Sei sulla pagina 1di 4

FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Ingegneria dell’Energia - Canale A


A.A. 2013/2014

Esercizi sugli spazi vettoriali, I

1. Dimostrare che gli insiemi seguenti, con le operazioni indicate, sono spazi vettoriali su K:

(a) R3 , +, · , con K = R e dove




+ : R3 × R3 −→ R3 · : R × R3 −→ R3
 a1   a2   a1 +a2    a1   
λa1
b1 , b2 7−→ b1 +b2 λ, b1 7−→ λb1
c1 c2 c1 +c2 c1 λc1

(b) (Kn , +, ·), con K un campo con infiniti elementi e dove

+ : Kn × Kn −→ Kn · : K × Kn −→ Kn
 a1  b1
!!
a1 +b1
!   a1  λa1
!
.. , .. 7−→ .. λ, ... 7−→ ..
. . . .
an bn an +bn an λan

(c) R[x]≤3 , +, · , con K = R e dove




+ : R[x]≤3 × R[x]≤3 −→ R[x]≤3 · : R × R[x]≤3 −→ R[x]≤3

(p1 (x), p2 (x)) 7−→ p1 (x) + p2 (x) (λ, p(x)) 7−→ λp(x)

(d) (M2,3 (R), +, ·), con K = R e dove

+ : M2,3 (R) × M2,3 (R) −→ M2,3 (R) · : R × M2,3 (R) −→ R[x]≤3


     
( aa21
11 a12 a13 b11 b12 b13 a11 +b11 a12 +b12
a22 a23 ) , ( b21 b22 b23 ) 7−→ a21 +b21 a22 +b22
a13 +b13
a23 +b23 (λ, ( aa11
21
a12
a22
a13 λa11 λa12 λa13
a23 )) 7−→ λa21 λa22 λa23

2. Stabilire se gli insiemi seguenti sono sottospazi vettoriali di R3 :


n a  o
(a) b : a, b ∈ R ;
a+b
n a  o
(b) b : a, b ∈ R ;
a+1
n x  o
(c) y ∈ R3 : 2x + z = 0 ;
z
n x  o
(d) y ∈ R3 : 2x + y + z = 0 e y − z = 0 .
z
n a+1  o
3. Stabilire per quali valori del parametro reale t l’insieme b : a, b ∈ R è un sottospazio
b+t
vettoriale di R3 .

4. Verificare che i seguenti sottoinsiemi di R[x]≤3 sono sottospazi vettoriali di R[x]≤3 :

(a) W = p(x) ∈ R[x]≤3 : p(0) = 0 ;




(b) W = p(x) ∈ R[x]≤3 : p(x) ha grado al più 1 ;




(c) W = p(x) ∈ R[x]≤3 della forma ax + bx3 dove a, b ∈ R ;




(d) W = λ(x2 + 1) : λ ∈ R .

5. Stabilire per quali valori del parametro reale t l’insieme p(x) ∈ R[x]≤3 : p(1) = t è un sot-


tospazio vettoriale di R[x]≤3 .

6. Stabilire se gli insiemi seguenti sono sottospazi vettoriali di Mm,n (R):


n a 0
 o
(a) (con m = 3, n = 2) 0 b ∈ M3,2 (R) : a, b ∈ R ;
a+b a−b
n a 0 a
 o
(b) (con m = 3, n = 3) 0 b b ∈ M3,3 (R) : a, b ∈ R ;
a+b a+b a+1
(c) (con m = 2, n = 3) {( aa21
11 a12 a13
a22 a23 ) ∈ M2,3 (R) : a11 − a12 = 0};
a11 a12 a13
(d) (con m = 2, n = 3) {( a21 a22 a23 ) ∈ M2,3 (R) : a11 − a12 = 1};
(e) (con m = 2, n = 3) {( aa21
11 a12 a13
a22 a23 ) ∈ M2,3 (R) : a11 − a12 = 0 e a11 − a12 + a23 = 0 };
a11 a12
(f) (con m = 2, n = 2) {( a21 a22 ) ∈ M2,2 (R) : a11 − 2a12 = 0 e a11 − a12 + a22 = 0 };
(g) (con m = 2, n = 2) {( aa21
11 a12
a22 ) ∈ M2,2 (R) : a11 = 1 };
(h) (con m = 2, n = 2) {λ ( 13 24 ) : λ ∈ R};
λ1 13 02 −1 −1 −1 −1
  
(i) (con m = 2, n = 3) 2 + λ2 0 0 1 : λ1 , λ2 ∈ R .

