Sei sulla pagina 1di 10

Antropologia delleducazione:introduzione e cenni storici Lantropologia delleducazione sono le teorie,le metodologie,i problemi,interessi approcci da parte di varie discipline come

lantropologia,la sociolinguistica, e linterazionismo simbolico,relativi alla realt educativa e scolastica. Lantropologia delleducazione caratterizzata dalla dimensione accademica e da quella di servizio. La dimensione di servizio risale al XIX secolo mentre quella accademica pi recente. Gli antropologi volevano occuparsi della trasmissione delle culture e diverse ern le teorie. Hewett x esempio raccomand di capire le origini culturali e di dare uneducazione multiculturale. Boas pensa ke le differenze di apprendimento siano dovute alle differenze culturali e nn il quelle biologike o geografiche. Malinowsky invece pensa ke alle classi sociali inferiori sia stata data un educazione solo x aver contatto con gli europei. Splinder prese parte ad 1 progetto interdisciplinare il cui obiettivo era quello di studiare il modo in cui gli insegnanti ed amministratori interagivano tra loro e con gli studenti. Un convegno tra antropologi e pedagogisti promosse la relazione tra antropologia ed educazione. I fattori ke promuovono lo studio antropologico sono i problemi sociali e politici degli Stati Uniti degli anni 60. Si cerc di rispondere ad una visione ristretta della cultura vista come un insieme di tratti ke caratterizzavano le diverse culture. In questo modo x si parlava di deprivazione culturale,quindi gli antropologi pi ke definirla deprivazione la definivano come discontinuit culturale. Lantropologia venne coinvolta nelle questioni educative e condussero studi etnografici sullattuazione del curricolo e limpatto ke qst ha avuto su un determinato numero di scuole. Nel 1970 nacque il Council on anthropology and education ke si occup di risolvere i problemi educativi ed ha istituito commissioni ke si occupassero di diversi progetti. I libri di testo riguardo largomento nn ern ancora stati definiti x questo Lindquist faceva riferimento ad una serie di temi ke sps comparivano nellargomento come elitismo,educazione delle minoranze ,programmazione educativa,spaccatura tra aree nazionali ed urbane,disoccupazione. Di solito gli antropologi hanno valutato questi fenomeni basandosi sulle classi sociali basse. Lantropologia educativa sorge dal sottosettore di cultura e personalit secondo il quale la trasmissione e lacquisizione culturale in una categoria studiata come la religione, leconomia di sussistenza ,pensando ke i valori normativi delle varie culture influenzassero i modi di organizzare leducazione. Secondo questa branchia dellantropologia leducazione nn altro ke la trasmissione e lacquisizione di cultura e gli studi da fare devono essere comparativi o trasversali. Lantropologia educativa ha anke cercato di rispondere a quel genere di ricerca educativa convenzionale ke si basava sullelenco di indicatori di povert e gli aspetti dellorganizzazione sociale ke distinguevano i poveri dalla classe media bianca. Alcuni antropologi credono ke leducazione sia connessa alle altre istituzioni e Kimball sostiene ke leducazione si modelli sulle esigenze attuali delleconomia e di altre sovrastrutture. Wax sugger tre tipi di contributo da parte dellantropologia ovvero gli studi comparativi e storici,gli studi dei contesti e quelli finalizzati allapplicazione. Si cerca di studiare ci ke ha luogo nei contesti e nelle scuole,ci si basa sullosservazione di eventi, si fa una descrizione etnografica di casi specifici. Quindi ancora una volta la metodologia losservazione partecipante caratterizzata da unosservazione diretta ke favorisce una ricerca ciclica poik si sempre pronti ad accettare nuove scoperte o modifiche.

