Sei sulla pagina 1di 100

ps Livello 1

WP321

CORSO DI
PIANOFORTE
PERADOLTI
di Jarnes Bastien

/ "VINCIGUERRA''
/ STRUl\ffiNTI MUSICALI
(

~ e I A e e A • TeL 0925.23477

9lie maslien <9lder meginner &Piano cllibrary


© Kjos Muslc Company, San Diego, California
2

PREFAZIONE
Il CORSO DI PIANOFORTE PER ADULTI introduce lo studente, passo dopo passo, ai concetti fondamentali della tecnica
pianistica. Ognuno dei due volumi contiene sia composizioni originali che una scelta accurata di brani famosi , così da
assicurare una esperienza d'apprendimento piacevole e divertente. E' stato qui impiegato un approccio di tipo funzionale,
che consente allo studente di suonare e armonizzare varie melodie sin dagli inizi. La lettura di brani in tutte le tonalità è
introdotta gradualmente nell'itinerario didattico del presente volume.
Per ottenere i massimi risultati, il CORSO DI PIANOFORTE PER ADULTI, LIVELLO 1 è stato concepito per essere
studiato insieme al volume MUSICIANSHIP, LEVEL 1, dove la teoria, la tecnica e la lettura a prima vista sono trattate in modo
più approfondito.
Tutti i volumi che possono essere utilizzati assieme a questo libro sono elencati qui di seguito.

Suggerimenti su come utilizzare i vari materiali durante lo studio del


CORSO DI PIANOFORTE PER ADULTI, LIVELLO 1:

Quando lo studente arriva a pagina 5, è pronto a iniziare ........................ Musicianship, Level 1 (WP34)
Quando lo studente arriva a pagina 14, è pronto a iniziare .... ..... .... .... Carte Musicali Istantanee (GP27Z)
Quando lo studente arriva a pagina 15, è pronto a iniziare ............. . .......... Notespeller, Level 1 (WP20)
Quando lo studente arriva a pagina 44, è pronto a iniziare ...... . ... ... Classic Themes by the Masters (WP40)
Quando lo studente arriva a pagina 46, è pronto a iniziare ...... .......... ... . . ... Religious Favorites (WP41)
Quando lo studente arriva a pagina 48, è pronto a iniziare .... Favorite Melodies the World Over, Level 1 (WP37)
Quando lo studente arriva a pagina 53, è pronto a iniziare ..... .. ....... . .. Pop, Rock 'N Blues, Book 1 (GP37)

~ 1993 Kjos Music Company, San Diego, California


Qualsiasi riproduzione, adattamento o arrangiamento (anche parziali)
di quest'opera, effettuati senza il permesso scritto dell'Editore,
costituiscono una violazione delle leggi sul copyright.

Pubblicato da Kjos Music Company


Distribuito in Italia da Rugginenti Editore,
via Cuore Immacolato di Maria, 4 20141 Milano tel./fax: (02) 89501283

ISBN 0-8497-8569-3
Fotografia di copertina: Harry Crosby/Photophile
3

INDICE
UTÀ1 Informazioni Pagina Informazioni Pagina
TASTIERA DEL
PIANOFORTE . . . . . . . . . . . . tasti bianchi e tasti neri . . . . 5
:>Ml DELLE NOTE:
CROME .. .. . . . . . .. ... .. . ... . . Jin .... ... ......... 23
O mia cara Clementine . .. .. . .................... . . ... . 23
D\LFABETO MUSICALE . .. Do, Re, Mi, Fa , Sol, La, Si . . . 6 L'.ACCORDO IV . . . . . . . . . . . . . . . . IV (accordo di
UMERIDELLE DITA ......... 1, 2, 3, 4, 5 . . . . . . . . . . . . . . 7 sottodominante)
11TMO IN MUSICA .. .. .. .. .. . ~ d .. .. .. .. .. .. .. .. .. 7 in Do maggiore ..... 24
stanghette divisorie . . . . . . 7 Successioni di accordi .. . ... . ........ .... ...... ..... . . 24
misure . . ............... . 7 Esercizio preparatorio ...... . . .. ...... . ............... . 25
ISIZIONE DELLE CINQUE posizione delle cinque dita La canzone della regina ...... spostamento del quinto
DITA IN DO MAGGIORE . . . in Do maggiore dito verso destra . ... 25
(senza notazione) . . . 8 Un bravo ragazzo . . . . . . . . . . . . r.-. . ....... . . .. ...... ... 26
Esercizio di riscaldamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 DC. al Fine · · . · · . . . . ...... 26
Merrily We Roll Along . . . . . . . . o . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 Ballo rock ....... . .. .. . . ..... .. ...... .... ............ 27
Au Clair de la Lune . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9 RIPASSO-UNITÀ 3 .................. .. ...... .. . .. . .... 28
Inno alla gioia (Beethoven) .................... . . ..... .. 1O
Primo rock . ... . ..... . . ... . ... ... ... ..... . ............ 1O
\CCORDO DI DO MAGGIORE accordo di Do maggiore .. 11
Frère Jacques ... . .. . .... .. ............... . .......... . 11
PASSO-UNITÀ 1 .................................... 12
UNITÀ4
~~
ACCIDENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . # .... ............ .
29
notazione enarmonica . . .. 29
NITÀ2 Sabato notte . .. .. . .. .... ........................ ..... 30
Ho i blues ......................... . ...... . .. . . . ... ... 30
~NOTAZIONE SUL Andiamo a divertirci! ................................ .. 3
PENTAGRAMMA . . . ... .... pentagrammi, chiavi ...... 13 Il vecchio ronzino . . .. ... .. . ..................... .... . . 3
indicazioni di tempo .. . .. . 13 POSIZIONE DELLE CINQUE posizione delle cinque dita
OSIZIONE DELLE CINQUE posizione delle cinque dita DITA IN SOL MAGGIORE . . . in Sol maggiore .. ... 32
DITA IN DO MAGGIORE . . . in Do maggiore armatura di chiave di Sol
(notazione) ......... 14 maggiore . . . . ..... . 32
Esercizio di riscaldamento ............................. 14 Esercizio di riscaldamento . .. . .. . . . .. ...... .... .... ... . 32
Au Clair de la Lune .. . . . . .. ....... .. ................... 15 Marcia ........................... . .. . . .. .... . ... .... 33
Frère Jacques ............ . .... . ...................... 15 Valzer . . ........................... .... ........ . . .... 33
Inno alla gioia (Beethoven) ............ . ... .... .. . . . . .. . 15 Passeggiata .... .. . .. . .. ..... . . . ... .... . . ... .... . . ... 33
1CCORDI I E V7 IN Squilli di tromba .......... . ............... . .. .. . . .. ... 33
DO MAGGIORE . . . . . . . . . . . accordo I in Do maggiore .. 16 ACCORDI I, IV E V7 IN SOL
accordo V7 (accordo di MAGGIORE .......... . . .. I, /Ve V7 in Sol maggiore ..
settima di dominante) Successione di accordi . . .. . . .. .... .. . . .. . ....... ..... .
in Do maggiore . . ... 16 Esercizio preparatorio ........................... ... .. .
successione di accordi ... 16 Bevo alla tua salute . .............. . . . . ... ..... .. . . .. . .
Merrily We Roll Along . . . . . . . . bilanciamento sonoro tra Al tramonto ................. . ........... ... . . .. ..... .
melodia e RIPASSO-UNITÀ 4 .... . .................... . . .. .. . . .. .
accompagnamento . . 17
Una vecchietta in gamba! ........................... . .. 17
Lupi di mare .. . .. . .......... legatura di valore ......... 18
pause . ............. . ... 18
When the Saints Go UNITÀS
Marching In . . . . . . . . . . . . d. . .... ....... ..... .. .. 19
Pensando a te . . . . . . . . . . . . . . . . . DS.al Fine . .. .. . ... 3
anacrusi ....... . .. . .. .. . 19
POSIZIONE DELLE CINQUE posizione delle cinque dita
, =Il ... .. ................ 19 DITA IN FA MAGGIORE . . . . in Fa maggiore . .... .
RIPASSO-UNITA 2 ................. . .................. 20
armatura di chiave di Fa
maggiore . ........ .
Esercizio di riscaldamento .......... . . ..... ...... ..... .
UNITÀ3 Carillon ........ . ..... . .. . ....... .. ..... . ... . .. ...... 3
Danza popolare .. . ........... . ............... . .. .... .
MELODIE CHE OLTREPASSANO Campane ................. . .. . . .. . .. . .... . ..... ... ... 3'
L'AMBITO DELLA Valzer . . .. . ..... ... ..... .. ............... .......... . . 3
POSIZIONE DELLE spostamento del pollice ACCORDI I, IV e V7 IN FA
CINQUE DITA . . . . . . . . . . . . verso sinistra . ...... 21 MAGGIORE . . . . . . . . . . . . . . I, IV e V7 in Fa maggiore ..
Esercizio preparatorio .. . . .............. .. . . .. . .. . . . ... 21 Successione di accordi . .. .. ................. ... . ..... .
Laggiù nella valle ....... ... . . .. .. .......... . ......... . 21 Esercizio preparatorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Castelli di sabbia ...... .... . p mp mf f .. ............ 22 Canzone della sera ... . .. ... . . ....... . .. ... .. ........ . 4
legatura di frase ... . ..... 22 TRASPORTO . . . . . . . . . . . . . . . . . trasporto . ...... . ...... .. 4
V.'P311
Informazioni Pagina Informazioni Pagina

-pu ATO" . . . . . . . . . . . . •· - ................. 42 TEMPO g ........... .. ..... ... valori di tempo in 64 g .......
ponte di Londra ................................... .. 42 La barchetta .. . . .......... ........................... 65
G addobbi natalizi ................................. .. 42 Due studi in tempo B................................. .. 65
Arnerlca ................................. ....... ..... 42 Un grande evento ................................... . .
Per tutta la notte .................... .. ....... ......... 43 L'acrobata sul trapezio . . .... ........ ............ ..... .
Rema, rema, Michelino! ............................... 43 Cielito lindo . ..... . . . ................... . .. .......... .
!PASSO -UNITÀ 5 ................... .... ......... .... 44 RIPASSO-UNITÀ 8 . . ... . ........... .. ............. .... 68

ITÀ6 UNITÀ9
T. CCATO . . . . . . . . . . . .. .. .. .. . rJ ..................
Esercizio ...................... : ..................... 45
45 SCALA DI FA MAGGIORE .......
L'ORDINE DEI DIESIS . . ........
scala di Fa maggiore ..... 69
ordine dei diesis ......... 70
La canzone di Babbo Natale . . ~ ~ ............ 45 ARMATURE DI CHIAVE DELLE armature di chiave delle
O ITÀ DEL GRUPPO 1 TONALITÀ MAGGIORI tonalità maggiori
I ACCORDI) .............. Do, Fa e Sol maggiore .... 46 DIESATE . . . . . . . . . . . . . . . . . diesate .... . .. ..... 70
accordo intero, accordo TONALITÀ DEL GRUPPO 2 ..... Re, La e Mi maggiore ..... 7
spezzato .. .... ..... 46 ESERCIZI DI LETTURA IN posizione delle cinque dita
spostando la posizione RE MAGGIORE . . . . . . . . . . . in Re maggiore ... .. 72
della mano .. ...... . 46 I, IV e V7 in Re maggiore .. 72
Successione di accordi ................................ 46 Kum-Ba-Ya .................. .... . . . ..... ......... ... 73
O AUT À DEL GRUPPO 1 ESERCIZI DI LETTURA IN posizione delle cinque dita
(POSIZIONI DELLE CINQUE DITA) ................... 47 LA MAGGIORE . . . . . . . . . . . in La maggiore ... ... 74
Studio ................. . .. ........................... 47 I, /Ve V7 in La maggiore .. 74
Studio sugli accordi ................................... 48 Tema (dalla "Sonata in La"
Studio blues ........ .......... ........... .... ... ... .. 48 di Mozart) ......................... . ......... .... 75
Blues . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . cresc. . ... 49 ESERCIZI DI LETTURA IN posizione delle cinque dita
dim. . ... 49 Ml MAGGIORE . . . . . . . . . . . in Mi maggiore ... ... 76
riJ. . ................. 49 I, IV e V7 in Mi maggiore .. 76
Tecnica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . > ..................... 50 Gita in montagna ..................................... 77
Piccolo Rock ......................................... 51 Il rock delle otto di sera ................................ 77
tlPASSO-UNITÀ 6 . .... ..... ....... . ............ .. .. .. 52 RIPASSO-UNITÀ 9 ...................... ... ........... 78

UNITÀ 10
JNITÀ 7 IL PEDALE DI RISONANZA ..... tecnica del pedale ....... 79
........ . .... 79
Un po' di rock! ....... ............................ ..... 53
Studio sul pedale ............ ... .................... .. 79
E ITONI E TONI ............. semitoni ................ 54
Sopra le onde . ........ ........ .. ..... . .. ... .......... 80
toni ......... .... ....... 54
ACCORDI MINORI ............. accordi minori .......... . 82
CALA DI DO MAGGIORE ...... modello di scala ......... 54
Ho trovato un mulo ...... ... . ........... .. .. .......... . 82
scala di Do maggiore ..... 54
Marcia slava ......................................... 83
SERCIZI PREPARATORI PER il passaggio del pollice
The Entertainer . . . . . . . . . . . . . . g 00 --- ------- , 84••••••• • • •• •••
LE SCALE . . . . . . . . . . . . . . . sotto .............. 55
RIPASSO-UNITÀ 10 ................................... 86
il passaggio sopra al
pollice ....... . .... . 55
ELODIE BASATE SULLA SCALA ... ............ ....... .. 56
atale ................. .. . ....... ...... ..... ... ...... 56
G ria al Signor ........ ...... .. . . ........ ... . ......... 56 REPERTORIO SUPPLEMENTARE
una mangiatoia .... . . ......... ............ . .. ....... 56 Melodia in Fa (Rubinstein) ........ . ...... . ... . .......... . . 87
Babbo Natale ...... . ........... . . ........... ......... 56 Le onde del Danubio (lvanovici) ........................... 88
Studio sulla scala di Do
li lago dei cigni (Tema)
maggiore . . . . . . . . . . . . . . e ........ ... ... .. ..... 57 (Tchaikovsky) ......... ... ............. . ... .. .. ... 90
F e di un amore . . . . . . . . . . . . . ~ ... .... ............. . 58
Marcia funebre per una
li nastrino giallo .. . . . ............ . .... . .. ... . . .... . .. . . 59 marionetta (Gounod) ............................. 91
llPASSO-UNITÀ 7 ........... ... ..... ..... .......... .. 60 Danza ungherese n° 5 (Brahms) ........................ 92
Danza russa (dalla Suite
"Lo Schiaccianoci") (Tchaikovsky) .... ... ..... ... .. . 94

J ITÀ8
Going Home . . . . . . . . . . . . . . . . cambiando la posizione TAVOLE DI RIFERIMENTO
della mano ......... 61
>CALA DI SOL MAGGIORE .... . scala di Sol maggiore . .... 62 ACCORDI PRINCIPALI . . . ...... . .. ... .................. . 95
Due studi sulla scala .... ...... .. ........... .. ..... .... 62 SCALE DI RE, LA e
Studio sulla scala di Ml MAGGIORE ......................................... 95
So/ maggiore ...... .. . ..... .......... . ... .... .... 63 DIZIONARIO MUSICALE ................................. 96
5

'
UNITA I
• LA TASTIERA DEL PIANOFORTE
• I NOMI DELLE NOTE: L'ALFABETO MUSICALE
• I NUMERI DELLE DITA
• IL RITMO IN MUSICA
• POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN DO MAGGIORE
• L'ACCORDO DI DO MAGGIORE

LA TASTIERA DEL PIANOFORTE


La tastiera del pianoforte è formata da tasti neri e da tasti bianchi. I tasti neri sono disposti in gruppi di
due e di tre.
I suoni diventano sempre più acuti man mano che suoni verso destra (cioè verso il registro acuto della
tastiera), sempre più gravi man mano che suoni verso sinistra (cioè verso il registro grave della tastiera).

REGISTRO (giù per la tastiera; REGISTRO (su per la tastiera; REGISTRO


GRAVE verso sinistra) CENTRALE verso destra) ACUTO

ISTRUZIONI 1. Suona tutti i gruppi di due tasti neri . Suona i tasti del registro grave
PER FARE con la Mano Sinistra, quelli del registro acuto con la Mano Destra.
ESERCIZIO 2. Suona tutti i gruppi di tre tasti neri. Suona i tasti del registro grave
con la Mano Sinistra, quelli del registro acuto con la Mano Destra.

Sei pronto a iniziare lo studio di un nuovo volume della OLDER BEGINNER PIANO LIBRARY: Musicianshlp, Level 1.
<C> 1977 KJOS Music Company, San Diego, California (Ed . No. WP34).

WP321 UNITÀ 1
6

I NOMI DELLE NOTE: L'ALFABETO MUSICALE


L'alfabeto musicale dà il nome ai tasti bianchi della tastiera.
È formato dai sette nomi delle note (Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si), che sono usati ripetutamente per indicare
il nome di tutti i tasti bianchi della tastiera.

OTTAVA OTTAVA OTTAVA


INFERIORE CENTRALE SUPERIORE

ISTRUZIONI Suona le sette note sia in ordine ascendente (verso la parte destra
PER FARE della tastiera) che in ordine discendente (verso la parte sinistra della
ESERCIZIO tastiera), in tutti i registri (grave, centrale, acuto). Usa il secondo dito
di entrambe le mani, e di' a voce alta i nomi delle note mentre suoni.

Il nome di ogni singolo tasto bianco si può trovare in relazione ai tasti neri.

Il DO si trova a sinistra Il RE si trova in mezzo Il Ml si trova a destra


del gruppo di 2 tasti neri. al gruppo di 2 tasti neri. del gruppo di 2 tasti neri.

