Sei sulla pagina 1di 527

Esercizi svolti di fisica

Quest’opera è stata rilasciata con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia. Per leggere una copia della licenza visita il sito web
http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/it/ o spedisci una lettera a Creative Commons, PO Box 1866, Mountain View, CA 94042, USA.

Andrea de Capoa

27 aprile 2022
Formulario Scheda 1
13. Costante universale dei gas
1.1 Le costanti fisiche più comuni J
R = 8, 3145 mol·K
1. Accelerazione di gravità della Terra:
14. Numero di Avogadro
g = 9, 8067 sm2
NA = 6, 0221 · 1023 mol−1
2. Costante di gravitazione universale:
m3
15. Costante di Boltzmann
G = 6, 67428 · 10−11 Kg s2 k = 1, 38065 · 10−23 K
J

3. Velocità della luce nel vuoto:


c = 299792458 m s 1.2 Alcuni dati astronomici.
4. Zero assoluto per la temperatura:
1. Massa della Terra
Tzero = −273, 15 ◦ C = 0 K
m = 5, 972 · 1024 kg
5. Carica dell’elettrone:
2. Raggio medio della Terra
e = 1, 602176565(35) · 10−19 C
r = 6378 km
6. Massa dell’elettrone:
me = 9, 1093826(16) · 10−31 kg = 511, 00 keV
c2

7. Massa del protone:


mp = 1, 67262 · 10−27 kg = 938, 27 MceV
2

8. Massa del neutrone


mn = 1, 67439 · 10−27 kg = 939, 55 MceV
2

9. Unità di massa atomica


u = 1, 66054 · 10−27 kg

10. Costante dielettrica del vuoto


ϵ0 = 8, 8542 · 10−12 m
F

11. Permeabilità magnetica del vuoto


µ0 = 1, 25664 · 10−6 m
H

12. Costante di Plank


h = 6, 6261 · 10−34 Js

2
3 Scheda1. Formulario

1.3 Unità di misura


4 Scheda1. Formulario

Grandezza Nome Standard altre formulazioni

1
Frequenza Hertz - Hz
s

kg · m J
Forza Newton - N ; P a · m2
s2 m

kg N J
Pressione Pascal - P a ;
m · s2 m2 m3

kg · m2
Energia Joule - J N · m; P a · m3 ; V ·m
s2

kg · m2 J
Potenza Watt - W
s3 s

Carica elettrica Coulomb - C A·s

kg · m2 J
Potenziale elettrico Volt - V
C · s2 C

Tabella 1.1: Unità di misura


5 Scheda1. Formulario

1.4 Proprietà fisiche dei materiali

Materiale Densità Calore Conducibilità Resistività Punto di Punto di Calore latente Calore latente Coefficiente di
specifico termica fusione ebollizione di fusione di ebollizione dilatazione lineare
kg
(m 3) ( kgJK ) ( mWK ) Ωm (K) (K) ( kJ
kg ) ( kJ
kg )
1
(K )
Alluminio 2700 900 237 2, 65 · 10−8 933,47 2792 0,4 10,87 25 · 10−6
Argento 10490 232 429 1, 59 · 10−8 1234,93 2435 104,9 2326
Ferro 7874 440 80,2 1, 007 · 10−7 1808 3023 247,2 6262 12 · 10−6
Mercurio (liq.) 13579 140 8,34 9, 62 · 10−7 234,32 629,88 12 309,6 60 · 10−6
Oro 19300 128 317 2, 21 · 10−8 1337,33 3129 63,7 1697 14 · 10−6
Ottone 8500 376 120 0, 07 · 10−6 1200 20 · 10−6
Piombo 11340 60,2 gas.V.cost / 129 sol. e liq. 35,3 2, 08 · 10−7 600,61 2022 23,2 858,2
Rame 8920 380 390 1, 68 · 10−8 1357,6 2840 205,8 4735 17 · 10−6
Stagno 7310 228 66,6 9, 17 · 10−6 505,08 2875 668,9 2492
Platino 21450 130 71,6 1, 04 · 10−7 2041,4 4098 2615,6 100,5 9 · 10−6
Zinco 7140 390 116 6, 02 · 10−8 692,68 1180 112 1763
Acqua 1000 1616 gas.V.cost / 4186 liq. / 2040 sol. 273,15 373,15 335 2272
Metano 0,71682 528 90,8 111,8 334,8 2501
Alcool etilico 159 351,5 108 855

Tabella 1.2: Proprietà fisiche dei materiali


6 Scheda1. Formulario

Grandezze Vettoriali:
somma, scomposizione,
Errori di misura:
prodotto per uno scalare Errore relativo:
Prodotto scalare: Generalità Ea
Errore assoluto: da- Er =
L = ⃗a · ⃗b = a · b · cos γ Mis
to dallo strumento
Prodotto vettoriale:
Densità
|⃗c| = |⃗a × ⃗b| = a · b · sin γ M
ρ =
V

Propagazione dell’errore:

Somma e sottrazione
Baricentro:
m1 X1 + m2 X2 + m3 X3 Eassc = Eassa + Eassb
Xb =
m1 + m2 + m3
Prodotto e divisione

Momento di inerzia: Erelc = Erela + Erelb


X
I= mi ri2
i

2
Sfera: I = mR2
5
1
Cilindro: I = mR2
2
7 Scheda1. Formulario

Moto
 uniformemente accelerato: Moto parabolico:
Velocità media: ∆S = 1 a∆t2 + – ∆t

∆Stot i
M.R.U. su x
–m = 2
∆ttot ∆– = a · ∆t M.U.A. su y

Grandezze
cinematiche
∆S
∆t Moto rettilineo uniforme:
Cinematica

∆S ∆S = – · ∆t
–⃗ =
∆t
∆⃗–
⃗a =
∆t
Moto circolare uniforme:
Moto armoni-
–2 Moto elicoidale:
co: a = −ω 2 x a= – = ωr M.C.U. su x,y
2π r
T = M.R.U. su z
ω 1
ω = 2πν ν=
T

Moto del pendo-


r
L
lo: T = 2π
g

Moto armonico con


r una
m
molla: T = 2π
K
8 Scheda1. Formulario

Equilibrio traslazionale:
F⃗tot = 0

Forza d’attrito:
Forze

Principi della dinamica: Radente dinamico


di gravità: Fg = m · g
–⃗ = cost ⇔ F⃗tot = 0 Fad = µd Fschiaccia
Dinamica ∆P⃗
F⃗tot = m⃗a = elastica: F = K · ∆l
∆t Volvente Fav =
F⃗ab = −F⃗ba µv Fschiaccia
di Archimede:
FA = ρf Vimm · g
Viscoso Fv = α– + β – 2

Momento di una forza: Legge di gravitazio- Massima forza d’at-


M⃗ = ⃗r × F⃗ M ·m trito radente statico
ne: F = G 2
 r Fasmax = µs Fschiaccia
M = F · b


direzione :⊥ F⃗ , ⊥ ⃗r


verso : destrorso

Equilibrio rotazionale:
⃗ tot = 0
M
9 Scheda1. Formulario

Conservazione Conservazione
dell’impulso dell’energia

Lavoro di una forza:


Leggi di Conservazione L = F⃗ · ∆S⃗
Quantità di moto: Etoti = Etotf L = F · ∆S · cos α Energia potenziale
P⃗ = m– ⃗ P⃗toti = P⃗totf
⃗ tot = L
L ⃗ tot gravitazionale:
i f

Energia cinetica: U = m·g·h


1 M ·m
Ec = m– 2 U = −G
Momento angolare: 2 r
⃗ = ⃗r × P⃗
L elastica
1 2
Potenza: Vel = K (∆l)
2
P = F⃗ · –⃗
∆E
P =
∆t

Legge di Bernoulli: Legge di Stevin


1
– + ρghi + Pi = 12 ρ– 2f + ρghf + Pf
2
2ρ i ∆P = −ρg∆h

Fluidodinamica
Principio di Pascal
ρ = cost

Conservazione della portata


Si · – i = Sf · – f
10 Scheda1. Formulario

Calorimetria

Riscaldamento
Dilatazione termica
Conduzione termica ∆Q = cs · m · ∆T
∆Q S ∆L = λLi ∆T
= ρ ∆T ∆S = 2λSi ∆T
∆t L Capacità termica
∆V = 3λVi ∆T
C = cs · m

Transizione di fase Temperatura di equilibrio


cs1 m1 T1 + cs2 m2 T2
∆Q = Qlat · m Teq =
cs1 m1 + cs2 m2
11 Scheda1. Formulario

Energia inter-
na di un gas Entalpia
n H = U + PV
U = N KT
2
Entropia Terzo principio
δQrev
∆S = ∆Stot ≥ 0
T
Termodinamica

Cicli termodinamici
Ciclo di Carnot
Legge dei gas perfetti Primo principio e secondo principio
δL Tb
P ·V = N ·K·T ∆U = δQ − δL η = < 1 η =1−
δQass Ta
δQass = δQced + δL

Calori specifici
cp = cv + R

Adiabatica: Legami tra grandezze Isocora:


δQ = 0 δL ↔ ∆V δL = 0
δU = −δL = ncv ∆T ∆U ↔ ∆T ∆U = δQ = ncv ∆T

Isobara Isoterma
δL = P · ∆V ∆U = 0  
δQ = ncp ∆T Vf
δL = δQ = nRT ln
∆U = ncv ∆T Vi
12 Scheda1. Formulario

Fenomeni ondulatori

Equazione d’onda

y(x, t) = A sin(kx − ωt)

Effetto Doppler: Intensità di un’onda Interferenza: somma



– − –o

∆E algebrica di sonde
′ I=
ν =ν
– − –s S∆t nello stesso punto

Propagazione di un’onda
Riflessione
sferica i′ = i
I1 r12 = I2 r22
Rfrazione
sin(i) –i
=
piana sin(r) –r
I1 r1 = I2 r2

Ottica geometrica
1 1 1
+ =
p q f
Velocità della luce f
c G =
– = f −p
n

Velocità su diruna corda


F
– =
λ
13 Scheda1. Formulario

Elettromagnetismo

Campo e forza magnetici Campo e Forza elettrici


⃗ = µ q – × ⃗ur
⃗ Q
B E = K 2
4πϵ r2 r
F = q– × B
⃗ ⃗ ⃗ F = q · E

Leggi di Ohm
∆V = R · i
L
R = ρ
S

Resistenze in serie Potenza erogata


Req = R1 + R2 P = ∆V · i

Resistenze in parallelo Potenza dissipata P = R · i2


1 1 1 2
= + P = VR
Req R1 R2
Percorso sugli esercizi: grandezze fisiche Scheda 2
Es06 - 1a - Mi-
Es05 - 1a - Mi- sure con propaga-
Es03 - 1a - Mi- Es07 - 1a -
sure con errori zione degli errori
sure senza errori Misure avanzate
Lab02, Lab10. Lab04, Lab06.
I05 Lab03
Lab07, Lab09. Lab01, Lab05, Lab08,
Lab08a. Lab08b
Es00 - 1a - Gran- Es01 - 1a - Massa,
dezze e Conversioni volume e densità
Inizio di unità di misura I03, I04, I18, I22,
I28, I01, I26a, I26b, I23, I23a, I23b, I23c,
I26c, I26d, I26e, I26f I25, I25a. I17

Es04 - 1a - Vettori
e operazioni di base
Cinematica I07, I07a, I08, I09,
I15, I24. I02,
I11, I21, I29, I30, I30a.

14
Percorso sugli esercizi: meccanica Scheda 3
Es13 - 1a - Es18a - 2a - Moto uni-
Es14 - 1a - Es27 - 1a - M.R.U. + Galileo
Sistemi non iner- formemente accelerato
Velocità me- C02, C06, C18,
ziali e un pendolo C25.
dia vettoriale C21, C22, C22a, C32, C58.
Es10a - 1a - Sistemi di riferi- C51, C55. C49. C45, C57
mento e grandezze cinematiche
C62

Es11 - 1a - Es12 - 1a - Es18 - 1a - Moto uni-


Velocità me- Granzezze cine- Es15 - 1a - Moto rettilineo uniforme formemente accelerato
Es10 - 1a - Sistemi di riferi-
dia scalare matiche + Galileo C05, C05a, C05b, C12, C24, C16. C09, C17, C23,
Cinematica mento e grandezze cinematiche
C01, C07, C19, C20, C29, C29a, C29b, C65, C70, C70a, C26, C37, C37a. C36,
IC18, C13, C13a. C72
C30, C31, C33, C20a, C40, C40a C70b, C70c, C70d, C70e, C70f, C70g C36a, C44a, C44b.
C71a, C71b, C52. C74, C74a C04, C04a, C04b, C48.

Es21 - 1a - Posi- Es22 - 2a - Mo-


zione del baricentro mento di inerzia Es16 - 1a -
IC66, IC01, IC10. M.R.U. Eq.oraria Es19 - 1a - Moto pa-
C38, rabolico – i = – ix
C68, C68a, C68b C08, C08a,
C08b, C10, C14, C34, C43

Es17 - 1a -
Es20 - 1a - Moto parabolico
M.R.U. in 2 dim. Es24 - 2a -
C39
C47, C61 Moto circolare
C42, C46, C56, C63,
C73 C54.

Es27 - 2a - Cinematica Es23 - 1a - Moto Es26 - 3a -


del puro rotolamento circolare uniforme Moto elicoidale
C53, C60. C64, C69.

Es25 - 3a -
Dinamica Moto armonico
C67 C59

15
16 Scheda3. Percorso sugli esercizi: meccanica

Es55 - 2a - Mo-
mento di una forza
e momento angolare
A09

Es35 - 1a - Equi-
librio rotazionale
Es42 - 2a - Dina-
Es40 - 1a - Legge di Es56 - 2a - Legge di
Es34 - 1a - Mo- mica del corpo rigido
gravitazione universale gravitazione universale D87. D07,
Dinamica D42, CD05, D44. D51,
mento di una forza
D09, D12, D16, D26, D27,
D67, D68, D69,
D84 D74, D90.
CD07, CD10, CD11. CD08, CD09, CD13. D28, D29, D30, D32, D61,
D72, D73, D81.
D88, D88a, D88b, D89,
CD03. D71
Es31 - 1a - Equi-
Es30 - 1a - Quattro forze
librio traslazionale
e principi della dinamica Es32 - 1a - Se-
Es43 - 1a - Principi D14, D15, D35. Es33 - 1a -
D19, D20, D21, D33, condo principio
della dinamica (teoria) D02, D03, D04, D08, D13, Terzo principio
D38, D38a. D39, D52, D59, D60, D65,
D23, D25, D36, D36a, D37, D58
D39a, D75. D70, D83. D06, D34, D56.
D45, D46, D80, D82, D85,
CD01, CD12. D01.
D85a, D85b, D85c, D86

Leggi di
Es38 - 1a - conservazione
Es32a - 3a - Se-
Forza centripeta Es39 - 1a - Secondo prin-
Es36 - 2a - Forze armoniche condo principio
D18, D22, cipio e quantità di moto
D78, CD06, CD14. D79, D91.
D47, CD02. Es57 - 1a - Equilibrio tra- D05, D76.
D57, D62.
D77, CD15. slazionale multidimensionale
ID01. D31, D40,
D43, CD04. D41.

Es41 - 2a - Secondo prin-


cipio multidimensionale
D63
D55, D55a,
Es57a - 2a - Equilibrio tra-
D49, D50
slazionale multidimensionale
D48, D53
17 Scheda3. Percorso sugli esercizi: meccanica

Es49 - 3a - Conservazione del-


Es48 - 2b - Conservazione
l’energia - esercizi complessi
dell’energia del corpo rigido
L36, L42
L33, L34,
L24, DL06, L41, L52
L37 (pure roll), L40
L43, DL04

Es46 - 2a - Con-
Es47 - 3a - Con-
servazione della
Es45 - 2a - Conservazione dell’energia servazione del mo-
Es54 - 2a - La- quantità di moto
L06, L07, L08, L15, L23, L25, L31 mento angolare
Leggi di voro di una forza Es44 - 2a - Potenza
L02, L03, L04, L05, L09, L10, L10a, L11,
P01, P02
A01, A03, A04.
L01, L01a, L13, L21, L14, L38a P03, P05,
L12, L16, L17, L18, L19, L26, L27, L28, L29, L30, A02, A05, A06, A07,
conservazione L44, L46, L51, L51a L38
L32, L45, L47, L48, L49, L49a, L50, L50a, DL02
P06, P07, LP04
A08, LA01, LA02, LA03.
L39, DL01, DL12 DP01,
DL03, DL05, DL11, L22, L35 A11, LPA01
LP01, LP02, LP03.
A10
CP07

Fluidodinamica Calorimetria

Es52 - 2a - Leg- Es53 - 2a -


Es50 - 2a - Prin- Es51 - 2a - Conser- ge di Bernoulli Legge di Stevin
cipio di Pascal vazione della portata F01, F04, F09, F11, F13.
F07 F02, F03 F05, F08, F12, F14. F06, F10, DF01.
CF01, CF02 D92(moto armonico)
Percorso sugli esercizi: calorimetria e termodinamica Scheda 4
Es60 - 2b - Riscaldamen-
to e transizioni di fase Es61 - 3a - Di-
Es62 - 3a - Es63 - 3a - Risc.,
Q02, Q07, Q10, Q12, Q13, Q16, Q20, latazione termica
Es64 - 3a - Ca- Conduzione Trans., Dilat., Conduz
Q21, Q21a, Q22, Q23, Q27, Q28, Q38, Q04
Calorimetria lore e Temperatura
Q39, Q39a, Q39b, Q41, Q41a, Q42 Q08, Q11, Q24
Q25 Q15,
Q35 Q34 Q05,
Q01, Q03, Q09, Q26, LQ02 Q33
Q36, Q37 Q14, Q19, Q29
Q06, Q17, Q18, Q30, Q40
Q31, LPQ03, LQ01, LQ02

Termodinamica

18
19 Scheda4. Percorso sugli esercizi: calorimetria e termodinamica

Es78 - 4a - Sequen-
za di trasformazioni
T31, T33, T44, T56,
T58, T58a, T58b, T58c, T62
T35, T36, T45

Es73 - 3a - Tra-
sformazioni isoterme
Es74 - 3a - Tra- Es75 - 3a - Tra- Es76 - 4a - Trasfor-
DT01
sformazioni isocore sformazioni isobare mazioni adiabatiche
T01b, T60, T60a,
T01a, T20, T27, T28, QT01 T01, DT03 T30, T38, DT04
T60b, T60c, FT01
T21, T22

Es72 - 3a - Cicli termodi-


namici e secondo principio
Es70 - 3a - Legge dei gas T02, T03, T04, T05, T06 , T09ban,
Es71 - 3a - Primo principio
e trasformazioni [qualitativi] Es77 - 3a - Legge dei gas T10, T13, T14, T15, T16, T17, T18
Termodinamica T25, DT02
T11, T12
T19, QT03, QT04,
T43, T47, T48, T51, T55
T26, T26a, T26b,T26c, QT07, LT01, T39, T57, T61
T32, T34, T37, T40, T46, T49,
T50, T50a, T54, QT02, QT05, QT06

Es715 - 3a - Entropia
QT08 Es714 - 3a - Altri esercizi
T52 T29, T41, T42
T23
Percorso sugli esercizi: fenomeni ondulatori Scheda 5
Es86 - 4a - Effetto Doppler Es85 - 4a - Es87 - 4a - Assor-
O36, O37, Assorbimento bimento e rifrazione
O37a, O41, O61, O83 O48, O49 O50
O38 O60 O69

Es84 - 4a - Altri fenomeni


O20, O23, O28
Es89 - 4a - Intensità (dB)
O22, O24,
O52, O53
O30, O34, O63, O75
Es80 - 4a - Descrizione O62, O64
e propagazione di un’onda
Es81 - 4a - Rifles- Es83 - 2a - Ot-
O03, O04, O06, O07, O11,
sione e rifrazione tica geometrica
O13, O15, O18, O19, O26,
Fenomeni ondulatori O29, O47, O84, O84a, O88
O01, O12, O14, O27, O39 O02, O08, O09, O16
O74, O76, O87, LabO40 O79, O79a, O79b,
O32, O33, O45, O46, O72,
O55, O65, O67 O66
O73, O77, O78, O80, O82, 89
O35, O54 Es82 - 4a - Interferenza
Es801 - 4a - Oscil- O05, O10, O43 Es88 - 4a - Inter-
lazioni smorzate O17, O31, O42, O44, ferenza e rifrazione
O68 O56, O57, O58, O71, O81 O51
O59, O85

20
Percorso sugli esercizi: elettromagnetismo Scheda 6
Es96 - 4a - Moto
in un campo elettrico
E33, CE02
E32, E33a, CE03, CE05

Es91 - 4a - Cam- Es97 - 4a - Energia poten- Es93 - 4a - Circuiti elettrici


po e Forza elettrici ziale e potenziale elettrostatico V10, V13, V14, V15, V16
E03, E03a, E09, DE10 E18 V02, V04, V06, V17, Es95 - 4a - Circui-
Es90 - 4a - Elettrizzazione
Elettromagnetismo E11
E05, E06, E10, E15, E08, E12, E17, V25, V27, V29, V31, V32, ti elettrici complessi
E16, E21, E22, E23, E23a, E19, E25, E25a, E26 V33, V34, V35, V36, V37, V38, V30
E24, E24a, E27, E27a E07, E28, V39, V40, V41, V41a, VQ01
E07, DE22 E29, E29a, E30 V26, V28

Es99 - 4a - teorema di Gauss


E14 Es92 - 5a - Cam-
E13 po e Forza magnetici Es94 - 5a - Indu- Es100 - 5a - On-
EM07, EM08, EM12 zione elettromagnetica de elettromagnetiche
EM01, EM18, CEM01 EM22, EM23, EM24 EM26
EM19, EM20, EM21

Es98 - 5a - Circuitazio-
ne del campo magnetico
EM25

21
Percorso sugli esercizi Scheda 7
Es200 - 5a - Relatività ri-
Relatività stretta R01, R03, R04, R05
R06

Fisica Es210 - 5a - Effetto Es211 - 5a - Fenomeni


fotoelettrico H03 Vari H01, H02, E31
Moderna

22
Generalità: soluzioni Scheda 8
Problema di: Generalità - I0001 3. Eseguire le operazioni del caso sui numeri rimasti

12 km = 12 · 1000 m = 12000 m
Testo [I0001] [1 11 1a ] Esegui le somme indicate qui di seguito, sceglien-
h
do a tuo piacimento l’unità di misura del risultato tra le due già presenti. 90 min = 90 · = 1.5 h
60
• 4 hm + 300 m = • 2 m3 + 40 dm3 = • 3 min + 2 sec = Nel caso di conversioni più complesse, il procedimento non cambia. Osserviamo
quanto segue: la parte numerica viene copiata uguale, la linea di frazione viene co-
• 3 hm + 5 cm = • 45 l + 50 dl = piata uguale, al posto di km scrivo 1000 m che rappresenta la quantità equivalente
• 3 h + 5 sec =
• 3 m + 18 mm = • 45 l + 50 cl = espressa un metri, al posto di h (ore) scrivo 3600 s, quantità ad essa equivalente.

• 9 km2 + 10 hm2 = • 8 dl + 2 cl = • 36 km m
h + 30 s =
km 1000 m m
130 = 130 = 36.11
h 3600 s s
• 9 m2 + 200 cm2 = • 7 kg + 400 g = kg
• 25 m g
Analogamente avremo:
3 + 12 cm3 =

2 2
• 9 m + 5 dm = • 3 kg + 3 hg = kg kg 1000 g g
• 2 kg·m g·cm 130 = 130 = 130 = 0, 13 3
3 3 s2 + 5 s2 = m3 m·m·m 100 cm · 100 cm · 100 cm cm
• 12 km + 78 hm = • 3 g + 55 mg =

• 8 m3 + 15 cm3 = • 3 h + 5 min = • 8 kg·m + 5 g·km = Svolgimento


s h
• 4 hm + 300 m = 4 · 100 m + 300 m = 700 m;
Spiegazione Tutte le somme indicate possono essere eseguite in quanto le gran-
hm
dezze fisiche coinvolte sono sempre omogenee; ogni volta vengono sommate o due • 4 hm + 300 m = 4 hm + 300 · 100 = 7 hm;
lunghezze, oppure due tempi, oppure due masse, due densità, ecc. Per eseguire la
• 3 hm + 5 cm = 3 · 100 m + 5 cm = 3 · 100 · 100 cm + 5 cm = 300005 cm;
somma devo trasformare una delle due grandezze nell’altra, preoccupandomi, ad
m hm
ogni passaggio, di scrivere qualcosa di diverso ma equivalente. • 3 hm + 5 cm = 3 hm + 5 100 = 3 hm + 5 100·100 = 3, 00005 hm;

7 km = 7000 m = 700000 cm = 4375 M igliaterr = 7, 4 · 10−16 anniluce • 3 m + 18 mm = 3 · 1000 mm + 18 mm = 3018 mm;

Eseguire le conversioni di unità di misura Immaginiamo di convertire in metri la m


• 3 m + 18 mm = 3 m + 18 1000 = 3, 018 m;
quantità ∆S = 10 km oppure in ore la quantità ∆t = 90 min. Il procedimento da
• 9 km2 + 10 hm2 = 9 · 10 hm · 10 hm + 10 hm2 = 900 hm2 + 10 hm2 = 910 hm2 ;
seguire prevede i seguenti passaggi, rappresentati poi di seguito:
1. Riscrivere la parte numerica lasciandola immutata. • 9 km2 + 10 hm2 = 9 km2 + 10 km
10 ·
km
10 = 9 km2 + 0, 1 km2 = 9, 1 km2 ;
2
2. Al posto delle unità di misura che compaiono riscrivere il loro equivalente nella • 9 m2 + 200 cm2 = 9 · (100 cm) + 200 cm2 = 90000 cm2 + 200 cm2 = 90200 cm2 ;
nuova unità di misura: al posto di km scrivo 1000 metri (infatti in un kilometro m m
h
• 9 m2 + 200 cm2 = 9 m2 + 200 100 · 100 = 9 m2 + 0, 02 m2 = 9, 02 m2 ;
ci sono 1000 metri) e al posto di min scrivo 60 (infatti per scrivere l’equivalente
di un minuto devo prendere un’ora e dividerla per 60) • 9 m2 + 5 dm2 = 9 · 10 dm · 10 dm + 5 dm2 = 900 dm2 + 5 dm2 = 905 dm2 ;

23
24 Scheda8. Generalità: soluzioni

m m
• 9 m2 + 5 dm2 = 9 m2 + 5 · 10 · 10 = 9 m2 + 0, 05 m2 = 9, 05 m2 ; • 3 min + 2 sec = 3 · 60 sec + 2 sec = 182 sec;
3
• 12 km3 + 78 hm3 = 12 · (10 hm) + 78 hm3 = 12000 hm3 + 78 hm3 = 12078 hm3 ; • 3 min + 2 sec = 3 min + 2 min
60 = 3, 0333 min;
3
• 12 km3 + 78 hm3 = 12 km3 + 78 km10 = 12 km3 + 0, 078 km3 = 12, 078 km3 ; • 3 h + 5 sec = 3 · 3600 sec + 5 sec = 10805 sec;
3 h
• 8 m3 + 15 cm3 = 8 · (100 cm) + 15 cm3 = 8000000 cm3 + 15 cm3 = 8000015 cm3 ; • 3 h + 5 sec = 3 h + 5 3600 = 3, 0014 h;

m
• 8 m3 + 15 cm3 = 8 m3 + 15 100 m
· 100 m
· 100 = 8 m3 + 0, 000015 cm3 = 8, 000015 cm3 ; • 36 km m 1000 m m m
h + 30 s = 36 3600 s + 30 s = 40 s

• 2 m3 +40 dm3 = 2·10 dm·10 dm·10 dm+40 dm3 = 2000 m3 +40 dm3 = 2040 dm3 ; • 36 km m km km·3600 km
h + 30 s = 36 h + 30 1000·h = 144 h

kg g 1000 g g g
• 2 m3 + 40 dm3 = 2 m3 + 40 · m
· m
· m
= 2 m3 + 0, 04 m3 = 2, 04 m3 ; • 25 m 3 + 12 cm3 = 25 100 cm·100 cm·100 cm + 12 cm3 = 12, 025 cm3
10 10 10
kg g kg kg·100·100·100 kg
• 45 l + 50 dl = 45 · 10 dl + 50 dl = 500 dl; • 25 m 3 + 12 cm3 = 25 m3 + 12 1000·m·m·m = 12025 m 3

• 45 l + 50 dl = 45 l + 50 · l
= 50 l; • 2 kg·m g·cm
s2 + 5 s2 = 2
1000 g·100 cm
s2 + 5 g·cm g·cm
s2 = 200005 s2
10

• 2 kg·m g·cm kg·m kg·m kg·m


s2 + 5 s2 = 2 s2 + 5 1000·100·s2 = 2, 00005 s2
• 45 l + 50 cl = 45 · 100 cl + 50 cl = 4550 cl;
l • 8 kg·m + 5 g·km = 8 10001000
g·km·3600
+ 5 g·km = 28805 g·km
• 45 l + 50 cl = 45 l + 50 · 100 = 45, 5 l; s h h h h

• 8 kg·m
s + 5 g·km
h = 8 kg·m
s
kg·m·1000
+ 5 1000·3600 kg·m
s = 5, 0014 s
• 8 dl + 2 cl = 8 · 10 cl + 2 cl = 82 cl;
dl
• 8 dl + 2 cl = 8 dl + 2 10 = 8, 2 dl;

• 7 kg + 400 g = 7 · 1000 g + 400 g = 7400 g;


kg
• 7 kg + 400 g = 7 kg + 400 1000 = 7, 4 kg;

• 3 kg + 3 hg = 3 · 10 hg + 3 hg = 33 hg;

• 3 kg + 3 hg = 3 kg + 3 kg
10 = 3, 3 kg;

• 3 g + 55 mg = 3 · 1000 mg + 55 mg = 3055 mg;


g
• 3 g + 55 mg = 3 g + 55 1000 = 3, 055 g;

• 3 h + 5 min = 3 · 60 min + 5 min = 185 min;


h
• 3 h + 5 min = 3 h + 5 60 = 3, 0833 h;
25 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Vettori - I0002 Problema di: Grandezze fisiche - I0003

Testo [I0002] [2 8 1a ] Dati due vettori ⃗a e ⃗b rispettivamente di moduli Testo [I0003] [2 3 1a ] Ho versato in un bicchiere un volume VH2 O =
a = 12 e b = 16, disegnateli in modo tale che la loro somma sia un vettore ⃗c il cui 50 cm di acqua ed un volume Vo = 50 cm3 di olio. L’acqua ha una densità ρH2 O =
3
kg g
modulo valga c = 20. Ripetete l’esercizio in modo tale che c = 4; c ∼ 10; c ∼ 24; 1 dm 3 e l’olio ha una densità ρo = 0, 8 cm3 . Quanto volume di liquido si trova nel

c = 28. bicchiere? Quanta massa di liquido si trova nel bicchiere?

Spiegazione Il modulo della somma di due vettori dipende dai moduli di quei due Spiegazione In questo problema l’unica cosa da sapere è cosa sia la densità di un
vettori e dall’angolo compreso tra i due vettori. Visto che il testo dell’esercizio dice materiale. i volumi dei due liquidi sono stati dati dal problema; le masse si ricavano
quanto valgono i due vettori, per risolvere l’esercizio bisogna indicare quanto vale conoscendo i valori della densità.
l’angolo tra di essi. Questo è conseguenza della regola del parallelogrammo.
Svolgimento Il volume complessivo di liquido è semplicemente
Svolgimento
Vtot = VH2 O + Volio = 100 cm3
⃗b ⃗c = 24
• Affinchè il vettore somma c = 28 i due vettori
devono essere paralleli e nello stesso verso La massa dell’acqua è

• Affinchè il vettore somma c ∼ 24 i due vettori kg


mH2 O = ρH2 O · VH2 O = 1 · 50 cm3
devono essere posizionati ad un angolo acuto ⃗a dm3
⃗c = 20 Possiamo vedere che le unità di misura non si semplificano come dovrebbero;
• Affinchè il vettore somma c = 20 i due vetto- ⃗b dobbiamo quindi convertire di unità di misura prima di poter eseguire i conti
ri devono essere posizionati ad un angolo retto
α = 90◦ kg dm3
mH2 O = 1 · 50 = 0, 05 kg = 50 g
dm3 1000
• Affinchè il vettore somma c ∼ 10 i due vettori ⃗a
La massa dell’olio è
devono essere posizionati ad un angolo ottuso
⃗b ⃗c = 10 g
ma = ρolio · Volio = 0, 8 · 50 cm3 = 40 g
• Affinchè il vettore somma c = 4 i due vettori cm3
devono essere posizionati ad un angolo piatto ⃗a La massa di liquido nel bicchiere vale
α = 180◦
mtot = mH2 O + molio = 90 g
26 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Grandezze fisiche - I0004 Problema di: Grandezze fisiche - I0005

Testo [I0004] [1 2 1a ] Un oggetto di materiale sconosciuto, ha un volume Testo [I0005] [2 2 1a ] Un cilindro graduato contiene un volume Vi =
3 kg 3 kg
V = 8, 75 dm ed ha la stessa massa di un blocco di ferro di densità ρF e = 7, 874 dm 3 250 cm di acqua. Dopo averci immerso un oggetto di rame di densità ρogg = 8, 92 dm 3,
3 3
che occupa un volume VF e = 3 dm . Calcola la massa e la densità del materiale. il cilindro segna un volume Vf = 375 cm . Calcola volume e massa dell’oggetto.

Spiegazione In questo problema l’unica cosa da sapere è cosa sia la densità di un Spiegazione Questo problema vogliamo misurare la massa di un oggetto tramite
materiale, definita come il rapporto tra massa e volume di un qualunque oggetto immersione in un liquido. Noi ne conosciamo il materiale, quindi la densità. Nel ci-
fatto di quel materiale lindro graduato c’è un certo quantitativo di luquido; immergendo l’oggetto il livello
M del liquido sale. L’unica cosa da sapere è cosa sia la densità di un materiale, definita
ρ=
V come il rapporto tra massa e volume di un qualunque oggetto fatto di quel materiale
Visto che la densità di un oggetto dipende solo dal materiale di cui è fatto, una volta
trovato il valore della densità del materiale potremo capire quale materiale è. M
ρ=
V
Svolgimento La massa dell’oggetto di ferro vale Visto che la densità di un oggetto dipende solo dal materiale di cui è fatto, è sufficien-
te confrontare le tabelle dei materiali. Il volume dell’oggetto lo si ricava per differen-
kg
MF e = ρF e · VF e = 7, 874 · 3 dm3 = 23, 662 kg za tra i livelli dei liquidi dopo e prima dell’immersione. La massa semplicemente
dm3
applicando la formula della densità di un materiale.
Il problema ci dice che l’oggetto di cui non conosciamo il materiale (indicato con
l’indice s) ha la stessa massa dell’oggetto di ferro
Svolgimento Il suo volume si ricava per differenza

Ms = MF e = 23, 662 kg VCu = Vf − Vi = 125 cm3 = 0, 125 dm3


La densità del materiale vale quindi Il risultato l’ho trasformato in decimetri cubi per poter meglio fare i conti con le
Ms kg unità di misura nei passaggi successivi.
ρs = = 2, 7 La massa dell’oggetto vale
Vs dm3
Confrontando questo valore con le tabelle dei materiali troviamo che il materiale kg
sconosciuto è alluminio. MCu = ρCu · VCu = 8, 92 · 0, 125 dm3 = 1, 115 kg
dm3
27 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Vettori - I0007 Problema di: Vettori - I0007a

Testo [I0007] [1 7 1a ] Esegui le operazioni indicate con i vettori ⃗a e ⃗b: Testo [I0007a] [1 7 1a ] Esegui le operazioni indicate con i vettori ⃗a e ⃗b:
⃗b ⃗b ⃗b
⃗b ⃗b ⃗b
⃗a ⃗a ⃗a ⃗a ⃗a ⃗a

⃗c = ⃗a + ⃗b ⃗c = 2⃗a − ⃗b ⃗c = 3⃗a − 2⃗b ⃗c = ⃗a − ⃗b ⃗c = −⃗a + 2⃗b ⃗c = ⃗a − 2⃗b

Spiegazione In questo esercizio bisogna eseguire due tipi di operazioni con i vet- Spiegazione In questo esercizio bisogna eseguire due tipi di operazioni con i vet-
tori: il prodotto di un vettore per uno scalare e la somma di vettori. Prima si esegue tori: il prodotto di un vettore per uno scalare e la somma di vettori. Prima si esegue
il prodotto di un vettore per uno scalare, e poi si fa la somma dei risultati. il prodotto di un vettore per uno scalare, e poi si fa la somma dei risultati.

Svolgimento In rosso troverete la soluzione del problema; in blu i vettori necessari Svolgimento In rosso troverete la soluzione del problema; in blu i vettori necessari
per arrivare a trovare tale soluzione. per arrivare a trovare tale soluzione.
⃗b
⃗b ⃗c = ⃗a + ⃗b
⃗c = −⃗a + 2⃗b

2⃗a +2⃗b
⃗a ⃗a ⃗b ⃗b
⃗b
−⃗b ⃗c = 2⃗a − ⃗b
⃗a
⃗b ⃗a −⃗a
⃗a
⃗a 3⃗a
⃗c = ⃗a − ⃗b
−⃗b −2⃗b ⃗c = ⃗a − 2⃗b

−2⃗b ⃗c = 3⃗a − 2⃗b


28 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Vettori - I0008 Problema di: Vettori - I0009

Testo [I0008] [2 1 1a ] Disegna il vettore che annulla i due vettori indicati. Testo [I0009] [1 3 1a ] Scomponi i seguenti vettori lungo le direzioni
indicate
⃗b ⃗b ⃗b

⃗a ⃗a ⃗a

Spiegazione Il vettore ⃗c che annulla i vettori indicati ⃗a e ⃗b è quello per cui vale la
Spiegazione La scomposizione di un vettore consiste nel trovare i due vettori che
relazione
sommati danno il vettore dato.
⃗a + ⃗b + ⃗c = 0

e quindi Svolgimento Per trovare i vettori richiesti devi tracciare delle linee tratteggiate che
⃗c = −⃗a − ⃗b partono dalla punta del vettore dato (quello in nero) e che siano parallele alle direzio-
ni indicate dal problema (le linee blu). I due vettori disegnati in rosso rappresentano
Svolgimento la soluzione richiesta. Quei due vettori, sommati, danno il vettore di partenza.
⃗b
⃗b
⃗b

−⃗a −⃗a −⃗a


⃗a ⃗a ⃗a
−⃗b
−⃗b
⃗c = −⃗a − ⃗b −⃗b
⃗c = −⃗a − ⃗b
⃗c = −⃗a − ⃗b
29 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Vettori - I0011 Problema di: Vettori - I0015

Testo [I0011] [2 4 1a ] Disegna, e calcolane il valore, il vettore F⃗3 che Testo [I0015] [2 7 1a ] Esegui la somma dei tre vettori mostrati in figura.
annulla la somma dei vettori F⃗1 e F⃗2 di valore rispettivamente F1 = 1, 5 kN e F2 =
⃗c ⃗b
800 N posti perpendicolari tra loro. ⃗b
⃗c
⃗a
Spiegazione I due vettori dati possono essere sommati. La somma tra il vettore ⃗a
risultato ed il vettore che voi dovete indicare, deve dare come risultato zero. Quindi
il vettore che dovete indicare deve essere uguale e opposto al vettore somma tra i Spiegazione Per sommare tre vettori, sommo i primi due e successivamente som-
due vettori indicati nel problema. mo il terzo vettore al risultato della somma dei primi due. Non fate l’errore di som-
mare i vettori ⃗a e ⃗b, poi sommare i vettori ⃗b e ⃗c, e poi sommare i due risultati... sarebbe
Svolgimento Cominciamo con il disegnare, in blu, i due vettori che singolarmente sbagliato perchè contereste il vettore ⃗b due volte.
annullano i due vettori dati; la somma dei due vettori blu, da il vettore rosso. Il
vettore rosso è il vettore che, da solo, annulla i due vettori dati. Il vettore rosso, Svolgimento Cominciate con il sommare i vettori ⃗a e ⃗b ottenendo quello che nella
infatti, annulla i due vettori dati in quanto annulla la loro somma. soluzione è il vettore in blu. Successivamente sommate il vettore blu al vettore ⃗c.
⃗a + ⃗b + ⃗c
F⃗2
⃗b

⃗c ⃗a + ⃗b
−F⃗1
F⃗1 ⃗a
⃗a + ⃗b + ⃗c
−F⃗2
F⃗3 = −F⃗1 − F⃗2 ⃗b
⃗c ⃗b
Il modulo del vettore F⃗3 deve essere uguale al modulo del vettore F⃗1 + F⃗2 e si ⃗a + ⃗b
⃗a
calcola
⃗a

|F⃗1 + F⃗2 | =
p
(1500 N )2 + (800 N )2 = 1700 N
30 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - I0017 ρP b Vcubo − ρAg Vcubo


Vcav =
ρP b
Testo [I0017] [3 4 1a ] Due cubi di lato l = 10 cm, uno di argento (di ρP b − ρAg
kg kg Vcav = Vcubo
densità ρAg = 10, 5 dm 3 ) e l’altro di piombo (di densità ρP b = 11, 3 dm3 ), hanno la ρP b
stessa massa. Quanto è grande la cavità che ci deve essere all’interno del cubo di 
ρAg

piombo? Vcav = Vcubo 1 −
ρP b
 
Spiegazione In questo problema abbiamo due cubi di eguale volume ma materiale 10, 5
Vcav = 1 dm3 1 − = 0, 07 dm3
differente. Questo significa che i due cubi non dovrebbero avere la stessa massa. 11, 3
Visto che il testo afferma invece che hanno la stessa massa, questo significa che il
cubo più denso deve avere necessariamente una cavità all’interno ch lo alleggerisca
un po’.

Svolgimento Il problema ci dice che i due cubi hanno lo stesso volume

V = Vcubo = l3 = 1000 cm3 = 1 dm3

e stessa massa, quindi

MP b = MAg

ρP b VP b = ρAg VAg

Il volume dell’argento coincide con il volume del cubo, il volume del piombo è
pari al volume del cubo meno il volume della cavità interna vuota, per cui

ρP b (Vcubo − Vcav ) = ρAg Vcubo

da cui ricavo il volume della cavità

ρP b Vcubo − ρP b Vcav = ρAg Vcubo

−ρP b Vcav = ρAg Vcubo − ρP b Vcubo

ρP b Vcavita = ρP b Vcubo − ρAg Vcubo


31 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Grandezze fisiche - I0018 Problema di: Generalità - I0021

Testo [I0018] [2 3 1a ] Calcola  la densità del liquido


 ottenuto mescolando
 Testo [I0021] [2 4 2a ] Dati due vettori ⃗a e ⃗b, determinare i loro moduli
kg kg
mH2 O = 1 kg di acqua ρH2 O = 1 dm3 e m2 = 2 kg di alcool ρalc = 0, 8 dm 3 . sapendo che la loro somma massima vale 18 e la loro somma minima vale 8.

Spiegazione La densità di un liquido si calcola sempre facendo il rapporto tra la Spiegazione La somma di due vettori è un vettore il cui modulo dipende dai mo-
sua massa ed il suo volume duli dei due vettori ma anche dall’angolo tra i due vettori. Il risultato della somma
è massimo se l’angolo tra i vettori è nullo; il risultato è minimo se l’angolo tra i due
Svolgimento La massa di liquido presente è vettori è 180◦

m = mH2 O + malc = 3 kg
Svolgimento Proviamo a disegnare i due vettori somma massima ⃗s e somma minima
I volumi di acqua ed alcool sono d⃗

mH2 O ⃗s
VH2 O = = 1 dm3 ⃗a
ρH 2 O
d⃗ ⃗b ⃗b
m
Valc = alc = 2, 5 dm3
ρalc
Come si vede dal disegno, la differenza di valore tra la somma massima e la
Il volume complessivo di liquido è somma minima è pari al doppio del valore del vettore più corto. Quindi

V = VH2 O + Valc = 3, 5 dm3 2b = 18 − 8

La densità del liquido è b=5


m 3 kg e quindi
ρ= = = 0, 86 dm3
V 3, 5 dm3 a = 10

Un modo più matematico di affrontare il problema è il seguente. Visto il testo del


problema possiamo scrivere:

a + b = 18
(8.1)
a − b = 8

a + b = 18
(8.2)
a = 8 + b
32 Scheda8. Generalità: soluzioni

 Problema di: Generalità - I0022


8 + b + b = 18
(8.3)
a = 8 + b Testo [I0022] [1 2 1a ] Un corpo di ferro, di massa m = 10 kg, ha forma
 sferica. Quanto vale il suo raggio?
8 + 2b = 18
(8.4)
a = 8 + b Spiegazione Il problema chiede il calcolo del raggio di una sfera conoscendone la
 massa e materiale. Troviamo il raggio dalla conoscenza del valore del volume, a sua
2b = 10 volta ottenuta dalla conoscenza di massa e densità.
(8.5)
a = 8 + b
 Svolgimento Il volume della sfera e di conseguenza il suo raggio, è ottenibile dal
b = 5 rapporto tra massa e densità
(8.6)
a = 13 4 3 m
V = πR =
3 ρF e
s
3m
R= 3
4πρF e
v
u 30 kg
R=u
3 = 0, 067 m
t kg
4 · π · 7960
m3
33 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Generalità - I0023 Problema di: Generalità - I0023a

Testo [I0023] [1 2 1a ] Un cubo di lato L = 0, 05 m, fatto di un materiale Testo [I0023a] [1 2 1a ] Un blocco cubico di marmo, di densità ρ =
kg
sconosciuto, ha una massa m = 200 g. Quanto vale la densità del cubo, espressa in 2600 m3 , misura L = 40 cm di lato. Calcola la sua massa. Quanto vale la densi-
kg g
m3 ? Se con un martello rompo l’oggetto e ne stacco un frammento, quanto vale la tà del cubo, espressa in cm 3 ? Se uno scultore ne ricava una statuetta di volume

densità di quel frammento? [motiva la risposta] Vstatua = 25000 cm3 , quanto sarà la densità della statuetta? [motiva la risposta]

Spiegazione In questo problema bisogna solo sapere come calcolare una densità a Spiegazione Per questo esercizio è necessario sapere cosa sia la densità di un corpo
partire dalla definizione stessa della densità, e sapere che la densità è un parametro e da cosa dipende.
dipendente solo dal materiale di cui è fatto un oggetto.
Svolgimento La massa del blocco è
Svolgimento La densità dell’oggetto è
kg
M = ρmarmo · V = 2600 · (0, 4 m)3 = 166, 4 kg
M M 200 g 0, 2 kg kg m3
ρ= = 3 = = = 1600 3
V L 0, 000125 m3 0, 000125 m3 m La densità del blocco è
Visto che la scheggia è fatta dello stesso materiale del cubo, avrà la stessa sua kg 1000g g
ρmarmo = 2600 3
= 2600 3 = 2, 6
densità. m (100cm) cm3

La densità ella statuetta non cambia in quanto non cambia il materiale di cui è
fatta.
34 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Generalità - I0023b Problema di: Generalità - I0023c

g
Testo [I0023b] [1 2 1a ] Un blocco cubico di ferro, di densità ρ = 7, 874 cm 3, Testo [I0023c] [1 2 1a ] Calcola il volume di un blocco di marmo, di massa
kg g
misura L = 20 cm di lato. Calcola la sua massa. Quanto vale la densità del cubo, m = 400 kg e densità ρ = 2600 m 3 . Quanto vale la densità del blocco espressa in cm3 ?
kg
espressa in m 3 ? Se uno scultore lo fonde e ne ricava una statuetta di volume minore Se uno scultore ne ricava una statuetta di volume dimezzato, quanto sarà la densità
perché del materiale si è perso come scarto di lavorazione, quanto sarà la densità della statuetta? [motiva la risposta]
della statuetta? [motiva la risposta]
Spiegazione Per questo esercizio è necessario sapere cosa sia la densità di un corpo
Spiegazione Per questo esercizio è necessario sapere cosa sia la densità di un corpo e da cosa dipende.
e da cosa dipende.
Svolgimento Il volume del blocco di marmo lo si trova utilizzando la definizione
Svolgimento La densità del blocco è di densità
kg
g kg M 400 kg
ρf erro = 7, 874 = 7, 874 1000
= 7876 V = = kg
= 0, 1538 m3
cm3 m 3

m3 ρ 2600 m 3
100
La densità del blocco è
La massa del blocco è
kg 1000 g
g ρ = 2600 = 2600 g
M = ρf erro · V = 7, 874 · (20 cm)3 = 62992 g m3
100 cm · 100 cm · 100 cm = 2, 6
cm3 cm3
La densità ella statuetta non cambia in quanto non cambia il materiale di cui è
fatta.
35 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Generalità - I0024 Problema di: Introduzione alla fisica - I0025

Testo [I0024] [1 3 1a ] Disegna due vettori perpendicolari tra loro, uno Testo [I0025] [1 2 1a ] Un frammento di acciaio ha una massa m = 40 g ed
g
lungo a = 5 e l’altro lungo il doppio. Disegna poi la loro somma e calcola quanto una densità ρ = 8 . Quanto vale il suo volume? Che densità avrebbe una trave
cm3
vale. di acciaio della massa m = 500 kg. [Motiva la risposta]

Spiegazione La somma di vettori si fa con la regola del parallelogrammo. Essendo Spiegazione Per questo esercizio è necessario sapere cosa sia la densità di un corpo
poi i vettori posti a 90◦ il calcolo della somma può essere fatto con il teorema di e da cosa dipende.
Pitagora.
Svolgimento Il volume del frammento di acciaio lo calcoliamo nel seguente modo:
Svolgimento Nel seguente disegno si vede come è stata applicata la regola del
m 40 g 3
parallelogrammo per trovare la somma dei due vettori. V = = g = 5 cm
ρ 8
cm3
⃗b ⃗c
La trave di acciaio, essendo dello stesso materiale, avrà la stessa densità. Ovvia-
mente avendo una massa maggiore avrà anche un volume maggiore.

⃗a

Il calcolo del valore di ⃗c si fa utilizzando il teorema di Pitagora


p
c= a2 + b2 = 13
36 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Generalità - I0025a Problema di: Introduzione alla fisica - I0026a

Testo [I0025a] [1 2 1a ] Nel serbatoio di un’auto ci sono m = 250 g di ben- Testo [I0026a] [1 2 1a ] Esegui le seguenti somme
kg
zina, di densità ρ = 0, 7 dm 3 . Calcola in volume della benzina. Se l’autista riempie il

• 10 kg + 5 hg; m km • 4 h + 25 min; • 2 m3 +3000 cm3 ;


serbatoio aggiungendo un volume V = 12 litri di benzina, quale sarà la densità del • 5 + 72 ;
s h
liquido contenuto nel serbatoio? [motiva la risposta]
Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di
Spiegazione Per questo esercizio è necessario sapere cosa sia la densità di un corpo
misura in modo che siano uguali.
e da cosa dipende.
Svolgimento
Svolgimento Il volume di benzina nel serbatoio è
• 10 kg + 5 hg = 10 · 10 hg + 5 hg = 15 hg;
M 0, 25 kg
V = = kg
= 0, 357 dm3 m km m 1000 m m m m
ρ 0, 7 dm 3 • 5 + 72 =5 + 72 =5 + 20 = 25 ;
s h s 3600 s s s s
Con l’aggiunta di nuova benzina, la densità del liquido non cambia visto che il • 4 h + 25 min = 4 · 40 min + 25 min = 185 min;
liquido è sempre benzina e non è quindi cambiato il materiale.
• 2 m3 + 3000 cm3 = 2 · 100 cm · 100 cm · 100 cm + 3000 cm3 = 2000000 cm3 +
3000 cm3 = 2003000 cm3 ;
37 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Introduzione alla fisica - I0026b Problema di: Introduzione alla fisica - I0026c

Testo [I0026b] [1 2 1a ] Esegui le seguenti somme Testo [I0026c] [1 2 1a ] Esegui le seguenti somme

• 10 g + 5 hg; m km • 4 s + 25 min; • 2 cm3 + • 10 g + 3 kg; m km • 4 s + 2 h; • 2 dm3 + 30 cm3 ;


• 10 + 72 ; • 10 + 18 ;
s h 3000 mm3 ; s h

Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di


Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di
misura in modo che siano uguali.
misura in modo che siano uguali.
Svolgimento
Svolgimento
• 10 g + 3 kg = 10 g + 3 · 1000 g = 3010 g;
• 10 g + 5 hg = 10 g + 5 · 100 g = 510 g;
m km m 1000 m m m m
m km m 1000 m m m m • 10 + 18 = 10 + 18 = 10 +5 = 15 ;
• 10 + 72 = 10 + 72 = 10 + 20 = 30 ; s h s 3600 s s s s
s h s 3600 s s s s
• 4 s + 2 h = 4 s + 2 · 3600 s;
• 4 s + 25 min = 4 s + 25 · 60 s = 1504 s;
• 2 dm3 + 30 cm3 = 2 · 10 cm · 10 cm · 10 cm + 30 cm3 = 2030 cm3 ;
• 2 cm3 + 3000 mm3 = 2 · 10 mm · 10 mm · 10 mm + 3000 mm3 = 5000 mm3 ;
38 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Introduzione alla fisica - I0026d Problema di: Introduzione alla fisica - I0026e

Testo [I0026d] [1 2 1a ] Esegui le seguenti somme Testo [I0026e] [1 2 1a ] Esegui le seguenti operazioni

m km kg g g · cm kg · m
• 10 m + 3 km; • 8 + 54 ; • 4 s + 25 min; • 2 dm3 + 30 mm3 ; • 5 +5 =; • 2 s + 72 =; • 4 min + 25 s =;
s h m3 cm 3 h
• 2 hg + 300 g =;
Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di
misura in modo che siano uguali. Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di
misura in modo che siano uguali.
Svolgimento
Svolgimento
• 10 m + 3 km = 10 m + 3 · 1000 m = 3010 m;
m km m 1000 m m m kg g 1000g g g g g
• 8 + 54 =8 + 54 =8 + 15 = 23 df racms; • 5 3
+5 3
=5 3 +5 3
= 0, 005 3
+5 3
= 5, 005 ;
s h s 3600 s s s m cm (100 cm) cm cm cm cm3

• 4 s + 25 min = 4 s + 25 · 60 s = 1504 s; g · cm kg · m g · cm 1000 g · 100 cm g · cm g · cm


• 2 + 72 =2 + 72 =2 + 2000 =
s h s 3600 s s s
• 2 dm3 + 30 mm3 = 2 · 100 mm · 100 mm · 100 mm + 30 mm3 = 2000030 mm3 ; g · cm
2002 ;
s
• 4 min + 25 s = 4 · 60 s + 25 s = 240 s + 25, s = 265 s;

• 2 hg + 300 g = 2 · 100 g + 300 g = 200 g + 300 g = 500 g;


39 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Introduzione alla fisica - I0026f Problema di: Introduzione alla fisica - I0028

Testo [I0026f] [1 2 1a ] Esegui le seguenti somme Testo [I0028] [0 2 1a ] Esegui le seguenti operazioni con a = 10 sm2 , m =
2 kg, ∆t = 4 s, – i = 1 ms , – f = 4 s , calcolando la grandezza a sinistra dell’uguale.
m

• 10 m + 5 km; m km • 4 h + 25 s; • 2 m2 + 300 cm2 ;


• 5 + 36 ;
s h • ∆S = – i · ∆t = ∆–
• a= =
∆t
Spiegazione Per eseguire le somme richieste è necessario convertire le unità di 1 1
misura in modo che siano uguali. • ∆S = a∆t2 + – i ∆t = • Eci = m– 2i =
2 2

Svolgimento Spiegazione Questo esercizio serve unicamente per prendere dimestichezza sul
modo corretto di eseguire dei calcoli con delle formule. Il punto importante è non
• 10 m + 5 km = 10 m + 5000 m = 5010 m;
omettere mai le unità di misura.
m km m 1000 m m
• 5 + 36 =5 + 36 = 15 ;
s h s 3600 s s Svolgimento
• 4 h + 25 s = 4 · 3600 s + 25 s = 14425 s; m
• ∆S = – i · ∆t = 1 · 4s = 4m
• 2 m2 + 300 cm2 = 2 · 100 cm · 100 cm + 300 cm2 = 20000 cm2 + 300 cm2 = s
20300 cm2 ; ∆– – f − – i 4 ms − 1 ms 3 m
• a= = = =
∆t ∆t 4s 4 s2
• ∆S = 12 a∆t2 + – i ∆t = 1
2 · 10 sm2 · 16 s2 + 1 m
s · 4 s = 80 m + 4 m = 84 m

kg · m2
• Eci = 12 m– 2 = 1
2
2 · 2 kg · 1 m
s =1
s2
40 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Introduzione alla fisica - vettori I0029 ⃗c


⃗b

Testo [I0029] [2 6 1a ] Disegna due vettori lunghi a = 5 e b = 12, per- ⃗a


pendicolari tra loro. Disegna e calcola la loro somma ⃗c; disegna infine il vettore che
annulla la loro somma. Ridisegna poi due vettori della stessa lunghezza di ⃗a e ⃗b, ma
posizionati in modo che la loro somma risulti più lunga rispetto a ⃗c.
d⃗

Spiegazione In questo esercizio semplicemente disegniamo due vettori e svolgia- Per riposizionare i vettori ⃗a e ⃗b in modo che la somma risulti più lunga, è suf-
mo delle operazioni su di essi. ficiente ridurre il valore dell’angolo tra i due vettori, come mostrato nel seguente
disegno.

Svolgimento Il disegno dei due vettori è il seguente ⃗b ⃗c

⃗b ⃗a

⃗a

La loro somma la si disegna con il metodo del parallelogrammo

⃗c
⃗b

⃗a

Essendo i due vettori posti perpendicolarmente, la loro somma la calcolo con il


teorema di Pitagora

p
c= a2 + b2 = 13

Il vettore che annulla la somma ⃗a + ⃗b è il vettore opposto e uguale a ⃗c che disegno


in rosso
41 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0001 e quindi


m m
Testo [Lab0001] [2 4 1a ] Su Marte misuri Ea−g = Er−g · gM arte = 0, 0113 · 3, 732 = 0, 042 2
T1 3, 23 s 3, 22 s s2 s
cinque volte il periodo di oscillazione di un pendolo 3, 22 s 3, 23 s 3, 24 s L’accelerazione di gravità su Marte misurata da te è quindi
lungo L = 98, 5 cm±0.5 cm, ottenendo i valori indicati
m m
in tabella. Calcola l’accelerazione di gravità di Marte. gM arte = 3, 732 ± 0, 042 2
s2 s
Spiegazione La fisica del pendolo ci dice che
s
L
T = 2π
g

La misura di L e di T permette di calcolare g. Le incertezze di misura su L e su T si


propagano di conseguenza sul risultato di g

Svolgimento Cominciamo con il calcolare il valore del periodo di oscillazione del


pendolo con i relativi errori

2 · 3, 22 s + 2 · 3, 23 s + 3, 24 s
T = = 3, 228 s
5
3, 24 s − 3, 22 s
Ea−T = = 0, 01 s
2

0, 01 s
Er−T = = 0, 0031
3, 228 s
Calcoliamo adesso l’errore di misura si L
0, 005 m
Er−L = = 0, 0051
0, 985 s
Calcoliamo adesso il valore di g ed il suo errore relativo
L m
gM arte = 4π 2 2
= 3, 732 2
T s
Visto che le due misure sono state tra loro divise, avremo che

c = Er−L + 2 · Er−T = 0, 0112


42 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0002 Problema di: Laboratorio - Lab0003

Testo [Lab0002] [1 1 1a ] Hai misurato con un cronometro la durata del- Testo [Lab0003] [3 4 1a ] Per misurare la velocità di un’auto con un errore
l’oscillazione di un pendolo ottenendo i seguenti risultati: T0 = 12, 4 s, T1 = 12, 3 s, relativo Er−V = 2%, cronometriamo il tempo impiegato a percorrere la distanza
T2 = 12, 3 s, T3 = 12, 6 s, T4 = 12, 6 s, T5 = 12, 2 s, T6 = 12, 4 s. Calcola il periodo di ∆S = 20, 0 m ± 0, 1 m. Quale incertezza relativa deve avere il cronometro? Se l’auto
oscillazione di quel pendolo indicando gli errori di misura assoluto e relativo. viaggia a circa V = 10 m
s , quale incertezza assoluta ha la misura?

Spiegazione Per misurare una grandezza fisica spesso è opportuno ripetere la mi- Spiegazione Ogni misura ha sempre un certo livello di incertezza. La misura della
sura molte volte per avere un’idea chiara non solo del valore della grandezza, ma velocità si ottiene dividendo la misura della distanza percorsa per il tempo trascorso:
soprattutto delle incertezze sperimentali sulla misuta effettuata. V = ∆S ∆t . L’errore relativo sulla velocità sarà la somma degli errori relativi sullo
spostamento e sul tempo.
Svolgimento Per prima cosa calcoliamo il valore medio delle misure ottenute:
∆S
Svolgimento Considerando che V = ∆t allora avremo
T0 + T1 + T2 + T3 + T4 + T5 + T6
Tmed = = 12, 4 s
7 Er−V = Er−∆S + Er−∆t
L’incertezza sperimentale la si calcola ora scrivendo:
0, 1 m
Er−∆t = Er−V − = 1, 5%
Tmax − Tmin 20, 0 m
Errass = = 0, 2 s
2 L’incertezza del cronometro deve quindi essere al massimo
Il risultato della misura è quindi
∆S 20 m
Ea−∆t = Er−∆t · ∆t = Er−∆t · = 1, 5% · = 0, 03 s
V 10 m
T = 12, 4 s ± 0, 2 s s

Con un errore relativo


0, 2 s
Erel = = 0, 016 = 1, 6%
12, 4 s
43 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0004 Problema di: Laboratorio - Lab0005

Testo [Lab0004] [1 1 1a ] Su di una bilancia vengono messi tre oggetti la Testo [Lab0005] [2 3 1a ] Un cilindro graduato contiene un volume Vi =
cui massa risulta: m1 = (54 ± 1) kg,m2 = (22, 8 ± 0, 1) kg e m3 = (2, 48 ± 0, 01) kg. 3 3
250 cm ± 1 cm di acqua. Dopo averci immerso un oggetto di massa m = 1, 12 kg ±
Scrivi la misura della massa complessiva di tali oggetti indicando l’errore di misura. 0, 01 kg, il cilindro segna un volume Vf = 375 cm3 ± 1 cm3 . Calcola volume e densità
dell’oggetto.
Spiegazione Quando si realizza una misura è sempre presente un errore di misura.
Se non viene indicato si assume essere di un’unità sull’ultima cifra diversa da zero
Spiegazione Questo problema vogliamo misurare la densità di un oggetto tramite
del valore misurato.
immersione in un liquido. Noi ne conosciamo la massa e ne misuriamo il volume.
Nel cilindro graduato c’è un certo quantitativo di luquido; immergendo l’oggetto il
Svolgimento Scriviamo i tre valori di massa misurati e la loro somma:
livello del liquido sale. L’unica cosa da sapere è cosa sia la densità di un materiale,
 definita come il rapporto tra massa e volume di un qualunque oggetto fatto di quel
m1 = 54 kg ± 1 kg

 materiale
m2 = 22, 8 kg ± 0, 1 kg ⇔ mtot = 79, 28 kg ± 1, 11 kg M
 ρ=
V

m3 = 2, 48 kg ± 0, 01 kg

Visto che la densità di un oggetto dipende solo dal materiale di cui è fatto, è suffi-
Visto il valore dell’errore, il modo più saggio di scriverlo è ciente confrontare le tabelle dei materiali per sapere il tipo di materiale.
Il volume dell’oggetto lo si ricava per differenza tra i livelli dei liquidi dopo e
mtot = 79, 3 kg ± 1, 1 kg
prima dell’immersione. La densità la calcoliamo con la formula

Svolgimento Il volume si ricava per differenza

Vogg = Vf − Vi = 125 cm3

Ea,V = 1 cm3 + 1 cm3 = 2 cm3

2 cm3
Er,V = = 0, 016
125 cm3
per cui
Vogg = 125 cm3 ± 2 cm3

La massa è
m = 1, 12 kg ± 0, 01 kg
44 Scheda8. Generalità: soluzioni

L’errore relativo sulla massa è Problema di: Misure di laboratorio - Lab0006


0, 01 kg
Er,m = = 0, 009 Testo [Lab0006] [2 1 1a ] L’altezza di due scatole una sull’altra è htot =
1, 12 kg
54.7 cm ± 0, 1 cm, e la prima è alta h1 = 24, 3 cm ± 0, 1 cm. Quanto è alta la seconda
La densità dell’oggetto vale
scatola?
m 1, 12 kg kg
ρogg = = 3
= 0, 00896
V 125 cm cm3 Spiegazione Il problema chiede di calcolare errore assoluto e relativo sulla diffe-
L’errore relativo sulla densità, essendo stata calcolata vacendo la divisione di due renza tra due grandezze
grandezze, si calcola sommando gli errori relativi delle due grandezze.
Svolgimento
Er,ρ = Er,m + Er,V = 0, 009 + 0, 016 = 0, 025 htot = h1 + h2

possiamo ora calcolare l’errore assoluto sulla densità h2 = htot − h1 = 30, 4 cm

kg kg Errass = 0, 1 cm + 0, 1 cm = 0, 2 cm
Ea,ρ = Er,ρ · ρogg = 0, 025 · 0, 00896 = 0, 000224
cm3 cm3 Errass 0, 2 cm
Errrel = = = 0, 0658
h2 30, 4 cm
La misura della densità dell’oggetto sarà quindi

kg kg
ρogg = 0, 00896 3
± 0, 00022
cm cm3
dove l’errore è stato opportunamente arrotondato.
45 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Misure - Lab0007 Problema di: Laboratorio - Lab0008

Testo [Lab0007] [1 2 1a ] Misurate con un righello lo spessore di una Testo [Lab0008] [2 5 1a ] Hai misurato il diametro di base e l’altezza di un
moneta da 1 euro. Indica come ridurre l’errore a 0, 1 mm utilizzando lo stesso stru- cilindro ottenendo d = 20 mm ± 1 mm e h = 50 mm ± 1 mm. Calcolane il volume con
mento. la relativa incertezza. [La formula per il volume è V = π4 d2 h]

Spiegazione Eseguire una misura è un procedimento non banale che deve esse- Spiegazione Per calcolare il volume del cilindro semplicemente dovete utilizzare
re fatto con attenzione. Non basta trovare un risultato, bisogna soprattutto saper la formula giusta. La parte complessa del lavoro è stabilire il valore dell’errore di
stimare in modo adegusato gli errori di misura. misura sul volume. Per farlo prima dovremo evidenziare gli errori assoluti e relativi
sulle singole misure prese con il righello.
Svolgimento Per prima cosa utilizziamo una singola moneta. Sul righello vediamo
indicati un po’ più di 2 millimetri, quindi l’altezza vale Svolgimento Per prima cosa calcoliamo il volume del cilindro
 2
d
h = 2, 5 mm ± 0, 5 mm V =π· · h = 3, 14159 · 100 mm2 · 50 mm = 15708 mm3
2
se adesso prendiamo una pila di 10 monete sul righello vediamo indicati un po’
Calcoliamo adesso l’errore relativo sulle due misure fatte col righello
più di 23 millimetri.
Ea−d 1 mm
Erel−d = = = 0, 05 = 5 %
h10 = 23, 5 mm ± 0, 5 mm d 20 mm

h = 2, 35 mm ± 0, 05 mm Ea−h 1 mm
Erel−h = = = 0, 02 = 2 %
h 50 mm
Otteniamo quindi una precisione 10 volte maggiore. Nella formula per calcolare il volume del cilindro si moltiplica il diametro per se
stesso ed ancora per l’altezza
 
d·d
V =π· ·h
2·2

quindi l’errore relativo sul volume sarà la somma degli errori relativi di queste
grandezze
Erel−V = Erel−d + Erel−d + Erel−h = 0, 12 = 12%

quindi l’errore assoluto sul volume vale

Ea = Erel−V · V = 1885 mm3

Il risultato finale da scrivere sarà quindi


46 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0008a


3 3
V = 15708 mm ± 1885 mm
Testo [Lab0008a] [2 6 1a ] Hai misurato con un righello i tre spigoli di un
che può essere più saggiamente scritto
parallelepipedo, ottenendo a = 20 mm ± 1 mm, b = 40 mm ± 1 mm, e h = 10 mm ±
1 mm.Calcolane il volume con gli errori assoluto e relativo.
V = 15, 7 cm3 ± 1, 9 cm3

Spiegazione Per calcolare il volume del parallelepipedo semplicemente dovete uti-


lizzare la formula giusta. La parte complessa del lavoro è stabilire il valore dell’errore
di misura sul volume. Per farlo prima dovremo evidenziare gli errori assoluti e re-
lativi sulle singole misure prese con il righello. Poi propagare l’errore sul valore del
volume.

Svolgimento Per prima cosa calcoliamo il volume del parallelepipedo

V = a · b · h = 20 mm · 40 mm · 10 mm = 8000 mm3

Calcoliamo adesso l’errore relativo sulle tre misure fatte col righello
Ea,a 1 mm
Erel−a = = = 0, 05 = 5 %
a 20 mm
Ea,b 1 mm
Erel−b = = = 0, 025 = 2, 5 %
b 40 mm
Ea,h 1 mm
Erel−h = = = 0, 1 = 10 %
h 10 mm
Nella formula per calcolare il volume del parallelepipedo si moltiplicano le mi-
sure dei tre spigoli quindi l’errore relativo sul volume sarà la somma degli errori
relativi di queste grandezze, e di conseguenza calcoliamo l’errore assoluto

Erel−V = Erel−a + Erel−b + Erel−h = 0, 0175 = 17, 5%

Ea = Erel−V · V = 1400 mm3


Il risultato finale da scrivere sarà quindi

V = 8000 mm3 ± 1400 mm3


47 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0008b Il calcolo dell’errore sull’area prevede che si sommino gli errori relativi di base ed
altezza, visto che per calcolare l’area si deve calcolare il prodotto dei suoi lati
Testo [Lab0008b] [2 7 1a ] Hai misurato con un righello la base e l’altezza
Er−area = 0, 01 + 0, 02 = 0, 03
di un rettangolo ottenendo b = 10, 0 cm ± 0, 1 cm e h = 5, 0 cm ± 0, 1 cm. Calcola
l’area ed il perimetro del rettangolo indicandone gli errori di misura. Ea−area = A · 0, 03 = 1, 5 cm2

Spiegazione Il calcolo dell’area e del perimetro è un conto banale; questo esercizio


punta sulla corretta stima degli errori di misura su tali grandezze.

Svolgimento Cominciamo a calcolarci area e perimetro del rettangolo.

A = b · h = 50 cm2

P = 2(b + h) = 30 cm

Passiamo adesso alla stima degli errori di misura. Gli errori assoluti sulle due misure
ci sono già stati dati dal testo del problema.

Ea−base = 0, 1 cm

Ea−alt = 0, 1 cm

Possiamo quindi calcolare gli errori relativi sulle misure della base e dell’altezza del
rettangolo.
0, 1 cm
Er−base = = 0, 01 = 1%
10, 0 cm
0, 1 cm
Er−alt = = 0, 02 = 2%
5, 0 cm
Il calcolo dell’errore sul perimetro prevede che si sommino gli errori assoluti di base
ed altezza, visto che per calcolare il perimetro si deve cominciare a calcolare la somma
dei suoi lati. La somma dei due lati va poi moltiplicata per 2 per avere il valore del
perimetro; per questo motivo moltiplico per 2 anche il valore dell’errore assoluto.

Ea−perim = 2 · (0, 1 cm + 0, 1 cm) = 0, 4 cm


48 Scheda8. Generalità: soluzioni

Problema di: Laboratorio - Lab0009 Problema di: Misure - Lab0010

Testo [Lab0009] [1 4 1a ] Se stai misurando il periodo T di un pendolo Testo [Lab0010] [1 1 1a ] Un libro di 500 pagine, misurato con un righello,
utilizzando un cronometro (portata P = 10 h; precisione E = 0, 01 s) azionato dalla è spesso h = 3, 5 cm ± 0, 1 cm. Quanto è spessa ogni singola pagina? Calcola l’errore
tua mano, quanto vale l’errore di misura che fai sulla singola misurazione? Come assoluto e relativo sulla misura della singola pagina.
puoi fare, facendo solo una misura, a migliorarne la precisione fino a Ea = 0, 02 s
Spiegazione La misura fatta con il righello ha una certa precisione. Dividendo per
Spiegazione La misura del periodo del pendolo è come tutte le misure affetta da il numero di pagine, anche la relativa precisione cambia.
errore. Essendo il cronometro azionato dalla mano, l’errore che si compie è legato
ai riflessi del corpo umano. La scelta di un’opportuna tecnica di misura permette di Svolgimento Lo spessore di una singola pagina risulta essere:
ridurre l’errore che si compie.
h
h1 = = 0, 0070 cm ± 0, 0002 cm
500
Svolgimento Nel fare la misura del periodo del pendolo il cronometro viene azio-
L’errore relativo è:
nato due volte, quindi l’errore assoluto sulla misura è pari ad doppio del tempo di Ea 0, 0002
Er = = = 2, 86%
reazione dei riflessi umani M is 0, 0070
Ea = 2 · 0, 1 s = 0, 2 s

L’errore di misura dello strumento, essendo piccolo rispetto all’imprecisione dovuta


ai riflessi umani, non viene tenuto in considerazione.
Per migliorare la misura, invece di misurare con il cronometro la durata di una
oscillazione, possiamo misurare la durata di dieci oscillazioni. In questo modo avre-
mo che
T10 = 10T ± 0, 2 s

dividendo per 10 avremo la durata di una oscillazione

10T 0, 2 s
T1 = ± = T ± 0, 02
10 10
ottenendo così una stima della durata di una oscillazione.
Cinematica: soluzioni Scheda 9
Problema di: Misure - IC0001 Problema di: Posizione - IC0010

Testo [IC0001] [2 2 1a ] Un oggetto è fatto da due cubi di lato L = 80 mm Testo [IC0010] [2 1 1a ] Tre cubi omogenei di lato l = 10 cm e di massa
g g
di legni differenti, rispettivamente di densità ρ1 = 0, 7 cm 3 e ρ2 = 0, 5 cm3 . I due cubi m1 = 9 kg, m2 = 5 kg, m3 = 2 kg, sono posti nell’ordine uno sopra all’altro. A quale
sono attaccati per una delle facce. Indica su di un opportuno sistema di riferimento altezza si trova il baricentro del sistema?
dove si trova il baricentro dell’oggetto.
Spiegazione Il baricentro di un sistema di corpi è il centro delle masse del siste-
Spiegazione Per determinare la posizione del baricentro di un oggetto è necessario ma. I tre cubi hanno stessa forma e volume, ma masse differenti in quanto fatti di
fissare prima un sistema di riferimento e successivamente applicare la formuletta per materiali differenti. Il baricentro di ogni cubo si trova nel centro geometrico del cu-
il calcolo delle coordinate del baricentro. bo stesso, quindi per trovare il baricentro del sistema basta utilizzare l’opportuna
formuletta.
Svolgimento Utilizziamo come sistema di riferimento un asse x la cui origine si
trova nel punto medio tra i baricentri dei due cubi. Le coordinate dei baricentri dei Svolgimento Le altezze dei baricentri dei singoli cubi sono
due cubi risultano quindi essere x1 = − L2 = −4 cm e x2 = + L2 = 4 cm
I volumi dei due cubi valgono y1 = 5 cm

V = L3 = 512 cm3 y2 = 15 cm

y3 = 25 cm
Le masse dei due cubi valgono
Il baricentro del sistema si trova all’altezza
m1 = ρ1 · V = 358, 4 g
m1 y1 + m2 y2 + m3 y3 45 kg cm + 75 kg cm + 50 kg cm
yb = = = 10, 625 cm
m1 + m2 + m3 16 kg
m2 = ρ2 · V = 256 g

La posizione del baricentro risulta quindi essere

m1 x1 + m2 x2 −409, 6 g · cm 2
xb = = = − cm ∼ −0, 67 cm
m1 + m2 614, 4 g 3

49
50 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Vettori - IC0018 Problema di: Baricentro - IC0066

Testo [IC0018] [1 1 1a ] Una barca attraversa un fiume muovendosi in Testo [IC0066] [2 1 1a ] Tre libri sono posizionati uno sull’altro. I libri
diagonale con velocità – = 10 m s . La barca si muove contemporaneamente lungo la hanno rispettivamente massa m1 = 1 hg, m2 = 2 hg, m3 = 3 hg ed hanno tutti lo
direzione della corrente con velocità – x = 8 m
s e lungo la direzione tra le due sponde. stesso spessore d = 3 cm. A che altezza si trova il baricentro del sistema?
Con quale velocità si sta avvicinando alla sponda opposta? Disegna tale vettore.
Spiegazione In questo problema abbiamo un sistema formato da tre oggetti distinti
Spiegazione La barca si muove in diagonale tra una sponda e l’altra. Il suo movi- posti uno sull’altro. Il baricentro del sistema sarà la media pesata sulla massa, delle
mento può quindi essere scomposto nella somma di due movimenti: il primo lungo posizioni dei baricentri dei singoli oggetti.
la direzione del fiume, ed il secondo nella direzione tra una sponda e l’altra.
Svolgimento La posizione dei baricentri dei singoli oggetti è:

– y =? – = 10 ms h1 = 1, 5 cm

h2 = 4, 5 cm

h3 = 7, 5 cm

Quindi l’altezza da terra del baricentro del sistema sarà


h1 m1 + h2 m2 + h3 m3
hb =
–x = 8 m
s m1 + m2 + m3
1, 5 hg · cm + 9 hg · cm + 22, 5 hg · cm
Svolgimento Le due componenti del vettore – ⃗ sono tra loro perpendicolari, quindi hb = = 5, 5 cm
6 hg
possiamo utilizzare il teorema di Pitagora
r
m2 m2 m
– y = – 2 − – 2x = 100 2 − 64 2 = 6
p
s s s
51 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0015ban ω si sta muovendo? Quanto tempo impiega a fare un giro? [ω =
25 rad
s ; ∆t = 0, 25 s]
Testo [C0015ban] [0 9 1a ] Esercizi banali di Cinematica: (c) Un pilota di Formula1 subisce in curva accelerazioni laterali di circa 4g.
Se sta facendo curve ad una velocità V = 150 Kmh , quanto vale il raggio
1. Moto rettilineo uniforme
della curva? [r = 44, 3 m]
(a) Quanto spazio percorre in un tempo ∆t = 70 s un oggetto che si muove
con velocità costante V = 80 m
s ? [∆S = 5600 m] Spiegazione In questo esercizio ho raccolto tutte quelle domande banali che pos-
(b) Quanto spazio percorre in un tempo ∆t = 70 s un oggetto che si muove sono essere fatte su questo argomento. Per banale si intende un problema nel quale
con velocità costante V = 80 Km [∆S = 1555, 6 m] la domanda consiste semplicemente nel fornire dei dati da inserire in una formula.
h ?
Non è quindi richiesta alcuna particolare capacità di ragionamento, ne particolari
(c) Quanto tempo impiega un pallone da calcio ad arrivare in porta se calciato
doti matematiche. Questo esercizio serve unicamente ad aquisire dimestichezza con
ad una velocità V = 25 m s da una distanza ∆S = 30 m? Ipotizziamo che il
l’esecuzione dei conti numerici con le unità di misura.
pallone viaggi sempre alla stessa velocità lungo il suo tragitto. [∆t = 1, 2 s]

2. Moto uniformemente accelerato Svolgimento

(a) Quanto spazio percorre in un tempo di ∆t = 5 s un oggetto che si muove 1. Moto rettilineo uniforme
con un’accelerazione costante a = 2 sm2 e che parte con una velocità iniziale
– i = 5 ms nella stessa direzione e nello stesso verso dell’accelerazione? (a)
m
[∆S = 50 m] ∆S = V · ∆t = 80 · 70 s = 5600 m
s
(b) Un oggetto viene fatto cadere dal tetto di una casa partendo da fermo. Se (b)
arriva a terra dopo un tempo ∆t = 3 s, quanto è alta la casa? [h = km 1000 m
∆S = V · ∆t = 80 · 70 s = 80 · 70 s = 1555, 6 m
44, 1 m] h 3600 s
(c) Usando la formula inversa
(c) Un oggetto viene fatto cadere dentro un pozzo partendo da fermo. Se
arriva al fondo del pozzo dopo un tempo ∆t = 4 s, quanto è profondo il ∆S 30 m
∆t = = = 1, 2 s
pozzo? [h = 78, 4 m] – 25 m
s

3. Moto circolare uniforme 2. Moto uniformemente accelerato

(a) Un oggetto ruota con una frequenza ν = 4 Hz lungo un percorso circolare (a)
di raggio r = 2 m. Quale accelerazione centripeta subisce? [ac = 1 1 m m
∆S = a∆t2 + – i ∆t = · 2 2 · 25 s2 + 5 · 5 s = 50 m
m
1263, 3 s2 ] 2 2 s s

(b) Un oggetto si muove di moto circolare uniforme con velocità V = 50 m (b)


s 1 1 m m
lungo un percorso circolare di raggio r = 2 m. Con quale velocità angolare ∆S = a∆t2 + – i ∆t = · 9, 8 2 · 9 s2 + 0 · 3 s = 44, 1 m
2 2 s s
52 Scheda9. Cinematica: soluzioni

(c) Problema di: Cinematica - C0001


1 1 m m
∆S = a∆t2 + – i ∆t = · 9, 8 2 · 16 s2 + 0 · 4 s = 78, 4 m
2 2 s s
Testo [C0001] [2 2 1a ] Un’automobile viaggia alla velocità costante – 1 =
3. Moto circolare uniforme
120 km
h per un tempo ∆t 1 = 2 h; successivamente si ferma per un tempo ∆t = 1 h, ed

(a) infine riparte viaggiando alla velocità costante – 2 = 90 km


h per un tempo ∆t2 = 4 h.
m A quale velocità media ha viaggiato l’automobile?
ac = 4π 2 ν 2 r = 4 · (3, 14)2 · 16 Hz 2 · 2 m = 1263, 3
s2
(b)
– 50 m rad Spiegazione Il percorso del ciclista è suddiviso in due fasi, in ognuna delle quali
s
ω= = = 25 si muove di moto rettilineo uniforme. Indipendentemente da questo, per il calcolo
r 2m s
2πr 2 · 3, 14 · 2 m della velocità media serve conoscere lo spazio complessivamente percorso dall’auto,
T = = = 0, 25 s
– 50 m s
ed il tempo totale da essa impiegato a percorrerlo.

(c)

150 m
2 Svolgimento La lunghezza del primo tratto vale
–2 3,6 ·
s
r= = = 44, 3 m
ac 4· 9, 8 sm2 ∆S1 = – 1 · ∆t1 = 240 km

La lunghezza del secondo tratto vale

∆S2 = – 2 · ∆t2 = 360 km

La velocità media tenuta dall’automobile sul percorso complessivo vale:

∆S1 + ∆S2 240 km + 360 km km


– media = = = 85, 71
∆t1 + ∆t + ∆t2 2h + 1h + 4h h

Questo calcolo tiene anche conto del fatto che la macchina è stata ferma per un
certo periodo di tempo.

Esercizi concettualmente identici

1. Una persona percorre un tratto di strada lungo ∆S1 = 50 metri in un tem-


po ∆t1 = 20 secondi; successivamente percorre un secondo tratto lungo ∆S2 =
30 metri in un tempo ∆t2 = 15 secondi. Quale velocità media ha tenuto nel pri-
mo tratto? Quale nel secondo tratto? Quale su tutto il percorso? [– m1 =
2.5 s ; – m2 = 2 s ; – mt = 2.286 s ]
m m m
53 Scheda9. Cinematica: soluzioni

2. Un ciclista affronta una salita lunga ∆S1 = 10 km in un tempo ∆t1 = 2 h e la Problema di: Cinematica - C0002
successiva discesa lunga ∆S2 = 30 km in un tempo ∆t1 = 0.5 h. Quale velo-
cità media ha tenuto in salita? Quale in discesa? Quale sull’intero percorso? Testo [C0002] [2 2 2a ] Un’automobile viaggia alla velocità costante – 1 =
h ; – md = 60 h ; – mt = 16 h ]
[– ms = 5 km km km
120 h e deve superare un camion che viaggia alla velocità costante – 2 = 90 km
km
h .
Sapendo che il camion è lungo l2 = 11 m e che la macchina è lunga l1 = 4 m, quanto
tempo dura il sorpasso? [disegna la posizione dell’auto all’inizio e alla fine del sorpasso]

Spiegazione Viaggiando sia l’automobile che il camion a velocità costante l’unica


equazione che ci serve è quella del moto rettilineo uniforme. Per eseguire il sorpasso,
la macchina deve percorrere un tratto di strada pari alla somma tra la lunghezza del-
la macchina e del camion; la macchina avrà, rispetto al camion, una velocità relativa
pari alla differenza tra la veocità dell’auto e quella del camion.

Svolgimento dalla legge del moto rettilineo uniforme avremo

∆S l1 + l2 15 m 15 m
∆t = = = = 1000 m = 1, 8 secondi
– rel –1 − –2 30 km
h
30 3600 s
54 Scheda9. Cinematica: soluzioni

∆Stot 420 m
Problema di: Cinematica - C0004 – media = =
∆ttot 40 s
m
Testo [C0004] [3 3 1a ] Una automobile, partendo da ferma, percorre un – media = 10, 5
s
tratto di strada ∆S1 muovendosi per un tempo ∆t1 = 10 s con un’accelerazione a =
1, 2 sm2 . Successivamente percorre un tratto di strada ∆S2 con velocità costante per
un tempo ∆t2 = 30 s. Quanto è lungo il tratto di strada complessivamente percorso
dalla macchina? A quale velocità media ha viaggiato la macchina?

Spiegazione L’automobile si muove inizialmente di moto uniformemente accele-


rato partendo da ferma fino ad una certa velocità alla fine del primo tratto. Poi
mantiene tale velocità costante nel secondo tratto di strada (moto rettilineo unifor-
me). La lunghezza del tratto di strada complessivamente percorso è pari alla somma
delle lunghezze dei due tratti percorsi.

Svolgimento Con le equazioni del moto uniformemente accelerato possiamo cal-


colare quanto è lungo il primo tratto di strada e quale velocità raggiunge l’automo-
bile.

1
∆S1 = a∆t21 + – i ∆t1
2
1 m
∆S1 = · 1, 2 2 · 100 s2 + 0 m = 60 m
2 s

– f = – i + ∆– = – i + a · ∆t1
m m m
–f = 0 + 1, 2 2 · 10 s = 12
s s s
Raggiunta questa velocità, l’auto si muove con velocità costante e quindi di moto
rettilineo uniforme:

m
∆S2 = – f · ∆t2 = 12 · 30 s = 360 m
s
Il tratto di strada complessivamente percorso sarà dato dalla somma dei due tratti
di strada, e la velocità media tenuta sarà:

∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 420 m


55 Scheda9. Cinematica: soluzioni

∆Stot 460 m
Problema di: Cinematica - C0004a – media = =
∆ttot 40 s
m
Testo [C0004a] [3 3 1a ] Un’auto parte con velocità iniziale – i = 1 m s e – media = 11, 5
s
percorre un tratto di strada ∆S1 in un tempo ∆t1 = 10 s con accelerazione a = 1, 2 sm2
nel verso nel moto. Percorre poi un tratto di strada ∆S2 con velocità costante in un
tempo ∆t2 = 30 s. Quanta strada ha complessivamente percorso l’auto? A quale
velocità media ha viaggiato?

Spiegazione L’automobile si muove inizialmente di moto uniformemente accele-


rato partendo con una certa velocità iniziale, fino ad una certa velocità alla fine del
primo tratto. Poi mantiene tale velocità costante nel secondo tratto di strada (moto
rettilineo uniforme). La lunghezza del tratto di strada complessivamente percorso è
pari alla somma delle lunghezze dei due tratti percorsi.

Svolgimento Con le equazioni del moto uniformemente accelerato possiamo cal-


colare quanto è lungo il primo tratto di strada e quale velocità raggiunge l’automo-
bile.

1
∆S1 = a∆t21 + – i ∆t1
2
1 m
∆S1 = · 1, 2 2 · 100 s2 + 10 m = 70 m
2 s

– f = – i + ∆– = – i + a · ∆t1
m m m
–f = 1 + 1, 2 2 · 10 s = 13
s s s
Raggiunta questa velocità, l’auto si muove con velocità costante e quindi di moto
rettilineo uniforme:

m
∆S2 = – f · ∆t2 = 13 · 30 s = 390 m
s
Il tratto di strada complessivamente percorso sarà dato dalla somma dei due tratti
di strada, e la velocità media tenuta sarà:

∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 460 m


56 Scheda9. Cinematica: soluzioni

∆Stot 380 m
Problema di: Cinematica - C0004b – media = =
∆ttot 40 s
3 1a ] Un’auto parte con velocità iniziale – i = 20 m m
Testo [C0004b] [3 s e – media = 9, 5
s
percorre un tratto di strada ∆S1 in un tempo ∆t1 = 10 s con accelerazione a = 1, 2 sm2
opposta al verso nel moto. Percorre poi un tratto di strada ∆S2 con velocità costante
per un tempo ∆t2 = 30 s. Quanta strada ha complessivamente percorso l’auto? A
quale velocità media ha viaggiato?

Spiegazione L’automobile si muove inizialmente di moto uniformemente accele-


rato partendo con una certa velocità iniziale, fino ad una certa velocità alla fine del
primo tratto. Essendo l’accelerazione opposta alla velocità iniziale, la macchina sta
frenando. Poi mantiene tale velocità costante nel secondo tratto di strada (moto retti-
lineo uniforme). La lunghezza del tratto di strada complessivamente percorso è pari
alla somma delle lunghezze dei due tratti percorsi.

Svolgimento Con le equazioni del moto uniformemente accelerato possiamo cal-


colare quanto è lungo il primo tratto di strada e quale velocità raggiunge l’automo-
bile.

1
∆S1 = a∆t21 + – i ∆t1
2
1 m
∆S1 = − · 1, 2 2 · 100 s2 + 200 m = 140 m
2 s

– f = – i + ∆– = – i + a · ∆t1
m m m
– f = 20 − 1, 2 2 · 10 s = 8 2
s s s
Raggiunta questa velocità, l’auto si muove con velocità costante e quindi di moto
rettilineo uniforme:

m
∆S2 = – f · ∆t2 = 8 · 30 s = 240 m
s2
Il tratto di strada complessivamente percorso sarà dato dalla somma dei due tratti
di strada, e la velocità media tenuta sarà:

∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 380 m


57 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0005 Problema di: Cinematica - C0005a

Testo [C0005] [1 1 1a ] Un atleta sta correndo ∆t1


Testo [C0005a] [1 1 1a ] Un atleta corre una ga- ⃗
∆S 2
una gara sulla distanza ∆Stot = 10000 m viaggiando a –
⃗ ra lunga ∆Stot = 10000 m alla velocità – = 4 m
s . Sapendo –

velocità costante – = 5 m
s Se ha già corso per un tempo ⃗
∆S tot
che al traguardo manca ∆S2 = 4000 m, da quanto tempo ⃗
∆S tot
∆t1 = 8 min quanti metri gli mancano al traguardo? la gara è iniziata?

Spiegazione L’atleta si sta muovendo di moto rettilineo uniforme in quanto la Spiegazione L’atleta si sta muovendo di moto rettilineo uniforme in quanto la sua
sua velocità è costante. Calcolandoci quanti metri ha già percorso, per differenza velocità è costante. Calcolandoci quanti metri ha già percorso, e successivamente
possiamo trovare quanti metri mancano al traguardo quanto tempo è stato impiegato a percorrerli.

Svolgimento Prima di tutto convertiamo il tempo di gara in secondi Svolgimento La distanza già percorsa è

∆t1 = 8 min = 480 s D = ∆Stot − ∆S2 = 10000 m − 4000 m = 6000 m

Lo spazio già percorso dall’atleta è Essa è stata percorsa in un tempo


m
∆S1 = – · ∆t1 = 5 · 480 s = 2400 m ∆t =
D
= 1500 s
s –
La distanza ancora da percorrere è

∆S2 = ∆Stot − ∆S1 = 10000 m − 2400 m = 7600 m

Esercizi concettualmente identici

1. Ipotizziamo che un centometrista corra i 100 m della sua gara ad una velocità
costante V = 9.9 m
s ; quanto dista dal traguardo dopo un tempo ∆t = 3 s dalla
partenza? [∆Sr = 70, 3 m]
58 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0005b Problema di: Cinematica - C0006

Testo [C0005b] [1 1 1a ] Un atleta corre una ⃗


Testo [C0006] [2 2 1a ] In una partita di calcio
∆t1 ∆S 2
gara alla velocità costante – = 4 m
s . Sapendo che al tra- –
⃗ un attaccante si dirige verso il portiere avversario con ve- –1
⃗ –p
⃗ –2

guardo manca ∆S2 = 3800 m, e che la gara è iniziata da ⃗


∆S
locità – 1 = 6 s ; il pallone è tra i due giocatori e si muove
m
∆S1 ∆S2
tot
∆t = 5 min, quanti metri è lunga tutta la gara? verso il portiere con velocità – p = 2 m s ; il portiere si muove verso il pallone con velo-
cità – 2 = 5 m
s . L’attaccante dista dal pallone ∆S1 = 4 m; il pallone dista dal portiere
Spiegazione Nel testo del problema viene specificato che l’atleta si muove con ve- ∆S2 = 8 m. Chi arriva prima sul pallone?
locità costante, e quindi di moto rettilineo uniforme. Sapendo da quanto tempo è
iniziata la gara e sapendo la velocità dell’atleta ci si può calcolare la distanza già Spiegazione In questo esercizio ci sono due giocatori che si muovono verso un
percorsa. Sapendo poi la distanza rimanente, possiamo calcolare la lunghezza totale oggetto anch’esso in movimento. Ognuno dei due giocatori si avvicina al pallone
della gara. con una velocità data dalla composizione delle velocità del giocatore e del pallone.
Per stabilire chi arriva prima sul pallone bisogna stabilire chi impiega meno tempo a
Svolgimento La distanza già percorsa dall’atleta è raggiungerlo.
m m
∆S1 = V · ∆t = 4 · 5 min = 4 · 300 s = 1200 m Svolgimento Il pallone si muove allontanandosi dall’attaccante, quindi la velocità
s s
con cui l’attaccante si avvicina al pallone è minore della velocità con cui l’attaccante
La lunghezza totale della gara è quindi
si muove rispetto al terreno.
La velocità con cui l’attaccante si avvicina al pallone vale
∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 1200 m + 3800 m = 5000 m
m
– 1p = – 1 − – p = 4
s
Il pallone si muove invece verso il portiere avvicinandosi ad esso. La velocità con
cui il portiere ed il pallone si avvicinano è quindi maggiore della velocità con cui il
portiere si muove rispetto al terreno.
La velocità con cui il portiere si avvicina al pallone vale
m
– 2p = – 2 + – p = 7
s
Il tempo impiegato dall’attaccante a raggiungere il pallone vale
∆S1 4m
∆t1 = = = 1s
– 1p 4m
s

Il tempo che impiegherebbe il portiere a raggiungere il pallone vale


∆S2 8m
∆t2 = = = 1, 14 s
– 2p 7m
s
59 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Per questo motivo l’attaccante arriva prima. Problema di: Cinematica - C0007

Esercizi concettualmente identici Testo [C0007] [1 1 1a ] Una persona percorre un tragitto ∆Sa = 100 m
in un tempo ∆ta = 20 s; poi si ferma per un tempo ∆tb = 10 s e infine percorre un
1. Due ciclisti si stanno dirigendo verso il traguardo della corsa. Il ciclista in
tragitto ∆Sc = 50 m in un tempo ∆tc = 25 s. Calcola la velocità media tenuta nei
testa viaggia ad una velocità – 1 = 65 km
h , quello che lo segue viaggia ad una tratti ∆Sa e ∆Sc . Calcola la velocità media complessiva.
velocità – 2 = 70 km h . Con quale velocità l’inseguitore si sta avvicinando al
ciclista davanti a lui? [– rel = 5 km
h ] Spiegazione In questo problema non è possibile specificare in quale tipo di moto
2. In un incidente stradale due auto si scontrano frontalmente. Entrambe viag- stia viaggiando la persona; è però possibile calcolare la velocità media tenuta dalla
giavano ad una velocità – = 45 kmh . A quale velocità relativa è avvenuto lo
persona in un certo tratto. Attenzione a non fare il classico errore di confondere la
scontro? [– rel = 90 km
h ]
velocità media con la media delle velocità.

3. In un incidente stradale due auto si tamponano. L’auto che viene tamponata Svolgimento Nel primo tratto la velocità media vale
viaggiava ad una velocità – = 45 km h , l’altra viaggiava ad una velocità – =
65 km [– rel = 20 km ∆Stot 100 m m
h . A quale velocità relativa è avvenuto lo scontro? h ] – m−a = = =5
∆ttot 20 s s
4. Un treno che viaggia alla velocità – = 30 km h passa in stazione senza fermarsi. Nel secondo tratto la velocità media vale
Sul treno un passeggero sta camminando alla velocità – = 30 km h nello stesso
∆Stot 50 m m
verso in cui si muove il treno. Le persone in stazione, guardando il passeggero – m−c = = =2
∆ttot 25 s s
attraverso i vetri, a quale velocità lo vedono muoversi? [– rel = 60 km
h ]
Complessivamente, contando quindi anche la pausa tenuta dalla persona tra i
due tragitti, avremo che

∆Stot 100 m + 50 m m
– m−abc = = = 2, 73
∆ttot 20 s + 10 s + 25 s s
60 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0008 Problema di: Cinematica - C0008a

Testo [C0008] [2 2 1a ] Un fuci- ⃗x


∆S Testo [C0008a] [2 2 1a ] Un fucile spara ⃗x
∆S
le spara in orizzontale un proiettile con velocità ⃗
g
–i

∆S⃗y un proiettile orizzontalmente con velocità – ix =
–

iniziale – ix = 800 m
i
s contro un bersaglio distante 800 ms ; il bersaglio viene colpito ∆Sy = 19, 6 cm

g ⃗y
∆S

∆Sx = 160 m. Di quanti centimetri sotto la linea di tiro verrà colpito il bersaglio? sotto la linea di tiro. Quanto si trova distante il
bersaglio?
Spiegazione Un proiettile in volo si muove di moto parabolico, cioè di moto rettili-
neo uniforme in orizzontale e di moto uniformemente accelerato in verticale. Mentre Spiegazione Un proiettile in volo si muove di moto parabolico, cioè di moto rettili-
il proiettile si muove in avanti, contemporaneamente cade verso il basso. neo uniforme in orizzontale e di moto uniformemente accelerato in verticale. Mentre
il proiettile si muove in avanti, contemporaneamente cade verso il basso.
Svolgimento Nello svolgimento di questo problema, indicheremo con una x a pe-
dice tutte le grandezze fisiche che hanno a che fare con il movimento in orizzontale, Svolgimento Nello svolgimento di questo problema, indicheremo con una x a pe-
ed indicheremo con una y a pedice tutte le grandezze che hanno a che fare con il dice le grandezze fisiche relative al moto in orizzontale, e una y a pedice le grandezze
movimento in verticale. relative al moto in verticale.
Il proiettile si muove di moto rettilineo uniforme in orizzontale Il proiettile si muove di moto uniformemente accelerato in verticale, quindi

1
∆Sx = – ix ∆t ∆Sy = g∆t2 + – iy ∆t
2
dove con ∆t si intende il tempo di volo del proiettile dal fucile al bersaglio dove con ∆t si intende il tempo di volo del proiettile dal fucile al bersaglio. La velo-
cità iniziale in verticale è nulla in quanto il proiettile è stato sparato in orizzontale
∆Sx 160 m
∆t = = = 0, 2 s
– ix 800 m
s 1
∆Sy = g∆t2
Dobbiamo chiederci adesso di quanto cade un oggetto in quell’intervallo di tem- 2
po. Ricordiamoci che il proiettile veniva sparato orizzontalmente e quindi la compo- s s
nente verticale della veocità del proiettile vale zero. 2∆Sy 2 · 0, 196 m
∆t = = = 0, 2 s
g 9, 8 sm2
1 1 m
∆Sy = g∆t2 + – iy ∆t = · 9, 8 2 · 0, 04 s2 = 0, 196 m = 19, 6 cm Il proiettile si muove di moto rettilineo uniforme in orizzontale. Utilizzando
2 2 s
l’equazione del moto corrispondente avremo la risposta al problema.

m
∆Sx = – ix ∆t = 800 · 0, 2 s = 160 m
s
61 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0008b Problema di: Cinematica - C0009

Testo [C0008b] [2 2 1a ] Un fucile spa- ⃗x


Testo [C0009] [2 2 1a ] Un oggetto si trova ad una certa altezza e viene
∆S
ra orizzontalmente un proiettile con velocità iniziale sparato verso l’alto con una velocità iniziale – i = 4 m
s . Sapendo che arriverà a terra
–i

– ix = 800 ms contro un bersaglio posto alla distanza ⃗
g ⃗y
∆S dopo un tempo ∆t = 2 sec, quanto si trovava in alto?
∆Sx = 400 m. Quanti millimetri sotto la linea di tiro viene colpito il bersaglio?
Spiegazione In questo esercizio è facile capire che l’oggetto si muove di moto uni-
Spiegazione Il proiettile si muove di moto parabolico, cioè contemporaneamente formementre accelerato dal momento che agisce l’accelerazione di gravità. Bisogna
di moto rettilineo uniforme in orizzontale e di moto uniformemente accelerato in però stare attenti alla scelta del sistema di riferimento e mantenere i conti coerenti
verticale. Mentre il proiettile si muove in avanti, contemporaneamente cade. Quindi con tale scelta. Se scegliamo di posizionare il sistema di riferimento rivolto verso
si tratta di sapere di quanto cade nel tempo che impiega il proiettile a raggiungere il l’alto, allora tutti i vettori verso l’alto devono essere scritti nelle formule con il segno
bersaglio positivo e tutti i vettori verso il basso con il segno negativo.

Svolgimento Considerando il moto rettilineo uniforme in orizzontale, calcoliamo Svolgimento Per sapere l’altezza iniziale dell’oggetto, sapendo che da tale altezza
in quanto tempo il proiettile raggiunge il bersaglio: arriva fino a terra, sarà sufficiente calcolare il suo spostamento ∆S, tenendo presente
che tale spostamento, essendo un vettore verso il basso, risulterà di valore negativo.
∆Sx 400 m
∆t = = = 0, 5 s
– ix 800 m 1
g∆t2 + – i ∆t
s
∆S =
2
Calcoliamo adesso di quanto cade il proiettile nell’intervallo di tempo appena tro-
1  m m
vato. Teniamo presente che la velocità iniziale in verticale – iy = 0; infatti il proiettile ∆S = · −9, 8 2 · 4 s2 + 4 · 2s
2 s s
veniva sparato orizzontalmente.
∆S = −19, 6 m + 8 m = −11, 6 m
1 1 m
∆Sy = g∆t2 + – iy ∆t = · 9, 8 2 · 0, 25 s2 = 1, 225 m = 122, 5 cm L’oggetto ha quindi percorso un certo tragitto (si è mosso verso l’alto per poi
2 2 s
ricadere) ma si è spostato di 11, 6 m dal punto di partenza fino a terra. L’oggetto si
trovava quindi all’altezza di 11, 6 m
62 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0010 Problema di: Cinematica - C0012

Testo [C0010] [3 3 1a ] Un tennista durante il servizio colpisce orizzontal- Testo [C0012] [2 2 1a ] Due automobili percorrono a velocità costante
mente la pallina all’altezza hi = 2 m imprimendole una velocità iniziale – ix = 30 ms . due strade che si incrociano. La prima dista dall’incrocio ∆S1 = 600 m e viaggia a
Sapendo che la rete nel punto più alto è alta hr = 1, 07 m e che tale rete si trova al- velocità – 1 = 30 m
s . La seconda dista dall’incrocio ∆S2 = 800 m. A quale velocità
la distanza ∆Sx = 11, 89 m dalla riga di fondo, calcola quanti centimetri la pallina deve viaggiare la seconda automobile affinché si scontri con la prima?
passa sopra la rete.
Spiegazione Per prima cosa osserviamo che le due automobili viaggiano a velocità
Spiegazione La pallina, lanciata orizzontalmente verso la rete, si muove di moto costante e quindi si muovono di moto rettilineo uniforme. Questo ci permette di sta-
parabolico, cioè di moto rettilineo uniforme in orizzontale e di moto uniformemente bilire che l’unica formula da utilizzare è quella del moto uniforme ∆S = V · ∆t. Os-
accelerato in verticale. mentre la pallina di sposta verso la rete, contemporaneamen- serviamo inoltre che affinchè le due auto si scontrino devono arrivare all’incrocio nel-
te cade; sapendo di quanto cade rispetto all’altezza iniziale dalla quale è partita, lo stesso istante, quindi il tempo impiegato dalla prima auto ad arrivare all’incrocio
possiamo stabilire se passa sopra la rete o no. deve essere uguale al tempo impiegato dalla seconda auto.

Svolgimento Cominciamo con l’analizzare il moto rettilineo uniforme in orizzon- Svolgimento Cominciamo con il calcolare quanto tempo impiega la prima auto per
tale arrivare all’incrocio
∆Sx = – ix ∆t ∆S1 = – 1 ∆t1
∆Sx 11, 89 m ∆S1 600 m
∆t = = = 0, 396 s ∆t1 = = = 20 s
– ix 30 ms –1 30 m
s

Durante questo intervallo di tempo la pallina cade di Sapendo che affinchè ci sia uno scontro le due auto devono impiegare lo stesso
tempo per arrivare all’incrocio
1 1 m
g∆t2 + – iy ∆t = · 9, 8 2 · (0, 396 s) = 0, 77 m = 77 cm
2
∆Sy =
2 2 s ∆t2 = ∆t1 = 20 s
Quindi la pallina passa sopra la rete all’altezza da terra
quindi la seconda automobile deve viaggiare alla velocità
h2 = hi − ∆Sy = 1, 23 m = 123 cm
∆S2 800 m m
–2 = = = 40
e quindi 16 cm sopra la rete ∆t2 20 s s
63 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0013 Problema di: Cinematica - C0013a

Testo [C0013] [1 1 1a ] Se mi muovo in avanti di ∆S1 = 600 m, e poi a Testo [C0013a] [1 1 1a ] Se mi muovo verso nord di ∆S1 = 600 m, e poi
destra di ∆S2 = 800 m, quanti metri ho percorso? Di quanti metri mi sono spostato verso est di ∆S2 = 300 m, ed infine verso sud di ∆S3 = 200 m, quanti metri ho
rispetto al punto di partenza? Disegna i due spostamenti e lo spostamento totale. percorso? Di quanti metri mi sono spostato rispetto al punto di partenza? Disegna i
tre spostamenti e lo spostamento totale.
Spiegazione La grandezza fisica chiamata Spostamento è una grandezza vettoriale,
cioè ha tre caratteristiche (modulo, direzione e verso) e si può rappresentare con un Spiegazione La grandezza fisica chiamata Spostamento è una grandezza vettoriale,
vettore. In questo problema i due vettori spostamento sono perpendicolari tra loro, cioè ha tre caratteristiche (modulo, direzione e verso) e si può rappresentare con un
quindi il vettore somma altro non è se non l’ipotenusa di un triangolo rettangolo vettore che parte dal punto di partenza ed arriva nel punto di arrivo.
che per cateti ha i due vettori indicati dal problema. Ovviamente il modulo dello
spostamento totale è la distanza tra il punto di partenza ed il punto di arrivo, e non Svolgimento La lunghezza del percorso fatto (cioè il numero di metri percorsi) è
è da confondersi con il numero di metri percorsi. Il numero di metri percorsi è la la somma delle lunghezza dei tre spostamenti
lunghezza del percorso seguito.
Ltot = ∆S1 + ∆S2 + ∆S3 = 1100 m
Svolgimento La lunghezza del percorso fatto (cioè il numero di metri percorsi) è
Lo spostamento totale è la somma vettoriale dei tre spostamenti. Per calcolar-
la somma delle lunghezza dei due spostamenti
la dobbiamo osservare che lo spostamento richiesto è l’ipotenusa di un triangolo
∆ltot = ∆S1 + ∆S2 = 1400 m rettangolo di cateti rispettivamente a = ∆S2 = 300 m e b = ∆S1 − ∆S3 = 400 m
p p
Lo spostamento totale è la somma vettoriale dei due spostamenti e vale ∆Stot = ∆a2 + ∆b2 = 90000 m2 + 160000 m2 = 500 m
q
⃗2
p
∆Stot = ∆S12 + ∆S22 = 360000 m2 + 640000 m2 = 1000 m ∆S
⃗1
∆S ⃗3
∆S
∆S2
⃗tot
∆S

∆S1 ∆Stot
64 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0014 Problema di: Cinematica - C0016

Testo [C0014] [1 2 1a ] Un cannone spa- Testo [C0016] [2 3 1a ] Due oggetti vengono lanciati con una velocità
–i

ra orizzontalmente un proiettile con velocità inizia- iniziale – i = 5 s , uno verso il basso e l’altro verso l’alto. Entrambi arrivano a terra
m

le –

g
⃗ ix = 200 m . Dopo un tempo ∆t = 2 s colpisce ⃗y
∆S
dopo un tempo ∆t = 4 s. Quanto si trovavano in alto?
s
il bersaglio. Quanto distante si trova il bersaglio in
linea orizzontale? Quanto più in basso rispetto all’altezza del cannone? Spiegazione In questo problema due oggetti vengono lanciati con la stessa velocità
in due direzioni opposte. Dal momento che arrivano entrambi a terra contempora-
Spiegazione Il proiettile sparato dal cannone si muove di moto parabolico; mentre neamente, se ne deduce che quello lanciato verso il basso doveva trovarsi più in alto.
il proiettile avanza, contemporaneamente cade. Per risolvere il problema è neces- La particolarità di questo esercizio è che i dati numerici del problema sono gli stessi
sario analizzare il moto rettilineo uniforme in orizzontale e il moto uniformemente per entrambi gli oggetti, ma le due situazioni sono di fatto differenti.
accelerato in verticale.
Svolgimento L’altezza a cui si trovano i due oggetti coincide con lo spostamento
Svolgimento Cominciamo con l’analizzare il moto rettilineo uniforme in orizzon- che fanno.
tale Per il primo oggetto:
m
∆Sx = – ix ∆t = 200 · 2 s = 400 m
s 1 1 m m
ha = ∆Sa = g∆t2 + – i−a ∆t = · 9, 8 2 · 16 s2 + 5 · 4 s = 98, 4 m
Tenendo conto che il proiettile è stato sparato in orizzontale, per cui – iy = 0, 2 2 s s
durante l’intervallo di tempo il proiettile cade di Per il secondo oggetto:
1 1 m 1 1 m m
∆Sy = g∆t2 + – iy ∆t = · 9, 8 2 · 4 s2 = 19, 6 m hb = ∆Sb = g∆t2 + – i−b ∆t = · 9, 8 2 · 16 s2 − 5 · 4 s = 58, 4 m
2 2 s 2 2 s s
In questo caso il valore della velocità iniziale viene messo negativo in quanto è
un vettore opposto ai vettori spostamento ed accelerazione, i quali sono stati messi
positivi.
65 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0017 Problema di: Cinematica - C0018

Testo [C0017] [2 2 2a ] Un pallone viene lanciato verso l’alto con una Testo [C0018] [2 2 1a ] Un’auto da corsa alla fine di una gara dista dal
velocità iniziale – i = 10 m
s . Dopo quanto tempo non si è spostato? traguardo ∆S1t = 700 m e viaggia a velocità costante – 1 = 90 m s ; una seconda auto
dista dal traguardo ∆S2t = 500 m e viaggia a velocità costante – 2 = 50 ms . Chi vince
Spiegazione In questo problema sul moto uniformemente accelerato viene chiesto la gara? Dopo quanto tempo l’auto più veloce sorpassa quella più lenta?
di trovare in quanto tempo l’oggetto in questione ha fatto un certo spostamento. dal
momento che il tempo, nell’equazione oraria del moto uniformemente accelerato, Spiegazione In questo problema entrambe le auto viaggiano a velocità costante,
compare al secondo grado, allora per risolvere il problema serve saper risolvere le quindi si muovono di moto rettilineo uniforme. L’unica formula da usare sarà quindi
equazioni di secondo grado. ∆S = V · ∆t.

Svolgimento L’equazione del moto uniformemente accelerato è: Svolgimento Alla prima domanda si risponde stabilendo quale automobile impie-
ga meno tempo ad arrivare al traguardo.
1
∆S = a∆t2 + – i ∆t
2 ∆S1 700 m
∆t1 = = = 7, 78 s
altrimenti scrivibile come –1 90 ms

1
a∆t2 + – i ∆t − ∆S = 0 ∆t2 =
∆S2
=
500 m
= 10 s
2 –2 50 ms
Risolvendo l’equazione in funzione del tempo avremo che: Vince quindi la prima macchina, in quanto, anche se più lontana, ci impiega meno
tempo a raggiungere il traguardo.
−– i ± – 2i + 2a∆S
p
∆t1,2 = La macchina più veloce si sta avvicinando a quella più lenta, da lei distante
a
Lo spostamento fatto dall’oggetto è zero, ∆S = 0, quindi ∆Srel = S1 − S2 = 200 m
−2– i −2 · 10 ms
∆t1 = 0 ∆t2 = = = 2, 04 s con una velocità relativa
a −9, 8 sm2 m
– rel = – 1 − – 2 = 40
Il valore dell’accelerazione di gravità è stato messo negativo in quanto diretta dal- s
la parte opposta rispetto alla velocità iniziale. Guardiamo i valori ottenuti: la prima Il sorpasso avverrà dopo un tempo
soluzione indica che l’oggetto non si è spostato nel momento stesso della partenza... ∆Srel 200 m
∆tsorp = = = 5s
e questa è la soluzione ovvia. Il secondo risultato riguarda il caso in cui l’oggetto, – rel 40 ms
lanciato in aria, nel ricadere a terra per un singolo istante si trova nella posizione
iniziale, e quindi in quell’istante il suo spostamento è nullo.
66 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0020 Problema di: Cinematica - C0020a

Testo [C0020] [1 1 1a ] Se in macchina eseguo una frenata con acce- Testo [C0020a] [1 1 1a ] Una macchina accelera in avanti con un’acce-
m m
lerazione a = 6 s2 , quanto vale e verso dove e diretta l’accelerazione totale che lerazione a = 6 s2 . Quanto vale e verso dove e diretta l’accelerazione totale che
subisco? percepisce il passeggero?

Spiegazione In questo problema abbiamo una persona che subisce due accele- Spiegazione In questo problema abbiamo una persona che subisce due accele-
razioni. L’accelerazione totale sarà semplicemente la somma vettoriale delle due razioni. L’accelerazione totale sarà semplicemente la somma vettoriale delle due
accelerazioni subite. accelerazioni subite.

Svolgimento La prima accelerazione che la persona subisce è l’accelerazione di Svolgimento La prima accelerazione che la persona subisce è l’accelerazione di
gravità verticale verso il basso del valore g = 9, 8 sm2 gravità verticale verso il basso del valore g = 9, 8 sm2
La seconda accelerazione che la persona subisce è causata dal movimento dell’au- La seconda accelerazione che la persona subisce è causata dal movimento del-
to. Visto che l’auto frena con accelerazione a = 6 sm2 indietro rispetto al movimen- l’auto. Visto che l’auto accelera in avanti con accelerazione a = 6 sm2 , allora la perso-
to dell’auto, allora la persona all’interno dell’ato deve percepire un’accelerazione na all’interno dell’auto deve percepire un’accelerazione uguale in valore ma rivolta
uguale in valore ma rivolta in avanti rispetto al movimento dell’auto. indietro rispetto al movimento dell’auto.
I due vettori accelerazione sono tra loro perpendicolari, quindi I due vettori accelerazione sono tra loro perpendicolari, quindi
p m p m
atot = g 2 + a2 = 11, 5 atot = g 2 + a2 = 11, 5
s2 s2
ed è diretta diagonalmente in avanti verso il basso, come si può constatare effet- ed è diretta diagonalmente indietro verso il basso, come si può constatare effet-
tuando la somma con il metodo grafico. tuando la somma con il metodo grafico.
67 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0021 Problema di: Cinematica - C0022

Testo [C0021] [2 3 1a ] Una moto si muove con velocità costante – 1 = Testo [C0022] [2 1 1a ] Due persone si rin-
72 h inseguendo un’auto che si muove con velocità costante – 2 = 54 km
km
h . L’auto corrono rispettivamente alla velocità costante – 1 =
5ms e – 2 = 3 s , e distano inizialmente ∆S = 12 m.
m
è partita dalla stessa posizione della moto, ∆t = 10 min prima della moto. Quanti ⃗
∆S
–

1 –

2
metri di distanza ci sono tra l’auto e la moto dopo il tempo ∆t? Dopo quanto tempo, Dopo quanto tempo il più veloce raggiunge il più lento?
da quando la moto è partita, essa raggiunge l’auto?
Spiegazione In questo problema abbiamo due persone che si muovono entrambe
Spiegazione In questo problema abbiamo due corpi che si muovono entrambi di di moto rettilineo uniforme a differenti velocità. La persona più veloce insegue la
moto rettilineo uniforme a differenti velocità. La moto insegue l’auto e, visto che si più lenta raggiungendola.
muove più velocemente, prima o poi la raggiunge.
Svolgimento La persona veloce si avvicina a quella lenta con una velocità relativa
Svolgimento Sappiamo che all’istante iniziale l’auto ha ∆t = 10 min di vantaggio m
sulla moto, quindi l’auto ha già percorso – rel = – 1 − – 2 = 2
s
km km 1 h Quindi lo raggiunge dopo un tempo
∆S = – auto ∆t = 54 · 10 min = 54 · = 9 km
h h 6
∆S 12 m
∆t = = = 6s
e questo valore è il vantaggio dell’auto sulla moto. – rel 2m s
La moto si avvicina all’auto con una velocità relativa
km
– rel = – moto − – auto = 18
h
Quindi la moto raggiunge l’auto dopo un tempo

∆S 9 km
∆t = = = 0, 5 h = 30 min
– rel 18 km
h
68 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0022a Problema di: Cinematica - C0023

Testo [C0022a] [2 1 1a ] Due persone, distanti Testo [C0023] [1 2 1a ] Un atleta deve correre
–i
⃗ ⃗
a

tra loro ∆S = 12 m, corrono una verso l’altra con veloci- una gara lunga ∆Stot = 60 m. Partendo con una velocità
tà costanti – 1 = 5 m
s e – 2 = 3 s . Dopo quanto tempo si
m
–


∆S
–
⃗ iniziale – i = 4 m
s , ha già corso per un tempo ∆t = 3 s con ∆S⃗
tot
1 2
m
scontrano? un’accelerazione costante a = 0, 5 s2 . Quanti metri mancano al traguardo?

Spiegazione In questo problema abbiamo due corpi che si muovono entrambi di Spiegazione In questo problema l’atleta ha già percorso un certo tratto di strada.
moto rettilineo uniforme a differenti velocità. i due corpi di dirigono uno verso l’altro Per sapere quanti metri mancano al traguardo è necessario calcolarsi quanti metri
fino a scontrarsi. ha già percorso e sottrarre questo valore alla lunghezza complessiva della gara. Sa-
pendo che l’atleta si muove con accelerazione costante, se ne deduce che si muove
Svolgimento Ognuna delle due persone vede l’altra venirle addosso con una velo- di moto uniformemente accelerato; questa informazione è determinante per sapere
cità relativa quali formule utilizzare per calcolarsi quanti metri ha già percorso.
m
– rel = – 1 + – 2 = 8
s
Svolgimento La strada che l’atleta ha già percorso vale:
Quindi si scontrano dopo un tempo
1
∆S 12 m ∆S = a∆t2 + – i ∆t
∆t = = m = 1, 5 s 2
– rel 8 s
1 m m
∆S = · 0, 5 2 · 9 s2 + 4 · 3 s = 14, 25 m
2 s s
La strada che deve ancora percorrere vale:

∆Smancante = ∆Stot − ∆S = 60 m − 14, 25 m = 45, 75 m


69 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0024 Problema di: Cinematica - C0025

Testo [C0024] [1 2 1a ] Giorgio percorre ∆S1 = 7 hm e successivamente Testo [C0025] [3 4 2a ] Un oggetto viene lanciato verso l’alto da un’altezza
si muove per un tempo ∆t1 = 3 min alla velocità – 1 = 4 m s . Marco percorre una
hi = 30 m con una velocità iniziale – i = 5 m
s . Dopo quanto tempo arriva a terra?
distanza ∆S2 = 0, 6 M iglia e successivamente si muove per un tempo ∆t2 = 0, 1 h
alla velocità – 2 = 2 m
s . Chi ha percorso più strada?
Spiegazione In questo problema sul moto uniformemente accelerato viene chiesto
di trovare in quanto tempo l’oggetto in questione ha fatto un certo spostamento. dal
Spiegazione In questo problema due persone si muovono... basta calcolare per momento che il tempo, nell’equazione oraria del moto uniformemente accelerato,
entrambe quanta strada hanno fatto. compare al secondo grado, allora per risolvere il problema serve saper risolvere le
equazioni di secondo grado.
Svolgimento La distanza che ha percorso Giorgio vale:
Svolgimento Consideriamo il sistema di riferimento con l’origine nel terreno e
∆S = ∆S1 + – 1 · ∆t1 rivolto verso l’alto.
m m L’equazione del moto uniformemente accelerato è:
∆S = 7 hm + 4 · 3 min = 700 m + 4 · 180 s = 1420 m
s s
1
La distanza che ha percorso Marco vale: ∆S = a∆t2 + – i ∆t
2
∆S = ∆S1 + – 1 · ∆t1 altrimenti scrivibile come
m m 1
∆S = 0, 6 M iglia + 2 · 0, 1 h = 0, 6 · 1600 m + 2 · 0, 1 · 3600 s = 1680 m a∆t2 + – i ∆t − ∆S = 0
s s 2
Marco ha fatto un po’ più di strada. Risolvendo l’equazione in funzione del tempo avremo che:

−– i ± – 2i + 2a∆S
p
∆t1,2 =
a
In questo esercizio lo spostamento richiesto all’oggetto è ∆S = −30 m; l’accele-
razione di gravità è a = g = −9, 8 sm2 .

∆t1 = −2, 02 s

∆t2 = 3, 04 s
Da notare che il valore dell’accelerazione di gravità è stato messo negativo in
quanto diretta dalla parte opposta rispetto al verso del sistema di riferimento. Guar-
diamo adesso i valori ottenuti: la soluzione positiva è la risposta al problema; il
70 Scheda9. Cinematica: soluzioni

risultato negativo afferma che nel suo movimento l’oggetto si trovava a terra in un Problema di: Cinematica - C0026
certo istante nel passato. Visto che l’oggetto all’istante iniziale si muoveva verso
l’alto, questo vuol dire in effetti che proveniva da un punto più un basso. Testo [C0026] [1 1 1a ] Un oggetto viene lasciato cadere, partendo da
fermo, in un pozzo, e ne tocca il fondo dopo un tempo ∆t = 2 s. Quanto è profondo
il pozzo?

Spiegazione In questo problema sul moto uniformemente accelerato viene chie-


sto di trovare di quanto si è spostato l’oggetto in questione nell’intervallo di tempo
indicato. E’ sufficiente applicare la formula del moto uniformemente accelerato.

Svolgimento L’equazione del moto uniformemente accelerato è:

1
∆S = a∆t2 + – i ∆t
2
L’accelerazione in questione è l’accelerazione di gravità.

1 m
∆S = · 9, 8 2 · 4 s2 + 0 = 19, 6 m
2 s
71 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0029 Problema di: Cinematica - C0029a

Testo [C0029] [1 2 1a ] Un Testo [C0029a] [1 2 1a ] Un


8 S(km)
corpo si muove come indicato dal se- 8 S(km) corpo si muove come indicato dal se- 6
6
guente grafico spazio-tempo. Indica: la guente grafico spazio-tempo. Indica: la 4
4
2 t(h)
massima distanza dal punto di parten- 2 t(h) massima distanza dal punto di parten-
za, il numero di ore complessivo in cui za, il numero di ore complessivo in cui 2 4 6 8 10
2 4 6 8 10
è stato fermo, la velocità media complessiva, la velocità massima. è stato fermo, la velocità media complessiva, la velocità massima.
Spiegazione Un grafico spazio-tempo indica la distanza di un corpo, in funzione del
Spiegazione Un grafico spazio-tempo indica la distanza di un corpo, in funzione del
tempo, dal punto di riferimento. Linee rette indicano velocità costanti; linee verso
tempo, dal punto di riferimento. Linee rette indicano velocità costanti; linee verso
l’alto indicano che il corpo si allontana dal punto di riferimento; linee orizzontali
l’alto indicano che il corpo si allontana dal punto di riferimento; linee orizzontali
indicano che il corpo è fermo. La pendenza della retta indica la velocità del corpo.
indicano che il corpo è fermo. La pendenza della retta indica la velocità del corpo.
Svolgimento
Svolgimento
• La massima distanza la si ha alla fine del primo tratto con ∆Smax = 6 km
• La massima distanza la si ha alla fine del quinto tratto con ∆Smax = 8 km
• I tratti orizzontali del grafico durano ∆tf ermo = ∆t2 + ∆t4 = 2 h
• I tratti orizzontali del grafico durano ∆tf ermo = ∆t2 + ∆t4 = 5 h
• La velocità scalare media nel percorso di ritorno la troviamo con
∆Stot 8 km km
• La velocità media complessiva la troviamo con – m = = = 0, 8 ∆S0 h→8 h 6 km + 6 km km
∆ttot 10 h h –m = = = 1, 5
∆t0 h→8 h 8h h
• La velocità massima del corpo la si ha nel quinto tratto in quanto è il più ripido.
La velocità media vettoriale è invece nulla, visto che il corpo, essendo ritornato
In quel tratto il corpo percorre ∆S5 = 2 km in un tempo ∆t5 = 1 h e quindi
∆S5 km al punto di partenza, non si è spostato
avremo una velocità – 5 = =2
∆t5 h


∆Stot
–m = =0
∆ttot

• La velocità massima del corpo la si ha nel primo tratto in quanto è il più ripido.
In quel tratto il corpo percorre ∆S1 = 6 km in un tempo ∆t1 = 2 h e quindi
∆S1 km
avremo una velocità – 1 = =3
∆t1 h
72 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0029b Problema di: Cinematica - C0030

Testo [C0029b] [1 2 1a ] Un Testo [C0030] [2 2 1a ] Una bicicletta viaggia per un tempo ∆t1 = 2 h
corpo si muove come indicato dal se- 8 S(km) alla velocità – 1 = 20 h e successivamente per un tempo ∆t2 = 3 h alla velocità
km
6
guente grafico spazio-tempo. Indica: la 4 – 2 = 30 km
h . Quale velocità media ha tenuto?
massima distanza dal punto di parten- 2 t(h)
za, il numero di ore complessivo in cui 2 4 6 8 10
Spiegazione La bicicletta percorre due tratti di strada differenti a due velocità dif-
è stato fermo, la velocità media complessiva, la velocità massima. ferenti. Dal momento che per calcolare una velocità media devo calcolarmi la lun-
ghezza del percorso totale e la durata del percorso totale, devo prima calcolarmi le
Spiegazione Un grafico spazio-tempo indica la distanza di un corpo, in funzione del
distanze percorse dalla bicicletta.
tempo, dal punto di riferimento. Linee rette indicano velocità costanti; linee verso
l’alto indicano che il corpo si allontana dal punto di riferimento; linee orizzontali
Svolgimento La lunghezza del primo percorso è
indicano che il corpo è fermo. La pendenza della retta indica la velocità del corpo.
km
Svolgimento ∆S1 = – 1 · ∆t1 = 20 · 2 h = 40 km
h
• La massima distanza la si ha alla fine del secondo tratto con ∆Smax = 8 km La lunghezza del secondo percorso è
• I tratti orizzontali del grafico durano ∆tf ermo = ∆t3 + ∆t5 = 2 h km
∆S2 = – 2 · ∆t2 = 30 · 3 h = 90 km
h
• La velocità media scalare nel percorso complessivo la troviamo con
La velocità media su tutto il percorso vale
∆S0 h→8 h 11 km km
–m = = = 1, 1 ∆Stot 130 km km
∆t0 h→8 h 10 h h –m = = = 26
∆ttot 5h h
• La velocità massima del corpo la si ha nel primo tratto e nell’ultimo in quanto
sono i più ripidi. In quei tratti il corpo percorre ∆S1 = 4 km in un tempo
∆S1 km
∆t1 = 2 h e quindi avremo una velocità – 1 = =2
∆t1 h
73 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0031 Problema di: Cinematica - C0032

Testo [C0031] [2 2 1a ] Un ciclista affronta una salita lunga ∆S1 = 10 km Testo [C0032] [2 1 1a ] Dopo quanto tempo si scontrano due auto, distanti
ad una velocità media – m1 = 10 m
s e la successiva discesa lunga ∆S2 = 30 km in un tra loro ∆S = 2 km, se entrambe viaggiano una contro l’altra a velocità costante
tempo ∆t2 = 40 min. In quanto tempo ha percorso il tratto in salita? Quale velocità V = 80 kmh ?
media ha tenuto in discesa? Quale sull’intero percorso?
Spiegazione In questo problema due auto viaggiano con velocità costante una
Spiegazione Il percorso del ciclista è suddiviso in due fasi, ognuna delle quali vede contro l’altra. Il moto è quindi moto rettilineo uniforme.
il ciclista muoversi di moto rettilineo uniforme. Indipendentemente da questo, per
il calcolo della velocità media serve conoscere lo spazio complessivamente percorso Svolgimento Le due auto si avvicinano alla velocità
dal ciclista, ed il tempo totale da egli impiegato a percorrerlo.
km
– rel = – + – = 160
h
Svolgimento Il tempo impiegato dal ciclista a percorrere il primo tratto vale
Il tempo che impiegheranno quindi a scontrarsi è
∆S1 10000 m
∆t1 = = = 1000 s ∆S 2 km
–1 10 m ∆t = = = 0, 0125 h
s
– rel 160 km
h
La velocità media tenuta nel primo tratto vale

∆S2 30000 m m
–2 = = = 12, 5
∆t2 40 · 60 s s
La velocità media tenuta dall’automobile sul percorso complessivo vale:

∆S1 + ∆S2 10 km + 30 km m
– media = = = 11, 76
∆t1 + ∆t2 1000 s + 40 · 60 s s
74 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0033 Problema di: Cinematica - C0034

Testo [C0033] [2 2 1a ] Un ciclista affronta una salita lunga ∆S1 = 21 km Testo [C0034] [2 2 1a ] Un fucile spara un ⃗x
m –
⃗ ∆S
alla velocità media – m1 = 7 ms e la successiva discesa lunga ∆S2 = 30 km alla velo- proiettile orizzontalmente con velocità – ix = 200 ; i

s
cità media – m2 = 15 s . In quanto tempo ha percorso la salita? In quanto tempo ha
m
il bersaglio si trova 2 cm sotto la linea di tiro e viene ⃗
g
⃗y
∆S
percorso la discesa? Calcola la velocità media sull’intero percorso. colpito nel centro. Quanto si trova distante il bersaglio?

