Sei sulla pagina 1di 8

IV

BL

Elezioni

Sabato 5 maggio 2012

BELLUNO Sono nove gli aspiranti alla carica di sindaco, compreso quello uscente, sostenuti da ben

Lassalto dei cinquecento alle


Nove candidati, sedici liste, t Futura (che comprende e di quasi 500 candidati a consigliere comunale. Sono i numeri con i quali gli dovranno del confrontarsi elettori alcuni esponenti del gruppo Insieme Sel) le e la Belluno. liste per Belluno Patto due, civica Sono per la

Antonio Prade
candidato sindaco

invece,

Comune di Belluno chiamati domani e luned al rinnovo di sindaco e consiglio comunale. Una ridda ogni conto di 60 persone, cittadini, numero al voto. statisticamente si parla di un candidato tendendo degli del

che

appoggiano

candidata a sindaco Ida Bortoluzzi. Si tratta dell'Udc (che ha deciso di mollare Prade con cui era in giunta nella legislatura che sta per finire) e della civica Ida Bortoluzzi (che comprende anche esponenti ti a del movimento del Verso Nord). Tutti gli altri candidasindaco capoluogo viaggiano con una sola lista a sostegno. Leonardo Colle, vicesindaco uscente della giunta Prade, correr stavolta in solitaria con il suo movimento, la Lega Nord. Cos come Francesco la Grua, uscito dal Pdl per candidarsi a primo cittadino con La Destra. In lizza anche il Movimento 5 Stelle, che candida a sindaco Lanari. di Belluno solitaAndrea Lista

LINTESA DOLOMITICA
Zoleo Maria Cristina Fascina Alberto Caldart Ezio Costa Paolo Pavei Mauro Bogo Dolores Bortolot Silvano Bristot Simone Canton Samuele Cervo Massimo Crespan Gabriele Da Damos Enrico Da Pian Luciano Dal Farra Annalisa Dall'O' Massimo De Vecchi Dimitri Deon Giacomo Ermito Alessandro Formica Vincenzo Frison Danilo Furnari Nicoletta Gardin Paolo Orzetti Vania Pellecchia Sabrina Pongan Mario Saviane Sebastiano Selvatico Serenina Soccal Simone Sommariva Sabrina Sommavilla Gianfranco Tolotti Stefano Vettorel Maurizio

IL POPOLO DELLA LIBERT


Bortoluzzi Lorenzo Da Re Fabio Martire Tiziana Passuello Maria Grazia Da Rold Orazio De Lorenzo Smit Carlo Garibaldi Marco Hellweger Rocco Barichello Addamiano Raffaele Andrich Tania Benvegn Pio Paolo Cantale Manuel Capri Daniel Dal Borgo Rita De Bernardin Barbara De Don Stefania De Leonardis Bernardo De Nard Paola De Poloni Fiorello Franzolin Monia Leonardi Valentina Maracchi Lucia Marinello Luca Mascanzoni Francesca Menegon Stefano Marino Sabatino Sommacal Gabriele Strag Paolo Talamini Daniela Tolotti Daniele Vaccaro Rosalba Veati Angela

PRADE PER BELLUNO


Paganin Angelo De Bona Giorgio Reolon Luciano Pingitore Francesco Zerbinati Rudi Balzan Monia Bez Mario Bianchet Michele Boso Paola Cadorin Attilio Casagrande Stefano Cresta Lorenzo Clapis Luciano Da Roit Roberto De Biasio Paolo De Pra Giovanna Frate Mariarosaria Fregona Renzo Mazzocco Mario Mazzucco Claudia Pavei Giulio Pinton Massimiliano Rainone Claudio Roni Mauro Santomaso Damiano Sebastianelli Giuliana Stefani Valentina

aventi

diritto

Percentuale che potrebbe anche scendere se si contano gli effettivi bellunesi che si sono recati alle urne nei passati appuntamenti elettorali. Quattro dei nove aspiranti a primo cittadino sono sostenuti da pi di una lista, cinque sono appoggiati Il da un'unica senta con lista. tre sindaco d'appog-

uscente Antonio Prade si preliste gio: il Pdl, partito al quale iscritto, la lista civica Prade per Belluno e Con Belluper no-L'intesa Dolomitica

l'autonomia. Tre liste anche per Claudia Bettiol, candidata del tavolo del centrosinistra (Pd, Idv, Socialisti, Rifondazione Comunista e Comunisti liste che saro di la si Italiani). bandiera civica Oltre del alle e Pd

ria anche per il Polo Autonomista, che raccoglie esponenti dello storico Pab, Provincia autonoma di Belluno, da cui proviene il candidato a sindaco Massimo Vidori, ma che annovera anche Liga Veneta Repubblica e l'Unione Pensionati. Il nono aspirante alla poltrona di Palazzo Rosso Gustavo alla Giuliana, che corre tornata elettorale

Italia dei Valori, con lei anCon ai Claudia blocchi Bettiol. Anche Jacopo Masschiera elettorali con tre formazioni, tutte civiche: In Movimento, Insieme per Belluno-Cit-

di domani e luned con la sua Futuro senza partiti. M.D.