Il FA si trova a Il SOL si trova fra il 1° Il LA si trova fra il 2° Il SI si trova a destra


sinistra del gruppo e il 2° tasto nero nel e il 3° tasto nero nel del gruppo di 3 tasti neri.
di 3 tasti neri. gruppo di 3 tasti neri. gruppo di 3 tasti neri.

ISTRUZIONI Individua ogni singolo tasto bianco e suonalo. Usa il secondo dito (sia
PER FARE con la mano destra che con la mano sinistra). MEMORIZZA l'ubica-
ESERCIZIO zione di ogni nota.
INUMERI 7

DELLE DITA
3 2 2 3

MANO SINISTRA (M.S.) MANO DESTRA (M.D.)

ISTRUZIONI Di' a voce alta questi numeri delle dita, muovendo su e giù le dita
PER FARE corrispondenti. Impara questa numerazione delle dita finché diventa
ESERCIZIO automatica.

IL RITMO IN MUSICA

Ogni brano musicale è formato da suoni brevi e da suoni lunghi. La combinazione di questi suoni brevi e lunghi, scritti in forma di note, è chiamata RITMO.

SEMIMINIMA
(QUARTO)
.J (1 battito
delle mani)
MINIMA
(MEZZO) J (2 battiti
delle mani)
Conta: "quarto" Conta: "mezza-nota"
o o
Conta: UN Conta: UN- DU

ISTRUZIONI Batti le mani e conta a voce alta il seguente ritmo . Usa entrambi i
PER FARE sistemi di conteggio indicati.
ESERCIZIO

J J d 1JJd1JJJJ I d d I
Conta: "quarto quarto mezza-nota11 L La STANGHETIA 01v1soR1A
suddivide Il ritmo In MISURE
La DOPPIA STANGHETIA CONCLUSIVA
è posta alla fine di ogni brano.
__J
o (o BATTUTE)
Conta: 1 1 1- 2

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~WP3~ UNITÀ
8

POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN DO MAGGIORE

Do Re Mi Fa Sol Do Re Ml Fa Sol
5 4 3 2 1 1 2 3 4 5
MANO SINISTRA MANO DESTRA

• Quando suoni il pianoforte, mantieni una corretta posizione delle mani. CURVA LE TUE DITA. Suona
ogni tasto con la punta delle dita.
• Quando suoni leggendo lo spartito, GUARDA SEMPRE IL LIBRO (non guardarti le mani).
• Suona con un tocco LEGATO. Collega i suoni tra loro in modo uniforme e scorrevole, senza interru-
zion i.

ISTRUZIONI 1. Prima di suonare, batti le mani e conta il ritmo a voce alta.


PER FARE 2. Trova la posizione di ENTRAMBE le mani.
ESERCIZIO 3. Mentre suoni , canta a voce alta i NUMERI DELLE DITA. (Suona la
prima melodia con la mano destra, la seconda melodia con la mano
sinistra).
4. Suona di nuovo e CONTA il ritmo a voce alta.
5. Suona di nuovo e CANTA a voce alta i nomi delle note.

Esereizio di risealdamento
Posizione: Do

Dj R~ M~ F~ s~ sJ SJ F~ M
J R~
.D.
1
2 3
4 5 5 5 4
3 2
D~ Dj
1 1

I!no,
1 1
2

.s.
5

roo
lsol lsol ~a
4

~e
5

!no
I

UNITÀ 1 WP321
9

(SEMIBREVE)·( INTERO)
o (battito - battito - battito - battito)
Conta: "Se - mi - bre - ve"
o
Conta: UN - DU - TRE - QUA

ISTRUZIONI Per questi due brani, segu i le ISTRUZIONI PER FARE ESERCIZIO
PER FARE riportate a pagina 8.
ESERCIZIO

TRADIZIONALE
Posizione: DO

, M~ M
;J M~ So~ s°'.J
M.:.~ R~ Do I R~ I~ ae.i2 J 5 5
3 3 3 2 2 3
3 2 -1 2

M.S. a 4 5 4 a a a
Ij&.
3
I
~ ra. t.
~i rRe ro. ~. 1 ~fi ~i jMi
4 4
j&.
4

Il

AV CIAIR DE IA LUNE
Posizione: Do CANZONE TRADIZIONALE FRANCESE

D:J , , I M~ R;J M~ R
J R~
I~
Do ! Do Do
M.D. ,J 3 2 2 o
1 1 1 2 3 2 1 1

4 3 3

~. ~
4
M.S.
5
f!
IDo
5

jno jno ~e
5
~i jRe
5

ino
jMi
5
o
Do I
'.'IP311 UNITÀ 1
10

ISTRUZIONI Per questi due brani , segui le ISTRUZIONI PER FARE ESERCIZIO
PER FARE riportate a pagina 8.
ESERCIZIO

INNO ALIA GIOIA

Posizione: Do LUDWIG VAN BEETHOVEN

F~ I Sol I
M~ M~ ~ ,J
M.D. 4 5
8 8

8 3

e Il
~i ~i
41 814
~i ~e 1~no !Do
~ IR~e ~i IR
~e 1~no
3 4
M.S.
1no

PRIMO ROCK
Posizione: Do

s~ s~ s~ s~
Rj (~ M
J Fa
M.D.
2
5 5 R~
8
R~ I R~ 5 5 R
J o
4
2 2 2 2

2 2 1
o
II~
4

Il
4
M.S. ~
I Re ~e Re
~ ~a
I Re
rra Sol
11

L'ACCORDO DI DO MAGGIORE
Un ACCORDO è formato da tre o più note suonate contemporaneamente.
L'accordo di Do maggiore è formato da tre tasti della Posizione delle Cinque Dita in Do maggiore. Ge-
neralmente, gli accordi vengono suonati dalla mano sinistra, in modo da creare i'ARMONiA per accom-
pagnare le melodie.

0;1 I~i I 1 s~1


MANO SINISTRA

ISTRUZIONI Suona accordi di Do maggiore con la mano sinistra, seguendo il ritmo


PER FARE indicato. Conta a voce alta mentre suoni.
ESERCIZIO

FI I~ ~ ~ 18 Il
~ f
M.S.
'f
ISTRUZIONI Mentra suoni la melodia di FRÈRE JACQUES con la mano destra,
PER FARE piazza con la mano sinistra un accordo di Do maggiore sul primo
ESERCIZIO movimento di ciascuna misura.

FRÈRE JACQVES
CANZONE TRADIZIONALE FRANCESE
Posizione: Do

s~
M.D. D~ R~ M~ Dj D
j R~ M~ D~ Mj
F~
4 5
j F~
M 4
S~
5
1 2 1 1 2 3 1 3 3

M.S. H~ § § §

s~ s~ M
j D s~ s~ s~ F~
5 5 j 5 5 ~ Dj 5 4
M
j R~ Do
3 3 3
2
o
1 1 1

§ § § '§
WP321 UNITÀ 1
2

RIPASSO- UNITÀ•
1 . Scrivi i nomi delle note corrispondenti a ogni tasto segnato con una X.

2. Scrivi i nomi delle note corrispondenti ai tasti della Posizione delle Cinque Dita in Do maggiore (per
entrambe le mani).

M.S. M.D.

3. Batti le mani e conta questo ritmo.

IJ Il
4. Scrivi i nomi delle note corrispondenti ai tasti che formano l'accordo di Do maggiore.

5. Suona accordi di Do maggiore con la mano sinistra, seguendo il ritmo indicato. Conta a voce alta
mentre suoni.

Il
13

UNITÀZ
• LA NOTAZIONE SUL PENTAGRAMMA
• POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN DO MAGGIORE (NOTAZIONE)
• ACCORDI I E V7 IN DO MAGGIORE

LA NOTAZIONE SUL PENTAGRAMMA


PENTAGRAMMI-CHIAVI
5 I
4
Il PENTAGRAMMA è formato da 5 linee e 4 spazi. ~
~
:z:

11 PENTAGRAMMA DELLA MANO DESTRA (suoni acuti) è indicato ~


da una CHIAVE DI VIOLINO (chiave di Sol). -::!.~~=======
---->.+-- --

Il PENTAGRAMMA DELLA MANO SINISTRA (suoni gravi) è indicato 9:


da una CHIAVE DI BASSO (chiave di Fa). =~~~~=======
~----

1pentagrammi della chiave di violino e di quella di basso sono uniti insieme da una graffa, formando così
una ACCOLLATURA.
Qui sotto troverai i nomi delle note della Posizione delle Cinque Dita in Do maggiore (per entrambe le
mani). Come puoi notare, il Do del pentagramma della mano destra è scritto su un TAGLIO ADDIZIO-
NALE (una lineetta aggiunta al pentagramma per prolungarne l'estensione).

~
I
... '
I
GRAFFA_. < ~
r
'-'
iow.
I.I

TAGLIO ADDIZIONALE--+ -e>- ... -


-
.,.,.. -
~

I -
L.. . . .

/
I
.. ..... -.,,,
- ··- -
........ ..Tol.

INDICAZIONI DI TEMPO
L'INDICAZIONE DI TEMPO è costituita dai due numeri scritti (in forma di frazione) all'inizio di un brano
musicale. Il numero superiore indica quanti movimenti ci sono in ciascuna misura. Il numero inferiore
indica quale tipo di nota equivale ad ogni singolo movimento.

2 2 movimenti per ogni misura 4 4 movimenti per ogni misura


4 ogni movimento equivale ad una semiminima ( J) 4 ogni movimento equivale ad una
semiminima ( J)

3 3 movimenti per ogni misura


4 ogni movimento equivale ad una semiminima ( J )

WP321 UNITÀ2
4

POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN DO MAGGIORE


(NOTAZIONE)

fJ
.--
.... . -... - --
l
'
e)

.,,'".. I

- -- -
- ....-
I I

/GIÙ~
Le note si muovono in tre modi sul pentagramma: SU RIPETIZIONE---
Leggi le note osservando la loro direzione sul pentagramma.

ISTRUZIONI 1. Prima di suonare, batti le mani e conta il ritmo a voce alta.


PER FARE 2. Metti le mani nella posizione di Do sopra indicata.
ESERCIZIO* 3. Mentre stai suonando, guarda sempre il libro.
4. Suona e CANTA a voce alta i nomi delle note .
5. Suona di nuovo e CONTA il ritmo a voce alta.

Esereizio di risealdamento
Posizione: Do
'i 1 I I I

. ,,
~

'
t.
,
..... - -- -
_,
-
_,
- - - --
-
~-
,
-9--
< ~ ripetizione
~
I L

I
..
1'• ,,.
~

I.

r.
I
-
't) I

.
L
- I
..
1'0

- -- - -- -
I
- -
I
......
-
...... ••
I I I
5 I I

*Simili istruzioni vanno seguite durante lo studio di tutto questo volume.


* *Esercitati su queste note usando le Carte Musicali lstantanH (GP27Z).
15
AU CLAIR DE LA LUNE

CANZONE TRADIZIONALE FRANCESE


fl 1
...
..
L

"'

- -
l

- ..... -
I I.
..

~
li

+ ..... ..... - (J
-&--

'

-.. ...
r ,•
I
\ -

FRÈRE JACQUES
CANZONE TRADIZIONALE FRANCESE
ra ,,,
.... ,,
~
,,
u

- I
..
,. ,.
~

li'.
I

- .....- - -
I
I
I

- - - .....
I
,~

I -
.- ••

INNO ALIA GIOIA


LUDWIG VAN BEETHOVEN
'i 3 I

... ... ..

...
I

4
t..
, ,,
- - -
.... .... -.... -.... - -- • l
I
l

-.... -.... .. I:-"

L
- I
..
,. ,,,
,,
~

~
..... ,,
~

t..
~

\
.- ..·-
I - - - I
,... -
I
-
.....
I - - .....
I

- -
I

-
..... - -
.....
I I

r.J

Sei pronto a iniziare lo studio di un nuovo volume: Note Speller, Level 1.


C 1976 KJOS MUSIC CO., San Diego, California. (Ed. No. WP20)

WP321 UNITÀ2
16

ACCORDI I E V7 IN DO MAGGIORE
SUCCESSIONE DI ACCORDI

Il passaggio da un accordo a un altro accordo è chiamato SUCCESSIONE DI ACCORDI. Gli accordi I e


V7 possono essere utilizzati per armonizzare molte melodie.

Gli accordi sono indicati da numeri romani che specificano il grado della scala sul quale ciascun accordo
è costru ito.

I (o accordo di tonica) V7 (o accordo di Settima


di Dominante)
Generalmente, gli accordi vengono suonati con la mano sinistra. Per suonare un accordo V7 con la mano
sinistra, suona dapprima un accordo I. Poi:

Mantieni il dito 1 sullo stesso tasto.


Suona con il dito 2 (nella Posizione delle Cinque Dita).
Sposta il dito 5 sul tasto IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVO A SINISTRA
(che può essere sia bianco che nero).

Do Sol7

!J= UL. 4JJ ': Il


I

ISTRUZIONI Studia con la mano sinistra questa successione di accordi in Do


PER FARE maggiore, finché la saprai eseguire con facilità. Suona concentrandoti
ESERCIZIO sulla sensazione "tattile" (le tue dita che toccano i tasti) e NON guar-
darti la mano quando cambi accordo.

Sigle degli accordi*

'!)_:
Do

i !~~
I
_!, Sol7

V7
1.
Do

ili
I
IF
Do

I
Sol7

t
V7
Do

Il
I
Il
·Le sigle degli accord i servono a indicare degli accord i specifici. Osservando queste sig le, scritte sopra alle melod ie, il pianista può
inventare estemporaneamente delle parti di accompagnamento. Le sigle degli accordi sono quind i un praticissimo sistema di stenografia
musicale.
17
BILANCIAMENTO SONORO TRA MELODIA E ACCOMPAGNAMENTO

La melodia dovrebbe sempre "CANTARE" sopra all'accompagnamento. Per ottenere un corretto bilan-
ciamento sonoro, suona l'accompagnamento PIÙ PIANO rispetto alla melodia.

MERRILYWE ROLLALONG
TRADIZIONALE
Do Sol7 Do
ri r,, u

- -- --
. ~
,_ ~

.
'

t.
I.I

--
(forte)
~

• .... • -- --• -= _,
• • r.;

(piano)
-
I

..
,. ,,
,
-.-..
.-..
.-..
••
•• - • .....-...,.
•• --
I

1 1
3 2
5 5

,_ri
n'
Sol7 D
--
. .
-
I

~-
t.. -
~

• ....
--.
• -
·_:_i

-
~

-
~

• • - -&-
.

.. ..... -- ..-. -= -. --
.--- --
L. , .

I - 'Cli'
~ •• -=
' -
~
::::i

UNA VECCHIETTA IN GAMBA!


(OLDWOMANJ
CANZONE
TRADIZIONALE
Do Sol7 Do
I
ri ,,

~
... _,
t..
(Il giovanotto
dice:)
,
-....
"Ehi,
.....
- ...
dim - mi un
-....
po',
-- -#-
dim- mi: Non

I

--
ti vuoi spo-
-..... •
-6-
sar con me?"

-
L

I
,.
.. r,,

,
~
••
••
••
••
••
•• --
• ••
••
••
'

~ I I
Sol7 Do
.'

tJ
I.I

(La vecchietta
risponde:)
-....
"No
'
--
pro-
...
prio
-....
no:
-
I

Trop- po * •
vec -

chio

sei
-.....
per
-&-
me!"

\
-
L

I
..
-...
••
••
••
••
••
••
• •• ••
••

WP321 UNITÀ2
LEGATURA PAUSE
DI VALORE
J.__....
I J J.__....
IJ NOTE PAUSE

La LEGATURA DI VALORE è una Le PAUSE indicano la durata Pausa di semiminima


(1 movimento)
linea curva che unisce note che si dei momenti di silenzio. A ogni
trovano sulla STESSA linea o nello nota corrisponde un segno di Pausa di minima
STESSO spazio. Suona la prima pausa dello stesso valore (2 movimenti)
nota e MANTIENILA per la somma (stesso numero di movimenti). o --- Pausa di semibreve (4 movi-
della durata di entrambe le note. menti, o l'intera misura)

LUPI DI MARE
(LIGRTLY ROWJ
Moderato
CANZONE TRADIZIONALE
Do Sol7 Do
ti ,, 5
' I I

-
I

- ... - -- --
~
,.
~
_,
_,I
- _,
- - _.
-
• •
'-' I
~
t)
Na - vi - gar per il mar è pro - prio bel- lis- si - mo,

--
~

L
- ..
,.. ,,
,.
~
"J
"J
- ,_ - .••.,,......-_::
,
..........._
••
••
\
I "j

- ••
- ~ ~
••

ri I
Sol7 Do I I

,
- -
~

'\.

'-
I
-..... -.....I
-_,I
e,;
# - _,
-_,
-_,

-a-
(
an - che se, og - gi - dì, a - gi - ta - to 'I
e.
,.....-
-
L

I
..
""
·~

,
, - - ,_ - ··-
••
••
....
~
••
••
••

... fi .I
2
- -
'\.'

'-
I


L'on-

da

sta

per

ar -
-
-
ri - var, ma pa - u - ra non a - vrò:
~

- ,..I
.. - - - - - - - ,_

I8 I I I I

Do Sol7 Do
ti I I

.
- ... --
~
_. _.
'
t.J
I
- -
..... _. _.
- - ~
- - -a-
~
vi - re - rò giu- sto~ un po' e la._.,e - vi - te - rò!

r-........ .
\
L
- I
..
'"
,
,
, - - ,_- - ••
••
• ....•
••
••
19

MINIMA CON IL PUNTO ANACRUSI


,--~

J. (battito-battito-battito)
t LJ_J_J_J I
Le note (o la nota) che PRECEDONO la prima misura completa
o

Conta: "mezza - nota - punto" di un brano musicale si chiamano ANACRUSI. Di solito, il valore
o di tempo dell'anacrusi è sottratto dall'ultima misura del brano,
Conta: UN - DU - TRE che pertanto risulta INCOMPLETA.

