io (comprare) Compro un giornale. -o tu (parlare) Parli inglese? -i lui/lei/Lei (giocare) Simona gioca a tennis. -a noi (lavorare) Lavoriamo in banca. -iamo voi (ascoltare) Ascoltate la radio. -ate loro (suonare) Suonano la chitarra. -ano
GRUPO 2: VERBI IN -ERE
io (vedere) Vedo la TV. -o tu (chiudere) Chiudi la porta. -i lui/lei/Lei (scrivere) Signora, a chi scrive? -e noi (mettere) Mettiamo un maglione. -iamo voi (leggere) Leggete un libro. -ete loro (rispondere) Rispondono bene. -ono
GRUPO 3A: VERBI IN -IRE
io (partire) Parto per Napoli. -o tu (dormire) Dormi sempre troppo. -i lui/lei/Lei (sentire) Carlo sente la musica. -e noi (aprire) Apriamo la finestra. -iamo voi (offrire) Offrite voi il caffè? -ite loro (seguire) Seguono le istruzioni. -ono
GRUPO 3B: VERBI IN –IRE (-ISCO)
io (capire) Non capisco. -isc-o tu (capire) Capisci l’italiano? -isc-i lui/lei/Lei (finire) La lezione finisce alle 13.00. -isc-e noi (pulire) Puliamo il bagno. -iamo voi (preferire) Preferite vino o birra? -ite loro (costruire) Costruiscono una casa. -isc-ono gn têm som de /nh/ em português [esempio: gli gnocchi – o nhoque]
qu o u é pronunciado como em quase
[esempio: il quotidiano – o jornal]
s têm som de /ss/ quando, no início da palavra, vier antes de vogal ou de
consoantes, e quando for dupla [esempi: il salame – o salame; squisito – delicioso (para comida); la bussola – a bússola]
s têm som de /z/ em português quando estiver no meio de duas vogais
[esempi: i piselli – as ervilhas]
sce, sci têm som de /ch/ em português
[esempi: il pesce – o peixe; gli asciugamani – as toalhas]
sche, schi têm som de /ske/ e /ski/ em português
[esempi: la pescheria – a peixaria; la schiuma da barba – a espuma de barbear]
sghe, sghi têm som de /sgue/ e /sgui/ em português