Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Copertina
A3
7 aprile 2014
a cura di Manuel Beck
A2
A2
A3
VICENZA 66 MILANO 56 CARUGATE 52 COSTAMASN.83 PRO PATRIA 52 VITTUONE 70 USMATE 49 CANEGRATE 48 GEAS 59 UDINE 68 PORDENONE 59 CASTEL S.P. 78 VARESE 73 PONTEVICO 60 MARIANO C. 41 CANTU 45
SETTIMANA 25- A2: Geas vs Torino, Milano saluta. A3: Carugate vs Riva, Costa vs Sarcedo. B: Usmate seconda, Varese e Vittuone in corsa
PROSSIMO TURNO
PROTAGONISTE
*** PLAYOFF A2-A3 *** GEAS-TORINO (G1 - dom 13, 18.00) Geas 2-0 in stagione ma da allora Torino cresciuta ed profonda CARUGATE-RIVA DEL G. (G1 - sab 12, 20.30) Sfru are la superiorit su unavversaria che viene dalla Poule Retro SARCEDO-COSTA (G1 - sab 12 o dom 13) Su quel campo Costa ha preso un -42 ma ora molto pi in condizione *** SERIE B *** PRO PATRIA-VITTUONE (sab 12, 21.00) Disinnescare la fame di salvezza della Pro CANT-S. AMBROGIO MI (sab 12, 20.30) Scontro vitale per la stagione VARESE-CANEGRATE (dom 13, 18.00) Una vi oria vale mezzo piede alle nali CUCCIAGO-USMATE (sab 12, 20.45) Per blindare il secondo posto
ARTURI (Geas) FALCONE e le altre BASSANI (Costa) SCHIEPPATI (Carug.) BONETTI (Usmate) under 19 di Milano: 22 p. , 5/8 da 3, 29 val. 62 minuti in campo 22 p., 9/17, 7 rimb. 13 p., 7/8 t.lib., 7 rimb. 17 punti
A2: IL PUNTO
Sconfitte senza impatto sulla classifica per Geas e Sanga nellultima giornata di seconda fase. Per Sesto (Arturi 22), che ritrova Mazzoleni e Picco ma fa riposare alcune U19 reduci dallinterzona, resa in volata a Vicenza dopo aver condotto solo in avvio di ultimo quarto. In semifinale-playoff laccoppiamento con una Torino in netta ascesa (7 vinte-1 persa nella Poule Promo). Milano (Frantini 16), che anche in caso di vittoria non sarebbe andata oltre il 7 posto, battuta da Udine nel congedo stagionale. POULE PROMOZ., 8. GIORN.: Genova-Trieste 59-62 dts; Muggia-Torino 54-73; VicenzaGeas 66-59; Milano-Udine 5668. CLASSIFICA FINALE: Geas 24; Genova 20; Trieste 18; Torino 16; Vicenza, Muggia 10; Milano 8; Udine 6. PLAYOFF SEMIFINALI: Geas-Torino; Genova-Trieste.
FARI SPENTI GEAS MILANO SETTIMA MA NEI PLAYOFF GIA PRIMA DI SARA ALTRA MUSICA GIOCARE, POI CEDE
3 k.o. nelle ultime 4: nel 2008 port bene... Stagione finita con 10 vinte-10 perse
FRIZZANTE COSTA: CARUGATE, QUANDO PERDERE PUO NON FA CLASSIFICA MA TANTA FIDUCIA FAR SORRIDERE...
Playoff in salita, per tutti da vivere Chiude quarta e ha un playoff da favorita
B: IL PUNTO
Il grande giorno di Canegrate: piegando in volata Cant (Morgagni 13), la squadra di Paletti (Morelli 11) conquista con 2 turni danticipo la promozione in A3. Usmate (Bonetti 17) mette unipoteca sul 2 posto piegando Mariano per un 2-0 negli scontri diretti. Gran lotta per la quinta piazza, ultima utile per le finali: torna avanti Varese (Lovato 13) che domina il derby con una Pro Patria costretta a cercare altrove i punti che le evitino la retrocessione diretta (conserva un +2 su Cant che per ha scontri diretti a favore). La risposta di Vittuone (G. Rossi 25) su Pontevico; cade invece, ancora, il BFM, che vanifica lannullamento della penalizzazione cedendo a Villasanta (Tunc e R. Rossi 10). Colpo del S. Ambrogio (Contu 25) su Como. 24. GIORNATA: Pro Patria BustoVarese 52-73; Villasanta-Basket Femm. Mi 57-48; Giussano-Cucciago 65-67; Canegrate-Cant 4845; Vi uone-Pontevico 70-60; Q.S. Ambrogio Mi-Basket Como 59-51; Usmate-Mariano C. 49-41. CLASSIFICA: Canegrate 42; Usmate 36; Mariano 34; Como**** 30; Varese* 27; BFM, Vi uone 26; Villasanta 24; Cucciago 20; S. Ambrogio 16; Giussano, Pontevico 14; Pro Patria 12; Cant 10. (* per ogni punto di penalizz.) La produzione completa della settimana e larchivio di quelle precedenti sono su :
A3: IL PUNTO
Paradossi dellultima giornata. Costa (Bassani 22) coglie una bella vittoria sulla neo-promossa Castel S. Pietro, ma non guadagna alcune posizione e finisce nel tabellone-playoff sulla carta pi duro (con Pordenone e Sarcedo); Carugate (Robustelli 14) incassa con Pordenone la settima sconfitta in 9 gare (compresa la Coppa) ma la maxi-classifica avulsa le d il 4 posto, con il fattore-campo per tutti i playoff e un tabellone in apparenza pi abbordabile. POULE PROMOZ., 8. GIORN.: Lavagna-Sarcedo 42-61; Carugate-Pordenone 52-59; AlbinoAlpo 58-55; CostamasnagaCastel S. Pietro 83-78. CLASSIFICA: Alpo, Castel S. Pietro 20; Pordenone, Carugate, Sarcedo, Albino, Costa 14; Lavagna 2. PLAYOFF - QUARTI: Pordenone-Novara; Sarcedo-Costa; Carugate-Riva del Garda; Albino-Lavagna.