WHENTHE SAINTS GO MARCHING IN


Con spirito
Do TRADIZIONALE

.......
'1 1
... .......
i
u
I

...
1. Quan- do ver-
.....
- -
rai
~

"""-
.....
-
_,....
... qui
- -
.....

a New-.....-Or-
~

leans,
"""--- ~

2. Un vec- chio "rag"* ti suo - ne- rò,


I

I
.. ..
U
'· ....
- -
.....
'
'
.....•
'
- - - - ....
.....•
'
- -• ---
....

'
- ---

fi Sol7
.. ,,
'
t.. '--"
--
-.... ...
ti
-
suo-
..... -
ne-
-
_,

re
-.....
- mo-.....-un
4
vec -
.....
-
chio
~
blues;**
~

'
-- CO - me fa- ce - va "Jel - ly Roll"! ***

.. -- - - --
..,

I
- ,o
L

I
'
.....•
'
- ..,
',J
- ',J
',J

--
'• -
'-
r-
-

(Do) (Fa)
ti
I
-
- .....
- -..... -..... -..... -~·

----------
'' I

t.. ~

'
'--"
--
--
con
Se
i
vor-
sax
rai,
---
ed
con
il
te
eia -
mar -
ri -
ce -
net -
re -
to,
mo,

..
I
- -- - - - - --
....
-
L 1'" ,J ',J

I
• ,J
",J
• ,J
• ,J

ti (Fam) D Sol 7 Do
. ..-.
- ...
I '

t..
I
'--"

-
-- -
con la
-
trom -
_,
-
ba
e;,,

e il trom
-
_,

- bon!
o_ ~
I

...
I
e

per le vie del - la cit - tà!


-
.. - -- - .....
-- -- - --- .--
-
-
I L -..•
,_. ,J ~


·- ••
,J

\
I
I
I
,J

- '
-
• Abbreviazione di "ragtime".
SEGNI DI RITORNELLO
•• Un altro importante genere musicale afroamericano.
••• Ferdinand • Jelly Aolr Morton (1885-1941 ): uno dei più importanti
I due punti indicano di suonare
musicisti jazz, lavorò inizialmeote a New Orleans. di nuovo il brano, partendo dall'inizio.
Vwi>3:?1 UNITÀ 2
20

RIPASSO- UNITÀ 2
1. Scrivi queste note:
a. Semiminima b. Minima c. Semibreve d. Minima con il punto

2. Un insieme di 5 linee e 4 spazi si chiama _ _ __ _ _ _ _

3. I due numeri scritti (sotto forma di frazione) all'inizio di un brano musicale costituiscono la _ __

4. Una linea curva che unisce note sulla stessa linea I J


J--._....... o spazio I J
d..,___.....- si chiama

5. Nella notazione musicale, il silenzio è indicato dai _ __ __ _ __ _

6. Una nota (o un gruppo di note) che precede la prima misura completa di un brano musicale è
chiamata _ _ __ _ _ _ _ _ __

7. Scrivi i nomi di queste note in chiave di violino. Suonale.

o o Il o Il
o

8. Scrivi i nomi di queste note in chiave di basso. Suonale.

9: o o
o
.. Il
Il
o

9. Suona la seguente successione di accordi con la mano sinistra, seguendo il ritmo indicato.

Do Sol7 Do

r r r lj r r· Il
21

'
UNITA3
• MELODIE CHE OLTREPASSANO L'AMBITO DELLA POSIZIONE DELLE CINQUE DITA
• CROME
• L'ACCORDO IV

MELODIE CHE OLTREPASSANO L'AMBITO DELLA


POSIZIONE DELLE CINQUE DITA
SPOSTAMENTO DEL POLLICE VERSO SINISTRA

Per suonare varie melodie che oltrepassano l'ambito della posizione delle cinque dita, spesso è neces-
sario SPOSTARE IL POLLICE VERSO SINISTRA.

ISTRUZIONI Studia il seguente esercizio come preparazione alle melodie che oltre-
PER FARE passano l'ambito della posizione delle cinque dita.
ESERCIZIO

Esereizio preparatorio

~
2 1 2 1 1 2 1 2 1
~
J-.J J IJ ~ ~ J J-lJ J J I
®
LAGGIÙ NELl.A VALLE
(DOWN IN TRE VALLEYJ

Moderato CANZONE TRADIZIONALE


fl 1 Do Sol7
...
.• -
·~
~ •
-_..
......
..

f.
li
r.
...

Là nel - la
.... •
val -
-6-.
le
-
.....

io me
• ....
ne~an-
r..c_
drò,
CJ•

'
Fuo - ri dal ca - os del - la cit - tà,

\
-
L

I
.. .." -
,. •• .•
......
...
.•
......
-
.•
.....
-
-- -- ....• ...... -- - -.

......
'
-
-- ' -
.
- ,_. .•
1

f\
.• 1 2 IJO
.•
-_. .
I I
I

. --· - -...
~
.....
'"'

f.
I - -,J- • • ..
~..._ · 4•
~ u - na ca- set - ta mi com - pre rò !
tra le mon- ta - gne ei cam - pijn fior!
.. - .•
-- --
~

... ,. ... ... ...


I
...