Vari sono i modelli x cercar di capire come la cultura venga trasmessa a scuola. Ad esempio Henry elabor un modello onnicomprensivo ke risultava troppo ampio mentre Splinder prima elabor il modello della compressione e continuit culturale incentrato sullapprendimento ke avviene in diversi punti del ciclo vitale e successivamente ha elaborato il modello adattativo ke risolveva il problema delle scelte individuali ma si basava su uno strumento inadeguato come il test di Rorschach. Successivamente elabor il modello strumentale secondo il quale comportamenti bene accetti producono risultati prevedibili e desiderabili,viceversa qnd i comportamenti sono sbagliati. I comportamenti e le attivit sono strumentali x raggiungere determinati scopi determinando cos dei collegamenti strumentali ke sono al centro del sistema culturale e questi sono sostenuti da valori e credenze culturali ke li rendono credibili trasmessi attraverso la socializzazione e listruzione scolastica . x raccogliere dati sulla trasmissione culturale ha sviluppato lo Instrumental Activities Inventory il quale x cmq nn servito xk qst modello stato criticato poich nn distingue tra identit sociale e personale. Gearing e i suoi collaboratori hanno elaborato il modello transazionale della trasmissione culturale. Gearing pensa ke il saxe si trasmetta tra le persone senza incontrare ostacoli. Importante linterazione faccia a faccia,soprattutto tra ladulto e il bambino poich i bambini apprendono da coloro con i quali interagiscono e vengono modellati dalla societ nella quale vivono. Il programma scolastico determina il comportamento di ciascuno poich porta con s mappe cognitive ke includono il senso del conteso fisico,una visione del mondo,un senso dellidentit sociale. Questa interazione determina una serie di regole di turnazione ke xmettono la trasmissione culturale. Anke qst modello era inadeguato poik prevedeva un sistema di passaggio di informazioni di cultura,si occupa di un sottosistema culturale e rakkiude un concetto inadeguato di cultura. Il modello struttural funzionalistico si basa sul fatto ke leducazione si basa sulla struttura e i requisiti della societ, mentre con Wilson si parla di funzionalismo tecnologico attraverso il quale leducazione scolastica trasmette le abilit cognitive tecniche generali e i comportamenti sociali richiesti x partecipare alla forza lavoro. I modelli ecologici mettono in relazione il comportamento e il contesto e derivano dallecologia culturale dellantropologia ke studia linfluenza reciproca tra lutilizzazione delle risorse ambientali da un lato e dallaltro lorganizzazione sociale,i valori e i comportamenti della popolazione. Ongu parla di etnoecologia delleducazione scolastica x definire come la relazione tra contesto scolastico e quello di comunit incidano sullapprendimento in classe. Egli afferma come sps ci sia un adattamento nei confronti di quelle limitate opportunit ke la societ offre poik le classi basse nn raggiungono mai efficaci successi scolastici. Egli ha proposto il modello ecologico culturale x spiegare come la societ si adatti allambiente costituito dalle forze locali ed extralocali ke determinano il sistema scolastico collegato quindi anke alle istituzioni. Il collegamento tra queste istituzioni determina quindi un sistema di mobilit sociale grazie al quale le persone riescono a far carriera. Ora questo modello applicato allistruzione implica ke le classi sociali pi basse debbano adattarsi allepistemologia del gruppo dominante e sps il rifiuto di qst adattamento implica linsuccesso scolastico. Levoluzione del cervello umano ha xmesso alluomo di distinguersi dagli altri mammiferi. Egli ha sviluppato capacit come quella del linguaggio,dellideazione nn verbale,della comprensione spaziale,della memoria,di adattamento socioculturale e di apprendimento. Tt ci pu derivare dallinsegnamento tramandato da genitori a figli, dalle esigenze delleconomia industriale moderna,

