Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
&
y(7HB5J1*KOMKKR(
La politica come impotenza degli uni e degli altri, come schiamazzo di tutti contro tutti. Una politica da cui manca drammaticamente quel che ne costituisce nel bene e nel male la nobilt, ossia le decisione, sostituita da estenuanti agonie sempre le stesse. Due o tre giorni fa ascoltavo in televisione il deputato grillino che in aula spettorava giudizi da trivio su chi fosse pi gaglioffo tra i due partiti (...)
segue a pagina 7
di FRANCESCO BORGONOVO
Spolverando una seggiolina con un fazzoletto nello studio di Michele Santoro, ha annichilito Marco Travaglio e ha incollato il pubblico allo schermo con risultati da record. Ora, immaginatevi che cosa potrebbe scatenare Silvio Berlusconi con una scopa in mano mentre d una pulitina al pavimento di un centro anziani durante (...) Il neo giudice della Corte costituzionale Giuliano Amato sul campo da tennis [Sestini]
segue a pagina 5
Lappuntamento per il 14, alle ore diciotto, in un locale mitico e non solo per i nostalgici di Sapore di mare: la Capannina di Forte dei Marmi. Levento, presentato da Serena Dandini, che, giuliva, sfarfaller in sinistrese, la quarantunesima edizione del Premio Satira Politica. (...)
segue a pagina 29
2.00 / SLO -
2.00.
PRIMO PIANO
QQQ Dicono che la vole sia il suo colpo migliore. In singolo o in doppio, Giuliano Amato fa la sua figura a tennis. Calzoncini bianchi e occhiali da sole, il nuovo giudice della Corte costituzionale risponde a ogni palla sulla terra rossa dellesclusivo circolo di Orbetello. E che lex premier sia uno specialista delle prese a volo lo testimonia la sua capacit di ottenere incarichi come fossero caramelle. La sua unarte, espressione del do ut des coniugata ai massimi livelli. Io ti aiuto a diventare presidente dei banchieri italiani e tu finanzi il mio torneo di tennis. Cos avrebbe detto a Giuseppe Mussari, capo del Monte dei Paschi di Siena. Lo scambio di battute risale al 14 febbraio 2010 ed contenuto negli atti dellinchiesta della procura di Siena sullacquisizione di Antonveneta e su altre operazioni del gruppo. Nelle carte emerge il solito intreccio di potere tra banche e politica che, nel caso Mps particolarmente stretto, visto che a Siena sempre stata la sinistra a governare. Dunque, il sistema era collaudato: richieste di finanziamento, raccomandazioni, aiutini per scalare posizioni. Finora non sembra ci siano indagati, ma la lente dei pm focalizzata sulla pratica, in uso dai politici di vario schieramento, nel mungere Mps con la promessa di una ricompensa sicura al presidente (oramai ex) Mussari. E stupisce scoprire che tra i nomi menzionati nei verbali compare Amato, neo giudice della Consulta, dunque, in teoria, espressione della terziet e di una condotta morale al di sopra di ogni sospetto. lo stesso Amato, secondo unintercettazione della Guardia di Finanza, a chiamare per primo Mussari per chiedergli se vera la voce circa la sua candidatura allAbi, lAssociazione bancaria italiana, in modo tale da fare qualcosa per sostenerlo. Laltro conferma (infatti la nomina arriver il 23 giugno dello stesso anno). Amato richiama Mussari il primo aprile. Mi vergogno a chiedertelo, esordisce, ma per il nostro torneo a Orbetello importante, perch noi siamo ormai sullosso, che rimanga immutata la cifra della sponsorizzazione. Ciullini ha fatto sapere che il Monte vorrebbe scendere da 150 a 125. Mussari risponde: Va bene, ma la compensiamo in un altro modo. Amato: Guarda un po se riesci, senn io non saprei come fare... Trova, ce lhai un gruppo? La trovi?. E Mussari sicuro: La
Q Mi vergogno a chiedertelo, ma per il nostro torneo a Orbetello importante che rimanga immutata la sponsorizzazione. Ciullini ha fatto sapere che il Monte vorrebbe scendere da 150 a 125...
GIULIANO AMATO A GIUSEPPE MUSSARI
trovo, contaci. Rapporto stretto, quello tra il Dottor Sottile e lex capo di Mps: il primo, con Luigi Berlinguer e Franco Bassanini, gi nel 2001 agevol lascesa del giovane avvocato calabrese alla guida di Rocca Salimbeni. Non si sa se abbiano mai giocato insieme a tennis, ma di sicuro Mussari, negli anni, ha partecipato alle premiazioni del torneo Atp Challenger del club toscano tanto caro ad Amato, che lo ha presieduto dal 96 al 2003 e oggi ricopre la carica di presidente onorario, insieme ad Aurelio Regina. Ad aprile, quando il nome dellex premier teneva banco come possibile successore di Napolitano, lui ha risposto ironico: Io presidente? Preferisco pensare che sia per il Tennis Club di Orbetello. L il neo giudice trascorre lestate con la moglie e su quei campi, nel 2000, avrebbe portato volentieri il suo omologo inglese Tony Blair per sfidarlo a un test di virilit nazionale, come scrissero i tabloid britannici. Ma poi il match divenne un doppio contro il presidente del-
la Rai, Roberto Zaccaria, e il padrone di casa di Blair, il principe Girolamo Guicciardini e si concluse con la vittoria dei due primi ministri, a San Gimignano. Anche allora Amato dimostr di saperci fare con la racchetta. Cos abile da avere portato nel prestigioso circolo la ricca sponsorizzazione di Mps, che solo questanno, visti gli scandali, ha cessato di fornire risorse. Per noi il Monte era uno sponsor storico, conferma Stefano Troncarelli, segretario e tesoriere del club. Prima il montepremi del Trofeo Stefano Bellaveglia, dedicato alla memoria del vicepresidente di Mps scomparso in Congo, arrivava fino a 100mila dollari, ora siamo scesi a 30mila dollari. Fortuna che ci sono altri sponsor come Enel, Lottomatica e Bnl. Amato unautorit di Monte Argentario e ha sempre cercato di fare arrivare risorse alla struttura sportiva in cui passato, tra i big del Pd, anche Enrico Letta. Circolo esclusivo, ma quota sociale alla portata di tutti: 120 euro. Paga anche il presidente onorario Amato.
QQQ Esordio con polemica per i nuovi vertici della Fondazione Mps, che proprio nel giorno in cui si voleva dare la sensazione del cambiamento si sono visti piombare sulla testa le dichiarazioni del sindaco di Siena, che ha chiesto al governo di intervenire per evitare che il territorio (ovvero la politica) perda il controllo della banca. Motivati e consapevoli delle difficolt che dovranno essere affrontare. Cos Antonella Mansi, neo presidente dellente senese descrive se stessa e gli altri 4 consiglieri della Deputazione amministratrice che ieri si riunita per la prima volta a Palazzo Sansedoni. Il momento serio, ha chiarito a chi pu avere ancora dubbi, non si scherza. Un messaggio che sembra destinato a molti senesi (lei che senese lo solo di nascita anche se ha preso la residenza in provincia come previsto dallo Statuto dellEnte), e in particolare alla politica che ancora continua a litigare pensando, forse, alla Fondazione che fino a pochi anni fa distribuiva milioni di euro a pioggia, forte della maggioranza del capitale di Mps. Un capitale oggi sceso al 33,5%, ma destinato a diluirsi drasticamente dopo la richiesta arrivata al Monte dallUnione europea di un aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro. Era gi un impegno sfidante, adesso lo ancor di pi, ha detto la 39enne, vicepresidente di Confindustria, che nei prossimi giorni incontrer i vertici di Banca Mps, Alessandro Profumo e lad Fabrizio Viola. A rovinare la festa ci hanno pensato le parole del sindaco Bruno Valentini che, poco ore prima dellinizio della riunione della Deputazione, ha diffuso
il graffio
Alla fiera dellAstrid
Franco Bassanini con Giuliano Amato e Franco Gallo il centro studi Astrid fond. Ma poi Gallo alla Corte Costituzionale and e lAstrid lasci. Ma venne Amato che alla Corte prese il posto di Gallo che allAstrid torn. Alla fiera dellAstrid un topolino per 2 pensioni e 30mila euro al mese alla Corte Costituzionale arriv.
una clamorosa nota criticando le iniziative politiche demagogiche e sollecitando un intervento pubblico ha difesa di quel legame tra ente e banca, che tutti gli organismi di vigilanza nazionale e internazionale stanno cercando di spezzare. Bisogna chiamare il governo, ha detto il sindaco del Pd, ad assumersi la responsabilit di aiutare la Fondazione Mps a non scomparire nella compagine azionaria della Banca Mps, perch ci significherebbe privare lazionariato di riferimento di un socio pubblico affidabile e rappresentativo del territorio. In altre parole, Palazzo Chigi dovrebbe garantire con i soldi pubblici il mantenimento del
controllo politico della banca da parte degli enti locali, attraverso la Fondazione. Sono parole sue, ha detto la Mansi cercando di prendere le distanze dallimbarazzante sortita. Insieme a Giorgio Olivato, nominato ieri vicepresidente, e agli altri tre consiglieri (Alessandro Carretta, Camilla Dei, Flavia Galletti), limprenditrice sa di doversi impegnare molto per sollevare le sorti di una Fondazione che ha dovuto ridurre il proprio ruolo: lavoreremo perch lo riconquisti, magari non come prima, magari meglio, ha proseguito. Un ente che potr essere un p pi piccolo ma che dovr tornare ad essere un valore aggiunto sul territorio. Da imprenditore, ha spiegato ancora Mansi, so bene cosa vuol dire per il territorio avere un istituto di credito forte ed efficiente: se posso dare un contributo vero e fattivo indirettamente faccio un piacere anche al mio settore. I tempi sono stretti, entro il mese di ottobre la Deputazione amministratrice deve predisporre il piano annuale di indirizzo. Per il futuro ci vuole anche un p di fortuna. Lei, nonostante un collega dell'azienda di famiglia, la Nuova Solmine, le abbia regalato un cornetto rosso dopo la designazione, assicura di non essere superstiziosa, tanto che la prima riunione della nuova Da lha convocata di venerd 13. A tutti, invece, chiede di fare il tifo per la Fondazione e non tirare ognuno dalla propria parte. Intanto ieri stato nominato anche il presidente del Collegio dei sindaci revisori di Palazzo Sansedoni, Luigi Borr, che sar affiancato da Marco Grazzini e Filippo Mascia.
S.IAC.
PRIMO PIANO
DOTTOR SOTTILE Giuliano Amato, impegnato in un dritto. Lex ministro del Tesoro e dellInterno, ex garante dellauthority della concorrenza, ex presidente del Consiglio e neo-nominato giudice della Corte Costituzionale un appassionato di tennis [LaPresse]
(...) intendiamoci. Solo la richiesta di un piccolo favore e, come si sa, gli istituti di credito un favore non lo negano a nessuno, soprattutto a un ex presidente del Consiglio in procinto di sedersi su altre importanti poltrone. Ci detto, la ragione di premiare con un posto da giudice costituzionale un signore messo a riposo dalluniversit e dalla politica per noi resta misteriosa. Tuttavia Giorgio Napolitano lo ha voluto a Palazzo della Consulta e fra qualche tempo ce lo ritroveremo pure presidente della Corte, dato che ogni togato per prassi ha diritto prima del termine del mandato a ricevere il massimo stipendio, in modo da poter incassare il massimo assegno di congedo. Del resto, che per affrontare i temi spinosi del Paese, tra i quali primeggia la disoccupazione, il capo dello Stato pensasse di nominare un ultrasettantenne non stato per noi un fulmine a ciel sereno, in quanto la settimana scorsa avevamo anticipato la notizia. Per la verit, nellarticolo segnalavamo anche un pericolo e cio che una volta occupata la poltrona della Consulta, Amato facesse il salto su quella di Palazzo Chigi. Come noto, quando mesi fa Bersani non riusciva a far quadrare i conti del nuovo governo, il presidente della Repubblica aveva pensato di affidare lincarico al numero uno della Corte costituzionale Franco Gallo. Niente di pi facile dunque che in caso di dimissioni di Enrico Letta il capo dello Stato ripensi di dare le chiavi del Paese allunico che ha dimostrato di saperle usare come un grimaldello. Per di pi, essendo in crisi da astinenza perch una volta pensionato non gli era riuscito di tassare pi nulla, Amato tempo fa si ingegn per spiegare agli italiani come risolvere il problema della grande massa di debito pubblico. Sul Sole 24 ore apparve infatti un suo articolo in cui sosteneva che per abbatterlo sarebbe stata sufficiente una bella patrimoniale sul ceto medio, dimostrando cos di avere le migliori credenziali per fare il premier.
Ma oltre a sottolineare che qualcosa nel nostro Paese migliora, come per lappunto i redditi percepiti da Giuliano Amato, ci corre lobbligo di segnalare che anche sul fronte delloccupazione si registrano piccoli segnali. Non siamo ancora al cambio di tendenza e non si sono ancora recuperati i quasi 2 milioni di posti di lavoro persi negli ultimi anni, per qualche passo avanti c. Ad esempio quello del nuovo commissario alla spending review. Lincarico lasciato vacante da Enrico Bondi sar infatti presto ricoperto da un altro mani di forbice: ne hanno dato notizia ambienti vicini a Palazzo Chigi. Non si sa se la nomina servir davvero a ridurre gli sprechi e a trovare i miliardi che servono a tagliare le tasse, tuttavia si pu dire che almeno uno stipendio in pi assicurato e cos si dato un contributo decisivo nella lotta alla disoccupazione. Non finita. Tra le buone notizie va annoverata anche lindiscrezione riguardante i fondi ai partiti. Come noto, il contributo pubblico incassato dai vari gruppi avrebbe dovuto essere restituito, con gravi danni per le casse dei movimenti, tanto che alcuni tesorieri minacciavano gi il suicidio. Per scongiurare la moria di cassieri, le forze politiche paiono per avere escogitato un trucco per tenersi il malloppo. Niente restituzione dunque, almeno fino a nuovo ordine e questo dovrebbe tranquillizzare anche le centinaia di dipendenti del Pd che rischiavano di finire sul lastrico, licenziati a causa della cronica carenza di fondi. Infine, sempre in ambito partiti, c da registrare che in barba allimpegno di pubblicare on line tutte le spese dei gruppi parlamentari, in modo da evitare altri casi Fiorito, Lusi e Maruccio, in pochi hanno messo in rete gli scontrini, e tra i pochi a quanto pare non ci sono molti onorevoli a Cinque Stelle. Altro dunque che Porcini di Stato, come abbiamo titolato ieri raccontando le ultime sulla Casta. Qui siamo ai Porcini con le ali.
maurizio.belpietro@liberoquotidiano.it @BelpietroTweet
PRIVILEGI ETERNI
Grillina blocca il Senato due giorni: voleva la pillola abortiva della Casta
::: LUCIANO CAPONE
QQQ Signor Presidente, desidero porre allattenzione dellAssemblea due episodi apparentemente lontani tra di loro, ma che hanno un punto in comune: la violenza sulle donne. Inizia cos, l11 settembre, lintervento in aula del senatore del M5S Maurizio Romani. Il tema delicatissimo e il parlamentare grillino lo affronta partendo da un episodio di cronaca nera che ha scosso lItalia, lomicidio a coltellate della psichiatra barese da parte di un suo paziente: Si tratta dellennesima violenza contro una donna da parte di un attentatore con una coscienza alterata. Secondo Romani non bisogna cadere nella banalizzazione perch in psichiatria la violenza molto rara, se confrontata con gli atti violenti della cosiddetta gente normale, quindi le cause della tragedia vanno ricercate altrove e precisamente nella responsabilit politica e morale di chi ha permesso che sistemi di cura cos delicati fossero sempre pi indeboliti da restrizioni di mezzi, di organico e finanziarie. A fianco al terribile omicidio compiuto a Bari, il senatore grillino affianca un secondo esempio di violenza sulla donna. A differenza del primo, si tratta di un crimine ancora sconosciuto allopinione pubblica, mi riferisco alla notizia che una nostra collega deputata non ha potuto usufruire di un servizio dovuto per legge continua Romani - quale la prescrizione della cosiddetta pillola del giorno dopo, presso lambulatorio di Montecitorio. Il delitto denunciato dal senatore grillino sarebbe lobiezione di coscienza di due medici che lavorano alla Camera dei deputati. Romani, che anchegli medico, va allattacco dei colleghi che fanno obiezione di coscienza: non se ne pu abusare, soprattutto se lo si fa per motivi di carriera interna, pi che per convinzione religiosa o ideologica. La legge 194 sempre pi osteggiata, a tutto danno dei diritti delle donne. La mancata prescrizione della pillola del giorno dopo alla deputata grillina non si esaurisce con il jaccuse di Romani,
URLATORE Beppe Grillo, leader e fondatore del M5s. Una delle sue deputate ha chiesto ai medici della Camera la prescrizione della pillola del giorno dopo [LaP] po. Una discussione surreale. Per due giorni a Montecitrio ha tenuto banco lanticoncezionale di una deputata, nella convinzione di parlare di violenza sulle donne. La quarantina di coltellate inferte nel corpo della psichiatra barese sono state paragonate allobiezione di coscienza di due medici. Nessuno ha indicato a Romani labisso che separa i due fatti. Ma Barani ha quantomeno mostrato unaltra contraddizione: Visto che non si pu essere anticasta a senso alternato, credo che anche i colleghi deputati potrebbero rivolgersi alle Asl e fare la fila, come tutti i cittadini, lasciando il servizio di Camera e Senato solo per le emergenze.
ma continua anche il giorno successivo con lintervento di Lucio Barani (Gal): Romani un medico e non so perch non sia intervenuto. Io sono un medico non obiettore di coscienza e mi metto a disposizione delle colleghe sia del Se-
nato che della Camera, poi Barani propone portare leducazione sessuale in Parlamento, ovvio che la parlamentare va anche istruita sul fatto che esistono metodi che fanno in modo di non richiedere lutilizzo della pillola del giorno do-
PRIMO PIANO
NELLE MANI DI EPIFANI Falchi e colombe del Pdl concordano su un punto strategico, ovvero addossare tutta la responsabilit della crisi imminente sulle scelte dei democratici
QQQ Da Arcore in arrivo un nuovo ultimatum. Giusto in tempo per il voto di mercoled sera in Giunta per le Elezioni. I senatori del Pd devono sapere che il loro giudizio sulla relazione Augello (s o no ai ricorsi sulla legge Severino) andr ben oltre le settanta pagine confezionate dal parlamentare del Pdl. Non potremmo escludere conseguenze sul governo, di nuovo bellicoso il Cavaliere. Che considera una bestemmia il formarsi di un asse Pd-M5S ai suoi danni. Non lo pu tollerare. E chiama ancora in causa il Quirinale. Facendo indirettamente sapere al Capo dello Stato che tutti gli appelli alla responsabilit indirizzati al Pdl vanno rispediti al Partito democratico. il Nazareno che, con la sua ostinazione nel voler espellere il nemico di sempre dalla politica, sta per mandare in macerie le larghe intese. Dopo molti giorni di silenzio, lex premier pronto a calcare nuovamente la scena. Lo far probabilmente prima del d-day della Giunta. Per il Cavaliere necessario drammatizzare lo scontro, solo cos pu costringere il Quirinale ad alzare il telefono per frenare il formarsi dellalleanza antiberlusconiana in Giunta. E finalmente Silvio potrebbe tirare fuori dal cassetto il famoso dvd con il videomessaggio in cui minaccia tuoni e fulmini. Che poi, a cosa serve tutto questo agitarsi? Berlusconi se lo domanda, quando ci riflette su un po bene. La Giunta una macchina lanciata senza freni. Inutile provare a fermarla, il risultato della votazione scontato, gli dar torto. Allora, come suggerisce Denis Verdini, meglio concentrarsi sul voto dellassemblea, quando lAula di Palazzo Madama sar chiamata a ratificare o a respingere la decadenza del Cavaliere. Con il voto segreto. Proprio su questo argomento ieri si scatenata una rissa intorno alle intenzioni del Movimento 5 Stelle, novelli franchi tiratori o presunti tali. C chi cita il precedente di Bettino Craxi. Fu la Camera a negare lautorizzazione a procedere contro il leader socialista. E lo fece perch, con la procedura segreta, i leghisti votarono per difendere Craxi dai giudici salvo poi scatenare linferno fuori. Con manette e monetine. Una mossa luciferina confessata dallo stesso Umberto Bossi anni dopo. Ebbene, adesso c chi accusa i grillini di voler adottare la stessa
tattica. Salvare Berlusconi e poi dare la colpa al Pd. Linciucio. La melassa. I Cinque Stelle negano: ora di finirla una volta per tutte con il voto segreto. Sfidiamo tutti: Pd, Pdl, Scelta civica, Sel e Lega. Chi non ha nulla da nascondere voti la nostra proposta. Il Movimento 5 Stelle in Giunta e in Aula compatto voter per la decadenza immediata di Berlusconi. Ma i democratici non ci credono. Temono lagguato: M5S chiede il voto palese sapendo che il Pdl chieder quello segreto e loro voteranno per salvare Berlusconi dando resposabilit al Pd, accusa il senatore democratico Stefano Esposito. I grillini quando parlano del Pd lo fanno per esor-
cizzare i propri problemi visto che per ora sono stati la migliore assicurazione sulla vita politica di Berlusconi, dice il responsabile giustizia del Pd Danilo Leva, noi faremo il nostro dovere, loro non lo so. Fanno confusione per sviare quelli che ormai sono pi che sospetti sul loro conto. E mentre il Pd attacca i pentastellati, il Pdl se la piglia con i democratici. Il loro antiberlusconismo, mette in guardia Renato Schifani, rischia di arrecare al nostro Paese danni irreparabili. I ritmi impressi da questo partito ai lavori della Giunta, e le dichiarazioni dei suoi esponenti, danno il senso di una volont. Quella, attacca il capogruppo del Pdl a Palazzo
il graffio
In gulag ai Riva
Secondo Nichi Vendola (foto LaP) per risolvere la crisi dellIlva lo Stato deve generalizzare il modello commissariamento ed estromettere la famiglia Riva dalla gestione di tutte le societ del gruppo. E poi magari fargli anche un biglietto di sola andata per Novosibirsk.
Madama, di espellere immediatamente dal contesto parlamentare il nostro leader. Si rischia una ferita alla democrazia difficilmente riparabile. tutto nelle mani del Pd, ammette il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi. E gli azzurri non stanno tranquilli per niente. Decideranno, si confronteranno, la nostra posizione molto chiara. Sarebbe insopportabile, aggiunge il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello, se il voto di mercoled in Giunta si trasformasse in una corrida o in un liquidazione. Spero invece che da parte di tutti ci sia la consapevolezza della complessit di una legge, la Severino, che viene applicata per la prima volta. Il Pd dimostri la stessa responsabilit avuta quando decidemmo di fare il governo insieme. Infine c chi invita luomo di Arcore a non farsi rosolare: Se la Giunta vota la decadenza del Cavaliere, twitta Augusto Minzolini, insensato attendere il voto dellAula perch il Pdl abbia una reazione adeguata. Si fa solo il gioco degli aguzzini e di chi vuole cacciarlo in silenzio. Daniela Santanch parla di ferita insanabile. Se Silvio decade, si deve tornare subito alle urne, anche se si dovesse votare a Natale. Interviste, videomessaggi, grancassa. tutto pronto per
scatenare la guerra. Per far venir gi governo e maggioranza. Ma poi Silvio ascolta i consigli dei figli che gli stanno vicino in questi giorni difficili. Poi vede il titolo Mediaset volare in Borsa. E pensa: ma come si fa...
Pm contro Mediaset
conoscenza di un possibile provvedi- come noto, il presidente Berlusconi mento di sequestro azionario, e di non stato prosciolto con decisione conferaverne nemmeno sentito voce: Nulla mata dalla Corte di Cassazione. quindi tutto ci mai venuto a nostra co- di evidente che si tratta di una notizia noscenza. Ma siccome con i magistra- fuorviante e priva di ogni verosimiti non si sa mai, il collegio legale coglie glianza. loccasione di mettere le mani avanti: A dire il vero, come scritto non solo Comunque la possibilit di un seque- ieri da Libero, ma dalla relazione semestro, scrivono in un comunicato con- strale di Mediaset al 30 giugno scorso, giunto, del tutto esclusa e se le vicende tributarie collegate ai la notizia fosse vera si tratteprocedimenti penali sono rebbe di un provvedimenconcluse solo per un accerto abnorme e fuori da tamento con adesione reogni logica. lativo allanno 2003. Tutte I legali fanno gi comle altre restano aperte. prendere bene la linea di Fra queste due avvisi di difesa nel caso di un accertamento dellAgenprovvedimento che per zia delle Entrate che riguaral momento escludono (ridavano il 2001 (per velando per altro che il Cava15,6 milioni di euNiccol Ghedini [LaP] liere ha gi onorato la parte ciro) e il 2002 (per vile della condanna sui diritti tv 19,9 milioni di euMediaset): Nel processo concluso, ro), tutti impugnati davanti alla comscrivono Ghedini, Longo e Coppi, le missione tributaria provinciale di Milastatuizioni civilistiche sono gi state no. onorate integralmente dal presidente Per i 15,6 milioni del 2001 gi stata Berlusconi. Per quanto attiene le vicen- fissata ludienza al prossimo 9 ottobre. de tributarie, queste sono in stato di Restano inoltre aperti contenziosi per avanzata composizione e riguardano altri 8 milioni di euro oltre interessi e Mediaset e non gi Fininvest. Infine per sanzioni per tutte le annualit di bilanquanto attiene il processo Mediatrade, cio che vanno dal 2004 al 2011.
A PALAZZO MADAMA
PRIMO PIANO
VILLA ARZILLA La lettura dei giornali al mattino, la corte alle anziane ospiti e poi la domenica tutti in gita a San Siro a vedere il Milan: il Cav sarebbe una star
INAUGURATA A LECCO
(...) una mattinata di servizio sociale. Sarebbe uno spettacolo imperdibile, una fucina di gag, uno show talmente scoppiettante da far impallidire gli autori delle serie televisive pi alla moda. Ecco perch il Cavaliere non pu mancare loccasione. Deve farsi affidare ai servizi sociali e trasformarli nel pi grande reality show di tutti i tempi. Intendiamoci, mica sarebbe una passeggiata. Non si tratta di far volontariato, ma di scontare una condanna, quindi non ci permettiamo di far dellironia sulla pelle altrui. Per, ragazzi, ve lo immaginate? Berlusconi che arriva la mattina in una casa di riposo, inguainato in una tuta da ginnastica. Si comincia con un bel giro delle camere. Gli basterebbero due giorni per imparare i nomi di tutti gli ospiti del ricovero. Dopo due settimane, tutte le anziane ma ancor graziose signore sfoggerebbero al collo una luminosa farfallina piena di brillantini: Hai visto, Silvana? A me lha regalata azzurra, vuol dire che gli piaccio. Passami ladesivo per dentiere prima che mi veda. Il signore seduto al tavolino nellangolo, quello che legge ogni mattina lUnit e biascica maledizioni verso il centrodestra mentre trangugia il caff, in capo a un mese diventerebbe il suo miglior amico. Il Cavaliere gli leggerebbe ogni giorno il quotidiano fondato da Antonio Gramsci, ovviamente correggendo al momento tutti i pezzi. Gi li vediamo Silvio e il suo nuovo sodale, impegnati in una passeggiatina nel giardino, a tempo di girello. Il Cavaliere a distillare massime liberali, il vecchietto pronto a rispondere con Marx: Non mi ricordo il capitolo, ma sono sicuro che Carlo diceva proprio cos...; No, te lo ripeto, Giorgio, nel Capitale non si parla di conflitto dinteressi.
Poi, la domenica, tutti sul pulmino e via allo stadio, a vedere il Milan. Pranzo al sacco e cappellino in omaggio per tutti. Per non parlare del campionato di calcio regionale per over settanta: Silvio comprerebbe i migliori attaccanti dagli altri ospizi, e chi fatica a deambulare, in porta: non si trascura nessuno. Al primo anno, gi uno scudetto e la qualificazione in coppa. La coppa del nonno, ovviamente. Roba che frati, preti e buoni samaritani della Lombardia tutta si stanno gi scannando per farsi assegnare Berlusconi, millantando le bellezze delle proprie strutture assistenziali. Che, tra laltro, diventerebbero frequentate come non mai. Intere orde di parenti degli ospiti, che prima si facevano vedere giusto in prossimit del Natale, non mancherebbero un fine settimana: Dai ragazzi che si va a trovare il Cav... ehm, nonna Maria!. Le nipotine nel fior dei ventanni riscoprirebbero in un momento laffetto per la pelle vizza delle nonnine e si presenterebbero in massa, carrozzate da
il graffio
Brunetta anti-La7
Il capogruppo del Pdl Alla Camera, Renato Brunetta, ha deciso di querelare una giornalista di La7 colpevole di violazione di domicilio. La sedicente giornalista e il suo operatore si sono intrufolati nel comprensorio dove si trova la mia abitazione senza permesso e senza avvisarmi, violando il mio domicilio e la mia privacy. Ho dato mandato di procedere ai miei avvocati. A quanto pare si sarebbe trattato di una troupe di Piazza Pulita. Quella che ha voluto fare lex ministro.
competizione. Sai, metti che quello mi nota e mi fa fare un provino... Del resto la politica sempre stata la mia passione. Mettiamo un altro po di rossetto.... Il successo assicurato, che lo assegnino a una casa di riposo, a una comunit o a un ostello. Sessione di barzellette al mattino, piccolo comizio dopo pranzo, concertino al pianoforte per lora del the. Altro che servizi sociali: sarebbe praticamente un variet, e dei pi divertenti. Scherzi a parte, loccasione ghiotta anche sotto il profilo politico. Berlusconi sarebbe protagonista della pi sfavillante campagna elettorale di sempre. Ogni giorno ci sarebbe materiale per i cronisti. Foto spettacolari, dichiarazioni ficcanti, nuove gag e fuochi dartificio assortiti. Senza contare il lato commovente della faccenda, con Silvio intento a mostrare tutto laffetto di cui dispone ai suoi assistiti. Lamore vince sempre sullinvidia e sullodio, direbbe alla sciura Pina, abbracciandola dopo una lite con la sua vicina di divano. Vi siete perse la vostra soap opera preferita? Aspettate che chiamo Confalonieri e la faccio replicare subito. Niente falchi, pitonesse, colombe, piccioni e, soprattutto, passere. Sarebbe un Silvio show scatenato, in onda ventiquattrore su ventiquattro, a beneficio dei cronisti, mentre gli avversari politici si mangiano le mani. Ovvio, ci sarebbero anche le malelingue. Immaginiamo i titoli del Fatto: Scandaloso, Berlusconi serve un caff troppo bollente al signor Mario; Vergogna! Berlusconi dimentica lonomastico della signora Asdrubala; Raccapriccio! Berlusconi fa uninizione con linganno a nonno Giovanni. Ma senzaltro il Cavaliere saprebbe come rispondere, a colpi di slogan: E per questo inverno, cari amici del ricovero Villa Celeste, vi prometto meno tosse per tutti! Chiuderemo la porta che fa corrente!.
PRIMO PIANO
AUTOSTOP Marco ha rincorso lautomobile del capogruppo azzurro Renato Brunetta costringendolo a scendere. Il messaggio: Il Cav non si faccia fottere
SCARAMUCCE TRA EX
Enrico Letta ieri durante la 47 Settimana sociale dei cattolici italiani a Torino [Ansa] messa del futuro. A questo punto ci dica anche quali politiche per la famiglia intende sostenere. Si incomincia con lo scrivere genitore 1 e genitore 2 e si finisce con gli uteri in affitto per mercificare figli e darli alle coppie omosessuali. Per non parlare poi di proposte legislative che per contrastare lomofobia, in realt, introducono reati dopinione. Su questi temi, incalza Gasparri, chiediamo che il governo parli con una sola voce e dia delle garanzie a tutela della famiglia che nasce dallunione di un uomo e una donna. Abbiamo il dovere di uscire dallambiguit e dare indicazioni chiare. Per Eugenia Roccella, deputata azzurra, il giudizio del presidente Letta, espresso alle settimane sociali, sul ruolo della famiglia anche nellattutire gli effetti della crisi economica in Italia, esatto e del tutto condivisibile, ma per Roccella la famiglia italiana ha potuto esercitare questa funzione perch rappresenta ancora uneccezione nel panorama europeo: meno divorzi, maggiore stabilit, meno famiglie di fatto, meno figli nati fuori dal matrimonio, maggior tenuta dei legami orizzontali della rete parentale, e quindi della comunit. Insomma, pi tutela della famiglia tradizionale. Del resto, ieri, si fatto sentire anche il cardinale Angelo Bagnasco definendo la famiglia prima fondamentale palestra di virt, che ha bisogno di verit e di stabilit. Letta a Torino si soffermato anche sulla societ multietnica odierna. Oggi le scuole sono luoghi in cui i nostri bambini, se Dio vuole, imparano da subito la presenza di colori diversi intorno a loro e danno a noi adulti un messaggio di candore e semplicit che dobbiamo imparare a cogliere, ha spiegato. Ha spaziato cos tanto, nel suo intervento, che i presenti assicurano gli sia scappata una gaffe non da poco: Andavo a scuola io negli anni '70, ha dichiarato, eravamo tutti bianchi, direi quasi ariani. Forse voleva dire che in classe erano tutti bianchissimi e biondissimi, al massimo castani, ma se avesse usato unaltra espressione la sua battuta sarebbe stata meno infelice.