-.
- --
• •
-. -
-- -- - - --
...... - - - -.•
-
L.
L•
L. •

~~~~~~~~~--~~~~~~~~~~~~~--~~_::!!.
WP3~~______1UNITÀ 3
22

I SEGNI DINAMICI LEGATURA DI FRASE


! I SEGNI DINAMICI indicano il grado di in- La LEGATURA DI FRASE è una linea curva
tensità del volume sonoro col quale va ese- posta sopra o sotto un gruppo di note, che
guito un brano musicale. I principali segni vanno suonate con un tocco legato (cioè in
dinamici sono: modo uniforme e senza interruzioni).
SEGNO SIGNIFICATO
p piano
1llJJ mezzo piano (poco più di plano)
mf mezzo forte (poco meno di forte)
f forte

CAST.ELUDI SABBIA
Moderato (MABYANN)

-
ti ,,.
,.
Do
3 ,,,.,
-- I
Sol7
-- TRADIZIONALE

I ...
t.
I

mf-
I
_.
-
_.

-6- -
_. _,
- • r,,
-............_
'
••

~
An - na gio - ca3i Tro - pi - ci,

L
-
,..
.. '· •• - • - -
-
~

\
I I'.
•• - -
~

Do

l ··-
,.
'\.
ti
I
2

o
I
./
------ -
CD 2

• .....
_.
------...._

-............_
~

'
'
-
t.. -d CJ

~
là sul - la spiag - gia tut - ta d'or.

- .... - ••
••
.J ".J

-
~
.J .J

\
.I
•• .J .J

5 1
2

Sol7
fl
.,.. ,,,., ~

-------
- - -- --
......
I '-'

t..
I .... ....
-6- -....
- ....
-... • -............_ -' -
Un ca - stel - lo fa, gio- ca tut - to il
~
dì,

I -
L
.. 11.•

•• -- •
- ·- - ,_
-
.I

Do
I
~

...
u
~

~
- ------ -
I
CD

-d CJ
• ... ----- 4.__
....
'
-a-
~ là nel - la spiag - gia tro - pi - cali

- ..... • •• -,,
.I

-
~
••
••
.J
',j
--
23

CROME )JJ
Nei tempi in cui la semiminima corrisponde all'unità CROMA PAUSA DI CROMA
di movimento, una CROMA equivale a MEZZO
movimento. La croma ha una
BANDIERINA (detta anche
) = 112
movimento
I= 112movimento
UNCINO):

DUE CROME equivalgono ad una semiminima, DUE CROME


cioè adm moviment? (nei tempi 414, 214, 314, ecc ... ). n I
Due crome sono unite tra loro da •• =• (1 movimento)
una BARRA:

DUE CROME n (battito, battito)


Conta: "Cro - me"
o
Conta: UN - e

ISTRUZIONI Batti le mani e conta il seguente ritmo .


PER FARE
ESERCIZIO

3
4
Conta: ero-ma
n IJ J rJIJ J nlJ
quarto quarto
.J rJlj Il
o
Conta: TRE - e U-NO DU-E

O MIA CARA CLEMENTINE


(CLEMENTINE)
Moderato CANZONE TRADIZIONALE
f\
."- ,
..••, 1 ,,.-
Do
~~

.
-
. -- -

I
t.. ....... ~'
.1
....

/
_,
,;- -..... -..... -# .... - .....
- - ..... -=
- _.
-
Nel- la ca . . .,.- va ,/ tut- t<2]1 gior - no fa- ti - ca - v@ mi- na-
' mj ,
"O mia .
ca '-\ ra, ~,' o mia ca - ra, o mia ca - ra Cle - men-
L
..
-...

,I
••
••, -
~
'
....'•
'' ''
...
--

-,,
.,,
-,,
...
....•
'
.,,
...'•
\ ' '
1

Do Sol 7
Sol7 D
ri -.........
'
/

----- '
(i)~
'
.-
I ~
t)
,,
u

tor;
tine!
-e- ra
Sei par-
_,
-
vec-
ti -
chio ma
ta col
- ~

- la
tuo
--
fi -
spo-
.... ....
glia
so:
l'ac-cu-
for- se
-- •.
di ._
mai
.....•
'

....vati ' '


'
7f -.,
.'con a -
ri - ve -
'
~
mor!
drò !"
''
·.
i
L
- ..
,.

-- ...
....• '"--. -~
j
'
....•
.
• - '
'
.

.j
.j

••
I
I

- ' - ~

"'
j

'
.li..
....
1
.1
....
•j

WP321 UNITÀ3
24

L'ACCORDO IV
Quando avrai imparato l'accordo IV, sarai in grado di armonizzare molte melodie.

9: !Il
I N

Per suonare un accordo IV con la mano sinistra, suona dapprima un accordo I. Poi:

Mantieni il dito 5 sullo stesso tasto.


Suona con il dito 2 (nella Posizione delle Cinque Dita).
Sposta il dito 1 DUE tasti (sia neri che bianchi) VERSO Li\LTO.

Do Fa

I N

ISTRUZIONI Studia con la mano sinistra queste successioni di accordi in Do mag-


PER FARE giore, finché la saprai eseguire con facilità. Suona concentrandoti
ESERCIZIO sulla sensazione "tattile" (le tue dita che toccano i tasti) e NON guar-
darti la mano quando cambi accordo.

Sueeessioni di aeeordi

Do Fa Do Fa Do

!lì tp'f
I N
71·f
I
r
N
nl± )E'p:I
I
ì Il

Do Fa Do Sol7 Do ---======---._
9: ì !~ I!f =1 I !l!C TIW ì Il
I
' N I V7 I
25
SPOSTAMENTO DEL QUINTO DITO
VERSO DESTRA
Per suonare melodie che oltrepassano l'am- ISTRUZIONI Studia il seguente esercizio
bito della posizione delle cinque dita, spesso è PER FARE come preparazione alle me-
necessario SPOSTARE IL QUINTO DITO ESERCIZIO lodie che oltrepassano l'am-
VERSO DESTRA. bito della posizione delle
cinque dita.

Esereizio preparatorio '


21 j J 1 1
~ §I
LA CANZONE DELLA REGINA @
(LAVENDEK'S B.LUEJ
CANZONE TRADIZIONALE INGLESE
Moderato
-
'"I ..•• 1-~
' ' ~ .~ I
.
"
t)
Il

... -..... -
.....
-- - -.... • ... ...... .
l - - '

mp Tor - na - to è dal- la guer- ra il mio bel re:

'
L

I
..
1'• ._..,
.....,
-
,, .-

,.•
-_;.

--·
14'.

-.--·..

~
D
.uO
~ I
-
Sol7
- - -

- ... .....
....
- - - ... -.....
~

..... .....
I . ,I
- - .... ....
-
t) • ~·

~ ---fe - sta fa- rò tan - ti fio - ri lui mi da- rà!

.... ,.. ..
-.
-.,,
,
I
,
• -.- . ~

.- •

• -

Fa - -

f1 Do ~ I ~ ~ I

-- .
.. ...
,., / '
.
...
,

"

t)
l.I -.... -.... -.....
- - .....
... ~
~

' A- mo_jl mio re, la re - gi- na son del suo cuor:

L
-
I
..
110 -,j.


,.
.J•
. --·.• --·.•
'

Sol7
' ' -
-
.....
... ... ..
/ ~

'\.I.I

t. ... -.... ....


- -- --
I

- --
-=
I .....
-6-•
~
sem - pre per me un pen- sier gen- ti - le lui ha!

L
..
11• -,j.
,. -.J•
-.J• ~ .•• -J•
, .
\
I -,j. -.J•
- .J•

WP321 UNITÀ 3
26

CORONA /":'.. D. C. AL FINE


Questo segno si chiama CORONA (o anche D.C. al Fine (abbreviazione di Da Capo al Fine)
PUNTO CORONATO). Indica di FAR DURARE è un SEGNO DI DIREZIONE. Indica di tornare
la nota (o le note) PIÙ A LUNGO del loro indietro all'inizio del brano e suonarlo di nuovo
valore. fino al segno "Fine".

UN BRAVO RAGAZZO
(FOR HE'S A JOLLY COOD FELLOWJ

Allegro CANZONE INGLESE

., . ,,,
~
r. ..
'LJlf
,_
1 Do Fa Do Sol7

I
f.. f-* -- -.... -.... • -.... r#•

-
_.
-.... ~

'
E' tan - toun ~
bra- vo ra- gaz- ZO, è tan- to un

-...
~

.. .., . -·•
,__
- -·.-
~
... .,, •
- .,, ,_
....•
---
L '"
.. J
.,, # • #.

I
' ~
• • •
-
r. Do
,
- --
~

' ' .I
f..) • .... • -_,. -6- .... -_, - • -....
bra - VO ra - gaz - ZO, è tan - to~ un bra - VO ra -
'
-.,,.,,,, ... - ,, .._ ..
-:---._
L. , .

I
.. ~
- ,_ ••
• .
.
, ...
~

.,,~
.,,
.,,
.,,,,
.,,
-
\
.....__,.. ' '-
~

-
Fa Do Sol7 Do
5 ln e
ri "1 I 4, I 3 2

I
.
~

't) I r# •
,.,,
- - -- -
-
--· ~ ft
~ gaz - zo: e pre - sto mi spo - se - rà!

L. ' "
.. -·
-•
l":"I
~-

- ...
-•
#..
,
,. - •.• .,,
,
-...,, --
~

,,
.
,,
I
- • ' - ~ ~

DC.al fi.ln e
fl ® 4 I I I I
'
I ...
.-
-- -
• _,. • ••
, , li •
-
_, ....
- -
,.,,
- -~
....
--
......
'
f.,
Chis- sà se fe- del sa - rà?

-
L
..
'"
• •
• ......
...
- - - ...

-.
.•
-
I
'

UNITÀ3 WP321
27

BALLO ROCK

Tempo di rock brillante


~ Uo F: D Fa D F: D
-.... -• - . - ...
-
. ---
J
-
~

--
tJ ...':::::- ~4•
' f
r ,.
r-"9-..
~
..-
- -
- -- - J

J
-
-
- -- ...

'-
J

.... I
'

D F: D F: D F: D

f\ D F: D F: D F: D
- - --
'
...
-~·
-
~ I
..... .....
I
-- :!!-.
'
t)
~ ......
(

,_
.. --
....
----- -- ---- -- -- "j

j
- --- -- - ...
....•
-
-
I j

Fa
ri D F: Do Fa Do .. D
I·[
- - -
...
~

ili- ~

~ -·#~ -&-
.-"
I

- r:-..
I,, -,,..
- -
- - - ..
-

- - --
...
I
L°'"
- - - ~
r,

"!
'
I ~
I
I I I I I I

WP3:?1 UNITÀ3
28

RIPASSO- UNITÀ 3
1. Scrivi queste note:
a. Minima con il punto b. Due crome c. Semiminima

2. Scrivi i nomi 7
di queste pause.

3. Scrivi i nomi di queste note. Poi suonale.

$ o o
-0-
Il
-u-
o
Il

o
9: Il
Il
o o Il o

4. Per ognuno dei nomi delle note qui sotto riportati, scrivi la nota corrispondente sul pentagramma.
Usa delle semibrevi.

4 Sol Do centrale Fa Si sotto al


pentagramma
Re La Mi

9:
Re Fa Do La Sol Mi Re

5. Scrivi i nomi di questi segni dinamici.


SEGNO NOME SIGNIFICATO
p
f
mf
mp

6. Suona la seguente successione di accordi con la mano sinistra, osservando il ritmo indicato.

Do Fa Do Do Sol7 Do Do Fa Do Sol7 Do

r r r 1rurr1rrr 11 r r Il
UNITÀ 3 WP321
29

'
UNITA4
• ACCIDENTI
• POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN SOL MAGGIORE
• ACCORDI I, IV e V7 IN SOL MAGGIORE

ACCIDENTI ~~q
Gli ACCIDENTI sono segni che alterano temporaneamente l'altezza delle note. L'effetto degli accidenti
dura soltanto per la misura in cui essi compaiono.

Il segno di DIESIS (#), posto prima di una nota, indica


di suonare il TASTO SUCCESSIVO verso DESTRA. Il
tasto successivo può essere sia nero che bianco.

~
Il segno di BEMOLLE ( ~)posto prima di una nota, indica
di suonare il TASTO SUCCESSIVO verso SINISTRA. Il
tasto successivo può essere sia nero che bianco.

~
w
promemoria
Il segno di BEQUADRO ( q) serve a cancellare un
diesis o un bemolle. Indica di suonare la nota naturale
(tasto bianco). A mo' di PROMEMORIA, il segno di be-
&d J I ~ ~
quadro è spesso scritto anche nella misura successiva.

NOTAZIONE ENARMONICA

I suoni identici tra loro ma scritti in due modi differenti sono chiamati ENARMONICI (ad esempio,
Fa i; e Solb).
La tastiera qui a destra riporta i nomi delle note
enarmoniche da Do a Do.

Fa~1Mi #
l
Do lRe 1 Mi Fa lso1 Lalsi loo

WP32I UNITÀ4
30

SABATO NorTE

fi
Moderato 5
1 2 3
. ~
r.
,
~

- - ... ... .... _ ,-


.,_ ... -'-
~

-
...
...•
....-
I

" '

~
I -
... r -
-
.... ... '

fI
,... ,, ,_
- -
I

- - -
I ,
-
13 '2 1
- I
I

I
-
5

fi
.
~
- -
-...... ... .... _ .,_
- ,-
I

"~) li

.... r -
-9-
'

I
- ..
, ,.
I
I

-
I

- - I

- ,,_
- - - -
.,,

I I I I

BO I BLUES

Lento Fa

.
'"
~
~

.I
r.
,
~

...
1

-
~

- Il
4

- ... I
••
4

--
I

--
I l

-.... ....
---- "
Do

'
-
tJ
~ 11/f

- ..
L .... r.
, - - -- - - ,
,
,
I
\

Fa

.
ri ~.

... _
-- Do

...
~

"
~
,
....
....
- ·- li
'•.
' - r- - -
-
'
-&-
'

.. -- ..,,,,
I
L
- I
,.

- - - .,,

UNITÀ4 WP321
31

ANDIAMO A DIVERTIRCI!

Moderato
f\ r.
2 8 5,

t.
~

I •' I l
,.
~

~
v-
-
- .,- _,
......
..- .... ....
V-
.,-. .... -6-

f
'- ,.
I
.. r.
,
~

- - - -
I I
I
,,_
I

5 1
8
-

8
f\ -
-
I

,,
~
_, -
I " '

t..
I
.... .....
v- .,-....... - ... ..... .......
I

v- ,- .fr ~~
.
I L
- ..
,o
- - - - ,,_
,_
\
I I
••

IL VECCHIO RONZINO
(TRE 01.D GREY MARE)

Do TRADIZIONALE
Vivace

non è più, co- me tem-po fa , Più,

Sol7
2


Più, co-me tem-po è più, co-me tem-po fa, il mio bel ca- val-

•'i'

WP321 UNITÀ4
32

ARMATURA DI CHIAVE DI SOL MAGGIORE


I diesis o i bemolli scritti all'inizio di ogni pentagramma servono a indicare la ARMATURA DI CHIAVE,
detta anche ARMATURA TONALE. (Eccezione: la tonalità di Do maggiore, la cui armatura di chiave NON
ha diesis o bemolli).
L'armatura di chiave stabilisce: 1) quali note devono essere suonate sempre diesate o bemollizzate NEL
CORSO DI TUTTO il brano, e
2) la TONALITÀ D'IMPIANTO del brano stesso.

PER TROVARE I NOMI DELLE TONALITÀ MAGGIORI DIESATE:


1) di' il nome dell'ultimo diesis poi: 2) di' il nome della nota successiva nell'alfabeto
dell 'armatura di chiave, musicale (il nome della nota DOPO l'ultimo
diesis dell'armatura di chiave).

~ Fa# Tonalitàdi ~ Sol


~ Sol maggiore ~

POSIZIONE
DELLE CINQUE DITA
IN SOL MAGGIORE

ISTRUZIONI Mentre suoni, di' a voce alta i nomi di queste note.


PER FARE MEMORIZZALE.*
ESERCIZIO

Esereizio di risealdamcmto
Tonalità di Sol maggiore
~ .LL 1.,,--
...• -
,,
, -
I

-- ,_ - ,_ - -
,....
--
I---..........
l
'

I
~

....•
---
l
'
I l l '
t.. I I I I
~ f-p
I IL

I -· -
-· -
", - - - -
ri ~
I •
- - - - .•
'- Il

tJ
'

I
-·-· -
- -- - ..,,..
I
l
.(2..
I
.p..
l
-!'- ... • -- -- ~
• ~

....• ••
\ '
5
* Esercitati su queste note usando le Carte Musicali Istantanee (GP27Z).
33

MARCIA
Tempo di marcia rigoroso
~-----~
1

'i -----r- - - . -----


.
~

'-
I

I
- ..,
,j,j,
._, '
....•
'
- -
2~

- -- -
I ~
-
I

"_,
-
e. I

~ mp
~ -fL ~
I
.. - ,
L. , . . . .
·~
._,
• • ..... '•
....
'
3

PASSEGGIATA
Moderato
5

SQUILLI DI TROMBA
Tempo di marcia ben scandito
1

v;p321 UNITÀ 4
34

ACCORDI I, IV E V7 IN SOL MAGGIORE

# #
9=(" ~~n ~li#
,, o
I IV V7

ISTRUZIONI Studia con la mano sinistra la seguente Successione di accordi,


PER FARE finché saprai eseguirla con facilità. Suona concentrandoti sulla sen-
ESERCIZIO sazione "tattile" (le tue dita che toccano i tasti) e NON guardarti la
mano quando cambi accordo.

Sueeessione di aeeordi
Sol Do Sol Re7 Sol
==---::::=::::-
&# !iì !42-
Is .. I I 6
o
1ur Ef= ì I
I IV I V7 I

ISTRUZIONI Studia il seguente Esercizio preparatorio per ottenere un corretto


PER FARE bilanciamento sonoro, suonando l'accompagnamento PIÙ PIANO ri-
ESERCIZIO spetto alla melodia.

Esereizio preparatorio
Sol Do Sol Re7 Sol


ri .. ,,,
. - .
... "
1,

-
_,
/

--
~

I
-- --
I

-- - -
,_
I
----
-
~
....

'
-
'
....•
'
I I I I
I
t..
f I
~
p
-R- # ~ -6~ ~=•
!
-,,
L
.. - ..
'-• -
,.
-- -- .,,,
~
'
....•
'

LJ NITÀ 4
ISTRUZIONI Scrivi le sigle degli accordi sopra alla linea melodica di entrambi 35
PER FARE questi brani.
ESERCIZIO

BEVO ALIA TUA SALUTE


(DRINK TOME ONLY)

TESTO ORIGINALE
DI BEN JOHNSON

- ---
CANZONE INGLESE
Moderato
...u ....
fl 3
- - -- -
I
-
,,-,, . - - - -
-- -- -
-:-

t) I I I I I I I I I I
Al - zo il bic - chier e brin - do,,__,al - la don - na che
• mp M'ab- ban
~

- do - nò col sag- gio con - si - glio di

I
•-
-,,•• -
,.. - ..•1
,,
~=• ~=
• ~= -~.
-6'2:
- •

. ~
fl ....u
- -
....
I

- - -
I

_..
I
-- '-

••
'I. '

t..
I
I - I
.-
I
-
- -
---
_..

non mi vuol più con sé.


~
non u - bria - car - mi più. I

I -,, L
.. -
,. -
~:
~ . -612.:
-
-.
~

-
N~:
....
••
\

AL TRAMONTO
Adagio
a--

.••


'
'-
fl

Il
-u ....
I
-
~

-
-
-I - -
r-

I
r

-:-:e
I

-
I
--- ~

I
-
I
--
I
l

-=
I
- --
~
I

--
'•

'

~ -~ -~ ~ 41 i&:
,,..... "".
--
L , ....
"" J ....
- •
36

'
RIPASSO- UNITA 4
1. Scrivi i nomi di queste note diesate. Suonale.

' ~.. o

2. Scrivi i nomi di queste note bemollizzate. Suonale.


bo ~o
~o
1~0 f lzc I lb o Il 9: 1~0 I I& ..

'
3. Scrivi il nome della seconda nota di ogni misura. Suona tutte le note.

#] qJ I~F ~F I !J= br= qr 1


1 r -r
'
4. Scrivi l'armatura di chiave di Sol
maggiore su entrambi questi I
I
,
,,
j~
,,
....
pentagrammi. '"'t) ,,I

L '•
-
I
..
5. Su entrambi i pentagrammi della accollatura qui sopra riportata, scrivi le note della Posizione delle
Cinque Dita in Sol maggiore. Usa delle semibrevi.