dalladattamento a determinate forme socioculturali ed in modo particolare allordine tecno economico. Cohen, facendo la distinzione tra socializzazione ed educazione ha suddiviso la societ in tre categorie : a base parentale secondo la quale la socializzazione il miglior modo x educare i bambini poik comprende aspetti politici,economici ecc; a base quasi parentale x la quale listituzione scolastica nn ancora valida ed infine la societ-stato secondo la quale la scolarizzazione fondamentale poik bisogna ke ognuno in un societ si comporti in maniera simile e ke venga educato secondo il concetto di fedelt a colui ke domina la societ. Sps gli antropologi hanno fatto la differenza tra discontinuit e continuit culturale. Si parla di continuit qnd le aspettative e le responsabilit culturali vengono insegnate in maniera graduale durante il xiodo della crescita del bambino, mentre di discontinuit qnd in situazioni informali l apprendimento discontinuo. qst discontinuit ke sps porta allinsuccesso scolastico. Molto sps queste discontinuit sono dovute ad una discrepanza tra i valori in qnt ci ke gli insegnanti insegnano nn la sts cosa dei valori sostenuti da quel tipo di classe sociale. Altra discontinuit si nota nel linguaggio e nella comunicazione poik le classi sociali basse sps arrivano a scuola con il loro dialetto. Gli studi sulla cognizione sono nati nel 1960 e sps si pensa ke i risultati scolastici siano determinati dal quoziente dintelligenza ke varia a seconda delle differenze genetiche,delle differenze dellambiente familiare e nelle pratiche di educazione formale infantile o nelle differenze culturali. Si deve fare la differenza tra processi cognitivi ke sono universali e capacit cognitive ke risentono della specificit culturale. Ci determina conseguenze cognitive delleducazione scolastike e fa la differenza tra le classi sociali basse pi dipendenti dal contesto, e quelle alte sono pi analitiche. La motivazione uno degli aspetti pi difficili da comprendere. Esistono delle aspirazioni ke si distinguono x il bisogno di realizzazione. Tre sono i fattori ke portano alla differenza del b real :differenze nella socializzazione, differenze nella struttura dei concreti riconoscimenti sociali , lo sforzo x riuscire a soddisfare i propri bisogni. Lantropologia delleducazione si concentra su tre aspetti fondamentali: leducazione delle popolazioni indigene, degli immigrati ed infine lantropologia applicata. Nel caso delleducazione dei popoli indigeni si deve far riferimento a due aspetti : lo studio di come la cultura si trasmetta da una generazione allaltra e come un individuo venga inserito nel mondo degli adulti , e come la scuola abbia influito su qst popoli. In qst caso si fa riferimento alla relazione ke si ha con il gruppo dominante e con la scuola. Fattori culturali,linguistici e cos via possono facilitare od ostacolare il loro successo scolastico. Per qnt riguarda gli immigrati invece, sono venuti fuori problemi di adattamento x la scuola e x il lavoro. Le minoranze credevano ke far bene a scuola significasse anke riuscire ad ottenere un buon lavoro. Gli antropologi pensano ke il saxe antropologico,educazione multiculturale e leducazione bilingue dovrebbe essere introdotto nei programmi educativi. Con questo tipo di educazione si pu eliminare legemonia culturale ke comporta una sottomissione dei gruppi di minoranza.

Educazione come trasmissione ed acquisizione culturale Linculturazione la trasmissione della cultura da una generazione allaltra.

Il termine di acquisizione compare nella definizione di cultura di Tylor secondo il quale la cultura quel complesso ke comprende la conoscenza,il comportamento,larte, la morale, la legge, il costume, ed ogni altra capacit e abitudine acquisita dalluomo in qnt membro di una societ. X alcuni antropologi la cultura socialmente costruita in qnd sono gli individui ke concorrono a costruirla e x Sapir la cutura era qlc ke si scopriva man mano. Wallace pensa ke si debba pi parlare di riscoperta ke di scoperta xk gli individui acquisiscono la cultura essenzialmente da s. Pensa ke la cultura nn sia altro ke un percorso in un labirinto costituita dallesperienza del gruppo o dellindividuo. Goodenough invece ha introdotto il prospettiva xsonale x la quale la cultura il prodotto di una visione soggettiva, implicita e basata sullesperienza. Questa visione porta ad accogliere le diverse visioni interne al gruppo parlando cos di pool culturale poich pensa ke ciascuna pu partecipare a sistemi multipli ed essere multiculturale. Nel 1970 Wallace present come dicotomiche le due principali antitetiche concezioni della natura della relazione tra cultura e sistemi di personalit etichettate come replica della uniformit e organizzazione delle diversit. Infatti inizialmente gli antropologi nn ern inconsapevoli delle differenze sole ke le definivano come interferenze ke nn dovevano essere considerate per individuare le regolarit del sistema condiviso. Poi negli anni 90 la situazione divenne inversa, venne celebrata la differenza di ciascun individuo. Tra trasmissione ed acquisizione culturale c differenza. La trasmissione x Splinder era un intervento nellapprendimento ke serviva agli interessi della societ , x Keesing ern gli insegnamenti dati dalleducazione familiare infantile. Si fa differenza tra lacquisizione del linguaggio e quello della cultura. Il termine di acquisizione culturale implica il fatto ke le culture vengono comunicate attraverso messaggi diversi, x cui la cultura e la lingua parallelamente vengono riformate come ciascuna versione individuale della lingua e della prospettiva culturale.

