DELLA
SUGGESTIONE
Prof. Alice Carlotta Forlini
PER INIZIARE…
IMMERGIAMOCI
NELLA TUA
MENTE
Cosa fanno i film horror al tuo cervello?
Quando guardiamo un film sappiamo che quello che
stiamo vedendo non è reale. Eppure, a volte le scene
sono così realistiche da tenerci con il fiato sospeso per
tutto il film e farci vivere in prima persona le esperienze
del protagonista.
Il film è invenzione ma le emozioni che proviamo e le
reazioni che esse scatenano sono reali.
Si tratta di un effetto molto potente che ora viene
studiato da una nuova scienza chiamata neurocinema,
dedicata a studiare l’influenza dei film sul nostro
cervello.
Le scene di terrore attivano direttamente il cervello primitivo
Il nostro cervello è programmato per
assumere che tutto ciò che vediamo è reale. sede degli istinti primari e di funzioni
È molto difficile comunicare alle parti più vitali come per esempio il controllo del
primitive che ciò che stiamo vedendo è pura ritmo cardiaco e respiratorio
finzione.
Quando guardiamo un film capita che il contenuto Questo meccanismo è attivato da una
identificazione con i personaggi. Quando si
è così forte dal punto di vista emotivo da attivare i
verifica questa identificazione, nel cervello si
nostri istinti primitivi e farci reagire possono generare cicatrici molto profonde,
immediatamente per proteggere noi stessi o chi quasi quanto quelle provocate da un’esperienza
abbiamo intorno. reale.
MA NON E’ TUTTO QUI…
La reazione a quello che vediamo sullo schermo non si limita al cervello ma si
estende a tutto il corpo. Questo perché il cervello invia un segnale di allarme che
attiva il sistema nervoso autonomo attraverso l’aumento della produzione di
cortisolo e adrenalina, due neurotrasmettitori che provocano alcuni
cambiamenti a livello fisiologico.
2. AUMENTA LA SUDORAZIONE
3. I MUSCOLI SI CONTRAGGONO
QUESTI SONO SOLO ALCUNI DEI MILLE ESEMPI CHE SI POSSONO FARE
PER DIMOSTRARVI QUANTO NELLA VITA SPERIMENTIATE LA TRANCE.
SIAMO IMMERSI IN UN GIOCO
SIAMO IMMERSI NELLA VISIONE DI UN FILM
QUANDO SOGNAMO AD OCCHI APERTI
PAROLE
Le parole sono importanti, hanno un peso e bisogna
prestare attenzione a come vengono utilizzate.
COSA Oggi spesso accade che l’utilizzo delle parole avvenga in
SIGNIFICA modo inopportuno, scorretto e addirittura offensivo,
QUESTO? ostile, a volte in maniera inconsapevole, senza tener
conto delle conseguenze che ciò può generare,
soprattutto quando la comunicazione avviene in Rete.
PAROLE A VALENZA PAROLE A VALENZA
LE COMUNICAZIONI POSITIVA NEGATIVA
ANCHE SE CI APPAIONO
SIMILI NEL
SIGNIFICATO, A AGGETTIVI,
SECONDA DELLE CONNETTIVI, VERBI
LINGUAGGIO CHE
PAROLE CHE E SOSTANTIVI CHE
UTILIZZIAMO, HANNO EVOCA
SONO IN GRADO DI
IL POTERE DI SENSAZIONI
INDURRE
PRODURRE IMMAGINI SPIACEVOLI NELLA
ED EMOZIONI MOLTO SENSAZIONI
MENTE DI CHI LO
DIVERSE POSITIVE NELLA
RICEVE
NELL’INTERLOCUTORE. MENTE DI CHI LE
RICEVE
“RAGAZZI, AVETE DEI BUONI VOTI IN
MATEMATICA MA IN COMUNICAZIONE
ANDATE MALE. SFORZATEVI DI PIU’!”