6. Una linea curva posta sopra o sotto un gruppo di note è chiamata _ _ __ _ __ __

7. Il segno !"':'.. si chiama _ _ _ _ _ __ _ _

8. Il segno D . C. al fine indica di - -- -- - - -- - - - - - - -- -- - - - -

9. Suona la seguente successione di accordi con la mano sinistra, seguendo il ritmo indicato.

Sol Do Sol Sol Re7 Sol


10 11 I I
o
Il
I 11\llTÒ. LI
37

'
UNITAS
• POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN FA MAGGIORE
• ACCORDI I, IV E V7 IN FA MAGGIORE
• TRASPORTO
• RITMO "PUNTATO"

D.S.ALFINE
DS.al Fine (abbreviazione di Dal Segno al Fine) è un SEGNO DI DIREZIONE. Indica di tornare
indietro al segno ( ·~· ) e suonare fino alla parola "Fine".

PENSANDO A TE

Moderato
Do Sol
Sol
'1 ~ 3~ 3 1~1

I
~ ':
. -- -- - - ~
r- -· - -- -- -
....
J

~
- --·
'
~ I I I I I I I I
mp
.- -·.. - -R- ~ -~ :U: .~ ~

- -
,,
,,_
- •,J
- -· J
-

Do Sol
~ Fzn e
__n jf 3~ 3 l

'
-·-
..._

~
.L
=
-
-"'-

I
-...
-
-
.i:...

I I
~

.

--
I
~

I
-- -
.=
I
.~

I
~
I

-=
._l
...,._

' "li
li ~ ~ ~ ~ ~
~· ~
= --~
~ ......
.L
I

DO ·
Sol
,, _'-
I
..
~
fl .u

"
.... ,_.
4~

- ....- ....- 5
·- - I 4 5 3

-
l,

-.....
.._2-..........._... '-·
I

r ,_.
3
,_
I I I I
t. I I
' f
-R- :g: ~ ~ ~ ~,
I L
,,......
'' ....
-- •• -

lllP'l'lJ l JNITÀ F;
38

ARMATURA DI CHIAVE DI FA MAGGIORE

. ~
La tonalità di Fa maggiore ha un bemolle: il Si be-
. ....
I' Sib

l
molle. In ogni brano con l'armatura di chiave di Fa '
f.)
maggiore, tutti i Si vanno suonati bemollizzati.
......••I
- .- Sib

POSIZIONE DELLE CINQUE DITA IN FA MAGGIORE

\
Fa Sol La Do Fa Sol La Do
l'I I
-
- -- - -- -
"" ~

'
tJ I '
.....
-. ~ -- - -- .~

ISTRUZIONI Mentre suoni , di' a voce alta i nomi di queste note.


PER FARE MEMORIZZALE.*
ESERCIZIO

Esereizio di risealdanaento
Tonalità di Fa maggiore
ti ,,.
1 ..........--, I I I----...... I
I

. ..
'
~ ~
~

I.

- _,
-
-
,_
- --
'

-_,.
'

......
'
f... I I I I
f-P
- ...
j

.. .. - --
i"-..
I L

,I
1'•

....
,.
~

I.
-
,_ - - -f7- n _.,
- r,J• '
.....•
I
'
5

I .. I\
5 ----
I I I ~
...
.
. I
~

" -- - -
_,
- r- - -
-
'

~

'
• •

t.J I I I I

-
~

--........ ['.,,
L

I
....... "*"
1'•
-- - --
,_
~ n
--· ...
....• ..
\

1
-

*Esercitati su queste note usando le Carte Musicali Istantanee.


UNITÀS WP321


.I;JZJBA !P odwaJ,
I I I
' A
l .., ...
~ ~ ~
~
- = - - 'I
.....,,.., j
- ---. V -.- - -
- ---- )
f
I I I ~
,~ ;...
- r :'
~ I A
- ~ ...
•1 I
'
-
I
- -
'
'--L_
- - - - "
~ - 9 ~
RY'IOdOd l'ZHY'a
I
A
~
- ..,
• • ,.,. ... ..,,
•... •... - - 1r. ... ..,
- - -- --
' ' I
.... .-6- .-6-
---- )
f (t
-rA erA r
- ....- ....- - = I A ' .
- ,.,. ... r
I lh
- --
I
•...
-- I
-
I I

--' - - • f: \,
NO'J'llHY3
68
40

ACCORDI I, IV E V7 IN FA MAGGIORE

~:~ :i 9:~ !l ~1:~


<
'ii
I IV V7

ISTRUZIONI Studia con la mano sinistra la seguente Successione di accordi,


PER FARE finché la saprai eseguire con facilità. Suona concentrandoti sulla sen-
ESERCIZIO sazione "tattile" (le tue dita che toccano i tasti) e NON guardarti la
mano quando cambi accordo.

Sueeessione di aeeordi
Fa Sib Fa Do7 Fa

51:~ ì
ti:
~ I~!!
1

1
ut 1

I: e: 'Fì'~·
I! ) Il
I IV I V7 I

ISTRUZIONI Studia il seguente Esercizio preparatorio per ottenere un corretto


PER FARE bilanciamento sonoro, suonando l'accompagnamento PIÙ PIANO ri-
ESERCIZIO spetto alla melodia.

Esereizio preparatorio
Fa Sib Fa Do7 Fa
ti ,,. 1 .--- I I I .--.....
I
.'- . ... y
~

"' - I
- - -
,_ -
,_ - - -- -
I

I
I
"-

'
I

.
~

--
I I
t..
f
p
.... ,.. ,,. -ft -H- 12- ,,.~ o:r-:
I
\ - •• I
...
y
,,_
~
- -
- - -• ....

--

UNITÀ5 WP321
41

ISTRUZIONI Scrivi le sigle degli accordi sopra alla linea melodica della CANZONE
PER FARE DELLA SERA.
ESERCIZIO

CANZONE DELl,A SERA


Lento
ri 81~1
- ,.
I I I

-
I I I

-- -
' '

~
i.-·
' LL
~

.. r~
,_
-
~ r-
-
- • •
-. ~

t) I
'
p

.. ~ _-R- ~ -i-:
'
~
..
-.
,.

"'
-
~

_Il. - • ....
_.
~
\ _::

TRASPORTO
TRASPORTARE un brano significa suonarlo o scriverlo in una tonalità diversa da quella in cui è stato
originariamente scritto.

ISTRUZIONI Per esemplificare il trasporto, qui di seguito troverai scritta la CAN·


PER FARE ZONE DELLA SERA nelle tonalità di Sol maggiore e Do maggiore .
ESERCIZIO Come prima cosa, suona la melodia in ciascuna di queste tonalità; poi
aggiungi l'armonizzazione. Ripassa molti tra i brani che hai imparato
finora e trasportali in altre tonalità.

Sol Do Re7 Sol Do Re7 Sol

&•i
tJ
~ r r :_ I
Do Fa Sol7 Do Fa Sol7 Do

&ì J J J IJ .1 I;J J J U. ì IJ J J IJ ;J I J J J I.1 1 Il


\liP32I uNITÀ 5
42

RITMO "PUNTATO" J. J
La figura ritmica di una SEMIMINIMA CON IL PUNTO seguita da una CROMA si chiama RITMO PUN-
TATO. Batti le mani e conta questo ritmo puntato nei seguenti modi:

J. )
Conta: "quar-to e UN"
Questa figura ritmica ha un modello LUNGO- BREVE.
o
J. )
Conta: U-no Du- e

ISTRUZIONI Batti le mani e conta il seguente ritmo a voce alta.


PER FARE
ESERCIZIO

2
4
J. )l I J )l I J J IJ
ISTRUZIONI Molte canzoni utilizzano il ritmo puntato; qui di seguito ne troverai al-
PER FARE cune. PRIMA di suonarle, canta e batti il ritmo con le mani. Poi suona
ESERCIZIO ognuna di queste canzoni , contando il ritmo a voce alta.

IL PONTE DI LONDRA
(LONDON BRIDGE)

..
@! ;. J J J IJ J J IJ J j IJ J J !
Que - sto pon - te__Jin dì ca - drà, ca - sche - rà, crol - le - rà!

GU ADDOBBI NATALIZI
(DECK THE llALLSJ

@~ ì t· p J J I J J J J I JJJ 3J. j I J J J
l 2 l

Il
De - co - ria - mo la mia ca - sa, Fa- la- la- la- la la - la - la - la !

AMEBICA

'~ ! J J J I J. Ji J I J J r I J. ) J I J J J I J. Il
O dol-c~A - me - ri- ca, ter- ra di li - ber - tà, can-to per te!

UNITÀS WP321
43

PER TVTrA IA NO'J'TE


(ALI. TRROUGR TRE NIGRTJ

Andante NINNA NANNA GALLESE


. - ....
-" . .
,. - I


.. ,....
/

I
t_I
I
~

-· -- • -·
-
'
-
-
• <.# --· -- --
'-
'

~
p Dor - mi be - ne bel pie - ci - no: son qui con te !

,. - ~ n ._. -
\
- -·. .
L

I
••

Lo.
V
r.J

--
8

. . ~
t.. ..... ----- "'
--·
I

-
...
'
I

-- --·
---- ....
-- -·
I '
" '

t.
I
- • 4- UT

E per tut - ta que - sta not - te ti cul - le - rò !

L. ....

I
.. . ~
- ~ '1
-- -
,_
\

BEMA, BEMA, MJCHEUNO!


(MICHAEL, ROW TRE BOAT ASROREJ

Con spirito Fa Sib SPIRITUAL

fa 1 ~ - ~
.- . ..
I ,,.
-· . - -- -
'
~

,_
- I
- I I I
- I
t.
Re- ma, re - ma, Mi- che - lin, al - la spiag -
~
f Sbar- che- re- mo per gio - car con la sab -
-ft- -ft" ~ ~
I ........
... - -
- -
,_
....
V
. -

Do7 Fa Do7 Fa
Fa
t.. --..... ® - - ... I I I I I -
- - -· - - - -- -
1
....'
~


"
~

,1
.. T,J
,_
- - '~
-
' •

t..I I I I I
gia! Re- ma, re - ma, Mi - che- lin, al - la spiag - gia.
' bia! Sbar- che- re - mo per gio- car con la sab - bia.
.... 2- ~ ~ ~ ,,.~
-- --
19-
I
\
,
I I.
V
- - -. - .

WP321 UN ITÀ 5
44

RIPASSO- UNITÀ S
j~
1. Scrivi l'armatura di chiave di Fa maggiore ' , l,
su entrambi questi pentagrammi.
I ,,,,. "
V
t)
~

L. , .
I
_,••

2. Su entrambi i pentagrammi della accollatura qui sopra riportata, scrivi le note della Posizione delle
Cinque Dita in Fa maggiore. Usa delle semibrevi.

3. Scrivi il nome della tonalità maggiore indicata da ognuna di queste armature di chiave.

4. Batti le mani e conta questo ritmo.

~. li
5. Suona questa melodia. Conta a voce alta mentre suoni. Trasportala nelle tonalità di Sol e Do.

~~! ~. ~
1

p I r· ~ J
;J E2J I r f I r
~~ j ~. p I r· E2f lr ~
r J Il Il
6. Suona la seguente successione di accordi con la mano sinistra, seguendo il ritmo indicato.

Fa Sib Fa Do7 Fa
3
4 r I r· Ii i r Il

Sei pronto a iniziare lo studio di un nuovo volume della OLDER BEGINNER PIANO LIBRARY:
ClassicThemes by the Masters.
'°1978 KJOS Music Co .. San Diego, Cal ifornia . (Ed . No. WP40)

UNITÀ5 WP321
45
'
UNITA6
• STACCATO
• TONALITÀ DEL GRUPPO 1 (ACCORDI)
• TONALITÀ DEL GRUPPO 1 (POSIZIONI DELLE CINQUE DITA)

STACCATO rJ •

Un PUNTO posto sopra o sotto una nota indica di suonarla "staccata" (cioé breve e separata dalle altre
note). Questo tipo di tocco si chiama STACCATO. Lo staccato è il CONTRARIO di legato.

ISTRUZIONI Suona il seguente esercizio con un tocco staccato. Suona prima con
PER FARE la mano destra, poi con la mano sinistra. La mano sinistra va suonata
ESERCIZIO otto note (cioé una ottava) PIÙ IN BASSO rispetto a quanto sta scritto.
Suona leggendo sia da sinistra verso destra che da destra verso
sinistra.

~ M.o. Esereizio
e~ i ; ; -~ .. ~- .-· -· -· ·
1

JJJJ 1w .

IA CANZONE DI BABBO NATALE


Vivace (JINGLE BELLSJ
Fa J. PIERPONT
ri 31 I I I I .,,.- ..... I Si b
I I
-. - --- --•
-- - -
... •
.... ... '•
,_
-- .....• -. -•
'

--
'
-
'
-· •-
- --
I
f..
I
V

1.
• •
Din din din,

din din din,
• ' I

ec- CO- mi son qua !


-· .....
'

Con
I
la slit-
I
ra
~ 2. Din din din,

din din din,
• .
dai bam- bi- ni an- drò ! ~

• •
E
&-
la not- te

.. f- -f-
... f-
--
f- ~

\
I
... ....,. '·
,, -
'"' ...
.....•
'
- - ...
....•
. - ...
.....•
'
- ....
- ...
....•
'
....
- ...
....•
'
,_ ...
....'• -
_
F: .. ,.... f~ Sol Do7 \1 2· Do7 F:
fl
-I-- -• -• -• -• -• -• -• -•
I

-
I
I

.,.
'-'

f.
I
.,.
~

_, _,
-
_.
,,. ,~

I

I

I

I
--
-• _,

, ... --
'-

.-
me ne vo sul- la ne- ve.....,,,in al - le - gri - a! ga- li por- te - rò!
di Na- tal i re-
• • •
I
.. -~
' ;,- ... b...
- ...... - ...
....
--f- f-
....

I
-
L

I
,.

'-
V
"" '
.....•
'
- -

ci
....
-
'


'
""-
....
- ...
'
- --•
~

2
4
PRIMO FINALE SECONDO FINALE
I I. I 12. I

Suona il primo finale =Il Suona il secondo finale


(poi ripeti dall'inizio del brano) (omettendo il primo finale)
,..,m I lf\llTÀ f\
46

TONALITÀ DEL GRUPPO I (ACCORDI)


Finora hai imparato a suonare in tre tonalità: Do maggiore, Sol maggiore e Fa maggiore. Questre tre
tonalità sono chiamate TONALITÀ DEL GRUPPO I, perché i loro accordi I si presentano nello STESSO
modo, sia visivo che tattile. Tutti e tre questi accordi I sono formati esclusivamente da tasti BIANCHI.

"bianco - bianco - bianco"

ACCORDO INTERO-ACCORDO ARPEGGIATO


Le note di un accordo suonate contemporaneamente formano un
ACCORDO INTERO:

Le note di un accordo suonate una di seguito all'altra formano un


ACCORDO ARPEGGIATO: rrI
SPOSTANDO LA POSIZIONE DELLA MANO
Quando suoni gli accordi di Do maggiore, Sol maggiore e Fa maggiore con la stessa mano, per passare
da un accordo all'altro devi SPOSTARE LATERALMENTE la mano. Questo si chiama SPOSTARE LA
POSIZIONE DELLA MANO.

ISTRUZIONI Studia la seguente Successione di accordi che utilizza gli accordi


PER FARE del Gruppo 1. Pensa in anticipo agli spostamenti della posizione della
ESERCIZIO mano.

Sueeessione di aeeordi

ì 11

Accordo Accordo
intero arpeggiato

Sei pronto a iniziare lo studio di un nuovo volume della OLDER BEGINNER


PIANO LIBRARY: Rellglous Favorltes.
C 1978 KJOS MUSIC CO., San Diego, California. (Ed. No. WP41)

UNITÀ6 WP321
47

1
' DEL GRUPPO I
NALITA (POSIZIONI DELLE CINQUE DITA)

Nelle tonalità del Gruppo 1 le Posizioni delle Cinque Dita di Do maggiore e Sol maggiore si presentano
nello stesso modo, sia visivo che tattile. La loro sequenza-modello è:

"bianco - bianco - bianco - bianco - bianco"

Nelle tonalità del Gruppo 1, Fa maggiore è la tonalità ATIPICA, perché la sua Posizione delle Cinque
Dita è:

"bianco - bianco - bianco - nero - bianco"

ISTRUZIONI Suona il seguente STUDIO basato sulle Posizioni delle Cinque Dita
PER FARE del Gruppo 1. Pensa in anticipo agli spostamenti della posizione della
ESERCIZIO mano.

STUDIO
Moderato
Do Fa

mf

5
5

......---
~01 IJU o

5 1

WP311 UNITÀ 6
48

ISTRUZIONI Esercitati a suonare il seguente STUDIO SUGLI ACCORDI, che usa


PER FARE gli accordi del Gruppo 1. Come puoi notare, utilizza sia accordi interi
ESERCIZIO che accordi spezzati. Pensa in anticipo agli spostamenti della posi-
zione della mano.

Vivace
STUDIO SUGU ACCORDI

1 5

mf

ISTRUZIONI Pensa in anticipo agli spostamenti della posizione della mano.


PER FARE
ESERCIZIO

STUDIO BLUES
Moderato

Sei pronto a iniziare un nuovo volume della OLDER BEGINNER PIANO LIBRARY: Favorite Melodies the World Over, Level 1.
C 1977 KJOS MUSIC CO. , San Diego, California. (Ed. No. WP37)
CRESCENDO DIMINUENDO
aumenta gradualmente il diminuisci gradualmente il
volume sonoro volume sonoro

ISTRUZIONI Leggi con attenzione questo BLUES prima di suonarlo. Scrivi i nomi
PER FARE delle posizioni delle mani (cioè gli accordi). Traccia delle frecce verso
ESERCIZIO l'alto o verso il basso per segnalare gli spostamenti della posizione
della mano.

Moderato BLUES*
f\ 5, 2 3 5~ 21 ~
.... -
,.
,,
. .- - ,
-
'
-
-
..... .....
,- -
-
I
._
.-
I '\. I rJ

~ 4 I
'-'
11/f
.. ,,
- -• - - --~ --
- -
....
l L
-
,.

,,_
~

-.
~

I
- '

5
f\
....
.~
..... . _, - -•
'- ' I
- .........
.,_ ,- ~
-
~

[.......--
~-
'
t.
~ .~

--
e

.. .
-- .• .- . • . -• .--
I
L
- I
,.

- - - ......
'
- .....•
... -- '

~
fi 5 _,......,--
-- _ 21 5 _,,..-- 21 ai-......
--
.... ' -.
.... ....... '
- - '
-
I '-'

t.
,,
I - ..... ,,_ .....
._
I - "- ,_

f . 11/f
.
L

I
..
,.

- - -
I- ....
....• - -
·•-- .•
....
' '

f\ 5 2 3

.
...
,.
-..... ,,_- 5
I
~
.. _ - _, .._
- ~-- ,- ~
-
t.I
-""* _........4
' rit.

.. - - - I
.
---........
-

- - --. .--
-

' 1 13 12
'

· 11 Blues è la musica tradiz10nale dei neri del Nordamerica.


Questo tipo 0' mostea utilizza molte note "blue" (note alte-
RITARDANDO
rit. è la abbreviazione di ritardando.
I WP3!1
rate l come la terza rrwxxe
Indica di rallentare_gradualmente. I 111.llT À ,e
50

SEGNO DI ACCENTO >


Il segno > si chiama ACCENTO. Indica di marcare o AqCENTARE una nota. Quando vedi un
segno di accento su una nota, suona questa nota PIU •
FORTE rispetto alle altre. L'accento può essere usato anche
per un gruppo di note suonate simultaneamente:

Suona:
3

~ ~
• >

~. >~ ~: ~. ~ ~ ~ 2= J. J
3 3 > >
3

TECNICA
(POSIZIONI DELLE CINQUE DITA PER LE TONALITÀ DEL GRUPPO ~J

Moderato

UNITÀ6 WP32I
5

ISTRUZIONI Leggi con attenzione il PICCOLO ROCK prima di suonarlo. Indica con
