Roman (Cant)
16 p., 23 rimb., 9 rec., val. 42
S. Fran(ni (Varese)
4/5 da 2, 5 rimb., 4 rec., val. 15
a cura di Manuel Beck
ESTERNE PLAY
Ripartenza Cant:
il rush finale propizia
un colpo di spessore
a Rho. Quarte da sole
PERSE
32 20
Usmate fa bottino
in Liguria: decollo
nella ripresa e
classifica rimpolpata
Otto-volante Varese:
trentello su Cucciago
con un 34-12 nella ripresa
PERSE
5 2
VINTE
SETTIMANA
STAGIONE
LUNGHE
Questul.ma risca/a bene la magra con Broni, prendendo il largo su Alghero da met 2 quarto: in poco pi
di 12 dalla parit si passa al +18 per le padrone di casa,
trascinate in a/acco da Giunzioni, Stabile e Casartelli.
In A3, Usmate coglie la prima vi/oria esterna stagionale sfru/ando loccasione col fanalino di coda Savona:
superiorit concre.zzata nel 2 tempo e classica che,
pur nella confusione dovuta alle par.te da recuperare,
cer.ca un ruolo nel vivo del gruppo per la squadra di
Mannis. Costa ha riposato in questo weekend; ora ha un
recupero con Lavagna e un derby lombardo a Canegrate
per nire landata da capolista solitaria.
ESTERNE PLAY
In A2, il Geas respinge lassalto di una Milano che approccia benissimo ma non completa lopera. Derby a
doppia faccia, con la prima parte comandata dal Sanga
(anche +10 a met 2 quarto) e una seconda dominata
dalle rossonere con unecace zona che provoca palle
perse (29) ed errori da fuori nelle ospi., mentre Sesto
- sorre/a da Barberis in avvio e da Kacerik poi - si sblocca
con Bere/a per il sorpasso e con Laterza per lallungo
ne/o (sino a +13). Grazie anche alla scon/a di Selargius con Torino, il Geas dilata cos a 6 pun. il suo margine dentro la zona-Poule Promozione, mentre Milano
vivr domenica una sorta di spareggio con Carugate.
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Geas ribalta il derby, Carugate in corsa - A3: Usmate sbanca - B: Lottava di Varese - C: Importante per Cant
A2
6
turno
CASTEL CARUGATE
PARZIALI:
19-16, 36-28, 57-39
CARUGATE: Casartelli
12, Cagner 9, Stabile 14,
De Gianni, Robustelli 8,
Giunzioni 18, LAltrella,
Fran1ni ne, Colombo 7,
Minervino 2, Gastaldi.
All. Cesari.
ALGHERO: Boi 2, Zane4 2, Gagliano 16, Azzellini 9, Sanchez 20.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Giunzioni
6/11 da 2, 2/4 da 3, 9
rimb., valut. 17; Stabile
5/10 al 1ro; Casartelli
6/10; De Gianni 10
rimb., 3 stop., valut. 14.
Di squadra: 49% da 2;
32% da 3 contro 7%; 22
rec. contro 10 perse;
valut. 84-46.
CLASSIFICA:
1) Geas
10
1) Torino
10
3) Genova**
6
4) Broni*
6
5) Carugate
4
5) Milano
4
5) Selargius
4
8) Alghero*
FOTO M. BRIOSCHI
PINK
BASKET
CARICHE AL DERBY - Si abbracciano le ragazze della Castel dopo aver dominato Alghero: si muove la classica
e si fa il pieno di ducia in vista della sda con Milano
che pu rilanciare i sogni di Poule Promozione.
MERCEDE ALGHERO
Laria buona di Pessano galvanizza una Castel che cancella il -20 di Broni rilando identico scarto (anzi, un punto
in pi) ad Alghero: vi/oria indispensabile per restare in
corsa per la Poule Promozione, alla vigilia di un derby cruciale in casa del Sanga Milano.
IL DECOLLO - Ba/ere in casa il fanalino di coda era
unopportunit ma non una certezza: Alghero nora aveva
impegnato tu/i, e poi la Castel poteva risentire della pressione del risca/o, per giunta nuovamente senza Frantini
(tentativo di rientro bloccato dal dolore avvertito nel riscaldamento). Brava quindi Carugate a imporsi con personalit, gioco e una ritrovata precisione al tiro, decollando
dalla met del 2 quarto. Importante il passaggio dalliniziale zona (studiata per contenere il totem argentino Sanchez, miglior marcatrice di tu/a lA2, ma che concedeva
qualche rimbalzo in a/acco di troppo) a una uomo a/enta
e aggressiva. Tanti recuperi, pronte ripartenze, lideale per
esaltare Giunzioni; ma anche a/acchi lucidi a difesa schierata, grazie alla regia e al braccio di Stabile.
CONVINCENTI - Nel grande allungo che gi a met 3
quarto fa volare sul +18 c per la rma di tu/e: una Cagner
che conferma gli spunti positivi mostrati a Broni; una Casartelli nuovamente in doppia cifra; Colombo e Robustelli che
sommano 15 punti; De Gianni tosta a rimbalzo e Minervino
che d un buon respiro a Stabile. Squadra vera e consistente,
insomma: ma Milano sar la
vera prova di maturit.
RISULTATI GIOVANILI
7
turno
MILANO
IL CONFRONTO
CARUGATE
2-4
59,8 fa6/68,8 sub.
Maenini 17,7
vinte - perse
medie pun4
miglior marcatrice
2-4
56,2 fa6/60,0 sub.
Giunzioni 13,8
PINK
STARS
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook e Twitter
La 99 Pon4llo ha fa5o la
sua parte nel colpo a Rezzato delle U17.
GIOVANILI
LE GIOCATRICI
CARUGATE: Camerini 22, Giber1 10, Crepaldi 11, Saglimbeni 25, Pi2 6, Cecchini 4, Marino 2, Negri 2, Albani 2, Galli, Di Sergio, Ugge4. All. Puopolo.
CERRI Valentina
BANFI Emma
MOTTA Serena
GHISLOTTI Sara
MIGLIORE Giorgia
MENSA Margherita
LUZZATO Yael
CASIRAGHI Viola
CIANTRA Soa
TRICELLA Ludovica
CARMELI Valentina
BUGGIARIN Laura
CHIURLIA Elisa
TRES Nicole
PORCO Sara
MARFORIO Soa
CARAPACCHI Ele-ra
ATTESA PER
LE U15 ELITE
Sabato 22 il gran giorno
del debu5o del vivaio Castel nei campiona4 Elite:
le U15 di Simone Borghi si
misurano subito con un
avversario pres4gioso, il
Geas Sesto, in trasferta.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Ha scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
FOTO P. PERRUCCI
PINK
BASKET
6
turno
PARZIALI:
13-20, 25-31, 42-38
GEAS: Arturi 4, Kacerik 9, Galli 7, Mazzoleni
2, Bere4a 9, Barberis
13, Laterza 13.
MILANO: Rossi 11, Gottardi 16, Vujovic 12,
Maenini 3, Colli, Falcone ne, Ruisi, Colella
ne, Valli 2, Calastri 5,
Trian3 ne. All. Pino5.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Go8ardi
5/9 da 2, 2/4 da 3;
Vujovic 6/11, 11 rimb.,
3 rec., valut. 17; Rossi
3ene Arturi a 4 pun3.
Di squadra: 43% da 2
(Geas 50%), 29% da 3
(Geas 13%), 29 perse
contro 22 rec.; 13 rimb.
o. contro 16.