Claudia Bettiol
candidato sindaco

Ida Bortoluzzi
candidato sindaco

PARTITO DEMOCRATICO
Visalli Irma Cassol Maria Teresa ved. Garbellotto Antole Laura Bello Paolo Bortoluzzi Enrico Bortot Renato Bristot Alessandra Cantidio Kalvin Henrique Capraro Gabriele Casagrande Piero Case Remigio Cavaliero Gerardo Costa Mirco Dal Farra Erika De Bernardo Nella in Calleri De Biasi Jacopo De Dona' Cristina in d'Auria De Min Andrea De Min Sandra De Moliner Roberto D'Inc Igino D'Inc Ives Fogale Giannarosa Galletta Donatella Langher Francesco Martire Zaira Moret Erica Orzes Francesco Perale Marco Sirena Antonio Tarroni Marco Tramontin Sandra

LISTA CIVICA CLAUDIA BETTIOL


Allera Diego Apostoli Pietro detto Ramon Burigo Patrizia Caneve Patrizia Cason Silvia Crapanzano Andrea Dal Fabbro Silvio Da Rold Alessandro De Biasi Adriano De Polo Vanessa De Vecchi Stefano Della Giustina Ilaria Fiori Camilla Francescon Fiorella Martinazzo Paolo Mognol Loris Monego Paolo Pajer Piero Panella Cinzia Petitta Silvia Rispoli Lorenzo Roma Rosanna Ruffini Fabrizio Sanfilippo Jacopo Sardo Michele Schena Simonetta Segat Andrea Serraggiotto Francesca Sommacal Mario Sperandio Gino Strappazzon Carla Toscano Federica

ITALIA DEI VALORI


Roccon Luigi Muratore Cristina Perali Giovanni Levis Angelo Patriarca Giovanni Michelazzi Claudio Baldan Roberto Soppelsa Fabrizio Rocco Claudia D'Inca' Galliano Burlon Jacopo Caldart Giacomo Gottardi Massimo Romano Vincenzo De Biasio Fabrizia in Manica Manica Gian Paolo Smali Giovanni Melame Riccardo Barbieri Moreno Sommavilla Luca Barbieri Armando Candeago Nadia Dal Bo' Simone Costantino Marcello Barbieri Angelo Da Silva Katia Elaine Candeago Vittorino

UNIONE DI CENTRO
Da Rin Zanco Marco Bianchi Matteo Bogo Marco Casagrande Silvia Catania Alessandra Cecchet Giovanni Cecconi Claudio Costantini Renzo D'Inc Lucia Nikensong Kass Frank Amel Dal Molin Barbara Dal Pan Roberto Dalle Sasse Ruggero David Walter De Bona Ann Sartori Antonio De Pizzol Alberto Di Maio Corradino Feltrin Marco Fogan Ervin Fornasier Giuseppe Fullin Luigi Gasperin Giorgio Giacomin Antonio Marinello Maurizio Noro Davide Abdelfatah Nouami Perale Marco Colferai Romano Scola Maurilio Tom Marco Zingales Leone

LISTA CIVICA IDA BORTOLUZZI


Giusto Francesco Gritti Cristina Ingrosso Giancarlo Marcomini Demetrio Bardin Mario Beordo Elisa Boccato Marina Bonata Serafino Bortoluzzi Alessandro Bortoluzzi Mario Casagrande Marcadent Paolo Ciftja Edlira Colleselli Mariapaola Dariz Filippo Germano Da Rold Omar D'Alberto Case Maria Luisa De Castello Francesco D'Orazi Claudia Fabbrinetti Mario Fant Giuseppina Filetti Vincenzo Meneghel Giorgia Nicolini Giangiacomo Padovan Fabio Roni Gianfranco Spinazz Giancarlo Tosato Francesca Vedana Francesco Vedana Lilia Zullo Luca Talania Cristiano Chizzali Alessio

Sabato 5 maggio 2012

Elezioni

BL

17 liste. Se nessuno avr la maggioranza assoluta, i primi due andranno al ballottaggio il 20 maggio

poltrone di Palazzo Rosso


Jacopo Massaro
candidato sindaco

IN MOVIMENTO
Zampieri Tomaso Alpago Novello Claudia Borsato Ivan Bridda Roberta Burigo Barbara Buttignon Simonetta Casagrande Meri Cibien Filippo Ciociano Bottaretto Marco Da Rold Nicola Da Rold Sabrina Dal Farra Eleonora De Biasi Francesca De Bona Cristina De Ghetto Mario De Pasqual Monica De Pellegrin Michele De Pian Enrico Ferrazzi Ermes Garna Giancarlo Giannone Biagio Lecis Pierenrico Lucicesare Davide Masut Francesco Moritsch Cristiana Olivotto Lucia Povia Luigi Purpora Marco Roncaglia Larissa Sangalli Manuele Santesso Paolo Tomasi Valentina

INSIEME PER BELLUNO CITT FUTURA


Balcon Simone Barbonetti Mirta Amanda Barluzzi Marco Beleffi Quintiliano Bristot Fabio detto Rufus Calgaro Giorgio Capovilla Anna Casagrande Emiliano Cervo Andrea Cesco Betta Tatiana Orlando Dal Farra De Col Ermano De Col L orenzo Del Luca Sandro De Salvador Ludovico D'Incal Dario Fantato Alessandro Frada Patrizia Ghirardini Lorena Gris Paolo Lorenzet Sara Novelli Anna Grazia Olivotto Cristiano Palma Simone Porceddu Andrea Pradel Lorenzo Rasera Berna Francesco Salti Luca Savasta Tiziana Sommacal Elisa Umattino Sergio Vettore Antonella

PATTO PER BELLUNO


Balcon Celeste Serafini Silvano detto Orso Grigio Aric Concetta Nadia Balzan Piero Ben Dante Bergugnat Manuel Biesuz Luciano Cibien Walter Comel Guido Costantini Giuseppe Arrigo Maria De Dea Federico D'Inc Roberto Gerone Giuseppe Iannotta Luigi Iudica Renato Montini Wanda Murer Giancarlo Pieruz Martina Reolon Flavio Scapolan Mario Sovilla Flavio Vedana Gabriele Costanzo Giuseppe detto Pippo

