Sei sulla pagina 1di 130

Alma Mater Studiorum Università di Bologna

DIPARTIMENTO DI INTERPRETAZIONE E TRADUZIONE

Corso di Laurea magistrale Specialized Translation (classe LM - 94)

TESI DI LAUREA

in Specialized Translation Between German And Italian

Applicazione della traduzione specializzata al diritto alimentare per l'Alto Adige: proposta di
traduzione del Decreto Dipartimentale n. 438987 - Istituzione del sistema di certificazione della
sostenibilità della filiera ortofrutticola e creazione di relative risorse terminologiche

CANDIDATO RELATORE

Chiara Ippoliti Eva Berta Maria Wiesmann

CORRELATORE

Claudia Lecci

Anno Accademico 2020/2021


Terzo Appello
INDICE

Introduzione ....................................................................................................................................... 1

1. Traduzione giuridica...................................................................................................................... 4

1.1 Preambolo............................................................................................................................................... 4

1.1.1 Chi deve occuparsi della traduzione giuridica?................................................................................ 5


1.1.2 Contestualizzazione storica ............................................................................................................. 7
1.1.3 Finalità della traduzione giuridica ................................................................................................. 10

1.2 Interdisciplinarità .................................................................................................................................. 14

1.3 Il concetto di ordinamento giuridico ..................................................................................................... 16

1.3.1 Cos’è un ordinamento giuridico? ................................................................................................... 16


1.3.2 Requisiti necessari e principi fondamentali di un ordinamento giuridico ...................................... 19
1.3.2.1 Caratteri del fenomeno giuridico ......................................................................................................... 21
1.3.3 Criteri di classificazione e tipi di ordinamento giuridico ............................................................... 21
1.3.4 Ordinamenti giuridici e pratiche traduttive .................................................................................... 23
1.3.4.1 Problemi di equivalenza ...................................................................................................................... 24
1.3.4.2 Diritto applicabile................................................................................................................................ 25

1.4 I testi giuridici ...................................................................................................................................... 25

1.5 Il linguaggio giuridico .......................................................................................................................... 28

1.5.1 Aspetto morfosintattico ................................................................................................................. 29


1.5.2 Aspetto lessicale ............................................................................................................................ 32
1.5.2.1 Terminologia giuridica ........................................................................................................................ 36

1.6 Metodi e processi traduttivi .................................................................................................................. 38

2. Traduzione nel contesto UE ........................................................................................................ 41

2.1 Diritto comunitario ............................................................................................................................... 41

2.1.1 Testi giuridici comunitari .............................................................................................................. 47


2.1.1.1 Atti normativi ...................................................................................................................................... 48
2.1.1.2 Documenti politici............................................................................................................................... 48
2.1.1.3 Documenti amministrativi ................................................................................................................... 48
2.1.1.4 Testi a carattere informativo ................................................................................................................ 49

2.2 Multilinguismo ..................................................................................................................................... 49

2.2.1 Multilinguismo e Unione europea ................................................................................................. 49


2.2.1.1 Multilinguismo al Parlamento europeo ................................................................................................ 51
2.2.1.2 Multilinguismo: ostacolo all’Europa? .................................................................................................. 53
2.2.2 Multilinguismo e traduzione .......................................................................................................... 54

2.3 Il linguaggio comunitario ..................................................................................................................... 55

2.3.1 Eurocratese .................................................................................................................................... 56

2.4 Prassi Traduttiva nell’Unione europea .................................................................................................. 58

3. Analisi pre-traduttiva .................................................................................................................. 61

3.1 Contesto traduttivo ............................................................................................................................... 61

3.1.1 Diritto alimentare .......................................................................................................................... 62


3.1.1.1 Diritto alimentare e Unione europea .................................................................................................... 64
3.1.2 Contesto altoatesino....................................................................................................................... 67
3.1.2.1 Aspetto linguistico .............................................................................................................................. 68
3.1.2.2 Aspetto giuridico ................................................................................................................................. 71

3.2 Il testo ................................................................................................................................................... 73

3.2.1 Fonti .............................................................................................................................................. 73


3.2.2 Criteri di selezione......................................................................................................................... 74
3.2.3 Tipologie e organizzazione interna dei documenti ........................................................................ 74
3.2.3.1 Decreto dipartimentale n.438987 - Istituzione del sistema di certificazione della filiera ortofrutticola 75
3.2.3.2 Articolo 224-ter (legge 77/2020) ......................................................................................................... 76
3.2.4 Analisi dei preamboli e considerazioni preliminari ....................................................................... 76
3.2.4.1 Rapporto testo-legislazione UE .......................................................................................................... 76
3.2.4.2 Rapporto testo legislazione italiana ..................................................................................................... 78
3.2.5 Analisi linguistica .......................................................................................................................... 79

3.3 Strumenti e risorse ................................................................................................................................ 82

4. Lavoro terminologico................................................................................................................... 85

4.1 Il corpus ................................................................................................................................................ 85


4.1.1 Ricerca dei testi ............................................................................................................................. 87
4.1.2 Raccolta URL e estrazione dei testi ............................................................................................... 89
4.1.3 Segmentazione e allineamento dei testi ......................................................................................... 90
4.1.4 Spunti per ampliamento del corpus ............................................................................................... 91

4.2 Memoria di traduzione ......................................................................................................................... 92

4.2.1 Scelta del CAT tool ....................................................................................................................... 92


4.2.2 Creazione della TM ....................................................................................................................... 93

4.3 Riepilogo .............................................................................................................................................. 95

5. Traduzione .................................................................................................................................... 96

5.1 Decreto dipartimentale ......................................................................................................................... 96

5.2 Art. 224-ter ......................................................................................................................................... 105

5.3 Analisi post-traduttiva ........................................................................................................................ 107

5.3.1 Contributo delle risorse impiegate ............................................................................................... 107


5.3.2 Difficoltà riscontrate .................................................................................................................... 108
5.3.3 Scelte traduttive ........................................................................................................................... 109

Conclusione ..................................................................................................................................... 113

Bibliografia ..................................................................................................................................... 114

Appendice ....................................................................................................................................... 122

Ringraziamenti ............................................................................................................................... 123

Abstract ........................................................................................................................................... 124


INTRODUZIONE

Il presente elaborato costituisce un esempio di come l’interazione tra due discipline apparentemente
estranee tra loro, quali il diritto (nella fattispecie il diritto alimentare) e la traduzione specializzata,
sia in grado di permettere la trasmissione di sapere non solo stabilendo un legame tra realtà giuridico-
culturali distanti tra loro, bensì anche all’interno di un unico sistema del diritto. È questo il caso
dell’Alto Adige / Südtirol, nel cui contesto si presenta la costante necessità di trasporre i documenti
prodotti nell’ambito della legislazione italiana negli altri idiomi parlati dai gruppi non italofoni pre-
senti sul territorio, in particolare in lingua tedesca, come stabilito dallo Statuto di Autonomia dell’Alto
Adige (1972) (cfr. 3.1.2). La volontà di illustrare i processi imprescindibili per sopperire a tale neces-
sità, la curiosità di confrontarsi con le peculiarità del tedesco altoatesino, che lo differenziano dalle
varietà di Germania, Austria e Svizzera, unitamente al personale interesse per gli argomenti trattati
dal diritto alimentare, ha portato alla selezione e traduzione del testo del Decreto Dipartimentale n.
438987 dal titolo Istituzione del sistema di certificazione della filiera ortofrutticola del settembre
2021, il quale pone le sue basi nell’Articolo 224-ter della legge 77, emanato nel 2020, riguardo la
Sostenibilità delle produzioni agricole, anch’esso oggetto di traduzione.
Il lavoro si compone di due principali sezioni: una dal carattere maggiormente teorico, costituita dai
primi tre capitoli (1-3), avente la funzione di fornire una visione d’insieme riguardo le discipline
coinvolte e gli argomenti trattati dai testi oggetto delle traduzioni, necessaria a una completa e chiara
comprensione del lavoro svolto nella seconda parte, e una che riporta in maniera maggiormente det-
tagliata lo svolgimento dell’attività pratica di produzione di risorse terminologiche e traduzione, co-
stituita dai capitoli successivi (4-5).
In particolare, nel primo capitolo verrà presa in analisi la disciplina su cui l’elaborato si incentra, vale
a dire la traduzione giuridica: ci si interrogherà su chi sia la figura più adatta a occuparsi di tale
attività, si fornirà una breve panoramica del contesto storico che ha assistito alla nascita e allo svi-
luppo di tale materia e si indagheranno i suoi principali scopi. Verranno approfonditi i fondamentali
concetti di interdisciplinarità e di ordinamento giuridico, soffermandosi sui requisiti necessari e i
principi essenziali di quest’ultimo, riportando alcuni criteri di classificazione che permettono di indi-
viduarne diversi tipi e illustrando alcune delle principali problematiche traduttive ad esso correlate
(in particolare problemi di equivalenza e diritto applicato). Dello spazio sarà dedicato anche alla di-
scussione di alcuni aspetti che accomunano i testi giuridici e alle peculiarità del linguaggio giuridico,
sia dal punto di vista morfosintattico che da quello lessicale; in tale contesto, particolare attenzione

1
sarà riservata all’aspetto della terminologia giuridica. L’ultimo punto del paragrafo illustrerà alcuni
metodi e processi traduttivi a cui tale disciplina fa ricorso.
Nel secondo capitolo si discuterà il tema della traduzione nel contesto dell’Unione europea, appro-
fondimento necessario dati i numerosi riferimenti a normative e comunicazioni europee presenti nella
sezione dei preamboli del Decreto Dipartimentale. Verrà innanzitutto presentato un breve inquadra-
mento introduttivo sul diritto comunitario e le sue principali evoluzioni nel corso della storia
dell’Unione, che verrà seguito da alcune delucidazioni riguardo la distinzione tra diritto primario e
derivato, e le tipologie di documento che rientrano sotto queste due macrocategorie. Successivamente,
verranno fornite informazioni riguardo alle caratteristiche e alle tipologie più frequenti di testo giuri-
dico comunitario. Un’ampia porzione del capitolo sarà inoltre dedicata all’aspetto del multilinguismo,
uno dei principi fondanti dell’Unione europea: nella sezione relativa al rapporto tra multilinguismo e
Unione europea verranno forniti spunti di riflessione riguardo il ruolo della lingua, sia in rapporto
alle singole identità nazionali che al più ampio contesto comunitario. Si osserverà anche come il
multilinguismo viene recepito dal Parlamento europeo, come in alcuni casi venga percepito come un
ostacolo all’operato delle istituzioni, e in che termini si pone rispetto alla pratica traduttiva. Due ul-
teriori sotto-capitoli saranno dedicati agli aspetti salienti del linguaggio comunitario, in particolare al
cosiddetto eurocratese, e alla prassi traduttiva in ambito europeo.
Il terzo capitolo può definirsi propedeutico al lavoro pratico svolto nella seconda parte dell’elaborato,
in quanto consiste nell’analisi pre-traduttiva del Decreto dipartimentale e dell’Articolo 224-ter. Nello
specifico, propone un’analisi del contesto dei testi selezionati per la traduzione e dei loro contenuti:
in primis, fornisce informazioni relative al diritto alimentare, in particolare riguardo al modo in cui
esso viene concepito dall’Unione europea, e alla realtà altoatesina, la quale sarà oggetto di conside-
razioni sia dal punto di vista linguistico che da quello giuridico. In secondo luogo, verranno effettuate
riflessioni riguardanti il testo vero e proprio. Si discuteranno le fonti, i criteri di selezione e le tipologie
testuali, ciascuna con le proprie specificità, per poi proseguire con un’analisi più approfondita dei
preamboli, in modo da comprendere in che misura il decreto venga determinato dalla normativa co-
munitaria europea e quanto invece si rifaccia alla legislazione italiana. Seguiranno delle osservazioni
in merito all’aspetto prettamente linguistico del testo, le quali considereranno anche la sua conformità
alle caratteristiche del linguaggio giuridico. Infine, si discuteranno brevemente gli strumenti e le ri-
sorse di cui viene preventivato l’utilizzo, sia per quanto riguarda il lavoro terminologico (cfr. 4), sia
durante il processo traduttivo (cfr.5).
Nel quarto capitolo verranno illustrati i passaggi che hanno permesso la creazione delle risorse ter-
minologiche ad hoc in prospettiva della traduzione affrontata al capitolo 5. Nello specifico, si presen-
terà il processo di ricerca e raccolta degli URL dei testi, della loro estrazione, segmentazione e del

2
loro allineamento. Tali fasi hanno successivamente reso possibile la realizzazione di un corpus paral-
lelo bilingue italiano-tedesco e di una memoria di traduzione da impiegare per ottenere suggerimenti
direttamente durante il processo traspositivo.
Infine, il quinto e ultimo capitolo dell’elaborato è quello in cui vengono illustrate le proposte di tra-
duzione per il Decreto Dipartimentale n. 438987 - Istituzione del sistema di certificazione della so-
stenibilità della filiera ortofrutticola e per l’Articolo 224-ter: queste sono presentate all’interno di
due tabelle distinte, con testo originale a fronte, e seguite da un paragrafo di commento, all’interno
del quale sono presenti riflessioni in merito all’utilità delle risorse impiegate, alle difficoltà incontrate
durante il processo traduttivo e alle strategie elaborate per affrontarle.

3
CAPITOLO 1

1. LA TRADUZIONE GIURIDICA

1.1 Preambolo

Lungi dall’avere l’ambizione di restituire un quadro d’insieme completo e dettagliato del tema, il
presente capitolo si prefigge l’obiettivo di illustrare nel modo più esaustivo e approfondito possibile
il concetto di traduzione giuridica e le principali peculiarità ad esso riconducibili. Per prima cosa si
tenterà di contestualizzare la disciplina, fornendo informazioni riguardo la sua natura e la sua fun-
zione, gli attori coinvolti nei suoi processi e le sue principali evoluzioni storiche. In seguito, l’atten-
zione verrà rivolta ad alcune delle nozioni indispensabili alla comprensione dell’argomento, in parti-
colare ai concetti di interdisciplinarità e ordinamento giuridico. Infine, saranno analizzate maggior-
mente nel dettaglio le caratteristiche distintive dei testi giuridici e verranno approfondite le specificità
e modalità d’uso del linguaggio impiegato per la loro redazione.

La traduzione giuridica si basa sull’assunto che lingua e diritto siano due fenomeni indissolubilmente
interconnessi: privato della sua componente linguistica, infatti, il diritto difficilmente avrebbe modo
di esistere, in quanto vedrebbe escluso il suo principale mezzo di espressione 1. D’altro canto, l’evo-
luzione del linguaggio giuridico è possibile e dipende imprescindibilmente dalle innovazioni, dalle
modifiche e dai progressi effettuati nel campo della giurisprudenza. Come afferma Prieto Ramos
(2014: 261, citato in Wiesmann & Maldussi, 2020), la traduzione giuridica «has become one of the
most prominent fields within TS [Translation Studies]», e rappresenta una delle numerose sfaccetta-
ture della traduzione specializzata (o tecnica). La sua funzione si dimostra particolarmente necessaria

1
La dimensione linguistica non rappresenta l’unica forma di espressione del diritto, il quale nel tempo non sempre si è
affidato alle formulazioni linguistiche per estrinsecare le proprie funzioni performative. Nel lungo corso della storia pos-
sono essere individuati numerosi esempi di cosiddetto “diritto muto” (Sacco, 1993), ovvero di forme non verbalizzate
attraverso cui i gruppi sociali (soprattutto quelli in cui l’oralità non era la principale forma di interazione) stabilivano, ma
in alcuni casi tuttora stabiliscono, le regole per disciplinare i rapporti tra persone e cose. Ancora oggi, non di rado ci
assoggettiamo inconsapevolmente a tale espressione del diritto, una delle cui principali manifestazioni è individuabile
nella consuetudine, la quale prevede la ripetizione e l’osservanza di azioni e rituali perpetrati nel tempo da parte di intere
collettività. Il rispetto della consuetudine cessa pertanto di essere percepito come un obbligo, e viene piuttosto vissuto
come una forma di adesione volontaria. Anche per le odierne forme di diritto la presenza di elementi non verbalizzati
latenti, derivati dalla consuetudine, ricopre un ruolo particolarmente rilevante. Per approfondimenti si vedano Pozzo &
Timoteo (2008), Europa e i linguaggi giuridici, Milano, Giuffrè editore e Grossi P. (2007), Prima lezione di diritto, Bari,
Laterza.

4
al giorno d’oggi, in quanto, nell’odierno mondo globalizzato, innumerevoli tipologie di documenti
legali (e.g. accordi, leggi, contratti, regolamenti, ma anche scritture private) coinvolgono e proven-
gono da paesi, e soprattutto da contesti giuridici differenti. Senza la mediazione della traduzione, in
grado di permettere e garantire la comunicazione tra loro, queste realtà non avrebbero modo di entrare
in contatto. Nella fattispecie, la traduzione giuridica ha come scopo non soltanto la trasposizione del
messaggio contenuto in un dato testo giuridico da una lingua di partenza a una o più lingue di arrivo,
bensì anche quello di assicurare che la resa del suo significato sia il più conforme possibile al sistema
giuridico della realtà di destinazione. La traduzione legale ha quindi assunto un carattere di necessità
in innumerevoli scenari, configurandosi come fattore di coesione essenziale, fungendo da collante tra
sistemi e culture giuridiche più o meno distanti tra loro. È tuttavia necessario sottolineare che il suo
impiego non si limita ai contesti transnazionali o comunitari, dove la comunicazione tra gli ordina-
menti giuridici coinvolti è sicuramente più frequente, bensì è ampiamente diffuso anche a livello
nazionale, all’interno dei singoli Stati. In questo caso la traduzione giuridica si occupa di sopperire
alla crescente richiesta di informazioni proveniente dagli ambienti di ricerca e di garantire la fruibilità
dei testi del diritto nazionale in un maggior numero di lingue «al fine della creazione e/o applicazione
delle norme nello Stato o negli Stati interessati e della diffusione della conoscenza delle norme che
costituiscono il sistema di riferimento di chiunque sia soggetto alle norme in questione» (Wiesmann,
2011). Tuttavia, tale processo deve necessariamente tener conto di svariate difficoltà trasversali, de-
rivanti da molteplici fattori, tra cui la natura inevitabilmente interdisciplinare di tale attività, nella
quale convergono fondamenti di diritto, di materie umanistiche (come ad esempio di linguistica, tra-
duttologia e pratica della traduzione), ma anche di altri ambiti, che possono variare di volta in volta
in relazione alla tematica trattata. Altre complicazioni possibili sono l’eventuale mancata congruenza
tra gli ordinamenti giuridici del contesto di partenza e di arrivo e, conseguentemente, la complessità
di rendere appieno la duplice funzione descrittiva e prescrittiva dei testi giuridici, il forte ancoraggio
al passato e alla tradizione, che spesso tende a sconfinare nell’arcaicità, la specificità dei fattori intra-
ed extra- testuali di ciascun documento che viene sottoposto al processo di trasposizione, la tendenza
alla standardizzazione delle formule linguistiche, e numerose altre.

1.1.1 Chi deve occuparsi della traduzione giuridica?

Gli elementi sopraelencati rappresentano soltanto alcune delle motivazioni che portano molti a soste-
nere che la traduzione giuridica si occupi del genere testuale più ostico e complesso da esprimere e
adattare a lingue altre, comportando notevoli sforzi da parte del traduttore, il quale non potrà limitarsi
a operare solamente sul piano linguistico, ma dovrà assicurarsi che il testo con cui si trova a lavorare

5
adempia alla sua funzione informativo-descrittiva nei confronti del contesto ricevente o produca, ove
possibile, i medesimi effetti una volta tradotto2. Proprio per questo motivo, nel corso degli anni, sono
stati numerosi i dibattiti sviluppatisi con lo scopo di individuare la figura più adatta a svolgere la
mansione di produrre le traduzioni dei testi giuridici. Le molteplici convergenze tra lingua, traduzione
e diritto hanno portato gli esperti in materia a domandarsi se le persone più idonee a ricoprire questo
ruolo fossero i traduttori o i giuristi. Megale (2008: 9) conferma infatti che:

già da tempo, per trattare i problemi della traduzione, i comparatisti utilizzano strumenti forniti da
altre discipline, come la linguistica e la pragmatica, ma solo di recente le loro riflessioni si sono
aperte alla traduttologia, almeno in modo consapevole.

I pareri relativi a tale diatriba sono naturalmente numerosi e vari e, ad oggi, è ancora difficile dare
una risposta netta a tale quesito. A tal proposito si è espresso anche Rodolfo Sacco (2000: 733),
secondo il cui punto di vista:

la traduzione giuridica è un fatto di lingua, ma la lingua giuridica è nota al solo giurista, e la


conoscenza critica del valore dei vocaboli è propria del solo giurista sperimentato; inoltre, la co-
noscenza critica delle identità e dissimiglianze concettuali attraverso le frontiere dei sistemi ap-
partiene al comparatista e perciò sa come tradurre chi possieda il sapere del comparatista.

Tuttavia, è necessario sottolineare che i testi giuridici non possono essere considerati limitatamente
alle loro componenti contenutistiche, concettuali e terminologiche, che sono sì indubbiamente essen-
ziali, ma come lo sono la loro funzione comunicativa e il loro aspetto discorsivo. Inoltre, non tutte le
esperienze di traduzione giuridica seguono i medesimi pattern traspositivi, ma, al contrario, il loro
carattere può risultare notevolmente differenziato ed eterogeneo. A ciò si aggiunge il fatto che, finora,
la maggior parte delle traduzioni giuridiche esistenti è stata correttamente portata a termine da équipe
non tanto di giuristi, quanto di traduttori e revisori, la cui formazione continua ad essere prevalente-
mente, ma non unicamente, di natura linguistica. Rispetto ai giuristi, un ulteriore vantaggio di cui
godono i traduttori giuridici, derivante proprio dalla loro formazione specializzata, riguarda la padro-
nanza delle tecnologie impiegate nei processi traduttivi, quali banche dati terminologiche, memorie
di traduzione, corpora, sistemi di traduzione automatica, ecc. (cfr. 2.4). Il ricorso a tali risorse per-
mette infatti di accelerare il lavoro, riducendo al contempo i rischi di errore umano e permettendo una
maggiore coerenza.

2
Ciò accade solitamente, ma non necessariamente, nel caso degli ordinamenti giuridici plurilingue.

6
Quindi, se da una parte è vero che per ottenere una traduzione giuridica efficace è necessario avere
un’ottima conoscenza delle questioni relative al diritto discusse nei testi, dall’altra non si può pre-
scindere dagli aspetti linguistici peculiari dei documenti (come, ad esempio, il ricorso alla polisemia,
agli usi metaforici, alla vaghezza, agli arcaismi ecc.), che rientrano nella sfera di competenza del
traduttore. Allo stesso modo, per quanto al traduttore venga richiesta una formazione che sia al con-
tempo mirata al trattamento delle tematiche giuridiche e a tutto tondo, affinché possa acquisire suffi-
cienti conoscenze anche nei vari sottocampi di interesse dei singoli documenti, specie nel caso dei
testi più complessi si rende necessaria la consulenza di un giurista. Quella del traduttore-giurista è
dunque una figura ibrida, in possesso di entrambe le competenze che ciascuna delle due professioni,
distintamente, richiede e di una grande capacità di adattamento ai vari e differenti approcci che di-
verse istituzioni possono adottare.
Secondo quanto sostenuto da Rega (2020: 401), l’aspetto pragmatico-didattico relativo alla necessità
di sviluppare nuove strategie linguistiche e traduttive che possano fungere da riferimento per coloro
che intendono avvicinarsi alla professione del traduttore giuridico, e la conseguente istituzione di
corsi preparatori di lingua del diritto e di traduzione giuridica, costituiscono una delle principali mo-
tivazioni del repentino incremento dell’interesse dimostrato nei confronti della traduzione giuridica.

1.1.2 Contestualizzazione storica

Prima di entrare nel vivo delle tematiche salienti che caratterizzano la traduzione giuridica, sarà ne-
cessario ripercorrere brevemente le tappe che hanno portato al suo sviluppo, studio e impiego siste-
matico nel corso della sua recente storia.

Il legame esistente tra diritto e lingua è stato a lungo indagato dal punto di vista di svariate discipline,
tra cui la sociologia, la filosofia, la giurisprudenza, la storia e la linguistica, la totalità delle quali ha
conferito grande importanza all’analisi della componente temporale e del contesto. Tuttavia, l’inte-
resse dimostrato nei confronti della traduzione giuridica ha registrato un incremento sostanziale so-
prattutto a seguito

dell’instaurarsi di fenomeni stabili di aggregazione sovrannazionale, dell’infittirsi dei commerci


internazionali, così come delle importanti migrazioni di popoli su base mondiale, che hanno reso
necessario il confronto tra diverse culture, come pure tra le diverse lingue in cui queste si espri-
mono (Pozzo, 2013).

7
Fino agli anni Sessanta del secolo scorso, la traduzione era considerata una delle branche di interesse
del più ampio ambito della linguistica, e si riteneva che la sua funzione fosse quella di trasferire
equivalenti linguistici da una lingua all’altra. Tuttavia, questa concezione ignorava del tutto la com-
ponente pragmatica della disciplina, non riconoscendo la funzione altamente comunicativa tipica
della traduzione. Il primo sviluppo su tale fronte si ebbe con l’introduzione della distinzione tra le
nozioni di “equivalenza formale” ed “equivalenza dinamica” da parte del linguista Eugene Nida
(1964): con la prima viene comunemente indicata la traduzione più o meno sequenziale del significato
delle singole parole che costituiscono un dato enunciato, mentre la seconda si riferisce alla traduzione
dei significati di intere frasi o proposizioni. Fu anche grazie a questo contributo che si affermò sempre
di più la consapevolezza e la convinzione che il principale scopo della traduzione non consisterebbe
nel trasporre alla lettera ogni parola del testo originario, bensì nell’elaborare documenti in grado di
produrre il medesimo effetto del testo di partenza, pur venendo traslati in lingue e contesti differenti.
La teoria della traduzione dei legal Translation Studies (LTS), intesa come ambito di ricerca a sé
stante e indipendente dalla linguistica, iniziò ad affermarsi soltanto a partire dagli anni Settanta del
secolo scorso, parallelamente a un crescente impegno nelle ricerche in ambito terminologico. Tale
campo di studi si prefiggeva un duplice obiettivo, che consisteva nell’indagare da un lato gli assunti
teorici alla base della traduzione, dall’altro la sua componente pratica ed empirica. È alla luce di tali
osservazioni che, proprio in quegli anni, iniziarono a svilupparsi i primi approcci alternativi a quelli
tradizionali: in particolare si cominciò a sostenere la necessità di superare la dimensione linguistica,
e la fedeltà ad essa (Sparer 1979: 68, citato in Wiesmann & Maldussi, 2020: A154), per orientarsi
invece verso la dimensione culturale del contesto di arrivo3, ritenuto l’elemento verso cui rivolgere
maggiore attenzione al fine di ottenere un prodotto della traduzione direttamente conforme alla cul-
tura ricevente. Il nuovo approccio target-oriented fu infatti ben presto ripreso e ampliato (pur non
escludendo l’approccio source-oriented) dalla Skopostheorie4 funzionalista di Vermeer, successiva-
mente rivista da Reiss e Nord e che ebbe un riscontro particolarmente positivo nei confronti della
traduzione giuridica (Megale, 2008: 125). Come è possibile dedurre dal nome scelto per identificare
tale teoria, l’elemento di maggior rilevanza della traduzione corrisponde alla finalità che il traduttore
individua e persegue (appunto lo skopos), sempre diversa e mai determinata a priori, bensì dalle

3
A tal proposito, un contributo degno di nota è quello apportato dal traduttore e linguista Gideon Toury, secondo la cui
teoria la traduzione deve necessariamente soddisfare le esigenze e i requisiti posti dalla cultura di arrivo. Di fondamentale
importanza è anche il noto insieme di norme di traduzione da lui elaborate.
4
La teoria fu presentata per la prima volta nel 1978, all’interno di un articolo sulla rivista tedesca Lebende Sprachen. Il
termine skopos (dal greco: σκοπός) in questo caso assume una connotazione tecnica, indicando l’intento della traduzione.
Vermeer ne identifica tre tipologie principali: quello generale, che concepisce la traduzione come attività professionale,
quello di informare i destinatari del testo di arrivo riguardo un determinato argomento, infine, quello di trasferire non
soltanto l’intento comunicativo, ma anche i tratti strutturali della lingua di partenza (cfr. Nord, 1997: 27-28).

8
numerose variabili che ogni scenario traduttivo comporta (Vermeer, 1990: 96). A tal propositosi è
espresso Sinner (2006:3), affermando che: «Diese Entscheidungsfreiheit kennzeichnet die Skopost-
heorie als eine benutzerrelative bzw. relativistische Theorie». Pertanto, si ritiene che ciascuno skopos,
sia esso esterno (Translationsskopos), interno (Translatskopos) o relativo alle modalità del processo
traduttivo (Skopos des Prozessmodus), e da cui è possibile derivare degli skopoi secondari, (Vermeer,
1990:100, cfr. Dizdar, 1998; Sinner, 2006), richieda l’elaborazione e l’impiego di una strategia tra-
duttiva ad hoc e sempre variabile di caso in caso, attraverso cui si determina quali passaggi del testo
di partenza possono essere mantenuti e quali, al contrario, devono essere modificati parzialmente o
addirittura rimossi.
Negli anni Ottanta gli studi relativi alla teoria della traduzione giuridica divennero oggetto di un sem-
pre maggiore interesse, rivolto loro da diversi settori (pubblici e privati), sia a livello internazionale
che nazionale, facendo della giurisprudenza uno dei primi ambiti settoriali ad essere indagato anche
dal punto di vista traduttivo. Accanto alle sopracitate motivazioni di tipo pragmatico-didattico indi-
cate da Rega, la causa di un tale incremento dell’interesse rivolto alla disciplina va individuata anche
nei risultati prodotti dalla ricerca nel campo delle scienze del linguaggio, i quali hanno permesso di
dimostrare come, rispetto a testi riconducibili ad altre discipline, la maggior parte di quelli giuridici
è caratterizzata da una maggiore fissità e tendenza alla standardizzazione delle formule (Rega, 2020:
401). A questo periodo risalgono anche importanti riflessioni in merito alla risoluzione di problemi
relativi ai fenomeni di mancata equivalenza fra concetti, o della loro insufficiente equivalenza par-
ziale, per sopperire ai quali furono individuate strategie come il prestito, l’equivalenza descrittiva e il
neologismo (Prieto Ramos 2014: 269, citato in Wiesmann & Maldussi, 2020: A155).
Le monografie elaborate tra la fine degli anni Ottanta e gli anni Novanta, le prime ad essere intera-
mente dedicate alla tematica della traduzione giuridica, dimostrano come stesse divenendo sempre
maggiore consapevolezza che la traduzione è influenzata da una molteplicità di elementi, che possono
essere sia prettamente linguistici che extratestuali, come ad esempio il suo destinatario, gli ordina-
menti giuridici coinvolti, il diritto applicabile, il valore giuridico della traduzione e il suo scopo prag-
matico. Tali considerazioni rimarranno valide anche per i lavori prodotti a partire dal nuovo millennio
(Wiesmann & Maldussi, 2020: A156).
Negli ultimi decenni, i contributi scientifici alla traduzione giuridica hanno iniziato a proliferare e si
sono focalizzati soprattutto sull’analisi sincronica dei testi giuridici (Rega, 2020: 402), continuando
a prestare particolare attenzione ai contesti culturali di partenza e arrivo e alla funzione testuale e
ampliando ulteriormente il proprio campo di ricerca, sia a livello metodologico che tematico. Relati-
vamente a quest’ultimo:

9
[…] si manifesta, da una parte, un crescente interesse verso gli aspetti a) comunicativi, pragma-
tici, culturali, sociali e storici; b) politici, ideologici ed etici; c) e soprattutto cognitivi della tra-
duzione giuridica; d) nonché verso quelli attinenti alla traduzione all’interno di ordinamenti so-
vranazionali ed internazionali (Biel & Engberg 2013:1, citati in Wiesmann & Maldussi, 2020:
A157).

Per quanto riguarda la metodologia, si osserva un’evidente svolta verso un approccio quantitativo, il
quale sfrutta frequentemente le modalità della linguistica dei corpora, e che attribuisce maggiore im-
portanza ai procedimenti cognitivi coinvolti nel processo traduttivo, accantonando parzialmente la
valutazione qualitativa del prodotto della traduzione (ibid: A158). Oltre al contributo rappresentato
dall’impiego dei corpora di testi giuridici, negli ultimi anni la traduzione giuridica si sta avvicinando
sempre più anche ad altre discipline, dipendentemente dall’oggetto di interesse dell’analisi traduttiva.
Se il focus è posto sul contesto di produzione e ricezione della traduzione allora sarà possibile effet-
tuare un confronto con gli studi etnografici di Koskinen (2008)5; se a tali obiettivi si aggiunge anche
la valutazione della traduzione come prodotto si potrà fare riferimento all’analisi critica del discorso
teorizzata da Way (2012) e Borja Albi (2013); se, infine, l’oggetto di interesse sono i partecipanti al
processo traduttivo, allora sarà possibile rifarsi alla sociologia della traduzione (Vidal Claramonte,
2005) e alla practitioner research 6 (Scott, 2016) (ibidem).

1.1.3 Finalità della traduzione giuridica

Nei paragrafi precedenti è già stato evidenziato il fondamentale ruolo di mediatrice fra lingue, culture,
contesti e soprattutto ordinamenti giuridici differenti ricoperto dalla traduzione giuridica. Più volte è
stato ribadito che essa non può limitarsi a garantire congruenza e fedeltà interlinguistica, ma che deve
piuttosto assicurarsi che il testo redatto esprima correttamente la propria funzione, sia essa informa-
tiva o prescrittiva (e non necessariamente la medesima tra testo di partenza e di arrivo), e venga reso
il più conforme possibile al contesto giuridico (cfr. 1.3) ricevente. Prerequisito fondamentale all'ana-
lisi e discussione delle finalità della traduzione giuridica è pertanto l’individuazione della funzione
del testo di partenza, la quale deve essere ricreata e adattata (non trasferita) alla realtà di arrivo per
mezzo del testo tradotto. Il traduttore dovrà innanzitutto domandarsi se il processo traduttivo che è

5
Il suo studio impiega un approccio etnografico per indagare aspetti relativi alla traduzione in ambito istituzionale euro-
peo, e per comprendere come tale contesto incida sul ruolo organizzativo e sull’identità professionale dei suoi attori.
6
Tale denominazione viene impiegata per definire una tipologia di ricerca basata sulle valutazioni effettuate da studiosi
operanti non solo in ambito accademico, ma anche direttamente coinvolti negli ambiti professionali dei quali si occu-
pano (cfr. Groundwater-Smith & Mockler, 2006).

10
tenuto a compiere dovrà essere di tipo inter- o intraculturale, ovvero se la trasposizione del contenuto
e del messaggio del testo deve avvenire tra due lingue-culture differenti, oppure all’interno del me-
desimo sistema giuridico; quanto a quest’ultimo caso, la traduzione si rivela ad esempio necessaria
in presenza di ordinamenti giuridici plurilingue, i quali richiedono e prevedono l’esistenza di molte-
plici versioni (tante quante sono le lingue coinvolte dall’ordinamento) di un medesimo documento,
al fine di rendere il suo contenuto comprensibile e fruibile ai parlanti di ciascuno degli idiomi previsti.
Nel caso in cui, invece, venisse appurato che la traduzione da produrre è di tipo interculturale, il
traduttore sarà tenuto a considerare e affrontare delle differenze sia a livello semantico-concettuale
che testuale; tali dissomiglianze saranno tanto più evidenti e rilevanti quanto più distanti tra di loro
sono gli ordinamenti giuridici coinvolti e quanto meno i settori del diritto interessati dalla traduzione
si prestano alla discussione in un contesto internazionale. Proprio concentrandosi sulla componente
del sistema giuridico coinvolto, Wiesmann (2004: 121-123) approfondisce e opera una modifica alla
consueta distinzione binaria tra traduzione interculturale (rechtssystemübergreifende Übersetzung),
in cui è prevista la compartecipazione di due ordinamenti giuridici differenti, e traduzione intracultu-
rale (rechtssysteminterne Übersetzung), nel caso in cui l’ordinamento giuridico figuri essere uno sol-
tanto, introducendo una terza possibilità: la traduzione intraculturale in senso lato (beschränkt rech-
tssysteminterne Übersetzung). Tale inserimento risulta necessario a designare tutti quei casi in cui,

oltre a un ordinamento sovranazionale, internazionale o transnazionale che costituisce il sistema


di riferimento primario, sono coinvolti anche degli ordinamenti nazionali che costituiscono i si-
stemi di riferimento secondari; è il caso, ad es., del diritto comunitario e degli ordinamenti giuri-
dici dei membri dell’Unione europea (Wiesmann, 2011).

Accortezza imprescindibile per il traduttore sarà quindi quella di informarsi circa gli ordinamenti
giuridici di partenza e riceventi, nell’eventualità in cui si trovi a dover colmare un dislivello sul piano
delle conoscenze: dipendentemente dal numero, dalla qualità e dalle modalità di interazione delle
variabili in essi coinvolte, gli scopi della traduzione giuridica potranno essere i più disparati. In par-
ticolare, prima di iniziare a tradurre, sarà necessario mettere a confronto le condizioni di destinatario
del testo di partenza e destinatario del testo d’arrivo, per comprendere se al secondo sia possibile
stabilire non solo eventuali analogie con il sistema giuridico di partenza, ma anche riconoscerne le
possibili diversità (Snel Trampus, 1989: 114).
Nel corso degli anni, gli studiosi che si sono espressi in merito alla questione dei fini della traduzione
giuridica hanno naturalmente individuato numerose possibilità di considerare e classificare gli scopi
di tale disciplina. In particolare, in sede del presente capitolo, verranno prese in analisi le proposte di

11
Nord, Cao, Šarčević e Wiesmann. Una prima fondamentale distinzione in termini di finalità della
traduzione (non necessariamente di quella giuridica nello specifico) è quella operata nell’ambito della
Skopostheorie nel 1997 da parte di Nord, la quale individua un tipo di traduzione strumentale e un
altro definito come documentario. Applicando tali concetti alla traduzione del diritto è possibile far
corrispondere il primo approccio alla trasposizione di testi dotati di valore giuridico, mentre il se-
condo a quella di documenti dal contenuto più prettamente informativo (Megale, 2008: 143). Tale
concezione bipartita fu poi ripresa e approfondita o, in altri casi, rielaborata apportando delle modi-
fiche da numerosi altri studiosi (Duillon, Garzone), tra i quali, in modo particolare, Deborah Cao, la
quale ha individuato tre principali funzioni. A suo avviso, una traduzione giuridica può avere:

1) “normative purpose”,
2) “informative purpose”,
3) “general legal or judicial purpose”.

Per comprendere appieno le riflessioni di Cao, ascrivibili alla categoria della traduzione giuridica di
tipo strumentale, di seguito verranno citate le sue stesse parole:

Firstly, there is legal translation for normative purpose. It refers to the production of equally au-
thentic legal texts in bilingual and multilingual jurisdictions 7 [...]. Such legal texts in different
languages are regarded as authoritative once they go through the authentication process in the
manner prescribed by law. [...] This category of legal translation may also include private docu-
ments such as contracts.
Secondly, there is legal translation for informative purpose, with constative or descriptive func-
tions. This includes the translation of statutes,court decisions, scholarly works and other types of
legal documents if the translation is intended to provide information to the target readers.
[As for the general legal or judicial purpose,] the importance of legal texts as speech acts goes to
the very heart of the nature of law, legal language and legal translation. For the legal translator,
such understanding, recognition and appreciation are fundamentally important. This is also where
legal translation and translation of other text types differ significantly. Translating law involves
more than just the choice of phraseology. Words are not just words. They are acts that can and do
create facts, affecting society and citizens. (Cao 2007: 10-12)

7
Nello specifico, Cao prende ad esempio la legislazione delle giurisdizioni bilingui come quella canadese e di Hong Kong
e gli strumenti adoperati nel contesto di istituzioni plurilinguistiche come le Nazioni Unite.

12
Facendo della componente comunicativa del testo di partenza il criterio su cui basare la propria di-
stinzione, anche Šarčević individua tre principali funzioni della traduzione giuridica:

1) una funzione prevalentemente prescrittiva,


2) una prevalentemente descrittiva ma al contempo prescrittiva,
3) una funzione puramente descrittiva.

In legal theory the tripartite classification of language has generally been replaced by a bipartite
system in which language has two primary functions: regulatory and informative, i.e., prescriptive
and descriptive, as they are referred to in legal terms (Kelsen 1991: 149-155). […] Generally
speaking, legal texts can be divided into the following three groups according to their function: 1)
primarily prescriptive, 2) primarily descriptive but also prescriptive and 3) purely descriptive (cf.
Bocquet 1994: 2). (Šarčević, 1997: 11)

Šarčević fa coincidere la prima categoria con quella dei testi con funzione normativa, vale a dire
quelli in grado di produrre norme giuridiche; ne sono alcuni esempi i trattati, gli atti aventi forza di
legge (nel caso italiano decreti-legge e decreti legislativi), i codici, i contratti, i regolamenti di deter-
minate istituzioni, ecc. Il secondo gruppo include invece i testi definiti come “ibridi”, in quanto co-
stituiti per la maggior parte da porzioni descrittive in cui tuttavia si inseriscono anche componenti dal
carattere maggiormente prescrittivo, come accade nel caso dei provvedimenti amministrativi o giuri-
sprudenziali. Nella terza categoria rientrano infine i testi puramente descrittivi e pertanto privi di
valore giuridico, ma comunque assimilabili ai testi giuridici in quanto, anche solo in maniera indiretta,
entrano in relazione con la legge. A questo insieme appartengono ad esempio tutti i testi della dottrina
giuridica e quelli prodotti dagli studiosi del diritto.
Un ulteriore fondamentale punto di riferimento per orientarsi nel panorama delle finalità della tradu-
zione giuridica è quello presentato da Wiesmann (2004: 90-116), la quale basa la propria classifica-
zione dei possibili scopi della traduzione giuridica fondandola sul presupposto che «oltre a essere un
sistema di regole, [il diritto] è anche un’istituzione» (Wiesmann, 2011).
La sua tripartizione prevede:

1) Scopi istituzionali
2) Scopi para-istituzionali
3) Scopi non-istituzionali

13
All’interno della categoria degli scopi istituzionali rientrano tutti i casi in cui la traduzione si prefigge
il compito di «creare, costituire, applicare e far valere il diritto» (ibid.), gli scopi para-istituzionali
possono essere riconosciuti nella produzione di traduzioni a partire da testi di diritto straniero, al fine
di informare i destinatari riguardo una determinata circostanza giuridica in cui sono coinvolti, mentre
le traduzioni con scopo non-istituzionale sono invece tutte quelle effettuate per soddisfare le richieste
di informazioni da parte di settori che non hanno direttamente a che fare con il diritto, come ad esem-
pio l’ambito economico, politico, scientifico, e così via. Pur individuando il punto di partenza delle
proprie riflessioni in criteri differenti, sia in fatto di diritto che di pratica traduttiva, tutte le proposte
presentate ribadiscono l'indispensabilità del confronto con il testo di partenza (e conseguentemente
con il contesto, nella fattispecie giuridico, in cui esso viene prodotto), la fedeltà e adattamento al cui
contenuto semantico costituiscono il fine ultimo della traduzione giuridica. È infatti solamente a par-
tire dall’individuazione e analisi della tipologia e funzione del testo di partenza che è possibile effet-
tuare una scelta ponderata in merito all’approccio traduttivo più adatto a cui ricorrere.