CLASSIFICA:
1) Geas
10
1) Torino
10
3) Genova**
6
4) Broni*
6
5) Milano
4
5) Selargius
4
5) Carugate
4
8) Alghero*
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Geas e laltra capolista
Torino (vi4oriosa su
Selargius) ormai con
un piede in Poule Promozione, avendo 6
pun3 di margine sul 5
posto (ricordiamo che
passano le prime 4, e
mancano solo 8 giornate). Il maltempo ha
fa4o rinviare GenovaBroni: situazione difcile per le liguri, non
solo per i 2 recuperi
da ges3re, ma anche
per la dicolt ad allenarsi. Carugate domina Alghero e
appaia il duo Selargius-Milano. Lul3ma
di andata propone un
Geas-Broni in cui al
Sanga conviene 3fare
Sesto.
A2
RISULTATI GIOVANILI
IL PONTE MILANO
7
turno
IL
PONTE
MILANO
4 Giulia
5 Stefania
7 Silvia
8 Dunja
GIOCA
ROSSI
GUARNERI GOTTARDI (cap.) VUJOVIC
CON: 94 - 1.70 - play 95 - 1.85 - ala/piv. 78 - 1.76 - guardia 87 - 1.88 - ala/piv.
10 Giulia
11 Claudia
12 Carlo8a 13 Valen7na
RUISI
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
FALCONE
95 - 1.71 - play 92 - 1.74 - gua./ala 96 - 1.78 - gua./ala 96 - 1.70 - guardia 95 - 1.70 - guardia
9 Federica
6 PASTORINO
(91 - 1.82 - ala/piv.)
19 Alessandra
23 Monica
14 COLELLA
(96 - 1.70 - play)
15 Alice
18 Loriana
TAVERNA
98 - 1.78 - ala
GUIDONI
VALLI
CALASTRI
22 TRIANTI
97 - 1.80 - ala 85 - 1.93 - pivot 97 - 1.80 - ala/piv. (97 - 1.80 - ala)
CASTEL CARUGATE
4
6
8
9
10
11
CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
ROBUSTELLI
GIUNZIONI
93
94
80
88
88
89
1.85
1.84
1.78
1.91
1.73
1.75
ala
ala/pivot
play
ala
guardia
gua./ala
12
13
15
16
19
20
98
97
83
91
88
97
1.85
1.65
1.75
1.74
1.70
1.80
pivot
play
gua./ala
guardia
play
pivot
PINK
STARS
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
S. GABRIELE: Chinaglia 2, Maei, Angere5, Memoli, Mar3nez 2, Ferrario, Galbia3, Frabe5 4, Vigan 13, Spina 10, S3lo 12, Ravaglioli 13. All. Colombo.
SOLOPIZZA
Unentrata di Vigan,
top scorer per le U14.
IL GIRONE U13
S. GABRIELE / BRESSO
S. PIO X MI / TREZZANO
MILANO STARS / BFM MI
HERE YOU CAN PAVIA
LE ESO AL FORUM
Scenario pres7gioso, domenica 16, per le
Esordien7 del Sanga, che si sono esibite al
Forum di Assago in
un quadrangolare organizzato dallOlimpia Milano. Le
orange sono giunte
terze ba8endo Milano Stars; Laura Valli
stata ele8a miglior
giocatrice (nella foto,
sale in alto per una
contesa).
ristorante italiano
pizzeria
viale Premuda 13 - Milano
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B6 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi8uone
Ha scri8o su questo bolle9no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
19 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Milano Stars-Cant rinviata
U17 REG.: Giussano-Cant 56-36
JUNIORES CSI: Binzago-Cant 35-39
VICTOR RHO
53 60
BTF 92 CANT
7
turno
IL MIGLIOR
ATTACCO
DELLA C
Con 62 pun4 di media in 5
par4te, il B3 vanta il miglior
a5acco di tu5a la C (compreso laltro girone). Solo
altre 2 squadre, entrambe
nel gruppo A (Bresso e Milano Stars), superano quota
60. Va per migliorata la difesa, che con 58,4 incassa4
a gara fra le pi bucate.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.btf92.it
anche su Facebook
U19 FERMATE...
DALLACQUA
Imprevisto meteorologico
per le U19 del B3, che
mandate a casa dallarbitro per impra4cabilit del
campo (causa pioggia)
nella trasferta con Milano
Basket Stars. Peccato perch le ragazze di Ganguzza
arrivavano cariche dopo il
colpo su Albino della
scorsa se6mana.
CANT: Proserpio E. ne, Proserpio V. 2, Cozza 2, Avanzi 8, Parla3 7, Barbieri, Frigerio, Cavaliere ne, Radice 2, Volpi G., Arduini
L. 4, Arduini M. 11. All. Rossi.
Seconda trasferta dicile e seconda scon0a per le U17
di Cant nel campionato Fip: con Giussano lo scarto nale
simile a quello dellesordio a Lissone. Ma ci sono anche
spunti incoraggianti per il Btf, che resta in partita per
almeno 3 quarti.
Partenza un po troppo morbida in difesa (21-14 al 10),
per poi vengono stre0e le maglie subendo appena 7 punti
nel 2 quarto. Il problema per le ospiti che non riescono a
concretizzare a sucienza in a0acco (compresi i tiri liberi),
segnandone a loro volta solo 7.
Stesso discorso nel 3 periodo, con
una buona difesa ma ancora pochi
canestri: al 30 il tabellone dice 3930, divario recuperabile. Ma a quel
punto Giussano cambia marcia e
con un parziale di 17-6 chiude con
un ne0o +20, forse troppo severo
con Cant che, a parte il calo nale,
non aveva demeritato, ma deve
migliorare dalla lune"a, perch
dopo il 6/18 a Lissone stavolta ha
fa0o ancora peggio con un 6/25.
Domenica 23 ancora una trasferta a
Lidia Arduini (99).
Costa.
IL BASKET DI...
CANT: Barbieri 7, Caldera 2, Cavaliere, Celani 2, Cozza 5, Frigerio 10, Proserpio E. 2, Proserpio V. 5, Volpi G. 6. All. Rossi.
Cant a segno per la seconda volta in 3 gare nel
campionato Csi. Inversione di campo allultimora, si va a
Binzago so0o il diluvio di sabato 15, allindomani della
partita in U17 Fip: turnover di coach Rossi che impiega
solo chi non aveva giocato a Giussano o non aveva giocato
bene. E contro unavversaria gi ba0uta in passato ma da
non so0ovalutare, il Multisport sfru0a il vantaggio
accumulato nella prima met gara (9-12, 7-14 i parziali)
contenendo la rimonta delle padrone di casa nel nale.
Coach Rossi:
Partita giocata in
maniera diligente,
con buona
applicazione e
risultato mai
realmente a rischio,
anche se nella
ripresa abbiamo
faticato contro la
zona. Nellaltra
partita di giornata,
Bollate travolge la
Virtus Lissone e
Se6mana dolce-amara per le U17, qui di
resta al comando
buon umore in una pausa degli allenamen4. davanti a Cant.
LE DOMANDE
1) A che et hai iniziato a giocare a basket e per quale
mo4vo?
7) Perch, come il calcio, ritenuto uno sport pi maschile, e non a tu4e le ragazze piace tornare a casa
con lividi! Aggiungerei anche che ormai pi "di
moda" la pallavolo.
8) Frequento una scuola con indirizzo turis3co, ma
in seguito mi piacerebbe studiare per diventare o sioterapista o psicologa-criminologa.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Alessandro Margo6 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
19 novembre 2014
B
8
turno
BRIXIA BRESCIA
PARZIALI:
13-16, 33-28, 54-37
VITTUONE:
Tricarico
ne
Manzoni
8
Dal Verme
11
Cea
2
Vitelli
2
Corbe2a
14
Pirola
4
Baiardo
6
Malchiodi
Bellinzoni
Francione
ne
Barenghi
7
All. Riccardi
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Corbe2a
4/7 da 2, 2/6 da 3 in
22; Dal Verme 3/8 da
3, 3 rec.; Pirola 8
rimb.; Manzoni 2/4 da
3; Barenghi 3/7 al -ro.
