Sei sulla pagina 1di 4

ESERCITAZIONE 2 - CALCOLO DEI CEDIMENTI DI UN SERBATOIO CIRCOLARE Su un sottosuolo costituito da argille limose si deve costruire un serbatoio metallico per

acqua, a pianta circolare con diametro D = 20 m ed altezza dacqua H = 6 m. Il piano di posa del serbatoio stato fissato a quota 1 m dal piano di campagna. In Figura 1 indicata la situazione stratigrafica con la posizione del pelo libero della falda; accanto sono riportate le caratteristiche medie dei terreni. Per semplicit, si assuma che le propriet di deformabilit medie del banco siano definite: dai risultati della prova di compressione edometrica di Figura 3, relativa ad un campione prelevato alla profondit di 15 m; dai risultati della prova triassiale consolidata e non drenata (Figura 4) relativa allo stesso campione. Si effettui il calcolo del cedimento in asse al serbatoio adottando il metodo di Skempton e Bjerrum, dopo avere determinato il grado di sovraconsolidazione del terreno. Si valuti, inoltre, il decorso dei cedimenti nel tempo utilizzando la curva (c) della teoria della consolidazione monodimensionale di Terzaghi (Figura 7), tenendo conto che il coefficiente di consolidazione del banco di argilla cv=510-3 cm2/s.

0m 1.00 m

Terreno vegetale = 15 kN/m3 Argilla limosa s = 27.5 kN/m3 n = 0.59 Sr = 1

Roccia lapidea compatta

35.00 m

Figura 1 Stratigrafia e propriet medie dei terreni.

Figura 2 Tensioni indotte in un semispazio elastico da un carico uniformemente distribuito su unarea circolare.

Figura 3 Risultati di una prova di compressione edometrica e:log(v).


1.00 50 c=2 kg/cmq c = 100 kPa

q=( 1- 3) & u (kg/cmq) (kPa)

40 0.80 30 0.60 20 0.40


0.20 10 0.00 0 2 4 6 8 10
q:eps-a u:eps-a

Deformazioni assiali, a (% )

Figura 4 Risultati di una prova CIU su un campione prelevato alla profondit di 15 m.

Figura 5 Coefficienti dinfluenza per il calcolo del cedimento istantaneo.

Figura 6 Coefficiente per il calcolo del cedimento di consolidazione.

U (%) 10 13 17 21 27 34 40 47 53 59 66 72 79 86 92 97 98

T 0.001 0.002 0.005 0.010 0.018 0.032 0.052 0.084 0.114 0.154 0.217 0.285 0.402 0.565 0.768 1.156 1.324

Figura 7 Grado di consolidazione medio in funzione del fattore di tempo

Potrebbero piacerti anche