1.2 Interdisciplinarità

L’interdisciplinarità rappresenta indubbiamente una delle principali motivazioni per lo spiccato inte-
resse dimostrato negli anni nei confronti della traduzione giuridica. Il concetto di interdisciplinarità
non può limitarsi a intendere la mera interazione tra diversi ambiti del sapere, bensì deve essere re-
cepito anche in termini di interdisciplinarità di metodi e conoscenze in campo traduttivo, al fine di
facilitare la comunicazione e condivisione di mezzi e strumenti tra le discipline coinvolte (Ioriatti
Ferrari, 2006: 4). Tale caratteristica permette dunque di comprendere perché i prodotti testuali della
giurisprudenza risultino tanto eterogenei: questi possono trattare i casi più disparati e presentano un
elevato grado di differenziazione, sia a livello dei generi testuali, sia sul piano morfosintattico e stili-
stico, determinato dalla compresenza di elementi prettamente tecnici o settoriali a cui se ne affiancano
altri non necessariamente riconducibili ad una particolare lingua della specialità. Uno dei meriti
dell’interdisciplinarità è sicuramente quello di sopperire all’ esigenza «da un lato di collegare più
strettamente la teoria dottrinale [del diritto] con la pratica diffusa, dall’altro di aprire nel far ciò la
traduzione giuridica all’apporto di altre discipline» (Megale, 2008: 33). Tale bisogno, in linea di prin-
cipio costantemente esistente, assume un carattere di impellenza in determinate circostanze, come ad
esempio in ambito normativo comunitario, dove la traduzione viene confrontata con problematiche
di volta in volta differenti, a seconda della disciplina con cui il diritto si trova a interagire. Tuttavia,
come già illustrato da Soffritti nell’argomentazione al suo concetto di doppelte Fachsprachlichkeit

14
(menzionato in 1.1.1), sussiste anche la possibilità che le varie discipline coinvolte nei processi di
traduzione del diritto instaurino una relazione conflittuale, derivante dalla diversità dei loro obiettivi.
Il contesto dell’Unione europea si rivela esemplificativo anche in questo caso, in quanto è possibile
assistere ad una divergenza tra la componente linguistica (la quale si attiene al rispetto di un approccio
improntato al multilinguismo) e quella giuridica (la quale avrebbe sicuramente vita più facile rifacen-
dosi a un approccio monolinguistico): l’impiego sistematico della traduzione al fine di garantire una
ricezione immediata delle informazioni a tutti i cittadini da parte delle istituzioni comunitarie si pone
in netto contrasto con la necessità di creare e ricorrere ad una terminologia che possa esprimere nuovi
concetti giuridici comuni a tutti gli Stati e tutte le lingue UE 8. In virtù di quanto affermato fin qui, è
facile comprendere che l’elaborazione di strategie metodologiche a priori rappresenti un’impresa ar-
dua, per non dire impossibile; per il traduttore risulterà dunque decisamente più opportuno ponderare
le proprie scelte dipendentemente dalle necessità di ciascun caso. L’interdisciplinarità costituisce,
inoltre, un elemento centrale e fondamentale della materia giuridica, nonché uno dei suoi punti di
forza, permettendo la collaborazione di figure appartenenti a mondi più o meno distanti come giuristi,
linguisti e traduttori, cooperanti al fine di permettere l’integrazione di concetti prettamente giuridici
con altri di natura traduttologico-linguistica.
Come affermato da Wiesmann e Maldussi (2020: A161):

la competenza inter e pluridisciplinare, in assenza di barriere all’ingresso nel mondo della profes-
sione, costituisce altresì una delle forme di difesa più efficaci in un settore di per sé caratterizzato
da un’elevata frammentazione degli operatori, i quali, a loro volta, operano a beneficio di una
pluralità di committenti.

La summenzionata collaborazione fra specialisti operanti in diversi settori e la contaminazione tra


discipline apparentemente estranee, tuttavia, non è una mera sfida intellettuale che studiosi ed esperti
si sono posti come obiettivo, bensì incarna il tentativo di trovare una soluzione a una necessità con-
creta: la quotidianità di ciascun individuo è determinata in quasi ogni suo aspetto da istanze, norme,
vincoli e regole riconducibili più o meno direttamente all’ambito giuridico, indipendentemente dal
grado di consapevolezza che se ne può avere.

8
Il concetto del multilinguismo e le problematiche ad esso correlate verranno analizzati più avanti nell’elaborato, al
paragrafo 2.2 del seguente capitolo.

15
1.3 Il concetto di ordinamento giuridico
Finora, il concetto di ordinamento giuridico è stato citato soltanto trasversalmente e in maniera deci-
samente marginale nelle precedenti porzioni di questo capitolo. Nel presente paragrafo si tenterà di
chiarire le problematiche e approfondire gli aspetti relativi a tale nozione. L’analisi degli ordinamenti
giuridici coinvolti nel processo traduttivo rappresenta uno dei fattori indispensabili della traduzione
legale, e l’eventuale incongruenza tra essi costituisce una delle maggiori difficoltà con cui il traduttore
giuridico è tenuto a confrontarsi (Šarčević, 2006: 27).

1.3.1 Cos’è un ordinamento giuridico?

Innanzitutto, è necessario comprendere che cosa sia inteso esattamente con “ordinamento giuridico”.
In linea generale, la giurisprudenza definisce l’ordinamento giuridico come l’insieme delle regole di
condotta applicate all’interno di un dato gruppo sociale, nei confini di un ambito territoriale di riferi-
mento e di un contesto storico-sociale, al fine di regolare le relazioni tra diversi gruppi di persone,
oppure tra queste e le autorità al di sopra di esse (Del Giudice, 2008). Esso si costituisce di un com-
plesso di norme giuridiche vincolanti, vale a dire a cui tutti i consociati sono tenuti a rispondere,
sancendo in questo modo ciò che può essere ritenuto lecito, illecito, doveroso, obbligatorio, permesso
o vietato. In sostanza l’ordinamento giuridico è il sistema di riferimento e il quadro all’interno dei
quali si trovano ad agire persone, che in qualità di soggetti giuridici sono detentrici di diritti e obblighi.
Wiesmann (2004: 8-14) illustra come in base al contesto di riferimento in cui tali dinamiche si svol-
gono, coloro che sono interessati dalla legge possono a) compiere un atto giuridico (come redigere
un testamento o concludere un contratto) oppure b) un atto giuridicamente rilevante (ad esempio,
effettuare un pagamento), o ancora c) possono effettuare un’azione linguistica (prestare un giura-
mento). È tuttavia possibile individuare tre principali teorie correlate a tale concetto, le quali non
necessariamente si escludono reciprocamente, ma che tuttavia considerano in maniera differente al-
cuni elementi fondamentali alla comprensione di tale concetto.
Si tratta di:

1) Teoria normativa
2) Teoria istituzionalista
3) Teoria del rapporto giuridico

16
La prima e più recente di queste concezioni è la teoria normativa, che riconosce nel giurista e filosofo
Hans Kelsen il proprio principale esponente e che affonda le sue basi nel diritto positivo9. Tale con-
cezione delinea la nozione di ordinamento giuridico descrivendolo come un insieme di norme giuri-
diche provenienti dagli organi esponenziali di una società organizzata, distinte dalle norme della mo-
rale: queste ultime vedono il proprio accento posto sull’aspetto del contenuto, mentre le norme del
diritto positivo si caratterizzano per il loro aspetto formale. La teoria normativa aderisce a un approc-
cio monistico10, secondo cui esisterebbe un unico ordinamento giuridico, il quale tuttavia si vedrebbe
suddiviso in diversi ordinamenti particolari, tutti facenti capo a una sola norma base. Ciò significa
che da un medesimo ordinamento giuridico, ad esempio, discendono ulteriori ordinamenti, ciascuno
dei quali, pur rimanendovi collegato, opera in maniera indipendente nella propria sfera di azione (es:
penale, civile, militare). Elemento fondamentale di tale concezione è il cosiddetto principio della
costituzione più antica11, il quale sancisce che la legittimità e la validità di una data norma giuridica
possano sussistere solamente se tale norma si conforma a quella di grado superiore, più complessa
che la prevede.

In origine ogni ordinamento giuridico, deve avere una unica norma formale. In un tale ordina-
mento ogni norma giuridica viene prodotta da un’altra norma giuridica e così via, in base a delle
procedure che sono state prefissate. Alla fine di questo ordinamento si trova una norma fonda-
mentale che si autoproduce. L’ordinamento stesso, sostiene Kelsen, che è in sé completo, ha il
compito di risolvere ogni problema che possa presentarsi al suo interno (Gentilini, 1988: 11).

Secondo tale prospettiva, le norme possono dunque essere raggruppate in modo gerarchicamente di-
scendente, dalle più specifiche, legate a singoli casi, alle più generali: le norme fondamentali
(Grundnormen), di grado in assoluto superiore, sono quelle razionalmente presupposte e rappresen-
tano l’apice di un sistema figurativamente a piramide discendente; saranno in numero nettamente
inferiore rispetto a quelle che da esse derivano (ai gradi sottostanti) e di cui costituiscono il punto di
riferimento, ma i processi relativi alla loro formazione risulteranno più complessi. Kelsen riconosce
nella norma fondamentale, che può essere definita in termini di "Costituzione", il pilastro di tutti gli
elementi e i fatti che formano un ordinamento giuridico e la definisce come l’unica

9
Complementare al diritto naturale (giusnaturalismo), ovvero la forma di diritto che prevede l’esistenza di un insieme
di norme conformi alla natura umana, universalmente valide, immutabili, e intrinsecamente giuste, il diritto positivo
(giuspositivismo) scaturisce da una volontà, espressa tramite la legge che viene applicata nello Stato e che deve tener
conto di elementi costantemente mutevoli in tempo e spazio.
10
Secondo la dottrina monista ogni forma di pluralità esistente è riconducibile a un’unica sostanza o principio matrice.
11
Fonte: https://www.treccani.it

17
[…] espressione del presupposto necessario per comprendere positivisticamente il materiale giu-
ridico. Essa non vale come norma giuridica positiva, perché non è prodotta nel corso del procedi-
mento del diritto; essa non è posta, ma è presupposta come condizione di ogni posizione del di-
ritto, di ogni procedimento giuridico positivo (Kelsen, 1967: 95-99).

L’efficacia di una costituzione è constatabile soltanto nel caso in cui lo Stato le conferisca la capacità
di sancire disposizioni, le quali devono necessariamente essere correttamente rispecchiate e attuate
nelle norme prodotte. Pertanto, per poter funzionare correttamente, un ordinamento giuridico deve
anche essere effettivo (cfr. 1.3.2.1), vale a dire avere carattere di obbligatorietà ed essere complessi-
vamente rispettato.

La teoria normativa di Kelsen trascura tuttavia un aspetto fondamentale, ovvero quello storico-so-
ciale, che viene invece preso in considerazione nella teoria istituzionalista elaborata e affinata da
Santi Romano nella prima metà del 1900. Come fa ben evincere il nome, tale concezione tematizza
il concetto di ordinamento giuridico non identificandolo con il sistema di norme da cui è costituito,
bensì fondandolo sulla concezione secondo cui lo scopo primario del diritto sarebbe l’organizzazione
sociale e sulla convinzione che «ogni ordinamento giuridico è un’istituzione, e viceversa ogni istitu-
zione è un ordinamento giuridico» (Romano, 1962), sulla falsa riga della locuzione latina ubi societas,
ibi ius. Secondo tale affermazione, il diritto risiederebbe ovunque vi sia una società, in quanto i gruppi
di persone esistenti all’interno degli Stati avvertirebbero l’esigenza di auto-imporsi un sistema di
regole giuridiche che permetta loro di vivere e relazionarsi con gli altri individui. Il fine ultimo di una
norma è infatti quello di instradare i comportamenti di chi è soggetto ad essa, in modo da ottenere
uniformità. Romano si è espresso, in modo particolare, relativamente al concetto di sanzione, iden-
tificando nello Stato l’unica entità in grado di imporne, in virtù della forza che esso detiene. Anche
in questa fattispecie, è fondamentale il riferimento alla nozione di effettività giuridica: la teoria isti-
tuzionalista si basa sulla convinzione che la massima efficacia del diritto si espliciti nello svolgimento
delle sue attività da parte delle organizzazioni. Tuttavia, al contrario della concezione normativa, la
teoria istituzionalista risponde a un approccio pluralista, per cui si ritiene che non esista un unico
ordinamento giuridico, bensì molteplici, e maggiormente pratico, motivato dalla convinzione che il
mero riferimento alla norma giuridica non produca effetti sufficienti alla risoluzione di determinate
problematiche.

18
La terza prospettiva12 da considerare è quella proposta da Alessandro Levi, vale a dire la teoria del
rapporto giuridico, nella quale quest’ultimo viene considerato il fondamento filosofico di ciascun
ordinamento giuridico. Con rapporto giuridico egli intende una relazione di intersoggettività esistente
tra due individui, in cui uno vanta un diritto e l’altro ha un dovere. Da qualsiasi prospettiva si consideri
la situazione è possibile comprendere che la giuridicità della circostanza non risiederebbe tanto nel
rapporto in sé, negli attori coinvolti o negli oggetti su cui tale rapporto ricade, quanto nella norma di
condotta che lo disciplina: sia la possibilità di vantare un diritto, che l’obbligo di adempiere a un
dovere implicano necessariamente l’esistenza di una norma a priori che renda tale rivendicazione o
tale obbligo possibile. Si può pertanto affermare che, seppur con sfumature differenti, la teoria del
rapporto giuridico può essere ricondotta ai principi del normativismo di Kelsen, con cui viene condi-
visa anche la maggiore importanza attribuita alla componente della forma (e non al contenuto) della
relazione giuridica. Contrariamente alla teoria istituzionalista, secondo cui una norma si può definire
giuridica in quanto viene impiegata per regolamentare un rapporto giuridico, qui la prospettiva si
ribalta, ed è il rapporto a potersi dire giuridico in quanto determinato da una norma giuridica.

1.3.2 Requisiti necessari e principi fondamentali di un ordinamento giuridico

Indipendentemente da quale concezione sopracitata venga presa in considerazione, è possibile indi-


viduare dei presupposti da cui il concetto di ordinamento giuridico non può in alcun modo prescin-
dere. Affinché un ordinamento giuridico abbia ragione di esistere, è innanzitutto necessario che sia
presente 1) una collettività, sia essa rappresentata da un'istituzione o da un gruppo sociale (ad esempio
di cittadini), per permettere che vi siano degli attori in grado instaurare i rapporti intersoggettivi che
devono essere vincolati per mezzo delle norme, e che riconoscano e legittimino il potere giuridico da
esse espresso e la fonte13 da cui esso scaturisce. È inoltre indispensabile che 2) i membri della sum-
menzionata collettività godano tutti di una condizione di uguaglianza giuridica, pur 3) avendo voleri
discordanti e derivanti da circostanze particolari. Anche tale condizione è necessaria all’ordinamento
giuridico: è infatti per porre rimedio a disaccordi e conflitti di interesse che 4) le autorità che deten-
gono il potere giuridico agiscono producendo e imponendo un sistema di regole, che possono avere
carattere preventivo nel caso dei precetti o punitivo, come nel caso delle sentenze.
Una volta premessi i requisiti propedeutici e indispensabili all’instaurazione e sviluppo

12
Cfr. Levi A. (1957), Scritti minori di filosofia del diritto, vol. I, parte prima, Padova, Cedam; Bobbio N. (2013), Teo-
ria generale del diritto, Torino, Giappichelli.
13
Negli ordinamenti democratici la legittimità del potere risiede nella sovranità popolare, in quelli assoluti nelle decisioni
di un monarca, in quelli teocratici nei progetti divini.
Fonte: https://www.treccani.it

19
dell'ordinamento giuridico è possibile passare in rassegna alcune delle sue intrinseche peculiarità co-
stitutive14.
A lungo la teoria generale del diritto si è limitata a considerare i suoi tratti distintivi le sole componenti
di generalità (opposta alla nozione di “individualità”) e astrattezza (in opposizione al concetto di
“concretezza”), tra l’altro spesso intendendole erroneamente come sinonimi. Sinteticamente si po-
trebbe affermare che il primo concetto si riferisce al fatto che le norme giuridiche si rivolgono a un
numero indeterminato e in alcun modo determinabile di consociati, mentre il secondo sottolinea come
il diritto si trovi ad operare con una materia astratta, regolando circostanze ipotetiche (ma con riscontri
concreti) a priori. Tuttavia, tali caratteristiche, pur rimanendo valide, non risultavano sufficienti a
descrivere la totalità degli atti giuridici e a delineare il sistema giuridico in toto. Si è perciò dimostrato
necessario riesaminare l’intera questione e introdurre nuovi principi di portata maggiore, tra i quali
rientrano:

- Plurisoggettività: gli ordinamenti giuridici coinvolgono necessariamente una pluralità di per-


sone, le quali a loro volta possono instaurare una consistente varietà di rapporti e alle quali si
rivolgono attraverso l’applicazione di un sistema normativo;
- Organizzazione: necessità della presenza di un apparato organizzativo incaricato di garantire
il perseguimento degli interessi e degli obiettivi comuni tramite l’emanazione, applicazione e
osservanza di regole giuridiche;
- Coerenza: assenza di discrepanze e contesti contraddittori all’interno dei sistemi di norme;
- Completezza: assenza di lacune e carenze all’interno dell’ordinamento giuridico; per Bobbio
(2013: 179-182), i sistemi giuridici possono essere sia completi che incompleti: il secondo
caso sussiste nell’eventualità in cui un ordinamento giuridico presenti due norme di chiusura
tra esse incompatibili e in assenza di una meta-norma in grado di risolvere in maniera decisiva
il conflitto tra esse.
- Normazione: presenza di un insieme ordinato di regole del diritto, il quale necessita di essere
osservato per confarsi correttamente al principio dell’effettività, uno dei caratteri fondamen-
tali del fenomeno giuridico, i quali, per motivi di completezza verranno elencati di seguito 15.

14
Fondamentale riferimento delle informazioni riportate all’interno del presente paragrafo e del successivo sottopunto è
l’opera di N. Bobbio (2013), Teoria generale del diritto, Torino, Giappichelli.
15
Cfr. Caretti & De Siervo (2020), Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico, in Diritto costituzionale e pubblico,
Torino, Giappichelli;

20
1.3.2.1 Caratteri del fenomeno giuridico

Il termine fenomeno giuridico designa la nascita di un insieme di regole che vengono applicate all’in-
terno di un determinato aggregato sociale. Il legame che intercorre tra fenomeno giuridico e fenomeno
sociale è pertanto imprescindibile: un fenomeno giuridico si presenta ovunque sia instaurata una
forma di aggregazione umana, la quale richiede necessariamente l’imposizione di un sistema di regole
che disciplinino i rapporti tra gli individui da cui è composta. I suoi caratteri fondamentali vengono
riconosciuti in:

- Effettività: la sola istituzione di una regola del diritto sul piano formale non è sufficiente;
affinché una norma giuridica possa considerarsi effettivamente esistente, i membri della so-
cietà a cui viene applicata le devono riconoscere un valore di obbligatorietà adattandovi il
proprio comportamento individuale e sociale, e associando la sua violazione all’imposizione
di sanzioni, sia di natura giuridica che sociale.
- Certezza del diritto: l’obiettivo dell’effettività è concretamente perseguibile solamente tramite
l’istituzione di determinate strutture (quali l’ordinamento giudiziario) e istituti (ad esempio le
sanzioni) che possano rendere conoscibili le regole del diritto, contribuendo così a conferire
loro un carattere di “certezza”.
- Relatività del diritto: tale caratteristica mira a sottolineare la variabilità e mutevolezza delle
regole del diritto, dipendentemente dal contesto sociale da cui vengono influenzate e a cui
sono destinate e dai fini che esse perseguono. Oltre alle regole in sé può dunque mutare anche
ciò che viene ritenuto giuridicamente rilevante.

1.3.3 Criteri di classificazione e tipi di ordinamento giuridico

Esistono numerose modalità di distinguere e classificare gli ordinamenti giuridici, ciascuna delle quali
pone l’accento su un particolare aspetto caratterizzante dei sistemi giuridici. Ciò consente inoltre di
delineare un'immagine maggiormente completa della pluralità degli ordinamenti giuridici esistenti e
delle relazioni che si instaurano in essi e tra essi.
In modo particolare, i criteri che vengono maggiormente presi in considerazione sono:

21
- Finalità dell’ordinamento: gli scopi perseguiti da un ordinamento giuridico possono essere
oggetto di una macro-distinzione nelle categorie di generale e particolare. Un ordinamento si
dice generale se il fine perseguito va a vantaggio dell’intera collettività ed è di ampia portata,
mentre sarà particolare se mira a soddisfare un interesse specifico e delimitato a un determi-
nato settore;
- Fonte dell’ordinamento: determina se l’ordinamento giuridico è originario oppure derivato;
un ordinamento giuridico si ritiene originario se la sua sovranità non deriva da quella di altri
ordinamenti (es.: ordinamenti giuridici degli Stati), mentre si dice derivato un ordinamento
giuridico che scaturisce e dipende da un ordinamento superiore (es.: Unione europea);
- Natura del vincolo tra i consociati: si distinguono una natura necessaria, ovvero imposta da
un’autorità, e una natura volontaria, derivante da una libera scelta di ciascun consociato. È
importante sottolineare che, tuttavia, la natura del vincolo non interessa in alcun modo la na-
tura giuridica dell’ordinamento in quanto tale, ma solamente il rapporto tra quest’ultimo e il
gruppo sociale che in esso si riconosce;
- Territorialità dell’ordinamento: tale criterio permette di distinguere gli ordinamenti giuridici
in interni e internazionali; l’ordinamento giuridico interno è costituito dalle norme giuridiche
emanate sul territorio di uno Stato sovrano, mentre quelli internazionali comprendono le
norme che regolano i rapporti tra i diversi Stati nell’ambito del diritto internazionale.

Alla luce delle premesse fin qui illustrate, risulta fondamentale interrogarsi su quali siano i tipi di
ordinamento giuridico effettivamente esistenti e sulle loro possibili combinazioni. La tabella sotto-
stante riassume le tipologie di ordinamento giuridico qui sopra individuate e sinteticamente presen-
tate, con riferimento ai criteri da cui le diverse ripartizioni vengono originate.

Tab.1

Finalità Fonte Natura del vincolo Territorialità


dell’ordinamento dell’ordinamento tra consociati dell’ordinamento

Ordinamento Ordinamento Ordinamento Ordinamento interno


generale originario necessario

Ordinamento Ordinamento Ordinamento Ordinamento


particolare derivato volontario internazionale

22
Accanto alle macro-differenziazioni permesse dal ricorso a tali criteri, è inoltre possibile tracciarne
di ulteriori in relazione ad aspetti particolari e potenzialmente circoscritti a determinate discipline,
oggetto degli ordinamenti giuridici. In merito alla questione linguistica, ad esempio, è possibile di-
stinguere situazioni giuridiche in cui a un ordinamento giuridico corrisponde un solo idioma, e altre
in cui si assiste alla compresenza di più lingue all’interno di un unico ordinamento giuridico. Tra le
differenze sopra illustrate, una su cui vale particolarmente la pena soffermarsi è quella che vede coin-
volti ordinamenti giuridici nazionali, a cui è possibile integrare alcune riflessioni circa gli ordinamenti
giuridici sovranazionali (un cui esempio eloquente è quello del diritto comunitario), e gli ordinamenti
giuridici internazionali (come nel caso del diritto internazionale). Negli ultimi due casi, alle peculia-
rità e difficoltà intrinseche di ciascuna categoria, vanno aggiunte quelle derivanti dalle inevitabili
interazioni tra i singoli ordinamenti nazionali e realtà di portata più ampia. Questa panoramica può
essere ulteriormente ampliata dall’inclusione dell’aspetto relativo agli idiomi in uso nelle aree inte-
ressate dalle tipologie di ordinamento citate: è possibile che esista una corrispondenza biunivoca tra
ordinamento giuridico e lingua parlata (es: Germania, Francia), oppure che all’interno di una realtà
nazionale bilingue siano previsti ordinamenti giuridici diversi che si esprimono ciascuno in una sola
lingua nazionale (es: Canada, dove esiste la distinzione tra civil law e common law e le lingue ufficiali
sono francese e inglese), o anche che un solo ordinamento debba esprimersi in più lingue giuridiche
nazionali (es: Lussemburgo, Svizzera), mentre in altri casi può accadere l’opposto, ovvero che la
medesima lingua giuridica sia comune a più di un ordinamento giuridico 16 (es: Germania, Austria,
Svizzera e Alto-Adige17), o ancora che la medesima lingua esprima più di un ordinamento nazionale
(Wiesmann, 2004: 118-119).

1.3.4 Ordinamenti giuridici e problematiche traduttive

Nel coinvolgimento degli ordinamenti giuridici potenzialmente compartecipanti al processo di tra-


sposizione è possibile riconoscere una delle componenti principali che costituiscono e influenzano il
contesto traduttivo giuridico. La mediazione tra diversi ordinamenti giuridici, ciascuno con il proprio
modus operandi e le proprie intrinseche peculiarità e differenze, di cui la traduzione deve prendersi
carico, rappresenta indubbiamente una sfida alquanto ardua.

16
Ciò può verificarsi poiché le lingue giuridiche pongono sempre le loro basi nelle lingue comuni, le quali possono essere
comuni a più Stati.
17
Al contesto altoatesino è riservato un approfondimento al punto 3.1.2 del capitolo 3.

23
1.3.4.1 Problemi di equivalenza

Come già affermato, colmare il divario tra le conoscenze del destinatario del testo di partenza, da una
parte, e del destinatario del testo di arrivo, dall’altra, dipende in grande misura dalla diversità degli
ordinamenti giuridici coinvolti nel processo traduttivo, e le difficoltà nel farlo sono solo minimamente
riconducibili all’aspetto linguistico. Va infatti sottolineato che circostanze traspositive complesse
possono presentarsi anche nel caso in cui i diversi ordinamenti giuridici si esprimano nella medesima
lingua. I problemi di equivalenza tra concetti giuridici si palesano in tutte le traduzioni che coinvol-
gono più di un ordinamento giuridico: non di rado, infatti, un concetto esistente in un dato sistema
giuridico di partenza non è presente, lo è solo parzialmente o, nel peggiore dei casi, non è applicabile
all’ordinamento giuridico del contesto di arrivo. Il problema teorico a monte è quello di stabilire dei
criteri che permettano di determinare il grado di equivalenza tra i concetti, mentre la difficoltà pratica
che ne deriva è quella di valutare, in caso non sia possibile attingere a equivalenti pieni, quali termini
della lingua giuridica di arrivo possono essere utilizzati come traducenti e per quali termini della
lingua giuridica di partenza sia necessario individuare una soluzione alternativa, che ne permetta una
traduzione (Wiesmann, 2011). Un contributo fondamentale, a tal proposito, è quello apportato dall’in-
troduzione delle nozioni di structure/classification, scope of application e legal effects da parte di
Šarčević (1997: 242-247, citata in Wiesmann 2011): il primo criterio (structure) designa l’apparte-
nenza di determinati concetti a un medesimo ambito del diritto; il secondo (classification) indica la
loro stessa posizione nel sistema concettuale; il terzo (scope of application) determina l’estensione
di un concetto e la sua possibilità di essere messo in relazione a un numero variabile di referenti; il
quarto (legal effects) si riferisce agli effetti giuridici che un dato concetto implica e comporta (ibid.).
Tra le prime discipline che hanno iniziato ad occuparsi delle questioni di corrispondenza e similarità
tra concetti giuridici appartenenti a diversi ordinamenti o diverse famiglie giuridiche 18 c’è il diritto
comparato. Proprio prendendo atto delle difficoltà che la trasposizione di un testo giuridico può com-
portare, tale disciplina è stata tra le prime a permettere di individuare la stretta correlazione esistente
tra gli aspetti linguistici di cui il testo si serve per veicolare il proprio messaggio e l'ordinamento a
cui esso è destinato. È proprio in tale contesto che si è delineata la sostanziale differenza tra equiva-
lenza funzionale ed equivalenza concettuale. Il secondo concetto, la cui denominazione pare elo-
quente, è stato già ampiamente tematizzato all’interno del presente capitolo. Relativamente al primo

18
Per “famiglia giuridica” si intende un insieme di sistemi che nel corso del tempo è stato accomunato dalla presenza di
strutture giuridiche comuni. Un comune esempio è quello che vede distinte le famiglie giuridiche di common law e civil
law: la prima famiglia è derivata dal diritto romano e individua la base del diritto nelle leggi, mentre la seconda famiglia,
di derivazione anglosassone, considera come fonte primaria del diritto le sentenze emesse dai giudici (judge-based law);
cfr. Megale, F. (2008), Teorie della traduzione giuridica. Fra diritto comparato e Translation Studies. Napoli, Editoriale
Scientifica;

24
caso, invece, Cao (2007: 55) individua due possibili scenari: 1) non esiste un traducente equivalente,
né dal punto di vista terminologico, né da quello concettuale, pertanto sarà necessario ricorrere a degli
espedienti linguistici (cfr. 1.5) per sopperire a tale mancanza; 2) esiste un equivalente a livello termi-
nologico (natural equivalent), ma il grado di corrispondenza può non rivelarsi totale sul piano refe-
renziale: in tal caso la scelta del traduttore in merito all’impiego o meno di un dato traducente dovrà
tenere conto della funzione dell’equivalente nella lingua di arrivo. Va inoltre ricordato che in tal caso
l’equivalenza può non risultare reciproca; non è infatti scontato che se un equivalente può essere
scelto come traducente dalla lingua di partenza verso la lingua di arrivo, sia possibile e opportuno
anche l’opposto.

1.3.4.2 Diritto applicabile

La traduzione giuridica necessita di confrontarsi con il concetto di diritto applicabile nelle circostanze
in cui è previsto il coinvolgimento di due diversi ordinamenti giuridici nazionali e in cui alle parti è
consentita la possibilità di scegliere al diritto di quale ordinamento attenersi oppure di ricorrere a una
fonte terza; ciò accade in modo particolare in ambito giuridico commerciale e contrattuale. Prendendo
ad esempio proprio il contesto del commercio internazionale, nonostante negli ultimi anni si assista
alla crescente tendenza a redigere (sull’esempio anglosassone) contratti cosiddetti “self-regulatory19”,
appare ovvio che non sia possibile includere la totalità delle informazioni necessarie ai contraenti al
loro interno e prevedere tutte le eventuali casistiche. Proprio per questo motivo è necessario indivi-
duare un diritto nazionale a cui rimettersi in caso insorgessero controversie tra le parti. La ragione per
cui la facoltà di determinare il diritto applicabile è sovente affidata ai contraenti stessi risiede nel fatto
che le norme di diritto internazionale privato, in linea teorica responsabili di regolare tali circostanze,
variano da ordinamento a ordinamento, e pertanto anche da Paese a Paese.

1.4 I testi giuridici

I concetti fin qui enucleati possono essere considerati propedeutici all’argomento trattato nel presente
paragrafo, in quanto tutti sono in qualche modo coinvolti nell’analisi delle caratteristiche e delle fun-
zioni del testo giuridico.

19
Tale aggettivo viene utilizzato in ambito giuridico-commerciale per indicare il tentativo di redigere contratti che aspi-
rano all’auto-completezza, ovvero a essere talmente dettagliati nelle loro informazioni da aspirare a risolvere a priori ogni
eventuale incomprensione o problema interpretativo che potrebbe insorgere tra le parti.

25
Wiesmann (2004: 1) definisce i testi giuridici come prodotti delle culture giuridiche, le quali a loro
volta sono plasmate e strettamente legate agli ordinamenti giuridici delle nazioni. Come si è potuto
constatare più volte finora, quello della traduzione giuridica è un settore particolarmente vasto ed
eterogeneo, al cui interno è possibile individuare vari generi e tipologie testuali. A tal proposito, è
fondamentale tenere a mente la sopracitata distinzione proposta da Šarčević tra funzione informa-
tiva/descrittiva e prescrittiva (cfr. 1.1.3), criteri che, più di ogni altro, contribuiscono a determinare la
giuridicità di un testo distinguendo le affermazioni sugli enunciati del diritto dagli enunciati del diritto
stesso, come affermato da Garzone (2007: 196), ripresa in Wiesmann (2011). Sebbene quando ci si
riferisce ai testi giuridici non sia possibile limitarsi a considerare esclusivamente i documenti relativi
alla dottrina del diritto, bensì vadano inclusi tutti i testi che si occupano di tematiche di interesse
giuridico (pertanto anche dissertazioni, contributi accademici, articoli e inserti presenti in riviste spe-
cializzate o quotidiani, connotati da un carattere maggiormente descrittivo), è in particolare la pre-
scrittività, ovvero la capacità di produrre gli effetti previsti dal diritto in modo concreto e tangibile, a
permettere di esprimere l’intrinseca natura vincolante20 dei testi giuridici. I criteri di informatività e
prescrittività lasciano spazio all’introduzione di un altro concetto essenziale per la traduzione giuri-
dica, ovvero quello di valore giuridico (ibid.: 141-142) dei testi coinvolti (si può considerare sia quello
di partenza che quello di arrivo, o esclusivamente uno dei due). Solitamente i testi informativi sono
caratterizzati da un medesimo status, in quanto di regola non prevedono adeguamenti sostanziali dal
punto di vista contenutistico. Una disparità di status giuridico è più facilmente riscontrabile tra testi
aventi funzione performativa, in particolare in relazione al numero di ordinamenti giuridici coinvolti:
se l’ordinamento giuridico è lo stesso, sia che si tratti di un ordinamento nazionale, sovranazionale,
internazionale o transnazionale, è probabile che testo di partenza e di arrivo mantengano uno stesso
status; se invece i contesti giuridici coinvolti sono differenti, anche lo status giuridico dei documenti
avrà maggiore probabilità di esserlo. Riprendendo la riflessione di Pommer (2006: 26), è inoltre op-
portuno affermare che il testo giuridico non va inteso come un’entità monolitica a sé stante, bensì
come un elemento costitutivo di un’ampia rete di testi fortemente interrelati tra loro, e tra i quali è
possibile assistere a un continuo e reciproco rimando, avente lo scopo di legittimare l’argomentazione
di ciascuno di essi. Per poter procedere a descrivere le principali caratteristiche che contraddistin-
guono il testo giuridico, è inoltre necessario soffermarsi e chiarire la nozione di “tipologia testuale”,
elemento cruciale non solo sul piano teorico, ma anche e soprattutto dal punto di vista empirico.
Nonostante le reali dinamiche con cui la traduzione si trova quotidianamente a confrontare siano ben

20
Per quanto riguarda il testo giuridico con funzione performativa, Wiesmann (2004: 84) effettua una distinzione ancora
più specifica: identifica come vincolanti in senso stretto tutti i testi performativi che costituiscono il punto di riferimento
essenziale per l’applicazione del diritto (testi normativi nazionali, sovranazionali, internazionali e transnazionali), mentre
come vincolanti in senso lato tutti i testi performativi riferiti alle norme giuridiche o basati su di esse.

26
lontane dall’essere riconducibili a schemi fissi e netti, essere a conoscenza di alcune fondamentali
informazioni teoriche riguardo contesto, struttura e funzione dei testi giuridici rappresenta un punto
di riferimento imprescindibile a cui rifarsi per riuscire a orientarsi all’interno di un ambito così ampio
e vario. Un riferimento di grande utilità è rappresentato dalla tassonomia elaborata da Mortara Gara-
velli (2001: 19-34), la quale, dipendentemente dall’attività per mezzo di cui i testi giuridici sono
prodotti, vale a dire se derivano da un processo di vera e propria creazione del diritto (normazione),
dalla sua interpretazione o applicazione, distingue i testi del diritto in normativi, interpretativi e ap-
plicativi. Tra i documenti normativi rientrano le fonti del diritto, siano esse costituzioni, leggi, codici
o decreti nazionali, oppure trattati, regolamenti e direttive prodotte all’interno del contesto comuni-
tario. I testi interpretativi corrispondono in linea di massima alla cosiddetta dottrina giuridica: essi
includono articoli accademici, enciclopedie, monografie e commenti. I testi applicativi sono invece
quelli caratterizzati da una maggiore componente prescrittiva, vale a dire quelli per mezzo dei quali
è possibile concretizzare il diritto; fanno parte di tale categoria, a titolo esemplificativo, gli atti pro-
cessuali (sentenze, requisitorie, ordinanze, atti di citazione, ecc.), gli atti giuridici privati (testamenti,
preliminari di acquisto, contratti, procure, ecc.) e gli atti amministrativi (verbali, pareri, proposte,
certificati o iscrizioni ai registri pubblici). Ribadendo quanto già affermato, tale classificazione non
va considerata in maniera rigida: possono infatti verificarsi situazioni in cui le summenzionate attività
di produzione dei testi giuridici si sovrappongono o intersecano, dando origine a documenti la cui
collocazione all’interno di un singolo gruppo non sarebbe possibile (o comunque forzata), e pertanto
analizzata da più di una prospettiva. Tale tassonomia presenta inoltre numerose analogie con quella
di Wiesmann (2004: 63-66), che prendendo in esame l’attività svolta dai giuristi e dagli altri attori
operanti nell’ambito del diritto individua quattro principali categorie: quella dei testi normativi, dei
testi relativi all’applicazione del diritto, della pratica del diritto e della dottrina.
Oltra all’aspetto formale, contenutistico-semantico e pragmatico di testi giuridici, anche la loro com-
ponente linguistica rappresenta un elemento fortemente caratterizzante e svolge un ruolo di primaria
importanza, contribuendo a esprimere giudizi circa la giuridicità di un dato documento. Uno dei prin-
cipali fattori che permette di differenziare le tipologie di testo giuridico è senza dubbio il grado di
standardizzazione che presenta, sia esso a livello macrotestuale, lessicale, terminologico, o morfosin-
tattico (Rega 2020: 401): maggiore sarà il livello di standardizzazione, più elevato sarà il grado di
corrispondenza ai criteri che identificano un documento giuridico del testo in questione. La ricerca
nell’ambito della traduzione giuridica tende a concentrarsi prevalentemente su testi caratterizzati da
un maggiore grado di standardizzazione, non solo dal punto di vista dei tecnicismi dell’ambito giuri-
dico o della terminologia, ma anche e soprattutto da quello macrotestuale, lessico-terminologico e
sintattico, in quanto nel secondo caso è necessario un maggiore sforzo di sistematizzazione dei

27
possibili elementi critici di ciascuna delle categorie in questione (ibid.: 402).
Anche la complessità linguistica può essere riconosciuta come uno dei tratti distintivi del testo giuri-
dico. Essa deriva dalla compresenza di innumerevoli fattori intra- ed extra-testuali, talvolta comple-
mentari, talvolta contraddittori: prendendo ad esempio il livello morfo-sintattico, se da un lato ci si
trova di fronte all’impiego di elementi innovatori quali sigle, abbreviazioni, acronimi, ma soprattutto
di forestierismi (in particolare anglicismi e francesismi), dall’altro è ancora forte l’ancoraggio al pas-
sato, che traspare nei testi per mezzo del ricorso a latinismi, arcaismi e strutture sintattiche desuete e
intricate. Non di rado, infatti, il maggior elemento di complessità è riscontrato nel dover districare le
informazioni che, data la necessità di completezza ed esaustività si presentano come un vero e proprio
intreccio, o meglio una concatenazione, andando così a costituire il tessuto denso e compatto del testo
giuridico. Gli aspetti linguistici peculiari dei testi giuridici verranno trattati maggiormente nel detta-
glio al paragrafo successivo.

1.5 Il linguaggio giuridico

Una delle principali difficoltà con cui la traduzione giuridica è tenuta a confrontarsi riguarda proprio
il linguaggio attraverso cui i concetti del diritto vengono espressi. La motivazione di ciò può essere
rintracciata nel fatto che il linguaggio tecnico dei testi giuridici pone le sue basi nella lingua comune,
dalla quale tuttavia prende le distanze e si distingue per la sua peculiare terminologia e il suo stile
(Jacometti, 2013: 321). Immaginando figurativamente il rapporto che intercorre tra un linguaggio
giuridico e la lingua nazionale da cui attinge i suoi mezzi espressivi, è possibile visualizzare la lingua
del diritto come una bolla a sé stante situata all’interno del contesto della rispettiva lingua naturale,
con la quale interagisce, trovando punti in comune e di scambio. Ciò accade, nella fattispecie, poiché
anche i linguaggi giuridici presentano un forte legame con gli ordinamenti giuridici di cui sono espres-
sione e alle cui convenzioni devono conformarsi, non solo dal punto di vista terminologico, ma anche
delle modalità di estrinsecazione e resa dei concetti da veicolare.