Di squadra: 13/40 da
2, 8/24 da 3, solo 4
-ri liberi a favore (2
segna-).
CLASSIFICA:
1) Varese
16
2) Mariano
14
3) Brixia Bs
12
4) Giussano (-1 p.) 9
5) Como
8
5) Lodi
8
7) Vi2uone
6
7) Idea Sport Mi 6
7) S. Ambrogio Mi 6
7) Villasanta
6
7) Pontevico
6
7) BFM Mi
6
13) Cucciago
4
13) Gavirate
4
CHI SALE E CHI SCENDE
Torna ad allungarsi
un po la classica,
con Giussano (5
vinte nelle ul-me 6),
Como e Lodi (ok di 1
sullIdea Sport) a
staccarsi dalla mischia. Il giovane Bfm,
col terzo successo di
la, agguanta Vittuone e le altre a
quota 6. La Sabiana
quindi ha ora solo 2
squadre so.o di lei,
anche se, dallaltra
parte, il 5 posto
appena sopra.
RISULTATI GIOVANILI
FOTO V. CANORO
LOTTANO - La grinta di Isabella Vitelli, incollata allexA1 Frusca evitando il blocco dellaltro totem Aschedamini, il simbolo di una Sabiana che ha venduto cara
la pelle a Brescia. Anche se la classica va rinforzata.
67 54
SABIANA VITTUONE
A sinistra, un passaggio
sullasse Dal Verme-Pirola.
Sopra: Manzoni alle prese
con la muraglia bresciana.
turno
trice, ovvero Vida, che in quesdue anni di sde in serie B sempre stata un rebus per noi, perch
grossa e dicile da spostare e
sopra.u.o sa giocare dentro larea. Sar importante trovare una
contromisura per lei e spero che il
rientro di Francione dallo stop per
infortunio possa darci una mano,
mentre per il resto sar fondamentale avere il controllo del
ritmo e provare a correre.
4 Debora
5 Carola
6 Giulia
7 Francesca
8 Isabella
TRICARICO
MANZONI
DAL VERME
CEFFA
VITELLI
93/1.75/guardia 97/1.68/guardia 92/1.72/play-gua. 95/1.77/ala-pivot 96/1.70/guardia
9 Federica
11 Mar1na
12 Giulia
13 Barbara
14 Mar1na
PIROLA
BAIARDO
MALCHIODI BELLINZONI
STROPPA
93/1.79/ala 95/1.78/guardia 94/1.82/pivot 95/1.65/guardia 96/1.65/play-gua.
18 Erika
20 Benede2a
Monica
FRANCIONE BARENGHI (cap.) FARANO
CORBETTA
99/1.72/guardia 91/1.78/ala 95/1.70/guardia 92/1.67/guardia
15 Alessia
PONTEVICO
4
5
7
9
10
11
12
FONTANA
GHILARDI
CIGOLI
BONA A.
TOSI
LANI
BARBIERI
91
91
88
96
87
87
81
1.82
1.68
1.65
1.67
1.75
1.63
1.80
ala/piv.
play
play
guardia
ala/piv.
play
pivot
13
14
15
16
18
19
20
Laura MASCHIO
(96, 1.70,
guardia)
Allenatore:
Roberto
RICCARDI
Vice: Vitelli,
Ascione
ala/piv.
ala
pivot
guardia
ala
ala/piv.
guardia
PINK
STARS
PINK BASKET
U17 EL. - Battute ma ci sono
www.baskettiamovittuone.com
anche su Facebook
VITTUONE: Pianta E. 9, Preatoni 4, Giuli, Colombo, Bovi 8, Folli, Monfor- 4, Peluso, Fogli 4, Guerra 8, Pianta G. 2, Pratelli 2. All. Caserini.
VITTUONE: De Girolamo, Pirovano 2, Voci 7, Oldani 2, Barca 9, Grego/ 10, Nebuloni A. 4, Nebuloni P. 8, Chiavegato 14, Nebuloni G. 2. All. Vitelli.
Doppia vi0oria ravvicinata per le U14 del Baske0iamo, che fanno tris
stagionale, sempre con scarti oceanici. La prima partita quella contro
Corsico, che si gioca nellinusuale orario del pranzo di sabato e che vede
forse per questo motivo le ragazze biancobl partire a rilento. Il primo
quarto abbastanza equilibrato e si chiude sul 10-16 per Vi0uone, ma
dopo il primo mini-riposo le giocatrici del
Baske0iamo si svegliano e schiacciano
sullacceleratore: da l in poi il parziale dice 6-42 a
favore delle vi0uonesi, che concedono solo due
punti per quarto alle padrone di casa e superano
agevolmente anche qualche problema in a0acco.
Tre giorni dopo, altra vi0oria sul velluto per le
biancazzurre, questa volta contro lIdea Sport: in
questo caso il successo stato ancora pi semplice,
con il risultato del primo tempo a dare una chiara
idea (3-64 a met gara). Nel secondo tempo il
ritmo un po si abbassa, ma nonostante questo
tu0e e 11 le giocatrici vanno a bersaglio con
almeno 4 punti a testa si riesce a raggiungere
anche la gioia dei 100 di squadra.
Due dei 111 pun1 segna1
da Vi2uone U14 con lINUOVO SITO BASKETTIAMO - TANTE NOVIT dea Sport.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
FOTO P. ZAMPIERI
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
20 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Biassono-Geas 49-67
U17 ELITE: Geas-Milano Stars 64-55
U15 REG.: Geas-Mariano C. 39-79
U14: S. Pio X Mi-Geas 32-84
U15 ELITE: inizio con Geas-Carugate (22/11)
PARZIALI:
13-20, 25-31, 42-38
GEAS: Arturi 4, Grassia
ne, Kacerik 9, Galli 7,
Picco ne, Mazzoleni 2,
Bere6a 9, Barberis 13,
Laterza 13, Giorgi, Bonomi E. All. Zano7.
MILANO: Rossi 11, Gottardi 16, Vujovic 12,
Maenini 3, Valli 2, Calastri 5.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Kacerik 3/6
dal campo, 6 rec., 5 ass.,
valut. 18; Laterza 6/11,
14 rimb., valut. 17; Barberis 5/11, 4 rimb.; Arturi 5 rimb., 6 ass.
Di squadra: 50% da 2,
13% da 3; 16 rimb. o.
contro 13; 31 rec. contro 20 perse; 13 ass.
contro 1; valutaz. 80-39.
CLASSIFICA:
1) Geas
10
1) Torino
10
3) Genova**
6
4) Broni*
6
5) Milano
4
5) Selargius
4
5) Carugate
4
8) Alghero*
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Sempre pi ampio, ora
di 6 pun5, il margine
per il Geas e la co-capolista Torino (ok con
Selargius) sul 5 posto,
spar5acque tra le due
poules della seconda
fase. Il maltempo ha
fa6o rinviare GenovaBroni: situazione dicile per le liguri, non
solo per i 2 recuperi
che si sovrapporranno
alle giornate normali,
ma anche per i problemi ad allenarsi. Carugate domina Alghero
e appaia il duo Selargius-Milano: domenica
laltro derby milanese
cruciale. Il Geas andr a
Carugate nella prima di
ritorno.
57 49
IL PONTE MILANO
Saper ribaltare una partita nata male, trovando armi alternative a quelle consuete, una dote delle grandi squadre: il Geas la dimostra (anzi, la conferma) nel derby contro
un Sanga che comanda per tu7o il primo tempo ma viene
dominato nella ripresa. Il Paddy Power resta cos al comando insieme a Torino.