USMATE FA 10 SU 11: RISORGE VARESE E LEI LA PIU IN FORMA PADRONA DEL DERBY: E SECONDA DA SOLA TORNA IN ZONA-FINALI
K.o. Mariano che veniva da 6 vinte Dominata la Pro, ri-scavalcato il BFM
VITTUONE RIPARTE ORGOGLIO CANTU E PUO GIOCARSELA MA CANEGRATE FINO IN FONDO LE NEGA LIMPRESA
Regola Pontevico ed a -1 dal 5posto
GIOVANILI ELITE U19: Geas, ecco i gironi delle finali nazionali U17: mercoled 9 si decide il titolo fra Sesto e Biassono U15: Geas su Costa, Sanga su Vedano
PINK-BASKET.BLOGSPOT.IT
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 8 aprile 2014
A3 - VINTO CON CASTEL S. PIETRO 83-78 U15 EL./F - PERSO CON GEAS SESTO 57-74 U15 REG./F - VINTO CON CARUGATE 47-39 U14/F - TURNO DI RIPOSO SARA ANCORA FESTA? U13/F A - VINTO A VERTEMATE E CON VALMADRERA U14 EL./M - VINTO A LISSONE 62-63 JOIN THE GAME - FINALE REGIONALE CON 4 SQUADRE
TABELLONE PARTITE
A3 - A caccia dellimpresa
SARCEDO - COSTA (gara-1, sab 12, 20.30)
gara-2: a Costa mercoled 16; event. gara-3: a Sarcedo gioved 24
E il bello arriva adesso: sognare non... Costa niente. Certo, la sorte non ha regalato un tabellone facile per questi playoff: fattore campo a sfavore (e si visto quanto conti, per la B&P, giocare in casa) e unavversaria dal grande potenziale come primo ostacolo. Per, la squadra di Pirola ha gi superato talmente tante difficolt che la prospettiva di affrontarne altre pi uno stimolo che un timore. E guardando indietro a 12 mesi fa, quando si lottava per la salvezza, si capisce che quanto succeder ora tutto di guadagnato. Senza pressioni, dunque, solo la voglia di far bene. VIVAIO NOBILE (E UNEX) - Uno sguardo alle avversarie: Sarcedo il gruppo Under 19 di Schio utilizzato in parte anche in prima squadra: guidato da Monica Stazzonelli, un passato da giocatrice proprio a Costa in A1, si sta preparando alle imminenti finali nazionali di categoria (possibile mini-vantaggio per la B&P). Mosetti (14.2 punti), la centrona Ercoli (13.3 + 15.1 rimbalzi) e Reggiani (10) sono le punte di riferimento, ma le armi a disposizione sono molte.
I risulta dellul ma giornata, con le vi orie del quarte o che era a quota 12 e le scon e del trio davan , creano una clamorosa parit a 5 squadre: e Costa paga lo 0-2 con Pordenone (1-1 con le altre), nendo dietro a tu e nella classica avulsa. La migliore in questa seconda fase stata Pordenone (71) davan a Castel S.P. e Alpo; Costa con 3-5 fa meglio di Carugate (2-6) e Lavagna. Le 8 qualicate si dividono in due tabelloni-playo separa , ognuno con in palio una promozione.
PARLIAMO CON...
Sul bilancio della seconda fase - Con le assenze che abbiamo avuto, 3 senior su 8, siamo state brave. Certo, sono arrivate alcune scon e dure, ma sopra u o nel periodo di riadattamento iniziale, che ha richiesto uno sforzo sico e mentale davvero duro. Ma abbiamo dimostrato di poter vincere anche contro Alpo e Magika, con cuore e spirito di squadra pi che la tecnica. Credo sia questa la cara eris ca che ci contraddis ngue. Avremmo anche potuto vincere qualche par ta in pi: di sicuro il 42 con Sarcedo allandata non rispecchiava la realt.
CHIARA POZZI
Sulle prospe ve playo - Non ci aspe avamo di trovare Sarcedo al primo turno, ma andata cos: aron amo la situazione a testa alta. Al ritorno le abbiamo ba ute, certo senza Ercoli e Reggiani per loro, ma noi allandata eravamo decimate. Sar tu o da vedere: siamo consapevoli che sar dicile, ce la me eremo tu a. Sulla propria stagione - So di non essere una giocatrice con mol pun nelle mani, ma sento di aver fa o abbastanza bene in questo campionato, sopra u o sul piano difensivo, nei rimbalzi e nel dare ritmo al gioco. Mi piace lo are su ogni pallone e non mollare mai: questa la mia cara eris ca. In squadra c chi fa canestro ma ci devessere anche chi fa il lavoro sporco... In alcune par te, per, ho anche segnato tanto, con canestri decisivi. Spero di portare ancora il mio contributo alla squadra.
A3 - Un 2quarto super
2.FASE, 8.GIORN.: B&P COSTAMASNAGA MAGIKA CASTEL S.P. 83-78 (14-17, 41-28, 58-51)
COSTA: Casartelli 7, Longoni 4, Pozzi C. 8, Tagliabue 15, Tunguz 9, Bassani 22, Frigerio, Polato 2, Melli ne, Pozzi F. 16. All. Pirola. CASTEL S.PIETRO: Vespignani 9, Turroni 4, Melandri 4, Vitari 11, Franceschelli 19, Merighi, Tosi 6, Capucci 5, Pazzaglia 2, Santucci Mari. 18. All. Sele . Migliori valutazioni: Bassani 24, Pozzi F. 22 - Pi minu : Bassani 38 - Pi rimbalzi: Tunguz 9 - Pi recuperi: Tunguz 6 - Pi assist: Longoni, Bassani e Pozzi F. 3 - Pi falli subi : Tagliabue e Bassani 6 - Cifre posi ve: 45% da 2, 76% ai liberi, 18 rimb. o., valutaz. di squadra +102.
Costamasnaga fa le prove generali in vista dei playoff e le supera a pieni voti: batte la neopromossa capolista Magika, segnando 83 punti (high stagionale) e confermando di avere potenziale, e anche la carica e la fiducia, per centrare il colpo grosso. Un gran 2 periodo lancia la B&P, che in avvio resiste al forcing delle emiliane (14-17 al 10'), poi si scatena mettendo a segno 27 punti abbinati a una difesa di ferro, che fa salire il vantaggio oltre la doppia cifra a met gara (+13). Solita grande intensit a rimbalzo dattacco, ma anche buone percentuali. C' tempo per firmare il +17 in avvio di 3 periodo, poi la partita si fa spigolosa, Magika inizia la propria risalita mentre Tunguz e Longoni pagano guai fisici, ma Costa difende il vantaggio e centra una vittoria che, se non fa guadagnare posizioni (lo si scopre al termine della gara, una volta saputo della maxi-parit in classifica e fatti i conti sulla classifica avulsa...), d la conferma a tutti che questa squadra vale. Certo, per fare strada dovr dimostrarlo anche in trasferta...