Law and legal language are system-bound, that is, they reflect the history, evolution and culture
of a specific legal system (Cao 2007: 23)

Si è già visto come a ogni ordinamento giuridico possono corrispondere uno o più linguaggi giuridici,
e come anche i linguaggi giuridici di ordinamenti differenti, ma che attingono alla stessa lingua na-
turale, possono presentare differenze, anche consistenti (è il caso dei linguaggi giuridici di Germania,

28
Austria, Svizzera e Italia), da cui non è possibile prescindere. Variazioni dei linguaggi giuridici na-
zionali sono state prodotte anche in ambito sovranazionale o internazionale, come ad esempio nel
contesto UE: è eloquente l’esempio dell’european legal English, una delle principali lingue di comu-
nicazione impiegata tra le istituzioni europee, la quale tuttavia differisce sostanzialmente dalla lingua
giuridica inglese utilizzata negli ordinamenti nazionali di Regno Unito o Irlanda. De Groot (1999: 14,
citato in Wiesmann 2004: 8-14) evidenzia anche come, a causa dell'effetto diretto di gran parte dei
regolamenti giuridici europei, la loro terminologia stia ampiamente entrando a fare parte dei sistemi
giuridici nazionali degli Stati membri. Tenendo in considerazione il fatto che l’etichetta “linguaggio
giuridico” designa l’insieme di usi linguistici e di modalità espressive impiegate da individui o isti-
tuzioni (aventi obiettivi e ruoli differenti) per scrivere o esprimersi in materia di diritto o riguardo al
diritto, o ancora, che si vedono coinvolti in situazioni comunicative inerenti al settore giuridico, Wie-
smann (2004: 20-21) ne individua due principali tipologie: il linguaggio giuridico in senso stretto e
il linguaggio giuridico in senso lato. Il primo indica il linguaggio utilizzato per la comunicazione tra
giuristi, vale a dire quello in cui essi convenzionalmente redigono i testi giuridici, e che deve rispec-
chiare determinate caratteristiche sia dal punto di vista lessicale che da quello fraseologico. Il se-
condo, invece viene definito come l'insieme (influenzato dal linguaggio giuridico in senso stretto) di
tutti i mezzi linguistici, determinati da un ordinamento giuridico di riferimento e a cui si ricorre non
solo per la comunicazione tra specialisti del diritto ma anche per la sua comprensione in quanto di-
sciplina, sotto forma di testi scritti o discorsi orali.
Negli odierni dibattiti in merito all’impiego dei linguaggi giuridici, si pone sempre maggiore atten-
zione alla questione della semplificazione, ritenuta una pratica necessaria per consentire un avvicina-
mento anche da parte dei cittadini alle circostanze del diritto, rendendole più accessibili alla com-
prensione “laica”, e per migliorare l’efficacia comunicativa dei testi giuridici. Prerequisito necessario
al tentativo di semplificazione è senza dubbio l’individuazione degli elementi linguistici, comuni alla
maggior parte dei linguaggi giuridici, nel cui impiego e nella cui concomitanza è possibile riconoscere
alcune delle principali cause che determinano la complessità di tale linguaggio. I seguenti punti del
presente paragrafo si prefiggono esattamente tale obiettivo.

1.5.1 Aspetto morfosintattico


Mortara Garavelli (2001: 155-156) nutre la convinzione che le strutture morfosintattiche e testuali
caratteristiche dei vari linguaggi settoriali non siano estranee alla lingua comune, ma che al contrario
vi sarebbero tutte in qualche modo riconducibili. In quanto linguaggio specialistico, tale affermazione
dovrebbe applicarsi anche alla lingua del diritto; tuttavia, nonostante in linea di principio tale assunto

29
rimanga valido, in questo caso le complicazioni «intrinseche alla materia stessa» (ibid.: 155) con cui
è necessario confrontarsi sono maggiori. I periodi, ad esempio, presentano una trama estremamente
fitta, che si articola in innumerevoli incisi, nominalizzazioni concatenate, espressioni ellittiche, im-
plicazioni e richiami inter- ed extra-testuali, risultando in quella che potrebbe definirsi come una
“dilatazione cognitiva”, percepibile anche in termini di lunghezza (non è raro il ricorso alla frase
unica). Tale dilatazione cognitiva si ripercuote naturalmente anche sul piano semantico: la difficoltà
di comprensione degli enunciati giuridici, infatti, non deriva soltanto dalla natura interdisciplinare
della materia, bensì anche dalla densità di informazioni, condensate in singoli periodi per mezzo degli
espedienti più disparati (es: enclisi, participi, parentetiche) e che occorre sviluppare nuovamente a
livello mentale per poterne avere una percezione completa. Di seguito verranno illustrati alcuni degli
aspetti morfosintattici che maggiormente caratterizzano i linguaggi giuridici, corredati di esempi 21.

Tab. 2

Peculiarità Descrizione Esempio

Periodi sovraestesi Proposizioni dall’estensione “[...] CONSIDERATO che


nettamente superiore alla me- il Regolamento (UE)
dia; 1308/2013 riconosce alle or-
ganizzazioni di produttori e
alle loro associazioni la pos-
sibilità di svolgere un ruolo
utile ai fini della concentra-
zione dell'offerta [...], con-
tribuendo così al rafforza-
mento della posizione dei
produttori [...]”

Frasi ridotte (Mortara Gara- Predicazione nominale costi- “VALUTATA la necessità


velli 2001, p. 162) tuita da un soggetto e da un di consentire alle organizza-
predicato non verbale giu- zioni di produttori di poter
stapposti all’interno di un co- esercitare tutte le attività pre-
stituente (es: strutture nome- viste dagli attuali regola-
aggettivo, strutture nome- menti [...]”
participio), solitamente in so-
stituzione di subordinate cau-
sali o temporali;

21
Tratti da: Decreto Ministeriale 13 febbraio 2018 n. 617 recante Nuove disposizioni nazionali in materia di ricono-
scimento e controllo delle organizzazioni di produttori del settore dell’olio di oliva e delle olive da tavola e loro asso-
ciazioni e dalle sue integrazioni.

30
Incisi (anche proposizioni Proposizioni coordinate o su- “La competente autorità pre-
incidentali o incisive) bordinate situate tra due posta al riconoscimento, en-
stessi segni di interpunzione tro 30 giorni dalla avvenuta
(due virgole, lineette o due comunicazione, avvia le pro-
parentesi); in genere hanno cedure per la verifica della
una funzione accessoria ri- sussistenza dei requisiti di ri-
spetto al periodo in cui sono conoscimento.”
inserite;

Frasi parentetiche Proposizioni racchiuse “[...] (Integrazioni al de-


all’interno di parentesi; creto del Ministro delle po-
litiche agricole alimentari,
forestali e del turismo 12 lu-
glio 2019, n. 7442) [...]”

Concatenazione di subor- Compresenza di molteplici “[...] deve dimostrare la com-


dinate subordinate, interne le une mercializzazione diretta di
alle altre o consecutive; una quota - espressa in vo-
lume - non inferiore al 25%
della produzione specifica
di riferimento della O.P.,
come dichiarata da AGEA
ai sensi e nei termini di cui
all’articolo 13, comma 6.”

Proposizioni implicite Proposizioni rese per mezzo “[...] informandone il Mini-


di modi verbali non finiti, stero.”
quali ad esempio participi
(presenti e passati), infiniti,
gerundi;

Participio presente con va- Il participio presente si forma “[...] recante organizzazione
lore verbale tramite l’aggiunta della desi- comune dei mercati dei pro-
nenza -nte, alla radice del dotti agricoli [...]”
verbo; la vocale tematica è -a
per la prima coniugazione ed
-e per le rimanenti. Viene
spesso impiegato alternativa-
mente alle subordinate con
“che” + presente;

31
Sovraestensioni dell’infi- Ricorso all’utilizzo di verbi “[...] per radicarsi la stessa
nito in causali implicite e all’infinito in sostituzione di direttamente nella legge e
proposizioni completive intere proposizioni che espri- non […]”
mono rapporti di causalità o
che completano il significato
del verbo;

Enclisi dei pronomi Annessione di pronomi (per- “Le Linee guida possono pre-
sonali, riflessivi e partitivi) al vedere una specifica regola-
verbo da cui sono preceduti mentazione dei tempi di at-
in modo da formare con esso tuazione di alcune procedure
un’unità fonetica e spesso an- per quelle O.P. o A.O.P. chia-
che grafica; mate ad adeguarsi nei ter-
mini di cui al Decreto.”

Aggettivi in -(t)ivo/ -(t)orio Nei testi giuridici tali agget- “RITENUTO necessario, a
tivi assumono frequente- tal fine, rafforzare il nesso as-
mente funzione verbale; sociativo tra la base sociale e
l’organizzazione di produt-
tori [...]”

Nominalizzazione Particolare caso di deriva- “Il Ministero procede alla re-


zione che prevede la trasfor- voca del riconoscimento
mazione di aggettivi e predi- delle A.O.P. [...]”
cati verbali nei corrispettivi
sostantivi tramite l’aggiunta
di suffissi (-mento, -zione, -
sione e -tura)

Nomi astratti in -ità Nomi derivati da aggettivi in “Le Regioni, in fase di istrut-
-bile; toria per il riconoscimento,
prevedono l’accertamento
della disponibilità [...]”

1.5.2 Aspetto lessicale

Afferma Snel Trampus (1989: 50):

Il lessico giuridico, quale insieme di tutte le unità lessicali che costituiscono la varietà d'uso fun-
zionale-contestuale e cioè il linguaggio settoriale giuridico, si distingue da quello in uso in altri
ambiti specialistici per una opposizione meno distinta con il lessico della lingua comune.

32
In ambito giuridico, in particolare nel settore normativo, è infatti possibile osservare un’alternanza
quasi equilibrata tra la precisione di molti termini e l’indeterminatezza di numerosi altri, che risulta
più che mai evidente in fenomeni quali polisemia e vaghezza, e che Wiesmann (2011) definisce «fun-
zionale all’evoluzione del diritto», in quanto permetterebbe un migliore e più semplice adeguamento
del linguaggio alla natura intrinsecamente interdisciplinare e mutevole nel tempo del diritto. Ciò è
possibile in quanto ogni aspetto della vita di un individuo necessita di essere regolato e, conseguen-
temente, di essere definibile in termini giuridici. Tra società e ambito giuridico esiste un rapporto di
continuo scambio, per cui è possibile che parole di uso comune nella lingua standard vengano rise-
mantizzate, o meglio, che oltre ai significati di cui erano già portatrici, venga attribuito loro un nuovo
referente, specifico di un dato settore. A seguito di tale processo i termini, arricchiti di un nuovo
significato, rientrano a far parte del lessico della lingua comune, introducendovi nuove accezioni. Lo
stesso fenomeno può verificarsi, all’opposto, nel caso in cui fosse la lingua comune ad attingere ele-
menti lessicali da un linguaggio settoriale, ampliandone e modificandone il significato, e successiva-
mente gli stessi elementi fossero reinseriti all’interno dei linguaggi da cui erano stati precedentemente
prelevati, dotati di una connotazione non-specializzata.
Anche per quanto riguarda l’aspetto lessicale, il presente capitolo offre una rapida panoramica di
alcuni dei fenomeni più frequentemente riscontrabili in ambito giuridico, fornendo brevi definizioni
ed esempi22.

Tab. 3

Peculiarità Descrizione Esempio

Vaghezza23 Difficoltà di delimitazione di individui; taluni; alcuni;


un significato giuridico deri- qualsivoglia;
vante dall’elevato grado di
generalità del lessico impie-
gato;

22
In questo caso gli esempi sono tratti da disparate categorie di testi, tra cui testamenti, contratti, giuramenti, ecc.
23
La vaghezza è un fenomeno onnipresente nella quasi totalità delle categorie linguistiche. Sebbene nella maggior parte
dei casi sia involontaria, è tuttavia possibile che venga utilizzata come strategia retorica deliberata per consentire di ride-
finire il concetto trattato.

33
Indeterminatezza24 Presenza di un termine o sin- Concetti di giustizia, demo-
tagma valutativo (anche ri- crazia, libertà, uguaglianza,
corrente) il cui criterio di ap- ecc.
plicazione non è tuttavia de-
terminabile se non attraverso
il ricorso a parametri di giu-
dizio tra loro potenzialmente
concorrenti;

Omonimia (tra linguaggio Circostanza linguistica in cui identificazione (verifica


comune e giuridico) due termini sono espressi at- dell'identità anagrafica/ ac-
traverso la stessa forma orto- certamento in ambito penale)
grafica e fonologica, ma pre-
sentano significato ed etimo-
logia differenti;

Polisemia (tra linguaggio Circostanza linguistica per parte (porzione /soggetto


comune e giuridico) cui a un unico referente pos- giuridico); soggetto (persona
sono corrispondere più signi- giuridica / sottoposto a);
ficati; può verificarsi come salvo (al sicuro/ eccetto/ va-
effetto di estensione seman- lido);
tica di un vocabolo o, in altri
casi anche come conse-
guenza di un fenomeno di
calco linguistico25;

Fraseologia giuridica Complesso di locuzioni pro- “alla presenza dei testimoni


prie del linguaggio speciali- sopranominati”; “ai fini
stico giuridico; dell’iscrizione del presente
atto nel Registro”;

Enunciati e formule rituali Espressioni ricorrenti e stan- “Richiesto io Notaio, [...]”;


dardizzate (o suscettibili a “Consapevoli delle respon-
una variazione minima) im- sabilità che con il giura-
piegate in specifici contesti, mento assumete, [...]”
come ad esempio in giura-
menti e testamenti;

24
Anche l’indeterminatezza è una condizione imprescindibile affinché il linguaggio possa riferirsi adeguatamente al suo
oggetto. I concetti giuridici indeterminati (unbestimmte Rechtsbegriffe), sono tipici di un particolare settore del linguaggio
giuridico, vale a dire quello legislativo, dove tale peculiarità è indispensabile alla produzione di testi normativi ampia-
mente applicabili.
25
Processo di formazione di nuove unità lessicali prendendo a modello termini di lingue straniere, di cui si assimila non
solo il significato ma anche la struttura originaria.

34
Arcaismi Forme linguistiche decadute meco; escutere; evincere; ivi,
nell’uso in quanto desuete, altresì; dianzi; avverso;
ma conservate o reintrodotte all’uopo;
nella lingua contemporanea,
per motivi di tradizione o per
conferire solennità a testi e
discorsi;

Latinismi Termini o espressioni latine ergo; incarico ad interim; de


reintrodotte e di norma la- facto; iter burocratico; a
sciate inalterate nel linguag- priori; ex novo; ab initio;
gio contemporaneo (quasi
esclusivamente nelle forme
scritte); vengono definiti an-
che “cultismi” o “forme lin-
guistiche dotte”;

Forestierismi Più propriamente definibili know-how; privacy; welfare;


come prestiti integrali (inte- malversazione; vidimare;
grati o meno), si tratta di pa- dossier;
role o espressioni di matrice
straniera a cui si attinge per
designare nuovi concetti
nella propria lingua; i più fre-
quenti sono i francesismi e
gli anglicismi;

Acronimi Termini formati con le lettere CC (Codice Civile); CP (Co-


o sillabe iniziali dell’unità dice Penale);
linguistica estesa che espri-
mono;

Sigle Forma abbreviata di nomi di PM (Pubblico Ministero);


persone, istituzioni, enti o al- GIP (Giudice per le Indagini
tre denominazioni; Preliminari);

Abbreviazioni Riduzione grafica di termini acc. (accordo); all. (alle-


o espressioni per esigenze di gato); dir. (direttiva); d.l. (de-
spazio o per minimizzare le creto-legge); d.lg. (decreto
tempistiche del processo di legislativo); o.min. (ordi-
scrittura; nanza ministeriale)

35
1.5.2.1 Terminologia giuridica

La traduzione giuridica, in quanto campo della traduzione specializzata, non può in alcun modo pre-
scindere dallo studio, dalla consultazione e dal ricorso sistematico alla terminologia, poiché è proprio
tale disciplina a rendere possibile l’individuazione dei concetti da trasferire alle diverse realtà lingui-
stiche e culturali. Il principale fine di ogni lavoro giuridico è quello di garantire la maggior chiarezza
possibile, evitando l’insorgere di equivoci comunicativi. Tra le funzioni della terminologia giuridica
si individuano il suo utilizzo coerente nella fase di stesura di un nuovo testo, oppure il ricorso ad essa
come mezzo per il primo approccio ai testi redatti in un'altra lingua. Nel primo caso la sua applica-
zione verrà rivolta a una realtà monolingue al fine di apportare miglioramenti al contesto comunica-
tivo, nel secondo caso «la terminologia funge da vettore dell'informazione superando la barriera della
lingua, sia nella fase di comprensione di un testo, sia nella stesura di un testo in un'altra lingua»
(Sandrini, 1998: 1). Oltre ad essere il fondamento per la strutturazione e il trasferimento delle cono-
scenze, la terminologia è dunque anche la base per la scrittura di testi tecnici, per la traduzione di testi
specializzati e per la descrizione, la memorizzazione e il recupero di informazioni settoriali.
Le discipline che si occupano di terminologia possono essere divise in due categorie in base all’ap-
proccio da esse impiegato: è possibile individuare da un lato la giurisprudenza, in particolare il diritto
comparativo (approccio teorico) e, dall'altro, la terminografia e la lessicografia giuridica (approccio
descrittivo-comparativo). Se si volesse tentare di dare una concisa definizione della terminologia giu-
ridica, la si potrebbe designare come l’insieme di mezzi linguistici volti alla comunicazione giuridica
sia scritta che orale a cui fanno ricorso i giuristi, tuttavia è bene ricordare che non tutte le parole che
costituiscono un testo giuridico possono automaticamente essere ascritte alla terminologia giuridica
(Wiesmann, 2004: 22). Anche in questo caso si pone dunque il problema dell'individuazione di criteri
che permettano di distinguere gli elementi appartenenti all’ambito terminologico da quelli della lin-
gua comune. Per fare ciò è innanzitutto necessario individuare l’unità di base della terminologia,
ovvero il “termine”; riprendendo una nota dicotomia proposta da De Saussure, Sandrini (1998: 1)
ricorda che un termine si compone di due aspetti fondamentali: la sua espressione linguistica, vale a
dire la parola concretamente tangibile sotto forma di elemento scritto o pronunciato oralmente, e il
suo contenuto semantico, ovvero il concetto esplicitato per mezzo della forma linguistica. Contraria-
mente al celebre linguista del primo Novecento, Sandrini ritiene che la componente di maggior rilievo
non sia tanto il segno linguistico quanto il contenuto, ovvero i concetti impiegati in un dato contesto
comunicativo, i quali, assieme alle espressioni linguistiche a essi attribuite costituirebbero la termi-
nologia specifica di un dato ambito. Il termine rappresenta dunque la denominazione del concetto
giuridico di cui è espressione, e per essere proficuamente utilizzabile deve essere corredato di una

36
descrizione contenente le informazioni indispensabili alla delimitazione del campo semantico di ap-
partenenza e di almeno un esempio ad esso contestuale. Da un punto di vista formale, i termini giuri-
dici possono includere numerose categorie lessicali (sostantivi, verbi, aggettivi e avverbi), a cui si
affiancano unità terminologiche26, originate dalla combinazione di più parole, e che possono essere
analizzate nell’ambito della fraseologia tecnica del diritto. Va inoltre ribadito come i termini giuridici
non attingano unicamente a parole o espressioni tipiche del diritto, bensì si riferiscano anche ad altre
lingue della specialità o agli usi tecnici di termini appartenenti al linguaggio ordinario (Belvedere,
1994: 405). Relativamente a tale questione, fondamentale è la nozione di doppelte Fachsprachlichkeit
(doppia specializzazione linguistica) coniata da Marcello Soffritti (2002: 60, citato in Rega, 2020),
con la quale egli si riferisce ai casi in cui si ha una intersezione e al contempo una mancata coinci-
denza tra diversi tipi di specializzazione linguistica a livello concettuale-terminologico, come spesso
accade nei testi normativi. Per fornire un esempio, si potrebbe citare il termine “rifiuto”, il quale nella
sua accezione tecnica viene impiegato nell’ambito del concreto trattamento e smaltimento degli scarti,
ma che assume significato giuridico quando introdotto in contesti normativi. Soffritti sostiene che, in
tali scenari, sia possibile l’insorgere di situazioni conflittuali

fra quella che è la specializzazione linguistica per così dire established, canonica, di un settore e
la specializzazione linguistica che caratterizza il testo giuridico normativo, per es. leggi, provve-
dimenti, sentenze, direttive, (peraltro redatto dal giurista e non dall’esperto del settore regolamen-
tato) (Wiesmann, 2011).

Un ulteriore contributo apportato da Belvedere all’ambito della terminologia può essere riconosciuto
nella distinzione da lui elaborata tra termini giuridici normativi e termini giuridici fattuali (1994:
415): nei primi individua sia l’insieme di termini riferito al contesto puramente normativo-giuridico
e per cui è necessario ricercare una controprova nella realtà riguardo l’esistenza di un legame tra fatti
e norma, mentre nella seconda categoria fa rientrare esclusivamente i termini empirici, relativi alla
realtà, i quali non necessitano di verifiche che accertino la loro corrispondenza a una norma.
Nel processo di individuazione dei termini giuridici, limitarsi all’ausilio di testi paralleli, che tuttavia
ricoprono indubbiamente un ruolo fondamentale, non è pensabile; è necessario fare riferimento a dati
concreti, elaborati e registrati in maniera sistematica, che siano facilmente consultabili, per potersi
focalizzare sulle loro analogie, differenze, modi e contesti d’utilizzo. Come precedentemente accen-
nato (cfr. 1.1.2), a partire dagli anni Settanta del secolo scorso si assistette ad un sempre crescente

26
La denominazione “unità terminologica” viene frequentemente utilizzata come iperonimo per indicare sia i casi di
corrispondenza biunivoca tra concetto e numero di parole impiegate per descriverlo, sia quelli in cui un concetto viene
espresso attraverso più parole o intere espressioni.

37
interesse dimostrato nei confronti dell’ambito terminologico, derivante dal passaggio dal ricorso a
metodi basati sull’approccio qualitativo a quelli di tipo quantitativo basati sull’ analisi empirica dei
corpora di testi giuridici. Quello della documentazione terminologica è infatti un campo relativamente
recente, che si occupa della raccolta, dell'analisi, dell'assegnazione, della classificazione e dell'archi-
viazione dei documenti per rendere le informazioni recuperabili per vari usi, utenti e scopi. Solita-
mente l’iter seguito prevede la descrizione formale dei documenti, del loro contenuto e la memoriz-
zazione di entrambe le descrizioni in un file o in un database, le cui informazioni saranno successi-
vamente riversate in una più ampia banca dati, dove sono conservati anche i documenti di partenza
(Cabré, 1992: 51). Si intuisce dunque come in tale prospettiva, si sia rivelato fondamentale l’apporto
della tecnologia; afferma Cabré (ibid.: 52):

Terminology relies on computer science to provide tools and, as a result, is increasingly able to
eliminate manual working procedures. In its turn, terminology provides computer science with
concepts useful for the development of artificial intelligence and expert systems.

Tra gli strumenti e le risorse più rilevanti prodotte nel contesto terminologico e più frequentemente
impiegate in ambito traduttivo, anche in quello della traduzione giuridica, si ricordano corpora, glos-
sari, schede e banche dati terminologiche, memorie di traduzione. Queste ultime possono essere ul-
teriormente integrate all’interno dei cosiddetti CAT-tools (Computer-Assisted Translation tools) e
nei sistemi di traduzione automatica (MT- Machine Translation) per migliorarne le prestazioni e la
qualità dei prodotti.

1.6 Metodi e processi traduttivi

In conclusione del presente capitolo, alla luce delle considerazioni fatte fin qui in merito agli elementi
che contraddistinguono la traduzione giuridica e che contribuiscono a costituire il suo contesto, è
possibile fornire una panoramica riguardo ai metodi e ai processi a cui è concretamente possibile
ricorrere. Per prima cosa è necessario sottolineare che, nonostante la traduzione giuridica si occupi di
testi riconducibili più o meno direttamente all’ambito del diritto, non è possibile stabilire delle regole
comuni parimenti valide per tutti. Delle considerazioni dal carattere più generale possono limitarsi
all’aspetto della macrostrategia traduttiva, che permette di individuare i metodi traduttivi, mentre le
microstrategie di cui la traduzione può servirsi, e a cui si rifanno i processi traduttivi, vanno valutate
con riferimento a ogni singolo documento, e sono determinate dal numero, dalla qualità e dalle

38
modalità di intersezioni delle variabili che esso complessivamente coinvolge. Per quanto riguarda la
macrostrategia, è possibile riscontrare dei pattern strettamente correlati al tipo di fattore coinvolto, i
quali permettono di ipotizzare quattro principali approcci, che Wiesmann (2004: 75-79) riporta come
segue:

- traduzione straniante (verfremdende Übersetzung)


- traduzione naturalizzante (einbürgernde Übersetzung)
- traduzione rielaborativa (Bearbeitung)
- coredazione (Koredaktion)

I primi due concetti vengono ripresi dalla celebre dicotomia di Lawrence Venuti, e si riferiscono nella
fattispecie al grado di adattamento del testo tradotto al contesto di arrivo e al grado di perdita di
informazioni del testo di partenza durante il processo traduttivo. Riassumendo la funzione di tali ap-
procci con le parole di Rega (2020: 404), è possibile affermare che: «il primo porta il lettore al testo,
[mentre il secondo] porta il testo al lettore». Sia la misura dello straniamento che quella della natura-
lizzazione dipendono da un insieme di fattori intra- ed extra-testuali, tra cui anche il grado di equiva-
lenza dei concetti. Con la denominazione “traduzione rielaborativa”, si designa invece un metodo di
traduzione giuridica in cui vengono effettuati interventi correttivi (in presenza di errori o lacune) o di
adattamento a un determinato tipo di contesto o destinatario, senza alterare il testo di partenza in
modo sostanziale. La coredazione (co-drafting), il cui impiego è previsto in particolare in presenza
di un unico ordinamento giuridico o nell’ambito di istituzioni sovranazionali, transnazionali o inter-
nazionali, tra cui l’Unione europea, prevede la codificazione simultanea di un testo in tutte le lingue
per cui ne è prevista la ricezione, al fine di evitare l’influenza da parte di un testo di partenza e le
possibili alterazioni e omissioni delle informazioni durante il processo traduttivo.
I metodi traduttivi dipendono inevitabilmente dalla funzione del testo di arrivo, la quale può anche
subire variazioni e non rimanere la medesima del testo di partenza. Nell’orientarsi in questo panorama
di possibilità, la distinzione tra descrittività e prescrittività rappresenta sicuramente un punto di par-
tenza, sebbene in realtà anche tale differenza non sia così netta. Nella traduzione giuridica intercul-
turale, è piuttosto insolito che la funzione del testo d’arrivo sia performativa, e che conseguentemente
il metodo traduttivo adottato possa essere naturalizzante. Secondo Rega (ibid: 405), infatti, «da un
punto di vista macrotestuale – ovvero di disposizione delle varie parti del testo e dell’andamento del
discorso – la traduzione del testo giuridico rimane per tutti straniante», soprattutto nel caso di coppie
linguistiche impiegate per ordinamenti giuridici differenti ma che presentano svariate analogie. Tut-
tavia, l’approccio straniante alla traduzione giuridica non esclude la possibilità di alternanza con ele-
menti naturalizzati. A detta di Rega, sarebbe tuttavia la presenza di elementi prescrittivi a semplificare

39
il lavoro di traduzione di testi in cui sono coinvolte lingue diverse ma con ordinamento giuridico
comune: la strategia naturalizzante sarebbe infatti quella più opportuna a rendere le parti standardiz-
zate. Come accennato sopra, i procedimenti traduttivi tendono invece a concentrarsi su singole por-
zioni di testo (o addirittura su singole espressioni ed elementi lessicali), per le quali si pone la neces-
sità di individuare delle micro-strategie. Tra i procedimenti traduttivi più rilevanti, Wiesmann (2011),
individua quelli terminologici, per la cui applicazione, rifacendosi anche alle riflessioni di De Groot
(1999: 208), Schmidt-König (2005: 225-226), Russo (2001/2002: 103) e Weston (1991: 19), indivi-
dua diverse possibilità:

- uso del termine della lingua di partenza affiancato da un’eventuale delucidazione;


- parafrasi;
- creazione o impiego di un neologismo, se necessario corredato di relativa interpretazione;
- utilizzo di un termine neutro, non relativo a un determinato sistema giuridico;
- ricorso all’equivalente più adatto a rendere un concetto in un dato contesto traduttivo di arrivo
(nearest equivalent).

40
CAPITOLO 2

2. TRADUZIONE NEL CONTESTO UE

Prima di poter procedere a un’analisi maggiormente dettagliata delle caratteristiche distintive, intrin-
seche e peculiari del testo selezionato per la traduzione, oggetto del presente elaborato, ai fini di una
comprensione completa e globale degli argomenti trattati, appare senz’altro utile, per non dire indi-
spensabile, inquadrare l’articolo 224-ter, legge 77/2020 e il Decreto dipartimentale riguardante l’isti-
tuzione del sistema di certificazione della sostenibilità della filiera ortofrutticola, all’interno del più
ampio contesto della traduzione (in questo caso giuridica) in ambito comunitario.

2.1 Diritto comunitario

Nella storia dell’Unione europea, a partire dal termine del secondo conflitto mondiale, fino alla stipula
dei trattati istitutivi delle tre Comunità europee (che verranno brevemente illustrati più avanti nel
paragrafo nella Tab.1), ovvero la CECA (1951), la CEE (1957) e la CEEA o EURATOM (1957), non
è possibile parlare di un effettivo diritto comunitario1. Con l’istituzione delle Comunità europee si
intendeva innanzitutto perseguire l’obiettivo di attuare un piano d’integrazione europeo in campo
economico, auspicando al contempo di riuscire a raggiungere l’unificazione politica a livello europeo,
avvenuta con la sottoscrizione del Trattato di Maastricht (1992). In un primo momento, le Comunità
europee esistenti agivano come organizzazioni internazionali avvalentisi di particolari poteri, ma un
vero e proprio diritto dell’Unione europea nacque soltanto a seguito della rinuncia di una parte della
loro sovranità nazionale da parte degli Stati membri e del trasferimento parziale dei poteri, dapprima
legislativi, e in un secondo momento giudiziari e della sovranità monetaria agli organi comunitari,
che iniziarono a emanare atti negli ambiti di competenza. Il metodo tradizionale di stampo intergo-
vernativo fu così affiancato, e in alcuni casi addirittura sostituito, dal nuovo metodo comunitario in
numerosi campi, permettendo al sistema giuridico comunitario una notevole semplificazione. In linea

1
Anche: diritto unionale; diritto unionale europeo.
La scomparsa della CE, conseguente al suo assorbimento nell’Unione europea, avrebbe dovuto comportare modifiche
anche nel linguaggio ufficiale, con la sostituzione di termini ed espressioni quali “diritto comunitario”, “modello comu-
nitario”, “comunitarizzare”, ecc., da parte di altre parole ed espressioni legate al concetto di Unione europea. Tuttavia, le
prime espressioni e i primi termini identificavano concetti, istituzioni ed elementi che non erano spariti, ma che sempli-
cemente erano stati inglobati in altre realtà. Pertanto, soprattutto nel linguaggio non-tecnico ma anche in quello ufficiale,
le due varianti continuano a coesistere e ad essere ampiamente utilizzate, in alcuni casi in maniera sinonimica.

41
di massima, la maggior parte delle decisioni prese dall’Unione europea oggi prevedono l’adozione
del metodo comunitario. Questo modello si conforma alla procedura legislativa ordinaria definita
dall’articolo 294 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea (TFUE), e stabilisce2:

- il diritto esclusivo della Commissione europea di avviare una legislazione;


- il potere di codecisione tra Consiglio e Parlamento europeo;
- l’utilizzo del voto a maggioranza qualificata in sede di Consiglio.

A questo modello si contrappone quello intergovernativo, il cui utilizzo è decisamente più ridotto e
solitamente limitato al processo decisionale, soprattutto nell’ambito della politica estera e della sicu-
rezza comune, regolando anche la collaborazione giudiziaria e di polizia. In questo caso:

- il diritto di iniziativa della Commissione è limitato a specifici ambiti di attività ed è condiviso


con tutti i paesi membri dell’UE;
- il Consiglio europeo svolge un ruolo di primaria importanza, come stabilito dal Trattato di
Lisbona (cfr. Tab.1);
- solitamente il Consiglio delibera all’unanimità;
- il ruolo del Parlamento europeo è limitato alla consultazione.

In tempi più recenti, un contributo al dibattito è stato apportato dalla già Cancelliera tedesca Angela
Merkel durante il Collège d’Europe di Bruges, tenutosi il 2 novembre 2010. In quell’occasione ha
sottolineato la possibilità di superare le divergenze tra metodo intergovernativo e comunitario, favo-
rendo una terza via, rappresentata dal “metodo dell’Unione”. A suo parere:

if all the major stakeholders – the Union institutions, the member states and their parliaments –
complement each other by acting in a coordinated manner in the areas for which they are respon-
sible, the immense challenges facing Europe can be tackled successfully (Merkel, 2010).

Merkel suggerirebbe un’azione combinata tra Stati membri e Istituzioni dell’Unione per raggiungere
insieme obiettivi comuni. Tuttavia, nemmeno questo metodo può considerarsi esente dal creare della
confusione: per quanto riguarda alcune attività, la cui competenza si trova in una posizione marginale
tra Stati membri e Unione, il fatto di applicare sistematicamente tale principio potrebbe portare alla
subordinazione delle decisioni dell’UE ai Trattati internazionali di natura intergovernativa; pertanto,

2
Fonte: (https://eur-lex.europa.eu)

42
i metodi decisionali a cui si ricorrerebbe continuerebbero a restare distinti: la versione rivista del
metodo comunitario si applicherebbe agli atti legislativi e alle politiche europee, mentre il metodo
intergovernativo sarebbe utilizzato per quelle attività «che si situano in margine alle competenze
dell’Unione se non al di fuori di esse» (Ponzano, 2013:5).

In quanto dotata di personalità giuridica, l’Unione europea possiede un ordinamento giuridico a sé,
che si differenzia dall’ordinamento internazionale e che, con effetto diretto o indiretto, è parte del
sistema giuridico di ciascuno dei suoi Stati membri. In virtù del fatto che l’UE è fondata sul principio
dello Stato di diritto3, tutte le azioni da essa intraprese vengono approvate in maniera democratica e
libera per mezzo di trattati, i quali vengono sottoscritti da tutti i suoi membri e che rappresentano il
punto di partenza per la legislazione comunitaria.
Nella legislazione UE si possono individuare due principali tipi di diritto, ovvero il diritto primario e
quello secondario (o derivato). Le fonti di diritto primario sono quelle sotto cui rientrano tutti gli
accordi vincolanti tra i paesi membri, ossia quei documenti che rendono possibili le relazioni tra l’UE
e i suoi Stati membri, mettendo in pratica le politiche concordate, definendo e mirando a realizzare
gli obiettivi dell’Unione, assicurando il corretto funzionamento delle istituzioni. Il diritto primario
deriva principalmente dai trattati, in primo luogo da quelli istitutivi, ma anche da quelli modificativi,
di adesione, dai protocolli ad essi allegati, e dai trattati complementari 4. Essi stabiliscono le norme
che disciplinano le istituzioni europee, le modalità dei processi decisionali e le relazioni tra l’UE e i
suoi Stati membri; sono discussi e concordati da tutti i paesi membri, per poi venire successivamente
ratificati dai parlamenti nazionali, se necessario a seguito di un referendum. I trattati stabiliscono
inoltre le procedure legislative che forniscono indicazioni riguardo quali atti legislativi adottare: ac-
canto agli atti legislativi in senso stretto si trovano anche atti non legislativi, i quali seguono iter
procedurali differenti, motivo per cui non possono essere adottati dalle istituzioni dell’Unione. I trat-
tati istitutivi delle Comunità europee, dell’Unione europea stessa, e gli accordi internazionali stipulati
successivamente a quelli delle due categorie precedentemente citate, permettono di individuare le
principali norme primarie del sistema giuridico dell’Unione europea, ovvero quelle convenzionali,
aventi lo scopo di integrare e/o modificare le prime versioni. Nel corso del tempo, infatti, diversi

3
Con Stato di diritto (termine derivato dal tedesco: Rechtsstaat) si intende un’entità avente l’obiettivo di creare condizioni
favorevoli per la collettività, impegnandosi al rispetto dei diritti e delle libertà dell’uomo e tentando di prevenire qualsiasi
forma di abuso del monopolio statale. Per fare ciò, attenendosi alle regole sancite da una Costituzione scritta, lo Stato
sottopone sé stesso al rispetto delle norme di diritto, che devono essere chiare ed esatte, ma al contempo generali e im-
personali. Altre caratteristiche di questa forma di Stato sono la distinzione e distribuzione dei poteri tra legislativo, ese-
cutivo e giudiziario, una giurisdizione indipendente (ma comunque subordinata alla legge), l’adesione al principio di
legalità, la parità di tutti i cittadini nella legislazione e nell’applicazione del diritto.
Fonte: https://www.treccani.it
4
La loro funzione è quella di modifiche limitatamente ad alcuni settori dei trattati istitutivi.
Fonte:https://eur-lex.europa.eu

43
trattati hanno subito ripetute modifiche, ad esempio durante i processi di riforma delle istituzioni
europee, per consentire a nuovi paesi di divenire Stati membri, o anche per conferire all’Unione eu-
ropea nuovi settori di competenza.
Nella tabella sottostante vengono riportate le principali categorie (e i documenti da cui sono rispetti-
vamente formate) che costituiscono il diritto primario:

Tab. 4

Trattati istitutivi Trattati Trattati di adesione Trattati


modificativi complementari

Trattato di Parigi Atto unico europeo Danimarca, Irlanda e Trattato sulla fusione
(1951): istituisce la (1986): apporta delle Regno Unito (1972) degli esecutivi
Comunità europea modifiche ai trattati (1965)
del carbone e dell’ac- di Roma e dà vita alla
ciaio Cooperazione poli-
tica europea

Trattati di Roma Trattato di Amster- Grecia (1979) Trattato di Lussem-


(1957): istituiscono dam (1997): modi- burgo (1970): modi-
la Comunità econo- fica i trattati istitutivi fica alcune disposi-
mica europea ed Eu- ampliando e sempli- zioni finanziarie dei
ratom ficando la procedura trattati comunitari
di codecisione

Trattato di Maastri- Trattato di Nizza Spagna e Portogallo Trattato di Bruxelles


cht (1992): istituisce (2001): ha l’obiettivo (1985) (1975): modifica al-
l’Unione europea di riformare il quadro cune disposizioni fi-
istituzionale UE per nanziarie dei trattati
fronteggiare nuovi comunitari e istitui-
allargamenti e raf- sce una Corte dei
forza i poteri del Par- conti
lamento

Trattato di Lisbona Austria, Finlandia e Atto relativo all'ele-


(2007): modifica il Svezia (1994) zione dei rappresen-
Trattato dell’Unione tanti nell'assemblea a
europea (TUE) e il suffragio universale
Trattato sul funziona- diretto (1976)
mento dell’Unione
europea (TFUE). In
particolare, rafforza
la Carta dei Diritti
fondamentali, conso-
lida lo Stato di diritto
e aumenta i poteri del
Parlamento europeo

44
Repubblica ceca, Ci-
pro, Estonia, Unghe-
ria, Lettonia, Litua-
nia, Malta, Polonia,
Slovacchia, Slovenia
(2003)

Romania, Bulgaria
(2005)

Croazia (2012)

Documento imprescindibile per la sfera del diritto primario è inoltre la Carta dei diritti fondamentali,
la cui ultima modifica risale al Trattato di Lisbona (2007) e che gode del medesimo valore giuridico
dei trattati, imponendosi come documento pienamente vincolante per gli Stati membri e le istituzioni
UE. Si pone come obiettivo il rispetto del principio di sussidiarietà 5 e dei poteri e delle funzioni
dell’Unione europea, e presenta un preambolo articolato in sette capi (dignità, libertà, uguaglianza,
solidarietà, cittadinanza, giustizia), in cui vengono considerate quattro categorie di diritti: le libertà
fondamentali sancite nelle costituzioni degli Stati membri, i diritti dei cittadini dell’Unione europea,
diritto del lavoro (che riassume una più ampia gamma di diritti economici e sociali), e i cosiddetti
diritti moderni, derivanti dagli sviluppi tecnologici (e.g. tutela dei dati personali, divieto alla discri-
minazione per orientamento sessuale, divieto alla discriminazione della disabilità).
Dai principi e dagli obiettivi riportati nelle fonti di diritto primario deriva il corpus normativo del
diritto derivato, che gerarchicamente si colloca a un livello inferiore rispetto a quello del diritto pri-
mario; vale a dire che il diritto complementare può essere valido soltanto se conforme agli accordi di
livello superiore. Ad esso appartengono altri tipi di documenti, come gli atti unilaterali, tra cui rego-
lamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri, tutti i quali vengono discussi all’art. 249 (ex
art.189) del Trattato CE, che può essere parafrasato come segue:

5
Stabilito con l’art.5 del Trattato sull’Unione europea, mira a garantire che le decisioni prese dall’UE abbiano come punto
di riferimento e target il cittadino, e che queste non interferiscano (ad eccezione dei settori di competenza UE) con le
azioni intraprese a livello nazionale, regionale e locale, a meno che non si dimostrino più efficaci di queste.
Fonte: https://eur-lex.europa.eu

45
- Regolamenti: dal momento in cui entrano in vigore, questi atti giuridici, vincolanti in ogni
loro elemento, vengono applicati uniformemente e automaticamente a tutti i paesi dell’UE,
senza che si ponga la necessità della loro ricezione nei singoli ordinamenti nazionali. I rego-
lamenti presentano tutte le caratteristiche di una legge nazionale, e i loro requisiti possono
essere sintetizzati in tre termini chiave: obbligatorietà, portata generale e applicabilità diretta.
- Direttive: documenti che impongono agli Stati UE di raggiungere risultati prestabiliti in un
determinato ambito, pur lasciando ai paesi la libertà di ponderare la scelta delle modalità e dei
mezzi da impiegare, i quali andranno in ogni caso comunicati alla Commissione europea.
Viene stabilito un termine entro il quale una determinata direttiva deve essere adottata (soli-
tamente è previsto un tempo di due anni); se tale termine non viene rispettato, o se una diret-
tiva non viene recepita in maniera corretta, o non viene affatto recepita, la Commissione ha la
facoltà di agire legalmente nei confronti del paese europeo inottemperante avviando un pro-
cedimento di infrazione6.
- Decisioni: atti giuridici vincolanti che possono essere applicati a uno o più paesi dell’UE,
imprese o cittadini, senza però necessitare di essere recepiti nella legislazione nazionale; cia-
scuna delle categorie menzionate dovrà essere informata per poter far entrare correttamente
in vigore la decisione. Esistono anche decisioni dette sui generis, in quanto prive di destina-
tario poiché la loro funzione è pensata per rimanere interna all’ambito dell’istituzione in cui
viene adottata.
- Raccomandazioni: non hanno carattere vincolante e rappresentano i mezzi di cui le istituzioni
europee si servono per fornire informazioni circa le loro posizioni e, senza imporre obblighi
giuridici ai destinatari, suggerire nuove linee di azione.
- Pareri: anche i pareri non hanno carattere vincolante e permettono alle istituzioni dell’Unione
europea di formulare dichiarazioni, anche in questo caso senza imporre obblighi giuridici.