MUNICIPIO Palazzo Rosso, sede dellamministrazione comunale bellunese

Leonardo Colle
candidato sindaco

Carlo Giuliana
candidato sindaco

Francesco La Grua
candidato sindaco

Massimo Vidori
candidato sindaco

Andrea Lanari
candidato sindaco

LEGA NORD
Gidoni Franco Bertagno Stella Bogo Fioravante Bristot Rita Caldart Denis Casol Giovanni Cervo Martina Cugnach Oreste Dal Mas Annalisa Davi Luca De Biasi Renzo De Bona Moira De Salvador Alessia Favero Mario Feder Enrica Filippin Maria Fistarol Adriano Garna Lucia Giordani Gemma Goi Massimilano Largura Christian Largura Diana Razzini Carlo Savasta Jacopo Stella Andrea Vendrame Jacopo Viel Antonio

FUTURO SENZA PARTITI


Uneddu Antonio Bez Ugo Collet Niki Comiotto Anna Maria Antonietta Dal Borgo Massimo De Bon Silvana De Gasperi Franco De Moliner Fabio D'Eredit Pierluigi Di Ruggiero Vito Di Trani Sergio Garasto Luigi Grappasonno Antonia Maria Lavina Ornella Marcolin Riccardo Meneghel Claudio Nicoli Ilaria Pasquale Giuseppe Patruno Nicole Ravazzi Antonio Carlos Rech Elena Righes Giorgio Selle Nazario Simeone Silvestro Spaccavento Pasquale Zandanel Cristina D'Ambrosio Nicola

LA DESTRA
Bertelle Michele Bianchi Giacomo Brahimi Edmond Bussola Pierluigi Chiarello Manlio Delemmi Maria De Luca Marzia Dematt Francesco De Toffol Daniele Franzini Norberto Gianesin Emanuele Larese Gortigo Chiara Giusi Lorenzi Matteo Mancini Patrizia Marcolina Tiziano Monteleone Antonia detta Titti Pauletti Chiara Pippia Angelica Possamai Tamara Tartuferi Giulio Trotta Gianfranco Zannini Chiara

POLO AUTONOMISTA
Apollonia Gianni Baietta Alessio Bampo Enrico Bernardi Tamara Boito Christian Burtet Fabio Collazuol Dario Contiero Dario Dal Col Elisa Dal Pont Guido De Bacco Sergio De Toffol Renzo Garzotto Massimo Laner Lisetta Facchin Massimo Fiabane Fazio Maschietto Roberto Mastellotto Mario Mastelotto Diego Micacchioni Gian Luca Rasera Berna Andrea Scarton Erica Scarton Luca Tormen Fabrizio Zangrando Ado Zoldan Roberto Dall'olio Dario Trevissoi Silvia Marian Dino Piol Dori Diamantini Antonello

MOVIMENTO 5 STELLE
Baietta Edoardo Balzan Maria Grazia Barel Massimo Candeago Barbara Cappallari Giusi Capriuoli Tommaso Conforzi Cinzia Dagai Sara Dal Pont Ren De Biasio Marzio De Silvestro Arturo De Zolt Alberto Florian Stefano Manfroi Fabio Marchese Sergio Marengon Adriano Messinese Stefano Murerotto Margherita Piat Manolo Salvioni Luca Segat Fiorenza Strag Davide

VI

BL

Sabato 5 maggio 2012

Domenica Aperto 15.00 - 19.00

20% DI SCONTO
sul capo pi costoso ogni 2 acquistati appartenenti allo stesso gruppo
CASTAGNOLE DI PAESE - SEDICO - DOMEGGE DI CADORE www.stopmoda.com - tel. 0422 450955

Sabato 5 maggio 2012

Elezioni

BL

VII

Cinque aspiranti alla carica di sindaco e 186 coloro che ambiscono a diventare consiglieri

Feltre: in campo 191 candidati


Anna Valerio
FELTRE
Il conto alla rovescia iniziato. Dalla mezzanotte di ieri niente pi comizi elettorali, promozione e pubblicit. Domani e luned tutti a votare. C' molta attesa e curiosit per queste amministrative che rivestono per il Comune di Feltre importanza a diversi livelli: sono il primo test elettorale per la Lega Nord rappresentata da Gilberto Signoretti dopo gli scandali nazionali, ma anche una sorta di verifica per il sindaco uscente Gianvittore Vaccari e anche per la sua giunta schierata quasi per intero con il vicesindaco uscente, Ennio Trento. Ci si chiede se lo squadrone messo in campo dal centrosinistra compatto attorno a Paolo Perenzin riuscir a far cambiare colore a Colle delle Capre. Ma qualche sorpresa potrebbero riservarla i due outsider: il giovanissimo Riccardo Sartor (Movimento 5 stelle) e Stefano Antonetti (L'altra Feltre) zionali. smo, il t il il cui punto di forza l'indipendenza dai partiti tradiL'avversario partito pi forse pi che Dei temuto da tutti resta l'astensionigrosso, alle elezioni del 2007 rappresen18.569 aventi diritto, nel 2007 Scapin candidato di Altrementi ottenne il 3,92%. Vaccari ottenne il 60,69% cos ripartito: Alleanza Nazionale 3,88%; Forza Italia 24,54%; Lega Nord 17,62%; Noi Feltre 8,66%; Udc 5,98%. Alberto Brambilla ottenne il 31,18% ripartito tra Italia dei valori l'1,66%; Idea Brambilla il 7,80%; L'Ulivo per Brambilla il 16,26% e Sinistra Feltrina il 5,46%. votarono in 12.087 (il 65,09%): in 11.772 votarono sindaco e candidato consigliere, in 1.389 votarono solo il sindaco; voti le schede nulle furono 225, le bianche 90, anche questi di protesta. Vale la pena ricordare schieramenti e percentuali di voto ottenuto. Marisa Dalla Gasperina era sostenuta dal progetto Nordest e ottenne il 4,22%. Marco

riproduzione riservata

Riccardo Sartor
candidato sindaco

Stefano Antonetti
candidato sindaco

MOVIMENTO 5 STELLE
Fontanive Andrea Bonan Giuseppe Scopel Moreno Molin Alberto De Biasi Cristiano Curto Mattia Stulfa Alessandro Centa Stefano De Bortoli Francesco Fontanive Claudia DIncau Claudio Lando Barbara Pellicciari Paolo DInc Federico

LALTRA FELTRE
Garbuio Simone Gazzi Marco Bonan Luigi Leggiero Vincenzo Zallot Giulio Raveane Andrea Meneguz Alberto Pauletti Silvia De Nato Gianfranco Piovesan Nicoletta Marchetti Maurizio Frassenei Dunia Peloso Roberta Tiziani Omar Bortolas Daniele

CENTRO STORICO Il castello di Alboino, simbolo della citt di Feltre

35%

degli

elettori.