Spiegazione In questo esercizio abbiamo un ciclista che si muove di moto rettilineo Spiegazione Un proiettile in volo si muove di moto parabolico, cioè di moto rettili-
uniforme per ognuno dei vari tratti di strada. neo uniforme in orizzontale e di moto uniformemente accelerato in verticale. Mentre
il proiettile si muove in avanti, contemporaneamente cade verso il basso.
Svolgimento Per il tempo impiegato in salita avremo:
Svolgimento Nello svolgimento di questo problema, indicheremo con una x a pe-
∆S1 21000 m
∆t1 = = = 3000 s dice tutte le grandezze fisiche che hanno a che fare con il movimento in orizzontale,
–1 7ms
ed indicheremo con una y a pedice tutte le grandezze che hanno a che fare con il
Per il tempo impiegato in discesa avremo: movimento in verticale.
∆S2 30000 m Il proiettile viene sparato orizzontalmente e quindi la componente verticale del-
∆t2 = = = 2000 s
–2 15 m
s
la veocità del proiettile vale zero. Il moto di caduta è un moto uniformemente
accelerato, quindi
Lavelocità media su tutto il percorso sarà
1
∆S1 + ∆S2 51000 m m ∆Sy = g∆t2 + – iy ∆t
–m = = = 10, 2 2
∆t1 + ∆t2 5000 s s 1
∆Sy = g∆t2
2
s s
2∆Sy 2 · 0, 02 m
∆t = = = 0, 0639 s
g 9, 8 sm2
Il proiettile si muove di moto rettilineo uniforme in orizzontale

m
∆Sx = – ix ∆t = 200 · 0, 0639 s = 12, 78 m
s
75 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0036 Problema di: Cinematica - C0036a

Testo [C0036] [3 2 1a ] Un’automobile sta viag- Testo [C0036a] [3 2 1a ] Un’auto ha velocità – i =


giando alla velocità – i = 36 h e comincia a frenare con ac-
km
108 h e comincia a rallentare fino alla velocità – f = 72 km
km
h
celerazione costante a = 0.5 sm2 . Dopo quanto tempo si fer- in un tempo ∆t = 4 sec. Calcola l’accelerazione dell’auto e
⃗a –⃗ i ⃗a –⃗ i
ma? Quanto spazio ha percorso da quando ha cominciato a indicane il verso. Quanta strada ha fatto l’auto durante la
frenare? frenata?

Spiegazione Questo problema parla di un’automobile che si muove con accelera- Spiegazione Questo problema parla di un’automobile che si muove con accelera-
zione costante, quindi di moto uniformemente accelerato. Il problema si risolverà zione costante, quindi di moto uniformemente accelerato. Il problema si risolve-
utilizzando le equazioni del moto uniformemente accelerato. Sarà importante ri- rà utilizzando le equazioni del moto uniformemente accelerato. Sarà importante
cordarsi di convertire l’unità di misura della velocità per poi eseguire i conti. Fate ricordarsi di convertire l’unità di misura della velocità per poi eseguire i conti.
attenzione ai segni da assegnare alle grandezze fisiche.
Svolgimento Cominciamo con il convertire i valori delle velocità:
Svolgimento Cominciamo con il convertire il valore della velocità:
km 1000 m m
– i = 108 = 108 = 30
km 1000 m m h 3600 s s
– i = 36 = 36 = 10
h 3600 s s km 1000 m m
– f = 72 = 72 = 20
Le equazioni del moto uniformemente accelerato sono: h 3600 s s
Le equazioni del moto uniformemente accelerato sono:
1
∆– = a∆t ∆S = a∆t2 + – i ∆t
2 1
∆– = a∆t ∆S = a∆t2 + – i ∆t
dalla prima equazione possiamo ricavare la durata della frenata 2
dalla prima equazione possiamo ricavare l’accelerazione subita dall’automobile
∆– – f − – i 0 ms − 10 ms
∆t = = = = 20 s
a a −0, 5 sm2 ∆– – f − – i 20 ms − 30 ms −10 m
s m
a= = = = = −2, 5 2
∆t ∆t 4s 4s s
il segno meno dato all’accelerazione indica che essa è opposta alla velocità inizia-
il segno meno indica che l’accelerazione è opposta alla velocità iniziale dell’auto-
le dell’automobile, ed è per questo motivo che l’automobile sta rallentando.
mobile, ed è per questo motivo che l’automobile sta rallentando.
Utilizzando adesso la seconda equazione
Utilizzando adesso la seconda equazione
1  m m
∆S = · −0, 5 2 · 400 s2 + 10 · 20 s = 100 m 1  m m
2 s s ∆S = · −2, 5 2 · 16 s2 + 30 · 4 s = 100 m
2 s s
76 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0037 Problema di: Cinematica - C0037a

Testo [C0037] [2 1 1a ] Un oggetto si muove con Testo [C0037a] [2 1 1a ] Un oggetto si sta muoven-
velocità iniziale – i = 10 m
s , e subisce un’accelerazione costante –⃗ i do con velocità iniziale – i = 10 m s e subisce un’accelerazione –⃗ i
m m
a = 2 s2 , nella stessa direzione della velocità ma con verso ⃗a
costante a = 2 s2 , nella stessa direzione della velocità e con lo
⃗a
opposto, per un tempo ∆t = 3 s. Quale sarà la sua velocità finale? stesso verso, per un tempo ∆t = 3 s. Quale sarà la sua velocità finale?

Spiegazione In questo esercizio il corpo si muove con accelerazione costante, e Spiegazione In questo esercizio il corpo si muove con accelerazione costante, e
quindi di moto uniformemente accelerato. quindi di moto uniformemente accelerato.

Svolgimento Indichiamo positivi i valori dei vettori con verso uguale alla velocità Svolgimento La variazione di velocità causata dalla presenza dell’accelerazione è
iniziale dell’oggetto. La variazione di velocità causata dalla presenza dell’accelera- m m
zione è ∆V = a · ∆t = 2 2
· 3s = 6
s s
m m
∆V = a · ∆t = −2 2 · 3 s = −6
s s nella stessa direzione e verso del’accelerazione. La velocità finale sarà
cioè un vettore opposto alla velocità iniziale del corpo.
La velocità finale sarà –⃗ f = –⃗ i + ∆–⃗
–⃗ f = –⃗ i + ∆–⃗ cioè
m m m
cioè – f = – i + ∆– = 10 +6 = 16
s s s
m m m Il segno più è stato messo in quanto la variazione di velocità è un vettore con lo
–⃗ f = –⃗ i + ∆–⃗ = 10 −6 =4
stesso verso della velocità iniziale del corpo.
s s s
77 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0038 Problema di: Cinematica - C0039

Testo [C0038] [3 3 2a ] Un treno sta percorrendo a velocità costante – = Testo [C0039] [2 3 1a ] Un cannone spara un proiettile con una velocità
km
160 h una linea ferroviaria. All’istante ti = 900 s il treno si trova a Si = 50 km dal iniziale – i = 500 s ; nel punto di massima altezza il proiettile ha velocità – f = 300 m
m
s .
punto di riferimento. Dove si troverà il treno all’istante t1 = 1800 s ? Dove si troverà Quanto vale il modulo della variazione di velocità? Quanto tempo ha impiegato il
quando sarà trascorso in tempo ∆t = 1, 5 h dopo l’istante t1 ? proiettile a raggiungere il punto di massima altezza?

Spiegazione In questo esercizio parliamo di moto rettilineo uniforme in quanto Spiegazione In questo problema si parla di un moto uniformemente accelerato.
la velocità è stata definita costante. L’unica formula da utilizzare sarà l’equazione L’accelerazione è l’accelerazione di gravità g = 9, 8 sm2 . Per sapere di quanto varia il
oraria del moto. vettore velocità è necessario disegnare i vettori –
⃗i e –⃗ f e sottrarli tra loro. Il tempo
impiegato lo si trova poi facilmente utilizzando la definizione di accelerazione
Svolgimento Cominciamo con lo scrivere l’equazione del moto ∆S = v · ∆t per cui
6
∆Sy
Sf − Si = v · (tf − ti )
5
Se l’asse cartesiano su cui avviene il movimento lo indichiamo con la lettera x, la
generica posizione x al tempo t la indichiamo con –⃗f
4
xf − xi = v · (tf − ti )
3
x − xi = v · (t − ti )

2 –⃗i
km
x = 160 · (t − 0, 25 h) + 50 km
h
1
km
x = 160 · t + 10 km
h ∆Sx
All’istante t1 il treno si troverà nella posizione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
km
x1 = 160 · 0, 5 h + 10 km = 90 km Fig. 9.1: Traiettoria di un proiettile che si muove di moto parabolico. In arancione è rappresentato il vettore
h velocità, sempre tangente alla traiettoria del proiettile.
All’istante t2 = t1 + ∆t = 7200 s il treno si troverà nel punto

km
x2 = 160 · 2 h + 10 km = 370 km
h
78 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Svolgimento Un moto parabolico è la com- Problema di: Cinematica - C0040


–⃗ i
posizione di un moto rettilineo uniforme in
orizzontale con un moto uniformemente acce- Testo [C0040] [1 1 1a ] Se un ascensore si muove con accelerazione a =
m
lerato in verticale. La componente orizzontale 2 s2 verso l’alto, quale accelerazione complessiva percepisce la persona al suo inter-
della velocità è quindi costante. Nel punto di no?
massima altezza la – ⃗ f è quindi la componen-
∆⃗– = –
⃗f − –
⃗i
te orizzontale di – i . E’ evidente che la varia-
⃗ Spiegazione In questo esercizio si chiede di determinare quanto vale l’accelerazio-
zione di velocità corrisponde alla componente –⃗ f ne percepitra dalla persona all’iterno del sistema di riferimento dell’ascensore. Visto
verticale della velocità iniziale che l’acensore subisce un’accelerazione, la persona all’interno percepisce un’accele-
trazione opposta, che si va a sommare con l’accelerazione di gravità.
∆⃗– = –
⃗ iy = –
⃗i − –
⃗f
Svolgimento L’accelerazione percepita dalla persona è
Ne segue che il modulo della variazione di velocità lo si calcolerà
m m m
q m a = 9, 8 + 2 2 = 11 2
∆– = – 2i − – 2f = 400 s2 s s
s
verso il basso
Il tempo impiegato a raggiungere il punto di massima altezza lo si trova con

∆– 400 m s
∆t = = = 40, 8 s
g 9, 8 sm2
79 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0040a Problema di: Cinematica - C0042

Testo [C0040a] [1 1 1a ] Se un ascensore si muove con accelerazione Testo [C0042] [3 4 2a ] Un cannone spara un proiettile con una veloci-
m
a = 2 s2 verso il basso, quale accelerazione complessiva percepisce la persona al tà iniziale – i = 500 s ; nel punto di massima altezza il proiettile ha velocità – h =
m

suo interno? 300 ms . Quanto vale il modulo della velocità – f del proiettile al momento dell’impat-
to al suolo? Quanto vale il modulo della variazione di velocità? Quanto tempo ha
Spiegazione In questo esercizio si chiede di determinare quanto vale l’accelera- impiegato il proiettile a raggiungere il punto di impatto al suolo?
zione percepita dalla persona all’interno del sistema di riferimento dell’ascensore.
Visto che l’ascensore subisce un’accelerazione, la persona all’interno percepisce un Spiegazione In questo problema si parla di un moto uniformemente accelerato.
’accelerazione opposta, che si va a sommare con l’accelerazione di gravità. L’accelerazione è l’accelerazione di gravità g = 9, 8 sm2 . Per sapere di quanto varia il
vettore velocità è necessario disegnare i vettori –
⃗i e –⃗ f e sottrarli tra loro. Il tempo
Svolgimento L’accelerazione percepita dalla persona è impiegato lo si trova poi facilmente utilizzando la definizione di accelerazione
m m m 6
a = 9, 8 −2 2 =7 2
s2 s s ∆Sy
verso il basso 5

–⃗ h
4

2 –⃗ i

∆Sx
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

–⃗ f

Fig. 9.2: Traiettoria di un proiettile che si muove di moto parabolico. In arancione è rappresentato il vettore
velocità, sempre tangente alla traiettoria del proiettile.
80 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Svolgimento Un moto parabolico è la com- Problema di: Cinematica - C0043


–⃗i
posizione di un moto rettilineo uniforme in
orizzontale con un moto uniformemente acce- Testo [C0043] [2 2 1a ] Un cannone
–

i
lerato in verticale. La componente orizzonta- spara orizzontalmente un proiettile con una ve-
le della velocità è quindi costante. Nel punto locità iniziale – ix = 100 m
s . Quanto vale il modu-

g
–

f

di massima altezza la – ⃗ h è quindi la compo- lo della velocità – f del proiettile dopo un tempo
nente orizzontale di – i e di –
⃗ ⃗ f . Inoltre sap- ∆t = 15 s?
piamo che la velocità finale del proiettile de-
ve esserein modulo uguale alla velocità inizia- Spiegazione In questo problema si parla di un moto uniformemente accelerato.
le. La differenza è nel verso della componente L’accelerazione è l’accelerazione di gravità g = 9, 8 sm2 . Per sapere quanto vale il
verticale della velocità. vettore velocità finale è necessario disegnare i vettori –
⃗ ix e –
⃗ y e sommarli tra loro.

m
– f = – i = 500 –⃗f ∆⃗– = –⃗ f − –⃗ i 6
s ∆Sy
E’ evidente che la variazione di velocità corrisponde al doppio della componente
5
verticale della velocità finale
–⃗ ix
∆⃗– = 2–
⃗ fy = –
⃗f − –
⃗i 4

Ne segue che il modulo della variazione di velocità lo si calcolerà 3


q m
∆– = 2 – 2f − – 2h = 800
s 2
Il tempo impiegato a raggiungere il punto di massima altezza lo si trova con
1
∆– 800 m s
∆t = = = 81, 6 s
g 9, 8 sm2 ∆Sx
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

–⃗ f

Fig. 9.3: Traiettoria di un proiettile che si muove di moto parabolico. In arancione è rappresentato il vettore
velocità, sempre tangente alla traiettoria del proiettile.
81 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Svolgimento Un moto parabolico è la com- Problema di: Cinematica - C0044a


–⃗ ix
posizione di un moto rettilineo uniforme in
orizzontale con un moto uniformemente acce- Testo [C0044a] [3 4 2a ] Un
8 – ( km )
lerato in verticale. La componente orizzontale corpo si muove come indicato dal se- 6
h

della velocità è quindi costante. Sappiamo che guente grafico velocità-tempo. Indica: 4
2 t(h)
la velocità massima, il numero di ore
– y = – iy + ∆– = 0 + a · ∆t –⃗ y
in cui l’oggetto ha velocità costante, 2 4 6 8 10
–⃗ f l’accelerazione massima, la distanza percorsa, la velocità media.
E’ evidente che la velocità finale è data da
q q Spiegazione Un grafico velocità-tempo indica la velocità di un corpo in movimento
– f = – 2ix + – 2y = – 2ix + (g · ∆t)2 in funzione del tempo. Linee rette indicano accelerazioni costanti. La pendenza del-
r la retta indica l’accelerazione del corpo. Le linee verso l’alto indicano accelerazioni
m2  m 2 m
–f = 1002 2
+ 9, 8 2 · 15 s = 178 positive (nello stesso verso della velocità); le linee verso il basso indicano accelera-
s s s zioni negative (con verso opposto della velocità); linee orizzontali indicano che il
corpo ha accelerazione nulla e quindi velocità costante. Lo spostamento effettuato
corrisponde all’area racchiusa sotto la curva.
Svolgimento
• Il maggior valore assunto nel grafico è – max = 6 km
h

• L’oggetto ha avuto velocità costante tra l’istante t1 = 6 h e l’istante t2 = 10 h


quando cioè il grafico è una retta orizzontale; quindi ∆t = 4 h

• L’accelerazione massima la si ha quando il grafico ha la massima pendenza,


cioè tra gli istanti t1 = 4 h e t2 = 6 h e vale
∆– 2 km
amax = =2 2
∆t h
• La distanza percorsa corrisponde all’area racchiusa sotto la curva, cioè:
0 km km
2 km km
 
h +2 h · 4h h +6 h · 2h km
∆S = + +6 · 4 h = 36 km
2 2 h
• La velocità media sarà quindi
∆Stot 36 km km
–m = = = 3, 6
∆ttot 10 h h
82 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0044b Problema di: Cinematica - C0045

Testo [C0044b] [3 4 2a ] Un Testo [C0045] [4 5 2a ] Un’automobile esce da un parcheggio partendo


8 – ( km )
corpo si muove come indicato dal se- 6
h
da ferma con una accelerazione costante. Contemporaneamente un camion le si sta
guente grafico velocità-tempo. Indica: 4 avvicinando, e si trova Sic = 30 m dietro di lei viaggiando alla velocità – c = 20 m
s .
2 t(h)
la velocità massima, il numero di ore Con quale accelerazione deve muoversi l’auto per non essere tamponata dal camion?
in cui l’oggetto ha velocità costante, 2 4 6 8 10
l’accelerazione massima, la distanza percorsa, la velocità media. Spiegazione In questo problema conosciamo la posizione e la velocità di due mez-
Spiegazione Un grafico velocità-tempo indica la velocità di un corpo in movimento zi nell’istante iniziale. Possiamo quindi utilizzare le equazioni orarie del moto per
in funzione del tempo. Linee rette indicano accelerazioni costanti. La pendenza del- sapere se i due mezzi occuperanno la stessa posizione nello stesso istante.
la retta indica l’accelerazione del corpo. Le linee verso l’alto indicano accelerazioni
positive (nello stesso verso della velocità); le linee verso il basso indicano accelera- Svolgimento Consideriamo come istante iniziale ti = 0 s. Indichiamo con l’indice
zioni negative (con verso opposto della velocità); linee orizzontali indicano che il c il camion e con l’indice a l’automobile. Avremo:
corpo ha accelerazione nulla e quindi velocità costante. Lo spostamento effettuato
Sc = – c · t + Sci
corrisponde all’area racchiusa sotto la curva.
1
Svolgimento Sa = · a · t2 + – ai · t
2
• Il maggior valore assunto nel grafico è – max = 4 km
h
Lo scontro non avviene se
Sa > Sc
• L’oggetto ha avuto velocità costante tra l’istante t1 = 6 h e l’istante t2 = 10 h
quando cioè il grafico è una retta orizzontale; quindi ∆t = 4 h
1
· a · t2 + – ai · t > – c · t + Sci
• L’accelerazione massima la si ha quando il grafico ha la massima pendenza, 2
cioè tra gli istanti t1 = 5 h e t2 = 6 h e vale 1
· a · t2 − – c · t − Sci > 0
∆– 2 km 2
amax = = −2 2
∆t2 h
a · t2 − 2– c · t − 2Sci > 0
• La distanza percorsa corrisponde all’area racchiusa sotto la curva, cioè:
0 km km
4 km km
 
∆S = h +4 h · 5h
+ h +2 h · 1h
+2
km
· 4 h = 21 km 2– c 2Sci
2 2 h t2 − ·t− >0
a a
• La velocità media sarà quindi I due mezzi non si scontrano se

–m =
∆Stot
=
21 km
= 2, 1
km ∆ – 2 2Sci
∆ttot 10 h h = 2c + <0
4 a a
Sapendo che l’accelerazione dell’auto deve essere positiva e che Sic < 0
83 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0046


– < −2Sci a
2
c
Testo [C0046] [2 3 2a ] Un proiettile viene lanciato dal tetto di un palazzo,
m
– 2c 400 m
2
m con una velocità iniziale – i = 15 inclinata verso l’alto rispetto all’orizzontale di
a> = s2
= 6, 67 2 ◦
s
−2Sci 60 m s un angolo α = 30 , verso un palazzo di uguale altezza distante ∆Sx = 40 m. Quanti
metri sotto al tetto viene colpito il secondo palazzo?

Spiegazione Il proiettile si muove di moto uniformemente accelerato. Con i dati si


può ricavare il calore delle componenti verticale ed orizzontale della velocità.

Svolgimento Le due componenti orizzontale e verticale della velocità iniziale sono



– = – cos α = 13 m
ix i s
– iy = – i sin α = 8, 5 m
s

Il problema chiede di calcolare lo spostamento verticale del proiettile quando ha


raggiunto il secondo palazzo. Il tempo che ci impiega è

∆Sx 40 m
∆t = = = 3, 08 s
– i cos α 13 m
s

Ora possiamo calcolare lo spostamento verticale

1 1  m m
∆Sy = a∆t2 + – iy ∆t = · −9, 8 2 · 9, 47 s2 + 8, 5 · 3, 08 s = −20, 2 m
2 2 s s
84 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0047 Problema di: Cinematica - C0048

Testo [C0047] [2 2 1a ] Due automobili si muovono perpendicolarmente Testo [C0048] [3 4 2a ] Un automobilista sta viaggiando alla velocità
tra loro partendo dalla stessa posizione con velocità costanti rispettivamente – a = – i = 90 h . Ad un certo punto si accorge di un ostacolo sulla strada alla distan-
km

12 ms e – b = 16 s Quanto distano tra loro dopo un tempo ∆t = 5 s?


m
za d = 140 m. A causa dei tempi di reazione, comincia a frenare dopo un tempo
∆t1 = 0, 2 s e impiega un tempo ∆t2 = 10 s per fermarsi. Colpirà l’ostacolo?
Spiegazione In questo problema due auto viaggiano con velocità costante in dire-
zioni perpendicolari tra loro. Il moto è quindi moto rettilineo uniforme. La distanza Spiegazione In questo esercizio, l’auto si muove di moto rettilineo uniforme nel
tra loro sarà quindi il segmento che unisce le loro posizioni. Questo segmento è l’i- tempo in cui l’autista si accorge che deve frenare. Successivamente l’auto di muove
potenusa di un triangolo rettangolo i cui cateti sono gli spostamenti dal punto di di moto uniformemente accelerato.
partenza.
Svolgimento Prima di cominciare a frenare, l’auto percorrerà un tragitto
Svolgimento Lo spostamento delle due auto vale:
km m
∆S1 = – i · ∆t1 = 90 · 0, 2 s = 25 · 0, 2 s = 5 m
∆Sa = Va · ∆t = 60 m h s
L’auto comincia adesso a frenare. Indicando con ∆– 2 la variazione di velocità
∆Sb = Vb · ∆t = 80 m avuta dall’auto nella fase di decelerazione, l’accelerazione con cui l’auto frena è
La distanza tra le due auto varrà ∆– 2 (0 − 25) m
s m
a= = = −2, 5 2
q ∆t2 10 s s
L = ∆Sa2 + ∆Sb2 = 100 m
L’auto quindi percorre un tragitto

1
∆S2 = a∆t22 + – i ∆t2
2

1 m m
∆S2 = − · 2.5 2 · 100 s2 + 25 · 10 s = 125 m
2 s s
L’auto quindi, dal momento in cui l’autista si accorge dell’ostacolo, fino al mo-
mento in cui si ferma, percorre in tutto

∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 130 m

Quindi l’auto riesce a fermarsi prima di colpire l’ostacolo.


85 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0049 Problema di: Dinamica - C0050

Testo [C0049] [4 4 2a ] Dalla terrazza di un palazzo, alta Si1 = 40 m da Testo [C0050] [3 3 2a ] Un’auto di massa m = 700 kg, mentre percorre
terra, viene lanciato un oggetto verso il basso con velocità iniziale – i1 = 5 m
s . Con- una curva di raggio r = 20 m con velocità iniziale – i = 6 m
s , accelera costantemente
temporaneamente viene lanciato da terra un secondo oggetto con velocità iniziale in modo da arrivare dopo un tempo ∆t = 4 s alla velocità – f = 10 m s . Quanto vale
verso l’alto pari a – i2 = 15 m
s . A quale altezza da terra si scontrano? la sua accelerazione complessiva nell’istante finale?

Spiegazione Entrambi gli oggetti si muovono di moto uniformemente accelerato. Spiegazione L’auto sta facendo un percorso circolare ed è quindi soggetta ad una
accelerazione centripeta che dipende dalla velocità ed ad un’accelerazione tangen-
Svolgimento Gli oggetti si scontreranno nell’istante in cui si troveranno nella stes- ziale che fa incremnentare il modulo della velocità tangenziale. Ovviamente, istante
sa posizione. Quindi per istante, la velocità tangenziale aumenta e di conseguenza aumenta anche l’acce-
S1 = S2 lerazione centripeta necessaria per mantenere l’auto lungo la traiettoria della curva.
1 1 Istante per istante l’accelerazione sarà la somma vettoriale delle due accelerazioni.
− g∆t2 + – i2 ∆t = − g∆t2 − – i1 ∆t + Si1
2 2
Svolgimento L’accelerazione tangenziale è
– i2 ∆t = −– i1 ∆t + Si1
∆– m
at = =1 2
Quindi i due oggetti si scontrano dopo un tempo ∆t s

Si1 L’accelerazione centripeta nell’istante finale sarà


∆t = = 2s
(– i2 + – i1 ) – 2f m
La posizione degli oggetti dopo sue secondi di volo è quindi ac−f = =5
r s2
1 L’accelerazione complessiva sarà quindi
S2 = − g∆t2 + – i2 ∆t = −19, 6 m + 30 m = 10, 4 m
2 √ m m
q
Ovviamente la scelta dell’equazione del moto del secondo oggetto è del tutto equi- a = a2t + a2c = 26 2 = 5, 1 2
s s
valente alla scelta dell’equazione del moto del primo oggetto.
86 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0051 Problema di: Cinematica - C0052

Testo [C0051] [2 2 1a ] Un pendolo in un ascensore fermo oscilla con Testo [C0052] [3 3 2a ] Un oggetto percorre quattro quinti di un tragitto
m
periodo T0 = 1 s. Calcola il suo periodo mentre l’ascensore sale con accelerazione alla velocità – = 12 e l’ultimo quinto del tragitto a metà di quella velocità. Quale
s
a = 1, 2 sm2 . velocità media ha tenuto?

Spiegazione Sull’ascensore in moto accelerato verso l’alto, l’accelerazione percepi- Spiegazione La velocità media di un corpo è data dal rapporto tra lo spostamento
ta è maggiore e quindi il periodo di oscillazione risulta minore effettuato ed il tempo impiegato ad effettuarlo

∆Stot
Svolgimento Dalla formula del periodo del pendolo semplice avremo –m =
∆ttot
l
T02 = 4π 2 Svolgimento Il percorso in questione è diviso in due parti di cui una è il doppio
g
dell’altra. Il percorso totale è quindi
da cui
gT02 ∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 4d + d
l=
4π 2
Il periodo del pendolo del pendolo sull’ascensore in accelerazione verso l’alto Il primo tratto di strada viene percorso in un tempo
risulta
l 4d
T 2 = 4π 2 ∆t1 =
g+a –
g ed ilo secondo tratto di strada in un tempo
T2 = T2
g+a 0
d 2d
∆t2 = =
–
v
u 9, 8 m 1
–
r
g s2 2
T = T0 = t m · 1 s = 0, 89 s
u
g+a 11 2
s A questo punto possiamo calcolare la velocità media

∆S1 + ∆S2 5d 5
–m = = 6d = –
∆t1 + ∆t2 –
6

m
– m = 10
s
87 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0053 Problema di: Cinematica - C0054

Testo [C0053] [3 3 2a ] Per costruire una base su Marte (gm = 3, 711 sm2 ), Testo [C0054] [3 4 2a ] Un cannone spara un proiettile con velocità iniziale
m
i fisici della NASA hanno pensato ad una stazione circolare rotante attorno ad un – i = 40 ad un angolo α = 30◦ rispetto all’orizzontale. Determina, rispetto al
s
asse di rotazione verticale. Quale accelerazione centrifuga è necessaria affinché al- punto di partenza, le coordinate del punto più alto della traiettoria del proiettile.
l’interno della stazione si percepisca un’accelerazione di gravità pari a quella della
Terra? Spiegazione Un moto di un proiettile è un moto parabolico in quanto l’accelera-
zione è un vettore costante verticale. Il moto sarà quindi con accelerazione costante
Spiegazione L’accelerazione percepita all’interno della stazione è la somma vetto- sull’asse verticale e con accelerazione nulla sull’asse orizzontale. Utilizzeremo quin-
riale dell’accelerazione di gravità di Marte con l’accelerazione centrifuga dovuta alla di le equazioni del moto rettilineo uniforme in orizzontale e del moto uniformemente
rotazione della stazione. accelerato in verticale

Svolgimento Considerando che l’accelerazione centrifuga è perpendicolare all’ac- Svolgimento Essendo un moto parabolico, le equazioni del moto saranno
celerazione del pianeta avremo che 
∆S = – ix ∆t
 x



1
r
p
2 2
m m m ∆Sy = a∆t2 + – iy ∆t
ac = g − gm = 9, 807 2 − 3, 711 2 = 9, 078 2 2
s s s 
∆– = a∆t


y

L’equazione della traiettoria sarà quindi


a 2 – iy
∆Sy = 2 ∆Sx + ∆S
2– ix – ix x
Il vertice di questa parabola ha come coordinate
– ix – iy
∆Sxv = −
a
e per l’ordinata avremo

a – 2ix – 2iy – iy – ix – iy
∆Syv = · − ·
2– 2
ix a2 – ix a

1 – 2iy – 2iy
∆Syv = · −
2 a a

1 – 2iy
∆Syv = − ·
2 a
88 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Le velocità sono vettori nello stesso verso del sistema di riferimento e verranno Problema di: Cinematica - C0055
inserite nelle formule con il segno positivo; l’accelerazione di gravità ha verso op-
posto a quello del sistema di riferimento e verrà inserita nelle formule con il segno Testo [C0055] [2 2 1a ] Calcola il periodo di oscillazione di un pendolo
negativo. Con i dati a disposizione avremo: semplice di lunghezza l = 1 m che si trova su di un treno che accelera con a = 2 sm2
 √ m
 – ix = – i cos α = 20 3 Spiegazione Il periodo di oscillazione di un pendolo dipende dall’accelerazione
s


 m
– – che subisce e dalla sua lunghezza. All’interno del treno l’accelerazione percepita è la

= sin α = 20

iy i

s


somma vettoriale tra l’accelerazione di gravità e quella percepita all’interno del treno


 √ m2
400 3 2



s dovuta all’accelerazione del treno stesso. L’interno del treno è infatti un sistema di
∆Sxv = m = 70, 7 m

 9, 8 2 riferimento non inerziale.

 s
m2




 400 Svolgimento L’acceleraziopne percepita all’interno del treno è data dalla somma


∆Syv = s2 = 20, 4 m
m


dell’accelerazione di gravità verticale verso il basso e dell’accelerazione apparen-

 19, 6 2
s
te orizzontale. Quindi l’accelerazione subita dal pendolo all’interno del sistema di
riferimento è
p m
ap = g 2 + a2 = 10 2
s
Il periodo del pendolo sarà quindi
s
l
T = 2π = 2s
ap
89 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0056 


t = 1, 1 s
1

Testo [C0056] [4 5 3a ] Un proiettile viene sparato con velocità iniziale t2 = 9, 1 s


m
– = 100 con un angolo α = 30◦ rispetto all’orizzontale. Quanto tempo il proiettile
s Quindi
si è trovato ad una quota superiore a h = 50 m rispetto alla quota di partenza?

1, 1 s < t < 9, 1 s
Spiegazione Questo è un problema sul moto parabolico, nel quale in realtà viene
affrontata sola la parte riguardante il moto uniformemente accelerato in verticale. La ∆t = 8 s
richiesta prevede di identificare quando il proiettile si trova al di sopra di una certa
quota, quindi tale richiesta verrà implementata con una disequazione.

Svolgimento L’equazione del moto del proiettile, ipotizzando che il proiettile parta
nell’istante t0 = 0 s è
1
∆S = gt2 + – sin α · t
2
Per sapere in quale istante il proiettile supera la quota stabilita ed in quale istante
scende al di sotto di tale quota basterà scrivere

1 2
gt + – sin α · t > h
2

gt2 + 2– sin α · t − 2h > 0

Risolviamo la disequazione di secondo grado


= – 2 sin2 α + 2gh
4
Essendo tutte grandezze positive sono sicuto che il ∆ è positivo. Le due soluzioni
dell’equazione associata saranno

−– sin α ± – 2 sin2 α + 2gh −– sin α


p r !
2gh
t1,2 = = · 1± 1+ 2 2
g g – sin α
 p 
t1,2 = 5, 1 s · 1 ± 1 − 0, 392
90 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0057 r


m m2 m 
−25 ± 625 − 2 · 2 2 · 95 m 4, 67 s
s s2 s
Testo [C0057] [4 7 2a ] Un’auto viaggia a velocità costante – i = 90 km h .
∆t =
m2
=
20, 33 s
Di colpo si trova davanti a lei un ostacolo alla distanza d = 100 m. Tenuto conto che −2 2
s
comincia a frenare dopo un tempo di reazione ∆tr = 0, 2 s, e che la frenata consiste La soluzione accettabile è quella che prevede un tempo inferiore a quello che
m
in un’accelerazione a = 2 2 , con quale velocità urterà l’ostacolo? comporta la fermata dell’auto. quindi
s

Spiegazione Prima che l’autista cominci a frenare si muoverà di moto rettilineo ∆timpatto = 4, 67 s
uniforme. Da quando comincia a frenare si muoverà di moto uniformemente accele-
La velocità dell’impatto sarà quindi
rato.
m km
q q
– f = – i +a·∆timpatto = – i −– i + – 2i + 2a∆S = – 2i + 2a∆S = 15, 65 = 56, 35
s h
Svolgimento Da quando l’autisca vede l’ostacolo fino a quando inizia a frenare, lo
km m
Se considerassimo per esempio una velocità iniziale – i = 108

spazio percorso è = 30 allora
1000 m h s
∆S1 = – i · ∆t = 90 · 0, 2 s = 5 m avremmo una velocità di impatto
3600 s
m km
– f = 22, 89

A questo punto l’autista inizia la frenata ed il moto dell’auto è rappresentabile = 82, 41
con s h
∆S = 1 a∆t2 + – ∆t

i
2
∆– = a∆t

In assenza di ostacoli l’auto percorrerebbe, fino a fermarsi, un tragitto così calco-


labile:
 ∆V 0 − –i –i
∆tarresto =
 = =− = 12, 5 s


 a a a

–i –i –2
  2  
1
− –i ·

= − i = 312, 5 m

∆Sarresto = a

2 a a a
Risulta evidente che l’auto urterà l’ostacolo. Calcoliamo adesso la velocità del-
l’impatto.
Il tempo che l’auto impiega a raggiungere l’ostacolo è dato da

−– i ± – 2i + 2a∆S
p
∆t =
a
91 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0058 Problema di: Cinematica - C0059

Testo [C0058] [2 3 1a ] Due treni viaggiano, sulla stessa linea ferroviaria e Testo [C0059] [3 3 2a ] Due punte di un diapason oscillano con una fre-
km km quenza ν = 440 Hz. L’ampiezza dell’oscillazione è A = 10−4 m. Con quale velocità
nello stesso verso, con velocità costante – 1 = 80 e – 2 = 120 partendo da due
h h si muovono quando sono nel loro punto di equilibrio?
stazioni distanti tra loro L = 300 km. Il treno più avanti è quello più lento. Il treno
più avanti parte dalla stazione ∆t = 1, 5 h dopo il treno che segue. Dopo quanto
tempo i due treni si incontrano, dalla partenza del secondo? Spiegazione Un semplice moto armonico.

Spiegazione I due treni si muovono di moto rettilineo uniforme. Utilizzeremo Svolgimento La frequenza del moto armonico, con riferimento al relativo moto
quindi la relativa legge oraria per risolvere il problema. circolare, è data da
–
ν=
2πr
Svolgimento Mentre il secondo treno è fermo, il primo percorre un tragitto dove r corrisponde all’ampiezza del moto armonico. Quindi
km –
∆S1 = – 1 ∆t = 120 · 1, 5 h = 180 km ν=
h 2πA
Nell’istante in cui il secondo treno parte, i due treni distano ∆S2 = ∆S − ∆S1 = m
120 km
– = 2πAν = 0, 276
s
km
La velocità relativa tra i due treni è – rel = 40
h
∆S2
Il tempo che passa affinché i due treni si incontrino è quindi ∆t = = 3h
– rel
92 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0060 Problema di: Cinematica - C0061

Testo [C0060] [3 3 2a ] Un’astronave ha la forma di un toro di raggio Testo [C0061] [2 2 1a ] Due automobili si trovano nello stesso punto di
m
r = 30 m messo in rotazione attorno al suo asse centrale. In tale astronave, gli astro- una strada su due corsie differenti, viaggiando entrambe a velocità costante – = 6
s
nauti all’interno percepiscono un’accelerazione di gravità simulata attraverso una in verso opposto. Le due corsie distano tra loro d = 5 m. A quale distanza si trovano
rotazione con velocità angolare ω. Quanto deve valere ω affinché l’accelerazione di dopo ∆t = 1 s?
gravità percepita sia pari a quella terrestre?
Spiegazione Moto rettilineo uniforme su due percorsi paralleli ad una certa distan-
Spiegazione Un semplice moto circolare uniforme. L’accelerazione di gravità si- za tra loro.
mulata è di fatto l’accelerazione centrifuga
Svolgimento Scomponendo il problema su due assi, possiamo affermare che sul-
Svolgimento Eguagliando l’accelerazione centrifuga al valore dell’accelerazione di l’asse perpendicolare alla strada la distanza delle due auto è costante e vale
gravità avremo
–2 ∆Sy = d
g= = ω2 r
r
r Sull’asse orizzontale le auto si trovavano nello stesso punto, e dopo ∆t = 1 s si
g giri
ω= = 0, 57 trovano alla distanza ∆Sx = (– 1 + – 2 ) ∆t = 12 m
r sec
La distanza tra le due auto risulta
2 m m
q
2
r = (5) + (12) = 13
s s
93 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0062 Problema di: Cinematica - C0063

Testo [C0062] [2 1 2a ] Una palla da tennis urta contro un muro con Testo [C0063] [2 2 1a ] Un oggetto è
–

m i
velocità – = 20 ad un angolo α = 30◦ e rimbalza con lo stesso angolo. L’urto dura lanciato orizzontalmente con una velocità iniziale
s
– ix = 200 ms . Quanto vale il modulo della veloci-

g
–

un tempo ∆t = 0, 01 s. Calcola l’accelerazione media subita dalla pallina. f

tà – f del proiettile dopo un tempo ∆t = 15 s? Di


Spiegazione In questo problema semplicemente si applica la definizione di accele- quanto è sceso il proiettile?
razione
∆⃗– Spiegazione In questo problema si parla di un moto uniformemente accelerato.
⃗a =
∆t L’accelerazione è l’accelerazione di gravità g = 9, 8 sm2 . Per sapere quanto vale il
Svolgimento L’accelerazione fa cambiare la sola componente della velocità per- vettore velocità finale è necessario disegnare i vettori –
⃗ ix e –
⃗ y e sommarli tra loro.

pendicolare al muro. Quindi Lo spostamento dell’oggetto in verticale lo si trova con l’equazione del moto.

m 6
∆– ⊥ 2 · 20 ∆Sy
a= = s = 4000 m
∆t 0, 01 s s2
5

–⃗ix
4

∆Sx
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

–⃗f

Fig. 9.4: Traiettoria di un proiettile che si muove di moto parabolico. In arancione è rappresentato il vettore
velocità, sempre tangente alla traiettoria del proiettile.
94 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Svolgimento Un moto parabolico è la com- Problema di: Cinematica - C0064


–⃗ix
posizione di un moto rettilineo uniforme in
orizzontale con un moto uniformemente acce- Testo [C0064] [3 4 2a ] Una particella si muove di moto elicoidale con
lerato in verticale. La componente orizzontale frequenza ν = 4 hz e raggio r = 2 m, attorno ad un asse γ. Sapendo che la velocità
m
della velocità è quindi costante. Sappiamo che della particella è – = 70 , di quanto si è spostata la particella lungo tale asse in un
s
tempo ∆t = 10 s?
– y = – iy + ∆– = 0 + a · ∆t –⃗ y
–⃗f Spiegazione Un moto elicoidale è la composizione di un moto circolare uniforme
E’ evidente che la velocità finale è data da
q q su di un piano ed un moto rettilineo uniforme sull’asse perpendicolare a quel piano.
– f = – 2ix + – 2y = – 2ix + (g · ∆t)2
Svolgimento La velocità della particella è scomponibile in due componenti: quella
parallela al piano e quella parallela all’asse. La prima è la velocità – c del moto circo-
r
m2  m 2 m
– f = 2002 2 + 9, 8 2 · 15 s = 248
s s s lare, la seconda è la velocità – r del moto rettilineo uniforme lungo l’asse. La velocità
Lo spostamento in verticale del proiettile è dato da –c è
1 1 m 2πr
∆S = a∆t2 + – i ∆t = · 9, 8 2 · 225 s = 1102, 5 m –c = = 2πrν =
2 2 s T
La velocità – r è quindi

–r = – 2 − – 2c =
p

La distanza percorsa dalla particella lungo l’asse è quindi

∆S = – r ∆t =
95 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0065 Problema di: cinematica - C0067

Testo [C0065] [2 2 1a ] Un’auto da corsa alla fine di una gara dista dal Testo [C0067] [2 3 1a ] Sulla Terra un pendolo ha periodo TT erra = 1 s.
traguardo ∆S1t = 600 m e viaggia a velocità costante – 1 = 80 m s ; una seconda auto Quale periodo ha lo stesso pendolo sulla Luna, dove l’accelerazione di gravità è
dista dal traguardo ∆S2t = 500 m e viaggia a velocità costante – 2 = 50 m s . Quando gLuna = 1, 6 sm2 ?
l’auto che vince taglia il traguardo, a che distanza dal traguardo si trova l’auto che
perde? Spiegazione Un pendolo si muove di moto periodico con periodo
s
Spiegazione In questo problema entrambe le auto viaggiano a velocità costante, L
T = 2π
quindi si muovono di moto rettilineo uniforme. L’unica formula da usare sarà quindi g
∆S = V · ∆t.
Svolgimento Il periodo del pendolo sulla Luna e sulla Terra può essere scritto
come:
Svolgimento Troviamo quale automobile impiega meno tempo ad arrivare al tra-  r
L
TT erra = 2π

guardo.

∆S1 600 m r gT erra
∆t1 = = = 7, 5 s L
–1 TLuna = 2π

80 m

s gLuna
∆S2 500 m da cui, dividendo la seconda per la prima
∆t2 = = = 10 s
–2 50 ms r
gT erra
Vince quindi la prima macchina, in quanto, anche se più lontana, ci impiega meno TLuna = TT erra · = 2, 5 s
gLuna
tempo a raggiungere il traguardo.
Se l’auto vincitrice taglia il traguardo dopo ∆t1 = 7, 5 s; in quello stesso tempo
l’auto più lenta percorre
m
∆S2 = – 2 · ∆t1 = 50 · 7, 5 s = 375 m
s
L’auto dista quindi dal traguardo

d = ∆S2t − ∆S2 = 500 m − 375 m = 125 m


96 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: cinematica - C0068 Problema di: cinematica - C0068a

Testo [C0068] [3 3 2a ] Un proiettile di massa m1 = 20 g si muove con Testo [C0068a] [3 3 2a ] Un proiettile di massa m1 = 20 g si muove con
velocità – 1 = 10 s verso un oggetto fermo di massa m2 = 80 g. Con quale velocità
m
velocità – 1 = 10 s verso un oggetto di massa m2 = 80 g che si muove con velocità
m

si muove il baricentro del sistema? – 2 = 5 ms nello stesso verso. Con quale velocità si muove il baricentro del sistema?

Spiegazione In questo problema, utilizzando l’equazione del moto degli oggetti, Spiegazione In questo problema, utilizzando l’equazione del moto degli oggetti,
si ottiene l’equazione del moto del baricentro e di conseguenza la sua velocità. si ottiene l’equazione del moto del baricentro e di conseguenza la sua velocità.

Svolgimento La posizione del baricentro del sistema è Svolgimento Lavoriamo in un sistema di riferimento orizzontale rivolto verso de-
stra; metteremo i vettori verso destra con valore positivo e quelli verso sinistra con
m1 x1 + m2 x2
Xb = valore negativo.
m1 + m2
La posizione del baricentro del sistema è
Utilizzando le equazioni del moto avremo
m1 x1 + m2 x2
m1 (x1i + – 1 ∆t) + m2 xi2 Xb =
Xb = m1 + m2
m1 + m2
Utilizzando le equazioni del moto avremo
m1 – 1 m2 m1 (x1i + – 1 ∆t) + m2 (x2i + – 2 ∆t)
Xb = ∆t + xi2 Xb =
m1 + m2 m1 + m2 m1 + m2
da cui si deduce che
m1 m
–b = –1 = 2 m1 – 1 + m2 – 2 m1 xi1 + m2 xi2
m1 + m2 s Xb = ∆t +
m1 + m2 m1 + m2
da cui si deduce che
m1 – 1 + m2 – 2 m
–b = =6
m1 + m2 s
97 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: cinematica - C0068b Problema di: Cinematica - C0069

Testo [C0068b] [3 3 2a ] Un proiettile di massa m1 = 20 g si muove con Testo [C0069] [3 4 2a ] Un oggetto si muove di moto elicoidale sotto
velocità – 1 = 10 s verso un oggetto di massa m2 = 80 g che si muove con velocità
m
l’azione di un’accelerazione centripeta ac = 1 sm2 . La traiettoria ha raggio r = 4 m e
– 2 = 5 ms nel verso opposto. Con quale velocità si muove il baricentro del sistema? passo verticale ∆h = 2 m. Determinare la velocità dell’oggetto.

Spiegazione In questo problema, utilizzando l’equazione del moto degli oggetti, Spiegazione La particella si muove di moto elicoidale, quindi di moto circolare
si ottiene l’equazione del moto del baricentro e di conseguenza la sua velocità. uniforme su di un piano e rettilineo uniforme lungo l’asse di quel piano. In un pe-
riodo del moto circolare l’oggetto sale di un passo ∆h. La velocità della particella
Svolgimento Lavoriamo in un sistema di riferimento orizzontale rivolto verso de- ha due componenti. La prima è quella parallela all’asse del piano, ed è costante. La
stra; metteremo i vettori verso destra con valore positivo e quelli verso sinistra con seconda è parallela al piano ed è quella coinvolta nel moto circolare uniforme.
valore negativo.
La posizione del baricentro del sistema è Svolgimento La componente della velocità parallela al piano la si trova conoscen-
m1 x1 + m2 x2 do l’accelerazione centripeta dell’oggetto.
Xb =
m1 + m2 – 2∥
ac =
Utilizzando le equazioni del moto avremo r

m1 (x1i + – 1 ∆t) + m2 (x2i + – 2 ∆t) – 2∥ = ac · r = 4


m2
Xb = s2
m1 + m2
m
–∥ = 2
m1 – 1 + m2 – 2 m1 xi1 + m2 xi2 s
Xb = ∆t +
m1 + m2 m1 + m2 Il periodo del moto è
2πr
da cui si deduce che T =
m – + m2 – 2 –∥
–b = 1 1
m1 + m2 quindi la componente verticale della velocità è
Considerando che il secondo oggetto viaggia in direzione opposta al primo, avre-
∆h ∆h · – ∥
mo –⊥ = =
20 g · 10 m m
s − 80 g · 5 s m T 2πr
–b = = −2
m1 + m2 s
∆h2
il che significa che il baricentro si muove nello stesso verso del secondo oggetto. – 2⊥ = · – 2∥
4π 2 r2
La velocità dell’oggetto è quindi

∆h2
 
– =– +– =– · 1+ 2 2
2 2

2

2

4π r
98 Scheda9. Cinematica: soluzioni

s Problema di: Cinematica - C0070


2

∆h
– = –∥ · 1+
4π 2 r2 Testo [C0070] [1 2 1a ] Su di un campo di calcio rettangolare, di dimen-
s  sioni a = 70 m e b = 105 m, due atleti corrono da un vertice verso il vertice opposto.
m
– =2 · 1+
4 Il primo con velocità – 1 = 4 m
s lungo il perimetro; il secondo con velocità – 2 = 5 s
m
s 4π 2 16 lungo la diagonale. Quanto vantaggio, il termini di tempo, avrà l’atleta che arriva
m m prima su quello che perde?
– =2 · 1, 006 = 2, 012
s s
Spiegazione I due atleti si muovono di moto rettilineo uniforme, percorrendo di-
stanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano ad
arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del pro-
blema.

Svolgimento Per il primo giocatore

∆S1 175 m
∆t1 = = = 43, 75 s
–1 4ms

Per il secondo giocatore

∆S2 126, 2 m
∆t2 = = = 25, 24 s
–2 5m s

Quindi il secondo atleta arriva dopo un tempo

T = ∆t1 − ∆t2 = 18, 51 s


99 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0070a Problema di: Cinematica - C0070b

Testo [C0070a] [1 2 1a ] Su di un campo quadrato, di lato L = 70 m, Testo [C0070b] [1 2 1a ] Su di un campo circolare, di raggio r = 70 m, due
due persone corrono da un vertice verso il vertice opposto. Il primo con velocità atleti corrono da un punto verso il punto opposto sulla circonferenza. Il primo con
– 1 = 4 ms lungo il perimetro; il secondo con velocità – 2 = 5 ms lungo la diagonale. velocità – 1 = 4 m
s lungo la circonferenza; il secondo con velocità – 2 = 5 s lungo il
m

Calcola la lunghezza del percorso che fanno ed il tempo che ci impiegano. Quanto diametro. Disegna le due persone ed il percorso che fanno. Calcola la lunghezza del
vantaggio, il termini di tempo, avrà l’atleta che arriva prima su quello che perde? percorso che fanno. Calcola il tempo che impiegano ad arrivare. Quanto vantaggio,
il termini di tempo, avrà l’atleta che arriva prima su quello che perde?
Spiegazione I due atleti si muovono di moto rettilineo uniforme, percorrendo di-
stanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano ad Spiegazione I due atleti si muovono con velocità in modulo costante, percorren-
arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del pro- do distanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano
blema. ad arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del
problema.
Svolgimento Per il primo giocatore percorre due dei quattro lati del quadrato,
quindi Svolgimento Il primo giocatore percorre metà della circonferenza, quindi
∆S1 140 m
∆t1 = = = 35 s 2π · 70 m
–1 4ms ∆t1 =
∆S1
= ≃ 110 s
–1 4m s
Il secondo giocatore percorre la diagonale, quindi prima dobbiamo calcolarci la
lunghezza della diagonale Il secondo giocatore percorre il diametro della circonferenza, quindi

2 · 70 m
p
∆S2 = L2 + L2 ≃ 99 m ∆S2
∆t2 = = = 28 s
–2 5m s

∆S2 99 m Quindi il secondo atleta arriva dopo un tempo


∆t2 = = = 19, 8 s
–2 5m s
T = ∆t1 − ∆t2 = 82 s
Quindi il secondo atleta arriva dopo un tempo

T = ∆t1 − ∆t2 = 15, 2 s


100 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0070c Problema di: Cinematica - C0070d

Testo [C0070c] [1 2 1a ] Su di un campo quadrato, di lato L = 20 m, Testo [C0070d] [1 2 1a ] Su di un campo rettangolare, di lati L = 10 m e
due persone corrono da un vertice verso il vertice opposto. Il primo con velocità H = 24 m, due persone corrono da un vertice verso il vertice opposto. Il primo con
– 1 = 3 ms lungo il perimetro; il secondo con velocità – 2 lungo la diagonale arriva a velocità – 1 = 4 m
s lungo il perimetro; il secondo con velocità – 2 lungo la diagonale
destinazione impiegando lo stesso tempo del primo. Disegna le due persone ed il arriva a destinazione impiegando lo stesso tempo del primo. Disegna le due persone
percorso che fanno. Calcola la lunghezza del percorso che fanno. Calcola il tempo ed il percorso che fanno. Calcola la lunghezza del percorso che fanno. Calcola il
che impiega il primo ad arrivare. Calcola la velocità del secondo. tempo che impiega il primo ad arrivare. Calcola la velocità del secondo.

Spiegazione I due atleti si muovono con velocità in modulo costante, percorren- Spiegazione I due atleti si muovono con velocità in modulo costante, percorren-
do distanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano do distanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano
ad arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del ad arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del
problema. problema.

Svolgimento Il primo giocatore percorre metà del perimetro del quadrato, quindi Svolgimento Il primo giocatore percorre metà del perimetro del quadrato, quindi

∆S1 = 2L ∆S1 = L + H = 34 m

∆S1 2L 40 m ∆S1 34 m
∆t1 = = = = 10 s ∆t1 = = = 8, 5 s
–1 –1 4m s –1 4m s

Il secondo giocatore percorre la diagonale del quadrato impiegando lo stesso Il secondo giocatore percorre la diagonale del quadrato impiegando lo stesso
tempo, quindi tempo, quindi
p p
∆S2 = L2 + L2 = 28, 3 m ∆S2 = L2 + H 2 = 26 m


∆S2 L2 + L2 28, 3 m m ∆S2 26 m m
V2 = = = = 2, 83 V2 = = = 3, 06
∆t2 ∆t2 10 s s ∆t2 8, 5 s s
101 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0070e Problema di: Cinematica - C0070f

Testo [C0070e] [1 2 1a ] Un ragazzo cammina ∆S1 = 8 km verso nord Testo [C0070f] [1 3 1a ] Un ragazzo cammina ∆S1 = 8 km verso nord
e poi gira di 90 e cammina ∆S2 = 15 km verso est, viaggiando alla velocità – a =

e poi gira di 90 e cammina ∆S2 = 15 km verso est, infine gira di 90◦ e cammina

17 km
h . Un amico parte ed arriva negli stessi punti, ma muovendosi in linea retta e ∆S3 = 8 km verso sud, il tutto viaggiando alla velocità – a = 5 km
h . Un amico parte
viaggiando alla velocità – b = 5 km
h . Dopo quanto tempo arriva il primo rispetto al ed arriva negli stessi punti, ma muovendosi in linea retta e viaggiando alla velocità
secondo? – b = 10 km
h . Dopo quanto tempo arriva il primo rispetto al secondo?

Spiegazione I due atleti si muovono con velocità in modulo costante, percorren- Spiegazione Per rispondere alla domanda dobbiamo sapere in quanto tempo le
do distanze differenti con velocità differenti. Calcolando quanto tempo impiegano due persone percorrono il loro rispettivo percorso. è necessario disegnare tale per-
ad arrivare dall’altra parte del campo possiamo indicare la risposta al quesito del corso.
problema.
Svolgimento Il primo ragazzo percorre in tutto ∆S1 = 31 km e quindi ci impiega
Svolgimento Il primo giocatore percorre metà del perimetro del rettangolo, quindi un tempo
∆S1
∆t1 = = 6, 2 h
∆Sa = ∆S1 + ∆S2 = 23 km –1
L’amico percorre invece una distanza pari a ∆S2 = 15 km e quindi ci impiega un
∆Sa 23 km tempo
∆ta = = = 1, 35 h ∆S2
–a 17 km ∆t2 = = 1, 5 h
h
–2
Il secondo giocatore percorre l’ipotenusa del rettangolo che si viene a formare
Quindi il primo ragazzo arriva alla fine del percorso ∆t = 6, 2 h − 1, 5 h = 4, 7 h
disegnando i due percorsi, quindi
q
∆Sb = ∆S12 + ∆S22 = 17 km

∆Sb 17 km
∆tb = = = 3, 4 h
–b 5 km
h

Il primo arriva quindi

∆tx = ∆tb − ∆ta = 2, 05 h


102 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0070g Problema di: Cinematica - C0071a

Testo [C0070g] [1 2 1a ] Su di un campo da calcio rettangolare di dimen-


sioni l = 100 m e h = 70 m, Marco e Luigi si muovono da un vertice del rettangolo a
Testo [C0071a] [2 2 1a ] Un ragazzo cammina lungo
quello opposto. Marco si muove lungo il perimetro, mentre Luigi si muove lungo la ∆S2
m il perimetro di un triangolo rettangolo. Percorre il primo cateto ∆S1

diagonale del campo. Sapendo che Marco corre alla velocità – M = 6 e che Luigi
s lungo ∆S1 = 30 m alla velocità – 1 = 10 s , il secondo cateto
m ∆S3

corre più lento alla velocità – L = 5 s , chi arriva prima?


m
lungo ∆S2 = 40 m alla velocità – 2 = 2 m s , ed infine l’ipotenusa
alla velocità – 3 = 5 s . Calcola la velocità media sull’intero tragitto.
m
Spiegazione Marco percorre un certo tratto di strada ad una certa velocità. Luigi
percorre un tratto di strada più corto viaggiando ad una velocità minore. Per sapere
chi arriva prima a destinazione bisogna calcolare i tempi che ci impiegano.
Spiegazione Il ragazzo in questione fa tre tratti di strada a tre differenti velocità.
Svolgimento La distanza percorsa da Marco è La velocità media scalare la possiamo trovare facendo il rapporto tra la lunghezza
del percorso fatto ed il tempo impiegato.
∆SM = l + h = 170 m

La distanza percorsa da Luigi è pari alla lunghezza della diagonale del rettangolo
p Svolgimento La lunghezza dell’ipotenusa del triangolo è
∆SL = l2 + h2 ∼ 122 m
q p
Il tempo impiegato da Marco è ∆S3 = ∆S12 + ∆S22 = 900 m2 + 1600 m2 = 50 m

∆SM 170 m
∆tM = = = 28, 3 s I tempi impiegati a percorrere i tre lati del triangolo sono:
–M 6ms

Il tempo impiegato da Luigi è



∆S1 30 m
 ∆t1 = = m = 3s
–

10

1

∆SL 122 m 
 s
∆tL = = = 24, 2 s
 ∆S2 40 m
–L 5ms 
∆t2 =
–2
= m = 20 s
2 s


 ∆S3 50 m
Luigi Arriva prima di Marco ∆t3 =
 = m = 10 s
–3

5 s

La velocità media scalare è quindi

∆S1 + ∆S2 + ∆S3 120 m 40 m


–m = = =
∆t1 + ∆t2 + ∆t3 33 s 11 s
103 Scheda9. Cinematica: soluzioni

–2 ∆S2 Problema di: Cinematica - C0071b


∆S1
Testo [C0071b] [2 2 1a ] Un ragazzo cammi-
–1 –3 na ∆S1 = 5 m verso nord, ∆S2 = 12 m verso est e poi ∆S1 ∆S2
torna indietro in linea retta. Il ragazzo viaggia a velocità ∆S3
– 1 = 2 ms lungo il primo tratto, – 2 = 3 ms lungo il secon-
do tratto, ed – 3 = 5 ms al ritorno. Calcola la sua velocità

∆S3 media.

Spiegazione La persona in questione fa un percorso di forma triangolare. IN par-


ticolare è un triangolo rettangolo. IL calcolo della velocità media si effettua sapendo
la strada complessivamente fatta ed il tempo impiegato a farla.

Svolgimento La lunghezza dell’ipotenusa del triangolo è


q p
∆S3 = ∆S12 + ∆S22 = 25 m2 + 144 m2 = 13 m

I tempi impiegati a percorrere i tre lati del triangolo sono:



∆S1 5m
 ∆t1 = = m = 2, 5 s
–

2

1


 s
 ∆S2 12 m
∆t2 = = m = 4s

 –2 3 s

 ∆S3 13 m
∆t3 = = m = 2, 6 s

–3

5 s

La velocità media scalare è quindi

∆S1 + ∆S2 + ∆S3 30 m m


–m = = = 3, 3
∆t1 + ∆t2 + ∆t3 9, 1 s s
104 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0072 Problema di: Cinematica - C0073

Testo [C0072] [2 1 1a ] Una palla da tennis urta perpendicolarmente con- Testo [C0073] [2 3 2a ] Un proiettile è lanciato con un angolo α = 45◦
m
tro un muro con velocità – = 20 e rimbalza tornando indietro. L’urto dura un rispetto all’orizzontale con una velocità iniziale – i = 50 m
s . Calcola la sua gittata (la
s
tempo ∆t = 0, 01 s. Calcola l’accelerazione media subita dalla pallina. distanza alla quale il proiettile cade).

Spiegazione In questo problema semplicemente si applica la definizione di accele- Spiegazione In questo problema si applicano le equazioni del moto parabolico.
razione Calcolato il tempo di volo, si ricava la distanza orizzontale percorsa.
∆⃗–
⃗a =
∆t Svolgimento Cominciamo con il trovare i valori delle componenti orizzontale e
Svolgimento L’accelerazione fa cambiare la sola componente della velocità per- verticale della velocità iniziale
pendicolare al muro. Quindi  √
– = – i cos α = 25 2 m
ix s
m √ m
2 · 20 – ix = – i sin α = 25 2 s
∆– ⊥ s = 4000 m
a= =
∆t 0, 01 s s2 Il tempo di volo lo si ricava dal moto uniformemente accelerato in verticale im-
ponendo che lo spostamento in verticale sia nullo

1
∆S = g∆t2 + – iy ∆t
2
 
1
0= g∆t + – iy ∆t
2
Questa equazione ha due soluzioni:

∆t1 = 0
−2– iy
∆t2 = = 7, 22 s
g
La prima rappresenta il tempo trascorso dalla partenza del proiettile alla partenza
per proiettile; la seconda il tempo trascorso dalla partenza del proiettile all’istante di
impatto al suolo. In entrambi i casi lo spostamento in verticale risulta infatti nullo.
La distanza percorsa in orizzontale, chiamata gittata, è
−2– ix – iy
∆Sx = – ix ∆t2 = = 1020, 41 m
g
105 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0074 Problema di: Cinematica - C0074a

Testo [C0074] [3 3 2a ] Una barca percorre su di un fiume un tragitto Testo [C0074a] [3 3 2a ] Una barca percorre su di un fiume un tragitto
∆S = 75 km. Quando viaggia a favore di corrente impiega un tempo ∆t1 = 3 h. ∆S = 150 km. Quando viaggia a favore di corrente impiega un tempo ∆t1 = 6 h.
Quando viaggia controcorrente impiega un tempo ∆t2 = 5 h. Quali sono le velocità Raddoppiando la potenza del motore, raddoppia la sua velocità rispetto all’acqua
della barca rispetto all’acqua e dell’acqua rispetto al terreno? e quindi impiega un tempo ∆t2 = 5 h. Quali sono le velocità della barca rispetto
all’acqua e dell’acqua rispetto al terreno?
Spiegazione La velocità del fiume si somma o si sottrae alla velocità della barca a
seconda che si viaggi a favore o controcorrente. Spiegazione La velocità del fiume si somma o si sottrae alla velocità della barca a
seconda che si viaggi a favore o controcorrente.
Svolgimento Andando a favore di corrente la velocità della barca rispetto al terre-
no è data da Svolgimento Andando a favore di corrente la velocità della barca rispetto al terre-
75 km km
V+ = Vb + Vf = = 25 no è data da
3h h 150 km km
V+ = Vb + Vf = = 25
Andando controcorrente la velocità della barca rispetto al terreno è data da 6h h
Andando al doppio della velocità, la velocità della barca rispetto al terreno è data
75 km km
V− = Vb − Vf = = 15 da
5h h 150 km km
V++ = Vb + 2Vf = = 30
Avremo quindi 5h h

Vb + Vf = 25 km
 Avremo quindi 
h
km Vb + Vf = 25 km

Vb − Vf = 15
 h
h km
2Vb + Vf = 30

da cui  h
2Vb = 40 km
 da cui 
h
km Vb = 5 km

2Vf = 10
 h
h km
Vf = 20


km h
Vb = 20

h
km
Vf = 5

h
106 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0075 Ovviamente la precisione della misura andrebbe valutata, ma non è lo scopo di
questo esercizio.
Testo [C0075] [3 3 2a ] Marco e Andrea osservano il tramonto sul mare
dalla spiaggia. Marco, sdraiato, vede l’ultimo raggio di sole alle ore 20:30. Andrea è
in piedi accanto a lui, ed i suoi occhi si trovano a h = 1, 79 m di altezza sopra quelli
di Marco. Andrea vede l’ultimo raggio di sole ∆t = 10, 3 s dopo Marco. Quanto vale
il raggio della Terra?

Spiegazione La Terra ruota, quindi nel sistema di riferimento della Terra il Sole le
ruota intorno. Nel tempo indicato il Sole percorre un angolo facilmente calcolabile;
un disegno della geometria del problema renderà facile trovare la soluzione

Svolgimento Nell’intervallo di tempo indicato la Terra ha ruotato di un angolo


2π rad
∆θ = ω∆t = · 10 s = 7, 27 · 10−5
24 · 3600 s
h
90◦
∆θ
90◦

R
R
∆θ

Considerando il triangolo rettangolo Formato con il raggio della Terra, avremo

(r + h) cos (∆θ) = r

da cui
∆h cos (∆θ)
r= = 6380, 816 km
1 − cos (∆θ)
107 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0076 Problema di: Cinematica - C0077

Testo [C0076] [2 3 2a ] Un oggetto viene lanciato verticalmente verso Testo [C0077] [3 3 3a ] Un oggetto è lanciato verso l’alto da un alieno su
l’alto. Dopo ∆t1 = 3 s si trova all’altezza h e dopo altri ∆t = 2 s raggiunge la sua di un pianeta sconosciuto. Sappiamo che l’oggetto ha raggiunto l’altezza massima
massima altezza. Quanto vale h? H = 25 m ed è ricaduto a terra in un tempo T = 5 s. Quanto vale l’accelerazione di
gravità del pianeta? Con quale velocità iniziale è stato lanciato l’oggetto?
Spiegazione Un semplice moto uniformemente accelerato.
Spiegazione Un semplice moto uniformemente accelerato.
Svolgimento Sapendo che dopo ∆t = 5 s l’oggetto raggiunge la sua massima
altezza, avremo Svolgimento Sapendo che l’oggetto ha raggiunto l’altezza massima in un tempo
∆V = 0 − – i = a∆t pari a metà del tempo di volo, possiamo scrivere due equazioni:
 m m
Vi = − −9, 8 2 · 5 s = 49 
s s 0 = 1 aT 2 + – i T

Quindi 2
1 1
H = aT 2 + – i T

8 2
1
h= a∆t2 + – i ∆t = 102, 9 m Da cui
2

0 = 1 aT 2 + 1 – i T

8 4
1 1
H = aT 2 + – i T

8 2
Sottraendo dalla seconda la prima avremo

1
H= – iT
4

4H
–i = = 20 df racms
T
Ed infine
−2– i −8H m
a= = 2
= −8 2
T T s
108 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0078 ∆V 70 m


∆t = = ms = 35 s
a 2 s2
Testo [C0078] [3 3 3a ] Due treni si stanno dirigendo uno contro l’altro Lo spazio percorso è quindi
sullo stesso binario viaggiando rispettivamente alla velocità – 1 = 108 km h e –2 = 1
144
km
. Quando si trovano alla distanza di D = 1, 275 km vengono contemporanea- ∆S = a∆t2 + – i ∆t = 1225 m − 2450 m = −1225 m
h 2
mente avvertiti dai sistemi di allarme e cominciano a frenare entrambi con accelera-
I treni si sono quindi avvicinati di 1225 m e si sono fermati alla distanza
zione a = 1 ms . Si scontreranno? I tal caso calcola la velocità dell’impatto, altrimenti
la distanza a cui si fermano. L = 1275 m − 1225 m = 50 m

Spiegazione Un semplice moto uniformemente accelerato. Questo problema è più


facile da risolvere se si sceglie in modo opportuno il sistema di riferimento.

Svolgimento Consideriamo il sistema di riferimento di uno dei due treni. Esso


vede se stesso fermo, e l’altro treno che gli si sta avvicinando alla velocità iniziale

– i = – 1 + – 2 = 256 f rackmh = 70 df racms


m
. L’accelerazione con cui il treno in moto sta frenando è a = 2 2 . Il sistema di rife-
s
rimento è orientato con l’asse delle x verso il treno in corsa. Il tempo che i due treni
impiegano a coprire la distanza D è dato dall’equazione del moto uniformemente
accelerato
1
D = a∆t2 + – i ∆t
2
Tutte le grandezze fisiche che utilizziamo sono espresse nelle grandezze standard
del Sistema Internazionale di Misura. Per il momento tralasciamo di indicarle. Nel
sistema di riferimento scelto la distanza è negativa, così come la velocità iniziale.

−1275 = ∆t2 − 70∆t

p
∆t = 35 ± 352 − 1275
I due treni quindi non si scontrano.
Il tempo necessario per fermarsi è dato da

∆V = a∆t
109 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0078a Il valore fisicamente significativo è il primo

Testo [C0078] [3 3 3a ] Due treni si stanno dirigendo uno contro l’altro ∆t = 30 s


sullo stesso binario viaggiando rispettivamente alla velocità – 1 = 108 km h e –2 = .
km
144 . Quando si trovano alla distanza di D = 1, 2 km vengono contemporanea- La velocità del treno dopo questo intervallo di tempo è
h
mente avvertiti dai sistemi di allarme e cominciano a frenare entrambi con accelera-
zione a = 1 m ∆– = – f − – i = a∆t
s . Si scontreranno? I tal caso calcola la velocità dell’impatto, altrimenti
la distanza a cui si fermano. m m m
– f = −70 + 2 2 · 30 s = −10
s s s
Spiegazione Un semplice moto uniformemente accelerato. Questo problema è più Questa è la velocità con cui i due treni si scontrano.
facile da risolvere se si sceglie in modo opportuno il sistema di riferimento.

Svolgimento Consideriamo il sistema di riferimento di uno dei due treni. Esso


vede se stesso fermo, e l’altro treno che gli si sta avvicinando alla velocità iniziale

– i = – 1 + – 2 = 256 f rackmh = 70 df racms


m
. L’accelerazione con cui il treno in moto sta frenando è a = 2 2 . Il sistema di rife-
s
rimento è orientato con l’asse delle x verso il treno in corsa. Il tempo che i due treni
impiegano a coprire la distanza D è dato dall’equazione del moto uniformemente
accelerato
1
D = a∆t2 + – i ∆t
2
Tutte le grandezze fisiche che utilizziamo sono espresse nelle grandezze standard
del Sistema Internazionale di Misura. Per il momento tralasciamo di indicarle. Nel
sistema di riferimento scelto la distanza è negativa, così come la velocità iniziale.

−1200 = ∆t2 − 70∆t

p
∆t = 35 ± 352 − 1200


30 s
∆t =
40 s
110 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0079 Problema di: Cinematica - C0080

Testo [C0079] [1 2 1a ] Calcola in quanto tempo un oggetto che cade Testo [C0080] [1 1 1a ] Un’auto percorre un tragitto lungo ∆S = 120 km
partendo da fermo percorre i primi ∆Sa = 50 cm ed in quanto tempo percorre i alla velocità – 1 = 110 km
h . Il ritorno lo percorre alla velocità – 2 = 130 h . Quanto
km

secondi ∆Sb = 50 cm. tempo ha risparmiato al ritorno rispetto all’andata?

Spiegazione Un semplice moto uniformemente accelerato. Spiegazione Un semplice moto rettilineo uniforme.

Svolgimento Chiamiamo ∆ta e ∆tb i due tempi che il problema chiede di calcolare. Svolgimento All’andata l’auto ha impiegato
L’equazione oraria del moto uniformemente accelerato per un oggetto che parte
120 km
da fermo è ∆t = = 1, 091 h = 3927 s
1 km
∆S = a∆t2 110
2 h
da cui r Al ritorno l’auto ha impiegato
2∆Sa
∆ta = = 0, 32 s 120 km
a ∆t = = 0, 923 h = 3323 s
Per un percorso lungo ∆St = ∆Sa + ∆Sb = 1 m l’oggetto impiegherebbe km
130
h
r
2∆St Quindi il tempo risparmiato è
∆t2 = = 0, 45 s
a
per cui ∆T = ∆t2 − ∆t1 = −604 s = −10, 1 min
∆tb = 0, 13 s

Si vede che il tempo impiegato a percorre il secondo tratto di strada, nonostante


tale tratto sia della stessa lunghezza, è molto minore. Infatti man mano che passa il
tempo l’oggetto è sempre più veloce.
111 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0081 Che alla fine della prima fase mi permette di calcolare di quanto si è spostato Carlo
rispetto a Marco
Testo [C0081] [31⁄2 5 3a ] Due atleti, Marco e Carlo, corrono una gara 1 m 2
∆S1 = · 0, 5 2 · (4 s) = 4 m
di velocità. Alla partenza entrambi loro si muovono con accelerazione costante di 2 s
valore rispettivamente aM = 3 f racms2 e aC = 3, 5. Raggiunta la loro velocità mas- Quindi Carlo si trova nella posizione S1 = S0 + ∆S1 = 4 m avanti a Marco.
sima, rispettivamente – xM = 19, 2 m Sempre alla fine della prima fase possiamo calcolare le velocità con cui Carlo si
s e – xC = 14 f racms, si muovono di moto retti-
lineo uniforme. Si può notare che Carlo inizialmente si troverà davanti a Marco, ma sta allontanando da Marco
successivamente verrà da lui raggiunto. Dopo quanto tempo questo accade? m m
– f 1 = – i + arel ∆t = 0, 5 2
· 4s = 2
s s
Spiegazione Moti uniformemente accelerati e rettilinei uniformi. Questo problema
Seconda fase .
va scomposto in molti intervalli di tempo distinti, a seconda di quali sono i tipi di
L’equazione del moto di Carlo nel sistema di riferimento di Marco è
movimento dei due atleti.
1
∆S = arel ∆t2 + – i−rel ∆t
Svolgimento Consideriamo la corsa di Marco. Lui accelera fino alla velocità mas- 2
sima in un tempo La seconda fase dura un tempo
∆VM 19, 2 ms
∆t1M = = = 6, 4 s
aM 3 sm2 ∆t2 = 6, 4 s − 4 s = 2, 4 s
Consideriamo la corsa di Carlo. Lui accelera fino alla velocità massima in un
Che alla fine della seconda fase mi permette di calcolare di quanto si è spostato
tempo
∆VC 14 m Carlo rispetto a Marco
s
∆t1C = = = 4s
aC 3, 5 sm2 1  m m
2
∆S2 = · −3 2 · (2, 4 s) + 4 · 2, 4 s = 0, 96 m
Possiamo quindi suddividere la gara in tre differenti fasi: La prima, per 0 ≤ t < 2 s s
∆t1C nella quale entrambi si muovono di moto uniformemente accelerato; la seconda In questa fase Carlo si allontana ancora. Quindi adesso Carlo si trova nella
per per ∆t1C ≤ t < ∆t1M nella quale Marco si muove di moto rettilineo uniforme e posizione S2 = S1 + ∆S2 = 4, 96 m avanti a Marco
Carlo di moto uniformemente accelerato; la terza per t ≥ ∆t1M nella quale entrambi
si muovono di moto rettilineo uniforme. Terza fase .
Mettiamoci nel sistema di riferimento di Marco. Lui vede Carlo allontanarsi per Adesso entrambi viaggiano di moto rettilineo uniforme. Quindi
poi riavvicinarsi. Analizziamo cosa succede nelle tre fasi di gara.
∆S = – rel ∆t
Prima fase .
L’equazione del moto di Carlo nel sistema di riferimento di Marco è Il tempo adesso necessario a Marco per raggiungere Carlo è quindi

1 ∆S3 −4, 96 m
∆S = arel ∆t2 + – i−rel ∆t ∆t3 =
– 3rel
=
−5, 2 s
= 0, 954 s
2
112 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Marco raggiunge Carlo dopo un tempo complessivo di Problema di: Cinematica - C0082

∆ttot = 6, 4 s + 0, 954 s = 7, 354 s Testo [C0082] [3 3 2a ] Un monopattino elettrico raggiunge al massimo


la velocità – max = 7, 5 m
s ed ha, sia in partenza che in frenata, un’accelerazione a =
dall’inizio della gara. m
1, 5 s2 . Se deve percorrere un tratto di strada lungo ∆Stot = 100 m, partendo da
Entrambi in totale hanno percorso
fermo ed arrivando fermo, quanto tempo ci impiega?
1 m 2 m
∆Stot = · 3 2 · (6, 4 s) + 19, 2 · 0, 95 s = 79, 76 m
2 s s Spiegazione Moto uniformemente accelerato e rettilineo uniforme. La partenza
e la frenata finale sono moti che avvengono tra le stesse velocità e con la stessa
accelerazione, solo a valori invertiti.

Svolgimento Per il monopattino, la fase di accelerazione dura

∆V 7, 5 m
s −0 s
m
∆t = = m = 5s
a 1, 5 s2

Durante la fase di accelerazione esso percorre

1
∆S1 = a∆t2 = 18, 75 m
2
La stessa distanza e lo stesso tempo valgono anche per la fase di frenata.
Il percorso fatto a velocità costante è quindi

∆S2 = ∆Stot − 2∆S1 = 62, 5 m

e questo percorso viene fatto in un tempo

∆S2
∆t2 = = 8, 93 s
– max
Quindi il tempo complessivo impiegato è

∆ttot = 18, 93 s
113 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Moto circolare uniforme - C0092 Problema di: Moto circolare uniforme - C0092a

Testo [C0092] [2 2 2a ] Due auto stanno seguendo un percorso circola- Testo [C0092a] [2 2 2a ] Due auto stanno seguendo un percorso circolare,
re, entrambe in senso orario, su strade concentriche di raggio rispettivamente r1 = in senso orario una rispetto all’altra, su strade concentriche di raggio rispettivamente
100 m e r2 = 80 m con velocità uguale – = 10 m s . Dopo quanto tempo la seconda r1 = 100 m e r2 = 80 m con velocità uguale – = 10 m s . Dopo quanto tempo le due
auto avrà fatto un giro in più della prima? auto, inizialmente affiancate, saranno nuovamente affiancate?

Spiegazione Moto circolare uniforme: è sufficiente conoscere le formule che de- Spiegazione Moto circolare uniforme: è sufficiente conoscere le formule che de-
scrivono il moto per rispondere alle domande del problema. scrivono il moto per rispondere alle domande del problema.

Svolgimento Un giro intero corrisponde ad un angolo ∆θ = 2π. La velocità ango- Svolgimento Un giro intero corrisponde ad un angolo ∆θ = 2π. La velocità ango-
lare della prima auto è lare della prima auto è
– rad – rad
ω1 = = 0, 1 ω1 = = 0, 1
r1 s r1 s
La velocità angolare della seconda auto è La velocità angolare della seconda auto è

– rad – rad
ω2 = = 0, 125 ω2 = = 0, 125
r2 s r2 s
La velocità angolare relativa è La velocità angolare relativa, andando in verso opposto, è

rad rad
ωrel = ω2 − ω1 = 0, 025 ωrel = ω2 + ω1 = 0, 225
s s
Il tempo per fare un giro in più è Il tempo per fare un giro ed essere nuovamente affiancate è

2π 2π
∆t = = 251 s ∆t = = 28 s
ωrel ωrel
114 Scheda9. Cinematica: soluzioni

Problema di: Cinematica - C0093 Problema di: Moto circolare uniforme - C0094

Testo [C0093] [5 5 5a ] Un suono si sta propagando da un punto A verso Testo [C0094] [1 2 2a ] Un oggetto sta facendo un percorso circolare di
un punto B distante ∆S = 500 m. I due punti sono a temperatura differente TA = raggio r = 20 m con velocità costante – = 10 m s . Calcola l’accelerazione che sta
0◦ C e TB = 20 ◦ C. Supponendo che la temperatura vari linearmente tra i due punti subendo e la velocità a cui dovrebbe andare se l’accelerazione raddoppiasse.

e che la velocità del suono segua la legge – suono = α T , con α = 20 s√
m
K
, indicare
quanto tempo impiega il suono ad arrivare in B. Spiegazione Moto circolare uniforme: è sufficiente conoscere le formule che de-
scrivono il moto per rispondere alle domande del problema.
Spiegazione Un problema di cinematica in cui la velocità del moto cambia linear-
mente con la posizione del corpo. Serve quindi il calcolo integrale. Svolgimento L’accelerazione iniziale subita dall’oggetto è

Z∆S Z∆t –2 m
Svolgimento Cominciamo con lo scri- dx a= =5
= αdt r s2
vere l’equazione della temperatura in r
∆T m
funzione della distanza x dal punto 0 x
TA + 0 Se l’accelerazione raddoppiasse, arrivando al valore a2 = 10 2 , la velocità a cui
∆S s
di partenza, tenendo conto che è una r ∆S andrebbe l’oggetto sarebbe
relazione lineare: ∆S ∆T m2
TA + x
∆t
= αt|0 – 22 = a2 · r = 200 2
∆T ∆S s
0
∆T √ m
T = TA + x – = a2 r = 14, 1
∆S s
∆S p ∆S p
La velocità della particella è quindi TA + ∆T − TA = α∆t
∆T ∆T

– =α T
 
1 ∆S p ∆S p
∆t = TB − TA
r
∆T
– = α TA + x α ∆T ∆T
∆S
r
dx ∆T ∆S p p 
=α TA + x ∆t = TB − TA
dt ∆S α∆T
dx
= αdt
∆S
r
∆T ∆t =
TA + x α
p p 
TB + TA
∆S
Dinamica: soluzioni Scheda 10
Problema di: Dinamica - D0001 La forza di gravità che agisce sull’oggetto è
m
Testo [D0001] [4 3 2a ] Un blocco di massa ⃗a Fg = mg = 20 kg · 9, 8 = 196N
s2
m = 20 kg è inizialmente fermo su un piano orizzon-
F⃗ La massima forza d’attrito statico è generata dal fatto che c’è una forza che schiaccia
tale con coefficiente di attrito statico µstatico = 3. Esso, sotto l’azione di una forza F ,
comincia a muoversi con accelerazione a = 5 sm2 . Quanto vale il coefficiente di attrito l’oggetto sul piano orizzontale. In questo caso tale forza è la forza di gravità.
dinamico tra il piano orizzontale e l’oggetto?
Fs−max = µFg = 3 · 196 N = 588 N

Spiegazione In questo esercizio abbiamo un ogget- ⃗v


R La forza da fare per spostare l’oggetto deve essere tale da vincere la forza d’attrito.
to che, inizialmente fermo, comincia a muoversi sot-
Quindi la forza vale
to l’azione di una forza F . Inizialmente l’oggetto è
⃗a F = 588N
fermo perché la forza di attrito statico impedisce al-
F⃗a
l’oggetto di muoversi. In questa situazione la somma F⃗ Mentre l’oggetto si muove subisce un’accelerazione
di tutte le forze è nulla F⃗tot = 0. Quando la forza F
è sufficientemente intensa da vincere l’attrito statico, m
atot = 5
s2
allora l’oggetto comincia a muoversi. In quell’istante
l’attrito statico diventa dinamico e quindi meno inten- e quindi una forza
F⃗g
so. Di conseguenza la forza che spinge l’oggetto è ora m
Ftot = 20 kg · 5 = 100 N
maggiore della forza che lo frena, quindi la forza to- s2
tale non è nulla. Visto che la forza totale non è nulla, allora l’oggetto si muove di La forza totale che subisce l’oggetto è data da
conseguenza con una certa accelerazione.
Ftot = F − Fdin
Svolgimento Per risolvere il problema seguiamo la seguente scaletta:
Dovete infatti tenere presente che adesso che l’oggetto si muove, l’attrito statico non
1. Calcola la forza di gravità che agisce sull’oggetto. esiste più e viene sostituito da quello dinamico. Quindi

2. Calcola la massima forza di attrito statico che può agire sull’oggetto. Fdin = F − Ftot = 588 N − 100 N = 488 N
3. Quanto vale la forza che fa cominciare a muovere l’oggetto?
Il coefficiente di attrito dinamico sarà quindi
4. Quale forza totale subisce l’oggetto mentre si muove?
Fdin 488 N
µdin = = = 2, 49
5. Quanto vale la forza di attrito dinamico sull’oggetto Fg 196 N

6. Quanto vale il coefficiente di attrito dinamico tra il piano e l’oggetto? giustamente minore del valore del coefficiente di attrito statico.

115
116 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Esercizi concettualmente identici esso applicata, quanto vale la forza di attrito dinamico sull’oggetto? Quan-
to vale il coefficiente di attrito dinamico tra il piano orizzontale e l’oggetto?
1. Un blocco di ferro pesa Fp = 98 N fermo su un piano orizzontale con coeffi-
[Fg = 490 N ; Fas = 980 N ; F = 980 N pari alla forza di attrito statico; F2 = 25 N ;
ciente di attrito statico µstatico = 3 viene spinto verso destra. Qual’è il valore
Fad = 955 N ; µd = 1, 95]
della forza che si deve applicare per far muovere l’oggetto? Nel momento in
m
cui comincia a muoversi, subisce un’accelerazione atot = 5 2 . Quale forza
s
totale sta subendo l’oggetto? Quanto vale, di conseguenza, la forza di attrito
dinamico che agisce sul blocco di ferro? Quanto vale il coefficiente di attrito
dinamico tra l’oggetto ed il piano su cui striscia? [F = 294 N ;
Ftot = 50 N ; Fad = 244 N ; µd = 2, 49]

2. Un oggetto di massa m = 3 kg viene fatto strisciare su di un piano orizzontale


con coefficiente di attrito dinamico µd = 0.5 spinto da una forza F = 50 N .
Quanto vale la forza di gravità che agisce sull’oggetto? Quanto vale la forza
di attrito che frena l’oggetto? Quanto vale la reazione vincolare fatta dal piano
orizzontale per sorreggere l’oggetto? Quanto vale la forza totale che spinge
l’oggetto? Quanto vale l’accelerazione totale subita dall’oggetto? [Fg =
m
29, 4 N ; Fatt = 14, 7 N ; Rv = 29, 4 N ; Ftot = 35, 3 N ; atot = 11, 77 s2 ]

3. Un oggetto di massa m = 10 kg è fermo su di un piano orizzontale con coeffi-


ciente di attrito statico µs = 0.5 e con coefficiente di attrito dinamico µd = 0, 3.
Per spostarlo lo spingete con una forza F . Quanto vale la forza di gravità
che agisce sull’oggetto? Quanto vale la forza F che bisogna fare per spostare
l’oggetto quando è fermo? Quanto vale la forza di attrito dinamico che frena
l’oggetto mentre si muove? Quanto vale la forza totale che spinge l’oggetto
mentre si muove? Quanto vale la sua accelerazione totale? [Fg = 98 N ;
m
F = 49 N ; Fad = 29, 4 N ; Ft = 19, 6 N ; at = 1, 96 s2 ]

4. Un blocco di massa m = 50 kg fermo su un piano orizzontale con coefficiente di


attrito statico µstatico = 2 viene spinto verso destra. Esso comincia a muoversi
sotto l’azione di una forza F con accelerazione atot = 0, 5 sm2 . Calcola la forza
di gravità che agisce sull’oggetto. Calcola la forza di attrito statico sull’oggetto.
Quanto vale la forza che serve per far cominciare a muovere l’oggetto? Ora
l’oggetto si sta muovendo. Quale forza totale subisce l’oggetto mentre si muo-
ve? Sapendo la forza totale che spinge l’oggetto, e conoscendo la forza F ad
117 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0002 Problema di: Dinamica - D0003

Testo [D0002] [2 2 1a ] Quale percentuale del volume di una statuetta di Testo [D0003] [3 2 1a ] Un oggetto si muo- –⃗ = cost
g
legno di densità ρ = 0, 7 cm 3 rimane immersa nell’acqua quando galleggia? ve su di un piano orizzontale con velocità costante,
F⃗
sotto l’azione di una forza F = 100 N . Se il coef-
Spiegazione Abbiamo un oggetto di legno che sta galleggiando e quindi si trova ficiente di attrito tra il piano e l’oggetto vale µd = 1, 5 quanto vale la massa
in equilibrio statico. La somma della forza di gravità e della forza di archimede deve dell’oggetto?
essere nulla, quindi queste due forze devono essere uguali.
Spiegazione Abbiamo un oggetto che si muove spinto da una forza e che viaggia
Svolgimento con velocità costante, mentre la forza di attrito radente con il piano orizzontale lo
sta frenando. La forza che schiaccia l’oggetto contro la superficie è in questo caso la
1. La forza di gravità che agisce sull’oggetto deve essere uguale alla forza di
forza di gravità sull’oggetto.
archimede:
Fg = FArch
Svolgimento
mogg g = ρacqua Vimm g
1. Il primo principio della dinamica mi dice che la forza F deve essere uguale alla
mogg = ρacqua Vimm forza di attrito:
Fa = F
2. La massa dell’oggetto può essere scritta come
2. Da qui, sapendo che in questo esercizio la forza di attrito è generata dalla forza
mogg = ρogg Vogg
di gravità:
µd Fschiaccia = F
3. La precedente formula diventa quindi
µd mg = F
ρogg Vogg = ρacqua Vimm
3. In fine trovo la massa dell’oggetto
Vimm ρogg
=
Vogg ρacqua F 100 N
m= = = 6, 8 kg
Vimm 0, 7 cmg µd g 1, 5 · 9, 8 sm2
3
= g = 0, 7 = 70%
Vogg 1 cm 3
118 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0004 sull’oggetto? Di quanto si accorcia la molla? Se immergo l’oggetto e la molla in
un liquido la molla si accorcia di più o di meno? Perchè? La densità dell’acqua
kg
Testo [D0004] [2 2 1a ] Un oggetto di ferro di massa m = 2 kg è fermo, è ρH2 O = 1 dm 3 . Di quanto si accorcia la molla se l’oggetto è immerso in acqua?
N [Fg = 4900 N ; ∆l = 6, 125 cm; La molla si accorcia di meno, visto che si aggiunge
appeso ad una molla di costante elastica k = 10 cm e contemporaneamente tirato
verso il basso da una calamita che esercita una forza magnetica Fm = 50 N . Di la forza di Archimede che spinge l’oggettoin alto; ∆l = 4, 9 cm]
quanto si è allungata la molla? kg
3. Un oggetto di densità ρ = 0.7 dm 3 è completamente immerso in un liquido di
kg
densità ρ = 0.9 dm3 . Il suo volume totale è Vtot = 30 dm3 . Quanto vale la
Spiegazione Visto che l’oggetto in questione è fermo, allora la somma delle forze
massa dell’oggetto? Quanto vale la forza di gravità che agisce sull’oggetto?
che agiscono su di lui è zero. Sull’oggetto agiscono la forza di gravità verso il basso,
Quanto vale la forza di Archimede che agisce sull’oggetto? Quanto vale la
la forza elastica verso l’alto e la forza magnetica verso il basso.
forza totale che lo spinge verso l’alto? Una volta che l’oggetto è arrivato in
superficie (e quindi si ferma) quanto vale la forza di Archimede che agisce su
Svolgimento Visto che la somma delle forze che agiscono sull’oggetto è zero
di esso? Quanto vale il volume della parte immersa dell’oggetto? [m =
Fel = Fg + Fm 21 kg; Fg = 205, 8 N ; FA = 264, 6 N ; Ftot = 58, 8 N ; FA2 = 205, 8 N ; V =
23, 33 dm3 ]
k · ∆l = mg + F
mg + F 2 kg · 9, 8 sm2 + 50 N
∆l = = N
= 6, 96 cm
k 10 cm

Esercizi concettualmente identici

1. Una mongolfiera di massa mm = 120 kg e volume V = 3000 m3 , trattenuta


da una corda fissata a terra, si trova ad un’altezza h = 100 m da terra. Su di
essa ci sono 2 persone ognuna aventi massa mp = 70 kg. In questo momento
kg
la mongolfiera è ferma. La densità dell’aria vale ρaria = 1, 3 m 3 e la densità
kg
dell’aria calda vale ρaria−calda = 1, 08 m3 . Quanto vale la massa complessi-
va della mogolfiera (massa della mongolfiera + massa delle persone + massa
dell’aria calda)? Quanto vale e verso dove è diretta la forza di gravità comples-
siva che agisce sulla mogolfiera? Quanto vale e verso dove è diretta la forza
di Archimede che agisce sulla mongolfiera? Quanto vale la tensione sul filo?
[m = 3500 kg; Fg = 34300 N ; FA = 38220 N ; T = 3220 N ; ]

2. Un oggetto di massa m = 500 kg e volume V = 100 dm3 schiaccia una molla


N
con costante elastica k = 800 cm . Quanto vale la forza di gravità che agisce
119 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica, secondo principio - D0005 Problema di: Dinamica - D0006

Testo [D0005] [2 1 1a ] Una palla da tennis di massa m = 58 g, colpisce Testo [D0006] [3 3 2a ] Una slitta di massa
una racchetta con una velocità – i = 20 ms e a causa della forza della racchetta, torna
m1 = 0, 12 kg scivola senza attrito su un piano orizzon-
indietro con una velocità – f = 30 s . Sapendo che il tempo di impatto è ∆t = 5 ms,
m
tale tirata da un filo di massa trascurabile che, attraverso
quale forza media ha espresso la racchetta sulla pallina? una carrucola, è a sua volta attaccato ad un peso di massa
m2 = 0, 02 kg. Tale peso viene tirato verso il basso dalla forza di gravità. Con quale
Spiegazione La racchetta fa una forza e di conseguenza fa cambiare la velocità e accelerazione si muove il sistema?
quindi la quantità di moto della pallina. E’ il secondo principio della dinamica.
Spiegazione Il pesino m2 viene spinto verso il basso dalla forza di gravità; tale
Svolgimento La pallina prima dell’urto ha una velocità in un verso, e dopo l’urto forza fa però muovere sia il pesino che la slitta con la stessa accelerazione. Quindi
ha una velocità nel verso opposto. Questo fa si che la variazione di velocità è pari a per il secondo principio della dinamica la forza di gravità sul pesino dovrà essere
m  m m uguale alla massa totale del sistema moltiplicato la sua accelerazione.
∆– = – f − – i = 20 − −30 = 50
s s s
Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di
Applicando il secondo principio della dinamica avremo: lavoro.
m Per ogni oggetto presente nel problema: disegna tutte le forze che agiscono su
∆P ∆– 50
s = 580 N
F = =m = 0, 058 kg · di esso, disegna l’accelerazione che subisce, infine applica ad ognuno di essi il
∆t ∆t 0, 005 s
secondo principio della dinamica. Otterrai il sistema di equazioni che risolve il
Se ancora non avete studiato la grandezza fisica chiamata "quantità di moto" problema.
allora potete seguire questi calcoli del tutto equivalenti ai precedenti
m Svolgimento La forza di gravità che agisce sul pesino è
∆– 50
s = 580 N m
F =m·a=m = 0, 058 kg · Fg2 = m2 g = 0, 02 kg · 9, 8 = 1, 96N
∆t 0, 005 s s2
Lo schema delle forze ci permette di scrivere tre equazioni, tutte derivanti dal-
l’applicazione del terzo principio, una per il peso nella direzione verticale, uno per
la slitta in direzione verticale ed uno per la slitta in direzione orizzontale

m2 g − T = m2 a


T = m1 a


Rv = m2 g

Da questo sistema si ottiene


120 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0007


m2 g = (m1 + m2 )a
m2 Testo [D0007] [3 5 1a ] Una sbarra
a= g Rv
m1 + m2 orizzontale, libera di ruotare intorno ad un perno
0, 02 kg m m centrale, è tenuta ferma da tre forze come mostra- b1 b2
a= · 9, 8 2 = 1, 4 2
0, 14 kg s s to in figura: F1 = 30 N , F2 = 10 N ed F3 = 40 N , F1 b3 F3 F
La tensione del filo è poste rispettivamente a distanza b1 = 30 cm, b2 = 2
m1 m2
T = g = 0, 168 N 30 cm e b3 dal perno. Calcola la distanza b3 e la reazione vincolare Rv del perno.
m1 + m2

Spiegazione In questo esercizio abbiamo una sbarra sottoposta complessivamente


a quattro forze. Visto che la sbarra è ferma avremo che la somma di tutte le forze che
agiscono sulla sbarra è nulla, e la somma di tutti i momenti che agiscono sulla sparra
è nulla.

Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di


lavoro.
Imponi l’equilibrio traslazionale; scegli un punto di rotazione; per ogni forza
scrivi il relativo momento della forza ed infine imponi l’equilibrio rotazionale.
Otterrai un sistema di due equazioni la cui soluzione è soluzione del problema.

Svolgimento Cominciamo con l’affermare che la somma di tutte le forze è zero;


la somma delle forze verso l’alto deve quindi essere uguale alla somma delle forze
verso il basso.
Rv = F1 + F2 + F3

Per cui
Rv = 80 N

Adesso affermiamo che la somma di tutti i momenti è zero; la somma dei momen-
ti orari deve essere uguale alla somma dei momenti antiorari. Consideriamo il perno
come punto di rotazione del sistema e di conseguenza togliamo dall’equazione il
momento della reazione vincolare.

M1 = M2 + M3
121 Scheda10. Dinamica: soluzioni

F1 b1 = F2 b2 + F3 b3 Problema di: Dinamica - D0008

F1 b1 − F2 b2 = F3 b3
Testo [D0008] [2 2 1a ] Un vaso di massa trascurabile contiene V = 15 dm3
F1 b1 − F2 b2 900 N cm − 300 N cm kg
b3 = = = 15 cm di acqua salata (ρ = 1, 03 dm 3 ) ed è appeso ad una molla di costante elastica k =
F3 40 N N
100 m . Di quanto si allunga la molla?

Spiegazione In questo problema la forza di gravità tira il vaso verso il basso mentre
la molla si allunga e so spinge verso l’alto. Consideriamo trascurabile la massa del
vaso. Per risolvere il problema i servirà conoscere il valore della densità dell’acqua
kg
salata ρH2 O = 1, 03 dm 3.

Svolgimento Consideriamo con indicare la massa di acqua presente nel vaso con

mH2 O = ρH2 O · V

La forza di gravità verso il basso vale

Fg = ρH2 O · V · g

la forza elastica che tira verso l’alto vale

Fel = k · ∆l

Per cui, eguagliando le due forze

k · ∆l = ρH2 O · V · g

kg 3 m
ρH2 O · V · g 1, 03 dm 3 · 15 dm · 9, 8 s2
∆l = = N
= 1, 5 m
k 100 m

Esercizi concettualmente identici


N
1. Una molla di costante elastica k = 5 cm viene schiacciata verso il basso da un
oggetto di massa m = 12 kg. Di quanto si accorcia la molla? [∆l =
23, 2 cm]
122 Scheda10. Dinamica: soluzioni

2. Un oggetto di massa m = 20 kg viene messo sopra una molla facendola ac- Problema di: Dinamica - D0009
corciare di ∆l = 2 cm. Quanto vale la forza di gravità che agisce sull’oggetto?
Quanto vale la forza fatta dalla molla per sorreggere l’oggetto? Quanto vale la Testo [D0009] [3 3 1a ] Due per-
N
F1 F2
costante elastica della molla? [Fg = 196 N ; Fe = 196 N ; k = 98 cm ] sone stanno sollevando una trave di for- d
ma irregolare, di massa m = 50 kg e lun-
3. Un oggetto di massa m = 5 kg viene appeso ad una molla di costante elasti-
N
ga L = 2 m tenendola per i suoi estremi. Il L
ca k = 16 m attaccata al soffitto. Quanto vale la forza di gravità che agisce Fg
baricentro della trave si trova a d = 70 cm
sull’oggetto? Di quanto si allunga la molla? [Fg = 49 N ; ∆l = 306, 25 cm;]
da uno degli estremi della trave stessa. Quanto valgono le forze fatte dalle due
4. Un’automobile di massa m = 800 kg si appoggia su quattro ammortizzatori di persone?
N
costante elastica k = 100 cm . Di quanto vengono compressi tali ammortizzatori
a causa del peso dell’automobile? [∆l = 19, 6 cm] Spiegazione Le forze che le due persone devono fare servono per tenere la sbarra
in equilibrio rotazionale e traslazionale. Eseguito uno schema della situazione, la
5. Un’edificio costruito com m = 200000 kg di materiale edile si appoggia su 16 soluzione del problema si ottiene imponendo due condizioni: la somma di tutte le
N
molle di costante elastica k = 10000 cm . Di quanto si comprimono tali molle a forze è zero, e la somma di tutti i momenti è zero. In particolare per la seconda equa-
causa del peso dell’edificio? zione, visto che la sbarra è ferma, possiamo scegliere come punto di rotazione quello
che preferiamo; la scelta più comoda sarà di considerare come punto di rotazione
uno degli estremi della sbarra.

Svolgimento Impostiamo la condizione di equilibrio rotazionale, scegliendo co-


me punto di rotazione il punto di applicazione della forza F1 , quella più vicina al
baricentro della trave
M2 = Mg

F2 L = mgd
mgd 50 kg · 9, 8 sm2 · 0, 7 m
F2 = = = 171, 5 N
L 2m
Impostiamo la condizione di equilibrio traslazionale

F1 + F2 = mg
m
F1 = mg − F2 = 50 kg · 9, 8 − 171, 5 N = 318, 5 N
s2
123 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0012 Problema di: Dinamica - D0013

kg
Testo [D0012] [3 3 1a ] Una sbar- Testo [D0013] [2 3 1a ] Un cubo di ferro di densità ρF e = 7874 m 3 , e di lato
Fel1 Fel2 kg
ra lunga L = 2 m, il cui baricentro è a d = d l = 20 cm si trova sul fondo di una piscina piena di acqua di densità ρH2 O = 1000 m 3.

50 cm da uno degli estremi, è appesa ai due Qual è la minima forza necessaria per sollevarlo dal fondo della piscina?
estremi a due molle, allungatesi entrambe di L
Fg
∆l = 6 cm. La prima molla ha costante ela- Spiegazione Sul cubo di ferro agiscono la forza di gravità verso il basso e la forza
N
stica k1 = 1000 cm . Calcola la costante elastica dell’altra molla e la massa della di Archimede verso l’alto. Visto che la forza di gravità è maggiore della forza di
sbarra. archimede, per sollevare l’oggetto dobbiamo fare una forza maggiore o al minimo
uguale a quella necessaria per sorreggerlo e tenerlo in equilibrio.
Spiegazione Questo è un problema di equilibrio. Visto che la sbarra è ferma, la
somma delle forze è zero e la somma dei momenti è zero; queste due condizioni Svolgimento Il volume e la massa dell’oggetto valgono
permetteranno di risolvere il problema.
VF e = l3 = 8000 cm3 = 0, 008 m3
Svolgimento Cominciamo con l’imporre la condizione di equilibrio rotazionale;
consideriamo il baricentro della sbarra come punto di rotazione. kg
mF e = ρF e VF e = 7874 · 0, 008 m3 = 63 kg
m3
F2 b2 = F1 b1
La forza di gravità vale
Dove F1 e F2 sono le forze esercitate dalle due molle e b1 e b2 sono i rispettivi bracci m
relativi al baricentro della sbarra. Fg = mg = 63 kg · 9, 8 = 617, 3 N
s2

F1 b1 k1 ∆l · d N
1000 cm · 6 cm · 0, 5 m Essendo l’oggetto completamente immerso nell’acqua
F2 = = = = 2000 N
b2 L−d 1, 5 m kg m
F2 2000 N N FArc = ρH2 O VF e g = 1000 · 0, 008 m3 · 9, 8 2 = 78, 4 N
k2 = = = 333, 3 m3 s
∆l 6 cm cm
Adesso imponiamo la condizione di equilibrio traslazionale (somma delle forze Infine la forza che devo fare per sorreggere il blocco e tenerlo in equilibrio vale
uguale a zero)
T = Fg − FArc = 617, 3 N − 78, 4 N = 538, 9 N
Fg = F1 + F2
mg = F1 + F2 Esercizi concettualmente identici
mg = k1 ∆l + k2 ∆l
1. Sul fondo di una piscina piena d’acqua è legato con un filo elastico un pallon-
k1 ∆l + k2 ∆l 6000 N + 2000 N
m= = = 816, 3 kg cino del volume V = 10 dm3 e di massa m = 500 g. Si nota che il palloncino
g 9, 8 sm2
tira l’elastico verso l’alto e l’elastico si è allungato di ∆l = 20 cm. Quanto vale e
verso dove è diretta la forza di gravità che agisce sul palloncino? Quanto vale
124 Scheda10. Dinamica: soluzioni

e verso dove è diretta la forza di Archimede che agisce sul palloncino? Quale Problema di: Dinamica - D0014
forza deve fare l’elastico per tenere fermo il palloncino? Quanto vale la costan-
te elastica dell’elastico? [Fg = 4, 9 N diretta verso il basso; Farch = 98 N Testo [D0014] [1 1 1a ] Se un oggetto di volume V = 9 cm3 galleggia
N
diretta verso l’alto; Fel = 93, 1 N diretta verso il basso; k = 4, 6505 cm .] sull’acqua immerso per i 23 del suo volume, quanto vale la forza di Archimede che
kg
agisce su di lui? [ρacqua = 1 dm 3]
2. Con una fionda voglio lanciare un sasso di massa m = 150 g verticalmente ver-
N
so l’alto. La costante elastica dell’elastico della fionda è k = 6 cm e il mio braccio
Spiegazione L’oggetto subisce la forza di Archimede in quanto è immerso nell’ac-
sta allungando l’elastico di ∆l = 15 cm. Quanta forza sta facendo l’elastico del-
qua. In questo esercizio è sufficiente applicare la formula della forza di Archimede.
la fionda? Quanto vale la forza di gravità che agisce sul sasso? Quanta forza sta
facendo il mio braccio per riuscire ad allungare quell’elastico? [Fe = 90 N ;
Svolgimento Il calcolo della forza è:
Fg = 1, 47 N ; F = 88, 53 N ]
kg 3
3. Un oggetto di densità ρ = 0.7 dm 3 , volume V = 10 dm sta galleggiando in un 2 kg 2 m
kg FArc = ρH2 O Vimm g = ρH2 O Vogg g = 1000 3 · · 0, 000009 m3 · 9, 8 2
contenitore pieno d’acqua. La densità dell’acqua vale ρH2 O = 1000 m 3 . Quanto 3 m 3 s
vale la massa dell’oggetto? Quanto vale la forza di gravità che agisce sull’og- FArc = 0, 0588 N
getto? Quanto deve valere la forza di archimede che agisce sull’oggetto visto
Volendo essere più precisi potremmo considerare anche la parte dell’oggetto che
che l’oggetto galleggia? Quanto vale il volume della parte immersa dell’ogget-
si trova fuori dall’acqua, pari ad un terzo del volume dell’oggetto, in quanto è im-
to? [m = 7 kg; Fg = 68, 6 N ; Fa = 68, 6 N ;
3 mersa nell’aria
V = 7 dm ]

1 kg 1 m
FArc−aria = ρaria Vimm g = ρaria Vogg g = 1, 3 3 · · 0, 000009 m3 · 9, 8 2
3 m 3 s
FArc−aria = 0, 0000392 N

La forza di Archimade totale sarà la somma delle due forze

FArch−tot = FArc + FArc−aria = 0, 0588392 N

tenendo presente che enrambe le forze sono dirette verso l’alto.


125 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0015 Problema di: Dinamica - D0016

Testo [D0015] [1 1 1a ] Un ciclista di massa m = 60 kg corre in pianura Testo [D0016] [3 5 1a ] Una sbarra
b2
alla velocità costante – = 35 km
h . Se le forze d’attrito con l’aria hanno un valore
orizzontale di massa trascurabile è inchioda-
Fa = 500 N , quanto vale la forza in avanti che il ciclista fa spingendo sui pedali? ta nel suo centro. Due forze F1 = F2 = 20 N
F1 b1 F2
Spiegane il perché. Quanto vale l’accelerazione con la quale si muove la bicicletta? vengono applicate alla sbarra verso il basso
rispettivamente alla distanza b1 = 20 cm a sinistra e b2 = 30 cm a destra del cen-
Spiegazione In questo problema dobbiamo semplicemente applicare il primo prin- tro. Dove devo applicare una forza F3 = 2 N verso il basso per ottenere equilibrio
cipio della dinamica. rotazionale? Quanto vale e verso dove è diretta la reazione vincolare del chiodo?

Svolgimento Dal momento che il ciclista si muove con velocità costante, possiamo Spiegazione In questo proble-
Rv
applicare il primo principio della dinamica, per cui la somma di tutte le forze è nulla. ma abbiamo una sbarra in equili-
brio sotto l’azione di quattro for-
Ftot = 0 ze. La Reazione vincolare del b3 b2
chiodo impone l’equilibrio tra-
Sul ciclista, in orizzontale, agiscono soltanto due forze, quella di attrito e quella
slazionale, per cui la somma del- F3 b1
del ciclista. Visto che sono opposte, e che la loro somma deve fare zero, allora le due
le forze è zero. Le altre tre forze F1 F2
forze sono uguali. Per cui
sono tali da ottenere l’equilibrio rotazionale, per cui la somma dei momenti è zero.
Fattrito = 500 N
Imponendo queste due condizioni otteniamo le risposte alle domande del problema.
Dalla definizione di accelerazione avremo che se la velocità è costante, allora
l’accelerazione è nulla Svolgimento La reazione vincolare del chiodo deve essere rivolta verso l’alto, in
m quanto tutte le altre tre forze sono rivolte verso il basso.
a=0
s2
Rv = F1 + F2 + F3 = 42 N

Il momento della forza F1 è

M1 = F1 b1 = 20 N · 20 cm = 400 N cm antiorario

Il momento della forza F2 è

M2 = F2 b2 = 20 N · 30 cm = 600 N cm orario

Il momento della forza F3 deve quindi essere antiorario e per questo la forza
F3 deve essere posizionata a sinistra del centro della sbarra. Dalla condizione di
126 Scheda10. Dinamica: soluzioni

equilibrio rotazionale avremo applicare una forza F4 ad una distanza b4 = 16 cm dal centro sul lato destro,
M3 = M2 − M1 per equilibrare il sistema dal punto di vista della rotazione, quanto deve valere
e verso dove deve essere diretta? [M1,or = 3000 N cm; M2,an = 1800 N cm;
F3 b3 = M2 − M1
M3,or = 400 N cm; Mtot,or = 1600 N cm; F4 = 100 N verso l’alto.]
M2 − M1 200 N cm
b3 = = = 100 cm
F3 2N 4. Una tavola di massa m = 10 kg e lunga l = 180 cm viene sollevata da due per-
sone che la tengono dai bordi. Sulla tavola è appoggiato un oggetto di massa
Esercizi concettualmente identici
m1 = 5000 g ad una distanza d = 36 cm dal bordo sinistro. Quale forza devono
1. Per sollevare un oggetto della massa m = 150 kg uso una sbarra lunga l = fare le due persone? [Fs = 88, 2 N ; Fd = 58, 8 N ]
2 m. Da un lato della sbarra posiziono l’oggetto. Il fulcro della leva si trova 5. un trampolino di lunghezza l = 3 m è vincolato ad un estremo da due perni
a r1 = 20 cm da dove l’oggetto è posizionato. All’estremo opposto io applico distanti tra loro d = 1 m. Se una persona di massa m = 80 kg si mette sulla
una forza F . A quale distanza viene applicata la forza F dal fulcro? Quanto punta del trampolino, quanto valgono le reazioni vincolari dei due perni?
vale il momento della forza di gravità che agisce sull’oggetto? Quanto deve
valere la forza F per sollevare l’oggetto? [r = 180 cm;
MFg = 29400 N · cm; F = 163, 3 N ;]

2. Immaginate una sbarra orizzontale senza peso con un perno nel suo centro. La
sbarra è libera di ruotare intorno al suo centro. Applicate sul lato destro della
sbarra una forza F1 = 100 N verso il basso ad una distanza b1 = 20 cm. Ap-
plicate ora una seconda forza F2 = 70 N verso il basso sul lato sinistro della
sbarra ad una distanza b2 = 30 cm. Quanto vale e in quale verso fa ruotare il
momento della forza F1 ? Quanto vale e in quale verso fa ruotare il momento
della forza F2 ? Quanto vale e in quale verso fa ruotare il momento totale ap-
plicato sulla sbarra? [M1 = 2000 N cm orario; M2 = 2100 N cm antiorario;
Mt = 100 N cm antiorario]

3. Una sbarra orizzontale senza peso con un perno nel suo centro è libera di ruo-
tare intorno al suo centro. Rispetto al centro, sul lato destro della sbarra è
applicata una forza F1 = 300 N verso il basso ad una distanza b1 = 10 cm; una
seconda forza F2 = 60 N è applicata verso il basso sul lato sinistro della sbarra
ad una distanza b2 = 0, 3 m; una terza forza F3 = 10 N è applicata verso il
basso sul lato destro della sbarra ad una distanza b3 = 4 dm. Quanto valgono e
in quale verso fanno ruotare i momenti delle forze F1 , F2 , e F3 ? Quanto vale e
in quale verso fa ruotare il momento totale applicato sulla sbarra? Se vogliamo
127 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0017ban (d) Ad un pendolo con asta, senza massa, di lunghezza l = 30 cm è appeso un
oggetto di massa m = 10 kg. Il pendolo è inclinato di un angolo α = 45◦
Testo [D0017ban] [1 18 1a ] Esercizi banali di Dinamica: rispetto alla verticale. Quanto vale il momento della forza di gravità che
agisce sull’oggetto? [M = 20, 8 N m]
1. Calcolo di forze
(e) Immaginate una sbarra orizzontale senza peso con un perno nel suo cen-
(a) Quanto vale la forza di gravità che agisce su di una macchina di massa
tro. La sbarra è libera di ruotare intorno al suo centro. Applicate sul lato
m = 800 kg? [Fg = 7840 N ]
destro della sbarra una forza F1 = 300 N verso il basso ad una distanza
(b) Quanto vale la forza di Archimede che agisce su di un oggetto di densità b1 = 10 cm dal perno. Applicate ora una seconda forza F2 = 60 N verso il
g 3
ρ = 0, 7 cm 3 e di volume V = 5 cm completamente immerso nell’acqua? basso sul lato sinistro della sbarra ad una distanza b2 = 30 cm dal perno.
[FArch = 0, 049 N ] Applicate ora una terza forza F3 = 10 N verso il basso sul lato destro del-
(c) Se una molla esercita una forza F = 100 N e la vedo accorciarsi di ∆l = la sbarra ad una distanza b3 = 40 cm dal perno. Indica quanto valgono e
N
2 cm, quanto vale la costante elastica di quella molla? [k = 50 cm ] in quale verso fanno ruotare: il momento della forza F1 , il momento del-
(d) Una macchina di massa m = 800 kg sta facendo una curva di raggio r = la forza F2 , il momento della forza F3 , il momento totale applicato sulla
20 m ad una velocità V = 50 m sbarra. [M1−o = 30 N m; M2−a = 18 N m; M3−o = 4 N m;
s . Quale forza centrifuga spinge l’auto verso
l’esterno della curva? [Fc = 10000 N ] Mtot−o = 16 N m.]
(e) Una moto da corsa di massa m = 100 kg viaggia alla velocità V = 70 Km (f) Su di una sbarra verticale, che come punto fisso la sua estremità inferio-
h
lungo una curva di raggio r = 50 m. Quanto vale la forza centripeta che re, viene applicata orizzontalmente una forza F1 = 10 N verso destra ad
subisce la moto? [Fc = 756, 17 N ] un’altezza h1 = 2 m. Una seconda forza orizzontale F2 = 30 N viene ap-
plicata verso sinistra ad un’altezza h2 = 70 cm. Quanto vale il momento
2. Calcolo di Momenti di una forza
della prima forza? Quanto vale il momento della seconda forza? Quanto
(a) Una forza F = 500 N viene applicata ad una distanza r = 2 m da un punto vale il momento totale applicato alla sbarra? [M1−o = 20 N m;
fisso e formante un angolo α = 90◦ con la retta che unisce il punto fisso M2−a = 21 N m; Mtot−a = 1 N m]
ed il punto di applicazione della forza. Quanto vale il momento di quella
forza? [M = 1000 N m] Spiegazione In questo esercizio ho raccolto tutte quelle domande banali che pos-
(b) Una forza F = 100 N viene applicata ad una distanza r = 3 m da un punto sono essere fatte su questo argomento. Per banale si intende un problema nel quale
fisso e formante un angolo α = 30◦ con la retta che unisce il punto fisso la domanda consiste semplicemente nel fornire dei dati da inserire in una formula.
ed il punto di applicazione della forza. Quanto vale il momento di quella Non è quindi richiesta alcuna particolare capacità di ragionamento, ne particolari
forza? [M = 150 N m] doti matematiche. Questo esercizio serve unicamente ad aquisire dimestichezza con
l’esecuzione dei conti numerici con le unità di misura.
(c) Una forza F = 50 N viene applicata ad una distanza r = 3 m da un punto
fisso e formante un angolo α = 180◦ con la retta che unisce il punto fisso
Svolgimento
ed il punto di applicazione della forza. Quanto vale il momento di quella
forza? [M = 0 N m] 1. Calcolo di forze
128 Scheda10. Dinamica: soluzioni

(a) Esercizi concettualmente identici


m
Fg = mg = 800 kg · 9, 8 2 = 7840 N
s 1. Su di una sbarra verticale, che come punto fisso la sua estremità inferiore, vie-
(b) ne applicata orizzontalmente una forza F1 = 10 N verso destra ad un’altezza
g m h1 = 2 m. Una seconda forza orizzontale F2 = 30 N viene applicata verso si-
FArch = ρf luido · Vf luido−spostato · g = 1 · 5 cm3 · 9, 8 2 = 0, 049 N
cm 3 s nistra ad un’altezza h2 = 70 cm. Una terza forza orizzontale F3 = 30 N viene
(c) Utilizzando la formula inversa applicata verso sinistra ad un’altezza h3 = 50 cm. Quanto valgono i momenti
della prima forza, della seconda e della terza forza? Quanto vale il momento
F 100 N N
k= = = 50 totale applicato alla sbarra? [M1−o = 20 N m; M2−a = 21 N m;
∆l 2 cm cm
M3−a = 15 N m; Mtot−a = 16 N m]
(d)
2
–2 2500 m 2. Su di una sbarra orizzontale senza peso di lunghezza l = 50 cm applichiamo
s2
Fc = m = 800 Kg · = 10000 N una forza F = 100 N verso il basso nell’estremo destro della sbarra. Quanto
r 20 m
(e) vale il momento della forza rispetto al punto centrale della sbarra? Quanto
2
–2 4900 1000·1000 m
3600·3600 s2
vale il momento della forza rispetto all’estremo sinistro della sbarra? Rispetto
Fc = m = 100 Kg · = 756, 17 N a quale punto il momento della forza è nullo? [ M1−o = 25 N m;
r 50 m
2. Calcolo di Momenti di una forza M2−o = 50 N m; Rispetto all’estremo destro.]

(a)
M = 500 N · 2 m · sen(90◦ ) = 1000 N m

(b)
M = 100 N · 3 m · sen(30◦ ) = 150 N m

(c)
M = 50 N · 3 m · sen(180◦ ) = 0 N m

(d)
m
M = 10 kg · 9, 8 · 0, 3 m · sen(45◦ ) = 20, 8 N m
s2
(e)
M1−orario = F1 · b1 · sen(90◦ ) = 300 N · 0, 1 m · 1 = 30 N m
M2−antiorario = F2 · b2 · sen(90◦ ) = 60 N · 0, 3 m · 1 = 18 N m
M3−orario = F3 · b3 · sen(90◦ ) = 10 N · 0, 4 m · 1 = 4 N m
Mtot−orario=M1−orario +M3−orario −M2−antiorario =16 N m
129 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0018 Problema di: Dinamica - D0019

Testo [D0018] [2 2 1a ] A quale velocità minima deve andare una motoci- Testo [D0019] [1 1 1a ] Quanto vale la forza di gravità che agisce su di un
kg 3
cletta per fare il giro della morte su di una pista circolare di raggio r = 10 m? oggetto di ferro (ρF e = 7, 874 dm 3 ) di volume V = 5 dm ?

Spiegazione Durante il giro della morte, la motocicletta è soggetta a due forze: la Spiegazione In questo problema bisogna semplicemente mettere i valori nelle for-
forza di gravità verso il basso e la forza centrifuga che schiaccia la moto contro la mule e fare i conti. l’unica particolarità è quella di notare che per calcolare la forza
pista. La moto non si stacca dalla pista quando la forza centrifuga è per lo meno di gravità bisogna avere la massa dell’oggetto, mentre il problema fornisce soltanto
uguale alla forza di gravità. il suo volume. Avendo però specificato il materiale, è come se il problema ci avesse
anche indicato il valore della densità dell’oggetto.
Svolgimento Eguagliando le due forze che agiscono sulla moto avremo:
Svolgimento La massa dell’oggetto vale
Fc = Fg
kg
–2 m = ρ · V = 7874 · 0, 005 m3 = 39, 37 kg
m = mg m3
r
Quindi la forza di gravità vale
–2
=g m
r Fg = mg = 39, 37 kg · 9, 8 = 385, 826 N
s2
r
√ m m
– = gr = 9, 8 · 10 m = 9, 9
s2 s
130 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0020 Problema di: Dinamica - D0021

Testo [D0020] [1 2 1a ] Un oggetto di massa m = 100 kg e volume V = Testo [D0021] [1 3 1a ] Una statua d’oro (m = 19, 3 kg ; V = 1 dm3 ) viene
3 kg kg
5 dm si trova sul fondo di una piscina piena di acqua (ρacqua = 1 dm 3 ). Quanto vale lanciata in mare (ρH2 O −mare = 1, 02 dm 3 ). Calcola la forza di gravità, di Archimede

la densità dell’oggetto? Se sollevo l’oggetto con una forza F2 = 2000 N , con quale e totale che agiscono sulla statua. Se attacco alla statua un pallone di massa mp =
forza totale l’oggetto si muove? 1, 7 kg e volume Vp = 40 dm3 , quanto vale la forza totale sulla statua?

Spiegazione Questo esercizio si risolve semplicemente mettendo i dati all’interno Spiegazione Abbiamo un oggetto immerso nell’acqua che subisce quindi due for-
delle formule ed eseguendo una somma di vettori. ze: la forza di gravità verso il basso e la forza di Archimede verso l’alto.

Svolgimento La densità dell’oggetto vale Svolgimento La densità dell’oro vale

m 100 kg kg m 19, 3 kg kg
ρogg = = = 20 ρAu = = = 19, 3
V 5 dm3 dm3 V 1 dm3 dm3
La forza di gravità che agisce sull’oggetto vale La forza di gravità, di Archimede e totale che agiscono sull’oggetto valgono
m m
Fg = mg = 100 kg · 9, 8 = 980 N Fg = mg = 19, 3 kg · 9, 8 = 189, 1 N
s2 s2
La forza di Archimede vale kg m
FArc = ρf Vf s g = 1, 02 · 1 dm3 · 9, 8 2 = 10 N
kg m dm3 s
FArc = ρf Vf s g = 1 3
· 5 dm3 · 9, 8 2 = 49 N Ftot = Fg − FArc = 179, 1 N
dm s
Sommando tutte le forze, tenendo conto che la forza di gravità spinge verso il Attaccando poi il pallone, cambiano di conseguenza la massa del sistema ed il
basso e le altre due verso l’alto, avremo che la forza totale verso l’alto vale volume dello stesso. I nuovi valori di forza di gravità, di Archimede e totale sono:
m
Ftot = 1069 N Fg2 = (m + mp ) g = (19, 3 kg + 1, 7 kg) · 9, 8 = 205, 8 N
s2
kg m
· 1 dm3 + 40 dm3 · 9, 8 2 = 409, 8 N

FArc2 = ρf Vf s g = 1, 02 3
dm s
Ftot2 = FArc2 − Fg2 = 204 N
131 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0022 Problema di: Dinamica - D0023

Testo [D0022] [2 2 1a ] Un oggetto di massa m = 500 g si muove di moto Testo [D0023] [2 1 1a ] Una carrucola sta sorreggendo un oggetto di massa
circolare uniforme di raggio r = 20 cm ad una velocità V = 4 ms attaccato ad una m = 6 kg. L’oggetto è attaccato all’asse centrale della carrucola ed entrambi i capi
N
molla di costante elastica k = 10 cm . Quanto vale la forza centrifuga che tira la della corda intorno alla carrucola vengono tirati verso l’alto. Quanto vale la tensione
molla? Di conseguenza, di quanto si è allungata la molla? sul filo che tiene la carrucola?

Spiegazione In questo esercizio un oggetto si muove di moto circolare uniforme. Spiegazione Il cavo che tiene la carrucola tira verso l’alto sia sul lato destro che
Per muoversi in tale modo, serve una forza centripeta, e tale forza è data da una sul lato sinistro della carrucola. Il doppio della tensione del filo sarà quindi pari alla
molla. forza con cui la carrucola viene tirata verso il basso

Svolgimento La forza centrifuga che tira la molla vale Svolgimento Imponendo l’equilibrio statico avremo
2
–2 16 ms2 2T = Fg
Fc = m = 0, 5 kg · = 40 N
r 0, 2 m
mg 6 kg · 9, 8 sm2 T⃗ T⃗
T = = = 29, 4 N
Eguagliano poi la forza centripeta con la forza elatrica avremo: 2 2

Fe = Fc

–2 m
k · ∆l = m
r
2
m– 2 0, 5 kg · 16 m
s2
∆l = = N
= 0, 04 m
kr 1000 m · 0, 2 m
F⃗g
132 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0025


kg 3 m m
1 dm 3 · 1 dm · 9, 8 s2 − 0, 4 kg · 9, 8 s2
∆l = N
= 1, 176 cm
5 cm
Testo [D0025] [2 2 1a ] Un palloncino è tenuto fer-
N
mo sott’acqua da una molla di costante elastica k = 5 cm . Il suo
3
volume è V = 1 dm e la sua massa è m = 400 g. Di quanto si
allunga la molla?

Spiegazione In questo problema il palloncino è fermo,


quindi la somma di tutte le forze che agiscono su di esso
è nulla. Le forze in gioco sono tre: la forza elastica della
molla, la forza di gravità e la forza di Archimede. La for-
za di gravità è verso il basso; quella di Archimede verso F⃗Arc
l’alto. La forza elastica deve adattarsi allo scopo di rendere
nulla la somma delle forze. Considerando che parliamo di
un palloncino ci aspettiamo (ma dobbiamo poi confermarlo
con i conti) che la forza elastica sia rivolta verso il basso, in
F⃗el
quanto, se lasciato libero, ci aspettiamo che quel palloncino F⃗g
si muova verso l’alto per andare a galleggiare.

Svolgimento La condizione di equilibrio traslazionale è:

Fg + Fel = FArc

tenendo conto che il palloncino è tutto immerso, e quindi il volume di fluido


spostato è pari al volume dell’oggetto

m · g + K · ∆l = ρH2 O · Vogg · g

da cui, con la formula inversa

K · ∆l = ρH2 O · Vogg · g − m · g

ρH2 O · Vogg · g − m · g
∆l =
K
133 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0026

Testo [D0026] [3 4 1a ] Una sbarra orizzontale è realizzata unendo quattro


cubi di lato l = 10 cm e massa rispettivamente m1 = 1 kg, m2 = 2 kg,m3 = 3 kg,m4 = 0.0 10.0 20.0 30.0 40.0
4 kg. La sbarra è sorretta da due fili attaccati nel centro del primo e del quarto cubo.
Calcola il baricentro della sbarra e le forze F1 ed F2 che devono fare i due fili affinché
la sbarra sia ferma. x1 m1 + x2 m2 + x3 m3 + x4 m4
xB =
m1 + m2 + m3 + m4
Spiegazione Questo problema è un problema di equilibrio. La sbarra è ferma e 5 cm · 1 kg + 15 cm · 2 kg + 25 cm · 3 kg + 35 cm · 4 kg
xB = = 25 cm
quindi non trasla e non ruota. Il problema si risolve imponendo l’equilibrio trasla- 10 kg
zionale e l’equilibrio rotazionale. Una delle forze del problema è la forza di gravità Stabilita la posizione del baricentro della sbarra, punto nel quale applicheremo la
che agisce sulla sbarra; il problema può essere risolto in due modi: o consideriamo forza di gravità, dobbiamo ora imporre le condizioni dell’equilibrio.
quattro diverse forze di gravità applicare ognuna nel baricentro di ognuno dei quat- La condizione di equilibrio rotazionale deve essere imposta solo dopo avere iden-
tro cubi, oppure consideriamo una sola forza di gravità applicata nel baricentro della tificato il punto di rotazione rispetto al quale calcoliamo i momenti delle forze. Co-
sbarra. Lo schema dell’esercizio è il seguente: ne punto di rotazione scegliamo il baricentro del primo cubo. La condizione di
equilibrio rotazionale diventa
F⃗2
M2 = Mg
F⃗1
F2 · b2 = Fg · bg
Fg · bg mtot g · bg
F2 = =
b2 b2
10 kg · 9, 8 sm2 · 25 cm
F2 = = 70 N
35 cm
F⃗g La condizione di equilibrio traslazionale è

Ftot = 0
La soluzione più facile per risolvere il problema è quella di considerare la sbarra
come un solo oggetto da mtot = 10 kg; calcolarne la posizione del baricentro, in modo F1 + F2 = Fg
da sapere dove mettere la forza di gravità; ed infine impostare le due equazioni m
F1 = Fg − F2 = 10 kg · 9, 8 2 − 70 N = 28 N
dell’equilibrio. s

Svolgimento Cominciamo con il determinare la posizione del baricentro della tra-


ve. Mettiamo un sistema di riferimento come mostrato in figura
134 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0027 Problema di: Dinamica - D0028

Testo [D0027] [3 3 1a ] Una sbarra Testo [D0028] [3 4 1a ] Una trave


Rv F1 F2
orizzontale è tenuta ferma da un chiodo nel b1 b2 di legno di massa m1 = 2 kg e di lunghezza
suo centro. Sula lato sinistro, ad una distanza L = 1 m è sorretta ai bordi da due persone. d
b1 = 18 cm viene applicata una forza F1 = F1 F2 Sulla trave si trova un oggetto di massa m2 = Fg2 Fg1
30 N verso il basso. Sul lato destro, ad una distanza b2 = 12 cm viene applicata una 1 kg ad una distanza d = 20 cm dal bordo sinistro della trave. Quanto valgono le
forza F2 verso il basso. Quanto vale la forza F2 per tenere ferma la sbarra? forze che fanno le due persone?

Spiegazione Questo problema è un problema di equilibrio rotazionale, in quanto Spiegazione In questo problema abbiamo una sbarra in equilibrio sotto l’azione
le forze in questione non sono posizionate nel punto di rotazione della sbarra. La di quattro forze. La sbarra è ferma per cui la somma delle forze è zero e la somma
sbarra è ferma e quindi non ruota. Il problema si risolve imponendo l’equilibrio dei momenti è zero. Imponendo queste due condizioni otteniamo le risposte alle
rotazionale. domande del problema.

Svolgimento Il momento della forza M1 = F1 · b1 , antiorario, deve essere uguale al Svolgimento Imponendo l’equilibrio traslazionale avremo
momento della forza M2 = F2 · b2 che è invece orario.
F1 + F2 = Fg1 + Fg2
M2 = M1
Assumendo come punto di rotazione il punto di applicazione della forza F1 che
F2 · b2 = F1 · b1 si trova sull’estremo sinistro della sbarra, avremo che M1 = 0, Mg1 = orario, Mg2 =
F1 · b1 30 N · 18 cm orario, M2 = antiorario, e quindi
F2 = = = 45 N
b2 12 cm
0 + Mg + Mg2 = M2
L
Fg1 · + Fg2 · d = F2 · L
2
da cui si ricava F2

m1 g L2 + m2 gd 1 d
F2 = = m1 g + m2 g = 17, 64 N
L 2 L
Calcolata F2 possiamo adesso calcolare F1 dalla prima formula scritta:

F1 = m1 g + m2 g − F2 = 11, 76 N
135 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0029 Dove la forza F2 deve essere verso l’alto. la condizione di equilibrio traslazionaòle è

Testo [D0029] [3 4 1a ] Una tra- Rv = F1 + Fg − F2 = 134 N


Rv F2
ve orizzontale di massa m = 10 kg e lun- l
ga l = 200 cm è libera di ruotare attorno ad
un perno fisso posto nella sua estremità si- b1
Fg
nistra. La trave è tenuta ferma da una forza F1
F1 = 100 N posta ad una distanza b1 = 30 cm dal perno ed una forza F2 applicata al
fondo della trave. Calcola i valori della forza F2 e della reazione vincolare.

Spiegazione La trave in que-


Rv
stione è ferma, quindi l’esercizio F2
l
si risolve imponendo sia l’equili-
brio traslazionale che quello ro-
tazionale. Sulla trave agiscono b1
Fg
quattro forze: la forza di gravità F1
verso il basso, la forza F1 verso il basso, la forza F2 verso l’alto e la reazione vincolare
del chiodo verso l’alto.

Svolgimento Cominciamo con l’equilibrio rotazionale e analizziamo il verso di tut-


ti i momenti delle forze presenti. Consideriamo il chiodo come il punto di rotazione
della sbarra. Le forze F1 ed F2 generano momenti M1 ed M2 ; la forza di gravità
Fg = mg = 98 N genera un momento Mg ; la reazione vincolare Rv non genera alcun
momento in quanto è applicata nel punto di rotazione.

M1−orario = F1 · b1 = 3000 N cm
l
Mg−orario = mg = 9800 N cm
2
Imponendo la condizione di equilibrio rotazionale abbiamo:

M2−antiorario = M1 + Mg = 12800 N cm

M2
F2 = = 64 N
l
136 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0030

Testo [D0030] [3 4 1a ] Una trave


Rv F3
orizzontale lunga l = 2 m è libera di ruota- l
re attorno ad un perno fisso posto nella sua
b1 c
estremità sinistra. La trave viene tirata ver- F1 F2
so il basso da una forza F1 = 100 N posta ad
una distanza b1 = 30 cm dal perno e da una forza F2 = 200 N posta ad una distanza
c = 40 cm dalla prima forza. Calcola la forza F3 da applicare al fondo della trave per
equilibrarla e non farla ruotare.