Letnografia della comunicazione Letnografia lo studio antropologico delleducazione e della ricerca pedagogica. Lantropologia nata negli anni 40 del secolo scorso ed inizialmente ern studi basati sul concetto di evoluzione e sulla raccolta di dati di culture primitive ed esotiche. Nel XIX secolo ci si rese conto ke esistevano societ pi complesse e venne utilizzato il metodo delle scienze naturali x la raccolta dei dati. Si svilupparono due filoni di studio : letnografia storica e il funzionalismo strutturale. Malinowsky elabor la teoria delletnografia secondo la quale il metodo etnografico era losservazione partecipante ovvero vivere a stretto contatto con la societ da osservare e descrivere la vita vissuta. Bisogna mantenere un buon rapporto con la popolazione e nn intimorirla con i vari strumenti di raccolta dati. La ricerca deve essere ciclica poich letnografo sempre pu aspettarsi dei cambiamenti ke deve inserire nella sua ricerca ke terminer fink il resoconto non sar valido e coerente. Inizialmente le pratiche di educazione familiare infantile ern viste come le prime forme di studio dei processi educativi delle varie culture. Poi tra gli anni 60 e 70 lintresse x lantropologia educativa divenne importante. Ci si occupava del linguaggio e gli altri sistemi simbolici formali,delleducazione delle minoranze, della desegregazione scolastica ecc Tre sono i tipi di etnografia possibile: lolistica, letnoscienza, letnografia della comunicazione.

Letnografia olistica definisce la cultura composta da cognizione comportamenti e manufatti. La cultura vista come un tutto integrato. In modo tale da comprendere il modo di vivere di un gruppo in generale o un particolare aspetto della cultura. Lentoscienza definisce la cultura come cognizione ovvero come organizzazione di aree del saxe di regole, codici e di un ordinamento concettuale della societ. Poich lesperienza comunicata tramite lessemi e parole la lingua la fonte principale dei dati culturali. Letnografia della comunicazione o microetnografia implica lo studio di specifiche aree culturali facendo attenzione alla lingua e ai vari tipi di linguaggio. Aiuta a descrivere i processi di interazione faccia a faccia tra i gruppi culturali e di collegare schemi e processi a tematiche pi generali. Poi negli anni ottanta si sviluppata letnografia critica seconda la quale la teoria deve essere connessa alla pratica.

Continuit e discontinuit culturale in educazione Si pensa ke le differenze di stili internazionali, linguistici e cognitivi hanno determinato una discontinuit dei comportamenti appresi. Ci sono stati studi ke hanno individuato come intervenivano queste discontinuit a scuola. Inanzitt le interazioni faccia a faccia ern governate da regole quindi coloro ke le conoscevano interagivano con le insegnanti viceversa x quelli ke nn le conoscevano ke dovevano lavorare di pi x apprenderle sps con insuccesso. I gruppi culturali differiscono dalla comprensione della struttura di partecipazione in atto. Il significato legato al contesto da ci ke lo precede e lo segue e molto spesso i bambini di minoranza nn sono riusciti a comprenderlo xk lo hanno considerato sulla base del loro ambiente familiare. Inolte la comprensione un processo determinato grazie a ci ke avviene in classe e sps i bambini di minoranze espongono qnt sanno nn come i maestri vogliano ke si faccia. Le classi sono ambienti comunicativi nelle quali si trasmette il saxe attraverso linterazione tra studente ed insegnante. Le condizioni macroeconomiche e sociali sps determinavano insuccessi scolastici delle minoranze. Ogbu ha elaborato una teoria ke ha individuato tre gruppi di minoranza. Minoranza autonoma,con una identit culturale o religiosa distinta ke vanno bene a scuola. Minoranza volontaria cui membri hanno scelto di trasferirsi in una nazione x propria volont ottenendo buoni risultati a scuola. Minoranze involontarie, gruppi ridotti alla schiavit ke invece vanno meno bene a scuola. Ogbu ha descritto le differenze tra le minoranze volontarie ed involontarie Vi sono diffrenze culturali primarie x coloro ke sono quelle proprie, le secondarie ladattamento con il gruppo sociale dominante. Le minoranze volontarie mantengono la loro identit accettando i cambiamenti apportati dalla cultura dominante mentre e minoranze involontarie costituiscono unidentit in opposizione a quella dominante. I due tipi di minoranza differiscono x le strategia di sopravvivenza x raggiungere i loro scopi e in pi le mino volo considerano la discriminazione come transitoria mentre le mino involo pensano ke il loro stato di oppressione sia permanente. La teoria della riproduzione si alterna al concetto di deprivazione culturale. Secondo questa teoria ciascuno possiede un capitale sociale ke serve x riuscire a scuola. Questo capitale costituito nn dal reddito bens sui valori promossi in famiglia,riguardanti limportanza delleducazione,ladesione alle norme sociali e limpegno x il bene comune.

