Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Comunali
AGROPOLI
LA CITTA
VERSO IL VOTO
AGROPOLI. E stata una corsa contro il tempo, ma alla fine anche Rifondazione comunista, ad Agropoli, ha consegnato la sua lista. Le ultime ore sono state decisive, specie per alcune liste che sono state consegnate appena in tempo per le 12 di ieri mattina, termine ultimo per chi voleva prendere parte alla tornata elettorale del 6 e 7 maggio prossimi.
I CANDIDATI SINDACO
PASQUALE DI LUCCIO
IL CASO
Tra i ritardatari la lista Sel (Sinistra ecologia e libert con Vendola); la lista Pdl (Popolo della libert) e Rifondazione Comunista. Sei saranno le liste a sostegno del sindaco uscente, Franco Alfieri, che cerca la riconferma a palazzo di citt: Sel, Pd, Psi e due liste civiche, Lista Alfieri e La buona politica per Agropoli. Conosco entrambi i candidati sindaco miei avversari, i quali hanno una lunga militanza politica - ha commentato Alfieri - Mi aspetto dai cittadini di Agropoli una risposta in termini di consensi adeguata allimpegno ed ai risultati che ci sono stati in questi 5 anni di amministrazione. Fui eletto nel 2007, con unapertura di credito da parte dei cittadini di Agropoli, oggi che quegli impegni e quelle promesse sono state mantenute e concretizzate, sono convinto che i consensi saranno ancora maggiori. Candidato sindaco per Rifondazione Comunista, il segretario cittadino del par-
tito, Antonio De Conciliis, marito dell'ex senatrice Olimpia Vano: Il nostro obiettivo - afferma - quello di dimostrare che il partito di Rifondazione presente sul territorio. La scelta di partecipare alla competizione elettorale ha lo scopo di voler dare un segnale forte della presenza in citt di una sinistra dissidente, contraria all'operato dell'attuale primo cittadino e non disposta a tradire i suoi ideali pur di schierarsi dalla parte del pi forte. Lobiettivo di Rifondazione di conquistare almeno un seggio allinterno del nuovo consiglio comunale, che dovrebbe andare allo stesso De Concilis. Correr con una sola lista di partito anche il candidato sindaco del Pdl, Pasquale Di Luccio. Ingegnere di 37 anni, la sua candidatura stata ufficializzata a fine marzo, attraverso un documento condiviso dai consiglieri comunali Mario Pesca e Gianluigi Giuliano, e dal responsabile della campagna elettorale,
Udc Sel Psi Pd- Alfieri Sindaco Buona Politica per Agropoli Lista Alfieri
Rifondazione Comunista
Pdl
Conosco bene i miei avversari Ma gli agropolesi premieranno col consenso le cose buone fatte
Mario Capo, sottoscritto e approvato dai dirigenti provinciali e regionali. Una candidatura accolta con favore da Di Luccio, che tiene a precisare che si tratta di una scelta condivisa: Ho sempre militato nel centrodestra. Forse per la prima volta la candidatura partita dal bas-
De Conciliis: Dimostreremo la presenza della sinistra dissidente Di Luccio: Scelto dalla base
del Pdl, in caso di sconfitta, di conquistare almeno due consiglieri. Saranno, dunque, tre i candidati che si sfideranno nella cittadina cilentana con otto le liste in campo e 126 candidati a combattere per uno scranno. Andrea Passaro
RIPRODUZIONE RISERVATA
so. Sar una battaglia di dignit tesa ad affermare la nostra identit di partito. E una battaglia difficile, la mia candidatura vuole essere un punto di partenza. Il ruolo dellopposizione fondamentale in un confronto democratico e rappresenta un valore aggiunto. Lobiettivo
LA SCHEDA