PINK BASKET
U13/F - Scatenate nella doppietta
VERTEMATESE - BASKET COSTA A 28-62 (13-31)
COSTA: M. Ma eri 4, Ra , Pozzi 4, Ca aneo 2, Ghioldi 4, Giudici 8, Allevi 11, Bianchi 2, G. Ma eri 8, Fumagalli 7, Buscema 8, Colognesi 2. All. Sala.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 9 aprile 2014
A3 - PERSO A SARCEDO 70-54 U17/F - PERSO A S. GIORGIO MN 51-29 U15/F - PERSO CON GEAS SESTO 45-54 U14/F - VINTO CON BRESSO 86-32 U13/M - VINTO CON PALL. CARUGATE E MELZO AQUILOTTI - VINTO A S. GIULIANO 12-33
TABELLONE PARTITE
I risulta dellul ma giornata, con le vi orie del quarte o che era a quota 12 e le scon e del trio davan , creano una clamorosa parit a 5 squadre: la Castel fa valere il 2-0 su Costa e su Albino, mantenendo una vantaggiosa quarta posizione. La migliore in questa seconda fase stata Pordenone (7-1) davan a Castel S.Pietro e Alpo; Carugate con 2 vinte-6 perse ha fa o meglio solo di Lavagna. Le 8 qualicate si dividono in due tabelloni-playo separa , ognuno con in palio una promozione.
TUTTI UNITI VERSO LOBIETTIVO - Giocatrici, staff tecnico, societ, sponsor: un ambiente che vuole fortemente la conquista dellA2 (dove Carugate manca dal 2008) e ha tutte le carte in regola per centrare il bersaglio. Le recenti sconfitte? Acqua passata, si riparte da zero, con un mini-campionato in cui la Castel sar finalmente al completo. Tutti pronti? Lattesa sale: che le danze comincino. Tre settimane per sognare.
LE MIGLIORI PER LA CASTEL (medie stagionali) - Pun : Mazzoleni 12,7 - Rimbalzi: Schieppa 7,6 - Assist: De Gianni 1,0 - Recuperi: Schieppa 4,0 - Stoppate: Schieppa 3,5 - Valutazione: Schieppa 17,4.
CASTEL CARUGATE
Veronica SCHIEPPATI 90 Camilla CAGNER 94 Claudia GIUNZIONI 89 Patrizia DE GIANNI 88 Alice ROBUSTELLI (cap.) 88 Sabrina CERIZZA 98 Elisa BONOMI 94 Elisabe a MAZZOLENI 94 Clelia MOROSINI 94 Giulia COLOMBO 91 Valen na TORRI 94 Giulia MINERVINO 88 Elena VIGAN 85 1.82 1.84 1.75 1.91 1.73 1.85 1.85 1.75 1.87 1.74 1.76 1.70 1.75 ala ala-pivot ala ala guardia ala-pivot pivot play-gua. pivot guardia ala play guardia 4 5 6 8 12 13 14 16 18 19 20 21
Lultima di stagione regolare finisce con una sconfitta, ma non senza spunti positivi per la Castel. Contro Pordenone, vivaio dellA1 di Venezia, la squadra pi lanciata della seconda fase, e che per loccasione innesta anche la nazionale 95 Penna, Carugate disputa una prova incoraggiante per lunghi tratti. Nellequilibrata prima met, la Castel perde qualche pallone di troppo contro la zone-press friulana, ma risponde con una maggior precisione dallarco e dalla media (Robustelli e Schieppati in evidenza) e buoni giochi a due per le conclusioni interne di De Gianni. Per pi di 3 quarti sono le biancobl a comandare, seppure di misura; poi la maggior freschezza delle ospiti prende il sopravvento nel finale. Ma le buone notizie sugli accoppiamenti-playoff rendono indolore la sconfitta. Coach Mazzetto: Volevo vedere una reazione dopo la brutta prova a Sarcedo e c stata. Giocando sempre a uomo abbiamo messo benzina nelle gambe
PINK BASKET
U14/F - Altro passo verso il 2posto
BIASSONO - CASTEL CARUGATE 25-59 (11-27)
CARUGATE: Zucche 14, Bosisio 17, Ga o, Fragori, Toselli, Mariani 12, Di Liberto 1, Beccaria 11, Vigan E. 4, Vigan C., Barone. All. Borghi. Vittoria consecutiva numero 5, e stagionale numero 13, con un +34 in casa di Biassono, certo non fortissima in questa categoria ma pur sempre una big del basket regionale: la forza di queste Under 14 Castel che fanno sembrare normale quello che normale non . Cos come il secondo posto a fine stagione regolare, ormai sempre pi probabile per Carugate. Inizio di partita un po sonnolento per il team di Borghi, che trova pi resistenza difensiva del previsto e fatica a produrre punti anche se ne subisce pochissimi (4-14 al 10). Andamento simile fino allintervallo, poi si vede qualcosa di meglio nella ripresa, pur senza mai decollare del tutto. Per la vittoria sempre sotto controllo (17-45 al 30). Coach Borghi: Abbiamo faticato a trovare la giusta concentrazione, ma il divario tecnico ci ha consentito di prendere il largo alla distanza. IL CAMPIONATO Nella se ma di ritorno (4 turni alla ne), riposa la capolista Costa, cos la Castel riduce il divario a 4 pun . CLASSIFICA (prime pos.): Costa 30; Carugate 26; Giussano 24; Geas*, Milano Stars 22; Valmadrera 18.
Derby da urlo per gli Under 13 Castel, che poi fanno doppietta nellinfrasettimanale con Melzo. Contro la Pall. Carugate vendicata in grande stile la sconfitta di misura dellandata. Sembra promettere poco bene linizio, con una Castel tesa e sprecona (2-5 al 5, 14-11 al 10). Ma nel 2 quarto i ragazzi di Sara Marchesini si trasformano: difesa impenetrabile e ripartenze a raffica. La valanga Castel travolge gli ospiti con un parzialissimo di 32-2: da applausi a scena aperta. Sul +33 allintervallo i giochi sono fatti. Bella prova corale: 3 in doppia cifra, ma anche chi segna meno contribuisce in difesa e con gli assist. Quattro sere dopo, tutto semplice Sara BOSISIO top scorer Under 14 fin dallinizio contro il fanalino di coda Melzo: la Castel sfiora quota 100 e mantiene limbattibilit casalinga nel 2014. In classifica si consolida il 3 posto per Carugate, che ha ancora qualche speranza di agguantare il secondo, anche se oltre a battere la diretta rivale Pioltello allultima giornata deve sperare in un suo passo falso.
Non si sbloccano le U15 Castel, che arrivano a 5 sconfitte di fila; e questa spiace pi di altre perch si giocava contro unavversaria diretta a pari punti e a sua volta a secco di vittorie da tempo. Lapproccio iniziale non negativo, ma le ragazze di Re Cecconi subiscono laggressivit delle avversarie, faticando a far circolare palla: si segna pochissimo (9-4 al 10). Poi Carugate si sblocca ma Costamasnaga allunga (36-23 al 30) prima della reazione finale guidata da Varisco.