7. Stabilire per quali valori del parametro reale t gli insiemi seguenti sono sottospazi vettoriali
di Mm,n (R):
n a 0
 o
(a) (con m = 3, n = 2) t b ∈ M3,2 (R) : a, b ∈ R ;
a+b a−b
n a t a  o
(b) (con m = 3, n = 3) 0 0 0 ∈ M3,3 (R) : a, b ∈ R ;
b b a+1
 t−1 2t−2 3t−3 
(c) (con m = 2, n = 3) −t+1 −t+1 −t+1 ∈ M2,3 (R) : a11 − a12 = 0 ;
(d) (con m = 2, n = 3) {( 0t 0 0 ) ∈ M (R) : a ∈ R};
0 a 2,3
 1 
a ∈ M (R) : a, b ∈ R .
(e) (con m = 2, n = 2) b 2t 2,2

8. Determinare l’intersezione dei seguenti sottospazi di R4 :


 x    x  
y 4 y 4
(a) W1 = z ∈ R : 2x + y + z = 0 e y − z = 0 e W2 = z ∈ R : 2x + z = 0 e y = 0 ;
t t
 x    x  
y 4 y 4
(b) W1 = z ∈ R : x + y = 0, z + t = 0 e W2 = z ∈R :x+z =0 e y =0 ;
t t
 x   1
y 4 : 2x + y + z = 0 e y − z = 0 e W = h 1 i;
(c) W1 = z ∈ R 2 1
t 1
 x   1 1
y
(d) W1 = z ∈ R4 : 2x + y + z = 0 e y − z = 0 e W2 = h 10 , 00 i;
t 0 0
 x   1 1
y
(e) W1 = z ∈ R4 : y − z = 0 e W2 = h 10 , 00 i;
t 0 0
 x   1 1 1
y 4
(f) W1 = z ∈ R : x + 2y + z − t = 0 e W2 = h 00 , 01 , 01 i;
t 0 2 0
1 1 2 0
(g) W1 = h 01 , 21 i e W2 = h 00 , 01 i;
0 2 0 0
1 1 2
(h) W1 = h 00 , 01 i e W2 = h 00 i;
0 2 0
1 2
(i) W1 = h 00 i e W2 = h 00 i.
0 0
9. Determinare l’intersezione dei seguenti sottospazi di R[x]≤3 :

(a) W1 = p(x) ∈ R[x]≤3 della forma 0 + a1 x + 0x2 + a3 x3 dove a1 , a



3 ∈R e
W2 = p(x) ∈ R[x]≤3 della forma 0 + α1 x + 0x2 + 0x3 dove α ∈ R ;
(b) W1 = p(x) ∈ R[x]≤3 della forma a0 x + a1 x + a2 x2 dove a0 , a1 , a2 ∈ R e


W2 = p(x) ∈ R[x]≤3 della forma α2 x2 + α3 x3 dove α2 , α3 ∈ R ;


(c) W1 = h1, x, x2 i e W2 = hx, x2 , x3 i;
(d) W1 = h1, x + x2 i e W2 = h1 + x, x2 i;
(e) W1 = h1 + 2x2 , x + x3 i e W2 = h1 + x2 , x2 i.

