Sei sulla pagina 1di 5

Esame (0) - 2020.05.

25 - Esame di Chimica - Codice Prova: 0000 - 0000

1) Quale delle seguenti figure rappresenta una miscela di due elementi?

A.

B.

C.

D.

E.

2) Quale/i tra queste sono proprietà estensive: massa, volume e densità

A. solo il volume
B. volume e densità
C. massa e volume
D. solo la densità
E. solo la massa

3) Sostanze come l’idrogeno (H2) e l’ossigeno (O2), che sono composte solo da un tipo di atomo, sono
classificati come:

A. composti chimici
B. elementi
C. miscele omogenee
D. ioni
E. atomi

4) 10 g di sale da cucina aggiunti all’acqua formano ___________

A. uno ione
B. una soluzione omogenea
C. una soluzione eterogenea
Esame (0) - 2020.05.25 - Esame di Chimica - Codice Prova: 0000 - 0000

D. una miscela di elementi


E. un composto chimico

5) Determinare la densità di un oggetto avente massa pari a 149.8 g sapendo che tale oggetto sposta 12.08 mL
di acqua quando è immerso in un cilindro graduato.

A. 11.4 g/mL
B. 25898 g/mL
C. 8.08 g/mL
D. 12.4 g/mL
E. 18.1 g/mL

6) Se un oggetto ha densità di 8.65 g/cm3, qual’è la sua densità espressa in kg/m3 ?

A. 8.65 × 103 kg/m3


B. 8.65 × 10-3 kg/m3
C. 8.65 × 101 kg/m3
D. 8.65 × 10-1 kg/m3
E. 8.65 × 10-7 kg/m3

7) Una massa di mercurio occupa un volume di 0.950 L. Quale volume occuperebbe un uguale massa di
etanolo? La densità del mercurio è di 13.546 g/mL e la densità dell’etanolo è di 0.789 g/mL.

A. 16.3 L
B. 0.56 L
C. 0.0613 L
D. 18.1 L
E. 0.0553 L

8) Quale elemento viene ossidato nella seguente reazione redox?


H2O2 (l) + ClO2 (aq) → ClO2- (aq) + O2 (g)

A. O
B. Cl
C. H
D. C
E. N

9) Bilanciare la seguente reazione che avviene in soluzione acida. Quali sono i coefficienti per Ni e H+ nella
reazione bilanciata?
Ni2+ (aq) + NH4+ (aq) → Ni(s) + NO3- (aq)

A. Ni = 3, H+ = 5
B. Ni = 4, H+ = 10
C. Ni = 1, H+ = 4
D. Ni = 2, H+ = 4
E. Ni = 1, H+ = 8

10) Bilanciare la seguente reazione che avviene in soluzione basica. Quali sono i coefficienti per Cr e Cl2 nella
reazione bilanciata?
Cr(s) + Cl2 (g) → Cr3+ (aq) + Cl- (aq)

A. Cr = 2, Cl2 = 6
B. Cr = 3, Cl2 = 2
C. Cr = 2, Cl2 = 3
D. Cr = 2, Cl2 = 1
E. Cr = 1, Cl2 = 1

11) Il fosforo si può preparare a 1500 °C utilizzando la reazione (da bilanciare):


Ca3(PO4)2(s) + SiO2(s) + C(s) → CaSiO3(s) + P4(s) + CO(g). Quante moli di C(s) occorrono per produrre 3,0 moli
di P4(s)?
Esame (0) - 2020.05.25 - Esame di Chimica - Codice Prova: 0000 - 0000

A. 21 mol
B. 62 mol
C. 3,0 mol
D. 30 mol
E. 48 mol

12) Lo ione permanganato (in ambiente basico) ossida lo ioduro cromoso (CrI2(s)) a ione iodato e idrossido
cromico (Cr(OH)3(s)) mentre il manganese si riduce a diossido di manganese solido. Qual è il coefficiente
stechiometrico dello ione idrossido nella reazione bilanciata?