Spiegazione La trave in questio-


Rv F3
ne è ferma e non deve ruotare, l
quindi l’esercizio si risolve im-
ponendo l’equilibrio rotazionale. b1 c
Sulla trave agiscono quattro forze: F2
F1
la forza F1 verso il basso, la forza F2 verso il basso, la forza F3 verso l’alto e la
reazione vincolare del chiodo verso l’alto.

Svolgimento Cominciamo con l’equilibrio traslazionale e analizziamo il verso di


tutti i momenti delle forze presenti. Consideriamo il chiodo come il punto di rota-
zione della sbarra. Le forze F1 ed F2 generano momenti M1 ed M2 ; la forza di gravità
Fg = mg = 98 N genera un momento Mg ; la reazione vincolare Rv non genera alcun
momento in quanto è applicata nel punto di rotazione.

M1−orario = F1 · b1 = 100 N · 30 cm = 3000 N cm


M2−orario = F2 · b2 = F2 · (c + b1 ) = 200 N · 70 cm = 14000 N cm
Imponendo la condizione di equilibrio rotazionale abbiamo:

M3−antiorario = M1 + M2 = 17000 N cm

M3 17000 N cm
F3 = = = 85 N
l 200 cm
137 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0031 Problema di: Dinamica - D0032

Testo [D0031] [2 2 1a ] In una giostra dei seggiolini tenuti da una catena Testo [D0032] [3 3 1a ] State tenendo in mano un sasso di massa m =
si muovono di moto circolare uniforme in orizzontale con frequenza ν = 0, 25 Hz 1 kg mentre l’avambraccio è fermo in posizione orizzontale. Il sasso si trova ad una
descrivendo un cerchio di raggio r = 3 m. Una persona seduta nel seggiolino ha una distanza b1 = 30 cm dal gomito. Il muscolo bicipite, che esprime una forza verso
massa m = 70 kg. Quanta forza deve fare la catena per sorreggere il seggiolino? l’alto, è attaccato all’avambraccio ad una distanza b2 = 5 cm dal gomito. Quanto
vale la forza che deve fare il muscolo per sorreggere il sasso? Quale forza agisce sul
Spiegazione L’oggetto si muove di moto circolare uniforme, quindi la forza di gra- gomito?
vità sommata alla forza esercitata dalla catena danno la forza centripeta che fa muo-
vere il seggiolino di moto circolare. Nel sistema di riferimento della persona sul Spiegazione L’avambraccio del nostro problema si può modellizzare come una tra-
seggiolio, egli sente la forza di gravità, la forza esercitata dalla catena e la forza cen- ve orizzontale bloccata da un perno (il gomito) su un lato, spinta verso l’alto da una
trifuga dovuta alla rotazione. Il problema si risolverà imponendo un’equilibrio tra forza F2 applicata vicina al perno, e spinta verso il basso da una forza Fg applicata
queste tre forze. Il risultato dell’esercizio rappresenta di fatto il peso della persona. lontano dal perno. Visto che l’avambraccio è fermo, allora la somma delle forze e la
somma dei momenti che agiscono su di esso sono nulle.
Svolgimento Imponendo l’equilibrio tra forza centrifuga, forza di gravità e reazio-
ne vincolare della catena avremo Svolgimento Indicando con Rv la forza che tiene l’avambraccio attaccato al gomi-
R⃗v = F⃗g + F⃗g to, l’equazione dell’equilibrio traslazionale è

La forza di gravità è verticale verso il basso; la forza centripeta è orizzontale verso


F2 = Rv + Fg
l’esterno della curva. La reazione vincolare è sulla stessa direzione della somma delle
due precedenti forze, ma ha verso opposto. Per passare dall’equazione vettoriale dove la forza di gravità sul sasso vale
a quella scalare dovremo utilizzare il teorema di pitagora dove il modulo di R⃗v è m
l’ipotenusa di un triangolo i cui cateti sono uguali ai moduli di F⃗g e F⃗g ; per cui Fg = mg = 1 kg · 9, 8 = 9, 8 N
s2
q p Indichiamo il gomito come punto di rotazione del sistema (nei conti che seguono
Rv = Fg2 + Fc2 = m2 g 2 + m2 · ω 4 r2
ho ipotizzato di disegnare il gomito della persona sulla sinistra e la relativa mano
sapendo che nel moto circolare uniforme sulla destra). La forza Fg genera un momento Mg orario; la forza F2 genera un
rad momento M2 antiorario. L’equazione dell’equilibrio traslazionale è
ω = 2 · π · ν = 1.57
s
possiamo quindi calcolare la reazione vincolare della catena M2 = Mg
r
p m2 m2 Quindi
Rv = m · g 2 + ω 4 r2 = 70 kg · 96, 04 + 54, 68 = 859, 4 N
s4 s4 F2 b2 = Fg b1

F2 b2 = mgb1
138 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0033


Fg b1 9, 8 N · 30 cm
F2 = = = 58, 8 N
b2 5 cm
Testo [D0033] [1 1 1a ] Faccio più fatica a sorreggere un oggetto di ferro
Riprendendo adesso la prima formula kg 3
di densità ρF e = 7874 m 3 e volume VF e = 2 dm o ad allungare una molla di costante
N
elastica k = 30 cm dalla lunghezza li = 10 cm alla lunghezza lf = 15 cm?
Rv = F2 − Fg = 58, 8 N − 9, 8 N = 49 N
Spiegazione In questo esercizio viene chiesto di confrontare i valori di due forze
differenti per dire quale delle due è più intensa. Le due forze sono la forza di gravità
sull’oggetto di ferro e la forza elastica sulla molla.

Svolgimento La forza di gravità vale

kg m kg m
Fg = mg = 2 dm3 · 7874 · 9, 8 2 = 0, 002 m3 · 7874 3 · 9, 8 2 = 154, 33 N
m3 s m s
La forza elastica della molla vale
N
Fel = k · ∆l = k · (lf − li ) = 30 · 5 cm = 150 N
cm
la forza di gravità è quindi maggiore
139 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0034 Problema di: Dinamica - D0035

Testo [D0034] [3 3 2a ] Ad una macchina di Atwood sono appese due Testo [D0035] [1 1 1a ] Se vuoi mantenere un sasso sott’acqua senza che
masse m1 = 2 kg ed m2 = 5 kg. Con quale accelerazione si muove il sistema? tocchi il fondo, devi fare una forza verso l’alto o verso il basso? Disegna le forze
sull’oggetto e motiva la tua risposta. Immagina adesso di fare la stessa cosa con un
Spiegazione Una macchiuna di Atwood è costituita da una carrucola con perno fis- pallone di plastica, devi fare una forza verso l’alto o verso il basso? Disegna le forze
so a cui sono appese due masse. Nel sistema agiscono due forze di gravità entrambe sull’oggetto e motiva la tua risposta.
verso il basso che, rispetto alla direzione del filo, risultano opposte.
Spiegazione In questo esercizio si richiede di analizzare la condizione di equilibrio
Svolgimento La forza totale che agisce lungo la direzione del filo è per un corpo immerso in un liquido. Per rispondere alle domande devi disegnare le
forze che agiscono sui corpi e poi disegnare la forza che devi fare tu al fine di creare
Ftot = m2 g − m1 g = (m2 − m1 )g una condizione di equilibrio traslazionale.
Per il secondo principio della dinamica abbiamo che
Svolgimento Nel caso del sasso, abbiamo una forza di gravità verso il basso mag-
Ftot = mtot a giore della forza di Archimede verso l’alto. Per avere equilibrio F⃗tot = 0 tu dovrai
fare una forza verso l’alto.
Nel caso del pallone, abbiamo una forza di gravità verso il basso minore della
(m2 − m1 )g = (m2 + m1 )a forza di Archimede verso l’alto. Per avere equilibrio F⃗tot = 0 tu dovrai fare una
Per cui l’accelerazione con cui si muove il sistema è forza verso il basso.

m2 − m1
a= g
m2 + m1

3 kg m m
a= · 9, 8 2 = 4, 2 2
7 kg s s
140 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0036 Problema di: Dinamica - D0036a

N
Testo [D0036] [2 2 1a ] Ad una molla di costante elastica k = 50 m viene Testo [D0036a] [2 2 1a ] Un oggetto di massa m = 2 kg, appeso ad una
appeso un oggetto di massa m = 4 kg. Di quanto si allunga la molla? molla, la allunga di ∆l = 0, 784 cm. Calcola la costante elastica della molla.

Spiegazione In questo problema la forza di gravità tira l’og- Spiegazione Appendendo l’oggetto alla molla, la molla si al-
getto verso il basso mentre la molla si allunga e lo spinge verso lunga. Non focalizziamoci sul fatto che per un certo tempo l’og-
l’alto. Essendo l’oggetto fermo, allora la forza totale che agisce getto appeso oscillerà, ma concentriamoci sulla posizione finale
sull’oggetto è nulla. che l’oggetto assume, cioè quando l’oggetto si ferma. Quando
l’oggetto è fermo è in equilibrio.
Svolgimento L’oggetto è fermo, quindi la forza totale che
agisce è nulla. F⃗el Svolgimento Quando l’oggetto appeso alla molla è fermo, al- F⃗el
lora è in equilibrio e quindi la somma delle forze su di esso de-
Fel − Fg = 0 ve valere zero. La forza elastica è quindi uguale alla forza di
gravità.
per cui
Fel = Fg
k · ∆l = m · g
k · ∆l = mg
m·g 4 kg · 9, 8 sm2 mg 2 kg · 9, 8 sm2 N
∆l = = N
= 0, 784 m k= = = 25
k 50 m ∆l 0, 784 cm cm
F⃗g F⃗g
141 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0037 Problema di: Dinamica - D0038

Testo [D0037] [2 2 1a ] Su di una macchina sale una persona di massa Testo [D0038] [2 2 1a ] Un oggetto di pe- –⃗
m = 80 kg. Di quanto si abbassa la macchina se le quattro molle su cui poggia hanno so Fp = 40 N si muove su di un piano orizzontale con
N F⃗
costante elastica k = 100 cm ? coefficiente di attrito dinamico µd = 0, 02, spinto da una
forza F = 20 N nello stesso verso del moto. Qual è la forza totale che agisce su di
Spiegazione In questo problema la forza di gravità tira la persona verso il basso esso?
mentre le quattro molle si schiacciano e spingono verso l’alto. Essendo il sistema
fermo, allora la forza totale che agisce su di esso è nulla. Le quattro molle insieme, Spiegazione Il peso dell’oggetto lo schiaccia contro ⃗v
R
schiacciandosi, aumentano la forza che fanno per compensare l’aumento del peso il piano, generando una forza di attrito. Sulla linea
dovuto alla presenza della persona. del movimento abbiamo quindi due forze opposte: la
forza esterna che spinge l’oggetto nel verso del moto –⃗
F⃗a
Svolgimento Il sistema è fermo, quindi la forza totale che agisce è nulla. e la forza di attrito ad essa opposta. Sulla linea per- F⃗
pendicolare al moto la forza totale è invece nulla. Il
4Fel − Fg = 0 pavimento fa una reazione vincolare che compensa il
peso dell’oggetto.
per cui
4k · ∆l = m · g F⃗p
Svolgimento
m·g 80 kg · 9, 8 sm2
∆l = = = 1, 96 cm Ftot = F −Fa = F −µd Fp = 20 N −0, 02·40 N = 19, 2 N
4k N
4 · 100 cm
142 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0038a Problema di: Dinamica - D0039

Testo [D0038a] [2 2 1a ] Un oggetto di pe- –⃗ F⃗ Testo [D0039] [3 3 1a ] Un oggetto di mas-


so Fp = 40 N si muove su di un piano orizzontale con sa m = 2 kg si muove su di un piano orizzontale –⃗
F⃗
coefficiente di attrito dinamico µd = 0, 02, spinto da una con coefficiente di attrito dinamico µd = 0, 2, spin-
forza F = 20 N nel verso opposto del moto. Qual è la forza totale che agisce su di to da una forza F = 20 N nello stesso verso del mo-
esso? to. Considera che l’oggetto ha un volume V = 0, 5 m3 e che la densità dell’aria è
kg
ρaria = 1, 3 m 3 . Qual è la forza totale che agisce su di esso?

Spiegazione Il peso dell’oggetto lo schiaccia contro ⃗v


R Spiegazione Il peso dell’oggetto lo schiaccia contro ⃗v
R
il piano, generando una forza di attrito. Sulla linea il piano, generando una forza di attrito. In questo ca-
del movimento abbiamo quindi due forze concordi: so il peso dell’oggetto è pari alla forza do gravità che
la forza esterna che spinge l’oggetto nel verso opposto –⃗ subisce, in quanto trascuriamo gli effetti della forza –⃗

Fa
del moto e la forza di attrito ad essa opposta al verso F⃗ di Archimede. Sulla linea del movimento abbiamo F⃗
del moto. Sulla linea perpendicolare al moto la for- F⃗a quindi due forze opposte: la forza esterna che spinge
za totale è invece nulla. Il pavimento fa una reazione l’oggetto nella direzione del moto e la forza di attri-
vincolare che compensa il peso dell’oggetto. to ad essa opposta. Sulla linea perpendicolare al mo-
to la forza totale è invece nulla. Il pavimento fa una
F⃗g F⃗g
Svolgimento reazione vincolare che compensa il peso dell’oggetto.

Ftot = F +Fa = F +µd Fp = 20 N +0, 02·40 N = 20, 8 N Svolgimento


Ftot = F − Fa = F − µd (Fg − ρaria V g)
 
3 kg m
Ftot = F −µd (mg − ρaria V g) = 20 N −0, 2· 2 kg − 0, 5 m · 1, 3 3 ·9, 8 2 = 17, 35 N
m s
143 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0039a Problema di: Dinamica - D0040

Testo [D0039a] [3 3 1a ] Un oggetto di massa m = Testo [D0040] [2 2 1a ] Un pendolo di massa m = 300 g è fermo, tirato in
2 kg si muove su di un piano orizzontale con coefficiente di –⃗ F⃗ orizzontale da una forza F = 6 N . Calcola la tensione del filo.
attrito dinamico µd = 0, 2, spinto da una forza F = 20 N con
verso opposto a quello del moto. Considera che l’oggetto ha Spiegazione In questo problema
kg
un volume V = 0.5 m3 e che la densità dell’aria è ρaria = 1, 3 m 3 . Qual è la forza abbiamo tre forze disposte su di un
totale che agisce su di esso? piano: la forza di gravità verso il
θ
basso, la forza esterna in orizzontale T⃗ m F⃗
Spiegazione Il peso dell’oggetto lo schiaccia contro ⃗v
R (immaginiamo verso destra) e la ten-
il piano, generando una forza di attrito. In questo caso sione del filo in diagonale lungo il fi- F⃗g
∆h
il peso dell’oggetto è pari alla forza di gravità che su- F⃗Arc lo. In una condizione di equilibrio
bisce meno la forza di Archimede nel senso opposto. –⃗ la somma delle tre forze è nulla. La
Sulla linea del movimento abbiamo quindi due for- F⃗ forza di gravità è compensata dalla
ze concordi: la forza esterna che spinge l’oggetto nel componente verticale della tensione
verso opposto a quello del moto e la forza di attrito del filo; la forza esterna è compensata dalla componente orizzontale della tensione
anch’essa essa opposta. Sulla linea perpendicolare al del filo. É inoltre importante notare che il triangolo rettangolo formato dalle tre forze
moto la forza totale è invece nulla. Il pavimento fa una è simile al triangolo rettangolo formato dal filo (ipotenusa) e dalle sue due proiezioni
F⃗g
reazione vincolare che compensa il peso dell’oggetto. verticale ed orizzontale (i due cateti).

Svolgimento Svolgimento La tensione del filo è in modulo pari alla somma della forza di gravità
Ftot = F + Fa = F + µd (Fg − ρaria V g) e della forza esterna
r
Ftot = F + µd (mg − ρaria V g) q p m2
T = Fg2 + F 2 = m2 g 2 + F 2 = 0, 09 kg 2 · 96, 04 4 + 36 N 2

kg

m s
Ttot = 20 N + 0, 2 · 2 kg − 0, 5 m3 · 1, 3 3 · 9, 8 2 = 22, 65 N
m s T = 6, 68 N
144 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0041 La massa attaccata al pendolo si è quindi sollevata di una quantità
!
Testo [D0041] [3 4 2a ] Un pendolo di massa m = 700 g e di lunghezza Fg
∆h = L − y = L · 1 − p = 0, 70 m
L = 2 m viene tirato in orizzontale da una forza F = 8 N . Quanto vale la tensione F g2 + F 2
del filo che sorregge il peso? Di quanto si solleva il peso?

Spiegazione In questo problema abbiamo


tre forze disposte su di un piano: la forza di
gravità verso il basso, la forza esterna in oriz-
zontale (immaginiamo verso destra) e la ten- θ
sione del filo in diagonale lungo il filo. In una
condizione di equilibrio la somma delle tre T⃗
forze è nulla. La forza di gravità è compensa- m F⃗
ta dalla componente verticale della tensione ∆h
del filo; la forza esterna è compensata dalla F⃗g
componente orizzontale della tensione del fi-
lo. É inoltre importante notare che il triango-
lo rettangolo formato dalle tre forze è simile al triangolo rettangolo formato dal filo
(ipotenusa) e dalle sue due proiezioni verticale ed orizzontale (i due cateti).

Svolgimento La tensione del filo è in modulo pari alla somma della forza di gravità
e della forza esterna
r
q p m2
T = Fg + F = m g + F = 0, 49 kg 2 · 96, 04 4 + 64 N 2
2 2 2 2 2
s
T = 10, 54 N
Consideriamo adesso il triangolo rettangolo formato dal filo (ipotenusa) e dalle
sue due proiezioni verticale ed orizzontale (i due cateti) Il cateto verticale lo si trova
sfruttando la similitudine tra triangoli e la conseguente proporzionalità tra i lati.

y : Fg = L : T
per cui
Fg Fg
y =L· =L· p
T F g2 + F 2
145 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0042 Problema di: Dinamica - D0043

Testo [D0042] [2 1 1a ] Sapendo che la massa di Marte vale M = 6, 39 · Testo [D0043] [21⁄2 2 1a ] Un oggetto striscia con velocità costante su di un
23
10 kg ed il suo raggio vale R = 3390 km, calcola il valore dell’accelerazione di gra- piano inclinato. Sapendo che la reazione vincolare del piano vale Rv = 17 N e che le
vità di Marte. Come cambierebbe tale accelerazione se avessimo un pianeta "X" di forze di attrito valgono Fa = 9, 8 N , calcolate la massa dell’oggetto ed il coefficiente
raggio doppio e con il doppio della massa? di attrito dinamico del piano.

Spiegazione L’accelerazione di gravità la si trova imponendo l’uguaglianza tra la Spiegazione L’oggetto si muove con ve-
formula della forza di gravità sulla superficie di un pianeta e la legge di gravitazione locità costante, quindi per il primo prin- R⃗v
universale. cipio della dinamica la somma delle forze
su di esso è nulla. Lo schema delle for-
Svolgimento L’accelerazione di gravità sulla superficie del pianeta la si trova scri- ze è rappresentato qui a lato. La reazione F⃗a
vedo: vincolare e la forza di attrito sono tra loro ⃗1 = cost
M ·m
m · gM arte = G M arte
2
perpendicolari.
RM arte

MM arte m Svolgimento Visto lo schema delle forze


g=G 2
= 3, 7 2
RM arte
s avremo: θ
Nel caso di un oianeta il raggio fosse il doppio rispetto al valore di Marte, e fosse −F⃗g = R
⃗ v + F⃗a F⃗g
doppia anche la massa, l’accelerazione di gravità verrebbe divisa per 2, infatti: e di conseguenza
p √
Mx 2 · MM arte 1 MM arte 1 Fg = Rv2 + Fa2 = 385 N 2 = 19, 6 N
gx = G =G 2 = 2 G R2 = gM arte
Rx2 (2 · RM arte ) M arte
2 La massa del corpo sarà quindi

Fg 19, 6 N
m= = = 2 kg
g 9, 8 sm2

La forza che schiaccia la sfera contro il piano inclinapo è pari alla reazione vinco-
lare del piano, quindi il coefficiente di attrito dinamico sarà

Fa
µd = = 0, 58
Rv
146 Scheda10. Dinamica: soluzioni


Problema di: Dinamica - D0044 1± a
r=d
1−a
Testo [D0044] [2 3 2a ] In quale punto, sulla linea tra la Terra e la Luna, Escludiamo adesso la soluzione che non rappresenta una posizione che sia tra i
deve essere messo un satellite affinché subisca a causa dei due corpi celesti una forza due corpi celesti, rimane √
di gravità complessiva nulla? 1− a
r=d
1−a

Spiegazione Il satellite in questione si de- Nel nostro problema r è la distanza del satellite dalla Terra, d è la distanza della
ve trovare sul segmento di congiunzione Luna dalla Terra, a è il rapporto tra la assa della luna e quella della Terra. Avremo
FT FL
tra due corpi celesti; in questo modo subi- quindi

a = M ML
sce due forze di gravità aventi stessa dire-  T
= 0, 0123


zione ma verso opposto. Affinchè le forze siano uguali è necessario che il satellite si d = 384400 km

trovi più distante dal corpo celeste con più massa. r = 384400 km 1 − 0, 0123 = 346020 km



1 − 0, 0123
Svolgimento Indichiamo con r la distanza del satellite dalla Terra. Indichiamo con
d la distanza della Terra dalla Luna. Per avere che il satellite sia sulla congiungente
dei due corpi celesi dobbiamo avere 0 < r < d
Eguagliamo adesso le due forze di gravità che agscono sul satellite.

MT m ML m
G 2
=G 2
r (d − r)
da cui
MT ML
2
= 2
r (d − r)
2
r2 (d − r)
=
MT ML
ML 2
r = d2 − 2dr + r2
MT
 
ML
1− r2 − 2dr + d2 = 0
MT
ML
Indichiamo per comodità a = Procediamo con i calcoli ed avremo
MT
p
d ± d2 − d2 (1 − a)
r=
1−a
147 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0045 Problema di: Dinamica - D0046

Testo [D0045] [2 2 1a ] Un’automobile di massa m = 800 kg si appog- Testo [D0046] [2 3 1a ] A due molle identiche, montate in serie, di massa
N N
gia su quattro ammortizzatori di costante elastica k = 100 cm . Di quanto vengono m = 0, 2 kg e costante elastica K = 2 cm è appeso un oggetto di massa M = 1 kg. Di
compressi tali ammortizzatori a causa del peso dell’automobile? quanto si allungano complessivamente le due molle?

Spiegazione In questo problema la forza di gravità tira il vaso verso il basso l’au- Spiegazione In questo problema la forza di gravità tira le due molle verso il basso.
tomobile, mentre le quattro molle attaccate alle ruote spingono verso l’alto. Visto che La seconda molla deve solo sostenere il peso dell’oggetto, mentre la prima molla de-
l’automobile è ferma, vuol dire che la somma delle forze su di lei è nulla. ve sostenere anche il peso della seconda molla. La prima molla quindi si allungherà
più della seconda.
Svolgimento La somma delle forze sulla macchina è nulla, quindi
Svolgimento Per la seconda molla vale la condizione di equilibrio:
Fg = 4 · Fel
M ·g
K · ∆l2 = M · g ⇒ ∆l2 =
M · g = 4 · k · ∆l K
Per la prima molla vale la condizione di equilibrio:
m·g
∆l = (M + m) · g
4k K · ∆l1 = (M + m) · g ⇒ ∆l1 =
800 kg · 9, 8 sm2 K
∆l = N
= 19, 6 cm
4 · 100 cm L’allungamento totale ottenuto sarà quindi

M · g (M + m) · g
∆ltot = ∆l1 + ∆l2 = +
K K

(2M + m) · g 2, 2 kg · 9, 8 sm2
∆ltot = = N
= 10, 8 cm
K 2 cm
148 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0047 Problema di: Dinamica - D0048

Testo [D0047] [2 2 1a ] Una macchina di massa m = 800 kg sta facendo


una curva di raggio r = 20 m su asfalto bagnato e con le gomme lisce. Tra l’asfalto e Testo [D0048] [2 3 2a ] Un oggetto di massa
le ruote il coefficiente di attrito è µ = 0, 2. Quanto vale l’attrito dell’auto sull’asfalto? m = 2 kg è fermo su di un piano inclinato di θ = 30◦ ri-
A quale velocità massima può andare la macchina per non uscire di strada? spetto all’orizzontale, senza attrito, attaccato ad una molla di θ
N
costante elastica k = 5 cm . Di quanto si allunga la molla?
Spiegazione Un’automobile percorre una curva di moto circolare uniforme grazie
alla forza di tipo centripeto fornita dalla forza di attrito delle ruote con l’asfalto.
Spiegazione Il peso è soggetto alla
Svolgimento La forza di gravità e la forza di attrito radente sull’auto valgono
forza di gravità verticale verso il bas- ⃗v
R
m so. Per analizzare lo schema delle for-
Fg = mg = 800 kg · 9, 8 2 = 7840 N
s ze è utile scomporre tale forza lungo le T⃗
Fa = µFg = 0, 2 · 7840 N = 1568 N linee parallela e perpendicolare al pia- T⃗
no inclinato. Il piano inclinato esercita
La forza centripeta necessaria per fare la curva dipende dalla velocità dell’auto F⃗g∥
sul peso una reazione vincolare ugua-
ed è data dalla forza di attrito delle ruote con l’asfalto. F⃗g⊥
le alla forza premente F⃗g⊥ . A spingere θ
–2 lungo il piano rimane la relativa com- F⃗el
Fc = Fa ⇒ m = µmg
r ponente della forza di gravità F⃗g∥ . La F⃗g
molla viene tirata verso l’alto dal filo,
r s
µmgr 1568 N · 20 m m
–= = = 6, 261 e quindi lei tira verso il basso.
m 800 kg s
Se l’auto viaggia a velocità superiore esce di strada.
Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di
lavoro.
Per ogni oggetto presente nel problema: disegna tutte le forze che agiscono su
di esso, disegna l’accelerazione che subisce, infine applica ad ognuno di essi il
secondo principio della dinamica. Otterrai il sistema di equazioni che risolve il
problema.

Svolgimento Dal momento che il sistema è fermo, allora la somma delle forze deve
essere nulla. L’equazione dell’equilibrio deve essere applicata ad entrambi i punti
149 Scheda10. Dinamica: soluzioni

significativi: il baricentro dell’oggetto e la punta della molla. Avremo quindi che: Problema di: Dinamica - D0049

Fg∥ − T = 0


Rv − Fg⊥ = 0 Testo [D0049] [4 5 3a ] Un oggetto di

massa m = 2 kg è fermo su un piano inclinato, con

Fel − T = 0

coefficiente di attrito statico µs = 0, 1, inclinato di
un angolo θ = 30◦ rispetto all’orizzontale. L’og-

Fg · sin θ − T = 0


getto è bloccato tramite un cavo inestensibile ad θ
Rv − Fg · cos θ = 0 N

 una molla di costante elastica k = 5 cm . Di quanto
Fel − T = 0

si allunga la molla?
Risolvendo il sistema si ottiene che

Fel = m · g · sin θ Spiegazione Il peso è soggetto alla


m · g · sin θ 2 kg · 9, 8 sm2 · ◦
sin(30 ) forza di gravià verticale verso il bas- R⃗v
∆l = = = 1, 96 cm
k 5 cmN so. Per analizzare lo schema delle for-
ze è utile scomporre tale forza lungo le T⃗
linee parallela e perpendiolare al pia- ⃗
T
no inclinato. Il piano inclinato esercita
F⃗g∥
sul peso una reazione vincolare ugua-
F⃗g⊥
le alla forza premente F⃗g⊥ . A spingere θ
lungo il piano rimane la relativa com- F⃗el
ponente della forza di gravità F⃗g∥ . La F⃗g
molla viene tirata verso l’alto dal filo,
e quindi lei tira verso il basso. La presenza della forza di attrito statico complica
le cose. L’attrito statico è una reazione vincolare che si adatta alla forza che ten-
de a spostare l’oggetto, cercando di annullarla. Nello schema in figura non è stata
rappresentata la forza di attrito statico. In questo esercizio, se la forza che spinge
l’oggetto supera il valore della forza di attrito statico Fattr = µs · F⃗g⊥ allora l’oggetto
comincierà a muoversi.

Svolgimento Dal momento che il sistema è fermo, allora la somma delle forze deve
essere nulla. L’equazione dell’equilibrio deve essere applicata ad entrambi i punti
150 Scheda10. Dinamica: soluzioni

significativi: il baricentro dell’oggetto e la punta della molla. Avremo quindi che: Problema di: Dinamica - D0050

−µs · Fg⊥ ≤ Fg∥ − T ≤ µs · Fg⊥ Testo [D0050] [4 3 3a ] Un oggetto di massa m =


Rv − Fg⊥ = 0 2 kg si trova su di un carrello posizionato fermo su di un
piano inclinato inclinato di θ = 30◦ rispetto all’orizzontale.


Fel − T = 0

Il sistema inizialmente è fermo. L’oggetto è appoggiato ad
Risolvendo ora il sistema si ottiene che N
una molla di costante elastica k = 5 cm , parallela al piano θ
inclinato. Di quanto si allunga la molla quando si lascia il
µs · Fg⊥ + Fg∥ ≥ Fel ≥ −µs · Fg⊥ + Fg∥
carrello libeo di muoversi?

Spiegazione L’oggetto nel carrello


mg [µs cos(θ) + sin(θ)] ≥ Fel ≥ mg [−µs cos(θ) + sin(θ)]
è soggetto alla forza di gravità verti- ⃗v
R
cale verso il basso. Per analizzare lo
11, 50 N ≥ Fel ≥ 4, 05 N schema delle forze è utile scompor- F⃗el
re tale forza lungo le linee parallela F⃗g∥
Si ottiene quindi una condizione di equilibrio per un intervallo di posizioni del-
l’oggetto, corrispondenti ad un allungamento della molla e perpendiolare al piano inclinato. Il
piano inclinato esercita sul peso una
2, 3 cm ≥ ∆l ≥ 0, 81 cm reazione vincolare uguale alla forza F⃗g⊥
premente F⃗g⊥ . A spingere lungo il F⃗g
piano rimane la relativa componen- θ

te della forza di gravità Fg∥ . Il car-
rello è fermo e la pallina schiaccia la
molla con una forza pari a F⃗g∥ . Nel momento in cui il carrello viene lasciato libero di
cadere, il peso della pallina lungo la direzione del moto si annulla, quindi la molla
non viene più schiacciata e ritorna della lunghezza iniziale.

Svolgimento Dal momento che il sistema è inizialmente fermo, allora la somma


delle forze sull’oggetto deve essere nulla. L’equazione dell’equilibrio è quindi:

R − F = 0
v g⊥
Fel − Fg∥ = 0

Il calcolo dell’allungamento della molla rispetto alla posizione a riposo mi da di


conseguenza l’allungamento della molla quando il sistema viene lasciato libero.
151 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0051


k · ∆l = mg sin θ
mg sin θ 2 kg · 9, 8 sm2 · 1 Testo [D0051] [3 4 3a ] Una navicella spaziale di forma cilindrica con
2
∆l = = N
= 1, 96 cm altezza h = 10 m e massa m2 = 500 kg è in orbita intorno alla Terra. La base inferiore
k 5 cm
si trova ad una distanza d = 408 km dal centro della Terra (di raggio RT = 6371 km e
Infatti quando il sistema è in caduta libera siamo in assenza di peso e quindi la
massa MT = 5, 97219 · 102 4 kg). Quanto pesa un oggetto di massa m1 = 1 kg su tale
molla si riposiziona nella sua posizione a riposo.
base?

Spiegazione Una navicella in orbita è in caduta libera e quindi l’accelerazione per-


cepita dagli oggetti al suo interno dovrebbe essere nulla, e di conseguenza è nullo
il loro peso. Questo è quanto giustamente si studia a scuola quando si introducono
i sistemi di riferimento non inerziali. Quando però si fa questo esempio, spesso si
assume un ascensore in caduta libera e tutto torna bene perchè l’accelerazione subita
dall’ascensore e quella subita dalla persona all’interno è la stessa, pari all’accelera-
zione di gravità g supposta appunto costante. Detto questo il professore fa poi l’e-
sempio dell’aereoplano in caduta libera e della stazione spaziale, magari mostrando
dei filmati che effettivamente dimostrano un’assenza di peso.
Detto questo possiamo comunque approfondire l’argomento e chiederci se nel
nostro problema effettivamente l’astronave e l’oggetto sul suo fondo subiscono la
stessa accelerazione. In caso contrario il peso non risulterebbe nullo!

Svolgimento Utilizziamo la legge di gravitazione universale. L’accelerazione per-


cepita da un corpo la indichiamo con

MT
g=G
R2
dove R è la distanza del baricentro del corpo dal centro della Terra e MT è la massa
della Terra.
La base della nostra navicella si trova ad una distanza dal centro della Terra pari
a r = 6779000 m
Detta a l’accelerazione che percepisce l’oggetto sul fondo dell’astronave avremo:

P = m1 · a
152 Scheda10. Dinamica: soluzioni

!
MT MT Problema di: Dinamica - D0052
P = m1 · G 2 −G
h 2

(r) r+ 2
! Testo [D0052] [2 3 1a ] Un ascensore si muove verso l’alto con accelera-
1 1 m
zione a = 2 s2 . Una persona di massa m = 70 kg si trova al suo interno in piedi sopra
P = GMT m1 · 2 −
h 2

(r) r+ 2 una bilancia. Qunto peso segna la bilancia?
!
M m1 1
P = G T2 · 1− Spiegazione In questo esercizio semplicemente applichiamo il secondo principio
r h 2

1+ 2r della dinamica. Noi infatti sappiamo quali forze agiscono sulla persona e sappiamo
con quale accelerazione si muove la persona.
m3 5, 97219 · 102 4 kg · 1 kg
 
−11 1
P = 6, 67408 · 10 2 · 1−
kg · s2 (6779000 m) 1 + 1, 48 · 10−6
Svolgimento Sulla persona agiscono due forze: la forza di gravità verso il basso e
la reazione vincolare della bilancia verso l’alto. Possiamo quindi scrivere il secondo
P ≃ 8.67 · 1, 48 · 10−6 N ≃ 12, 8 · 10−6 N = 12, 8 µN principio della dinamica
Per questo motivo si dice comunemente che gli esperimenti sulla stazione spa- Ftot = m · a
ziale sono fatti in un contesto di microgravità. T − Fg = m · a

T = m · g + m · a = m (g − a)
 m m
T = 70 kg · 9, 8 2 + 2 2 = 826 N
s s
153 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0053 e la forza di attrito radente


Fa = µRv
Testo [D0053] [3 5 2a ] In una gara automobilistica un’auto affronta una
Quindi
curva parabolica di raggio r = 40 m, inclinata di α = 15◦ rispetto all’orizzontale.
Fa = Fc∥ − Fg∥
Sapendo che il coefficiente di attrito delle ruote sull’asfalto è µ = 0, 6, quale velocità
massima può tenere l’auto senza perdere aderenza con la strada? µ (Fg⊥ + Fc⊥ ) = Fc∥ − Fg∥
–2 –2
 
µ mg · cos α + m sin α = m cos α − mg sin α
Spiegazione Abbiamo un problema di dinamica sul moto circolare e sul piano in- r r
clinato. L’auto subisce una forza centrifuga e la forza di gravità, entrambe non alli-
neate con il piano stradale. L’auto viene schiacciata verso il basso dalle componenti
–2 –2
µg · cos α + g sin α = cos α − µ sin α
r r
di entrambe le forze e spinto lateralmente dalle altre componenti delle stesse forze.
–2
g (µ · cos α + sin α) = (cos α − µ sin α)
Svolgimento Nella direzione perpendicolare alla strada ci sono tre forze che agi- r
scono: la componente della forza di gravità s
gr (µ · cos α + sin α)
Fg⊥ = mg · cos α –=
(cos α − µ sin α)

la componente della forza centrifuga

–2
Fc⊥ = m sin α
r
ed infine la reazione vincolare del piano stradale

Rv = Fg⊥ + Fc⊥

–2
Rv = mg · cos α + m sin α
r
Contemporaneamente l’auto deve essere in equilibrio sulla linea parallela al pia-
no stradale, su cui agisce l’altra componente forza di gravità

Fg∥ = mg sin α

l’altra componente della forza centrifuga

–2
Fc∥ = m cos α
r
154 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica - D0054 Problema di: Dinamica - D0055

Testo [D0054] [2 2 1a ] Un oggetto di massa m = 2 kg striscia su di un Testo [D0055] [3 3 2a ] Un oggetto di massa m = ⃗


F
piano orizzontale con coefficiente di attrito dinamico µd = 2 spinto da una forza 2 kg striscia su di un piano con coefficiente di attrito dinami-
α
F = 50 N nello stesso verso del moto. Con quale accelerazione si sta muovendo? co µd = 0.2 sotto l’azione di una forza F = 5 N inclinata di –⃗
α = 30◦ verso l’alto rispetto alla velocità dell’oggetto. Calcola
Spiegazione In questo problema si applica il secondo principio della dinamica l’accelerazione dell’oggetto.
in quanto si conoscono le forze che agiscono sull’oggetto e si chiede di calcolarne
l’accelerazione. Spiegazione La forza che agisce sul blocco deve F⃗⊥ F⃗
essere scomposta lungo la linea del movimento e
Svolgimento La forza che schiaccia l’oggetto contro il piano orizzontale è la forza lungo la linea perpendicolare al movimento. La ⃗v
R
F⃗a α
di gravità. forza di attrito si oppone al movimento ed è deter- F⃗∥
m
Fg = mg = 2 kg · 9, 8 2 = 19, 6 N minata dalla forza con cui l’oggetto viene schiac-
s
ciato contro il piano. Il piano reagisce alla forza
Lungo la linea del movimento agiscono quindi due forze opposte: la forza ester-
che schiaccia con la reazione vincolare verso l’alto.
na che spinge l’oggetto e la forza di attrito dinamico. La forza totale che agisce
La forza di attrito è proporzionale alla forza che
sull’oggetto lungo la linea del moto è quindi F⃗g
schiaccia, quindi alla reazione vincolare del piano.
Ftot = F − Fatt = F − µd Fg = 50 N − 39, 2 N = 10, 8 N Infatti, se consideriamo la linea perpendicolare al
piano, su tale linea l’oggetto è fermo, e quindi la forza totale è nulla. La reazione
L’accelerazione con cui l’oggetto si muove è quindi vincolare eguaglia di conseguenza la forza che schiaccia.
Ftot 10, 8 N m
a= = = 5, 4 2 Svolgimento Cominciamo con l’osservare che in questo problema l’oggetto si sta
m 2 kg s
muovendo nello stesso verso della componente F⃗∥ della forza, quindi la forza di
attrito è ad essa opposta.
Se consideriamo la linea del movimento, avremo

F∥ − µ (mg − F⊥ ) = ma

F cos α − µ (mg − F sin α)


=a
m
4, 33 N − 0, 2 · (19, 6 N − 2, 5 N ) m
a= = 0, 455 2
2 kg s
155 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0055a Se consideriamo ore la linea del movimento, avremo

Testo [D0055a] [3 3 2a ] Un oggetto di massa ⃗


F F∥ + µ (Rv ) = ma
α
m = 2 kg striscia su di un piano con coefficiente di attrito dina-
mico µd = 0.2 sotto l’azione di una forza F = 5 N inclinata di –⃗ F∥ + µ (mg − F⊥ ) = ma
α = 150◦ verso l’alto rispetto alla velocità dell’oggetto. Calcola
l’accelerazione dell’oggetto.
F cos α + µ (mg − F sin α)
=a
m
Spiegazione La forza che agisce sul blocco deve F⃗⊥ F⃗
essere scomposta lungo la linea del movimento e 4, 33 N + 0, 2 · (19, 6 N − 2, 5 N ) m
a= = 3, 875 2
lungo la linea perpendicolare al movimento. La ⃗v
R 2 kg s
F⃗a
forza di attrito si oppone al movimento ed è deter- F⃗∥
minata dalla forza con cui l’oggetto viene schiac-
ciato contro il piano. Il piano reagisce alla forza
che schiaccia con la reazione vincolare verso l’alto.
La forza di attrito è proporzionale alla forza che
F⃗g
schiaccia, quindi alla reazione vincolare del piano.
Infatti, se consideriamo la linea perpendicolare al
piano, su tale linea l’oggetto è fermo, e quindi la forza totale è nulla. La reazione
vincolare eguaglia di conseguenza la forza che schiaccia.

Svolgimento Cominciamo con lo scomporre la forza F⃗ nelle sue due componenti


F⃗∥ e F⃗⊥ . Disegniamo poi la forza di attrito che è opposta alla velocità del corpo. In
questo problema l’oggetto si sta muovendo nel verso opposto alla componente F⃗∥
della forza, quindi la forza di attrito è concorde ad essa.
Analizziamo il problema in verticale: la forza di gravità è verso il basso e verso
l’alto la componente verticale della forza F⃗ . La forza di gravità è maggiore e quindi
la reazione del piano è verso l’alto.
Sulla linea verticale il corpo è fermo, quindi

Rv + F⊥ = mg

Rv = mg − F⊥
156 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0056 m m 10 m


a=g· m = 9, 81 2 · = 2, 18 2
+ 2M s 45 s
2
Testo [D0056] [3 3 2a ] Un oggetto di massa
M = 20 kg striscia senza attrito su di un piano orizzonta-
le. L’oggetto è tirato da una corda inestensibile che, tramite
una carrucola mobile, sorregge un peso di massa m = 10 kg.
Con quale accelerazione si sta muovendo il sistema?

Spiegazione In assenza di attriti, l’unica forza che mette in movimento il sistema è


la forza di gravità sul pesino di massa m. Il problema si risolve applicando il secondo
principio della dinamica ai due blocchi.

Svolgimento Il blocco che cade, per come è attaccato all’altro blocco, percorrerà
sempre la metà della distanza percorsa dal primo blocco. Infatti se il blocco appeso
scende di un metro, vuol dire che un metro di corda si mette da un lato della car-
rucola ed un altro metro di corda si mette dall’altro lato; il secondo blocco avanza
quindi di due metri per dare la corda necessaria. Questo vuol dire che il blocco ap-
peso avrà sempre la metà della velocità del blocco trascinato, e quindi la metà della
sua accelerazione.
Sul blocco appeso agiscono la forza di gravità in basso e due tensioni del filo in
alto.
a
mg − 2T = m ·
2
Sul blocco che scivola in orizzontale avremo

T = Ma

Quindi

a
mg − 2M a = m ·
2
da cui

m
a·( + 2M ) = mg
2
157 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0057


(m − 2µM ) m 8 m
a=g· m = 9, 81 2 · = 1, 744 2
+ 2M s 45 s
Testo [D0057] [3 4 3a ] Un oggetto di massa M = 2
20 kg striscia su di un piano orizzontale con coefficiente di at- Ovviamente quanto calcolato vale solo se
trito µd = 0, 05. L’oggetto è tirato da una corda inestensibile
m
che, tramite una carrucola mobile, sorregge un peso di mas- − 2µM > 0
2
sa m = 10 kg. Tale peso si muove verso il basso. Con quale
in quanto l’accelerazione del blocco deve essere verso destra. Quindi solo se
accelerazione si sta muovendo il sistema?
m
µ< = 0, 125
Spiegazione La forza che mette in movimento il sistema è la forza di gravità sul 4M
pesino di massa m. Il problema si risolve applicando il secondo principio della di-
namica ai due blocchi. Sul blocco che scivola il orizzontale agisce anche la forza di
attrito radente dinamico.

Svolgimento Il blocco che cade, per come è attaccato all’altro blocco, percorrerà
sempre la metà della distanza percorsa dal primo blocco. Questo vuol dire che avrà
sempre la metà della sua velocità e quindi la metà della sua accelerazione.
Sul blocco appeso agiscono la forza di gravità in basso e due tensioni del filo in
alto.
a
mg − 2T = m (10.1)
2
Sul blocco che scivola in orizzontale avremo

T − Fattr = M a

T − µM g = M a

T = M a + µM g

Quindi, sostituendo quest’ultima equazione nella 10.1

a
mg − 2 (M a + µM g) = m
2
da cui, risolvendo l’equazione, otteniamo
m 
a· + 2M = g · (m − 2µM )
2
158 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0058 Problema di: Dinamica - D0059

Testo [D0058] [3 3 1a ] Una navicella spaziale di massa m1 = 4000 kg Testo [D0059] [3 3 2a ] Due oggetti di mas- F⃗
deve recuperare un satellite artificiale di massa m2 = 2000 kg. Per farlo lo aggancia sa m1 = 20 kg ed m2 = 30 kg, sono legati da un filo
con una fune di lunghezza L = 60 m e tira la fune con una forza F = 4 N . Il satellite inestensibile e liberi di scivolare su di un piano orizzontale senza attrito. Uno dei
è fermo rispetto alla navicella. Dopo quanto tempo la navicella recupera il satellite? due viene tirato orizzontalmente da una forza F = 100 N e di conseguenza trascina
l’altro. Con quale accelerazione si muove il sistema?
Spiegazione Quando la navicella tira il satellite, per il terzo principio il satellite
tira la navicella. Entrambi gli oggetti si muovono di moto uniformemente accelerato Spiegazione In questo problema sem- T⃗ T⃗ F⃗
e la somma dei loro spostamenti deve essere pari alla loro distanza iniziale. plicemente applichiamo la seconda
legge della dinamica ai due corpi in
Svolgimento Le accelerazioni con cui si muovono i due oggetti sono movimento. Il problema prevede di non tenere conto delle forze di attrito.

a = F = 10−3 m
1 m1 s2
Svolgimento L’accelerazione del sistema avrà verso concorde alla forza F⃗ che agi-
a2 = F
= 2 · 10−3 m2 sce sul primo oggetto. La tensione del filo agisce orizzontalmente su entrambi i bloc-
m2 s
chi con verso opposto. Sul primo oggetto agiscono quindi due forze. Sul secondo
utilizzando le equazioni del moto avremo oggetto agisce solo la tensione del filo. Avremo quindi
1 1 
L= a1 ∆t2 + a2 ∆t2 F − T = m a
1
2 2
T = m2 a
1
L= (a1 + a2 ) ∆t2 Risolvendo il sistema avremo
2

2L F − m a = m a
2 1
= ∆t2
(a1 + a2 ) T = m2 a
2L 120 m 
∆t2 = = = 40000 s2 a = F
(a1 + a2 ) 3 · 10−3 sm2 m1 +m2
T = F m 2
∆t = 200 s m1 +m2

Abbiamo quindi ottenuto la tensione del filo e l’accelerazione del sistema. Nu-
mericamente avremo 
a = 100 N = 2 m
50 kg s2
T = 100 N · 30 kg
50 kg = 60 N
159 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0060 Abbiamo quindi ottenuto la tensione del filo e l’accelerazione del sistema. Nu-
mericamente avremo 
100 N m
a = 100 kg = 1 s2


Testo [D0060] [3 3 2a ] Tre og- F⃗ T1 = 100 N · 80 kg
= 80 N
100 kg
getti di massa m1 = 20 kg, m2 = 30 kg ed

50 kg

T2 = 100 N · = 50 N

100 kg
m3 = 50 kg, sono legati da fili inestensibili e liberi di scivolare su di un piano oriz-
zontale senza attrito. Il primo viene tirato orizzontalmente da una forza F = 100 N
e trascina quindi gli altri. Calcola l’accelerazione del sistema e la tensione dei fili.

Spiegazione In questo T⃗2 T⃗2 T⃗1 T⃗1 F⃗


problema semplicemen-
te applichiamo la secon-
da legge della dinamica ai tre corpi in movimento. In questo esercizio non si prevede
la presenza di forze di attrito

Svolgimento L’accelerazione del sistema avrà verso concorde alla forza F⃗ che agi-
sce sul primo oggetto. Le tensioni dei fili agiscono orizzontalmente su tutti i bloc-
chi con verso opposto. Sul primo oggetto agiscono quindi due forze. Sul secondo
oggetto agiscono due forze. Sul terzo agisce solo la tensione del filo. Avremo quindi


F − T1 = m1 a


T1 − T2 = m2 a


T2 = m3 a

Risolvendo il sistema avremo


F = m1 a + m2 a + m3 a = (m1 + m2 + m3 ) a


m3
T2 = F · (m1 +m2 +m3 )

 m2 +m3
T1 = F ·

(m1 +m2 +m3 )
160 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0061 h cos α > b sin α

L’angolo in questione è minore dell’angolo retto, quindi


Testo [D0061] [3 2 3a ] Un oggetto a forma di
parallelepipedo con base b = 5 cm, altezza h e profondità h > b tan α
non conosciuta, viene posizionato su di un piano inclinato
di un angolo α = 30◦ rispetto all’orizzontale, come mostrato 5
in figura. Per quale valore dell’altezza l’oggetto si ribalterà? θ h > √ cm
3
[Suggerimento: ribaltarsi in questo caso significa ruotare intorno
allo spigolo più in basso del parallelepipedo.]

Spiegazione Cominciamo con il dire che la


forza di gravità agisce nel baricentro dell’og-
getto, verticale verso il basso. In questo pro-
blema dobbiamo analizzare se il parallelepi-
pedo inizia o no una rotazione. Se lo facesse,
il punto di rotazione sarebbe necessariamen-
te lo spigolo inferiore del parallelepipedo. In F⃗g∥
tal caso la reazione vincolare del piano sareb-
be necessariamente sullo spigolo di appoggio F⃗g⊥
e quindi sul punto di rotazione. La reazione
vincolare non contribuisce quindi alla rota-
θ
zione dell’oggetto. Rimangono le due com- F⃗g
ponenti della forza di gravità lungo le dire-
zioni parallela e perpendicolare al piano in-
clinato. Entrambe generano due momenti, uno orario ed uno antiorario. L’ogget-
to inizierà la rotazione se il momento orario della forza parallela al piano risulta
maggiore del momento antiorario della componente perpendicolare al piano.

Svolgimento La condizione per la rotazione dell’oggetto è

M∥ > M⊥

h b
Fg sin α · > Fg cos α ·
2 2
161 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0062 Problema di: Dinamica - D0063

Testo [D0062] [4 4 3a ] Due blocchi di massa


M = 2 kg ed m = 1 kg, sono posti come mostrato in figura, F⃗ Testo [D0063] [2 3 2a ] Un blocco di massa m = ⃗a
10 kg scivola senza attrito su di un piano inclinato di un
liberi di scivolare senza attrito su di un piano orizzontale
angolo θ = 30◦ ed è spinto contro il piano da una forza F⃗
spinti dalla forza F⃗ . Tra i due blocchi c’è attrito con coefficiente di attrito statico θ
orizzontale F = 100 N . Con quale accelerazione si muove
µs = 2. Calcola la minima forza F⃗ affinché il blocco più piccolo non cada.
il blocco?

Spiegazione La spinta F⃗ determina tra i


due blocchi una coppia di reazioni vincola- F⃗a Spiegazione L’analisi dello schema di forze avvie-
ri che per il terzo principio della dinamica R⃗v
ne su due assi perpendicolari tra loro: quello paral-
sono uguali ed opposte. Tali reazioni deter- F⃗ R⃗v R⃗v lelo al piano inclinato e quello perpendicolare al pia-
⃗a
minano una forza di attrito verso l’alto che no inclinato. Sull’asse parallelo agiscono la compo-
F⃗g
si oppone alla forza di gravità. nente della forza di gravità verso il basso e la com-
F⃗
ponente della forza F⃗ verso l’alto. Sull’asse perpen-
Svolgimento Analizzando le forze Se il blocco più piccolo non cade dicolare le componenti della forza F⃗ e della forza di F⃗g θ
sulla linea orizzontale avremo allora gravità entrambe schiacciano l’oggetto contro il pia-
 Fg = Fas no, mentre il piano inclinato esercita una reazione
F − R = M · a
v
vincolare Rv che equilibria le due forze precedenti. L’accelerazione del sistema è ov-
Rv = m · a mg < µs Rv
viamente liungo il piano inclinato, essendo quella la linea del moto. A priori non
possiamo sapere se verso l’alto o verso il basso, in quanto dipende dal valore della
da cui si ottiene m
mg < µs F · forza F⃗ , dalla massa dell’oggetto e dall’inclinazione del piano. Scegliete in modo ar-
 M +m
a = F bitrario il disegno del verso dell’accelerazioone; se avrete sbagliato, ve ne accorgerete
M +m
(M + m)g quando l’accelerazione vi verrà un valore negativo.
Rv = F · m F >
M +m µs

Svolgimento Per poter studiare il problema è


necessario scomporre tutte le forze lungo le due
R⃗v
direzioni interessanti del problema: quelle paralle- F⃗∥
la e perpendicolare al piano inclinato. Dall’analisi ⃗a
dello schema di forze sull’asse parallelo al piano
avremo F⃗g∥
F⃗⊥
F cos θ − Fg sin θ = ma F⃗g⊥
θ
162 Scheda10. Dinamica: soluzioni


3 1 Problema di: Dinamica - D0065
F cos θ − mg sin θ 100 N · − 98 N · m
a= = 2 2 = 3, 76 2
m 10 kg s Testo [D0065] [3 3 2a ] Un corpo di massa
É ovviamente possibile anche calcolare la reazione vincolare del piano m0 = 10 kg si muove senza attrito su di un piano oriz-
zontale attaccato da entrambi i lati a due funi a loro volta
Rv = F⊥ + Fg⊥
attaccate a due corpi di massa m1 = 5 kg ed m2 = 3 kg, liberi di muoversi sotto
Rv = F sin θ + Fg cos θ l’azione della forza di gravità. Con quale accelerazione si muove il sistema?

1 3
Rv = 100 N · + 98 N · = 89, 87 N Spiegazione In questo esercizio applichia- T⃗2 T⃗1
2 2
mo il secondo principio della dinamica ai
tre oggetti. Conosciamo tutte le forze ester-
T⃗2 T⃗1
ne e le masse, quindi possiamo determinare
l’accelerazione del sistema.

Svolgimento Visto che tutti gli oggetti so- F⃗g2


no legati da corde inestensibili di massa tra-
scurabile, allora tutti e tre gli oggetti avranno F⃗g1
la stessa accelerazione, seppur con direzioni
differenti.
Il sistema di equazioni che possiamo scrivere è

m1 g − T1 = m1 a


T1 − T2 = m0 a


T2 − m2 g = m2 a

Sostituendo la prima e la terza nella seconda e riordinando avremo

−m1 a + m1 g − m2 a − m2 g = m0 a
m1 − m2
a= g
m0 + m1 + m2
163 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica rotazionale - D0067  


I
m1 + m2 + 2 · a = (m2 − m1 ) g
r
Testo [D0067] [4 6 3a ] Ad una macchina di Atwood sono appese due
masse m1 = 2 kg ed m2 = 5 kg. La carrucola ha momento di inerzia I = 5·10−4 kg m2 m2 − m1
a= ·g
e raggio r = 5 cm. Con quale accelerazione si muove il sistema? m1 + m2 + rI2

3 kg m m
a= · 9, 8 2 = 4, 1 2
Spiegazione Una macchiuna di Atwood è costituita da una carrucola con perno fis- 7, 2 kg s s
so a cui sono appese due masse. Nel sistema agiscono due forze di gravità entrambe
verso il basso che, rispetto alla direzione del filo, risultano opposte. La carrucola
ha un momento di inerzia ed una massa quindi rientra nel sistema di equazioni che
definisce il problema

Svolgimento Il sistema è costituito da tre oggetti: due oggetti che traslano e la


carrucola che ruota. Sappiamo che l’oggetto di massa maggiore accelererà verso il
basso, mentre l’altro accelererà verso l’alto. Indicando con α l’accelerazione angolare
della carrucola, avremo:

m2 g − T2 = m2 a


T1 − m1 g = m1 a


(T2 − T1 ) · r = Iα


 m g − T2 = m2 a
 2


T1 − m1 g = m1 a
(T2 − T1 ) · r = I a



r

 m g − T2 = m2 a
 2


T1 − m1 g = m1 a
(−m1 a − m1 g − m2 a + m2 g) = I a



r2
da cui
a
(m1 + m2 ) · a + I = (m2 − m1 ) g
r2
164 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0068 Il sistema di equazioni che possiamo scrivere è





 m1 g − T1 = m1 a

T3 − T4 = m0 a






Testo [D0068] [4 9 3a ] Un oggetto di massa T2 − m2 g = m2 a
m0 = 10 kg è libero di muoversi senza attrito su di un pia-
 I
T4 − T2 = 2 a



no orizzontale, attaccato a due funi a loro volta attaccate a

 r
T − T = I a



1 3
due pesi di massa m1 = 5 kg ed m2 = 3 kg. La carrucola ha momento di inerzia r2
I = 5 · 10−4 kg m2 e raggio r = 5 cm. Con quale accelerazione si muove il sistema? 


 m1 g − m1 a = T1




 T2 = m2 a + m2 g


T3 − T4 = m0 a
Spiegazione In questo eser-
 I
T4 − m2 a − m2 g = 2 a

T⃗4 T⃗4 T⃗3 T⃗3



 r
cizio applichiamo il secondo −T + m g − m a = I a



3 1 1
principio della dinamica ai r2
tre oggetti ed alle due carru- T⃗1

T⃗2 
 m1 g − m1 a = T1
cole. Per ogni carrucola dob-



T2 = m2 a + m2 g

T⃗2

biamo considerare un moto T⃗1


I


rotazionale, per cui l’equa- T4 = +m2 a + m2 g + 2 a
r
zione del moto riguarderà il

 I
T = +m g − m a − a

3 1 1

r2

momento delle forze applica-


+m1 g − m1 a − a − m2 a − m2 g − I a = m0 a
I

F⃗g2


te, il momento di inerzia e r2 r2
F⃗g1
l’accelerazione angolare del- da cui
la carrucola. Conosciamo tutte le forze esterne e le masse, quindi possiamo I
m1 g − m2 g = m0 a + m1 a + m2 a + 2 a
determinare l’accelerazione del sistema. r2
m1 − m2
a= ·g
I
m0 + m1 + m2 + 2
r2
2 kg m m
a= · 9, 8 2 = 1, 065 2
Svolgimento Visto che tutti gli oggetti sono legati da corde inestensibili di mas- 18 kg + 0, 4 kg s s
sa trascurabile, allora tutti e tre gli oggetti avranno la stessa accelerazione, seppur
con direzioni differenti. Anche i punti esterni della carrucola subiranno la stessa
accelerazione tangenziale.
165 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0069 7


g sin θ = a
5
5 m
Testo [D0069] [4 4 3a ] Una sfera di massa m = 10 kg e raggio r = 10 cm, a= g sin θ = 3, 5 2
7 s
rotola senza scivolare su di un piano inclinato di un angolo θ = 30◦ . Con quale
accelerazione si muove lungo il piano inclinato?

Spiegazione Il rotolamento della


R⃗v
sfera corrisponde ad una continua
rotazione intorno al punto di appog-
gio della sfera con il piano inclinato.
Tale rotolamento è indotto dal mo- ⃗a
mento della forza che viene generato
dalla forza di gravità.

F⃗g θ
Svolgimento Il momento di iner-
zia di una sfera di raggio r e massa
m rispetto ad un qualunque asse di
rotazione che passi per il centro è

2 2
I0 = mr
5
Rispetto invece ad un asse di rotazione tangente alla sfera è

7 2
I = I0 + mr2 = mr
5
Il momento della forza di gravità rispetto all’asse del rotolamento è

M = mgr sin θ

Detta α l’accelerazione angolare della sfera, i principi della dinamica ci dicono

7 2 a
M = Iα = mr ·
5 r
7 2 a
mgr sin θ = mr ·
5 r
166 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0070 Problema di: Dinamica - D0071

Testo [D0070] [4 3 2a ] L’attrito con l’aria è una forza viscosa che in prima Testo [D0071] [4 3 3a ] Due sfere di massa m = 15 g, sono appese con
approssimazione descriveremo con la formula Fa = α– . Un aeromodello di massa due fili inestensibili entrambi lunghi l = 20 cm e sono separate tra loro da una molla
m = 2 kg viaggia a velocità costante – i = 20 m
s . In un certo istante esso triplica la anch’essa di lunghezza l = 20 cm, di massa trascurabile e di costante elastica k =
forza che sviluppa ottenendo un’accelerazione in avanti a = 15 sm2 . Quale velocità N
1 . Quale angolo formano i due fili nella condizione di equilibrio? [É sufficiente
massima raggiungerà? Quanto vale il coefficiente α? cm
scrive l’equazione risolutiva e trovarne il risultato con la calcolatrice programmabile]

Spiegazione L’ereomodello viaggia a velocità costante in quanto la spinta del mo-


Spiegazione Le due sfere si respingono a causa della presenza della molla. Nel-
tore in avanti è bilanciata dalla forza di attrito con l’aria. Nell’istante in cui la forza
la posizione di equilibrio ogni sfera è soggetta ad una forza elastica che genera un
aumenta, l’aereomodello subisce un’accelerazione in quanto l’equilibrio delle forze
momento in un certo verso ed la forza di gravità che genera un momento opposto.
viene a mancare. La velocità aumenta e di conseguenza aumenta la forza di attrito,
Nella condizione di equilibrio i due momenti si equivalgono.
fino a riotttenere una condizione di equilibrio e quindi una velocità costante.

Svolgimento Visto che la forza di attrito è direttamente proporzionale alla velocità,


triplicando la forza del motore verrà triplicata la forza di attrito e quindi la velocità α
dell’aeromodello.

–f = 3 · –i
F⃗ F⃗
Con i dati in possesso possiamo inoltre scrivere

F = α –
i i
3Fi − α– i = ma

F⃗g F⃗g
2α– i = ma Svolgimento
ma Consideriamo il filo sulla destra nel disegno. Il momento della forza di gravità
α=
2– i rispetto al punto in cui i due fili sono attaccati è orario e vale

Mg = Fg · l · sin α

Il momento della forza elastica rispetto al punto in cui i due fili sono attaccati è
antiorario e vale
Mel = Fel · l · sin(90 − α) = Fel · l · cos α
167 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Quindi la condizione di equilibrio è Problema di: Elettromagnetismo - D0072

Fel · l · cos α = Fg · l · sin α


Testo [D0072] [5 6 3a ] Uno Yo-yo di massa complessiva M = 100 g, è
Ragioniamo adesso sulla forza elastica. Essa dipende dalla variazione di lun- fatto da due cilindri di raggio r2 = 5 cm ed un perno interno di massa trascurabile
ghezza della molla. Quando la molla è a riposo e non fa forza, allora l’angolo tra e di raggio r1 = 1 cm attorno al quale viene arrotolato il filo. Lo yo-yo si trova su di
i due fili è θ = 60◦ infatti, essendo la molla lunga a riposo esattamente quanto la un piano scabro e rotola senza strisciare su di esso. Determinare il valore ed il verso
lunghezza dei due pendoli, in quella condizione si forma un triangolo equilatero. dell’accelerazione dello yo-yo in funzione della forza applicata sul filo e della sua
Nella condizione di equilibrio, con la molla schiacciata, la variazione di lunghez- angolazione θ rispetto al piano (con 0 ≤ θ ≤ 180◦ ).
za della molla sarà
∆l = l − l sin α Spiegazione La forza fatta dal filo e la forza di attrito contribuiscono all’accele-
razione dell’oggetto. La condizione di puro rotolamento permetterà di risolvere
Quindi la condizione di equilibrio diventa l’equazione del moto e calcolare l’accelerazione.
 
1
kl · 2 − sin α · cos α = mg · sin α
2 Svolgimento Posizioniamo il nostro sistema di riferimento orientato verso destra
con l’asse x orizzontale parallelo al piano.
Questa è l’equazione risolutrice tramite la quale è possibile valutare la soluzione
Indicata con θ l’angolazione della forza fatta sul filo rispetto al piano, ipotizziamo
per α
che il filo sia arrotolato in modo da indurre una rotazione antioraria dello yo-yo.
La forza sul filo genera un’accelerazione del baricentro dello yo-yo e quindi una
sua accelerazione angolare visto che rotola senza strisciare.
Consideriamo la forza F sul filo sempre positiva. Sarà il valore di θ ad indicarne
l’orientazione.
L’accelerazione angolare α è intesa positiva per rotazioni orarie.
L’equazione del moto rotatorio è quindi (ipotizzando la forza di attrito rivolta nel
verso positivo dell’asse x)

−F · r − Fas · R = M α

La condizione di puro rotolamento è

α=a·R

L’equazione del moto traslatorio è

F cos θ + Fas = ma
168 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Quindi Problema di: Dinamica - D0073



−F · r − Fas · R = Iα

 Testo [D0073] [5 5 3a ] Uno Yo-yo è fatto da due cilindri di raggio r2 =
a=α·R 5 cm ed un perno interno di raggio r1 = 2 cm attorno al quale viene arrotolato il filo.
Esso si trova su di un piano scabro e rotola senza strisciare su di esso. Determinare


F cos θ + Fas = M a

il valore ed il verso dell’accelerazione dello yo-yo in funzione della forza applicata
da cui, sostituendo le prime due equazioni nella terza, avremo orizzontalmente dal filo.
a
+F ·r
I
M a = F cos θ − R Spiegazione In questo problema abbiamo un filo che esercita una forza in modo
R tale da dare al corpo rigido sia un’accelerazione lineare, sia una accelerazione ango-
1 lare. Essendo in una condizione di puro rotolamento, la forza di attrito statico agisce
M Ra + F · r
M a = F cos θ − 2 sul punto di contatto tra il corpo ed il piano. Il terzo principio della dinamica, nella
R
versione lineare e rotazionale, insieme al vincolo di puro rotolamento, risolvono il
1 F ·r problema.
M a = F cos θ − M a −
2 R
Svolgimento Sullo yo-yo agiscono la tensione del filo e la forza di attrito con il
3  r
M a = F cos θ − piano.
2 R
Vale quindi l’equazione per la traslazione:
2F  r
a= cos θ −
3M R T − Fa = ma
Da questa equazione si vede che il verso dell’accelerazione dipende dall’angolo
T − Fa = ma
θ
L’accelerazione sarà nel verso positivo delle x per angoli θ tali che Dove l’accelerazione è intesa nella stessa direzione della tensione del filo.
r Vale quindi l’equazione per la rotazione con α l’accelerazione angolare in senso
cos θ > antiorario ed I il momento di inerzia dello yo-yo:
R
e sarà invece nel verso opposto per angoli maggiori. T · r1 − Fa · r2 = Iα
Con i dati del testo l’angolo θ di separazione tra le due differenti situazioni fisiche
è Scriviamo adesso la condizione di puro rotolamento, considerando la velocità un
1 vettore nel verso opposto alla forza di attrito
θ = arccos = 78, 5◦
5
– = −ωr2

da cui
a = −αr2
169 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Quindi  Problema di: Dinamica - D0074


T − Fa = ma


T · r1 − Fa · r2 = Iα Testo [D0074] [4 5 3a ] Uno Yo-yo è fatto da due cilindri di raggio r2 =



a = −αr2 5 cm ed un perno interno di raggio r1 = 2 cm e massa trascurabile, attorno al quale
viene arrotolato il filo. Con quale accelerazione cade?
da cui 
 T − ma = Fa


 a Spiegazione Uno yo-yo cade effettuando un rotolamento puro sul filo che lo so-
α=− stiene. Il problema è un problema di dinamica che si risolve utilizzando il secon-
r2
T · r1 − T · r2 + ma · r2 = −I a


 do principio nella sua versione traslazionale, in quella rotazionale, ed utilizzando il
r2
vincolo di puro rotolamento
e quindi in particolare

I Svolgimento Sullo yo-yo agiscono la tensione del filo e la forza di gravità.


T (r1 − r2 ) = −mar2 − a
r2 Vale quindi l’equazione per la traslazione:

T (r2 − r1 ) Fg − T = ma
a=
I
mr2 +
r2 Dove l’accelerazione è intesa nella stessa direzione della Forza di gravità.
 
T r1 Vale quindi l’equazione per la rotazione con α l’accelerazione angolare in senso
a= · 1−
I r2 antiorario ed I il momento di inerzia dello yo-yo:
m+ 2
r2
T · r1 = Iα

Scriviamo adesso la condizione di puro rotolamento, considerando la velocità un


vettore nel verso opposto alla Tensione del filo

– = ωr2

da cui
a = αr2

Quindi

Fg − T = ma


T · r1 = Iα


a = αr1

170 Scheda10. Dinamica: soluzioni

da cui a Problema di: Dinamica - D0075


 =α
 r1


a 1 1a ] Le velocità della Terra (MT = 5, 972 · 102 4 kg) nei

Testo [D0075] [2
T =I 2
 r 1 punti più vicino e lontano dal sole sono – min = 29, 3 km
s e – max = 30, 3 s , e sono
km

 a
mg − I 2 = ma

opposte. Quanto vale la forza vettoriale media esercitata dal Sole sulla Terra tra i
r1
punti più vicino e più lontano dal Sole?
ed infine  
I
mg = a m + 2 Spiegazione Conosciamo la velocità della Terra, in modulo direzione e verso, negli
r1
m istanti finale ed iniziale; conosciamo la massa della terra; conosciamo l’intervallo di
a= ·g
I tempo che passa tra l’istante iniziale e quello finale. Applichiamo il secondo princi-
m+ 2
r1 ∆P⃗
pio della dinamica. La seconda legge della dinamica F = ci permette infatti di
1 ∆t
a= ·g calcolare direttamente questo valore conoscendo La variazione di quantità di moto
I
1+ della Terra e l’intervallo di tempo impiegato nel tragitto
mr12
1 Svolgimento Utilizzando la seconda legge della dinamica, etenendo conto che le
a= 1 2
·g
2 mr2 velocità finale ed iniziale della Terra sono opposte, avremo
1+
mr12
1 ∆P⃗
a= ·g ⃗
Fmed =

r22 ∆t
1+
2r12
P⃗f − P⃗i
1 ⃗
Fmed =

a= ·g ∆t
r22
1+ T erra (– f + – i )
·
M
2r12 ⃗
Fmed =

∆t
8
a= ·g  
33 2 km
5, 972 · 10 4 kg · 59, 6 s

Fmed = = 22, 6 · 1021 N

0, 5 anni
Allo stesso risultato arriveremmo scrivendo il secondo principio della dinamica
come


∆–⃗
Fmed = Mterra · ⃗amedia = Mterra ·

∆t

–⃗f − –
⃗ i
MT erra · (– f + – i )


F = M · =

med T erra
∆t ∆t
171 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0076

Testo [D0076] [2 1 1a ] Un pendolo di massa m = 9 kg oscilla con un


periodo T = 6 s, in modo tale da avere una velocità nel punto più basso pari a
– = 2 ms . Dopo metà periodo ha una velocità in modulo uguale ma opposta. Quanto
vale la forza media che ha subito durante quella mezza oscillazione?

Spiegazione In questo esercizio semplicemente si chiede di applicare il secondo


principio della dinamica nella sua formulazione

∆P⃗
F⃗ =
∆t

Svolgimento Applicando il secondo principio della dinamica avremo

∆P m– f − m– i
F = =
∆t ∆t
m  m
9 kg · 2 − 9 kg · −2
F = s s = 12 N
3s
172 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0077 Problema di: Dinamica - D0078

Testo [D0077] [3 3 1a ] Un tavolo privo di attrito ha un foro nel centro. Testo [D0078] [3 2 3a ] Un oggetto di massa m = 2 kg oscilla su di un
Attraverso quel foro passa un cordino di massa trascurabile con attaccate agli estre- piano orizzontale senza attrito, attaccato ad un paio di molle di costante elastica
N N
mi due masse m1 = 1 kg che pende sotto al tavolo, ed m2 = 0, 1 kg che ruota di k1 = 3 m e k2 = 5 m . Con quale periodo oscilla il sistema?
moto circolare uniforme di raggio r = 40 cm sul tavolo attorno al foro. Con quale
frequenza deve ruotare la massa m2 per mantenere la massa m1 in equilibrio? Spiegazione Il sistema ha un periodo in quanto oscilla di moto armonico. Per
trovare il periodo è sufficiente scrivere l’equazione del moto.
Spiegazione se la sfera appesa è in equilibrio significa che la somma delle forze che
agisce su di essa è nulla. La tensione del filo eguaglia quindi la forza di gravità. La Svolgimento Imnmaginiamo di spostare la massa di una quantità ∆x. Avremo
stessa tensione è poi l’unica forza che agisce sulla massa che ruota di moto circolare
uniforme. −k2 ∆x − k1 ∆x = ma
k1 + k2
a= ∆x
Svolgimento Analizzando i due oggetti in questione possiamo scrivere per ognu- m
no di essi la seconda legge della dinamica Paragonando questa equazione con l’equazione del moto armonico

T = m g
1
a = −ω 2 ∆x
T = m2 · 4π 2 ν 2 · r
avremo r
2π k1 + k2
da cui ω= =
T m
m2 · 4π 2 ν 2 · r = m1 g r
m
m1 g T = 2π = 0, 314 s
ν2 = = 6, 2 Hz k1 + k2
4π 2 m2 r
173 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0079 La massima forza di attrito che può agire tra i due oggetti sarà

Testo [D0079] [4 4 3a ] Un oggetto di massa Fas−max = µs mg


M = 10 kg si muove senza attrito su di un piano orizzon- F⃗ Gli oggetti non saranno più solidali se
tale spinto da una forza F = 84 N . Su di esso è appoggiato
un secondo oggetto di massa m = 2 kg solidale con il primo Fas > Fas−max
a causa della forza di attrito statico con coefficiente µs = 5. Con quale accelerazione
m
si muove il sistema? Quanto vale la forza di attrito statico? Quale forza dovrei fare F > µs mg
M +m
per far si che i due oggetti non siano più solidali?
F > µs (M + m) g

Spiegazione In questo problema appli-


chiamo il secondo principio della dinami- F⃗as F⃗as
ca. Per quanto riguarda la forza di attrito
che tiene i due oggetti solidali, bisogna ri- F⃗
cordare che essa è un reazione vincolare il
cui valore sarà sempre inferiore alla massi-
ma forza di attrito statico calcolabile con la
formula opportuna. Il blocco inferiore spinge, grazie alla forza di attrito, il blocco
superiore; per il terzo principio della dinamica, anche iol blocco superiore spinge
quello inferiore anche se dalla parte opposta.

Svolgimento Ai due oggetti applichiamo il secondo principio:



F − F = M a
as
Fas = ma

da cui

F = (M + m) a
Fas = ma

a =
 F
M +m
m
Fas
 = F
M +m
174 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0080 Problema di: Dinamica - D0081

Testo [D0080] [2 3 1a ] Un oggetto di massa M = Testo [D0081] [5 6 3a ] Una sfera di raggio r = 2 cm oscilla su di una
10 kg è fermo su di un piano orizzontale con coefficiente di rotaia sferica di raggio R = 1 m rotolando su di essa senza strisciare. Quanto vale il
attrito µs = 4 e µd = 2, e schiaccia una molla di costante periodo dell’oscillazione?
N
elastica K = 10 cm . Calcola il massimo schiacciamento possibile per la molla.
Spiegazione La differenza tra un pendolo semplice e la sfera che rotola su di un
Spiegazione Quando l’oggetto è fermo a comprimere la molla vuol dire che la som- binario è che la sfera ha sia energia cinetica traslazionale che rotazionale. Il periodo
ma dlle forze che agiscono su di esso è nulla. Le due forze in questione sono la forza lo si ricava esprimendo l’equazione del moto.
della molla e la forza di attrito statico.
Svolgimento Cominciamo con l’osservare che la sfera compie un percorso circolare
Svolgimento Lungo il piano orizzontale le due forze che agiscono sono la forza di raggio rosc = R − r. L’angolo rispetto al centro dell’oscillazione lo chiameremo θ e
della molla e la forza di attrito statico causata dalla forza di gravità che schiaccia per convenzione esso cresce in senso antiorario. Tale spera è quindi nel suo percorso
l’oggetto contro il piano assimilabile ad un pendolo a parte che la reazione vincolare del filo viene esercitata
dalla rotaia. La fondamentale differenza è che la massa del pendolo oscilla mentre la
Fel = Fas sfera sulla rotaia... rotola!
La condizione di puro rotolamento implica che – sf era = ωsf era · r indicando
K · ∆l = Fas ≤ Fas−max = µs mg
ωsf era positivo se in senso orario, il che corrisponde a valori di θ crescenti.
µs mg
∆l ≤ Consideriamo un istante in cui la sfera si trova a valori di θ negativi.
k
La sfera rotola sotto l’azione del momento della forza di gravità

⃗ = ⃗r × F⃗g = Isf era α


M ⃗ sf era

Il momento di questa forza è orario, così come l’accelerazione che ne segue. L’ac-
celerazione angolare della sfera corrisponde però ad un’accelerazione angolare del
pendolo di verso opposto e quindi

ωsf era · r = −ωpendolo · (R − r)

αsf era · r = −αpendolo · (R − r)


Avremo quindi
R−r
⃗ sf era = −Isf era
mgr sin θ = Isf era α αpendolo
r
175 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0082


mgr2
αpendolo =− sin θ
(R − r) Isf era
Testo [D0082] [2 2 1a ] A due molle identiche, montate in parallelo, di
Per piccole oscillazioni possiamo affermare N
costante elastica K1 = 2 cm N
e K2 = 3 cm è attaccato un oggetto di massa M =
1 kg. Di quanto si allungano le due molle? [Considera che le due molle hanno lo stesso
sin θ ∼ θ
allungamento]
e quindi
Spiegazione Le due molle spingono verso l’alto, mentre la forza di gravità in basso.
mgr2 L’oggetto è in equilibrio, quindi la somma delle forze è nulla
αpendolo =− θ
(R − r) Isf era
Il periodo dell’oscillazione risulta quindi Svolgimento
s K1 ∆l + K2 ∆l = M g
(R − r) · Isf era
T = 2π
mgr2 Mg
∆l = = 1, 96 cm
K1 + K2
Nel caso della sfera avremo infine
s
2 (R − r)
T = 2π
5g
176 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0083 Problema di: Dinamica - D0084

Testo [D0083] [2 2 1a ] Ad un palloncino è appeso un pendolo di lun- Testo [D0084] [1 2 1a ] Su di una sbarra verticale, che come punto fisso la
ghezza l = 2 m e di massa m = 1 kg. Se il palloncino è tirato verso l’alto con con una sua estremità inferiore, viene applicata orizzontalmente una forza F1 = 10 N verso
forza F = 10 N , con quale frequenza oscilla il pendolo? destra ad un’altezza h1 = 2 m. Una seconda forza orizzontale F2 = 30 N viene
applicata verso sinistra ad un’altezza h2 = 70 cm. Quanto vale il momento della
Spiegazione Il periodo dell’oscillazione di un pendolo dipende dalla sua lunghez- prima forza? Quanto vale il momento della seconda forza? Quanto vale il momento
za e dall’accelerazione a cui è sottoposto. Dal momento che il sistema è spinto ver- totale applicato alla sbarra?
so l’alto con una certa forza, l’accelerazione che ne consegue viene percepita dal
pendolo come un’accelerazione che si aggiunge all’accelerazione di gravità. Spiegazione In questo esercizio si chiede semplicemente di indicare modulo e ver-
so dei due momenti della forza che agiscono sulla sbarra verticale. I due momenti
Svolgimento Il periodo del pendolo è sono opposti e quindi tendono a cancellarsi; nel momento in cui ne calcoliamo la
r somma ne dobbiamo tenere conto.
l
T = 2π
atot
Svolgimento La prima forza genera un momento orario
F
dove atot = g + aapp = g + M1o = F1 · h1 = 20 N m
m
per cui s
v
u l m·l La seconda forza genera un momento antiorario
T = 2π u = 2π = ...
t F mg + F
g+ M1a = F2 · h2 = 21 N m
m

La somma dei due momenti sarà quindi un momento antiorario

Mtot−a = M1a − M1o = 1 N m


177 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0085 Problema di: Dinamica - D0085a

Testo [D0085] [2 2 1a ] Un oggetto di massa m = 5 kg e volume V = Testo [D0085a] [2 2 1a ] Un oggetto di volume V = 105 cm3 è appoggiato
3 kg kg
0, 7 m è appoggiato su di un tavolo. La densità dell’aria è ρaria = 1, 3 m 3 . Disegna sul fondo di un contenitore pieno di olio ( la densità dell’olio è ρolio = 800 m 3 ). Il

le forze che agiscono sull’oggetto, compresa la forza che esercita l’aria. Quanta forza fondo del contenitore fa una reazione vincolare Rv = 200 N . Disegna le forze che
sta facendo il tavolo per sorreggere l’oggetto se non trascuriamo l’effetto dell’aria? agiscono sull’oggetto. Calcola la forza di gravità sull’oggetto e la sua massa.

Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico in cui la somma delle forze Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico in cui la somma delle forze
sull’oggetto è nulla. sull’oggetto è nulla.

Svolgimento Abbiamo la forza di gravità verso il basso; la forza di Archimede Svolgimento Abbiamo la forza di gravità verso il basso; la forza di Archimede
verso l’alto e la reazione vincolare del tavolo verso l’alto. Quindi verso l’alto e la reazione vincolare del tavolo verso l’alto. Quindi

Rv + FA = Fg Rv + FA = Fg

m kg m kg m
Rv = mg − ρV g = 5 kg · 9, 8 − 1, 3 3 · 0, 7 m3 · 9, 8 2 = 40, 08 N Fg = 200 N + 800 · 0, 1 m3 · 9, 8 2 = 984 N
s2 m s m3 s

Fg
m= = 100, 4 kg
g
178 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0085b Problema di: Dinamica - D0085c

Testo [D0085b] [2 2 1a ] Un oggetto si trova immerso in un contenitore Testo [D0085c] [2 2 1a ] Un oggetto si trova fermo, immerso in un con-
pieno di olio, appeso ad una catena in modo che non tocchi il fondo. L’oggetto ha tenitore pieno di liquido, appeso ad una catena in modo che non tocchi il fondo.
kg
un volume V = 150000 cm3 e la densità dell’olio vale ρolio = 800 m 3 . La catena fa L’oggetto ha una massa m = 2 kg e un volume V = 1 dm3 . La catena fa una reazione
una reazione vincolare Rv = 400 N . Disegna tutte le forze che agiscono sull’oggetto. vincolare verso l’alto Rv = 10 N . Disegna tutte le forze che agiscono sull’oggetto.
Calcola la forza di gravità sull’oggetto e la sua massa. Calcola la forza di Archimede che agisce sull’oggetto.

Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico in cui la somma delle forze Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico in cui la somma delle forze
sull’oggetto è nulla. sull’oggetto è nulla.

Svolgimento Abbiamo la forza di gravità verso il basso; la forza di Archimede Svolgimento Abbiamo la forza di gravità verso il basso; la forza di Archimede
verso l’alto e la reazione vincolare della catena verso l’alto. Quindi verso l’alto e la reazione vincolare della catena verso l’alto. Quindi

Rv + FA = Fg Rv + FA = Fg

kg m m
Fg = 400 N + 800 3
· 0, 15 m3 · 9, 8 2 = 520 N FA = Fg − Rv = 2 kg · 9, 8 − 10 N = 9, 6 N
m s s2

Fg
m= = 160, 8 kg
g
179 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0085d Problema di: Dinamica - D0086

Testo [D0085d] [2 2 1a ] Un oggetto della forma di un cubo si trova fer- Testo [D0086] [2 2 1a ] Un oggetto di massa m = 3 kg è appeso ad una
M N
mo, appeso ad una molla di costante elastica k = 3 cm , la quale non riuscendo a molla di costante elastica K = 4 cm . Sapendo che la forza di Archimede dovuta
sorreggerlo si è allungata fino a fargli toccare il pavimento. L’oggetto ha una massa all’aria sull’oggetto vale FA = 5 N , calcolate di quanto si allunga la molla.
m = 2 kg. Il fondo fa una reazione vincolare verso l’alto Rv = 10 N . Disegna tutte le
forze che agiscono sull’oggetto. Calcola la forza elastica che agisce sull’oggetto. Spiegazione Sull’oggetto agiscono tre forze. Se l’oggetto è fermo la somma delle
forze è nulla.
Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico in cui la somma delle forze
sull’oggetto è nulla. Svolgimento Sull’oggetto agisce la forza di gravità in basso, la forza di Archimede
in alto e la forza elastica in alto. Quindi
Svolgimento Sul cubo agiscono tre forze: la reazione vincolare verso l’alto, la forza
di gravità verso il basso e la forza elastica verso l’alto. Fg = FA + Fel

mg − FA = k∆l
Rv + Fel = Fg
mg − FA 3 kg · 9, 8 sm2 − 5 N
∆l = = N
= 6, 1 cm
K 4 cm
m
Fel = mg − Rv = 2 kg · 9, 8 − 10 N = 9, 6 N
s2
180 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0087 Problema di: Dinamica - D0088

Testo [D0087] [2 3 1a ] Una sbarra orizzontale lunga L = 2 m è schiacciata Testo [D0088] [3 3 1a ] Una trave orizzontale è tenuta ferma da tre forze
da due forze verticali verso il basso F1 = F2 = 100 N poste ai suoi estremi ed è verticali: F1 = 500 N posta nel vertice di sinistra verso il basso, F2 = 2000 N posta a
sorretto da una forza verticale verso l’alto F3 posta a d = 40 cm dal centro della r2 = 2 m dal vertice di sinistra verso il basso, ed F3 . Determina la posizione, verso e
sbarra. Quanto deve valere F3 per avere equilibrio traslazionale? Visto che la sbarra valore di F3 .
non è in equilibrio rotazionale, quanto vale il momento totale delle tre forze?
Spiegazione La sbarra è tenuta in equilibrio, quindi la somma delle forze è nulla
Spiegazione Un problema di dinamica nel quale dobbiamo imporre la condizione ed è pure nulla la somma dei momenti delle forze. Le tre forze sono verticali; due di
di equilibrio traslazionale. Fatto questo le forze sono fissate, e i momenti delle forze queste sono verso il basso, allora quella in mezzo deve essere verso l’alto.
pure. Quello che capiterà è che la somma di tutti i momenti non sarà zero.
Svolgimento La somma delle forze deve essere nulla, quindi
Svolgimento Per avere equilibrio traslazionale si impone che la somma delle forze
sia nulla: F3 = F1 + F2 = 2500 N
F3 = F1 + F2 = 200 N
La somma dei momenti deve essere nulla. Assumiamo come punto di rotazione il
Ogni forza genera un momento torcente. Consideriamo il centro della sbarra punto di applicazione della forza F3 . Chiamiamo d la distanza tra la forza F3 e la
come punto di rotazione. I momenti delle tre forze sono: forza F2 . Il momento di F1 è orario e il momento di F3 è antiorario. Quindi

L F1 r2 = F3 d
M 1 = F1 · = 100 N m orario
2
L da cui
M 2 = F2 · = 100 N m antiorario F1 r1 500 N · 2 m
2 d= = = 50 cm
F3 2500 N
Ipotizziamo, visto che il testo non lo specifica, che la forza F3 sia sulla sinistra rispetto
al centro della sbarra
M3 = F3 · d = 40 N m orario

e quindi
Mtot = 100 N m + 40 N m − 100 N m
181 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0088a Problema di: Dinamica - D0088b

Testo [D0088a] [3 3 1a ] Una trave orizzontale di massa trascurabile, è Testo [D0088b] [3 3 1a ] Una trave orizzontale di massa trascurabile, lunga
tenuta ferma da tre forze verticali: F1 = 500 N , posta nel vertice di sinistra verso d = 3 m è tenuta ferma da tre forze verticali: F1 = 500 N , posta nel vertice di sinistra
l’alto; F2 posta a r2 = 2 m dal vertice di sinistra e verso l’alto; ed F3 = 1500 N . e verso l’alto, F2 posta nel vertice di destra e verso l’alto, ed F3 = 1500 N . Determina
Determina la posizione di F3 ed il valore di F2 . la posizione di F3 ed il valore di F2 .

Spiegazione In questo esercizio sappiamo che la sbarra è ferma, quindi non trasla Spiegazione In questo esercizio sappiamo che la sbarra è ferma, quindi non trasla
(equilibrio traslazionale) e non ruota (equilibrio rotazionale). Imponendo queste due (equilibrio traslazionale) e non ruota (equilibrio rotazionale). Imponendo queste due
condizioni si ottiene la soluzione dell’esercizio. condizioni si ottiene la soluzione dell’esercizio.

Svolgimento Consideriamo il vertice di sinistra come il punto di rotazione della Svolgimento La somma delle forze deve essere nulla, quindi la forza F3 deve
sbarra. Sappiamo che F2 genera un momento antiorario e che F1 genera un momento necessariamente essere verso il basso. Avremo che la condizione di equilibrio sarà
nullo. Quindi F3 deve introdurre un momento orario e deve quindi in questo caso
essere rivolta verso il basso. F1 + F2 = F3
La somma delle forze deve essere nulla, quindi posso scrivere
da cui
F1 + F2 = F3 F2 = F3 − F1 = 1000 N

Consideriamo come punto di rotazione il vertice di sinistra della sbarra. Chiamiamo


da cui
x la distanza della forza F3 dal punto di rotazione. Il momento della forza F1 è nullo;
F2 = 1000 N
quello della forza F2 è antiorario; quello della forza F3 è orario. Quindi
Il momento totale sulla sbarra deve essere nullo, quindi
F2 d = F3 x
M2 = M3
F2 d
x= = 2m
F3
F2 b2 = F3 b3

da cui
F2 b2 4
b3 = = m
F3 3
182 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0088c Problema di: Dinamica - D0088d

Testo [D0088c] [3 3 1a ] Una trave orizzontale lunga L = 2 m è spinta Testo [D0088d] [3 3 1a ] Una trave orizzontale lunga L = 2 m è tenuta
da due forze verticali verso il basso: F1 = 1500 N , posta nel vertice di sinistra, F2 = ferma da due chiodi messi alle estremità. Una forza verticale verso il basso F =
2000 N posta nel vertice di destra. A che distanza dal vertice di sinistra metteresti un 100 N , posta a d = 50 cm dal chiodo a sinistra, la spinge verso il basso. Calcola la
chiodo per tenerla ferma? Quale forza farebbe il chiodo? forza che stanno facendo i due chiodi.

Spiegazione In questo esercizio sappiamo che la sbarra è ferma, quindi non trasla Spiegazione In questo esercizio sappiamo che la sbarra è ferma, quindi non trasla
(equilibrio traslazionale) e non ruota (equilibrio rotazionale). Imponendo queste due (equilibrio traslazionale) e non ruota (equilibrio rotazionale). Imponendo queste due
condizioni si ottiene la soluzione dell’esercizio. condizioni si ottiene la soluzione dell’esercizio.

Svolgimento La somma delle forze deve essere nulla, quindi la reazione vincolare Svolgimento Per imporre l’equilibrio traslazionale possiamo scrivere
del chiodo Rv deve necessariamente essere verso l’alto. Avremo che la condizione di
equilibrio sarà Rv1 + Rv2 = F
Rv = F1 + F2 = 3500 N
Sciegliendo il chiodo di sinistra come punto di rotazione possiamo scrivere
Consideriamo come punto di rotazione il vertice di sinistra della sbarra. Chia-
miamo x la distanza del chiodo dal punto di rotazione. Il momento della forza F1 è F d = Rv2 L
nullo; quello della forza F2 è antiorario; quello della forza Rv è orario. Quindi
Rv2 = 25 N
F2 L = Rv x Con la prima equazione possiamo scrivere adesso
F2 L 8
x= = m Rv1 = F − Rv2 = 75 N
Rv 7
183 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0089 L


µs mgh ≤ mg ·
2
L
Testo [D0089] [3 4 3a ] Un frigorifero di massa m = 40 kg e largo L = h≤ = 50 cm
2µs
80 cm si trova su di un pavimento con coefficiente di attrito statico µs = 0.8 e dina-
mico µd = 0.7. Qual é la massima altezza a cui è possibile applicare una forza in Nell’istante in cui il frigorifero comincia a spostarsi, la forza di attrito diminuisce
modo che il frigo possa strisciare sul pavimento nel verso della larghezza? passando da attrito statico ad attrito dinamico. L’altezza massima a cui applicare la
forza quindi aumenta a
L
Spiegazione Per prima cosa bisogna capire perché debba esistere una massima al- h≤ = 57, 1 cm
2µd
tezza. La forza che facciamo, necessaria per spostare il frigo, rispetto allo spigolo
del frigo poggiato sul pavimento genera un momento che lo fa ruotare... cioè cadere
se il contributo alla rotazione della forza di gravità non controbilancia l’effetto. Ser-
ve una forza minima per poterlo spostare, quindi un’altezza massima a cui poterla
applicare per mantenere la giusta condizione sul momento delle forze.

Svolgimento La forza minima da esercitare sul frigo è pari alla massima forza di
attrito statico
F = Fasmax = µs mg

Contemporaneamente tale forza genera un momento in funzione dell’altezza h a


cui è applicata. Se la forza F è applicata sul lato sinistro del frigo verso destra, lo
spigolo che stiamo considerando è quello sul lato opposto, che chiameremo spigolo
C ed intorno al quale il frigo ruota in senso orario.

Mo = F · h = µs mgh

La forza di gravità genera un momento con verso opposto il cui braccio è pari a metà
della larghezza del frigo
L
Ma = mg ·
2
Se Mo > Ma allora il frigo cade ruotando intorno allo spigolo C Se Mo ≤ Ma allo-
ra il frigo non può cadere perché di fatto verrebbe ben premuto contro il pavimento,
e la cui reazione vincolare ne annulla il momento totale.
Quindi
Mo ≤ Ma
184 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0090 Risolvendo il sistema otteniamo:


  
 I
mg = a M +
 +m
Testo [D0090] [4 4 3a ] Una sfera di raggio r e di


 mg − T = ma 
 r2
a
 
 
T = a M + I
 
massa M è trainata, su di un piano orizzontale, da una fune T − I
 = Ma 
r2 r2
fissata sull’asse di rotazione della sfera. La fune è a sua vol- a
Fas = I r2
  a
Fas = I 2
 

ta legata ad un peso di massa m. Sapendo che la sfera rotola α = a

 
 r
α = a
 

senza strisciare, con quale accelerazione si muove? Quanto vale la tensione sul filo?

r
r

m

Spiegazione In questo esercizio applichiamo i principi della dinamica tenendo 
 a = g 
conto che la sfera compie un puro rotolamento e va quindi trattata come un corpo
 I
1
 

 M + 2 +m

 r

 a=g M I

rigido a cui applicare inoltre l’opportuno vincolo. 
   
 1 + + mr
 m I  m 2
1
 

 T = g  M+ 2 


 I r

 T = mg  
M + 2 +m 2
 
1 + Mmr
 
Svolgimento Consideriamo il peso che si muove accelerando in verticale: avremo 
r
 2
r +I
che m I 1

 Fas = g   2 
 Fas = mg  2

I r 1 + +m)r
(M
 
mg − T = ma
 
M + 2 +m
 

 
 I

 r 
 g 1
g m
 
α =
 
Consideriamo la traslazione della sfera: essa è spinta in avanti dalla tensione della 
α= 

r 1+ M I

m + mr 2

 
corda e indietro dalla forza di attrito statico con il pavimento

 r I
M + 2 +m


r

T − Fas = M a Abbiamo risolto il sistema e quindi il problema. Possiamo ora inserire l’ultima
informazione: l’oggetto che rotola è una sfera! Quindi
Consideriamo la rotazione della sfera: il momento della forza di attrito statico mette
2
in rotazione la sfera I= M r2
5
Mas = Iα
Riscriviamo quindi il sistema introducendo questa informazione.
da cui
1

a a=g
Fas r = I


1 + 57 M
 
r 
 m
1


Aggiungendo a queste equazioni il vincolo di puro rotolamento avremo

T = mg 1 + 5 m

 

7M
 1
mg − T = ma  Fas = mg  
1 + 52 (MM
+m)

 


 

T − F = M a
 

as 
 g 1
α =


r 1 + 75 M

Fas r = Iα

 m


a = αr

185 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - D0091 Problema di: Moto armonico - D0092

Testo [D0091] [4 4 3a ] Un oggetto di massa


Testo [D0092] [4 4 3a ] In un tubo a forma di "U" aperto da entrambi
M = 10 kg si muove su di un piano orizzontale senza F⃗ i lati è presente dell’acqua. Inizialmente la differenza di livello dell’acqua nei due
attrito spinto da una forza F = 90 N . Su di esso è
bracci del tubo è ∆hi = 10 cm. Il tubo è pieno di acqua per una lunghezza L =
appoggiato un secondo oggetto di massa m = 2 kg. Il
1 m. Inizialmente l’acqua è ferma. Calcolate la frequenza con cui il livello dell’acqua
coefficiente di attrito dinamico tra loro è µd = 2. I due blocchi sono uniti da una
comincerà ad oscillare all’interno del tubo.
fune che passa attraverso una carrucola in modo da farli muovere in verso opposto.
Calcola l’accelerazione con cui si muove il sistema e la tensione del filo.
Spiegazione In questo esercizio il livello del liquido nei due bracci del tubo è dif-
Spiegazione In questo esercizio applichiamo i principi della dinamica ottenendo ferente. Questo significa che il peso della colonna di liquido più alta mette in movi-
un sistema di equazioni la cui soluzione risponde ai quesiti del problema. mento tutto il liquido nel tubo. La colonna di liquido più alta comincia ad abbassarsi
mentre quella più alta a sollevarsi. Quando i due livelli sono uguali, il liquido ha as-
Svolgimento Il filo è inestensibile, quindi le accelerazioni dei due oggetti hanno lo sunto la massima velocità e continua il suo movimento; il braccio del tubo nel quale
stesso modulo. la colonna di liquido era inizialmente bassa, adesso contiene una colonna di liquido
Sul blocco inferiore agisce la spinta F , la tensione del filo T e la forza di attrito più alta. Si innesca un movimento oscillatorio caratterizzato da una certa frequenza
con il blocco superiore Fa . Scriviamo la legge di Newton per questo oggetto nella di oscillazione. Per trovare la frequenza di oscillazione è sufficiente trovare la re-
prima riga del sistema. lazione tra l’accelerazione del liquido e l’altezza del dislivello di liquido tra le due
Sul blocco superiore agiscono la tensione del filo T e la forza di attrito con il colonne.
blocco inferiore Fa . Scriviamo la legge di Newton per questo oggetto nella seconda
riga del sistema. Svolgimento Cominciamo con il fissare un sistema di riferimento. Noi sappiamo
Quindi   che il liquido nella posizione iniziale occupa due bracci del tubo. Le due colonne
F − T − F = M a F − T − µmg = M a di liquido sono una più alta dell’altra. Concentriamo la nostra attenzione sui li-
a

 T − Fa = m a T − µmg = m a velli di liquido nelle due colonne. Durante l’ocillazione il liquido si sposta da una
colonna all’altra; il livello del liquido in ognuna delle due colonne oscilla quindi
da cui, risolvendo, otteniamo
intorno ad un’altezza che si trova, nell’istante iniziale, a metà altezza tra le due co-
F − 2µmg lonne. Fissiamo il centro dell’oscillazione del livello del liquido come nostro punto
 
F − 2µmg = (M + m) a a =

(M + m) di riferimento.
T − µmg = m a m
T =
 [F + µ (M − m) g] Per cui, all’inizio, la colonna più alta si trova all’altezza ∆xi = ∆h
e quella più
(M + m) 2
bassa all’altezza ∆xf = − ∆h 2
Per ottenere l’equazione del moto partiamo da

F = ma
186 Scheda10. Dinamica: soluzioni

dove m è la massa totale di liquido nel tubo, a è l’accelerazione con cui si muove il Problema di: Dinamica - D0093
liquido nel tubo e F è la forza con cui l’acqua in eccesso da un lato del tubo viene
tirata verso il basso. Ciò che innesca il movimento è infatti la forza di gravità; ma Testo [D0093] [3 5 1a ] Una
b3 b2
tale forza agisce in verso opposto nei due bracci del tubo, per cui la risultante della sbarra orizzontale di massa trascurabile F3
forza di gravità coincide con la forza che si applica alla sola acqua in eccesso in un è inchiodata nel suo centro libera di ruo- b1 F2
lato del tubo. tare. Due forze F1 = 15 N e F2 = 5 N
La forza di gravità che spinge l’acqua nel tubo è quindi soltanto quella che agisce vengono applicate alla sbarra verso il F1
sull’eccesso di acqua in un lato del tubo, per cui basso. La forza F1 è applicata alla distanza b1 = 20 cm a sinistra del chiodo. Un
terza forza F3 = 15 N è applicata orizzontalmente alla sbarra verso sinistra. Sapen-
ρ · S · 2∆x · g = ρ · L · S · a do che la sbarra è ferma, calcola la distanza dal chiodo b2 a cui è posizionata la forza
F2 e la reazione vincolare del chiodo.
da cui

2g Spiegazione Se la sbarra è ferma, allora è in equilibrio traslazionale e rotazionale.


a= ∆x
L Questo produrrà tre equazioni, due sulle forze ed uno sui momenti delle forze.
L’accelerazione è direttamente proporzionale alla posizione del livello del liqui-
do. Questa equazione indica che siamo di fronte ad un moto armonico che prevede Svolgimento In questo esercizio ab-
un’oscillazione intorno ad un punto di equilibrio il cui periodo vale Rvx Rv
biamo quattro forze. Due di esse, F3 e la
s reazione vincolare del chiodo, generano b3 b2
L F3
T = 2π un momento della forza nullo. Quin-
2g Rvy F2
di dal punto di vista della rotazione b1
La frequenza è quindi possiamo scrivere F1
r M1 = M2
1 2g
ν= in quanto il momento di F1 è antiorario ed il momento di F2 è orario.
2π L

F1 b1 = F2 b2

F1
b2 = b1 = 60 cm
F2
La reazione vincolare deve essere scomposta nelle sue componenti orizzontale
Rvx e verticale Rvy . Avremo le equazioni

R = F = 15 N
vx 3
Rvy = F1 + F2 = 20 N
187 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Di conseguenza il modulo di Rv sarà Problema di: Dinamica - D0094


q
Rv = 2 + R2 = 25 N
Rvx Testo [D0094] [2 3 1a ] Un oggetto di mas-
vy
sa m = 2 kg è sostenuto da due cavi attaccati a due
pareti verticali. Il primo cavo è orizzontale ed il se-
condo cavo è inclinato verso l’alto con un angolo di
α = 45◦ C. Quanto valgono le due tensioni dei cavi?

Spiegazione Questo è un problema di equilibrio statico traslazionale in due di-


mensioni. La somma di tutte le forze deve essere nulla.

Svolgimento Le forze del problema sono tre: la for- T2


T2y
za di gravità in basso e le due tensioni dei fili. La ten-
T1
sione del filo obliquo deve essere scomposta lungo le
T2x
due direzioni orizzontale e verticale nelle due compo- Fg
nenti T2x e T2y . Essendo il cavo inclinato di 45◦ , le due componenti saranno uguali.
Quindi 
mg = T
2y
T1 = T2x

T = 19, 6 N
2y
T1 = 19, 6 N

Avremo infine q
T2 = 2 + T 2 = 27, 7 N
T2x 2y
188 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Principi della dinamica - D0095 Problema di: Principi della dinamica - D0096

Testo [D0095] [2 2 2a ] Su di una barca ferma in un lago, lunga L = 3 m e Testo [D0096] [3 2 2a ] Un batiscafo si trova fermo sott’acqua a h = 10 m
di massa M = 150 kg, due persone di massa rispettivamente m1 = 55 kg e m2 = 90 kg di distanza dal fondo marino. Il batiscafo, completo di equipaggio, ha una massa
sono sedute ai bordi opposti della nave. Di quanto si sposta la barca se le due persone M = 2000 kg e trasporta, ancorato fuori di esso, un apparato scientifico di massa m =
invertono la loro posizione? 300 kg che deve essere depositato sul fondale calandolo con una fune metallica di
massa trascurabile. Quanti metri di fune devono essere utilizzati per l’operazione?
Spiegazione In un sistema isolato, per il terzo principio della dinamica, il baricen-
tro del sistema rimane fermo. Spiegazione In un sistema isolato, per il terzo principio della dinamica, il baricen-
tro del sistema rimane fermo. In questa situazione, per spostare il carico si agisce
Svolgimento Nel sistema di riferimento della barca, considerando l’origine degli unicamente sulla tensione del filo che è di fatto una forza interna al sistema.
assi nella posizione della prima persona, il baricentro del sistema di trova nel punto
Svolgimento Lavoriamo nel sistema di riferimento del baricentro.
m1 · 0 + M · L2 + m2 · L 55 kg · 0 m + 150 kg · 1, 5 m + 90 kg · 3 m
Xb = = = 1m Visto che il baricentro del sistema deve rimanere fermo, quando la strumentazio-
m1 + M + m2 295 kg
ne arriverà a toccare il fondo avremo che il batiscafo si sarà sollevato di una certa
Invertendosi le due persone, ora il baricentro si trova, sempre rispetto alla prua altezza ∆y in modo tale che
della barca, nel punto
M ∆y = mh
m2 · 0 + M · L2 + m1 · L 90 kg · 0 m + 150 kg · 1, 5 m + 55 kg · 3 m
Xb = = = 1, 322 m
m2 + M + m1 295 kg In questo modo, se calcoliamo la posizione del baricentro, essa continua ad essere
nell’origine degli assi.
Questo significa che, rispetto all’acqua, tutta la barca deve essersi spostata di
Quindi
32, 2 cm m
∆y = h = 1, 5 m
M
La distanza tra il batiscafo e la strumentazione, nel momento il cui essa si appog-
gia al fondo, è quindi L = h + ∆y = 11, 5 m
189 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Principi della dinamica - D0097 Problema di: Principi della dinamica - D0097

Testo [D0097] [2 2 2a ] Due ragazzi su pattini da ghiaccio sono legati con Testo [D0097] [2 2 2a ] Due ragazzi su pattini da ghiaccio sono legati con
una fune lunga L = 10 m. Ad un certo punto il ragazzo più pesante due tira la fune una fune lunga L = 10 m. Ad un certo punto il ragazzo più pesante due tira la fune
per avvicinarsi all’amico. Sapendo che le masse dei ragazzi sono rispettivamente per avvicinarsi all’amico. Sapendo che le masse dei ragazzi sono rispettivamente
m1 = 75 kg e m2 = 50 kg, di quanti metri è avanzato il ragazzo più pesante? m1 = 75 kg e m2 = 50 kg, di quanti metri è avanzato il ragazzo più pesante?

Spiegazione In un sistema isolato, per il terzo principio della dinamica, il bari- Spiegazione In un sistema isolato, per il terzo principio della dinamica, il baricen-
centro del sistema rimane fermo. In questa situazione, per avvicinarsi all’amico, il tro del sistema rimane fermo. In questa situazione, per avvicinarsi alla mongolfiera,
ragazzo può solo tirare la fune e da questa, di conseguenza, essere tirato in avanti. il ragazzo può solo tirare la fune e da questa, di conseguenza, essere tirato in alto.
Quindi ogni forza coinvolta è interna al sistema. Quindi ogni forza coinvolta è interna al sistema.

Svolgimento Rispetto al ragazzo più pesante, il baricentro del sistema si troverà Svolgimento Rispetto alla mongolfiera, il baricentro del sistema si troverà nel pun-
nel punto to
m1 x1 + m2 x2 50 kg · 10 m m1 y1 + m2 y2 −70 kg · 10 m
Xb = = = 4m Yb = = = −2, 5 m
m1 + m2 125 kg m1 + m2 280 kg
Tirando la fune, i ragazzi si toccheranno nel baricentro del sistema, quindi il Tirando la fune, la mongolfiera scende di esattamente ∆S = −2.5 m
ragazzo più pesante sarà avanzato di esattamente ∆S = 4 m
190 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: generalità - dinamica - ID0001 Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0001

Testo [ID0001] [2 2 1a ] A due chiodi messi alla Testo [CD0001] [3 5 1a ] Per un tempo ∆t = 4 s, un oggetto di massa
stessa altezza viene legata una corda. Al centro della corda m = 20 kg viene spinto partendo da fermo da una forza F = 100 N strisciando su
viene appeso un oggetto. La corda assume quindi una forma di un piano con coefficiente di attrito dinamico µd = 0, 1 . Successivamente F⃗ si
a V. Sulla corda c’è una tensione T = 1700 N ; La componente annulla. Quanta strada avrà percorso prima di fermarsi?
orizzontale di tale forza vale Tx = 1500 N . Quanto vale la massa dell’oggetto?
Spiegazione Un oggetto sta strisciando spinto da una certa forza; l’attrito lo frena.
Spiegazione Abbiamo una corda che sostiene un peso. In questo primo momento l’oggetto si muove di moto uniformemente accelerato,
La forza di gravità spinge verso il basso; la corda deve T⃗y T⃗y aumentando progressivamente la sua velocità. Nel momento che la forza che lo
spingere verso l’alto con una forza uguale in modulo. La spinge sparisce, rimane soltanto l’attrito che frena l’oggetto fino a farlo fermare.
corda spinge in diagonale; spinge cioè dal punto dove è T⃗ T⃗
attaccato il peso, verso il punto dove è attaccato il chio- T⃗x T⃗x Svolgimento
do. Abbiamo quindi due forze, chiamate Tensione, che
hanno una componente verticale ed una orizzontale. Le Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di
due componenti orizzontali si annullano tra loro perché F⃗g lavoro.
sono opposte; le due componenti verticali si sommano e 1. Quanto valgono la forza di gravità e di attrito che agiscono sull’oggetto?
rappresentano la forza che sostiene il peso.
2. Quanto valgono la forza totale che spinge l’oggetto e la sua accelerazione?
Svolgimento Utilizziamo il teorema di Pitagora per calcolare la componente verti- 3. Quanto spazio avrà percorso e a quale velocità sta viaggiando alla fine
cale della tensione del filo. dell’intervallo di tempo?

4. Con quale accelerazione si muove quando F⃗ si annulla, e dopo quanto


p p
Ty = T 2 − Tx2 = 17002 N 2 − 15002 N 2 = 800 N
tempo si ferma?
Imponendo la condizione di equilibrio traslazionale
5. Quanta strada fa l’oggetto prima di fermarsi?
Fg = 2 · Ty
1. La forza di gravità che agisce sull’oggetto è
m · g = 2 · Ty
2 · Ty 1600 N m
m= = = 163, 3 kg Fg = mg = 20 kg · 9, 8 = 196 N
g 9, 8 sm2 s2

2. La forza d’attrito che subisce l’oggetto è

Fa = µFg = 0, 1 · 196 N = 19, 6 N


191 Scheda10. Dinamica: soluzioni

3. La forza totale che spinge l’oggetto è Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0002

Ftot1 = 100 N − 19, 6 N = 80, 4 N


Testo [CD0002] [2 3 1a ] In un giorno di sole, un’automobile sta percorren-
do una curva di raggio r = 48 m. Sapendo che il coefficiente di attrito tra la gomma
4. L’accelerazione dell’oggetto è
e l’asfalto asciutto vale µ = 0, 6, a quale velocità massima può viaggiare senza uscire
Ftot 80, 4 N m di strada? In caso di pioggia, il coefficiente di attrito scende fino al valore µ = 0, 4; a
atot = = = 4, 02 2
m 20 kg s quale velocità deve scendere l’autista per rimanere in strada?
5. Alla fine del primo intervallo di tempo avrà percorso
Spiegazione Nel muoversi in curva
1
∆S1 = · a1 · ∆t2 + – i1 ∆t = 32, 2 m la macchina subisce la forza centrifu-
2
ga, che, al fine di non avere inciden-
6. Alla fine del primo intervallo di tempo viaggia alla velocità ti, deve essere contrastata dalla forza
m di attrito dei pneumatici sull’asfalto.
– f 1 = a1 · ∆t + – i1 = 16, 1
s Se le due forze sono almeno uguali, la
macchina riesce a seguire la curva. At-
7. La velocità finale nel primo tratto di strada corrisponde alla velocità iniziale
tenzione soltanto al significato dei va-
nel secondo tratto di strada
lori che otterrete: tali valori sono cal-
– f 1 = – i2
colati teoricamente e rappresentano i
8. Quando la forza F si annulla la forza totale è quella di attrito, quindi valori massimi... non certo quelli di si-
curezza. Bastano infatti piccole e sem- Fig. 10.1: Un’auto in curva
Fa m
a2 = = −0, 98 2 plici variazioni nell’inclinazione della
m s
strata o nella qualità dell’asfalto o nella qualità della pulizia del suolo stradale, che i
9. Si ferma dopo reali valori di sicurezza per le velocità dell’auto sono sicuramente più bassi.
∆– 2 0 − – i2
∆t2 = = = 65, 6 s
a a2
Svolgimento La forza centrifuga sull’auto deve essere uguale alla forza di attrito
10. L’oggetto avrà percorso
generata dal peso dell’auto sull’asfalto asciutto.
1
∆S2 = · a2 · ∆t22 + – i2 ∆t2 = 131, 9 m –2
2 m = µmg
r
11. La distanza complessiva percorsa è quindi
Semplificando la massa e risolvendo per trovare la velocità avremo (indicando con
∆Stot = ∆S1 + ∆S2 = 32, 2 m + 131, 9 m = 164, 1 m il simbolo a il caso di asfalto asciutto):

√ m km
– a = µgr = 16, 8 = 60, 5
s h
192 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Ripetendo esattamente gli stessi conti nel caso di asfalto bagnato avremo (indi- Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0003
cando con il simbolo b il caso di asfalto bagnato):
Testo [CD0003] [3 4 3a ] Un ciclista sulla sua bicicletta ha massa com-
√ m km
– b = µgr = 13, 7 = 49, 4 plessiva m = 60 kg e nel rettilineo (con la bicicletta in posizione verticale) il suo
s h
baricentro si trova ad altezza h = 100 cm da terra. Il ciclista affronta poi una curva
Se analizziamo adesso il fatto che la massa dell’auto non rientra nel problema, in
con velocità – = 10 m ◦
s inclinato di un angolo α = 30 rispetto alla verticale. Calcola
quanto si semplifica nei conti, possiamo affermare che questi conti rimangono validi
il momento della forza di gravità che tende a far cadere il ciclista, ed il momento
per qualunque automobile.
della forza centrifuga che lo mantiene in equilibrio. Calcola il raggio della curva che
percorre.

Spiegazione Una bicicletta, mentre si muove in un rettilineo, è in posizione ver-


ticale. Se percorre una curva, deve inclinarsi. Guardando la bicicletta da dietro e
considerando il punto di appoggio delle ruote sull’asfalto, se si muove troppo piano
la bicicletta ruota in senso orario e cade; se si muove troppo veloce la bicicletta ruota
in senso antiorario, si raddrizza e poi cade dalla parte opposta. La rotazione oraria
che fa cadere la bici verso l’interno della curva è data dal momento della forza di
gravità; la rotazione antioraria è invece data dal momento della forza centrifuga.

Svolgimento Il momento della forza di gravità vale


m
MFg = Fg · h · sen(α) = 60 kg · 9, 8 · 1 m · sen(30◦ ) = 294 N m
s2
Per mantenere la bicicletta in equilibrio il momento della forza centrifuga deve
essere uguale a quello della forza di gravità, in quanto i due momenti sono opposti.

MFc = 294 N m

Ma sappiamo anche che

MFc = Fc · h · sen(α)

da cui

MF c 294 N m
Fc = ◦
= = 339, 5 N
h · sen(90 − α) 1 m · 0, 866
193 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Visto che conosciamo la forza centrifuga e la velocità della bicicletta, allora pos- Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0004
siamo risalire al raggio della curva
2
Testo [CD0004] [2 3 1a ] Faccio roteare un mazzo di chiavi attaccato ad
m– 2 60 kg · 100 m
s2 un cordino, con una frequenza ν = 4 Hz. Il raggio del cerchio percorso dalle chiavi,
r= = = 17, 7 m
Fc 339, 5 N su un piano orizzontale, è r = 0, 2 m; a quale velocità angolare ruotano le chiavi? Se
le chiavi hanno una massa m = 0, 1 kg, quanto vale la tensione il cordino?

Spiegazione Il mazzo di chiavi è sottoposto a due accelerazioni, quella centrifuga


e quella di gravità, perpendicolari tra loro.

Svolgimento La velocità angolare del mazzio di chiavi è

rad
ω = 2πν = 2 · 3, 14 · 4 Hz = 25, 13
s
La forza centrifuga vale

2 rad2
Fc = mω 2 r = 0, 1 kg · (25, 13) · 0, 2 m = 12, 63 N
s2
La forza di gravità vale
m
Fg = mg = 0, 1 kg · 9, 8 = 0, 98 N
s2
La forza totale, pari alla tensione del cordino, sarà quindi
q q
2 2
Ftot = T = Fc2 + Fg2 = (12, 63 N ) + (0.98 N ) = 12, 67 N
194 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0005


MP = 1, 45 · 1022 kg
Testo [CD0005] [2 2 1a ] Caronte, satellite di Plutone, ruota intorno ad
Questo risultato vale se ipotizziamo inoltre che Plutone abbia una massa molto
esso con un’orbita circolare di raggio r = 19571 km in un tempo T = 6, 3872 giorni.
maggiore di Caronte, cosa non corretta. In tal caso la massa calcolata è in realtà la
Quanto vale la massa di Plutone?
massa del sistema Plutone + Caronte.

Spiegazione Caronte compie un’orbita che assumiamo essere circolare e quindi


si muove di moto circolare uniforme. L’accelerazione centripeta necessaria a tale
movimento è data dall’attrazione gravitazionale tra i due oggetti.

Svolgimento Impostiamo il problema affermando che la forza centripeta su Ca-


ronte è data dalla legge di gravitazione universale

MC · MP
MC · ω 2 · r = G
r2
dove MC e MP sono le masse di Caronte e Plutone, r è il raggio dell’orbita di Ca-
ronte, ω è la velocità angolare del moto di Caronte e G la costante di gravitazione
universale.
Svolgendo i passaggi algebrici avremo

ω2 · r3
MP =
G
4π 2 · r3
MP =
T2 · G
dove T è il periodo di rivoluzione di Caronte. Facciamo le opportune conversio-
ni:
r = 19571 km = 19571000 m

T = 6, 3872 giorni = 6, 3872 · 24 · 3600 s = 551854 s

A questo punto è possibile inserire i dati

4 · 3, 142 · (19571000 m)3


MP =
m3
(551854 s)2 · 6, 674 · 10− 11
kg · s2
195 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica - Dinamica - CD0006 Problema di: Dinamica - CD0007

Testo [CD0006] [3 3 3a ] Immaginate un tunnel che attraversi tutto il Testo [CD0007] [2 2 1a ] Un satellite orbita circolarmente ad un’altezza
pianeta Terra (ipotizzandola come una sfera perfetta ed omogenea) passando per il h = 500 km dalla superficie terrestre. Calcola velocità ed periodo dell’orbita.
suo centro. Se lasciamo cadere un oggetto nel tunnel, di che tipo di moto si muoverà?
Spiegazione Il satellite in questione sta percorrendo un’orbita circolare la cui forza
Spiegazione Per capire di che tipo di moto si muove, bisogna costruirsi la legge centripeta è data dalla forza di gravità del pianeta Terra.
oraria del moto. Dobbiamo quindi capire quale accelerazione subisce l’oggetto.
Svolgimento Indichiamo con MT la massa della Terra; con m la massa del satellite,
Svolgimento Immaginiamo che l’oggetto si trovi ad una certa distanza r dal centro con RT = 6371 km il raggio della Terra; con r = RT + h = 6871 km la distanza del
della terra. La forza che agisce sull’oggetto è la forza di gravità generata su di esso satellite dal centro della Terra; con V la velocità del satellite. Essendo qui la forza di
dalla sola massa che si trova a distanze dal centro della Terra minori di quella del- gravità una forza di tipo centripeto possiamo scrivere
l’oggetto. Il guscio sferico esterno infatti non contribuisce. Quindi, indicando con m
la massa dell’oggetto e con M la massa della porzione di Terra a distanze dal centro
MT m –2
G = m
r2 r
inferiori a quella dell’oggetto, avremo
da cui
m·M
F⃗ = −G 2 ⃗ur
s
2
6, 67 · 10−11 Nkgm2 · 5, 97 · 102 4 kg
r
r GMT m
4 3
–= = = 7613
M 3 πr ρ 4 r 6, 871 · 106 m s
⃗a = −G 2
⃗ur = −G = −G πρr⃗ur
⃗ur
r r2 3 Il periodo dell’orbita sarà quindi
Il segno meno indica che l’accelerazione è sempre rivolta verso il centro della
Terra, e quindi opposta al versore ⃗ur . 2πr 2π · 6871 · 103 m
T = = = 5671 s
Dall’equazione per l’accelerazione si deduce che il moto deve essere di tipo ar- – 7613 ms
monico.
196 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - CD0008 Consideriamo adesso il secondo satellite che orbita a distanza R2 ; possiamo scri-
vere
4π 2 R23
Testo [CD0008] [2 3 1a ] Sapendo che un satellite orbita intorno ad un T22 =
GM
pianeta ad una distanza R, con periodo T = 150 giorni, quanto vale il periodo di
4π 2 · 43 · R3
rotazione di un satellite che ruota intorno allo stesso pianeta ad una distanza R2 = T22 = = 43 T 2
GM
4 R?
da cui
T2 = 8T = 8 ∗ 150 giorni = 1200 giorni
Spiegazione Il satellite in questione sta percorrendo un’orbita circolare la cui forza
centripeta è data dalla forza di gravità del pianeta intorno al quale orbita.

Svolgimento Indichiamo con M la massa del pianeta; con m la massa del satel-
lite, con R il raggio dell’orbita; con – la velocità del satellite e con T il periodo di
rivoluzione. Essendo qui la forza di gravità una forza di tipo centripeto possiamo
scrivere

M ·m –2
G = m
r2 R
da cui

GM
V2 =
R
Il periodo dell’orbita sarà

2πr
T =
–
4π 2 R2
T2 =
–2
Unendo le due equazioni avremo

4π 2 R2 GM
=
T2 R
1 GM
2
=
T 4π 2 R3
4π 2 R3
T2 =
GM
197 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - CD0009 Quindi


M2 4π 2 dM2
G =
Testo [CD0009] [3 2 2a ] Un sistema binario di stelle è formato da due d2 T 2 · (M1 + M2 )
stelle di massa M1 = 2 Ms ed M2 = 8 Ms . Sapendo che la massa del nostro Sole (M1 + M2 ) 4π 2
è Ms = 2 · 1030 kg e che le due stelle mantengono tra loro una distanza costante G =
d3 T2
d = 2 · 1010 m, quanto vale il periodo di rotazione del sistema? da cui s
d3
Spiegazione Il sistema è formato da due stelle che ruotano con lo stesso periodo in- T = 2π
G (M1 + M2 )
torno al baricentro del sistema. La forza che tiene insieme le due stelle è ovviamente
T = 486572 sec = 5, 63 giorni
la forza di gravità.

Svolgimento Le due stelle compiono un moto circolare uniforme intorno al bari-


centro del sistema. Il problema si risolve con un sistema di tre equazioni: le prime
due indicano la forza centripeta che muove le stelle; la seconda indica che la somma
dei due raggi di rotazione è pari alla distanza tra le due stelle.

M1 M2 –2


G 2
= M1 1

 d r1
– 22

M1 M2
G = M2



 d2 r2
r1 + r2 = d

Introduciamo il periodo di rotazione, ovviamente uguale per le due stelle

4π 2 r1

M2
G =


 d2

 T2
M1 4π 2 r2
G 2 =



 d T2
r + r = d
1 2

Sappiamo che i due corpi ruotano intorno al baricentro del sistema, per cui

M1 r1 = M2 r2

M1 r1 = M2 (d − r1 )
dM2
r1 =
M1 + M2
198 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - CD0010 Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0011

Testo [CD0010] [2 3 1a ] Sapendo che Venere orbita intorno al Sole ad una Testo [CD0011] [2 3 1a ] La Terra ha la forma di un ellissoide con semiassi
11
distanza R = 1, 08 · 10 m, con periodo T = 0, 615 anni, calcola la massa del Sole. maggiori dal centro all’equatore a = 6378135 m, e minore dal centro ai poli b =
6356750 m. Calcola l’accelerazione di gravità ai poli e all’equatore.
Spiegazione Qui abbiamo un sistema fatto da un pianeta che orbita di moto circo-
lare uniforme attorno al Sole, quindi la forza di gravità dovuta al sole è una forza di Spiegazione La Terra non è una sfera, quindi i punti all’equatore non hanno la
tipo centripeto. stessa distanza dal centro rispetto ai due poli. Inoltre la Terra ruota sul suo asse,
quindi un corpo all’equatore sente anche l’accelerazione centrifuga dovuta al moto
Svolgimento Il periodo di rivoluzione del pianeta è T = 0, 615 · 365 · 24 · 3600 s = di rotazione intorno all’asse.
19394640 s
Essendo che il pianeta ha un moto circolare uniforme possiamo scrivere: Svolgimento Per una persona ai poli, avremo

M –2 M −11 m
3
5, 972 · 1024 kg m
G = gmax = G = 6, 67408 · 10 · = 9, 8637 2
r2 r b 2 kg · s2
(6356750 m)
2 s
La velocità del pianeta è Per una persona ai poli, avremo la composizione di due contributi diversi: l’at-
2πr
–= trazione gravitazionale del pianeta e la forza centrifuga della rotazione dello stesso.
T
Detta ω la velocità angolare del pianeta e T il periodo di rotazione, avremo
per cui
M M 4π 2
M 4π 2 r2 gmin = G − ω 2
a = G − a
G 2 = a2 a2 T2
r T 2r
m3 5, 972 · 1024 kg 4π 2
Semplificando gmin = 6, 67408 · 10−11 2
· 2 − 2 · 6378135 m
kg · s (6378135 m) (23, 9345 · 3600 s)
4π 2 r3 4π 2 · 1, 26 · 1033 m3 m m m
M= 2
= 2 = 2 · 1030 kg gmin = 9, 79769 2 − 0, 03391 2 = 9, 76378 2
GT 6, 67 · 10−11 Nkgm2 · 3, 762 · 1014 s2 s s s
199 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0012 Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0013

Testo [CD0012] [3 3 1a ] Da una mongolfiera di massa M = 170 kg cade Testo [CD0013] [4 4 3a ] Due satelliti ruotano intorno alla Terra con orbite
un oggetto di massa m = 10 kg. Quanto sarà distante dalla mongolfiera dopo un circolari complanari di verso opposto. Sapendo che le due orbite hanno raggio r1 =
tempo ∆t = 1 s? 2RT ed r2 = 3RT , ogni quanto tempo i due satelliti si trovano sulla verticale dello
stesso luogo?
Spiegazione La mongolfiera inizialmente ferma lascia cadere un corpo che verrà
tirato verso il basso dalla forza di gravità. Come conseguenza, ma non per il terzo Spiegazione I due satelliti viaggiano a velocità differenti su orbite di lunghze-
principio della dinamica, anche la mongolfiera subisce una forza verso l’alto pari alla za differente. Per poter paragonare i due moti è necessario utilizzare la velocità
forza di gravità sull’oggetto. La forza totale, infatti, inizialmente era nulla. angolare dei due moti.
I due oggetti si muovono di moto uniformemente accelerato in verso opposto.
Svolgimento I due satelliti si muovono in verso opposto e per ritornare allineati
Svolgimento L’accelerazione di gravità con cui il corpo cade e la forza di gravità devono percorrere complessivamente un intero giro dell’orbita. Quindi
che subisce sono
m 2π = ω1 · ∆t + ω2 · ∆t
g = 9, 8 2
s
Fg = mg = 98 N Un satellite in orbita circolare subisce come forza centripeta la forza di gravità

Considerato che la forza sull’oggetto sarà uguale alla forza sulla mongolfiera, e Mm
mω 2 r = G
considerato che adesso la massa complessiva della mongolfiera è diminuita, l’acce- r2
lerazione con cui si muove la mogolfiera verso l’alto vale r
M
ω= G
F 98 N m r3
a= = = 0, 61 2
M −m 160 kg s per cui avremo

L’accelerazione con cui la mongolfiera vede cadere l’oggetto, risulta quindi 1


∆t = · (ω1 + ω2 )
m 2π
arel = g + a = 10, 42 √ r !
s2
r
GM 1 1
∆t = p · +
Nell’intervallo di tempo trascorso i due oggetti si sono quindi allontanati di 2π RT 3 8 27

1 ∆t = ...
∆S = arel ∆t2 = 5, 21 m
2
200 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0014 Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0015

Testo [CD0014] [4 4 3a ] Un galleggiante di forma cilindrica, di base S ed Testo [CD0015] [3 3 3a ] Un oggetto di massa m = 10 kg è appoggiato su
altezza H, appesantito sul fondo, galleggia in posizione verticale in acqua, immerso di una piattaforma rotante di raggio R = 2 m, e con coefficienti di attrito dinamico e
per un’altezza hi . Spostato leggermente in basso, e poi rilasciato, comincia a oscillare statico pari a µd = 2 e µs = 5, ad una distanza r = 5 · 10−2 m dall’asse di rotazione.
nell’acqua. Quanto vale il periodo dell’oscillazione? Qual é la minima frequenza necessaria per mettere in movimento l’oggetto?

Spiegazione Per dimostrare che il moto è oscillatorio, scriviamo l’equazione del Spiegazione Nel sistema di riferimento dell’oggetto, la forza centrifuga spinge
moto e vediamo che ha la forma verso l’esterno, mentre la forza di attrito statico mantiene l’oggetto in equilibrio.
a = −ω 2 x
Svolgimento Per mettere in moto l’oggetto inizialmente fermo, è necessario che la
Svolgimento Nella condizione di equilibrio, la forza di gravità è uguale alla forza forza centrifuga sia almeno uguale alla massima forza di attrito statico.
di Archimede
mg = ρH2 O gShimm mω 2 r ≥ µs mg

Se immergiamo il galleggiante di una quantità x, la forza totale che agisce sul galleg- 4π 2 rν 2 ≥ µs g
giante sarà
r
1 µs g
ν≥
2π r
mg − ρH2 O gS (himm + x) = ma A questo punto possiamo inserire i valori ed ottenere il risultato
quindi v
u m
ρH2 O gShimm − ρH2 O gShimm − ρH2 O gSx = ma 1 t 49 s2
u
ν≥ = 4, 98 Hz
6, 28 0, 05 m
−ρH2 O gSx = ma

ρH2 O gS
a=− x
m
Da qui si capisce che il moto è armonico, quindi

m
r
T = 2π
ρH2 O gS
201 Scheda10. Dinamica: soluzioni

Problema di: Cinematica e Dinamica - CD0015a

Testo [CD0015a] [3 3 3a ] Un oggetto di massa m = 10 kg è appoggiato su


di una piattaforma rotante di raggio R = 2 m, e con coefficienti di attrito dinamico e
statico pari a µd = 2, ad una distanza r = 5 · 10−2 m dall’asse di rotazione. Quanto
deve valere il coefficiente di attrito statico per permettere alla piattaforma di ruotare
con una frequenza ν = 6 Hz?

Spiegazione Nel sistema di riferimento dell’oggetto, la forza centrifuga spinge


verso l’esterno, mentre la forza di attrito statico mantiene l’oggetto in equilibrio.

Svolgimento Per mantenere fermo l’oggetto, è necessario che la forza centrifuga


sia minore della massima forza di attrito statico.

mω 2 r < µs mg

4π 2 rν 2 < µs g

4π 2 rν 2 < µs g
4π 2 rν 2
µs >
g
A questo punto possiamo inserire i valori ed ottenere il risultato
Leggi di conservazione: soluzioni Scheda 11
Problema di: Meccanica - L0001 Problema di: Meccanica - L0001a

Testo [L0001] [1 2 2a ] Un corpo di massa m = 50 kg viaggia ad una Testo [L0001a] [1 2 2a ] Un corpo di massa m = 50 kg viaggia ad una
velocità – i = 10 ms . Ad un certo punto viene spinto da una forza F = 100 N per velocità – i = 10 m
s . Ad un certo punto viene spinto da una forza F = 100 N per
una distanza ∆S = 24 m nella stessa direzione e nello stesso verso del movimento. una distanza ∆S = 24 m nella stessa direzione ma con verso opposto a quello del
Calcola la velocità finale del corpo. movimento. Calcola la velocità finale del corpo.