In realt coloro ke appoggiano questa teoria sostengono ke la scuola tenda ad insegnare lideologia del gruppo dominante e a mantenere la struttura sociale esistente. Ci dipende anke dalla rikiesta del mercato del lavoro. Compatibile con tale visione la concezione di zona di sviluppo prossimale secondo il quale lo sviluppo cognitivo ( ovvero linterazione tra mente e condizioni socio storiche e culturali allinterno di una societ) determinato dalle condizioni economiche e sociali. A ci si aggiunge anche la scissione tra la conoscenza astratta risultante la pratica intellettuale e la conoscenza quotidiana vista come un problema poich la conoscenza intellettuale nn uguale x tutti. Lave e Wagner esprimono il concetto di comunit di pratica della quale se ne entra a far parte attraverso una leggittima partecipazione periferica. Tendenze x risolvere queste diversit sono gli alfabetismo multipli grazie ai quali i bambini divengono quasi plurilingui xk abituati a diversi modi di pensare,parlare,valutare e luso dei computer ke favorisce la crescita intellettuale xk trasmettendo informazioni xmette di accrescere il capitale culturale. Il curricolo di base contiene idee e credenze x mantenere i valori della societ,presume un nucleo di conoscenze ke serve x poter partecipare alla vita sociale. Molto sps x qst curricolo stato criticato di eurocentrismo e quindi si preferisce ke le scuole abbiano un approccio multiculturale. Si cerca di rendere gli studenti consapevoli delle variet culturali per ci nn toglie ke ci possano essere dei pregiudizi o nn prende in considerazione ke differenze transculturali potrebbero ostacolare pratiche di comunicazione o di stratificazione sociale. X superare queste difficolt occorrono anche degli insegnanti di minoranza ke servono come modelli agli studenti culturalmente differenti. Educazione e cambiamento sociale Leducazione stata fondamentale x il cambiamento dello stile di vita degli indigeni,ma nulla cambiato x il loro status sociale. Leducazione formale comprende liniziazione e lapprendisato mentre quella informale riguarda il gruppo dei pari,la famiglia la vita nelle comunit e nelle strade. Il cambiamento sociale fa riferimento alle variazioni nelle relazioni relativamente stabili ke constano di una struttura sociale allinterno di una cultura con i valori ed i comportamenti ad essa associati. Leducazione pu essere un agente di cambiamento ma ostacoli al cambiamento sono il fatto ke spesso llite ke mantiene il suo satus o lo rafforza, o a volte anke lassenza di sviluppo economico e la discriminazione impediscono il cambiamento. Il colonialismo ha portato la modernizzazione di alcune societ le quali x nn hanno accettato di essere considerate come strumenti. Nel XIX secolo si sviluppata la socializzazione di massa ke in realt ha comportato un aumento dellineguaglianza sociale poik la scuola fornisce forza lavoro x i principali settori dimpresa. La resistenza alleducazione formale dovuta dalleducazione informale nei gruppi di pari,gang o criminali poik le loro sorti lavorative sono incerte. Gli Stati Uniti hanno cercato di migliorare la situazione dei gruppi minoritari con uneducazione formale ke garantisse loro la mobilit sociale. Educazione e stratificazione sociale