AVVIO OPACO - Proprio contro le piemontesi, 2 se7imane prima, le rossonere avevano sfoderato un primo tempo
scintillante (+19): stavolta il contrario, almeno per un quarto
mezzo (17-27 al 15, massimo svantaggio). Milano, aamata
di punti, ci me7e pi mordente e dinamismo, contendo Laterza con il duo Calastri-Vujovic, due
delle tante ex, e pungendo in 1 contro 1 e in contropiede un Geas strana- GARANZIA DERBY
mente lento e impreciso (da ricordare,
per, lassenza di Gambarini).
Il Geas si conferma imRIBALTONE - Il Paddy Power li- peccabile nei derby
mita i danni con Barberis (11 punti provinciali dellera renei primi 15), poi cucina progressivamente la7acco ospite con una cente: 3 su 3 con Mizona aggressiva che toglie lucidit a lano tra lanno scorso e
Go7ardi e compagne, recuperando questanno; 5 su 5 con
palloni a raca. Fondamentale lap- Carugate tra il 2007/08
porto di energia di Kacerik. E e questa stagione. Se
quando si alzano le percentuali, ecco aggiungiamo il 2 su 2
il sorpasso con Bere#a (34-33 al 25),
poi la fuga con Laterza ora scatenata: del 2013/14 con la viparziale di 11-2 per il 53-40 al 34. Mi- cina Biassono (provinlano non segna pi (9 punti nei primi cia di Monza) si arriva a
15 della ripresa) e pu solo contenere un rotondo 10 su 10...
lo scarto nel nale.
Stae5a di protagoniste: a sinistra Barberis sovrasta tu5e
nel 1 tempo; a destra la tripla del sorpasso dI Bere5a e un
contropiede di Galli;
in basso Laterza, dominatrice nellul4mo
quarto.
7
turno
PINK
STARS
PINK BASKET
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Mist 9, Kacerik 15, Oggioni 5, Picco 12, Decortes 5, Bere6a 10,
Dio7 9, Ranzini 2, Galiano, Grassia, Bonomi B. All. Zano7.
GEAS: Mist 12, Zuccoli 2, Oliva 14, Cipelli, Oggioni 8, Anzaghi ne, Decortes 13, Leveraro, Grassia 7, Santoruvo ne, Guerra 6, Bolognini 2. All. Rota.
Importante vi7oria per le U17 Armani Junior contro Milano Stars, giunta
anch'essa imba7uta alla quarta giornata.
L'inizio della partita tu#o in salita (3-12 al 5): le rossonere sbagliano
l'approccio alla partita, mentre le ospiti sono brave a sfru7are con rapidi
contropiedi la poca intensit delle padrone di casa. A cavallo tra primo e
secondo quarto per arriva una positiva reazione, con un fondamentale
break complessivo di 26-10, no al + 7 dell'intervallo.
Alla ripresa, un altro 6-0 a favore sembra indirizzare la partita verso i
giusti binari, le rossonere toccano il massimo
vantaggio al +16, poi gli ingranaggi si inceppano e
le milanesi si riavvicinano nel punteggio (46-38 al
30). Le rossonere riescono comunque a gestire la
situazione senza farsi troppo impensierire.
IL PUNTO U17 - 4 TURNO
Rimane in testa anche Biassono che domina Albino (5230). Varese ba6e Crema in volata; mancano ancora 2 par5te per completare il turno. CLASSIFICA: Biassono,
Geas 8; MiStars 6; Costa*, Crema, Varese 4; Albino
2; Vi6uone*, Pro Patria*, S. Gabriele* 0. PROSSIMA
PARTITA: Crema-Geas, marted 25: campo insidioso.
IL GIRONE UNDER 13
Gruppo a 8 squadre di matrice orientale per il
Geas, che ha 3 bergamasche e 3 dellEst Brianza.
GEAS
ALBINO BRIGNANO PARRE
USMATE EUREKA VILLASANTA BETTOLA
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Jacopo Ca5aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
20 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U17 REG.: Brignano-Usmate 50-33
U15 REG.: Cucciago-Usmate 62-27
PRIMO COLPO ESTERNO - Le ragazze di Usmate sorriden+ in riva al mar Ligure: dopo 2 vi,orie in casa arrivato anche una in trasferta, e ora c lopportunit di
chiudere landata in bellezza, ospitando Novara.
CEST. SAVONESE
PARZIALI:
12-17, 24-30, 37-51
USMATE:
Ferrara
11
Bone3
18
Meroni
8
Acqua+
5
Sala
4
Reggiani
9
Greppi
Soncin
3
Gervasoni
3
Borsa
4
All. Mannis
(SAV.: Pierma,ei 14)
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Bone33/4
da 2, 4/8 da 3, 6 rimb.,
valut. 20; Reggiani
3/10 da 2 ma 10 rimb.;
Borsa 3 rec., 4 ass.
Di squadra: 37% da 2,
33% da 3 (10/30), 13
rimb. o. contro 0; 12
rec., 9 perse.
CLASSIFICA
(tra parentesi le part.gioc.)
1) Costa (7)
12
2) Empoli (8)
12
3) Castelnuovo (5) 6
4) Lavagna (6)
6
5) Usmate (7)
6
5) Moncalieri (7) 6
5) Canegrate (7) 6
8) Novara (7)
4
9) Savona (6)
2
42 65
ASD USMATE
turno
LASD
USMATE
9 Marta
11 Laura
GIOCA 5 Federica 7 Jessica
FERRARA
PENNA
BONETTI
MERONI
CON: 87/1.68/guardia 93/1.85/ala 92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
12 Giulia
13 Valen1na 14 Mar1na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala 81/1.61/play
Sara
PETRUZZELLIS
(99)
19 Federica
20 Priscilla
BORSA
GREPPI
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
Sara
FUMAGALLI
(99)
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
PINK
STARS
STARS NOVARA
5
6
7
8
10
11
MAIORANO L.
BRESCIANI
BONETTA
DONDI
SIGNORELLI
ACCIARINO
75
88
96
97
95
98
1.66
1.68
1.66
1.66
1.75
1.70
play
play/gua.
guardia
guardia
guardia
guardia
12
14
15
17
20
DE CICCIO
96 1.74
GUARNERI
95 1.80
SORA
95 1.76
NASUELLI
97 1.75
CASOTTO
95 1.70
All. Michele Fornara
ala
pivot
ala
ala
guardia
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
anche su Facebook
SPECIALE
IL GIRONE UNDER 13
Gruppo a 8 squadre per Usmate, che ha 3 bergamasche fra le avversarie, ma anche i derby con Villasanta ed Eureka.
USMATE
ALBINO
BRIGNANO
PARRE
VILLASANTA BETTOLA
GEAS SESTO
EUREKA MONZA
Le U13 di
Usmate
quando erano
Esordien1, nel
Torneo dellAmicizia di ne
stagione
scorsa.
Sopra: il logo
Rare Partners.
A destra, giovanili
con la prima
squadra.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Alessandro Margo3 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Albino-Varese 42-47
U17 ELITE: Varese-Crema 59-57
U15 REG.: Vismara Mi-Vedano rinviata
U14: Vedano-Pro Patria Busto 93-18
e Gavirate-Vedano 10-105
VARESE
68 38
CUCCIAGO
9
turno
PINK BASKET
U19 EL./VA - Impresa
www.pallacanestrofemminilevarese.com
www.novabasket.org anche su Facebook e Twitter
VARESE: Ghielmi 8, Covacich, Rota, Premazzi 15, Sorren4no 15, Lanzani 14,
Amato 5, Sterzi 2, Baldini, Monaco, Marson, Tenconi. All. Ferri.
INTERVISTA DOPPIA
parla di...
2) Direi i suoi 3ri len3 e fuori ritmo, inguardabili... se non fosse che li me4e sempre!
3) Svampita quanto basta a renderla simpa3ca e tenera. Leale, onesta, acuta e in gamba.
4) In campo, ma da avversaria, e ho pensato
che aveva s3le... Perch mi assomigliava!