B. B.
PRIMO PIANO
IL CONFRONTO Almeno la Prima Repubblica aveva al suo attivo la ricostruzione economica del Paese e la vittoria contro due terrorismi, quello rosso e quello nero
(...) maledetti dai grillini, il Pd e il Pdl. Ebbene le sue parole in aula hanno provocato il finimondo, e il presidente della Camera s impennata a bloccare il suo linguaggio, e i giornali dellindomani ne hanno parlato e straparlato, e durante i successivi telegiornali vedevo che giornalisti e cameramen accorrevano a intercettare questa nuova celebrit della odierna politica e registrarne i giudizi talmente rari e pregevoli. E tutto questo - tutta questa volgarit, tutto questo schiamazzo, questa corrida politica animata da nullit - mentre lItalia lunico Paese dEuropa che ancora non s sollevato dalla recessione; mentre le classifiche internazionali ci mettono al 49 posto in fatto di competitivit della nostra economia, superati anche dalle Isole Barbados; mentre le nostre aziende pagano il denaro almeno il doppio di quanto lo pagano le aziende tedesche loro concorrenti; mentre ascolto a una radio che sono 12mila le famiglie milanesi morose nel pagare il costo della mensa scolastica dei loro figli. Ho detto 12mila. A Milano, non a Catanzaro. Segno che la lotta per la sopravvivenza in Italia si gioca oggi anche sui pochi euro che costa il vitto di un ragazzo che mangia a scuola. La Seconda Repubblica alla sua Caporetto, al disastro totale delle sue cerimonie e della sua classe politica. Altro che la fine della Prima Repubblica, la quale aveva al suo attivo la ricostruzione economica del Paese e la vittoria contro i due terrorismi (quello rosso e quello nero) pur nel rispetto dei princip fondamentali della democrazia. La Seconda Repubblica era nata dalla specialissima emergenza provocata da
ressi. Capo di unazienda che in un anno versava allo Stato 560 milioni e passa di tasse, un giorno avrebbe beccato una sonante condanna definitiva per avere frodatoallo Stato poco meno di otto milioni. Condanna cui fa da pena accessoria la decadenza dalla carica parlamentare. E qui non ci sono
santi. Fra una settimana o fra un mese o fra sei mesi Silvio Berlusconi decadr da senatore, e tanto pi che purtroppo per lui sono in arrivo altre sberle giudiziarie e non di poco conto. Sarei stato felice se il passo indietro lo avesse fatto lui, se avesse deciso lui di ritirarsi dalla prima fila della politica e tanto pi che la sua storia po-
litica reale era giunta al capolinea gi due anni fa, al momento in cui il suo governo era stato rimpiazzato dal governo di Mario Monti. Berlusconi lasci perdere i ricorsi a Strasburgo che non porteranno niente, non ascolti i consigli affannati di quanti tra i suoi adepti lo vorrebbero senatore a vita, non ci pensi neppure per un attimo alla follia di capeggiare la carica del centro-destra a prossime e imminenti elezioni, e magari vincerle. Quella vittoria non varr niente perch nel frattempo lItalia sar divenuta un deserto quanto alle sue risorse e ai suoi conti, e ci ammazzeremo per strada per pochi euro. Lui faccia un passo indietro. Non nelle condizioni di chiedere una sorta di onore delle armi, questo no. Pu chiedere, questo s, rispetto umano, le garanzie pi ampie che merita ciascuno che si stia difendendo da accuse veementi, che vengano zittiti quelli della controparte che trattano da delinquente uno che stato tre volte capo del governo. Ci vorrebbe niente perch questo accadesse. Sono sicuro che siano tanti i dirigenti del Pd che sarebbero pronti ad accordargli quel rispetto e quelle garanzie. Solo che il Pd divenuto a sua volta una sorta di guazzabuglio. Il partito in cui sono stati in 110 a dire un no sonante a quel Romano Prodi che ne era stato una figura di gran rilievo, e di quei 110 nomi e cognomi a tuttoggi ne sappiamo pochissi-
mi. C una tragedia del berlusconismo e c una tragedia dellantiberlusconismo. Succede cos che un dirigente del Pd di gran prestigio, lex magistrato Luciano Violante, dica una cosa quanto di pi ovvio, e cio che ciascuno ha diritto di difendersi dalle accuse pi e meglio che pu, ed ecco che allinterno del suo stesso partito lo mettono in croce, e durante un dibattito pubblico Violante sul punto di scoppiare in lacrime da quanto lo stanno offendendo, e la volta dopo un compagno troglodita gli versa in testo il contenuto di una bottiglia dacqua minerale. Solo che se un troglodita dice delle cose da trivio contro il ministro Ccile Kyenge, tutti scattano (giustamente) a dire quanto sia troglodita. Il lanciatore dellacqua minerale, ne sono sicuro, avr avuto un bel po di pacche sulle spalle dai compagni che assistevano. C troglodita e troglodita. Il gruppo dirigente del Pd assediato dalle frange estreme del suo popolo e dal Nulla a 5Stelle. Ciascun dirigente del Pd ha paura di essere scavalcato a sinistra dal suo compagno di banco. Ecco perch nella politica italiana di oggi chi schiamazza pi forte ha la meglio, pur nel momento in cui ciascuno di noi dovrebbe camminare a passi felpati verso un futuro politico di cui non sappiamo nulla se non una cosa: che il tempo delle vacche grasse non torner pi. Porcellum o non porcellum, leventuale vincitore delle prossime elezioni non avr fiori e brioches da distribuire. Porcellum o non porcellum, i dati generali del nostro Paese e della nostra condizione economica sono pi lugubri che non una pagina di annunci mortuari. Politica italiana democratica e pluripartitica, se ci sei batti un colpo. O magari un colpetto. Basterebbe quello.
ITALIA
Solo parole?
EX NEMICI
Il giornalista di Libero Filippo Facci e il vicedirettore del Fatto Marco Travaglio ieri hanno discusso di giustizia ad Atreju [Ansa]
to. Ancor pi diretto Travaglio. Io non sono la difesa della magistratura, intesa come insieme di 9mila persone, ne conosco molti che non meritano nessuna difesa, dice leditorialista del Fatto, essendo una corporazione molto solidale. Per ci sono numerosi casi di magistrati indagati da altri magistrati, mentre i politici si coprono fra loro. Per un punto resta in sospeso: Solo in Italia i magistrati non possono fare politica, dice Travaglio. E non torna anche unaltra questione. Per Travaglio la politica, in questi anni, ha volutamente reso inefficiente la giustizia, visto che colpiva i politici. Ovvero come leggere il caso Berlusconi da sinistra, colpevole di aver colpevolizzato le toghe. Infine il presidente dellAnm, Rodolfo Sabelli, ha difeso a spada tratta il lavoro delle toghe. Gi, ma Tortora pesa ancora: avvenuto 30 anni fa con un codice vecchio. Vero, ma gli errori di allora sono sempre gli stessi di oggi.
ITALIA
governo, approfittando anche della discesa dello spread, ha preferito mettere da parte un gruzzolo da spendere per le emergenze. Labbellimento dei conti di luglio, considerate anche le fibrillazioni politiche estive, deve evidentemente essere stato considerato tale. Troppo poco, per, per rassicurare lEuropa, che da qualche giorno, sulla scorta dei pessimi dati su pil e produzione industriale (e ieri Bankitalia ha registrato un calo delle entrate a luglio del
14,5% pari a 35,5 miliardi), ha riacceso i riflettori sullItalia. Enrico Letta anche ieri ha detto che la ripresa c, ma bisogna afferrarla. Ma dalle parti di Bruxelles temono che il governo non riesca a mantenere gli impegni di finanza pubblica. Gli ultimi dati economici sulItalia non sono buoni, ha avvertito ieri mattina il commissario agli Affari economici, Olli Rehn, in occasione dellEurogruppo riunito a Vilnius, ribadendo anche limportanza della stabilit politica. Parole che sono rimbalzate
nel corso del summit e hanno costretto il governo a tornare sulla difensiva. Ci sono tutte le condizioni perch non si sfiori il 3%, ha fatto sapere Enrico Letta. Mentre il ministro dellEconomia, Fabrizio Saccomanni, anche lui a Vilnius, ha spiegato di aver rassicurato i partner europei sul fatto che non in discussione il rispetto del tetto del deficit. Intanto lo spread viaggia sui 260 punti, con la forbice con la Spagna che si allarga da 7 a 9 punti.
twitter@sandroiacometti
Alfano [Ansa]
10
ITALIA
(...) straordinaria, che in teoria non finanziato dal governo, ma potrebbe facilmente diventarlo se le risorse stanziate da imprese e lavoratori dovessero esaurirsi. Per il resto il caos sulla vertenza Riva non potrebbe essere pi totale. Il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, che nel giro di poche ore ha prima escluso e poi annunciato un possibile commissariamento, ha immediatamente spostato locchio del ciclone dal suo dicastero allintero governo, convocando un vertice straordinario a Palazzo Chigi con i vertici del gruppo, i sindacati, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, e alcuni dirigenti del ministero di Via Veneto. Il risultato un ventaglio di ipotesi dai contorni indefiniti. Non stata presa una decisione di merito, ha ammesso Zanonato al termine del summit, ci ritroveremo luned dopo aver studiato a fondo la vicenda che ha aspetti complessi. Il punto fermo che gioved lazienda chieder laccesso alla cassa integrazione. E il governo, ha annunciato il ministro, pronto a garantirla per tutti i dipendenti che perderanno il lavoro con la chiusura dei sette impianti del colosso dellacciaio. Messi al sicuro i lavoratori, il governo sta cercando di capire se possibile gestire Riva Acciai indipendentemente dal sequestro dei beni disposto dai pm oppure se necessario varare una norma che salvaguardi la volont dei giudici senza, per, bloccare lattivit delle aziende. In questo secondo caso, ha detto Zanonato, si po-
Il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato [Splash] trebbe immaginare anche un commissariamento. Tesi opposta a quella che aveva sostenuto ieri mattina in unintervista a Repubblica prima e alla radio del Sole 24 Ore dopo. Per l'Ilva di Taranto, aveva detto il ministro, il commissariamento trovava la sua giustificazione nel disastro ambientale provocato dallo stabilimento siderurgico e dunque dalla necessit di utilizzare le risorse per rispettare i vincoli del risanamento ambientale prescritti dallAia, lautorizzazione integrata ambientale. Questultimo, invece, oggettivamente un caso diverso. Qualunque sia la strada che decider di seguire, il governo dovr fare in fretta. La tensione alle stelle. Il gruppo si difende. Lo stop degli impianti, si legge in una nota, non si trattato di una scelta aziendale, bens di un atto dovuto, cio della tempestiva esecuzione del provvedimento del gip che, ordinando il sequestro, ha sottratto alla propriet la libera disponibilit degli impianti e dei saldi attivi di conto corrente. I sindacati, per, sono sul piede di guerra. Accusano lazienda di tenere in ostaggio i lavoratori e chiedono allesecutivo interventi immediati. Insistiamo nel chiedere un provvedimento che, molto rapidamente, permetta la continuit produttiva di tutti gli stabilimenti, ha detto la leader della Cgil, Susanna Camusso, parlando davanti allo stabilimento di Cerveno (Bs), una delle aziende del gruppo Riva chiuse dopo il sequestro preventivo disposto dal gip di Taranto. Per il leader della Cisl, che parla di ignobile ritorsione dellazienda, il governo deve trovare una soluzione definitiva alla produzione dellacciaio in Italia che non pu essere lasciata in mano neanche alle decisioni autonome, ma talvolta discutibili della magistratura. Da luned, intanto, parte la mobilitazione. La decisione di fermare la produzione inaccettabile, si legge in una nota di Fiom, Fim e Uil, che si rivolgono a tutti i lavoratori degli impianti chiusi invitandoli ad avviare manifestazioni di protesta a partire dalle 9,30 di domani. Secondo le tre sigle necessario che gli impianti vengano riavviati al pi presto per impedire che un lungo stand-by produttivo degli stabilimenti faccia perdere ordinativi e clienti in un momento in cui molti Paesi concorrenti non aspettano altro.
twitter@sandroiacometti
ANTONIO TAJANI
RE DEI SUPERMERCATI Bernardo Caprotti, 88 anni, fondatore di Esselunga, colosso della distribuzione da 20mila dipendenti e 6,8 miliardi di fatturato [Fotogramma]
amministrazioni diverse: dallInail, alle Guardie Forestali, Carabinieri, Polizia, Guardia di Finanza. Per otto ore non c stata tregua: il cantiere stato ispezionato in lungo e in largo. Al termine della visita sono stati prodotti 10 verbali per un totale di 75 pagine. Dicono con orgoglio i collaboratori di Caprotti: Le osservazioni emerse sono state che il cantiere era regolare e in ordine, con la sola eccezione della mancata esposizione del cartellino identificativo da parte di qualcuno fra il personale presente e la mancata compilazione in tutte le sue parti del cartellino stesso. Comunque adesso sembra proprio essersi stancato. Forse let, forse le difficolt. Resta il fatto che non ci saranno nuove aperture Italia.
ITALIA
11
450 Milioni spesi ogni anno per i servizi necessari a far funzionare il gruppo 8 I milioni di utile netto realizzato nel 2012 - 73 I milioni di perdita registrati nel 2011. Tra il 2010 e il 2012 le perdite sono state di 40 milioni UN QUARTO La quota del giro daffari perso da Equitalia in tre anni, dal 2010 al 2012: in questo periodo infatti gli aggi sono passati dai 1,224 miliardi, nel 2011 al 925 milioni del 2012. Le cartelle da incassare sono passate da 8,6 miliardi del 2011 a 7,5 miliardi nel 2012
(...) 925 milioni di euro nel 2012. I dati non finiscono qua, perch i costi per i servizi (le spese per far funzionare il gruppo) raggiungono quota 450 milioni. E dunque, fatti quattro calcoli, la societ presieduta da Attilio Befera e vicepresieduta da Antonio Mastrapasqua (numero uno dellInps e presente in altre decine di cda) porta a casa un utile di appena 8 milioni. Molto meglio del risultato del 2011, che si era chiuso a quota meno 73 milioni. Complessivamente - scriveva Fabio Pavesi su Il Sole 24 Ore - tra il 2010 e il 2012 le perdite cumulate sono state di 40 milioni. Un risultato non molto incoraggiante per chi dovrebbe estirpare il male dItalia, ovvero levasione. Domanda: forse Befera non un bravo amministratore? Purtroppo non siamo in grado di dirlo perch si scopre da un articolo di Stefano Sansonetti per La Notizia che la deludente performance dovuta al costo per 5.678 lavoratori autonomi, che vale una parcella di 51 milioni, una cifra che emerge da un bando di gara che Equitalia ha predisposto di recente per assegnare allesterno i processi di amministrazione del personale. In realt la cifra potrebbe essere ben superiore a quella del bando. Lo spiega la stessa Equitalia intepellata da La Notizia: Nella categoria rientrano i soggetti che percepiscono redditi di lavoro diversi da quelli di lavoro dipendente. Redditi che, aggiunge il gruppo, per la maggior parte riguardano prestazioni legali e il pagamento delle spese legali in caso di soccombenza. E Lammontare di tali spese professionali varia a seconda dellandamento del contenzioso e delle relative soccombenze. Svelato larcano: Equitalia perde soldi perch perde troppe cause con il contribuente. A questo punto viene da chiedersi: o gli sceriffi delle tasse lavorano male e perdono in tribunale oppure anche loro sono vittime degli errori giudiziari. La realt che la crisi ha tagliato gli incassi degli agenti di Befera. Loro guadagnano soltanto quando riescono a recuperare la cifra contestata. E, fra recessione e aumento di rateazioni, gli aggi (che sfiorano il 10%) sono drastica-
mente calati. Nel 2010 ammontavano a 1,224 miliardi, nel 2011 sono scesi a 1,031 miliardi, nel 2012 sono precipitati a 925 milioni. In tre anni solari Equitalia ha perso un quarto del suo giro daffari. Daltronde anche i ruoli, ovvero le cartelle pronte da incassare, sono passate da 8,6 miliardi (2011) a 7,5 miliardi. Dal primo gennaio, inoltre, gran parte della
riscossione torner nelle mani degli enti locali: solo allora assisteremo a un vero e proprio crollo delle entrate per il gruppo. A quel punto i dipendenti di troppo saranno tanti. Ecco perch Befera sta provando a incentivare luscita volontaria di almeno 200 persone. Hai voglia per a risparmiare e licenziare se poi un giudice d ra-
gione al contribuente e cos devi rifondare, cio pagare profumatamente, lavvocato del cittadino-Davide che ha battuto lesattore-Golia. Ha detto bene Befera qualche giorno fa: Gli evasori non sono il vero nemico dellAgenzia delle entrate perch danno senso al nostro lavoro. Il vero nemico chi spreca denaro pubblico.
hanno insediato in Italia impianti produttivi e di ricerca importanti e le poche grandi imprese a capitale italiano continuano a puntare sul nostro Paese per produrre e realizzare ricerca. Il numero delle grandi aziende, a capitale italiano, non supera le 10 unit e la prima di esse, la Menarini, con gli oltre 3,5 miliardi di fatturato, nel novero delle pi importanti a livello mondiale, anche se il suo fatturato pari ad un ventesimo della prima, la statunitense Pfizer. Tutte le altre di maggior rilevanza, a capitale nostrano, raggiungono la massimo il miliardo di euro di fatturato. Il comparto uno dei pi importanti a valore aggiunto e per lexport, la sua incidenza per le tasse pagate anchessa ai primi posti. Il numero di occupati con formazione superiore (laurea o scuola superiore) si pone al top delle classifiche nostrane . Roche, Novartis, Bayer e Glaxo, tutti nella classifica dei primi 10 a livello mondiale hanno siti produttivi e di ricerca da noi, e attraverso le loro controllate italiane versano al nostro erario ingenti tasse e pagano sostanziosi contributi previdenziali. Il trattamento riservato dai governi alle imprese del settore viste come galline dalle uova doro da spremere sta spingendo le aziende straniere e le maggiori italiane a guardare sempre pi oltre confine per produrre e fare ricerca. Gli effetti negativi che ne deriverebbero sarebbero ancora una volta devastanti. bene che la politica rifletta e modifichi atteggiamento nei confronti del settore. Proprio dalla farmaceutiche e dalla chimica farmaceutica possono nascere molteplici start up in grado di alimentare nuovi filoni di produzioni e occupazione di medio alto livello. Altrettanto importante il settore farmaceutico per la ricerca universitaria che, pur con carenza di risorse, riesce, grazie alla collaborazione con le aziende del settore, a sfornare brevetti e realizzare lazione sperimentale dei farmaci. Svizzeri, francesi e tedeschi, le locomotive della ricerca e produzione farmaceutica in Europa, hanno creduto nel settore e nei primi dieci gruppi mondiali ben 4 sono di questi stati. Finora, pur stringendo i denti, la fuga delle imprese farmaceutiche stata limitata, in futuro certo che si accentuer in assenza di sostanziali modifiche legislative. Elettronica, auto, chimica industriale, hanno gi traslocato, la siderurgia rischia la stessa fine, sarebbe un gran guaio consentire o peggio favorire lesodo della farmaceutica.
13
14
ESTERI
AFGHANISTAN
CRISTIANI CON ASSAD Un soldato di Assad e un cameraman durante gli scontri per liberare da Al Qaeda la citt cristiana di Malula [Ap]
sistematici suoi attacchi ai centri sanitari: il governo siriano impedisce in maniera sistematica, come prassi, che i feriti provenienti dalle zone controllate dall'opposizione o vicine ad esse siano curati. Per questo conduce incursioni contro le unit mediche, ospedaliere e il personale sanitario. Per questo i caccia di Damasco colpiscono gli ospedali e anche gli ospedali da campo. Marted 11 sono stati i morti per il bombardamento dellospedale da campo dei ribelli ad al Bab, in provincia di Aleppo. Non a caso, persino il troppo prudente segretario dellOnu Ban Ki Moon ha attribuito ieri la responsabilit dei massacri e dellimpiego delle armi chimiche ad Assad e ha preannunciato un tribunale contro di lui: Assad si macchiato di molti crimini contro lumanit; ci sar un processo per accertare le sue responsabilit quando tutto sar finito.
15
16
ESTERI
Due enormi torte lunari, dolce diventato simbolo della corruzione in Cina [Ap] quello no che i cinesi non erano abituati! Ringrazio tutti per gli anni di cure e di assistenza e a tutti auguro felicit. Non sono in grado di affrontare le vostre attese e di onorare la vostra fiducia e non so come spiegarlo ad ognuno. Mi vergogno e per questo me ne vado senza salutare. Mi inginocchio e imploro perdono. Insomma, una piccola rivoluzione. Ma evidentemente Wang ci aveva preso gusto, e dalla rivoluzione dei sentimenti ha deciso dopo un po di passare a quella della politica. La penultima iniziativa che aveva preso era stata quella di iniziare una raccolta di firme on line in favore di Xu Zhiyong: il dissidente fondatore del Movimento del nuovo cittadino arrestato met luglio dopo aver chiesto che tutti i capi del partito comunista pubblicassero la lista delle loro ricchezze. Lultima stata rilasciare unintervista in cui ha proclamato: Non ho pi paura. Lo abbiano preso in parola o la paura sia venuta a loro, ieri mattina presto le autorit
ESTERI
17
(...) per poter cogliere il senso di un gesto damore. Ma nello scritto che sua madre ha consegnato al Corriere della Sera non traspare nemmeno un po di rabbia. Solo un repertorio di termini antichi, tracciati di memoria, espressioni che sembravano scomparse, che ormai non fanno pi parte dellagenda quotidiana, che non si stampano sui giornali, che non si pronunciano volentieri in Tv. Forse non fanno audience. Ma sono evidentemente ancora vive e forti nel nostro Paese, fanno parte non solo della nostra storia ma anche del nostro presente, hanno radici cos profonde che nemmeno una disgrazia immensa riesce a spazzarle via. Missione, Dio, sacrificio, carit. E rosario. Sicuro: recitava il rosario mamma Mariella quando le arrivata la notizia. E cos la prima cosa che ha pensato, nel suo dolore immenso, non stata la vendetta, o almeno la giustizia, lo sfogo o la riparazione. Macch: lei ha pensato agli angeli. Agli angeli, capite? Come le preghiere che cinsegnano a dire da bambini: angelo di Dio, che sei il mio custode... E c il profumo buono delle cose pulite, il bacio della buona notte, le coccole per chi non riesce a dormire, e adesso diciamo insieme le orazioni della sera. Angelo di Dio che sei il mio custode. A chiunque verrebbe da dire: ma che razza di custode sei, angelo mio? Doveri quella sera? Ti sei forse distratto? Giocavi con lo smartphone? Hai avuto una crisi di sonno celestiale? Come mai hai lasciato travolgere Eleonora da quella furia omicida? Perch non hai vigilato su di lei? Ma mamma Mariella non si fa queste domande. Lei recitava il rosario. Nessun sentimento negativo, dice. Ed straordinaria la forza di questa donna, perch non solo gela sul nascere ogni invettiva e la trasforma in messaggio di speranza, ma perch, nel farlo, tira fuori dal canestro della sua generosit pure un pensiero per i mar italiani detenuti in India dal febbraio 2012. Non ce lho con gli indiani, dice lei, anche se mi hanno appena ammazzato Eleonora. E allora chiss che in India leggendo la storia di mia figlia, che un intreccio di tragedia e umanit, qualcuno non pensi anche ai familiari dei nostri cari mar, che a casa piangono nellattesa del loro ritorno. E a questo punto anche le parole del commento cominciano a mancare:
STORIE COLLEGATE
A sinistra, Eleonora Cantamessa, la dottoressa uccisa da un indiano mentre cercava di soccorrere un altro indiano ferito. Sopra, i due mar, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre allaeroporto di Ciampino [Ansa e Fotogramma] zo, unItalia lontana anni luce dalle chiacchiere della politica, unItalia che vive di missione, Dio, sacrifici, carit e rosario. Noi ce ne accorgiamo solo una volta ogni tanto, quando la cronaca lacera violentemente il velo della nostra distrazione e ci costringe a guardare dentro quei tinelli, cos poveri eppure cos ricchi, dentro quei salotti cos scuri eppure pi illuminati di tutti noi. Noi ce ne accorgiamo solo una volta ogni tanto, ma quellItalia c. Ed molto pi grande di quello che immaginiamo. Ed grazie a lei, forse, se non siamo ancora caduti a pezzi.
che si pu dire di pi? Che si pu dire di meglio? Di pi nobile e alto? Chi di noi, alzandosi stamattina, ha pensato alle famiglie dei mar? E non vi pare straordinario che ci pensi una donna che ha appena perso, in modo cos tragico, una figlia? Sembra quasi impossibile che esista una persona cos, sembra quasi impossibile che esista una lettera cos, in cui si parla di papi senza pen-
sare alle olgettine ma piuttosto a un modo affettuoso di dire pap. E in cui si cita papa Francesco per una volta senza la retorica dellumilt, con la semplicit vera, quella vissuta tutti i giorni, attorno al tavolo del tinello, magari recitando il rosario. Sembra quasi impossibile che esista una persona cos, che parla in modo naturale di Luce di Dio, senza nemmeno tirarsela come Eugenio Scalfari (avr letto meno libri del Fondatore, ma com pi vera...). E anche quando definisce gli assassini della figlia disgraziati, si capisce subito che non un insulto, ma la
massima espressione damore: li considera infatti in disgrazia, come lei. Li mette sullo stesso suo piano di sofferenza e di dolore. Sembra quasi impossibile che possa esistere una donna cos. E invece la verit che esiste. Che ne esistono tante. La verit che c unItalia forte e meravigliosa, unItalia piena di fede e di valori, lItalia della figlia di Giangrande, lItalia dei militari morti in Afghanistan, unItalia che non conosciamo,che non sappiamo raccontare, che viaggia carsica, sepolta e nascosta ogni giorno dalle mille dichiarazioni inutili del Palaz-
Q Chiss che in India, leggendo la storia di mia figlia, intreccio di tragedia e umanit, qualcuno non pensi ai familiari dei nostri cari mar...
MARIELLA ARMATI
Mukesh Singh, Akshay Thakur, Vinay Sharma e Pawan Gupta [Ap] mento delle pene, prendendosela anche con la classe politica, accusata di non fare abbastanza, tanto che a febbraio arrivato il decreto in cui, per gli stupri, viene contemplata la pena capitale. E ieri arrivata la condanna, proprio pochi mesi prima delle eleziotore di educazione fisica Vinay Sharma (20), il fruttivendolo Pawan Gupta (19) e il disoccupato Mukesh Singh (26). Lautista dellautobus e principale accusato si tolto la vita in cella prima del giudizio e un sesto, minorenne al tempo del crimine, stato condanna-
to il 31 agosto a tre anni di carcere, il massimo della pena prevista dal Tribunale dei minori. I legali dei quattro condannati a morte hanno comunicato che i loro clienti ricorreranno in appello contro la sentenza. Il 16 dicembre 2012 una giovane studentessa di fisioterapia, ribattezzata dai media Nirbhaya (coraggiosa), dopo essere andata al cinema in un quartiere a sud di Nuova Delhi, accett di salire con il fidanzato su un bus privato per tornare a casa. A bordo i sei imputati, dopo aver immobilizzato e malmenato luomo, violentarono in gruppo la ragazza, utilizzando anche una sbarra di ferro. I due ragazzi furono poi abbandonati seminudi al margine di una strada. Nirbhaya mor quasi due settimane dopo in un ospedale di Singapore per la gravit delle ferite riportate. I suoi genitori hanno espresso soddisfazione: la madre della ragazza ha dichiarato di essere in parte sollevata da questa tragedia perch giustizia stata fatta. Lanima di mia sorella pu ora riposare in pace, gli imputati non meritavano niente di meno della morte ha rincarato in tribunale uno dei due fratelli della vittima.
18
ATTUALIT
A TOR VERGATA
per scongiurare quantomeno ulteriori violenze o liti. Di certo, per, la decisione di spedire loperaio agricolo ai domiciliari appare alquanto illogica e soprattutto non tiene conto proprio della necessit di tutelare lincolumit della vittima e dei figli minorenni della coppia. Tanto pi se si pensa che gi a febbraio la donna aveva presentato denuncia nei confronti del marito, proprio per altri episodi di violenza domestica di cui luomo si sarebbe reso protagonista: un rapporto matrimoniale ormai deteriorato, a causa del quale la coppia aveva, infatti, deciso di separarsi. Peraltro, quello di ieri il secondo arresto per maltrattamenti contro familiari o conviventi, avvenuto a Scoglitti dalla data di approvazione del Decreto legge con cui l8 agosto scorso, il Consiglio dei ministri ha previsto una serie di disposizioni volte a rafforzare gli strumenti di prevenzione e di contrasto della violenza di genere. Un rafforzamento degli strumenti preventivi e repressivi, che, per, almeno in questo caso, non pare proprio abbia funzionato alla perfezione; anzi, non avrebbe funzionato affatto. Laltro caso di violenza di cui era rimasta vittima una donna si era verificato un paio di settimane fa, quando gli stessi militari dellArma avevano arrestato un commerciante ventottenne di Vittoria, con laccusa di avere aggredito la propria convivente allinterno di un bar da lui gestito nella nota localit balneare ragusana.
