Sei sulla pagina 1di 8

PPV: Classificazione

La PPV può presentarsi in forme e soluzioni tipologiche assai differenti con una
notevole variabilità dovuta alla sempre più veloce produzione di nuove tecnologie,
sia da parte delle industrie, sia dalla sperimentazione di nuove soluzioni da parte dei
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

progettisti.
Questo genera alcune difficoltà nell’orientarsi nel settore, quindi risulta evidente
l’utilità di stabilire uno o più criteri per poter definire una classificazione delle varie
soluzioni di PPV.
Tra le varie classificazioni che la letteratura sul settore propone ne esistono alcune
sufficientemente esaurienti e complete.
La classificazione proposta si articola in una serie di sub-classificazioni che
considerano separatamente gli aspetti più significativi di una PPV. Quindi si prenderà
in considerazione:
 l’impiego strutturale
 la complessità morfologica
 le caratteristiche funzionali
 la posizione in funzione della struttura portante
 la morfologia degli elementi

1
Le chiusure verticali: classificazione

Classificazione
Relativa Relativa alla Relativa alla
Elemento
all’impegno complessità Funzionale Relazionale morfologia degli
tecnico
strutturale morfologica elementi
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

Pannelli
Opache
Integrate Cortina autoportanti

Non portanti

Pannelli a
Trasparenti struttura
ausiliaria
PPV Complesse Seminserite

Piccoli elementi
Ventilate
definiti

Portanti

Semplici Inserite
Isolate Pareti gettate

2
Le chiusure verticali: classificazione

La classificazione relativa all’impiego strutturale divide le pareti in:


a) Pareti portanti, quando la parete svolge una funzione portante rispetto alle strutture di elevazione
orizzontali

b) Pareti non portanti, quando la parete possiede solo la funzione di chiusura dell’edificio e quindi non
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

assolve alcuna funzione strutturale se non nell’economia della parete medesima

La classificazione relativa alla complessità morfologica è inerente alla capacità delle pareti di
svolgere le loro funzioni mediante un elemento integrato. Si possono distinguere:
a) Pareti integrate, quando l’elemento tecnico prefabbricato racchiude tutti gli elementi necessari alla
funzionalità della parete. E’ possibile stabilire una sottoclassificazione in funzione del rapporto
dell’elemento tecnico con la struttura portante. Si avranno:

i. Pareti integrate servite quando è presente una struttura ausiliaria di supporto fissata sulla
struttura portante dell’edificio, quindi avremo pannelli e serramenti compatibili con la struttura di
supporto

ii. Pareti integrate autonome quando l’elemento prefabbricato si attacca direttamente alla struttura
portante dell’edificio, quindi la chiusura avverrà unendo direttamente tra loro i pannelli e i
serramenti;

b) Pareti complesse, quando la parete è formata da più elementi tecnici, in genere uniti in opera o
talvolta persino prodotti nel cantiere stesso. Tale tipo di struttura permette di ottenere, con i
medesimi elementi tecnici, diverse soluzioni tipologiche semplicemente in base alla logica con cui
vengono assemblati i vari elementi

c) Pareti semplici, quando l’elemento tecnico consta da uno strato principale costituito da un solo
materiale

3
Le chiusure verticali: classificazione

La classificazione funzionale è relativa alla funzione caratteristica della parete, non escludendo
questa il soddisfacimento di tutti i rimanenti requisiti propri di una PPV. E’ possibile distinguere:
a) Parete opaca, quando la parete non consente la trasmissione diretta dell’energia radiante
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

dall’esterno all’interno dell’edificio

b) Parete trasparente, quando viene consentita la trasmissione diretta dell’energia radiante


dall’esterno all’interno dell’edificio

c) Parete ventilata, quando è presente all’interno della parete uno strato di ventilazione

d) Parete isolata, quando sono presenti strati specifici di isolamento termico o acustico

La classificazione relazionale è stabilita in base alla posizione che la parete ha in rapporto alla
struttura portante. Si possono individuare i seguenti casi:
a) Parete inserita, quando la parete è inserita all’interno del piano determinato dalle strutture di
elevazione verticale e orizzontale

b) Parete semiinserita, quando si avranno sia strati funzionali all’esterno del piano determinato dalle
strutture di elevazione verticali e orizzontali, sia all’interno di questo

c) Parete a cortina, quando la parete si trova completamente all’esterno del piano determinato dalle
strutture di elevazione verticali e orizzontali

4
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso Le chiusure verticali: classificazione

Parete inserita Parete semiinserita Parete a cortina

5
Le chiusure verticali: classificazione

La classificazione relativa alla morfologia degli elementi è costruita in base alla forma di quelli,
costituenti la parete, che maggiormente la caratterizzano. Quindi avremo:
a) Parete composta da piccoli elementi definiti, quando la parete viene realizzata mediante
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

l’assemblaggio di piccoli elementi definiti

b) Parete composta da pannelli autoportanti, quando la parete è ottenuta assemblando pannelli


prefabbricati, solitamente dell’altezza di un piano, composti o da strati omogenei o differenti

c) Parete gettata, quando la parete è ottenuta mediante un getto in opera, potendo ottenere sia un
manufatto omogeneo che a strati

d) Parete a struttura ausiliaria, quando la parete è ottenuta montando su una sottostruttura dedicata,
generalmente in metallo, gli elementi di tamponamento

6
Le chiusure verticali: classificazione

Una classificazione così strutturata permette di tenere in considerazione caratteri propri della
parete tra loro indipendenti ed egualmente essenziali, senza doverne trascurare alcuno.
Si ritiene opportuno privilegiare una classificazione in funzione dei modelli funzionali.
Il modello funzionale è definito dalla particolare disposizione degli strati funzionali e quindi da
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

particolari caratteristiche prestazionali che sono, a livello progettuale, quelle di maggiore


interesse.

Tale tipo di classificazione risulta non essere esaustiva. Ogni modello funzionale può
presentarsi con logiche differenti tali da poter definire una serie di alternative tecniche (inoltre
una medesima soluzione si potrebbe distinguere per il diverso impiego strutturale, per la
posizione, o altro aspetto caratterizzante)

Da ciò risulta evidente che oltre a stabilire una più ampia classificazione funzionale rispetto a
quella già riportata, è opportuno ampliarla introducendo le possibili alternative tecniche
ottenibili per ognuna, sennonché le possibilità d’uso.

ALTERNATIVA TECNICA 1

MODELLO FUNZIONALE ALTERNATIVA TECNICA 2

……….

7
Le chiusure verticali: classificazione

Classificazione delle PPV in modelli funzionali e corrispondenti alternative tecniche


Modelli funzionali Alternative tecniche
Vèture
Corso di Architettura Tecnica 2 – Prof. Vincenzo Di Naso

Parete isolata all’esterno Intonaco sottile su isolante: «cappotto»


Intonaco idraulico su isolante: «cappotto»
Parete ventilata Facciata ventilata
Sistemi ad isolamento dinamico
Parete ventilante
Parete di Trombe
Isolamento esterno Controtamponamenti sottili
Pannelli multistrato pesanti
Parete isolata nell’intercapedine
Parete doppia
Pannelli monoblocco leggeri
Parete leggera
Facciate multistrato leggere
Muratura a piccoli elementi
Parete omogenea Pannelli monostrato pesanti
Parete di cemento armato
Facciata continua e strutturale
Parete trasparente Facciata sospesa
Tamponamento trasparente

Potrebbero piacerti anche