In termini di diseguaglianza si possono individuare tre tipi di societ umane: egualitaria, in base al rango, stratificata . Nelle societ egualitarie esistono tante posizioni di prestigio qnt sono le persone ke le occupano. Le societ ordinate in base al rango predispongono criteri x i quali le persone vengono considerate qualificate. La societ stratificata implica ke siano i gruppi ad essere ordinati x rango determinando una relazione tra i membri della societ e le sue risorse fondamentali. La disuguaglianza sociale pu essere definita come un ordine gerarchico di dominazione e subordinazione in cui alcune xsn hanno accesso pi o meno libero alle risorse della societ . Gli antropologi hanno cercato di far la differenza tra stratificazione di classe e quella razziale individuando quali fossero i principi di distinzione. Chiusura o affiliazione nel senso ke nella stratificazione di classe possibile la mobilit sociale; invece nella stratificazione razziale i gruppi sono organizzati secondo onore di status,una qualit innata e nn acquisita. In casi rari tramite il processo del passare possibile cambiare gruppo di appartenenza. La sommatoria di status implica ke le classi sociali sono basate sulla capacit e sulla preparazione individuale e nn sullappartenenza ad un gruppo come nel caso delle classi razziali. Inoltre c differenza anche nellorientamento cognitivo in quanto le classi sociali percepiscono la loro condizione come una posizione relativa allinterno del sistema,mentre x le classi razziali incolpano il sistema della loro condizione di inferiorit. Si pensa ke anke leducazione giochi un ruolo fondamentale nella stratificazione sociale e i buoni risultati sps dipendono dallappartenenza ad una famiglia appropriata o da attributi ke possono essere correlati con ladattamento alla scuola e i risultati scolastici. Con la corrente della riproduzione culturale si sviluppa la teoria della resistenza secondo la quale i gruppi di minoranza si comportavano in modo tale da nn ottenere successi a scuola poik si pensava ke questa nn avrebbe potuto dar loro nessun frutto. Spesso si pensa ke qst fatto sia dovuto alle loro condizioni materiali, ma in realt una sfiducia nella possibilit di miglioramento apportato dalleducazione la quale porta solo ad una xdita della propria cultura. Linguaggio ed educazione Stuidi sul tema del linguaggio iniziarono negli anni 70 pensando ke l insuccesso scolastico fosse dovuto dalla deprivazione linguistica,riflessa nellinadeguatezza grammaticale e logica. In realt studi successivi hanno dimostrato come tt le lingue fossero ugualmente complesse e come le competenze grammaticali ern innate. Di conseguenza linsuccesso linguistico nn era dovuto alla mancanza di una base grammaticale ma il fatto ke la grammatica era appresa dal parlare quotidiano e nel caso delle minoranze al dialetto era sicuramente diverso rispetto la lingua formale rikiesta a scuola. Si nota come a scuola coesistano differenti dialetti x questo stata presa liniziativa dellinsegnamento della lingua da apprendere come una seconda lingua ke cmq era assosciata ai valori e agli atteggiamenti culturali e viene valutata secondo le relazioni di potere esistenti. Importante ke lapprendimento in classe sia costituito da uninterazione di sistemi o livelli di significato reciprocamente dipendenti e studi sullanalisi del discorso mostrano come da questa dipenda il successo scolastico. Infatti si nota come aspetti condivisi dallinsegnate e dalladulto implichino una conferma dellidentit. Bilinguismo ed educazione bilingue