Spiegazione L’oggetto sta viaggiando ad una certa velocità, quindi ha energia ci- Spiegazione L’oggetto sta viaggiando ad una certa velocità, quindi ha energia ci-
netica. L’azione della forza è quella di fare un lavoro sull’oggetto, cioè dargli dell’e- netica. L’azione della forza è quella di fare un lavoro sull’oggetto, cioè dargli dell’e-
nergia in modo da far aumentare la sua energia cinetica. nergia in modo da far aumentare la sua energia cinetica.

Svolgimento Svolgimento

Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di
lavoro. lavoro.
Prova a rispondere, nell’ordine, alle seguenti domande: Prova a rispondere, nell’ordine, alle seguenti domande:

1. Quanto lavoro ha fatto la forza? Quel lavoro è negativo o positivo? 1. Quanto lavoro ha fatto la forza? Quel lavoro è negativo o positivo?

2. Quanta energia cinetica ha l’oggetto all’inizio e dopo l’azione della forza? 2. Quanta energia cinetica ha l’oggetto all’inizio e dopo l’azione della forza?

3. A quale velocità finale viaggia l’oggetto? 3. A quale velocità finale viaggia l’oggetto?

1. Il lavoro fatto dalla forza è 1. Per calcolare il lavoro della forza è necessario tenere conto anche del verso del
vettore forza rispetto al verso del vettore spostamento. Il lavoro fatto dalla
L = F ∆S = 100 N · 24 m = 2400 J
forza è quindi
2. Le energie cinetiche dell’oggetto all’inizio e alla fine sono L = F ∆S = −100 N · 24 m = −2400 J

1 1 m2 2. Le energie cinetiche dell’oggetto all’inizio e alla fine sono


Eci = m– 2i = · 50 kg · 100 2 = 2500 J
2 2 s 1 1 m2
Ecf = Eci + L = 4900 J Eci = m– 2i = · 50 kg · 100 2 = 2500 J
2 2 s
3. Per trovare la velocità finale dell’oggetto scriveremo Ecf = Eci + L = 2500 J + (−2400 J) = 100 J

3. Per trovare la velocità finale dell’oggetto scriveremo


r
1 2Ecf m
Ecf = m– f ⇒ – f =
2
= 14 s
2 m s
r
1 2Ecf 200 J m
Ecf = m– f ⇒ – f =
2
= =2
2 m 50 kg s

202
203 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0002

Testo [L0002] [2 2 2a ] Se lascio cadere un oggetto inizialmente fermo da


un’altezza hi = 8 m, con quale velocità arriverà a terra?

Spiegazione L’oggetto che cade partendo da fermo, accelera aumentando la sua


velocità. Durante la caduta vale la legge di conservazione dell’energia meccani-
ca; man mano che l’altezza diminuisce, e quindi diminuisce l’energia potenziale
gravitazionale dell’oggetto, aumenta l’energia cinetica dell’oggetto, e quindi la sua
velocità.

Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia

Eci + Ui = Ecf + Uf

1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
L’altezza finale raggiunta dall’oggetto è nulla; la velocità iniziale dell’oggetto è nulla.

1
mghi = m– 2f
2
da cui
1 2
–
ghi =
2 f
da quest’ultima equazione troviamo la velocità finale dell’oggetto
p m
Vf = 2ghi = 12, 52
s

Esercizi concettualmente identici

1. Un oggetto di massa m = 4 kg si muove senza attrito su di un piano orizzon-


tale con la velocità – = 5 m
s . Ad un certo punto l’oggetto incontra una molla
comprimendola di ∆l = 0, 2 m. Quanto vale la costante elastica della molla?
N
[k = 2500 m ]
204 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0003 Problema di: Leggi di Conservazione - L0004

Testo [L0003] [2 2 2a ] Se lascio cadere un oggetto di massa m = 1 kg ini- Testo [L0004] [2 1 2a ] Un oggetto di massa m = 500 kg striscia su di un
zialmente fermo da un’altezza hi = 8 m, e arriva a terra con una velocità – f = 10 m s ; piano orizzontale con velocità iniziale – i = 10 m
s , rallentando a causa delle forze di
quanta energia si è dissipata sotto forma di calore a causa dell’attrito con l’aria? attrito fino alla velocità – f = 4 s . Quanta energia è stata dispersa sotto forma di
m

calore?
Spiegazione L’oggetto che cade partendo da fermo, perde energia potenziale gra-
vitazione in quanto diminuisce la sua altezza. Contemporaneamente aumenta l’e- Spiegazione L’oggetto muovendosi in orizzontale non varia mai la sua energia
nergia cinetica dell’oggetto e, a causa del lavoro della forza d’attrito con l’aria, viene potenziale gravitazionale. Le forze d’attrito trasformano parte dell’energia cinetica
dissipato del calore. Vale la legge di conservazione dell’energia totale. dell’oggetto in calore.

Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia totale Svolgimento L’energia cinetica iniziale dell’oggetto è

Eci + Ui = Ecf + Uf + Q 1 1 m2
Eci = m– 2i = · 500 kg · 100 2 = 25000 J
2 2 s
Il termine Q è dovuto all’effetto della forza di attrito che converte parte dell’energia L’energia cinetica finale dell’oggetto è
cinetica dell’oggetto in calore.
1 1 m2
1 1 Ecf = m– 2f = · 500 kg · 16 2 = 4000 J
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf + Q 2 2 s
2 2
Il calore prodotto dalle forze d’attrito è quindi
L’altezza finale raggiunta dall’oggetto è nulla; la velocità iniziale dell’oggetto è nulla.

1 ∆Q = Eci − Ecf = 21000 J


mghi = m– 2f + Q
2
da cui troviamo il calore prodotto

1
Q = mghi − m– 2f
2
m 1 m2
Q = 1 kg · 9, 8 2
· 8 m − · 1 kg · 100 2 = 28, 4 J
s 2 s
205 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - L0005 Problema di: Leggi di conservazione - L0006

Testo [L0005] [2 2 2a ] Un oggetto si muove in salita su di un piano Testo [L0006] [1 3 2a ] Un blocco di pietra
inclinato con attrito, con velocità iniziale – i = 10 m s , rallentando fino a fermarsi. di massa m = 40 kg scivola lungo una discesa partendo
L’oggetto si è sollevato, rispetto all’altezza iniziale, fino all’altezza hf = 3 m e il con una velocità iniziale – i = 5 m
s . All’inizio si trova-
calore generato dalle forze d’attrito vale Q = 2 J. Calcola la massa dell’oggetto. va all’altezza hi = 10 m per poi scendere fino all’altezza
hf = 2 m.
Spiegazione L’oggetto, muovendosi sul piano inclinato, perde la sua energia cine-
1. Calcola le energie cinetica e potenziale gravitazionale iniziali del blocco.
tica che viene trasformata in parte in energia potenziale gravitazionale (l’oggetto si
trova infatti più in alto) ed in parte in calore (a causa delle forze di attrito). Per que- 2. Quanta energia cinetica finale avrebbe il blocco se non ci fosse attrito?
sto esercizio vale la legge di conservazione dell’energia; l’applicazione di tale legge
3. Se l’energia cinetica finale del blocco fosse metà di quella iniziale, quanta ener-
ci porterà alla soluzione del problema.
gia si è persa a causa delle forze d’attrito?

Svolgimento La legge di conservazione dell’energia ci permette di scrivere che


Spiegazione Il blocco di pietra si muove in discesa nel rispetto della legge di con-
l’energia totale iniziale del sistema è uguale all’energia totale finale del sistema:
servazione dell’energia totale del sistema. Se le prime due domande semplicemen-
Etot−i = Etot−f te chiedono di eseguire un conto conoscendo una formula, nella terza domanda
Da cui si chiede di applicare la legge di conservazione dell’energia in assenza di attrito.
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf + Q Nell’ultima domanda si richiede di fare la stessa cosa ma considerando gli effetti
2 2 dell’attrito.
A questo punto bisogna notare che alcuni di questi termini sono nulli. In partico-
lare l’altezza iniziale dell’oggetto hi = 0 in quanto prendiamo come sistema di riferi-
Svolgimento Considerati i dati, l’energia cinetica iniziale dell’oggetto vale
mento proprio l’altezza iniziale dell’oggetto, e la velocità finale dell’oggetto – i = 0.
L’equazione precedente diventa 1
Eci = mVi2 = 500 J
2
1
m– 2i = mghf + Q Considerati i dati, l’energia potenziale gravitazionale iniziale dell’oggetto vale
2
da cui Ui = mghi = 3920 J
1
m– 2i − mghf = Q Considerati i dati, l’energia potenziale gravitazionale finale dell’oggetto vale
2
1 Uf = mghf = 784 J
m( – 2i − ghf ) = Q
2
Q 2J La legge di conservazione dell’energia, considerando il caso di assenza di attrito,
m= 1 2 = 1 = 0, 097 kg = 97 g
2 – i − ghf
2
m m ci permette di affermare che
2 · 100 s2 − 9, 8 s2 · 3 m

Eci + Ui = Ecf + Uf
206 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

per cui Problema di: Leggi di conservazione - L0007


Ecf = Eci + Ui − Uf
Testo [L0007] [2 2 2a ] Un proiettile di massa m = 15 g è sparato da un
e quindi
fucile, posto al livello del suolo, in diagonale verso l’alto. Al momento dello sparo
Ecf = 3636 J
riceve una spinta F = 100 N per un tragitto ∆S = 60 cm pari alla lunghezza della
Nel caso in cui teniamo conto dell’attrito, l’esercizio ci dice che l’energia cinetica canna del fucile. Nel punto di massima altezza ha ancora una velocità – f = 20 m s .
finale dell’oggetto vale Ecf = 250 J, per cui Trascuriamo gli effetti dell’attrito con l’aria. A quale altezza è arrivato?

Eci + Ui = Ecf + Uf + Q
Spiegazione Il proiettile riceve energia all’interno del fucile. Appena ne esce, si
per cui muove nell’aria nel rispetto della legge di conservazione dell’energia.
Q = Eci + Ui − Ecf − Uf
Svolgimento Cominciamo con il convertire la massa del proiettile in m = 0, 015 kg.
e quindi
Q = 3386 J 1. Per calcolare il lavoro delle forze di attrito avremo

L = F · ∆S = 100 N · 0, 6 m = 60 J

2. Il proiettile, inizialmente fermo nel fucile, aquista energia cinetica in quanto


viene fatto su di lui un lavoro. Per cui Eci = 60 J

3. Nel punto di massima altezza

1 1 m2
Ecf = m– 2i = · 0, 015 kg · 400 2 = 3 J
2 2 s

4. Per la legge di conservazione dell’energia

Eci + Ui = Ecf + Uf

Uf = Eci + Ui − Ecf = 57 J

5. Utilizzando la formula dell’energia potenziale gravitazionale

Uf 57 J
hf = = = 387, 76 m
mg 0, 015 kg · 9, 8 sm2
207 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - L0008 2. Per l’energia cinetica avremo

1 1 m2
Testo [L0008] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 5 kg ha un’energia po- Eci = m– 2i = · 5 kg · 100 2 = 250 J
2 2 s
tenziale gravitazionale iniziale Ui = 100 J e sta cadendo con una velocità – i = 10 m
s .
Arrivato all’altezza hf = 0 m, colpisce e comprime una molla di costante elastica 3. Essendo il terreno ad altezza zero
N
k = 200 cm , inizialmente a riposo. Di quanto si è compressa la molla?
Uf = mghf = 0 J
Spiegazione Questo problema tratta di un oggetto che,trovandosi inizialmente ad
una certa altezza, ha una certa energia potenziale gravitazionale. Cadendo, per la 4. La molla inizialmente è del tutto scarica, quindi
legge di conservazione dell’energia, trasforma la sua energia potenziale gravitazio- 1 2
Vel.i = k (∆l) = 0 J
nale in energia cinetica e poi, successivamente, la sua energia cinetica in energia 2
potenziale elastica.
5. Alla fine della caduta l’oggetto è nuovamente fermo, quindi
Svolgimento 1
Ecf = m– 2f = 0 J
Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di 2
lavoro. 6. Per la legge di conservazione dell’energia
1. A quale altezza si trova inizialmente l’oggetto?
Eci + Ui + Vel.i = Ecf + Uf + Vel.f
2. Quanta energia cinetica ha l’oggetto inizialmente?
250 J + 100 J + 0 J = 0 J + 0 J + Vel.f
3. Quanta energia potenziale gravitazionale ha l’oggetto quando arriva a
Vel.f = 350 J
terra?

4. Quanta energia potenziale elastica ha la molla inizialmente? 7. Utilizzando infine la formula inversa dell’energia potenziale elastica finale

2Vel.f 2 · 350 J
5. Quanta energia cinetica ha l’oggetto alla fine del suo movimento? ∆l2 = = N
= 0, 035 m2
k 20000 m
6. Quanta energia potenziale elastica ha immagazzinato la molla nel mo-
∆l = 0, 187 m = 18, 7 cm
mento di massima compressione?

7. Di quanto si è compressa la molla?

1. Conoscendo l’energia potenziale gravitazionale dell’oggetto e la sua massa,


avremo che
Ui 100 J
hi = = = 2, 04 m
mg 5 kg · 9, 8 sm2
208 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - L0009 Problema di: Leggi di conservazione - L0010

Testo [L0009] [1 1 2a ] Un motore di potenza P = 2 kW solleva un oggetto Testo [L0010] [2 2 2a ] Un tuffatore salta dalla piattaforma alta hi =
di massa m = 500 kg da un’altezza hi = 2 m fino ad un’altezza hf = 32 m. Quanto 10metri. Con quale velocità l’atleta entra in acqua?
tempo ci impiega?
Spiegazione Durante il tuffo vale la legge di conservazione dell’energia. Il proble-
Spiegazione Il motore in questione, visto che sta sollevando un oggetto, gli sta ma si risolve applicando tale legge.
fornendo energia potenziale gravitazionale. Conoscendo la potenza del motore po-
tremo calcolarci in quanto tempo tale energia viene fornita. Svolgimento Impostiamo la legge di conservazione dell’energia.

Svolgimento L’energia fornita all’oggetto vale Eci + Ui = Ecf + Uf

1 1
L = ∆U = Uf − Ui m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
m Il tuffatore parte da fermo, quindi – i = 0; consideriamo inoltre il livello dell’ac-
L = mghf − mghi = mg∆h = 500 kg · 9, 8 · 30 m = 147000 J
s2 qua ad altezza hf = 0 Avremo quindi
Il tempo impiegato dal motore sarà quindi
1
L 147000 J mghi = m– 2f
∆t = = = 73, 5 s 2
P 2000 W att Facendo la formula inversa avremo

mghi
– 2f = 1 = 2ghi
2m

m
–f =
p
2ghi = 14
s
209 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - L0010a Problema di: Leggi di conservazione - L0011

Testo [L0010a] [2 2 2a ] Da quale altezza deve saltare un tuffatore per Testo [L0011] [1 1 2a ] In quanto tempo un motore di potenza P = 30 W
entrare in acqua con una velocità – f = 15 m
s ? può sollevare un oggetto di massa m = 4 kg di un’altezza ∆h = 5 m?

Spiegazione Durante il tuffo vale la legge di conservazione dell’energia. Il proble- Spiegazione Per poter aumentare la sua altezza, l’oggetto deve ricevere energia
ma si risolve applicando tale legge. potenziale gravitazionale. Tale energia viene fornita dal motore.

Svolgimento Impostiamo la legge di conservazione dell’energia. Svolgimento Applicando la legge di conservazione dell’energia, possiamo affer-
mare che l’energia potenziale gravitazionale iniziale più il lavoro fatto dal motore è
Eci + Ui = Ecf + Uf uguale all’energia potenziale gravitazionale finale.
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf Ui + L = Uf
2 2
Il tuffatore parte da fermo, quindi – i = 0; consideriamo inoltre il livello dell’ac-
L = Uf − Ui
qua ad altezza hf = 0 Avremo quindi
Il lavoro fatto dal motore è dato dalla potenza del motore per il tempo di funzio-
1
mghi = m– 2f namento del motore.
2
e quindi
P · ∆t = ∆U
m–2
f – 2
f
hi = = = 11, 5 m mg∆h
2mg 2g ∆t =
P
m
4 kg · 9, 8 s2 · 5 m
∆t = = 6, 53 s
30 W
210 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0012 Problema di: Leggi di Conservazione - L0013

Testo [L0012] [2 2 2a ] Quale altezza raggiunge un oggetto lanciato da Testo [L0013] [2 2 2a ] Un’automobile di massa m = 1000 kg rallenta in
terra verticalmente verso l’alto con una velocità iniziale – i = 25 m
s ? uno spazio ∆S = 50 m dalla velocità – i = 20 ms fino alla velocità – f = 10 s . Quanto
m

lavoro hanno fatto le forze d’attrito? Quanto valgono le forze d’attrito?


Spiegazione Nel muoversi verso l’alto l’oggetto converte energia cinetica in ener-
gia potenziale gravitazionale. Vale infatti la legge di conservazione dell’energia. In Spiegazione In questo esercizio un’auto si muove ed ha quindi energia cinetica.
questo esercizio trascuriamo gli effetti dell’attrito con l’aria. L’automobile rallenta in quanto la forza d’attrito, facendo un lavoro, converte parte
dell’energia cinetica della macchina in calore.
Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia totale
Svolgimento Le energie cinetiche iniziale e finale della macchina sono
Eci + Ui = Ecf + Uf
1 m2
Eci = m– 2i = 500 kg · 400 2 = 200 kJ
2 s
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2 1 m2
Ecf = m– 2i = 500 kg · 100 2 = 50 kJ
La velocità finale raggiunta dall’oggetto è nulla; l’altezza iniziale dell’oggetto è 2 s
nulla in quanto l’oggetto parte da terra. Dalla legge di conservazione dell’energia, l’energia cinetica iniziale sommata al la-
voro delle forze di attrito deve essere uguale all’energia cinetica finale.
1
m– 2i = mghf
2 Eci + L = Ecf

–
2
1 2
2m i – 2i 625 m s2 L = Ecf − Eci = 50 kJ − 200 kJ = −150 kJ
hf = = = = 31, 9 m
mg 2g 2 · 9, 8 sm2
Il lavoro viene giustamente negativo in quanto la forza di attrito è sempre opposta
allo spostamento dell’oggetto. La forza di attrito media, considerando che l’angolo
tra lo spostamento e la forza è 180◦ , sarà

L −150000 J
Fa = ◦
= = 3000 N
∆S · cos(180 ) 50 m · (−1)
211 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0014 3. Utilizzando la formula della potenza:

∆E = P · ∆t = 150 W · 3600 s = 540000 J = 540 kJ


Testo [L0014] [1 4 2a ] Esercizi banali:

1. Quanto lavoro viene fatto su di un oggetto che si é spostato di ∆S = 50 m 4. Utilizzando la formula della potenza:
rallentato da una forza d’attrito F = 100 N ? [L = −5000 J] ∆E 500 J
∆t = = = 0, 25 s
P 2000 W
2. Quanto lavoro compie la forza centripeta che fa muovere un oggetto di moto
circolare uniforme? [L = 0 J]

3. Quanto consuma una lampadina di potenza P = 150 W tenuta accesa per un


tempo ∆t = 2 h? [∆E = 300 J]

4. Per quanto tempo deve funzionare un motore di potenza P = 2000 W per poter
fornire un’energia ∆E = 500 J? [∆t = 0, 25 s]

Spiegazione In questo esercizio ho raccolto tutte quelle domande banali che pos-
sono essere fatte su questo argomento. Per banale si intende un problema nel quale
la domanda consiste semplicemente nel fornire dei dati da inserire in una formula.
Non è quindi richiesta alcuna particolare capacità di ragionamento, ne particolari
doti matematiche. Questo esercizio serve unicamente ad acquisire dimestichezza
con l’esecuzione dei conti numerici con le unità di misura.

Svolgimento

1. Tenendo presente che la forza di attrito è sempre opposta al vettore velocità e


quindi al vettore spostamento, l’angolo tra i due vettori della formula è α =
180◦ . Per cui

L = F⃗x ∆S
⃗ = F · ∆S · cos(α) = 100 N · 50 m · cos(180◦ ) = −5000 J

2. Una forza centripeta è sempre perpendicolare al vettore velocità e quindi al


vettore spostamento, l’angolo tra i due vettori della formula è α = 90◦ . Per cui

L = ⃗(F )x∆S
⃗ = F · ∆S · cos(α) = 100 N · 50 m · cos(90◦ ) = 0 J
212 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0015 L’energia potenziale gravitazionale è


m
Ui = mghi = 0, 4 kg · 9, 8 · 1 m = 3, 9 J
Testo [L0015] [2 3 2a ] Un pallone di massa m = 0, 4 kg si trova ad una s2
altezza hi = 1 m da terra e viene calciato verticalmente verso l’alto alla velocità – i =
2. Visto che nel sistema c’è un solo oggetto che ha solo energia cinetica e poten-
15 ms . A quale altezza arriva il pallone? Se il pallone avesse avuto una massa doppia ziale gravitazionale, allora l’energia totale del sistema è
a quale altezza sarebbe arrivato?
Etot = Ui + Eci = 48, 9 J
Spiegazione Questo è un esercizio guidato, nel quale i vari passaggi che si fareb-
bero in un normale esercizio sono qui presentati come singole domande. Il pallone si 3. Nel punto di massima altezza il pallone è fermo e quindi ha energia cinetica
trova ad una certa altezza ed ha quindi una certa energia potenziale gravitazionale; pari a zero
parte anche verso l’alto con una certa velocità iniziale ed ha quindi una certa energia Ecf = 0
cinetica. Visto che parte verticalmente, nel punto di massima altezza sarà fermo. Per la legge di conservazione dell’energia, il pallone ha energia potenziale
gravitazionale finale pari a
Svolgimento
Uf + Ecf = Ui + Eci
Traccia di lavoro: prima di guardare la soluzione, segui la seguente traccia di
lavoro. Uf = 48, 9 J
1. Quanta energia cinetica e quanta energia potenziale gravitazionale ha il 4. Conoscendo l’energia potenziale gravitazionale finale posso conoscere l’altez-
pallone all’inizio? za raggiunta
Uf 48, 9 J
2. Quanto vale l’energia totale che ha quel pallone? hf = = = 12, 5 m
mg 0, 4 kg · 9, 8 sm2
3. Quanta energia cinetica e quanta energia potenziale gravitazionale ha il
5. Nella legge di conservazione dell’energia si semplifica la massa dell’oggetto
pallone nel punto di massima altezza?
che è quindi ininfluente sul risultato dell’altezza raggiunta
4. A quale altezza arriva il pallone?
Uf + Ecf = Ui + Eci
5. Se il pallone avesse avuto una massa doppia a quale altezza sarebbe arri- 1 1
vato? m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
   
1 2 1 2
Rispondiamo alle domande una alla volta: m – + ghi = m – f + ghf
2 i 2
1 2 1
1. L’energia cinetica iniziale è – i + ghi = – 2f + ghf
2 2
1 1 m2
Eci = mVi2 = · 0, 4 kg · 225 2 = 45 J
2 2 s
213 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0016 Problema di: Leggi di Conservazione - L0017

Testo [L0016] [2 2 2a ] Un proiettile viene sparato in aria con la velocità Testo [L0017] [2 2 2a ] Un pendolo formato da un
iniziale – i = 100 s . Trascurando l’effetto dell’aria, a quale altezza arriverebbe il
m filo di lunghezza l = 1 m ed una massa legata al fondo, vie- θ
proiettile? ne inclinato in modo da sollevare la massa di ∆h = 10 cm, e
viene tenuto inizialmente fermo. Con quale velocità il pen- ∆h
Spiegazione Il proiettile parte verso l’alto con una certa velocità iniziale e quindi dolo viaggerà quando la massa avrà raggiunto la sua minima
con una certa energia cinetica. Mentre sale, il lavoro della forza di gravità conver- altezza?
te tale energia cinetica in energia potenziale gravitazionale. il problema si risolve
imponendo la legge di conservazione dell’energia totale. Spiegazione Questo problema è concettualmente iden-
tico al problema di un oggetto in caduta libera. Mentre il
Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia peso scende, il lavoro della forza di gravità converte l’e- θ
nergia potenziale gravitazionale dell’oggetto in energia
Eci + Ui = Ecf + Uf cinetica.
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia
∆h
2 2
L’altezza iniziale dell’oggetto è nulla; la velocità finale dell’oggetto è nulla. Eci + Ui = Ecf + Uf
1 1 1
m– 2i = mghf m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2 2
Sappiamo che la velocità iniziale è nulla e conosciamo il valore del dislivello
da cui
1 2 ∆h = hf − hi , per cui
– = ghf
2 i
1
da quest’ultima equazione troviamo l’altezza finale dell’oggetto − (mghf − mghi ) = m– 2f
2
– 2i −mg∆h =
1
m– 2f
hf = = 510 m 2
2g
−2g∆h = – 2f
– f = −2g∆h
p

Se la massa era stata sollevata di ∆h = 10 cm, allora essa è poi scesa di ∆h = −10 cm.
Sostituendo i valori nella formula avremo
r
m m
– f = −2 · 9, 8 2 · (−10 cm) = 1, 4
s s
214 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0018 Problema di: Leggi di Conservazione - L0019

Testo [L0018] [2 2 2a ] Di quanto viene compressa una molla di costan- Testo [L0019] [2 2 2a ] Su di una catapulta viene posizionata una pietra
N
te elastica k = 100 m se a comprimerla è un oggetto di massa m = 49 kg lanciato di massa m = 30 kg, comprimendo di ∆l = 50 cm una molla di costante elastica
orizzontalmente alla velocità – i = 10 m
s ?
N
k = 6000 m . A quale velocità viaggia la pietra nel momento in cui viene lanciata?

Spiegazione Questo problema è concettualmente identico al problema di un ogget- Spiegazione Una catapulta funziona secondo il principio per cui prima viene im-
to in caduta libera, con l’unica differenza determinata dal fatto che invece dell’ener- magazzinata energia nella molla (in generale un qualunque dispositivo elastico) e poi
gia potenziale gravitazionale dovremo tenere conto dell’energia potenziale elastica rilasciata al proiettile sotto forma di energia cinetica.
della molla.
Svolgimento L’energia potenziale elastica immagazzinata è
Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia
1 1 N
Vel = k∆l2 = · 6000 · 0, 25 m2 = 750 J
Eci + Vei = Ecf + Vef 2 2 m
L’energia cinetica del proiettile sarà esattamente quella immagazzinata dalla mol-
1 1 1 1
m– 2i + k∆li2 = m– 2f + k∆lf2 la
2 2 2 2
Eci = Vel = 750 J
La molla inizialmente è scarica, mentre l’oggetto, quando ha compresso comple-
tamente la molla, è fermo. Dalla formula inversa dell’energia cinetica
s
1 1
r
m– 2i = k∆lf2 –i =
2Ec
=
1500 J
= 7, 07
m
2 2 m 30 kg s
da cui semplificando posso calcolare la variazione di lunghezza della molla

m– 2i = k∆lf2
r
m
∆lf = –i
k
s
49 kg m
∆lf = N
10 = 7m
100 m s
215 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0021 Problema di: Leggi di Conservazione - L0022

Testo [L0021] [1 1 2a ] Quanta energia devo dare ad un oggetto di massa Testo [L0022] [3 4 2a ] Quanto lavoro deve fare un motore per spostare
m = 2 kg che si muove con velocità – i = 10 m
s per fargli raddoppiare la velocità? un satellite di massa m che orbita intorno alla Terra, da un’orbita circolare di raggio
r1 ad un’orbita circolare di raggio r2 ?
Spiegazione Un oggetto si muove e quindi ha energia cinetica. L’energia da dare
sarà la differenza tra l’energia cinetica finale e quella iniziale. Spiegazione Il satellite cambia la sua energia potenziale e quella cinetica. Il lavoro
fatto dal motore lo si ricaverà con la legge di conservazione dell’energia.
Svolgimento L’energia cinetica iniziale dell’oggetto vale
1 1 m2 Svolgimento Considerando che entrambe le orbite sono circolari, possiamo scrive-
Eci = m– 2i = · 2 kg · 100 2 = 100 J re che la forza centripeta necessaria è data dalla forza di gravità
2 2 s
L’energia cinetica finale dell’oggetto, quando la velocità è raddoppiata, vale –2 MT m
m =G
1 1 m2 r r2
Ecf = m– 2f = · 2 kg · 400 2 = 400 J
2 2 s MT m
m– 2 = G
L’energia da dare vale r
L = Ecf − Eci = 300 J Per la legge di conservazione dell’energia avremo

1 M m 1 M m
Esercizi concettualmente identici L + m– 2i − G T = m– 2f − G T
2 ri 2 rf
1. Quanta energia devo dare ad un oggetto di massa m = 20 kg per sollevarlo
Utilizzando l’informazione che l’orbita è circolare avremo
dall’altezza iniziale hi = 50 m fino all’altezza hf = 75 m? [∆U = 2940 J]
1 M m M m 1 M m M m
L+ G T −G T = G T −G T
2. Quanta energia devo dare ad un oggetto di massa m = 20 kg per aumentare la 2 ri ri 2 rf rf
s fino ad un valore – f = 25 s ?
sua velocità da un valore – i = 15 m m
[∆Ec =
1 M m 1 M m
78400 J] L− G T =− G T
2 ri 2 rf
3. Un blocco di cemento di massa m = 500 kg è tenuto da una gru ad un’altezza
1 M m 1 M m
hi = 10 m e poi appoggiato dentro un pozzo ad una profondità hf = −5 m L=− G T + G T
2 rf 2 ri
sotto il livello del terreno. Quanto valgono le energie potenziali gravitazionali
 
iniziale e finale del blocco di cemento? Quanta energia potenziale gravitazio- 1 1 1
L = GMT m −
nale ha acquisito l’oggetto a causa del suo spostamento? [Ui = 2 ri rf
49000 J; Uf = −29500 J; ∆U = −78500 J]
216 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0023 Problema di: Leggi di Conservazione - L0024

Testo [L0023] [1 1 2a ] Un corpo di massa m = 2 kg, sulla cima di una Testo [L0024] [4 5 3a ] Ad una molla, di lunghezza a riposo L0 = 20 cm
collina, viaggia con velocità iniziale – i = 10 m s ed ha un’energia potenziale gravi- e costante elastica k = 10 m N
, viene appeso un oggetto di massa m = 100 g. Dalla
tazionale Ui = 1000 J. Frenato dalle forze d’attrito, arriva in fondo alla collina ad posizione di equilibrio raggiunta, l’oggetto viene sollevato di ∆x = +5 cm. Lasciato
altezza hf = 0 m con una velocità finale Vf = 20 m s . Di quante volte è aumentata l’e- libero, fino a quale altezza minima si abbassa?
nergia cinetica (raddoppiata, triplicata, quadruplicata)? Quanta energia si è trasformata
in calore? Spiegazione In questo esercizio bisogna applicare la legge di conservazione dell’e-
nergia. Inizialmente il sistema, quando si trova fermo in equilibrio, ha dell’energia
Spiegazione In questo esercizio si applica la legge di conservazione dell’energia. poteniale elastica in quanto la molla è allungata rispetyto alla posizione a riposo, ed
Inizialmente il sistema fisico ha l’energia cinetica e potenziale gravitazionale del- ha dell’energia potenziale gravitazionale in quanto l’oggetto si trova ad una certa
l’oggetto. Alla fine il sistema fisico ha l’energia conetica e energia potenziale gravi- altezza da terra.
tazionale dell’oggetto ed il calore prodotto dalle forze di attrito. L’oggetto ha perso
Risulta importante in un sistema come questo, la scelta del sistema di riferimento
energia potenziale gravitazionale, la quale è stata trasformata una parte in energia
rispetto al quale misuriamo le singole altezze. La scelta più comoda è quella in cui
cinetica ed in parte in calore.
lo zero delle altezze si trova nel punto più in alto in cui viene posizionato il pesino.
Per questo motivo, quando lasceremo il pesino libero di cadere, esso oscillerà tra
Svolgimento Le energie cinetiche iniziali e finali dell’oggetto valgono
l’altezza zero ed un’opportuna altezza negativa.
1 1 m2
Ec−i = m– 2i = · 2 kg · 100 2 = 100 J
2 2 s Svolgimento Cominciamo con il calcolarci di quanto si allunga la molla sotto l’a-
1 1 m 2 zione del pesino. In condizioni di equilibrio la forza di gravità verso il basso sarà
Ec−f = m– 2f = · 2 kg · 400 2 = 400 J uguale alla forza elastica verso l’alto
2 2 s
L’energia cinetica è quindi quadruplicata. Inizialmente l’energia totale, calcolata
utilizzando i valori iniziali, è Fg = Fel

Etot = Ec−i + Ui = 1100 J m · g = k · ∆l


m·g
Visto che hf = 0 m allora Uf = mghf = 0 J. Quindi: ∆l =
k

Q + Ec−f + Uf = Etot 0, 1 kg · 9, 8 sm2


∆l = N
= 0, 098 m = 9, 8 cm
10 m
Q = Etot − Ec−f = 700 J
Nel nostro sistema di riferimento, il pesino si trova ad altezza zero e poi viene
sollevato fino all’altezza iniziale
hi = ∆x
217 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Il problema chiede di trovare l’altezza minima hf raggiunta dal pesino. Impostia- 


mo la legge di conservazione dell’energia. Definiamo lo stato iniziale come il punto h = h
f i
più in alto raggiunto dal pesino. Definiamo come stato finale il punto più in basso hf = −hi − 2 m·g + 2∆l
k
raggiunto dal pesino. In entrambi i casi l’energia cinetica del pesino è nulla.
Se adesso andiamo a riprendere il risultato iniziale sull’equilibrio raggiunto dalla
L’energia potenziale gravitazionale è
molla con il peso ad essa appeso ∆l = m·g
k otteniamo
U =m·g·h 
h = h = +5 cm
f i
L’energia potenziale elastica è hf = −hi = −5 cm
1 2
V = k (∆l − h) Proviamo adesso a rifare lo stesso esercizio mettendo l’origine del sistema di rife-
2
rimento nel punto in cui l’estremità della molla si trova prima che venga appeso l’og-
La legge di conservazione dell’energia diventa
getto. La formula per l’energia poteniale gravitazionale non cambia, mentre quella
1 2 1 2 per l’energia poteniale elastica diventa:
m · g · hi + k (∆l − hi ) = m · g · hf + k (∆l − hf )
2 2 L’energia potenziale elastica è
1 2 1 2
m · g · (hi − hf ) = k (∆l − hf ) − k (∆l − hi ) 1 2
2 2 V = k (h)
2
1 h 2 2
i
m · g · (hi − hf ) = k (∆l − hf ) − (∆l − hi ) infatti la coordinata stessa dell’altezza rappresenta anche la variazione di lunghezza
2
m·g della molla. La legge di conservazione dell’energia diventa adesso:
2 (hi − hf ) = (∆l − hf + ∆l − hi ) · (∆l − hf − ∆l + hi )
k
m·g 1 2 1 2
2 (hi − hf ) = (2∆l − hf − hi ) · (−hf + hi ) m · g · hi + k (hi ) = m · g · hf + k (hf )
k 2 2
m·g 1 2 1 2
2 (hi − hf ) − (2∆l − hf − hi ) · (−hf + hi ) = 0 m · g (hi − hf ) = k (hf ) − k (hi )
k 2 2
h m·g 2mg
i (hi − hf ) = (hf + hi ) (hf − hi )
(hi − hf ) 2 − (2∆l − hf − hi ) = 0 k
k
2mg
 m·g (hi − hf ) − (hf + hi ) (hf − hi ) = 0
 k
(hi − hf ) 2 − 2∆l + hf + hi = 0
k 2mg
(hi − hf ) + (hf + hi ) (hi − hf ) = 0
di qui troviamo le due soluzioni per hf coincidenti con gli stati iniziale e finale k
del problema
 
2mg
(hi − hf ) + (hf + hi ) = 0
 k
h − h = 0
i f di qui troviamo le due soluzioni per hf coincidenti con gli stati iniziale e finale
2 m·g − 2∆l + hf + hi = 0 del problema
k
218 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

 Problema di: Leggi di Conservazione - L0025


h − h = 0
i f
 2mg + hf + hi = 0 Testo [L0025] [1 2 2a ] Un oggetto cade da una certa altezza. Trascuriamo
k
l’effetto dell’aria. Rispondi alle seguenti domande:
Teniamo adesso presente che rispetto alla posizione a riposo della molla, l’altessa
iniziale hi = −∆l + ∆x; inoltre vale sempre che l’allungamento della molla dovuto • Come variano l’energia potenziale gravitazionale e l’energia cinetica dell’og-
al posizionamento del pesino vale ∆l = mgk . Avremo quindi:
getto? Come varia l’energia totale dell’oggetto?

h = h = −∆l + ∆x Consideriamo adesso il caso della presenza dell’aria.
f i
hf = −hi − 2mg = ∆l − ∆x − 2mg • In che modo la forza di attrito interviene sulle trasformazioni energetiche del
k k
 fenomeno in questione? Vale ancora la legge di conservazione dell’energia
h = h = − mg + ∆x = −4, 8 cm totale?
f i k
hf = − mg − ∆x = −14, 8 cm
k
Spiegazione Durante la caduta di un oggetto, l’energia da esso posseduta subi-
Questi valori di fatto rappresentano gli stessi punti di partenza e di arrivo per l’o- sce una serie di trasformazioni. Per sapere come avvengono tali trasformazioni
scillazione del pesino ottenuti precedentemente. Si vede infatti che i valori di altezza è sufficiente comprendere i concetti teorici alla base del fenomeno della legge di
ottenuti sono ricavabili dai precedenti con una semplice traslazione del sistema di conservazione dell’energia.
riferimento, che è esattamente quello che abbiamo fatto all’inizio.
Svolgimento

• Come varia l’energia potenziale gravitazionale dell’oggetto? La formula per l’e-


nergia potenziale gravitazionale è U = mgh. Diminuendo l’altezza da terra
diminuisce l’energia potenziale gravitazionale.

• Come varia l’energia cinetica dell’oggetto? Man mano che l’oggetto scende, tra-
sforma la sua energia potenziale gravitazionale in energia cinetica. L’oggetto
va infatti sempre più veloce. L’energia cinetica aumenta.

• Come varia l’energia totale dell’oggetto? Per la legge di conservazione dell’ener-


gia, l’energia totale di un sistema isolato si conserva.

Consideriamo adesso il caso della presenza dell’aria.

• In che modo la forza di attrito interviene sulle trasformazioni energetiche del fenome-
no in questione? La forza di attrito trasforma l’energia cinetica dell’oggetto in
calore, rallentandolo.
219 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

• Vale ancora la legge di conservazione dell’energia totale? La legge di conservazione Problema di: Leggi di Conservazione - L0026
dell’energia totale è sempre valida
Testo [L0026] [2 2 2a ] Un elastico inizialmente fermo, di massa m = 40 g
N
e costante elastica k = 5 cm , si trova all’altezza hi = 2 m e viene lanciato verso l’alto.
L’energia necessaria è data dall’elastico stesso essendo stato allungato di ∆l = 10 cm.
A quale altezza arriva l’elastico? .

Spiegazione In questo problema vale la legge di conservazione dell’energia tota-


le. L’energia Porenziale elastica dell’elastico viene convertita in energia cinetica e
successivamente l’energia cinetica in energia potenziale gravitazionale.

Svolgimento L’energia potenziale elastica immagazzinata è

1 1 N
Vel−i = k∆l2 = · 500 · 0, 01 m2 = 2, 5 J
2 2 m
Nel punto di massima altezza l’elastico sarà fermo, e quindi con Ecf = 0.
L’elastico si è scaricato dell’energia in esso immagazzinata e quindi Vel−f = 0.
Per la legge di conservazione dell’energia avremo che

Ui + Eci + Vi = Uf + Ecf + Vf

mghi + 0 + Vel−i = Uf + 0 + 0

da cui

m
Uf = mghf = 0, 04 kg · 9, 8 · 2 m + 2, 5 J = 3, 284 J
s2
L’altezza raggiunta sarà quindi calcolabile utilizzando la formula inversa

Uf 3, 284 J
hf = = = 8, 38 m
m·g 0, 04 kg · 9, 8 sm2
220 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0027 Problema di: Leggi di Conservazione - L0028

Testo [L0027] [2 2 2a ] Un atleta di salto con l’asta durante la sua corsa Testo [L0028] [2 2 2a ] Un corpo di massa m = 4 kg si muove senza attrito
viaggia ad una velocità – i = 9 m s , quanto salterebbe in alto se riuscisse a convertire su di un piano orizzontale con velocità – = 5 m
s . Ad un certo punto esso incontra
tutta la sua energia cinetica in energia potenziale gravitazionale? una molla comprimendola di ∆l = 0, 2 m. Calcola la costante elastica della molla.

Spiegazione L’atleta ha energia cinetica a causa della sua corsa. Grazie all’asta Spiegazione L’oggetto che si muove ha energia cinetica; incontrando la molla tra-
riesce a convertire il moto in orizzontale in un moto in verticale e trasformare la sferisce la sua energia alla molla trasformandola in energia potenziale elastica. Vale
sua energia cinetica in energia potenziale gravitazionale. Vale quindi la legge di quindi la legge di conservazi9one dell’energia.
conservazione dell’energia.
Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia
Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia
Eci + Vi = Ecf + Vf
Eci + Ui = Ecf + Uf
1 1 1 1
m– 2i + k∆li2 = m– 2f + k∆lf2
1 1 2 2 2 2
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2 L’oggetto comprime la molla che inizialmente era scarica. Quando l’oggetto si
La velocità finale nel punto di massima altezzaa è nulla e quindi è nulla l’energia ferma ha perso tutta la sua energia cinetica in quanto l’ha trasferita alla molla.
cinetica finale. L’atleta si trova al suolo, quindi è nulla l’altezza iniziale e di conse-
1 1
guenza è nulla l’energia potenziale gravitazionale iniziale. L’altezza finale raggiunta m– 2i = k∆lf2
2 2
dall’atleta.
1 da cui
mghf = m– 2i m · – 2i
2 k=
da cui ∆lf2
1
ghf = – 2i 4 kg · 25 m
2
N
2 k= s2
= 2500
0, 04 m 2 m
da quest’ultima equazione troviamo l’altezzi finale
2
– 2i 81 m s2
hf = = = 4, 13 m
2g 2 · 9, 8 sm2
221 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Meccanica - L0029 Problema di: Leggi di Conservazione - L0030

Testo [L0029] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg viene lasciato cadere Testo [L0030] [2 2 2a ] Un proiettile di massa m = 5 g viene sparato oriz-
da una certa altezza. Arrivato a terra, penetra nel terreno per un tratto d = 0, 5 m. zontalmente contro un bersaglio fisso, penetrando in esso per un tratto d = 0, 5 m.
Assumendo che le forze di attrito con il terreno abbiano un valore medio Fa = 500 N , Assumendo che le forze di attrito sul proiettile nel bersaglio abbiano un valore medio
da quale altezza è caduto l’oggetto? Fa = 500 N , con quale velocità è stato sparato il proiettile?

Spiegazione Questo oggetto cade, quindi perde energia potenziale gravitazionale Spiegazione Il proiettile si ferma in quanto le forze d’attrito, facendo un lavoro
e la trasforma in energia cinetica. Nel tratto in cui penetra nel terreno, perde ulterior- negativo, dissipano l’energia cinetica del proiettile in calore.
mente energia potenziale gravitazionale, ma a causa del lavoro delle forze di attrito
perde anche l’energia cinetica, la quale viene convertita in calore. Svolgimento L’energia cinetica del proiettile sarà pari al modulo del lavoro della
forza di attrito.
1
Svolgimento La legge di conservazione dell’energia appicata a questo contesto è: F · d = m– 2
2
r r
Ui + Eci = Uf + Ecf + ∆Q 2F d m2
–= = 10000 2 = 100 df racms
m s
1 1
mghi + m– 2i = −mgd + m– 2f + Fa · d
2 2
da cui
−mgd + 21 m– 2f + Fa · d − 12 m– 2i
hi =
mg
Considerato che l’oggetto parte ed arriva con velocità nulla
 
Fa · d Fa
hi = −d + =d −1
mg mg
 
500 N
hi = 0, 5 m · − 1 = 12, 26 m
19, 6 N
222 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0031 Problema di: Leggi di Conservazione - L0032

Testo [L0031] [1 1 2a ] Un blocco di cemento di massa m = 500 kg è Testo [L0032] [2 2 2a ] Ad una macchina di Atwood senta attrito sono
tenuto da una gru ad un’altezza hi = 10 m e poi appoggiato dentro un pozzo ad appesi due corpi di massa m1 = 2 kg e m2 = 3 kg. Il corpo più leggero è inizialmente
una profondità hf = −5 m sotto il livello del terreno. Di quanto è variata l’energia fermo appoggiato a terra, mentre quello più pesante si trova a h = 2 m da terra. Con
potenziale gravitazionale dell’oggetto a causa del suo spostamento? quale velocità il più pesante toccherà terra?

Spiegazione Il blocco di cemento cambia la sua altezza e quindi cambia il suo Spiegazione In questo problema vale la legge di conservazione dell’energia.
valore di energia potenziale gravitazionale.
Svolgimento Nell’ipotesi di attriti trascurabili avremo
Svolgimento L’energia potenziale gravitazionale iniziale dell’oggetto vale
Ec1−i + U1−i + Ec2−i + U2−i = Ec1−f + U1−f + Ec2−f + U2−f
m
Ui = mghi = 500 kg · 9, 8 2 · 10 m = 49000 J
s Inizialmente il sistema è fermo, quindi Ec1−i = Ec2−i = 0. Inoltre il primo corpo
L’energia potenziale gravitazionale finale dell’oggetto vale si trova a terra con U1−i = 0.
m
Uf = mghf = 500 kg · 9, 8 · (−5 m) = −24500 J U2−i = Ec1−f + U1−f + Ec2−f + U2−f
s2
Quindi Nello stato finale il secondo corpo si troverà a terra con U2−f = 0 mentre il primo
∆U = Uf − Ui = −73500 J si troverà all’altezza h. Mentre i corpi si muovono, essi avranno la stessa velocità
visto che sono collegati da una corda inestensibile. Avremo quindi
che giustamente è negativa visto che il blocco di cemento sta scendendo.
1 1
m2 gh = m1 – 2f + m1 gh + m2 – 2f
2 2

1
(m2 − m1 ) gh = (m1 + m2 ) Vf2
2

2 (m2 − m1 ) gh
– 2f =
(m1 + m2 )
s s
2 (m2 − m1 ) gh 2 · 1 kg · 9, 8 sm2 · 2 m m
–f = = = 2, 8
(m1 + m2 ) 5 kg s
223 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0033


7
mghi = m– 2f
10
Testo [L0033] [3 3 3a ] Una sfera di raggio
ed infine
r = 10 cm rotola senza strisciare lungo un piano incli-
nato partendo da un’altezza hi = 30 cm. Con quale F⃗ r
10
velocità arriva alla fine del piano inclinato? –f = ghi
7

Spiegazione In questo problema vale la legge di


conservazione dell’energia. Considerato che la sfera rotola senza strisciare, per pri-
ma cosa dobbiamo considerare anche l’energia cinetica rotazionale, ed in secondo
luogo dobbiamo tenere conto che rotolando senza strisciare, la velocità angolare di
rotolamento è in relazione con la velocità del baricentro.

Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia, la sfera inizialmente fer-


ma ha soltanto energia potenziale gravitazionale. Alla fine del percorso l’oggetto
ha perso tutta l’energia potenziale ed ha solo più energia cinetica traslazionale e
rotazionale

Ui = Eci + Eri

1 1
mghi = m– 2f + Iωf2
2 2
Nel rotolamento, il punto di appoggio è fermo per un istante, ed il centro della
sfera, a distanza r si muove a velocità V . Rispetto al baricentro, il punto di contatto
al suolo, sempre a distanza r si muove a velocità opposta di pari modulo – . Quindi
la velocità angolare della sfera è
–
ω=
r
quindi

1 1 2 – 2f
mghi = m– 2f + · mr2 2
2 2 5 r

1 1
mghi = m– 2f + m– 2f
2 5
224 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0034 Problema di: Leggi di Conservazione - L0035

Testo [L0034] [3 3 3a ] Una sfera di raggio Testo [L0035] [3 3 3a ] Un oscillatore armonico è realizzato da un corpo
r = 0, 1 m e massa m = 2 kg, rotola senza strisciare su di di massa m che oscilla orizzontalmente attaccato ad una molla di costante elastica
F⃗
un piano orizzontale sotto l’azione di una forza orizzon- k. Sapendo che ha una velocità – 1 = 8 m s quando si trova a distanza ∆l1 = 4 m dal
tale applicata nel baricentro. La velocità iniziale della punto di equilibrio, e una velocità – 2 = 2 m
s quando si trova a distanza ∆l2 = 6 m
sfera è nulla, e dopo un percorso ∆S = 2 m è – f = 4 ms . Quanto vale la forza F ? dal punto di equilibrio, determinare la massima distanza dal punto di equilibrio.

Spiegazione In questo problema vale la legge di conservazione dell’energia. Dal Spiegazione In questo problema vogliamo desumere una delle caratteristiche del
momento che parliamo di una sfera che rotola senza strisciare, allora dobbiamo moto armonico conoscendo velocità e posizione dell’oggetto in due particolari istan-
considerare anche l’energia cinetica rotazionale. ti. L’unica cosa che sappiamo con certezza è che in un moto armonico vale la legge
di conservazione dell’energia.
Svolgimento Per il teorema dell’energia cinetica

L = ∆Ec = Ecf + Erf − Eci − Erf Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia, sapendo che alla massima
distanza dal punto di equilibrio l’energia cinetica del corpo è nulla, avremo
1 1 1 1
L = ∆Ec = m– 2f + Iωf2 − m– 2i − Iωi2 
2 2 2 2  1 m– 21 + 1 k∆l12 = 1 m– 22 + 1 k∆l22

2 2 2 2
1 1  1 m– 2 + 1 k∆l2 = 1 k∆l2
L= m– 2f + Iωf2 
2 1
2 1
2 max
2 2
Sapendo che parliamo di una sfera e che la sfera non striscia ma rotola, allora 
m– 2 + k∆l2 = m– 2 + k∆l2
1 1 2 2
1 1 2 2 – 2f m– 2 + k∆l2 = k∆l2
L= m– 2f + mr 2 1 1 max
2 25 r

m – 2 − – 2 = +k ∆l2 − ∆l2
 
1 1 7 1 2 2 1
F · ∆S = m– 2f + m– 2f = m– 2f  m – 21 + ∆l12 = ∆lmax 2
2 5 10
k
7
m– 2f

∆l22 − ∆l12

m
 =

F = 10 (– 21 − – 2)

= 11, 2 N k 2
∆S 2 2
∆l2 − ∆l1
· – 21 + ∆l12 = ∆lmax
2


(– 21 − – 22 )

quindi
∆l22 – 21 − ∆l12 – 21 + – 21 ∆l12 − – 22 ∆l12

2
= ∆lmax
(– 21 − – 22 )
225 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0036


∆l22 – 21 − – 22 ∆l12

2
= ∆lmax
(– 21 − – 22 ) Testo [L0036] [2 1 2a ] A quale velocità deve essere lanciato un satellite
2 2
∆lmax = 80 m artificiale di massa m = 100 kg per uscire dall’orbita terrestre?
∆lmax = 8, 94 m
Spiegazione Un sistema fisico è un sistema legato quando la sua energia totale è
negativa. Un satellite ha energia potenziale gravitazionale ed energia cinetica.

Svolgimento La condizione di sistema non legato è

Etot ≥ 0

da cui nel nostro caso possiamo scrivere

1 Mm
mV 2 − G ≥0
2 r
Immaginando che nell’istante iniziale il satellite si trova sulla superficie della
Terra, possiamo scrivere
M
– 2f uga ≥ 2G T erra
RT erra
s
N m2 5, 972 · 1024 kg m
– f uga ≥ 2 · 6, 67 · 10−11 2 = 6147, 1
kg 6380 km s
m
– f uga ≥ 11174
s
226 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0037 r


4 m
–f = gL = 3, 6
Testo [L0037] [3 3 3a ] Un cilindro di raggio r = 2 cm con un filo lungo 3 s
L = 1 m arrotolato intorno ad esso, cade partendo fa fermo. Con quale velocità
arriverà al suolo?

Spiegazione In questo problema vale la legge di conservazione dell’energia, tenen-


do conto che il cilindro nello scendere contemporaneamente rotola sotto la condizio-
ne di puro rotolamento.

Svolgimento Applichiamo la legge di conservazione dell’energia.


1 1 1 1
m– 2i + mghi + Iωi2 = m– 2f + mghf + Iωf2
2 2 2 2
Considerando che l’oggetto parte da fermo avremo
1 1
mghi = m– 2f + mghf + Iωf2
2 2
Considerando che l’altezza finale è più bassa dell’altezza iniziale esattamente
della lunghezza del filo, avremo:
1 1
mgL = m– 2f + Iωf2
2 2
Imponiamo adesso la condizione di puro rotolamento – = ωr e avremo

1 1 I 2
mgL = m– 2f + –
2 2 r2 f
 
1 I
mgL = m + 2 – 2f
2 r
1 2
Il momento di inerzia del cilindro è I = mr , quindi
2
3
mgL = m– 2f
4

4
gL = – 2f
3
227 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0038 Problema di: Energia - L0038a

Testo [L0038] [2 2 2a ] Una scala mobile inclinata di α = 45◦ rispetto Testo [L0038a] [2 2 2a ] Un montacarichi solleva le persone a velocità
all’orizzontale, sposta le persone a velocità – = 1 m
s . Se ogni persona ha massa – = 1 s . Se ogni persona ha massa m = 80 kg, quale potenza deve avere il motore
m

m = 80 kg, quale potenza deve avere il motore per sollevare una sola persona? per sollevare una sola persona?

Spiegazione Applichiamo semplicemente la definizione di Potenza Spiegazione Applichiamo semplicemente la definizione di Potenza

Svolgimento Ad ogni persona la scala mobile fornisce energia potenziale gravita- Svolgimento Ad ogni persona la scala mobile fornisce energia potenziale gravita-
zionale, quindi zionale, quindi
∆E mg∆h ∆E mg∆h
P = = P = =
∆t ∆t ∆t ∆t
Ogni persona in u intervallo di tempo ∆t percorre uno spostamento lineare ∆S = Ogni persona in un intervallo di tempo ∆t percorre uno spostamento lineare ∆S =
– · ∆t che corrisponde ad un incremento di altezza – · ∆t che corrisponde ad un incremento di altezza

∆h = – · ∆t · sin α ∆h = – · ∆t

Quindi Quindi
mg – · ∆t · sin α mg – · ∆t
P = = mg – · sin α = 554 W P = = mg – = 784 W
∆t ∆t
228 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0039 Problema di: Conservazione dell’energia - L0040

Testo [L0039] [2 3 2a ] Un cor- Testo [L0040] [4 3 3a ] Due sfere di massa m1 = 2 kg e m2 = 1 kg sono


8 F (N )
po di massa m = 2 kg si muove lungo una 6 collegate da una sbarra di massa trascurabile lunga L = 1 m ed inchiodata in un
retta, partendo da fermo, sotto l’azione di 4 punto a d = 40 cm dalla massa minore. La sbarra è inizialmente ferma, in equilibrio
2 ∆S(m)
una forza F come indicato dal seguente instabile, con la massa minore verso il basso. Con quale velocità angolare ruota l’asta
grafico Forza-posizione. Indica: per quanto 2 4 6 8 10 12 14 quando la massa maggiore raggiungerà il punto più basso?
tempo la velocità è stata costante, il lavoro fatto dalla forza, la velocità raggiunta.
Spiegazione In questo sistema fisico vale la legge di conservazione dell’energia
Spiegazione Per questo esercizio è sufficiente conoscere il concetto di Lavoro di una
forza Svolgimento Indichiamo con h1 l’altezza della prima massa e con h2 l’altezza della
seconda massa. Applicando la legge di conservazione dell’energia avremo
Svolgimento L’oggetto si muove di moto rettilineo uniforme solo se la forza su di
1
lui è costantemente nulla, quindi in questo esercizio dalle 11 alle 14 m1 gh1i + m2 gh2i = m1 gh1f + m2 gh2f + (I1 + I2 ) ω 2
2
Il lavoro della forza è l’area sottesa dalla curva che giustamente ha le dimensioni
di un’energia. 1
m1 gh1i − m1 gh1f + m2 gh2i − m2 gh2f = + (I1 + I2 ) ω 2
L = 48 J 2
La velocità raggiunta la si trova con il teorema dell’energia cinetica 1
m1 g (h1i − h1f ) + m2 g (h2i − h2f ) = + (I1 + I2 ) ω 2
2
L = Ecf − Eci
1h 2
i
2m1 g (L − d) − 2m2 gd = + m1 (L − d) + m2 d2 ω 2
da cui r 2
2L m
–= = 6, 93 1h i
m s 2g [m1 (L − d) − m2 d] = +
2
m1 (L − d) + m2 d2 ω 2
2
h i
2
m1 (L − d) + m2 d2 ω 2 = 4g [m1 (L − d) − m2 d]

4g [m1 (L − d) − m2 d]
ω2 = h i
2
m1 (L − d) + m2 d2
229 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0041


m

– 1 = 2 – 2

m1
Testo [L0041] [4 3 3a ] Due oggetti astronomici sferici di massa m1 ed m1
2L
 = – 22
m2 e raggi r1 ed r2 inizialmente fermi, distano tra loro d. Con quale velocità si m2 mtot
muoveranno nel momento dell’impatto?
 r
m2
– 1 = 2L


r m 1 mtot
m1
Spiegazione In questo problema semplicemente si applica la legge di conservazio- – 2 = 2L


m2 mtot
ne dell’energia, mettendosi nel sistema di riferimento di uno dei due oggetti

Svolgimento Nel sistema di riferimento del baricentro avremo

m1 m2 m1 m2 1 1
−G = −G + m1 – 21 + m2 – 22
d (r1 + r2 ) 2 2

Allo stesso tempo le quantità di moto dei due corpi devono essere uguali per la legge
di conservazione dell’impulso

0 = m1 – 1 − m2 – 2

con – 1 e – 2 positivi. da queste due equazioni avremo

1 m22 2 1

m2 m m m1 m2
–1 = –2 − G 12 2 + G = – + m2 – 22
m1 d (r1 + r2 )
2 2 m1 2 2
 m2
– 1 =
 –2
m1   
1 1 1 m2
Gm1 m2
 − = m2 + 1 – 22
(r1 + r2 ) d 2 m1
Chiamiamo  
1 1
L = Gm1 m2 −
(r1 + r2 ) d
la variazione di energia potenziale gravitazionale del sistema
 m2
– 1 =
 –2
m1  
1 m2
L = m2
 + 1 – 22
2 m1
230 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Dinamica - L0042 Problema di: Leggi di conservazione - L0043

Testo [L0042] [3 3 3a ] Un oggetto di massa Testo [L0043] [4 4 3a ] Un satellite artificiale di massa m = 500 kg, sta
M = 10 kg si muove su di un piano orizzontale con coeffi- –⃗ orbitando su di un orbita circolare intorno alla Terra ad una altezza hi = 100 km
cienti di attrito µs = 4 e µd = 2, verso una molla di costante sopra la superficie. Al rientro in atmosfera parte della sua energia è dispersa sotto
N
elastica K = 10 cm . Nell’istante in cui tocca la molla esso si forma di calore a causa dell’attrito con l’aria. Quanta energia è stata trasformata in
muove con velocità – = 10 m s . Quanto vale lo schiacciamento che la molla avrà
calore da quando il satellite era in orbita a quando atterra al suolo?
subito quando avrà fatto fermare l’oggetto?
Spiegazione Per la legge di conservazione dell’energia, l’energia meccanica persa
Spiegazione L’oggetto si ferma perché la molla, schiacciandosi, toglie energia cine- dal satellite è stata convertita in calore dalle forze di attrito. Questo problema si
tica all’oggetto trasformandola in energia potenziale gravitazionale; inoltre la forzxa risolve semplicemente applicando la legge di conservazione dell’energia
di attrito toglie energia cinetica all’oggetto trasformandola in calore. Il problema si
risolve con la legge di conservazione dell’energia. Svolgimento Indicando con RT ilraggiodellaT erra, chiamiamo ri la distanza del
satellite dal centro della terra, per cui
Svolgimento per la legge di conservazione dell’energia avremo:
ri = RT + hi
1 1
m– 2i = K∆l2 + µd mg · ∆l ed avremo poi che
2 2
rf = RT
In questa equazione ∆l indica lo schiacciamento della molla ed è definito positivo.
Quindi Per la legge di conservazione dell’energia avremo
1 M m 1 M m
0 = K∆l2 + 2µd mg · ∆l − m– 2i m– 2i − G T = m– 2f − G T + ∆Q
2 ri 2 rf
−µd mg ± µ2d m2 g 2 + Km– 2i
p
∆l = Essendo il satellite su di un’orbita circolare, avremo
K
a questo punto solo la soluzione positiva è contemplabile, quindi
MT m –2
G = m
r2 r
−µd mg + µ2d m2 g 2 + Km– 2i
p
Inoltre, sulla superficie della Terra, il satellite ruota intorno al centro della Terra
∆l =
K con la velocità determinata dalla rotazione della Terra, con periodo T = 1 giorno.
√ 2πRT
∆l =
−196 N + 38416 N 2 + 106 N 2
= 82, 3 cm –f =
N T
10 L’equazione iniziale diventa quindi
cm
1 GMT m 2π 2 RT2 M m
− =m 2
− G T + ∆Q
2 ri T RT
231 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Cinematica - L0044


M m GMT m 2π 2 RT2
G T − −m = ∆Q
RT 2ri T2 Testo [L0044] [1 3 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg si sta muovendo alla

1 1

2π 2 RT2 velocità – i = 10 s . Ad un certo punto subisce una forza F1 = 5 N nella stessa dire-
m

GMT m − −m = ∆Q zione e verso della velocità. Dopo uno spostamento ∆S1 = 50 m la forza cambia e
RT 2ri T2
diventa F2 = 4 N posta perpendicolarmente alla velocità. Dopo un tempo ∆t2 = 5 s,
la forza cambia di nuovo e vale F3 = 3 N posta nella stessa direzione ma con ver-
so opposto a quello della velocità. L’oggetto si sposta quindi per altri ∆S3 = 20 m.
Quale velocità avrà il corpo alla fine?

Spiegazione In questo problema una forza agisce su di un oggetto che si sta spo-
stando. Possiamo quindi calcolarci il lavoro di quella forza.

Svolgimento Nel primo tratto l’angolo tra forza e spostamento è nullo, quindi

L1 = F · ∆S = 5 N · 50 m = 250 J

Nel secondo tratto l’angolo tra forza e spostamento è di 90◦ , quindi

L2 = 0

Nel terzo tratto l’angolo tra forza e spostamento è di 180◦ , quindi

L3 = F · ∆S = −3 N · 20 m = −60 J

Per la legge di conservazione dell’energia, il lavoro fatto dalla forza si somma


all’energia cinetica iniziale per dare l’energia cinetica finale.

1 1
m– 2f = m– 2i + Ltot
2 2

2Ltot m2 2 · 190 J m2
– 2f = – 2i + = 100 2 + = 290 2
m s 2 kg s

m
– f = 17, 03
s
232 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Cinematica - L0045


K1 2 2
∆l = ∆l2f
N
K2 1i
Testo [L0045] [2 2 2a ] Una molla di costante elastica K1 = 200 m , schiac-
ciata inizialmente di ∆l1i = 0, 05 m spinge un oggetto di massa m = 2 kg il quale poi,
r
K1
∆l2f = ∆l1i
muovendosi in orizzontale, viene fermato da una seconda molla di costante elastica K2
N
K2 = 800 m . Di quanto viene schiacciata la seconda molla?
1
∆l2f = · 5 cm = 2, 5 cm
2
Spiegazione In questo problema vale la legge di conservazione dell’energia. L’e-
nergia accumulata nella prima molla si trasferisce all’oggetto sotto forma di energia
cinetica e successivamente i trasferisce alla seconda molla.

Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia avremo

1 1 1 1 1 1
m– 2i + mghi + K1 ∆l1i
2 2
+ K2 ∆l2i = m– 2f + mghf + K1 ∆l1f
2 2
+ K2 ∆l2f
2 2 2 2 2 2
I due termini rappresentanti l’energia cinetica dell’oggetto all’inizio ed alla vine
sono nulli, perché l’oggetto parte da fermo e poi alla fine viene fermato dalla seconda
molla

1 2 1 2 1 2 1 2
0 + mghi + K1 ∆l1i + K2 ∆l2i = 0 + mghf + K1 ∆l1f + K2 ∆l2f
2 2 2 2
La seconda molla all’inizio è scarica, mentre alla fine la prima molla è scarica,
quindi

1 2 1 2
0 + mghi + K1 ∆l1i + 0 = 0 + mghf + 0 + K2 ∆l2f
2 2
L’oggetto si muove in orizzontale, quindi le energie potenziali gravitazionali
sono uguali e si possono semplificare. Alla fine l’equazione si riduce a

1 2 1 2
K1 ∆l1i = K2 ∆l2f
2 2
ed otteniamo quindi

2 2
K1 ∆l1i = K2 ∆l2f
233 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0046 Problema di: Energia - L0047

Testo [L0046] [2 3 2a ] Un oggetto di massa m = 10 kg viaggia alla velocità Testo [L0047] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg viene lanciato verso
– i = 50 s . Quanto lavoro bisogna fare per portare la velocità a – f = 30 ms ? Sapendo
m
l’alto con una velocità – i = 4 m
s partendo da una certa altezza. Arriva a terra con
che l’oggetto si è fermato in uno spazio ∆S = 40 m, quanto vale la forza che lo ha una velocità – f = 5 s . Quanta energia potenziale gravitazionale aveva all’inizio?
m

fatto rallentare? Da quale altezza è partito?

Spiegazione Un problema sul teorema dell’energia cinetica... basta semplicemente Spiegazione Un problema sulla legge di conservazione dell’energia. Bisogna sem-
applicarlo. plicemente applicarla.

Svolgimento Per il teorema dell’energia cinetica avremo Svolgimento In questo problema non si tiene conto dell’effetto dell’attrito con l’a-
ria, quindi le uniche energie in gioco sono l’energia cinetica e l’energia potenziale
1
m – 2f − – 2i

L = ∆Ec = Ecf − Eci = gravitazionale
2
m2 m2
 
1 Eci + Ui = Ecf + Uf
L = · 10 kg 2500 2 − 900 2 = −8000 J
2 s s
Il lavoro è negativo, quindi la forza esercitata sul corpo è opposta al suo sposta- 1 1
Ui = Ecf − Eci + Uf = m– 2f − m– 2i + mghf
mento 2 2
Dalla definizione di lavoro
1 m2 m2 m
Ui = · 2 kg · 25 2 − ·2 kg · 16 2 + 2 kg · 9, 8 2 · 0 m
L = F ∆S · cos(180◦ ) 2 s s s

−L 8000 J 1 m2
F = = = 200 N Ui = · 2 kg · 9 2 = 9 J
∆S 40 m 2 s

Ui 9J
hi = = m = 0, 46 m
mg 2 kg · 9, 8 2
s
234 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0048 Problema di: Energia - L0049

Testo [L0048] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg viene lasciato cadere Testo [L0049] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 5 kg si sta muovendo
lungo un piano inclinato partendo da fermo e da un’altezza hi = 4 m. Arriva a terra orizzontalmente con velocità – i = 20 m
s . Viene spinto da una forza F = 10 N per un
e prosegue su di un piano orizzontale fino a fermarsi. Scrivi la legge di conservazio- tratto ∆S = 40 m nella stessa direzione e verso del moto. Sapendo che si sono persi
ne dell’energia applicata a questo esercizio. Quanto calore è stato generato a causa ∆Q = 100 J di calore a causa dell’attrito, quanta energia cinetica avrà l’oggetto alla
dell’attrito? fine? A quale velocità viaggerà?

Spiegazione Come suggerisce il problema stesso, la soluzione al quesito la si ottie- Spiegazione Utilizziamo in questo esercizio la legge di conservazione dell’energia.
ne applicando la legge di conservazione dell’energia al sistema fisico descritto. All’energia cinetica e potenziale dell’oggetto all’inizio si somma il lavoro fatto dalla
forza e si ottiene l’energia totale dell’oggetto. Alla fine della spinta l’energia tota-
Svolgimento Le energie in gioco in questo problema sono: le sarà pari alla somma delle energie cinetica e potenziale dell’oggetto e del calore
prodotto.
• Energia cinetica, perché l’oggetto si muove.

• Energia potenziale gravitazionale, perché l’oggetto si trova ad una certa altez- Svolgimento L’energia cinetica dell’oggetto all’inizio è
za. 1
Eci = m– 2i = 1000 J
• Calore, in quanto nel problema è presente la forza di attrito che rallenta il moto 2
dell’oggetto. Il lavoro fatto dalla forza è positivo in quanto la forza è parallela e nello stesso
verso dello spostamento
Per cui
L = F · ∆S = +400 J
Eci + Ui = Ecf + Uf + Q
Per la legge di conservazione dell’energia avremo:
Alcune di queste energie sono nulle e quindi le possiamo escludere dall’equazio-
ne. L’oggetto parte da fermo, arriva a fermarsi ed arriva a terra. Eci + Ui + L = Ecf + Uf + Q

Ui = Q Dal momento che l’oggetto si muove orizzontalmente avremo Ui = Uf e quindi

m Ecf = Eci + L − Q = 1300 J


Q = mghi = 2 kg · 4 m · 9, 8 = 78, 4 J
s2
235 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0049a Problema di: Energia - L0050

Testo [L0049a] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 5 kg si sta muovendo Testo [L0050] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg viene lasciato
con velocità – i = 20 s . Viene spinto da una forza F = 5 N per un tratto ∆S = 40 m
m
cadere, partendo da fermo, da un’altezza hi = 20 m. Con quale velocità l’oggetto
nella stessa direzione ma in verso opposto verso del moto. Sapendo che si sono persi impatta contro il suolo? C’è uno di questi dati del problema che non è necessario per
∆Q = 100 J di calore a causa dell’attrito, quanta energia cinetica avrà l’oggetto alla rispondere alla domanda?
fine? A quale velocità viaggerà?
Spiegazione Applichiamo la legge di conservazione dell’energia ed arriviamo alla
Spiegazione Utilizziamo in questo esercizio la legge di conservazione dell’energia. soluzione del problema.
All’energia cinetica e potenziale dell’oggetto all’inizio si somma il lavoro fatto dalla
forza e si ottiene l’energia totale dell’oggetto. Alla fine della spinta l’energia tota- Svolgimento In questo problema le energie da considerare sono soltanto quella
le sarà pari alla somma delle energie cinetica e potenziale dell’oggetto e del calore cinetica e quella potenziale gravitazionale
prodotto.
Eci + Ui = Ecf + Uf
Svolgimento L’energia cinetica dell’oggetto all’inizio è
Mettendo le formule
1
Eci = m– 2i = 1000 J 1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2 2
Il lavoro fatto dalla forza è positivo in quanto la forza è parallela e nello stesso raccogliamo la massa
verso dello spostamento    
1 2 1 2
L = F · ∆S = −400 J m – + ghi =m – + ghf
2 i 2 f
Per la legge di conservazione dell’energia avremo:
ora possiamo semplificare la massa che quindi esce dall’equazione
Eci + Ui + L = Ecf + Uf + Q
1 2 1
– + ghi = – 2f + ghf
Dal momento che l’oggetto si muove orizzontalmente avremo Ui = Uf e quindi 2 i 2
La velocità di impatto al suolo sarà quindi
Ecf = Eci + L − Q = 500 J q
m
– f = 2ghf − 2ghi + – 2i = 19, 8
s
Qualunque sia il valore della massa esso non influisce sul valore della velocità di
impatto
236 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0050a Problema di: Energia - L0051

Testo [L0050a] [2 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg viene lanciato verso Testo [L0051] [1 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg si sta muovendo
l’alto, partendo da terra, con una velocità iniziale – i = 20 m
s . A quale altezza arriva alla velocità – i = 10 s . Ad un certo punto subisce una forza F1 = 5 N nella stessa
m

l’oggetto? C’è uno di questi dati del problema che non è necessario per rispondere direzione e verso della velocità. Dopo uno spostamento ∆S1 = 50 m la forza cambia
alla domanda? e l’oggetto comincia a rallentare a causa di una forza F2 = 4 N posta nella stessa
direzione ma con verso opposto a quello della velocità. L’oggetto si sposta quindi
Spiegazione Applichiamo la legge di conservazione dell’energia ed arriviamo alla per altri ∆S2 = 20 m. Quanta energia cinetica avrà alla fine?
soluzione del problema.
Spiegazione Qui basta applicare il teorema dell’energia cinetica.
Svolgimento In questo problema le energie da considerare sono soltanto quella
cinetica e quella potenziale gravitazionale Svolgimento Dal teorema dell’energia cinetica abbiamo:

Eci + Ui = Ecf + Uf Ecf = Eci + F1 ∆S1 − F2 ∆S2 = 10 J + 250 J − 80 J = 180 J

Mettendo le formule
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
raccogliamo la massa
   
1 2 1 2
m – + ghi =m – + ghf
2 i 2 f

ora possiamo semplificare la massa che quindi esce dall’equazione

1 2 1
– + ghi = – 2f + ghf
2 i 2
La massima altezza raggiunta sarà quindi

– 2i
hf = hi + = 20, 41 m
2g

Qualunque sia il valore della massa esso non influisce sul valore della velocità di
impatto.
237 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - L0051a Problema di: Energia - L0052

Testo [L0051a] [1 2 2a ] Un oggetto di massa m = 2 kg si sta muovendo Testo [L0052] [3 4 2a ] La massa di un pendolo di lunghezza L = 2 m
alla velocità – i = 10 s . Ad un certo punto subisce una forza F1 = 5 N nella stessa
m
ha nel punto più basso una velocità – = 1 m s . Calcola l’angolo dell’oscillazione e la
direzione e verso della velocità. Dopo uno spostamento ∆S1 = 50 m la forza cambia velocità di quella massa ad un angolo pari alla metà dell’angolo di oscillazione.
e diventa F2 = 4 N posta perpendicolarmente alla velocità, ed in questa situazione
l’oggetto si sposta per altri ∆S2 = 20 m. Quanta energia cinetica avrà alla fine? Spiegazione La massa del pendolo, oscillando, sale e scende in base alla legge di
conservazione dell’energia.
Spiegazione Qui basta applicare il teorema dell’energia cinetica.
Svolgimento Dalla legge di conservazione dell’energia si ottiene la massima altez-
Svolgimento Dato che la seconda forza non compie lavoro perché perpendicolare za raggiunta dal corpo
allo spostamento, dal teorema dell’energia cinetica abbiamo:
1
m– 2i = mghf
2
Ecf = Eci + F1 ∆S1 = 10 J + 250 J = 260 J
–2
hf = = 0, 05 m
2g
Dalla geometria del sistema si ricava
L − hf
cos θ = = 0, 975
L
θ = 12, 8◦
Per la seconda parte del problema calcoliamo a che altezza h′f arriverà il corpo.

θ = 6, 4◦
h′f = L (1 − cos θ) = 0, 0125 m
ed utilizziamo adesso la legge di conservazione dell’energia

1 1
m– 2i = mgh′f + m– 2f
2 2

– 2i = 2gh′f + – 2f

m2 m2 m2
– 2f = – 2i − 2gh′f = 1 2
− 0, 245 2 = 0, 755 2
s s s
238 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - L0053


m
– f = 0, 495
s
Testo [L0053] [3 3 3a ] Una molla di costante elastica K è compressa di
La formula completa della velocità in funzione dell’angolo è
∆L = 50 cm. Essa spinge una palla da bowling di massa m = 7 kg inizialmente
q
ferma. Rotolando senza strisciare, la palla percorrerà una rampa che la solleverà di
– f = – 2i − 2gL (1 − cos θ)
∆h = 1, 6 m facendola arrivare alla velocità – = 1 f racms. Trascurando gli attriti,
quanto deve valere la costante elastica della molla?

Spiegazione Questo esercizio si risolve con la legge di conservazione dell’energia.


L’energia iniziale è contenuta bella molla. Alla fine la molla è scarica e tutta l’ener-
gia è stata trasferita nell’energia cinetica della palla e nella sua energia potenziale
gravitazionale.

Svolgimento Per la legge di conservazione dell’energia avremo


1 1 1
k∆li2 = mghf + m– 2f + Iωf2
2 2 2
Dove con – si intende la velocità del baricentro della sfera. Visto che la palla
rotola senza strisciare, avremo la condizione di puro rotolamento
– = ωr
e quindi

2
k∆li2 = 2mghf + m– 2f + m– 2f
5
7
k∆li = 2mghf + m– 2f
2
5
10mghf + 7m– 2f
k=
5∆li2
m m2
10 · 7 kg · 9, 8 2
· 1, 6 m + 7 · 7 kg · 2
k= s s
5 · 0, 025 m2
N
k = 9173
m
239 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Dinamica - DL0001 Problema di: Dinamica - DL0002

Testo [DL0001] [2 2 2a ] Un corpo striscia con velocità iniziale – i = 20 m s


Testo [DL0002] [2 3 2a ] Disegna lo schema di un sistema di sollevamento
su di un piano orizzontale con coefficiente di attrito µd = 0.5. Quale velocità avrà a carrucola mobile per sollevare un peso di massa m = 10 kg. Indica il valore della
dopo aver percorso ∆S = 30 m. forza F⃗ che devi esercitare sull’estremità del cavo e lo spostamento ∆S dell’estremità
del cavo, sapendo che la massa si solleva di ∆h = 20 cm.
Spiegazione In questo esercizio la forza di attrito che frena l’oggetto, sta converten-
do la sua energia cinetica in calore. Vale quindi la legge di conservazione dell’energia Spiegazione Un sistema di carrucole mobili è una mac-
totale. china semplice il cui funzionamento si basa sul concetto F⃗
di equilibrio statico F⃗tot = 0 Il sistema di carrucole di cui
Svolgimento La forza di attrito in questo caso è causata dalla forza di gravità che si parla è il seguente.
schiaccia l’oggetto sul piano. Detta m la massa dell’oggetto, per calcolare il calore
T⃗
prodotto avremo: Svolgimento Analizzando l’estremità del cavo e la ∆s
∆Q = Fatt · ∆S = µd · m · g · ∆S carrucola mobile possiamo scrivere il seguente sistema:

La legge di conservazione dell’energia totale ci dice, tenendo conto che l’altezza 2T = F
g
a cui si trova il corpo non cambia, che
T = F
Eci = Ecf + ∆Q T⃗ T⃗
da cui
da cui 2F = Fg
1 1
m– 2i = m– 2f + µd · m · g · ∆S 1
2 2 F = Fg = 49 N
2
Vale sempre la legge di conservazione dell’energia. m
– 2i = – 2f + 2µd · g · ∆S
Per cui, indicando con L il lavoro della forza F avremo
ed infine che ∆h
– 2f = – 2i − 2µd · g · ∆S F⃗g
m2 m m2 Ui + L = Uf
– 2f = 400 − 2 · 0, 5 · 9, 8 · 30 m = 106
s2 s2 s2 L = Uf − Ui = mg(hf − hi ) = mg∆h = Fg ∆h
m
– f = 10, 3 F ∆S = Fg ∆h
s
Fg
∆S = ∆h = 40 cm
F
240 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Dinamica - DL0003 L’energia data all’oggetto è quindi immagazzinata da esso sotto forma di energia
potenziale gravitazionale
Testo [DL0003] [3 4 3a ] Un pendolo di massa m = 900 g e lunghezza m
L = 1 m viene tirato in orizzontale da una forza F = 10 N fino all’equilibrio. Quanto E = ∆U = m · g · ∆h = 0, 9 kg · 9, 8 · 0, 68 m = 6 J
s2
vale la tensione del filo che sorregge il peso? Di quanto si solleva il peso? Quanta
energia viene fornita al peso per sollevarlo?
θ
Spiegazione In questo problema abbiamo tre forze disposte su di un piano: la forza
di gravità verso il basso, la forza esterna in orizzontale (immaginiamo verso destra)
T⃗
e la tensione del filo in diagonale lungo il filo. In una condizione di equilibrio la
m F⃗
somma delle tre forze è nulla. La forza di gravità è compensata dalla componente
verticale della tensione del filo; la forza esterna è compensata dalla componente oriz- ∆h
zontale della tensione del filo. É inoltre importante notare che il triangolo rettangolo F⃗g
formato dalle tre forze è simile al triangolo rettangolo formato dal filo (ipotenusa) e
dalle sue due proiezioni verticale ed orizzontale (i due cateti).

Svolgimento La tensione del filo è in modulo pari alla somma della forza di gravità
e della forza esterna
r
q p m2
T = Fg + F = m g + F = 0, 81 kg 2 · 96, 04 4 + 100 N 2
2 2 2 2 2
s
T = 13, 3 N
Consideriamo adesso il triangolo rettangolo formato dal filo (ipotenusa) e dalle
sue due proiezioni verticale ed orizzontale (i due cateti) Il cateto verticale lo si trova
sfruttando la similitudine tra triangoli e la conseguente proporzionalità tra i lati.

y : Fg = L : T
per cui
Fg Fg
y =L· =L· p
T F g2 + F 2
La massa attaccata al pendolo si è quindi sollevata di una quantità
!
Fg
∆h = L − y = L · 1 − p = 0, 68 m
F g2 + F 2
241 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Dinamica - DL0004 Problema di: Dinamica - DL0005

Testo [DL0004] [4 5 3a ] Un oggetto è posto sulla cima di una superficie Testo [DL0005] [4 3 3a ] Un pendolo di massa m = 300 g e lunghezza
semisferica. Esso comincia a scivolare senza attrito lungo tale superficie. In quale L = 1 m viene spostato dalla posizione di equilibrio di un angolo θi = 45◦ . Quan-
punto esso si stacca dalla superficie? do è lasciato libero di oscillare, partendo da fermo, quale tensione esercita la corda
quando il peso si trova ad un angolo θf = 30◦ dalla posizione di equilibrio?
Spiegazione La migliore spiegazione possibile è nel video riportato qui sotto.
Spiegazione Nel sistema fisico in questione, quello cioè di un pendolo semplice,
le leggi che lo descrivono sono la legge di conservazione dell’energia e la seconda
legge della dinamica. Con queste due leggi riusciremo a risolvere il problema. Di
sicuro, visto che il percorso del peso è circolare, l’accelerazione lungo il filo deve
–2
essere un’accelerazione centripeta a = . La forza di gravità, essendo sempre
r
verticale, dovrà essere scomposta in due vettori, uno tangente al percorso circolare,
ed uno parallelo al filo del pendolo.

Fig. 11.1: Guarda il video youtu.be/hDSZ4Nf-REw Svolgimento Cominciamo con lo scrivere la legge di conservazione dell’energia tra
lo stato iniziale e lo stato finale indicati dai due angoli θi e θf
Svolgimento
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
Sapendo che – i = 0 e indicando con lo zero delle altezze il punto di rotazione,
avremo

1
−mgL cos θi = m– 2f − mgL cos θf
2

2mgL (cos θf − cosθi ) = m– 2f


Scomponendo la forza di gravità nelle sue due componenti avremo

F = F cos θ
g∥ g
Fg⊥ = Fg sin θ

Per cui, applicando il secondo principio della dinamica lungo il filo del pendolo
– 2f
T − Fg⊥ = m
L
242 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Energia - DL0006


– 2f
T =m + mg sin θf
L Testo [DL0006] [4 4 3a ] Un oggetto di massa M = 5 kg si trova su di un
Utilizziamo adesso la legge di conservazione dell’energia
piano orizzontale scabro (µs = 9 e µd = 2), e sta schiacciando una molla di costante
N
m– 2f + mgL sin θf elastica K = 10 cm . Calcola il massimo schiacciamento che la molla può subire pri-
T = ma che l’oggetto venga spinto via. Quanta strada farà il blocco, dalla posizione di
L
massimo schiacciamento, prima di fermarsi nuovamente?
2mgL (cos θf − cosθi ) + mgL sin θf
T =
L Spiegazione Per la legge di conservazione dell’energia avremo che l’energia po-
2 cos θf − 2cosθi + sin θf tenziale elastica si converte in energia cinetica ed in calore a causa del lavoro della
T = mgL ·
L forza di attrito

T = mg (2 cos θf − 2cosθi + sin θf ) Svolgimento La massima compressione della molla la otteniamo eguagliando la
forza elastica con la massima forza di attrito esprimibile dal piano
m √ √ 
T = 0, 3 kg · 9, 8 3 − 2 + 0, 5 = 2, 4 N K∆lmax = µs mg
s2
µs mg
∆lmax =
K
θ Mentre l’oggetto si muove il punto di equilibrio tra forza della molla e forza di
attrito è
µd mg
∆leq =
K
T⃗ Da questo punto il poi l’oggetto comincia a rallentare
m Per la legge di conservazione dell’energia avremo

1 2
K∆lmax = Fatt · ∆S
2
1 µ2s m2 g 2
= µd mg · ∆S
F⃗g 2 K
µ2s mg
= ∆S
2µd K
Questo risultato ha senso se numericamente risulta che

∆S > ∆lmax
243 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

cioè Problema di: Dinamica - DL0011


µs > 2µd

In caso contrario l’oggetto si ferma prima Testo [DL0011] [3 3 3a ] Un pendolo semplice è realizzato con una cor-
da di lunghezza L = 2 m con all’estremità una massa m = 2 kg. Tale pendolo sta
oscillando attaccato ad un chiodo all’altezza hc = 3 m. Il massimo valore dell’al-
tezza raggiunta dal pendolo è hi = 1, 4 m. Sapendo che la corda può sopportare al
massimo una tensione Tmax = 30 N , il pendolo si romperà?

Spiegazione Il questo esercizio abbiamo un pendolo che oscilla. La massa attacca-


ta al filo esegue un moto circolare, in quanto essa si trova sempre alla stessa distanza
dal chiodo. La forza che agisce sulla massa sarà in ogni istante la somma della forza
di gravità e della forza esercitata dal filo. Con i dati del problema è possibile calcolare
quale sarà la forza massima esercitata richiesta dalla massa per eseguire il movimen-
to; se tale forza massima è maggiore della tensione di rottura del filo, allora il filo si
spezzerà.

Svolgimento
1 1
m– 2i + mghi = m– 2f + mghf
2 2
considerando che nel punto più alto dell’oscillazione del pendolo la velocità è
– i = 0 e che il pendolo nel suo percorso verso il punto più basso scende di ∆h =
hf − hi = −0, 4 m
m– 2f = −2mg∆h

Utilizzando adesso il secondo principio della dinamica. L’oggetto appeso al filo


segue un percorso perfettamente circolare, quindi è sottoposto ad una accelerazione
centripeta
–2
ac =
r
per cui
– 2f
T − mg = m
r
−2mg∆h
T − mg =
r
244 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

  Problema di: Dinamica - DL0012


−2mg∆h −2∆h
T = + mg = mg + 1 = 27, 44 N
r r
Testo [DL0012] [1 2 2a ] Un’auto di massa m = 500 kg rallenta dalla
velocità – i = 252 km
h fino alla velocità – f = 108 kmh in uno spazio ∆S = 100 m.
Quanto lavoro hanno fatto le forze d’attrito? Calcola forza e accelerazione d’attrito.

Spiegazione Un’auto si sta muovendo con una certa energia cinetica. Una for-
za di attrito converte parte di quell’energia cinetica in calore, riducendo la velocità
dell’auto

Svolgimento Per prima cosa convertiamo le unità di misura della velocità

km 1000 m m
– i = 252 = 252 = 70
h 3600 s s
km 1000 m m
– f = 108 = 108 = 30
h 3600 s s
L’energia cinetica iniziale dell’auto vale

1 1 m2
Eci = m– 2i = · 500 kg · 4900 2 = 1225 kJ
2 2 s

1 1 m2
Ecf = m– 2f = · 500 kg · 900 2 = 225 kJ
2 2 s
La perdita di energia cinetica sarà pari al lavoro fatto dalle forze di attrito

L = Ecf − Eci = −1000 kJ

La forza d’attrito sarà


L −1000 kJ
Fa = = = −10 kN
∆S 100 m
dove quel meno indica che la forza è opposta allo spostamento dell’auto.
L’accelerazione che ne consegue sarà

Fa −10 N m
a= = = −0, 02 2
m 500 kg s
245 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Esercizi concettualmente identici Problema di: Leggi di conservazione - P 0001

1. Un oggetto di massa m = 50 kg viaggia ad una velocità – = 10 m s . Ad un certo Testo [P0001] [2 1 2a ] Un oggetto che ha massa m1 = 50 kg viaggia ad una
punto viene spinto da una forza F = 100 N per una distanza ∆S = 24 m nella
velocità – 1 = 11 s . Ad un certo punto urta contro un oggetto di massa m2 = 100 kg
m
stessa direzione e nello stesso verso del movimento. Quanta energia cinetica
che viaggia nel verso opposto ad una velocità – 2 = 1 m s . Nell’urto di due oggetti
ha l’oggetto all’inizio? Quanto lavoro ha fatto la forza? Quel lavoro è negativo
rimangono attaccati. A quale velocità finale si muove il blocco?
o positivo? Quanta energia cinetica ha l’oggetto dopo l’azione della forza? A
quale velocità finale viaggia l’oggetto? [Eci = 2500 J; Lpos = 2400 J;
Spiegazione Ognuno dei due oggetti si sta muovendo, e quindi ha una certa quan-
Ecf = 4900 J; – = 14 m ]
s tità di moto. Visto che quando urtano tra loro rimangono attaccati, allora si tratta di
un urto anelastico nel quale si conserva la sola quantità di moto.

Svolgimento Vale la legge di conservazione della quantità di moto; quindi la quan-


tità di moto totale iniziale è uguale alla quantità di moto totale finale.

P1i + P2i = Ptot.f

m1i – 1i + m2i – 2i = mtot – f

In questa equazione si vede che dopo l’urto è presente un solo oggetto la cui massa
è pari alla somma delle masse dei due oggetti prima dell’urto.

m1i – 1i + m2i – 2i
–f =
mtot
550 kgsm − 100 kgsm m
–f = =3
150 kg s
Il meno nella formula indica che il secondo oggetto viaggia in direzione opposta
rispetto al primo; il fatto che il risultato sia positivo indica che il blocco dei due
oggetti viaggia, dopo l’urto, nello stesso verso del primo blocco prima dell’urto.
246 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - P 0002 Problema di: Leggi di conservazione - P 0003

Testo [P0002] [2 1 2a ] Un oggetto che ha massa m1 = 50 kg viaggia Testo [P0003] [3 2 2a ] Due auto procedono verso un incrocio su strade
ad una velocità – 1 = 11 s . Ad un certo punto urta contro un oggetto di massa
m
perpendicolari tra loro. La prima ha una massa m1 = 650 kg e viaggia ad una velocità
m2 = 100 kg che viaggia nello stesso verso ad una velocità – 2 = 1 ms . Nell’urto i due – 1 = 60 km
h . La seconda ha una massa m2 = 500 kg e viaggia ad una velocità – 2 =
oggetti rimangono attaccati. A quale velocità finale si muove il blocco? 90 km
h . Ipotizzando un urto anelastico nel quale le due auto rimangono attaccate, con
quale velocità si muoveranno i rottami dopo l’urto?
Spiegazione Ognuno dei due oggetti si sta muovendo, e quindi ha una certa quan-
tità di moto. Visto che quando urtano tra loro rimangono attaccati, allora si tratta di Spiegazione Il problema suggerisce la soluzione in quanto dice che l’urto in que-
un urto anelastico nel quale si conserva la sola quantità di moto. stione è anelastico. Vale di conseguenza la legge di conservazione dell’impulso che
in questo caso va scritta in due dimensioni.
Svolgimento Vale la legge di conservazione della quantità di moto; quindi la quan-
tità di moto totale iniziale è uguale alla quantità di moto totale finale. Svolgimento Scomponiamo il problema su due direzioni che indicheremo con le
lettere x e y: quelle delle due strade. Avremo
P1i + P2i = Ptot.f

m – = (m + m ) –
m1i – 1i + m2i – 2i = mtot – f 1 1x 1 2 fx
m2 – 2y = (m1 + m2 ) – f y
In questa equazione si vede che dopo l’urto è presente un solo oggetto la cui massa
 m1 – 1x
è pari alla somma delle masse dei due oggetti prima dell’urto.  = –fx
(m1 + m2 )

m1i – 1i + m2i – 2i m2 – 2y
–f =

 = –fy
mtot (m1 + m2 )

550 kgsm + 100 kgsm 13 m La velocità dopo l’urto sarà quindi


–f = =
150 kg 3 s
m21 – 21 + m22 – 22
q p
Il fatto che il risultato sia positivo indica che il blocco dei due oggetti viaggia, –f = – 2
fx +– 2
fy =
(m1 + m2 )
dopo l’urto, nello stesso verso dei blocchi prima dell’urto.
km
– f = 51, 8
h
247 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - P 0005 Problema di: Leggi di conservazione - P 0006

Testo [P0005] [2 2 2a ] Un cacciatore di massa mc = 60 kg, che si trova su Testo [P0006] [3 2 2a ] Un fuoco artificiale inizialmente ferma esplode
un carrello di massa M = 40 kg inizialmente fermo e libero di muoversi senza attrito, dividendo l’involucro in tre frammenti di eguale massa, i quali partono in direzioni
spara un colpo di fucile. Il proiettile ha una massa m = 20 g e viene sparato con una differenti. Due di questi hanno la stessa velocità – = 50 m
s ed il terzo ha una velocità
velocità – = 600 ms . Di quanto si è spostato il carrello in un tempo ∆t = 10 s? differente. Sapendo che l’angolo tra i primi due frammenti è θ = 90◦ , quanto vale la
velocità – 3 del terzo frammento?
Spiegazione Questo problema è completamente descritto dalla legge di conser-
vazione della quantità di moto. Con il colpo di fucile il carrello si muoverà nella Spiegazione Questo problema è completamente descritto dalla legge di conserva-
direzione opposta allo sparo. zione della quantità di moto.

Svolgimento La quantità di moto iniziale del sistema è nulla in quanto tutti gli Svolgimento La quantità di moto totale prima dell’esplosione è nulla. Dopo l’e-
oggetti sono fermi. Dopo lo sparo, il proiettile si muove in un verso e il sistema splosione la quantità di moto del terzo frammento deve essere eguale ed opposta
"carrello + persona" si muove in verso opposto. La quantità di moto del carrello con alla somma delle quantità di moto dei due frammenti iniziali. Per cui
la persona sopra è pari alla quantità di moto del proiettile. Avremo quindi √
P3 = m– 3 = m2 – 2 + m2 – 2 = 2m–
p

m– = (M + mc ) – c
da cui
√ m
– 3 = 2– = 70, 7
m m s
–c = – = 0, 12
(M + mc ) s
La strada percorsa nel frattempo dal carrello sarà

m
∆S = – c · ∆t = 0, 12 · 10 s = 1, 2 m
s
248 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - P 0007 e quindi  √


3– = 3 – + √3–

p 1 2
2
Testo [P0007] [3 3 2a ] Un proiettile di massa m = 3 kg si muove con – 1 = 2– 2

velocità – = 400 ms . A seguito di una piccola esplosione, il proiettile si rompe in due
3– = √3– + √3–

frammenti di massa uno doppia dell’altro, che si muovono rispettivamente con una
p 2 2
direzione inclinata di α = ±30◦ rispetto alla velocità iniziale del proiettile. Con quale – 1 = 2– 2
velocità si muovono i due frammenti?
 √
– = 3 – = 346, 4 m

2 p
Spiegazione L’esplosione genera una coppia di forze interne che sono causa del- √2 s
– 1 = 3– p = 692, 8 m

l’allontanamento dei due proiettili. Vale la legge di conservazione dell’impulso. Con s
la legge di conservazione dell’energia possiamo poi stimare il lavoro in ingresso.

Svolgimento I due frammanto del proiettile hanno uno una massa doppia dell’al-
tro, quindi possiamo definire le loro masse come M1 = m ed M2 = 2m. La massa del
proiettile sarà Mp = 3m
Scriviamo la legge di conservazione dell’impulso

3m– = m– + 2m–
p 1x 2x
0 = m– 1y − 2m– 2y


3– = – + 2–
p 1x 2x
– 1y = 2– 2y

Dal momento che i due frammenti si muovono con lo stesso angolo α rispetto
all’orizzontale, avremo
1


 – 1y = – 1 sin α = – 1

 2
 1
– 2y = – 2 sin α = – 2



2√
3

 – 1x = – 1 cos α = –1
√2



– 2x = – 2 cos α = 3 – 2



2
249 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - P 0008 La prima soluzione m2 = 0 è da scartare in quanto non ha un significato fisico.
Rimane
Testo [P0008] [3 4 3a ] Un corpo di massa m1 = 2 kg in moto a velocità m2 = 3m1 = 6 kg
– 1 = 10 s urta elasticamente un secondo corpo fermo. Sapendo che i due corpi
m

dopo l’urto avranno la stessa velocità, quanto vale la massa del corpo inizialmente
fermo?

Spiegazione Un semplice urto elastico

Svolgimento Sappiamo che l’urto è elastico, quindi i due oggetti non possono ave-
re la stessa velocità e lo stesso verso, altrimenti sarebbe un urto anelastico. I versi
delle velocità devono necessariamente essere opposti.

– f = – 2f = −– 1f

L’equazione di conservazione dell’impulso per l’urto elastico indicato nel testo è

m1 – 1 = m2 – 2f + m1 – 1f

che per quanto sopra detto diventa

m1 – 1 = m2 – f − m1 – f = (m2 − m1 ) – f

L’equazione di conservazione dell’energia per l’urto elastico indicato nel testo è

m1 – 21 = m2 – 2f + m1 – 2f
m1 + m2 2
– 21 = –f
m1
Quindi avremo
m1 + m2 2
m21 – f = (m2 − m1 )2 – 2f
m1

m21 + m1 m2 = m22 + m21 − 2m1 m2

3m1 m2 = m22
250 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - P 0009 Problema di: Leggi di Conservazione - P 0010

Testo [P0009] [2 2 2a ] Da una mongolfiera ferma di massa M = 400 kg Testo [P0010] [2 3 2a ] Da una mongolfiera ferma di massa M = 400 kg
pende un peso di massa m = 20 kg. In un certo istante il peso viene tirato verso pende un peso di massa mp = 20 kg. In un certo istante il peso viene tirato verso
l’alto da un motore. Il peso sale, rispetto al suolo, alla velocità – p = 10 m
s . Con quale l’alto da un motore che accorcia la corda alla velocità – = 4, 2 m
s . Con quale velocità
velocità scende la mongolfiera? scende la mongolfiera?

Spiegazione In questo problema le forze sono forze interne e quindi la quantità di Spiegazione In questo problema le forze sono forze interne e quindi la quantità di
moto si conserva moto si conserva

Svolgimento Il sistema inizialmente è fermo. Successivamente i due corpi presenti Svolgimento Il sistema inizialmente è fermo. Successivamente i due corpi presenti
si muovono in direzioni opposte. I moduli delle quantità di moto saranno quindi si muovono in direzioni opposte. I moduli delle quantità di moto saranno quindi
uguali. uguali.

m– p = M – m mp – p = M – m

Sappiamo la velocità con cui i due corpi si avvicinano, quindi


m m
Vm = – p = 0, 5
M s –p + –m = –

da cui
M
–m + –m = –
m

m
–m = –
(m + M )

m
– m = 0, 5
s
251 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - P 0011

Testo [P0011] [4 4 3a ] nel sistema di riferimento del Sole, un satellite si


sta dirigendo verso Saturno a velocità – = 5 km s . Saturno si dirige verso il satellite
a velocità – S = 9, 7 km
s . La massa del satellite è trascurabile rispetto alla massa di
Saturno. Dopo aver compito mezza orbita intorno a Saturno, il satellite lascia l’orbita
con la stessa direzione ma verso opposto rispetto a prima. Con quale velocità si
muove?

Spiegazione In questo problema le forze sono forze interne e quindi la quantità di


moto si conserva

Svolgimento Il fenomeno fisico descritto è di fatto un urto elastico tra il satellite


e Saturno. Nell’approssimazione per cui la massa di Saturno è molto maggiore di
quella del satellite, avremo

M – − m– = M – + m–
S Si i S Sf f
M – 2 + m– 2 = M – 2 + m– 2
S Si i S Sf f

M – − – 
= m– i + m– f
S Si Sf

M – 2 − M – 2 = +m– 2 − m– 2
S Si S Sf f i

– Si − – Sf = m– i + m– f
M 
S

– Si − – Sf – Si + – Sf = +m (– f − – i ) (– f + – i )
 
M
S

M – − –  = m– + m–
S Si Sf i f
m (– i + – f ) – + – = +m (– f − – i ) (– f + – i )

Si Sf

Nell’approssimazione dell’esercizio Saturno non modifica la sua velocità, quindi



M – − –  = m– + m–
S Si Sf i f
2– = – f − – i
S

da cui
km
– f = – i + 2– S = 24, 4
s
252 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione dell’impulso - DP 0001 Problema di: Leggi di conservazione - LP 0001

Testo [DP0001] [3 4 2a ] Un pattinatore di massa m1 = 80 kg è in piedi sul Testo [LP0001] [3 4 2a ] Un oggetto di massa m1 = 50 kg si trova su
ghiaccio e lancia orizzontalmente una pietra di massa m2 = 2 kg con velocità iniziale di un piano inclinato senza attrito, all’altezza hi = 5 m da terra; esso viaggia ad
– 2i = 10 ms . Di quanto si sposterà se il coefficiente di attrito dinamico tra i pattini ed una velocità – 1 = 11 ms . Alla fine del piano inclinato si sposta in orizzontale fino
il ghiaccio è µd = 0.02 ? a quando urta un oggetto di massa m2 = 100 kg inizialmente fermo e ci rimane
attaccato. Con quale velocità viaggeranno dopo l’urto?
Spiegazione Quando il pattinatore lancia un oggetto subisce una spinta nel verso
opposto. Questa spinta implica un movimento con velocità iniziale ed un successivo Spiegazione Questo problema è di fatto separato in due problemi distinti; nella
movimento con accelerazione costante a causa delle forze di attrito. prima parte abbiamo infatti un oggetto che cade lungo un piano inclinato senza at-
trito, e nella seconda abbiamo l’urto anelastico dei due oggetti. Per cui dobbiamo
Svolgimento La velocità con cui il pattinatore indietreggia la si determina con la prima capire con quale velocità arriva l’oggetto al fondo del piano inclinato, per
legge di conservazione dell’impulso poi studiare l’urto anelastico e capire con quale velocità si muove il blocco dei due
oggetti.
m2 – 2i + m1 – 1i = 0

da cui Svolgimento Cominciamo con l’impostare la legge di conservazione dell’energia:


m2
– 1i =− – 2i 1 1
m1 m– 21i + mghi = m– 21f + mghf
2 2
A questo punto il pattinatore compie un moto uniformemente accelerato con
Raccogliendo la massa e semplificandola
a = µd g
1
– 21i + ghi
1
2
= – 21f
∆S = − µd g∆t2 + – 1i ∆t 1
2
2
La durata del moto è s
∆– – 1i 1
– 2
2 m 1i + mghi
∆t = = – 1f = 1
−µd g µd g 2m
Per cui q
m
– 21i – 21i – 21i – 1f = – 21i + 2ghi = 14, 8
∆S = − + = s
2µd g µd g 2µd g
Per la legge di conservazione della quantità di moto, la quantità di moto totale
Per cui
m22 – 22i iniziale è uguale alla quantità di moto totale finale.
∆S =
2m21 µd g
P1f + P2i = Pblocco

m1i – 1f + m2i – 2i = mtot – blocco


253 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

In questa equazione si vede che dopo l’urto è presente un solo oggetto la cui massa Problema di: Leggi di Conservazione - LP 0002
è pari alla somma delle masse dei due oggetti prima dell’urto.
Testo [LP0002] [3 5 3a ] Un fucile spara verticalmente un proiettile di
m1i – 1f + m2i – 2i m
– blocco = massa m = 0, 01 kg con una velocità iniziale – p = 800 . Esso penetra in un cubo di
mtot s
kg
50 kg · 14, 8 m m
s − 100 kg · 0 s m legno di lato l = 2 dm e densità ρ = 500 3 colpendolo lungo un asse che passa dal
– blocco = = 4, 93 m
150 kg s suo baricentro. Quale altezza massima è raggiunta dal blocco?
Il meno nella formula indica che il secondo oggetto viaggia in direzione opposta
rispetto al primo; il fatto che il risultato sia positivo indica che il blocco dei due Spiegazione Il fenomeno fisico in questione si divide in due fenomeni che accado-
oggetti viaggia, dopo l’urto, nello stesso verso del primo blocco prima dell’urto. no in sequenza: l’urto anelastico tra il blocco ed il proiettile e la salita del blocco de-
scritta dalla legge di conservazione dell’energia. Non vi è alcuna rotazione in quanto
la forza esercitata dal proiettile sul blocco non genera alcun momento; quindi non è
necessario introdurre la legge di conservazione del momento angolare..

Svolgimento La massa del blocco è

kg
M = ρ · l3 = 500 · 8 · 10−3 m3 = 4 kg
m3
Valgono le due equazioni:

m– p = (m + M ) · – bi
 1 (M + m) – 2 = (M + m) ghf
bi
2

−4 2 m2
– 2
bi
m – 2 10
2
p
kg · 640000
s2 = 0, 1 m
hf = = 2 = m
2g 2g (m + M ) 2 · 9, 8 2 · (4, 01 kg)
2
s
254 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - LP 0003 e quindi  √


3– = 3 – + √3–

p 1 2
2
Testo [LP0003] [3 5 3a ] Un proiettile di massa m = 3 kg si muove con – 1 = 2– 2

m
velocità – = 200 . A seguito di una piccola esplosione, il proiettile si rompe in due
s
3– = √3– + √3–

frammenti di massa uno doppia dell’altro, che si muovono rispettivamente con una
p 2 2
direzione inclinata di α = ±30◦ rispetto alla velocità iniziale del proiettile. Con quale – 1 = 2– 2
velocità si muovono i due frammenti? Quanta energia è stata data dall’esplosione?
 √
– = 3 – = 173, 2 m

2 p
Spiegazione L’esplosione genera una coppia di forze interne che sono causa del- √2 s
– 1 = 3– p = 346, 4 m

l’allontanamento dei due proiettili. Vale la legge di conservazione dell’impulso. Con s
la legge di conservazione dell’energia possiamo poi stimare il lavoro in ingresso. Utilizzando adesso la legge di conservazione dell’energia, ed indicando con L
l’energia fornita al sistema nell’esplosione, avremo

Svolgimento I due frammanto del proiettile hanno uno una massa doppia dell’al- 3m– 2p + L = m– 21 + 2m– 22
tro, quindi possiamo definire le loro masse come M1 = m ed M2 = 2m. La massa del
3 3
proiettile sarà Mp = 3m L = 3m– 2p + – 2p − 3m– 2p = – 2p
2 2
Scriviamo la legge di conservazione dell’impulso
L = 600 J

3m– = m– + 2m–
p 1x 2x
0 = m– 1y − 2m– 2y


3– = – + 2–
p 1x 2x
– 1y = 2– 2y

Dal momento che i due frammenti si muovono con lo stesso angolo α rispetto
all’orizzontale, avremo
1


 – 1y = – 1 sin α = – 1

 2
 1
– 2y = – 2 sin α = – 2



2√
3

 – 1x = – 1 cos α = –1
√2



– 2x = – 2 cos α = 3 – 2



2
255 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - LP 0004 Inserendo adesso i valori numerici otteniamo

– 1f = −5 m

Testo [LP0004] [3 4 3a ] Due oggetti di massa uno tripla dell’altro com- s
– 2f = 5 m
piono un urto elastico. Quello con massa minore m1 viaggia alla velocità – 1i = 10 m
s s
verso il secondo con massa m2 in quiete. Con quale velocità si muoveranno i due
Questo significa che il primo oggetto tornerà indietro.
oggetti?

Spiegazione Un semplice urto elastico descrivibile quindi con la conservazione


dell’impulso e dell’energia

m2
Svolgimento Chiamiamo ϕ = = 3 Applicando le due leggi di conservazione
m1
sulla dinamica traslazionale avremo:

m – = m – + m –
1 1i 1 1f 2 2f
m1 – 2 = m1 – 2 + m2 – 2
1i 1f 2f


–
1i − ϕ– 2f = – 1f
– 2 = – 2 + ϕ2 – 2 − 2ϕ– 2f – 1i + ϕ– 2
1i 1i 2f 2f


–
1i − ϕ– 2f = – 1f
0 = – 2f · [(ϕ + 1) – 2f − 2– 1i ]

La prima soluzione, interpretabile come assenza di collisione, sarà



– = – 1i
1f
– 2f = 0

La seconda soluzione, che descrive gli effetti dell’urto, sarà

1−ϕ

– 1f =
 – 1i
1+ϕ
2
– 2f =
 – 1i
ϕ+1
256 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di conservazione - CP 0007 Problema di: Gravitazione universale - LA0001

Testo [CP0007] [4 4 3a ] Un proiettile di massa M = 2 kg parte da terra Testo [LA0001] [3 4 3a ] Un satellite percorre un’orbita ellittica intorno
m
alla velocità iniziale – i = 500 con un angolo da terra θ = 60◦ . Nel punto di alla Terra con massima distanza rmax = 2 · 1011 m e minima distanza rmin = 1 ·
s
massima altezza il proiettile esplode dividendosi in due frammenti uguali. L’energia 1011 m. Con quale velocità si muove nei punti dell’orbita più vicino e più distante
dell’esplosione è E = 20000 J ed i due frammenti rimangono allineati sulla verticale. dalla Terra?
Con quale velocità si muovono dopo l’esplosione?
Spiegazione
Spiegazione Il proiettile Raggiunge il punto di massima altezza con una certa ve-
locità. L’esplosione rompe il proiettile in due schegge. Nel sistema del baricentro, le Svolgimento Per prima cosa definiamo il semiasse maggiore dell’orbita come
due schegge hanno la stessa quantità di moto, grazie alla quale possiamo risalire alla
r1 + r2
velocità. La velocità dei proiettili nel sistema di riferimento del cannone si otterrà a=
2
sommando alle velocità dei frammenti quella del proiettile intero.
Per la legge di conservazioned del momento angolare, tenuto conto che l’angolo
tra la velocità del satellite ed il raggio tra la Terra ed il satellite è un angolo retto,
Svolgimento Sapendo che il proiettile fa un moto parabolico , la velocità nel punto
avremo
di massima altezza sarà la componente orizzontale della velocità iniziale, quindi
m
– x = – · cos θ = 250 m– 2 r2 = m– 1 r1
s
Nel sistema di riferimento del baricentro del proiettile i due frammenti con massa Per la legge di conservazione dell’energia avremo
uguale, avranno la stessa quantità di moto e quindi la stessa energia. 1 Mm 1 Mm
m– 21 − G = m– 22 − G
 2 r1 2 r2
m– 1 = m– 2
Quindi
 1 m– 2 + 1 m– 2 = E
1 2
2 2
– 2 r2 = – 1 r1

da cui
– 21 − 2G M = – 22 − 2G M

– 1 = – 2

r r r1 r2
2E 4E m
– 1 =
 = = 200 
m M s – 2 r2 = – 1 r1

2
Tornando nel sistema di riferimento del cannone, le velocità dei due frammenti M r1
– 21 r12 − 2GM r1 = – 22 r12 − 2G

saranno r r2
2E m
–= + – 2 cos2 θ = 320, 15

m s – 2 r2 = – 1 r1

M r12
– 22 r22 − 2GM r1 = – 22 r12 − 2G

r2
257 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

 Problema di: Gravitazione universale - LA0002


– 2 r2 = – 1 r1

 
r1
– 2 r2 − r1 = −2GM r1
2 2 2

 −1 Testo [LA0002] [4 4 3a ] In un certo istante, due asteroidi di uguale massa
r2
m = 5 · 10 kg si muovono nello spazio profondo con eguale velocità – i = 400 m
5
s
Da cui con verso opposto e su due direzioni parallele distanti d = 20000 km tra loro. Se
v   nell’istante iniziale la loro distanza è ri = 200000 km, qual’è la minima distanza a cui
u r1
u
u −1 si avvicineranno?
r
– 2 = 2GM r1 22 2
t
(r1 − r2 )
s Spiegazione La forza di gravità è una forza conservativa e quindi vale la legge
r 1 di conservazione dell’energia. Allo stesso tempo, in questo problema, la forza di
– 2 = 2GM 1
r2 (r1 + r2 ) gravità è una forza interna e ne consegue che anche il momento angolare del sistema
r
GM r1 si conserva.
–2 =
a r2
A questo punto troviamo – 1 Svolgimento Consideriamo due istanti: quello iniziale dato dal problema e quello
r finale in cui i due oggetti hanno raggiunto la minima distanza. Cominciamo con
GM r2
–1 = l’osservare che la condizione di minima distanza implica che le velocità finali sono
a r1 perpendicolari alla linea che congiunge i due asteroidi.
Con i dati del problema avremo Scriviamo la legge di conservazione del momento angolare rispetto al baricentro
v del sistema
N m2
u
rmin d
u 6, 67 · 10−11 · 5, 972 · 1024 kg 2 · m– f = 2 · m– i
u
kg 2 m 2 2
–2 =
t
· 0, 5 = 25, 766
3 · 1011 m s
– f rmin = – i d
m d2
– 1 = 51, 532 – 2f = – 2i
s 2
rmin
Scriviamo adesso la legge di conservazione dell’energia per il sistema dei due
oggetti
m2 m2
−G + m– 2i = m– 2f − G
ri rmin
L’energia totale iniziale è un parametro fisso del problema e lo chiameremo Etot

m2
Etot = −G + m– 2i
ri
258 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Anche il momento angolare iniziale è un parametro fisso che chiameremo Ltot Problema di: Meccanica - LA0003

d
Ltot = 2 · m– i = m– i d Testo [LA0003] [3 4 3a ] Un satellite artificiale compie un’orbita ellittica
2
tale per cui al perielio rp = 20000 km ha una velocità – = 5 km
s . Quale velocità avrà
L2 m2 all’afelio?
Etot = 2 −G
mrmin rmin
Spiegazione Nel moto di un satellite la forza di gravità è una forza conservativa e
2 L2
Etot rmin + Gm2 rmin − =0 centrale. Valgono quindi le leggi di conservazione dell’impulso e dell’energia
m
r
2 L2 Svolgimento Scriviamo le due leggi che governano il moto, cioè la legge di conser-
−Gm ± G2 m4 + 4Etot
rmin = m vazione dell’energia e quella di conservazione el momento angolare, considerando
2Etot
due punti in particolare: l’afelio ed il perielio
r !
Gm2 4Etot L2 1 M m 1 M m
rmin =−
2Etot
1± 1+
G2 m5 m– 2a − G · T = m– 2p − G · T
2 ra 2 rp
Di qui troviamo due valori per r. Consideriamo il caso in cui L’energia totale è
Ia ωa = Ip ωp
positiva o nulla. Dei due valori di r quello negativo è da scartare e quello positi-
vo rappresenta la minima distanza raggiunta. Se l’energia totale è negativa allora che possono essere semplificate in
abbiamo un sistema legato.
1 2 GMT 1 GMT
– − = – 2p −
2 a ra 2 rp

ra – a = rp – p
GMT
Per comodità introduciamo il parametro – 2f p = 2 che rappresenta la veloci-
rp
tà di fuga dall’orbita relativa alla distanza rp

N m2
6, 67 · 10−11 · 5, 972 · 1024 kg
GMT kg 2 m2
– 2f p = 2 =2 7
= 4 · 107 2
rp 2 · 10 m s
Sempre per comodità introduciamo il parametro

– 2f p
ϕ= = 1, 6
– 2p
259 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Calcoliamo adesso i valori dell’orbita all’afelio Con i dati del problema avremo
rp – p

km km

ra =
–a – a = 5 · 0, 6 s = 3 s
 


 
 

1 GMT – a 1 GMT 2 · 107 km


 
 – 2a − = – 2p −

 
= 3, 3 · 107 m

ra =
rp – p
 
2 2 rp 0, 6

rp – p

 ra =
–a






 – 2f p – a
– 2a − = – 2p − – 2f p


–p

Con un po’ di algebra otteniamo quindi per – a due soluzioni

– 2f p – a
– 2a − – 2p − + – 2f p = 0
–p

– 2f p
(– a − – p ) (– a + – p ) − (– − – p ) = 0
–p a

– 2f p
!
(– a − – p ) – a + – p − =0
–p

(– a − – p ) – a – p + – 2p − – 2f p = 0


Di qui le due soluzioni di cui una indica l’afelio e l’altra il perielio. Quella per
l’afeio in funzione della velocità del perielio, ed il corrispondente valore del raggio,
sarà

– 2pf − – 2p


– = = – p · (ϕ − 1)
a
–p




–
rp 2p

1


ra = = rp ·

– 2 − 2 – ϕ−1

pf p
260 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0001 Problema di: Conservazione del momento angolare - A0002

Testo [A0001] [2 2 3a ] Due corpi di massa m = 20 kg stanno ruotando Testo [A0002] [2 2 3a ] Sul bordo di una piattaforma girevole con mo-
con frequenza νi = 9 Hz legati da una corda lunga di = 2 m. Se la corda venisse mento di inerzia I = 100 kgm2 e raggio r = 2 m, si trova una persona mi mas-
accorciata fino alla lunghezza df = 1, 5 m, con quale frequenza ruoterebbero i due sa M = 60 kg. Inizialmente entrambe sono ferme. Calcola la velocità angolare
corpi? con la quale la piattaforma ruota, quando la persona cammina lungo il bordo della
piattaforma con una velocità – = 2 ms .
Spiegazione In questo problema applichiamo la legge di conservazione del mo-
mento angolare al corpo rigido in questione. Spiegazione In questo esercizio vale la legge di conservazione del momento an-
golare. Il momento angolare iniziale del sistema è nullo visto che tutto il sistema è
Svolgimento Il momento angolare del sistema è fermo. Quando la persona si muove allora il momento angolare della persona è pari
 2 e opposto a quello della piattaforma.
d
L = Iω = 2m · 2πν
2
Svolgimento
Per la legge di conservazione del momento angolare avremo Li−tot = Lf −disco + Lf −persona
 2  2
di df
2m · 2πνi = 2m · 2πνf 0 = Idisco ω + Iper ω
2 2

–
d2i · νi = d2f · νf 0 = Idisco ω − M r2 ·
r

d2i
νf = · νi Idisco ω = M – r
d2f

16 M–r 60 kg · 2 m
s · 2m 1
νf = · 9 Hz = 16 Hz ω= = 2
= 2, 4
9 Idisco 100 kgm s
261 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0003 Problema di: Conservazione del momento angolare - A0004

Testo [A0003] [2 2 3a ] Due moduli di un satellite, entrambi di massa Testo [A0004] [2 3 3a ] Due moduli di un satellite, entrambi di massa
m = 400 kg, sono collegati con un cavo inestensibile lungo d = 5 m. Sapendo che m = 400 kg, sono collegati con un cavo inestensibile lungo d = 5 m. Essi ruotano
2
il momento angolare del sistema è L = 100 kgsm
2 , con quale velocità si muoveranno con frequenza νi = 0, 1 Hz. Di quanto deve essere allungato il cavo per dimezzare la
nell’istante in cui si rompe il filo? tensione del filo?

Spiegazione Nell’istante in cui si rompe il filo i due oggetti partono per la tangente Spiegazione Il sistema ha un momento angolare che sicuramente si conserva in
e si muovono di moto rettilineo uniforme. In questo esercizio vale la legge di conser- quanto tutte le forze in gioco sono forze centrali. La tensione del filo è la forza che
vazione del momento angolare. Il momento angolare iniziale del sistema è uguale al permette il moto circolare ed è quindi una forza di tipo centripeto.
momento angolare complessivo dei due oggetti rispetto al loro baricentro, mentre si
muovono di moto rettilineo uniforme. Svolgimento Per la legge di conservazione del momento angolare avremo

Svolgimento Per la legge di conservazione del momento angolare avremo


Li = Lf

Li = Lf d2i d2f
2·m · 2πνi = 2 · m · 2πνf
4 4
d
L = 2m– ·
2
L m d2i νi = d2f νf
–= = 0, 05
m·d s da cui
d4i νi2 = d4f νf2

La tensione del filo la si trova sapendo che tale forza è una forza centripeta

d
T = m · 4π 2 ν 2
2

T = 2mπ 2 ν 2 d

Utilizzando questa equazione nella conservazione del momento angolare ottengo

d4i Ti = d4f Tf

1
per dimezzare la tensione ed avere Tf = Ti avremo
2
262 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0005


Ti 4
d4f = d = 2d4i
Tf i
Testo [A0005] [2 3 3a ] Un disco metallico di massa m1 = 5 kg e raggio
r1 = 30 cm sta ruotando con frequenza ν = 50 Hz. Ad un certo punto si appoggia su
df = 1, 192 · di = 5, 496 m
di un disco di legno fermo, di raggio doppio e con la stessa massa. I due dischi con-
dividono lo stesso asse. Con quale frequenza ruoteranno i dischi, a causa dell’attrito
tra di essi, quando smetteranno di strisciare uno sull’altro?

Spiegazione In questo problema applichiamo la legge di conservazione del mo-


mento angolare ai corpo rigidi in questione. IL punto chiave da capire è che la forza
di attrito tra i due dischi, a causa del terzo principio della dinamica, agisce su en-
trambi i dischi con verso opposto. I relativi momenti delle forze si annullano e di
conseguenza il momento angolare di conserva.

Svolgimento Il momento angolare del sistema è

Ltot = I1 ω1 + I2 ω2

Trattandosi di dischi avremo


1 1
Ltot = m1 r12 ω1 + m2 r22 ω2
2 2
Per la legge di conservazione del momento angolare avremo
1 1 1 1
m1 r12 ω1i + m2 r22 ω2i = m1 r12 ω1f + m2 r22 ω2f
2 2 2 2
Tenendo conto che uno dei due dischi inizialmente è fermo e che dopo essersi
toccati ed aver stisciato raggiungeranno la stessa velocità angolare, avremo

m1 r12 ω1i = m1 r12 + m2 r22 ωf




m1 r12 ω1i
ωf =
(m1 r12 + m2 r22 )
In questo esercizio i due dischi hanno la stessa massa e raggi tali che r2 = 2r1 ,
quindi
263 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0006


r2 ω1i
ωf = 2 1
(r1 + 4r12 )
Testo [A0006] [2 3 3a ] Un bambino di massa m = 30 kg si trova nel centro
ω1i
ωf = = df rac15ω1i di una giostra, di raggio r = 3 m e momento d’inerzia I = 540 kg · m2 , che ruota con
(1 + 4)
frequenza νi = 0, 3 Hz. Con quale frequenza ruoterà la giostra se il bambino si sposta
1 sul bordo di essa?
2π · νf = · 2π · 50 Hz =
5
νf = 10 Hz Spiegazione In questo problema non ci sono forze esterne che possano genera-
re momenti che a loro volta possano far cambiare il momento angolare. Quindi il
momento angolare si conserva.

Svolgimento Indicando con gli indici g e b la giostra ed il bambino, avremo che il


momento angolare del sistema è

Ltot = Ig · 2πνg + Ib · 2πνb

Le due frequenze di rotazione sono sempre uguali visto che il bambino è solidale
con la giostra. Inizialmente il momento di inerzia del bambino è zero, visto che si
trova sull’asse di rotazione. Alla fine il momento di inerzia del bambino è Ib = mr2 .
Avremo quindi
Ltoti = Ltotf

Ig · 2πνi = Ig · 2πνf + mr2 · 2πνf

Ig νi = Ig + mr2 νf


Ig νi
νf =
(Ig + mr2 )
1 1
νf = νi   = 0, 3 Hz · = 0, 2 Hz
mr 2 270
1+ 1 +
Ig 540
264 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0007


2n1 π (n − n1 ) · I2
+ = ω1
∆t I1 ∆t
Testo [A0007] [2 3 3a ] In un triplo salto mortale un tuffatore esegue

n = 3, 5 rotazioni in un tempo ∆t = 2, 5 s. Di queste, n1 = 0, 5 rotazioni avvengono · [n1 I1 + (n − n1 ) · I2 ] = ω1
I1 ∆t
con il corpo disteso e le altre con il corpo raccolto su se stesso. Il momento d’inerzia
in posizione distesa vale I1 = 24 kg · m2 mentre quello in posizione raccolta vale [n1 I1 + (n − n1 ) · I2 ] 0, 5 + 3 · 0, 25
ν1 = = = 0, 5 Hz
I2 = 6 kg · m2 . Con quali frequenze ha ruotato l’atleta? I1 ∆t 2, 5 s
I1
ν2 = ν1 = 2, 5 Hz
Spiegazione In questo problema non ci sono forze esterne che possano genera- I2
re momenti che a loro volta possano far cambiare il momento angolare. Quindi il
momento angolare si conserva.

Svolgimento Sapendo che il momento angolare del sistema si conserva possiamo


scrivere
I1 ω1 = I2 ω2

Vale anche la relazione sul numero di rotazioni effettuate

ω1 ∆t1 = 2n1 π

ω2 ∆t2 = 2 (n − n1 ) π

ed infine vale
∆t1 + ∆t2 = ∆t

Impostiamo il sistema
 I1
 ω2 = ω1
I2



2n1 π


∆t1 =


ω1
2π (n − n1 )
∆t2 =



 ω2
 2n1 π + 2π (n − n1 ) = ∆t



ω1 ω2
Da cui
2n1 π 2π (n − n1 ) · I2
+ = ∆t
ω1 I1 ω1
265 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0008 Problema di: Conservazione del momento angolare - A0009

Testo [A0008] [2 3 3a ] Un’astronave ha momento di inerzia comples- Testo [A0009] [2 3 3a ] Un cilindro, inizialmente fermo, ha massa m =
2
sivo I1 = 500 kg m ed inizialmente non ruota. Sul suo asse centrale, un disco di 500 g e raggio r = 2 cm, ed è messo in rotazione da una corda arrotolata intorno ad
2
metallo ruota con momento angolare L2 = 30 kg ms . Se di colpo tale disco ruotasse esso e tirata da una forza F = 10 N . Quale velocità angolare avrà raggiunto dopo un
⃗ 2 , con quale frequenza ruoterebbe
la sua inclinazione di 180◦ , invertendo il vettore L tempo ∆t = 2 s?
l’astronave?
Spiegazione Questo problema si risolve applicando il secondo principio della di-
Spiegazione In questo problema non ci sono forze esterne che possano genera- namica nella sua versione rotazionale
re momenti che a loro volta possano far cambiare il momento angolare. Quindi il
momento angolare si conserva. Svolgimento Il momento della forza sarà

Svolgimento Inizialmente il momento angolare è quello del disco. Invertendo M = F · r = 10 N · 0, 02 m = 0, 2 N m


al’asse di rotazione cambia il momento angolare del disco e di conseguenza cam-
La variazione di momento angolare sarà
bia il momento angolare dell’astronave in modo da mantenere costante il momento
angolare totale. Per la conservazione del momento angolare avremo: kg · m2
∆L = M · ∆t = 0, 2 N m · 2 s = 0, 4 kg
s
L2 = −L2 + I1 · 2πν1
Il momento angolare sarà quindi

kg · m2
m2 Lf = Lin + ∆L = 0, 4 kg
L2 30 kg s
ν1 = = s = 0, 019 Hz
πI1 π · 500 kgm2 Iωf = Lf
Lf 2Lf 2F · r · ∆t 2 · 10 N · 2 s rad
ωf = = = = = 4000
I mr2 mr2 0, 5 kg · 0, 02 m s
266 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0010

Testo [A0010] [5 5 5a ] Un corpo si muove secondo la legge oraria indicata


di seguito. La forza che lo muove è una forza centrale?

x(t) = 3 sin (2t)
y(t) = 3 cos (2t)

Spiegazione Se una forza è centrale allora il momento angolare del sistema si con-
serva. Verificando se il momento angolare è costante si dimostra se la forza è centrale.

Svolgimento Le equazioni del moto sono



x(t) = 3 sin (2t)
y(t) = 3 cos (2t)

Data l’equazione del moto avremo la velocità della particella derivando rispetto
al tempo 
– x (t) = dx(t) = 6 cos (2t)

dt
– y (t) = dy(t) = −6 sin (2t)

dt
Il moto avviene su di un piano, quindi il momento angolare ha sempre dire-
zione perpendicolare al piano. Il suo modulo è dato dal prodotto vettoriale con la
posizione della particella

Lx (t) = 0


Ly (t) = 0

Lz (t) = x(t) · – y (t) − y(t) · – x (t)

Quindi
Lz (t) = 3 sin (2t) · (−6 sin (2t)) − 3 cos (2t) · 6 cos (2t)

Lz (t) = −18 sin2 (2t) − 18 cos2 (2t) = −18


Quindi il momento angolare è costante, per cui la forza è centrale
267 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0011

Testo [A0011] [3 3 3a ] A causa delle maree, la luna causa un rallenta-


mento della rotazione terrestre corrispondente a ∆θ = 0, 00000002283◦ ogni giorno.
Sapendo che la luna dista dalla Terra d = 384400 km, con quale velocità la Luna si
sta allontanando dalla Terra?

Spiegazione In questo problema applichiamo la legge di conservazione del mo-


mento angolare ai corpo rigidi in questione.

Svolgimento Mettiamoci nel sistema di riferimento del centro della Terra; calcolia-
mo il momento angolare del sistema fisico e poi applichiamo la legge di conserva-
zione del momento angolare: Li = Lf . Avremo:

2
Ltot = IT er ωT er + ILun ωLun + MLun ωLun d

IT er ωiT er + ILun ωiLun + MLun ωi2Lun di = IT er ωfT er + ILun ωfLun + MLun ωf2Lun df

La velocità di rotazione della Luna non cambia, non essendoci sulla Luna le ma-
ree; cambia invece la velocità di rotazione della Terra e di conseguenza la distanza
Terra-Luna.

2 2
MLuna ωLun di − MLun ωLun df = IT er ωfT er − IT er ωiT er

2
MLun ωLun (di − df ) = IT er ∆ωT er

IT er
∆d = − 2
∆ωT er
MLun ωLun
Come si capisce dall’equazione, la variazione della velocità angolare della Ter-
ra comporta una variazione negativa della distanza Terra-Luna. Visto che la Terra
rallenta la sua rotazione, il momento angolare che viene a mancare è compensato
tramite l’allontanamento della Luna.
268 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0012 Problema di: Conservazione del momento angolare - A0012a

Testo [A0012] [3 3 3a ] Una stazione spaziale ha momento di inerzia Is = Testo [A0012] [3 3 3a ] Una stazione spaziale ha momento di inerzia Is =
9 2 9 2
10 kgm (esclusa la navicella ad essa attaccata) ed ha, in prima approssimazione, 10 kgm (esclusa la navicella ad essa attaccata) ed ha, in prima approssimazione,
una forma a cilindro cavo di spessore trascurabile e di raggio rs = 100 m. Essa è una forma a cilindro cavo di spessore trascurabile e di raggio rs = 100 m. Essa
in rotazione attorno al suo asse con velocità angolare ωsi = 0, 3 rad s . Una piccola
è in rotazione attorno al suo asse con velocità angolare ωs = 20 rad s . Una piccola
navicella di massa m = 2000 kg è ancorata alla stazione ruotando con essa. Calcola navicella di massa m = 2000 kg è ancorata alla stazione ruotando con essa. Calcola
la velocità tangenziale – ti della navicella e indicane il verso. La stazione lancia la la velocità tangenziale – ti della navicella e indicane il verso. La stazione lancia la
navicella spingendola nella stessa direzione e verso di – ti e portandola alla velocità navicella spingendola nella stessa direzione ma in verso opposto di – ti e portandola
– tf = 4– ti . Di quanto è variata la velocità angolare della stazione dopo il lancio? alla velocità – tf = −4– ti . Di quanto è variata la velocità angolare della stazione
dopo il lancio?
Spiegazione La stazione spaziale spinge la navicella, quindi esercita su di essa una
forza e per il terzo principio subisce una forza uguale ed opposta che modificherà la Spiegazione La stazione spaziale spinge la navicella, quindi esercita su di essa una
sua velocità angolare. Per questo motivo (cioè per il fatto che consideriamo entrambe forza e per il terzo principio subisce una forza uguale ed opposta che modificherà la
le forze sulla navicella e sulla stazione, possiamo affermare che la forza impressa sul- sua velocità angolare. Per questo motivo (cioè per il fatto che consideriamo entrambe
la navicella è una forza interna. Vale quindi la legge di conservazione del momento le forze sulla navicella e sulla stazione, possiamo affermare che la forza impressa sul-
angolare. la navicella è una forza interna. Vale quindi la legge di conservazione del momento
angolare.
m
Svolgimento La velocità tangenziale della navicella è – i = ωs · r = 9
s m
Per la legge di conservazione del momento angolare avremo: Svolgimento La velocità tangenziale della navicella è – i = ωs · r = 9
s
Per la legge di conservazione del momento angolare avremo:
Is ωsi + m– ti rs = Is ωsf + m– tf rs
Is ωsi + m– ti rs = Is ωsf + m– tf rs
Sappiamo che – tf = 4– ti e quindi
Sappiamo che – tf = −4– ti e quindi

Is ωsf − Is ωsi = −3m– ti rs


Is ωsf − Is ωsi = 5m– ti rs

3m– ti rs
∆ωs = − 5m– ti rs
Is ∆ωs =
Is
m m
3 · 2000 kg · 9 · 100 m rad 5 · 2000 kg · 9 · 100 m
∆ωs = − s = 5.4 · 10−3 s rad
9
10 kg m 2 s ∆ωs = 9 2
= 9 · 10−3
10 kg m s
269 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Conservazione del momento angolare - A0013


6m0 –
ωf =
(4M + 3m0 ) L
Testo [A0013] [3 3 3a ] Un pannello di legno quadrato, di massa M =
500 g e lato L = 50 cm è posto in verticale e libero di ruotare intorno ad uno dei suoi gm
3000 rad
lati verticali. Esso viene colpito perpendicolarmente nel centro da una scheggia di ωf = s = 1, 4
2150 g · 0, 5 m s
metallo di massa m = 50 g che viaggia alla velocità – = 10 m s e che in esso rimase
incastrata. Con quale velocità angolare si muoverà il pannello?