6
A seguito di indagini o denunce di mancata attuazione (o attuazione erronea) delle disposizioni giuridiche dell’UE da
parte di cittadini, imprese e/o parti interessate, la Commissione ha la facoltà di avviare una procedura formale articolata
in più fasi, ciascuna delle quali si conclude con una decisione formale.
In conformità con quanto stabilito nei trattati, la Commissione è tenuta dapprima a inviare una lettera al paese inadem-
piente per richiedere informazioni più dettagliate in merito alle motivazioni della mora. Se entro il termine fissato lo Stato
non farà pervenire la propria risposta, la Commissione confermerà che il mancato rispetto degli obblighi e procederà a
inviare un parere motivato, con una constatazione del perché a suo parere il paese viola il diritto dell’UE e una richiesta
di conformarvisi. In caso l’inottemperanza dovesse persistere, il caso può essere rinviato alla Corte di giustizia, che, a
seconda dei casi, può imporre sanzioni, anche di natura pecuniaria, calcolate in base alla capacità del paese di pagala, agli
esiti che la violazione produce, alla rilevanza delle norme violate e al periodo di tempo durante il quale le norma non sono
state applicate.
Fonte: https://ec.europa.eu

46
La seguente tabella riassume e stabilisce una divisione dei documenti precedentemente analizzati
distinguendoli nelle categorie:

Tab. 5

Atti giuridici vincolanti Atti giuridici non vincolanti

Regolamento: Raccomandazione:
vincolante in ogni suo elemento e di portata non impone obblighi giuridici
generale

Direttiva: Parere:
vincolante per quanto riguarda il risultato da non impone obblighi giuridici
ottenere

Decisione: vincolante in ogni suo elemento


per i destinatari che designa

Il diritto dell’Unione europea include anche gli accordi internazionali con paesi terzi, non-UE, o con
altre organizzazioni internazionali. Tale tipologia di accordi va distinta sia dal diritto primario che da
quello derivato, e può essere considerata una categoria a sé stante.

2.1.1 Testi giuridici comunitari

Le istituzioni dell’Unione europea si confrontano quotidianamente con una grande quantità di testi
dalla natura estremamente eterogenea. La loro classificazione è un’impresa alquanto ardua e può por-
tare all’individuazione di diverse tassonomie a seconda dei criteri di distinzione presi in considera-
zione. Sono possibili raggruppamenti in categorie testuali individuate sulla base dell’argomento, del
periodo in cui i documenti sono stati scritti, dell’istituzione da cui provengono o a cui sono rivolti,
del tipo di atto giuridico che trattano, oppure, come nella tassonomia pentapartita elaborata da Goffin
(1990), del grado della loro natura giuridica. In modo particolare egli identifica le categorie di: testi
legislativi di diritto primario e derivato, testi amministrativi, testi relativi alle politiche comuni, testi
descrittivi dei sistemi giuridico-sociali degli Stati membri e testi scientifico-tecnici. Più sarà elevata
la natura giuridica del documento, maggiore sarà l’impiego di terminologia prettamente comunitaria
in essi. Cosmai (2003), applica invece un criterio pragmatico, che non si focalizza unicamente
sull’aspetto terminologico, ma che si ricollega alla prospettiva degli approcci traduttivi che ogni ca-
tegoria individuata potrebbe richiedere con maggiore probabilità.

47
Individua quattro tipologie di testo:

- Atti normativi
- Documenti politici
- Documenti amministrativi
- Testi a carattere informativo

2.1.1.1 Atti normativi

Gli atti normativi comprendono i testi che ricadono sotto il diritto primario, vale a dire i trattati isti-
tutivi dell’Unione europea, e i primi tre atti di diritto derivato, quindi regolamenti, direttive e deci-
sioni, i quali sono atti vincolanti (al contrario di pareri e raccomandazioni) definiti “tipici”.

2.1.1.2 Documenti politici

La letteratura giuridica definisce tali atti “atipici”, in quanto documenti giuridicamente non vincolanti
attraverso cui si concretizza la funzione politica generale dell’Unione europea. In base al contenuto
dei testi, i documenti politici possono essere ulteriormente categorizzati in due sottogruppi: i testi
possono essere di carattere programmatico, ovvero esistenti in forma isolata e a sè stanti, oppure
tecnico, tipico dei documenti che vengono redatti nelle fasi preparatorie dei processi legislativi co-
munitari precedenti la pubblicazione degli atti normativi. Anche questi ultimi atti vengono annoverati
tra i documenti politici in quanto in grado di incanalare l'attenzione su un determinato ambito legi-
slativo, o di modificare gli orientamenti espressi durante le fasi preliminari di una riflessione.

2.1.1.3 Documenti amministrativi

Nonostante si tratti di una categoria di atti privi di rilevanza istituzionale, i documenti amministrativi
sono quelli la cui traduzione è richiesta molto frequentemente, in quanto sono strettamente correlati
al funzionamento pratico delle singole istituzioni. Sono inoltre legati all’aspetto della comunicazione
e dell’organizzazione delle riunioni. Questa classe di testi include ordini del giorno, convocazioni,
note informative e memorandum interni, verbali, ecc.

48
2.1.1.4 Testi a carattere informativo

Quella dei testi a carattere informativo è una categoria estremamente ampia ed eterogenea, avente
come principale scopo la sensibilizzazione del grande pubblico riguardo le attività dell’Unione euro-
pea. Alcuni dei testi che appartengono a questo gruppo sono, ad esempio, bollettini, relazioni generali,
manuali e opuscoli informativi.

Questa premessa è fondamentale per poter contestualizzare in maniera ancor più precisa e consape-
vole il Decreto Dipartimentale sull’istituzione del sistema di certificazione della sostenibilità della
filiera ortofrutticola, il quale, nelle considerazioni del preambolo precedente gli articoli del decreto
vero e proprio, presenta numerosi riferimenti a documenti emanati dall’UE. Questi saranno menzio-
nati e analizzati più approfonditamente in seguito.

2.2 Multilinguismo

2.2.1 Multilinguismo e Unione europea

Il motto dell’Unione europea, impiegato per la prima volta nel 2000, è “Unità nella diversità”: con
ciò si intende sottolineare come, nell’ambito dell’UE, i Paesi siano riusciti a coltivare una proficua
cooperazione volta al mantenimento della pace e all’incentivazione del sostegno reciproco e della
prosperità collettiva, conservando al contempo intatta la molteplicità di culture e tradizioni che pro-
liferano nel continente. Tale affermazione risulta essere più che mai vera quando si prende in consi-
derazione il fronte linguistico: nessun'altra organizzazione internazionale possiede un regime di plu-
rilinguismo ad ampio spettro come quello che l’Unione europea vede codificato per mezzo del Rego-
lamento 1/587 (Cosmai, 2003:8). Il multilinguismo è uno dei principi fondanti dell’Unione europea,
sancito nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE e soggetto di numerose garanzie stabilite per
mezzo dei trattati. Nel suo significato più ampio e generale, “multilinguismo” indica la presenza e
l’utilizzo di una molteplicità di lingue in una data area geografica, mentre nel contesto comunitario è
sinonimo della «capacità degli organi dell’Unione di svolgere la propria attività istituzionale in una
serie di idiomi diversi, tutti dotati di un medesimo status ufficiale» (Cosmai, 2003 in Prefazione).

7
Regolamento del 15 aprile 1958 che stabilisce il regime linguistico della Comunità Europea dell'Energia Atomica (Eu-
ratom). La base giuridica del multilinguismo europeo è confermata anche dall’art.55 del TUE, nel quale, dopo aver elen-
cato le lingue ufficiali, si afferma che i testi redatti o tradotti in,da o verso queste lingue fanno parimenti fede.

49
Da subito è stata posta enfasi sulla centralità della questione linguistica: in quanto entità sovranazio-
nale, la Comunità europea deve necessariamente esprimersi in un numero di lingue almeno pari a
quello degli idiomi in uso sul suo territorio. Con ben 24 lingue ufficiali, l’UE è infatti l’unica orga-
nizzazione internazionale a prevedere un numero di lingue ufficiali, se non identico a quello dei suoi
Stati membri, almeno pari a quello delle lingue indicate come tali dagli Stati stessi al momento della
loro adesione. Un ulteriore elemento, presente nel sopraccitato riferimento a Cosmai e su cui vale la
pena soffermarsi, è quello per cui, indipendentemente dal fatto che si tratti di lingue ufficiali o di
lingue di lavoro8, gli idiomi utilizzati nel contesto comunitario godono tutti di una condizione di
parità. Il principio di parità, riaffermato con l’art.1 della Risoluzione del Parlamento europeo del
1995, costituisce uno dei pilastri della nozione stessa di Unione europea, incarnando appieno la sua
filosofia di uguaglianza fra i suoi Stati membri e riconoscendo nel multilinguismo uno degli elementi
fondamentali, peculiari e di ricchezza della cultura europea.
Alla lingua viene attribuito un ruolo di primaria importanza per la sua funzione agglutinante intrinseca
e la sua capacità di veicolare l’identità di un popolo. Oltre a coinvolgere componenti psicologiche,
sentimentali e culturali, motivazioni di prestigio nazionale, politiche e giuridiche, tale funzione risulta
essere ancora più cruciale in un contesto sovranazionale come quello comunitario, che potrebbe es-
sere considerato una minaccia per le singole identità dei paesi membri. In una simile realtà, la volontà
di mantenere e ricorrere all’utilizzo (seppur, bisogna ammettere, in diversa misura) di tutte le lingue
parlate negli Stati dell’Unione, sottolinea il desiderio di non voler affatto omologare e uniformare le
numerose identità culturali e linguistiche presenti sul territorio europeo, bensì di operare al meglio
delle proprie possibilità per garantire a tutti i cittadini europei di comprendere le informazioni relative
all’UE e le decisioni da essa attuate, e di potersi esprimere nella propria lingua madre, non facendo
della mancata conoscenza delle lingue straniere un discrimine.
Contrariamente ad altre organizzazioni, infatti, l’Unione europea non si limita a emanare provvedi-
menti indirizzati a una cerchia ristretta di rappresentanti, incaricati di occuparsi della loro attuazione
a livello nazionale, nei rispettivi Paesi. L’UE si rivolge direttamente ai singoli cittadini, su cui produce
effetti concreti e diretti: i destinatari della norma comunitaria hanno la facoltà di far valere i propri
diritti direttamente davanti alle istituzioni europee. L’art. 41 della Carta dei diritti fondamentali
dell’UE, che regola il diritto ad una buona amministrazione, afferma che: «Ogni persona può rivol-
gersi alle istituzioni dell'Unione in una delle lingue dei trattati e deve ricevere una risposta nella stessa
lingua».

8
Sebbene nel Regolamento 1/58 si citi la distinzione tra “lingue ufficiali” e “lingue di lavoro”, negli articoli non sono
presenti spiegazioni precise a riguardo. Una delucidazione viene fornita da Labrie (1993), il quale definisce “ufficiali”
quelle lingue a cui si ricorre nelle comunicazioni pubbliche e formali tra autorità comunitarie da un lato e Stati membri
o persone giuridiche o fisiche dall’altro, mentre “di lavoro” le lingue utilizzate nelle comunicazioni interne alle istitu-
zioni UE.

50
È proprio questo uno dei motivi per cui è cruciale che i cittadini dispongano di tutte le leggi comuni-
tarie nella propria lingua madre, così da poterne avere una comprensione immediata e cristallina. Le
sopracitate motivazioni a favore della plurivocità linguistica si dimostrano ancor più degne di nota
dal momento in cui i cittadini europei, oltre al diritto di voto, possiedono anche quello di eleggibilità,
ovvero devono potersi presentare in qualità di candidati alle elezioni europee e, in caso di elezione,
devono essere messi in condizione di svolgere le proprie mansioni indipendentemente dalle compe-
tenze linguistiche possedute. Il multilinguismo si impone dunque come garante della democraticità
in una realtà sovrastatale che si prefigge l’obiettivo di difendere i diritti e far sentire la voce dei citta-
dini, tutelando la loro diversità.
Quanto detto finora lascia ben intendere che la creazione e l’utilizzo di una lingua franca risultino
inappropriati, e che il ricorso alla traduzione in un tale contesto sia di vitale importanza, rappresen-
tando il principale mezzo per raggiungere un risultato che sia contemporaneamente comune a tutte le
realtà che insieme costituiscono l’Unione e applicabile ai loro diversi ordinamenti nazionali.
Sintetizzando l’art.21, comma 3 del Trattato CE, Cosmai (2003: 17) sottolinea come

concedere a ciascuno il diritto di esprimersi nella propria lingua significa garantire a ciascun indi-
viduo un vero e proprio status di cittadino dell’Unione, con tutti i diritti e doveri che ciò comporta,
ma soprattutto a sviluppare in lui il senso di appartenenza a una compagine di paesi fratelli alla
quale tutti partecipano a parità di condizioni.

2.2.1.1 Multilinguismo al Parlamento europeo

In quanto organo di rappresentanza di tutti i cittadini europei, l’istituzione che presenta il regime di
multilinguismo maggiormente conforme al principio di parità delle lingue ufficiali è il Parlamento
europeo. Nella primissima formazione, nota come “Europa dei 6”, successiva ai Trattati di Roma del
1957 e costituita da Germania, Italia, Francia e Paesi del Benelux (Belgio, Paesi Bassi e Lussem-
burgo), le lingue ufficiali erano quattro9: tedesco, italiano, francese e nederlandese. Con la successiva
e graduale adesione di nuovi Stati alla comunità, anche il numero di lingue rese ufficiali subì un
notevole incremento: fra il 1973 e il 1986 si aggiunsero dapprima inglese10 e danese, in seguito il

9
L’utilizzo del francese era pensato per sopperire anche alle realtà di Belgio e Lussemburgo; il lussemburghese non era
affatto contemplato poiché ancora non era lingua ufficiale nemmeno a livello nazionale, la divenne nel 1984, ma il suo
ingresso fra le lingue ufficiali europee non fu mai proposto.
10
Nonostante, a seguito della Brexit, dal 31 gennaio 2020 il Regno Unito non faccia più parte dell’Unione europea, l’in-
glese viene tuttora annoverato fra le lingue ufficiali sia in quanto tale per l’Irlanda e per Malta, sia per ragioni più pret-
tamente operative: nella realtà dei fatti l’European English è una delle lingue di lavoro più utilizzate e a cui è ormai im-
possibile rinunciare.

51
greco e poi ancora spagnolo e portoghese, mentre nel 1995, con l’ingresso nell’Unione di Austria 11,
Svezia e Finlandia, l’elenco delle lingue vide le due nuove entrate di finnico e svedese. Nel corso
dell’ultimo ventennio, numerosi altri paesi hanno aderito all’UE, comportando un’ulteriore aggiunta
di dodici idiomi (ceco, slovacco, polacco, sloveno, lituano, lettone, ungherese, estone, maltese, bul-
garo, romeno e croato), portando il totale delle lingue ufficiali a 23, a cui va aggiunto il gaelico (gae-
lige) irlandese. Un tempo considerato limitatamente alla sua funzione di “lingua dei Trattati” 12 poiché
l’Irlanda stessa aveva rinunciato a conferire rilevanza istituzionale al proprio idioma, dal 2007 il gae-
lico gode a tutti gli effetti dello status di lingua ufficiale. Per far sì che tutte le lingue dell’Unione
siano considerabili come parimenti rilevanti, tutti i documenti parlamentari vengono tradotti nella
totalità delle lingue ufficiali, e ai deputati deve essere garantito il diritto di esprimersi in una delle
lingue contemplate dall’Unione a sua scelta. Restringere il numero di lingue ufficiali utilizzate du-
rante le sedute del Parlamento europeo significherebbe limitare o compromettere la democraticità
dello stesso.

Le disposizioni relative alla gestione del multilinguismo possono essere individuate nell’art.167, al
terzo capitolo (Disposizioni Generali per lo Svolgimento delle Sedute) del Regolamento del Parla-
mento europeo, di cui di seguito si riportano i punti13:

1. Tutti i documenti del Parlamento sono redatti nelle lingue ufficiali.


2. Tutti i deputati hanno il diritto di esprimersi in Parlamento nella lingua ufficiale di loro scelta.
Gli interventi in una delle lingue ufficiali sono interpretati simultaneamente in ognuna delle
altre lingue ufficiali e in qualsiasi altra lingua ritenuta necessaria dall'Ufficio di presidenza.
3. Durante le riunioni di commissione e di delegazione è assicurata l'interpretazione da e verso
le lingue ufficiali utilizzate e richieste dai membri e dai membri sostituti della commissione o
della delegazione in questione.
4. Durante le riunioni di commissione o di delegazione al di fuori dei luoghi abituali di lavoro è
assicurata l'interpretazione da e verso le lingue dei membri che hanno confermato la propria
presenza alla riunione. È possibile derogare in via eccezionale a detto regime. L'Ufficio di
presidenza adotta le disposizioni necessarie.
5. Dopo la proclamazione del risultato di una votazione, il Presidente decide sulle eventuali ri-
chieste riguardanti presunte discrepanze tra le varie versioni linguistiche.

11
Non comporta nuovi ingressi fra le lingue ufficiali in quanto il tedesco era già conteggiato per la Germania.
12
Labrie (1993) definisce “lingue dei trattati” quegli idiomi contemplati nella redazione e stesura dei trattati ma che
possono o meno godere di uno status di ufficialità.
13
Fonte: https://www.europarl.europa.eu

52
2.2.1.2 Multilinguismo: ostacolo all’Europa?

Nonostante la nobiltà degli intenti dichiarati nei sopraccitati Regolamento 1/58 e articolo 1 della Ri-
soluzione del Parlamento Europeo del 1995, la presenza di una molteplicità di lingue all’interno del
contesto comunitario è stato un argomento molto discusso nel corso degli anni, venendo considerata
non solo come un punto di forza, ma anche come fonte di perplessità. La pluralità linguistica sembre-
rebbe infatti essere percepita da alcuni come uno dei principali elementi che vanno a contraddire e
inficiare la componente di “Unità” enfatizzata nel motto dell’Unione europea, ponendo invece l’ac-
cento su quella della “Diversità”. La volontà di non istituire una lingua franca a cui tutti gli Stati
membri dell’UE possano ricorrere, tuttavia, implica innegabilmente delle ripercussioni nella gestione
di poteri e competenze a livello europeo, rappresenta un ostacolo al processo di armonizzazione della
documentazione comunitaria e potrebbe implicare la tendenza verso una lingua giuridica veicolare,
producendo l’effetto opposto a quello auspicato. È proprio per questo motivo che, de facto, la maggior
parte delle istituzioni europee ricorre a un numero ristretto di idiomi per garantire il proprio funzio-
namento. Si tratta di lingue di lavoro, in linea teorica stabilite in precedenza a ciascuna sessione uffi-
ciale delle istituzioni comunitarie, che vengono impiegate prevalentemente per la comunicazione in-
terna. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, gli organismi ricorrono sempre alle medesime lingue,
ovvero quelle parlate dalla maggior parte dei presenti, vale a dire inglese, francese e in misura minore
e limitatamente a determinati ambiti, il tedesco. A tal proposito, sono interessanti i dati forniti da
Annalisa Sandrelli in Observing Eurolects (Mori, 2018: 64; in chapter 4, The case of English):

About 70% of all EU documents are drafted in English […] and this percentage increases to 80%
in the European Commission [...]. In addition, 95% of European Commission drafters routinely
write in English, but only 13% have English as their mother tongue.

Pare quindi avere fondamento la critica secondo cui, soprattutto per quanto concerne l’ambito istitu-
zionale, l’Unione europea presenterebbe «uno iato fra le dichiarazioni di intenti e la gestione concreta
delle situazioni plurilingui» (Carli, Felloni 2006: 385). Se, infatti, «nelle dichiarazioni generali è chia-
ramente riscontrabile un paradigma idealistico-rituale che mira alla pari dignità delle lingue in nome
di valori assoluti e astratti» (ibidem.), nella concretezza della prassi operativa sussiste il rischio che
gran parte delle lingue europee abbia solo uno status simbolico, ma che non venga effettivamente
utilizzata.

53
2.2.2 Multilinguismo e traduzione

Come riportato da Weinfeld e Wessels (1997: 251, citati in Cosmai 2003) «nessuno degli Stati mem-
bri intende rinunciare all’uso della propria lingua per motivi di prestigio e quindi ogni atto ufficiale
dell’UE viene tradotto in tutte le lingue ufficiali». Tuttavia, pensare che le istituzioni europee seguano
iter traduttivi definibili come standard, per cui un documento redatto in una lingua di partenza viene
successivamente tradotto in una serie di lingue di arrivo, equivarrebbe ad avere una visione troppo
semplicistica delle reali e ben più complicate dinamiche che legano il multilinguismo alla pratica
della traduzione. Non in tutte le procedure legislative è infatti possibile individuare una effettiva lin-
gua di partenza e una o più lingue di arrivo: la politica comunitaria prevede che tutti i testi normativi
vengano redatti in modo collegiale, con una stesura parallela in tutte le lingue ufficiali, e non sempli-
cemente tradotti come si potrebbe pensare. La pratica di “coredazione” (Cosmai, 2003:11) consenti-
rebbe la stesura di documenti paritari (Scarpa, 2001: 89), vale a dire che permetterebbe a tutte le
versioni scritte contemporaneamente di godere del medesimo grado di autenticità, allontanando il
dubbio dell’ipotetica maggiore veridicità di una versione rispetto alle altre per motivi di prestigio
linguistico o cronologici (si potrebbe pensare che la prima stesura sia quella che fa maggiormente
fede in quanto non rimaneggiata durante il processo di traduzione). Tuttavia, come afferma Gallas
(1999: 137), riferendosi alla realtà bilingue canadese, pensare i testi direttamente nella lingua in cui
devono essere scritti, permette loro di sfuggire alle limitazioni e ai compromessi linguistici che il
processo di traduzione, inevitabilmente, implica. Realisticamente, egli sostiene anche però che la co-
redazione non permette l’ottenimento di atti normativi paralleli, in quanto i codici attraverso cui il
messaggio viene veicolato non sono equivalenti. Proprio per questo, egli ha ragione di sostenere che
non vi sia motivo di pensare che un testo originale presenti un grado di chiarezza e di immediatezza
maggiore rispetto a una versione tradotta; al contrario, dato il lavoro di rielaborazione per adattare il
contenuto al contesto di arrivo e i conseguenti tentativi di esplicitazione dei passaggi più opachi, non
è da escludere che una traduzione possa essere persino più chiara dell’originale.
L’effettiva possibilità di poter prescindere da un testo di partenza è tuttavia oggetto di discussione e
di perplessità da parte di alcuni studiosi, i quali ritengono la traduzione una pratica imprescindibile e
irrinunciabile, anche considerando gli svantaggi pratici che una redazione effettuata parallelamente e
contemporaneamente in più lingue comporta. Come già accennato nel precedente paragrafo (cfr.2.1),
una produzione multilingue di testi rallenterebbe decisamente il processo di armonizzazione dei do-
cumenti comunitari, ponendosi la costante necessità di verificare la conformità e la correttezza se-
mantica (senza perciò trascurare la componente formale) delle diverse versioni. Ciascuna lingua pre-
senta infatti specificità uniche dal punto di vista morfosintattico e grammaticale, deve confrontarsi
con il fenomeno della polisemia, tenere conto delle disparità linguistiche e ponderare la scelta dei

54
termini considerando le sfumature e accezioni che ciascuno di essi implica per evitare possibili situa-
zioni di ambiguità. Per fare ciò è opportuno privilegiare il contesto e la funzione performativa dei
documenti, cercando di veicolare al meglio il messaggio in essi contenuto e distaccandosi dall’ap-
proccio letterale alla traduzione.

2.3 Il linguaggio comunitario

Una delle principali difficoltà con cui la pratica della traduzione è tenuta a fare i conti in ambito
comunitario è l’impiego di un particolare linguaggio, utilizzato nello svolgimento delle attività in-
terne al contesto dell’Unione europea. Le motivazioni dietro la creazione di tale lingua vanno ricer-
cate nel tentativo di sopperire al deficit a livello concettuale-terminologico seguito alla creazione ex
novo di istituti e procedure giuridiche, ciascuno dei quali avrebbe inevitabilmente necessitato di ter-
mini ed espressioni che li potessero designare in tutte le lingue e le prassi nazionali dell’Unione eu-
ropea. Pertanto, per motivi di efficacia, ma allo stesso tempo di semplicità e rapidità, dal punto di
vista linguistico si è optato per l’ingresso nei vocabolari degli idiomi di interesse per l’UE di neolo-
gismi semantici che fossero direttamente applicabili o adattabili a tutte le realtà degli Stati membri.
Tuttavia, questi casi rientrano tra le limitate occorrenze di elementi lessicali innovativi: utilizzato più
di frequente, soprattutto in ambito giuridico, è il meccanismo di risemantizzazione, che permette di
attingere alla lingua standard o da altri linguaggi specialistici, da cui vengono prelevati vocaboli già
esistenti a cui viene conferito un nuovo significato, del tutto indipendente da quello di partenza, per
permettere loro di essere reinseriti nel lessico comunitario. Un esempio di risemantizzazione che at-
tinge dalla lingua standard, la cui occorrenza in ambito comunitario è particolarmente frequente, coin-
volge il termine “regolamento”: comunemente questa parola viene impiegata per indicare un insieme
di regole e precetti, mentre in ambito europeo, come già visto, designa un atto normativo vincolante
che viene applicato uniformemente a tutti gli Stati UE. Per quanto riguarda invece i linguaggi specia-
lizzati, in ambito comunitario non è raro incontrare il termine “sussidiarietà”, che in ambito giuridico
significa che la pena prevista per un determinato reato varia ed è proporzionale in base alla gravità
del reato stesso, mentre nel contesto dell’Unione europea indica che, in certe questioni, le istituzioni
UE possono intervenire solamente nel caso in cui gli Stati membri non siano in grado di farlo auto-
nomamente. Anche i prodotti del processo di risemantizzazione possono pertanto essere in un certo
senso considerati neologismi e, a seconda che il mutamento e l’arricchimento di significato riguardi
una sola unità terminologica o elementi lessicali più complessi, possono essere distinti in neologismi

55
semantici e neologismi combinatori14 (Cosmai, 2003:30). Altri elementi distintivi del linguaggio co-
munitario, soprattutto in tempi più recenti, sono i forestierismi, in modo particolare gli anglicismi
(come ad esempio governance, traineeship, impeachment, austerity), che a seconda del grado di com-
prensione da parte dei cittadini ipotizzato possono essere riportati nelle altre lingue sotto forma di
prestito non integrato, parzialmente integrato o integrato15, o in altri casi possono essere assimilati
sotto forma di calco16. Massiccio è anche l’impiego di sigle (es: UNESCO, APRE, ERASMUS, CDE,
EMEA, RST), utilizzate per designare enti, attività, organizzazioni, istituti, realtà socioculturali, ecc.,
e il ricorso alle metafore, che sfruttano la componente figurativa di alcuni termini per conferire una
particolare accezione o arricchire di una sfumatura il significato di una parola o espressione.

2.3.1 Eurocratese

L’idioletto comunitario in italiano viene indicato ricorrendo ai termini eurocratese, euroletto o comu-
nitarese; questa denominazione esiste e viene utilizzata anche in altri Stati e, conseguentemente, in
numerose altre lingue: in Francia si parla di Eurojargon, in Germania di Eurowelsch o Eurokauder-
welsch, nei Paesi anglofoni di Eurocratese o Eurospeak, ecc. (Cosmai, 2003: 24, riprendendo Goffin,
1997:63). In qualsiasi lingua vengano considerati, tali termini sono accomunati dalla negatività
dell’accezione che veicolano; è impossibile non notare la somiglianza di tale denominazione con
“burocratese”, parola utilizzata per riferirsi al linguaggio inutilmente articolato e complesso impie-
gato dalle istituzioni come tramite comunicativo fra il contesto normativo e i destinatari delle deci-
sioni da esso emanate. Anche nel caso dell’eurocratese, che in alcune circostanze viene paragonato a
una variante di portata più ampia dei burocratesi nazionali17, a destare perplessità sono il carattere

14
Neologismi semantici: mutamento del significato originario, che può verificarsi tramite una specificazione o una gene-
ralizzazione del significato originario, a seconda delle esigenze.
Neologismi combinatori: noti anche come collocazioni, indicano l’accostamento di due o più elementi lessicali autonomi
risultanti in un sintagma stabile con un significato nuovo e diverso dalla somma dei significati dei singoli termini (es.
sviluppo sostenibile, mercato libero).
15
Con prestito si intende l’assimilazione di un’unità lessicale di una lingua straniera nel proprio idioma. Se il termine
viene direttamente utilizzato, senza essere affiancato da traduzioni o parafrasi, si parla di prestito integrato, in quanto la
parola è ormai parte integrante del vocabolario della lingua che lo recepisce; il prestito parzialmente integrato è frequente
soprattutto in ambito specialistico, dove è possibile che termini specifici e settoriali vengano parzialmente adattati per
renderli più comprensibili, ma non tradotti; si parla di prestito integrato quando la sua comprensione risulterebbe così
ostica all’utente della lingua d’arrivo che il suo impiego deve essere sempre accompagnato da traduzione o parafrasi
esplicativa.
16
Traduzione letterale di un termine o elemento lessicale di una lingua straniera per assimilarlo nella propria.
17
A questo proposito si segnala l’Eurolect Observatory Project” (https://www.unint.eu/it/ricerca/progetti-di-ricerca) con-
dotto dal Gruppo di ricerca Osservatorio sull’euroletto all’interno della Facoltà di Interpretariato e Traduzione (FIT)
dell’Università degli Studi Internazionali di Roma – UNINT. Il progetto, la cui concretizzazione è stata possibile grazie
ad una collaborazione scientifica internazionale, si articola in una prima fase di ricerca volta a stabilire o a smentire
l’esistenza di euroletti distinti dalle varietà linguistiche in uso nelle singole legislazioni nazionali, e in una seconda fase
di approfondimento di numerose tematiche e di contestuale ampliamento dell’Eurolect Observatory Multilingual Corpus.

56
affatto esplicito e l’apparente (ma spesso anche effettiva) indecifrabilità di questo linguaggio da parte
dei cittadini. A tal proposito, esistono pareri estremamente discordanti, non soltanto tra studiosi, giu-
risti e linguisti, ma anche all’interno delle istituzioni europee stesse: la prima delle due principali
fazioni che è possibile individuare sostiene che, all’interno del linguaggio comunitario, non siano
presenti anomalie o elementi particolarmente oscuri e nebulosi, e che la causa delle possibili incom-
prensioni dei contenuti dei testi comunitari non dipenda da elementi riconducibili alla lingua utilizzata
per la loro stesura. La seconda fazione, al contrario, è convinta che l’eurocratese sia un linguaggio
eccessivamente distante dalla realtà dei cittadini, in quanto non rispecchierebbe i modelli linguistici
dei vari Stati, sia dal punto di vista dello scritto che del parlato. Un’ulteriore critica sarebbe quella
che vede il gergo comunitario come una lingua prodotta da e rivolta a un’élite di esperti e addetti ai
lavori, aventi dimestichezza e un buon grado di comprensione e capacità di utilizzo delle strutture
morfosintattiche e della terminologia pertinente. Pertanto, un eccessivo ricorso al linguaggio comu-
nitario viene scoraggiato, favorendo invece l'introduzione di alternative più vicine ai cittadini, capaci
di esprimere i medesimi concetti in modo più immediato e chiaro. Tuttavia, considerare il linguaggio
comunitario un codice intelligibile fine a se stesso equivarrebbe ad avere una visione troppo sempli-
cistica della situazione: il problema della chiarezza è innegabile e reale, ma spesso tale mancanza di
trasparenza è un effetto collaterale di problematiche esistenti a livello degli argomenti trattati stessi,
in quanto anch’essi sono spesso laconici e carenti di estrinsecazioni dei passaggi più ostici. Essendo
questi ultimi tratti comuni a quelli che contraddistinguono i linguaggi specialistici, vale la pena chie-
dersi se anche il linguaggio comunitario non sia assimilabile a questa categoria. Per fare ciò è neces-
sario considerare la tassonomia proposta da Hoffman e successivamente ripresa da Gotti (1991), con
la quale la maggior parte degli studiosi che si sono occupati dell’argomento si trovano in accordo.
Per poter essere definito specialistico, i criteri che un linguaggio deve presentare sono:

- esattezza, semplicità e chiarezza;


- oggettività;
- astrattezza;
- generalizzazione;
- densità di informazione;
- brevità e laconicità;
- neutralità emotiva;
- mancanza di ambiguità;
- impersonalità;
- coerenza logica;
- uso di termini definiti, simboli e figure.

57
Realisticamente parlando, nessun testo potrà essere esemplificativo della totalità delle caratteristiche
sopra elencate, ma per poter definire un linguaggio come specialistico non sarebbe veritiero accettare
corrispondenze sporadiche e innalzarle a prove per confermare questa tesi. Pertanto, dato che soltanto
alcuni dei criteri sono rintracciabili nei testi comunitari, mentre altri mancherebbero del tutto, non è
possibile assimilare totalmente l’eurocratese a un linguaggio specialistico, ma lo si potrebbe comun-
que definire come un particolare sottosistema linguistico contestuale all’utilizzo che ne viene fatto
nell’ambito istituzionale comunitario, in quanto funzionale al suo compito di seguire e permettere
l’evoluzione dei progressi politici dell’Unione.

2.4 Prassi Traduttiva nell’Unione europea

Gran parte del lavoro di traduzione in ambito comunitario viene affidato al servizio della direzione
della Traduzione della Commissione europea (DGT), che si occupa di favorire la cooperazione inte-
ristituzionale attraverso la trasposizione in tutte le lingue ufficiali e in altre lingue di lavoro, se richie-
sto, dei documenti che le pervengono dalle diverse organizzazioni UE e che sono destinati prevalen-
temente alla comunicazione tra istituzioni europee, con gli Stati membri e con il pubblico. Stretta-
mente correlata al concetto di multilinguismo, la sua funzione è quella di rendere le politiche comu-
nitarie accessibili e comprensibili al maggior numero di cittadini, in tutti gli idiomi dei paesi che
hanno aderito (ma anche che potrebbero aderire in futuro) all’Unione europea.
La DGT si articola in direzioni, alcune impegnate nelle traduzioni vere e proprie e altre che si occu-
pano di questioni maggiormente legate all’amministrazione. A loro volta, le direzioni si suddividono
in dipartimenti linguistici, all’interno dei quali i traduttori tendono, nel corso del tempo, a specializ-
zarsi in particolari settori tematici, anche se può accadere che dopo diversi anni vengano incentivati
a cambiare ambito per evitare che il lavoro diventi eccessivamente monotono. Ciò non accade invece
per quanto riguarda il Consiglio dell’Unione europea dove, causa il contesto estremamente multidi-
sciplinare, ai traduttori è richiesta una formazione a tutto tondo e una maggiore rapidità nello svolgi-
mento delle loro mansioni. Nonostante siano possibili anche collaborazioni con traduttori free-lance
esterni18, la loro frequenza è piuttosto ridotta (al momento circa 25% del totale), soprattutto per l’esi-
genza di riservatezza di cui i documenti affidati ai reparti di traduzione necessitano. Oltre agli inca-
richi di traduzione, chi lavora alla DGT può svolgerne anche altri legati alla documentazione e alla

18
Non sempre gli avvenimenti politici hanno ripercussioni prevedibili sull’ambito della traduzione, pertanto il volume
di documenti tradotti da produrre può variare rispetto alle aspettative; la capacità della DG Traduzione potrebbe non
essere sufficiente, pertanto si ricorre anche alla collaborazione di traduttori esterni.
Fonte: http://publications.europa.eu

58
realizzazione, gestione e manutenzione di banche dati terminologiche, di fondamentale importanza
per permettere alle traduzioni della direzione della Traduzione di essere coerenti e di raggiungere gli
elevati standard qualitativi richiesti. L’attività terminologica della DG Traduzione consiste nel ri-
spondere alle richieste di assistenza in materia di terminologia da parte di traduttori e altri funzionari
delle istituzioni UE, nell’elaborare schede terminologiche in preparazione a traduzioni dall’elevato
contenuto specialistico e nella collaborazione con i servizi di terminologia delle altre organizzazioni
UE. IATE (Inter‑Active Terminology for Europe) è una banca dati terminologica contenente dati19
provenienti da tutte le istituzioni europee, in tutte le lingue dell’UE, accessibile non solo dai funzio-
nari delle istituzioni, ma anche dei cittadini. La creazione di tali risorse è stata possibile solamente
grazie all’apporto della tecnologia nell’ambito della traduzione comunitaria. Dal 1997, ad esempio, i
traduttori della DGT possono usufruire di un’applicazione informatica per creare memorie di tradu-
zione, strumenti di fondamentale importanza, soprattutto nella traduzione di testi particolarmente ri-
petitivi o basati su documenti già esistenti. Grazie alle memorie di traduzione è possibile riutilizzare
singoli termini o interi segmenti memorizzati da traduzioni precedenti, permettendo così un notevole
risparmio di tempo e sforzo umano.
Come già affermato più volte nel corso del presente capitolo, la gamma di testi con cui i traduttori
comunitari devono confrontarsi è estremamente ampia ed eterogenea dal punto di vista qualitativo.
La componente più consistente e impegnativa è sicuramente quella dei testi legislativi, ma è possibile
che sia richiesta la trasposizione in altre lingue anche di dichiarazioni politiche, note e comunicati
stampa, verbali, comunicazioni amministrative interne, siti web e pubblicazioni di vario genere, fino
ad arrivare alla corrispondenza con ministeri, imprese e singoli cittadini. Per garantire che i testi tra-
dotti rispecchino i requisiti di qualità, non solo i traduttori sono tenuti a formarsi e informarsi costan-
temente sugli sviluppi dei settori di propria competenza, ricevendo frequenti feedback sul proprio
lavoro, ma i documenti in lingua d’arrivo vengono spesso sottoposti alla perizia di esperti negli ambiti
richiesti. In campo giuridico, i giuristi - linguisti non solo effettuano una seconda revisione (più tec-
nica) dei documenti, successiva a quella del Servizio linguistico, dal punto di vista dell’esattezza
traspositiva e congruenza terminologica, ma garantiscono che il testo tradotto abbia la stessa portata
giuridica della lingua di partenza (Cosmai, 2003: 106).
Ciò evidenzia anche come la credenza che il traduttore comunitario possa agire a proprio piacimento
per risolvere i problemi di trasposizione, se necessario innovando la lingua attraverso la creazione o
adozione di nuovi vocaboli e nuove espressioni, in caso la lingua di arrivo sia carente di un traducente
per un dato concetto, sia errata. I traduttori comunitari hanno infatti la tendenza a mantenere un ap-
proccio piuttosto conservatore nei confronti del lessico: considerata l’enorme quantità di materiale di

19
8,7 milioni di termini e 500.000 abbreviazioni

59
riferimento e di informazioni contenute nelle banche dati, prima di procedere a operare innovazioni
linguistiche, per risolvere un problema traduttivo potrebbe essere sufficiente anche solo una ricerca
approfondita e mirata. Il vero margine di libertà dei traduttori, soprattutto di quelli che si occupano
di diritto, può essere individuato nelle micro-variazioni possibili nelle formule standardizzate e ricor-
renti e, in modo particolare nelle parti di testo “libero”, in cui è possibile un maggior grado di riela-
borazione. Tuttavia, la situazione non è affatto semplice da inquadrare e il processo che lega diritto
europeo e traduzione è tutt’altro che lineare, soprattutto in virtù del fatto che quella della traduzione
è una realtà sfuggente, che presenta componenti altamente soggettive. Sono numerose le variabili da
prendere in considerazione, come ad esempio il grado di conoscenza della lingua di lavoro straniera,
la competenza nella propria madrelingua e la sua frequenza di utilizzo nella realtà in cui si vive e
nell’ambiente di lavoro (es: spesso traduttori verso l’italiano non vivono in Italia), la formazione
individuale, la propria cultura generale, il livello di interesse verso il mondo esterno, e così via.

60
CAPITOLO 3

3. ANALISI PRE-TRADUTTIVA

Contrariamente ai capitoli precedenti, per mezzo dei quali è stato possibile porre delle basi teoriche,
necessarie alla piena comprensione del lavoro oggetto dell’elaborato, nella presente sezione si tenterà
di avvicinarsi alla traduzione da un punto di vista maggiormente concreto. In primo luogo, si esami-
nerà il contesto traduttivo, introducendo alcune nozioni sulla disciplina del diritto alimentare e for-
nendo alcune fondamentali informazioni sul contesto di arrivo della traduzione, vale a dire la realtà
dell’Alto Adige/Südtirol, in particolare considerando le sue peculiarità linguistiche e giuridiche. In
secondo luogo, si procederà all’analisi del testo di partenza (Decreto Dipartimentale n. 438987 - Isti-
tuzione del sistema di certificazione della sostenibilità della filiera ortofrutticola, articolo 224-ter,
legge 77/2020), focalizzandosi dapprima sui suoi preamboli per indagare il rapporto in cui il testo si
pone sia rispetto alla legislazione UE che a quella italiana, e successivamente sugli aspetti prettamente
linguistici, tentando di preventivare possibili difficoltà. In conclusione del capitolo, si riserverà dello
spazio all’individuazione e descrizione dei mezzi e degli strumenti il cui utilizzo viene previsto per
lo sviluppo della traduzione, e il cui numero potrebbe subire variazioni.

3.1 Contesto traduttivo

L’attenta valutazione del contesto nell’ambito del quale viene svolta la trasposizione di un testo è di
primaria importanza e deve necessariamente essere svolta prima di apprestarsi all’attività di tradu-
zione vera e propria, in quanto tramite tale analisi può essere possibile individuare preventivamente
eventuali elementi problematici e difficoltà, che possono dipendere dalla combinazione di svariate
variabili, sia intratestuali che extratestuali. In particolare, è possibile identificare due principali com-
ponenti che costituiscono il contesto traduttivo: quella situazionale e quella linguistica. Come è già
stato possibile constatare nei precedenti capitoli, il primo aspetto può essere fatto corrispondere all’in-
sieme di circostanze, convenzioni e fattori sociali e culturali (ma in alcuni casi anche geografici) che
possono costituire da un lato il sostrato in cui le radici del testo di partenza affondano o, considerando
la prospettiva inversa, il terreno di ricezione del testo tradotto. L’aspetto linguistico, invece, com-
prende tutte le peculiarità relative alle coppie di idiomi coinvolti nel processo traduttivo, pertanto i
loro meccanismi di funzionamento, le loro regole grammaticali, morfosintattiche, lessicali (è in que-
sta categoria, ad esempio, che si pone il problema dell’equivalenza terminologica), ecc., e vi si ricorre

61
per riuscire a valutare le possibilità a disposizione del traduttore per la resa di determinate porzioni
di testo. È proprio ponderando le proprie scelte relativamente a uno specifico contesto traduttivo che
diventa possibile optare per soluzioni anche molto distanti da quelle consuetudinariamente adottate
nei rispettivi campi di interesse. Il concetto di contesto della traduzione è inoltre caratterizzato da una
notevole fluidità: sia per quanto riguarda l’aspetto situazionale, ma ancora di più nel caso di quello
linguistico, è possibile assistere a frequenti e talvolta repentini cambiamenti, che possono coinvolgere
i più svariati ambiti (es: giuridico - introduzione o modifica di nuove leggi, con relative ripercussioni
sociali; artistico - nascita di un nuovo movimento, genere; linguistico - sviluppo di gerghi, singoli
vocaboli, modalità espressive per esigenze interne a determinate classi o gruppi sociali; politico -
costituzione di nuovi gruppi e orientamenti; scientifico - scoperte innovative in grado di apportare
modifiche agli insiemi di conoscenze date per certe e appurate fino a quel momento; ecc.). Nell’am-
bito del presente paragrafo ci si soffermerà in particolar modo su alcuni degli aspetti extralinguistici
determinanti per il testo di partenza, non escludendo riferimenti alla componente linguistica, la quale
verrà in ogni caso ulteriormente approfondita al paragrafo successivo (cfr. 3.2).