IL CAMPIONATO Nel penul mo turno, la vi oria della dire a avversaria S. Giorgio Mantova sul campo di Cremona avrebbe reso vana unimpresa di Carugate a Crema. CLASSIFICA: Albino 24; Crema 22; Sus nente 18; S. Giorgio Mn 14; Carugate 10; Pizzighe one 8; Cremona 4; Pontevico 2. PROSSIMA PARTITA - Carugate-Pontevico: contro lul ma in classica loccasione di chiudere col sorriso.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Ha scri o su questo bolle no: Manuel Beck - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 9 aprile 2014
A2 - PERSO A VICENZA 66-59 U17 EL. - VINTO A MILANO BK STARS 60-65 U15 EL. - VINTO A COSTAMASNAGA 57-74 U15 REG. - PERSO CON LISSONE 33-34 U13 - VINTO CON CREMA 96-16 ESORDIENTI - VINTO A BASKET FEMM. MI 13-37 JOIN THE GAME - FINALISTE IN U14 E IN U13
TABELLONE PARTITE
Lul ma giornata ha assegnato il 3 posto a Trieste, vincente a Genova dopo over me (la sda si ripropone subito nei playo) lasciando quindi il quarto a Torino. Ba endo il Geas, Vicenza si aggiudica unonorevole quinta piazza. Le migliori squadre nella seconda fase sono state Genova e Torino (entrambe 7 vinte-1 persa), a seguire il Geas (6-2). Questo il tabellone dei playo del girone Nord:
GEAS TORINO Finale per lA1 GENOVA TRIESTE PER VINCERE SU DUE FRONTI - Le ragazze del Geas indicano il loro pubblico (chiamato a raccolta) e le sfide-playoff in arrivo. Che per non sono le uniche di queste settimane decisive per la stagione: dal 18 al 22 aprile ci sono le finali nazionali U19, che vedranno impegnate met degli elementi della prima squadra. Servir il massimo delle energie fisiche e mentali. Ma ora coach Bacchini pu contare su tutto lorganico al completo: 14 giocatrici. Sceglier le 10 per gara-1 dopo gli allenamenti della settimana - spiega - guardando alla condizione delle nostre e alle caratteristiche di Torino. NB: tu e le serie sono al meglio di 3 gare
LE MIGLIORI PER IL GEAS (medie stagionali) - Pun : Zandalasini 15,5 - Rimbalzi: Burani 8,5 - Assist: Arturi 2,7 - Recuperi: Arturi 2,8 - Falli subi : Zandalasini 3,5 - Percentuale da 2: Meroni 56% - Percentuale da 3: Arturi 53% - Percentuale ai liberi: Bere a 75% - Valutazione: Arturi 15,7.
PIRAMIS TORINO
Francesca ROSSO Kezia DI GIACOMO Paola MONTANARO Alice QUARTA Costanza COEN Dalila DOMIZI Federica TARSIA Arianna BALBO Roberta SANTUZ Stefania CARON Cecilia ALBANO Clara SALVINI Cecilia MICHELINI 96 90 89 91 90 91 96 93 85 96 96 92 96 1.74 1.64 1.68 1.74 1.90 1.68 1.86 1.76 1.86 1.80 1.84 1.80 1.67 play play play guardia ala guardia ala pivot pivot guardia ala ala-pivot play
Seconda sconfitta in campionato per il Geas, terza nelle ultime 4 partite contando anche la Coppa Italia. Finisce dunque con una prestazione opaca (quasi sempre in svantaggio tranne un frangente nellultimo quarto) la stagione regolare, anche se ininfluente per la classifica e disputata pochi giorni dopo la trasferta interzona per le Under 19, alcune delle quali (compresa Zandalasini) sono state tenute a riposo. Coach Bacchini per non cerca scuse: Pessimo primo tempo, senza intensit, poi meglio ma non bastato. Non possiamo pensare di poter accendere la luce a nostro piacimento. Le note positive: lennesima prova super di Arturi; i rientri di Mazzoleni e Picco (per questultima esordio assoluto in A2); e lomaggio di entrambe le squadre alla grande vicentina Anna Zimerle (ex azzurra e scudettata) che ha disputato la sua ultima partita.
PINK BASKET
U17 EL. - Secondo posto regionale
MILANO BK STARS - ARMANI JUNIOR GEAS 60-65
GEAS: Zuccoli 2, De Silva 2, Ranzini 13, Galiano 6, Oggioni 7, Vincenzi 10, Bonomi 3, Dio 5, Mon 3, Oliva, Meroni 12, Sanna 2. All. Lanzi.
Vince senza convincere lUnder 17 di coach Monica Lanzi, che chiude la fase regionale al secondo posto in classifica a causa della concomitante vittoria di Biassono: a parit di punti, le brianzole fanno valere il 2-0 negli scontri diretti e detronizzano il Geas detentore del titolo. Partita opaca, con una difesa troppo permissiva e un attacco poco brillante per le geassine, condizionate dalle precarie condizioni di alcune delle atlete a disposizione e dalle assenze delle infortunate. Le rossonere in generale sono apparse stanche, anche a causa degli impegni di vari elementi con lUnder 19. Ma il meglio della stagione deve ancora arrivare.
IL CAMPIONATO Terminata la fase lombarda, il prossimo appuntamento sar linterzona, dal 5 al 7 maggio: passano Biassono, Geas e Varese, spareggio preliminare per la Pro Patria. CLASSIFICA FINALE: Biassono, Geas 26; Varese 22; Pro Patria Busto 18; S. Gabriele Mi 14; Milano Stars 12; Costa, Bergamo, Lodi 8. U19 ELITE - Pubblica i gironi delle nali nazionali di SantArcangelo di Romagna (18-22 aprile): il Geas nel gruppo A insieme a Schio, Ba paglia e Castel S. Pietro ed esordisce venerd 18 con Ba paglia. Nel gruppo B compaiono Trieste, Bologna, Venezia e Anagni.
IL CAMPIONATO A 3 giornate dalla ne, Biassono man- Sara CHIAPPELLI (U15) ene la leadership ba endo Bollate. Ormai si va verso lo scontro dire o decisivo dellul mo turno. CLASSIFICA: Biassono 32; Geas 30; Costa, S. Gabriele 16; Vedano, Bollate 4.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Jacopo Ca aneo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it - FOTOGRAFO UFFICIALE G EAS: Paolo Zampieri
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 9 aprile 2014
SERIE B - VINTO CON MARIANO C. 49-41 U19 REG. - PERSO A CANT 68-16 U15 REG. - VINTO A MONTE MARENZO 24-71 U13 - VINTO CON VILLASANTA 93-25 ESORDIENTI - VINTO AD APL LISSONE 16-35 GAZZELLE - VINTO CON QUA BASKET 16-8