Spiegazione La forza che frena la scheggia dentro il legno è una forza interna del
sistema fisico, quindi si conserva il momento angolare del sistema.

Svolgimento Prendiamo come asse di rotazione di riferimento quello della tavola


di legno. Il momento di inerzia della tavola sarà
1
I= M L2
3
Inizialmente la tavola non ruota ed il suo momento angolare è nullo.
Il momento angolare della scheggia prima dell’urto, trattata come un punto ma-
teriale in moto rettilineo uniforme, è
L
L0 = m0 –
2
in quanto la retta su cui si muove interseca il quadrato nel suo punto centrale.
Per la legge di conservazione del momento angolare abbiamo:

L2
 
L0 = I + m0 ωf
4
Dopo l’urto anelastico la scheggia e il pannello di legno ruoteranno con la stessa
velocità angolare. Al momento di inerzia del pannello si vede quindi sommare il
momento di inerzia della scheggia.
 
L 1 1
m0 – = M + m0 L2 ωf
2 3 4

6m0 – = (4M + 3m0 ) Lωf


270 Scheda11. Leggi di conservazione: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione - LP A0001

Testo [LPA0001] [4 5 3a ] Un fucile spara verticalmente un proiettile di


massa m = 0, 01 kg con una velocità iniziale – p = 800 ms . Esso penetra in un cubo
kg
di legno di lato l = 2 dm e densità ρ = 500 m3 colpendolo lungo un asse che passa a
d = 5 cm dal suo baricentro. Quale altezza massima è raggiunta dal blocco?

Spiegazione Il fenomeno fisico in questione si divide in due fenomeni che acca-


dono in sequenza: l’urto anelastico tra il blocco ed il proiettile, la salita del blocco
descritta dalla legge di conservazione dell’energia. La forza esercitata dal proiettile
sul blocco genera un momento e fa ruotare il blocco; quindi è necessario introdurre
la legge di conservazione del momento angolare.

Svolgimento La massa del blocco è

kg
M = ρ · l3 = 500 · 4 · 10−3 m3 = 2 kg
m3
Il momento di inerzia del blocco con il proiettile infilato dentro è I = Il + Ip =
1
M · l2 + md2 = 0, 013 kgm2
6
Valgono le tre equazioni:



 m– p = (m + M ) · – bi
1 1 1

(M + m) – 2bi + Iωi2 = (M + m) ghf + Iωf2
 2 2 2
m– d = Iω = Iω


p i f

m2
– 2bi 10−4 kg 2 · 640000 2
m2 – 2p
hf = −= s = 0, 2 m
2g 2 = m 2
2g (m + M ) 2 · 9, 8 2 · (2, 01 kg)
s
Fluidodinamica: soluzioni Scheda 12
Problema di: Fluidodinamica - F 0001
2
1
2 ρH 2 O – 21 + P1 = 12 ρH2 O – 21 SS12 + P2
2
Testo [F0001] [2 3 2a ] In un tubo orizzontale di sezione S1 = 10 cm2
scorre dell’acqua ad una velocità – 1 = 8 ms con una pressione P1 = 150000 P a. Ad
1
2
– 21 − 21 ρH2 O – 21 SS12 + P1 = P2
2 ρH 2 O
un certo punto la sezione del tubo aumenta fino al valore S2 = 16 cm2 . Quanto 2

valgono la velocità e la pressione dell’acqua nella parte larga del tubo? 


S12

P2 = 12 ρH2 O – 21 1 − S22
+ P1

2
 
kg 100 cm4
Spiegazione Un fluido incomprimibile si sta muovendo dentro un tubo. Assu- P2 = 12 1000 m m
3 64 s2 1− 256 cm4 + 150000 P a
mendo che si possano trascurare tutti i fenomeni di attrito, il fluido è soggetto sia P2 = 169500 P a
alla legge di conservazione della portata che alla legge di Bernoulli.
Esercizi concettualmente identici

Svolgimento Applicando la legge di conservazione della portata possiamo scrive- 1. In un tubo orizzontale di sezione S1 = 20 cm2 scorre dell’acqua con velocità
m
re: – 1 = 5 e con una pressione P1 = 200000 P a. Questo tubo ha una stroz-
s
zatura nel centro, di sezione S2 = 4 cm2 . Quanto scorre veloce l’acqua nella
S1 – 1 = S2 – 2 m
strozzatura? Quanto vale la pressione nella strozzatura? [– 2 = 25 ;
s
P2 = 199500 P a]
S1 – 1 10 cm2 · 8 m
–2 = = s
=5m
s m
S2 16 cm2 2. In un tubo di sezione S1 = 8 cm2 , dell’acqua scorre con una velocità – 1 = 2
s
ed ad una pressione P1 = 12000 P a. Se in un secondo tratto del tubo la sua
Utilizzando poi la legge di Bernoulli possiamo scrivere:
sezione aumenta passando ad un valore S2 = 10 cm2 , a quale velocità viaggerà
l’acqua? Se il tubo è posto in orizzontale, Quanto vale la pressione nella parte
1 1
ρ – 2 + ρH2 O gh1 + P1 = ρH2 O – 22 + ρH2 O gh2 + P2 larga del tubo?
2 H2 O 1 2
kg
3. Se in un tubo orizzontale un fluido di densità ρ = 5 3 aumenta la sua velocità
Visto che il tubo è orizzontale, allora h1 = h2 e quindi i due termini corrispon- m
m m
denti si possono semplificare. Anche se non so quanto valgono, in quanto non so a passando da un valore – i = 5 ad un valore – f = 15 , di quanto varia la
s s
che altezza si trova il tubo, so però che sono uguali e in questo caso si semplificano. pressione del fluido? [∆P = −500 P a]

1 1
ρ – 2 + P1 = ρH2 O – 22 + P2
2 H2 O 1 2

Sostituendo adesso il valore – 2 quanto calcolato precedentemente

271
272 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0002 Problema di: Fluidodinamica - F 0003

Testo [F0002] [1 1 2a ] In un tubo di sezione S1 = 10 cm2 scorre acqua Testo [F0003] [1 1 2a ] Il letto di un canale di irrigazione è profondo h1 =
con velocità – 1 = 3 m 2
s . Il tubo ha una strozzatura nel centro, di sezione S2 = 4 cm . 2 m e largo l1 = 10 m, e l’acqua al suo interno scorre con una velocità – 1 = 0, 2 ms ;
Calcola la portata del tubo e la velocità con cui l’acqua scorre nella strozzatura. se in un certo tratto la profondità e la larghezza del canale si dimezzano, a quale
velocità scorrerà l’acqua in questo secondo tratto? Quanto vale la portata del canale?
Spiegazione L’acqua è un liquido e quindi incomprimibile. Vale quindi la legge di
conservazione della portata. Spiegazione L’acqua è un liquido incomprimibile, vale quindi la legge di conser-
vazione della portata. Con i dati a disposizione, assumiamo che la sezione del canale
Svolgimento La portata del tubo è abbia una forma rettangolare; il canale, inizialmente di una certa dimensione, dimi-
nuisce ad un certo punto la lua sezione, causando, per la legge di conservazione della
m m m3
Q = S1 · – 1 = 10 cm2 · 3 = 0, 001 m2 · 3 = 0, 003 portata, un aumento della velocità dell’acqua.
s s s
Per la legge di conservazione della portata avremo che Svolgimento La sezione iniziale del canale vale
S2 · – 2 = S1 · – 1 S1 = l1 · h1 = 10 m · 2 m = 20 m2
S1 · – 1 10 cm2 · 3 m m
–2 = = s
= 7, 5 La sezione finale del canale vale
S2 4 cm2 s
l1 h1
S2 = l2 · h2 = · = 5 m · 1 m = 5 m2
Esercizi concettualmente identici 2 2

1. In un tubo di sezione S1 = 10 cm2 scorre dell’acqua con velocità – 1 = 3 m


s .
La portata del canale è
Questo tubo ha una strozzatura nel centro, di sezione S2 = 4 cm2 . Quanto m m3
scorre veloce l’acqua nella strozzatura? Q = S1 · – 1 = 20 m2 · 0, 2 =4
s s
2. Di quanto devo diminuire la sezione S1 = 600 cm2 di un tubo per far aumenta- Per la legge di conservazione della portata avremo che
re la velocità del fluido che ci scorre dentro da un valore – 1 = 5 m
s ad un valore
S2 · – 2 = S1 · – 1
–2 = 8 s ?
m

S1 · – 1 20 m2 · 0, 2 m m
–2 = = s
= 0, 8
S2 5 m2 s
273 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0004 Teniamo adesso presente che h1 − h2 = ∆h e raccogliamo a fattor comune 12 – 22

S22
 
1 2
Testo [F0004] [2 2 2a ] Un vaso cilindrico di sezione S1 = 10 cm2 contiene – − 1 = −g∆h
2 2 S12
dell’acqua fino ad un certo livello. Nel vaso viene applicato un foro di sezione S2 =
1 mm2 ad un’altezza ∆h = 40 cm inferiore al livello dell’acqua. Con quale velocità da cui, cambiando i segni
– 2 esce l’acqua dal foro? – 22 =
2g∆h
S2
1 − S22
1
Spiegazione Trattandosi di un fluido incomprimibile che si muove, per questo v
u 2g∆h
u
esercizio sarà necessario utilizzare l’equazione di Bernoulli e la legge di conserva- –2 = t S2
zione della portata. Nell’applicazione delle equazioni, sarà conveniente considerare 1 − S22
1

come punto iniziale la superficie dell’acqua nel vaso, e come punto finale il foro. s s
2
2 · 9, 8 sm2 · 0, 4 m 7, 84 m m
–2 = 1 mm2
= s2
1 = 2, 8
Svolgimento Applicando la legge di conservazione della portata possiamo scrive- 1− 10 cm2
1 − 1000 s
re: Notate come il termine a denominatore che contiene le due sezioni risulti essere
molto piccolo e quindi praticamente trascurabile.
S1 – 1 = S2 – 2
S –
–1 = 2 2
S1
Applicando l’equazione di Bernoulli possiamo scrivere:

1 1
ρ – 2 + ρH2 O gh1 + P1 = ρH2 O – 22 + ρH2 O gh2 + P2
2 H2 O 1 2
Cominciamo con il considerare che sia la superficie dell’acqua che il foro si tro-
vano a contatto con l’aria dell’atmosfera e quindi alla stessa pressione. Quindi

1 1
ρH2 O – 21 + ρH2 O gh1 = ρH2 O – 22 + ρH2 O gh2
2 2
Possiamo quindi ora semplificare ρH2 O ed ottenere

1 2 1
– + gh1 = – 22 + gh2
2 1 2
Avevamo ricavato – 1 nell’equazione della portata e lo sostituiamo adesso nell’e-
quazione di Bernoulli riorganizzando i termini
1 S22 – 22 1
− – 22 = gh2 − gh1
2 S12 2
274 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0005


S1 – 1
S2 = = 16 cm2
2 –2
Testo [F0005] [2 2 2a ] Un tubo orizzontale di sezione S1 = 10 cm è
percorso da acqua alla pressione P1 = 150000 P a che si muove alla velocità – 1 = 8 m
s .
All’altra estremità del tubo la pressione vale P2 = 169500 P a. Con quale velocità
l’acqua esce dal tubo? Quale sezione ha il tubo in uscita?

Spiegazione Trattandosi di un fluido incomprimibile che si muove, per questo


esercizio sarà necessario utilizzare l’equazione di Bernoulli e la legge di conserva-
zione della portata.

Svolgimento Applicando l’equazione di Bernoulli possiamo scrivere:

1 1
ρ – 2 + ρH2 O gh1 + P1 = ρH2 O – 22 + ρH2 O gh2 + P2
2 H2 O 1 2
Cominciamo con il considerare che il tubo è orizzontale e quindi h1 = h2 . I due
termini contenenti l’altezza sono quindi uguali e si possono semplificare.

1 1
ρ – 2 + P1 = ρH2 O – 22 + P2
2 H2 O 1 2
da cui possiamo ricavare la velocità del liquido.
1 1
ρH2 O – 22 = P1 − P2 + ρH2 O – 21
2 2

2
– 22 = (P1 − P2 ) + – 21
ρH2 O
s
2 m
–2 = (P1 − P2 ) + – 21 = 5
ρH2 O s

Applicando la legge di conservazione della portata possiamo rispondere alla


seconda domanda del problema. Possiamo infatti scrivere:

S1 – 1 = S2 – 2

e calcolarci la sezione della seconda estremità del tubo


275 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0006 Problema di: Fluidodinamica - F 0007

Testo
 [F0006] [2  2 2a ] Un tubo a forma diU contiene acqua  Testo [F0007] [1 1 2a ] Le due sezioni di un torchio idraulico valgono
kg kg
ρH2 O = 1000 m 3 nella sezione di destra e olio ρolio = 800 m 3 rispettivamente S1 = 50 cm2 ed S2 = 5 cm2 . Sapendo che sulla sezione maggiore
nella sezione di sinistra. I liquidi sono fermi. Sapendo che la colonna viene appoggiato un peso di massa m = 50 kg, quale forza devo fare sulla seconda
di olio ha un’altezza ∆h = 20 cm, di quanti centimetri la colonnina di sezione per mantenere l’equilibrio?
olio si trova più in alto della colonnina di acqua?
Spiegazione Il torchio idraulico rimane in equilibrio quando le pressioni sulle due
Spiegazione Con fluidi fermi utilizziamo l’equazione di Stevin. Le due colonne sezioni sono uguali. Questa è l’affermazione che permetterà di risolvere il proble-
di liquido sono ferme perché sviluppano nel punto di contatto la stessa pressione; il ma. Il risultato finale dell’esercizio dimostra che il torchio idraulico è di fatto una
problema si risolve eguagliando le pressioni sviluppate dalle due colonne di liquido. macchina semplice che permette di fare tanto lavoro con una piccola forza.

Svolgimento Consideriamo il punto di contatto dei due liquidi come origine del Svolgimento
sistema di riferimento e quindi come punto ad altezza zero. Le due pressioni nel P2 = P1
punto di contatto dei liquidi sono F2 F1
=
S2 S1
PH2 O = Polio La forza F1 è la forza di gravità che agisce sul peso, quindi
Patm + ρH2 O g∆hH2 O = Patm + ρolio g∆holio 50 kg · 9, 8 sm2 · 5 cm2
mg · S2
F2 = = = 49 N
e semplificando prima la pressione atmosferica Patm e successivamente g S1 50 cm2

ρH2 O ∆hH2 O = ρolio ∆holio

da cui ricavo l’altezza della colonnina d’acqua ed il dislivello tra le due colonnine

ρolio ∆holio
∆hH2 O = = 16 cm
ρH2 O

d = ∆holio − ∆hH2 O = 4 cm
276 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0008 Adesso sostituiamolo nella seconda equazione

S2 – 2

Testo [F0008] [2 3 2a ] Un tubo orizzontale in cui scorre acqua ( ρH2 O = – 1 = S


1
kg
iniziale S1 = 100 cm2 . Successivamente il tubo si stringe (12.4)
1000 m 3 ), ha una sezione 1 S –
2 2
1
 ρH2 O 2 2 2 + P1 = ρH2 O – 22 + P2

diventando di sezione S2 = 60 cm2 . La pressione nel tratto iniziale del tubo vale

2 S1 2
P1 = 400000 P a, mentre nella sezione più stretta vale P2 = 300000 P a. Quanto
Adesso raggruppiamo i termini che contengono – 2 e spostando le pressioni a
valgono le due velocità dell’acqua nei due tratti del tubo?
destra dell’uguale
S –

Spiegazione Questo problema di fluidodinamica lo risolviamo utilizzando il prin- – 1 = 2 2

 S1
(12.5)
cipio di Bernoulli e la legge di conservazione della portata. Visto che le richieste 1 S2– 2 1
 ρH2 O 2 2 2 − ρH2 O – 22 = P2 − P1


del problema sono due, e due sono le leggi fisiche a nostra disposizione, possiamo 2 S1 2
procedere con la soluzione del problema. Raccogliamo a fattor comune e cambiamo di segno

S2 – 2

Svolgimento Cominciamo con lo scrivere entrambe le equazioni a nostra disposi- – 1 = S


1
zione. Essendo le equazioni contemporaneamente vere, esse costituiscono un siste- (12.6)
S2
 
1
ma di due equazioni in due incognite ( – 1 e – 2 ), indicato con la parentesi graffa.  ρH2 O – 22 1 − 22 = P1 − P2


2 S1
S1 – 1 = S2 – 2

Infine risolviamo
(12.1)
1ρ 1
– 21 + ρH2 O gh1 + P1 = ρH2 O – 22 + ρH2 O gh2 + P2
 v s
u P1 − P2 100000 P a m
– 2 = t 1
H2 O
2 2


 u  = kg
= 17, 68
S22 1
− s

1000 (1 0, 36)
Visto che il tubo di questo esercizio è orizzontale, allora h1 = h2 ed i termini con 2 ρH2 O 1 − S12 2 m3
(12.7)
– 1 = S2 – 2 = S2 – 2 = 14, 23 m
le altezze si semplificano in quanto uguali. 



S1 S1 s
S1 – 1 = S2 – 2

(12.2)
1ρ 1
– 2 + P1 = ρH2 O – 22 + P2
2 H2 O 1 2
Entrambe le incognite si trovano in entrambe le equazioni, quindi devo risolvere
il sistema con, per esempio, il metodo di sostituzione. Cominciamo con il ricavare
– 1 dalla prima equazione
 S2 – 2
– 1 =

S1
(12.3)
1ρ
 1
– 2 + P1 = ρH2 O – 22 + P2
2 H2 O 1 2
277 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0009 Esercizi concettualmente identici

1. Un tubo in cui scorre acqua è lungo l = 4 m ed è inclinato verso l’alto di α =


Testo [F0009] [1 2 2a ] Un subacqueo si trova immerso nelle acque ferme
30◦ . Il tubo ha una sezione Si = 0, 3 dm2 ed al fondo abbiamo un rubinetto di
di un lago alla profondità h1 = −20 m rispetto al livello del mare. La pressione
sezione Sf = 3 cm2 che butta acqua in una vasca. L’acqua esce dal tubo con una
atmosferica vale Patm = 100000 P a. A quale pressione si trova? A quale profondità
velocità – f = 2 ms . Con quale velocità l’acqua entra nel tubo? Quale pressione
deve arrivare per raddoppiare la pressione a cui si trova?
abbiamo all’ingresso nel tubo? [– = 0, 2 m
s ; P = 117620 P a]

Spiegazione Visto che questo problema tratta di un fluido fermo, la legge fisica che 2. Quale pressione deve sopportare una persona che si immerge nell’oceano fino
utilizzeremo è la legge di Stevino ∆P = −ρg∆h ad una profondità di ∆h = −100 m? [1099600 P a]

Svolgimento Cominciamo con il considerare il percorso che fa il subacqueo parten- 3. Se mi immergo ad una profondità ∆h = −50 m nell’oceano, a quale pressione
do dalla superficie del mare ( h0 = 0 ; P0 = Patm = 100000 P a ) fino alla profondità vengo sottoposto? [599800 P a]
h1

∆P = −ρg∆h
(P1 − P0 ) = −ρg (h1 − h0 )
P1 = −ρg (h1 − h0 ) + P0
kg m
P1 = −1000 · 9, 8 2 · (−20 m) + 100000 P a = 296000 P a
m3 s
A questo punto il subacqueo scende ulteriormente in profondità fino a raddop-
piare la pressione a cui si trova. la pressione raggiunta sarà:

P2 = 2P1 = 592000 P a

Considerando adesso il percorso dalla profondità h1 fino alla profondità h2 avre-


mo che
P2 − P1 = −ρg (h2 − h1 )
P2 − P1
= (h2 − h1 )
−ρg
P2 − P1
h2 = − + h1
ρg
296000 P a
h2 = − kg m
− 20 m = −50, 2 m
1000 m3 · 9, 8 s2
278 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0010 kg m


∆Pb→c = −13579 · 9, 8 2 · (−40 cm + 35 cm) = 6653, 71 P a
m3 s
Testo [F0010] [1 2 2a ] In un cilindro verticale versiamo mercurio, acqua La pressione sulla linea di separazione tra l’olio e l’acqua vale
e olio. La colonna di mercurio è alta LHg = 5 cm; la colonna d’acqua è alta LH2 O =
Pa = P0 + ∆P0→a
20 cm e la colonna d’olio è alta Lolio = 15 cm. La pressione atmosferica vale Patm =
100000 P a. Trovate la pressione sul fondo della colonna di liquido. Le densità dei Pa = 100000 P a + 1176 P a = 101176 P a
kg kg kg
liquidi utilizzati sono: ρolio = 800 m 3 ; ρH O = 1000 m3 ; ρHg = 13579 m3 .
2
La pressione sulla linea di separazione tra l’acqua e il mercurio vale

Spiegazione Visto che questo problema tratta di un fluido fermo, la legge fisica che Pb = P0 + ∆P0→a + ∆Pa→b
utilizzeremo è la legge di Stevino ∆P = −ρg∆h
Pb = 100000 P a + 1176 P a + 1960 P a = 103136 P a
Svolgimento L’unico valore di pressione che conosciamo è quello dell’atmosfera in
La pressione sul fondo della colonnina di liquido vale
cima alla colonnina di liquido; per questo motivo sarà conveniente fissare li il nostro
sistema di riferimento e assegnare a quell’altezza il valore h0 = 0 m. Di conseguenza Pc = P0 + ∆P0→a + ∆Pa→b + ∆Pb→c
fissiamo i valori delle altezze a cui si trovano le linee di separazione tra i diversi
liquidi ed il fondo del cilindro: Pc = 100000 P a + 1176 P a + 1960 P a + 6653, 71 P a = 109789, 71 P a

ha = h0 − Lolio = −15 cm

hb = ha − LH2 O = −35 cm

hc = hb − LHg = −40 cm

Immaginiamo adesso di trovarci sulla superficie della colonna di liquido e di


spostarci verso il basso. Dalla legge di Stevino abbiamo che

∆P0→a = −ρg∆h0→a = −ρg (ha − h0 )


kg m
∆P0→a = −800 3
· 9, 8 2 · (−15 cm − 0 cm) = 1176 P a
m s

∆Pa→b = −ρg∆ha→b = −ρg (hb − ha )


kg m
∆Pa→b = −1000 · 9, 8 2 · (−35 cm + 15 cm) = 1960 P a
m3 s

∆Pb→c = −ρg∆hb→c = −ρg (hc − hb )


279 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0011 Problema di: Fluidodinamica - F 0012

Testo [F0011] [1 1 2a ] Sapendo che un sottomarino in immersione sta Testo [F0012] [2 3 2a ] Un contenitore cilindrico viene riempito d’acqua
subendo una pressione P = 280000 P a, a quale profonditá si trova rispetto alla fino all’altezza hi = 30 cm dal fondo. All’altezza hf = 5 cm dal fondo viene pratica-
superficie? to un piccolo foro, di dimensione trascurabile rispetto alla superficie della base del
contenitore. Con quale velocità l’acqua esce dal foro?
Spiegazione Visto che questo problema tratta di un fluido fermo, la legge fisica che
utilizzeremo è la legge di Stevino ∆P = −ρg∆h Spiegazione Mentre l’acqua esce dal foro, il livello dell’acqua nel contenitore si
abbassa. Praticamente osserviamo un movimento di fluido che dalla superficie si
Svolgimento La pressione sulla superficie del mare ad altezza h0 = 0 vale P0 =
sposta verso il foro. Utilizziamo quindi il teorema di bernoulli.
100000 P a. Il sottomarino si trova alla pressione P1 = 280000 P a. Utilizzando la
legge di Stevin avremo che
Svolgimento Utilizziamo l’equazione di bernoulli:

∆P = −ρg∆h 1 2 1
ρ– f + ρghf + Pf = ρ– 2i + ρghi + Pi
(P1 − P0 ) = −ρg (h1 − h0 ) 2 2
Teniamo presente che entrambi i lati del flusso di acqua sono a contatto con l’aria
(P1 − P0 ) e quindi entrambi alla pressione atmosferica Patm
= h1
−ρg per cui Pi = Pf = Patm si semplificano nell’equazione
(P0 − P1 )
= h1 1 2 1
ρg ρ– + ρghf = ρ– 2i + ρghi
2 f 2
Utilizzando il valore di densità dell’acqua salata avremo
1 2 1 2
−180000 P a ρ– − ρ– = ρghi − ρghf
h1 = kg
2 f 2 i
m
1030 m3 · 9, 8 s2
A questo punto dobbiamo capire quanto vale la velocità dell’acqua sulla superfi-
h1 = −17, 83 m cie del contenitore. Per questo utilizziamo la legge di conservazione della portata.

Si – i = Sf – f

per cui

Sf
–i = –f
Si
ottenendo
280 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0013


1 2 1 Sf2 2
ρ– − ρ – = ρghi − ρghf
2 f 2 Si2 f Testo [F0013] [1 2 2a ] Un medico misura la pressione sanguigna ad un
! paziente altro H = 180 cm mentre è sdraiato su di un lettino, ed ottiene Pcuore =
1 Sf2
ρ 1 − 2 – 2f = ρg (hi − hf ) 115 mmHg. Quando il paziente si alza in piedi, il suo cuore si trova all’altezza hc =
2 Si kg
1, 5 m da terra. La densità del sangue è ρs = 1060 m3 . Quanto vale la pressione del
per cui sangue all’altezza del cervello del paziente?
ρg (hi − hf )
– 2f =  Sf2
 Spiegazione La pressione misurata con il paziente sdraiato corrisponde alla pres-
1
2 ρ 1 − S 2
i sione all’altezza del cuore. La pressione del sangue nel cervello è la stessa essendo il
cervello alla stessa altezza del cuore. Quando il paziente si alza la testa si trova più
v
u ρg (h − h )
–f = u
t 
i f
Sf2
 in alto e quindi la pressione del sangue diminuisce.
1
2 ρ 1 − S2 i

Se adesso ci soffermiamo sul termine Svolgimento La pressione all’altezza del cuore vale Pcuore = 115 mmHg = 15332 P a
! Utilizzando la legge di Stevin abbiamo
Sf2
1−
Si2 Ptesta = Pcuore − ρs g∆h = Pcuore − ρs g (H − hc )

dobbiamo considerare che la superficie del foro è molto più piccola della superficie kg m
Ptesta = 15332 P a − 1060 3
· 9, 8 2 · 0, 3 m = 12216 P a
del contenitore, per cui tutto il termine vale 1 m s
!
Sf2
1− 2 ≃1
Si
Per cui otteniamo la formula finale
s
g (hi − hf ) p m
–f = 1 = 2g∆h = 2, 21
2
s
281 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0014 Problema di: Fluidodinamica - F 0015

Testo [F0014] [2 2 2a ] Nella conduttura di una centrale idroelettrica, di Testo [F0015] [1 2 2a ] Un subacqueo si trova a hi = −20 m sotto il livello
sezione costante, scorre acqua con cui produrre corrente elettrica. La superficie del del mare. Di quanti metri deve scendere per raddoppiare la pressione a cui si trova?
lago si trova alla quota h1 = 1500 m s.l.m. ed il fondo della conduttura si trova
∆h = 200 m più in basso. Con quale pressione l’acqua esce dalla conduttura? Spiegazione La pressione a cui si trova il subacqueo dipende dalla profondità a cui
si trova. La legge di Stevin descrive il fenomeno
Spiegazione In questo problema di fluidodinamica si utilizzano la legge di conser-
vazione della portata ed il principio di bernoulli. Svolgimento La pressione a cui si trova inizialmente il subacqueo è

Svolgimento Nel problema si specifica che la conduttura ha sezione costante, quin- Pi = Patm − ρg∆hi = 105 P a + 196000 P a = 296000 P a
di per la legge di conservazione della portata le velocità di ingresso ed uscita dell’ac-
La profondità a cui deve arrivare per raddoppiare la pressione è
qua sono le stesse. Guardiamo adesso il principio di Bernoulli

1 2 1 Pf = 2Pi = Patm − ρg∆hf


ρ– + ρghi + Pi = ρ– 2f + ρghf + Pf
2 i 2
Essa diventa la legge di Stevin 2Pi − Patm
∆hf = − = −50, 2 m
ρg
ρghi + Pi = ρghf + Pf Il subacqueo deve quindi scendere di

∆h = ∆hf − ∆hi = −30, 2 m


Pf = ρghi − ρghf + Pi = Pi − ρg∆h
kg m
Pf = 100000 P a + 1000 3
· 9, 8 2 · 200 m = 2060000 P a
m s
282 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - F 0016 Problema di: Leggi di Conservazione - CF 0001

Testo [F0016] [1 2 2a ] In un tubo di sezione S = 2 cm2 scorre acqua Testo [CF0001] [3 4 2a ] Un contenitore cilindrico è riempito di liquido
alla velocità – = 5 m
s . Il tubo termina con una doccia formata da 50 piccoli dori di
fino ad un’altezza H = 50 cm. Ah un’altezza h = 25 cm è praticato un foro piccolo
diametro d = 1 mm. Con quale velocità esce l’acqua dai fori? rispetto alla sezione del cilindro. A quale distanza dal cilindro cade il liquido?

Spiegazione Questo problema si risolve con la legge della conservazione della Spiegazione In questo problema abbiamo un fluido incomprimibile in movmento,
portata. quindi sicuramente l’equazione di Bernoulli sarà da utilizzare. Con questa equa-
zione, possiamo ricavare la velocità di uscita del fluido dal foro. A questo punto il
Svolgimento Per la legge di conservazione della portata avremo: problema diventa un problema di cinematica sul moto parabolico che ogni singola
π 2 molecola compie fuori dal contenitore.
S – = 50 · d –f
4
Svolgimento Cominciamo con il calcolare qual’è la velocità di uscita del fluido dal
4S – m cilindro utilizzando la legge di Bernoulli e la legge di conservazione della portata.
–f = 2
= 12, 7
50πd s
 1 ρ– 2 + ρgh + P = 1 ρ– 2 + ρgh + P

i i f f
2 i 2 f
S – = S –
i i f f

S
– i = f – f

Si
 1 ρ– 2f − 1 ρ– 2i = ρghi − ρghf + Pi − Pf

2 2

Sf
– i = –f


Si
1 1 Sf2
 ρVf2 − ρ 2 – 2f = ρghi − ρghf + Pi − Pf


2 2 Si
 Sf
– i = Si – f


!
1 Sf2
 ρ 1 − 2 – f = ρg (hi − hf ) + Pi − Pf

 2
2 Si
Consideriamo adesso che il liquido si trova sempre a pressione atmosferica sia
nel foro, sia sulla superficie nella parte alta del contenitore, quindi Pi = Pf . Consi-
deriamo poi che il foro è estremamente più piccolo della sezione del cilindro, quindi
Sf << Si e di conseguenza
283 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

! Problema di: Cinematica e Fluidodinamica - CF 0002


S2
1 − i2 ∼1
Sf Testo [CF0002] [3 3 2a ] Un contenitore pieno di acqua è appoggiato sul
Consideriamo infine il termine, il quale, considerati i dati del problema, vale L = bordo di un piatto rotante di raggio r = 0, 5 m. Il piatto rotante viene messo in
hi − hf = H − h. Quindi avremo rotazione con frequenza ν = 1 Hz. Quale pressione si misura ad una profondità
 h = −30 cm sotto il livello dell’acqua?
S
– i = f – f

Si
Spiegazione Con la legge di Stevin si calcola facilmente la pressione che si ha ad
 1 ρ– 2f = ρg (H − h) ⇒ Vf2 = 2g (H − h)

2 una certa profondità in un liquido fermo. Il liquido si muove di moto circolare uni-
Passiamo adesso all’analisi del moto parabolico del liquido in uscita dal foro. forme, ma nel sistema di riferimento del liquido esso è fermo, ma subisce un’accele-
Considerato che la velocità iniziale del liquido è orizzontale, l’equazione del moto è razione data dalla somma dell’accelerazione di gravità con l’accelerazione centrifuga
dovuta alla rotazione del piano.
∆S = − 1 g∆t2 = h

y
2 Svolgimento L’accelerazione totale percepita è data dalla somma dell’accelerazio-
∆S = V ∆t
x f
ne di gravità, verticale verso il basso, e dell’accelerazione centripeta, orizzontale
 r verso l’esterno della piattaforma rotante. L’accelerazione complessiva è quindi
∆t = 2h

g q
2

∆S = V ∆t gtot = g 2 + (4π 2 ν 2 r)
x f
m
La gittata del flusso è quindi gtot = 22
s2
Con la legge di Stevin
s
p 2h p
∆Sx = 2g (H − h) · = 2 h (H − h)
g
P = Patm − ρgtot ∆h = 100000 P a + 6600 P a = 106600 P a
Con i dati del problema avremo

∆Sx = 50 cm
284 Scheda12. Fluidodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - DF 0001


Fg + Pacqua · S + Rv = Patm · S
Testo [DF0001] [2 2 2a ] Su di un bicchiere interamente riempito di acqua,
profondo h = 4, 5 cm e di sezione S = 20 cm2 , viene appoggiato un disco di plastica
di massa m = 3 g. Il bicchiere viene poi capovolto e si vede che il disco non cade. Rv = Patm · S − Pacqua · S − Fg = (Patm − P acqua) · S − Fg = 199 N
Con quanta forza il disco viene schiacciato contro il bicchiere?

Spiegazione In questo problema abbiamo un di-


sco di plastica in equilibrio sotto l’azione di tre for-
ze: la forza di gravità sul disco verso il basso, la
forza di pressione dovuta all’aria sotto il disco e
quindi diretta verticale verso l’alto, e la forza di
pressione della colonna d’acqua sopra il disco di-
retta verticale verso il basso. Il problema chiede il
valore della reazione vincolare del bicchiere, infat-
ti il bicchiere reagisce alla forza con cui quel disco Fig. 12.1: Guarda il video you-
di plastica viene schiacciato contro di esso, mante- tu.be/gl5ZULcGcKY
nendo tale disco fermo. Sebbene con verso oppo-
sto, la reazione vincolare del bicchiere è uguale alla forza che schiaccia il disco contro
il bicchiere.

Svolgimento Considerato che, una volta capovolto, la parte superiore non contie-
ne aria e quindi non esiste pressione atmosferica sopra la colonna di acqua, possiamo
dire che la pressione dovuta all’acqua sul disco di plastica è unicamente riconduci-
bile alla colonna di acqua. La pressione dell’acqua nel punto di contatto con il disco
di plastica è quindi
kg m
Pacqua = ρgh = 1000 3
· 9, 8 2 · 0, 045 m = 441 P a
m s
La forza di gravità è
m
Fg = mg = 0, 003 g · 9, 8 = 0, 0294 N
s2
La condizione di equilibrio statico del disco di plastica si scrive:

Fg + Facqua + Rv = Faria
Calorimetria: soluzioni Scheda 13
Problema di: Calorimetria - Q0001 Problema di: Calorimetria - Q0002

Testo [Q0001] [2 2 2a ] Quanta energia serve per innalzare la temperatura Testo [Q0002] [1 1 2a ] Quale potenza ha un fornelletto che sta scaldan-
di un oggetto di ferro di ∆T = 50 K sapendo che ha una massa m = 10 kg e che si do una massa m = 5 kg di acqua da un tempo ∆t = 60 s facendone aumentare la
trova ad una temperatura Ti = 300 K? Se la temperatura iniziale fosse stata Ti = temperatura di ∆T = 50 K, sapendo che quell’acqua si trovava inizialmente alla
1800 K sarebbe servita più energia? [rispondi indicando anche il perché] temperatura Ti = 20◦ C?

Spiegazione Inizialmente abbiamo un oggetto di ferro di una certa massa e che si Spiegazione Inizialmente abbiamo una certa massa di acqua che si trova ad una
trova ad una certa temperatura. Gradualmente gli forniamo del calore e vogliamo certa temperatura. Gradualmente gli forniamo del calore e vediamo che aumenta
che aumenti la sua temperatura. Innanzi tutto dobiamo chiederci quali siano i feno- la sua temperatura. Innanzi tutto dobiamo chiederci quali siano i fenomeni fisici
meni fisici che accadono in questa situazione. Visto che l’oggetto dovrà passare da che accadono in questa situazione. Visto che l’oggetto è passato da una temperatura
una temperatura iniziale Ti = 300 K ad una finale Tf = 350 K noi siamo sicuri che iniziale Ti = 20◦ C ad una finale Ti = 70◦ C noi siamo sicuri che l’acqua si trova allo
l’oggetto si trova allo stato solido e che non subisce alcuna transizione di fase. La stato liquido e che non subisce alcuna transizione di fase. Le temperature di fusione
temperatura di fusione del ferro è infatti Tf us = 1808 K, molto più alta delle tempe- e di ebollizione dell’acqua sono infatti ruspettivamente Tf us = 0◦ C e Teb = 100◦ C.
rature assunte dall’oggetto. L’unico fenomeno che avviene è quindi il riscaldamento L’unico fenomeno che avviene è quindi il riscaldamento dell’oggetto.
dell’oggetto.
Svolgimento Il calore fornito all’acqua dal fornelletto è dato da
Svolgimento
∆Q = P ∆t
J
∆Q = cs · m · ∆T = 440 · 10 kg · 50 K = 220 kJ
kgK con i dati del problema possiamo anche dire che
Se la temperatura iniziale fosse stata Ti = 1800 K allora sarebbe avvenuta anche ∆Q = cs · m · ∆T
una transizione di fase e ci sarebbe voluta molta più energia.
da cui
cs m ∆T
P =
∆t
4186 kgJK · 5 kg · 50 K
P = = 17, 442 kW
60 s

285
286 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0003 Problema di: Calorimetria - Q0004

Testo [Q0003] [2 3 2a ] Quanta energia serve per innalzare, in un conte- Testo [Q0004] [1 2 2a ] Due sbarre di eguale lunghezza li = 3 m, una
nitore ermetico rigido, la temperatura di m = 10 kg di acqua da Ti = 80 ◦ C fino a di ferro e l’altra di alluminio, vengono scaldate di ∆T = 50 K. Ammettendo che
Tf = 130 ◦ C? nessuna delle due raggiunga il punto di fusione, di quanto una risulterà più lunga
dell’altra?
Spiegazione Per aumentare la temperatura di un materiale è necessario fornirgli
del calore. Daremo quindi del calore per portare inizialmente l’acqua fino alla tem- Spiegazione Il fenomeno fisico descritto da questo esercizio è quello della dilata-
peratura Teb = 100 ◦ C alla quale l’acqua comincia a bollire. Continuiamo a fornire zione termica lineare. Entrambe le sbarre si allungano in quanto aumenta la loro
calore e l’acqua rimarrà alla stessa temperatura fino a quando si sarà trasformata temperatura, ma essendo di materiali differenti, una si allungherà più dell’altra.
tutta in vapore acqueo. Fornendo ulteriore calore possiamo finalmente innalzare la
temperatura dell’acqua fino alla temperatura finale Tf = 130 ◦ C. Svolgimento La prima sbarra si allunga di

Svolgimento La quantità di energia necessaria per aumentare la temperatura del- ∆lF e = λF e li ∆T


l’acqua da Ti = 80 ◦ C fino alla temperatura di ebollizione Teb = 100 ◦ C vale 1
∆lF e = 12 · 10−6 · 3 m · 50 K = 18 · 10−4 m = 1, 8 mm
J K
∆Q1 = cs · m · ∆T = 4186 · 10 kg · 20 K ≃ 837 kJ La seconda sbarra si allunga di
kg K
La quantità di energia necessaria per far bollire completamente l’acqua vale ∆lAl = λAl li ∆T
kJ 1
∆Q2 = Qlat−eb · m = 2272 · 10 kg = 22720 kJ ∆lAl = 25 · 10−6 · 3 m · 50 K = 37, 5 · 10−4 m = 3, 75 mm
kg K
La quantità di energia necessaria per aumentare la temperatura dell’acqua da Teb = La differenza di lunghezza tra le due sbarre sarà quindi
100 ◦ C fino a Tf = 130 ◦ C, tenendo conto che si tratta di un gas chiuso in un conteni-
d = ∆lAl − ∆lF e = 1, 95 mm
tore rigido, per cui dobbiamo utilizzare il calore specifico a volume costante espresso
in
df racJkg, vale
J
∆Q3 = csv · m · ∆T = 1616 · 10 kg · 30 K = 484, 8 kJ
kg K
La quantità totale di energia che bisogna quindi fornire all’acqua è

∆Qtot = ∆Q1 + ∆Q2 + ∆Q3 = 24042 kJ


287 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0005 Problema di: Calorimetria - Q0006

Testo [Q0005] [2 2 2a ] Una sbarra di ferro di massa m = 15 kg, lunga li = Testo [Q0006] [3 4 2a ] Ad un oggetto di ferro di massa m = 2kg, alla
3 m ed alla temperatura Ti = 1600 K viene immersa in una massa mH2 O = 100 kg temperatura iniziale Ti = 600 K vengono forniti ∆Qtot = 2000 kJ di calore. Quanti
d’acqua alla temperatura TH2 O = 300 K. Di quanto si accorcia? kilogrammi di ferro riesco a fare fondere?

Spiegazione Il fenomeno fisico di cui tratta l’esercizio è la dilatazione termica li- Spiegazione Il ferro alla temperatura iniziale indicata nel problema è solido. For-
neare. In questo caso la variazione di temperatura della sbarra avviene in quanto nendogli calore l’oggetto comincerà a scaldarsi, se arriva alla temperatura di fusione
essa è stata immersa nell’acqua e raggiunge con essa l’equilibrio termico. allora l’oggetto comincierà a fondere.

Svolgimento La temperatura di equilibrio raggiunta tra acqua e ferro vale Svolgimento Il ferro fonde alla temperatura Tf us = 1808 K. L’energia necessa-
ria per scaldare l’oggetto dalla temperatura iniziale fino alla temperatura di fusione
csF e mF e Ti−F e + csH2 O mH2 O Ti−H2 O
Teq = vale:
csF e mF e + csH2 O mH2 O

136140000 J ∆Q1 = cs m∆T = cs m (Tf us − Ti )


Teq = J
= 320, 18 K
425200 K J
∆Q1 = 440 · 2 kg · 1208 K = 1063040 J = 1063, 04 kJ
L’acqua si scalda quindi di ∆TH2 O = 20, 18 K e non inizia a bollire. kg · K
Il ferro si raffredda di ∆TF e = −1279, 82 K L’energia fornita complessivamente è molto maggiore, quindi avanza del calore
La sbarra si accorcia quindi di che verrà utilizzato per far fondere il ferro. Nel complesso avanzano

∆lF e = λF e li ∆T ∆Q2 = ∆Qtot − ∆Q1 = 936, 96 kJ


1
∆lF e = 12 · 10−6 · 3 m · (−1279, 82 K) = −10, 1 · 10−3 m = −46 mm Utilizzando la legge della transizione di fase, con questa quantità di calore è
K
possibile calcolare quanta massa di ferro è possibile far fondere.
Esercizi concettualmente identici
∆Q2 936, 96 kJ
mf = = = 3, 79 kg
1. Un oggetto di ferro di massa m1 = 20 kg alla temperatura iniziale T1i = 300 K, Qlat−f us 247, 2 kJ
kg
un oggetto di argento di massa m2 = 10 kg alla temperatura iniziale T2i =
Tutto il ferro a disposizione viene quindi fuso, in quanto con l’energia a disposi-
350 K ed un oggetto d’oro di massa m3 = 1 kg alla temperatura iniziale T3i =
zione saremmo in grado di fondere molto più dei 2 kg di ferro a disposizione.
325 K vengono messi a contatto. Quale temperatura di equilibrio raggiunge-
ranno i tre oggetti? [Teq =
310, 6 K]
288 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0007 Problema di: Calorimetria - Q0008

Testo [Q0007] [1 1 2a ] Un blocco di ferro solido di massa m = 50 kg si Testo [Q0008] [2 2 2a ] Di quanto devo scaldare una sbarra di alluminio
trova alla temperatura di fusione. Quanto calore devo fornire se voglio fondere una di lunghezza iniziale lAl−i = 2000 mm ed una sbarra di ferro di lunghezza iniziale
percentuale p = 10% del blocco di ferro? lF e−i = 2001 mm affinchè raggiungano la stessa lunghezza?

Spiegazione Visto che il blocco di ferro si trova già alla temperatura di fusione, Spiegazione Ammettendo che le due sbarre, scaldandosi, non fondano, entrambe
tutto il calore che forniamo serve per fondere del ferro. si dilatano aumentando la loro lunghezza. L’alluminio si dilata più di quanto faccia
il ferro; quindi è possibile che le due sbarre abbiano alla fine la stessa lunghezza.
Svolgimento La quantità di ferro che vogliamo fondere è Il punto chiave del problema è che l’aumento di temperatura delle due sbarre è lo
stesso (probabilmente sono state messe nello stesso forno).
mf = m · p = 50 kg · 0, 1 = 5 kg
Svolgimento Per prima cosa chiamiamo x la differenza di lunghezza delle due
La quantità di calore necessaria per fonderlo vale
sbarre; quindi x = lF e − lAl
kJ Visto che le lunghezze finali delle due sbarre devono essere uguali, allora
∆Q = Qlat−f us · mf = 247, 2 · 5 kg = 1236 kJ
kg
lAl−f = lF e−f

∆lAl = ∆lF e + x

λAl lAl−i ∆T = λF e lF e−i ∆T + x

(λAl lAl−i − λF e lF e−i ) ∆T = x


x
∆T = = 38, 5 K
λAl lAl−i − λF e lF e−i

Esercizi concettualmente identici

1. Una sbarra di rame e una d’oro lunghe entrambe li = 50 cm si trovano in uno


stretto contenitore lungo lc = 100.01 cm. Di quanto posso scaldare al massimo
le due sbarre? [∆t = 6, 45 K]
289 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0009 Esercizi concettualmente identici

1. Quanta energia mi serve per innalzare la temperatura di un oggetto di piombo


Testo [Q0009] [2 3 2a ] Quanta energia mi serve per portare una massa
fino alla temperatura Tf = 4000 K sapendo che ha una massa m = 2 kg e che
m = 5 kg di piombo, tenuta in un opportuno contenitore ermetico e rigido, dalla
si trova ad una temperatura Ti = 30 K? [∆Q = 2787060 J]
temperatura Ti = 400 ◦ C alla temperatura Tf = 2000 ◦ C?

Spiegazione Per scaldare una massa di piombo è necessario fornire del calore.
Considerando le temperature in gioco, la massa di piombo all’inizio è liquida, al-
la fine è gassosa; per questo motivo, oltre a fornire l’energia per scaldare, bisogna
anche fornire l’energia per fare bollire il ferro.

Svolgimento La temperatura di fusione del piombo è Tf us = 600, 61 K = 327, 41 ◦ C;


quella di ebollizione è Teb = 2022 K = 1749 ◦ C.
Il calore necessario per portare il piombo alla temperatura di ebollizione è

∆Q1 = cs m∆T = cs m (Teb − Ti )

J
∆Q1 = 129 · 5 kg · (1749 − 400) K = 870105 J ≃ 870 kJ
kgK
Il calore necessario per far bollire quel ferro è

kJ
∆Qeb = Qlat m = 23161 · 5 kg = 115806 kJ
kg
Il calore necessario per arrivare adesso alla temperatura finale, considerando che
parliamo di un gas a volume costante, è

∆Q2 = csv m∆T = cs m (Tf − Teb )


J
∆Q2 = 60, 2 · 5 kg · 251 K = 75551 J ≃ 76 kJ
kgK
Il calore totale che bisogna fornire è quindi

∆Qtot = ∆Q1 + ∆Qeb + ∆Q2 = 116752 kJ


290 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0010 Problema di: Calorimetria - Q0011

Testo [Q0010] [2 3 2a ] Quanta energia mi serve per portare una massa Testo [Q0011] [2 2 2a ] Quanta energia serve per far allungare di ∆l =
m = 5 kg di acqua, in un contenitore rigido ed ermetico, dalla temperatura Ti = 0, 1 mm una sbarra di alluminio di lunghezza li = 200 cm e massa m = 0, 5 kg?
20 ◦ C alla temperatura Tf = 130 ◦ C?
Spiegazione In questo problema i fenomeni fisici coinvolti sono due: riscaldamen-
Spiegazione L’acqua inizialmente è in forma liquida. Per portarla alla temperatura to e dilatazione termica. Assumiamo ovviamente che la sbarra non fonda mentre
iniziale bisogna scaldarla e farla bollire. Dobbiamo quindi calcolare tutto il calore per viene riscaldata.
farla scaldare e tutto il calore per farla bollire.
Svolgimento Sapendo che la sbarra viene scaldata possiamo scrivere
Svolgimento Il calore per farla scaldare fino alla temperatura di ebollizione vale
∆Q = cs m∆T
J
∆Q1 = cs m∆t = 4186 · 5 kg · (100 ◦ C − 20 ◦ C) = 1674400 J = 1674, 4 kJ
kgK inoltre la sbarra si dilata, quindi

Il calore per farla bollire vale ∆l = λli ∆T


kJ
∆Qeb = Qlat−eb m = 2272 · 5 kg = 11360 kJ Entrambi i fenomeni capitano contemporaneamente, quindi le due formule val-
kg
gono contemporaneamente. Ricavando ∆T dalla seconda equazione con una formu-
La quantità di energia necessaria per aumentare la temperatura dell’acqua da la inversa, e inserendolo nella prima otteniamo:
Teb = 100 ◦ C fino a Tf = 130 ◦ C, tenendo conto che si tratta di un gas chiuso in un
contenitore rigido, per cui dobbiamo utilizzare il calore specifico del gas a volume ∆l
∆Q = cs m
costante espresso in λli
df racJkg, vale J 0, 1 mm
∆Q = 900 · 0, 5 kg · 1 = 900 J
J kgK 25 · 10−6 K · 2000 mm
∆Q3 = csv · m · ∆T = 1616 · 5 kg · 30 K = 242, 4 kJ
kg K

Il calore totale che serve vale quindi

∆Qtot = ∆Q1 + ∆Qeb = 13276, 8 kJ


291 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0012 Problema di: Calorimetria - Q0013

Testo [Q0012] [1 1 2a ] In quanto tempo un forno di potenza P = 500 W Testo [Q0013] [1 1 2a ] Un oggetto di materiale sconosciuto e di massa
incrementa di ∆T = 20 K la temperatura di m = 20 kg di acqua liquida? m1 = 5 kg alla temperatura iniziale Ti1 = 350 K viene messo a contatto con un
oggetto dello stesso materiale e di massa m2 = 30 kg alla temperatura iniziale Ti2 =
Spiegazione In questo problema, ammettendo che non avvenga alcuna trasforma- 300 K. Quale temperatura di equilibrio raggiungeranno i due oggetti?
zione di fase durante il riscaldamento, l’unico fenomeno che accade è il riscalda-
mento dell’acqua. Il calore che serve a scaldare quell’acqua viene dato in un certo Spiegazione Per calcolare la temperatura di equilibrio tra due oggetti messi a con-
intervallo di tempo dal forno. L’intervallo di tempo sarà tanto più piccolo quanto tatto abbiamo una sola formula da utilizzare
più potente è il forno.
Svolgimento Utilizziamo la giusta formula:
Svolgimento Il calore necessario per scaldare l’acqua è
cs m1 Ti1 + cs m2 Ti2
Teq =
∆Q = cs m∆T cs m1 + cs m2
Essendo i due oggetti fatti dello stesso materiale, i calori specifici sono stati indi-
Tale calore viene dato dal forno di potenza cati con lo stesso simbolo cs che poi possiamo raccogliere a fattor comune.
∆Q cs (m1 Ti1 + m2 Ti2 )
P = Teq =
∆t cs (m1 + m2 )
quindi Adesso possiamo semplificare i calori specifici.
∆Q cs m∆T
∆t = =
P P m1 Ti1 + m2 Ti2 1750 kg K + 9000 kg K
J
Teq = = = 307, 14 K
4186 kgK · 20 kg · 20 K m1 + m2 35 kg
∆t = = 3348, 8 s
500 W
Esercizi concettualmente identici

1. Quale temperatura raggiungono due oggetti entrambi di argento di massa m1 =


0, 1 kg e m2 = 0, 2 kg alle temperature iniziali T1i = 400 K e T2i = 300 K messi
a contatto? [Teq = 333, 3 K]
292 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0014 Problema di: Calorimetria - Q0015

Testo [Q0014] [2 2 2a ] Posso scaldare una sbarra di ferro della lunghezza Testo [Q0015] [1 17 2a ] Esercizi banali di:
li = 50 cm e che si trova alla temperatura Ti = 350 K per farla allungare fino alla
lunghezza lf = 50, 1 cm? 1. Riscaldamento

(a) Che massa ha un oggetto di rame se dandogli un calore ∆Q = 1000 J la


Spiegazione In questo problema noi dobbiamo fornire del calore per fare aumen-
sua temperatura aumenta di ∆T = 20 K? [m = 131, 6 g]
tare la temperatura della sbarra e di conseguenza farla dilatare. Per ottenere la di-
latazione richiesta dal problema, serve aumentare la temperatura di un certo valore; (b) Quanta energia mi serve per innalzare la temperatura di un oggetto di
bisogna però controllare che a causa del tentato aumento di temperatura la sbarra ferro di ∆T = 50 K sapendo che ha una massa m = 10 kg e che si trova ad
non cominci a fondere invece che allungarsi. una temperatura Ti = 300 K? [∆Q = 2200 J]
(c) Quanta energia mi serve per innalzare la temperatura di un oggetto di
Svolgimento L’aumento di temperatura necessario per allungare la sbarra è: ferro fino alla temperatura Tf = 350 K sapendo che ha una massa m =
∆l 1 mm 10 kg e che si trova ad una temperatura Ti = 300 K? [∆Q = 2200 J]
∆T = = −6 1 = 1667 K
λli 12 · 10 K · 50 cm
2. Capacità termica
Tale aumento non è però possibile, in quanto la sbarra arriverebbe alla tempera-
tura finale (a) Un oggetto di ferro di massa m1 = 2 kg alla temperatura iniziale T1i =
Tf = Ti + ∆T = 2017 K 300 K viene messo a contatto con un oggetto di rame di massa m2 = 3 kg
alla temperatura iniziale T2i = 320 K. Qual’è la capacità termica dei due
che è superiore alla temperatura di fuzione del ferro. Per questo motivo la sbarra, oggetti? [CF e = 880 K J
;CCu = 1140 KJ
.]
arrivata alla temperatura Tf us = 1808 K, comincerebbe a fondere.
3. Temperatura di equilibrio

(a) Quale temperatura raggiungono un oggetto di argento di mAg = 0, 1 kg


alla temperatura iniziale Ti,Ag = 350 K ed un oggetto d’oro di mAu =
0, 2 kg alla temperatura iniziale Ti,Au = 400 K messi a contatto? [Teq =
376, 2 K]
(b) Un oggetto di ferro di massa m1 = 2 kg alla temperatura iniziale T1i =
300 K viene messo a contatto con un oggetto di rame di massa m2 = 3 kg
alla temperatura iniziale T2i = 320 K. Quale temperatura di equilibrio
raggiungeranno i due oggetti? [Teq = 311, 3 K.]

4. Transizioni di fase
293 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

(a) Quanta energia serve per far fondere una massa m = 20 kg di ghiaccio Spiegazione In questo esercizio ho raccolto tutte quelle domande banali che pos-
alla temperatura di fusione? [∆Q = 6700 kJ] sono essere fatte su questo argomento. Per banale si intende un problema nel quale
(b) Quanta energia serve per far fondere una massa m = 10 kg di rame alla la domanda consiste semplicemente nel fornire dei dati da inserire in una formula.
temperatura di fusione? [∆Q = 2058 kJ] Non è quindi richiesta alcuna particolare capacità di ragionamento, ne particolari
doti matematiche. Questo esercizio serve unicamente ad aquisire dimestichezza con
(c) Quanta energia serve per far bollire una massa m = 5 kg di acqua alla
l’esecuzione dei conti numerici con le unità di misura.
temperatura di ebollizione? [∆Q = 11360 kJ]
(d) Quanta energia devo dare ad una massa m = 50 kg di oro che si trovano Svolgimento
alla temperatura T = 3129 K per farle compiere la transizione di fase?
[∆Q = 84850 kJ] 1. Riscaldamento

5. Dilatazione termica (a) Utilizzando la formula inversa

∆Q 1000 J
(a) Di quanto si allunga una sbarra d’oro della lunghezza iniziale li = 10 cm m= = = 131, 6 g
cs−Cu ∆T 380 kgJK · 20 K
se aumentiamo la sua temperatura di ∆T = 20 K? [∆l = 2, 8·10−5 m]
(b) Di quanto si accorcia una sbarra d’oro della lunghezza iniziale li = 10 cm (b) Considerato che tra le temperatire iniziali e finali non avviene per il ferro
se diminuiamo la sua temperatura di ∆T = 10 K? [∆l = alcuna transizione di fase
−5
−1, 4 · 10 m] J
∆Q = cs m∆T = 440 · 10 kg · 50 K = 2200 J
(c) Di quanto si allunga una sbarra di rame di lunghezza iniziale li = 30 cm se kg K
aumentiamo la sua temperatura di ∆T = 30 K? [∆l = 1, 53 · 10−4 m] (c) Considerato che tra le temperatire iniziali e finali non avviene per il ferro
(d) Di quanto devo scaldare una sbarra di rame di lunghezza iniziale li = alcuna transizione di fase
20 m per allungarla di ∆l = 1, 7 mm? [∆T = 0, 5 K] J
∆Q = cs m∆T = 440 · 10 kg · 50 K = 2200 J
(e) Di quanto può aumentare la temperatura di una sbarra di ferro di lun- kg K
ghezza iniziale li = 10 m se non voglio che la sua lunghezza aumenti di
2. Capacità termica
più di 1 millimetro? [∆T = 8, 33 K]
(a) CF e = cs−F e mF e = 440 kgJK · 6 kg = 2640 K
J

6. Trasmissione del calore


(b)
J J
(a) Una finestra rettangolare di vetro spesso l = 3 mm è larga b = 0, 5 m e alta CF e = cs−F e mF e = 440 · 2 kg = 880
kg K K
h = 1, 2 m. Se dentro casa c’è una temperatura Tin = 26◦ C e fuori una
temperatura Tout = 12◦ C, quanta energia passa attraverso quella finestra J J
CCu = cs−Cu mCu = 380 · 3 kg = 1140
W
ogni ora? La conducibilità termica del vetro è ρ = 1 K·m . [∆Q = kg K K
30240 kJ] 3. Temperatura di equilibrio
294 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

(a) (e) Utilizzando la formula inversa


cs1 m1 Ti1 + cs2 m2 Ti2
Teq = ∆l 0, 001 m
cs1 m1 + cs2 m2 ∆T = = = 8, 33 K
1
λCu · li 17 · 10−6 K · 10 m
232 kgJK · 0, 1 kg · 350 K + 128 kgJK · 0, 2 kg · 400 K
Teq =
232 kgJK · 0, 1 kg + 128 kgJK · 0, 2 kg 6. Trasmissione del calore

Teq = 376, 2 K (a)


S bh
∆Q = ρ · · ∆T · ∆t = ρ · · ∆T · ∆t
(b) l l
cs−F e mF e Ti−F e + cs−Cu mCu Ti−Cu
Teq = W 0, 6 m2
cs−F e mF e + cs−Cu mCu ∆Q = 1 · · 14◦ C · 3600 s = 30240 kJ
K · m 0, 003 m
440 kgJK · 2 kg · 300 K + 380 kgJK · 3 kg · 320 K
Teq =
440 kgJK · 2 kg + 380 kgJK · 3 kg

Teq = 311, 3 K

4. Transizioni di fase

(a) ∆Q = Qlat−f us · m = 335 kJ


kg · 20 kg = 6700 kJ

(b) ∆Q = Qlat−f us · m = 205, 8 kJ


kg · 10 kg = 2058 kJ

(c) ∆Q = Qlat−eb · m = 2271 kJ


kg · 5 kg = 11360 kJ

(d) La temperatura indicata è la temperatura di fusione dell’oro, per cui

kJ
∆Q = Qlatf us · m = 1697 · 50 kg = 84850 kJ
kg

5. Dilatazione termica

(a) ∆l = λAu li ∆T = 14 · 10−6 1


K · 0, 1 m · 20 K = 2, 8 · 10−5 m
(b) ∆l = λAu li ∆T = 14 · 10−6 1
K · 0, 1 m · (−10 K) = −1, 4 · 10−5 m
(c) ∆l = λCu li ∆T = 17 · 10−6 1
K · 0, 3 m · 30 K = 1, 53 · 10−4 m
(d) Utilizzando la formula inversa

∆l 0, 0017 m
∆T = = 1 = 5K
λCu · li 17 · 10−6 K · 20 m
295 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0016 Problema di: Calorimetria - Q0017

Testo [Q0016] [1 1 2a ] Un fornelletto di potenza P = 1000 W sta scal- Testo [Q0017] [3 4 2a ] Ad una sbarra di ferro di massa m = 50 kg e
dando una massa m = 5 kg di acqua liquida facendone aumentare la temperatura di temperatura Ti = 1500 K, fornisco ∆Q = 12000 kJ di calore. Quale massa di ferro
∆T = 45 K. Quanto tempo ci impiega? riesco a far fondere?

Spiegazione Il fornello fornisce calore all’acqua, la quale, dice il testo, non subisce Spiegazione Alla temperatura a cui si trova il ferro, il calore che diamo serve per
alcuna transizione di fase. Stabilito quanto calore è necessario, tanto più il fornello è far scaldare quel ferro. Raggiunta la temperatura di fusione, il calore che avanza
potente, tanto meno tempo ci impiega. verrà utilizzato per far fondere parte del ferro.

Svolgimento Il calore necessario vale Svolgimento Il calore necessario a scaldare la sbarra fino alla temperatura di fusio-
ne del ferro è
J
∆Q = cs m∆T = 4186 · 5 kg · 45 K = 941850 J
kgK
∆Qris = cs m∆t = cs m (Tf us − Ti )
Il tempo impiegato dal fornello vale
J
∆Qris = 440 · 50 kg · (1808 K − 1500 K) = 6776 kJ
∆Q 941850 J kg K
∆t = = = 941, 85 s
P 1000 W Avanzano per la fusione

Esercizi concettualmente identici


∆Qf us = ∆Q − ∆Qris = 12000 kJ − 6776 kJ = 5224 kJ
1. Un fornelletto di potenza P = 1000 W sta scaldando una massa di acqua facen-
Questo calore fa fondere una certa massa di ferro
done aumentare la temperatura di ∆t = 45 K in un tempo ∆t = 30 s. Quanta
massa di acqua sta scaldando? ∆Qf us 5224 kJ
mf us = = = 21, 13 kg
Qlat−f us 247, 2 kJ
kg
2. Un fornelletto di potenza P = 1000 W sta scaldando una massa m = 5 kg di
acqua da un tempo ∆t = 60 s. Di quanto aumenta la temperatura dell’acqua? Esercizi concettualmente identici
3. Di quanto aumenta la temperatura di m = 10 kg di piombo che si trovano 1. Ad un blocco di ghiaccio di massa m = 10 kg alla temperatura iniziale Ti =
inizialmente alla temperatura Ti = 350 K, se vengono messi in un forno di −10 ◦ C fornisco una quantità di calore ∆Q = 500 kJ. Quanto ghiaccio riesco a
potenza P = 1000 W per un tempo ∆t = 2 min? far sciogliere?
296 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0018 Problema di: Calorimetria - Q0019

Testo [Q0018] [4 5 3a ] Un pezzo di ferro di massa m = 5 kg alla tem- Testo [Q0019] [2 2 2a ] Una sbarra di ferro di massa m = 15 kg, lunga
peratura Ti = 1600 K viene immerso in un volume V = 2 litri di acqua liquida alla li = 2 m alla temperatura Ti = 1600 K viene immersa in una vasca riempita con
temperatura di ebollizione. Quanta massa di acqua diventerà vapore? mH2 O = 100 kg d’acqua alla temperatura TH2 O = 300 K. Di quanto si accorcia la
sbarra?
Spiegazione In questo esercizio abbiamo un oggetto di ferro immerso nell’acqua.
Visto che l’acqua si trova alla temperatura di ebollizione Teb = 100 ◦ C, e che il ferro Spiegazione In questo esercizio una sbarra di ferro calda viene immersa in acqua
ha una temperatura maggiore, il ferro cederà calore all’acqua. In questa situazione, fredda. L’acqua si scalda ed il ferro si raffredda, quindi il ferro si contrae. Calcolando
il ferro si raffredderà, mentre la temperatura dell’acqua rimarrà costante visto che prima la temperatura raggiunta dal ferro, si può poi calcolare di quanto di dilata la
avviene il fenomeno dell’ebollizione. La temperatura finale del ferro sarà quindi sbarra di ferro.
uguale a quella di ebollizione dell’acqua.
Svolgimento La temperatura di equilibrio raggiunta dal ferro è
Svolgimento Calcoliamo prima di tutto quanto calore il ferro cede all’acqua.
cs−F e mf e TF e + cs−H2 O mH2 O TH2 O
Teq =
cs−F e mf e + cs−H2 O mH2 O
J
∆Q = cs m∆T = 440 · 5 kg · (373, 15 K − 1600 K) = −2699070 J 440 kgJK · 15 kg · 1600 K + 4186 kgJK · 100 kg · 300 K
kg K
Teq =
440 kgJK · 15 kg · +4186 kgJK · 100 kg
Ovviamente il segno meno indica solamente che questo calore è in uscita dall’og-
getto di ferro. Calcoliamo adesso quanta acqua passa allo stato gassoso grazie a quel 136140000 J
Teq = J
= 320, 18 K
calore ceduto 425200 K
Possiamo adesso calcolare la dilatazione della sbarra di ferro
∆Q 2699, 070 kJ
meb = = = 1, 188 kg
Qlat−eb 2272 kJ 1
kg
∆l = λF e li ∆T = 12 · 10−6 · 2 m · (320, 18 K − 1600 K) = 31 mm
K
297 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: calorimetria - Q0020 Problema di: calorimetria - Q0021

Testo [Q0020] [1 2 2a ] Testo [Q0021] [1 1 2a ] Due oggetti dello stesso materiale, di massa m1 =
5 kg ed m2 = 15 kg, e con temperature T1 = 300 ◦ C e T2 = 500 ◦ C, vengono messi a
1. Cos’è il calore? Cos’è la temperatura di un oggetto?
contatto. Senza fare calcoli, cosa puoi dire della temperatura che raggiungeranno?
2. Come varia la temperatura di un corpo durante una transizione di fase? Perché?
3. Cosa succede alle molecole di una sostanza durante una transizione di fase?
Spiegazione Due oggetti a contatto si scambiano calore. Il più caldo darà calore al
4. Cosa può succedere ad una sostanza solida se le forniamo calore? più freddo fino a che non raggiungono la stessa temperatura. La differente capaci-
tà termica dei due oggetti determinerà quale dei due cambia maggiormente la sua
Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare
temperatura.

Svolgimento
Svolgimento Visti i valori delle temperature iniziali, il primo oggetto si scalderà
1. Il calore è una forma di energia. La temperatura di un oggetto è un indice mentre il secondo si raffredderà. Visto che i due oggetti sono dello stesso materiale,
dell’energia cinetica media delle molecole dell’oggetto. per determinare la capacità termica contano solo le masse dei due oggetti. Quindi

2. Non cambia, rimane costante. C1 < C2

3. Durante una transizione di fase si formano o si spezzano i legami tra le mole- Il primo oggetto cambierà maggiormente la sua temperatura di quanto farà il se-
cole condo oggetto. La media delle due temperature è T = 400 ◦ C. Visto che il primo
4. Dando calore ad un solido, esso può scaldarsi e di conseguenza dilatarsi, o, se oggetto deve scaldarsi molto ed il secondo raffreddarsi meno, allora la temperatura
siamo alla temperatura di una transizione di fase, può fondere o sublimare. di equilibrio raggiunta sarà

400 ◦ C < Teq < 500 ◦ C


298 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: calorimetria - Q0021a Problema di: calorimetria - Q0022

Testo [Q0021a] [1 1 2a ] Due oggetti dello stesso materiale, di massa Testo [Q0022] [1 2 2a ]
m1 = 5 kg ed m2 = 15 kg, e di temperatura T1 = 500 ◦ C e T2 = 300 ◦ C, sono messi a
1. Cosa succede se mettiamo due corpi, con temperatura differente, a contatto tra
contatto. Senza fare calcoli, cosa puoi dire della temperatura che raggiungeranno?
loro? Perché?

Svolgimento L’esercizio è assolutamente identico all’esercizio [Q0021] solo che qui 2. Le molecole di un oggetto possono rimanere ferme?
il primo oggetto, quello cioè che cambia maggiormente la sua temperatura, è quel-
lo più caldo che si raffredda, mentre il secondo, quello che cambia di poco la sua 3. Se fornisco energia ad un corpo e lo vedo fondere, come è stata utilizzata
temperatura, è quello più freddo. Quindi quell’energia?

4. Esiste un limite inferiore alla temperatura che può avere un oggetto? Quale?
300 ◦ C < Teq < 400 ◦ C

Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare

Svolgimento

1. Il più caldo cede calore al più freddo fino a quando raggiungono la stessa
temperatura.

2. No, le molecole si muovono sempre, e la loro velocità è legata alla loro tempe-
ratura.

3. Durante la fusione di un corpo, l’energia fornita viene utilizzata per rompere i


legami tra le molecole.

4. Si, esiste un limite inferiore per la temperatura, ed esso corrisponde a Tzero =


0 K = −273, 15 ◦ C. Visto che la temperatura è legata all’energia cinetica delle
molecole, tale limite ideale alla temperatura corrisponderebbe ad una situazio-
ne di molecole ferme.
299 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0023 Problema di: Calorimetria - Q0024

Testo [Q0023] [1 1 2a ] Un oggetto di ferro a temperatura Ti1 = 350 K Testo [Q0024] [2 3 2a ] Un termometro a mercurio è costituito da una
viene messo a contatto con un oggetto di rame della stessa massa, a temperatura piccola ampolla che contiene mercurio. Da tale ampolla esce un tubicino di sezione
Ti2 = 300 K. Quale temperatura di equilibrio raggiungeranno i due oggetti? S = 0, 2 mm2 . La quantità totale di mercurio nel termometro è m = 30 g. Inizial-
mente il termometro si trova a Ti = 20 ◦ C. Il coefficiente di dilatazione termica
Spiegazione Per calcolare la temperatura di equilibrio tra due oggetti messi a con- volumetrico del mercurio è δ = 0, 18 · 10−3 K
1
. Di quanti millimetri sale il livello del
tatto abbiamo una sola formula da utilizzare. Teniamo comunque presente che le mercurio nel tubicino se in una giornata calda siamo a Tf = 35 ◦ C
masse dei due oggetti sono uguali.
Spiegazione Il livello del mercurio nel tubicino sale in quanto il mercurio, scaldan-
Svolgimento Utilizziamo la giusta formula: dosi, si dilata ed aumenta il suo volume. Il volume in più rispetto a prima è quello
che si è posizionato nel tubicino ed ha quindi forma cilindrica si sezione S
cs1 mTi1 + cs2 mTi2
Teq =
cs1 m + cs2 m
Svolgimento Cominciamo con il calcolarci il volume iniziale del mercurio:
Avendo i due oggetti la stessa massa, tale grandezza è stata indicata con la stessa
lettera per i due oggetti in modo da raccogliere a fattor comune. m 30 g
Vi = = g = 2, 21 cm3
ρ 13, 579 cm 3
m (cs1 Ti1 + cs2Ti2 )
Teq = Calcoliamo adesso la variazione di temperatura del mercurio (ricordandoci che
m (cs1 + cs2 )
stiamo calcolando una variazione di temperatura e quindi K = ◦ C).
Adesso possiamo semplificare i calori specifici.
∆T = Tf − Ti = 15 ◦ C = 15 K
J J
cs1 Ti1 + cs2 Ti2 440 kg·K · 350 K + 380 kg·K · 300 K
Teq = = J
= 326, 8 K Calcoliamo adesso la variazione di volume del mercurio
cs1 + cs2 820 kg·K
1
∆V = δVi ∆T = 0, 18 · 10−3 · 2, 21 cm3 · 15 K = 0, 006 cm3 = 6 mm3
K
Possiamo infine calcolarci di quanto è salita la colonnina di mercurio.

∆V 6 mm3
h= = = 30 mm
S 0, 2 mm2
300 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0025 Problema di: Calorimetria - Q0026

Testo [Q0025] [2 2 2a ] Una stufa elettrica mantiene in una stanza una Testo [Q0026] [2 3 2a ] Fornendo ∆Qtot = 3000 kJ ad un oggetto di
temperatura Tint = 24 ◦ C, mentre all’esterno la temperatura è Text = 4 ◦ C. Il calore piombo alla temperatura Ti = 280 K, riesco a portarlo alla temperatura di fusione
W
si disperde attraverso una finestra di vetro (ρvetro = 1 m·K ) rettangolare (b = 1, 5 m e fonderlo interamente. Quanta massa di piombo liquido avrò alla temperatura di
e
e h = 1, 8 m) spessa l = 3 mm. Il costo dell’energia è C = 0, 18 kW h ; quanto costa
fusione?
riscaldare la stanza per un tempo ∆t = 3 h?
Spiegazione Per scaldare una massa di piombo è necessario fornire del calore. Per
Spiegazione Visto che c’è una differenza di temperatura tra la superficie interna fonderla è necessario del calore. apendo che con il calore a disposizione riesco a
ed esterna del vetro, allora attraverso di esso si muove del calore. Il calore quindi scaldare il piombo fino alla temperatura di fusione, e riesco poi anche a fonderlo
esce dalla stanza e deve essere rimpiazzato da nuovo calore proveniente dalla stufa tutto, il problema si risolve eguagliando il calore a disposizione con quello necessario
elettrica. a scaldare prima, e fondere poi, il piombo

Svolgimento La superficie della finestra è Svolgimento Il calore necessario a scaldare il piombo è

S = bh = 2, 7 m2 ∆Qris = cs · m · ∆T

La potenza dissipata attraverso il vetro è data da considerando che il piombo lo devo scaldare fino alla temperatura di fusione

∆Q S W 2, 7 m2 ∆Qris = cs · m · (Tf us − Ti )
= ρ ∆T = 1 20 K = 18000 W = 18 kW
∆t l m · K 3 mm
IL calore necessario per far fondere il piombo è
L’energia necessaria per compensare tale perdita è
∆Qf us = Qlat,f us · m
∆Q = P · ∆t = 54 kW h
Il calore ∆Qtot indicato nel testo dell’esercizio serve sia per scaldare che per
Tale energia elettrica costa
fondere il ferro, quindi
e ∆Q = ∆Qris + ∆Qf us
Costo = C · ∆Q = 0, 18 = 9, 72 e
kW h
per cui
Ovviamente è un costo molto alto... ecco perché nessuno scalda gli appartamenti
con stufette elettriche. ∆Qtot = cs · m · (Tf us − Ti ) + Qlat,f us · m

∆Qtot = m · [cs · (Tf us − Ti ) + Qlat,f us ]


ed infine
301 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0027


∆Qtot
m=
cs · (Tf us − Ti ) + Qlat,f us
Testo [Q0027] [1 1 2a ] Le temperature di fusione e di ebollizione del
3000000 J ferro sono: Tf us = 1808 K; Teb = 3023 K. Alle seguenti temperature il ferro è solido,
m= J
= 46, 5 kg
129 kg·K · (600, 61 K − 280 K) + 23, 2 kJ
kg liquido o gassoso?
T1 = 1600K T2 = 1890 ◦ C T3 = 1600 ◦ C T4 = 1808K

Spiegazione Per sapere se una sostanza è solida, liquida o gassosa, è necessario


guardare la sua temperatura e conoscere le temperature di fusione ed ebollizione di
tale sostanza. La massa non ha alcuna importanza nel determinare quale sia lo stato
fisico della sostanza.

Svolgimento Analizziamo le informazioni che ci sono state date

• 10 kg di ferro alla temperatura T = 1600 K. La sostanza ha una temperatura


inferiore a quella di fusione: la sostanza è solida.

• 20 kg di ferro alla temperatura T = 1890 ◦ C. La sostanza ha una temperatura


superiore a quella di fusione, ma inferiore a quella di ebollizione: la sostanza è
liquida.

• 20 kg di ferro alla temperatura T = 1600 ◦ C. La sostanza ha una temperatura


superiore a quella di fusione, ma inferiore a quella di ebollizione: la sostanza è
liquida.

• 10 kg di ferro alla temperatura T = 1808 K. La sostanza ha una temperatu-


ra pari alla temperatura di fusione: la sostanza è in parte solida ed in parte
liquida; i due stati della materia sono presenti contemporaneamente.
302 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0028 Problema di: Calorimetria - Q0029

Testo [Q0028] [1 2 2a ] Rispondi alle seguenti domande. Testo [Q0029] [3 2 2a ] Un corpo di m = 5 kg di ferro a temperatura
T = 300 K, riceve ∆Q = 4400 J di calore. Di quanto aumenta il suo volume?
1. Perché l’alcool etilico bolle alla temperatura di circa Teb−1 = 80 ◦ C mentre
l’acqua bolle alla temperatura di Teb−2 = 100 ◦ C
Spiegazione Se forniamo ad un pezzo di ferro solido del calore senza che il pez-
2. Se prendo una certa massa di ferro alla temperatura T = 1600 K, è solida, zo di ferro cominci a fondere, allora questo si scalda e si dilata. Possiamo quindi
liquida, gassosa o plasma? Spiega perché. calcolarci di quanto aumenta il suo volume a causa della dilatazione termica.
3. L’acqua alla temperatura T = 327 K è solida, liquida, gassosa o plasma? Spiega
perché. Svolgimento L’oggetto di ferro si trovava alla temperatura Ti = 300 K, quindi
inizialmente si scalda. Calcoliamoci di quanto aumenta la sua temperatura.
Spiegazione In questo esercizio vengono presentate tre situazioni in cui bisogna
∆Q 4400 J
applicare i concetti studiati in calorimetria. ∆T = = J
= 2K
cs · m 440 kgK · 5 kg

Svolgimento L’oggetto si trovava inizialmente alla temperatura Ti = 300 K e quindi non arriva
alla temperatura di fusione del ferro Tf us = 1808 K. Gli unici fenomeni che accadono
1. Il valore della temperatura di ebollizione di una sostanza dipende da quanto sono il riscaldamento e la dilatazione termica.
sono forti i legami chimici tra le molecole di quella sostanza. L’acqua bolle ad Calcoliamoci adesso il volume iniziale del ferro, conoscendone la densità, e la
una temperatura superiore a quella dell’alcool, quindi i legami chimici tra le variazione del suo volume.
molecole dell’acqua sono più forti dei legami chimici tra le molecole dell’alcool.
m 5 kg
2. La temperatura di fusione del ferro è Tf us−F e = 1808 K. Il testo della doman- Vi = = kg
= 6, 35 · 10−4 m3
ρF e 7874 m 3
da specifica che il ferro ha una temperatura inferiore alla sua temperatura di
1
fusione, quindi è necessariamente solido. ∆V = 3λVi ∆T = 36 · 10−6 · 6, 35 · 10−4 m3 · 2 K = 4, 572 · 10−8 m3
K
3. La temperatura di fusione dell’acqua è Tf us−H2 O = 273, 15 K, mentre quella di La formula finale dell’esercizio facendo solo conti letterali sarebbe
ebollizione è Teb−H2 O = 373, 15 K. La temperatura dell’acqua in questo eserci- m ∆Q 3λ ∆Q
∆V = 3λ · · = ·
zio è maggiore della temperatura di fusione, ma minore della temperatura di ρF e cs · m ρF e cs
ebollizione, quindi la sostanza è liquida.
303 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0030 Problema di: Calorimetria - Q0031

Testo [Q0030] [4 5 3a ] In un contenitore termicamente isolato sono pre- Testo [Q0031] [3 5 3a ] Una sbarra di ferro di massa m = 3 kg alla tempe-
senti una massa mg = 500 g di ghiaccio alla temperatura Tig = 0 ◦ C ed una massa ratura Ti−f erro = 800 K viene fatta raffreddare per immersione in una vasca d’acqua
mv = 600 g di vapore acqueo alla temperatura Tiv = 100 ◦ C. Calcola la temperatura alla temperatura Ti−acqua = 300 K. Quale quantità minima di acqua devo usare per
di equilibrio del sistema e quanto vapore rimane. raffreddare il ferro senza che l’acqua cominci a bollire?

Spiegazione In natura il calore si sposta dagli oggetti più caldi verso gli oggetti Spiegazione Il ferro e l’acqua a contatto raggiungeranno la stessa temperatura.
più freddi. Il vapore fonde il ghiaccio cedendogli calore; il vapore, cedendo calore, Tanto meno acqua utilizzerò, tanto più alta sarà la temperatura di equilibrio rag-
si condensa. giunta. La minima quantità di acqua utilizzabile corrisponderà alla massima tem-
peratura raggiungibile. Visto che vogliamo che l’acqua non cominci a bollire, allora
Svolgimento La quantità di calore che serve per fondere il ghiaccio è tale temperatura è quella di ebollizione dell’acqua.

kJ
∆Qf us = Qlat−f us · m = 335 · 0, 5 kg = 167500 J Svolgimento Il ferro e l’acqua a contatto raggiungeranno la stessa temperatura:
kg

Per poi portare il liquido alla temperatura di ebollizione servono cs−F e mF e Ti−F e + cs−H2 O mH2 O Ti−H2 O
Teq =
cs−F e mF e + cs−H2 O mH2 O
J
∆Q0→100 = cs m∆T = 4186 · 0, 5 kg · 100 K = 209300 J
kgK
(cs−F e mF e + cs−H2 O mH2 O ) · Teq = cs−F e mF e Ti−F e + cs−H2 O mH2 O Ti−H2 O
Il calore totale sottratto al vapore è quindi
cs−F e mF e Teq + cs−H2 O mH2 O Teq = cs−F e mF e Ti−F e + cs−H2 O mH2 O Ti−H2 O
∆Q = ∆Qf us + ∆Q0→100 = 376800 J
cs−H2 O mH2 O Teq − cs−H2 O mH2 O Ti−H2 O = cs−F e mF e Ti−F e − cs−F e mF e Teq
Sottraendo questa quantità di calore al vapore, la quantità di vapore che riesco a
far condensare è mH2 O · (cs−H2 O Teq − cs−H2 O Ti−H2 O ) = cs−F e mF e Ti−F e − cs−F e mF e Teq
∆Q 376, 8 kJ
mcond = = = 0, 166 kg cs−F e · mF e (Ti−F e − Teq )
Qlat−eb 2272 kJ mH2 O =
kg cs−H2 O · (Teq − Ti−H2 O )
Rimane quindi una massa di vapore pari a J
440 kg·K · 3 kg (800 K − 373, 15 K)
mH2 O = J
= 1, 84 kg
m = mv − mcond = 434 g 4186 kg·K · (373, 15 K − 300 K)
304 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0033 Problema di: Calorimetria - Q0034

Testo [Q0033] [3 4 3a ] Un muro è costituito da due strati: il primo di Testo [Q0034] [3 5 3a ] Un muro è costituito da tre strati: il primo di
W W
intonaco (ρint = 0, 8 mK ) spesso Lint = 3 cm; il secondo di mattone forato (ρint = intonaco (ρint = 0, 8 mK ) spesso Lint = 3 cm; il secondo di mattone forato (ρint =
W W W
0, 4 mK ) spesso Lint = 10 cm. Sapendo che la temperatura sul lato interno del muro 0, 4 mK ) spesso Lint = 10 cm; il terzo di legno (ρint = 0, 2 mK ) spesso Lint = 5 cm. La
è Tint = 25 ◦ C, e sul lato esterno Text = 15 ◦ C, trovate la temperatura sulla superficie temperatura sul lato interno del muro è Tint = 25 C, ; sul lato esterno è Text = 15 ◦ C.

di separazione tra il mattone ed intonaco. Trovate la temperatura sulla superficie di separazione tra il mattone e legno.

Spiegazione Il calore si muove dai luoghi più caldi verso quelli più freddi. La legge Spiegazione Il calore si muove dai luoghi più caldi verso quelli più freddi. La legge
della conducibilità termica descrive questo spostamento nel problema in questione. della conducibilità termica descrive questo spostamento nel problema in questione.

Svolgimento Considerando le temperature avremo Svolgimento Indichiamo il legno con le, l’intonaco con in ed il mattone con ma.
∆Tmuro = ∆Tma + ∆Tin Considerando le temperature avremo

Considerato che per ogni superficie scelta il calore che attraversa uno strato di ∆Tmuro = ∆Tin + ∆Tma + ∆Tle
muro ogni secondo è lo stesso che poi attraversa lo strato successivo, avremo che
Considerato che per ogni superficie scelta il calore che attraversa uno strato di
∆Q ∆Tin ρin ∆Tma ρma muro ogni secondo è lo stesso che poi attraversa lo strato successivo, avremo che
= =
S∆t Lin Lma
quindi ∆Q ∆Tin ρin ∆Tma ρma ∆Tle ρle
= = =
S∆t Lin Lma Lle
ρma Lin
∆Tmuro = ∆Tma + ∆Tma quindi
ρin Lma ρle Lma ρle Lin
∆Tmuro = ∆Tle + ∆Tle + ∆Tle
ρma Lle ρin Lle
∆Tmuro · ρin Lma = ∆Tma ρin Lma + ∆Tma ρma Lin
∆Tmuro · ρin ρma Lle = ∆Tle · ρin ρma Lle + ∆Tle · ρin ρle Lma + ∆Tle · ρma ρle Lin
ρin Lma ρin ρma Lle
∆Tma = ∆Tmuro ∆Tle = ∆Tmuro
ρin Lma + ρma Lin ρin ρma Lle + ρin ρle Lma + ρma ρle Lin
1, 6
8 ∆Tle = 10 ◦ C · = 4, 8 ◦ C
∆Tma = 10 ◦ C · = 8, 5 ◦ C 1, 6 + 1, 6 + 0, 16
9, 4
La temperatura richiesta è quindi La temperatura richiesta sarà quindi

T = Tin − ∆Tle = 21, 2 ◦ C


T = Tin − ∆Tma = 16, 9 ◦ C
305 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0035 Problema di: Calorimetria - Q0036

Testo [Q0035] [1 2 2a ] Rispondi alle seguenti domande: Testo [Q0036] [4 5 5a ] Un contenitore pieno di un certo liquido a tem-
peratura Ti scambia energia con l’ambiente esterno a temperatura Ta supposta co-
1. Cosa indica la temperatura di un oggetto?
stante, ed inferiore alla temperatura del liquido. Sappiamo che la rapidità con cui
2. Perché esiste un limite inferiore alla temperatura? il calore viene ceduto dal liquido è proporzionale alla differenza di temperatura con
l’ambiente esterno. Trovare l’andamento della temperatura del liquido in funzione
3. Un bicchiere d’acqua si trova alla temperatura T = 30 ◦ C: cosa posso dire sulla
del tempo.
temperatura di una singola molecola d’acqua di quel bicchiere?

Spiegazione Questo è un problema che parla del raffreddamento di un liquido,


Spiegazione Queste sono domande di teoria... bisogna semplicemente aver stu-
con l’informazione su quanto rapidamente il calore viene ceduto. Scrivendo tali
diato per poter rispondere.
informazioni di costruisce l’equazione differenziale che risolve il problema.

Svolgimento
Svolgimento Trattandosi del raffreddamento di un liquido avremo
1. La temperatura di un oggetto indica l’energia cinetica media delle sue moleco-
∆Q = cs m∆T
le.

2. L’energia cinetica di un oggetto è sempre una quantità positiva o nulla. Per ed al tempo stesso sappiamo che
questo motivo esiste un limite inferiore all’energia cinetica media di un gruppo ∆Q
di molecole, e quindi un limite inferiore per la loro temperatura. = −α (T − Ta )
∆t
3. Se un bicchiere l’acqua ha una temperatura T = 30 ◦ C significa che la media con T la temperatura del corpo e ∆Q il calore fornito al corpo.
delle temperature delle molecole ha questo valore. Le singole molecole hanno Quindi
cs m∆T
diverse temperature a seconda della distribuzione di Maxwell dal valore del- = −α (T − Ta )
∆t
la temperatura di fusione fino al valore della temperatura di ebollizione. La
∆T α
probabilità che una molecola abbia una determinata temperatura diminuisce =− ∆t
(T − Ta ) cs m
all’aumentare della distanza tra la temperatura della molecola ed il valore di
temperatura media. in forma differenziale
dT α
=− dt
(T − Ta ) cs m
integrando l’equazione avremo

ZT Zt
dT α
=− dt
(T − Ta ) cs m
Ti 0
306 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0037


(T − Ta ) α
ln =− t
(Ti − Ta ) cs m
Testo [Q0037] [4 5 5a ] Un contenitore adiabatico contiene due liquidi dif-
α ferenti a temperatura iniziale rispettivamente T1i e T2i > T1i , separati da una paratia
− t
(T − Ta ) = (Ti − Ta ) e cs m che permette scambi di calore. La rapidità dello scambio di calore è proporzionale
alla superficie della paratia di separazione. Calcola l’andamento delle temperature
α dei due liquidi in funzione del tempo. Utilizza la funzione trovata per verificare la
− t
T = Ta + (Ti − Ta ) e s m
c formula della temperatura di equilibrio tra due corpi posti a contatto.
Nel caso di un corpo che Parte dalla temperatura iniziale Ti = 1.4 · Ta secondo
l’equazione Spiegazione Questo è un problema che parla dello scambio di calore tra due liqui-
1
T = Ta − 0, 4Ta e− 2 t di e della conseguente variazione di temperatura. Sappiamo inoltre quanto rapida-
mente il calore viene ceduto da un liquido all’altro. Scrivendo tali informazioni si
Sull’asse verticale del grafico le unità sono indicate in funzione di Ta costruisce l’equazione differenziale che risolve il problema.
2
T
Svolgimento Il processo di scambio del calore può essere scritto come
1.5
∆Q1 + ∆Q2 = 0
1
indicando ∆Q come il calore in ingresso ed affermando che tutto il calore in uscita dal
0.5 corpo più caldo entra in quello più freddo. In forma differenziale, avremo
t 
1 2 3 4 5 6 7 8 

 dQ1 + dQ2 = 0
 dQ1 = −α (T − T )



1 2
∆t



dQ1 = C1 dT1


dQ = C dT
2 2 2

Da queste equazioni possiamo scrivere


dQ1 dT1
= C1
dt dt

dT1
C1 = −α (T1 − T2 )
dt
derivando
d2 T1
 
dT1 T2
C1 2 = −α −
dt dt dt
307 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

 
sappiamo poi che il calore in uscita dal corpo caldo entra nel corpo freddo dT1 C1 + C2
= −α (T1 − Teq )
dt C1 C2
dQ1 = dQ2 Integrando avremo

C1 dT1 = −C2 dT2 ZT1 Zt  


dT1 C1 + C2
= −α dt
e quindi (T1 − Teq ) C1 C2
Ti1 0

d2 T1
 
dT1 C1 T1
C1 2 = −α + T1 − Teq C2 + C1
dt dt C2 dt ln = −α t
Ti1 − Teq C2 C1
d2 T1
 
C1 + C2 dT1
= −α C1 + C2
dt2 C1 C2 dt −α t
T1 = Teq + (Ti1 − Teq ) e C1 C2
Integrando l’equazione ed indicando con k la costante di integrazione
  In modo analogo si ricava l’altra equazione
dT1 C1 + C2
= −α T1 + k C1 + C2
dt C1 C2 −α t
T2 = Teq + (Ti2 − Teq ) e C1 C2
Per valutare ora la costante k teniamo presenti le seguenti condizioni per l’istante
iniziale t = ti = 0:  Rappresentiamo le due curve nell’ipotesi che Ti1 = 1.4Teq e Ti1 = 1.4Teq Sull’asse
ti = 0
 verticale del grafico le unità sono indicate in funzione di Teq


T1 = Ti1 2 T
 dT1 = − α (Ti1 − Ti2 )



dt C1 1.5
da cui
1
 
α α C1 + C2 C2 + C1 C1 Ti1 + C2 Ti2
k=− (Ti1 − Ti2 ) + Ti1 = α
C1 C1 C2 C2 C1 C1 + C2
0.5
definendo
C1 Ti1 + C2 Ti2
Teq = t
C1 + C2
avremo 1 2 3 4 5 6 7
C2 + C1
k=α Teq
C2 C1
L’equazione è adesso
 
dT1 C1 + C2 C2 + C1
= −α T1 + α Teq
dt C1 C2 C2 C1
308 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0038 Problema di: Calorimetria - Q0039

Testo [Q0038] [1 1 2a ] Se metto un pezzo di ferro di massa m1 = 2 kg Testo [Q0039] [2 2 2a ] Se fornisco ∆Q = 120 kJ ad una massa m = 1 kg
alla temperatura T1 = 200 ◦ C dentro un contenitore pieno di m = 5 kg di acqua alla di acqua alla temperatura Ti = 80◦ C, si scalderà tanto da iniziare a bollire? Perché?
temperatura T2 = 20 ◦ C, di quanti gradi si scalda l’acqua?
Spiegazione In questo problema abbiamo dell’acqua allo stato liquido e la scal-
Spiegazione L’acqua ed il ferro, avendo temperature differenti, raggiungono una diamo fornendo del calore. Si scalderà a sufficienza per raggiungere il punto di
temperatura di equilibrio. In particolare per questo problema l’acqua si scalda ed il ebollizione?
ferro si raffredda.
Svolgimento Per arrivare alla temperatura di ebollizione, l’acqua deve scaldarsi di
Svolgimento La temperatura che i due oggetti raggiungono è
∆T = Teb − Ti = 20 ◦ C
cs1 m1 T1 + cs2 m2 T2
J
440 kgK · 2 kg · 200 ◦ C + 4186 kgK
J
· 5 kg · 20 ◦ C
Teq = = J J Per variare la sua temperatura di quel ∆T , è necessario fornire
cs1 m1 + cs2 m2 440 kgK · 2 kg + 4186 kgK · 5 kg
J

594600 JKC ∆Q′ = cs m∆T = 4186 · 1 kg · 20 ◦ C = 83, 720 kJ
Teq = = 27, 3 ◦ C kgK
J
21810 K
Il testo dice che all’acqua vengono forniti ∆Q = 120 kJ, molti di più di quelli
L’aumento di temperatura dell’acqua è quindi
necessari per far arrivare l’acqua al punto di ebollizione. Quindi l’acqua bollirà.
∆T = Teq − T2 = 7, 3 ◦ C
309 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0039a Problema di: Calorimetria - Q0039b

Testo [Q0039a] [2 2 2a ] Se fornisco ∆Q = 120 kJ ad una massa m = 1 kg Testo [Q0039b] [2 2 2a ] Se fornisco ∆Q = 120 kJ ad una massa m =
di acqua ghiacciata alla temperatura Ti = −30◦ C, si scalderà tanto da iniziare a 1 kg di ferro alla temperatura Ti = 1400◦ C, si scalderà tanto da iniziare a fondere?
fondere? Perché? [il calore specifico del ghiaccio vale cs = 2220 kg·J◦ C ; il ghiaccio fonde a Perché? [il calore specifico del ferro vale cs = 440 kg·J◦ C ; il ferro fonde a Tf = 1535 ◦ C]
Tf = 0 ◦ C]
Spiegazione In questo problema abbiamo del ferro allo stato solido e lo scaldiamo
Spiegazione In questo problema abbiamo del ghiaccio e lo scaldiamo fornendo del fornendo del calore. Si scalderà a sufficienza per raggiungere il punto di fusione?
calore. Si scalderà a sufficienza per raggiungere il punto di fusione?
Svolgimento Il ferro si trova alla temperatura
Svolgimento Per arrivare alla temperatura di fusione, il ghiaccio deve scaldarsi di
Ti = 1400 ◦ C = 1673 K
∆T = Tf us − Ti = 30 ◦ C
Per arrivare alla temperatura di fusione, l’acqua deve scaldarsi di
Per variare la sua temperatura di quel ∆T , è necessario fornire
∆T = Teb − Ti = 1808 K − 1673 K = 135 K
′ J
∆Q = cs m∆T = 2220 · 1 kg · 30 ◦ C = 66, 6 kJ
kgK Per variare la sua temperatura di quel ∆T , è necessario fornire

Il testo dice che al giaccio vengono forniti ∆Q = 120 kJ, molti di più di quelli J
∆Q′ = cs m∆T = 440 · 1 kg · 135 K = 59, 4 kJ
necessari per far arrivare il ghiaccio al punto di fusione. Quindi il ghiaccio fonderà. kgK

Il testo dice che al ferro vengono forniti ∆Q = 120 kJ, molti di più di quelli
necessari per far arrivare il ferro al punto di ebollizione. Quindi il ferro fonderà.
310 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0040


r+d
c = 2π
r−d
Testo [Q0040] [4 4 3a ] Due barrette sottili della stessa lunghezza x = 1 m
Le due sbarre differiscono in lunghezza di un fattore
e spessore 2d = 2 mm, una di rame ed una di alluminio, sono saldate insieme.
Variando la temperatura esse assumono forma circolare. Calcola il raggio della lAl 1 + λCu ∆T
c′ = =
circonferenza in funzione della variazione di temperatura. lCu 1 + λAl ∆T

Il problema si risolve imponendo che i due fattori siano uguali


Spiegazione In questo problema viene presentato il comportamento di un materia-
le bimetallico. Due barrette di materiale differente scaldandosi si dilatano in modo c = c′
differente. Di lunghezza differente, devono comunque mantenere uguale la lun-
ghezza del lato saldato, e quindi devono potere dilatarsi senza muoversi una rispet- r+d 1 + λCu ∆T
to all’altra. Il modo in cui questo può avvenire è assumendo una forma circolare. 2π =
r−d 1 + λAl ∆T
La barretta esterna sarà più lunga senza che le due barrette sul lato saldato debbano
muoversi. 2π (r + d) (1 + λAl ∆T ) = (r − d) (1 + λCu ∆T )

Svolgimento Gli allungamenti delle due barrette sono


2πr (1 + λAl ∆T ) + 2πd (1 + λAl ∆T ) = r (1 + λCu ∆T ) − d (1 + λCu ∆T )
∆lCu = λCu x∆T

∆lAl = λAl x∆T

La lunghezza delle due sbarre scaldate è quindi

lCu = x (1 + λCu ∆T )

lAl = x (1 + λAl ∆T )

Detto r il raggio di curvatura del materiale bimetallico, le due barrette si dispon-


gono su di una forma circolare di raggi

rCu = r − d

rAl = r + d

La lunghezza delle due circonferenze disegnate dal rame e dall’alluminio è diffe-


rente di un fattore
311 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Q0041 Problema di: Calorimetria - Q0041a

Testo [Q0041] [2 2 2a ] Se fornisco ∆Q = 240 kJ ad un cubo di rame di lato Testo [Q0041a] [2 2 2a ] Se fornisco ∆Q = 240 kJ ad un cubo di rame di
L = 10 cm e alla temperatura Ti = 1300 ◦ C, si scalderà fino a fondere? [cs−rame = lato L = 20 cm e alla temperatura Ti = 30 ◦ C, si scalderà fino a fondere? [cs−rame =
J kg ◦ J kg ◦
380 kgK ; ρrame = 8920 m 3 ; Tf us−rame = 1357, 6 C] 380 kgK ; ρrame = 8920 m 3 ; Tf us−rame = 1357, 6 C]

Spiegazione Dando calore al rame, esso si scalderà. Se il calore dato è maggiore di Spiegazione Dando calore al rame, esso si scalderà. Se il calore dato è maggiore di
quello necessario per raggiungere la temperatura di fusione allora il rame fonderà. quello necessario per raggiungere la temperatura di fusione allora il rame fonderà.

Svolgimento La massa del rame è in questo caso Svolgimento La massa del rame è in questo caso

kg kg
m = ρ · L3 = 8920 · 1000 cm3 = 8, 92 kg m = ρ · L3 = 8920 · 1000 cm3 = 8, 92 kg
m3 m3
Il calore necessario per scaldare il rame fino alla temperatura di fusione è Il calore necessario per scaldare il rame fino alla temperatura di fusione è

J J
∆Q = cs m∆T = 380 · 8, 92 kg · (57, 6 ◦ C) = 195, 2 kJ ∆Q = cs m∆T = 380 · 8, 92 kg · (1327, 6 ◦ C) = 4500 kJ
kgK kgK

molto meno del calore a disposizione. Quindi il rame fonderà. molto di più del calore a disposizione. Quindi il rame non fonderà.
312 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Leggi di calorimetria e leggi di conservazione - LQ0001 Problema di: Leggi di calorimetria e leggi di conservazione - LQ0002

Testo [LQ0001] [3 3 2a ] Un corpo ferro di massa m = 20 kg si trova in una Testo [LQ0002] [2 2 2a ] Un corpo di ferro ha massa m = 20 kg e tempera-
piccola piscina, fermo ed immerso nell’acqua, all’altezza dal fondo hi = 50 cm. Nella tura iniziale Ti = 400 K. Esso striscia, fino a fermarsi, su di un piano orizzontale, con
piscina ci sono m2 = 50 kg di acqua. La piscina è termicamente isolata dal mondo una velocità iniziale Vi = 4 m
s . Ammettendo che tutto il calore prodotto sia utilizzato
esterno. Ad un certo punto l’oggetto comincia a cadere verso il fondo della piscina per scaldare il corpo, di quanto aumenta la sua temperatura?
fino a fermarsi sul fondo. Di quanto si scalda l’acqua della piscina?
Spiegazione Le forze di attrito trasformano l’energia cinetica dell’oggetto in calore.
Spiegazione L’oggetto che cade perde energia potenziale gravitazionale. Parte del- Il calore è trasferito all’oggetto che di conseguenza aumenta la sua temperatura. IL
l’energia diventa energia potenziale gravitazionale dell’acqua che sale ad occupare problema chiede di strascurare il calore trasferito al piano di appoggio edf all’aria.
il volume precedentemente occupato dal ferro; l’energia restante, essendo trasferita
all’acqua sotto forma di calore, ne fa innalzare la temperatura. Svolgimento La quantità di energia cinetica persa dall’oggetto è

1 1 m2
Svolgimento Il volume dell’oggetto di ferro è ∆Ec = m– 2f − m– 2i = 10 kg · 16 2 = −160 J
2 2 s
m 20 kg Il calore in ingresso nell’oggetto è quindi
VF e = = kg
= 2, 54 · 10−3 m3
ρF e 7874 m3
∆Q = −∆Ec = 160 J
L’oggetto è sceso verso il fondo, ed un eguale volume di acqua è salita dal fondo
fino all’altezza h = 50 cm. Le variazioni di energia potenziale gravitazionale e la Di conseguenza l’aumento di temperatura del corpo di ferro, ammettendo che
conseguente produzione di calore sono non ci siano dispersioni nell’ambiente circostante, sarà

m ∆Q 160 J
∆UF e = mg∆h = 20 kg · 9, 8 · 0, 5 m = 98 J ∆T = = J
= 1, 82 · 10−2 K
s2 cs m 440 kgK · · · 20 kg
kg m
∆UH2 O = mg∆h = ρH2 O VF e g∆h = 1000 3 ·2, 54·10−3 m3 ·9, 8 2 ·(−0, 5 m) = −12, 45 J
m s
∆Q = ∆UF e + ∆UH2 O = 85, 55 J

Di conseguenza l’aumento di temperatura dell’acqua, ammettendo che non ci


siano dispersioni nell’ambiente circostante, e considerando che tale aumento avverrà
anche nell’oggetto di ferro, sarà

∆Q 85, 55 J
∆T = = J J
= 4 · 10−4 K
csH2 O mH2 O + csF e mF e 4186 kgK · 50 kg + 440 kgK · 20 kg
313 Scheda13. Calorimetria: soluzioni

Problema di: Leggi di Conservazione e calorimetria- LP Q0003 da cui ricaviamo Tf

∆Q + csp mTip + csl M Til


Testo [LPQ0003] [4 4 3a ] Un proiettile di piombo di massa m = 20 g alla Tf =
csp m + csl M
temperatura iniziale Tip = 200 ◦ C viene sparato alla velocità – = 800 m s contro un
◦ J J
blocco di legno di massa M = 380 g alla temperatura Til = 30 C. Quale temperatura 6400 J + 130 · 0, 02 kg · 473 K + 2000 · 0, 38 kg · 303 K
kg · K kg · K
h i
J
raggiungerà il blocco con il proiettile inserito? cslegno = 2000 kg·K Tf =
J J
130 · 0, 02 kg + 2000 · 0, 38 kg
kg · K kg · K
Spiegazione Il proiettile urta anelasticamente un blocco di legno trasferendogli
dell’energia. Inoltre proiettile e legno si scambiano calore essendo a temperature Tf = 312 K
differenti

Svolgimento Cominciamo con il determinare la velocità – f del blocco dopo l’urto

m– = (m + M ) – f
m m
–f = – = 40
M +m s
Il calore disperso a causa dell’urto anelastico risulta essere la differenza tra l’e-
nergia meccanica prima e dopo l’urto. Con la legge di conservazione dell’energia
otteniamo

1 1
∆Q = Eci − Ecf =m– 2 − (M + m) – 2f
2 2
1 m2
 
1 1 m
∆Q = m– 2 − – 2 = m– 2 ·
2 2M +m 2 M +m
∆Q = 6400 J

Dobbiamo adesso determinare la temperatura di equilibrio raggiunta. Il calore in


ingresso nel proiettile sommato al calore in ingresso nel blocco di legno deve essere
uguale al calore fornito dall’urto anelastico.

∆Qp + ∆Ql = ∆Q

csp m (Tf − Tip ) + csl M (Tf − Til ) = ∆Q


Termodinamica: soluzioni Scheda 14
Problema di: Termodinamica - T 0001 Inserendo a questo punto i dati del problema nella formula finale otteniamo:

20 cm3 · 380 K
Testo [T0001] [2 2 3a ] Se un certo quantitativo di gas che si trova alla tem- Tf = = 760 K
10 cm3
peratura T1 = 380 K compie una trasformazione isobara passando da un volume
V1 = 10 cm3 ad un volume V2 = 20 cm3 , quale temperatura ha raggiunto?

Spiegazione Questo esercizio parla di un certo quantitativo di gas, che si trova ad


una temperatura Ti = 380 K, all’interno di un certo contenitore di volume Vi =
10 cm3 . Ad un certo punto il conteniore del gas aumenta il suo volume fino a rad-
doppiare e raggiunge il volume Vf = 20 cm3 . Durante questa trasformazione per un
qualche meccanismo, che adesso non ci interessa, la pressione del gas non cambia
mai: il gas sta compiendo infatti una trasformazione isobara che vuol dire a pressione
costante. Durante questa trasformazione in cui cambia il volume, cambia anche la
temperatura del gas: quale temperatura avrà il gas alla fine della trasformazione?

Svolgimento La legge dei gas perfetti mi descrive lo stato del gas in un certo istan-
te, per cui la posso applicare sia nel momento iniziale della trasformazione che in
quello finale. Se lo faccio ottengo il seguente sistema:
(
P Vf = N KTf
P Vi = N KTi

Per risolvere questo sistema il modo più comodo è sicuramente quello di scrivere
una terza equazione dividendo le due equazioni del sistema:

P Vf N KTf
=
P Vi N KTi
da cui, semplificando, si ottiene
Vf Tf
=
Vi Ti
ed infine

Vf Ti
Tf =
Vi

314
315 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0001a Problema di: Termodinamica - T 0001b

Testo [T0001a] [2 2 3a ] Durante una trasformazione isocora, un gas al- Testo [T0001b] [2 2 3a ] Durante una trasformazione isoterma, un gas alla
la pressione iniziale Pi = 25000 P a passa da una temperatura Ti = 380 K ad una pressione iniziale Pi = 25000 P a passa da un volume Vi = 10 cm3 ad un volume
temperatura Tf = 450 K; quale pressione Pf ha raggiunto? Vf = 20 cm3 ; quale pressione Pf ha raggiunto?

Spiegazione Abbiamo un gas che compie una trasformazione isocora durante la Spiegazione Abbiamo un gas che compie una trasformazione isoterma durante la
quale aumenta la temperatura. Sia per lo stato iniziale del gas che per quello finale quale aumenta il volume. Sia per lo stato iniziale del gas che per quello finale vale la
vale la legge dei gas perfetti. Impostando il sistema risolviamo l’esercizio. legge dei gas perfetti. Impostando il sistema risolviamo l’esercizio.

Svolgimento La legge dei gas perfetti mi descrive lo stato del gas in un certo istan- Svolgimento La legge dei gas perfetti mi descrive lo stato del gas in un certo istan-
te, per cui la posso applicare sia nel momento iniziale della trasformazione che te, per cui la posso applicare sia nel momento iniziale della trasformazione che
in quello finale. Se lo faccio ottengo il seguente sistema, nel quale, essendo una in quello finale. Se lo faccio ottengo il seguente sistema, nel quale, essendo una
trasformazione isocora, non facciamo differenza tra volume iniziale e finale: trasformazione isoterma, non facciamo differenza tra temperatura iniziale e finale:
 
P V = N KT P V = N KT
f f f f
Pi V = N KTi Pi Vi = N KT

Per risolvere questo sistema il modo più comodo è sicuramente quello di scrivere Per risolvere questo sistema il modo più comodo è sicuramente quello di scrivere
una terza equazione dividendo le due equazioni del sistema: una terza equazione con il metodo di sostituzione:

Pf V N KTf
= Pf Vf = Pi Vi
Pi V N KTi
da cui, semplificando, si ottiene da cui, semplificando, si ottiene

Pf Tf Pi V i 25000 P a · 10 cm3
= Pf = = = 12500 P a
Pi Ti Vf 20 cm3
ed infine

Pi Tf 25000 P a · 450 K
Pf = = = 29605 P a
Ti 380 K
316 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0002 10. In un gas, durante una trasformazione ciclica: X) il volume aumenta; Y) il vo-
lume diminuisce; Z) il volume rimane invariato; W) il volume può aumentare
Testo [T0002] [1 7 3a ] e diminuire per ritornare al valore iniziale.

1. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione 11. Un ciclo di carnot è composto da: X) due isoterme e due isocore; Y) due isocore
isobara? X) dal suo interno; Y) dall’esterno; Z) dal lavoro che compie; W) la e due adiabatiche; Z) due isoterme e due adiabatiche; W) quattro isoterme.
produce.
12. Una trasformazione ciclica è una trasformazione in cui: X) il gas si muove di
2. In un gas, durante una trasformazione isocora, al diminuire della tempe- moto circolare uniforme; Y) il gas non scambia calore con l’esterno; Z) gli stati
ratura: X) il volume aumenta; Y) il volume diminuisce; Z) il volume rimane iniziale e finale della trasformazione coincidono; W) Gli stati iniziale e finale
invariato; W) il volume puó aumentare quanto diminuire. della trasformazione cambiano ciclicamente.

3. C’è scambio di calore durante una compressione adiabatica? X) si; Y) no; Z) 13. Il rendimeno di un qualunque ciclo termodinamico è dato dal: X) lavoro fatto
forse; W) a volte. fratto calore assorbito; Y) lavoro fatto più calore assorbito; Z) lavoro fatto meno
calore assorbito; W) solo lavoro fatto.
4. Il gas cede calore durante una compressione isobara? X) si; Y) no; Z) forse;
14. In un gas, durante una trasformazione isobara, al diminuire della tempera-
W) a volte.
tura: X) il volume aumenta; Y) il volume diminuisce; Z) il volume non varia;
5. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione W) il volume sia aumenta che diminuire.
adiabatica? X) dal suo interno; Y) dall’esterno; Z) dal lavoro che compie; W) la
produce. Spiegazione A tutte queste domande è possibile rispondere conoscendo pochi sem-
plici concetti di termodinamica.
6. Di un gas, durante una trasformazione adiabatica, cambia: X) solo il volume;
Y) solo la temperatura; Z) solo la pressione; W) Sia il volume che temperatura 1. la legge fondamentale dei gas perfetti
che pressione. P V = N KT
7. In un gas, durante una trasformazione isoterma, al diminuire della pres- 2. le quattro principali trasformazioni termodinamiche: isoterma, isocora, isobara
sione: X) il volume aumenta; Y) il volume diminuisce; Z) il volume rimane ed adiabatica
invariato; W) il volume può aumentare quanto diminuire.
3. la legge fondamentale della termodinamica
8. In un gas, durante una trasformazione adiabatica, al diminuire della pres-
∆U = δQ − δL
sione: X) il volume aumenta; Y) il volume diminuisce; Z) il voume rimane
invariato; W) il volume può aumentare quanto diminuire. 4. il legame tra variazione di volume e lavoro fatto: se il gas si espande fa lavoro
verso l’esterno; se si comprime riceve lavoro dall’esterno
9. In un gas, durante una trasformazione isocora, al diminuire della tempera-
tura: X) il gas fa lavoro; Y) il riceve lavoro; Z) il gas diminuisce la sue energia 5. il legame tra temperatura ed energia interna: queste due variabili di stato sono
interna; W) la press. direttamente correlate tra loro, se varia una, varia in proporzione anche l’altra.
317 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Svolgimento 6. Di un gas, durante una trasformazione adiabatica, cambia: W) Sia il volume


che temperatura che pressione
1. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione
isobara? Y) dall’esterno (a) Se anche una sola delle tre variabili indicate dovesse rimanere costan-
(a) Cominciamo con il constatare che il gas cede lavoro all’esterno in quanto te, la trasformazione non si chiamerebbe adiabatica ma isocora, oppure
si espande; isoterma, oppure isobara.

(b) se osserviamo il grafico di un’espansione isobara, vediamo che la tempe- 7. In un gas, durante una trasformazione isoterma, al diminuire della pressio-
ratura aumenta, e quindi aumenta anche l’energia interna; ne: X) il volume aumenta
(c) se il gas cede lavoro ed aumenta la sua energia interna, l’unica soluzione
(a) Dalla legge dei gas, se la temperatura non cambia, pressione e volume
è che riceva dell’energia dall’esterno sotto forma di calore.
sono inversamente proporzionali.
2. In un gas, durante una trasformazione isocora, al diminuire della tempera-
8. In un gas, durante una trasformazione adiabatica, al diminuire della pres-
tura: Z) il volume rimane invariato
sione: X) il volume aumenta
(a) Le trasformazioni isocore sono quelle in cui il volume rimane invariato
per definizione; (a) il grafico di una trasformazione adiabatica mostra in modo semplice quel-
lo che succede. La curva adiabatica è simile a quella isoterma, ma più
3. C’è scambio di calore durante una compressione adiabatica? Y) no ripida.
(a) Le trasformazioni adiabatiche sono quelle in cui non c’è scambio di calore 9. In un gas, durante una trasformazione isocora, al diminuire della tempera-
per definizione; tura: Z) il gas diminuisce la sue energia interna;
4. Il gas cede calore durante una compressione isobara? X) si
(a) Il fatto che la trasformazione sia isocora è irrilevante: se diminuisce la
(a) In una compressione il gas riceve lavoro; temperatura di un gas vuol dire che diminuisce la sua energia interna.
(b) in una compressione isobara, consultando il grafico, il gas diminuisce la
10. In un gas, durante una trasformazione ciclica: W) il volume può aumentare e
sua temperatura e quindi la sua energia interna;
diminuire per ritornare al valore iniziale
(c) se il gas riceve lavoro e diminuisce la sua energia interna, l’unica possibi-
lità è che ceda calore all’esterno (a) Una trasformazione ciclica è caratterizzata dal fatto che le variabili di sta-
to variano, ma, indipendentemente dalle loro variazioni, alla fine della
5. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione trasformazione assumono nuovamente i valori iniziali.
adiabatica? X) dal suo interno
11. Un ciclo di carnot è composto da: Z) due isoterme e due adiabatiche
(a) In una trasformazione adiabatica no c’è scabio di calore, quindi per da-
re lavoro all’esterno durante l’espansione, quell’energia può essere presa (a) Qui non c’è nulla da capire: si chiama ciclo di Carnot quella trasformazio-
solo dall’energia interna con conseguente diminuzione della temperatura. ne ciclica formata da due isoterme e due adiabatiche.
318 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

12. Una trasformazione ciclica è una trasformazione in cui: Z) gli stati iniziale e (b) In una isobara, al diminuire della temperatura, diminuisce il volume del
finale della trasformazione coincidono gas che, quindi, riceve lavoro.

(a) In questa domanda altro non si chiede se non la definizione di trasforma- (c) Se il gas riceve energia sotto forma di lavoro, e contemporaneamente ha
zione ciclica. meno energia interna, l’unica spiegazione è che sia uscita dal gas dell’e-
nergia sotto forma di calore.
13. Il rendimeno di un qualunque ciclo termodinamico è dato dal: X) lavoro fatto
fratto calore assorbito

(a) Il rendimento di un ciclo rappresenta la percentuale di calore assorbito


che viene trasformata in lavoro; di qui la formula indicata nella risposta.

14. In un gas, durante una trasformazione isobara, al diminuire della tempera-


tura: Y) il volume diminuisce

(a) Se osserviamo il grafico, le trasformazioni isobare sono segmenti orizzon-


tali. Nel caso di diminuzione della temperatura, il punto che rappresenta
lo stato del gas deve spostarsi verso sinistra, indicando di conseguenza
una diminuzione del volume.

15. Di quanto varia una variabile di stato di un gas durante una trasformazione?
W) Dipende dagli stati iniziale e finale della trasformazione

(a) Le variabili di stato sono definite tali in quanto la loro variazione dipende
dagli stati iniziali e finali della trasformazione senza che sia importante il
tipo di trasformazione per passare da uno stato all’altro.

16. Di quanto varia una variabile non di stato di un gas durante una trasforma-
zione? X) Dipende dalla trasformazione che subisce il gas

(a) Le variabili non di stato, per definizione di variabile di stato, dipendono


dalla trasformazione per passare da uno stato all’altro e non dipendono
unicamente dai due stati.

17. In un gas, durante una trasformazione isobara, al diminuire della tempera-


tura: Y) il calore esce

(a) Al diminuire della temperatura l’energia interna di un gas diminuisce


319 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0003 11. C’è scambio di calore durante una compressione isoterma? X) si; Y) no; Z)
forse; W) a volte.
Testo [T0003] [1 6 3a ]
Spiegazione A tutte queste domande è possibile rispondere conoscendo pochi sem-
1. Il rendimeno di un qualunque ciclo termodinamico è: X) minore o uguale a
plici concetti di termodinamica.
1; Y) maggiore o uguale a 1; Z) uguale a 1; W) nessuna delle precedenti.
1. la legge fondamentale dei gas perfetti
2. La legge dei gas perfetti: X) non contiene il volume del gas; Y) non contiene la
temperatura del gas; Z) non contiene l’energia interna del gas; W) non contiene P V = N KT
la pressione del gas.

3. Di un gas, durante una trasformazione isocora, non cambia: X) il volume; Y) 2. le quattro principali trasformazioni termodinamiche: isoterma, isocora, isobara
la temperatura; Z) la pressione; W) l’energia interna. ed adiabatica

4. Di un gas, durante una trasformazione isoterma, non cambia: X) la tempera- 3. la legge fondamentale della termodinamica
tura; Y) il volume; Z) la pressione; W) l’energia interna.
∆U = δQ − δL
5. Di un gas, durante una trasformazione isobara, non cambia: X) il volume; Y)
la temperatura; Z) la pressione; W) l’energia interna. 4. il legame tra variazione di volume e lavoro fatto: se il gas si espande fa lavoro
verso l’esterno; se si comprime riceve lavoro dall’esterno
6. Il rendimeno di un ciclo di Carnot: X) è sempre maggiore di 1; Y) dipende
solo dalla temperatura finale del gas; Z) dipende dalle temperature a cui viene 5. il legame tra temperatura ed energia interna: queste due variabili di stato sono
scambiato il calore; W) dipende solo dalla temperatura iniziale del gas. direttamente correlate tra loro, se varia una, varia in proporzione anche l’altra.

7. Il calore scambiato ad alta temperatura, rispetto a quello scambiato a bassa Svolgimento


temperatura è: X) più pregiato; Y) meno pregiato; Z) egualmente pregiato; W)
dipende dai casi. 1. Il rendimeno di un qualunque ciclo termodinamico è: W) nessuna delle prece-
denti: minore di 1
8. Per aumentare la tempratura di un gas è sufficiente: X) comprimerlo; Y) farlo
espandere; Z) aumentarne la pressione; W) aumentarne l’energia interna. (a) Questo viene affermato nella seconda legge della termodinamica.

9. Per aumentare l’energia interna di un gas è sufficiente: X) comprimerlo; Y) 2. La legge dei gas perfetti: Z) non contiene l’energia interna del gas
fargli compiere una trasformazione isocora; Z) farlo espandere; W) fargli com-
(a) Basta leggere la formula della legge dei gas perfetti P V = N KT
piere una espansione isobara.
3. Di un gas, durante una trasformazione isocora, non cambia: X) il volume
10. Un gas compie sicuramente del lavoro se: X) viene compresso; Y) si espande;
Z) si scalda; W) nessuna delle precedenti. (a) Questa è la definizione di trasformazione isocora
320 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

4. Di un gas, durante una trasformazione isoterma, non cambia: X) la tempera- 11. C’è scambio di calore durante una compressione isoterma? X) si
tura
(a) In una compressione il gas riceve lavoro, ma visto che l’energia interna
(a) Questa è la definizione di trasformazione isoterma non cambia durante un’isoterma, allora quell’energia in ingresso deve
immediatamente uscire sotto forma di calore.
5. Di un gas, durante una trasformazione isobara, non cambia: Z) la pressione

(a) Questa è la definizione di trasformazione isobara

6. Il rendimeno di un ciclo di Carnot: Z) dipende dalle temperature a cui viene


scambiato il calore

(a) Oltre ad essere un principio valido in linea generale, basta guardare la


formula del rendimento del ciclo di Carnot: ηCarnot = 1 − TTbassa
alta

7. Il calore scambiato ad alta temperatura, rispetto a quello scambiato a bassa


temperatura è: X) più pregiato;

(a) Con il calore scambiato ad alta temperatura è possibile ottenere cicli con
rendimenti maggiori.

8. Per aumentare la tempratura di un gas è sufficiente: W) aumentarne l’energia


interna

(a) Energia interna di un gas e temperatura sono strettamente legati insieme,


in particolare sono tra loro direttamente proporzionali

9. Per aumentare l’energia interna di un gas è sufficiente: W) fargli compiere una


espansione isobara

(a) Se un gas compie un’espansione isobara, osservando il grafico o la legge


dei gas perfetti, si nota che la temperatura aumenta e quindi aumenta
l’energia interna.

10. Un gas compie sicuramente del lavoro se: Y) si espande

(a) il lavoro prodotto da un gas è sempre legato alla variazione di volume di


quel gas. Nel caso di espansione il gas cede sempre lavoro all’esterno
321 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0004 15. In una trasf. adiabatica: δQ =?∆U =? Da dove viene presa l’energia per
compiere lavoro?
Testo [T0004] [1 18 3a ]
16. Cos’è il rendimento di un ciclo? Quanto vale per il ciclo di Carnot? Disegna il
1. Da quale variabile di stato dipende l’energia interna di un gas?
diagramma che descrive il flusso di calore da una sorgente ad alta temperatura
2. In quali modi posso fornire energia ad un gas? ad una a bassa temperatura durante un ciclo termodinamico. Modifica quel
diagramma per descrivere un ciclo frigorifero.
3. Come varia l’energia interna di un gas durante una trasformazione isoterma?
Perchè? 17. Il calore scambiato ad alta temperatura è più o meno pregiato di quello scam-
4. Durante una espansione il gas compie o riceve lavoro? e durante una compres- biato a bassa temperatura? Perchè?
sione?
18. Cosa rappresenta la superficie dell’area delimitata da una trasformazione cicli-
5. Quanto calore scambia un gas durante una trasformazione adiabatica? ca in un diagramma Pressione-Volume?
6. Quando un gas fa lavoro verso l’esterno?
Spiegazione A tutte queste domande è possibile rispondere conoscendo pochi sem-
7. Quando un gas riceve del lavoro dall’esterno?
plici concetti di termodinamica.
8. Disegna un ciclo di Carnot, indicandone le trasformazioni e i flussi di energia
durante ogni trasformazione. 1. la legge fondamentale dei gas perfetti

9. C’è scambio di calore durante una espansione isoterma? Quel calore entra nel
P V = N KT
gas o esce?

10. Come cambia la temperatura di un gas durante una compressione adiabatica? 2. le quattro principali trasformazioni termodinamiche: isoterma, isocora, isobara
e durante un’espansione adiabatica? ed adiabatica
11. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione
3. la legge fondamentale della termodinamica
adiabatica?

12. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione ∆U = δQ − δL
isoterma?
4. il legame tra variazione di volume e lavoro fatto: se il gas si espande fa lavoro
13. In una trasf. isocora: δL =?∆U =? Se il gas cede calore, da dove prende
verso l’esterno; se si comprime riceve lavoro dall’esterno
quell’energia? Che conseguenza ha questo sulla temperatura?

14. In una trasf. isoterma: ∆U =?δL =? Da dove viene presa l’energia per com- 5. il legame tra temperatura ed energia interna: queste due variabili di stato sono
piere lavoro? direttamente correlate tra loro, se varia una, varia in proporzione anche l’altra.
322 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Svolgimento 8. Disegna un ciclo di Carnot, indicandone le trasformazioni e i flussi di energia


durante ogni trasformazione.
1. Da quale variabile di stato dipende l’energia interna di un gas?
(a) Dovete disegnare una espansione isoterma (esce lavoro ed entra calore),
(a) L’energia interna dipende dalla temperatura. La temperatura di un gas
successivamente un’espansione adiabatica (esce lavoro), successivamente
indica infatti la velocità delle molecole del gas e di conseguenza la loro
una compressione isoterma (entra lavoro ed esce calore), ed infine una
energia cinetica, cioè l’energia interna del gas.
compressione adiabatica (entra lavoro)
2. In quali modi posso fornire energia ad un gas?
9. C’è scambio di calore durante una espansione isoterma? Quel calore entra nel
(a) Si può fornire energia ad un gas o tramite uno scambio di calore o trami- gas o esce?
te uno scambio di lavoro, come indicato dalla legge fondamentale della
(a) Si. In una trasformazione isoterma non cambia l’energia interna del gas,
termodinamica ∆U = δQ − δL
quindi visto che nell’espansione esce del lavoro, quell’energia deve essere
3. Come varia l’energia interna di un gas durante una trasformazione isoterma? presa dal calore in ingresso.
Perchè?
10. Come cambia la temperatura di un gas durante una compressione adiabatica?
(a) in una trasformazione isoterma la temperatura non cambia e quindi non e durante un’espansione adiabatica?
cambia neanche l’energia interna.
(a) In una compressione del lavoro entra; visto che la trasformazione è adia-
4. Durante una espansione il gas compie o riceve lavoro? e durante una compres- batica e non scambia calore, quel lavoro diventa energia interna del gas e
sione? quindi la temperatura aumenta.

(a) Durante una espansione il gas compie lavoro; durante una compressione 11. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione
lo riceve. adiabatica?

5. Quanto calore scambia un gas durante una trasformazione adiabatica? (a) Visto che la trasformazione è adiabatica ed il gas non scambia calore, se
cede lavoro prende quell’energia dall’energia interna.
(a) Zero, perché si chiama adiabatica quella trasformazione nella quale non
c’è scambio di calore con l’esterno 12. Da dove prende energia un gas che compie lavoro durante una espansione
isoterma?
6. Quando un gas fa lavoro verso l’esterno?
(a) In un’espanzione isoterma l’energia interna del gas non cambia, quindi se
(a) Quando si espande
il gas cede lavoro, prende quell’energia dall’esterno sotto forma di calore.
7. Quando un gas riceve del lavoro dall’esterno?
13. In una trasf. isocora: δL =?∆U =? Se il gas cede calore, da dove prende
(a) Quando si comprime quell’energia? Che conseguenza ha questo sulla temperatura?
323 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

(a) In una trasformazione isocora il volume non cambia, quindi ∆L = 0. 17. Il calore scambiato ad alta temperatura è più o meno pregiato di quello scam-
Dalla legge fondamentale della termodinamica otteniamo che ∆U = δQ. biato a bassa temperatura? Perchè?
Quindi se il gas cede calore lo prende dall’energia interna e quindi la
(a) Il calore scambiato ad alta temperatura è più pregiato in quanto con esso
temperatura diminuisce
si riescono ad ottenere rendimenti maggiori
14. In una trasf. isoterma: ∆U =?δL =? Da dove viene presa l’energia per com-
18. Cosa rappresenta la superficie dell’area delimitata da una trasformazione cicli-
piere lavoro?
ca in un diagramma Pressione-Volume?
(a) In una trasformazione isoterma la temperatura non cambia, quindi ∆U =
(a) Come verificabile anche in base all’unità di misura dell’area in un simile
0. Dalla legge fondamentale della termodinamica otteniamo che δQ =
grafico, l’area di un ciclo termodinamico indica il lavoro fatto dal ciclo.
−δL. Quindi se il gas cede lavoro prende quell’energia dal calore in in-
gresso

15. In una trasf. adiabatica: δQ =?∆U =? Da dove viene presa l’energia per
compiere lavoro?

(a) Per definizione di adiabatica δQ = 0; quindi ∆U = −δL. l’energia per


compiere lavoro viene quindi presa dall’energia interna.

16. Cos’è il rendimento di un ciclo? Quanto vale per il ciclo di Carnot? Disegna il
diagramma che descrive il flusso di calore da una sorgente ad alta temperatura
ad una a bassa temperatura durante un ciclo termodinamico. Modifica quel
diagramma per descrivere un ciclo frigorifero.