3.1.1 Diritto alimentare

Le prime delucidazioni che risulta necessario fornire riguardano il campo di applicazione a cui la
traduzione prodotta nel contesto del presente elaborato andrà adattata, vale a dire il diritto alimentare,
disciplina estremamente vasta e complessa, che presenta molteplici aree di pertinenza e campi di
applicazione. Il diritto alimentare viene descrittivamente definito come la branca del «diritto che so-
prassiede alla produzione, allo scambio e al consumo dei prodotti destinati all’alimentazione umana»
(Costato, 2007:1). Rifacendosi a un approccio maggiormente ontologico, è inoltre possibile affermare
che le sue principali funzioni consistono nella tutela dei consumatori, sia dal punto di vista informa-
tivo che da quello sanitario, nel ricorso a regole giuridiche di ordine nazionale, comunitario e inter-
nazionale per disciplinare la formulazione dei prodotti, ogni forma di comunicazione con i loro frui-
tori (es: etichettatura, presentazione e pubblicizzazione di alimenti e bevande), e nello stabilire dispo-
sizioni in materia di igiene e sicurezza degli alimenti. Il solo riferimento all’ambito legislativo risul-
terebbe tuttavia insufficiente, anche in questo caso il ruolo dell’interdisciplinarità si dimostra di pri-
maria importanza; per avere un buon grado di comprensione del diritto alimentare e delle problema-
tiche a esso inerenti, sono infatti necessarie anche competenze tecniche, specifiche dei settori con cui
il diritto va a intersecarsi, tra queste la conoscenza di almeno alcune nozioni basilari di tecnica di
produzione degli alimenti, chimica e microbiologia degli alimenti, food safety e food security1,

1
Entrambe queste categorie rientrano nell’ambito della sicurezza alimentare e, sebbene siano complementari tra loro,

62
economia, ecc. Ad aumentare ulteriormente la complessità di questa branca del diritto, oltre agli
elementi già menzionati, contribuisce anche la variabilità delle interpretazioni all’interno dei diversi
orientamenti giurisprudenziali.
Nel corso del tempo, gli studiosi di diritto si sono addirittura interrogati sull’effettiva esistenza e
possibilità di parlare di un diritto alimentare: il dubbio, dipendente dal carattere talvolta disorganico
e derogatorio rispetto al diritto comune della normativa adottata in tale ambito, è stato risolto per
mezzo di una sistematica interpretazione evolutiva delle norme. Proprio tale analisi ha permesso di
affermare non solo la presenza di un diritto alimentare, bensì di un vero e proprio sistema di diritto
alimentare autosufficiente (sebbene non privo di lacune) e dotato di propri principi fondanti.
Il processo di globalizzazione ha indubbiamente contribuito allo sviluppo dell’interesse nei confronti
del diritto alimentare, la cui funzione regolatrice, soprattutto a fronte della sempre crescente circola-
zione di prodotti del settore alimentare a livello mondiale, si è resa indispensabile nel contesto di
organizzazioni appartenenti a disparate realtà nel mondo e non solo, tentando di istituire degli stan-
dard2 per allineare i loro obiettivi. A diventare sempre più universale, è principalmente la legislazione
riguardante gli aspetti sanitari dei prodotti: la funzione regolamentatrice dei processi di produzione,
circolazione e distribuzione dei prodotti che caratterizza il diritto alimentare è infatti derivata e su-
bordinata al suo vero e principale obiettivo, vale a dire la tutela del consumatore. Sono numerose le
attività per mezzo delle quali è possibile tentare di perseguire tale fine, una delle più facilmente in-
tuibili è ad esempio il divieto della messa in circolazione di alimenti i cui vizi sono ritenuti diretta-
mente dannosi per la persona; tra i più comuni si annoverano quelli relativi alla composizione dei cibi
e all’eventuale utilizzo di additivi non consentiti, l’omissione di informazioni o comunicazioni erro-
nee fornite ai consumatori (tramite l'etichettatura, la presentazione o i materiali pubblicitari), conte-
stazioni successive a prelievi, analisi chimiche o microbiologiche, o ad altri controlli operati nel set-
tore.
Quando si discute il tema del diritto alimentare, è altrettanto opportuno considerare la stretta interre-
lazione esistente tra questo e il diritto commerciale. Il primo non può infatti prescindere dal secondo,
in quanto l’ambito dei prodotti alimentari ricopre un ruolo di fondamentale importanza per le econo-
mie non solo nazionali: secondo quanto riportato dal sito ufficiale della FAO3 (https://www.fao.org),

vanno distinte per le loro implicazioni. Con food safety ci si riferisce in particolar modo agli aspetti di igiene e salubrità
degli alimenti, ed è regolata dall’art.32 della Costituzione italiana, che tutela il diritto alla salute; il termine food security
designa invece un concetto maggiormente relativo all’ambito economico-sociale, riferendosi alla possibilità di ciascun
individuo di accedere a una quantità di approvvigionamenti alimentari sufficiente a permettergli di condurre una vita
dignitosa.
2
Tra le responsabilità del diritto alimentare si individua ad esempio anche quella di regolare la concorrenza sui mercati
alimentari.
3
FAO è l’acronimo di Food and Agriculture Organization, vale a dire l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimen-
tazione e l’agricoltura.

63
il commercio alimentare internazionale produce annualmente 2000 miliardi di dollari di fatturato,
ottenuti tramite la produzione, commercializzazione e circolazione di miliardi di tonnellate di cibo in
tutto il pianeta. A tal proposito, Costato (ibid.) evidenzia una contraddizione interna a tale ambito,
affermando che

sia il diritto comunitario che le norme contenute nel trattato di Marrakech 4 privilegiano fortemente
la circolazione dei prodotti e propongono regole che si oppongono ad un uso “protezionistico” di
norme sanitarie adottate formalmente con lo scopo di tutelare il consumatore, ma che potrebbero
celare scopi più propriamente economici degli Stati.

Un fondamentale riferimento in materia è rappresentato dal Codex Alimentarius5, ovvero un insieme


di linee guida e pratiche consigliate istituito nel 1963 proprio da FAO e OMS 6, il quale pur non
essendo in alcun modo vincolante e applicabile solo per adesione volontaria, spesso funge da base
per le legislazioni sanitarie dei paesi che lo adottano. Tali linee guida, standardizzate a livello inter-
nazionale, hanno il fine di migliorare le condizioni e le dinamiche del commercio mondiale di ali-
menti, sia per quanto riguarda le prospettive dei consumatori, che per quelle degli importatori. Atte-
nendosi alle direttive del Codex Alimentarius entrambe queste categorie possono godere di sempre
maggiori garanzie riguardo qualità e sicurezza dei prodotti acquistati e alla conformità di quelli og-
getto degli scambi commerciali.

3.1.1.1 Diritto alimentare e Unione europea

Volendo ripercorrere l’evoluzione del diritto alimentare europeo, è necessario passare brevemente in
rassegna alcune delle principali tappe di tale processo a partire dagli inizi della storia comunitaria.
Per cominciare, sarà necessario menzionare i regolamenti elaborati nel contesto della PAC (Politica
Agricola Comune), la Direttiva 2645/1962 sulle sostanze coloranti utilizzabili nei prodotti destinati
all’alimentazione umana e la giurisprudenza creativa7 applicata dalla Corte di Giustizia durante gli

4
Il Trattato di Marrakech è un trattato internazionale ad oggi sottoscritto da 51 paesi, il quale prevede l’istituzione di una
serie di norme al fine di garantire limitazioni o eccezioni alle regole relative al diritto d’autore, in modo particolare a
favore di persone con disabilità visive o difficoltà di lettura. Accanto a tale tematica principale furono sottoscritti anche
accordi relativi ad agricoltura, misure sanitarie e fitosanitarie, ostacoli tecnici agli scambi e proprietà intellettuale legata
al commercio. In ambito europeo, tale trattato è stato oggetto di controversie in quanto nonostante la sottoscrizione da
parte dell’Unione, alcuni stati membri nutrivano delle perplessità in merito alla competenza in materia (l’UE auspica una
competenza esclusiva mentre alcuni stati una competenza concorrente) e alla rapidità dell’iter procedurale previsto.
Fonte: https://www.consilium.europa.eu
5
Fonte: https://www.politicheagricole.it
6
OMS è l’acronimo impiegato per designare l’Organizzazione Mondiale della Sanità (in inglese WHO: World Health
Organization).
7
Con il termine “giurisprudenza creativa” ci si riferisce ai casi in cui, in assenza di ulteriori materiali legislativi che

64
anni Ottanta. Il 30 aprile 1997, la Commissione europea ha pubblicato un libro verde in materia di
diritto alimentare europeo, avente la finalità di avviare un dibattito aperto riguardo al tema. La moti-
vazione che ha portato alla sua pubblicazione risiedeva nella volontà di verificare se le disposizioni
di legge relative ai prodotti alimentari soddisfacessero aspettative ed esigenze di tutti gli attori coin-
volti nel processo della loro produzione, trasformazione, vendita e circolazione, e dei consumatori e,
in caso affermativo, in che misura lo facessero. Di eguale importanza risultava comprendere dinami-
che e limiti delle misure di sicurezza e controllo impiegate in Europa, per valutare fino a che punto
queste riuscissero a garantire l’effettiva sicurezza e la qualità dei prodotti alimentari 8. Nel libro verde
del 1997 vengono individuati sei obiettivi fondamentali per la legislazione comunitaria in materia
alimentare, i quali rappresentano il punto di partenza della discussione e che verranno citati testual-
mente di seguito:

1. garantire un elevato livello di tutela della salute e sicurezza pubblica del consumatore;

2. garantire la libera circolazione delle merci nel mercato interno;

3. garantire che la legislazione si fondi prioritariamente su prove scientifiche e sulla valutazione


del rischio;

4. assicurare la competitività dell'industria europea e promuovere le sue prospettive di esporta-


zione;

5. attribuire la responsabilità principale della sicurezza dei prodotti alimentari all'industria, ai


produttori e ai fornitori, mediante l’impiego di sistemi del tipo "analisi dei rischi e dei punti
critici di controllo" (HACCP - Hazard analysis and critical control points), che debbono essere
integrati da un controllo ufficiale effettivo e da misure di applicazione efficaci;

6. garantire che la legislazione sia coerente, razionale e comprensibile per l'utente.

Tale enumerazione di punti permette inoltre di comprendere come, a differenza della Costituzione
italiana, la quale con l’art.32 individua nella protezione della salute l’elemento cardine della tutela
del consumatore, il Trattato CE si prefigga il medesimo impegno non limitandosi a considerare
l’aspetto del benessere del consumatore, comunque riconosciuto come primario elemento oggetto
della tutela, bensì stabilendo esplicitamente l’impegno alla difesa della sua sicurezza, dei suoi inte-
ressi economici e della sua informazione (Costato, 2007:3).
I principi e i requisiti generali della legislazione alimentare comunitaria sono stabiliti per mezzo del

permettano di ottenere delucidazioni a disposizione, il giudice fornisce una propria interpretazione del senso delle norme.
Tale concetto non è privo di fraintendimenti e contraddizioni: con “creatività” non viene infatti implicata l’invenzione ex
novo di significati individuati nella norma, che in quanto tale è già completa e sufficiente, bensì il fatto che non vi siano
ulteriori documenti a sostenere l’esegesi del giudice,
8
Fonte: https://ec.europa.eu

65
Regolamento CE 178/2002 (anche noto come Regolamento generale sulla Legislazione Alimentare),
il quale consolida le regole in materia di sicurezza di alimenti e mangimi e istituisce l’Autorità euro-
pea preposta all’accertamento della sicurezza alimentare (EFSA), incaricata di fornire assistenza tec-
nica alla Commissione europea e agli Stati dell’Unione in caso di esami scientifici e valutazioni re-
lative ai prodotti alimentari e ai mangimi individuando rischi, effettivi o possibili, e tentando di tro-
vare (ancora meglio se preventivamente) soluzioni a situazioni critiche tramite i cosiddetti “piani
generali per la gestione delle crisi” insieme agli Stati membri. Punti centrali del Regolamento sono il
divieto della messa in vendita di alimenti non adatti al consumo umano o dannosi per la salute 9 e
l'obbligo da parte delle aziende alimentari di garantire la tracciabilità dei prodotti e dei loro ingredienti
(inclusi i mangimi) e di provvedere all’immediato ritiro di partite giudicate a rischio o dannose, in-
formando consumatori e autorità preposte. L’importanza di definire in modo generale i principi, i
requisiti e le responsabilità che disciplinano le informazioni relative alle sostanze contenute negli
alimenti con il consumatore viene ribadita anche nel Reg. 1169 del 2011. Le principali modifiche
apportate al Regolamento 178/2002 sono quelle menzionate le Regolamento UE 1381 del 2019, en-
trate in vigore dal marzo 2021 e volte all’aumento della trasparenza, dell’indipendenza e della solidità
degli studi scientifici effettuati in ambito europeo, favorendo contemporaneamente la cooperazione
scientifica e le comunicazioni globali relative ai rischi in ambito alimentare.
Alcune delle informazioni più recenti in materia di diritto alimentare sono consultabili nel Parere del
Comitato economico e sociale europeo sul tema Verso una filiera alimentare equa del 22 dicembre
2021, nel quale vengono affrontate problematiche quali pratiche commerciali sleali ed eventuali squi-
libri di potere, e in cui si tirano le somme dell’andamento della filiera, anche a fronte della situazione
di emergenza dettata dalla pandemia di COVID-19. Al punto 1.2 delle Conclusioni e raccomanda-
zioni si legge infatti: «La filiera alimentare europea ha dato prova di notevole resilienza durante la
pandemia di COVID-19 [in quanto] i consumatori hanno sempre avuto accesso a quasi tutti i generi
alimentari e, [...] i lavoratori dell’intera filiera alimentare hanno svolto un lavoro straordinario» (2021:
C 517/38). Sarà inoltre interessante osservare come ha iniziato e continuerà a evolversi la situazione
in ambito alimentare a seguito dell’istituzione del programma per il mercato unico europeo, la cui
durata prevista si estende dal 2021 al 2027; il suo scopo è quello di contribuire al miglioramento delle
dinamiche del mercato interno adottando misure di sorveglianza volte alla risoluzione di problemi
per imprese e cittadini, così da poter rafforzare la concorrenza e fornire una sempre maggiore prote-
zione, anche dal punto di vista alimentare.

9
Per poter valutare quali prodotti rientrano in questa categoria è necessario prendere in considerazione numerosi fattori,
tra cui il loro effetto sulla salute (sia a breve che a lungo termine),le normali condizioni d’uso degli alimenti, le informa-
zioni fornite al consumatore e in particolare l’esistenza di categorie di consumatori con specifiche sensibilità a livello di
salute, i possibili effetti tossici cumulativi, ecc.
Fonte: https://eur-lex.europa.eu

66
Le nozioni fin qui menzionate necessiterebbero senza dubbio di maggiori approfondimenti, i quali
tuttavia occuperebbero uno spazio eccessivo all’interno del presente capitolo, distogliendo l’atten-
zione dal suo vero focus.

3.1.2 Contesto altoatesino

La presente sezione si occuperà di fornire una panoramica della realtà di arrivo per cui il Decreto
Dipartimentale riguardo l’istituzione del sistema di certificazione della sostenibilità della filiera orto-
frutticola e l’articolo della legge che lo disciplina (Art.224-ter, legge 77/2020) verranno tradotti:
l’Alto Adige/Südtirol10. Tale regione corrisponde sostanzialmente al territorio della Provincia Auto-
noma di Bolzano/Autonome Provinz Bozen, la più settentrionale delle province della regione Tren-
tino - Alto Adige e dell’Italia stessa, della quale, con i suoi 7.400,43 km² e i suoi 116 Comuni
(ASTAT, 2021: 6), rappresenta anche la seconda provincia per estensione. Con il nuovo 11 Statuto di
autonomia dell’Alto Adige (1972) alla Provincia di Bolzano fu conferito il medesimo status di una
Regione, seppur presentando differenze sostanziali, sia a livello amministrativo che legislativo, ri-
spetto alle regioni a statuto ordinario. Dall’entrata in vigore dello Statuto la Provincia Autonoma gode
di una forma di autogoverno e anche gran parte delle funzioni legislative le venne trasferita: gli ambiti
di sua competenza sono, fra gli altri, quello culturale, sociale, dei trasporti pubblici, del turismo e di
artigianato e industria.
Il contesto altoatesino può essere indagato prendendo in considerazione più prospettive (geografica,
storica, politica, ecc.), ciascuna delle quali è stata o verrà coinvolta, anche soltanto in maniera mar-
ginale, nello svolgimento di tale paragrafo. Gli aspetti di maggior interesse ai fini del presente elabo-
rato, vale a dire quello linguistico e quello giuridico, saranno invece oggetto dei successivi approfon-
dimenti.

10
Tale denominazione introdotta ufficialmente nel 2001, nell’ottobre 2019 è stata oggetto di numerose polemiche:
nell’ambito del Consiglio provinciale di Bolzano, si ipotizzò l’abolizione dei termini “Alto Adige” e “altoatesino” (da
alcuni esponenti veniva ancora percepito il loro legame con il periodo fascista, durante il quale vennero promossi nel
processo di italianizzazione), impiegando al loro posto la dicitura “Provincia di Bolzano”. La sostituzione avvenne effet-
tivamente, ma solamente nell’ambito di documenti istituzionali riguardanti l’ufficio di rappresentanza a Bruxelles. A
fornire chiarimenti riguardo la questione intervenne il tuttora presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher,
affermando che nessuna norma avrebbe previsto la cancellazione del termine Alto Adige, in quanto si tratta di una deno-
minazione prevista dalla Costituzione italiana, che fa riferimento alla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol, composta
dalle due province autonome di Bolzano e Trento.
11
Il primo Statuto di autonomia, risalente al 1948, presentava un concetto di autonomia su base regionale, inadatto a
rispecchiare la realtà altoatesina, in cui il gruppo di lingua tedesca, equivalente a circa un terzo della popolazione totale,
finiva per essere considerato una minoranza.

67
3.1.2.1 Aspetto linguistico

Quella dell’odierno Alto Adige è una realtà trilingue, all’interno della quale è appunto possibile assi-
stere alla compresenza di tre principali gruppi linguistici: quello tedesco, quello italiano e quello la-
dino. Il concetto di gruppo linguistico non va qui inteso né nel suo significato filogenetico, come
sinonimo di “famiglia linguistica”, né in quello geograficamente connotato di “lega linguistica”. In
questo caso ci si riferisce all’insieme di parlanti di una determinata lingua in contesti multilingui,
come accade ad esempio anche in Svizzera, Belgio o Lussemburgo. Il tema della “madrelingua” è
stato per vari decenni uno dei più discussi nella società altoatesina. Secondo alcune opinioni non
risulterebbe infatti possibile parlare di effettivo bilinguismo (o in tale fattispecie anche di trilingui-
smo) in quanto viene ritenuto controverso riconoscersi appartenenti a più di una lingua madre
(ASTAT, 2014:3). Nonostante sussista un’effettiva difficoltà nel definire il concetto di madrelingua,
il riferimento a criteri cronologici, etnici o relativi alla competenza del parlante permettono di confu-
tare le opinioni di impossibilità del bilinguismo. Secondo lo studio statistico condotto da Lombardo
(2014:20) riguardo le lingue dell’Alto Adige, il 5,3% della popolazione coinvolta avrebbe espresso
la propria appartenenza a più di un gruppo linguistico; almeno il 10% dei parlanti ladini, ad esempio,
affermano di conoscere una delle altre lingue allo stesso livello della propria lingua madre. Per poter
contestualizzare meglio tale dato, occorre prendere in considerazione la distribuzione dei parlanti
appartenenti a ciascun gruppo linguistico, la quale non può dirsi omogenea. Secondo i dati resi di-
sponibili dall’ASTAT (istituto provinciale di statistica di riferimento per l’Alto Adige), relativi al
Censimento effettuato nel 2011, a fronte di una popolazione di 533.715 abitanti (dati aggiornati al
2020), la porzione più consistente è quella dei parlanti di madrelingua tedesca (69,41%), seguita da
quella dei madrelingua italiani (26,06%) e, infine, dai parlanti di lingua ladina (4,53%). Sempre pren-
dendo in esame e interpretando i dati ASTAT, una delle principali cause di tale disomogeneità può
essere individuata nel rapporto tra lingua dei parlanti e area geografica: l’italiano viene parlato so-
prattutto nei centri urbani e detiene il primato solo in cinque comuni (Bolzano, Laives, Salorno, Bron-
zolo, Vadena), mentre sono 103 le municipalità, situate soprattutto nelle aree rurali o periferiche, che
registrano una maggioranza di parlanti di madrelingua tedesca e in 26 delle quali la percentuale di
tali parlanti ammonta a più del 98%.
Franz Lanthaler (2018), studioso altoatesino, osserva come per mezzo dell’analisi dei dialetti tedeschi
parlati in Südtirol sia possibile ricomporre una storia di contatti linguistici lunga almeno 1.500 anni.
Gli esordi del lungo processo di germanizzazione che ha plasmato il territorio altoatesino possono
essere fatti risalire addirittura all’epoca immediatamente successiva alla caduta dell’Impero Romano
d’Occidente (476 d.C.), quando l’area passò sotto il controllo dapprima delle popolazioni romano-
germaniche, poi dei longobardi, e successivamente dei bavari. Furono tuttavia gli oltre 500 anni di

68
annessione dell’area al Regno degli Asburgo (dal 1363 al 1919; viene escluso il periodo napoleonico
durante il quale alcune zone vennero assoggettate ad altri stati) a consolidare l’impiego della lingua
tedesca tra la popolazione. Durante il fascismo, tuttavia, l’Alto Adige dovette assistere a un’inver-
sione di rotta rispetto alla fino ad allora perseguita germanizzazione: l’italianizzazione 12 forzata av-
venne tramite numerosi episodi discriminatori nei confronti della popolazione germanofona, favo-
rendo l’immigrazione e insediamento di popolazione di madrelingua italiana in quelle aree, soppri-
mendo la stampa tedesca, introducendo l’obbligo di utilizzo della toponomastica italiana e imponendo
il divieto di parlare il tedesco nelle scuole, dove fu sostituito da insegnamenti in italiano (Blanco,
2006:123; Ralli & Stanizzi, 2008:65). Al termine della Seconda guerra mondiale, l'accordo De Ga-
speri-Gruber (1946) tra Italia e Austria sancì l’appartenenza dell’Alto Adige alla giurisdizione ita-
liana, alla condizione, successivamente espressa per mezzo della costituzione del 1948, che i diritti
del gruppo linguistico germanofono e delle altre minoranze linguistiche non-italiane potessero godere
di particolari tutele (Alcock, 2021:4-6; Ackren, 2011: 22-23).
L’art. 99 dello Statuto di Autonomia13 stabilisce che:

Nella Regione la lingua tedesca è parificata a quella italiana che è la lingua ufficiale dello Stato.
La lingua italiana fa testo negli atti aventi carattere legislativo e nei casi nei quali dal presente
Statuto è prevista la redazione bilingue.

È per questa ragione che ai cittadini di lingua tedesca della Provincia di Bolzano è concessa la facoltà
di impiegare la propria lingua nelle comunicazioni con la quasi totalità 14 delle istituzioni e degli or-
gani amministrativi e che le denominazioni toponomastiche devono essere obbligatoriamente bilingui
(ove possibile anche trilingui, contemplando i nomi ladini).
L’insieme delle circostanze fin qui menzionate, ha comportato la necessità di sviluppare un linguag-
gio e una terminologia giuridica che combinino la lingua giuridica tedesca e l’ordinamento italiano,
realizzando pertanto un “linguaggio giuridico locale” (Andreatta, Lenz, Ralli, Veneri: 2019), che per-
metta di ottenere una situazione di specularità tra i testi appartenenti alle due realtà linguistiche e ai
diversi ambiti trattati dal diritto. In tale contesto, una delle maggiori difficoltà è rappresentata dalla
trasposizione dei concetti riferiti all'ordinamento italiano in lingua tedesca, idioma già impiegato in
altri tre ordinamenti giuridici (Germania, Austria, Svizzera). Il principale compito per i terminologi
operanti in ambito altoatesino è rappresentato dunque dall’individuazione e selezione delle

12
L’italianizzazione fu perseguita ricorrendo a provvedimenti ufficiali, aventi forza di legge. In questo contesto, la politica
di italianizzazione fascista si trovò a contrastare con la volontà delle autorità naziste tedesche di germanizzare nuovamente
il territorio.
13
Ribadito anche dal Decreto del Presidente della Repubblica italiana agli artt.99-100; ulteriori delucidazioni riguardanti
l’argomento possono essere individuate agli artt. 8;19.
14
Viene fatta eccezione per le forze armate e di polizia, che dipendono direttamente dallo Stato italiano.

69
denominazioni tedesche che più si adattano alla realtà giuridica italiana, per impiegarle direttamente
o utilizzarle come riferimento di partenza, tenendo sempre a mente le continue evoluzioni a cui è
soggetta la lingua del diritto (Ralli: 2007). Un contributo fondamentale è stato quello apportato dall'i-
stituzione, per mezzo del DPR 574/1988, della Commissione paritetica di terminologia per l’Alto
Adige, la quale si occupa delle questioni legate al linguaggio giuridico-amministrativo tedesco. Nello
specifico, il compito di tale organo è quello di garantire una maggiore certezza del diritto, ottenuta
convalidando e aggiornando i termini tecnici giuridici impiegati dall’amministrazione pubblica per
assicurare la corrispondenza concettuale biunivoca delle versioni italiana e tedesca. Ciò accade non
solo per quanto riguarda unità terminologiche ed espressioni già esistenti, ma anche nel caso di quelle
di nuova adozione, permettendo così una maggiore coerenza, univocità e chiarezza nella comunica-
zione.

Per quanto concerne la lingua ladina15, un tempo una delle più diffuse dell’arco alpino, oggi in Süd-
tirol ne sono presenti circa 20.100 parlanti (ASTAT, 2020: 9), a cui se ne aggiungono circa ulteriori
12.500 se oltre alla provincia di Bolzano si considerano anche quelle di Trento e Belluno 16. Particolare
punto di riferimento per l’individuazione di bacini in cui il ladino viene parlato sono le cinque valli
alpine Badia, Gardena, Fassa, Livinallongo e Ampezzo. Ciascuna di tali valli presenta una propria
varietà della lingua ladina. Il ladino non deve essere erroneamente concepito come dialetto, bensì
come una vera e propria lingua dalla quale è possibile siano derivati anche dialetti; a livello nazionale
italiano è ufficialmente riconosciuto come minoranza linguistica, mentre la Provincia autonoma di
Bolzano, sulla base di quanto stabilito per mezzo dello Statuto di Autonomia e della delibera della
Giunta Provinciale n. 210 del 200317, dichiara che:

Le varianti del ladino con riconoscimento ufficiale in provincia di Bolzano sono il ladino unificato
della Val Badia e quello della Val Gardena.

I testi legislativi riguardanti nello specifico le vallate ladine della provincia di Bolzano saranno
redatti o tradotti alternativamente in uno dei due idiomi delle valli: il ladino badioto o il ladino
gardenese, soppesando un'equa presenza di entrambe le varianti.

15
Qui intesa come la sola lingua ladina dolomitica, considerata la variante centrale; possono esserne individuate almeno
altre due, ovvero quella occidentale, parlata nel cantone dei Grigioni in Svizzera, e quella orientale, corrispondente al
ladino parlato in Friuli-Venezia Giulia e alcune aree del Veneto.
16
Oggi provincia veneta, in passato faceva parte del Tirolo storico.
17
http://lexbrowser.provinz.bz.it

70
Le varianti del ladino parlate in Val Gardena e in Val Badia, non vengono dunque adoperate limita-
tamente alla comunicazione quotidiana, bensì anche in ambito amministrativo provinciale: è solita-
mente in una di queste varianti, oltre che in tedesco e italiano (se previsti), che si esprimono gli enti
che operano prevalentemente o esclusivamente per la popolazione ladina. Il ladino è inoltre oggetto
di insegnamenti scolastici, seppure il tempo ad esso dedicato sia inferiore rispetto al monte ore pre-
visto per italiano e tedesco.

3.1.2.2 Aspetto giuridico

La questione dell’autonomia ha senza dubbio avuto e tuttora presenta delle ripercussioni anche sulla
situazione giuridica altoatesina. La prima domanda che sorge spontaneo porsi è: l’Alto Adige aderisce
allo stesso ordinamento giuridico italiano o ne possiede uno proprio? La risposta al quesito riguar-
dante il contesto giuridico altoatesino può essere evinta tramite la consultazione del Decreto del Pre-
sidente della Repubblica 31 agosto 1972, n. 670 (e delle sue modifiche e ampliamenti nel corso degli
anni), per mezzo del quale vengono approvate le leggi costituzionali riguardanti lo statuto speciale
per la regione Trentino – Alto Adige/ Südtirol.
L’art. 1 del decreto stabilisce che:

Il Trentino - Alto Adige18, comprendente il territorio delle province di Trento e di Bolzano, è costituito in
regione autonoma, fornita di personalità giuridica, entro l'unità politica della Repubblica italiana, una e
indivisibile, sulla base dei principi della Costituzione e secondo il presente statuto.

Pertanto, la regione gode sì di una personalità giuridica propria e autonoma, la quale rientra tuttavia
nel più ampio panorama giuridico della Repubblica italiana, alla cui Costituzione è tenuta a rispon-
dere e il cui ordinamento rappresenta il riferimento. Per essere in grado di comprendere appieno le
principali suddivisioni delle mansioni in ambito giuridico e i loro meccanismi di funzionamento, è
innanzitutto necessario premettere che non risulta corretto concepire la regione come comprendente
le due province autonome di Trento e Bolzano, bensì, alla luce della nuova formulazione dell'art. 116,
secondo comma, della Costituzione italiana, sono le due province a costituire la regione Trentino –
Alto Adige. Le province autonome vengono considerate enti dotati del medesimo potere politico e
legislativo19 delle regioni (limitatamente ai propri ambiti di competenza) e, per quanto riguarda il loro

18
La denominazione Trentino - Alto Adige/Südtirol è stata introdotta solamente con le riforma apportate dalla legge
costituzionale 3/2001.
19
La funzione legislativa rappresenta la differenza più significativa rispetto alle altre province, alle quali è attribuita
solamente una competenza normativa di tipo regolamentare in campi molto circoscritti.

71
rapporto diretto con lo Stato e con le altre regioni20, si porranno pertanto sullo stesso piano della
regione che costituiscono. Tale situazione ha avuto modo di verificarsi in quanto, con il decreto pre-
sidenziale del 1972 e le sue successive modifiche e integrazioni, parte delle funzioni precedentemente
svolte a livello della regione furono cedute alle province, comportando un ulteriore restringimento
dell’ambito di intervento della regione. Lo Stato può inoltre avvalersi della facoltà di delegare alla
regione, alle province o altri enti locali funzioni amministrative normalmente di sua competenza (art.
16 decreto del Presidente della Repubblica 670/1972). Riferendosi al contesto dell’Alto Adige,
Ackren (2011: 23) afferma: «The roof of the regional level is almost functioning as a façade outwards,
while it is the provincial level that acts as the major power».
Le competenze legislative attribuite alle province autonome con il secondo Statuto di autonomia ven-
gono regolate dall’art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 670/1972, il quale sancisce la
potestà di emanare norme legislative in una serie di ambiti, suddivisi in tre gruppi di competenza:
primaria, secondaria21 e terziaria.
Nella prima categoria di settori rientrano ad esempio l’ordinamento degli uffici provinciali e del per-
sonale ad essi addetto, la toponomastica (rimane l’obbligo della bilinguità), la tutela e conservazione
del patrimonio storico, artistico e paesaggistico, di usi e costumi locali e istituzioni culturali di carat-
tere provinciale, le fiere e i mercati, l’agricoltura, l’urbanistica, l’artigianato, il sistema del trasporto
pubblico, il turismo, la caccia e la pesca, l’apicoltura e l’edilizia. Alla categoria di competenze secon-
darie (o concorrenti) appartengono, tra le altre, invece gli ambiti di istruzione elementare e secondaria,
esercizi pubblici, commercio, sanità e sport. Nel terzo caso vengono invece incluse tutte le situazioni
per cui la potestà legislativa della Provincia si limita ad attuare l’integrazione delle disposizioni pro-
venienti dallo Stato; ne sono un esempio collocamento e avviamento al lavoro22.
Va tuttavia sottolineato che gli ordinamenti delle province di Trento e Bolzano non possono essere
discussi come se si trattasse di un’unica entità, in quanto le loro realtà sono sostanzialmente differen-
ziate dalla questione linguistica, che interessa quasi esclusivamente la Provincia autonoma di Bol-
zano. In Alto Adige, infatti, la coesistenza di diversi gruppi linguistici all’interno di uno stesso sistema
politico è possibile solamente tentando di conferire a tutti la medesima importanza e prendendo in
considerazione le esigenze di ciascuno. Per fare ciò, il sistema giuridico della provincia autonoma
prevede la rappresentanza proporzionale di tutti i gruppi linguistici e la loro presenza paritetica all’in-
terno delle istituzioni e organismi, nonché un meccanismo di rotazione delle funzioni (Bonell & Win-
kler, 2006: 28-32).

20
Fonte: https://www.consiglio.provincia.tn.it
21
In questi casi la Provincia deve attenersi al rispetto e ai limiti stabiliti dalla legislazione statale; ciò significa che lo
Stato identifica la disciplina di principio, mentre la Provincia provvede a emanare quella relativa agli specifici casi.
22
Fonte: https://www.provincia.bz.it

72
3.2 Il testo

Gli elementi finora esaminati costituiscono un primo punto di partenza per potersi orientare all’in-
terno del contesto extralinguistico della traduzione. Nella presente sezione verranno invece effettuate
delle considerazioni in merito al documento da tradurre vero e proprio e all’articolo a cui fa riferi-
mento, dedicando dello spazio all’analisi della componente propriamente linguistica e all’individua-
zione di possibili difficoltà correlate sia ad essa che al contesto legislativo presentato nei preamboli.

3.2.1 Fonti

La fonte da cui il testo del Decreto Dipartimentale n. 438987 - Istituzione del sistema di certificazione
della sostenibilità della filiera ortofrutticola ai sensi dell’articolo 224-ter, legge 77/2020 è stato re-
perito è l’archivio della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Serie Generale n. 243). La Gaz-
zetta Ufficiale rappresenta una delle principali fonti ufficiali di informazione riguardo le norme vi-
genti in Italia. All’interno dell’archivio possono essere direttamente reperiti e consultati testi legisla-
tivi, atti pubblici e privati e atti normativi statali pubblicati dal 1861 a oggi, aggiornati costantemente
e integrati delle modifiche che nel corso del tempo sono state apportate ai documenti. Affinché una
legge ordinaria entri in vigore è obbligatoria la sua pubblicazione in Gazzetta. Il testo del documento
è stato redatto e pubblicato dal Dipartimento per il coordinamento delle politiche europee e interna-
zionali e dello sviluppo rurale (DIPEISR)23del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
(MIPAAF)24. La principale funzione del MIPAAF è quella di coordinare le politiche degli ambiti di
suo interesse, pur sempre osservando il rispetto dei limiti ad esso imposti dalle competenze attribuite
alle Regioni e alle Province autonome (cfr. 3.1.2.2) e in particolare impegnandosi a rappresentare
l’Italia nelle discussioni circa le politiche agricole comunitarie presso la Commissione europea e il
Parlamento europeo.

23
Il Dipartimento è a sua volta articolato in tre Direzioni Generali ed è affiancato dal Dipartimento delle politiche com-
petitive, della qualità agroalimentare, della pesca e dell’ippica (DIQPAI; anch’esso articolato in tre Direzioni Generali),
dal Dipartimento dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF;
prevede due Direzioni Generali) e dalle Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari del Comando dei Carabinieri
(CUFAA), nonché dal Reparto Pesca Marittima del Corpo delle Capitanerie di Porto. Fonte: https://www.politicheagri-
cole.it
24
In passato il Ministero aveva competenze anche in materia di turismo, le quali sono tuttavia state trasferite al Ministero
per i beni e le attività culturali con la Legge n.132 del 18/11/2019.

73
3.2.2 Criteri di selezione

Per la scelta del testo si sono esaminati diversi criteri, primi fra tutti quelli di applicabilità e utilità,
entrambi strettamente dipendenti dalla funzione che si intende far assumere (o che è in grado di as-
sumere) alla traduzione relativamente alle possibilità del contesto di destinazione. Nella fattispecie
della realtà altoatesina, come già constatato al punto 3.1.2.2, va considerato che la Provincia auto-
noma di Bolzano possiede competenze legislative primarie in termini di politiche agricole, nel cui
ambito di pertinenza rientrano anche processi e dinamiche della filiera ortofrutticola. Sia per questo
motivo, sia perché l’ordinamento giuridico nazionale e quello provinciale non figurano come entità
separate, ma come un unicum all’interno del quale si assiste a una suddivisione delle competenze,
non può pertanto essere ipotizzata una funzione della traduzione che aspiri alla creazione ex novo di
fonti del diritto alimentare. Risulta quindi maggiormente opportuno rifarsi allo scopo individuato da
Wiesmann (2011; cfr. 1.1), secondo cui la traduzione giuridica può essere impiegata per rendere mag-
giormente fruibili i contenuti dei testi di diritto nazionale, trasponendoli anche in altre lingue parlate
nel territorio interessato. In questo caso il testo tradotto fungerà dunque da riferimento e risorsa da
cui poter attingere informazioni e acquisire conoscenze in merito agli argomenti trattati.
Un altro criterio valutato è quello cronologico, rilevante per almeno due principali ragioni: innanzi-
tutto, la scelta di un testo abbastanza recente (il Decreto Dipartimentale è stato pubblicato in data
16/09/2021 e la legge a cui fa riferimento è del 18/07/2020) dipende dalla volontà e dalla necessità di
reperire un documento di partenza che non fosse già stato tradotto in tedesco, né da istituzioni operanti
in ambito comunitario (il Decreto e l’Art. 224-ter della legge 77/2020 contemplano l’attuazione di
misure relative a decisioni prese a livello comunitario), né nel contesto altoatesino (è possibile che
all’interno delle banche dati legislative della Provincia autonoma di Bolzano vengano inserite anche
sezioni dedicate alla legislazione nazionale che, per l’obbligo di bilinguismo, contengono testi sia in
italiano che in tedesco). La seconda motivazione può essere ricondotta in un certo qual modo
all’aspetto della sensatezza: se lo scopo della traduzione è quello di creare nuove fonti di conoscenza
e informazioni a cui fare concretamente riferimento, scegliere un documento eccessivamente datato,
i cui effetti di legge potrebbero essere stati stravolti da modifiche o essere addirittura decaduti, farebbe
perdere parte della sua funzione alla traduzione.

3.2.3 Tipologie e organizzazione interna dei documenti

Le riflessioni relative al testo di partenza procedono con la breve analisi della struttura e dell’artico-
lazione dei documenti che saranno oggetto della traduzione, le quali verranno valutate tenendo in
considerazione anche le peculiarità e le componenti standard di tali tipologie testuali. Fondamentale

74
riferimento per la stesura dei due punti successivi è la Guida alla redazione degli atti amministrativi:
Regole e suggerimenti pubblicata dal gruppo di lavoro promosso dall’Istituto di teoria e tecniche
dell’informazione giuridica (Ittig) del Cnr25 in collaborazione con l’Accademia della Crusca (2011).

3.2.3.1 Decreto Dipartimentale n. 438987 - Istituzione del sistema di certificazione della


filiera ortofrutticola

Solitamente un atto amministrativo, come ad esempio un decreto, presenta una suddivisione in tre
parti:

1) Parte iniziale: comprende a sua volta una denominazione, un’intestazione in cui viene specificata
chi è l’autorità emanante, l’oggetto o titolo che esprime la funzione26 dell’atto (es.: delega, autoriz-
zazione, revoca, istituzione, annullamento, ecc.) e il numero assegnato dall’ente emanante che desi-
gna il codice del protocollo per l’identificazione univoca del documento;

2) Parte centrale: costituita da preambolo, motivazione e dispositivo;

3) Parte finale: dove sono riportati il luogo, la data e la sottoscrizione.

In linea di massima il testo del decreto si attiene a questo modello standard impiegato per la redazione
degli atti amministrativi, rispetto al quale presenta tuttavia delle piccole differenze: nella parte iniziale
sono presenti il nome dell’autorità da cui viene emanato il decreto (MINISTERO DELLE POLITI-
CHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI; IL CAPO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE
EUROPEE E INTERNAZIONALI E DELLO SVILUPPO RURALE ) e il titolo, che in questo caso non
solo ne esprime la funzione (Istituzione del sistema di certificazione [...]) ma corrisponde anche alla
sua denominazione formale. All’interno del testo vero e proprio manca però il numero del codice di
protocollo (n. 438987). Per quanto concerne la parte centrale, la suddivisione tra preambolo, motiva-
zione e dispositivo è resa esplicita per mezzo della corrispondente denominazione, consuetudinaria-
mente impiegate a mo’ di rubrica, solamente nell’ultimo caso (Decreta:), ma non in quello delle altre
sezioni, le quali possono comunque essere intuite osservando la formula attraverso cui ogni punto
viene introdotto. Sebbene manchi un’indicazione che segnali chiaramente la separazione tra pream-
bolo e motivazioni, gli elementi del preambolo sono riconoscibili poiché preceduti da VISTO, mentre

25
Consiglio Nazionale delle Ricerche.
26
È possibile che denominazione formale e funzione coincidano, come ad esempio avviene nel caso dei pareri; in que-
sto caso si è soliti ripetere la denominazione formale nell’oggetto

75
quelli della motivazione sono indicati tramite RITENUTO OPPORTUNO e CONSIDERATO. La
parte finale comprende tutti gli elementi previsti: luogo (Roma), data (16 settembre 2021) e sottoscri-
zione da parte del Capo Dipartimento (Giuseppe Blasi).