TABELLONE PARTITE
** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 1 punto FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.
LE ALTRE PARTITE
Pro Patria Busto-Varese 52-73. P) Rossini 13, Salzillo 11. V) Lovato 13, Buffoni, Frantini e Bianchi 11. Villasanta-Basket Femm. Mi 57-48. V) Rossi R. e Tunc 10. B) Dalessandro 12, Durisotto 11. Giussano-Cucciago 65-67. G) De Cristofaro 17, Pagani 16. C) Rossi C. 23, Ortelli 14. Canegrate-Cant 48-45. Cane) Morelli 11, Quarantelli 9. Cant) Morgagni 13, Bonetta 11. Vittuone-Pontevico 70-60. V) Rossi G. 25, Malchiodi 15. P) Conti 19, Falasco 14. S. Ambrogio Mi-Basket Como 59-51. S) Contu 25, Bonanno 13. C) Mist 20, Forgione 16. UN COMMENTO - La sda appena disputata con Mariano esaurisce la serie di big match stagionali per Usmate, ossia le sde contro le possibili avversarie delle prossime nali. I risulta evidenziano la grande crescita della squadra di Mannis nella seconda parte di stagione: allandata perse ben 4 supersde su 6, al ritorno invece solo Como stata in grado di ba erla, bissando il successo dellandata. Contro Mariano e Vi uone, al contrario, Usmate ha totalizzato un 2-0 a suo favore.
PINK BASKET
U15 REG. - Passo avanti fondamentale
MONTE MARENZO - USMATE 24-71 (11-26)
USMATE: Fumagalli 13, Mo o 10, Traversi 9, De Vecchi 8, Mauri 14, Bertelli 2, Perego 2, Monzardo 3, Zizzi 2, Romani 4, Petruzzellis 2, Vendi 2. All. Mannis. Gara senza brividi per lUnder 15 usmatese a Monte Marenzo, anche se la poca tensione agonistica regala una prova poco pi che sufficiente:le ragazze di Marino Mannis giocano con troppa rilassatezza, pur non rischiando mai di mettere a rischio la vittoria. Lattacco stenta a carburare e cos il vantaggio allintervallo solo un +15, ma con unaccelerazione nel 3 periodo (8-31) inizia a prendere dimensioni consistenti. Cos Marino Mannis: Abbiamo mandato tutte le ragazze a referto, ma la partita non certo stata delle pi soddisfacenti; lapproccio stato troppo leggero e ce lo siamo trascinati per lintera partita. Le emozioni vere, Usmate le vive mercoled 9, attendendo il risultato del recupero Geas-Lissone, gara quasi decisiva perch nelle ultime giornate il calendario abbordabile per entrambe: se Sesto avesse vinto, avrebbe di nuovo pareggiato in classifica, con scontri diretti anchessi pari ma quoziente-canestri sfavorevole per Usmate. Invece il Geas perde di 1 punto e quindi la squadra di Mannis padrona del suo destino: se vince le ultime 2 partite (qui sotto il calendario) passer il turno.
www.usmatebasket.com
Facile successo per l'Under 13 di Marino Mannis che regola Villasanta nella prima di 3 gare che possono portare al 4 posto finale. E' un 32-2 nel 1 periodo a marchiare a fuoco il risultato finale, concedendo ampie rotazioni ed esperimenti alle giallobl che volano sul +29 all'intervallo ed allargano il margine con un 26-4 nell'ultima frazione di gioco. Cos coach Mannis: "L'andamento stato identico a quello della gara di andata, che numeri alla mano conferma i valori e i relativi miglioramenti, o non peggioramenti delle due squadre. Lo sprint del 1 periodo ha chiaramente chiuso immediatamente i giochi, sono andate a referto pi o meno tutte le ragazze e ci siamo presi 2 punti per confermare la posizione di classifica".
ESORDIENTI - Imbattute
APL LISSONE - USMATE 16-35 (7-19)
USMATE: Thiche, Nard, Mariani 2, Vergani 11, Cremonesi, Iucopilla 2, Sardi 4, Bernareggi 12, Cacopardo 4, Urru, Giuffrida. Istru rice Meroni.
IL CAMPIONATO 33-34 il risultato con cui Lissone passa a Sesto facendo un gran favore a Usmate. Nella terzul ma giornata Lissone passa a Binago e la capolista Giussano fa lo stesso a Cant. CLASSIFICA: Giussano 32; Lissone 30; Cucciago 24; Usmate 18; Geas 16; Costa, Cant 12; Caeugate 10; Binaghese 8; M. Marenzo 2. PROSSIMA PARTITA - Usmate-Cant, sabato 12: occasione assolutamente da non sprecare.
Sopra, a sinistra, DE VECCHI (U15 e U13), a destra FUMAGALLI (U15); sotto, una fase di gioco Gazzelle.
Campionato chiuso senza sconfitte per le Esordienti di Laura Meroni, che hanno messo a frutto l'esperienza nel campionato di categoria superiore. Bella vittoria contro Lissone, in una gara mai in discussione e i cui parziali sono stati sempre vinti da Usmate: gi nel 1 tempo il divario salito sul +12, non concendendo scampo alle padrone di casa. Il commento di Laura Meroni: "Partita non impeccabile e piena di errori, ma i canestri realizzati al momento giusto ci hanno dato un vantaggio di sicurezza e consentito di gestire i ritmi, anche se obiettivamente siamo stati lontani dalle migliori prestazioni della stagione".
GAZZELLE - Piacciono
USMATE - QUA BASKET 16-8
USMATE: Bernareggi 6, Boria, Caspani 1, Curia 2, G. Giunco, M. Giunco 4, Guindani 6, Tavecchio, Bazzoni 2, Colombo 3, Giurida 3, Mandelli 6, Quarenghi, Slavkova. Istru rici Sala-Borsa-Greppi
Bel successo per le Gazzelle usmatesi che superano piuttosto nettamente Qua Basket, strappando la vittoria parziale in 5 "tempini" su sei. Cos Manuela Sala: "Da sottolineare la distribuzione di punti tra le ragazze, sono soddisfatta del gioco corale che abbiamo mostrato".
TORNEO DELLAMICIZIA
USMATE, 30 MAGGIO - 2 GIUGNO
Categorie: Esordienti femm. - Aquilotti 2003 Aquilotti 2004 - Scoiattoli 2005/06 - Gazzelle per informazioni: usmateminibasket@gmail.it oppure manu81.ms@libero.it
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 10 aprile 2014
SERIE B - VINTO CON PONTEVICO 70-60 U17 REG. - PERSO A MILANO BK STARS 70-66 U15 REG. - VINTO CON BRESSO E S. VITTORE O. U13 - VINTO A CANEGRATE 16-54 GAZZELLE - VINTO CON S. VITTORE OLONA 57-34 JOIN THE GAME - U14 CAMPIONI REGIONALI
TABELLONE PARTITE
** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 1 punto FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.
FOTO V. CANORO
VARESE
VITTUONE
25a Canegrate (C) Pro Patria (T) 26a BFM (T) Cant (C)
RISALE ROSSI - Giulia Rossi, supera i problemi sici che lavevano tenuta a freno nella prima met stagione, sta risalendo rapidamente nella classica marcatrici della B lombarda: ora se ma con 12,6 di media ma, a parte la leader Lovato, le altre sono ancora raggiungibili.