QQQ La giustizia italiana assomiglia sempre pi a un colabrodo, con situazioni contraddittorie che comportano carceri sovraffollate e inadeguate e, allo stesso tempo, delinquenti liberi di scorazzare e seminare il panico fra la gente perbene. Un caso di paradossale e incomprensibile irrazionalit giudiziaria arriva dalla Sicilia profonda, da Scoglitti, centro balneare di 3.500 anime nei pressi di Vittoria, in provincia di Ragusa. Qui, un uomo, dopo essere stato arrestato con laccusa di avere picchiato la moglie e di averla minacciata di morte, per punizione ha avuto concessi gli arresti domiciliari nella stessa casa dove vive insieme alla donna. Morale della favola, la malcapitata, oltre ad avere subito le violenze del marito - che durerebbero, peraltro, da diverso tempo - stata costretta a fare la valigia e andare via in fretta e furia dallabitazione, per evitare conseguenze ancora pi spiacevoli e per niente imprevedibili. Protagonista di questa assurda storia un operaio agricolo di 39 anni, che alcuni giorni fa ha malmenato la moglie, dalla quale si sta separando: scene di inaudita violenza domestica, avvenute davanti agli occhi dei tre figli minorenni della coppia. Non contento delle percosse, secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri intervenuti sul posto, lagricoltore avrebbe anche scagliato contro la consorte uno sgabello e le avrebbe rivolto minacce di morte. Dopo laggressione, la vittima stata accompagnata al vicino presidio territoriale demergenza del paese, dove i medici le hanno riscontrato contusioni al braccio sinistro e alla gamba destra, ma anche uno stato di profonda ansia, dovuto ovviamente alla paura per quanto aveva appena subito. Per luomo, invece, sono scattate le manette, ma la sua detenzione durata poco, anzi pochissimo, perch il giudice che ha convalidato il fermo per il reato di maltrattamenti in famiglia, lo ha subito
rispedito a casa, concedendogli i domiciliari. E cos, per la moglie, oltre al danno subito, anche la beffa di dover sopportare dentro alle mura domestiche la presenza del proprio aguzzino, lo stesso che laveva minacciata di morte e laveva
mandata al pronto soccorso solo poche ore prima. Un fardello troppo pesante da sopportare, al punto che la donna ha preso la decisione di trasferirsi nellabitazione di un parente e di portare con s i figli. Una scelta estrema, ma inevitabile,
Da mago a rovinafamiglie
QQQ Il sensitivo rivela al cliente, un amico trentenne e futuro pap, che la moglie porta in grembo un figlio frutto di un tradimento. Luomo, scioccato, abbandona in fretta e furia lo studio del santone, rientra a casa, e chiede immediatamente alla consorte di sottoporsi al test del dna per verificare la reale paternit del nascituro. Lei non crede alle proprie orecchie, d in escandescenze, ripete a perdifiato che mai e poi mai si sarebbe solo sognata di andare con un altro uomo, ma alla fine, quasi per sfida nei confronti del consorte, decide di accettare tutte le analisi del caso. Robe dellaltro mondo, verrebbe da dire. E invece accaduto realmente. Non in qualche sperduta trib africana, tra riti tribali e statuine apotropaiche, ma nella civilissima Treviso, tra fabbriche e palazzoni, in una di quelle citt di quel Veneto che un tempo veniva definito la locomotiva dItalia. Non bastassero gi i normali problemi della vita quotidiana a compli-
Sensitivo al padre: Quel bimbo non tuo Lui vuole il Dna, la donna denuncia il medium
care i rapporti coniugali, soprattutto delle coppie pi giovani alle prese con mutui che forse non ce la faranno mai a finire di pagare, tra tasse, bollette, disoccupazione galoppante, e affitti da capogiro, ora i due ex piccioncini di Treviso devono pure affrontare le conseguenze delle visioni di un santone. E pensare che il marito, in passato, non aveva mai nutrito dubbi sulla fedelt della mogliettina. Non li aveva mai avuti nemmeno quando i due erano morosi, figuriamoci una volta sposati. La loro era una vita tranquilla. In citt, quella coppia, la conoscono tutti. La loro storia damore era una di quelle da film. Lattesa del primo figlio, poi, aveva portato ulteriore serenit e allegria in famiglia. Sennonch il medium, e la suggestionabilit dellamico, hanno fatto precipi-
:::
I NUMERI
MAGHI E CARTOMANTI Secondo unindagine condotta dallEurispes nel 2010, in Italia ci sono 155mila tra maghi, astrologi e cartomanti. Categorie che, complessivamente producono un giro daffari di circa 6 miliardi di euro, il 99% completamente in nero PI AL NORD La maggior parte dei fattucchieri si concentra nel Nord Italia (41%), mentre le province con il pi alto numero di maghi sono Milano, Roma, Napoli, Palermo, Torino e Bari 11 MILIONI Sono 11 milioni (allincirca il 18% della popolazione) stando allindagine targata Eurispes, gli italiani che si rivolgono a questi esperti
tare di colpo le cose. Dal giorno delle rivelazioni del santone, la vita di coppia dei due stata stravolta. Il marito come se fosse vittima di un sortilegio. certo che la moglie labbia tradito, non vuole sentire ragioni. Nemmeno quelle di chi gli dice da tempo che lamico-medium un cialtrone e che se lui gli presta fede ancora pi cialtrone di quel cialtrone. I due si conoscono da tempo. Il sensitivo, nel corso degli anni, diventato una sorta di padre spirituale dellamico-cliente. Inutile, dunque, fargli presente che queste presunte doti del mago trevigiano, se tenute in considerazione, rischiano di rovinare una famiglia ancor prima che nasca il bambino. Niente da fare. Il santone ha parlato: Il figlio che ha in grembo tua moglie non tuo. frutto di una relazione
extraconiugale. La tua donna ti ha messo le corna. E il marito, accecato da quelle rivelazioni, a sua volta ha messo la donna con le spalle al muro: O ti sottoponi al test del dna e dimostri che il figlio nostro o il matrimonio finisce qui. Inutile dire che lo stress subito dalla donna rischia di avere serie conseguenze sulla gravidanza. La salute della futura mamma e del nascituro, a rischio. La trentenne, una volta che si sar sottoposta al test imposto dal consorte, passer alle vie legali, denunciando il medium e chiedendo un sostanzioso risarcimento. Si parla di decine di migliaia di euro. Sempre che le rivelazioni del sensitivo si rivelino infondate. Se invece il tradimento sar confermato dalla scienza, oltre che dalla magia, toccher al marito fare i conti col misterioso Casanova trevigiano. E potrebbero essere dolori. La vicenda, quindi, in ogni caso destinata ad andare oltre il test del dna. Comunque vada qualcuno pagher il conto. E intanto il matrimonio dellex felice coppietta trevigiana sta andando a rotoli.
ATTUALIT
19
(...) Invece se parliamo al telefono, specialmente al cellulare, sappiamo che potremmo finire nei verbali di qualche inchiesta parallela, che non ci riguarda direttamente, per un reato attribuito a un individuo mai visto e conosciuto, eppure i gradi di separazione per gli origliatori legalizzati non sono mai troppi. Calpestata per i cittadini comuni, la privacy interviene con inflessibile rigore a favore di criminali confessi. IL MASSACRO Come Andrea Pizzocolo, lassicuratore di Arese che, in un albergo di Busto Arsizio per coppie, ha legato, stuprato, torturato, strangolato la diciottenne romena LaviniaSimona Ailoaiei e poi, in un albergo di Lodi, ha consumato rapporti sessuali con il cadavere. Dopo averla contattata su un sito di appuntamenti, il quarantunenne ha incontrata una prima volta la ragazza, probabilmente sperimentando gi i suoi giochi erotici con cavi e lacci, mentre nel secondo appuntamento, in camere dalbergo imbottite di microcamere a fibra ottica reperite in rete, ha compiuto il suo scempio, finito in due filmati lunghi complessiva-
Quelle strisce nere ci risultano abbastanza incomprensibili. Perch la ragazza di cui ha fatto scempio ci viene esibita in scatti sexy, mentre il mostro gode della tutela della privacy? Lunica spiegazione che ci soccorre che si vuole tutelare la figlia. Pizzocolo, infatti, ha una compagna e una figlia di cinque anni. Riconoscendo lui si pu risalire alla bambina. Ma nonostante questo, lintervento zelante di chi ha messo quella fascetta nera sullo sguardo del carnefice, risulta alquanto goffo. LA FASCETTA La fascetta, infatti, non ci sembra sufficiente a evitare il riconoscimento dellindividuo, che per i tratti somatici marcati, il codino, risulta di certo identificabile da chi lavesse gi visto, o avesse la sventura di vederlo in futuro. Sappiamo il suo nome e cognome. Insomma che ci sta a fare quella fascetta? Vuole forse dirci che luomo di una tale abiezione che meglio non vederlo? Cio la privacy ti difende quanto pi sei mostruoso? La vittima pu essere filmata e divorata dai media. Il mostro va difeso dal rischio che qualcuno possa additarlo, e parlarne male. Ci mancava, la tutela della privacy dellassassino stupratore.
mente quattro ore. Nella sua casa di Arese gli inquirenti hanno trovato dvd con ore di filmati di cosiddetti snuff movies, cio video di torture e sevizie il cui finale prevede luccisione della vittima, e da ci sospettano che Pizzocolo non sia stato colto da un raptus occasionale, ma sia un vero e proprio serial
VITTIMA E CARNEFICE
Lavinia Simona Ailoaiei, la romena strangolata e mostrata durante la conferenza stampa a Lodi; a lato il suo aguzzino, Andrea Pizzocolo, con la fascetta sugli occhi [Ansa]
killer. Tutto ci vi sia sufficiente per inquadrare il personaggio, la cui immagine per stata trattata dagli in-
quirenti con un curioso riserbo. Mentre la povera vittima stata spiattellata su giornali e siti in varie pose, una delle
quali in atteggiamento provocante, uno scatto evidentemente pubblicato negli annunci sui siti di incontri, e ci stata fornita anche la sua carta didentit, il carnefice si conosce solo per due fotografie segnaletiche della polizia scientifica di Lodi, frontale e di profilo, con una striscia nera che gli copre gli occhi.
delitti
Lassassinio di Brescia Giallo a Milano
Grigoletto confessa lomicidio di Marilia Ma per gli investigatori non dice la verit
::: LEONARDO PICCINI
sistito dagli avvocati Elena Raimondi e Renata Milani, ha sostenuto una versione diversa: non avrebbe QQQ Claudio Grigoletto ha ammesso di aver com- premeditato nulla, avrebbe agito dimpeto, uccimesso il delitto, ma ha dato una ricostruzione diversa dendo lei al 4 mese di gravidanza, durante una colche non ci soddisfa minimamente. Sono le prime luttazione, ma al culmine di una lite scaturita perch parole, pronunciate fuori dal carcere di Canton la giovane donna voleva che lasciasse moglie e figli. Mombello a Brescia, da Ambrogio Cassiani, il pm che Grigoletto ha poi aggiunto che c stata una colper oltre 3 ore ha ascoltato la confessione e la rico- luttazione, sono stato ferito al viso e alle braccia, a struzione dei fatti di Claudio Grigoletto. quel punto lho spinta, lei caduta e ha battuto la teLex pilota di aerei, accusato dellomicista sul pavimento. Luomo ha inoltre sostedio dellamante, la 29enne brasiliana Manuto di non aver strangolato lamante: i rilia Rodrigues Martins, uccisa a Gamsegni sul collo sarebbero dovuti al tenbara (Brescia), il 31 agosto, perch, setativo di fermare le convulsioni della condo laccusa, era rimasta incinta e ragazza una volta caduta a terra. Un il Grigoletto aveva la necessit di eliracconto, che non convince miniminare il problema rappresentato mamente ni magistrati ngli invedal fatto di essere il padre del bimbo stigatori, perch in forte contrasto che la giovane brasiliana aspettava e con alcuni dati oggettivi e coi rilievi questo avrebbe potuto crear problemi emersi dallautopsia: Marilia nella relazione con la moglie. Rodrigues infatti non morMarilia Rodrigues [web] La vittima, secondo il pm, stata soffocata per le ferite alla testa ma ta, dopo una violenta colluttazione e Grigoper soffocamento. letto - dopo aver versato dellacido muriatico nella Secondo lex pilota, invece, la donna sarebbe cabocca della sua amante - aveva perfino tentato di duta pi volte battendo violentemente il capo e lui darle fuoco. Un omicidio che secondo laccusa sta- sarebbe intervenuto per interrompere le convulsioto premeditato, visto che il pilota, qualche ora prima ni, forse dovute a unanossia celebrale. del delitto, aveva acquistato in un supermercato aciMa a colpire non soltanto la ferocia del delitto: in do muriatico, alcol etilico e una chiave inglese con un passaggio della sua confessione, Claudio Grigocui aveva svitato il tubo dello scaldabagno probabil- letto, ha fatto mettere a verbale: Una volta che mi mente per provocare una fuga di gas che avrebbe do- sono accorto della morte di Marilia, mi sono lavato e vuto - secondo i suoi piani - provocare lesplosione sono andato nel campo volo di Bedizzole, perch l dellufficio una volta saturo di gas. Ma Grigoletto, as- dovevo tenere una lezione di volo con unallieva.
Trovato sgozzato nel suo negozio di tappeti Si indaga su una rapina finita male
::: SALVATORE GARZILLO
QQQ Per accedere al negozio di Gorijan Parviz in piazza Tripoli 7, a Milano, bisogna scendere tre gradini. Non un vero negozio, una sorta di seminterrato ben allestito dove da anni conduce la sua attivit di venditore di tappeti. E l lo hanno trovato, disteso su uno splendido tappeto, con un taglio profondo alla gola e lesioni alla testa, segno di una possibile colluttazione con lassassino. Parviz, iraniano di 79 anni, era un commerciante conosciuto e stimato, che per molto tempo ha gestito con successo un negozio di tappeti in zona Bande Nere. Poi, circa 10 anni fa, aveva deciso di ridimensionare il suo lavoro perch let e la stanchezza iniziavano a farsi sentire. Ha trovato il seminterrato e lo ha trasformato nel suo atelier-ufficio, dove accogliere i clienti pi affezionati. I famigliari raccontano che le sue giornate lavorative non seguivano orari fissi, anzi spesso erano organizzate in base agli appuntamenti. Forse, ed una delle ipotesi dei carabinieri, a ucciderlo potrebbe essere stato proprio una persona con cui aveva fissato un incontro. Forse, ed una speranza degli inquirenti, lanziano ha registrato limpegno in una delle agende trovate nella stanza, tra faldoni di contabilit e tappeti da mostrare. Qualche risposta potrebbe arrivare dai filmati ripresi dalle telecamere di sorveglianza installate allesterno. In quei fotogrammi potrebbe esserci limmagine dellaggressore, luomo (o la donna) che hanno seguito allinterno il commerciante e poi lo ha ammazzato colpendolo al capo con un oggetto contundente e con qualcosa di tagliente, probabilmente un paio di forbici trovate sul posto. Gli inquirenti coordinati dal procuratore aggiunto Alberto Nobili e dal pm Alessandra Cecchelli, non escludono alcuna pista, compresa quella della rapina finita male. Secondo indiscrezioni la vittima sarebbe stata derubata del portafogli e del cellulare, anche se il dettaglio non confermato o smentito dai carabinieri del comando provinciale di Milano. C cautela perch potrebbe trattarsi di una messa in scena per nascondere il vero motivo dellomicidio. Chi conosceva Parviz dice che non aveva nemici, che era un uomo di alto profilo umano e professionale. Per di pi era una persona tranquilla, con una routine abbastanza consolidata. Per questo, quando gioved sera la moglie non lo ha visto tornare a cena allora solita, ha chiamato allarmata il figlio chiedendogli di passare a prenderla per andare a verificare di persona. Al loro arrivo in piazza Tripoli 7, varcato il cancello condiviso con unauto rimessa, hanno visto le tracce di sangue sui gradini e la porta con la grossa serratura aperta. Hanno capito subito.
20
Stile
Dal Veneto agli Usa
SPRITZ SUPERSTAR
::: UGO BERTONE
QQQ Ogni giorno, in Veneto, si consumano 300.000 ombre di spritz. Il che fa 200 al minuto o, se preferite, 3 al secondo. Il calcolo contenuto in unanalisi che un ricercatore italiano del Marie Curie Research di Londra, Paolo Aversa, ha pubblicato nientemeno che sul Financial Times. Ma attenzione: c spritz e spritz come del resto sa benissimo Aversa, che alle spalle ha studi e ricerche con il vicentino Cuoa e luniversit di Padova. C lo spritz basic, eredit lasciata a Venezia dai soldati austriaci, che introdussero lusanza di allungare con lacqua frizzante il vino veneto, troppo forte per i loro gusti. Di l labitudine a spritzen, che sta per spruzzare che a poco a poco si diffusa dalle tre Venezie fino ai confini dellIstria e della Lombardia. Arruolando, lungo la marcia, nuovi colori ed ingredienti, dal Select alla China Martini fino al Campari. O allAperol. E qui si entra nella scienza del marketing. O anche pi. Un racconto che potremmo titolare: Softdrink, the Italian software. Gi, quella che Aversa racconta ai maghi del marketing della Bibbia delleconomia la storia di un successo che, varcati i confini del Veneto, ormai marcia spedito oltre quelli del Bel Paese, conquistando spazi nei bar pi chic (ma non solo quelli) in mezza Europa. La case history dellAperol Spritz, ovvero la marcia trionfale di un prodotto che, in dieci anni, ha moltiplicato per quattro le sue vendite fino a rappresentare nel 2012 l11 per cento del giro daffari del gruppo Campari. Per sette anni di fila il giro daffari delletichetta arancione ha registrato crescite a due cifre, con una punta del 40 per cento nel 2009, anno di crisi profondo per leconomia. Una success story che merita pi di una riflessione. Una storia che comincia nel 2003, quando la ditta milanese compra dalla Barbero il controllo della Barbieri di Padova, lazienda che nel 1919 aveva lanciato laperitivo arancione alla prima fiera campionaria patavina. Ed intuisce che, dietro quellaperitivo a bassa gradazione color arancio, c un destino: fin dalle origini la fortuna dellAperol legata allevoluzione dei costumi e, di riflesso, dei consumi. Negli anni Trenta, ad esempio, lAperol protagonista di una campagna
DE GUSTIBUS
Il Cliente Mascherato
La ristorazione italiana di secondi. La alta qualit gestita in mia Lei ha massima misura da fami- scelto Cosciotglie che hanno storia, tradi- to di maialino con verdurizione e intraprendenza. La ne allagrodolce, io Acciufamiglia Cordero, proprie- ghe al verde, poi, per entaria del Ristorante il Cen- trambi, Gnocchi di patate tro, oggi rappresentata da di Langa con funghi porcipap Enrico, mamma Eli- ni; a seguire per la mia Lei, de, coadiuvati dal figlio Tagliata di manzo, porcini Gianpiero, una di queste e pesche, per me Lumache e lo fa in un minuscolo pae- sgusciate ai profumi se di campagna, Priocca dellorto, infine Funghi fritdAlba, collocato a cavallo ti. La qualit degli ingretra Asti, Alba e il Roero. Ci dienti eccellente, ogni arriverete seguendo le indi- piatto talmente buono cazioni per che si vorrebSan Damiabe subito riRistorante no se venite peterlo, la da Torino o loro amalgaIL CENTRO statale Astima rispetta Via Umberto I 5 Alba se arrila tradizione, vate da sud. Il con tocchi di PRIOCCA dALBA ristorante innovazione, (Cuneo) ubicato in cos da allegTel. 0173 616112 una classica gerire i piatcasa di camti, buona la pagna, ingrespresentazioso raffinato, due belle sale ne. La carta dei vini di priluminose, che sanno dAn- ma grandezza, con tutti i tan, com giusto che sia vi- grandi, soprattutto piesta la tipologia di trattoria montesi, ma anche tanti di alta qualit. A ricevervi piccoli e promettenti viEnrico e Gianpiero, sapien- gnaioli, noi abbiamo scelto te, cortese e alla mano il Pelaverga di Verduno, un babbo, preparato e compe- signor vino poco conosciutente il figlio, a deliziare il to. Per chiudere meravivostro palato ci penser Eli- gliose pesche ripiene di de, che ha ereditato dalla Langa. Piatto Top per la suocera lo scettro della cu- mia lei: Tagliata di manzo, cina. per me, Acciughe al verde, I tavoli sono ben distan- indimenticabili. Punteggio ziati, apparecchiati con raf- 27/30. Rapporto qualitfinata semplicit, bicchieri quantit-prezzo: ottimo. di Riedel, comode poltron- Per antipasto, primo, secine. Il pane, molto buono, condo, dessert e un buona fatto in casa; come rustico etichetta pagherete 65/70 appetizer un Salame cotto, euro, meglio difficile da urlo. Il men basato su spenderli se volete mangia6 scelte di antipasti, primi e re da Principi Sabaudi.
ilclientemascherato@liberoquotidiano.it
CON GHIACCIO
A sinistra una locandina depoca del Campari. Sopra un bicchiere di spritz a cui si pu aggiungere una fetta di limone, darancia o unoliva e qualche cubetto di ghiaccio. Da poco una nota marca di bitter ha inventato la versione pre-miscelata [Oly] sui quotidiani in cui si vede una sarta che misura il giro vita di una cliente. Lo spot? Signora! LAperol mantiene la linea.... Un doppio messaggio, insomma: da una parte levoluzione del gusto estetico, dallesuberanza delle forme a misure pi armoniche, dallaltra la novit della clientela femminile al bar, perch nel nuovo galateo consentita la consumazione di un Aperol, in quanto aperitivo leggero. Solo storia? Le ricette antiche, certe volte, servono a risolvere problemi nuovi. Aversa sul Financial Times spiega come, gi ancor prima della crisi, Campari, cos come i concorrenti internazionali, si trov alle prese con un problema complesso, uno di quelli che non trovano soluzione nelle ristrutturazioni aziendali. I consumi di alcoolici, al ristorante come a casa, tendevano a ridursi,
:::
RICETTE
IN VENETO C lo spritz basic, eredit lasciata a Venezia dai soldati austriaci, che introdussero lusanza di allungare con lacqua frizzante il vino veneto, troppo forte per i loro gusti. La ricetta veneziana: 1/3 di vino prosecco, 1/3 di acqua frizzante o seltz 1/3 di bitter. NEL RESTO DITALIA Negli anni ha subito varie modifiche fino a renderlo un aperitivo consumato in tuttItalia. In tempi pi recenti alla forma originaria stato aggiunto il bitter (come Aperol, Campari o Select). La ricetta ufficiale IBA prevede: 6 cl Prosecco, 4 cl Aperol, una spruzzata di soda/seltz.
sia per ragioni economiche che per una maggior attenzione alla salute ad ai problemi della linea. Dopo il 2008, con linizio della crisi, la tendenza s aumentata: i consumatori, per scelta o necessit, hanno ridotto i consumi ma, in parallelo, si accentuata la ricerca della qualit, piuttosto della quantit. Niente di meglio, in questa cornice, che rilanciare alla grande il vecchio Aperol che, con la sua fetta di limone e lorlo del bicchiere imbevuto di zucchero, aveva comunque conservato una fascia rispettabile del mercato. Niente di meglio che spingere oltre frontiera limmagine dellAperol new look, inscindibilmente legato allo spritz: 4 cl di Aperol, 6 cl di prosecco e uno spruzzo di selz o soda. E poi, per dar vita ad un look internazionale, uno spot in un grande spazio versione garage, ad imitazione dei nuovi templi dellaperitivo, ormai il luogo deputato per il drink spesso in sostituzione della bottiglia di vino, very expensive, al ristorante. Che lezioni trarre da una, purtroppo non comune, storia di successo? Non sempre necessario innovare - sentenzia Aversa - certe volte il prodotto di successo esiste gi, ma ha bisogno di rivolgersi ad un nuovo pubblico. Ai pi giovani nel caso della Campari.
RICETTA
Pancetta di maialino al miele di castagno Ingredienti per pancetta: 1kg di pancetta fresca di maiale 2 cipolle 2 carote 3 gambi di sedano 8 spicchi daglio rosmarino brodo di carne vino bianco miele di castagno sale pepe Ingredienti per pur: patate latte burro parmigiano sale noce moscata. Preparazione: Preparo il soffritto, rosolando le verdure e gli aromi tritati finemente. A parte metto a rosolare la pancetta porzionata, quindi la aggiusto di sale e pepe. Unisco ora le verdure alle carni, innaffio con il vino bianco, porto in riduzione, quindi unisco un cucchiaio di miele e il brodo di carne. Passo in forno preriscaldato a 200C per 2 ore. Terminata la cottura passo al setaccio la salsa. Servire la pancetta con la sua salsa adagiata su pur di patate.
21
W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T
WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T
R ISTORANTI
DI
R OMA
CENTRO
ROMA
NORD
KABAB
ROMA
Cucina iraniana. Locale di cucina persiana con sottofondo di musica Tipa Chiuso luned - 13/18,00.
P.zza Mazzini 11 0699803433 Cambio di indirizzo. Nella bella stagione godibilissimo cortile con 40 posti/aperto anche a pranzo. Enoteca bella e curata con 300 etichette ben selezionate/ Una cucina genuina a base di zuppe e altri piatti di semplice e gustosa genuinit / Assortimento di salumi e formaggi / servizio attento e curato/ buona tappa anche per laperitivo. Si consiglia la prenotazione.
Via Roma 10 0773/956028 www.anticofrantoioprossedi.it Antico Frantoio ristrutturato e riempito di entusiasmo e simpatia da Emanuele Di Girolamo. Polpettine di funghi porcini in cestini di parmigiano, maltagliati al rag di bufala, strozzapreti funghi e tartufo, ravioloni di carciofi ripieni di gorgonzola e noci. Ancora, tagliata di bufala alla griglia e straccetti con rucola e pachino. Ottimi i dolci con tiramis artigianali e mille foglie Rosa del deserto.
MASSENZIO
06 6790706
www.massenzioaifori.it Fedele ai sapori della cucina romana e laziale senza rinunciare alla creazione di piatti a base di pesce, sua specialit, si presenta in una veste elegante e confortevole. Sale con aria climatizzata (capienza 70 posti)e un giardino esterno (160 posti). Forno a legna per ottime pizze.
Ambiente classico accanto alle colonne del portico. Piatti della cucina Romana con spunti della tradizione ebraica. Specialit carciofi alla giudia. Chiuso venerd. 25/28,00.
ROMA
EST
BISTEAK
GUSTO
Piazza Augusto Imperatore 9
06.3226273
DA FRANCA
Via AppiaAntica 28
06.5136792
ROMA
SUD
Osteria molto particolare: la casa della Sig.ra Franca, cucina casalinga con qualche piatto romano, dal minestrone di verdure allossobuco con i piselli. Da bere vino sfuso. Conto piccolo. Su prenotazione (min. 15 persone). Aperto anche a cena.
CECILIA METELLA
Via Appia Antica, 125
06.5136743
www.gusto.it A pochi passi dallAra Pacis troviamo questo bel indirizzo sviluppato su due piani arredato come una pent house Newyorkese, al piano terra pizzeria e ristorante di taglio giovane e al primo piano un ristorante di livello. In men tra le altre cose troviamo: insalata di polpo, tris di affumicati, baccal, tonno e salmone, bresaola di chianina, carbonara di anatra affumicata e julienne di zucchine. Per i golosi da non perdere il cestino croccante con mousse di yogurt e frutti di bosco.
www.bisteak.it American grill molto frequentato dedicato alla carne di qualit accanto a gustose proposte di pizzeria con forno a legna. Si puntato sulla qualit della carne a prezzi (e cotture) trasparenti al punto da fare il bis e aprire un nuovo indirizzo identico, ma senza la pizzeria, alla Piramide (Via di Porta Ardeatina n. 114 06.57288369). Carni danesi e argentine sulla brace. Carte di credito tutte.
W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S T O R A N T I D I R O M A . N E T W W W . R I S
www.ceciliametella.it In una classica ed incantevole cornice nel cuore archeologico dellAppia antica, al civico 125 troviamo uno dei ristoranti pi accoglienti di Roma. Cucina internazionale e Italiana con tutte le specialit romane. Inserito in un bellissimo giardino con ampio parcheggio proprio.
ARLU
Borgo Pio n 35 (Borgo)
066868936
IL CARROCCIO
Via del Carroccio 9 (Nomentano)
06.44237018
Un angolo darcadia in ciociaria merito della famiglia MAROCCO: lasagne acqua e farina, taglioni ai gamberi di fiume, verdure e carne alla brace. Irresistibile il sorbetto al latte di capra e le ciambelline al vino.
www.ristorantearlu.com Bellindirizzo di Borgo Pio. Ambiente intimo e raccolto. Ottima cucina mediterranea rivista nei particolari, curata sempre con ingredientifreschi e genuini. Pesce fresco e gradevole sottofondo musicale. Specialit: risottino con vongole e peperoni/fettuccine con cozze al pesto/dolci fatti in casa. A pranzo prezzi leggeri e piatti unici (misto di verdure/variet di affettati/insalata greca etc.), orario non stop 11,30 - 18,30 novit happy hour 16,30 - 18,30 con bistrot e caffetteria, cena su prenatazione da 10 in su: Aria condizionata. Carte di credito tutte. Chiuso domenica.
Classica pizzeria napoletana con pizze cotte a legna e ben lievitate. Lambiente semplice ed informale, ideale per una serata in amicizia. Buoni antipasti (consigliato il tagliere di legno con affettati, formaggi ed altri sfizi), anche qualche piatto di cucina romanesca. Carte di credito tutte e bancomat.
ROMA
OVEST
DA FRANCHINO GROTTAFERRATA
Viale S. Nilo 19 06 9459172 Al centro del paese, a pochi passi dellabbazia millenaria di San Nilo, troviamo questo bel ristorante. Ambiente semplice, elegante e lineare sui toni del bianco e nero in un quadro autentico moderno in stile Shabby chic. Lo chef Franchino propone le sue specialit: tagliolini limone e pistacchi di Bronte, fettuccine fatte in casa gricia e porcini, straccetti alla brace ai carciofi, anatra allarancia, faraona e tanti altri piatti preparati con prodotti sempre freschi e genuini. 30/40. Chiuso mercoled.
PROFUMO DI MIRTO
Viale Amelia 8/A-B (Tuscolano)
06.786206
BERZITELLO
Via Quattro Fontane 32/B
0647824714
W W W . Da ritagliare e conservare LEGENDA: 1 rigo NOME - 2 rigo INDIRIZZO E TELEFONO - 3 rigo SPECIALIT - 4 rigo GIORNO DI CHIUSURA E PREZZO(Per informazioni su caratteristiche e specialit telefonare ainu Da ritagliare e conservare R I WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET WWW.RISTORANTIDIROMA.NET S
www.profumodimirto.it Ottimo posto per gustare la miglior cucina di tradizione sarda, un vero inno ai peccati di gola, perch non si resiste ai colurgiones (tipici ravioli sardi) tagliolini allastice, spaghetti con vongole e bottarga o gnocchetti sardi al granchio, i secondi sono davvero speciale, tutti a base di pesce: astice alla catalana, spigola di mare al sale, carpaccio di polpo. Per finire un buon bicchiere di mirto, da sorseggiare gustando seadas e dolcetti di pasta di mandorle.
www.ristoranteberzitello.com La cucina romana la fa da padrone in questo bel indirizzo di Via Quattro fontane, quindi carbonara, trippa, coda, abbacchio, pollo con i peperoni e una deliziosa cacio e pepe ma non solo, troverete anche i paccheri con la matriciana di mare (pancetta, spada e vongole), il tortino di alici, i calamari alla piastra, il polipo con patate. Dinverno zuppe a volont. I dolci da non perdere assolutamente con influenze napoletane, cantina con etichette classiche e laziali. Domenica chiuso
www.anticochiosco.com Il giovane locale di Anguillara fa parlare di s grazie alleredit culinaria tramandata dai tempi della nonna del titolare, ma soprattutto allottimo pesce di lago e di mare. In men spaghetti al nero di seppia e bottarga, passando per i filetti di luccio e persico fritti o arrosto, la tagliata di tonno o la grigliata di scampi e mazzancolle. Tutto servito fronte lago in un ambiente luminoso ed elegante. In estate si mangia anche nel grazioso giardino.
Borsa Parigi-CAC 40
4.114,50
Petrolio - al barile
Euro/Dollaro
1,3295
Gli indici
grafica a cura di centimetri.it
17.547,91
-0,08%
6.583,80
-0,55%
112,1 $
+0,14%
+0,19%
+0,04%
ANCE OTTIMISTA
richiesto per liquidit, il 20% circa per l'acquisto di un'auto usata o per la ristrutturazione della casa e solo l1,4% ha fatto richiesta per hobby personali o vacanze. I dati sono contenuti nellultimo report dellosservatorio Mutuionline, pubblicato lo scorso mese di luglio. Anche limporto medio dei prestiti, pari a
10.878 euro, sarebbe ampiamente soddisfatto dallaccensione di una ipoteca parziale sullimmobile di propriet. A differenza dei finanziamenti ipotecari classici, per, la nuova formula presentata in Parlamento dai banchieri scevra dei voncoli che solitamente rendono molto oneroso il rimborso
anticipato. Resta un unico, gigantesco sospetto. Non che i soldi degli ultrasessantacinquenni disponibili a ipotecarsi parte della casa servono loro per mantenere figli e nipoti incapaci di produrre autonomamente un reddito? Questo lo si potr scoprire solo a posteriori.
Commento
negli ultimi decenni. Lattenzione era focalizzata in particolare sui fattori che hanno favorito nel tempo il settore edilizio. Vale a dire sui motivi che hanno alimentato negli ultimi quindici anni il mercato delle nuove costruzioni. C'era una reale domanda di immobili, un reale desiderio di comprare casa con un finanziamento a lungo termine? La risposta, secondo Lavoce.info no. Si sarebbe verificata una vera e pripria bolla speculativa con effetti destinati a dispiegarsi ben oltre quelli della crisi da cui lEuropa sta faticosamente tentando di uscire. Il flusso di investimenti sul mattone ha dirottato la maggior parte degli gli impieghi bancari verso le costruzioni a scapito dell'industria.
A. BAR.
23
QQQ Niente donne alla guida della banca centrale pi potente al mondo. Dopo mesi di indiscrezioni che davano in pole position Janet Yellen, attuale vice del presidente uscente Ben Bernanke, prende quota la candidatura di Lawrence Summers, classe 1954, politico, economista e accademico statunitennell'ultimo anno
mente smentite, sulla inferiorit delle donne in alcune professioni intellettuali. Bernake scadr il 31 gennaio e i quattro mesi che rimangono a Obama per ufficializzare il successore del banchiere centrale potrebbero riservare nuove sorprese.
A.B.