3.2.3.2 Articolo 224-ter (legge 77/2020)

Gli articoli costituiscono le sottounità di una legge e ne illustrano i contenuti: sono ordinati seguendo
un meccanismo di numerazione progressiva e possono a loro volta essere suddivisi in commi, vale a
dire ciò che comunemente viene definito come paragrafi. Altro elemento da esaminare è quello dei
capoversi (o alinea), simili ma non identici ai commi, in quanto la loro enumerazione inizia a partire
dal secondo comma. Oltre all’impiego dei numeri, ogni articolo viene identificato anche per mezzo
di una epigrafe (o rubrica) in cui viene riportato in maniera sommaria l’argomento oggetto dell’arti-
colo. Nella fattispecie dell’articolo preso in considerazione dal presente elaborato le sopracitate ca-
ratteristiche sono decisamente riscontrabili: il numero identificativo dell’articolo è 224, “-ter” indica
il suo comma (il quale a sua volta è ulteriormente suddiviso in paragrafi) e la sua epigrafe riporta
“Sostenibilità delle produzioni agricole”.

3.2.4 Analisi dei preamboli e considerazioni preliminari

La presente sezione entra davvero nel vivo dell’analisi dei contenuti testuali, in particolare tentando
di contestualizzare le misure introdotte dal decreto sulla base dei riferimenti intertestuali agli atti
giuridici effettuati nella parte del documento riservata a preambolo e motivazioni. Tali riferimenti
verranno suddivisi in due principali categorie, ciascuna delle quali aventi il rispettivo scopo di indi-
viduare in che misura il documento è determinato dalle decisioni prese in ambito comunitario euro-
peo, e quanto invece rimandi alla legislazione italiana.

3.2.4.1 Rapporto testo-legislazione UE

Il primo riferimento individuabile nella parte iniziale del preambolo è quello ai Sustainable Deve-
lopment Goals (SDGs) previsti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Si tratta di 17 obiettivi stabiliti
nell'ambito di un enorme programma volto al raggiungimento di uno Sviluppo Sostenibile e della
prosperità, sia per le persone che per il pianeta. Gli obiettivi di tale programma, sviluppato nel con-
testo dell’ONU, sono stati sottoscritti nel settembre 2015 dai governi di 193 Paesi facenti parte
dell’Organizzazione e si prefiggono lo scopo di concretizzare ben 169 traguardi, tra i quali combattere

76
la povertà e la fame a livello mondiale e contrastare il cambiamento climatico. Si parla di “Agenda
2030” poiché i Paesi sottoscriventi hanno ipotizzato un periodo necessario al raggiungimento degli
obiettivi di 15 anni, il quale dovrebbe appunto avere come termine ultimo il 2030. Sebbene non si
tratti di un programma istituito direttamente in ambito comunitario europeo, bensì di portata mon-
diale, il riferimento ai SDGs viene fatto rientrare nel presente sottopunto in quanto l’UE 27 ha contri-
buito notevolmente alla realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 con le proprie politiche e in-
coraggiando gli Stati membri a fare lo stesso. Una controprova di ciò può essere evinta dalla seconda
considerazione, relativa alla Comunicazione della Commissione europea del 29 novembre 2017, in-
titolata Il futuro dell’alimentazione e dell’agricoltura. Tale comunicazione sottolinea il ruolo deter-
minante della Politica Agricola Comune (PAC) 28 varata dall’UE nel raggiungimento dei Sustainable
Development goals. Un ulteriore elemento indispensabile alla contestualizzazione del testo è rappre-
sentato dalla Comunicazione della Commissione europea rilasciata in data 11 dicembre 2019 e dal
titolo Il Green Deal europeo, nome attribuito alla strategia elaborata dall’Unione europea per contra-
stare la minaccia dei cambiamenti climatici e del degrado ambientale, in Europa e nel mondo, attra-
verso un’economia moderna che aspiri sì alla competitività, ma anche e soprattutto alla neutralità
climatica. Requisito indispensabile per la transizione verso tali obiettivi sarà dunque la definizione e
successiva adozione di sistemi alimentari più sostenibili. Tali tematiche, unitamente a quelle relative
alla tutela della salute e del benessere degli individui, vengono trattate anche dalla Comunicazione
della Commissione europea del 20 maggio 2020, la quale si concentra in particolare sull’individua-
zione di una strategia “dal produttore al consumatore”. Nei preamboli vengono citati anche diversi
regolamenti dell’Unione europea (Regolamenti (UE) n. 1305/2013 e 1308/2013 del Parlamento eu-
ropeo e del Consiglio, entrambi del 17 dicembre 2013; Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio
articolo 16, comma, 1 lett. b; Regolamento (UE) 2017/625 del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 15 marzo 2017), i quali trattano informazioni relative ad aspetti economici29 e all’organizzazione
comune dei mercati dei prodotti agricoli, oppure a controlli ufficiali 30 e certificazioni di aziende e
prodotti agricoli.
Si colloca in una posizione borderline tra la realtà legislativa europea e quella italiana il decreto

27
Fonte: https://ec.europa.eu
28
Politica gestita e finanziata dall’UE, istituita nel 1962 volta al sostegno degli agricoltori, tutelando il loro tenore di vita,
migliorando al contempo la produttività agricola e garantendo prezzi accessibili per gli alimenti e un approvvigionamento
stabile. L’impegno della PAC è rivolto inoltre al contrasto dei cambiamenti climatici, alla preservazione delle aree e dei
paesaggi rurali europei, alla gestione sostenibile delle risorse naturali e al mantenimento della vitalità dell'economia agri-
cola rurale.
29
Ne è un esempio il sostegno fornito dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR), sotto la competenza
del quale rientrano anche i Programmi di Sviluppo Rurale a cui si affiancano quelli operanti nell’Organizzazione comune
di mercato (OCM).
30
Controlli in materia di mangimi, alimenti, condizioni e benessere degli animali e delle piante, e immissione in com-
mercio di prodotti fitosanitari.

77
legislativo n. 194 del 17 marzo 1995, per mezzo del quale viene attuata la direttiva 91/414/CEE rela-
tiva alla commercializzazione di prodotti fitosanitari.

3.2.4.2 Rapporto testo-legislazione italiana

Relativamente al rapporto esistente tra il testo e la legislazione italiana, è possibile individuare dei
richiami intertestuali sia per quanto riguarda i preamboli che, in maniera ancora più consistente, nella
porzione delle motivazioni. Il primo riferimento da menzionare è quello alla legge n. 4 del 3 febbraio
2011, che si esprime in merito alla qualità e all’etichettatura dei prodotti agroalimentari, istituendo
inoltre il Sistema di Qualità Nazionale di Produzione Integrata (SQNPI)31, e la cui attuazione è resa
possibile per mezzo del Decreto n. 4890 del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali,
dell’8 maggio 2014. Tale decreto prevede inoltre la facoltà di avvalersi della collaborazione di esperti
dell’Organismo tecnico scientifico (OTS) nel processo di delineamento degli indicatori di sostenibi-
lità. Il ruolo in assoluto più significativo ai fini della traduzione è tuttavia quello svolto dalla legge n.
77 del 18 luglio 2020: di tale legge viene considerato nello specifico l’articolo 224-ter (Sostenibilità
delle produzioni agricole), il quale prevede l’istituzione di un sistema unitario di certificazione della
sostenibilità della filiera vitivinicola. Il testo del decreto si sofferma in modo particolare sul comma
2 e il comma 6, i quali rispettivamente stabiliscono l'istituzione di un sistema volto a monitorare la
sostenibilità e le dinamiche delle aziende della filiera ortofrutticola italiana per mezzo di specifici
indicatori e la possibilità di estendere anche ad altre filiere il sistema unitario di certificazione della
sostenibilità individuato per la filiera vitivinicola. Ulteriori considerazioni fanno infine riferimento
all’art. 3 del decreto legislativo n. 194/1995, considerate le modifiche apportate dall’art. 43, comma
7-quater della legge 11 settembre 2020, n. 120, il quale constata la necessità di favorire l’adesione al
SQNPI, se necessario avvalendosi delle deroghe concesse.

31
Schema di certificazione che attesta la sostenibilità dei prodotti agricoli o agroalimentari, ponendo il proprio accento
sull’aspetto della tracciabilità.

78
Tab. 6

Legislazione UE Legislazione italiana

Agenda 2030 delle Nazioni Unite → Legge 3 febbraio 2011, n. 4, in particolare


“Sustainable Development Goals” articolo 2, comma 3 → Istituzione del
SQNPI

Comunicazione della Commissione euro- Decreto attuativo del Ministero delle po-
pea del 29 novembre 2017: “Il futuro litiche agricole alimentari e forestali
dell’alimentazione e dell’agricoltura” → dell’8 maggio 2014, n. 4890
PAC

Comunicazione della Commissione euro- Legge 18 luglio 2020, n. 77, e in partico-


pea del 11 dicembre 2019: “Il Green Deal lare l’articolo 224-ter (nello specifico
europeo” (“Dal produttore al consuma- comma 2 e comma 6)
tore”)

Comunicazione della Commissione euro- Art. 3 del decreto legislativo n. 194/1995,


pea del 20 maggio 2020 come modificato dall’art. 43, comma 7-
quater della legge 11 settembre 2020, n.
120

Regolamento (UE) n. 1305/2013 del Par-


lamento europeo e del Consiglio del 17
dicembre 2013 → Fondo europeo agri-
colo per lo sviluppo rurale (FEASR)
Regolamento (CE) n. 1698/2005 del Con-
siglio, articolo 16, comma, 1 lett. b

Regolamento (UE) n. 1308/2013 del Par-


lamento europeo e del Consiglio del 17
dicembre 2013
Regolamento (UE) 2017/625 del Parla-
mento europeo e del Consiglio, del 15
marzo 2017
Decreto legislativo n. 194 del 17 marzo
1995 in particolare l’art. 3, comma 5 bis
→ attuativo della Direttiva 91/414/CEE

3.2.5 Analisi linguistica

Nella presente sezione si tenterà di fornire una panoramica delle peculiarità prettamente linguistiche
dei testi selezionati per la traduzione, analizzandole alla luce di un confronto con le caratteristiche
tipiche del linguaggio giuridico individuate nel primo capitolo del presente elaborato (cfr. 1.5.1;

79
1.5.2), di cui si riprenderà la macro-distinzione tra aspetti morfosintattici e lessicali. Relativamente
al primo aspetto è possibile constatare la presenza di:

- Periodi sovraestesi → “VISTA la Comunicazione della Commissione europea del 11 dicem-


bre 2019 dal titolo “Il Green Deal europeo”, che definisce una nuova strategia di crescita
mirata a trasformare l’UE in una società giusta e prospera, dotata di un’economia moderna,
efficiente sotto il profilo delle risorse, competitiva, competitiva e climaticamente neutra e che,
in particolare, nel capitolo “Dal produttore al consumatore”, evidenzia l’importanza degli
agricoltori europei nella gestione della transizione verso gli obiettivi prefissati dall’Unione e
l’importanza di sostenere gli sforzi volti ad affrontare i cambiamenti climatici, proteggere
l’ambiente e preservare la biodiversità, attraverso la definizione di sistemi alimentari sosteni-
bili;[...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Frasi ridotte → “CONSIDERATA l’esperienza maturata da numerose realtà agricole nazio-


nali sulla misura della sostenibilità [...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Incisi → “VISTA la Comunicazione della Commissione europea del 20 maggio 2020, rela-
tiva alla strategia dal produttore al consumatore, con la quale si stabilisce un nuovo punto di
equilibrio tra sistemi alimentari, biodiversità, salvaguardia della salute, benessere delle per-
sone e, al tempo stesso, [...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Concatenazioni di subordinate → “Il disciplinare di cui al comma 1 è approvato dal Ministero


delle politiche agricole alimentari e forestali, previo parere dell’Organismo tecnico scientifico
di produzione integrata di cui all’articolo 3 del decreto del Ministro delle politiche agricole
alimentari e forestali 8 maggio 2014, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio
2014.” (da: art.224-ter, legge 77/2020)

- Proposizioni implicite → “[...] opportunamente integrate introducendo i princìpi della soste-


nibilità richiamati, [...]” (da: art.224-ter, legge 77/2020)

- Participio presente con valore verbale → “[...] avvalendosi di un disciplinare comprendente


l’insieme delle regole produttive e di buone pratiche [...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Sovraestensioni dell’infinito in causali implicite e completive → “[...] attività ufficiali effet-


tuate per garantire l’applicazione della legislazione sugli alimenti e sui mangimi [...]” (da:
decreto dipartimentale n.438987)

- Enclisi dei pronomi → “CONSIDERATO che per definire in maniera adeguata il disciplinare
e gli indicatori è opportuno avvalersi della competenza e dell’esperienza dell’Organismo tec-
nico scientifico [...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Aggettivi in -(t)ivo/ -(t)orio → “[...] che istituisce il sistema di qualità nazionale di produzione
integrata - SQNPI e il successivo decreto attuativo del Ministero delle politiche agricole ali-
mentari e forestali 8 maggio 2014, n. 4890;” (da: decreto dipartimentale n.438987)

80
- Nominalizzazione → “[...] si attribuisce alla PAC un ruolo determinante nel contribuire al
raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall’Unione europea [...]” (da:
decreto dipartimentale n.438987)

- Nomi astratti in -ità → “CONSIDERATA l’evoluzione a livello internazionale e nazionale


del concetto di sostenibilità che include necessariamente anche gli aspetti sociali ed economici
oltre che quelli ambientali ed agronomici; (da: decreto dipartimentale n.438987)

Come breve commento agli esempi individuati, è possibile affermare che, nonostante per motivi di
spazio sia stata riportata solo un’occorrenza per ciascun fenomeno morfosintattico menzionato, sono
in realtà assai più numerose quelle dei periodi sovraestesi, delle frasi minime (tutti gli elementi del
preambolo e tutte le considerazioni sono introdotte facendovi ricorso) e delle subordinate, spesso
concatenate e racchiuse in incisi. Non sono invece presenti frasi parentetiche: gli unici elementi con-
tenuti tra parentesi sono sigle e acronimi relativi a istituzioni, enti e iniziative. Considerando l’esten-
sione limitata del testo, si denota un utilizzo piuttosto consistente anche di proposizioni implicite
realizzate attraverso l’impiego di gerundi (fruendo, avvalendosi, prendendo a riferimento, ecc.) e di
participi presenti con valore verbale (vigenti, comprendente, concernenti). Scarsi sono invece gli
esempi di enclisi pronominale e di utilizzo sovraesteso del modo infinito per indicare rapporti di
causalità. Si incontrano soltanto alcuni aggettivi con suffisso in -(t)ivo/ -(t)orio e funzione verbale
(attuativo, produttiv*, legislativo, relativo), mentre ampio è l’impiego di nominalizzazioni (imple-
mentazione, verifica, applicazione, rispondenza, certificazione, raggiungimento, ecc.), numerose
delle quali indicanti sostantivi astratti con suffisso in -ità (competitività, sostenibilità, sanità, qualità,
professionalità, necessità, ecc.).

In merito al secondo aspetto, quello delle peculiarità lessicali, è invece possibile individuare esempi
relativi alle seguenti categorie:

- Vaghezza → “[...] misurano lo stato di applicazione di alcuni impegni dello standard [...]”
(da: decreto dipartimentale n.438987)

- Indeterminatezza → “[...] trasformare l’UE in una società giusta e prospera [...]” (da: decreto
dipartimentale n.438987)

- Fraseologia giuridica → “[...] ai sensi dell’art. 3 del decreto legislativo n° 194/1995, come
modificato dall’art. 43, comma 7-quater della legge 11 settembre 2020, n. 120;” (da: decreto
dipartimentale n.438987)

- Arcaismi → “[...] ivi compresa la determinazione del campione delle aziende a carico delle
quali condurre l’indagine;” (da: decreto dipartimentale n.438987)

81
- Forestierismi → “[...] L’OTS individua gli indicatori di performance tra quelli riconosciuti
dal mercato e dai relativi standard internazionali.” (da: decreto dipartimentale n.438987)

- Sigle → “[...] istituisce il sistema di qualità nazionale di produzione integrata - SQNPI e il


successivo decreto attuativo del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali [...]”
(da: decreto dipartimentale n.438987)

- Abbreviazioni → “[...] abroga il regolamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio, che stabili-
sce all’articolo 16, comma, 1 lett. b [...]” (da: decreto dipartimentale n.438987)

Anche in questo caso, tentando di esprimersi sinteticamente riguardo gli esempi è possibile affermare
che i testi, essendo atti normativi, sono permeati di elementi riconducibili alla fraseologia giuridica
(in sede di prima applicazione, di cui alla legge 3 febbraio 2011, previo parere dell’Organismo tec-
nico ecc.), di abbreviazioni relative ad atti e altri documenti citati (art., n., lett.,) e, in particolar modo
di sigle (PAC, UE, CE, FEASR, CEE, SQNPI, ecc.). Diversi sono i forestierismi, legati soprattutto
alle denominazioni internazionali dei programmi comunitari (Green Deal, Sustainable Development
Goals), si individua un unico arcaismo, mentre del tutto assenti sono i latinismi. Relativamente a
omonimia e polisemia non sono presenti esempi di parole che, all’interno del medesimo testo, pre-
sentano una identica forma ortografica pur avendo significati differenti o termini riferiti a più di un
significato; è tuttavia possibile individuare almeno un paio di vocaboli che potenzialmente potrebbero
rientrare in tali categorie (fatto salvo, Organismo). Il fenomeno dell’indeterminatezza viene prodotto
dal ricorso a termini e sintagmi astratti (giusta, prospera, benessere delle persone, sostenibilità, ecc.),
mentre quello della vaghezza non ricopre un ruolo preponderante nei testi analizzati, in quanto nono-
stante l’impiego di alcuni aggettivi e pronomi indefiniti (alcuni, varie, numerose) la quasi totalità dei
significati giuridici viene espressa tramite concetti determinabili.

3.3 Strumenti e risorse


Il presente capitolo si conclude con una presentazione delle risorse il cui utilizzo viene considerato
necessario allo svolgimento del processo traduttivo vero e proprio. Si tratta tuttavia di mezzi il cui
impiego, in questa sede, viene solamente preventivato, vale a dire che non è escluso che agli strumenti
qui citati se ne aggiungano altri, individuati come adatti in corso d’opera.

La prima fondamentale risorsa a cui si farà riferimento è bistro32: si tratta di una banca dati specifica
per la terminologia giuridica sviluppata nel 2001 in ambito altoatesino da Eurac Research, in partico-
lare dal gruppo di ricercatori operanti per l’Istituto di linguistica applicata, in collaborazione con

32
http://bistro.eurac.edu

82
l’Ufficio questioni linguistiche della Provincia autonoma di Bolzano e il dipartimento Information
Technologies di Eurac Research. Le lingue contemplate dalla banca dati di bistro sono l’italiano, il
tedesco (varianti dell’Alto Adige, dell’Austria, della Germania, della Svizzera, dell’Unione europea
e del diritto internazionale) e il ladino (varianti badiotta e gardenese) e i termini contenuti nel sistema
informativo sono quelli normati dalla Commissione paritetica di terminologia, come previsto dall’art.
6, co. 1, DPR 574/1988, il quale stabilisce che i testi che necessitano di una redazione bilingue devono
impiegare la terminologia approvata dalla summenzionata Commissione (cfr. 3.1.2.1).
Ciò che rende imprescindibile il ricorso a bistro è il fatto che le sue schede terminologiche, relative a
più di 11.000 voci, non solo sono estremamente complete per quanto riguarda le informazioni lingui-
stiche e giuridiche legate a un determinato concetto, ma contengono anche definizioni, commenti e
riferimenti agli ordinamenti indagati (corredati dei risultati di analisi contrastive) e ai possibili con-
testi d’uso (Ralli & Andreatta 2018:9).
Ulteriore strumento di cui è prevista la consultazione, sia durante il processo di traduzione che, so-
prattutto, in prospettiva del lavoro terminologico che verrà discusso nel successivo capitolo dell’ela-
borato (e anch’esso impiegato come supporto alla traduzione), è LexBrowser33: anche tale banca dati
rappresenta infatti una fonte da cui verranno reperiti e selezionati testi giuridici per la creazione del
corpus, anch’esso risorsa necessaria all’ottenimento di una traduzione che prende spunto da esempi
concreti. LexBrowser rappresenta l’evoluzione digitale del lavoro intrapreso nel 1981 dall’ Avv.
Adolf Auckenthaler, a lungo Direttore generale dell’Amministrazione della Provincia autonoma di
Bolzano. Tale lavoro aveva portato all’ottenimento di una raccolta a schede della legislazione pro-
vinciale, la quale veniva aggiornata semestralmente. La banca dati, consultabile in rete dal 2002,
contiene documenti relativi alle norme costituzionali, alla normativa provinciale, alle delibere della
Giunta provinciale (esclusivamente quelle integrano le leggi provinciali, non i provvedimenti ammi-
nistrativi, e non soggette a tutela dei dati), alle sentenze della Corte costituzionale e a quelle del
T.A.R.. LexBrowser rappresenta un fondamentale riferimento anche per il lavoro svolto dal collega
Antonio G. Contarino, il quale, ponendosi come obiettivo il tentativo di colmare alcune delle lacune
nei processi traduttivi (in particolare relativamente alla terminologia giuridica italiano-tedesco) pre-
cedentemente individuati da Sandrini (2019) e De Camillis (2021), ha raccolto e allineato testi giuri-
dico-amministrativi reperiti dalla banca dati e li ha utilizzati per l’adattamento di un sistema di MT.
Anche le memorie di traduzione34 contenenti gli allineamenti dei file da lui elaborate verranno prese
come riferimento e impiegate per la realizzazione del lavoro terminologico o/e nella produzione della

33
http://lexbrowser.provinz.bz.it
34
Si tratta di due memorie di traduzione ottenute dall’allineamento dei medesimi testi: la prima versione è quella completa
e non modificata, la quale, tuttavia, potrebbe potenzialmente contenere segmenti non allineati correttamente; la seconda
versione è derivata da un processo di “pulizia” e filtraggio della prima. A seconda dell'uso che si prevede di farne, una
versione potrebbe risultare più appropriata dell'altra.

83
traduzione, oggetto del presente elaborato.
Nell’eventualità in cui tali risorse non rendessero possibile reperire sufficiente materiale o le infor-
mazioni necessarie, si provvederà a consultarne altre (e.g. KVK - Karlsruher Virtueller Katalog35),
anche non necessariamente attinenti alla realtà altoatesina, per valutare la compatibilità concettuale e
l’impiego di termini ed espressioni appartenenti al linguaggio giuridico o pertinenti al diritto alimen-
tare.

35
https://kvk.bibliothek.kit.edu

84
CAPITOLO 4

4. LAVORO TERMINOLOGICO

Il presente capitolo prevede di illustrare i passaggi che hanno portato alla creazione del materiale
terminologico realizzato ad hoc in prospettiva della traduzione del Decreto Dipartimentale n. 438987
- Istituzione del sistema di certificazione della sostenibilità della filiera ortofrutticola e dell’articolo
224-ter della legge 77/2020, presi in esame dall’elaborato. In particolare, le risorse terminologiche
prodotte consistono in un corpus parallelo bilingue italiano-tedesco, specifico per la disciplina del
diritto alimentare e pensato per l’impiego in ambito altoatesino, e in una memoria di traduzione, rea-
lizzata per mezzo dell’allineamento delle coppie di testi paralleli bilingue da cui è costituito il corpus.

4.1 Il corpus

Esistono diverse prospettive attraverso le quali è possibile considerare e definire il concetto di corpus:
dal punto di vista tecnico e relativo alle finalità prevalenti per cui si decide di ricorrere a una tale
risorsa, è possibile identificare un corpus come una

raccolta di testi (scritti, orali o multimediali) o parti di essi in numero finito in formato elettronico trattati
in modo uniforme (ossia tokenizzati ed addizionati di markup adeguato) così da essere gestibili ed interro-
gabili informaticamente; se (come spesso) le finalità sono linguistiche (descrizione di lingue naturali o loro
varietà), i testi sono perlopiù scelti in modo da essere autentici e rappresentativi (Barbera, 2013: 13).

Tuttavia, tale definizione si limita alla considerazione degli aspetti formali e pragmatici che contrad-
distinguono un corpus, non contemplando una caratterizzazione in merito al suo contenuto semantico
e linguistico. Riprendendo la distinzione saussuriana tra langue e parole, Barbera (ibid:14) aggiunge
dunque che:

linguisticamente, inoltre, un corpus è una raccolta di atti di parole, e dai fatti di parole raccolti in un corpus
si può risalire ai loro correlati stati di langue, anche se certamente non tutti gli elementi di una langue
saranno contenuti in un corpus: è l’uso testimoniato dai corpora, anzi, che fonda la langue, anche se i cor-
pora, essendo per definizione finiti, ne rappresentano solo un sottoinsieme.

Le informazioni finora riportate permettono di intuire perché, non solo in ambito traduttivo, ma anche
in quello giuridico, la consultazione di tali risorse di riferimento sia imprescindibile per orientarsi in

85
contesti estremamente vasti ed eterogenei o per verificare il modus operandi da adottare in specifiche
situazioni. Relativamente all’utilizzo che si prevede di farne, è infatti possibile individuare delle va-
riabili che determinano la maggiore o minore adeguatezza di un corpus a un dato campo di applica-
zione. Rifacendosi alle denominazioni impiegate Jakobson (1958) per definire le funzioni del lin-
guaggio, anche per quanto riguarda i corpora vanno considerate:

- Dimensione linguistica: dipendentemente dal numero di lingue coinvolte, un corpus potrà


dirsi monolingue, bilingue, plurilingue, ecc. Nei casi in cui è coinvolto più di un idioma è
possibile effettuare confronti tra testi analoghi o, come nella fattispecie del presente lavoro,
paralleli e coincidenti in quanto rappresentati da un dato numero di documenti e dalle rispet-
tive traduzioni.

- Dimensione fatica: dipende dalla tipologia di medium preso in considerazione. I corpora, in-
fatti, possono essere non solo testuali, bensì anche essere costituiti da materiale audio o da
contenuti multimediali.

- Dimensione referenziale: in base al tipo di contenuti presi in esame dal corpus, questo può
risultare maggiormente utile in contesti istituzionali, accademici, storici (per analisi diacroni-
che), informatici, ecc.

Tali caratteristiche non si escludono vicendevolmente, al contrario, possono coesistere e contribuire


a una visione complessiva delle peculiarità determinanti per un dato corpus. Prendendo come riferi-
mento quello prodotto nel contesto del presente elaborato, dal punto di vista linguistico sarà possibile
definirlo come bilingue (italiano-tedesco) e parallelo, in quanto costituito da 178 testi e dalle loro
rispettive traduzioni. Si tratta senza dubbio di un corpus puramente testuale, in quanto ottenuto tramite
l’individuazione e raccolta di testi giuridici rilevanti per la Provincia autonoma di Bolzano (cfr. 4.1.1).
Conformemente agli argomenti trattati dai testi oggetto della traduzione, il corpus intende concen-
trarsi sulla tematica del diritto alimentare, in particolare dell’agricoltura, non escludendo contributi
in materia di caccia, pesca e ordinamento forestale, tutti ambiti di interesse del Ministero delle poli-
tiche agricole alimentari e forestali (MIPAAF), da cui il decreto è stato emanato. Un’ulteriore consi-
derazione che risulta necessario effettuare in tale sede riguarda la dibattuta questione delle dimensioni
dei corpora. Sicuramente il numero di testi contemplati all’interno di un corpus non può essere ec-
cessivamente esiguo, in quanto, senza perdere di vista l’aspetto della pertinenza, maggiore sarà la
quantità di documenti1 di riferimento, più le deduzioni e le statistiche prodotte potranno essere

1
Non necessariamente legata al numero dei testi di cui il corpus si costituisce, ma probabilmente ancora più rilevante, è

86
accurate. Tuttavia, non esiste una regola che permetta di stabilire in maniera assoluta e generale quale
sia un’ipotetica “soglia minima” di testi da includere nel corpus, e anche se ciò fosse possibile non
sarebbe in ogni caso opportuno e sensato, in quanto ogni circostanza, contesto e obiettivo richiedono
strumenti pensati e realizzati ad hoc. A tal proposito, Pietre De Haan (1992: 19) afferma che «the
conclusion seems to be that the suitability of the sample depends on the specific study that is under-
taken, and that there is no such thing as the best, or optimum, sample size as such».
Nei seguenti sottopunti verranno analizzate le singole fasi necessarie alla realizzazione del corpus, a
partire dalla ricerca delle coppie di testi paralleli in italiano e in tedesco, proseguendo con la loro
raccolta e concludendo infine con il loro allineamento.

4.1.1 Ricerca dei testi

Come già previsto al paragrafo 3.3, la fonte da cui sono stati selezionati i testi di cui è costituito il
corpus è LexBrowser, banca dati consultabile online e contenente documenti giuridici in italiano,
tedesco e, in alcuni casi, in ladino, suddivisi in cinque macrocategorie di interesse per la Provincia
autonoma di Bolzano: norme costituzionali, normativa provinciale, delibere della Giunta provinciale,
sentenze della Corte costituzionale e sentenze del T.A.R.. In aggiunta a tali categorie, i testi contenuti
in LexBrowser possono essere individuati anche per mezzo di un indice cronologico. Tuttavia, una
loro consultazione direttamente plurilingue non è possibile, in quanto ogni pagina permette di visua-
lizzare il testo preso in considerazione in un solo idioma alla volta; ciò non rappresenta però un osta-
colo all’allineamento necessario alla creazione del corpus, poiché sono comunque presenti collega-
menti che rimandano alle versioni nelle altre lingue. Dato l’argomento di cui il corpus si interessa,
una prima fase di selezione ha coinvolto le sottocategorie di “Agricoltura”, “Caccia”, “Pesca” e “Or-
dinamento forestale”, contenute all’interno della sezione dedicata alla normativa provinciale. La ca-
tegoria “agricoltura” prevede inoltre 6 ulteriori ripartizioni in: “Masi chiusi”, “Interventi a favore
dell’agricoltura”, “Bonifica e ricomposizione fondiaria”, “Agenzia Demanio provinciale, Centro di
sperimentazione Laimburg e servizio fitopatologico”, “Zootecnia” e “Igiene dei prodotti alimentari”.
Come si illustrerà in maniera maggiormente approfondita al successivo paragrafo, la presenza di tali
sottocategorie distinte per argomento ha permesso una notevole agevolazione del processo di raccolta
degli URL. Lo stesso procedimento non può tuttavia essere applicato all’altra fonte individuata come
ulteriore risorsa a cui attingere per la ricerca dei testi, vale a dire quella delle delibere della Giunta
provinciale. Qui i documenti sono ordinati secondo un criterio cronologico, e non in base alla tematica
trattata, rendendo più complesso il riconoscimento e l’estrapolazione di quelli pertinenti. La funzione

la quantità di token. Per maggiori informazioni circa il concetto di token cfr. 4.1.2.

87
“cerca” presente su LexBrowser permette di inserire porzioni di testo o, come in questo caso, parole
chiave (selezionate prendendo spunto dai testi da tradurre), le quali hanno permesso di restringere il
campo di ricerca. In particolare, i termini selezionati come keywords sono stati: agroalimentare, ali-
mentar*, alimentazione, agricol*, ortofrutticol*, vitivinicol*. I risultati ottenuti non tengono tuttavia
conto della categoria di appartenenza dei testi, pertanto è stato necessario selezionare manualmente
solamente quelli riconducibili al gruppo delle delibere della Giunta provinciale ed escludere quelli
“doppi”: numerosi documenti, infatti, contengono diverse parole chiave e perciò sono comparsi tra i
risultati di più di una ricerca. È stata proprio la necessità di operare manualmente ad aver comportato
un rallentamento del processo di realizzazione del corpus (cfr. 4.2.2), senza considerare il possibile
aumento della probabilità di errori o sviste umane. Nonostante ciò, la selezione manuale comporta
anche un vantaggio, vale a dire quello di poter operare una scrematura dei testi, escludendo ad esem-
pio a priori quelli estranei all’argomento (nonostante contenessero le parole chiave, numerosi testi
non erano pertinenti), quelli di cui mancava totalmente la traduzione in tedesco 2 o quelli per cui esi-
steva una pagina dedicata che però non presentava alcun contenuto testuale. Complessivamente, la
fonte della normativa provinciale ha consentito di individuare e reperire 69 coppie di testi paralleli
per la combinazione linguistica italiano-tedesco, mentre le delibere della Giunta provinciale indivi-
duate (esclusi i documenti scartati nella fase di selezione e quelli eliminati durante la creazione del
corpus in quanto non riconosciuti o contenenti parti non tradotte) sono 109 e ricoprono un arco tem-
porale che si estende dal 1993 al 2021. I seguenti schemi hanno lo scopo di illustrare sinteticamente
il rapporto tra categorie consultate e numero di testi reperiti.

Fig.1: Testi da “Normativa provinciale”

2
Questo è lo stesso motivo per cui dal corpus è stata esclusa la totalità delle sentenze del T.A.R.: basandosi esclusivamente
sulla loro denominazione identificativa, alcune di esse sarebbero potute risultare idonee, tuttavia, una volta consultato il
collegamento intertestuale alla loro versione tedesca, si è riscontrato che non era presente alcuna traduzione, bensì che
veniva nuovamente riportato il testo italiano.

88
Fig.2: Testi da “Delibere della Giunta provinciale”

4.1.2 Raccolta di URL ed estrazione dei testi

La presenza o mancanza di una suddivisione in categorie tematiche, ha comportato la necessità di


agire in due fasi consecutive e in maniera differente anche per quanto riguarda il processo di raccolta
degli URL relativi ai testi selezionati e della loro estrazione. Nel caso dei documenti appartenenti alla
sezione della normativa provinciale, in particolare alla categoria “Agricoltura” e alle sue sottocate-
gorie, si è potuto ricorrere al medesimo approccio individuato e impiegato da Contarino (2021: 56):
la raccolta degli URL dei testi paralleli è avvenuta per mezzo di una tecnica di web scraping3, la quale
prevede l’utilizzo di script4 in linguaggio Python5 elaborati dallo stesso Contarino e appositamente
pensati per essere impiegati per la raccolta di URL ed estrazione di testi paralleli contenuti all’interno
di LexBrowser. Il ricorso a script specifici per il sito web in questione ha permesso di ottenere risultati
di alta qualità in tempi brevi: in questo caso, infatti, gran parte del lavoro di scrematura ed esclusione
di specifici documenti, che per le delibere della Giunta provinciale è stato svolto manualmente, è stato
portato a termine in maniera automatizzata. In particolare, gli script contengono dei meccanismi di
filtraggio che permettono di riconoscere e scartare i testi che appaiono nella sezione linguistica errata
(cfr. ibidem). I documenti individuati sono successivamente stati estratti ed esportati automatica-
mente come file di testo in formato .txt e suddivisi in due cartelle, distinte per lingua.
Relativamente alle delibere della Giunta provinciale, l’operazione di raccolta degli URL si è dimo-
strata assai più laboriosa e dispendiosa in termini di tempo. Una volta passate in rassegna e individuate

3
Tecnica informatica che prevede l’impiego di software che simulano la navigazione umana sul web al fine estrarre dati
e informazioni da un dato sito.
4
Reperibili anche online: https://github.com/antcont/LEXB
5
Linguaggio di programmazione portabile, pseudocompilato e ad alto livello ideato da Guido van Rossum e reso pubblico
nel 1991. La sua diffusione si misura su scala mondiale e il suo successo dipende anche dal fatto che può essere interpre-
tato ed eseguito da gran parte dei software attualmente in uso e dalla possibilità di utilizzarlo e scaricarlo gratuitamente.

89
le coppie di testi paralleli da includere nel corpus, si è proceduto a copiare e incollare i loro link su
due colonne all’interno di un file Excel, una contenente i collegamenti ipertestuali ai testi in lingua
italiana, e l’altra quelli delle rispettive versioni in tedesco. In un secondo momento si è provveduto a
convertire il file Excel in un documento .txt e a procedere con la fase di estrazione, al termine della
quale i testi ottenuti, anch’essi in formato .txt, sono stati aggiunti alle cartelle della rispettiva lingua
in cui si erano precedentemente collocati i testi della normativa provinciale. Complessivamente, il
corpus bilingue è costituito da 486.649 token. È importante ricordare che anche se per semplicità
spesso i concetti di token e parola vengono fatti coincidere, ciò non è del tutto corretto: ne sono un
esempio le multiword composte da due o più parole ma riferite ad un unico significato (es: macchina
da cucire, ferro da stiro) o i clitici, potenzialmente esistenti come elementi linguistici a sé stanti ma
sovente uniti graficamente ad altre parole. Barbera (2013: 25) definisce un token come l’unità minima
in cui può essere diviso un testo elettronico, il quale viene considerato dal computer come una lunga
stringa di caratteri. La serie di operazioni necessarie a far sì che i token possano essere riconosciuti
dalle macchine, che li identificano in quanto preceduti e seguiti da spazi bianchi, è la cosiddetta to-
kenizzazione6.

4.1.3 Segmentazione e allineamento dei testi

Sempre rifacendosi alla metodologia impiegata da Contarino (2021:57), il processo di segmentazione


e allineamento dei testi, propedeutico alla realizzazione della memoria di traduzione (cfr. 4.2) pensata
per affrontare le traduzioni oggetto del presente elaborato, è stato ultimato ricorrendo al programma
LF Aligner7, il quale per mezzo di determinati algoritmi (Hunalign) permette di automatizzare la
procedura e di renderla estremamente precisa, includendo la possibilità di personalizzare le regole di
segmentazione. LF Aligner accetta come input diversi formati testuali, come ad esempio .doc, .docx,
.txt, .pdf, .html e .rtf, e elabora output in formato .txt (con le coppie di elementi separati da tab), .xls
e .tmx8, come quello prodotto in questo caso, contenente i dati e le informazioni relative a segmenta-
zione e allineamento dei testi paralleli in italiano e tedesco che costituiscono il corpus.

6
Per maggiori approfondimenti riguardo il concetto di tokenizzazione cfr. Grefenstette & Tapanainen (1994: 1), What is
a word, What is a sentence? Problems of Tokenization, Grenoble, Rank Xerox Research Centre.
7
https://sourceforge.net
8
L’estensione .tmx (Translation Memory eXchange) indica un linguaggio di markup basato su XML che consente a
programmi e applicazioni che supportano o prevedono l’impiego e gestione di memorie di traduzione (nei CAT tool) di
scambiare dati importandoli e/o esportandoli dal loro formato nativo verso un formato comune o viceversa.
Fonte: https://www.treccani.it/enciclopedia

90
4.1.4 Spunti per ampliamenti del corpus

Il corpus bilingue parallelo realizzato nel contesto del presente elaborato è stato pensato e progettato
per essere funzionale alle traduzioni oggetto del seguente capitolo (cfr. 5), rispetto alle quali intende
rappresentare una risorsa con cui confrontarsi e da cui attingere soprattutto per quanto riguarda la
scelta di terminologia e fraseologia specifiche dell’argomento trattato. Risulta tuttavia evidente che
la banca dati presenta dei limiti. Gli spunti per un suo eventuale ampliamento possono essere nume-
rosi e riguardare svariati aspetti. Se ad esempio si volesse considerare un arricchimento del corpus
dal punto di vista quantitativo, relativo al numero dei testi presente al suo interno, sarebbe senza
dubbio possibile introdurvi ulteriori documenti che trattano la tematica del diritto alimentare, facenti
riferimento sia alla legislazione italiana che a quelle espresse in lingua tedesca. Ciò potrebbe non
escludere l’ipotesi di attingere non solo a documenti legislativi appartenenti alle fonti del diritto vero
e proprio, bensì anche ad articoli divulgativi, saggi e altri materiali comunque pertinenti all’argo-
mento. Considerando queste opzioni, potrebbe risultare opportuno operare una suddivisione interna
al corpus, al fine di distinguere i testi inseriti in sezioni che permettano di individuare la fonte da cui
sono stati prelevati (es: leggi, materiale didattico, articoli accademici, dissertazioni, ecc.) o che ten-
gano conto del contesto a cui essi sono riferiti (es: Germania, Austria, Svizzera, ecc.). A tale rifles-
sione se ne collega immediatamente una di carattere linguistico. Si è già ricordato che il presente
corpus è stato ideato per l'applicazione in uno specifico contesto, quello altoatesino. Si tratta di una
realtà che presenta una propria varietà linguistica di tedesco, differente sia da quella in uso in Ger-
mania, che da quella di Svizzera e Austria, o ancora dal tedesco comunitario. Soprattutto in ambito
giuridico, tale differenza dipende anche dal fatto che il tedesco parlato in Alto Adige deve essere in
grado di esprimere concetti relativi all’ordinamento giuridico italiano, e pertanto assenti o privi di
denominazioni corrispettive in altri contesti germanofoni. Anche in tal caso, per fini di maggiore
chiarezza, interpretabilità e facilità di utilizzo del corpus, potrebbe essere utile individuare delle ca-
tegorie, ciascuna contenente i testi legati a un determinato contesto giuridico-linguistico. Alla luce di
tali considerazioni risulta tuttavia arduo il tentativo di ottenere un corpus parallelo, in quanto le tra-
duzioni dei nuovi testi inseriti potrebbero essere reperite soltanto in determinate circostanze o, nel
caso fossero inesistenti, richiederebbero una realizzazione ex novo.

91
4.2 Memoria di traduzione

Prima di procedere alla descrizione dei passaggi che hanno permesso di ottenere la memoria di tra-
duzione realizzata ad hoc in prospettiva della fase di traduzione, illustrata al seguente capitolo (cfr.
5), risulta necessario fornire alcune informazioni fondamentali in merito a tale risorsa.
Una memoria di traduzione (TM) è un database linguistico all’interno del quale vengono immagaz-
zinati i segmenti9 in cui viene suddiviso un testo da tradurre e i rispettivi segmenti tradotti, che in-
sieme formano le cosiddette unità di traduzione (TU), espressione di una data combinazione lingui-
stica (Christensen & Schjoldager, 2017: 1). Tali elementi vengono memorizzati al fine di poter essere
riutilizzati ed evitare di dover tradurre nuovamente le stesse parti di testo più e più volte. Se durante
il processo traduttivo vengono riscontrate delle analogie tra i segmenti da tradurre e quelli contenuti
all’interno della memoria di traduzione, quest’ultima permette di visualizzare dei suggerimenti, co-
sicché segmenti precedentemente già tradotti possano essere inseriti direttamente. Tuttavia, è possi-
bile che contesti traduttivi o clienti diversi richiedano formulazioni diverse, pur contemplando un
medesimo testo di partenza; in questi casi il suggerimento della TM potrà essere modificato e si potrà
decidere se sovrascrivere il segmento o se aggiungere una nuova entrata alla memoria di traduzione 10.
L’impiego di memorie di traduzione è consigliato ad esempio nel caso di documenti contenenti un
elevato numero di ripetizioni, ed è compatibile con un grande numero di CAT tools11. Ciò permette
di velocizzare notevolmente il processo traduttivo, migliorando al contempo la qualità dei testi pro-
dotti e assicurandone una maggiore coerenza, anche dal punto di vista terminologico. Tale tecnologia
è stata immessa sul commercio a partire dalla metà degli anni Novanta del secolo scorso e da quel
momento il suo impiego si è dimostrato sempre più sistematico e diffuso (O’Hagan, 2009: 48; Bowker
& Barlow, 2008: 2; Somers, 2003: 31), arrivando a coinvolgere un numero sempre maggiore di lingue
e di ambiti professionali (Lagoudaki, 2006).