Nelle liste collocati tutti i consiglieri fedelissimi dellex primo cittadino. Il rifiuto di Domini
UDC
Candidato sindaco Franco Alfieri
SEL
Candidato sindaco Franco Alfieri
contare 4 donne candidate tra cui Elvira Serra, candidata sindaco nel 2007. Tutti i candidati dellattuale maggioranza, sia consiglieri sia assessori, hanno trovato posto nelle sei liste di Alfieri. La civica Lista Alfieri guidata dal pi votato nel 2007, Massimo La Porta, e vede tra gli altri i consiglieri Giovanni Orrico, Michele Pizza e Gerardo Santosuosso. Tra le novit Nicola Co-
mite, attualmente allopposizione. La lista Pd ha la pi alta percentuale di presenza dei fedelissimi di Alfieri: Ferdinando Farro, Pietro Paolo Marciano e gli assessori Antonio Pepe, Eugenio Benevento, Adamo Coppola e Franco Crispino. Tra i nuovi arrivi Pippo Vano, prima allopposizione, e Vito Rizzo, presidente della Agropoli servizi. Nella lista Psi, ci sono Antonello Scuderi, se-
ABATE AGOSTINO BAGLIVO DARIO BUONORA ARMANDO CACCAMO COSOLATO NATALINO DENTE ALESSANDRA DI MARCO FABRIZIO ERRICO LUCA INVERSO MAURO MALANDRINO EMILIO MANCOLETTI ANGELO MARINO CARMINE PECORA OLINDO PIZZI GIUSEPPE POTO ANTONIETTA SERRA ELVIRA VESTUTI GELTRUDE
ROMANO ALDO AMMIRANTE FRANCESCA CANTALUPO ANTONINO CARBONE MARINA CIRILLO GIUSEPPE DE ROSA GIANCARLO DI MARCO PISCIOTTANO GENNARO FERRANTE DOMENICO DETTO DONATO FRIGINO VINCENZO DETTO ENZO GIORDANO MARIARITA MANGONE ALGHERINO DETTO RINO MARSALA GIUSEPPE MARIO DETTO GIUSEPPE PARTENOPEO ALESSIO RIPA ALESSANDRA
PSI
Candidato sindaco Franco Alfieri
PD ALFIERI SINDACO
Candidato sindaco Franco Alfieri
LISTA ALFIERI
Candidato sindaco Franco Alfieri
RIFONDAZIONE COMUNISTA
Candidato sindaco Antonio de Conciliis
PDL
Candidato sindaco Pasquale Di Luccio
SCUDERI ANTONIO (DETTO ANTONELLO) ACANFORA TULLIO BARONE VITO CAROLA GAETANO COCCARO GIUSEPPE DI GIAIMO FRANCESCO LANDOLFI GIANMARCO LA VECCHIA ROBERTO LECCESE GIANCARLO LONGO STEFANIA MARINO TERESA NORCI GIOVANNA SCOGNAMIGLIO FRANCO STASI IVAN VOLPE FRANCESCO VOLPE PASQUALE GERARDO
FARRO FERDINANDO BASILE FRANCESCO BENEVENTO EUGENIO CAPPETTA CRISTOFORO COPPOLA ADAMO CRISPINO FRANCESCO DETTO FRANCO DI BIASI FRANCO DI FILIPPO GIUSEPPE GIFFONI VALERIANO MARCIANO PIETRO PAOLO DETTO PIERINO MONACO TEOBALDO DETTO TEO PEPE ANTONIO RIZZO VITO RUSSO GENNARO VANO GIUSEPPE DETTO PIPPO VERRONE GIAN LUIGI
CANTALUPO GIOVANNA DASCOLI VINCENZO DE ROSA PASQUALE FUNICIELLO LORENZO LONGOBARDI RENATO MARINO ROSSELLA MARRA PIETRO MARROCCO ORFEO DETTO POPPI MORGESE ANTONIO PASSERO ENRICHETTA PEROZZIELLO MARCELLO POPPITI MARIA LUISA PROTA EMILIO TIERNO ANGELO VITOLO PAOLO VOLPE ANTONIO
LA PORTA MASSIMO ABAGNALA MAURIZIO ABBRUZZESE GERARDO BUFANO BRUNO COMITE NICOLA DE LUCA VALERIO FRAMONDINO LUIGI GRECO DOMENICO DETTO MIMMO MARCELLI VINCENZO MILILLO IGNAZIO NAPOLI MARCELLO ORRICO GIOVANNI PAOLINO PIETRO DETTO PIERO PIZZA MICHELE RIZZO MATTEO SANTOSUOSSO GERARDO
ZINNA MARIO DETTO PUGNO ALBANO CLELIA DAGRESTI ORESTE ANTONIO DETTO RAMON AVALLONE ALESSIA LOMANZO NICOLA DASCENZIO ANNA DE VIVO ANGELA FAIELLA ANNA IANNONE VINCENZO ISOLDI FILIPPO MINELLI ANGELO MAROTTA GUERRIERO NENNA GENNARO PROCIDA DANIELE GIUSEPPE SENATORE ALFREDO RIZZO VALENTINO ITALO
AMORESANO GIUSEPPE BELLOTTI MARCO CIARDELLA LORENZO DE LUCIA VINCENZO DE MARTINO NUNZIO DI MARCO MARINA GIULIANO GIANLUIGI GORRASI IRENE LEONETTI ANNA MAROTTA GIUSEPPE MIGLIORINO ALFONSO NAPPI ANNA PESCA MARIO PICARIELLO MARIO PICCIARIELLO ANTONIO VACCARO ALFERIO