:::
Per il 41% della Chrysler Marchionne lancia la sfida al potente sindacato Usa
La Uaw vuole 5 miliardi? Allora compri un biglietto della lotteria E si prepara a quotare in pochi mesi la Casa di Detroit in Borsa
::: UGO BERTONE
QQQ Il sindacato vuole 5 miliardi per la sua quota Chrysler? Allora compri un biglietto della lotteria.... Ovvero, andiamo a quotare Chrysler a Wall Street e vediamo cosa succede. Sergio Marchionne, a margine della conferenza per il restauro del faro della Vittoria che domina la collina di Torino, non esita a sfidare gli ex amici della Uaw, la United auto workers, il potente sindacato delle tute blu di Detroit con cui discute (meglio dire, litiga) da sempre sul prezzo per il 41,5 per cento di Chrysler assegnato nel 2009 da Obama al fondo previdenziale Veba (controllato dal sindacato) a fronte degli impegni nei confronti di pensionati e dipendenti. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati i siluri a distanza tra le parti: il sindacato ha chiesto al giudice del Delaware, chiamato a decidere sul prezzo di una parte delle azioni (il 16,5% su cui Fiat vanta un diritto di prelazione ad un prezzo in teoria gi fissato) di rinviare la prossima udienza al 2015, ben sapendo che Marchionne ha ottime ragioni per accelerare i tempi della fusione tra Fiat e Chrysler. Ieri, per giunta, un anonimo portavoce dei pensionati della Casa Usa ha dichiarato alla Reuter che se Fiat vuole tutta Chrysler deve prepararsi a spendere non meno di 5 miliardi. La risposta di Marchionne non si fatta attendere: se non troviamo l'accordo, non resta che la strada della Borsa, gi sollecitata a gennaio proprio dal sindacato, che aveva al proposito fatto domanda di collocamento per una piccola quota in suo possesso. Se proprio lo volete,
Intervento
Lamministratore delegato della Fiat Sergio Marchionne [us.s] insomma, Wall Street sia. Entro la primavera perch tecnicamente ha detto ieri - una Ipo su Chrysler sarebbe possibile entro fine 2013 per il mercato al momento non pronto e quindi tendenzialmente si sposterebbe al primo trimestre 2014. Ma la preparazione della domanda da presentare alla Sec, lauthority di controllo della Borsa americana, gi iniziata: Stiamo finalizzando adesso il documento, dovremmo consegnarlo entro la fine del mese. Non la soluzione ideale, almeno per Fiat. La strada maestra, quella dell'acquisto del 100% del capitale Chrysler, potrebbe consentire di accelerare i tempi per la fusione Torino-Detroit, con grandi vantaggi industriali, di marketing e, soprattutto, finanziari: Chrysler ha in cassa almeno 12 miliardi di liquidit con cui Marchionne potrebbe accelerare la strategia di rilancio in Europa e il decollo del polo del lusso su scala globale. Per Marchionne, che non a caso nasce come controller, non intende pagare un sovrapprezzo per raggiungere l'obiettivo. Anche perch Fiat-Chrysler dovr fare i conti con le agenzie di rating, che minacciano di valutare il gruppo poco sopra il livello di junk (spazzatura). Guai, in questa situazione, a fare le cose in fretta per creare un colosso dai piedi di argilla. Di qui il possibile (anzi probabile) ricorso a Wall Street che ha il sapore di un poker o di un duello all'Ok corrall pi che di una lotteria. Marchionne, in qualit di ceo della Chrysler, promuover l'Ipo, fissando un lotto minimo in offerta. Poi,
tutto dipender dal mercato. Se la domanda sar ricca ed abbondante i sindacalisti della Uaw potranno vendere le loro azioni (salvo il 16% su cui Fiat ha la prelazione) al miglior prezzo. Fiat potr comprare sul mercato, per avvicinarsi almeno all'obiettivo del 75% (necessario per unificare la cassa di Detroit con quella di Torino ) oppure giocare con i suoi alleati di Wall Street per rastrellare azioni o tenere a bada scorribande di raider e speculatori, che gi annusano il buon affare. Una sfida vietata ai deboli di cuore, per intenderci. Nel frattempo, per, i colloqui con la Uaw continuano anche se le posizioni sembrano distanti anni luce. Marchionne non intende pagare pi di 1,8 miliardi per il 41,5%, tenendo conto che il contratto del 2009 prevedeva lesercizio di sei opzioni (tre gi esercitate) ad un prezzo gi fissato. La Uaw, che in questi giorni vive una luna di miele in Tennessee con Volkswagen (la prima azienda dellauto ad aprire le porte al sindacato in uno Stato del Sud), ha alzato mese dopo mese i suoi appetiti fino a 5 miliardi e pi. Gli analisti scommettevano su un prezzo fra 3 e 3,5 miliardi. Ma ancora una volta non hanno fatto i conti con Marchionne, uno che per la Fiat, potrebbe sfidare per un pugno di dollari anche Clint Eastwood.
QQQ Precisione svizzera, qualit italiana. Quadro presenta 350S, il nuovo scooter a tre ruote con cui lazienda guidata da Riccardo Marabese lancia la sfida a Piaggio e Peugeot, in quello che ormai un segmento a s stante e dove la Casa di Vacallo (nata nel 2011) copre gi il 18% del mercato e una rete di 400 concessionari in 26 Paesi, di cui 37 in Italia.
Concepito intorno allesclusivo sistema basculante Hts (funzionante a gas e olio e senza necessit di manutenzione) il 350S vanta 21 aggiornamenti tecnici ed estetici rispetto alla versione D. Testato sulle impegnative e trafficate strade della Svizzera e del lago di Como (foto u.s.), il motore riprogettato da 350 cc (eroga 27 cavalli per una velocit di 140 km/h) rende la guida di S fluida a ogni regime, anche grazie ai soli 200 kg di peso e al
baricentro di 40 cm pi basso della media. Quasi immediato il feeling con il doppio anteriore, che trasmette grande sicurezza, di primordine limpianto frenante, distribuito su tre leve (compreso il pedale obbligatorio per legge). Quadro S ha nella leva di parcheggio (morbida e comoda da usare) uno dei punti di forza, tanto che il cavalletto diventa superfluo. Guidabile con patente B, sar in vendita a 6.990 euro f.c.
24
Il petrolio italiano vale 2,5 miliardi lanno Insider trading, Catania via da Telecom
QQQ Le energie del governo sono rivolte verso uno sviluppo sostenibile della produzione nazionale di idrocarburi, rispetto al quale il nostro Paese ha enormi potenzialit. Questo si traduce in importanti benefici economici e di occupazione. Ad affermarlo in un nota Simona Vicari, sottosegretario allo Sviluppo Economico,rispondendo ad alcune interpellanze ed interrogazioni. Entro il 2020 il petrolio made in Itakly vale almeno 15 miliardi di investimenti e 25mila posti di lavoro. Con un taglio di due miliardi e mezzo lanno alla bolletta elettrica. QQQ Elio Catania ha rassegnato le dimissioni dalla carica di consigliere di amministrazione della Telecom Italia. Nella lettera di commiato dal Cda , Catania precisa di aver preso questa decisione per consentire un sereno svolgimento delle attivit del consiglio e del lavoro degli inquirenti, nel ribadire la piena correttezza dei miei comportamenti. Lannunciofaseguito alladecisioneassuntaieridal gipdiRoma Alessandro Baffi che ha lo ha sospeso per due mesi dal cda. Catania indagato in una inchiesta per insider trading nata dalla denuncia del presidente di Telecom Franco Bernab.
:::
MATRICOLE
ANNUNCIO Lannuncio del collocamento stato annunciato con il cinguettare di un tweet PROCEDURE La societ si avvarr della procedura semplificata che permette di tenere nascosti i conti fino alla vigilia del collocamento previsto fra dicembre e gennaio
lazienda non solo riesce a mantenere nascosti i conti da possibili competitor pi a lungo, ma riuscirebbe anche a evitare la confusione e i rumor che hanno accompagnato il problematico esordio di Facebook. Anche se daltra parte in questo modo pi difficile per gli investitori analizzare in dettaglio i conti certo che, malgrado la richiesta di Ipo confidenziale, ci si continua a chiedere quanto valga Twitter. Gli analisti si chiedono an-
che quando Twitter approder in borsa e perch abbia scelto di muoversi proprio ora. Sui tempi ancora non si sa molto: per alcuni, considerando le mosse di Facebook, plausibile pensare ad uno sbarco a Wall Street gi a dicembre, o al limite agli inizi del 2014. Mentre sul perch la piattaforma di microblogging abbia deciso proprio ora di diventare pubblica, la risposta pi probabile che Twitter voglia approfittare di questo periodo di relativa cal-
GURU Marco Benatti, 60 anni, patron di Fullsix, tornata in utile questanno [u.s]
25
Mercato Azionario
AZIONI PREZZO VAR% PREZZO CHIUSURA SU PR. RIF. MED. PON.
7,055 20,34 0,768 1,06 0,0404 0,0028 0,629 5,77 9,615 30,87 12,6 0,122 0,621 2,6 3,268 112,4 0,318 4,088 6,815 0,082 0,0032 1,48 6,3 9,375 15 11,92 15,15 17,64 16,27 0,7045 0,4692 1,125 1,793 2,01 9,4 3,16 0,2085 4,088 5,595 0,6025 0,4228 1,847 0,245 5,69 7,81 17,16 1,118 69,7 1,566 0,82 83,6 101,3 4,868 0,3136 0,2348 0,3317 0,492 1,248 0,2157 0,4784 3,49 0,337 79,8 49,96 22,69 3,06 36,02 0,9295 1,137 17,94 0,0819 24 11,29 6,2 4,18 4,04 1,347 1,31 0,84 0,8305 6,47 0,055 2,14 25,58 17 0,4238 0,9685 7,345 2,758 1,568 0,0537 0,273 0,2972 1,159 0,194 0,3682 0,54 0,048 0,6015 11,32 0,913 4,33 8,185 0,0257 0,1361 1,323 3,32 57 1,214 0,5725 21,86 14,75 56,3 6,635 1,32 0,751 11,41 34,59 9,905 31,12 -1,26 -0,2 -0,9 -5,02 0,5 -1,1 0,94 -0,68 -2,26 0,43 -0,79 -3,17 0,94 -0,94 2,56 1,9 0,47 -1,08 -0,92 -0,95 0,37 2,03 0,45 -0,11 -0,5 1,02 -0,63 1,07 -1,73 -2,01 -0,74 -0,98 1,37 0,08 -0,52 -0,13 -0,41 -0,18 -0,14 1,69 -0,06 -0,59 -0,86 0,03 0,21 1,75 0,1 4,87 -3,01 1,57 -2,24 1,57 0,57 -0,77 1,39 0,33 6,23 -0,17 1,11 0,09 -0,49 -4,43 0,54 -3,17 0,09 -0,08 0,06 14,75 1,38 3,61 -0,06 5,29 -0,91 0,03 -0,34 -1,82 -0,38 -0,18 -1,07 -0,61 -0,76 2,75 -8,47 0,92 0,71 -0,98 -0,35 0,83 1,37 0,81 -0,97 -0,08 -2,72 -2,4 -2,54 -0,05 0,39 7,0732 20,18 0,7664 1,0651 0,0402 0,0025 0,6288 5,8038 9,615 31,0529 12,6 0,122 0,6221 2,6002 3,2494 112,7825 0,3224 4,074 6,8474 0,082 0,0032 1,4706 6,2812 9,3003 14,9725 11,9075 15,0343 17,6113 16,2045 0,7003 0,465 1,092 1,793 2,0111 9,3348 3,182 0,2073 4,0944 5,5989 0,6052 0,4212 1,847 0,2451 5,6973 7,7747 17,1941 1,1129 69,47 1,5399 0,8412 83,6944 101,8287 4,9232 0,3129 0,2361 0,329 0,4903 1,2076 0,2188 0,471 3,515 0,3401 79,6995 49,6843 22,696 3,0538 36,0997 0,93 1,137 17,8921 0,0809 24,177 11,2587 6,1558 4,18 4,0436 1,347 1,3079 0,8284 0,8559 6,4482 0,0553 2,1274 25,1832 16,9461 0,415 0,923 7,2984 2,7073 1,547 0,0536 0,2644 0,2967 1,15 0,1943 0,3687 0,5395 0,049 0,6034 11,4042 0,9161 4,2936 8,1671 0,0251 0,1387 1,3202 3,32 56,9307 1,2269 0,571 21,603 14,6702 56,3 6,7087 1,3162 0,758 11,4836 34,6379 9,8714 31,0111
MINIMO 2011/2012
4,1 16,85 0,7405 0,621 0,0316 0,0015 0,525 4,44 8,88 22,98 9,305 0,122 0,525 1,016 2,92 101,5 0,265 3,56 5,9353 0,0781 0,0027 1,1 5,13 7,795 11,92 8,57 14,87 12,8 10,7695 0,39 0,3994 1,04 1,741 1,827 5,635 1,78 0,1656 3,73 4,288 0,582 0,3071 1,687 0,2172 4,83 7,3 12,92 0,885 64,85 1,385 0,7495 69,35 73,5 2,998 0,2447 0,1709 0,3151 0,4527 0,87 0,1901 0,429 2,39 0,1964 63,9 38,5 18,67 2,024 32,51 0,7215 0,926 9,74 0,0765 13,39 10,18 5,1 4,09 2,484 1,325 1,143 0,718 0,556 5,46 0,048 1,892 19,09 12,35 0,381 0,78 6,38 1,67 1,48 0,037 0,203 0,2648 0,7355 0,173 0,264 0,3669 0,048 0,5805 10,7 0,844 3,55 6,12 0,0255 0,1271 0,96 3,01 38,65 0,9245 0,3286 17,76 11,48 49,2 5,56 1,24 0,66 10,82 29,7 8,04 26,53
MASSIMO 2011/2012
7,37 27,61 0,815 1,116 0,0719 0,007 0,705 6,01 10,5 31,96 13,35 0,122 0,804 2,68 4,068 121,7 0,3458 4,31 7,3803 0,1893 0,0059 1,517 6,3 9,76 15,04 12,18 17 18,12 17,4 0,706 0,888 1,398 2,2 2,36 9,56 3,258 0,3 5,485 6,74 1,8117 0,583 3,03 0,272 6,74 7,975 19,55 1,563 75,8 1,691 0,927 89,85 103,9 4,94 0,3243 0,258 0,4305 0,5455 1,248 0,267 0,742 3,73 0,44 79,8 50,85 22,7 3,22 40,8 0,959 1,25 18,12 0,1021 24,55 13,23 6,59 4,95 4,188 1,519 1,365 0,907 0,8865 6,47 0,076 2,292 25,6 17,26 0,615 1,155 7,35 2,758 1,99 0,0717 0,292 0,45 1,163 0,2599 0,428 0,5495 0,048 0,75 14,69 1,355 4,596 8,355 0,041 0,2395 1,459 4,05 57 1,285 0,59 23,65 14,75 59,95 7,085 1,481 0,896 12,98 38,45 10,1 33
AZIONI
DIGITAL BROS DMAIL GROUP
MINIMO 2011/2012
1,079 2,04 0,8415 0,2613 21,07 14 0,995 0,53 2,304 1,358 1,841 25,84 15,29 11,94 6,705 0,0242 0,1315 0,7 3,17 0,4526 1,091 19,52 0,61 0,791 3,89 8,205 2,252 3,9 3,59 0,17 0,9835 79,4 0,693 1,856 0,0379 0,0006 4,354 14,1 2,348 1,092 1,021 11,92 1,857 17,59 1,24 0,3264 0,725 0,4778 14,6 0,4052 2,404 11,4144 5,275 4,442 1,05 5,575 0,2656 0,31 5,55 1,124 0,975 0,534 1,337 0,48 1,902 1,184 4,102 2,168 13,1 8,1 6,3 0,188 141,6 1,033 0,85 1,68 0,895 0,4 104,5 31,91 0,0417 120,5 0,589 7,97 0,1538 0,3901 1,46 3,78 3,922 0,074 4 0,3237 0,3719 1,323 1,625 0,4015 0,825 0,3846 0,252 0,0667 0,1431 0,061 132 2,9038 2,39 2,9015 2,3 0,695 0,2662 7,09
MASSIMO 2011/2012
1,331 5,305 1,443 0,3772 29,6 17,19 1,49 0,7875 3,258 1,729 2,1 33,7 19,48 14,72 8,15 0,05 0,3066 1,13 4,03 0,71 1,43 27,25 0,7895 1,14 6,45 9,755 2,92 4,946 5,15 0,235 1,678 133,4 1,455 2,5 0,062 0,0067 5,05 18,2 2,868 1,648 3,1 15,66 2,734 22,8 1,67 0,412 0,8519 0,7 20,35 0,5885 3,49 15,01 7,24 6,86 1,65 8,79 0,369 0,3964 8,26 1,635 1,35 1 1,548 0,915 2,344 1,51 5,89 2,9 19,25 12,2 7,8 0,2192 185,8 1,465 1,635 3 1,646 0,539 138 42,65 0,35 142,2 1,7892 10,38 0,1849 1,65 3,486 5,595 5,97 0,1 6,85 0,5475 0,819 1,779 2,256 0,66 1,293 0,592 0,3175 0,1059 0,1926 0,0957 157,5 3,86 2,87 3,7708 4,774 0,9975 0,319 9,14
AZIONI
MINIMO 2011/2012
1,021 1,732 0,725 20,25 1,842 0,531 2,68 1,338 7,11 5,71 3,944 0,2 0,94 0,5638 0,133 0,2035 0,62 8,59 14,03 1,95 1,096 0,1748 0,303 6,96 39,21 0,1041 20,92 0,44 0,1592 0,141 0,4477 0,9715 20,75 8,8 6,6 5,64 6,81 12,49 22 17,19 66,7 53,35 0,87 8,12 8,1 0,0518 0,0011 0,5 3,15 5,9415 76 0,0802 0,547 3,372 24,44 1,96 4,044 1,706 0,221 146 5,53 1,485 0,0111 0,4004 0,471 0,3749 0,0728 0,15 9,5 14,72 3,01 1,9 0,4597 0,0353 0,0005 96,6 35,24 4,19 6,315 2,69 0,504 3,238 7,27 28,26 1,561 1,36 0,0004 0,0006 3,72 0,94 3,088 4,996 14,21 0,0502 0,2259 0,157 0,2214 11,85 4,18 0,066 0,167 0,0035
MASSIMO 2011/2012
1,274 2,608 1,6 25,25 2,242 0,8935 3,396 1,779 10,06 6,95 6,325 0,2818 1,92 0,933 0,249 0,2848 1,5 10,25 17,87 2,292 4,4448 0,6995 0,37 8,975 63,5 0,2015 43,76 0,584 0,21 0,2595 0,538 1,28 31,76 12,5 7,83 7,17 16,2 32,36 35 26,01 87 64,8 1,154 10,4 13,9 0,1715 0,0058 1,27 3,76 7,495 87,9 0,135 0,94 3,86 36,82 3,016 5,8 2,222 0,4119 167,5 7,64 1,848 0,144 0,596 0,7645 0,65 0,18 0,27 11,6 17,74 3,598 2,32 0,8025 0,0473 0,0011 144,6 42,83 7,2 11,21 4,018 0,504 4,796 9,275 33,04 3,08 2,646 0,0041 0,006 6,1 1,11 3,58 7,5 17,37 0,0859 0,39 0,45 0,318 26,15 4,92 0,1043 0,216 0,0075
A
ACEA ACOTEL GROUP ACQUE POTABILI ACSM-AGAM AEDES AEDES 09-2014 W AEFFE AEGON AEROPORTO DI FIRENZE AGEAS AHOLD KON AICON AION RENEWABLES ALCATEL-LUCENT ALERION ALLIANZ AMBIENTHESIS AMBROMOBIL 14 W AMPLIFON ANSALDO STS ANTICHI PELLETTIERI ARENA ASCOPIAVE ASTALDI ASTM ATLANTIA AUTOGRILL AUTOS MERIDIONALI AXA AZIMUT A2A
20/05/13 26/05/03 02/05/06 27/05/13 07/05/07 07/05/07 18/05/09 15/08/13 13/05/13 26/04/13 19/04/13 24/05/10 04/06/07 27/05/13 08/05/13 11/06/12 11/06/12 13/05/13 20/05/13 26/05/08 24/07/00 20/05/13 03/06/13 23/09/13 20/05/13 21/05/12 16/04/12 09/05/13 20/05/13 24/06/13 21/05/12 21/05/12 13/05/13 13/05/13 06/05/13 05/05/08 18/05/09 06/05/13 21/05/12 16/04/12 23/05/11 09/05/11 06/05/13 12/04/13 14/05/12 20/05/13 23/05/11 29/04/13 18/06/12 29/04/13 20/03/13 06/05/13 20/05/13 06/05/02 25/06/12 13/05/13 04/07/11 12/05/08 05/08/13 15/05/13 21/05/13 26/04/10 20/05/13 20/05/13 19/08/81 04/02/08 13/05/13 19/05/03 20/05/13 20/05/13 20/05/13 06/05/13 13/05/13 17/05/10 20/05/13 21/05/12 19/05/08 20/05/13 05/05/08 02/05/13 20/05/13 25/07/11 20/05/13 20/05/13 13/05/13 11/05/09 21/05/01 21/05/12 10/05/10 21/05/12 06/05/13 06/05/13 07/05/12 20/05/13 20/06/11 19/05/03 19/05/03 10/06/13 11/04/13 27/04/09 07/11/11 07/11/11 02/05/13 13/05/13 29/04/13 24/05/13 17/05/13 20/05/13
1.502,5 84,8 27,7 81,2 40,8 40,8 67,5 910,6 86,9 72.595,8 1.501,8 13,3 10,8 6.025,5 142,4 51.018,4 29,5 29,5 915,8 1.226,7 3,7 5,6 346,9 620,1 825 9.927,4 3.032,4 66,3 36.852,8 2.330,8 2.207,1 1.020,4 2,9 23,7 235,2 505,8 493,6 2.407,1 1.259,7 1.867,8 130 1.365,5 54,9 165,9 63.114,1 51,5 1.967,2 1.971,9 64.342,1 95,5 14,6 63.899 1.200,4 53,5 113,8 31,7 66,3 942,8 11,7 16,2 16,3 95,6 12,1 48.039,2 45.568,3 98,5 79,5 202,6 41,8 1 1.198,1 64,5 1.632 1.866,8 252,4 37,5 316,5 16,8 157,4 105 651 3.757,8 17,8 98,4 18.031,4 965,5 5,2 109,1 124,9 438,9 15,7 12,1 25,2 53,6 919,5 20,5 35,7 388,4 3 28 698,7 430 1.439,3 18.222,6 4,1 4,1 44 53,8 54.980,9 100,3 206 893,6 596,3 28.927,1 387,8 404,7 112,3 1.705,8 19.746 43.198,9 1.739,9
03/12/12 19/05/08 22/04/13 20/05/13 20/05/13 20/05/13 03/06/13 24/06/13 20/05/13 15/07/13 10/06/13 20/05/13 06/05/13 20/05/13 20/05/13 21/05/12 06/05/13 24/06/13 23/04/12 28/05/12 18/04/11 22/04/13 20/05/02 07/05/12 23/05/11 23/05/11 03/06/13 24/05/10 24/05/10
18 6 99,4 12,2 784,6 79,1 90,4 117,1 26.084,9 8.295 36,5 421,3 63.670,9 27.353,7 1.147,7 1.147,7 22,5 463,6 204,5 11,4 50,8 6.677,8 37,4 301,6 7.690,7 11.351,6 11,9 190,2 2.515 2.515 88,9 1.490,4 164,5 97,8 27,1 10,7 10,7 202,1 39.814,6 34,4 2.419,8 6,2 23.244,1 526,2 3.744,3 2.021 15,7 278,2 278,2 22,4 743,9 144,2 1.364,3 21,1 818,4 3 25,5 17.861,2 96,7 19,1 851,4 25.019,4 1.240,2 4,9 40,2 1.062,4 35,7 11,4 963,5 289,5 399,7 184,2 291,6 206,4 21.742,2 27,3 40,7 90,7 103,1 29,1 75.542,6 19.099,2 5,1 69.620,1 370,3 663,3 79,1 12,9 4.006,7 4.267,8 4.004,3 4 17,9 983,8 74,2 153,2 406,6 136,6 251,4 11,6 41 8,8 3,8 1,6 29.268,1 146,7 310,4 27,4 18.145,7 10 9,5 22.901,7
P
PANARIAGROUP PARMALAT PARMALAT 2015 W PHILIPS PIAGGIO PIERREL PININFARINA PIQUADRO PIRELLI E C. PIRELLI E C. RSP POLIGRAFICA S.FAUSTINO POLIGRAFICI EDITORIALE POLTRONA FRAU PRELIOS PREMAFIN PREMUDA PRIMA IND 2013 W PRIMA INDUSTRIE PRYSMIAN
E
EDISON RSP EEMS EI TOWERS EL EN ELICA EMAK ENEL ENEL GREEN POWER ENERVIT ENGINEERING ENI E.ON ERG ERGYCAPIT 16 W ERGYCAPITAL ESPRESSO ESPRINET EUKEDOS EUROTECH EXOR EXPRIVIA
11/05/09 24/06/13 24/06/13 07/05/13 20/05/13 23/05/05 05/08/13 20/05/13 20/05/13 08/05/00 21/05/07 26/05/08 21/04/08 26/05/08 20/06/11 20/06/11 26/05/08 22/04/13 20/05/13 19/05/08 22/04/13 10/05/13 13/05/02 27/05/13 19/05/08 19/06/06 19/04/13 20/05/13 29/04/13 29/04/13 29/04/13 12/05/08 20/05/13 20/05/13 20/05/13 09/05/13 05/06/13 18/05/09 20/05/13 06/05/13 28/02/11 21/05/07 19/05/08 29/04/13 15/04/13 24/01/13 18/03/93 24/07/00 21/10/13 29/05/13 29/04/13 20/05/13 08/05/06 08/05/06 16/09/13 27/05/13 27/05/13 05/05/03 22/04/13 22/04/13 24/04/06 24/04/06 18/05/12 20/05/13 24/06/13 27/05/13 20/05/13 20/05/13 24/09/13 08/07/13 27/05/13 20/05/13 12/05/08 20/05/13 20/05/13 07/08/13 20/05/13 20/05/13 20/05/13 20/05/13 06/05/13 20/05/13 20/05/13 20/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13 14/05/13
52,1 4.446,4 4.446,4 24.115,8 730,5 22 89,8 70,5 4.510 79,9 6,1 28,3 269,3 164,5 69,3 41,7 41,7 87,4 3.729,6 55,5 537,5 17,9 26,7 1.808,9 16.925,3 76,1 370,7 80,5 14,1 182,9 64,2 13,7 13.378,2 143 101,8 45,9 45,9 858 7.175,5 2,6 4.240,6 94.915,2 67.049,2 917,7 100,5 769,2 7,5 27,3 0,5 95,2 1.672,1 79.581,4 4,7 96 11.937,2 21.033,9 344,7 526,1 1.038,9 22,1 0,3 6.279,2 249,8 249,8 20 8.144,1 2.915,4 137,3 1 52.696 20.553,1 6.484,2 77,8 80,1 73 73 4.214,9 101.584,5 450,3 66,3 3.354,5 80,5 27.035,6 18,9 49.624,2 1.348 683,2 683,2 683,2 63,8 33,4 156,7 497,9 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 20.326,5 1.484,8
R
RATTI RCS MEDIAGROUP RCS MEDIAGROUP RSP RCS MEDIAGROUP RSP B RECORDATI RENAULT RENO DE MEDICI REPLY RETELIT RICCHETTI RISANAMENTO ROMA A.S. ROSSS RWE
F
FALCK RENEWABLES FIAT FIAT INDUSTRIAL FIDIA FIERA MILANO FINMECCANICA FIRST CAPITAL 2016 W FNM FONDIARIA SAI FONDIARIA SAI RSP FONDIARIA SAI RSP B FULLSIX
B
B CARIGE B CARIGE RSP B DESIO BRIA RNC B DESIO E BRIANZA B IFIS B INTERMOBILIARE B M.PASCHI SIENA B P DI SONDRIO B P EMILIA ROMAGNA B POP ETRURIA E LAZIO B POP MILANO B POP SPOLETO B PROFILO B SANTANDER B SARDEGNA RSP BANCA GENERALI BANCO POPOLARE BASF BASICNET BASTOGI BAYER BB BIOTECH B&C SPEAKERS BCA FINNAT BE BEGHELLI BENI STABILI BEST UNION COMPANY BIALETTI INDUSTRIE BIANCAMANO BIESSE BIOERA BMW BNP PARIBAS BOERO BOLZONI BON FERRARESI BORGOSESIA BORGOSESIA RSP BREMBO BRIOSCHI BRUNELLO CUCINELLI BUZZI UNICEM BUZZI UNICEM RSP
S
SABAF SAES GETTERS SAES GETTERS RSP SAFE BAG 2013-2016 SAFILO GROUP SAIPEM SAIPEM RCV SALVATORE FERRAGAMO SANOFI SAP SARAS SAT SAVE SCREEN SERVICE SEAT PAGINE GIALLE SEAT PAGINE GIALLE RSP SERVIZI ITALIA SIAS SIEMENS SINTESI SNAI SNAM SOCIETE GENERALE SOGEFI SOL SORIN STEFANEL STEFANEL RSP STMICROELECTRONICS
G
GABETTI GABETTI 13 W GAS PLUS GDF SUEZ GEFRAN GEMINA GEMINA RSP GENERALI GEOX GTECH
15/05/06 15/05/06 27/05/13 25/04/13 30/04/12 18/06/07 18/05/09 20/05/13 20/05/13 20/05/13 03/06/13 07/04/08 20/05/13 20/05/13 28/04/08 27/05/13 21/05/12 20/05/13 20/05/13 20/05/13 20/05/13 14/08/08 09/05/11 09/05/11 13/05/13 20/05/13 20/05/13 18/06/01 03/06/13 01/07/13 28/05/12 02/02/09 20/05/13 20/05/13 06/06/11 06/06/11 03/06/13 04/11/02 02/05/12 21/05/12 10/06/13 23/05/11 07/05/13 20/05/13 29/04/02 28/11/13 16/05/11 27/05/13 22/04/02 21/05/12 19/11/12 20/05/13 11/05/09 26/04/10 26/04/10 28/02/11 23/05/11 28/02/05 22/05/06 20/05/02 19/05/03 26/04/13 06/05/13 27/05/13 04/05/12 04/06/07 10/05/04 06/06/13
H
HERA
I
I GRANDI VIAGGI IGD IKF 10-14 W IL SOLE 24 ORE IMA IMMSI IMPREGILO IMPREGILO RSP INDESIT INDESIT RSP INDUSTRIA E INNOVAZIONE ING GROEP INTEK GROUP INTEK GROUP RSP INTERPUMP INTESA SANPAOLO INTESA SANPAOLO RSP INVEST E SVILUPPO IRCE IREN ISAGRO IT WAY ITALCEMENTI ITALCEMENTI RSP ITALMOBILIARE ITALMOBILIARE RSP IVS GROUP
T
TAMBURI TAMBURI 2015 W TAS TELECOM ITALIA TELECOM ITALIA RSP TELECOM ITALIA MEDIA TELECOM ITALIA MEDIA RSP TELEFONICA TENARIS TERNA TERNIENERGIA TESMEC TISCALI TISCALI 14 W TODS TOTAL TREVI TXT E-SOLUTIONS
C
CAD IT CAIRO COMMUNICATION CALEFFI CALTAGIRONE CALTAGIRONE EDITORE CAMFIN CAMPARI CAPE LIVE CARRARO CARREFOUR CATTOLICA ASSICURAZIONI CDC CELL THERAPEUTICS CEMBRE CEMENTIR HOLDING CENTRALE DEL LATTE TO CHL CIA CICCOLELLA CIR CLASS EDITORI COBRA COFIDE COGEME SET CONAFI PRESTITO CR BERGAMASCO CR VALTELLINESE CREDEM CREDIT AGRICOLE CRESPI CREVAL 2014 W CSP INTERNATIONAL
J
JUVENTUS FC
K
KERING KINEXIA K.R.ENERGY
L
LA DORIA LANDI RENZO LAZIO S.S. LOREAL LUXOTTICA GROUP LVENTURE GROUP LVMH
U
UBI BANCA UNI LAND UNICREDIT UNICREDIT RSP UNILEVER UNIPOL UNIPOL P UNIPOL P 2013 W UNIPOL 2013 W
M
MAIRE TECNIMONT MARR M&C MEDIACONTECH MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOLANUM MERIDIE MID INDUSTRY CAPITAL MILANO ASS MILANO ASS RSP MITTEL MOLESKINE MOLMED MONDADORI MONDO TV MONRIF MONTEFIBRE MONTEFIBRE RSP MOVIEMAX MUNICH RE MUTUIONLINE
V
VALSOIA VIANINI INDUSTRIA VIANINI LAVORI VITTORIA ASS VIVENDI
W
W COMPAGNIA DELLA RUOTA 2017 W PRIMI SUI MOTORI 2015 WARR DAMICO 12-16 0,0853 WARR ENERTRONICA 2013-2015 WARR HI REAL 2015 WARR INDUSTRIAL STARS OF ITALY WARR IVS GROUP 0,25 WARR MC-LINK 2013-2015 WARR NOEMALIFE 12/15 0,157 WARR SACOM 2013-2016 WARR SERV ITA 12/15 0,29 WARR SESA -
D
DADA DAIMLER DAMIANI DAMICO DANIELI & C DANIELI & C RSP DANONE DATALOGIC DEA CAPITAL DELCLIMA DELONGHI DEUTSCHE BANK DEUTSCHE TELEKOM DIASORIN
N
NICE NOEMALIFE NOKIA CORPORATION NOVA RE
Y
YOOX 25,65 4,492 0,0709 0,1769 0,0043
Z
ZIGNAGO VETRO ZUCCHI ZUCCHI RSP ZUCCHI 11-14 W
O
OLIDATA ORANGE
FTSE Mib
Titolo Rif. in
6,815 15 11,92 16,27 0,7045 0,2085 5,595 0,4228 1,118 11,29 6,47 31,12 2,774 1,659 17,52 27,12 6,15 9,285 4,35 1,619 14,93 21,53 1,614 40,01 3,392 4,956 5,45 2,472 9,48 17,38 16,26 25,18 3,53 6,895 0,607 17,41 3,226 137,7 3,72 4,67 ANSALDO STS ATLANTIA AUTOGRILL AZIMUT A2A B M.PASCHI SIENA B P EMILIA ROMAGNA B POP MILANO BANCO POPOLARE BUZZI UNICEM CAMPARI DIASORIN ENEL ENEL GREEN POWER ENI EXOR FIAT FIAT INDUSTRIAL FINMECCANICA FONDIARIA SAI GENERALI GTECH INTESA SANPAOLO LUXOTTICA GROUP MEDIASET MEDIOBANCA MEDIOLANUM PARMALAT PIRELLI E C. PRYSMIAN SAIPEM SALVATORE FERRAGAMO SNAM STMICROELECTRONICS TELECOM ITALIA TENARIS TERNA TODS UBI BANCA UNICREDIT -0,94 0,47 -1,08 0,37 2,03 1,07 -2,01 -0,98 -0,18 0,09 0,54 0,39 0,29 0,97 1,1 0,41 -1,44 0,38 -1,63 0,37 0,05 -0,43 1,37 3,73 -0,6 -0,91 0,49 1,12 0,64 -0,25 -1,25 0,06 0,66 -1,3 -0,68 0,19 -0,07 -0,48 -0,09
Titoli di stato
Var.% Titolo Ultima rilev.