4.2.1 Scelta del CAT tool

Come già riportato in precedenza, un file .tmx può essere importato all’interno di diversi CAT tool,
pertanto, per valutare quale fosse l’opzione più adatta alla realizzazione della TM a partire dal file
contenente i dati di allineamento e segmentazione del corpus, sono stati effettuati tre tentativi ricor-
rendo ai tool OmegaT, memoQ e Trados Studio. La scelta finale è ricaduta sull’impiego di Trados

9
«TM segments tend to be sentences or sentence-like units such as titles, headings, list items and table cells» (Christensen
& Schjoldager, 2017: 3).
10
Fonte: https://www.trados.com
11
L’acronimo inglese CAT (Computer-Assisted Translation) viene impiegato per riferirsi a un approccio alla traduzione
che prevede il coinvolgimento di risorse informatiche a supporto dell’attività del traduttore umano.

92
Studio per diversi motivi:

- Per quanto riguarda la scelta della combinazione linguistica per la TM, Trados Studio è l’unico
dei tool considerati a prevedere la varietà linguistica “German (Italy)”, vale a dire quella del
tedesco parlato in Alto Adige;

- Sia OmegaT che memoQ richiedono l’apertura di un progetto per poter procedere alla crea-
zione di una TM, mentre Trados Studio permette di compiere l’azione in maniera del tutto
indipendente;

- Nonostante OmegaT preveda l’importazione di file .tmx sia di livello 1 che di livello 2 12,
questi ultimi non vengono pienamente supportati: sussiste infatti il rischio che sia reso visibile
solamente il contenuto testuale, mentre le informazioni relative alla formattazione potrebbero
andare perse. Di conseguenza, anche le corrispondenze dei fuzzy match individuate potrebbero
risultare inferiori;

- Trados Studio permette di avere un maggior controllo sulle opzioni di import, inoltre, tra
quelli presi in considerazione, è il tool più rapido e user-friendly;

4.2.2 Creazione della TM

Dopo aver avviato Trados Studio, si è effettuato il passaggio dalla vista “Benvenuti”, che corrisponde
alla home page del software, a quella “Memorie di Traduzione”, all’interno della quale è possibile
creare nuove TM e gestirne il contenuto. Dato che la memoria di traduzione necessitava di essere
creata ex novo, è stato ritenuto opportuno procedere come segue:

1) Nella sezione “Home” si è selezionata l’opzione Nuovo → Nuova memoria di traduzione.


Nella schermata relativa alle Impostazioni generali sono stati attribuiti alla TM un nome descrittivo
(TM from corpus alignment IT-DE) e una combinazione linguistica: Italian (Italy) è stato selezionato
come lingua di origine e German (Italy) come lingua di destinazione. Inoltre, è stata individuata anche
una cartella di destinazione creata ad hoc. Dopo aver verificato che le impostazioni predefinite nella
sezione “Campi” e “Risorse di lingua” non presentassero ostacoli all’importazione del file .tmx sono

12
Il formato TMX presenta due livelli di implementazione, al fine di garantire la massima interoperabilità. Un file .tmx
di livello 1 contiene esclusivamente il testo, privo di tag e riferimenti all’aspetto della formattazione, i quali andranno
dunque aggiunti in un secondo momento; un file .tmx di livello 2 permette di importare o esportare non solo il contenuto
testuale, ma anche le informazioni relative alla sua struttura.

93
stati effettuati i passaggi Fine → Chiudi. Terminata questa fase si è reindirizzati alla vista “Memorie
di traduzione”.

Fig.3: Impostazioni generali TM

Compiendo tali passaggi è stato possibile ottenere il modello e la struttura della TM, all’interno della
quale si è successivamente importato il contenuto del file .tmx:

2) Nella sezione “Home” si è selezionato Importa.


3) In Aggiungi file, l’opzione Sfoglia ha consentito di cercare la cartella contenente il file .tmx,
denominato LexBrowser_alignment all’interno del PC. Una volta individuato lo si è aperto.
4) Nella sezione “Opzioni di importazione TMX”, i campi preselezionati da Trados Studio sono
stati lasciati inalterati.
5) Dopo aver verificato che la checkbox “Usa informazioni dal file bilingue per aggiornare i
campi di sistema delle TU” fosse selezionata è stato possibile ultimare l’importazione dei dati
contenuti nel file (Fine).

Trados Studio ha successivamente provveduto a leggere e importare autonomamente i dati presenti


all’interno del file .tmx, calcolando anche delle statistiche relative all’indice dei fuzzy match. Alla
fine della fase di elaborazione dei dati è stato possibile constatare che 12.933 segmenti sono stati letti
e 100811 importati, senza che venissero registrati errori.

94
Fig.4: Fine fase di import dei dati da .tmx

4.3 Riepilogo

Ricapitolando i passaggi fondamentali del presente capitolo, il lavoro di creazione delle risorse
terminologiche ha prodotto come risultato due strumenti di grande rilevanza ai fini del processo
traduttivo discusso al capitolo seguente (cfr.5). Il primo mezzo illustrato è il corpus bilingue pa-
rallelo italiano-tedesco ottenuto tramite l’allineamento e la segmentazione dei testi appartenenti
alle sezioni di normativa provinciale e delibere della Giunta provinciale contenuti all’interno di
LexBrowser e individuati grazie alla suddivisione in categorie tematiche, già presenti nella banca
dati, oppure ricorrendo all’impiego di parole chiave per poi filtrare manualmente i documenti,
escludendo quelli non pertinenti. La seconda risorsa prodotta è una memoria di traduzione ita-
liano-tedesco (dove la variante di tedesco contemplata è proprio quella altoatesina), ottenuta tra-
mite l’importazione dei dati di allineamento e segmentazione del corpus all’interno dell’ambiente
Trados Studio per mezzo di un file .tmx. Ciascuno degli strumenti realizzati ad hoc è stato pensato
per agevolare una diversa fase del processo di traduzione: il corpus servirà da riferimento affida-
bile e offrirà la possibilità di riscontri contestuali durante la ricerca terminologico-fraseologica,
assicurando dunque una maggior esattezza semantica e lessicale, mentre la memoria di traduzione
verrà impiegata, oltre che per ridurre concretamente i tempi di produzione della traduzione, per
garantire una maggiore coerenza al testo tradotto andando a migliorarne la qualità complessiva.

95
CAPITOLO 5

5. TRADUZIONE

5.1 Decreto dipartimentale n. 438987


Tab. 7

IT DE

Ministero delle politiche agricole alimentari Ministerium für Landwirtschaft, Ernährung


e forestali und Forstwirtschaft

DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE DEPARTEMENT FÜR DIE EUROPÄI-


EUROPEE E INTERNAZIONALI E SCHE UND INTERNATIONALE POLITIK
DELLO SVILUPPO RURALE UND FÜR DIE ENTWICKLUNG DES
LÄNDLISCHEN RAUMS

Istituzione del sistema di certificazione Einrichtung des Zertifizierungssystems


della sostenibilità della filiera ortofrutti- für die Nachhaltigkeit der Obst- und Ge-
cola, articolo 224-ter, legge 77/2020. müseversorgungskette, Art. 224-ter, Ge-
setz Nr. 77/2020.

VISTI gli orientamenti in materia di sosteni- NACH EINSICHTNAHME der in der


bilità fissati dall’ Agenda 2030 delle Nazioni Agenda 2030 der Vereinten Nationen festge-
Unite e gli obiettivi declinati nei “Sustainable legten Richtlinien für eine nachhaltige Ent-
Development Goals”; wicklung und der Ziele der „Sustainable De-
velopment Goals”;

VISTA la Comunicazione della Commis- NACH EINSICHTNAHME der Mitteilung


sione europea del 29 novembre 2017 dal ti- der Europäischen Kommission vom 29. No-
tolo “Il futuro dell’alimentazione e dell’agri- vember 2017 mit dem Titel „Ernährung und
coltura”, nel cui contesto si attribuisce alla Landwirtschaft der Zukunft“, in deren Zu-
PAC un ruolo determinante nel contribuire al sammenhang der GAP eine entscheidende
raggiungimento degli obiettivi di sviluppo Rolle bei der Verwirklichung der von der Eu-
sostenibile fissati dall’Unione europea sulla ropäischen Union auf der Grundlage der
base dell’Agenda 2030; Agenda 2030 festgelegten Ziele für eine
nachhaltige Entwicklung zugewiesen wird;

VISTA la Comunicazione della Commis- NACH EINSICHTNAHME der Mitteilung


sione europea del 11 dicembre 2019 dal titolo der Europäischen Kommission vom 11. De-
“Il Green Deal europeo”, che definisce una zember 2019 mit dem Titel „Der europäische
nuova strategia di crescita mirata a trasfor- Grüne Deal“, in dem eine neue Wachs-
mare l’UE in una società giusta e prospera, tumsstrategie festgelegt wird, die darauf ab-
dotata di un’economia moderna, efficiente zielt, die EU in eine gerechte und wohlha-
sotto il profilo delle risorse, competitiva e cli- bende Gesellschaft mit einer modernen, res-
maticamente neutra e che, in particolare, nel sourceneffizienten, wettbewerbsfähigen und
capitolo “Dal produttore al consumatore”, klimaneutralen Wirtschaft umzuwandeln.

96
evidenzia l’importanza degli agricoltori euro- Insbesondere im Kapitel „Vom Hof auf den
pei nella gestione della transizione verso gli Tisch“ wird die Bedeutung der europäischen
obiettivi prefissati dall’Unione e l’impor- Landwirte für den Übergang zur Erreichung
tanza di sostenere gli sforzi volti ad affrontare der von der EU gesetzten Ziele und die Wich-
i cambiamenti climatici, proteggere l’am- tigkeit der Unterstützung des Kampfs gegen
biente e preservare la biodiversità, attraverso den Klimawandel, des Umweltschutzes und
la definizione di sistemi alimentari der Erhaltung der biologischen Vielfalt durch
sostenibili; nachhaltigere Lebensmittelsysteme betont;

VISTA la Comunicazione della Commis- NACH EINSICHTNAHME der Mitteilung


sione europea del 20 maggio 2020, relativa der Europäischen Kommission vom 20. Mai
alla strategia dal produttore al consumatore, 2020 über die Strategie „Vom Hof auf den
con la quale si stabilisce un nuovo punto di Tisch“, die darauf abzielt, ein neues Gleich-
equilibrio tra sistemi alimentari, biodiversità, gewicht zwischen Lebensmittelsystemen, bi-
salvaguardia della salute, benessere delle per- ologischer Vielfalt, Gesundheitsschutz und
sone e, al tempo stesso, rafforzare la compe- menschlichem Wohlbefinden zu erreichen
titività e la resilienza del settore agroalimen- und gleichzeitig die Wettbewerbsfähigkeit
tare dell’UE; und die Resilienz des EU-Agrar- und Lebens-
mittelssektors zu stärken;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1305/2013 NACH EINSICHTNAHME der Verord-


del Parlamento europeo e del Consiglio del nung (EU) Nr. 1305/2013 des Europäischen
17 dicembre 2013 sul sostegno allo sviluppo Parlaments und des Rates vom 17. Dezember
rurale da parte del Fondo europeo agricolo 2013 über die im Rahmen der Programmpla-
per lo sviluppo rurale (FEASR) per la pro- nung 2014 – 2020 geförderte Entwicklung
grammazione 2014 – 2020 che abroga il re- des ländlichen Raums durch den Europäi-
golamento (CE) n. 1698/2005 del Consiglio, schen Landwirtschaftsfonds für die Entwick-
che stabilisce all’articolo 16, comma, 1 lett. lung des ländlichen Raums (ELER), die die
b, le regole per i regimi di qualità, compresi i Verordnung (EG) Nr. 1698/2005 des Rates
regimi di certificazione delle aziende agri- aufhebt und in Artikel 16, Absatz 1, Buch-
cole, dei prodotti agricoli, del cotone e dei stabe b) die Regeln für die von den Mitglied-
prodotti alimentari, riconosciuti dagli Stati staaten als förderfähig für eine finanzielle
membri eleggibili ad ottenere il sostegno fi- Unterstützung zur Deckung der Zertifizie-
nanziario per la copertura delle spese di cer- rungskosten anerkannte Qualitätsregelungen,
tificazione; einschließlich Zertifizierungsregelungen für
landwirtschaftliche Betriebe, Agrarprodukte,
Baumwolle und Lebensmittel festlegt;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1308/2013 NACH EINSICHTNAHME der Verord-


del Parlamento europeo e del Consiglio del nung (EU) Nr. 1308/2013 des Europäischen
17 dicembre 2013, recante organizzazione Parlaments und des Rates vom 17. Dezember
comune dei mercati dei prodotti agricoli; 2013 über eine gemeinsame Marktorganisa-
tion für landwirtschaftliche Erzeugnisse;

VISTO il regolamento (UE) 2017/625 del NACH EINSICHTNAHME der Verord-


Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 nung (EU) Nr. 625/2017 des Europäischen
marzo 2017, relativo ai controlli ufficiali e Parlaments und des Rates vom 15. März 2017
alle altre attività ufficiali effettuate per garan- über amtliche Kontrollen und andere amtli-
tire l’applicazione della legislazione sugli ali- che Tätigkeiten zur Gewährleistung der
menti e sui mangimi, delle norme sulla salute Durchsetzung der Lebensmittel- und

97
e sul benessere degli animali, sulla sanità Futtermittelgesetzgebung und von den Nor-
delle piante nonché sui prodotti fitosanitari; men über Tiergesundheit, Tierwohlbefinden,
Pflanzengesundheit und Pflanzenschutzmit-
tel;

VISTO il decreto legislativo n°194 del 17 NACH EINSICHTNAHME des gesetzes-


marzo 1995, concernente l’attuazione della vertretenden Dekrets Nr. 194 vom 17. März
direttiva 91/414/CEE in materia di immis- 1995 zur Umsetzung der Richtlinie
sione in commercio di prodotti Fitosanitari, 91/414/EWG über das Inverkehrbringen von
ed in particolare l’art. 3, comma 5 bis; Pflanzenschutzmitteln und insbesondere des
Art. 3, Absatz 5-bis;

VISTA la legge 3 febbraio 2011, n. 4 recante NACH EINSICHTNAHME des Gesetzes


disposizioni in materia di etichettatura e di Nr. 4 vom 3. Februar 2011 über die Kenn-
qualità dei prodotti agroalimentari, ed in par- zeichnung und die Qualität von Lebensmit-
ticolare l’articolo 2, comma 3, che istituisce teln, insbesondere des Artikels 2, Absatz 3,
il sistema di qualità nazionale di produzione mit dem das Nationale Qualitätssystem für
integrata - SQNPI e il successivo decreto at- Integrierte Produktion (SQNPI) eingerichtet
tuativo del Ministero delle politiche agricole wird, sowie des nachfolgenden Durchfüh-
alimentari e forestali 8 maggio 2014, n. 4890; rungsdekrets Nr. 4890 des Ministeriums für
Landwirtschaft, Ernährung und Forstwirt-
schaft vom 8. Mai 2014;

VISTA la legge 18 luglio 2020, n. 77, e in NACH EINSICHTNAHME des Gesetzes


particolare l’articolo 224-ter, che istituisce un Nr. 77 vom 18. Juli 2020 und insbesondere
sistema unitario di certificazione della soste- des Artikels 224-ter, der ein einheitliches
nibilità della filiera vitivinicola; Zertifizierungssystems für die Nachhaltigkeit
der Weinversorgungskette einrichtet;

VISTO il comma 6 del predetto articolo 224- NACH EINSICHTNAHME des Absatzes 6
ter che prevede la possibilità di estendere ad des oben genannten Artikels 224-ter, der die
altre filiere il sistema unitario di certifica- Möglichkeit vorsieht, das für die Weinver-
zione della sostenibilità previsto per la della sorgungskette vorgesehene einheitliche Zer-
filiera vitivinicola; tifizierungssystem der Nachhaltigkeit auch
auf andere Sektoren auszuweiten;

RITENUTO opportuno estendere alla filiera FÜR NOTWENDIG ERACHTET, die in


ortofrutticola la disposizione di cui all’arti- Artikel 224-ter des Gesetzes Nr. 77 vom 18.
colo 224- ter della legge 18 luglio 2020, n.77, Juli 2020 vorgesehene Bestimmung durch
avvalendosi di un disciplinare comprendente ein Auflagenverzeichnis auf den Obst- und
l’insieme delle regole produttive e di buone Gemüsesektor auszuweiten. Das Auflagen-
pratiche, da integrare, in sede di prima appli- verzeichnis umfasst alle Produktionsvor-
cazione, con i principi e le disposizioni delle schriften und die gesamte gute Praxis, die bei
linee guida nazionali di produzione integrata der ersten Anwendung durch die Grundsätze
per la filiera ortofrutticola, di cui alla legge 4 und Bestimmungen der im Gesetz Nr. 4 vom
del 3 febbraio 2011 e da aggiornare con ca- 3. Februar 2011 genannten nationalen Richt-
denza almeno annuale, con l’obiettivo di re- linien für die integrierte Produktion im Obst-
cepire i più recenti orientamenti in materia di und Gemüsesektor ergänzt werden sollen und
sostenibilità economica, ambientale e so- die mindestens einmal jährlich zu aktualisie-
ciale; ren sind, um den neuesten Richtlinien zur

98
wirtschaftlichen, umweltbezogenen und sozi-
alen Nachhaltigkeit Rechnung zu tragen;

CONSIDERATO che il comma 2 del pre- IN ANBETRACHT der Tatsache, dass in


detto articolo 224-ter stabilisce che al fine di Absatz 2 des oben genannten Artikels 224-ter
aggiornare il disciplinare e valutare l’impatto die Notwendigkeit festgestellt wird, ein
delle scelte operate è necessario procedere Überwachungssystem für die Nachhaltigkeit
all’istituzione di un sistema di monitoraggio und die Betriebe der italienischen Obst- und
della sostenibilità e delle aziende della filiera Gemüseversorgungskette einzurichten und
ortofrutticola italiana, nonché alla defini- spezifische Indikatoren festzulegen, um das
zione di specifici indicatori; Auflagenverzeichnis zu aktualisieren und die
Auswirkungen der getroffenen Entscheidun-
gen zu bewerten;

CONSIDERATA l’evoluzione a livello in- IN ANBETRACHT der Entwicklung des


ternazionale e nazionale del concetto di so- Nachhaltigkeitskonzepts auf internationaler
stenibilità che include necessariamente anche und nationaler Ebene, das notwendigerweise
gli aspetti sociali ed economici oltre che sowohl soziale und wirtschaftliche als auch
quelli ambientali ed agronomici; umweltbezogene und agronomische Aspekte
umfasst;

CONSIDERATA l’esperienza maturata da IN ANBETRACHT der von zahlreichen na-


numerose realtà agricole nazionali sulla mi- tionalen landwirtschaftlichen Betrieben ge-
sura della sostenibilità e le buone pratiche sammelten Erfahrung und der guten nachhal-
agricole sostenibili sostenute attraverso i Pro- tigen landwirtschaftlichen Praxis, die durch
grammi di Sviluppo Rurale, i programmi Programme zur Entwicklung des ländlichen
operativi in ambito OCM, nonché ulteriori Raums, Programme im Rahmen der GMO
iniziative volontarie di certificazione; und andere freiwillige Zertifizierungsinitiati-
ven unterstützt wird;

CONSIDERATO che per definire in ma- IN ANBETRACHT der Tatsache, dass zur
niera adeguata il disciplinare e gli indicatori angemessenen Bestimmung des Auflagen-
è opportuno avvalersi della competenza e verzeichnisses und der Indikatoren die Fach-
dell’esperienza dell’Organismo tecnico kenntnisse und die Erfahrung des in Artikel 3
scientifico di cui all’articolo 3 del decreto del des Dekrets Nr. 4890 des Ministeriums für
Ministero delle politiche agricole e forestali Land- und Forstwirtschaft vom 8. Mai 2014
n. 4890 dell’8 maggio 2014, che potrà avva- genannten wissenschaftlichen Fachorgans
lersi anche di esperti del settore ortofrutti- genutzt werden sollten. Zusätzlich zu den Ex-
colo, oltre alle professionalità del Ministero perten des Ministeriums für Landwirtschaft,
delle politiche agricole alimentari e forestali; Ernährung und Forstwirtschaft kann das
Fachorgan auch auf Sachverständige des
Obst- und Gemüsesektors zurückgreifen;

CONSIDERATO la necessità di favorire IN ANBETRACHT der Notwendigkeit,


una adesione ampia al Sistema Qualità Na- eine breite Beteiligung am Nationalen Quali-
zionale Produzione Integrata, anche fruendo tätssystem für Integrierte Produktion zu be-
delle opzioni di deroga concesse ai sensi günstigen, und zwar auch durch Nutzung der
dell’art. 3 del decreto legislativo n° Abweichungsmöglichkeiten, die gemäß Art.
194/1995, come modificato dall’art. 43, 3 des gesetzesvertretenden Dekrets Nr.
comma 7-quater della legge 11 settembre 194/1995, geändert durch Art. 43, Absatz 7-

99
2020, n. 120; quater des Gesetzes Nr. 120 vom 11. Septem-
ber 2020, gewährt werden;

DECRETA ALL DIES VORAUSGESCHICKT


WIRD FOLGENDES VERFÜGT

Articolo 1 Artikel 1

(Sistema di certificazione della sostenibilità (Zertifizierungssystem für die Nachhaltigkeit


ortofrutticola) von Obst und Gemüse)

1. Ai sensi dell’articolo 224-ter, comma 6, 1. Gemäß Artikel 224-ter, Absatz 6, des Ge-
della legge 18 luglio 2020, n. 77, è istituito il setzes Nr. 77vom 18. Juli 2020 wird das Zer-
sistema di certificazione della sostenibilità tifizierungssystem für die Nachhaltigkeit der
della filiera ortofrutticola, finalizzato a ri- Obst- und Gemüseversorgungskette einge-
scontrare la conformità dei processi del set- richtet, dessen Ziel es ist, die Konformität der
tore ortofrutticolo rispetto allo specifico di- Verfahren im Obst- und Gemüsesektor mit
sciplinare definito al successivo articolo 3. dem in Artikel 3 festgelegten spezifischen
Auflagenverzeichnis zu überprüfen.

2. Il sistema di certificazione di cui al comma 2. Das in Absatz 1 genannte Zertifizierungs-


1 utilizza le modalità e le procedure del Si- system verwendet die Modalitäten und die
stema di Qualità Nazionale di Produzione In- Verfahren des Nationalen Qualitätssystems
tegrata, di cui all’articolo 2 comma 3, della für die Integrierte Erzeugung gemäß Artikel
Legge 3 febbraio 2011, n. 4. 2, Absatz 3, des Gesetzes Nr. 4vom 3. Feb-
ruar 2011.

3. La rispondenza del processo produttivo ai 3. Die Übereinstimmung des Produktions-


requisiti del disciplinare di cui al successivo prozesses mit den in Artikel 3 erwähnten An-
articolo 3 viene attestato mediante certificato forderungen des Auflagenverzeichnisses
di conformità rilasciato dall'organismo di wird durch eine Konformitätsbescheinigung
controllo incaricato di effettuare le verifiche. bestätigt, die von der mit der Durchführung
der Kontrollen beauftragten Prüfstelle ausge-
stellt wird.

Articolo 2 Artikel 2

(Disciplinare, monitoraggio e indicatori) (Auflagenverzeichnis, Überwachung und In-


dikatoren)

1. Al fine di assicurare l’implementazione 1. Um die Umsetzung der in Art. 224-ter des


delle disposizioni di cui all’articolo 224-ter, Gesetzes Nr. 77 vom 18. Juli 2020 und in Art.
della legge 77 del 18 luglio 2020 e dell’arti- 3 des gesetzvertretenden Dekrets Nr.
colo 3 del decreto legislativo n. 194/1995 194/1995 genannten Bestimmungen im Obst-
nello specifico ambito ortofrutticolo, all’Or- und Gemüsebereich zu gewährleisten, wird
ganismo tecnico scientifico di cui all’articolo das in Artikel 3 des Dekrets des Ministeriums
3 del decreto del Ministero delle politiche für Land- und Forstwirtschaft Nr. 4890 vom
agricole e forestali n. 4890 dell’8 maggio 8. Mai 2014 genannte wissenschaftliche
2014, (di seguito OTS) sono attribuiti i se- Fachorgan (nachfolgend WFO) mit den fol-
guenti compiti: genden Aufgaben betraut:

100
a) definizione del disciplinare della sosteni- a) Bestimmung des Auflagenverzeichnisses
bilità ortofrutticola e successivo aggiorna- für die Nachhaltigkeit von Obst- und Gemüse
mento; und spätere Aktualisierung;

b) definizione del sistema di monitoraggio b) Bestimmung des Überwachungssystems


della sostenibilità della filiera ortofrutticola für die Nachhaltigkeit der italienischen Obst-
italiana, ivi compresa la determinazione del und Gemüseversorgungskette, einschließlich
campione delle aziende a carico delle quali der Festsetzung der Stichprobe der zu unter-
condurre l’indagine; suchenden Betriebe;

c) individuazione degli indicatori necessari c) Ermittlung der für die Bewertung der
alle valutazioni della sostenibilità della filiera Nachhaltigkeit der Obst- und Gemüseversor-
ortofrutticola; gungskette erforderlichen Indikatoren;

d) individuazione della modalità di equipara- d) Ermittlung der Modalitäten für die Gleich-
zione del disciplinare di sostenibilità orto- stellung des Auflagenverzeichnisses für die
frutticola con disciplinari di altri sistemi di Nachhaltigkeit von Obst- und Gemüse mit
certificazione volontari, conformi a standard den Auflagenverzeichnissen anderer freiwil-
internazionali. liger Zertifizierungssysteme, die internatio-
nalen Standards entsprechen.

Articolo 3 Artikel 3

(Disciplinare della sostenibilità ortofrutti- (Auflagenverzeichnis für die Nachhaltigkeit


cola) von Obst und Gemüse)

1. Il disciplinare alla base del sistema di cer- 1. Das Auflagenverzeichnis, auf das sich das
tificazione della sostenibilità della filiera or- Zertifizierungssystem für die Nachhaltigkeit
tofrutticola, di seguito “disciplinare”, riporta der Obst- und Gemüseversorgungskette
l’insieme delle regole produttive e di buone stützt (nachfolgend „Auflagenverzeichnis“),
pratiche, finalizzate a garantire il rispetto umfasst Produktionsvorschriften und gute
dell’ambiente, la qualità e la sicurezza ali- Praxis, die darauf abzielen, den Umwelt-
mentare, la tutela dei lavoratori e dei citta- schutz, die Lebensmittelqualität und die Le-
dini, un adeguato reddito agricolo. bensmittelsicherheit, den Arbeitnehmer- und
Bürgerschutz sowie ein angemessenes land-
wirtschaftliches Einkommen zu gewährleis-
ten.

2. In sede di prima applicazione, il discipli- 2. Bei der ersten Anwendung bezieht sich das
nare fa riferimento alle procedure, ai principi Auflagenverzeichnis auf die Verfahren, die
e alle disposizioni contenute nelle linee guida Grundsätze und die Bestimmungen der im
nazionali di produzione integrata distinte per Gesetz Nr. 4 vom 3. Februar 2011 genannten
coltura, di cui alla legge 3 febbraio 2011, n. nationalen Richtlinien für integrierte Produk-
4, da integrare tenendo conto, in tutte le fasi tion, die nach Kulturart aufgeschlüsselt sind
del processo produttivo, delle prescrizioni e und die unter Berücksichtigung der Auflagen
dei requisiti previsti da norme cogenti o vo- und Anforderungen zwingender oder freiwil-
lontarie, nazionali o internazionali e dei più liger nationaler oder internationaler Normen
recenti orientamenti in materia di sostenibi- sowie der neuesten Richtlinien für die Nach-
lità dei processi produttivi. haltigkeit der Produktionsverfahren auf jeder
Stufe des Produktionsprozesses vervollstän-
digt werden müssen.

101
3. Sulla base dei dati di monitoraggio di cui 3. Anhand der in Artikel 5 genannten Über-
all’articolo 5, e tenuto conto delle innova- wachungsdaten und unter Berücksichtigung
zioni tecnico scientifiche, il disciplinare è der technischen und wissenschaftlichen Inno-
sottoposto a verifica ed eventuale aggiorna- vationen wird das Auflagenverzeichnis min-
mento con cadenza almeno annuale. destens einmal jährlich überprüft und erfor-
derlichenfalls aktualisiert.

Articolo 4 Artikel 4

(Adesione al Sistema di certificazione della (Beitritt zum Zertifizierungssystem für die


sostenibilità ortofrutticola) Nachhaltigkeit von Obst und Gemüse)

1. L’adesione al Sistema di certificazione 1. Der Beitritt zum Zertifizierungssystem für


della sostenibilità ortofrutticola è volontaria die Nachhaltigkeit von Obst und Gemüse ist
e può avvenire da parte di aziende singole o freiwillig und kann von einzelnen oder zu-
associate, anche nella forma di organizza- sammengeschlossenen Betrieben, auch in
zioni di produttori. Form von Erzeugerorganisationen, erfolgen

2. Le modalità di adesione, controllo e veri- 2. Die Beitritts-, Kontroll- und Überprü-


fica delle aziende aderenti al Sistema di cer- fungsmodalitäten der Betriebe, die sich dem
tificazione della sostenibilità di cui al pre- Zertifizierungssystem für die Nachhaltigkeit
sente decreto sono quelle già in uso per il Si- der Obst- und Gemüseversorgungskette ge-
stema di qualità nazionale della produzione mäß dem vorliegenden Dekret anschließen,
integrata (SQNPI), come previsto dall’arti- sind dieselben, die bereits für das Nationale
colo 2 - commi 3), 4) e 5) Qualitätssystem für Integrierte Produktion
della legge 3 febbraio 2011, n. 4 e dal relativo (SQNPI) verwendet wurden, wie in Artikel 2
decreto ministeriale di applicazione 8 maggio - Absätze 3), 4) und 5) des Gesetzes Nr. 4
2014, n. 4890. vom 3. Februar 2011 und im entsprechenden
Ministerialdekret Nr. 4890 vom 8. Mai 2014
vorgesehen.

Articolo 5 Artikel 5

(Monitoraggio della sostenibilità ortofrutti- (Überwachung der Nachhaltigkeit von Obst


cola) und Gemüse)

1. Il monitoraggio nazionale della sostenibi- 1. Das nationale Überwachungssystem für


lità della filiera ortofrutticola verifica l’im- die Nachhaltigkeit der Obst- und Gemüsever-
patto derivante dall’attuazione del discipli- sorgungskette überprüft die Auswirkungen
nare di cui all’articolo 3 sugli aspetti di natura der Anwendung des in Artikel 3 genannten
ambientale, economico e sociale che interes- Auflagenverzeichnisses auf die umweltbezo-
sano l’intero processo produttivo, distinto in genen, wirtschaftlichen und sozialen Aspekte
fase di campo e di stabilimento. des gesamten Produktionsprozesses, der in
eine Arbeitsphase im Freiland und eine Ar-
beitsphase im Betrieb gegliedert sein kann.

2. Fermo restando quanto stabilito al comma 2. Unbeschadet der Bestimmungen von Arti-
2 dell’articolo 224-ter della legge 77 del 18 kel 224-ter, Absatz 2 des Gesetzes Nr. 77
luglio 2020, n. 20, il sistema di monitoraggio vom 18. Juli 2020 wird das Überwachungs-
è strutturato in modo da ricavare le informa- system so strukturiert, dass die erforderlichen
zioni, in quanto pertinenti, necessarie ad Informationen für die im nationalen

102
alimentare gli indicatori di monitoraggio pre- Strategieplan der gemeinsamen Agrarpolitik
visti dal Piano strategico nazionale della Po- für den Zeitraum 2023-2027 und im Informa-
litica agricola comune per il periodo 2023- tionsnetz landwirtschaftlicher Buchführun-
2027 e dalla rete di informazione contabile gen gemäß der Verordnung (EG) Nr.
agricola di cui al regolamento (CE) n. 1217/2009 des Rates vom 30. November
1217/2009 del Consiglio, del 30 novembre 2009 vorgesehenen Überwachungsindikato-
2009. ren abgeleitet werden können.

3. Nella definizione del sistema di monito- 3. Bei der Bestimmung des Überwachungs-
raggio, l’OTS individua il campione di systems identifiziert das WFO die zu bewer-
aziende della filiera ortofrutticola da sotto- tenden Betriebe des Obst- und Gemüsesek-
porre a valutazione, prendendo a riferimento tors und berücksichtigt dabei sowohl diejeni-
sia le aziende che hanno gen, die sich bereits einem Nachhaltigkeits-
già intrapreso percorsi di certificazione di so- zertifizierungsprozess unterzogen haben, als
stenibilità, sia quelle di recente ingresso, auch diejenigen, die erst seit kurzem in die-
sulla base dell’analisi del rischio, propone sem Sektor tätig sind. Auf der Grundlage der
inoltre le più idonee modalità di integrazione Risikoanalyse und zu dem Zweck, die Kosten
delle diverse banche dati, al fine di ridurre für die an der Zertifizierung beteiligten Be-
l’onere per le imprese che aderiscono alla triebe zu verringern, werden außerdem die
certificazione. geeignetsten Möglichkeiten zur Integration
der verschiedenen Datenbanken vorgeschla-
gen.

4. Il sistema di monitoraggio è approvato con 4. Das Überwachungssystem wird mit Dekret


decreto del Ministero delle politiche agricole des Ministeriums für Landwirtschaft, Ernäh-
alimentari e forestali. rung und Forstwirtschaft genehmigt.

Articolo 6 Artikel 6

(Indicatori) (Indikatoren)

1. Fatto salvo quanto previsto all’articolo 5, 1. Unbeschadet der Bestimmungen von Arti-
l’OTS individua gli indicatori di monitorag- kel 5 legt das WFO die Indikatoren für die
gio della sostenibilità della filiera ortofrutti- Überwachung der Nachhaltigkeit der Obst-
cola e ne propone l’approvazione con decreto und Gemüseversorgungskette fest und
del Ministero delle politiche agricole alimen- schlägt ihre Genehmigung durch Dekret des
tari e forestali. Ministeriums für Landwirtschaft, Ernährung
und Forstwirtschaft vor.

2. Gli indicatori di monitoraggio sono indica- 2. Die Überwachungsindikatoren sind


tori di misura (contabilizzazione ambientale, Messindikatoren (umweltbezogene, soziale
sociale ed economica) calcolati dalle basi di und wirtschaftliche Abrechnung), die anhand
dati ufficiali nazionali; misurano lo stato di offizieller nationaler Datenbanken berechnet
applicazione di alcuni impegni dello standard werden. Die Überwachungsindikatoren be-
e sono connessi in modo funzionale agli werten den Anwendungsstand bestimmter
obiettivi delle politiche agricole comunitarie Parameter des Standards und sind funktional
e nazionali. mit den Zielen der gemeinsamen europäi-
schen und nationalen Agrarpolitik verbun-
den.

103
3. In sede di prima applicazione, gli indicatori 3. Bei der ersten Anwendung beziehen sich
sono riferiti al monitoraggio secondo quanto die Indikatoren auf die in Artikel 5 genannte
previsto all’articolo 5, ma potranno essere in- Überwachung, doch können weitere Leis-
trodotti indicatori di performance per le fasi tungsindikatoren für die nachfolgenden Ent-
successive di sviluppo del disciplinare, al wicklungsphasen des Auflagenverzeichnis-
fine di quantificare il progresso compiuto in ses eingeführt werden, um die Fortschritte in
termini di sostenibilità dei processi e dell’or- Bezug auf die Nachhaltigkeit der Verfahren
ganizzazione. L’OTS individua gli indicatori und der Organisation zu quantifizieren. Das
di performance tra quelli riconosciuti dal WFO identifiziert die Leistungsindikatoren
mercato e dai relativi standard internazionali. unter denen, die von dem Markt und den ent-
sprechenden internationalen Standards aner-
kannt werden.

Articolo 7 Artikel 7

(Clausola di invarianza finanziaria) (Klausel zu Zusatz- und Mehrausgaben)

1. Dall’attuazione delle disposizioni conte- 1. Die Umsetzung der im vorliegenden Dek-


nute nel presente decreto non devono deri- ret enthaltenen Bestimmungen darf keine
vare nuovi o maggiori oneri a carico della fi- neuen oder höheren Ausgaben des öffentli-
nanza pubblica. chen Haushalts zur Folge haben.

2. Le Amministrazioni competenti provve- 2. Die zuständigen Verwaltungen sorgen


dono con le risorse umane, finanziarie e stru- hierfür durch die nach geltendem Recht ver-
mentali disponibili a legislazione vigente. fügbaren Personal-, Finanz- und Sachmittel.

Il presente decreto è inviato all’Organo di Das vorliegende Dekret wird der Kontroll-
controllo per gli adempimenti di competenza stelle zur Erfüllung ihrer Aufgaben übermit-
ed è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della telt und in dem Gesetzesanzeiger der Repub-
Repubblica italiana. lik veröffentlicht.

Il Capo Dipartimento Giuseppe Blasi Direktor des Departements Giuseppe Blasi

Documento informatico sottoscritto con Gemäß den Art. 21 und 24 des GvD Nr.
firma elettronica digitale ai sensi degli artt. 82/2005 mit digitaler elektronischer Signatur
21 e 24 del D.Lgs n. 82/2005 unterschriebenes elektronisches Dokument

BLASI GIUSEPPE MIPAAF BLASI GIUSEPPE MLEF

16.09.2021 16.09.2021

12: 32: 23 UTC 12: 32: 23 UTC

104
5.2 Art. 224-ter

Tab. 8

IT DE

Art. 224 -ter Art. 224 -ter

(Sostenibilità delle produzioni agricole) (Nachhaltigkeit der landwirtschaftlichen


Produktion)

1. Al fine di migliorare la sostenibilità delle 1. Um die Nachhaltigkeit der verschiedenen


varie fasi del processo produttivo del settore Phasen des Produktionsprozesses im Wein-
vitivinicolo, è istituito il sistema di certifica- bausektor zu verbessern, wurde das Zertifi-
zione della sostenibilità della filiera vitivini- zierungssystem für die Nachhaltigkeit der
cola, come l’insieme delle regole produttive Weinbauversorgungskette eingerichtet, das
e di buone pratiche definite con uno specifico die Produktionsregeln und die gute Praxis mit
disciplinare di produzione. einem spezifischen Auflagenverzeichnis für
die Produktion festlegt.

I requisiti e le norme tecniche che contraddi- Die Anforderungen und technischen Nor-
stinguono il disciplinare di produzione sono men, die das Auflagenverzeichnis kennzeich-
aggiornati con cadenza almeno annuale, con nen, werden mindestens einmal jährlich aktu-
l’obiettivo di recepire i più recenti orienta- alisiert, um den neuesten Richtlinien zur
menti in materia di sostenibilità economica, wirtschaftlichen, umweltbezogenen und sozi-
ambientale e sociale e si traducono in speci- alen Nachhaltigkeit Rechnung zu tragen, und
fiche modalità produttive e gestionali, sotto- kommen in gemäß Absatz 2 überwachten
poste a monitoraggio ai sensi del comma 2. spezifischen Produktions- und Führungsme-
thoden zum Ausdruck.

2. Al fine di definire e aggiornare il discipli- 2. Um das in Absatz 1 genannte Auflagenver-


nare di produzione di cui al comma 1, nonché zeichnis für die Produktion zu definieren und
di valutare l’impatto delle scelte operate, è zu aktualisieren und um die Auswirkungen
istituito il sistema di monitoraggio della so- der getroffenen Entscheidungen zu bewerten,
stenibilità e delle aziende della filiera vitivi- wurde ein Überwachungssystem für die
nicola italiana, i cui indicatori sono definiti Nachhaltigkeit und die Betriebe der italieni-
con decreto del Ministero delle politiche agri- schen Weinbauversorgungskette eingerich-
cole alimentari e forestali, sentito il Ministero tet, dessen Indikatoren durch Dekret des Mi-
dell’ambiente e della tutela del territorio e del nisteriums für Landwirtschaft, Ernährung
mare. und Forstwirtschaft nach Anhörung des Mi-
nisteriums für Umwelt sowie
Landschafts- und Meeresschutz festgelegt
wurden.

3. I dati e le informazioni ricavati dal sistema 3. Die Daten und die Informationen, die aus
di monitoraggio di cui al comma 2 conflui- dem in Absatz 2 genannten Überwachungs-
scono nella rete di informazione contabile system resultieren, fließen in das Informa-
agricola di cui al regolamento (CE) n. tionsnetz landwirtschaftlicher Buchführun-
1217/2009 del Consiglio, del 30 novembre gen gemäß der Verordnung (EG) Nr.
2009, che, a questo fine, adegua il relativo si- 1217/2009 des Rates vom 30. November
stema di rilevazione, in conformità alla 2009 ein. Zu diesem Zweck wird das

105
comunicazione della Commissione europea Erhebungssystem des Informationsnetzes an
20 maggio 2020, relativa alla strategia dal die Mitteilung der Europäischen Kommis-
produttore al consumatore. sion vom 20. Mai 2020 über die Strategie
„Vom Hof auf den Tisch“ angepasst.

4. In sede di prima applicazione, il discipli- 4. Bei der ersten Anwendung stützt sich das
nare di cui al comma 1 si basa sulle linee in Absatz 1 genannte Auflagenverzeichnis
guida nazionali di produzione integrata per la auf die im Gesetz Nr. 4 vom 3. Februar 2011
filiera vitivinicola, di cui alla legge 3 febbraio genannten nationalen Leitlinien für die inte-
2011, n. 4, alle cui procedure si fa riferimento grierte Produktion der Weinbauversorgungs-
per l’adesione al sistema di certificazione, kette, auf deren Verfahren für den Beitritt
opportunamente integrate introducendo i zum Zertifizierungssystem verwiesen wird.
princìpi della sostenibilità richiamati, quale Die Verfahren sollten in geeigneter Weise
sintesi dei migliori sistemi di certificazione durch die Einführung der genannten Nach-
esistenti a livello nazionale. haltigkeitsgrundsätze ergänzt werden, die
eine Synthese der besten nationalen Zertifi-
zierungssysteme darstellen.