LE ALTRE PARTITE
Pro Patria Busto-Varese 52-73. P) Rossini 13, Salzillo 11. V) Lovato 13, Buffoni, Frantini e Bianchi 11. Villasanta-Basket Femm. Mi 57-48. V) Rossi R. e Tunc 10. B) Dalessandro 12, Durisotto 11. Giussano-Cucciago 65-67. G) De Cristofaro 17, Pagani 16. C) Rossi C. 23, Ortelli 14. Canegrate-Cant 48-45. Cane) Morelli 11, Quarantelli 9. Cant) Morgagni 13, Bonetta 11. Usmate-Mariano 49-41. U) Bonetti 17, Reggiani 12. M) Pozzi C. 11. S. Ambrogio Mi-Basket Como 59-51. S) Contu 25, Bonanno 13. C) Mist 20, Forgione 16.
PINK BASKET
JOIN THE GAME - U14 da titolo
Vittuone a braccia alzate sul traguardo della finale regionale del Join The Game, il campionato italiano di 3 contro 3 riservato ad Under 13 e 14. Il Baskettiamo era impegnato su entrambi i fronti nel concentramento regionale di Macherio: e il grande acuto arriva da una delle due formazioni dellannata 2000, quella formata da Chiara Cantone, Elisa I DUE TEAM UNDER 14 finalisti al Join The Game Migliorini e dalle sorelle Elisa e Giulia Pianta, che sbaraglia la concorrenza, conquistando cos laccesso alle finali nazionali di Fano, che si terranno il 17 e 18 maggio. Questo poker ha fatto percorso netto nel proprio girone (11-2 contro una delle due formazioni del Geas Sesto, 14-7 contro il NoVa e 10-4 contro le Milano Basket Stars), per poi vincere allovertime 16-14 la semifinale e infine dominare con il punteggio di 12-3 la finalissima contro laltro quartetto del Geas, prendendosi la grande soddisfazione di salire sul tetto della Lombardia. Meno fortuna per laltra formazione vittuonese U14, composta da Giulia Ghionda, Giulia Mancini, Camilla Monforti e Valentina Pratelli, uscita nel proprio girone con due vittorie ed una sconfitta contro Lodi. Poca buona sorte anche per il quartetto U13, composto da Camilla Chiavegato, Valeria De Girolamo, Francesca Gregotti e Camilla Terraneo, che uscito in semifinale per 2 soli punti contro Bagnolo, poi laureatasi campione, mancando cos di pochissimo la chance di una storica doppietta per la societ.
www.baskettiamovittuone.it
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO
A2 - PERSO CON UDINE 56-68 U19 REG. - VINTO CON OPSA BRESSO 65-48 U17 EL. - CAMPIONATO FINITO (5 POSTO) U17 REG. - VINTO A BASKET FEMM. MI 20-80 U15 EL. - VINTO A NO.VA. VEDANO 44-58 U14 - VINTO A MILANO BK STARS 42-50 U13 - PERSO A S. PIO X MI 62-44
10 aprile 2014
TABELLONE PARTITE
LA TRIADE VI SALUTA
Lul ma giornata ha assegnato il 3 posto a Trieste, vincente a Genova dopo over me lasciando quindi il quarto a Torino. Ba endo il Geas, Vicenza si aggiudica la quinta piazza e costringe alla se ma Milano, che chiude la seconda fase con 2 vinte-6 perse. C una possibile penalizzazione di 2 pun per il Sanga (mo vi burocra ci) ma in a esa di conferme lasciamo la classica prodo a sul campo.
FRANZ PINOTTI
IL FUTURO ENTRO IL 31 MAGGIO
Lobie vo evitare unaltra situazione dincertezza come quella in cui abbiamo vissuto i primi mesi di questanno. Quindi fondamentale che entro ne maggio sia denito il proge o per lanno prossimo. Se le risorse consen ranno ambizioni importan , vorremmo mantenere il nucleo delle veterane, inserendo intorno a loro innes mira e con le giovani a supporto (un altro obie vo, a tal proposito, formare un forte gruppo U19 Elite). Nel peggiore dei casi, in mancanza di mezzi, ripar remo proprio dalle giovani in una categoria inferiore. Finch non sono deni ques scenari prematuro fare nomi di chi resta e chi va, da capitan Go ardi alle altre.
GIOCATRICE
Claudia COLLI (96, ala) Carlo a FALCONE (96, guardia) Giada PERINI (98, guardia-ala)
Ha avuto pi spazio di tu e, pi di 20 minu a par- Deve capire no in fondo il salto di qualit che deve ta in A2 a 18 anni: una grossa occasione. Atle ca- fare, comprendere il gioco delle avversarie, migliorare le scelte, che sono ancora un po da giovanili. mente super e ha buoni fondamentali. So o lala prote rice di Stabile (anche se pi guar- Anche per lei la ques one migliorare nelle le ure dia che play) progredita notevolmente nell1 con- e capire il gioco. tro 1. Determinazione e grinta, mena il giusto. Migliora ssima sia sul piano atle co che tecnico, ha preso ducia con laiuto delle veterane. Prome e molto bene considerando let. Deve entrare pienamente nei meccanismi di una squadra senior, in par colare migliorando le le ure di gioco.
PERINI
TAVERNA
SMALDONE
LE STAKANOVISTE
CALASTRI FRANTINI STABILE PARTITE GIOCATE MEDIA MINUTI ALTRE MEDIE 20 su 20 33,5 20 su 20 35,7 20 su 20 38,2
capace di guizzi come quelli che a Mug- Vorrei che, essendo un play, in molte situazioni u Alessia SMALDONE Velocissima, gia sono sta determinan . Arrivata a stagione in lizzasse pi il raziocinio e meno lis nto. (95, play) corso, ha fa o sicuri passi avan nellinserirsi.
Non abbiamo potuto darle molto spazio perch deve ancora denire il suo ruolo a livello senior. Ha comunque un buon potenziale.
Nelle giovanili unala grande ma deve evolversi verso unala piccola, lavorando atle camente e costruendosi un ro da fuori adabile.
Mar na BETTINALDI, Monica GUIDONI, Camilla PIACENTINI, Greta SCUTO, Loriana VALLI: Hanno avuto meno occasioni di gioco
con la prima squadra, ma il lavoro svolto in allenamento con lA2 si trado o per loro in rendimento nelle par te giovanili.