Paolo Perenzin
candidato sindaco

CORRIAMO CON PAOLO


Dalla Gasperina Alessandro Perco Daniela Bellumat Angelo Brocchetto Lidia Campigotto Cesare Donazzolo Paolo Ferrazzi Antonella Fontanive Luca Lira Mirta Marchet Michela Marchioro Flavio Moretto Alessandro Pillon Massimo Pozzobon Andrea Sacchet Manuel Zatta Adis

IDEA PER FELTRE


Masocco Narciso Faoro Ezio Biesuz Claudio Brambilla Mario Cappelletti Enrico Col Marta Dalla Mora Ivo Dalla Rosa Renzo De Lucia Paola Faronato Elena Gabrielli Carlo Lavelli Rinaldo Malus Pier Vito Pelosio Giovanni Perotto Ivan Tranquillin Mario

PARTITO DEMOCRATICO
Bellumat Sabrina Casot Antonietta Comel Susanna Dalla Marta Ivan Del Bianco Alessandro Deon Valter Fantinel Mauro Germano Roberta Giusti Luca Malacarne Marcello Piazza Irene Pilotto Walter Polesana Andrea Turra Sergio Vergerio Tania Zanin Osvaldo

ITALIA DEI VALORI


Funes Luca Dal Zotto Laura Baldissera Renata Logambino Pedro Daniel Pauletti Alice Bortolas Aurora De Cet Maria Vidotto Maria Natalia Vettor Mauro Betti Antonella Maria De Bacco Mirco Comina Iliana Pauletti Martina Andrighetti Eleonora Candeago Vittorino Contreras Gisela Andrea

SINISTRA FELTRINA
Ghezali Zoubida Lise Ezio Fiorito Gandolfo Arnoffi Maurizio Beppiani Sara Bordin Beatrice Bortoluzzi Stefano Canton Donatella De Bacco Pasqualino De Bortoli Cristina De Luca Sergio Fuller Elke Marchet Enrico Norelli Fabrizio Panata Lara Zannin Denis

GILBERTO SIGNORETTI
candidato sindaco

Ennio Trento
candidato sindaco

LEGA NORD
Antoniol Luca Arnoffi Angelo Bertoldin Gianni Devetag Chalaupka Flavio DIncau Sandro Eggler Silvia in Orsato Gorza Nunzio Grisot Flavio Rento Ilenia Rusalem Andrea Sartor Tiziano Vaccari Gianvittore Vettoretto Alberto Zabot Erica Zoccolan Loris Zorzato Alessandro

FUTURA FELTRE
Ambrosi Mario Bridda Orlando Dalla Gasperina Marisa Fantinel Maria Teresa Funario Francesco Grisot Pier Giorgio Nascimbene Anna Maria Pauletti Angelo Pertile Nicolino Ricci Mauro Rizzon Bruno Scariot Mario Schenal Franco Tisot Antonio Turrin Gabriella Zannol Roberto

TUTTI CON ENNIO TRENTO


Bellot Patrizia Bona Francesca Buosi Franco Cesari Patrizio Conzada Massimiliano Curto Alberto Fent Davide Magliarisi Vincenzo Moino Alessandro Padovan Andrea Piolo Piermario Polesana Elena Recalchi Andrea Sacchet Erus Sgro Enrico Zabot Emanuele

PDL - POPOLO DELLA LIBERT


Bond Dario Bellus Ernesto Cingolani Daniela De Rosa Marco Emmi Eleonora Maddalozzo Fabio Malag Marco Meneguz Primo Molisse Antonio Moretta Gianni Pellencin Aldo Altiero Perotto Clemente Spachtholz Giulio Zaetta Debora Zattoni Manuel Zucco Fabiano

UDC - UNIONE DI CENTRO


Zatta Maurizio Manfroi Vittorino Arnoffi Remigio Carazzai Giovanni Chenet Celso Da Col Maurizio Fontanive Giuseppe Maccagnan Anna Sepanto David Viel Marika Zampieri Antonio Zanolla Paolo

VIII

BL

Elezioni
Renzo Malacarne
candidato sindaco

Sabato 5 maggio 2012

Sullaltopiano4 candidatiaconfronto Ilpaese di Arina sar lago della bilancia


I contendenti sono noti per aver dato vita a battaglie importanti
Quattro candidati allo scranno di sindaco di Lamon. Ed convinzione popolare che sar il seggio di Arina, la frazione pi popolosa del Comune, a decidere la sorte delle elezioni che vedono in lizza quattro personaggi tutti molto conosciuti energie sull'Altopiano in battaglie che per negli anni hanno per il profuso l'ospedale,

LAMON

Vania Malacarne
candidato sindaco

AUTONOMIA E LIBERT
Malacarne Umberto Campigotto Eros Parlanti Gianni Antonio Malacarne Ron Da Rugna Laura Angaran Aurora in Poletti Da Rugna Guido