10. Determinare l’intersezione dei seguenti sottospazi di Mm,n (R):

(a) (con m = 2, n = 2) n  o
α−β β
 
W1 = 2a a b : a, b ∈ R e W = : α, β, γ ∈ R ;
0 2 γ α+γ

(b) (con m = 2, n = 2)
a a+b : a, b ∈ R e W = {( a11 a12

W1 = 2a 0 2 a21 a22 ) ∈ M2,2 (R) : a11 + a12 = 0 e a21 = 0};
(c) (con m = 2, n = 3)
W1 = {( aa21
11 a12 a13
a22 a23 ) ∈ M2,3 (R) : a11 − a12 = 0, a22 = 0 e a21 + a12 + a13 = 0} e
W2 = {( aa21
11 a12 a13
a22 a23 ) ∈ M2,3 (R) : a11 + a12 + a13 = 0, a21 = 0 e a23 = 0};
(d) (con m = 2, n = 3)
W1 = h( 11 02 20 )i e W1 = h( 11 0 2 ) , ( 0 0 1 )i;
2 0 1 1 0
(e) (con m = 2, n = 3)
W1 = h( 01 02 10 )i e W1 = h( 11 0 2 ) , ( 0 0 1 )i.
2 0 1 1 0

11. Stabilire quali dei seguenti insiemi sono insiemi di generatori di R3 :


n 1   1   0 o
(a) S = 0 , 1 , 1 ;
0 0 1
n 1   0   5 o
(b) S = 0 , 1 , 1 ;
0 1 1
n 1   5 o
(c) S = 0 , 1 ;
0 1
n 1   0   5   1 o
(d) S = 1 , 1 , 1 , 2 .
0 1 1 1

12. Stabilire quali dei seguenti insiemi sono insiemi di generatori di R4 :


 1   1   1   1 
(a) S = 0 , 1 , 1 , 1 ;
0 0 1 1
0 0 0 1
 1   1   1 
(b) S = 0 , 1 , 1 ;
0 1 1
0 0 1
 1   0   1   1 
(c) S = 0 , 1 , 1 , 1 ;
0 1 1 1
0 1 0 1
 1   0   1   1   0 
(d) S = 0 , 1 , 1 , 1 , 3 .
0 1 1 1 0
0 1 0 1 0
13. Stabilire quali dei seguenti insiemi sono insiemi di generatori di R[x]≤2 :

(a) 1, x, x2 ;


(b) {1, x};


(c) x, x2 ;


(d) 1 + x, x, x2 ;


(e) 1, x, x2 , 1 + x ;


(f) {1, x, 2 + x};


(g) 1, x, x2 , 2 − x ;


(h) 2 − x, x, x2 ;


(i) 1, x + x2 , 1 + x + x2 ;


(j) 1, x + x2 , 1 + x − x2 ;


(k) x + x2 , 1 + x + x2 .


14. Stabilire quali dei seguenti insiemi sono insiemi di generatori di M2,2 (R):

(a) {( 10 0),(0
0 0
1),(0
0 1
0),(0
0 0
0 )};
1
(b) {( 10 0),(1
0 0
1),(1
0 1
0),(1
0 0
0 )};
1
(c) {( 10 0),(1
0 0
1),(1
0 1
0 )};
0
(d) {( 10 0),(1
0 0
1),(1
0 1
0),(1
0 0
0 ) , ( 1 1 )};
1 1 1
(e) {( 10 0),(2
0 0
1),(2
0 1
0),(2
0 0
0 )};
1
(f) {( 20 1),(2
0 1
0),(2
0 0
0 )};
1

15. Per ciascuno dei sottospazi vettoriali trovati negli esercizi 2, 4 e 6, determinare due insiemi
distinti di generatori, S1 e S2 , tali che S1 e S2 contengano lo stesso numero di vettori.

16. Per ciascuno dei sottospazi vettoriali trovati negli esercizi 2, 4 e 6, determinare due insiemi
distinti di generatori, S1 e S2 , tali che S1 e S2 non contengano stesso numero di vettori.

17. Verificare che gli insiemi trovati negli esercizi 15 e 16 siano insiemi di generatori per il sot-
tospazio.

18. Sia V uno spazio vettoriale su un campo K e sia W un sottospazio vettoriale di V . Sia v ∈ V
un vettore tale che v 6∈ U . Dimostrare che per ogni vettore u ∈ U si ha v + u 6∈ U .

Potrebbero piacerti anche