10,6 pun 14,8 pun 11,9 pun 8,2 rimb. 2,3 recup. 2,4 recup. 11,1 valut. 82% t.lib. 84% t.lib.
PINK BASKET
U19 REG. - Prestazione da primato
S. GABRIELE MI - OPSA BRESSO 65-48 (34-36)
S. GABRIELE: Be naldi 20, Perini 9, Mazzocchi 2, Falcone 7, Mena, Taverna 1, Scuto 4, Valli 18, Piacen ni 2, Guidoni 2, Sold. All. Padovani. Due sere prima, Bresso vince il recupero con lIdea Sport e dunque il big match dellultima giornata decisivo per il primato nel girone: lo conquista in grande stile un Sanga che macina alla distanza le avversarie dopo 3 quarti in equilibrio. Difese non impeccabili fino allintervallo (17-18 il parziale sia nel 1 sia nel 2 periodo), poi il Sanga stringe le viti concedendo appena 12 punti nella ripresa: un devastante 17-4 nellultima frazione costringe Bresso alla resa, vendicando con gli interessi il -10 dellandata.
IL CAMPIONATO Varese ba e il Carroccio e strappa il 2 posto a (Under 19) Bresso grazie al 2-0 negli scontri dire . CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 30; Varese, Bresso 26; Idea Sport Mi 20; Carroccio L. 18. PLAYOFF REGIONALI: S. Gabriele-Lissone; Albino-Idea Sport; Varese-Mariano Comense; Cant-Bresso.
Camilla PIACENTINI
IL CAMPIONATO A 3 giornate dalla ne, Biassono man ene la leadership ba endo Bollate, mentre il Geas ba e Costa consentendo al Sanga di tornare appaiato alle lecchesi. Ormai si va verso lo scontro dire o decisivo dellul mo turno per assegnare la terza piazza. CLASSIFICA: Biassono 32; Geas 30; Costa, S. Gabriele 16; Vedano, Bollate 4.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: B 92 Cant - Castel Carugate - B&P Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - ASD Usmate - Basket Femminile Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baske amo Vi uone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Mario Castelli - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
I NFORMAZIONE
SUL
F EMMINILE L OMBARDO
10 aprile 2014
TABELLONE PARTITE
SERIE B - PERSO A CANEGRATE 48-45 U19 REG. - VINTO CON USMATE 68-16 U17 REG. - PERSO A MELZO 71-46 U15 REG. - PERSO CON GIUSSANO 48-72 ALLIEVE CSI - VINTO A M. MARENZO 38-104
SALIRE PIU IN ALTO PER LA SALVEZZA
** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 1 punto FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.
CON LE UNGHIE E CON I DENTI - Sopra, unimmagine simbolo della voglia di Cant di non arrendersi: Bratovich e Roman lottano selvaggiamente per strappare la palla a Gatti di Canegrate. A destra, un buon lavoro di squadra con un blocco per liberare Bonetta in palleggio. Il Btf andato vicinissimo alla grande impresa sul campo della capolista. Ora per deve far punti.
BTF 92 CANT
4 6 8 9 10 11 13 14 15 16 17 18 22 33 Beatrice YOUNGA Giorgia BRAGOTTO Veronica ROMAN (cap.) Marta BONETTA Chiara ORSENIGO Ambra BRATOVICH Costanza GARAVAGLIA Francesca QUADRONI Veronica MORGAGNI Sara VOLPI Gloria NAVA Silvia TROPEANO Benede a COLOMBO Soa AVANZI 97 96 86 96 94 94 93 96 88 97 88 96 98 98 1.80 1.70 1.85 1.70 1.70 1.90 1.80 1.75 1.75 1.74 1.65 1.78 1.66 1.75 pivot guardia pivot play play-gua. pivot ala ala ala guardia play ala-pivot guardia ala
LE ALTRE PARTITE
Pro Patria Busto-Varese 52-73. P) Rossini 13, Salzillo 11. V) Lovato 13, Buffoni, Frantini e Bianchi 11. Villasanta-Basket Femm. Mi 57-48. V) Rossi R. e Tunc 10. B) Dalessandro 12, Durisotto 11. Giussano-Cucciago 65-67. G) De Cristofaro 17, Pagani 16. C) Rossi C. 23, Ortelli 14. Vittuone-Pontevico 70-60. V) Rossi 25, Malchiodi 15. P) Conti 19, Falasco 14. Usmate-Mariano 49-41. U) Bonetti 17, Reggiani 12. M) Pozzi C. 11. S. Ambrogio Mi-Basket Como 59-51. S) Contu 25, Bonanno 13. C) Mist 20, Forgione 16.
LA CORSA AI PLAYOUT
Ecco il calendario delle 2 in lo a per evitare lul mo posto. Vi uone sulla strada di entrambe.
CANT
PINK BASKET
U19 REG. - Chiusura semplice, ora playoff
BTF CANT - USMATE 68-16 (28-9)
CANT: Younga 3, Bone a 13, Barozzi 4, Quadroni 13, Volpi S. 10, Radice 5, Colombo 14, Avanzi 6. All. Rossi.
www.btf92.it www.facebook.com/btf92
Prima fase chiusa con un successo netto dall'Under 19 Btf nettamente respinto nel big match Under 17 a Melzo con in canturina, guidata per l'occasione da Valerio Rossi, palio il 2 posto. Gi negativa la partenza, tra errori al tiro e palle contro lultima in classifica. In una gara a ranghi ridotti perse: ne approfittano le padrone di casa per per entrambe le formazioni, Cant impiega qualche scappare sul 17-8 al 10. Migliora Cant minuto per carburare (10-5 al 10'), ma gi tra 2 e 3 verso la met del 2 quarto, rimontando periodo allunga con decisione (49-9 al 30'). Buona regia fino a -3, ma prima dellintervallo un di Radice. Si finisce al 2 posto: buon risultato, per il altro mini-break rilancia le milanesi. titolo regionale ci si prova. Fino a met 3 periodo la situazione Cos Paolo Ganguzza sulla prima parte di stagione e i resta invariata (n fuga definitiva di playoff: "Abbiamo disputato una buona prima fase, in Melzo n rimonta canturina), ma tra crescendo perch ci siamo riscattati nel girone di ritorno la febbre di Colombo, la tendinite di della brutta prestazione di Mariano e con una positiva Avanzi e la necessit di risparmiare Per Beatrice YOUNGA (97) gara contro Albino, che squadra pi fisica di noi tra le alcuni elementi per la B dellindomani, consueto doppio impegno esterne. Siamo il miglior attacco con merito, ma non c possibilit di resistere pi a Michela PARLATI (98) tra U19 e U17 dobbiamo penare meno in difesa; di sicuro in chiave lungo (54-35 al 30). Lo scarto finale attacca il canestro futuribile un gruppo che pu dire la sua anche nel determinato anche dallimprecisione ai campionato Elite. Playoff? Conosco poco Bresso, ma possiamo dire che liberi (10/24) e dallenormit di palle perse (42!) hanno pi esperienza di noi e un rendimento differente tra casa e trasferta". che vanificano il buon numero di recuperi (28) e rimbalzi in attacco (17). IL CAMPIONATO Nellul ma giornata, Lissone centra limpresa su Mariano, guadagnando i 2 pun necessari per passare il turno: infa a parit di pun con Urago fa valere gli scontri dire . CLASS. FINALE: Albino 32; Cant 26; Mariano 24; Lissone, Urago 16; Melzo 14; Robbiano 10; Eureka Monza 6; Usmate 0. PLAYOFF REGIONALI: S. Gabriele-Lissone; Albino-Idea Sport; Varese-Mariano; Cant-Bresso. IL CAMPIONATO La capolista Sondrio fa un favore al B ba endo Mariano che cos rimane a 2 pun di distanza (ha vinto un recupero). Mancano per 2 turni di fuoco per Cant, proprio contro Sondrio e Mariano. CLASSIFICA (prime pos.): Sondrio 34; Melzo 30; Cant 28; Mariano 26; Giussano 20; Vertemate 18; Valmadrera* 16.