NUOVO LAMON IL FUTURO INSIEME


La Macchia Roberta Facchin Stefano Campigotto Mauro Tiziani Enrico Gaio Danilo Coldebella Adriano Pradel Nicola

passaggio in Trentino, per il potenziamento della viabilit, per la vitalit dell'economia locale. Vania Malacarne, classe 1968, attuale sindaco, capeggia la lista Nuovo Lamon - Il futuro insieme. Con lei, in lista, 5 assessori uscenti; solo Nicola Pradel, del 1984, new entry. Davide Pante guida Uniti per Lamon, ha 35 anni, imprenditore con 15 dipendenti e con grande voglia di vivere in una Lamon da rendere pi dinamica. Con lui il navigato Gino Pante. Renzo Poletti, del 1946, la grande anima del processo referendario del 2006. alla guida di Uniti per il territorio e crede ancora fermamente negli ideali del movimento pro-Trentino. Infine, Renzo Malacarne, classe 1957, il rappresentante della lista Autonomia e libert. Il "professor battaglia" di ultraventennali battaglie per l'altopiano, impiegato comunale. (V.B.)

Davide Pante
candidato sindaco

Renzo Poletti
candidato sindaco

UNITI PER LAMON


Bee Marco Bottegal Daniele Canal Claudio Corrente Lara DAgostini Arduino Melchioretto Silvano Pante Gino

UNITI PER IL TERRITORIO


Possamai Roberto Schievenin Denis Giopp Stefano Pederiva Antonio Corso Paolo Tollardo Gianluigi Giacomin Barbara

riproduzione riservata

COMUNE Il municipio di Lamon

Per il sindaco il paese si fa in quattro Tre nomi noti e una "new entry"
Tra i punti ricorrenti nei programmi vi sono agricoltura e turismo
Per il sindaco Cesiomaggiore si fa in quattro. Alle urne, domani domenica e luned, i cittadini dovranno scegliere infatti tra quattro candidati: tre gi noti alla popolazione grazie al loro passato da consiglieri e assessori e una new entry che si presenta con un gruppo di giovani. Hemil DallAsen, questo il nome del candidato alle "prime armi", ha 38 anni ed imprenditore agricolo, sposato e ha tre bambini. Si presenta con la lista Cesio verso il futuro. Tra i punti in programma e molto spazio allambiente Altrettanto e ad agricoltura innovazioni agricole. giovane

CESIOMAGGIORE

Michele Balen
candidato sindaco

Hemil DallAsen
candidato sindaco

CITTADINI PER CESIOMAGGIORE


Baldissera Enrico Ceccato Fabrizio De Bastiani Gianni De Bortoli Wilmer Guadagnin Alex Isma Maurizio Schievenin Eros

CESIO VERSO IL FUTURO


Stach Martina Scussel Fabrizio Mazzalovo Stefano Sanvido Fabiola Scarton Sandra Zanella Alessandro Cecchet Francesca

Celso Lenz
candidato sindaco

Carlo Vigna
candidato sindaco

Carlo Vigna, consulente legale classe 1978, candidato per la lista Cesio sviluppo e territorio, consigliere uscente di minoranza. La sua "bandiera" lattenzione per il territorio dal punto di vista turistico, agricolo e ambientale. Anchesso uscente, ma dai banchi della maggioranza, Michele Balen, insegnante 48enne, assessore alla cultura e delfino dellattuale prevede sindaco la Gianni De Bastiani, con la sostenuto dalla lista Cittadini per Cesiomaggiore. Il suo programma sostanziale continuit passata amministrazione. Infine, Celso Lenzi, 65 anni, alla guida della lista "targata" Lega Nord, ha alle spalle due legislature da assessore. (A.D.)

LEGA NORD LIGA VENETA


Cassol Roberto De Bastiani Alex Gaio Maurizio Talin Renato Largura Diana Vanin Antonio Cassol Roberto

CESIO SVILUPPO E TERRITORIO


Broccon Moreno Feltrin Eleonora Garlet Eugenio Pisan Angelo Scario Oriana Tessaro Alessandro Zanella Walter

MUNICIPIO Il comune di Cesio

riproduzione riservata

corsa al voto per raggiungere il quorum: servono 877+1 votanti


L'invito a votare a San Gregorio per raggiungere il quorum arriva anche via mail. In questi giorni stato frequente il passaparola con cui ai cittadini stato chiesto di recarsi a votare. Se non si dovesse raggiungere il quorum (877+1 votanti) infatti, dato che si presentata una sola lista alle urne, quella del candidato Nicola Vieceli, il Comune rischia il commissariamento. Per un anno San Gregorio verrebbe retto da un commissario, inviato dalla Prefettura, che assume i poteri di sindaco, giunta, consiglio. In campo, si diceva, ununica lista: Lintesa sempre

SAN GREGORIO

Nicola Vieceli
candidato sindaco

LINTESA SEMPRE PRONTI


Giazzon Guglielmo Pagnussat Espedito Brandalise Giuseppe Curti Sandra in Lallo Marin Nicola Pauletti Luciano

pronti che candida Nicola Vieceli, classe 1979, diplomato all'Itis di Belluno. Lavora nella societ Bim Infrastrutture spa, in qualit di impiegato tecnico. Attualmente ricopre il ruolo di capogruppo degli Alpini di Paderno, fa parte dei Donatori di sangue ed segretario della Riserva Alpina cacciatori. (A.D.)

riproduzione riservata

PANORAMA Uno scorcio del paese di San Gregorio nelle Alpi

Sabato 5 maggio 2012

BL

IX

TAMBRE

Sono due gli sfidanti in campo controil sindacouscente


Pianon e Bortoluzzi: rinnovamento. Facchin: continuit
La continuit nel segno di Oscar Facchin, l'alternativa di Sandro Bortoluzzi o il marchio leghista di Franco Pianon? Gli elettori di Tambre sono chiamati a scegliere il loro futuro amministrativo in una rosa di tre candidati. Tutti molto credibili e tutti del una in sullo molti corsa per e un pi in che posto alto sar voto. Il sindaco uscente Facuna chin a capo della civica Progetto Tambre, lista che racchiude diversi esponenti della giunta che ha guidato il Comune nell'ultimo quinquennio. paese scranno pensano Si presenta con il titolo di Rinascita, invece, la squadra con cui l'ex presidente della Comunit montana dell'Alpago, Bortoluzzi, che punta sul rinnovamento e intende spingere l'elettorato a voltare pagina insieme all'attuale capogruppo d'opposizione. L'unico a scendere in campo sfoderando il simbolo di un partito nazionale, ovvero quello della Lega Nord, Franco Pianon: la candidatura dell'ex consigliere in Provincia stata sostenuta anche dal presidente della Regione, Luca Zaia. Si vota alla scuola media di via Campei e alle ex scuole di via I maggio. (M.D.I.)