5) Di episodi fuori dal campo ne ho troppi e
troppo "succosi" per dilungarmi! Preferisco ricordare la nostra solidariet da "vicine di
panca" della scorsa stagione, oppure il chakra
scaraman3co contro Brixia.
6) Che domande: a lei, se inventa un passo e
3ro dida5co dei suoi che spiazza ogni difesa!
INTERVISTA DOPPIA
LUNA TOVAGLIERI
MARTINA GROTTO
1) Ecacia e aggressivit difensiva... e la sua
massa muscolare!
U15, RINVIO
LE DOMANDE
1) Un suo pregio (come giocatrice) che vorres4
avere.
2) Un dife5o (sempre come giocatrice) che secondo te dovrebbe correggere.
3) In spogliatoio e fuori dal campo come la denires4?
4) Quando lhai conosciuta qual stata la tua prima
impressione su di lei?
ALLEGRE INSIEME
5) Un episodio che
4 ricordi su di lei
(in campo o
fuori)?
6) Ul4ma palla decisiva per vincere:
1) La sua incisivit quando entra in campo: in un minuto riesce a spaccare una par3ta (sopra4u4o se ha
la febbre ed so4o an3bio3co...). Un 3ro da 3 mor3fero. La virata senza fare passi con cui ba4e chiunque.
2) Il colore rosso della sua faccia quando la stanchezza ha la meglio (hihihi).
3) Un bel 3pe4o con s3le. stata lei con un suo
messaggio a convincermi a venire a Varese.
4) Gi prima, sui campe5 mi sa. Ma forse avevano
gi giocato contro.
5) Mar3 Gro4o stanca morta uno spe4acolo! Ricordo un episodio a Riccione lo scorso anno alle
FISB Finals. Stavamo mangiando al ristorante e
lei si addormentata sulla panca. Siamo sga4aiola3
tu5 fuori dal ristorante e abbiamo aspe4ato che si
svegliasse e si rendesse conto che era rimasta sola.
Reazione imperdibile! Povera piccola Mar3 Gro4o!
6) Io che penetro e scarico per un 3ro da 3 nell'angolino, l dove nisce il campo, in posizione Mar3
Gro4o.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG./F: CostaComo-S. Carlo Nova 104-32
U17 REG./F: APL Lissone-Costa 39-68
U14/F A: Costa-Carnate 122-14
e APL Lissone-Costa 11-109
U14/F B: Vertematese-Costa 30-43
U14 ELITE/M: Costa-Basketown Mi 33-49
U13 ELITE/M: Spor1ng Milanino-Costa 51-39
turno
(rec.)
B&P COSTAMASNAGA
PARZIALI:
25-10, 40-26, 57-37
COSTA:
Del Pero
Longoni
Molteni
Pozzi C.
Tagliabue
Bossi
Bassani
Polato
Valsecchi
Pozzi F.
Maiorano
All. Pirola
3
7
9
6
ne
10
6
27
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Maiorano
7/11 da 2, 3/8 da 3,
4/4 t.lib., 15 rimb. (7
o.), 3 rec., solo 1
persa, 4 falli sub.,
valut. 37; F. Pozzi 6
rimb., 2 ass.; Tagliabue 5 rimb., 4 ass.
Di squadra: 39% da 2
(contro 48%), 6 triple contro 1, 59% t.
lib. 21 rimb.o. contro 2, 20 rec. contro
16 perse.
CLASSIFICA
(tra parentesi le part.gioc.)
1) Costa (7)
12
2) Empoli (8)
12
3) Castelnuovo (5) 6
4) Lavagna (6)
6
5) Moncalieri (7) 6
5) Usmate (7)
6
5) Canegrate (7) 6
8) Novara (7)
4
9) Savona (6)
2
68 49
POLYSPORT LAVAGNA
9
turno
La matricola di Luca Pale3 miscela la compa2ezza del gruppo storico (Ga3 7.1 pun1, Morelli e
Quarantelli 6.7) alle forze fresche F.
Cassani (10.7), Mist (9), Smaldone
(5.5) e Rossini (4.2). In pi ha smal1to una striscia di 4 scon2e consecu1ve, dopo la vi2oria all'esordio,
centrando il colpo grosso contro
Empoli e vincendo, nell'ul1mo turno,
a Novara. Insomma una squadra in
forma che potrebbe galvanizzarsi
senza nulla da perdere. Costa, a te...
CANEGRATE
IL CONFRONTO
COSTA
3-4
54,4 segn./54,4 sub.
Cassani F. 10,7
vinte - perse
medie pun1
miglior media pun1
6-1
70,1 segn./52,7 sub.
Maiorano 16,7
A sinistra: Chiara
Pozzi al 1ro; a destra, un passaggio di
Longoni e un primo
piano di Bassani,
laltra in doppia cifra
con Lavagna insieme
a Maiorano.
PINK BASKET
U19 REG./F - E fanno 4
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
COSTA: Valsecchi 15, Cavagna 16, Orlando 9, Cinco2o 22, E. Pollini 13, Capaldo 17, Melli 7, Bolis 5.
All. Fioren1no.
GIOVANILI
A sinistra, la 97 Cavagna,
in doppia cifra per le U19.
A destra, Margherita
Panzeri, classe 99, miglior
realizzatrice per le
U17 Regionali.
FINALMENTE ESORDIO - Le U15 Elite debu2ano venerd 21, contro Vi2uone in casa.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Alessandro Margo3 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
A2 GIR. A
7 TURNO
Alghero-Torino
Selargius-Genova
MILANO-CARUGATE
Broni-GEAS
63-92
65-68
71-68
38-53
CLASSIFICA
1) Geas
12
1) Torino
12
3) Genova**
8
4) Broni*
6
5) Milano
6
6) Carugate
4
6) Selargius
4
8) Alghero*
0
pink-basket.blogspot.it
Copertina
Informazione sul Femminile Lombardo
SETTIMANA 9 24 novembre 2014
Milano-Torino
Carugate-Geas
30/11
30/11
A3 GIR. A
9 TURNO
61-51
USMATE-Novara
Canegrate-COSTA
68-76
Savona-Lavagna
49-53
Moncalieri-Castelnuovo 66-57
Riposo: Empoli
(rec.): COSTA-Lavagna 68-49
CLASSIFICA
1) Costamasnaga
14
2) Empoli
12
3) Lavagna*
8
4) Usmate
8
4) Moncalieri
8
6) Castelnuovo**
6
7) Canegrate
6
8) Novara
4
9) Savona*
2
Moncalieri-Costa
30/11
Usmate-Lavagna
30/11
9 TURNO
Giussano-Mariano
S. Ambrogio Mi-Lodi
Gavirate-VARESE
Villasanta-Brixia Bs
Idea Sport Mi-Como
Cucciago-BFM Mi
VITTUONE-Pontevico
CLASSIFICA
1) Varese
2) Mariano
2) Brixia Bs
4) Giussano (-1 p.)
5) Como
5) Lodi
5) Idea Sport Mi
5) S. Ambrogio Mi
5) Pontevico
10) Vi,uone
56-48
39-37
57-68
47-70
60-53
58-43
53-57
18
14
14
11
8
8
8
8
8
6
10) Villasanta
10) BFM Mi
10) Cucciago
14) Gavirate
6
6
6
4
Mariano-Varese
Como-Vi,uone
29/11
29/11
C GIR. B
7 TURNO
Tradate-CANT
46-59
Carnate-Robbiano
45-57
Cerro M.-Corbe,a
47-46
Sondrio-VictorRho
54-38
Eureka MB-Vimercate 55-46
Carroccio L.-Vertemate 43-69
1) Malnate*, Vertemate*, Eureka 12; 4) Cant* 10;
5) Robbiano 8.
Cant-Eureka
29/11
Carugate d tutto
ma non premiata
dalla roulette finale.
