Sei sulla pagina 1di 13

Il dott.

Cascini ha scoperto le raffigurazioni di granturco nella pietra CIS

I cavalieri medievali di Lucca conoscevano l'America prima di C.Colombo.

In data 6 gennaio 2020 , prima di partire per Barga, sono andato a visitare la Basilica di San Frediano a
Lucca che è stata costruita dall'omonimo Santo irlandese ,Vescovo dal 560 al 588 d.c.
Gli scavi sotto la Basilica, hanno portato alla luce antiche mura datate al VI secolo d.c. di un edificio
religioso dedicato ai tre santi leviti Vincenzo, Stefano e Lorenzo.

I Leviti hanno antiche origini , la Bibbia racconta che accompagnavano Mosè nel deserto ed erano i soli
adibiti al trasporto dell'Arca.

Conoscevo molto bene la Cappella del Soccorso ma non ero mai entrato in quel luogo , così ricco di
storia.

La cappella si trova sul lato nord dell'edificio, dove sorgeva anticamente un cimitero,

che conserva attualmente interessanti tombe .

Dai documenti d’archivio nel 1250 esistevano nella città di Lucca, crocevia della via Francigena, tredici
Ospedali e per importanza uno di questi era l’Ospedale dei Cavalieri del Tempio e l’altro quello dei
Cavalieri del Tau .
A destra dell'entrata nella Cappella del Soccorso, la tomba dei Guidiccioni occupa la parte di fondo.

La tomba contiene una lunga iscrizione, attualmente la più lunga in italiano volgare e reca la data del
1290.
Una lastra tombale e' presente nella chiesa , la cui 'epigrafe dice:

SEPULCRUM FRATRUM ET SORORUM A-MAE CONFRATERNITATIS SS.SACRAMENTI IN HAC


BASILICA ERECTAE".

Sta' ad indicare che sotto la lapide dovrebbero essere sepolti frati e suore-infermiere che prestavano la
loro opera all'interno degli Hospitali gestiti dall'Ordine del TAU.

Quindi nell' antico cimitero, ora non più esistente, o magari sotto le lapidi presenti nella Cappella del
Soccorso, potrebbero esserci sia Cavalieri Templari che Cavalieri del Tau.

Quest'ultimo é un'ordine di cavalieri meno conosciuto, che trae origine dal XI secolo e che fu fondato da
Matilde di Canossa che tra l'altro fece costruire il ponte che ora chiamiamo del diavolo , nella strada che
conduce a Barga.
Entrato all'interno della Cappella del Soccorso ho notato a terra un'antica lapide tombale, e dal colore,
conservazione ed alla qualita' di pietra, appare piu antica della tomba dei Guidiccioni.
La pietra tombale ha destato il mio interesse e l'ho subito ricondotta ai tempi di Berta di Lorena.
Alla vista la pietra appare poco rifinita, e talmente consumata dal tempo che sono appena visibili parti
dello stemma ed un'istruzione.

L'iscrizione che riporta la pietra tombale è la seguente:

"MATTEO DI GRATINNO LORENSI DI LUCCA DOPOI DI FIGLI ED EREDI DI GIÒ FRANC RAGGHIAN
II".
Non ho trovato notizie utili per definire la data di morte di Matteo di Gratinno o di Franc Ragghian II , ma
la scritta" Lorensi di Lucca" e' un indizio molto importante.Si riferisce alla famiglia dei Lorena che si
ricollega a quella dei duchi d'Alsazia, e precisamente a Gerardo, che ebbe nel 1048 dall'imperatore Enrico
III l'investitura del ducato dell'Alta Lorena .

La casata Lorena e stata una delle prime famiglie europee che ha contribuito alla nascita successiva dei
Cavalieri del Tempio già prima del XI secolo.

La Marchesa Berta di Lorena (IX a.c.) ha la sua tomba a Lucca , murata nella controfacciara del duomo.
La lapide della tomba di Berta
nel duomo di San Martino a Lucca

Prima della scopera dell'America (1492) l'ordine dei Templari fu portato alla dissoluzione definitiva
nel 1312 mentre nel 1459 Pio II sciolse l’Ordine dei Cavalieri del Tau e ne ordinò la confisca di tutti i beni.

La cappella del Soccorso fu terminata nel 1509 ed i semi di Mais furono trasportati in Europa da Cristoforo
Colombo nel 1493 .La pianta di mais fu considerata per anni una pianta da giardino.
Ci volle circa un secolo per fare in modo che la coltivazione del granturco prendesse piede nei paesi
europei.

Quidi riassumendo , siamo in presenza di una antica sepoltura, di un antico stemma, che per
antonomasia, individua una antica casata che ha antichi discendenti ed appena 16 anni tra il
1509 (consegna cappella) ed il 1493 (ritorno C.Colombo dell'America) . 16 anni é un tempo brevissimo
ed inconciliabile per avere stemma, casata e discendenti .

Visto che la cosa appare, praticamente impossibile, come si spiega che lo stemma della casata del
Cavaliere , scolpita sulla lapide, presenti, inconfondibilmente, tre spighe di granturco?
L'unica risposta certa è che la Nobile Casata Lorense del Cavaliere Matteo di Gratinno di Lucca
conoscesse prima di C.Colombo la pianta di granturco e che si fregiasse di questa conoscenza
dimostrando di avere navigato fino in America.
Ho fatto una comparazione tra uno dei molti stemmi settecenteschi euroei che rappresentano il
granturco , ed é strabiliante il paragone.
Stemmi a confronto
Inconfondiimente 3 piante di granturco!!!
Tutte le antiche carte nautiche di cui abbiamo informazione oggi, e le informazioni sul "Nuovo Mondo"
erano già conosciute in Europa per una serie di contatti che esistevano già tra Europa ed America ,
sicuramente prima del dal medioevo, figuriamoci nel 1492.
La carta geografica mondiale di Piri' Reis (1513) ,di cui ne abbiamo le foto di solo 1/3 , è stata
confermata autentica e veritiera pure dalla Nasa.
È stata redatta su precedenti ed antiche carte nautiche e riporta tutta la costa dell'Africa e dell'America
del Sud compresa l'Antartide di migliaia di anni fa', cioè libera dai ghiacci.
Questo ultimo continente è stato RISCOPERTO recentemente, in epoca moderna, nel 1820 da
esploratori russi , circa 300 anni dopo la carta di Piri' Reis.

Questo ad indicare che l'America è stata RISCOPERTA da Cristoforo Colombo , ma che già nel medioevo
e prima, la rotta verso il nuovo mondo era conosciuta , adesso direi, anche dai cavalieri di Lucca, quache
secolo prima del 1492.

Onore al merito degli esploratori lucchesi .

La pietra CIS dedicata ad Irene e Stefano


Al prossimo articolo

Cordialmente dr.Cascini Sergio

Condividi

COMMENTI

POST PIÙ POPOLARI

gennaio 18, 2020


IL DOTT. CASCINI SERGIO HA TRADOTTO LA MISTERIOSA
ISCRIZIONE DEL DUOMO DI BARGA

Potrebbero piacerti anche