TAMBRE Il municipio del paese del Cansiglio

Sandro Bortoluzzi
candidato sindaco

Oscar Facchin
candidato sindaco

Franco Pianon
candidato sindaco

municipio, sfida

all'ultimo

RINASCITA
Azzalini Claudio Corrado Bona Antonio Fullin Alessandro Lavina Barbara Locatelli Adelaide Poppi Cesare

PROGETTO TAMBRE
Bona Oberdan Bona Sara Bortoluzzi Yuri Costa Ueli Fagherazzi Loris Rinaldo Atto

LEGA NORD
Lavina Onorio Chittaro Roberta Camilla Slaviero Massimo Bortoluzzi Francesco Fullin Mirco Bortoluzzi Roberto

SOVERZENE

Due liste a confronto nel segno della continuit con Savi


I candidati vogliono completare il programma del sindaco deceduto
A tre anni dalle ultime elezioni, Soverzene torna alle urne per eleggere il nuovo sindaco. L'ultima legislatura da un di Alessandro cinico: Savi stata interrotta bruscamente Savi, destino infatti, scomparso

Sabrina Graziani
candidato sindaco

Massimo Manarin
candidato sindaco

nell'aprile 2011. Ma ha lasciato un'eredita importante, se vero che entrambi i candidati al

UNA MANO PER TUTTI SOVERZENE INSIEME


Alfieri Maurizio Bortoluzzi Fausto Bortoluzzi Sabrina Savi Gian Paolo Savi Laura
ni, si presenta all'elettorato: pur essendo nata in Piemonte (a Tortona), la candidata ha deciso di farsi avanti e di mettersi a servizio della comunit, concen-

SOVERZENE, IL FUTURO CONTINUITA INSIEME


Decima Simone Rossi Fabio Savi Manuel Savi Marco Tramontin Giovanni
trandosi in particolar modo sul sociale. La appoggia Manarin, l'attuale invece, vice sindaco, Gian Paolo Savi. Massimo guida la lista civica Il futuro -

ruolo di primo cittadino seguono la scia della precedente amministrazione. liste siano Il fatto in che le due, realt,

legato soprattutto al problema del quorum e, di conseguenza, al rischio che un piccolo Comune come quello di Soverzene tutti, il

SOVERZENE La sede del municipio


Continuit insieme. Ma guida soprattutto un gruppo molto giovane e arricchito da un paio di consiglieri uscenti. Consigliere (di maggioranza) era anche Manarin, che ora tenta il grande salto puntando forte sul tema del risparmio energetico, con un occhio di riguardo agli anziani. (M.D.I.)

potesse essere commissariato. Una mano per motto con cui un volto nuovo, come quello di Sabrina Grazia-

LE GUIDE PER VIVERE IL NORDEST 2012

Dove andiamo questa settimana?


OGGI
Il terzo volume

GUIDA A BORGHI E VILLAGGI di Veneto, Trentino Alto


Adige e Friuli Venezia Giulia

E AI PORTICCIOLI da Chioggia allIstria


a soli

6,90 *
IN EDICOLA CON

* In pi rispe o al prezzo del quo diano. Inizia va valida per VENETO e FRIULI VENEZIA GIULIA

Facile rispondere, con le Guide per Vivere il Nordest del Gazzettino! In quattro splendide guide a colori, consigli e informazioni per scoprire il meglio delle nostre Regioni ed avere sempre unidea nuova per il tempo libero.

BL

Elezioni
Cesare Rizzi
candidato sindaco

Sabato 5 maggio 2012

FALCADE

Il dibattito sullo sviluppo edilizio decider la sfida in valle del Biois


Quattro i candidati in lizza dopo luscita di scena del sindaco Murer
Sono quattro i candidati a sindaco per il Comune di Falcade, in nessuna delle quattro liste si riscontrano nomi presenti nellattuale amministrazione. Ovvero con il sindaco uscente, Stefano Murer, se ne va l'intero consiglio comunale. Murer sindaco e gi assessore in Comunit Montana non pu ricandidarsi poich gi al secondo mandato e pare aver preferito rimanere fuori dai giochi, ad oggi non figura infatti tra i candidati a consigliere o assessore. Si riaffaccia alla vita amministrativa, dopo cinque anni di assenza, lo scrittore di montagna Bepi Pellegrinon gi sindaco all'ombra del Focobon. Per la Lega Nord si presenta invece Cesare Rizzi, operatore turistico, mentre cinque anni fa l'uomo del carroccio era Agostino Pirazzoli. Quindi i due nomi nuovi: Fulvio Valt, maestro di sci, e l'ingegner e libero professionista Michele Costa. Una battaglia a quattro dove peseranno molto anche i candidati della frazione Caviola. La campagna elettorale stata molto intensa in Valle del Biois, molto pi che in passato con un tema o importante della e riferito alla cementificazione (mm) meno piana falcadina.