99,989 99,982 99,949 99,931 99,911 99,893 99,871 99,859 99,815 99,759 99,725 99,66 99,634 99,489 99,38 99,2 99,067 99,08 100,205 100,748 101,155 101,664 102,397 102,594 105,191 103,649 101,13 101,793 101,751 104,438 103,054 101,85 101,31 103,47 99,6
Oro e monete
Ren. Titolo
0,42 0,27 0,4 0,36 0,39 0,4 0,5 0,53 0,6 0,66 0,66 0,75 0,74 0,87 0,97 1,04 1,14 1,21 0,46 0,6 0,86 1,1 1,15 1,27 1,45 1,58 1,72 1,85 1,95 2,04 2,08 2,13 2,18 2,37 2,43
Euribor
Denaro
30.48 468.97 1308.8 21.66 228.24 230.46 230.46 983.02 185.41 181.09 180.93 180.93 180.93 227.24
Ultima rilev.
103,39 105,94 99,95 103,75 105,78 105,76 107,69 101,22 105,12 100,65 104,94 99,89 103,28 104,37 103,1 103,79 102,44 101,01 99,35 99,3 104,4 105,02 107,38 107,26 100,14 102,78 94,78 135,49 99,17 103,12 98,93 124,17 116,73 98,91 103,27 111,73 108,86 99,68
Ren. Titolo
2,56 2,68 2,78 2,87 3,11 3,13 3,16 3,24 3,3 3,4 3,43 3,56 3,6 3,66 3,71 3,89 3,88 3,9 3,9 3,92 4,19 4,36 4,56 4,59 4,56 4,48 3,26 4,68 4,67 4,73 4,67 4,82 4,91 4,92 5,01 5,08 5,08 5,09
Ultima rilev.
88,33 98,75 98,02 81,84 93,29 100,12 99,749 98,83 98,21 97,62 96,38 100,88 94,65 94,8 97,74 99,988 99,745 99,28 98,562 98,076 96,458 101,671 101,14 104,15 101,4 101,04 100,12 100,21 96,98 99,56 94,38 96,82 84,7
Ren.
4,89 5,14 5,19 3,63 5,24 0,93 1,18 1,63 2,05 1,91 2,1 2,78 2,71 2,76 2,82 0,23 0,73 1,04 1,4 1,51 2,06 0,45 2,04 2,04 1,59 2,2 2,24 2 2,38 2,44 2,96 3,46 3,36
Titolo
ORO FINO (EURO/GR) ARGENTO (EURO/KG) LONDRA ($/ONCIA) ARGENTO LONDRA ($/ONCIA) STERLINA V.C. STERLINA N.C. (ANT.73) STERLINA (POST.74) KRUGERRAND MARENGO ITALIANO MARENGO SVIZZERO MARENGO FRANCESE MARENGO BELGA MARENGO AUSTRIACO 20 MARCHI
Lettera Titolo
33.33 552.62 1309.6 21.68 263.56 265.46 265.46 1084.87 210.72 209.22 208.71 208.71 208.71 246.86 1 SETT. 2 SETT. 3 SETT. 1 MESE 2 MESI 3 MESI 4 MESI 5 MESI 6 MESI 7 MESI 8 MESI 9 MESI 10 MESI 11 MESI 12 MESI
360
0.096 0.105 0.115 0.127 0.173 0.223 0.258 0.297 0.342 0.378 0.412 0.452 0.488 0.519 0.548
365
0.097 0.106 0.117 0.129 0.175 0.226 0.262 0.301 0.347 0.383 0.418 0.458 0.495 0.526 0.556
BOT
BOT 30.09.2013 (186) BOT 14.10.2013 (364) BOT 29.04.2013 (184) BOT 14.11.2013 (364) BOT 29.11.2013 (182) BOT 13,12,2013 (364) BOT 19.12.2013 (219) BOT 31.12.2013 (186) BOT 14.01.2014 (365) BOT 31.01.2014 (184) BOT 13.02.2014 (365) BOT 28.02.2014 (182) BOT 14.03.2014 (365) BOT 14.04.2014 (367) BOT 14.05.2014 (365) BOT 13.06.2014 (364) BOT 14.07.2014 (367) BOT 14.08.2014 (365)
BTP
BTP 01.11.2013 2,25% BTP 15.12.2013 3,75% BTP 01.04.2014 3% BTP 01.06.2014 3,5% BTP 01.07.2014 4,25% BTP 1.8.2014 4,25% BTP 15.11.2014 6% BTP 1.2.2015 4,25% BTP 01.03.2015 2,5% BTP 15.04.2015 3% BTP 15.06.2015 3% BTP 15.07.2015 4,5% BTP 1.8.2015 3,75% BTP 01.11.2015 3% BTP 01.12.2015 2,75% BTP 15.04.2016 3,75% BTP 15.05.2016 2,25%
BTP 1.08.2016 3,75% BTP 15.09.2016 4,75% BTP 15.11.2016 2,75% BTP 01.02.2017 4% BTP 01.05.2017 4,75% BTP 01.06.2017 4,75% BTP 1.8.2017 5,25% BTP 01.11.2017 3,50% BTP 01.02.2018 4,5% BTP 01.06.2018 3,5% BTP 01.08.2018 4,5% BTP 01.12.2018 3,5% BTP 1.2.2019 4,25% BTP 01.03.2019 4,5% BTP 01.09.2019 4,25% BTP 1.2.2020 4,5% BTP 01.03.2020 4,25% BTP 01.09.2020 4% BTP 01.03.2021 3,75% BTP 1.8.2021 3,75% BTP 01.09.2021 4,75% BTP 1,3,2022 5% BTP 01.09.2022 5,5% BTP 01.11.2022 5,5% BTP01.05.2023 4,5% BTP 01.08.2023 4,75% BTP 15.09.2023 2,6% BTP 1.11.2023 9% BTP 01.03.2024 4,5% BTP 01.03.2025 5% BTP 01.03.2026 4,5% BTP 1.11.2026 7,25% BTP 1.11.2027 6,5% BTP 01.09.2028 4,75% BTP 1.11.2029 5,25 BTP 01.05.2031 6% BTP 1.2.2033 5,75% BTP 01.08.2034 5%
BTP 1.2.37 4% BTP 01.08.2039 5% BTP 01.09.2040 5% EUR BTP 15.09.2041 2,55% BTP 01.09.2044 4,75%
CCT
CCT 1.3.2014 IND CCT 1.12.2014 CCT 01.09.2015 CCT-EU 15.12.2015 CCT 01.07.2016 IND CCT 1.03.2017 CCT-EU 15.06.2017 CCT-EU 15.10.2017 CCT-EU 15.04.2018 CCT-EU 01.11.2018
CTZ
CTZ 30.09.2013 CTZ 31.01.2014 CTZ 30.05.2014 CTZ 30.09.2014 CTZ 31.12.2014 CTZ 30.06.2015
Cross rates
Euro Gran Bretagna Giappone Svizzera Danimarca Canada Norvegia Svezia USA
Euro
1,000
1,191 1,000
0,755 0,634
BTP INDICIZZATI
BTPI 15.9.2014 2,15% BTP IT 26.03.2016 2,25% BTP IT 11.06.2016 BTPI 15.09.2016 2,1% BTP IT 22.10.2016 BTP IT 22.04.2017 BTPI 15.9.2017 2,10% BTPI 15.09.2018 1,7% BTPI 15.09.2019 2,35% BTPI 15.9.2021 2,1% BTPI 15.9.2026 3,1% BTPI 15.9.2035 2,35%
132,430 157,674 100,000 1,238 7,457 1,374 7,870 8,705 1,330 1,474 8,879 1,636 9,369 10,364 1,583 0,935 5,631 1,037 5,942 6,573 1,004
26
A tu per tu
di MATTIAS MAINIERO
::: le lettere
BERLUSCONI/1
lettere@liberoquotidiano.it
Le lettere via e-mail vanno inviate sottolineando nelloggetto: lettere. Via posta vanno indirizzate a: Libero - viale L. Majno 42 - 20129 Milano; via fax al n. 02.999.66.264.
fendere fino all'ultimo, pi semplice stendere un velo pietoso sullomert delle menti candide che tanto hanno fatto valere ben altri diritti in altre occasioni per difendere diritti di altri e far riempire i quotidiani di inutili argomentazioni strumentali in dosi massicce di bassa cucina politica. Oggi non conviene a nessuno difendere Silvio Berlusconi, il Caimano e cos lo si lascia al compimento del suo destino, gi scritto qualche anno fa. Francesco Montagner Treviso
GOVERNO
LEGGE SEVERINO
vernanti non hanno mai pensato ad una cosa semplice e indolore e redditizia: vendere la Rai. Questa mossa toglierebbe di mezzo una tassa inutile, darebbe allo Stato una grande entrata, toglierebbe unampia uscita e manderebbe a casa tutti i leccac... di partito. Poi si potrebbero vendere anche a titolo definitivo le frequenze tv in modo da avere altri soldi freschi ed evitare di avere il sistema televisivo statale pi costoso e fazioso del mondo. Perch i nostri governanti non ci hanno mai pensato? Forse perch devono mettere dentro a ogni tornata elettorale i loro amici e parenti. Tengono famiglia. Massimo Moletti e.mail
IMMIGRAZIONE/1
SCUOLA
SINISTRA
BERLUSCONI/2
IMMIGRAZIONE/2
TV
La Kyenge sbaglia
Non certamente il colore della pelle ad ostacolare lintegrazione. A volte sono le persone stesse a farlo. Prendete la ministra Kyenge con natali congolesi: vuole por-
Vendere la Rai
Non riesco a capire perch i nostri illuminati e fenomenali go-
PRESS-DI Distribuzione Stampa e Multimedia Srl STAMPA LITOSUD SRL - Via Aldo Moro 2 - Pessano con Bornago (Mi) CENTRO SERVIZI EDITORIALI Srl - Via del Lavoro, 18 - Grisignano (Vi) LITOSUD SRL - Via Carlo Pesenti 130 - Roma MARTANO EDITRICE S.r.l. - Viale delle Magnolie - Modugno (BA) LUNIONE SARDA S.p.A. - Centro stampa Via Omodeo, 5 - 09030 Elmas (CA) S.t.s. S.p.A. - Strada V zona industriale, 35 - Catania TESTATA: Opinioni nuove - Libero Quotidiano Contributi diretti legge 7 agosto 1990 n. 250 n 219 anno XLVIII Registrazione: n 8/64 del 22/12/1964 - Tribunale di Bolzano
EDITORIALE LIBERO S.r.l. - Societ Unipersonale SEDE LEGALE: Viale Luigi Majno, 42 - 20129 Milano CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE PRESIDENTE: Arnaldo Rossi CONSIGLIERI: Carlo Lancella - Stefano Cecchetti
CERTIFICATO N. 7376 DEL 10/12/2012 ISSN 1591-0423
www.
27
Su
Vi invitiamo a scrivere lettere brevi. La redazione si riserva il diritto di tagliare o sintetizzare i testi.
Posta prioritaria
di MARIO GIORDANO
Sono curioso di sapere, una volta fatto fuori Berlusconi, di cosa si parler in Italia e cosa cambier mai. Non mi risulta che tutto il sinistrume parassita che campa di politica da decenni abbia mai dato lavoro a migliaia di famiglie tramite decine di aziende; in Italia produrre ricchezza un reato; da noi il merito, Berlusconi o non Berlusconi, sar sempre subordinato alle amicizie influenti ed alle famiglie di provenienza. La cultura di questo paese basata su corporazioni cui si accede per furbizia e privilegio e sul procacciamento e mantenimento della sistemazione oziosa e parassita. Angelo Catalano via mail
tare gli usi e costumi dei suoi compatrioti africani da noi, in Italia. Non le passa neppure per il cervello che deve essere esattamente il contrario, ovvero che sono loro a doversi integrare con la nostra civilt, storia, cultura. Diversamente si avrebbe unintegrazione al contrario - simile ad un razzismo di ritorno - dove limmigrato impone allindigeno i propri desiderata e stili di vita. Con tutta la buona volont, difficilmente si potrebbero accogliere tali abnormit umane e sociali. Roberto Brambilla e.mail
ECONOMIA/1
ta, anzi addirittura una parte politica contenta di assistere ad un periodo di decrescita felice. Non stato fatto niente per il lavoro, il cuneo fiscale, la tassazione, i costi della politica, la riduzione del numero dei Comuni, Province e via di seguito. Ci raccontano che la Spagna da inizio anno, rispetto allItalia, ha ridotto il divario fino ad eguagliarlo in questi giorni: considerato che la Spagna non economicamente potente come invece dicono di noi, non per caso che in Italia i politici sono bravi solo a chiacchierare per poi non concludere niente? Giacomo Bastari Ancona
GENITORI
ECONOMIA/2
OSLO
La lezione norvegese
Le elezioni norvegesi vinte dal centrodestra hanno svegliato i radical chic europei. In Italia i giornalisti delle varie tv compresa Mediaset nel giro di mezza giornata hanno detto una serie di stupidate colossali, partendo dal fatto che il Breivik aveva frequentato per un periodo il par-
tito di destra del Progresso. Chiss perch i norvegesi aperti a tutto hanno reagito in questo modo cos netto, con una lucidit democratica che fa impressione. Ma come, il Paese del pacifismo, del Nobel, del welfare, reagisce in questo modo? Ecco come deve diventare Forza Italia, movimentista, chiara nelle linee politiche di centrodestra, radicale e dura. Basta democristianerie, basta con poteri deviati come e con chi si oppone alle riforme. Certo una fortuna di partenza la Norvegia lha avuta con lassenza di un Partito comunista che purtroppo in Italia ha lavorato per portarci sotto lUrss e ora vuol comandare ancora nonostante i disastri e i rischi di democrazia che ci ha fatto correre, altro che rischio Berlusconi. Roberto Zanella e.mail
NORD: Forte peggioramento al Nord con piogge e temporali diffusi su gran parte delle regioni. Precipitazioni intense sul levante ligure, tra Piemonte e Lombardia e poi sul Veneto, Friuli. CENTRO: Perturbazione da Ovest con forte peggioramento del tempo su Toscana, Nord Sardegna, Lazio, Umbria e con temporali e piogge intense specie sulle coste tirreniche. Fenomeni sparsi altrove SUD: Temporali subito su Ovest Sicilia poi il tempo peggiora dal pomeriggio/sera sulla Campania con piogge intense e temporali, specie sulle coste e settori settentrionali. Clima gradevole.
VATICANO
NORD: Tempo molto buono su gran parte delle regioni con prevalenza di sole. Qualche foschia mattutina possibile sulle pianure piemontesi, liguri. Peggiora in nottata sul Friuli, con temporali CENTRO: La perturbazione si allontana dalle nostre regioni pulendo i cieli su tutti i settori e lasciandoli con delle nubi sparse ma oramai innocue. Foschie mattutine nelle valli appenniniche. SUD: Molto nuvoloso su coste tirreniche di Campania e Calabria con piogge diffuse che poi, entro la tarda serata, raggiungeranno anche il Nord della Sicilia. Piogge deboli anche sul Salento.
Abbonamenti nazionali
mesi: 6 giorni mesi: 6 giorni mesi: 6 giorni mesi: 5 giorni mesi: 5 giorni mesi: 5 giorni mesi: 4 giorni mesi: 4 giorni mesi: 4 giorni
.................................. .................................. .................................. .................................. .................................. .................................. .................................. .................................. ..................................
Modalit di pagamento:
O versamento su C/C Postale n. 41953050
MIN MAX ANCONA AOSTA BARI BOLOGNA CAGLIARI CAMPOBASSO FIRENZE GENOVA L'AQUILA MILANO
MIN MAX NAPOLI PALERMO PERUGIA POTENZA PRATO ROMA FIUMICINO TORINO TRENTO TRIESTE VENEZIA
Largo Angelo Fochetti 16, Roma IBAN: IT43B0200805346000500035665 Per lattivazione si prega di inviare i dati precisi dellintestatario dellabbonamento, unitamente alla ricevuta del versamento effettuato, al Fax 02.999.66.279 Ufficio Abbonamenti e arretrati del quotidiano: Tel. 02.999.666 e-mail: abbonamenti@liberoquotidiano.it Orario: 10.00-12.30 (dal luned al venerd) Arretrati del solo quotidiano: disponibili, salvo esaurimento scorte, le copie dellultimo anno. 3,00 cad. con richiesta scritta, accompagnata dallimporto in valori bollati, indirizzata a Libero - Uff. Arretrati Viale L. Majno, 42 20129 Milano
PUBBLICIT ONLINE
Via Pisacane,1 - 20016 Pero (MI) Tel. 02 30223462 Fax 02 30223058 e-mail: marketing.websystem@ilsole24ore.com www.websystem.ilsole24ore.com
Il versamento dovr essere intestato a: Editoriale Libero S.r.l. Viale L. Majno, 42 - 20129 Milano
Numero verde
800-984824
15 11 17 14 17 10 14 17 11 13
26 22 27 27 27 23 26 24 22 24
17 19 12 10 14 17 13 11 12 14
26 28 24 22 26 25 23 25 23 24
28
Lintervista
VERSATILE Nella foto, Giorgio Faletti. Da star del programma comico Drive In diventato uno degli scrittori pi venduti in Italia grazie ai suoi corposi thriller. A Forte dei Marmi ha ricevuto il premio della Satira [Lapresse] Undici anni fa, Antonio DOrrico su Sette del Corriere della Sera le fece un bel lancio per Io uccido Gi, lo scrittore pi grande del mondo. Inutile mettersi a fare il modesto: lemozione, il piacere, la soddisfazione furono enormi. Io, che fino allora avevo scritto solo canzoni e sketch, avevo portato a punto unimpresa ciclopica: un libro di centinaia di pagine, che, stampato in 25.000 copie fu esaurito in un pomeriggio. Un esordio clamoroso S e dopo, perch le altre opere costituissero una conferma, ci fu una maratona rutilante.... Ma come si confeziona un bestseller? Io ho cercato di coniugare gli insegnamenti della scuola americana- perfetta architettura della storia e precisione meccanicacon quelli della scuola latina- ampia descrizione dei personaggi. Evidentemente il pubblico aspettava questo. Quali sono i maestri di Giorgio Faletti? Graham Greene, soprattutto con Il nostro agente allAvana. Mark Twain che sa cos bene costruire e raccontare storie. Ernest Hemingway: da giovane, il fascino eroico che emanava dai suoi libri mi entusiasm, poi lho affrontato con strumenti critici e la mia ammirazione non venuta meno. Che ne pensa Faletti di un personaggio che ha interpretato con successo e cio il professore carogna di Notte prima degli esami? Che non una carogna, ma una persona perbene. Sembra seminare tranelli, ma le sue sfide diventano opportunit. I suoi ragazzi li fa crescere: e cosaltro se non questo deve fare un prof. che si rispetti?.
(...) I premiati: Sergio Staino alla carriera (Mostra Antologica al Fortino fino al 6 ottobre); legiziana Dooa Eladl come migliore disegnatrice straniera; Pierfrancesco Diliberto (Pif) per la Satira in Tv (MTV); Roberto And (Viva la libert) nella sezione cinema; il gruppo Il Terzo Segreto di Satira, formato da Pietro Belfiore, Davide Rossi, Davide Bonacina, Andrea Fadenti e Andrea Mazzarella, per la Satira sul Web. E poi c un premio speciale Comici al potere, per Giorgio Faletti, che da comico di culto a Drive In di Antonio Ricci divenuto uno degli scrittori pi venduti dItalia, grazie alla fortunata serie di thriller iniziata con Io uccido. Ecco lintervista che ha rilasciato a Libero. Che vuol dire comici al potere? Che il potere deve andare ai comici? O che la classe politica al potere fa ridere? Mettiamola cos: il comico fa ridere quando vuole lui, i politici fanno ridere involontariamente. Un comico non lavora per diventare deputato o ministro, un politico s. Un comico fa delle battute, e fa ridere se le azzecca, un politico, battutista involontario perch confonde Darfur e Slow-food, fa pena. Il mio Vito Catozzo non aspirava a diventare un rappresentante del popolo italiano: ora di Vito Catozzo parlamentari o aspiranti tali ce ne sono un bel po. Dobbiamo augurarci una risata che seppellisca tutti? Ridere va bene e fa bene. Lo sberleffo intollerante non mi appartiene. Ad esempio, Fassino e Brunetta che entrano insieme in Parlamento, il riso lo strappano, ma in qualche modo il loro aspetto stimola anche alla simpatia. Nessuna simpatia, invece, per chi non svolge o stravolge le funzioni a cui chiamato. Dobbiamo indignarci? A cosa serve? Abbiamo la classe politica che meritiamo. La votiamo e torniamo a votarla. Negli altri Paesi cambiano le persone, da noi cambia il nome dei partiti.
LA POLITICA
Q Abbiamo la classe politica che meritiamo. La votiamo e torniamo a votarla. Negli altri Paesi cambiano le persone, da noi il nome dei partiti. Lantipolitica quella delle Brigate Rosse. In una democrazia si cambia con il voto. Il voto dovrebbe essere frutto della capacit di scelta e del buon . senso
Unica soluzione, lantipolitica? No, lantipolitica quella delle Brigate Rosse. In una democrazia si cambia con il voto. Il voto dovrebbe essere frutto della capacit di scelta e del buon senso. Ce lo dobbiamo aspettare da Grillo, il grande cambiamento? Non lo so, ma non sparerei sulla tattica attendista. Dal cunctator Fabio Massimo in poi qualche risultato lha dato. E oggi forse dobbiamo proprio aspettare di vedere come i primi della fila cadono nel burrone. Senza furori giacobini: con lo spirito critico sempre desto. Spirito critico, buon senso: che cosaltro? Il rispetto delle regole. Per tutti. Non ci sono quelli pi uguali degli altri. Al tempo di Drive In, lei faceva satira politica? In senso stretto, con riferimento a questo o a quel partito, no, non lho mai fatta. Mettevo, per, i miei perso-
naggi in quello che chiamerei un contesto di vita e di costume. Da questo punto di vista, Vito Catozzo, Carlino, Suor Daliso rappresentano un tempo, una cultura, uno spaccato della societ, un modo dessere, delle convinzioni diffuse. E questa non politica? E non lo la canzone Signor tenente, presentata a San Remo e ispirata alle stragi di Capaci e di via dAmelio?. Ritornando a Vito Catozzo, probabilmente oggi non le perdonerebbero lo sfott del figlio gay Io sono contro ogni forma di intolleranza. Ma se prendo in giro gli eterosessuali, non vedo perch non posso farlo con gli omosessuali. Fermo restando che, a mio avviso, anche le coppie gay debbono godere di tutte le forme di tutela. E questo non pu valere solo per quelle che si formano in Parlamento, dunque con palese discriminazione per tutti gli altri.
PARI DIRITTI
Q Io sono contro ogni forma di intolleranza. Ma se prendo in giro gli eterosessuali, non vedo perch non posso farlo con gli omosessuali. Fermo restando che, a mio avviso, anche le coppie gay debbono godere di tutte le forme di tutela. E questo non pu valere solo per quelle che si formano . in Parlamento
30
CULTURA
I saggi
Le borgate romane di fatto non esistono pi: nellultimo quarto di secolo si sono trasformate da isole urbanizzate in mezzo alla campagna in generiche (e anonime) periferie cittadine. Eppure linteresse per queste realt scomparse continua a essere vivo, come dimostra la recente uscita di due libri sullargomento. Il primo, Vita di borgata. Storia di una nuova umanit tra le baracche dellAcquedotto Felice a Roma (Ed. Ku-
rumuny, pp. 280, euro 14), la ristampa di un testo ormai introvabile risalente al 1980. Il sacerdote don Roberto Sardelli, oggi 78enne, vi racconta la sua esperienza di insegnante - iniziata nel 1968 e ispirata allazione di don Milani fra i baraccati di quella che era una delle zone pi povere di Roma, il Mandrione. Il secondo volume un accurato saggio di Luciano Villani, Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e
sociale della periferia romana (Ed. Ledizioni, pp. 380, euro 28), in cui si dimostra, grazie a documenti inediti, che i primi abitanti delle borgate furono solo in minima parte i deportati degli sventramenti compiuti dal fascismo nel centro di Roma, trattandosi per lo pi di immigrati meridionali, baraccati e sfrattati per fine locazione. GIUSEPPE POLLICELLI
MARCELLO MARCHESI
Il geniale Signore di mezza et che ha creato la comicit italiana
Bompiani pubblica Il Malloppo e Il dottor Divago, capolavori di umorismo di un geniaccio capace di rivoluzionare radio, cinema, giornalismo e televisione
Per gentile concessione delleditore pubblichiamo ampi stralci della prefazione di Oreste Del Buono a Il Malloppo (pp. 192, euro 10), romanzo autobiografico di Marcello Marchesi (1912-1978) che Bompiani rimanda in libreria la prossima settimana. Sempre Bompiani pubblica Il dottor Divago (pp, 200, euro 10), altro straordinario capolavoro di umorismo firmato da Marchesi, che raccoglie alcune delle sue migliori trovate. gato pi dun mese. Capisco che non stata una decisione facile. Lo Struzzo ha dovuto affondare maggiormente la testolina nella sabbia. Ma Anche le formiche nel loro piccolo sincazzano ha preso a vendersi a decine di migliaia di copie, poi a centinaia. Le vendite non si sono pi arrestate, volgarit su volgarit, volgarit continua, e la battuta di Marcello Marchesi stata assunta a simbolo di una situazione esistenziale. Come, daltronde, era gi capitato tante volte alle battute di Marcello Marchesi, battutista deccezione, eccezionale lavoratore della parola. Anche le formiche nel loro piccolo sincazzano una battuta de Il malloppo, il romanzo autobiografico di Marcello Marchesi che Bompiani pubblic nel 1971 e ripubblicato a ventanni di distanza. (...) per il giornale umoristico progettato dalla casa editrice di piazza Carlo Erba numero 6, ingolosita dal gran successo che riscuoteva a Roma il MarcAurelio di Vito De Bellis, foglio umoristico bisettimanale sorto sulle ceneri dei giornali satirici soppressi dalle leggi fascistissime del dopo delitto Matteotti. una delle poche occasioni in cui il malinconico Andrea Rizzoli pare aver riscosso la fiducia quasi completa del padre Angelo, che programmaticamente non stimava molto il figlio. Ma si capisce, quelli che fecero il Bertoldo erano coetanei di Andrea, in un certo senso era lui lesperto. Lo stesso Marcello Marchesi, comunque, ricordava di esser stato scoperto dal commenda: come riferimento era pi semplice e pi prestigioso. Angelo Rizzoli non ne sbagliava una. La possibilit di sbagliare era concessa, anzi demandata ad Andrea. Marcello Marchesi fu convocato nel 1935 per la prima seduta redazionale del Bertoldo, che avrebbe dovuto chiamarsi in un altro modo ed esser diretto da Cesare Zavattini, ma poi Cesare Zavattini era stato licenziato perch si era iscritto al sindacato dei giornalisti contrariamente al parere di Angelo Rizzoli. E il nuovo periodico umoristico fu affidato alla direzione e allanimazione di Giovanni Mosca e Vittorio Metz, rapiti a peso doro al MarcAurelio. (...) Nel Bertoldo la sua firma non compare tanto spesso quanto le sue idee, lui creava vulcanicamente battute su battute per rubriche e personaggi, che poi lasciava da sfruttare agli altri. E, quando Vittorio Metz, nevrastenico per lincompatibilit con Milano, decise di tornarsene a Roma, Marcello Marchesi lo segu e collabor sin dallinizio alla nascita del nuovo cinema comico italiano. Figura, infatti, tra gli sceneggiatori di Imputato, alzatevi! (1939), diretto da Mario Mattoli e interpretato da Macario, a met strada tra il nonsense e la rivista di variet. Presi dallentusiasmo riempimmo la sceneggiatura di tante battute che il pubblico non
tolo ai puntini di sospensione: Anche le formiche..., senza insistere sul resto. Naturalmente, c stato ancor pi da discutere per il testo quando qualcuno si deciso a leggere il dattiloscritto e lha fatto leggere a tutti gli altri, credo comprese le donne delle pulizie che, del resto, hanno il sacrosanto diritto di esternare le proprie opinioni. E, quindi, la battaglia per sostenere il rispetto del titolo stata solo una delle ragioni di turbativa. Una raccolta di battute, che volgarit! E poi il libretto negletto, quasi tenuto nascosto dai venditori, arrivato in libreria. Si esaurita la prima edizione fulmineamente, che volgarit! Per decidere di tentare la seconda si impie-
Milano e Roma
Marcello Marchesi uno di quegli italiani che ha conciliato Milano e Roma, non patendone lantiteticit, ma, anzi, alimentandosene. Sono nato a Milano, confid una volta al suo migliore intervistato, il giornalista Gian Mario Maletto, con accento romanesco. Laccento romanesco viene da moltissimi anni passati a Roma, e cresce o decresce secondo la frequenza con cui ci ritorno, degli incontri con gli amici di l. In fondo mi rimasta soprattutto la finta zeta di borza.... Sosteneva che aver due citt era indispensabile. E commentava: Oggi tutto non basta pi. Nato a Milano, a tre anni era stato provvisoriamente ospitato da uno zio milanese residente a Roma. Il provvisoriamente era risultato relativo. A Roma, infatti, Marcello Marchesi era restato sino ai diciotto anni ed era tornato a Milano solo dopo la morte del suo ospite. A Milano si era laureato, ed era gi inserito in un buon studio legale, quando durante uno spettacolo studentesco al Lirico era stato notato da Andrea Rizzoli, figlio del grande Angelo. Andrea reclutava gente
aveva il tempo di ridere, se rideva, ne perdeva met, una coprendo di risate le battute pari laltra le dispari... ricordava Marcello Marchesi.
La guerra
Seguirono altri film mattoleschi e macariani Lo vedi come sei (1939) e Il pirata sono io (1940). Questo film godeva di una produzione seria per ricchezza di costumi e scene, ma nacque in una particolare temperie. La troupe era negli stabilimenti di Tirrenia per il primo giro di manovella, quando fu convocata in cortile ad ascoltare dagli altoparlanti lannuncio di Mussolini dellentrata in guerra. Anche gli umoristi furono inviati al fronte: a Marcello Marchesi tocc lAfrica e il direttore del MarcAurelio Vito De Bellis ricevette da lui comunicazione del seguente tenore: Caro Direttore, avevo saputo che Anton Germano Rossi era stato decorato sul campo in Russia, con una medaglia di bronzo. Mi sono messo di buzzo buono anchio a fare la guerra per benino, e adesso la medaglia ce lho pure io. Ci influir sul mio stipendio, spero.... (...) Con le battute a volte si pu arrivare pi vicini (e Il malloppo lo prova per eccesso) a smontare le ipocrisie che ingabbiano la realt. Ma sulle parole dei battutisti si meno in-
Q Abolita la penombra nei night club greci Q Se non riuscite a fare la cacca comperatela bella e fatta Q Fero, fers, tuli, latum, frnet... Q Chi apre le inchieste le chiuda Q Minaccia di gettarsi dal Colosseo se non gli sparano
. MARCELLO MARCHESI
clini a riflettere, perch troppo rapide, troppo anelanti a sovrapporsi, a sopraffarsi. Quando torn in Italia, mentre la situazione nazionale precipitava sempre pi, Marcello Marchesi intensific il suo lavoro gi fervido per la radio e per il teatro di variet. Nelle sue riprese del vecchio cavallo di battaglia rivistaiolo ZaBum al Quirino scoprirono la loro vera vocazione i giornalisti Pietro Garinei e Sandro Giovannini. Ma Marcello Marchesi si occup soprattutto di cinema insieme con Vittorio Metz. Quanto cinema! La scuola dei timidi (1942), I due orfanelli (1947), Roma, citt libera, Fifa e arena (1948), Tot al giro dItalia, Tot le Mok, Tot cerca casa (1949), Tot cerca moglie 1950), tutto Tot, tutto Croccolo, tutto Chiari e altri, una sessantina di film comici scritti, chiuso con Vittorio Metz allalbergo Moderno oltre tanta rivista per non perdere la forma. Un lavoratore forsennato. Poi di colpo, addio cinema, addio rivista, addio Metz, facciamo arrivederci, non si sa mai. Siamo lunica coppia al mondo che si sia lasciata senza litigare. Forse perch del nostro buon lavoro artigianale eravamo fieri come lavoratori.... Ritorno a Milano, e nuovo lavoro: produttore televisivo per la Tv che stava nascendo: dopo un Te lo ricordi sperimentale,
CULTURA
31
Mondo piccolo
QQQ Questanno, passeggiando per Busseto, ci si aspetterebbe di sentire ad ogni pi sospinto le arie verdiane. Invece, niente musica. O quasi, perch un luogo dove al Va pensiero si uniscono i sapori e i profumi della Bassa, fortunata-
di EGIDIO BANDINI
mente a Busseto c: la Salsamenteria Baratta. Sotto il portico di via Roma, al riparo di una vite che spande i suoi tralci dalle colonne alle volte, lantica osteria rimane quella di centocinquantanni fa: il soffitto ingombro di pendagli fatti di
colmi di salumi e schegge di parmigiano. Niente posate: qui si mangia con le mani. Verdi amava la salsamenteria, sostava nascosto dal grande canterano per evitare i curiosi ed assaporava ciccioli e lambrusco, alimentando gli aneddoti che il patron Abele racconta agli avventori al presente: come se il Maestro fosse ancora seduto l.