5. Das in Absatz 1 genannte Auflagenver-


5. Il disciplinare di cui al comma 1 è appro- zeichnis wird vom Ministerium für Landwirt-
vato dal Ministero delle politiche agricole ali- schaft, Ernährung und Forstwirtschaft nach
mentari e forestali, previo parere dell’Orga- Begutachtung durch das wissenschaftliche
nismo tecnico scientifico di produzione inte- Fachorgan für integrierte Produktion, das in
grata di cui all’articolo 3 del decreto del Mi- Artikel 3 des Dekrets des Ministers für Land-
nistro delle politiche agricole alimentari e fo- wirtschaft, Ernährung und Forstwirtschaft
restali 8 maggio 2014, pubblicato nella Gaz- vom 8. Mai 2014, veröffentlicht im Gesetzes-
zetta Ufficiale n. 174 del 29 luglio 2014. anzeiger der Republik Nr. 174 vom 29. Juli
2014, genannt wird.

6. Die Zertifizierung für die Nachhaltigkeit


6. Con decreto del Ministero delle politiche des Produktionsprozesses kann durch Dekret
agricole alimentari e forestali, nel rispetto dei des Ministeriums für Landwirtschaft, Ernäh-
princìpi e delle procedure di cui al presente rung und Forstwirtschaft und unter Beach-
articolo, la certificazione della sostenibilità tung der in diesem Artikel festgelegten
del processo produttivo può essere estesa ad Grundsätze und Verfahren auf andere Sekto-
altre filiere agroalimentari. ren der Agrar- und Lebensmittelversorgungs-
kette ausgeweitet werden.

106
5.3 Analisi post-traduttiva

5.3.1 Contributo delle risorse impiegate

La scelta delle risorse preventivamente individuate come riferimento e supporto alla traduzione si è
rivelata complessivamente soddisfacente. L’impiego della banca dati di bistro è stato necessario so-
prattutto per l’individuazione della terminologia prettamente giuridica, piuttosto che per quella rela-
tiva alla specifica tematica trattata dai testi oggetto della traduzione, e ha permesso di verificarne
l’effettivo uso in ambito altoatesino. A tal proposito, particolarmente utili ai fini della selezione dei
termini sono state le indicazioni affiancate a ciascuna voce, relative all’ambito del diritto nel contesto
del quale il vocabolo viene attinto (es: juris, diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto comuni-
tario, ecc.) e alle varietà del tedesco che ne prevedono l’utilizzo, così come le segnalazioni “Südtirol
genormt” o “in Südtirol empfohlen”. Inoltre, i testi contenuti in LexBrowser e presenti anche all’in-
terno del corpus di Contarino, hanno permesso di individuare la traduzione di altri elementi distintivi
del linguaggio giuridico, come ad esempio le formulazioni introduttive individuabili nelle premesse
come “vist*”, “considerat* (che)”, “ritenuto opportuno”, ma anche quelle interne al testo del Decreto
dipartimentale e dell’articolo, quali “in sede di prima applicazione”, “fermo restando”, “fatto salvo”,
e numerose altre. Proseguendo la riflessione sul contributo apportato da LexBrowser, particolare im-
portanza va attribuita ai testi, contenuti al suo interno, con i quali è stato possibile realizzare il corpus
ad hoc (cfr. 4.1) e che hanno permesso di ottenere riscontri, in particolar modo circa la traduzione
degli elementi pertinenti all’argomento del diritto alimentare trattato dai documenti in questione. La
corrispondenza di singole espressioni, frasi o porzioni dei testi presenti all’interno del corpus con
quelle del Decreto dipartimentale e dell’articolo 224-ter, è stata inoltre evidenziata dalla memoria di
traduzione (cfr. 4.2) realizzata grazie ai dati risultanti dalla fase di segmentazione e allineamento dei
testi inclusi nel corpus: durante il processo traduttivo vero e proprio, la memoria di traduzione ado-
perata nell’ambiente Trados Studio ha prodotto diversi suggerimenti relativi sia alle componenti so-
litamente comuni alla struttura di numerosi documenti giuridici, come le espressioni che introducono
una determinata sezione del testo (es: “Decreta”) o la suddivisione in capitoli, sia riguardanti la de-
nominazione di istituzioni, altri documenti delle legislazioni italiana e comunitaria, o ancora a attività
e pratiche impiegate in ambito agroalimentare. Un’ulteriore fondamentale risorsa impiegata ma non
contemplata nell’analisi pre-traduttiva (cfr.3.) è rappresentata da EUR-lex1, la banca dati online

1
https://eur-lex.europa.eu/homepage.html

107
accessibile gratuitamente e liberamente, gestita dall’Ufficio delle Pubblicazioni dell’Unione europea.
EUR-lex permette di consultare i documenti appartenenti alla legislazione comunitaria in tutte le lin-
gue ufficiali dell’UE e prevede anche la possibilità di visualizzare il medesimo documento in tre
differenti lingue simultaneamente, così da facilitare i confronti tra le diverse versioni e l’individua-
zione di soluzioni traduttive. All’interno della banca dati comunitaria è inoltre possibile effettuare
ricerche non-testuali indipendenti dalla lingua dei documenti o dell’interfaccia, ricorrendo a identifi-
catori (CELEX, ECLI, ELI)2. Relativamente alla traduzione oggetto del presente capitolo, EUR-lex è
stato impiegato in particolar modo per verificare la resa tedesca delle denominazioni di istituzioni,
enti e progetti concepiti ed elaborati in ambito comunitario europeo.

5.3.2 Difficoltà riscontrate

Solitamente, quando si analizzano gli elementi di difficoltà che caratterizzano una traduzione giuri-
dica, vengono presi in considerazione due aspetti principali: uno relativo agli ostacoli derivanti dalle
differenze tra realtà culturali e ordinamenti giuridici coinvolti, e uno maggiormente pragmatico, ine-
rente alle specificità che ciascuna delle lingue contemplate nel processo traspositivo presenta. Nella
fattispecie delle traduzioni riportate ai punti 5.1 e 5.2, la prima delle componenti di difficoltà sopra-
citate è quasi del tutto assente in quanto, come già evidenziato nei capitoli precedenti, l’ordinamento
giuridico coinvolto è solamente uno (quello italiano), e anche il contesto di ricezione non presenta
differenze sostanziali con quello di partenza; i principali dubbi in questo caso sorgono relativamente
alla necessità di tradurre o meno determinati elementi, come ad esempio le denominazioni di enti,
cariche e istituzioni italiane. Problematiche maggiormente rilevanti sono invece riscontrabili sul
piano linguistico.
Dal punto di vista morfo-sintattico, le difficoltà evidenziabili sono le medesime che potrebbero essere
individuate tramite un confronto tra la lingua italiana e una qualsiasi altra varietà del tedesco: l’ele-
mento più ostico risulta essere la struttura degli enunciati italiani, estremamente intricata per via delle
subordinate concatenate, dei periodi sovraestesi, degli incisi e della tendenza alla nominalizzazione
(cfr. 1.5.1), che in determinati casi hanno rappresentato degli ostacoli anche alla comprensione del
testo di partenza stesso, rendendo dubbio quale fosse l’esatto referente di alcune specificazioni. Sem-
pre inerente all’aspetto della morfosintassi, un’ulteriore considerazione, elaborata a seguito della con-
sultazione bilingue (italiano-tedesco) di numerosi documenti giuridici su LexBrowser, riguarda la
resa delle denominazioni di ministeri, progetti, istituzioni, cariche ed enti italiani: nella varietà di

2
Per approfondimenti riguardo gli indicatori consultare il sito ufficiale EUR-lex (https://eur-lex.europa.eu).

108
tedesco coinvolta dalle traduzioni illustrate al presente capitolo, si assiste a una maggiore tendenza al
calco sintattico, rispetto alle soluzioni individuate per altre varietà del medesimo idioma. Pertanto, in
alcune circostanze, si è rivelato arduo comprendere se fosse necessario adattare i vocaboli tedeschi
alla struttura sintattica italiana o se fosse invece opportuno proporre una traduzione maggiormente
attinente alle modalità di formulazione tedesche.
Per quanto riguarda l’aspetto lessicale, invece, le principali complicazioni sono state individuate nella
resa di concetti indeterminati, come ad esempio lo stesso concetto di sostenibilità e quelli ad esso
correlati, e nella necessità di valutare se e come tradurre elementi connotati da un elevato grado di
vaghezza (es: stato di applicazione di alcuni impegni), o, all’opposto, quelli che ribadiscono contenuti
già espressi in maniera precisa. Ad esempio, i testi italiani hanno la tendenza a iper-specificare la
collocazione dei riferimenti intratestuali, affiancando al numero di articolo e comma anche le indica-
zioni “precedente” o “successivo”, mentre nel tedesco tale caratteristica non è stata riscontrata altret-
tanto frequentemente. A ciò va senz’altro aggiunta la difficoltà di selezionare e verificare l’effettivo
impiego nella varietà linguistica del tedesco altoatesino di singoli termini e di espressioni, sia inerenti
all’ambito giuridico che alla tematica agroalimentare trattata, reperiti nella fase di ricerca preliminare
alla traduzione vera e propria. Più volte, infatti, soluzioni traspositive inizialmente ritenute idonee
poiché consuetudinariamente utilizzate nei testi giuridici tedeschi non si sono rivelate adatte all’inse-
rimento nella traduzione, poiché la terminologia adoperata non corrispondeva a quella approvata e
normata per il contesto del Südtirol.
Il paragrafo successivo illustrerà come si è tentato di risolvere tali difficoltà, analizzando maggior-
mente nel dettaglio le singole scelte traduttive operate.

5.3.3 Scelte traduttive

Volendo commentare brevemente la traduzione dei due testi presi in esame, è possibile riassumere le
scelte traspositive effettuate come segue. Con riferimento agli elementi di difficoltà evidenziati nel
precedente paragrafo (cfr. 5.3.2), per quanto concerne le problematiche morfosintattiche, nei casi in
cui riprodurre la struttura degli enunciati di partenza avrebbe comportato la produzione di formula-
zioni dalla trama eccessivamente fitta o di difficile comprensione, si è preferito optare per la separa-
zione delle frasi sovraestese (ricche di incisi e subordinate) italiane, dividendole in periodi più brevi
e lineari, se necessario riprendendo e ripetendo i vocaboli coinvolti nelle relazioni di subordinazione
per renderle più esplicite. Dopo aver verificato l’effettiva possibilità di adottare tale strategia, si è
deciso di applicarla, ad esempio, nel seguente caso:

109
- NACH EINSICHTNAHME der Mitteilung der Europäischen Kommission vom 11. Dezember 2019 mit
dem Titel „Der europäische Grüne Deal“, in dem eine neue Wachstumsstrategie festgelegt wird, die darauf
abzielt, die EU in eine gerechte und wohlhabende Gesellschaft mit einer modernen, ressourceneffizienten,
wettbewerbsfähigen und klimaneutralen Wirtschaft umzuwandeln. Insbesondere im Kapitel „Vom Hof
auf den Tisch“ wird die Bedeutung der europäischen Landwirte für den Übergang zur Erreichung der von
der EU gesetzten Ziele und die Wichtigkeit der Unterstützung des Kampfs gegen den Klimawandel, des
Umweltschutzes und der Erhaltung der biologischen Vielfalt durch nachhaltigere Lebensmittelsysteme
betont;

Anche il ricorso alle costruzioni participiali (Partizipialkonstruktionen), ampiamente impiegate nel


linguaggio giuridico tedesco, ha permesso da una parte una distribuzione delle informazioni più scor-
revole e, dall’altra, di evitare il ricorso alla concatenazione di più frasi subordinate:

- Um die Umsetzung der in Art. 224-ter des Gesetzes Nr. 77 vom 18. Juli 2020 und in Art. 3 des gesetz-
vertretenden Dekret Nr. 194/1995 genannten Bestimmungen […];

- IN ANBETRACHT der von zahlreichen nationalen landwirtschaftlichen Betrieben gesammelten Er-


fahrung […];

- Ermittlung der für die Nachhaltigkeitsbewertung der Obst- und Gemüseversorgungskette erforder-
lichen Indikatoren;

Un’ altra possibilità di condensare le informazioni, evitando il ricorso a ulteriori subordinate, è stata
rappresentata dalla scelta di nominalizzare dei passaggi, che in italiano venivano espressi attraverso
una forma verbale:

- eine entscheidende Rolle bei der Verwirklichung der […] Ziele;

- von den Mitgliedstaaten als förderfähig für eine finanzielle Unterstützung zur Deckung der Zertifizie-
rungskosten anerkannt;

È tuttavia necessario prestare attenzione a non abusare della tendenza alla nominalizzazione che so-
litamente contraddistingue il linguaggio giuridico italiano. Tale caratteristica potrebbe infatti avere
delle potenziali ripercussioni anche sulla versione tedesca del documento: è ad esempio possibile che
si producano sequenze di sostantivi (e dei loro attributi) al caso genitivo, che creerebbero passaggi
estremamente densi di informazioni e pertanto di difficile comprensione. Per evitare l’insorgere di
tali situazioni, per quanto riguarda le traduzioni oggetto del presente capitolo, sono state adoperate
tre principali strategie: la prima è quella di ricorrere, ove ne sussistesse la possibilità, a parole com-
poste (es: Zertifizierungssystem, Überwachungsindikatoren, Abweichungsmöglichkeiten, ecc.) per ri-
durre il numero di termini impiegati; la seconda prevede di utilizzare preposizioni per esplicitare le
relazioni esistenti tra i concetti coinvolti (es: […] Phasen des Produktionsprozesses im

110
Weinbausektor, Überwachungssystem für die Nachhaltigkeit) e alternare i casi utilizzati; infine la
terza soluzione si basa sulla riformulazione e verbalizzazione dei sostantivi riferiti ad azioni:

- […] ein Überwachungssystem für die Nachhaltigkeit und die Betriebe der italienischen Obst- und Gemü-
seversorgungskette einzurichten und spezifische Indikatoren festzulegen;

L’illustrazione di tali strategie permette di ottenere delucidazioni anche in merito a quelle effettuate
relativamente all’aspetto lessicale, per il quale, come già affermato al punto 5.3.1, è stato imprescin-
dibile il contributo apportato delle banche dati e del corpus realizzato ad hoc. Relativamente alla resa
delle denominazioni di istituzioni, enti, programmi, iniziative e cariche citate nei documenti italiani,
si è deciso di tradurle in toto. La motivazione di tale scelta risiede nel fatto che, dopo aver consultato
le risorse menzionate al punto 5.3.1, si è potuta constatare la tendenza delle versioni in lingua tedesca
dei documenti altoatesini a designare gli elementi sopracitati per mezzo di nomi trasposti in tedesco.
Si tratta talvolta di definizioni normate e ufficiali, come quelle reperite direttamente su bistro (è il
caso del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali), o in altri casi di soluzioni elaborate
per rispondere ad esigenze concrete e contingenti. Pertanto, nonostante non siano stati trovati riscontri
circa la denominazione tedesca di “Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello svi-
luppo rurale” né all’interno delle banche dati, né nel corpus, ma dato che i nomi di numerosi diparti-
menti si trovano invece anche tradotti, si è pensato di elaborare una soluzione per questo specifico
caso. Nella fattispecie è stata ripresa la struttura “Departement für” (in cui Departement è un termine
normato) e vi sono state aggiunte le altre componenti, individuate e verificate grazie all’ausilio di
LexBrowser ed Eur-lex. Coerentemente con tale scelta, si è deciso di ripercorrere le medesime mo-
dalità traspositive anche per quanto riguarda la traduzione di “Capo di Dipartimento”. Una situazione
analoga a quelle già menzionate si è verificata relativamente alla traduzione di “Sistema di qualità
nazionale di produzione integrata – SQNPI”, di cui anche in questo caso non è stato possibile identi-
ficare una proposta di traduzione tramite le risorse a disposizione: la denominazione è del tutto assente
tra i documenti del corpus e di LexBrowser mentre appare in porzioni di testo non tradotte all’interno
di EUR-lex. Per questo motivo si è optato per una traduzione letterale, poiché ritenuta quella mag-
giormente in grado di esplicitare la funzione del sistema di certificazione, mantenendo tuttavia l’acro-
nimo SQNPI italiano in quanto si tratta di un elemento che compare direttamente sul marchio 3. Non
sono stati riscontrati simili problemi per quanto riguarda invece i riferimenti a normative, programmi
e iniziative sviluppati in ambito internazionale o comunitario europeo, per i quali si è ritenuto

3
Pur non essendo riconosciuta ufficialmente, effettuando una ricerca sul motore di ricerca Google la proposta di tradu-
zione “Nationale Qualitätssystem für Integrierte Produktion (SQNPI)” appare in circa 27.800 risultati.

111
opportuno attenersi alle formulazioni reperite tramite l’ausilio di Eur-lex, corrispondenti a quelle at-
tribuite agli elementi sopracitati direttamente dalle istituzioni che li hanno concepiti; tra questi si
evidenziano ad esempio: “Ernährung und Landwirtschaft der Zukunft”, “GAP”, “Der europäische
Grüne Deal”, “Vom Hof auf den Tisch”, “gemeinsame Marktorganisation für landwirtschaftliche Er-
zeugnisse”, “Europäischer Landwirtschaftsfonds für die Entwicklung des ländlichen Raums (ELER)”,
ecc.
L’utilità delle risorse realizzate nella fase pre-traduttiva, si è dimostrata ancora più evidente in rela-
zione alle ricerche volte all’individuazione del lessico riferito alle tematiche del contesto agroalimen-
tare: la quasi totalità dei termini presenti nei testi di partenza è infatti stata riconosciuta anche all’in-
terno dei documenti del corpus realizzato proprio per fungere da riferimento durante il processo di
traduzione del Decreto dipartimentale e dell’Art. 224-ter; per mostrare alcuni dei riscontri ottenuti è
possibile riportare i seguenti risultati: “landwirtschaftliche Buchführungen”, “Tiergesundheit”,
“Pflanzenschutzmittel”, “Lebensmittel- und Futtermittelgesetzgebung”, “Erzeugerorganisationen”,
“Lebensmittelsicherheit”. Per quanto riguarda la terminologia prettamente giuridica, come quella im-
piegata nelle formulazioni dei preamboli e delle considerazioni iniziali (es: nach Einsichtnahme, für
notwendig erachtet, in Anbetracht, ecc.) o per i titoli e l’introduzione dei testi degli articoli (es: unter
Berücksichtigung, Klausel zu Zusatz- und Mehrausgaben, unbeschadet nach Anhörung, nach Begu-
tachtung, ecc.), è stata individuata e ripresa dalle versioni in lingua tedesca di decreti presenti all’in-
terno di LexBrowser, mentre la resa di singoli vocaboli (es: Auflagenverzeichnis, Durchführungsde-
kret) è stata identificata effettuando delle ricerche su bistro. In alcune circostanze, è inoltre stato
necessario individuare se, nonostante l’assenza di espressioni o termini esattamente equivalenti a
quelli dei testi di partenza, tra i documenti presenti nelle banche dati consultate esistessero corrispet-
tivi almeno concettualmente simili: è questo il motivo che, ad esempio, ha portato alla scelta di “wi-
ssenschaftliches Fachorgan” per “Organo tecnico scientifico”. In altri casi si è invece rivelato neces-
sario ricorrere a riformulazioni, spiegazioni o parafrasi dei termini italiani, come nella fattispecie di
“fase di campo” e “fase di stabilimento”, rese come “Arbeitsphase im Freiland” e “Arbeitsphase im
Betrieb” o ancora di “adempimenti di competenza”, tradotto come “Erfüllung ihrer Aufgaben”. In-
fine, alcuni passaggi sono stati notevolmente semplificati optando per l’eliminazione di elementi ri-
dondanti o definibili come “in eccesso”, conformi allo stile dei testi giuridici italiani, ma trascurabili
in quelli tedeschi; per concludere anche in questo caso con un esempio, il passaggio “l’importanza di
sostenere gli sforzi volti ad affrontare i cambiamenti climatici, proteggere l’ambiente e preservare la
biodiversità” è stato reso con “ […] Unterstützung des Kampfs gegen den Klimawandel, des Umwel-
tschutzes und der Erhaltung der biologischen Vielfalt“, omettendo il riferimento agli sforzi e sinte-
tizzando la parte in questione riferendosi alla lotta al cambiamento climatico.

112
CONCLUSIONE

Nel tentativo di tirare le somme del presente elaborato, è possibile constatare come la traduzione del
testo del Decreto Dipartimentale n. 438987 riguardo l’Istituzione del sistema di certificazione della
sostenibilità della filiera ortofrutticola e dell’Art. 224-ter della legge 77/2020 sia esemplificativa
della metodologia elaborata e riportata ai capitoli 3 e 4. In modo particolare, si ribadisce l’importanza
dell’analisi preliminare dei documenti oggetto della traduzione, prestando particolare attenzione sia
alla componente linguistica che a quella extralinguistica (relativa agli argomenti trattati, alle disci-
pline coinvolte, alla realtà geografica e culturale, nonché a quella giuridica) del contesto di partenza,
e il fondamentale contributo apportato dall’impiego delle risorse terminologiche elaborate. Indubbia
è la possibilità di approfondimento e ampliamento del lavoro svolto, sia per quanto concerne l’aspetto
maggiormente teorico, riguardante la traduzione giuridica e il suo ruolo in ambito comunitario euro-
peo, sia relativamente all’attività di creazione di risorse terminologiche. Come già affermato nel ca-
pitolo ad esse dedicato, gli strumenti prodotti, ovvero il corpus parallelo bilingue italiano-tedesco e
la memoria di traduzione, realizzata grazie ai dati di allineamento e segmentazione del corpus, sono
stati prodotti specificamente in previsione della traduzione dei testi selezionati; tuttavia, è sicuramente
possibile ipotizzare un’espansione di tali risorse per adattarle anche a circostanze di portata più ampia.
Lo scopo dell’elaborato consiste infatti nell’individuazione di una metodologia adatta non solo ad
affrontare le situazioni e le difficoltà proprie della traduzione del Decreto Dipartimentale n. 438987
e dell’Art. 224-ter, bensì che possa fungere da riferimento anche in circostanze differenti e che non
si limiti al solo ambito del diritto alimentare, anzi che risulti valida ed efficace pur se rapportata ad
altri contesti, sicuramente a quelli riconducibili alla sfera giuridica, nonché ad altre tematiche che
potrebbero essere interesse della traduzione specializzata.

113
BIBLIOGRAFIA

Ackren, M. (2011), Successful examples of minority governance: The cases of South Tyrol and the
Åland Islands, Report no.1;

Alcock, A.E. (2021), The South Tyrol autonomy: A Short Introduction, County Londonderry, Bo-
zen/Bolzano;

Andreatta, N. & Lenz, A. & Ralli, N. & Veneri, P. (2019), La traduzione istituzionale nella Provincia
di Bolzano e il portale bistro, Provincia autonoma di Bolzano, Eurac Research – Istituto di
linguistica applicata - Ufficio Questioni linguistiche;

ASTAT (2014), Südtiroler Sprachbarometer: Sprachgebrauch und Sprachidentität in Südtirol / Ba-


rometro linguistico dell'Alto Adige: Uso della lingua e identità linguistica in provincia di
Bolzano, Bolzano / Bozen, PRINTEAM;

ASTAT (2021), Südtirol in Zahlen/Alto Adige in Cifre, Bolzano: Landesinstitut für Statistik / Istituto
provinciale di statistica;

Barbera, M. (2013), Linguistica dei corpora e linguistica dei corpora italiana: Un’introduzione, Mi-
lano, Qu.A.S.A.R.s.r.l.;

Belvedere, A. (1994), Il linguaggio del codice civile: alcune osservazioni, in Scarpelli & Di Lucia,
Milano, LED Edizioni Universitarie;

Biel, L. & Engberg, J. (2013), Research models and methods in legal translation, in Linguistica
Antverpiensia, New Series – Themes in Translation Studies, (12);

Blanco, L. (2006). Storia e identità culturale in una regione di confine: il Trentino-Alto Adige/Sudti-
rol. Scienza & Politica. Per Una Storia Delle Dottrine, 18(34).
https://doi.org/10.6092/issn.1825-9618/2855 ;

Bobbio, N. (2013), Teoria generale del diritto, Torino, Giappichelli;

114
Bonell, L. & Winkler, I. (2006), L’Autonomia dell’Alto Adige: Descrizione delle competenze legi-
slative ed amministrative autonome della Provincia di Bolzano, Bolzano/Bozen, Giunta pro-
vinciale di Bolzano;

Bowker, L. & Barlow, M. (2008), A comparative evaluation of bilingual concordances and transla-
tion memory systems. In Yuste Rodrigo, E. (ed.), Topics in Language Resources for Trans-
lation and Localisation., Philadelphia, John Benjamins, Publishing Company;

Cabré, M.T. (1992), Terminology: theory, methods, and applications, edited by Juan C. Sager, Am-
sterdam/Philadelphia, John Benjamins Publishing Company;

Caretti, P. & De Siervo, U. (2020), Caratteri fondamentali del fenomeno giuridico, in Diritto costi-
tuzionale e pubblico, Torino, Giappichelli;

Carli, A. & Felloni, M.C. (2006), I paradigmi della politica linguistica europea. Il caso delle lingue
di lavoro, in Studi Linguistici in onore di Roberto Gusmani, Alessandria, Edizioni dell’Orso;

Catelani, A. (2017), L’effettività e la flessibilità della norma giuridica. L’interpretazione e le nuove


figure del diritto positivo, in Società e Diritti – Rivista elettronica, anno II N.3, pp. 42-58
articolo rivisto;

Christensen, T. P. & Schjoldager, A. (2017), Translation-Memory (TM) Research: What Do We Know


and How Do We Know It?, in Hermes, Denmark, Aarhus University;

Commissione delle Comunità europee (1997), Principi generali della legislazione in materia alimen-
tare nell'Unione europea, in Libro verde della Commissione, Bruxelles, Ufficio delle pub-
blicazioni ufficiali delle Comunità europee;

Contarino, A.G. (2021), Neural machine translation adaptation and automatic terminology evalua-
tion: a case study on Italian and South Tyrolean German legal texts, Università di Bologna
(non ancora pubblicato);

115
Cosmai, D. (2003), Tradurre per l’Unione europea. Problematiche e strategie operative, Milano,
Hoepli;

Costato, L. (2007), I principi fondanti il diritto alimentare, in rivista di diritto alimentare, Roma,
A.I.D.A – ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIRITTO ALIMENTARE;

De Camillis, F. (2021), La traduzione non professionale nelle istituzioni pubbliche dei territori di
lingua minoritaria: Il caso di studio dell’amministrazione della Provincia autonoma di
Bolzano. Doctoral thesis. Università di Bologna;

De Groot, G.R. (1999), Recht und Übersetzen, Baden-Baden, Nomos;

De Haan, P. (1992), The Optimum Corpus Sample Size?, pp.3-19 in New Directions in English Lan-
guage Corpora: Methodology, Results, Software Developments, edited by Gerhard Leitner,
Berlin, Mouton de Gruyter, 1992 “Topics in English Linguistics”;

Del Giudice, F. (2008), Nuovo dizionario giuridico. Enciclopedia di base del diritto, Napoli, Edizioni
Giuridiche Simone;

Dizdar, D. (1998), Skopostheorie, in Handbuch Translation, Tübingen, Stauufenburg;

Egger, K. (2001), L'Alto Adige- Südtirol e le sue lingue: una regione sulla strada del plurilinguismo,
traduzione a cura di Paolo Ferrari, Merano (Bolzano): Ed. Alpha & Beta;

Gentilini, G. (1988), Il neopositivismo giuridico di Kelsen, Siena;

Giunta provinciale di Bolzano (2019), Manuale dell’Alto Adige con lo Statuto di autonomia, Bolzano,
Giunta provinciale di Bolzano;

Gotti, M. (1991), I linguaggi specialistici, Firenze, La Nuova Italia;

Grefenstette, G. & Tapanainen, P. (1994), What is a word, What is a sentence? Problems of Tokeni-
zation, Grenoble, Rank Xerox Research Centre - Grenoble Laboratory;

116
Grossi, P. (2007), Prima lezione di diritto, Bari, Laterza;

Groundwater-Smith, S. & Mockler, N. (2006), Research that counts: practitioner research and the
academy, Sydney; University of Sydney;

Gruppo di lavoro promosso da Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica e Accademia


della Crusca (2011), Guida alla redazione degli atti amministrativi: Regole e suggerimenti,
Firenze, Istituto di teoria e tecniche dell’informazione giuridica (Ittig) del Cnr e Accademia
della Crusca;

Ioriatti Ferrari, E. (2007), La traduzione del diritto comunitario ed europeo: riflessioni metodologi-
che. Atti del Convegno (Trento, 10-11 marzo 2006), Università degli studi di Trento;

Jacometti, V. (2013), Lingua del diritto e linguaggi specialistici, in Digesto delle Discipline Privati-
stiche – Sezione civile – Aggiornamento, diretto da R. Sacco, Torino, UTET;

Kelsen, H. (1967), Lineamenti di dottrina pura del diritto, trad. it. di R. Treves, Torino, Einaudi;

Kelsen, H. (1985), Teoria generale delle norme, Torino, Einaudi;

Kindl, U. & Obermair, H. (2020) Die Zeit dazwischen. Südtirol 1918–1922: Vom Ende des Ersten
Weltkrieges bis zum faschistischen Regime / Il tempo sospeso. L'Alto Adige nel periodo tra
la fine della Grande Guerra e l'ascesa del fascismo (1918–1922), Merano: Edizioni alpha-
beta Verlag;

Lagoudaki, E. (2006), Translation Memories Survey 2006. Translation Memory systems: Enlighten-
ing users’ perspective, London, Imperial College;

Lanthaler, F. (2018), Alter Sprachkontakt. Frühe romanische Entlehnungen in den Dialekten Südti-
rols. In: Rabanus, Stefan (ed.), Deutsch als Minderheitensprache in Italien. Theorie und
Empirie kontaktinduzierten Sprachwandels. Hildesheim / Zürich / New York, S. 239-281;

Levi, A. (1957), Scritti minori di filosofia del diritto, vol. I, parte prima, Padova, Cedam;

117
Lombardo, S. (2014), Le lingue dell’Alto Adige: madrelingua, seconda lingua e lingue straniere, in
Südtiroler Sprachbarometer. Sprachgebrauch und Sprachidentität in Südtirol / Barometro
linguistico dell’ Alto Adige. Uso della lingua e identità linguistica in provincia di Bolzano,
Bolzano: Landesinstitut für Statistik / Istituto provinciale di statistica;

Megale, F. (2008). Teorie della traduzione giuridica. Fra diritto comparato e Translation Studies.
Napoli, Editoriale Scientifica;

Merkel, A. (2010), Speech by Federal Chancellor Angela Merkel at the opening ceremony of the 61st
academic year of the College of Europe in Bruges on 2 November 2010;

Mortara Garavelli, B. (2001). Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi


giuridici italiani. Torino, Einaudi;

Mori, L. (2018), Observing Eurolects: Corpus analysis of linguistic variation in EU law, Amsterdam,
John Benjamins Publishing Company;

Nord, C, (1997), Translating as a Purposeful Activity: Functionalist Approaches Explained, Man-


chester, St. Jerome Publishing;

O’Hagan, M. (2009), Computer-aided translation (CAT), In Baker, Mona/Saldanha, Gabriela (eds.),


Routledge, Encyclopedia of Translation Studies, London and New York, Routledge, 48-
51;

Pommer, Sieglinde (2006): Rechtsübersetzung und Rechtsvergleichung. Translatologische Fragen


zur Interdisziplinaritä, Frankfurt, Lang;

Ponzano, P. (2013), Un nuovo metodo dell’Unione in Papers di diritto europeo, Verona, Centro di
documentazione europea dell’Università degli Studi di Verona;

Pozzo, B. & Timoteo, M. (2008), Europa e i linguaggi giuridici, Milano, Giuffrè editore;

Pozzo, B. (2013), Prolusione: Le lingue del diritto, Varese, Università degli studi dell’Insubria;

118
Prieto Ramos, F. (2014), Legal Translation Studies as Interdiscipline: Scope and Evolution. Meta,
59(2), 260-277;

Prieto Ramos, F. (2019), Cross-cutting Methodological Issues in Legal Translation, edizione speciale
di Comparative Legilinguistics. International Journal for Legal Communication 37,
https://pressto.amu.edu.pl/index.php/cl/issue/view/1308;

Ralli, N. (2007). “Die Normierung aus terminographischer Sicht”. Italienisch-deutsche Studien zur
fachichen Kommunikation, hrsg. v. Heller, Dorothee & Pierluigi Taino, Band 2, 53-64;

Ralli, N. & Stanizzi, I. (2008), Il dietro le quinte della normazione, Bolzano/Bozen, EURAC Re-
search;

Ralli, N. & Andreatta N. (2018), Bistro – Ein Tool Für Mehrsprachige Rechtsterminologie, in Trans-
Kom. Zeitschrift Für Translationswissenschaft Und Fachkommunikation 11(1): 7–44;

Ravnik, B. & Schmidt, P. (2021), Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Verso
una filiera alimentare equa», in Gazzetta ufficiale dell’Unione europea (edizione digitale),
Bruxelles;

Rega, L. (2006), Riflessioni sulla traduzione giuridica tedesco-italiano-tedesco, EUT Edizioni Uni-
versità di Trieste;

Romano, S. (1962), L'ordinamento giuridico. Firenze, Sansoni;

Sacco, R. (2000). “Lingua e Diritto”. Ars Interpretandi. Annuario di ermeneutica giuridica. Tradu-
zione e diritto. Padova, Cedam;

Sandrini, P. (1998), La terminologia giuridica: Difficoltà di traduzione ed elementi per una metodo-
logia specifica, Vortrag in Udine am 28. Mai 1996, Universität Innsbruck;

Sandrini, P. (1999), Übersetzen von Rechtstexten: Fachkommunikation im Spannungsfeld zwischen


Rechtsordnung und Sprache, Tübingen, Gunter Narr Verlag;

119
Sandrini, P. (2019), Translationspolitik Für Regional- Oder Minderheitensprachen Unter Besonde-
rer Berücksichtigung Einer Strategie Der Offenheit, Berlin: Frank & Timme;

Šarčević, Susan (1997): New Approach to Legal Translation, The Hague: Kluwer Law International;

Šarčević, Susan (2006): Legal Translation, in: Encyclopedia of Language & Linguistics. Oxford:
Elsevier, vol. VII;

Scarpa, F. (2001), La Traduzione specializzata. Lingue speciali e mediazione linguistica, Milano,


Hoepli;

Sinner, C. (2006), Skopostheorie, Leipzig, Univerität Lepzig -Institut für Angewandte Linguistik und
Translatologie;

Snel Trampus, R. D. (1989), La traduzione e i linguaggi giuridici olandese e italiano. Aspetti e pro-
blemi, Trieste, Edizioni «ltalo Svevo»;

Soffritti M. (2002), Die doppelte Fachsprachlichkeit in aktuellen Norm setzenden Texten, in Conflict
and Negotiation in Specialized Texts. Ed. by M. Gotti, D. Heller, M. Dossena, Bern, Lang,
pp. 59-77.

Somers, H. (2003), Computers and Translation. A translator’s guide, Amsterdam/Philadelphia, John


Benjamins Publishing Industry;

Sparer, M. (1979), Pour une dimension culturelle de la traduction juridique, Meta: Journal des tra-
ducteurs, 24(1), p.68.

Unione europea (2014), Traduzione e multilinguismo, Lussemburgo, Ufficio delle pubblicazioni


dell’Unione europea;

Vermeer, H. J. (1990), Skopos und Translationsauftrag: Aufsätze 2, Aufl. Heidelberg: Institut für
Übersetzen und Dolmetschen;

120
Vicente, C. (2012), Didattica della traduzione e terminologia come disciplina accademica: tra teoria
e realtà, in: “Rivista Internazionale di Tecnica della Traduzione”, 14 (2012), pp. 137-145;

Viola, F. (2012), Lo stato costituzionale di diritto e le insidie del pluralismo, Bologna, Il Mulino;

Weidenfeld, W. & Wessels, W., (1997), Europe from A to Z, Luxembourg: Office for Official Publi-
cations of the United Nations;

Wiesmann, E. (2004), Rechtsübersetzung und Hilfsmittel zur Translation. Wissenschaftliche Grund-


lagen und computergestützte Umsetzung eines lexikographischen Konzepts, Tübingen,
Gunter Narr Verlag;

Wiesmann, E. (2011), La traduzione giuridica tra teoria e pratica, in inTRAlinea Special Issue: Spe-
cialised Translation II, Università di Bologna;

Wiesmann, E. & Maldussi, D. (2020), Traduzione settoriale e lingue speciali. La traduzione giuri-
dica, la traduzione economico-finanziaria e la terminologia, tra alveo disciplinare e assi
di ricerca, in Adriano Ferraresi, Roberta Pederzoli, Sofia Cavalcanti, Randy Scansani
(eds.) Metodi e ambiti nella ricerca sulla traduzione, l’interpretazione e l’interculturalità
– Research Methods and Themes in Translation, Interpreting and Intercultural Studies,
MediAzioni 29;

121
APPENDICE

INDICE DELLE TABELLE

Tab. 1 ................................................................................................................................................. 22

Tab. 2 ................................................................................................................................................. 30

Tab. 3 ................................................................................................................................................. 33

Tab. 4 ................................................................................................................................................. 44

Tab. 5 ................................................................................................................................................. 47

Tab. 6 ................................................................................................................................................. 79

Tab. 7 ................................................................................................................................................. 96

Tab. 8 ............................................................................................................................................... 105

INDICE DELLE FIGURE

Fig. 1: Testi da “Normativa provinciale” ........................................................................................... 88

Fig. 2: Testi da “Delibere della Giunta provinciale” ......................................................................... 89

Fig. 3: Impostazioni generali TM ...................................................................................................... 94

Fig. 4: Fine fase di import dei dati da .tmx ....................................................................................... 95

122
RINGRAZIAMENTI

Un sincero ringraziamento va a tutte le persone che hanno reso possibile il mio percorso universitario,
accompagnandomi e sostenendomi con autentica solidarietà e affetto. La mia gratitudine e la mia
stima sono rivolte in particolare alle professoresse Eva Wiesmann e Claudia Lecci, non soltanto per
avermi seguita e consigliata con professionalità durante la stesura dell’elaborato, ma anche per il
rapporto umano e la passione trasmessami grazie ai loro insegnamenti nel corso degli anni. Grazie
anche ad Antonio Giovanni Contarino, per avermi permesso la consultazione e l’utilizzo dei fonda-
mentali materiali da lui elaborati, per le delucidazioni e per l’amicizia.

123
ABSTRACT

ITALIANO

Il presente elaborato persegue lo scopo di analizzare le modalità di applicazione della traduzione


specializzata al campo del diritto alimentare nel contesto dell'Alto Adige, il quale, secondo quanto
stabilito dallo Statuto di Autonomia del 1972, prevede che tutti i documenti legislativi siano redatti o
tradotti in italiano e in tedesco (e ove possibile anche in ladino), al fine di attribuire pari importanza
e diritti a tutti i gruppi di parlanti presenti sul territorio. Ciò che rende particolare il contesto altoate-
sino è il fatto che condivide lo stesso ordinamento giuridico italiano, e che la varietà linguistica di
tedesco in uso presenti delle specificità proprie rispetto a quelle di Germania, Austria e Svizzera. Per
fornire un riscontro pratico alla descrizione delle fasi del processo traspositivo, è stata effettuata una
proposta di traduzione del Decreto Dipartimentale n. 438987 riguardo l’Istituzione del sistema di
certificazione della sostenibilità della filiera ortofrutticola e dell’Art. 224-ter della legge 77/2020 da
cui esso trae spunto. Fondamentale ai fini della traduzione è stato il precedente lavoro di creazione di
risorse terminologiche realizzate ad hoc, in particolare di un corpus parallelo bilingue italiano-tede-
sco, specifico per le tematiche in ambito agroalimentare trattate dai testi presi in esame, e di una
memoria di traduzione ottenuta grazie all'importazione in ambiente Trados Studio di un file .tmx
contenente i dati di segmentazione e allineamento dei testi che costituiscono il corpus.

ENGLISH

The present work aims at analyzing the application of specialized translation to the field of food law
in the context of South Tyrol, which, according to the 1972 Statute of Autonomy, requires all legis-
lative documents to be drafted or translated into Italian and German (and, where possible, also into
Ladin), in order to grant equal importance and rights to all the linguistic groups of the territory. The
peculiarity of the South Tyrolean context lies in the fact that it shares the same legal system as Italy,
and that its German language variety differs from those which are spoken in Germany, Austria and
Switzerland. To provide practical feedback to the description of the transpositional process, a trans-
lation suggestion of the Departmental Decree No. 438987, establishing a certification scheme for the
sustainability of the Italian fruit and vegetable supply chain and of Article 224-ter, Law No.77/2020,
from which the Decree derives, has been made. A fundamental aspect of the work has been the pre-
vious creation of ad hoc terminology resources, in particular a parallel bilingual Italian-German cor-
pus, specific to the agri-food themes covered by the translated texts, and a translation memory

124
obtained through the importation into the Trados Studio environment of a .tmx file containing the
segmentation and alignment data of the texts in the corpus.

DEUTSCH

Die vorliegende Arbeit untersucht die Anwendung der Fachübersetzung im Bereich des Lebensmit-
telrechts für den Kontext Südtirol. Gemäß dem Autonomiestatut von 1972 werden nämlich alle
Rechtsdokumente auf Italienisch und auf Deutsch (und, wenn möglich, auch auf Ladinisch) verfasst
oder übersetzt, um allen Sprechergruppen des Gebiets die gleiche Bedeutung und die gleichen Rechte
zu gewährleisten. Die Besonderheit des Südtiroler Kontextes besteht darin, dass das Rechtssystem
dasselbe, nämlich das Italiens ist, und dass die dortige deutsche Sprachvarietät im Vergleich zu
Deutschland, Österreich und der Schweiz andere Eigenschaften aufweist. Um der Beschreibung des
Übersetzungsprozesses ein praktisches Feedback folgen zu lassen, wurde ein Übersetzungsvorschlag
für das Dekret Nr. 438987 über die Einrichtung des Zertifizierungssystems für die Nachhaltigkeit der
italienischen Obst- und Gemüseversorgungskette und für den Artikel 224-ter des Gesetzes Nr.
77/2020, auf den das Dekret sich stützt, formuliert. Die Übersetzung basiert auf der wesentlichen
vorherigen Erstellung von ad hoc-Terminologieressourcen, insbesondere einem parallelen zweispra-
chigen italienisch-deutschen Korpus, der spezifisch für die in den Texten behandelten Themen der
Agrar- und Ernährungswirtschaft entwickelt wurde, sowie einem Translation Memory, das durch den
Import einer .tmx-Datei mit den Segmentierungs- und Alignmentdaten der Texte, aus denen der Kor-
pus besteht, mit Trados Studio erstellt wurde.

125

Potrebbero piacerti anche