Sei sulla pagina 1di 5

Dettato delle parole

Ricordati; gli altri; sacchi; ottima; sull’erba; perfetto; parco; ti disturbo; messaggi;
Mario; organizzare; cellulare; giornata; clima; pomeriggio; qualcosa; mangiare;
potrei; dividetevi; giochi; possono; divertirci; perfetto; spazzatura; buttare; rifiuti;
amici; parco; avvertiamo; per favore; portare; vederci.

Significato delle parole


Cosa fanno? Raul telefona e Daniela risponde
Stare; io sto, tu stai, lui/lei sta; noi stiamo, voi state, loro stanno
Si danno il TU perché sono due amici; Raul – un amico; Daniela – una amica
Bene – Daniela sta bene
Ti disturbo? – ti creo problemi? Puoi parlare al telefono con me? Hai un po’ di
tempo libero?
Disturbare – dare fastidio
Io disturbo, tu disturbi, lui/lei disturba, noi disturbiamo, voi disturbate, loro
disturbano
Stavo chattando - stavo scrivendo sul cellulare o su whp
Mario– un amico (uomo)/ Maria – donna
Che ne dici – sei d’accordo….., ti va………, che ti sembra………
Organizzare – preparare
Io organizzo, tu organizzi, lui/lei organizza, noi organizziamo, voi organizzate, loro
organizzano.
Il pomeriggio: dalle ore 14 fino alle ore 18
La sera, la notte, l’alba, la mattina…….
Bel pomeriggio: un pomeriggio piacevole
Ottima idea: splendida proposta, un’idea eccezionale, mi piace molto la tua idea.
Anche – pure
Una bella giornata: una giornata di sole, una giornata calda, si può stare all’aria
aperta
Clima: condizioni del tempo, condizioni atmosferiche
Perfetto - meraviglioso, ottimo, ideale, eccezionale, stupendo
Insieme - da solo/da soli
Avvertiamo – avvertire – chiamare, telefonare
Io avverto, tu avverti, Lui/lei avverte, noi avvertiamo, voi avvertite, loro avvertono
Gli altri – gli altri amici
Puoi – potere
Io posso, tu puoi, lui/lei può, noi possiamo, voi potete, loro possono
Fare – io faccio, tu fai, Lui/lei fa, noi facciamo, voi fate, loro fanno
Per favore – per cortesia, per gentilezza
Ora – adesso, in questo momento
Sono – essere
Io sono, tu sei, lui/lei è, noi siamo, voi siete, loro sono
Lavoro - deve lavorare, non ha tempo (libero)
Potrei – potere al presente condizionale
Solo – soltanto
Inviare – mandare, spedire
Io invio, tu invii, lui/lei invia, noi inviamo, voi inviate, loro inviano
I messaggi – brevi notizie, informazioni
Chiama – chiamare – telefonare
Io chiamo, tu chiami, lui/lei chiama, noi chiamiamo, voi chiamate, loro chiamano
Tutti/nessuno
Dividetevi – dividere, separare, ripartire, suddividere
Io divido, tu dividi, lui/lei divide, noi dividiamo, voi dividete, loro dividono
Le cose- il cibo (pane, formaggio, pizza…) giochi, musica (canzoni).
Portare – io porto, tu porti, lui/lei porta, noi portiamo, voi portate, loro portano
Va bene: sono d’accordo, ok, okok
Prima/dopo
Sento – sentire, chiamare, telefonare
Io sento, tu senti, Lui/lei sente, noi sentiamo, voi sentite, loro sentono.
Ibrahim - viene da un Paese arabo, africano
Maria - è una amica italiana
vedere – capire – comprendere
Io vedo, tu, vedi, lui/lei vede, noi vediamo, voi vedete, loro vedono
Preparare – cucinare, portare
Io preparo, tu prepari, lui/lei prepara, noi prepariamo, voi preparate, loro
preparano.
qualcosa – poche cose da mangiare
poi – dopo, in seguito
chiedo – chiedere – domandare/rispondere – domanda/risposta
Io chiedo, tu chiedi, lui/lei chiede, noi chiediamo, voi chiedete, loro chiedono
Gli altri – gli altri amici
Divertirci – divertirsi – stare bene, ridere, giocare, scherzare
Io mi diverto, tu ti diverti, lui/lei si diverte, noi ci divertiamo, voi vi divertite, loro si
divertono
Perfetto: ottimo, benissimo, eccezionale! Raul è molto contento della proposta di
Daniela.
Passare – andare a comprare, a prendere
Io passo, tu passi, lui/lei passa, noi passiamo, voi passate, loro passano
da bere - acqua, coca-cola, aranciata, birra, vino, sprite……
Io bevo, tu bevi, lui/lei beve, noi beviamo, voi bevete, loro bevono
Vedere – incontrare, fissare un appuntamento
Io vedo, tu vedi, lui/lei vede, noi vediamo, voi vedete, loro vedono
Alle 17,00: alle ore 5 del pomeriggio
Estate
Ricordati – ricordarsi/dimenticarsi
Io mi ricordo, tu ti ricordi, lui/lei si ricorda, noi ci ricordiamo, voi vi ricordate, loro si
ricordano
dei – alcuni, pochi
sacchi – buste grandi
spazzatura – tutto quello che si deve buttare, che non serve più
buttare – gettare
Io butto, tu butti, lui/lei butta, noi buttiamo, voi buttate, loro buttano
Rifiuti – spazzatura, per fare pulizia dopo essere stati insieme al parco
Giusto! – Vero, Hai ragione, sono d’accordo!
Teli – panni lunghi da mettere a terra, asciugamani, teloni, così ci si può stendere o
sedersi sull’erba.
Sedersi
Io mi siedo, tu ti siedi, lui/lei si siede, noi ci sediamo, voi vi sedete, loro si siedono
sull’erba – sopra all’erba
Brava! – complimenti, hai ragione!
Ci vediamo – ci incontriamo
A più tardi – a dopo, fra poco.

Esercizio
1. Per favore puoi telefonare a Mario?
2. Io cucino la pizza, tu cosa prepari?
3. Ciao Daniela, avverti tu gli amici?
4. A che ora posso chiamarti?
5. Ogni volta che facciamo una festa al parco, dimentichiamo i sacchi per la
spazzatura
Domande e risposte a pag. 126
1. A chi telefona Raul?
R: Raul telefona a Daniela.
2. Che cosa stava facendo Daniela quando Raul ha chiamato?
R: Daniela stava chattando con Mario.
3. Che cosa vogliono fare insieme agli amici?
R: Raul e Daniela vogliono organizzare un bel pomeriggio al parco.
4. Chi averte gli altri amici?
R: Daniela avverte gli altri amici.
5. Che cosa possono preparare Ibrahim e Maria?
R: Ibrahim e Maria possono preparare qualcosa da mangiare.
6. A che ora è l’appuntamento fra Raul e Daniela?
R: Raul e Daniela si vedono alle ore 17 al parco

Potrebbero piacerti anche