Ora c da rimontare
Vittuone, il testa-a-testa
prende la via di Pontevico
e la classifica si complica
Non bastano 4 in doppia cifra;
solo Gavirate rimane dietro.
U19 sul velluto, U17 beffate MALCHIODI, 10 + 8 RIMBALZI
SETTIMANA
VINTE
PERSE
7 2
VINTE
PERSE
39 22
SQUADRA della settimana
MILANO (A2)
Ci godiamo le nostre capoliste
Geas, Costa e Varese, ma la
vi,oria pi pesante di questo
turno del Sanga, nel derbyspareggio col Carugate delle
ex; e aggiudicarselo dopo
una rocambolesca volata d
sapore aggiun+vo ai 2 pun+...
serie A2
G. Arturi (Geas)
11 p., 4/8, 3 rec., 3 ass.
G. Maenini (Milano)
25 p., 10/21, 11 r., val. 24
C. Giunzioni (Carugate)
16 p.., 8 rimb., val. 20
B. Barberis (Geas)
19 p., 8/16, 3 rimb., 3 rec.
D. Vujovic (Milano)
15 p., 6/12, 13 r., 3 ass., val. 23
serie A3-B-C
B. Colombo (Cant)
22 p., 9/15, val. 26
V. Lovato (Varese)
25 p., 4/8 da 3
M. Maiorano (Costa)
38 p. e 24 rimb. in 2 gare
M. Reggiani (Usmate)
5/6 da 2, 4/5 t.lib., 11 rimb.
a cura di Manuel Beck
La muraglia-Geas:
Broni va a sbattere,
primato dautunno
con la quarta in fila
SUPER-TABELLONE Pink
STAGIONE
ESTERNE PLAY
LUNGHE
ESTERNE PLAY
LUNGHE
IL PUNTO
A2: Milano derby di platino, Geas padrone - A3: Costa leader, Usmate soprende - B: Varese allunga - C: Cant ok
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
25 novembre 2014
A2
7
turno
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
14-21, 39-35, 53-50
MILANO: Rossi 8, Gottardi 13, Vujovic 15,
Maenini 25, Colli 5,
Calastri 5.
CARUGATE: Casartelli
5, Cagner 10, Stabile 12,
De Gianni 10, Robustelli
2, Giunzioni 16, Cerizza
ne, LAltrella ne, Fran0ni
7, Colombo 3, Minervino 3, Gastaldi ne.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Giunzioni
3/4 da 3, 5/6 ai liberi, 8
rimb., valut. 20; Stabile
10 falli sub., 5/6 t.lib.;
De Gianni 5/12, 7
rimb.; Cagner 5/7.
Di squadra: 39% da 2
(contro 44%); 32% da 3
contro 7%; 15 rec. contro 6 perse; 10 rimb.
o. contro 13 concessi.
CLASSIFICA:
1) Geas
12
1) Torino
12
3) Genova**
8
4) Broni*
6
5) Milano
6
6) Carugate
4
6) Selargius
4
8) Alghero*
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG/F: Carugate-Lodi 40-31
U17 REG./F: Cremona-Carugate 49-71
U15 EL./F: Geas-Carugate 70-26
U14 PROV/M: Pall. Carugate-Bk Carugate 73-44
CASTEL CARUGATE
LA
CASTEL
CARUGATE
4 Mara
6 Camilla 8 Susanna
9 Patrizia
GIOCA CASARTELLI
CAGNER
STABILE
DE GIANNI
CON:
93 - 1.85 - ala 94 - 1.84 - ala/pivot 80 - 1.78 - play 88 - 1.91 - ala
10 Alice
11 Claudia
12 Sabrina
13 Ana
15 Michela
ROBUSTELLI (cap.) GIUNZIONI
CERIZZA
LALTRELLA
FRANTINI
88 - 1.73 - guardia 89 - 1.75 - gua./ala 98 - 1.85 - pivot 97 - 1.65 - play 83 - 1.75 - gua./ala
Allenatore:
Luigi CESARI
16 Giulia
19 Giulia
20 Giovanna
Marta
MINERVINO
COLOMBO
GASTALDI
PETTRONE
91 - 1.74 - guardia 88 - 1.70 - play 97 - 1.80 - pivot 98 - 1.72 - guardia
Assisten0:
Marta
CASTELLI,
Michele
PUOPOLO
8
turno
4
5
6
7
8
10
12
BONOMI B.
ARTURI
RANZINI
KACERIK
GALLI
PICCO
GAMBARINI
97
87
97
96
94
96
95
1.81
1.75
1.79
1.81
1.78
1.73
1.68
ala
play
play/gua.
guardia
gua./ala
gua./ala
play
13
14
15
17
18
21
GIUNZIONI IN
QUINTETTO PINK
Ancora una presenza per
Claudia Giunzioni nel quin- PINK
te1o ideale della se2STARS
mana di Pink Basket,
grazie alla sua prova contro Milano. La 25enne guardia-ala sta
disputando una stagione davvero notevole: guida la squadra per media
pun0 (14,1), valutazione, recuperi ed
seconda in percentuale da 3 (40%)
e rimbalzi.
PINK BASKET
www.basketcarugate.it
anche su Facebook e Twitter
La 99 Mo1a ha guidato le
marcature U17 a Cremona.
AMICHEVOLE
GAZZELLE 2004
Primo test pre-campionato per le
giovanissime Gazzelle allenate da
Giulia Ronzoni: e le impressioni
sono molto posi0ve per la ne1a
vi1oria su Usmate (54-19). Si vede
un bel gioco di squadra, con 8 ragazze diverse a segno. Migliori marcatrici: Mo1a con 18, Cerri con 8,
Ghislo2, Ciantra e Carapacchi tu1e
con 6 a testa. Inizia ormai il conto
alla rovescia per la stagione agonis0ca e le 2004 sembrano pronte...
AMICHEVOLE
ESO MASCHILI
Nellul0ma prova prima dellinizio del campionato, gli Esordien0 di
coach Perego cedono di misura a
Seregno (36-31). Buon primo
tempo, sopra1u1o in difesa, per la
Castel (5-12), ma poi la squadra
non riesce a mantenere la stessa
ecacia n in a1acco n soprattu1o nella propria met campo,
dove gli avversari segnano molto e
sorpassano. Colombo 12 pun0,
buoni spun0 dai nuovi innes0.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B/ 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi1uone
Hanno scri1o su questo bolle2no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
RISULTATI GIOVANILI
U17 REG.: Usmate-Binaghese 46-26
U15 REG.: Mariano C.-Usmate 72-35
BATTESIMO VINCENTE - Qui Usmate schierata so0o il marchio e lo slogan di Rare Partners, abbinamento inaugurato nel migliore dei modi con una vi0oria che d alla
classica di ne andata un sapore dolce per le giallobl.
ASD USMATE
PARZIALI:
15-14, 35-33, 50-39
USMATE:
Ferrara
17
Penna
13
Bone1
Meroni
8
Acqua/
2
Sala
6
Reggiani
14
Soncin
Gervasoni
Borsa
1
All. Mannis
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Ferrara
2/4 da 2, 4/9 da 3, 5
rimb., 5 rec., valut. 18;
Reggiani 5/6 da 2, 4/5
t.lib., 11 rimb., valut.
18; Penna 4/8 dal
campo, 3/4 t.lib.,
valut. 12.
Di squadra: 44% da 2,
22% da 3 (9/41), 67%
ai liberi, 10 rimb. o.,
9 perse e 9 rec.
CLASSIFICA
1) Costamasnaga 14
2) Empoli
12
3) Lavagna*
8
4) Usmate
8
4) Moncalieri
8
6) Castelnuovo** 6
7) Canegrate
6
8) Novara
4
9) Savona*
2
CHI SALE E CHI SCENDE
Ancora provvisorie alcune posizioni nella
zona di classica di
Usmate, per via dei recuperi da disputare
per Lavagna e Castelnuovo. Ma in ogni caso
le giallobl a ne andata sono l, nella met
alta. E a parte Costa,
campione dautunno
(triplo over/me vincente con Canegrate),
e forse Empoli (che
per ha spesso vinto in
volata), lequilibrio di
valori pressoch totale. In crescita Canegrate e Moncalieri.