Michele Costa
candidato sindaco

LEGA NORD
Cesare Bon Sonia Feder Davide Ganz Martin Lieve Luca Pellegrinon Andrea Pirazzoli

LE ALI PER FALCADE


Ganz Renzo Strim Roberta Zampieri Andrea Ferrini Giovanni Pasquali Nicoletta Dan Susanna

Bepi Pellegrinon
candidato sindaco

Fulvio Valt
candidato sindaco

IL MIO PAESE
Minotto Flora Bez Silvio Murer Flavio Pellegrinon Nicola Pescosta Piergiorgio Zulian Marco

UN FUTURO MIGLIORE PER FALCADE E CAVIOLA


Ganz Alessia Piccolin Sante Bonelli Francesco Ganz Ivan Ganz Costante Manfroi Simone

FALCADE Il municipio

RIVAMONTE

Finalmente addio al commissario Sar scontro a tre per il sindaco


Dopo un anno il paese avr ora la sua amministrazione comunale
L'anno di commissariamento sta per finire, da luned pomeriggio comunque vada Rivamonte avr un sindaco e non pi il commissario della Prefettura. Un anno fa il quorum bocci l'unico candidato a primo cittadino, Fiori Bristot. A distanza di 12 mesi sono tre i candidati per un posto di sindaco, in un paese dove per mancanza di persone anche la pro loco arranca. Agli elettori si presenta Nino Deon, storico nome del Partito Socialista di 20 anni fa che per partecipare a questa tornata elettorale ha rassegnato le dimissioni da consigliere comunale a Sedico. Sfider gli altri due candidati a primo cittadino, Valter Tedesco con la lista Vivere a Riva con candidati a consiglieri impiegati, vigili del fuoco, studenti, infermieri e bancari e, Franco Angoletta (gi candidato a sindaco nel 2001) con un'altrettanto variegata Riva Viva, una lista di nomi non del tutto sconosciuti come nel caso di Gabriele Caldart nella vita amminsitrativa del paese (ma anche in Comunit Montana e nel Parco Nazionale delle Dolomiti) da parecchi anni. (mm)

RIVAMONTE Il municipio e, in basso a sinistra, la chiesa parrocchiale

Francesco Angoletta
candidato sindaco

Valter Todesco
candidato sindaco

Nino Deon
candidato sindaco

RIVA VIVA
Zanin Daniele Caldart Gabriele Rosson Marco Lena Mirco Torriglia Paolo Domenico Renier Stefania

VIVERE A RIVA
Conedera Manuel Sfamurri Roberto Marcon Maria Valentin Corinne Zamengo Michele Costantini Michele

INSIEME A RIVA
Valter Xaiz Micaela Benvegn Emilia Sommariva Alessandro Maguolo Simone Fontanive Lorena Da Ronch

CENCENIGHE

Ongaro contro Fa per il dopo Soppelsa


Mauro Soppelsa ha gi svuotato l'ufficio nel nuovo Municipio (accanto al Nof Fil di Cencenighe), perch ha deciso di non ricandidarsi alla carica di primo la cittadino, alla avrebbe potuto farlo ma ha preferito famiglia vita amministrativa. Seguir dall'esterno la sfida che si preannuncia molto combattuta tra i due amici, Rizieri Fa, Ongaro con e in il William consiglio sindaco Fa si scranni di consigliere comunale ed ora ha capito che i tempi sono maturi per tentare la scalata alla poltrona entrambi pi importante da di la una del vita paese. tra e i e la Dall'altra Rizieri Ongaro in politica Comuni Agordo, Cencenighe Provincia Comunit Montana Agordina. Ai due candidati a primo cittadino il sindaco uscente ha lasciato importanti eredit come ad esempio le scelte circa una possibile tangenziale, la necessit di migliorare la vivibilit nella centralissima Via Roma, soprattutto l'impegno di redigere il nuovo Pati e la scelta se spostare o meno il super-

William Fa
candidato sindaco

Rizieri Ongaro
candidato sindaco

CENCE VIVA
Chenet Elio Tochetto Moreno Giardina Luca Manfroi Massimo Fontanive Marco De Nardin Antonella
mercato Kanguro da Morbiach a Via XX Settembre. Su questi temi, tra l'altro, si

ALLEANZA CIVICA
Cassol Sandra Fa Helen Fontanive Adriano Genuin Tarcisio Manfroi Tiziano Mazzarol Livio
sviluppata la lunga campagna elettorale dei due candidati. (mm)

CENCENIGHE Il municipio

comunale uscente.

William

dunque fatto la gavetta sugli

Sabato 5 maggio 2012

Elezioni

BL

XI

AURONZO

Duello in Val dAnsiei: Larese Filon sfida Walter Antoniol


Il vicesindaco punta alla continuit, mentre lex assessore provinciale vuole il cambiamento
Sono 3 mila 112 gli elettori di Auronzo aventi diritto di voto per il rinnovo amministrativo del Comune. Di questi la componente femminile distribuita sui 4 seggi di cui uno nelle frazioni di Reane e di Villapiccola e 2 in quella pi popolosa di Villagrande collocati nei rispettivi edifici scolastici. In corsa per entrare nella stanza dei bottoni del municipio di Via Roma ci sono due liste. La numero uno Auronzo Viva con candidata sindaco Daniela Larese in Filon testa e la numero 2 no amministratori di lungo corso con esperienze di responsabilit importanti sia nella veste di maggioranza, sia di minoranza. Marchio due distintivo delle Insieme per Auronzo con Walter Antoniol. Ambedue gli aspiranti alla guida della Val d'Ansiei soformazioni civiche

Daniela Larese Filon


candidato sindaco

Walter Antoniol
candidato sindaco

Galeno, Andrea Golin, Anna De Vecellio Martin Del e tutti Monego, Lorenzo alla loro mentre Silvio prima Pomar

esperienza,

AURONZO VIVA
Molin Rodolfo Pomar Suilvio De Martin Pinela Lorenzo Vecellio Del Monego Anna De Filippo Paola Vecellio Galeno Bux Dario Golin Andrea

