Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Tamo come la pianta che non fiorisce e reca dentro di s, nascosta, la luce di quei fiori; grazie al tuo amore vive oscuro nel mio corpo il concentrato aroma che ascese dalla terra. Tamo senza sapere come, n quando, n da dove, tamo direttamente senza problemi n orgoglio: cos ti amo perch non so amare altrimenti che cos, in questo modo in cui non sono e non sei, cos vicino che la tua mano sul mio petto mia, cos vicino che si chiudono i tuoi occhi col mio sonno. da Cento sonetti damore (1959) Tags: 1959, Cento sonetti d'amore, Pablo Neruda, poesia, testo
Categoria: Cento sonetti d'amore (1959), Pablo Neruda, Poesia da Admin 26/06/2008 Mia brutta Pablo Neruda Mia brutta, sei una castagna spettinata, mia bella, sei come il vento, mia brutta, della tua bocca se ne pu far due, mia bella, son freschi i tuoi baci come angurie. Mia brutta, dove stan nascosti i tuoi seni? Son minuscoli come due coppe di frumento. Mi piacerebbe vederti due lune sul petto: le torri gigantesche della tua sovranit. Mia brutta, il mare non ha le tue unghie nella sua bottega, mia bella, fiore a fiore, stella per stella, onda per onda, amore, ho contato il tuo corpo: mia brutta tamo per la tua cintura doro, mia bella, tamo per una ruga sulla tua fronte, amore, tamo perch sei chiara e perch sei oscura. da Cento sonetti damore (1959) Tags: 1959, Cento sonetti d'amore, Pablo Neruda, poesia
corre per i sottili cammini del sangue fino a precipitarsi come un garofano notturno, fino a essere e non essere che un lampo nellombra. da Cento sonetti damore (1959)
pungente 01/09/2013 La parola di oggi : pungente illabazione: pung ntepung nte pundnte part. pres. di pungere; anche agg.1 nei sign. del v. | (est.) acre: odore pungente | (fig.) conturbante, acuto: nostalgia, ricordo, desiderio pungente2 (fig.) molto intenso: freddo, vento pungente | (fig.) beffardo, mordace, maligno: una battuta pungente; Talvolta l'odio s []
appiombo 31/08/2013 La parola di oggi : appiombo illabazione: appi mboappi mbo appjombo o a pi mbo nel sign. [comp. di a- (2) e piombo av. 1363] avv. perpendicolarmente, secondo la direzione del filo a piomboB s. m.1 direzione verticale del filo munito di piombo2 (veter.) direzione degli arti dell'animale piazzato su un piano orizzontale
da Cento sonetti damore (1959) Tags: 1959, Cento sonetti d'amore, Pablo Neruda, poesia
Di tutte le verit scelsero il giorno: non succisero con fili, ma con un aroma e non spezzarono la pace n le parole. E la felicit una torre trasparente. Laria, il vino vanno coi due amanti, gli regala la notte i suoi petali felici, hanno diritto a tutti i garofani. Due amanti felici non hanno fine n morte, nascono e muoiono pi volte vivendo, hanno leternit della natura. da Cento sonetti damore (1959)
Se non fosse perch i tuoi occhi hanno color di luna, di giorno con argilla, con lavoro, con fuoco, e tieni imprigionata lagilit dellaria, se non fosse perch sei una settimana dambra, se non fosse perch sei il momento giallo in cui lautunno sale su pei rampicanti e anche sei il pane che la luna fragrante elabora passeggiando la sua farina pel cielo, oh, adorata, io non tamerei! Nel tuo abbraccio io abbraccio ci chesiste, larena, il tempo, lalbero della pioggia, e tutto vive perch io viva: senzandare s lungi posso veder tutto: vedo nella tua vita tutto ci che vive. da Cento sonetti damore (1959)
Cento sonetti damore (1959) Pablo Neruda Se muoio sopravvivimi Sonetto XCIV
Categoria: Cento sonetti d'amore (1959), Pablo Neruda, Poesia da Admin 12/08/2007 Se muoio sopravvivimi Pablo Neruda Se muoio sopravvivimi con tanta forza pura se tu risvegli la furia del pallido e del freddo, da sud a sud alza i tuoi occhi indelebili, da sole a sole suoni la tua bocca di chitarra. Non voglio che vacillino il tuo riso n i tuoi passi, non voglio che muoia la tua eredit di gioia, non bussare al mio petto, sono assente. Vivi nella mia assenza come in una casa. E una casa s grande lassenza che entrerai in essa attraverso i muri e appenderai i quadri nellaria.
E una casa s trasparente lassenza che senza vita io ti vedr vivere e se soffri, amor mio, morir nuovamente. da Cento sonetti damore (1959)