PER FARE un cerchietto gli accordi spezzati, scrivendo il nome di questi accordi .
ESERCIZIO Traccia delle frecce verso l'alto o verso il basso per segnalare gli
spostamenti della posizione della mano.

PICCOLO ROCK*


.. •

5 __

I ~
ri

Il
~
- - -
.....
~

- -.....I
I
~

-
-
5 ._...--

I
I

- - I
---- .....
---
~- ~·-.. -
tJ I
n!f
-P- -t!9-

-.. -
.....
I ......

I I
- I I

~ ~ 5~ -......
~-,-
- ~

--
_. ~
' J

-- -•
' ~

I~,
r"'[

r-t.J
I
..I.
--
....... ~

-

-• . -'"' ....;
• .
>- /
I O
' I
f >....-
-s-• -i--- "'Q_•.•
• •
r
:E:_ -,• ·I: - r- ~

.
--
L , .... ~

r -- •• ""'
L I
-
\ L: -

'Il Rock è un tipo di musica leggera largamente basato su ritmi "martellanti ". Generalmente, gli accenti svolgono un ruolo fondamenta1e
nella musica roc!(.

\\iP32I UNITÀ 6
52

'
RIPASSO· UNITA 6
1. Scrivi gli accordi I delle tonalità del Gruppo 1. Suonali.

2. Da cosa sono accomunati questi a c c o r d i ? - - - - - - - - - - - -- - - - - - -

3. Scrivi le note di ogni Posizione delle Cinque Dita nelle tonalità del Gruppo 1. Suonale.

4. Qual'è la tonalità ATIPICA del Gruppo 1? _ _ _ _ . Perché? _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

5. Un accordo INTERO è formato da note suonate _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __ _ _ __ _

6. Un accordo SPEZZATO è formato da note suonate _ __ __ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

7. Queste note r. J. vanno suonate con un tocco _ _ __ _ _ _ __

8. Il segno > è un _ _ _ _ _ _ _ __

9. Il segno rit. indica di _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ __

1O. Scrivi i nomi di queste note. Suonale.

~ I~o I~o
o
#11 Il
o I~TI""

~-&-
51: Il

~o l#o I Il
I#o o
53

'
UNITA7
• SEMITONI E TONI
• SCALA DI DO MAGGIORE
• ESERCIZI PREPARATORI PER LE SCALE
• MELODIE BASATE SULLA SCALA

UN PO' DI ROCK!
Tempo di rock moderatamente veloce
Sol

Fa Fa Sol
Sol

Fa Sol F: Sol
ti ...~ I I
I

'
- I
--'•
......._.. -- -
~

' -- • -- -·
-
...•
~

' - - -- - .....

-
-
"'-..!.._• ""'-!_• '--'
t. '--'

-·- .--
p
' . •
dim.
• •
~
.I- •
I- ·&

I- I-
• • •
-R-
~ I- &- .... -.... ~

-- --
2- !T - lt-
I L

I ··-
-.•- I
- -- - J J
••
\

Sei pronto a iniziare lo studio di un nuovo volume: Pop, Rock, 'N Blues, Book 1.
C 1971 KJOS WUS JC CO., San Diego, Calilomia. (Ed. No. GP37)
54

SEMITONI E TONI
SEMITONO
Un SEMITONO è la distanza fra un tasto e un altro tasto immediatamente vicino, SENZA ALTRI TASTI
TRA LORO.

Mi Fa Si Do Fa

SEMITONI (1 /2)
TONO*
Un TONO è la distanza fra un tasto e un altro tasto vicino, CON UN TASTO (nero o bianco) TRA LORO.

TONI (1)

*Il TONO è chiamato anche TONO INTERO.

SCALA DI DO MAGGIORE
COME SI FORMA.NO LE SCALE MA.GGIOJU
La scala è composta da suoni che vanno su e giù, esattamente come i passi su una scala. La scala
maggiore è formata da otto suoni, chiamati GRADI della scalla. I gradi della scala maggiore sono
sempre disposti nella sequenza-modello di TONI (1) e SEMITONI (1/2) gui sotto esemplificata:

SCALA DI DO MAGGIORE

~--
Sequenza: (Tonica) 1 1
o
1/2
--~~A-~__,A~~~~
o
--/
Il

1
o

1
Il

1
3': ;·
"7
1/2
--~~A-~__,A..__~~
Il

Gradi: 1 2 3 4 5 6 7 8

UNITÀ 7 WP3 21
55

ESERCIZI PREPARATORI PER LE SCALE


IL PASSAGGIO DEL POLLICE SOTTO

ISTRUZIONI Suona questi esercizi preparatori al passaggio del POLLICE SOTTO


PER FARE al dito 3. Suona prima gli esercizi per la mano destra, poi quelli per la
ESERCIZIO mano sinistra. Ripeti molte volte ciascun esercizio. Inizia suonando
molto LENTAMENTE.

1 2 3 1 1 2 3 1 2 3 4 5

~ i J J WJ). i :l:J J WJ) J J F 1 ·A 1


• =Il

pollice
sotto

;i:! r r r r·2
....---......
3
1
1
~
~
1 2
~

rr rrrr
3
1
1 2 3 '4
1 'ID~· ~
b

IL PASSAGGIO SOPRA AL POLLICE

ISTRUZIONI Suona questi esercizi preparatori al passaggio SOPRA AL POLLICE.


PER FARE Suona prima gli esercizi per la mano destra, poi quelli per la mano
ESERCIZIO sinistra. Ripeti molte volte ciascun esercizio. Inizia suonando molto
LENTAMENTE.

1 3 2 1 ~

~
5 4 2 1 3 2 1

~CA J J I; ~ F J IJ
J
[J J 1_..._____..- I

__._ a -e-~

~ r rr I 3 2
1
1
~ 5
rr1rt
'* ·a 2 1
rr1
a. 2
- ~

1
1 ~
56

MELODIE BASATE SULLA SCALA


ISTRUZIONI Le melodie di molte canzoni sono basate sulle scale. Qui sotto troverai
PER FARE alcuni canti natalizi. Suona ognuna di queste canzoni, prima con la
ESERCIZIO mano destra, poi con la mano sinistra. La mano sinistra va suonata
otto gradi della scala ( cioé una ottava) PIÙ IN BASSO rispetto a quanto
sta scritto.

NATALE
(TRE FIR.ST NOEl.J

0 CD 3 4 5

J JIJ
2
' M.D. a_
2 f]lj.
2 1

J~ i-1 I ç 2 r J IJ
a
M.S. 4 3 2 1 ®
5 4 ~
È la not te di Na - tal: fe - steg - gia - mo Ge - sù!

GIDRIAAL SIGNOR
(JOYTO TRE WORl.DJ
l r--....@

I CDJ.
4 3~
' M.D. s
1M.S. F,t J J IJ I J.
Glo
rr
ria al
3
~
Si - gnor:
2
è na
j
to !
~

IN UNA MANGIATOIA
(AWAY IN A MANGERJ

4 1 1~@
'
! l~ I r·
M.D. s

M.S.
~~
2
:J I !J
3 3
~
J
Q)
J IJ J J Ij
È na to'-"un bam - bi - no di no - me Ge - sù!

BABBO NATALE
(IT CAME UPON TRE MIDNIGRT CLEARJ
0
1 2 3 CD 5 4 3 ~ 1~2
JIJ 4 3 2 1 ® 1 23Q)@l2 ~

Or - sù,
5
cor - re - te bam - bi -
.v
m qua: un sac - co Y do - ni da - rò ! _ _

UNITÀ 7 WP321
57

INDICAZIONE DI TEMPO
c=i
Il segno C è un altro modo di indicare il tempo di i.Questo segno è chiamato anche TEMPO
ORDINARIO.

STUDIO SULIA SCAIA DI DO MAGGIORE


Moderato
.. ~ 1 2 3 CD 2, I I

-- - -I - ....-
,. - '
. .••
..
t,.1
,1

---
11/f
- -
~

I
,J

I
- ~.

'

\
-
L

I
.. .••
,.

- -


--
'"
'
2

,.. 5 4 31 2 1 ® 2
I

- ...-
'

- ...
-= ..... _. T

.. - ..... - -'•
.....,
t..
I
I I - V
'

~
f
I
\
L

I
..
,.

- •• -----
i'-.
• ~

....•
'
1

,.. 4
- -... -- -,
,.
,. - '

'\.'

t..
I
-· --'•
-:xc

'
mf
- ....
-

I - ..
r ,.

I ~-
I

- - -- - -f!r

-- ----
-
~

-
5 1 @ 2

fl 4
-
'\. I
- •• -
t.. ~

~ mf

.. -#- • - -
....
-- -
I
-
--
L. ....

I
- ~
••
58

INDICAZIONE DI TEMPO

Il segno ~ significa ALLA BREVE (o "tempo tagliato"). In ogni misura ci sono DUE accenti prin-
cipali. Quando ti trovi a suonare per la prima volta un brano in "tempo tagliato", conta il tempo di a
(4 movimenti per ogni misura). Poi, quando inizi a prendere familiarità con il brano, contalo in tempo
di ~ (2 movimenti per ogni misura).

FINE DI VN AMO.RE
(CAREl.ESS LOVE)
l\:loderatantentelento CANZONE TRADIZIONALE
DEL TENNESSEE

--
Fa Do Fa
~ 51...-- 3 2 1 2 4
...

~
.'\.

t)
I
....
... ··-
mp
rJ•

Tu
-
non
-....
vuoi
...
più star
-....
....
-
con
••..__

me,
i---
'-
rJ •
....•
'

L-
I
L
-
I
..
,..

....
...
..
9-
-
~
9-
-
~ ,J
J
J
rJ
P'J
P'J
!i-
-.
-
.......
I
- -- ,_ -
I
I 3 I

Do
fl
- - - -
21 2, -

----
~

.~

'\.' I
....
... rJ• -
,.. .... --
...__
.....
-
_,.
r

I I I I
~
----
~
Un og- get- to son per te. Lo

I
\
L

I
..
,..

i..
V
2-
-
~
-
~
9-
-
~
-- .J

"'
J
.
I- ,_. -
I

rJ
I

I3 I

Sib
a a
F7 S'b
1m
ti -11 2 ~ 5 3 --...... I 3 .---:------..
I
' -- - - -
- '

I .. -....
~ rJ•
-
~

y rJ• ..... ,_ '


'\. I

·f ., I I I I

~
so che tu non m'a - mi più: che tri -
C"resC".
h~ ~ f~ ~ h~
dim.
~
L
-,, .... .. ...
''
~
-- 2-
- - - - -
- -
- -
1 1 1
3 2 2
5 5 5
Fa Do Fa

. ~
ti
....
,_,,,... I I

....
--- "
I
f.,
" ' lJ
y r,J•
- -- .... -
_,
- -. i.---
••


stez - za sen - to~in fon - do..__,,al cuor.
mp rit.
2- 9- 9- L-
L
_.
I
''
••
....
...
I -- -
.,,
.,,
J
.,,
"'
"'
-
........ - -
'
5

IL NASTRINO GIALLO
(SHE WORE A YELLOW RIBBONJ

Tempo di marcia vivace TRADIZIONALE


Do
. --
'
I

. .·-
'
t)

ef
'1

.I I
-

._.

Se
_, .
~

- -
_,

ne......,an
_..

dò:
I

- -
par-
~
-'•

ti -
l

-- - '
....

to......,è per la
-~
.......

guer- ra;
·-
_,

Un
4

- ~
~

*bel .... na - stri -no


- ......
L

I .
,.
- • ...
.....•
'
---
• ...
.....•
'
-- - . - - -
• ...
.....•
'


~
• ...
.....
'
• ...
.....
'
- - .. - - - ....- -

.....•
'
• ...
~

'
• ....

• ...
.....•
'

Fa
I
-
fi - 3

-
4,

- - _,
I
I
. --- .......
son
' ----·
Do
~~


_,.
I --.......

-- - - --
-.=.
I ' '

t)
I

gial- lo mi die - de
• •
con
I

- _,

a -
O•
mor.
-
Lon -
.... ""
tan da
_,
-
qui, lon -

,
I
....
-- - -- ....-
• ....

• .... ~
!..

-- -- - .
'
!...
..
.....•
'
-
-

-
.
.....•
'
-
-

-
..
.....•
' ---

•-.
~

'
-.

.....•
'

- .
.....•
'
-• ..
-- '

Fa
-- Do Sol7
.
.

fi ,.,-- I l --........... ..... . 5, 1


. ----. JJU
.....
., . - -· - -- - -- -- '

<
'
t..
ta - no lui com - bat - te:
-
con-
....
......... • - - -
ser - vo il
1

na - stri - no
_, -= -=

co- m~n
~
--""
"""'
pe -
I

•• •
gno d'a -
4
mor!
'

I
••
. .
.. --• ......- ---• .-- - ..-- -• .......- - .

..... -•
.. -- - - .- -. .-
. -

.....


~
-

~ ~
• ..
--
'j

.
j

' ' ' ' ' ' ·~· ' '

Coro:

. ~

'\. '

t..
ti
11
,.• -· --
5

I r
Fa
--

••
- -
-
-
~
I

I

_..-

- ne -
-
l
....
Do

......____
-- .-'
-.....
5

-....
-

Tor - ne - rà, tor rà! E


'
f
L
- I
..
,.
,. - - --·-·• ---- -- - - --. -

-"
',J-

..
.. ...
....•
-
~

Fa Do Sol7 fl H2.
ti - I
-- ....

-- -
~

.
... ... ... - --
' • ....•
~ ~

I '\.

t..
,I
- - -
"""' •• •
'
-6-

-fr•
stret - ta al suo pet- to fe- sta gran - de fa- rò! rò!

I I
.... ---• ...
....•
-
- • ....
....•
'
-• ....
....•
-
--• ....
....•
-
---
• ....
....•
-
- ...
• ....

--

'j

. ~ --- .-- -.
• ...
....•
-

WP32J UNITÀ 7
60

RIPASSO· UNITÀ 7
1 . Scrivi 1/2 sotto i semitoni indicati su questa tastiera.

2. Scrivi 1 sotto i toni indicati su questa tastiera.

3. Quanti suoni ci sono in una scala maggiore? _ _ _ _ _ _ _ __

4. Questi suoni sono chiamati _ _ _ _ _ _ _ _ _ della scala.

5. Scrivi i toni (1) e i semitoni (1 /2) di questa scala di Do maggiore.

il
o Il o
il
u o

6. Il segno e si chiama _ _ _ _ _ _ _ __

7. li segno <t sichiama _ _ _ _ _ _ _ __


6

UNITÀ&
• SCALA DI SOL MAGGIORE
• TEMPOi

GOINGHOME
(Tema di uno Spiritual utilizzato nella "Sinfonia dal Nuo1Jo Mondo")
V ,
Largo (molto lento) ANTONIN DVORAK (1841-1904)

5
5

mf
.
••
2
5

mp

5
.,.
-----------
. -,
'
'1
-- '

--
'

' -
--· -
l
"

-
-
I

-.....
..
'I
-
_.

... _
-
'
....•
'
tJ ~-
• -4 • •• ........-4•
'

.. -·
,.
,....--...,.
,. .... -. •• ·~ ... '

\
I

- -_,,.

-.
' -· ......
'
62

SCALA DI SOL MAGGIORE .----Nuove note---.


Mi Fa# Sol

~# /° o Il &?
Il
!t
"7 %
)' s
'
\:/
7
7 I
(Tonica) 1 1 1/2 1
_1 ____./\
1
/\.._ __ 1/2
I
" " ....____ __,

Due studi sulla seala

I. r Nuove
note ,
f\
- ...
~ 1 3 (1)
....- -
- • .- - 1 (3)
--
I I
... ,...
i
. ,.
... ',
t..•
_.
- - I- ,_
I I
,....
. I
,....
I
_,
-

\
L
- .. - .-.,
'-•

,I
..

- - - -

f\ ~
."',. , - - - - -
;

ç ®r - -I I- ....
- ç -
~ r
f..
I
'
m.s.
E-,.. -
- •• M
- ....- • ~
• -- -·
I

z.
Moto contrario
f\
....
~

....... , ..••,
l, I 3
-
(1)
- - - •
,_
,_ -
~

-- -
1 (3)
-
I

I
f..
- - _. ,_

I I ' I
.-
I
- - _,

I
··- - - -- -
I l

- .--
-- -- - --
L ,. -
•• - - -
I
,_
-
,I

1 I
3 I
La Sol
- 11 I

3
CD LNuove_J
note

UNITÀ8 WP321
63

STUDIO SUUA SCAIA DI SOL MAGGIORE

Moderato
CD
I
.. -
11-i ~
.. - 1, 21 3
- - - - - - .~

-· ...
' I I'
'
~
.t.J- lJ

I I
r- .-
I
-- •

. mf -

-
I
.. - .- -
-9- n •
.
-
I - -
2

5
~ fi ®
. ...
• - - ....- - - --· ...
.

I • '

t.J
lJ
I
..-
I
-- , r-

I I
--

f
_Q_ Ì-(L·
....... -- - -
- -
- -
1
-'•

I
~ .LI.
~ - - - 4
-- -·
I
---
'-

l ""'
LI'• -
- -

r I -
~,1

t..
m.s. I 1 T r r· I
mf
- - ~
<

'
I1 l
•L
L. , . -

I
.. - - - I
-
- --- -
-
=:j
5 4 3 2 1 ® 2

~ f'i 4
.-
... - -
--
•• -
- - -
r r
..... ,,1

~
t..
fL I
m.s.
--
.p..
I L

,, .....
,. -
~
I
• - -
.-
I
-.
\

1 2 a CD 2

WP32J UNITÀ 8
64

TEMP0 86

Tutte le indicazioni di tempo sono composte da una frazione di due numeri. IL NUMERO SUPERIORE
indica quanti MOVIMENTI ci sono IN UNA MISURA. IL NUMERO INFERIORE indica quale TIPO DI
NOTA EQUIVALE AD OGNI SINGOLO MOVIMENTO.

6- 6 movimenti per ogni misura

8- ogni movimento corrisponde


a una croma ( Ì' )

VALORIDITEMPOIN8 NOTE PAUSE

) 1 movimento i 1 movimento

~ 2 movimenti ì 2 movimenti

~. 3 movimenti Ì· 3 movimenti

J. 6 movimenti Ì· Ì·
("W')
6 movimenti

ISTRUZIONI Qui sotto troverai alcune figure ritmiche usate in una misura in tempo
PER FARE ~·Batti le mani e conta questi ritmi a voce alta.
ESERCIZIO

J J J J J J
3crome Conta: "fà - ci - le fà ci - le"
o
Conta: 1 2 3 4 5 6

J j, J )
semiminima-croma Conta: "mòn - ta sul màn - to che"
o
Conta: 1 - 2 3 4 - 5 6

J. J.
semiminima con il punto Conta: "quar - to E quar - to E"
o
Conta: 1 - 2 - 3 4 - 5 - 6
65

ISTRUZIONI Batti le mani e conta il ritmo a voce alta PRIMA di suonare ognuno di
PER FARE questi brani. Poi suonali, contando il ritmo a voce alta.
ESERCIZIO

LA BARCHETTA
(ROW, ROW, ROW YOVR BOATJ
Vivace

~ ~J. La
J. I; J J. IJ ) J
bar - chet - ta va, pia - ci - da
~I~.
sul mar;
"---""
~.

~ r r r J J ~ I r' r' i t r r I ~
4 1

)J )IJ. J. I
m.s. "---""
1 3
e dol - ce - men - te le on - de mi cui - la - no: che tran - qui! - li - tà!

DUE STUDI IN TEMPO a


x. Moderato

z. Moderato
n_
... -
~ 1, l I .. I l
-,,_
~
'I

I
..
·~

- - --
- -
1'

-
I
- I
- ~
-
~

- --· -•
u I r I r I
. f p
_... .. -.. "' ._,. . a
.
- - --
I
"
I

.,
- --
... ..
- •
- _.
"

- I L


5
- - - -
I

- -'•

Sol basso
66

ISTRUZIONI Batti le mani e conta il ritmo di ciascuna delle seguenti canzoni PRIMA
PER FARE di suonarle.
ESERCIZIO

UN GRANDE EVENTO
(IT CAME UPON TRE MIDNIGRT CLEAKJ RICHARD
Do Fa Do Fa Re7 S. WILLIS
Scorrevole

....-
f'i

I
.... 1......
., -- -fi 2
- ...-
...,.
4 2

-
1
.....
-
~

-' I
.....
- -
I
.....
.....
2
...-
4
- - --
®
-
t. mp r -
I

-
I ~

-
-----
< Cor- re - te tut - ti a Be - tlem _ _ -me: è na - to il bam- bi- no Ge-
~ ~

..... .. -·-· -·""'.• -·.. ...-· ----·


-· ....
L:
~

I C'O
, I

'4 3

Sol Do Fa Do Fa Sol Do
ti -~ 1 • .......-- 5 2 1 ~ ..' .....- ---......,_
I
....
~ ....-· ....- - - -- -- .....
I
2 4
-- .....
-- -
'
..... .....
l
.....
I I

- - - -..... -· - '

t.
I I
I I
- r
I

- I
- I

I I
su' .I _ _ Con l'ar - pa suo - na- no gl~n- ge- li la glo- ria del- Si- gnor!_
,....-......
I
\
-
L

I
.. ••-· -•
'"