61 51
10
STARS NOVARA
turno
LASD
USMATE
9 Marta
11 Laura
GIOCA 5 Federica 7 Jessica
FERRARA
PENNA
BONETTI
MERONI
CON: 87/1.68/guardia 93/1.85/ala 92/1.68/guardia 85/1.81/ala-piv.
12 Giulia
13 Valen2na 14 Mar2na
16 Alessia
17 Marta
ACQUATI
SALA
REGGIANI
SONCIN GERVASONI (cap.)
90/1.74/gua.-ala 88/1.61/play 92/1.77/ala-piv. 83/1.76/ala
81/1.61/play
Sara
PETRUZZELLIS
(99)
19 Federica
20 Priscilla
BORSA
GREPPI
90/1.67/play-gua. 89/1.82/ala-piv.
PINK
STARS
Marino
Gianni
MANNIS
PACCHETTI
capo allenatore vice allenatore
Sara
FUMAGALLI
(99)
POLYSPORT LAVAGNA
4
5
6
7
8
10
ANNIGONI
CARBONE
CARBONELL J.
RONZITTI
FANTONI
ROSSI D.
88
92
89
94
78
94
1.65
1.72
1.84
1.65
1.78
1.68
play
guardia
pivot
play
ala
guardia
11
13
15
16
17
18
ala
play
guardia
ala
guardia
guardia
PINK BASKET
www.usmatebasket.com
anche su Facebook
USMATE: Menghini, Cacopardo, Mannis 2, Ghezzi 2, Vendi1, Frisenda 2, Vergani 2, Moro 20, Bertelli 1, Sardi, Urru 2, De Vecchi 4. All. Brambilla.
GIOVANILI
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B1 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi3uone
Hanno scri3o su questo bolle4no: Manuel Beck, Alessandro Margo4 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
26 novembre 2014
A3
9
turno
CANEGRATE
PARZIALI:
8-13, 26-18, 38-32,
50-50, 56-56, 63-63
COSTA (all. Pirola):
Del Pero
ne
Longoni
15
Molteni
14
Pozzi C.
4
Tagliabue
14
Bassani
11
Polato
ne
Valsecchi
ne
Pozzi F.
7
Maiorano
11
CAN.: Smaldone 23
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Longoni
7/11 t.lib., 14 rimb., 7
falli sub., valut. 21;
Molteni 4/4 t.lib., 4
rec.; Tagliabue 10
rimb.; Maiorano 9
rimb., 11 falli sub.
Di squadra: 26% dal
campo (22/86) di cui
2/21 da 3; 30/48
t.lib.; 19 rimb. o.
contro 9; -3 fra rec. e
perse contro -19; 36
falli sub. contro 23.
CLASSIFICA
1) Costa
14
2) Empoli
12
3) Lavagna*
8
4) Usmate
8
4) Moncalieri
8
6) Castelnuovo** 6
7) Canegrate
6
8) Novara
4
9) Savona*
2
CHI SALE E CHI SCENDE
Costa dunque solitaria,
campione dautunno
con 2 pun0 su Empoli.
In sospeso il distacco
sul 3 posto perch
mancano due recuperi
a Castelnuovo e uno a
Lavagna. Che per al
massimo potranno
portarsi a -4 dalla leader. Sorride la Lombardia anche grazie a
Usmate, salita al 3
posto provvisorio,
mentre anche Canegrate e Moncalieri appaiono in salute.
FOTO C. COLOMBO
RISULTATI GIOVANILI
U19 REG./F: CostaComo-Varedo 20-0 (tav.)
U17 ELITE/F: Costa-S. Gabriele Mi 69-48
U17 REG./F: Costa-Cant 57-33
U15 ELITE/F: Costa-Vi2uone 62-41
U14/F B: Costa-Valmadrera 34-76
U14 ELITE/M: Costa-Orsenigo 47-59
U13 ELITE/M: Costa-Olimpia Milano 32-81
68 76
10
turno
massimo o aonda".
Col suo bilancio in perfe1a parit
(4-4) Moncalieri prover a far valere
il fa2ore campo, dove non ha mai
perso, non tanto perch 0ri meglio
che in trasferta (dicono i da0), ma
perch aumenta il suo impa1o sico
sulla par0ta (20.3 0ri liberi a gara e
15.8 rimbalzi oensivi), oltre a contare su un roster s inesperto ma fresco e con molteplici alterna0ve (Penz
9.4 pun0, Rosso 9.0, Trucco 8.5,
Baima 8.1).
PINK BASKET
U17 EL./F - Dautorit
www.basketcostaweb.com
anche su Facebook
COSTA: Ca1aneo 3, Parravicini 4, Faverio 5, C. Molteni, Binelli 10, F. Molteni, Cappello 5, Mon0 2,
Mauro 6, Dar0zio 3, Orlando 19, Panzeri. All. Mino2
COSTA: Molteni, Faverio 7, Allevi 5, Celli 10, Balossi 11, Fumagalli, Seveso, Buscema, Cappello 5,
Nwohuocha 20, Mon0, Fontana 4. All. Ranieri.
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B0 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi2uone
Hanno scri2o su questo bolle3no: Manuel Beck, Alessandro Margo3 - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
FOTO M. BRIOSCHI
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
26 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Geas-Albino 58-54 d2ts
U17 ELITE: Crema-Geas 32-54
U15 ELITE: Geas-Carugate 70-26
U15 REG.: Cucciago-Geas 69-42
U14: Bfm Mi-Geas 29-87
PARZIALI:
8-18, 22-34, 30-45
BRONI: Georgieva 9, Accini 2, Pavia 9, Corradini
5, De Pre2o 8, Contestabile 2, Bonvecchio 3.
GEAS: Bonomi B. ne,
Arturi 11, Kacerik 5,
Galli, Picco ne, Gambarini 7, Mazzoleni 2, Barberis 19, Laterza 9,
Giorgi, Bonomi E. All.
Zano3.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Barberis
8/16 dal campo, 3 rec.;
Laterza 4/5, 15 rimb., 2
stop., valut. 23; Arturi
4/8, 4 rec., 3 ass.
Di squadra: 51% da 2
(contro 39%), 2/17 da 3
ma concesso 1/21; 22
rec. contro 20 perse.
CLASSIFICA:
1) Geas
12
1) Torino
12
3) Genova**
8
4) Broni*
6
5) Milano
6
6) Carugate
4
6) Selargius
4
8) Alghero*
0
CHI SALE E CHI SCENDE
Geas campione dautunno anche se Genova incamerasse i due
recuperi che le mancano: infa3 la classica
avulsa con Torino e le liguri premierebbe le
rossonere; altrimen1
Sesto comunque
avan1 per lo scontro dire2o sulle piemontesi.
Ma quel che pi conta
laccesso alla Poule
Promozione e in tale
o3ca il Geas ha un
margine di 6 pun4 sul
5 posto. Nella lo2a per
il quarto, passo avan1
per Milano che piega
71-68 Carugate; perde
invece Selargius in volata con Genova. Finora
le 3 big hanno perso
soltanto fra loro.
38 53
8
turno
LEGGENDA GEAS: IL 60
E IL PREMIO A MABEL BOCCHI
stata una se6mana di amarcord (ma
sempre, ovviamente, con le energie proiettate verso il futuro) per la Polispor4va
Geas, che ha festeggiato mercoled 20, allo
Spazio Mil di Sesto, il suo compleanno numero 60. Cifra tonda che la Gazze5a dello
Sport ha celebrato con un ampio ar4colo
(vedi a anco), dedicato in par4colare alle
glorie della sezione basket, primo club campione dEuropa nello sport femminile italiano (1978).