(a) Il rendimento di un ciclo è il rapporto tra il lavoro fatto dal ciclo ed il


calore da esso assorbito: η = δQδL
ass

(b) per il ciclo di Carnot la formula precedente, calcolata su due isoterme e


due adiabatiche, diventa ηcarnot = 1 − TTbassa
alta

(c) Dalla sorgente ad alta temperatura viene assorbito del calore; una parte
di questo viene trasformato in lavoro, la parte restante data ad un pozzo
di calore a bassa temperatura.
(d) Nel ciclo frigorifero, l’utilizzo di una piccola quantità di lavoro permette
di assorbire del calore a bassa temperatura e metterlo, insieme al lavoro,
in un luogo ad alta temperatura.
324 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0005 Problema di: Termodinamica - T 0006

Testo [T0005] [2 2 3a ] Un gas compie un ciclo termodinamico formato da Testo [T0006] [1 3 3a ] Un ciclo termodinamico assorbe calore δQass ad
due isobare e due isocore. Il ciclo comincia con un’espansione isobara che parte dallo alta temperatura, cede calore δQced a bassa temperatura, e cede lavoro δL. Il tutto è
stato A(3 m3 ; 8 atm); successivamente abbiamo un raffreddamento isocoro; la com- fatto con un certo rendimento η. Esegui i seguenti esercizi:
pressione isobara inizia invece dallo stato B(5 m3 ; 3 atm); infine un riscaldamento
1. Sapendo che δQass = 5000 J e che δQced = 3500 J, quanto valgono δL ed η?
isocoro. Quanto lavoro ha fatto il ciclo?
2. Sapendo che δQass = 5000 J e che δL = 2000 J, quanto valgono δQced ed η?
Spiegazione Dopo aver disegnato
il ciclo termodinamico nel piano P V 10 3. Sapendo che δL = 5000 J e che η = 0, 4, quanto valgono δQass e δQced ?
P
dobbiamo calcolare il lavoro fatto in
ognuna delle quattro trasformazioni 8 Spiegazione Un ciclo termodinamico serve a trasformare del calore in lavoro. sol-
del ciclo e calcolare infine il lavoro tanto due formule descrivono questo processo:
6
totale. δL
δQass = δQced + δL η=
δQass
4
Svolgimento Il grafico del ciclo
In tutte le domande del testo vengono forniti due dati; di conseguenza con le due
termodinamico è mostrato in figu-
2 equazioni a disposizione possiamo trovare gli altri due.
ra. Il lavoro svolto nelle due isoco-
re è nullo. Nell’espansione isobara il V
Svolgimento
lavoro vale 2 4 6
δL 1500 J
1. δL = δQass − δQced = 1500 J η= δQass = 5000 J = 0, 3 = 30%
δL = P ·∆V = 8 atm·2 m3 = 1600000 J
δL 2000 J
2. δQced = δQass − δL = 3000 J η= δQass = 5000 J = 0, 4 = 40%
Nella compressione isobara il lavoro vale
δL
3. δQass = η = 12500 J ∆Qced = δQass − δL = 7500 J
3
δL = P · ∆V = 3 atm · (−2 m ) = −600000 J

Il lavoro fatto dal ciclo vale quindi

δL = 1000000 J
325 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0009ban - Autore: Andrea de Capoa Problema di: Termodinamica - T 0010

Testo [T0009ban] [1 5 3a ] Esercizi banali: Testo [T0010] [1 1 3a ] Un ciclo di Carnot assorbe δQass = 1000 J alla
1. Quanto lavoro fa un gas a pressione P = 5000 P a in una espansione isobara da temperatura T1 = 1000 K e cede calore alla temperatura T2 = 400 K. Quanto lavoro
un volume Vi = 50 m3 ad un volume Vf = 66 m3 ? [L = 80 kJ] viene prodotto?

2. Calcola il rendimento di una macchina termica che funziona seguendo un ci- Spiegazione Un ciclo termodinamico assorbe calore per trasformarne una parte in
clo di Carnot tra una temperatura T1 = 500◦ K ed una inferiore T2 = 300◦ K. lavoro. In un ciclo di Carnot il rendimento del ciclo, cioè la percentuale di calore
[η = 20%] trasformata in lavoro, dipende unicamente dalle temperature a cui viene scambiato
3. Un gas produce un lavoro δL = 500 J assorbendo una quantità di calore δQ = il calore.
300 J. Di quanto è variata la sua energia interna? [∆U = −200 J]
Svolgimento Il rendimento del ciclo di Carnot è:
Spiegazione In questo esercizio ho raccolto tutte quelle domande banali che pos- Tbassa 4 6
sono essere fatte su questo argomento. Per banale si intende un problema nel quale η =1− =1− = = 0, 6 = 60%
Talta 10 10
la domanda consiste semplicemente nel fornire dei dati da inserire in una formula.
Non è quindi richiesta alcuna particolare capacità di ragionamento, ne particolari Il lavoro prodotto sarà quindi
doti matematiche. Questo esercizio serve unicamente ad aquisire dimestichezza con
l’esecuzione dei conti numerici con le unità di misura. δL = ηδQass = 0, 6 · 1000 J = 600 J

Svolgimento
1. La formula per il lavoro di una trasformazione isobara è
δL = P · ∆V = 5000 P a · 16 m3 = 80000 J

2. La formula del rendimento del ciclo di Carnot è


Tbassa 300 K 2
η =1− =1− = = 0, 4 = 40%
Talta 500 K 5
3. in una trasformazione termodinamica, la variazione di energia interna dipende
dal calore che entra e dal lavoro che esce.
∆U = δQ − δL = −200 J
La temperatura del gas è quindi diminuita.
326 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0011 Riscaldamento isobaro

Riscaldamento Isobaro
Testo [T0011] [1 4 3a ] In una trasformazione termodinamica le variabi-
∆T > 0 ∆P = 0
li coinvolte sono sei: la variazione di pressione, la variazione di volume, la varia-
zione di temperatura, la variazione di energia interna, il lavoro scambiato, il calore

∆U ↔ ∆T

P V = N KT
scambiato. Determina il loro segno nei tre casi seguenti:
1. Riscaldamento 2. Riscaldamento 3. Riscaldamento
isobaro isocoro adiabatico
∆U > 0
Spiegazione In questo esercizio ci vengono fornite due informazioni sull’anda- l’energia in- ∆V > 0
mento di due variabili del gas durante una trasformazione; dobbiamo dedurre l’an- terna aumenta il gas si espande
damento di tutte le altre variabili. Per fare questo utilizziamo soltanto quattro infor-

δL ↔ ∆V
mazioni:

1. La legge dei gas perfetti: P V = N KT

∆U = δQ − δL
2. Il primo principio della termodinamica ∆U = δQ − δL
δL > 0
3. La legge che lega energia interna e temperatura: esse sono infatti direttamente
il lavoro esce
proporzionale ∆U ↔ ∆T

4. Il concetto per cui un gas si espande se e solo se compie lavoro verso l’esterno
δL ↔ ∆V δQ > 0
il calore entra
La soluzione dell’esercizio la presentiamo sotto forma di schema.

Svolgimento
327 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Riscaldamento isocoro Riscaldamento adiabatico

Isocoro Riscaldamento Adiabatico Riscaldamento


∆V = 0 ∆T > 0 δQ = 0 ∆T > 0

∆U ↔ ∆T

P V = N KT

∆U

∆U = δQ − δL
∆U > 0
∆V

↔∆
l’energia in-
δL ↔

terna aumenta

T
∆P > 0
la pressio-
δL < 0
δL = 0 ne aumenta ∆U > 0
il lavoro entra
il lavoro non l’energia in-
viene scambiato terna aumenta ∆V < 0
il volume di-
δ L ↔ ∆V
minuisce

P V = N KT
∆U = δQ − δL

∆P > 0
la pressio-
ne aumenta
δQ > 0
il calore entra
328 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0012 Espansione isobara

Espansione Isobara
Testo [T0012] [1 4 2a ] In una trasformazione termodinamica le variabi-
∆V > 0 ∆P = 0
li coinvolte sono sei: la variazione di pressione, la variazione di volume, la varia-
zione di temperatura, la variazione di energia interna, il lavoro scambiato, il calore

∆U ↔ ∆T

P V = N KT
scambiato. Determina il loro segno nei tre casi seguenti:
1. Espansione 2. Espansione 3. Espansione
isobara isoterma adiabatica

Spiegazione In questo esercizio ci vengono fornite due informazioni sull’anda- δL > 0


∆T > 0
mento di due variabili del gas durante una trasformazione; dobbiamo dedurre l’an- il lavoro esce
il gas si scalda
damento di tutte le altre variabili. Per fare questo utilizziamo soltanto quattro infor-

δL ↔ ∆V
mazioni:

1. La legge dei gas perfetti: P V = N KT

∆U = δQ − δL
2. Il primo principio della termodinamica ∆U = δQ − δL
∆U > 0
3. La legge che lega energia interna e temperatura: esse sono infatti direttamente l’energia in-
proporzionale ∆U ↔ ∆T terna aumenta

4. Il concetto per cui un gas si espande se e solo se compie lavoro verso l’esterno
δL ↔ ∆V δQ > 0
il calore entra
La soluzione dell’esercizio la presentiamo sotto forma di schema.

Svolgimento
329 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Espansione isoterma Espansione adiabatica

Espansione Isoterma Adiabatica Espansione


∆V > 0 ∆T = 0 δQ = 0 ∆V > 0

δ L ↔ ∆V

P V = N KT

∆U

∆U = δQ − δL
∆V

δL > 0

↔∆
δL ↔

il lavoro esce

T
∆P < 0
la pressione ∆U < 0
diminuisce ∆U = 0 l’energia interna
δL > 0
l’energia interna diminuisce
il lavoro esce
rimane costante ∆T < 0
la temperatura
∆U ↔ ∆T
diminuisce

P V = N KT
∆U = δQ − δL

∆P < 0
la pressione
diminuisce
δQ > 0
il calore entra
330 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0013 Problema di: Termodinamica - T 0014

Testo [T0013] [1 5 3a ] Testo [T0014] [1 5 3a ] Domande di teoria

1. In quanti e quali modi un gas può scambiare energia con il mondo esterno? 1. In quanti e quali modi un gas può scambiare energia con l’esterno?

2. Cos’è una trasformazione ciclica? 2. A cosa serve una trasformazione ciclica?

3. Cosa succede, dal punto di vista energetico, in una trasformazione ciclica? 3. Perché la società umana ne ha bisogno?

4. Perché la società umana ha bisogno delle trasformazioni cicliche? 4. Elenca le strategie utili a risolvere i problemi energetici dell’umanità.

5. Cosa posso dire sul valore del rendimento di una trasformazione ciclica? 5. Quali variabili descrivono lo stato fisico di un gas? Quale formula le lega tra
loro?
Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare
Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare.
Svolgimento
Svolgimento
1. Un gas può scambiare energia in due modi: tramite il calore e il lavoro.
1. Un gas può scambiare energia in due modi: tramite il calore e il lavoro.
2. Una trasformazione ciclica è una trasformazione in cui il gas parte da un certo
stato iniziale per ritornare alla fine nello stesso stato iniziale. 2. Una trasformazione ciclica è una trasformazione in cui il gas parte da un cer-
to stato iniziale per ritornare alla fine nello stesso stato iniziale. Serve per
3. Durante una trasformazione ciclica il gas assorbe calore da un luogo ad alta trasformare una parte del calore assorbito in lavoro.
temperatura; una parte la trasforma in lavoro ed il restante lo cede in un luogo
a bassa temperatura. 3. La società umana funziona consumando energia di tipo lavoro, mentre le princi-
pali fonti energetiche forniscono invece energia di tipo calore. Abbiamo bisogno
4. La società umana ha bisogno di energia sotto forma di lavoro; purtroppo le dei cicli termodinamici per convertire iol calore in lavoro.
fonti energetiche disponibili ci forniscono calore, e quindi serve qualcosa che
trasformi parte di quel calore in lavoro. 4. I problemi energetici dell’umanità sono legati al consumo di energia prodot-
ta tramite l’utilizzo di combustibili fossili e uranio. Quello che possiamo fa-
5. Il rendimento di un ciclo termodinamico è sempre η < 1 re è: non consumare energia inutilmente; produrre energia utilizzando fonti
rinnovabili; utilizzare tecnologie con rendimenti energetici maggiori.

5. Le variabili sono: Pressione, Volume, Temperatura, Numero di molecole, Ener-


gia interna. La legge dei gas perfetti

P ·V =N ·K ·T
331 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

lega tra loro tali variabili. K è la costante di Boltzmann. La temperatura, Problema di: Termodinamica - T 0015
che indica l’energia cinetica media delle molecole, è poi direttamente lagata
all’energia interna del gas che è l’energia cinetica totale delle molecole del gas. Testo [T0015] [1 3 3a ] Domande di teoria

1. Se scaldo una pentola chiusa con un coperchio, che tipo di trasformazione sta
facendo il gas all’interno? Perchè?

2. Un subacqueo si immerge in apnea scendendo di ∆h = −30 m. Che tipo di


trasformazione fa l’aria nei suoi polmoni? Percè?

3. Un ciclo termodinamico assorbe una quantità di calore ∆Qass = 500 J ad alta


temperatura, e produce lavoro con un rendimento η = 20 %. Quanto lavoro ha
prodotto? Quanto calore cede a bassa temperatura?

Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare.

Svolgimento

1. In gas fa una trasformazione isocora perché il volume del contenitore non


cambia.

2. Il gas fa una trasformazione isoterma perché il gas nei polmoni dell’apneista,


essendo sempre a contatto con il suo corpo, è sempre alla temperatura di circa
37 ◦ C.

3. Il lavoro prodotto è
δL = η · δQass = 100 J

Il calore ceduto a bassa temperatura è

δQced = δQass − δLf atto = 400 J


332 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0016 Problema di: Termodinamica - T 0017

Testo [T0016] [1 3 3a ] Domande di teoria Testo [T0017] [1 3 3a ] Domande di teoria

1. Una nebulosa nello spazio si comprime a causa della forza di gravità. Che tipo 1. Del gas compresso esce molto velocemente da una bomboletta e si espande. Che
di trasformazione termodinamica fa? Perché? tipo di trasformazione termodinamica subisce tale gas? Perché?

2. Un frigorifero raffredda l’aria al suo interno. Che tipo di trasformazione ter- 2. Del gas viene compresso molto lentamente dentro una bomboletta. Che tipo di
modinamica subisce tale aria? Perché? trasformazione termodinamica subisce tale gas? Perché?

3. Un ciclo termodinamico assorbe una quantità di calore ∆Qass = 500 J ad alta 3. Un ciclo termodinamico cede una quantità di calore ∆Qced = 500 J a bassa
temperatura, e produce ∆L = 200 J di lavoro. Quanto vale il rendimento del temperatura, e produce ∆L = 200 J di lavoro. Quanto vale il rendimento del
ciclo? Quanto calore viene ceduto a bassa temperatura? ciclo? Quanto calore viene assorbito ad alta temperatura?

Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare. Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare.

Svolgimento Svolgimento

1. In gas fa una trasformazione adiabatica perchè il gas non ha nessuno intorno 1. In gas fa una trasformazione adiabatica perchè la trasformazione è tanto rapida
con cui possa scambiare calore. da non dare tempo al gas di scambiare calore con l’esterno.

2. Il gas fa una trasformazione isocora perchè il frigorifero non cambia il suo 2. Il gas fa una trasformazione isoterma perchè la trasformazione è tanto lenta da
volume. permettere al gas di mantenere l’equilibrio termico con l’esterno.

3. Il rendimento del ciclo è 3. Il calore assorbito ad alta temperatura è


δL
η= = 0, 4 = 40% δQass = δQced + δLf atto = 700 J
δQass

Il calore ceduto a bassa temperatura è Il rendimento del ciclo è


δL 2
δQced = δQass − δLf atto = 300 J η= = = 28, 6%
δQass 7
333 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0018 Problema di: Termodinamica - T 0019

Testo [T0018] [1 3 3a ] Un ciclo termodinamico assorbe calore δQass ad Testo [T0019] [2 3 3a ] Quant’è la minima quantità di lavoro che bisogna
alta temperatura, cede calore δQced a bassa temperatura, e cede lavoro δL. Il tutto è utilizzare, con un ciclo di Carnot, per sottrarre δQ = 180 J da un gas alla temperatura
fatto con un certo rendimento η. Esegui i seguenti esercizi: Tb = −3 ◦ C e spostarlo in un ambiente alla temperatura Ta = 27 ◦ C.

1. Sapendo che δQass = 5000 J e che η = 0, 2, quanto valgono δL e δQced ? Spiegazione Per sottrarre calore da un gas e portarlo in un luogo a temperatura
2. Sapendo che δL = 4000 J e che δQced = 6000 J, quanto valgono δQass ed η? superiore, bisogna utilizzare un ciclo frigorifero. Il testo del problema suggerisce di
utilizzare un ciclo frigorifero di Carnot. Un ciclo di Carnot assorbe una quantità di
3. Sapendo che δQced = 8000 J e che η = 0, 2, quanto valgono δQass e δL? calore δQT a da una sorgente a temperatura alta e cede una quantità di calore δQT b
ad un pozzo a temperatura bassa. Il lavoro prodotto δL = δQT a − δQT b . Per un ciclo
Spiegazione Un ciclo termodinamico serve a trasformare del calore in lavoro. sol- frigorifero si invertono le frecce degli scambi di energia, ma non cambiano i valori
tanto due formule descrivono questo processo: numerici delle grandezze. Quindi il problema chiede di calcolare δL conoscendo Ta ,
δL Tb e δQT b
δQass = δQced + δL η=
δQass
Svolgimento Il rendimento del Ciclo di Carnot è
In tutte le domande del testo vengono forniti due dati; di conseguenza con le due
Tb 270
equazioni a disposizione possiamo trovare gli altri due. ηc = 1 − =1− = 0, 1
Ta 300
Dalla definizione di ciclo termodinamico abbiamo
Svolgimento 
δL = δQ · η
Ta c
1. δL = ηδQass = 0, 2 · 5000 J = 1000 J δQced = δQass − δL = 4000 J
δQT b = δQT a − δL
δL
2. δQass = δQced + δL = 10000 J η= δQass = 0, 4 = 40%
Svolgendo i conti abbiamo:
δQced
3. δQass = 1−η = 10000 J δL = ηδQass = 2000 J 
δL
δQT a =

ηc
δL
δQT b =
 − δL
ηc
e quindi  
1
δQT b = δL · −1
ηc
ηc 0, 1
δL = δQT b · = 180 J · = 20 J
1 − ηc 0, 9
334 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0020 nel quale ho indicato con V il volume sempre uguale in tutti gli istanti della
trasformazione. Ricavando V nella prima equazione e sostituendolo nella seconda
Testo [T0020] [2 3 3a ] Una massa m = 560 g di azoto gassoso (P M = avremo
g
28 mole ) si trova alla temperatura iniziale Ti = 270 K. Essa è contenuta in un cilindro 
metallico di sezione S = 1000 cm2 e di altezza h = 1 m. A quale pressione si trova il V = N ·K·Ti
Pi
gas? Se la temperatura aumenta di ∆T = 30 ◦ C, a quale pressione arriva il gas? Pf · N ·K·Ti = N · K · Tf
Pi

Da cui si ricava, semplificando N · K


Spiegazione Con i dati a disposizione è possibile calcolarsi quante molecole ci sono
nel gas e di conseguenza il valore di pressione a cui si trova. Visto che il contenitore Pi · Tf
Pf =
è di metallo, e che l’aumento di temperatura del contenitore lo fa dilatare in modo Ti
trascurabile ai fini dello stato del gas, possiamo affermare che il gas compie una
4491 hP a · 300 K
trasformazione isocora. Pf = = 4990 hP a
270 K

Svolgimento Cominciamo a calcolarci quante molecole di azoto ci sono nel gas.

m 560 g
N= · NA = g · 6, 022 · 1023 mole−1 = 1, 2044 · 1025
PM 28 mole

La suoerficie di base del cilindro è

S = 1000 cm2 = 0, 1 m2

La pressione a cui si trova il gas è quindi

N KT N KT N KT
P = = =
V V Sh

1, 2044 · 1025 · 1, 381 · 10−23 J


K · 270 K
P = = 4491 hP a
0, 1 m2 · 1 m
Vediamo adesso di quanto aumenta la pressione durante la trasformazione iso-
cora. Noi sappiamo che la legge dei gas vale sia nell’istante iniziale che nell’istante
finale della trasformazione, quindi

P · V = N · K · T
i i
Pf · V = N · K · Tf
335 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0021 Dai dati dell’esercizio sappiamo che il contenitore era inizialmente diviso a metà,
per cui
Testo [T0021] [3 3 3a ] Un contenitore è separato da una sottile paratia in V iA Vi 1
= B =
due volumi uguali nei quali sono contenuti due gas, rispettivamente alla pressione VfA VfB 2
PiA = 1, 5 · 105 P a e PiB = 3, 3 · 105 P a. Il contenitore è mantenuto a temperatura Quindi
costante, e i due gas sono in equilibrio termico con il contenitore. Quale pressione si
1 1
avrà all’interno del contenitore dopo la rimozione della paratia di separazione? Pf = · 1, 5 · 105 P a + · 3, 3 · 105 P a = 2, 4 · 105 P a
2 2

Spiegazione Nell’esercizio in questione abbiamo due gas inizialmente separati che


successivamente si mescolano tra loro. Rimossa la paratia di separazione, ognuno
dei due gas occuperà tutto lo spazio a disposizione. Essendo il contenitore a tempe-
ratura costante, la trasformazione termodinamica che avviene è un’isoterma. Per la
legge di Dalton, la pressione complessiva sul contenitore è la somma delle pressioni
parziali dei due gas.

Svolgimento Per una trasformazione isoterma noi possiamo scrivere


(
Pf Vf = N KT
Pi Vi = N KT

Per trasformazioni quasistatiche come quelle ideali che consideriamo, la legge


dei gas perfetti vale infatti in ogni istante della trasformazione, e quindi vale sia
nell’istante iniziale che nell’istante finale della trasformazione. Trattandosi di una
trasformazione isoterma non si è fatta distinzione tra la temperatura iniziale e quella
finale, per cui Ti = Tf = T
Dal sistema si ricava
Pf Vf = Pi Vi
Pi Vi
Pf =
Vf
Tale formula è applicabile ad entrambi i gas dell’esercizio, che per comodità
indicheremo con A e B.
Per la legge di Dalton
Pi A V i A Pi V i
Pf = PfA + PfB = + B B
VfA VfB
336 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0022 trasformazione isoterma non si è fatta distinzione tra la temperatura iniziale e quella
finale, per cui Ti = Tf = T
Testo [T0022] [4 8 3a ] Un contenitore è separato da una sottile paratia Dal sistema si ricava
in due volumi uguali nei quali sono contenuti due gas, rispettivamente ossigeno O2 Pf Vf = Pi Vi
alla pressione PiA = 1, 4 · 105 P a e idrogeno H2 alla pressione PiB = 2, 8 · 105 P a. Pi V i
Pf =
Assumendo che il contenitore sia mantenuto alla temperatura costante T = 200 ◦ C e Vf
che i due gas siano in equilibrio termico con il contenitore, quale pressione si avrà al- Tale formula è applicabile ad entrambi i gas dell’esercizio, che per comodità
l’interno del contenitore dopo la rimozione della paratia di separazione? Quale pres- indicheremo con A e B.
sione si avrà poi dopo che un dispositivo elettrico fa scoccare una scintilla attraverso Per la legge di Dalton
la miscela di idrogeno e ossigeno?
PiO2 ViO2 PiH2 ViH2
Pf = PfO2 + PfH2 = +
VfO2 VfH2
Spiegazione Nella prima parte dell’esercizio in questione abbiamo due gas inizial-
mente separati che successivamente si mescolano tra loro. Rimossa la paratia di Dai dati dell’esercizio sappiamo che il contenitore era inizialmente diviso a metà,
separazione, ognuno dei due gas occuperà tutto lo spazio a disposizione. Essendo per cui
V i O2 ViH2 1
il contenitore a temperatura costante, la trasformazione termodinamica che avviene = =
è un’isoterma. Per la legge di Dalton, la pressione complessiva sul contenitore è la VfO2 VfH2 2
somma delle pressioni parziali dei due gas. Quindi
Nella seconda parte dell’esercizio, la scintilla farà reagire insieme l’idrogeno e
1 1
l’ossigeno cambiano il numero di molecole presenti nel contenitore, mantenendo co- Pf = · 1, 4 · 105 P a + · 2, 8 · 105 P a = 2, 1 · 105 P a
2 2
stanti il volume del contenitore e la sua temperatura. Il testo dell’esercizio afferma Se osserviamo asesso i valori iniziali di volume, pressione, temperatura e numero
infatti che il contenitore è mantenuto a temperatura costante, quindi il calore prodot- di molecole dei due gas, avremo che ViO2 = ViH2 = Vi , TiO2 = TiH2 = T
to dalla reazione viene assorbito dal contenitore e poi disperso verso l’esterno dalla
(
macchina che mantiene costante la temperatura del contenitore. PiO2 Vi = NiO2 KT
PiH2 Vi = NiH2 KT
Svolgimento Per una trasformazione isoterma di un generico gas composto da un da cui
numero N di molecola alla temperatura costante T , possiamo scrivere
( PiO2 ViO2 = PiH2 ViH2
Pf Vf = N KT
Pi Vi = N KT
Ni O 2 Pi O 2 1
= =
Per trasformazioni quasistatiche come quelle ideali che consideriamo, la legge NiH2 PiH2 2
dei gas perfetti vale infatti in ogni istante della trasformazione, e quindi vale sia Questo significa che idrogeno ed ossigeno sono nelle esatte proporzioni per rea-
nell’istante iniziale che nell’istante finale della trasformazione. Trattandosi di una gire in modo tale che utte le molecole di idrogeno si combinano con tutte le molecole
337 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

di ossigeno a formare molecole di acqua. Essendo il contenitore alla temperature Problema di: Termodinamica - T 0023
T = 200 ◦ C, l’acqua prodotta dalla reazione rimane allo stato gassoso. Il numero di
molecole presente nel contenitore cambia, in quanto ogni tre molecole di reagenti se Testo [T0023] [5 5 4a ] Un gas monoatomico (γ = 53 ) fa una trasformazio-
ne producono due di prodotti della reazione. Questo ci permette di scrivere ne dallo stato
{TA = 300 K; PA = 100000 P a; VA = 3 m3 }
NH2 O 2
= allo stato
NH2 +O2 3
{TB = 400 K; PB = 200000 P a; VB = 2 m3 }
Indichiamo con Pi2 = Pf il valore di pressione che ha il gas prima della reazione
Calcolate la variazione di entropia.
chimica, e Pf 2 il valore di pressione dopo che è avvenuta la reazione chimica.
Dopo la reazione chimica, raggiunto l’equilibrio termico con il contenitore, po- Spiegazione Il problema chiede la variazione di entropia del gas tra due stati. Dal
tremo scrivere momento che l’entropia è una variabile di stato, la sua variazione dipende unicamen-
( te dagli stati finale ed iniziale e non dalle trasformazioni avvenute. Possiamo quindi
Pf 2 V = Nf 2 KT
sceglierci le trasformazioni che con maggiore facilità ci permettono di calcolare la
Pi2 V = Ni2 KT
variazione di entropia.
da cui si ricava
Pf 2 NH2 O
= Svolgimento Consideriamo una trasformazione adiabatica che porti il gas da uno
Pi2 NH2 +O2
stato A ad uno stato C ed in particolare dalla temperatura TA alla temperatura TC =
NH2 O 2 TB . Per tale trasformazione la variazione di entropia è nulla in quanto non avviene
Pf 2 = Pi2 = 2, 1 · 105 P a · = 1, 4 · 105 P a
NH2 +O2 3 scambio di calore. Consideriamo poi una trasformazione isoterma che porti dallo
stato C allo stato B. La corrispondente variazione di entropia è
 
δQ VC
∆S = = N K ln
T VB
Per la serie delle due trasformazioni vale:
 γ
PA VC


 =
PC VA

P
 C = B

 V
PB VC
e quindi

PA · V C VCγ

 =
VAγ

V · P
B B

 PC = V B · P B


VC
338 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0025


PA · VAγ

γ−1
 V · P = VC


B B
Testo [T0025] [1 4 3a ] Rispondi alle seguenti domande:
PC = VB · PB


VC
1. In quale direzione si muove naturalmente il calore? In che modo possiamo
1

PA · VAγ γ−1

 invertire tale direzione?
= VC


V B · PB

 V ·P 2. Indica quali relazioni valgono, tra le variabili energetiche dei gas, durante le
PC = B B


VC trasformazioni: espansione adiabatica, riscaldamento isocoro e compressione
Il numero di molecole presenti nel gas è isoterma. Scrivile ed enunciane il significato.

PA · VA 3. Perchè un gas ideale esercita sempre una certa pressione sulle pareti del conte-
N=
K · TA nitore che lo racchiude?
1
PA · VAγ 4. Lo pneumatico di un’automobile, una volta gonfiato fino ad un certo livello,
  γ−1 

PA · VA  VB · PB  non aumenta più il suo volume. Perchè immettendo altra aria al suo interno
∆S = ln 
 
TA VB aumenta la pressione?

 

1
Spiegazione Queste sono domande di teoria sul fenomeno della riflessione. Vanno
PA · VAγ
  γ−1
PA · V A
∆S = ln semplicemente studiate!
TA PB · VBγ

5
! 52
100000 P a · 3 m3 33 Svolgimento
∆S = ln 5
300 K 2·2 3
1. Il calore in natura si muove spontaneamente dai corpi più caldi verso quelli
5
!
3 più freddi. Il processo può avvenire al contrario con un ciclo frigorifero grazie
2500 P a · m 33
∆S = ln 8
K 23 al fatto che introduciamo nel sistema una certa quantità di lavoro.

J 2. (a) Espansioe adiabatica: ∆U = −δL; il lavoro fatto viene preso dall’energia


∆S = −43, 43
K interna dal gas
(b) Riscaldamento isocoro: ∆U = δQ; il calore fornito al gas viene utilizzato
per aumentare l’energia interna del gas
(c) Compressione isoterma: δQ = δL; il lavoro ricevuto dal gas viene imme-
diatamente ridato al mondo esterno sotto forma di calore
339 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

3. Le molecole del gas, urtando contro le pareti del contenitore, esercitano su di Problema di: Termodinamica - T 0026
esso una forza proporzionale al numero di urti che avvengono contro tali pareti
ogni secondo. Testo [T0026] [2 3 3a ] Disegna un ciclo termodinamico formato da due
isoterme e due isocore. Indica per ogni trasformazione il segno degli scambi di calore
4. Nella situazione indicata abbiamo una trasformazione a volume e temperatura
e di lavoro e della variazione di energia interna.
costanti. Data la legge dei gas perfetti

P ·V =N ·K ·T Spiegazione Per questo problema è necessario aver compreso il primo principio


della termodinamica ed i significati di trasformazione isocora e isoterma. L’equazione
le uniche variabili che possono cambiare valore sono P e N . La pressione del- da utilizzare sarà sempre ∆U = δQ − δL Bisogna poi ricordare che le variazioni di
lo pneumatico aumenta in quanto il numero di molecole presenti all’interno temperatura sono direttamente proporzionali alle variazioni di energia interna, e che
aumenta. un gas compie lavoro verso l’esterno quando si espande.

Svolgimento Il ciclo termodinamico in questione è formato dalle seguenti quat-


tro trasformazioni: un riscaldamento isocoro, un’espansione isoterma, un raffredda-
mento isocoro ed una compressione isoterma. Il grafico del ciclo è il seguente:

2
P

1.5

0.5

b c
a d
V
0.5 1 1.5 2

Per le quattro trasformazioni avremo:

1. Riscaldamento isocoro.
340 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

• Il volume non cambia, quindi il lavoro scambiato è nullo: δL = 0. Problema di: Termodinamica - T 0026a
• Il gas si riscalda, quindi l’energia interna aumenta: ∆U > 0
• Ne segue che δQ > 0 e quindi il calore entra e va ad aumentare l’energia Testo [T0026a] [2 3 3a ] Un ciclo termodinamico è formato da due isoter-
interna del gas. me e due adiabatiche. Indica per ogni trasformazione il segno degli scambi di calore
e di lavoro e della variazione di energia interna.
2. Espansione isoterma.

• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo (esce): δL > 0. Spiegazione Per questo problema è necessario aver compreso il primo principio
della termodinamica ed i significati di trasformazione adiabatica e isoterma. L’equa-
• Il gas mantiene costante la temperatura, quindi l’energia interna non va-
zione da utilizzare sarà sempre ∆U = δQ−δL Bisogna poi ricordare che le variazioni
ria: ∆U = 0
di temperatura sono direttamente proporzionali alle variazioni di energia interna, e
• Ne segue che δQ > 0 e quindi il calore entra e viene trasformato in lavoro che un gas compie lavoro verso l’esterno quando si espande.
verso l’esterno.

3. Raffreddamento isocoro. Svolgimento Il ciclo termodinamico in questione è formato dalle seguenti quattro
trasformazioni: una compressione isoterma, una compressione adiabatica, un’espan-
• Il volume non cambia, quindi il lavoro scambiato è nullo: δL = 0. sione isoterma, una espansione adiabatica. Il grafico del ciclo è il seguente:
• Il gas si raffredda, quindi l’energia interna diminuisce: ∆U < 0 4
P
• Ne segue che δQ < 0 e quindi il calore esce facendo diminuire l’energia
interna del gas.
3
4. Compressione isoterma.

• Il volume diminuisce, quindi il lavoro è negativo (entra): δL < 0.


• La temperatura è costante, quindi l’energia interna non varia: ∆U = 0 2

• Ne segue che δQ < 0 e quindi il calore esce provenendo dal lavoro in


ingresso nel gas.
1

V
0.5 1 1.5 2 2.5
Per le quattro trasformazioni avremo:

1. Compressione isoterma.
341 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

• Il volume diminuisce, quindi il lavoro scambiato è negativo: δL < 0. Problema di: Termodinamica - T 0026b
• la temperatura non varia, quindi l’energia interna non varia: ∆U = 0
• Ne segue che δQ < 0 e quindi il calore esce dal gas. Testo [T0026b] [2 3 3a ] Disegna un ciclo termodinamico formato da due
adiabatiche, una isobara ed un’isocora. Indica per ogni trasformazione il segno degli
2. Compressione abiabatica. scambi di calore e di lavoro e della variazione di energia interna.

• Il volume diminuisce, quindi il lavoro scambiato è negativo: δL < 0.


Spiegazione Per questo problema è necessario aver compreso il primo principio
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0
della termodinamica ed i significati di trasformazione adiabatica e isocora e isobara.
• Ne segue che ∆U > 0: energia interna e temperatura del gas aumentano. L’equazione da utilizzare sarà sempre ∆U = δQ − δL Bisogna poi ricordare che le
3. Espansione isoterma. variazioni di temperatura sono direttamente proporzionali alle variazioni di energia
interna, e che un gas compie lavoro verso l’esterno quando si espande.
• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo: δL > 0.
• Il gas compie una trasformazione isoterma e quindi non cambia la tempe- Svolgimento Il ciclo termodinamico in questione è formato dalle seguenti quattro
ratura; quindi l’energia interna rimane invariata: ∆U = 0 trasformazioni: una compressione adiabatica, una espansione isobara, una espansio-
• Ne segue che δQ > 0 e quindi il calore entra nel gas. ne adiabatica, un raffreddamento isocoro. Il grafico del ciclo è il seguente:
2
4. Espansione adiabatica. P

• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo: δL > 0.


1.5 b
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0
• Ne segue che ∆U < 0: energia interna e temperatura diminuiscono.

c
0.5 a

d
V
0.5 1 1.5 2
Per le quattro trasformazioni avremo:

1. Compressione abiabatica.
342 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

• Il volume diminuisce, quindi il lavoro scambiato è negativo: δL < 0. Problema di: Termodinamica - T 0026c
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0
• Ne segue che δU > 0: energia interna e la temperatura del gas aumentano. Testo [T0026c] [2 3 3a ] Disegna un ciclo termodinamico formato da due
adiabatiche e due isocore. Indica per ogni trasformazione il segno degli scambi di
2. Espansione isobara. calore e di lavoro e della variazione di energia interna.

• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo (esce): δL > 0.


Spiegazione Per questo problema è necessario aver compreso il primo principio
• La temperatura aumenta, quindi ∆U > 0. Lo si vede bene dal diagramma
della termodinamica ed i significati di trasformazione adiabatica e isocora. L’equazio-
in quanto ci si sposta da isoterme inferiori ad isoterme superiori.
ne da utilizzare sarà sempre ∆U = δQ − δL Bisogna poi ricordare che le variazioni
• Ne segue che δQ > 0 e quindi il calore entra nel gas. di temperatura sono direttamente proporzionali alle variazioni di energia interna, e
3. Espansione adiabatica. che un gas compie lavoro verso l’esterno quando si espande.

• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo: δL > 0. Svolgimento Il ciclo termodinamico in questione è formato dalle seguenti quattro
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0 trasformazioni: una compressione adiabatica, un riscaldamento isocoro, una espan-
• Ne segue che ∆U < 0: energia interna e temperatura diminuiscono. sione adiabatica, un raffreddamento isocoro. Il grafico del ciclo è il seguente:
2
4. Raffreddamento isocoro. P

• Il volume non cambia, quindi il lavoro scambiato è nullo: δL = 0.


1.5
• Il gas si raffredda, quindi l’energia interna diminuisce: ∆U < 0
• Ne segue che δQ < 0 e quindi il calore esce facendo diminuire l’energia
interna del gas.
1

b
c
0.5

a d
V
0.5 1 1.5 2
Per le quattro trasformazioni avremo:

1. Compressione adiabatica.
343 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

• Il volume diminuisce, quindi il lavoro scambiato è negativo: δL < 0. Problema di: Termodinamica - T 0027
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0
Testo [T0027] [2 2 3a ] Alla partenza di un viaggio, quando la temperatura
• Ne segue che δU > 0: energia interna e la temperatura del gas aumentano. ◦
è Ti = 15 , le ruote di un’auto sono gonfiate alla pressione Pi = 2 atm. Dopo molti
2. Riscaldamento isocoro. kilometri le ruote si sono scaldate fino alla temperatura Tf = 45◦ . Quale pressione
hanno raggiunto?
• Il volume non cambia, quindi il lavoro scambiato è nullo: δL = 0.
• Il gas si riscalda, quindi l’energia interna aumenta: ∆U > 0 Spiegazione Abbiamo un gas che compie una trasformazione isocora, in quanto
• Ne segue che δQ > 0 e quindi il calore entra facendo aumentare l’energia il volume della gomma della guota non cambia, durante la quale aumenta la tem-
interna del gas. peratura. Sia per lo stato iniziale del gas che per quello finale vale la legge dei gas
perfetti. Impostando il sistema risolviamo l’esercizio.
3. Espansione adiabatica.
Svolgimento La legge dei gas perfetti mi descrive lo stato del gas in un certo istan-
• Il volume aumenta, quindi il lavoro scambiato è positivo: δL > 0.
te, per cui la posso applicare sia nel momento iniziale della trasformazione che
• La trasformazione è adiabatica, quindi il calore scambiato è nullo δQ = 0 in quello finale. Se lo faccio ottengo il seguente sistema, nel quale, essendo una
• Ne segue che ∆U < 0: energia interna e temperatura diminuiscono. trasformazione isocora, non facciamo differenza tra volume iniziale e finale:

4. Raffreddamento isocoro.
(
Pf V = N KTf
• Il volume non cambia, quindi il lavoro scambiato è nullo: δL = 0. Pi V = N KTi

• Il gas si raffredda, quindi l’energia interna diminuisce: ∆U < 0 Per risolvere questo sistema il modo più comodo è sicuramente quello di scrivere
una terza equazione dividendo le due equazioni del sistema:
• Ne segue che δQ < 0 e quindi il calore esce facendo diminuire l’energia
interna del gas. Pf V N KTf
=
Pi V N KTi
da cui, semplificando, si ottiene

Pf Tf
=
Pi Ti
ed infine

Pi Tf 2 atm · (273, 15 + 45) K


Pf = = = 2, 2 atm
Ti (273, 15 + 15) K
344 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0028 La forza esercitata sulla porta del frigo è quindi

Testo [T0028] [2 3 3a ] Un frigorifero ha una porta di superficie S = F = ∆P · S = 0, 06 atm · 1, 5 m2 = 9 kN


1, 5 m2 . Inizialmente spento e aperto, l’aria al suo interno ha una temperatura Ti =
22◦ . Una volta in funzione l’aria al suo interno raggiunge la temperatura Tf = 4◦ .
Con quale forza la porta viene schiacciata conto il frigorifero e tenuta chiusa?

Spiegazione Abbiamo un gas che compie un raffreddamento isocoro, in quanto il


volume del frigorifero non cambia. Sia per lo stato iniziale del gas che per quello
finale vale la legge dei gas perfetti. Impostando il sistema risolviamo l’esercizio. La
porta è tenuta chiusa dalla differenza di pressione che si genera tra l’aria all’interno
e l’aria all’esterno.

Svolgimento La legge dei gas perfetti mi descrive lo stato del gas in un certo istan-
te, per cui la posso applicare sia nel momento iniziale della trasformazione che
in quello finale. Se lo faccio ottengo il seguente sistema, nel quale, essendo una
trasformazione isocora, non facciamo differenza tra volume iniziale e finale:
(
Pf V = N KTf
Pi V = N KTi
Per risolvere questo sistema il modo più comodo è sicuramente quello di scrivere
una terza equazione dividendo le due equazioni del sistema:

Pf V N KTf
=
Pi V N KTi
da cui, semplificando, si ottiene

Pf Tf
=
Pi Ti
La pressione dell’aria all’interno del frigo inizialmente è pari a quella atmosferica
che assumiamo essere Patm = 1 atm

Patm Tf 1 atm · (273, 15 + 4) K


Pf = = = 0, 94 atm
Ti (273, 15 + 22) K
345 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0029 


Vi = N KTi
Pi
  
Testo [T0029] [4 6 3a ] Un contenitore cilindrico di superficie di base  Pi + k·∆h · N KTi + S · ∆h = N KTf
S Pi
S = 10 cm contiene una mole di gas alla pressione Pi = 2·105 P a ed alla temperatura
2
Consideriamo adesso la seconda equazione
Ti = 300 K. Il cilindro è chiuso da un pistone tenuto in posizione da una molla di
N
costante elastica k = 100 mm . Di quanto si solleva il pistone se scaldiamo il gas fino k · N KTi
N KTi + Pi · S · ∆h + ∆h · + k∆h2 = N KTf
alla temperatura Tf = 400 K? Pi · S
Per comodità indichiamo con X = ∆h l’incognita da trovare
Spiegazione In questo problema abbiamo una trasformazione termodinamica dif-
 
ferente dalle quattro standard di cui di solito si tratta. Non è ovviamente isoterma 2 k · N KTi
k · X + Pi · S + · X − N K∆T = 0
in quanto è scritto nel testo che la temperatura aumenta; non è isobara ne isocora in Pi · S
quanto l’aumento di temperatura implica un aumento del prodotto P · V nella legge
mettendo tutto in unità standard e trascurando di scriverle1 , avremo
dei gas. Un aumento di V però implica lo schiacciamento della molla che tiene il
105 · 8, 314 · 300
 
cilindro, e quindi un aumento della pressione esercitata. P e V , visto il sistema fisico 5 2 5
10 X + 2 · 10 · 10 + −3
· X − 8, 314 · 100 = 0
che è stato costruito, sono tra loro legati. 2 · 105 · 10−3

105 X 2 + 200 + 12, 471 · 105 X − 831, 4 = 0



Svolgimento Cominciamo con il determinare la relazione che intercorre tra il vo-
lume e la pressione del gas. Un aumento del volume del gas implica un aumento
Il valore di X è la soluzione del problema.
dell’altezza del cilindro che corrisponde alla compressione della molla e quindi ad
un aumento della pressione.

∆V
∆h =
S
k · ∆h k · ∆V
∆P = =
S S2
Utilizzando la legge dei gas avremo

P V = N KT
i i i
Pf Vf = N KTf


P V = N KT
i i i
 Pi + k·∆h · (Vi + S · ∆h) = N KTf

S 1 Questo ovviamente non è corretto da un punto di vista matematico; lo faccio solo per non rendere
Ricaviamo Vi dalla prima equazione sostituendo poi nella seconda, ed avremo troppo pesante la scrittura e facilitare la comprensione.
346 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0030 Problema di: Termodinamica - T 0031

Testo [T0030] [3 3 4a ] Un cilindro adiabatico, riempito di elio gassoso Testo [T0031] [4 4 4a ] Una mole di gas monoatomico compie una trasfor-
alla temperatura Ti = 47◦ C, è chiuso da un pistone mobile all’altezza hi = 30 cm. Di mazione isobara da uno stato iniziale A ad uno stato B e successivamente compie
quanto si deve abbassare il pistone per portare il gas alla temperatura Tf = 77◦ C? una trasformazione adiabatica verso uno stato C. Sappiamo che TA = TC = 20◦ C,
PA = 2 · 105 P a e VB = 2VA . Determinare i valori delle variabili termodinamiche
Spiegazione Il contenitore in questione è adiabatico, quindi non scambia calo- (P,V,T) nei tre stati A, B, e C.
re con l’esterno. Abbassando il pistone si diminuisce il volume del gas e quindi,
essendo la trasformazione adiabatica, il gas si scalda. Spiegazione Le informazioni fornite sono sufficienti per determinare i valori di
tutte le variabili degli stati A, B e C utilizzando la legge dei gas e le proprietà delle
Svolgimento In questo esercizio il trasformazioni.
volume del gas diminuisce e quindi 2
P
aumenta pressione e temperatura. La Svolgimento Per quanto riguarda lo stato A avremo
diminuzione del volume è legata alla 1.5


TA = 20 C = 293 K

diminuzione dell’altezza del cilindro. 

PA = 2 · 105 P a
L’equazione delle trasformazioni J
1 i VA = nRTA = 1mol · 8, 31 mol·K · 293 K = 0, 0113 m3


adiabatiche 
PA 2 · 105 P a
Ti Viγ−1 = Tf Vfγ−1 0.5 Per quanto riguarda lo stato B avremo che essendo la trasformazione A → B
f un’isobara la pressione sarà la stessa dello stato A.
Essendo l’elio un gas monoatomico
V 
avremo che γ = 53 P = PA = 2 · 105 P a
 B

0.5 1 1.5 2


Il volume finale del gas è quindi VB = 2VA = 0, 0227 m3
TB = PB VB = 2TA = 586 K

  23 

Ti
Vf = Vi nR
Tf
La trasformazione B → C è un’adiabatica con γ = 53 , quindi
Il volume del gas ha la forma di un cilindro, quindi
TB VBγ−1 = TC VCγ−1
  32
Ti
Shf = Shi 
Tf 

 TC = TA = 293 K

   1
 32  TB γ−1 3
= 2 · 0, 0227 m3 · 2 2 = 0, 1284 m3

320 K VC = VB ·
hf = 30 cm · = 26, 2 cm  TA
350 K 

 nRTC
 PC =
 = 18963 P a
VC
347 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

1 Problema di: Termodinamica - T 0032


P

Testo [T0032] [5 12 4a ] Due moli di gas biatomico compiono una trasfor-


0.8 mazione isobara a pressione PA = 2 · 105 P a da uno stato iniziale A ad uno stato B
A B
con VB = 2VA ; successivamente una trasformazione adiabatica verso uno stato C ed
infine un’isoterma a temperatura TC = 293 K che riporta il gas allo stato A. Calcola
0.6 il rendimento del ciclo.

Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
0.4 cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
ze richieste.

C
Svolgimento Per quanto riguarda lo stato A avremo
0.2


 TA = 20 ◦ C = 293 K


V PA = 2 · 105 P a
J
VA = nRTA = 2mol · 8, 31 mol·K · 293 K = 0, 0243 m3


0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 
PA 2 · 105 P a
Fig. 14.1: Una trasformazione isobara seguita da una adiabatica. [Nel grafico le unità numeriche sono arbi- Per quanto riguarda lo stato B avremo che essendo la trasformazione A → B
trarie e non in relazione con l’esercizio.]
un’isobara la pressione sarà la stessa dello stato A.

PB = PA = 2 · 105 P a



VB = 2VA = 0, 0487 m3
TB = PB VB = 2TA = 586 K



nR
La trasformazione B → C è un’adiabatica con γ = 53 , quindi

TB VBγ−1 = TC VCγ−1




 TC = TA = 293 K

   1
 TB γ−1 3
VC = VB · = 2 · 0, 0227 m3 · 2 2 = 0, 2754 m3
 TA
nRTC



 PC =
 = 17682 P a
VC
348 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

1
P δL δQass − δQced
η= = = 0, 306
δQass δQass

0.8
A B

0.6

0.4

C
0.2

V
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2

Fig. 14.2: Una trasformazione isobara seguita da una adiabatica e poi da una isoterma. [Nel grafico le unità
numeriche sono arbitrarie e non in relazione con l’esercizio.]

Per calcolare adesso il rendimento del ciclo dobbiamo calcolare tutti gli scambi di
energia che avvengono. Il ciclo assorbe energia sotto forma di calore nell’espansione
isobara e cede energia nella compressione isoterma

7 7 J
∆Qass = ncp ∆T = n · R · ∆T = 2 mol · · 8, 31 · 293 K = 17044 J
2 2 molK

 
VA
∆Qced = nRT ln = 4870 J · (−2.43) = −11835 J
VC

Il segno meno indica che il calore è in ingresso.


Il rendimento del ciclo risulta quindi
349 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0033 2


P
1.8
Testo [T0033] [2 7 4a ] Un gas perfetto monoatomico compie una trasfor-
mazione isoterma a temperatura TA = 300 K dallo stato A a pressione PA = 3 atm, 1.6
allo stato B a pressione PB = 1 atm. Successivamente subisce una compressione iso-
1.4 A
bara fino allo stato C a volume VC = 4 dm3 , ed infine una trasformazione isocora per
ritornare nello stato A. Dopo aver disegnato il grafico della trasformazione calcola il 1.2
numero di moli del gas, e le coordinate termodinamiche (P,V,T) dei tre stati A, B, C.
1

Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli- 0.8
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
ze richieste. 0.6

0.4
Svolgimento Il volume nello stato A è B
0.2
J C
nRTA 8, 31 molK · 300 K V
VA = = 5
= 0, 00831 m3
PA 3 · 10 P a 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2
Il numero di moli del gas è dato da
Fig. 14.3: Una trasformazione isobara seguita da una adiabatica e poi da una isoterma. [Nel grafico le unità
PA V A 5 3
3 · 10 P a · 0, 00831 m numeriche sono arbitrarie e non in relazione con l’esercizio.]
n= = J
= 1 mol
RTA 8, 31 molK · 300 K
perché la trasformazione B → C è isobara, e che
La prima trasformazione è un’isoterma, quindi
VC = VA
TB = TA = 300 K
perché la trasformazione C → A è isocora.
Dalla legge dei gas sappiamo che per un’isoterma

PA V A = PB V B

e quindi
PA
VB = VA · = 0, 02493 m3
PB
Sappiamo poi che
PC = PB = 1 atm
350 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0034 2


P
1.8
Testo [T0034] [4 12 4a ] Un gas perfetto monoatomico compie una trasfor-
mazione isoterma a temperatura TA = 400 K dallo stato A a pressione PA = 2 atm, 1.6
allo stato B a pressione PB = 1 atm. Successivamente subisce una compressione iso-
bara fino allo stato C a volume VC = 5 dm3 , ed infine una trasformazione isocora per
1.4 A
ritornare nello stato A. Dopo aver disegnato il grafico della trasformazione calcola il 1.2
numero di moli del gas, e le coordinate termodinamiche (P,V,T) dei tre stati A, B, C.
Calcola gli scambi di energia nei tre tratti del ciclo ed il rendimento del ciclo. 1

0.8
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez- 0.6
ze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.4.
0.4

0.2
B
Svolgimento Il volume nello stato A è lo stesso dello stato C perché la trasforma-
C
zione C → A è isocora, quindi V
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2
VA = VC = 5 dm3
Fig. 14.4: Una trasformazione isobara seguita da una adiabatica e poi da una isoterma. [Nel grafico le unità
Il numero di moli del gas è dato da numeriche sono arbitrarie e non in relazione con l’esercizio.]
5 3
PA VA 2 · 10 P a · 0, 005 m
n= = J
= 20, 775 mol
RTA 8, 31 molK · 400 K perché la trasformazione B → C è isobara.
La prima trasformazione è un’isoterma, quindi La temperatura nel punto C la troviamo con l’equazione dell’isobara

TB = TA = 400 K TC VB = TB VC

Dalla legge dei gas sappiamo che per un’isoterma VC 0, 005 m3


TC = TB · = 400 K · = 200 K
VB 0, 01 m3
PA V A = PB V B
Il ciclo termodinamico compie lavoro nel tratto isoterma
e quindi  
PA Vf
VB = VA · = 0, 005 m3 · 2 = 0, 01 m3 δL = nRT ln
PB Vi
Sappiamo poi che J

0, 01

PC = PB = 1 atm δL = 20, 775 mol · 8, 31 · 400 K · ln
molK 0, 005
351 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

δL = 47866 J Problema di: Termodinamica - T 0035

Il calore è assorbito durante l’isoterma e durante l’isocora.


  Testo [T0035] [4 9 4a ] n = 2 moli di gas monoatomico compiono un ciclo
Vf reversibile tra gli stati A, B, C, D indicato di seguito. Disegnare il ciclo termodinami-
δQ = ncv ∆T + nRT ln
Vi co e calcolare le coordinate termodinamiche (P,V,T) nei quattro stati indicati.
δQ = 51792 J + 47866 J = 99658, J
A → B: espansione isoterma da PA = 2 atm, VA = 1 dm3 a VB = 2 dm3 ;
Il rendimento del ciclo è quindi
B → C: espansione adiabatica fino a PC = 14 PA ;
δL
η= = 0, 48 C → D: compressione isobara fino al volume VD = VA ;
δQass
D → A: trasformazione isocora fino allo stato A.

Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
ze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.5.

Svolgimento La temperatura nello stato A è calcolabile dalla legge dei gas

PA V A
TA = = 12 K
nR
La pressione PB la troviamo con la legge delle isoterme

TB = TA = 12 K

PB V B = PA V A
VA
PB = PA · = 1 atm
VB
Dai dati del problema avremo

PC = 0, 5 atm

La legge delle adiabatiche mi permette di trovare il volume del gas nello stato C

PC VCγ = PB VBγ
352 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

2
P
1.8

1.6

1.4 A
1.2

0.8 B

0.6

0.4

0.2
D C
V
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2

Fig. 14.5: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
l’esercizio.]

  γ1
PB
VC = VB ·
PC
5
VC = 2 dm3 · 2 3 = 3, 03 dm3
per la temperatura nello stato C avremo
PC V C
TC = = 9, 1 K
nR
Per lo stato D avremo
VD = VA = 1 dm3
PD = PC = 0, 5 atm
PD VD
TD = = 3K
nR
353 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0036 P


1.4
Testo [T0036] [2 7 4a ] Una mole di gas perfetto monoatomico compie la
trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano (P,V) 1.2
e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. A B
1
A → B: trasformazione isobara con PA = 1 atm, VA = 2 litri e VB = 6 litri;

B → C: trasformazione isocora 0.8

C → A: trasformazione isoterma
0.6

Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez- 0.4
ze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.6. C
0.2
Svolgimento Per lo stato A avremo
V
PA VA 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4
TA = = 24 K
nR
Per lo stato B raggiunto con una isobara avremo Fig. 14.6: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
l’esercizio.]
PB = PA = 1 atm

TB VA = TA VB

VB
TB = TA · = 72 K
VA
Per lo stato C, raggiunto con una isocora da B e connesso con un’isoterma ad A,
avremo
VC = VB = 6 litri
TC = TA = 24 K
ed infine

PC TB = PB TC
TC 1
PC = PB · = atm
TB 3
354 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0037 P


1.4

Testo [T0037] [4 12 4a ] n = 0, 1 mol di gas perfetto biatomico compiono


1.2
la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano
(P,V) e determina le coordinate termodinamiche (P,V,T) dei tre stati A, B, C. Calcola A B
poi gli scambi di energia durante il ciclo ed il rendimento del ciclo. 1

A → B: trasformazione isobara con PA = 1 atm, VA = 2 litri e VB = 6 litri; 0.8

B → C: trasformazione isocora
0.6
C → A: trasformazione isoterma
0.4
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli- C
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez- 0.2
ze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.7.
V
Svolgimento Per lo stato A avremo 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4

PA VA 105 P a · 0, 002 m3 Fig. 14.7: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
TA = = J
= 240, 7 K l’esercizio.]
nR 0, 1 mol · 8, 31 molK

Per lo stato B raggiunto con una isobara avremo

PB = PA = 1 atm PC TB = PB TC
TC TA 1
PC = PB · PB · = atm
TB VA = TA VB TB TA · VVB 3
A

Per calcolare il rendimento del ciclo dobbiamo calcolarci gli scambi di calore
VB
TB = TA · = 722, 0 K durante il ciclo.
VA
Il gas assorbe calore durante la trasformazione A → B
Per lo stato C, raggiunto con una isocora da B e connesso con un’isoterma ad A,
avremo 7 J
δQass = ncp ∆TA→B = 0, 1 mol ·· 8, 31 · 481, 3 K = 1400 J
VC = VB = 6 litri 2 molK
Nelle altre du trasformazioni il gas cede calore
TC = TA = 240, 7 K  
VA
ed infine δQced = ncv ∆TB→C + nRT ln
VB
355 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0038


 
5 J J 1
δQced = −0, 1 mol · · 8, 31 · 481, 3 K + 0, 1 · 8, 31 · 240, 7 K · ln Testo [T0038] [3 3 4a ] Una mole di gas compie una trasformazione adia-
2 molK K 3
batica passando dalla temperatura Ti = 20 ◦ C alla temperatura Tf = 40 ◦ C e da un
δQced = −999, 9 J − 219, 7 J = −780 J volume Vi = 1 m3 ad un volume Vf = 0, 848 m3 . Che tipo di gas si sta analizzando?
Il rendimento risulta quindi
Spiegazione La trasformazione adiabatica fornisce i dati necessari per determinare
δQass − δQced
η= = 0, 443 il fattore γ, con in quale si può determinare se il gas è monoatomico, biatomico o
δQass
poliatomico.

Svolgimento Per la legge delle trasformazioni adiabatiche avremo

Ti Viγ−1 = Tf Vfγ−1

 γ−1
Ti Vf
=
Tf Vi

293 γ−1
= (0, 848)
313

ln 0, 936
γ−1= = 0, 4
ln 0, 848
7
γ = 1, 4 =
5
5 7
Il gas è quindi biatomico. Per un gas biatomico, infatti, cv = e cp = , per cui
2 2
cp 7
γ= = = 1, 4
cv 5
356 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0039 Problema di: Termodinamica - T 0040

Testo [T0039] [2 3 4a ] Una macchina di Carnot è costituita da n = 2 moli Testo [T0040] [5 10 4a ] Venti moli di gas perfetto monoatomico compiono
di un gas perfetto che compiono un ciclo tra le temperature Ta = 327◦ C e Tb = la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano
127 ◦ C. Alla temperatura più alta il gas assorbe una quantità di calore ∆Q = 13000 J. (P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. Calcola poi il
V
Calcolare il rendimento del ciclo, il lavoro fatto dal ciclo, ed il rapporto Vfi tra il rendimento del ciclo.
volume finale e quello iniziale nell’isoterma a temperatura maggiore.
A → B: espansione adiabatica con TA = 400 K, VB = 2 m3 ;
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli- B → C: compressione isoterma a temperatura TB = 300 K
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
ze richieste. C → A: riscaldamento isocoro

Svolgimento Cominciamo con il calcolare il rendimento del ciclo Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
Tb 400 K
η =1− =1− = 0, 2 ze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.8.
Ta 500 K
Il lavoro prodotto dal ciclo è 5
Svolgimento Il gas è monoatomico, quindi γ =
3
δL = η · δQass = 2600 J Cominciamo con il calcolare la pressione in B

nRTB
Durante la trasformazione isoterma superiore, il gas produce un lavoro PB = = 24930 P a
VB
 
Vf Considerando la trasformazione adiabatica avremo
δL1 = δQass = nRTa ln
Vi
  TA VAγ−1 = TB VBγ−1
δQass Vf
= ln  1
 γ−1
nRTa Vi TB
VA = VB · = 2 m3 · 0, 65 = 1, 3 m3
TA
Vf δQass
= e nRTa = e1,564 = 4, 78 La pressione in A è quindi
Vi
nRTA
PA = = 51138 P a
VA

I valori delle variabili in C sono

TC = TB = 300 K
357 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

P A Il rendimento del ciclo è quindi


1.4
δQass − δQced
η= = 0, 138
1.2 δQass

0.8
C
0.6

0.4

B
0.2

V
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4

Fig. 14.8: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
l’esercizio.]

VC = VA = 1, 3 m3
nRTC
PC = = 38354 P a
VC
Gli scambi di calore con il mondo esterno avvengono in ingresso nel riscalda-
mento isocoro ed in uscita nella compressione isoterma. Per cui

3 J
δQass = ncv ∆TC→A = 20mol · · 8, 31 · 100 K = 24930 J
2 molK

 
VC
δQced = nRTC ln
VB
J
δQced = 20mol · 8, 31 · 300 K ln (0, 65) = −21479 J
molK
358 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0041 Problema di: Termodinamica - T 0042

Testo [T0041] [3 4 4a ] In un recipiente di volume Vr = 2 m3 ci sono Testo [T0042] [4 3 4a ] In un contenitore rigido, nH = 2 mol di idrogeno
m = 100 kg di acqua, in equilibrio con il suo vapore. Il recipiente e mantenuto a tem- sono mescolate a nO = 1 mol di ossigeno entrambi gassosi. La reazione chimica che
peratura costante T = 60 ◦ C. A quella temperatura la tensione di vapore dell’acqua produce acqua, libera anche un certo quantitativo di energia Qr = 451, 2 molkJ .
H2 O
è P = 20 kP a. Quanto deve diventare il volume del recipiente per far condensare Sapendo che il contenitore è tenuto alla temperatura costante T = 200 ◦ C, quanto
m = 9 g di acqua? calore è stato ceduto dal gas verso il mondo esterno?

Spiegazione La compressione del gas, visto che è in equilibrio con il suo liquido, Spiegazione La reazione chimica in questione libera dell’energia. Il gas che si vie-
avviene a pressione costante e, in base alle informazioni del problema, anche a tem- ne a formare avrà nuove coordinate termodinamiche all’interno del contenitore. La
peratura costante. La diminuzione del volume implica quindi la diminuzione del differenza tra l’energia interna del gas prima della reazione e dopo la reazione, corri-
numero di molecole di gas. sponde all’energia prodotta dalla reazione ma rimasta all’interno del gas. La restan-
te parte dell’energia viene ceduta al mondo esterno. La trasformazione in questione
Svolgimento Cominciamo con il considerare che ml = 100 kg occupano un volume avviene a volume e temperatura costanti. La variazione del numero di molecole de-
ml termina una variazione della pressione. La variazione del numero di molecole e del
Vl = = 100 dm3 = 0, 1 m3
ρH2 O tipo di molecole determina una variazione dell’energia interna del gas.
Per far condensare m = 9 g di acqua, devono condensare n = 0, 5 moli di acqua,
visto che il peso molecolare dell’acqua è 18. Abbiamo quindi che i valori iniziali delle Svolgimento L’energia interna del gas biatomico che abbiamo inizialmente è
variabili del gas sono Vi = 2 m3 − 0, 1 m3 = 1, 9 m3 ; Pi = P = 20 kP a; Ti = 60 ◦ C; 5 15
3
Ui = ni RT = RT
Pi Vi 20 kP a · 1, 9 m 2 2
ni = = J
= 368 mol
RTi 8, 31 molK 333 K L’energia interna del vapore acqueo che abbiamo alla fine è
Il tipo di trasformazione considerata permette di scrivere il seguente sistema: 7 14
 Uf = nf RT = RT
P V = n RT 2 2
i i nf 367, 5
⇒ Vf = Vi = 1, 9 m3 · = 1, 897 m3 Il calore ceduto al mondo esterno è dato quindi dalla somma del calore pro-
P Vf = nf RT ni 368
dotto nella reazione chimica e di quello ceduto affinché il gas mantenga volume e
Il volume complessivo del recipiente dovrà quindi diventare temperatura.
Vrf = Vf + Vl = 1, 997 m3
15 14 1
cioè dovrà comprimersi di δQced = Qr + RT − RT = Qr + RT = (451, 2 · 1000 + 8, 31 · 473) J = 455131 J
2 2 2
∆V = 3 dm3
359 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0043 Problema di: Termodinamica - T 0044

Testo [T0043] [2 3 4a ] Due moli di gas ideale monoatomico si espandono Testo [T0044] [2 7 4a ] Tre moli di gas perfetto monoatomico compiono la
assorbendo δQ = 12 kJ di calore. Sapendo che il lavoro compiuto dal gas è pari al trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano (P,V)
doppio della sua variazione di energia interna, calcola la variazione di temperatura e determina le coordinate termodinamiche dei quattro stati A, B, C, D.
del gas. A → B: riscaldamento isocoro con Pa = 105 P a, Pb = 4Pa e Ta = 300 K

Spiegazione In questa generica trasformazione utilizzeremo il primo principio del- B → C: espansione isobara con Vc = 2Vd
la termodinamica. Con esso ricaveremo la variazione di energia interna del gas e di C → D: espansione isoterma con Pd = Pa
conseguenza la variazione di temperatura.
D → A: compressione isobara
Svolgimento Sappiamo che
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli-
∆U = δQ − δL = δQ − 2∆U cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez-
ze richieste.
1
∆U = δQ
3
La variazione di energia interna di un gas monoatomico è legata alla temperatura Svolgimento Le coordinate termodinamiche che dobbiamo determinare sono
   
attraverso la relazione P =? P =? P =?
3 a b c Pd =?

 
 
 

  
∆U = nR∆T
2 Ta =? Tb =? Tc =? Td =?
   
e quindi avremo
   
Va =? Vb =? Vc =? Vd =?
   
2
∆T = ∆Q = 160 K
9nR Utilizzando le informazioni del testo sui valori delle variabili e sul tipo di trasfor-
mazioni, avremo
   
5
Pa = 10 P a Pb = 4Pa Pc = Pb = 4Pa  Pd = Pa

 
 
 

Ta = 300 K Tb =? Tc = Tb Td = Tc

 
 
 

Va =? Vb = Va Vc = 2Vb = 2Va Vd =?
   

Utilizziamo adesso la legge dei gas per trovare nell’ordine Va , Vb , Tb , Tc , Td , Vd


 
Pa = 105 P a P = 4Pa = 4 · 105 P a
 b

 

 
4nRTa

Ta = 300 K Tb = = 4Ta = 1200 K
nR
Va = nRTa = 0, 07479 m3

 

 V = V = 0, 07479 m3

Pa b a
360 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

 Problema di: Termodinamica - T 0045


Pd = 105 P a

5
Pc = 4 · 10 P a
 

 

Tc = Tb = 2400 K Td = Tc = 2400 K Testo [T0045] [3 9 4a ] Tre moli di gas perfetto monoatomico compiono la


Vd = nRTd = 0, 59832 m3

 trasformazione indicata di seguito. Calcola il lavoro fatto dalla trasformazione.
Vc = 0, 14958 m3
 
Pd
A → B: riscaldamento isocoro con Pb = 4Pa e Ta = 300 K

2 B → C: espansione isobara con Vc = 2Vd


P
1.8 C → D: espansione isoterma con Pd = Pa

1.6 Spiegazione Per calcolare il lavoro della trasformazione dobbiamo calcolare e poi
1.4
B C sommare l lavori nelle singole trasformazioni.

1.2 Svolgimento
δLA→D = δLA→B + δLB→C + δLC→D
1
Il lavoro della trasformazione isocora è nullo.
0.8 Per le altre due trasformazioni avremo
A D  
0.6 Vd
δLA→D = 0 + Pb · (Vc − Vb ) + nRTc ln
Vc
0.4
Utilizzando le informazioni del testo sui valori delle variabili e sul tipo di trasfor-
0.2 mazioni, ed utilizzando la legge dei gas, avremo
V 
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 P = 4Pa
 b
 

Ta = 300 K 
Vb = Va
Fig. 14.9: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con Va = nRTa  Pb Vb
Pa

Tb = = 4Ta

l’esercizio.]

nR
 
P = P = 4P Pd = Pa
 c b a

 

 

Vc = 2Vb = 2Va Td = Tc
P V Vd = nRTd = 8nRTa = 8Va
 
Tc = c c = 8Ta 

 
nR Pd Pa
Il calcolo del lavoro risulta quindi

δLA→D = 2Pb Vb + nRTc ln 4 = 8nRTa + 8nRTa ln 4 = 8 (1 + ln 4) nRTa = 142, 8 kJ


361 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0046

Testo [T0046] [4 10 4a ] Due moli di gas perfetto monoatomico compiono


la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano
(P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. Calcola poi il
rendimento del ciclo.

A → B: espansione isobara con TA = 400 K, VA = 2 m3 , VB = 6 m3 ;

B → C: raffreddamento isocoro

C → A: compressione adiabatica

Spiegazione Per calcolare le varie coordinate termodinamiche occorre utilizzare la


legge dei gas e le informazioni sulle singole trasformazioni. IL calcolo del rendi-
mento avverrà calcolando gli scambi di calore durante tutte le trasformazioni del
ciclo.

Svolgimento Cominciamo con il con- raggiunto da A con una trasformazione


siderare lo stato A adiabatica, quindi

nRTA PC VCγ = PA VAγ


PA = = 3324 P a
VA   35
1
Considerando la trasformazione iso- PC = PA · = 533 P a
6
bara A → B avremo
PC VC
TC = = 192, 3 K
PB = PA = 3324 P a nR
Calcoliamo adesso il rendimento del
Considerando lo stato B avremo ciclo Il ciclo assorbe calore durante
PB V B la trasformazione isobara e cede calo-
TB = = 1200 K re durante il raffreddamento isocoro.
nR
Calcoliamo i calori scambiati in valore
Lo stato C ha un volume VC = VB =
assoluto
6 m3 in quanto raggiunto da B con una
trasformazione isocora. Quello stato è δQass = ncp |∆TA→B |
362 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

2 2
P P
1.8

1.6 1.5 A B
1.4
B C

1.2 1
1
C
0.8 0.5
A D
0.6

0.4 V
0.5 1 1.5 2
0.2
V Fig. 14.11: Tre trasformazioni in sequenza. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in rela-
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4 1.6 1.8 2 zione con l’esercizio.]

Fig. 14.10: Tre trasformazioni in sequenza. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in rela- cv ∆TB→C
zione con l’esercizio.]
δQced = ncv |∆TB→C | η =1−
cp ∆TC→B
δQced 3 1008 K
η =1− η =1− · = 24, 4%
δQass 5 800 K
363 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0047 Problema di: Termodinamica - T 0048

Testo [T0047] [2 3 4a ] Due moli di gas ideale monoatomico si espandono Testo [T0048] [2 3 4a ] Due moli di gas ideale monoatomico si espandono
assorbendo δQ = 12 kJ di calore. Sapendo che il lavoro compiuto dal gas è pari a assorbendo δQ = 12 kJ di calore. Sapendo che la variazione di energia interna è pari
metà del calore assorbito, calcola la variazione di temperatura del gas. [per il calcolo a metà del calore assorbito, calcola la variazione di temperatura del gas.
di ∆U cercate una opportuna trasformazione]
Spiegazione In questa generica trasformazione utilizzeremo il primo principio del-
Spiegazione Questa trasformazione è un’espansione di cui non conosciamo nulla la termodinamica. Con esso ricaveremo la variazione di energia interna del gas e di
sul percorso fatto. L’unica cosa che possiamo utilizzare è il primo principio della conseguenza la variazione di temperatura.
termodinamica. A questo punto il calcolo della variazione di energia interna, che
non dipende dal percorso fatto, è fattibile considerando una trasformazione isocora Svolgimento Sappiamo che
seguita da una trasformazione isoterma.
1
∆U = δQ − δL = δQ − δQ
2
Svolgimento Definiamo A e B gli stati iniziale e finale della trasformazione.
1
Per il primo principio della termodinamica possiamo scrivere ∆U = δQ
2
∆U = δQ − δL La variazione di energia interna di un gas monoatomico è legata alla temperatura
attraverso la relazione
1 3
∆U = δQ − δQ ∆U = nR∆T
2 2
e quindi avremo
1 1
∆U = δQ ∆T = ∆Q = 241 K
2 3nR
Se consideriamo una trasformazione isocora che dallo stato A conduce il gas a
temperatura TB e successivamente una trasformazione isoterma che porta nello stato
B, allora
∆U = ∆Uisocora + ∆Uisoterma = ncv ∆T + 0

quindi
1
ncv ∆T = δQ
2

1 12 kJ
∆T = δQ = J
= 481, 3 K
2ncv 3mol · 8, 31 molK
364 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0049 P C


1.4

Testo [T0049] [4 10 4a ] Due moli di gas perfetto monoatomico compiono


1.2
la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano
(P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. Calcola poi il
1
rendimento del ciclo.

A → B: compressione isobara con TA = 400 K, VA = 6 m3 , VB = 2 m3 ; 0.8

B → C: riscaldamento isocoro
0.6
C → A: espansione adiabatica
0.4
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sem-
B A
plicemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le gran- 0.2
dezze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.12.
V
Il rendimento del ciclo lo si trova poi analizzando gli scambi di calore durante la
trasformazione. 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4

5 Fig. 14.12: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
Svolgimento Il gas è monoatomico, quindi γ = l’esercizio.]
3
Cominciamo con il calcolare la pressione nello stato A
J
nRTA 2mol · 8, 31 molK · 400 K
PA = = = 1108 P a TC VCγ−1 = TA VAγ−1
VA 6 m3
 γ−1
da cui, tenendo conto che B → C è un’isobara, avremo VA
TC = TA · = 400 K · 0, 48 = 832 K
VC
PB = PA = 1108 P a K La pressione in C è quindi

Calcoliamo ora la temperatura in B nRTC


PC = = 6914 P a
VC
PB VB 1108 P a · 2 m3
TB = = J
= 133 K I valori delle variabili in C sono
nR 2mol · 8, 31 molK
Considerando la trasformazione isocora avremo TC = 832 K

VC = VB = 2 m3 VC = 2 m3
365 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

PC = 6914 P a Problema di: Termodinamica - T 0050

Gli scambi di calore con il mondo esterno avvengono in ingresso nel riscalda-
mento isocoro ed in uscita nella compressione isobara. Per cui Testo [T0050] [4 10 4a ] Due moli di gas perfetto biatomico compiono
la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano
J (P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. Calcola poi il
δQass = ncv ∆TB→C = 2 mol · 8, 31 · (699 K) = 17426 J
molK rendimento del ciclo.

δQced = ncp ∆TA→B = −11094 J A → B: espansione adiabatica con TA = 500 K, VB = 2 m3 ;

Il rendimento del ciclo è quindi B → C: compressione isoterma

δQass − |δQced | C → A: riscaldamento isocoro con assorbimento di δQass = 2 kJ


η= = 36, 3%
δQass
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sem-
plicemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le gran-
dezze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.13.
Il rendimento del ciclo lo si trova poi analizzando gli scambi di calore durante la
trasformazione.

7
Svolgimento Il gas è biatomico, quindi γ =
5
Cominciamo con il calcolare la variazione di temperatura durante la trasforma-
zione C → A
δQ
∆TC→A = = 48 K
ncv
da cui, tenendo conto che B → C è un’isoterma, avremo

TB = TC = TA − ∆TC→A = 452 K

Calcoliamo ora la pressione in B

J
nRTB 2mol · 8, 31 molK · 452 K
PB = = = 3756 P a
VB 2 m3
Considerando la trasformazione adiabatica avremo

TA VAγ−1 = TB VBγ−1
366 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

P A nRTC
1.4 PC = = 3913 P a
VC
Gli scambi di calore con il mondo esterno avvengono in ingresso nel riscalda-
1.2 mento isocoro ed in uscita nella compressione isoterma. Per cui
 
1 VC
δQced = nRTC ln
VB
0.8 J
C δQced = 2mol · 8, 31 · 452 K ln (0, 96) = −307 J
molK
Il rendimento del ciclo è quindi
0.6
δQass − δQced
η= = 0, 8465 = 84, 65%
0.4 δQass

B
0.2

V
0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4

Fig. 14.13: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
l’esercizio.]

 1
 γ−1
TB
VA = VB · = 2 m3 · 0, 96 = 1, 92 m3
TA
Considerando la trasformazione isocora C → A avremo

VC = VA = 1, 92 m3

La pressione in A è quindi
nRTA
PA = = 4155 P a
VA
I valori delle variabili in C sono

TC = TB = 452 K

VC = VA = 1, 92 m3
367 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0050a P A


1.4

Testo [T0050a] [4 10 4a ] Due moli di gas perfetto biatomico compiono


la trasformazione ciclica indicata di seguito. Disegna la trasformazione nel piano 1.2
(P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei tre stati A, B, C. Calcola poi il
rendimento del ciclo. 1

A → B: espansione adiabatica con TB = 500 K, VA = 2 m3 ; 0.8


C
B → C: compressione isoterma con calore ceduto di δQced = −1 kJ
0.6
C → A: riscaldamento isocoro
0.4
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sem-
plicemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le gran- B
0.2
dezze richieste. Il diagramma delle trasformazioni è rappresentato in figura 14.14.
Il rendimento del ciclo lo si trova poi analizzando gli scambi di calore durante la V
trasformazione. 0.2 0.4 0.6 0.8 1 1.2 1.4

7 Fig. 14.14: Un ciclo termodinamico. [Nel grafico le unità numeriche sono arbitrarie e non in relazione con
Svolgimento Il gas è biatomico, quindi γ =
5 l’esercizio.]
La trasformazione C → A è un’isocora, quindi

VC = VA = 2 m3 La pressione in B è quindi

Cominciamo con il calcolare il volume della stato B grazie alla trasformazione J


nRTB 2mol · 8, 31 molK · 500 K
PB = = = 3684 P a
B→C VB 2, 256 m 3

La pressione in C è quindi
 
VC
δQced = nRTB ln
VB J
nRTC 2mol · 8, 31 molK · 500 K
PC = = 3
= 4155 P a
VC 2m
 
δQced VC
e nRTB =
VB Considerando la trasformazione adiabatica A → B avremo
δQced
− nRT
VB = VC · e B PA VAγ = PB VBγ
 γ
1000 J VB
J
VB = 2 m3 e 2·8,31 molK 500 K = 2, 256 m3 PA = PB = 3684 P a · 1, 18 = 4361 P a
VA
368 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Infine Problema di: Termodinamica - T 0051


PA VA
TA = = 525 K
nR
Testo [T0051] [2 3 4a ] Due moli di gas ideale monoatomico si espandono
Gli scambi di calore con il mondo esterno avvengono in ingresso nel riscalda-
compiendo un lavoro δL = 5 kJ. Sapendo che il lavoro compiuto dal gas è pari al
mento isocoro ed in uscita nella compressione isoterma. Per cui
doppio del calore assorbito, calcola la variazione di temperatura del gas.

δQass = ncv ∆TC→A


Spiegazione In questa generica trasformazione utilizzeremo il primo principio del-
5 J
δQass = 2mol · · 8, 31 · 25 K = 1039 J la termodinamica. Con esso ricaveremo la variazione di energia interna del gas e di
2 molK
conseguenza la variazione di temperatura.
Il rendimento del ciclo è quindi

δQass − δQced Svolgimento Sappiamo che


η= = 0, 037 = 3, 7%
δQass
1
∆U = δQ − δL = δL − δL
2
1
∆U = − δL
2
La variazione di energia interna di un gas monoatomico è legata alla temperatura
attraverso la relazione
3
∆U = nR∆T
2
e quindi avremo
1
∆T = − ∆L = −100, 3 K
3nR
369 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0052 reversibile. Nel ciclo reversibile, la macchina frigorifera avrebbe assorbito un lavoro
differente e quindi ceduto alla sorgente calda un calore differente, pari a
Testo [T0052] [5 5 4a ] Un frigorifero lavora tra una temperatura ambiente
δQb 44275 J
Ta = 28 C ed una temperatura interna Tb = 5 ◦ C. Calcola il coefficiente di prestazio-

δQat = == = 47937, 4 J
1 − ηt 1 − 0, 0764
ne del frigorifero. Sapendo che per raffreddare m = 500 g di broccoli (calore specifico
J Quindi, scegliendo una trasformazione reversibile che permetta alla macchina
cs = 3850 kgK ) vengono consumati δL = 9000 J, indica se si tratta di una macchina
termica di funzionare in modo reversibile e quindi farci calcolare in modo corretto le
termica reversibile. Calcola le variazioni di entropia dei broccoli e dell’ambiente.
variazioni di entropia, avremo
Spiegazione I calcoli delle grandezze avvengono semplicemente applicando i con- δQat 47937, 4 J J
cetti di base al problema ed utilizzando i dati forniti. Per affermare se una macchina ∆S = = = 159, 3
T 301 K K
termica è reversibile o meno, è possibile paragonare il rendimento teorico ed effettivo L’entropia totale del sistema fisico è quindi aumentata essendo
della macchina stessa.
J
∆Stot = +6, 3
K
Svolgimento Le temperature della macchina termica sono Ta = 28 ◦ C = 301 K e
Ta = 5 celsius = 278 K
La macchina ha sottratto ai broccoli
J
δQb = cs m∆T = 3850 · 0, 5 kg · 23 K = 44275 J
kgK
Il rendimento teorico della macchina è quindi
Tb 23
ηt = 1 − = = 7, 64%
Ta 301
Nella realtà la macchina ha avuto un rendimento
δQb δQb 44275
ηr = 1 − =1− =1− = 16, 9%
δQa δQb + δL 44275 + 9000
La macchina ha un rendimento reale differente a quello teorico, quindi è irrever-
sibile.
La variazione di entropia dei broccoli è calcolabile con la formula
Z Tf
dT Tf J 278 J
∆S = cs m = cs m ln = 3850 · 0, 5 kg · ln = −153, 0
Ti T Ti kgK 301 K
La variazione di entropia dell’ambiente avviene durante una trasformazione a
temperatura costante, ma per il calcolo è necessario considerare una trasformazione
370 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0054 VB γ 7


PC = PB = 106 P a · 2− 5 = 3, 8 · 105 P a
VC
Testo [T0054] [5 12 4a ] Cinquanta moli di gas biatomico compiono un PC VC
ciclo Diesel formato da due adiabatiche, un’isobara ed un’isocora. Disegna la tra- TC = = 602 K
nR
sformazione nel piano (P,V) e determina le coordinate termodinamiche dei quattro Per quanto riguarda lo stato D dovremo intersecare la trasformazione isobara con
stati A, B, C, D vertici della trasformazione. Calcola poi il rendimento del ciclo. la compressione adiabatica
VD = VC = 0, 66 m3
A → B: riscaldamento isobaro con PA = 106 P a, VA = 0, 1 m3 , TB = 800 K
PA VAγ = PD VDγ
B → C: espansione adiabatica con VC = 2VB VA γ 7
P D = PA = 106 P a · 6, 6− 5 = 7 · 104 P a
VD
C → D: raffreddamento isocoro
PD V D
TD = = 111 K
D → A: compressione adiabatica nR
Calcoliamo adesso il rendimento del ciclo. Il gas scambia lavoro durante l’espan-
Spiegazione Le informazioni date dal testo del problema sono sufficienti, sempli- sione isobara, l’espansione adiabatica e la compressione adiabatica. Il gas assorbe
cemente utilizzando le leggi della termodinamica, per determinare tutte le grandez- calore durante l’espansione isobara. Quindi:
ze richieste. Il rendimento del ciclo lo si trova poi analizzando gli scambi di calore
durante la trasformazione. δLA→B = P · ∆VA→B = 106 P a · 0, 23 m3 = 2, 3 · 105 J

Svolgimento Cominciamo con il determinare la temperatura dello stato A:


5 J
δLB→C = −ncv ∆TB→C = −50 mol · · 8, 31 · (−198 K) = 2, 1 · 105 J
PA VA 106 P a · 0, 1 m3 2 mol K
TA = = J
= 241 K
nR 50 mol · 8, 31 mol K

Possiamo adesso conoscere lo stato B: 5 J


δLD→A = −ncv ∆TD→A = −50 mol · · 8, 31 · (130 K) = −1, 4 · 105 J
2 mol K
PB = PA = 106 P a
VA TB δQA→B = ncp ∆T = 8, 1 · 105 J
VB = = 0, 33 m3
TA
Il rendimento è quindi
L’espansione adiabatica, con γ = 75 in quanto gas biatomico, ci permette di avere
informazioni sullo stato C: δLtot 3
η= = = 37%
VC = 2VB = 0, 66 m3 δQass 8, 1

PC VCγ = PB VBγ
371 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0055 Problema di: Termodinamica - T 0056

Testo [T0055] [3 4 4a ] Due moli di ossigeno gassoso sono contenute in Testo [T0056] [4 5 4a ] Un gas biatomico compie una trasformazione
5 3

un cilindro a pressione costante chiuso da un pistone mobile. Il gas si trova alla isoterma dallo stato A 10 P a; 2 m ; 300 K raddoppiando il suo volume. Volendo
temperatura Ti = 300 K ed al volume iniziale Vi = 5 dm3 . viene scaldato in modo da ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando un riscaldamento isocoro ed
triplicarne il volume. Quanto lavoro e quanto calore sono scambiati dal gas? una espansione adiabatica, quale pressione massima verrebbe raggiunta?

Spiegazione Il cilindro ha un pistone mobile che mantiene il gas a pressione co- Spiegazione Identificate lo stato B; successivamente trovate lo stato X che rap-
stante. presenta l’intersezione tra l’isocora che passa da A e l’adiabatica che passa da B. Il
percorso A → C → B è il percorso indicato dal testo dell’esercizio. La pressione
Svolgimento Essendo la trasformazione a pressione costante avremo che dello stato X è la risposta al problema.

Ti Tf
= Svolgimento Lo stato B è identificabile tramite la legge dei gas.
Vi Vf

da cui P V = nRT
a a Pa Va Pa
⇒ Pb = = = 5 · 104 P a
Pb Vb = nRT Vb 2
Vf
Tf = Ti = 900 K
Vi
L’adiabatica che passa da B è identificata dall’equazione
Il lavoro fatto dal gas è
Pb Vbγ = Px Vxγ
5 −2 3
δL = P · ∆V = 2 · 10 P a · 10 m = 2000 J
7
Il fattore γ = è determinato sapendo che il gas è un gas biatomico.
La variazione di energia interna interna sarà 5
Considerando che la trasformazione A → X è isocora abbiamo
5 J
∆U = ncv ∆T = nR∆T = 5 mol · 8, 31 · 600 K = 24930 J Pb Vbγ = Px Vaγ
2 molK
Quindi il calore scambiato sarà Pb · 2γ = Px
7
δQ = ∆U − δL = 22930 J Px = 2 5 · 5 · 104 P a = 1, 3 · 105 P a
372 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0057 Problema di: Termodinamica - T 0058

Testo [T0057] [3 3 4a ] Un ciclo di Carnot (due isoterme e due adiabatiche) Testo [T0058] [4 5 4a ] Un gas monoatomico compie una trasformazio-

di rendimento η = 25% parte dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K con un’espansione 
ne isoterma dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K raddoppiando il suo volume. Vo-
isoterma. Esso produce un lavoro δL = 1000 J. Determina la temperatura alla quale lendo ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando nell’ordine un riscalda-
cede calore, il calore assorbito, il volume finale della trasformazione isoterma. mento isobaro ed una espansione adiabatica, quale temperatura massima verrebbe
raggiunta?
Spiegazione Sapendo che il ciclo termodinamico in questione è quello di Carnot, è
sufficiente applicare le leggi a riguardo.
Spiegazione Per questa trasformazione è necessario applicare le leggi relative al-
le trasformazioni indicate. Disegnate il percorso delle trasformazioni sul piano di
Svolgimento Il rendimento di un ciclo termodinamico di Carnot è
Clapeyron per orientarvi nella comprensione della soluzione.
δL Tb
η= =1−
δQass Ta
Svolgimento Lo stato finale B, utilizzando la legge dei gas
Avremo quindi che il calore assorbito è
δL P A V A = PB V B
δQ = = 4000 J
η 
è dato da B 5 · 104 P a; 4 m3 ; 300 K
Allo stesso modo possiamo calcolare la temperatura dell’isoterma fredda
La massima temperatura raggiunta è quella dello stato intermedio C dato da
Tb = Ta (1 − η) = 225 K 
T V = T V
Il numero di moli del gas è ricavabile con la legge dei gas A C C A

T V γ−1 = T V γ−1
PA V A C C B B
n= = 80 mol
RT 
T V = T V
Sappiamo che il calore è assorbito durante l’espansione adiabatica A C C A

T V γ−1 = 2γ−1 T V γ−1


VB C C A A
δQass = nR ln
VA 
 TA VC = TC

VA

δQass
V
e nR = B T VCγ
A
= 2γ−1 TA VAγ−1


VA 
VA
δQass 
VB = VA e nR = 6 m3  TA VC = TC

VA
V γ = 2γ−1 V γ

C A
373 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

 Problema di: Termodinamica - T 0058a


 TA VC = TC

VA
Testo [T0058a] [4 5 4a ] Un gas monoatomico compie una trasformazio-
VC = 2 γ−1
 γ V 
A
ne isoterma dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K raddoppiando il suo volume. Vo-
lendo ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando nell’ordine un riscalda-

T = T 2 γ−1γ
C A
γ−1 mento isocoro ed una espansione adiabatica, quale temperatura massima verrebbe
VC = 2 γ V
A raggiunta?
Per cui
γ−1
TC = TA 2 γ = 396 K Spiegazione Identificate lo stato B; successivamente trovate lo stato X che rap-
presenta l’intersezione tra l’isocora che passa da A e l’adiabatica che passa da B. Il
percorso A → C → B è il percorso indicato dal testo dell’esercizio. La pressione
dello stato X è la risposta al problema.

Svolgimento Lo stato B è identificabile tramite la legge dei gas.



P V = nRT Pa Va Pa
a a
⇒ Pb = = = 5 · 104 P a
Pb Vb = nRT Vb 2

L’adiabatica che passa da B è identificata dall’equazione

Tb Vbγ−1 = Tx Vxγ−1
5
Il fattore γ = è determinato sapendo che il gas è un gas monoatomico. Quindi
3
2 2
Tb Vb3 = Tx Vx3

Considerando che la trasformazione A → X è isobara abbiamo


1−γ 1−γ
γ
Tb Pb = Tx Px γ

− 25 − 25
Tb Pb = Tx Pa

2
Tx = Tb · 2 5 = 396 K
374 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0058b  T P


 PC = C A

2TA
Testo [T0058b] [4 5 4a ] Un gas monoatomico compie una trasforma- T
  C = 2−γ

zione isoterma dallo stato A 10 P a; 2 m3 ; 300 K raddoppiando il suo volume. Vo-
5 2TA
lendo ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando nell’ordine una espan-

PC = TC PA

sione adiabatica ed un riscaldamento isocoro, quale temperatura minima verrebbe 2TA
raggiunta? T = 21−γ T

C A

Spiegazione Per questa trasformazione è necessario applicare le leggi relative al- TC = 0, 63 ∗ 300 K = 189 K
le trasformazioni indicate. Disegnate il percorso delle trasformazioni sul piano di
Clapeyron per orientarvi nella comprensione della soluzione.

Svolgimento Lo stato finale B, utilizzando la legge dei gas

PA V A = PB V B

è dato da B 5 · 104 P a; 4 m3 ; 300 K
La minima temperatura raggiunta è quella dello stato intermedio C dato da

T P = T P
B C C B

P V γ = P V γ
C C A A


2T P = T P
A C C A

P V γ = P V γ
C C A A

 T P
 PC = C A

2TA
TC PA γ

 V = PA VAγ
2TA C
 T P
PC = C A

2TA
T
 C V γ · 2γ = V γ

2TA A A
375 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0058c 


 TC VB = VC

TB
Testo [T0058c] [4 5 4a ] Un gas monoatomico compie una trasformazio- T = 2 1−γ
 γ T
 C B
ne isoterma dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K raddoppiando il suo volume. Vo-
lendo ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando nell’ordine una espan- 5
da cui, essendo γ = in quanto il gas è monoatomico, avremo
sione adiabatica ed un riscaldamento isobaro, quale temperatura minima verrebbe 3
1−γ
raggiunta? TC = 2 γ TB = 227, 4 K

Spiegazione Per questa trasformazione è necessario applicare le leggi relative al-


le trasformazioni indicate. Disegnate il percorso delle trasformazioni sul piano di
Clapeyron per orientarvi nella comprensione della soluzione.

Svolgimento Lo stato finale B, utilizzando la legge dei gas

PA V A = PB V B

è dato da B 5 · 104 P a; 4 m3 ; 300 K
La minima temperatura raggiunta è quella dello stato intermedio C dato da

T V = T V
B C C B

T V γ−1 = T V γ−1
C C A A


T V = T V
B C C B

T V γ−1 = 21−γ T V γ−1


C C B B


T V
 C B = VC

TB

T γ−1 VBγ−1
TC C γ−1 = 21−γ TB VBγ−1


TB

 TC VB = VC

TB
T γ V γ−1 = 21−γ T γ V γ−1

C B B B
376 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0059 Per quanto riguarda lo stato D avremo

VD = 2 m3
Testo [T0059] [4 12 4a ] Un gas monoatomico compie un ciclo rettan-

golare (due isocore e due isobare) che parte dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K con PD = 99500 P a
un’espansione isobara che ne raddoppia il volume. Il ciclo produce un lavoro δL =
PD
1000 J. Calcola le coordinate dei quattro stati della trasformazione ed il rendimento TD = TA = 298, 5 K
PA
del ciclo.
Per il calcolo del rendimento dobbiamo calcolarci il calore assorbito. Il calore è
assorbito nelle trasformazioni D → A e A → B
Spiegazione In questo esercizio applichiamo le leggi dei gas e delle trasformazioni
termodinamiche indicate. Calcolando poi il calore scambiato otteniamo il rendimen- δQass = nCv ∆TD→A + nCp ∆TA→B
to del ciclo.
δQass = 5 · 105 P a
Svolgimento Cominciamo con il calcolarci il numero di moli del gas considerando Il rendimento è quindi
i valori dello stato A δL
P V η= = 0, 2%
n = A A = 80, 22 moli δQass
RTA
Considerando la trasformazione isobara A → B avremo

PB = PA = 105 P a

VB
TB = TA = 600 K
VA
Il lavoro compiuto dal gas è

δL = PA ∆V − PC ∆V

quindi
δL
PC = PA − = 99500 P a
∆V
Considerando l’isobara B → C avremo

VC = VB = 4 m3

PB
TC = TB = 597 K
PC
377 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0060 Problema di: Termodinamica - T 0060a

Testo [T0060] [2 2 3a ] Un gas si trova a pressione P = 2 atm ed occu- Testo [T0060a] [2 2 3a ] Un gas si trova a pressione P = 6 atm ed oc-
pa un volume V = 4 m3 . Aumentando la sua pressione di |∆P | = 3 atm con una cupa un volume V = 4 m3 . Diminuendo il suo volume di |∆V | = 1 m3 con una
trasformazione isoterma, quale volume occuperà alla fine? trasformazione isoterma, quale pressione avrà alla fine?

Spiegazione In questo esercizio abbiamo informazioni sullo stato iniziale di un gas Spiegazione In questo esercizio abbiamo informazioni sullo stato iniziale di un gas
ed alcune informazioni sul suo stato finale. La legge dei gas è quindi la soluzione di ed alcune informazioni sul suo stato finale. La legge dei gas è quindi la soluzione di
questo problema. questo problema.

Svolgimento La pressione finale raggiunta dal gas è Pf = Pi +∆P = 5 atm Quindi Svolgimento La pressione finale raggiunta dal gas è Vf = Vi + ∆V = 3 m3 Quindi
 
P V = N KT Pi V i 2 P V = N KT Pi Vi 4
i i i i
⇒ Vf = = · 4 m3 = 1, 6 m3 ⇒ Pf = = · 6 atm = 8 atm
Pf Vf = N KT Pf 5 Pf Vf = N KT Vf 3
378 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0060b Problema di: Termodinamica - T 0060c

Testo [T0060b] [2 2 3a ] Un gas si trova a pressione P = 6 atm ed oc- Testo [T0060c] [2 2 3a ] Un gas si trova a pressione P = 5 atm ed occu-
cupa un volume V = 8 m3 . Aumentando il suo volume di |∆V | = 4 m3 con una pa un volume V = 9 m3 . Diminuendo la sua pressione di |∆P | = 2 atm con una
trasformazione isoterma, quale pressione avrà alla fine? trasformazione isoterma, quale volume occuperà alla fine?

Spiegazione In questo esercizio abbiamo informazioni sullo stato iniziale di un gas Spiegazione In questo esercizio abbiamo informazioni sullo stato iniziale di un gas
ed alcune informazioni sul suo stato finale. La legge dei gas è quindi la soluzione di ed alcune informazioni sul suo stato finale. La legge dei gas è quindi la soluzione di
questo problema. questo problema.

Svolgimento La pressione finale raggiunta dal gas è Vf = Vi + ∆V = 12 m3 Quindi Svolgimento La pressione finale raggiunta dal gas è Pf = Pi +∆P = 3 atm Quindi
 
P V = N KT Pi V i 4 P V = N KT Pi Vi 2
i i i i
⇒ Pf = = · 6 atm = 2 atm ⇒ Vf = = · 9 m3 = 6 m3
Pf Vf = N KT Vf 12 Pf Vf = N KT Pf 3
379 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - T 0061 Problema di: Termodinamica - T 0062

Testo [T0061] [1 2 3a ] Una macchina termica di rendimento η = 25% Testo [T0062] [4 5 4a ] Un gas monoatomico compie una trasformazio-

produce δL = 5 J di lavoro ad ogni ciclo termodinamico. Quanto calore assorbe e ne isocora dallo stato A 105 P a; 2 m3 ; 300 K raddoppiando la sua pressione. Vo-
quanto calore cede se fatta funzionare per n = 5 cicli? lendo ottenere la stessa trasformazione A → B utilizzando nell’ordine un riscal-
damento isobaro ed una compressione adiabatica, quale volume massimo verrebbe
Spiegazione Per questo problema è unicamente necessario sapere cosa fa un ciclo raggiunto?
termodinamico e conoscere il concetto di rendimento.
Spiegazione In questo esercizio applichiamo le leggi dei gas e delle trasformazioni
Svolgimento Per ogni singolo ciclo termodinamiche indicate. Calcolando poi il calore scambiato otteniamo il rendimen-
to del ciclo.
δL
δQass = = 20 J
η
Svolgimento Lo stato finale B, utilizzando la legge dei gas per ottenere l’equazione
δQced = δQass − δL = 15 J
della trasformazione isocora
Per n = 5 cicli è sufficiente moltiplicare per 5 i valori precedenti. PA TB = PB TA

è dato da B 2 · 105 P a; 2 m3 ; 600 K
Il massimo volume raggiunto è quella dello stato intermedio C dato da

T V = T V
A C C A

T V γ−1 = T V γ−1
C C B B

Sapendo che da A verso B abbiamo una trasformazione isocora, abbiamo



TA = TC VA

VC
T V γ−1 = 2T V γ−1

C C A A

 T V
TA = C A

VC
γ−1 T V
TC V
 = 2 C A VAγ−1
C
VC

TA = TC VA

VC
V γ = 2V γ

C A
380 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

e quindi Problema di: Termodinamica - DT 0001


−γ
VC = 2 VA
Testo [DT0001] [2 3 3a ] Un contenitore cilindrico,
essendo il gas monoatomico
inizialmente alto hi = 3 dm, chiuso da un pistone mobile di
5
VC = 2−γ VA = 2− 3 · 2 m3 = 0, 63 m3 massa m = 10 kg e di superficie S = 1 dm2 , è riempito con
hi
un gas perfetto alla temperatura T = 27 ◦ C. Quante moleco- r r hf
le ci sono nel gas? Mantenendo costante la temperatura, ap-
poggiamo sul pistone un peso di massa M = 100 kg; quanto
risulterà alto il contenitore alla fine?

Spiegazione In questo problema si


parla di un gas che effettua una tra-
sformazione isoterma. Bisognerà quin-
di utilizzare la legge dei gas perfetti. Il
volume del gas lo si ricava sapendo che
il contenitore è cilindrico con area di ba-
se S ed altezza h. La pressione del gas hi
hf
la ottengo sapendo che è pari alla pres- r r
sione atmosferica aumentata della pres-
sione dovuta al peso del pistone e della
massa poi aggiunta sul pistone.

Svolgimento Indichiamo il volume del gas, negli istanti finale e iniziale:

Vf = S · hf

Vi = S · hi = 1 dm3 · 3 dm = 3 dm3
Indichiamo anche le pressioni negli istanti iniziali e finali:

m·g 10 kg · 9, 8 sm2
Pi = Patm + = 100000 P a + = 109800 P a
S 1 dm2
(m + M ) · g 110 kg · 9, 8 sm2
Pf = Patm + = 100000 P a + = 207800 P a
S 1 dm2
Utilizziamo la legge dei gas per calcolare il numero di molecole del gas
381 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - Termodinamica - DT 0002


Pi · V i 109800 P a · 0, 003 m3
n= = = 8 · 1021
KT J
1, 38 · 10−23 · 300 K Testo [DT0002] [2 2 3a ] Un contenitore cilindrico è chiuso in verticale da
K
un pistone mobile di massa m = 10 kg e di superficie S = 2 dm2 . Il contenitore è alto
Consideriamo adesso la trasformazione isoterma. Avremo che
 h = 4 dm. Nel contenitore è presente un gas perfetto alla temperatura T = 27 ◦ C.
P V = N KT
i i Quante molecole ci sono nel gas?
Pf Vf = N KT
Spiegazione In questo problema si parla di un gas
da cui che ha un certo volume, una certa pressione ed una
Pi · Vi
Vf = certa temperatura. Con la legge dei gas perfetti pos-
Pf
siamo calcolare il numero di molecole presenti nel
Pi · S · hi gas.
S · hf =
Pf
Svolgimento Indichiamo il volume del gas: h
Pi · hi 109800 P a · 3 dm
hf = = = 1, 6 dm r
Pf 207800 P a V = S · h = 2 dm2 · 4 dm = 8 dm3

Indichiamo la pressione del gas:

m·g 10 kg · 9, 8 sm2
P = Patm + = 100000 P a + = 104900 P a
S 2 dm2
Utilizziamo la legge dei gas per calcolare il numero di molecole del gas

P ·V 149000 P a · 0, 008 m3
n= = = 2 · 1023
KT J
1, 38 · 10−23 · 300 K
K
382 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Dinamica - Termodinamica - DT 0003 quindi



Testo [DT0003] [4 7 3a ] Un palloncino pieno d’aria, di volume liberamen- k · ∆l + mg = ρ Vg
i H2 O i

te variabile e di massa complessiva m = 100 g, è tenuto completamente immerso da k · ∆lf + mg = ρ Vf gH2 O


N
una molla di costante elastica k = 10 cm legata al fondo di un contenitore. Sappiamo
Considerando la trasformazione termodinamica
che quando l’acqua è alla temperatura Ti = 27 ◦ C la molla è allungata di ∆l = 5 cm.
Ammettendo che la pressione a cui si trova il palloncino sia costante, quanto sarà 
k · ∆li + mg = ρH O Vi g
allungata la molla se portiamo l’acqua alla temperatura Tf = 87 ◦ C? 2

k · ∆lf + mg = ρH O Tf Vi g
2
Ti
Spiegazione Il palloncino allunga la molla in quanto la forza di Archimede tende  k · ∆li + mg
a faro salire, mentre la forza di gravità è minore di quella di Archimede. La for- Vi =

ρH2 O g
za di Archimede dipende dal volume del palloncino che, a sa volta, dipende dalla Tf
k · ∆lf − k · ∆li = ρ

Vi g − ρH2 O Vi g
temperatura a cui si trova. H2 O
Ti
k · ∆li + mg

Vi =

Svolgimento Cominciamo con lo scrivere l’equazione dell’equilibrio dinamico re- 
ρH2 O g
lativo al palloncino. ρH2 O Vi g Tf
 
∆lf − ∆li = −1


Fel + Fg = FArc k Ti
k · ∆li + mg

k · ∆l + mg = ρH2 O V g
Vi =


ρH2 O g
Inizialmente l’equazione di equilibrio per il palloncino è ρH2 O Vi g Tf
 
∆lf = ∆li + −1


k · ∆li + mg = ρH2 O Vi g k Ti
k · ∆li + mg

Vi =

Se scaldiamo l’acqua, si scalda il gas nel palloncino e quindi aumenta il volume

ρH2 O g  
dello stesso cambiando il valore della forza di Archimede. In particolare il testo k · ∆li + mg Tf
∆lf = ∆li + −1


dell’esercizio ci dica che il gas ha compiuto una trasformazione isobara. k Ti

P V = N KT
i i
P Vf = N KTf

Tf
Vf = Vi
Ti
L’equazione dell’equilibrio nello stato finale è

k · ∆lf + mg = ρH2 O Vf g
383 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - DT 0004


Pi · V i 109800 P a · 0, 003 m3
n= = = 8 · 1021
KT J
Testo [DT0004] [3 3 3a ] Un contenitore cilindri- 1, 38 · 10−23 · 300 K
K
co adiabatico, inizialmente alto hi = 3 dm, chiuso da un pi-
Consideriamo adesso la trasformazione adiabatica. Essendo il gas monoatomico,
stone mobile di massa m = 10 kg e di superficie S = 1 dm2 , cp 5
hi avremo γ = =
è riempito con un gas perfetto monoatomico alla tempera- r r hf cv 3
tura T = 27 ◦ C. Quante molecole ci sono nel gas? Appog- Dall’equazione per l’adiabatica
giamo sul pistone un peso di massa M = 100 kg; quanto Pi · Viγ
risulterà alto il contenitore alla fine? Vfγ =
Pf

Spiegazione In questo problema si Pi · S γ · hγi


S γ · hγf =
parla di un gas che effettua una trasfor- Pf
mazione adiabatica. Bisognerà quindi
Pi · hγi
utilizzare la legge dei gas perfetti. Il vo- hγf =
Pf
lume del gas lo si ricava sapendo che il
contenitore è cilindrico con area di ba- 1

hi Piγ · hi
se S ed altezza h. La pressione del gas hf = 1
hf Pfγ
la ottengo sapendo che è pari alla pres- r r
sione atmosferica aumentata della pres- 1
1057, 7 P a γ · 3 dm
sione dovuta al peso del pistone e della hf = 1 = 2, 05 dm
1550, 9 P a γ
massa poi aggiunta sul pistone.

Svolgimento Indichiamo il volume del gas, negli istanti finale e iniziale:

Vf = S · hf

Vi = S · hi = 1 dm3 · 3 dm = 3 dm3
Indichiamo anche le pressioni negli istanti iniziali e finali:

m·g 10 kg · 9, 8 sm2
Pi = Patm + = 100000 P a + = 109800 P a
S 1 dm2
(m + M ) · g 110 kg · 9, 8 sm2
Pf = Patm + = 100000 P a + = 207800 P a
S 1 dm2
Utilizziamo la legge dei gas per calcolare il numero di molecole del gas
384 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Calorimetria - Termodinamica QT 0001 Problema di: Calorimetria - Termodinamica QT 0002

Testo [QT0001] [3 4 3a ] In un contenitore di ferro chiuso, di massa Testo [QT0002] [3 4 3a ] Una centrale elettrica di potenza P = 500 M W
◦ funziona con un ciclo termodinamico di rendimento η = 0, 35. Per raffreddarla viene
mF e = 1 kg, ci sono maria = 3 kg di aria. La temperatura iniziale del ferro è Ti−F e = 10 C,
e quella dell’aria è Ti−aria = 30 ◦ C. Il calore specifico dell’aria a volume costante è utilizzato un piccolo fiume dal quale si preleva una portata d’acqua C = 5 · 104 kg s .
J P
cv−aria = 0, 72 kgK . Calcola il rapporto tra le pressioni finale ed iniziale x = Pfi al Di quanto si scalda quell’acqua?
raggiungimento dell’equilibrio termico.
Spiegazione La centrale elettrica produce una certa potenza, quindi una certa quan-
Spiegazione I due corpi a contatto raggiungono una temperatura di equilibrio. tità di energia nel tempo. La centrale elettrica funziona con un ciclo termodinamico
in questo caso il gas scalda il contenitore, e per questo motivo il gas si raffredda. che assorbe calore ad alta temperatura, una parte la trasforma in lavoro (energia
Calcolando la temperatura di equilibrio, si conoscono le due temperature, iniziale elettrica) ed il restante lo cede a bassa temperatura. Questo calore ceduto deve esse-
e finale, del gas. Visto che il gas è chiuso in un contenitore di ferro, allora fa una re portato via dalla centrale grazie all’impianto di raffreddamento. Il calore ceduto,
trasformazione isocora; sapendolo posso arrivare a dare la risposta al problema. viene infatti dato all’acqua presa dal fiume. Tale acqua quindi si scalda.

Svolgimento La temperatura di equilibrio raggiunta è Svolgimento Il calore che scalda l’acqua è il calore ceduto dalla centrale nel suo
ciclo termodinamico
cs−aria maria Ti−aria + cs−F e mF e Ti−F e
Teq =
maria + mF e
δQced = δQass − δL
0, 72 kgJ◦ C · 3 kg · 30 ◦ C + 440 kgJ◦ C · 1 kg · 10 ◦ C 4464, 8 J
Teq = = = 10, 1 ◦ C Sappiamo anche che in un ciclo termodinamico
0, 72 kgJ◦ C · 3 kg + 440 kgJ◦ C · 1 kg 442, 16 ◦JC
δL
Visto che il gas fa una trasformazione isocora indicheremo con la stessa lettera V δQass =
η
sia il volume iniziale che quello finale
quindi

P V = N KT Pf Teq
i i δL 1−η
⇒ = δQced = − δL = δL
Pf V = N KTeq Pi Ti η η
δL
Per poter fare questo conto dobbiamo però trasformare le temperature in Kelvin Visto che la centrale ha una potenza P = ∆t

Pf (10, 1 + 273, 15) K 1−η


= = 0, 934 δQced = P ∆t
Pi (30 + 273, 15) K η
Questo calore serve a scaldare l’acqua dell’impianto di raffreddamento. La por-
tata dell’acqua in ingresso nella centrale è
∆m
C=
∆t
385 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Quindi la massa di acqua che posso scaldare è Problema di: Termodinamica - QT 0003

∆m = C∆t
Testo [QT0003] [3 3 3a ] Una macchina termica di rendimento η = 0, 2
Il problema chiede di calcolare di quanto di scalda l’acqua del sistema di raffred- è utilizzata come frigorifero per raffreddare una massa m = 2 kg di acqua dalla
damento: temperatura iniziale Ti = 20 ◦ C alla temperatura finale Tf = 4 ◦ C. Quanto lavoro
δQced impiega?
∆T =
cs · ∆m
Spiegazione Una macchina frigorifera assorbe calore da un luogo bassa tempera-
P ∆t 1−η
η P 1−η
η
∆T = = tura per portarlo in un luogo ad alta temperatura. Dal momento che in natura que-
cs · C∆t cs · C
sto fenomeno accadrebbe in modo spontaneo solo al contrario, per poterci riuscire
0,65 la macchina frigorifera deve assorbire una certa quantità di lavoro dall’esterno. In
5 · 108 W · 0,35
∆T = J kg
= 4, 4 K questo caso la macchina frigorifera prende calore dall’acqua, raffreddandola.
4186 kg·K · 5 · 104 s

Svolgimento Viste le temperature iniziali e finali dell’acqua, l’unico fenomeno ca-


lorimetrico che avviene è il raffreddamento, quindi la quantità di calore che bisogna
assorbire dall’acqua vale

J
δQ = cs m∆T = 4186 · 2 kg · (−16 ◦ C) = 133952 J
kgK
A questa energia di deve sommare il lavoro assorbito dalla macchina termica per
sapere quanto calore viene fornito al luogo con temperatura alta. Avremo quindi

δL
η=
δL + δQ

δL = ηδL + ηδQ

(1 − η) δL = ηδQ

η
δL = δQ
1−η

δL = 33488 J
386 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

La formula finale per questo esercizio, per non fare calcoli intermedi, risulta Problema di: Termodinamica - QT 0004
essere
Testo [QT0004] [3 5 3a ] Una macchina termica di rendimento η = 0, 2
η
δL = cs m∆T viene utilizzata come frigorifero per raffreddare una massa m = 2 kg di acqua dalla
1−η
temperatura iniziale Ti = 20 ◦ C alla temperatura finale Tf = −18 ◦ C. Quanto lavoro
impiega?

Spiegazione Una macchina frigorifera assorbe calore da un luogo bassa tempera-


tura per portarlo in un luogo ad alta temperatura. Dal momento che in natura que-
sto fenomeno accadrebbe in modo spontaneo solo al contrario, per poterci riuscire la
macchina frigorifera deve assorbire una certa quantità di lavoro dall’esterno. In que-
sto caso la macchina frigorifera prende calore dall’acqua, raffreddandola e facendola
congelare.

Svolgimento Viste le temperature iniziali e finali dell’acqua, i due fenomeni calori-


metrici che avvengono sono il raffreddamento e la solidificazione, quindi la quantità
di calore che bisogna assorbire dall’acqua vale

J
δQraf f r = cs m∆T = 4186 · 2 kg · (38 ◦ C) = 318136 J
kgK
kJ
δQsolid = Qlat−f us · m = 335 · 2 kg = 670 kJ
kg
Il calore totale da sottrarre all’acqua è quindi

δQ = δQraf f r + δQsolid = 988136 J

A questa energia di deve sommare il lavoro assorbito dalla macchina termica per
sapere quanto calore viene fornito al luogo con temperatura alta. Avremo quindi

δL
η=
δL + δQ

δL = ηδL + ηδQ
387 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Termodinamica - QT 0005


(1 − η) δL = ηδQ
Testo [QT0005] [3 3 3a ] Una macchina termica di rendimento η = 0, 2
η e potenza P = 100 W viene utilizzata come frigorifero per raffreddare una massa
δL = δQ
1−η m = 2 kg di acqua dalla temperatura iniziale Ti = 20 ◦ C alla temperatura finale
Tf = 4 ◦ C. Quanto tempo ci impiega?
δL = 247034 J

La formula finale per questo esercizio, per non fare calcoli intermedi, risulta Spiegazione Una macchina frigorifera assorbe calore da un luogo bassa tempera-
essere tura per portarlo in un luogo ad alta temperatura. Dal momento che in natura que-
sto fenomeno accadrebbe in modo spontaneo solo al contrario, per poterci riuscire
η la macchina frigorifera deve assorbire una certa quantità di lavoro dall’esterno. In
∆L = m (cs m∆T + Qlat−f us )
1−η
questo caso la macchina frigorifera prende calore dall’acqua, raffreddandola.

Svolgimento Viste le temperature iniziali e finali dell’acqua, l’unico fenomeno ca-


lorimetrico che avviene è il raffreddamento, quindi la quantità di calore che bisogna
assorbire dall’acqua vale

J
δQ = cs m∆T = 4186 · 2 kg · (−16 ◦ C) = 133952 J
kgK
A questa energia di deve sommare il lavoro assorbito dalla macchina termica per
sapere quanto calore viene fornito al luogo con temperatura alta. Avremo quindi

δL
η=
δL + δQ

δL = ηδL + ηδQ

(1 − η) δL = ηδQ

η
δL = δQ
1−η

δL = 33488 J
388 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Della macchina termica noi conosciamo la potenza, quindi Problema di: Termodinamica - QT 0006

δL
∆t = = 334, 88 s Testo [QT0006] [3 5 3a ] Una macchina termica di rendimento η = 0, 2
P
La formula finale per questo esercizio, per non fare calcoli intermedi, risulta e potenza P = 100 W viene utilizzata come frigorifero per raffreddare una massa
essere m = 2 kg di acqua dalla temperatura iniziale Ti = 20 ◦ C alla temperatura finale
Tf = −18 ◦ C. Quanto tempo ci impiega?
η cs m∆T
∆t =
1−η P
Spiegazione Una macchina frigorifera assorbe calore da un luogo bassa tempera-
tura per portarlo in un luogo ad alta temperatura. Dal momento che in natura que-
sto fenomeno accadrebbe in modo spontaneo solo al contrario, per poterci riuscire la
macchina frigorifera deve assorbire una certa quantità di lavoro dall’esterno. In que-
sto caso la macchina frigorifera prende calore dall’acqua, raffreddandola e facendola
congelare.

Svolgimento Viste le temperature iniziali e finali dell’acqua, i due fenomeni calori-


metrici che avvengono sono il raffreddamento e la solidificazione, quindi la quantità
di calore che bisogna assorbire dall’acqua vale

J
δQraf f r = cs m∆T = 4186 · 2 kg · (38 ◦ C) = 318136 J
kgK
kJ
δQsolid = Qlatf us · m = 335 · 2 kg = 670 kJ
kg
Il calore totale da sottrarre all’acqua è quindi

δQ = δQraf f r + δQsolid = 988136 J

A questa energia di deve sommare il lavoro assorbito dalla macchina termica per
sapere quanto calore viene fornito al luogo con temperatura alta. Avremo quindi

δL
η=
δL + δQ

δL = ηδL + ηδQ
389 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Calorimetria e Termodinamica - QT 0007


(1 − η) δL = ηδQ
Testo [QT0007] [3 3 3a ] L’interno di un appartamento è raffreddato da
η una macchina frigorifera a ciclo di Carnot. All’interno dell’appartamento abbiamo
δL = δQ
1−η una temperatura Tint = 24 ◦ C mentre all’esterno abbiamo Text = 37 ◦ C. Le disper-
W
sioni di calore avvengono interamente da una finestra di vetro (ρvetro = 0, 8 mK ) di
δL = 247034 J 2
spessore d = 3 mm e superficie S = 5 m . Quanta energia consuma la macchina in
Della macchina termica noi conosciamo la potenza, quindi un tempo ∆t = 2 h?

δL Spiegazione Dalla finestra entra del calore; la macchina termica sposta quel calore
∆T = = 2470, 34 s
P all’esterno.
La formula finale per questo esercizio, per non fare calcoli intermedi, risulta
essere Svolgimento La perdita di calore è indicata da
η m (cs m∆T + Qlat−f us ) δQ S
∆T = = ρ ∆T
1−η P ∆t L
Contemporaneamente la macchina frigorifera di Carnot, con rendimento
Tint
η =1− = 0, 042
Text
Il lavoro assorbito dalla macchina termica è dato da

δL = η (δQ + δL)

δL (1 + η) = ηδQ

η
δL = δQ
(1 + η)
Infine abbiamo
η S
δL = ρ ∆T ∆t
(1 + η) L

0, 042 W 5 m2
δL = · 0, 8 · 13 K · 7200 s = 5 · 106 J
1, 042 mK 0, 003 m
390 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Calorimetria e Termodinamica - QT 0008 Problema di: Dinamica - LT 0001

Testo [QT0008] [5 4 4a ] In un contenitore adiabatico vengono versati Testo [LT0001] [2 3 3a ] Una macchina termica funziona con un ciclo di
m1 = 3 kg di acqua alla temperatura T1i = 60 ◦ C e m2 = 2 kg di acqua alla temperatu- Carnot tra le temperature Tb = 20 ◦ C e Ta = 600 ◦ C. Tale macchina brucia una massa
ra T2i = 30 ◦ C. Calcola la variazione di entropia del sistema dovuta al mescolamento m = 100 g di benzina dal potere calorifico C = 43, 6 · 106 kgJ
, per sollevare un peso
dei due liquidi. M = 10 kg. Di quanto si riesce a sollevare tale peso?

Spiegazione Questo è un problema standard nel quale semplicemente applichia- Spiegazione Una macchina termica serve per convertire parte del calore assorbito
mo le formule conosciute in lavoro. In questo esercizio il lavoro prodotto viene utilizzato per sollevare un peso
di una certa altezza, e viene fornito dalla combustione della benzina.
Svolgimento La temperatura di equilibrio raggiunta dai due materiali è
Svolgimento In questo esercizio calcoleremo nell’ordine:
cs1 m1 T1i + cs2 m2 T2i m1 T1i + m2 T2i
Teq = = = 48 ◦ C
cs1 m1 + cs2 m2 m1 + m2 1. Il calore assorbito che deriva dalla combustione della benzina
Nell’ultimo passaggio si è tenuto conto che i due materiali sono in questo proble-
2. Il rendimento del ciclo di Carnot
ma lo stesso materiale.
Trattandosi del fenomeno del riscaldamento, la variazione di entropia dei due 3. Il lavoro prodotto dalla macchina
materiali è calcolabile con la formula
4. l’altezza di cu si è sollevato il peso
Z Tf
dT Tf
∆S = cs m = cs m ln δQass = m · C = 4, 36 J
Ti T Ti
Tb 293, 15 K
Per l’acqua che si riscalda avremo η =1− =1− = 0, 687
Ta 873, 15 K
δL = η · δQass = 2, 996 J
 
Teq J 321 K J
∆S2 = cs2 m2 ln = 4186 · 2 kg · ln = 483
T2i kgK 303 K K
Questo lavoro va ad aumentare l’energia potenziale gravitazionale del peso, quin-
Per l’acqua che si raffredda avremo di scriveremo
  δL = mg∆h
Teq J 321 K J
∆S1 = cs1 m1 ln = 4186 · 3 kg · ln = −307
T1i kgK 333 K K da cui
δL
∆h =
L’entropia totale del sistema fisico è quindi aumentata essendo mg
J 2, 996 J
∆Stot = +176 ∆h = = 30, 6 cm
K 10 kg · 9, 8 sm2
391 Scheda14. Termodinamica: soluzioni

Problema di: Fluidodinamica - Termodinamica - F T 0001

Testo [FT0001] [3 4 3a ] Un subacqueo con capacità polmonare Vi = 5 dm3


sta per andare a hf = −30 m di profondità sul livello del mare. Quanti litri d’aria si
troverà nei polmoni a quella profondità?

Spiegazione Mentre il subacqueo cala in profondità, per la legge di Stevin la pres-


sione a cui è sottoposto aumenta. L’aria nei suoi polmoni viene quindi compressa, e
questo accade a temperatura costante, visto che i corpo di un uomo mantiene sempre
la temperatura costante.

Svolgimento Cominciamo con il calcolarci a quale pressione l’uomo viene sotto-


posto raggiunta la profondità prevista. Per la legge di Stevin

Pf = Pi − ρg (hf − hi )

kg m
Pf = 100000 P a − 1030 3
· 9, 8 2 · (−30 m − 0 m) = 402820 P a
m s
Teniamo adesso conto che il gas nei polmoni subisce una trasfornazione isoterma,
per cui
(
Pf Vf = N KT
Pi Vi = N KT
e quindi
Pf Vf = Pi Vi
Pi V i
Vf =
Pf
100000 P a · 5 dm3
Vf = = 1, 24 dm3
402820 P a
Fenomeni ondulatori: soluzioni Scheda 15
Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0001 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0002

Testo [O0001] [1 1 4a ] Calcola l’angolo limite per riflessione totale per un Testo [O0002] [1 3 4a ] Costruisci l’immagine di un oggetto generata da
raggio luminoso che passa dall’acqua all’aria. Gli indici di rifrazione di acqua e aria una lente sferica convergente, sia nel caso che l’oggetto si trovi tra la lente ed il fuoco,
sono rispettivamente nH2 O = 1.33 e naria ∼ 1 sia nel caso che si trovi oltre il fuoco.

Spiegazione Nel passaggio da un materiale ad un’altro la luce cambia la sua velo- Spiegazione Ogni lente crea un’immagine degli oggetti intorno ad essa. Le leggi
cità e quindi cambia direzione di propagazione. Nel passaggio dall’acqua all’aria il dell’ottica geometrica mi permettono di costruire geometricamente tale immagine.
raggio luminoso cambia direzione di propagazione aumentando l’angolo che forma
con la perpendicolare alla superficie di separazione tra aria e acqua. L’angolo di inci- Svolgimento Una volta disegnati la lente, il suo asse ottico, i due fuochi e l’ogget-
denza della luce è quindi, in questo caso, minore dell’angolo di rifrazione. Visto che to, dovete seguire il percorso di due raggi luminosi che partono dallo stesso punto
il massimo valore per l’angolo di rifrazione è r = 90◦ , in corrispondenza di questo dell’oggetto. Il primo, parallelo all’asse ottico, attraversando la lente viene deviato
valore si trova il valore dell’angolo limite di incidenza oltre il quale non può esistere verso il fuoco della lente; il secondo, passando per il centro della lente, prosegue in
il raggio rifratto. linea retta. I due raggi luminosi, oppure i loro prolungamenti, si incontrano nel pun-
to in cui si forma l’immagine. Disegnando l’oggetto alla sinistra della lente avremo
Svolgimento A partire dalla legge di Snell, per un raggio luminoso che passa dal- quindi gli schemi in figura.
l’acqua all’aria, impongo che il valore dell’angolo di rifrazione sia r = 90◦ .

sen(i) – acqua
=

sen(90 ) – aria
1
sen(i) =
1, 33
i = arcsen(0, 752) = 48, 75◦

392
393 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0003 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0004

Testo [O0003] [1 1 4a ] L’eco di un forte urlo viene percepito dalla persona Testo [O0004] [1 1 4a ] Un suono emesso da un altoparlante viene perce-
che ha urlato dopo un intervallo di tempo ∆t = 0, 2 s. Sapendo che il suono in aria pito da una persona ad una distanza r1 = 20 m con un’intensità I1 = 120 mJ2 s . Con
viaggia alla velocità Vs = 344 m
s , quanto è distante la parete sulla quale il suono si è quale intensità verrà invece percepito da una persona alla distanza r2 = 30 m?
riflesso?
Spiegazione Il suono emesso dall’altoparlante si propaga nell’aria con un fronte
Spiegazione L’eco altro non è se non la riflessione di un suono. La persona che sta d’onda sferico. L’intensità dell’onda, durante la sua propagazione, diminuisce in
urlando emette un suono che raggiunge la parete di fronte alla persona e poi torna funzione del quadrato della distanza percorsa secondo la legge
indietro fino alle orecchie della stessa persona.
I2 r2
= 12
I1 r2
Svolgimento Il suono in questo esercizio si sta muovendo sempre nell’aria, e viag-
gia quindi con velocità costante. Lo spazio percorso dal suono è pari al doppio Infatti l’energia complessiva dell’onda, che assumiamo costante, man mano che
della distanza della persona dalla parete, quindi, utilizzando l’equazione del moto l’onda si propaga sidistribuisce lungo un fronte d’onda rappresentato da una super-
rettilineo uniforme: ficie sferica il cui valore dipende appunto dal quadrato del raggio della sfera.

2d = – s ∆t Svolgimento Utilizzando l’opportuna formula avremo semplicemente:


– s ∆t 344 m
s· 0, 2 s 2
d= = = 34, 4 m I2 (r1 )
2 2 = 2
I1 (r2 )
2
(r1 ) 400 m2 J J
I2 = 2 I1 = 2
· 120 2 = 53.33 2
(r2 ) 900 m m s m s
394 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0005 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0006

Testo [O0005] [1 2 4a ] Quanto vale la terza frequenza di risonanza su di Testo [O0006] [1 1 4a ] Un suono emesso da un altoparlante viene per-
una corda, fissata ai due estremi, lunga l = 6 m, sulla quale le onde viaggiano alla cepito da Andrea ad una distanza rA = 20 m con un’intensità IA = 120 mJ2 s . Marco
velocità V = 50 ms ? Disegna l’onda sulla corda. si trova alla distanza d = 5 m da Andrea, sulla line tra Andrea e l’altoparlante. Con
quale intensità il suono verrà percepito da Marco?
Spiegazione Su di una corda fissata ai due estremi solo alcune onde si possono
propagare. Visto che i due estremi sono fissi, devono coincidere con i nodi dell’onda Spiegazione Il suono emesso dall’altoparlante si propaga nell’aria con un fronte
stazionaria, per cui la lunghezza della corda deve essere un multiplo intero della d’onda sferico. L’intensità dell’onda, durante la sua propagazione, diminuisce in
semilunghezza d’onda. funzione del quadrato della distanza percorsa secondo la legge

I2 r2
Svolgimento La lunghezza d’onda dell’ennesima onda stazionaria su di una corda = 12
I1 r2
fissata agli estremi vale
2l Infatti l’energia complessiva dell’onda, che assumiamo costante, man mano che
λn = = 4m
n l’onda si propaga si distribuisce lungo un fronte d’onda rappresentato da una super-
La frequenza dell’ennesima onda stazionaria su di una corda fissata agli estremi vale ficie sferica il cui valore dipende appunto dal quadrato del raggio della sfera.
–
νn = = 12, 5 Hz
λn Svolgimento Utilizzando l’opportuna formula avremo semplicemente:

Il disegno dell’onda sulla corda è IM r2


= 2A
IA rM
2
2l
rA
λ= IM = 2 IA
3 rM
La distanza a cui Marco si trova dalla sorgente è

rM = rA − d = 15 m

400 m2 J J
IM = · 120 2 = 213.33 2
225 m2 m s m s
395 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0007 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0008

Testo [O0007] [1 1 4a ] Un suono emesso da un altoparlante viene perce- Testo [O0008] [3 2 4a ] Un oggetto è posto ad una distanza da una lente
pito da Andrea ad una distanza rA = 20 m con un’intensità IA = 120 mJ2 s . Dietro ad sferica convergente tale per cui l’immagine generata risulta di dimensioni doppie
Andrea il suono prosegue ed incontra un muro alla distanza d = 40 m dalla sorgen- rispetto all’oggetto. Sapendo che la distanza focale della lente vale f = 30 cm, a
te, riflettendosi su di esso e raggiungendo nuovamente Andrea. Con quale intensità quale distanza dalla lente si trova l’oggetto?
Andrea sente il suono riflesso?
Spiegazione Ogni lente crea un’immagine degli oggetti intorno ad essa. Le leggi
Spiegazione Il suono emesso dall’altoparlante si propaga nell’aria con un fronte dell’ottica geometrica mi permettono di costruire geometricamente tale immagine.
d’onda sferico. L’intensità dell’onda, durante la sua propagazione, diminuisce in L’immagine risulta ingrandita o rimpicciolita a seconda di dove si trova l’oggetto
funzione del quadrato della distanza percorsa secondo la legge rispetto al fuoco della lente.

I2 r2 Svolgimento Per una lente convergente, la formula dell’ingrandimento ottenuto è


= 12
I1 r2
f
G=
Tutto il problema si riduce quindi a capire l’esatta lunghezza del percorso fatto f −p
dal suono. da cui

Svolgimento Definiamo I2 l’intensità del suono riflesso percepito da Andrea; defi- G · (f − p) = f


niamo r2 la distanza percorsa dal suono, dalla sorgente fino alla parete e poi ancora
fino alla posizione di Andrea. Utilizzando l’opportuna formula avremo semplice- Gf − Gp = f
mente:
Gp = Gf − f
I2 2
rA f · (G − 1)
= p=
IA r22 G
Calcolando p, nell’ipotesi che l’immagine sia dritta, otteniamo
La distanza del percorso fatto dal suono riflesso è
30 cm · (2 − 1)
p= = 15 cm
2
r2 = d + (d − rA ) = 60 m L’immagine risulterà virtuale.
2 2
rA 400 m J J Calcolando p, nell’ipotesi che l’immagine sia capovolta, otteniamo
I2 = IA = · 120 2 = 13.33 2
r22 3600 m2 m s m s 30 cm · (−2 − 1)
p= = 45 cm
−2
L’immagine risulterà reale.
396 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0009 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0010

Testo [O0009] [1 2 4a ] Un oggetto è posto di fronte ad una lente conver- Testo [O0010] [1 2 4a ] Calcola la velocità di un’onda su una corda fissata
gente ad una distanza p = 20 cm. La distanza focale della lente è f = 15 cm. A quale ai due estremi e lunga l = 12 m, sapendo che la quinta frequenza di risonanza è
distanza dalla lente si forma l’immagine? Quanto vale il fattore di ingrandimento? ν5 = 9 Hz? Disegna l’onda sulla corda.