I
....
I -·-·
-· --·•
-· ~
-·-·-· - ....
I

.... -· -·•
,
'
--
.I

1 - 2 I I

L'ACROBATA SUL TRAPEZIO


(TRE MAN ON TRE FLYING TBAPEZEJ
Vivace TRADIZIONALE
Sol Do Re7
,.,..--- ~
ri
- ·-·
~ 1 ~ 2
- ~ 3, 4 l 1 2
....- ....- ....-
- - - -- -
I .....
....,. ~ ~
.....
- - - '
.....
, ' - -- ---
L
I

f..l 11/f. • •

----
< In al - to si li - bra con a- gi- li - tà, e mo!- te ra- gaz - ze lo

L. , . . . .

I
.. .. ,._.
"'
... ....
I
".:I•
• -·
-·• &

I
9-"

--·
' 'I ~

1 1 1
2 3 5
5
Sol Do Re7 Sol

Con gran - de pre - stan - za spet - ta - co - lo dà e stra - ge




1 1 1
2 2 2

UNITÀ R WP~?T
67

CJEU'J'OUNDO
CANZONE TRADIZIONALE
Vivace Sol7 Do Sol7 Do Sol7 MESSICANA

1 1
;~ 2 2
5 © 5

Do
t\ 3~ - 1
® 3 Q) 2 4 ~
. - ..
I ..-
t..
,I -- -- -- --
I
I I - - - •....._..... - - - - -- --
.....
- - .... I
.....
..... ~
-.;:i ::_

I
-
_-J
-

,
-.
I
.- '

\
L
-
I
.. --•
,.

- ....
I
--

- ., --

.. T

-- .. I --

-
...., -

-
-=
-,
--• -I

....
I

1 1

©
2 n
2
5 "'
(Coro)
DoAug Fa Sol7 Do
----

----- - -..
5.- 1;--
I

....
f"l
-· -- ..._
,.,.
I 4 ,...-

--· -- -, - \
-:::,.....__
V

t..
" r
I
I I r - I I
.....

' f mf
. --·.
L
- ..
,.
.... --
• •
~
--- ..
il •
..
-•
- -- . ..
.
-- --- --

...

-
~
-.
• -. - -
.... .... ...
I I I I - I I .li.. I

-
\

I "
1 1 1 1
3 3 2 2
5 5 5 5

Sol7 Do-
-

-- -- --
fl 2 5 3,..-.._ 2- ~

- -- -- - - - -- 1

-- -- -
2 2
,. - - ,
.
- - -....
"
... - - -,..__..,-.... ~ I

-
I r

t..l -.i

- I 1-' I I

. . ---. .
I L
.. -.
,.
.... -

.... -,_..-

.... -- .... --

.... -- .... --·.•
\
I I I I

- I

- - ~

\\'P3:?1 u
68

RIPASSO· UNITÀ 8

1. Scrivi i toni (1) e i semitoni (1 /2) della scala di Sol maggiore.

Il o o
o Il o
Il
o

2. Scrivi su entrambi i pentagrammi le armature di chiave di queste tonalità.

ti Sol maggiore fl D omagg10re fl Fa maggiore

I
,•
,, .,.,
rr

~
-
-, , 1"-
~~,

t..I
IJ
-. •
7,
\'

t.
....
I

~ ~

I
l

- I
,.
•• I
~
I

I
,.

•• I -
I

-
.. I
"-•

3. Nel tempo g,scrivi quanti movimenti equivalgono a ciascuna di queste note.

4. Scrivi i segni di pausa corrispondenti alle note qui sopra (comma 3) indicate.

5. Suona la seguente successione di accordi con la mano sinistra, seguendo il ritmo indicato.

Fa Sib Fa Fa Do7 Fa
6
8 r P 1 r r i r· lj ~ I 1· li
69

'
UNITA9
• SCALA DI FA MAGGIORE
• L'ORDINE DEI DIESIS
• ARMATURE DI CHIAVE DELLE TONALITÀ MAGGIORI DIESATE
• TONALITÀ DEL GRUPPO 2
• ESERCIZI DI LETTURA IN RE MAGGIORE
• ESERCIZI DI LETTURA IN LA MAGGIORE
• ESERCIZI DI LETTURA IN Ml MAGGIORE

SCALA DI FA MAGGIORE

@~ _. . ... 9 •e' 7 z ~ Il 9
·~ " ,7-;r-
:s; ~
~
z-
Il
(Tonica) 1 1 1/2 1 1 1 1/2
I A A I I A I\

ISTRUZIONI Esercitati a suonare la scala di Fa maggiore prima con la mano destra,


PER FARE poi con la mano sinistra.
ESERCIZIO

Nota la differente diteggiatura della MANO DESTRA: 1 2 3 0 1 2 3 0


© ©
©
- -- - -- -- - - --
ri
.... ...... .. .
1 I
_,

-- - -
I
_. _,
- -
t ra r I r r; r r
Il

t..
'

I
.. . -
••

La .. J
r-
I
- - -
I
~
.. m.s.

-- - -
.-
V

5
70

L'ORDINE DEI DIESIS


Nelle armature di chiave, i DIESIS sono scritti SEMPRE nello stesso ordine sul pentagramma.
MEMORIZZA questo ordine:
Diesis su 'l --++ - Diesis in
...~ ... - Il

una linea .. - Il
.-.. uno spazio
# '
t)
,I

La Mi Si #
• Fa Do Sol Re

.. ...... ....
Il

-
L

I
.O
li
li
Il
Il
......
TI

ISTRUZIONI Scrivi per tre volte l'ordine dei diesis su questa accollatura.
PER FARE
ESERCIZIO

I
~
,
r. ,.
\.' ,J
~

I -I
\ -
L
.. ,.

'
ARMATURE DI CHIAVE DELLE TONALITA
MAGGIORI DIESATE*
L.1\RMATURA DI CHIAVE scritta all'inizio di ogni pentagramma ti dice:
1) quali note devono essere suonate diesate o bemollizzate nel corso di TUTTO il brano
e
2) la tonalità principale (TONALITÀ D'IMPIANTO) del brano stesso.

COME IDENTIFICARE LE TONALITÀ MAGGIORI DIESATE

1) di' il nome ' dell'ultimo


d" diesis
h' (a .de- - ·
Re maggiore
stra ) d e Il armatura 1c 1ave, poi:
2) di' il nome della nota SUCCESSIVA nell'alfabeto musicale (SALI cioè
di un semitono).
Questo è il nome della TONALITÀ MAGGIORE.

ISTRUZIONI Scrivi i nomi di queste tonalità maggiori.


PER FARE
ESERCIZIO
Esempio:

5ol
*Esercitati a riconoscere le tonalità diesate usando le Carte Musicali Istantanee.
UNITÀ 9 WP321
71
NALITÀ DEL GRUPPO Z
1

TONALITÀ DEL GRUPPO z: RE, LA, Ml


Ogni accordo I (accordo di tonica) delle TONALITÀ DEL GRUPPO 2 (Re, La, MD è formato da due tasti
bianchi e da un tasto nero al CENTRO (suonato dal dito MEDIO). Il Ml è sottolineato perché è la tonalità
ATIPICA di questo Gruppo. La Posizione delle Cinque Dita in Mi maggiore, infatti , ha DUE tasti neri suonati
dal 2° e il 3° dito della Mano Destra, e dal 3° e il 4° dito della Mano Sinistra.

POSIZIONI PER LE TONALITÀ DEL GRUPPO Z

ISTRUZIONI I numeri delle dita indicati da un cerchietto evidenziano gli accordi I


PER FARE (accordi di tonica) appartenenti alle Posizioni delle Cinque Dita qui
ESERCIZIO sotto riportate. Suona queste Posizioni delle Cinque Dita e questi ac-
cordi I. MEMORIZZALI.

TONALITÀ DI RE MAGGIORE

tJ=% r r(#}r F r Il m§ I IQ## J Jd), J J J Il L~)B


( I

MANO SINISTRA MANO DESTRA

TONALITÀ DI LA MAGGIORE

?%# J JooJ r r Il 0011 I IQ#f J r<t r ~ Il 0011 I

MANO SINISTRA MANO DESTRA

TONALITÀ DI Ml MAGGIORE
~ --,I
tJ=%#j rmr 00r r r 006 I 11 6~#"#
~. J Jrt1JmJ r Il rua I
~

.1
MANO SINISTRA MANO DESTRA
72

ESERCIZI DI LETTURA IN RE MAGGIORE


ISTRUZIONI PRIMA di suonare i tre brani di questa pagina, esercitati a suonare la
PER FARE Posizione delle Cinque Dita e gli accordi principali in Re maggiore.
ESERCIZIO

POS~~~~~ ~ # M.D.
I ~-
1

CINQUE DITA* #!
M.S.
~ ~ (#~~ ~
5
~ I~ ~ ~ ~ I ~- ~ Il
Re Sol Re La7 R!.---:=:-----
ACCORDI
PRINCIPALI**
9:## i :, ·!·r i!~ ~f Il!§ Jfi ~ Il
I IV I V7 I

I.

.-
fl ~
•u
... 1
--- -. I
I

-•
I
-
La7 I I
Re
-
....
.
- - -..... -
LL

I
t...
,
-- -
--==-------
.... e;;.
~

'

( f-p
-
-•.---•
... -·- .•
-.. - ... --- ...• !..
I I , ...

- --
-- - ,...
.-.
!..
~

-
....
....
....

-.
.•
LL

.......--
' ' -
5 I

z. Re Sol
----..... " Re Re
fl
- .-- - -....
~ 5........._ 3 5-

- --- -
La7 I

•'
t.
,
LI
LL

-- • -.... -I
- .--
I
~
~
I

.. -- ~

f-p

I L
- I
.. - --
• • ...

.. J
-
-
o
••
- - --- - --- ••
\

I IV I I

fl
-
~
-
1
-- .. --........ "
I •'
,
,
LL ·~·
""
oL
... .... - -
..... - - - -- - ••-...__.......- ' .... •
I

t...

f-p
·--=------
.. - --
.... - -- - -- - -- --· ...-
~
.....
--- -
,
I L
- I
•• - ~

I
' ...
I
••
\
'"'
5
- I
I

' I I
•Per la scala di Re maggiore, cfr. pagina 95.
""Gli accordi principali di una tonalità sono gli accordi I, IV e V? .
73

KVM-BA-YA*
INNO TRADIZIONALE
Moderato AFRICANO
Re Sol Re
fl .u ...
- .....
1 2. 41 I I 5
- -
I 1 2

I
,~

._.

t..
\I

mf. - -· - ,..~

~
r.J r-

I I
r- ••
-

'
Kum - ba - ya, Si- gnor, ,- - Kum- ba - ya, Kum- ba-

- .. - .
r '-• ...
- - -- r---,., ~
-
.,...
:;._

-
- -
~

-
J ~

-
~ ~

\
I -

fi ~ ~
La7
--
41 I I 3, -
-· - - -
-
,
I ,, ,
e.
- - -~

-
'
ya, Si - gnor, Kum - ba - ya, Kum - ba-

.. , - - r--..... - t--_
I - ··- - •
-- -
~ ~

\
I
-
~

--

Re Sol Re Sol
ri ~ ~
- 41 I I 5 I 3

'
...

e.
I
-· - rJ
-
r~

-- --
I I
-- ~
-_.
Si - gnor, Kum- ba-
ya, ya,
f Si-
,..,.,
··- - ~-
-
-
_.. - n

\
L
- I
'" -

-
~
~-

- ,_ ..... -
""
~

..... ,_

Re La7 Re Sol Re
fl .u 2 1 2
I
..
UI -

-- ._ ~
I

t.J ~
e,; u e,;
-~
~

gno - re, Kum- ba - ya.


'
-........_ ...,
L
,._
..... - - --- .j
-

'
I Ll
-
><
- - ,
- -
"'Kum-ba-ya" vuol dire "Vieni qui vicino."

9
74

ESERCIZI DI LETTURA IN LA MAGGIORE


ISTRUZIONI PRIMA di suonare i tre brani di questa pagina, esercitati a suonare la
PER FARE Posizione delle Cinque Dita e gli accordi principali in La maggiore.
ESERCIZIO

POS~~~~~ @# # J
r r r I r· r F r I J.
M.D.
CINQUE DITA* # ì
M.S. 5
ì 1r ì Il

ACCORDI
PRINCIPALI
9:5# ì , ,
La

I
Re

IV
I
La

I
Mi7

f 1 Ir---f
V7
I
La---==::---.._

I
ì Il

••
••



I

z. La Re La Mi7 La

. ~
'1
"' - ...
u +f 5...---
- ....- - ....-
-
I I 3
-- ....--------
r-
- .-... - ....-
5 ---- I I

.-
... -
--........
'
I
.•
-
'\. I
I
f. ~ I

' f -p '

1j:
~
-~
.G~
L

I
.. -
, ...

CL
Il

... - ~

- -~ .•
I IV I I

••


1

*Per la scala di La maggiore, cfr. pagina 95 .


75
TEMA
(DALLA "SONATA IN LA" DI MOZAJITJ

WOLFGANG AMADEUS MOZART (1756-179 1)


Andante

1 3 1
5 5

r.. - * --......11
J.L

--
I ~

- ---- .-..
. ~

'\. '

t.
I
r.J
'
-
,_

I
-
I
- ,-_,

I
-

I
"
I
-

.... - il

-- · - .J. - r---_ ~

-
....
~

---5
I

'
4 3 - -1

'
•...
ri .u
li
* -·- 3
-
'""
----...
'J - -·
,_ - ....-
---..........
-
.- -
,,----....
-
,1 .... I

t) I I I ~ I '

'
~ -- ~
ç.- ~

\
",.
~

I
.. - ,,
-
"=""·
- ~

....•
-
~

...-
~

.....•
' '
1 3 1
5 5

rit.
.
--5 4 3 _.-1

9
76

ESERCIZI DI LETTURA IN Ml MAGGIORE


ISTRUZIONI PRIMA di suonare i tre brani di questa pagina, esercitati a suonare la
PER FARE Posizione delle Cinque Dita e gli accordi principali in Mi maggiore.
ESERCIZIO

POSIZIONE ~ # # M.D.
#=I ! ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~
1

CINQU~~~!* I r· ì
'r I ~- ì I
------lf
M.S. 5
Mi La Mi Si7 Mi

ACCORDI
PRINCIPALI
9:5#, i FI
f
IV
IF
I
f V7
I H:
I
ì I
I.
-" - .... ..-
ri .. H,
-
-- --..
1 ,,,--
_._ ....-
s·1
I I
M I"
...

---- -I
"
.....
....
-......__- - - -.....
-- '
.
t..
~ f -P

.. -
Il
..- -- -
,,,,..--
- .---........
-
~ ".)•
I L

I
•• . .

.u.
,_
.... - -' - .J•


...
....'• ••

- 5
I
I

z. La Mi

5 IV I 5

·Per la scala di Mi maggiore, cfr. pagina 95.


GITA IN MONTAGNA
(TRE BIG ROCK CANDY MOVNTAINS)

Mi CANZONE TRADIZIONALE

f Oh, che I bel - lo cam - mi - nar, per bo- schi con te: a-mo

La Si7

la mon- ta - gna! Sa - li - re - mo las - sù, CO - glie -

Si7

-- - ~ .u ff,.
Mi
---.......... ~ l - Mi
.......
'
- - ' '

~ ~: -..... -· - --
..... ,_ ,_
-..... -..... -..... I I
.....

I .
re- mo dei fior, e fa - re - moan~
-che l'a- mo - re!

L
- ••-
,._. . .
r- ----
6' ~

-
-::ì.
~-

I -

IL ROCK DELLE OTTO DI SEBA


Tempo di rock sostenuto
__.. zz:::oo._...._


• •

D . C. alfi

~ "J -
•I
fl ~
.L.L
H
·-
ft' -- -
5...-

........
.,_
R-

-
.....
--.....
- -- -
5....--
- - --
,_ r-

--
1

-
3 _::--......
'
-
t. I
- -.._-
I
I
I

I .... "
I

~;.
.... ,.,
- ••
I
I"'
..........
-
I

-
I
n
-
L ~
- - -. r~

3 3
78

RIPASSO· UNITÀ 9
1. Scrivi i toni (1) e i semitoni (1 /2) della scala di Fa maggiore.

li o Il o
o Il o
Il

2. L'ordine dei diesis è _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

3. Scrivi i nomi delle tonalità maggiori corrispondenti a queste armature di chiave.

4. Scrivi gli accordi I delle tonalità del Gruppo 2. Suonali.

5. Cosahannoincomune? _ _ _ __ _ _ __ _ __ __ __ _ __ _ __ __

6. Scrivi le note di ogni Posizione delle Cinque Dita nelle tonalità del Gruppo 2. Suonale.

7. Qual 'è la tonalità atipica del Gruppo 2? _ _ _ Perché? _ _ __ __ __ _ _ _ __

l JNITÀ q WP'UJ
79
'
UNITA10
• IL PEDALE DI RISONANZA
• ACCORDI MINORI

pedale pedale PEDALE DI


del "piano" tonale RISONANZA
(una corda) (o sordina)

Il pedale di DESTRA è chiamato PEDALE DI RISONANZA*. Quando viene premuto, solleva gli smorza-
tori dalle corde, permettendo a quest'ultima di vibrare liberamente. Il pedale di risonanza serve quindi a
sostenere i suoni e prolungarne la durata anche dopo che l'esecutore ha alzato le dita dai tasti. Questo
pedale è il più frequentemente utilizzato nella tecnica pianistica.

LA TECNICA DEL PEDALE


Premi il pedale di risonanza con il piede DESTRO.
Quando usi questo pedale, NON staccare il TALLONE dal PAVIMENTO.

Premi Mantieni premuto Lascia

ISTRUZIONI Studia bene questo esercizio PRIMA di iniziare a usare il


PER FARE pedale di risonanza nei tuoi brani.
ESERCIZIO

Andante
3 4
1 1

m.s.

1
5

. .. PEDALE DI RISONANZA è iato anche PEDALE DI DESTRA o PEDALE DEL FORTE


80

SOPRA LE ONDE

JUVENTINO ROSAS
Tempo di valzer moderato
Do
1 _,.,..-
.. -- -----
ti ., 2 1 2. 5 3
.-
I '-

''

tJ
I
,
......
._
tt• - _.
-
.....
I

I I I

"li
~

--·..
.,
••
,
-....•
...
--. .
- - '
....•

- -. - •
-....• .
-
.......
' '

I I I I

Sol7
f\ 4 1 2. 4 - -.--.
I
."--. -
r
- - - - -
I -- - ..... --· - :;...

...
~ ......-
'

"- I I I I
'

- . •
I
-
L

I
.. -
,.
I
,
- -....•
... -
I
"
/
-
- '
....•
'
.•
....... -...- -- - -
-

-
•-.
.1
...
.-
....
'
1
2
4

ti 2 31 --......._
-,_-
r
...
"-
~

I TJe

-
_.
- -_,
--·
T I
-- --
I

. . . • .•
I
\
L

I
..
'" -....•
'
--- - - .
.
~
- - --
- .
--• -
..

...
.1 .....
...
I I I I

Do

....~
ti
I
- -- -
I 4

-- - --
1 4 1

·=·
---- "
' _.
-
-....•
'
'
.....•
'
tJ I I I I ~
I

- - -
- -
I ,, L
..
1'•

-
/

- -
~

-.....•
..... r-
-
/

-
'
...
-
.......
I -
~ .
~
-
.....
...
.......•
f4 1 I 5 2
2
I

UNITÀ 10 WP321
-
...
t..
ti
I
~
1

-'•
----- Ll

tt•
2 1

-...
2,

-....
_,.
I
-
'

I
--
I
3

I
-
~

.... ,.
.. ...
....• -- . .
-- - ...
-
.....
-. --.- .- ...
---
...
....•
\
I

- ' -
I I I I

Fa
ri 4 1 31 I ---........ I
- - - --. --
...
....
... ..... -
..... .... -
'

- "•
....
-
~
I
I
I I I - --- '

. -. --.
\
L
-
I
.. -
'"
I
, - - ...-
"•
-
I
, - -- ...
....'•
...
....'•
....-
-
- -
~

-
...
-
.....
' --
"
'
1
2
I I I I I 5 I

Do
5
--- ~

Sol7 Do

• •

rit.

\\'P3:?.I
82

ACCORDI MINORI
Per formare un accordo minore (o una Posizione delle Cinque Dita in minore), suona un accordo mag-
giore e sposta il tuo DITO MEDIO sul tasto immediatamente successivo a SINISTRA (scendi cioè di un
semitono). Questo tasto può essere sia nero che bianco.

Do minore Re maggiore Re minore


' Do maggiore
Il ? !#§ ..... =s; !-H Il

ISTRUZIONI Suona il seguente esercizio sugli accordi maggiori e minori. Suona


PER FARE prima con la mano destra, poi con quella sinistra. La mano sinistra va
ESERCIZIO suonata otto gradi della scala (cioè una ottava) PIÙ IN BASSO rispetto
a come sta scritta. Suona gli accordi concentrandoti sulla sensazione
"tattile" (le tue dita che toccano i tasti). NON guardarti la mano quando
cambi accordo.