Leducazione bilingue comporta luso di due lingue. Sps il bilinguismo utile x un miglioramento della posizione sociale delle classi inferiori. Leducazione bilingue stata favorita x favorire lassimilazione alla lingua e alla cultura dominante. Ad esempio negli Stati Uniti favorito linsegamento dellinglese. Altri studiosi invece affermano come anke linserimento delle lingue e delle culture di minoranza servano ad un maggior controllo della propria vita e ad apportare i cambiamenti nella societ. Studi hanno confermato come bisognava apportare delle grandi trasformazioni culturali e politiche affinch venissero istituiti programmi bilingui x far s ke qst nn venissero stigamatizzati ed ignorati da studenti ed insegnanti. La cultura gioca un ruolo importante x leducazione bilingue e sps anche se due culture sono simili possono avere due punti di vista diversi. Si pu prendere lesempio del programma bilingue inglesecinese a S. Francisco x esempio x i cinesi di lingua inglese era importante apprendere il cinese x recuperare il proprio patrimonio culturale,invece x i cinesi immigrati era importante apprendere linglese x inserirsi nella cultura dominante. Le relazioni tra scuola e comunit La comunit stata definita come unit centrale della trasmissione culturale. Molte comunit ke nn hanno voluto adattarsi al sistema scolastico hanno applicato la strategia della strutturazione difensiva secondo la quale gli scolari fanno fronte continuamente alle domande tra di loro in conflitto della scuola e della famiglia,portandoli allinsuccesso scolastico e allinserimento nel lavoro agricolo. Altri studi invece hanno confermato come vi una corrispondenza tra i valori trasmessi dalla comunit e quelli trasmessi dalla scuola,solo ke a scuola sono trasmessi in modo pi normativo. La scuola inoltre favorisce quei cambiamenti sostitutivi ke vanno al passo con i grandi xiodi di trasformazione. In questo modo le innovazioni vengono messe al servizio dei fini locali. Grazie a ci le comunit sps godono di potere nelle decisioni educative ,ma ci nn comporta il raggiungimento di quel fine egualitario,razionalista e plurastica al quale la nazione tende. Verso gli anni 60 ci si interessati alla scuola in contesti urbani dove cerano ragazzi ke nn solo dovevano raggiungere i requisiti formali dellistruzione ma dovevano far propri i valori della scuola. In questo modo questo gruppo veniva distaccato da quella parte di societ costituita dal gruppo di pari. Con la scuola si cerca di ridurre la povert, la segregazione delle aree urbane. Si nota infatti come nei ghetti esistano le sottoculture della povert, o come in alcune comunit indiane si lavori meglio in gruppo e nn valutando il singolo individuo o come il linguaggio rafforzi le strutture culturali storiche come la relazione di con il lavoro, i modi di passare il tempo libero e luso dello spazio. Ogbu pensa ke i neri abbiano sviluppato una teoria popolare dellavanzamento secondo la quale listruzione vista come una minaccia alla loro stessa identit. Ci determinato dalle loro condizioni socio-storiche,politiche e sociali. Addirittura si sviluppano culture antiscuola ke implicano,anche grazie allelaborazione di stili comunicativi apprezzato dalle autorit scolastiche, lintegrazione della cultura dei genitori e quella del mercato del lavoro. In pi proprio leterogeneit delle classi ha portato a strategie di evitamento. La cultura della scuola e i gruppi dei pari

Con gruppo dei pari si definisce quegli adolescenti vicini di et. Caratteristiche di questi gruppi sono le cricche,piccoli gruppi di amici collegate tra loro grazie allappartenenza,alla storia e alle loro funzioni. Si pensava ke una comunit avesse una sola cultura. In realt studiosi confermano il contrario poich come ad es. dice Goodenough ke la cultura paragonabile ad una galassia di dialetti e di varianti linguistiche e gli individui possono avere in comune subculture ed la competenza, ke appunto sax padroneggiare in quel sistema, ke determina il segno didentit. Ci ke succede nel gruppo dei pari ke essi sviluppano un potenziale sovversivo nel senso ke scelgono dei modi ( come nn sax leggere) x potersi identificare con il gruppo di appartenenza. Ci determina linsuccesso scolastico. Altre motivazioni del loro insuccesso la mancanza di un capitale culturale o a volte ci sono gruppi ke con i loro atteggiamenti antiscolastici si avviano alla dannazione poich nn credono nel miglioramento dato dallistruzione. La cultura e l organizzazione della classe scolastica La classe scolastica il luogo in cui si sviluppa lapprendimento sociale ed educativo,gli studenti vengono valutati pubblicamente, il luogo adatto x la ricerca metodologica sullacquisizione delle conoscenze culturali, importante ci ke essa insegna sulla trasmissione e sulla trasformazione delle credenze,dei valori e delle pratiche sociali. A scuola si apprende il sapere ke le persone usano e generare il comportamento,ovvero ci ke viene definito cultura. Gli antropologi x studiare ci ke avviene in classe usano il metodo etnografico ed utilizzano diversi metodi a disposizione: - comparazioni transculturali o tra differenti luoghi mettono in evidenza i diversi modi di organizzare lapprendimento e le attivit discorsive. - analizzano le risorse sociolinguistiche usate dai partecipanti x comportarsi sensatamente - le violazioni dellordine da coloro ke vanno male a scuola o si rifiutano di eseguire il lavoro scolastico determina lattenzione degli antropologi sulla tacita struttura. -lesame della storia e della politica delleducazione scolastica aiuta a spiegare come si sia sviluppato lordine sociale della classe. Inoltre lanalisi sociolinguistica si basata sullo studio del linguaggio nei contesti in cui viene usato. In classe lorganizzazione del saxe costituito dalle stesse norme e pratiche culturali tacite del quotidiano. Gli antropologi studiano la struttura della conversazione e delle attivit. Lo schema riguarda linsegnante ke deve determinare i temi e i turni della conversazione. La lezione organizzata secondo una tripartizione dei turni: atto di inizio promosso dallinsegnante,risposta dello studente, valutazione dellinsegnante(A-R-V). Le scelte degli alunni su cosa dire durante questa turnazione sono determinate in base allaffollamento,la pressione temporale la valutazione formale pubblica. La combinazione di questi elementi determina i diversi modi parlare in classe e il registro dellinsegnante. Questa struttura chiamata schema di default. Le vite scolastiche ed extrascolastiche degli studenti sono determinate dalle diverse alfabetizzazioni ottenute nelle comunit e a scuola. Apprendere implica la creazione del pensiero attraverso linteriorizzazione e la trasformazione delle informazioni acquisite nel parlare e nellattivit con i membri della cultura pi esperti Gli antropologi cercarono di spiegare gli insuccessi scolastici di quelle classi sociali ke venivano definite come culturalmente deprivate.