Spiegazione Ogni lente crea un’immagine degli oggetti intorno ad essa. Le leggi Spiegazione Su di una corda fissata ai due estremi solo alcune onde si possono
dell’ottica geometrica mi permettono di costruire geometricamente tale immagine. propagare. Visto che i due estremi sono fissi, devono coincidere con i nodi dell’onda
L’immagine risulta ingrandita o rimpicciolita a seconda di dove si trova l’oggetto stazionaria, per cui la lunghezza della corda deve essere un multiplo intero della
rispetto al fuoco della lente. Vale la legge dei punti coniugati, che mette in relazione semilunghezza d’onda.
la distanza dell’oggetto dalla lente, la distanza focale e la distanza dell’immagine
dalla lente. Svolgimento La lunghezza d’onda dell’ennesima onda stazionaria su di una corda
fissata agli estremi vale
Svolgimento Per una lente convergente, la formula dell’ingrandimento ottenuto è 2l
λn =
n
f 15 cm 2l
G= = = −3 λ5 = = 4, 8 m
f −p 15 cm − 20 cm 5
L’immagine risulta capovolta ed ingrandita del triplo. Utilizzando adesso la La velocità dell’onda stazionaria sulla corda fissata agli estremi vale
legge dei punti coniugati per trovare la distanza q dell’immagine dalla lente m
V = λ5 ν5 = 43, 2
s
1 1 1
+ = Il disegno dell’onda sulla corda è
p q f
1 1 1
= −
q f p
2l
λ= 5
1 p−f
=
q fp

fp 15 cm · 20 cm
q= = = 60 cm
p−f 20 cm − 15 cm
397 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0011 λ


A –⃗
Testo [O0011] [1 4 4a ]

1. Cos’è un’onda?

2. Indica la differenza tra onde trasversali ed onde longitudinali

3. Indica la differenza tra onde meccaniche ed onde elettromagnetiche

4. Disegna un’onda ed indicane tutte le variabili che la descrivono

Spiegazione Queste sono domande di teoria... o le sai o le devi ripassare

Svolgimento

1. Un’onda è un movimento di energia.

2. In un’onda trasversale l’oscillazione avviene su di una linea perpendicolare


alla direzione di propagazione dell’onda, per le onde longitudinali tale oscilla-
zione è parallela alla direzione di propagazione dell’onda.

3. Un’onda meccanica è data dall’oscillazione del mezzo entro il quale si propaga;


in un’onda elettromagnetica ciò che oscilla è un campo elettromagnetico e non
il materiale entro cui l’onda si propaga

4. Le variabili che descrivono un’onda sono:

(a) l’ampiezza (il massimo valore dell’oscillazione)


(b) la frequenza (il numero di oscillazioni al secondo)
(c) la lunghezza d’onda (la distanza tra un picco ed il picco successivo)
(d) la velocità (il numero di metri al secondo)
(e) il periodo (la durata di una oscillazione)
(f) l’intensità (l’energia che incide su di una certa superficie in un certo inter-
vallo di tempo)
398 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0012 Problema di: Onde - O0013

Testo [O0012] [1 1 4a ] Un raggio di luce passa dall’aria all’acqua con Testo [O0013] [1 4 4a ] Rispondi alle seguenti domande:
un angolo di incidenza i = 45◦ . L’indice di rifrazione dell’aria è naria = 1, 0003,
1. Cos’è un’onda? Quali tipi di onde conosci?
mentre quello dell’acqua è nH2 O = 1, 33. Con quale angolo di rifrazione il raggio
entra nell’acqua? 2. Da cosa dipende la velocità di un’onda?

3. Elenca, spiegandone il significato, le grandezze fisiche con cui descriviamo


Spiegazione Semplicemente il fenomeno della rifrazione
un’onda.
Svolgimento
sin(r) naria Spiegazione Queste sono domande di teoria... se non le sai ripassa la teoria
=
sin(i) nH2 O
p Svolgimento
1, 0003 (2)
sin(r) = · = 0, 53182 1. Un’onda è un movimento di energia. Le onde si dividono in meccaniche (so-
1, 33 2
no l’oscillazione del materiale in cui si propagano) ed elettromagnetiche (sono
r = arcsin(0, 53182) = 32, 13◦
l’oscillazione di un campo elettromagnetico). Le onde si dividono anche in
trasversali e longitudinali, a seconda che l’oscillazione delle molecole sia per-
pendicolare o parallela alla direzione di propagazione dell’onda.

2. La velocità di un’onda dipende dal materiale in cui si propaga. Esiste però il


fenomeno della dispersione della luce, per il quale l’indice di rifrazione ha una
lieve dipendenza dalla frequenza dell’onda incidente.

3. Le grandezze fisiche con cui descrivo un’onda sono:

• ampiezza: la massima distanza di una molecola dal punto di equilibrio


• lunghezza d’onda: la lunghezza di un’oscillazione completa
• frequenza: il numero di oscillazioni al secondo
• periodo: la durata diuna singola oscillazione
• velocità: il numero di metri percorsi in un secondo
• intensità: l’energia incidente su una superficie in un intervallo di tempo
399 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0014 Problema di: Onde - O0015

Testo [O0014] [1 4 4a ] Domande di teoria: Testo [O0015] [1 2 4a ] Un raggio di luce verde (ν = 6 · 1014 Hz) attraversa
perpendicolarmente una lastra di vetro con indice di rifrazione n = 1, 4. Sapendo che
1. Quali fenomeni accadono quando un’onda passa da un materiale ad uno dif-
la lastra di vetro è spessa d = 3 mm, quante oscillazioni compie il raggio luminoso
ferente? Elencali e spiegali.
nell’attraversare tale lastra?
2. Perchè il suono non si può propagare nel vuoto?
Spiegazione Il problema parla di un raggio di luce e, dicendoci che è verde, ci for-
3. Cosa vuol dire vedere un oggetto? Perchè al buio non vediamo niente? Perchè nisce il valore della sua frequenza. Conoscendo poi l’indice di rifrazione del vetro, di
non vedo nulla delle cose che stanno dietro ad un muro? fatto conosciamo la velocità della luce in quel vetro. Possiamo quindi determinare la
lunghhezza d’onda di quella luce nel vetro. Sapendo lo spessore del vetro possiamo
Spiegazione Queste sono domande di teoria... se non le sai ripassa la teoria infine determinare quante volte tale lunghezza d’onda è contenuta nello spessore del
vetro.
Svolgimento

1. I fenomeni che accadono sono due: la riflessione e la rifrazione. L’onda inci- Svolgimento La velocità della luce nel vetro è
dente si divide in due onde, una riflessa ed una rifratta. L’onda riflessa torna c 299792458 m m
indietro con un angolo uguale all’angolo di incidenza; l’onda rifratta prosegue –= = s
= 214137470
n 1, 4 s
nel nuovo materiale cambiando angolo.
La lunghezza d’onda della luce è
2. Un suono é l’oscillazione di un materiale. Nel vuoto non c’é nulla e quindi
– 214137470 m
nulla puó oscillare; nel vuoto non puó esistere alcun suono. λ= = s
= 3, 57 · 10−7 m = 357 nm
ν 6 · 1014 Hz
3. Vedere un oggetto significa ricevere negli occhi la luce di quell’oggetto. Al buio Il numero di oscillazioni complete fatte dall’onda nell’attraversare il vetro è quindi
non c’é luce e quindi non ci possono essere immagini. Se tra un oggetto ed i
d
nostri occhi c’é un muro, allora l’oggetto non lo vediamo perché la luce viene n= = 8403
λ
bloccata dal muro e non arriva ai nostri occhi.
400 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0016 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0017

Testo [O0016] [1 1 4a ] Costruisci l’immagine di un oggetto generata da Testo [O0017] [1 2 4a ] Un’asticella lunga l = 150 cm, oscilla con un
una lente sferica divergente. Indica se l’immagine è dritta e se è reale. estremo fisso l’altro libero. La velocità di un’onda nell’asticella è – = 24 m
s . Calcola
la terza frequenza di risonanza dell’asticella.
Spiegazione Ogni lente crea un’immagine degli oggetti intorno ad essa. Le leggi
dell’ottica geometrica mi permettono di costruire geometricamente tale immagine. Spiegazione Un’asticella che viene fatta oscillare mantenendola fissa ad uno de-
gli estremi, oscilla in modo stazionario mantenendo un nodo (assenza di oscillazio-
Svolgimento Lo schema dell’ottica è il seguente: ne) sul punto fisso ed un ventre (massima oscillazione) nel punto libero dalla parte
opposta. Solo le onde della lunghezza d’onda giusta.

Svolgimento Per un’asticella bloccata ad un estremo e lasciata libera all’altro, la


prima frequenza di risonanza si ottiene quando l’onda ha una lunghezza d’onda
pari a quattro volte la lunghezza dell’asticella.
F
λ1 = 4 l
F
q
La seconda frequenza di risonanza si ottiene quando l’onda ha una lunghezza
p f d’onda pari a quattro terzi della lunghezza dell’asticella.

4
λ2 = l
3
Fig. 15.1: Costruzione dell’immagine di una lente divergente. Con F sono indicati i fuochi della lente, con f la
distanza focale, con p la distanza dell’oggetto dalla lente, con q la distanza dell’immagine dalla lente. L’immagine La terza frequenza di risonanza si ottiene quando l’onda ha una lunghezza d’on-
risulta dritta e virtuale. da pari a quattro quinti della lunghezza dell’asticella.

4
Una volta disegnati la lente, il suo asse ottico, i due fuochi e l’oggetto, dovete se- λ3 = l
5
guire il percorso di due raggi luminosi che partono dallo stesso punto dell’oggetto.
La terza frequenza di risonanza è quindi
Il primo, parallelo all’asse ottico, attraversando la lente viene deviato e diverge come
se provenisse dal fuoco della lente; il secondo, passando per il centro della lente, pro- – 24 m s
ν3 = = 4 = 20 Hz
segue in linea retta. I due raggi luminosi, oppure i loro prolungamenti, si incontrano λ3 · 1, 5 m
5
nel punto in cui si forma l’immagine. Avremo un’immagine dritta e virtuale.
401 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0018 Problema di: Onde - O0019

Testo [O0018] [1 2 4a ] Sapendo che gli indici di rifrazione di aria e acqua Testo [O0019] [1 2 4a ] Rispondi alle seguenti domande:
sono rispettivamente na = 1, 00029 e nH2 O = 1, 33 calcola lo spessore di aria che un 1. Quali differenze ed analogie ci sono tra la luce visibile, i raggi X con cui fai una
raggio di luce deve attraversare per impiegare lo stesso tempo che impiegherebbe ad lastra e le onde radio per le telecomunicazioni?
attraversare uno spessore ∆LH2 O = 20 cm.
2. Perchè d’estate preferisco indossare vestiti bianchi e non neri?
Spiegazione In questo esercizi abbiamo due raggi di luce che si muovono in due 3. Come mai d’estate in generale le temperature sono alte, mentre d’inverso in
materiali differenti. La velocità della luce dipende solo dal materiale in cui si pro- generale le temperature sono basse?
paga; quindi i due raggi luminosi viaggiano con velocità costante di moto rettilineo
4. Qual’è la principale differenza tra la luce diffusa da un muro e la luce riflessa
uniforme. Per risolvere il problema è sufficiente imporre la condizione per cui i due
da uno specchio?
raggi luminosi impiegano lo stesso tempo a fare il loro percorso.

Spiegazione Queste sono domande di teoria... se non le sai ripassa la teoria


Svolgimento Sappiamo che la velocità della luce in un certo materiale è – = c
n
dove c è la velocità della luce nel vuoto e n è l’indice di rifrazione della luce.
Svolgimento
Il tempo impiegato dalla luce ad attraversare uno strato ∆L di acqua è
1. Le onde elencate sono tutte onde elettromagnetiche e sono quindi la stessa co-
∆L ∆L
∆tH2 O = = n sa; l’unica differenza è il valore della loro frequenza. Elencate in ordine di
– H2 O c H2 O
frequenza le onde elettromagnetiche sono: onde radio, microonde, infrarossi,
Analogalmente per l’aria luce visibile, ultravioletti, raggi X, raggi gamma.

∆S ∆S 2. Un oggetto è nero se assorbe tutti i raggi luminosi che incidono su di esso,


∆taria = = naria
– aria c trasformando la loro energia in calore. UN oggetto è bianco quando riflette
tutta la radiazione luminosa incidente. Se mi vesto di nero in una giornata
dove ∆S è la lunghezza del percorso della luce nell’aria. Avremo che
calda avrò molto più caldo di quanto ne avrei vestendomi di bianco.
∆S ∆L
naria = n 3. D’estate la luce tende ad illuminare una superficie minore di quanto illumina
c c H2 O
durante l’inverno. L’intensità luminosa sul terreno è quindi maggiore, con un
nH2 O conseguente riscaldamento del materiale illuminato
∆S = ∆L = 26, 6 cm
naria
4. La luce diffusa, dopo essere stata assorbita dal muro, vene riemessa in tutte
le direzioni. La luce riflessa da uno specchio, invece, ritorna indietro con un
angolo di riflessione ben determinato e quindi con una direzione unica.
402 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0020 Problema di: Onde - O0021

Testo [O0020] [1 2 4a ] Rispondi alle seguenti domande. Testo [O0021] [1 6 4a ] Rispondi alle seguenti domande.

1. Indica quale grandezza fisica dell’onda determina: il colore della luce visibile; 1. Immaginiamo di irradiare la superficie di un metallo con un fascio di luce mo-
la luminosità della luce visibile; il volume di un suono; la tonalità del suono? nocromatica. L’energia dei singoli fotoni è E = 5, 0 · 10−19 J. Il lavoro di
estrazione è Ψ = 3, 6 · 10−19 J. Quale delle seguenti affermazioni è vera?
2. Con un puntatore laser indico un punto su di un muro. Tutti nella stanza ve-
dono quel punto. Sto parlando di un fenomeno di riflessione o di diffusione? (a) Dal metallo non escono elettroni
Perchè? (b) Dal metallo escono elettroni con energia cinetica nulla
3. Descrivi un fenomeno fisico in cui sia presente l’effetto Doppler. (c) Dal metallo escono elettroni con energia cinetica Ec = 1, 4 · 10−19 J
(d) Dal metallo escono elettroni con energia cinetica Ec = 6, 4 · 10−19 J
Spiegazione In questo esercizio vengono presentate due domande di teoria per
cui bisogna semplicemente studiare l’argomento, ed una situazione in cui bisogna 2. In una fibra ottica monomodale un segnale viene attenuato man mano che si
applicare i concetti studiati. propaga lungo la fibra stessa. Quale di questi fattori NON determina un’atte-
nuazione del segnale?
Svolgimento (a) La presenza di impurità all’interno della fibra
1. Parlando del suono, la frequenza ne indica la tonalità, l’ampiezza ne indica il (b) La presenza di curve nel percorso della fibra
volume. Per la luce, la frequenza ne indica il colore, l’ampiezza ne indica la (c) La presenza di interconnessioni tra fibre
luminosità.
(d) La scelta dei valori degli indici di rifrazione del nucleo e del mantello della
2. La luce del puntatore laser arriva su di un punto del muro e viene poi vista da fibra
tutte le persone della stanza. Questo vuol dire che da quel punto la luce si è
3. Un raggio luminoso passa da un materiale con indice di rifrazione n1 = 1, 41
propagata in tutte le direzioni, quindi si parla del fenomeno della diffuzione
verso un materiale con indice di rifrazione n2 . Affinchè possa esserci riflessione
3. Qunado sentiamo il suono della sirena di un’ambulanza, lo sentiamo acuto totale quali delle seguenti affermazioni è vera?
se l’ambulanza si avvicina a noi, mentre lo sentiamo basso se l’ambulanza si
(a) n2 sia minore di n1
allontana da noi. Allo stesso modo, quando guardiamo la luce proveniente da
una stella, tale luce è un po’ più blu se la stella si avvicina a noi, mentre la (b) n2 sia maggiore di n1
vediamo un po’ più rossa se la stella si sta allontanando. (c) n2 sia uguale a n1
(d) n2 può assumere qualunque valore.

4. Riguardo ai fenomeni della fluorescenza e della fosforescenza, indica quale


delle seguenti affermazioni è FALSA:
403 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

(a) Il fenomeno della fluorescenza non ha la stessa durata del fenomeno della (a) A differenza della fluorescenza, il fenomeno della fosforescenza coinvolge
fosforescenza anche le caiche elettriche del nucleo dell’atomo.
(b) Entrambi i fenomeni iniziano con il salto energetico di un elettrone da un
livello energetico inferiore ad uno superiore.
(c) A differenza della fluorescenza, il fenomeno della fosforescenza coinvolge
anche le cariche elettriche del nucleo dell’atomo.
(d) In entrambi i fenomeni la radiazione luminosa emessa ha energia inferiore
della radiazione eccitante iniziale

Spiegazione In questo esercizio vengono presentate domande di teoria per cui


bisogna semplicemente studiare l’argomento.

Svolgimento

1. Immaginiamo di irradiare la superficie di un metallo con un fascio di luce


monocromatica. l’energia dei singoli fotoni è E = 5, 0 · 10−19 J. Il lavoro di
estrazione è Ψ = 3, 6 · 10−19 J. Quale delle seguenti affermazioni è vera?

(a) Dal metallo escono elettroni con energia cinetica Ec = 1, 4 · 10−19 J

2. In una fibra ottica monomodale un segnale viene attenuato man mano che si
propaga lungo la fibra stessa. Quale di questi fattori NON determina un’atte-
nuazione del segnale?

(a) La scelta dei valori degli indici di rifrazione del nucleo e del mantello della
fibra

3. Un raggio luminoso passa da un materiale con indice di rifrazione n1 = 1, 41


verso un materiale con indice di rifrazione n2 . Affinchè possa esserci riflessione
totale quali delle seguenti affermazioni è vera?

(a) n2 sia minore di n1

4. Riguardo ai fenomeni della fluorescenza e della fosforescenza, indica quale


delle seguenti affermazioni è FALSA:
404 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0024 Problema di: Onde - O0026

Testo [O0024] [2 10 4a ] Una fibra ottica immersa in aria ha le seguenti Testo [O0026] [1 1 4a ] Una lampadina ad incandescenza di potenza P =
caratteristiche: diametro del nucleo dc = 50 µm, indice di rifrazione del nucleo n1 = 100 W emette luce in maniera isotropa. Se viene posta al centro di una stanza cubica
1, 527, diametro del mantello dm = 125 µm, indice di rifrazione del mantello n2 = di lato L = 7 m. Quanta energia arriverà in un tempo ∆t = 10 min sul soffitto della
1, 517. Nella fibra si propagano segnali luminosi di lunghezza d’onda λ = 1300 nm. stanza?
Determinare il numero dei modi di propagazione ed il cono di accettazione. Indicare
in modo sintetico perchè la presenza di più modi di propagazione determina una Spiegazione La lampadina emette luce, quindi emette una certa quantità di ener-
attenuazione del segnale e come dovrebbe essere modificata la fibra per renderla gia ogni secondo. La difficoltà di questo esercizio è solo nel capire quale frazione del
monomodale. totale dell’energia emessa incide sul soffitto.

Spiegazione In questo esercizio si tratta di una fibra ottica. I dati del problema Svolgimento L’energia totale emessa nel tempo indicato dal testo dell’esercizio è
sono già sufficienti per calcolare le grandezze richieste utilizzando le opportune
formule. ∆E = P · ∆t = 100 W · 10 min = 100 W · 600 s = 60 kJ

Consideriamo adesso che la lampadina si trova nel centro di una stanza cubica.
Svolgimento Il cono di accetazione è determinato da
Vista la simmetria della situazione possiamo affermare che ogni lato del cubo prende
la stessa quantità di energia, quindi l’energia che incide sul soffitto è data da
q p
N A = n21 − n22 = 1, 5272 − 1, 5172 = 0, 1745
∆E
Il numero di modi di propagazione è dato da ∆Esof f = = 10 kJ
6
π 2 d2 NA2
M=
2λ2

π 2 (125 µm)2 1, 5272 − 1, 5172
M= = 1388
2(1, 3 µm)2
L’attenuazione del segnale è dovuta al fatto che per ogni modo di propagazione
la velocità del segnale lungo l’asse della fibra è differente. Durante la propagazione
l’impulso luminoso si allarga lungo l’asse della fibra, perdendo quindi di intensità.
Stabiliti i materiali di cui è fatta la fibra, per rendere la fibra monomodale è sufficiente
diminuire il diametro del core in modo tale da rendere M = 1
405 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0027 Problema di: Onde - O0028

Testo [O0027] [1 4 4a ] Rispondi alle seguenti domande: Testo [O0028] [1 2 4a ] Rispondi alle seguenti domande:

1. Come determini la direzione del raggio riflesso in una riflessione? 1. Quali fenomeni fisici sono legati al funzionamento di lenti e specchi?

2. Che differenza c’è tra riflessione e diffusione? 2. Come si forma un’onda stazionaria?

3. In quale istante avviene la riflessione di un’onda? 3. Per quale motivo se una persona si sta allontanando da noi, sentiamo la sua
voce di un volume minore?
4. Nel fenomeno della riflessione, perchè non cambia la velocità dell’onda?
4. In che modo cambia il suono di una sirena se tale sirena si sta avvicinando od
Spiegazione Queste sono domande di teoria sul fenomeno della riflessione. Vanno allontanando da noi? Per quale motivo?
semplicemente studiate!
Spiegazione Queste sono domande di teoria sul fenomeno della riflessione. Vanno
Svolgimento semplicemente studiate!
1. Il raggio incidente viene riflesso ad un angolo di riflessione uguale all’angolo di
incidenza; inoltre i raggi incidente e riflesso, e la perpendicolare alla superficie Svolgimento
di riflessione si trovano su di uno stesso piano. 1. Le lenti funzionano grazie al fenomeno della rifrazione; gli specchi grazie al
2. Nel fenomeno della diffuzione i raggi incidenti vengono riemessi in tutte le fenomeno della riflessione.
direzioni possibili e non nella sola direzione possibile definita dalle regole della
2. Un’onda stazionaria si forma a causa dell’interferenza di due onde identiche
riflessione.
che viaggiano in direzione opposta.
3. La riflessione avviene nell’istante in cui un’onda prova a cambiare il materiale
3. L’energia dei suoni che emettiamo si trova su di un fronte d’onda sferico che,
di propagazione e quindi la sua velocità.
avanzando, aumenta la sua superficie. La stessa energia si trova quindi su di
4. L’onda riflessa si trova nello stesso materiale dell’onda incidente, quindi la sua superfici sempre più grandi e quindi l’intensità dell’onda diminuisce. Detta S
velocità non cambia. la superficie del fronte d’onda, ∆E∆t la potenza emessa dalla sorgente sonora,
l’intensità dell’onda sonora è infatti
∆E
I=
S · ∆t

4. A causa dell’effetto Doppler, la frequenza di un’onda viene percepita in mo-


do differente a seconda che l’osservatore si stia avvicinando od allontanando
dalla sorgente. Quando sorgente ed osservatore si avvicinano, l’osservatore
406 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

riceve un’onda di frequenza maggiore rispetto a quella che riceverebbe se fos- Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0029
se in quiete rispetto alla sorgente. Viceversa nel caso che l’osservatore si stia
allontanando dalla sorgente. Testo [O0029] [1 1 4a ] Una nave manda un impulso sonar verso il basso
per misurare la profondità del fondale. La nave sente l’eco dopo un tempo ∆t =
1, 2 s. Sapendo che il suono in acqua viaggia alla velocità Vs = 1400 m
s , quanto è
profondo il fondale?

Spiegazione L’eco altro non è se non la riflessione di un suono. Un sonar manda


un impulso verso il basso che fa eco sul fondale.

Svolgimento Il suono in questo esercizio si sta muovendo sempre nell’acqua, e


viaggia quindi con velocità costante. Lo spazio percorso dal suono è pari al dop-
pio della prondità del fondale, quindi, utilizzando l’equazione del moto rettilineo
uniforme:

2h = – s ∆t
– s ∆t 1400 m
s · 1, 2 s
h= = = 840 m
2 2
407 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0030 Problema di: Onde - O0031

Testo [O0030] [2 2 4a ] Nell’imma- Testo [O0031] [2 2


gine è raffigurato un aereoplano che supera la 4a ] In figura è mo-
barriera del suono. Si vede chiaramente il cono strato lo spettro di fre-
di vapore acqueo condensato corrispondente al- quenze (con le frequenze
la superficie dell’onda d’uro. Calcola la velocità indicate su scala logarit-
dell’aereo sapendo che il cono dell’onda d’urto mica) di un suono prodot-
ha un angolo al vertice α = 120◦ . to da aria che passa in un tubo aperto ad entrambe le estremità. Le due linee eviden-
ziate corrispondono alle frequenze ν1 = 829 Hz e ν2 = 2088 Hz. Sapendo che il
Spiegazione l’onda d’urto si genera quando la sorgente si muove ad una velocità suono viaggia in aria alla velocità – = 340 m
s , quanto è lungo il tubo?
superiore a quella del suono che emette. La forma dell’onda d’urto è quella di un
cono il cui angolo al vertice dipende dalle velocità del suono e dell’aereo. Spiegazione Nel grafico in figura sono rappresentati i picchi di maggiore intensità
per le frequenze di risonanza del tubo. Essendo il tubo aperto ai due lati, l’onda
Svolgimento In un certo intervallo di tempo ∆t l’aereo ed il suono percorrono una stazionaria che in esso si forma ha un massimo (ventre) su entrambe le aperture. Tra
distanza una frequenza di risonanza e la successiva, quindi, ci deve essere una differenza pari
L = – aereo · ∆t a mezza lunghezza d’onda. Guardando tutti i picchi presenti nel grafico, si vede che
i due segnati indicano la seconda e la quinta frequenza di risonanza. Per la seconda
D = – suono · ∆t
frequenza di risonanza la lunghezza del tubo è pari alla lunghezza d’onda del suono.
Queste due distanze sono rispettivamente l’ipotenusa e un cateto di un triangolo
rettangolo il cui angolo opposto al cateto è Svolgimento Indicando con l’indice n l’ennesima onda di risonanza, avremo
α D – suono – suono 340 m
sin = = s
2 L – aereo L = λ2 =
ν2
=
829 Hz
= 0, 41 m

Quindi
m
– suono 340
s = 393 m
– aereo = α = ◦
sin sin 60 s
2
408 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0032 Problema di: Onde - O0033

Testo [O0032] [2 2 4a ] Un’ambulanza dista da una persona r1 = 200 m e Testo [O0033] [2 2 4a ] I sali di litio su di una fiamma emettono luce rossa
si muove verso di essa a velocità costante – = 15 m s . Sapendo che l’intensità sonora dovuta ad una riga monocromatica di frequenza ν = 4, 469 · 1014 Hz. In acqua tale
W
percepita è I1 = 0, 5 m2 , quale intensità sonora verrà percepita dopo un tempo ∆t = luce ha una lunghezza d’onda λ = 0, 504 · 10−6 m. Quanto vale l’indice di rifrazione
4 s? dell’acqua?

Spiegazione L’intensità di un’onda varia al variare della distanza tra l’osserva- Spiegazione Un raggio di luce, passando dal vuoto in un materiale trasparente,
tore e la sorgente. Inizialmente la distanza è data; la distanza finale è ricavabile cambia la sua velocità in accordo con il valore dell’indice di rifrazione del materiale,
conoscendo il movimento della sorgente. mentre non cambia la sua frequenza.

Svolgimento Cominciamo con il calcolarci la distanza finale tra sorgente ed osser- Svolgimento La velocità del raggio di luce è
vatore
m λν
r2 = r1 − V · ∆t = 200 m − 15 · 4 s = 140 m – = λν = · c = 0, 75 · c
s c
L’intensità percepita sarà quindi Visto che l’indice di rifrazione di un materiale è il rapporto tra la velocità della
luce nel vuoto e nel materiale, allora
I2 r22 = I1 r12
c 1
r2 W 40000 m2 n= = = 1, 33
I2 = I1 · 12 = 0, 5 2
W
= 1, 02 2 – 0, 75
r2 m 19600 m 2 m
409 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - Effetto Doppler O0034 Problema di: Effetto doppler - O0036

Testo [O0034] [2 2 4a ] Quando un’ambulanza viene nella tua direzione Testo [O0036] [2 2 4a ] Una persona vede passare un’auto della polizia
percepisci un suono di frequenza ν1 = 2, 2 kHz, mentre quando si allontana il suono con la sirena accesa. La persona ferma ascolta il suono della sirena in avvicinamento
percepito ha una frequenza ν2 = 2 kHz. Con quale velocità viaggia l’ambulanza? ad una frequenza ν1 = 1100Hz ed il suono della sirena in allontanamento ad una
frequenza ν2 = 900Hz. Assumendo la velocità del suono nell’aria pari a – = 340 m s ,
Spiegazione La differentè frequenza è dovuta all’effetto doppler relativo al moto calcolare la velocità della macchina della polizia e la frequenza della sirena.
della sorgente rispetto al mezzo di propagazione. L’osservatore è invece in quiete.
Spiegazione Un problema sull’effetto Doppler. Due informazioni: una sulla sirena
Svolgimento La velocità del suono è – s = 340 m s . Chiamiamo νsor la frequenza in avvicinamento e l’altra sulla sirena in allontanamento. Nel primo caso le velocità
del suono emesso dalla sirena dell’ambulanza. La frequenza ν1 percepita dall’osser- del suono e della sirena sono concordi; viceversa nell’altro caso.
vatore quando l’ambulanza si avvicina, e la frequenza ν2 percepita dall’osservatore
quando l’ambulanza si allontana saranno
Svolgimento La formula generale per l’effetto doppler è
–s

– − – oss
 
ν1 = νsor
– s − – sor


ν =ν
–s – − – sorg
ν2 = νsor

– s + – sor dove le velocità della sorgente e dell’osservatore sono indicate rispetto alla velocità
Da cui otteniamo di propagazione dell’onda. In questo problema indichiamo con gli indici 1 e 2 rispet-
ν1 – s + – sor tivamente il caso in cui l’auto si avvicina all’osservatore, ed il caso in cui si allontana
=
ν2 – s − – sor dall’osservatore. Le velocità della sorgente sono quindi
ν1 – sor
Chiamati per comodità α = ex= avremo che l’equazione diventa – sorg1 = −– sorg2 = – sorg
ν2 –s
1+x Il problema ci offre due equazioni, relative a prima e dopo il passaggio dell’auto,
α=
1−x che scriviamo nel seguente sistema.
α − 1 = x (α + 1)
–
  
α−1 
ν = ν
x= = 0, 04762
 – − – sorg 
 1

α+1
–
ν2 = ν

– + – sorg

m m km
– sor = x · – s = 0, 04762 · 340 = 16, 2 = 58, 3
s s h
– + – sorg
  
ν1
 ν2 =

– − – sorg 

– + – sorg

ν = ν2

–

410 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

 Problema di: Effetto doppler - O0037


ν1 (– − – sorg ) = ν2 (– + – sorg )

– + – sorg
 
Testo [O0037] [2 2 4a ] Una sirena emette un suono di frequenza ν =
ν = ν2
–

900 Hz. Essa si sta allontanando da un osservatore, partendo da ferma, con ac-
celerazione a = 1 sm2 . Dopo quanto tempo il suono verrà percepito con frequenza
 
ν1 − ν2

 – = – sorg
ν1 + 
ν2 dimezzata?

– + – sorg

ν = ν2

–

Spiegazione Un semplice problema sull’effetto Doppler combinato con un proble-
m m ma di cinematica sul moto uniformemente accelerato. La sirena si sta allontanando
– sorg = 0, 1 · 340

 = 34
 s
 s con velocità crescente e quindi la frequenza percepita diminuisce.
374
 ν = 900 Hz = 990 Hz
340

Svolgimento La formula generale per
ν′ –
 
l’effetto doppler è =
ν – + a∆t
– − – oss
 

ν =ν
– − – sorg
–
 
1
dove le velocità della sorgente e del- =
2 – + a∆t
l’osservatore sono indicate rispetto alla
velocità di propagazione dell’onda.
–
 
1
La velocità della sirena è data da =
2 – + a∆t
– sorg = a∆t + – i = a∆t
Tale velocità è però opposta alla direzio- – + a∆t = 2–
ne del suono, quindi
La frequenza percepita sarà quindi
– – 340 m
 
′ s
ν =ν ∆t = = = 340 s
– + – sorg a 1 sm2
411 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Effetto doppler - O0037a Problema di: Effetto doppler - O0038

Testo [O0037a] [2 2 4a ] Una sirena emette un suono di frequenza ν =


Testo [O0038] [3 3 4a ] Una sirena è montata sul bordo di una piattaforma
900 Hz. Essa si sta avvicinando ad un osservatore con velocità iniziale – i = 4 m
s , con
m girevole che ruota con frequenza ν = 10 Hz, ed emette un suono di frequenza ν =
accelerazione a = 1 s2 opposta alla velocità iniziale. Dopo quanto tempo il suono
900 Hz. Un osservatore percepisce un suono di frequenza variabile da un minimo
verrà percepito con frequenza dimezzata?
ν1 = 840 Hz ad un massimo ν2 = 860 Hz. Determinate la velocità di allontanamento
della piattaforma ed il suo raggio.
Spiegazione Un semplice problema sull’effetto Doppler combinato con un proble-
ma di cinematica sul moto uniformemente accelerato. La sirena si sta allontanando
con velocità crescente e quindi la frequenza percepita diminuisce. Spiegazione L’osservatore percepisce una frequenza variabile i quanto la sirena,
girando con la piattaforma, alterna momenti in cui si allontana a velocità maggiore
Svolgimento La formula generale per ed altri in cui si allontana a velocità minore dall’osservatore.
ν′ –
 
l’effetto doppler è =
ν – + – i + a∆t
– − – oss
 

ν =ν Svolgimento La formula generale per l’effetto doppler è
– − – sorg
–
 
1
– − – oss
 
dove le velocità della sorgente e del- = ′
2 – + – i + a∆t ν =ν
– − – sorg
l’osservatore sono indicate rispetto alla
velocità di propagazione dell’onda.
–
 
1 dove le velocità della sorgente e dell’osservatore sono indicate rispetto alla velocità
La velocità della sirena è data da =
2 – + – i + a∆t di propagazione dell’onda.
– sorg = a∆t + – i Chiamando – r = ωr la velocità con cui la sirena effettua la sua rotazione, e – p la
Tale velocità è però opposta alla direzio- – + – i + a∆t = 2– velocità della piattaforma, avremo che la massima velocità di allontanamento sarà
ne del suono, quindi – s1 = – p + – r , mentre la minima sarà – s2 = – p + – r . Alla massima velocità sa-
La frequenza percepita sarà quindi rà associata la minima frequenza percepita e viceversa. Avremo quindi il seguente
– − –i sistema di equazioni
– 344 m
 
′ s
ν =ν ∆t = = = 344 s
– + – sorg a 1 sm2
ν – suono

 1 =

 ν – suono − – s1
ν2 – suono
=
– suono − – s2

ν

Considerando un sistema di riferimento allineato con la velocità della piattafor-


ma, avremo che il suono viaggia nella direzione opposta e quindi utilizzeremo per
esso un valore – suono = −340 m
s
412 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Rifrazione - O0039


ν
1 – suono
=
– suono − – s1

ν


ν2 – suono Testo [O0039] [2 3 4a ] Una piscina è realizzata con una vasca interrata
=



 ν – suono − – s2 profonda h = 3 m. Essa è riempita di acqua fino a d = 30 cm dal bordo. Sapendo che
il sole si trova α = 45◦ sopra l’orizzonte, calcola quanto è lunga l’ombra del bordo
ν ν – s1 – s2 della piscina sul fondo della stessa.
Chiamiamo a1 = e a2 = ; x1 = e x2 =
ν1 ν2 – suono – suono
Considerato che la sirena è su di una piattaforma girevole, avremo – s1 = – p + – r Spiegazione I raggi del sole seguono percorsi rettilinei. Il raggio di luce da consi-
e – s2 = – p − – r derare è quello che sfiora il bordo della piscina, arriva in acqua, subisce una rifrazio-
per cui otteniamo  ne ed arriva sul fondo della piscina. Quel punto è il punto in cui finisce l’ombra del
a = 1 − x
1 1 bordo della piscina.
a2 = 1 − x2
 Svolgimento Cominciamo con il cal-
x = 1 − a
1 1 colare in quale punto (inteso come a √
2
x2 = 1 − a2 quale distanza dal bordo) il raggio lu- sin β = = 0, 532
2 · 1, 33
 minoso tocca l’acqua. Considerando
x + x = 2 − a − a
1 2 1 2 il triangolo rettangolo che si forma β = 32, 1◦
x 1 − x 2 = a 1 + a 2 avremo Il raggio ora prosegue verso il fondo
ed arriva sul fondo a distanza x2 dalla
–p

2 = 2 − a1 − a2 x1 = d tan α = 30 cm verticale del punto di ingresso in acqua.
– suono

2
–r
 = a1 + a2
– suono Successivamente avviene la rifrazio-
   x2 = (h − d) tan β = 169, 5 cm
a1 + a2 ne, ed il raggio si inclina formando con
– p = – suono 1 −


2 la verticale un angolo β

a + a La lunghezza dell’ombra risulta
– r = – suono
 1 2
quindi

2
sin β naria
= L = x1 + x2 = 199, 5 cm
sin α nacqua
413 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0041 Problema di: Onde, Risonanza - O0042

Testo [O0041] [2 2 4a ] Una pallottola viene sparata a velocità – = 800 m s . Testo [O0042] [2 3 4a ] Un tubo lungo L = 1, 5 m è chiuso a un’estremità.
Disegna il cono che l’onda d’urto forma con la direzione del moto della pallottola e Un filo teso, fissato ad entrambe le estremità, lungo d = 0, 25 m e di massa m = 10 g
calcolane l’angolo al vertice. è posto vicino all’estremità aperta del tubo. Il filo, vibrando nel suo schema fon-
damentale, fa risuonare la colonna d’aria nel tubo alla sua frequenza fondamentale.
Spiegazione La pallottola viaggia in aria ad una velocità maggiore di quella del Trovare la frequenza di oscillazione della colonna d’aria e la tensione del filo.
suono, quindi si forma un’onda d’urto conica.
Spiegazione La corda e l’aria nel tubo vibrano in risonanza, quindi con la stessa
Svolgimento La soluzione del proble- L’angolo cercato lo troviamo utiliz- frequenza. La lunghezza d’onda della corda è stabilita dal fatto che è fissata ai due
ma la si raggiunge analizzando la geo- zando la trigonometria estremi; in modo analogo la lunghezza d’onda dell’onda nel tubo è definita dal fatto
metria dei percorsi della pallottola e del che il tuo è chiuso ad uno solo dei due estremi.
– s ∆t – s
suono. La distanza percorsa dalla pal- sin α = =
– p ∆t – p
lottola, la distanza percorsa dal suono Svolgimento La velocità di propaga-
e il fronte dell’onda d’urto formano un zione del suono prodotto dalla corda vi- – 2c m
F = =
330 m L
triangolo rettangolo. Le due distanze le sin α = s
= 0, 4125 brante è – s = 330 ms ; questa onda sono-
calcoliamo per un generico tempo ∆t, in 800 m ra produrrà un’onda stazionaria fonda- Sappiamo che la corda ed il tubo so-
s

base alle velocità – s del suono e – p della mentale nel tubo la cui frequenza è data no in risonanza, quindi oscillano con la
pallottola. α = 24, 36◦ da stessa frequenza. Per la corda fissa ai
–s 330 m s
due estremi avremo per la velocità delle
ν= = = 55 Hz onde sulla corda
4L 4 · 1, 5 m
La tensione della corda vibrante,
– c = λν = 2Lν
detto – c la velocità delle onde sulla
corda, sarà ricavabile da quindi
s r
F F ·L
–c = =
ρl m F = 4Lν 2 m = 181, 5 N
414 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Rifrazione - O0043 Problema di: Rifrazione - O0044

Testo [O0043] [2 3 4a ] In un anfiteatro un suono prodotto sul palco si Testo [O0044] [2 3 4a ] Sapendo che la velocità del suono è – s = 330 m s ,
riflette sulle pareti verticali dei gradini dell’anfiteatro. I suono riflessi interferisco- quanto è profondo un pozzo con pareti verticali, se risuona con frequenza minima
no all’orecchio di un osservatore sul palco. I gradini solo larghi L = 75 cm. Qua- ν = 6 Hz?
le deve essere la frequenza del suono, affinché sul palco il suono venga percepito
correttamente? Spiegazione Il pozzo è un tubo chiuso ad uno degli estremi nel quale l’aria può
risuonare.
Spiegazione Affinché il suono riflesso sia sentito correttamente, tutte le onde de-
vono arrivare in fase. Svolgimento Detta H la profondi- da cui
tà del pozzo, la lunghezza d’onda del λ – s 330 ms
Svolgimento Ogni onda riflessa ha lunghezza d’onda. Quindi suono nel pozzo è pari a H= = = = 13, 75 m
4 4ν 24 Hz
fatto un percorso, rispetto alle altre, più
λ = 4H
lungo di ∆S = 2L. Per rimanere in fa- – s – s 330 ms
se tale percorso deve essere pari ad una ν= = = = 220 Hz
λ 2L 1, 5 m
415 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Rifrazione - O0045 Problema di: Onde - O0046

Testo [O0045] [2 3 4a ] Una corda è montata su di un supporto in modo Testo [O0046] [2 3 4a ] La massima tensione a cui può essere sottoposto
N kg
che suoni una ben determinata frequenza fondamentale. La corda è sostituita con un cavo di acciaio è τ = 7 · 108 m2 . La densità dell’acciaio è ρ = 7800 m3 . Qual’è la

una di eguale lunghezza, dello stesso materiale, ma diametro doppio. Di quanto massima velocità di un’onda trasversale su di una corda di acciaio?
dev’essere variata la tensione della corda per risuonale nello stesso modo?
Spiegazione Questo problema si risolve conoscendo come calcolare la velocità di
Spiegazione Questo problema si risolve conoscendo come calcolare la velocità di un’onda su di una corda.
un’onda su di una corda.
Svolgimento Sappiamo dal testo del- da cui
Svolgimento Sappiamo che la fre- s l’esercizio che la tensione per unità di
– 2 ρS
s
quenza di risonanza della corda non de- Fi Ff superficie a cui è sottoposto il cavo deve
= <τ
ve cambiare, il che significa che non de- µi µf essere sempre S
ve cambiare la velocità delle onde sulla La densità lineare della corda è lega- τ
F
<τ –2 <
corda in quanto le due corde hanno la ta alla densità volumetrica ed alla se- S ρ
stessa lunghezza. Indichiamo con l’in- zione della corda, in quanto la corda è Essendo – > 0 per definizione,
Visto che la forza con cui è tesa una
dice i la corda sostituita, e con indice f assimilabile ad un cilindro. avremo
corda è legata alla velocità delle onde
la nuova corda.
Fi Ff sulla corda avremo s
N
7 · 108
r
= τ m
ρSi ρSf –< = m2
= 300
F = – µ = – ρS
2 2
ρ 7800 kg
m3
s
νi = νf
Sf
Ff = Fi
ρSi
–i –f
=
λi λf Ff Sf d2f
= = 2 =4
Fi ρSi ρdi
da cui
La tensione del filo deve quindi
–i = –f essere quadruplicata.
416 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0047 Problema di: Onde - O0048

Testo [O0047] [1 2 4a ] Su di una nave esplode una bombola di gas produ- Testo [O0048] [2 3 4a ] Una parete è fatta da due strati di materiali tra-
1 1
cendo un suono che si propaga nell’aria e nell’acqua. Una seconda nave percepisce sparenti con indici di assorbimento lineare λ1 = 2 cm e λ2 = 4 cm . Sapendo che
entrambi i suoni separati da un intervallo di tempo ∆t = 2 s. Quanto sono distanti nel complesso la parete è spessa d = 1 cm, quanto devono essere spessi i due stra-
le due navi? ti affinché la luce che attraversa la parete perpendicolarmente venga attenuata del
ϵ = 10%?
Spiegazione Il suono in questione si propaga con velocità differenti in aria ed
in acqua e quindi è normale che i due suono arrivino alla seconda nave in tempi Spiegazione La luce attraversa due materiali trasparenti che la assorbono in modo
differenti. differente. Il testo fornisce il valore del prodotto degli assorbimenti e della somma
degli spessori delle pareti. Gli assorbimenti si moltiplicano in quanto la percentuale
Svolgimento Avremo che di luce assorbita dal secondo strato è una percentuale di quella in uscita dal primo
– aria – acqua
  strato.
∆taria − ∆tacqua = ∆t ∆S = ∆t ·
– acqua − – aria
Svolgimento Detti x1 e x2 i due
∆S ∆S spessori dei due materiali avremo
− = ∆t 330 m m
– aria – acqua

s · 1505 s
 
x = d − x
∆S = 2 s ·  2 1
1505 s − 330 m
m
s
x + x = d
1 2 (λ2 − λ1 ) x1 = λ2 d + ln ϵ

1 1
 e−λ1 x1 · e−λ2 x2 = ϵ
∆S · − = ∆t
– aria – acqua ∆S = 845 m 
x = d − x 
2 1
x 2 = d − x 1

e−λ1 x1 · e−λ2 d · eλ2 x1 = ϵ
λ2 d + ln ϵ
x 1 =

 (λ2 − λ1 )
x = d − x
2 1
e(λ2 −λ1 )x1 = ϵ · eλ2 d da cui infine otteniamo

x = 4 − 2, 3 = 0, 85 cm
 
x = d − x 1
2 1
2
e(λ2 −λ1 )x1 = eλ2 d+ln ϵ x = 0, 15 cm
2
417 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0049 Problema di: Onde - O0050

Testo [O0049] [1 2 4a ] Un raggio laser si propaga all’interno di una gui- Testo [O0050] [3 3 4a ] Un raggio laser che si propaga in aria, incide

da di luce lunga L = 20 m. Quanto deve valere il coefficiente di attenuazione se con un angolo di i = 60 su di una lastra di vetro piana di spessore d = 5mm, con
1
vogliamo che la sua intensità non subisca un’attenuazione superiore a ϵ = 20%? indice di rifrazione n = 1, 5 e con coefficiente di attenuazione λ = 4 cm . Di quanto
è cambiata l’intensità del laser in uscita dalla lastra a causa dell’attenuazione del
Spiegazione Un laser, propagandosi in un materiale, attenua la sua intensità se- vetro?
condo una legge esponenziale. Utilizzando tale legge si arriva alla soluzione del
problema. Spiegazione Un laser, propagandosi in un materiale, attenua la sua intensità secon-
do una legge esponenziale. Utilizzando tale legge si arriva alla soluzione del proble-
Svolgimento L’intensità dell’on- ma. In questo problema in particolare bisogna notare che la luce non attraversa la
I
da in funzione della distanza percor- = e−λx lastra perpendicolarmente a causa del fenomeno della rifrazione.
I0
sa, per quanto riguarda il fenomeno
dell’attenuazione, è data da I Svolgimento Cominciamo con il cal- Il percorso che fa il laser corrisponde
− ln
I0 colare l’angolo rispetto alla normale all’ipotenusa di un triangolo rettango-
λ=
x con cui il laser viaggia all’interno della lo che ha come cateto adiacente rispetto
− ln 0, 8 1 lastra. all’angolo r lo spessore della lastra.
I = I0 e−λx λ=
20 m
= 0, 011
m sin r ni
= Per cui il percorso fatto dal laser è
sin i nr
d
2 1 x= = 6, 13 mm
√ sin r = cos r
3 1, 5
√ Considerato il coefficiente di atte-
2 3 nuazione avremo:
sin r = = 0, 577
6
I
r = 35, 3◦ = e−λx = e−0,4·6,13 = 0, 086 = 8, 6%
Io
418 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0051 Problema di: Onde - O0052

Testo [O0051] [2 3 4a ] Uno specchio è realizzato da uno strato di allumi- Testo [O0052] [2 2 4a ] Un amplificatore emette un suono di intensità
nio riflettente coperto da uno strato di ossido di alluminio trasparente con indice di I = 10 dB. Determina l’intensità sonora complessiva emessa da 10 amplificatori.
rifrazione n = 1, 5. Quanto deve essere spesso lo strato di ossido affinché lo specchio
abbia la massima capacità di riflettere la luce? Spiegazione Questo esercizio serve semplicemente a prendere confidenza con l’u-
nità di misura dei deciBel dB
Spiegazione La luce che incide sullo specchio viene riflessa due volte: quando in-
cide sullo strato di ossido e quando incide sullo strato di alluminio. La massima Svolgimento L’intensità di un altopar- Quindi
capacità di riflettere la luce la si ottiene quando le due onde riflesse interferiscono lante è
I
costruttivamente β1 = log10
I0 β10 = β1 + 1
da cui
Svolgimento Consideriamo un rag-
I1 = I0 · 10β1
gio luminoso che incide perpendicolar- –′ cnaria – naria naria
mente allo specchio. Il raggio riflesso λ′ = = = =λ I dieci altoparlanti emetteranno
ν naria noss ν noss ν noss
dallo specchio fa un percorso più lun- I10 = 10I1 = I0 · 10β1 +1 β10 = 20 dB + 1B = 30 dB
go rispetto al raggio riflesso dall’ossido λ
λ′ ≃
di alluminio. I due raggi saranno in fa- noss
se quando la differenza di percorso è un e quindi
numero intero di lunghezze d’onda.
k λ
d= ·
2d = kλ ′ 2 noss
Visto che uno specchio è costruito

La grandezza λ è la lunghezza d’on- per riflettere la luce visibile avremo
da della luce nell’ossido. Assumendo
che l’indice di rifrazione dell’aria sia 1 550 nm
naria ≃ 1 avremo d= · ≃ 183 µm
2 1, 5
419 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0053 Problema di: Onde - O0054

Testo [O0053] [2 2 4a ] Un amplificatore emette un suono di intensità I Testo [O0054] [4 2 4a ] Un sottomarino emette un impulso sonoro di
corrispondente a β = 10 dB. Quanti amplificatori uguali devo far suonare affinché potenza P = 6, 28 kW verso il fondale. Tale impulso torna al sottomarino con in-
W
l’intensità sonora emessa sia βtot = 20 dB? tensità I = 1, 54 m 2 . Sapendo che il fattore di attenuazione di quel suono in acqua è
−3 −1
α = 1, 5 · 10 m . Dai una stima di quanto è profondo il fondale.
Spiegazione Questo esercizio serve semplicemente a prendere confidenza con l’u-
nità di misura dei deciBel dB Spiegazione Un sottomarino emette un segnale semisferico che nel suo propagarsi
si attenua proporzionalmente al quadrato della distanza. Contemporaneamente si
Svolgimento L’intensità di un altoparlante è verifica un fenomeno di attenuazione che segue una legge esponenziale.
I1
β1 = log10 Svolgimento La diminuzione dell’intensità è legata alla propagazione semisferica
I0
dell’onda ed al fenomeno dell’assorbimento.
I1 = I0 · 10β1
che per il nostro esercizio è P P e−αr
I1 = ; I2 = I1 e−αr =
I1 2πr2 2π r2
= 10
I0 Il problema prevede quindi
Vogliamo un’intensità di risolvere l’equazione 2πI2 2
r r e−αr cerco un valore
I1 P
βn = 2β1 = 2 log10 2πI2 2
I0 r = e−αr 0 0 1 maggiore
P 40 m 2, 464 0, 942 minore
Sappiamo che per definizione
nI1 20 m 0, 616 0, 970 maggiore
βn = log10
I0 30 m 1, 386 0, 956 minore
Quindi 0, 00154r2 = e−0,0015r
25 m 0, 9625 0, 9632 maggiore
I1 nI1
2 log10 = log10 Tale equazione non è risol- 27, 5 m 1, 1646 0, 9600 minore
I0 I0
 2 vibile per via analitica e si può 26, 25 m 1, 0612 0, 9614
I1 nI1
log10 = log10 solo dare una soluzione approssimata per esempio utilizzando il metodo dicotomico
I0 I0
 2 riempiendo riga per riga la tabella mostrata da cui si deduce che l’onda ha viaggiato
I1 nI1
= per una distanza r = (25, 625 ± 0, 625) m.
I0 I0
cioè
I1
n= = 10
I0
420 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0055 Problema di: Onde - O0056

Testo [O0055] [3 2 4a ] Un laser rosso attraversa una lastra piana di vetro Testo [O0056] [2 3 4a ] Uno schermo con due fenditure a distanza d è
con nvetro = 1, 4, immersa in aria con naria ∼ 1, e spessa d = 3 mm, con un angolo di attraversato da due fasci di luce di lunghezza d’onda λx e λr = 658 nm. Quanto
incidenza i = 30◦ . In uscita dalla lastra il raggio risulta parallelo a quello in ingresso, deve valere λx affinché il primo picco di interferenza costruttiva del rosso coincida
ma traslato di una quantità ∆x. Determina il valore di ∆x. con il primo punto di interferenza distruttiva dell’altro fascio?

Spiegazione Il raggio di luce in ingresso cambia traiettoria, percorre la lastra e poi Spiegazione I picchi di interferenza costruttiva e distruttiva dovuti ad un fenome-
esce. La rifrazione avviene in due punti in modo opposto, quindi il raggio in uscita no di diffrazione da due fenditure si trovano su di uno schermo ad una distanza dal
esce parallelo al raggio in ingresso. Seguire il percorso del raggio luminoso darà la picco principale che dipende dalla lunghezza d’onda della luce e dalla distanza tra
soluzione del problema. le fenditure.

Svolgimento Indichiamo il punto di incidenza del raggio con O. L’angolo di rifra- Svolgimento Detto n ∈ N, i picchi Vogliamo che il primo punto buio
zione risulta essere di interferenza costruttiva per il rosso si per il secondo fascio (m = 1) coincida
ni 0, 5
sin r = sin i = = 0, 357 trovano con (αr = αx ) con il primo picco del rosso
nr 1, 4
r = 20, 9◦ (n = 1)
nλr = d sin αr
quindi avremo
Abbiamo quindi che il raggio rifratto prosegue nel nuovo materiale con un ango- Detto m ∈ N, punti di interferenza
lo minore di quello che avrebbe avuto senza il fenomeno della rifrazione. distruttiva per il secondo fascio sono 1
λx = λr
Il raggio rifratto attraversa il materiale spostandosi rispetto al punto di incidenza invece trovabili con 2
O di m+1
λx = d sin αx λx = 2λr = 1316 nm
L = d tan r = 3 mm · 0, 382 = 1, 147 mm 2
Se il raggio non avesse fatto rifrazione avremmo avuto

L′ = d tan i = 1, 732 mm

I due raggi escono dalla lastra in due punti distanti tra loro

∆L = 0, 585 mm

I raggi in uscita sono poi entrambi inclinati di i = 30◦ rispetto alla normale alla
superficie del vetro, quindi la distanza tra i due raggi risulta essere

3
∆x = ∆L · cos i = 0, 585 mm · = 0, 507 mm
2
421 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0057 Problema di: Onde - O0058

Testo [O0057] [2 3 4a ] Un diaframma con due fenditure a distanza d = Testo [O0058] [2 2 4a ] Un anello metallico circolare di raggio r = 5 cm en-
0, 1 mm è attraversato dalla luce emessa da una lampada ad idrogeno costituita da tra in risonanza con un suono di frequenza non inferiore a ν = 5000 Hz. Determinare
due fasci di lunghezza d’onda λblu = 486 nm e λrosso = 658 nm. La luce è poi la velocità delle onde sulla corda.
proiettata su di uno schermo a distanza L. Quanto deve valere la distanza L affinché
i primi picchi di interferenza costruttiva del rosso e del blu distino tra loro ∆x = Spiegazione La chiave per capire questo esercizio è saper disegnare un’onda sta-
5 mm? zionaria su di un anello.

Spiegazione I picchi di interferenza costruttiva e distruttiva dovuti ad un fenome- Svolgimento Detti n ∈ N, le lunghez- data dal problema, quindi
no di diffrazione da due fenditure si trovano su di uno schermo ad una distanza dal ze d’onda con cui l’anello può oscillare
picco principale che dipende dalla lunghezza d’onda della luce e dalla distanza tra sono date dall’equazione –
= 2πr
ν
le fenditure. nλn = 2πr

Svolgimento Detti n, m ∈ N, i picchi Vogliamo che il primo picco del blu Sappiamo che per il valore n = 1
m
di interferenza costruttiva per il rosso e ed il primo picco del rosso distino ∆x, la corda vibra con la frequenza minima – = 2πνr = 1571
s
per il blu su di uno schermo a distanza quindi
L si trovano con
L
∆x = x1r − x1b = (λr − λb )
d
xr
nλr = d
L
xb d · ∆x 0, 1 mm · 5 mm
mλb = d sin L= = = 2, 81 m
L (λr − λb ) 172 nm
422 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0059 Problema di: Onde - O0060

Testo [O0059] [3 3 4a ] Un anello metallico circolare di raggio r = 5 cm Testo [O0060] [3 3 4a ] Nella figura seguente è rappresentata l’oscillazione
entra in risonanza con un suono di frequenza να = 5000 Hz, con uno di frequenza nel tempo di un punto di una corda. Calcola, utilizzando il grafico, la frequenza
νβ = 6000 Hz e con nessun suono di frequenza intermedia. Determinare la velocità dell’onda ed il fattore di attenuazione dell’intensità.
delle onde sulla corda. 40
A (mm)
30
Spiegazione La chiave per capire questo esercizio è saper disegnare un’onda sta- 20
zionaria su di un anello.
10
t (s)
Svolgimento Detti n ∈ N, le lunghez-
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
ze d’onda con cui l’anello può oscillare −10

–
sono date dall’equazione n α
 = 2πr
να −20
nλn = 2πr
– –
(nα + 1)
 = nα −30
νβ να
Sappiamo che per un certo valore −40
di n incognito la corda vibra con la
frequenza data dal problema, quindi  –
n α
 = 2πr Spiegazione Dal grafico è possibile vedere di quanto l’ampiezza dell’onda dimi-
να

– 1 1

1 nuisce ad ogni oscillazione e di conseguenza ricavare il fattore di attenuazione
n α
 = 2πr n α
 − =
να να νβ νβ Dal grafico è possibile vedere in quanto tempo avviene una mezza oscillazione e
– quindi ricavare la frequenza.
n β
 = 2πr
νβ
Sappiamo poi che non si ha riso-
Svolgimento Osservando il grafico vediamo che un’oscillazione completa dura un

nanza per frequenze intermedie a quelle nα = 5000 = 5

1000 tempo
indicate, quindi –
5
 = 2π5 cm T = 6s − 1s = 5s
5000 Hz
nβ = nα + 1
per cui la frequenza vale

– 1
nα
 = 2πr 
ν= = 0, 2 Hz
να n α = 5 T
–
(nα + 1)
 = 2πr – = 314 m L’ampiezza dell’oscillazione la valutiamo nei punti di massimo e di minimo. Nel
νβ s primo punto stazionario con t1 = 2 s, un massimo, l’oscillazione ha ampiezza A1 =
25 mm; nel secondo punto stazionario con t2 = 4, 5 s, un minimo, l’oscillazione ha
ampiezza A2 = 15 mm.
Tra i due punti vi è una distanza temporale
423 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0061


T
∆t =
2
Testo [O0061] [2 2 4a ] Nel 1887 Ernst Mach
In generale, per un’oscillazione smorzata, avremo
scattò la prima fotografia (mostrata qui a lato) di un’onda
t d’urto dovuta al moto di un proiettile supersonico in aria.
A(t) = e− τ A0
Assumendo che l’angolo tra i due fronti d’onda sia α =
quindi  90◦ , determina la velocità del proiettile.
A = e− tτ1
1
A2 = e− tτ2 Spiegazione In questa situazione la sorgente delle onde viaggia nel materiale più
rapidamente di quanto viaggino le onde sonore nello stesso materiale, quindi si
A2 1
= e− τ (t2 −t1 ) forma un’onda d’urto.
A1
A2 1
ln = − (t2 − t1 )
A1 τ
(t2 − t1 ) fronte d’onda
τ= – onda · ∆t
A1
ln
A2 –⃗
τ=
2, 5 s
= 4, 89 s – · ∆t
25
ln
15
Dal momento che l’intensità di un’onda è proporzionale al quadrato dell’ampiez-
za, avremo
Svolgimento
I (t) ∝ A2 (t) Dallo schema che analizza la formazione delle onde d’urto avremo
per cui α
A2 (t) = e−2 τ A20
t
– ∆t sin = – s ∆t
2

t α
I(t) = e
− τ
2 I0 – sin = –s
2
definendo λ il coefficiente di attenuazione avremo
–s √ m m
τ –= α = 2 · 340 = 481
λ = = 2, 45 s sin 2 s s
2
424 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0062 Dal testo sappiamo che


1
I3 = I0
8
Testo [O0062] [3 6 4a ] Un fascio laser non polarizzato attraversa un
e quindi
sistema di tre filtri polarizzatori lineari di cui l’ultimo è posto perpendicolarmente al
primo. Il secondo filtro forma un angolo α con il primo. 1 1
I0 = I0 sin2 (2α)
8 8
1. Determinare la dipendenza dell’intensità del fascio in uscita in funzione del-
1 = sin2 (2α)
l’angolo α.

2. Mostra graficamente il fenomeno della polarizzazione giustificando di conse- (2α) = ±90◦


guenza i calcoli fatti in precedenza.

3. Per quali valori dell’angolo l’intensità in uscita si è ridotta di un fattore 8? Dai α = ±45◦
un’interpretazione fisica ai risultati ottenuti.
Questo significa che il secondo filtro, rispetto al primo, deve essere ruotato di 45◦
in senso orario o antiorario.
Spiegazione Quando la luce passa da un sistema di filtri polarizzatori, ad ogni 0.2
filtro l’ampiezza dell’onda viene attenuata di un fattore cos α dipendente dall’angolo I
tra un filtro ed il filtro successivo. Questo è dovuto al fatto che il filtro polarizzatore
taglia la componente dell’oscillazione perpendicolare ad esso.
0.1

Svolgimento L’intensità in uscita dopo il primo filtro è ridotta della metà per via
del fatto che l’intera componente perpendicolare al filtro viene soppressa. Il secon-
α
do ed il terzo filtro tagliano l’ampiezza dell’oscillazione di un fattore cos θ legato
−90 −45 45 90
all’angolo θ tra un filtro ed il successivo. L’intensità di un’onda è proporzionale al
quadrato dell’ampiezza, quindi nel nostro problema
−0.1
1
I1 = I0
2
1
I2 = I1 · cos2 α = I0 · cos2 α
2
1
I3 = I2 · cos2 (90 − α) = I0 · cos2 α · cos2 (90 − α)
2
quindi
1
I3 = I0 sin2 (2α)
8
425 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0063 Problema di: Onde - O0064

Testo [O0063] [2 3 4a ] Un fascio laser non polarizzato di intensità I = Testo [O0064] [3 3 4a ] Un tubo di lunghezza L, chiuso ad un estremo,
W
10 m2 attraversa un sistema di tre filtri polarizzatori lineari in cui ogni filtro forma ruota con velocità angolare ω intorno all’estremo chiuso. Ipotizzando che il tubo
un angolo α = 30◦ con il precedente. Determinare l’intensità del fascio in uscita. risuoni con la sua frequenza fondamentale, determinare la massima e la minima
frequenza del suono percepito da un osservatore posto lontano dal tubo, sullo stesso
Spiegazione Quando la luce passa da un sistema di filtri polarizzatori, ad ogni piano di rotazione.
filtro l’ampiezza dell’onda viene attenuata di un fattore cos α dipendente dall’angolo
tra un filtro ed il filtro successivo. Questo è dovuto al fatto che il filtro polarizzatore Spiegazione A causa della rotazione del tubo l’aria nell’estremità aperta si muove
taglia la componente dell’oscillazione perpendicolare ad esso. rispetto al tubo con una certa velocità ed innesca il fenomeno della risonanza del
tubo stesso. La sorgente del suono, cioè l’estremità aperta del tubo, si muove al-
Svolgimento L’intensità in uscita dopo il primo filtro è ridotta della metà per via lontanandosi ed avvicinandosi all’osservatore, determinando un effetto Doppler per
del fatto che l’intera componente perpendicolare al filtro viene soppressa. Il secondo l’osservatore.
ed il terzo filtro tagliano l’ampiezza dell’oscillazione di un fattore cos α, quindi nel
nostro problema Svolgimento La velocità dell’estremità aperta del tubo, rispetto all’osservatore, è

1 – sorg = ±ωL
I1 = I0
2
1 Considerato che il tubo risuona con la sua frequenza fondamentale, la frequenza
I2 = I1 · cos2 α = I0 · cos2 α del suono emesso è
2

1 W W – suono
I2 = · 10 2 · cos2 30◦ = 3, 75 2 νs =
2 m m 4L
La frequenza del suono percepito dall’osservatore è quindi
– suono − – oss
νo = νs
– suono − – sorg
L’osservatore è fermo, quindi
– suono
νo = νs
– suono − – sorg
Consideriamo nella formula successiva tutte le grandezze indicate in valore as-
soluto; le due frequenza percepite saranno quindi
– suono – suono
νo =
4L – suono ± ωL
426 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0065


1
νo = νs
ωL
1± Testo [O0065] [2 4 4a ] In un contenitore cilindrico sono contenuti uno
– suono
strato di h1 = 5 cm di acqua (nH2 O = 1, 33) ed uno strato di olio (nolio = 1, 47) di
spessore h2 = 10 cm. Un raggio laser incide con un angolo di incidenza i = 30◦ sulla
superficie dell’olio, nel punto sull’asse del contenitore. Arrivato sul fondo, a quale
distanza dall’asse arriva il raggio laser?

Spiegazione In questo problema occorre seguire il raggio luminoso nel suo percor-
so attraverso i due liquidi.

Svolgimento L’angolo di rifrazione sul primo liquido è


naria
sin r1 = sin i
nolio

sin r1 = 0, 34 ⇒ r1 = 19, 9◦
Il punto di incidenza sul secondo liquido è spostato di

∆x1 = h1 · tan r1

∆x1 = 10 cm · tan 19, 9◦ = 3, 62 cm


L’angolo di rifrazione sul secondo liquido è
nolio
sin r2 = sin r1
nH2 O

1, 47
sin r2 = 0, 34 · ⇒ r2 = 22, 1◦
1, 33
Il punto di incidenza sul fondo è ulteriormente spostato di

∆x2 = h2 · tan r2 = 5 cm · 0, 406 = 2, 03 cm

Lo spostamento complessivo è quindi

∆xtot = ∆x1 + ∆x2 = 5, 65 cm


427 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0066

Testo [O0066] [3 3 4a ] Un sistema di due lenti sottili è formato da una


lente divergente e da una lente convergente con distanze focali f1 = −2 cm ed f2 =
3 cm con il loro fuoco sinistro in comune. La lente divergente è posta sulla sinistra del
banco ottico. Un oggetto è posto a p1 = 3 cm a sinistra della lente divergente. Dove di
forma l’immagine dell’oggetto e quanto risulta ingrandita? [Esegui un disegno preciso
con il righello]

Spiegazione Un sistema di lenti si analizza una lente alla volta. L’immagine della
prima lente è da considerarsi come l’oggetto per la seconda lente.
Nell’immagine seguente vediamo lo schema che rappresenta la costruzione del-
l’immagine finale ricavata grazie alla lente convergente dall’immagine precedente-
Svolgimento Cominciamo a calcolare la posizione dell’immagine formata dalla
mente trovata dovuta alla prima lente (divergente)
lente divergente
1 1 1
+ =
p1 q1 f1
da cui
f1 p1 6
q1 = = − cm
p1 − f1 5
Calcoliamo ora la distanza di questa prima immagine dalla seconda lente

6 11
p2 = f2 + f1 − q1 = 3 cm − 2 cm + cm = cm
5 5
Calcoliamo adesso la posizione dell’immagine prodotta dalla seconda lente Lo schema dell’ottica completa è quindi mostrato nell’immagine seguente, nella
quale l’oggetto è nero e l’immagine finale è verde.
f2 p 2 33 cm2 33
q2 = = = − cm
p 2 − f2 −4 cm 4

Il fattore di ingrandimento sarà il prodotto dei fattori

f1 f2 2 15
Gtot = G1 · G2 = · = · = 1, 5
f1 − p1 f2 − p2 5 4

Nell’immagine seguente vediamo lo schema che rappresenta la costruzione del-


l’immagine dovuta alla prima lente (divergente)
428 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0067

Testo [O0067] [3 3 4a ] Una sorgente luminosa puntiforme è posta in


una piscina profonda h = 2 m. Quanto vale l’area della regione illuminata sulla
superficie dell’acqua, vista dall’esterno della piscina?

Spiegazione La luce prodotta dalla sorgente esce dall’acqua solo se incide in essa
con un angolo inferiore all’angolo limite per riflessione totale. Quindi rimane illu-
minata, vista dall’esterno, solo una regione circolare di cui bisogna determinare il
raggio.

Svolgimento Cominciamo con il calcolare l’angolo limite per riflessione totale dal-
l’acqua all’aria
sin i naria
=
sin 90◦ nH 2 O

i = 48, 75◦

Questo significa che la luce emessa dalla sorgente, e che esce nell’aria, disegna
un cono la cui parete forma un angolo i con l’acqua. dal momento che conosciamo
la profondità dell’acqua, avremo che il raggio di questo cono vale

r = h · tan i = 2 m · 1, 14 = 2, 28 m

L’area illuminata, vista dall’esterno, è quindi

A = πr2 = 16, 34 m2
429 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0068 Prendiamo due punti, uno dimassimo eduno di minimo,
 della funzione,
 dedu-
7 49
cendo i valori dal grafico M1 = s; 2, 5 cm e M2 = s; −1 cm
12 12
Testo [O0068] [3 4 4a ] Nella figura seguente è rappresentata l’oscillazione
smorzata nel tempo di un oggetto appeso ad una molla. Sapendo che l’equazione di avremo
tale oscillazione è
  y1
y = A · e−λx1 sin π
1
ln
−y2

0 4 
y = A0 e−λt sin ωt

y2 = A · e−λx2 sin 7π =λ
0 4 (x1 − x2 )
 y1 = A


calcola, utilizzando il grafico, la frequenza dell’oscillazione ed il fattore di attenua- 
y = A · e−λx1 e−λx1 0

zione dell’ampiezza dell’oscillazione. Disegna sul grafico la funzione interpretabile 1 0

come l’oscillazione e la funzione interpretabile come l’ampiezza dell’oscillazione y2 = −A · e−λx2


0
2,5

4 y
λ = ln 1 = 0, 26 1
 1 = −e−λ(x1 −x2 )

y (cm)
7 y2 3, 5 cm cm
3 M1 ≈ ( 12 s; 2, 5 cm) y = A · e−λx1 
A = 2, 9 cm
1 0 0

2
L’oscillazione armonica smorzata è il prodotto delle due funzioni mostrate in fi-
1
t (s) gura: in rosso l’oscillazione sinusoidale; in blu l’andamento esponenziale dell’am-
piezza dell’oscillazione. L’oscillazione rossa è punto per punto dilatata in base al
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
−1 valore della funzione esponenziale.
M2 ≈ ( 49
12 s; −1 cm)
3
−2 y (cm)
2
−3
1
Spiegazione Dal grafico è possibile vedere di quanto l’ampiezza dell’onda dimi- t (s)
nuisce ad ogni oscillazione e di conseguenza ricavare il fattore di attenuazione 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Dal grafico è possibile vedere in quanto tempo avviene una mezza oscillazione e −1
quindi ricavare la frequenza.
−2

Svolgimento I valori della funzione sono ricavabili dal grafico nel seguente modo. −3
Notiamo innanzi tutto che la funzione esegue 3 oscillazioni complete in un tempo
7
∆t = 7 s, dal secondo ti = 0 al secondo tf = 7 s, quindi il periodo è T = s e la
3
frequenza è
3
ν = Hz
7
430 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0069 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0072

Testo [O0069] [3 3 4a ] Un raggio laser incide con un angolo i = 45◦ su di Testo [O0072] [2 1 4a ] Marco si trova in un certo punto di una piazza.
√ √
una lastra di vetro con indice di rifrazione n = 2 spessa d = 3 3 cm. Una sirena, posta a distanza r1 = 20 m verso est rispetto a Marco, emette un suono
1 Disegna il percorso fatto dalla luce nella lastra e calcolane la lunghezza. che Marco percepisce di intensità Im = 120 mJ2 s . Andrea si trova a distanza r2 = 21 m
a nord rispetto a Marco. Quale intensità sonora percepisce Andrea?
L’intensità del raggio di luce entrato nel vetro, incidente sulla seconda parete
della lastra, risulta attenuata di un fattore 5. Spiegazione L’intensità di un’onda dipende dalla distanza a cui si trova l’osserva-
2 Quanto vale l’indice di attenuazione lineare di quel vetro? [Si trascuri l’energia tore dalla sorgente.
dei raggi riflessi]
Svolgimento La distanza tra Andrea e la sorgente è data da
Spiegazione Con la legge di Snell possiamo determinare il percorso del raggio q
luminoso nella lastra trasparente, e quindi calcolarne la lunghezza. d = r12 + r22 = 29 m

L’intensità percepita è quindi


Svolgimento L’angolo di rifrazione nella lastra è
ni 1 r12 J 20 m J
sin r = sin i = I2 = I1 2
= 120 2 · = 82, 76 2
nr 2 d m s 29 m m s
r = 30◦
La lunghezza del percorso nella lastra è quindi
d
x= = 6 cm
cos r
L’intensità dell’onda in ingresso diminuisce attraversando il vetro

I = I0 e−λx

− ln 5 = −λ · x

ln 5

6 cm

λ = 0, 268 cm−1
431 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0073 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0074

Testo [O0073] [2 3 4a ] Un altoparlante di potenza P = 10 W si trova nel Testo [O0074] [2 3 4a ] Un oggetto luminoso si trova nel centro della
centro del soffitto di una stanza alta h = 10 m ed emette un suono unicamente verso base di una bottiglia metallica cilindrica di raggio r = 10 cm ed altezza h = 30 cm.
il basso. Calcolate l’intensità sonora nel punto A sul pavimento sotto l’altoparlante Riempiendo la bottiglia di acqua (n = 1, 33) fino all’orlo, quanto vale il massimo
ed in un punto B sul pavimento a dAB = 2 m di distanza da A angolo di rifrazione dei raggi luminosi in uscita dall’acqua?

Spiegazione Dalla definizione di intensità è possibile determinarla conoscendo la Spiegazione L’angolo di rifrazione maggiore lo si ottiene considerando il raggio
potenza della sorgente e la distanza dell’osservatore. luminoso che partendo dalla sorgente luminosa tocca il bordo della bottiglia.

Svolgimento Nel punto A l’intensità è Svolgimento L’angolo di incidenza del raggio luminoso che ci interessa è

P W r
I= = 0, 016 2 sin i =
2πh2 m h

Nel punto B la distanza dalla sorgente è L’angolo di rifrazione è quindi


q
W 1, 33
x= h2 + d2AB = 0, 015 sin r = sin i = 0, 443
m2 1

Nelle formule il fattore 2 è giustificato dal fatto che la potenza sonora emessa è r = 26, 3◦
direzionata su di una semisfera e non su di una sfera.
432 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0075 Problema di: Fenomeni Ondulatori - O0076

Testo [O0075] [2 1 4a ] Una sorgente luminosa puntiforme non polariz- Testo [O0076] [2 3 4a ] Un raggio luminoso bianco in aria (naria = 1, 0003)
zata, posta a distanza di = 1 m da noi, ha un’intensità tanto forte da farci male agli incide con un angolo i = 30◦ sulla superficie dell’acqua in un contenitore profondo
occhi. E’ meglio mettere di fronte ai nostri occhi un filtro polarizzante o allontanarci h = 2 m. Sapendo che l’indice di riflessione del rosso è nrosso = 1, 331 e quello
alla distanza df = 3 m? del blu è nblu = 1, 343, quanto distanti cadranno i due raggi luminosi sul fondo del
contenitore?
Spiegazione Sia il filtro polarizzante, sia l’allontanamento dalla sorgente dimi-
nuiscono l’intensità percepita dall’osservatore: bisogna capire quale fenomeno la Spiegazione I due raggi luminosi, muovendosi in un materiale con indice di ri-
diminuisce maggiormente. frazione per loro differente, seguiranno percorsi differenti e quindi arriveranno sul
fondo in punti differenti.
Svolgimento Il filtro polarizzatore taglia una delle componenti dei campi elettrici
e magnetici, quindi diminuisce l’intensità di un fattore 2. Svolgimento L’angolo di rifrazione con il quale il raggio rosso entra in acqua è
Allontanarsi triplicando la distanza diminuisce l’intensità di un fattore 9 nrosso
E’ quindi meglio allontanarsi. sin rr = sin i = 0, 6653 ⇒ r = 41, 7◦
naria
Arrivato sul fondo del contenitore, si sarà spostato in orizzontale di una quantità

Lr = h tan rr = 2 m · 0, 8911 = 1, 782 m

L’angolo di rifrazione con il quale il raggio blu entra in acqua è


nblu
sin rb = sin i = 0, 6713 ⇒ r = 42, 2◦
naria
Arrivato sul fondo del contenitore, si sarà spostato in orizzontale di una quantità

Lb = h tan rb = 2 m · 0, 9057 = 1, 811 m

I due raggi arriveranno quindi in due punti distanti tra loro

∆x = Lb − Lr = 0, 029 m
433 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0077 Problema di: Onde - O0078

Testo [O0077] [1 1 4a ] Tre sirene di potenza P = 500 W si trovano ai Testo [O0078] [1 1 4a ] Una sirena si trova nel vertice di una piazza qua-
vertici di una piazza quadrata di lato L = 50 m. Quale intensità viene percepita da drata di lato L = 50 m. Un osservatore posto nel vertice opposto percepisce un’in-
W
un osservatore posto nel quarto vertice? tensità I = 220 m 2 . Quale intensità viene percepita da un osservatore posto in un

vertice differente?
Spiegazione L’intensità percepita dall’osservatore sarà la somma delle intensità
delle tre singole onde percepite. Spiegazione L’intensità del suono percepito varia con la distanza dalla sorgente.

Svolgimento L’intensità delle due sorgenti più vicine è Svolgimento L’equazione che descrive l’andamento dell’intensità di un’onda sfe-
rica al variare della distanza è
P W
I1 = 2
= 0, 016 2 I1 r12 = I2 r22
4πL m
√ W
√ 2
La terza sirena si trova ad una distanza L3 = L 2, quindi I1 r2 220 m 2 · 50 2m W
I2 = 2 1 = 2 = 440 2
r2 (50 m) m
P W W
I3 = = 0, 016 2 = 0, 008 2
8πL2 m m
L’intensità totale percepita è quindi

W
Itot = 2I1 + I3 = 0, 04
m2
434 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0078a Problema di: Onde - O0079

Testo [O0078a] [1 1 4a ] Una sirena si trova nel vertice di una piazza ret- Testo [O0079] [1 2 4a ] Disegna l’immagine di una lente convergente
tangolare di lato L = 30 m e H = 40 m. Un osservatore posto nel vertice opposto per- in modo che risulti dritta e virtuale. Assegna tu valori al fuoco della lente ed alla
W
cepisce un’intensità I = 220 m 2 . Quale intensità viene percepita da un osservatore posizione dell’oggetto rispetto alla lente e determina la posizione dell’immagine.
posto nel vertice più vicino?
Spiegazione Un problema di ottica geometrica gestito dalla legge dei punti coniu-
Spiegazione L’intensità del suono percepito varia con la distanza dalla sorgente. gati.

Svolgimento Il primo osservatore si trova ad una distanza r1 = 50 m dalla sorgente Svolgimento Affinché una lente convergente generi un’immagine dritta e virtuale
del sono. l’oggetto deve essere posto tra la lente ed il fuoco. Nello schema seguente l’oggetto
L’equazione che descrive l’andamento dell’intensità di un’onda sferica al variare è in nero e l’immagine in rosso.
della distanza è
I1 r12 = I2 r22
W 2
I1 r12 220 m2 · (50 m) W
I2 = 2 = 2 = 611 2
r2 (30 m) m

Assegniamo i seguenti valori: f = 3 cm; p = 2 cm ed otteniamo


1 1 1 1
= − =−
q f p 6 cm

q = −6 cm
435 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0079a Problema di: Onde - O0079b

Testo [O0079a] [1 2 4a ] Disegna l’immagine di una lente divergente. Testo [O0079b] [1 2 4a ] Disegna l’immagine di una lente convergente
Assegna tu valori al fuoco della lente ed alla posizione dell’oggetto rispetto alla lente in modo che risulti capovolta e reale. Assegna tu valori al fuoco della lente ed alla
e determina la posizione dell’immagine. posizione dell’oggetto rispetto alla lente e determina la posizione dell’immagine.

Spiegazione Un problema di ottica geometrica gestito dalla legge dei punti coniu- Spiegazione Un problema di ottica geometrica gestito dalla legge dei punti coniu-
gati. gati.

Svolgimento Assegniamo i seguenti valori: f = −3 cm; p = 5 cm ed otteniamo Svolgimento Affinché una lente convergente generi un’immagine capovolta e rea-
1 1 1 8 le l’oggetto deve essere posto ad una distanza dalla lente maggiore di quella del
= − =− fuoco. Nello schema seguente l’oggetto è in nero e l’immagine in rosso.
q f p 15 cm

15
q=− cm
8
Nello schema seguente l’oggetto è in nero e l’immagine in rosso.

Assegniamo i seguenti valori: f = 3 cm; p = 5 cm ed otteniamo

1 1 1 2
= − =
q f p 15 cm

q = 7, 5 cm
436 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0080 Problema di: Onde - O0081

Testo [O0080] [1 3 4a ] L’intensità luminosa di un faro, vista da un osser- Testo [O0081] [2 3 4a ] In un forno a microonde largo circa L = 30 cm si
W
vatore posto alla distanza r1 = 50 m, è I1 = 1200 m 2 . Di quanti metri si deve spostare formano microonde stazionarie di frequenza ν = 2450 M Hz. Calcola la distanza tra
affinché l’intensità raddoppi? In quale verso? i nodi dell’onda stazionaria.

Spiegazione L’intensità percepita di una sorgente ondulatoria varia con la distanza Spiegazione In questo problema il sistema fisico consiste in un volume a forma
dalla sorgente. di parallelepipedo nel cui si formano onde stazionarie tridimensionali. Il proble-
ma viene però molto semplificato considerando unicamente la maggiore delle tre
Svolgimento Per diminuire l’intensità percepita bisogna allontanarsi dalla sorgen- dimensioni del forno, La fisica da utilizzare è quella delle onde stazionare in una
te. dimensione.
L’equazione che descrive l’andamento dell’intensità di un’onda sferica al variare
della distanza è Svolgimento In un forno a microonde non circolano correnti elettriche lungo le
I1 r12 = I2 r22 pareti, quindi il campo elettrico su di esse è nullo. L’onda stazionaria che si forma
ha quindi due nodi agli estremi.
I1 2 La distanza tra i nodi è quindi data dall’equazione
r22 = r = 2r12
I2 1
λ m
√ L n c 299792458
d= = 2 = = s = 0, 06 m
r2 = r1 2 = 70, 7 m n n 2ν 2 · 2, 45 · 109 Hz
E’ quindi necessario allontanarsi di

∆S = 20, 7 m
437 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0082 Problema di: Onde - O0083

Testo [O0082] [1 3 4a ] Una sirena emette un suono percepito con intensità Testo [O0083] [2 3 4a ] Mostra come puoi calcolare la velocità di una
W
I1 = 200 m2 da una persona posta a d = 10 m di distanza. Dietro la persona un muro sorgente sonora supersonica conoscendo l’angolo α = 20◦ tra i due fronti dell’onda
a distanza h = 18 m dalla sirena. Calcola l’intensità sonora complessiva percepita d’urto e sapendo che la velocità del suono è – s = 330 m
s .
dalla persona.
Spiegazione Qui si parla dell’effetto doppler relativo al suono emesso da una sor-
Spiegazione L’intensità percepita dalla persona è la somma delle intensità del suo- gente che, rispetto all’aria, si muove ad una velocità maggiore di quella del suono.
no e del suono riflesso. L’intensità delle onde dipende dalla distanza tra la sorgente Per rispondere alla consegna è necessario disegnare lo schema della situazione fisica.
e l’osservatore.

Svolgimento L’onda riflessa ha percorso in totale r2 = 26 m dalla sorgente. Quindi

d2 W 100 m2 W fronte d’onda


I2 = I1 2 = 200 2 · = 29, 6 2 – onda · ∆t
r2 m 676 m2 m
–⃗
Itot = I1 + I2 = 229, 6
W – · ∆t
m2

Svolgimento
Dallo schema che analizza la formazione delle onde d’urto avremo

α
– ∆t sin = – s ∆t
2

–s
–=
sin α2
m
340
–= s = 1958 m
sin 10◦ s
438 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0084 Problema di: Onde - O0084a

Testo [O0084] [1 3 4a ] Agli estremi di un corridoio lungo L = 100 m sono Testo [O0084a] [1 3 4a ] Agli estremi di una strada lunga L = 100 m sono
posizionati due altoparlanti di potenza P = 1000 W . Una persona, dal centro del posizionati due altoparlanti di potenza P = 2000 W . Una persona, dal centro della
corridoio, si sposta di d = 10 m verso uno degli altoparlanti. Quale intensità sonora strada, si sposta perpendicolarmente ad essa di d = 10 m. Quale intensità sonora
percepisce? percepisce?

Spiegazione L’intensità percepita di una sorgente ondulatoria varia con la distan- Spiegazione L’intensità percepita di una sorgente ondulatoria varia con la distan-
za dalla sorgente. L’intensità è proporzionale all’energia della sorgente ed è quindi za dalla sorgente. L’intensità è proporzionale all’energia della sorgente ed è quindi
additiva. additiva.

Svolgimento L’intensità percepita ad una certa distanza è data da Svolgimento La distanza delle sorgenti è

P
q
2 2
I= r = (50 m) + (10 m) = 51 m
4πr2
da cui L’intensità percepita ad una certa distanza è data da
 
P P 1000 W 1 1 W P
I= 2 + 2 = + = 0, 072 I=
4π (r − d) 4π (r + d) 4π 1600 m2 3600 m2 m2 4πr2
da cui
P 1000 W W
Itot = 2
= 2
= 0, 06 2
2πr 2π2600 m m
439 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0085 


β = λ + 2

β≥
1
4 2
Testo [O0085] [3 3 4a ] Due sorgenti luminose sincrone, di lunghezza 2−λ 1
β =
 β<
d’onda λ = 1, 5 m, sono poste in un sistema di coordinate cartesiane espresse in 4 2

metri, nei punti O(0, 0) e A(1, 0). Indica un punto B(β, 0), tra le due sorgenti, nel β = 7

β≥
1
quale le due onde fanno interferenza distruttiva. 8 2
1 1
β =
 β<
8 2
Spiegazione Il fenomeno dell’interferenza costruttiva di onde sincrone prodotte da
sorgenti differenti si verifica quando le due onde differiscono di mezza fase (in que-
sto caso equivalente a dire che hanno fatto un percorso di lunghezza che differisce
di mezza lunghezza d’onda.)

Svolgimento Affinché le due sorgenti sincrone siano in opposizione di fase, in mo-


do da dare interferenza distruttiva, la differenza dei loro cammini deve essere pari a
mezza lunghezza d’onda.
Identifichiamo con B(β; 0) il punto in cui ci dovrebbe essere interferenza distrut-
tiva; conoscendo le coordinate delle sorgenti avremo:

OB − AB = λ

2

λ
|β − (1 − β)| =
2
Il valore assoluto serve in quanto non sappiamo a priori se il punto B è vicino
ad A o all’origine. Se la differenza di cammino è mezza lunghezza d’onda avre-
mo interferenza distruttiva indipendentemente da quale delle due onde ha fatto più
strada.
Il problema è comunque simmetrico per cui se troviamo un punto B necessaria-
mente troveremo anche il suo simmetrico rispetto al punto medio OB

2β − 1 = λ

β≥
1
2 2
λ 1
1 − 2β =
 β<
2 2
440 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0086


4L
λ= 1

Testo [O0086] [2 3 4a ] Su di una asticella lunga L = 2 m, fissa ad un lato e


libera sull’altro, si formano le sue prime tre onde stazionarie. Disegnale, e calcolane
la frequenza sapendo che la velocità delle onde è – = 10 m s
4L
λ= 3

Spiegazione Per svolgere l’esercizio è necessario sapere cosa siano e come si for-
mano le onde stazionarie. In questo esercizio, l’onda avrà un nodo nel punto fisso
della bacchetta e un ventre nel punto libero
4L
λ= 5

Svolgimento Le frequenze delle onde stazionarie che si sono formate sono:

4L 4L
ν1 = = 0, 8 Hz λ=
– 7

4L
ν2 = = 0, 27 Hz

4L
λ= 9

4L
ν3 = = 0, 16 Hz

Nella figura seguente sono mostrate le prime cinque onde stazionarie sull’asti-
cella.
441 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0087 Problema di: Onde - O0088

Testo [O0087] [2 3 4a ] Un cristallo di quarzo è un materiale trasparente Testo [O0088] [1 3 4a ] I grafici in figura mostrano l’oscillazione di un’on-
con indice di rifrazione n = 1, 55. Esso è completamente immerso in acqua (n = da su di una corda. Identifica l’ampiezza, il periodo, la frequenza, la lunghezza
1, 33). Di quanti gradi devia un raggio luminoso che incide su di esso con un angolo d’onda, e la velocità dell’oscillazione.
40 40
i = 39◦ . Nello scrivere questo esercizio ho tirato a caso il valore dell’angolo i. Perché 28
A (mm)
28
A (mm)

sono sicuro che il raggio di luce entra nel quarzo?


t (s) x (m)
6.25 1
Spiegazione Un semplice problema sulla rifrazione. Attenti solo a leggere bene la
richiesta del problema.

Svolgimento Il raggio di luce passa dall’acqua (i) al cristallo di quarzo (r). Vale la
Spiegazione In questo esercizio semplicemente viene richiesto di saper leggere
legge di Snell
un grafico. I due grafici proposti mostrano una immagine dell’onda congelata in
ni 1, 33 un istante di tempo, e l’evoluzione temporale dell’onda in un singolo punto dello
sin r = sin i = sin 39◦ = 0, 54
nr 1, 55 spazio.
r = 32, 7◦
Svolgimento L’ampiezza delle oscillazioni è indicata nel grafico:
Il raggio luminoso ha quindi deviato di
A = 28 mm
α = i − r = 39◦ − 32, 7◦ = 6, 3◦
Dal grafico si evince che un quarto dell’oscillazione è lunga 1 metro, quindi

λ = 4 · 1m = 4m

Per quanto riguarda il periodo, abbiamo che cinque quarti del periodo valgono
6, 25 s quindi
4
T = 6, 25 s · = 5 s
5
La velocità è infine
λ 4m m
–= = = 0, 8
T 5s s
442 Scheda15. Fenomeni ondulatori: soluzioni

Problema di: Onde - O0089 Problema di: Rifrazione - LabO0040

Testo [O0089] [1 3 4a ] Una sorgente sonora emette un suono percepito da Testo [LabO0040] [2 2 4a ] Intorno al-
un osservatore a distanza r1 = 10 m. Tale suono si riflette poi su di una parete dietro l’anno 150 d.C., Claudio Tolomeo misurò l’angolo i r i r
all’osservatore che percepisce quindi un eco di intensità 4 volte inferiore. Quanto è di incidenza i e l’angolo di rifrazione r, per un rag- 10◦ 8◦ 50◦ 35◦
distante la parete dall’osservatore? gio di luce che passa dall’aria all’acqua. Sulla base 20◦ 15, 5◦ 60◦ 40, 5◦
di questi dati, assumendo che l’indice di rifrazio- 30◦ 22, 5◦ 70◦ 45, 5◦
Spiegazione L’onda prodotta dalla sorgente ed il suo eco arrivano all’osservatore ne dell’aria valga naria = 1, quanto vale l’indice di 40◦ 29◦ 80◦ 50◦
facendo percorsi differenti, quindi arrivano con intensità differente rifrazione dell’acqua?

Svolgimento Chiamiamo d la distanza dell’osservatore dalla sorgente. I percorsi Spiegazione Con i dati a disposizione calcoliamo il valore atteso di nacqua e l’errore
delle due onde, l’onda iniziale ed il suo eco, sono r1 e assoluto sulla misura

reco = r1 + 2d Svolgimento Con i dati a disposizione trovia-


mo il valore dell’indice di rifrazione dell’acqua
Possiamo quindi scrivere
i r n
I1 r12 = Ieco reco
2
sin i
nacqua = naria 10◦ 8◦ 1, 248
I1 sin r
=4 20◦ 15, 5◦ 1, 280
Ieco e facendone poi la media otteniamo 30◦ 22, 5◦ 1, 306
2
reco 40◦ 29◦ 1, 326
=4 nacqua = 1, 289
r12 50◦ 35◦ 1, 336
L’errore assoluto può essere valutato con 60◦ 40, 5◦ 1, 214
reco = 2r1 70◦ 45, 5◦ 1, 317
Max − Min 1, 336 − 1, 214
Ea = = = 0, 061 80◦ 50◦ 1, 286
2 2
r1 + 2d = 2r1
Quindi
r1 nacqua = 1, 289 ± 0, 061
d= = 5m
2
Elettrostatica: soluzioni Scheda 16
Problema di: Elettrostatica - E0003 Problema di: Elettrostatica - E0003a

Testo [E0003] [1 2 4a ] Due protoni si trovano alla distanza d = 2 · 10−9 m; Testo [E0003a] [1 2 4a ] Un protone ed un nucleo di elio si trovano alla
tra loro si trova un elettrone posto alla distanza r1 = 8 · 10−10 m da uno dei protoni. distanza d = 2 · 10−9 m; tra loro si trova un elettrone posto alla distanza r1 = 8 ·
Quanto vale la forza complessiva che agisce sull’elettrone? 10−10 m dal protone. Quanto vale la forza complessiva che agisce sull’elettrone?

Spiegazione La forza che agisce su due cariche elettriche è la forza di Coulomb. Spiegazione La forza che agisce su due cariche elettriche è la forza di Coulomb.
In questo esercizio ognuno dei due protoni esercita una forza sull’elettrone. Queste In questo esercizio il protone esercita una forza attrattiva sull’elettrone esattamente
due forze sono tra loro parallele e opposte e terdono quindi a cancellarsi. come il nucleo di elio. Queste due forze sono tra loro parallele e opposte e tendono
quindi a cancellarsi.
F1 F2
P1+ P2+
e− F1 F2 He++
P1+ −
e
Svolgimento Tenendo presente che il protone e l’elettrone hanno la stessa carica,
indicata con e, la forza che il primo protone esercita sull’elettrone vale. Svolgimento Tenendo presente che il protone e l’elettrone hanno la stessa carica,
e2 N m2 1, 6 · 10−19 C · 1, 6 · 10−19 C indicata con e, la forza che il protone esercita sull’elettrone vale.
F1 = K 2 = 9 · 109 · = 3, 6 · 10−10 N
r1 C2 64 · 10−20 m2 e2 N m2 1, 6 · 10−19 C · 1, 6 · 10−19 C
F1 = K 2 = 9 · 109 · = 3, 6 · 10−10 N
Tenendo conto che la distanza tra il secondo protone e l’elettrone vale r1 C2 64 · 10−20 m2

La carica elettrica del nucleo di elio è doppia rispetto a quella del protone, perchè
r2 = d − r1 = 12 · 10−10 m
il nucleo di elio ha due protoni, quindi, tenendo conto che la distanza tra il nucleo di
la forza che il secondo protone esercita sull’elettrone vale elio e l’elettrone vale
r2 = d − r1 = 12 · 10−10 m
e2 N m2 1, 6 · 10−19 C · 1, 6 · 10−19 C
F2 = K 2 = 9 · 109 · = 1, 6 · 10−10 N la forza che il nucleo di elio esercita sull’elettrone vale
r2 C2 144 · 10−20 m2

La forza complessiva sull’elettrone, diretta verso il primo protone, vale quindi e · (2e) 9 Nm
2
2 · 1, 6 · 10−19 C · 1, 6 · 10−19 C
F2 = K = 9 · 10 · = 3, 2 · 10−10 N
r22 C2 144 · 10−20 m2
Ftot = F1 − F2 = 2 · 10−10 N
La forza complessiva sull’elettrone, diretta verso il primo protone, vale quindi

Ftot = F1 − F2 = 0, 4 · 10−10 N

443
444 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0005 distanza corrisponde a metà della diagonale del quadrato per cui
1p 2 l
r= l + l2 = √
2 2
Testo [E0005] [2 3 4a ] Quattro cariche elettriche si trovano ai vertici di
un quadrato di lato l = 2 m. tre di queste valgono Q+ = +8 µC ed una Q− = −8 µC. I moduli dei vettori campo elettrico nel centro del quadrato saranno quindi iden-
Quanto vale il campo elettrico nel centro del quadrato? Quanto vale la forza che tici e varranno
Q N m2 8 µC N
agirebbe su di una carica q = 2 µC posta nel centro del quadrato? E = K 2 = 9 · 109 · = 36 · 103
r C2 2 m2 C
Le direzioni ed i versi dei vettori sono mostrati in figura 16.1
Appare evidente che due dei vettori si cancella tra loro ed altri due si sommano
Spiegazione La forza che agisce sulle cariche elettriche è la forza di Coulomb. in
perfettamente, per cui
questo esercizio ognuna delle quattro cariche emette nel centro del quadrato un cam-
po elettrico. I vettori campo delle cariche si sommano tra loro con le regole dei vettori N
Etot = 2E = 72 · 103
per avere il campo elettrico complessivo nel centro del quadrato. Calcoliamo prima C
il campo elettrico complessivo nel centro del quadrato e poi la forza che agisce sulla La forza che subisce la carica negativa nel centro è opposta al vettore campo
carica posta nel centro. elettrico e vale

N
F = qE = 2 µC · 72 · 103 = 0, 144 N
C
Q+ Q−
Q+ Q−

Etot
E E
E
E
q−

Q+ Q+
Q+ Q+
Fig. 16.1: Schema delle forze in gioco.
Fig. 16.2: Schema delle forze in gioco.

Svolgimento Cominciamo con l’osservare che, a meno del segno, tutte le cari-
che elettriche hanno lo stesso valore numerico e la stessa distanza dal centro. Tale
445 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0006 I due vettori campo generati dalle due cariche positive sono messi a α = 60◦
essendo le tre cariche ai vertici di un triangolo equilatero. Per sommare i due vettori
Testo [E0006] [2 3 4a ] Tre cariche elettriche si trovano ai vertici di un utilizziamo quindi un po’ di geometria considerando che il campo elettrico totale è
triangolo equilatero di lato l = 2 m. Esse valgono Q1 = +8 µC, Q2 = +8 µC e bisettrice dell’angolo tra i due vettori.
q = −8 µC. Quanto vale il campo elettrico generato dalle due cariche positive sulla Il campo elettrico totale è quindi
carica negativa? Quanto vale la forza che agisce sulla carica negativa? α N
Etot = 2 · E1 cos = 31 · 103
2 C
Spiegazione La forza che agisce sulle cariche elettriche è la forza di Coulomb. In La forza subita dalla carica negativa è quindi
questo esercizio ognuna delle due cariche positive emette sulla carica negativa un
N
campo elettrico. I vettori campo delle cariche si sommano tra loro con le regole dei F = qE = 8 µC · 31 · 103 = 249, 4 · 10−3 N
C
vettori per avere il campo elettrico complessivo. Calcoliamo prima il campo elettrico
complessivo sulla carica negativa e poi la forza che agisce su di essa.

⃗ tot
E

⃗2
E ⃗1
E

F⃗

Q1 Q2

Fig. 16.3: Le tre cariche ed i vettori campo e forza coinvolti in questo problema.

Svolgimento Il campo elettrico generato dalle cariche positive vale

Q N m2 8 µC N
E=K 2
= 9 · 109 2 · = 18 · 103
r C 4 m2 C
446 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0007 Svolgimento Il campo elettrico generato dalla carica positiva Q1 vale
Q1 N m2 8 µC N
E1 = K 2
= 9 · 109 2 · = 18 · 103
r C 4 m2 C
Testo [E0007] [3 4 4a ] Tre cariche elettriche si trovano ai vertici di un Il campo elettrico generato dalla carica positiva Q2 vale
triangolo equilatero di lato l = 2 m. Esse valgono Q1 = +8 µC, Q2 = +12 µC e
Q2 N m2 12 µC N
q = −2 µC. Disegna e calcola quanto vale il campo elettrico generato dalle due E2 = K 2
= 9 · 109 2 · 2
= 27 · 103
r C 4m C
cariche positive sulla carica negativa. Calcola la forza che agisce sulla carica negativa I due vettori campo generati dalle due cariche positive sono messi a α = 60◦ es-
e l’energia potenziale elettrostatica del sistema. sendo le tre cariche ai vertici di un triangolo equilatero. Per sommare i due vettori
utilizziamo quindi un po’ di geometria considerando che il campo elettrico totale è
una delle due diagonali del parallelogramma formato dai due vettori campo. Utiliz-
Spiegazione La forza che agisce sulle cariche elettriche è la forza di Coulomb. In
zando il teorema di Carnot sul triangolo i cui lati sono i due campi elettrici E1 , E2 ed
questo esercizio ognuna delle due cariche positive emette sulla carica negativa un
Etot avremo
campo elettrico. I vettori campo delle cariche si sommano tra loro con le regole dei
vettori per avere il campo elettrico complessivo. Calcoliamo prima il campo elettrico q
Etot = E12 + E22 − 2E1 E2 cos (180◦ − α)
complessivo sulla carica negativa e poi la forza che agisce su di essa.
Per l’energia potenziale del sistema applichiamo semplicemente la formula a 1
q
tutte le coppie di cariche presenti Etot = K Q21 + Q22 + Q1 Q2
r2
N m2
9 · 109 2 · p kN
Etot = C 304 µ2 C 2 = 39, 23
4m 2 C
⃗ tot La forza subita dalla carica negativa è quindi
E
N
⃗2
E F = qE = 2 µC · 39, 2 · 103 = 78, 4 · 10−3 N
C
⃗1
E Per calcolare adesso l’energia potenziale elettrostatica del sistema considereremo
tutte le coppie di cariche e scriveremo
q Q1 Q2 Q1 q qQ2
Utot = K +K +K
r r r
2
N m
K 9 · 109 2
Utot = (Q1 Q2 + Q1 q + qQ) = C +96 µ2 C 2 − 16 µ2 C 2 − 24 µ2 C 2

r 2m
F⃗ 9 Nm
2
9 · 10 2
Utot = C +56 µ2 C 2

Q1 Q2 2m

Fig. 16.4: Le tre cariche ed i vettori campo e forza coinvolti in questo problema. Utot = 252 mJ
447 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0008

Testo [E0008] [3 4 4a ] Due cariche elettriche, entrambe di valore Q =


+8 µC, sono poste a distanza r = 2 m. Dove deve essere posizionata una carica
q = − 20
9 µC affinché l’energia potenziale del sistema sia nulla?

Spiegazione Per calcolare l’energia potenziale del sistema applichiamo semplice-


mente la formula a tutte le coppie di cariche presenti. La carica negativa è posta a
distanza x dal centro del sistema. Imponendo che l’energia complessiva sia nulla si
può ottenere il valore di x e quindi la posizione della carica negativa.

Q q Q
Svolgimento
Per calcolare l’energia potenziale elettrostatica del sistema considereremo tutte
le coppie di cariche e poi imponiamo che la somma delle energie sia nulla come
richiesto dal testo.

Q2 Qq qQ
Utot = K +K +K =0
r r−x r+x

Q q q
+ + =0
r r−x r+x
q
rendiamo adesso l’equazione adimensionale definendo a = Q e t = xr :

a a
1+ + =0
1−t 1+t

1 − t2 + a (1 + t) + (1 − t) = 0

1 − t2 + 2a = 0

t2 − 2a − 1 = 0


t= 1 + 2a
448 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

da cui, ripristinando le grandezze fisiche, si ottiene Problema di: Elettromagnetismo - E0009


r r
q 5 4 Testo [E0009] [1 4 4a ] Due cariche elettriche Q1 = 4µC e Q2 = −4µC
x = r 1 + 2 = 2m · 1 − = ± m
Q 9 3 si trovano su di una linea orizzontale alla disanza d = 2 m. Sulla stessa linea, ad
La carica deve essere posta a circa 133 cm dal punto centrale tra le due cariche altri due metri dalla carica negativa, una carica di prova q3 = −2µC. Quanto vale il
indifferentemente verso la prima o la seconda carica campo elettrico totale sulla carica q3 ? Quanto vale la forza che subisce la carica q3 .

Q1 Q2 q3

Spiegazione Ogni carica elettrica emette un campo elettrico; una carica elettrica
immersa in un campo elettrico subisce una forza. In questo esercizio dobbiamo cal-
colare il campo elettrico emesso dalle due cariche nel punto in cui metto la carica di
prova. Successivamente ci calcoliamo la forza esercitata sulla carica di prova.

Svolgimento Lo schema dei campi elettrici e della forza è il seguente:

Q1 Q2 q3 F⃗
E⃗2 E⃗1
I campi delle due cariche sulla carica di prova, e la loro somma vettoriale, valgono:
2 −6
Q1 9 N m 4 · 10 C N
E1 = K 2 = 9 · 10 2 2
= 2, 25 · 103
r1 C 16 m C
2 −6
Q2 9 N m 4 · 10 C N
E2 = K = 9 · 10 = 9 · 103
r22 C2 4 m2 C
N
Etot = E2 − E1 = 6, 75 · 103
C
La forza che la carica di prova subisce vale

N
F = q3 Etot = 2 · 10−6 C · 6, 75 · 103 = 13, 5 · 10−3 N
C
449 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0010 Problema di: Elettrostatica - E0011

Testo [E0010] [3 2 4a ] Una carica elettrica q = 4 µC, di massa m = 5 mg, Testo [E0011] [1 1 4a ] Tre sfere conduttrici identiche hanno carica elettrica
è accelerata da ferma da un campo elettrico costante E = 10 N
C . A quale velocità rispettivamente Q1 = 12 µC e Q2 = Q3 = 0. La prima sfera sarà messa a contatto
viaggia dopo uno spostamento di ∆S = 2 m? con la seconda e poi da essa separata. La seconda spera sarà infine messa a contatto
con la terza e poi separata. Quale sarà la carica elettrica della terza sfera?
Spiegazione La carica elettrica è immersa in un campo elettrico e quindi subisce
una forza. Il lavoro di quella forza è pari alla variazione di energia cinetica della Spiegazione Elettrizzazione per contatto. La prima sfera carica la seconda e poi la
carica. seconda carica la terza.

Svolgimento Il lavoro della forza elettrica è Svolgimento Quando le prime due sfere si toccano, essendo conduttori identici, si
dividono la carica elettrica, quindi:
L = qE · ∆S = 80 µJ
Q1′ = Q2′ = 6 µC
La carica è inizialmente ferma, quindi con energia cinetica iniziale pari a zero. Quin-
di Quando la seconda sfera tocca la terza, essendo conduttori identici, si dividono
Ecf = Eci + L = 0 + 80 µJ la carica elettrica, quindi:
Q2′′ = Q3′′ = 3 µC
1
m– 2 = Ecf
2
r s
2Ecf 160 µJ m
–= = = 0, 01265
m 2 mg s
450 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0012 Problema di: Elettrostatica - E0013

Testo [E0012] [3 5 4a ] Due cariche elettriche q1 = 2 muC e q2 = 4 muC Testo [E0013] [3 4 4a ] Una carica q = 10−6 C si trova h = 5 cm al di sopra
hanno la stessa massa. Esse sono sparate da distanza infinita, una contro l’altra, di una superficie quadrata di superficie 100 cm2 . Quanto vale il flusso del campo
entrambe con energia cinetica E = 1020 eV . A quale distanza minima arrivano? elettrico attraverso quella superficie?

Spiegazione La forza repulsiva tra le due cariche elettriche trasforma l’energia ci- Spiegazione Il campo elettrico della carica ha simmetria sferica e quindi è differen-
netica delle stesse in energia potenziale elettrostatica. Con la legge di conservazione te in ogni punto della superficie quadrata indicata. Per calcolare il flusso è comunque
dell’energia possiamo risolvere il problema. possibile utilizzare il teorema di Gauss, notando che un cubo che abbia come faccia la
superficie quadrata in questione, ha anche come suo centro la posizione della carica
Svolgimento Le due cariche elettriche hanno energia potenziale elettrostatica ini- q
ziale Ui = 0 in quanto sono a distanza infinita. Nel punto di minima distanza avran-

no energia cinetica Ecf = 0. Questo perché le due cariche, avendo la stessa energia Svolgimento Il lato della superficie quadrata è l = S = 10 cm pari al doppio
cinetica e la stessa massa, avranno necessariamente anche la stessa quantità di moto. della distanza della carica dalla superficie.
Quindi la quantità di moto del sistema è nulla. Sappiamo che le due cariche si re- Consideriamo un cubo che abbia come centro la carica e come superficie di base
spingono, e non essendoci energia infinita in questo sistema fisico, di sicuro una delle la superficie data dal problema. Per il teorema di Gauss avremo
due si dovrà fermare. In quell’istante, per la legge di conservazione della quantità di
⃗ cubo = Qint 10−6 C 6 Nm
2
moto, anche l’altra deve essere ferma. Φ(E) = 2 0, 114 · 10
ϵ0 C
Dalla legge di conservazione dell’energia abbiamo 8, 8 · 10−12 N m2 C
Vista la simmetria del problema il flusso attraverso la superficie S è un sesto del
Ui + Eci1 + Eci2 = Uf + Ecf 1 + Ecf 2 flusso complessivo
q1 q2
0 + Eci1 + Eci2 = K 1 ⃗ N m2
rf ⃗ =
Φ(E) Φ(E)cubo = 0, 02 · 106
S
6 C
q1 q2
rf = K
Eci1 + Eci2
N m2 8 · 10−12 C 2
rf = 9 · 109 · = 2, 25 mm
C2 200 eV
451 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0014 Problema di: Elettrostatica - E0015

Testo [E0014] [3 3 4a ] Nell’atmosfera terrestre è presente un campo elet- Testo [E0015] [2 3 4a ] Quattro cariche elettriche si trovano ai vertici di
trico verticale rivolto verso il basso. Ad altezza h1 = 50 m il campo elettrico vale un quadrato di lato d = 2 m. Esse valgono Q1 = +2 µC, Q2 = +3 µC, Q3 = −5 µC e
E1 = 140 N N
C ; ad altezza h2 = 100 m esso vale E2 = 100 C . Calcola la densità media di Q4 = +7 µC. Quanto vale il campo elettrico nel centro del quadrato? Quanto vale la
carica presente in atmosfera. [La costante dielettrica relativa dell’aria vale ϵr = 1, 0006] forza che agirebbe su di una carica q = 1 µC posta nel centro del quadrato? Disegna
con precisione le cariche, i campi elettrici e la forza.
Spiegazione Abbiamo un volume di spazio nel quale è presente un campo elet-
trico. Utilizzando il teorema di Gauss possiamo determinare il valore della carica Spiegazione In questo esercizio per prima cosa si fa un disegno posizionando tutte
elettrica presente nel volume. le cariche, poi si disegna il campo elettrico generato dalle cariche nel punto indicato
dal testo, quindi si calcola il campo elettrico totale e si trova la forza sulla carica in
Svolgimento Immaginiamo di prendere una superficie chiusa a forma di cubo po- questione.
sta con due superfici orizzontali e di lato pari alla differenza di altezza dei due campi
indicati nel problema. Definiamo il vettore superficie di ogni faccia orientato verso
l’esterno del cubo. Il flusso del campo elettrico attraverso il cubo è: Q1 Q2
  Q
⃗ = int
Φ E
ϵ
Qint E4
+E1 · S − E2 · S =
ϵ
E2 E1
Qint E3
+E1 · S − E2 · S =
ϵ

Qint
= ϵ (+E1 − E2 )
S
La densità volumetrica di carica la si ottiene dividendo per ∆h
Q4 Q3
Qint (E1 − E2 )
ρ= =ϵ
S·h h Svolgimento Le cariche sono ai vertici di un quadrato; la distanza delle cariche dal
N centro del quadrato è quindi
C2 40 C √
ρ = 8, 8 · 10−12 2
· 1, 0006 · C
= 7, 04 · 10−12 3 d 2
Nm 50 m m r=
2
da cui
d2
r2 =
2
452 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

I campi elettrici, indicati in figura, valgono quindi La forza su di una carica di prova sarà quindi
Qi kN
Ei = K i ∈ 1, 2, 3, 4 F = qEtot = 1 µC · 36, 28 = 0, 03628 N
r2 C

Q1 Q2 Etot

q F
E24

Etot

E13

Q4 Q3

Sommando i campi che si trovano sulla stessa direzione avremo


K
E13 = (|Q3 | + |Q1 |)
r2
K
(|Q4 | − |Q2 |)
E24 =
r2
Questi due campi sono perpendicolari tra loro, quindi la loro somma sarà

2 + E 2 = 2K
q q
2 2
Etot = E13 24 (|Q3 | + |Q1 |) + (|Q4 | − |Q2 |)
d2
2
2 · 9 · 109 NCm2
q
2 2
Etot = (7 µC) + (4 µC)
4 m2
N
9 · 109 C2
p
Etot = (65 · 10−12 C 2 )
2
N
9 · 103 C
p kN
Etot = (65) = 36, 28
2 C
453 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0016




−d ± d2 + 3d2 −d ± 2d x1 = d3
x1;2 = =
Testo [E0016] [2 3 5a ] Un nucleo di elio (A=4, Z=2) ed un nucleo di 3 3 x = −d
2
ossigeno (A = 16, Z = 8) distano tra loro d = 3 · 10−8 m. In quale punto il campo
Considerati i vincoli sopra indicati l’unica soluzione accettabile è
elettrico da loro generato è nullo?
d
x= = 10−8 m
Spiegazione Due cariche elettriche entrambe positive poste ad una certa distanza. 3
Nei punti sul segmento che le unisce i due campi elettrici sono ovviamente opposti.
Nei punti arbitrariamente vicini ad una delle due cariche, il campo elettrico da es-
sa generato sarà in modulo maggiore del campo generato dall’altra carica. Ci sarà
quindi un punto su quel segmento in cui i due campi sono uguali e quindi il campo
totale è nullo.

Svolgimento Il problema si risolve trovando, sul segmento che congiunge le due


cariche, il punto in cui i due campi sono in modulo uguali. Sappiamo infatti che sui
punti di tale segmento i due vettori campo sono ovviamente opposti. Chiamiamo x
la distanza dal nucleo di elio (identificato dall’indice 1)

E1 = E2
e e
2K 2
= 8K 2
x (d − x)
1 1
2
=4 2
x (d − x)
2
4x2 = (d − x)

4x2 = d2 − 2dx + x2

3x2 + 2dx − d2 = 0

Da questa equazione derivano due soluzioni corrispondenti all’affermazione "I


moduli dei due vettori sono uguali". Delle due andrà accettata solo quella con 0 <
x < d che corrisponde ai punti sul segmento che congiunge le due cariche. fuori da
quel segmento i vettori campo sono paralleli e concordi, quindi anche se di modulo
uguale il campo elettrico complessivo non è nullo.
454 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0017 Problema di: Elettrostatica - E0018

Testo [E0017] [1 3 4a ] Calcola l’energia potenziale elettrostatica di un Testo [E0018] [1 3 4a ] Calcola l’energia potenziale elettrostatica di un
sistema di tre protoni allineati a distanza d = 10−8 m. sistema di tre protoni disposti su di un triangolo equilatero di lato d = 10−8 m.

Spiegazione In questo esercizio semplicemente applichiamo la formula per l’ener- Spiegazione In questo esercizio semplicemente si applica la formula per l’energia
gia potenziale elettrostatica. potenziale elettrostatica di un sistema di cariche

Svolgimento Le tre cariche sono allineate e sono alla distanza d, quindi Svolgimento Indicando le tre cariche con gli indici 1, 2, e 3, avremo

e2 e2 e2 5Ke2 3Ke2 2
U = U12 + U23 + U13 = K +K +K = U = U12 + U23 + U13 = = 27 · 109 · 1, 6 · 10−19 · 108 J = 7 · 10−20 J
d d 2d 2d d

N m2
U = 22, 5 · 101 7 · 2, 56 · 10−38 C 2 = 5, 76 · 10−20 J
C2
455 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0019 Problema di: Elettrostatica - E0021

Testo [E0019] [1 3 4a ] Calcola l’energia potenziale elettrostatica di un Testo [E0021] [2 2 4a ] Cinque cariche Q = 3 µC sono disposte ai vertici
sistema di quattro protoni disposti sui vertici di un quadrato di lato d = 10−8 m. di un esagono regolare di lato a = 1 m. La sesta, nel vertice rimanente, ha valore
Q = −3 µC. Calcola Il campo elettrico nel centro dell’esagono.
Spiegazione In questo esercizio applichiamo semplicemente la formula per l’ener-
gia potenziale elettrostatica, facendo attenzione ad identificare in modo corretto tutte Spiegazione Per trovare il campo elettrico in un punto è sufficiente sommare i
le coppie di cariche presenti. vettori campo elettrico generati, in quel punto, dalle cariche del sistema.

Svolgimento Indicando le tre cariche con indici numerici, avremo: Svolgimento Cominciamo con il considerare che in un esagono regolare tutti i
vertici sono equidistanti dal centro e tale distanza è uguale al lato dell’esagono.
U = U12 + U13 + U14 + U23 + U24 + U34 Analizziamo per prima cosa la configurazione geometrica di questo sistema di
cariche: a parte la carica negativa e la sua opposta, tutte le cariche generano nel
Riordiniamole in base alle distanze tra le cariche
centro dell’esagono un vettore campo elettrico che è annullato dal corrispondente
vettore generato dalla carica opposta.
U = (U12 + U23 + U34 + U14 ) + (U24 + U13 )
Per la carica negativa e la sua opposta, avremo invece due campi che si sommano
Ke2
 
4 2
U= · +√ costruttivamente ottenendo:
d 1 2
Ke N
2 2
9 · 109 NCm2 · 1, 6 · 10−19 C 2
 Etot = 2 = 5.4 · 104
U= · (5, 414) = 125 · 10−37 J a2 C
10−8 m
456 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0022 Sommando le componenti (tenendo ovviamente conto dei versi dei vettori)

N
Testo [E0022] [2 3 4a ] Due cariche elettriche QA = QB = 2 µC sono Etot−y = EAy + EBy = 3414
C
poste in un diagramma cartesiano nei punti A(0, 0) e B(3, 0). Quanto vale il campo
N
elettrico nel punto C(0, 3)? Quanto vale la forza che agirebbe su di una carica q = Etot−x = EBx = 1414
C
−5 µC posta nel punto C? Disegna con precisione le cariche, i campi elettrici e la
forza. 7 y

Spiegazione In questo esercizio semplicemente si trovano i campi elettrici generati 6


nel punto C e si sommano. La forza sulla carica di prova viene di conseguenza.
Etot 5
Svolgimento Il campo della carica in A nel punto C è verticale EA
4
Q1 N
EA = EAy = K 2
= 2000 EB
rA−C C 3
C
Il campo della carica in B nel punto C è
2
Q1 N
EB = K 2
= 1000
rA−C C 1
F
Visto che i punti A, B e C formano un triangolo rettangolo isoscele, l’angolo tra i x
due vettori campo è −2 −1 A 1 2 B3 4 5 6 7
γ = 45◦
−1
Il modulo del campo in C è quindi
−2
N
q
EC = 2 + E 2 − 2E E cos (180 − γ) = 2798
EA B A B
C

Per conoscere le sue componenti è necessario scomporre i vettori E⃗A e E⃗ B per


trovare i moduli delle loro componenti. Il primo non necessita di alcun calcolo; per
il secondo
|xB − xC |

2000 N N
EBx = EB ·

 = √ = 1414
rB−C 2 C C
|y − y | 2000 N N
EBy = EB · C A
= √ = 1414


rB−C 2 C C
457 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0023 Problema di: Elettrostatica - E0023a

Testo [E0023] [1 3 4a ] Due cariche elettriche Q1 = +5 µC e Q2 = +2 µC Testo [E0023a] [1 3 4a ] Due cariche elettriche Q1 = −5 µC e Q2 = +2 µC
sono poste a distanza d = 1 m. Calcola l’accelerazione subita da una terza carica sono poste a distanza d = 1 m. Calcola l’accelerazione subita da una terza carica
q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta sulla stessa linea delle altre due, alla distanza q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta sulla stessa linea delle altre due, alla distanza
r = 30 cm da una delle due cariche. r = 30 cm da una delle due cariche.

Spiegazione Le due cariche esercitano una forza sulla terza carica, e quindi un’ac- Spiegazione Le due cariche esercitano una forza sulla terza carica, e quindi un’ac-
celerazione. Le due cariche sono entrambe positive, quindi sulla terza carica, vista la celerazione. Le due cariche sono di segno opposto, quindi sulla terza carica, vista la
sua posizione, le forze sono opposte. sua posizione, le forze sono concordi.

Svolgimento Questo problema presenta due configurazioni possibili, a seconda Svolgimento Questo problema presenta due configurazioni possibili, a seconda
che la terza carica sia posizionata più vicina alla prima od alla seconda. Analizziamo che la terza carica sia posizionata più vicina alla prima od alla seconda. Analizziamo
uno dei due casi. uno dei due casi.

F⃗2 F⃗1 F⃗1


Q1 q Q2 Q1 q Q2
F⃗2
d d

Le due forze esercitate sulla terza carica sono: Le due forze esercitate sulla terza carica sono:
Q1 q Q1 q
F1 = K F1 = K
r12 r12
Q2 q Q2 q
F2 = K 2 F2 = K 2
(d − r1 ) (d − r1 )
La forza complessiva sarà La forza complessiva sarà
! !
Q1 Q2 Q1 Q2
Ftot = F1 − F2 = Kq − Ftot = F1 + F2 = Kq +
r12 (d − r1 )
2 2
r1 (d − r1 )
2

L’accelerazione sarà L’accelerazione sarà


! !
F Kq Q1 Q2 F Kq Q1 Q2
a= = 2 − 2 a= = 2 + 2
m m r1 (d − r1 ) m m r1 (d − r1 )
458 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0024 La forza complessiva è quindi

2q
q q
Testo [E0024] [2 2 4a ] Due cariche elettriche Q1 = +5 µC e Q2 = +2 µC Ftot = F12 + F22 =K 2 Q21 + Q22
d
sono poste a distanza d = 1 m corrispondente alla diagonale di un quadrato. Calcola
l’accelerazione subita da una terza carica q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta su uno N m2 √
Ftot = 9 · 109 · 4 µC · 29 µC
dei vertici rimanenti del quadrato. C2

Spiegazione Le due cariche esercitano una forza sulla terza carica, e quindi un’ac- Ftot = 1, 9 · 101 1 N
celerazione. Sulla terza carica, vista la sua posizione, le forze sono perpendicolari tra
L’accelerazione sarà
loro. F 2q
q
a= =K Q21 + Q22
m md2
Svolgimento
m
a = 0, 48
Q2 s2

q F⃗1
Q1

F⃗2 F⃗tot

La distanza tra le cariche e la carica di prova è


d
r= √
2
Le due forze esercitate sulla terza carica sono quindi:
2Q1 q
F1 = K
d2
2Q2 q
F2 = K
d2
459 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0024a La forza complessiva è quindi

2q
q q
Testo [E0024a] [2 2 4a ] Due cariche elettriche Q1 = −5 µC e Q2 = +2 µC Ftot = F12 + F22 =K 2 Q21 + Q22
d
sono poste a distanza d = 1 m corrispondente alla diagonale di un quadrato. Calcola
l’accelerazione subita da una terza carica q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta su uno N m2 √
Ftot = 9 · 109 · 4 µC · 29 µC
dei vertici rimanenti del quadrato. C2

Spiegazione Le due cariche esercitano una forza sulla terza carica, e quindi un’ac- Ftot = 1, 9 · 101 1 N
celerazione. Sulla terza carica, vista la sua posizione, le forze sono perpendicolari tra
L’accelerazione sarà
loro. F 2q
q
a= =K Q21 + Q22
m md2
Svolgimento m
a = 0, 48
s2
Q2

F⃗1 q
Q1

F⃗tot F⃗2

La distanza tra le cariche e la carica di prova è


d
r= √
2
Le due forze esercitate sulla terza carica sono quindi:
2Q1 q
F1 = K
d2
2Q2 q
F2 = K
d2
460 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0024b


2q
q q
Ftot = F12 + F22 = K Q21 + Q22
d2
Testo [E0024b] [2 2 4a ] Due cariche elettriche Q1 = +5 µC e Q2 = −2 µC
sono poste a distanza d = 1 m corrispondente alla diagonale di un quadrato. Calcola N m2 √
Ftot = 9 · 109 2
· 4 µC · 29 µC
l’accelerazione subita da una terza carica q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta in un C
vertice libero del quadrato.
Ftot = 1, 9 · 101 1 N
Spiegazione Le due cariche del sistema esercitano una forza sulla carica di prova. L’accelerazione sarà
F 2q
q
E’ importante tenere in considerazione l’orientamento delle due forze. a= =K Q21 + Q22
m md2

Svolgimento m
a = 0, 48
s2
Q2

d
F⃗2 F⃗tot

q
Q1 F⃗1

La distanza tra le cariche e la carica di prova è

d
r= √
2

Le due forze esercitate sulla terza carica sono quindi:

2Q1 q
F1 = K
d2
2Q2 q
F2 = K
d2
La forza complessiva è quindi
461 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0024c


2q
q q
Ftot = F12 + F22 = K Q21 + Q22
d2
Testo [E0024c] [2 2 4a ] Due cariche elettriche Q1 = −5 µC e Q2 = −2 µC
sono poste a distanza d = 1 m corrispondente alla diagonale di un quadrato. Calcola N m2 √
Ftot = 9 · 109 2
· 4 µC · 29 µC
l’accelerazione subita da una terza carica q = 1 µC, di massa m = 4 g, posta in un C
vertice libero del quadrato.
Ftot = 1, 9 · 101 1 N
Spiegazione Le due cariche del sistema esercitano una forza sulla carica di prova. L’accelerazione sarà
F 2q
q
E’ importante tenere in considerazione l’orientamento delle due forze. a= =K Q21 + Q22
m md2

Svolgimento m
a = 0, 48
s2
Q2

d
F⃗tot F⃗2

q
Q1 F⃗1

La distanza tra le cariche e la carica di prova è

d
r= √
2

Le due forze esercitate sulla terza carica sono quindi:

2Q1 q
F1 = K
d2
2Q2 q
F2 = K
d2
La forza complessiva è quindi
462 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0025 Problema di: Elettrostatica - E0025a

Testo [E0025] [2 2 4a ] Calcola l’energia potenziale elettrostatica di un Testo [E0025a] [2 2 4a ] Calcola l’energia potenziale elettrostatica di un
sistema di tre cariche allineate, a distanza d = 2 cm, di valore Q1 = Q2 = 2 µC e sistema di tre cariche allineate, a distanza d = 2 cm, di valore Q1 = Q2 = 2 µC e
Q3 = −2 µC con Q3 posta esternamente alle prime due. Q3 = −2 µC con Q3 posta nel punto medio tra le prime due.

Spiegazione Per calcolare l’energia potenziale elettrostatica di un sistema di cari- Spiegazione Per calcolare l’energia potenziale elettrostatica di un sistema di cari-
che bisogna sommare le energie potenziali elettrostatiche di tutte le coppie di cariche che bisogna sommare le energie potenziali elettrostatiche di tutte le coppie di cariche
presenti nel sistema. presenti nel sistema

Svolgimento Essendoci qui tre cariche avremo Svolgimento Essendoci qui tre cariche avremo
   
Q1 Q2 Q1 Q3 Q2 Q3 Q1 Q2 2Q1 Q3 2Q2 Q3
Utot = U12 + U13 + U23 = K + + Utot = U12 + U13 + U23 = K + +
d 2d d d d d
2
4 · 10−12 C 2 4 · 10−12 C 2 4 · 10−12 C 2
 
9 Nm N m2 4 · 10−12 C 2 8 · 10−12 C 2 8 · 10−12 C 2
 
Utot = 9 · 10 − − Utot 9
= 9 · 10 − −
C2 0, 02 m 0, 04 m 0, 02 m C2 0, 02 m 0, 02 m 0, 02 m
N m2 −4 · 10−12 C 2
 
Utot = 9 · 109 = −1, 8 J N m2

12 · 10−12 C 2

C2 0, 02 m Utot = −9 · 109 = −5, 4 J
C2 0, 02 m
463 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0026 Problema di: Elettrostatica - E0026a

Testo [E0026] [2 2 4a ] Due protoni ed un elettrone si trovano ai vertici di Testo [E0026a] [2 2 4a ] Due elettroni ed un protone si trovano ai vertici di
un triangolo rettangolo di cateti a = 5 · 10−10 m e b = 12 · 10−10 m. L’elettrone si trova un triangolo rettangolo di cateti a = 3 · 10−10 m e b = 4 · 10−10 m. Il protone si trova
nel vertice corrispondente all’angolo retto. Calcola l’energia potenziale elettrostatica nel vertice corrispondente all’angolo retto. Calcola l’energia potenziale elettrostatica
del sistema. del sistema.

Spiegazione Per calcolare l’energia potenziale elettrostatica di un sistema di cari- Spiegazione Per calcolare l’energia potenziale elettrostatica di un sistema di cari-
che bisogna sommare le energie potenziali elettrostatiche di tutte le differenti coppie che bisogna sommare le energie potenziali elettrostatiche di tutte le differenti coppie
di cariche presenti nel sistema. di cariche presenti nel sistema.

Svolgimento Indichiamo con Q1 l’elettrone. Svolgimento Indichiamo con Q1 il protone. Il cateto del triangolo rettangolo è
Essendoci qui tre cariche avremo lungo p
  c = a2 + b2 = 5 · 10−10 m
Q1 Q2 Q1 Q3 Q2 Q3
Utot = U12 + U13 + U23 = K + +
a b c Essendoci qui tre cariche avremo
 2
e2 e2
  
e Q1 Q2 Q1 Q3 Q2 Q3
Utot = K − − +√ Utot = U12 + U13 + U23 = K + +
a b a2 + b2 a b c
 
2 1 1 1
Utot = Ke √ − − e2 e2 e2
 
a2 + b2 a b Utot = K − − +√
a b a 2 + b2
 
2 1 1 1
Utot = Ke √ − −
a2 + b2 a b
464 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0026b Problema di: Elettrostatica - E0027

Testo [E0026b] [2 2 4a ] Due elettroni e due protoni si trovano ai vertici di Testo [E0027] [1 3 4a ] Tre cariche, una negativa e due positive, sono poste
un quadrato di lato d = 4 · 10−10 m. Posiziona le particelle a tuo piacimento e calcola su una linea verticale a distanza r di un metro una dall’altra. Assegna dei valori alle
l’energia potenziale elettrostatica del sistema. cariche. Dopo aver disegnato sulla carica posta più in basso i vettori campo elettrico
generati su di essa, calcola e disegna la forza che subisce.
Spiegazione L’energia potenziale elettrostatica di un sistema di cariche è data dalla
somma dell’energia potenziale elettrostatica di tutte le possibili coppie di cariche Spiegazione Dopo aver assegnato i valori come richiesto dal problema, in questo
elettriche. esercizio si devono disegnare le forze sulla carica più in basso e poi le si devono
sommare.
Svolgimento Immaginiamo di mettere le cariche elettriche di eguale segno su ver-
tici opposti. Identifichiamo le cariche elettriche con un numero pari per il proto- Svolgimento Ipotizziamo di avere le cariche Q1 = 1 µC, Q2 = 2 µC e Q3 = −3 µC
ne e dispari per l’elettrone. Questa è solo una convenzione per poter interpretare posizionate nell’ordine dal basso verso l’alto.
la formula successiva. Con questa convenzione le cariche di segno uguale distano Sulla carica più in basso agiscono quindi due forze F2 verso il basso e F3 verso
√ √
D = d 2 = 4 2 · 10−10 m e quelle di segno differente distano d. l’alto.

Q1 Q2
U = U12 + U13 + U14 + U23 + U24 + U34 F2 = K
r2
Q1 Q3
F3 = K
 
1 1 1 1 1 1
U = Ke2 − 2 + 2 − 2 − 2 + 2 − 2 4r2
d D d d D d
Quindi
 
4 2
U = Ke2 − 2 + 2 Ftot = K
Q1 Q2
−K
Q1 Q3
d 2d r2 4r2
 
3 N m2 2 µ2 C 2 2 2 2
U = Ke2 − 2 9 Nm 3 µ C
d Ftot = 9 · 109 − 9 · 10
C 2 1 m2 C 2 4 m2
e2
U = −3K 5 2
d2 Ftot = 9 · 109 · µ N
4
Ftot = 1, 125 · 10−2 N

Tale forza è verso il basso.