Trasporta: Fa, Sol, Re, La, Mi maggiore


Do
5
M.D. 3 Dom Do Dom Do

M.S.
j
1
lj Il
3
5

BO TROVATO UN MULO
(TRE EJUE CANALJ
Trasporta: Do, Fa, Sol, La e Mi minore
Tonalità di Re minore
W.S. ALLEN
Moderato Rem
fi
.- . ... .-.
'
t..
y
51,...-

• • -
La7
I

-..... - -
'""
.....
I
Rem

-
,...---,
-
I

.- .....
Rem

• --
La7Rem
---.....
' -
.. - -
....----..

< mf Un mu- lo ho tro - va- toun dì, sul- le ri - ve del- l'E- rie Ca- nal. E da al - ~

I L. , .

I
.. ..... ..- --•... -- - J.
-
-
....
-
--- - -....-
- -
J.J.
il
...
....•
\
'

La7 Rem Rem La7 Rem


fi ;-..........., I I I ----.........
- ... ......

(
,
"t)
-
I
y

..
lo -

ra
----
sia - m~n - se - pa -
.....
- -
ra - bi-
_,

li:
-
buo- no
-
sta
• - -
e la -
-
vo- ra per
--
-.
.....
"

me!

\
L. "

I
.. ...
y
-....
'""'
,_ - -
~
- -
-
~

- ....-
-
- ----
·NOTA: L'accordo V? è sempre lo STESSO sia nelle tonalità maggiori che in quelle minori.
Esereizio preparatorio
ISTRUZIONI PRIMA di suonare la MARCIA SLAVA, esercitati a suonare queste note
PER FARE con tagli addizionali.
ESERCIZIO

~ 1 2 1 2 3 1

u JJ J J I1 J ~
La Sol i+

MARCIA SLAVA
Tonalità di La minore
Moderato PETER ILYITCH TCHAIKOVSKY (1840-1893)
2

1
5

2 1 ® 1 5

I
f'i 5 2
...
....
~

-•-
I _.
- tt., .... -; I .....
- - ..... Ll

tt•
I

.... -iJ-
'
t..

f -- 4· 7'-•
-
~-

\ -.. -•
.... ,.. ...
'
1
...
--

-
1
~

....•
' -
~

....•
'
....-
~

'
-- ....'-
~

--
- .....
~

'
-
- --
5 5

-9-

>1
84

SEGNO DI OTTAVA gva-----------,


Il segno di OTTAVA indica di suonare otto gradi della scala (cioè una ottava) più in alto o più in basso
rispetto a quanto sta scritto. Quando questo segno è posto SOPRA alle note, suonale all'ottava
SUPERIORE. Quando questo segno è posto SOTTO alle note, suonale all'ottava INFERIORE.

TRE BNTEBTAJNEB

Moderato SCOTT JOPLIN


tfva -------- --------------------------------i arrangiamento di James Bastien

- -----
ri 4 ,,,..-- lo ~. 4.....---
- 3 I
....- - - I I '

- -
...
,... - - - - - --
'- ~

.... ,_, .
... ,...
-
• I ..... ......
'
' - I
I -
~ I I I
' f

\
L

- I
.. ··-
,..

- - - -

Sol7
>

Do Do7

-- ---- -
Fa Do
"i 1 - ~ 1 .-
.
---
,. "' " ....
.
- ••
,~ r.J

I "
t..
I

-..... I - I
- I I I I

' p
b,;. -
-- -
.... I !. • •
,
- I
-. - -
~

......
'
- ...
....•
'
- -- ...
....•
-
-
...

...
--- -
5 1 1 2
4 3 4
Sol7 Do
f\ ,,..---....._ 2
-
.--
2
- - - ,...- - ------ .. 1
....
---
~

.-
I
"
t..I
.I

I I
I I
••
..== ff•
f
.. - - -
...
- ..--

--- ..-... -- .---
-- -
I
L

I
'9 ~

....'• • •
.

-
\
..... -
5 I I

I 11\llT.Ì\ -t n
85

Do7 Fa
~1~~~~~:;;:::;~~=--~~~--~'.'._-
Do Do

,~~-
.. fl
'-"'"--
t...
p- =- ~ - - --======---
I - I I
,
'
·- -- •- 2• - - -

~
'-'-'"
L-'-, .

- I,... . . . .I

- - -: -. ..: .
---.
I - -
~- =-
-
-=--=
I L.:__. : •
I ' I• -'
--==:J
5 1 1 2
4 3 4
Re7 Sol Do
ti 2 l 1
-..--....- .-... - I --- - .. 1~ 1 ---....__
- -
~
~-

.
.- . -
- ...
I

t.
il

Il I I
- - ,.....
-
... .l

tt• - - I
,~

-
_,

f . =-=- p
.. .• • ... ... I
...
I

- - -- - - -- -- --
• •
....- .... -• ....-
'• '
: L '"

....
'
....• - • -. • • -
- -
I

' . '
5
Do7 Fa Sol7
- -·
~
Do ., .:::--
" - -- -
,,. 1
.- -- ---,
I

,, .
I,._
L...-
.....,
- - I I
-~
I I r I
- ~

I
-
--
I

-
~

t... I I l -i
l I
I I

. f
h!. . . •
~
I
~L.

-
~I
..
,.

~
- -
- -- '
- --
.

'
• .-.
.... -
.-.
.... - •....
-,..
....
-
' ' -::i
l•
1 •
1 12 :- •
4 3 4 5
Do Do7
--· Fa
ti
....- . -.
--- -~

... .- -
.-
'
1 ~

~ ~
- -...-..... - ~
- - --- -
~

.•
I , ' I
I
t... I I I I I I I I
er e se.

,, ~
I
L. , .
.. -. '
....'• -. ...
--
• -. ...
....•- -• -- - '

-- -
.....
- '....• -
\
I

- - . .
-
I I I
2
5
j
Fam Do Sol7
---· Do
fl;,-..._
- -
~
- 1 3 ==----
....
~

.1
- -
- - -- -- -
-
•• -
""
I
t. I I I I
I
.

I L. ' "
.. l~..."'"'
V '
.....• - _.
.
- -
....
-.:::&:
_,
.-.
.... -
.
- .
.....• _.
'
...-•
-
,I

'
-5 ' '
- •

WP321 o
86

RIPASSO· UNITÀ 10
1. Scrivi i nomi delle tonalità maggiori corrispondenti a queste armature di chiave.

2. Per formare un accordo minore, la nota _ _ __ _ __ deve essere abbassata di un


semitono.

3. Scrivi questi accordi minori. Poi suonali.

Il

4. Sia nelle tonalità maggiori che in quelle minori, l'accordo V7 è sempre lo _ __ __ _ _

5. Suona queste successioni di accordi.


a.
v= 2 b~ ~ ~ I1 jb~ l&f
1 1 Il

b.

Il

llii Il

I lfl..llTÀ -4 A ~
REPERTORIO SUPPLEMENTARE

MELODIA IN FA
ANTON RUBINSTEI
arrangiamento di James Bastie
Moderato

1
3
5

"
u
fl
I
I
~

V ~

I
- -----
4

-
I
'
......
-
,~
I

......
...,.,
1

, .
2

-
-=
1

.,
2

-=
"'
---- ......

(J

I- ,,,.. "11. ...-... •


I
-,,
L
.. ...
'"

V
...
.....•
'
- ...

-.
...
.....•
'
...
....• - --•
""'-
'
• ...
.....
'
- -
1 1 1
3 2 5
5 5

3 2 11
5 4 3 3
5

...
'\. '

u
,..
,I
....
V

I
3
,_ -
~

u.
li-
"
2 t.

-
~
31
r~

- ~
'

••..__
--- "'
-
,,, .
...
....•
'

I- "11. "11.
-,,
L
..
'"

....
V
...
....•
'
-
...

.....
'
...
....•
'
-
-ft-
-
>< ...
.....•
'
77•
88

LE ONDE DEL DANUBIO


Tonalità di La minore

JAN IVANOVICI
arrangiamento di James Bastien
Moderato

.. --- ~ _--;---.:::::
I 'I.
f\

,1
,~.
4
-
-- -
I
r~•
- ~

t.. I I I
.
. .." •-- ..- ..- .
... .
.-
I:
- I:
-
~
- - -•
-
- - -
~!..

I
...
....•
1
2
--• -•-
...
-... 1
3
---
'
~

15 '1
3
5 5

I
...
··-"
'I.
f'i ;:-......_
....- - -- ,.,_--- --- -- -·
~

-- - I
3
-
....
I
---............

tJ ' I
I I
<

/#
. . ~;._ ._• ~,._ .._

I
L

I
..
-... ,
.....-
I
~!.

-- --

.....
- - -1lt-
,_
-
/"*
- -1lt-
- - - li
-
I I
15 1 I 15 1 I
2 3

1 2-
,ri ----...... 2.....-:-:;-
..
I ~ I
... 1- I I
-. -
--
,.,.
- ....•
-

• . -
~

I
--- -
,I
'I. ' •
'
t..

:s:- I: I:
.. -~ l- =I:
- .. ...
...- - .... ... .• - ... ...
-- --
L -..•

I

1
• • '•
....
- 1
-- --

~ 3
5

REPERTORIO SUPPLEMENTARE wP321


3 S Olt:I01~3d3~
ç
8 8
9I
l
zl I
..- ,,.
- ,,.
- ,...... ,...... ,, '
- • •• •.... •.... .... • •' - .
.......
- - ' - - ' -
~ :t .. :t 1 :t :j .. -,J-:._/
}
<lw <lw
I I rt
~
• , ... I
r '"
-~-
•• ..... - • - r,J .. ,)
I
- ......____ I
..... - I I
-
- ~ 8 - ~
I I I
I'
..... ,,
- - ,
-.____..., ~·I
- -- - - - ........ I
I
-. . -• .,
. '!'___./ '!' "f___./
)
I
,, , ~'
I
,~
. -- ·- -
- -..... -..... -
- -
- -- ___-....,. V- "
-----

69
90

IL IAGO DEI CIGNI


(TEMA)

Tonalità di Re minore
PETER TCHAIKOVSKY
Andante arrangiamento di James Bastien

Fine
'\ ~I 5 8 ~
51 ~ I
. .. I
...
.
. -, ..
"
~

t.
~

.. -
-- -

'
-· ' •
.. - 1111~
'

I
L

,,.. ...
,..

.
-....•
'
..--- '
....•
'
-
-
'•
....
'
--
,_
--
'• --- '•
....
'
--
-
.l-
~

- - ,_.
- -
-
I
2 1 I

D. C.al Fine
(5)
1

1 5

REPERTORIO SUPPLEMENTARE wp321


MARCIA FUNEBRE PER UNA MARIONETTA

Tonalità di
Re minore Tempo di marcia rigoroso CHARLES GOUNOD
arrangiamento di James Bastie

• • •

1
2 ì-
4

e r ese .

• •
3
'-.

p
• • •

.
~

.
1
'-. 5
92

DANZA UNGHERESE N' 5


Tonalità
JOHANNES BRAHMS
di La minore Allegro moderato
arrangiamento di James Bastien
----------~~~~-----:~

liva ..••••. ----------------------------------------


4 1 ,,,,..--- ----....

811a •• -----------------------------------~
.

5 1
2

Rl=Pl=RT()RI() ~I IPPI l=MFNTARF WP~ ?T


.•

a tempo
5

Vivace
_,_
5____
~~

--- -. - 4__. 't


--...2 o
--
ri .u +!
I
.- . -
~


• •
-
,...
• •
- -- -
,....
~
'
I
-J
I I I
t..
f
I L._ , .
.. -
-
li

• - - -- .
I
I

- 5 1
1 - I

- •

Andante Vivace
3 3 2~
"i"

5 5 1

Vivace D . C. al Fine
Andante 5
3 ~~----~~~------- •
94
DANZARVSSA
(DALIA SUITE "LO .SCHIACCIANOCI")
PETER TCHAIKOVSKY
arrangiamento di James Bastien
5 3


>

4
.....-..... 3 5
2
>•
• • •

2 1 2

DCDCRTno1n ~I IPPI Fl\AFNTARF wnn


TAVOLE DI RIFERIMENTO
ACCORDI PRINCIPALI
ISTRUZIONI Studia la seguente successione di accordi in Do maggiore. Nota che, per
PER FARE suonare l'accordo IV, devi spostare le dita~ VERSO L'ALTO. Ripeti più
ESERCIZIO volte questa successione, finché saprai eseguirla con scioltezza. Suona
concentrandoti sulla sensazione "tattile" (le tue dita che toccano i tasti).
NON guardarti le mani quando cambi accordo. Usa la diteggiatura COR-
RETTA. MEMORIZZA questa successione di accordi.

Trasporta: Sol e Fa maggiore


Do Fa Do Sol7 Do

'! ' M.D.


I
i
IV
13) _j
1
I
-
V7
l1lf
1 ..___
I
diji
-
ì Il
SCALE DI RE, LA E Ml MAGGIORE
Re maggiore
Re Sol Re La7 Re
® 2 1

3 2 1 ® 2 1
I IV I V7 I
La maggiore
® 2 1 La Re La Mi7 La

Mi maggiore
Mi La Mi Si7 Mi

1 ® 2 1 2 3 <D 2 3 ., '5
I J\! I
I \77
96

TERMINE SEGNO O SIGNIFICATO


ABBREVIAZIONE

Accento (segno di) ..... > ........................ accenta la nota: suonala più forte
Alla breve .......................................... tempo ~ ; due accenti forti per ogni misura
Allegretto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . moderatamente veloce
Allegro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . veloce
Andante ........................................... moderatamente lento (come passeggiando)
A tempo ........................................... torna alla velocità di partenza
Corona ................ r.-.. ....................... prolunga a piacere la durata della nota (o delle note)
Crescendo ............. cresc. . ...... aumenta gradualmente il volume sonoro
Da Capo al Fine ........ D.C. al Fine ................ ripeti dall'inizio e suona fino alla parola "Fine"
Decrescendo ........... dee rese. ====---
diminuisci gradualmente il volume sonoro
Dal Segno al Fine ...... D.S. al Fine ............... . ritorna al segno (-.8°·) e suona fino alla parola "Fine"
Diminuendo ............ dim. diminuisci gradualmente il volume sonoro
Fine ................... Fine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . punto in cui si conclude un brano musicale
Forte . . . . . . . . . . . . . . . . . . f ....................... forte (riferito al volume sonoro)
Fortissimo ............. ff ....................... molto forte (riferito al volume sonoro)
Largo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . molto lento
Legato ............................................ suoni eseguiti in modo uniforme e senza alcuna
interruzione tra loro
Legatura di valore linea curva che unisce due note della stessa altezza e
somma la loro durata

Mezzo forte . . . . . . . . . . . . mj' ...................... moderatamente forte (riferito al volume sonoro)
Mezzo piano ........... mp . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . volume sonoro a metà strada tra p e mf
Moderato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . moderatamente veloce
Ottava (segno di) ........ Bva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . quando questo segno è posto sopra alle note, suonale
otto gradi della scala (cioè una ottava) più in alto rispetto
a quanto sta scritto; quando questo segno è posto sotto
alle note, suonale otto gradi della scala più in basso
Pianissimo ............. pp ...................... molto piano (riferito al volume sonoro)
Piano .................. p ...................... piano (riferito al volume sonoro)
Ritardando ............. rit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . rallenta gradualmente
Ritornello (segno di) . . . . . . . . . . . . . . . . . torna indietro e suona nuovamente dall'inizio
Staccato . . . . . . . . . . . . . . . ~ r ...................... suoni brevi e staccati tra loro
Tempo ............................ . .. . ........... . . velocità di esecuzione di un brano musicale
Tempo ordinario . . . . . . . . C . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . un altro modo di indicare il tempo i
Collezione pian1slica :73aslien p er aclufi1·
(7.be JJaslien Ulcler JJegmner J1ano Library)
di I/ames !13aslien e :/ane c5misor !13aslien
La COLLEZIONE PIANISTICA BASTIEN PER ADULTI è un corso di pianoforte moderno, concepito specialmente
per il principiante adulto (da un maturo dodicenne a un arzillo ottantenne). Meticolosamente pianificato,
questo programma educativo e articolato in due livelli ed è formato da libri di METODO (Corso di Pianoforte
per Adult), di TEORIA/TECNICA/LETTURA (Teoria e Tecnica Pianistica per Ad ulti) e da vari SUPPLEMENTI
di letteratura pianistica . E'stato qui usato un approccio pratico e funzionale: sin dalle primissime lezioni,
infatti, lo studente impara a suonare e ad armonizzare varie melodie, e le abilità e le nozioni apprese durante
questo corso sono valide anche in altre aree dell 'esperienza musicale. La fusione tra una educazione
tecnico/teorica esauriente e un repertorio di composizioni originali e brani famosi accuratamente selezionati
forma una solida base per un programma musicale efficace, che assicura progressi gioiosi e costanti.

Livello 1 lel<ell METODO:


TEORIA E TECN ICA Corso di Pianoforte
PIANISTICA PER ADULTI FAVORITE MELODIES per Adulti, Livello 1
di James Ba stien TiiE WORill OVER (Wp321)
ananged by Jane Smisor Bastien
TEORIA/TECNICA/LETTURA
Teoria e Tecn ica Pianistica
per Adulti, Livello 1
(WP341)

SUPPLEMENTI:
Favorite Melodies the
World Over, Level 1
(Wp37)

CoU~u-.,,,_,,,11cw 73.u1n1,,_.odufti
:1'.,,,._0W..&_..71.-~J

Livello 2 LM2 METODO:


TEORIA E TECNICA Corso di Pianoforte
PIANISTICA PER ADOLTI FAVORITE MELODIES per Adulti, Livello 2
di J ames Bastien TiiE WORill OVER
(Wp331)
ananged by Jane Smisor Bastien
TEORIA/TECNICA/LETTURA
Teoria e Tecnica Pianistica
per Adulti, Livello 2
{WP3SI)

SUPPLEMENTI:
Favorite Melodies the
World Over, Level 2
(Wp38)

Co/f~•-P'<'"u/,.,.. Jla,1,.,.,,_-..,J.,/1r
r.l60 3-.~;&,o--n-~

SUPPLEMENTI:
Classic Themes by
the Masters
(WP40)

Religious Favorites
(WP41)

Easy Piano Classics


(WP42)

Solo Repertoire
(WP83)

p Neil A. Kjos, San Diego, California


DISTRIBUZIONE ESCLUSIVA PER L'ITALIA

RUGGINENTI ~ EDITORE 11111111 1111 111111111111


9 788876 651885
Via G. Scalarini, 8, 20139 - MILANO (ltaly) Tel. 02.36693990 - Fax 02.36693991
1=-m::iil · infnl@n 1nninAnti it WAh· www runninAnti it

Potrebbero piacerti anche