ORGOGLIO BTF - Giulia Maenini, giocatrice del 92 esplosa qualche stagione fa con Cant, che ne de ene i diri , ha vinto il premio di miglior giocatrice della nale di Coppa Italia di A2 vinta dalla sua Napoli.
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Alessandro Margo - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
INFORMAZIONE SUL FEMMINILE LOMBARDO - 10 aprile 2014
B/VA - VINTO A PRO PATRIA BUSTO 52-73 U19 REG./VA - VINTO CON CARROCCIO LEGN. 67-36 U17 EL./VA - PERSO CON LODI 61-62 U17 REG./VA - PERSO A CASTEGGIO 84-38 U15/NO - PERSO CON S. GABRIELE MI 44-57 U13/NO - VINTO A TRADATE 64-65 JOIN THE GAME - FINALE REGIONALE CON U14 E U13
TABELLONE PARTITE
BIANCHI-FRANTINI ISPIRATE
** = penalizzata di 4 pun ; * = penalizzata di 1 punto FORMULA: La prima promossa in A3; dalla seconda alla quinta vanno alle nali; lul ma retrocede; penul ma e terzul ma disputano i playout per evitare la retrocessione.
UNITE VERSO LOBIETTIVO - La scorsa settimana avevamo messo la foto del tabellino di Lovato, per la sua clamorosa prestazione individuale: stavolta invece c tutta la squadra di Varese, perch a Busto ha ritrovato il collettivo, con 4 giocatrici in doppia cifra e il contributo di tutte. La Pro Patria era al massimo delle motivazioni, in cerca della salvezza, ma Varese non ne ha avute di meno, con la voglia di andare alle finali.
1.72 gua.-ala 1.80 ala-pivot 1.75 ala 1.85 pivot 1.69 guardia
VARESE
VITTUONE
25a Canegrate (C) Pro Patria (T) 26a BFM (T) Cant (C)
LOVATO CAPOCANNONIERA - Mancano ancora 2 giornate, ma possiamo annunciarlo in an cipo: Veronica Lovato vincer il tolo delle marcatrici di B lombarda 2013/14. Di sicurezza infa il suo vantaggio su chi la segue: 16,8 pun di media per lei, 13,8 per Salzillo della Pro Patria e 13,5 per Morgagni di Cant.
BRAVO COACH BOTTI - Con 2 turni dan cipo Gavirate, allenata dal coach delle giovanili vedanesi Ma a Bo , ha conquistato la promozione in B regionale dominando il suo girone di C.
BASKET CANEGRATE
4 5 6 7 9 10 12 13 14 16 17 20 Eleonora MENAPACE 85 Gaia CASSANI 96 Gloria MORELLI 88 Sabrina POLI 82 Stefania GATTI 91 Elisa MASCIA 82 Valeria CASTIGLIONI 85 Valen na DE BERNARDI 87 Laura FARINELLO 87 Ilaria ZINGHINI 97 Valeria QUARANTELLI 94 Barbara POGLIANA 81 All. Luca Pale 1.65 1.65 1.78 1.67 1.83 1.71 1.70 1.78 1.72 1.65 1.80 1.73 play-gua. play play guardia ala-pivot ala guardia ala-pivot guardia guardia ala ala
Partecipano alla terza stagione di Pink Basket: Btf 92 Cant - Carugate - Costamasnaga - Geas Sesto S.G. - Sanga Milano - Usmate - Varese 95 con Nord Varese Vedano - Baskettiamo Vittuone. Hanno scri o su questo bolle no: Manuel Beck, Giovanni Ferrario - La produzione completa su: pink-basket.blogspot.it
PINK BASKET
U19 REG./VA - Strappano il 2posto
VARESE - CARROCCIO LEGNANO 67-36
La regular season delle U19 si chiude con un brillante successo interno. Il Carroccio non riesce a impensierire la formazione allenata da Lilli Ferri che grazie al k.o. di Bresso conquista sul filo di lana il 2 posto, coronando un ottimo girone di ritorno. Ora sotto con i playoff: nei quarti di finale, turno che qualifica alla final-four, l'avversario delle biancobl sar Mariano. E un bel risultato racconta coach Ferri - considerando che la maggior parte delle nostre under 19 sono classe '97 e '98, quindi sotto et e con un futuro ancora tutto da scrivere. La squadra ha dimostrato durante lanno una grande maturit perch, nonostante le ragazze non si allenino insieme, hanno creato ottime sinergie. Con Mariano sar impegnativo ma proveremo a dire la nostra.
VARESE: Pagano 4, Premazzi 8, Malerba 9, Sorren no 13, Civanelli 8, Trovato 6, Ferrario 4, Bosoni 3, Elli C. 2, Elli G.6, Borloni 4, Gaspari. All. Ferri.
Immagini di Varese-Carroccio: a sinistra BORLONI in penetrazione, a destra CHIARA ELLI in plastico volo.
IL CAMPIONATO Il S. Gabriele ba e Bresso e consegna il 2 posto a Varese grazie al 2-0 nei confron dire con lOpsa. CLASSIFICA (prime pos.): S. Gabriele 30; Varese, Opsa Bresso 26; Idea Sport Mi 20; Carroccio L. 18. PLAYOFF REGIONALI: S. Gabriele-Lissone; Albino-Idea Sport; Varese-Mariano Comense; Cant-Bresso.
28/1: Varese-Biassono 64-45 20/3: Geas-Varese 34-57 UN RITORNO DA RICORDARE: LE 4 PERLE 4/2: Varese-S.Gabriele 56-43 25/3: Varese-Pro Patria 68-57