Festivalfilosofia
TALENTO INFINITO A fianco, Marcello Marchesi truccato per apparire in televisione, con i celebri baffi e gli occhiali. Oltre che per il piccolo schermo, Marchesi ha lavorato a lungo come sceneggiatore per il cinema, ha prodotto testi radiofonici e ha collaborato ad alcuni dei principali giornali umoristici italiani [dal web] che poi ho conservato per scaramanzia e inforcai un paio di occhiali dalla pesante montatura.... limmagine di Marcello Marchesi che almeno una generazione di utenti televisivi non ha dimenticato. Ma il Signore di mezza et ha fatto ben altro. Non si limitato a ricordare il passato, ha anticipato il futuro. Nel senso che ha creato una parte del linguaggio dei pi giovani. Sono stati i giovani ad adottare le definizioni di matusa o semifreddo. Marcello Marchesi, nonostante i baffi posticci e gli occhiali esagerati o proprio grazie ad essi, si rivel non pi persuasore occulto, ma confidente esplicito, quasi direttore di coscienza. Ricevette lettere di congratulazioni, di esaltazioni. E lui si esaltava a recitare, a pronunciare le proprie battute di fronte al pubblico invisibile ma crescente della televisione. (...)
Il pubblico del Festivalfilosofia a Modena [uff. stampa] passaggio dallamore fisico alla ricerca dellUno, di cui parla Platone, si inserisce nellambizione alla rinuncia e alla distruzione dellIo. Difensore strenuo dellamore platonico piuttosto il filosofo Giovanni Reale che lo presenta come una delle versioni pi alte mai pensate alla luce della pura ragione, e sottolinea a proposito il successo ancora attuale del Simposio, che contribuisce a rendere Platone il pensatore pi letto di tutti i tempi. La scala damore presente in quel libro, per cui ciascun amante dovrebbe elevarsi dallattrazione verso i corpi fisici alla contemplazione del Bello, la conferma, secondo Reale, che lamore cresce quanto pi grande loggetto amato ed Eros la forza che ci d le ali per andare sempre pi in alto. Lamore platonico dunque pura contemplazione disinteressata, e non ha nulla da spartire con lelogio dellamore omosessuale, come molti studiosi hanno interpretato. Anzi, tiene a sottolineare Reale, Platone dice pi volte che il rapporto sessuale tra maschi contro natura. Lo afferma nel Simposio e lo ribadisce nelle Leggi, avvertendo che lomofilia deve lasciar perdere lunione carnale. C tempo anche per interrogare i due pensatori sulla lettera scritta da papa Francesco a Eugenio Scalfari, in cui Bergoglio accosta il concetto di caritas a quello di caro, di carne, quasi rivoluzionando la mentalit di chi guarda alla carit cristiana come a un amore disincarnato. la dimostrazione, rileva Aug, di una sostanziale ambiguit nella definizione cristiana dellamore. Il cristianesimo presenta numerosi aspetti corporali: lespressione Questo il mio corpo recitata durante leucaristia, linvito a riprodursi per dare continuit al genere umano, nonch la stessa unione fusionale con il Cristo e la Vergine presente nei racconti di molti mistici. Dal canto suo, Reale nota la lontananza tra il pensiero greco, che derubricava il corpo a una prigione da cui liberarsi, e il cristianesimo, che ha invece valorizzato la sacralit del corpo umano. Non , daltronde, lunico scarto tra leros greco e lagape cristiana. Le altre due differenze fondamentali, continua il filosofo, stanno nel fatto che, mentre lamore platonico acquisitivo e cresce quanto pi grande loggetto damare, lamore cristiano donativo e aumenta quanto pi piccolo il destinatario damore. Lo dimostra Ges, che si rivolgeva ai peccatori, o Madre Teresa di Calcutta, attenta agli ultimi e ai derelitti. Nondimeno ci sono delle affinit tra il concetto damore sviluppato dalla filosofia e quello promosso dal pensiero sacro. Sia Eros che Cristo, aggiunge Reale, sono dei mediatori. Eros un intermediario tra il dio e luomo, Cristo il Dio che si fatto Uomo. Perfino la figura trinitaria si pu spiegare alla luce di questa mediazione amorosa: oltre ai due Amanti, c infatti la Terza Persona, che lAmore stesso. Copia di Eros, infine, pure il filosofo, uomo sempre indigente, che cerca ci che gli manca e che per questo vuole acquisire. In questo senso amare, credere e sapere sono tre tensioni di un unico desiderio, che va incontro allAltro, per trovarne risposta e appagamento.
prima vera trasmissione: Invito al sorriso nel 1954, e poi sempre di pi Questo s, questo no (1955) Guarda chi si vede (1956), Ti conosco mascherina, La Piazzetta (1960), lancio di nuovi talenti, regia,tutto in crescendo. Unavventura, che ingolosiva Marcello Marchesi. Ma la televisione diventava sempre pi grossa e importante. Attirava la pubblicit. Come poteva Marcello Marchesi restare indifferente alle lusinghe di Carosello? Dopotutto, si trattava sempre di battute. Uno sketch dopo laltro, uno slogan dopo laltro. Ammetteva di averne escogitato qualcuno. Appena quasi tutti: Non vero che tutto fa brodo, Il signore s che se ne intende, Con quella bocca pu dire ci che vuole, Basta la parola, Come se niente fudesse a provare ad allinearne qualcuno dei mille e uno, si avverte il sospetto, se non la certezza che Marcello Marchesi sia stato il suggeritore occulto di buona parte della nostra vita di teledipendenti. Ma lui non si accontentava mai, andava avanti come in una vertigine in quel suo studio al seminterrato di via Livorno a Milano soffocato da migliaia di libri, dove passava le sue notti. Sinch un giorno non entrato in crisi, scoprendo di essere ormai un signore di mezza et. Lo era, come no? Cos divent anche attore, ma
come Il signore di mezza et non os ostentare la sua faccia di tutti i d. Se avessi dovuto presentare il Marcello Marchesi che tutti conoscevano, a faccia nuda, sarei caduto stecchito dalla vergogna. Mi feci applicare dei baffi neri, i primi che trovai sul tavolo del truccatore e
La politica
Non sinteressava molto di politica, proclamava con fermezza e consapevolezza di errori passati o futuri: Sono sempre stato un uomo di destra, con dubbi. Sono per il progresso, ma un progresso paternalistico. Ma la sua nomenclatura resta insuperabile. Andreotti: chi non muore, si risiede, La Pira: Happy ChristMarx, Gina Lollobrigida: il petto atlantico, Moro: il dottor Divago, Nenni: le confusioni di un ottuagenario... un pezzo di storia patria concentrato in pillole. A un certo punto scopr, per, che la sua crisi non era quella della mezza et, dato che aveva ancora energie sconosciute ai nuovi giovani. Cominci a dire: A far ridere gli altri, non ci si arricchisce n moralmente n finanziaria mente. Adesso vorrei soltanto capire gli altri e, attraverso loro, capire me stesso. (...) Mor nel 1978 annegato in poca acqua a Sinis in Sardegna. Poca acqua: una situazione comica che divent tragica prima che Marcello Marchesi potesse commentarla con qualche battuta folgorante.
Q Andreotti: chi non muore, si risiede; La Pira: Happy ChristMarx; Gina Lollobrigida: il petto atlantico; Moro: il dottor Divago; Nenni: le confusioni di un ottuagenario; Amintore Fanfani: brevi nanu; Mike Bongiorno: quizquilia; Giulio Andreotti: obtorto collo
. MARCELLO MARCHESI
32
SPETTACOLI
liams): sta di fatto che Robbie, da buon capofamiglia, sembra voler mettere la testa a posto e lavorare sodo. Per prima cosa, volevo fare un album swing, perch volevo fare un album swing - ha dichiarato Robbie Williams a proposito del nuovo disco, nel suo solito stile irriverente -. Ho sempre saputo che dopo Swing When Youre Winning ne avrei fatto un altro e penso che questo sia il momento giusto. Mi piace lo showbiz e mi piace la mia vita; la mia idea che ogni volta che faccio uscire un disco debba es-
sere un evento. Linterprete della divertente hit Candy ha descritto il nuovo album come un tributo ben preciso e uno sguardo pieno damore verso un periodo di questo pianeta a cui non sono stato invitato, in cui non ero nato, ma avrei voluto esserci, con cui sento un legame davvero forte. Entrando in studio - ha continuato - pensavo che le cose sarebbero andate come lultima volta che ho fatto un album swing, ma poi ho capito, non era quello che volevo. Questo album diverso, non sono tutte co-
ver. Il disco, infatti, si apre con due brani inediti, Shine My Shoes e Go Gentle, per poi proseguire con un grande classico come I Wanna Be Like You - interpretato con Olly Murs - e con Swing Supreme e arrivare alla title track (anchessa inedita) Swings Both Ways, in collaborazione con Rufus Wainwright. Tra i brani classici in scaletta, anche Dream A Little Dream, in duetto con Lily Allen, che precede nel disco la collaborazione tra Robbie Williams e Michael Bubl nellinedito Soda
Pop. Nella tracklist anche Snowblind (altro nuovo brano), Puttin On The Ritz, un ritorno al passato nel duetto con Kelly Clarkson in Little Green Apples, Minnie The Moocher, If I Only Had A Brain e linedito No One Likes A Fat Pop Star. Avevo alcune canzoni che volevo far sentire al mondo, che volevo far entrare a far parte della vita delle persone, se ne avr la fortuna - ha spiegato ancora Robbie alla stampa anglosassone - Spero di portare un po di romanticismo nel mondo!.
SPOT REALE
SPETTACOLI
33
CANNIBALE SABRINA
Umilia Hannibal e Jovanotti, imperversa negli spot: Ferilli show
::: GIORGIO CARBONE
QQQ Cosa avevamo scritto la settima scorsa? Ridateci la Ferilli. Non troppo sedotti dalleleganza androgina di Eva Riccobono, madrina dellultimo festival di Venezia, abbiamo voluto ricordare i bei tempi dello show business di sinistra, quando nel cinema e nella Tv , il partito democratico si faceva ben rappresentare dalle tette di Sabrina e dalle cosce di Alba Parietti. Le tette ce le hanno ridate subito e alla grande. Sabrina Ferilli, tornata baldamente in TV con lo sceneggiato Baciamo le mani il 2 settembre ha stracciato la serata Jovanotti su Raiuno e gioved ha inflitto un brutale Ko alla serie Hannibal (entrambi i concorrenti erano stati annunciati a rulli di tamburi). Un po di cifre. Sabrina batte Lorenzo per 4 milioni 485 mila spettatori a 2.946.000 (18.48 di share contro 13). Gioved la Ferilli si divora Hannibal (5 milioni 165mila contro un misero 1 milione e 607 mila) e lo share di Baciamo le mani intanto raggiunge quota 21%). La fiction a met percorso. probabile che lultima puntata veda lo share sopra il 30%). il bello che questa rivincita delle tette di sinistra non ci arriva dalla sinistra (cio da qualcuna delle reti Rai). Ma da Mediaset che in fatto di poppe non ha mai posto veti ideologici (Berlusconi sapeva? Certo, non poteva non sapere). Ci farebbe tanto piacere scrivere che questa rivincita della Ferillona noi lavevamo ampiamente prevista, ma mentiremmo spudoratamente. Per noi, fino a una settimana fa, la ragazza era ormai inseribile nella categoria degli has been, ex divi di primo piano. Per via dellanagrafe (il prossimo giugno gli anni sono 50). Per via delle ultime apparizioni televisive (giurata da Maria De Filippi, santo Dio) e cinematografiche (la sua apparizione in La grande bellezza si adeguava alla malinconia quasi funerea che accompagnava tutto il film). Poi, la comparsa nei palinsesti di Canale 5 di Baciamo le mani dove la Ferilli fronteggia ancora Virna Lisi, 12 anni dopo Le ali della vita (sai che goduria, gi quella fiction non era granch, e poi cosera lecito aspettarsi dalle due ragazze due lustri dopo?). E invece stato il boom. Alla faccia del sottoscritto che voleva stroncare la prima puntata e ha visto s e no la terza, occupato comera dietro lesordio di Hannibal la serie poliziesca pi adulta degli ultimi anni (parole dei colleghi americani). La prima puntata era stroncabile da quasi ogni punto di vista. L attacco sembrava la fotocopia di tanti sceneggiati mafiosi (mancava solo Gabriel Garko). E la Ferilli manteneva s la sua fama di bella donna, ma anche di burina senza rimedio. Per spiegare linsopprimibile accento romanesco, anco-
MILLE VOLTI
Nei riquadri Sabrina Ferilli in una scena della fiction Baciamo le mani, in onda su Canale 5 fino alla fine di settembre, e nella pubblicit dei divani. A lato lattrice romana, 50 anni da compiere il prossimo giugno [La Presse/web]
ra una volta gli sceneggiatori erano stati costretti a spiegare il matrimonio come avvenuto durante una vacanza capitolina del marito siciliano. E arriviamo al disastro ferroviario che consente a Sabrina e al figlioletto di cambiare identit e emigrare in Usa. Copiato spudoratmente dal plot di Ho sposato unombra di Cornell Woolrich uno dei testi sacri della narrativa poliziesca. A confronto, lintrigantissimo Hannibal dove il cannibale Lecter (grande Mad Mikkelsen) fa per il momento solo buone azioni, ma ogni atto lo fa sem-
brare minaccioso come una lama puntata. Pure, mamma Sabrina e mamma Virna hanno strabattuto il sofisticato criminale. Lennesima dimostrazione che ancor oggi dopo oltre mezzo secolo di fiction televisiva son sempre le mamme a trionfare. Anche se poi mamme come la Ferilli e la Lisi, nessuno nella vita si augurerebbe di averle. Sabrina, in Baciamo le mani una vera chioccia, possessiva e protettiva, se il piccolo Salvatore non viene su con un complesso di Edipo grosso cos quasi un
miracolo. La signora Agnese (Virna) poi un inquietante concentrato di due orride figure materne: la mammona italiana per la quale i i figli son bambini anche quarantenni e la mom americana dispotica e dispensatrice di nevrosi (se quella sbronzona della nuora la odia non ha tutti i torti). Pure, queste due calamitose figure sono destinate a occupare (senza rivali) le serate televisive fino a fine settembre (a questo punto i giochi son fatti: Mediaset ha vinto il primo round nella guerra stagionale delle fiction).
Ora il sottoscritto i successi ha imparato a rispettarli. E a cercarne di capirne i motivi. La trama non certo di prima mano, le protagoniste non parliamone, i colpi di scena non arrivano mai inattesi. Per questo assemblaggio dellusato funziona, eccome se funziona. Prendete il finale di gioved con quellincredibile prete killer che arriva dalla Sicilia per far fuori Sabrina e figlioletto. Abbiamo stretto, eccome abbiamo stretto, totalmente dimentichi dei massacri di Hannibal in comtemporanea su Italia Uno.
34
PALINSESTI
RAI UNO
8.00 8.25 9.00 9.05 10.05 10.10 11.05 TG1 - TG1 Dialogo Quark Atlante - Immagini dal pianeta TG1 Eco della Storia TG1 L.I.S. - Che tempo fa Linea verde Orizzonti Estate Prima tv Beata Provvidenza (Documentario, 2013) Regia di Alessandra Viola, Rosalba Vitellaro. La prova del cuoco Ospiti: Paolo Conticini ed Enzo Decaro. Condotto da Antonella Clerici TG1 Nuova edizione Easy Driver Prima puntata: si parte dalla Toscana Lineablu I grandi misteri del mare Che tempo fa TG1 A sua immagine Speciale Passaggio a Nord Ovest Reazione a catena TG1 Rai TG Sport Affari tuoi. Condotto da Flavio Insinna SuperCinema - Prima tv Rai Misure straordinarie (Drammatico, 2010) con Brendan Fraser, Harrison Ford, Keri Russell. Regia di Tom Vaughan. TG1 60 Secondi Nuova edizione Laltra - La Tv dautore di Renzo Arbore TG1 Notte - Che tempo fa Applausi Sabato Club A mezzanotte corre il terrore (Horror, 1942) con Bela Lugosi, John Archer. Regia di Wallace Fox.
RAI DUE
7.00 9.15 9.35 Cartoon Flakes Weekend Art attack Rai Parlamento Punto Europa Intervista al Ministro Carlo Trigilia Sulla via di Damasco Voyager Factory Meteo 2 Il nostro amico Charly Lite tra fratelli con Ralph Schicha La nostra amica Robbie Il microchip TG2 Rai Sport Dribbling Il big match tra Inter e Juventus Pechino Express Diario di viaggio Una mamma imperfetta con Lucia Mascino Prima tv Squadra Speciale Stoccarda Dimesso appena guarito Prima tv Squadra Speciale Lipsia Mezzogiorno di fuoco Nuova edizione Sereno variabile Puglia, alla scoperta dei Monti Dauni TG2 L.I.S. - Meteo 2 90 Minuto - Serie B Squadra Speciale Cobra 11 Per amore di Elli con Erdogan Atalay TG2 - 20.30 Prima tv Rai Castle Detective tra le righe Nuvoloso con possibili omicidi con Nathan Fillion Prima tv Elementary Dj Vu con Jonny Lee Miller TG2 Rai Player Rai Sport Sabato Sprint TG2 Dossier TG2 Storie - I racconti della settimana TG2 Mizar
RAI TRE
7.55 Una giornata particolare Michelangelo Pistoletto - Il Terzo Paradiso Fuori Geo Amanti senza amore (Drammatico, 1948) con Clara Calamai, Roldano Lupi. Regia di Gianni Franciolini. La bella mugnaia (Commedia, 1955) con Paolo Stoppa, Yvonne Sanson. Regia di Mario Camerini. TG3 - Meteo 3 TGR LItalia de Il Settimanale 2013 Kilimangiaro Album Kingdom TG Regione - Meteo TG3 TG3 Pixel Meteo 3 Caf express (Commedia, 1980) con Nino Manfredi, Adolfo Celi, Vittorio Caprioli. Regia di Nanni Loy. Rai Player Ruffian - Veloce come il vento (Drammatico, 2007) con Mark Adam, Lisa Arnold. Regia di Yves Simoneau. Prima tv I misteri di Murdoch Sfida fra inventori Meteo 3 TG3 TG Regione - Meteo Blob Prima tv Common Law Viaggio al Centro della Terra (Avventura, 2008) con Brendan Fraser, Josh Hutcherson, Anita Briem. Regia di Eric Brevig. TG3 - TG Regione Blob Nuova edizione Storie maledette Lho ucciso, sono innocente prima parte TG3
CANALE 5
6.00 7.55 8.00 9.10 9.50 10.00 11.00 13.00 13.40 16.00 Prima Pagina Traffico - Meteo.it TG5 Mattina SuperCinema Speciale The Chef scelgo e creo in cucina Melaverde Forum. Condotto da Barbara Palombelli TG5 - Meteo.it Squadra Antimafia 5 (Repl.) Motherhood - Il bello di essere mamma (Commedia, 2009) con Uma Thurman, Anthony Edwards, Minnie Driver. Regia di Katherine Dieckmann. TGCom - Navigare Informati (allinterno) Rosamunde Pilcher: Vento sul lago (Commedia, 2007) con Sophie Wepper, Martin Kluge, Irna Flury. Regia di Thomas Herrmann. TGCom - Meteo.it (allinterno) TG5 - Meteo.it Paperissima Sprint. Condotto da Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti con il Gabibbo V stagione Italias got talent. Condotto da Simone Annicchiarico con Belen Rodriguez. In giuria: Maria De Filippi, Gerry Scotti, Rudy Zerbi Speciale TG5 SuperCinema TG5 Notte - Meteo.it Paperissima Sprint. Condotto da Giorgia Palmas, Vittorio Brumotti con il Gabibbo (Repl.) A Raisin in the Sun (Drammatico, 2008) con Sanaa Lathan, John Stamos, Sean Patrick Thomas. Regia di Kenny Leon.
ITALIA UNO
7.35 8.25 8.55 Tutto in famiglia A tutto ritmo A ciascuno... il suo ruolo! Motomondiale 2013 GP San Marino: Prove Moto3 (Diretta) Motomondiale 2013 GP San Marino: Prove MotoGP (Diretta) Motomondiale 2013 GP San Marino: Prove Classe Moto2 (Diretta) Mr. Bean Il problema di essere Mr. Bean con Rowan Atkinson Studio Aperto Meteo.it Motomondiale 2013 GP San Marino: Qualifiche Moto3 (Diretta) Motomondiale 2013 GP San Marino: Qualifiche MotoGP (Diretta) Motomondiale 2013 GP San Marino: Qualifiche Moto2 (Diretta) Smallville La profezia con Tom Welling Smallville Finale prima parte con Tom Welling Prima tv Life Bites con Luca Solesin Magazine Champions League Studio Aperto Meteo.it La vita secondo Jim Il ciccioversario Le avventure di Sammy (Animazione, 2010) Regia di Ben Stassen. Kung Fu Panda (Animazione, 2008) Regia di Mark Osborne, John Stevenson. Speciale Sport Mediaset Senza nome e senza regole (Azione, 1998) con Jackie Chan. Regia di Jackie Chan, Benny Chan. Sport Mediaset Studio Aperto La Giornata
RETE QUATTRO
6.30 6.50 7.40 9.30 TG4 Night News Mediashopping Caro maestro 2 Benvenuti a tavola Nord vs Sud La doppia vita con Giorgio Tirabassi Ricette allitaliana TG4 - Meteo.it La signora in giallo: Lultimo uomo libero (Giallo, 2001) con Angela Lansbury, Phylicia Rashad, Michael Jace. Regia di Antony Shaw. TGCom - Meteo.it (allinterno) TG4 - Meteo.it Lo sportello di Forum. Condotto da Barbara Palombelli Ieri e oggi in tv Speciale Perry Mason Campioni senza valore con Raymond Burr TGCom - Navigare Informati (allinterno) TG4 - Meteo.it Tierra de lobos Lamore e il coraggio con Alex Garca Tempesta damore Black Dawn Tempesta di fuoco (Azione, 2005) con Steven Seagal, Tamara Davies, Mike Baldridge. Regia di Alexander Gruszynski. TGCom - Meteo.it (allinterno) Codice: Swordfish (Azione, 2001) con John Travolta, Hugh Jackman, Halle Berry. Regia di Dominic Sena. TG4 Night News Ieri e oggi in tv Special Mediashopping Romanzo popolare (Commedia, 1974) con Ugo Tognazzi, Michele Placido. Regia di Mario Monicelli.
LA 7
6.00 TGLa7 - Meteo - Oroscopo - Traffico - Informazione Movie flash Omnibus - Rassegna Stampa TG La7 Omnibus meteo Omnibus. Condotto da Andrea Pancani, Alessandra Sardoni Coffee Break. Condotto da Tiziana Panella Otto e mezzo. Condotto da Lilli Gruber (Replica) Jane Doe - Doppio inganno (Giallo, 2005) con Lea Thompson, Joe Penny, William R. Moses. Regia di James A. Contner. TG La7 TG La7 Cronache. Condotto da Bianca Caterina Bizzarri Lispettore Barnaby Istinto animale con John Nettles The District La notte dellaquila Una verit scomoda con Jonathan LaPaglia La libreria del mistero Premonizioni (Giallo, 2005) con Kellie Martin, Clarence Williams III, Nina Siemaszko. Regia di Kellie Martin. TG La7 Otto e mezzo Sabato. Condotto da Lilli Gruber La Duchessa (Drammatico, 2008) con Keira Knightley, Ralph Fiennes, Charlotte Rampling. Regia di Saul Dibb. Lincarico (Thriller, 1997) con Donald Sutherland, Aidan Quinn, Ben Kingsley. Regia di Christian Duguay. TG La7 Sport
8.55 9.15
9.55
10.55
10.30
9.45
11.45
12.00
11.20
12.00 12.30
14.00 15.00
14.00 14.45
12.00
13.30 14.00
13.30
18.00
15.30 16.45
14.35
15.35
15.05
13.30 14.00
16.25
15.55 16.46
14.40
17.00
16.30 16.40
18.55 19.35
20.00 20.40
16.30
20.30 21.30
18.15
18.10
21.10
20.30 21.05
20.00 20.30
23.25
21.55
21.10
23.25
21.10
23.00 0.15
2.50
23.30
2.15 2.40
0.40
1.45
Rai 5
17.50 Planet Ocean (Documentario, 2012) Regia di Yann Arthus-Bertrand, Michael Pitiot. 18.40 James May - Linvoluzione della specie 19.30 Food markets - Profumi e sapori a km zero 20.25 Rai Player. Condotto da Francesca Lancini 20.35 Roma. La storia dellarte 21.15 Omaggio a Gilberto Govi Colpi di timone 23.30 David Letterman Show
19.20 Rai Player 19.25 Fantozzi contro tutti (Comico, 1980) con Paolo Villaggio, Milena Vukotic. Regia di Neri Parenti, Paolo Villaggio. 21.15 Il generale Della Rovere (Drammatico, 1959) con Vittorio De Sica, Sandra Milo. Regia di Roberto Rossellini. 23.50 Vivere da vigliacchi, morire da eroi (Western, 1967) con Rod Taylor, Ernest Borgnine. Regia di Gordon Douglas.
22.50 La soldatessa alla visita militare (Commedia, 1977) con Edwige Fenech. Regia di Nando Cicero.
CLASS TV
Class TV
(Canale 27 del digitale terrestre) 15.00 The Guys (Drammatico, 2002) con Sigourney Weaver, Anthony LaPaglia, Irene Walsh, Jim Simpson, Charlotte Simpson Daughter. Regia di Jim Simpson. 16.30 TV Moda 18.40 Law & Order 21.00 Dead Man Talking 21.05 Criminal Mindscape 23.40 My Tech lab 20.45 CSI4* a Coruna 2013 Il Trofeo NH Hoteles 23.25 CSI4* a Coruna 2013 Il Trofeo Telefonica (Canale 180 di Sky)
MTV
16.20 Teen Mom 2 18.10 Teenager in crisi di peso 19.10 FriendZone: Amici o Fidanzati? 19.40 Scemo pi scemo Inizi cos... (Commedia, 2003) con Derek Richardson, Eric Christian Olsen. Regia di Troy Miller. 21.10 Snooki and Jwoww 22.00 Geordie Shore. Con Charlotte, Gaz 23.00 Turistas (Horror, 2006) con Josh Duhamel, Melissa George, Olivia Wilde. Regia di John Stockwell. 0.40 Skins con Joseph Dempsie
La5
15.50 Le ragazze della Casa Bianca (Commedia, 1999) con Kirsten Dunst. Regia di Andrew Fleming. 17.35 Beautiful Lies (Commedia, 2010) con Audrey Tautou, Nathalie Baye. Regia di Pierre Salvadori. 19.30 Extreme Makeover Home Edition 21.10 Matrimonio tra amici (Sentimentale, 2009) con Desmond Harrington. Regia di Jeff Stephenson. 23.10 Make me perfect
Class Moda
14.30 Milano Models Il docu-reality sul mondo della moda 16.00 Models New York 17.00 Ladies 18.00 Fashion Dream 18.15 Full Fashion Designer 21.00 Breakout 22.00 Full Fashion Designer 23.30 Fashion Dream
Iris
16.20 La mia Africa (Drammatico, 1985) con Robert Redford, Klaus Maria Brandauer, Meryl Streep. Regia di Sydney Pollack. 19.10 Action Jackson (Poliziesco, 1988) con Carl Weathers, Sharon Stone. Regia di Craig R. Baxley. 21.05 Pap dice Messa (Comico, 1996) con Renato Pozzetto, Teo Teocoli, Marta Forghieri. Regia di Renato Pozzetto.
Class Cnbc
14.20 15.30 16.00 20.00 22.40
Rai Storia
18.00 Res Gestae Fatti 18.30 Res Tore 19.30 Rai Educational Art News 20.00 Res Tore 21.00 Res Gestae Fatti 21.30 Res Tore 22.30 Italia in 4D
Class Life
(Cubo Vision, Web Tv, IP tv) Design&Living Il gusto del Made in Italy Top Lot Le aste in diretta Ride&Drive Le novit per un viaggio straordinario My Tech La tecnologia utile Tempo di Lusso Vivere e conoscere ci che fa la differenza Sapori&Profumi Ecco le eccellenze culinarie Art TV - Il mondo dellarte Class Life 7 Il meglio del lifestyleVenezia
Cielo
17.15 Mi ha lasciato... cambio vita! 18.30 Il boss del fai da te 20.15 Flipping Boston Seconda stagione, seconda puntata 21.10 Dimmi che non vero (Commedia, 2001) con Heather Graham. Regia di James B. Rogers.