A. 6
B. 1
C. 8
D. 7
E. 13

13) Quanti ioni carbonato sono contenuti in 30.0 mL di una soluzione 0.600 M di K2CO3?

A. 1.08 × 1022 ioni


B. 3.61 × 1021 ioni
C. 3.25 × 1022 ioni
D. 5.42 × 1022 ioni
E. 2.17 × 1022 ioni

14) Quante moli di ioni Co2+ sono presenti in 0.150 L di una soluzione 0.200 M di CoI2?

A. 3 × 10-3 mol
B. 0.300 mol
C. 0.0300 mol
D. 0.0600 mol
E. 0.200 mol

15) Qual è la concentrazione molare di ioni sodio in una soluzione 0.450 M di Na3 PO4 ?

A. 0.450 M
B. 1.35 M
C. 0.85 M
D. 1.80 M
E. 0.150 M

16) Una soluzione viene preparata aggiungendo 1.60 g di NaCl solido a 50.0 mL di una soluzione 0.100 M di
CaCl2. Qual è la molarità degli ioni cloruro in questa soluzione? Si assuma di raggiungere un volume finale della
soluzione di 50.0 mL.
Pesi atomici: Na = 22.98 g/mol, Cl = 35.453 g/mol

A. 0.547 M
B. 0.232 M
C. 0.747 M
D. 0.647 M
E. 0.132 M

17) In presenza di un eccesso di ossigeno, il gas metano brucia in un sistema a pressione costante producendo
diossido di carbonio ed acqua:
CH4 (g) + 2 O2 (g) → CO2 (g) + 2 H2 (l); ΔH = -890.0 kJ
Calcolare il valore di q (kJ) di tale reazione esotermica quando 1.70 g di metano vengono bruciati a pressione
costante.

A. 32.7 kJ
B. -9.46 × 104 kJ
C. -94.6 kJ
D. -0.0106 kJ
Esame (0) - 2020.05.25 - Esame di Chimica - Codice Prova: 0000 - 0000

E. 0.0306 kJ

18) Scegliere la reazione che descrive il ΔfH° relativo al composto Mg(NO3)2

A. Mg (s) + N2 (g) + 3 O2 (g) → Mg(NO3)2 (s)


B. Mg(NO3)2 (aq) → Mg2+ (aq) + 2 NO3- (aq)
C. Mg(NO3)2 (s) → Mg (s) + N2 (g) + 3O2 (g)
D. Mg2+ (aq) + 2 NO3- (aq) → Mg(NO3)2 (aq)
E. Mg (s) + 2 N (g) + 6 O (g) → Mg(NO3)2 (s)

19) Sapendo che l’entalpia molare standard di formazione del propano (C3H8), della CO2 e dell’H2O sono
rispettivamente –25,02, –94,05 e –68,32 kcal/mol, calcolare l’entalpia di combustione molare per il propano:

A. –530,41 kcal/mol
B. –282,15 kcal/mol
C. –248,69 kcal/mol
D. –125, 26 kcal/mol
E. –505,39 kcal/mol

20) Cosa indica il segno + o – nella rappresentazione della forma degli orbitali?

A. lo spin dell’elettrone descritto da quell’orbitale


B. il valore del numero quantico m di quell’orbitale
C. il segno della funzione Ψ in quella regione di spazio
D. la probabilità di trovare l’elettrone in quella regione di spazio
E. la simmetria dell’orbitale

21) Qual è la configurazione elettronica dello ione litio (Li+)?

A. 1s1
B. 1s22s2
C. 1s22s1
D. 1s2
E. 1s22s22p1
Esame (0) - 2020.05.25 - Esame di Chimica - Codice Prova: 0000 - 0000

RISPOSTE CORRETTE
1) C
2) C
3) B
4) B
5) D
6) A
7) A
8) A
9) B
10) C
11) D
12) D
13) A
14) C
15) B
16) C
17) C
18) A
19) A
20) C
21) D

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Potrebbero piacerti anche