INSIEME PER AURONZO


Bombassei De Bona Marco Caldart Lorenzo Costa Andrea Florian Arianna Monti Alberto Pais Becher Tatiana Zandegiacomo Seidelucio Enrico

Paola De Filippo e Rodolfo Molin Poldedana hanno ricoperto il ruolo di consiglieri di minoranza. Invece Insieme per Auronzo punta alla continuit, seppur nel ricambio. co Difatti, sono oltre a Walter Antoniol, vice-sindauscente, presenti della passata Costa amministraed Enrico

zione Tatiana Pais Becher, Andrea Zandegiacomo. Nuovi componenti sono Lorenzo Caldart, Marco Bombassei, Arianna Florian, e Alberto Monti. (gg)

che Auronzo Viva intende rappresentare il rinnovamento con Dario Vecellio

AURONZO Il municipio

CORTINA

Stefano Ghezze prova a scalzare il sindaco uscente Franceschi


Domani si vota dopo una campagna elettorale senza esclusione di colpi a Cortina dAmpezzo
Due liste civiche, in gara per il municipio: Per la nostra Cortina, guidata da Stefano Ghezze, sfida il sindaco uscente Andrea Franceschi e il suo gruppo Progetto per Cortina. Ghezze fu consigliere comunale di minoranza, dal 1998 al 2002, poi in maggioranza, stato sino al del 2007. presidente Alfonsi, Herbert Huber, Gio-

Stefano Ghezze
candidato sindaco

Andrea Franceschi
candidato sindaco

vanna Martinolli, Enrico Pompanin e Adriano Verocai, il

consigliere Stefano Dandrea e quattro nomi nuovi: Nicola

PER LA NOSTRA CORTINA


Ghedina Crepo Gianpietro Barozzi Alessandro Brizio Eric Maria Dal Pont Rocco Dandrea de Osia Mauro Da Rin Giorgio Dimai Lustro Marco Ghedina Basilio Stefano Polloni Stefano Valle De Moris Paola
Pont, Mauro Dandrea, Giorgio Da Rin, Marco Dimai, Stefano Ghedina e Stefano Polloni.

PROGETTO PER CORTINA


Bombassei De Bona Marco Caldart Lorenzo Costa Andrea Florian Arianna Monti Alberto Pais Becher Tatiana Zandegiacomo Seidelucio Enrico
La lista Progetto per Cortina - tradizioni e futuro ripropone gli assessore uscenti Luca

Bellodis, Marco De Villa, Marco Ghedina e Loris Zanol. In quanto ai programmi,

Ghezze ha riassunto: Diamo una nuova coesione sociale al paese, rinnoviamo l'ammini-

consiglio provinciale di Belluno; coordinatore provinciale del Pdl. Franceschi esord nella vita amministrativa cinque anni fa, sbaragliando lista Per la Enrico nostra Valle. La

strazione comunale, rispondiamo finalmente ai reali bisogni dei cittadini. Franceschi ribatte: La nostra volont continuare il in

Cortina presenta due veterani, Gianpietro Ghedina e Paola Valle, con diverse esperienze amministrative alle spalle, assieme a Alessandro Barozzi, Eric Maria Brizio, Rocco Dal

processo di

rinnovamento

corso, come enunciamo nella carta dei valori, nella quale

sottolineiamo la libert da condizionamenti e restrizioni di

CORTINA DAMPEZZO Il municipio

tipo politico. (Dim)

PIEVE

Due liste in lizza ma nel segno della continuit di governo


Il vicesindaco in campo contro Antonia Ciotti soprattutto per evitare il commissariamento
Per la carica di sindaco e per il rinnovo del consiglio comunale, i cittadini di Pieve di Cadore si troveranno a scegliere si tra sole due liste. Durante la campagna elettorale infatti da profilato uno scontro tra due schieramenti, capeggiati due volti noti della scena politica cadorina: la lista Insieme per Tai, Sottocastello, Nebbi, Pieve e Pozzale, guidata dal sindaco uscente Maria Antonia Ciotti co e la lista Uniti per si Pieve, dallattuale vicesindaAlberto Tabacchi. Non tratta per di un reale scontro politico in quanto la seconda votanti. Di fatto quindi, la lista capeggiata da Tabacchi non si oppone realmente a quella del sindaco uscente. Tra i punti cardine su cui verter lazione amministrativa della lista Ciotti figurano il sostegno alle giovani coppie e il rilancio del turismo attraverso la valorizzazione delle risorlista stata creata per scongiurare il rischio del commissariamento, in caso di mancato raggiungimento del quorum dei

Antonia Ciotti
candidato sindaco

Alberto Tabacchi
candidato sindaco

se

culturali

ambientali

del

territorio. Anche per quanto riguarda il programma politico la lista Tabacchi non si discosta da quello del sindaco uscente, ponendosi in continuit con loperato dellattuale amministrazione. Entrambi i candidati hanno alle spalle una lunga esperienza amministrativa. Maria Antonia Ciotti infatti sindaco dal maggio del 2007. Precedentemente di partito ha ricoperto lincarico del al 1996 segretario provinciale dal

INSIEME PER TAI, SOTTOCASTELLO...


Bergamo Maurizio Ruoso Gino Tabacchi Diego Sposato Angela Da Ru Daniele Coletti Maria Giovanna Sommacal Michele

UNITI PER PIEVE


De Zordo Giovanni Da Cort Franco Tabacchi Nadia Tabacchi Giovanni Lombardo Marco Carniel Giovannina

popolare

2001 e dal 2002 al 2007 stata assessore al sociale e alle attivit produttive. Alberto Tabacchi invece al suo terzo mandato come vicesindaco dal 1997. (R.S.)

PIEVE DI CADORE Il municipio

Potrebbero piacerti anche