Canale Italia
14.00 Shopping in TV Meteo (allinterno) 20.00 Cera una volta. Condotto da Chicco Fabbri 20.30 TG Canale Italia 20.55 Meteo 21.00 Cantando e Ballando 23.30 Cantando e Ballando - Story 0.00 Notte Canale Italia
Class Horse
(Canale 221 di Sky) 17.30 Master Class: Salto Ostacoli 17.45 Master Class: Reining 20.00 Sardegna Endurance Lifestyle 2013 Da Arborea, in Sardegna
Rai Movie
17.35 Ca$h (Commedia, 2008) con Jean Dujardin. Regia di ric Besnard.
PALINSESTI
35
SATELLITI
I FILM
15.45 Gli occhi del dragone Con Cung Le SCM 15.45 Die Hard 2 - 58 Minuti per Morire Con Bruce Willis SCH 15.50 Un giorno questo dolore ti sar utile Con Lucy Liu SCU 15.50 Harry Potter e la camera dei segreti Con Daniel Radcliffe SC1 16.05 In & Out Con Kevin Kline SCC 16.20 Ice Princess - Un sogno sul ghiaccio Con Joan Cusack SCF 17.00 In her shoes - Se fossi lei Con Cameron Diaz SCP 17.20 Top Gun Con Tom Cruise SCM 17.35 Hesher stato qui! Con Joseph Gordon-Levitt SCU 17.40 Vacanze di Natale 95 Con Massimo Boldi SCC 17.55 Ma come fa a far tutto? Con Sarah Jessica Parker SCH 18.00 Faccia a faccia Con Bruce Willis SCF 18.40 Harry Potter e il prigioniero di Azkaban Con Daniel Radcliffe SC1 19.10 I Fantastici 4 Con Ioan Gruffudd SCM 19.15 Lezioni di cioccolato 2 Con Luca Argentero SCP 19.20 Caramel Con Nadine Labaki SCU 19.25 Una bugia di troppo Con Eddie Murphy SCC 19.25 Teen Beach Movie Con Ross Lynch DY 19.30 Secret Window Con Johnny Depp SCH 19.40 Mucche alla riscossa Con Voci: Roseanne (Maggie) SCF 21.00 Margin Call Con Kevin Spacey SCU 21.00 Immaturi - Il viaggio Con Raoul Bova SCC 21.00 Koda fratello orso SCF 21.00 La Notte che non cincontrammo Con Kevin Anderson SCP 21.00 The Double Con Richard Gere SCM 21.10 Harry Potter e il calice di fuoco Con Daniel Radcliffe SC1 21.10 Millennium - Uomini che odiano le donne Con Daniel Craig SCH 22.30 Alvin Superstar 3 Si salvi chi pu! Con Jason Lee SCF 22.45 La seconda moglie Con Stefano Abbati SCP 22.45 Lake Placid 4 Capitolo finale Con Elisabeth Rhm SCM 22.50 Animal Kingdom Con James Frecheville SCU 23.00 A spasso nel tempo Con Christian De Sica SCC 23.45 Sparkle Con Jordin Sparks SC1 23.50 I soliti idioti Con Francesco Mandelli SCH 0.00 Hercules Il cane di Babbo Natale Con Hercules Rossi SCF 0.20 Sacrifice Con Cuba Gooding Jr. SCM 0.40 Stregati Con Francesco Nuti SCC 0.40 City Island Con Andy Garcia SCP
LO SPORT
9.25 Rugby, The Rugby Championship 2013 4a giornata All Blacks Sudafrica (Diretta) SP2 Da Praga (Repubblica Ceca) Canoa, Mondiali Slalom 2013 (Diretta) ES Rally, European Rally Championship 2013 Rally di Polonia: 1a tappa (Diretta) ES Rugby, The Rugby Championship 2013 3a giornata Australia - Argentina (Diretta) SP3 Da Praga (Repubblica Ceca) Canoa, Mondiali Slalom 2013 (Diretta) ES Golf, PGA European Tour 2013 Da Zandvoort (Olanda) KLM Open: 3a giornata (Diretta) SP2 Rubrica sportiva History Remix Inter vs Juventus SP1 Automobilismo, World Series by Renault 2013 Sliven (Bulgaria): Gara 1 (Diretta) ES Rubrica sportiva Serie B prepartita (Diretta) SP1 Rugby, Top 14 2013/2014 6a giornata Castres Olympique Tolone (Diretta) SP3 Calcio, Serie B 2013/2014 4a giornata Varese - Pescara (Diretta) SP1 Ciclismo, Vuelta 2013 20a tappa: Aviles - Alto de LAngliru, km 144,1 (Diretta) ES Pallavolo femminile, Campionato Europeo 2013 Finale 3/4 posto (Diretta) RS1 Rubrica sportiva Sky Calcio Show Prima parte (Diretta) SP1 Calcio, Serie A 2013/2014 Anticipo 3a giornata Inter - Juventus (Diretta) SP1 Rally, European Rally Championship 2013 Rally di Polonia: 1a tappa (Diretta) ES Motocross, Speedway Campionato Europeo 2013 Gorica (Croazia) (Diretta) ES Pallavolo femminile, Campionato Europeo 2013 Finale (Diretta) RS1 Rubrica sportiva Sky Calcio Show Seconda parte (Diretta) SP1 Motocross, Speedway Grand Prix 2013 Slovenia (Replica) SP2 Calcio, Serie A 2013/2014 Anticipo 3a giornata SP3 Inter - Juventus (Replica) Calcio, Serie A 2013/2014 Anticipo 3a giornata Napoli - Atalanta (Diretta) SP1 Golf, US PGA Tour 2013 Da Lake Forest (Stati Uniti) BMW Championship: 3a giornata (Diretta) SP2 Rugby, The Rugby Championship 2013 4a giornata All Blacks Sudafrica (Replica) SP3 Equitazione, Global Champions Tour 2013 Losanna (Svizzera) (Differita) ES Rubrica sportiva Sky Calcio SP1 Show Terza parte (Diretta) Calcio, Serie A 2013/2014 Anticipo 3a giornata Inter - Juventus (Replica) SP3 Rubrica sportiva Horse Racing Time ES Calcio, Brasilerao 2013 RS1 Ciclismo, Vuelta 2013 20a tappa: Aviles - Alto de LAngliru, km 144,1 (Replica) ES Rubrica sportiva Terzo Tempo, in onda con noi SP1 Golf, PGA European Tour 2013 Da Zandvoort (Olanda) KLM Open: 3a giornata (Replica) SP2
Canale disponibile anche in alta definizione
TELEFILM
20.05 Una mamma per amica Poteva essere tutto diverso FL 20.25 Ai confini della realt Al Denton nel giorno del giudizio FR 20.40 Austin & Ally Palude party DY 21.00 La signora in giallo Chi ha ucciso Sherlock Holmes? seconda parte FR 21.00 Anthology Criminal Minds Guardami! FC 21.00 Castle - Detective tra le righe Di nuovo amici FL 21.00 Touch Oltre il confine F 21.05 I maghi di Waverly Alex rivela il segreto Alex si ritira DY 21.50 Anthology Criminal Minds Doppia immagine FC 21.50 Castle - Detective tra le righe Paladini della giustizia FL 21.50 Touch La tempesta perfetta F 22.00 Life Bites Tavolino DY 22.00 Nero Wolfe Death on the Doorstep FR 22.10 Life Bites Lontananza DY 22.25 The Sleepover Club Amiche DY 22.40 ICarly NCK 22.45 Anthology Criminal Minds Luomo nel mirino FC 22.45 Hot in Cleveland Asta con sorpresa FL 22.45 True Blood Salvala F 22.50 The Sleepover Club Biglietti per due DY 22.55 Serpico Every Man Must Pay His Dues FR 23.05 Victorious La grande occasione di Beck NCK 23.15 In Tour www Fan DY 23.30 e-Band DY 23.30 Big Time Rush NCK 23.35 Dexter Una splendida giornata FC 23.35 Due uomini e mezzo La paura fa novanta! F 23.55 Starsky & Hutch Radio Taxi FR
SHOW E DOCUMENTARI
18.50 Affari al buio Il nuovo arrivato THC 19.00 Mega: Strutture Il Burj Khalifa NGC 19.05 Affare fatto! Cera una volta D 19.15 La storia maledetta I processi alle streghe di Salem THC 19.30 Hells Kitchen Undicesima stagione, 5a puntata SKU 19.35 Affare fatto! Il fumetto D 19.55 Mega: Strutture Khan Shatyr. Una tenda da record NGC 20.00 Affare fatto! Sta piovendo D 20.10 Affari di famiglia Auguri Chumlee! THC 20.20 Hells Kitchen Undicesima stagione, 6a puntata SKU 20.30 Affare fatto! Fine profonda D 20.35 Affari di famiglia Sorpresa per Chumlee THC 20.55 Prima tv 125 anni di esplorazione Antartica. Sfida al Polo Sud NGC 21.00 Affari a quattro ruote Ford Escort MK1 D 21.00 Da Garibaldi a Berlusconi THC 21.10 Americas Next Top Model Edizione All Stars: Andr Leon Talley SKU 21.50 Wild America Deserti: sopravvivere allestremo NGC 22.00 Affari a quattro ruote World Tour Gran Bretagna D 22.00 Americas Next Top Model Edizione All Stars: Portamento, fotogenia, personalit SKU 22.45 Best Ink Seconda stagione, episodio 3 SKU 22.55 Top Gear USA Piccole auto D 23.00 Storia dellUniverso Tecnologie aliene THC 23.15 Americas Next Drag Queen Sfilata di zucchero FL 23.40 Il miracolo delle Torri Gemelle Gli eroi di Ground NGC Zero
RAGAZZI
15.20 15.30 15.45 16.00 16.05 16.30 16.35 16.55 17.00 17.20 17.25 17.25 17.50 18.15 18.20 18.40 19.05 19.30 19.50 20.00 20.05 20.15 20.30 20.30 20.40 20.55 21.20 21.30 21.45 22.15 22.20 22.40 23.00 23.25 Wakfu CN I pinguini di Madagascar NCK Adventure Time CN Due fantagenitori NCK The Cleveland Show Caccia al tacchino F Bobs Burgers Avventura in alto mare F Leone il cane fifone CN I Simpson Accordi di bifolchi F Le tenebrose avventure di Billy & Mandy CN Spongebob NCK I Griffin Drizza le orecchie F Scooby Doo Mystery Inc. CN Kung Fu Panda Mitiche avventure NCK Transformers Prime 3: Beast Hunters CN Rocket Monkeys NCK Ben 10: Omniverse Seconda stagione CN DreamWorks Dragons: I Cavalieri di Berk CN Spongebob NCK Adventure Time CN I Simpson La paura fa novanta XII F Spongebob NCK Lo straordinario mondo di CN Gumball I Simpson Genitori sotto accusa F Kung Fu Panda Mitiche avventure NCK Adventure Time CN Teenage Mutant Ninja Turtles NCK Spongebob NCK CN Regular Show Spongebob NCK Due fantagenitori NCK Wakfu CN Gormiti Nature Unleashed CN Hero 108 CN Virus Attack CN
9.45
11.30
11.55
12.30
13.00
13.30 14.00
14.00 14.50
14.50
16.00
16.55
17.00 17.55
18.00
19.00
Action
17.45 Fringe Mezzanotte con Anna Torv 18.40 Fringe La strada non presa con Anna Torv 19.35 Do No Harm La luce del mattino con Steven Pasquale 20.25 Do No Harm La trappola con Steven Pasquale 21.15 Primo episodio I stagione - Prima tv Chicago Fire Grazie, mon amour con Jesse Spencer 22.10 Revolution Kashmir con Tracy Spiridakos 23.00 Fringe Mezzanotte con Anna Torv 23.55 Fringe La strada non presa con Anna Torv 0.50 Rescue Special Operations Guerre del territorio con Daniel Amalm
Mya
15.15 Brothers and Sisters - Segreti di famiglia Padre ignoto Nel bene e nel male con Sally Field 16.55 Brothers and Sisters - Segreti di famiglia Oggi sposi con Sally Field 17.45 Nip/Tuck Bobbi Broderick con Dylan Walsh 18.40 Nip/Tuck Naomi Gaines con Dylan Walsh 19.35 Desperate Housewives Verit nascoste Contrattazioni Maschere Il cerchio si stringe con Teri Hatcher 22.55 E.R. - Medici in prima linea Pigiama party Aspettando il Natale con Noah Wyle 0.35 Mya Mag 0.45 Smash La star del cinema con Christian Borle
20.45
21.00
21.45
22.00
22.45 22.45
Premium Cinema
14.15 Quei bravi ragazzi (Poliziesco, 1990) con Robert De Niro. Regia di Martin Scorsese. 16.35 Zoom 16.45 Pride and Glory - Il prezzo dellonore (Poliziesco, 2008) con Edward Norton, Colin Farrell, Jon Voight. Regia di Gavin OConnor. 19.00 Gli spietati (Western, 1992) con Gene Hackman, Morgan Freeman, Clint Eastwood. Regia di Clint Eastwood. 21.15 Dark Shadows (Fantastico, 2012) con Johnny Depp, Michelle Pfeiffer. Regia di Tim Burton. 23.15 Botched - Paura e delirio a Mosca (Thriller, 2007) con Alan Smyth, Stephen Dorff, Norma Sheahan. Regia di Kit Ryan.
Studio Universal
15.40 Hollywoods best film directors 16.10 Superman (Fantastico, 1978) con Christopher Reeve, Gene Hackman, Ned Beatty. Regia di Richard Donner. 18.35 Close Up Angelina Jolie 19.05 Interceptor (Avventura, 1979) con Mel Gibson, Joanne Samuel, Roger Ward. Regia di George Miller (II), George Miller. 20.45 Who do You think You are? 21.15 FBI: Protezione testimoni 2 (Commedia, 2004) con Bruce Willis, Matthew Perry, Amanda Peet. Regia di Howard Deutch. 23.00 Universal Soldier: Regeneration (Azione, 2009) con Dolph Lundgren, Jean-Claude Van Damme, Andrei Arlovski. Regia di John Hyams.
Premium Calcio
14.00 Sport Mediaset 14.30 Serie B Live 15.00 Calcio, Diretta Premium Serie B 4a giornata 17.00 Serie A Live 18.00 Calcio, Serie A 2013/2014 Dallo stadio Giuseppe Meazza di Milano Anticipo 3a giornata Inter - Juventus (Diretta) 19.55 Serie A Live 21.45 Calcio, Diretta Premium Serie A 3a giornata 22.40 Serie A Live 0.00 Sport Mediaset 0.25 Calcio, Serie A 2013/2014 Dallo stadio Giuseppe Meazza di Milano Anticipo 3a giornata Inter - Juventus (Replica)
0.00 0.00
LEGENDA
CN Cartoon Network D Discovery Chan. HD DY Disney Channel ES Eurosport HD F - FR Fox HD - Fox Retro FC Fox Crime HD FL Fox Life HD NCK NGC RS1 SC1 SCC SCF SCH Nickelodeon National Geo.HD Raisport 1 HD Cinema 1 HD Cinema Comedy HD Cinema Family HD Cinema Hits HD
HD
SCM Cinema Max HD SCP Cinema Passion HD SCU Cinema Cult HD SF1 Sky Formula 1 HD SP1-2-3 Sky Sport 1-2-3 HD SKU Sky Uno HD THC The History Channel HD
:::
Il pallone di Luciano
221
Gli incontri ufficiali tra Inter e Juventus
416.750.000
euro in campo: lInter vale 194 mln, la Juve 222.750.000
1400
euro richiesti per un posto in tribuna donore
Gi il sipario
Si apre il sipario proprio su Inter-Juve, che il grande Brera defin derby dItalia. Contemporaneamente sta quasi per abbassarsi il sipario su di un personaggio caro a tutti i tifosi interisti, che per lungo tempo ha fatto le fortune e le sfortune del club, il presidente Massimo Moratti: un personaggio pittoresco, sempre apparentemente con modi gentili, in un ambiente dove non si guarda troppo per il sottile, ma con tanta forza alle spalle, vedi Telecom, Guido Rossi etc, tanto da andare avanti a spallate, per di pi portate avanti dai suoi collaboratori, pi che da lui stesso. Sicuramente mancher al calcio italiano la sua signorilit, ma rester sempre scolpita nella mente dei tifosi nerazzurri la sua figura di ultras che ha speso una fortuna per dare lustro alla squadra. Mancher, e tantissimo, anche agli avversari di sempre, poich la sua gestione sportiva, salvo una breve parentesi grazie a Calciopoli, stata quasi sempre deficitaria, al punto da diventare una garanzia costante per i competitor: lo dimostrano i 33 punti di distacco dalla Juve nel passato campionato. Finito, infatti, lalone di Calciopoli, il rientro nellanonimato stato immediato, frutto ovviamente di scelte spesso sbagliate. Sotto la sua gestione sono passati centinaia di giocatori tra cui Sukur e West, che non erano tra i peggiori, e anche decine di allenatori.
Test probanti
Passando alla partita e conoscendo Mazzarri, si vedr unInter indomita, agonisticamente preparata ad affrontare la Juve, consapevole di essere inferiore per numero mezzi: unInter quasi provinciale, che aspetter i bianconeri per poterli trafiggere in contropiede. Sar uno scontro di forze pi che un incontro, un pareggio potrebbe essere il risultato pi probabile. Il Napoli ha cambiato pelle e con lavvento di Higuain, Callejon e Albiol gioca da squadra, a differenza di quando aveva Cavani. Il Pipita non segner altrettanti gol ma ha un potenziale di 15 reti e li far segnare agli altri. Lavversario di oggi, lAtalanta, sar un test importante per i napoletani, ovviamente favoriti. Il Milan far visita al Toro con i nuovi innesti Matri e Kak, mentre la difesa passer al collaudo di Immobile e Cerci. Rossoneri favoriti. Stesso discorso per la Fiorentina (in casa col Cagliari) in una gara che dovrebbe vederla vittoriosa per il tasso di classe superiore. La Roma se la vedr con il Parma: la mano di Garcia si gi vista, pi squadra meno individualit, e luned potrebbe anche vincere.
QQQ Prima nemici, ieri alleati, oggi rivali e domani chiss. I protagonisti di questo balletto non possono essere altro che Massimo Moratti e Andrea Agnelli, presidenti di Inter e Juve, che oggi si sfideranno sul campo in quello che potrebbe essere la loro ultima partita da avversari in prima linea. La storia di Moratti e della societ nerazzurra, infatti, potrebbe cambiare entro breve. La trattativa con Thohir vicina alla conclusione, siamo entrati nella fase finale che nel giro di qualche settimana dovrebbe portare alle firme e alla ratifica dellaccordo. Con molta probabilit quindi (visto che linserimento del gruppo di cinesi di cui si vociferato ieri non stato confermato) quello di oggi sar il 44 e ultimo Derby dItalia per il patron nerazzurro, che contro la Juve non ha mai avuto vita facile. Il bilancio delle 43 partite gi disputate dal febbraio 1995, quando Moratti acquist lInter, parla infatti di un netto dominio bianconero: 17 le vittorie della squadra torinese, contro le 11 nerazzurre e i 15 pareggi. Nonostante una situazione negativa, sono tanti i successi che il presidente difficilmente dimenticher: dal netto 3-0 a Torino nel 1996/97 fino al 3-1 dello Juventus Stadium nella scorsa stagione, passando per la Supercoppa del 2005 vinta sempre in trasferta per 1-0 e per la vittoria 2-0 a San Siro nellan-
La Serie A sinfiamma con Inter-Juve, 221 Derby Con Agnelli per mai cos tanta intesa contro il
no del triplete. Certo non sono mancate le partite pessime, su tutte quella del rigore negato a Ronaldo al Delle Alpi nellaprile 1998, che si concluse sull1-0 per la Juve con il contorno delle polemiche che si trascina fino ad oggi. Il rapporto con i bianconeri non era certo dei migliori e la stagione 1997/1998 non fece che peggiorare le cose. Scontri che sfociarono poi in Calciopoli, con Mazzarri, 51 anni, al primo anno di Inter [LaP] lInter che in qualche modo usc pulita al contrario della societ torinese. La successiva risalita in A e larrivo al vertice della Juve di Andrea Agnelli non ha fatto altro che aumentare il conflitto e la rivalit, soprattutto a partire dalle richieste di revoca e restituzione degli scudetti. I battibecchi non sono mancati, dal botta e risposta sulla multietnicit dellInter (meglio essere multietnici che comprare le partite, le parole di Moratti) fino al Giovin signore, la formula con cui il presidente nerazzurro defin Agnelli dopo lennesima polemica. Nonostante questo, per, i due si sono ritrovati spalla a spalla nella lotta per i diritti tv, firmando insieme a Fiorentina, Roma, Sampdoria, Sassuolo e Verona una lettera per chiedere approfondimenti e riflessioni prima di prendere qualsiasi decisione sul nuovo ciclo di vendi-
Ceravamo
SPORT
37
tanto odiati
dItalia. Moratti alladdio dopo 18 anni di veleni Palazzo. E tra Mazzarri e Conte inedito fairplay
mento non di poco conto (in ballo ci sono oltre 1000 milioni di euro da spartirsi) in cui Inter e Juve lottano insieme. Come insieme Moratti e Agnelli sono gli ultimi discendenti delle grandi famiglie ai vertici del nostro calcio. Da una parte sono arrivati, nei 31 anni di presidenza tra Angelo e Massimo, 23 trofei su 39 complessivamente conquistati dalla societ nerazzurra; dallaltra, gli Agnelli ta. Una lotta intestina alla Serie A, con queste sette sorelle che spingono per una rivoluzione per il triennio 2015/2018, con lobiettivo di migliorare la vendita dei diritti televisivi su scala nazionale e internazionale, allontanando gli odierni advisors Infront e MpSilva perch, a detta loro, nuovi advisor sarebbero in grado di vendere il prodotto Serie A in maniera pi adeguata e redditizia. Insomma, un argosono al timone del club bianconero da 90 anni, e hanno preso in mano la squadra quando il palmars contava solamente uno scudetto. Oggi potrebbe essere lultima sfida in campo tra le due pi importanti famiglie del calcio italiano: forse meglio non pensarci. Antonio Conte, 44 anni, due scudetti da tecnico Juve [LaP]
Luca De Pr, uomo del Genoa beccato a spiare la Samp, che ha messo la foto sul proprio sito [web]
se non un ironico comunicato sul proprio sito accompagnato dalla foto del nemico: Unautentica missione segreta quella architettata dai generali di Villa Rostan, unazione militare intrapresa con tanto di abbigliamento e attrezzatura dordinanza, tuta mimetica e scarponi da montagna. Poteva finire l, visto che comunque lepisodio non aveva guastato il clima della vigilia, ma anzi aveva strappato sorrisi e innescato prevedibili sfott. Invece, il Genoa ha sorpreso tutti sottolineando con una nota ufficiale che si trattata di una iniziativa personale. Tale procedura non mai stata utilizzata in passato e non fa parte del modus operandi ascrivibile al nostro club. La Societ rende
ULTIMI RITOCCHI
noto che De Pr stato sospeso con effetto immediato dallincarico in attesa che vengano fornite eventuali spiegazioni. Insomma, Rambo silurato. Eppure, proprio i rossobl erano stati recentemente vittime a loro volta di spionaggio, pratica da sempre diffusa con le pi disparate tecniche, ufficiali (come gli emissari che Antonio Conte ha spedito in tribuna al seguito delle tourne estive dei grandi club dEuropa per avere un Dossier Champions) o meno. Il re degli 007 si chiama Claudio Nitti, fido osservatore di Walter Mazzarri. Ad aprile, Nitti era stato sorpreso a sbirciare lallenamento del Grifone vestito come un passante, una busta della spesa in mano e un telefonino puntato sul campo nellaltra. Non era la prima volta. La scorsa estate, alla vigilia della Supercoppa di Pechino Juve-Napoli, Nitti fu trovato insieme a un altro collega sotto le tribune dello stadio dove si allenavano i bianconeri. Qualche tempo prima fu beccato a Vinovo (centro sportivo dei bianconeri) dove era riuscito a convincere una signora a mettergli a disposizione il balcone della sua casa vicina allo Juve Center. A Casteldebole, dove si allena il Bologna, nel 2010 fu sorpreso mimetizzato da cicloamatore, e si racconta che Walter Novellino lo abbia perfino pescato dentro gli spogliatoi. Eppure, Oronzo Can vestito da giardiniere per spiare lUdinese di Zico, rimane senza rivali.
38
SPORT
GIGI LENTINI Sar un pareggio con gol Toro subito dopo le 7 sorelle
Cerci pu far molto male alla difesa del Milan, sar sugli spalti Io e Ricky molto simili, lasciai i granata per una questione di soldi
::: SILVIA GILIOLI
TORINO
NAPOLI-ATALANTA
Gianluigi Lentini, mister Giampiero Ventura allergico a due temi. Si portato troppi giocatori dal Bari: Gillet squalificato per le scommesse, ma sono rimasti Masiello, Gazzi, Barreto e Meggiorini, ai quali si aggiungono il portiere Padelli e Bellomo. Non conta la provenienza, limportante che diano un contributo positivo. lallenatore pi vecchio della serie A, con i suoi 65 anni. Invecchiare d noia a tutti. Occorre continui a far bene, al di l dellet. Passiamo in rassegna i nuovi? Partiamo dal difensore Moretti, 32 anni. Nel Genoa non era sempre titolare. Non ho ancora visto il Toro, per cui non esprimo giudizi. Sar allo stadio per la sfida col Milan. Le altre novit sono il centrocampista svedese Farnerud e il mancino Pasquale, in avanti Immobile. Il centravanti sar penalizzato dal passato juventino? Ha giocato nella primavera bianconera, debuttando in serie A, ma si affermato al Pescara e consolidato al Genoa. Insomma, non un passaggio diretto. Quale range di piazzamento prevede, per questa stagione? Un Toro da met classifica o gi di l. Lo toglierei dalle prime 7, ma prevedo un avanzamento. Facile, considerato il 16 posto scorso. Per gran parte del campionato per aveva offerto buon calcio. Torniamo a 21 anni fa. Lentini non poteva restare al Torino? Era il mio desiderio, non sarei voluto andare al Milan. Per chiedevo un trattamento economico da grande giocatore, perch tale ero allepoca, ma questo non era nelle possibilit del club. Il presidente di allora, Gianmauro Borsano, ha 67 anni, nel 2011 stato arrestato per bancarotta (crack Aiazzone). Lha pi rivisto? No, mai. Nel totale di 8 annate toriniste, quale fu il punto pi alto? La finale Uefa con lAjax del 1992. Ancora oggi la gente ci ricorda per quella sfida, per un niente sfugg qualcosa di inedito: arrivammo terzi in campionato e secondi in coppa, senza perdere; pareggiamo 2-2 al Delle Alpi e poi 0-0, ad Amsterdam. Entr anche Gianluca Sordo. Nel 2005 fin in coma. Perch il mondo del calcio lha dimenticato? Finch dai, la gente ti sta vicino. Quando non sei pi protagonista, non ti viene pi riconosciuto nulla. un mio amico quasi fraterno, sono andato a trovarlo in ospedale, anche durante la convalescenza, ma il nostro rapporto andava al di l del campo. Quel Toro cosaveva di speciale? Eravamo giovani o scarti di altre
DOPPIO EX
Gianluigi Lentini, 44 anni, cresciuto nel Torino di Mondonico. Con i granata ha raggiunto la finale di Coppa Uefa nel 1992. Il 30 giugno di quellanno firm per il Milan del presidente Berlusconi. Il suo cartellino fu pagato 18,5 miliardi di lire, cifra record per lepoca. Ha vestito per 13 volte la maglia della nazionale. Ha esordito in azzurro nel febbraio del 1991, nellamichevole Italia-Belgio. [Ap, LaPresse]
squadre, di l la nostra grandezza. Cera un bel blocco: Mussi, vicecampione del mondo nel 1994, e Bruno, poi Annoni e Cravero, Policano e Fusi, il belga Scifo e lo spagnolo Martin Vasquez. Ventura ha qualcosa di Mondonico? Non lo conosco di persona. Il Mondo un tecnico vecchio stampo, di quando il calcio era diverso: tirava fuori il meglio da ciascuno, motivava al massimo. Silvio Berlusconi pag 18 miliardi e mezzo per il suo cartellino. Lo ricordo positivamente, mi ha dato tanto. Nel quadriennio rossonero ebbe
Fabio Capello e luruguagio Tabarez. Per un solo mese, perch passai allAtalanta. Con Capello il rapporto era splendido, ero un suo beniamino: ebbi qualche problema dopo lincidente stradale, volevo giocare e invece non ero in grado; da ragazzo non hai la maturit per valutare. AllEuropeo 2012 Ogbonna rappresentava il Toro. Al Mondiale ci sar un granata, 20 anni dopo Mussi? Lunico pu essere Cerci. fra quanti possono completare il gruppo, saranno decisivi gli ultimi 2-3 mesi di campionato.
Nel Milan in chi si rivede? Kak ha forza e potenza, caratteristiche simili alle mie, spero che il suo ritorno sia positivo. El Shaarawy pi agile, ma anche gracile rispetto a me. Caratterialmente aveva qualcosa di Balotelli? Ho sempre tenuto un comportamento diverso dal suo, senza peraltro volerlo criticare. Conta il campo, l dimostra di essere grande, a dispetto degli scettici. Torino-Milan come finisce? In pareggio con gol.
Il Diavolo allOlimpico
QQQ Per una notte, i riflettori di uno stadio saranno puntati tutti su un giocatore. Il debutto bis di Kak con la maglia del Milan basta, da solo, a rendere affascinante la trasferta dei rossoneri di questa sera contro il Torino. Galliani e Allegri non hanno bisogno di stendere un velo di segretezza sul piatto forte della serata: S, partir titolare, pronunciano allunisono, e sulla sponda rossonera gi pregustano il momento. Torino-Milan la partita di Kak, inutile girarci attorno. Il fatto di rivederlo in campo con i colori rossoneri mette da parte tutto il resto, dallennesima esclusione di El Shaarawy ai problemi in difesa. Il brasiliano si piazzer dietro le punte Balotelli e Matri, nel 4-3-1-2 che Allegri ha rispolverato in occasione della sfida interna contro il Cagliari. Kak lo abbiamo ripreso per una questione di cuore, ma soprattutto per motivi tecnici, ha fatto chiarezza Galliani. Il suo arrivo si reso indispensabile con la partenza di Boateng, quando abbiamo deciso di ritornare a giocare con il nostro vecchio modulo. Il ritorno al vecchio modulo, tanto caro ad Allegri (La sua disposizione tattica preferita, aveva precisato Tassotti), per
una cattiva notizia per El Shaarawy, che il tecnico rossonero impiegava sistematicamente nel 4-3-3. Con le due punte, il Faraone (che ieri nella rifinitura ha accusato un piccolo problema muscolare) sceso nella gerarchia degli attaccanti: contro il Cagliari era partito titolare Robinho, mentre questa sera Matri lindiziato numero uno per affiancare Balotelli: Ma non c nessun caso El Shaarawy, avverte Allegri. In una grande squadra non si pu pensa-
re di non avere concorrenza. Una concorrenza che costa cara a Niang, non convocato per Torino. Il tecnico livornese pi preoccupato dei guai in difesa, dove mancheranno ben quattro elementi (Abate, De Sciglio, Silvestre e Bonera), tanto da dover ricorrere a Zaccardo ed Emanuelson sulle fasce. Ma anche lui si accoda al tono entusiastico del Kak day: Non al top della condizione, ma si allenato bene. un giocatore di grandi qualit, con unintelligenza calcistica superiore alla media. Chiss se torner gi utile per aprire in due la difesa torinista. Allegri non si fida del 3-5-2 di Ventura e ricorda le difficolt contro i granata nella gara a San Siro dello scorso anno: In quella partita, fondamentale per la corsa Champions, abbiamo rischiato. Le squadre di Ventura sono sempre ben organizzate, bisogna stare molto attenti. Per il Toro, dopo una vittoria e una sconfitta, il match contro il Milan unimportante verifica, secondo Ventura. La nostra crescita non dipende tanto dal risultato, bens dalla prestazione. Dobbiamo provare a fare ci che sappiamo. I granata si aggrappano a Cerci (Fin quando abbiamo giocato con il 4-3-3 labbiamo seguito, rivela Galliani): in fondo, ognuno ha il proprio Kak.
SPORT
39
Cavallo Libero
QQQ Gioved aveva rischiato, ieri ha dovuto cedere: Nibali non pi la maglia rossa della Vuelta. A Oviedo, la citt in cui nato Fernando Alonso, Horner ha messo la freccia di sorpasso sul capitano dellAstana. Decisivi sono stati gli ultimi 500 metri in salita, in cui il 42enne statunitense ha allungato, superando in classifica generale di 3 il ciclista siciliano. La tappa, che era composta da 2 gpm di terza categoria, stata vinta, grazie a uno strepitoso scatto nellultimo chilometro, da Joaquim Rodrguez del team Katusha. Lo spagnolo ha chiuso con un vantaggio di 11 su Diego Ulissi (LampreMerida), Daniel Moreno (Katusha) e Samuel Snchez (Eu-
skaltel). A preoccupare tutti la tappa di oggi: una delle pi toste in assoluto del ciclismo. Un percorso corto, solo 142 km, ma pieno di insidie e soprattutto fatiche. Gli ultimi 12 km per raggiungere lAlto de Angliru sono infatti da panico: una salita, o meglio dire salitona, con una pendenza media del 10%. Ma a a far venire maggiormente i brividi sapere linclinazione massima della montagna: 24%. Cose da supereroi insomma. Tenendo presente il fatto che prevista anche pioggia, e una temperatura tuttaltro che da fine estate: allarrivo in cima il termometro potrebbe dare i 7/8. Nibali chiamato allimpresa pi dura della sua carriera. Non pu farsi battere da un nonno. Diretta Eurosport dalle 16.