E la sua giocatrice storica pi famosa, Mabel Bocchi, proprio negli stessi
giorni ha ricevuto la no4zia dellassegnazione del Premio Reverberi (sorta
di oscar del basket italiano) alla carriera.
Loccasione u4le per ricordare che nel sito del Geas, sezione La societ,
si trova una storia del club dalle origini ai giorni nostri; mentre al seguente
link:
hp://www.geasbasket.it/public/pdf_comunica/pdf_archivio/20132014/il_mio_geas.pdf
si pu leggere e scaricare lopuscolo realizzato lo scorso anno con i raccon4
di Carle5o Vigna4, memoria storica del Geas Basket. Da segnalare anche alcuni video storici presen4 nella sezione Mul4media.
PINK
STARS
PINK BASKET
www.geasbasket.it
anche su Facebook e Twitter
GEAS: Mist 7, Zuccoli 9, Oliva 11, Cipelli, Oggioni 6, Anzaghi, Decortes 5, Colombo
2, Grassia 11, Santoruvo, Guerra 6, Bolognini. All. Rota.
La 97 Dio6 ha contribuito al
successo delle U19.
La 98 Alexandra Zuccoli.
U15 REG.
GEAS: Bonadeo, Bianchi 10, Cestari 2, Beltrami 4, Zumaglini 8, Mariani 4, Bartesaghi 7, Bisanzon 6, Rossini 3, Bonanno 8, Tricolici 16,
Macalli 2. All. Canali.
GEAS: Croce, Dellavedova 6, Allario 2, Fontana 6, Balduin, Maschio 8, Ferrari, Grassia 12, Beltrami 20, Damato 15, Macalli 14, Panzera 4. All. Lanzi
CUCCIAGO - GEAS
69-42 (33-22)
PINK BASKET: QUARTA STAGIONE - PARTECIPANO: B3 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Vi5uone
Hanno scri5o su questo bolle6no: Manuel Beck, Jacopo Ca5aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE GEAS: Paolo Zampieri
PINK
BASKET
Informazione sul Femminile Lombardo
27 novembre 2014
RISULTATI GIOVANILI
U19 ELITE: Biassono-S. Gabriele 81-46
U17 ELITE: Costa-S. Gabriele 69-48
e S. Gabriele-Albino 52-67
U15 ELITE: par4ta gi disputata
U14: S. Gabriele-Opsa Bresso 68-33
U13: inizio il 2/12
IL PONTE MILANO
PARZIALI:
14-21, 39-35, 53-50
MILANO: Rossi 8,
Go3ardi 13, Vujovic
15, Bo3ari ne, Maenini 25, Colli 5, Falcone, Ruisi, Valli,
Calastri 5. All. Pino4.
CARUGATE: Casartelli 5,
Cagner 10, Stabile 12, De
Gianni 10, Robustelli 2,
Giunzioni 16, Fran2ni 7,
Colombo 3, Minervino 3.
CIFRE NOTEVOLI:
Individuali: Maenini
10/21 al 2ro, 11 rimb.,
valut. 24; Vujovic 6/12,
13 rimb., 3 ass., valut.
23; Go5ardi 4/6 al 2ro;
Calastri 12 rimb.
Di squadra: 48% dal
campo contro 36% ma
12/27 t. lib. contro
13/16; nel 2 tempo 27
rimb. contro 14; 15
perse, solo 6 recup.
CLASSIFICA:
1) Geas
12
1) Torino
12
3) Genova**
8
4) Broni*
6
5) Milano
6
6) Carugate
4
6) Selargius
4
8) Alghero*
71 68
8
turno
CASTEL CARUGATE
IL
PONTE
MILANO
4 Giulia
5 Stefania
7 Silvia
8 Dunja
GIOCA
ROSSI
GUARNERI GOTTARDI (cap.) VUJOVIC
CON: 94 - 1.70 - play 95 - 1.85 - ala/piv. 78 - 1.76 - guardia 87 - 1.88 - ala/piv.
10 Giulia
11 Claudia
12 Carlo5a 13 Valen4na
RUISI
BOTTARI
MAFFENINI
COLLI
FALCONE
95 - 1.71 - play 92 - 1.74 - gua./ala 96 - 1.78 - gua./ala 96 - 1.70 - guardia 95 - 1.70 - guardia
9 Federica
6 PASTORINO
(91 - 1.82 - ala/piv.)
19 Alessandra
Per Dunja sta diventando unabitudine (quante lunghe hanno cifre migliori delle sue, nel girone? Davvero poche), per Maenini un ritorno dopo
qualche par4ta: ci sono loro per il Sanga nel quinte5o ideale della se6mana di Pink Basket.
PINK
STARS
23 Monica
14 COLELLA
(96 - 1.70 - play)
15 Alice
18 Loriana
TAVERNA
98 - 1.78 - ala
GUIDONI
CALASTRI
VALLI
22 TRIANTI
97 - 1.80 - ala 85 - 1.93 - pivot 97 - 1.80 - ala/piv. (97 - 1.80 - ala)
PIRAMIS TORINO
1
2
3
4
5
6
8
PIGNETTI
RICCARDI
OROURKE
ROSSO
DI GIACOMO
CHIABOTTO
QUARTA
83
82
87
96
90
97
91
1.77
1.87
1.72
1.74
1.60
1.76
1.74
ala
ala-piv.
play
play
play
guardia
guardia
COEN
DOMIZI
PENZ
BALBO
SANTUZ
SALVINI
GALLUCCI
90
91
96
93
85
92
97
1.90
1.68
1.72
1.78
1.86
1.80
1.80
ala
guardia
guardia
pivot
pivot
ala/piv.
gua./ala
PINK BASKET
www.sangabasket.com
anche su Facebook (Sanga Milano)
S. GABRIELE: Calciano, De Moliner, Fusi 10, Gandola 2, Lauro 2, Mazzocchi 6, Mischia2, Poggi, Sanna 7, S4lo 10, Taverna 6, Tafuro 5. All. Piccinelli.
Si sapeva che non era Biassono, per di pi vogliosa di rifarsi del big
match perso col Geas, lavversaria ideale per sbloccare lo zero in
classica. Per le U19 del Sanga fanno poco per evitare la paga
pesante. Le brianzole sca0ano subito sul 20-9 al 10 e poi aggiungono fra
i 7 e i 10 punti di scarto per ogni successiva frazione, senza che dalle
milanesi giungano sussulti, salvo un ultimo quarto da 20 punti segnati
(ma 27 subiti).
Coach Pino$i inevitabilmente duro a ne partita: Bru0a prova,
fru0o di un a0eggiamento mentale sbagliato. Sono convinto che solo
Geas e Biassono siano ne0amente meglio di noi in questo girone. Quindi
il 3 posto raggiungibile, a pa0o per di fare
un salto di mentalit: invece di piangerci
addosso, ci vuole pi umilt, parlare poco e
lavorare tanto. Io resto ducioso.
IL PUNTO U19 - 5 TURNO
Il Geas si salva dopo 2 supplementari con Albino (5854). Si confermano nelle zone alte Varese (48-42 su
MiStars), e Canegrate (52-37 su Cant).
CLASSIFICA: Geas 10; Biassono 8; Varese, Canegrate
6; Cant*, Albino 4; MiStars*, S. Gabriele 0. PROSSIMA PARTITA: Cant-S. Gabriele, luned 1/12: squadra
con giocatrici protagoniste in C ma non fuori portata.
SOLOPIZZA
U13 AL VIA
Esordiscono, nalmente,
anche le Under 13: marted 2/12 in casa contro
Here You Can Pavia.
MONDO
SANGA
IL PUNTO U17
5 TURNO
Viaggiano forte le due
ba4strada: B