Sei sulla pagina 1di 9

L’educazione espressiva nella Scuola

dell’Infanzia e Primaria
Scuola dell’Infanzia e Primaria di Ulignano
Quale creatività?
 Creatività deriva dal sanscrito Kar-tr che significa «colui che
fa» e condivide la stessa radice con i termini creare e
crescere.

 La creatività ha a che vedere con un processo che porta ad un


cambiamento. L’esito ha un significato evolutivo.

 L’utilità della creatività non si esaurisce in un tempo


immediato; essa è una «risorsa per la vita» e le esperienze che
i bambini fanno a scuola sono un prezioso allenamento a
sviluppare questa risorsa.
Educazione espressiva: perché?

La creatività non è un tratto stabile della personalità che


noi ereditiamo, ma si configura come

un processo di pensiero che si può

apprendere e sviluppare
A quali condizioni? Il metodo
 Contatto diretto attraverso esperienze concrete.
 Osservazione dell’ambiente per rintracciare gli elementi del linguaggio grafico
pittorico (colori, segni, forme)
 Per ciascun elemento è stato individuato un percorso continuo e progressivo.
 L’esperienza è individuale: ciascun bambino/ragazzo, sperimenta personalmente
materiali e strumenti in forma libera.
 Le scoperte individuali sono state sistemate in cartelloni elaborati collettivamente.
 Approfondimento dell’aspetto linguistico volto a sviluppare nei bambini la capacità
di definire e descrivere aspetti della realtà utilizzando termini quanto più possibile
appropriati e di quello cognitivo volto a sviluppare nei bambini la capacità di
astrarre, formalizzare e generalizzare i contenuti acquisiti in ambiti specifici.
 Verifiche sulla capacità di produzione; di lettura delle opere d’arte; delle modifiche
nelle attività spontanee in situazioni non legate percorso.
La grammatica dell’espressione
 Forme

 Segni

 Colori
La sintassi dell’espressione
 Il ritratto

 Il paesaggio naturale

 Il paesaggio urbano
 …….
La semantica dell’espressione
 Riflessione sul cambiamento di prodotto e di
significato che viene prodotto dal variare degli
elementi espressivi
 Uso consapevole dei diversi elementi per la
produzione intenzionale
 Capacità di «leggere» il significato che gli
elementi assumono all’interno di opere
artistiche
Elementi di continuità
 Partire da esperienze vissute dai bambini globalmente e
liberamente: sperimentazione libera delle tecniche e dei
materiali sulla quale si riflette per capire l’uso, la funzione.
 Utilizzo dello schema polivalente come strumento capace di
indurre riflessione sulle potenzialità espressive dei segni e dei
colori.
 Sperimentazione di tecniche e strumenti e materiali quanto
più possibile diversificati per tutto il percorso.
 Uso del linguaggio (prima verbale e poi scritto) per
progettare e riflettere sulle proprie esperienze.
 Verifiche che tengono conto dei due aspetti della lettura di
immagini e della produzione di elaborati.
Elementi di discontinuità
 Progressiva finalizzazione degli elaborati secondo un
progetto esplicitato in partenza.
 Utilizzo della scrittura come modalità di riflessione sul
proprio lavoro.
 A partire dalla classe terza si introduce la lettura di opere
d’arte (alla fine del percorso) realizzate con la tecnica e gli
strumenti sperimentati dai bambini.
 Utilizzo di testi letterari da tradurre in opere iconiche e
viceversa.

Potrebbero piacerti anche