465 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0027a Problema di: Elettrostatica - E0028

Testo [E0027a] [1 3 4a ] Tre cariche, una positiva e due negative, sono Testo [E0028] [3 1 4a ] Disponi a piacere su di un piano cartesiano due
poste su una linea verticale a distanza di un metro una dall’altra. Assegna dei valori cariche elettriche opposte di valore a tua scelta. Scegli un terzo punto del piano
alle cariche. Dopo aver disegnato sulla carica posta più in basso i vettori campo cartesiano non allineato con i primi due.
elettrico generati su di essa, calcola e disegna la forza che subisce.
1. Disegna i vettori capo elettrico generati in quel punto dalle due cariche.
Spiegazione Dopo aver assegnato i valori come richiesto dal problema, in questo
2. Disegna il campo elettrico complessivo in quel punto.
esercizio si devono disegnare le forze sulla carica più in basso e poi le si devono
sommare. 3. Calcola il valore del potenziale in quel punto.

Svolgimento Ipotizziamo di avere le cariche Q1 = −1 µC, Q2 = −2 µC e Q3 = 4. Metti poi in quel punto una carica di prova di valore a tua scelta.
3 µC posizionate nell’ordine dal basso verso l’alto.
5. Disegna e calcola la forza elettrostatica su quella carica.
Sulla carica più in basso agiscono quindi due forze F2 verso il basso e F3 verso
l’alto. 6. Calcola l’energia potenziale elettrostatica di quella sola carica

Q1 Q2 7. Calcola l’energia potenziale elettrostatica del sistema di tre cariche.


F2 = K
r2
Q1 Q3 Spiegazione In questo esercizio, le distanze tra le cariche, necessarie per calcolare
F3 = K
4r2
le distanze nelle formule necessarie, le si calcolano a partire dalle coordinate dei
Quindi
punti.
Q1 Q2 Q1 Q3
Ftot = K −K
r2 4r2 Svolgimento Ipotizziamo per le due cariche i valori Q1 = 1 µC e Q2 = −2 µC poste
2 2 2 2 2 2
Nm 2 µ C Nm 3 µ C nei punti di coordinate A1 (2, 1) e A2 (6, 5) in un sistema di assi cartesiani espresso in
Ftot = 9 · 109 − 9 · 109
C 2 1 m2 C 2 4 m2 metri. Consideriamo un terzo punto di coordinate B(2, 5). I valori dei segmenti tra le
cariche ed il punto scelto sono: A1 B = 4 m e A2 B = 3 m. Possiamo adesso disegnare
5 2
Ftot = 9 · 109 · µ N i due campi elettrici generati dalle due cariche e quindi il campo elettrico totale in
4
quel punto.
Ftot = 1, 125 · 10−2 N

Tale forza è verso l’alto. Q1 N m2 1 µC 9 kN


E1 = K 2 = 9 · 109 2 2
=
r1 C 16 m 16 C

2
Q2 9 N m −2 µC kN
E2 = K = 9 · 10 =1
r22 C 2 9 m2 C
466 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Con le scelte fatte per la posizione delle cariche e del punto di prova, questi due
N m2
 
Q1 Q2 1 µC 2 µC
vettori risultano perpendicolari tra loro, e quindi U =K +K = 9 · 109 · −
r1 r2 C2 4m 3m
kN
q
15
Etot = E12 + E22 = 1, 15 U =− · 103 V
C 4
La forza elettrostatica sulla carica di prova la trovo con
8 y
F⃗ = q E⃗tot
7
per cui
6 Etot E1 kN
F = 1 muC · 1, 15 = 1, 15 mN
C
5 Abbiamo calcolato l’energia potenziale elettrostatica della carica di prova. Il si-
E2 Q2
stema di tre cariche ha un’energia potenziale totale differente, in quanto dobbiamo
4 tenere conto anche dell’energia potenziale delle due cariche iniziali:

3 Q1 Q2 N m2 −2µ2 C 2 18
U12 = K = 9 · 109 = − · 10−3 J
r C 2 25 m2 25
2
 
15 18
Utot = − + mJ = −4, 47 mJ
1 4 25
Q1
x
−2 −1 1 2 3 4 5 6 7 8
−1

−2
Se ipotizziamo di mettere nel punto B una carica di prova q = 1 µC possiamo cal-
colare il valore dell’energia potenziale del sistema e quindi del potenziale nel punto
B
2
 
Q1 q Q2 q 9 Nm 1 µC 2 µC
U =K +K = 9 · 10 · 1 µC · −
r1 r2 C2 4m 3m

15
U =− · 10−3 J
4
ed il potenziale
467 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0029 8 y

Testo [E0029] [3 6 4a ] Due protoni Q1 e Q2 sono posti in un sistema di 7


Etot
riferimento in metri nei punti A(−3, 0) e B(3, 0) in un sistema di riferimento carte-
6
siano in metri. Un terzo protone è posto fermo nel punto C(0, 4). Calcola il campo E1
elettrico e la forza subiti dalla terza carica. Calcola il potenziale a cui si trova la terza 5 E2
carica e il lavoro da compiere per portarlo nell’origine degli assi.
4
Q3
Spiegazione In questo esercizio, le distanze tra le cariche, necessarie per calcolare
le distanze nelle formule necessarie, le si calcolano a partire dalle coordinate dei 3
punti.
2

Svolgimento Il terzo protone sente i campi elettrici degli altri due. La distanza del 1

terzo protone da entrambi gli altri due è r = 32 + 42 m = 5 m
x
Il campo elettrico che agisce sul terzo protone dovuto ad ognuna delle due cari-
−5 −4 Q1−3 −2 −1 1 2 Q2 3 4 5
che vale
e −1
E=K 2
r
e forma con l’asse verticale un angolo definito da −2

3 Il potenziale a cui si trova la terza carica è dato da


sin(θ) =
5 e
V = 2K
e di conseguenza da r
4 Il potenziale a cui si troverebbe se fosse nell’origine (cioè a distanza x = 3 m dalle
cos(θ) =
5 altre cariche) è dato da
Il campo elettrico totale è quindi la somma dei due campi elettrici. Le loro compo- e
V = 2K
nenti orizzontali si cancellano e quelle verticali si sommano. x
Per cui  
2 1 1
e 8 e L = e∆V = −2Ke −
Etot = 2K 2
· cos(θ) = K 2 x r
r 5 r
La forza subita è quindi è il lavoro che dobbiamo fare per portare la carica nell’origine degli assi
2
8 e
F = K
5 r2
diretta nello stesso verso del campo elettrico.
468 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0029a Le tre cariche sono disposte sui vertici di un quadrato. I campi elettrici sono
quindi perpendicolari tra loro. I campi elettrici sono anche uguali (stesso valore

Testo [E0029a] [3 6 4a ] Due protoni sono posti in un sistema di riferimen- delle cariche e stessa distanza r = 4 2 m della terza carica dalle prime due) e quindi
to in metri nei punti A(0, 4) e B(0, −4). Un nucleo di elio è posto fermo nel punto e
E1 = E2 = K
C(4, 0). Calcola il campo elettrico e la forza subiti dalla terza carica. Calcola il po- r2
tenziale a cui si trova la terza carica e il lavoro da compiere per portarlo nell’origine √ e
Etot = 2K
degli assi. r2
Considerando che la terza carica è un nucleo di elio, il quale contiene due protoni,
la forza su tale nucleo è
Spiegazione In questo esercizio, le distanze tra le cariche, necessarie per calcolare √ e2
le distanze nelle formule necessarie, le si calcolano a partire dalle coordinate dei F = 2 2K 2
r
punti. nella stessa direzione e verso del campo elettrico totale.
Il potenziale a cui si trova la terza carica è dato da
Svolgimento Il terzo protone sente i campi elettrici degli altri due. e
V = 2K
5 y r
Il potenziale a cui si troverebbe il nucleo di elio se si trovasse nell’origine degli assi,
4 r
Q1 cioè a distanza x = √ , è
2 √
3 e e
V = 2K = 2 2K
x r
2 Il lavoro che una forza esterna dovrebbe fare sarebbe quindi
e √ 
1 L = ∆U = e∆V = 2K 2−1
E2 r
Etot x
−2 −1 1 2 3 4 5 6 7 8
E1
−1

−2

−3

−4
Q2
−5
469 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0030 Problema di: Elettrostatica - E0032

Testo [E0030] [3 4 4a ] Una carica q = 2 µC di massa m = 1 g si muove Testo [E0032] [3 4 4a ] Un filo verticale, infinito, uniformemente carico
con velocità – = 5 s di moto circolare uniforme con raggio r = 2 m intorno ad
m negativamente, con densità lineare di carica λ = 2 µC m , genera un campo elettrico
una seconda carica Q supposta ferma. Calcola il valore della carica Q indicandone il con simmetria cilindrica orientato in ogni punto verso il filo. Una carica positiva di
segno, e l’energia totale del sistema. massa m = 10−3 kg si muove di moto elicoidale attorno ad esso con raggio r = 0, 5 m
e con passo ∆y = 0, 1 m. Determina la componente orizzontale della velocità della
Spiegazione Il sistema fisico proposto vede una carica ferma ed una seconda carica carica, il periodo del moto circolare in orizzontale, la velocità del moto in verticale,
che si muove di moto circolare uniforme intorno alla prima. la velocità della carica.

Svolgimento Studiando il moto circolare uniforme della carica avremo Spiegazione In questo esercizio una carica si muove nel campo elettrico generato
da un filo verticale uniformemente carico. Il campo elettrico è centrale e genera sulla
–2 qQ
m =K carica una forza sempre diretta verso il filo. Il moto della carica è un moto parabolico.
r r2

2 Svolgimento Dal teorema di Gauss possiamo trovare l’equazione del campo elet-
m– 2 r 10−3 kg · 25 m
s2 · 2 m 25
|Q| = = N m2
= · 10−6 C trico generato dal filo uniformemente carico. Per applicare il teorema scegliamo una
Kq 9
2µC · 9 · 10 C 2 9
superficie cilindrica che abbia come asse il filo.
La forza tra le cariche deve essere attrattiva, quindi la carica Q deve essere nega-
Q
tiva. 2πrhE =
ϵ
L’energia totale del sistema la si calcola sommando l’energia cinetica e l’energia
Q
potenziale elettrostatica E=
2πrhϵ
1 qQ
Etot = m– 2 − K λ
2 r E=
2πrϵ
Utilizzando la rima equazione che descrive il moto circolare avremo La particella, mentre compie un moto rettilineo uniforme in verticale, contempo-
50 raneamente compie un moto circolare uniforme intorno al filo. Quindi
1 qQ 1 N m2 µ2 C 2
Etot = − K = − · 9 · 109 2 9
= 12, 5 mJ
2 r 2 C 2m – 2⊥
m = qE
r
r

–⊥ =
2πϵm
Il periodo del moto circolare è
s
8π 3 ϵr2 m
T =

470 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Analizzando il moto in verticale possiamo stimare la velocità della particella Problema di: Elettrostatica - E0033
parallelamente al filo
r Testo [E0033] [3 3 4a ] Un filo verticale, infinito, uniformemente carico
∆y qλ negativamente, con densità lineare di carica λ = 2 µC
–∥ = = ∆y m , genera un campo elettrico con
T 8π ϵr2 m
3
simmetria cilindrica orientato in ogni punto verso il filo di modulo
La velocità della carica nel suo moto elicoidale è quindi
λ
q E = 2K
– = – 2⊥ + – 2∥ r
Una carica positiva q = 4 µC e di massa m = 10−3 kg si muove di moto circolare
r s attorno ad esso con raggio r = 0, 5 m. Determina la velocità della carica.
∆y 2 qλ ∆y 2
 
qλ qλ
–= + 3 2 = 1+ 2 2
2πϵm 8π ϵr m 2πϵm 4π r
Spiegazione In questo problema la particella si muove di moto circolare uniforme
sotto l’azione di una forza centrale generata sulla carica dal campo elettrico.

Svolgimento Affermando che la forza elettrostatica è una forza di tipo centripeto,


avremo:

–2
m = qE
r
–2 λ
m = 2Kq
r r
r
2Kqλ
–=
m
s
N m2
2 · 9 · 109 · 4µC · 2 µC m
–= C2 m
= 12
10−3 kg s
471 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - E0033a Problema di: Cinematica - Elettromagnetismo - CE0002

Testo [E0033a] [3 3 4a ] Un filo verticale, infinito, uniformemente carico Testo [CE0002] [3 2 4a ] Quanto vale la velocità con cui si muove un
positivamente, con densità lineare di carica λ = 2 µC
m , genera un campo elettrico con elettrone all’interno di un atomo di idrogeno?
simmetria cilindrica orientato in ogni punto verso il filo di modulo
Spiegazione Assumendo che l’elettrone compia un orbita circolare intorno al nu-
λ
E = 2K cleo, visto che la forza di tipo centripeto che subisce l’elettrone è la forza di Coulomb,
r
il problema si risolve eguagliando la formula della forza centripeta con la formula
Un elettrone si muove di moto circolare attorno ad esso. Determina la velocità della
della forza di Coulomb
carica ed il raggio dell’orbita.
Svolgimento Indicando con e il valore della carica elettrica dell’elettrone, con me
Spiegazione In questo problema la particella si muove di moto circolare uniforme
la sua massa, con V la sua velocità, e con r il raggio dell’atomo, avremo che:
sotto l’azione di una forza centrale generata sulla carica dal campo elettrico.
me – 2 Ke2
= 2
Svolgimento Affermando che la forza elettrostatica è una forza di tipo centripeto, r r
avremo: da cui, stimando il raggio dell’orbita r = 10−10 m , pari all’ordine di grandezza
delle dimensioni di un atomo
–2
m = qE
r
s s
2
Ke2 9 · 109 NCm2 · (1, 6 · 10−19 C)2
–2 λ –= =
m = 2Kq me r 9.1 · 10−31 kg · 10−10 m
r r
m
r
2Kqλ
– = 1.59 · 106
s
–=
m
s
N m2
2 · 9 · 109 · 4µC · 2 µC m
–= C2 m
= 12
10−3 kg s
Come si vede dai calcoli, il raggio dell’orbita si semplifica e viene cancellato
dall’equazione. Ne segue che esso non influisce sulla velocità della particella.
La risposta al problema è che il raggio dell’orbita è indeterminato (ogni valore è
soluzione del problema).
472 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - CE0003 In questo intervallo di tempo si è spostata verso l’alto di

eEdL
Testo [CE0003] [3 4 4a ] Un elettrone si muove l’ungo l’asse x di un si- ∆S2y = – f y ∆t2 =
m me – 2ix
stema di riferimento, con velocità – ix = 10 . Ad un certo punto entra in un con-
s Il punto di impatto sullo schermo sarà in un punto all’altezza
N
densatore in cui si trova un campo elettrico E = 1 uniforme rivolto lungo l’asse
C
eEd2
 
delle y e in verso opposto. Percorre in esso una distanza in orizzontale d = 10 cm per eEdL eEd d
Sy = 0 + ∆S1y + ∆S2y = + = + L
poi uscirne e dirigersi verso uno schermo posto alla distanza L = 1 m dal punto di 2me – 2ix me – 2ix me – 2ix 2
uscita dal condensatore. In quale posizione sull’asse delle y si trova lo schermo?

Spiegazione La particella quando si muove nel condensatore subisce una forza


costante verso l’alto, quindi si muove di moto uniformemente accelerato in vertica-
le e rettilineo uniforme in orizzontale. Uscita dal condensatore si muove di moto
rettilineo uniforme.

Svolgimento Cominciamo a calcolare quanto tempo passa nel condensatore

∆Sx d
∆t = =
–x – ix
La velocità cambia di un vettore verso l’alto il cui modulo è
eEd
∆– y = a · ∆t =
me – ix

La componente verticale della velocità sarà quindi

eEd
– f y = – iy + ∆– y = 0 +
me – ix

Lo spostamento verso l’alto sarà

1 eEd2
∆S1y = a∆t2 =
2 2me – 2ix

L’elettrone raggiunge lo schermo dopo un tempo

L
∆t2 =
– ix
473 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettrostatica - CE0004 Problema di: Elettrostatica - CE0005

Testo [CE0004] [3 2 4a ] Un elettrone si muove lungo l’asse x di un sistema Testo [CE0005] [3 5 4a ] Una carica C = 1 µC di massa m = 10−3 kg si
m
di riferimento, con velocità – ix = 10 . Ad un certo punto entra in un condensatore muove in un campo elettrico uniforme parallelo all’asse orizzontale E ⃗ = 100 N ⃗ux
s C
in cui si trova un campo elettrico E = 1 N C uniforme rivolto lungo l’asse delle y e
con velocità iniziale – i = 10 m
s lungo una direzione inclinata di α = 60◦
con le linee
in verso opposto. Percorre in esso una distanza in orizzontale d = 10 cm per poi del campo elettrico. Dove si trova il protone dopo un tempo ∆t = 2 s? Che angolo
uscirne. In quale posizione sull’asse delle y esce dal condensatore? forma alla fine la velocità della carica con il campo elettrico?

Spiegazione La particella quando si muove nel condensatore subisce una forza Spiegazione La carica elettrica si muove in un campo elettrico costante e quin-
costante verso l’alto, quindi si muove di moto uniformemente accelerato in vertica- di subisce una forza elettrica costante. Essa si muove di moto rettilineo unifor-
le e rettilineo uniforme in orizzontale. Uscita dal condensatore si muove di moto me nella direzione perpendicolare alla forza e quindi al campo elettrico, e di moto
rettilineo uniforme. uniformemente accelerato nella direzione parallela al campo elettrico.

Svolgimento Cominciamo a calcolare quanto tempo passa nel condensatore Svolgimento Scomponendo la velocità iniziale della carica lungo le direzioni pa-
∆Sx d rallela e perpendicolare al campo elettrico
∆t = =
–x – ix 
m
– ix = – i cos α = 2, 5

Lo spostamento verso l’alto sarà √ s
– iy = – i sin α = 5 3 m

1 eEd2 2 s
∆S1y = a∆t2 =
2 2me – 2ix Considerando l’asse verticale, la carica si muove di moto rettilineo uniforme,
quindi la velocità in verticale è costante

– f y = – iy

∆Sy = Viy · ∆t = 5 3 m ≃ 8, 66 m

Considerando l’asse orizzontale la carica si muove di moto uniformemente acce-


lerato
1 qE 2
∆Sx = ∆t + – ix · ∆t = 0, 2 m + 1, 25 m = 1, 45 m
2 m
La carica si trova quindi 8, 66 m più in alto e 1, 45 m più a destra
La velocità finale della carica sull’asse orizzontale sarà
qE m
– f x = – ix + a∆t = – ix + ∆t = 2, 7
m s
474 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

L’angolo che la carica forma con l’asse orizzontale sarà quindi Problema di: Dinamica - Elettromagnetismo - DE0010

–fy 5 3 1
β = arctan = · = 58, 1◦ Testo [DE0010] [1 1 4a ] Due cariche elet-
–fx 2 2, 7 Q Q
triche uguali, con eguale carica elettrica e massa, di
carica Q = 4µC si trovano alla distanza d = 2 m.
Quale massa devono avere affinché l’attrazione gravitazionale tra loro equilibri la
2 2
repulsione elettrostatica? [K = 9 · 109 NCm2 ; G = 6, 67 · 10−11 Nkgm2 ]

Spiegazione Tra le due cariche elettriche agiscono due forze: la repulsione dovuta
alla forza di Coulomb e l’attrazione gravitazionale dovuta alla loro massa. Si tratta
di stabilire quanto deve valere la massa delle due particelle affinché le due forze, che
ovviamente sono opposte, siano anche uguali.

Svolgimento Eguagliando le due forze avremo


Q Q
M1 M2 Q1 Q2
G =K 2 Fg Fe
d2 d
Le particelle hanno stessa massa e carica elettrica,
quindi M1 = M2 = M e Q1 = Q2 = Q da cui

K · Q2
M2 =
G
r r
K · Q2 K
M= =Q
G G
Mettiamo adesso i valori numerici all’interno della formula
v
u N m2
9 · 109
M = 4 · 10−6 C · t C2
u
2 = 4, 65 · 104 kg
6, 67 · 10−11 Nkgm2

Il fatto che il valore delle masse sia risultato molto grande è dovuto al fatto che
l’interazione gravitazionale è estremamente più debole dell’interazione elettroma-
gnetica.
475 Scheda16. Elettrostatica: soluzioni

Problema di: Elettromagnetismo - DE0022 Q2


K 2 · cos α = m · g · sin α
(2 · l sin α)
Testo [DE0022] [3 4 4a ] Due sfere di massa m = 15 g, elettrizate con la
4 · l2 · m · g · sin3 α
stessa carica Q, sono appese con due fili entrambi lunghi l = 20 cm. nella condizione Q2 =
K · cos α
di equilibrio tali fili formano un angolo θ = 60◦ . Quanto vale la carica elettrica sulle s
due sfere? 4 · l2 · m · g · sin3 α
Q=
K · cos α
Spiegazione Le due sfere si respingono. Nella posizione di equilibrio ogni sfera v
u 4 · 0, 04 m2 · 0, 015 kg · 9, 8 sm2 · 1
u
è soggetta ad una forza elettrostatica che genera un momento antiorario ed un mo- Q=t √ 8
2
mento orario è invece generato dalla forza di gravità. Nella condizione di equilibrio 9 · 109 NCm2 · 23
i due momenti si equivalgono.
Q = 6, 1 µC
Svolgimento Consideriamo il filo
sulla destra nel disegno. Il momen-
to della forza di gravità rispetto al α
punto in cui i due fili sono attaccati
è orario e vale
F⃗ F⃗
Mg = Fg · l · sin α

Il momento della forza di Coulomb F⃗g F⃗g


rispetto al punto in cui i due fili sono
attaccati è antiorario e vale

Mc = Fc · l · sin(90 − α) = Fc · l · cos α

Quindi la condizione di equilibrio è

Fc · l · cos α = Fg · l · sin α

Q2
K 2 · cos α = m · g · sin α
(r)
La distanza tra le due cariche è

r = 2 · l sin α
Elettromagnetismo: soluzioni Scheda 17
Problema di: Elettromagnetismo - EM 0001 Problema di: Induzione elettromagnetica - EM 0002

Testo [EM0001] [1 3 5a ] Due sfere con carica elettrica C = 10 µC sono Testo [EM0002] [2 2 5a ] Una spira conduttrice elastica è allungata fino ad
poste alla distanza d = 30 cm. Calcolare la forza con la quale le sfere si respingono assumere forma circolare di raggio r = 0, 1 m, ed è immersa in un campo magnetico
quando sono in quiete e quando si muovono parallelamente con velocità costante B = 1 mT parallelo all’asse della spira. Lasciata libera, nell’istante iniziale il raggio
V = 90000 kms . varia nel tempo come v = ∆r m
∆t = 0, 2 s . Quanto vale la differenza di potenziale lungo
la spira nell’istante iniziale?
Spiegazione Le due sfere cariche si respingono tra loro a causa della forza di Cou-
lomb. Quando poi le due cariche si muovono, generano un campo magnetico; ognu- Spiegazione L’equazione di Maxwell che descrive il fenomeno dell’induzione elet-
na delle due cariche si muove quindi nel campo magnetico generato dall’altra, e tromagnetica è ciò che serve per risolvere il problema
quindi subisce una forza magnetica. Essendo le cue cariche con velocità paralle-
le nello stesso verso, allora la forza magnetica è attrattiva e si oppone alla forza di Svolgimento La spira cambia il valore dell’area nel tempo e quindi cambia il flusso
Coulomb repulsiva. del campo magnetico nel tempo. Se la spira diminuisce il suo raggio di una quantità
molto piccola ∆r, l’area della corona circolare ∆S è calcolabile come1
Svolgimento Per risolvere il problema è sufficiente calcolare le due forze con le
opportune le formule. ∆S = 2πr∆r
Forza di Coulomb
Per la legge di Maxwell sulla circuitazione del campo elettrico avremo
2 2 −10 2
Q N m 10 C
Fc = K = 9 · 109 2 · = 10 N ∆Φ (B) B · 2πr∆r
d2 C 0, 09 m2 ∆V = − =− = −2πBrv
∆t ∆t
Il vettore che definisce la posizione di una carica rispetto all’altra è perpendicola-
re alla velocità delle cariche. Il campo magnetico generato da una delle due cariche ∆V = 1, 26 · 10−3 V
in moto sull’altra è quindi
−5
µ0 QV 2
−7 N s 10 C · 90000000 m
B= = 10 s
= 10−3 T
4π d2 C2 0, 09 m2

La forza magnetica e la forza totale agenti tra le due cariche risultano

Fm = QV B = 0, 9 N

F = Fc − Fm = 9, 1 N
1 Per chi non riuscisse a visualizzare la formula seguente può pensare che il calcolo dell’area di questa

corona circolare è in prima approssimazione una sorta di base per altezza. Certo che non è un rettangolo,
ma per piccolissimi ∆r l’errore è trascurabile e per ∆r → 0 l’errore sparisce.

476
477 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Elettromagnetismo - EM 0007 Problema di: Elettromagnetismo - EM 0008

Testo [EM0007] [1 2 5a ] Disegna sul tuo foglio un campo elettrico E ⃗ Testo [EM0008] [1 2 5a ] Quattro cariche elettriche identiche, tutte positive

uniforme verso destra ed uno magnetico uniforme B verticale entrante nel foglio. del valure q = 4 µC si muovono sul tuo foglio lungo un percorso circolare di raggio
Disegna adesso un elettrone che si muove parallelo al vostro foglio e verso l’alto. A r = 10 cm e con velocità V = 10 ms . Quanto vale e dove è diretto il campo magnetico
quale velocità deve andare affichè si muova con velocità costante? che generano nel centro della spira? Quanto vale la forza magnetica che subisce una
carica negativa che entra perpendicolarmente al tuo foglio?
Spiegazione L’elettrone, muovendosi sia in un campo elettrico che in un campo
magnetico, subisce due forze. Tali forze, vista la posizione dei vettori, sono tra lo- q+
ro opposte. Affinchè l’elettrone viaggi con velocità costrante, le due forze opposte
devono essere uguali.
q+ q+
Svolgimento Chiamiamo e la carica elettrica dell’elettrone. La forza elettrica vale q−

F =e·E
q+
La forza magnetica vale
F =e·V ·B Fig. 17.1: Figura esercizio EM0008
per cui

e·E =e·V ·B Spiegazione Ogni carica elettrica che si muove emette un campo magnetico; una
carica elettrica che si muove in un campo magnetico subisce una forza. In questo
E esercizio quattro cariche positive si muovono e generano nel punto centrale un cam-
V =
B po magnetico. Tale campo interagirà poi con la carica elettrica negativa generando
su di essa una forza. per risolvere l’esercizio bisogna prima calcolarci i campi ge-
nerati dalle quattro cariche, sommarli, ed infine calcolarci la forza magnetica sulla
carica negativa.

Svolgimento Prendiamo in considerazione la prima carica: Con la regola della ma-


no destra determiniamo che il campo magnetico generato nel centro del cerchio è un
vettore perpendicolare al foglio e che esce dal foglio. Il valore è

µ0 V · sen(α)
B= q
4π r2
478 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni


Problema di: Elettrostatica - EM 0012
−7 T sm 10 m
s · sen(90 )
B = 10 · 4 µC 2
= 4 · 10−4 T
C 0, 01 m
Testo [EM0012] [1 2 5a ] Un elettrone si muove con un’energia E =
Se adesso consideriamo le altre tre cariche notiamo che esse generano campi ma- 3000 eV perpendicolarmente al campo magnetico terrestre B = 50 µT . Quanto vale
gnetici assolutamente identici. Il campo magnetico totale nel centro del percorso la forza magnetica che subisce?
circolare sarà quindi quattro volte quello della singola carica
Spiegazione Forza magnetica su di una carica in moto. In questo esercizio una
B = 1, 6 · 10−3 T carica si muove dentro un campo magnetico e di conseguenza subisce una forza. E’
Per quanto riguarda la forza sulla carica negativa, per prima cosa dobbiamo nota- sufficiente quindi utilizzare la formula opportuna.
re che la velocità della carica è un vettore parallelo al campo magnetico che abbiamo
calcolato. Per questo motivo la formula della forza magnetica Svolgimento La forza subita dalla particella è

F = q · V · B · sin α
F = qV Bsen(α)

ci dice che la forza risulta nulla in quanto sen(0◦ ) = 0 L’angolo α = 90◦ in quanto la particella si muove perpendicolarmente al campo
magnetico e quindi sin α = 1. La carica q = 1, 6 · 10−19 C è la carica dell’elettrone Il
campo magnetico B è un dato del problema. Per poter utilizzare la formula bisogna
solo più determinare la velocità della particella conoscendone l’energia. L’energia
della particella è

E = 3000 eV = 3000 · 1, 6 · 10−19 J = 4, 8 · 10−16 J

Dall’energia cinetica Ec = 12 mV 2 ricavo poi la velocità della particella.


r s
2E 2 · 4, 8 · 10−16 J m
V = = = 3, 25 · 107
m 9, 1 · 10−31 kg s
Infine troviamo la forza che agisce sulla particella
m
F = 1, 6 · 10−19 C · 3, 25 · 107 · 50 · 10−6 T
s
F = 2, 6 · 10−16 N
479 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Elettromagnetismo - EM 0018 Svolgimento Prima di eseguire ogni tipo di conto cominciamo con l’osservare che
il centro del quadrato è equidistante da tutti i vertici e che in tutti i fili scorre la stessa
corrente elettrica. Per questo motivo il modulo dei campi magnetici dei vari fili è
Testo [EM0018] [2 3 5a ] Sono dati quattro lunghi fili conduttori A, B, C
necessariamente uguale.
e D percorsi da una corrente i = 10 A e disposti tra loro parallelamente; essi sono
perpendicolari ad un piano (per esempio quello del tuo foglio). I quattro fili interse- µ0 i µ0 i
B= √ = √
cano il piano in quattro punti disposti ai vertici di un quadrato di lato l = 5 m, come 2π l 2 π l 2
2
mostrato in figura. Le correnti di A e B escono dalla superficie, quelle dei fili C e D Lo stesso ragionamento non possiamo farlo per la direzione ed il verso dei quat-
entrano nella superficie. Calcolare il campo magnetico prodotto dai quattro fili nel tro campi magnetici e dobbiamo necesariamente farci un disegno per capire come
punto centrale del quadrato. ⃗ i . Il disegno in figura 17.2 mostra la disposizione dei
sono disposti i quattro vettori B
quattro campi magnetici.
A B
A B

⃗C
B
⃗A
B

⃗B
B
D C
⃗D
B

Spiegazione Cominciamo con l’osservare che il problema mi chiede il campo ma- D C


gnetico prodotto dai quattro fili in un certo punto dello spazio. E’ sicuramente vero
⃗ i generati dai quattro fili. I vettori B
Fig. 17.2: I quattro vettori B ⃗A e B
⃗ C sono perfettamente sovrapposti l’uno
che tra i fili si esercitano delle forze, ma questo fenomeno non è l’oggetto di studio sull’altro. In questo schema sono stati disegnati affiancati per meglio far comprendere la loro effettiva diposizione; lo
in questo esercizio. Dal momento che tutti i fili sono rettilinei e lunghi, allora la legge ⃗B e B
stesso vale per i vettori B ⃗D.
per calcolarsi i campi magnetici prodotti è la legge di Biot-Savart
Come potete vedere i quattro campi magnetici sono disposti a due a due paralleli
µ0 i e nello stesso verso. Procediamo adesso a svolgere la somma dei vettori, per cui,
B=
2π r come mostrato in figura 17.3, avremo che
dove r è la distanza del punto in analisi dal filo conduttore, corrispondente a metà √
µ0 2i
della lunghezza della diagonale del quadrato. Ogni filo genererà un suo campo ma- B1 = BA + BC =
π l
gnetico; nel punto in analisi il campo magnetico totale sarà la somma vettoriale dei √
µ0 2i
campi magnetici dei singoli fili. B2 = BB + BD =
π l
480 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Dobbiamo adesso sommare i vettori B⃗1 e B⃗2 Problema di: Elettromagnetismo - EM 0019
Esendo essi disposti sulle diagonali del quadrato, ne consegue che tra loro sono
perpendicolari, quindi la risultante sarà Testo [EM0019] [3 5 5a ] Sono dati quat-
tro lunghi fili conduttori A, B, C e D percorsi da A B
µ0 2i
q
Btot = B12 + B22 = una corrente i = 10 A e disposti tra loro parallela-
π l
mente; essi sono perpendicolari ad un piano (per
esempio quello del tuo foglio). I quattro fili inter-
A B
secano il piano in quattro punti disposti ai vertici
di un quadrato di lato l = 5 m, come mostrato in
⃗1
B figura. Le correnti di A e B escono dalla superficie,
quelle dei fili C e D entrano nella superficie. Cal- D M C
⃗ tot
B colare il campo magnetico prodotto dai quattro fili
nel punto medio del segmento CD.
⃗2
B
Spiegazione Cominciamo con l’osservare che il problema mi chiede il campo ma-
gnetico prodotto dai quattro fili in un certo punto dello spazio. E’ sicuramente vero
D C che tra i fili si esercitano delle forze, ma questo fenomeno non è l’oggetto di studio
in questo esercizio. Dal momento che tutti i fili sono rettilinei e lunghi, allora la legge
⃗1 = B
Fig. 17.3: I vettori B ⃗A + B
⃗C e B
⃗2 = B
⃗B + B
⃗ D . Il vettore in rosso rappresenta la somma dei quattro
⃗ tot = B
vettori B ⃗1 + B
⃗2 per calcolarsi i campi magnetici prodotti è la legge di Biot-Savart

µ0 i
Mettendo i valori avremo B=
2π r
4π10−7 TA·m 20 A dove r è la distanza del punto in analisi dal filo conduttore. Ogni filo genererà un
Btot = = 16 · 10−7 T
π 5m
suo campo magnetico; nel punto in analisi il campo magnetico totale sarà la somma
vettoriale dei campi magnetici dei singoli fili.

Svolgimento Cominciamo con il disegnare i quattro campi magnetici generati dai


quattro fili; il disegno in figura 17.4 mostra la disposizione dei quattro campi magne-
tici.
Come potete vedere i campi magnetici B ⃗C e B⃗ D sono uguali e opposti. Il fatto
che siano opposti lo si vede dalla geometria del problema; il fatto che siano uguali
lo si vede dal fatto che il punto analizzato è equidistante dai due fili C e D nei quali
scorre la stessa corrente.
481 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

A B
4
Btot = 2 · BA · cos α = 2 · BA · cos (arctan 0, 5) = √ · BA
5

A B

⃗C
B
⃗A
B

D M ⃗B C
B
⃗D
B
⃗A
B
⃗ i generati dai quattro fili. B
Fig. 17.4: I quattro vettori B ⃗C e B
⃗ D i cancellano tra loro. ⃗ tot
B
D M C
⃗B
B

Prima di procedere con la somma dei due vettori rimanenti, consideriamo il ⃗ tot = B
Fig. 17.5: Il vettore in rosso rappresenta la somma dei quattro vettori B ⃗A + B
⃗B
triangolo DAM . Si ha che
⃗ A lo calcolo con la legge di Biot-Savart
Il modulo del vettor B
DM
DÂM = arctan = arctan 0, 5 µ0 i µ0 i µ0 i µ i
AD BA = = q = q = 0 √
2π r 2π l2 + l2 2π l 5 π l 5
Procediamo adesso a svolgere la somma dei due vettori rimanenti. Oservando 4 4

⃗ A e il segmento CD, esattamente


la figura 17.3, avremo che l’angolo tra il vettore B
4 · π · 10−7 Tm
10 A 8
⃗ B e il segmento CD è
come l’angolo tra il vettore B BA = A
√ = √ · 10−7 T
π 5m 5 5
Mettendo i valori avremo
α = DÂM = arctan 0, 5
4 8
Btot = √ · √ · 10−7 T · = 6, 4 · 10−7 T
L’angolo DAM è cioè uguale all’angolo che il vettore B⃗ A forma con il segmento 5 5

CD. Lo si può vedere dal fatto che la direzione di AD ruotata di un angolo DÂM
councide con la direzione di AM ⃗ e quindi un vettore orizzontale perpendicolare a

AD ruotato dello stesso angolo deve avere la stessa direzione di B ⃗ A che sappiamo
essere perpendicolare a AM⃗ .
Il vettore somma B⃗ tot coinciderà con la somma delle componenti orizzontali di
⃗ ⃗
BA e BB in quanto le loro componenti verticali si annullano tra loro.
482 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Elettromagnetismo - EM 0020


kg −6 2
8930 m 2
3 · π · 9 · 10 m · 0, 05 m · 9, 81 sm2
ib = mkg
Testo [EM0020] [3 3 5a ] Un lungo filo orizzontale trasporta una corrente 8 · π · 10−7 s2 A2 60 A
kg
i = 60 A. Un secondo filo costituito di rame (densità ρ = 8930 m 3 ), avente il diametro
8930 kg · π · 9 · 10−6 · 0, 05 · 9, 81 sm2
d = 3, 00 mm e percorso da una corrente, è mantenuto sospeso in equilibrio sotto il ib = mkg
8 · 10−7 s2 A 60
primo filo. Se i due fili si trovano a una distanza di h = 5, 0 cm, determina il verso
di circolazione e l’intensità della corrente che percorre il secondo filo affinché esso 8930π · 9 · 0, 05 · 9, 81
ib = · 10 A
rimanga in sospensione sotto il primo filo. 480

Spiegazione L’esercizio parla di un filo in equilibrio; questo significa che la somma ib = 2580 A
di tutte le forze che agiscono sul filo è nulla. In questo caso bisogna eguagliare la Questo risultato significa ovviamente che la forza di gravità è troppo intensa
forza di gravità sul filo con la forza di attrazione magnetica tra i due fili. per essere equilibrata dalla forza magnetica; infatti la corrente necessaria per farlo
vaporizzerebbe il rame del filo scaldandolo per effetto Joule.
Svolgimento Chiamiamo il filo superiore a e quello inferiore b. Cominciamo con il
determinare il verso della corrente nel filo b. Visto che la forza di gravità attrae il filo
verso il basso, l’attrazione magnetica deve essere verso l’alto. Questo accade se le
correnti nei due fili sono concordi, in modo che la forza magnetica sia rivolta verso
l’alto.
Detto questo bisogna impostare la condizione di equilibrio2

Fg = Fm
µ0 ia · ib
·
m·g = L
2π h
la massa m del filo inferiore, visto che ne conosciamo il materiale, la possiamo
2
scrivere in funzione della densità del filo; quindi m = ρπ̇r2 · L = ρ πd4 L Per cui,
indicando con L la grenerica lunghezza del filo inferiore, avremo

πd2 µ0 ia · ib
ρ Lg = · L
4 2π h

ρπ 2 d2 hg
ib =
2µ0 ia
2 Lastada più semplice è in generale quella di disegnare i vettori con il verso giusto e poi scrivere
l’equazione in forma scalare.
483 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Elettromagnetismo - EM 0021 da cui

mV sin α d
Testo [EM0021] [3 3 5a ] Un solenoide indefinito è costituito di 800 spire <
qµ0 ni 2
per metro di lunghezza e ha un diametro d = 20, 0 cm. All’interno del solenoide
un protone si muove di moto spiraliforme con velocità di modulo V = 2, 00 · 105 m qµ0 ni 2
s >
e direzione inclinata di un angolo α = 30◦ rispetto all’asse del solenoide. Calcola mV sin α d
la minima intensità di corrente che deve circolare nel solenoide se si vuole che il 2mV sin α
protone lo percorra senza mai urtare le sue pareti. i>
µ0 qnd
Svolgendo ora i conti
Spiegazione Un protone si muove in un campo magnetico uniforme descriven-
do una traiettoria spiraliforme. Visto che il campo magnetico è generato da un so- 2 · 1, 67 · 10−27 kg · 2, 00 · 105 m
s · 0, 5
i>
lenoide, allora il raggio del moto del protone deve essere minore del raggio della 4π · 10−7 skg2 Am2 · 1, 6 · 10−19 C · 800 1
m · 0, 2 m
spira.
1, 67 kgsm
i> · 104
Svolgimento La componente della velocità che contribuisce a generare un moto 4π · 1, 6 kgs2m C
A2 · 80
circolare è 1, 67
V⊥ = V sin α i> · 103 A = 10, 4 A
512π
Il risultato evidenzia come, tanto maggiore è la corrente nel solenoide, tanto mag-
Il raggio del moto perpendicolare al campo magnetico lo si ottiene eguagliando
giore è il campo magnetico prodotto, tanto minore il raggio della traiettoria della
la forza centripeta con la forma magnetica, per cui
particella.
V 2 sin2 α
Fm = qV B sin α = m = Fc
r
da cui
mV sin α
r=
qB
Il campo magnetico generato dal solenoide è B = µ0 ni dove n è la densità di
spire ed i la corrente che lo attraversa. Quindi

mV sin α
r=
qµ0 ni
Imponiamo adesso la condizione del problema

d
r<
2
484 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Induzione elettromagnetica - EM 0022 Problema di: Induzione elettromagnetica - EM 0023

Testo [EM0022] [3 2 5a ] Una sbarra conduttrice di lunghezza l = 25 cm Testo [EM0023] [3 2 5a ] Una sbarra conduttrice di lunghezza l = 25 cm
m
si muove con velocità V = 4 su di un piano immerso in un campo magnetico ruota intorno ad uno degli estremi con frequenza ν = 4 Hz su di un piano immerso in
s
costante B = 0, 01 T ad esso perpendicolare. Quanto vale la differenza di potenziale un campo magnetico ad esso perpendicolare. Quanto vale la differenza di potenziale
agli estremi della barretta? agli estremi della barretta?

Spiegazione In questo problema abbiamo una spira di materiale conduttore che si Spiegazione In questo problema abbiamo un conduttore che si muove in un campo
muove all’interno di un campo magnetico. Avremo quindi sualla spira una differen- magnetico e quindi gli elettroni in esso subiscono una forza. Questo significa che c’è
za di potenziale dovuta al fenomeno dell’induzione elettromagnetica. un campo elettrico e quindi una differenza di potenziale. In particolare in questo
caso la legge dell’induzione magnetica descrive in modo accurato tale fenomeno.
Svolgimento L’area infinitesima spaziata dalla sbarretta in un intervallo di tempo
dt è Svolgimento L’area infinitesima spaziata dalla sbarretta in un intervallo di tempo
dS = l · V dt dt è rappresentata da un settore circolare

Il flusso del campo magnetico (anch’esso infinitesimo) è 1 2


dS = l · dα = l2 πνdt
2
dΦ = B · dS · cos 0◦ = B · l · V dt
Il flusso del campo magnetico (anch’esso infinitesimo) è

|Vind | = = BlV
dt dΦ = B · dS · cos 0◦ = B · l2 πνdt
Visti i dati del problema avremo
e di conseguenza il valore della differenza di potenziale indotta è
m
|Vind | = 0, 01 T · 0, 25 m · 4 = 0, 01 V olt
s dΦ
|Vind | = = Bl2 πν
dt
485 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Induzione elettromagnetica - EM 0024 Problema di: Equazioni di Maxwell - EM 0025

Testo [EM0024] [3 2 5a ] Una spira rettangolare piana ruota in un campo Testo [EM0025] [3 2 5a ] In un campo elettrico uniforme nello spazio ma
magnetico uniforme B = 0, 1 T con velocità angolare costante ω = 4s−1 . All’istante variabile nel tempo individuiamo un percorso circolare di raggio r su di un piano
ti = 0 la spira è perpendicolare al campo magnetico. Quale differenza di potenziale perpendicolare al campo elettrico. La variazione del campo elettrico è costante nel
è misurabile lungo la spira all’istante tf = 0.3 s? tempo e vale dEdt = αconst . Quanto vale il campo magnetico lungo tale percorso?

Spiegazione In questo problema abbiamo un conduttore che si muove in un cam- Spiegazione In questo problema applichiamo l’equazione di Maxwell che parla
po magnetico e quindi gli elettroni in esso subiscono una forza. Questo significa che della circuitazione del campo magnetico.
c’è un campo elettrico e quindi una differenza di potenziale. In particolare in questo
caso la legge dell’induzione magnetica descrive in modo accurato tale fenomeno. In Svolgimento Calcolando la circuitazione del campo magnetico avremo:
particolare in questo caso l’area racchiusa dalla spira non cambia in modulo ma cam-
dΦ(E)
bia la sua inclinazione nel tempo e quindi cambia l’angolo con ilo campo magnetico B · 2πr = µ0 ϵ0
dt
esterno. La variazione dell’angolo implica una variazione del flusso e quindi una
differenza di potenziale indotta. dE
B · 2πr = µ0 ϵ0 πr2 ·
dt
Svolgimento Indichiamo con α(t) l’angolo che all’istante t la spira fa con il campo
r dE
magnetico. Dal momento che il piano della spira all’istante ti = 0 è perpendicolare B=
2c2 dt
al campo magnetico, allora l’angolo della spira con il campo magnetico è α(0) = 0.
Avremo che in generale
α(t) = ωt

Il flusso del campo magnetico è calcolabile con

Φ = B · S · cos (α(t))

Φ = B · S · cos (ωt)

La tensione indotta sarà



Vind = − = BSω · sin (ωt)
dt
486 Scheda17. Elettromagnetismo: soluzioni

Problema di: Cinematica - Elettromagnetismo - CEM 0001

Testo [CEM0001] [2 2 5a ] Quanto vale il raggio della traiettoria circolare


di un elettrone che entra perpendicolarmente in un campo magnetico B = 10−6 T
alla velocità V = 90000 m
s ?

Spiegazione Una carica che si muove all’interno di un campo magnetico subisce


una forza che, viste le caratteristiche dell’interazione magnetica, è sempre perpendi-
colare alla velocità della carica. Questa forza è quindi sempe una forza centripeta.
La carica si muove quindi di moto circolare uniforme

Svolgimento Per risolvere il problema è sufficiente eguagliare la forza magnetica


alla forza centripeta subita dalla particella (indicando con e il valore della carica
elettrica dell’elettrone).

mV 2
= eV B
r
da cui

mV 9.1 · 10−31 kg · 9 · 104 m


r= = s
= 51, 2 · 10−2 m
eB 1, 6 · 10−19 C · 10−6 T
Elettrotecnica: soluzioni Scheda 18
Problema di: Elettrotecnica - V 0002 3. La corrente che esce dal generatore sarà quindi

∆V
Testo [V0002] [2 7 4a ] Un circuito elet- i = i1 = i4 = = 2A
Rtot
trico è formato da due resistenze R2 = 6 Ω ed
R3 = 12 Ω in parallelo, messe in serie con altre 4. La caduta di potenziale agli estremi della resistenza R1 sarà
due resistenze R1 = 6 Ω ed R4 = 2 Ω. il circuito
∆V1 = R1 · i1 = 12 V olt
è alimentato da un generatore ∆V = 24 V olt. Cal-
cola le differenze di potenziale agli estremi di ogni
5. La caduta di potenziale agli estremi della resistenza R4 sarà
resistenza e la corrente elettrica che le attraversa
∆V4 = R4 · i4 = 4 V olt
Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm. 6. La caduta di potenziale agli estremi delle resistenze R2 ed R3 sarà

R1 ∆V2 = ∆V3 = ∆V − ∆V1 − ∆V4 = 8 V olt


i1

7. La corrente che parra per le resistenze R2 ed R3 sarà quindi rispettivamente

∆V2 4
∆V R2 R3 i2 = = A ≃ 1, 333 A
R2 3
e
i2 i3 ∆V3 2
i3 = = A ≃ 0, 667 A
R3 3
i4
R4

Svolgimento Applicando le leggi di Ohm

1. Le resistenza R2 ed R3 sono in parallelo, per cui

1 1 1 1 1 1
= + = + =
R23 R2 R3 6 Ω 12 Ω 4Ω

2. La resistenza totale del circuito vale quindi

Rtot = R1 + R23 + R4 = 12 Ω

487
488 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0004 4. Essendo T la terra del circuito: VT = 0 V olt

5. Il Potenziale nel punto A sarà: VA = VT + ∆V = 24 V olt


Testo [V0004] [2 5 4a ] Un circuito elettrico, alimentato da un generatore
∆V = 24 V olt, è formato dalle resistenze R1 = 6 Ω in parallelo con la serie tra R2 = 6. La differenza di potenziale tra i punti A e T sarà ∆V1 = VA − VT = 24 V olt
8 Ω ed R3 = 4 Ω. Calcola la corrente elettrica che attraversa ogni resistenza ed il
potenziale nel punto tra le resistenze in serie. 7. La corrente che attraversa la resistenza R1 varrà
∆V1 24 V
i1 = = = 4 Ampere
Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera- R1 6Ω
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm. Essendoci un solo generatore, comincia-
mo con il calcolarci la resistenza complessiva del circuito e la corrente che attraversa 8. Nel punto A la somma delle correnti in ingresso deve essere uguale alla somma
il generatore. delle correnti in uscita, da cui

i2 = i − i1 = 6 A − 4 A = 2 A
Svolgimento Qui di seguito il circuito di cui si parla nel testo del problema
∆V3 ∆V2
− + − + 9. Agli estremi di R2 la caduta di potenziale sarà ∆V2 = R2 i2 = 16 V olt
VB i2
R3 R2 10. Il potenziale nel punto B sarà VB = VA − ∆V2 = 8 V olt

11. Agli estremi di R3 la caduta di potenziale sarà ∆V3 = R3 i2 = 8 V olt


i1 VA
R1
VT

i
∆V

Applicando le leggi di Ohm


1. Le resistenza R2 ed R3 sono in serie, per cui R23 = R2 + R3 = 12 Ω

2. La resistenza totale del circuito è data dal parallelo di R1 con R23 e vale quindi
1 1 1 1
= + =
Rtot R1 R23 4Ω
Rtot = 4 Ω

3. La corrente che esce dal generatore sarà quindi


∆V
i= = 6 Ampere
Rtot
489 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0006 3. -[t0 aperto; t1 chiuso; t2 aperto]- in questo caso il circuito risulta essere:

VA
Testo [V0006] [2 15 4a ] Dato il circuito elettrico in figura, determinarne
il funzionamento per ogni configurazione degli interruttori. Le resistenze hanno
valore R0 = 36 Ω, R1 = 12 Ω, R2 = 6 Ω, R3 = 18 Ω; ∆V = 240 V . [A seconda di come
sono messi gli interruttori dovete calcolare le correnti elettriche in tutti i rami, ed i valori del i R0
i0
potenziale nei punti A e B.]

t0 t2
VA ∆V R1

+ i1
t1
i R0 ∆V2 R2
i0

− i2
∆V R1 VB VT
+
i1
Fig. 18.1: [t0 aperto; t1 chiuso; t2 aperto]
∆V3 R3
Per cui avremo che la resistenza totale del circuito vale
− Rtot = R0 + R1 = 48 Ω
VT
Essendoci di fatto solo una maglia, tutte le correnti devono necessariamente
essere uguali
Spiegazione A seconda di come sono posizionati gli interruttori, alcuni rami del ∆V
i = i0 = i1 = = 5 Ampere
Rtot
circuito esisteranno oppure no. Bisogna quindi considerare tutte le possibili posizio-
ni degli interruttori, disegnare il corrispondente circuito, ed infine analizzarlo. Per trovare il potenziale nel punto A possiamo partire dalla terra e seguire sia
il percorso che passa dal generatore, sia il percorso opposto
Svolgimento
VA = VT + ∆V − R0 i0 = 0 V olt + 240 V olt − 180 V olt = 60 V olt
1. -[t0 aperto; t1 aperto; t2 aperto]- in questo caso non c’è alcun percorso chiuso
nel quale possa circolare la corrente 4. -[t0 chiuso; t1 chiuso; t2 aperto]- in questo caso il circuito risulta essere:
In questo caso
2. -[t0 chiuso; t1 aperto; t2 aperto]- in questo caso non c’è alcun percorso chiuso ∆V 20
nel quale possa circolare la corrente i = i1 = = Ω
R1 3
490 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

VA VA

i i R0 ∆V2 R2
i0

− i2
∆V R1 ∆V VB
+
i1

∆V3 R3

VT VT

Fig. 18.2: [t0 chiuso; t1 chiuso; t2 aperto] Fig. 18.3: [t0 aperto; t1 aperto; t2 chiuso]

VA = VT + ∆V = 240 V In questo circuito c’è una sola maglia, per cui

5. -[t0 aperto; t1 aperto; t2 chiuso]- in questo caso il circuito risulta essere: Rtot = R2 + R3 = 24 Ω

Anche in questo caso c’è soltanto una maglia e quindi avremo ∆V


i = i2 = = 10 Ampere
Rtot
Rtot = R0 + R2 + R3 = 60 Ω VA = VT + ∆V = 240 V
∆V VB = VT + ∆V − R2 i2 = 180 V
i = i0 = i2 = = 4 Ampere
Rtot
Il potenziale nel punto A vale 7. -[t0 aperto; t1 chiuso; t2 chiuso]- in questo caso il circuito risulta essere:
In questo circuito abbiamo due rami del circuito in parallelo tra di loro, mentre
VA = VT + ∆V − R0 i0 = 96 V
le resistenze R2 ed R3 sono in serie tra di loro. La resistenza R0 è in serie con il
Il potenziale nel punto B vale resto del circuito

VB = VA − R2 i2 = 72 V R23 = R2 + R3 = 24 Ω
1 1 1
6. -[t0 chiuso; t1 aperto; t2 chiuso]- in questo caso il circuito risulta essere: = +
R123 R1 R23
491 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

VA VA

+ +

i ∆V2 R2 i R0 ∆V2 R2
i0

− i2 − i2
∆V VB ∆V R1 VB
+ +
i1

∆V3 R3 ∆V3 R3

− −

VT VT

Fig. 18.4: [t0 chiuso; t1 aperto; t2 chiuso] Fig. 18.5: [t0 aperto; t1 chiuso; t2 chiuso]

R1 R23 In questo circuito abbiamo due rami del circuito in parallelo tra di loro, mentre
R123 = = 8Ω
R1 + R23 le resistenze R2 ed R3 sono in serie tra di loro
Rtot = R0 + R123 = 44 Ω
R23 = R2 + R3 = 24 Ω
∆V 60
i = i0 = = Ampere 1 1 1
Rtot 11 = +
Rtot R1 R23
480 R1 R23
VA = VT + ∆V − R0 i0 = V ∼ 43, 64 V Rtot = = 8Ω
11 R1 + R23
∆V1 VA − VT ∆V
i1 = = ∼ 3, 64 A i= = 30 Ampere
R1 R1 Rtot
VA = VT + ∆V = 240 V
∆V23 VA − VT ∆V1 VA − VT
i2 = = ∼ 4, 36 A i1 = = = 20 Ampere
R23 R23 R1 R1
VB = VA − R2 i2 = 21, 83 V ∆V23 VA − VT
i2 = = = 10 Ampere
R23 R2 + R3
8. -[t0 chiuso; t1 chiuso; t2 chiuso]- in questo caso il circuito risulta essere: VB = VA − R2 i2 = 180 V
492 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

VA Problema di: Elettrotecnica - V 0010

+
Testo [V0010] [1 2 4a ] Un impianto elettrico è alimentato da una tensione
i ∆V = 220 V . Per rispettare il contratto di fornitura, l’alimentazione viene staccata
∆V2 R2
quando nel circuito entra una corrente maggiore di Imax = 15 A. Se nella casa sono
accesi una lavatrice di potenza Plav = 1, 5 kW , due stufe elettriche di potenza Ps =
− i2
700 W ed un televisore di potenza Pt = 200 W , quante lampadine da Pl = 30 W
∆V R1 VB
possono ancora accendere?
+
i1
Spiegazione In questo circuito elettrico abbiamo un generatore da ∆V = 220 V che
∆V3 R3
al massimo può erogare una corrente Imax = 15 A. C’è quindi un limite alla massima
potenza erogabile. Se la somma di tutte le potenze degli utilizzatori (lavatrice, stu-

fette, televisore e lampadine) è superiore alla potenza massima erogabile, il circuito
VT si stacca.

Fig. 18.6: [t0 chiuso; t1 chiuso; t2 chiuso] Svolgimento La potenza massima erogabile è

Pmax = ∆V · Imax = 3300 W


É evidente che il funzionamento del circuito varia notevolmente a seconda di
quali interruttori sono stati effettivamente chiusi. In particolare nel caso l’interrutto- La potenza dei vari utilizzatori, escluse le lampadine, è
re t0 sia aperto, il potenziale VA dipende dalla configurazione degli interruttori.
P = Plav + Pt + 2 ∗ Ps = 1500 W + 200 W + 1400 W = 3100 W

La potenza disponibile per le lampadine, ed il numero di lampadine che posso


accendere sono quindi
Pdisp = Pmax − P = 200 W
Pdisp
n= = 6, 67
Pl
Questo significa che posso accendere n = 6 lampadine e non sette.
493 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0013 Problema di: Elettrotecnica - V 0014

Testo [V0013] [1 4 4a ] Una lampadina di resistenza R1 = 48 Ω è montata Testo [V0014] [1 4 4a ] Una lampadina (dati tecnici: 24 V ; 6 W ) è collegata
in serie con una seconda resistenza R2 . Il circuito è alimentato con una batteria ∆V = ad una batteria con dei cavi elettrici di rame di resistività ρ = 0, 17 · 10−7 Ωm e
12 V olt. Quanto deve valere R2 affinché la potenza dissipata dalla lampadina sia di sezione S = 0, 1 mm2 . Il circuito è alimentato con una batteria ∆V = 24 V olt.
P1 = 2 W ? Quanto deve essere lungo il filo affinché la potenza dissipata dalla lampadina sia
P = 5W?
Spiegazione Il circuito elettrico è formato da due resistenze in serie alimentate da
una batteria. Per risolvere il problema semplicemente si utilizzano in sequenza le Spiegazione Il circuito elettrico è formato da due resistenze in serie alimentate da
equazioni che descrivono i circuiti. una batteria. Per risolvere il problema semplicemente si utilizzano in sequenza le
equazioni che descrivono i circuiti. Indichiamo con R1 la lampadina e con R2 la
Svolgimento Cominciamo con il determinare la corrente elettrica che vogliamo far
resistenza del filo.
passare attraverso la lampadina visto che conosciamo la potenza che vogliamo sia
assorbita da tale lampadina possiamo utilizzare la formula per l’effetto Joule.
r s
2 P1 2W i R1
P = Ri ⇐ i= = = 0, 204 A
R1 48 Omega
La differenza di potenziale agli estremi della lampadina è quindi ∆V

∆V1 = R1 · i = 48 Ω · 0, 2037 A = 9, 7803 V


R2
La differenza di potenziale agli estremi della resistenza R2 sarà quindi

∆V2 = ∆V − ∆V1 = 2, 2197 V

Possiamo adesso calcolare la resistenza R2

∆V2 2, 2197 V Svolgimento Cominciamo con il determinare la resistenza della lampadina a par-
R2 = = = 10, 90 Ω tire dai dati tecnici del costruttore.
i 0, 2037 A
∆V12 (24 V )2
R1 = = = 96 Ω
P1 6W

Determiniamo ora la corrente elettrica che vogliamo far passare attraverso la lam-
padina, visto che conosciamo la potenza che vogliamo sia assorbita da tale lampadi-
na.
494 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

r r Problema di: Elettrotecnica - V 0015


P1 5W
i= = = 0, 23 A
R1 96 Ω
Testo [V0015] [1 3 4a ] Due lampadine identiche R = 120 Ω sono alimen-
La differenza di potenziale agli estremi della lampadina è quindi tate da un generatore di tensione ∆V = 12 V . Calcola la corrente che le attraversa
nel caso siano montate in serie e nel caso siano montate in parallelo. In quale caso le
∆V1 = R1 · i = 96 Ω · 0, 23 A = 21, 9 V
lampadine risulteranno più luminose?
La differenza di potenziale agli estremi della resistenza R2 sarà quindi
Spiegazione In questo esercizio dobbiamo semplicemente calcolare la corrente che
∆V2 = ∆V − ∆V1 = 2, 1 V passa in due differenti circuiti e vedere in quale dei due le lampadine sono attraver-
sate da una maggiore corrente. Per risolvere l’esercizio servirà unicamente la prima
Possiamo adesso calcolare la resistenza R2
legge di Ohm e le regole per le resistenze in serie ed in parallelo.
∆V2 2, 1 V
R2 = = = 9, 1 Ω
i 0, 23 A
Svolgimento
Utilizzando la seconda legge di Ohm troviamo infine la lunghezza del filo

R2 · S 9, 1 Ω · 10−7 m2 Resistenze in serie La corrente che esce dal generatore attraversa tutta la prima
l= = = 53, 7 m resistenza e successivamente la seconda resistenza. Chiamando i1 la corrente per la
ρ 0, 17 · 10−7 Ωm
prima resistenza e i2 la corrente per la seconda resistenza avremo:

Rtot = R1 + R2 = 2R = 240 Ω
∆V
itot = i1 = i2 = = 0, 05 A = 50 mA
Rtot

R1 R2
i
VA VB

Resistenze in parallelo La corrente che esce dal generatore si divide metà sulla
prima resistenza e metà sulla seconda resistenza. Ogni resistenza ha ai suoi estremi la
stessa differenza di potenziale ∆V . Chiamando i1 la corrente per la prima resistenza
e i2 la corrente per la seconda resistenza avremo:

∆V
i1 = = 0, 1 A = 100 mA
R
495 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

R1 Problema di: Elettrotecnica - V 0016

Testo [V0016] [1 3 4a ] Nel ramo di


i R
circuito in figura, viene montata una lampadi- i
VA VB
R2 na di resistenza R = 6 Ω; le tensioni sui due VA VB
e
morsetti sono VA = 28 V e VB = 4 V . Il costo dell’energia è C = 0, 18 . Quanto
kW h
spendo per tenere la lampadina accesa un tempo ∆t = 4 h ? Quanta carica elettrica
Conclusioni Montando le due lampadine in parallelo esse sono attraversate da una ha attraversato la resistenza in questo intervallo di tempo?
maggiore corrente e quindi si illuminano di più.
Spiegazione In questo ramo di circuito dobbiamo calcolarci la corrente che attra-
versa la resistenza, quindi la potenza dissipata dalla resistenza, quindi l’energia dis-
sipata nel tempo indicato, quindi il costo di tale energia. Avendo il valore della
corrente e del tempo possiamo sapere quanta carica ha attraversato la resistenza.
R
i
VA VB

Svolgimento La corrente e la carica che attraversano la resistenza sono

∆V 24 V
i= = = 4A
R 6Ω
∆Q = i · ∆t = 4 A · 4 h = 16 Ah = 57600 As = 57600 C

La potenza dissipata, l’energia consumata ed il suo costo D sono

P = R · i2 = 6 Ω · 16 A2 = 96 W

∆E = P · ∆t = 96 W · 4 h = 384 W h = 0, 384 kW h
e
D = ∆E · C = 0, 384 kW h · 0, 18 = 0, 06912 e
kW h
496 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0017 Il valore del potenziale nel punto A sarà

VA = VT + ∆V − R0 i = 0 V + 12 V − 4 kΩ · 2 mA = 4 V
Testo [V0017] [2 6 4a ]
R0 VA R2
Nel circuito in figura R0 = 4 kΩ, i2 VB La corrente che passa nel primo ramo sarà
R1 = 3 kΩ, R2 = 4 kΩ, R3 = 2 kΩ,
∆V = 12 V , VT = 0 V . Calcola la ∆VAT 4
i1 = = A
∆V R1 R3 R1 3
resistenza totale Rtot , la corrente i
in uscita dal generatore, il valore di i La corrente che passa nel secondo ramo sarà
i1
tensione VA nel punto A. Verificato VT ∆VAT 2
che VA = 4 V , calcola poi le correnti i2 = = A
R23 3
i1 e i2 nei due rami senza il generatore, e il valore di tensione VB nel punto B.
Il potenziale nel punto B sarà

Spiegazione In questo circuito abbiamo solo un generatore di tensione continua 2 4


VB = VA − R2 · i2 = 4 V − 4 kΩ · A= V
ed una serie di resistenze. Le uniche formule di cui abbiamo quindi bisogno sono la 3 3
prima legge di Ohm e le formule per sommare le resistenze in serie ed in parallelo.
In questi circuiti si parte sempre con il determinare la resistenza totale del circuito e
la corrente in uscita dal generatore. Successivamente si deve ragionare per trovare i
valori di potenziale in ogni punto e le correnti in tutti i vari rami.

Svolgimento La resistenza nel secondo ramo è R23 = R2 + R3 = 6 kΩ


R23 è in parallelo con R1 e quindi la resistenza equivalente sarà:

1 1 1 1
= + =
R123 R1 R23 2 kΩ
R123 = 2 kΩ

I due rami tra loro in parallelo, sono in serie con la resistenza R0

Rtot = R0 + R123 = 6 kΩ

La corrente in uscita dalla batteria sarà quindi

∆V
i= = 2 mA
Rtot
497 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0025

Testo [V0025] [2 6 4a ]
R1 VA R2 VB R4
Un ramo di un circuito è forma- i
to come in figura, con R1 = 6 kΩ, V0
R3
R2 = 3 kΩ ed R3 = 6 kΩ e R4 =
4 kΩ. Un’estremità del ramo è
alimentata da una tensione V0 = 24 V e l’altra connessa alla terra. Trovare il valore
delle tensioni VA e VB e la potenza dissipata dal circuito.

Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-


tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.

Svolgimento Applicando le leggi di Ohm possiamo calcolare la resistenza equiva-


lente delle due resistenze tra loro in parallelo.

1 1 1
= + ⇒ R13 = 2 kΩ
R13 R1 R3
Il circuito equivalente è mostrato
R13 R2 R4
in figura. La resistenza totale sarà i
la serie delle resistenze del circuito V0 VA VB
equivalente.
Rtot = R13 + R2 + R4 = 12 kΩ

Teniamo presente che la terra ha per definizione VT = 0, quindi

V0 − VT 24 V
i= = = 2 mA
Rtot 12 kΩ

VA = V0 − R1 · i = 20 V olt

VB = VA − R23 i = 8 V olt

La potenza dissipata dal circuito sarà

P = ∆V · i = (24 V − 0 V ) · 2 mA = 48 mW
498 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0026 


1 V1

 =1− V0
 1 + R1 + R
R2

 3
Testo [V0026] [3 7 4a ]  R1
Un partitore di tensione è forma- i
R1 R2 R3  1+ R 2
R1 V2
 1 + R2 + R3 = 1 −


 V0
to da un ramo di tre resistenze V0 VA VB R1 R1
R1 = 10 kΩ, R2 ed R3 . Un’estremità del ramo è alimentata da una tensione V0 = 5 V R2
Definiamo per semplicità x2 = R1 e x3 = R 3 1
R1 e a1 = 1 −
V1
V0 = 25 , 1
a2 =1− V2
V0 = 4
5
e l’altra connessa alla terra. Trovare il valore delle resistenze incognite in modo che
Il sistema diventa quindi
VA = 3 V e VB = 1 V .
1


 = a11
Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera- 1 + x2 + x3
(1 + x2 )
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.

 = a12
1 + x2 + x3
R1 R2 R3
i 
1 + x + x = a
V0 VA VB 2 3 1
1 + x2 = a1
a2

Svolgimento Applicando le leggi di Ohm possiamo scrivere



x = a − a1 = 5 − 2 = 1
3 1 a2 2 2
V0 − VT x2 = a1 − 1 = 1
i= a2
R1 + R2 + R3 
Teniamo presente che la terra ha per definizione VT = 0 R = 5000 Ω
3
R2 = 10000 Ω
V0
i=
R1 + R2 + R3
R1 · i = V 0 − V 1
(R1 + R2 ) i = V0 − V2
Queste tre equazioni rappresentano il sistema che risolve il problema.
V 0 R1


 = V0 − V1
R1 + R2 + R3
 V0 (R1 + R2 ) = V0 − V2

R1 + R2 + R3

V0
 1 + R2 + R3 = V0 − V1



 R1 R
 1
R2
 V 0
1 + R 1
 1 + R2 + R3 = V0 − V2



R1 R1
499 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0027 Problema di: Elettrotecnica - V 0028

Testo [V0027] [2 4 4a ] Testo [V0028] [3 6 4a ]


R1 R2 R3 R1 R2 R3
Un partitore di tensione è forma- i Un partitore di tensione è formato i
to da un ramo di tre resistenze V0 VA VB da un ramo di tre resistenze R1 = V0 VA VB
R1 = 10 kΩ, R2 = 5 kΩ ed R3 = 10 kΩ. Un’estremità del ramo è alimentata da 8 Ω, R2 = 4 Ω ed R3 . Un’estremità del ramo è alimentata da una tensione V0 = 24 V
una tensione V0 = 5 V e l’altra connessa alla terra. Trovare il valore delle tensioni VA e l’altra connessa alla terra. Trovare il valore della resistenza R3 in modo tale che la
e VB . potenza da essa dissipata sia P3 = 12 W .

Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera- Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm. tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.
R1 R2 R3
i
Svolgimento Applicando le leggi di
V0 VA VB R1 R2 R3
Ohm, tenendo presente che la terra i
ha per definizione VT = 0, possiamo V0 VA VB
Svolgimento Applicando le leggi di Ohm possiamo scrivere scrivere

V0 − VT 1 V0 − VT
i= = mA i=
R1 + R2 + R3 5 R1 + R2 + R3
Teniamo presente che la terra ha per definizione VT = 0 V0
i=
R1 + R2 + R3
VA = V0 − R1 · i = 3 V olt La potenza dissipata dalla resistenza R3 è
VB = V0 − (R1 + R2 ) i = 2 V olt V02 R3
P3 = R 3 · i 2 = 2
(R1 + R2 + R3 )

2
P3 (R1 + R2 + R3 ) = V02 R3
Sapendo che R1 + R2 = 12 kΩ, inserendo i valori del testo, e trascurando le unità
di misura essendoci messi nelle misure standard del sistema internazionale, avremo

2
12 (12 + R3 ) = 576R3

2
(12 + R3 ) = 48R3
500 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0029


R32 − 24 R3 + 144 = 0
Testo [V0029] [2 4 4a ]
2 Un ramo di un circuito è forma- R1 VA R2 VB R4
(R3 − 12) = 0 i
to come in figura, con R1 = 6 kΩ, V0
R2 = 3 kΩ ed R3 = 6 kΩ e R4 = R3
R3 = 12 Ω 4 kΩ. Un’estremità del ramo è ali-
mentata da una tensione V0 = 24 V e l’altra connessa alla terra. Trovare il valore
delle tensioni VA e VB .

Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-


tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.

Svolgimento Applicando le leggi di Ohm possiamo calcolare la resistrenza equi-


valente delle due resistenze tra loro in parallelo.

1 1 1
= + ⇒ R23 = 2 kΩ
R23 R2 R3
In figura è rappresentato il cir-
cuito equivalente. La resistenza to- R1 R23 R4
tale sarà la serie delle resistenze i
V0 VA VB
del circuito equivalente

Rtot = R1 + R23 + R4 = 12 kΩ

Teniamo presente che la terra ha per definizione VT = 0, quindi

V0 − VT 24 V
i= = = 2 mA
Rtot 12 kΩ

VA = V0 − R1 · i = 12 V olt

VB = VA − R23 i = 8 V olt
501 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0030 Avremo quindi un sistema di tre equazioni in tre incognite

i1 + i2 + i3 = 0


Testo [V0030] [2 6 4a ] Nel −∆V1 + R1 i1 − R2 i2 = 0
VB
circuito in figura, le resistenze indicate


R1 R3 +R2 i2 − R3 i3 + ∆V3 = 0

hanno valore R1 = 6 kΩ, R2 = 3 kΩ
ed R3 = 6 kΩ. Il circuito è alimentato R2 Con le resostenze espresse in kΩ e le correnti di conseguenza espresse in mA il
da due generatori ∆V1 = 24 V e ∆V3 = ∆V1 ∆V3 sistema per il nostro esercizio diventa
12 V . Trovare il valore delle correnti i1 , VA 
i1 + i2 + i3 = 0

i2 e i3 nei tre rami. 
−24 + 6i1 − 3i2 = 0


+3i2 − 6i3 + 12 = 0

Spiegazione In questo circuito sono presenti due generatori, quindi è necessario 
utilizzare le leggi di Kirchhoff. i1 + i3 = −i2


−24 + 6i1 + 3i1 + 3i3 = 0


−3i1 − 3i3 − 6i3 + 12 = 0

Svolgimento Cominciamo con l’indicare sul circuito i versi delle correnti. Tali versi
possono essere indicati a caso; qualora venissero indicati in modo errato, i valori 
i1 + i3 = −i2

calcolati risulteranno negativi.

−8 + 3i1 + i3 = 0
A questo punto, se consideriamo 

VB 
−i1 − 3i3 + 4 = 0
il nodo A avremo l’equazione del
nodo R1 R3

i1 + i3 = −i2


i1 + i2 + i3 = 0 −8 + 3i1 = −i3
R2 

i1 i3 −i1 − 24 + 9i1 + 4 = 0

Consideriamo adesso due ma-
∆V1 ∆V3 
glie presenti nel circuito, per esem- i2 i2 = −3


pio quelle costituite dai rami 1 e 2 VA
i3 = 0, 5
e dai rami 2 e 3, percorse in senso 

i1 = 2, 5

orario. Avremo le due equazioni:
Quindi i1 = 2, 5 mA, i2 = −3 mA, i3 = 0, 5 mA. La corrente negativa indica
semplicemente che in realtà essa scorre nel circuito in modo opposto a quanto da noi
−∆V1 + R1 i1 − R2 i2 = 0 arbitrariamente indicato nel disegno del circuito.

+R2 i2 − R3 i3 + ∆V3 = 0
502 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0031 Problema di: Elettrotecnica - V 0032

Testo [V0031] [2 4 4a ] Un Testo [V0032] [2 4 4a ] Nel


R1 V R3 V R4
ramo di un circuito è formato come i A B circuito rappresentato in figura, le re-
in figura, con tutte le resistenze pari R1
V0 sistenze indicate hanno valore R1 =
R2 R5
a Rx = 6 kΩ. Un’estremità del ramo 6 kΩ, R2 = 3 kΩ ed R3 = 0, 4 kΩ. Il cir- ∆V R0
è alimentata da una tensione V0 = cuito è alimentato da un generatore di R2
12 V e l’altra connessa a terra. Trovare il valore delle tensioni VA e VB . tensione costante ∆V = 320 V . Quan- R3
to deve valere R4 affinché la resistenza
Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera- R3 dissipi una potenza P = 16 W ?
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.

Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-


Svolgimento Applicando le leggi di Ohm possiamo calcolare la resistenza equiva-
tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.
lente delle due coppie di resistenze tra loro in parallelo.

1 1 1 Svolgimento La differenza di potenziale agli estremi di R2 e la corrente i2 valgono


= + ⇒ R23 = 3 kΩ
R23 R2 R3
p √
1 1 1 ∆V2 = P · R2 = 16 W · 400 Ω = 80 V
= + ⇒ R45 = 3 kΩ
R45 R4 R5 ∆V2
In figura è rappresentato il cir- i2 = = 20 mA
R12 R3 R45 R2
cuito equivalente. La resistenza to- i
La differenza di potenziale agli estremi della resistenza R1 , che chiameremo ∆V10
tale sarà la serie delle resistenze V0 VA VB
visto che le resistenze R1 e R0 sono in parallelo, è quindi data, applicando la legge
del circuito equivalente
delle maglie, da
Rtot = R12 + R3 + R45 = 12 kΩ

Teniamo presente che la terra ha per definizione VT = 0, quindi −∆V2 + ∆V − ∆V10 = 0

V0 − VT 12 V ∆V10 = 240 V
i= = = 1 mA
Rtot 12 kΩ
Le correnti i1 e i0 sono quindi
VA = V0 − R12 · i = 9 V olt ∆V10
i0 = = 40 mA
VB = VA − R3 i = 3 V olt R0
∆V10
i1 = = 120 mA
R1
503 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Per la legge dei nodi avremo Problema di: Elettrotecnica - V 0033

i3 = i0 + i1 − i2 = 40 mA + 120 mA − 20 mA = 140 mA Testo [V0033] [3 4 4a ] Nel circuito


rappresentato in figura, le resistenze indicate
Per cui, considerato che R3 e R2 sono in parallelo, avremo R1
hanno valore R1 = 2 kΩ, R2 = 4 kΩ. Il circui- ∆V R2
∆V2 4 to è alimentato da un generatore di tensione R3
R3 = = kΩ
i3 7 costante ∆V = 240 V . Quanto deve valere R3
affinché la resistenza R2 dissipi una potenza P = 1, 6 W ?

Spiegazione Un circuito elettrico in cui sono presenti solo resistenze ed un genera-


tore. Si risolve utilizzando le leggi di Ohm.

Svolgimento La differenza di potenziale agli estremi di R2 e la corrente i2 valgono


p p
∆V2 = P · R2 = 1, 6 W · 4000 Ω = 80 V

∆V2
i2 = = 20 mA
R2
Applicando la legge delle maglie, calcoliamo la differenza di potenziale agli estre-
mi della resistenza R1 e quindi la corrente i1

−∆V2 + ∆V − ∆V1 = 0
∆V1 = 160 V

∆V1
i1 = = 80 mA
R1
Per la legge dei nodi avremo

i3 = i1 − i2 = 80 mA − 20 mA = 60 mA

Per cui, considerato che R3 e R2 sono in parallelo, avremo

∆V2 4
R3 = = kΩ
i3 3
504 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0034 Problema di: Elettrotecnica - V 0035

Testo [V0034] [2 4 4a ] Nel circui- A Testo [V0035] [2 4 4a ] Disegna un circuito con un generatore ∆V = 24 V
to rappresentato in figura, le resistenze indi- e quattro resistenze di valore r = 24 kΩ poste in modo che la resistenza totale NON
R1
cate hanno valore R1 = 2 kΩ, R2 = 6 kΩ, ∆V R2 valga ne 6 kΩ, ne 96 kΩ. Calcola la resistenza totale, nonché la corrente e la potenza
R3 = 6 kΩ. Il circuito è alimentato da un R3 erogata dal generatore. Disegna poi un diverso circuito indicando, senza svolgere i
generatore di tensione costante ∆V = 24 V . calcoli, se ha resistenza complessiva maggiore o minore.
Determinare la resistenza totale del circuito,
la corrente erogata dalla batteria, ed il valore del potenziale nel punto A. Spiegazione Quattro resistenze da 24 kΩ montate in serie danno una resistenza
equivalente da 96 kΩ, mentre se montate in parallelo danno una resistenza equiva-
Spiegazione In questo esercizio è necessario saper individuare l’esatto collega- lente da 6 kΩ. Le resistenze vanno quindi montate in modo differente.
mento tra le resistenze ed applicare la prima legge di Ohm.
Svolgimento In base alle indicazioni del testo dell’esercizio, possiamo montare le
Svolgimento Le resistenze R2 ed R3 sono tra loro in parallelo, e la loro resistenza resistenze nel modo seguente.
equivalente R23 è in serie con R1 . Avremo quindi i0 i2
1 1 1
= + ⇒ R23 = 3 kΩ R0 R2
R23 R2 R3
∆V R1
Rtot = R1 + R23 = 5 kΩ

La corrente erogata dalla batteria è quindi i1

∆V
i= = 4, 8 A R3
Rtot
La caduta di potenziale agli estremi della resistenza R1 è In questo circuito le resistenza R1 e R2 sono in parallelo, dando una resistenza
equivalente R12 che a sua volta è in serie con R0 e R3 .
∆V1 = R1 i = 9, 6 V
La resistenza complessiva del circuito vale
Quindi 1
Rtot = R0 + R3 + = 60 kΩ
VA = 0 + ∆V − ∆V1 = 14, 4 V 1 1
+
R1 R2
La corrente in uscita dal generatore è
∆V
i= = 0, 4 mA
Rtot
505 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

La potenza erogata è Problema di: Elettrotecnica - V 0036


P = ∆V · i = 9, 6 mW
Testo [V0036] [2 6 4a ] Nel cir- i0 i2
Per ridisegnare il circuito in modo da ottenere una resistenza complessiva minore B
cuito in figura R0 = 4 kΩ, R1 = 6 kΩ, R2 = A
è possibile montare le due resistenze R1 e R3 in parallelo tra loro e non in serie.
3 kΩ, R3 = 2 kΩ, VA = 24 V , VC = 8 V . Cal- R0 R2
R0 R1 cola la resistenza totale Rtot , la corrente io R1
i in uscita dal nodo A, il valore di tensione
C i1
R3 R2 VB nel punto B. Calcola poi le correnti i1 e
D
∆V i2 .
R3

Spiegazione In questo esercizio è neces-


sario saper individuare l’esatto collegamento tra le resistenze ed applicare la prima
legge di Ohm.

Svolgimento Nel circuito in figura le resistenze R1 e R2 sono in parallelo. La loro


resistenza equivalente R12 è in serie con R0 e con R3 . Quindi
1 1 1
= + ⇒ R12 = 2 kΩ
R12 R1 R2

Rtot = R0 + R12 + R3 = 8 kΩ

La corrente in uscita dal punto A è

∆V 24 V − 8 V
i0 = = = 2 mA
Rtot 8 kΩ
La caduta di potenziale agli estremi della resistenza R0 è

∆V0 = R0 i0 = 8 V

e quindi
VB = VA − ∆V0 = 16 V

La caduta di potenziale agli estremi della resistenza R3 è

∆V3 = R3 i0 = 4 V
506 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

e quindi il potenziale VD vale Problema di: Elettrotecnica - V 0037

VD = VC + ∆V3 = 12 V Testo [V0037] [2 6 4a ] Nel cir- i0 VB i2


cuito in figura R0 = 4 kΩ, R1 = 3 kΩ,
Le correnti i1 e i2 sono quindi VA
R2 = 4 kΩ, R3 = 2 kΩ, VA = 12 V . Cal- R0 R1 R2 R3
VB − VD 4V 2 cola la resistenza totale Rtot , la corrente i0
i1 = = = mA i1
R1 6 kΩ 3 in uscita dal punto A, il valore di tensione
4 VB nel punto B. Calcola poi le correnti i1 , i2 .
i2 = i0 − i1 = mA
3
Spiegazione In questo esercizio è necessario saper individuare l’esatto collega-
mento tra le resistenze ed applicare la prima legge di Ohm.

Svolgimento Le resistenze R2 ed R3 sono in serie. La resistenza equivalente R23 è


in parallelo con R1 . La resistenza equivalente R123 è in serie con R0 . Quindi

R23 = R2 + R3 = 6 kΩ
1 1 1
= + ⇒ R123 = 2 kΩ
R123 R1 R23
Rtot = R0 + R123 = 6 kΩ
La corrente in uscita dal punto A vale
VA − VT
i0 = = 2 mA
Rtot
La caduta di potenziale ai capi della resistenza R0 è

∆V0 = R0 i0 = 8 V

Quindi
VB = VA − ∆V0 = 4 V
La corrente i1 vale
VB − VT 4
i1 = = mA
R1 3
La corrente i2 vale
VB − VT 2
i2 = = mA
R23 3
507 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0038 Problema di: Elettrotecnica - V 0039

Testo [V0038] [2 1 4a ] Disegna un circuito con tre resistenze R1 , R2 , R3 Testo [V0039] [2 4 4a ] Disegna un circuito con quattro resistenze R1 , R2 ,
poste in serie ed un generatore ∆V . Assegna loro i valori che preferisci e determina R3 , R4 poste in sequenza in serie, ed un generatore ∆V . Assegna loro i valori che
il valore del potenziale nei due punti tra le resistenze. preferisci e determina il valore del potenziale nel punto tra le resistenze R2 ed R3 .

Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di
resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm. resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm.

Svolgimento Lo schema del cir- Svolgimento Lo schema del


R1 R2 R3 R1 R2 R3 R4
cuito richiesto è mostrato in figura. circuito richiesto è mostrato in
Scegliamo i valori R1 = 10 kΩ; VA VB figura. VA VB VC
R2 = 20 kΩ; R3 = 30 kΩ; ∆V = 240 V Scegliamo i valori R1 = 10 kΩ; i ∆V
i
Cominciamo con il calcolare la ∆V R2 = 20 kΩ; R3 = 30 kΩ; R4 = 40 kΩ;
resistenza totale e la corrente nel ∆V = 200 V
circuito: Cominciamo con il calco-
Rtot = 60 kΩ lare la resistenza totale e la
∆V corrente nel circuito:
i= = 4 mA
Rtot ∆V
Rtot = 100 kΩ i= = 2 mA
Le cadute di potenziale agli estremi delle tre resistenze sono Rtot
Le cadute di potenziale agli estremi delle tre resistenze sono
∆V1 = R1 i = 40 V
∆V1 = R1 i = 20 V ∆V2 = R2 i = 40 V
∆V2 = R2 i = 80 V
∆V3 = R3 i = 60 V ∆V4 = R4 i = 80 V
∆V3 = R3 i = 120 V
e di conseguenza i potenziali nei punti A, B e C valgono:
e di conseguenza i potenziali nei punti A e B valgono:
VA = VT + ∆V − ∆V1 = 180 V
VA = VT + ∆V − ∆V1 = 200 V
VB = VA − ∆V2 = 140 V
VB = VA − ∆V2 = 120 V VC = VB − ∆V3 = 80 V
Il valore di VB è la risposta alla domanda del problema.
508 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0039a Problema di: Elettrotecnica - V 0039b

Testo [V0039a] [2 4 4a ] Disegna un circuito con quattro resistenze R1 , R2 , Testo [V0039b] [2 5 4a ] Disegna un circuito con un generatore ∆V e due
R3 , R4 poste in sequenza in serie, ed un generatore ∆V . Assegna loro i valori che gruppi di resistenze R12 e R34 in serie, formati rispettivamente dal parallelo tra R1
preferisci e determina il valore del potenziale nel punto tra le resistenze R3 ed R4 . ed R2 , e dal parallelo tra R3 ed R4 . Assegna loro i valori che preferisci e determina il
valore del potenziale nel punto tra i gruppi di resistenze R12 ed R34 .
Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di
resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm.
Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di
resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm.
Svolgimento Lo schema del
R1 R2 R3 R4
circuito richiesto è mostrato in
figura. Svolgimento Il circuito del problema è
VA VB VC
Scegliamo i valori R1 = 10 kΩ; i ∆V R1 R3
R2 = 20 kΩ; R3 = 30 kΩ; R4 = 40 kΩ; i
∆V = 200 V R2 R4
Cominciamo con il calco-
∆V
lare la resistenza totale e la
corrente nel circuito:
∆V
Rtot = 100 kΩ i= = 2 mA
Rtot
Scegliamo i valori R1 = 10 kΩ; R2 = 20 kΩ; R3 = 30 kΩ; R4 = 40 kΩ; ∆V = 200 V
Le cadute di potenziale agli estremi delle tre resistenze sono
Cominciamo con il calcolare la resistenza totale e la corrente nel circuito:
∆V1 = R1 i = 20 V ∆V2 = R2 i = 40 V 1 20
R12 = = kΩ
1 1 3
∆V3 = R3 i = 60 V ∆V4 = R4 i = 80 V +
R1 R2
e di conseguenza i potenziali nei punti A, B e C valgono:
1 120
R34 = = kΩ
VA = VT + ∆V − ∆V1 = 180 V 1 1 7
+
R3 R4
VB = VA − ∆V2 = 140 V
1 1 500
VC = VB − ∆V3 = 80 V Rtot = R12 + R34 = + = kΩ
1 1 1 1 21
+ +
Il valore di VC è la risposta alla domanda del problema. R1 R2 R3 R4
∆V
i= = 8, 4 mA
Rtot
509 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

La differenza di potenziale agli estremi di R12 è Problema di: Elettrotecnica - V 0040

∆V12 = R12 i = 56 V Testo [V0040] [2 2 4a ] Disegna un circuito con un generatore e tre resi-
stenze poste in parallelo. Assegna dei valori alle resistenze ed al generatore e calcola
Quindi il potenziale nel punto tra i due gruppi di resistenze è
la potenza erogata dal generatore.
Vx = Vterra + ∆V − ∆V12 = 144 V
Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di
resistenze in parallelo e saper applicare le leggi di Ohm.

Svolgimento Il circuito richiesto è il seguente:

∆V R1 R2 R3

i1 i2 i3

I valori dei vari componenti possono essere: ∆V = 12 V , R1 = R2 = R3 = 360 Ω


La resistenza complessiva è

1
Rtot = = 120 Ω
1 1 1
+ +
R1 R2 R3
La potenza erogata, uguale a quella dissipata è

∆V 2
P = = 1, 2 W
Rtot
510 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - V 0041 Problema di: Elettrotecnica - V 0041a

Testo [V0041] [2 2 4a ] Disegna un circuito con un generatore e quattro Testo [V0041a] [2 2 4a ] Disegna un circuito con un generatore e tre re-
resistenze in modo che ci siano sia resistenze in serie che in parallelo. Assegna dei sistenze in modo che ci siano sia resistenze in serie che in parallelo. Assegna dei
valori alle resistenze ed al generatore. Calcola la corrente e la potenza erogati dal valori alle resistenze ed al generatore. Calcola la corrente e la potenza erogati dal
generatore. generatore.

Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di Spiegazione Per svolgere questo esercizio è necessario conoscere il concetto di
resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm. resistenze in serie e saper applicare le leggi di Ohm.

Svolgimento Il circuito richiesto può essere Svolgimento Il circuito richiesto può essere

R0 R1 R2 R0 R1
i i
R3 R2
∆V ∆V

I valori assegnati agli elementi del circuito possono essere: ∆V = 24 V , R0 = I valori assegnati agli elementi del circuito possono essere: ∆V = 24 V , R0 =
R1 = R2 = R3 = 6 kΩ R1 = R2 = 6 kΩ
La resistenza complessiva è La resistenza complessiva è
1 1
Rtot = R03 + R12 = + R1 + R2 = 18 kΩ Rtot = R0 + R12 = R0 + = 9 kΩ
1 1 1 1
+ +
R0 R3 R1 R2
La corrente emessa dal generatore è La corrente emessa dal generatore è
∆V 4 ∆V 8
i= = mA i= = mA
Rtot 3 Rtot 3
La potenza erogata, uguale a quella dissipata, è data da La potenza erogata, uguale a quella dissipata, è data da

∆V 2 576 ∆V 2 576
P = = mW = 32 mW P = = mW = 64 mW
Rtot 18 Rtot 9
511 Scheda18. Elettrotecnica: soluzioni

Problema di: Elettrotecnica - Calorimetria - V Q0001

Testo [VQ0001] [1 2 4a ] Un riscaldatore elettrico è fatto da resistenza


R = 10 Ω alimentata da una differenza di potenziale costante ∆V = 24 V olt. Se
immersa in una massa m = 2 kg di acqua, in quanto tempo la scalda di ∆T = 20 K?
[Comincia con il calcolare quanta energia deve essere data all’acqua e a disegnare il circuito
del riscaldatore.]

Spiegazione La resistenza, per effetto joule, dissipa calore che, assorbito dall’ac-
qua, la riscalda.

Svolgimento La quantità di calore necessaria a scaldare l’acqua è data da

∆Q = cs · m · ∆T

Considerato che tale calore proviene dalla resistenza a causa dell’effetto joule,
allora
∆V 2
∆Q = P · ∆t P =
R
e quindi
P · ∆t = cs · m · ∆T
∆V 2
· ∆t = cs · m · ∆T
R
Possiamo adesso ricavare la soluzione del problema

R
∆t = cs · m · ∆T ·
∆V 2

J 10 Ω
∆t = 4186 · 2 kg · 20 K · = 2907 s
kg · K 576 V olt2
Relatività: soluzioni Scheda 19
Problema di: relatività Ristretta - R0001 con il principio di relatività, in quanto non risultano invarianti sotto le trasfor-
mate di Lorentz. per renderle tali è necessario ridefinire la massa. [Indicate il
Testo [R0001] [2 10 5a ] modo in cui la massa viene ridefinita.] Detto questo, all’interno della teoria, la
velocità della luce assume un significato molto profondo legato alla struttura
1. Quali sono i due principi su cui si fonda la teoria della relatività ristretta e in dello spazio-tempo; essa è infatti la velocità della causalità, la massima velocità
che modo essi determinano tale teoria? alla quale una informazione può viaggiare attraverso lo spazio. le trasformate
di Lorentz di fatto preservano l’ordine degli eventi causalmente connessi.
2. Sappiamo che con le trasformate di Lorentz la luce ha sempre la stessa velocità
in tutti i sistemi di riferimento. Mostra a partire dalle trasformate di Lorentz 2. Dalle trasformate di Lorentz è possibile ricavare la legge di composizione delle
tale affermazione. velocità. [Scrivete le trasformate di Lorentz e ricavate la legge di composizione delle
velocità; per semplicità fatelo solo nel caso unidimensionale.] Utilizzando tale legge
3. Oltre alla velocità della luce, quale grandezza fisica è invariante sotto l’azione nel caso di due osservatori inerziali che osservano lo stesso raggio di luce, ot-
delle trasformate di Lorentz? teniamo sempre la stessa velocità. [Disegnate i due osservatori ed il raggio di luce;
fate i conti.]
4. Ridefinendo la massa, si è arrivati a comprenderne la vera natura. Qual è tale
natura e come si è arrivati a comprenderla? 3. La distanza spaziotemporale tra due eventi

5. Cosa si intende per dilatazione dei tempi e contrazione delle distanze? s2 = ∆x2 − c2 ∆t2

è invariante sotto l’azione delle trasformate di Lorentz. Essa stabilisce se due


Spiegazione Utilizzate queste domande come traccia per il vostro studio. Per ogni
eventi dello spaziotempo possano o meno essere connessi da un rapporto di
domanda fornirò una risposta estremamente concisa ma esauriente nei concetti. Dal
causa ed effetto. [Scrivete le trasformate di Lorentz e dimostrare che s2 è invariante.]
momento che in un’interrogazione, magari all’esame di maturità, le domande sono
[Eseguite l’esperimento concettuale del treno colpito dai due fulmini.]
spunti per poter parlare in modo approfondito di un argomento, nelle mie risposte
vi fornirò anche le indicazioni per gli approfondimenti. 4. La ridefinizione della massa ha comportato la ridefinizione di molte grandezze
e leggi fisiche, prime tra tutte la quantità di moto ed i principi della dinamica.
Svolgimento [Indicate in che modo tali concetti siano stati ridefiniti.] A questo punto, calco-
landosi il lavoro di una forza su di una particella si ottiene la formulazione
1. la teoria della relatività si basa sul principio di costanza della velocità della luce
dell’energia cinetica della particella come
e sul principio di relatività ristretta. [Enunciate i due principi.] Per rispettare il
principio di costanza della velocità della luce è necessario utilizzare le trasfor- Ecin = Etot − Eriposo
mate di Lorentz per passare da un sistema di riferimento ad un’altro. [Scrivete
le trasformate.] [Potete raccontare come esse fossero già state scritte precedentemente dove l’energia totale della particella in funzione della sua velocità è di fatto
ad Einstain ma che solo lui ebbe la capacità di comprenderne il reale significato.] Ac- equivalente alla sua massa
E
cettate tali trasformate, le precedenti leggi fisiche non risultano più in accordo m= 2
c

512
513 Scheda19. Relatività: soluzioni

La massa è quindi il modo in cui si manifesta l’energia confinata in una certa Problema di: Relatività ristretta - R0003
regione di spazio (in questo caso la particella). Questo concetto è comunque
ancora più generale, in quanto il discorso non si limita alla sola energia cinetica, Testo [R0003] [4 4 5a ] Un elettrone si muove spinto da un campo elettrico
ma a tutte le forme di energia presenti in tale regione di spazio. kV
E = 1000 . In quale istante la sua energia cinetica sarà uguale a quella a riposo?
m
5. I fenomeni di dilatazione dei tempi e contrazione delle distanze sono una diret-
Spiegazione Una carica elettrica spinta da un campo elettrico riceve da esso ener-
ta conseguenza dell’utilizzo delle trasformate di Lorentz nel passaggio da un
gia cinetica pari al lavoro della forza elettrostatica.
sistema di riferimento inerziale ad un altro. In un certo sistema di riferimento
un osservatore fermo misurerà la durata di un fenomeno con il suo orologio
Svolgimento L’energia a riposo dell’elettrone è
ottenendo un certo risultato. Egli è fermo rispetto al fenomeno, cioè vedrà
accadere l’inizio e la fine di tale fenomeno nello stesso luogo. Un secondo os- E0 = me c2
servatore, in moto rispetto al primo osservatore, vedrà il fenomeno iniziare e
finire in luoghi differenti, e misurerà per la durata dello stesso fenomeno un L’energia totale di un elettrone è
tempo maggiore di un fattore γ. [Dimostrate quanto detto con un esperimento p me c2
teorico.] E= m2e c4 + p2 c2 = γme c2 = r
–2
1−
Analogalmente la distanza tra due punti dello spazio viene misurata in modi c2
differenti da osservatori differenti. Un osservatore fermo rispetto ai due punti ed essa è esprimibile come l’energia a riposo della particella più la sua energia cine-
dello spazio misurererà una certa distanza tra i punti; un secondo osservatore, tica
in moto rispetto al primo, e che si muove da un punto del segmento all’altro, me c2
me c2 + Ecin = r
misurererà una distanza inferiore. [Eseguite ora i due esperimenti concettuali che –2
1−
mostrano questi fenomeni.] c2
La forza che agisce sull’elettrone è

F =e·E

La sua accelerazione è
q
a= ·E
me
Il lavoro fatto sull’elettrone dalla forza elettrostatica corrisponde all’energia cinetica
fornita alla particella durante il suo spostamento x.

L = F · x = Ecin

per cui
e · E · x = Ecin
514 Scheda19. Relatività: soluzioni

Fate attenzione che lo spostamento dell’elettrone partito da fermo NON è Considerato che all’istante iniziale t = 0 la particella si trovava nella posizione
x = 0, allora la costante di integrazione è cost = 0
1
x= a∆t2
2 1
q
2
t= (me c2 + eEx) − m2e c4
perché questa è una formula classica che prevede che la velocità di una particella ecE
possa crescere all’infinito. Sappiamo infatti che una forza costante genera una ac- Questa equazione mette in relazione l’istante t con la posizione x della particella
celerazione costante, ma l’aumento di velocità rimane asintotico fino al valore della in funzione della forza F = eE che la spinge
velocità della luce. Il problema chiede in quale istante l’energia cinetica è pari alla sua energia a
Vediamo di sviluppare adesso la formula dell’energia totale relativistica in modo riposo. Quindi
da trovare la corretta corrispondenza tra tempo ed energia cinetica. 1
q
2
t= (me c2 + me c2 ) − m2e c4
ecE
–2
r
me c2
1− 2 =
c me c2 + Ecin 1 p 2 4
t= 4me c − m2e c4
ecE
–2 m2e c4
1− = 2 √
c2 (me c2 + Ecin ) 3me c2
t=
–2 m2e c4 ecE
=1− 2 Un altro modo di affrontare tutto il problema è quello puramente sperimentale.
c2 (me c2 + Ecin )
2 Se l’energia cinetica deve essere pari all’energia a riposo, possiamo scrivere:
–2 me c2 + Ecin − m2e c4
= 2 Ecin = e · E · x = me c2
c2 (me c2 + Ecin )
q
2
– (me c2 + Ecin ) − m2e c4
x=
me c2
= eE
c (me c2 + Ecin )
 Con i valori a nostra disposizione
2
c · dt me c + Ecin
=q
 m 2
dx 2 9, 11 · 10−31 kg · 299792458
(me c2 + Ecin ) − m2e c4 x= s = 0, 512 m
V
 1, 6 · 10−19 C · 106
me c2 + Ecin
Z Z
m
c · dt = q dx
2 Questo significa che l’elettrone, spinto dal campo elettrico in questione, avrà la vo-
(me c2 + Ecin ) − m2e c4
 luta energia cinetica dopo aver percorso 51, 2 cm. Se dall’istante della partenza leg-
2 me c2 + eEx · eE
Z Z
1 giamo il valore di un cronometro quanto la particella ha percorso la distanza voluta,
c · dt = q dx
eE 2
2 (me c2 + eEx) − m2e c4 allora abbiamo determinato in modo sperimentale il tempo richiesto.
1
q
2
ct = (me c2 + eEx) − m2e c4 + cost
eE
515 Scheda19. Relatività: soluzioni

Problema di: Relatività - R0004 Problema di: Relatività Ristretta - R0005

Testo [R0004] [2 2 5a ] Una navicella spaziale vuole raggiungere la stella Testo [R0005] [3 3 5a ] Un mesone K 0 a riposo, decade in una coppia
Proxima Centauri alla distanza di circa 4, 23 a.l. misurata dagli osservatori sulla Terra, di pioni carichi π + e π − . Sapendo che le masse di queste particelle sono mK =
in un tempo che per gli astronauti nella navicella sia ∆tnav = 10 anni. A quale M eV M eV
497, 65 2 e mπ± = 139, 6 2 , indicare le velocità dei due pioni.
velocità deve viaggiare? c c

Spiegazione Per questo esercizio dobbiamo applicare la legge di conservazione


Spiegazione L’intervallo di tempo trascorso per la navicella è minore dell’inter- dell’energia.
vallo di tempo misurato sulla Terra. Calcolando il tempo impiegato dalla navicella
misurato dall’osservatore sulla Terra, possiamo risalire alla velocità della navicella Svolgimento Per la legge di conservazione dell’impulso avremo che le quantità di
moto dei due pioni sono uguali ed opposte, quindi sono uguali le loro velocità e di
Svolgimento Indicando con la lettera conseguenza le loro energie.
T l’osservatore sulla terra avremo – 2T c2 = ϕ2 c2 − ϕ2 – 2T
Per la legge di conservazione dell’e- –2 4m2π
∆ST ∆ST =1−
–T = nergia avremo c2 m2K
∆tT
=
γ∆tnav – 2T c2 + ϕ2 – 2T = ϕ2 c2
mK c2 = 2γmπ c2 
4m2π

∆ST2 ϕ c2 2 – 2 = c2 1 −
– 2T γ 2 = – 2T = γ2 =
m2K m2K
∆t2nav (c2 + ϕ2 )
4m2π s
∆ST2 ϕ2 4m2π
Indichiamo con ϕ 2
= e Sappiamo che 2 =
2
(0, 423) , 1 m2 – =c 1−
∆t2nav c = K2 m2K
quindi
quindi –2 4mπ
1− L’equazione ha soluzione in quanto la
c2
2
(0, 423) c2 –2 4m2π massa del Kaone è più del doppio della
– 2T γ 2 = ϕ2 – =h
2 i = 0, 156c2 1−
c2
=
m2K massa del pione.
T 2
1 + (0, 423)

– 2T c2
= ϕ2 – T = 0, 395c
c2 − – 2T
516 Scheda19. Relatività: soluzioni

Problema di: Relatività Ristretta - R0006 Nel sistema di riferimento della particella, la distanza del punto di arrivo da lei è

Testo [R0006] [3 3 5a ] Maturità scientifica 2019 - seconda prova - sessione ∆L = – par · ∆τ = 0, 417 c · 1, 82 ns = 22, 7 cm
ordinaria. In laboratorio si sta osservando il moto di una particella che si muove nel
Nel sistema di riferimento della navicella, il tempo trascorso corrispondente al-
verso positivo dell’asse x di un sistema di riferimento ad esso solidale. All’istante
l’intervallo di tempo misurato in laboratorio è
iniziale, la particella si trova nell’origine, ed in un intervallo di tempo di 2, 0 ns per-
corre una distanza di 25 cm. Una navicella passa con una velocità – = 0, 80 c lungo ∆tnav = ∆τ · γnav = 1, 82 ns · 1, 222 = 2, 22 ns
la direzione x del laboratorio, nel verso positivo, e da essa si osserva il moto della
stessa particella. Determinare le velocità medie della particella nei due sistemi di Nel sistema di riferimento della navicella, la distanza percorsa dalla particella è
riferimento. Quale intervallo di tempo e quale distanza misurerebbe un osservatore
∆Lnav = – nav · ∆tnav = −0, 575 c · 2, 22 ns = −38, 3 cm
posto sulla navicella?
Da notare che la legge della dilatazione dei tempi è stato possibile utilizzarla solo
Spiegazione Un esercizio sul cambio di sistema di riferimento utilizzando le tra- perché siamo passati dal calcolo del tempo proprio misurato dalla particella. Per la
sformazioni di Lorentz particella, infatti, gli eventi iniziali e finali del fenomeno accadono nello stesso luogo.
Sarebbe stato sbagliato applicare tale legge nel passaggio dal sistema di riferimento
Svolgimento Cominciamo con il determinare le velocità della particella vista nel del laboratorio ed il sistema di riferimento della navicella, in quanto nessuno dei due
sistema del laboratorio e dall’osservatore sulla navicella. misura un tempo proprio.
Nel sistema di riferimento del laboratorio la particella ha velocità rivolta nel verso Il problema poteva anche essere affrontato utilizzando direttamente le trasforma-
positivo delle x pari a zioni di Lorentz
0, 25 m Nel sistema del laboratorio i due eventi osservati, corrispondenti alla posizione
– par = = 0, 417 c γlab = 1, 100 iniziale e finale della particella hanno coordinate
2 ns
Nel sistema di riferimento del laboratorio la navicella ha velocità rivolta nel verso
 
t = 0 t = 2 ns
i f
positivo delle x pari a – nav = 0, 8 c
xi = 0 xf = 25 cm
Nel sistema di riferimento della navicella, la particella ha velocità rivolta nel
verso positivo delle x pari a Il fattore γ di passaggio dal sistema del laboratorio a quello della navicella è
– part − – nav 0, 417 − 0, 8
– part =

= c = −0, 575 c γnav = 1, 222 1 5
– part – nav 1 − 0, 417 · 0, 8 γ=p =
1− c2 1− 0, 82 3
Nel sistema di riferimento della particella, il tempo trascorso corrispondente al- Le coordinate dei due eventi nel sistema della navicella sono
l’intervallo di tempo misurato in laboratorio è  
t′ = 0 t′ = γ t − – nav x  = 2, 22 ns
i f f c2 f
2 ns
∆τ = γ∆tlab = = 1, 82 ns x′ = 0 x′ = γ (xf − – nav tf ) = −38, 3 cm
1, 100 i f
517 Scheda19. Relatività: soluzioni

La distanza percorsa dalla particella nel sistema di riferimento della navicella è Problema di: Relatività Ristretta - R0007
quindi ′

Lnav = xf − xi = 38, 3 cm Testo [R0007] [3 10 5a ] Simulazione Maturità scientifica - seconda prova -

Marzo 2015. Nel 2200 il più moderno razzo vettore interplanetario costruito dall’uo-
L’intervallo di tempo trascorso nel sistema di riferimento della navicella è quindi
′ mo può raggiungere il 75, 0% della velocità della luce nel vuoto. Farai parte dell’e-

∆tnav = tf − ti = 2, 22 ns
quipaggio della missione che deve raggiungere un pianeta che orbita intorno alla
stella Sirio, che dista 8, 61anni − luce e si avvicina con velocità di 7, 63 km
s al sistema
solare, effettuare ricerche lì per 2, 00 anni e poi rientrare sulla Terra. Devi contribuire
alla programmazione di tutti i dettagli della missione, come ad esempio le scorte di
cibo e acqua; prendendo come istante di riferimento t = 0 il momento della parten-
za dalla Terra, considerando che viaggerai sempre alla massima velocità possibile e
trascurando tutti gli effetti dovuti alla accelerazione del moto nella fase di partenza
e di arrivo, fatte tutte le ipotesi aggiuntive che ritieni necessarie, devi valutare:

1. quanto tempo durerà la missione per un osservatore sulla terra;

2. quanto tempo durerà il viaggio di andata e quello di ritorno secondo i compo-


nenti dell’equipaggio;

3. quanto tempo durerà complessivamente la missione secondo i componenti


dell’equipaggio.

Alcuni test effettuati nei laboratori della Terra sui componenti elettronici simili a
quelli utilizzati sull’astronave, indicano che è necessario effettuare alcuni interventi
di manutenzione sull’astronave. Dopo 1, 00 anni dalla partenza (tempo terrestre)
viene quindi inviato un segnale alla navicella. Quando il capitano riceve il segnale,

4. quanto tempo è trascorso sulla navicella dall’inizio del viaggio?

Ricevuto il segnale, il capitano invia immediatamente la conferma alla Terra;

5. dopo quanto tempo dall’invio del segnale alla navicella la base terrestre riceve
la conferma della ricezione?

Durante il viaggio di andata, il ritardo nelle comunicazioni con l’astronave au-


menta con l’aumentare della distanza; per illustrare al pubblico questo effetto
518 Scheda19. Relatività: soluzioni

6. disegna su un piano cartesiano i grafici che mostrino rispetto al riferimento ter-


restre la distanza dalla Terra dell’astronave e dei due segnali di comunicazione,
in funzione del tempo.

Il responsabile della sicurezza della missione ti comunica una sua preoccupazio-


ne: teme che, a causa della contrazione relativistica delle lunghezze, il simbolo della
flotta terrestre riportato sulla fusoliera del razzo, un cerchio, possa apparire defor-
mato agli occhi delle guardie di frontiera, che potrebbero quindi non riconoscerlo, e
lanciare un falso allarme. Pensi che sia una preoccupazione fondata?

7. Illustra le tue considerazioni in merito a questa preoccupazione e dai una rispo-


sta al responsabile della sicurezza, corredandola con argomenti quantitativi e
proponendo una soluzione al problema.

Spiegazione Un esercizio sul cambio di sistema di riferimento utilizzando le tra-


sformazioni di Lorentz

Svolgimento Cominciamo con l’osservare che la navicella misura il tempo proprio,


quindi
∆τ = γnav ∆tlab

deve il gamma per passare dal sistema della navicella a quello del laboratorio è

1 1 4
γ=p =q =√
1− β2 1− 9 2 7
16

[... da terminare ...]


Meccanica quantistica: soluzioni Scheda 20
Problema di: Meccanica quantistica - H0001 12. Nell’esperimento delle due fessure si vede che gli elettroni che attraversano la
coppia di fessure formano sullo schermo di rivelazione una figura di interfe-
Testo [H0001] [2 19 5a ] Rispondi alle seguenti domande. renza. Esattamente quali sono le due cose che hanno interferito tra loro?

1. Cos’è un corpo nero? 13. In quale modo la meccanica quantistica descrive un sistema fisico?
2. Nomina alcuni fenomeni fisici che hanno condotto alla quantizzazione delle
14. Considera un sistema fisico formato da una particella che si muove verso uno
onde elettromagnetiche
schermo dotato di quattro differenti fessure e lo attraversa. Cosa posso affer-
3. Quale idea innovativa è stata introdotta da Max Plank per spiegare lo spettro mare sullo stato fisico della particella, riguardo alla fessura che ha attraversato?
di radiazione di corpo nero?
15. Considera un sistema fisico formato da una particella che si muove verso uno
4. Cosa accomuna la descrizione della radiazione di corpo nero e dell’effetto fo- schermo dotato di quattro differenti fessure e lo attraversa. Se misuro la po-
toelettrico? sizione della particella per sapere da quale fessura effettivamente passa, cosa
succede allo stato fisico della particella?
5. Nell’effetto fotoelettrico troviamo l’equazione E = hν − ϕ. Indica il significato
di ognuno dei quattro termini presenti.
16. Considera una particella che attraversa una fessura di larghezza L. Il fatto che
6. Ipotizziamo di far incidere un’onda elettromagnetica di determinata intensità la particella abbia attraversato la fessura è una misura della sua posizione?
e frequenza, sulla superficie di un metallo, e di non vedere alcun elettrone in
uscita dal metallo. Cosa devo fare, e perchè, al fine di riuscire ad estrarre un 17. Considera una particella che attraversa una fessura di larghezza L, ed immagi-
elettrone dal metallo? nate di stringere tale fessura. cosa succede alla componente dell’impulso lungo
tale fessura?
7. Descrivi sinteticamente quali problematiche presenta il modello atomico di
Rutherford. 18. In meccanica quantistica si parla di sovrapposizione di stati. E’ corretto afferma-
re che se uno stato fisico è rappresentato dalla sovrapposizione dello stato A e
8. Quale idea di base permette di spiegare gli spettri a righe di emissione e assor-
dello stato B, con funzione d’onda ϕ = ϕA + ϕB allora significa che noi non
bimento degli atomi?
sappiamo in quale stato si trova il sistema, e solo dopo aver fatto una misu-
9. Come si giustifica il fatto che, ipotizzando orbite circolari, il raggio dell’orbita ra possiamo sapere in quale dei due stati si trovava effettivamente il sistema
di un elettrone intorno al nucleo è proporzionale a n2 con n ∈ N? prima della misura?

10. Quale semplice equazione mostra un legame tra il comportamento corpusco- 19. Cosa afferma il principio di indeterminazione di Heisemberg?
lare ed ondulatorio di una particella?

11. Perchè nell’esperimento delle due fessure misurare da quale fessura passa l’e- Spiegazione Queste sono domande di teoria... l’unico modo per rispondere cor-
lettrone fa sparire la figura di interferenza sullo schermo? rettamente è aver studiato.

519
520 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Svolgimento mente questo non accade in quanto la materia, per come la conosciamo,
esiste.
1. Definisco corpo nero un qualunque sistema fisico in grado di assorbire ogni
radiazione elettromagnetica incidente. (b) Potendo, nel modello di Rutherford, assumere valori di energia in modo
continuo, l’elettrone può assorbire ed emettere radiazione elettromagne-
2. Lo spettro di emissione del corpo nero, l’effetto fotoelettrico e l’effetto Comp- tica di qualunque energia. L’analisi degli spettri di emissione ed assorbi-
ton mento mostrano invece che la radiazione viene assorbita ed emessa in va-
lori discreti. Ogni elemento assorbe ed emette fotoni solo in determinate
3. L’idea di Plank consiste nell’ipotizzare che la radiazione elettromagnetica scam-
frequenze.
bi energia solo in quantità discrete in funzione della frequenza della radiazione.
L’energia dei singoli pacchetti energetici è data da E = hν 8. Gli spettri di emissione ed assorbimento a righe sono giustificati dal fatto che
gli elettroni in un atomo si trovano su livelli energetici discreti e ben determina-
4. La descrizione della radiazione di corpo nero e dell’effetto fotoelettrico sono
ti. Gli elettroni emettono/assorbono energia passando da un’orbita ad un’altra
accomunate dal descrivere l’energia del fotone come E = hν
e quindi da un’energia ben determinata ad un’altra. L’energia della radiazio-
5. Nell’equazione ne emessa/assorbita è pari alla differenza di energia tra le orbite dell’elettrone
E = hν − ϕ prima e dopo l’assorbimento/emissione della radiazione.

E rappresenta l’energia cinetica dell’elettrone emesso, h è la costante di plank, 9. Il raggio dell’orbita è quantizzato in quanto l’elettrone può trovarsi solo su
ν è la frequenza della radiazione incidente, ϕ è l’energia di estrazione dell’elet- orbite la cui circonferenza sia pari ad un numero intero di volte la lunghezza
trone dal metallo. d’onda1
2πrn = nλ
6. Se non vedo elettroni estratti dalla superficie del metallo significa che l’energia
dei singoli fotoni legati alla radiazione elettromagnetica non è sufficientemente con n ∈ N
elevata. Aumentare l’intensità dell’onda non risolve il problema in quanto si- 10. Ad ogni particella è associabile una lunghezza d’onda λ, detta lunghezza d’on-
gnificherebbe aumentare il numero di fotoni. Ciò che bisogna fare è aumentare da di De Broglie, dipendente dall’impulso p della particella
la frequenza della radiazione in modo che aumenti l’energia del singolo fotone
h
E = hν λ=
p
7. Nel modello atomico di Rutherford gli elettroni ruotano intorno ad un nucleo
11. Nell’esperimento delle due fessure, la figura di interferenza si forma grazie alla
centrale e non ci sono vincoli sull’energia, e di conseguenza sul raggio del-
presenza contemporanea di due stati fisici, ognuno dei quali rappresentante
l’orbita, che tale elettrone può avere. Le problematiche di tale modello sono
l’eletrone che passa in una determinata fessura, che interferiscono tra loro. Nel
principalmente due:
misurare in quale fessura passa l’elettrone, noi lo facciamo transire in uno stato
(a) L’elettrone intorno al nucleo si muove di moto accelerato e quindi deve fisico in cui è presente solo uno dei due stati, quindi non è più possibile alcun
emettere radiazione di sincrotrone; l’elettrone perderebbe in tal caso ener- fenomeno di interferenza.
gia e diminuirebbe il raggio dell’orbita fino a collassare sul nucleo. Ovvia- 1 Qui la domanda va completata indicando tutti i passaggi matematici utilizzati.
521 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

12. Nell’esperimento delle due fessure gli elettroni coinvolti si trovano in uno stato 17. Far passare una particella attraverso una fessura equivale a misurarne la po-
fisico di sovrapposizione dello stato di elettrone che attraversa la prima fessura sizione con una certa incertezza proporzionale alla larghezza della fessura.
e dello stato di elettrone che attraversa la seconda fessura. I due stati sono Stringendo la fessura, diminuisce l’incertezza sulla misura della posizione, e
contemporaneamente presenti e possono interferire tra loro. di conseguenza, per il principio di indeterminazione di Heisemberg, aumenta
l’incertezza sulla misura contemporanea della componente dell’impulso lungo
13. In meccanica quantistica un sistema fisico è descritto da una funzione d’on-
il piano della fessura.
da. Eseguendo una misura su tale stato fisico, con la funzione d’onda pos-
siamo ricavare la probabilità di ottenere per tale misura un determinato risul- 18. No, quanto affermato nella domanda non è corretto. Per come è posta la do-
tato. L’evoluzione nel tempo di tale stato fisico è descritta dall’equazione di manda, infatti, sembra che la particella si trovi sempre o nello stato A o nello
Schrodinger applicata alla funzione d’onda di tale stato fisico. stato B, e sembra che il concetto di sovrapposizione sia legato alla nostra igno-
14. Non avendo eseguito alcuna misura di posizione, la particella si trova in uno ranza (non-conoscenza) sull’effettivo stato della particella. In realtà se uno sta-
stato fisico dato dalla sovrapposizione di quattro differenti stati fisici, ognuno to fisico è descritto dalla sovrapposizione di due stati, entrambi gli stati sono ef-
che descrive la particella che passa da una determinata fessura. Indichiamo fettivamente contemporaneamente presenti in determivate proporzioni; è solo
con a, b, c, d le quattro fessure. Assumendo che la probabilità di passare da a seguito di una nostra misura che lo stato transisce verso uno solo dei due stati
ogni fessura sia equivalente, la funzione d’onda della particella sarà che prima si sovrapponevano, con probabilità che dipende dalle proporzioni
con cui sono presenti i due stati.
1 1 1 1
ψ= ψa + ψb + ψc + ψd
2 2 2 2 19. Il principio di indeterminazione di Heisemberg afferma che esistono coppie di
15. Prima della misura lo stato fisico della particella è la sovrapposizione di quattro grandezze fisiche tali per cui non è possibile misurarle contemporaneamente
stati, ognuno che descrive la particella passante per una determinata fessura con arbitraria precisione. Se per esempio consideriamo la posizione e l’impulso
1 1 1 1 di una particella, il prodotto delle loro incertezze di misura sarà sempre
ψ= ψa + ψb + ψc + ψd
2 2 2 2
h
Misurare la posizione della particella fa transire lo stato fisico in uno degli stati ∆x∆p ≥

che descrivono la particella che passa da una determinata fessura. Ipotizzando
che il risultato della misura sia che la particella è passata dalla fessura a, la
funzione d’onda della particella sarà ora

ψ = ψa

16. Se affermo che in un certo istante una particella ha attraversato una determina-
ta fessura, di fatto sto dicendo che sapevo dove si trovava, quindi di fatto ho ef-
fettuato una misura della sua posizione. Visto che la fessura ha una lunghezza
L, allora la misura presenta un’incertezza sulla posizione pari a
L
∆x =
2
522 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Problema di: Meccanica quantistica - H0002 dalla frequenza della radiazione incidente e non dalla sua intensità secondo la
formula
Testo [H0002] [4 12 5a ] Rispondi alle seguenti domande. Ec = hν − ϕ

1. Quali fenomeni fisici hanno portato alla comprensione della natura corpuscola- Come per lo spettro di corpo nero, anche in questo caso l’energia della radia-
re della radiazione elettromagnetica, e cosa si intende esattamente per “natura zione elettromagnetica è scambiata soltanto per pacchetti discreti.
corpuscolare” della radiazione elettromagnetica.
2. Il modello atomico di Rutherford non funziona per due principali motivi. In
2. La natura ondulatoria delle particelle permette di superare le problematiche in- primo luogo una carica elettrica accelerata emette radiazione di sincrotrone
site nel modello atomico di Rutherford e di arrivare al modello di Bohr. Spiega e quindi perde energia. La sua orbita dovrebbe quindi ridurre gradualmen-
quali siano tali problematiche e descrivi come esse vengano superate. te il raggio fino a collassare sul nucleo, cosa che ovviamente non avviene. In
secondo luogo, potendo l’elettrone ruotale a qualunque distanza dal nucleo,
3. Utilizzando come esempio l’esperimento delle due fessure di cui devi dare bre- esso può scambiare energia in modo continuo; lo spettro di assorbimento ri-
ve descrizione, indica come nella meccanica quantistica venga descritto lo stato sulterebbe uno spettro continuo e non uno spettro a righe come mostrato dai
di un certo sistema fisico e cosa significhi fare una misura su di esso. dati sperimentali. Uno spettro a righe è giustificabile solo ipotizzando orbite,
e conseguenti livelli energetici, discreti. La presenza di livelli energetici discre-
4. Enuncia il principio di indeterminazione di Heisemberg
ti implicherebbe inoltre l’esistenza di un livello energetico di minima energia
sotto il quale l’elettrone non può andare, impedendo che l’elettrone possa col-
Spiegazione Queste sono domande di teoria... l’unico modo per rispondere cor-
lassare sul nucleo. Per giustificare la presenza di livelli energetici discreti basta
rettamente è aver studiato.
considerare che ad ogni elettrone è associabile una lunghezza d’onda

Svolgimento h
λ=
mV
1. Due fenomeni fisici che hanno portato alla comprensione della natura corpu-
Questo implica che la lunghezza dell’orbita dell’elettrone intorno al nucleo
scolare della luce sono la radiazione di corpo nero e l’effetto fotoelettrico. Lo
debba essere un multiplo intero della lunghezza d’onda dell’elettrone.
spettro di radiazione di corpo nero, misurato sperimentalmente, ha un anda-
mento completamente differente da quanto previsto dalla teoria classica dell’e- 2πr = nλ
lettromagnetismo. Solo assumendo che la luce possa scambiare energia con la
materia in pacchetti di energia con n ∈ N. I raggi delle orbite, e di conseguenza le loro energie, risultano
quindi discretizzati.
Eγ = hν
3. Nell’esperimento delle due fessure un elettrone viene mandato attraverso due
le discrepanze tra dati sperimentali e previsioni teoriche si annullano. L’effetto fessure e, sullo schermo di rivelazione posto oltre le fessure, si vede una figura
fotoelettrico descrive il modo in cui la radiazione elettromagnetica è in grado di interferenza. Questo viene spiegato dal fatto che la funzione d’onda del-
di estrarre un elettrone da un metallo; l’energia dell’elettrone estratto dipende l’elettrone è la sovrapposizione di due differenti stati, quello in cui l’elettrone
523 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

passa nella fessura di sinistra e quello in cui passa nella fessura di destra. I Problema di: Meccanica quantistica - H0003
due stati, oltre le fessure, interferiscono tra loro per formare la figura di interfe-
renza. Se misuriamo attraverso quale fessura l’elettrone effettivamente passa, Testo [H0003] [2 2 4a ] Un fascio laser verde, di potenza P = 0, 4 W ,
facciamo transire la funzione d’onda da sovrapposizione di due stati differenti generato da una sorgente ad argon, ha lunghezza d’onda λ = 514, 5 nm. Quanti
in uno solo dei due stati. L’elettrone quindi passa da una sola delle due fessure fotoni emette ogni secondo?
e dopo di essa non sono più presenti due stati che possono interferire tra loro,
quindi non è più presente sullo schermo la figura di interferenza. Spiegazione Un fotone è un oggetto di energia E = hν dipendente dalla sua fre-
quenza. Conoscendo la potenza del laser e l’energia del singolo fotone, possiamo
4. Il principio di indeterminazione afferma che esistono coppie di grandezze fi-
trovare quanti fotoni sono emessi dalla sorgente.
siche che non possono essere misurate contemporaneamente con arbitraria
precisione, per cui
Svolgimento Il numero di fotoni per unità di tempo è dato dall’energia per unità
h
∆x∆p ≤ di tempo diviso l’energia del singolo fotone. Quindi

∆n P Pλ 0, 4 W · 514, 5 · 10−9 m
= = = = 1018
∆t hν hc 6, 62607015 · 10−34 Js · 299792458 m
s
524 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Problema di: Meccanica quantistica - H0004 Problema di: Effetto fotoelettrico - H0022

Testo [H0004] [3 2 4a ] [Maturità 25 Ottobre 2016 - Quesito 3] Un atomo Testo [H0022] [2 4 5a ] Da una lastra di zinco irradiata con luce ultra-
di idrogeno si trova in uno stato eccitato dopo aver assorbito un fotone ultravioletto violetta, vengono estratti degli elettroni. Il lavoro di estrazione degli elettroni dallo
di lunghezza d’onda λ = 97, 2 nm. Questo atomo può riportarsi allo stato fonda- zinco è L = 6, 84 · 10−19 J. Calcolare il valore della frequenza di soglia della radia-
mentale seguendo diverse transizioni a ognuna delle quali corrisponde l’emissione zione incidente. Calcolare inoltre la velocità degli elettroni estratti da una radiazione
di luce di una particolare lunghezza d’onda. Quante sono le transizioni possibili che incidente di lunghezza d’onda λ = 271 nm
provocano l’emissione di fotoni con lunghezza d’onda diversa da quella del fotone
assorbito?Quali tra queste transizioni provocano emissione nel visibile? [La costante Spiegazione Un elettrone all’interno di un metallo riceve energia da un quanto di
di Rydberg vale R = 1, 0974 · 107 m−1 ] radiazione elettromagnetica. Uscito dal metallo, l’elettrone avrà un’energia cinetica
pari all’energia ricevuta meno l’energia utilizzata nel processo di estrazione.
Spiegazione [...]
Svolgimento L’energia minima del fotone che è in grado di estrarre un elettrone è
Svolgimento [...] esprimibile con la formula
hν = L

e quindi
L 6, 84 · 10−19 J
ν= = = 1, 03 · 1015 Hz
h 6, 626 · 10−34 Js
L’energia dell’elettrone estratto da una radiazione di lunghezza d’onda λ = 271 nm
sarà
h 6, 626 · 10−34 Js · 299792458 m
Ec = −L= s
− 6, 84 · 10−19 J = 0, 49 · 10−19 J
λ 271 · 10−9 m
La sua velocità sarà quindi
r s
2E 2 · 0, 49 · 10−19 J m
–= = = 328159
m 9, 1 · 10−31 kg s
525 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Problema di: Atomo di Bohr - H0023 Problema di: Pressione di radiazione - H0026

Testo [H0023] [1 5 5a ] Dopo aver brevemente illustrato le caratteristiche Testo [H0026] [3 2 5a ] L’intensità luminosa sulla superficie terrestre è di
W
del modello atomico di Bohr, calcolare la frequenza della radiazione emessa da un circa I = 1 m2 . Immaginando un pannello solare della superficie S = 2 m2 posto
atomo corrispondente alla terza riga della serie di Balmer. perpendicolarmente alla direzione della luce, in grado di assorbire il 100% della ra-
diazione incidente. Quale forza esercita la luce sul pannello solare? Quanto sarebbe
Spiegazione In questo problema si chiede di descrivere brevemente il modello ato- tale forza se invece del pannello solare la luce incidesse su di uno specchio al 100%
mico di Bohr in modo da giustificare la struttura della formula utilizzata per risolvere riflettente?
l’esercizio.
Spiegazione La luce ha quantità di moto. Assorbita o riflessa abbiamo una varia-
Svolgimento Il modello atomico di Bohr prevede l’esistenza di orbite circolari quan- zione di quantità di moto nel tempo, e quindi una forza.
tizzate per gli elettroni intorno al nucleo. Le variazioni di energia degli elettroni al-
l’interno del nucleo corrispondono a salti degli elettroni da un’orbita all’altra. Di qui Svolgimento I singoli fotoni hanno energia
si giustifica sia la stabilità degli atomi, sia gli spettri a righe dei vari elementi.
E = pc
!
4
me 1 1 E
ν= − 2 p=
8ϵ20 h3 nf2 ni c
4 Consideriamo il caso in cui la luce è completamente assorbita. L’Intensità lumi-
9, 11 · 10−31 kg · 1, 60 · 10−19 C
 
1 1
ν= 2 2
− = 434, 1 nm nosa è
8 · 8, 85 · 10−12 NCm2 · (6, 63 · 10−34 Js)
3 25 4 ∆E ∆P · c
I= =
S∆t S∆t
I ·S ∆P
= =F
c ∆t
Nel caso di completa riflessione, nell’ipotesi che lo specchio possa rimanere fer-
mo, la variazione di quantità di moto è doppia rispetto al caso precedente, quindi

2∆P I ·S
F = =2
∆t c
In realtà lo specchio, a causa della riflessione, acquista una piccola quantità di
energia cinetica; il fotone riflesso ha quindi meno energia di quello incidente e meno
quantità di moto. Questo fenomeno è l’effetto doppler relativistico.
526 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Problema di: Fisica Moderna - H0031 Problema di: Fisica Moderna - H0031a

Testo [H0031] [2 2 5a ] Data la formula che descrive lo spettro di emissio- Testo [H0031a] [2 2 5a ] Disegna un atomo di idrogeno, i suoi primi quat-
ne/assorbimento dell’atomo di idrogeno, tro livelli energetici e tutte le possibili transizioni di un elettrone tra i livelli ener-
  getici disegnati. Data la formula che descrive lo spettro di emissione/assorbimento
1 1 1
=R − dell’atomo di idrogeno,
λ ni nf  
1 1 1
=R −
con R = 1, 0972 × 107 m1

, quanto vale la minima frequenza della luce che un ato- λ ni nf
1

mo di idrogeno nello stato fondamentale può assorbire? Rappresenta con un dise- con R = 1, 0972 × 107 m , determina quanto vale la minima frequenza della luce
gno od uno schema i possibili salti energetici dell’elettrone dallo stato fondamentale emessa da un atomo di idrogeno il cui elettrone si trova nella terza orbita.
evidenziando quello richiesto dal problema.
Spiegazione La minima frequenza di emissione corrisponde al salto energetico di
Spiegazione In questo problema sull’emissione/assorbimento di un fotone da par- minore energia.
te di un atomo è sufficiente avere ben chiaro il significato dei termini nella formula
indicata, ed il fenomeno fisico in questione. Svolgimento Dal testo dell’esercizio il livello di partenza da considerare è identifi-
cato da ni = 3 e di conseguenza il livello di energia minore più vicino è identificato
Svolgimento Cominciamo con il considerare che l’atomo di idrogeno si trova nello da nf = 2 [...]
stato fondamentale, per cui
ni = 1

La frequenza della luce emessa è direttamente proporzionale all’energia del fo-


tone emesso, quindi chiedere la minima frequenza equivale a chiedere la minima
energia, e quindi il minimo salto energetico. Quindi

nf = ni + 1 = 2

La frequenza richiesta è quindi


 
c 1 m 1
ν= = 1, 0972 · 107 · 299792458 · 1−
λ m s 2

ν = 1, 6 · 1015 Hz
527 Scheda20. Meccanica quantistica: soluzioni

Indice

1 Formulario 2 10 Dinamica: soluzioni 113


1.1 Le costanti fisiche più comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
1.2 Alcuni dati astronomici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 11 Leggi di conservazione: soluzioni 200
1.3 Unità di misura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
12 Fluidodinamica: soluzioni 269
1.4 Proprietà fisiche dei materiali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
13 Calorimetria: soluzioni 283
2 Percorso sugli esercizi: grandezze fisiche 14
14 Termodinamica: soluzioni 312
3 Percorso sugli esercizi: meccanica 15

4 Percorso sugli esercizi: calorimetria e termodinamica 18 15 Fenomeni ondulatori: soluzioni 390

5 Percorso sugli esercizi: fenomeni ondulatori 20 16 Elettrostatica: soluzioni 441

6 Percorso sugli esercizi: elettromagnetismo 21 17 Elettromagnetismo: soluzioni 474

7 Percorso sugli esercizi 22 18 Elettrotecnica: soluzioni 485

8 Generalità: soluzioni 23 19 Relatività: soluzioni 510

9 Cinematica: soluzioni 49 20 Meccanica quantistica: soluzioni 517

Potrebbero piacerti anche