40
[NEL BRESCIANO]
I NUMERI DI IERI
::: ::: ::: :::
[REGIONE]
Redazione cronaca: viale Majno 42, 20129 Milano; telefono 02.999666; fax 02.99966227; email: milanocronaca@liberoquotidiano.it; Pubblicit: SYSTEM24, via C. Pisacane, 1 - 20016 Pero (MI); Tel. 02.3022 1/3837/3820 - Fax 02.30223214
:::
Candidati sindaco
Enrico Letta ha visitato i cantieri di Expo, insieme al sottosegretario Maurizio Martina e al commissario unico Giuseppe Sala. Obiettivo della visita: controllare come procedono i lavori. Ce la faremo, ha concluso il premier. a pagina 44
Un inseguimento con dieci auto delle forze dellordine, partito da Mariano Comense e proseguito per Giussano, Seregno, Desio, fino a terminare in uno schianto nel centro di Muggi. Al volante, una ragazzina di 16 anni. a pagina 45
42
CRONACA
NIGUARDA
I volontari dei City Angels distribuiscono pasti e vestiti tutti le sere in diversi punti della citt. In piazza San Babila la fila raggiunge sempre un centinaio di persone, molte delle quali sono persone che non arrivano a fine mese. [Garzillo] Dove tieni gli abiti, chiede Elfo. Vivo in un monolocale dietro la Scala che mi stato messo a disposizione da un vecchio cliente. Per la ripresa difficile, questa busta mi aiuta molto. Come diceva Gianni Agnelli la vittoria ha cento padri, la sconfitta orfana. Significa che quando va bene hai tanti amici, quando perdi sei solo. E io lo so bene. Ora scusate, vado a salutare Marco. Marco avr 50 anni, camicia e gran sorriso. A vederli sembrano due bancari nellora di pranzo. Lavvocato gli regala il suo latte perch tu ne hai pi bisogno. Marco sorride e porta a casa. Domani lavoro, faccio solo 4 ore come custode di un albergo. Non arrivo a fine mese, ho bisogno di un aiuto. Dietro di loro c Luc, apolide e con mille patrie. Forse un matto, forse un illuminato. Arriva dalla Romania e va in giro in bicicletta, a volte indossando una veste su cui ha disegnato lo stemma dei cavalieri dellordine di Malta. Loro - e indica i volontari - sono angeli veri. Dio, qualunque sia, li benedica. Olga, invece, gode di un servizio a domicilio. Riposa su un letto di materassi bassi posati sulle grate della metropolitana Duomo, una sorta di pompa di calore sotto le stelle. Oggi sono andata dal parrucchiere. Taglio e piega 45 euro, racconta. arrivata anni fa dalla Bielorussa per seguire un amore, sfidando lostilit della madre del suo uomo. Una battaglia che ha perso e che lha spinta in strada, dove invecchiata prima e peggio dei suoi coetanei quarantenni. Oggi ho comprato un anello, e scava tra le mille borse che la circondano. Tira fuori un anellino blu di plastica. Sapete, passato un ragazzo di colore che mi sembrava in difficolt e gli ho dato 3 euro. Detta cos, senza aver visto come vive Olga, questa frase ha meno valore. I volontari sorridono al pensiero che il cuore della donna sia meno duro di molti altri, ma quando racconta la storia del filetto di maiale c qualcuno che quasi si commuove. Dei ragazzi che lavorano in un ristorante qui vicino mi hanno regalato un filetto di maiale alla salsa verde. Era buonissimo, anche se un po pesante. Ne ho mangiato met, poi ho visto dei piccioni affamati e lho diviso con loro. Mi facevano tenerezza. Prima di andare via una volontaria le regala una borsa di plastica dura con delle rose stampate sopra. Lei la osserva, la prende e con lo sguardo pi serio del mondo le dice: Questa la borsa pi bella che abbia mai visto in vita mia. Grazie. Una bugia, detta per esprimere il massimo della riconoscenza per quel dono. Questa Olga, la donnona allapparenza scontrosa che vive allombra del Duomo. Milano anche sua.
VIALE CORSICA
:::
LA VICENDA
QQQ Poteva essere una nuova strage in stile Kabobo, quella verificatasi la scorsa notte a Ospedaletto Lodigiano a colpi di machete. Intorno alla mezzanotte di gioved scoppiato un violentissimo litigio allinterno di una famiglia indiana residente in via Pagani. Protagonista un uomo di 44 anni che non voleva saperne della decisione della moglie di andarsene di casa insieme ai due figli minorenni. La donna, trentasettenne, stanca per le continue angherie e i maltrattamenti del consorte, aveva chiesto aiuto ai due fratelli per poter scappare. E proprio i due parenti della donna si sono presentati in casa per portarla via. Giunti sul posto, tuttavia, si sono imbattuti nella furia cieca del 44enne. Dopo aver brandito un machete, infatti, il marito si scagliato contro i due fratel-
ARMATO Intorno alla mezzanotte di gioved, a Ospedaletto Lodigiano, un indiano di 44 anni ha aggredito i due fratelli della moglie, ferendone uno in maniera grave. VIOLENZE DOMESTICHE I due fratelli erano intervenuti per soccorrere la donna, che aveva deciso di lasciare il marito dopo aver subito per diverso tempo le sue violenze domestiche. Il marito, furioso, rifiutava di essere abbandonato. La coppia ha due figli di 15 e 16 anni.
li, ferendone gravemente alla testa uno. Solo il pronto intervento dei carabinieri di Orio Litta e di Casalpusterlengo ha posto fine alla barbara aggressione. Insieme alle forze dellordine intervenuto anche il 118 per prestare soccorso
ai due fratelli. Il pi grave dei due, il 40enne S.S.P., residente a Bertonico (Lodi), stato ricoverato in prognosi riservata nel reparto di neurochirurgia dellospedale San Raffaele di Milano. L'altro, il 40enne S.S., di Villanova del Sillaro (Lodi), se l cavata con ferite superficiali. Dopo laggressione il marito stato arrestato dai carabinieri di Orio Litta per tentato omicidio e per lui si sono aperte le porte del carcere di Lodi. L'uomo dovr anche rispondere del reato di maltrattamenti in famiglia, di cui vittima la moglie, 37enne indiana, ora a casa dei parenti insieme ai due figli di 15 e 16 anni. Lepisodio di Ospedaletto ha riportato alla memoria la macabra esecuzione a colpi di piccone perpetrata dallimmigrato ghanese Mada Kabobo, alle prime ore dellalba dello scorso 11 maggio a Milano, in zona Niguarda. In quelloccasione furono uccise 3 persone e altre due rimasero ferite.
CRONACA
43
ALTRE 3 ZONE
Una raffica mai vista: su la Tares (per via delle maggiori spese dovute alla raccolta dellumido senza un impianto di propriet); aumentati gli abbonamenti dellAtm; spinte verso lalto le aliquote dellImu (tolta sulla prima casa dal governo); moltiplicati i prelievi delladdizionale Irpef comunale ai redditi pi alti e decurtazione introdotta anche per i redditi medio-bassi (si prevde battaglia in consiglio comunale anche allinterno della mag-
gioranza). I numeri snocciolati dai documenti economici della giunta fanno lievitare le imposte comunali fino a quota 2 miliardi di euro nei prossimi 24 mesi, quasi 160 milioni di prelievi in pi rispetto a questanno. Nel dossier, la Balzani sottolinea che dallanno prossimo sui conti incider lintroduzione da parte del governo dellimposta municipale secondaria, che dovrebbe sostituire Cosap e imposta comu-
nale sulla pubblicit. Figureranno nelle entrate tributarie anche alcune entrate di natura patrimoniale come la Cosap scrive la Balzani. Il centrodestra, contrario a nuovi aumenti, gi sul piede di guerra: Il bilancio di previsione triennale tutto una stangata attacca lex vicesindaco Riccardo De Corato. Questa giunta sa solo imporre tributi e balzelli, lunica misura che conosce e che applica per ripianare il debito mostruoso che ha creato.
Nei giorni scorsi, il centrodestra ha anche contestato le voci relative alle spese: Le uscite dei singoli assessorati non sono in diminuzione, ma aumentano da 2.478 milioni a 2.548. Solo lo spostamento dei fondi di riserva e degli accantonamenti fanno calare le spese. La maratona del consiglio comunale, nelle prossime sedute, dovr approvare la sventagliata di rincari. A dar retta alle previsioni della giunta, non sar lultima.
44
CRONACA
CITT STUDI
zione universale non vi siano ancora segni tangibili di strutture per Expo, il premier si detto ottimista riguardo il completamento dei lavori, sottolineando come lattuale stato dei lavori un segno che le scadenze aiutano sempre noi italiani. Letta ha anche evidenziato come la scadenza imminente ci sta facendo correre e ho verificato con mano che, soprattutto se il tempo ci assiste come in questi giorni, i tempi saranno rispettati. Un messaggio positivo che porter a Milano e in Italia un enorme flusso di visitatori da tutto il mondo. Giuseppe Sala,
commissario unico di Expo 2015, ha snocciolato numeri che potrebbero essere il primo tra i segnali di ripresa. Oggi hanno infatti aderito allesposizione ben 132 paesi da tutto il mondo (ieri a Roma la firma della Francia). Tra questi, sessanta hanno confermato la presenza con un proprio padiglione. Un dato importante, ha sottolineato Sala, considerando che a Shanghai su 190 paesi partecipanti quelli con padiglione proprio sono stati 42. un segno che Expo e il suo tema piacciono e sono attrattivi. Quanto ai lavori sul sito, confermato lobiettivo
della consegna di 30 lotti ai Paesi partecipanti sul lato est del decumano entro la fine dell'anno. Gi a novembre, invece, sar consegnato il lotto dedicato alla nascita del padiglione Italia. Prossimo appuntamento importante per Expo, ha spiegato Letta, sar il 20 settembre la riunione delle parti sociali per mettere a punto lestensione della questione flessibilit per il lavoro, daremo pi forza alla produttivit che Expo pu portare sulleconomia dellarea e italiana, perch l'obiettivo far crescere leconomia e dare del Paese unimmagine attratti-
va e Dio sa quanto c' bisogno di occasioni per dare unimmagine positiva dellItalia al mondo. Il presidente del consiglio sar poi presente a Torino fra il 2 e il 4 di ottobre all'annuale International partecipants meeting per incontrare i rappresentanti di tutti i 132 Paesi partecipanti. Tappa fondamentale per Expo sar una tre giorni straordinaria il 24-25 e 26 settembre a New York a fine settembre per pompare al massimo levento Expo e cercare di portare a casa una serie importante di risultati. Il tour di Enrico Letta, insomma, appena cominciato.
LOMBARDIA
45
:::
LA CORSA
ALT Alluna di notte di gioved i carabinieri fermano una Nissan che era partita a folle velocit da Mariano Comense: lauto non rallenta e schizza via SECONDO STOP Dopo un inseguimento di 3 km la Nissan, diretta a Desio, forza un altro posto di blocco e poi tira dritto verso nord SCHIANTO A Desio c un nuovo posto di blocco: superato in direzione Muggi, lauto si schianta contro due auto dei carabinieri che riescono a tagliarle la strada e a bloccarla
QQQ Un folle inseguimento, con una decina di pattuglie di carabinieri e polizia stradale, partito da Mariano Comense e finito a Muggi con due auto delle forze dellordine danneggiate e cinque carabinieri in ospedale. Una scena da far west quella alla quale hanno dovuto assistere passanti e automobilisti dalle 12.45 di mercoled. Il dettaglio pazzesco che l'auto inseguita era una piccola Nissan Micra con una sedicenne al volante, la mamma seduta a fianco e il fidanzato
nel sedile posteriore. La giovane, M.C, classe 1997 e residente a Brenna (Co) stata denunciata per guida senza patente e si stanno verificando eventuali tracce di alcol o droghe nel sangue; la mamma, nata nel 1976, stata invece soltanto redarguita per aver commesso la pericolosa imprudenza. Sembra infatti che si sia giustificata con i militari spiegando: Volevo farle fare qualche guida, ma le avevo detto di andare piano... Poi quando vi ha visto ha perso la testa. Fingendo di ignorare che lei non avrebbe potuto permetterle di guidare per 15 km fuori citt. Tutto iniziato a Mariano
Comense, sulla strada che porta a Giussano. La pazza corsa della minorenne in Micra iniziata in via Cavour, dove tra manovre azzardate e velocit esagerata la giovane non si fermata al primo alt dei carabinieri comaschi. Non contenta, tre chilometri pi avanti ha ignorato il secondo posto di blocco e gettato quasi a terra un militare che le agitava la paletta davanti. A quel punto la centrale operativa ha lanciato l'allarme ed iniziato un inseguimento con pattuglie dei carabinieri di Mariano Comense e di Giussano, alle quali, man mano che
l'utilitaria avanzava, si aggiungevano colleghi di Seregno e Desio e due auto della Polizia stradale di Milano, oltre che altre della Polizia locale. Auto potenti che per fermare la folle corsa della minorenne hanno dovuto speronarla, danneggiandosi non poco, e bloccarla in centro a Muggi, dove due passanti hanno rischiato di essere investiti. Il bilancio non stato lieve per i militari: quattro hanno riportato un colpo di frusta e lievi lesioni, mentre il fidanzato della minorenne al volante, seduto dietro di lei, ha riportato ferite lievi. Per la ragazza scattata la denuncia.
QQQ Sparita, inghiottita nel nulla. Da mercoled sera non si hanno pi notizie di una giovane donna, Elisa Birbes, madre di due bambini. Trentunanni, Elisa originaria di Dello, un paesino alle porte di Brescia. Di lei non si hanno pi notizie: il cellulare spento non d segnali; nemmeno dal bancomat o dalla carta di credito risultano movimentazioni utili alla sua ricerca. Lultima volta stata vista a bordo della sua auto, una Fiat Punto bianca targata EG 113 DK. ma anche lauto finora non stata n segnalata n ritrovata. Elisa lultima volta che stata vista era appena uscita da un negozio, e doveva rientrare a casa per accudire i due figli (due anni il pi grande, sette mesi, il piccolo). Il marito Matteo ha rivolto un appello pubblico sui media locali: Elisa torna a casa, per favore, siamo angosciati, ma con il passare delle ore, attorno a questa vicenda aumentano i dubbi e gli interrogativi. La donna molto conosciuta nel paese di Dello perch stata un amministratore locale ricoprendo anche lincarico di assessore ai Servizi Sociali fino ad aprile nella giunta del sindaco Ettore Monaco. Elisa descritta da tutti come una ragazza solare, sempre sorridente, occhi chiari e capelli lunghi fino sulle spalle. Per cercarla si sono mossi i carabinieri della stazione locale, la protezione civile e i vigili del fuoco. Anche i tanti amici della giovane hanno deciso di dare il loro contributo e di aiutare in qualche modo le ricerche, postando sulle pagine personali di Facebook questo annuncio: Richiesta di aiuto per le ricerche di una ragazza sparita a Dello (Bs) con la sua macchia. Per favore diffondete questo messaggio il pi possibile.... Da ieri mattina, dopo la denuncia di sparizione fatta dal marito e dai genitori della ragazza, sono scattate le ricerche, con squadre di volontari che battono palmo a palmo le campagne della Bassa bresciana, le anse del fiume Mella e con il nucleo radiomobile del Comando provinciale dei carabinieri che la ricerca in tutto il territorio di Brescia.
46
MILANO E LOMBARDIA
47
Oggi
Mercati
TuttoMilano
GARIGLIANO - Piazzale Minniti - zona 9 MARTESANA - Piazzale Martesana - zona 2 OGLIO - Largo Oglio - zona 4 OLMI - Via degli Ulivi - zona 7 OSOPPO - Via Osoppo - zona 7 PAPINIANO - Piazza S. Agostino - zona 1 P. NUOVA - Bastioni di p.ta Nuova - zona 1 ROGOREDO - Via Rogoredo - zona 4 TABACCHI - Via Tabacchi - zona 5 TRASIMENO - Via Trasimeno - zona 2 V. PERONI - Via Pascal - zona 3 ARPINO - Via Ferrieri - zona 7
Farmacie
V Giornate. Termine: 15 Settembre 2015. Viale Abruzzi - Dei Mille - Piceno: chiusura della carreggiata centrale per opere propedeutiche alla terza fase dei lavori (realizzazione corsia riservata linea 92). Via Parenzo: (tratto da via Chiodi a via Rossi): traffico difficoltoso con istituzione di senso unico di marcia in direzione di P.za Negrelli per lavori A2A Teleriscaldamento.Termine lavori previsto: 31 dicembre 2013. Via Olgettina: con restringimento della carreggiata per lavori. Termine lavori previsto: 30 settembre 2013. S.S. 33 Del Sempione, Via Gallarate, Molino Dorino: traffico difficoltoso in ingresso citt dal Comune di Pero e dalla Tangenziale Ovest, per modifica della viabilit, nell'ambito dei lavori Expo 2015. Probabili accodamenti nella fascia oraria 07.00 09.30. Fino al 31 dicembre 2013.
ARCANGELI - Via Arcangeli - zona 7 ARDISSONE - Via Ardissone - zona 8 ASMARA - Via Asmara - zona 9 BENEDETTO M. - Via Benedetto M. - zona 3 BORDIGHERA - Via Bordighera - zona 5 CICCOTTI - Via Ciccotti - zona 9 DARSENA - Zona Darsena - zona 1 DELLA RONDINE - Via Rondine - zona 6 FALCK - Via Falck - zona 8 FAUCHE - Via Fauch - zona 8
Luned
CAMBINI - Via Cambini - zona 2 CESARIANO - Viale Elvezia - zona 1 DE PREDIS - Via J. da Tradate - zona 8 GHINI - Via Ghini - zona 5 KRAMER - Via Goldoni-Via Kramer - zona 3 MORETTO DA BRESCIA - Via Reni - zona 1 PALMI - Via Forze Armate - zona 7 PISANI DOSSI - Via Pisani Dossi - zona 3 PONTI ETTORE - Via Ponti Ettore - zona 6 SAN MARCO - Via San Marco - zona 1 SANTA TERESA - Via Santa Teresa - zona 5 TRECHI - Via Trechi - zona 9 ZAMAGNA - Via Zamagna - zona 7
Chiusura al traffico: Viale Lodovico Scarampo: rallentamenti causa grandi lavori stradali. Termine dei lavori previsti per il 2015. Via Ronbon: Chiusura al traffico del ramo di svincolo in entrata (dir. A1-Bologna). Termine: 30 settembre 2013. Viale Monte Nero: chiusura altraffico in direzione p.za Medaglie d'Oro. Termine lavori previsto 30 settembre 2013. Sottopasso Parravicini: Fino a domenica 15 dicembre 2013, causa lavori di ristrutturazione, verr chiuso al transito veicolare e pedonale il sottopasso da via Sammartini a via Aporti. Via Morgantini: Chiusura al traffico della strada per lavori A2A Teleriscaldamento.Termine lavori previsto: 30 settembre 2013. Traffico difficoltoso in: Corso XXII Marzo: possibili rallentamenti causa lavori di manutenzione tra L.go Marinai d'Italia e Piazza
(dalle ore 8,30 alle ore 21,00) CENTRO p.za Duomo, 21; v. Solferino, 25; c.so di P.ta Romana, 68; c.so Magenta, 96; v. Plinio, 11. NORD v.le Espinasse, 30; v. Lessona, 2; v.le Zara, 38; v. Rimembranze di Greco, 40; v. Zanoli, 3. SUD v. Lagrange 2; v. dei Guarnieri, 24; v. Marochetti, 9; p.za Miani, 3. EST v. Mecenate, 8; p.le Piola, 1; v. Casoretto, 1; v. Anfossi, 9; v. Bellotti, 1; v.le Monza, 126; v. Illirico, 11. OVEST v. Washington, 98; v. Giambellino, 150; v. Nikolajewka, 3; v. Novara, 3; v. Pagliano, 1/a; v. Falck, 19/a; p.za Gioisia Monti, 9; v. Pier della Francesca, 38; v. C. Farini, 5.
Turno diurno
Turno notturno (dalle ore 21 alle ore 8,30) v. Boccaccio, 26; p.za Cinque Giornate, 6; c.so Magenta, 96; p.za Clotilde, 1; Ripa di Porta Ticinese, 33; C.so P.ta Ticinese, 50 v.le Zara, 38; v. Stradivari, 1; v.le Lucania, 10; c.so S. Gottardo, 1; v. Buonarroti, 5; v. Canonica, 32; v.le Ranzoni, 2. p.le Stazione Porta Genova 5/3 ang. via Vigevano 45. Aperte 24h: p.za Duomo, 21; Stazione Centrale (Gall. Delle partenze); Stazione Garibaldi (P.za S, Freud); v. R. Di Lauria, 22; v.le Testi, 90;
::: le lettere
PORTOGHESI IN METR/1
Le lettere via e-mail vanno inviate a: milanolettere@liberoquotidiano.it sottolineando nelloggetto: lettere a LiberoMilano. Via posta vanno indirizzate a: LiberoMilano - viale L. Majno 42 - 20129 Milano; via fax al n. 02.999.66.227. Vi invitiamo a scrivere lettere brevi. La redazione si riserva il diritto di tagliare o sintetizzare i testi.
::: appuntamenti
Debutta nel weekend Curare la mente la festa del gorgonzola con la musicoterapia
EVENTO Due giorni di puro delirio caseario: a Gorgonzola tutto pronto per la 15esima edizione della sagra nazionale dedicata a uno dei formaggi pi conosciuti al mondo, che viene prodotto in grande quantit nelle umide distese pianeggianti del Nord Italia. Un prodotto legato a doppio filo alla storia e alla tradizione di questo centro alle porte di Milano, che ha dato i natali al formaggio erborinato prodotto dal latte intero di vacca. E cos, la manifestazione prevista questanno nel fine settimana del 14 e 15 settembre, non solo un viaggio gastronomico, ma un percorso di valorizzazione culturale, di elogio ai mestieri tradizionali e di educazione nutrizionale. Il tutto attraverso un ricco programma di eventi che spazia dai convegni alle mostre, dai laboratori didattici alle rassegne di artigianato artistico, dai concerti agli spettacoli. INCONTRO In occasione del festival MiTo, arriva al Teatro Franco Parenti lo spettacolo Musica e cervello: curare con la musica: una giornata dedicata al cervello e alla musica che si concluder con il concerto dellOrchestra Sinfonica Esagramma: 40 giovani disabili accompagnati da 35 musicisti professionisti. Un pomeriggio dedicato alluso della musicoterapia come metodo per la cura di disagio fisico, psichico o sensoriale. Alle ore 15 una tavola rotonda con ospiti neurochirurghi, psichiatri e professori. A seguire, giovani con grave disagio psichico e mentale accompagnati da musicisti professionisti si esibiranno su brani di Grieg, Mahler, Dvork e Beethoven nelle rielaborazioni orchestrali di Pierangelo Sequeri, con la partecipazione del Coro di Voci Bianche Clairire del Conservatorio della Svizzera italiana.
PORTOGHESI IN METR/2
Evasione da combattere
Se vero, come sembra, che gli addetti al controllo della metropolitana nelle loro cabine non possono fare nulla o quasi per fermare i portoghesi, allora a che cosa servirebbe il timbro in uscita? Davvero, me lo devono spiegare. Pesano realmente che chi entrato senza biglietto poi, nelluscire, si fermi alla macchinetta e paghi una penale per acquistare il ticket? Che cosa dovrebbe cambiare dallentrata alluscita per questi personaggi? Entrano saltando, escono sempre saltando; entrano in coda a me, escono in coda a un altro. In compenso, quando io (pagante) arrivo a Romolo con il passante che sta per partire, lo perdo regolarmente perch c fila ai tornelli per uscire. Bel modo questo di ringraziare chi riempie le tasche ad Atm pagando regolarmente abbonamenti e biglietti. E per non farsi mancare niente, ecco che i prezzi aumentano. Se proprio hanno bisogno di soldi, che prima vadano a recuperarli dagli evasori del ticket, con misure di sicurezza decenti. Poi, se ancora non basteranno, potranno chiederli a me. Marco Donati e.mail
______________________
Oggi e domani, Gorgonzola. Ingresso libero
______________________
Oggi, dalle 15, via Vasari 15. Ingresso libero
______________________
Oggi, ore 21.15, Stradella (Pv). Ingresso: offerta libera
UCI CINEMAS PIOLTELLO
MILANO
VIA MILAZZO, 9 - TEL. 026597732
La variabile umana The Spirit of '45 L'arbitro L'intrepido 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30 15.00-16.50-18.40-20.30-22.30
ANTEO SPAZIOCINEMA
APOLLO SPAZIOCINEMA
15.00-17.30-20.15-22.30
Percy Jackson - Il mare dei mostri 12.00-14.30-17.00-19.30-0.25 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 22.10 Elysium 12.00-14.30-17.00-19.30-22.00-0.25 Comic Movie 12.30-15.00-17.30-19.50-22.10-0.20 One Direction - This is us 3D 12.20-14.30-16.50-19.20 L'Evocazione - The Conjuring 21.30-0.05 Monsters University 12.00-14.35-17.10-19.45-22.20 Il potere dei soldi 12.10-14.35-17.00-19.30-21.55-0.15 Shadowhunters - Citta' di ossa 14.00-17.00-22.15 L'Evocazione - The Conjuring 19.50 Riddick 11.50-14.20-17.00-19.40-22.15 Come ti spaccio la famiglia 22.10 L'Evocazione - The Conjuring 19.30
ORFEO MULTISALA
Turbo 14.30-17.15 Red 2 22.15 One Direction - This is us 3D 14.30-17.10-19.45 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 00.50 Percy Jackson - Il mare dei mostri 14.30-17.10-19.50 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 22.35 Elysium 14.30-17.00-19.40-22.15-00.45 Come ti spaccio la famiglia 14.15-17.00-19.40-22.15-00.45 Comic Movie 22.45 Monsters University 14.40-17.20-20.00 Riddick 14.10-17.00 Shadowhunters - Citta' di ossa 19.40-22.30 Il potere dei soldi 15.00-17.30-19.50-22.15-00.45
HINTERLAND
ASSAGO
VIALE MILANOFIORI - TEL. 892960
Monsters University 14.15-17.15-20.00-22.40 Elysium 14.15-17.10-19.45-22.20-00.55 Red 2 19.40-22.10 Riddick 00.50 Turbo 14.20-17.05 Shadowhunters - Citta' di ossa 14.05-17.00-19.50-22.40 Percy Jackson - Il mare dei mostri 14.40-17.20-20.05 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 22.45 Il potere dei soldi 15.10-17.40-20.10-22.40-01.00 Monsters University 14.50 Percy Jackson - Il mare dei mostri 01.00 L'Evocazione - The Conjuring 22.20 One Direction - This is us 3D 17.30-20.00 Riddick 14.10-17.00-19.50-22.40 Comic Movie 15.00-17.30-19.50-22.15-00.45 Come ti spaccio la famiglia 14.20-17.05-19.45-22.25-01.00
Turbo 14.50-17.15 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 19.40 Red 2 22.05-0.50 Il potere dei soldi 14.55-17.20-19.45-22.10-0.40 Percy Jackson - Il mare dei mostri 15.10-17.35-20.00-22.25-0.50 Monsters University 3D 14.05-16.45-19.25 Elysium 22.05-0.45 Monsters University 14.40-17.20-20.00 L'Evocazione - The Conjuring 22.40 Shadowhunters - Citta' di ossa 16.30-19.30-22.30 Elysium 14.00-16.35-19.15 L'Evocazione - The Conjuring 21.55-0.35 Riddick 14.15-17.05-19.55-22.45 Turbo 14.10
PIOLTELLO
LISSONE
VIA MADRE TERESA - TEL. 892.960
ARCOBALENO FILMCENTER
PALESTRINA
ARIOSTO
VIA ARIOSTO, 16 - TEL. 0248003901
Una canzone per Marion
21.40 15.40-18.20-21.00
PLINIUS MULTISALA
VIALE ABRUZZI, 28/30 - TEL. 0229531103
Elysium Percy Jackson - Il mare dei mostri Il potere dei soldi Monsters University R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' Turbo Il mondo di Arthur Newman Riddick Comic Movie
16.30-18.45-21.00
15.30-17.50-20.20-22.30 15.00-17.30-20.00-22.30 15.30-17.50-20.20-22.30 15.00-17.30 20.00-22.30 15.30-17.50 20.10 22.30
Riddick 14.30-17.10-19.50-22.30 Il mondo di Arthur Newman 22.20-00.40 Monsters University 14.30-17.10-19.50 Shadowhunters - Citta' di ossa 14.15-17.00-19.45-22.30 Monsters University 15.00 Red 2 22.30-01.00 One Direction - This is us 3D 17.30-20.00 Elysium 15.00-17.30-20.00-22.30-01.00 Percy Jackson - Il mare dei mostri 15.00-17.30-20.00-22.30-01.00 Come ti spaccio la famiglia 15.10-17.40-20.10-22.30-01.00 Il potere dei soldi 15.20-17.40-20.10-22.30-00.50 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 20.00-22.20-00.40 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 14.30-17.00 L'Evocazione - The Conjuring 20.00-22.30-01.00 Turbo 15.10-17.30 Comic Movie 15.20-17.40-20.10-22.30-00.50
ROZZANO
COLOSSEO
L'intrepido Elysium Come ti spaccio la famiglia L'arbitro Monsters University In Trance
15.00-17.30-20.00-22.30
15.00-17.30-20.00-22.30 15.15-17.40-20.05-22.30 15.30-17.50-20.10-22.30 15.30-17.50-20.20-22.30 15.30-17.50
15.30-17.50-20.20-22.30
MELZO
ARCADIA MULTIPLEX
BELLINZAGO LOMBARDO
C.C. LA CORTE LOMBARDA - TEL. 02954164445
ARCADIA
DUCALE MULTISALA
PIAZZA NAPOLI 27 - TEL. 199208002
L'arbitro Monsters University La grande bellezza Turbo In Trance L'intrepido
20.20-22.30
15.00-16.50-18.40-20.30-22.30 15.00-17.20-19.45 21.40 15.00-16.50-18.40 20.30-22.30
ELISEO MULTISALA
15.00-17.30-20.00-22.30
GLORIA MULTISALA
MEXICO
VIA SAVONA, 57 - TEL. 0248951802
Viaggio sola
15.20-17.40-20.00-22.30 15.15-16.50-18.25-21.00
L'intrepido 14.10-17.10-19.45-22.20 Percy Jackson - Il mare dei mostri 01.00 Elysium 14.00-17.00-19.55-22.30 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 20.10-22.35 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 14.10-16.50 Il potere dei soldi 15.00-17.30-20.00-22.30-00.55 Come ti spaccio la famiglia 00.50 Riddick 22.05 One Direction - This is us 3D 14.30-17.15-19.45 L'Evocazione - The Conjuring 14.40-17.20-20.00-22.35-01.00 L'arbitro 14.10-17.00-19.45-22.30-00.50 Comic Movie 15.15-17.40-20.05-22.30 Mood Indigo - La schiuma dei giorni 00.50 Elysium 01.00 Monsters University 14.30-17.10-19.50-22.30 Monsters University 14.00-16.40 Now You See Me - I maghi del crimine 19.45-22.25 Turbo 14.00-16.45-19.30 Wolverine - L'immortale 22.15 Il mondo di Arthur Newman 19.50 In Trance 22.30 Turbo 14.30-17.15 Mood Indigo - La schiuma dei giorni 14.00-16.50-19.45-22.30 Shadowhunters - Citta' di ossa 16.10-19.10-22.20 Riddick 14.00-17.00-19.50-22.35 Come ti spaccio la famiglia 14.30-17.10-19.50-22.30 Percy Jackson - Il mare dei mostri 14.40-17.20-20.00-22.35 Red 2 14.30-17.15-20.00-22.40
Come ti spaccio la famiglia 15.00-17.25-20.05-22.30 Monsters University 14.40-16.00-17.10-18.20-20.00 Percy Jackson - Il mare dei mostri 15.15-17.40-20.10 Turbo 15.20-17.30 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 22.40 Shadowhunters - Citta' di ossa 22.25 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 20.30-22.40 L'Evocazione - The Conjuring 22.15 Il potere dei soldi 15.30-17.50-20.25-22.35 L'intrepido 14.45-17.15-19.55-22.20 Riddick 15.10-17.45-20.15-22.50 One Direction - This is us 3D 14.50-17.20-19.50 Comic Movie 20.40-22.50 Elysium 15.05-17.35-20.20-22.45
MOVIE PLANET
17,20-20,00 22,30 17,00-19,50-22,30 20,00-22,30 17,20 17,00-19,50-22,30 17,00-20,00
PADERNO DUGNANO
VIA OSLAVIA, 8 - TEL. 029189181
L'intrepido Mood Indigo - La schiuma dei giorni
AREA METROPOLIS
16.30-18.45-21.15
16.45-19.00-21.30
PADERNO DUGNANO
VIA BRASILE, 4 - TEL. 0291084250
LE GIRAFFE
BUSNAGO
17,10-19,50-22,30
Il potere dei soldi 15.10-17.30-19.30-21.30-23.30 Comic Movie 15.40-17.50-20.30-22.45 Turbo 14.40-16.40-18.40-20.30 L'evocazione - The Conjuring 22.40 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 15.20-17.30-19.30-21.30-23.30 One Direction - This is us 3D 14.30-16.30-18.30 Percy Jackson - Il mare dei mostri 3D 20.30-22.50 Monsters University 15.00-17.15-19.50-22.15 Riddick 14.50-17.15-20.20-22.50 Elysium 14.50-17.00-19.15-21.30-23.50 Il mondo di Arthur Newman 15.10-17.30 Now You See Me - I maghi del crimine 20.30-22.40 Monsters University 15.30-17.45-20.10 Red 2 22.45 Come ti spaccio la famiglia 14.15-16.30-18.40-21.15-23.40 Turbo 15.20-17.30-19.30 Shadowhunters - Citta' di ossa 21.30-23.50 Percy Jackson - Il mare dei mostri 15.00-17.30-20.30-22.40
22,30
SKYLINE MULTIPLEX
Mood Indigo - La schiuma dei giorni 11.15-14.00-16.40-19.35-22.15 Il potere dei soldi 11.15-13.25-15.40-18.00-20.20-22.40 Il mondo di Arthur Newman 13.30-15.40-17.50-20.10-22.20 Percy Jackson - Il mare dei mostri 11.15-15.20-17.45-20.10-22.35 Monsters University 11.15-13.20-15.30-17.45-20.20 Comic Movie 22.35 Riddick 11.15-14.45-17.20-20.00-22.35 One Direction - This is us 3D 11.15-13.20-15.30-17.35 Elysium 19.40-21.50 R.I.P.D. - Poliziotti dall'aldila' 11.15-13.30-15.35-20.15-22.30 Turbo 11.15-17.40 Come ti spaccio la famiglia 11.15-15.00-17.30-20.00-22.30 Elysium 11.15-15.15-17.35-20.15-22.35