Tra i motivi cerano: - il fatto ke essi a scuola applicavano le strategie insegnategli in famiglia nn corrispondenti al curricolo nascosto. - gli insegnanti nn accettavano i differenti stili di comunicazione e di apprendimento giudicati come inappropriati. Lalfabetizzazione letteraria e matematica Importante sax leggere e scrivere a livello sociale. In famiglia lalfabetizzazione e la letteratura giocano un ruolo fondamentale. In una famiglia di classe media ad esempio i genitori tramite la lettura delle storie fanno s ke i bambini riescano ad acquisire determinate forme linguistiche in modo tale ke questi da grandi potranno affrontare un discorso accademico. Diversamente da questo carattere espansionistico della lettura la strategia riduzionista dei genitori delle classi di minoranza ke insegnano presto ai loro figli a leggere ma controllano tt il materiale ke viene dallesterno. La matematica invece rara anche nelle classi medie. Diciamo ke i numeri o diversi sistemi di calcolo erano presenti solo nel momento in cui ce nera bisogno. Una delle iniziative poltiche per questi problemi di alfabetizzazione e di far conto potrebbe essere un curricolo basato su quaderno,libro di testo abilit ed esercizio ke rafforza anche una cultura limitante e limitata. Leducazione multiculturale L educazione multiculturale venne proposta negli Stati Uniti nel 1905 dallantropologo Hewett. Gibson definisce leducazione multiculturale come il processo grazie al quale una persona diventa competente in sistemi multipli di criteri di xcepire,valutare,credere e fare. Questa definizione viene dai concetti di educazione e cultura. Leducazione linsieme dei processi formali ed informali attraverso i quali viene trasmessa la cultura. In senso lato la condizione ke rende lindividuo competente della propria cultura. Il concetto di cultura implica tt le strutture di saxe estremamente complesse usate x interpretare il mondo,farne esperienza ed agire su di esso. Il curricolo e la pratica educativa devono essere sensibili ai differenti sistemi culturali,riconoscendo le somiglianze tra i gruppi etnici e promuovendo il superamento dei confini culturali. Ci nn comporta una xdita dellidentit culturale. Ruolo determinante nel riconoscimento di queste differenze culturali e la proposta di un diritto di eguaglianza educativa stato dato dal Council on Anthropology and Education. Gli antropologi si sono impegnati nella formazione degli insegnanti con seminari,campus nei quali hanno dato loro competenze multiculturali e transculturali. Hanno proposto le arti x promuovere il pluralismo e lequit culturale poich favoriscono lidentificazione socioculturale e al coinvolgimento sociopolitico delle minoranze.

Potrebbero piacerti anche